Guida del Cittadino GUIDEITALIA w w w. g u i d e i t a l i a . n e t l’E le Co nc n t Az o Te ien ie le e nd fo e nic o ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI - n. 18 di “Vivi la Città - Guida ai diritti del cittadino e dell’impresa” - Aut. Trib. RE n. 788 del 20/02/1991 - Euro 0,13 - Copia omaggio Castel San Giovanni e Borgonovo Val Tidone Comuni di Castel San Giovanni e Borgonovo Val Tidone Edizione 2008 GRUPPO Edizione 2008 “La lettera di gradimento pubblicata riproduce con rielaborazione grafica il testo su carta intestata del telegramma indirizzato a Tiziano Motti dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica. Originale a pagina 9. Nella foto: il Quirinale” Protocollo: SGPR 03/07/2007 0073833 P Il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica La “Guida del Cittadino” intende offrire ai Cittadini un articolato strumento di informazione, utile a favorire un più consapevole orientamento in molti settori della vita civile e ad agevolare il rapporto con le Istituzioni, in primo luogo quelle locali. Attraverso la diffusione nella più ampia platea di Comuni italiani, questa pubblicazione potrà così contribuire allo sviluppo di un modello di Cittadinanza attiva ed informata, e ad una migliore fruizione dei servizi, pubblici e privati, disponibili sul territorio di riferimento. Con sentimenti di apprezzamento, il Capo dello Stato invia a quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo meritevole progetto un augurio e un saluto cordiale, cui unisco il mio personale. Donato Marra Segretario Generale Presidenza della Repubblica Fracchioni Michele Tel. Uff. 0523 73531 Fax 0523 735339 Cell. 393 9895863 E-mail: [email protected] Sede Legale: Strada 3 - Palazzo B3 Milanofiori - 20090 Assago (MI) Sede Amministrativa: Via Dogana Po, 2/a 29015 Castel San Giovanni (PC) Al venerdì e Domenica pranzo e cena: Menù del Golfo € 23,00 Antipasto di mare - Primo di mare Secondo grigliata di pesce - Sorbetto al limone Bevande escluse È gradita prenotazione! Specialità Focaccia di Recco izza Il Patto della25P% su tutte le pizze sera sconto tutti i Giovedì Via Emilia Piacentina, 45 - Castel San Giovanni (PC) Tel. 0523 849612 - Fax 0523 849418 Un giorno, del tutto casualmente, ho conosciuto Tiziano Motti e sua moglie Stefania. Mi hanno parlato della loro attività editoriale che, a dire il vero, ho capito fino ad un certo punto in quanto esulava dai normali percorsi editoriali. Con grande tranquillità Tiziano Motti e sua moglie mi spiegarono come era nata l’idea e come, paese dopo paese, città dopo città, conquistavano costantemente credibilità ed attenzione da parte di un pubblico che riceveva e riceve gratuitamente la guida. In quella stessa occasione incontrai la cosiddetta forza vendite: un commando di giovani venditori che di continuo si spostano per preparare l’arrivo di una nuova guida, distribuita gratuitamente alle famiglie grazie alle adesioni delle attività locali. Migliaia e migliaia di titoli ogni anno. Mi complimentai e ancora una volta mi ripetei che l’Italia alla fine ce la fa per l’intraprendenza e l’intelligenza di alcuni. Dopo qualche mese mi è stata offerta la direzione editoriale di una nuova guida: “Guida del Cittadino” e quindi anche delle altre collane. Mi sono entusiasmato come sempre mi entusiasmo quando mi devo occupare di qualcosa che conosco poco. Ed eccomi perciò ad augurarmi di avervi fra i lettori di “Guida del Cittadino” dedicata al vostro Comune. Direttore Editoriale Borgonovo Val Tidone. Chiesa di Breno (Foto: Archivio Comunale) In tutti questi anni di lavoro dedicati alla scienza e alla cura dei pazienti ho vissuto momenti di dolore, trascorsi a fianco di chi soffre. Una partecipazione che mi ha segnato e che mi ha spinto a impegnarmi nella ricerca scientifica per portare a chi soffre nuove speranze. Per questo sono convinto che il progresso scientifico sia la nostra risorsa più autentica per il futuro. E quando penso al futuro, penso ai bambini che incontro sulla mia strada, che fanno parte della mia famiglia, che accompagnano i genitori negli ospedali con sguardo smarrito, in cerca di nuove sicurezze. Questi bambini devono essere protetti offrendo loro nuove speranze di vita, ma anche incoraggiati a proseguire il nostro impegno nei confronti delle scienze. Molti di loro diventeranno i nuovi ricercatori di domani: saranno medici, studiosi, porteranno le loro conoscenze in ogni parte del mondo promuovendo lo scambio continuo di informazioni per raggiungere, con altri colleghi, obiettivi sempre più importanti. Per loro, per i nostri piccoli-grandi uomini del futuro dobbiamo lavorare instancabilmente con volontà, energia e l’aiuto di tutti. I progetti della Fondazione che porta il mio nome, oggi più che mai, sono dedicati a chi soffre e a chi, crescendo, porterà avanti i valori della scienza. E basta un piccolo sostegno per costruire insieme il nostro domani… Un grazie sincero Rispetto al passato, i cittadini hanno oggi molti mezzi che permettono loro di essere informati. Primo tra tutti Internet, che solo dieci anni fa rappresentava una novità tecnologica per pochi, poi la televisione, seguita dagli altri “media”. Tuttavia l’efficacia dell’informazione rischia paradossalmente di essere annullata dalla mancanza di organizzazione delle notizie stesse. Così, come accade per i “motori di ricerca”, la Guida del Cittadino si pone l’obiettivo di facilitare l’accesso alle informazioni di pubblica utilità, al fine di diventare un pratico manuale di uso quotidiano. Per aumentare l’utilità della guida, a cui hanno aderito le massime Istituzioni, abbiamo organizzato gli argomenti trattati suddividendoli in capitoli di facile individuazione e abbiamo inserito, ad integrazione, l’elenco telefonico degli operatori economici locali. Coloro che hanno già abbandonato la carta stampata a favore delle nuove tecnologie non temano: la Guida del Cittadino è presente anche in internet: www.guidadelcittadino.it. Editore della collana “Guida del Cittadino” IL MASSAGGIO: RIFLESSOLOGIA: Inestetismi, disarmonie, dolori... Plantare nascono da disagi della vita quotidiana che non Mass. connettivale riflesso da più spazio all’ascolto del nostro corpo. Una mano esperta ti ridona benessere e bellezza. Una mano esperta sa interpretare il tuo corpo. Una mano esperta fa prevenzione. Mass. tensioriflessogeno Mass. neurotendinomuscolare Mass. spinoareassiale ed altre tecniche personalizzate GRUPPO ASSOCIATO B.R.I. s.r.l. e PAVIBELLA s.n.c. Via Piave, 11/b - 29010 Rottofreno (PC) Tel. 0523 782631 - Fax 0523 780134 Cell. Domenico 393 9460297 Cell. Oreste 393 9460298 Cell. Raffaele 393 9360374 E-mail: [email protected] [email protected] ROTTOFRENO (PC) - Via Piave, 11/B Tel. 0523 782631 - Fax 0523 780134 Polizia di Stato La Polizia di Stato è l’organo preposto a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. Dipende dal Ministero dell'Interno attraverso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza. L’istituzione della prima autorità addetta alla pubblica sicurezza risale al Regno di Sardegna (1848), quando il re Carlo Alberto decretò la nascita del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, già allora alle dipendenze del Ministero dell’Interno. Potenziata prima dell’avvento del Fascismo, sciolta da Mussolini e poi ricostituita nel 1925, l’Autorità di Pubblica Sicurezza ha sempre rappresentato un punto saldo per i cittadini. Nel 1964 nacque l’Accademia per la formazione degli Ufficiali. Nel 1981 la legge n. 121 portò alla formazione della Polizia di Stato come oggi noi la conosciamo, definendola un “corpo civile militarmente organizzato” a tutela dello Stato e dei cittadini contro reati e azioni di turbativa dell’ordine pubblico. Arma dei Carabinieri L'Arma dei Carabinieri è collocata autonomamente nell'ambito del Ministero della Difesa, con il rango di Forza Armata ed è Forza Militare di Polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza. Il Corpo dei Carabinieri Reali fu istituito a Torino dal Re di Sardegna Vittorio Emanuele I con le Regie Patenti del 13 Luglio 1814, con la duplice funzione della difesa dello Stato e di organismo di polizia. La capillare articolazione dell’organizzazione territoriale (forte, in particolare, di 4.626 Stazioni) realizza un controllo del territorio aderente ai bisogni dei cittadini. Il ruolo delle Stazioni e dei suoi Comandanti, infatti, va ben oltre la semplice funzione di polizia e si concretizza in un’attività di “rassicurazione sociale” che comprende anche l’assistenza ed il sostegno al cittadino con consigli ed indicazioni, tanto che le Stazioni sono ormai considerate patrimonio delle comunità. Per ulteriori informazioni visita il sito www.carabinieri.it. Guardia di Finanza La Guardia di Finanza svolge funzioni che presentano innumerevoli aspetti di immediata utilità per tutta la collettività: le Fiamme Gialle sono, infatti, al servizio del cittadino! In tale prospettiva è apparso utile fornire a tutti i gentili Lettori brevi notizie ed informazioni sulle principali attività che vedono impegnati quotidianamente - i Finanzieri, nonché dare qualche utile suggerimento e consiglio per evitare di essere vittima inconsapevole di truffe e raggiri o di non vedere rispettati i propri diritti. Sulla base delle esperienze operative e delle richieste di informazioni che pervengono, sempre più numerose, da parte dei cittadini sono stati individuati quei “casi” che più di frequente si possono presentare nella vita di tutti i giorni. Auspichiamo che tale iniziativa possa riscontrare il favore dei Lettori, rinviando per ogni ulteriore richiesta di informazione al sito internet www.gdf.it ovvero all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Comune di Castel San Giovanni e Borgonovo Val Tidone Edizione 2008 Direttore Editoriale: MAURIZIO COSTANZO Sommario Raggiungere il Comune ..........................pag. 10 Direttore Responsabile: TIZIANO MOTTI Cartina Borgonovo Val Tidone ................pag. 11 Consulente Editoriale ai testi giuridici: ANTONIO LUBRANO Cartina Castel San Giovanni ..................pag. 13 Licenziatario del marchio/format: Gruppo Guide Italia Srl www.guideitalia.net Numeri utili - Emergenze ........................pag. 15 Al servizio del Cittadino ........................pag. 17 . ACQUISTI ..................................................pag. . AMBIENTE ..................................................pag. . ANIMALI ....................................................pag. . CASA ........................................................pag. . FAMIGLIA ..................................................pag. . FORZE DELL’ORDINE ....................................pag. . IMPOSTE E TASSE ........................................pag. . LAVORO ....................................................pag. . SALUTE E SERVIZI SOCIALI ..........................pag. . SERVIZI FUNEBRI ........................................pag. 19 24 30 33 37 42 46 49 57 64 Elenco Telefonico Attività del Comune ......pag. 67 Consigli per gli Acquisti..........................pag. 93 Editore: Gruppo Guide Italia Srl Società Unipersonale - 31033 Castelfranco Veneto (TV) P.zza Serenissima, 60 - Fax 0422 029820 Testata: Vivi la Città - Guida ai diritti del cittadino e dell’impresa Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia n. 788 del 20/02/1991 Proprietà: Gruppo Guide Italia Srl (in seguito ad incorporazione) Testata iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n. 9259 Servizi fotografici: Foto Bersani; Foto G. Motti; Roberto Rozzi; Archivio Comunale di Borgonovo Val Tidone In copertina: Castel San Giovanni. Piazza XX Settembre (Foto: G. Motti) Borgonovo Val Tidone. La Rocca (Foto: Roberto Rozzi) Immagini relative alla Guardia di Finanza tratte da: “Il Finanziere” edito dall’Ente Editoriale per il Corpo della Guardia di Finanza Foto di Maurizio Costanzo: Luca Rebecchini Testi relativi alla Guardia di Finanza forniti dal Comando Generale della Guardia di Finanza. Testi relativi alla Polizia di Stato approvati dal Ministero dell'Interno, Dipartimento di Pubblica Sicurezza. Testi relativi all'Arma dei Carabinieri forniti dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Testi delle Forze dell'ordine sottoposti all'attenzione dei competenti uffici. Testi relativi ai servizi del Comune, approvati dall'Amministrazione Comunale di Borgonovo Val Tidone e Castel San Giovanni Altri testi a cura della redazione interna. Supervisione dei testi giuridici: Avvocato J.C. Cataliotti Guida del Cittadino: Copyright 2008 Casa Editrice: GRUPPO GRUPPO GUIDEITALIA w w w. g u i d e i t a l i a . n e t GUIDEITALIA www.guideitalia.net Questo Periodico è iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana Diffusione: Gratuita ai nuclei famigliari e alle attività economiche dei Territori Comunali di Borgonovo Val Tidone e Castel San Giovanni Distribuzione a cura di: Poste Italiane Spa Stampa: Giugno 2008 Tipografia: Arti Grafiche Soncini - Guastalla (RE) “Riproduzione fotostatica ridotta del telegramma del Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, adesione alla Guida del Cittadino tramite lettera di gradimento, del 03/07/2007”. Testo di Adesione Presidenziale: telegramma del 03 Luglio 2007, mittente: Segretariato generale del Presidente della Repubblica. Immagini, Stemma Presidenziale e grafica tratti dal sito ufficiale della Presidenza della Repubblica: www.quirinale.it. Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 30.06.2003 n. 196 l’Editore dichiara che gli indirizzi utilizzati per l’invio in abbonamento postale provengono da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili a chiunque e che il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell’interessato. Ciò nonostante, in base all’art. 13 dell’informativa, il titolare del trattamento ha diritto di opporsi all’utilizzo dei dati facendone espresso divieto tramite comunicazione scritta da inviarsi alla sede di Gruppo Guide Italia Srl. Tiratura: 9.700 copie 10 RAGGIUNGERE IL COMUNE Come arrivare I Comuni di Borgonovo Val Tidone e Castel San Giovanni sono facilmente raggiungibili dalle principali vie d’accesso: Il Comune di Borgonovo Val Tidone La Provincia di Piacenza Superficie: Kmq 55 Altitudine: mt 114 slm C.A.P.: 29011 Popolazione: 7.377 (aggiornato al 31/12/07) Confini: Agazzano, Castel San Giovanni, Gragnano Trebbiense, Nibbiano, Pianello Val Tidone, Rottofreno, Sarmato, Ziano Piacentino. Centri abitati: Mottaziana, Moretta, Corano, Castelnovo, Agazzino, Fabiano. Regione: Emilia-Romagna Targa: PC Superficie: Kmq 2.589 Prefissi telefonici: 0523 Numero comuni: 48 Popolazione: - numero di abitanti: 280.077 (aggiornato al 31/08/2007) Codice ISTAT: 033 Province confinanti: Parma, Cremona, Lodi, Pavia, Alessandria, Genova. In automobile: - Dall’autostrada A21 (Torino Piacenza - Brescia), uscire al casello di Castel San Giovanni, quindi proseguire sulla Strada Statale n. 412 “Valtidone” in direzione di Castel San Giovan- Cartina del territorio ni o di Borgonovo Val Tidone. - Da Piacenza prendere la StraBRESCIA da Statale n. 10 “Padana InfeMILANO riore”, quindi proseguire fino a SP11 Castel San Giovanni, oppure A7 svoltare a sinistra all’altezza di A1 SS9 San Nicolò a Trebbia e seguire le indicazioni per Borgonovo Val Tidone. PIACENZA - Da Broni e Stradella prendere CASTEL S. GIOVANNI la Strada Statale n. 10 “Pada- ALESSANDRIA A1 na Inferiore”, quindi proseguire BORGONOVO PARMA SS9 fino a Castel San Giovanni, opVAL TIDONE pure continuare sulla Strada Statale n. 412 “Valtidone” ver- Elenco Vie so Borgonovo Val Tidone. Araldi P. (Via)............1 Garibaldi (P.zza) ........3 Rocca (Via) ..............5 Bilegno (Strada) ........4 Bixio (Via) ................5 Borgognoni (Cantone) 4 Cavalieri (Via)............6 Cavallotti (Via)........5/6 Chiesa D. (Cantone)3/4/5 Cirenaica (Via) ..........3 Corna L. (Via)............2 De Cristoforis (P.zza) 4 Don Beotti (Via) ........4 Don Gnocchi (Via) ..1/3 In treno: La stazione ferroviaria più vicina a Don Minzoni (Via) ......2 entrambi i comuni è quella di Ca- Due Giugno (Via)........2 D’Uvaballe (Via) ........4 stel San Giovanni. F.lli Cervi (Via) ..........1 ❏ PER INFORMAZIONI: Fermi (V.le)............5/6 Trenitalia - Ferrovie dello Stato Forlanini (Via)............5 www.trenitalia.com Foscolo (Via) ............6 www.ferroviedellostato.it Fosse Ardeatine (Via) ............................1/3 Call center: Tel. 892021 In aereo: - Aeroporti di Milano Linate e Malpensa www.sea-aeroportimilano.it - Aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma www.aeroportoparma.it Gramsci (Via)............5 Manzoni (Via) ............4 Marconi (V.le) ........3/4 Martiri della Libertà (Via)......................4/6 Matteotti (P.zza)........4 Mazzini (Via) ..........5/6 Melzi (Cantone) ........5 Mottaziana (Strada) ..1 Oldrini (Via) ..............5 Pasubio (Via) ............5 Perletti (Via) ............3 Pesatori (Cantone) ....4 Piana (Cantone) ........3 Pianello (Via) ............4 Piazzuola (Cantone della) ..............................4 Quattordici (Via) ....3/4 Quattro Novembre (Via) 2 Risorgimento (V.le) 4/6 Roma (Via) ............3/4 Rossi (Cantone) ........5 Sacconi (Via) ............6 Salice (Cantone) ........6 Saliceti (Via) ............3 San Cristoforo (Via) ..6 San G. Bosco (Via) ....1 San Giuseppe (Cantone)4 San Ziliano (Cantone) 4/6 Scaravaggi (Cantone) 5 Sironi (Cantone) ........6 Tedeschi (Via) ........3/5 Testa (Via) ................4 Tintori (Cantone dei) ..4 Togliatti (Via) ............1 Torchio (Cantone del) 4 Turati (Via)................6 Venti Settembre (Via) ..2 Venticinque Aprile (Via) ............................1/2 RAGGIUNGERE IL COMUNE BORGONOVO VAL TIDONE CENTRO 2 VIA L. CORNA 1 11 PIACENZA VIAD UE G IUGN O 3 XXV VIA CAN. SAN GIUSEPPE CAN. PESATORI CANT. BORGOGNONI V. D’UVABALL E 4 O GN LE BI V. PIA NE LL O RISORGIMENTO FOS COL O CANT. SALICE 6 PIANELLO VIALE CRISTOFORO V. SAN MAZZINI CANT. SIR ONI FERMI TUR ATI SAC CON I CAN. DEI TINTORI VIA INI VIA FORLAN I CA NT . SA N ZILIANO RTÀ IBE V. MART. D . L SA VIALE ON VIA VIALE FERMI VIA NZ DA S. CAVALLOTTI V. .D CAVALIERI VIA ROCCA CANT. SCARAVAGGI CANTONE ROSSI VIA MAZZINI 5 MA VIA VIA OLDRINI VIA PASUBIO GRAMSCI RCHIO PIAZZA DE CRISTOFORIS O VIA BIXI VIA PIAZZA MATTEOTTI CANT. D. CHIE VIA TEDESCHI CAVALLOTTI CANT. MELZI VIA VIA ROMA VIA ROMA V. CIRENAICA VIA 4 CANTON E DEL TO VIA TESTA CANT. PIANA 1 CASTEL SAN GIOVANNI VIA QUATTORDICI VIA SALICETI PIAZZA GARIBALDI VIA MARCONI CANTONE DELLA PIAZZUOLA 2 VIALE Municipio/Pretura Scuole Carabinieri Ufficio Postale VIA DON BEO TTI 3 MARCONI LEGENDA 1 2 3 4 APRILE VIA PERLETTI VIALE DON MINZ ONI VIA IV NO VEMBRE VIA VIA VIA DON GNO CCHI ARDEATINE VIA F.LLI CERVI VIA FOSSE BILEGNO XX STRADA VIA P. VIA S. GIOVANNI BOSCO SETTEMBRE MOTTAZIANA ARALDI VIA TOGLIATTI ZIANO PIACENTINO SEMINO’ 12 RAGGIUNGERE IL COMUNE Castel San Giovanni. Ingresso parte nobile di Villa Braghieri (Foto: Bersani) Il Comune di Castel San Giovanni Elenco Vie Superficie: Kmq 44,62 Altitudine: min. mt 52 slm max. mt 194 slm C.A.P.: 29015 Popolazione: 13.459 (aggiornato al 30/04/2008) Confini: Pieve Porto Morone e Zerbo; Sarmato; Borgonovo Valtidone; Bosnasco e San Damiano al Colle. Centri abitati: Bosco Tosca, Creta, Dogana, Fontana Pradosa, Ganaghello, Fornaci, Parpanese e Pievetta. Albesani (Via)............3 Allende (Via) ............2 Amendola (Viale) ....3/4 Battisti (Via) ............6 Bixio (Via) ................4 Bottarone (Via) ......1/3 Braghieri (Galleria) ....4 Bruno (Via) ..............4 Cabrini (Via)..............1 Calvi (Via) ................2 Carrettieri (V.lo) ........4 Casaroli A. Card. (P.zza) 4 Castello (Via del) ......1 Cavallotti (Via) ..........4 Cavour (Via)..............6 Confalonieri (Via) ......5 Costa (Via) ............2/4 De Amicis (Via) ......1/3 Don Conti (Via) ......1/2 Don Grossi (Galleria)..4 F.lli Bandiera (Via)1/2/4 F.lli Cairoli (Via) ........6 Filzi (Via) ..............5/6 Garibaldi (Via) ........3/4 Gazzotti (Via) ............4 Gioia (Via) ................1 Gramsci (P.le) ..........4 La Marmora A. (Via) ..5 Lo Vaga (V.lo)............1 Lora (Via) ................3 Lucca (V.lo) ..............3 Malvicino (Via) ..........3 Mameli (Via) ..........3/5 Manara (Via) ............3 Manzoni (Via) ............6 Marconi (Via) ............3 Matteotti (Via) ......3/4 Mazzini (Via) ..........2/4 Montanara (Via) ........6 Monte Cervino (Via) ..1 Monte Grappa (Via) ..1 Monte Rosa (Via) ......1 Morselli (Via) ............2 Mozza (Via) ..............4 Oberdan (Viale) ......4/6 Olubra (P.zza)............3 Parmigiani (V.lo) ........3 Pascoli (Via)..............4 Pellico (Via) ..............5 Pisacane (Via) ..........1 Primo Maggio (Via) 1/2 Quattro Novembre (Via) 5 Repubblica (Viale della)..2 Rocca (P.zza della) ....1 Romagnosi (Via) ........3 Sauro (Via) ............3/5 Strada Ferrata (Via) ..2 Toti (Via) ..................6 Trespidi (V.lo) ............3 Venti Settembre (P.zza) 3 Venticinque Aprile (Via)......................1/3 Ventiquattro Maggio (Via) ........................5 Verdi (Via) ............3/4 RAGGIUNGERE IL COMUNE FERROVIA TORINO-PIAC ENZA 2 AL LE ND E VIA MORS ELLI 12 VI A IERA LLA REPU V.DEL CASTE BAND Strada Ferrata VIALE DE RINI F.LLI GGIO M.TE VIA PISACANE VIA CON TI NTE GRA DON 6 BBLICA PPA O 1 VIA I MA CAB VIA VIA V.M O VIA CER VIN 15 VIA M.TE ROSA CASTEL SAN GIOVANNI CENTRO 13 VIA LORA VIA VIA CONFALON VIA BAT TIST I VIA IERI VIA A. LA MARM ORA O NOVEMBRE VIA SAUR IV P.LE GRAMSCI 6 F.LL I VIA CA CA VO IRO UR VIA MA NZO NI LEGENDA 10 5 10 10 FILZI MAGGIO PELLIC O VIA XXIV LA 2 VIA MO NT AN AR A VIA VIA VIA VIA SA URO MAMELI 5 AMENDO 7 OBER DAN FILZI VIA PASCOLI VIA CAVALLO V.LE VIA LE VIA VIA MOZZA GARIBALDI 11 VIA MANARA 13 14 7 9 VIA PIAZZA OLUBRA VIA BRUNO V.LO CARRETTIERI 8 10 10 4 GALLERIA BRAGHIERI TTI 3 I VIA GAZZ OTTI ONI PIAZZA CARD. A. CASAROLI VIA VERD VIA MARC I NOSI VIA AL BESAN O MAG GROSSI MATTEOTTI NI RMIGIA 1 V.LO PA VIA R VIA COSTA INI CORSO GALLERIA DON V.LO TR ESPID I VIA DE AM ICIS VIA XXV AP RILE CCA V.LO LU NO VIA MAZZ ONE BOTTAR VIA 3 PIAZZA XX SETTEMBRE BIXIO 4 IERA VIA BAND 10 CALVI LI VIA F.L VAGA MA LV ICI BANDIERA VIA VIA GIOIA 7 VIA F.LLI PIAZZALE RIO CARONA LLO VIA P.ZZA DELLA ROCCA V.LO LO VIA TOTI 1 2 3 4 Municipio Carabinieri Polizia Urbana Centro Culturale LI 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Palazzetto d. Sport Stazione Ferroviaria Chiesa Cinema Teatro Moderno Teatro “Verdi” Scuole - Asili Centro Socio Riabilitativo Guardia di Finanza Azienda Sanitaria Locale Sportello immigrati Cimitero Borgonovo Val Tidone. La Rocca (Foto: Roberto Rozzi) NUMERI UTILI Emergenze Soccorso Pubblico di Emergenza Polizia di Stato ..................Tel. 113 Carabinieri Pronto Intervento ..............Tel. 112 Guardia di Finanza Pronto Intervento ..............Tel. 117 Emergenza Sanitaria Pronto Intervento ..............Tel. 118 Vigili del Fuoco Pronto Intervento ..............Tel. 115 Corpo Forestale dello Stato Emergenza Incendi ..........Tel. 1515 Soccorso ACI Pronto Intervento ........Tel. 803116 Viaggiare Informati A cura del CCISS..............Tel. 1518 Municipio ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Piazza Garibaldi, 18 ........................Tel. 0523 861811 ........................Fax 0523 861861 www.comune.borgonovo.pc.it [email protected] Uffici Comunali: Segreteria del Sindaco ........................Tel. 0523 861829 Segreteria Istituzionale ........................Tel. 0523 861819 Polizia Municipale ........................Tel. 0523 861814 Lavori Pubblici ........................Tel. 0523 861818 Urbanistica ........................Tel. 0523 861802 PRESIDI LOCALI Polizia di Stato - Questura di Piacenza Anagrafe ........................Tel. 0523 861804 Viale Malta, 10/C ........................Tel. 0523 397111 Elettorale ........................Tel. 0523 861806 Polizia Stradale di Piacenza Stato Civile Via Castello, 53 ........................Tel. 0523 307911 ........................Tel. 0523 861805 Tributi Carabinieri: - Stazione di Borgonovo Val Tidone ........................Tel. 0523 861808 Via Mottaziana, 23 Servizi Sociali ........................Tel. 0523 863132 ........................Tel. 0523 861816 - Stazione di Castel San Giovanni Pubblica Istruzione Viale Amendola, 14 ........................Tel. 0523 861821 ........................Tel. 0523 842620 ❏ Comune di Castel San Giovanni Guardia di Finanza P.za XX Settembre, 2 Tenenza di Castel San Giovanni ........................Tel. 0523 889611 Via S. Allende, 37 ........................Tel. 0523 842617 ........................Fax 0523 842882 www.comune.castelsangiovanni.pc.it Vigili del Fuoco di Piacenza mail: comune.castelsangiovanni@sinViale D. Alighieri, 109/111 ........................Tel. 0523 607811 tranet.it VIOLENZE ALLA PERSONA Telefono Azzurro Minori ..........................Tel. 19696 Adulti ..................Tel. 199 151515 Maltrattamento Minori........Tel. 114 Antiviolenza Donne............Tel. 1522 Antibullismo..........Tel. 800 669696 Uffici Comunali: Demografico ......Tel. 0523 889733 - 734 - 735 Segreteria ..............Tel. 0523 889729 - 711 Staff Sindaco e Giunta ................Tel. 0523 889704 - 702 15 Polizia di Stato NUMERO DI PRONTO INTERVENTO 113 Per informazioni consultare il sito internet: www.poliziadistato.it Da cellulare UMTS/GPRS: www.poliziadistato.mobi Arma dei Carabinieri NUMERO DI PRONTO INTERVENTO 112 UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Tel. +39 06 80982935 Fax +39 06 80982934 Videotelefono e SMS Tel. +39 06 8073679 Sito: www.carabinieri.it E-mail: [email protected] Guardia di Finanza NUMERO DI PRONTO INTERVENTO 117 UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Tel. +39 06 44223726 +39 06 44222601 Fax +39 06 44223745 Sito: www.gdf.it E-mail: [email protected] Vigili del Fuoco NUMERO DI PRONTO INTERVENTO 115 Per informazioni consultare il sito internet: www.vigilfuoco.it Da cellulare UMTS/GPRS: www.vigilfuoco.mobi Emergenza Sanitaria NUMERO DI PRONTO INTERVENTO 118 16 NUMERI UTILI Castel San Giovanni. Palazzo Municipale (Foto: Bersani) Protocollo - URP ........................Tel. 0523 889786 ........................Tel. 0523 889767 Ufficio Messo ........................Tel. 0523 889713 Ufficio Personale ........................Tel. 0523 889712 ........................Tel. 0523 889750 Ufficio Ragioneria Tel. 0523 889717 - 718 - 721 - 719 Ufficio Economato ................Tel. 0523 889720 - 748 Ufficio Tributi ............Tel. 0523 889 - 757 - 749 Ufficio Assistente sociale ........................Tel. 0523 889739 Ufficio Servizi sociali ........................Tel. 0523 889740 Ufficio Formazione Professionale ........................Tel. 0523 883653 Ufficio Lavori Pubblici ........................Tel. 0523 889755 ........................Tel. 0523 889751 Ufficio Manutenzione e Patrimonio ......Tel. 0523 889708 - 731 - 726 Ufficio Anagrafe ......Tel. 0523 889733 - 734 - 735 Ufficio Commercio ................Tel. 0523 889728 - 742 Ufficio S.U.A.P. ................Tel. 0523 889785 - 787 Ufficio Pubblica Istruzione ........Tel.0523 889741 - 737 - 738 Ufficio Cultura Villa Braghiere Tel. 0523 889616 - 613 - 614 - 616 Ufficio Polizia Municipale ..Tel. 0523 889747 - 781 - 782 -784 Farmacie ❏ Borgonovo Val Tidone ❏ Castel San Giovanni Bozzi di Braghieri Dr.ssa Valeria ........................Tel. 0523 842638 Fellegara di Sacchi Dr.ssa Amelia ........................Tel. 0523 842640 Poste ❏ Borgonovo Val Tidone Ufficio Postale Via Pascoli ........Tel. 0523 865138 ❏ Castel San Giovanni Ufficio Postale Via Bellini ..........Tel. 0523 882261 Salute e Sanità Ospedale di Castel San Giovanni Viale 2 Giugno ....Tel. 0523 880111 Farmacia Cassinelli-Pinotti ........................Tel. 0523 863124 ❏ Borgonovo Val Tidone Guardia Medica Farmacia Fugazza ........................Tel. 0523 862141 ........................Tel. 0523 862070 AL SERVIZIO DEL CITTADINO Sommario “Al Servizio del Cittadino” Acquisti ❏ ❏ ❏ ❏ ..............................................................pag. 19 Acquisti per corrispondenza Garanzia sulla merce acquistata Tutela del consumatore Vendite fuori dei locali commerciali e a distanza Ambiente ............................................................pag. 24 ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ Inquinamento da rumore Inquinamento da traffico Inquinamento dell’acqua Isole ecologiche Raccolta differenziata Animali ..............................................................pag. 30 ❏ Abbandono di animali ❏ Commercio e detenzione di animali ❏ Danno cagionato da animali ❏ Maltrattamento di animali: le sanzioni Casa ....................................................................pag. 33 ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ Adeguamento impianti privati e condominiali Amministratore di condominio Assemblea condominiale Compravendita immobiliare Controversie tra vicini Regolamento assembleare e regolamento contrattuale Famiglia ..............................................................pag. 37 ❏ Figli ❏ Matrimonio: celebrazione ❏ Rito civile ❏ Rito concordatario ❏ Scioglimento del matrimonio (Divorzio) Imposte e tasse ..................................................pag. 47 ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ Esonero dal pagamento delle imposte Modello F23 Modello F24 Oneri detraibili e oneri deducibili Rimborso delle imposte Lavoro ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ................................................................pag. 49 Apprendistato Collaborazioni occasionali Contratto di inserimento Contratto a progetto Contratto part-time Contratto a termine Lavoro stagionale Sicurezza sul lavoro Tirocinio estivo Salute e Servizi sociali ....................................pag. 57 ❏ Alimentazione e Prevenzione Servizi funebri ..................................................pag. 64 ❏ Cremazione ❏ Dispersione delle ceneri 17 Borgonovo Val Tidone. Chiesa Collegiata (Foto: Archivio Comunale) ACQUISTI In giudizio il compratore potrà chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo d’acquisto. Oltre alla garanzia per vizi risulta operante, praticamente sempre, una garanzia per il buon funzionamento della cosa venduta, nel caso ovviamente che il macchinario o il bene siano suscettibili di funzionamento in senso tecnico. ❏ ? ❏ Da Sapere Acquisti per corrispondenza Nella vendita per corrispondenza l’atto di vendita si conclude a distanza, permettendo la scelta della merce da parte dell’acquirente attraverso cataloghi, coupon e canali pubblicitari in genere. I vantaggi sono il risparmio di tempo, i prezzi competitivi, la consegna a domicilio e la garanzia “soddisfatti o rimborsati”, per cui il prodotto può essere sostituito o ne può essere rimborsato il prezzo entro 10 giorni dalla data di consegna. ❏ Garanzia sulla merce acquistata Una normativa comunitaria del 2002 prevede che la garanzia predetta debba essere prestata per il periodo minimo di due anni, anche se sulla confezione o sulla documentazione allegata sia ancora riportata una data inferiore. È prevista la garanzia per i vizi della cosa venduta. Occorre denunciarli entro otto giorni dalla scoperta; il diritto alla garanzia entro 1 anno dalla consegna. Tutela del consumatore Gli interessi dei consumatori sono tutelabili in ogni sede: in sede penale, attraverso la denuncia o querela di fatti e comportamenti eventualmente costituenti reato; in sede civile, rivolgendosi ad un avvocato per ottenere il rispetto del contratto e delle garanzie e diritti previsti dalla legge; in sede amministrativa, infine, ricorrendo all’autorità giudiziaria per l’annullamento di eventuali atti illegittimi posti in essere ai danni del consumatore. Alle associazioni dei consumatori è possibile rivolgersi per richiedere informazioni, assistenza e consulenza in materia, ed in particolare, sulle utenze domestiche e sui contratti a grande diffusione (pay-tv, gestori telefonia e internet, ecc.), sulle differenti responsabilità, sulle varie modalità di vendita, sulle questioni attinenti l’abitazione e la casa, sulla qualità dei prodotti e dei servizi. Tra le più importanti associazioni attive sul territorio nazionale vanno ricordate: A.c.l.i., Adiconsum, Adoc, Adusbef (Associazione utenti servizi bancari e finanziari), Cittadinanzattiva, Codacons, Comitato Consumatori Altroconsumo, Federconsumatori, Lega consumatori, Movimen- 19 20 ACQUISTI to Consumatori, Movimento Diste dai regolamenti comunali. L’auServizi del Comune torizzazione abilita i titolari alla fesa del Cittadino, Movimento partecipazione alle fiere su tutto il Nazionale Consumatori. ❏ Commercio su aree pubbliche territorio nazionale. Dove rivolgersi: ❏ Vendite fuori dei locali ❏ Commercio in sede fissa ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone commerciali e a distanza Ufficio Sviluppo Economico Dove rivolgersi: Nelle vendite a distanza (ovvero P.zza Garibaldi, 18 ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone concluse senza la presenza fisica Tel. 0523 861806 Ufficio Sviluppo Economico simultanea del consumatore e del venditore), nelle vendite a domici- L’attività di commercio su aree pub- P.zza Garibaldi, 18 lio e fuori dei locali commerciali, bliche si esercita su posteggi dati Tel. 0523 861806 l’acquirente privato gode di un di- in concessione oppure in forma iti- L’attività commerciale si esercita in ritto discrezionale di “ripensamen- nerante. Rivolgersi all’ufficio prepo- riferimento a due settori merceoloto” o recesso, che gli consente di sto per avere informazioni su prati- gici: alimentare e non alimentare. recedere dal contratto e rispedire che ed autorizzazioni, subentro, Gli esercizi di vicinato (di norma (entro i termini previsti dalla nor- cessazione, ecc. aventi una superficie di vendita non mativa) la merce al mittente an- Autorizzazioni con posteggio fisso, superiore a 250 mq.) si attivano che in assenza di particolari moti- Mercati e per attività itinerante dopo 30 giorni dalla presentazione vazioni. L’acquirente può, entro Dove rivolgersi: dell'apposito modello ministeriale, dieci giorni dal giorno successivo ❏ Comune di Castel San Giovanni salvo interruzione. Le medie strutal ricevimento della merce (o en- Ufficio Sviluppo Economico ture e le grandi strutture di vendita tro tre mesi, se il venditore non lo P.zza XX Settembre sono soggette ad autorizzazione mette debitamente al corrente del Tel. 0523 889742 comunale. L’esercente deve possesuo diritto di recesso dando infordere i requisiti di moralità e, se mazioni scritte o similari), inviare L’ufficio rilascia autorizzazioni/rice- tratta il settore alimentare, anche una raccomandata a.r., ovvero un ve dichiarazioni per l’attività di quelli professionali. telegramma o fax seguito nelle commercio su aree pubbliche, ai ventiquattrore successive da rac- sensi di quanto previsto dagli artt. Per apertura, trasferimento, variacomandata a.r., in cui comunica la 28 e ss. del Dlgs 114/98. L’auto- zione, cessazione, esercizi di vicinasua volontà di recedere dal con- rizzazione al commercio su area to, esercizi di media struttura. tratto e, sempre entro il decimo pubblica con posteggio in conces- Dove rivolgersi: giorno, restituire la merce a pro- sione è rilasciata dal Comune sede ❏ Comune di Castel San Giovanni prie spese. Se il venditore rifiuta il di posteggio. L’autorizzazione itine- Ufficio Sviluppo Economico cambio o il rimborso della merce, rante è rilasciata dal Comune di P.zza XX Settembre è diritto dell’acquirente procedere residenza; il commercio itinerante Tel. 0523 889742 nei confronti di esso per l’otteni- è svolto con mezzi propri e soste Per esercizi di vicinato s’intenmento del risarcimento. limitate secondo le modalità previ- dono quelli aventi superficie di ICINA DIESEL OFF Via Sarmato, 15 29011 BORGONOVO V.T. (PC) Tel. 0523 863045 R RIIPPA E AR RA MPPE AZ OM ZIIO ON E PPO NE IIN NIIE L L ET E E TT TO ESS OR DIIE RII D Nuova Immagine di Maurizi Rina & C. snc Abbigliamento donna Via Don Mazzocchi, 4/r Cell. 340 0834669 29015 Castel San Giovanni (Piacenza) ACQUISTI vendita non superiore a 250 mq. Per esercizi di media struttura s’intendono quelli aventi superficie di vendita superiore a 250 mq. ed inferiori a mq. 2500. ESERCIZI DI VICINATO: La comunicazione, gratuita, deve essere effettuata utilizzando l’apposito modulo predisposto dal Ministero del Commercio in distribuzione presso l’ufficio Sviluppo Economico, deve essere consegnata all’Ufficio protocollo in 3 copie almeno 30 giorni prima di iniziare, trasferire o ampliare l’attività di commercio. Trascorsi 30 giorni dalla presentazione della comunicazione è possibile effettuare l’operazione per la quale è stata inoltrata la comunicazione, purchè sussistano tutti i requisiti dichiarati. ESERCIZI DI VENDITA DI MEDIA STRUTTURA: L’istanza deve essere effettuata utilizzando l’apposito modulo predisposto dal Ministero del Commercio in distribuzione presso il Settore Sviluppo Economico; l’accoglimento dell’istanza è subordinato alla disponibilità di autorizzazioni nonchè al rispetto delle Norme Tecniche di Urbanistica Commerciale. ❏ Imprese Artigiane 21 rimento di sede, il subingresso e le variazioni societarie per le Comunicazioni per Imprese Artigiane agenzie d’affari (disciplinate dale per altre attività ai sensi dell’Arti- l’art.115 del R.D. 773/1931). colo 30 bis del Regolamento Comunale di Polizia Urbana. ❏ D.I.A. Sanitaria Imprese Dove rivolgersi: Alimentari ❏ Comune di Castel San Giovanni Ufficio Sviluppo Economico Dove rivolgersi: P.zza XX Settembre ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Tel. 0523 889787 Ufficio Sviluppo Economico Destinatari: imprenditori, in forma P.zza Garibaldi, 18 individuale o societaria, che intendo- Tel. 0523 861806 no iniziare, trasferire, modificare, ❏ Comune di Castel San Giovanni cessare un’attività di tipo artigianale Ufficio Sviluppo Economico o industriale comunque soggetta al- P.zza XX Settembre l’obbligo di ottenere Nulla Osta per Tel. 0523 889728-742 l’esercizio dell’attività ai sensi dell’art. 30 Bis del regolamento comu- Occorre presentare al Comune apposita modulistica (DIA semnale di polizia urbana. plice o DIA differita) accompa❏ Acconciatori, Estetisti gnata da: planimetria dei locali Dove rivolgersi: e relazione tecnica relativa ai ❏ Comune di Castel San Giovanni locali, alle attrezzature ed alUfficio Sviluppo Economico l’attività svolta. P.zza XX Settembre Tel. 0523 889728 ❏ Licenze di caccia, tiro a voL’ufficio riceve le Dichiarazioni di Inizio lo e pesca Attività per Acconciatori ed Estetisti. Dove rivolgersi: ❏ Agenzie Affari ❏ Comune di Castel San Giovanni Ufficio Sviluppo Economico Dove rivolgersi: P.zza XX Settembre ❏ Comune di Castel San Giovanni Tel. 0523 889728 Ufficio Sviluppo Economico P.zza XX Settembre Riceve le domande per le licenTel. 0523 889728 ze di caccia e di tiro a volo da Riceve le dichiarazioni d’inizio inoltrare alla Questura. Rilascia attività per l’apertura, il trasfe- le licenze di pesca di tipo “B”. 