FACOLTA’ DI SCIENZE UMANISTICHE
(Lettere e Filosofia – Lingue – Patrimonio culturale)
MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2004-2005
Il Consiglio di Facoltà sulla base della programmazione e delle risorse umane e materiali ha approvato per l’A.A. 2004-2005 il seguente Manifesto
degli Studi comprensivo degli Ordinamenti didattici dei Corsi di Studio attivati dei quali specifica, in forma dettagliata, l’organizzazione e le
modalità di svolgimento della didattica nel quadro complessivo dell’offerta formativa della Facoltà.
1. CALENDARIO DIDATTICO
I SEMESTRE dal 4 Ottobre 2004 al 29 Gennaio 2005
II SEMESTRE dal 1 marzo 2005 al 4 Giugno 2005
Gli esami di profitto si terranno nella sessione Estiva (Giugno– Luglio), Autunnale (Settembre-prima settimana di Ottobre), Invernale (Febbraio).
Gli esami di laurea si terranno nelle sessioni:
Estiva: (8-25 luglio 2005), Autunnale: (13-21 dicembre 2005), Invernale (31 marzo-16 aprile 2006).
Vacanze accademiche:
Natale dal 22 dicembre 2004 al 10 gennaio 2005;
Pasqua dal 24 al 29 marzo 2005
2. I LUOGHI DELLA DIDATTICA
La didattica si svolge presso la sede centrale della Città Universitaria, nelle aule dei Dipartimenti e nelle aule comuni della didattica situate
nell’edificio della ex Facoltà di Lettere e Filosofia, presso la sede distaccata di Villa Mirafiori in Via Nomentana 118 ed in Via Palestro 63; in aule
della ex caserma Sani, in Via Principe Amedeo, n. 184 ed eventualmente in altre sedi specificamente destinate alla didattica e prossime alla sede
centrale, che saranno tempestivamente indicate all’inizio dei corsi.
3. PRESIDE
Prof. Paolo Matthiae
Segreteria di presidenza
Rosalba Pecorella, Laura Scarafile, Chiara Costanzo
tel. 23140 / 23141 / 23139 fax
4. SEGRETERIA TECNICO-DIDATTICA E ORIENTAMENTO STUDENTI
Resp. dott. Giovanni Casaburo
- Roberto Sesena tel. 23113/ 23025 fax – Maria Dragoni (Erasmus/Socrates) - 23372/27202
- Nadia Rettura – Villa Mirafiori – tel. 27261/27202
N.B. Per qualunque aggiornamento visitare il sito web della facoltà:
www.scienzeumanistiche.org - e-mail: [email protected]
5. PERSONALE DOCENTE
5.1. PROFESSORI ORDINARI
Maria Giulia AMADASI
Roberto ANTONELLI
Gilda BARTOLONI
Francesca BERNARDINI
Antonello BIAGINI
Pietro BOITANI
Corrado BOLOGNA
Silvia BORDINI
Antonio CADEI
Rosalba CAMPRA
Paolo CANETTIERI
Andrea CARANDINI
Silvia CARANDINI
Alberto CAZZELLA
Margherita Maria CECCHELLI
Maria Luisa CERRON PUGA
Paolo CHIARINI
Claudia CIERI VIA
Claudio COLAIACOMO
Paola COLAIACOMO CONTI
Rosa Maria COLOMBO
Giovanni COLONNA
Emma CONDELLO
Maria Luisa DALAI EMILIANI
Tullio DE MAURO
Eugenia EQUINI SCHNEIDER
Ettore FINAZZI AGRO’
Augusto FRASCHETTI
Nadia FUSINI
Delia GAMBELLI
Lucyna GEBERT
Andrea GIARDINA
Peter GODMAN
Guglielmo GORNI
Gian Luca GREGORI
Francesco GUI
Giorgio INGLESE
Eugenio LA ROCCA
Mario LIVERANI
Francisco LOBERA SERRANO
Simonetta LUX
Luigi MARINELLI
Luciano MARITI
Ferruccio MAROTTI
Paolo MATTHIAE
Gilberto MAZZOLENI
Roberto MERCURI
Clementina PANELLA
Nicola PARISE
Silvano PELOSO
Renato PERONI
Vanda PERRETTA
Maria Grazia PICOZZI
Biancamaria PISAPIA
Francesco PITOCCO
Alessandro PORTELLI
Marina RIGHETTI
Raffaele ROMANELLI
Luigi Enrico ROSSI
Orietta (Vi ttoria) ROSSI PINELLI
Gianfranco RUBINO
Anna Maria SCAIOLA
Biancamaria SCARCIA AMORETTI
Alessandro SCHIESARO
Emma SCOLES
Carlo SERRA BORNETO
Luisa VALMARIN
Gabriella VIOLATO
Norbert VON PRELLWITZ
Marina ZANCAN
5.2. PROFESSORI FUORI RUOLO
Alberto ASOR ROSA
Ludovico GATTO
Silvio PANCIERA
5.3. PROFESSORI ASSOCIATI
Lucia ACCARDO
Flavia ARZENI
Maria Paola BAGLIONE
Barbara BARICH
Carol BEEBE TARANTELLI
Simonetta BIANCHINI
Maria Giovanna BIGA
Vincenzo BILARDELLO
Guido BULLA
Vittorio CALDIRON
Maria Domenica COMBI
Anna Maria D’ACHILLE
Elisabetta DE MINICIS
Simonetta FAIOLA NERI
Clelia FALLETTI
Maria FENELLI
Marcella FRANGIPANE
Maddalena FUMAGALLI
Rita GIULIANI
Silvana MACCHIONI
Alessandra MANFREDINI
Giorgio MARIANI
Sonia NETTO SALOMAO
Giancarlo PANI
Maria Emanuela PIEMONTESE
Mauro PONZI
Arianna PUNZI
Ugo RUBEO
Maria Serena SAPEGNO
Maria Antonietta SARACINO
Peter SARKOZY
Giovanna Maria SECCHI
Gabriella SEVERINO
Rita TOLOMEO
Stefano TORTORELLA
Maria Virginia VERRIENTI
Francesco VILLARI
Claudio ZAMBIANCHI
Rosalba ZUCCARO
5.4. RICERCATORI
Maddalena ANDREUSSI
Lucilla ANSELMINO
Marcello BARBANERA
Aroldo BARBIERI
Silvia BERTI
Gabriella BEVILACQUA
Luca Maria BIANCHI
Maria Rita BONETTI
Luigi CAJANI
Margherita CANCELLIERI
Anna Maria Gloria CAPOMACCHIA
Maria CASINI
Luciana CASSANELLI
Roberto CIANCARELLI
Alessandra CIATTINI
Maria Grazia CICCARELLO
Alfredo COCCI
Cecilia CONATI BARBARO
Marco CURSI
Maria Teresa D’ALESSIO
Francesco DANTE
Giovannella DESIDERI
Savino DI LERNIA
Luciana DRAGO
Riccardo DURANTI
Giulia FANARA
Angelamaria FARIELLO
Joan FITZGERALD
Giovanna Maria FORNI
Carla GABRIELI
Daria GALATERIA
Mascia Marinella GALATERIA
Maria Luisa GANGEMI
Elisabetta GIGLI
Anna Maria GIRALDI
Francesco GUIZZI
Anna ILLUMINATI
Alessandro Maria JAIA
Sabine Elisabeth KOESTERS GENSINI
Annalisa LANDOLFI MANFELLOTTO
Adolfo LA ROCCA
Paola LOMBARDI
Marina LUPACCIOLU
Salvatore MAIRA
Angela MARCANTONIO
Mariangela MARINONE
Flavia MARIOTTI
Aldo MASTROPASQUA
Laura Maria MICHETTI
Claudia MICOCCI
Gabriella MINUNNO
Emanuela MONACO
Elisabetta MONDELLO
Alessandro MORANDI
Fiorella MORI
Vincenza MORIZIO
Chiara MORSELLI
Maurizio MOSCOLONI
Lorenzo NIGRO
Silvia ORLANDI
Antonella OTTAI
Angela Maria PALADINI
Rocco P ATERNOSTRO
Elena PIERRO
Paola PISI
Pio Francesco PISTILLI
Alessandra POLLASTRI
Massimo PRAMPOLINI
Paola QUARENGHI
Franca ROMANO
Lucia SAGUI’ SERAFIN
Julian SANTANO MORENO
Elisabetta SARMATI
Carla SCHETTINO NOBILE
Fiorella SIMONI
Loredana SIST
Galina SMIRNOVA
Francesca Romana STASOLLA
Monica Cristina STORINI
Carla SUBRIZI
Franca TAGLIETTI
Angela TARANTINO
Igina TATTONI
Pietro THEMELLY
Luisa TINTI
Marina TORELLI
Maurizio TREBBI
Giuseppina TRUSSO
Anna UNALI
Laura VAZZOLER
Daniela ZAMPETTI
Elena ZOCCA
6. L’OFFERTA DIDATTICA
Titoli di Studio
In conformità a quanto previsto dal D. M. 3/11/1999, n. 509 e successivi Decreti Attuativi e la delibera del Senato Accademico dell’Università “La
Sapienza” di Roma dell’8/6/2001, la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università “La Sapienza” di Roma struttura la propria offerta didattica al
fine di rilasciare i seguenti titoli di studio:
- il diploma di Laurea agli studenti già iscritti alla data di entrata in vigore dei nuovi ordinamenti didattici secondo il vecchio ordinamento ancora
vigente;
- il nuovo diploma di Laurea che si consegue dopo un corso di studi della durata di tre anni nel corso dei quali si acquisiscono 180 crediti
equamente ripartiti (60 crediti per ogni anno);
- il diploma di Laurea Specialistica, che si consegue dopo un ulteriore corso di studi durante il quale si acquisiscono altri 120 crediti, equamente
ripartiti (60 crediti per ogni anno);
- i diplomi di Master, corsi di perfezionamento scientifico, riservati ai possessori di Laurea triennale (Master di I livello) e di Laurea Specialistica
(Master di II livello).
7. CORSI DI LAUREA TRIENNALI E SPECIALISTICI
Organizzazione della didattica
L’attività didattica dei Corsi di Studio attivati è organizzata in moduli didattici aventi come base comune il credito (Credito Formativo
Universitario, “CFU”). Il credito è l’unità di misura del lavoro di apprendimento richiesto per l’acquisizione di conoscenze e abilità nelle attività
formative previste dagli ordinamenti didattici. A un credito corrispondono 25 ore di lavoro dello studente tra didattica e studio individuale per un
ammontare annuo medio di 1500 ore corrispondenti a 60 crediti. I crediti si acquisiscono con il superamento dell’esame, o di altra forma di verifica
del profitto, la cui valutazione è espressa con una votazione in trentesimi.
I crediti si distribuiscono in 6 tipologie di attività formative:
a) di base
b) caratterizzanti
c) affini o integrative
d) a scelta dello studente
e) relative alla prova finale e alla conoscenza della lingua straniera
f) altre (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, etc.)
8. NORME TRANSITORIE PER IL PASSAGGIO DAL VECCHIO AL NUOVO ORDINAMENTO
Con riferimento a quanto già indicato al punto 6. del presente manifesto degli studi, si osserva che le studentesse e gli studenti già iscritti ai corsi di
laurea in Lettere e in Lingue e Letterature Straniere dell’ex Facoltà di Lettere e Filosofia possono iscriversi alla Facoltà di Scienze Umanistiche e
scegliere se:
a) continuare secondo il vecchio ordinamento; in tal caso saranno loro riconosciuti tutti gli esami sostenuti nella vecchia Facoltà, così pure il piano
di studio già approvato;
b) ovvero passare ai nuovi corsi triennali con le modalità seguenti:
8.1. Le studentesse e gli studenti del terzo anno o successivi che entro le scadenze previste per la presentazione della domanda di prenotazione della
tesi di laurea nei nuovi cicli
a) abbiano superato 13 o 14 esami (12 o 13 per le iscritte e gli iscritti all’ex corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere),
b) ritengano di completare 13 o 14 esami (12 o 13 per le iscritte e gli iscritti all’ex corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere) oppure di essere
in debito, alla stessa data, di due esami al massimo possono chiedere –
entro il 14 maggio 2005 per la sessione estiva;
entro il 22 ottobre 2005 per la sessione autunnale;
entro il 4 febbraio 2006 per la sessione invernale –
di essere ammesse/i (una volta sostenuti gli esami mancanti) alla prova finale in uno dei nuovi corsi di laurea attivati nella Facoltà di Scienze
Umanistiche e a quella della verifica della conoscenza della lingua straniera secondo le disposizioni previste dal nuovo ordinamento a partire dalla
sessione estiva dell’A.A. 2004/2005; questo in base a una valutazione del piano di studi pregresso e in base al completamento del curriculum - in
termini di crediti - secondo modalità definite dalle Commissioni didattiche dei corsi di Studio.
8.2. Le studentesse e gli studenti (in corso o fuori corso) che abbiano già sostenuto (o ritengano di poter sostenere entro l’ultima sessione dell’A.A.
2004/2005) non più di 4 esami (3 per il Corso di laurea in Lingue) possono scegliere se chiedere, entro il 5 novembre 2004:
a) il passaggio al primo anno del nuovo ordinamento a partire dall’A.A. 2004/2005 con riconoscimento dei crediti formativi già maturati.
b) il passaggio al secondo anno del nuovo ordinamento a partire dall’A.A. 2004/2005 con gli eventuali debiti formativi necessari a raggiungere il
numero di crediti previsti per il primo anno. Tale debito andrà colmato nel corso dell’A.A. 2003/2004.
8.3. Le studentesse e gli studenti (in corso o fuori corso) che abbiano già sostenuto (o ritengano di poter sostenere entro l’ultima sessione dell’A.A.
2003/2004) tra i 5 e i 9 esami (fra i 4 e gli 8 per l’ex corso di laurea in Lingue) possono chiedere, entro il 5 novembre 2004,
a) il passaggio al secondo anno del nuovo ordinamento a partire dall’A.A. 2004/2005 con riconoscimento dei crediti formativi già maturati;
b) il passaggio al terzo anno del nuovo ordinamento a partire dall’A.A. 2004/2005 con gli eventuali debiti formativi necessari a raggiungere il
numero di crediti previsti per il secondo anno. Tale debito andrà colmato nel corso dell’A.A. 2004/2005.
8.4. Le studentesse e gli studenti (in corso o fuori corso) che abbiano già sostenuto (o ritengano di poter sostenere entro l’ultima sessione dell’A.A.
2004/2005) tra i 10 e i 14 esami (fra i 9 e i 13 per l’ex corso di laurea in Lingue) possono chiedere, entro il 5 novembre 2004, il passaggio al terzo
anno del nuovo ordinamento a partire dall’A.A. 2004/2005.
8.5. Per ciò che riguarda le Lauree specialistiche, le studentesse e gli studenti al quarto anno o fuori corso nei vecchi cicli che abbiano sostenuto più
di 13 esami (12 per le iscritte e gli iscritti all’ex corso di Laurea in Lingue) possono chiedere, entro le date fissate per la presentazione del foglio di
prenotazione per la Laurea, di essere ammesse/i, secondo le modalità previste al punto 1), a sostenere la prova finale alla prima sessione utile.
Coloro che conseguiranno la Laurea Triennale nella sessione estiva del 2004 potranno normalmente iscriversi alla Laurea Specialistica nell’anno
accademico 2004/2005;
coloro che conseguiranno la Laurea Triennale nella sessione autunnale del 2004 potranno iniziare a seguire i corsi della Laurea Specialistica sin dal
primo semestre dell’anno accademico 2004/2005.
8.6. Gli studenti e le studentesse in possesso della Laurea Triennale o della Laurea conseguita secondo il Vecchio Ordinamento che intendano
accedere ai corsi di Laurea Specialistica vengono ammessi/e al I o al II anno previa riconoscimento in termini di crediti del curriculum pregresso da
parte della Commissione didattica del Corso di Studio.
8.7. Le domande saranno valutate da speciali Commissioni istituite dai singoli Corsi di Studio. Per studentesse e studenti di cui ai punti 8,1), 8,2)
8,3) e 8,4) il parere sarà formulato con riserva e confermato quando esse/i avranno adempiuto, nelle scadenze previste, agli obblighi indicati in
queste norme transitorie. Lo/a studente/ssa, se non concorda con le condizioni di passaggio proposte dalla commissione del Corso di Studio, può
recedere dalla domanda (entro una scadenza definita dalla Commissione) e rimanere nel vecchio ordinamento.
Per studentesse e studenti di cui ai punti 8,2), 8,3), 8,4) e 8,5) le prove superate nel vecchio ordinamento saranno riconosciute valide secondo le
modalità seguenti: il numero dei crediti conseguiti sarà calcolato attribuendo a ogni esame 12 crediti (14 agli esami di lingua e letteratura
quadriennale e triennale dell’ex corso di Laurea in Lingue);
le attività formative ancora da svolgere dovranno essere tali da garantire, in proporzione alla parte del curriculum ancora da percorrere, il massimo
possibile di aderenza al nuovo ordinamento, secondo norme definite dai singoli Corsi di Studio.
8.8. I casi di studenti iscritti ai corsi di laurea in Filosofia, Geografia e Lingue e Civiltà Orientali dell’ex Facoltà di Lettere e Filosofia che intendano
passare a uno dei nuovi Corsi di Studi nella Facoltà di Scienze Umanistiche saranno valutati singolarmente, in base a domande che dovranno
pervenire alle Commissioni Didattiche dei Corsi di Studi entro le stesse scadenze previste nei punti precedenti.
9 QUADRO GENERALE DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLA FACOLTÀ
9.1 CORSI DI LAUREA SECONDO IL VECCHIO ORDINAMENTO
La Facoltà di Scienze Umanistiche garantisce agli studenti iscritti ai corsi di laurea previsti dal vecchio ordinamento un impegno didattico pari a
quello fornito precedentemente all’attuazione della riforma universitaria.
Per gli studenti già iscritti alla disattivata Facoltà di Lettere e Filosofia nell’a.a. 2001-2002 e che
conservano il vecchio ordinamento è stato concordemente stabilito che:
1. Per il prossimo anno accademico vi sia libertà di scegliere a quale Facoltà iscriversi fra quelle derivanti dalla suddivisione;
2. Che ciascuna delle quattro Facoltà possa rilasciare la laurea relativa a tutti i CdS presenti nella disattivata Facoltà di Lettere e Filosofia;
3. Che gli studenti che seguono il vecchio ordinamento possano continuare a sostenere esami in ciascuna delle quattro Facoltà derivanti dalla
suddivisione, senza che questi esami vengano considerati fuori Facoltà.
Si distinguono cinque corsi di studio che conducono alle lauree:
1) in Lettere:
a) con indirizzo classico;
b) con indirizzo moderno.
2) in Lingue e letterature straniere:
a) con indirizzo filologico-letterario;
b) con indirizzo linguistico-glottodidattico;
c) con indirizzo storico-culturale.
3) in Filosofia.
4) in Geografia:
a) con indirizzo applicativo;
b) con indirizzo teorico-didattico.
5) in Lingue e civiltà orientali:
a) con indirizzo archeologico-artistico;
b) con indirizzo filologico-letterario;
c) con indirizzo storico.
Gli studenti dei cinque corsi di laurea possono:
a) seguire il piano di studi previsto dallo Statuto della Facoltà, approvato nel 1938;
b) seguire uno dei piani previsti da ciascun Corso di laurea in seguito alla liberalizzazione
del 1969;
c) seguire un piano individuale.
Gli studenti che intendano seguire un proprio piano di studi sono consigliati di presentarlo all’inizio del 2° anno di corso; negli anni accademici
successivi è possibile presentare modifiche al piano già presentato.
Per gli studenti del corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere il piano di studio si presenta
al 3° anno di corso.
9.2. REGOLAMENTO DIDATTICO
Accesso al Corso di laurea
9.2.1. Iscrizione.
L'iscrizione ai corsi di studio della Facoltà di Scienze Umanistiche è riservata ai possessori di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo
di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti. Per l’A.A. 2004-2005 non sono previste allo stato attuale modalità di
verifica di un’adeguata preparazione iniziale.
9.2.2. Trasferimenti e passaggi di corso.
Compete ai Consigli di corso di studi approvare le domande di trasferimento di studenti provenienti da altre Università o Istituti equiparati, o da altri
Corsi di studio, valutare la relativa carriera di studio, convalidare in parte o totalmente esami sostenuti e crediti acquisiti, determinare l'anno di corso
cui lo studente viene iscritto, indicare lo specifico piano di studi per il completamento dei curricula per il conseguimento della laurea.
9.3. Percorsi di studio
9.3.1. percorsi di studio dei corsi di laurea della Facoltà di Scienze Umanistiche si svolgono in tre anni durante i quali si acquisiscono 180 crediti
equamente ripartiti (60 crediti ogni anno).
9.3.2. 180 crediti si distribuiscono in 6 attività formative:
a) di base
b) caratterizzanti
c) affini o integrative
d) a scelta dello studente
e) relative alla prova finale e alla conoscenza della lingua straniera
f) altre (ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, etc.)
9.4. Piani di studio
Si consiglia vivamente di seguire i percorsi suggeriti nei curricula proposti dai singoli corsi di studio, ritenendo che essi rispondano a criteri di
equilibrio e di completezza e che, nella distribuzione sui tre anni, rispettino gli opportuni requisiti di propedeuticità. Il piano di studi va presentato
all’inizio del secondo anno. Fatte salve le propedeuticità ritenute vincolanti dai singoli corsi di studio, lo studente può presentare un piano di studi
difforme rispetto ai curricula consigliati, sia in termini di scelta delle discipline, sia in termini di scansione negli anni delle attività. Tali modifiche ai
curricula proposti si configurano come «Piani di studio individuali» la cui richiesta scritta va inoltrata, 30 giorni prima dell'inizio del primo semestre
del secondo anno, al Consiglio di corso di studio che deciderà se accoglierla o, con motivato parere scritto, respingerla.
9.5. Acquisizione dei crediti: prove d'esame,
a) le verifiche per l'acquisizione dei crediti si attuano con prove d'esame che si svolgono, di norma, al termine di ogni modulo didattico (o somma di
moduli omogenei), valutate in trentesimi, con possibile aggiunta della lode.
b) l'esame si considera superato, e i relativi crediti interamente acquisiti, a partire dalla
votazione minima di 18/30.
9.6. Propedeuticità, frequenza dei corsi, passaggi ad anni successivi.
9.6.1. In ordine alla frequenza dei corsi e al sostenimento dei relativi esami di questi insegnamenti si fa presente che:
a) per frequentare anni di corso, o moduli didattici, successivi al primo è consigliabile aver frequentato l'anno di corso, o il modulo didattico,
immediatamente precedente, o averne superato il relativo esame;
b) per sostenere la prova d'esame relativa a un anno di corso, o modulo didattico, successivo al primo è necessario aver superato l'esame relativo
all'anno di corso, o al modulo didattico, immediatamente precedente;
c) il mancato superamento dell'esame di un qualsiasi anno di corso, o modulo didattico, non impedisce la frequenza dell'anno di corso, o modulo
didattico, immediatamente successivo.
9.6.2. La frequenza è vivamente raccomandata e comporta la presenza ad almeno il 75% delle
lezioni – Per gli studenti non frequentanti verranno predisposti programmi alternativi
9.6.3. Gli studenti a tempo parziale (v. art. 21 del Regolamento Didattico di Ateneo) possono concordare con i Consigli di Corso di Studio un
percorso formativo per un massimo di 40 CFU all’anno.
9.7. Attività di orientamento e tutorato
Al fine di rendere consapevole la scelta effettuata per gli studi universitari, è istituito, per ogni corso di studio un servizio di tutorato per
l’accoglienza e il sostegno degli studenti al fine di prevenire la dispersione e il ritardo negli studi e di promuovere una proficua partecipazione attiva
alla vita universitaria in tutte le sue forme. Le attività di tutorato si svolgono in conformità al relativo regolamento di Ateneo, anche in
collaborazione con eventuali iniziative delle rappresentanze e organizzazioni studentesche.
Le strutture didattiche, anche in collaborazione con enti esterni svolgono come attività istituzionale:
- servizio di orientamento universitario;
- elaborazione e diffusione di informazione sui percorsi di studio universitario, sul funzionamento dei servizi e sui benefici per gli studenti;
- servizio di orientamento rivolto all’inserimento nel mondo del lavoro ai diversi livelli.
I docenti, per quanto di loro competenza, sono tenuti a impegnarsi nelle iniziative promosse e realizzate da tali servizi. La Facoltà si impegna a
rimuovere le difficoltà che ostacolano il corso di studi agli studenti stranieri, in particolare istituendo corsi di italiano, specialmente per quanto
concerne i linguaggi tecnici richiesti dalle diverse discipline.
Il tutorato nei confronti degli studenti viene svolto dai professori e dai ricercatori afferenti al Corso di Studi. I compiti del tutore sono così
definiti:
- fornire agli studenti, in particolare a quelli di I anno, un’informazione generale che consenta loro di orientarsi sull’organizzazione dei corsi di
studi, sugli insegnamenti impartiti, sulle biblioteche e sugli altri servizi a disposizione;
- assisterli nella formulazione di piani di studio;
- fornire loro consigli sui metodi di studio e sul modo di integrare la preparazione di base acquisita nel corso della scuola secondaria;
- fornire loro indicazioni bibliografiche e assisterli nell’uso degli strumenti di studio;
- analizzare le difficoltà incontrate dagli studenti nel processo di apprendime nto e prospettarle al Consiglio del Corso di Studi, in vista delle
iniziative didattiche che questo riterrà di dover assumere.
9.8. Prova finale.
a) la prova finale, cui si accede dopo aver acquisito come minimo tutti i crediti previsti dai curricula, ad eccezione di quelli riservati alla prova
finale, consiste nella discussione pubblica di un elaborato, scritto o in altra forma indicata dal Consiglio di corso di studio, davanti a una
Commissione giudicatrice composta da almeno sette membri, la cui maggioranza deve essere costituita da docenti afferenti al Consiglio didattico
che rilascia il titolo. Potranno far parte della commissione giudicatrice della prova finale professori di Facoltà diverse da quelle cui sono iscritti i
candidati, professori a contratto, in servizio nell’A.A. interessato, dottori di ricerca e cultori della materia. Nel caso di corsi di studio interfacoltà e/o
interateneo, la Commissione giudicatrice dovrà essere costituita prevedendo la presenza di almeno due docenti di ciascuna delle Facoltà interessate.
b) la votazione della prova finale, che dovrà anche tener conto dell'intera carriera dello studente e delle votazioni conseguite nell'acquisizione dei
crediti sarà espressa dalla Commissione giudicatrice in centodecimi, cui potrà essere aggiunta la lode. Il voto finale si basa sul voto di ammissione
alla prova, cui si può aggiungere un massimo di 5 punti (7 per la laurea specialistica) ed eventualmente la lode.
9.9. Valutazione
9.9.1. I Corsi di Studio acquisiscono le indicazioni del Nucleo di Valutazione della Facoltà e promuovono le forme più idonee per l’accertamento
della produttività didattica e del funzionamento delle strutture, onde proporre interventi volti a compensare le eventuali disfunzioni relative
all’offerta didattica e al funzionamento delle strutture.
9.9.2. Per quanto non previsto nel presente Regolamento si rinvia al Regolamento Didattico di Ateneo e al D.M. 509/99.
10. CORSI DI LAUREA TRIENNALI E SPECIALISTICI.
La Facoltà di Scienze Umanistiche (Lettere e Filosofia, Lingue, Patrimonio Culturale) offre otto lauree triennali: Mediazione linguistico-culturale
(classe 3); Lettere (classe 5); Lingue e Letterature moderne (classe 11); Scienze Archeologiche (classe 13); Scienze Storico-Artistiche (classe 13);
Arti e Scienze dello Spettacolo (classe 23); Scienze Storiche (classe 38); Scienze Sociali per la cooperazione, lo sviluppo e le relazioni tra i popoli
(classe 35; interfacoltà con la Facoltà di Scienze della Comunicazione. NB: questa Laurea Triennale è ad accesso programmato e accoglie 150
studenti per Facoltà).
La Facoltà di Scienze Umanistiche offre anche per l’a.a. 2004-2005 undici lauree specialistiche: Archeologia (classe 2S); Testo, linguaggi e
letteratura (classe 16S); Studi letterari e linguistici (classe 42S); Studi storico-religiosi (classe 72S); Saperi e tecniche dello spettacolo teatrale,
cinematografico, digitale (classe 73S); Società, culture e storia del mondo antico (classe 93S); Storia dell’Arte (classe 95S); Storia delle civiltà e
delle culture del Medioevo (classe 97S); Storia delle civiltà e delle culture dell’età moderna e contemporanea (classe 98S); Psicologia
dell’elaborazione dell’informazione e della rappresentazione della conoscenza (classe 58S; interfacoltà con le Facoltà di Ingegneria, Psicologia I e
Psicologia II); Innovazione e Sviluppo (classe 88S; interfacoltà con la Facoltà di Scienze della Comunicazione).
La Facoltà di Scienze Umanistiche è una facoltà europea, che intende trasmettere il senso di essere umanisti, proprio oggi, proprio nel
momento in cui l’integrazione europea, che si è attuata su basi pressoché esclusivamente economiche, richiede un bilanciamento forte sul piano
della cultura, non arroccata in una vecchia idea di Europa, ma aperta all’altro e al mondo. La FSU vuole essere, quindi, l’Europa nel cuore di Roma,
attenta all’antico e al moderno, al patrimonio culturale e alla letteratura, al turismo all’archeologia e all’arte, allo spettacolo e alla televisione: come
Roma, la FSU è italiana, ma plurilingue e aperta al mondo.
La Facoltà è articolata in Corsi di studio che comprendono i diversi livelli del ciclo didattico (laurea triennale, laurea specialistica, dottorato di
ricerca, scuole di specializzazione, master); essi curano la programmazione, l’organizzazione e il funzioname nto dell’attività didattica, compresi i
servizi di orientamento e tutorato.
I corsi di studio sono diretti da un Presidente eletto fra i docenti che afferiscono al Corso medesimo.
MASTER
La Facoltà di Scienze Umanistiche attiva quest’anno anche due Master: uno di I livello, Interpretariato di trattativa. Dall’Europa alla “nuova”
Europa; e uno di II livello, Curatore di Arte Contemporanea.
Ordinamento didattico del Corso di Studi in
MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE
(Classe 3)
Il Corso di Studio intende essere fortemente professionalizzante, con l’intento di fornire solide competenze linguistico-pragmatiche a laureati in grado di svolgere il ruolo di
mediatore linguistico negli scambi istituzionali e commerciali con l’estero. Tale figura professionale, soprattutto con riferimento ad aree linguistiche di scarsa circolazione, può
configurarsi come quella di un mediatore linguistico-culturale interetnico ed indirizzarsi quindi verso i flussi migratori che attualmente coinvolgono non solo l’Italia, ma più in
generale la UE, così da proporsi come interlocutore privilegiato per organizzazioni governative e non, italiane ed internazionali.
Al laureato quindi dovrà essere fornita un’articolata visione della civiltà contemporanea, che lo metta in grado innanzi tutto di cogliere nei loro esatti valori sociali e politici i
contatti interetnici che ai nostri giorni si vengono intensificando ed obbligandoci al confronto con realtà talora drammatiche, sempre poco note. Il CdS in Mediazione linguisticoculturale, di fatto, vuole dare la possibilità di agire nel contesto di una “Nuova Europa” che veda nel moltiplicarsi delle relazioni interetniche motivo di arricchimento culturale e di
innovative prospettive di lavoro.
Questo percorso intende quindi fornire sia una preparazione di carattere economico/giuridico/storico-politico grazie a cui muoversi nell’ambito dei
rapporti internazionali, sia un’adeguata conoscenza delle attività di istituzioni ed imprese produttive e/o culturali del territorio, soprattutto in
relazione ai loro rapporti con realtà economiche e culturali diverse, creando una figura professionale capace di curare i rapporti internazionali (fra
persone e/o enti) e di proporsi come vero e proprio intermediatore linguistico di impresa/di istituzione/di comunità.
Le lingue attivate sono: Francese, Inglese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Russo, Spagnolo, Tedesco, Ungherese, Yiddish.
Possono essere mutuate le seguenti lingue: Arabo, Cinese, Giapponese, Ceco e slovacco
Di grande interesse nell’attuale contesto di incroci linguistico-culturali è la possibilità di uno studio che abbini le lingue di tradizione europea a quelle del Vicino ed Estremo
Oriente.
1. Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea in Mediazione linguistico-culturale vuole creare una figura professionale dotata di:
* solide competenze, orali e scritte oltre che in italiano, in almeno due lingue straniere, di cui una, necessariamente appartenente all’ambito comunitario europeo;
* ampia e solida preparazione circa gli universi culturali relativi alle aree linguistiche studiate oltre l’italiano;
* una adeguata preparazione generale in ambito economico, giuridico, storico-politico, socio-antropologico ;
* capacità di utilizzare gli strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione;
* conoscenze generali delle problematiche di specifici ambiti di lavoro con particolare riferimento alle dinamiche interetniche .
2. Capacità professionali
Il laureato in questo corso di studio, in modo specifico, dovrà possedere:
- una solida competenza “tecnica” delle lingue apprese, in ambiti settoriali specifici: giuridico, economico, amministrativo;
- una sufficiente preparazione in aree disciplinari integrative, oltre quella linguistica, ovvero discipline economico-giuridiche, storico-culturali;
- la capacità di utilizzare gli strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione.
Potrà quindi svolgere attività professionali per cui è richiesta una specifica conoscenza linguistica affiancata da peculiari competenze tecniche. Settori privi legiati saranno:
a. le relazioni interculturali in ambito comunitario ed extracomunitario;
b. le relazioni finanziarie e commerciali in ambito internazionale;
c. le relazioni giuridico-amministrative in ambito internazionale;
d. traduzione ed assistenza linguistica in ambiti istituzionali e settoriali.
3. Sbocchi professionali
I laureati di questo Corso saranno prioritariamente operatori nel campo della mediazione interculturale. Pertanto, troveranno sbocco professionale nel campo dei rapporti
internazionali, a livello interpersonale e di impresa (relazioni con l’estero, rapporti import/export, prestazioni presso le filiali all’estero di imprese italiane e/o di filiali straniere in
territorio nazionale nel settore della redazione, in lingua straniera oltre che in italiano, di testi quali memoranda, rapporti, verbali, corrispondenza, traduzioni specialistiche in
ambito giuridico, economico, sociologico o culturale. Essi potranno altresì trovare occupazione in ogni altra attività di assistenza linguistica alle imprese e all’interno delle
istituzioni in diversi ambiti, fra cui quello informatico, editoriale, turistico, giornalistico.
4. Quadro generale dell’offerta formativa
Il CdS in Mediazione linguistico-culturale comprende:
* attività linguistico-formative finalizzate al consolidamento della competenza scritta e orale dell’italiano e delle altre lingue di studio e all’acquisizione delle conoscenze
culturali e linguistiche necessarie alla mediazione interlinguistica e interculturale;
* L’introduzione, ai fini della mediazione linguistica scritta e orale, alla traduzione di testi inerenti alle attività dell’impresa o dell’istituzione;
* gli insegnamenti economici e giuridici funzionali all’ambito di attività previsto, nonché le
discipline maggiormente collegate alla vocazione del territorio;
* tirocini formativi o corsi presso aziende, istituzioni e università, italiane o estere.
Per conseguire la Laurea lo studente deve aver acquisito 180 crediti.
La Laurea triennale in Mediazione Linguistico-culturale costituisce inoltre il veicolo d’accesso al corso di laurea specialistico di secondo livello in Scienze della Traduzione
(104/S), curriculum in Traduzione tecnico-scientifica.
5. Crediti assegnati all’offerta formativa
Lo studente dovrà ottenere 180 crediti formativi raggruppati nelle seguenti tipologie:
Tabella unica
Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari
Di base
Insegnamenti
Lingua e letteratura L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
Lingue di studio e L-LIN/03 Letteratura francese
culture dei rispettivi L-LIN/04 Lingua e traduzione –
paesi
Lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingue e letterature
ispano americane
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese
e brasiliana
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingue portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 lingue e letterature
anglo americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/16 Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura
romena
L-LIN/19 Filologia ugro finnica Lingua e letteratura
ungherese
L-LIN/21 Slavistica
Lingua e letteratura
polacca
Lingua e letteratura
russa
CFU Tot.
CFU
8
56
72
Caratterizzanti
Affini o
integrative
Principi di
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguistica generale linguaggi
e applicata
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
8
Mediazione
linguistica da e
verso le lingue di
studio
48
Discipline
economiche
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/06 Lingua e letterature
ispano americane
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingue portoghese e brasiliana
L-LIN/11 Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/16 Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura
romena
L-LIN/19 Filologia ugro finnica Lingua e letteratura
ungherese
L-LIN/21 Slavistica
Lingua e letteratura
polacca
Lingua e letteratura
russa
SECS-P/01 Economia politica
8/12
SECS-P/02 Politica economica
SECS-P/03 Scienza delle
finanze
SECS-P/04 Storia del pensiero
economico
SECS-P/06 Economia applicata
SECS-P/07 Economia
aziendale
SECS-P/08 Economia e
gestione delle imprese
48
28
SECS-P/09 Finanza aziendale
SECS-P/10 Organizzazione
aziendale
SECS-P/11 Economia degli
intermediari finanziari
SECS-P/12 Storia economica
Discipline
IUS/01 Diritto privato
giuridiche
IUS/02 Diritto privato comparato
IUS/07 Diritto del lavoro
IUS/09 Istituzioni di diritto
pubblico
IUS/13 Diritto internazionale
IUS/14 Diritto dell’Unione
Europea
IUS/21 Diritto pubblico
comparato
Discipline storiche, M-DEA/01 Discipline
sociologiche e
demoetnoantropologiche
geografiche
M-GGR/02 Geografia
economico-politica
M-PSI/06 Psicologia del lavoro
e delle organizzazioni
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/06 Storia delle religioni
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e biblioteconomia
SPS/06 Storia delle relazioni
internazionali
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicati vi
A scelta dello
studente
Prova finale e
conoscenza della
lingua staniera
altre attività
Informatica
8/12
8/12
12
10
4+4
formative
Altre attività
Totale CFU del triennio
2
180
CORSO DI LAUREA IN MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Settori scientifico- disciplinari
Lingua e letteratura L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
italiana
Lingue di studio e
culture dei ripettivi
paesi
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
contemporanea
I Lingua = 8 CFU
II Lingua = 8 CFU
I Letteratura = 4 CFU
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/04 Lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
L-LIN/07 Lingua spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese e
brasiliana
L-LIN/09 Lingue portoghese e
brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo
americane
L-LIN/12 Lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua tedesca
L-LIN/16 Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura
romena
L-LIN/19 Lingua e letteratura
ungherese
L-LIN/21
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
4
20
28
Lingua e letteratura polacca
Lingua e letteratura russa
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
Principi di
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguistica generale
linguaggi
e applicata
Caratterizzanti
Affini e
integrative
Mediazione
linguistica da e
verso le lingue di
studio
Mediazione da/verso I Lingua = 4 CFU
Mediazione da/verso II Lingua = 4 CFU
L-LIN/04 Lingua francese
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
L-LIN/07 Lingua spagnola
L-LIN/09 Lingue portoghese e
brasiliana
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo
americane
L-LIN/12 Lingua inglese
L-LIN/14 Lingua tedesca
L-LIN/16 Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
L-LIN/19 Lingua e letteratura
ungherese
L-LIN/21
Lingua e letteratura polacca
Lingua e letteratura russa
Discipline
SECS-P/01 Economia politica
economiche
SECS-P/02 Politica economica
SECS-P/03 Scienza delle finanze
SECS-P/04 Storia del pensiero
economico
SECS-P/06 Economia applicata
SECS-P/07 Economia aziendale
SECS-P/08 Economia e gestione
delle imprese
SECS-P/09 Finanza aziendale
Discipline giuridiche IUS/01 Diritto privato
4
8
8
4
12
4
Discipline storiche
sociologiche e
geografiche
IUS/02 Diritto privato comparato
IUS/07 Diritto del lavoro
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico
IUS/13 Diritto internazionale
IUS/14 Diritto dell’Unione Europea
IUS/21 Diritto pubblico comparato
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/02 Geografia economico
politica
4
M-PSI/06 Psicologia del lavoro e
delle organizzazioni
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 Storia contemporanea
SPS/06 Storia delle relazioni
internazionali
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
A scelta dello
studente
Totale CFU del primo anno
4+4
56
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Settori disciplinari
Insegnamenti
Lingua e letteratura L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
italiana
Lingue di studio e
culture dei ripettivi
paesi
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
contemporanea
I Lingua = 8 CFU
II Lingua = 8 CFU
II Letteratura = 4 CFU
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/04 Lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
L-LIN/07 Lingua spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese e
brasiliana
L-LIN/09 Lingue portoghese e
brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo
americane
L-LIN/12 Lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua tedesca
L-LIN/16 Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
L-LIN/19 Lingua e letteratura
ungherese
L-LIN/21
Lingua e letteratura polacca
Lingua e letteratura russa
Principi di
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
linguistica generale M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
e applicata
linguaggi
Caratterizzanti
Mediazione
linguistica da e
Mediazione da/verso I Lingua = 4+4 CFU
Mediazione da/verso II Lingua = 4+4 CFU
CFU Tot.
CFU
4
28
20
4
16
16
verso le lingue di
studio
Affini o interative Discipline
economiche
L-LIN/04 Lingua francese
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
L-LIN/07 Lingua spagnola
L-LIN/09 Lingue portoghese e
brasiliana
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo
americane
L-LIN/12 Lingua inglese
L-LIN/14 Lingua tedesca
L-LIN/16 Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
L-LIN/19 Lingua e letteratura
ungherese
L-LIN/21
Lingua e letteratura polacca
Lingua e letteratura russa
SECS-P/01 Economia politica
SECS-P/02 Politica economica
SECS-P/03 Scienza delle finanze
SECS-P/04 Storia del pensiero
economico
SECS-P/06 Economia applicata
4
SECS-P/07 Economia aziendale
SECS-P/08 Economia e gestione
delle imprese
SECS-P/09 Finanza aziendale
Discipline giuridiche IUS/01 Diritto privato
IUS/02 Diritto privato comparato
IUS/07 Diritto del lavoro
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico
4
12
IUS/13 Diritto internazionale
Discipline storiche
sociologiche e
geografiche
IUS/14 Diritto dell’Unione Europea
IUS/21 Diritto pubblico comparato
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/02 Geografia economico
politica
M-PSI/06 Psicologia del lavoro e delle
organizzazioni
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 Storia contemporanea
SPS/06 Storia delle relazioni
internazionali
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
altre attività formative
Totale CFU del secondo anno
4
Informatica
4
60
Terzo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Lingue di studio e
culture dei ripettivi
paesi
Settori disciplinari
I Lingua = 8 CFU
II Lingua = 8 CFU
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/04 Lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
16
Caratterizzanti
Mediazione
linguistica da e
verso le lingue di
studio
Affini o interative Discipline
L-LIN/07 Lingua spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese e
brasiliana
L-LIN/09 Lingue portoghese e
brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo
americane
L-LIN/12 Lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua tedesca
L-LIN/16 Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
L-LIN/19 Lingua e letteratura
ungherese
L-LIN/21
Lingua e letteratura polacca
Lingua e letteratura russa
Mediazione da/verso I Lingua = 4+8 CFU
Mediazione da/verso II Lingua = 4+8 CFU
L-LIN/04 Lingua francese
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
L-LIN/07 Lingua spagnola
L-LIN/09 Lingue portoghese e
brasiliana
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo
americane
L-LIN/12 Lingua inglese
L-LIN/14 Lingua tedesca
L-LIN/16 Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
L-LIN/19 Lingua e letteratura
ungherese
L-LIN/21 Slavistica
Lingua e letteratura polacca
Lingua e letteratura russa
SECS-P/01 Economia politica
24
24
0/4
4
economiche
SECS-P/02 Politica economica
SECS-P/03 Scienza delle finanze
SECS-P/04 Storia del pensiero
economico
SECS-P/06 Economia applicata
SECS-P/07 Economia aziendale
SECS-P/08 Economia e gestione
delle imprese
SECS-P/09 Finanza aziendale
Discipline giuridiche IUS/01 Diritto privato
0/4
IUS/02 Diritto privato comparato
IUS/07 Diritto del lavoro
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico
IUS/13 Diritto internazionale
Discipline storiche
sociologiche e
geografiche
IUS/14 Diritto dell’Unione Europea
IUS/21 Diritto pubblico comparato
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/02 Geografia economico
politica
M-PSI/06 Psicologia del lavoro e
delle organizzazioni
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 Storia contemporanea
SPS/06 Storia delle relazioni
internazionali
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
0/4
A scelta dello
studente
Per la prova finale
Informatica
altre attività formative
Totale CFU del terzo anno
4
Prova finale
4
10
10
4
2
60
6. Insegnamenti impartiti
Ogni anno accademico il Collegio didattico del Corso di Studio provvede a stabilire il piano di studi consigliato, con l’elenco degli insegnamenti di cui sono costituiti i
curricula, con l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di riferimento, dell’eventuale articolazione in moduli e dei crediti ad essi associati; la tipologia delle altre attività
formative, cui associare crediti, comprese le attività professionali certificate.
7. Norme relative alla frequenza
Gli studenti a tempo pieno dovranno assicurare una frequenza delle attività didattiche di ogni tipo non inferiore al 75% delle ore ad esse riservate.
Per gli studenti non a tempo pieno sono previste forme di didattica differenziata.
8. Norme relative all’accesso
L’iscrizione alla facoltà è libera e non prevede, attualmente, prove di accesso.
Allo scopo di facilitare il percorso didattico dello studente, è previsto, all’inizio dei corsi, l’accertamento delle cognizioni di base dello studente,
onde individuare forme didattiche di sostegno per il recupero dell’eventuale debito formativo.
9. Prova finale
Per il rilascio del Diploma di laurea sono previste forme di accertamento (scritto e/o orale) che saranno specificate nei Regolamenti dei Corsi di
Studio e nel regolamento di Facoltà.
Classe 5 - Lettere
CORSO DI LAUREA TRIENNALE
IN
LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale)
1. Obiettivi formativi
Le attività formative del Corso sono offerte:
-
agli studenti iscritti al Corso di Laurea in Lettere (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) e, più in generale, alla Facoltà di Scienze
Umanistiche;
agli studenti iscritti ad altre Facoltà dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
ai cittadini italiani ed europei, anche se già in possesso di un titolo di Laurea triennale, di Laurea specialistica o di Laurea quadriennale,
interessati a usufruire dei corsi di insegnamento attivati.
