Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Modulo 1
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
L evoluzione della normativa
L'evoluzione
sulla sicurezza ed igiene
g
sul
lavoro fino ad oggi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
L'evoluzione
L'
l i
della
d ll normativa
ti sulla
ll
sicurezza ed igiene sul lavoro
• La prima produzione normativa in tema di
sicurezza sul lavoro risale alla fine del secolo XIX
quando si sentì l’esigenza di tentare di arginare il
fenomeno infortunistico derivato dalla crescita
senza regole del lavoro all’interno delle fabbriche e
dall’uso
dall
uso sempre più diffuso e spregiudicato di
macchinari ed attrezzature privi delle più
elementari misure di sicurezza.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
L'evoluzione
L'
l i
della
d ll normativa
ti sulla
ll
sicurezza ed igiene sul lavoro
• Il Legislatore dell'epoca, che considerava gli
infortuni sul lavoro un fattore inevitabile legato
g
alla
produzione
industriale,
si
preoccupò
essenzialmente di garantire ai lavoratori che
avevano subito un infortunio sul lavoro il
conseguimento del risarcimento del danno
erogato sotto forma di indennizzo e versato anche
in caso di colpa del prestatore di lavoro attraverso
un'assicurazione
obbligatoria
g
finanziata
esclusivamente dai Datori di Lavoro.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Legge 17 Marzo 1898 n.
n 80 e i successivi
regolamenti
• La norma contenuta nell'art. 4 della Legge 17
Marzo 1898, n. 80, che istituiva questa prima
assicurazione
i
i
obbligatoria
bbli
i contro glili infortuni
i f
i sull
lavoro, prevedeva l'emanazione di regolamenti
"per
per prevenire gli infortuni e proteggere la vita e la
integrità fisica degli operai".
• I regolamenti rimasero lettera morta per ll’assenza
assenza
sia di un sistema sanzionatorio che perseguisse la
mancata
osservanza
delle
disposizioni
prevenzionali violate sia di controlli da parte
dell’autorità di pubblica sicurezza.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Artt. 437 e 451 del Codice Penale del 1930
• Per fronteggiare con più efficacia l'emergenza
infortuni sul lavoro vennero inserite nel codice
penale del 1930 due fattispecie di reato che
punivano i responsabili
p
p
dei delitti di:
• Art. 437 c.p.: "rimozione ed omissione dolosa di
cautele contro gli infortuni sul lavoro"
• Art. 451 c.p.: "omissione colposa di cautele o
difese contro disastri o infortuni sul lavoro".
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Artt. 437 e 451 del Codice Penale del 1930
• In realtà il potere deterrente della sanzione penale
non contribuì minimamente alla riduzione degli
infortuni poiché i due reati non erano facilmente
contestabili dall'Autorità giudiziaria.
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Artt. 437 del Codice Penale del 1930
• Il delitto di cui all'art. 437 c.p. aveva natura dolosa,
mentre nella maggior parte dei casi gli infortuni sul
lavoro erano addebitabili ad una condotta omissiva
colposa del datore di lavoro; non esisteva ancora
una disciplina articolata che individuasse quali
dovessero essere "gli
gli impianti, gli apparecchi o
segnali destinati a prevenire gli infortuni sul lavoro"
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Artt. 451 del Codice Penale del 1930
• Anche l'art. 451 del c.p. che puniva coloro che
omettevano o rimuovevano o rendevano inservibili
gli apparecchi destinati al soccorso o al
salvataggio contro gli infortuni sul lavoro,
lavoro si
limitava a sanzionare una condotta avvenuta in un
momento successivo al verificarsi dell
dell'evento
evento
infortunio.
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Art. 2087 del Codice Civile del 1942
• Ben altra importanza ed incisività ha avuto ed ha
tuttora la norma contenuta nell
nell'art
art. 2087 codice
civile del 1942 che impone all’imprenditore di
adottare:
• “nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo
la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica,
sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la
personalità morale dei prestatori di lavoro”.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Art. 2087 del Codice Civile del 1942
• Tale norma, infatti, ha sin dall’origine assunto il
ruolo di fulcro del sistema di sicurezza sul lavoro a
seguito della sua ampia formulazione che impone
all’imprenditore
p
l’obbligo
g di salvaguardare
g
la salute
dei propri dipendenti con l’adozione di tutte le
misure di sicurezza richieste, secondo il principio
della “massima sicurezza tecnologicamente
possibile”
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Art. 2087 del Codice Civile del 1942
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• La violazione della norma contenuta nell’art. 2087
c.c. comporta la responsabilità civile di natura
contrattuale del datore di lavoro per violazione
dolosa o colposa di obblighi di comportamento
imposti dalla legge o da norme di comune
esperienza e tecnica;
• • L’art. 2087 c.c. attribuisce al lavoratore
subordinato la titolarità di un diritto soggettivo
gg
perfetto ad un ambiente di lavoro sicuro tanto che
la giurisprudenza di legittimità, in più occasioni, ha
ritenuto
it
t legittimo
l itti
il rifiuto
ifi t di eseguire
i la
l prestazione
t i
di lavoro in caso di mancato rispetto della
disciplina antinfortunistica
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Art. 2087 del Codice Civile del 1942
• La responsabilità civile del datore di lavoro non è
esclusa da una condotta colposa per imprudenza o
negligenza o imperizia del lavoratore; pertanto, vi è
esonero di responsabilità unicamente se il
comportamento del lavoratore è del tutto avulso
dalla prestazione lavorativa richiesta ovvero se è
abnorme o anomalo.
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
La Costituzione del 1948
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• Con la Costituzione, promulgata nel 1948, la
t t l della
tutela
d ll salute
l t e della
d ll salubrità
l b ità dell’ambiente
d ll’ bi t di
lavoro assume rilievo pubblicistico grazie alle
disposizioni contenute,
contenute rispettivamente,
rispettivamente nell
nell’art
art. 32
in base al quale il diritto alla salute ed all’integrità
fisica diventa un diritto fondamentale dell’individuo,
nell’art. 35 che garantisce la tutela del lavoro in
tutte le sue forme e applicazioni ed, infine, nell’art.
41 in
i virtù
i tù del
d l quale
l l’iniziativa
l’i i i ti economica
i privata,
i t
seppur dichiarata libera, “non può svolgersi in
contrasto con ll'utilità
utilità sociale o in modo da recare
danno alla sicurezza, alla libertà , alla dignità
umana".
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
La Costituzione del 1948
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• In questo modo la salute del lavoratore diventa un
limite esterno all'esercizio libero dell'attività di
i
impresa
chiamata
hi
a garantire
i un elevato
l
standard
d d
di protezione attraverso l'adozione di misure che
"nei
nei diversi settori e nelle differenti lavorazioni,
lavorazioni
corrispondono ad applicazioni tecnologicamente
praticate e ad accorgimenti
p
g
organizzativi
g
e
procedurali altrettanto acquisiti … accolti negli
standard
di
produzione
industriale
o
specificamente
ifi
t prescritti".
itti"
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Dalla Costituzione al D.Lgs 626/94
• Dopo questi primi interventi legislativi sporadici
viene emanata la prima disciplina organica che
risale alla seconda metà degli anni ’50 quando,
grazie ad una delega
g
g contenuta nella Legge
gg 12
Febbraio 1955, n. 51, il Governo predispose una
serie di decreti presidenziali in materia di sicurezza
sul lavoro con i quali si cercò di contenere il
fenomeno infortunistico nei luoghi di lavoro.
