Scenari del sistema
distributivo italiano
nel 2000
ustriaProgetti - Miss Servizio - Agise
Agiservice
Ringraziamenti
www.museo-fisogni.org
Si ringrazia il
sig. Fisogni per
la sua
disponibilità e
competenza.
Per gentile concessione del Museo Fisogni
Palazzolo Milanese
Agiservice
1° Fase:
All’inizio il servizio era solamente
la benzina
Agiservice
2° Fase:
Servizi per le automobili
Agiservice
3° Fase:
Servizi per gli automobilisti
Agiservice
4° Fase:
Servizi integrati con la comunità
Agiservice
Il mercato in Italia
Tipologia
Chioschi
P. isolati
S. Rifornimento
S. Servizio
Autostradali
1991
11.760
1.899
8.439
6.523
457
1994
10.848
1.848
7.529
6.907
461
1997
9.685
1.180
7.432
7.169
473
1999
7.933
929
7.041
7.245
471
Totale
29.078
27.593 25.939 23.619
(*) a cui bisogna aggiungere le pompe bianche
per un totale di 24.600 p.v.
Fonte STAFFETTA QUOTIDIANA 23/9/00
Agiservice
67%
(*)
Le domande che ci poniamo sono:
Agiservice
Guardiamo cosa sta cambiando?
Normative europee
Maggiore competizione tra le compagnie petrolifere
Abrogazione di vincoli burocratici
Ristrutturazione della rete nazionale (regioni)
Nuova legislazione licenze (496/99)
Orari più flessibili (n.32 11/2/98 e succ.)
Cambiamento culturale del gestore e del mercato
Nuove tecnologie
Agiservice
Situazione europea (*)
P.V.
n. auto x P.V.
Germania
Italia
Spagna
Francia
UK
25.100
(24.600)
1.004
6.500
17.500
14.800 17.050
2.269
1.457
1.726
2.408
3.163
2.311
2.479
2.887
15%
66%
70%
94%
--
72%
85%
95%
--
63%
30%
74%
Erogato medio 1.274
(1.453)
in mc
% Self.Service 12%
(30%)
20%
% market
(30%)
25%
% lavaggio
Aggiornamenti STAFFETTA QUOTIDIANA
(*)Fonte F.A.I.B. 1999
Agiservice
I Punti Vendita nella
Grande Distribuzione (*)
GDO o
Ipermercati
50
0,19%
Germania
785
4,5%
UK
934
6,3%
4.382
27,5%
Italia
Francia
%
(*)Fonte F.A.I.B.
Agiservice
Situazione europea orari e
licenze
Situazione del “No Oil” in Europa (p.v. di proprietà)
ITALIA
GERMANIA
Contratto
Affitto di agenzia
(franchising)
Affitto di azienda
Soggetto
Gestore/Terzo
Esclusiva
No
Gestore
(libero
imprenditore)
Solo consigliate
Orari
Comunali
( DL 32/98)
Dalle 6-22
Fino a 24/24
Durata
Se terzo minimo
a anno, se
gestore minimo
6 anni
Indeterminata
FRANCIA
U.K.
SPAGNA
Gestione
Diretta
Licenza
Affitto di azienda
(Location
Gerance)
Gestore
Tramite
consociate
Affitto di azienda
Affitto di
azienda
Società
Gestore
Gestore
/Terzo
La società
consiglia i
fornitori
Gestore
Si
Parte dei locali per
merce in esclusiva
No
Società
Gestore
(min. 16 ore)
Indeterminata
(3 anni)
Minimo 1
anno
3/7 anni
Accordo
società /
gestore
Come
comodato
•Fonte STAFFETTA QUOTIDIANA 23/9/00
Agiservice
Proprietà distributori carburante
Società
16.254
Privati con colori delle compagnie
7.365
981
Pompe "bianche"
Totale p.v.
•Fonte STAFFETTA QUOTIDIANA 23/9/00
Agiservice
24.600
Gli attori del cambiamento
€
•Ambiente
Come cambierà il ruolo del gestore?
•Antitrust
•Euro
Agiservice
Il ruolo del gestore
Automazione
del piazzale
Ieri
Cambiamento
culturale
•Self- Service
•Pre e Post-pay
•Gestore
Oggi
•Mercato
No-Oil
Domani
Ma che cosa può convincere i gestori ad accelerare il cambiamento?
Agiservice
Analisi su quasi 4.000 p.v del mercato
tedesco dal 1981-91
(ristrutturazione in atto)
Fonte F.A.I.B.
(**)
= No-Oil
(**) Servizi alle automobili
Agiservice
Siamo all’inizio di una lunga
strada
Con tutto questo
vogliamo indicare che
siamo all’inizio di un
cambiamento
strutturale e
culturale molto
importante nei
servizi Oil e No-Oil
nella distribuzione di
carburante in Italia
Agiservice
I SERVIZI
€
Market
Innovativi
Agiservice
I Servizi innovativi e il P.V.
INTERNET
Portale di
servizio
Servizi avanzati per la
comunità
(P. Mannini)
(G. Marchionne)
Agiservice
WWW.OIL
NET.IT
Agiservice
OILNET.IT
Un strumento di
lavoro
… è uno strumento di lavoro professionale, come lo è la pistola di
erogazione.
Agiservice
Flusso delle informazioni
•Amministrativi
Patrimoniali
•Analisi
•Statistiche
commerciali
•Logistica
•Trasporti
•Immagine
•Promozioni
Assistenza
Ordini interni
•Manutenzione
•Normative (*)
Atti locali
•Adeguamenti
•Cespiti
Commerciali
La stazione di servizio è un pezzo di
azienda fisicamente distante dalla sede
= Attività insalubre 1° livello
Agiservice
..e il gestore?
Il punto vendita
e OILNET
INTERNET
Agiservice
Il progetto OILNET coinvolge tutte le
compagnie petrolifere ed offre loro la
possibilità di collegare tutte le proprie
stazioni di servizio
I servizi riservati interni e gestiti con
password (Intranet o Extranet)