22 ❏ ACQUISTI Pubblici esercizi Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Ufficio Sviluppo Economico P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861806 Per l’apertura di esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande è necessaria l’autorizzazione del Comune. Il titolare deve essere in possesso dei requisiti professionali per l’attività di somministrazione al pubblico. ❏ Comune di Castel San Giovanni Ufficio Sviluppo Economico P.zza XX Settembre Tel. 0523 889742 L’ufficio rilascia autorizzazioni per gli esercizi pubblici di somministrazione alimenti e bevande ai sensi della L.R. n. 14/2003. Si occupa dei procedimenti relativi alle nuove aperture, subingressi, variazioni, trasferimenti e ampliamenti, etc. Segue inoltre i procedimenti relativi alla somministrazione di alimenti e bevande nei circoli privati. ❏ Polizia Amministrativa Dove rivolgersi: ❏ Comune di Castel San Giovanni Ufficio Sviluppo Economico P.zza XX Settembre Tel. 0523 889742 - 787 - 728 Rilascia autorizzazioni/riceve dichiarazioni inizio attività per: strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, sale giochi, campeggi, noleggio auto con conducente. ❏ Pubblici spettacoli Dove rivolgersi: ❏ Comune di Castel San Giovanni Ufficio Sviluppo Economico P.zza XX Settembre Tel. 0523 889787 - 728 L’ufficio si occupa delle procedure relative a: cinematografi e teatri, agibilità sui locali di pubblico spettacolo, sala da ballo, discoteca o altro locale pubblico di intrattenimento, licenza per spettacoli viaggianti, circhi equestri, tombole e pesche di beneficenza in occasione di fiere e sagre, manifestazioni pubbliche occasionali, sagre paesane, ecc... ❏ Occupazione occasionale di area pubblica Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Polizia Municipale P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861814 Limitatamente a Pubblici Esercizi ed Espositori mercatali ❏ Comune di Castel San Giovanni Ufficio Sviluppo Economico P.zza XX Settembre Tel. 0523 889728 Per ottenere l’autorizzazione è necessario presentare apposita richiesta in Comune, completa di bollo ed accompagnata da copia della planimetria. ❏ Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) Dove rivolgersi: ❏ Comune di Castel San Giovanni Ufficio Sviluppo Economico P.zza XX Settembre Tel. 0523 889787 La struttura, inserita all’interno del Settore Sviluppo Economico e Marketing Territoriale, provvede alle procedure di semplificazione dei procedimenti per la realizzazione di impianti produttivi, ampliamento, cessazione, riattivazione, localizzazione e rilocalizzazione, in conformità a quanto previsto dal D.P.R. n. 447/1998 e s.m.i. Il cittadino presenta al S.U.A.P. una Domanda Unica comprensiva di tutta la documentazione relativa agli endoprocedimenti collegati e la struttura provvede ad attivarsi direttamente presso tutti gli uffici ed enti coinvolti nel procedimento raccogliendo tutti i pareri e le autorizzazioni necessarie al rilascio dell’atto finale. ❏ Vendita al dettaglio da parte di produttori agricoli Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Ufficio Sviluppo Economico P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861806 Possono effettuare la prevista comunicazione gli imprenditori e le cooperative agricole. È necessario presentare la comunicazione al Comune, completa dell’iscrizione nell’apposita sezione del registro delle imprese, dell’autocertificazione antimafia e del certificato sanitario o D.I.A. relativa del locale dove si effettua la vendita. ❏ Comune di Castel San Giovanni Ufficio Sviluppo Economico P.zza XX Settembre Tel. 0523 889728 Può essere esercitata in forma itinerante, in locali aperti al pubblico o su aree pubbliche mediante l’utilizzo di un posteggio, anche attraverso la modalità del commercio elettronico. In ognuno di questi casi è necessario presentare apposita comunicazione all’Ufficio. ACQUISTI L’Avvocato ❏ Si può essere perquisiti dal personale di sicurezza di un negozio? No. Secondo il Codice Penale, nel caso in cui una persona sia sospettata di furto all’interno di un negozio, non può essere perquisita dal personale di sorveglianza, ma solo dalle forze dell’ordine competenti. È tuttavia consentito a ogni persona arrestare chi venga colto nell’atto di commettere un furto. La persona che procede all’arresto è tenuta a consegnare, senza ritardo, l’arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla Polizia Giudiziaria. ❏ Cos’è uno “strumento di pagamento tracciabile”? Sono così indicati i pagamenti non in contanti, quindi effettuati con carte di credito, strumenti bancari oppure assegni. Il Decreto Bersani 223/06 ha introdotto importanti novità sui metodi di pagamento tracciabili, per combattere l’evasione fiscale. Fino al 30 giugno 2008 esercenti e professionisti potranno accettare il pagamento in contanti solo per somme non superiori a 500 Euro, mentre dal 1 luglio 2008 il limite scenderà a 100 Euro. Guardia di Finanza ❏ Truffe telematiche 23 richiedono l'inserimento, per conferma, dei propri dati personali. Le tecniche più comuni utilizzate dal phisher sono quelle di: • ingannarti utilizzando testi, immagini ed in molti casi veri e propri cloni dei siti originali, in modo da convincerti dell'effettiva autenticità del messaggio; • mascherare il falso URL (si tratta dell’indirizzo web cui verrai a tua insaputa condotto), con il vero indirizzo del sito clonato. UTILIZZO DELLA CARTA DI CREDITO Per gli acquisti on-line, ti consigliamo l’utilizzo di carte di credito ricaricabili che, essendo svincolate dal tuo conto corrente bancario, non consentono ai cosiddetti “pirati informatici” di sottrarti i tuoi risparmi, anche se, ormai, gli strumenti di sicurezza oggi adottati per tali tipi di pagamenti sono Il phisher invia lo stesso messaggio-esca a un numero molto elevamolto affidabili. to di indirizzi di e-mail, nella speranza di raggiungere, per caso, PHISHING Si tratta di un tipo di frode che ha qualcuno che ha effettivamente un lo scopo di carpire importanti dati account presso il servizio bancapersonali dell'utente, con l’intento, rio utilizzato. in particolare, di acquisire i numeri di carte di credito, password, N.B. informazioni riservate sul conto Esistono programmi specifici, come la barra anti-phishing e le liste corrente bancario. Attuata quasi sempre tramite po- nere (blacklist) che consentono di sta elettronica, si basa sull'invio avvisarti quando visiti un sito proda parte del truffatore (phisher) babilmente non autentico. di e-mail che sembrano provenire In questi casi è bene cestinare dida siti web di istituti bancari o rettamente le mail, senza nemmedalle Poste Italiane S.p.A. e che no aprire eventuali allegati. ❏ Il ristoratore è obbligato a esporre i prezzi delle pietanze? Sì, in quanto il cliente ha il diritto di sapere in anticipo quanto potrà spendere una volta seduto al tavolo del ristorante. A stabilirlo è l’art. 180 del regio decreto n. 635 del 1940, tuttora in vigore. Se nel ristorante non vi è l’esposizione dei prezzi né in un listino sui tavoli né su un cartello esposto al pubblico, il cliente potrebbe contestare il pagamento del conto. Foto tratta da “Il Finanziere” Foto tratta da “Il Finanziere” AMBIENTE 24 ✒ L’Opinione senza zolfo, l’uso di carburanti alternativi alla benzina (metano GPL), con il controllo periodico dei gas di scarico degli autoveicoli e con l’adozione di misure e correttivi tendenti a ridurre il numero di automezzi in circolazione. di Maurizio Costanzo Molti di noi nell’attività professionale combattono da anni per la difesa dell’ambiente. Faccio parte da tempo di Legambiente nella speranza, attraverso i media, di creare una coscienza ambientalista. Rispettare, insomma, il territorio dove siamo nati e dove comunque viviamo. L’uomo, e lo sapete, ha distrutto l’ambiente. Ha creduto che il pianeta fosse eterno ed oggi, che i nodi stanno arrivando al pettine, si guarda intorno smarrito. Per anni abbiamo supposto che il buco dell’ozono si potesse recuperare con un rammendo. E invece no: il buco dell’ozono poteva sparire anni fa se tutti i Paesi del mondo avessero sottoscritto un impegno serio. Non lo hanno fatto. ■ Il ddl 2007 inasprisce le pene per chi commette reati contro l’ambiente, ed in alcuni casi prevede l’interdizione dalle attività di impresa e dai pubblici uffici. ■ La raccolta differenziata dei rifiuti permette di ottenere nuovi oggetti da quelli che non usiamo più: con la plastica si ottengono giochi e panchine, dalla carta cartoni da imballaggio, e tanto altro. ■ Dai dati di Legambiente risulta che il 46% della frutta presenta uno o più residui di sostanze chimiche. ? ❏ Da Sapere Inquinamento da rumore La legge quadro in materia è la 447/1995, la quale ha posto dei valori-limite, dei valori-attenzione e dei valori-qualità, da osservarsi nelle emissioni ed immissioni sonore nell’ambiente esterno e nell’ambiente abitativo. La legge ha contribuito a determinare le competenze statali e regionali in materia, nonché a prevedere la predisposizione di documentazione di impatto acustico per la costruzione o modifica di edifici quali ad esempio discoteche, impianti sportivi e ricreativi, ferrovie, ecc. Anche nell’uso quotidiano dei veicoli occorre porre attenzione alle emissioni sonore, essendo previste dal Codice della Strada norme volte a limitare i rumori e a disciplinare l’uso dei dispositivi di segnalazione acustica, con relative sanzioni amministrative per l’ipotesi di inosservanza. ❏ Inquinamento da traffico Per quanto riguarda l’inquinamento urbano, l’abbattimento delle emissioni gassose e particelle da autoveicoli si persegue con interventi di tecnologia motoristica, con l’introduzione di marmitte catalitiche, benzina a basso tenore o ECOINCENTIVI PER LE DUE RUOTE Sono partiti a giugno 2007 gli ecoincentivi per chi acquista ciclomotori di ultima generazione o biciclette elettriche. I fondi ammontano a 15 milioni di Euro complessivi, e l’obiettivo dichiarato dalla campagna incentivi è di svecchiare il parco moto nazionale, eliminando gradualmente dalla circolazione i ciclomotori più datati e inquinanti sostituendoli con mezzi a basso o nullo impatto ambientale. I cittadini che sceglieranno di rottamare un ciclomotore Euro 0 (zero) o costruito fino a tutto il 2001, beneficeranno della copertura totale delle spese di demolizione, anche senza l’acquisto di un nuovo veicolo. Incentivi del 30% del listino per l’acquisto di una bicicletta (fino a 250 Euro), di un motociclo o quadriciclo a trazione elettrica (fino a 1.000 Euro), di un ciclomotore elettrico o una bicicletta a pedalata assistita (fino a 700 Euro). Sul sito del Ministero dell’Ambiente è disponibile la lista completa degli incentivi. AMBIENTE MOTORI EURO 4 Per ridurre le emissioni dei veicoli a motore è stato introdotto lo standard Euro 4. Per direttiva europea, i veicoli venduti dal 2005 in poi devono essere dotati di motorizzazioni Euro 4, anche se alcune case produttrici lo avevano già introdotto nel 2002. Un motore Euro 4 è costruito appositamente per ridurre le emissioni di polveri fini (PM10) e di NOx (ossidi di azoto) rispetto ai motori Euro 0, 1, 2 e 3. La riduzione delle emissioni si ottiene grazie all’utilizzo di tecnologie di riduzione catalitica selettiva (SCR) o di ricircolo dei gas esausti (EGR). Per sapere se il proprio autoveicolo è Euro 4 è necessario controllare se sul libretto è riportata una delle seguenti diciture: "rispetta la normativa 98/69 B" , "98/77- Rif. 98/69 B", "99/102 B". Oppure è possibile chiedere alla casa produttrice del veicolo. ❏ Inquinamento dell’acqua La crescita demografica ed i nuovi modelli di sviluppo hanno determinato un forte incremento dei fabbisogni idrici e, al tempo stesso, un peggioramento della qualità delle risorse idriche. L’inquinamento delle acque sotterranee, sfruttate per l’alimentazione dei nostri acquedotti, è solamente meno evidente di quello delle acque di superficie, ma certamente non meno dannoso. I principali fattori inquinanti sono da ricercarsi nell’uso agricolo di pesticidi, diserbanti o dallo scarico delle deiezioni animali; dalle emissioni incontrollate del settore industriale e dallo scarico delle acque di fognature urbane; da avvenimenti casuali quali il ribaltamento di una autocisterna o la rottura di un serbatoio industriale, nonché da cause naturali, quale l’intorbidimento dovuto alle piene dei corsi d’acqua. ❏ Isole ecologiche Si tratta di luoghi custoditi dove il cittadino può portare tutti quei rifiuti che costituiscono un pericolo per l’ambiente ovvero possono essere recuperati. L’invito è anche di usare le isole ecologiche quando la grande quantità di materiali da gettare riempirebbe gli appositi cassonetti o le apposite campane (vetro, carta, plastica). Nelle isole ecologiche è possibile conferire: materiale verde (sfalci, potature, altri residui) e legname; carta, vetro, plastica, alluminio; farmaci; rifiuti ingombranti di origine domestica (mobili, elettrodomestici, ecc.), imballaggi; pile, batterie d’auto, pneumatici; oli per motori e per uso alimentare. Strada Bobbiese, 2 - Piacenza Tel. 0523 461811 - Fax 0523 451427 Internet: www.unionecommerciantipc.it e-mail: [email protected] 25 26 ❏ AMBIENTE Raccolta differenziata La raccolta differenziata è il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani che differenzia ogni tipologia di rifiuto: quindi, in fase di smaltimento, la carta non sarà trattata come il vetro, la plastica non come l’umido, ecc. La raccolta differenziata è diventata obbligatoria con l'entrata in vigore del D.L. n.22 del 15/02/1997. La legge prevedeva per tutti i comuni l’obbligo, entro il 2006, di differenziare minimo il 35% dei rifiuti totali raccolti, percentuale che dovrà salire al 65% entro il 2010. A Castel San Giovanni, grazie allo spirito di collaborazione e al senso civico dimostrato dai cittadini, nel 2007 è stato differenziato circa il 36% dei rifiuti domestici. Ciò rappresenta un buon punto di partenza ma per raggiungere gli obiettivi fissati dalla normativa e dal Piano Provinciale per la Gestione c’è ancora tanto da fare. Il nuovo sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti, che si inserisce nelle linee del Piano approvato dall’Agenzia d’Ambito per i Servizi Pubblici di Piacenza, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi. ❏ METODI La raccolta differenziata può essere stradale (affiancando i contenitori specifici per i vari materiali a quelli usuali) oppure porta a porta (i cittadini realizzano in casa propria la differenziazione dei rifiuti; i cassonetti non sono posizionati nelle strade ma assegnati a ogni cittadino o unità abitativa). A Castel San Giovanni (Capoluogo e Fontana Pradosa) dal mese di ottobre 2007 è stato istituito il servizio di raccolta porta a porta della carta ed il 30 giugno 2008 partirà il porta a porta per la frazione organica dei rifiuti. ❏ TIPOLOGIE I materiali che possono essere raccolti in modo differenziato sono tanti, dal vetro alla plastica, dalla carta all’alluminio ai medicinali. CARTA • Cosa conferire: ne fanno parte giornali, riviste, libri, quaderni, imballaggi in carta e cartone, ecc. Il tutto deve essere pulito e ben schiacciato. Sono compresi nel riciclo della carta anche i contenitori di latte e succhi di frutta in poliaccoppiato, ossia tetra pak (la raccolta di questo materiale è stata assimilata a quella della carta dal 2003 grazie all’accordo tra il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo Imballaggi a base cellulosica (Comienco) e Tetra Pak, azienda leader nella produzione di contenitori in poliaccoppiato - tuttavia non in tutti i Comuni italiani è possibile), che devono essere risciacquati prima di essere gettati nel cassonetto. Tutta la carta deve essere priva degli involucri di cellophane, devono essere rimosse eventuali copertine plastificate di libri, giornali e quaderni, alle buste deve essere tolta la finestra in plastica. • Cosa NON conferire: non fanno parte della raccolta differenziata la carta oleata, quella carbone ed in generale tutta quella che ha subito particolari trattamenti chimici, i contenitori della pizza, i piatti ed i bicchieri di carta, la carta con residui di colla o altre sostanze. Per quanto riguarda gli imballag- gi, quelli molto voluminosi anche una volta schiacciati è consigliabile portarli all’isola ecologica. A Castel San Giovanni la raccolta della carta a domicilio viene effettuata ogni martedì. Si ricorda che il contenitore va esposto all’esterno dello stabile entro le ore 7,00 e non prima delle 22,00 del giorno precedente a quello stabilito. PLASTICA • Cosa conferire: la plastica che può essere riciclata è quella con le sigle: - PET (utilizzato per bottiglie d’acqua, bevande e liquidi alimentari); - PVC (utilizzato per bottiglie, nastro isolante, fili elettrici; non tutti sanno che il PVC è utilizzato anche per realizzare i dischi in vinile); - PE (sacchetti per l’immondizia, per fare la spesa o quelli da utilizzare per surgelare i cibi). Nei cassonetti per la raccolta differenziata si possono conferire bottiglie, flaconi ed oggetti in plastica riportanti le sigle elencate. • Cosa NON conferire: non devono essere conferiti giocattoli, bicchieri e piatti di plastica, tubetti di dentifricio, contenitori di sostanze tossiche. Dal 30 giugno saranno collocati sul territorio di Castel San Giovanni un centinaio di contenitori esclusivamente per la raccolta della plastica. VETRO • Cosa conferire: nelle campane per la raccolta del vetro possono essere conferite anche lattine in AMBIENTE 27 Dove finisce ciò che buttiamo RIFIUTI INDIFFERENZIATI RACCOLTA DIFFERENZIATA Sostanza Vagliatore I rifiuti vengono separati: parte viene trasformata in compost, il resto va in discarica Inceneritore La combustione dei rifiuti produce: Compost Termoriscaldamento Energia elettrica Discarica In Italia vi finisce più del 74% della quantità totale raccolta; in tutta Europa le discariche assorbono il 67% dei rifiuti Procedimento Si ottiene Vetro Frantumazione e fusione Altro vetro Carta Compressione e impasto Carta o cartone per imballaggi Plastica Compressione e frantumazione Giochi panchine Lattine Pressatura e fusione Barre di alluminio UMIDO Impianto compostaggio Compost ANSA-CENTIMETRI alluminio e barattoli in banda stagnata. È importante conferire i contenitori puliti, avendo cura di rimuoverne i tappi se non sono di materiale consentito per questo tipo di raccolta. • Cosa NON conferire: gli specchi, la ceramica, le lampadine, gli oggetti in terracotta non fanno parte della raccolta differenziata del vetro, ma devono essere gettati tra i rifiuti domestici. A Castel San Giovanni la raccolta viene eseguita con le 51 campane collocate sul territorio comunale. FARMACI All’esterno delle farmacie sono posizionati piccoli contenitori appositamente predisposti per la raccolta dei medicinali scaduti. È importante ricordarsi di rimuovere gli involucri esterni di carta e i foglietti illustrativi (i cosiddetti “bugiardini”). Stesso discorso per i medicinali utilizzati per gli anima- li. Questi tipi di rifiuti possono essere potenzialmente pericolosi per l’ambiente, quindi è importante che non siano gettati nei normali cassonetti. PILE Le pile vanno conferite in appositi contenitori, solitamente di colore giallo, posizionati all’esterno delle tabaccherie o vicino agli altri cassonetti della differenziata. È importante NON gettare le pile con gli altri rifiuti, ma negli appositi contenitori per potere poi essere inertizzate. Anche una piccola batteria a bottone, infatti, può inquinare sino a 10.000 lt. d’acqua. RIFIUTI ORGANICI Sono tutti gli scarti di provenienza alimentare, vegetale ed animale. Si intendono quindi gli scarti delle preparazioni alimentari (resti di carne e pesce, bucce, gusci d’uova, i fondi di te e caffè, ecc.), gli alimenti deteriorati. Tra gli scarti di provenienza vegetale rientrano il fogliame e il terriccio, i resti di potatura e l’erba secca, la paglia. I rifiuti vegetali possono essere conferiti nelle apposite benne dislocate sul territorio. A Castel San Giovanni il rifiuto organico (umido) viene raccolto mediante il porta a porta (dal 30 giugno 2008) nei giorni stabiliti per le quattro zone del territorio. Tutti questi rifiuti possono essere utilizzati per il compostaggio domestico. • Compostaggio domestico Il compost è il risultato della decomposizione e dell'umificazione di varie materie organiche da parte di macro e microrganismi in condizioni particolari di ossigenazione e temperatura. Viene così prodotto ottimo fertilizzante per orti e giardini. Il compostaggio si realizza utilizzando le compostiere (o composter), conteni- 28 AMBIENTE tori appositamente studiati per favorire l’ossigenazione del materiale contenuto. Se si possiede un lembo di terra sufficientemente soleggiato è possibile realizzare il compostaggio senza composter, semplicemente mettendo la materia organica in una buca, ma i risultati sono di minore qualità ed il tempo necessario è più lungo rispetto a quello nel caso di utilizzo della compostiera. La diffusione del compostaggio domestico permette di ridurre il peso ed il volume dei rifiuti solidi urbani da smaltire; oltre al vantaggio ambientale c’è anche un vantaggio economico, dal momento che utilizzando la compostiera sarà possibile richiedere lo sconto sulla bolletta dei rifiuti, inviando ad Enìa spa - Strada Borgoforte, 22 - Piacenza - entro il 30 novembre di ogni anno, l’apposito modulo disponibile presso gli sportelli di Enìa e sul sito internet www.eniaspa.it. Inoltre il Comune di Castel San Giovanni rimborserà l'acquisto delle compostiere. RIFIUTI INGOMBRANTI Con “ingombranti” si intendono i mobili e gli elettrodomestici, gli imballaggi particolarmente ingombranti, la plastica che non può essere appositamente riciclata, il legno, ecc. Per questi rifiuti non esistono cassonetti appositi, ma devono essere conferiti presso la Stazione Ecologica Attrezzata sita in Località Molino Suzzani (Strada per Creta). La Stazione Ecologica è una struttura al servizio della popolazione, finalizzata ad una corretta gestione dei rifiuti. Vi possono accedere i cittadini residenti a Castel San Giovanni e i titolari di attività produttive artigianali e commerciali gratuitamente, purchè conferiscano materiale già separato e quantitativi giornalieri non superiori ai 2 mc. Gli orari sono i seguenti: mattino: dal Lunedì al Sabato 7,30 -12,30; pomeriggio: Martedì e Giovedì 14,00-17,00. Si informa che i suddetti orari potranno essere suscettibili di modifiche che saranno resi noti alla cittadinanza. RIFIUTO RESIDUO Si intendono i rifiuti domestici non recuperabili, o meglio tutto ciò che rimane dalla differenziazione dei rifiuti. Ad esempio la carta plastificata, fili elettrici, carte unte o plastificate, lampadine, , tubi in gomma, vasi di terracotta ecc. La raccolta del rifiuto residuo viene effettuata a Castel San Giovanni mediante il porta a porta (dal 30 giugno 2008) nei giorni stabiliti per le quattro zone del territorio. Servizi del Comune ❏ Tariffa igiene ambientale Dove rivolgersi: ❏ Comune di Castel San Giovanni ENIA Spa Via Borgonovo Tel. 0523 5491 Il Decreto Ronchi ha introdotto un nuovo sistema di finanziamento della gestione dei rifiuti, sostituendo la tassa con una tariffa, ossia la TIA, Tariffa Igiene Ambientale. La tariffa nasce allo scopo di far pagare agli utenti un importo più equo, partendo dal presupposto che, a parità di superficie occupata, meno persone producono meno rifiuti. ❏ Tassa smaltimento rifiuti Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Ufficio Tributi P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861808 È tenuto a pagare la tassa ogni cittadino che occupa locali e/o aree ad uso abitativo o ad uso diverso. Sono escluse le aree comuni condominiali, le aree scoperte di pertinenza o accessorie di abitazioni civili, le aree a verde. Il contribuente dovrà denunciare ogni variazione (di superficie o di utilizzo) entro gli stessi termini della denuncia originale. AMBIENTE ❏ Fornitura acqua potabile Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone ENIA Spa Strada Borgoforte - Piacenza ❏ Comune di Castel San Giovanni ENIA Spa Via Borgonovo Tel. 0523 5491 Il servizio si occupa di tutte le attività legate alla gestione del ciclo idrico: dalla fornitura di acqua potabile ai servizi relativi all’uso, alla raccolta, alla depurazione, alla restituzione delle acque di scarico, sempre nel rispetto e nella tutela delle risorse idriche e dell’ambiente. ❏ L’Avvocato ❏ A chi posso rivolgermi nel caso di rumori molesti? Se a provocare il rumore molesto e non tollerabile è un’attività produttiva o un bar, il cittadino infastidito può presentare un’esposto scritto al Comune. Se si tratta di un rumore molesto provocato da un vicino di casa, il condomino può sollecitare l’intervento dell’amministratore. In caso di inerzia di quest’ultimo, è possibile rivolgersi direttamente al Giudice di Pace. ❏ Qual è la pena per chi causa un disastro ambientale? Disciplina degli scarichi delle acque reflue - Autorizzazio- Il decreto legge entrato in vigore nella primavera del 2007 ha inane allo scarico sprito le sanzioni per chi commetDove rivolgersi: te reati contro l’ambiente. Nel caso specifico di danno ambientale la ❏ Comune di Castel San Giovanni Chi è tenuto a richiederla: tutti i tito- legge prevede la reclusione da 3 a lari di insediamenti che generano 10 anni ed il pagamento di una scarichi di natura domestica o indu- multa da 32 mila a 250 mila Euro. striale. Sono di competenza del Co- Ricordiamo che il decreto legge mune le autorizzazioni allo scarico di: stabilisce che “si ha disastro am- Acque reflue domestiche in cor- bientale quando il fatto, in ragione po idrico superficiale; della rilevanza oggettiva o del- Acque reflue industriali, acque l’estensione della compromissione, reflue industriali assimilate alle ovvero del numero delle persone acque reflue domestiche, acque offese o esposte a pericolo, offenmetereotiche di dilavamento e di de la pubblica incolumità.” prima pioggia recapitanti in pubblica fognatura. ❏ Che cosa significa L’istanza di autorizzazione allo scari- “ecomafia”? co deve essere inoltrata al Comune, su modulo disponibile presso l’Uffi- Questo termine è stato coniato cio Ambiente Comunale, debita- anni fa da Legambiente ed è enmente compilato e con relativi alle- trato talmente nel linguaggio cogati (planimetria della rete fognaria, mune da essere contemplato nei relazione tecnica ecc..) a seconda dizionari della lingua italiana. Con della tipologia di scarico. Gli scari- ecomafia si intendono tutte le attichi di acque reflue domestiche in vità di criminalità ambientale: dal pubblica fognatura sono sempre traffico e smaltimento illecito dei ammessi nel rispetto delle disposi- rifiuti all’abusivismo edilizio, dal zioni di cui al Regolamento dell’Ente “racket” degli animali alle attività gestore del servizio idrico integrato. di escavazione illegali. 29 Arma dei Carabinieri Numero verde 800 253608: Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente L'Italia è stata la prima nazione in Europa che ha istituito una forza scelta ed orientata, in via prioritaria, all'applicazione della normativa ambientale. Il Comando CC per la Tutela dell’Ambiente opera alle dipendenze funzionali del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del mare, si avvale di 29 Nuclei Operativi Ecologici (N.O.E.) ed è composto da personale specializzato in legislazione e cultura dell'ambiente. I settori di competenza del Cdo CC T.A. sono molteplici: - tutela del paesaggio, della flora e della fauna; - inquinamento del suolo, idrico, atmosferico ed acustico; - materiali ed altre sorgenti radioattive; - impiego di sostanze pericolose ed attività a rischio di incidente rilevante; - protezione dall’esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici; situazioni di allarme per la diffusione incontrollata di organismi geneticamente modificati (OGM). Presso il Cdo CC T.A. è attivo il Numero Verde 800 253608, a disposizione del cittadino per segnalare, anche anonimamente, le emergenze ambientali e chiedere informazioni su questioni che, in ogni caso, attengono all'ambiente. Gli operatori del Cdo CC T.A. verificano nell'immediatezza le segnalazioni dei cittadini interfacciandosi con l'Arma territoriale e con le altre articolazioni dello Stato ed informano poi gli stessi sugli esiti dei controlli. 30 ANIMALI ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Si, sono un animalista. Ho sempre vissuto con molti cani. Ho sempre combattuto la caccia. L’ho talmente combattuta che una volta fui denunciato dai rappresentanti di una associazione venatoria regionale. Per fortuna trovai un magistrato anche lui anti-caccia e la mia intemerata (“Quando i cacciatori attraversano i vostri terreni sciogliete i cani” oppure “Signori cacciatori quando tornate a casa guardate le vostre mogli”) venne archiviata. Recentemente un gorilla è scappato dallo zoo di Rotterdam e ha creato un po’ di trambusto. Per capirci: io sono e sarò sempre dalla parte del gorilla, del fagiano, del coniglio e di tutti gli animali. ■ Nel 2006 sono state sequestrate 10.000 confezioni di farmaci dopanti nel giro delle corse dei cavalli, 143 i cavalli sequestrati. ■ Secondo i dati del WWF, nel nostro paese vi sono circa 5.000 specie faunistiche endemiche, ossia che vivono solamente in Italia. ■ Secondo i dati dell’Eurispes, nel 2002 in Italia erano presenti più di 44 milioni di animali da compagnia, tra i quali quasi 7 milioni di cani e circa 7,5 milioni di gatti. ? ❏ Da Sapere Abbandono di animali La legge n. 189 del 20 luglio 2004 (“Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate”) prevede che chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività sia punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 Euro. ❏ Commercio e detenzione di animali È assolutamente vietata la commercializzazione di specie di fauna selvatiche minacciate da estinzione. Nel caso di possesso di queste specie, il proprietario è tenuto a presentare denuncia presso gli uffici del Corpo Forestale dello Stato. È vietato a chiunque commerciare o detenere esemplari vivi di mammiferi e rettili selvatici che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica. Il proprietario è tenuto a fare denuncia al Prefetto, il quale può autorizzare la detenzione dei suddetti animali, previa verifica delle apposite strutture. Rientrano nel divieto rettili quali l’anaconda, il cobra, pitoni e coccodrilli; mammiferi come leoni, orsi, panda, pantere, scimmie, tigri, volpi. Chi viola tali disposizioni incorre in pesanti sanzioni pecuniarie. ❏ Danno cagionato da animali Nel caso di danni provocati da animali, non importa se custoditi o smarriti o fuggiti, la responsabilità è accollata al proprietario dell’animale o a chi se ne serve (per il tempo in cui lo ha in uso), salvo che provi il caso fortuito. ❏ Maltrattamento di animali: le sanzioni La legge 189/2004 ha inasprito le sanzioni per i maltrattamenti, i combattimenti clandestini, le competizioni non autorizzate e l’abbandono di animali. Ecco le principali sanzioni: ANIMALI ❏ chi maltratta un animale, per crudeltà o senza necessità, rischia la reclusione da 3 mesi a 1 anno o la multa da 3.000 a 15.000 Euro; ❏ l’uccisione, per crudeltà o senza necessità, comporta la reclusione da 3 a 18 mesi; ❏ la detenzione incompatibile con la natura degli animali comporta l’arresto fino ad 1 anno o l’ammenda da 1.000 a 10.000 Euro; ❏ spettacoli o manifestazioni con sevizie o strazio: reclusione da 4 mesi a 2 anni e multa da 3 mila a 15 mila Euro; aumento di un terzo della pena se vi sono scommesse clandestine o se ne deriva la morte dell’animale impiegato; ❏ competizioni fra animali e competizioni non autorizzate: reclusione da 1 a 3 anni e multa da 5 mila a 160 mila Euro per chi li promuove, li organizza o li dirige; aumento di un terzo della pena se le predette attività sono compiute in concorso con minorenni o da persone armate oppure sono promosse attraverso video; ❏ allevamento, addestramento, fornitura animali per combattimenti: reclusione da 3 mesi a 2 anni e multa da 5 mila a 30 mila Euro; ❏ effettuazione di scommesse, anche se non presente ai combattimenti: reclusione da 3 mesi a 2 anni e multa da 5 mila a 30 mila Euro; ❏ produzione, commercializzazione e importazione di pelli di cani o gatti: arresto da 3 mesi ad 1 anno o ammenda da 5 mila a 100 mila Euro, confisca e distruzione del materiale; ❏ sperimentazione senza anestesia se non autorizzata: reclusione da 3 mesi ad 1 anno o multa da 3 mila a 15 mila Euro. Servizi del Comune ❏ Anagrafe canina Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Ufficio Anagrafe P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861804 ❏ Comune di Castel San Giovanni Settore Sviluppo Urbano/Ambiente C.so Matteotti, 56 Tel. 0523 889687 Tutti i proprietari e/o detentori di cani hanno l'obbligo di effettuare l'iscrizione all’anagrafe canina presso l'ASL o il Comune. L'iscrizione consiste nella rilevazione su apposito libretto dei dati segnaletici del cane, dei dati anagrafici del proprietario e nell'attribuzione di un codice alfanumerico, contenuto in un microchip che viene iniettato sottocute al cane, solitamente dietro l'orecchio sinistro; per effettuare la procedura ci si può rivolgere all’ASL o a veterinari abilitati. ❏ Possesso di animali esotici Per informazioni consultare il sito internet del Corpo Forestale dello Stato (www.corpoforestale.it) alla sezione “CITES”. Il cittadino che possiede un animale esotico è tenuto ad accertarsi in quale categoria CITES è collocato: molti di essi possono essere detenuti e commercializzati senza adempiere a particolari obblighi, mentre altri, per l’elevato pericolo di estinzione, sono soggetti a particolari tutele, come l’obbligo del proprietario di comunicare ogni spostamento dal luogo di custodia, e in caso di morte denunciarne il decesso. Nel caso di detenzione di alcuni mammiferi, rettili ed aracnidi, definiti pericolosi, da una legge del 1996, per la salute e l’incolumità pubblica, i proprietari sono tenuti a farne denuncia alla prefettura territorialmente competente, alla quale compete il controllo per un’adeguata detenzione e custodia di tali animali. 