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
D ll Costituzione
Dalla
C tit i
all D.Lgs
D L 626/94
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• L’i
L’impianto
i t normativo,
ti
che
h costituiva
tit i
uno dei
d i due
d
pilastri portanti del nostro sistema normativo in
tema di sicurezza sul lavoro,
lavoro
poggiava
essenzialmente su 3 decreti:
• D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547: regolamento
generale per la prevenzione degli infortuni sul
lavoro;
• D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164: concerne l'attività
edilizia;
• D.P.R. 19 marzo 1956, n. 303: riguarda le norme
generali per l’igiene sul lavoro.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Dalla Costituzione al D.Lgs
g 626/94
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• Nella Legislazione degli anni '50, che ebbe il merito
di ridurre in modo sensibile il numero degli infortuni
sul lavoro, si ritrovavano quattro principi
fondamentali:
1. La
protezione
obbiettiva
che
consiste
nell'eliminazione di qualsiasi situazione di pericolo
nell'ambiente lavorativo per rendere il lavoro più
sicuro;
2. Il p
principio
p di tassatività secondo cui le misure di
sicurezza sono inderogabili, insostituibili ed
infungibili, non essendo concesso l'uso di
accorgimenti
i
i equivalenti
i l i o alternativi;
l
i i
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Dalla Costituzione al D
D.Lgs
Lgs 626/94
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
3. Il criterio di presunzione assoluta di pericolo;
4 Il primato assoluto delle esigenze di sicurezza
4.
secondo cui il Datore di lavoro è chiamato a
munire i macchinari e le attrezzature esistenti
delle misure di sicurezza indicate nelle singole
norma, che non potevano derogarsi né in
presenza di un rapporto costi/benefici sfavorevole
per l'imprenditore né per l'impossibilità fisica di
adozione in un determinato contesto lavorativo
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Dalla Costituzione al D.Lgs
g 626/94
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• Dopo l’ampia produzione normativa degli anni ’50
inizia un lungo periodo di stasi, interrotto agli inizi
degli anni ’70 quando nello “Statuto dei lavoratori”
viene affermato che i lavoratori,
lavoratori mediante loro
rappresentanze, sono chiamati a:
• “controllare
controllare ll'applicazione
applicazione delle norme per la
prevenzione degli infortuni e delle malattie
professionali e di p
p
promuovere la ricerca,,
l'elaborazione e l'attuazione di tutte le misure
idonee a tutelare la loro salute e la ricerca,
l' l b
l'elaborazione
i
e l'attuazione
l'
i
di tutte le
l misure
i
idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità
fisica" (art.
fisica
(art 9,
9 legge 20 maggio 1970,
1970 n.
n 300).
300)
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Dalla Costituzione al D.Lgs
g 626/94
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• La sicurezza sul lavoro costituiva uno degli obiettivi
principali della legge 23 dicembre 1978, n. 833 di
riforma del servizio sanitario nazionale, nella quale
venne ribadita la necessità della “prevenzione
delle malattie e degli infortuni in ogni ambito di vita
e di lavoro
lavoro” (art. 2, n. 2)
• Da segnalare che art. 24, vi era delega mai
esercitata dal Governo p
per l’emanazione di un T.U.
che avrebbe dovuto riordinare e innovare tutta la
materia della sicurezza sul lavoro per ovviare alla
di
disomogeneità
i à derivata
d i
d
da
una produzione
d i
normativa sino ad allora poco coordinata.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Dalla Costituzione al D.Lgs 626/94
attraverso la legislazione a livello
Comunitario
• Un rilevante impulso alla produzione legislativa
nazionale in materia di sicurezza e igiene sul
lavoro, rimasta immutata per un ventennio dopo
l'intervento settoriale di cui all'art.
all'art 9 dello Statuto
dei Lavoratori, è derivato dal DIRITTO
COMUNITARIO le cui fonti sono indicate nell
nell’art.
art.
249 del Trattato di Nizza.
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Il D.Lgs 626/94
Le principali novità del D
D.Lgs
Lgs n
n. 626 del 1994 erano:
• una maggiore specificazione del contenuto
dell’obbligo
dell
obbligo di sicurezza;
• la valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza
dei lavoratori;
• la programmazione della gestione della sicurezza e la
procedimentalizzazione degli
p
g obblighi
g di p
prevenzione;;
• l’ampliamento del novero dei soggetti interessati alla
gestione della sicurezza;
• una gestione concertata attraverso la partecipazione
attiva dei lavoratori e dei loro rappresentanti.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Il D.Lgs 626/94
• La materia prevenzionale non è più statica, ma
dinamica, legata all’evoluzione della tecnologia e dei
modi
di di produzione
d i
d i beni
dei
b i e dei
d i servizi
i i ed
d idonea
id
a
consentire un pronto aggiornamento delle misure di
sicurezza
sicurezza.
• Passaggio da un modello di protezione oggettiva,
finalizzato a garantire un ambiente di lavoro
tecnologicamente sicuro, ad un modello di
sicurezza
basato
essenzialmente
su
“comportamenti
operativi
dei
lavoratori
soggettivamente sicuri”.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Obbiettivi del D.Lgs 626/94
I erano: principali obiettivi perseguiti con il D.Lgs
626/94 erano:
• La valutazione dei rischi
• La successiva redazione del piano di sicurezza
• L'adozione
L'ado ione di mis
misure
re di sicurezza
sic re a individuali
indi id ali o
collettive
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Le misure di sicurezza
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• Le misure di sicurezza individuali o collettive si
distinguono in:
• MISURE TECNICHE: rientrano nell’ambito della
prevenzione oggettiva e sono applicate sulle fonti del
rischio, come le macchine, gli impianti, le attrezzature;
• MISURE
ORGANIZZATIVE
E
GESTIONALI
GESTIONALI:
riguardano l’organizzazione del lavoro e precisamente
i fattori di rischio legati
g
alla ripetitività
p
dei g
gesti,, alla
monotonia;
• MISURE
PROCEDURALI:
comprendono
tutti
procedimenti da porre in essere per garantire la
sicurezza di tutti i lavoratori, come le procedure per i
casi di emergenza.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Il D.Lgs 81/08 - T.U. sulla sicurezza
Ha abrogato il D.Lgs 626/94
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Si propone di:
1 Coordinare norme spesso disomogenee tra di loro
1.
e concepite in momenti storicamente diversi
2 Assicurare una competenza tecnica specifica alle
2.
figure coinvolte (RSPP, RLS, Medico competente)
3 Rivedere
3.
Ri d
il sistema
i t
sanzionatorio
i
t i
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
1 Coordinamento delle norme
1.
• Il D.Lgs
D Lgs 81/08 riunisce in un unico testo
normativo l'insieme della norme che hanno
disciplinato sino ad allora la sicurezza sul
lavoro, con importanti innovazioni, per rendere
più effettivo l'obbligo
p
g di g
garantire l'incolumità,
fisica e morale, dei lavoratori nel luogo di
lavoro.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
2. Assicurare una competenza tecnica
specifica alle figure coinvolte
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• RSPP: deve frequentare
q
specifico
p
corso di
formazione, articolato in n. 3 moduli (A-B-C), A (di
durata 26 ore) e C (di durata 24 ore) uguali per tutti
i settori merceologici di appartenenza dell'azienda
mentre modulo B specifico a seconda del settore
del comparto aziendale.
aziendale
• RLS: deve frequentare specifico corso di
formazione di durata minima 32 ore (comma 11,
11
art. 37 D.Lgs 81/08)
• Medico Competente:
p
il Medico Competente
p
possedere avere i requisiti richiesti dall'art. 38 del
D.Lgs 81/08
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
3 Rivedere
3.
Ri d
il sistema
i t
sanzionatorio
i
t i
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Il D.Lgs 81/08 specifica quali sono le sanzioni per
i soggetti che prendono parte alla sicurezza in
azienda:
•Art. 55: Sanzioni per il Datore di lavoro e il
dirigente
•Art. 56: Sanzioni per il preposto
•Art 58: Sanzioni per il Medico Competente
•Art.