In questo quadro, che prevede sia un’utenza giovanile in via di formazione, sia un’utenza adulta interessata a riqualificare il proprio profilo
professionale, si configurano i seguenti obiettivi formativi, di base e specifici, per i quali i laureati in Lettere dovranno:
-
acquisire la piena padronanza della lingua italiana: orale e scritta, nei diversi ambiti e settori comunicativi, culturali e professionali;
acquisire una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari;
acquisire una solida conoscenza delle questioni storiche e della cultura letteraria, filologica, linguistica e artistica della tradizione italiana e della
contemporaneità, nell’ambito della cultura europea, con conoscenza diretta di testi e documenti in originale;
acquisire la piena padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano;
acquisire la capacità di utilizzare gli strumenti informatici e della comunicazione telematica: competenze di base e negli ambiti specifici di
applicazione;
acquisire la capacità di inserire le questioni artistiche, storiche e letterarie all’interno di una prospettiva che comprenda le differenze culturali,
etniche e di genere.
Il Corso di Laurea in Lettere (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) assicura una buona capacità di lettura e di scrittura e una
preparazione di base, in una prospettiva interdisciplinare, negli ambiti storico-letterario e linguistico-filologico, che consenta ai laureati di possedere
competenze di base in ogni settore culturale connesso alla produzione, alla circolazione e all’analisi di testi, nonché la capacità di mettere in
relazione criticame nte linguaggi e codici espressivi diversi.
La formazione del laureato in Lettere permette di comprendere il funzionamento dei sistemi complessi che caratterizzano la società dell’informazione e della comunicazione e di
agire direttamente al suo interno.
Il laureato in Lettere possiede conoscenze approfondite sia metodologiche, sia operative in tutti i campi che ineriscono alla testualità e ai linguaggi, scritti o verbali. Sa utilizzare
così per costruire come per esaminare testi, gli strumenti propri della filologia, della linguistica e delle principali scienze della comunicazione: elementi di retorica, di stilistica, di
metrica, di ecdotica, di filosofia del linguaggio, di glottologia, di analisi e storia della scrittura e del libro e delle altre tecniche di comunicazione orali e scritte (dal punto di vista
sia creativo, sia critico), oltre all’essenziale conoscenza di alcune lingue straniere. Dovrà avere delle competenze storico-artistiche e storico-musicali che gli consentano di
correlare i testi verbali alle immagini e alla musica.
2. Capacità professionali
La laurea in Lettere (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) mira a fornire le seguenti capacità professionali:
a) capacità di leggere ed interpretare nelle lingue originali e mediante s pecifici strumenti linguistici, filologici e letterari testi prodotti nelle diverse età;
b) capacità di contestualizzare storicamente e culturalmente i testi documentari e letterari prodotti nelle diverse età;
c) capacità di elaborare e produrre testi di carattere creativo, tecnico-scientifico, informatico-comunicativo;
d) capacità di trasmettere ad altri in modo efficace i risultati delle proprie ricerche ed elaborazioni, rendendoli accessibili e valorizzandone la funzionalità;
e) capacità di utilizzare gli strumenti informatici, multimediali e telematici:
- per l’acquisizione di informazione negli ambiti di competenza
- per la ricerca
- per il trattamento di testi
- per la comunicazione.
3. Quadro generale dell’offerta formativa
Il Corso di laurea si articola in 7 curricula:
1. Lettere classiche
2. Filologia e letterature romanze
3. Letteratura, lingua e filologia italiana
4. Letterature e culture dell’Italia contemporanea
5. Letteratura, scrittura, editoria e giornalismo
6. Letteratura, arti e musica
7. Antropologia culturale.
Il Corso di Laurea in Lettere (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) distribuisce l’offerta formativa complessiva prevista all’interno
dei tre anni di corso, secondo i seguenti criteri:
- il primo anno presenta accentuate caratteristiche propedeutiche ed ha lo scopo di fornire conoscenze, capacità e competenze relative alla
formazione storico-letteraria, filologica e linguistica di base;
- il secondo anno, pur assegnando ancora un significativo numero di crediti alla formazione di base, lascia spazio ad alcune specificazioni
caratterizzanti, che variano in base all’indirizzo prescelto;
- il terzo anno è quasi interamente dedicato alle specificazioni dell’indirizzo scelto e alla preparazione della prova finale;
- gli studenti interessati all’immatricolazione al primo anno di corso potranno sostenere un test d’ingresso informativo e non vincolante per la
successiva iscrizione, finalizzato a verificare le competenze linguistiche minime indispensabili, ad individuare gli eventuali debiti formativi da
colmare con le opportune misure (corsi integrativi, di recupero, ecc.).
Il Corso di Laurea organizzerà con altre istituzioni pubbliche e private gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento delle capacità e dell’orientamento
necessario ad una formazione completa dei suoi laureati.
4. Ambiti occupazionali previsti per i laureati
Coerentemente alle capacità professionali sopra elencate, i laureati in Lettere potranno svolgere:
- attività professionali in enti pubblici e privati;
- attività professionali nel campo del giornalismo e dell’editoria;
- attività professionali nelle istituzioni che organizzano attività culturali o operano nel campo della conservazione e della fruizione dei beni culturali;
- attività di collaborazione, assistenza e tutorato nell’insegnamento della lingua e della cultura italiana negli Istituti di Istruzione primaria e secondaria esteri (Paesi europei ed
extraeuropei).
Potranno, inoltre, accedere nei modi previsti dalla legge ai livelli ultimi della formazione universitaria ai fini dell’insegnamento e della ricerca.
5. Crediti assegnati all’offerta formativa.
Lo studente dovrà ottenere 180 crediti formativi in tre anni nelle seguenti tipologie:
CLASSE 5. LETTERE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale)
Curriculum Lettere classiche
Attività formative indispensabili
ATTIVITA'
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI
CFU
FORMATIVE
DISCIPLINARI
Di base
Discipline
linguistiche
Discipline
attinenti alla
letteratura
italiana
Caratterizzanti Discipline
classiche
(48 cfu)
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
Filologia classica
Linguistica generale
Glottologia
Letteratura italiana
Lingua greca
Letteratura greca
Lingua latina
Letteratura latina
L-FIL-LET/06 Letteratura cristiana antica
L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e
umanistica
L-FIL-LET/05 Filologia classica
Discipline
attinenti alle
lingue e
letterature
europee
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature
comparate
L-LIN/03 Letteratura francese
L_LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
Tot.
CF
U
8
28
8
12
0/4 84/8
8
8/20
0/4
8/20
4
Letteratura cristiana antica
Storia bizantina
Letteratura latina medievale
Filologia medievale e
umanistica
Filologia classica
Storia della retorica classica
Letteratura italiana
Letterature comparate
Teoria della letteratura
Letteratura francese
Letteratura spagnola
Letterature portoghese e
brasiliana
0/8
4
8
4
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Letteratura tedesca
moderna e contemporanea
L-LIN/20 Lingua e letteratura neogreca
L-LIN/21 Slavistica
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature
comparate
Discipline
storiche
Lingua e letteratura
neogreca
Letteratura russa
Letteratura russa moderna e
contemporanea
Letterature comparate
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-ANT/02 Storia greca
Sociologia della letteratura
Teoria della letteratura
Storia greca
Storia romana
Epigrafia greca
L-ANT/03 Storia romana
Epigrafia latina
L-ANT/05 Papirologia
Papirologia
IUS/18 Diritto romano e diritti delle antichità
Diritto romano e diritti delle
antichità
Storia greca
Storia romana
Civiltà egee
Storia bizantina
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-FIL-LET/01 Civiltà egee
L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-OR/01 Storia del vicino Oriente antico
M-STO/01 Storia medievale
Storia del vicino Oriente
antico
Storia medievale
Storia dell'Europa medievale
8
8
0-4
(in
altern
ativa
con
Paleo
grafia
)*
4
Affini e
integrative
Discipline
storicoarcheologich
e e artistiche
M-STO/04 Storia del cristianesimo e delle
chiese
M-STO/06 Storia delle religioni
Storia del cristianesimo
L-ANT/07 Archeologia classica
Archeologia e storia dell'arte
greca e romana
8 20/2
4
L-ANT/04 Numismatica
Numismatica antica
Epigrafia italica
4
L-ANT/06 Etruscologia e antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
Discipline
geografiche
Discipline
informatiche,
storiche,
filosofiche,
psicologiche
e
pedagogiche
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia economico-politica
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/07 Storia della filosofia antica
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
M-STO/09 Paleografia
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Etruscologia e archeologia
italica
Archeologia e storia dell'arte
greca e romana
Archeologia della Magna
Grecia
Archeologia delle province
romane
Archeologia cristiana
Epigrafia e antichità cristiane
Geografia
4
Geografia economicopolitica
Estetica
4
Filosofia del linguaggio
Storia della filosofia antica
Storia della filosofia
medievale
Paleografia latina
0-4
(in
altern
Codicologia
Crediti di sede
aggregati
IUS/13 Diritto internazionale
ativa
con
Papir
ologi
ae
Epigr
afia)*
4
Organizzazione
internazionale
Diritto dell'Unione europea
IUS/14 Diritto dell'Unione europea
L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne
Didattica delle lingue
moderne
Antropologia culturale
Fondamenti antropologici
dei diritti umani
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
Organizzazione e gestione
delle imprese culturali
SECS-P/10 Organizzazione aziendale
SPS/07 Sociologia generale
SPS/09 Sociologia dei processi economici e del
lavoro
Attività
formative
TOTALE
Formazione e gestione delle
risorse umane
Studi di genere
A scelta dello
studente
Per la prova Prova finale
finale e per la Lingua straniera
conoscenza
della lingua
straniera
12
Altre (art.10,
comma 1,
lettera f)
16
Studi di genere - Informatica umanistica Laboratori - Stage
40
8
4
180
ATTIVITA'
FORMATIVE
Di base
CLASSE 5. LETTERE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale)
Curriculum Filologia e Letterature romanze
Attività formative indispensabili
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI
DISCIPLINARI
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza
Discipline
Filologia romanza
linguistiche
Linguistica romanza
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
(20 CFU)
Storia della lingua
italiana
Discipline
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura italiana
Filologia italiana
attinenti alla
letteratura
italiana
(12 CFU)
Caratterizzanti Discipline
classiche
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e umanistica
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/05 Filologia classica
Lingua latina
Letteratura latina
Letteratura latina
medievale
Filologia medievale e
umanistica
Lingua greca
Letteratura greca
Filologia classica
CFU Tot.
CFU
12/16
32
4/8
8
4
8
0/16
Storia della retorica
classica
L-FIL-LET/06 Letteratura cristiana antica
Discipline
attinenti alle
lingue e
letterature
L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea
Letteratura cristiana
antica
Storia bizantina
Filologia romanza
Linguistica romanza
Letteratura italiana
Lett. italiana moderna
e contemporanea
4
12/20
76
europee
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate
Letteratura italiana per
l'infanzia
Storia della lingua
italiana
Filologia italiana
Critica letteraria
italiana
Letterature comparate
L-LIN/03 Letteratura francese
Sociologia della
letteratura
Teoria della letteratura
Filologia germanica
Linguistica generale
Glottologia
Sociolinguistica
24/32
Letteratura francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
Letteratura francese
moderna e
contemporanea
Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane
Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
Letterature portoghese
e brasiliana
Letteratura inglese
L-FIL-LET/15 Filologia germanica
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese
L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola
Lingue e letterature
anglo-americane
Letteratura tedesca
Letteratura tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua francese
Lingua spagnola
L-LIN/09 Lingua e traduzione - lingue portoghese e brasiliana
L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca
Lingua portoghese e
brasiliana: lingua e
traduzione
Lingua inglese
Lingua tedesca
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
L-LIN/21 Slavistica
Lingua e letteratura
romena
Letteratura russa
Letteratura russa
moderna e
contemporanea
Discipline
storiche
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
M-STO/01 Storia medievale
Lingua e letteratura
polacca
Storia greca
Storia romana
Storia medievale
Antichità e istituzioni
medievali
Storia della storiografia
medievale
Storia delle città
Storia dell'Europa
medievale
M-STO/02 Storia moderna
Storia moderna
Didattica della storia
Storia del
Rinascimento
Storia dell'Illuminismo
Storia del
Risorgimento
Storia dell'età della
riforma e della
controriforma
Storia dell'Europa
Storia dell'Europa
orientale
12
M-STO/04 Storia contemporanea
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-STO/07 Storia del cristianesimo e delle chiese
Affini e
integrative
Discipline
storicoarcheologiche
e artistiche
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale
Storia contemporanea
Storia dei fascismi in
Europa
Storia della filosofia
Storia del
cristianesimo
Storia delle chiese
Archeologia cristiana
Archeologia medievale
Epigrafia e antichità
cristiane
L-ART/01 Storia dell'arte medievale
L-ART/02 Storia dell'arte moderna
Topografia medievale
Storia dell'arte
medievale
Storia dell'arte
bizantina
Storia dell'arte
moderna
Iconografia e
iconologia
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Storia sociale dell'arte
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
Storia dell'arte
contemporanea
Archeologia industriale
Storia della fotografia
Storia del teatro e dello
spettacolo
Storia dello spettacolo
Drammaturgia
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
Storia del cinema
italiano
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
Storia e critica del
cinema
8/12
24
Discipline
geografiche
Discipline
informatiche,
storiche,
filosofiche,
psicologiche e
pedagogiche
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia economico-politica
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
Cinematografia
documentaria
Storia della musica
Etnomusicologia
Geografia
4
Geografia economicopolitica
Estetica
4
M-FIL/03 Filosofia morale
Filosofia del linguaggio
Storia della filosofia
medievale
Paleografia latina
Diplomatica
Codicologia
Informatica
Sistemi di
elaborazione delle
informazioni
Filosofia teoretica
Logica
Filosofia della scienza
Epistemologia della
storia
Filosofia morale
M-FIL/07 Storia della filosofia antica
Storia della filosofia
antica
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
Pedagogia generale e
sociale
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
M-STO/09 Paleografia
INF/01 Informatica
ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale
M-PED/04 Pedagogia sperimentale
M-PSI/01 Psicologia generale
Didattica e pedagogia
speciale
Pedagogia
sperimentale
Psicologia generale
Psicologia cognitiva
4/8
M-STO/05 Storia della scienza e delle tecniche
M-STO/06 Storia delle religioni
Storia delle scienze e
delle tecniche
Storia delle religioni
M-STO/08 Archivistica, bibliografia, biblioteconomia
Religioni del mondo
classico
Storia dell'ebraismo
Archivistica
Biblioteconomia
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Crediti di sede
aggregati
IUS/14 Diritto dell'Unione europea
L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
SPS/07 Sociologia generale
Attività
formative
TOTALE
Storia delle dottrine
politiche
Comunicazione
d'impresa
Scrittura giornalistica
Teorie e tecniche delle
comunicazioni di
massa
8
Diritto dell'Unione
europea
Didattica delle lingue
moderne
Antropologia culturale
Fondamenti
antropologici dei diritti
umani
Studi di genere
12
A scelta dello
studente
Per la prova finale
e per la
conoscenza della
lingua straniera
Prova finale
Lingua straniera
Altre (art.10,
comma 1, lettera
f)
Studi di genere - Informatica umanistica - Laboratori - Stage
40
8
4
16
180
ATTIVITA'
FORMATIVE
Di base
CLASSE 5. LETTERE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale)
Curriculum Letteratura Lingua e Filologia italiana
Attività formative indispensabili
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI
DISCIPLINARI
Discipline
linguistiche
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
Discipline
attinenti alla
letteratura
italiana
Caratterizzanti Discipline
classiche
(8/24 CFU)
Tot.
CFU
8
36
8
20
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e umanistica
Discipline
attinenti alle
lingue e
letterature
europee
(44/48 CFU)
Storia della lingua
italiana
Linguistica generale
Glottologia
Sociolinguistica
Letteratura italiana
CFU
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate
Lingua greca
Letteratura greca
Lingua latina
Letteratura latina
Filologia classica
Letteratura latina
medievale
Filologia medievale e
umanistica
Lett. italiana moderna e
contemporanea
Letteratura italiana per
l'infanzia
Filologia italiana
Critica letteraria italiana
Letterature comparate
Sociologia della
letteratura
Teoria della letteratura
0/8 72/80
8/20
0/8
8/12
12
8/12
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese
L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola
L-LIN/09 Lingua e traduzione - lingue portoghese e brasiliana
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
L-LIN/20 Lingua e letteratura neogreca
L-LIN/21 Slavistica
Filologia romanza
Linguistica romanza
Letteratura francese
Letteratura francese
moderna e
contemporanea
Letteratura spagnola
Lingua e letterature
ispano-americane
Letterature portoghese
e brasiliana
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Letteratura tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua francese
Lingua spagnola
Lingua portoghese e
brasiliana: lingua e
traduzione
Lingue e letterature
anglo-americane
Lingua inglese
Lingua tedesca
Lingua e letteratura
romena
Lingua e letteratura
neogreca
Letteratura russa
Letteratura russa
moderna e
contemporanea
Lingua e letteratura
polacca
8/12
8/12
Discipline
storiche
Affini e
integrative
L-ANT/03 Storia romana
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia contemporanea
M-STO/07 Storia del Cristianesimo e delle chiese
L-ANT/07 Archeologia classica
Discipline
storicoarcheologiche e
artistiche
Storia romana
8/20
Storia medievale
Storia moderna
Storia contemporanea
Storia del Cristianesimo
Storia delle chiese
Archeologia e storia
8 20/24
dell'arte greca e romana
Archeologia della
Magna Grecia
Archeologia delle
province romane
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale
L-ART/01 Storia dell'arte medievale
Storia dell'archeologia
Archeologia cristiana
Archeologia medievale
Epigrafia e antichità
cristiane
Topografia medievale
Storia dell'arte
medievale
Storia dell'arte bizantina
Storia dell'arte moderna
Iconografia e iconologia
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
L-ART/02 Storia dell'arte moderna
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
Storia sociale dell'arte
Storia dell'arte
contemporanea
Archeologia industriale
Storia della fotografia
Storia del teatro e dello
spettacolo
Storia dello spettacolo
Drammaturgia
Storia del cinema
italiano
Storia e critica del
cinema
Discipline
geografiche
Discipline
informatiche,
storiche,
filosofiche,
psicologiche e
pedagogiche
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia economico-politica
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
Cinematografia
documentaria
Storia della musica
Etnomusicologia
Geografia
Geografia economicopolitica
Filosofia teoretica
Logica
Filosofia della scienza
Epistemologia della
storia
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
Filosofia morale
Estetica
Filosofia del linguaggio
Storia della filosofia
antica
Storia della filosofia
medievale
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
Pedagogia generale e
sociale
M-FIL/07 Storia della filosofia antica
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale
M-PED/04 Pedagogia sperimentale
M-STO/05 Storia della scienza e delle tecniche
M-STO/06 Storia delle religioni
M-STO/08 Archivistica, bibliografia, biblioteconomia
Didattica e pedagogia
speciale
Pedagogia sperimentale
Storia della scienza e
delle tecniche
Storia delle religioni
storia dell'ebraismo
Religioni del mondo
classico
Archivistica
4
8
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
Biblioteconomia
Paleografia latina
Diplomatica
Codicologia
Storia delle dottrine
politiche
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Comunicazione
d'impresa
Scrittura giornalistica
Teorie e tecniche delle
comunicazioni di massa
IUS/13 Diritto internazionale
Organizzazione
internazionale
IUS/14 Diritto dell'Unione europea
Diritto dell'Unione
europea
M-STO/09 Paleografia
Crediti di sede
aggregati
L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne
L-LIN/19 filologia ugro-finnica
L-OR/08 Ebraico
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
4/12
Didattica delle lingue
moderne
Antropologia culturale
Fondamenti
antropologici dei diritti
umani
Organizzazione e
gestione delle imprese
culturali
SECS-P/10 Organizzazione aziendale
SPS/07 Sociologia generale
SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro
Attività
formative
12
A scelta dello
studente
Per la prova finale
Formazione e gestione
delle risorse umane
Studi di genere I
Prova finale
8
40
TOTALE
e per la
conoscenza della
lingua straniera
Lingua straniera
Altre (art.10,
comma 1, lettera f)
Studi di genere - Informatica umanistica - Laboratori - Stage
4
16
180
ATTIVITA'
FORMATIVE
Di base
CLASSE 5. LETTERE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale)
Curriculum Letterature e Culture dell'Italia contemporanea
Attività formative indispensabili
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI
DISCIPLINARI
Discipline
linguistiche
Discipline
attinenti alla
letteratura
italiana
Caratterizzanti Discipline
classiche
Discipline
attinenti alle
lingue e
letterature
europee
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana
L-LIN/03 Letteratura francese
CFU Tot.
CFU
8
32
St. della lingua italiana
8
Linguistica generale
Glottologia
Sociolinguistica
8
Letteratura italiana
8
Lett. italiana moderna
e contemporanea
Letteratura greca
Letteratura latina
Lett. italiana moderna
e contemporanea
Lett. italiana moderna
e contemporanea
Letteratura italiana per
l'infanzia
Filologia italiana
Critica letteraria
italiana
Letterature comparate
Sociologia della
letteratura
Teoria della letteratura
Filologia romanza
Linguistica romanza
Filologia italiana
Letteratura francese
4
12
4
4
12
4
8
68
L-LIN/05 Letteratura spagnola
Letteratura francese
moderna e
contemporanea
Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane
Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
Letterature portoghese
e brasiliana
Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
Discipline
storiche
Lingue e letterature
anglo-americane
Letteratura tedesca
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese
L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola
Letteratura tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua francese
Lingua spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane
Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/09 Lingua e traduzione - lingue portoghese e brasiliana
Lingua portoghese e
brasiliana: lingua e
traduzione
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca
M-STO/04 Storia contemporanea
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-STO/02 Storia moderna
Lingue e letterature
anglo-americane
Lingua inglese
Lingua tedesca
Storia contemporanea
Storia della filosofia
Storia moderna
Didattica della storia
Storia del
Rinascimento
Storia dell'Illuminismo
Storia del
Risorgimento
8
8
4
Storia dell'età della
riforma e della
controriforma
Storia dell'Europa
M-STO/04 Storia contemporanea
Storia dell'Europa
orientale
Storia contemporanea
Storia dei fascismi in
Europa
Affini e
integrative
Discipline
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
storicoarcheologiche e
artistiche
L-ART/02 Storia dell'arte moderna
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
Storia dell'arte
contemporanea
Storia dell'arte
moderna
Iconografia e
iconologia
4
8
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Storia sociale dell'arte
Storia dell'arte
contemporanea
Archeologia industriale
Storia della fotografia
Storia del teatro e dello
spettacolo
Storia dello spettacolo
Drammaturgia
Storia del cinema
italiano
Storia e critica del
cinema
Discipline
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
M-GGR/01 Geografia
Cinematografia
documentaria
Storia della musica
Etnomusicologia
Geografia
4
28
geografiche
Discipline
informatiche,
storiche,
filosofiche,
psicologiche e
pedagogiche
M-GGR/02 Geografia economico-politica
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
Geografia economicopolitica
Estetica
Filosofia del linguaggio
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
Pedagogia generale e
sociale
M-STO/09 Paleografia
Storia della scienza e
delle tecniche
Archivistica
Biblioteconomia
Diplomatica
Codicologia
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
Storia delle dottrine
politiche
M-STO/05 Storia della scienza e delle tecniche
M-STO/08 Archivistica, bibliografia, biblioteconomia
Crediti di sede
aggregati
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
SPS/07 Sociologia generale
Comunicazione
d'impresa
Scrittura giornalistica
Teorie e tecniche delle
comunicazioni di
massa
Studi di genere I
IUS/13 Diritto internazionale
Organizzazione
internazionale
IUS/14 Diritto dell'Unione europea
Diritto dell'Unione
europea
L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
Didattica delle lingue
moderne
Antropologia culturale
Fondamenti
antropologici dei diritti
umani
SECS-P/10 Organizzazione aziendale
12
Organizzazione e
gestione delle imprese
culturali
4
8
12
Formazione e gestione
delle risorse umane
SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro
Attività
formative
12
A scelta dello
studente
Per la prova finale
e per la
conoscenza della
lingua straniera
Prova finale
Lingua straniera
Studi di genere - Informatica umanistica - Laboratori - Stage
40
8
4
16
Altre (art.10,
comma 1, lettera f)
TOTALE
180
ATTIVITA'
FORMATIVE
Di base
CLASSE 5. LETTERE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale)
Curriculum Letteratura, scrittura, editoria, giornalismo
Attività formative indispensabili
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI
DISCIPLINARI
Discipline
linguistiche
(16 CFU)
Discipline
attinenti alla
letteratura
italiana
(12CFU)
Caratterizzanti Discipline
classiche
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e umanistica
Discipline
attinenti alle
lingue e
letterature
europee
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate
L-LIN/03 Letteratura francese
Linguistica generale
Glottologia
Sociolinguistica
Filologia romanza
Linguistica romanza
Letteratura italiana
Lett. italiana moderna
e contemporanea
Lingua greca
Letteratura greca
Lingua latina
Letteratura latina
CFU Tot.
CFU
8/12
28
4/8
4/8
4/8
4
Letteratura latina
medievale
Filologia medievale e
umanistica
Storia della lingua
italiana
Filologia italiana
Critica letteraria
italiana
Letterature comparate
Sociologia della
letteratura
Teoria della letteratura
Letteratura francese
8
4
12
8
56
L-LIN/05 Letteratura spagnola
Letteratura francese
moderna e
contemporanea
Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane
Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
Letterature portoghese
e brasiliana
Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/21 Slavistica
Letteratura tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua e letteratura
polacca
Letteratura russa
L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese
L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola
Letteratura russa
moderna e
contemporanea
Lingua francese
Lingua spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane
Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/09 Lingua e traduzione - lingue portoghese e brasiliana
Lingua portoghese e
brasiliana: lingua e
traduzione
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca
L-LIN/21 Slavistica
Discipline
Lingue e letterature
anglo-americane
Letteratura tedesca
M-STO/04 Storia contemporanea
Lingue e letterature
anglo-americane
Lingua inglese
Lingua tedesca
Lingua e letteratura
polacca
Storia contemporanea
8
4
storiche
Storia medievale
8
Antichità e istituzioni
medievali
Storia della storiografia
medievale
Storia delle città
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
Storia dell'Europa
medievale
Storia moderna
Didattica della storia
Storia del
Rinascimento
Storia dell'Illuminismo
Storia del
Risorgimento
Storia dell'età della
riforma e della
controriforma
Storia dell'Europa
M-STO/04 Storia contemporanea
Affini e
integrative
Discipline
storicoarcheologiche e
L-ART/01 Storia dell'arte medievale
artistiche
L-ART/02 Storia dell'arte moderna
Storia dell'Europa
orientale
Storia contemporanea
Storia dei fascismi in
Europa
Storia dell'arte
medievale
Storia dell'arte
bizantina
Storia dell'arte
moderna
Iconografia e
iconologia
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Storia sociale dell'arte
16
40
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
Storia dell'arte
contemporanea
Archeologia industriale
Storia della fotografia
Storia del teatro e dello
spettacolo
Storia dello spettacolo
Drammaturgia
Storia del cinema
italiano
Storia e critica del
cinema
Discipline
geografiche
Discipline
informatiche,
storiche,
filosofiche,
psicologiche e
pedagogiche
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
M-GGR/01 Geografia
Cinematografia
documentaria
Storia della musica
Etnomusicologia
Geografia
M-GGR/02 Geografia economico-politica
Geografia economicopolitica
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
Comunicazione
d'impresa
Scrittura giornalistica
Teorie e tecniche delle
comunicazioni di
massa
Filosofia del linguaggio
Estetica
Filosofia del linguaggio
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
Pedagogia generale e
sociale
M-STO/05 Storia della scienza e delle tecniche
M-STO/06 Storia delle religioni
Storia della scienza e
delle tecniche
Storia delle religioni
Religioni del mondo
classico
4
12
4
4
M-STO/08 Archivistica, bibliografia, biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
IUS/13 Diritto internazionale
Storia delle dottrine
politiche
Organizzazione
internazionale
IUS/14 Diritto dell'Unione europea
Diritto dell'Unione
europea
L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
Didattica delle lingue
moderne
Antropologia culturale
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
Crediti di sede
aggregati
Storia dell'ebraismo
Archivistica
Biblioteconomia
Paleografia latina
Diplomatica
Codicologia
16
Fondamenti
antropologici dei diritti
umani
Organizzazione e
gestione delle imprese
culturali
SECS-P/10 Organizzazione aziendale
SPS/07 Sociologia generale
SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro
Attività
formative
12
A scelta dello
studente
Per la prova finale
e per la
conoscenza della
lingua straniera
Formazione e gestione
delle risorse umane
Studi di genere I
Prova finale
Lingua straniera
Studi di genere - Informatica umanistica - Laboratori - Stage
40
8
4
16
Altre (art.10,
comma 1, lettera f)
TOTALE
180
ATTIVITA'
FORMATIVE
AMBITI
DISCIPLINARI
Di base
Discipline
linguistiche
Discipline
attinenti alla
letteratura
italiana
Caratterizzanti
Discipline
classiche
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale)
Curriculum Letteratura, arti e musica
Attività formative indispensabili
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza
Filologia romanza
Linguistica romanza
8
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
Linguistica generale
8
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e umanistica
Discipline
attinenti alle
lingue e
letterature
europee
CFU
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate
Glottologia
Sociolinguistica
Letteratura italiana
Letteratura moderna
e contemporanea
Letteratura italiana
per l'infanzia
Lingua greca
Letteratura greca
Lingua latina
Letteratura latina
Letteratura latina
medievale
Filologia medievale
e umanistica
Storia della lingua
italiana
Filologia italiana
Critica letteraria
italiana
Letterature
comparate
Tot.
CFU
32
8
8
4
8
8
44
Sociologia della
letteratura
L-LIN/03 Letteratura francese
Letteratura francese
8
Letteratura francese
moderna e
contemporanea
Discipline
storiche
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane
Letteratura spagnola
Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
Letterature
portoghese e
brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
Letteratura inglese
Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/13 Letteratura tedesca
Letteratura tedesca
Letteratura tedesca
moderna e
contemporanea
L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese
L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane
Lingua francese
Lingua spagnola
Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/09 Lingua e traduzione - lingue portoghese e
brasiliana
Lingua porghese e
brasiliana: lingua e
traduzione
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
Lingue e letterature
anglo-americane
Lingua inglese
Lingua tedesca
Storia medievale
Antichità e istituzioni
medievali
L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca
M-STO/01 Storia medievale
8
8
Storia della
storiografia
medievale
Storia delle città
Storia dell'Europa
medievale
M-STO/02 Storia moderna
Storia moderna
Didattica della storia
Storia del
Rinascimento
Storia
dell'Illuminismo
Storia del
Risorgimento
Storia dell'età della
riforma e della
controriforma
Storia dell'Europa
Storia dell'Europa
orientale
M-STO/04 Storia contemporanea
Affini o
integrative
Discipline
storicoarcheologiche
e artistiche
L-ART/01 Storia dell'arte medievale
Storia
contemporanea
Storia dei fascismi in
Europa
Storia dell'arte
medievale
Storia dell'arte
bizantina
L-ART/02 Storia dell'arte moderna
Storia dell'arte
moderna
Iconografia e
iconologia
12
56
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Storia sociale
dell'arte
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
Storia dell'arte
contemporanea
Archeologia
industriale
Storia della
fotografia
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
Storia del teatro e
dello spettacolo
Storia dello
spettacolo
Drammaturgia
Storia del cinema
italiano
12
Storia e critica del
cinema
Cinematografia
documentaria
Discipline
geografiche
Discipline
informatiche,
storiche,
filosofiche,
psicologiche e
pedagogiche
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia economico-politica
Storia della musica
Etnomusicologia
Geografia
Geografia
economico-politica
12
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
Filosofia teoretica
Logica
Filosofia della
scienza
Epistemologia della
scienza
8
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
Filosofia morale
Estetica
4
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
Filosofia del
linguaggio
Pedagogia generale
e sociale
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale
Didattica e
pedagogia speciale
M-PED/04 Pedagogia sperimentale
Pedagogia
sperimentale
M-STO/05 Storia della scienza e delle tecniche
Storia della scienza
e delle tecniche
M-STO/06 Storia delle religioni
Storia delle religioni
Storia dell'ebraismo
Religioni del mondo
classico
M-STO/08 Archivistica, bibliografia, biblioteconomia
Archivistica
Biblioteconomia
Paleografia latina
Diplomatica
Codicologia
Storia delle dottrine
politiche
M-STO/09 Paleografia
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Comunicazione
d'impresa
8
Scrittura
giornalistica
Teorie e tecniche
delle comunicazioni
di massa
Crediti di sede
aggregati
IUS/13 Diritto internazionale
IUS/14 Diritto dell'Unione Europea
L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne
Organizzazione
internazionale
Diritto dell'Unione
Europea
Didattica delle
lingue moderne
8
8
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
Antropologia
culturale
Fondamenti
antropologici dei
diritti umani
SECS-P/10 Organizzazione aziendale
Organizzazione e
gestione delle
imprese culturali
Formazione e
gestione delle
risorse umane
Altre attività
formative
A scelta dello
studente
Per la prova
finale e per la
conoscenza della
lingua straniera
Altre (art.10,
comma 1, lettera
f)
TOTALE
SPS/07 Sociologia generale
SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro
Prova finale
Conoscenza della lingua straniera
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e
relazionali, tirocini, etc.
Studi di genere I
12
40
8
4
16
180
ATTIVITA'
FORMATIVE
Di base
CLASSE 5. LETTERE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale)
Curriculum Antropologico
Attività formative indispensabili
AMBITI DISCIPLINARI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI
Discipline linguistiche
Discipline attinenti alla
letteratura italiana
Caratterizzanti Discipline classiche
Discipline attinenti alle lingue
e letterature europee
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
Filologia romanza
Linguistica romanza
Linguistica generale
Letteratura italiana
Lett. italiana moderna e
contemporanea
Lingua latina
Letteratura latina
Letteratura italiana
Lett. italiana moderna e
contemporanea
Letteratura italiana per
l'infanzia
Critica letteraria italiana
Letterature comparate
Sociologia della
letteratura
Teoria della letteratura
Linguistica generale
Filologia romanza
Linguistica romanza
Letteratura francese
Letteratura francese
moderna e
contemporanea
Letteratura spagnola
CFU Tot.
CFU
8
28
8
4
8
4
8
8
20
48
L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese
L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola
L-LIN/09 Lingua e traduzione - lingue portoghese e brasiliana
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
Discipline storiche
L-LIN/20 Lingua e letteratura neogreca
M-STO/01 Storia medievale
Lingua e letterature
ispano-americane
Letterature portoghese
e brasiliana
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Letteratura tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua francese
Lingua spagnola
Lingua portoghese e
brasiliana: lingua e
traduzione
Lingue e letterature
anglo-americane
Lingua inglese
Lingua tedesca
Lingua e letteratura
romena
Lingua e letteratura
neogreca
Storia medievale
Antichità e istituzioni
medievali
Storia della storiografia
medievale
M-STO/02 Storia moderna
Storia delle città
Storia dell'Europa
medievale
Storia moderna
Didattica della storia
Storia del Rinascimento
Storia dell'Illuminismo
Storia del Risorgimento
8
Storia dell'età della
riforma e della
controriforma
Storia dell'Europa
Storia dell'Europa
orientale
Affini e
integrative
Discipline storicoarcheologiche e
artistiche
M-STO/04 Storia contemporanea
Storia contemporanea
Storia dei fascismi in
Europa
L-ANT/01 Preistoria e protostoria
L-ANT/07 Archeologia classica
Preistoria e protostoria
Archeologia e storia
dell'arte greca e romana
Archeologia della
Magna Grecia
Archeologia delle
province romane
L-ART/01 Storia dell'arte medievale
L-ART/02 Storia dell'arte moderna
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
L-ART/04 Museologia e critica artistica del restauro
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
Storia dell'archeologia
Storia dell'arte
medievale
Storia dell'arte bizantina
Storia dell'arte moderna
Iconografia e iconologia
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Storia sociale dell'arte
Storia dell'arte
contemporanea
Archeologia industriale
Storia della fotografia
Museologia
Storia della critica d'arte
Storia del teatro e dello
spettacolo
Storia dello spettacolo
12
20
Drammaturgia
Storia del cinema
italiano
Storia e critica del
cinema
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
L-OR/05 Archeologia e storia dell'arte del vicino oriente antico
Discipline geografiche
Discipline informatiche,
storiche, filosofiche,
psicologiche e pedagogiche
L-OR/20 Archeologia, storia dell'arte e filosofie dell'Asia
orientale
M-GGR/01 Geografia
Cinematografia
documentaria
Storia della musica
Etnomusicologia
Archeologia e storia
dell'arte del vicino
oriente antico
Geografia
Informatica
INF/01 Informatica
Islamistica
L-OR/10 Storia dei paesi islamici
L-OR/14 Filologia, religioni e storia dell'Iran
L-OR/17 Filosofie, religioni e storia dell'India e dell'Asia centrale
L-OR/18 Indologia e tibetologia
L-OR/23 Storia dell'Asia orientale e sud-orientale
Logica
Filosofia della scienza
Epistemologia della
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
storia
Estetica
M-FIL/04 Estetica
Filosofia del linguaggio
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
Pedagogia generale e
sociale
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
Didattica e pedagogia
speciale
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale
Storia della scienza e
delle
tecniche
M-STO/05 Storia della scienza e delle tecniche
Storia
delle religioni
M-STO/06 Storia delle religioni
storia dell'ebraismo
4
4
Religioni del mondo
classico
M-PSI/01 Psicologia generale
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Crediti di sede Discipline
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
aggregati
demoetnoantropologiche
Psicologia
Psicologia cognitiva
Comunicazione
d'impresa
Scrittura giornalistica
Teorie e tecniche delle
comunicazioni di massa
Antropologia culturale
Fondamenti
antropologici dei diritti
umani
44
Storia delle tradizioni
popolari
Antropologia religiosa
Etnografia
Antropologia sociale
Etnologia
Attività
formative
12
Per la prova finale e per la
conoscenza della lingua
straniera
Altre (art.10, comma 1,
lettera f)
TOTALE
40
A scelta dello studente
Prova finale
Lingua straniera
8
4
16
180
6. Insegnamenti impartiti
Ogni anno accademico il Collegio didattico del Corso di Studio provvede a stabilire il piano di studi consigliato, con l’elenco degli insegnamenti di cui sono costituiti i curricula,
con l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di riferimento, dell’articolazione in moduli e dei crediti ad essi associati (sono previsti moduli da 8 e da 4 crediti); la tipologia
delle altre attività formative, cui associare crediti, comprese le attività professionali certificate.
7. Norme relative alla frequenza
Gli studenti frequentanti dovranno assicurare una presenza alle attività didattiche di ogni tipo non inferiore al 75% delle ore ad esse riservate.
Per gli studenti non frequentanti verranno predisposti programmi alternativi o integrativi.
8. Norme relative all’accesso
L’iscrizione alla facoltà è libera e non prevede, attualmente, prove di accesso.
Allo scopo di facilitare il percorso didattico dello studente, è previsto, all’inizio dei corsi, l’accertamento delle cognizioni di base dello studente, onde individuare forme
didattiche di sostegno per il recupero dell’eventuale debito formativo.
9. Prova finale
Per il rilascio del Diploma di Laurea sono previste forme di accertamento (scritto e/o orale) che sono specificate nel Regolamento del Corso di Studio e nel Regolamento di
Facoltà.
10. Elenco docenti
ANTONELLI Roberto
ASOR ROSA Alberto
BARBIERI Aroldo
BERNARDINI Francesca
BIANCHINI Simonetta
BOLOGNA Corrado
CANETTIERI Paolo
COLAIACOMO Claudio
COMBI Maria Domenica
DE MAURO Tullio
DESIDERI Giovannella
FARIELLO Angelamaria
GALATERIA Marinella
GODMAN Perer
GORNI Guglielmo
INGLESE Giorgio
KOESTERS GENSINI Sabine Elisabeth
LANDOLFI MANFELLOTTO Annalisa
MASTROPASQUA Aldo
MERCURI Roberto
MICOCCI Claudia
MONDELLO Elisabetta
PATERNOSTRO Rocco
PIEMONTESE Maria Emanuela
PUNZI Arianna
ROSSI Luigi Enrico
SAPEGNO Maria Serena
SCHIESARO Alessandro
STORINI Monica Cristina
ZANCAN Marina
Ordinamento didattico del Corso di Studi in
LINGUE E LETTERATURE MODERNE
(classe 11)
1. Obiettivi formativi
I laureati in Lingue e Letterature moderne dovranno:
possedere una solida formazione di base in linguistica teorica e in lingua e letteratura italiana;
possedere la completa padronanza scritta e orale di almeno due lingue straniere (di cui una
dell’Unione Europea, oltre l’italiano), del patrimonio culturale delle civiltà di cui sono
espressione; possono anche ottenere una discreta competenza scritta e orale in una terza lingua;
essere in grado di servirsi con competenza degli strumenti di base dell’analisi e dell’interpretazione del testo
letterario, nonché procedere alla sua collocazione nell’ambito della cultura e del contesto storico artistico di cui
è prodotto;
essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti
specifici di competenza.
2. Capacità professionali
I laureati in Lingue e Letterature moderne potranno:
accedere all’insegnamento delle lingue straniere, assolti gli obblighi previsti dalla legislazione vigente;
svolgere attività professionali nei settori dei servizi culturali, del giornalismo, della radio-televisione, dell’editoria
e nelle istituzioni culturali in Italia e all’estero;
svolgere attività professionali nelle rappresentanze diplomatiche e consolari;
svolgere attività professionali in enti, imprese e attività commerciali operanti nel settore del turismo culturale e
dell’interme diazione tra le culture europee ed extraeuropee;
svolgere attività professionali finalizzate all’espansione della comunicazione e dei rapporti interculturali.
Il corso di studio provvederà a organizzare, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini atti a
concorrere al conseguimento dei crediti richiesti e all’inserimento nel mondo del lavoro.
3. Sbocchi professionali
I laureati in Lingue e Letterature moderne potranno trovare sbocchi professionali:
presso istituzioni pubbliche e private preposte all’insegnamento delle lingue straniere;
presso aziende e enti pubblici o privati che operano nel settore dell’informazione, della comunicazione e della
trasmissione della cultura a livello nazionale e internazionale;
presso imprese e attività commerciali e turistiche con scambi internazionali;
presso enti operanti nel settore degli scambi culturali;
presso sedi diplomatiche, consolari e legazioni governative all’estero.
Potranno inoltre accedere, secondo le modalità previste dalla legge, ai livelli ulteriori di formazione universitaria,
ai fini dell’insegnamento e della ricerca.
4. Quadro generale dell’offerta formativa
Il corso di Studi si articola in tre curricula:
I. Lingue e letterature
II. Lingua e traduzione letteraria
III. Letterature comparate
I. Curriculum Lingue e Letterature
L’offerta formativa si fonda sul presupposto che un laureato in Lingue e Letterature moderne abbia una buona
cultura di base in ambito linguistico, storico-letterario, critico e filologico per quanto attiene alla sua cultura
d’origine, prima ancora che in quello delle lingue e letterature che formano il suo campo privilegiato di
formazione. In questo ambito specifico, si è inteso privilegiare la conoscenza linguistica non semplicemente in
termini d’uso, quanto piuttosto come conoscenza preliminare e indispensabile per affrontare in sede critica il testo
originale. Bagaglio essenziale della sua formazione saranno pertanto l’analisi delle componenti strutturali del testo
letterario, la capacità di riconoscere e servirsi dei diversi linguaggi, l’interpretazione delle modalità di produzione
di significato, la decostruzione del suo portato ideologico, la ricostruzione dei sui rapporti col contesto. Al termine
del suo percorso formativo il laureato dovrà essere in grado di servirsi delle conoscenze specifiche appena indicate
sia nella propria lingua, sia in quelle da lui scelte come fondamentali.
II. Curriculum in Lingua e Traduzione letteraria
L’offerta formativa si fonda sul presupposto che un laureato in Lingua e traduzione letteraria
abbia una buona cultura di base in ambito linguistico, storico-letterario, critico e filologico per
quanto attiene alla sua cultura di origine, prima ancora che in quello delle Lingue che formano il
suo campo privilegiato di formazione. In questo ambito specifico si è inteso privilegiare la
conoscenza linguistica non semplicemente in termini d’uso, quanto piuttosto come competenza
traduttiva. Bagaglio essenziale della sua formazione saranno pertanto la capacità di riconoscere e
servirsi dei diversi linguaggi con particolare attenzione alle componenti strutturali del testo
letterario, la traduzione da e nelle lingue prescelte, la produzione e traduzione di linguaggi
multimediali.
III. Curriculum in Letterature comparate
L’offerta formativa si fonda sul presupposto che un laureato in Letterature comparate abbia una
buona cultura di base in ambito linguistico, storico-letterario, critico e filologico per quanto
attiene alla sua cultura d’origine, prima ancora che in quello delle lingue e letterature che
formano il suo campo privilegiato di formazione. Nell’ambito più specifico delle letterature
comparate si è inteso allargare il campo di studi ad un campione sufficientemente vasto di
tradizioni letterarie e culturali, in modo da poter ottenere, attraverso l’esame approfondito dei
loro testi più significativi, un quadro d’insieme che consenta una solida conoscenza delle realtà
linguistiche e delle modalità creative che hanno segnato il panorama letterario moderno e
contemporaneo. Parallelamente, si è voluto estendere in modo consistente il peso che nella
preparazione del laureato debbono avere l’acquisizione delle metodologie proprie della critica
letteraria in un’ottica di comunicazione e di continuo scambio transnazionale, in quanto elemento
irrinunciabile per l’acquisizione di una prospettiva realmente comparatistica. Le competenze
linguistiche, pure di grande rilievo, nell’ambito di questo curriculum, consentiranno infine al
laureato il completamento di un percorso formativo di base incentrato sulla saldatura e la
complementarietà tra capacità tecnico-metodologiche di approccio ai testi, adeguate e specifiche
competenze linguistiche e visione complessiva delle dinamiche di scambio esistenti tra tradizioni
letterarie e culturali di matrice diversa.