31 32 ANIMALI L’Avvocato ❏ ❏ Cos’è la Convenzione di Washington? Il guinzaglio è obbligatorio per tutti i cani? Sì, in quanto la Corte di Cassazione ha stabilito l’obbligo di guinzaglio anche per cani addestrati. Precisamente, la Cassazione ha stabilito che tutti i cani che hanno una altezza al garrese superiore ai trenta centimetri e abbiano compiuto 8 mesi - anche se non compresi tra le razze pericolose indicate nell’ordinanza del Ministero della Sanità del 2006 - devono essere tenuti al guinzaglio dal padrone che li porta a spasso, anche se hanno ricevuto un addestramento “alla convivenza” con gli altri cani e le persone. La Convenzione di Washington regolamenta la circolazione degli animali appartenenti a particolari specie come i pappagalli, i pesci ornamentali, le scimmie, ecc. La Convenzione prevede che il proprietario presenti alla dogana il certificato CITES, ossia l’autorizzazione all’esportazione dell’animale rilasciata dalle autorità del Paese di provenienza. È vietata l’introduzione di particolari categorie di animali come leopardi, ghepardi, ecc. La Convenzione prevede altresì che alcuni prodotti (tra i quali avorio, corallo, pellicce), derivanti da animali protetti, siano anch’essi accompagnati dal certificato CITES. ❏ Cosa posso fare se vedo un cane abbandonato in autostrada? In collaborazione con la Polizia Stradale, è stato attivato il numero 334 1051030, al quale è possibile inviare un sms con le informazioni sul tratto autostradale interessato e sulle condizioni dell’animale. Il messaggio sarà inoltrato al Comando di Polizia Stradale competente, attivando al contempo le procedure e le strutture che si occupano del recupero degli animali. I messaggi saranno anche pubblicati sul sito internet: www.prontofido.net. ❏ Esiste una banca dati nazionale dell’anagrafe canina? Sì. Collegandosi al sito del Ministero della Salute, alla sezione “Cani, gatti e...” è possibile accedere ad una pagina di ricerca: se abbiamo ritrovato un animale e vogliamo sapere l’anagrafe canina di provenienza, è sufficiente digitare nell'apposito spazio il codice del microchip o quello del tatuaggio. La lettura del microchip per ottenere il codice può essere effettuata presso i servizi veterinari delle Asl e gli ambulatori veterinari muniti di apposito lettore. Agriturismo Villa Paradiso Loc. Chignoli, 143 - 29011 Borgonovo Val Tidone (PC) Tel. 0523 865924 - e-mail: [email protected] www.agri-villaparadiso.com Polizia di Stato ❏ Avere un cane Possedere un cane significa anche avere dei doveri civici ai quali non dobbiamo sottrarci ed essere consapevoli delle responsabilità che questo comporta. REGALARE UN CANE Capita di regalare un cane - sotto una spinta emotiva, perché abbiamo visto un film e nostro figlio vuole avere lo stesso cane che ha visto sullo schermo, o pensando di regalare un altro “giocattolo” senza considerare che il cane è un essere vivente, che richiede impegno ed attenzione. Quindi valutiamo bene tutti i fattori - delle persone che lo dovranno accudire, dell’ambiente in cui vivrà - prima di acquistare o regalare un cane. VIVERE IN CITTÀ Per rendere la convivenza uomocane pacifica e soddisfacente è sufficiente avere piccoli accorgimenti: tenere puliti strade e marciapiedi, portando sempre con noi il sacchetto e la paletta. Mantenere le strade pulite è previsto dagli Ordinamenti di molti comuni, ma ciò che dovrebbe spingerci a farlo è innanzitutto il buon senso. Dobbiamo poi portare rispetto a chi ha paura dei cani oppure non li ama: è quindi nostro dovere, nei luoghi pubblici, tenere il cane al guinzaglio corto ed allontanare l’animale se si sta avvicinando a qualcuno che dimostra di averne paura. Se il cane è aggressivo con gli altri animali, evitiamo di lasciarlo libero, soprattutto se in compagnia di animali più piccoli di lui. E ricordiamoci sempre che molto spesso l’intolleranza verso i nostri amici animali deriva proprio dal comportamento scorretto dei loro proprietari. CASA ❏ Amministratore di condominio w Per l’esercizio dell’attività di amministratore di condominio il codice civile non richiede uno specifico titolo di studio né l’iscrizione ad un albo professionale (è però in corso d’esame un progetto di legge per l’istituzione di un registro degli Amministratori presso la Camera di Commercio, in cui dovranno essere annotati anche gli stabili amministrati). Si tratta, Da Sapere pertanto, di un’attività che può essere esercitata da tutte le persone ❏ Adeguamento impianti che abbiano raggiunto la maggiore privati e condominiali età e non siano state dichiarate né La legge 46/90 ha reso obbligato- interdette né inabilitate. rio l’adeguamento degli impianti in funzione nelle abitazioni installati ❏ Assemblea condominiale prima del marzo 1990 ai parametri di sicurezza approvati dalla Co- Quando i comproprietari di un immunità europea e contemplati dalle mobile sono in un numero superiore norme Uni-Cig. Le opere di ade- a 4 devono riunirsi in assemblea e guamento interessano gli impianti nominare un amministratore. Quaelettrici e di protezione da scariche lora l’assemblea non provveda alla elettriche, gli ascensori e monta- nomina dell’amministratore, la nocarichi, gli impianti idraulici e di ri- mina stessa è fatta dall’Autorità scaldamento, di protezione antin- Giudiziaria, su ricorso di uno o più cendio. Gli interventi di adegua- condomini. Il condominio riunito in mento devono essere effettuati da assemblea può approvare un regotecnici abilitati, che hanno l’obbligo lamento condominiale che disciplina di rilasciare apposita certificazio- le spese, la vita interna del condone. Qualunque intervento che inte- minio e la gestione delle cose comuressi gli impianti idraulici o elettrici ni: tale regolamento deve essere dovrà comportare, al termine dei approvato dalla maggioranza degli lavori, il rilascio di una certificazio- intervenuti che rappresenti almeno metà del valore dell’edificio. ne conforme alla legge citata. ? IL TUO NUOVO BAGNO...DALLA DEMOLIZIONE...ALL’ARREDAMENTO • IMPIANTI TERMO SANITARI • TECNOLOGIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO • PAVIMENTI E RIVESTIMENTI • RISTRUTTURAZIONE D’INTERNI • ARREDO BAGNO Piazza Garibaldi, 25 - Borgonovo V. T. (Pc) - Tel. 0523 863016 33 CASA 34 ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Se ne parla poco, eppure il problema della casa è centrale. È vero che molti connazionali sono proprietari di case, ma è altrettanto vero che migliaia e migliaia di italiani sfortunati o di extracomunitari in regola ma ugualmente sfortunati vivono tragicamente e con poche speranze il problema della casa. Sono tantissimi i giovani che rimandano a data da destinarsi il matrimonio in quanto non possono permettersi l’affitto di un localetto. Affitto, ho detto e non acquisto. Un tempo c’erano le case popolari. Che fine hanno fatto? Ogni tanto si parla di varare un piano di edilizia popolare poi, chissà perché, non se ne parla più. Ne sapete qualcosa? ■ Da un’indagine del 2007 di Censis-Sunia-Cgil è risultato che sono 4,18 milioni gli italiani che vivono in affitto, il 18,7% delle famiglie contro il 40% della media europea. ■ Spegnere le luci in casa quando non è necessario tenerle accese (es. se non siamo nella stanza) o non lasciare gli elettrodomestici in stand-by, permette un notevole risparmio sulla bolletta della luce elettrica. ■A Londra un appartamento di 100 mq costa di affitto mediamente 4.000 Euro, a Parigi 2.200. ❏ Compravendita immobiliare ❏ Controversie tra vicini È bene sapere che ci sono differenze nell’acquistare un immobile da una società privata oppure da una cooperativa edilizia. Nel primo caso si rientra nella sfera delle norme sulla vendita immobiliare, mentre se il cittadino acquista una quota di una società cooperativa edilizia, a prescindere che rientri o meno nella legge sull’edilizia agevolata, ne diventa socio. Quindi avrà diritto ad essere convocato in assemblea nei casi previsti dalla legge, a chiedere la convocazione degli amministratori (per casi specifici) e a sollecitare controlli da parte dei sindaci revisori. Qualunque sia il soggetto a cui ci si affida, è bene chiedere informazioni: nel caso di un agente immobiliare è necessario verificare che sia iscritto all’Ufficio Albi e Ruoli degli Agenti Immobiliari presso la Camera di Commercio. Per una società privata si possono richiedere informazioni alla Camera di Commercio ed ai pubblici registri immobiliari: si potrebbe venire a conoscenza, ad esempio, di protesti già in essere contro la società oppure dell'esistenza di vincoli a favore di terzi, o ancora di una destinazione urbanistica dell’immobile diversa da quella comunicata al cliente. Le controversie tra vicini, qualora non possano trovare una soluzione amichevole, debbono essere ricomposte secondo le disposizioni previste dal Codice Civile, dal regolamento condominiale e dalle leggi sull’inquinamento ambientale. ❏ Regolamento assembleare e regolamento contrattuale Il regolamento assembleare trae la sua origine da una delibera dell’assemblea votata con la maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno metà del valore dell’edificio. Per regolamento contrattuale s’intende, invece, il regolamento predisposto dall’originario proprietario unico dell’edificio o dal costruttore ed accettato da tutti i condomini all’atto dell’acquisto dell’unità immobiliare facente parte del condominio. La differenza fondamentale tra i due tipi di regolamento è che il regolamento contrattuale, diversamente da quello assembleare, può disciplinare i diritti dei singoli condomini non solo sulle parti comuni, ma anche sulle parti esclusive (es. il regolamento assembleare non può vietare la detenzione degli animali nelle proprietà esclusive, mentre quello contrattuale lo può fare). P&C COSTRUZIONI SRL COSTRUZIONI, VENDITA, RISTRUTTURAZIONI, INTONACI, RIVESTIMENTI, ATTREZZATURE PER L’EDILIZIA VIA MANTEGNA, 3 - 29015 CASTEL SAN GIOVANNI (PC) TEL. E FAX 0523 844382 - CELL. 349 5486084 CASA Servizi del Comune ❏ Permesso di costruire Titoli abilitativi all’attività edilizia Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Sportello Unico Edilizia P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861802 ❏ Comune di Castel San Giovanni Sportello Unico Edilizia C.so Matteotti, 56 Tel. 0523 889792 Sono necessari per eseguire nuove costruzioni, ampliare, modificare e demolire quelle esistenti, procedere all'esecuzione di opere di urbanizzazione. Per le opere più consistenti viene rilasciato il permesso di costruire, per le opere minori viene presentata la D.I.A. Per le opere non aventi rilevanza edilizia viene rilasciata l’autorizzazione annua. ❏ Alloggi edilizia residenziale pubblica Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Sportello Unico Edilizia P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861802 ❏ Comune di Castel San Giovanni Servizi Sociali - Assistente Sociale Via Garibaldi, 50 Tel. 0523 889739 L’assegnazione avviene tramite graduatoria. I cittadini devono essere in possesso dei requisiti indicati negli appositi bandi affissi all’Albo Pretorio del Comune. ❏ Barriere architettoniche Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Lavori Pubblici P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861818 ❏ Comune di Castel San Giovanni Sportello Unico Edilizia C.so Matteotti, 56 Tel. 0523 889792 La legge prevede la possibilità di richiedere contributi per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Gli interessati devono presentare la domanda al Sindaco entro il 1 marzo di ogni anno. I contributi vengono assegnati nei casi in cui vengano eliminate le barriere architettoniche con: accorgimenti tecnici idonei all’installazione di meccanismi per l’acces- 35 so ai piani superiori, compresi i servoscala; adeguati accessi alle parti comuni degli edifici e ai singoli appartamenti; almeno un accesso in piano, rampe prive di gradini o adatti mezzi di sollevamento; installazione di ascensore, ecc. Hanno diritto ai contributi i portatori di limitazioni funzionali permanenti, coloro che hanno a carico portatori di handicap, i condomini in cui risiedono tali persone o i centri o istituti residenziali per i loro immobili destinati all’assistenza di persone con disabilità. ❏ Ascensori e montacarichi Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Lavori Pubblici P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861818 ❏ Comune di Castel San Giovanni Ufficio Ambiente C.so Matteotti, 56 Tel. 0523 889687 La messa in esercizio di ascensori e montacarichi in servizio privato è soggetta a comunicazione, da parte del proprietario o legale rappresentante, al Comune entro 10 gg. dalla data della dichiarazione “CE” di conformità. SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA CLIMATIZZATORI • VENDITA E ISTALLAZIONE ELETTRODOMESTICI DA INCASSO TV LCD E PLASMA • VIDEOPROIETTORI • TELEFONI CELLULARI • LISTE NOZZE ANTENNE SAT • IMPIANTI ELETTRICI • ANTIFURTO • VIDEOSORVEGLIANZA Castel San Giovanni - Via Emilia Pavese, 10 - Tel. 0523 843501 - www.video-center.it 36 CASA L’Avvocato ❏ Chi è tenuto a risarcire i danni in caso di infiltrazioni d’acqua provenienti da un appartamento vicino? Se le infiltrazioni provengono da perdite o da guasti di tubi, lavandini, vasche da bagno, ecc. di proprietà esclusiva di un altro condomino, sarà quest’ultimo a dover risarcire il danno. In caso, invece, di infiltrazioni d’acqua provenienti da parti comuni, il risarcimento del danno graverà sul condominio. ❏ È legittima la delibera condominiale che consente la scelta del posto auto in funzione dei millesimi di proprietà? No. La quota di comproprietà, quale misura del diritto di ogni condomino, rileva relativamente ai pesi ed ai vantaggi della comunione, ma non in ordine al godimento, che si presume uguale per tutti; pertanto laddove i posti macchina non siano equivalenti per comodità d’uso, il criterio da seguire, nel disaccordo delle parti, è quello indicato dall’art. 1102 del Codice Civile, il quale, con il porre il limite del “pari uso”, impedisce che alcuni comproprietari facciano un uso della cosa comune diverso rispetto agli altri. Esiste una regolamentazione in materia di durata del contratto di locazione? Sì, la durata dei contratti di locazione, prevista dalla legge, non può essere inferiore ai 4 anni, a meno che non si tratti di locazioni particolari (studenti, turismo, lavoro temporaneo), per le quali può essere prevista una durata inferiore. Il contratto ordinario si rinnova tacitamente ogni 4 anni salvo diversa comunicazione da ambo le parti. Tale comunicazione deve essere effettuata tramite raccomandata a.r., almeno 6 mesi prima della scadenza del contratto. Di comune accordo il locatore ed il conduttore possono concordare che dal contratto si possa recedere in qualsiasi momento, dandone sempre avviso almeno 6 mesi prima tramite raccomandata a.r. ❏ Quali sono gli obblighi dell’inquilino? Arma dei Carabinieri ❏ Vademecum per la protezione della casa Qualche consiglio per proteggere la propria casa dai furti: ❏ conoscere e mantenere buoni rapporti con i vicini è la prima “arma” di protezione della casa: in nostra assenza potranno tenere d’occhio l’abitazione. È utile anche scambiarsi i numeri di telefono, così da poterli contattare in caso di emergenza; ❏ chiudere sempre la porta di ac- cesso all’abitazione o il portone del palazzo; ❏ installare eventuali dispositivi antifurto e collegarli, possibilmente, ai numeri di emergenza; ❏ mettere solo il cognome sul ci- tofono e sulla cassetta della posta, impedendo agli estranei di individuare il numero effettivo degli inquilini; In base all’articolo 1587 C.C.: prendere in consegna l’immobile e osservare la diligenza del buon padre di famiglia nel servirsene per ❏ se vivete in una casa isolata, l’uso determinato nel contratto; adottate un cane; pagare il canone di locazione quale corrispettivo fissato dal contratto ❏ non lasciate le chiavi sotto lo stipulato; restituire l’immobile lozerbino, dentro un vaso vicino cato nello stato in cui era stato rialla porta o in posti facilmente cevuto in conformità della descriintuibili e vicino all’ingresso; zione fatta dalle parti. ❏ si consideri che i primi posti in cui i ladri di norma accedono sono i cassetti, gli armadi, i letti, i vestiti e l’interno dei vasi; ❏ non entrare mai in casa qualora GARBI s.r.l. 29010 SARMATO (PC) - Via Emilia Pavese, 3 Tel. 0523 887427 - Fax 0523 887428 E-mail: [email protected] - www.garbiceramiche.it ci si accorga che la serratura è stata manomessa o che la porta è socchiusa; in tali casi chiamate immediatamente i numeri di emergenza. FAMIGLIA liazione non riconoscibile (quando un figlio naturale non può essere riconosciuto dai genitori, né paternità o maternità naturale possono essere dichiarate giudizialmente poiché la legge lo vieta nel caso, ad esempio, di figlio incestuoso). ? ❏ Da Sapere Figli La filiazione naturale è suddivisa in quattro tipologie: la filiazione legittimata (per susseguente matrimonio o provvedimento del giudice, se vi è interesse del minore); la filiazione riconosciuta (laddove il padre o la madre o entrambi separatamente o congiuntamente, anche se già uniti in matrimonio con altra persona, riconoscano di essere i genitori del minore); la filiazione non riconosciuta (quando il figlio naturale non venga riconosciuto dai propri genitori e questi non abbiano promosso azione per la dichiarazione giudiziale di paternità o maternità naturale); la fi- AFFIDAMENTO CONDIVISO DEI FIGLI IN CASO DI SEPARAZIONE La legge 54/2006, in applicazione del principio cosiddetto della bigenitorialità , ha introdotto l’istituto dell’affidamento condiviso quale regime normalmente operante, in luogo dell’affidamento esclusivo, per ogni ipotesi di rottura del rapporto coniugale. In pratica, in caso di separazione dei genitori, i figli saranno affidati come regola ad entrambi i genitori e, soltanto come eccezione, ad uno di essi, quando in tal senso spinga l'interesse del minore e l’affidamento condiviso determini una situazione di pregiudizio per il minore stesso. Con l’affidamento condiviso, la potestà genitoriale viene dunque esercitata da entrambi i genitori, che mantengono così la piena responsabilità nei confronti dei figli e prendono in modo congiunto le decisioni più importanti nei loro confronti. 37 FAMIGLIA 38 ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Si dice: mettiamo su famiglia. La famiglia è primaria all’interno della società. La famiglia è il motore che fa camminare una comunità. Ma la famiglia per essere tale, esprimo ovviamente la mia opinione, non deve per forza avere la certificazione di un sacerdote oppure di un ufficiale di Stato Civile. La famiglia deve essere regolata dall’amore, dalla voglia e dal desiderio di stare insieme. La famiglia quando si fonda sulla stima e il reciproco affetto, può sfidare qualsivoglia avversità. In quei casi la famiglia vince. Insopportabile pensare che si debba stare insieme e salvare le apparenze perchè così nessuno avrà da ridire. ■ Nel 2006 sono stati adottati 3.188 bambini stranieri, l’11% in più del 2005. La regione con il maggior numero di adozioni internazionali è la Lombardia. ■ Il ddl del 2007 del Ministro della Famiglia Rosy Bindi afferma che non ci devono essere differenze tra i figli legittimi e quelli naturali, anche nel caso di assegnazione di eredità. STUDIO, FORMAZIONE, CULTURA Il genitore ha l’obbligo di educare e istruire i propri figli. Se il genitore non adempie al suo obbligo di mandare i figli a scuola, lo Stato interviene ponendo il bambino sotto la tutela di un assistente sociale. ❏ Matrimonio: celebrazione ❏ Rito civile La celebrazione del matrimonio civile, una volta effettuate le pubblicazioni e trascorsi i tre giorni successivi alle stesse, deve avvenire nella casa comunale davanti all'ufficiale dello stato civile al quale fu fatta la richiesta di pubblicazione. Nel giorno indicato dalle parti l'ufficiale dello stato civile, alla presenza di due testimoni, dà lettura agli sposi degli articoli del Codice Civile sui doveri reciproci dei coniugi e nei confronti dei figli, e riceve da ciascuna delle parti personalmente, l'una dopo l'altra, la dichiarazione che esse si vogliono prendere rispettivamente in marito e in moglie dichiarandole così unite in matrimonio. Va ricordato che non tutte le persone possono sposarsi. Il Codice Civile indica i requisiti che i nubendi devono possedere (c.d. impedimenti al matrimonio civile), dicendo, ad esempio, che è fatto divieto di contrarre matrimonio al minore di età, all'interdetto per infermità di mente, a chi è vincolato da un matrimonio precedente. A seconda che le parti decidano di celebrare il matrimonio davanti all'ufficiale dello stato civile o davanti al ministro del culto cattolico o, se di religione diversa da quella cattolica, davanti al ministro del loro culto, i tipi di matrimonio previsti in Italia sono i seguenti: - il matrimonio civile, interamente disciplinato dalle norme del Codice Civile; - il matrimonio concordatario, regolato dal diritto canonico quanto alla celebrazione ed ai requisiti di validità, mentre la disciplina del rapporto matrimoniale rimane sottoposta alle norme del Codice Civile; - il matrimonio celebrato davanti ad un ministro del culto acattolico che è interamente disciplinato dalle norme del Codice Civile (la dottrina prevalente lo consi- ❏ Rito concordatario dera una forma speciale di unione civile e non un terzo tipo di Per quanto riguarda il matrimonio concordatario, i principi su matrimonio). ■ Una ricerca di Federconsumatori ha stimato che un bambino, nel primo anno di vita, incide sul budget familiare per 5.183 Euro, il 13% in più rispetto al 2006. 29011 Borgonovo V.T. (PC) Piazza Garibaldi, 21 Tel. 0523 861352 - 349 5389133 chiuso lunedì sera FAMIGLIA cui esso si basa sono i c.d bona matrimonii, vale a dire: - l'intenzione di stare con il coniuge per tutta la vita; - l'intenzione di avere dei figli dal coniuge; - l'intenzione di restare fedele al coniuge. Il matrimonio concordatario non viene mai ad esistenza con la sola cerimonia nuziale, ma è essenziale, al momento della celebrazione, una reale volontà interiore da parte di entrambi gli sposi sui tre punti suddetti. La celebrazione del matrimonio concordatario si svolge secondo il rito cattolico. Dopo di essa il parroco spiegherà ai nubendi gli effetti civili del matrimonio, dando lettura degli articoli del Codice Civile riguardanti i diritti e i doveri dei coniugi, e redigerà quindi, in doppio originale, l'atto di matrimonio. La richiesta di trascrizione è fatta, per iscritto, dal parroco del luogo dove il matrimonio è stato celebrato entro 5 giorni dalla celebrazione; ricevuto l'atto di matrimonio, l'ufficiale di stato civile ne cura, entro 24 ore, la trascrizione nei registri dello stato civile, purché sussistano le condizioni per la trascrizione. 39 Per effetto di tale trascrizione il Servizi del Comune matrimonio religioso acquista efficacia per lo Stato dal mo- ❏ Affidamento familiare mento della celebrazione. Dove rivolgersi: ❏ Scioglimento del matrimo- ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Servizi Sociali nio (Divorzio) P.zza Garibaldi, 18 Lo scioglimento del matrimonio Tel. 0523 861816 civile o la cessazione degli effetti civili del matrimonio con- È diritto di ogni bambino poter vivere cordatario (nulla potendo, in in un ambiente familiare positivo, ed campo strettamente religioso, è importante che le famiglie che ne lo stato Italiano) è comunemen- abbiano i requisiti necessari si rendate chiamato divorzio ed è disci- no disponibili ad aiutare altre famiplinato dalle leggi 898/1970 e glie, così che sia diffusa la cultura della solidarietà. L’affidamento fami74/1987. Il divorzio consegue all’accerta- liare ha lo scopo di inserire il bambimento dell’impossibilità (per no, i cui genitori non siano in grado, una delle causa stabilite dalla per vari motivi, di occuparsi di lui, in legge) di mantenere o ricosti- una situazione che gli consenta una positiva esperienza di vita familiare. tuire la comunione materiale e spirituale tra i coniugi. ❏ Certificati anagrafici Lo scioglimento del matrimonio e di stato civile civile, o la cessazione degli effetti civili del matrimonio concorda- Dove rivolgersi: tario, può essere chiesto se so- ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone no trascorsi almeno tre anni dal- Ufficio Anagrafe la separazione legale dei coniugi; P.zza Garibaldi, 18 se uno dei coniugi ha compiuto Tel. 0523 861804 azioni gravi nei confronti del ❏ Comune di Castel San Giovanni compagno/a o dei figli; se uno Ufficio Anagrafe dei coniugi, di nazionalità non P.zza XX Settembre, 2 italiana, ottiene all’estero l’an- Tel. 0523 889734 nullamento del matrimonio o ivi Sono quelli che attestano: cittadisi risposa; se uno dei coniugi nanza, matrimonio, morte, nascicambia sesso; se il matrimonio ta, residenza, stato di famiglia, ecc. Solitamente hanno validità di “non viene consumato”. Via A. Calvi, 35 Castel San Giovanni (PC) Tel. 335.345955 [email protected] ACCONCIATURE 40 FAMIGLIA sei mesi dalla data del rilascio. ❏ Comune di Castel San Giovanni Hanno validità illimitata i certifica- Ufficio Anagrafe P.zza XX Settembre, 2 ti non soggetti a modificazioni. Tel. 0523 889734 ❏ Matrimonio La dichiarazione di nascita deve esDove rivolgersi: sere resa entro dieci giorni dal par❏ Comune di Borgonovo Val Tidone to, e può essere ricevuta: entro 3 Ufficio di Stato Civile giorni dall’evento direttamente presP.zza Garibaldi, 18 so la direzione sanitaria ove è avveTel. 0523 861805 nuto il parto; entro 10 giorni dal❏ Comune di Castel San Giovanni l’evento dinanzi all’Ufficiale di Stato Ufficio Anagrafe Civile presso il Comune nel cui terriP.zza XX Settembre, 2 torio è avvenuto il parto, oppure diTel. 0523 889734 nanzi all’Ufficiale di Stato Civile del Per poter contrarre matrimonio, sia Comune di residenza dei genitori. religioso che civile, è necessario ❏ Scuola procedere prima alla richiesta di pubblicazione, da presentarsi pres- Dove rivolgersi: so l’ufficio di Stato Civile del Comu- ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone ne di residenza di uno dei due nu- Ufficio Pubblica Istruzione bendi. I futuri sposi devono presen- P.zza Garibaldi, 18 tarsi presso l’ufficio di Stato Civile Tel. 0523 861821 almeno due mesi prima della data ❏ Comune di Castel San Giovanni fissata per il matrimonio, per la sot- Ufficio Pubblica Istruzione toscrizione del verbale di pubblica- Via Garibaldi, 50 zione. L’atto di pubblicazione rimane Tel. 0523 889737/738/739 affisso per otto giorni consecutivi e L’ufficio fornisce informazioni e, in il certificato di eseguita pubblicazio- molti casi, raccoglie le iscrizioni per ne viene rilasciato dopo tre giorni i servizi comunali rivolti ai minori dal termine suddetto. quali, ad esempio, asilo nido, mensa scolastica, trasporto scolastico, pre ❏ Denuncia di nascita e post scuola, campi estivi. L’ufficio fornisce inoltre consulenza al pubbliDove rivolgersi: co relativamente alla fornitura di li❏ Comune di Borgonovo Val Tidone bri di testo per le scuole elementari Ufficio di Stato Civile e all’assegnazione di contributi per P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861805 borse ed assegni di studio. L’Avvocato ❏ In caso di separazione tra coniugi in comunione di beni senza figli, il giudice può decidere sull’assegnazione della casa coniugale? La risposta è negativa. La Cassazione (sentenza n. 6979/2007), infatti, ha stabilito, confermando una sentenza della Corte d’Appello di Perugia, che non spetta al giudice decidere sull’assegnazione della casa nel caso in cui la separazione riguardi due coniugi senza prole. ❏ In che cosa consiste l’affidamento preadottivo? L’affidamento preadottivo rappresenta un passaggio intermedio ed obbligatorio tra la dichiarazione di adottabilità e l’emissione della sentenza di adozione. ❏ In caso di controversia, come si stabilisce se un figlio è legittimo? Per stabilire se un figlio è legittimo o naturale è necessario determinare l’epoca in cui il concepimento è avvenuto e stabilirne l’autore. In materia operano due presunzioni di legge: il marito è il padre del figlio concepito durante il matrimonio; si presume concepito durante il ma- di Chiolini Corrado e C. S.A.S. Via IV Novembre, 13/A 29015 CASTEL SAN GIOVANNI (PC) Tel. e Fax 0523 883672 Cell. 339 3461001 E-mail: [email protected] FAMIGLIA trimonio il figlio nato quando sono trascorsi 180 giorni dalla celebrazione del matrimonio e non sono ancora trascorsi 300 giorni dalla data dell’annullamento, dello scioglimento e della cessazione degli effetti civili del matrimonio. ❏ Il rapporto con la suocera può essere causa di addebito della separazione? Sì. La Cassazione ha affermato che il rapporto con la suocera può costituire causa di addebito della separazione, nei casi in cui il marito, applicando alla convivenza matrimoniale un’errata scala di valori, favorisca una posizione di soggezione della moglie nei confronti della suocera convivente ed una sua totale emarginazione dalle decisioni e dall’ordinaria conduzione della famiglia. ❏ L’indennità di accompagnamento può essere riconosciuta ai bambini sin dai primi giorni di vita? La risposta è affermativa. Infatti, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11525 del 17 maggio 2006, annullando una decisione della Corte d’Appello di Milano, ha riconosciuto ad una bambina nata con gravi malformazioni il diritto all’indennità di accompagnamento a decorrere dai primi giorni di vita. VIDEONOLEGGIO VHS/DVD 24 H Via Calvi, 35 Castel S. Giovanni Tel. 3358169759 Polizia di Stato ❏ Internet ed i bambini Utilizzare internet è utile e divertente, ma molte sono le insidie che nasconde, soprattutto per i più piccoli. È bene che i genitori insegnino ai figli alcune semplici regole da seguire per non incorrere in brutte esperienze. Ad esempio: ❏ spiegare ai figli che non devono fornire i dati personali (dal nome all’indirizzo, dal numero di telefono al nome della scuola frequentata) per nessuna ragione; per lo stesso motivo i ragazzi devono sapere che compilare dei moduli on line può essere altrettanti pericoloso; ❏ stare con i figli se questi frequentano delle chat, creare insieme a loro i profili che ogni utente di chat ha, in modo da essere sicuri che non forniscano informazioni che potrebbero essere utilizzate da malintenzionati; ❏ insegnare ai piccoli a non rispondere ad email con contenuti volgari oppure offensivi. Ed allo stesso modo chiarire che su internet, come nella vita, non bisogna offendere gli altri, usare linguaggi scurrili, comportarsi in modo scorretto; ❏ non lasciare ai figli libero accesso alle carte di credito. Esistono software, facilmente reperibili su internet, che impediscono l'accesso a siti non desiderati, violenti o pornografici. I "filtri" possono essere attivati introducendo parole-chiave o un elenco predefinito di siti da evitare. È bene però verificare periodicamente che funzionino in modo corretto e tenere segreta la parola chiave per modificarne le impostazioni. 41 42 FORZE DELL’ORDINE Polizia di Stato www.poliziadistato.it Questura di Piacenza: Viale Malta, 10/C - Tel. 0523 397111 Polizia Stradale di Piacenza: Via Castello, 53 - Tel. 0523 307911 La Polizia di Stato garantisce la sicurezza dei cittadini in ogni luogo (mare, montagna, città), sulle strade, sulla rete Internet. Dal 2002 è nata la figura del Poliziotto di Quartiere che, insieme alla corrispondente figura appartenente all’Arma dei Carabinieri, costituisce la cosiddetta Polizia di Prossimità. In ogni provincia la Questura è la proiezione territoriale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, e dirige e organizza l’attività della Polizia Stradale: si occupa di preservare l’ordine pubblico sulle strade, di accertare le violazioni al codice della strada, di coordinare le operazioni di soccorso in caso di incidente. Ha inoltre un ruolo attivo nelle prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera”, sensibilizzando la popolazione, i giovani in particolare, sui rischi legati alla guida in stato di ebrezza ed alle alte velocità. Polizia di Stato nella Provincia. Il Questore, nell'ordinamento amministrativo italiano, è Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza. È coordinatore delle forze di polizia impiegate in servizi atti a garantire l'ordine e la sicurezza pubblica. Ecco di cosa si occupano alcuni dei settori della Polizia di Stato: Polizia delle Comunicazioni: si occupa di contrastare gli illeciti provenienti da Internet, sia che si tratti di frodi informatiche (diffusione di virus, duplicazione di programmi, violazione diritti d’autore) sia finanziarie (truffe con Polizia dell’Immigrazione e delle Frontiere: dal 2002, dei le carte di credito). Importantissima è la a seguito della legge n. 189 (più conosciuta come legge Bossifunzione della Polizia contro il fenomeno della Fini) è stata creata la Direzione Centrale della Polizia dell’Immigrazione pedo-pornografia. e delle Frontiere. Spetta a questo settore della Polizia di Stato il controllo e l’intervento in ogni questione riguardante l’immigrazione clandestina. Polizia del mare: a diretta dipendenza della Questura territorialmente competente, la Polizia del mare garantisce la sicurezza in tutti gli ambienti lacustri, dai laghi al mare, e sulle coste. Il presidio delle acque è affidato alle “volanti nautiche”, mezzi in costante collegamento radio con la sala operativa della Questura. Il centro di addestramento del personale si trova a La Spezia. Polizia Scientifica: dotata dei più Gli artificieri: si occupano dell’attività NOCS: moderni sistemi e di tecnologie all’avanguardia, la Polizia Scientifica si occupa dell’analisi di ogni reperto (da un capello ad una fibra di tessuto), impronta digitale o prova rinvenuti sulla scena di un crimine. antisabotaggio e della bonifica di ambienti provvedendo al disinnesco di ordigni esplosivi. Il personale è sottoposto a continuo addestramento ed aggiornamento, in collaborazione con i corrispondenti organi internazionali. Tiratori scelti: perfettamente addestrati Cinofili: il reparto è utilizzato nell’uso delle armi, vengono impiegati in situazioni di protezione (a z) di personalità od obiettivi sensibili. Sono dotati di sofisticati armamenti e dei sistemi tecnologici più moderni. É necessario essere in possesso di specifici requisiti psico-fisici per poter entrare a farne parte. soprattutto nei presidi di frontiera (terrestri e marittimi) in ausilio all’attività di repressione dell’immigrazione clandestina e alla lotta al contrabbando di sostanze stupefacenti e illecite. è il reparto addetto ed addestrato alle operazioni ad alto rischio. Il NOCS è salito alla ribalta delle cronache più volte in caso di liberazioni di ostaggi o irruzioni per la cattura di criminali e terroristi. É definito anche ”unità di assalto“; agisce preferibilmente di notte, fedele al motto “silenziosi come la notte”. Per poter entrare nel NOCS è necessario superare durissime prove fisiche. Il personale che ne fa parte è addestrato all’uso di ogni tipo di arma e di esplosivo, è in grado di arrampicarsi sulla roccia e di gettarsi con il paracadute. Il cittadino ha a disposizione il numero gratuito 113 per richiedere aiuto al più vicino presidio di Polizia di Stato FORZE DELL’ORDINE Arma dei Carabinieri www.carabinieri.it Stazione di Borgonovo Val Tidone: Via Mottaziana, 23 - Tel. 0523 863132 Stazione di Castel San Giovanni: Viale Amendola, 14 - Tel. 0523 842620 I numeri Utili dell'Arma dei Carabinieri Oltre al numero di Pronto Intervento gratuito "112", il cittadino può fare segnalazioni o richiedere l'intervento dei reparti specializzati dell'Arma, che sono costituiti nell'ambito dei Ministeri in cui operano. Alcuni di essi sono dotati anche di numeri Verdi, che sotto ricordiamo. Questi reparti svolgono un'attività altamente qualificata per la tutela del lavoro, della salute, dell'ambiente, dei beni culturali, delle politiche agricole, ovvero nel contrasto alla falsificazione monetaria e nel settore delle investigazioni scientifiche, agendo in stretta sinergia con i Carabinieri dell'organizzazione territoriale. Per conoscere la struttura periferica e l'ubicazione dei vari Reparti Speciali, consulta il sito internet www.carabinieri.it, dalla cui home page è possibile accedere anche al servizio “Dove Siamo” per sapere dov’é ubicata la caserma più vicina o di prossimità, il suo numero telefonico e l'indirizzo di posta elettronica. Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale Il reparto, nato nel 1959, opera alle dipendenze funzionali del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, e costituisce costante punto di riferimento nel settore con il difficile compito di proteggere il patrimonio artistico presente nel nostro Paese, che rappresenta il 60% di quello mondiale. I Carabinieri del TPC, in particolare, sono specializzati in indagini di Polizia Giudiziaria relative a furti e ricettazioni di opere d'arte, danneggiamenti in danno di monumenti ed aree archeologiche, esportazioni illegali, contraffazioni ed alterazioni di opere di pittura, grafica, scultura, oggetti d'antichità e loro commercio illegale. Il TPC svolge la propria specifica attività con i reparti dell’Arma dislocati sul territorio e si avvale di una preziosa banca dati, unica nel suo genere, che contiene circa 3 milioni di descrizioni di oggetti d’arte illecitamente sottratti con immagini e informazioni utili. Il reparto opera anche all’estero ove spesso trovano collocazione numerosi beni sottratti al patrimonio artistico nazionale. Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente L'Italia è stata la prima nazione in Europa che ha istituito una forza scelta ed orientata, in via prioritaria, all'applicazione della normativa ambientale. Il Reparto si avvale di 29 Nuclei Operativi Ecologici (NOE) ed è composto da personale specializzato in legislazione e cultura dell'ambiente. I settori di competenza del Cdo CC T.A. sono molteplici: tutela del paesaggio, della flora e della fauna; inquinamento del suolo, idrico, atmosferico ed acustico; materiali ed altre sorgenti radioattive; impiego di sostanze pericolose ed attività a rischio di incidente rilevante; protezione dall’esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici; situazioni di allarme per la diffusione incontrollata di organismi geneticamente modificati (OGM). Comando Carabinieri Politiche Agricole Il Comando opera alle dipendenze funzionali del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e svolge controlli straordinari sulla erogazione e percepimento di aiuti comunitari nel settore agroalimentare, della pesca ed acquicoltura, nonché sulle operazioni di ritiro e vendita di prodotti agroalimentari. Esercita, inoltre, controlli specifici sulla regolare applicazione dei regolamenti comunitari. Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche È la struttura preposta a soddisfare le richieste di indagine tecnicoscientifiche dei Reparti dell'Arma, della Magistratura e delle altre Forze di Polizia. Nei casi più gravi e delicati svolge anche attività di sopralluogo e repertamento sulla "Scena del Crimine". È articolato in 4 RIS (Reparti Inv. Sc.) ed in 29 SIS (Sezioni Inv. Sc.) con competenza interprovinciale, che si occupano di sopralluogo sulla scena del crimine ed indagini tecniche sugli stupefacenti. Per contattare l’Arma dei Carabinieri e chiederne l’intervento il cittadino ha a disposizione il numero gratuito 112 43 44 FORZE DELL’ORDINE Guardia di Finanza Tenenza di Castel San Giovanni: Via S. Allende, 37 - Tel. 0523 842617 I COMPITI DELLA GUARDIA DI FINANZA La Guardia di Finanza è un Corpo di polizia ad ordinamento militare, posto al servizio della collettività per la salvaguardia della sicurezza economica e finanziaria del Paese e dell'Unione Europea. Alla Guardia di Finanza sono attribuiti compiti primari in materia di: - contrasto all’evasione fiscale, ai fini della tutela delle entrate di bilancio dello Stato, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione Europea; - controllo della spesa pubblica, per la prevenzione e la repressione degli illeciti commessi in danno delle uscite dei bilanci nazionale, comunitario, regionale e degli Enti locali; - tutela del mercato dei capitali, al fine di garantire il corretto funzionamento del sistema bancario e finanziario e la salvaguardia dei risparmiatori, specialmente per il contrasto dei fenomeni dell’usura e del riciclaggio di proventi illeciti; - tutela del mercato dei beni e servizi, a difesa degli interessi dei consumatori e delle imprese, mediante la prevenzione e la repressione dei reati in danno dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale e degli illeciti in materia di concorrenza; - concorso nei servizi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, per finalità rivolte principalmente al contrasto dei traffici illeciti internazionali e dell’immigrazione clandestina; - concorso alla difesa militare del Paese; - collaborazione con altri Organi istituzionali, in relazione alle competenze specialistiche primarie di polizia economica e finanziaria. Foto tratte da “Il Finanziere” Per qualunque tipo di segnalazione ed informazione il cittadino ha a disposizione il numero gratuito 117 FORZE DELL’ORDINE 45 Polizia Municipale Polizia Municipale di Borgonovo Val Tidone: P.zza Garibaldi, 18 - Tel. 0523 861814 Polizia Municipale di Castel San Giovanni: Via Romagnosi, 1 - Tel. 0523 889747 Fax 0523 883085 - e-mail: [email protected] Legge 7 marzo 1986, n.65 - Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale La Polizia Municipale è una forza di polizia facente parte della Polizia Locale, che comprende anche la Polizia Provinciale e tutti quei servizi di polizia dipendenti da Enti quali le Regioni e le Province (quindi, ad esempio, i guardiaparco al servizio degli Enti Parco Regionali e le guardie delle Comunità Montane). In alcune regioni, Lazio e Lombardia, due apposite leggi regionali stabiliscono che l’uso del termine Polizia Municipale non è corretto, e deve essere sostituito da Polizia Locale. A livello nazionale la legge di riferimento è la 65/1986, poi integrata e modificata da numerose leggi regionali (oltre a quelle sopra citate). La Polizia Municipale è alle dipendenze del Sindaco del comune in cui opera, oppure l’organo Vi sono però alcuni ambiti in può essere istituito nelle forme associative o consorziali (ossia un’unica Polizia Municipale per cui è la Regione ad avere più comuni) previste dalla legge. I regolamenti comunali di Polizia Municipale, che defini- la potestà sulle decisioni riscono attività e ruoli degli agenti che ne fanno parte, devono contenere le norme che regolano guardo la Polizia Municipal’ambito ordinario dell’attività della Polizia e quello straordinario, cioè quando le forze locali so- le. È infatti questo Ente che no chiamate ad interagire con le altre Forze di Polizia dello Stato oppure quando devono svol- stabilisce le norme generali gere il loro ruolo al di fuori dei confini comunali o dell’Ente di appartenenza, comunque in ot- per l’istituzione del servizio, temperanza alla superiore legge esistente ed in ossequio alla direttiva del Sindaco ed alle di- si occupa della formazione sposizioni del Prefetto, del Questore e del Procuratore della Repubblica secondo la specifica del personale e promuove materia sull’obbligo d’intervento. servizi ed iniziative di aggiornamento, promuove Gli agenti di Polizia Municipale svolgono l’istituzione in forme assoattività di prevenzione e repressione in ciative quando queste sono campo amministrativo (nelle grandi città a vantaggio dei comuni esistono, all’interno del Corpo, reparti coinvolti. È sempre la Respecializzati nei controlli di Polizia Annogione a legiferare sulle uninaria piuttosto che edilizia, ambientale o formi del personale (che desanitaria), penale (tranne per reati la cui complessità e diffusione territoriale comvono essere tali da escludeportino l’intervento di una Forza di Polizia re la stretta somiglianza dello Stato), attività di Pubblica Sicurezcon quelle delle altre Forze za, nelle quali rientrano il pattugliamento Nell’ambito territoriale di appartenenza e nei limiti di Polizia e delle Forze Ardelle strade per la verifica del rispetto delle proprie attribuzioni e delle disposizioni di leg- mate dello Stato), sulle lidel Codice della Strada; l’attività propria ge, il personale di Polizia Locale esercita funzioni vree delle auto di servizio, di Polizia Stradale per tutti i servizi di di Polizia Giudiziaria, servizio di Polizia Stradale, sugli strumenti operativi e prossimità (come il Vigile di Quartiere ad funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza (su richie- sui mezzi in dotazione ai esempio); i controlli del rispetto di rego- sta o comunque con avvallo del Prefetto). Corpi, sui gradi degli agenti. lamenti ed ordinanze locali e comunali, accertamenti anagrafici, ispezioni in