•Art. 59: Sanzioni per i lavoratori
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• Il modello di sicurezza in forma partecipativa
d l decreto
del
d
t legislativo
l i l ti
n. 81 del
d l 2008,
2008 non
incentrato esclusivamente sulla figura del
datore di lavoro e dei titolari di posizioni di
garanzia, è basato sull’apporto di diverse
figure che,
che partecipando e/o collaborando
attivamente alla gestione della prevenzione e
protezione
p
o e o e de
dei lavoratori,
a o a o , co
contribuiscono
bu sco o a
al
raggiungimento dell’obiettivo di rendere più
sicuro l’ambiente di lavoro.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Obiettivi del D.Lgs
D Lgs 81/08
• La costituzione di un sistema
integrato della sicurezza a cui
partecipino:
– Datore di lavoro
– Dirigenti,
Di i
ti capii e preposti
ti
– Medico competente
– Responsabile Servizio Prevenzione e
Protezione (RSPP)
– Rappresentante dei Lavoratori per la
Sicurezza (R.L.S.)
– Lavoratori
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• Si è assistito così al passaggio da un sistema
verticistico,, nel q
quale il lavoratore era un semplice
p
esecutore passivo, ad un modello di gestione della
sicurezza più partecipato e globale, nel quale il
lavoratore collabora e partecipa attivamente al
raggiungimento dell’obiettivo prevenzionale.
• Il lavoratore,
l
t
i tema
in
t
di sicurezza,
i
di i
diviene
tit l
titolare
del dovere di:
• osservanza
• utilizzazione corretta
• segnalazione
• collaborazione
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Vantaggi
• Il rispetto delle condizioni di
sicurezza
i
paga in
i termini
i i di:
di
– Salvaguardia
g
della salute dei lavoratori
– Costi aziendali
– Costi per la collettività
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Ricapitolando …
quali
li sono le
l figure
fi
che
h devono
d
partecipare attivamente al
sistema integrato della
sicurezza
i
in
i azienda?
i d ?
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
IL LAVORATORE
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
(art. 2 D.Lgs 81/08)
a) «Lavoratore»: persona che, indipendentemente dalla tipologia
contrattuale,
svolge
un’attività
lavorativa
nell’ambito
dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o
senza retribuzione,, anche al solo fine di apprendere
pp
un mestiere,,
un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e
familiari.
Al lavoratore così definito è equiparato: il socio lavoratore di
cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività
per conto delle società e dell’ente stesso; l’associato in
partecipazione
t i
i
di cuii all’articolo
ll’ ti l 2549,
2549 e seguenti
ti del
d l codice
di civile;
i il
il soggetto beneficiario delle iniziative di tirocini formativi e di
orientamento di cui all’articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n.
196, e di cui a specifiche disposizioni delle leggi regionali
promosse al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e
lavoro o di agevolare
g
le scelte p
professionali mediante la
conoscenza diretta del mondo del lavoro;
Segue …
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
IL LAVORATORE
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
(art. 2 D.Lgs 81/08)
... l’allievo degli istituti di istruzione ed universitari e il partecipante ai
corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso di laboratori,
attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici, ivi
comprese le apparecchiature fornite di videoterminali limitatamente ai
periodi in cui l’allievo sia effettivamente applicato alla strumentazioni o
ai laboratori in questione; i volontari del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco e della protezione civile; il lavoratore di cui al decreto legislativo
1° d
dicembre
ce b e 1997,
99 , n. 468,
68, e success
successive
e modificazioni;
od ca o ;
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
IL DATORE DI LAVORO
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
(art. 2 D.Lgs 81/08)
b) «Datore di lavoro»: il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il
lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto
dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria
attività,, ha la responsabilità
p
dell’organizzazione
g
stessa o dell’unità
produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. Nelle
pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto
legislativo 30 marzo 2001,
2001 n.
n 165,
165 per datore di lavoro si intende il
dirigente al quale spettano i poteri di gestione, ovvero il funzionario
non avente qualifica dirigenziale, nei soli casi in cui quest’ultimo sia
preposto ad un ufficio avente autonomia gestionale,
gestionale individuato
dall’organo di vertice delle singole amministrazioni tenendo conto
dell’ubicazione e dell’ambito funzionale degli uffici nei quali viene
svolta
lt l’attività,
l’ tti ità e dotato
d t t di autonomi
t
i poteri
t i decisionali
d i i
li e di spesa. In
I
caso di omessa individuazione, o di individuazione non conforme ai
criteri sopra indicati, il datore di lavoro coincide con l’organo di
vertice medesimo;
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
IL DIRIGENTE
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
(art. 2 D.Lgs 81/08)
d) «Dirigente»: persona che, in ragione delle competenze professionali
e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico
conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando
l’attività lavorativa e vigilando
g
su di essa;;
IL PREPOSTO
(art. 2 D.Lgs 81/08)
e) «Preposto»: persona che
che, in ragione delle competenze professionali
e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura
dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e
garantisce
ti
l’l’attuazione
tt
i
d
delle
ll di
direttive
tti ricevute,
i
t controllandone
t ll d
lla
corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un
funzionale potere di iniziativa;
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
IL RSPP
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
(art. 2 D.Lgs 81/08)
f) «Responsabile
R
bil del
d l Servizio
S i i di Prevenzione
P
i
e Protezione»
P t i
(RSPP): persona in possesso delle capacità e dei requisiti
professionali di cui all’articolo 32 designata dal datore di lavoro, a
cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e
protezione dai rischi;
IL RLS
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
(art. 2 D.Lgs 81/08)
i) «Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza»: persona
eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto
concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il
lavoro;
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
La figura del RLS
La figura del RLS - Rappresentante dei Lavoratori
per la Sicurezza è molto importante per i lavoratori
perché è la persona che li rappresenta in Azienda
per quanto concerne gli aspetti della salute e della
sicurezza durante il lavoro.
lavoro
Viene eletto direttamente dai lavoratori a
rappresentarli.
t li
E' la persona a cui i lavoratori devono rivolgersi per
eventuali segnalazioni/note riguardanti la sicurezza
e la salute sul lavoro.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
RSPP
Sig. Stefano Origgio
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
RLS (nel caso
specifico SAME
sono 6)
Carioli Matteo
Gritti Jorge
Mariani Giuliano
Ruggeri Franco
Scotti Corrado
Sonzogni Davide
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Datore
D
t
di lavoro
l
Dott. Lodovico BUSSOLATI
R.S.P.P.
e addetti al S.P.P.
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Medico
competente
Delegato funzionale
in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Ing. Andrea PAGANELLI
Dirigenti
Addetti alla lotta
antincendio,
evacuazione e
gestione emergenze
Addetti al
Primo
soccorso
Preposto
Preposto
Preposto
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Preposto
Lavoratori
RLS
R.L.S.
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Preposto
SAME DEUTZDEUTZ-FAHR ITALIA – STABILIMENTO DI TREVIGLIO
ORGANIGRAMMA SICUREZZA MARZO 2012
Amministratore Delegato
Datore di Lavoro
L. Bussolati
Corporate Industrial
Delegato Funzionale del Datore di Lavoro
A. Paganelli
Resp. Serv. Prev. Protez.
S. Origgio
H.S.E. Coordinator
M. Meregalli
Q.H.S.E. System
A. Cialini
Produzione/ Qualità/ Manutenzione
Manufacturing Engineering/Facility
M. Tempesta
Qualità
S.Denari
Manufacturing
Engineering
D. Nisoli
Security e Uffici e
Palazzina Centrale
A. Fietta
Manutenzione
F. Sala
Sviluppo
Processi
B Quaia
B.Quaia
Impianti
A. Botti
Final check
and PDI
P. Baruffi
Trasmissioni
e Motori
C. Metalli
Traffic-Customs
e Magazzini
E.Finardi
Produzione
A. De Gaetano
Assemblaggio
componenti
De Gaetano (a.i)
(a i)
Assemblaggio
trattori
A Pellegrino
A.