5. Crediti assegnati all’offerta formativa
Lo studente dovrà ottenere 180 crediti formativi raggruppati nelle seguenti tipologie:
CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE
Curriculum lingue e letterature
Primo anno
Attività
formative
Ambiti disciplinari
Di base
Discipline attinenti alla
L-FIL-LET709 – Filologia linguistica Linguistica
4+4
linguistica, alla semiotica e e romanza
romanza
alla didattica delle lingue
L-LIN/01 – Glottologia e Linguistica Linguistica
generale
Glottologia
Sociolinguistica
L-LIN/02 – Didattica delle lingue
Didattica delle
moderne
lingue straniere
Discipline attinenti alla
letteratura italiana
Settori scientifico- disciplinari
Insegnamenti CFU Tot.
CFU
8
L-FIL-LET/10 – Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 – Letteratura italiana
moderna e contemporanea
CaratterizzantiDiscipline delle letterature L-LIN/03 – Letteratura francese
straniere
I Letteratura 8
II Letteratura 8
Letteratura
8/8
francese
Letteratura
francese
moderna e
contemporanea
Storia della
cultura francese
L-LIN/05 – Letteratura spagnola
Letteratura
spagnola
Lingua, cultura
e istituzioni dei
paesi di lingua
spagnola
Lingua e
letteratura
galega –
letteraturaletteratura
Lingua e
letteratura
galega –
letteraturalingua
L-LIN/06 – Lingua e letterature
Lingua e
ispano-americane
letterature
ispanoamericane
L-LIN/08 – Letterature portoghese e Letterature
brasiliana
portoghese e
brasiliana
32
Discipline delle lingue e
traduzioni
I Lingua 8
Letterature
africane di
espressione
portoghese
L-LIN/10 – Letteratura inglese
Letteratura
inglese
Letteratura dei
paesi di lingua
inglese
Critica
shakespeariana
L-LIN/11 – Lingue e letterature
Lingue e
anglo-americane
letterature
angloamericane
L-LIN/13 - Letteratura tedesca
Letteratura
tedesca
Letteratura
tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua e
letteratura
jiddishletteraturaletteratura
Lingua e
letteratura
jiddisch –
letteraturalingua
Storia della
cultura tedesca
L-LIN/15 – Lingue e letterature
Lingue e
nordiche
letterature
nordicheletteratura
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
Lingua e
nederlandese
letteratura
nederlandeseletteratura
L-LIN/17 – Lingua e letteratura
Lingua e
romena
letteratura
romenaletteratura
L-LIN/19 – Filologia ugro-finnica
Lingua e
letteratura
unghereseletteratura
L-LIN/21 – Slavistica
Lingua e
letteratura
polaccaletteratura
Lingua e
letteratura
russa-letteratura
L-LIN/04 Lingua e traduzione-lingua Lingua francese 8/8
francese
L-LIN/07 – Lingua e traduzioneLingua
lingua spagnola
spagnola
II Lingua 8
L-LIN/09 – Lingua e traduzionelingue portoghese e brasiliana
L-LIN/12 – Lingua e traduzionelingua inglese
L-LIN/14 – Lingua e traduzionelingua tedesca
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/15 – Lingue e letterature
nordiche
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 – Lingua e letteratura
romena
L-LIN/19 – Filologia ugro-finnica
L-LIN/21 - Slavistica
Affini o
integrative
Discipline storiche, storico- L-ART/01 – Storia dell’arte
artistiche, geografiche,
medievale
sociologiche e filologiche
L-ART/02 – Storia dell’arte
moderna
Lingue
portoghese e
brasiliana
Lingua inglese
Lingua tedesca
Lingue nordiche
Lingua
nederlandese
Lingua romena
Lingua
ungherese
Lingua polacca
Lingua russa
4+4 12
L-ART/03 – Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/O5 – Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 – Musicologia e storia
della musica
M-DEA/01 – Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 – Geografia
M-GGR/02 – Geografia economicopolitica
SPS/06 – Storia delle relazioni
internazionali
SPS/07 – Sociologia generale
SPS/08 – Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
SPS/10 – Sociologia dell’ambiente
e del territorio
M-STO/01 – Storia medievale
M-STO/02 – Storia moderna
M-STO/03 – Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 – Storia contemporanea
Discipline filosofiche
M-FIL/04 – Estetica
M-FIL/05 – Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 – Storia della filosofia
4
A scelta dello
studente
altre attività Informatica
formative
TOTALE
4
4
60
Secondo anno
Attività
formative
Ambiti disciplinari
Settori scientifico- disciplinari
Di base
Discipline attinenti alla
L-LIN/02 – Didattica delle lingue
linguistica, alla semiotica e moderne
alla didattica delle lingue
L-LIN/21 Slavistica
Discipline attinenti alla
letteratura italiana
Insegnamenti CFU TOT.
CFU
Didattica delle
lingue straniere
4
8
Linguistica
slava
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura
4
italiana
L-FIL-LET/11 – Letteratura italiana Letteratura
moderna e contemporanea
italiana
moderna e
contemporanea
CaratterizzantiDiscipline delle letterature L-LIN/03- Letteratura francese
Letteratura
8/8
straniere
francese
Letteratura
I Letteratura 8
francese
II Letteratura 8
moderna e
contemporanea
Storia della
cultura francese
L-LIN/05 - Letteratura spagnola
Lingua, cultura
e istituzioni dei
paesi di lingua
spagnola
Lingua e
letteratura
galega
Lingua e
letteratura
galega - lingua
L-LIN/06 – Lingua e letteratura
ispano-americane
L-LIN/08 – Letterature portoghese e Letteratura
brasiliana
portoghese e
brasiliana
L-LIN/10 – letteratura inglese
Letterature
africane di
espressione
portoghese
Letterature dei
paesi di lingua
inglese
36
Critica
shakespeariana
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/13 - Letteratura tedesca
Lingue e
letterature
angloamericane
Letteratura
tedesca –
Letteratura
tedesca
moderna e
contemporaneaLingua e
letteratura
jiddish
letteraturaLingua e
letteratura
jiddish - lingua Storia della
cultura tedesca
L-LIN/15 - Lingue e letterature
nordiche
L-LIN/16 - Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 - Lingua e letteratura
romena
L-LIN/19 - Filologia ugro-finnica
L-LIN/21 - Slavistica
Lingue e
letterature
nordiche letteratura
Lingua e
letteratura
nederlandese letteratura
Lingua e
letteratura
romena letteratura
Linua e
letteratura
ungherese letteratura
Lingua e
letteratura
polacca letteratura
Lingua e
letteratura russa
- letteratura
Discipline delle lingue e
traduzioni
L-LIN/04 – Lingua e traduzione –
lingua francese
Lingua francese 8/8
I Lingua 8
II Lingua 8
L-LIN/07 – Lingua e traduzione –
lingua spagnola
Lingua
spagnola
L-LIN/09 – Lingua e traduzione –
lingue portoghese e brasiliana
Lingue
portoghese e
brasiliana
L-LIN/12 – Lingua e traduzione –
lingua inglese
Lingua inglese
L-LIN/14 – Lingua e traduzione –
lingua tedesca
Lingua tedesca
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
Discipline filologiche
attinenti alle lingue e
letterature straniere
L-LIN/15 - Lingue e letterature
nordiche
Lingue nordiche
L-LIN/16 - Lingua e letteratura
nederlandese
Lingua
nederlandese
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
romena
Lingua romena
L-LIN/19 – Filologia ugro-finnica
Lingua
ungherese
L-LIN/21 – Slavistica
Lingua polacca
Lingua russa
L-FIL-LET/09 - Filologia e
Filologia
linguistica romanza
romanza
L-FIL-LET/15 - Filologia germanica Filologia
germanica
L-LIN/19 Filologia ugrofinnica
Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 - Slavistica
Affini o
integrative
Discipline storiche, storico- L-ART/01 – Storia dell’arte
artistiche, geografiche,
medievale
sociologiche e filologiche L-ART/02 – Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 – Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/05 – Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 – Musicologia e storia
della musica
M-DEA/01 – Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 - Geografia
M-GGR/02 – Geografia economicopolitica
4
Filologia slava
4
8
SPS/06 – Storia delle relazioni
internazionali
SPS/07 – Sociologia generale
SPS/08 – Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
SPS/10 – Sociologia dell’ambiente
e del territorio
M-STO/01 – Storia medievale
4
M-STO/02 – Storia moderna
M-STO/03 – Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 – Storia contemporanea
A scelta dello
studente
Altre attività Stage, tirocini, laboratori, etc.
Totale CFU
del secondo
anno
6
2
60
Terzo anno
Attività
formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientifico- disciplinari
Discipline attinenti alla
letteratura italiana
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
moderna e contemporanea
CaratterizzantiDiscipline delle letterature L-LIN/03 – Letteratura francese
straniere
I Letteratura 8
II Letteratura 8
L-LIN/05 – Letteratura spagnola
Insegnamenti CFU Tot.
CFU
Letteratura
4+2 6
italiana
Letteratura
italiana
moderna e
contemporanea
Letteratura
8/8
francese
Letteratura
francese
moderna e
contemporanea
Storia della
cultura francese
Letteratura
spagnola
Lingua, cultura
e istituzioni dei
paesi di lingua
spagnola
Lingua e
letteratura
galega –
letteraturaletteratura
36
Lingua e
letteratura
galega –
letteraturalingua
L-LIN/06 – Lingua e letterature
Lingua e
ispano-americane
letterature
ispanoamericane
L-LIN/08 – Letterature portoghese e Letterature
brasiliana
portoghese e
brasiliana
Letterature
africane di
espressione
portoghese
L-LIN/10 – Letteratura inglese
Letteratura
inglese
Letteratura dei
paesi di lingua
inglese
Critica
shakespeariana
L-LIN/11 – Lingue e letterature
Lingue e
anglo-americane
letterature
angloamericane
L-LIN/13 - Letteratura tedesca
Letteratura
tedesca
Letteratura
tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua e
letteratura
jiddishletteraturaletteratura
Lingua e
letteratura
jiddisch –
letteraturalingua
Storia della
cultura tedesca
L-LIN/15 – Lingue e letterature
Lingue e
nordiche
letterature
nordicheletteratura
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
Lingua e
nederlandese
letteratura
nederlandeseletteratura
L-LIN/17 – Lingua e letteratura
Lingua e
romena
letteratura
romenaletteratura
L-LIN/19 – Filologia ugro-finnica
Lingua e
letteratura
unghereseletteratura
L-LIN/21 – Slavistica
Affini o
integrative
Lingua e
letteratura
polaccaletteratura
Lingua e
letteratura
russa-letteratura
Discipline delle lingue e
L-LIN/04 Lingua e traduzione-lingua Lingua francese 8/8
traduzioni
francese
L-LIN/07 – Lingua e traduzioneLingua
I Lingua 8
lingua spagnola
spagnola
II Lingua 8
L-LIN/09 – Lingua e traduzioneLingue
lingue portoghese e brasiliana
portoghese e
brasiliana
L-LIN/12 – Lingua e traduzioneLingua inglese
lingua inglese
L-LIN/14 – Lingua e traduzioneLingua tedesca
lingua tedesca
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/15 – Lingue e letterature
Lingue nordiche
nordiche
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
Lingua
nederlandese
nederlandese
L-LIN/17 – Lingua e letteratura
Lingua romena
romena
L-LIN/19 – Filologia ugro-finnica
Lingua
ungherese
L-LIN/21 - Slavistica
Lingua polacca
Lingua russa
Discipline filologiche
L-FIL-LET/09 – Filologia linguistica Filologia
4
attinenti alle lingue e
romanza
romanza
letterature straniere
L-FIL-LET/15 – Filologia germanica Filologia
germanica
L-LIN/19 – Filologia ugro-finnica
Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 - Slavistica
Filologia slava
Discipline storiche, storico- L-ART/01 – Storia dell’arte
4
artistiche, geografiche,
medievale
sociologiche e filologiche L-ART/02 – Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 – Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/O5 – Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 – Musicologia e storia
della musica
M-DEA/01 – Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 – Geografia
M-GGR/02 – Geografia economicopolitica
SPS/06 – Storia delle relazioni
internazionali
SPS/07 – Sociologia generale
SPS/08 – Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
4
altre attività
formative
Prova finale e
conoscenza
della lingua
SPS/10 – Sociologia dell’ambiente
e del territorio
M-STO/01 – Storia medievale
M-STO/02 – Storia moderna
M-STO/03 – Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 – Storia contemporanea
Tirocini, stages, altre attività, informatica.
4
10
Totale CFU del terzo anno
Totale CFU del triennio
60
180
Curriculum lingua e traduzione letteraria
Primo anno
Attività
formative
Ambiti disciplinari
Settori scientifico- disciplinari
Di base
Discipline attinenti alla
L-FIL-LET709 – Filologia linguistica Linguistica
linguistica, alla semiotica e e romanza
romanza
alla didattica delle lingue
L-LIN/01 – Glottologia e Linguistica Linguistica
generale
L-LIN/02 – Didattica delle lingue
moderne
Insegnamenti CFU Tot.
CFU
4+4
8
Glottologia
Sociolinguistica
Didattica delle
lingue straniere
Discipline attinenti alla
letteratura italiana
L-FIL-LET/10 – Letteratura italiana Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 – Letteratura italiana Letteratura
moderna e contemporanea
italiana
moderna e
contemporanea
CaratterizzantiDiscipline delle letterature L-LIN/03 – Letteratura francese
Letteratura
8/8
straniere
francese
Letteratura
I Letteratura 8
francese
II Letteratura 8
moderna e
contemporanea
Storia della
cultura francese
L-LIN/05 – Letteratura spagnola
Letteratura
spagnola
Lingua, cultura
e istituzioni dei
paesi di lingua
spagnola
Lingua e
letteratura
galega –
letteraturaletteratura
32
Lingua e
letteratura
galega –
letteraturalingua
L-LIN/06 – Lingua e letterature
Lingua e
ispano-americane
letterature
ispanoamericane
L-LIN/08 – Letterature portoghese e Letterature
brasiliana
portoghese e
brasiliana
Letterature
africane di
espressione
portoghese
L-LIN/10 – Letteratura inglese
Letteratura
inglese
Letteratura dei
paesi di lingua
inglese
Critica
shakespeariana
L-LIN/11 – Lingue e letterature
Lingue e
anglo-americane
letterature
angloamericane
L-LIN/13 - Letteratura tedesca
Letteratura
tedesca
Letteratura
tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua e
letteratura
jiddishletteraturaletteratura
Lingua e
letteratura
jiddisch –
letteraturalingua
Storia della
cultura tedesca
L-LIN/15 – Lingue e letterature
Lingue e
nordiche
letterature
nordicheletteratura
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
Lingua e
nederlandese
letteratura
nederlandeseletteratura
L-LIN/17 – Lingua e letteratura
Lingua e
romena
letteratura
romenaletteratura
L-LIN/19 – Filologia ugro-finnica
Lingua e
letteratura
unghereseletteratura
L-LIN/21 – Slavistica
Affini o
integrative
Lingua e
letteratura
polaccaletteratura
Lingua e
letteratura
russa-letteratura
Discipline delle lingue e
L-LIN/04 Lingua e traduzione-lingua Lingua francese 8/8
traduzioni
francese
L-LIN/07 – Lingua e traduzioneLingua
I Lingua 8
lingua spagnola
spagnola
II Lingua 8
L-LIN/09 – Lingua e traduzioneLingue
lingue portoghese e brasiliana
portoghese e
brasiliana
L-LIN/12 – Lingua e traduzioneLingua inglese
lingua inglese
L-LIN/14 – Lingua e traduzioneLingua tedesca
lingua tedesca
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/15 – Lingue e letterature
Lingue nordiche
nordiche
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
Lingua
nederlandese
nederlandese
L-LIN/17 – Lingua e letteratura
Lingua romena
romena
L-LIN/19 – Filologia ugro-finnica
Lingua
ungherese
L-LIN/21 - Slavistica
Lingua polacca
Lingua russa
Discipline storiche, storico- L-ART/01 – Storia dell’arte
4+4 12
artistiche, geografiche,
medievale
sociologiche e filologiche
L-ART/02 – Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 – Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/O5 – Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 – Musicologia e storia
della musica
M-DEA/01 – Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 – Geografia
M-GGR/02 – Geografia economicopolitica
SPS/06 – Storia delle relazioni
internazionali
SPS/07 – Sociologia generale
SPS/08 – Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
SPS/10 – Sociologia dell’ambiente
e del territorio
M-STO/01 – Storia medievale
M-STO/02 – Storia moderna
M-STO/03 – Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 – Storia contemporanea
Discipline filosofiche
M-FIL/04 – Estetica
4
M-FIL/05 – Filosofia e teoria dei
linguaggi
A scelta dello
studente
Altre attività Informatica
formative
TOTALE
4
4
60
Secondo anno
Attività
formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientifico- disciplinari
Discipline attinenti alla
letteratura italiana
L-FIL/10 Letteratura italiana
L-FIL/11 Letteratura italiana
moderna e contemporanea
CaratterizzantiDiscipline delle letterature L-LIN/03- Letteratura francese
straniere
I Letteratura 8
II Letteratura 4
L-LIN/05 - Letteratura spagnola
Insegnamenti CFU Tot.
CFU
Letteratura
4+4 8
italiana
Letteratura
italiana
moderna e
contemporanea
Letteratura
8/4 40
francese
Letteratura
francese
moderna e
contemporanea
Storia della
cultura francese
Lingua, cultura
e istituzioni dei
paesi di lingua
spagnola
Lingua e
letteratura
galega
Lingua e
letteratura
galega - lingua
L-LIN/06 – Lingua e letteratura
ispano-americane
L-LIN/08 – Letterature portoghese e Letteratura
brasiliana
portoghese e
brasiliana
L-LIN/10 – letteratura inglese
Letterature
africane di
espressione
portoghese
Letterature dei
paesi di lingua
inglese
Critica
shakespeariana
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/13 - Letteratura tedesca
Lingue e
letterature
angloamericane
Letteratura
tedesca –
Letteratura
tedesca
moderna e
contemporaneaLingua e
letteratura
jiddish
letteraturaLingua e
letteratura
jiddish - lingua Storia della
cultura tedesca
L-LIN/15 - Lingue e letterature
nordiche
L-LIN/16 - Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 - Lingua e letteratura
romena
L-LIN/19 - Filologia ugro-finnica
L-LIN/21 - Slavistica
Discipline delle lingue e
traduzioni
I Lingua 8
II Lingua 8
III Lingua 8
Lingue e
letterature
nordiche letteratura
Lingua e
letteratura
nederlandese letteratura
Lingua e
letteratura
romena letteratura
Lingua e
letteratura
ungherese letteratura
Lingua e
letteratura
polacca letteratura
Lingua e
letteratura russa
- letteratura
L-LIN/04 – Lingua e traduzione –
lingua francese
Lingua francese 8/8/8
L-LIN/07 – Lingua e traduzione –
lingua spagnola
Lingua
spagnola
L-LIN/09 – Lingua e traduzione –
lingue portoghese e brasiliana
Lingue
portoghese e
brasiliana
Lingua inglese
L-LIN/12 – Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/14 – Lingua e traduzione –
lingua tedesca
Lingua tedesca
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
Discipline filologiche
attinenti alle lingue e
letterature straniere
Affini o
integrative
L-LIN/15 - Lingue e letterature
nordiche
Lingue nordiche
L-LIN/16 - Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
romena
L-LIN/19 – Filologia ugro-finnica
Lingua
nederlandese
Lingua romena
L-LIN/21 – Slavistica
Lingua polacca
Lingua russa
Lingua
ungherese
L-FIL-LET/09 -Filologia e linguistica Filologia
romanza
romanza
L-FIL-LET/15 - Filologia germanica Filologia
germanica
L-LIN/19 Filologia ugrofinnica
Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 - Slavistica
Discipline storiche, storico- L-ART/01 – Storia dell’arte
artistiche, geografiche,
medievale
sociologiche e filologiche L-ART/02 – Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 – Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/05 – Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 – Musicologia e storia
della musica
M-DEA/01 – Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 - Geografia
M-GGR/02 – Geografia economicopolitica
SPS/06 – Storia delle relazioni
internazionali
SPS/07 – Sociologia generale
SPS/08 – Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
SPS/10 – Sociologia dell’ambiente
e del territorio
M-STO/01 – Storia medievale
M-STO/02 – Storia moderna
4
Filologia slava
4
4
M-STO/03 – Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 – Storia contemporanea
A scelta dello
studente
Altre attività Traduzione da /verso la prima lingua
Traduzione da /verso la seconda lingua
Totale CFU
del secondo
anno
4
4
8
60
Terzo anno
Attività
formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientifico- disciplinari
Discipline attinenti alla
L-LIN/02- Didattica delle lingue
linguistica, alla semiotica e moderne Didattica delle lingue
alla didattica delle lingue
straniere
L-LIN/21 –Linguistica slava
Insegnamenti CFU Tot.
CFU
4
4
Discipline delle lingue e
traduzioni
Affini o
integrative
L-LIN/04 Lingua e traduzione-lingua Lingua francese
francese
L-LIN/07 – Lingua e traduzioneLingua
I lingua 8
lingua spagnola
spagnola
I lingua 4 traduzione
L-LIN/09 – Lingua e traduzioneLingue
II lingua 8
lingue portoghese e brasiliana
portoghese e
III lingua 8
brasiliana
L-LIN/12 – Lingua e traduzioneLingua inglese
lingua inglese
L-LIN/14 – Lingua e traduzioneLingua tedesca
lingua tedesca
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/15 – Lingue e letterature
Lingue nordiche
nordiche
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
Lingua
nederlandese
nederlandese
L-LIN/17 – Lingua e letteratura
Lingua romena
romena
L-LIN/19 – Filologia ugro-finnica
Lingua
ungherese
L-LIN/21 - Slavistica
Lingua polacca
Lingua russa
Discipline storiche, storico- L-ART/01 – Storia dell’arte
artistiche, geografiche,
medievale
sociologiche e filologiche L-ART/02 – Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 – Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/O5 – Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 – Musicologia e storia
della musica
28
4
8
Discipline filosofiche
M-DEA/01 – Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 – Geografia
M-GGR/02 – Geografia economicopolitica
SPS/06 – Storia delle relazioni
internazionali
SPS/07 – Sociologia generale
SPS/08 – Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
SPS/10 – Sociologia dell’ambiente
e del territorio
M-STO/01 – Storia medievale
M-STO/02 – Storia moderna
M-STO/03 – Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 – Storia contemporanea
M-FIL/04 – Estetica
4
M-FIL/04 – Filosofia e teoria del
linguaggio
A scelta dello
studente
altre attività Tirocini, stages, Informatica umanistica
formative
Prova finale e
conoscenza
della lingua
8
2
2
10
Totale CFU del terzo anno
Totale CFU del triennio
60
180
Curriculum Letterature comparate
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Settori scientificodisciplinari
Discipline attinenti alla L-FIL-LET709 – Filologia
linguistica, alla
linguistica e romanza
semiotica e alla
L-LIN/01 – Glottologia e
didattica delle lingue
Linguistica
L-LIN/02 – Didattica delle
lingue moderne
Caratterizzanti
Insegnamenti
CFUTot.
CFU
Linguistica romanza
4+4
8
8/8
32
Linguistica generale
Glottologia
Sociolinguistica
Didattica delle lingue
straniere
Discipline attinenti alla L-FIL-LET/10 – Letteratura
letteratura italiana
italiana
L-FIL-LET/11 – Letteratura
italiana moderna e
contemporanea
Letteratura italiana
Discipline delle
Letteratura francese
L-LIN/03 – Letteratura
Lettreratura italiana
moderna e
contemporanea
letterature straniere
francese
I Letteratura 8
II Letteratura 8
L-LIN/05 – Letteratura
spagnola
L-LIN/06 – Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/08 – Letterature
portoghese e brasiliana
L-LIN/10 – Letteratura inglese
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/13 - Letteratura tedesca
L-LIN/15 – Lingue e letterature
nordiche
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 – Lingua e letteratura
romena
L-LIN/19 – Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 – Slavistica
Letteratura francese
moderna e
contemporanea
Storia della cultura
francese
Letteratura spagnola
Lingua, cultura e
istituzioni dei paesi di
lingua spagnola
Lingua e letteratura
galega – letteraturaletteratura
Lingua e letteratura
galega – letteraturalingua
Lingua e letterature
ispano-americane
Letterature
portoghese e
brasiliana
Letterature africane di
espressione
portoghese
Letteratura inglese
Letteratura dei paesi
di lingua inglese
Critica
shakespeariana
Lingue e letterature
anglo-americane
Letteratura tedesca
Letteratura tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua e letteratura
jiddish- letteraturaletteratura
Lingua e letteratura
jiddisch – letteraturalingua
Storia della cultura
tedesca
Lingue e letterature
nordiche-letteratura
Lingua e letteratura
nederlandeseletteratura
Lingua e letteratura
romena-letteratura
Lingua e letteratura
ungherese-letteratura
Lingua e letteratura
polacca-letteratura
Lingua e letteratura
russa-letteratura
Lingua francese
8/8
Discipline delle lingue L-LIN/04 Lingua e traduzionee traduzioni
lingua francese
L-LIN/07 – Lingua e
Lingua spagnola
I Lingua 8
traduzione-lingua spagnola
II Lingua 8
Affini o
integrative
Discipline storiche,
storico-artistiche,
geografiche,
sociologiche e
filologiche
L-LIN/09 – Lingua e
traduzione-lingue portoghese
e brasiliana
L-LIN/12 – Lingua e
traduzione-lingua inglese
L-LIN/14 – Lingua e
traduzione-lingua tedesca
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/15 – Lingue e letterature
nordiche
L-LIN/16 – Lingua e letteratura
nederlandese
L-LIN/17 – Lingua e letteratura
romena
L-LIN/19 – Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 - Slavistica
L-ART/01 – Storia dell’arte
medievale
Lingue portoghese e
brasiliana
Lingua inglese
Lingua tedesca
Lingue nordiche
Lingua nederlandese
Lingua romena
Lingua ungherese
Lingua polacca
Lingua russa
4+4 12
L-ART/02 – Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 – Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/O5 – Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 – Cinema, fotografia
e televisione
L-ART/07 – Musicologia e
storia della musica
M-DEA/01 – Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 – Geografia
M-GGR/02 – Geografia
economico-politica
SPS/06 – Storia delle relazioni
internazionali
SPS/07 – Sociologia generale
SPS/08 – Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
SPS/10 – Sociologia
dell’ambiente e del territorio
M-STO/01 – Storia medievale
M-STO/02 – Storia moderna
M-STO/03 – Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 – Storia
contemporanea
Discilpline filosofiche M-FIL/04 – Estetica
M-FIL/05 – Filosofia e teoria
dei linguaggi
4
M-FIL/06 – Storia della
filosofia
Altre attività
Informatica
4
A scelta dello
studente
TOTALE
4
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Settori scientificodisciplinari
Discipline attinenti alla L-FIL-LET/14 – Critica
letteratura italiana
letteraria e letterature
comparate
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 – Letteratura
italiana moderna e
contemporanea
Caratterizzanti
Discipline delle
letterature straniere
Insegnamenti
Letterature comparate 8
Letteratura italiana
Letteratura francese
moderna e
contemporanea
Storia della cultura
francese
L-LIN/05 - Letteratura
spagnola
12
4
Letteratura italiana
moderna e
contemporanea
L-LIN/03- Letteratura francese Letteratura francese
I Letteratura 8
II Letteratura 8
CFU TOT.
CFU
Lingua, cultura e
istituzioni dei paesi di
lingua spagnola
Lingua e letteratura
galega
Lingua e letteratura
galega - lingua
L-LIN/06 – Lingua e letteratura
ispano-americane
L-LIN/08 – Letterature
Letteratura
portoghese e brasiliana
portoghese e
brasiliana
Letterature africane di
espressione
portoghese
L-LIN/10 – letteratura inglese Letterature dei paesi
di lingua inglese
Critica
shakespeariana
L-LIN/11 – Lingue e letterature Lingue e letterature
anglo-americane
anglo-americane
8/8
36
L-LIN/13 - Letteratura tedesca Letteratura tedesca –
Letteratura tedesca
moderna e
contemporaneaLingua e letteratura
jiddish
letteraturaLingua e letteratura
jiddish - lingua Storia della cultura
tedesca
L-LIN/15 - Lingue e letterature
nordiche
L-LIN/16 - Lingua e letteratura
nederlandese
Lingue e letterature
nordiche - letteratura
Lingua e letteratura
nederlandese letteratura
L-LIN/17 - Lingua e letteratura
romena
L-LIN/19 - Filologia ugrofinnica
Lingua e letteratura
romena - letteratura
Linua e letteratura
ungherese letteratura
Lingua e letteratura
polacca -letteratura
L-LIN/21 - Slavistica
Lingua e letteratura
russa - letteratura
Discipline delle lingue L-LIN/04 – Lingua e
e traduzioni
traduzione – lingua francese
Lingua francese
L-LIN/07 – Lingua e
traduzione – lingua spagnola
Lingua spagnola
L-LIN/09 – Lingua e
traduzione – lingue
portoghese e brasiliana
L-LIN/12 – Lingua e
traduzione – lingua inglese
L-LIN/14 – Lingua e
traduzione – lingua tedesca
Lingue portoghese e
brasiliana
I Lingua 8
II Lingua 8
Lingua inglese
Lingua tedesca
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/15 - Lingue e letterature Lingue nordiche
nordiche
L-LIN/16 - Lingua e letteratura Lingua nederlandese
nederlandese
8/8
L-LIN/16 – Lingua e letteratura Lingua romena
romena
L-LIN/19 – Filologia ugroLingua ungherese
finnica
L-LIN/21 – Slavistica
Lingua polacca
Lingua russa
Filologia romanza
Discipline filologiche L-FIL-LET/09 -Filologia e
attinenti alle lingue e linguistica romanza
letterature straniere
L-FIL-LET/15 - Filologia
Filologia germanica
germanica
L-LIN/19 Filologia ugrofinnica Filologia ugro-finnica
Affini o
integrative
Discipline storiche,
storico-artistiche,
geografiche,
sociologiche e
filologiche
L-LIN/21 - Slavistica
L-ART/01 – Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 – Storia dell’arte
moderna
4
Filologia slava
4
8
L-ART/03 – Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/05 – Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 – Cinema, fotografia
e televisione
L-ART/07 – Musicologia e
storia della musica
M-DEA/01 – Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 - Geografia
M-GGR/02 – Geografia
economico-politica
SPS/06 – Storia delle relazioni
internazionali
SPS/07 – Sociologia generale
SPS/08 – Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
SPS/10 – Sociologia
dell’ambiente e del territorio
M-STO/01 – Storia medievale
M-STO/02 – Storia moderna
M-STO/03 – Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 – Storia
contemporanea
Discilpline filosofiche M-FIL/04 – Estetica
4
M-FIL/05 – Filosofia e teoria
dei linguaggi
A scelta dello
studente
4
60
Totale CFU del
secondo anno
Terzo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Caratterizzanti
Settori scientificodisciplinari
Discipline attinenti alla L-FIL-LET/14 – Critica
letteratura italiana
letteraria e letterature
comparate
Insegnamenti
Discipline delle
letterature straniere
Letteratura francese
L-LIN/03 – Letteratura
francese
I Letteratura 8
II Letteratura 8
L-LIN/05 – Letteratura
spagnola
L-LIN/06 – Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/08 – Letterature
portoghese e brasiliana
L-LIN/10 – Letteratura inglese
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/13 - Letteratura tedesca
L-LIN/15 – Lingue e letterature
nordiche
CFUTot.
CFU
Letterature comparate 6
10
Teoria della
letteratura
Letteratura francese
moderna e
contemporanea
Storia della cultura
francese
Letteratura spagnola
Lingua, cultura e
istituzioni dei paesi di
lingua spagnola
Lingua e letteratura
galega – letteraturaletteratura
Lingua e letteratura
galega – letteraturalingua
Lingua e letterature
ispano-americane
Letterature
portoghese e
brasiliana
Letterature africane di
espressione
portoghese
Letteratura inglese
Letteratura dei paesi
di lingua inglese
Critica
shakespeariana
Lingue e letterature
anglo-americane
Letteratura tedesca
Letteratura tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua e letteratura
jiddish- letteraturaletteratura
Lingua e letteratura
jiddisch – letteraturalingua
Storia della cultura
tedesca
Lingue e letterature
nordiche-letteratura
4
8/8
24
Affini o
integrative
L-LIN/16 – Lingua e letteratura Lingua e letteratura
nederlandese
nederlandeseletteratura
L-LIN/17 – Lingua e letteratura Lingua e letteratura
romena
romena-letteratura
L-LIN/19 – Filologia ugroLingua e letteratura
finnica
ungherese-letteratura
L-LIN/21 – Slavistica
Lingua e letteratura
polacca-letteratura
Lingua e letteratura
russa-letteratura
Discipline delle lingue L-LIN/04 Lingua e traduzione- Lingua francese
e traduzioni
lingua francese
L-LIN/07 – Lingua e
Lingua spagnola
I Lingua 4
traduzione-lingua spagnola
II Lingua 4
L-LIN/09 – Lingua e
Lingue portoghese e
traduzione-lingue portoghese brasiliana
e brasiliana
L-LIN/12 – Lingua e
Lingua inglese
traduzione-lingua inglese
L-LIN/14 – Lingua e
Lingua tedesca
traduzione-lingua tedesca
L-LIN/11 – Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/15 – Lingue e letterature Lingue nordiche
nordiche
L-LIN/16 – Lingua e letteratura Lingua nederlandese
nederlandese
L-LIN/17 – Lingua e letteratura Lingua romena
romena
L-LIN/19 – Filologia ugroLingua ungherese
finnica
L-LIN/21 - Slavistica
Lingua polacca
Lingua russa
Discipline storiche,
L-ART/01 – Storia dell’arte
storico-artistiche,
medievale
geografiche,
L-ART/02 – Storia dell’arte
sociologiche e
moderna
filologiche
L-ART/03 – Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/O5 – Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 – Cinema, fotografia
e televisione
L-ART/07 – Musicologia e
storia della musica
M-DEA/01 – Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 – Geografia
M-GGR/02 – Geografia
economico-politica
SPS/06 – Storia delle relazioni
internazionali
SPS/07 – Sociologia generale
SPS/08 – Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
SPS/10 – Sociologia
dell’ambiente e del territorio
M-STO/01 – Storia medievale
4
4
4
4
M-STO/02 – Storia moderna
M-STO/03 – Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 – Storia
contemporanea
A scelta dello
studente
altre attività
formative
2
Letteratura di una III° Lingua
Stage, tirocini, laboratori, informatica
8
2
10
Prova finale e
conoscenza della
lingua
Totale CFU del terzo anno
Totale CFU del triennio
60
180
6. Insegnamenti impartiti
Ogni anno accademico il Collegio didattico del Corso di Studio provvede a stabilire il piano
di studi consigliato, con l’elenco degli insegnamenti di cui sono costituiti i curricula, con
l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di riferimento, dell’eventuale articolazione in
moduli e dei crediti ad essi associati; la tipologia delle altre attività formative, cui associare
crediti, comprese le attività professionali certificate.
7. Norme relative alla frequenza
Gli studenti a tempo pieno dovranno assicurare una frequenza delle attività didattiche di ogni
tipo non inferiore al 75% delle ore ad esse riservate.
Per gli studenti non a tempo pieno sono previste forme di didattica differenziata.
8. Norme relative all’accesso
L’iscrizione alla facoltà è libera e non prevede, attualmente, prove di accesso.
Allo scopo di facilitare il percorso didattico dello studente, è previsto, all’inizio dei corsi,
l’accertamento delle cognizioni di base dello studente, onde individuare forme didattiche di
sostegno per il recupero dell’eventuale debito formativo.
9. Prova finale
Per il rilascio del Diploma di laurea sono previste forme di accertamento (scritto e/o orale) che
saranno specificate nei Regolamenti dei Corsi di Studio e nel regolamento di Facoltà.
Ordinamento didattico del Corso di Studi in
SCIENZE ARCHEOLOGICHE
(classe 13)
1. Obiettivi formativi
I laureati in Scienze archeologiche dovranno:
? possedere una buona formazione di base e un adeguato spettro di conoscenze e di competenze nei vari settori dei
Beni Archeologici (metodologie di base, archeologia preistorica, archeologia classica, archeologia orientale,
archeologia tardoantica, cristiana e medioevale);
possedere adeguate competenze relativamente alla legislazione e all’amministrazione nel settore dei Beni
Archeologici;
? possedere la padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano;
essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici di gestione dei dati e della comunicazione telematica
negli ambiti specifici di competenza.
2. Capacità professionali
I laureati in Scienze archeologiche:
potranno svolgere attività professionali coerenti con la tipologia di competenze fornite dal Corso di Laurea presso Enti
locali ed Istituzioni specifiche, quali, ad esempio, Sovrintendenze, Musei, Biblioteche, Cineteche, Parchi archeologici
ecc., nonché presso aziende e organizzazioni professionali operanti nel settore della tutela e della fruizione dei Beni
Archeologici e del recupero ambientale.
Il Corso di studio organizzerà, in accordo con Enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere
al conseguimento dei crediti richiesti per le “altre attività formative”.
3. Sbocchi professionali
I laureati in Scienze archeologiche potranno trovare sbocchi professionali presso Istituzioni pubbliche e private, inclusi
gli Enti locali, sedi della ricerca, della tutela, della valorizzazione, della fruizione, e della diffusione dei Beni
archeologici, anche attraverso imprese editoriali o multimediali (Sovrintendenze, Musei, Biblioteche, Parchi
archeologici, Case editrici, Gruppi multimediali ecc.). Potranno, inoltre, accedere, nei modi previsti dalla legge, ai
livelli ulteriori della formazione universitaria, ai fini dell’insegnamento e della ricerca.
4. Quadro generale dell'offerta formativa
L’offerta formativa mira preliminarmente al conseguimento di una preparazione archeologica di base, all’acquisizione
dei fondamenti metodologici basilari delle discipline archeologiche, alla capacità di classificazione, comprensione e
interpretazione dei materiali archeologici, all’inquadramento critico di base dei grandi complessi culturali, alla
comprensione dei processi di sviluppo e di cambiamento dei sistemi e delle tradizioni culturali. L’offerta formativa,
particolarmente ampia ed articolata, mira quindi ad una preparazione metodologica che induca familiarità con i
problemi archeologici e storico-artistici e comporti una corretta esegesi di ogni tipo di materiale documentario, fino a
pervenire ad una visione ampia sotto ogni riguardo, comparativa e diacronica, delle civiltà e culture dell'antichità,
dell’Occidente e dell’Oriente.
Il Corso di Laurea sarà articolato in cinque curricula:
Preistorico
Orientale
Classico
Medievale
Archeologia della città e del territorio
L’offerta formativa sarà di norma articolata in moduli didattici annuali corrispondenti a 8 CFU, in moduli
semestrali corrispondenti a 4 CFU e, in qualche caso, in moduli trimestrali corrispondenti a 2 CFU (crediti
formativi).
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ARCHEOLOGICHE
Tabella unica
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Di base
BIO/02 Botanica
sistematica
ICAR/15 Architettura
del paesaggio
L-FIL-LET/10
Letteratura italiana
2
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia
romana
L-ANT/06 Etruscologia
e antichità italiche
L-ANT/10 Metodologie
della ricerca
archeologica
L-FIL-LET/01 Civiltà
egee
L-FIL-LET/07 Civiltà
bizantina
L-OR/01 Storia del
Vicino Oriente Antico
L-OR/03 Assiriologia
L-OR/04 Anatolistica
L-OR/10 Storia dei
paesi islamici
L-OR/14 Filologia,
religioni e storia
dell’Iran
L-OR/17 Filosofie,
religioni e storia
dell’India e dell’Asia
centrale
L-OR/23 Storia dell’Asia
orientale e sud orientale
M-FIL/06 Storia della
filosofia
M-FIL/07 Storia della
filosofia antica
M-FIL/08 Storia della
filosofia medievale
M-STO/01 Storia
medievale
M-STO/02 Storia
moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/05 Storia della
scienza e delle tecniche
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle
chiese
22
Discipline
dell’ambiente e della
natura
Letteratura italiana
Discipline storiche
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
28
Caratterizzanti
Legislazione dei beni
culturali
IUS/09 Istituzioni di
diritto pubblico
IUS/10 Diritto
amministrativo
Beni storico-artistici e ICAR/18 Storia
archeologici
dell’architettura
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/06 Etruscologia
e antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia
classica
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
L-ANT/09 Topografia
antica
L-ANT/10 Metodologie
della ricerca
archeologica
L-ART/01 Storia
dell’arte medievale
L-ART/02 Storia
dell’arte moderna
L-ART/03 Storia
dell’arte
contemporanea
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del
restauro
L-OR/02 Egittologia e
civiltà copta
L-OR/05 Archeologia e
storia dell’arte del
Vicino Orienta Antico
L-OR/06 Archeologia
fenicio-punica
L-OR/11 Archeologia e
storia dell’arte
musulmana
L-OR/16 Archeologia e
storia dell’arte dell’India
e dell’Asia centrale
4
76
88
L-OR/20 Archeologia,
storia dell’arte e
filosofie dell’Asia
orientale
Beni
BIO/03 Botanica
demoetnoantropologic ambientale e applicata
i e ambientali
BIO/07 Ecologia
8
GEO/04 Geografia
fisica e geomorfologia
L-ART/08
Etnomusicologia
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
M.DEA/01 Discipline
demoetnoantropologich
e
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia
economico-politica
Affini o
integrative
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
SPS/10 Sociologia
dell’ambiente e del
territorio
Tecnologie dei beni
BIO/05 Zoologia
culturali
BIO/08 Antropologia
CHIM/05 Scienza e
tecnologia dei materiali
polimerici
GEO/01 Paleontologia
e Paleoecologia
GEO/08 Geochimica e
vulcanologia
Civiltà antiche e
L-FIL-LET/02 Lingua e
medievali
letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia
classica
L-FIL-LET/06
Letteratura cristiana
antica
L-FIL-LET/07 Civiltà
bizantina
L-FIL-LET/08
Letteratura latina
medievale e umanistica
Discipline geologiche, GEO/07 Petrologia e
ingegneristiche e
petrografia
4/8
6/12
4
26
architettoniche
GEO/09 Georisorse
minerarie e applicazioni
mineralogicopetrografiche per
l’ambiente ed i beni
culturali
ICAR/17 Disegno
ICAR/19 Restauro
ING-IND/22 Scienza e
tecnologia dei materiali
Discipline fisiche,
FIS/07 Fisica applicata
chimiche e biologiche (a Beni Culturali,
Ambientali, Biologia e
Medicina)
CHIM/12 Chimica
dell’ambiente e dei beni
culturali
BIO/02 Botanica
sistematica
BIO/10 Biochimica
Beni archivistici e
L-ANT/05 Papirologia
librari
M-STO/08 Archivistica,
Beni musicali,
bibliografia e
cinematografici e
biblioteconomia
teatrali
M-STO/09 Paleografia
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del
restauro
L-FIL-LET/09 Filologia
e linguistica romanza
2/4
4/8
A scelta dello
studente
Prova finale e
Prova finale
8
conoscenza della
lingua straniera Lingua straniera
2
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, etc.
formative
Totale CFU del triennio
10
10
18
60
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ARCHEOLOGICHE
Curriculum preistorico
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
Di base
Letteratura italiana
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
Letteratura italiana
Discipline storiche
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
Caratterizzanti Beni storico-artistici e
archeologici
4
Storia greca
Paletnologia
Protostoria europea
L-ANT/03 Storia romana
Storia romana
L-OR/01 Storia del Vicino Storia del Vicino Oriente
Oriente Antico
Antico
M-STO/01 Storia medievale Storia medievale
4
4
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
Preistoria e protostoria del
Vicino e Medio Oriente
Etnografia Preistorica
dell’Africa
Ecologia Preistorica
Archeologia e Storia
dell’Arte greca e romana
4
L-ANT/09 Topografia antica Rilievo e analisi tecnica
dei monumenti antichi
L-ANT/10 Metodologie della Metodologia e tecnica
ricerca archeologica
della ricerca archeologica
4
L-ANT/07 Archeologia
classica
Crediti a scelta dello
studente
Beni demoetnoantropologici e
ambientali
CFU Tot.
CFU
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Glottologia
24
4
4
4
36
4
4
4
4
4
8
(4+4)
Linguistica generale
M-DEA/01 Discipline demo- Sociologia
etnoantropologiche
M-GGR/01 Geografia
Antropologia culturale
Etnologia
Geografia
Geografia storica
Totale CFU del primo anno
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU
Tot.
CFU
Di base
Discipline dell’ambiente e BIO/02 Botanica
della natura
sistematica
Paleobotanica
Caratterizzanti
Beni storico-artistici e
archeologici
Paletnologia
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
Protostoria europea
Etnografia preistorica
dell’Africa
Ecologia presitorica
Discipline affini o
integrative
altre attività
formative
Discipline fisiche,
chimiche e biologiche
Informatica, tirocini,
stages
4
4
8
(4+4)
8
(4+4)
4
4
44
4
L-ANT/06 Etruscologia e
Antichità italiche
Etruscologia e Archeologia 12
italica
(4+4+
4)
Civiltà dell’Italia
preromana
L-OR/05 Archeologia e
storia dell’arte del Vicino
Oriente antico
Archeologia e storia
dell’arte del Vicino Oriente
antico
4
FIS/07 Fisica applicata
Crediti a scelta dello
studente
Archeometria
4
4
Laboratorio d’informatica
2
8
Attività di ricognizione
archeologica
Attività di documentazione
archeologica
2
4
Totale CFU del secondo anno
60
Terzo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Caratterizzanti
Legislazione dei beni
culturali
Beni storico-artistici e
archeologici
Settori scientificodisciplinari
IUS/10 Diritto
amministrativo
L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/07 Archeologia
classica
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
L-OR/01 Storia del Vicino
Oriente Antico
L-OR/02 Egittologia e civiltà
copta
L-OR/06 Archeologia
fenicio-punica
L-OR/16 Archeologia e
storia dell’arte dell’India e
dell’Asia centrale
Discipline affini o Tecnologie dei beni culturali BIO/08 Antropologia
integrative
Insegnamenti
CFU Tot.