Un comune nel quale il servizio di Polizia Municipale sia espletato da almeno 7 esercizi commerciali e circoli privati, veri- addetti può istituire il Corpo di Polizia Municipale, disciplinando lo stato fiche di abusivismo edilizio. Tutte le attivi- giuridico del personale nel rispetto della Legge 7 Marzo 1986 n. 65. Il Corpo tà della Polizia Municipale, in ogni ambi- dovrà prevedere le figure di Responsabile del Corpo (Comandante), addetti al to, devono essere svolte in uniforme; un coordinamento e controllo, operatori (vigili). Il contingente numerico degli adagente può operare “in borghese” solo detti è stabilito in rapporto al numero degli abitanti del comune ed al flusso previa autorizzazione del Sindaco e del della popolazione (compresa l’eventuale suddivisione in circoscrizioni territoComandante, dove è istituito il corpo per riali e aree metropolitane, riflussi di traffico e modi viabilistici), nonché alsituazioni ben definite ed opportunamen- l’estensione ed alla morfologia del territorio e, non ultimo, alle caratteristiche te preparate e comunicate. socio-economiche delle comunità locali. IMPOSTE E TASSE 46 ? Da Sapere ❏ Esonero dal pagamento delle imposte Riguarda soggetti che possiedono solo reddito da lavoro dipendente corrisposto da un unico datore di lavoro, o possiedono solo reddito da lavoro dipendente ed il reddito dell’abitazione principale non supera il limite di legge, o soggetti titolari di alcune categorie di pensione (di guerra, sociale, indennità, ecc.). L’imposta viene applicata sul reddito complessivo al netto degli oneri deducibili, mentre dall’imposta lorda verranno detratte quelle quote che sono di competenza per i familiari a carico, per il lavoro dipendente e gli oneri detraibili per un importo pari al 22% della loro somma. contratti di affitto o locazione, dichiarazioni di successione, atti giudiziari, atti privati, utilizzo di beni dello Stato, atti quali processi verbali, ingiunzioni, ecc. L’F23 deve essere utilizzato per i pagamenti di imposte di registro, ipotecarie, catastali; tasse ed imposte indirette e relativi accessori e sanzioni; sanzioni inflitte da autorità giudiziarie ed amministrative; tasse ed entrate demaniali. Il modello è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) e presso gli uffici postali. I pagamenti possono essere effettuati in banca, in posta, presso i concessionari di servizi fiscali. ❏ Modello F24 Il modello F24 è stato introdotto per semplificare il pagamento di più tasse ed imposte, unificando tutti i pagamenti e tutte le date di scadenze dei diversi pagamenti. In precedenza si doveva presentare un apposito modulo per ogni importo da pagare e i versamenti erano da effettuare in date diverse all’interno dello stesso mese. Il pagamento è semplificato an❏ Modello F23 che per la possibilità di effettuarIl modello F23 è utilizzato per il li on line, tramite transazioni siversamento dei tributi relativi a cure. Informazioni complete sono Dott. Luca Bollani COMMERCIALISTA REVISORE DEI CONTI VIA MOZZA, 9 29015 CASTEL S.GIOVANNI (PC) TEL. 0523.882559 VIA PALAZZINA, 224 37134 VERONA TEL. 045.8265091 E-MAIL: [email protected] disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) o di Poste Italiane (www.poste.it). ❏ Oneri detraibili e oneri deducibili La differenza fra deducibili e detraibili è sostanziale, in quanto i primi vengono dedotti dal reddito complessivo mentre i secondi sono detratti dall’imposta lorda. Sono oneri detraibili per esempio le spese mediche o universitarie, gli interessi passivi per mutui ipotecari o per prestiti, le assicurazioni sulla vita. Ogni contribuente deve essere in grado di documentare le detrazioni e le deduzioni, conservando i documenti giustificativi in caso di controllo da parte dell’Amministrazione Finanziaria dello Stato. ❏ Rimborso delle imposte Il contribuente che ritiene di aver diritto al rimborso di tutta o parte dell’imposta pagata si può presentare all’ufficio preposto con tutta la documentazione necessaria ad effettuare i conteggi e con le ricevute dei bollettini di versamento. L’ufficio verifica la validità dell’istanza e offre la propria consulenza relativamente alla redazione del modello di richiesta del rimborso. STUDIO ROSSETTI Rag. PIERFILIPPO Tributarista Elaborazione dati contabili Consulente aziendale IMPOSTE E TASSE al demanio o al patrimonio indisponibile dei comuni. L’occupazione può essere di tipo: ❏ Canone occupazione spazi • permanente, se dura più di un ed aree pubbliche (COSAP) anno; alcuni esempio di TOSAP di tipo permanente, sono le Dove rivolgersi: tende, il passo carraio, con❏ Comune di Borgonovo Val Tidone dutture, cavi, ecc… Ufficio Tributi • temporaneo; esempi di TOSAP P.zza Garibaldi, 18 temporanea sono i ponteggi, le Tel. 0523 861808 occupazioni per effettuare traIl COSAP si applica per l’instal- slochi, le occupazioni dei vendilazione di ponteggi per lavori tori ambulanti, ecc… edili, quando il trasloco di casa comporta automezzi sul suolo ❏ ICI pubblico (per entrambi i casi può essere necessaria una co- Dove rivolgersi: municazione all’ufficio traffico o ❏ Comune di Castel San Giovanni all’azienda di gestione dei tra- Ufficio Tributi sporti pubblici), quando un eser- P.zza XX Settembre cizio pubblico vuole allestire una Tel. 0523 889717-749-757 distesa estiva con tavoli e se- Deve essere pagata da tutti codie, per l’installazione di chio- loro che possiedono fabbricati, schi o allestimenti all’esterno aree fabbricabili e terreni agridei negozi, ecc. coli come proprietari, oppure L’ufficio fornisce informazioni per come titolari di diritti reali di il pagamento del canone, nonchè godimento (usufrutto, uso, abile modalità per la richiesta, il tazione). rinnovo, il rilascio e la revoca Occorre presentare la denundelle concessioni per le occupa- cia, alle scadenze di legge, per inizio, variazione o cessazione. zioni medesime. I versamenti, acconto e saldo, ❏ Tassa occupazione spazi ed devono essere effettuati alle scadenze imposte dalla legge. aree pubbliche (TOSAP) Ovvero l’acconto il 16 giugno, il Dove rivolgersi: saldo dall’1 al 16 dicembre. ❏ Comune di Castel San Giovanni Il pagamento in unica soluzione TOSAP Permanente: deve essere effettuato entro il AIPA Spa 16 giugno. V.lo Parmigiani, 4 A decorrere dall’anno 2008, ai Tel. 0523 881649 sensi dell’art. 1 del D.L. TOSAP Temporanea: 93/2008, è esclusa sall’ImpoUffici comunali di relativa com- sta Comunale sugli Immobili petenza l’unità immobiliare adibita ad P.zza XX Settembre, 2 abitazione principale del sogTel. 0523 889611 getto passivo, nonchè quelle ad Sono soggette a TOSAP le occupa- esse assimilate sa Regolamenzioni di qualsiasi natura, effettuate to Comunale, ad eccezione di nelle strade, nei corsi, nelle piazze quelle di categoria catastale e, comunque, sui beni appartenenti A1, A8 e A9. Servizi del Comune 47 48 IMPOSTE E TASSE L’Avvocato ❏ Che cos’è il “ravvedimento” nel caso di ritardato pagamento dell’ICI? Si tratta di eseguire spontaneamente il versamento tardivo, calcolando una maggiorazione dovuta alla necessità di versare anche una piccola somma aggiuntiva a titolo di interessi e sanzioni. Il vantaggio per il contribuente è tangibile, perché la sanzione del 30%, altrimenti prevista dalla legge, subisce due tipi di abbattimento (ad 1/8 o ad 1/5) a seconda del ritardo con cui viene eseguito il versamento. ❏ Nella dichiarazione dei redditi a chi posso destinare il 5 per mille ? La donazione deve avvenire verso soggetti aventi finalità di interesse sociale. Per l’anno finanziario 2007 sono state previste le seguenti possibilità di destinazione del 5 per mille (legge 296/2006): sostegno delle ONLUS (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale), associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali, finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università, finanziamento agli enti della ricerca sanitaria. ❏ Che cos’è l’8 per mille? L’8 per mille è il meccanismo con cui lo Stato italiano, attraverso la scelta dei contribuenti, devolve l'8‰ dell'intero gettito fiscale IRPEF allo Stato, alla Chiesa Cattolica oppure ad altre confessioni religiose, per scopi definiti dalla legge. Se paghi in anticipo, ti dovrà essere rilasciata una ricevuta di acconto; lo scontrino fiscale dovrà ❏ Scontrini o ricevute fiscali essere emesso al momento del Quando acquisti beni o ricevi pre- saldo e dovrà accompagnare la stazioni di servizi devi richiedere merce all’uscita dal negozio. l’emissione di un documento fisca- Ricorda che lo scontrino correttale che può essere: mente emesso costituisce anche - lo scontrino fiscale; garanzia per eventuali sostituzioni - la ricevuta fiscale. o rimborsi. Guardia di Finanza LO SCONTRINO FISCALE Deve essere, in genere, emesso per prodotti acquistati o servizi ricevuti sia in locali aperti al pubblico (negozi, bar, fast food, ecc.) che da venditori ambulanti (in occasione di mercati, fiere, sagre, ecc). Deve sempre contenere: • la denominazione della società ovvero cognome e nome dell’esercente se si tratta di ditta individuale; • numero di partita IVA; • i prezzi di ogni singolo prodotto acquistato o della prestazione ricevuta, con il relativo importo totale; • data e ora di emissione; • numero progressivo giornaliero, e non deve riportare la dicitura “NON FISCALE”, salvo alcune eccezioni (ad es. società di grande distribuzione autorizzate). Quando va emesso: • se acquisti un bene, al momento in cui paghi o quando ti viene consegnato il bene; • se ricevi una prestazione di servizi, al momento del pagamento. N.B. Se non paghi subito, riceverai uno scontrino con l’indicazione “corrispettivo non pagato”. All’atto del pagamento, ti verrà emesso un secondo scontrino con l’indicazione dell’importo complessivo. RICEVUTA FISCALE Si differenzia dallo scontrino perché contiene i dati del cliente: nome, cognome e numero di codice fiscale o il numero di partita IVA, oltre che natura, qualità e quantità dei beni venduti o dei servizi ricevuti. Permette, così, la documentazione della spesa sostenuta utile, per esempio, per ottenere rimborsi d’imposta. Deve obbligatoriamente contenere alcuni dati come: • la numerazione progressiva; • la data di emissione; • i dati della ditta o società e la partita IVA; • la natura, la quantità e la qualità del bene venduto o del servizio prestato. Quando va emessa Di norma viene emessa al termine di una prestazione (al ristorante, dal parrucchiere, dal medico, ecc.). Se al momento dell’ultimazione di una prestazione di servizi il corrispettivo non è stato pagato, in tutto o in parte, sulla ricevuta fiscale deve essere indicato l’importo non pagato. Al momento del saldo, dovrà essere emessa un’altra ricevuta fiscale. N.B. È bene verificare sempre che l’importo indicato sullo scontrino o sulla ricevuta fiscale corrisponda a quanto effettivamente pagato. LAVORO non è più quella di favorire la formazione del lavoratore, ma quella di agevolare l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro di particolari categorie di lavoratori (tra gli altri: soggetti tra 18 e 29 anni, disoccupati di lunga durata dai 29 fino ai 32 anni). ❏ Contratto ? Da Sapere ❏ Apprendistato La riforma ha ridisegnato il contratto di apprendistato identificando tre tipologie, che differiscono in base al tipo di formazione offerto: - apprendistato professionalizzante; - apprendistato per l’espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione; - apprendistato per l’acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione. ❏ Collaborazioni occasionali Sono rapporti di lavoro di durata non superiore a 30 giorni nel corso dell’anno solare con lo stesso committente e con compenso non superiore a Euro 5.000,00. Trattandosi in ogni caso di collaborazioni, sono sottoposte agli stessi obblighi contributivi e fiscali dei lavoratori a progetto. ❏ Contratto di inserimento Il contratto di inserimento sostituisce il contratto di formazione e lavoro; quest’ultimo continuerà ad essere applicabile solo nel settore pubblico. La caratteristica basilare del nuovo contratto di inserimento a progetto Con il contratto a progetto il lavoratore gestisce autonomamente e personalmente la propria prestazione, che deve essere inserita in uno specifico progetto o programma di lavoro in coordinamento con l’organizzazione del committente, senza vincolo di subordinazione. Per progetto deve intendersi una identificabile attività produttiva connessa a quella principalmente svolta dal committente, diretta ad un determinato risultato finale. ❏ Contratto part-time Il contratto a tempo parziale (c.d. part-time) è un contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato o indeterminato, caratterizzato da un orario di lavoro, stabilito dal contratto individuale di lavoro, inferiore all’orario di lavoro a “tempo pieno” (inferiore, cioè, a 40 ore settimanali o all’eventuale minor orario fissato dai contratti collettivi). Sono previste diverse modalità di distribuzione dell’orario di lavoro, quali: - part-time orizzontale il lavoratore lavora tutti i giorni della settimana con orario giornaliero ridotto; - part-time verticale il lavoratore lavora a tempo pieno limitatamente a periodi predeterminati della settimana, del mese o dell’anno; - part-time misto comprende entrambi i tipi precedenti, eventualmente alternandoli. 49 LAVORO 50 ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Dice la Costituzione italiana: l’Italia è un paese fondato sul lavoro. Chi scrisse la Costituzione non pensò che un giorno si sarebbe potuto aggiungere: fondata sul lavoro precario. Il precariato mina alla base la società. Però a questo bisogna, in parte, abituarsi: il posto fisso non esiste più e quindi bisogna essere pronti a cambiare, a patto che si trovino altre collocazioni, a patto che i salari non siano mortificanti. Precario, ma non sempre sull’orlo della disoccupazione. Precario ma in grado di guardare al futuro. Quando il 1° maggio si festeggia la festa dei lavoratori da tempo mi chiedo perchè non si modifica l’affermazione: festa dei lavoratori in festa dei precari ben trattati. ■A fine 2006 erano 3,2 milioni gli aderenti a forme pensionistiche complementari, ossia il 13% degli occupati. ■I dipendenti pubblici in Italia nel 2006 erano più di 3 milioni e mezzo, con una retribuzione media di 29.654 Euro annui ed un’età media di 46,1 anni. ■ Usufruiscono dei buoni pasto 2,5 milioni di italiani, per un giro d’affari di 2,5 miliardi di Euro che coinvolge oltre 100.000 esercizi pubblici convenzionati. ❏ Contratto a termine ❏ Sicurezza sul lavoro È il contratto di lavoro caratterizzato dalla temporaneità della prestazione di lavoro. Sebbene il rapporto di lavoro sia destinato a cessare alla scadenza del termine, è possibile che il contratto con durata inferiore a tre anni sia prorogato per ragioni oggettive, una sola volta, con il consenso del lavoratore, in modo che la durata complessiva della prestazione lavorativa non superi tre anni. In tali ipotesi, è dovuta al lavoratore la retribuzione maggiorata per ogni giorno di prosecuzione della attività lavorativa oltre il termine originariamente previsto. I lavoratori devono poter lavorare in un ambiente che riduca al minimo i rischi di infortuni e di contrarre malattie professionali. La legge impone che, se esiste la possibilità tecnica di eliminare un rischio, questa deve essere attuata in ogni modo, assolutamente non ostacolata da alcuna ragione, neanche economica. Il lavoratore ha il diritto di conoscere tutti i rischi legati al suo ruolo e all’attività dell’impresa in generale; inoltre deve essere informato sulle procedure di pronto soccorso, quelle previste in caso di evacuazione e su chi è il referente dell’azienda del Servizio di ❏ Lavoro stagionale prevenzione e protezione (RSPP) e il Rappresentante dei lavoratori È una ipotesi particolare di conper la sicurezza (RLS). tratto a termine caratterizzato dalla concentrazione della presta- In materia di sicurezza sul lavoro zione lavorativa in un determinato la legge di riferimento è la 626 periodo dell’anno per particolari del 1994. Non è stata la prima attività, settori e produzioni, quali legge in Italia a regolamentare il ad esempio il settore turistico, settore, ma è quella che ha superato vecchie normative e ha dato alberghiero, agricolo. Il lavoratore ha diritto di prece- una forma organica alle disposidenza nell’assunzione presso lo zioni in materia di sicurezza sul stesso datore di lavoro se mani- luogo di lavoro (nota: la 626 si festa la volontà di essere rias- occupa di luoghi di lavoro in genesunto entro tre mesi dalla cessa- rale, il D.Lgs. 494/96 è quello zione del rapporto di lavoro al- specifico per il settore edile). l’azienda ed al Centro per l’Impie- Da agosto 2007 è attivo il decreto legislativo 123/2007, in larga go competente. s.n.c. di TORSELLI GIORGIO & C. S C AV I - M O V I M E N T I T E R R A COSTRUZIONI STRADALI F O G N AT U R E - A C Q U E D O T T I 29011 BORGONOVO V.T. (PC) Via Moretta e-maiI: [email protected] Tel. 0523.862924 Fax 0523.847406 LAVORO 51 parte già operativo, e il Governo sta studiando altri provvedimenti da adottare per aumentare il livello di sicurezza dei lavoratori. ❏ RSPP L’acronimo significa Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. È una figura creata dalla legge 626/94, ed è obbligatorio averne almeno uno per ogni azienda (il numero varia a seconda dei dipendenti). Può esserlo il datore di lavoro, un lavoratore eletto dagli altri lavoratori oppure ci si può rivolgere ad una società esterna di consulenza, nominando quindi un RSPP esterno. In quest’ultimo caso è importante specificare che il datore di lavoro resta il responsabile della sua azienda, quindi colui che sarà indagato penalmente in caso di incidente. Per assumere la qualifica di RSPP è necessario frequentare un corso specifico presso una società accreditata a fornire questo tipo di preparazione. L’RSPP è anche il responsabile della valutazione del rischio e del Servizio di Prevenzione e Protezione. La valutazione del rischio, una delle principali novità introdotte dalla legge 626/94, consiste nell’individuazione dei pericoli connessi allo svolgimento di una data attività, e nello studio di tutte le misure atte a ridurre al minimo sostenibile i rischi di infortuni e malattie professionali. È bene evidenziare che, nel caso l’RSPP sia un dipendente dell’azienda, deve essergli concesso sufficiente tempo per svolgere l’incarico, senza perdita di retribuzione, non può subire alcun pregiudizio a causa dell’attività che svolge e nei suoi confronti si applicano le stesse tutele previste dalla legge per le rappresentanze sindacali (legge 626/94, art.19). ❏ NELLA PRATICA Prevenire infortuni ed incidenti sul luogo di lavoro (sia esso un ufficio oppure un cantiere edile), significa porre l’attenzione su tutti quegli aspetti che compongono la vita di un lavoratore: dagli indumenti di sicurezza da indossare alla corretta manutenzione degli impianti di aerazione nei locali. Nella pratica... AERAZIONE E TEMPERATURA DEI LUOGHI DI LAVORO CHIUSI Negli uffici, nei negozi ed in generale nei luoghi di lavoro chiusi è necessario che il datore di lavoro adotti specifiche misure ed accorgimenti per rendere salutare l’ambiente. Le legge 626/94 si occupa di tutto questo all’art. 33. I lavoratori hanno il diritto di vivere in un ambiente salubre, con sufficiente quantità d’aria e con una temperatura adeguata all'organismo umano durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro, delle attrezzature presenti e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori. Influiscono sulla temperatura anche finestre, lucernari e pareti vetrate, che devono essere tali da evitare un soleggiamento eccessivo oppure l’entrata di spifferi e correnti d’aria. Se in un luogo di lavoro non è possibile o conveniente modificare la temperatura di tutto l'ambiente, si deve provvedere alla difesa dei lavoratori contro le temperature troppo alte o troppo basse, mediante misure tecniche localizzate o mezzi personali di protezione. Gli impianti di aerazione che gestiscono la temperatura ed il ricircolo dell’aria devono essere periodicamente sottoposti a controlli e manutenzioni, al fine di assicurarne una condizione di utilizzo ottimale. Ogni eventuale guasto deve essere segnalato e tempestivamente vi si deve provvedere. Borgonovo Val Tidone. Piazza Matteotti (Foto: Archivio Comunale) SEDE: FIORENZUOLA D’ARDA VIA M. L. KING, 15 TEL. 0523 983377 N.6 LINEE R.A. FAX 0523 942828 un successo pieno di ragioni Organizzazione con sistema di gestione certificato ISO 9001:2000 Organizzazione con sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001:2004 • Sicurezza sul lavoro • Monitoraggio e controlli ambientali • Medicina del lavoro • Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza, Ambiente Requisiti acustici degli ambienti abitativi D.P.C.M. 05/12/97 • Progettazione previsionale • Collaudo in opera (UNI EN ISO 140 e UNI EN ISO 717) • Rilascio dei certificati di collaudo acustico dell’opera a firma di Tecnico Competente in Acustica METE TEL. +39 0523 247028 R.A. - FAX +39 0523 242117 www.meteservizi.it - E-mail: [email protected] 29015 CASTEL SAN GIOVANNI - CORSO MATTEOTTI, 146 - TEL./FAX 0523 843283 [email protected] - www.tecoservizi.it LAVORO ARREDI DA UFFICIO In base all’Allegato VII della legge 626/94. - Piano di lavoro É necessario uno spazio sufficiente che permetta ai lavoratori una posizione comoda. Il piano di lavoro deve avere una superficie poco riflettente, essere di dimensioni sufficienti e permettere una disposizione flessibile dello schermo, della tastiera, dei documenti e del materiale accessorio. Il supporto per i documenti deve essere stabile e regolabile e deve essere collocato in modo tale da ridurre al massimo i movimenti fastidiosi della testa e degli occhi. - Sedile di lavoro Il sedile di lavoro dev'essere stabile, permettere all'utilizzatore una certa libertà di movimento ed una posizione comoda. Le sedie debbono avere altezza regolabile ed il loro schienale deve essere regolabile in altezza e in inclinazione. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE In alcuni luoghi di lavoro, nonostante tutte le possibili misure di prevenzione, permangono dei rischi per il lavoratore. In questi casi è obbligatorio per il datore di lavoro fornire ai dipendenti tutti i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari. Avremo quindi caschi, guanti, scarpe di sicurez- TELEFONIA VOIP CENTRALINI za, occhiali, maschere respiratorie, cuffie e tappi insonorizzanti, indumenti protettivi da sostanze chimiche, grembiuli, ecc. a seconda delle esigenze proprie delle singole mansioni. Tutti i DPI devono essere a norma di legge, ossia riportare la marcatura europea di conformità (“CE”). Se i dispositivi sono personali, il lavoratore ha l’obbligo di averne personalmente cura, se invece possono essere utilizzati da più persone è necessaria la collaborazione di tutti per mantenere il più alto livello possibile di igiene. Il lavoratore ha il dovere di non manomettere o modificare i DPI che gli sono stati forniti e di segnalare qualsiasi difetto o inconveniente occorso. Il datore di lavoro ha l’obbligo invece di formare il lavoratore all’uso dei DPI: spiegare come devono essere utilizzati ed in quali situazioni, addestrare il personale nel caso di dispositivi destinati a salvaguardare dai rischi di morte o lesioni gravi (es. DPI anticaduta dall’alto). ESPOSIZIONE A SOSTANZE CANCEROGENE La scienza medica riconosce la correlazione tra l’esposizione lavorativa a sostanze cancerogene e l’insorgenza di certi tipi di tumori. Tra le sostanze cancerogene a cui è esposto un maggior numero di lavorato- 53 ri figurano l’amianto, la polvere di legno, il cloruro di vinile monomero (conosciuto anche come cloroetilene, utilizzato nella produzione del PVC). Recenti studi hanno stimato che in Italia circa il 24% dei lavoratori (più di 4 milioni) è esposto a sostanze cancerogene. La legislazione italiana tutela i lavoratori a rischio (D.Lgs 277/91, 626/94, 230/95), predisponendo adeguate misure di prevenzione e protezione, e creando una rete di sorveglianza dei lavoratori. Le leggi sulla sicurezza del lavoro impongono all’azienda di redigere un valutazione del rischio dell’attività, di adottare specifiche misure per ridurre al minimo il tempo di esposizione e la quantià di personale esposto alle sostanze cancerogene (ma anche agenti chimici, biologici, mutageni), di fornire adeguati dispositivi di protezione personale, di formare il lavoratore sui rischi dell’attività che svolge e su quali sono i metodi più corretti per eseguire il lavoro. Il medico del lavoro ha un ruolo molto importante: è lui che deve tenere monitorato lo stato di salute di ogni lavoratore a rischio, redigere e tenere aggiornata una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore (da trasmettere poi all‘ISPESL). Negli ultimi tempi si sta discutendo sul proseguimento della protezione DPS (Dlg 196/03) SICUREZZA INFORMATICA “Il tuo punto di riferimento tecnologico” Via Calvi, 35/A - 29015 Castel San Giovanni (PC) - Tel. 0523 1871517 Fax 0523 1880108 - [email protected] - www.bitservizi.com 54 LAVORO e prevenzione del lavoratore una volta cessata l’attività lavorativa a rischio. La tutela del lavoratore passerebbe dal medico del lavoro al medico di famiglia, ma tanti sono ancora i punti da discutere, soprattutto sulle responsabilità. SEGNALETICA All’interno di uno spazio di lavoro la segnaletica di sicurezza serve per evitare pericoli, fornire indicazioni di soccorso oppure vietare comportamenti pericolosi o, al contrario, prescrivere comportamenti necessari. I cartelli, in base alla loro forma ed al colore, hanno significati diversi: - forma rotonda: sono quelli di divieto (es. vietato fumare) e di prescrizione (es. casco di protezione obbligatorio); - forma triangolare: cartelli di avvertimento (es. presenza di sostanze velenose); - forma quadrata o rettangolare: cartelli di salvataggio (es. via/uscita di emergenza) e cartelli antincendio (es. estintore). VIDEOTERMINALI Il Titolo VI della legge 626/94 si occupa dell’uso dei videoterminali. La legge sancisce che il lavoratore a videoterminale, qualora svolga la sua attività per almeno quattro ore consecutive, ha diritto ad un’interruzione della sua attività mediante pause ovvero cambiamento di attività. In assenza di una disposizione contrattuale riguardante l'interruzione dal lavoro, il lavoratore, comunque, ha diritto ad una pausa di quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa al videoterminale. Inoltre, le modalità e la durata delle interruzioni possono essere stabilite temporaneamente a livello individuale ove il medico competente ne evidenzi la necessità. Per quanto riguarda le attrezzature di lavoro (schermo, tastiera), la legge prevede alcune prescrizioni minime, ad esempio: la tastiera deve avere una superficie opaca onde evitare i riflessi, lo spazio davanti alla tastiera dev'essere sufficiente a consentire un appoggio per le mani e le braccia dell'utilizzatore, lo schermo deve essere orientabile ed inclinabile liberamente e facilmente per adeguarsi alle esigenze dell'utilizzatore. VIE E USCITE DI EMERGENZA In caso di emergenza i lavoratori devono avere a disposizione vie ed uscite di emergenza che immettano in un luogo sicuro (art. 33 legge 626/94). Una via di emergenza è il percorso, obbligatoriamente senza ostacoli, che consente al personale di accedere ad un’uscita di sicurezza o ad un luogo sicuro; l’uscita di emergenza invece è il passaggio che conduce direttamente ad un luogo sicuro. A seconda delle dimensioni, dell’ubicazione, della destinazione d’uso ecc. dei luoghi di lavoro, deve variare il numero e la dimensione di vie ed uscite di emergenza. Queste devono rimanere sempre sgombre e consentire di raggiungere il più rapidamente possibile un luogo sicuro. Nel caso le uscite di emergenza siano dotate di porte, queste devono essere apribili nel verso dell'esodo e, qualora siano chiuse, devono poter essere aperte facilmente ed immediatamente da parte di qualsiasi persona che abbia bisogno di utilizzarle in caso di emergenza. ❏ Tirocinio estivo È una forma speciale di tirocinio che permette a giovani universitari o studenti di istituti scolastici di ogni ordine e grado di partecipare a periodi di addestramento pratico e orientamento durante le vacanze. La finalità del tirocinio è quella di agevolare il giovane nella scelta professionale fornendo allo stesso un primo addestramento pratico. Ha una durata non superiore a 3 mesi, anche in caso di pluralità di tirocini. Il tirocinio dovrà essere svolto nel periodo tra la fine dell’anno accademico o scolastico e l’inizio di quello successivo. Agli studenti potranno essere erogate delle borse di studio, il cui importo massimo è stabilito dalla legge. STUDIO TECNICO ARCHITETTURA INGEGNERIA ARCH. ROBERTO GALLONELLI ING. ARCH. MARCO GALLONELLI Via Mozza, 16 - 29015 Castel S. Giovanni (PC) - 0523 884186/843114 - [email protected] Via Bilengo, 2 - 29011 Borgonovo V. T. (PC) - 0523 862666/864516 - [email protected] PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA - PROGETTAZIONE STRUTTURALE - ARCHITETTURA D’INTERNI LAVORO Servizi del Comune ❏ Centro per l’Impiego L’Avvocato ❏ Cos’è il TFR? Il TFR, trattamento di fine rapporto, è la somma corrisposta dal datore di lavoro al dipendente al termine del rapporto lavorativo. Si calcola sommando, per ciascun anno di lavoro, il 6,91% della retribuzione lorda, rivalutata al 31 dicembre di ogni anno, con l’applicazione di un tasso costituito I servizi sono rivolti a tutti coloro dall’1,5% in misura fissa e dal che devono progettare o riproget- 75% dell’aumento dell’indice dei tare il proprio percorso scolastico, prezzi al consumo Istat. formativo o professionale. Gestiti a livello provinciale, obietti- ❏ Il lavoro notturno può vo del sistema dei CPI è quello di essere prestato dalle costituire una rete unica delle lavoratrici in gravidanza? strutture territoriali che erogano i No. Infatti, secondo l’art. 11 del servizi per l'impiego. Il sistema mira all’integrazione D.Lgs. n. 66 del 2003 è vietato tra politiche per il lavoro e poli- dall’accertamento dello stato di tiche per la formazione ed istru- gravidanza fino al compimento di zione, con lo scopo di favorire un anno di età del bambino - adipercorsi consapevoli di studio bire le donne al lavoro dalle ore e/o professionalizzanti, ed inter- 24 alle ore 6. venire con azioni mirate di riqualificazione professionale per ❏ Qual è la durata massima chi invece è già inserito nel del periodo di prova a cui un lavoratore può essere mondo del lavoro. sottoposto? Presso i CPI è possibile: - consultare le offerte di lavoro La durata massima della prova è pubblicate sui quotidiani locali e fissata dai contratti collettivi. In nazionali, quelle presenti nelle ogni caso, la legge 604/1966 fissa banche dati internet, nonchè come limite massimo 6 mesi, dequelle delle agenzie interinali locali e, ancora, quelle pubblicate direttamente dalle aziende; - inserire il proprio curriculum nella banca dati del Centro; - consultare i bandi di concorsi a livello locale, nazionale e della Comunità Europea; - avere informazioni su scuole medie secondarie (superiori) ed università, corsi serali, corsi privati/pubblici professionalizzanti. Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Piazza Olubra, 1 Castel San Giovanni ❏ Comune di Castel San Giovanni Ufficio Centro per l’impiego Via Marconi Tel. 0523 882478 55 corsi i quali il rapporto acquista stabilità. Durante il periodo di prova ad entrambe le parti è consentito il recesso libero senza preavviso. Tuttavia, il lavoratore in prova può contestare il licenziamento qualora riesca a dimostrare che lo stesso è avvenuto: per un motivo diverso da quello collegato al mancato superamento dell’esperimento lavorativo; perché il datore di lavoro non lo ha messo in condizione di svolgere adeguatamente la prova; per motivi discriminatori; perché la verifica della prova è stata condotta su mansioni diverse da quelle di assunzione. ❏ Che cos’è il licenziamento per giusta causa? La giusta causa è definita dalla legge come quella causa che non consente la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto di lavoro. Sono fatti talmente gravi da comportare l’interruzione immediata del rapporto. Il datore di lavoro non è tenuto a dare il preavviso né a pagare l’indennità di mancato preavviso. La nozione di giusta causa comprende i gravi inadempimenti contrattuali del lavoratore ed anche i fatti extracontrattuali che possano influire sulla reputazione o sull’interesse dell’azienda. Castel San Giovanni. Collegiata di S. Giovanni Battista (Foto: G. Motti) SALUTE E SERVIZI SOCIALI ? 57 Da Sapere ❏ Alimentazione e prevenzione Il Mondo Scientifico. Nell’immaginario collettivo è un luogo che opera in confini ben stabiliti, che non offre accessi a chi non si occupa di scienza, difficile da praticare, da conoscere.... La Fondazione Umberto Veronesi nasce allo scopo di promuovere la ricerca scientifica. Ne sono promotori scienziati e ricercatori il cui operato è riconosciuto a livello internazionale. Al contempo la Fondazione si propone di diffondere la cultura scientifica a tutti i livelli con l’intento di creare una coscienza collettiva riguardo i problemi e le scelte connessi alla ricerca scientifica. La Fondazione Umberto Veronesi da sempre crede nell’importanza di diffondere in modo globale i valori della scienza, perché ogni piccolo passo del complesso mondo scientifico diventi subito patrimonio di tutti. Capire come si evolvono le ricerche, dove si orienta oggi il progresso delle scienze significa pensare il domani con nuove certezze, con nuove prospettive. E non solo. Significa creare partecipazione e coesione intorno a chi, giorno per giorno, lavora per assicurare un futuro diverso. Significa acquisire consapevolezza per affrontare un determinato percorso di malattia in modo più attivo e lucido. Diffondere la scienza è un progetto difficile, che richiede impegno costante. Fondazione Veronesi mette in campo le migliori risorse, coinvolge i migliori scienziati perché il mondo delle scienze diventi alla portata di tutti. Il desiderio di dimagrire o comunque di mantenere il proprio peso forma deve essere dettato da ragioni di salute, ma nella nostra società questa primaria motivazione va scomparendo, sostituita dal desiderio di adeguarsi ai modelli estetici e di bellezza proposti da giornali e televisione. Autorevoli studi hanno dimostrato che l’obesità rappresenta un fattore di rischio per la vita: non a caso il peso corporeo - ossia quello ottimale calcolato in base all’altezza della persona, all’età ed alla costituzione fisica - è definito come "il peso corporeo che determina la massima aspettativa di vita". Quindi, eliminare il peso in eccesso significa prima di tutto un miglioramento sul piano della salute e della qualità della vita. Sappiamo che dimagrire non è facile, ed ancora più difficile è mantenere i risultati ottenuti. Martellanti campagne pubblicitarie di prodotti dimagranti inducono a pensare che diete drastiche o rimedi miracolosi risolvano il problema dei chili in eccesso: queste pubblicità, spesso ingannevoli, non devono fare dimenticare che dimagrire è comunque faticoso e che il metodo utilizzato non deve compromettere la salute. ❏ PREVENZIONE PER VIVERE MEGLIO Il nostro corpo può essere paragonato ad una macchina, il cui combustibile si chiama caloria. L’organismo ricava le calorie necessarie alla vita dagli alimenti che ingeriamo: gli zuccheri (glucidi) - i grassi (lipidi) - le proteine. Gli alimenti contengono quantità diverse di queste “forme di energia”: l’organismo, proprio come una macchina, brucia l’energia derivante dalle calorie attraverso complesse trasformazioni, il cosiddetto metabolismo. Se la quantità di calorie ingerite è pari a quella spesa, il peso corporeo rimane invariato. Al contrario, quando la quantità ingerita è superiore a quella che l’organismo necessita per le varie attività (lavoro, esercizio fisico, ecc.) ed in base al tipo di metabolismo, il peso corporeo aumenta. Giorno dopo giorno l’accu- Studio dentistico Studio dentistico Dott.ssa Rosita Pascale lun.: mar.: mer.: gio.: ven: sab.: 14.30-20.00 9.00-12.00 14.30-20.00 9.00-12.00 9.00-12.00 14.30-20.00 14.30-20.00 14.30-20.00 15.00-18.00 visite e preventivi gratuiti Viale Amendola, 22/b - 29015 Castel San Giovanni (Pc) Tel. 0523 843332 - Cell. 338 1316117 Dott. Gianluca Cordini ODONTOIATRA Si riceve per appuntamento Corso G. Matteotti, 46 29015 Castel San Giovanni (PC) Tel. 0523 843748 58 SALUTE E SERVIZI SOCIALI I tumori in Italia I dati contenuti nel rapporto 2006 dell'Associazione italiana registri tumori (Airt) L'INCIDENZA I PIÚ DIAGNOSTICATI (dati 1998-2002 in %) 250.000 i nuovi casi ogni anno donne uomini Probabilità di ammalarsi nel corso della vita media (0-74 anni) cute prostata polmone vescica colon maschi: 1 su 3 femmine: 1 su 4 LA MORTALITÁ (2002) mammella cute colon polmone stomaco 15,2 14,4 14,2 9,0 7,7 24,9 14,8 8,2 4,6 4,5 decessi totali 556.000 per tumore 156.000 di cui uomini 90.000 donne 66.000 I più letali (%) La tendenza donne mammella 17,1 polmone 9,5 9,1 colon uomini polmone 28,3 prostata 8,1 stomaco 8,0 prostata +94% mammella +29% polmone -11% polmone +23% ANSA-CENTIMETRI Tumori, il decalogo europeo della prevenzione Non fumare 1 Si stima che circa il 25-30 % di tutti i cancri nei Paesi sviluppati siano connessi con il tabacco Sostanze cancerogene 6 Attenersi strettamente alle norme che invitano a non esporsi alle sostanze conosciute come cancerogene Fonte: Lilt Limita gli alcolici 2 Il loro consumo aumenta il rischio di cancro della cavità orale, della faringe, dell'esofago e della laringe I nei 7 Devono essere tenuti sotto controllo: rivolgersi al medico se cambiano forma,dimensioni o colore Mangia verdura 3 4 Eccesso di peso Kg Come la frutta protegge contro il rischio di cancro di polmone, esofago, stomaco, colon, retto e pancreas 8 Consulta un medico Se si notano tosse o raucedine persistenti, un mutamento delle abitudini intestinali o urinarie o una strana perdita di peso La riduzione del peso corporeo contribuisce a prevenire il cancro e ha effetti benefici sulle malattie cardiovascolari Pap test 9 Deve essere effettuato regolarmente; il cancro del collo dell'utero rappresenta circa il 25% di tutti i tumori femminili 5 Esposizione al sole Evitare scottature, soprattutto nell'infanzia. L'incidenza del melanoma è raddoppiata ogni 10 anni in numerosi Paesi Controlla il seno 10 Le donne che hanno più di 50 anni dovrebbero partecipare a programmi organizzati di screening mammografico ANSA-CENTIMETRI SALUTE E SERVIZI SOCIALI mulo di calorie non necessarie porta alla formazione di grasso, quindi all’aumento di peso. Un eccesso calorico lieve ma costante porta ad un incremento di peso di alcune decine di grammi alla settimana, che si traducono nel medio/lungo periodo in chilogrammi. L’aumento di peso è più frequente nelle persone di mezza età, causa un ridotto consumo energetico ed un metabolismo più lento rispetto ad una persona giovane; nelle donne l’aumento di peso è spesso legato al momento della menopausa. Negli ultimi anni la nostra società sta assistendo ad un numero sempre crescente di soggetti obesi in ogni fascia di età, e molti sono i casi in cui questo si verifica nelle fasce più giovani della popolazione. Da