Motori e
Lav. Mecc
A Andreini
A.
Lav. Meccaniche
A. Serughetti
Laboratorio
Accettazione
G P
G.
Presezzi
ese i
Laboratorio
Corporate
E. Boschi
Logistica
F. Volpato
Magazzini
A. Maccarini
Assistenza
Tecnica
R. Piccagli
TBD
Sperimentale
R. Valnegri
Sperimentale
M. Nossa
Sale p
prova PTO/
/
Trasmissioni/
Omologazione/
Laboratorio
Uff. Tecnico
Marketing
Vendite
TBD
TBD
TBD
TBD
Impianti
Elettrici Elettronici
F. Taroni
Prove in campo
Montaggio
Trasmissioni
D. Margosio
Montaggio
Trasmissioni
M. Pennati
Saldatura
cabine
P. Abbati
Montaggio
Cabine
Montaggio
Trattori p.f.
A. Sirtoli
Montaggio
Trattori d.f.
A. Borso
Ripresa
trattori
A. Borso
Magazzino
Montaggio
Trattori
atto p.f.
p
Montaggio
Trattori
atto d.f.
d
V. Parigi
Ripresa
trattori
Sala anecoica
Hierarchical level
Functional level
Officina
E. Delle Valle
Page 1
Ruolo p
partecipativo
p
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• La sicurezza non deve essere vista come intralcio o
come qualche cosa di estraneo alla “produzione”, che
viene dall’alto
• E
E’ necessario sentirsi partecipi del sistema sicurezza,
sicurezza
con particolare riferimento a:
– rispetto delle disposizioni aziendali
– rispetto della cartellonistica
– corretto utilizzo di macchine ed attrezzature
– utilizzo dei D
D.P.I.
PI
– segnalazione delle disfunzioni (tramite il R.L.S. o il
proprio preposto)
– sottoporsi alla formazione / informazione
• Il sistema sicurezza è strettamente legato al sistema
qualità
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Obblighi imposti dal D.Lgs 81/08
• Il D.Lgs 81/08 specifica gli obblighi per i diversi
soggetti
gg
che devono p
prendere p
parte attiva alla
sicurezza in azienda:
• Art. 17: Obblighi
g del Datore di Lavoro non delegabili
g
• Art. 18: Obblighi del Datore di Lavoro e del Dirigente
• Art. 19: Obblighi
g del p
preposto
p
• Art. 20: Obblighi dei lavoratori
• [[…]]
• Art. 25: Obblighi del Medico Competente
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Obblighi specifici del Datore di
Lavoro
Obblighi NON delegabili (art. 17 D.Lgs 81/08)
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• Valutazione dei rischi
• Elaborazione del documento di valutazione e
delle misure di prevenzione e sicurezza
adottate
d tt t o da
d adottare
d tt
• Designazione del RSPP
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Obblighi del Datore di lavoro e
del Dirigente
(art 18 D
(art.
D.Lgs
Lgs 81/08)
• Nominare il Medico Competente per ll’effettuazione
effettuazione della
sorveglianza sanitaria nei casi previsti dalla normativa (lett. a)
• Designare i lavoratori incaricati dell
dell’attuazione
attuazione delle
misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di
evacuazione, di salvataggio, di primo soccorso, di
gestione delle emergenza (lett. b);
• Nell’affidare i compiti ai lavoratori, tenere conto delle
capacità
ità e delle
d ll condizioni
di i i degli
d li stessi
t
i (lett.
(l tt c);
)
• Fornire i DPI ai lavoratori, sentito il RSPP e il medico
competente ove presente (lett.
competente,
(lett d);
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Obbli hi del
Obblighi
d l Datore
D t
di lavoro
l
e
del Dirigente
g
(art. 18 D.Lgs 81/08)
• Inviare i lavoratori alla visita medica entro le scadenze
previste dal programma di sorveglianza sanitaria (lett. g)
• Adempiere agli obblighi di informazione, formazione e
addestramento dei lavoratori (lett. l)
• Nelle unità p
produttive con p
più di 15 lavoratori, convocare
la riunione periodica di cui all’art. 35 (lett. v)
Sono stati riportati solo alcuni degli obblighi del Datore di Lavoro e del
Dirigente; per completezza si faccia riferimento all’art 18 D.Lgs. 81/08
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Obblighi dei lavoratori
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
I lavoratori devono:
• Rispettare le disposizioni e istruzioni impartite dal datore di
lavoro, dai dirigenti e dai preposti
• Utilizzare in modo corretto:
– Macchinari
M
hi i - Apparecchiature
A
hi t
– Utensili
Ut
ili
– Mezzi di trasporto
– Sostanze e p
preparati
p
p
pericolosi
– Altre attrezzature di lavoro
– Dispositivi di protezione collettiva e individuale (DPI)
• Segnalare eventuali carenze
• Non rimuovere o modificare i dispositivi di sicurezza, di
segnalazione e controllo
• Non compiere operazioni che possano compromettere la
sicurezza
• Sottoporsi
p
ai controlli sanitari
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Obblighi dei lavoratori
(art 20 D
(art.
D.Lgs
Lgs 81/08)
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
1. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e
sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di
lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni,
conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi
forniti dal datore di lavoro.
lavoro
2. I lavoratori devono in particolare:
a) contribuire,
contribuire insieme al datore di lavoro,
lavoro ai dirigenti e ai
preposti, all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della
salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
b) osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di
lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione collettiva
ed individuale;
c) utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e i
preparati pericolosi, i mezzi di trasporto e, nonché i dispositivi di
sicurezza;
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Obblighi dei lavoratori (art. 20 D.Lgs. 81/08)
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
d) utilizzare in modo appropriato i dispositivi di protezione messi a
loro disposizione;
e) segnalare immediatamente al datore di lavoro, al dirigente o al
preposto le deficienze dei mezzi e dei dispositivi di cui alle lettere
c) e d), nonché qualsiasi eventuale condizione di pericolo di cui
vengano
e ga o a co
conoscenza,
osce a, adope
adoperandosi
a dos d
direttamente,
etta e te, in caso d
di
urgenza, nell’ambito delle proprie competenze e possibilità e fatto
salvo l’obbligo di cui alla lettera f) per eliminare o ridurre le
situazioni di pericolo grave e incombente,
incombente dandone notizia al
rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
f) non rimuovere o modificare senza autorizzazione i dispositivi di
sicurezza
i
o di segnalazione
l i
o di controllo;
t ll
g) non compiere di propria iniziativa operazioni o manovre che
non sono di loro competenza
p
ovvero che p
possono compromettere
p
la sicurezza propria o di altri lavoratori;
h) partecipare ai programmi di formazione e di addestramento
organizzati dal datore di lavoro;
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Obblighi dei lavoratori (art. 20 D.Lgs. 81/08)
i) sottoporsi ai controlli sanitari previsti dal presente decreto
legislativo o comunque disposti dal medico competente.
N.B. lettere rosse: sanzione per lavoratori - arresto fino a un mese o con ammenda da 200 a 600
euro
3. I lavoratori di aziende che svolgono attività in regime di appalto o
subappalto, devono esporre apposita tessera di riconoscimento,
corredata di fotografia,
g
, contenente le g
generalità del lavoratore e
l’indicazione del datore di lavoro. Tale obbligo grava anche in capo
ai lavoratori autonomi che esercitano direttamente la propria attività
nel medesimo luogo di lavoro,
lavoro i quali sono tenuti a provvedervi per
proprio conto.