Legislazione dei beni
culturali
4
Numismatica antica
Archeologia delle
provincie romane
Archeologia medievale
4
CFU
8
Religioni del Vicino
Oriente antico
Egittologia
Archeologia feniciopunica
Archeologia e Storia
dell’arte dell’Asia
Centrale
Antropologia
Ecologia preistorica
Archeozoologia
8
(4+4)
22
Civiltà antiche e medievali
Discipline geologiche,
ingegneristiche e
architettoniche
L-FIL-LET/02 Lingua e
Letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
GEO/01 Paleontologia e
Paleoecologia
Letteratura greca
GEO/07 Petrologia e
petrografia
Petrografia applicata
Mineralogia sistematica
Teoria e storia del
restauro
Museologia
ICAR/19 Restauro
Beni archivistici e librari.
Beni musicali,
cinematografici e teatrali
a scelta dello studente
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del
restauro
Letteratura latina
Fotogeologia
Geologia del
Quaternario e
Paleontologia dei
vertebrati
Analisi mineralogiche
4
4
10
Prova finale e
conoscenza della
lingua
Altre attività
6
(4+2)
Informatica, tirocini, stages
Prova finale
8
Lingua straniera
2
Attività di scavo (da 4 a
6 settimane)
Attività di laboratorio,
tirocinio nei musei,
viaggi d’istruzione
organizzati da docenti
del C.d.St.
6/8
10
10
4/2
Totale CFU del terzo anno
Totale CFU del triennio
60
180
Curriculum orientale
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
Di base
Letteratura italiana
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
Letteratura italiana
Discipline storiche
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
CaratterizzantiBeni storico-artistici e
archeologici
CFU Tot.
CFU
4
Paletnologia
Protostoria europea
L-ANT/02 Storia greca
Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
Storia romana
L-OR/01 Storia del Vicino Storia del Vicino Oriente
Oriente Antico
Antico
M-STO/01 Storia medievale Storia medievale
2
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
2
L-ANT/07 Archeologia
classica
Paletnologia
Protostoria europea
Archeologia e Storia
dell’Arte greca e romana
22
4
4
4
4
4
34
Beni demoetnoantropologici e
ambientali
L-ANT/09 Topografia antica Rilievo e analisi tecnica
dei monumenti antichi
Topografia antica
4
L-ANT/10 Metodologie della Metodologia e tecnica
ricerca archeologica
della ricerca archeologica
4
L-OR/01 Storia del Vicino
Oriente Antico
L-OR/05 Archeologia e
storia dell’arte del Vicino
Oriente Antico
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Storia del Vicino Oriente
4
Antico
Archeologia e storia
8
dell’arte del Vicino Oriente (4+4)
Antico
Glottologia
8
(4+4)
Linguistica generale
Sociolinguistica
M-DEA/01 Discipline demo- Antropologia culturale
etnoantropologiche
Etnologia
M-GGR/01 Geografia
Affini o
integrative
Civiltà antiche e medievale L-FIL-LET/02 Lingua e
letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
Totale CFU del primo anno
Geografia
Geografia storica
Letteratura greca
4
4
Letteratura latina
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Caratterizzanti
Settori scientificodisciplinari
Discipline dell’ambiente e BIO/02 Botanica
della natura
sistematica
Discipline storiche
L-OR/03 Assiriologia
L-OR/04 Anatolistica
Beni storico-artistici e
L-OR/01 Storia del Vicino
archeologici
Oriente Antico
L-OR/02 Egittologia e civiltà
Copta
L-OR/05 Archeologia e
storia dell’arte del Vicino
Oriente Antico
L-OR/06 Archeologia
fenicio-punica
L-OR/07 Semitistica e
letterature dell’Etiopia
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/06 Etruscologia e
Antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia
Discipline
CFU
Paletnologia
2
Assiriologia
Ittitologia
Relioni del Vicino Oriente
Antico
4
Archeologia e storia
dell’arte del Vicino Oriente
Antico
Archeologia fenicio-punica
Epigrafia semitica
4
8
(4+4)
4
8
(4+4)
8
(4+4)
Preistoria e protostoria del
6
Vicino e Medio Oriente
Numismatica antica
4
Etruscologia e Archeologia
Italica
Civiltà dell’Italia
preromana
Storia dell’Archeologia
Tot.
CFU
6
46
classica
Archeologia delle province
romane
L-ANT/08 Archeologia
Archeologia cristiana
cristiana e medievale
Archeologia medievale
L-OR/11 Archeologia e
Archeologia e storia
storia dell’arte musulmana dell’arte musulmana
L-ART/01 Storia dell’arte
Storia dell’arte medievale
medievale
Storia dell’arte bizantina
Discipline affini o Informatica, tirocini,
integrative
stages
altre attività
formative
Crediti a scelta dello
studente
Laboratorio d’informatica
4
Attività di ricognizione
archeologica
Attività di documentazione
archeologica
2
2
8
4
Totale CFU del secondo anno
60
Terzo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Caratterizzanti
Legislazione dei beni
culturali
Beni storico-artistici e
archeologici
Discipline affini o Tecnologie dei beni
integrative
culturali
Settori scientifico disciplinari
IUS/10 Diritto
amministrativo
BIO/08 Antropologia
Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Lingua e
letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
Discipline geologiche,
GEO/07 Petrologia e
ingegneristiche e
petrografia
architettoniche
ICAR/19 Restauro
Discipline fisiche chimiche FIS/07 Fisica applicata
e biologiche
Beni archivistici e librari. L-ART/04 Museologia e
Beni musicali,
critica artistica e del
cinematografici e teatrali restauro
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e
biblioteconomia
a scelta dello studente
Prova finale e
conoscenza della
lingua
Altre attività
Informatica, tirocini,
stages
Discipline
CFU
Legislazione dei beni
culturali
4
Crediti a scelta dello
studente
Antropologia
Ecologia preistorica
Archeozoologia
Letteratura greca
4
8
(4+4)
Tot.
CFU
8
22
2
Letteratura latina
Analisi mineralogiche
Petrografia applicata
Mineralogia sistematica
4
Teoria e storia del
restauro
Restauro archeologico
Archeometria
4
Museologia
4
Archivistica
10
Prova finale
8
Lingua straniera
2
Attività di scavo (da 4 a 6
settimane)
6/8
10
10
Attività di laboratorio,
tirocinio nei musei, viaggi
d’istruzione organizzati da
docenti del C.d.St.
4/2
Totale CFU del terzo anno
Totale CFU del triennio
60
180
Curriculum classico
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Letteratura italiana
Discipline storiche
Caratterizzanti Beni storico-artistici e
archeologici
Settori scientificodisciplinari
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
Insegnamenti
Letteratura italiana
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
CFU Tot.
CFU
4
24
Paletnologia
Protostoria europea
L-ANT/02 Storia greca
Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
Storia romana
L-OR/01 Storia del Vicino Storia del Vicino Oriente
Oriente Antico
Antico
M-STO/01 Storia medievale Storia medievale
4
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
Paletnologia
Protostoria europea
Preistoria e Protostoria del
Vicino e Medio Oriente
Etnografia preistorica
dell’Africa
Ecologia preistorica
4
L-OR/02 Egittologia e civiltà
Copta
L-OR/05 Archeologia e
storia dell’arte del Vicino
Oriente Antico
L-OR/06 Archeologia
fenicio-punica
L-ANT/06 Etruscologia e
Antichità italica
Egittologia
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Glottologia
4
4
4
4
Archeologia e storia
dell’arte del Vicino Oriente
Antico
Archeologia fenicio-punica
Etruscologia e Archeologia 4
Italica
Civiltà dell’Italia
preromana
L-ANT/07 Archeologia
Archeologia e storia
8
classica
dell’arte greca e romana (4+4)
L-ANT/09 Topografia antica Topografia dell’Italia antica 8
Rilievo e analisi tecnica
(4+4)
dei monumenti antichi
L-ANT/10 Metodologia della Metodologia e tecnica
4
ricerca archeologica
della ricerca archeologica
Beni demoetnoantropologici e
ambientali
Linguistica generale
Sociolinguistica
M-DEA/01 Discipline demo- Antropologia culturale
etnoantropologiche
8
(4+4)
36
Etnologia
M-GGR/01 Geografia
Geografia
Geografia storica
Totale CFU del primo anno
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
Di base
L-ANT/02 Storia greca
Epigrafia greca
Antichità greche
Epigrafia latina
Antichità romane o altro
modulo di Storia romana
Legislazione dei beni
culturali
Numismatica antica
Discipline storiche
L-ANT/03 Storia romana
Caratterizzanti
Legislazione dei beni
culturali
Beni storico-artistici e
archeologici
IUS/10 Legislazione dei
beni culturali
L-ANT/04 Numismatica
4
Tot.
CFU
6
2
4
32
4
8
(4+4)
L-ANT/07 Archeologia
classica
Topografia antica
Discipline affini o Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Lingua e
integrative
letteratura greca
L-FIL-LET/03 Lingua e
letteratura latina
Discipline fisiche chimiche FIS/07 Fisica applicata
e biologiche
BIO/02 Botanica
sistematica
Beni archivistici e librari. M-STO/08 Archivistica,
Beni musicali,
bibliografia e
cinematografici e teatrali biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
altre attività
formative
CFU
Informatica, tirocini,
stages
Archeologia e Storia
dell’arte greca e romana
Storia dell’Archeologia
Archeologia delle province
romane
Rilievo e analisi tecnica
dei monumenti antichi
Topografia antica
Topografia dell’Italia antica
Crediti a scelta dello
studente
Letteratura greca
4
Letteratura latina
4
Archeometria
Paleobotanica
4
Archivistica
2
Paleografia latina
Paleografia greca
Laboratorio d’informatica
2
Attività di ricognizione
archeologica
Attività di documentazione
archeologica
Totale CFU del secondo anno
4
4
4
4
14
8
2
4
60
Terzo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Caratterizzanti
Settori scientificoInsegnamenti
disciplinari
BIO/02 Botanica sistematicaPaleobotanica
Discipline della natura e
dell’ambiente
ICAR/15 Architettura del
paesaggio
L-ANT/07 Archeologia
classica
Beni storico-artistici e
archeologici
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
Architettura del
paesaggio
Storia dell’archeologia
Archeologia delle
provincie romane
Archeologia cristiana
Archeologia medievale
Topografia medievale
Storia dell’arte Bizantina
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ANT/10 Metodologia della Metodologia e tecnica
ricerca archeologica
della ricerca
archeologica
Crediti a scelta dello
studente
Discipline affini o Tecnologie dei beni culturali BIO/08 Antropologia
Antropologia
integrative
Ecologia preistorica
Archeozoologia
Discipline geologiche,
GEO/07 Petrologia e
Analisi mineralogiche
ingegneristiche e
petrografia
Petrografia applicata
architettoniche
Mineralogia sistematica
ICAR/19 Restauro
Beni archivistici e librari. Beni
musicali, cinematografici e
teatrali
a scelta dello studente
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del
restauro
4
16
4
4
4
4
12
4
4
10
Prova finale e
conoscenza della
lingua
Altre attività
Teoria e storia del
restauro
Museologia
CFU Tot.
CFU
2
2
Informatica, tirocini, stages
Prova finale
8
Lingua straniera
2
Attività di scavo (da 4 a
6 settimane)
Attività di laboratorio,
tirocinio nei musei,
viaggi d’istruzione
organizzati da docenti
del C.d.St.
6/8
10
10
4/2
Totale CFU del terzo anno
Totale CFU del triennio
60
180
Curriculum medievale
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
Discipline dell’ambiente e BIO/02 Botanica sitematica Paleobotanica
della natura
Letteratura italiana
L-FIL-LET/10 Letteratura
Letteratura italiana
italiana
CFU Tot.
CFU
2
4
24
Discipline storiche
L-ANT/02 Storia greca
Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
Storia romana
L-OR/01 Storia del Vicino Storia del Vicino Oriente
Oriente Antico
Antico
M-STO/01 Storia medievale Storia medievale
Caratterizzanti Beni storico-artistici e
archeologici
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
Paletnologia
Protostoria europea
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia
classica
Beni demoetnoantropologici e
ambientali
Affini o
integrative
Beni archivistici e librari.
Beni musicali,
cinematografici e teatrali
Totale CFU del primo anno
4
4
4
6
(4+2)
4
Etruscologia e Archeologia
Italica
Archeologia delle
provincie romane
Archeologia e storia
dell’arte greca e romana
L-ANT/09 Topografia antica Topografia antica
4
L-ANT/10 Metodologie della Metodologia e tecnica
ricerca archeologica
della ricerca archeologica
4
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del
restauro
4
Museologia
32
4
4
Storia dell’architettura
M-DEA/01 Discipline demo- Antropologia culturale
etnoantropologiche
Etnologia
4
M-GGR/01 Geografia
Geografia
4
M-STO/09 Paleografia
Geografia storica
Paleografia latina
4
4
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
Di base
Discipline storiche
L-ANT/02 Storia greca
Caratterizzanti
Legislazione dei beni
culturali
Beni storico-artistici e
archeologici
Epigrafia greca
Antichità greche
Epigrafia latina
Legislazione dei beni
culturali
Numismatica antica
L-ANT/03 Storia romana
IUS/10 Diritto
amministrativo
L-ANT/04 Numismatica
CFU
Tot.
CFU
4
4
4
36
4
L-ANT/09 Topografia antica Rilievo e analisi tecnica
dei monumenti antichi
4
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
Archeologia cristiana
4
Archeologia medievale
4
Topografia medievale
4
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
Discipline affini o Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Lingua e
integrative
letteratura greca
L-FIL-LET/03 Lingua e
letteratura latina
Discipline fisiche,
FIS/07 Fisica applicata
chimiche e biologiche
altre attività
Informatica, tirocini,
formative
stages
Storia dell’arte medievale
4
Crediti a scelta dello
studente
Letteratura greca
4
Letteratura latina
4
Archeometria
4
Laboratorio informatico
2
Attività di ricognizione
archeologica
Attività di documentazione
archeologica
2
4
12
8
4
Totale CFU del secondo anno
60
Terzo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Caratterizzanti
Beni storico-artistici e
archeologici
Settori scientificodisciplinari
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
Insegnamenti
Archeologia cristiana
CFU Tot.
CFU
4
20
Archeologia medievale
Topografia medievale
L-ANT/10 Metodologia della Metodologia e tecnica
ricerca archeologica
delle ricerca a
rcheologica
Crediti a scelta dello
studente
Discipline affini o Tecnologie dei beni culturali BIO/08 Antropologia
Antropologia
integrative
Ecologia preistorica
Archeozoologia
Civiltà antiche e medievali
L-FIL-LET/06 Letteratura
Letteratura cristiana
cristiana antica
antica
L-FIL-LET/08 Letteratura
Letteratura latina
latina medievale e umanista medievale
Discipline geologiche,
GEO/07 Petrologia e
Analisi mineralogiche
ingegneristiche e
petrografia
architettoniche
Petrografia applicata
Mineralogia sistematica
ICAR/19 Restauro
Teoria e storia del
restauro
Restauro archeologico
a scelta dello studente
4
4
4
Prova finale e
conoscenza della
lingua
Prova finale
8
Lingua straniera
2
Altre attività
Informatica, tirocini, stages
Attività di scavo (da 4 a
6 settimane)
4
4
10
2
4
10
6/8
10
10
Attività di laboratorio,
tirocinio nei musei,
viaggi d’istruzione
organizzati da docenti
del C.d.St.
4/2
Totale CFU del terzo anno
Totale CFU del triennio
60
180
Curriculum archeologia della città e del territorio
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
Di base
Letteratura italiana
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
Letteratura italiana
Discipline storiche
L-ANT/02 Storia greca
Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
Storia romana
L-OR/01 Storia del Vicino Storia del Vicino Oriente
Oriente Antico
Antico
M-STO/01 Storia medievale Storia medievale
4
4
4
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
8
Caratterizzanti Beni storico-artistici e
archeologici
L-ANT/07 Archeologia
classica
Paletnologia
Protostoria europea
Ecologia preistorica
Archeologia e storia
dell’arte greca e romana
CFU Tot.
CFU
4
20
4
36
8
L-ANT/09 Topografia antica Topografia antica
4/8
Topografia dell’Italia antica
Rilievo e analisi tecnica
0/4
dei monumenti antichi
L-ANT/10 Metodologia della Metodologia e tecnica
4
ricerca archeologica
della ricerca archeologica
Beni demoetnoantropologici e
ambientali
GEO/04 Geografia fisica e
geomorfologia
8
(4+4)
M-DEA/01 Discipline demo- Antropologia culturale
etnoantropologiche
Etnologia
M-GGR/01 Geografia
Geografia
Geografia storica
Attività di ricognizione
archeologica
Informatica, tirocini,
Altre attività
stages
Totale CFU del primo anno
4
4
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Settori scientificodisciplinari
Discipline dell’ambiente e BIO/02 Botanica
della natura
sistematica
Insegnamenti
CFU
Paleobotanica
2/4
Tot.
CFU
8
Discipline storiche
Caratterizzanti
Legislazione dei beni
culturali
Beni storico-artistici e
archeologici
ICAR/15 Architettura del
paesaggio
L-ANT/03 Storia romana
Architettura del paesaggio
Antichità romane o modulo 2/0
di Storia romana
L-OR/01 Storia del Vicino Storia del Vicino Oriente
4
Oriente Antico
Antico
L-ANT/02 Storia greca
Storia greca
Epigrafia greca
Antichità greche
L-ANT/03 Storia romana
Antichità romane o modulo
di Storia romana
M-STO/01 Storia medievale Storia medievale
IUS/10 Legislazione dei
Legislazione dei beni
4
beni culturali
culturali
L-ANT/06 Etruscologia ed Etruscologia e Archeologia 8
Antichità Italiche
italica
Civiltà dell’Italia
preromana
L-ANT/07 Archeologia
Archeologia cristiana
cristiana e medievale
Archeologia medievale
Topografia medievale
Topografia antica
Rilievo e analisi tecnica
dei monumenti antichi
Aerotopografia
archeologica e sistemi
informativi territoriali
Urbanistica del mondo
classico
L-ANT/10 Metodologia della Metodologia e tecnica
ricerca archeologica
della ricerca a
archeologica
L-ANT/01 Preistoria e
4 CFU a scelta nei
protostoria
raggruppamenti indicati a
lato
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
L-ANT/10 Metodologia della
ricerca archeologica
Discipline affini o Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Lingua e
Letteratura greca
integrative
letteratura greca
L-FIL-LET/03 Lingua e
Letteratura latina
letteratura latina
altre attività
Informatica, tirocini,
Attività di scavo (da 4 a 6
formative
stages
settimane)
Attività di documentazione
archeologica
Totale CFU del secondo anno
36
4
8
8/4
0/4
4
4
4
14
4
6/8
8
2/0
60
Terzo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Caratterizzanti
Beni storico-artistici e
archeologici
Settori scientificodisciplinari
L-ANT/07 Archeologia
classica
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
Archeologia e storia
8/0
16
dell’arte greca e romana (4+4)
Storia dell’archeologia
Archeologia delle
provincie romane
L-ANT/09 Topografia antica Aerotopografia
0/8
archeologica e sistemi (4+4)
informativi territoriali
Topografia di Roma
antica
Topografia del mondo
classico
Urbanistica del mondo
classico
L-ANT/01 Preistoria e
8 CFU a scelta nei
8
protostoria
raggruppamenti indicati
a lato
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia
classica
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
L-ANT/09 Topografia antica
L-ANT/10 Metodologie della
ricerca archeologica
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/01 Storia dell’arte
medievale
L-OR/02 Egittologia e civiltà
Copta
L-OR/05 Archeologia e
storia dell’arte del Vicino
Oriente Antico
L-OR/06 Archeologia
fenicio-punica
ICAR/18 Storia
dell’architettura
Discipline affini o Tecnologie dei beni culturali BIO/08 Antropologia
Antropologia
2/8 16/14
integrative
GEO/01 Paleontologia,
Ecologia preistorica
paleoecologia
GEO/08 Geochimica e
Archeozoologia
vulcanologia
Discipline geologiche,
GEO/07 Petrologia e
Analisi mineralogiche
4/8
ingegneristiche e
petrografia
Petrografia applicata
architettoniche
Mineralogia sistematica
GEO/09 Georisorse
minerarie e applicazioni
mineralogico-petrografiche
per l’ambiente ed i beni
culturali
ICAR/06 Topografia e
cartografia
ICAR/17 Disegno
ICAR/19 Restauro, Teoria e
storia del restauro/Restauro
archeologico
ING-IND/22 Scienza e
tecnologia dei materiali
Discipline fisiche chimiche e FIS/07 Fisica applicata
Archeometria
4/8
biologiche
CHIM/12 Chimica
dell’ambiente e dei beni
culturali
BIO/02 Botanica sistematicaPaleobotanica
Discipline affini o Beni archivistici e librari.
integrative
Beni musicali,
cinematografici e teatrali
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e
biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
Archivistica
0/2
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del
restauro
Museologia
2
a scelta dello studente
Prova finale e
conoscenza della
lingua
Altre attività
Informatica, tirocini, stages
10
Prova finale
8
Lingua straniera
2
Laboratorio informatico
Attività di laboratorio,
tirocinio nei musei,
viaggi d’istruzione
organizzati da docenti
del C.d.St
Documentazione
archeologica
2
4/2
6. Insegnamenti impartiti
Ogni anno accademico il Collegio didattico del Corso di Studio provvede a stabilire il piano di studi consigliato, con
l’elenco degli insegnamenti di cui sono costituiti i curricula, con l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di
riferimento, dell’eventuale articolazione in moduli e dei crediti ad essi associati; la tipologia delle altre attività
formative, cui associare crediti, comprese le attività professionali certificate.
7. Norme relative alla frequenza
Gli studenti frequentanti dovranno assicurare una presenza alle attività didattiche di ogni tipo non inferiore al 75% delle
ore ad esse riservate.
Per gli studenti non frequentanti verranno predisposti programmi alternativi.
8. Norme relative all'accesso
L’iscrizione alla facoltà è libera e non prevede, attualmente, prove di accesso.
Allo scopo di facilitare il percorso didattico dello studente, è previsto, all’inizio dei corsi, l’accertamento delle
cognizioni di base dello studente, onde individuare forme didattiche di sostegno per il recupero dell’eventuale debito
formativo.
9. Prova finale
Per il rilascio del Diploma di laurea sono previste forme di accertamento (scritto e/o orale) che saranno specificate nei
Regolamenti dei Corsi di Studio e nel regolamento di Facoltà
ANDREUSSI Maddalena
ANSELMINO Lucilla
BAGLIONE Maria Paola
BARBANERA Marcello
BARICH Barbara
BARTOLONI Gilda
BIANCHI Luca
BIGA Maria Giovanna
CANCELLIERI Margherita
CARANDINI Andrea
CASINI Maria
CAZZELLA Alberto
10
6
0/2
Totale CFU del terzo anno
Totale CFU del triennio
10 Elenco docenti
2/4
60
180
CECCHELLI Margherita Maria
COLONNA Giovanni
CONATI BARBARO Cecilia
DE MINICIS Elisabetta
DI LERNIA Savino
DRAGO Luciana
EQUINI SCHNEIDER Eugenia
ERMINI PANI Letizia
FENELLI Maria
FORNI Giovanna Maria
FRANGIPANE Marcella
JAIA Maria Alessandro
LA ROCCA Eugenio
LIVERANI Mario
LUPACCIOLU Marina
MANFREDINI Alessandra
MARINONE Mariangela
MATTHIAE Paolo
MORANDI TARABELLA Alessandro
MORSELLI Chiara
MOSCOLONI Maurizio
NIGRO Lorenzo
PANELLA Clementina
PARISE Nicola
PERONI Renato
PICOZZI Maria Grazia
PIERRO Elena
SAGUI’ SERAFIN Lucia
SCHETTINO NOBILE Carla
SIST Loredana
TAGLIETTI Franca
TORTORELLA Stefano
VANZETTI Alessandro
ZAMPETTI Daniela
Ordinamento didattico del Corso di Studi in
SCIENZE STORICO-ARTISTICHE
(classe 13)
1. Obiettivi formativi.
I laureati in Scienze Storico-artistiche dovranno:
- Acquisire le linee generali della storia dell’arte dall’antichità al presente.
- Acquisire una buona competenza di base finalizzata all'indagine storico-artistica, tramite l’apprendimento delle
metodologie di ricerca e di interpretazione storica, filologica e critica, della museologia e della storia delle istituzioni,
della conservazione e legislazione riguardanti il patrimonio artistico, e di nozioni fondamentali di contesto, da acquisirsi
nei settori letterari, demoetnoantropologici, archivistici e librari, musicali, dello spettacolo e delle nuove tecnologie.
Dovranno inoltre possedere cognizioni di storia delle tecniche artistiche e delle scienze chimiche e fisiche applicate ai
beni culturali.
- Possedere la padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell’Unione Europea (oltre all’italiano).
2. Capacità professionali.
I laureati in Scienze Storico-artistiche potranno svolgere attività professionali coerenti con la tipologia di competenze
fornita dal Corso di Laurea in enti pubblici e privati, nei settori della tutela, conservazione, valorizzazione e promozione
del patrimonio storico-artistico, della ricerca e della divulgazione, comunicazione ed educazione al patrimonio storicoartistico.
3. Sbocchi professionali.
I laureati in Scienze Storico-artistiche
- Potranno trovare sbocchi professionali nella pubblica amministrazione e nelle aziende private indirizzate alla tutela,
conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico e alla diffusione e trasmissione della
cultura (ad es. sovrintendenze, musei, biblioteche e archivi specializzati, gallerie d'arte, aziende editoriali, anche
multimediali, imprese di restauro).
- Potranno accedere, nei modi previsti dalla legge, ai livelli ulteriori della formazione universitaria ai fini
dell'insegnamento e della ricerca.
Il corso di laurea in Scienze Storico-artistiche sarà articolato in tre indirizzi a carattere storico - negli ambiti medievale,
moderno e contemporaneo - e in due indirizzi a carattere professionalizzante: “Storia e valorizzazione del museo e del
territorio” e “Curatore di eventi artistici e culturali”.
Il corso di laurea si articola in 5 curricula:
- Storia dell'arte medievale
- Storia dell'arte moderna
- Storia dell'arte contemporanea
- Storia e valorizzazione del museo e del territorio
- Curatore di eventi artistici e culturali
L’offerta formativa è volta prioritariamente all’acquisizione di una preparazione storico-critica finalizzata all’analisi
delle opere d’arte; alla comprensione delle continuità e del cambiamento; alla messa a fuoco dei fattori del
cambiamento; alla individuazione e comprensione delle realtà (istituzionali e non) che nel corso del tempo sono state
agenti nella produzione e conservazione del patrimonio storico-artistico. L’offerta formativa muove quindi da premesse
metodologiche ampie, che inquadrino, principalmente:
- le opere d’arte in sé e nei loro legami con le circostanze storiche, sociali, politiche, tecniche, scientifiche, geografiche
e culturali in cui esse si producono e di cui esse sono parte attiva;
- le strutture economiche e istituzionali della produzione, circolazione, esposizione, conservazione e valorizzazione
delle opere (dalla committenza al mercato, dall’istruzione artistica ai musei, dalle strutture di tutela a quelle di
valorizzazione del patrimonio storico-artistico).
5. Crediti assegnati all’offerta formativa.
Lo studente dovrà ottenere 180 crediti formativi in tre anni nelle seguenti tipologie:
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STORICO ARTISTICHE
Tabella unica
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Caratterizzanti
Settori scientifico- disciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
Discipline
ICAR/15 Architettura del
dell’ambiente e della paesaggio
natura
2
Letteratura italiana L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
contemporanea
Discipline storiche
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-ANT/06 Etruscologia e antichità
italiche
L-ANT/10 Metodologie della
ricerca archeologica
L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-OR/01 Storia dei paesi islamici
L-OR/10 Storia dei paesi islamici
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/07 Storia della filosofia
antica
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia contemporanea
M-STO/05 Storia della scienza e
delle tecniche
M-STO/07 Storia del cristianesimo
e delle chiese
Legislazione dei beni IUS/09 Istituzioni di diritto
culturali
pubblico
8
16
6/8
IUS/10 Diritto amministrativo
Beni storico artistici e ICAR/18 Storia dell’architettura
archeologici
L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/06 Etruscologia e antichità
italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana e
medievale
L-ANT/09 Topografia antica
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
L-OR/02 Egittologia e civiltà copta
L-OR/11 Archeologia e storia
dell’arte musulmana
26
60/76
96
L-OR/20 Archeologia, storia
dell’arte e filosofie dell’Asia
orientale
Beni
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
demoetnoantropologi M-DEA/01 Discipline
ci e ambientali
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia economicopolitica
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
SPS/10 Sociologia dell’ambiente e
del territorio
Beni archivistici e
M-STO/08 Archivistica,
librari
bibliografia e biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
Crediti di sede
Affini o
integrative*
4/12
2/12
M-FIL/04 Estetica
SECS-P/03 Scienze delle finanze
SECS-P/07 Economia aziendale
SECS-P/08 Economie e gestione
delle imprese
SECS-P/05 Econometria
SECS-P/06 Economia applicata
ICAR/13 Disegno industriale
ICAR/16 Architettura degli interni
e allestimento
CHIM/05 Scienza e tecnologia dei
materiali polimerici
4/18
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura
greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura
latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina
medievale e umanistica
Discipline geologiche, GEO/09 Georisorse minerarie e
ingegneristiche,
applicazioni mineralogico –
architettoniche e
petrografiche per l’ambiente ed i
fisiche
beni culturali
ICAR/16 Architettura degli interni
e allestimento
ICAR/17 Disegno
ICAR/19 Restauro
ING-IND/22 Scienza e tecnologia
dei materiali
FIS/07 Fisica applicata (a Beni
Culturali, Ambientali; Biologia e
Medicina)
Beni musicali,
L-ART/04 Museologia e critica
cinematografici e
artistica e del restauro
teatrali
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
2/8
Tecnologie dei beni
culturali
Civiltà antiche e
medievali
2
0/8
12/24
28
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
A scelta dello
studente
Prova finale e
conoscenza della
lingua
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini, abilità informatiche, corsi in discipline non
formative
comprese nei settori sopra indicati
Totale CFU del triennio
*Si precisa che alcuni degli ambiti previsti nella classe 13 come caratterizzanti, sono stati spostati, come è
consentito dalla legge, alle attività affini e integrative.
10
10
10
180
Curriculum Storia dell’arte medievale
Primo anno
Attività formative
Ambiti disciplinari
Di base
Caratterizzanti
Settori scientificodisciplinari
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
M-STO/01 - Storia
medievale
L-ANT/07 - Acheologia
classica
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
8
16
8
8
Storia dell'arte
medievale
Storia dell'arte
moderna
Storia sociale dell'arte
32
8
8
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
L-ART/03 - Storia
dell'arte
contemporanea
8
L-ART/04 - Museologia Storia delle tecniche
artistiche
e critica artistica del
restauro
Affini o integrative
Altre attività
formative
TOTALE CFU
Storia dell'arte
contemporanea
4
4
Abilità informatiche
4
56
Secondo anno
Attività formative
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
Di base
ICAR/15 - Architettura Architettura del
del paesaggio
paesaggio
2
2
Caratterizzanti
L-ANT/08 - Archeologia Archeologia cristiana
cristiana e medievale
4
40
L-OR/11 - Archeologia Storia dell'arte
e storia dell'arte
musulmana
musulmana
L-ANT/08 - Archeologia Archeologia medievale
cristiana e medievale
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
8
Storia dell'arte
bizantina
8+4
Storia dell'arte
medievale
4
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Storia dell'arte
moderna
4
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Storia sociale dell'arte
Iconografia e
iconologia
L-ART/03 - Storia
dell'arte
contemporanea
Storia dell'arte
contemporanea
M-FIL/04 - Estetica
M-GGR/01 - Geografia
Affini o integrative
4
4
4
12
L-LIN/01 - Glottologia e
linguistica
L-FIL-LET/04 Letteratura latina
4+4
L-FIL-LET/09 - Filologia
linguistica e romanza
Altre attività
formative
Conoscenze linguistiche, tirocini
6
6
A scelta dello
studente
4
TOTALE CFU
64
Terzo anno
Attività formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
M-FIL/08 - Storia della
filosofia medievale
CFU Tot.
CFU
4
4
L-FIL-LET/07 - Civiltà
bizantina
M-STO/07 - Storia del
cristianesimo e delle
chiese
Caratterizzanti
IUS/09 - Istituzioni di
diritto pubblico
Legislazione e
4/8
catalogazione dei beni
storico-artistici
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
Storia dell'arte
medievale
Storia dell'arte
bizantina
8+4
36
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
Storia dell'arte del
Lazio in età medievale
Storia della miniatura
medievale
L-ANT/04 Numismatica
medievale
Numismatica
medievale
ICAR-18 - Storia
dell'architettura
Storia dell'architettura
medievale
L-ART/04 - Museologia, Museologia
critica artistica e del
restauro
4/8
Storia della critica
d'arte
Letteratura artistica
Storia e teoria del
restauro
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Affini o integrative
Iconografia e
iconologia
M-STO/09 - Paleografia Paleografia latina
8
FIS/07 - Fisica
applicata
4
Fisica applicata ai beni
culturali
4
Chimica dei beni
CHIM/05 - Scienza e
tecnologia dei materiali culturali
polimaterici
A scelta dello
studente
6
Prova finale e
conoscenza della
lingua straniera
10
TOTALE CFU
TOTALE CFU TRIENNIO
60
180
Curriculum Storia dell’arte moderna
Primo anno
Attività formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
8
M-FIL/06 - Storia della
filosofia
8
16
M-STO/02 - Storia
moderna
M-STO/04 - Storia
contemporanea
M-STO/01 - Storia
medievale
Caratterizzanti
L-ANT/07 - Archeologia Archeologia e storia
classica
dell'arte greca e
romana
8
36
Storia dell'archeologia
L-ART/02 - Storia
dell'arte medievale
Storia dell'arte
medievale
8
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Storia dell'arte
moderna
8
Storia sociale dell'arte
L-ART/03 - Storia
dell'arte
contemporanea
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Storia dell'arte
contemporanea
L-LIN/01 - Glottologia e
linguistica
8
4
M-DEA/01 Disciplinedemoetno
antropologiche
M-GGR/01 - Geografia
M-GGR/02 - Geografia
economico-politica
SPS/10 - Sociologia
dell'ambiente e del
territorio
Affini o integrative
L-ART/04 - Museologia Storia delle tecniche
e critica artistica e del artistiche
restauro
4
4
Altre attività
formative
TOTALE CFU
Informatica
4
60
Secondo anno
Attività formative
Ambiti disciplinari
Di base
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
M-STO/02 - Storia
moderna
CFU Tot.
CFU
8
8
4
36
M-STO/03 - Storia
contemporanea
M-FIL/06 - Storia
della filosofia
Caratterizzanti
L-ART/03 - Storia
dell'arte
contemporanea
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del
restauro
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
Storia delle arti
decorative e
industriali
Storia della fotografia
Storia della critica
d'arte
Storia dell'arte
bizantina
M-FIL/04 - Estetica
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Affini o integrative
4
8
Iconografia e
iconologia
8
Storia dell’arte
moderna
4
L-FIL-LET/04
Letteratura latina
L-FIL-LET/08
Letteratura latina
medievale e
umanistica
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del
restauro
8
4
Museologia
12
4+4
Semiologia dell'arte
contemporanea
Letteratura artistica
A scelta dello
studente
4
TOTALE CFU
Attività formative
Di base
4
60
Ambiti disciplinari
Terzo anno
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
ICAR/15 - Architettura Architettura del
del paesaggio
paesaggio
CFU Tot.
CFU
2
2
Caratterizzanti
IUS/09 - Istituzioni di
diritto
Legislazione e
catalogazione dei beni
storico-artistici
4
L-ART/03 - Storia
dell'arte medievale
Storia dell'arte
medievale
4
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Storia dell'arte
moderna
4+4+4
24
Storia sociale dell'arte
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Storia del disegno,
incisione, grafica
ICAR/18 - Storia
dell'architettura
Storia dell'architettura
M-STO/08 Archivistica, bibliografia
e biblioteconomia
4
M-STO/09 - Paleografia
Affini o
integrative
L-ART/04 - Museologia Storia e teoria del
e critica artistica e del restauro
restauro
8
L-ART/05 - Discipline
dello spettacolo
4
12
L-ART/06 - Cinema,
fotografia e televisione
L-FIL-LET/09 - Filologia
e linguistica romanza
L-ART/07 Musicologia
e storia della musica
A scelta dello
studente
Altre attività
formative
6
Tirocini
6
Tesi finale e
prova di Lingua
straniera
10
TOTALE CFU
TOTALE CFU TRIENNIO
60
180
Curriculum Storia dell’arte contemporanea
Primo anno
Attività formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
CFU Tot.
CFU
8
16
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
moderna e
contemporanea
M-FIL/06 - Storia della
filosofia
Storia della filosofia
contemporanea
8
L-ANT/07 - Archeologia Archeologia e storia
classica
dell'arte greca e
romana
8
M-STO/02 - Storia
moderna
M-STO/04 - Storia
contemporanea
M-STO/01 - Storia
medievale
M-STO/07 - Storia del
cristianesimo e delle
chiese
Caratterizzanti
Storia
dell'archeologia
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Storia dell'arte
moderna
8
Storia sociale
dell'arte
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Iconografia e
iconologia
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
8
L-ART/03 - Storia
Storia dell'arte
dell'arte contemporanea contemporanea
8
L-LIN/01 - Glottologia e
linguistica
4
M-DEA/01 - Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 - Geografia
36
M-GGR/02 - Geografia
economico-politica
SPS/08 - Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
SPS/10 - Sociologia
dell'ambiente e del
territorio
Affini o integrative
Altre attività
formative
L-ART/04 - Museologia Storia delle tecniche
e critica artistica e del
artistiche
restauro
4
4
Informatica
4
TOTALE CFU
60
Secondo anno
Attività formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
M-STO/02 - Storia
moderna
CFU Tot
.
CF
U
8
8
M-STO/03 - Storia
contemporanea
M-FIL/06 - Storia della Storia della filosofia
filosofia
contemporanea
M-STO/07 - Storia del
cristianesimo e delle
chiese
Caratterizzanti
L-ART/03 - Storia
dell'arte
contemporanea
Storia delle arti
decorative e industriali
8
Storia dell'arte
contemporanea
4
L-ART/04 - Museologia Storia della critica
e critica artistica e del d'arte
restauro
8
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
4
Storia dell'arte
medievale
32
Storia dell'arte
bizantina
Affini o integrative
M-FIL/04 - Estetica
CHIM/05 - Scienza e
Chimica dei beni
tecnologia dei materiali culturali
polimerici
8
2
16
FIS/04 - Fisica dei Beni
culturali
4
L-FIL-LET/04 Letteratura latina
2
L-FIL-LET/07 - Civiltà
bizantina
L-FIL-LET - 08 Letteratura latina
medievale e umanistica
L-ART/04 - Museologia Storia e teoria del
e critica artistica e del restauro
restauro
4+4
Museologia
Semiologia dell'arte
contemporanea
A scelta dello
studente
4
TOTALE CFU
4
60
Terzo anno
Attività formative
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
Di base
ICAR/15 - Architettura
del paesaggio
Architettura del
paesaggio
2
2
Caratterizzanti
IUS/09 - Istituzioni di
diritto pubblico
Legislazione e
catalogazione dei beni
storico-artistici
8
28
L-ART/03 - Storia
dell'arte
contemporanea
Storia dell'arte
contemporanea
8
Storia della fotografia
4
Storia della fotografia
contemporanea
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Storia dell'arte
moderna
Storia sociale dell'arte
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Iconografia e
iconologia
4
M-STO/08 Archivistica, bibliografia
e biblioteconomia
4
M-STO/09 - Paleografia
Affini o integrative
L-ART/04 - Museologia Storia e teoria del
e critica artistica del
restauro
restauro
0/8
8
Museologia
L-ART/05 - Discipline
dello spettacolo
8/0
L-ART/06 - Cinema,
fotografia e televisione
L-ART/07 - Musicologia
e storia della musica
A scelta dello
studente
Altre attività
6
Conoscenze linguistiche, tirocini
6
Prova finale e
conoscenza della
lingua straniera
10
TOTALE CFU
TOTALE CFU TRIENNIO
60
180
Curriculum Storia e valorizzazione del museo e territorio
Primo anno
Attività formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
8
M-STO/02 - Storia
moderna
8
16
M-STO/04 - Storia
contemporanea
M-STO/01 - Storia
medievale
Caratterizzanti
L-ANT/07 - Archeologia Archeologia e storia
classica
dell'arte greca e
romana
8
36
Storia dell'archeologia
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Storia dell'arte
moderna
8
Storia sociale dell'arte
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
Storia dell'arte
medievale
8
L-ART/03 - Storia
Storia dell'arte
dell'arte contemporanea contemporanea
8
L-LIN/01 - Glottologia e
linguistica
4
M-DEA/01 - Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 - Geografia
SPS/08 - Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
SPS/10 - Sociologia
dell'ambiente e del
territorio
Affini o integrative
L-ART/04 - Muselogia
critica artistica del
restauro
Storia delle tecniche
artistiche
4
4
Altre attività
Informatica
4
TOTALE CFU
60
Secondo anno
Attività formative
Ambiti disciplinari
Di base
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
M-STO/02 - Storia
moderna
CFU Tot.
CFU
8
8
M-STO/03 - Storia
contemporanea
M-FIL/06 - Storia della
filosofia
Caratterizzanti
L-ART/03 - Storia
dell'arte
contemporanea
Storia delle arti
4+4
decorative e industriali
44
Storia della fotografia
L-ART/04 - Museologia Museologia
e critica artistica e del
restauro
8+8
Storia della critica
d'arte
Affini o integrative
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
Storia dell'arte
bizantina
8
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Iconografia e
iconologia
8
M-STO/08 Archivistica
Archivistica, bibliografia
e bibliotecomia
4
L-FIL-LET/04 Letteratura latina
4
4
4
4
A scelta dello
studente
TOTALE CFU
60
Terzo anno
Attività formative
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
Di base
ICAR/15 - Architettura
del paesaggio
Architettura del
paesaggio
2
2
Caratterizzanti
IUS/09 - Istituzioni di
diritto pubblico
Legislazione e
catalogazione dei beni
culturali
8
16
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
Storia dell'arte
medievale
4
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Storia dell'arte
moderna
4
Storia sociale dell'arte
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Affini o integrative
Storia del disegno
dell’incisione e della
grafica
L-ART/04 - Museologia Storia e teoria del
e critica artistica del
restauro
restauro
8+4
20
Didattica del museo e
del territorio
CHIM/05 - Chimica dei
beni culturali
4+4
FIS/07 - Fisica
applicata ai beni
culturali
A scelta dello
studente
Altre attività
Prova finale e conoscenza della lingua straniera
TOTALE CFU
TOTALE CFU TRIENNIO
6
6
10
60
180
Curriculum Curatore di eventi artistici e culturali
Primo anno
Attività formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
CFU Tot.
CFU
8
16
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
moderna e
contemporanea
M-FIL/06 - Storia della
filosofia
Storia della filosofia
contemporanea
8
ICAR/18 - Storia
dell'architettura
Storia dell'architettura
contemporanea
8
L-ART/02 - Storia
dell'arte moderna
Storia dell'arte
moderna
8
M-STO/02 - Storia
moderna
M-STO/04 - Storia
contemporanea
M-STO/01 - Storia
medievale
Caratterizzanti
Storia sociale dell'arte
Storia comparata
dell'arte dei paesi
europei
Iconografia e
iconologia
L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale
8
L-ART/03 - Storia
Storia dell'arte
dell'arte contemporanea contemporanea
8
L-LIN/01 - Glottologia e
linguistica
4
M-DEA/01 - Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 - Geografia
M-GGR/02 - Geografia
economico-politica
36
SPS/08 - Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
SPS/10 - Sociologia
dell'ambiente e del
territorio
Affini o integrative
Altre attività
L-ART/04 - Museologia Storia delle tecniche
e critica artistica e del
artistiche
restauro
4
Informatica
4
4
TOTALE CFU
60
Secondo anno
Attività formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
M-STO/02 - Storia
moderna
CFU Tot.
CFU
8
10
M-STO/03 - Storia
contemporanea
M-FIL/06 - Storia della Storia della filosofia
filosofia
contemporanea
ICAR/15 - Architettura
del paesaggio
Caratterizzanti
L-ART/03 - Storia
dell'arte
contemporanea
2
Storia dell'arte
contemporanea
8
Storia della cura
espositiva e
metodologie
curatoriali
8*
L-ART/04 Storia della critica
Museologia e critica
d'arte
artistica e del restauro
Semiologia dell'arte
contemporanea
Affini o integrative
M-FIL/04 - Estetica
L-ART/05 - Discipline Coreografia come
dello spettacolo
conoscenza dello
spazio
L-ART/06 - Cinema, Storia del cinema
fotografia e televisione
36
8
4
8
8+8* 18
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
Storia della musica
contemporanea e
d'avanguardia
L-FIL-LET/04 Letteratura latina
L-FIL-LET/07 - Civiltà
bizantina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina
medievale e
umanistica
2
TOTALE CFU
64
Terzo anno
Attività formative
Caratterizzanti
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
IUS/09 - Istituzioni di
diritto pubblico
Legislazione e
catalogazione dei beni
storico-artistici
4
L-ART/03 - Storia
dell'arte
contemporanea
Storia dell'arte
contemporanea
4
Storia della fotografia
nelle tendenze
artistiche
contemporanee
8*
Archeologia industriale
4
24
4
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e
biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
Affini o integrative
CHIM/05 - Scienze e
tecnologie dei
materiali polimerici
Chimica dei beni
culturali
2
L-ART/04 Museologia e critica
artistica del restauro
Semiologia dell'arte
contemporanea
4
A scelta dello
studente
Altre attività
formative
6
10
Conoscenze linguistiche, tirocini
Prova finale e conoscenza della lingua straniera
TOTALE CFU
TOTALE CFU TRIENNIO
6
10
56
180
Nota. L’asterisco indica che l’esame di 8 crediti può essere sostenuto in un’unica sessione dopo aver seguito due
moduli distinti annuali della disciplina. Anche per le materie per le quali compare l’acquisizione di due moduli (ognuno
pari a 4 crediti) si può prevedere di sostenere un solo esame pari a 8 crediti.