un lato la fame non costituisce più l’unico motivo del mangiare, e dall’altro la sazietà non è più considerata un buon motivo per interrompere un pasto. Sono entrati in gioco altri fattori, come lo stress oppure la noia, ed ancora: molti soggetti compensano la mancanza di tabacco (in chi sta smettendo di fumare) con una maggiore assunzione di cibo. Sono una minoranza i casi nei quali l’obesità si può imputare a fattori quali lo scarso metabolismo o disfunzioni della tiroide. La motivazione per cui si ingrassa è perché si introducono più calorie del necessario. Una corretta informazione ed un sano rapporto con il cibo possono prevenire molti rischi. Servizi del Comune ❏ Aiuti economici Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Servizi Sociali P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861816 ❏ Comune di Castel San Giovanni Servizi Sociali - Assistente Sociale Via Garibaldi, 50 Tel. 0523 889739 I residenti del Comune che vengano a trovarsi in grave difficoltà economica e sociale possono richiedere assistenza in servizi od altro genere di aiuto, anche non economico. Sono previsti assegni ai nuclei familiari con minori oppure a nuclei di adulti, portatori di handicap o anziani, o ancora a madri sole, ecc. ❏ Assistenza agli anziani ASSEGNO DI CURA Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Servizi Sociali P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861816 ❏ Comune di Castel San Giovanni Servizi Sociali - Assistente Sociale Via Garibaldi, 50 Tel. 0523 889739 Si tratta di un servizio di rete distrettuale che consiste in un sostegno economico per le famiglie disposte a Dott. DANILO DACREMA MEDICO CHIRURGO ODONTOIATRA SPECIALISTA IN CHIRURGIA D’URGENZA 29015 Castel S. Giovanni (PC) 29010 Calendasco (PC) Via F.lli Bandiera, 30-C Via Roma, 10 Tel. 0523 771343 Cell. 329 4042720 Tel. 0523 881526 Riceve per appuntamento 59 60 SALUTE E SERVIZI SOCIALI ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Sono fra quanti ritengono che a fronte di alcuni episodi di malasanità in Italia ci sono anche realtà importanti. Strutture sanitarie che ci devono rendere orgogliosi. In Italia il sistema sanitario, comunque, cura tutti, ricchi e poveri. Ricordiamo che in America, se non si ha la carta di credito, si può anche morire all’angolo della strada. Cominciamo a ragionare perciò in termini positivi. Ci sono dei cialtroni, è vero, ma ci sono anche medici capaci e personale paramedico di qualità. Il Professor Veronesi, da me molto stimato, ci ricorda la prevenzione specie nei confronti di alcuni tumori. Anche la prevenzione in Italia ha fatto grandi passi. ■ Ogni anno in Italia si registrano circa 13 milioni di ricoveri, per un totale di 78.750 milioni di giornate di degenza (6 giorni di media per ogni ricovero). ■ Secondo una ricerca SwgMoige i bambini tra i 6 ed i 12 anni dedicano mediamente 45 minuti al giorno a fare movimento; solo il 5% non pratica nessuna attività fisica. ■ Il Tribunale del Malato di Cittadinanzattiva nel 2006 ha registrato 19.776 segnalazioni. Rispetto alla precedente rilevazione, quelle che riguardano gli errori di medici sono il 5,7% in meno. mantenere l’anziano non autosufficiente nel contesto familiare. Le richieste vengono accolte nei limiti delle disponibilità e previa valutazione delle condizioni familiari, socio-economiche e psico-fisiche dei richiedenti. ❏ Servizio di trasporto per disabili Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Servizi Sociali - P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861816 ASSISTENZA DOMICILIARE Il servizio è attivo per aiutare i disaDove rivolgersi: bili (minori e adulti) a raggiungere ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone strutture quali scuole, centri riabiliServizi Sociali - P.zza Garibaldi, 18 tativi, presidi ospedalieri, centri diurni, ecc. Tale servizio ha inoltre Tel. 0523 861816 l'obiettivo di supportare la famiglia ❏ Comune di Castel San Giovanni Servizi Sociali - Assistente Sociale negli spostamenti della persona disabile nella quotidianità. Via Garibaldi, 50 Tel. 0523 889739 ❏ Consultorio familiare Si tratta di una serie di prestazioni a domicilio finalizzate ad aiutare e Dove rivolgersi: sostenere l’anziano, sia non autosuf- ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone ficiente che parzialmente autosuffi- Ospedale di Borgonovo Val Tidone ciente, per consentirgli di continua- Via Seminò, 20 - Tel. 0523 846221 re a vivere nella propria abitazione. Consultorio familiare di Competenza dell’Azienda U.S.L. ❏ Indennità di Distretto di Ponente accompagnamento ❏ Comune di Castel San Giovanni USL - Distretto di Ponente Dove rivolgersi: Via 1° Maggio, 8 ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Sportello Invalidi - P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 880566 Tel. 0523 861816 Il Consultorio familiare è rivolto non ❏ Comune di Castel San Giovanni solo alle donne ma anche alle copSportello Invalidi presso Servizi So- pie ed alle famiglie. ciali. Orario: lunedì pomeriggio dalle Fornisce consulenze in materia di 14.00 alle ore 17.00 - martedì mat- relazioni affettive e sessualità, matina dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ternità e paternità consapevoli, Via Garibaldi, 50 contraccezione, gravidanza, ecc. Tel. 0523 889736 È possibile effettuare visite e conL’indennità di accompagnamento è trolli ginecologici. un sostegno economico riconosciuto dallo Stato attraverso l’INPS, a ❏ Centro di sostegno favore dei cittadini la cui situazione alle famiglie di invalidità, per menomazioni fisi- Dove rivolgersi: che o psichiche, sia tale per cui ne- ❏ Comune di Castel San Giovanni cessitano di un’assistenza continua. In pratica, spetta a chi non sia in Azienda U.S.L. - Viale Due Giugno grado di deambulare senza l’assi- Tel. 0523 880469 stenza continua di una persona op- Fornisce consulenza psico-educatipure perché non sia in grado di va per genitori, consulenza per la compiere autonomamente gli atti gestione di problemi familiari, promuove incontri per neo genitori. quotidiani della vita. Castel San Giovanni.Villa Braghieri (Foto: Bersani) 62 ❏ SALUTE E SERVIZI SOCIALI Sportello invalidi La legge prevede che il rilascio venga effettuato dall’Ufficio Anagrafe previa verifica di requisiti specifici. Si ricorda che l’attestazione deve essere esibita all’Ufficio Anagrafe ogni qualvolta si effettua una variazione di residenza. Dove rivolgersi: ❏ Comune di Castel San Giovanni Servizi Sociali - Via Garibaldi, 50 Tel. 0523 889736 Lunedì dalle 14.00 alle 17.00 Martedì dalle 9.00 alle 12.00 Svolge consulenza e disbrigo prati- INFORMATIVA PER LO STRANIERO Si comunica che, per effetto della che relative all’invalidità civile. normativa inerente l’iscrizione in Anagrafe del cittadino straniero ❏ Sportello immigrati (art. 15 D.P.R. 31 agosto 1999, Dove rivolgersi: n. 394) per il nuovo iscritto in❏ Comune di Castel San Giovanni combe il seguente obbligo: gli Via G. Bruno, 2/b stranieri iscritti in anagrafe hanTel. 0523 844369 no l’obbligo di rinnovare all’UfficiaGiovedì dalle 14.00 alle 19.00 le di anagrafe la dichiarazione di Sabato dalle 9.00 alle 14.00 dimora abituale nel Comune, enSvolge attività di informazione, tro 60 giorni dal rinnovo del perconsulenza e orientamento sulle messo di soggiorno, corredata del permesso medesimo. tematiche dell’immigrazione. Per gli stranieri muniti di carta di soggiorno, il rinnovo della dichiaPER I CITTADINI EUROPEI L’entrata in vigore della legge n. razione di dimora abituale è effet30 del 06/02/2007, ha abolito tuato entro 60 giorni dal rinnovo l’obbligo di richiedere il permes- della carta di soggiorno. L’Ufficiaso/carta di soggiorno alla Que- le di anagrafe aggiornerà la schestura da parte dei cittadini ap- da anagrafica dello straniero, partenenti alla U.E. La legge ha dandone comunicazione al Queintrodotto il rilascio dell’attesta- store. Allo scopo, lo straniero dozione di soggiorno permanente vrà presentarsi in una qualsiasi (nel caso di residenza regolare in Sede Certificativi del COmune e Italia per almeno 5 anni consecu- compilare l’apposita dichiarazione tivi ed ininterrotti) o l’attestazio- che gli verrà fornita allo sportello ne di regolarità di soggiorno (per anagrafico (comma 2 - sostituitutti i casi di residenza regolare sce il comma 3 art. 7 D.P.R. 30 in Italia inferiore ai 5 anni). Maggio 1989 n. 223) L’Avvocato ❏ Il medico può violare il segreto professionale? No. Infatti, l'art. 622 del Codice Penale dispone che chiunque, avendo notizia, per ragione del proprio stato o ufficio, o della professione o arte, di un segreto, lo rivela senza giusta causa, ovvero lo impiega a proprio o altrui profitto, è punito, se dal fatto può derivare nocumento (cioè, danno), con la reclusione fino ad un anno o con una multa. ❏ Cos’è il testamento biologico? Il testamento biologico è il documento con il quale il testatore fornisce anticipatamente al medico indicazioni terapeutiche per l’eventualità in cui in futuro possa perdere la capacità di autodeterminazione per il sopraggiungere di una malattia senza possibilità di guarigione. Il testatore può, in una fase antecedente a quella terminale o di incoscienza, decidere di continuare ad essere curato o rifiutare l’accanimento terapeutico. Il medico può rifiutarsi di rispettare le volontà del paziente, ma deve giustificare formalmente le ragioni del suo rifiuto. AMBULATORIO PRIVATO DI FISIOKINESITERAPIA E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE “CENTRO SPRINT E SALUTE s.r.l.” AMBULATORIO DI FISIOKINESITERAPIA E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE CONVENZIONATO ASL PER • KINESITERAPIA • CURE FISICHE • MASSAGGI POLIFUNZIONALI DIR. TECNICO DR. NINO FORLINI SPEC. IN FISIOKINESITERAPIA ORTOPEDICA 29015 Castelsangiovanni (PC) - Corso Matteotti, 46 (galleria del Corso) - Tel. 0523 882310 (Aut. San. N° 49 del 30/7/1996) SERVIZI FUNEBRI 64 ? ❏ medico necroscopo dal quale risulti escluso il sospetto di morte dovuta a reato ovvero, in caso di morte improvvisa o sospetta segnalata all’autorità giudiziaria, il nulla osta della stessa autorità giudiziaria, recante specifica indicazione che il cadavere può essere cremato. Le modalità di conservazione delle ceneri (che devono essere contenute in un’urna sigillata) devono consentire l’identificazione dei dati anagrafici del defunto e sono disciplinate prevedendo il rispetto della volontà dal defunto (tumulazione, interramento, affidamento ai familiari o dispersione delle ceneri). Da Sapere Cremazione La cremazione è attualmente soggetta alle disposizioni della legge 30 marzo 2001, n. 130. Detta legge prevede che, prima di procedere alla cremazione della salma, bisogna constatare l’effettiva volontà del defunto ed ottenere la necessaria autorizzazione dall’autorità competente. La volontà del defunto è verificata secondo le modalità di legge vigenti. É poi indispensabile ottenere l’autorizzazione alla cremazione dall’autorità competente, ossia dall’ufficiale dello stato civile del comune ove è avvenuto il decesso. Il rilascio dell’autorizzazione avviene solo dopo aver acquisito un certificato in carta libera del ❏ Dispersione delle ceneri Con l’entrata in vigore della legge 130/01 è ora possibile provvedere alla dispersione delle ceneri. La procedura deve essere autorizzata dall’ufficiale dello stato civile sulla base di espressa volontà del defunto. La dispersione può essere eseguita da uno dei seguenti soggetti: coniuge o da altro familiare avente diritto; esecutore testamentario; legale rappresentante dell’associazione a cui risulta essere iscritto il defunto e che ha tra i propri fini la cremazione delle salme; oppure, in mancanza dal personale autorizzato, dal Comune. Servizi del Comune ❏ Concessioni cimiteriali Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Ufficio di Stato Civile P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861805 ❏ Comune di Castel San Giovanni Stato Civile - Anagrafe P.zza XX Settembre, 2 Tel. 0523 889734 La durata e le modalità delle concessioni cimiteriali variano in base ai singoli regolamenti comunali. Quelli riportati sono dati indicativi. La durata della concessione per un loculo può essere di 30 o di 60 anni; per un ossario e per le tombe di famiglia non può superare i 99 anni. I loculi e gli ossari sono ceduti in concessione a persone residenti con età pari o superiore ai 60 anni. Possono essere previste particolari condizioni di acquisto per cittadini non residenti o con età superiori ai 60 anni: rivolgersi al Comune per tutte le informazioni a riguardo. ❏ Denuncia di morte Dove rivolgersi: ❏ Comune di Borgonovo Val Tidone Ufficio di Stato Civile P.zza Garibaldi, 18 Tel. 0523 861805 La denuncia deve essere presentata all’ufficio di Stato Civile (o altro competente) entro 24 ore dall'evento, al IMPRESE FUNEBRI RIUNITE PIACENTINE LA FUNERARIA S.r.l. CASTEL SAN GIOVANNI Viale Amendola, 56 Tel. 0523 883198 Fax 0523 840987 SARMATO E-mail: [email protected] BORGONOVO V.T. Via Castelsangiovanni, 15 Tel. 0523 864858 Fax 0523 847259 SERVIZI FUNEBRI fine di ottenere il rilascio del permesso di seppellimento della salma. Se il decesso è avvenuto in abitazione, alla denuncia può provvedere la famiglia del defunto o suo delegato (es. Impresa di Onoranze Funebri). Se il decesso è avvenuto in ospedale, casa di cura, ecc. alla denuncia di morte, e relative certificazioni provvederà l'amministrazione ospedaliera competente. Se il decesso è stato causato da incidenti o da reati, è necessario il nulla osta della Procura della Repubblica. ❏ Comune di Castel San Giovanni Stato Civile - Anagrafe P.zza XX Settembre, 2 Tel. 0523 889734 In caso di decesso i famigliari si rivolgono ad una Impresa di Onoranze Funebri, che normalmente effettua tutti gli adempimenti connessi a questo evento. • Se il cittadino muore in Ospedale deve essere presentata la denuncia di morte firmata dal medico curante e dal medico necroscopo + scheda ISTAT + avviso del direttore Sanitario o Suo Delegato; • Se il cittadino muore nella casa di abitazione deve essere presentata la denuncia di morte all’ufficio stato civile che provvede ad avvisare il medico necroscopo per la visita che accerti il decesso, rilasciando certificazione di visita necroscopica + scheda ISTAT compilata dal medico curante. Acquisiti i documenti viene rilasciato il permesso di seppellimento. Contestualmente al rilascio del permesso di seppellimento si concorda anche giorno ed orario per il funerale e la conseguente tumulazione o inumazione. • Se la morte avviene per cause accidentali (incidenti, morte violenta o per cause non naturali) prima di poter rilasciare il permesso di seppellimento occorre il Nulla-Osta dell’autorità giudiziaria, che di solito viene rilasciato dopo riscontro diagnostico (autopsia) + scheda ISTAT. L’Avvocato ❏ Dove è consentito effettuare la dispersione delle ceneri? La dispersione è consentita unicamente in aree a ciò appositamente destinate all’interno dei cimiteri o in natura o in aree private. La dispersione in aree private deve avvenire all’aperto e con il consenso dei proprietari, e non può comunque dare luogo ad attività aventi fini di lucro. La dispersione delle ceneri è in ogni caso vietata nei centri abitati, mentre la dispersione in mare, nei laghi e nei fiumi è consentita nei tratti liberi da natanti e da manufatti. La dispersione delle ceneri non autorizzata o effettuata con modalità diverse rispetto a quanto indicato dal defunto, è punita con la reclusione da due mesi a un anno e con una multa. ❏ Come sono conservati i resti rinvenuti durante le esumazioni? Le ossa che si rinvengono in occasione delle esumazioni ordinarie devono essere raccolte e depositate nell’ossario comune, a meno che coloro che vi abbiano interesse facciano domanda di raccoglierle per deporle in cellette o loculi posti entro il recinto del cimitero ed avuti in concessione. In questo caso le ossa devono essere raccolte nelle apposite cassettine di zinco. ❏ Può essere effettuata la cremazione di soggetti dichiarati interdetti? Sì. In questo caso è necessario che la volontà sia manifestata dai legali rappresentanti. La stessa procedura si applica nel caso di cremazione di defunti minorenni. 65 Borgonovo Val Tidone.Villa Calciati (Foto: Archivio Comunale) ATTIVITÀ BORGONOVO VAL TIDONE Abbigliamento L'Aquilone - Abbigliamento Uomo Donna Piazza G. Matteotti, 9..0523865049 Abitare Studio Immobiliare Piazza G. Garibaldi, 33. ...................0523861144 Absolute Store Snc Via Roma, 5 ....................................0523864548 Acconciature Carella Enrica Via Roma, 111 ................................0523864688 Acconciature Hair Station Strada Mottaziana, 3 ........................0523863840 Acconciature Sandro e Stefano Via Risorgimento, 8 ........................0523863698 Acconciature Sante Via Roma, 32 ....0523862032 Achilli Giuseppe - Impresa Edile Piazza De Cristoforis, 13 ..................0523862453 Agazzino Località Agazzino, 1 ..........0523887102 Agenzia Immobiliare Piazza Affari Via Roma, 58 ..................................0523865213 Agri - Coop Rio Corneliano Soc. Coop.r.l. Via Mottaziana, 108..........................0523864373 Amandelli Bibite Srl - Vendita Ingrosso Bibite Via Principale Mottaziana, 11 ..........0523867233 Amici Franco - Elettrodomestici Via F. Cavallotti, 75 ..........................0523865221 Anna Boutique di Fermi Simona Via Roma, 89 ..................................0523863133 Antares Cafè Piazza Garibaldi, 3 ......0523862812 Anteprima Snc di Mariella Savini & Lucia Anselmi - Acconciature Via Cavalieri, 1 ................................0523864897 Antichità La Corte Srl Località Colombaie, 88 ....................0523861308 Antico Ristorante Italia Piazza T. De Cristoforis, 2 ................0523864144 Appix Srl Frazione Mottaziana ..........0523861219 ..................................................Fax 0523847210 Arcalgas Progetti Spa Via Bilegno ......................................0523862948 Arcalgas Progetti Spa Via Roma, 59............0523862359 - 0523861293 Arredamenti Pochintesta di Pochintesta Enrica Via Roma, 116 ................................0523862166 Artus di Torselli Giovanni Piazza Matteotti, 5............................3389027584 ● vedi spazio nella pagina Autofficina A.M. Motors Via Castel S.Giovanni, 7 ..................0523865002 Azienda Agricola Il Corniolo Sas Località Castelnovo Val Tidone, 287..0523869293 Azienda Agricola R.E.M. Sas Località Bilegno................................0523862286 Azienda Agricola Villa Paradiso di Vitali Morena Loc. Chignoli, 143............................0523865924 Azzalin Giorgio - Imbianchino Via F.ll Cervi, 35................................0523862255 Azzali Poggi Tenuta Pernice Cascina Pernice Castelnuovo ..........0523860050 Baba Nank Service Snc di Singh Bhupinder Via Martiri Della Libertà, 5................0523863877 ..........0523861277 - 0523861287 - 0523861288 Balduzzi Roberto - Riparazione Macchine Agricole Via Borgognoni, 16............0523862052 Banca Carisbo Via Pianello, 1 ..................................0523864480 Banca di Piacenza Via Roma, 46 ..................................0523863122 Barani Informatica Via Guglielmo Marconi, 32 ..............0523862949 Bar Centrale Tabaccheria Via Roma, 90 ..................................0523863178 Bar Ideal Piazza De Cristoforis, 13 ..................0523863174 Bar Motta... di Passera Ferruccio Via Provinciale Mottaziana, 100 ......0523862316 Bar Ristorante Impero Piazza T. De Cristoforis, 32 ..............0523862118 Bar Roma Via Roma, 29....................0523863194 Barsi Mario Via S. Cristoforo, 47 ......0523862096 Bar Tre C Via Castel S.Giovanni, 1 ....0523862411 Bar Veneziani Via Roma, 47............0523862231 - 0523863169 Basko Spa Via Mottaziana, 9..............................0523864583 Bcc Via Roma, 122 ............................0523865176 B&B Sas di Bardelli Aldo & C. Piazza Garibaldi, 21..........................0523861352 Belfarsi El Mostafa Via Martiri Della Libertà, 6................0523863558 Belloni Renata - Lavorazione Borse Località Vaie Fabbiano......................0523860042 Beretta Vittoria Località Breno Sotto, 7 ....................0523867005 Bertoletti Angelo - Pelletteria Via Roma, 9 ....................................0523862482 Biemmeffe di Marco & Fabrizio Belloni Snc Montaggi Industriali Via Castel S.giovanni, 29..................0523863026 Bioessere Via Marzabotto, 7 ............................0523861094 Bisagni Fausto - Elaborazione Dati Agricoltura Piazza G. Garibaldi, 36 ....................0523864918 Bisi Emanuela Via Roma, 10 ..................................0523862913 ELENCO TELEFONICO 67 68 B I S ELENCO TELEFONICO Bisi Giovanni - Autotrasporti Via G. Di Vittorio, 3 ..........................0523862536 Blesi Geom. Luciano - Studio Tecnico Via Piazzola, 9 ..................................0523862177 Blesi Rag. Lucia Via Marconi, 11 ....0523862341 B.M. Idrotech di Baldi Maurizio Località Vaie di Fabbiano, 120..........3398592902 B.M. Welding Snc di Bassini Giorgio - Morini Luca - Morini Renato Via Castel S. Giovanni, 13 ................0523864265 Boccacci Franco - Colorificio Via Mottaziana, 1..............................0523864537 Bollani Via Risorgimento, 9 ..............0523847091 Bolle di Sapone di Cornelli Mirella - Lavanderia e Stireria Via Risorgimento, 16 ......0523863382 Bongiorni Giampietro - Elettricista Località Breno, 16 ............................0523867133 Bongiorni Luigi - Posa Pavimenti e Rivestimenti Via Moretta, 107 ..............................0523863271 ATTIVITÀ BORGONOVO VAL TIDONE Bosi Camilla Via Pianello, 26............0523862285 Bosoni Geom. Paolo - Studio Tecnico Via Tedeschi, 9 ................................0523862503 Bost di Bodini Stefano Via F. Cavallotti, 30 ..........................0523864576 Brianzi Mario Luigi - Carburanti e Lubrificanti Via Castel S.giovanni, 7....................0523863404 Brianzi onoranze funebri e servizi Viale Marconi, 30/b ..........................0523864766 ● vedi spazio nella pagina Buffoni Geom. Giovanni - Studio Tecnico Via F. Cavallotti, 51 ..........................0523864085 Bursi Geom. Sergio - Ceramiche e Moquettes Cà Verde ..........................................0523862933 Burzi Maria Grazia - Arredamenti Via Roma, 26 ..................................0523862412 Calatroni Aurelia e Szubert Violetta Snc - Generi Alimentari Via Pianello, 4 ................0523862637 Calzature Sorelle Ramoscelli Snc Via Roma, 100 ................................0523862198 Camera Confederale Del Lavoro Via Piana, 9. .....................................0523862884 Cammi Carlo Loc. Fornace Agazzino..0523887349 Cammi Group Spa Loc. Cà Verde ....0523862165 Campani Refrigerazioni di Campani Paolo Via F. Turati, 5 ..................................0523862890 Cantina Sociale Valtidone Soc.coop.r.l. Via Moretta ......................................0523862168 Capitelli F.lli Srl - Prosciuttificio Via Borgonovo Mottaziana, 1 ..........0523862845 Capucciati Valeria - Parrucchiera Per Signora Via Piazzola, 10 ................................0523865128 Carrà Michela - Frutta e Verdura Via Roma, 33 ..................................0523863138 Carrozzeria F.lli Masarati Cà Verde ..........................................0523862944 Carrozzeria Schiavi Angelo, Suman & Santi Snc Via Castel San Giovanni, 33 ............0523862882 ● vedi spazio nella pagina Carrozzeria Zanellato Mario Via G. Verdi ......................................0523862568 Cartolibreria Abc Via Roma, 118 ......0523863187 Casa Albergo -casa Protetta Domus Mariae di Assistenza Di.no Srl Via Poggiolaio Castelnuovo, 10........0523869266 Casa di Riposo Enrico Andreoli Via Pianello, 100 ..............................0523865611 Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza Via Roma, 23 ..................................0523864181 Cassi Angela Via F. Cavallotti ...........0523862704 Cassinelli Giovanni - Livellamenti e Scavi Località Fabbiano ............................0523860018 Cavallari Giuseppe Via Rossi, 6 ......0523864128 CARROZZERIA SCHIAVI ANGELO SUMAN e SANTI snc SERVIZIO DI SOCCORSO STRADALE 29011 BORGONOVO V.T. AUTORIZZATA Via Castelsangiovanni, 33 Tel. 0523.862882 - Abit. Tel. 0523.865116 ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ BORGONOVO VAL TIDONE C.C.R. Service di Corleto Rosa Via Castel S. Giovanni, 11 ................0523862747 Centro Estetico Anna Via Venticinque Aprile, 18 ................0523864466 Chiapponi Dr. Franco - Azienda Agricola Via Sarmato, 46 ..............................0523862780 Chiapponi Gabriella - Boutiques Oplà Via Roma, 82 ..................................0523864679 Chiesa Geom. Ivo - Studio Tecnico Via Martiri Della Libertà, 21..............0523865001 Chiesa Marco Via Seminò, 4 ............0523862824 Chinelli Giorgio - Distributore Agip Località Fabbiano ............................0523860069 Chreim Dr. Sami - Studio Dentistico Via Quattordici, 16 ..........................0523863297 C.I.E. di Cesena Fabrizio Viale Marconi, 40 ............................3487368294 Droghi Nilla - Ufficio Consulenze Via Martiri Della Libertà, 20..............0523862343 Eagle's Club Srl Cascina Costiere Moretta ................0523862546 Eco Serramenti Via Verga, 1 ............0523863285 Edilcereal Be-qu Srl Via Castel S.giovanni, 50..................0523861110 Edil Colli Snc di Stevani Giuseppe e C. Via A. Oldrini ....................................0523862580 Edilcostruzioni Snc - Impresa Edile Via Pianello, 55 ................................0523864782 Ediltre Snc Via Verdi, 11 ..................0523864672 Elettrauto Zucconi Giovanni Via Castel S.Giovanni, 23 ................0523864820 Elia Celso e Luigi - Azienda Agricola Località Boriona ..............................0523862558 Ente Nazionale Don Orione Formazione Aggiornamento Profess. Via Sarmato, 14 ..............................0523861186 Erboristeria Menta Piperita Via Roma, 63 ..................................0523864590 Eretti Robertino Via F.lli Bandiera, 4..0523862361 ESSE.TI DI SUMAN E TAGLIANI Borgonovo Val Tidone (PC) Via Mottaziana, 5 - Tel. ..........0523862820 Estetica Rina P.zza De Cristoforis, 29 ......................0523864133 Euromoto di Dadda Maria Rita Via Pianello, 65 ................................0523864941 F.&F. Car Snc di Farronato Maurizio e C. Distributore Ip Strada Mottaziana....0523861103 Fabbro Simeone Antonio Via Don Milani, 9..............................3395998156 ● vedi spazio nella pagina S.A. IMPIANTI di Simeone Antonio ANTENNE TV E AUTOMAZIONI C.I.E. di Cesena Fabrizio Cell. 348 7368294 29011 BORGONOVO V.T. (PC) Viale Marconi, 40 Cinema Capitol di Pedrazzini Alberto Via S. Ziliano, 20 ..............................0523862122 Cisl Unione Sindacale Terr.le Confed.it Sind. Lavoratori Usp Via Marconi, 7 ........0523863040 Codazza Lidia - Cartolibreria Via Roma, 65 ..................................0523862798 C.O.Mat Cà Verde ............................0523862885 Consorzio Bacini Tidone - Trebbia Vl. Fermi, 33 ....................................0523863835 Consorzio Bacini Tidone- Trebbia Via Castel S.giovanni........................0523861175 Contini Vittorio - Recupero Materiali Edili Località Fabbiano, 44 ......................0523860028 Coop. Eridana Scarl Via XXV Aprile..0523863164 Coop. San Martino Scrl Via Pianello, 75. ...............................0523864197 Cravidi Massimo - Autotrasporti Via A. Meriggi, 2 ..............................0523864551 Dadà Mario - Officina Diesel Via Sarmato, 15 ..............................0523863045 Decover Srl Via Pianello, 75..............0523861911 Degustazione L'incontro Piazza G. Garibaldi, 35 ....................0523864517 Delta Cooperativa Sociale A R.l. Località Fabbiano, 47 ......................0523845514 Desogus Giancarlo - Posa In Opera Pavimenti Via Canadella Mottaziana ................0523867263 Diadema di Anna Tagliaferri Via Roma, 94 ..................................0523861189 ● vedi spazio nella pagina Discipline III di Sorsi Ambra e Carlappi Ivan & C Snc Piazza T. De Cristoforis ............0523864747 Dream Shoes di E. e R. Sogni Via Roma, 71 ..................................0523864622 Droghi Donatella Via 2 Giugno ........0523863090 Montaggio e costruzione carpenteria e tubazioni Via Don Milani, 9 29011 Borgonovo Val Tidone Piacenza (Italy) 69 Cell. 339 5998156 E-mail: [email protected] www.saimpianti.too.it argenteria bomboniere cristalleria Via Roma, 94 29011 BORGONOVO V.T. (PC) Tel. 0523 861189 F A B 70 F A G ELENCO TELEFONICO Le farmacie, nel panorama articolato e complesso dei servizi pubblici e privati destinati alla salute, rappresentano da sempre un luogo accessibile in ogni momento, sempre presente anche nelle comunità più piccole, nel quale trovare una persona disposta ad ascoltarci, a risolvere dubbi, a fornire consigli, comunque sempre a dispensare assistenza. La farmacia, accanto alla tradizionale attività di distribuzione dei medicinali, è diventata sempre più un luogo di accesso ad una pluralità di servizi e di attività dedicate alla salute del cittadino, rivestendo un ruolo sempre più importante di intermediazione tra cittadino e medicinali, stante anche il crescente fenomeno dell’”autocura”, praticata rispetto ad una pluralità di malattie. Per questo, la farmacia è diventata un complesso centro di servizi per la salute, nel quale i cittadini possono usufruire di molteplici prestazioni che sono connesse alla cura, alla conoscenza di dati fisiologici, all’informazione sanitaria, all’accesso a servizi di natura bio-medica. Attività della Farmacia - Dispensazione dei medicinali; - assistenza integrativa; - servizi di base; - servizi socio sanitari; - educazione sanitaria. Competenze - Approvvigionamento, conservazione e dispensazione dei medicinali; - consulenza sull’uso dei medicinali e della loro scelta; - preparazione estemporanea dei medicamenti; - fornitura di servizi specialistici e integrativi in collaborazione con le strutture del SSN; - farmacovigilanza; - iniziative rivolte all’educazione sanitaria, alla prevenzione delle malattie, all’accesso ai servizi sociosanitari e informativi. Le tre fasce dei farmaci: A - farmaci essenziali e farmaci per malattie croniche. Per questi farmaci l'assistito deve pagare una quota fissa per ciascuna ricetta; B - farmaci di rilevante interesse terapeutico; per tali farmaci è dovuta una partecipazione alla spesa pari al 50% del prezzo al pubblico; C - altri farmaci privi delle caratteristiche di cui alle lettere precedenti; tali farmaci sono a carico dell'assistito. ATTIVITÀ BORGONOVO VAL TIDONE Fagioli Cristina - Pelletteria Via Roma, 64/66 ..............................0523862725 Fantasy Acconciature Via Tintori, 19 ..................................0523862018 Farmacia Cassinelli Pinotti Dr. Pierpaolo Pinotti Via Roma, 75 ..................................0523863124 Farmacia Fugazza-Rognoni Via Roma ........................................0523862141 Fasciana Emanuele - Stuccatore In Gesso Via G. di Vittorio, 6 ..........................0523862008 Ferrari Bruno - Coltivatore Diretto Via F.lli Bandiera, 24 ........................0523862764 Ferri Gomme Sas di Ferri Anna & C. Loc. Cà Verde ..................................0523862930 Filtrair Italia Srl - Filtri Aria Cà Verde ..........................................0523864888 FIORI E PIANTE PERINI PIETRO Borgonovo Val Tidone (PC) Via Pianello, 102 - Tel. ..........0523862695 Fitofarma Srl - Fitosanitari Via Castel S.giovanni, 13..................0523862172 Fotostudio Esposito Sas - Sviluppo e Stampa Piazza T. De Cristoforis, 28 ..............0523862894 Friends di Metti e Zaccarotti Snc Via E. Fermi, 1..................................0523864690 Fulgosi Artemio - Impresa Edile Località Virasco Castelnuovo, 136 ..0523860057 Fulgosi Paolo - Assemblaggi e Cabl.elettrici Via A. Moro, 11 ................................0523862554 Gaiaschi & Cassi - Azienda Agricola Località Corano ................................0523860224 Gallarati & C. Sas - Salumeria Via Roma, 30 ..................................0523863180 Gallarati Prof. Ermes Viale Enrico Fermi, 55 ......................0523864161 Gatti Lodovico - Barbiere Via Bilegno, 3 ..................................0523863854 General Service Via XXV Aprile, 16 - Sarmato ..........3385920695 ● vedi spazio nella pagina Ghezzi Fausto - Impianti Autolavaggio Via Berlasco Mottaziana, 360 ..........0523867413 Ghidini Dr. Cesare - Studio Dentistico Via E. Fermi, 37................................0523862252 G.R. Abbigliamento Bambini e Ragazzi Via Roma, 86 ..................................0523863637 Hominis Srl - Discount/spermercato Via Castel S. Giovanni, 7 ..................0523864140 Hominis Srl Via Castel San Giovanni, 7 ..............0523865088 Idrotermica Snc - Installazione Riparazione Impianti Idraulici Traversa Moretta, 32 ........................0523863567 If Italia Forma Srl Località Castellina, 248 ....................0523861349 Il Girasole di Maini Daniele - Edicola Cartolibreria - Prodotti per L'ufficio - Articoli Regalo Via Roma, 36 ......................0523864078 ● vedi spazio nella pagina a fianco Il Marmista di Mazzoni Giorgio e Segalini Stefano Snc Via Castel S. Giovanni, 11 ................0523863696 Il Sole e La Luna Srl Via Castelsangiovanni, 11 ................0523861201 I.M.E. Spa Strada Bilegno, 63............................0523846111 Impresa Funebre La Funeraria Via Castel S.Giovanni, 15 ................0523864858 GENERAL SERVICE sas SARMATO Lavaggi e Spurghi Civili e Industriali Pozzi neri Via XXV Aprile, 16 338.5920695 - 0523.887498 ATTIVITÀ BORGONOVO VAL TIDONE Ina Via Roma ....................................0523865159 Intrecci di Poggi Lucia & Pasetti Katia Snc Via Moretta, 3 ..................................0523862480 da lunedì a venerdì 08,30 - 12,00 14,00 - 19,00 venerdì e sabato orario continuato dalle 08,00 alle 19,00 Via Moretta, 3 - Borgonovo V. T. (Pc) Tel. 0523 862480 Ironi Alfredo - Macelleria Via Roma, 48 ..................................0523862934 Isand di Crambi Silvana - Confezioni Maglieria Cantone Melzi, 2 ..............................0523865216 Istituto Don Orione Via Sarmato ....................................0523862527 Istituto Enrico Andreoli ViaPianello, 100 ..............................0523863800 Istituto 'Enrico Andreoli' Via Seminò, 20 ........0523861347 - 0523861340 La Bottega Della Vetreria Via Pianello, 75 ................................0523864608 La Bottega Del Pane Coop. Piazza G. Garibaldi, 36 ....................0523862117 La Bottega di Agazzino Località Agazzino, 338 ................................0523848007 - 0523888155 La Corte Srl Località Colombaie, 88..0523861076 Lancia Officina Autorizzata Lancia e Autobianchi Via Castel S.giovanni, 17..................0523863101 Litografica Orione Via Sarmato, 18 ..............................0523863111 L.l. Pavimentazioni di Lachgar Laucen Via Guicciardini, 7 ............................0523861290 L'Oasi degli Animali di Bisi G. e Suman E. Piazza De Cristoforis, 10 ..................0523861241 ● vedi spazio nella pagina L'Orizzonte - Bar Pizzeria Paninoteca Via Martiri Della Libertà, 15..............0523863749 Lucchini Pierluigi Via L. Da Vinci, 5..............................0523864773 Maglificio I Pinguini - Maglificio Cà Verde ..........................................0523861128 MAGLIFICIO I PINGUINI SRL Borgonovo Val Tidone (PC) Località Cà Verde - Tel. ..........0523864146 Maini Vending Sas Via Moretta, 25 ..........0523862760 - 3492362843 - 3492362844 Malo Spa Via E. Fermi, 6 ..........0523863127 - 0523864238 Malvicini Chiara - Studio Fisioterapico Via Venticinque Aprile, 25 ................0523861213 Manara Geom. Mario - Studio Tecnico Via Boioli, 250..................................0523869246 Mandelli Emanuele - Azienda Agricola Località Solferine Castelnuovo ........0523869296 Marudelli Giulio - Materassaio Via Verdi, 2 ......................................0523862404 Mascaretti Luigi & C. Snc Via Castel San Giovanni, 6 ..............0523864566 Massari Fausto & C. Snc Loc. Cà Verde ..................................0523864748 Maxinfissi Via F. Turati, 2 ..................................0523864459 Merli Angelo - Coltivatore Diretto Via L. Da Vinci, 2..............................0523862905 Mezzadri Franco - Idraulico Strada Mottaziana ............................0523862202 Mezzadri Luciano - Assistenza Caldaie Via G. Verga, 2 ................................0523863324 Mfd Delfanti Arredamenti Snc Via Pianello, 23 ................................0523862474 Milani Aldo - Azienda Agricola Località Agazzino, 338 ....................0523887298 Millesfoglie di Ferrari Noris Via Guglielmo Marconi, 45 ..............0523863557 ELENCO TELEFONICO 71 M I L “Che cosa sono le cure palliative?” Sono quelle cure fisiche ma anche psicologiche dirette a contenere (a combattere) il dolore del paziente terminale. Il loro principale obiettivo non è quello di prolungare la vita, ma di migliorarne la qualità. Il nostro ordinamento ha espresso una posizione di favore nei confronti delle cure palliative con la legge 8 febbraio 2001, n. 12 contenente le “Norme per agevolare l’impiego dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore”. Dello stesso avviso è il Codice di Deontologia medica (1998) che all’art. 37 stabilisce che “in caso di malattia a prognosi sicuramente infausta o pervenuta alla fase terminale, il medico deve limitare la sua opera all’assistenza morale e alla terapia atta a risparmiare inutili sofferenze, fornendo al malato i trattamenti appropriati a tutela, per quanto possibile, della qualità della vita”. EDICOLA - PRODOTTI PER UFFICIO CARTOLIBRERIA - ARTICOLI REGALO via Roma, 36 - 29011 Borgonovo V.T. (PC) Tel. e Fax 0523.864078 72 M O D ELENCO TELEFONICO Modicamore Antonio & C. Via G. Marconi, 51 ..........................0523863170 Moia Giuseppe - Costruzioni Edili Via Moretta, 20 ................................0523862608 Mondial Graniti Srl Cà Verde............0523861236 Mosaic - Web Solution, Multimedia & Assistance Strada Statale, 58 - Castelnovo V.T. ....0523861257 ● vedi spazio nella pagina Multimec di Bernini Giampiero Cà Verde ..........................................0523861136 Navati Stefano - Impresa di Costruzioni/scavi/opere Idrauliche Via Martiri Della Libertà, 23..............0523865046 Negromanti Fratelli - Carpenteria Metallica Via Spada Castelnuovo V.t., 167/c....0523845502 NICELLI ERNESTO E MARCO Allevamento Polli Nostrani Borgonovo Val Tidone (PC) Via Mottaziana, 38 - Tel. ........0523863981 Nicolini Daniele Via Pianello, 59 ......3339223263 Non Solo Pizza I Nostri Sapori Via Risorgimento, 28 ......................0523865160 Novara Alessandro - Caccia Pesca Sport Strada Mottaziana, 7 ........................0523862639 Novara Carlo - Elettrodomestici Via Pianello, 11 ................................0523862787 Nuova O.T.M. di Coiro & Scabini - Torneria Meccanica Cà Verde........................0523864919 O.M.R. Srl Cà Verde ........................0523861711 Oreficeria Cella Via Roma, 50 ..........0523862889 Orelli Loppi Bruna Via Rosa Perletti, 10 ........................0523864281 ATTIVITÀ BORGONOVO VAL TIDONE Orlandi Ernesto - Lavorazioni Agricole Località Castellina, 255 ....................0523862972 Ottica Guerrini Sas Via Roma, 35 ....0523862159 Pagani Giuseppe - Macelleria Via Agazzino Mottaziana, 198 ..........0523867212 Paganini F.lli Snc - Molino Piazza De Cristoforis, 11 ..................0523863165 Palestra Gym Center Via Pianello, 17 ................................0523862927 Papa Giovanni - Panificio Via Piazzuola, 4 ................................0523862167 Parrucchiera Ale Via E. Fermi, 43 ....0523861174 Parrucchiera Marina Unisex Via Pianello, 9 ..................................0523862265 Pasquali Geom. Daniele - Studio Tecnico Via Cavallotti, 40 ..............................0523864116 Pasticceria Ferrari di Delfitto V. - Pasticceria Via Guglielmo Marconi, 29 ..............0523863096 Pasticceria Mera di Mera Roberto e Maurizio Snc Via Pianello, 67 ........................0523862267 ● vedi spazio nella pagina Pavesi Dr. Stefano - Studio Dentistico Via G. Agazzari, 1 ............................0523864105 Pedalmoto - Vendita Cicli Moto Via Guglielmo Marconi, 48 ..............0523864878 Peretti Bosi Desolina - Azienda Agricola Casa Frati di Corano ........................0523860230 Perodi Geom. Vittorino Via San Giuseppe, 3 ........................0523863186 Pettegoli Gianluca - Consulente Informatico Via Forlanini, 10 ..............................0523861160 Pinotti Fabrizio - Elettricisti Via Moretta, 14 ................................0523864113 Pinotti Flavio Via Pianello, 61 ..........0523862550 Web Solutions, Multimedia & Assistance di Daniele Tagliaferri Via F.lli Cervi, 42 - Borgonovo Val Tidone (PC) Tel. 0523 469321 - Fax 0523 862672 e-mail: [email protected] DI MERA ROBERTO & MAURIZIO S.N.C. PRODUZIONE PROPRIA CIOCCOLATA Borgonovo V.T. (Piacenza) - Via Pianello, 67 Tel. 0523.862267 Pisani Pierangela - Parrucchiera Per Signora Via F. Turati, 17 ................................0523863717 Piscina Comunale di Borgonovo Via Marzabotto ................................0523861240 PIZZERIA RISTORANTE LA ROCCA Borgonovo Val Tidone (PC) Via Roma, 14 - Tel. ................0523862114 Pizzeria Settimo Cielo Via G. Galilei, 2 ................................0523862939 Podere Terravera La Canova S.s. Loc. Cà Nova di Corano....................0523845515 Poker - Abbigliamento Bambini Ragazzi Via Roma, 53 ..................................0523862570 POLLERIA NICELLI MARINA Borgonovo Val Tidone (PC) Via Bilegno, 13 - Tel. ..............0523864834 Pro.Ges. Via Pianello, 100 ................0523861104 Quaroni D.ssa Lucia - Specialista In Ortodonzia Via E. Fermi, 43................................0523862505 Quaroni Giuseppe Via Verdi, 24 ....................................0523862450 R. & G. Servizi Spa Via Pianello, 100 ..............................0523861350 Radicelli - Mobili e Arredamenti Via Spada Castelnuovo V.t., 10 ........0523860032 Rampini Giulio - Macelleria Via Tintori, 23 ..................................0523862160 Ratti Carla - Magliaia A Mano Via Risorgimento, 38 ......................0523862576 Razza Edvige Strada Bilegno, 11............................0523865109 Reconta Sas - Elaborazione Dati Contabili Via Martiri Della Libertà, 25..............0523862549 R.G. di Righi Giancarlo & C. Sas - Produzione e Vendita Mobili Via Principale Mottaziana, 53 ..........0523867148 Rigeneral Sistem Snc di Zambianchi Gianluca e Carla - Rigenerazione Cartucce Stampanti Via Castel S.Giovanni, 27/a ..............0523864852 Rigeneral System Snc Via Castel San Giovanni, 27/a ..........0523862290 Ristorante La Palta di Mazzocchi Maria Luisa e Mon Strada Bilegno, 1 ....................0523862103 Ristorante Le Proposte Frazione Corano ..............................0523845503 Ristorante Pizzeria Del Leone di Vascotto Manuel & C. Via Castel San Giovanni, 4 ..............0523861042 Rossi Geom. Franco - Studio Tecnico Piazza G. Garibaldi, 27 ....................0523862130 Rossi Giorgio - Radiotecnico Viale Marconi, 39 ............................0523862526 Rossi Giuseppe - Azienda Agricola Località Molino Follo........................0523862347 Rossi Sergio - Abbigliamento Via XXV Aprile, 9..............................0523862770 R.T.N. Srl - Officina Cà Verde ..........0523861077 Sacchelli & Manelli - Autoricambi, Accessori Auto Viale Marconi, 43 ....................0523862119 Sa.Fa di Sacchi Giuseppe e Fagioli Franco Snc Rettifica Anelli Metallici Via Castel S.giovanni........................0523862245 Sagresti Traslochi Via Marzabotto, 15 ..........................0523862417 ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ BORGONOVO VAL TIDONE Salvi Fratelli Cà Verde ......................0523862348 Salvi Fratelli Snc di Salvi Carlo & C. - Acque Minerali Via Martiri Della Libertà, 4..0523862125 Savini Giuseppe - Elettrauto Via Guglielmo Marconi, 61 ..............0523863103 Savini Marco Località Castelnuovo V.t ...................0523869290 Scarabelli Elide - Elaborazione Dati Via Roma, 13 ..................................0523863100 Scarabelli Nello - Autotrasporti Via F.lli Cervi, 36 ..............................0523862658 Scaviter Snc di Toselli Giorgio & C. Via Moretta ......................................0523862924 Scrocchi Ettore e Figlio Pierluigi S.s. - Azienda Agricola Località Casa Bruciata Mottaziana..0523867254 Scuola & Ufficio Piazza T. De Cristoforis, 22 ..............0523864841 Scuola Materna Parrocchiale Zaira Sgorbati Via Cavalieri, 9 ................................0523862446 Silva Giampiero - Azienda Agricola Via Agazzino Mottaziana, 73 ............0523867001 Simonetta Giovanni - Frutta e Verdura Via Moretta, 9 ..................................0523862183 Sistem Pav di De Stefano Valentino & Rocco Sistemi Per Pavimenti Località Mottaziana ..........................0523867236 Sito Nuovo di Montanari Daniela & C. Sas Azienda Agricola Località Bilegno................................0523864978 S.M.E.A. Snc di Riccardi Maria Francesca & F.lli Girometta Frazione Fabbiano, 167 ..0523860021 ..................................................Fax 0523079050 ● vedi spazio nella pagina S.M.E.I.C. Srl Cà Verde ....................0523842848 Sogni Dr.ssa Alessia Via 2 Giugno, 21 ..............................3402943578 S Sport di Stroppa Cinzia Via Roma, 104 ................................0523864907 Tecnocasa Via Roma, 61 ..................0523861326 Tenca Albertina - Tabaccheria Via Roma, 74 ..................................0523863137 Thema Inox Srl Cà Verde..0523861351 ................................ 0523847521 - 0523847522 ................................ 0523847523 - 0523847524 Thema Inox Srl Z.i. Cà Verde ............0523863085 TORNERIA MECCANICA BREGA G. Borgonovo Val Tidone (PC) Località Cà Verde - Tel. ..........3385928889 Torselli Geom. Giovanni - Studio Tecnico Via C. Piana, 11................................0523861023 Torselli Giuseppe - Ingrosso Alimentari Piazza Garibaldi, 38..........................0523863108 Tosca Roberto - Officina Elettrauto Via G. Verga, 4 ................................0523862965 Trans Multi - Box Sas Via Marzabotto, 15 ..........................0523864557 Trattoria Moretta Località Moretta ....0523862551 Traversi Attilio - Lattoniere Via Pianello, 6 ..................................0523862988 3 A Pavimentazioni di Andena Andrea Via E. Fermi, 3 ..........0523861237 - 0523847329 3 A Pavimentazioni di Andena Andrea Via G. Verga, 4 ................................0523861327 Tutto Restauro Via G. Leopardi, 7 ....0523864467 Unicredit Banca Spa Via Roma, 1 ....................................0523863815 1 Sr Autotrasporti Via San Biagio ..................................0523862749 Un Tant Al Toc di Brigatelli Annalisa Piazza T. De Cristoforis, 36 ..............0523865900 Verdemela di Bolzoni L. Via Roma, 59 ..................................0523862582 Vetreria di Borgonovo Spa Via Pianello, 75 ................................0523865311 VETRERIA DI CASTELLO SNC Borgonovo Val Tidone (PC) Località Cà Verde, sn - Tel. ....0523862935 Video Mania di Casini Roberto Via Roma, 125 ................................0523862999 Vigevani Angela - Sarta Località Moretta, 17 ........................0523862190 Vigevani Gian Luigi - Alimentari Via F. Cavallotti, 30 ..........................0523862415 Vigevani Giannina - Lavorazione Metalli Località Mottaziana, 245 ..................0523867237 Vignola Elia Giovanna - Azienda Agricola Via Primo Maggio, 2 ........................0523862164 Vitelmi Dr. Claudio - Ambulatorio Veterinario Via Piana, 14 ....................................0523863829 We. Ma. Srl Loc. Cà Verde ..................................0523865085 Zacconi Vittorio - Pratiche Automobilistiche Via Cantone 14, 7 ............................0523862616 Zanardi Franco - Lavorazioni Agricole Frazione Corano, 117 ......................0523860113 Zanardi Scavi Srl Strada Bilegno, 108..........................0523865177 Zanon Marco Via Marconi ......................................0523863184 Zappavigna Anna - Abbigliamento Viale Risorgimento, 6 ......................0523862928 Zucconi Ferdinando - Carpenteria Borgonovese Cà Verde, 1 ......................................0523862926 STUDIO DENTISTICO DR. V. GAZZOLA Borgonovo Val Tidone (PC) P.zza De Cristoforis, 14 - Tel...0523862548 STUDIO GEOMETRA CARELLA MATTEO Borgonovo Val Tidone (PC) Via Castel S. Giovanni, 6 - Tel. ..0523863071 Style Casa Snc di Zappavigna Fabrizio & C. Piazza Garibaldi, 25..........................0523863016 Supermercati Sigma Via E. Fermi, 43 ........0523865185 - 0523865181 Tagliaferri Alberto Via G. Verdi, 5 ....0523862940 Tagliaferri Emilio - Idraulico Via F.lli Cervi ....................................0523862734 Tagliaferri Fabrizio - Costruzioni In Ferro Via Pianello Castelnuovo..................0523869235 Tagliaferri Lino Snc di Tagliaferri A. e G. Strada Statale, 4/6 - Castelnovo V.T. ........................................................0523869232 ● vedi spazio nella pagina TEATEL DI LOSI GIOVANNI Borgonovo Val Tidone (PC) Via Togliatti, 3 - Tel. ..............0523863084 73 di Angelo e Giuseppe Tagliaferri Strada Statale, 4/6 - 29010 CASTELNOVO V.T. (PC) Tel. 0523.869232 - Fax 0523.869528 www.tagliaferri-lino.it - e-mail: [email protected] snc PAVIMENTI - RIVESTIMENTI di Riccardi Maria Francesca & F.lli Girometta CAMINETTI - ARREDO BAGNO SEDE E MAGAZZINO Fraz. Fabbiano, 167 - 29011 BORGONOVO V.T. (PC) Strada Statale per Pianello V.T. Tel. 0523 860021 - Fax 0523 079050 e-mail: [email protected] Z U C 74 A B E ELENCO TELEFONICO Abelli Sergio - Falegnameria Via Bottarone, 4 ..............................0523842196 Acconciature Art & Style Via Calvi Angelo, 20/b ......................0523849627 Acconciature Cristina e Giusi Via Malvicino, 73/a ..........................0523881909 Acconciature Elena Via Bandiera F.lli, 46 ........................0523842246 Acconciature L.C. Via Garibaldi, 75 ..0523842300 Acconciature Lucia di Dagrada Lucia Via Dante Alighieri, 1/b ....................0523882588 Acconciature Michela Via Romea Vecchia, 9 ....................0523842145 ACCONCIATURE UN'IDEA IN PIÙ Castel San Giovanni (PC) P.le Rio Carona, 4 - Tel. ..........0523843721 Acconciature Zangrandi Alfio Via Garibaldi, 2 ................................0523883083 ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Achilli Dr. Sandro - Commercialista Via Bixio Nino, 51/b ........................0523882550 Achilli Luigi e Angelo - Agricoltori Via Montanara, 72............................0523842175 Acqua & Sapone Via Mazzocchi Don, 4/m ..................0523844207 Acqua Blu Srl Via F.lli Bandiera, 36 ........................0523882224 Acqua Center Di Catena M. E Bongiorni C. Snc Via Amendola, 41 ............................0523881440 Adecco Italia Spa Corso Matteotti Giacomo, 46/c ........0523881018 Affittacamere Sogni Sereni Via Romagnosi, 2 ....0523883706 - 0523737689 Agenti Associati Piazza XX Settembre, 8 ....................0523884715 Agenzia Immobiliare Domus Corso Matteotti Giacomo, 80/a ........0523882415 Agenzia Immobiliare G.R. Snc Piazza XX Settembre, 2/b ................0523882816 ..................................................Fax 0523883635 IA ACCONC TURE ZANGRANDI per Signora è gradito l’appuntamento 29015 Castel San Giovanni Piazza XX Settembre, 2/b Tel. 0523 882816 Sabato orario continuato Domenica mattino aperto Tel. e Fax 0523 883635 29015 CASTEL S.GIOVANNI (PC) Via garibaldi, 2 - Tel. 0523.883083 [email protected] DOVERI E COMPITI DEI MEDICI DI BASE Il medico di base ha il dovere di garantire la continuità assistenziale (nelle ore notturne e nelle giornate di sabato e domenica questa è assicurata dalla guardia medica) e di effettuare gratuitamente le visite a domicilio in giornata o entro le 12.00 del mattino seguente. Le richieste per tale tipo di visita devono pervenire entro le 10.00 della mattina. La sua attività ambulatoriale deve essere aperta per cinque giorni alla settimana secondo orari stabiliti ed esposti all’ingresso dello studio medico. Il medico di base deve inoltre assolvere ad ulteriori compiti come: - il rilascio della certificazione obbligatoria - il rilascio di certificati di idoneità allo svolgimento dell’attività sportiva - il certificato di malattia per il lavoratore dipendente e quello di astensione dal lavoro per il genitore del bambino malato - la prescrizione farmaceutica, la richiesta di indagini specialistiche o l’indicazione del ricovero giornaliero. Doveri del medico di base sono anche il segreto professionale e la conservazione di un archivio aggiornato contenente i dati di ogni singolo paziente. Al.Si.Ka Snc Di Vercesi Katia & C Via Albesani ....................................0523843424 AMBULATORIO VETERINARIO DOTT. GIORGIO MANSTRETTA Castel San Giovanni (PC) Piazzale Gramsci, 3/c - Tel. ....3472659219 Ambulatorio Veterinario Zani F. & Amboini M. V. Fratelli Bandiera, 4/a ....................0523882181 Ams Autospurghi Manutenzioni Sgomberi Sas Di Girometta A. E Leites Via Amendola, 33 ............................0523881844 Andrew's Ties Via Fratelli Bandiera, 3/a ..................0523842502 EW’S TIES ANDR VIA F.LLI BANDIERA, 3/A CASTELSANGIOVANNI (PC) TEL. 0523 842502 • Produzione Propria • Camice su misura cifrate • Camice uomo-donna • Cravatte • Foulard Seta • Maglieria in cachemire • Accessori in pelle E-mail: Agenzia Immobiliare in Casa Via Amendola, 33 ............................0523884246 Agenzia Immobiliare Piazza Affari Corso Matteotti Giacomo, 56 ..........0523883131 Agenzia Immobiliare Punto Casa Corso Matteotti Giacomo, 46 ..........0523881140 Agenzia Immobiliare Studio Immobiliare Corso Matteotti Giacomo, 41 ..........0523884215 Agenzia Viaggi Gotico Corso Matteotti Giacomo, 1/d/e ......0523882544 Agenzia Viaggi 90-Parallelo Corso Matteotti Giacomo, 46 ..........0523884135 Aipa Spa Vicolo Parmigiani, 4 ........................0523881649 Ala Giziana - Pasta Fresca Corso Matteotti Giacomo, 88/b ........0523882847 Albanesi Rocco - Lattoniere Viale Ii Giugno, 12............................0523842535 Albergo Hotel Rizzi *** Via Borgonovo..........0523882290 - 0523883759 Albergo Ristorante La Barca Corso Matteotti Giacomo, 14 ..........0523881412 Alibi Boutique Via Cavallotti, 1/d ............................0523849655 Alicar Srl Via Antonio Zangrandi, 4/6 ..............0523881037 Alleanza Assicurazioni Spa Corso Matteotti Giacomo, 60 ..........0523881338 Allied Fittings And Flanges International Srl Strada Dei III Dì, 2............................0523884911 Anna Spose Via Puccini G., 18............................0523844528 Annovazzi Valentino Via Mazzini Giuseppe, 5 ..................0523843466 Area Indoor Sporting Club Srl Via Giovanni Boselli, 14 ..................0523883655 Area Sport Di Chiesa Lorella & C. Snc Corso Matteotti Giacomo, 20/a ........0523882836 Armeria Groppi - Caccia E Pesca Corso Matteotti Giacomo, 50/a ........0523842784 Arpa - Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente Dell'emilia Romagna Via Bruno Giordano, 2 ....................0523881560 Arredinfissi Di Alessandro De Stefano Via Bandiera Fratelli, 28 ..................0523881711 Arselli Giuseppina - Consulente Del Lavoro Via De Amicis E., 4 ..........................0523883196 Artisi Luigi - Commercio In Rottami Via Illica L. ......................................0523842707 Assicurazioni Axa Assicurazioni E Investimenti Via Albesani, 2 ................................0523842375 Assicurazioni Barbieri Giorgio & C. Snc Via Del Castello, 1 ............................0523884249 Assicurazioni Generali Spa C. Matteotti, 46 ........0523882432 - 0523883028 Associazione Musicale G.P.L. Da Palestrina Via Mazzini Giuseppe, 6 ..................0523881166 Associazione Nazionale Bieticultori - Ufficio Bieticoli Via Bixio Nino, 27 ..............0523882578 Astorri Roberto - Panificio Corso Matteotti Giacomo, 120 ........0523849488 Atalaya Degustazione Caffè Corso Matteotti Giacomo, 43 ..........0523842062 Atlas Servizi Snc di El Anbari A. e Safine J. Phone Center Via Bruno Giordano, 13 ................................0523884713 - 0523884126 ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Audioplus Sas Corso Matteotti Giacomo, 46 ..........0523882690 Autolavaggio Axel Via Emilia Piacentina, 28..................3334976169 Automobile Club Piacenza Corso Matteotti Giacomo, 49 ..........0523842044 Autoriparazioni Bellinzoni A. Via Morselli E., 6 ..............................0523842749 Autoscuola Bracchi Cav.armando Sas Via Bandiera Fratelli, 7 ....................0523842653 Autospurghi"bottazzi Autospurghi Via Marconi G., 4 ............................0523849350 Autotrasporti Boselli Guido & C. Snc Via Mazzoni, 73 - Piacenza ..............0523616332 ● vedi spazio nella pagina Avanti Tutta Snc Località San Pelligrino, 322 - Ziano Piacentino ........................................................3335237653 di PASSERINI e VICARDI • DISTRIBUTORE • AUTOLAVAGGIO • BAR Loc. S. Pellegrino 322 Ziano Piacentino (PC) Cell. 333 5237653 Marco Cell. 346 0853995 Erik Avicola Valtidone Srl Via Del Fontanino, 6 ........................0523884265 Azienda Agricola Medarda Snc Via Colombarone Fontana Pradosa, 6 ........................................................0523882333 Azienda Agricola Ronchi Strada Bilegno, 191 - Castelnuovo Val Tidone ........................................................0523869271 Azienda Vitivinicola Carlo Ciceri Srl Via Costa Rosa Creta, 48..................0523865859 Azienda Vitivinicola Esposito C. - Azienda Vitivinicola Via Costa Rosa Creta, 7....................0523885151 Aziende Agricole Fugazza Di Giacomo Fugazza Località Case Basse Creta ................0523864304 Azzalin Adriano - Consulente Finanziario Fideuram Via Calvi Angelo, 35 ........0523849368 Badavelli Enrico - Coltivatore Diretto Via Mulini, 1 ....................................0523843115 Baggi Geom. Angelo Via Garibaldi, 88 ......0523079033 - 0523849336 Baiardi Pietro - Salumeria Corso G. Matteotti, 40......................0523842802 Banca Agricola Mantovana Spa Via Montanara, 4..............................0523883175 Banca Antonveneta Spa - Filiale Di Castel S. Giovanni Piazza XX Settembre, 8/a..0523884185 Banca Carige Spa Piazza Olubra, 1 ..............................0523881843 Banca Carisbo Via Mulini, 1 ....................................0523883794 Banca di Credito Cooperativo di Creta Credito Cooperativo Piacentino Via XXV Aprile, 1 ......0523866332 - 0523866333 Banca di Piacenza - Filiale Via Borgonovo, 1 ............................0523883094 ELENCO TELEFONICO 75 B A N “Gli interventi di procreazione assistita in quali strutture possono essere effettuati?” Gli interventi di procreazione medicalmente assistita possono essere realizzati nelle strutture pubbliche e private, autorizzate dalle regioni e iscritte in un apposito registro (art. 10, comma 1), istituito, con decreto del Ministro della salute, presso l’Istituto superiore di sanità (art. 11, comma 1) che raccoglie e diffonde le informazioni necessarie per la trasparenza e la pubblicità delle tecniche adottate (art. 11, comma 3). L’iscrizione al registro è obbligatoria (art. 11, comma 2). Spetterà alle stesse regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano definire con proprio atto, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della legge: requisiti tecnico-scientifici e organizzativi delle strutture; le caratteristiche del personale delle strutture; i criteri per la determinazione della durata delle autorizzazioni e dei casi di revoca; i criteri per lo svolgimento dei controlli sul rispetto delle disposizioni della legge 40/2004 (art. 10, comma 2). AUTOTRASPORTI BOSELLI GUIDO & C. s.n.c. TRASPORTI IN GENERE TRASPORTI ECCEZIONALI NOLEGGIO AUTOGRU Via Mazzoni, 73 - 29100 PIACENZA Tel. 0523 616332-612794 - Fax 0523 612794 76 B A N ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Banca Mediolanum Uff. dei Promotori Finanziari Corso Matteotti, 77 ..0523883004 - 3357016890 ● vedi spazio nella pagina Banca Popolare di Sondrio Soc. Ccop. A R.l. Piazzale Gramsci A., 5......................0523849441 Banca Popolare Italiana Banca Popolare di Lodi Soc. Coop. Piazzale Gramsci A., 1 ..0523842959 Bandini Group Srl - Mantenzione Industriale Via Malvicino....................................0523882448 Bar Al Viale Via Amendola, 45 ..........0523843292 Bar Castello Via Mazzocchi Don, 4 ..0523881445 Bar Castello Ice Cafe Via Borgonovo, 2 ............................0523844166 ● vedi spazio nella pagina Bar Circolo Acli Via Creta..................0523864333 Bar Del Borgo Corso Matteotti, 90....0523882177 Bar La Fenice Via Bandiera F.lli, 31 ..0523843210 Bar La Sosta Via Emilia Pavese, 15 ..0523842157 Bar Oasi Di Festa Raffaella Piazzale Gramsci A., ........................0523881311 Barocelli Sergio - Negozio Alimentari Via Malvicino, 87/a ..........................0523881837 Bar “Speedy Bar” di Prevedini Monica Via Fratelli Bandiera, 43/a ................3383750343 Loc. Molino Coppetta, 2 29010 Nibbiano Val Tidone (PC) Tel. 0523 993073 - Cell. 348 5333046 www.osteriadelbastiancuntrari.it ICE CAFE Via Borgonovo, 2 Tel. 0523 844166 CASTEL SAN GIOVANNI (PC) Bar Sport Club Castellano Viale II Giugno, 18 ..........................0523843353 Bar 1892 Via IV Novembre, 7 ............0523844282 Basko Spa Via Morselli E., 2/b ..........0523884358 Bassetti e Zucchi di Bazzarini Piazza Cardinal Casaroli, 1/a ............0523842984 Soddisfare ogni tua esigenza in materia di risparmio e investimento, proponendoti soluzioni studiate su misura. Questa è BANCA MEDIOLANUM la Banca “costruita intorno a te” L’Ufficio dei Promotori Finanziari a CASTELSANGIOVANNI Corso Matteotti, 77 - Tel. Agenzia 0523 881510 Bassi - Commercialista Via Costa A., 19................................0523882585 Bassi Fratelli - Carrozzeria Via G. Da Fontana ............................0523881771 • Paolo Dagradi: • Simone Baiardi • Alessandra Crevani: • Mirco Valla: • Valentino Consenzi: • Davide Razza: 335.7016890 328.4048090 347.4000008 335.6681508 349.2968630 335.5373141 ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Bastian Cuntrari Osteria Località Molino Coppetta, 82 - Nibbiano ................................0523993073 - 3488526726 ● vedi spazio nella pagina a fianco B C C Immobiliare Srl Piazza XX Settembre, 4 ................................0523882816 - 0523883635 B e B Studio di Interni Snc Via Fabbrica, 1E/F - Bosnasco (PV)..0385272909 Belotti Carlo - Tappezziere E Materassaio Via Martiri Della Libertà, 3/a ............0523842040 Beltrami Dr. Antonio Giuseppe - Studio Dentistico Via Amendola, 4 ............0523882424 Beltrami Gian Domenico - Impianti Elettrici Via Bandiera Fratelli, 14/a ................0523842153 Beretta Dr. Paola specialista in Odontostomatologia Corso Matteotti, 64 ..........................0523882981 Bergonzi Massimo - Odontotecnico Via Gioia Melchiorre, 6 ....................0523842770 Bernini Giuseppe - Studio Tecnico Via Garibaldi Giuseppe, 60 ..............0523884081 Bernini Pier Luigi Via Emilia Pavese, 77 ......................0523844226 Bersani Massimo - Fotografo Via Mazzini Giuseppe, 4/a ..................335327432 Bertaccini E Grossetti Snc Via Salvo D'Acquisto, 1/a ................0523882725 Betra Snc - Calze Intimo Abbigliamento Corso Matteotti Giacomo, 69/a ........0523881538 Bianalisi Srl - Alimenti-protezione Ambientale Via Montanara, 15/a ........................0523849254 Big Fun - Dischi Nastri Video Corso Matteotti Giacomo, 108 ........0523842400 Billa Ag Via Fellegara, 1 ....................0523882475 Billa Aktiengesellschaft Via Emilia Pavese ............................0523883687 Bio - Center - Estetista Via Colombo Cristoforo, 34..............0523842442 Bios Tech Snc C. Matteotti, 77 ..........0523842985 Bisi Fulvio - Magazzino Frutta e Verdura Via Slunj ..........................................0523842084 Bisi Giacomo - Impresa Edile Via Colombo Cristoforo, 30..............0523843546 Bissacco Luciano - Costruzioni Edili Via La Farina G., 4 ............................0523843997 Bit Snc Via Calvi, 35/a ....................05231871517 Blue Car Service Loc. Casa Carosi, 67 - Nibbiano ......3488736194 Blu Line Srl Via Marconi G., 1......0523844177 - 0523737014 Bluvacanze Spa Corso Matteotti, 65 ..........................0523884072 ..................................................Fax 0523884095 luvacanze Bluvacanze S.p.A. Corso Matteotti, 65 29015 Castel San Giovanni (PC) Tel. 0523 884072 Fax 0523 884095 [email protected] Bnl Gruppo Bnp Paribas Corso Matteotti Giacomo, 128/130..0523882555 Boccanera Sas Di Masarati Paolo e Muttoni Giuseppe E C. Via Delle Viole, 9 ......0523882828 Bocedi Maria Rosa Corso Matteotti Giacomo, 31 ..........0523843417 Bollani Dott. Luca Via Mozza, 9........0523882559 Bollani Pietro Via Calvi Angelo, 35 ..0523882209 Bollani Rag. Vittorio - Commercialista Corso Matteotti Giacomo, 17 ..........0523883071 Bollani Rag. Vittorio Bollani Dott. Mario Via Calvi Angelo, 35 ........................0523883784 Bollicine - Bomboniere Articoli Regalo Corso Matteotti Giacomo, 33/a ........0523881994 Bongiorni Adriana Via IV Novembre, 1 ..........................0523881803 Bongiorni Gian Paolo - Salumeria-alimentari Via Montanara, 11/a ........................0523842910 Bo. Plast Di Bosi Dr. Annalena - Commercio Lavorazione Plastica Corso Matteotti Giacomo, 84 ..........0523884162 Borgese Domenico - Piastrellista Via Donatello, 11..............................0523843722 Borgese Rocco - Piastrellista Via Motta, 7......................................0523844002 Borin Flavio - Elettricista Via Einaudi Luigi, 2 ..........................0523843556 Borsi Giovanna - Pescheria Corso Matteotti Giacomo, 11 ..........0523842916 Bosco - Autotrasporti Via Pradello, 6..................................0523882682 Bosi Atanasio Sas - Azienda Vinicola Via Montanara..................................0523864320 Bossi e Albanesi - Azienda Agricola Via Dogana Po Pievetta, 31..............0523842734 Bottazzi Carlo Via Bandiera Fratelli, 63 ..................0523843860 Boutique Dei Fiori - Negozio Piazza S. Rocco, 1/a ........................0523842341 Boutique Principe Piazza XX Settembre, 8/a ................0523843822 Bovolenta Venerino - Elettrauto Via Bandiera Fratelli, 67 ..................0523843273 Bozzi Francesco - Azienda Agricola Via Bilegno, 192 - Castelnuovo Val Tidone ........................................................0523869218 Braga Carla e C. Snc - Parrucchieri Via Mozza, 2/b/c ..............................0523881782 Braga Orlando - Coltivatore Diretto Via Montanara, 22............................0523842331 Braga Teresa - Formaggi e Salumi Via Delle Ginestre, 11 ......................0523883032 77 Bravi Vanna - Estetista Via Mazzini Giuseppe, 3 ..................0523881660 Brega & Giovanetti Srl Via S. Gregorio, 18/b........................0523843059 Brianzi Fabrizio - Centro Carni Corso Matteotti Giacomo, 71 ..........0523844514 Brianzi onoranze funebri e servizi Viale Marconi, 30/b - Borgonovo Val Tidone ........................................................0523864766 Bricca Dr. Loredana - Ortodonzista Via Bixio Nino, 16 ............................0523881833 Bsl Bertola Servizi Logistici Spa Strada Barianella ..............................0523884317 Buccellari Giuseppe Via Emilia Pavese, 75/c ....................0523843561 Bucci Ulisse - Giardinaggio Via Carducci Giosuè, 6 ....................0523844197 Buffetti - Belli Giorgio Via Amendola, 45/a ..........................0523882886 ..................................................Fax 0523737140 ● vedi spazio nella pagina seguente Byblos By Nico - Acconciature Unisex Viale Amendola, 20/d ......................0523849582 PA R R U C C H I E R I I N C A S T E L S A N G I O VA N N I IN QUESTO SALONE SI UTILIZZANO PRODOTTI ORARIO CONTINUATO 9.00 - 18.00 NO APPUNTAMENTO V.le Amendola, 20/d - Tel. e Fax 0523 849582 - E-mail: [email protected] “Come vanno conservate le cartelle cliniche?” Le cartelle conservate dagli organismi sanitari pubblici e privati devono assicurare la comprensibilità dei dati e consentire di distinguere i dati relativi al paziente da quelli riguardanti altri interessati, compresi i nascituri. Le eventuali richieste di presa visione da parte di soggetti diversi dall’interessato possono essere accolte solo se giustificate da necessità. C. & G. Di Cicognini Tiziana E C. Snc Produzione Stampe E Cornici Via Pellico Silvio, 14/a......................0523849214 Cabrini Alessandra Via Doria Andrea, 3/g ......................0523849616 Caffè Moroni Corso Matteotti Giacomo, 78/b ........0523842605 Caffetteria La Chicchera Di Sacchi Antonella & Sacchi Elisabetta Snc Piazza XX Settembre, 46 ..................0523842927 Cagnani Geom. Carlo - Studio Tecnico Via Calvi Angelo, 38 ........................0523842448 C A G 78 C A G ELENCO TELEFONICO Cagnani Luigi Via Delle Rose, 2........0523842291 Cagnani Silvio Via Colombo Cristoforo, 43..............0523881713 Calegari Marco - Restauro Mobili Via Volta A., 5/a................................0523842652 Calzati Carella Maria Cecilia - Ferramenta Articoli Campeggio Via Romea Vecchia, 21 ....................0523843896 Calzature Mimmo Corso Matteotti Giacomo, 82 ..........0523842741 Calzature Pizzolato Sas di Pizzolato Elisa e Nadia Via Mazzocchi Don, 4/f..........0523881893 Camera Confederale Del Lavoro Via Romea Vecchia, 33/1 ................0523840571 Camera Del Lavoro Cgil Via Romea Vecchia, 33/1 ................0523842826 Cammi Group Spa Via Bandiera F.lli, 4 ..0523882284 - 0523842986 ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Canola Ferruccio Via Costa Rosa Creta, 32..................0523885507 Cantoni Geom. Antonio - Studio Tecnico Via Gioia Melchiorre, 1 ....................0523882463 Cantu' Dr. Fausto - Azienda Agricola Via Emilia Pavese, 3 ........................0523842606 Capitelli Fratelli - Ingrosso Alimentari Coloniali Via Gioia Melchiorre, 1/b..0523882487 Carbone Filippo - Torneria Meccanica Via Malvicino, 111/a ........................0523842303 Cardillo Giuseppina - Maglificio Via De Pretis, 4 ................................0523881136 Caritatevoli Giovanni - Ingrosso Abbigliamento Intimo Viale II Giugno, 33 ................0523843110 Carlappi Bruno - Riparazioni Edili Via Crusca, 214 - Mottaziana ..........0523867226 Carrà Geom. Carlo Via IV Novembre, 2 ..........................0523842166 Cartoleria LE SORELLE Di Frassinetti Raffaella Via XXV Aprile, 1/C 29015 Castel San Giovanni (PC) BELLI GIORGIO RIDUZIONI E INGRANDIMENTI GRANDI FORMATI NERO/COLORE PLOTTAGGI DISEGNI AUTOCAD NERO/COLORE CANCELLERIA - MODULISTICA RILEGATURE - PLASTIFICAZIONI CONSUMABILI - CARTE SPECIALI TNT POINT — CHIUSO SABATO POMERIGGIO e DOMENICA — Viale Amendola, 45/a - Castel San Giovanni (PC) Tel. 0523.882886 - 842202 - Fax 0523.737140 E-mail: [email protected] Carrozzeria Abelli G. E Cavallaro F. Soccorso Stradale Via Mazzoni, 3 ..................0523843671 Carrozzeria Cerrini R. E Figli Snc Via Emilia Pavese, 55/2a ..................0523842766 Carrozzeria F.lli Caniglia Via Malvicino, 119/b ........................0523882730 Carrozzeria Olubra di Pagani Daniele Via Fermi E., 9/b ..............................0523842091 Cartoleria Il Koala Corso Matteotti Giacomo, 2 ............0523842876 Cartoleria Le Sorelle di Frassinetti Raffaella Via XXV Aprile, 1/c ..........................3342959181 ● vedi spazio nella pagina Cartopoint Snc di Alberici Claudio e Rossi Andrea & C. C.so Matteotti, 132/b ..0523849443 Carusone Agostino Via Borgonovo, 1......0523843545 - 0523737528 Casali Nicola - Disegnatore Tecnic.cad Via Albesani, 2 ................................0523881880 Casa Protetta Albesani Corso Matteotti Giacomo, 124 ........0523883668 Casa Protetta Albesani Via Bottarone, 1 ..........0523882653 - 0523884226 - 0523882465 Casaroli Pietro Corso Matteotti Giacomo, 29 ..........0523842621 Casaroli Pietro - Abbigliamento Via Garibaldi Giuseppe, 35 ..............0523843550 Casasana Coop. - Punto Vendita E Magazzino Via Bandiera Fratelli, 13/a ................0523842803 Casiraghi Monica - Parrucchiera Unisex Piazza C. Bergonzi, 10 ....................0523843206 Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza Cariparma & Piacenza Gall. Braghieri, 1 ..............................0523884811 Castellana Associazione Calcio - Stadio Comunale P.soressi Via Emilia Piacentina, 39..................0523842913 Cavuoti Francesco Via Amendola, 45 ............................0523882296 C.C.R. Service Di Corleto Rosa - Riparazioni Via Conti Don Aristide, 19 ................0523883736 C.E.A.V.A. Srl Via Emilia Pavese ............................0523883663 C.E.A.V.A. Srl - Centro Enologia Agricoltura Via Montanara, 15............................0523844442 Centro Belle Arti Snc Piazzale Gramsci A...........................0523843886 Centro Sociale Ricreativo Culturale Via Amendola, 29 ............................0523842968 Centro Sprint e Salute Srl - Ambulatorio Privato di Fisiokinesiterapia e Rieducazione Funzionale Corso Matteotti, 46 ......0523882310 .................................................Fax 0523337861 Cerrini Remo & Figli Snc - Carrozzeria Via Emilia Pavese, 55 ......................0523881367 C.F.F. Srl - Produzione Raccordi Via Federico Perotti, 2......................0523881590 Check Up Srl Piazza Olubra, 10 ........0523843068 Chiapponi Pavesi Carlo & C. Snc Corso Matteotti Giacomo ................0523842922 Chiesa Abbigliamento Sas Di Chiesa Giuseppe E C. Corso Matteotti Giacomo, 37/c....0523842904 Chiesa Riccardi Elsa Strada Parpanese ............................0523843979 Chinelli Katia Corso Matteotti, 88 ....0523884295 Ciclosport Di Prevedini Gianluigi - Riparazione Cicli Motocicli Via Bandiera Fratelli, 45/d ................0523882192 ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Cinema Moderno Via Albesani ....................................0523842261 C.I.S.L. - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Via Romagnosi, 14 ........0523881053 Ciupa Ciupa Snc Di Crevani Monica E C. Via Mazzini Giuseppe, 3 ..................0523882227 Civardi Maddalena Cascina Nizzoli, 3 ............................0523882406 Clinica Veterinaria Castel San Giovanni Via Montanara, 12............................0523884045 Club 2001 - Acconciature Maschili Piazzale Gramsci A., 4......................0523844586 Cna Servizi Piacenza Scrl Via Bandiera Fratelli, 30 ..................0523882429 Codeghini Ing. Carluccio - Studio Tecnico Via Albesani, 2 ................................0523881339 Colombi Pietro - Tappezziere Tende Sole Via Amendola, 6/a ............................0523842190 Colombi Srl Vl. Dell'industria, 15/a ..0523882464 Color Flash Snc - Kodak Express Via Mazzini Giuseppe, 24 ................0523849318 Contatto Video di Anelli Lorenzo Via Calvi Angelo, 35 ........................0523883800 Contini Giuseppina - Pettinatrice Via Bixio Nino, 36 ............................0523842027 Coop Consumatori Nordest Via Mazzocchi Don ..........................0523843668 Coop Consumatori Nordest Scrl - Supermercato Coop Via Oberdan, 5 ........................0523882528 Coop Consumatori Nordest Scrl - Distretto Sociale Via Emilia Piacentina........................0523883646 Copelli Ernesto - Officina Meccanica Via Roma, 208 - Mottaziana ............0523867256 Cordini Dott. Gianluca - Odontoiatra Corso Matteotti, 46 ..........................0523843748 Studio dentistico Dott. Gianluca Cordini ODONTOIATRA Si riceve per appuntamento Corso G. Matteotti, 46 29015 Castel San Giovanni (PC) Tel. 0523 843748 Cordini Ottavio Luigi - Autotrasporti Via Amendola, 4 ..............................0523842779 Cordini Vittorio Vicolo Parmigiani ....0523842335 Costruzioni Repetti Giovanni & Figli Snc Corso Matteotti Giacomo, 39 ..........0523884389 Crazy Sun Via Mazzocchi Don, 3 ......0523884253 Crisanti Giacomo Via Colombo Cristoforo, 25..............0523844058 Csmarket Srl Corso Matteotti Giacomo, 84 ..........0523882260 Cte di Gallerati Marco e Matteo e C. Snc Corso Matteotti Giacomo, 78 ..........0523842931 C.T.F. Srl - Officina Meccanica Via Bandiera Fratelli, 46 ..................0523842097 Dacrema Andrea - Acconciature Linea Uomo Via Mazzini Giuseppe, 20 ................0523883030 Da Crema Benito - Sartoria Confezioni Corso Matteotti Giacomo, 91 ..........0523882889 Dallagiovanna & Tartaglia Snc - Officina Meccanica Via Mantegna, 4 ............0523882439 Dallagiovanna Roberto - Installazione Impianti Elettrici Corso Matteotti Giacomo, 1/b ..........0523884061 Dallavalle Bruno & Gatti Cristina - Frutta e Verdura Corso Matteotti Giacomo, 96 ..........0523882173 Dealberti Dr. Davide - Studio Odontoiatrico Corso Matteotti Giacomo, 66 ..........0523843633 De.Co. Srl Via Bandiera Fratelli, 48 ..0523884192 De.Co. Srl Via Montanara, 6 ............0523844499 Delma Srl - Costruzioni Meccaniche Viale Dell'Industria ..........................0523884385 Del Monte Sorelle - Laboratorio Maglieria Strada Dei III Dì................................0523843103 Demarosi Dr. Federica Via Bixio Nino, 8 ..............................0523843811 De Nigris Giuseppe - Autotrasporti Conto Terzi Via Emilia Pavese, 61/2....................0523881910 De Toni Oreste Via Montanara, 94 ....0523864580 Devoti Carlo - Muratore Via Colla Angelo, 9 ..........................0523881364 D.G. Impianti Elettrici Di Delfini Giovanni Via Montanara..................................0523882263 Dosi Prima Infanzia Viale Amendola, 43/a ......................0523842256 Dott. Dacrema Danilo Via Fratelli Bandiera, 30 ..................0523881526 ..................................................Fax 0523885222 Dream Srl Via Mazzocchi Don, 4 ......................0523844146 Effe A. Di Fanaletti Andrea Strada Barianella, 1/a ......................0523881179 79 Elca Snc - Costruzione Quadri Elettrici Via Sauro Nazario, 14/b ..................0523881718 Electric Multi Service di Badenchini Ettore Via Baderna, 2..................................3485860619 Electrotecnica Impianti Via Nosone, 5 - Sarmato..................3355946030 ● vedi spazio nella pagina Ellei di Lucchini Pierluigi Via Sauro Nazario, 14 ......................0523842121 El.Mi Srl Via Dogana Po, 2/a ..............052373531 Emiliana Parquet Snc Via Romagnosi, 2 ............................0523882368 Emmegi Srl Via Girolamo Del Monte, 11 ............0523884365 Enertek Srl Strada Dei III Dì ..............0523843351 Enertek Srl - Meccanotecnica Industriale Carpenteria Via Calvi Angelo, 35 ....0523881094 Engineering 2k Spa - C/o Portineria Strada Barianella ..............................0523881452 Equipe Berni di Berni Cristian Corso Matteotti Giacomo, 173 ........0523843858 Equo Domenico Località Olmo, 1......0523881635 Erboristeria La Maga Delle Spezie Via Mazzini Giuseppe, 13 ................0523843321 Erboristeria Natura di Raurati Lorenza Corso Matteotti, 28 ..........................0523842252 ER B OR I S T E R I A PRODOTTI DIMAGRANTI DRENANTI E DISINTOSSICANTI SI EFFETTUA TEST BIOENERGETICO ALIMENTARE VENDITA PRODOTTI GUAM ERBOLARIO DA NOI TROVERAI LA SOLUZIONE AD OGNI PROBLEMA 29015 CASTEL SAN GIOVANNI (PC) Corso Matteotti, 28 - Tel. e Fax 0523 842252 Erpetti Claudio - Panificio Via Costa A., 1..................................0523842886 Esse-effe Dental Line Snc Via Bixio Nino, 22/b ........................0523882262 Estetica Coccole di Natura Corso Matteotti Giacomo, 77 ..........0523842372 Et Acconciature di E. Tramelli Via Calvi, 35 ......................................335345955 impianti • Impianti elettrici civili ed industriali • • Automazioni: Cancelli, PLC • Quadri elettrici • • Climatizzatori • Antifur ti • FABRIZIO SALANDRI Via Nosone, 5 - 29010 SARMATO (PC) - Tel. e Fax 0523 887850 - Cell. 335 5946030 E T A 80 E U R ELENCO TELEFONICO Euro Carp. 2002 Srl Via Magellano, Sn - Sarmato ..........0523888138 EURO CARP. 2002 S.R.L. Carpenteria Metallica Montaggi Industriali Saldature Metalliche Manutenzione Via Magellano, 5 - 29010 SARMATO (Pc) Tel. 0523 888138 (2 linee) - Fax 0523 848200 Loc. Cà Verde - Borgonovo V. T. (Pc) ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Eurocasa Sas di Chiolini Corrado & C. Via IV Novembre, 13/a..0523883672 - 3393461001 Fagioli Battaglia Luisa - Boutique Corso Matteotti Giacomo, 52 ..........0523842981 Fagioli Eugenio Di Fagioli E.