N.B.:sanzione da 50 a 300 euro
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Art. 43, comma 3, primo periodo D.Lgs. 81/08
Art. 18, comma 1, lett. b)
Il datore di lavoro designa preventivamente i lavoratori
incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione
incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di
lavoro in caso di pericolo grave e immediato,
immediato di
salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione
dell’emergenza
Art. 43, comma 3, primo periodo
“I lavoratori non possono, se non per giustificato motivo,
rifiutare
ifi t
l designazione”
la
d i
i
” di addetti
dd tti
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Sanzioni per lavoratori (art. 59 D.Lgs 81/08)
• I lavoratori sono puniti:
a) Con ll’arresto
arresto fino a un mese o con ll’ammenda
ammenda da 200 a
600 euro per la violazione dell’articolo 20, comma 2,
lettere b), c), d), e), f), g), h) e i) e 43, comma 3, primo
periodo (sanzione introdotta con il D.Lgs 106/2009 –
correttivo del D.Lgs. 81/08)
b) Con la sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 300
euro per la violazione dell’articolo 20 comma 3.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di Valutazione
dei Rischi - DVR
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
ALCUNE DEFINIZIONI …
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Pericolo (P)
D
Danno
(D)
Rischio
(R=D*P)
Probabilità che si verifichi un danno nelle condizioni di
impiego e/o di esposizione
Prevenzione
Misure, accorgimenti mirati al controllo della possibilità di
venire a contatto con i rischi
Sicurezza
Messa in atto delle misure aventi l’obiettivo di evitare che
si verifichi qualche cosa di spiacevole
Valutazione
Determinazione dell’entità di una condizione di pericolo in
rapporto ad un valore di riferimento.
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Circostanze, situazioni, occorrenze aventi potenzialità di
causare danni
C
Conseguenze
d i
derivanti
ti dalle
d ll condizioni
di i i di impiego
i i
e/o
/
esposizione
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Fasi della valutazione dei rischi
Alla Valutazione dei Rischi si giunge attraverso
tre fasi distinte:
distinte
1. l'identificazione delle varie sorgenti di rischio;
2. l'individuazione
dei
diversi
rischi
di
esposizione;
3. la stima dei rischi di esposizione che sono
stati individuati.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
1. Identificazione delle sorgenti di
rischio
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Comporta, in primo luogo, una precisa descrizione del
processo generale produttivo condotto nell'Azienda e di quelli
specifici
f dei singoli Reparti.
Per ciascun ambiente di lavoro vengono presi in
considerazione:
• le finalità dell'operazione e/o della lavorazione ed il
relativo p
processo tecnologico;
g ;
• la destinazione propria dell'ambiente di lavoro;
• le diverse caratteristiche strutturali dell'ambiente di lavoro;
• il numero degli operatori addetti e le operazioni svolte;
• l'eventuale protezione sanitaria.
In tale fase si ricercano quindi eventuali sorgenti di rischio per il
personale, sotto il profilo sia della sicurezza che della salute.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
2. Individuazione dei vari rischi di
esposizione
i i
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Tale p
procedimento è teso a stabilire se la p
presenza nel ciclo
lavorativo delle sorgenti di rischio, individuate nella fase
precedente, comporti, durante la lavorazione e/o operazione,
un concreto rischio di esposizione per il personale addetto,
addetto
sia dal punto di vista della sicurezza che della salute.
Aq
questo p
proposito
p
si p
provvede ad esaminare:
• le varie modalità operative di ciascuna operazione o
lavorazione;
• l'entità della lavorazione;
• l'organizzazione del lavoro;
• le misure di sicurezza ed i sistemi di prevenzione e/o
protezione presenti
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
3. Stima dei rischi di esposizione
i di id ti
individuati
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Sulla base delle considerazioni proprie della fase
precedente,
d t la
l stima
ti
d l rischio
del
i hi di esposizione
i i
aii fattori
f tt i
di pericolo riscontrati nei singoli Reparti o ambienti,
derivanti da una specifica attività lavorativa,
lavorativa viene alla
fine redatta attraverso:
• la verifica della corretta applicazione delle norme di
sicurezza;
• la verifica della accettabilità delle condizioni di
lavoro;
• la misura vera e propria dei parametri di rischio con
la loro quantificazione oggettiva e la conseguente
valutazione mediante confronto con opportuni
i di i di riferimento.
indici
if i
t
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Obbligo non delegabile del Datore di
lavoro è la valutazione di tutti i rischi che
sono
presenti
in
azienda.
La valutazione del rischio prende in
considerazione tutti gli ambiti indicati
nella slide seguente.
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Esame dei
processi
produttivi
Valutazione
rischi
i hi
macchine –
impianti
Valutazione della
movimentazione manuale dei
carichi
Conformità
legislativa
Valutazione delle
vibrazioni
Valutazione dei rischi
Analisi
infortuni ssa
Indagini fonometriche
Verifica ambienti di
lavoro
Valutazione dei rischi
chimici
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Indagini ambientali
Valutazione dei Movimenti ripetitivi
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Indagini
illuminotecniche
Indagini
microclimatiche
Aggiornamento della valutazione dei rischi
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
La valutazione dei rischi (e il relativo documento) è aggiornata in
occasione di ogni variazione sostanziale dell’attività lavorativa quali
ad esempio:
p
• Modifiche di organizzazione
• Infortuni e/o incidenti
• Variazione nel ciclo di lavoro:
• Modifiche dei processi di lavoro
• Introduzione di nuovi macchinari e/o attrezzature
• Introduzione di nuove sostanze
• Variazione del lay-out
y
• Ristrutturazione di locali o rifacimento di impianti
La rivalutazione è necessaria anche perché, a ciascuna di queste
azioni
i i potrebbe
t bb corrispondere
i
d
una variazione
i i
nell livello
li ll del
d l rischio
i hi e
quindi un aggiornamento delle misure di prevenzione e dei relativi
programmi di attuazione.
In ogni caso, la valutazione è effettuata almeno annualmente.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Schede di Valutazione dei
Rischi per mansione
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI AMMINISTRATIVI
−
Ufficio acquisti
−
−
Ufficio Finanza e controllo (contabilità fornitori – controllo di gestione – fatturazione)
Ufficio Personale e paghe
DESCRIZIONE DEI COMPITI
LAVORATIVI
Utilizzano il videoterminale per più di 20 h/settimanali.
Possono utilizzare l’auto aziendale/a noleggio/auto personale per spostamenti di vario genere (raramente) compresi viaggi internazionali (raramente).
Possono saltuariamente passare attraverso i reparti produttivi
ATTREZZATURE
Tipiche delle attività svolte presso un ufficio: computer, telefono, stampante, fax …
Auto aziendale / a noleggio / auto personale
PRODOTTI CHIMICI
Non vengono di norma utilizzati prodotti chimici.
ABBIGLIAMENTO DI LAVORO
//
DPI
Non previsti
INDAGINI AMBIENTALI
SPECIFICHE
//
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
Pagina 1 di 5
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI AMMINISTRATIVI
−
Ufficio acquisti
−
−
Ufficio Finanza e controllo (contabilità fornitori – controllo di gestione – fatturazione)
Ufficio Personale e paghe
RISCHIO
DESCRIZIONE
Videoterminalista e attrezzature munite di monitor
VDT
Superiore a 20 ore settimanali
Postazioni videoterminali
Sorveglianza sanitaria
AGENTI CHIMICI
LIQUIDO
Getti, schizzi, contatto
SOLIDO
Polveri
GAS, VAPORI,
Nebbie
VALUTAZIONE
PXD=R
1
1
1
1
1
1
- Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
- Mantenere le postazioni videoterminali conformi alle
prescrizioni
1
1
1
- Mantenere in atto la sorveglianza sanitaria periodica
Non vengono di norma utilizzati prodotti chimici.
