Circolazione aerea e ATM
Cap.1
- Generalità
- La circolazione dei veicoli
- La domanda di trasporto
- LL’ offerta di trasporto
- Criteri di studio della circolazione
a.a. 07/08
Angelo E.Serrau Gestione della Circolazione Aerea
1
Notizie storiche
a.a. 07 / 08
Cap.1
1919
Convenzione di Parigi e istituzione dell’ICAN-International
C
Commission
i i ffor Ai
Air N
Navigation
i ti
Sovranità nazionale su spazio aereo
Prime norme per prevenire le collisioni
1926
Programma di regolamentazione dl traffico aereo
1927
Sistema di rotte federali
1930
Prima torre di controllo a Cleveland
1932
Collegamento radio degli aa/mm di linea
1933
Nascita della navigazione strumentale
1935
1° Centro di controllo a Newark
1937
Comitato consultivo fra Governo e Compagnie aeree
1938
Istituzione della “Civil Air Regulation”
1944
C
Convenzione
i
di Chi
Chicago e C
Costituzione
i
i
d
dell’
ll’ ICAO
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
2
Cap.1
Scopi
Sicurezza
Prevenire le collisioni
Flusso di traffico spedito
eordinato
Efficienza
a.a. 07/08
Angelo E.Serrau Gestione della Circolazione Aerea
3
Iniziale concetto di ATM
„
Cap.1
ATM Air
Ai T
Traffic
ffi M
Managementt
A T S + ATFM +A S M
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
4
Traffico
„
a.a. 07 / 08
Cap.1
Trasferimento spaziale di una
determinata quantità di unità di
traffico un certo intervallo
temporale e in un determinato
ambito temporale
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
5
Cap.1
Traffico:
numero di unità di traffico (UT) che in un dato periodo: 1
ora, 1 giorno,1 anno, ha impegnato una struttura di trasporto:
strada,ferrovia,aeroporto,etc o ha interessato un territorio
Esempi
„
Il traffico sulla BO-FI è di 50.000 veic/giorno
„
Il traffico nell’aeroporto
nell aeroporto di Bologna è di 43.000 voli/anno
„
Il traffico merci internazionale dell’ Emilia Romagna è di 12*10
tonn/anno
„
Il traffico aereo italiano è di 45 milioni di pax/anno
N.B. E
E’ una definizione che esprime un aspetto dimensionale e
macroscopico di un fenomeno verificatosi in un dato intervallo
temporale
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
6
Cap.1
Circolazione: successione ordinata di veicoli, passeggeri,
merci lungo
g un itinerario con determinate modalità ((tempi
p di percorrenza,
p
, di
attesa), caratterizzata da parametri caratteristici di
portata
densità
composizione
velocità
e derivante da una organizzazione (programmazione e gestione)
N.B. E’ una definizione che esprime
p
un aspetto
p
dimensionale e
qualitativo, microscopico di un fenomeno riferito ad un intervallo
temporale o ad un istante e ad un particolare punto significativo della
rete
… pertanto
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
7
Cap.1
„
Stesso traffico diversa circolazione
„
Si organizza la circolazione NON il traffico
si programma cioè un flusso di 500 veic/h in una strada, 250
veic/h in un’ altra
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
8
Cap.1
Un masso che si stacca per cause naturali
dalla parete di una montagna e rotola giù
lungo il pendio per fermarsi a valle compie
uno SPOSTAMENTO
„
Se lo stesso masso viene staccato dalla
parete della montagna
p
g
da un’ azione
volontaria dell’ uomo e fatto rotolare,
servendosi della forza di gravità, lungo lo
stesso pendio per poterlo utilizzare a valle
come materiale da costruzione si ha un
„
TRASPORTO
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
9
Cap.1
Un masso che si stacca per cause naturali
dalla parete di una montagna e rotola giù
lungo il pendio per fermarsi a valle compie
uno SPOSTAMENTO
„
Se lo stesso masso viene staccato dalla
parete della montagna
p
g
da un’ azione
volontaria dell’ uomo e fatto rotolare,
servendosi della forza di gravità, lungo lo
stesso pendio per poterlo utilizzare a valle
come materiale da costruzione si ha un
„
TRASPORTO
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
10
Condizioni necessarie per il
trasporto
„