6. Insegnamenti impartiti.
Ogni anno accademico il Collegio didattico del Corso di Studio provvede a stabilire il piano di studi consigliato, con
l’elenco degli insegnamenti di cui sono costituiti i curricula, con l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di
riferimento, dell’eventuale articolazione in moduli e dei crediti ad essi associati; la tipologia delle altre attività
formative, cui associare crediti, comprese le attività professionali certificate.
7. Norme relative alla frequenza.
Gli studenti frequentanti dovranno assicurare una presenza alle attività didattiche di ogni tipo non inferiore al 75% delle
ore ad esse riservate.
Per gli studenti non frequentanti verranno predisposti programmi alternativi.
8. Norme relative all'accesso.
L’iscrizione alla facoltà è libera e non prevede, attualmente, prove di accesso.
Allo scopo di facilitare il percorso didattico dello studente, è previsto, all’inizio dei corsi, l’accertamento delle
cognizioni di base dello studente, onde individuare forme didattiche di sostegno per il recupero dell’eventuale debito
formativo.
9. Prova finale.
Per il rilascio del Diploma di laurea sono previste forme di accertamento (scritto e/o orale) che saranno specificate nei
Regolamenti dei Corsi di Studio e nel Regolamento di Facoltà.
10 Elenco docenti.
Professori Ordinari
BORDINI Silvia (ARTEMM)…...…………..………………………………
CADEI Antonio (ARTEMM)…….…………..……………………………
CIERI VIA Claudia (ARTEMM) ..………………………...……………
DALAI EMILIANI Maria Luisa (ARTEMM)….…………...………………
LUX Simonetta (ARTEMM)…..………………………………………….…
RIGHETTI Marina (ARTEMM)…..……………………………..……...…
ROSSI PINELLI Vittoria (ARTEMM) …………………………………….
L-ART /04
L-ART /01
L-ART /04
L-ART /02
L-ART /03
L-ART /01
L-ART /04
Professori Associati
BILARDELLO Vincenzo (ARTEMM)…………………………………..…
D’ACHILLE Anna Maria (ARTEMM)..……………...……………………
MACCHIONI Silvana (ARTEMM).………………………..……………
ZAMBIANCHI Claudio (ARTEMM).………..……………………………
ZUCCARO Rosalba (ARTEMM)..…………..……………………………
L-ART /02
L-ART /01
L-ART /02
L-ART /03
L-ART /03
Ricercatori
CASSANELLI Luciana (ARTEMM)….………………………..…………… L-ART /02
MINUNNO Gabriella (ARTEMM).………………..…………..…………… L-ART /02
PISTILLI Pio Francesco (ARTEMM)…………………...………………… L-ART /01
SUBRIZI Carla (ARTEMM)…………………………...………………… L-ART /03
LEGENDA
ARTEMM: Dipartimento di Storia dell’Ar te
Ordinamento didattico del Corso di Studi in
ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
(classe 23)
1. Costituzione, durata e obiettivi del Corso di Laurea
Istituito presso la Facoltà di Scienze Umanistiche, il Corso di laurea in Arti e scienze dello spettacolo ha lo scopo di
fornire un’adeguata conoscenza di metodi e contenuti culturali e scientifici per il conseguimento del livello formativo
richiesto alle professioni dello spettacolo.
Il Corso ha una durata triennale e fornisce agli allievi una formazione integrata teorico-pratica.
Obiettivo del Corso di laurea è che i laureati in Arti e Scienze dello Spettacolo possiedano:
– un’adeguata formazione culturale e scientifica di base nei settori delle letterature, delle arti, del cinema, della musica,
del teatro;
– strumenti metodologici e critici adeguati all’acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi del teatro, della
danza, del cinema, dei mass-media, con competenza delle tecniche e dei contesti delle manifestazioni specifiche;
– un sicuro uso delle tecnologie digitali, degli strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti
specifici di competenza;
– una buona conoscenza, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano, nell’ambito
specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
– adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione;
– capacità di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di
lavoro.
Tale formazione dovrà permettere ai laureati in Arti e Scienze dello Spettacolo di svolgere attività professionali in
diversi ambiti, quali il teatro, il cinema, le televisioni, l’animazione, l’industria culturale e i vari set digitali per lo
spettacolo.
In questi campi e relativamente alle competenze acquisite, i laureati dovranno essere in grado di operare dall’ideazione
del prodotto alla sua realizzazione.
Scopo del Corso è la preparazione delle seguenti figure professionali:
.operatore nel campo della produzione teatrale, cinematografica, radiofonica e televisiva, all’interno di enti pubblici e
privati;
.operatore teatrale nel campo pedagogico, terapeutico, del disagio sociale e dell’associazionismo;
.critico e studioso teatrale, cinematografico o televisivo;
.drammaturgo, autore di testi e sceneggiature per il cinema, radio, televisione;
.operatore nel campo dell’informazione e dell’editoria specialistica nelle discipline dello spettacolo;
.operatore radiotelevisivo di teatro;
.realizzatore di script per la produzione documentaria e la fiction cinematografica e televisiva;
.programmista di emittenti televisive, radiofoniche e di Internet;
.esperto in tecnologie digitali per lo spettacolo;
.autore di audiovisivi digitali;
.editore di spettacolo digitale;
.restauratore di audiovisivi con le nuove tecniche digitali.
2. Articolazione del Corso e offerta formativa
L’ordinamento didattico è formulato con riferimento ad aree disciplinari intese come insiemi di
discipline scientificamente affini e si articola in una prima parte dedicata alla formazione di base e
in una seconda parte con tre indirizzi attivabili:
- Teatro e arti performative
- Cinema
- Arti e tecniche dello spettacolo digitale
I tre indirizzi si differenziano fondamentalmente per il diverso peso dei crediti assegnati alle discipline scelte come
caratterizzanti, da integrare con altre attività formative sia di tipo disciplinare sia di tipo pratico-professionale.
Gli indirizzi proposti si basano sulla convinzione che per la formazione nelle Arti e Scienze dello spettacolo sia
necessaria una cultura di base nelle discipline letterarie, sociologiche, pedagogiche, psicologiche e storiche in grado di
fornire un solido fondamento umanistico, l’acquisizione di fondamenti teorici in ambito critico-letterario, antropologico
e filosofico, un’adeguata preparazione in ambito artistico e una più specifica e dettagliata acquisizione di fondamenti
storici, conoscenze teoriche, esperienze pratiche e metodologie critiche nell’ambito delle discipline dello spettacolo –
teatro, danza, cinema, televisione e tecnologie dello spettacolo digitale.
Una formazione diretta è giudicata indispensabile, a contatto con le più aggiornate esperienze produttive, attraverso
attività di laboratorio, stage e tirocini da espletarsi presso enti e istituzioni specialistici: accademie, centri di ricerca,
scuole, laboratori, fondazioni, associazioni, aziende.
Il Corso di Studio organizzerà pertanto, in accordo con enti privati e pubblici (in particolare con il Centro Teatro Ateneo
e il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della “Sapienza”) i laboratori, gli stage e i tirocini più opportuni per
concorrere al conseguimento dei crediti richiesti per le “altre attività formative”.
3. Valutazione e crediti assegnati dall’offerta formativa
Il Corso è articolato per semestri. Gli insegnamenti prevedono lezioni ex catedra ed esercitazioni scritte e di laboratorio.
Gli esami consistono in prove scritte e/o orali.
Sono ammesse prove intermedie di verifica del profitto degli studenti secondo modalità e tempistica che saranno
indicate all'inizio di ciascun ciclo di lezioni.
Il numero dei Crediti Formativi Universitari (CFU) da acquisire nei tre anni del Corso è di 180.
I crediti relativi alle discipline, riportate qui di seguito con l’indicazione del settore scientifico-disciplinare, si ottengono
con il superamento di un esame finale (che può tener conto delle prove intermedie relative ai singoli moduli in cui si
articola ogni insegnamento) in cui il voto è espresso in trentesimi (eventualmente con lode) e per la prova finale in
centodecimi (eventualmente con lode).
I crediti relativi ai laboratori o alle “altre attività formative” si possono acquisire con la frequenza seguita da un giudizio
d’idoneità.
Il valore base delle attività formative, corrispondenti a corsi d’insegnamento, è di 12 CFU per un Corso semestrale. Le
attività formative di base, caratterizzanti e affini o integrative, si articolano in lezioni ed hanno una struttura modulare,
in modo da ampliare il ventaglio delle opzioni per gli studenti.
I crediti formativi acquisiti nel Corso di laurea (in ognuno dei tre indirizzi) sono riconosciuti integralmente ai fini del
Corso di Laurea Specialistica in Saperi e tecniche dello spettacolo teatrale, cinematografico e digitale.
Il Corso di laurea riconoscerà tutti i crediti acquisiti da studenti provenienti da altri Corsi di laurea della stessa Facoltà,
della stessa Università ovvero d’altre Università che siano riconducibili alle attività formative di questo Corso.
4. Norme relative all’accesso
Per l’ammissione al Corso di laurea occorre il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di un altro titolo
di studio conseguito all'estero, riconosciuto equivalente e idoneo ai sensi delle normative in vigore.
5. Norme relative alla frequenza
La frequenza è necessaria, ma non rigidamente obbligatoria. Per i non frequentanti è previsto un
carico di studio qualitativamente e quantitativamente diverso.
6. Programma di studi
Il programma di studi, elaborato dal Collegio didattico del Corso di laurea per l’anno accademico 2004-2005, prevede
tre indirizzi:
- Teatro e arti performative
- Cinema
- Arti e tecniche dello spettacolo digitale
Il piano di studi è quello sotto indicato, con l’elenco degli insegnamenti comuni ai tre indirizzi e degli insegnamenti
specifici di ciascuno dei tre indirizzi, con l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di riferimento, della loro
articolazione in moduli, dei docenti e del numero di crediti (CFU) ad essi associati. Per laurearsi lo studente deve
acquisire n.180 CFU nei tre anni del Corso.
CORSO DI LAUREA IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
Curriculum teatro e arti performative
Primo anno
Attività formative
Ambiti disciplinari
Settori
scientifico- disciplinari
Insegnamenti
Tot.
CFU CFU
Di base
Discipline letterarie
L-FIL-LET/10 - Letteratura
italiana
Letteratura italiana
4+4
16
4+4
M-STO/02 – Storia moderna
Storia del teatro e dello
spettacolo I
L-ART/05 – Discipline dello spettacolo
Discipline dello spettacolo
Storia del teatro e dello
spettacolo II
Storia del teatro e dello
spettacolo III
L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
Storia e critica del cinema 4+4
Antropologia sociale.
Rito e spettacolo
Caratterizzanti
Discipline teoriche
4+4
M-DEA/01 – Discipline demo etnoantropologiche
4
32
Antropologia culturale
Storia delle tradizioni
popolari
4
Antropologia religiosa
L-ART/02 – Storia dell’arte moderna
Discipline storico artistiche
L-ART/03 –Storia dell'Arte
contemporanea
L-LIN/12 Lingua e traduzione – lingua
inglese
L-LIN/04 Lingua e traduzione – lingua
francese
Affini o integrative
Discipline linguistiche L-LIN/07 Lingua e traduzione – lingua
spagnola
L-LIN/14 Lingua e traduzione – lingua
tedesca
Storia dell’arte moderna
Storia sociale dell’arte
Storia comparata dell’arte 4+4
dei paesi europei
Storia dell'Arte
contemporanea
Lingua inglese
Lingua francese
Lingua spagnola
8
8
Lingua tedesca
Attività formative a
scelta dello studente
4
Totale CFU del primo anno
60
CORSO DI LAUREA IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
Curriculum teatro e arti performative
Secondo anno
Attività formative
Ambiti
disciplinari
Settori
scientifico-disciplinari
Insegnamenti
L-LIN/10 – Letteratura inglese
Letteratura inglese
L-LIN/03 – Letteratura francese
Letteratura francese
Discipline letterarie L-LIN/05 – Letteratura spagnola
Letteratura spagnola
CFU Tot. CFU
4
Di base
8
Discipline
sociologiche,
pedagogiche e
psicologiche
L-LIN/13 – Letteratura tedesca
Letteratura tedesca
PSI/01 Psicologia generale
Fondamenti di
psicologia per le arti
dello spettacolo
Psicoterapia teatrale
Drammaturgia
Discipline dello
spettacolo
4
4+4
Istituzioni di regia
4+4
Storia del teatro e dello
4
L-ART/05 – Discipline dello spettacolo
spettacolo
Teorie e storia della
scenografia
4+4
Storia del teatro
musicale
Caratterizzanti
Discipline della
musica
L-ART/07 Storia della musica
Storia della musica
36
4
Etnomusicologia
Discipline teoriche
Affini o integrative
Discipline
giuridiche e
gestionali
A scelta dello studente
Altre attività formative
Totale CFU del secondo anno
L-FIL-LET/14 – Critica letteraria e
letterature comparate
Letterature comparate
Organizzazione ed
SECS-P/10 – Organizzazione aziendale economia aziendale
dello spettacolo
Legislazione dello
IUS/14 Diritto dell'Unione Europea
spettacolo
4
4
8
4
4
4
60
CORSO DI LAUREA IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
Curriculum teatro e arti performative
Terzo anno
Caratterizzanti
Affini o integrative
Drammaturgia
4
Storia
della
danza
e
del
Discipline dello
4+4
L-ART/05 – Discipline dello spettacolo mimo
spettacolo
Storia delle teoriche
4+4
teatrali
Discipline
L-ART/03 – Storia dell’arte
Storia dell’arte
4
contemporanea
storico artistiche contemporanea
4
Discipline teoriche M-FIL/04 – Estetica
Estetica
Discipline
informatiche e
scientificotecnologiche
Informatica umanistica 4+4
INF/01 - Informatica
28
8
A scelta dello studente
8
Altre attività formative
6
Prova finale
7
Conoscenza lingua straniera
Totale CFU del terzo anno
3
60
Totale CFU del triennio
180
Prova finale e conoscenza della lingua
CORSO DI LAUREA IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
Curriculum cinema
Primo anno
Attività formative
Ambiti
disciplinari
Settori scientifico- disciplinari
Insegnamenti
CFU Tot. CFU
Di base
Discipline letterarie
L-FIL-LET/10 - Letteratura
italiana
Letteratura italiana
4+4
16
4+4
M-STO/02 – Storia moderna
Storia del teatro e dello
spettacolo I
L-ART/05 – Discipline dello spettacolo
Discipline dello
spettacolo
Storia del teatro e dello
4+4
spettacolo II
Storia del teatro e dello
spettacolo III
L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
Storia e critica del
cinema
Antropologia visuale.
Cinema etnografico
Caratterizzanti
Discipline teoriche
M-DEA/01 – Discipline demo etnoantropologiche
4+4
4
Antropologia culturale
Storia delle tradizioni
popolari
32
4
Antropologia religiosa
Discipline storico
artistiche
L-ART/02 – Storia dell’arte moderna
L-ART/03 –Storia dell'Arte
contemporanea
L-LIN/12 Lingua e traduzione – lingua
inglese
Affini o integrative
Discipline
linguistiche
Storia dell’arte
moderna
Storia sociale dell’arte
Storia comparata
4+4
dell’arte dei paesi
europei
Storia dell'Arte
contemporanea
Lingua inglese
L-LIN/04 Lingua e traduzione – lingua
francese
Lingua francese
L-LIN/07 Lingua e traduzione – lingua
spagnola
Lingua spagnola
L-LIN/14 Lingua e traduzione – lingua
tedesca
Lingua tedesca
8
8
Attività formative a scelta dello studente
4
Totale CFU del primo anno
60
CORSO DI LAUREA IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
Curriculum cinema
Secondo anno
Attività formative
Ambiti
disciplinari
Discipline
letterarie
Settori scientifico-disciplinari
Insegnamenti
L-LIN/10 – Letteratura inglese
Letteratura inglese
L-LIN/03 – Letteratura francese
Letteratura francese
L-LIN/05 – Letteratura spagnola
Letteratura spagnola
CFU
Tot. CFU
4
Di base
8
Discipline
sociologiche,
pedagogiche e
psicologiche
L-LIN/13 – Letteratura tedesca
Letteratura tedesca
PSI/01 Psicologia generale
Fondamenti di
psicologia per le arti
dello spettacolo
Psicoterapia teatrale
Filmologia
Discipline dello L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
spettacolo
Caratterizzanti
Discipline della
musica
L-ART/07 Storia della musica
4
4+4
Storia e critica del
4+4
cinema II
Storia della fotografia
4
Istituzioni di regia
4
Semiotica dello
4
spettacolo
Storia del teatro
musicale
36
4
Storia della musica
etnomusicologia
Discipline
teoriche
Affini o integrative
Discipline
giuridiche e
gestionali
A scelta dello studente
altre attività formative
Totale CFU del secondo anno
L-FIL-LET/14 – Critica letteraria e
letterature comparate
M-DEA/01 – Discipline demo etnoantropologiche
Letterature comparate
Antropologia visuale.
Cinema etnografico
Produzione e gestione
SECS-P/10 – Organizzazione aziendale
dello spettacolo
Legislazione dello
IUS/14 – Diritto dell’unione europea
spettacolo
4
4
8
4
4
4
60
CORSO DI LAUREA IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
Curriculum cinema
Terzo anno
Attività formative
Ambiti
disciplinari
Settori scientifico-disciplinari
CFU
Discipline
L-ART/03 – Storia dell’arte
storico artistiche contemporanea
Cinematografia
documentaria
Storia del cinema
italiano
Storia e critica del
cinema
Teoria e tecnica del
linguaggio
cinematografico
Storia dell’arte
contemporanea
Discipline teoriche M-FIL/04 – Estetica
Estetica
4
Discipline
informatiche e
scientificotecnologiche
Informatica umanistica
8
Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
Caratterizzanti
Affini o integrative
Insegnamenti
INF/01 - Informatica
Tot. CFU
4
4+4
4
4+4
28
4
8
A scelta dello studente
8
Altre attività formative
6
Prova finale e conoscenza della lingua
Prova finale
Conoscenza lingua straniera
Totale CFU del terzo anno
Totale CFU del triennio
7
3
60
180
CORSO DI LAUREA IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
Curriculum arti e tecniche dello spettacolo digitale
Primo anno
Attività formative
Di base
Ambiti
disciplinari
Settori scientifico- disciplinari
Insegnamenti
CFU Tot. CFU
Discipline
letterarie
L-FIL-LET/10 - Letteratura
italiana
Letteratura italiana
4+4
Discipline
storiche
M-STO/02 – Storia moderna
16
4+4
Storia del teatro e dello
spettacolo I
L-ART/05 – Discipline dello spettacolo
Discipline dello
spettacolo
Storia del teatro e dello
4+4
spettacolo II
Storia del teatro e dello
spettacolo III
L-ART/06 – Cinema, fotografia e
televisione
Storia e critica del
cinema
Antropologia visuale.
Cinema etnografico
Caratterizzanti
Discipline teoriche M-DEA/01 – Discipline demo etnoantropologiche
4+4
4
Antropologia culturale
Storia delle tradizioni
popolari
32
4
Antropologia religiosa
Discipline storico
artistiche
Affini o integrative
Discipline
linguistiche
L-ART/02 – Storia dell’arte moderna
L-ART/03 –Storia dell'Arte
contemporanea
L-LIN/12 Lingua e traduzione – lingua
inglese
Storia dell’arte
moderna
Storia sociale dell’arte
Storia comparata
4+4
dell’arte dei paesi
europei
Storia dell'Arte
contemporanea
Lingua inglese
8
8
Attività formative a scelta dello studente
4
Totale CFU del primo anno
60
CORSO DI LAUREA IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
Curriculum arti e tecniche dello spettacolo digitale
Secondo anno
Attività formative
Ambiti
disciplinari
Settori scientifico-disciplinari
Insegnamenti
L-LIN/10 – Letteratura inglese
Letteratura inglese
L-LIN/03 – Letteratura francese
Letteratura francese
Discipline letterarie L-LIN/05 – Letteratura spagnola
Letteratura spagnola
CFU
Tot. CFU
4
Di base
8
L-LIN/13 – Letteratura tedesca
Discipline
sociologiche,
pedagogiche e
psicologiche
Discipline dello
spettacolo
Caratterizzanti
Discipline della
musica
Letteratura tedesca
Fondamenti di
psicologia per le arti
PSI/01 Psicologia generale
4
dello spettacolo
Psicoterapia teatrale
Drammaturgia dello
4+4
spettacolo digitale
Istituzioni di regia
4+4
Semiotica
dello
L-ART/05 – Discipline dello spettacolo
4
spettacolo
Teoriche dell’immagine
4+4
elettronica per lo
spettacolo
Storia del teatro
musicale
L-ART/07 Storia della musica
4
Storia della musica
36
Etnomusicologia
Affini o integrative
Discipline teoriche
L-FIL-LET/14 – Critica letteraria e
letterature comparate
Discipline
giuridiche e
gestionali
Organizzazione ed
SECS-P/10 – Organizzazione aziendale economia aziendale
dello spettacolo
Legislazione dello
IUS/14 – Diritto dell’unione europea
spettacolo
A scelta dello studente
altre attività formative
Totale CFU del secondo anno
Letterature comparate
4
4
8
4
4
4
60
CORSO DI LAUREA IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
Curriculum arti e tecniche dello spettacolo digitale
Terzo anno
Attività formative
Ambiti
disciplinari
Insegnamenti
CFU
Discipline
L-ART/03 – Storia dell’arte
storico artistiche contemporanea
Istituzione di regia
4
Istituzione di regia
4+4
digitale
Storia, teoria e tecnica
della scenografia
4+4
virtuale
Storia dell’arte
4
contemporanea
Discipline teoriche M-FIL/04 – Estetica
Estetica
4
Informatica umanistica
8
Discipline dello
spettacolo
Caratterizzanti
Settori scientifico-disciplinari
Affini o integrative
L-ART/05 –
INF/01 - Informatica
Tot. CFU
28
8
a scelta dello studente
8
altre attività formative
6
Prova finale e conoscenza della lingua
Prova finale
Conoscenza lingua straniera
7
3
Totale CFU del terzo anno
60
Totale CFU del triennio
180
7.
Elenco docenti
CALDIRON Vittorio
CARANDINI Silvia
CIANCARELLI Roberto
COLAJANNI Antonino
FALLETTI Clelia
FANARA Giulia
MAIRA Salvatore
MARITI Luciano
MAROTTI Ferruccio
OTTAI Antonella
PALADINI Angela Maria
PONZI Maurizio
QUARENGHI Paola
TINTI Luisa
TREBBI Maurizio
VAZZOLER Laura
Università di Roma “La Sapienza”.
FACOLTA' DI SCIENZE UMANISTICHE
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Obiettivi formativi specifici
1. Obiettivi formativi qualificanti
I laureati nei corsi di laurea della classe dovranno:
- acquisire una formazione di base finalizzata all’indagine storica mediante
l’apprendimento delle principali metodologie specifiche e delle nozioni fondamentali
delle discipline e delle tecniche ausiliarie;
- apprendere le linee generali della storia dell’umanità, acquisire familiarità con
linguaggi e stili storiografici, con l’uso delle fonti documentarie e orali e della tradizione
storiografica, con i profili diacronici delle relazioni di genere e con conoscenza diretta di
alcune fonti in originale;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua
moderna dell’Unione Europea, oltre all’italiano.
2. Capacità professionali
I laureati della classe:
- potranno svolgere attività professionali in enti pubblici e privati nei settori dei servizi
culturali, del recupero di attività, tradizioni ed identità locali, e degli istituti di cultura di
tipo specifico;
- saranno in grado di utilizzare i programmi informatici finalizzati specificamente alla
ricerca e alla didattica della storia.
Il Corso di laurea potrà organizzare, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più
opportuni per concorrere al conseguimento dei crediti richiesti per le “altre attività formative”.
4. Quadro generale dell’offerta formativa
L’offerta formativa mira preliminarmente al conseguimento di una preparazione storica di base e alla
capacità di lettura e comprensione delle fonti storiche e storico-religiose, anche in originale; alla
comprensione, altresì, dei processi di tradizione e trasformazione dei sistemi socio - politici, economici e
culturali; inoltre, ad una preparazione che induca familiarità con i problemi storiografici e con l’uso critico
della esegesi di ogni tipo di documento e testimonianza, fino a pervenire ad una visione ampia sotto ogni
riguardo, comparativa e diacronica, delle civiltà e culture e della storia delle mentalità dall’età antica all’età
contemporanea. Mira inoltre specificamente a conferire un adeguato corredo di nozioni relative alla
strumentazione informatica della ricerca e alla didattica della storia. La tabella unica consentirà l’articolazione
in diversi curricula. Nel dettaglio dell'offerta, il curriculum antico propone uno studio globale che si estende
dalle civiltà del Vicino Oriente all'epoca tardo-romana. L'interesse per i rapporti tra Oriente e Occidente e tra
Europa continentale e spazi mediterranei rappresenta una costante attiva nella ricerca come nella didattica,
mentre la formazione tradizionale si integra con i metodi nuovi; questo indirizzo attribuisce particolare
importanza alla conoscenza delle lingue antiche e alle lingue moderne storiograficamente più rilevanti. Il
curriculum medievale propone una visione ampia, comparativa e diacronica delle civiltà e delle culture
nell'area europea e in quella mediterranea, con ampie aperture allo studio delle relazioni culturali ed
economiche con altre aree: una particolare attenzione viene dedicata alle espressioni della scrittura, sia dal
punto di vista paleografico sia da quello codicologico e diplomatistico. Il curriculum moderno e
contemporaneo rivolge un interesse particolare alla metodologia storica, con specifico riferimento al rapporto
tra storia e scienze sociali, allo studio comparato dello sviluppo politico, economico e sociale delle diverse
aree del mondo; ai temi specifici della storia dell'Europa e dell'Unione Europea, dell’Europa orientale e delle
Americhe; alla storia delle relazioni internazionali;. Il curriculum storico-religioso propone lo studio delle
religioni - le grandi religioni monoteistiche, le religioni del mondo antico, le religioni di interesse etnolo gico, i
nuovi movimenti religiosi - in quanto prodotti culturali, studiandone e comparandone le culture di
appartenenza con le loro specificità, con l’apporto anche delle discipline demoetnoantropologiche, e ponendo
quindi lo studente in rapporto critico con i problemi della diversità. Il curriculum storico-etno-antropologico
mira a dare agli studenti una formazione complessiva, che ha come obiettivo la conoscenza delle complesse
interrelazioni, sviluppatesi nelle diverse fasi storiche, tra i vari sistemi storico-sociali, considerati nella loro
globalità; il curriculum tende in sintesi a sviluppare la capacità di comprensione dei profondi processi di
cambiamento della storia soprattutto contemporanea.
Conoscenze richieste per l’accesso (art. 6 D.M. 509/99)
Conoscenze minime acquisite nelle scuole medie superiori.
Caratteristiche della prova finale
Discussione di un elaborato scritto.
Ambiti occupazionali previsti per i laureati
I laureati della classe potranno trovare sbocchi professionali presso istituzioni pubbliche e private,
sedi della ricerca storica, della conoscenza, comprensione e trasmissione – anche attraverso imprese editoriali
e dell'industria della comunicazione - di ogni tipo di documento storico e storico-religioso dall’antichità all’età
contemporanea (biblioteche, archivi, musei; imprese editoriali, informatiche, di comunicazione di massa e del
turismo; giornalismo, istituzioni europee e organizzazioni internazionali, istituti di cultura italiana all’estero,
uffici di pubbliche relazioni, ecc.). Potranno inoltre accedere al biennio della laurea specialistica, se avranno
formulato il loro curriculum in modo che risulti propedeutico al successivo biennio, e ai relativi sbocchi
professionali.
Università di Roma “La Sapienza”
FACOLTA' DI SCIENZE UMANISTICHE
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
TABELLA UNITARIA
AMBITI
ATTIVITA’
FORMATIVE DISCIPLINARI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
CFU
totali
DI BASE
L-ANT/02
L-ANT/03
L-ANT 04
L-ANT/05
M-STO/01
M-STO/02
M-STO/04
M-STO/08
32-52
Metodologia e fonti
della
ricerca storica
Geografia
Antropo
logia,
diritto,
econom
Storia greca
Storia romana
Numismatica
Papirologia
Storia medievale
Storia moderna
Storia contemporanea
Archivistica, Bibliografia,
Biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
M-GGR /01 Geografia
M-GGR/02 Geografia economico-politica
IUS/01 Diritto privato
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
SECS-P/01 Economia politica
SECS-P/02 Politica economica
ia,
sociolog
ia
CARATTERIZ
ZA
NTI
SECS-P/04 Storia del pensiero economico
60-88
IUS/18 Diritto romano e diritti dell’antichità
L-ANT/01 Preistoria e protostoria
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-ANT/06 Etruscologia e antichità italiche
L-OR/01 Storia del Vicino Oriente antico
Storia medievale
IUS/19
Storia del diritto medievale e moderno
M-STO/01 Storia medievale
Storia moderna e
M-STO/02 Storia moderna
contemporanea
M-STO/03 Storia dell’Europa orientale
M-STO/04 Storia contemporanea
M-STO/05 Storia della scienza e delle tecniche
Storia e civiltà
L-OR/02 Egittologia e civiltà copta
dell’Africa, dell’America L-OR/03 Assiriologia
e dell’Asia
L-OR/04 Anatolistica
L-OR/10 Storia dei paesi islamici
L-OR/13 Armenistica, caucasologia,
mongolistica, turcologia
L-OR/18 Indologia e tibetologia
L-OR/23 Storia dell’Asia orientale e sud-orientale
SPS/05 Storia e istituzioni delle Americhe
SPS/13 Storia e istituzioni dell’Africa
SPS/14 Storia e istituzioni dell’Asia
Discipline storicoL-FIL-LET/06 Letteratura cristiana antica
religiose
L-OR/ 08 Ebraico
L-OR/14
Filologia, religioni e storia dell’Iran
L-OR/17 Filosofia , religioni e storia dell’India e
dell’Asia centrale
M-STO/06 Storia delle religioni
M-STO/07 Storia del Cristianesimo e delle Chiese
Discipline filosofiche,
M-FIL/01 Filosofia teoretica
pedagogiche e
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
psicologiche
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
Storia antica
M-FIL/07 Storia della
filosofia antica
Discipline politiche,
economiche e sociali
M-FIL/08
M- PED/02
M-PSI/01
M-PSI/05
INF/01
M-DEA/01
SECS-P/12
SECS-S/04
SPS/02
SPS/03
SPS/04
SPS/07
SPS/08
Storia della filosofia medievale
Storia della pedagogia
Psicologia generale
Psicologia sociale
Informatica
Discipline demoetnoantropologiche
Storia economica
Demografia
Storia delle dottrine politiche
Storia delle istituzioni politiche
Scienza politica
Sociologia generale
Sociologia dei processi culturali e
comunicativi
AFFINI o IN-
Discipline letterarie
TEGRATIVE
Discipline storicoartistiche
L-FIL-LET/02
L-FIL-LET/04
L-FIL-LET/09
L-FIL-LET/10
L-FIL-LET/11
Lingua e letteratura greca
Lingua e letteratura latina
Filologia e linguistica romanza
Letteratura italiana
Letteratura italiana
contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale
L-ANT/09 Topografia antica
L-ART/01 Storia dell’arte medievale
L-ART/02
DI SEDE
A SCELTA
DELLO
STUDENTE
Crediti di Sede
Storia dell’arte moderna
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea
L-OR/05 Archeologia e storia dell’arte del
Vicino Oriente antico
L-OR/06 Archeologia fenicio-punica
L-OR/11 Archeologia e storia dell’arte
musulmana
L-OR/16 Archeologia e storia dell’arte
dell’India e dell’Asia centrale
L-OR/20 Archeologia, storia dell’arte e filosofie
dell’Asia orientale
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
4-16
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura
italiana
L-LIN/04 Lingua e traduzione – lingua francese
L-LIN/07 Lingua e traduzione –Lingua
spagnola
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione – lingua inglese
L-OR/07 Semitistica- Lingue e letterature
dell’Etiopia
L-OR/12 Lingua e letteratura araba
L-OR/15 Lingua e letteratura persiana
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
12
ALTRE (art. 10
comma 1 lett. F)
PROVA FINALE
e CONOSCENZA LINGUA
STRANIERA
20-32
12
Prova finale
12
Lingua straniera
TOTALE
CFU
180
???
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Indirizzo: Storia antica
Attività formative:
Ambiti disciplinari
Di base
Metodologie e fonti
della ricerca storica
TABELLA UNITARIA
Settori scientifico-disciplinari
CFU
32
Tot.
CFU
40
L-ANT/02 - Storia greca
L-ANT/03 - Storia romana
L-ANT/04 - Numismatica
M-STO/01 - Storia medievale
M-STO/02 - Storia moderna
M-STO/04 - Storia contemporanea
Geografia
4
M-GGR/01 - Geografia
M-GGR/02 - Geografia economico-politica
Caratterizzanti
Antropologia, diritto,
economia, sociologia M-DEA/01 - Discipline
demoetnoantropologiche
4
Storia antica
44
72
IUS/18 - Diritto romano e diritti dell’antichità
L-ANT/01 - Preistoria e Protostoria
L-ANT/02 - Storia greca
L-ANT/03 - Storia romana
L- ANT/06 - Etruscologia e antichità italiche
L-OR/01 - Storia del vicino oriente antico
Storia e civiltà
dell’Africa e dell’Asia L-OR/02 - Egittologia e civiltà copta
L-OR/03 - Assiriologia
L-OR/04 - Anatolistica
L-OR/10 - Storia dei paesi islamici
Discipline storicoreligiose
M-STO/06 - Storia delle religioni
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle
chiese
Discipline filosofiche,
pedagogiche e
M-FIL/07 - Storia della filosofia antica
psicologiche
Storia medievale
M-STO/01 – Storia medievale
Storia moderna e
M-STO/02 – Storia moderna
contemporanea
M-STO/03 – Storia dell’Europa orientale
M-STO/04 – Storia contemporanea
Discipline politiche,
economiche e sociali
M-DEA/01 - Discipline
demoetnoantropologiche
Affini o integrative
Discipline letterarie
4
8
4
4
4
4
12
L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
28
Discipline storicoartistiche
16
L-ANT/07 - Archeologia classica
L-ANT/08 - Archeologia cristiana e
medievale
L-ANT/09 - Topografia antica
L-OR/05 - Archeologia e storia dell’arte del
vicino oriente antico
L-OR/06 - Archeologia fenicio-punica
L-OR/07 – Semitistica – Lingue e
letterature dell’Etiopia
Ambito aggregato
per crediti di sede
A scelta dello
studente
Per la prova finale e Prova finale
per la conoscenza
della lingua straniera Lingua straniera
Altre (art. 10,
comma 1, lettera f )
TOTALE
4
4
12
8
12
4
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali,
tirocini, etc.
12
180
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Indirizzo: Storia antica
ORDINAMENTO PER ANNO
I anno
Attività formative
Di base
Ambiti disciplinari
Metodologie e fonti
della ricerca storica
Insegnamenti
L-ANT/02 – Storia greca
Storia greca
Antichità greche
L-ANT/03 – Storia romana
Storia romana
Epigrafia latina
CFU Tot.
CFU
40
4
4
4
4
L-ANT/04 – Numismatica
Geografia
Numismatica antica
4
M-STO/01 – Storia medievale
Storia medievale
4
M-STO/02 – Storia moderna
Storia moderna
4
M-STO/04 – Storia contemporanea
Storia contemporanea
4
M-GGR/01 - Geografia
Geografia
4
Caratterizzanti
Antropologia, diritto,
economia, sociologia
M-DEA/01 – Discipline demoetnoantropologiche
Antropologia culturale
Discipline religiose
1 modulo a scelta tra:
4
4
M-STO/06 – Storia delle religioni
Storia delle religioni
M-STO/07 – Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo:
Affini o integrative
Discipline letterarie
16
L-FIL-LET/10 – Letteratura italiana
Letteratura italiana
4
Inoltre 1 modulo a scelta tra:
4
L-FIL-LET/02 – Lingua e letteratura greca
Letteratura greca
L-FIL-LET/04 – Lingua e letteratura latina
Letteratura latina
Discipline storicoartistiche
L-ANT/07 -Archeologia classica
Archeologia e storia dell’arte greca e romana
4
Inoltre 1 modulo a scelta tra:
4
Archeologia delle province romane
Storia dell’archeologia
L-ANT/08 –Archeologia cristiana e medievale
Archeologia cristiana
Archeologia medievale
Topografia medievale
L-ANT/09 – Topografia antica
Topografia di Roma e dell’Italia antica
Topografia antica
L-OR/05 - Archeologia e storia dell’arte del Vicino
Oriente antico
Archeologia e storia dell’arte
del Vicino Oriente antico
L-OR/06 - Archeologia fenicio-punica
Archeologia fenicio-punica
TOTALE
60
II anno
Caratterizzanti
Storia antica
L-ANT/01 – Preistoria e Protostoria
Ecologia Preistorica
Etnografia Preistorica dell’Africa
Paletnologia
Preistoria e Protostoria del Vicino Oriente
antico
Protostoria Europea
L-ANT/02 – Storia greca
Antichità Greche
Epigrafia Greca
Storia Greca
L-ANT/03 – Storia romana
Antichità romane
Epigrafia Latina
Storia Romana
L-ANT/06 - Etruscologia e antichità
italiche
Civiltà dell’Italia preromana
Epigrafia Italica
Etruscologia e antichità italiche
L-OR/01 – Storia del Vicino Oriente
Antico
Religioni del Vicino Oriente Antico
Storia del Vicino Oriente Antico
--------------Storia
medievale
IUS-18 / Diritto Romano e Diritti
dell’Antichità
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto romano
44
0-8
8-16
8-16
4
8-16
0-4
------
-----4
-------------------Storia
moderna
e
Contemp.
----------------Storia e Civiltà
dell’Africa e dell’Asia
------------------------------------------------------Un modulo nel raggruppamento:
M-STO/01 – Storia medievale
4
------
-----4
4
-----------------------------------------------------------Un modulo nei raggruppamenti:
-----M-STO/01 – Storia moderna
M-STO/03 – Storia dell’Europa orientale
4
M-STO/04 – Storia contemporanea
4
------------------------------------------------------Un modulo nei raggruppamenti:
L-OR/02 – Egittologia e civiltà copta
L-OR/03 – Assiriologia
L-OR/04 – Anatolistica
L-OR/10 - Storia dei paesi islamici
56
Ambiti aggregati per crediti di sede
L-OR/07 – Semitistica – Lingua e
Letteratura dell’Etiopia
Epigrafia Semitica
4
4
4
TOTALE
60
III anno
Caratterizzanti
Discipline storicoreligiose
4
4
M-FIL/07 – Storia della filosofia antica
Storia della filosofia antica
4
4
Un modulo a scelta tra:
4
4
M-DEA/01 – Discipline demoetnoantropologiche
Antropologia Culturale
Antropologia religiosa
Etnologia
Storia delle tradizioni popolari
Un modulo a scelta diverso da quello del I anno:
4
4
4+4
8
Un modulo a scelta diverso da quello del I anno:
12
M-STO/06 – Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
M-STO/06 – Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Discipline filosofiche,
pedagogiche e
psicologiche
Discipline politiche,
economiche e sociali
Affini o integrative
Discipline letterarie
L-FIL-LET/02 – Lingua e letteratura greca
Letteratura greca
Discipline storicoartistiche
L-FIL-LET/04 – Lingua e letteratura latina
Letteratura latina
Due moduli, a scelta tra:
L-ANT/07 – Archeologia classica
Archeologia delle province romane
Storia dell’archeologia
L- ANT/08 – Archeologia cristiana e medievale
Archeologia cristiana
Archeologia medievale
Topografia medievale
L-ANT/09 – Topografia antica
Topografia di Roma e dell’Italia antica
Topografia antica
L-OR/05 - Archeologia e storia dell’arte del Vicino
Oriente antico
Archeologia e storia dell’arte del Vicino Oriente
antico
L-OR/06 – Archeologia fenicio-punica
Archeologia fenicio-punica
Attività formative:
12
A scelta dello
studente
Conoscenza della
lingua straniera
Per la prova finale
Altre (art. 10,
comma 1, lettera f)
TOTALE
Si suggerisce allo studente approfondire i propri interessi specifici nell’ambito
della storia antica, individuando quelle discipline (anche al di fuori di quelle qui
elencate) che gli consentano di ampliare la conoscenza dell’ambito prescelto.
Prova finale
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, Tirocini, stages
12
4
4
8
8
12
60
???
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Indirizzo: Storia medievale
Attività formative:
Ambiti disciplinari
Di base
Metodologia e fonti
della ricerca storica
TABELLA UNITARIA
Insegnamenti
CFU
CFU
tot.
M-STO/01 – Storia medievale
M-STO/09 - Paleografia
36
Geografia
M-GGR/01 – Geografia
Antropologia,
Diritto, Economia,
Sociologia
M-DEA/01 – Discipline demoetnoantropologiche
Storia antica
L-ANT/02 – Storia greca
L-ANT/03 – Storia romana
L-OR/01 – Storia del vicino Oriente antico
Storia medievale
M-STO/01 – Storia medievale
Storia moderna e
contemporanea
M-STO/02 – Storia Moderna
M-STO/04 – Storia contemporanea
Storia e civiltà
dell’Africa,
dell’America e
dell’Asia
Discipline storicoreligiose
L-OR/01 – Storia dei paesi islamici
4
4
Caratterizzanti
44
12
20
8
Affini o integrative
4
M-STO/06 – Storia delle religioni
M-STO/07 – Storia del Cristianesimo
e delle Chiese
L-FIL-LET/06 – Letteratura cristiana antica
Discipline filosofiche,
pedagogiche e
psicologiche
Discipline politiche,
economiche e sociali
Discipline letterarie
M-FIL/06 – Storia della filosofia
M-FIL/08 - Storia della filosofia medievale
Discipline storico
artistiche
L-ANT/08 – Archeologia cristiana e
medievale
L-ART/01 - Storia dell’arte medievale
8
8
64
INF/01 - Informatica
4
L-FIL-LET/04 – Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/09 – Filologia e linguistica
romanza
L-FIL-LET/10 – Letteratura italiana
16
16
32
Ambito aggregato per
crediti di sede
L-FIL-LET/13 – Filologia della letteratura
italiana
L-LIN/04 – Lingua e traduzione-Lingua francese
L-LIN/07 – Lingua e traduzione-Lingua spagnola
L-LIN/12 – Lingua e traduzione-Lingua inglese
L-OR/12 – Lingua e letteratura araba
4
12
A scelta dello studente
4
12
Per la prova finale e
Prova finale
per la conoscenza della
lingua straniera
Prova di lingua
8
4
12
Altre (art. 10, comma
1, lettera
f)
-
Ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini, stages
Abilità informatiche
Tirocini, stages
Altro
12
12
TOTALE
180
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Indirizzo: Storia medievale
ORDINAMENTO PER ANNO
I anno
Attività formative: Ambiti disciplinari
Di base
Insegnamenti
Metodologia e fonti
della ricerca storica
M-STO/01 – Storia medievale
Storia medievale
Esegesi delle fonti storiche
Geografia
M-GGR/01 – Geografia
Geografia
Antropologia,
Diritto, Economia,
Sociologia
M-DEA/01 – Discipline demoetnoantropo-logiche
CFU
CFU
tot.
8
4
4
4
Antropologia culturale
Antropologia religiosa
Antropologia dell’arte
20
Caratterizzanti
Storia antica
L-ANT/02 – Storia greca
Storia greca
4a
scelta
Antichità greche
L-ANT/03 – Storia romana
Storia romana
Storia medievale
M-STO/01 – Storia medievale
Storia medievale
Storia moderna e
contemporanea
4a
scelta
Storia della storiografia medievale
M-STO/02 – Storia Moderna
Storia moderna
4
M-STO/04 – Storia contemporanea
Storia contemporanea
4
Discipline storicoreligiose
Discipline politiche,
economiche e sociali
M-STO/06 – Storia delle religioni
Storia delle religioni
Storia dell’ebraismo
M-STO/07 – Storia del Cristianesimo e delle
Chiese
Storia del Cristianesimo
Storia delle Chiese
L-FIL-LET/06 – Letteratura cristiana antica
Letteratura cristiana antica
INF/01- Informatica
Informatica
4
4a
scelta
4
28
Affini o integrative
Discipline letterarie
L-FIL-LET/10 – Letteratura italiana
Letteratura italiana
4
4
A scelta dello studente
4
Altre (art. 10, comma
1. Lett. F)
4
Ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini, stages, abilità informatiche
4
4
60
TOTALE
II anno
Attività formative:
Ambiti disciplinari
Di base
Metodologia e fonti
della ricerca storica
CFU
M-STO/01 – Storia medievale
Storia della storiografia medievale *
M-STO/09 - Paleografia
Paleografia latina *
Codicologia *
Diplomatica *
CFU
tot.
4
8
8
4
24
Caratterizzanti
*
Storia antica
L-ANT/02 – Storia greca
Storia greca
L-ANT/03 – Storia romana
Storia romana * (CFU 4)
Epigrafia latina
Antichità romane
L-OR/01 – Storia del vicino Oriente antico
Storia del vicino Oriente antico
8a
scelta
Storia medievale
M-STO/01 – Storia medievale
Storia delle città
Storia dell’Europa medievale
Storia del commercio e della navigazione
medievali
Esegesi delle fonti storiche
Storia delle Università
8a
scelta
L'asterisco segnala le discipline, e i relativi crediti, obbligatori esclusivamente per gli studenti che
aspirino ad accedere al biennio della laurea specialistica in Storia medievale (classe 97/S) col
riconoscimento di tutti i 180 crediti conseguiti nel triennio.