CANCEROGENI
//
BIOLOGICO
RUMORE
MISURE DI SICUREZZA
(ATTUATE / DA ATTUARE)
Possibili viaggi internazionali
Lex,8h < < 80 dB(A)
1
3
3
1
1
1
- Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
- Procedura e profilassi (SSA/ASL) / Informazione
PIOMBO
//
AMIANTO
//
VIBRAZIONI
//
Ionizzanti
RADIAZIONI
Non ionizzanti
//
Campi elettromagnetici
MOVIMENTAZIONE
MANUALE CARICHI
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
//
Pagina 2 di 5
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI AMMINISTRATIVI
−
Ufficio acquisti
−
−
Ufficio Finanza e controllo (contabilità fornitori – controllo di gestione – fatturazione)
Ufficio Personale e paghe
RISCHIO
DESCRIZIONE
VALUTAZIONE
PXD=R
MISURE DI SICUREZZA
(ATTUATE / DA ATTUARE)
Movimenti ripetuti e
sovraccarico
biomeccanico arti
superiori e rachide
//
Scivolamenti / urti
Possibili scivolamenti / urti contro arredi presenti negli
uffici / cassetti lasciti aperti / materiale di vario genere
stoccato negli uffici e lungo i percorsi pedonali
all’interno dello stabilimento
Possibili urti e scivolamenti negli accessi ai reparti
produttivi
1
2
2
-
Cadute di materiali dall’alto
MECCANICO
-
Cadute dall'alto
-
Lavori in altezza
1
1
1
1
1
1
Temperatura, umidità, velocità aria
1
1
1
Illuminamento, riflessioni, abbagliamento
1
1
1
Tagli
Possibili tagli nell’uso di cutter / taglierina / tagliacarte
Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
Usare DPI (scarpe antinfortunistiche) per gli accessi ai
reparti produttivi
Rispettare i percorsi pedonali e le regole
comportamentali aziendali
Schiacciamento e cesoiamento
Impigliamento, intrappolamento, trascinamento
Seppellimento, sprofondamento
RISCHIO ELETTRICO
-
MICROCLIMA
ILLUMINAZIONE
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
-
Manutenzione periodica degli impianti da parte di
personale addetto adeguatamente formato/informato
Manutenzione
periodica
degli
impianti
di
condizionamento da parte di personale addetto
adeguatamente formato/informato
Sostituire per tempo i corpi illuminanti bruciati o
esausti
Pagina 3 di 5
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI AMMINISTRATIVI
−
Ufficio acquisti
−
−
Ufficio Finanza e controllo (contabilità fornitori – controllo di gestione – fatturazione)
Ufficio Personale e paghe
RISCHIO
DESCRIZIONE
VALUTAZIONE
PXD=R
MISURE DI SICUREZZA
(ATTUATE / DA ATTUARE)
-
Vie ed uscite di emergenza
1
1
1
Segnaletica di sicurezza
1
1
1
-
Presidi antincendio
1
1
1
-
-
ALTRI FATTORI
Investimento all’interno dello
stabilimento/esternamente
Investimento da parte di mezzi di trasporto che
circolano all’interno dello stabilimento
1
3
3
-
Uso auto aziendale / noleggio
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
Probabile uso dell’auto aziendale / noleggio
1
3
3
-
Mantenere facilmente accessibili le vie di uscita e di
emergenza da depositi, anche momentanei, di
deposito
Mantenere facilmente visibile e in buone condizioni le
segnaletica di sicurezza
Mantenere in atto il contratto di verifica semestrale
degli estintori con ditta specializzata
Mantenere aggiornato il registro prevenzione incendi e
le planimetrie di emergenza
Mantenere facilmente accessibili le postazioni dei
presidi antincendio da depositi, anche temporanei, di
materiali
Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
Utilizzare, per spostarsi all’interno/esterno dello
stabilimento, i percorsi pedonali segnalati
Attraversare in corrispondenza degli attraversamenti
pedonali
Prestare attenzione ai mezzi che circolano, prima di
attraversare
Usare i portoni riservati ai pedoni per entrare/uscire
dallo stabilimento
Prestare attenzione agli avvisatori acustici dei carrelli
elevatori in manovra
Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica nel tempo (patente
B)
Rispettare il codice della strada
Indossare le cinture di sicurezza prima di iniziare la
marcia
Pagina 4 di 5
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI AMMINISTRATIVI
−
Ufficio acquisti
−
−
Ufficio Finanza e controllo (contabilità fornitori – controllo di gestione – fatturazione)
Ufficio Personale e paghe
POSTURA
LAVORO NOTTURNO
STRESS LAVORO
CORRELATO
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
Seduta fissa per lunghi periodi
1
2
2
- Mantenere
in
atto
formazione/informazione specifica
la
//
1
1
1
Aggiornamento biennale della valutazione
Pagina 5 di 5
periodica
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI COMMERCIALI 1
DESCRIZIONE DEI COMPITI
LAVORATIVI
Sono ricompresi i seguenti uffici:
Ufficio commerciale Corporate
Ufficio commerciale Italia
Ufficio vendite Italia
Ufficio Marketing Corporate (monitoraggio)
Ufficio Marketing Italia (monitoraggio)
Ufficio Ricambi Corporate (monitoraggio)
Ufficio Ricambi Italia (monitoraggio)
Utilizzano il videoterminale per più di 20 h/settimanali.
Possono utilizzare l’auto aziendale/a noleggio/auto personale per spostamenti di vario genere (raramente) compresi viaggi internazionali (raramente).
Possono saltuariamente passare attraverso i reparti produttivi
ATTREZZATURE
Tipiche delle attività svolte presso un ufficio: computer, telefono, stampante, fax …
Auto aziendale / a noleggio / auto personale
PRODOTTI CHIMICI
Non vengono di norma utilizzati prodotti chimici.
ABBIGLIAMENTO DI LAVORO
//
DPI
Non previsti
INDAGINI AMBIENTALI
SPECIFICHE
//
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
Pagina 1 di 8
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI COMMERCIALI 1
RISCHIO
DESCRIZIONE
Videoterminalista e attrezzature munite di monitor
VDT
Superiore a 20 ore settimanali
Postazioni videoterminali
Sorveglianza sanitaria
AGENTI CHIMICI
LIQUIDO
Getti, schizzi, contatto
SOLIDO
Polveri
GAS, VAPORI,
Nebbie
VALUTAZIONE
PXD=R
MISURE DI SICUREZZA
(ATTUATE / DA ATTUARE)
1
1
1
1
1
1
- Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
- Mantenere le postazioni videoterminali conformi alle
prescrizioni
1
1
1
- Mantenere in atto la sorveglianza sanitaria periodica
Non vengono di norma utilizzati prodotti chimici.