- Gallarati Maria Luisa e C. Snc Piazza Cervi Fratelli ..........................0523842332 Fagioli Gomme Srl Unipersonale - Riparazione e Vendita Via Slunj ............................0523881442 Fanaletti Franco - Manutenzione Industriale Strada Barianella, 1 ..........................0523843099 Fantini Dr. Andrea - Studio Commerciale Corso Matteotti Giacomo, 46 ..........0523881987 Farmacia Bozzi Dr. Braghieri V. & C. Snc Corso Matteotti, 35/b ......................0523842640 ● vedi spazio nella pagina Farmacia Fellegara - Dr. Amelia Sacchi Corso Matteotti Giacomo, 142 ........0523842638 IMPIANTI ELETTRICI • INDUSTRIALI E CIVILI QUADRI PER AUTOMAZIONI CABINE DI TRASFORMAZIONE • MT - BT PREVENTIVI GRATUITI Via S. F. Cabrini, 18/A - 29015 CASTEL S. GIOVANNI (PC) Cell. 337 624692 - Fax 0523 842632 - Tel. 0523 843116 Massimo Fornaroli Officina meccanica 29015 FONTANA PRADOSA - CASTELSANGIOVANNI (PC) Via Mantello, 1 - Tel. 0523 882416 - Cell. 335 1799909 Farmacia BOZZI • OMEOPATIA • DIETETICI • COSMETICI Corso Matteotti, 35/b - 29015 Castel San Giovanni (PC) Tel. 0523 842640 - Fax 0523 737385 E-mail: [email protected] Fashion Hair & Body Styling Via Don Mazzocchi, 4t/u ..................0523881121 Favari Giovanni & C. Snc - Alimentari Corso Matteotti Giacomo, 97/a ........0523842032 Favari Piero - Forno Via Romea Vecchia, 31 ....................0523881548 F.Ec. Di Sironi Maria Cristina Via Garibaldi Giuseppe, 18 ..............0523090002 Fellegara Pietro - Torneria Meccanica Via Cabrini........................................0523842288 Fenix Fungo Sdf di Capitelli e Achilli Via Bixio Nino, 51/b ........................0523883101 Ferrari Casalinghi Di Braga Daniella Via Fermi E., 1..................................0523842676 Ferrari Sergio - Parrucchiere per Signora Corso Matteotti Giacomo, 88 ..........0523842657 Ferraro Pasquale Via Bixio Nino, 31..0523844591 Ferrera Vincenzo Via Borgonovo, 37 ..........................0523881081 Ferri Gianfranco - Oreficeria Orologeria Ottica Corso Matteotti Giacomo, 102/b ......0523843377 Ferri Gomme Sas Di Ferri Anna & C. Località Cà, Verde - Borgonovo........0523862930 Ferri Renata - Profumeria Corso Matteotti Giacomo, 54 ..........0523842608 Fer Service Via Emilia Piacentina, 28/e ..............0523883799 Fiat Officina Autorizzata - Auto e Veicoli Commerciali Strada Barianella, 3 ....0523883068 Fiocchi Alimentari Snc Via Principale, 109 - Castelnuovo Val Tidone ........................................................0523869367 Fiore Agr. Rocco Piazzale Gramsci A., 15....................0523882287 Fiore Rocco - Ricambi Accessori Auto Piazzale Gramsci A., 15....................0523882590 F.lli Codognotto Snc Di Codognotto Gianfranco E C. Strada Barianella, 1/a ..................0523884145 F.lli Negroni Snc Via Bandiera Fratelli, 63/a ................................0523842619 - 0523842859 Fontana Audax Asd Via Garibaldi, 11 ..............................0523881603 Fontana Dr. Paolo Via Amendola, 20/c ..0523840829 - 0523881619 Fornaciari Carlo - Impianti Elettrici Piazzale Gramsci A., 7......................0523884200 Fornaroli Massimo - Officina Meccanica Via Mantello, 1 - Fontana Pradosa ..0523882416 ● vedi spazio nella pagina Foto Studio Lops Di Lops Francesco Corso Matteotti Giacomo, 63 ..........0523883644 Frans Maas Italia Spa Strada Barianella ........0523844323 - 052384471 Frattini Marco - Impianto Agip Via Bandiera Fratelli, 43/b ................0523881567 Freeland Communication Srl Via Marconi G., 1 ............................0523883741 Fugazza - Azienda Agricola Località Case Bruciate Creta ............0523864342 Fugazza - Azienda Agricola Via Costola Creta..............................0523864302 Fugazza Giovanni - Azienda Agricola Via Creta ..........................................0523864300 Fulcro Srl Corso Matteotti, 160 ........0523883193 Furia Angelo - Falegnameria Via De Pretis, 4/a..............................0523842016 Fuso Nerini Piero - Arredamenti Bar e Giardini Via Emilia Pavese, 12 ......................0523842714 ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI F.V. di Vivaldi F. E M. Snc Via Boselli, 8 ..................................0523884098 G & G di Giovannacci Mauro e Ghilardeli Snc Via Sauro Nazario, 1/a......................0523882511 G.& G. Rivestimenti Di Speranza Gianluca Via Mazzini Giuseppe, 13/f ..............0523881897 Galatea - Abbigliamento Donna Bambini Via Romea Vecchia ..........................0523842210 Gallonelli Ing. Arch. Marco Via Mozza, 16 ..................................0523884186 Gamma Studio Piazza Olubra, 1........0523884180 Gandini Paolo - Vernici E Colori Viale Repubblica, 9/b ......................0523842849 Gandini Simona C.so Matteotti, 112..0523883191 Gapolli Mauro Via Roma, 10 - Ziano Piacentino ................................0523864855 - 3356260657 Garage Genova Via Dogana Po, 11 ..0523882558 Garbi Ceramiche Via Del Commercio, 2 - Sarmato......0523887427 Garilli Antonio - Elettricista Via Cabrini, 18/a ................................337624692 ● Granata Lucio - Azienda Agricola Sabbione Via Sabbione, 8 ................................0523882361 Grandi Rag. Luigi Via IV Novembre, 3 ..0523842851 - 0523079112 Grankiosi Snc di Bersani e Pagani Via Roma, 124/c - Gragnano Trebbiense Grazioli Emilietta - Pasticceria Corso Matteotti Giacomo, 108 ........0523842730 Groppi Dr. Fabrizio Corso Matteotti Giacomo, 60 ..........0523883136 Groppi Mario - Polleria Via Bandiera Fratelli, 8 ....................0523881051 Guiness Planet Via Dogana Po Pievetta, 19 ................................0523737854 - 0523883764 Gymnasium Club A.S. Centro Fitness Via Montecervino, 8/a ......................0523843902 vedi spazio nella pagina a fianco Gatti Rag. Andrea - Ragioniere Commercialista Corso Matteotti Giacomo, 18 ..........0523882526 Gattoni Mario - Autotrasporti Via Emilia Piacentina, 49..................0523842307 Gattoni Renato - Autotrasporti Via Emilia Pavese, 81 ......................0523842895 Gelateria La Palma Di Nani Maurizio Corso Matteotti Giacomo, 84/b ........0523843139 Gennari Danilo - Promotore Finanziario Corso Matteotti Giacomo, 77 ..........0523882932 Gewiss Spa Via Emilia Pavese, 53 ......................0523844611 Ghezzi Elettromeccanica Via Borgonovo, 51 ..........................0523842197 Ghigini Franco Via S. Bernardino, 11 ......................0523843992 Ghizzoni Antonio - Macelleria Corso Matteotti Giacomo, 47 ..........0523842690 Gioielleria Del Corso Srl Corso Matteotti Giacomo, 60 ..........0523842086 Girometta Emanuele Corso Matteotti Giacomo, 22 ..........0523884361 GLAMOUR ACCONCIATURE Castel San Giovanni (PC) Piazza Gramsci, 3/b - Tel. ......0523881319 Gobbi Giovanni Via Filzi Fabio, 14 ............................0523842601 ELENCO TELEFONICO 81 Il Fotografo Sas Via Mazzini, 9..........0523884222 Il Gelatiere Piazzale Gramsci, 2/g ....0523881974 Il Girasole Di Mei Lucia - Erboristeria Corso Matteotti Giacomo, 84 ..........0523844275 Il Pozzo Dei Desideri Snc Di Maselli Samanta & C. Via Mazzocchi Don, 4 ..................0523884285 Il Quadrifoglio - Pizzeria Da Asporto Corso Matteotti Giacomo, 98 ..........0523882032 Il Tempio Dell'argento di Canola Ferruccio Argenterie Via Mazzocchi Don, 4 ....0523849444 Imieci Snc Via Salvo D'Acquisto, 3 ..0523843224 Immagine Studio Estetico di Fracchioni Antonella Viale Amendola, 41/a ......0523849423 Immobiliare Chiarone Spa - Acquisto Vendita Immobili Via Mozza, 26 ..................0523842633 Immobiliare Valentina Srl P.zza XX Settembre, 3/b ................................0523079099 - 0523079100 Impresa di Pulimento Via Emilia Pavese, 65 ......................0523882371 Impresa di Pulizia Il Ciclone ..........3281780068 1 9 9 8 - 2 0 0 8 Gymnasium Club Via Monte Cervino, 8/A Castel San Giovanni (PC) Tel. e Fax: 0523 843902 e-mail: [email protected] Halonis Srl Corso Matteotti Giacomo, 99 ..........0523882251 HELIOS DI BLESI & MAGISTRALI Castel San Giovanni (PC) Via Pascoli, 6 - Tel. ................0523881723 Hosiery - Maglierie In Cashmire Via Bandiera Fratelli, 1 ....................0523883001 Hosseini - Persia - Tappeti Persiani Via Bandiera F.lli, 30..0523881573 - 0523737112 Idropavese Snc - Di Paganini, Varesi, Senneca Str. Barianella, 1/d ....0523881847 - 0523882596 Ilari Pasqualina Strada Barianella, 7 ..........................0523883168 Il Cantuccio Ristorante Pizzeria Corso Matteotti, 144/a ....................0523882543 ● vedi spazio nella pagina IMPRESA DI PULIZIA Preventivi gratuiti CASTELSANGIOVANNI (PC) Cell. 328 1780068 Impresa Edile Galli Adolfo & C. Via Mozza, 7 ....................................0523842797 Impresa Funebre Nuova San Rocco C. Matteotti, 87 ........0523884306 - 3331347416 Inps Via XXV Aprile, 1........................0523845411 Intimo Uomo Donna di Maini Paoletta Corso Matteotti Giacomo, 35 ..........0523881938 Ippogrifo di Renzo Bassi e C. Sas Via Mazzini Giuseppe, 6/a ................0523843771 Ital Cofani di Zaffignani Claudio Via Montanara, 21............................0523849570 Kappa Racing di Madrigali Daniele Via Emilia Piacentina, 64..................0523884163 King Disco Club Via Morselli E., 11 ..0523882497 K I N 82 L A B ELENCO TELEFONICO Lab - Analisi Chimico-cliniche Corso Matteotti Giacomo, 46 ..........0523882554 La Bottega Della Bontà Corso Matteotti Giacomo, 15 ..........0523842069 La Capanna - di Gazzaniga Angelo Via Bandiera Fratelli, 46 ..................0523884068 La Castellana - Pulizie Via Gobetti Piero, 6 ..........................0523881772 La Foresta Incantata di Alberici Roberta Via Montanara, 1..............................0523843862 La Fotografica Sas Corso Matteotti ..0523882282 La Funeraria Srl Viale Amendola, 56 ..........................0523883198 La Gritta Via Emilia Piacentina, 45 ....0523849612 La Pianellese SncVia Caboto............0523842494 La Rinnova Lavasecco Corso Matteotti Giacomo, 48 ..........0523842907 La Rosa Antonino Snc - Autotrasporti Via Malvicino, 36/7 ..........................0523882840 ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI La Sanitaria Snc C.so Matteotti, 39/b ..0523882175 La Termoidraulica Immobilia di Marcello Bellagente Via Delle Ginestre, 1 ......3387283742 Laurino Pasquale - Autotrasporti Via Illica L., 10 ................................0523843776 Lavanderia Del Corso Corso Matteotti Giacomo, 73/b ........0523882560 Lavanderia Stireria Viola Donatella Corso Matteotti, 16 ..0523849370 - 3343910889 ● vedi spazio nella pagina La Varesina Jeans Snc Di Gennaro Bruno & C. Corso Matteotti Giacomo, 34 ..........0523842888 Lavelli Giorgio - Gommista Piazzale Gramsci A., 6/b ..................0523842745 Lavori Edili Srl Via IV Novembre, 10 ........................0523884291 L.B. Di Beccafico Luca Via Chieppi, 1 ..........0523881549 - 3291041080 Dott. Ing. Alberto Leggi Via Calvi, 35 - 29015 Castel San Giovanni PIACENZA (ITALY) Tel. +39 0523 844279 - Fax +39 0523 884435 E-mail: [email protected] LE BOUQUET DI MARZIA BOSELLI Castel San Giovanni (PC) V.le Amendola, 48 - Tel. ........0523883093 L'Edicola di Sanguini Margherita - Tabaccheria Via Mazzocchi Don, 4/e....................0523849611 Legatoria Artigiana Via Bixio, 6........0523842355 Leggi Dott. Ing. Alberto Via Calvi, 35 ....................................0523844279 ..................................................Fax 0523884435 ● ● • Servizio a domicilio gratuito • Si esegue anche solo stiratura Corso Matteotti, 16 Castel S. Giovanni 0523 849370 - 334 3910889 vedi spazio nella pagina Leggi Natascia Via Pradello, 9..........0523844266 Leggi Projext Company Srl Via Calvi, 35 ....................................0523844279 ..................................................Fax 0523884435 L'Elettrica Snc - Impianti Elettrici Via Bandiera Fratelli, 30/h ................0523881958 Libera Associazione Artigiani Via Calvi Angelo, 20/c ......................0523882469 L'idraulica - Riparazioni Idrauliche Via Lazzetti, 5 ..................................0523844433 Life Consulting Srl C.so Matteotti, 46 ..0523884244 Lift Tek Elecar Srl Via Galilei ............0523881346 Linea Servizi Sas Via Calvi, 35 ........0523883790 Lodedo Giovanni - Piastrellista Via Oberdan, 3 ................................0523882570 Logotec - Taste Vin Via Calvi, 35 ......0523883159 Lolli Giacomo - Costruzioni Meccaniche Via Zilli, 11 - Fontana Pradosa ........0523882964 Macello Pubblico di Castel San Giovanni - Gest. Paolo Solenghi Via Emilia Pavese, 1..0523887360 Maggi Gianfranco - Salumeria Corso Matteotti Giacomo, 62 ..........0523842800 Maggi Point Via Calvi, 35..................0523079090 Maglificio Jersey Via Perotti, 119 ....0523849483 Magnani Carlo - Biciclette Vendita-riparazione Piazzale Gramsci A., 1/h ..................0523882299 Malinverni Rita Maddalena - Edicola Corso Matteotti Giacomo ................0523882026 Malta F.lli Sas Via Grilli, 1/7 - S. Nicolò di Rottofreno ........................................................0523768250 ..................................................Fax 0523763182 vedi spazio nella pagina a fianco Maltagliati Achille Carlo - Essicazione Cereali Via C. Monteverdi, 2 ........................0523849526 Manelli Marco Via Colombo ............0523844306 Manifattura Santo Stefano Srl Via Slunj, 2 ......................................0523882442 Manstretta Carlo Esposizione Mobili Corso Matteotti Giacomo, 60/b ........0523842731 Manzella Carlo & C. Sas - Industrie Conserve Alimentari Corso Matteotti, 69 ........0523842819 ● vedi spazio nella pagina a fianco Manzella - Uffici E Abitazione Corso Matteotti Giacomo, 177 ........0523842675 Marangon Angelo - Laboratorio Magazzino Idraulico Corso Matteotti, 151 ........0523844175 Marangon Angelo - Idraulico Via Illica L., 11 ................................0523842075 Marazzi Barbara - Consulente Banca Fideuram Via Calvi Angelo, 35 ........................0523883188 Marini Carlo - Commerciante Bestiame Via Emilia Piacentina, 26..................0523843100 Mario Morisi Successori di Morisi Giuseppe Luigi & C. Snc C.so Matteotti, 67a ..0523882532 ● vedi spazio a pagina 84 ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Martulli Donato Affilatura Utensili Via Cabrini - Castel San Giovanni ....0523844594 Massari Giancarlo Via G. Da Fontana, 4 - Fontana Pradosa ........................................................0523881443 ● M E D vedi spazio nella pagina Massari Sergio - Laboratorio Odontotecnico Via Delle Rose, 10............................0523849498 Matteo Srl Panificio C. Matteotti, 12..0523843473 Mazzara Dr. Salvatore - Studio Dentistico Galleria Braghieri, 2..........................0523881335 Mazzocchi Via Emilia Piacentina, 58/2 ..0523882849 Mazzocchi Lino - Frutta E Verdura Via Bosco Tosca, 11 ........................0523882362 Mazzoni Vincenzo Via Garibaldi, 37 ..0523881255 Medico Chirurgo Dermatologo Dott. Marinella Ruzza Via Araldi, 4 ..........................0523843589 Dr. RUZZA MARINELLA M A LT A M Medico Chirurgo Medicina Estetica Pavimenti • Rivestimenti • Parquet Camini e Stufe • Arredo Bagno Materiali Edili PIACENZA VIA DANTE, 51/G CASTEL S. GIOVANNI VIA ARALDI, 4 Cell. 338 8166348 Tel. 0523 843589 83 SHOW ROOM: PUNTO VENDITA: Via E. Grilli, 1 Via E. Grilli, 7 29010 San Nicolò di Rottofreno (Pc) Tel. 0523.768250 [email protected] INDUSTRIA CONSERVE ALIMENTARI Carlo Manzella & C. S.A.S. • PRODUZIONE DERIVATI DEL POMODORO 29015 CASTEL S. GIOVANNI (Piacenza - Italia) Amministrazione e Stabilimento: Via Borgonovo, 71 Tel. 0523 842819 - Fax 0523 844144 E-mail: [email protected] - www.carlomanzella.com 84 M E L ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Melampo Decimo - Fiori E Piante Via Illica L., 14 ................................0523843806 Melis Paolo - Salumi E Formaggi Via Emilia Pavese ............................0523843416 Mf Consulting di Franchi Manuela e C. Sas Via Pellico Silvio, 19/5 ....................0523884393 M G Immobiliare Società Cooperativa Via Carlo Manzella, 1........................0523884305 Miglionico Donato Impresa Edile - Ufficio Via Melloni Don................................0523883678 Migli Srl Via Mameli G., 38/b..........................0523842567 ..................................................Fax 0523881446 ● vedi spazio nella pagina a fianco Migli Srl Via XXIV Maggio, 30 - Pieve Porto Morone (PV) ........................................................0523842567 Milani Giorgio - Ufficio Brevetti Via Cairoli Fratelli, 16 ......................0523840934 Milani Ing. Giorgio Via F.lli Cairoli, 16 ............................0523842852 Milano Ass. Piazza Olubra, 2 ............0523883130 Mister Toot Di Bollani Maride - Abbigliamento e Calzature Bimbi Corso Matteotti Giacomo, 48 ..........0523883106 Mito Geom. Giuseppe Corso Matteotti Giacomo, 40 ..........0523882547 Moda 94 Spa Via Emilia Piacentina..0523881240 - 0523842369 Molinari Fratelli Via Vespucci, 22 ......0523842286 - 3355654366 Molinari Ivano Autofficina - Elettrauto Via Malvicino, 111/a ..0523884021 - 3388192922 ● vedi spazio nella pagina a fianco “Come si cambia il medico di famiglia?” Qualora il cittadino intenda cambiare il proprio medico di famiglia è tenuto a darne comunicazione alla Asl di appartenenza e, contemporaneamente alla revoca, l’assistito deve effettuare una nuova scelta che, ai fini assistenziali, ha effetto immediato. Anche il medico può porre fine al rapporto con il suo assistito, dandone comunicazione alla Asl competente. Tale revoca deve essere motivata da eccezionali ed accertati motivi di incompatibilità, tra i quali assume particolare rilevanza la turbativa del rapporto di fiducia. Agli effetti assistenziali la ricusazione decorre dal 16° giorno successivo alla sua comunicazione. Non è consentita la ricusazione quando nell’ambito del Comune di residenza non siano operanti altri medici, a meno che ricorrano eccezionali motivi di incompatibilità da accertarsi da parte di apposito Comitato della Asl. ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Fraz. S. Margherita, 84 27011 BELGIOIOSO (PV) Tel. 0382.970957 Manutenzioni S.A.S. CASTEL S. GIOVANNI (PC) Tel. 0523.881811 NOLEGGIO PIATTAFORME Sito Internet: http://www.piattaformeaereelocatelli.it E-mail: [email protected] AUTOFFICINA IVANO MOLINARI ELETTRAUTO AUTODIAGNOSI AUTORADIO AUTOSERVICE TAGLIANDO Via Malvicino, 111/A - Castel San Giovanni - Tel. 0523.884021 - Cell. 338.8192922 Molinaroli Luigi Località Cò Di Sotto, 154 - Mottaziana ........................................................0523867265 Molinelli Srl - Lavori Edili e Appalti Viale Dei Mille, 24/b - Ziano Piacentino ........................................................0523863225 ● LEGUMI SECCHI MIGLI srl CONFEZIONAMENTO C/O TERZI LEGUMI - CEREALI - GRANAGLIE PRODOTTI MACROBIOTICI - RISOTTI E PASTE PRONTE Via G. Mameli, 38/B 29015 Castelsangiovanni (PC) Tel. 0523 842567 - Fax 0523 881446 www.miglisrl.com - E-mail: [email protected] vedi spazio nella pagina seguente Montanari Maria Via Verdi G., 1 ......0523883110 Morandi Fratelli Snc - Falegnameria Arredi Su Misura Strada Dei III Dì ..................0523843167 Mori Bruna Via Giordano, 5 ..............0523843832 Moro Nadia Acconciature Corso Matteotti, 57 ..........................0523881227 Moroni Andrea Corso Matteotti, 8 ....0523882872 M.T. Torneria Meccanica Strada Barianella, 1/c ......................0523882288 Munari Dr. Rosa - Studio Dentistico Corso Matteotti Giacomo, 31 ..........0523849575 Mura Salvatore - Lavori Edili Via Lora, 21......................................0523881624 Mussi Marco - Bottonificio Via Slunj ..........................................0523842703 Nardio Mario - Impianti Idrotermosanitari Via Garibaldi Giuseppe, 21 ..............0523843888 Nd Logistics Italia Spa Strada Barianella ..............................0523883049 Negroni Maria Regina - Calzature Corso Matteotti Giacomo, 58 ..........0523849315 Next Di Rossi Manuel & C. Snc Corso Matteotti Giacomo, 36 ..........0523881080 Noi Acconciature Di Opizzi Antonella Via Garibaldi Giuseppe, 6 ................0523883080 Noleggio Locatelli Piattaforme Via Emilia Piacentina, 28..................0523881811 ● MIGLI 85 vedi spazio nella pagina Novarini Fratelli Giuseppe & Carlo Elettridraulica Via Bixio Nino, 87 ............................0523842954 Novecento Sas Di Rossi Sergio & C Abbigliamento Corso Matteotti Giacomo, 47/d ........0523881189 Nuova H.P.T. Srl Via Bandiera Fratelli, 46 ..................0523849610 Nuova Immagine di Maurizi Rina Via Don Mazzocchi, 4/r ....................3400834669 Oasi Della Frutta Snc Corso Matteotti Giacomo, 158 ........0523884091 Oemme Castello Fiat Officina Autorizzata Piazzale Gramsci A., 13....................0523882626 Olimpia Inox Srl Strada Dei III Dì ........0523884238 - 0523884216 ASSISTENZA SANITARIA ALL’ESTERO La nuova Tessera Sanitaria sostituisce il modello E111 per l’assistenza nei paesi comunitari. Per ottenere l’assistenza sanitaria nei paesi comunitari alle stesse condizioni dei residenti, al cittadino italiano sarà sufficiente esibire la propria Tessera Sanitaria, e non sarà più necessario richiedere alla A.s.l. di appartenenza il vecchio modello cartaceo E111. O L I 86 ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI O L I GEOTECHNICAL EQUIPMENT Olivieri Ferramenta Spa Via Conti Don, 1/a..0523884141 - 0523884172 Olivieri Ferro Società Per Azioni Via Salvo D'Acquisto........................0523883686 Olivieri Fratelli - Utensileria Negozio Corso Matteotti Giacomo, 106 ........0523882512 Om Elettro - Clima di Ongeri Mirco Via San Giovanni, 10 - Gragnano Trebbiense ................................3319136305 - 3388501355 ..................................................Fax 0523613551 Impianti elettrici Sistemi di allarme Citofonia e videocitofonia Videosorveglianza elettro-clima Adeguamento impianti di ONGERI M. 626/46-90 Antenne e SAT - Automazioni Centralini telefonici - Illuminotecnica - Climatizzazione Via San Giovanni, 10 29010 Gragnano Tr. (PC) Cell. 338 8501355 331 9136305 Fax 0523 613551 Loc. Santimento, 44 - 29010 CALENDASCO (PC) Tel. +39 0523 771535 - Fax +39 0523 773449 E-mail: [email protected] www.pagani-geotechnical.com Lavori Edili e Appalti Viale dei Mille, 24/B 29010 Ziano Piacentino (PC) Tel. 0523.863225 Cell. 335.5721083 O.M.R. officine Meccaniche Righi Srl Strada Dei III Dì................................0523882422 Opici Rolando - Tessuti Corso Matteotti Giacomo, 147 ........0523843316 Opus Srl - Pavimentazioni Industriali Via Calvi, 35 ....................................0523843653 Oric Italiana Srl - Riporti Metalli Duri Strada Dei III Dì ........0523882111 - 0523882498 Orion Di Bellinzoni Alessandra E C. Sas Via Donatello, 9................................0523843120 Orlandi Giovanni & C. Snc - Prodotti Per L'agricoltura Via Bandiera Fratelli, 28 ..................0523882437 Orsi Benito - Impresa Edile Via Colombo Cristoforo, 31..............0523844392 Orsi Giuseppe - Meccanizzazione Agricola Via Agazzino, 186 - Mottaziana ........0523867214 O.S.Rac - Torneria Raccordi Via Malvicino, 119............................0523842939 O.T.M. - Torneria Metalli Via Emilia Piacentina, 64..................0523882280 Ottica - a Tutta Vista Via Mazzocchi Don ..........................0523843299 Ozzola Sergio - Vernici Via Mameli G., 24 ............................0523881162 P&C Costruzioni Srl di Piacentini Via Mantegna, 3 ..............................0523844382 Padana Legnami Srl Via Emilia Pavese ............................0523844211 Pagani Geotechnical Equipment Srl Località Santimento, 44 - Calendasco ........................................................0523771535 ● vedi spazio nella pagina Pagani Sergio - Torneria Meccanica Via Emilia Piacentina, 43..................0523843336 Paganuzzi Giuseppe & C. Sas - Autotrasporti Via Mazzocchi Don, 16 ....................0523882548 Paganuzzi Santino - Autotrasporti Via Conti Don Aristide, 18 ................0523882402 Palazzetto Dello Sport Via Montanara, 2..............................0523882900 ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Palestra Gym Center Via Montanara, 21............................0523843840 Panificio Via Mazzini Giuseppe, 11 ..0523881013 Panificio Lavelli Di Lavelli M.e C.snc Via Principale, 104 - Mottaziana ......0523867222 Panificio Tosca Di Tosca Severino E C. Snc Via Borgonovo, 6 ............................0523883724 Panificio Tosca Severino Via Borgonovo, 28 ..........................0523849400 Panizzari Geom. Antonino - Studio Tecnico Via Garibaldi Giuseppe, 14 ..............0523843991 Panni Enrico - Fioreria Corso Matteotti Giacomo, 20/a ........0523842811 Pansini Pneumatici Via F.lli Bandiera, 56 ........................0523849442 Pansini Vincenzo Pneumatici Srl Via Bandiera Fratelli, 46 ..................0523884714 Paola Acconciature - Paola Bosi parrucchiera per signora Corso Matteotti, 97/b ..0523842527 Parafarmacia Castello Sas Corso Matteotti Giacomo, 24 ..........0523843371 Pariar Srl Via Montanara, 21 ............0523882134 Parisi Gian Carlo - Impresa Edile Via Delle Rose, 5 ..............................0523844278 Pasquali Davide - Lingerie Intimo Calze Corso Matteotti Giacomo, 38/b ........0523842422 Pasticceria Il Vulcano Corso Matteotti Giacomo, 64 ..........0523844243 Pasticceria Preda Ambrogio Corso Matteotti Giacomo, 49 ..........0523842694 Pavibella Snc Via Piave, 11/b - Rottofreno ............0523782631 P.B.M. Di Nicoletta Pagani E C. Srl Via Mazzini Giuseppe, 5 ..................0523842045 Perfetisol Sas Di Sergio Pedron & C. Strada Casella, 2 ..............................0523886140 Pergolotti Giovanni Via Emilia Piacentina, 62..................0523882923 Peugeot Via Emilia Piacentina ..........0523884700 Piazza Affari Srl C. Matteotti, 47 ........0523865213 - 0523883131 Piccolo Dr. Paolo - Studio Dentistico Via Garibaldi Giuseppe, 53 ..............0523849244 Più Pulito di Baiguera Maico Corso Matteotti, 57/c ......................3281780068 29015 Castel San Giovanni (Pc) Corso Matteotti, 97/B Tel. 0523 842527 SI RICEVE PER APPUNTAMENTO Prodotti e attrezzature per tutti i tipi di pulizie ELENCO TELEFONICO Pozzoli Deliso Snc Corso Matteotti Giacomo, 4 ............0523842039 Pozzoli Geom. Mauro - Studio Tecnico Via Bixio Nino, 27 ............................0523883100 Prati Davide Via Bandiera F.lli, 13 ....0523882136 Prazzoli Via Cerro Creta, 14 ..............0523885207 Prazzoli Renzo & Alfio Snc - Salumificio Località Creta ..................................0523864329 Prevedini Enrico E C. Snc Via Emilia Pavese, 75/c ....................0523882163 Primo Politi & C. Sas Via Emilia Pavese, 65/b....................0523881225 Progetto Per L'ambiente Srl Uninominale Via Garibaldi, 3 ........0523884296 - 0523884297 Puma Snc Di Maserati Nicolò & C. Corso Matteotti Giacomo, 43 ..........0523842406 Punto Casa Arredamenti Via Borgonovo, 75 ..........................0523881415 Punto Casa Di Edoardo Ponzio Via Borgonovo, 75 ..........................0523849342 P.Z. Quadri Elettrici Di Zavattoni Paolo Via F.lli Bandiera, 63/b......................0523883178 Ragno Daniele - Lattoniere Via Mazzocchi Don, 36 ....................0523881371 Rajapack Srl Via Dogana Po, 15......0523735511 - 848815815 Ramoscelli Sergio - Muratore Via Pianello, 312 - Castelnuovo ......0523869276 Ramundo Giuseppe & C. Snc - Impresa Edile Via Mazzocchi Don, 28/a..................0523883097 Ramundo Romeo - Piastrellista Via Gobetti Piero, 22 ........................0523844343 Rapalli Francesco Odontotecnico Via Bixio Nino, 20 ............................0523844286 Rara Sas Di Lazzetti Barbara e C. - To Be Uomo Corso Matteotti Giacomo, 47 ..........0523842493 Cell. 328 1780068 Con la riforma sanitaria del 1978 vennero istituite anche le Unità Sanitarie Locali (U.s.l.). Il loro compito è quello di assicurare alla popolazione la dovuta assistenza sanitaria stabilita per legge, offrendo servizi di prevenzione, cura e riabilitazione. Più in specifico, l’attività di prevenzione prevede l’individuazione, l’accertamento e il controllo di fattori potenzialmente dannosi all’interno degli ambienti di lavoro e di vita, e la proposta di misure idonee ad eliminarli o limitarli. Per interventi curativi, invece, si intende l’assistenza medica generica, specialistica, infermieristica, farmaceutica ed ospedaliera. Tale servizio è usufruibile sia presso le strutture ambulatoriali sia presso il proprio domicilio. In ultimo l’U.s.l. provvede a fornire interventi a carattere riabilitativo, presso le proprie strutture o presso centri specializzati convenzionati, per tutti coloro che necessitano di incontri di recupero fisico o psichico. 29015 CASTEL S. GIOVANNI (PC) Corso Matteotti, 57/C Pizzeria La Vecchia Cantina Di Eridano Paolo Via Mulini, 2/a ..................................0523842305 Pizzi Angelo - Autotrasporti Via Alllende, 38 ................................0523844158 Pizzissima Corso Matteotti, 36 ........0523883070 P. M. di Pericotti Marco Via Zilli, 15................0523881187 - 3803304263 Poggi Dott. Corrado Centro Servizi Aziendali Via Romagnosi, 1 ....0523840668 - 0523884144 Pole Position Srl - Studio Grafico Viale Dell'industria ..........................0523843249 Poli Serramenti Di Ciotola Marino Via Slunj - Castel San Giovanni........0523884307 Politi Giuseppe - Cicli Moto Riparazione Via Martiri Della Libertà, 6................0523842361 Politi Sergio - Autotrasporti Via Martini Fontana Pradosa, 27 ......0523882819 Pollution Zero Srl Via Mozza, 15 ..........0523884195 - 0523884217 - 0523884220 Ponzini Dr. Carlo - Consulenti Finanziari Fideuram Via Calvi Angelo, 35 ........0523881639 Ponzini Geom. Norberto - Studio Tecnico Corso Matteotti Giacomo, 58 ..........0523881054 Poplast Srl - Borse In Materie Plastiche Strada Dei III Dì................................0523882492 87 CONSENSO INFORMATO: SENTENZA CORTE SUPREMA 364/97 La Corte Suprema ha espressamente sancito con sentenza n. 364 del 15 gennaio 1997 il principio secondo cui un consenso non preceduto da una corretta informazione deve intendersi invalido. Secondo la Suprema Corte, la formazione del consenso al trattamento sanitario “…presuppone una specifica informazione su quanto ne forma oggetto, che non può che provenire dallo stesso sanitario cui è richiesta la prestazione professionale…il dovere di informazione concerne la portata dell’intervento, le inevitabili difficoltà, gli effetti conseguibili e gli eventuali rischi, sì da portare il paziente in condizioni di decidere sull’opportunità di procedervi o di ometterlo, attraverso il bilanciamento di vantaggi e rischi. L’obbligo si estende ai rischi prevedibili e non anche agli esiti anomali, al limite del fortuito…si estende, inoltre, ai rischi specifici rispetto a determinate scelte alternative, in modo che il paziente, con l’ausilio tecnico-scientifico del sanitario, possa determinarsi verso l’una o l’altra delle scelte possibili, attraverso una cosciente valutazione dei rischi e dei corrispondenti vantaggi”. R A R 88 R E S ELENCO TELEFONICO Rastal Italia Srl Via Calvi Angelo, 35..0523883798 - 0523883805 Red Wall - Steak-House Ristorante Pizzeria Via Boselli, 12/a ..............................0523883151 ● vedi spazio nella pagina Renault Via Emilia Piacentina, 1/a ....0523842991 Renzi Ceramiche Srl Strada Dei III Dì................................0523881860 Renzi Ceramiche Srl Via Emilia Pavese, 61/a ................0523881041/2 ● vedi spazio nella pagina Repetti Claudio - Impresa Edile Via Illica L., 16 ................................0523882278 Re Sole Di Belizzi M. & C. Sas Via Amendola, 3 ..............................0523844414 Riberi Farina Angela - Commercio Ambulante Maglieria Via Donatello, 3 ..............0523882952 ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Righi-rai Consulenze Snc Via Mozza, 5 ....................................0523844239 Ristorante Barca Corso Matteotti Giacomo, 17 ..........0523842882 Ristorante Bar Jessica Via Ganaghello, 25 ..........................0523885103 Ristorante "Barracuda" Via Doria Andrea, 2 ..........................0523881761 Ristorante Chalet Del Gallo Località Pievetta ..............................0523881376 Ristorante Pizzeria Dogana Via Emilia Pavese, 85/a ....................0523884121 Ristorante Pizzeria Tavola Amica Via Amendola, 38 ............................0523883181 Road House Via Emilia Piacentina, 35..................3396629649 Rocca Enrico - Comunicotions.it Piazza Olubra, 5 ..............................0523843277 RENZI CERAMICHE s.r.l. Grossista pavimenti e rivestimenti Esclusivista delle migliori ceramiche nazionali ed estere Parquet Klinker e piscine Posa in opera Caminetti su misura Arredo bagno Esposizione: Castel San Giovanni (PC) - Via Emilia Pavese, 61/A Tel. 0523 881041/2 - Fax 0523 882625 Rocca Giacomo E C. Snc Viale II Giugno, 26/a ........................0523843066 Rossi Alberto Via Mameli G., 12 ............................0523849323 Ros Snc di Scarabelli Ombretta e Sergio Tessistura Maglieria Via S. Bernardino, 30 ......................0523843240 R.T.N. Srl - Rappresentanze Tecniche Navalmeccaniche Via Mozza, 15 ....0523843046 Sacchettificio Magistrali di Magistrali Mario e C. Snc - Commercio Carta Via Bandiera Fratelli, 26/a ................0523883157 Sacchettificio Magistrali di Magistrali Modestino e C. Snc - Commercio Carta Via Bandiera Fratelli, 26/a ................0523882491 Sandra Acconciature Snc Di Lunati Luana & C. Via Mazzini Giuseppe, 10 ................0523842911 Sandrinita Snc Via Montanara, 6..............................0523882488 Sartori Paolo Via Vignola ......................................0523849587 Sa.Val Sas - Attività Immobiliare Piazza Olubra, 9 ..............................0523883020 Scatolificio Litem Srl Via Spadina, 8/a ..............................0523882568 Schiaffonati Giampiero - Ambulante Alimentari Via Morselli E., 16 ............................0523882275 Scotti Valter - Autotrasporti Via Cav. V. Veneto ............................0523844179 Scuola Materna San Francesco Via Amendola, 49 ............................0523842119 S.E.I. Srl - Servizio Entomologico Italiano Via Calvi, 9 ......................................0523881593 Serafini Daniela Rag. - Consulente Del Lavoro Via Garibaldi Giuseppe, 44 ..............0523842933 Serafini Giancarlo - Imbiancatura-verniciatura Via Filzi Fabio, 20 ............................0523843887 Servizio Ecologico Padano Via Dogana Po, 17 ..........................0523882389 S.T.E.P. Srl Via F.lli Bandiera, 48/b....0523882276 ● SALA FUMATORI Ca Chiuso Mercoledì sera e Domenica mattina 1 stel 15 San 883 Max 349 6613068 Giov 52 3 0 : x anni (P a C) - Via G. Boselli, 12/A - Tel. e F STEP SRL vedi spazio nella pagina Shoe Market - Calzature Via Amendola, 22 ............................0523843810 Sicurpoint Srl Via Mozza, 1 ....................................0523884214 Sicursystem Di Casella L. - Perito Elettrotecnico Corso Matteotti Giacomo, 132/a ......0523883087 Sider Test Srl Strada Barianella, 1 ....0523843142 Sidoli Geom. Giovanni - Studio Tecnico Via Bixio Nino, 86 ............................0523842070 Silva Cav. Roberto - Impresa Edile Via Mazzini Giuseppe, 1 ..................0523843694 IRMA GHIGNONE e-mail: [email protected] PRODUZIONE COSMETICI CONTO TERZI Sede Amministrativa: 29015 Castel San Giovanni (PC) Via Fellegara, 2 Tel. 0523 882276 - Fax 0523 840507 Laboratorio: 29015 Castel San Giovanni (PC) Via F.lli Bandiera, 48/B Tel. 0523 884378 ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Sogni Alcide - Azienda Agricola Localita' Rovelline - Bilegno ............0523862332 Spazio Moto Di Cavuoti Francesco Via Amendola, 45 ............................0523883701 Speed Sportwear Corso Matteotti Giacomo, 46/c ........0523842549 Spicers Limited Branch Strada Barianella ..........0523866411 - 0523884288 - 0523882099 Sportelli Placida Via Emilia Piacentina, 46..................0523884326 Staz. di Servizio Esso di B&M Via Emilia Pavese, 40/a ....................0523842304 S.T.E.P. Srl Via Fratelli Bandiera, 48b Step Srl Via Bandiera Fratelli, 48/b ................0523884378 Strozzi Roberto - Termosanitari Via Filzi Fabio, 16 ............................0523882552 Strozzi Sergio Assistenza Tecnica Caldaie Via Filzi Fabio, 16 ............................0523883166 Studio Barocelli Rag. Gian Pietro Consulenza Lavoro e Fiscale Corso Matteotti Giacomo, 46 ..........0523884128 Studio 54 Dischi Video Noleggio Corso Matteotti Giacomo, 46 ..........0523849258 Studio D'arte Vib+Δ C. Matteotti, 9 ..................................0523843871 Studio Dentistico Dott.ssa Rosita Pascale Viale Amendola, 22/b ......................0523843332 Studio Fantini Sas Consulenza Aziendale e Fiscale Corso Matteotti, 46 ............0523842242 Studio Fusco Rag. Delia - Commercialista Via Bixio Nino, 8 ..............................0523843590 Studio Giammusso Di Romersi Rag. Ornella Agenzia Immobiliare Corso Matteotti, 2 ............................0523884224 Studio Immobiliare Snc di Pilla S., Gregori G., Gusai G. C. Matteotti, 41 ................0523883010 ● vedi spazio nella pagina Studio Odontoiatrico Associato Dr. Furiani G. e Dr. Cova N. Via Montanara, 6..............................0523881912 Studio Postura Srl Via Borgonovo ....3384774911 ● vedi spazio nella pagina Studio Rossetti Piazza Olumbra, 10..0523882605 Supermercati Sigma Via Bandiera Fratelli, 48 ..................0523881534 Supermercati Sigma Via Montanara, 4 ......0523843804 - 