Affini o integrative
Storia e civiltà
dell’Africa,
dell’America,
dell’Asia
Discipline letterarie
Discipline storico
artistiche
Crediti di sede
L-OR/10 – Storia dei paesi islamici
Islamistica
Storia della civiltà arabo-islamica
4a
scelta
L-FIL-LET/04 – Lingua e letteratura latina
Lingua e letteratura latina *
L-FIL-LET/10 – Letteratura italiana
Letteratura italiana
L-ANT/08 – Archeologia cristiana e
medievale
Archeologia medievale *
Topografia medievale
L-ART/01 - Storia dell’arte medievale
Storia dell’arte medievale *
Storia dell’arte bizantina
L-FIL-LET/13 – Filologia della letteratura
italiana
Filologia italiana
L-LIN/04 – Lingua e traduzione-Lingua francese
Lingua e traduzione-Lingua francese
L-LIN/07 – Lingua e traduzione-Lingua spagnola
Lingua e traduzione-Lingua spagnola
L-LIN/12 – Lingua e traduzione-Lingua inglese
Lingua e traduzione-Lingua inglese
L-OR/12 – Lingua e letteratura araba
Lingua e letteratura araba
4a
scelta
20
8a
scelta
12
4a
scelta
4
60
TOTALE
III anno
Attività formative:
Ambiti disciplinari
Caratterizzanti
Storia medievale
Affini o integrative
CFU
M-STO/01 – Storia medievale
Storia delle città
Storia dell’Europa medievale
Storia del commercio e della navigazione
medievali
Esegesi delle fonti storiche
Storia delle Università
8a
scelta
Discipline filosofiche, M-FIL/06 – Storia della
pedagogiche e
filosofia
psicologiche
Storia della filosofia
M-FIL/08 – Storia della filosofia medievale
Storia della filosofia medievale
Discipline letterarie L-FIL-LET/09 – Filologia e linguistica
romanza
Filologia romanza *
Discipline storico
L-ANT/08 – Archeologia cristiana e
artistiche
medievale
Archeologia medievale *
Topografia medievale
L-ART/01 - Storia dell’arte medievale
Storia dell’arte medievale *
Storia dell’arte bizantina
8a
scelta
CFU
tot.
16
8
8a
scelta
16
A scelta dello studente
Per la prova finale e
Prova finale
per la conoscenza della
lingua straniera
Prova di lingua
8
8
4
8
12
Altre (art. 10, comma
1, lettera
f)
TOTALE
Ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini, stages, abilità informatiche
8
60
???
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Indirizzo: Storia moderna e contemporanea
TABELLA UNITARIA
ATTIVITA’ FORMATIVE INDISPENSABILI
Attività
formative:
Di base
Ambiti
disciplinari
Metodologia e
fonti della
ricerca storica
Geografia
Antropologia,
diritto, economia,
sociologia
Settori scientifico—disciplinari
CFU
28
Tot.
CFU
36
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
M—STO/O1 Storia medioevale
M—STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
M—STO/08 Archivistica,
bibliografia e
biblioteconomia
M—STO/09 Paleografia
M-GGR/O1 Geografia
4
4
IUS/09 Istituzioni di diritto
pubblico
M—DEA/O1 Discipline
demoetnoantropologiche
SECS-P/O1 Economia Politica
SECS—P/04 Storia del
pensiero_economico
Caratterizzanti
Storia antica
L—ANT/O1 Preistoria e
protostoria
L-ANT/02 Storia greca
L—ANT/03 Storia romana
L—OR/O1 Storia del vicino
oriente antico
Storia
105/19 Storia del diritto
medioevale
medioevale e moderno
M—STO/O1 Storia medioevale
Storia moderna e
M-STO/02 Storia moderna
contemporanea
M—STO/03 Storia
dell’Europa orientale
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/05 Storia della
scienza e delle tecniche
Storia e civiltà dell’Africa, L-OR/1O Storia dei paesi
dell’America,
islamici
dell’Asia
L-OR/23 Storia dell’Asia
orientale e sud-orientale
SPS/05 Storia e istituzioni
delle Americhe
4
4
44
8
76
SPS/13 Storia e istituzioni
dell’Africa
SPS/14 Storia e istituzioni
dell’Asia
Discipline
storico-religiose
4
M-STO/06 Storia delle
religioni
M-STO/07 Storia del cristianesimo
e delle Chiese
Discipline filosofiche,
pedagogiche e
psicologiche
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia
della scienza
M—FIL/O3 Filosofia morale
M-FIL/06 Storia della
Filosofia
M—PSI/05 Psicologia sociale
8
Discipline politiche,
economiche e
sociali
INF/O1 Informatica
M—DEA/O1 Discipline
demoetnoantropologiche
SECS-P/l2 Storia economica
SECS-S/04 Demografia
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
4
SPS/03 Storia delle
istituzione politiche
SPS/07 Sociologia generale
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e
comunicativi
Affini o
integrative
Discipline Letterarie
L—FIL-LET/04 Lingua e
Discipline
storico-artistiche
letteratura latina
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
L-FIL—LET/l3 Filologia della
letteratura italiana
L-FIL-LET/l0 Letteratura
Italiana
L-FIL-LET/l1 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL—LET/l2 Linguistica
Italiana
L—ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medioevale
L-ART/O1 Storia dell’arte
Medioevale
L-ART/02 Storia dell’arte moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
Contemporanea
L-OR/05 Archeologia e storia
dell’arte del vicino oriente
Antico
L-OR/1l Archeologia e storia
dell’arte musulmana
L-OR/l6 Archeologia e storia
16
12
28
dell’arte dell’India
e dell’Asia centrale
L-OR/20 Archeologia, storia
dell’arte e filosofia
dell’Asia orientale
L-LIN/04: Lingua e traduzione -Lingua
Francese
L-LIN/07: Lingua e traduzione -Lingua
Spagnola
L-LIN/11: Lingua e letterature anglo-americane
L-LIN/12: Lingua e traduzione -Lingua inglese
Ambito aggregato
per crediti di sede
4
12
A scelta dello
studente
Per la prova finale e Prova finale
per
Lingua straniera
Altre (art.10,
comma 1, lettera f)
4
8
12
4
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità
informatiche e relazioni, tirocini, etc
12
Tota
le
180
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Indirizzo: Storia moderna e contemporanea
ORDINAMENTO PER ANNO
I anno
DA INSERIRE CURRICULUM PER I-II-III ANN
Curriculum moderno e contemporaneo
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientifico- disciplinari Insegnamenti
Di base
Caratterizzanti
CFU
Tot.
CFU
28
Metodologie e fonti L-ANT/02 Storia greca
della ricerca storica L-ANT/03 Storia romana
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
Geografia
M-GGR/01 Geografia
Storia greca
Storia romana
Storia medievale
Storia moderna
Storia
contemporanea
Geografia
4
4
4
4
4
Antropologia,
diritto, economia,
sociologia
Storia moderna e
contemporanea
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
Antropologia
culturale
4
M-STO/02 Storia moderna
Storia moderna
Storia dell’Europa
Storia dell’età della
Riforma e della
Controriforma
4
4+4+4
24
Storia e civiltà
dell’Africa,
dell’America,
dell’Asia
Discipline storico
religiose
Affini o
integrative
Storia dell’età
dell’illuminismo
Storia della
storiografia
moderna
Didattica della storia
M-STO/04 Storia
Storia
contemporanea
contemporanea
Storia dei movimenti
e dei partiti politici
Storia del
Risorgimento
Didattica della storia
M-STO/03 Storia dell’Europa
Storia dell’Europa
orientali
orientale
Storia dei popoli
slavi
L-OR/10 Storia dei paesi
Islamistica
islamici
Storia della civiltà
arabo islamica
SPS/05 Storia e istituzioni delle Storia dell’America
Americhe
del nord
M-STO/06 Storia delle religioni
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
Storia delle religioni
Storia del
cristianesimo
Storia delle chiese
Discipline
M-FIL/01 Filosofia teoretica
Ermeneutica
filosofiche
filosofica
pedagogiche e
Filosofia teoretica
psicologiche
M-FIL/02 Logica e filosofia della Filosofia della
scienza
scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
Filosofia morale
Filosofia della storia
Storia della filosofia
morale
M-FIL/06 Storia della filosofia
Storia della filosofia
Storia della filosofia
moderna
Discipline letterarie L-FIL-LET/10 Letteratura italiana Letteratura italiana
4
4
4
4
Conoscenza della lingua straniera
4
4
Totale CFU del primo anno
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientifico- disciplinari Insegnamenti
Di base
Metodologia e fonti M-STO/02 Storia moderna
della ricerca storica
M-STO/04 Storia
contemporanea
Storia moderna
Storia
contemporanea
CFU
4+4
Tot.
CFU
8
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e biblioteconomia
Archivistica
Biblioteconomia
Caratterizzanti
Storia antica
M-STO/09 Paleografia
Paleografia latina
Codicologia
Diplomatica
L-ANT/02 Storia greca
Storia greca
Antichità greche
Epigrafia greca
Storia romana
L-ANT/03 Storia romana
4
Epigrafia latina
Storia medievale
M-STO/01 Storia medievale
Storia delle città
4
Storia dell’Europa
medievale
Storia moderna e
contemporanea
Storia e civiltà
dell’Africa,
dell’America,
dell’Asia
Storia medievale
Esegesi delle fonti
storiche medievali
Storia del
commercio e della
navigazione
medievale
Storia della
storiografia
medievale
M-STO/02 Storia moderna
Storia moderna
4+4+4
Storia dell’Europa
Storia dell’età della
Riforma e della
Controriforma
Storia dell’età
dell’illuminismo
Storia della
storiografia
moderna
Didattica della
storia
M-STO/04 Storia
Storia
contemporanea
contemporanea
Storia dei
movimenti e dei
partiti politici
Storia del
Risorgimento
Didattica della
storia
M-STO/03 Storia dell’Europa
Storia dell’Europa
orientali
orientale
Storia dei popoli
slavi
SPS/05 Storia e istituzioni delle Storia dell’America
4
Americhe
del nord
L-OR/10 Storia dei paesi islamici Storia dei paesi
islamici
28
Affini o
integrative
Storia della civiltà
arabo islamica
Discipline
M-FIL/01 Filosofia teoretica
Ermeneutica
filosofiche
filosofica
pedagogiche e
Filosofia teoretica
psicologiche
M-FIL/02 Logica e filosofia della Filosofia della
scienza
scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
Filosofia morale
Filosofia della
storia
Storia della
filosofia morale
M-FIL/06 Storia della filosofia
Storia della
filosofia
Storia della
filosofia moderna
Discipline letterarie L-FIL-LET/04 Lingua e
Letteratura latina
letteratura latina
L-FIL-LET/09 Filologia e
Filologia romanza
linguistica romanza
Filologia ibero
romanza
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana Letteratura italiana
contemporanea
moderna e
contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana Storia della lingua
italiana
Dialettologia
italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della
Filologia italiana
letteratura italiana
4
4
12
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana Letteratura italiana
Discipline storico
artistiche
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
Storia dell’arte
moderna
Iconografia e
iconologia
Storia comparata
dell’arte dei paesi
europei
Storia dell’arte
contemporanea
4
4
A scelta dello
studente
4
Altre attività
Conoscenze e abilità informatiche
Totale CFU del secondo anno
8
60
Terzo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Caratterizzanti
Storia moderna e
contemporanea
Settori scientificodisciplinari
M-STO/02 Storia moderna
Insegnamenti
Storia moderna
Storia dell’Europa
Storia dell’età della
Riforma e della
Controriforma
CFU
Tot.
CFU
4+4+
24
4+4+4
Affini o
integrative
Ambito di sede
Storia dell’età
dell’illuminismo
Storia della
storiografia moderna
Didattica della storia
M-STO/04 Storia
Storia
contemporanea
contemporanea
Storia dei movimenti
e dei partiti politici
Storia del
Risorgimento
Didattica della storia
M-STO/03 Storia dell’Europa Storia dell’Europa
orientali
orientale
Storia dei popoli
slavi
Discipline politiche INF/01 Informatica
Informatica
4
economiche e
Informatica e storia
sociali
M-DEA/01 Discipline
Antropologia
demoetnoantropologiche
culturale
Antropologia
religiosa
Antropologia sociale
Antropologia dell’arte
Etnologia
Storia delle tradizioni
popolari
SECS-P/12 Storia economica Storia economica
(f.f.)
SECS-P/04 Demografia
Demografia storica
(f.f.)
SPS/07 Sociologia generale Sociologia (f.f.)
Discipline letterarie L-FIL-LET/04 Lingua e
Letteratura latina
4+4
letteratura latina
L-FIL-LET/09 Filologia e
Filologia romanza
linguistica romanza
Filologia ibero
romanza
L-FIL-LET/11 Letteratura
Letteratura italiana
italiana contemporanea
moderna e
contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica
Storia della lingua
italiana
italiana
Dialettologia italiana
L-FIL-LET/10 Letteratura
Letteratura italiana
italiana
Discipline storico
L-ART/02 Storia dell’arte
Storia dell’arte
4
artistiche
moderna
moderna
Iconografia e
iconologia
Storia comparata
dell’arte dei paesi
europei
L-ART/03 Storia dell’arte
Storia dell’arte
contemporanea
contemporanea
L-LIN/04 Lingua e traduzione
4
– lingua francese
L-LIN/07 Lingua e traduzione
– lingua spagnola
L-LIN/011 Lingue e letterature
anglo-americane
12
4
L-LIN/12 Lingua e traduzione
– lingua inglese
A scelta dello
studente
4+4
Prova finale
Altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche
Tirocini, stages
Totale CFU del terzo anno
Totale CFU del triennio
O
8
4
4
60
180
???
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Indirizzo: Studi storico-religiosi
Attività formative:
Ambiti disciplinari
TABELLA UNITARIA
Settori scientifico-disciplinari
Di base
Metodologia e fonti
della ricerca storica
L-ANT/02 - Storia greca
L-ANT/03 - Storia romana
M-STO/01 - Storia medievale
Geografia
M-STO/02 - Storia moderna
M-STO/04 - Storia contemporanea
L-ANT/02 - Storia greca
L-ANT/03 - Storia romana
M-STO/01 - Storia medievale
M-STO/02 - Storia moderna
M-STO/04 - Storia contemporanea
M-STO/08 – Archivistica, bibliografia e
biblioteconomia
M-STO/09 - Paleografia
M-GGR/01 - Geografia
M-GGR/02 - Geografia economico-politica
Antropologia, diritto, M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche
economia, sociologia
Caratterizzanti
Storia antica
Storia medievale
Storia moderna e
contemporanea
Storia e civiltà
dell'Africa,
dell'America,
dell'Asia
Discipline storicoreligiose
IUS/18 - Diritto romano e diritti dell'antichità
L-ANT/01 - Preistoria e protostoria
L-ANT/02 - Storia greca
L-ANT/03 - Storia romana
L-ANT/06 - Etruscologia e antichità italiche
L-OR/01 - Storia del vicino oriente antico
IUS/19 - Storia del diritto medievale e moderno
M-STO/01 - Storia medievale
M-STO/02 - Storia moderna
M-STO/03 - Storia dell'europa orientale
M-STO/04 - Storia contemporanea
M-STO/05 - Storia della scienza e delle tecniche
L-OR/02 - Egittologia e civiltà copta
L-OR/03 - Assiriologia
L-OR/04 – Anatolistica
L-OR/10 – Storia dei paesi islamici
L-OR/13 – Armenistica, caucasologia, mongolistica e
turcologia
L-OR/18 - Indologia e tibetologia
L-OR/23 - Storia dell'asia orientale e sud-orientale
SPS/05 - Storia e istituzioni delle americhe
SPS/13 - Storia e istituzioni dell'africa
SPS/14 - Storia e istituzioni dell'asia
M-STO/06 - Storia delle religioni
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
M-STO/06 - Storia delle religioni
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
CFU
4
4
4
4
4
4
a
scelta
Tot.
CFU
32
4
a
scelta
4
4
a
scelta
4
a
scelta
4
a
scelta
4+4
a
scelta
4+4+4
4+4+4
4+4+4
+4+4
a
scelta
88
Affini o integrative
Crediti di SEDE
Attività formative:
4+4+4
M-STO/06 - Storia delle religioni
+4
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
a
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
scelta
L-OR/08 - Ebraico
L-OR/14 - Filologia, religioni e storia dell'Iran
L-OR/17 - Filosofie, religioni e storia dell'india e
dell'asia centrale
4
Discipline filosofiche, M-FIL/01 - Filosofia teoretica
a
M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza
pedagogiche e
scelta
M-FIL/03 - Filosofia morale
psicologiche
M-FIL/04 - Estetica
M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/06 - Storia della filosofia
M-FIL/07 - Storia della filosofia antica
M-FIL/08 - Storia della filosofia medievale
Discipline politiche
M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche
4
economiche e sociali
4+4+4 20
Discipline letterarie L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca
a
L-FIL-ET/04 - Lingua e letteratura latina
scelta
L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza
L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
4+4
Discipline storicoL-ANT/04 - Numismatica
a
artistiche
L-ANT/07 - Archeologia classica
scelta
L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale
L-ANT/09 - Topografia antica
L-ART/01 - Storia dell'arte medievale
L-ART/02 - Storia dell'arte moderna
L-ART/03 - Storia dell'arte contemporanea
L-OR/05 - Archeologia e storia dell'arte del vicino
oriente antico
L-OR/06 - Archeologia fenicio-punica
L-OR/11 - Archeologia e storia delll'arte musulmana
L-OR/16 - Archeologia e storia delll'arte dell'india e
dell'asia centrale
L-OR/20 - Archeologia, storia dell'arte e filosofie
dell'asia orientale
4
4
Crediti di sede
L-OR/07 - Semitistica - Lingue e letterature dell'Etiopia
L-OR/12 – Lingua e letteratura araba
L-OR/15 – Lingua e letteratura persiana
L-LIN/11 - Lingua e letterature Anglo-americane
L-ART/05 - Discipline dello Spettacolo
Tipologie
CFU
Tot.
CFU
12
8
12
A scelta dello studente
Per la prova finale e
Prova finale
per la conoscenza della
lingua straniera
Lingua straniera
Altre (art. 10, comma
1, lettera f )
TOTALE
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, etc.
4
12
180
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Indirizzo: Studi storico-religiosi
ORDINAMENTO PER ANNO
I anno
ATTIVITÀ FORMATIVE INDISPENSABILI
Attività formative:
Ambiti disciplinari
Settori scientifico-disciplinari
Di base
Metodologia e fonti
della ricerca storica
L-ANT/02 - Storia greca
CFU
4
Tot.
CFU
28
Storia greca
L-ANT/03 - Storia romana
4
Storia romana
M-STO/01 - Storia medievale
4
Storia medievale
M-STO/02 - Storia moderna
4
Storia moderna
M-STO/04 - Storia contemporanea
4
Storia contemporanea
Geografia
M-GGR/01 - Geografia
Geografia
Antropologia, diritto, M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche
economia, sociologia Antropologia culturale
Caratterizzanti
Storia e civiltà
dell'Africa,
dell'America,
M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche
Antropologia culturale
Antropologia religiosa
Antropologia sociale
4
4
24
4
a
dell'Asia
Antropologia dell’arte
Storia delle tradizioni popolari
Etnologia
scelta
L-OR/02 - Egittologia e civiltà copta
Egittologia
Antichità nubiane
Lingua e letteratura copta
L-OR/03 – Assiriologia
Assiriologia
L-OR/04 – Anatolistica
Ittitologia
L-OR/10 – Storia dei paesi islamici
Islamistica
Storia della civiltà arabo-islamica
L-OR/13 – Armenistica, caucasologia, mongolistica e
turcologia
Lingua e letteratura turca
L-OR/18 – Indologia e Tibetologia
Indologia
Tibetologia
Lingua e letteratura sanscrita
L-OR/23 - Storia dell'asia orientale e sud-orientale
Storia dell’Asia ori entale
SPS/05 - Storia e istituzioni delle Americhe
Storia dell’America del Nord
Discipline storicoreligiose
M-STO/06 - Storia delle religioni
Storia delle religioni
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
M-STO/06 - Storia delle religioni
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
4
4
4a
scelta
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Storia delle chiese
4a
scelta
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
Letteratura cristiana antica
M-STO/06 - Storia delle religioni
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
Storia dell’ebraismo
4
a
scelta
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Storia delle chiese
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
Letteratura cristiana antica
L-OR/07 – Semitistica
Epigrafia semitica
L-OR/08 – Ebraico
Lingua e letteratura ebraica
L-OR/10 -Storia dei paesi islamici
Islamistica
Storia della civiltà arabo- paesi islamica
Sociologia del mondo musulmano
Affini o integrative
Discipline letterarie
L-OR/17 - Filosofie, religioni e storia dell'India e
dell'Asia centrale
Storia dell’India e dell’Asia centrale
Religioni e f ilosofie del’India
L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
4
4
Letteratura italiana
Attività formative:
Tipologie
CFU
Per la conoscenza della Lingua straniera
lingua straniera
.
4
Tot.
CFU
4
TOTALE
60
II anno
Attività formative:
Ambiti disciplinari
Settori scientifico-disciplinari
CFU
Di base
Metodologia e fonti
della ricerca storica
L-ANT/02 - Storia greca
4
a
scelta
Storia greca
Antichità greche
Epigrafia greca
Tot.
CFU
4
L-ANT/03 - Storia romana
Storia romana
Antichità romane
Epigrafia latina
M-STO/01 - Storia medievale
Storia medievale
Storia della storiografia medievale
Storia delle città
Storia dell’Europa medievale
Storia economica e sociale del medioevo
Esegesi delle fonti storiche medievali
Storia dell'università
Storia del commercio e della navigazione medievali
M-STO/02 - Storia moderna
Storia moderna
Storia dell’Europa
Storia dell’Età della Riforma e della Controriforma
Storia dell’Età dell’Illuminismo
Storia della storiografia moderna
M-STO/04 - Storia contemporanea
Storia contemporanea
Caratterizzanti
Storia antica
Storia dei movimenti e dei partiti politici
Storia del Risorgimento
Storia della storiografia moderna
L-ANT/02 - Storia greca
4
a
28
Storia greca
scelta
Antichità greche
Epigrafia greca
L-ANT/03 - Storia romana
Storia romana
Antichità romane
Epigrafia latina
IUS/18 - Diritto romano e diritti dell'antichità
Storia del diritto romano
L-ANT/01 - Preistoria e protostoria
Ecologia preistorica
Etnografia preistorica dell'Africa
Paletnologia
Preistoria e protostoria del vicino e medio Oriente
Protostoria europea
L-ANT/06 Etruscologia e antichità italiche
Civiltà dell'Italia preromana
Etruscologia e archeologia italica
L-OR/01 - Storia del vicino oriente antico
Storia del vicino oriente antico
Storia medievale
Religioni del vicino oriente antico
M-STO/01 - Storia medievale
Storia medievale
Storia della storiografia medievale
Storia delle città
Storia dell’Europa medievale
Storia economica e sociale del medioevo
Esegesi delle fonti storiche medievali
Storia dell'università
Storia del commercio e della navigazione medievali
Storia moderna e
contemporanea
M-STO/02 - Storia moderna
Storia moderna
Storia dell’Europa
Storia dell’Età della Riforma e della Controriforma
Storia dell’Età dell’Illuminismo
M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale
Storia dell’Europa orientale
Storia dei popoli slavi
M-STO/04 - Storia contemporanea
Storia contemporanea
Storia dei movimenti e dei partiti politici
Storia del Risorgimento
4
a
scelta
4
a
scelta
Discipline storicoreligiose
M-STO/06 - Storia delle religioni
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
4+4
a
scelta
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Storia delle chiese
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
Letteratura cristiana antica
M-STO/06 - Storia delle religioni
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
Storia dell’ebraismo
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Storia delle chiese
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
Letteratura cristiana antica
L-OR/07 – Semitistica
Epigrafia semitica
Sudarabico
L-OR/08 – Ebraico
Lingua e letteratura ebraica
L-OR/17 - Filosofie, religioni e storia dell'india e
dell'asia centrale
Religioni e filosofie dell’India
4+4
a
scelta
Affini o integrative
Discipline letterarie
L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca
Letteratura greca
Storia della lingua greca
L-FIL-ET/04 - Lingua e letteratura
latina
Letteratura latina
Didattica del latino
Grammatica latina
Lingua latina
L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza
Filologia romanza
Filologia ibero-romanza
L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
Letteratura italiana
Storia della critica letteraria
L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea
Letteratura italiana moderna e
contemporanea
L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
Storia della lingua italiana
Dialettologia italiana
4+4
a
scelta
16
Discipline storicoartistiche
L-ANT/04 – Numismatica
Numismatica antica
L-ANT/07 - Archeologia classica
Archeologia e storia dell’arte greca e romana
Archeologia delle province romane
Storia dell’archeologia
L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale
Archeologia cristiana
Archeologia medievale
L-ANT/09 - Topografia antica
Topografia di Roma e dell’Italia antica
Topografia antica
L-ART/01 - Storia dell'arte medievale
Storia dell’arte medievale
Storia dell’arte bizantina
L-ART/02 - Storia dell'arte moderna
Storia dell’arte moderna
Iconografia e iconologia
Storia comparata dell’arte dei paesi europei
L-ART/03 - Storia dell'arte contemporanea
Storia dell’arte contemporanea
L-OR/05 - Archeologia e storia dell'arte del vicino
oriente antico
Archeologia e storia dell’arte del vicino
oriente antico
L-OR/06 - Archeologia fenicio-punica
Archeologia fenicio-punica
L-OR/11 - Archeologia e storia dell'arte musulmana
Storia dell’arte musulmana
L-OR/16 - Archeologia e storia dell'arte dell'India e
dell'Asia centrale
Archeologia e storia dell’arte dell’Asia
centrale
Storia dell’arte dell’India e dell’Asia sud-orientale
L-OR/20 - Archeologia, storia dell'arte e filosofie
dell'asia orientale
Storia dell’arte dell’estremo oriente
4+4
a
scelta
Attività formative:
Tipologie
CFU
A scelta dello studente
Altre (art. 10, comma
1, lettera f)
4+4
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocinii, etc. 4
Tot.
CFU
8
4
TOTALE
60
III anno
Attività formative:
Ambiti disciplinari
Settori scientifico-disciplinari
CFU
Caratterizzanti
Storia e civiltà
dell’Africa,
dell’America e
dell’Asia
L-OR/02 Egittologia e civiltà copta
4a
scelta
Egittologia
Antichità nubiane
L-OR/03 – Assiriologia
Assiriologia
L-OR/04 – Anatolistica
Ittitologia
L-OR/10 – Storia dei paesi islamici
Islamistica
Storia della civiltà arabo-musulmana
L-OR/18 – Indologia e Tibetologia
Indologia
Tibetologia
Lingua e letteratura sanscrita
L-OR/13 – Armenistica, caucasologia,
mongolistica e turcologia
Lingua e letteratura turca
L-OR/23 – Storia dell’Asia orientale e sud-orientale
Storia dell’Asia orientale
SPS/05 – Storia e istituzioni delle Americhe
Storia dell’America del Nord
Discipline storicoreligiose
M-STO/06 - Storia delle religioni
4+ 4
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Storia delle chiese
4+4
Tot.
CFU
36
M-STO/06 - Storia delle religioni
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
4+4
a
scelta
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Storia delle chiese
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
Letteratura cristiana antica
M-STO/06 - Storia delle religioni
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
Storia dell’ebraismo
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Storia delle chiese
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
Letteratura cristiana antica
L-OR/08 – Ebraico
Lingua e letteratura ebraica
L-OR/14 - Filologia, religioni e storia dell'Iran
Filologia iranica
Storia religiosa dell'Iran
L-OR/17 - Filosofie, religioni e storia dell'india e
dell'asia centrale
Religioni e filosofie dell’India
4
a
scelta
Discipline filosofiche, M-FIL/01 – Filosofia teoretica
pedagogiche e
Ermeneutica filosofica
psicologiche
Filosofia teoretica
4
a
scelta
M-FIL/02 – Logica e filosofia della scienza
Filosofia della scienza
M-FIL/03 – Filosofia morale
Filosofia morale
Filosofia della religione
Filosofia della storia
Storia della filosofia morale
M-FIL/04 – Estetica
Estetica
Storia dell’estetica
M-FIL/05 – Filosofia e teoria dei linguaggi
Filosofia del linguaggio
Storia della semiotica
M-FIL/06 – Storia della filosofia
Storia della filosofia
Storia della filosofia moderna
Storia delle filosofia ebraica
Antropologia filosofica
M-FIL/07 – Storia della filosofia antica
Storia della filosofia antica
M-FIL/08 – Storia della filosofia medievale
Storia della filosofia medievale
Crediti di sede
Crediti di sede
Attività formative:
Tipologie
CFU
Altre (art. 10, comma
1, lettera f)
4
4
Tot.
CFU
4
8
8
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocinii, etc. 8
8
A scelta dello studente
Per la prova finale
4
L-OR/07 - Semitistica - Lingue e letterature dell'Etiopia
L-OR/12 – Lingua e letteratura araba
L-OR/15 – Lingua e letteratura persiana
L-LIN/11 - Lingua e letterature Anglo-americane
L-ART/05 - Discipline dello Spettacolo
Prova finale
TOTALE
60
???
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Indirizzo: Studi storico-etno-antropologici
TABELLA UNITARIA
Attività formative :
Ambiti disciplinari
Di base
Metodologia e fonti
della ricerca storica
Settori scientifico-disciplinari
L-ANT/02 - Storia greca (4 CFU obbligatori)
L-ANT/03 - Storia romana (4 CFU obbligatori)
M-STO/01 - Storia medievale (4 CFU obbligatori)
M-STO/02 - Storia moderna (4 CFU obbligatori)
M-STO/04 - Storia contemporanea (4 CFU obbligatori)
M-STO/08 - Archivistica, bibliografia e
biblioteconomia
M-STO/09 - Paleografia
CFU
Tot.
CFU
52
4
4
4
4
4
4a
scelta
Geografia
M-GGR/01 - Geografia
Antropologia, diritto,
economia, sociologia IUS/01 - Diritto privato
IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico
4
4a
scelta
M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche (4 + 4 4 + 4 +
4+
+4 +4 CFU obbligatori)
4
SECS-P/01 - Economia politica
4a
SECS-P/02 - Politica economica
scelta
SECS-P/04 - Storia del pensiero economico
Caratterizzanti
Storia antica
L-ANT/01 - Preistoria e protostoria
L-ANT/02 - Storia greca
L-ANT/03 - Storia romana
L-ANT/06 - Etruscologia e antichità italiche
L-OR/01 - Storia del vicino oriente antico
4+4
a
scelta
Storia medievale
IUS/19 - Storia del diritto medievale e moderno
M-STO/01 - Storia medievale
Storia moderna e
contemporanea
M-STO/02 - Storia moderna
M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale
M-STO/04 - Storia contemporanea
M-STO/05 - Storia della scienza e delle tecniche
4a
scelta
4+4+4
a scelta
72
Storia e civiltà
dell'Africa,
dell'America,
dell'Asia
Discipline storicoreligiose
L-OR/04 - Anatolistica
L-OR/10 - Storia dei paesi islamici
L-OR/13 - Armenistica, caucasologia, mongolistica e
turcologia
L-OR/18 - Indologia e tibetologia
L-OR/23 - Storia dell'Asia orientale e sud-orientale
SPS/05 - Storia e istituzioni delle Americhe
SPS/13 - Storia e istituzioni dell'Africa
SPS/14 - Storia e istituzioni dell'Asia
4+4+
4 a
scelta
L-OR/17 - Filosofie, religioni e storia dell'India e
dell'Asia centrale
M-STO/06 - Storia delle religioni
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
4+4
a scelta
Discipline filosofiche,
pedagogiche e
M-FIL/01 - Filosofia teoretica
psicologiche
M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza
M-FIL/03 - Filosofia morale
M-FIL/04 - Estetica
M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/06 - Storia della filosofia
M-PSI/01 - Psicologia generale
M-PSI/05 - Psicologia sociale
Discipline politiche,
economiche e sociali INF/01 - Informatica ( 4 CFU obbligatori)
M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche
(4+4+4 obbligatori)
SECS-P/12 - Storia economica
SECS-S/04 - Demografia
SPS/02 - Storia delle dottrine politiche
SPS/03 - Storia delle istituzioni politiche
SPS/04 - Scienza politica
SPS/07 - Sociologia generale
SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e
comunicativi
Affini o integrative
4+4
a scelta
4
4+4 +4
4a
scelta
16
Discipline letterarie
L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza
L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
Discipline storicoartistiche
L-ART/01 - Storia dell'arte medievale
L-ART/02 - Storia dell'arte moderna
L-ART/03 - Storia dell'arte contemporanea
L-OR/11 - Archeologia e storia delll'arte musulmana
L-OR/16 - Archeologia e storia delll'arte dell'India e
dell'Asia centrale
L-OR/20 - Archeologia, storia delll'arte e filosofie
dell'Asia orientale
4+4+4
a
scelta
4
a
scelta
Crediti di Sede
Crediti di Sede
Attività formative:
L-LIN/04 - Lingua e traduzione - Lingua francese
L-LIN/07 - Lingua e traduzione - Lingua spagnola
L-LIN712 - Lingua e traduzione - Lingua inglese
4 a
scelta
Tipologie
CFU
A scelta dello studente
12
Tot.C
FU
12
Per la prova finale e
Prova finale
per la conoscenza della
lingua straniera
Lingua straniera
8
12
Altre (art. 10, comma
1, letteraf )
TOTALE
12
4
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, etc.
12
180
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE STORICHE (classe 38)
Indirizzo: Studi storico-etno-antropologici
ORDINAMENTO PER ANNO
I anno
Attività formative Ambiti disciplinari
i base
Settori scientifico- disciplinari Insegnamenti
Metodologie e fonti della L-ANT/02 Storia greca
ricerca storica
L-ANT/03 Storia romana
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
Geografia
M-GGR/01 Geografia
Antropologia, diritto,
M-DEA/01 Discipline
economia, sociologia
demoetnoantropologiche
Storia greca
Storia romana
Storia medievale
Storia moderna
Storia
contemporanea
Geografia
Antropologia
culturale
CFU
Tot.
CFU
4
4
4
4
4
36
4
4
Antropologia
4
culturale
a scelta
Antropologia
religiosa
Antropologia sociale
Antropologia
dell’arte
Etnologia
Storia delle tradizioni
popolari
Antropologia
4
culturale
a scelta
Antropologia
religiosa
Caratterizzanti
Storia antica
Antropologia sociale
Antropologia
dell’arte
Etnologia
Storia delle tradizioni
popolari
IUS/01 Diritto privato
Diritto privato
IUS/09 Istituzioni di diritto
Istituzioni di diritto
pubblico
pubblico
SECS-P/01 Economia politica Economia politica
SECS-P/02 Politica economica Politica economica
SECS-P/04 Storia del pensiero Storia del pensiero
economico
economico
L-ANT/01 Preistoria e
Paletnologia
4
protostoria
Etnografia preistorica a scelta
dell’Africa
L-ANT/02 Storia greca
Storia greca
Antichità greche
Epigrafia greca
L-ANT/03 Storia romana
Storia moderna e
contemporanea
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-OR/01 Storia del Vicino
Oriente Antico
M-STO/02 Storia moderna
Storia romana
Antichità romane
Epigrafia latina
Etruscologia e
antichità italiche
Religioni del Vicino
Oriente Antico
Storia moderna
Storia dell’Europa
Storia dell’Età della
Riforma e della
Controriforma
Storia dell’Età
dell’Illuminismo
Storia della
storiografia moderna
M-STO/03 Storia dell’Europa Storia dell’Europa
orientale
orientale
Storia dei popoli
slavi
M-STO/04 Storia
Storia
contemporanea
contemporanea
Storia dei movimenti
e dei partiti politici
Storia del
risorgimento
Discipline storico religiose M-STO/06 Storia delle religioni Storia delle religioni
Discipline filosofiche,
pedagogiche, e
psicologiche
4
a scelta
4
a scelta
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
Storia del
cristianesimo
M-FIL/01 Filosofia teoretica
Ermeneutica
4
filosofica
a scelta
Filosofia teoretica
Filosofia della
scienza
Epistemologia della
storia
Filosofia morale
M-FIL/02 Logica e filosofia
della scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
16
Filosofia della
religione
Filosofia della storia
M-FIL/04 Estetica
Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei Filosofia del
linguaggi
linguaggio
Storia della semiotica
M-FIL/06 Storia della filosofia Storia della filosofia
Storia della filosofia
moderna
Antropologia
filosofica
M-PSI/01 Psicologia generale Psicologia generale
Psicologia dello
sviluppo
Affini o integrative Discipline letterarie
M-PSI/05 Psicologia sociale
Psicologia sociale
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
Letteratura italiana
4
4
Conoscenza della lingua straniera
4
Totale CFU del primo anno
60
II anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Di base
Settori scientifico- disciplinari Insegnamenti
Metodologie e fonti della M-STO/08 Archivistica,
ricerca storica
bibliografia e biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
Antropologia, diritto,
economia, sociologia
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
Archivistica
Codicologia
Paleografia latina
Antropologia
culturale
CFU
4
a scelta
4+4
a scelta
Antropologia
religiosa
Antropologia sociale
Antropologia
dell’arte
Etnologia
Storia delle tradizioni
popolari
Antropologia
4
culturale
a scelta
Antropologia
religiosa
Antropologia sociale
Antropologia
dell’arte
Etnologia
Storia delle tradizioni
popolari
IUS/01 Diritto privato
Diritto privato
IUS/09 Istituzioni di diritto
Istituzioni di diritto
pubblico
pubblico
SECS-P/01 Economia politica Economia politica
SECS-P/02 Politica economica Politica economica
Tot.
CFU
16
Caratterizzanti
Storia antica
SECS-P/04 Storia del pensiero
economico
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
L-ANT/02 Storia greca
Storia del pensiero
economico
Paletnologia
4a
Etnografia preistorica scelta
dell’Africa
Storia greca
Antichità greche
Epigrafia greca
L-ANT/03 Storia romana
Storia medievale
Storia moderna e
contemporanea
Storia romana
Antichità romane
Epigrafia latina
L-ANT/06 Etruscologia e
Etruscologia e
antichità italiche
antichità italiche
L-OR/01 Storia del Vicino
Religioni del Vicino
Oriente Antico
Oriente Antico
Storia del Vicino
Oriente Antico
IUS/19 Storia del diritto
Storia del diritto
4
medievale e moderno
italiano
a scelta
M-STO/01 Storia medievale
Storia medievale
Storia della
storiografia
medievale
Storia delle città
Storia dell’Europa
medievale
Storia del commercio
e della navigazione
medievale
M-STO/02 Storia moderna
Storia moderna
4+4
a scelta
Storia dell’Europa
Storia dell’Età della
Riforma e della
Controriforma
Storia dell’Età
dell’Illuminismo
Storia della
storiografia moderna
M-STO/03 Storia dell’Europa Storia dell’Europa
orientale
orientale
Storia dei popoli
slavi
M-STO/04 - Storia
Storia
contemporanea
contemporanea
Storia dei movimenti
e dei partiti politici
Storia del
Risorgimento
M-STO/05 - Storia della Scienza Storia della Scienza e
e delle Tecniche
delle Tecniche
Storia e civiltà
L-OR/10 Storia dei paesi
dell’Africa, dell’America, islamici
dell’Asia
Islamistica
Sociologia del
mondo musulmano
Storia della civiltà
arabo – musulmana
4
a scelta
32
Discipline storico
religiose
Discipline politiche,
economiche, e sociali
L-OR/13 Armenistica,
Lingua e letteratura
caucasologia, mongolistica e
turca
turcologia
L-OR/18 Indologia e tibetologia Indologia
Tibetologia
L-OR/23 Storia dell’Asia
Storia dell’Asia
orientale e sud-orientale
orientale
SPS/05 Storia e istituzioni delle Storia dell’America
Americhe
del Nord
M-STO/06 Storia delle religioni Storia delle religioni
4
Religioni del mondo a scelta
classico
Religioni dei popoli
primitivi
M-STO/07 Storia del
Storia del
cristianesimo e delle chiese
cristianesimo
Storia delle chiese
L-OR/17 Filosofie, religioni e
storia dell’India e dell’Asia
centrale
M-DEA/01 Discipline
demetnoantropologiche
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
Religioni e filosofie
dell’India
Antropologia
culturale
4
a scelta
Antropologia
religiosa
Antropologia sociale
Antropologia
dell’arte
Etnologia
Storia delle tradizioni
popolari
Antropologia
4
culturale
a scelta
Antropologia
religiosa
Antropologia sociale
Antropologia
dell’arte
Etnologia
Storia delle tradizioni
popolari
Affini o integrative Discipline letterarie
SECS-P/12 Storia economica
SECS-S/04 Demografia
Storia economica
Demografia storica
SPS/02 Storia delle dottrine
politiche
SPS/03 Storia delle istituzioni
politiche
SPS/04 Scienza politica
SPS/07 Sociologia generale
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
Storia delle dottrine
politiche
Storia delle
istituzioni politiche
Scienza politica
Sociologia
Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
Letteratura greca
L-FIL-LET/02 Lingua e
letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
Letteratura latina
4+4
a scelta
8
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
Filologia romanza
Letteratura italiana
Letteratura italiana
moderna e
contemporanea
Storia della lingua
italiana
Altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, etc.
Totale CFU del primo anno
4
60
III anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Caratterizzanti
Settori scientifico- disciplinari Insegnamenti
Storia e civiltà
L-OR/10 Storia dei paesi
dell’Africa, dell’America, islamici
dell’Asia
Discipline filosofiche,
pedagogiche, e
psicologiche
Islamistica
Sociologia del
mondo musulmano
Storia della civiltà
arabo – musulmana
Lingua e letteratura
turca
CFU
4+4
a scelta
L-OR/13 Armenistica,
caucasologia, mongolistica e
turcologia
L-OR/18 Indologia e tibetologia Indologia
Tibetologia
L-OR/23 Storia dell’Asia
Storia dell’Asia
orientale e sud-orientale
orientale
SPS/05 Storia e istituzioni delle Storia dell’America
Americhe
del Nord
M-FIL/01 Filosofia teoretica
Ermeneutica
4
filosofica
a scelta
Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia
Filosofia della
della scienza
scienza
Epistemologia della
storia
M-FIL/03 Filosofia morale
Filosofia morale
Filosofia della
religione
Filosofia della storia
M-FIL/04 Estetica
Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei Filosofia del
linguaggi
linguaggio
Storia della semiotica
M-FIL/06 Storia della filosofia Storia della filosofia
Storia della filosofia
moderna
Antropologia
filosofica
M-PSI/01 Psicologia generale Psicologia generale
M-PSI/05 Psicologia sociale
Psicologia dello
sviluppo
Psicologia sociale
Tot.
CFU
24
Discipline politiche,
economiche, e sociali
M-DEA/01 Discipline
demetnoantropologiche
INF/01 Informatica
Affini o integrative Discipline storico
artistiche
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
Antropologia
culturale
Antropologia
religiosa
Antropologia sociale
Antropologia
dell’arte
Etnologia
Storia delle tradizioni
popolari
Informatica
umanistica
Storia dell’arte
medievale
Storia dell’arte
bizantina
Storia dell’arte
moderna
Iconografia e
iconologia
Storia comparata
dell’arte dei paesi
europei
Storia dell’arte
contemporanea
4+4
a scelta
4
4
a scelta
L-OR/05 - Archeologia e storia Archeologia e storia
dell'arte del Vicino Oriente
dell'arte del Vicino
Antico
Oriente Antico
L-OR/11 Archeologia e storia
dell’arte musulmana
Storia dell’arte
musulmana
L-OR/16 Archeologia e storia
dell’arte dell’India e dell’Asia
centrale
Archeologia e storia
dell’arte dell’India e
dell’Asia centrale
Storia dell’arte
dell’India e dell’Asia
sud-orientale
Storia dell’arte
dell’estremo oriente
L-OR/20 Archeologia, storia
dell’arte e filosofie dell’Asia
orientale
Crediti di sede
Crediti di sede
A scelta dello
studente
L-LIN/04 - Lingua e traduzione Lingua francese
- Lingua francese
L-LIN/07 - Lingua e traduzione Lingua spagnola
- Lingua spagnola
L-LIN/12 - Lingua e traduzione Lingua inglese
- Lingua inglese
4
a scelta
12
Altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, etc.
Prova finale
Totale CFU del primo anno
Totale CFU del triennio
8
8
60
180
Laurea Triennale in
Scienze Sociali per la cooperazione lo sviluppo e le relazioni fra i
popoli
(classe 35)
INTERFACOLTA’. Facoltà di riferimento del corso: SCIENZE UMANISTICHE (LETTERE E FILOSOFIA LINGUE - PATRIMONIO CULTURALE)
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
NB: il corso è ad accesso programmato e ammette 150 studenti per
Facoltà
Obiettivi formativi specifici
1. Obiettivi formativi
Il corso di studi in Scienze sociali per la cooperazione e lo sviluppo si propone di formare laureati
in grado di operare con le necessarie competenze di base e abilità specifiche sia per la
impostazione, attuazione e valutazione di programmi e progetti di sviluppo sia per la gestione
operativa dei processi organizzativi e comunicativi nelle istituzioni pubbliche, private, nelle
organizzazioni non governative e della cooperazione decentrata.
Il Corso di laurea in “Scienze sociali per la cooperazione e lo sviluppo e le relazioni tra i popoli”
si caratterizza per una formazione di base nell’analisi sia teorica che empirica dei processi sociali,
economici e comunicativi.
A tal fine i laureati dovranno possedere adeguate conoscenze non solo delle dinamiche di tipo
sociologico, antropologico, psicologico, economico, politico-giuridico e tecnologico ma anche
delle diverse fasi dei processi comunicativi e organizzativi. I laureati avranno, quindi, sia la
formazione di base di tipo professionalizzante, sia la formazione necessaria a proseguire gli studi
specialistici.
Relativamente alle competenze e agli strumenti per la comunicazione e la gestione
dell’informazione oltre alla dimensione della comunicazione interna, i laureati acquisiranno le
competenze di base utili per gestire i processi di comunicazioni tra le organizzazioni, le
istituzioni, le imprese e l’ambiente esterno.
2. Capacità professionali
I laureti in “Scienze sociali per la cooperazione e lo sviluppo e le relazioni tra i popoli” dovranno
essere in grado di svolgere attività nella pubblica amministrazione, nel sistema della
cooperazione internazionale e decentrata, sia nelle organizzazioni governative che non
governative, nel terzo settore e nelle istituzioni educative e dovranno, inoltre, essere in grado di
analizzare con me todo la situazione sociale ed economica di un paese, di individuare adeguate
strategie d’intervento, di attuare interventi di cooperazione per lo sviluppo locale. Dovranno,
inoltre, conoscere in maniera approfondita e saper applicare le diverse metodologie usate dagli
organismi di cooperazione multi e bilaterali anche nell’area dei processi comunicativi.
I laureati dovranno possedere le abilità necessarie per svolgere attività di comunicazione per
mezzo di tecnologie sia tradizionali che di nuova generazione.
