41° STORMO - ANTISOM
Briefing
METEO
Visibilità
1
Normativa MET MS2
edizione 2002, emendamento Novembre 2005
La visibilità aeronautica è definita come segue:
a) La più grande distanza alla quale un oggetto nero di
dimensioni adeguate, situato in prossimità del suolo,
può essere visto e riconosciuto quando osservato su
uno sfondo chiaro (visibilità diurna, intesa come MOR
“meteorological optical range”).
b) La più grande distanza alla quale luci di moderata
intensità possono essere viste ed identificate su uno
sfondo non illuminato (visibilità notturna), pertanto
essa varia con l’illuminazione di fondo.
Entrambe le visibilità sono espresse con dei valori stimati
dall’ Osservatore che si avvale di punti di riferimento
nel giro d’orizzonte della Stazione Meteo.
Dal 1 novembre:
VISIBILITA’ PREVALENTE
È quel valore di visibilità raggiunto o superato
in almeno la metà del giro d’orizzonte.
Le aree del giro d’orizzonte, possono essere
costituite sia da settori contigui sia da settori
tra loro non contigui, purché la loro somma
superi il 50%.
VARIAZIONE DELLA VISIBILITA’
SECONDO LA DIREZIONE
Metar Gruppo VNVNVNVNDV
Il gruppo VNVNVNVNDV indicante la visibilità minima e la direzione geografica (N, NE, SE,
Metar
ecc.), va inserito nel
se la visibilità orizzontale non è la medesima in tutte le
direzioni ed al verificarsi delle seguenti condizioni:
•
quando la visibilità minima è differente
contemporaneamente inferiore a 1500 m. ;
•
quando la visibilità minima è differente dalla visibilità prevalente o al 50% del
valore di quest’ultima .
Esempio a): 60% 3000 m.
-
BR
40% 4000 m.
Es. b) LICZ 030955Z 35003KT 4000
Esempio c): 36% 8000 m
visibilità
prevalente
40% 1400 m.
Es. a) LICZ 030955Z 35003KT 3000 1400NW
Esempio b): 40% 8000 m.
dalla
0800S
21% 4800 m
FEW030 22/15 Q1021
20% 800 m.
BCFG
FEW030 22/15 Q1021
18% 4000 m 14% 3200 m
LICZ 030955Z 35003KT 4800 2400SE BR FEW030 22/15 Q1021 3017
11% 2400 m
e
Esempi: Visibilità minima secondo
la direzione
• Esempio a)
• Esempio b)
8000 m.
40%
1400 m.
40%
3000 m.
4000 m.
40%
60%
800 m.
20%
Es. a) LICZ 030955Z 35003KT 3000 1400NW
Es. b) LICZ 030955Z 35003KT 4000
BR
0800S BCFG
FEW030 22/15 Q1021
FEW030 22/15 Q1021
Esempi: Visibilità minima secondo
la direzione
Esempio c)
4800 m.
21%
8000 m.
36%
4000 m.
18%
2400 m.
3200 m.
11%
14%
Esempio c): 36% 8000 m
21% 4800 m 18% 4000 m 14% 3200 m 11% 2400 m
LICZ 030955Z 35003KT 4800 2400SE BR FEW030 22/15 Q1021 3017
Esempio n° 1: determinazione della visibilità prevalente
(4 settori contigui)
2400 m.
14%
3200 m.
18%
8000 m.
45%
4000 m.
23%
Metar LICZ 030955Z 35003KT 4000 BR FEW030
22/15 Q1021 3017
Il valore di visibilità prevalente è 4000 m.
poiché sia nel settore E-NE che in quello di
SW, la visibilità è almeno 4000 m.
Esempio n. 2: determinazione della visibilità prevalente
(4 settori non contigui)
8000 m.
45%
3200 m.
18%
4000 m
23%
2400 m.
14%
Metar LICZ 030955Z 35003KT 4000 BR FEW030 22/15
Q1021 3017
Il valore di visibilità prevalente, anche in tal caso è 4000 m.
Infatti sia nel settore di W-NW che in quello di SE la
visibilità è almeno 4000 m.
Esempio n° 3: determinazione della visibilità
prevalente (5 o più settori contigui)
4800 m.
21%
8000 m.
36%
4000 m.
18%
2400 m.
3200 m.
11%
14%
Metar LICZ 030955Z 35003KT 4800 2400SE BR FEW030 22/15
Q1021 3017
In questo caso il valore di visibilità prevalente è 4800 m. poiché sia nel
settore di NE (36%) che in quello di NW (21%), la visibilità è almeno
4800 m.
N.B. La visibilità di 2400 m nel settore di SE, è inserita nel Metar
poiché è di valore uguale al 50% della visibilità prevalente
(4800m).
Esempio n° 4: determinazione della visibilità
prevalente (5 o più settori non contigui)
4000 m .
18%
2400 m .
11%
4800 m .
21%
8000 m .
36%
3200 m .
14%
Metar LICZ 030955Z 35003KT 4800 2400W BR FEW030
22/15 Q1021 3017
Il valore di visibilità prevalente è sempre 4800 m. poiché sia
nel settore di NE (36%) che in quello di SW (21%), la
visibilità è almeno 4800 m.
N.B. La visibilità di 2400 m nel settore W è il 50% della
visibilità prevalente (4800m).
Scarica

Visibilità - METEOROLOGIA