0523843950 Supermercato Famila Via Borgonovo, 73 ..........................0523884002 Tabaccheria 2 Di Campagnola & Segalini Snc Corso Matteotti Giacomo, 50/c ........0523843778 Taglia e Cuce Via Mazzini Giuseppe, 13/e ..............0523884152 Tagliaferri Giancarlo - Centro Ottico Corso Matteotti Giacomo, 39/c ........0523881130 Tagliaferri Lino Snc di Tagliaferri Angelo e Giuseppe Via Statale Castelnuovo, 4 ..............0523869232 Tamburnotti Auto Srl - Autovetture Nuove e D'occasione Via Emilia Piacentina, 56..................0523881745 Tassi Claudio - Bar Via Emilia Piacentina, 28..................0523844075 Tassi Giovanni Via Emilia Piacentina, 37/a ..............0523882184 Teatro Caffè Di Nutini Paola & C.snc Corso Matteotti Giacomo, 37/b ........0523883640 Tecnocasa Corso Matteotti, 18 ..........................0523882580 Tecnoforge Spa Via Emilia Pavese, 38 ......................0523889811 Tecno Steel Srl Via Calvi Angelo, 35..0523883801 - 0523883791 Teco Srl Corso Matteotti, 146 ........................0523843283 Tecsol Srl - Costruzioni Meccaniche Via Del Commercio, 2 ......................0523884336 Tectubi Raccordi Spa Via Galilei Galileo, 1 ..0523843041 - 0523883778 Tekno Srl Via Valdonio Pietro, 6 ......................0523842028 ELENCO TELEFONICO 89 Tennis Club di Castel S. Giovanni Via Emilia Piacentina........................0523882167 TERMOIDRAULICA AZZALIN FRANCO Castel S.Giovanni (PC) - Tel. ..0523881137 Via Colombo, 1 - Cell. ............3337998266 Terzoni Alessandro - Scrocchi & C Snc Via Bandiera Fratelli, 45 ..................0523881533 Terzoni Fausto Via Verdi G., 11/a ............................0523842790 Terzoni Gianfranco - Riparazione Radio Tv Piazza XX Settembre, 10/a ..............0523842178 Tessilmoda Sas - Tessuti Alta Moda Via Bandiera Fratelli, 46/g ................0523842201 T.G.R. torneria Ghilardelli-repetti Snc - Torneria Meccanica Viale Dell'Industria, 5 ......................0523843166 STUDIO IMMOBILIARE s.n.c. di Pilla S. - Gregori G. - Gusai G. Intermediazioni Servizi e Consulenze Immobiliari Commerciali ed Industriali Tel. 0523 884215 Fax 0523 883010 Corso Matteotti, 41 29015 Castel San Giovanni (PC) - Italia e-mail: [email protected] sito web: www.collinepiacentine.it T G R 90 T I E ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Arredamenti e Falegnameria Fabrizio Tosca ARREDATORE SI EFFETTUANO MOBILI SU MISURA 29015 Castel S. Giovanni (PC) - Via Mazzini, 16/A Tel. 0523 882374 - Cell. 334 5800478 [email protected] Tiengo Geom. Luigi - Studio Tecnico Piazza Chiesa Maggiore, 4 ..............0523881110 Timodella Club Via Bandiera F.lli, 31..0523882272 Tinteggiatura Langia Srl Vicolo Parmigiani, 7..0523881524 - 3356042357 Tipografia Brigati & Molinari Via Sauro Nazario, 1 ........................0523842227 Tipografia Emiliana Ex Amici Via Montanara, 21............................0523842295 Tipografia Novastampa di Castagna Walter Via Bandiera F.lli, 45 ........................0523844298 Tirinti Luigi Corso Matteotti, 36/a ....0523842885 To Be Abbigliamento Corso Matteotti Giacomo, 64 ..........0523884190 Torretta Miriam E Parisi Alfio Snc Abbigliamento Piazza XX Settembre, 1/b ................0523849664 Tosca Fabrizio Arredamenti Via Mazzini, 16/a ......0523882374 - 3345800478 ● vedi spazio nella pagina Tosi & Molinari Snc - Autotrasporti Strada Dei III Dì................................0523881677 Trasporti Albanesi Sas Di Daniele Albanesi e C. Via Montanara, 69............................0523882300 Trattoria Il Pescatore Via Pievetta, 3..0523882317 Trattoria Mercato Piazza Olubra, 2....0523849490 Tris. Fi. Srl Via Filzi Fabio, 27 ..........0523842992 Tuttitipi di Archetti & Cassinelli Snc Abbigliamento Corso Matteotti, 17..0523882195 Ufficio Dei Promotori Finanziari C. Matteotti, 77 ........0523881510 - 0523883004 Un Filo Per Tutti di Villa Cinzia Anna Corso Matteotti, 57/b ......................0523884362 ● UTENSILERIA ● Via G. Boselli, 10 Tel. 0523 881747 Fax 0523 882197 29015 CASTEL SAN GIOVANNI (PC) vedi spazio nella pagina Unicredit Banca Spa C. Matteotti, 27..0523884164 Unione Commercianti Piazza XX Settembre, 8 ....................0523881383 Unipol Assicurazioni Via Amendola, 39 ............................0523882829 United Colors Of Benetton Corso Matteotti Giacomo, 39 ..........0523842132 Universal Montaggi Snc Di Morar Danut Montaggio Porte E Finestre Via Mulini, 25 ..................................0523844510 Utensildodi Srl Via Boselli, 10 ..........0523881747 ..................................................Fax 0523882197 vedi spazio nella pagina Vaga Massimo - Autotrasporto Merci Via Respighi O., 7 ............................0523882023 Valla Mirco Corso Matteotti, 77........0523843209 Valtidone Auto Srl Via Bandiera Fratelli..........................0523842799 Varesi Leonardo - Professore Revisore Dei Conti Piazza Chiesa Maggiore, 3 ..............0523884175 Varesi Maria Luisa - Macelleria Equina Via Mazzini Giuseppe, 12 ................0523849453 Vecchietti Remo - Parrucchiere Uomo Corso Matteotti Giacomo, 30/a ........0523881777 Vento di Grecale Rimessaggio Via Dell'industria, 23........................3452369412 Venz Massimo - Abbigliamento Corso Matteotti Giacomo, 53 ..........0523843170 Video Center Snc Via Emilia Pavese, 10 ......................0523843501 Videoteca Contatto Video Via Calvi, 35 ....................................3358169759 Vignola Carlo Ortofrutticoli E Frigorifero Località San Marzano, 8/a................0523885124 ATTIVITÀ CASTEL SAN GIOVANNI Vignola Geom. Angelo - Studio Tecnico Via Albesani, 2 ................................0523882562 Viola Cristian Via Mozza, 19 ............0523883147 Vitali Piera - Tendaggi Installazioni e Confezioni Corso Matteotti Giacomo, 39/e ........0523842328 Vivai Lucchini di Lino e Gabriele Snc - Azienda Agricola Podere Razza, 13 ..............0523885111 ● vedi spazio nella pagina Voglia Di Bonta Pl. Gramsci, 2 ........0523842659 Vs Srl Viale Dell' Industria, 1 ............0523843286 Wang Zhou Fu - Ristorante Cinese Via Calvi Angelo, 35 ........................0523844199 Winnie Pooh di Viero Giorgia - Toelettatura per Animali Viale Amendola, 54 ............0523842389 You Too Srl A Socio Unico Corso Matteotti Giacomo, 22/a ........0523849476 Zacconi Alessandro - Coltivatore Diretto Via Montanara, 48............................0523843981 Zaffignani Pietro - Calzature Corso Matteotti Giacomo, 50/c ........0523843434 Zara 2000 Via Emilia Piacentina, 4....3393999252 ● vedi spazio nella pagina Zhou Jing Jun Via Allende, 10 ..........0523842844 Zigo Zago Via Sauro, 14/a ................0523882006 Zilli Carlo Via Ciceri, 19 ....................3339213989 ..................................................Fax 0523842829 Zizou Gomme di Zidane Samir Via Emilia Pavese S.S. 10 Loc. Fabbrica di Arena Po (PV) ........0385272205 Zucca e Galgano Snc - Torneria Meccanica Strada Dei III Dì................................0523844506 Zucchini Giuseppe - Autotrasporti-traslochi Via Giordano Umberto, 2 ................0523843549 di Zaramella Giovanni SERVIZI DI PULIZIA Via Emilia Piacentina, 4 - 29015 CASTEL SAN GIOVANNI (PC) Fax 0523 882323 - Cell. 339 3999252 Vivai LUCCHINI Produzione piante Costruzione giardini e parchi Prodotti vari per giardinaggio Podere Razza, 13 29015 Castelsangiovanni Tel. 0523 885111 ELENCO TELEFONICO 91 Z U C “L’assistenza del medico di famiglia come deve essere garantita?” Innanzitutto perché il medico di famiglia possa fornire un’adeguata assistenza deve avere la disponibilità di almeno uno studio professionale, dotato degli arredi e delle attrezzature indispensabili per l’esercizio della medicina generale, di sala d’attesa adeguatamente arredata, di servizi igienici, di illuminazione e aerazione idonea, ivi compresi idonei strumenti di ricezione delle chiamate. Lo studio professionale deve essere aperto almeno 5 giorni alla settimana, preferibilmente dal lunedì al venerdì secondo un congruo orario determinato autonomamente dal sanitario in relazione al numero degli assistiti e alla esigenza di assicurare una prestazione medica corretta ed efficace. La Asl, in relazione a particolari esigenze assistenziali, può richiedere la revisione dell’orario. L’orario con il nominativo del medico, da comunicare all’Azienda, deve essere esposto all’ingresso dello studio medico. Posta questa premessa, va detto che il servizio del medico di famiglia deve essere garantito dalle ore 8 alle ore 20 nei giorni feriali e dalle ore 8 alle ore 14 nei giorni prefestivi. L’attività medica può essere prestata non solo nello studio del medico ma anche al domicilio dell’assistito qualora lo richiedano le condizioni di salute di quest’ultimo. Le visite domiciliari vanno richieste entro le ore 10 perché il medico sia obbligato a effettuarle in giornata mentre quelle richieste oltre quell’ora possono essere eseguite entro le ore 12 del giorno successivo. In ogni caso la chiamata urgente deve essere soddisfatta entro il più breve tempo possibile. Nelle giornate di sabato e nei giorni prefestivi il medico non è tenuto a svolgere attività ambulatoriale (in tali giorni è attiva la Guardia Medica), ma è comunque obbligato ad effettuare le visite domiciliari richieste entro le ore 10 dello stesso giorno, nonché quelle, eventualmente non ancora effettuate, richieste dopo le ore 10 del giorno precedente. Attenzione: il cittadino che ricorra all’opera di un medico che non sia il proprio è tenuto a versare Euro 15,49 per la visita ambulatoriale ed Euro 25,82 per quella domiciliare. Castel San Giovanni. Sala biliardo di Villa Braghieri (Foto: Bersani) INSERZIONISTI Tutti i dati relativi alle attività economiche presenti nelle pubblicazioni del network editoriale Agenzie Immobiliari “Guida del Cittadino” sono consultabili in Agenzia Immobiliare G.R. Snc Internet all’indirizzo: www.guidadelcittadino.it Castel San Giovanni (PC) Abbigliamento alta moda, boutiques Piazza XX Settembre, 2/b ................0523882816 ........................................Tel. e Fax 0523883635 Nuova Immagine di Maurizi R. Castel San Giovanni (PC) Via Don Mazzocchi, 4/r ....................3400834669 Abbigliamento e articoli neonati Dosi Prima Infanzia Castel San Giovanni (PC) Viale Amendola, 43/a ......................0523842256 29015 Castel San Giovanni (PC) V.le Amendola, 43/a Tel. e Fax 0523 842256 Abbigliamento/vendita Andrew’s Ties - Maggi Adriana Castel San Giovanni (PC) Via Fratelli Bandiera, 3/a ..................0523842502 Grankiosi di Pagani Simona Gragnano Trebbiense (PC) Via Roma, 124/c ● vedi spazio nella pagina Accessori e Arredo Bagno/vendita Successori Mario Morisi di Morisi Giuseppe Luigi & C. Snc Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 67/a ......................0523882532 29015 Castel San Giovanni Piazza XX Settembre, 2/b Tel. 0523 882816 Tel. e Fax 0523 883635 E-mail: [email protected] Eurocasa Sas di Chiolini Corrado & C. Castel San Giovanni (PC) Via IV Novembre, 13/a......Tel. e Fax 0523883672 ................................................Cell. 3393461001 ............................E-mail:[email protected] Studio Immobiliare Snc di Pilla S., Gregori G., Gusai G. Castel S. Giovanni (PC) Corso Matteotti, 41 ..........................0523883010 ..................................................Fax 0523883010 ..........................E-mail: [email protected] CONSIGLI PER GLI ACQUISTI 93 94 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI INSERZIONISTI Agenzie informazioni, servizi vari LEGGI PROJECT COMPANY s.r.l. ENGINEERING Bit Snc Castel San Giovanni (PC) Via Calvi, 35/a ................................05231871517 Agenzie Viaggi e Turismo Leggi Project Company è una società di ingegneria formata da professionisti, ingegneri, architetti e tecnici specializzati, che hanno maturato significative esperienze nei settori delle tecniche organizzative/gestionali e della progettazione completa per realizzazioni nell'ambito edilizio, turistico/alberghiera e meccanica. Il Know - how acquisito, congiunto alle avveniristiche tecnologie permette di fornire alla committenza una serie di servizi completi assicurando, con i principi cardine del project management, un alto livello qualitativo nell'esecuzione dell'opera. Inoltre la società è in grado di fornire attrezzature innovative di cottura a noleggio per manifestazioni gastronomiche rispettano, la salute degli operatori, il benessere dei clienti ed il rispetto dell’ambiente. Bluvacanze Spa Castel San Giovanni (PV) Corso Matteotti, 65 ..........................0523884072 Fax 0523884095 - [email protected] Agriturismi Azienda agricola Villa Paradiso di Vitali Morena Borgonovo Val Tidone (PC) Loc. Chignoli, 143............................0523865924 ....................E-mail: [email protected] Allevamento Bestiame Nicelli Ernesto e Marco - Allevamento polli nostrani Borgonovo Val Tidone (PC) Via Mottaziana, 38............................0523863981 Animali: Toelettatura L’Oasi degli Animali di Bisi G. e Suman E. Borgonovo Val Tidone (PC) Piazza De Cristoforis, 10 ..Tel. e Fax 0523861241 Winnie Pooh di Viero Giorgia Toelettatura per animali Castel San Giovanni (PC) Viale Amendola, 54 ..........................0523842389 arredamenti BURZI MARIAGRAZIA BORGONOVO V.T. (PC) Via Roma, 26 Tel. 0523 862412 Fax 0523 861425 Autolavaggio AXEL Lavaggio auto completo, lavaggio a mano su richiesta, lavaggio interni Via Emilia Piacentina, 28 29015 Castel San Giovanni (PC) Cell. 333 4976169 • BAGNO • TOSATURA •STRIPPING •SELF SERVICE • SERVIZIO A DOMICILIO V.le Amendola, 54 Castel San Giovanni (PC) Tel. 0523 842389 È gradito l’appuntamento CONSIGLI PER GLI ACQUISTI INSERZIONISTI Antifurti, dispositivi di sicurezza Attrezzi Agricoli/prod. e fornitura Teatel di Losi Giovanni Borgonovo Val Tidone (PC) Via Togliatti, 3 ..................................0523863084 Appix Srl Borgonovo Val Tidone (PC) Frazione Mottaziana ........................0523861219 ..................................................Fax 0523847210 Arredamento Bar, Ristoranti Leggi Project Company Srl Castel San Giovanni (PC) Via Calvi, 35 ....................................0523844279 ..................................................Fax 0523884435 ....................................E-mail: [email protected] ● Officina Diesel Dada’ Mario Borgonovo Val Tidone (PC) Via Sarmato, 15 ..............................0523863045 Bar, Caffe’, Birrerie, Paninoteche ● Arredamento In Genere/vendita appix s.r.l. Sede Legale/Stabilimento: Fraz. Mottaziana 29011 Borgonovo V. T. (PC) Tel. 0523 861219 - Fax 0523 847210 Autolavaggi Autolavaggio Axel Castel San Giovanni (PC) Via Emilia Piacentina, 28..................3334976169 ● CENTRO CUCINE SCIC Autoriparazioni, Autofficine Antares Cafè Borgonovo Val Tidone (PC) Piazza Garibaldi, 3............................0523862812 ..................................E-mail: [email protected] vedi spazio nella pagina a fianco Arredamenti Pochintesta di Pochintesta Enrica Borgonovo Val Tidone (PC) Via Roma, 116 ................................0523862166 ..................................................Fax 0523862166 vedi spazio nella pagina Ice Cafe Castel San Giovanni (PC) Via Borgonovo, 2 ............................0523844166 Road House Castel San Giovanni (PC) Via Emilia Piacentina, 35..................3396629649 ● vedi spazio nella pagina Speedy Bar di Prevedini Monica Castel San Giovanni (PC) Via Fratelli Bandiera, 43/a ................3383750343 Biancheria per la casa/vendita Bassetti e Zucchi di Bazzarini Castel San Giovanni (PC) Piazza Cardinal Casaroli, 1/a ............0523842984 vedi spazio nella pagina a fianco Avanti Tutta Snc Ziano Piacentino (PC) Località San Pelligrino, 322 ............3335237653 D.B.D. di Derba Giacomo e C. Enrica Pochintesta 29011 BORGONOVO VAL TIDONE (PC) Via Roma, 85/116 Tel. e Fax 0523 862166 Arredamenti Tosca Castel San Giovanni (PC) Via Mazzini, 16/a ..............................0523882374 ................................................Cell. 3345800478 ..............................E-mail: [email protected] B e B Studio di Interni Snc Bosnasco (PV) Via Fabbrica, 1/e-f ............Tel. e Fax 0385272909 Burzi Mariagrazia - Arredamenti Borgonovo Val Tidone (PC) Via Roma, 26 ..................................0523862412 ......................E-mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina a fianco 95 Piazza Garibaldi, 3 Borgonovo V.T. 29011 (PC) e-mail: [email protected] CASTEL S. GIOVANNI (PC) V. EMILIA P.NA, 35 CELL. 339 6629649 96 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI Bomboniere e Accessori/vendita Diadema di Anna Tagliaferri Borgonovo Val Tidone (PC) Via Roma, 94 ....0523861189 - Fax 0523847357 INSERZIONISTI Centri Benessere Il Sole e la Luna Srl Borgonovo Val Tidone (PC) Via Castel San Giovanni, 11 ............0523861201 Calzature/vendita Studio Rossetti Castel San Giovanni (PC) Piazza Olumbra, 10 ..........................0523882605 vedi spazio nella pagina Camper, Caravan, Roulotte Vento di Grecale Rimessaggio Castel San Giovanni (PC) Via dell’Industria, 23 ........................3452369412 Carni Fresche e Congelate Centro Benessere specializzato in trattamenti anti cellulite, viso e corpo Speciale dimagrimento e Solarium Via Castelsangiovanni, 11 - Borgonovo V.T. (PC) Tel. 0523 861201 - Tel. e Fax 0523 847364 Polleria Nicelli Marina Borgonovo Val Tidone (PC) Via Bilegno, 13 ................................0523864834 Carpenterie S.A. Impianti di Simeone Antonio Borgonovo Val Tidone (PC) Via Don Milani, 9..............................3395998156 Carrozzerie Auto Carrozzeria Schiavi Angelo, Suman & Santi Snc Borgonovo Val Tidone (PC) Via Castel San Giovanni, 33 ............0523862882 ..............................E-mail: [email protected] Cartolerie Buffetti - Belli Giorgio Castel San Giovanni (PC) Viale Amendola, 45/a ......................0523882886 ......Fax 0523737140 - E-mail: [email protected] Cartoleria Le Sorelle di Frassinetti Raffaella Castel San Giovanni (PC) Via XXV Aprile, 1/c ..........................3342959181 Il Girasole di Maini Daniele - Edicola - Cartolibreria Prodotti per l’ufficio - Articoli regalo Borgonovo Val Tidone (PC) Via Roma, 36....................Tel. e Fax 0523864078 ....................E-mail: [email protected] Migli Srl Castel San Giovanni Via Mameli, 38/b ..............................0523842567 ........Fax 0523881446 - E-mail: [email protected] Pieve Porto Morone (PV) - Via XXIV Maggio, 30 Consulenza amministrativa, fiscale Dream Shoes di E.e R. Sogni Borgonovo Val Tidone (PC) Via Roma, 71 ..................................0523864622 ● Confezionamento e Imballaggio Consulenza Commerc., finanziaria Uff. dei Promotori Finanziari - Banca Mediolanum Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 77 ..........................0523883004 ..................Fax 0523843209 - Cell. 3357016890 ........E-mail: [email protected] Dentisti, Odontoiatri Centri Estetici e di Abbronzatura Immagine Studio Estetico di Fracchioni Antonella Castel San Giovanni (PC) Viale Amendola, 41/a ......................0523849423 Ceramiche per pavimenti, rivestim. Garbi Ceramiche Sarmato (PC) Via del Commercio, 2 ......................0523887427 Renzi Ceramiche Srl Castel San Giovanni (PC) Via Emilia Pavese, 61/a ................0523881041/2 Commercialisti Bollani Dott. Luca Castel San Giovanni (PC) Via Mozza, 9 ....................................0523882559 Condizionamento, Riscaldamento OM Elettro - Clima di Ongeri Mirco Gragnano Tr. (PC) Via San Giovanni, 10........................3319136305 ........................................................3388501355 Dott. Cordini Gianluca Odontoiatra Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 46 ..........................0523843748 Studio dentistico Dott. Gianluca Cordini ODONTOIATRA Si riceve per appuntamento Corso G. Matteotti, 46 29015 Castel San Giovanni (PC) Tel. 0523 843748 Studio Dentistico Dott.ssa Rosita Pascale Castel San Giovanni (PC) Viale Amendola, 22/b ......................0523843332 Studio Dentistico Dr. V. Gazzola Borgonovo Val Tidone (PC) Piazza De Cristoforis, 14 ..................0523862548 Dischi, CD, Videocassette Videoteca Contatto Video Castel San Giovanni (PC) Via Calvi, 35 ....................................3358169759 Edilizia, Idraulica Style Casa Snc di Zappavigna Fabrizio & C. Borgonovo Val Tidone (PC) Piazza Garibaldi, 25..........................0523863016 Carrà Calzature di Roberta Sogni Via Roma, 71 - Borgonovo Val Tidone (Piacenza) - Tel. 0523 864622 Edilizia/costruzioni, ristrutturaz. El.Mi Srl Castel San Giovanni (PC) Via Dogana Po, 2/a ............................052373531 Impresa Edile Galli Adolfo & C. Castel San Giovanni (PC) - V. Mozza, 7..0523842797 INSERZIONISTI CONSIGLI PER GLI ACQUISTI Molinelli Srl - Lavori edili e appalti Ziano Piacentino (PC) Viale dei Mille, 24/b ..........Tel. e Fax 0523863225 P & C Costruzioni Srl di Piacentini Castel San Giovanni (PC) Via Mantegna, 3 ..............................0523844382 Elettrauto Autofficina Molinari Ivano - Elettrauto Castel San Giovanni (PC) Via Malvicino, 111/a ..0523884021 - 3388192922 Elettricisti, Impianti civili e industr. C.I.E. di Cesena Fabrizio Borgonovo Val Tidone (PC) Viale Marconi, 40 ............................3487368294 ANTENNE TV E AUTOMAZIONI C.I.E. di Cesena Fabrizio Cell. 348 7368294 29011 BORGONOVO V.T. (PC) Viale Marconi, 40 Electric Multi Service di Badenchini Ettore Castel San Giovanni (PC) Via Baderna, 2 ..........0523844245 - 3485860619 ● vedi spazio nella pagina Electrotecnica Impianti Sarmato (PC) - Via Nosone, 5..........3355946030 ..........................E-mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina Gapolli Mauro Ziano Piacentino (PC) Via Roma, 10..Tel. e Fax 0523864855 - 3356260657 ● vedi spazio nella pagina Garilli Antonio Castel San Giovanni (PC) Via Cabrini, 18/a ..337624692 - Fax 0523842632 ● • Impianti elettrici • antifurti • condizionamento • citofonia • automazioni • impianti fotovoltaici Castel San Giovanni (PC) - Via Baderna, 2 Cell. 348 5860619 - Tel. 0523 844245 IMPIANTI ELETTRICI • INDUSTRIALI E CIVILI QUADRI PER AUTOMAZIONI CABINE DI TRASFORMAZIONE • MT - BT PREVENTIVI GRATUITI Via S. F. Cabrini, 18/A - 29015 CASTEL S. GIOVANNI (PC) Cell. 337 624692 - Fax 0523 842632 - Tel. 0523 843116 GAPOLLI MAURO IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI E CIVILI 29010 ZIANO P.NO (PC) TEL. E FAX 0523 864855 - CELL. 335 6260657 vedi spazio nella pagina impianti • Impianti elettrici civili ed industriali • • Automazioni: Cancelli, PLC • Quadri elettrici • • Climatizzatori • Antifur ti • FABRIZIO SALANDRI Via Nosone, 5 - 29010 SARMATO (PC) - Tel. e Fax 0523 887850 - Cell. 335 5946030 97 98 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI INSERZIONISTI • Impianti elettrici civili e industriali • Automazione cancelli • Videocitofonia • Sistemi antintrusione • Condizionamento P. M. di Pericotti Marco 29015 Fontana Pradosa Via Zilli, 15 Castel San Giovanni (PC) Tel.: 0523.881187 Cell.: 380.3304263 ELETTRICISTA IMPIANTI ELETTRICI - ASSISTENZA - CANCELLI ELETTRICI - ANTENNE TV TERRESTRI E SATELLITARI - CONDIZIONAMENTI BORGONOVO VAL TIDONE (PC) TEL. 333 9223263 - FAX 0523 863983 Nicolini Daniele Borgonovo Val Tidone (PC) Via Pianello, 59 ................................3339223263 ● vedi spazio nella pagina OM Elettro - Clima di Ongeri Mirco Gragnano Tr. (PC) Via San Giovanni, 10 ..3319136305 - 331913551 Impianti elettrici Sistemi di allarme Citofonia e videocitofonia Videosorveglianza elettro-clima Adeguamento impianti di ONGERI M. 626/46-90 Antenne e SAT - Automazioni Centralini telefonici - Illuminotecnica - Climatizzazione Via San Giovanni, 10 29010 Gragnano Tr. (PC) Cell. 338 8501355 331 9136305 Fax 0523 613551 P. M. di Pericotti Marco Castel San Giovanni (PC) Via Zilli, 15 ........0523881187 - Fax 0523867125 ................................................Cell. 3803304263 ................................E-mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina Elettrodomestici, TV, Hi-fi Video Center Snc Castel San Giovanni (PC) Via Emilia Pavese, 10 ......................0523843501 Erboristerie Erboristeria Natura di Raurati Lorenza Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 28 ..........................0523842252 Estetiste, centri di abbronzatura Helios di Blesi & Magistrali Castel San Giovanni (PC) Via G. Pascoli, 6 ..............................0523881723 Portoni e portoncini personalizzati Lavori comuni e artistici, Vetrine, ingressi e arredamenti negozi in acciaio, acciaio inox, alluminio Scale - Ferro battuto Gazebo - Pensiline Inferriate 29015 Castelsangiovanni Via Boselli, 8 - Cell. 348 9289292 Tel. e Fax 0523 884098 Falegnami, mobilieri, ebanisti Massari Giancarlo Fontana Pradosa - Castel San Giovanni (PC) Via Gregorio Da Fontana, 4 ............0523881443 Farmacie Farmacia Bozzi Dr. Braghieri V. & C. Snc Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 35/b........Tel. e Fax 0523842640 ............E-mail: [email protected] Ferro battuto, bronzi d’arte F.V. di Vivaldi F. e M. Snc Castel San Giovanni (PC) Via Boselli, 8 ....................................0523884098 ............................E-mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina INSERZIONISTI CONSIGLI PER GLI ACQUISTI Fiori e piante/coltivaz. e vendita BALDI MAURIZIO 339-8592902 Fiori e Piante Perini Pietro Borgonovo Val Tidone (PC) Via Pianello, 102 ..............................0523862695 Le Bouquet di Marzia Boselli Castel San Giovanni (PC) Viale Amendola, 48 ..........................0523883093 Fisiokinesiterapia Artus di Torselli Giovanni Borgonovo Val Tidone (PC) Piazza Matteotti, 5............................3389027584 ..............................E-mail: [email protected] Centro Sprint e Salute Srl Ambulatorio privato di fisiokinesiterapia e rieducazione funzionale Castel San Giovanni (PC) C.so Matteotti, 46 ..0523882310 - Fax 0523337861 Geometri Studio Geometra Carella Matteo Borgonovo Val Tidone (PC) Via Castel San Giovanni, 6 ..............0523863071 ............................E-mail: [email protected] • PISCINE - DEPURATORI • IDRAULICO • CONDIZIONATORI • RISCALDAMENTO Frazione Fabbiano, 120 29011 Borgonovo V. T. (PC) Tel. 392 8960871 Fax 0523 860036 e-mail: [email protected] l a Te r m o i d r a u l i c a IMMOBILIA opere idrauliche, edili, elettriche Giardini/creazione e manutenzione Marcello Bellagente Azienda Agricola Vivai Lucchini di Lino e Gabriele Snc Castel San Giovanni (PC) Podere Razza, 13 ............................0523885111 Cell. 338.7283742 - Tel. e Fax 0523.842684 Castel S. Giovanni (PC) - Via Delle Ginestre, 3 Gommisti Ferri Gomme Sas di Ferri Anna & C. Borgonovo Val Tidone(PC) Loc. Ca’ Verde ..Tel. 0523862930 - Fax 0523861610 ● vedi spazio nella pagina Zizou Gomme di Zidane Samir Arena Po - Loc. Fabbrica (PV) Via Emilia Pavese S.S. 10 ..Tel. e Fax 0385272205 Gru/vendita e noleggio Locatelli Noleggio Piattaforme Castel San Giovanni (PC) Via Emilia Piacentina, 28..................0523881811 ..................E-mail: [email protected] Idraulici, impianti, riscaldamento B.M. Idrotech di Baldi Maurizio Borgonovo Val Tidone (PC) Localita’ Vaie di Fabbiano, 120 ........3398592902 ..................................................Fax 0523860036 ............................E-mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina La Termoidraulica Immobilia di Marcello Bellagente Castel San Giovanni (PC) Via delle Ginestre, 1 ........................3387283742 ....................E-mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina Termoidraulica Azzalin Franco Castel San Giovanni (PC) Via Colombo, 1 ........0523881137 - 3337998266 FERRI GOMME chi sceglie FERRI GOMME ha tutto da guadagnare in qualità, assistenza e prezzo Repertorio Provinciale Imprese Eccellenti Impresa Eccellente 2005 e 2006 FERRI GOMME sas di Ferri Anna & C. L’Azienda si segnala per le seguenti prassi eccellenti Gestione del cliente Innovazione e ricerca 3 Febbraio 2006 ECIPAR FORMAZIONE E SERVIZI INNOVATIVI BORGONOVO V.T. (PC) - Zona Artigianale Loc. Cà Verde - Tel. 0523.862930 - Fax 0523.861610 E-mail: [email protected] 99 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI INSERZIONISTI Imprese Pulizia Zara 2000 Castel San Giovanni (PC) Via Emilia Piacentina, 4....................3393999252 ● vedi spazio nella pagina Industria alimentare e conserviera Carlo Manzella & C. Sas Industrie Conserve Alimentari Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 69 ..........................0523842819 Ingegneri Dott. Ing. Alberto Leggi Castel San Giovanni (PC) Via Calvi, 35 ......0523844279 - Fax 0523884435 Lavanderie, stirerie, tintorie Viola Donatella - Stireria Lavanderia Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 16 ..0523849370 - 3343910889 ......................................E-mail: [email protected] Macchine escavazione e drenaggio Pagani Geotechnical Equipment Srl Calendasco (PC) Localita’ Santimento, 44 ..................0523771535 ..................................................Fax 0523773449 ................E-mail: [email protected] Maglierie Onoranze funebri, pompe funebri Brianzi - Onoranze Funebri e Servizi Borgonovo Val Tidone (PC) Viale G. Marconi, 30/b......................0523864766 ................................E-mail: [email protected] La Funeraria Srl Castel San Giovanni (PC) Viale Amendola, 56 ..........................0523883198 ..............................E-mail: [email protected] Palestre ginnico-sportive A.S. Centro Fitness Gymnasium Club Castel San Giovanni (PC) Via Montecervino, 8/a ......................0523843902 Studio Postura Srl Castel San Giovanni (PC) Via Borgonovo ................................3384774911 Parrucchieri, acconciatori Acconciature Un’Idea in più Castel San Giovanni (PC) Piazzale Rio Carona, 4......................0523843721 Acconciature Zangrandi Alfio Castel San Giovanni (PC) Via Garibaldi, 2 ................................0523883083 Byblos By Nico - Acconciature Unisex Castel San Giovanni (PC) Viale Amendola, 20/d ......................0523849582 ● vedi spazio nella pagina successiva Carella Enrica Acconciature Borgonovo Val Tidone (PC) Via Roma, 111 ................................0523864688 ● vedi spazio nella pagina Maglificio I Pinguini Srl Borgonovo Val Tidone (PC) Località Cà Verde ..0523864146 - Fax 0523861128 Medici Specialisti Dott. Marinella Ruzza Medico Chirurgo Dermatologo Castel San Giovanni (PC) Via Araldi, 4......................................0523843589 Acconciatue 101 ET Acconciature di E. Tramelli Castel San Giovanni (PC) Via Calvi, 35 ......................................335345955 Fashion Hair & Body Styling Castel San Giovanni (PC) Via Don Mazzocchi, 4/t-u ................0523881121 Glamour Acconciature Castel San Giovanni (PC) Piazza Gramsci, 3/b..........................0523881319 ● vedi spazio nella pagina successiva Intrecci di Poggi Lucia & Pasetti Katia Snc Borgonovo Val Tidone (PC) Via Moretta, 3 ..................................0523862480 Paola Acconciature - Parrucchiera per signora Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 97/b ......................0523842527 Pasticcerie, confetterie, dolciumi Il Vulcano - Bar pasticceria - Gelateria - Rusticheria Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 64 ..........................0523844243 ● vedi spazio nella pagina a fianco Pasticceria Mera di Mera Roberto e Maurizio Snc Produzione pasticceria gelati dolciumi e commercio al minuto Borgonovo Val Tidone (PC) Via Pianello, 67 ................................0523862267 ..............................E-mail: [email protected] Pavimenti, Rivestimenti Malta F.lli Sas S. Nicolo’ di Rottofreno (PC) Via Grilli, 1-7 ......0523768250 - Fax 0523763182 ....................................E-mail: [email protected] Chicca solo su appuntamento Mercerie Villa Cinzia Anna - “Un filo per tutti” Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 57/b ......................0523884362 Via Roma, 111 - 29011 BORGONOVO V.T. (PC) Tel. 0523 864688 Odontoiatria/attrezz. e impianti Dott. Dacrema Danilo Castel San Giovanni (PC) Via Fratelli Bandiera, 30 ..................0523881526 ..........Fax 0523885222 - E-mail: [email protected] Officine meccaniche, di precisione Fornaroli Massimo - Officina Meccanica Fontana Pradosa - Castel San Giovanni (PC) Via Mantello, 1 ................................0523882416 Officine meccaniche, industrie Euro Carp. 2002 Srl Sarmato (PC) - Via Magellano, s.n...0523888138 di Zaramella Giovanni SERVIZI DI PULIZIA Via Emilia Piacentina, 4 - 29015 CASTEL SAN GIOVANNI (PC) Fax 0523 882323 - Cell. 339 3999252 102 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI INSERZIONISTI Pavibella Snc Rottofreno (PC) Via Piave, 11/b ................................0523782631 S.M.E.A. Snc di Riccardi Maria Francesca & F.lli Girometta Borgonovo Val Tidone (PC) Frazione Fabbiano, 167 ....................0523860021 ..................................................Fax 0523079050 ......................................E-mail: [email protected] Rigeneral System Snc Borgonovo Val Tidone (PC) Via Castel San Giovanni, 27/a ..........0523862290 CARTUCCE PER STAMPANTI, FAX E FOTOCOPIATORI VENDITA RIGENERAZIONE SMALTIMENTO Personal computers, accessori Mosaic - Web Solution, Multimedia & Assistance Castelnovo Val Tidone (PC) Strada Statale, 58 ............................0523861257 Fax 0523847476 - E-mail: [email protected] di Zambianchi Dott. Gianluca e Carla Via Castel San Giovanni, 27/A 29011 Borgonovo Val Tidone (PC) Tel. 0523 862290 Fax 0523 864852 Prodotti di bellezza S.T.E.P. Srl Castel San Giovanni (PC) Via Fratelli Bandiera, 48/b ................0523882276 ..................................................Fax 0523840507 Pulizia per la casa Più Pulito di Baiguera Maico Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 57/c ......................3281780068 Ristoranti, pizzerie, trattorie B&B Sas di Bardelli Aldo & C. Borgonovo Val Tidone (PC) Piazza Garibaldi, 21..........................0523861352 PA R R U C C H I E R I IN CASTEL SAN G I O VA N N I ORARIO CONTINUATO 9.00 - 18.00 NO APPUNTAMENTO IN QUESTO SALONE SI UTILIZZANO PRODOTTI V.le Amendola, 20/d - Tel. e Fax 0523 849582 - E-mail: [email protected] CONSIGLI PER GLI ACQUISTI INSERZIONISTI La Gritta Castel San Giovanni (PC) Via Emilia Piacentina, 45..................0523849612 Osteria del Bastian Cuntrari Nibbiano (PC) Localita’ Molino Coppetta, 82 ..........Tel. e Fax 0523993073 - Cell. 3488526726 ..............E-mail: [email protected] Pizzeria Ristorante La Rocca Borgonovo Val Tidone (PC) Via Roma, 14 ..................................0523862114 Ristorante Pizzeria del Leone - M&M Snc Borgonovo Val Tidone (PC) Via Castel San Giovanni, 4 ..............0523861042 Ristorante Pizzeria del LEONE M&M snc Stazioni di Servizio Stazione di Servizio Esso di B & M Castel San Giovanni (PC) Via Emilia Pavese, 40/a ....................0523842304 Zilli Carlo Castel San Giovanni (PC) Via Ciceri, 19 ............................Cell. 3339213989 ..................................................Fax 0523842829 ● vedi spazio nella pagina successiva Tinteggiature, ristrutturazioni Studi Tecnici Gallonelli Ing. Arch. Marco Castel San Giovanni (PC) Via Mozza, 16 ..................................0523884186 Taxi L.B. di Beccafico Luca Castel San Giovanni (PC) Via Chieppi, 1 ..................Tel. e Fax 0523881549 ................................................Cell. 3291041080 ............................E-mail: [email protected] ● Blue Car Service Nibbiano (PC) Località Casa Carosi, 67 ..................3488736194 ........................E-mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina vedi spazio nella pagina successiva Tinteggiatura Langia Srl Castel San Giovanni (PC) Vicolo Parmigiani, 7 ........Tel. e Fax 0523881524 ................................................Cell. 3356042357 ● vedi spazio nella pagina succcessiva di Vascotto Manuel & C. chiuso il mercoledì Via Castelsangiovanni, 4 29011 BORGONOVO V.T. (Piacenza) Tel. 0523 861042 Cell. Manuel 339 4033024 Ristorante Pizzeria Dogana Castel San Giovanni (PC) Via Emilia Pavese, 85/a ....................0523884121 Ristorante Pizzeria il Cantuccio Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 144/a ....................0523882543 Steak-House Ristorante Pizzeria Red Wall Giulia Sas di Laconi Massimiliano & C. Castel San Giovanni (PC) Via Boselli, 12/a................Tel. e Fax 0523883151 Scavi e demolizioni Molinari Fratelli Castel San Giovanni (PC) Via Vespucci, 22 ..............Tel. e Fax 0523842286 ....Cell. 3355654366 - [email protected] ● Tel. 348.8736194 - Fax 0523.993533 - E-mail: [email protected] Molinari fratelli srl vedi spazio nella pagina Scaviter Borgonovo Val Tidone (PC) Via Moretta....0523862924 - E-mail: [email protected] Serramenti e Infissi Tagliaferri Lino Snc di Tagliaferri Angelo e Giuseppe Castelnovo Val Tidone (PC) Strada Statale, 4/6............................0523869232 Sicurezza Ambientale Teco Srl Castel San Giovanni (PC) Corso Matteotti, 146 ........................0523843283 Spurgo fognature e pozzi neri General Service Sarmato (PC) V. XXV Aprile, 16 ....3385920695 - Fax 0523767531 103 AUTOTRASPORTI - ESCAVAZIONI COMMERCIO SABBIA E GHIAIA Via A. Vespucci, 22 29015 Castel San Giovanni (PC) Telefono e Fax 0523.842286 Cell. 335.5654366 104 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI INSERZIONISTI Tinteggiatura Langia srl • Stucchi, Grasselli, Spugnature • Tappezzeria • Tinteggiatura e verniciatura interna ed esterna • Messa in opera di cartongesso • Rivestimenti tipo cappotto Vicolo Parmigiani, 7 29015 Castel San Giovanni (PC) Tel. e Fax 0523.881524 - Cell. 335.6042357 Tornerie Esse.Ti di Suman e Tagliani Borgonovo Val Tidone (PC) Via Mottaziana, 5..............................0523862820 Torneria meccanica di Brega G. Borgonovo Val Tidone (PC) Località Ca’ Verde ............................3385928889 Trasporti privati Autotrasporti Boselli Guido & C. Snc Piacenza (PC) Via Mazzoni, 73..0523616332 - Fax 0523612794 ..................................E-mail: [email protected] Utensili vendita, prod. e fornitura TAXI ZILLI CARLO Disponibilità • 24 ore su 24 • IMMEDIATA - se libero e PER APPUNTAMENTO Cell. 333 9213989 Utensildodi Srl Castel San Giovanni (PC) Via Boselli, 10 ....0523881747 - Fax 0523882197 ..................................E-mail: [email protected] Veterinari Dott. Giorgio Manstretta Ambulatorio Veterinario Castel San Giovanni (PC) P.le Gramsci, 3/c ....3472659219 - Fax 0523878724 Vetrerie/attrezzature e Impianti Vetreria di Castello Snc Borgonovo Val Tidone (PC) Località Cà Verde ............................0523862935 LB di Beccafico Luca Cartongesso - Tinteggiatura - Perlinati Rivendita Materiali 29010 SARMATO (PC) - Via del Commercio 29015 Castel San Giovanni - Via Don Agostino Chieppi, 1 Tel. e Fax 0523 881549 - Cell. 329 1041080 Guida del Cittadino GUIDEITALIA w w w. g u i d e i t a l i a . n e t l’E le Co nc n t Az o Te ien ie le e nd fo e nic o ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI - n. 18 di “Vivi la Città - Guida ai diritti del cittadino e dell’impresa” - Aut. Trib. RE n. 788 del 20/02/1991 - Euro 0,13 - Copia omaggio Castel San Giovanni e Borgonovo Val Tidone Comuni di Castel San Giovanni e Borgonovo Val Tidone Edizione 2008 GRUPPO Edizione 2008