Gestione tecnica patrimoniale del punto
vendita (Oil Network)

Utilizzo del p.v. come terminale della
compagnia

Scambio informazioni commerciali


Possibilità di aggiornamento in real-time dei
prezzi
Invio o ricezione di documentazione
cartacea o fotografica

Maschera per il Call-Center di
manutenzione

Gestione, verifica e ottimizzazione del
magazzino

Promozioni di marketing in tempo reale

Vendita servizi specifici come ad esempio
la manutenzione programmata ai propri
clienti oppure custodia, ricevimento e/o
noleggio di piccoli oggetti (P-Station)

Ordine carburante o merci

Raccolta dati per statistiche

Possibilità di verifiche a distanza da parte del
gestore in self-service (remote monitoring) o
dalla compagnia medesima

Ricezione ed emissione fatture

Pagamento fatture

Education on-line

Controlli, automazioni e analisi erogato Agiservice
OIL NETWORK gestisce ed
aggiorna le informazioni tecniche e
patrimoniali dei p.v.
E’ un software specifico per la gestione
tecnico e patrimoniale di una rete di
stazioni di servizio, è stato sviluppato in
base alla esperienza ormai più che
decennale di industriaProgetti, ed è
conosciuto da tutte le compagnie
petrolifere
I moduli principali sono quattro:
•Gestione patrimoniale e strutturale dei
punti vendita
•Gestione manutenzione
•Gestione costruzioni
•Call- Center
Agiservice
tutta la rete delle stazioni di
servizio di carburante
















Normative (tecniche, fiscali, legali e locali)
P.P.A.A.
Oil network map
Stampa specializzata
Associazioni di settore
Rubriche tematiche
Educational on line (corsi,assistenza e manuali operativi)
Compagnie on line.
Fornitori di prodotti o servizi del settore (No-Oil)
Protezione ambientale
Il portale del gestore
Oil Trading
Oil Market
(@ commerce)
Servizi on line
Lavoro (cerco/trovo)
Terminal-point (P-Station)
Agiservice
WWW.OILNET.IT
I Partner
•Telecom : connettività
•IBM : hardware
•Bartolini Logistica: trasporti
•La staffetta petrolifera : editoria specializzata
•Edizioni Ambiente:editoria ambientale
•Istituto geografico deAgostini: cartografia e mappe
•Banca Sella : transazioni on-line
•Miss Servizio: market e shop
•industriaProgetti: software e servizi
•Agiservice: ricerche di mercato, comunicazione e p.r.
Agiservice
I marchi sono dei relativi proprietari
La mission:
Aggiungere valore alla stazione di
servizio
=€
•
Agiservice
Riepilogo
 Nei
prossimi anni assisteremo alla ristrutturazione della rete di
vendita nazionale con la trasformazione e/o chiusura di moltissimi
p.v., e la conseguente apertura dei nuovi p.v. attrezzati per No-Oil
 Vi sarà un cambiamento epocale del ruolo del gestore
 La maggiore competizione e la relativa ricerca di risparmio con i
sistemi del tipo “fai da Te”, porterà ad un inevitabile calo di margini
per i gestori, con una fortissima spinta alla ricerca di servizi
alternativi da fornire negli shop,come è già successo negli altri paesi
europei
 I servizi No-Oil saranno strategici per i p.v. (D.M. 496/99)
 Le norme permetteranno orari prolungati nei p.v. (D. L.vo n.32
11/2/1998 art. 7 e successivi)
Agiservice
www.oilnet.it
è la vetrina delle future stazioni
vendita di carburante
può diventare
… anche per realizzare
le cose più semplici,
sono necessari gli
strumenti idonei
Il vostro nuovo
biglietto da visita
Agiservice
industriaProgetti
Agiservice
Miss Servizio
“Benvenuti a bordo “
faremo molta strada insieme, e vorrei ricordare
una massima che mi sembra molto significativa
per questa occasione, e cioè:
“ Non importa da che parte tira il vento,
l’importante è sapere come mettere le vele“
Agiservice
I terminali di servizi
Relatore Arch. G. Marchionne
Agiservice
Scarica

Agiservice