CANCEROGENI
//
BIOLOGICO
- Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
- Procedura e profilassi (SSA/ASL) / Informazione
RUMORE
Possibili viaggi internazionali
Lex,8h < < 80 dB(A)
1
3
3
1
1
1
PIOMBO
//
AMIANTO
//
VIBRAZIONI
//
Ionizzanti
RADIAZIONI
Non ionizzanti
//
Campi elettromagnetici
MOVIMENTAZIONE
MANUALE CARICHI
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
//
Pagina 2 di 8
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI COMMERCIALI 1
RISCHIO
DESCRIZIONE
VALUTAZIONE
PXD=R
MISURE DI SICUREZZA
(ATTUATE / DA ATTUARE)
Movimenti ripetuti e
sovraccarico
biomeccanico arti
superiori e rachide
//
Scivolamenti / urti
Possibili scivolamenti / urti contro arredi presenti negli
uffici / cassetti lasciti aperti / materiale di vario genere
stoccato negli uffici e lungo i percorsi pedonali
all’interno dello stabilimento
Possibili urti e scivolamenti negli accessi ai reparti
produttivi
1
2
2
-
Cadute di materiali dall’alto
MECCANICO
-
Cadute dall'alto
-
Lavori in altezza
1
1
1
1
1
1
Temperatura, umidità, velocità aria
1
1
1
Illuminamento, riflessioni, abbagliamento
1
1
1
Tagli
Possibili tagli nell’uso di cutter / taglierina / tagliacarte
Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
Usare DPI (scarpe antinfortunistiche) per gli accessi ai
reparti produttivi
Rispettare i percorsi pedonali e le regole
comportamentali aziendali
Schiacciamento e cesoiamento
Impigliamento, intrappolamento, trascinamento
Seppellimento, sprofondamento
RISCHIO ELETTRICO
-
MICROCLIMA
ILLUMINAZIONE
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
-
Manutenzione periodica degli impianti da parte di
personale addetto adeguatamente formato/informato
Manutenzione
periodica
degli
impianti
di
condizionamento da parte di personale addetto
adeguatamente formato/informato
Sostituire per tempo i corpi illuminanti bruciati o
esausti
Pagina 3 di 8
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI COMMERCIALI 1
RISCHIO
DESCRIZIONE
VALUTAZIONE
PXD=R
MISURE DI SICUREZZA
(ATTUATE / DA ATTUARE)
-
Vie ed uscite di emergenza
1
1
1
Segnaletica di sicurezza
1
1
1
-
Presidi antincendio
1
1
1
-
-
ALTRI FATTORI
Investimento all’interno dello
stabilimento/esternamente
Investimento da parte di mezzi di trasporto che
circolano all’interno dello stabilimento
1
3
3
-
Uso auto aziendale / noleggio
POSTURA
LAVORO NOTTURNO
STRESS LAVORO
CORRELATO
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
Probabile uso dell’auto aziendale / noleggio
1
3
3
Seduta fissa per lunghi periodi
1
2
2
-
Mantenere facilmente accessibili le vie di uscita e di
emergenza da depositi, anche momentanei, di
deposito
Mantenere facilmente visibile e in buone condizioni le
segnaletica di sicurezza
Mantenere in atto il contratto di verifica semestrale
degli estintori con ditta specializzata
Mantenere aggiornato il registro prevenzione incendi e
le planimetrie di emergenza
Mantenere facilmente accessibili le postazioni dei
presidi antincendio da depositi, anche temporanei, di
materiali
Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
Utilizzare, per spostarsi all’interno/esterno dello
stabilimento, i percorsi pedonali segnalati
Attraversare in corrispondenza degli attraversamenti
pedonali
Prestare attenzione ai mezzi che circolano, prima di
attraversare
Usare i portoni riservati ai pedoni per entrare/uscire
dallo stabilimento
Prestare attenzione agli avvisatori acustici dei carrelli
elevatori in manovra
Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica nel tempo (patente
B)
Rispettare il codice della strada
Indossare le cinture di sicurezza prima di iniziare la
marcia
- Mantenere
in
atto
formazione/informazione specifica
la
//
1
1
1
Aggiornamento biennale della valutazione
Pagina 4 di 8
periodica
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI COMMERCIALI 2
DESCRIZIONE DEI COMPITI
LAVORATIVI
ATTREZZATURE
Sono ricompresi i seguenti uffici:
Ufficio Marketing Corporate (organizzazione operativa)
Ufficio Marketing Italia (organizzazione operativa)
Ufficio Ricambi Corporate (organizzazione operativa)
Ufficio Ricambi Italia (organizzazione operativa)
Utilizzano il videoterminale per meno di 20 h/settimanali.
Possono utilizzare l’auto aziendale/a noleggio/auto personale per spostamenti di vario genere (frequentemente) compresi viaggi internazionali (raramente) per la partecipazione
passiva a fiere. Effettuano uscite in campo (presso aziende agricole, concessionari, …) ove possono utilizzare attrezzature
Possono saltuariamente passare attraverso i reparti produttivi
Alcuni hanno l’abilitazione all’utilizzo del trattore / muletto e mietitrebbia
Tipiche delle attività svolte presso un ufficio: computer, telefono, stampante, fax …
Auto aziendale / a noleggio / auto personale
Attrezzature manuali
Carrello elevatore / trattore / mietitrebbia
PRODOTTI CHIMICI
Non vengono di norma utilizzati prodotti chimici.
ABBIGLIAMENTO DI LAVORO
//
DPI
INDAGINI AMBIENTALI
SPECIFICHE
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
//
Pagina 5 di 8
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI COMMERCIALI 2
RISCHIO
DESCRIZIONE
Videoterminalista e attrezzature munite di monitor
VDT
Superiore a 20 ore settimanali
Postazioni videoterminali
Sorveglianza sanitaria
AGENTI CHIMICI
LIQUIDO
Getti, schizzi, contatto
SOLIDO
Polveri
GAS, VAPORI,
Nebbie
VALUTAZIONE
PXD=R
MISURE DI SICUREZZA
(ATTUATE / DA ATTUARE)
1
1
1
1
1
1
- Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
- Mantenere le postazioni videoterminali conformi alle
prescrizioni
1
1
1
- Mantenere in atto la sorveglianza sanitaria periodica
Non vengono di norma utilizzati prodotti chimici.
CANCEROGENI
//
BIOLOGICO
- Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
- Procedura e profilassi (SSA/ASL) / Informazione
RUMORE
Possibili viaggi internazionali
Lex,8h < < 80 dB(A)
1
3
3
1
1
1
PIOMBO
//
AMIANTO
//
VIBRAZIONI
//
Ionizzanti
RADIAZIONI
Non ionizzanti
//
Campi elettromagnetici
MOVIMENTAZIONE
MANUALE CARICHI
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
//
Pagina 6 di 8
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI COMMERCIALI 2
RISCHIO
DESCRIZIONE
VALUTAZIONE
PXD=R
MISURE DI SICUREZZA
(ATTUATE / DA ATTUARE)
Movimenti ripetuti e
sovraccarico
biomeccanico arti
superiori e rachide
//
Scivolamenti / urti
Possibili scivolamenti / urti contro arredi presenti negli
uffici / cassetti lasciti aperti / materiale di vario genere
stoccato negli uffici e lungo i percorsi pedonali
all’interno dello stabilimento
Possibili urti e scivolamenti negli accessi ai reparti
produttivi
1
2
2
-
Cadute di materiali dall’alto
MECCANICO
-
Cadute dall'alto
Lavori in altezza
Possibili tagli nell’uso di cutter / taglierina / tagliacarte
Utilizzo di attrezzature manuali
1
1
1
1
1
1
Temperatura, umidità, velocità aria
1
1
1
Illuminamento, riflessioni, abbagliamento
1
1
1
Tagli
Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
Usare DPI (scarpe antinfortunistiche) per gli accessi ai
reparti produttivi
Rispettare i percorsi pedonali e le regole
comportamentali aziendali
Schiacciamento e cesoiamento
Impigliamento, intrappolamento, trascinamento
Seppellimento, sprofondamento
RISCHIO ELETTRICO
-
MICROCLIMA
ILLUMINAZIONE
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
-
Manutenzione periodica degli impianti da parte di
personale addetto adeguatamente formato/informato
Manutenzione
periodica
degli
impianti
di
condizionamento da parte di personale addetto
adeguatamente formato/informato
Sostituire per tempo i corpi illuminanti bruciati o
esausti
Pagina 7 di 8
Documento di Valutazione dei Rischi
Stabilimento di: TREVIGLIO
Revisione:
Aprile 2012
SCHEDA di VALUTAZIONE dei RISCHI
SEZIONE : RISCHI SPECIFICI delle MANSIONI
MANSIONE: IMPIEGATI UFFICI COMMERCIALI 2
RISCHIO
DESCRIZIONE
VALUTAZIONE
PXD=R
MISURE DI SICUREZZA
(ATTUATE / DA ATTUARE)
-