Sicurezza: garanzia per l’l integrità della cosa
„
Regolarità: certezza che il trasferimento
„
Rispetto della funzione di utilità
Cap.1
trasportata
avvenga fra
f i lluoghi
hi e neii ttempii richiesti
i hi ti
ΔV >C
Ove: C costo globale del trasporto
Δ V differenza di valore conseguita con il trasporto
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
11
Cap.1
Domanda di trasporto
„
a.a. 07 / 08
Necessità di trasferimento
spaziale di persone e/o di cose
per il conseguimento di una
utilità
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
12
Cap.1
RESIDENZE
SISTEMA DI
TRASPORTO PERSONE
SCUOLE
TEMPO
LIBERO
SERVIZI
SISTEMA DI
TRASPORTO MERCI
DISTRIBUZIONE
PRODUZIONE
AGRICOLA
PRODUZIONE
INDUSTRIALE
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
13
Cap.1
La domanda di trasporto è una scelta
DERIVATA volta
l a soddisfare
ddi f
bi
bisognii
primari dell’ uomo
a.a. 07 / 08
SCELTE PRIMARIE
Localizzazione delle
attività umane
SCELTE DERIVATE
Domanda di
Trasporto
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
14
Cap.1
Schema a blocchi della generazione della domanda di trasporto
ASPIRAZION
I
-ATTIVITA’
Variazione
delle
aspirazioni e
delle condizioni
socioeconomiche
Uomo nel
territorio
Aspetto
spaziale del
territprio
Dislocazione
territorale
DOMANDA DI
TRASPORTO
SISTEMI DI
TRASPORT
O
SI
a.a. 07 / 08
Soddisfacimento della
domanda
STATO DI EQUILIBRIO
DOMANDA/OFFERTA
NO
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
15
Cap.1
Offerta di trasporto
DEF. L’ offerta di trasporto è la disponibilità
nel territorio di idonei sistemi, più o meno
complessi, atti a soddisfarne la domanda di
trasporto
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
16
Cap.1
CARATTERISTICHE DELL’OFFERTA
PERSONE
ACCESSIBILITA’
MERCI
Ubicazione dell’ offerta rispetto al luogo di origine della
domanda
Attrezzature nei nodi
Attrezzature di
movimentazione
Capacità del veicolo
Potenzialità del sistema
ATTITUDINE
C f t
Confort
C
Compatibilità
tibilità con la
l merce
Continuità del servizio
Intermodalità
MODALITA’ DEL
SERVIZIO
a.a. 07 / 08
Ottimizzazione delle funzioni di
SPAZIO +BREVE TEMPO +RAPIDO COSTO +ECONOMICO
BENESSERE
+COMODO
ADATTABILITA’
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
+COMODO
17
Cap.1
Relazione fra domanda e offerta
DOMANDA
OFFERTA
• Percorso
• Veicolo e Via
• Orari
• Prestazioni
• Rapidità
• Organizzazione
• Confort
• Costo
SISTEMA DI TRASPORTO
IDONEO
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
18
Cap.1
Fenomeno indotto nel territorio dalla presenza di una
domanda di trasporto e della contemporanea disponibilità
di un sistema di trasporto atto a soddisfarla.
Si concretizza
ti
iin un
MOVIMENTO sicuro e regolare
di persone,
persone merci,
merci veicoli
SU
STRADE, FERROVIE, AEROPORTI,MARE, PORTI ,etc
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
19
„
Cap.1
Modello generalizzato dei Trasporti
Scopo
Componenti di
base
Settore di
interesse
SPAZIALE
Ambiente
- Territorio
progettazione
p
g
Uomo
- Azienda
Oggetto del trasporto
organizzazione
Dispositivi
p
del trasporto
p
STRUTTURALE
Processo decisionale
- Via
- Veicolo
- Sistema di Trasporto
a.a. 07 / 08
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
20
Cap.1
M o d a lità d i stu d io d e lla C irc o la z io n e
T ip o d i
a p p ro c c io
Fenom eno da
s t u d ia r e
S e t to r e d i
in t e r e s s e
O b ie t t iv o
a.a. 07 / 08
P e r s c a la te rrito ria le
in te re s s a ta
P e r s is te m a in te re s s a to
C irc o la z io n e u te n ti
n e l te rrito rio
In te ra z io n e fra flu s s i e d
in fra s tru ttu ra
S p a z ia le
S tru ttu ra le
V a lu ta z io n e d e lla
d o m a n d a a i fin i d e l
p ro g e tto d e ll’ o ffe rta
C o n fig u ra z io n e d e l
S is te m a p e r o tte n e re u n
d a to L .d .S . s u lla b a s e d i
u n a d a ta
p ro g ra m m a z io n e e
g e s tio n e
Angelo E. Serrau Gestione della Circolazione Aerea
21
Scarica

Circolazione aerea e ATM