Dovranno pertanto acquisire: a) cultura interdisciplinare; b) capacità di analisi e di sintesi; c)
competenze tecniche nell’elaborazione e gestione di progetti di sviluppo; d) competenze tecniche
nell’elaborazione e gestione dei processi comunicativi; e) attitudine al lavoro di gruppo; f)
propensione all’analisi e alla risoluzione dei problemi.
Infine, dovranno essere in grado di usare in maniera efficace ai fini comunicativi la lingua
italiana, e di utilizzare ad un livello adeguato all'ambito specifico di competenza due lingue
straniere fra le quali l’inglese in forma scritta e orale.
4. Quadro generale dell'offerta formativa
Il curriculum formativo è finalizzato all’acquisizione di conoscenze interdisciplinari di base e
all’acquisizione di conoscenze specifiche, sia della cooperazione sia della comunicazione e delle
relazioni pubbliche nonché di conoscenze di base nel campo delle scienze sociali
complessivamente intese.
L'articolazione del corso di laurea prevede tre indirizzi: a) cooperazione internazionale; b)
sviluppo locale; c) relazione tra i popoli.
Il curriculum formativo mira inoltre a fornire conoscenze sulle teorie sociali e i metodi propri
della ricerca sociale e in particolare di quella relativa all’analisi dei dinamiche dello sviluppo e
alle problematiche della comunicazione all’interno e all’esterno delle organizzazioni.
Un ruolo centrale svolgono le attività di laboratorio e le attività esterne: a) tirocini formativi
presso aziende pubbliche e private e dell’area del non profit, b) società di consulenza, c) stages e
soggiorni presso organismi internazionali; d) stages e soggiorni anche presso altre Università,
italiane e straniere, nel quadro di accordi nazionali e internazionali.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste in un elaborato individuale o di gruppo (cartaceo, audiovisivo e
multimediale) finalizzato alla verifica del percorso scientifico compiuto e/o all'individuazione di
specifici ambiti di applicazione. Tale elaborato può essere prodotto come conclusione di un
tirocinio presso aziende, amministrazioni pubbliche, enti locali, ecc.
Ambiti occupazionali previsti per i laureati
3. Sbocchi professionali
I laureati in “Scienze sociali per la cooperazione e lo sviluppo” dovranno essere in grado di
svolgere compiti professionali nell’ambito delle organizzazioni pubbliche e private, nel settore
delle relazioni pubbliche della pubblica amministrazione, del non profit, nelle istituzioni
educative, negli organismi di cooperazione nonché in ogni altro ambito nel quale risulti centrale
sia l’attività per la promozione dello sviluppo e della cooperazione sia l’attività di comunicazione
rivolta all’interno e all’esterno relativa ai progetti di cooperazione e sviluppo.
Attività formative di base
Discipline giuridico-politiche
totale
CFU
4-8
Discipline storicoantropologiche
28-36
Istituzioni di economia e politica
economica
8-12
Settori scientifico disciplinari
IUS/09 : ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
IUS/21 : DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
SPS/02 : STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
SPS/04 : SCIENZA POLITICA
M-DEA/01 : DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
M-STO/02 : STORIA MODERNA
M-STO/03 : STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
M-STO/04 : STORIA CONTEMPORANEA
SECS-P/12 : STORIA ECONOMICA
SPS/08 : SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E
COMUNICATIVI
SECS-P/01 : ECONOMIA POLITICA
SECS-P/02 : POLITICA ECONOMICA
SECS-P/03 : SCIENZA DELLE FINANZE
SECS-P/06 : ECONOMIA APPLICATA
Cooperazione e sviluppo
totale
CFU
16-16
Discipline antropologiche
16-16
Geografia e organizzazione del
territorio
12-12
Sociologia e sistemi sociali e
politici
16-32
Attività caratterizzanti
Discipline giuridiche
totale
CFU
4-8
Informatica
4-8
Istituzioni per lo sviluppo
8-12
Ambito aggregato per crediti di
sede
totale
CFU
20-20
Attività affini o integrative
Settori scientifico disciplinari
IUS/13 : DIRITTO INTERNAZIONALE
SECS-P/01 : ECONOMIA POLITICA
SECS-P/02 : POLITICA ECONOMICA
SECS-P/06 : ECONOMIA APPLICATA
M-DEA/01 : DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
M-PSI/05 : PSICOLOGIA SOCIALE
M-PSI/06 : PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE
ORGANIZZAZIONI
SECS-S/03 : STATISTICA ECONOMICA
SECS-S/04 : DEMOGRAFIA
SECS-S/05 : STATISTICA SOCIALE
ICAR/20 : TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
M-GGR/01 : GEOGRAFIA
M-GGR/02 : GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
SPS/07 : SOCIOLOGIA GENERALE
SPS/08 : SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E
COMUNICATIVI
SPS/09 : SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL
LAVORO
SPS/10 : SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
SPS/11 : SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
SPS/12 : SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E
MUTAMENTO SOCIALE
Settori scientifi co disciplinari
IUS/01 : DIRITTO PRIVATO
IUS/02 : DIRITTO PRIVATO COMPARATO
IUS/09 : ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
IUS/10 : DIRITTO AMMINISTRATIVO
IUS/21 : DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
INF/01 : INFORMATICA
ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE
INFORMAZIONI
IUS/05 : DIRITTO DELL'ECONOMIA
IUS/14 : DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
SPS/04 : SCIENZA POLITICA
Settori scientifico disciplinari
L-LIN/10 : LETTERATURA INGLESE
L-LIN/11 : LINGUA E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
L-OR/10 : STORIA DEI PAESI ISLAMICI
M-STO/02 : STORIA MODERNA
M-STO/03 : STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
M-STO/04 : STORIA CONTEMPORANEA
M-STO/06 : STORIA DELLE RELIGIONI
M-STO/07 : STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
M-STO/08 : ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E
BIBLIOTECONOMIA
SECS-P/06 : ECONOMIA APPLICATA
SECS-P/12 : STORIA ECONOMICA
SPS/05 : STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
SPS/09 : SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL
LAVORO
Totale Ambito aggregato per
crediti di sede
Altre attività formative
A scelta dello studente
20
Altre (art.10, comma1, lettera f)
CFU
12
8
8
4
4
2
Totale Altre attività formative
10
38
Per la prova finale
TOTALE CREDITI
180
Tipologie
Prova finale
Lingua straniera
Ulteriori conoscenze linguistiche
Abilità informatiche e relazionali
Tirocini
Altro
Totale altre (art.10, comma1, lettera f)
Ordinamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in
ARCHEOLOGIA
(classe 2S)
1. Obiettivi formativi
I laureati nel corso di Laurea Specialistica in Archeologia dovranno:
- possedere avanzate competenze scientifiche, teoriche, tecniche, metodologiche ed operative
relative al settore dell'archeologia:
- acquisire abilità nel settore della gestione, conservazione e restauro del patrimonio artistico,
documentario e monumentale;
- essere in grado di utilizzare in modo adeguato i principali strumenti informatici e della
comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza;
- essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione
Europea oltre l'italiano, con riferimento anche agli specifici lessici disciplinari.
2. Capacità professionali
I laureati nel corso di Laurea Specialistica in Archeologia:
- potranno svolgere attività professionali concernenti la conoscenza, la conservazione, la fruizione e
la valorizzazione, sia scientifica che culturale, del patrimonio archeologico e artistico presente nei
musei e nelle collezioni di tutto il mondo e sul territorio sia dell'Italia e dei paesi europei che di altri
continenti, relativo alle culture preistoriche e protostoriche, alle civiltà del Vicino Oriente antico,
alla civiltà greca, romana ed etrusco-italica, con le culture periferiche ad esse correlate, alla civiltà
tardo-antica e medievale.
- saranno in grado di utilizzare nella gestione dei dati e in tutto l'ambito di competenza i principali
strumenti informatici e di comunicazione telematica attualmente disponibili.
3. Sbocchi professionali
I laureati nel corso di Laurea Specialistica in Archeologia potranno operare, con funzioni di elevata
responsabilità, presso Istituzioni pubbliche e private specificamente addette alla tutela e alla
conservazione dei beni archeologici e artistici, quali Soprintendenze e Musei, e presso Enti e
Istituzioni che curino a qualsiasi titolo lo studio, la ricerca e la fruizione del patrimonio
archeologico e artistico dell’antichità, compresi gli Enti locali, le Case editrici, i Parchi
archeologici, ecc. Potranno inoltre accedere, nei modi previsti dalla legge, ai livelli ulteriori della
formazione universitaria, ai fini della ricerca e dell’insegnamento.
4. Quadro generale dell’offerta formativa
L'offerta formativa mira ad un allargamento e ad un approfondimento della preparazione conseguita
con il corso di Laurea triennale; all'acquisizione di metodologie e di competenze che consentano un
approccio criticamente valido alla documentazione esistente; alla proiezione del singolo dato,
correttamente classificato, in prospettive di maggiore respiro, nella consapevolezza del contributo
che l'archeologia può e deve dare alla ricostruzione storica del passato, sia del nostro che degli altri
paesi. Mira, inoltre, a sviluppare capacità di ricerca individuale in stretta relazione col dibattito
scientifico a livello internazionale. Particolare rilievo assume nel contesto dell'offerta formativa
l'elaborazione di una tesi di laurea recante un contributo originale al progresso delle conoscenze.
Il corso di Laurea Specialistica sarà articolato in cinque curricula:
- Archeologia Preistorica
- Archeologia Orientale
- Archeologia Classica
- Archeologia Medievale
- Archeologia della città e del territorio
L’offerta formativa è strutturata in moduli didattici corrispondenti rispettivamente a 8, a 4 o, in
qualche caso, a 2 crediti formativi universitari (CFU).
5. Crediti assegnati all’offerta formativa
Lo studente dovrà ottenere complessivamente 300 CFU, inclusi i 180 ottenuti per la laurea
triennale, raggruppati nelle seguenti tipologie (vista la necessità di accomodare nella seguente
tabella progetti di indirizzi assai differenti, le «forchette» tra i valori previsti sono in molti casi assai
divaricate e comprendono varie quantità intermedie):
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ARCHEOLOGIA
Tabella unica
Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari
Di base
Caratterizzanti
Storia antica
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
L-ANT/02 Storia greca
24/36 48/5
0
L-ANT/03 Storia romana
L-OR/01 Storia del Vicino
Oriente antico
L-OR/02 Egittologia e civiltà
copta
L-OR/03 Assiriologia
L-OR/04 Anatolistica
Lingue e letterature L-ANT/05 Papirologia
14/24
antiche e medievali L-FIL-LET/01 Civiltà egee
L-FIL-LET/02 Lingua e
letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-FIL-LET/06 Letteratura
cristiana antica
L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina
medievale umanistica
L-OR/07 Semitistica
Lingue e letterature
dell’Etiopia
L-OR/08 Ebraico
L-OR/12 Lingua e letteratura
araba
Metodologia e
ICAR/06 Topografia e
8/50 108
tecnica della
cartografia
ricerca
L-ANT/09 Topografia antica
archeologica
L-ANT/10 Metodologie delle
ricerca archeologica
Archeologia e
L-ANT/01 Preistoria e
52/92
antichità del
protostoria
Mediterraneo
L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana
e medievale
Affini o
integrative
L-OR/05 Archeologia e storia
dell’arte del Vicino Oriente
antico
L-OR/06 Archeologia fenicio –
punica
L-OR/11 Archeologia e storia
dell’arte musulmana
Legislazione e
IUS/10 Diritto amministrativo
gestione dei beni IUS/13 Diritto internazionale
culturali
IUS/14 Diritto dell’Unione
Europea
SECS-P/06 Economia applicata
SECS-P/07 Economia
aziendale
SECS-P/08 Economia e
gestione delle imprese
SECS-P/10 Organizzazione
aziendale
Storia dell’arte
ICAR/18 Storia dell’architettura
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
M-FIL/04 Estetica
Italianistica
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana (4 CFU)
L-FIL-LET/11etteratura italiana
contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
Discipline
M-DEA/01 Discipline
dell’ambiente
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia
economico – politica
SPS/10 Sociologia
dell’ambiente e del territorio
Discipline storiche IUS/18 Diritto romano e diritti
dell’antichità
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
M-STO/06 Storia delle religioni
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
SPS/13 Storia e istituzioni
dell’Africa
4
2/12
4
8
4/18
44/4
6
SPS/14 Storia e istituzioni
dell’Asia
Formazione tecnica AGR/02 Agronomia e
e scientifica
coltivazioni erbacee
AGR/03 Arboricoltura generale
e coltivazioni arboree
BIO/02 Botanica sistematica
BIO/05 Zoologia
BIO/08 Antropologia
CHIM/03 Chimica generale e
inorganica
CHIM/05 Scienza e tecnologia
dei materiali polimerici
CHIM/06 Chimica organica
CHIM/12 Chimica dell’ambiente
e dei beni culturali
FIS/07 Fisica applicata (a Beni
Culturali, Ambientali; Biologia e
Medicina)
GEO/01 Paleontologia e
paleoecologia
GEO/02 Geologia stratigrafica e
sedimentologica
GEO/05 Geologia apllicata
GEO/07 Petrologia e
petrografia
GEO/08 Geochimica e
vulcanologia
GEO/09 Georisorse minerarie e
applicazioni mineralogico –
petrografiche per l’ambiente ed
i beni culturali
GEO/11 Geofisica applicata
ICAR/08 Scienza delle
costruzioni
ICAR/17 Disegno
ICAR/19 Restauro
INF/01 Informatica
ING-IND/11 Fisica tecnica
ambientale
ING-IND/12 Scienza e
tecnologia dei materiali
ING-INF/05 Sistemi di
elaborazione delle informazioni
16/34
A scelta dello
studente
Prova finale
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini, abilità informatiche e relazionali, etc.
formative
Totale CFU del triennio
18
50
30
300
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ARCHEOLOGIA
Curriculum preistorico
Primo anno
Attività
formative
Di base
Ambiti
Settori scientificoInsegnamenti CFU Tot.
disciplinari disciplinari
CFU
Storia antica L-ANT/02 – Storia greca
16/20 26/30
L-ANT/03 – Storia romana
L-OR/01- Storia del vicino
oriente antico
L-OR/02 – Egittologia e
civiltà copta
L-OR/04 - Anatolistica
Lingue e
letterature
antiche e
medievali
L-ANT/05 - Papirologia
L-FIL-LET/01 – Civiltà
egee
L-FIL-LET/02 – Lingua e
letteratura greca
L-FIL-LET/04 – Lingua e
letteratura latina
L-OR/12 – Lingua e
letteratura araba
CaratterizzantiArcheologia L-ANT/01 – Preistoria e
e antichità
protostoria (in almeno tre
del
discipline)
Mediterraneo
Storia
ICAR/18 – Storia
dell’arte
dell’architettura
L-ART/01 – Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 – Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 – Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/04 – Museologia e
critica artistica e del
restauro
M-FIL/04 - Estetica
Affini o
Discipline
L-LIN/01 – Glottologia e
integrative
dell’ambiente linguistica
M-DEA/01– Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 – Geografia
10
20/24
4
4
M-GGR/02 – Geografia
economico-politica
SPS/10 – Sociologia
dell’ambiente e del
territorio
Formazione AGR/02 – Agronomia e
tecnica e
coltivazioni erbacee
scientifica
AGR/03 – Arboricoltura
generale e coltivazioni
arboree
BIO/02 – Botanica
sistematica
BIO/05 – Zoologia
BIO/08 – Antropologia
CHIM/03 – Chimica
generale e inorganica
CHIM/05 – Scienza e
tecnologia dei materiali
polimerici
CHIM/06 – Chimica
organica
CHIM/12 – Chimica
dell’ambiente e dei beni
culturali
FIS/07 – Fisica applicata
(a beni culturali,
ambientali, biologia e
medicina)
GEO/01 – Paleontologia e
paleocologia
GEO/02 – Geologia
stratigrafica e
sedimentologica
GEO/05 - Geologia
applicata
GEO/07 – Petrologia e
petrografia
GEO/08 – Geochimica e
vulcanologia
GEO/09 – Georisorse
minerarie e applicazioni
mineralogico-petrografiche
per l’ambiente ed i beni
culturali
GEO/11 – Geofisica
applicata
ICAR/08 – Scienza delle
costruzioni
ICAR/15 – Architettura del
paesaggio
6
ICAR/17 – Disegno
ICAR/19 – Restauro
INF/01 – Informatica
ING-IND/11 – Fisica e
tecnica ambientale
ING-IND/22 – Scienza e
tecnologia dei materiali
ING-INF/05 – Sistemi di
elaborazione delle
informazioni
Totale CFU del primo anno
Attività
Ambiti
formative
disciplinari
A scelta dello
studente
Prova finale
Altre attività
60
Secondo anno
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti CFU
Tot.
CFU
8
40
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e
relazionali, tirocini, etc.
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
12
60
120
Curriculum orientale
Primo anno
Attività
formative
Di base
Ambiti
disciplinari
Storia antica
Caratterizzanti Metodologia e
tecnica della
ricerca
archeologica
Archeologia e
antichità del
Mediterraneo
Settori scientificoInsegnamenti CFU Tot.
disciplinari
CFU
4
4
L-OR/02 – Egittologia e
civiltà copta
4
46
L-ANT/09 Topografia
antica
L-ANT/10 Metodologia
della ricerca
archeologica
8
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
12
L-OR/05 Archeologia e
storia dell’arte del Vicino
Oriente Antico
8
L-OR/06 Archeologia
fenicio-punica
4
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
L-OR/05 Archeologia e
storia dell’arte del Vicino
Oriente Antico
L-OR/06 Archeologia
fenicio-punica
L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia
classica
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
L-OR/06 Archeologia
fenicio-punica
L-OR/11 Archeologia e
storia dell’arte
musulmana
Legislazione e
IUS/10 Diritto
gestione dei beni amministrativo
culturali
IUS/13 Diritto
internazionale
Affini o
integrative
Discipline
dell’ambiente
Formazione
tecnica e
scientifica
IUS/14 Diritto
dell’Unione Europea
SECS-P/06 Economia
applicata
SECS-P/07 Economia
aziendale
SECS-P/08 Economia e
gestione delle imprese
SECS-P/10
Organizzazione
aziendale
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia
economico-politica
BIO/02 – Botanica
sistematica
BIO/08 – Antropologia
CHIM/12 – Chimica
dell’ambiente e dei beni
culturali
FIS/07 – Fisica applicata
( a beni culturali,
ambientali, biologia e
medicina)
GEO/01 – Paleontologia
e paleocologia
GEO/02 – Geologia
stratigrafica e
sedimentologica
10
4
4
6
10
GEO/07 – Petrologia e
petrografia
GEO/08 – Geochimica e
vulcanologia
GEO/09 – Georisorse
minerarie e applicazioni
mineralogicopetrografiche per
l’ambiente ed i beni
culturali
GEO/11 – Geofisica
applicata
ICAR/15 – Architettura
del paesaggio
ICAR/19 – Restauro
INF/01 – Informatica
ING-IND/22 – Scienza e
tecnologia dei materiali
ING-INF/05 – Sistemi di
elaborazione delle
informazioni
Totale CFU del primo anno
60
Secondo anno
Settori scientificodisciplinari
Attività
Ambiti
formative
disciplinari
A scelta dello
studente
Prova finale
Altre attività
Insegnamenti CFU Tot.
CFU
8
40
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e
relazionali, tirocini, etc.
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
12
60
120
Curriculum classico
Primo anno
Attività
formative
Di base
Ambiti disciplinari
Settori scientifico- Insegnamenti CFU Tot.
disciplinari
CFU
Storia antica
12/16 20/24
L-ANT/02 – Storia
greca
L-ANT/03 – Storia
romana
Lingue e letterature L-FIL-LET/02 –
8
antiche e medievali Lingua e letteratura
greca
L-FIL-LET/04 –
Lingua e letteratura
latina
L-FIL-LET/05
Filologia classica
Caratterizzanti Metodologia e
L-ANT/09
tecnica della ricerca Topografia antica
archeologica
L-ANT/10
Metodologia della
ricerca
archeologica
Archeologia e
L-ANT/06
antichità del
Etruscologia e
mediterraneo
antichità italiche
L-ANT/07
Archeologia
classica
L-ANT/01 Preistoria
e protostoria
L-ANT/04
Numismatica
L-ANT/06
Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07
Archeologia
classica
L-ANT/08
Archeologia
cristiana e
medievale
L-OR/05
Archeologia e
storia dell’arte del
Vicino Oriente
Antico
L-OR/06
Archeologia feniciopunica
Affini o
Discipline storiche IUS/18 Diritto
integrative
romano e diritti
dell’antichità
M-STO/01 Storia
medievale
M-STO/05 Storia
della scienza e
delle tecniche
M-STO/06 Storia
delle religioni
8
24/28
4
8
4/8
4
12
M-STO/07 Storia
del cristianesimo e
delle chiese
M-STO/08
Archivistica,
bibliografia e
biblioteconomia
M-STO/09
Paleografia
Formazione tecnica BIO/02 – Botanica
e scientifica
sistematica
BIO/08 –
Antropologia
CHIM/12 – Chimica
dell’ambiente e dei
beni culturali
FIS/07 – Fisica
applicata ( a beni
culturali,
ambientali, biologia
e medicina)
GEO/01 –
Paleontologia e
paleocologia
GEO/02 – Geologia
stratigrafica e
sedimentologica
GEO/07 –
Petrologia e
petrografia
GEO/08 –
Geochimica e
vulcanologia
GEO/09 –
Georisorse
minerarie e
applicazioni
mineralogicopetrografiche per
l’ambiente ed i beni
culturali
GEO/11 –
Geofisica applicata
ICAR/15 –
Architettura del
paesaggio
ICAR/19 –
Restauro
INF/01 –
Informatica
8
(4+4)
ING-IND/22 –
Scienza e
tecnologia dei
materiali
ING-INF/05 –
Sistemi di
elaborazione delle
informazioni
Totale CFU del primo anno
Attività
formative
60
Secondo anno
Ambiti disciplinari
Settori
scientificodisciplinari
Insegnamenti CFU
A scelta dello
studente
Prova finale
Altre attività
Tot.
CFU
8
40
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e
relazionali, tirocini, etc.
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
12
60
120
Curriculum medievale
Primo anno
Attività
formative
Di base
Ambiti disciplinari Settori scientificoInsegnamenti CFU Tot.
disciplinari
CFU
Storia antica
6
22
L-ANT/02 – Storia
greca
L-ANT/03 – Storia
romana
L-OR/01- Storia del
vicino oriente antico
L-OR/02 – Egittologia
e civiltà copta
Lingue e
16
L-ANT/05 - Papirologia
letterature antiche L-FIL-LET/02 – Lingua
e medievali
e letteratura greca
L-FIL-LET/04 – Lingua
e letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia
classica
L-FIL-LET/06
Letteratura cristiana
antica
L-FIL-LET/07 Civilità
bizantina
L-FIL-LET/08
Letteratura latina
medievale e
umanistica
L-OR/08 Ebraico
L-OR/12 – Lingua e
letteratura araba
Caratterizzanti Metodologia e
L-ANT/09 Topografia
tecnica della
antica
ricerca
L-ANT/10 Metodologia
archeologica
della ricerca
archeologica
Archeologia e
L-ANT/01 Preistoria e
antichità del
protostoria
mediterraneo
L-ANT/04
Numismatica
L-ANT/06 Etruscologia
e antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia
classica
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
L-OR/05 Archeologia e
storia dell’arte del
Vicino Oriente Antico
L-OR/06 Archeologia
fenicio-punica
L-OR/11 Archeologia e
storia dell’arte
musulmana
Storia dell’arte
ICAR/18 Storia
dell’architettura
L-ART/01 Storia
dell’arte medievale
L-ART/02 Storia
dell’arte moderna
L-ART/03 Storia
dell’arte
contemporanea
L-ART/04 Museologia
e critica artistica e del
restauro
M-FIL/04 Estetica
Affini o
Discipline storiche IUS/18 Diritto romano
integrative
e diritti dell’antichità
M-STO/01 Storia
medievale
M-STO/02 Storia
moderna
4
28
20
4
10
10
M-STO/03 Storia
dell’Europa orientale
M-STO/05 Storia della
scienza e delle
tecniche
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle
chiese
M-STO/08
Archivistica,
bibliografia e
biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
Totale CFU del primo anno
Attività
Ambiti disciplinari
formative
A scelta dello
studente
Prova finale
Altre attività
60
Secondo anno
Settori scientifico- Insegnamenti CFU Tot.
disciplinari
CFU
8
40
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e
relazionali, tirocini, etc.
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
12
60
120
Curriculum archeologia della città e del territorio
Primo anno
Attività
formative
Di base
Ambiti disciplinari Settori scientificoInsegnamenti CFU Tot.
disciplinari
CFU
Storia antica
14/20*22/28
L-ANT/02 – Storia greca
L-ANT/03 – Storia
romana
L-OR/01- Storia del
Vicino Oriente antico
L-OR/02 – Egittologia e
civiltà copta
L-OR/03 Assiriologia
L-OR/04 Anatolistica
Lingue e
8
L-ANT/05 - Papirologia
letterature antiche L-FIL-LET/01 Civiltà
e medievali
egee
L-FIL-LET/02 – Lingua e
letteratura greca
L-FIL-LET/04 – Lingua e
letteratura latina
Caratterizzanti Metodologia e
tecnica della
ricerca
archeologica
Archeologia e
antichità del
mediterraneo
Affini o
integrative
Formazione
tecnica e
scientifica
L-FIL-LET/05 Filologia
classica
L-FIL-LET/06
Letteratura cristiana
antica
L-FIL-LET/07 Civilità
bizantina
L-FIL-LET/08
Letteratura latina
medievale e umanistica
L-OR/07 Semitisticalingue e letterature
dell’Etiopia
L-OR/08 Ebraico
L-OR/12 – Lingua e
letteratura araba
ICAR/06 Topografia e
cartografia
L-ANT/09 Topografia
antica
L-ANT/10 Metodologia
della ricerca
archeologica
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
L-ANT/04 Numismatica
L-ANT/06 Etruscologia
e antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia
classica
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
L-OR/05 Archeologia e
storia dell’arte del Vicino
Oriente Antico
L-OR/06 Archeologia
fenicio-punica
L-OR/11 Archeologia e
storia dell’arte
musulmana
BIO/02 – Botanica
sistematica
BIO/08 – Antropologia
CHIM/12 – Chimica
dell’ambiente e dei beni
culturali
FIS/07 – Fisica
applicata ( a beni
culturali, ambientali,
biologia e medicina)
12* 32/34
20/22*
6/14*
GEO/01 – Paleontologia
e paleocologia
GEO/02 – Geologia
stratigrafica e
sedimentologica
GEO/07 – Petrologia e
petrografia
GEO/08 – Geochimica e
vulcanologia
GEO/09 – Georisorse
minerarie e applicazioni
mineralogicopetrografiche per
l’ambiente ed i beni
culturali
GEO/11 – Geofisica
applicata
ICAR/08 Scienza delle
costruzioni
ICAR/15 – Architettura
del paesaggio
ICAR/17 Disegno
ICAR/19 – Restauro
INF/01 – Informatica
ING-IND/22 – Scienza e
tecnologia dei materiali
ING-INF/05 – Sistemi di
elaborazione delle
informazioni
Totale CFU del primo anno
60
* In uno tra gli ambiti disciplinari contrassegnati con l’asterisco occorre sottrarre 8 CFU,
sulla base delle scelte operate nel terzo anno del curriculum Archeologia della città e
del territorio della Laurea in Scienze Archeologiche
Attività
formative
Secondo anno
Ambiti disciplinari Settori
scientificodisciplinari
Insegnamenti CFU
A scelta dello
studente
Prova finale
Altre attività
Tot.
CFU
8
40
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e
relazionali, tirocini, etc.
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
12
60
120
6. Tirocinio e prova finale
Sono previsti tirocini presso Enti e Istituzioni pubbliche o private, nel campo della tutela, della
conservazione, della valorizzazione e della fruizione dei Beni Archeologici.
La prova finale consiste nella elaborazione e nella discussione di una tesi scritta, su un tema
approvato dal docente di una disciplina compresa nei settori scientifico-disciplinari nell’ambito
delle attività caratterizzanti e nella quale lo studente abbia ottenuto almeno 4 CFU.
7. Norme relative alla frequenza
Gli studenti frequentanti dovranno assicurare una frequenza delle attività didattiche di ogni tipo non
inferiore all'80% delle ore ad esse riservate. Per gli studenti impossibilitati a frequentare saranno
previste specifiche forme di attribuzione dei CFU.
8. Norme relative al riconoscimento dei crediti
Per essere ammessi al corso della laurea specialistica in Archeologia occorre essere in
possesso della laurea in Scienze Archeologiche, o di laurea ad essa equiparata. I CFU
della laurea in Scienze Archeologiche sono integralmente riconosciuti solo se relativi al
curriculum corrispondente al curriculum della Laurea Specialistica al quale lo studente
si iscrive. Per gli altri curricula di quel corso di laurea, e per i corsi di laurea ad esso
equiparati, saranno valutati all'atto dell'iscrizione i CDF aggiuntivi da soddisfare nel
primo anno di corso. Per chi non è in possesso della laurea in Scienze Archeologiche, o
di laurea equiparata, l'adeguatezza della preparazione personale ai fini dell'ammissione
sarà verificata con appositi test di accesso. L'eventuale accertamento di debiti formativi
comporterà l'assegnazione di CFU aggiuntivi, da soddisfare nel primo anno di corso.
9. Docenti proponenti
ANDREUSSI MADDALENA
ANSELMINO LUCILLA
BAGLIONE MARIA PAOLA
BARBANERA MARCELLO
BARICH BARBARA
BARTOLONI GILDA
BIANCHI LUCA
BIGA MARIA GIOVANNA
CANCELLIERI MARGHERITA
CARANDINI ANDREA
CAZZELLA ALBERTO
COLONNA GIOVANNI
CONATI BARBARO CECILIA
DE MINICIS ELISABETTA
DI LERNIA SAVINO
DRAGO LUCIANA
ERMINI PANI LETIZIA
EQUINI SCHNEIDER EUGENIA
FENELLI MARIA
FORNI MARIA GIOVANNA
FRANGIPANE MARCELLA
IAIA ALESSANDRO
LIVERANI MARIO
LUPACCIOLU MARINA
MANFREDINI ALESSANDRA
MARINONE MARIANGELA
MATTHIAE PAOLO
MORANDI TARABELLA ALESSANDRO
MORSELLI CHIARA
MOSCOLONI MAURIZIO
NIGRO LORENZO
PANELLA CLEMENTINA
PARISE NICOLA
PERONI RENATO
PICOZZI MARIA GRAZIA
PIERRO ELENA
PINNOCK FRANCES
SAGUI’ SERAFIN LUCIA
SCHETTINO NOBILE CARLA
SIST LOREDANA
TAGLIETTI FRANCA
TORTORELLA STEFANO
ZAMPETTI DANIELA
Laurea specialistica in Testo, linguaggi e letteratura
Classe delle Lauree specialistiche in Filologia moderna (16/S)
1. Obiettivi formativi
La Laurea specialistica in Testo, linguaggi e letteratura assicura
l’acquisizione di una preparazione approfondita atta a sviluppare autonome
capacità di ricerca, di diffusione delle conoscenze, di elaborazione di
metodologie e di tecniche analitiche, negli ambiti delle scienze filologiche,
letterarie, linguistiche e glottologiche e dell’informatica umanistica, con
specifiche e solide competenze di livello superiore in ogni settore culturale e
professionale connesso alla produzione, alla circolazione e all’analisi di testi.
La sua formazione garantisce a chi abbia conseguito questa Laurea
specialistica di intervenire attivamente, con competenze propositive,
organizzative e dirigenziali, nel funzionamento dei sistemi complessi che
caratterizzano la società dell’informazione e della comunicazione.
Obiettivi formativi trasversali fra i vari curricula della Laurea specialistica in Testo,
linguaggi e letteratura sono: l’acquisizione di solide basi teoriche per l’analisi dei processi di
comunicazione e dei meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria e linguistica, e
di conoscenze approfondite, sia metodologiche, sia applicative e operative (buone pratiche e know
how), in tutti i campi che ineriscono alla testualità e ai linguaggi soprattutto verbali, ma anche
iconici, musicali, gestuali; la capacità di utilizzare, sia per analizzare, sia per costruire testi, le
competenze acquisite negli ambiti delle letterature delle diverse età, della filologia, della linguistica,
della glottologia, delle lingue classiche e moderne, delle principali scienze della comunicazione,
nonché delle discipline antropologiche, storiche, artistiche, musicali, archivistiche, con il ricorso a
strumenti informatici e della comunicazione telematica; la buona conoscenza di altre modalità
comunicative ed espressive (arti figurative, musica, cinema, fotografia, informatica, comunicazioni
di massa); la buona padronanza di almeno una lingua straniera moderna, parlata nell’Unione
europea; la buona conoscenza dei fondamenti teorici della traduzione dalle lingue classiche e/o
moderne; la capacità di trasmettere ad altri in modo efficace i risultati delle proprie ricerche ed
elaborazioni, rendendoli accessibili e valorizzandone la funzionalità; la capacità di inserire le
questioni letterarie, linguistiche, storiche e artistiche all’interno di una prospettiva che comprenda le
differenze culturali, etniche e di genere; la conoscenza di base di tecniche e strategie produttive nei
diversi settori del mondo del lavoro, sia a livello teorico sia a livello pratico, attraverso esperienze
mirate e personalizzate (tirocini, stages), con la conseguente acquisizione di capacità gestionali e di
project management.
Per i curricula di Scienze del testo, Filologia, linguistica e letterature greca e latina,
Filologia romanza, Teoria della letteratura, Letteratura italiana medievale e moderna, Letteratura
italiana contemporanea, gli iscritti ai corsi della Laurea specialistica in Testo, linguaggi e
letteratura dovranno in particolare: acquisire una preparazione approfondita, metodologica e
storica, negli studi filologici, linguistici e letterari, (a seconda del curriculum) classici e/o
medievali, moderni e contemporanei, atta a sviluppare autonome capacità nella ricerca e nella
didattica; perfezionare le proprie competenze linguistiche, acquisendo una solida, approfondita
conoscenza della lingua italiana e (a seconda del curriculum) delle lingue greca e/o latina e/o
romanze; pervenire a una conoscenza specialistica delle letterature (a seconda del curriculum)
classiche e/o medievali, moderne e contemporanee; conseguire la capacità di leggere, trasformare e
analizzare nelle componenti semantiche, tematiche, retorico-stilistiche, metriche e più in generale
formali, qualsiasi tipo di testo; conseguire la capacità di produrre testi nelle diverse tipologie e con
diverse modalità (creativa, scientifica, didattica, divulgativa, informativa, riassuntiva, compilativa,
ecc.).
Per il curriculum Linguistica gli iscritti ai corsi della Laurea specialistica in Testo, linguaggi
e letteratura dovranno in particolare: acquisire una preparazione approfondita, metodologica e
storica, negli studi di Linguistica (generale e italiana), Glottologia, Sociolinguistica, Filosofia del
linguaggio, Filologia, atta a sviluppare autonome capacità nella ricerca e nella didattica; acquisire
un’approfondita conoscenza teorica del linguaggio; acquisire solide basi teoriche dei processi delle
diverse forme di comunicazione; conseguire la capacità di leggere, trasformare e analizzare nelle
sue componenti qualsiasi tipo di testo; conseguire la capacità di produrre testi nelle diverse tipologie
e con diverse finalità (creativa, scientifica, didattica, divulgativa, informativa, riassuntiva,
compilativa, come dizionari, grammatiche, ecc.).
Per il curriculum Informatica umanistica, gli iscritti ai corsi della Laurea specialistica in
Testo, linguaggi e letteratura dovranno in particolare: acquisire una preparazione approfondita,
tecnica, metodologica e storica, negli studi di Informatica, con particolare attenzione a tutte le
possibili applicazioni alle scienze umane, e una solida preparazione nei settori della Filosofia, della
Linguistica, della Filologia, delle Scienze cognitive atte a sviluppare autonome capacità nella
ricerca e nella didattica; acquisire solide basi teoriche dei processi delle diverse forme di
comunicazione digitale e delle tecniche di rappresentazione e gestione della conoscenza con
metodologie informatiche; conseguire la capacità di leggere, trasformare e analizzare nelle sue
componenti qualsiasi tipo di testo con metodologie computazionali; conseguire la capacità di
produrre e diffondere testi nelle diverse tipologie e con diverse finalità (creativa, scientifica,
didattica, divulgativa, informativa, riassuntiva, compilativa, ecc.); acquisire competenze
specialistiche nell’uso degli strume nti informatici, multimediali e telematici per l’elaborazione e la
realizzazione di progetti multimediali, specialmente a carattere testuale, di siti Internet, di software
specifici, di data-base, di ipertesti e di sistemi di knowledge management.
2. Capacità professionali
La Laurea specialistica in Testo, linguaggi e letteratura mira a fornire le seguenti capacità
professionali, a seconda del curriculum:
- possedere i fondamenti della conoscenza teorica e tecnica dei vari linguaggi del sapere, nei loro
aspetti storici ed epistemologici e applicare didatticamente tali competenze;
- possedere solide basi teoriche dei processi di comunicazione in generale e dei meccanismi della
produzione e della comunicazione letteraria in particolare;
- capacità di analizzare approfonditamente, in tutte le componenti filologiche, retorico-stilistiche
e ideologico-letterarie, qualsiasi tipo di testo, di carattere sia creativo, sia scientifico, sia
informativo-comunicativo;
- capacità di elaborare testi complessi, di carattere sia creativo, sia tecnico-scientifico, sia
informativo-comunicativo;
- capacità di comparare e collazionare accuratamente testi di qualsiasi genere e di stabilire gli
eventuali rapporti genetici intercorrenti fra di loro;
- capacità di trasformare, modulare e ricreare qualsiasi testo con il ricorso a tecniche specifiche di
analisi e selezione dei componenti tematici essenziali e dei registri stilistici;
- capacità di organizzare, coordinare e produrre testi di carattere compilativo, come dizionari,
grammatiche, libri scolastici, e svolgere qualsiasi attività redazionale;
- capacità di produrre in sede informatica software e data-base complessi di tipo testuale
(dizionari macchina, programmi di traduzione automatica, ecc.);
- essere in grado di svolgere attività redazionale ed editoriale;
- capacità di trasmettere ad altri in modo efficace i risultati delle proprie ricerche ed elaborazioni,
rendendoli accessibili e valorizzandone la funzionalità.
3. Sbocchi professionali
In puntuale correlazione con le capacità professionali descritte, si prevede che gli sbocchi
professionali del laureato in Testo, linguaggi e letteratura riguardino aziende, enti, istituti,
direttamente o indirettamente coinvolti in lavori di analisi o di produzione testuale o di
comunicazione o di divulgazione culturale. Alcune figure professionali specifiche potrebbero
essere:
- critico letterario e artistico;
- scrittore;
- traduttore dalle lingue classiche;
- redattore di casa editrice o di programmi radio-televisivi;
- consulente editoriale;
- responsabile della progettazione e realizzazione editoriale dei siti Internet a carattere culturale o
linguistico;
- elaboratore di prodotti multimediali, specie di carattere testuale;
- esperto nel campo della pubblicità e della comunicazione (giornali, radio e televisione);
- sceneggiatore per il cinema, la televisione e la radio;
- operatore nelle istituzioni che organizzano attività culturali o impegnate nel campo della
conservazione e della fruizione dei beni culturali;
- giornalista;
- consulente nella realizzazione di progetti di knowledge management.
4. Quadro generale dell’offerta formativa
In coerente continuità con la Laurea triennale in Lettere, la Laurea specialistica in Testo,
linguaggi e letteratura si articola nei seguenti curricula:
-
Linguistica
Filologia, linguistica e letterature greca e latina;
Filologia, linguistica e letterature romanze;
Filologia, linguistica e letteratura italiana medievale e moderna;
Filologia, linguistica e letteratura italiana contemporanea;
Scienze del testo e dei linguaggi;
Teoria e critica letteraria;
Informatica umanistica.
5. Crediti assegnati all’offerta formativa
Lo studente dovrà ottenere complessivamente 300 CFU, inclusi i 180 conseguiti per la
Laurea triennale. Ogni anno accademico il Collegio didattico del Corso di Studio provvede a
stabilire il piano di studio consigliato, con l’elenco degli insegnamenti di cui sono costituiti i
curricula, con l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di riferimento, dell’eventuale
articolazione in moduli dei crediti ad essi associati, la tipologia delle altre attività formative, cui
associare crediti, comprese le attività professionali certificate.
CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S)
Testo, linguaggi e letteratura
Curriculum Linguistica
Attività formative indispensabili
ATTIVITA'
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI CFU Tot.
FORMATIVE
DISCIPLINARI
CFU
Di base
12
4
Discipline
M-STO/01 Storia medievale
Storia medievale
storiche
M-STO/02 Storia moderna
Storia moderna
M-STO/04 Storia contemporanea
Storia
contemporanea
4
Lingua e
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura
letteratura
italiana
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
Letteratura
contemporanea
italiana moderna
e
contemporanea
4
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
Storia della
lingua italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura
Filologia italiana
italiana
Caratterizzanti Discipline
16 40L-LIN/01 Glottologia e linguistica
Linguistica
44
linguistiche,
generale
filologiche e
Glottologia
metodologiche
Sociolinguistica
Filologie e
letterature
antiche e
medievali
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
Lingua greca
Letteratura greca
Lingua latina
Letteratura latina
Filologia classica
4
Lingue moderne
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne
L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua
francese
L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua
spagnola
L-LIN/09 Lingua e traduzione - lingue
portoghese e brasiliana
Affini e
integrative
Crediti di sede
aggregati
Attività
formative
TOTALE
Discipline
storiche,
filosofiche e
sociologiche
Storia della
lingua italiana
Didattica delle
lingue moderne
A scelta dello
studente
Per la prova
Prova finale
finale
Altre (art.10,
Informatica umanistica, laboratori, tirocini,
comma 1, lettera etc.
f)
8
8-12
Lingua francese
Lingua spagnola
Lingue
portoghese e
brasiliana
L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese Lingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua
tedesca
Lingua tedesca
Lingua e
L-LIN/21 Slavistica
letteratura
polacca
Lingua russa
M-FIL/05 Filosofie e teorie dei linguaggi
Filosofia del
linguaggio
L-OR/12 Lingua e letteratura araba
L-OR/21Lingue e letterature della cina e
dell'asia sud-orientale
4
Lingua araba
Lingua cinese
8
8
0-4
0-4
8
56
36
12
120
CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S)
Testo, linguaggi e letteratura
Curriculum Filologia, Linguistica e Letterature greca e latina
Attività formative indispensabili
ATTIVITA'
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI CFU Tot.
FORMATIVE DISCIPLINARI
CFU
Di base
8 12
Discipline
L-ANT/03 Storia romana
storiche
Storia romana
4
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura
Lingua e
italiana
letteratura
italiana
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
Storia della
lingua italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura
italiana
Filologia italiana
12 48
Caratterizzanti Letterature
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura
moderne
italiana
L-LIN/03 Letteratura francese
Letteratura
francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
Letteratura
spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana Letterature
portoghese e
brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
Letteratura
inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
Letteratura
tedesca
L-LIN/20 Lingua e letteratura neogreca
Lingua e
letteratura
neogreca
Filologie e
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
Letteratura greca 4-24
letterature
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
Letteratura latina 4-24
antiche e
4-8
L-FIL-LET/05 Filologia classica
Filologia classica
medievali
(36 CFU)
L-FIL-LET/06 Letteratura cristiana antica
L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e
umanistica
Affini e
integrative
Attività
formative
TOTALE
Discipline
storiche,
filosofiche e
sociologiche
A scelta dello
studente
Per la prova
finale
Altre (art.10,
comma 1,
lettera f)
L-FIL/05 Filosofie e teorie dei linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
Letteratura
cristiana antica
Civiltà bizantina
Lingua e
letteratura latina
medievale
Filosofia del
linguaggio
Storia della
filosofia
4-12
4
4
8
56
Prova finale
36
Informatica umanistica, laboratori, tirocini,
etc.
12
120
CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S)
Testo, linguaggi e letteratura
Curriculum Filologia, Linguistica e Letterature romanze
Attività formative indispensabili
ATTIVITA'
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI CFU Tot.
FORMATIVE DISCIPLINARI
CFU
Di base
8
16
Discipline
M-STO/01 Storia medievale
storiche
Storia medievale
8
Lingua e
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura
letteratura
italiana
italiana
L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e
Caratterizzanti Discipline
umanistica
linguistiche,
filologiche e
metodologiche L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza
Affini e
integrative
M-STO/08 Archivistica, bibliografia e
biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
Arte, musica e L-ART/01 Storia dell'arte medievale
spettacolo
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
Discipline
storiche,
filosofiche e
sociologiche
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofie e teorie dei linguaggi
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
Attività
formative
A scelta dello
studente
Per la prova
finale
Altre (art.10,
comma 1,
lettera f)
Lingua e
letteratura latina
medievale
Filologia
romanza
Linguistica
romanza
8
40
20
4
Paleografia
Storia dell'arte
medievale
Storia della
musica
Estetica
Filosofia del
linguaggio
Semiotica
Storia della
filosofia
medievale
8
4
4
8
Prova finale
36
Informatica umanistica, laboratori, tirocini,
etc.
12
TOTALE
8
56
120
CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S)
Testo, linguaggi e letteratura
Curriculum Filologia, Linguistica e Letteratura italiana medievale e moderna
Attività formative indispensabili
ATTIVITA'
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI CFU Tot.