Vie ed uscite di emergenza
1
1
1
Segnaletica di sicurezza
1
1
1
-
Presidi antincendio
1
1
1
-
-
ALTRI FATTORI
Investimento all’interno dello
stabilimento/esternamente
Investimento da parte di mezzi di trasporto che
circolano all’interno dello stabilimento
1
3
3
-
Uso auto aziendale / noleggio
POSTURA
LAVORO NOTTURNO
STRESS LAVORO
CORRELATO
ITFO HSE 3.1.2 Rev. 0
Probabile uso dell’auto aziendale / noleggio
1
3
3
Seduta fissa per lunghi periodi
1
2
2
-
Mantenere facilmente accessibili le vie di uscita e di
emergenza da depositi, anche momentanei, di
deposito
Mantenere facilmente visibile e in buone condizioni le
segnaletica di sicurezza
Mantenere in atto il contratto di verifica semestrale
degli estintori con ditta specializzata
Mantenere aggiornato il registro prevenzione incendi e
le planimetrie di emergenza
Mantenere facilmente accessibili le postazioni dei
presidi antincendio da depositi, anche temporanei, di
materiali
Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica
Utilizzare, per spostarsi all’interno/esterno dello
stabilimento, i percorsi pedonali segnalati
Attraversare in corrispondenza degli attraversamenti
pedonali
Prestare attenzione ai mezzi che circolano, prima di
attraversare
Usare i portoni riservati ai pedoni per entrare/uscire
dallo stabilimento
Prestare attenzione agli avvisatori acustici dei carrelli
elevatori in manovra
Mantenere
in
atto
la
periodica
formazione/informazione specifica nel tempo (patente
B)
Rispettare il codice della strada
Indossare le cinture di sicurezza prima di iniziare la
marcia
- Mantenere
in
atto
formazione/informazione specifica
la
//
1
1
1
Aggiornamento biennale della valutazione
Pagina 8 di 8
periodica
Mantenimento ed implementazione della sicurezza
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Il sistema sicurezza non è un sistema statico:
– Adozione delle misure correttive
– Mantenimento delle condizioni:
• Verifiche periodiche di legge
• Manutenzione programmata e straordinaria
• Monitoraggio degli interventi straordinari di
sicurezza in corso
• Audit ambientali e comportamentali - confronti
– Miglioramento delle condizioni tramite:
• Sostituzione di ciò che è pericoloso
• Applicazione migliore tecnologia
Formazione/informazione
Dispositivi
p
di Sicurezza
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
Procedure di sicurezza
Sorveglianza sanitaria
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Schema ciclico
Il SGSL (sistema di gestione della salute e
sicurezza sul lavoro) opera sulla base della
sequenza ciclica delle fasi di pianificazione,
attuazione, monitoraggio e riesame del
sistema, per mezzo di un processo
dinamico.
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Miglioramento
continuo
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Riesame della
direzione
Politica di salute e
sicurezza sul lavoro
Verifiche e
azioni correttive
Pianificazione
Implementazione
e mantenimento
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Formazione/informazione
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
• Su cosa
– rischi generici aziendali
– rischi specifici legati alle mansioni
• Impianti/sostanze
– disposizioni aziendali
• Quando
– all’assunzione
– al cambio di mansione
–q
qualora vengano
g
sostituite le attrezzature/impianti
p
o
intervengano modifiche sostanziali nelle stesse
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Formazione/informazione
D.Lgs 81/08 artt. 36 – 37:
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Il datore di lavoro provvede alla
Informazione, Formazione e addestramento
Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011
Modalità per l’effettuazione della formazione verso:
Lavoratori
Preposti
Nuovi assunti
Dirigenti
Aggiornamento
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Formazione/informazione
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
L'Accordo
L
Accordo Stato
Stato-Regioni
Regioni del 21/12/2011
definisce
3 FASCE DI RISCHIO
Rischio BASSO
Rischio MEDIO
Rischio ALTO
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Lavoratori SAME
Uffici amministrativi
/commerciali
LAVORATORI SAME
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Formazione/informazione
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
2 LIVELLI DI FORMAZIONE
GENERALE
4 ore
Trasversale p
per
t tt le
tutte
l
mansioni e
funzioni
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
SPECIFICA da 4 a 12 ore
Durata a
seconda del
rischio
i hi
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Formazione/informazione
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Modalità di formazione percorribili:
In aula: per tutte le
mansioni e incarichi e
tempistiche definite
dall’Accordo
E-learning: parziale
per
Parziale
Lavoratori: FORMAZIONE GENERALE 4 ore
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Parziale
Preposti: FORMAZIONE SPECIFICA (PARZIALE)
Totale
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Dirigenti: FORMAZIONE 16 ore
Totale
AGGIORNAMENTO LAVORATORI, PREPOSTI,
DIRIGENTI: FORMAZIONE 6 ore
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Certificazioni
SAME Deutz-Fahr Italia Spa
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Certificazione qualità
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
Lo Stabilimento è in possesso della Certificazione Sistema
Qualità secondo ISO 9001:2000, dal 1994. L’ultimo rinnovo è
stato rilasciato in data 08/04/2011 con una validità di tre anni
(fino al 08/04/2014); opera e produce sulla base delle Norme
ISO DIN,
ISO,
DIN UNI,
UNI ASTM,
ASTM SAE; i prodotti finiti (trattori e motori)
ottemperano alle Normative OCSE, CEE, ISO, ECE-ONU,
UNI, CUNA oltre che alle Normative nazionali dei singoli paesi
nei quali i prodotti stessi vengono esportati; dispone di un
proprio Manuale del Sistema Qualità - Rev. 5 del 1/6/2005 ISO 9001:2000 ed ha inoltre emesso le seguenti Procedure
Generali:
• Procedura Generale per il controllo del processo
produttivo;
• Procedura Generale per la manutenzione dei macchinari e
degli impianti,
impianti che fa riferimento alle procedure
proced re operative
operati e
della manutenzione.
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Certificazione Sicurezza
Sicurezza-Ambiente
Ambiente
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
L’Azienda ha attivato dal 2007 una verifica (Gap Analysis)
della corrispondenza del Sistema Sicurezza aziendale ai
requisiti della norma OHSAS 18001. Tale verifica è stata
ripetuta successivamente,
successivamente nel 2008 e nel 2009.
2009 Nel corso del
secondo semestre 2010 e del primo semestre 2011, è stata
avviata l’attività formale di certificazione OHSAS 18001
( i
(sicurezza)
) e ISO 14001 (ambiente)
( bi t ) e l’integrazione
l’i t
i
d i
dei
sistemi QHSE, affidandosi alla società CERTO srl, già partner
dell’azienda
de
a e da pe
per la
a ce
certificazione
t ca o e qua
qualità.
tà
L’azienda risulta certificata:
• OHSAS 18001 ((sicurezza)) dal 27 febbraio 2012
• ISO 14001 (ambiente) dal 27 febbraio 2012
con scadenza al 26 febbraio 2015
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Hai concluso il primo modulo di formazione.
Evoluzione della
normativa della
sicurezza ed
igiene sul lavoro
fino ad oggi
Figure della
sicurezza e
relativi obblighi D.Lgs 81/08
Il Documento di
Valutazione dei
Rischi
Se è trascorso il tempo minimo di studio previsto, potrai
ora accedere al primo test intermedio.
Segui le seguenti istruzioni:
1. Clicca sul pulsante ESCI che trovi in basso a sinistra per
tornare alla pagina principale di menu
2. Clicca sul link del primo test intermedio, come indicato
dalla freccia nell'immagine,
g
p
per svolgere
g
il test
Certificazioni
Same Deutz-Fahr
Italia Spa
Tutti i diritti riservati
IRSI - Istituto Ricerche Sicurezza Industriale – Rev. Settembre 2012
Scarica

Rischio - Edusuite