FORMATIVE
DISCIPLINARI
CFU
Di base
4
28
Discipline
M-STO/01 Storia medievale
Storia medievale
4
storiche
M-STO/02 Storia moderna
Storia moderna
4
M-STO/04 Storia contemporanea
Storia
contemporanea
4
Lingua e
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura
letteratura
italiana
italiana
4
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
Letteratura
contemporanea
italiana moderna
e
contemporanea
4
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
Storia della
lingua italiana
4
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura
Filologia italiana
italiana
4
Caratterizzanti Discipline
28
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza Filologia
linguistiche,
romanza
filologiche e
Linguistica
metodologiche
romanza
4
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura
Filologia italiana
italiana
4
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature
Critica letteraria
comparate
italiana
Letterature
comparate
Sociologia della
letteratura
Teoria della
letteratura
8
Filologie e
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
Lingua latina
letterature
antiche e
medievali
Letterature
moderne
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature angloamericane
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/21 Slavistica
Letteratura latina
Letteratura
francese
Letteratura
francese
moderna e
contemporanea
Letteratura
spagnola
Lingua e
letterature
ispanoamericane
Letterature
portoghese e
brasiliana
Letteratura
inglese
Lingue e
letterature angloamericane
Letteratura
tedesca
Letteratura
tedesca
moderna e
contemporanea
Letteratura russa
Letteratura russa
moderna e
contemporanea
4
Affini e
integrative
Lingue moderne
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
Arte, musica e
spettacolo
L-ART/01 Storia dell'arte medievale
L-ART/02 Storia dell'arte moderna
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
Discipline
storiche,
filosofiche e
sociologiche
L-ART/08 Etnomusicologia
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofie e teorie dei linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
Attività
formative
TOTALE
A scelta dello
studente
Per la prova
Prova finale
finale
Altre (art.10,
Informatica umanistica, laboratori, tirocini,
comma 1, lettera etc.
f)
Lingua e
letteratura
polacca
Storia della
lingua italiana
Storia dell'arte
medievale
Storia dell'arte
moderna
Storia dell'arte
contemporanea
Storia del teatro
e dello
spettacolo
Storia e critica
del cinema
Storia della
musica
Etnomusicologia
Estetica
Filosofia del
linguaggio
Semiotica
Storia della
filosofia
4
4
8
4
8
56
36
12
120
CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S)
Testo, linguaggi e letteratura
Curriculum Filologia, Linguistica e Letteratura italiana contemporanea
Attività formative indispensabili
ATTIVITA'
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI CFU Tot.
FORMATIVE DISCIPLINARI
CFU
Di base
20
4
Discipline
M-STO/04 Storia contemporanea
Storia
storiche
contemporanea
4
Lingua e
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura
letteratura
italiana
italiana
8
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
Letteratura
contemporanea
italiana moderna
e
contemporanea
4
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
Storia della
lingua italiana
Caratterizzanti Discipline
36
4
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura
linguistiche,
italiana
Filologia italiana
filologiche e
8
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature
Critica letteraria
metodologiche comparate
italiana
Letterature
comparate
Sociologia della
letteratura
Teoria della
letteratura
4
Letterature
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura
moderne
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
contemporanea
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature angloamericane
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
Letteratura
italiana moderna
e
contemporanea
Letteratura
francese
Letteratura
francese
moderna e
contemporanea
Letteratura
spagnola
Lingua e
letterature
ispanoamericane
Letterature
portoghese e
brasiliana
Letteratura
inglese
Lingue e
letterature angloamericane
Letteratura
tedesca
Letteratura
tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua e
letteratura
romena
12
4
L-LIN/18 Lingua e letteratura albanese
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica
L-LIN/21 Slavistica
Affini e
integrative
Lingue
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
moderne
Arte, musica e L-ART/02 Storia dell'arte moderna
spettacolo
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
Attività
formative
Discipline
storiche,
filosofiche e
sociologiche
A scelta dello
studente
L-ART/08 Etnomusicologia
M-FIL/05 Filosofie e teorie dei linguaggi
Lingua e
letteratura
albanese
Filologia ugrofinnica
Letteratura russa
Letteratura russa
moderna e
contemporanea
Lingua e
letteratura
polacca
Storia della
lingua italiana
Storia dell'arte
moderna
Storia dell'arte
contemporanea
Storia del teatro
e dello
spettacolo
Storia del
cinema italiano
Storia e critica
del cinema
Storia della
musica
Etnomusicologia
Filosofia del
linguaggio
Semiotica
4
4
8
4
8
56
Per la prova
finale
Altre (art.10,
comma 1,
lettera f)
TOTALE
Prova finale
36
Informatica umanistica, laboratori, tirocini,
etc.
12
120
CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S)
Testo, linguaggi e letteratura
Curriculum Scienze del Testo e dei Linguaggi
Attività formative indispensabili
ATTIVITA'
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI CFU Tot.
FORMATIVE DISCIPLINARI
CFU
Di base
16
8
Discipline
M-STO/01 Storia medievale
Storia medievale
storiche
M-STO/02 Storia moderna
Storia moderna
8
Lingua e
L-FIL-LET/11 Letteratatura italiana
Letteratura
letteratura
contemporanea
italiana moderna
italiana
e
contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
Storia della
lingua italiana
Caratterizzanti Discipline
8
36
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza Filologia
linguistiche,
romanza
filologiche e
Linguistica
metodologiche
romanza
4
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura
italiana
Filologia italiana
4
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature
Critica letteraria
comparate
Letterature
comparate
Teoria della
letteratura
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
Letterature
moderne
M-STO/09 Paleografia
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature angloamericane
L-LIN/13 Letteratura tedesca
Sociologia della
letteratura
Linguistica
generale
Glottologia
Sociololinguistica
Paleografia
Letteratura
italiana
Letteratura
francese
Letteratura
francese
moderna e
contemporanea
Letteratura
spagnola
Lingua e
letterature
ispanoamericane
Letterature
portoghese e
brasiliana
Letteratura
inglese
Lingue e
letterature angloamericane
Letteratura
tedesca
4
8
8
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
L-LIN/21 Slavistica
Lingue
moderne
L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua
francese
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua
spagnola
L-LIN/09 Lingua e traduzione - lingue
portoghese e brasiliana
Letteratura
tedesca
moderna e
contemporanea
Lingua e
letteratura
romena
Letteratura russa
Letteratura russa
moderna e
contemporanea
Lingua e
letteratura
polacca
Lingua francese
Lingua e
letterature
ispanoamericane
Lingua spagnola
Lingue
portoghese e
brasiliana
L-LIN/11 Lingue e letterature angloLingue e
americane
letterature angloamericane
L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese Lingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua
tedesca
Lingua tedesca
L-LIN/17 Lingua e letteratura romena
Lingua e
letteratura
romena
L-LIN/21 Slavistica
Affini e
integrative
Arte, musica e L-ART/01 Storia dell'arte medievale
spettacolo
L-ART/02 Storia dell'arte moderna
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
Discipline
storiche,
filosofiche e
sociologiche
L-ART/08 Etnomusicologia
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofie e teorie dei linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
Lingua e
letteratura
polacca
Lingua russa
Storia dell'arte
medievale
Storia dell'arte
moderna
Storia dell'arte
contemporanea
Storia del teatro
e dello
spettacolo
Storia del
cinema italiano
Storia e critica
del cinema
Storia della
musica
Etnomusicologia
Logica
Epistemologia
Filosofia della
scienza
Estetica
Filosofia del
linguaggio
Semiotica
Storia della
filosofia
medievale
Storia della
filosofia
medievale
8
4
12
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e
comunicativi
Attività
formative
TOTALE
A scelta dello
studente
Per la prova
finale
Altre (art.10,
comma 1,
lettera f)
Editoria
multimediale
Teorie e tecniche
dei nuovi media
Teorie e tecniche
delle
comunicazioni di
massa
8
Prova finale
36
Informatica umanistica, laboratori, tirocini,
etc.
12
56
120
CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S)
Testo, linguaggi e letteratura
Curriculum Teoria e critica letteraria
Attività formative indispensabili
ATTIVITA'
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI CFU Tot.
FORMATIVE
DISCIPLINARI
CFU
Di base
4 12
Discipline
M-STO/02 Storia moderna
Storia moderna
storiche
M-STO/04 Storia contemporanea
Storia
contemporanea
4
Lingua e
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura
letteratura
italiana
italiana
4
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
Letteratura
contemporanea
italiana moderna e
contemporanea
Caratterizzanti Discipline
4 36
L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza Filologia romanza
linguistiche,
L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura
filologiche e
italiana
metodologiche L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature
comparate
Letterature
moderne
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane
L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature angloamericane
L-LIN/13 Letteratura tedesca
Filologia della
letteraura italiana
Critica letteraria
italiana
Letterature
comparate
Sociologia della
letteratura
Teoria della
letteratura
Letteratura
francese
Letteratura
francese moderna
e contemporanea
Letteratura
spagnola
Lingua e
letterature ispanoamericane
Letterature
portoghese e
brasiliana
Letteratura
inglese
Lingue e
letterature angloamericane
Letteratura
tedesca
Letteratura
tedesca moderna
e contemporanea
4
20
4
Affini e
integrative
Lingue
L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
moderne
Arte, musica e L-ART/02 Storia dell'arte moderna
spettacolo
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
Discipline
storiche,
filosofiche e
sociologiche
L-ART/08 Etnomusicologia
M-FIL/05 Filosofia e teorie dei linguaggi
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teorie dei linguaggi
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e
comunicativi
4
Linguistica italiana
Storia dell'arte
moderna
Storia dell'arte
contemporanea
Storia del teatro e
dello spettacolo
Storia del cinema
italiano
Storia e critica del
cinema
Storia della
musica
Etnomusicologia
Filosofia del
linguaggio
Estetica
Filosofia del
linguaggio
Semiotica
Editoria
multimediale
Progettazione e
gestione dei
contenuti
multimediali
Teorie e tecniche
dei nuovi media
Teorie e tecniche
delle
comunicazioni di
massa
4
4
4
4
16
Attività
formative
TOTALE
A scelta dello
studente
Per la prova
finale
Altre (art.10,
comma 1,
lettera f)
8
Prova finale
56
36
Informatica umanistica, laboratori, tirocini, etc.
12
120
CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S)
Testo, linguaggi e letteratura
Curriculum Informatica umanistica
Attività formative indispensabili
ATTIVITA'
AMBITI
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
INSEGNAMENTI CFU Tot.
FORMATIVE DISCIPLINARI
CFU
Di base
4
16
Discipline
M-STO/02 Storia moderna
Storia moderna
storiche
M-STO/04 Storia contemporanea
Storia
contemporanea
4
Lingua e
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Letteratura
letteratura
italiana
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura italiana
Letteratura
contemporanea
italiana moderna
e
contemporanea
4
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
Storia della
lingua italiana
4
L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura
italiana
Filologia italiana
Caratterizzanti Discipline
L-FIL-LET/09 Filologia romanza
linguistiche,
filologiche e
metodologiche
M-STO/09 Paleografia
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature
comparate
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature
comparate
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature
comparate
M-STO/08 Archivistica, bibliografia e
biblioteconomia
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
Affini e
integrative
Lingue
L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese
moderne
Arte, musica e L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
spettacolo
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
Filologia
romanza
Linguistica
romanza
Storia della
scrittura
Retorica e
scrittura per i
nuovi media
Teoria della
letteratura
Critica letteraria
italiana
Letterature
comparate
Sociologia della
letteratura
Gestione
informatica delle
biblioteche
Biblioteconomia
Linguistica
generale
Linguistica
computazionale
4
28
4
4
4
8
4
Lingua inglese
Storia dell'arte
contemporanea
Storia, teoria e
tecnica della
scenografia
virtuale
4
20
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
Discipline
storiche,
filosofiche e
sociologiche
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
M-STO/05 Storia della scienza e delle
tecniche
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e
comunicativi
Teoriche
dell'immagine
elettronica per lo
spettacolo
Una disciplina a
scelta
Storia del
cinema italiano
Storia e critica
del cinema
Storia della
musica
Epistemologia
Filosofia e
scienza cognitiva
Filosofia della
scienza
Organizzazione
e gestione della
conoscenza
Teorie e sistemi
di intelligenza
artificiale
Logica
Estetica
Semiotica
Filosofia del
linguaggio
Storia
dell'informatica
Editoria
multimediale
4
4
4
4
Progettazione e
gestione dei
contenuti
multimediali
Teorie e
tecniche dei
nuovi media
Teorie e
tecniche delle
comunicazioni di
massa
Attività
formative
TOTALE
A scelta dello
studente
Per la prova
finale
Altre (art.10,
comma 1,
lettera f)
8
Prova finale
36
Informatica umanistica, laboratori, tirocini,
etc.
12
56
120
6 Norme relative alla frequenza
Gli studenti a tempo pieno dovranno assicurare una frequenza delle attività didattiche di ogni tipo
non inferiore all’80 per cento delle ore ad esse riservate. Per gli studenti impossibilitati a
frequentare saranno previste specifiche forme di attribuzione dei CFU.
7 Norme relative al riconoscimento dei crediti
Per essere ammessi al Corso della Laurea Specialistica in Testo, linguaggi e
letteratura occorre essere in possesso della laurea Triennale in Lettere o di
Laurea ad essa equiparata. Ciascuno dei curricula previsti per la Laurea
specialistica è in continuità con uno o più curricula previsti nella Laurea
Triennale in Lettere. La laurea specialistica in Testo, linguaggi e letteratura
riconosce quindi interamente i 180 crediti di questa Laurea.
8 Tirocinio e prova finale
Sono previsti tirocini presso Enti e Istituzioni pubbliche o private, nel campo della gestione e della
valorizzazione del patrimonio culturale, della scuola, dell’editoria. La prova finale consiste nella
elaborazione di una tesi scritta, che abbia carattere di originalità,su un tema approvato dal docente
di una disciplina compresa nelle attività caratterizzanti, e nella sua discussione.
.
9 Elenco docenti
ANTONELLI Roberto
ASOR ROSA Alberto
BARBIERI Aroldo
BERNARDINI Francesca
BIANCHINI Simonetta
BOLOGNA Corrado
CANETTIERI Paolo
COLAIACOMO Claudio
COMBI Maria Domenica
DE MAURO Tullio
DESIDERI Giovannella
FARIELLO Angelamaria
GALATERIA Marinella
GODMAN Peter
GORNI Guglielmo
INGLESE Giorgio
KOESTERS GENSINI Sabine Elisabeth
LANDOLFI MANFELLOTTO Annalista
MASTROPASQUA Aldo
MERCURI Roberto
MICOCCI Claudia
MONDELLO Elisabetta
PATERNOSTRO Rocco
PIEMONTESE Maria Emanuela
PUNZI Arianna
ROSSI Luigi Enrico
SAPEGNO Maria Serena
SCHIESARO Alessandro
31/03/2004
252
STORINI Monica Cristina
ZANCAN Marina
31/03/2004
253
Ordinamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in
STUDI LETTERARI E LINGUISTICI
(classe 42S)
1. Obiettivi formativi
I laureati del corso di studi della laurea specialistica in Studi letterari e linguistici devono possedere:
conoscenze approfondite della storia della letteratura e della cultura di una civiltà del continente europeo o americano
nelle sue differenti dimensioni, compresa quella di genere;
un’ approfondita conoscenza della lingua riferita all’ambito culturale scelto;
la conoscenza di una seconda lingua/letteratura;
sicura padronanza dei principali strumenti informatici , in particolare delle loro applicazioni in ambito umanistico.
2. Capacità professionali
I laureati del corso di studi della laurea specialistica in Studi letterari e linguistici potranno:
- accedere all’insegnamento delle lingue straniere, assolti gli obblighi previsti dalla legislazione vigente;
- svolgere attività professionali di alta responsabilità nei settori dei servizi culturali, del giornalismo, della radiotelevisione, dell’editoria e nelle istituzioni culturali in Italia e all’estero:
- svolgere attività professionali di alta responsabilità finalizzate all’espansione della comunicazione e dei rapporti
interculturali.
Il CdS organizzerà, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini atti a concorrere al conseguimento
dei crediti richiesti e all’inserimento nel mondo del lavoro.
3. Sbocchi professionali
Le competenze dei laureati nel corso di studi della laurea specialistica in Studi letterari e linguistici potranno essere
utilizzate:
- nell’esercizio delle funzioni di elevata responsabilità nell’ambito della diplomazia culturale, quali gli istituti di
cultura italiani all’estero, gli istituti di cultura stranieri in Italia, organismi culturali con profilo internazionale;
- nello svolgimento di attività di istruzione in italia e all’estero;
- nella traduzione specialistica, in particolare di profilo letterario.
4. Quadro generale dell’offerta formativa
I due curricula del corso di studi della laurea specialistica in Studi letterari e linguistici comprendono attività
finalizzate:
- all’acquisizione di conoscenze avanzate della storia della letteratura e della cultura di un paese appartenente allo
spazio euroamericano nelle sue differenti dimensioni, compresa quella di genere:
- all’acquisizione della sicura competenza scritta e orale della lingua corrispondente;
- all’acquisizione dei principali strumenti informatici negli ambiti specifici di competenza.
5.Crediti assegnati all’offerta formativa
Il Corso di Studi è articolato in due curricula:
I. Studi letterari e linguistici dell’Europa e delle Americhe;
II. Studi storici e letterari dell’Europa Centro-Orientale e del Sud-est europeo
31/03/2004
254
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE
Tabella unica
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Di base
L-FIL-LET/04 Lingua e
8
50
letteratura latina
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della
letteratura italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
L-FIL-LET/15 Filologia
germanica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
L-LIN/02 Didattica delle lingue
moderne
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 Slavistica
Filologia slava
Linguistica slava
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
L-FIL-LET/10 Letteratura
8/12
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
Metodologie
linguistiche,
filologiche,
glottologiche e di
scienza della
traduzione letteraria
Letteratura italiana e
comparata e
sociologia della
letteratura
Discipline storiche
Caratterizzanti
31/03/2004
Lingue e letterature
moderne
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
L-ANT/03 Storia romana
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 Storia
contemporanea
SPS/05 Storia e istituzioni
delle Americhe
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/08 Letteratura
portoghese e brasiliana
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
8/12
36
140
255
Affini o
integrative
31/03/2004
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingua portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/15 Lingue e letterature
nordiche
L-LIN/16 Lingua e letterature
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura
romena
L-LIN/18 Lingua e letteratura
albanese
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
Discipline artistiche L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
l-ART/08 Etnomusicologia
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologi demoetnoantropologiche
che e filosofiche
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-GGR/01 Geografia
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
Lingue e letterature
M-FIL-LET/02 Lingua e
antiche ed
letteratura greca
extraeuropee
M-FIL-LET/03 Filologia italica,
il lirica, celtica
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-OR/07 Semitistica – lingue e
letterature dell’Etiopia
L-OR/08 Ebraico
L-OR/09 Lingue e letterature
dell’Africa
L-OR/12 Lingua e letteratura
araba
4
36
4
4
256
L-OR/13 Armenistica,
caucasologia, mongolistica e
turcologia
L-OR/15 Lingua e letteratura
persiana
L-OR/18 Indologia e tibetologia
L-OR/19 Lingue e letterature
moderne del subcontinente
indiano
L-OR/21 Lingue e letterature
della Cina e dell’Asia
sudorientale
L-OR/22 Lingue e letterature
del Giappone e della Corea
A scelta dello
8
studente
Prova finale
30
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, 6
formative
etc.
Totale CFU generale
18
40
16
300
Tabella unica – curriculum in Studi letterari e linguistici dell’Europa e
delle Americhe
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Di base
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della
letteratura italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
L-FIL-LET/15 Filologia
germanica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
L-LIN/02 Didattica delle lingue
moderne
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 Slavistica
Filologia slava
Linguistica slava
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
Metodologie
linguistiche,
filologiche,
glottologiche e di
scienza della
traduzione letteraria
Letteratura italiana e
comparata e
sociologia della
letteratura
Discipline storiche
31/03/2004
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
L-ANT/03 Storia romana
M-STO/01 Storia medievale
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
8
50
12
8
257
Caratterizzanti
Affini o
integrative
31/03/2004
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
SPS/05 Storia e istituzioni
delle Americhe
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
Lingue e letterature
L-LIN/03 Letteratura francese
moderne
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/08 Letteratura
portoghese e brasiliana
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingua portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/15 Lingue e letterature
nordiche
L-LIN/16 Lingua e letterature
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura
romena
L-LIN/18 Lingua e letteratura
albanese
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
Discipline artistiche L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
l-ART/08 Etnomusicologia
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologi demoetnoantropologiche
che e filosofiche
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-GGR/01 Geografia
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
36
140
4
36
4
258
Lingue e letterature
antiche ed
extraeuropee
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
M-FIL-LET/02 Lingua e
letteratura greca
M-FIL-LET/03 Filologia italica,
il lirica, celtica
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-OR/07 Semitistica – lingue e
letterature dell’Etiopia
L-OR/08 Ebraico
L-OR/09 Lingue e letterature
dell’Africa
L-OR/12 Lingua e letteratura
araba
L-OR/13 Armenistica,
caucasologia, mongolistica e
turcologia
L-OR/15 Lingua e letteratura
persiana
L-OR/18 Indologia e tibetologia
L-OR/19 Lingue e letterature
moderne del subcontinente
indiano
L-OR/21 Lingue e letterature
della Cina e dell’Asia
sudorientale
L-OR/22 Lingue e letterature
del Giappone e della Corea
4
A scelta dello
8
studente
Prova finale
30
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, 6
formative
etc.
Totale CFU generale
18
40
16
300
Tabella unica – curriculum in Studi storici e letterari dell’Europa
centro-orientale e del sud-est europeo
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Di base
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
Metodologie
linguistiche,
filologiche,
glottologiche e di
scienza della
traduzione letteraria
Letteratura italiana e
comparata e
sociologia della
letteratura
31/03/2004
Insegnamenti
L-FIL-LET/15 Filologia
germanica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
L-LIN/02 Didattica delle lingue
moderne
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 Slavistica
Filologia slava
Linguistica slava
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
CFU Tot.
CFU
8
50
8
259
Caratterizzanti
Affini o
integrative
31/03/2004
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
Discipline storiche
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
Lingue e letterature
L-LIN/03 Letteratura francese
moderne
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/17 Lingua e letteratura
romena
L-LIN/18 Lingua e letteratura
albanese
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica Lingua e
letteratura
ungherese
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
Lingua e
letteratura
polacca
Lingua e
letteratura russa
Discipline artistiche L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
l-ART/08 Etnomusicologia
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologi demoetnoantropologiche
che e filosofiche
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-GGR/01 Geografia
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
Lingue e letterature
M-FIL-LET/02 Lingua e
antiche ed
letteratura greca
extraeuropee
M-FIL-LET/03 Filologia italica,
il lirica, celtica
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
12
36
140
4
36
4
4
260
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-OR/07 Semitistica – lingue e
letterature dell’Etiopia
L-OR/08 Ebraico
L-OR/09 Lingue e letterature
dell’Africa
L-OR/12 Lingua e letteratura
araba
L-OR/13 Armenistica,
caucasologia, mongolistica e
turcologia
L-OR/15 Lingua e letteratura
persiana
L-OR/18 Indologia e tibetologia
L-OR/19 Lingue e letterature
moderne del subcontinente
indiano
L-OR/21 Lingue e letterature
della Cina e dell’Asia
sudorientale
L-OR/22 Lingue e letterature
del Giappone e della Corea
A scelta dello
8
studente
Prova finale
30
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, 6
formative
etc.
Totale CFU generale
31/03/2004
18
40
16
300
261
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE
Curriculum in Studi letterari e linguistici dell’Europa e delle Americhe
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Di base
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della
letteratura italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
L-FIL-LET/15 Filologia
germanica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
L-LIN/02 Didattica delle lingue
moderne
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 Slavistica
Filologia slava
Linguistica slava
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
Metodologie
linguistiche,
filologiche,
glottologiche e di
scienza della
traduzione letteraria
Letteratura italiana e
comparata e
sociologia della
letteratura
Discipline storiche
Caratterizzanti
Lingue e letterature
moderne
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
L-ANT/03 Storia romana
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
SPS/05 Storia e istituzioni
delle Americhe
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
I Lingua = 8 CFU
I Letteratura = 8 CFU
II Lingua/Letteratura = 4 CFU
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
4
16
8
4
20
20
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature
ispano-americane
31/03/2004
262
Affini o
integrative
31/03/2004
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/08 Letteratura
portoghese e brasiliana
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingua portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/15 Lingue e letterature
nordiche
L-LIN/16 Lingua e letterature
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura
romena
L-LIN/18 Lingua e letteratura
albanese
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
Discipline artistiche L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
l-ART/08 Etnomusicologia
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologi demoetnoantropologiche
che e filosofiche
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-GGR/01 Geografia
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
Lingue e letterature M-FIL-LET/02 Lingua e
letteratura greca
antiche ed
extraeuropee
M-FIL-LET/03 Filologia italica,
il lirica, celtica
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-OR/07 Semitistica – lingue e
letterature dell’Etiopia
L-OR/08 Ebraico
4
12
4
4
263
L-OR/09 Lingue e letterature
dell’Africa
L-OR/12 Lingua e letteratura
araba
L-OR/13 Armenistica,
caucasologia, mongolistica e
turcologia
L-OR/15 Lingua e letteratura
persiana
A scelta dello
studente
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini,
formative
etc.
Totale CFU del primo anno
8
8
4
4
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Di base
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/13 Filologia della
letteratura italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
L-FIL-LET/15 Filologia
germanica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
L-LIN/02 Didattica delle lingue
moderne
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 Slavistica
Filologia slava
Linguistica slava
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
Metodologie
linguistiche,
filologiche,
glottologiche e di
scienza della
traduzione letteraria
Letteratura italiana e
comparata e
sociologia della
letteratura
Discipline storiche
31/03/2004
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
L-ANT/03 Storia romana
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
SPS/05 Storia e istituzioni
delle Americhe
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
4
12
4
4
264
Caratterizzanti
Lingue e letterature
moderne
I Lingua (Linguistica/Storia della lingua) = 8 CFU
I Letteratura = 8 CFU
16
16
Prova finale
30
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, 2
formative
etc.
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
30
2
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature
ispano-americane
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/08 Letteratura
portoghese e brasiliana
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingua portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature
anglo-americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/15 Lingue e letterature
nordiche
L-LIN/16 Lingua e letterature
nederlandese
L-LIN/17 Lingua e letteratura
romena
L-LIN/18 Lingua e letteratura
albanese
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
60
120
Curriculum in Studi storici e letterari dell’Europa centro – orientale
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
Di base
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
Filologia romanza
Linguistica
romanza
31/03/2004
Metodologie
linguistiche,
filologiche,
glottologiche e di
scienza della
traduzione letteraria
CFU Tot.
CFU
4
16
L-FIL-LET/15 Filologia
germanica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Glottologia
Linguistica
generale
Sociolinguistica
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 Slavistica
Filologia slava
265
Linguistica slava
Letteratura italiana e
comparata e
sociologia della
letteratura
Discipline storiche
Caratterizzanti
Affini o
integrative
31/03/2004
Lingue e letterature
moderne
Discipline artistiche
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
L-ANT/03 Storia romana
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
I Lingua = 8 CFU
I Letteratura = 8 CFU
II Lingua/Letteratura = 4 CFU
L-LIN/03 Letteratura francese
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca Lingua e
letteratura yddish
Lingua yddish
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/17 Lingua e letteratura Lingua e
romena
letteratura
romena
Lingua romena
L-LIN/18 Lingua e letteratura
albanese
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica Lingua e
letteratura
ungherese
Lingua
ungherese
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
Lingua e
letteratura
polacca
Lingua polacca
Lingua e
letteratura russa
Lingua russa
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
4
8
20
20
4
12
266
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
l-ART/08 Etnomusicologia
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologi demoetnoantropologiche
che e filosofiche
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-GGR/01 Geografia
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
Lingue e letterature
M-FIL-LET/02 Lingua e
antiche ed
letteratura greca
extraeuropee
M-FIL-LET/03 Filologia italica,
il lirica, celtica
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
L-OR/07 Semitistica – lingue e
letterature dell’Etiopia
L-OR/08 Ebraico
L-OR/09 Lingue e letterature
dell’Africa
L-OR/12 Lingua e letteratura
araba
L-OR/13 Armenistica,
caucasologia, mongolistica e
turcologia
L-OR/15 Lingua e letteratura
persiana
4
4
A scelta dello
studente
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini,
formative
etc.
Totale CFU del primo anno
8
8
4
4
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
Di base
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
Filologia romanza
Linguistica
romanza
31/03/2004
Metodologie
linguistiche,
filologiche,
glottologiche e di
scienza della
traduzione letteraria
CFU Tot.
CFU
4
12
L-FIL-LET/15 Filologia
germanica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Glottologia
Linguistica
generale
Sociolinguistica
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica Filologia ugrofinnica
L-LIN/21 Slavistica
Filologia slava
Linguistica slava
267
Caratterizzanti
Letteratura italiana e
comparata e
sociologia della
letteratura
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
Discipline storiche
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
M-STO/01 Storia medievale
Lingue e letterature
moderne
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
I Lingua (Linguistica/Storia della Lingua) = 8 CFU 16
I Letteratura = 8 CFU
L-LIN/13 Letteratura tedesca
4
4
16
Lingua e
letteratura yddish
Lingua yddish
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/17 Lingua e letteratura Lingua e
romena
letteratura
romena
Lingua romena
L-LIN/18 Lingua e letteratura
albanese
L-LIN/19 Filologia ugro-finnica Lingua e
letteratura
ungherese
Lingua
ungherese
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
Lingua e
letteratura
polacca
Lingua polacca
Lingua e
letteratura russa
Lingua russa
Prova finale
30
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, 2
formative
etc.
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
30
2
60
120
6. Tirocinio e prova finale
E’ prevista la possibilità di un tirocinio presso enti pubblici o privati.
La prova finale consisterà nella preparazione e discussione di una dissertazione scritta nell’ambito di una disciplina
caratterizzante, avente come obiettivo la produzione di risultati originali. L’argomento dell’elaborato sarà concordato
con un docente di uno degli ambiti delle attività caratterizzanti.
7. Norme relative alla frequenza
31/03/2004
268
Gli studenti a tempo pieno dovranno assicurare una frequenza alle attività didattiche di ogni tipo non inferiore al 75%
delle ore ad esse destinate.
Per gli studenti impossibilitati a frequentare verranno studiate specifiche forme di attribuzione dei CFU.
8.Norme relative all’accesso
Gli studenti in possesso della LT in Lingue e letterature moderne , curriculum in Lingua e letteratura , saranno ammessi
senza alcun debito formativo. Gli studenti in possesso della LT Lingue e letterature moderne con altro curriculum
saranno ammessi con debiti formativi. L’eventuale ammissione di studenti in possesso di lauree triennali diverse da
quelle indicate sarà valutata singolarmente, a seconda del loro curriculum. Gli studenti in possesso della laurea
quadriennale del precedente ordinamento didattico potranno essere ammessi con i crediti formativi già acquisiti (ed
essere eventualmente iscritti al secondo anno) a seconda del loro curriculum.
31/03/2004
269
Ordinamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in
STUDI STORICO-RELIGIOSI (classe 72S)
1. Obiettivi formativi qualificanti
I laureati nel corso di laurea specialistica in Studi Storico-Religiosi devono acquisire:
metodologie e tecniche necessarie per affrontare lo studio delle grandi religioni monoteistiche, delle religioni d’interesse
etnologico, del mondo antico, orientale e classico e dei nuovi movimenti religiosi;
avanzate conoscenze sull’identità storica e culturale nonché sui testi sacri e sulle tradizioni esegetiche di ebraismo,
cristianesimo, islamismo, delle grandi religioni mondiali e delle religioni dell’antichità, con riferimento anche
all'articolazione delle problematiche legate al genere;
una formazione specialistica dei fenomeni, degli aspetti salienti e dell’evoluzione della storia
religiosa dall’antichità all’epoca contemporanea, allargando progressivamente gli orizzonti dai paesi
del Mediterraneo agli altri paesi, la cui storia presenta eventi e personaggi di rilevanza religiosa;
autonome capacità di ricerca nel settore della storia delle religioni, della storia del Cristianesimo, dell’antropologia
storica e delle altre discipline attinenti al fenomeno religioso, nonché nei campi di indagine sull’incidenza culturale e
sociale del fattore religioso, con particolare riferimento allo studio della pluralità degli ordini etico-giuridici (religiosi e
secolari) presenti nella società contemporanea, anche nella prospettiva di genere;
un’avanzata conoscenza, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con
riferimento anche ai lessici disciplinari.
2. Capacità professionali
I laureati nel corso di laurea specialistica in Studi Storico-Religiosi
saranno in grado di svolgere attività professionali altamente qualificate in Enti pubblici e privati per i servizi culturali,
per il recupero delle attività, tradizioni e identità locali e negli Istituti di cultura di tipo specifico;
saranno in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti di specifica
competenza.
Il corso di studio organizzerà, in accordo con Enti pubblici e privati gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere al
conseguimento dei crediti richiesti per le “altre attività formative”.
3. Sbocchi professionali
I laureati nel corso di laurea specialistica in Studi Storico-Religiosi potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità
presso istituzioni e centri di ricerca, pubblici e privati, sul fenomeno religioso, presso sedi della ricerca storica, della
conoscenza, comprensione, trasmissione – anche attraverso imprese editoriali, informatiche e di comunicazione
telematica – di ogni tipo di documento di interesse religioso, simbolicco e culturale (biblioteche, archivi, musei,
istituzioni europee e organizzazioni internazionali, istituti di cultura italiana all’estero);
nel giornalismo e nell’editoria religiosa;
negli Istituti di scienze religiose;
nelle istituzioni preposte all’intermediazione culturale con le collettività extracomunitarie presenti nel territorio.
Potranno svolgere attività di esperti delle relazioni e delle comunicazioni inter-religiose e delle problematiche specifiche
dei contesti sociali pluriconfessionali. Potranno inoltre fornire consulenze per le attività in aree mo numentali e di
interesse storico-religioso e cristianistico e utilizzare le loro competenze nell’ambito delle attività musicali e dello
spettacolo.
4. Quadro generale dell’attività formativa
Gli indirizzi del Corso di laurea specialistica in Studi Storico-Religiosi (Cristianistica e Storia delle religioni)
comprendono attività finalizzate
all'acquisizione di conoscenze avanzate nei vari campi della Storia dell’umanità, della Storia delle religioni e della
Cristianistica;
allo studio e alla comprensione approfondita delle specificità religiose delle varie culture e dei loro rapporti, anche nella
prospettiva delle relazioni culturali con comunità extra-europee presenti nel territorio;
all’analisi dei processi di cambiamento socio-culturali e religiosi e delle tradizioni, connettendo i vari saperi specialistici
all'interno di un sistema coerente di conoscenze teoriche.
L’offerta formativa sarà di norma articolata in moduli didattici corrispondenti a 8 CFU oppure a 4 CFU, in qualche caso
si potranno avere moduli corrispondenti a 2 CFU.
5. Crediti assegnati all’offerta formativa
Lo studente dovrà ottenere 300 crediti formativi raggruppati nelle tipologie specificate di seguito
31/03/2004
270
31/03/2004
271
LAUREA SPECIALISTICA
IN
STUDI STORICO-RELIGIOSI
I anno
ATTIVITÀ FORMATIVE INDISPENSABILI
Attività formative
Ambiti disciplinari
Settori scientifico-disciplinari
Di base
M-STO/06 - Storia delle religioni
Discipline
storico-religiose
CFU
4
Tot.
CFU
20
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
4
Storia del cristianesimo
Storia delle chiese
Discipline storiche
L-ANT/02 - Storia greca
Storia greca
Antichità greche
Epigrafia greca
4
a
scelta
L-ANT/03 - Storia romana
Storia romana
Antichità romane
Epigrafia latina
M-FIL/06 - Storia della filosofia
Storia della filosofia
Storia della filosofia moderna
Storia della filosofia ebraica
Antropologia filosofica
M-STO/01 - Storia medievale
Storia medievale
Storia della storiografia medievale
Storia delle città
Storia dell’Europa medievale
Storia economica e sociale del Medioevo
Esegesi delle fonti storiche medievali
Storia del commercio e della navigazione medievali
Storia dell'Università
M-STO/02 - Storia moderna
Storia moderna
Storia dell’Europa
Storia dell’età della Riforma e della Controriforma
Storia dell’età dell’Illuminismo
Storia del rinascimento
Storia della storiografia moderna
M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale
Storia dell’Europa orientale
Storia dei popoli slavi
M-STO/04 - Storia contemporanea
31/03/2004
272
Storia contemporanea
Storia dei movimenti e dei partiti politici
Storia dei Risorgimento
Discipline
antropologiche,
geografiche,
psicologiche e
sociologiche
M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche
Antropologia culturale
Antropologia sociale
Antropologia religiosa
Antropologia dell’arte
Etnologia
Storia delle tradizioni popolari
Civiltà indigene dell'America
4
a
scelta
M-GGR/01 – Geografia
Geografia
Elementi di filosofia e M-FIL/01 - Filosofia teoretica
di storia della filosofia Ermeneutica filosofica
Filosofia teoretica
4
M-FIL/03 - Filosofia morale
Filosofia della religione
Filosofia della storia
Filosofia morale
Storia della filosofia morale
M-FIL/06 - Storia della filosofia
Antropologia filosofica
Storia della filosofia
Storia della filosofia ebraica
Storia della filosofia moderna
Storia della semiotica
M-FIL/07 - Storia della filosofia antica
Storia della filosofia antica
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
Storia della filosofia medievale
Caratterizzanti
Discipline
storico-religiose
M-STO/06 - Storia delle religioni
Storia delle religioni
12
scelta
32
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Storia delle chiese
31/03/2004
273
Religioni di interesse
etnologico
L-ANT/01 - Preistoria e protostoria
Paletnologia
Ecologia preistorica
Protostoria europea
Etnografia preistorica dell’Africa
Preitoria e protostoria del vicino e medio oriente
4
a
scelta
L-ART/08 – Etnomusicologia
Etnomusicologia
L-FIL-LET/15 - Filologia germanica
Filologia germanica
M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche
Antropologia culturale
Antropologia sociale
Antropologia religiosa
Antropologia dell’arte
Etnologia
Storia delle tradizioni popolari
Civiltà indigene dell'America
SPS/05 - Storia e istituzioni delle Americhe
Storia dell’America del Nord
L-OR/14 - Filologia, religioni e storia dell'Iran
Storia religiosa dell'Iran
Filologia iranica
31/03/2004
274
Culture antiche
IUS/18 - Diritto romano e diritti dell'antichità
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto romano
4
a
scelta
L-ANT/06 - Etruscologia e antichità italiche
Etruscologia e antichità italiche
Civiltà dell’Italia preromana
L-ANT/07 - Archeologia classica
Archeologia e storia dell’arte greca e
romana
Archeologia delle province romane
Storia dell’archeologia
L-FIL-LET/01 - Civiltà egee
Filologia micenea
L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca
Letteratura greca
Storia della lingua greca
L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina
Letteratura latina
Didattica del latino
Grammatica latina
Lingua latina
L-FIL-LET/05 - Filologia classica
Filologia classica
L-OR/01 - Storia del Vicino Oriente antico
Storia del Vicino Oriente antico
Religioni del Vicino Oriente antico
L-OR/06 - Archeologia fenicio-punica
Archeologia fenicio-punica
M-FIL/07 - Storia della filosofia antica
Storia della filosofia antica
Ebraismo
L-OR/01 - Storia del Vicino Oriente antico
Storia del Vicino Oriente antico
Religioni del Vicino Oriente antico
4
a
scelta
L-OR/07 - Semitistica-lingue e letterature dell'Etiopia
Epigrafia semitica
Sudarabico
L-OR/08 – Ebraico
Lingua e letteratura ebraica
31/03/2004
275
Cristianesimo
IUS/19 - Storia del diritto
medievale e moderno
Storia del diritto italiano
4
a
scelta
L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale
Archeologia cristiana
Archeologia medievale
Topografia medievale
L-ART/01 - Storia dell'arte medievale
Storia dell’arte medievale
Storia dell’arte bizantina
L-ART/02 - Storia dell'arte moderna
Storia dell’arte moderna
Iconografia e iconologia
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
Letteratura cristiana antica
L-FIL-LET/07 - Civiltà bizantina
Filologia bizantina
Storia bizantina
L-FIL-LET/08 - Letteratura latina medievale e
umanistica
Letteratura latina medievale
L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura italiana
Filologia e critica dantesca
Filologia medievale e umanistica
M-FIL/08 - Storia della filosofia medievale
Storia della filosofia medievale
SPS/06 - Storia delle relazioni internazionali
Storia delle relazioni internazionali
Islamismo
31/03/2004
L-OR/05 - Archeologia e storia dell'arte del Vicino
4
276
Oriente antico
Archeologia e storia dell'arte del Vicino
Oriente antico
a
scelta
L-OR/07 - Semitistica-lingue e letterature dell'Etiopia
Epigrafia semitica
Sudarabico
L-OR/10 - Storia dei paesi islamici
Islamistica
Storia della civiltà arabo-islamica
L-OR/11 - Archeologia e storia dell'arte musulmana
Storia dell’arte musulmana
L-OR/12 - Lingua e letteratura araba
Lingua e letteratura araba
L-OR/13 - Armenistica, caucasologia,
mongolistica e turcologia
Lingua e letteratura turca
L-OR/15 - Lingua e letteratura persiana
Lingua e letteratura persiana
31/03/2004
277
Affini o integrative
Discipline storiche e
filosofiche
L-ANT/02 - Storia greca
Storia greca
Antichità greche
Epigrafia greca
4
a
scelta
4
CFU
Tot.C
FU
4
L-ANT/03 - Storia romana
Storia romana
Antichità romane
Epigrafia latina
M-STO/01 - Storia medievale
Storia medievale
Storia della storiografia medievale
Storia delle città
Storia dell’Europa medievale
Storia economica e s ociale del Medioevo
Esegesi delle fonti storiche medievali
Storia del commerio e della navigazione medievali
Storia dell’Università
M-STO/02 - Storia moderna
Storia moderna
Storia dell’Europa
Storia dell’età della Riforma e della Controriforma
Storia dell’età dell’Illuminismo
M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale
Storia dell’Europa orientale
Storia dei popoli slavi
M-STO/04 - Storia contemporanea
Storia contemporanea
Storia dei movimenti e dei partiti politici
Storia dei Risorgimento
M-FIL/01 – Filosofia teoretica
Ermeneutica filosofica
Filosofia teoretica
M-FIL/02 – Filosofia morale
Filosofia morale
Filosofia della religione
Filosofia della storia
Storia della filosofia morale
M-FIL/06 – Storia della filosofia
Storia della semiotica
Storia della filosofia
Storia della filosofia moderna
Storia della filosofia ebraica
Antropologia filosofia
Attività formative
A scelta dello studente
TOTALE CFU del
primo anno
31/03/2004
Tipologie
4
60
278
LAUREA SPECIALISICA
IN
STUDI STORICO-RELIGIOSI
II anno
ATTIVITÀ FORMATIVE INDISPENSABILI
Attività formative
Ambiti disciplinari
Di base
Discipline
storico-religiose
Settori scientifico-disciplinari
M-STO/06 - Storia delle religioni
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
CFU
4
a
scelta
Tot.
CFU
4
M-STO/07 –Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Storia delle chiese
Caratterizzanti
Discipline
storico-religiose
M-STO/06 - Storia delle religioni
Storia delle religioni
Religioni del mondo classico
Religioni dei popoli primitivi
16
a
scelta
16
4
a
scelta
8
M-STO/07 –Storia del cristianesimo e delle chiese
Storia del cristianesimo
Affini o integrative
Altre religioni
Storia delle chiese
L-OR/02 - Egittologia e c iviltà copta
Egittologia
Antichità nubiane
L-OR/03 – Assiriologia
Assiriologia
L-OR/04 – Anatolistica
Ittitologia
L-OR/14 - Filologia, religioni e storia dell'Iran
Filologia iranica
Storia religiosa dell’Iran
L-OR/16 - Archeologia e storia dell'arte dell'India e
dell'Asia centrale
Archeologia e storia dell’arte dell’Asia
centrale
Storia dell’arte dell’India e dell’Asia centrale
L-OR/17 - Filosofie, religioni e storia dell'india e
dell'Asia centrale
Storia dell’India e dell’Asia centrale
Religioni e filosofie dell’India
L-OR/20 - Archeologia, storia dell'arte e filosofie
dell'Asia orientale
Storia dell’arte dell’estremo oriente
31/03/2004
279
Interdisciplinarità
L-OR/21 - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia
sud-orientale
Lingua e letteratura cinese
4
a
scelta
L-OR/22 - Lingue e letterature del Giappone e della
Corea
Lingua e letteratura giapponese
SECS-S/04 – Demografia
Demografia storica
SPS/07 - Sociologia generale
Sociologia
Attività formative
Tipologie
Altre ( art. 10, comma
1, lettera f )
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, etc
Per la prova finale
TOTALE CFU del
secondo anno
TOTALE CFU del
biennio
CFU
4
Tot.C
FU
4
28
28
60
120
6. Tirocinio e prova finale
E’ prevista la possibilità di un tirocinio presso enti pubblici o privati (archivi, musei etno-antropologici, case editrici
specializzate, etc.) nel campo della conservazione e dello studio di materiali documentari di interesse storico-religioso.
La prova finale consiste nella preparazione di una dissertazione scritta in un settore della Storia delle religioni o della
Storia del Cristianesimo, consistente nello studio critico e sistematico di uno specifico problema storico-religioso o
cristianistico con risultati originali. L’argomento dell’elaborato sarà concordato con un docente di uno degli ambiti delle
attività caratterizzanti.
7. Norme relative alla frequenza
Gli studenti a tempo pieno dovranno assicurare una frequenza alle attività didattiche di ogni tipo non inferiore all’80%
delle ore ad esse destinate.
Per gli studenti impossibilitati a frequentare è previsto un colloquio bimestrale con i docenti, e verranno, a suo tempo,
studiate specifiche forme di attribuzione di CFU. In un prossimo futuro si prevede l’attivazione di forme di
insegnamento delle discipline storico-religiose a distanza per via informatica.
8. Norme relative all’accesso
Gli studenti in possesso della laurea (triennale) in Scienze storiche, curriculum: Studi Storico-Religiosi, saranno
ammessi senza alcun debito formativo. Gli studenti in possesso della laurea (triennale) in Scienze storiche di altro
curriculum saranno ammessi con debiti formativi, a seconda del loro curriculum. L’eventuale ammissione di studenti in
possesso di lauree (triennali) diverse da quelle indicate sarà valutata singolarmente, a seconda del loro curriculum. Gli
studenti in possesso della laurea quadriennale del precedente ordinamento didattico potranno essere ammessi con crediti
formativi già acquisiti (ed essere eventualmente iscritti al secondo anno), a seconda del loro indirizzo.
9. Elenco dei docenti proponenti della Laurea specialistica
Prof.ssa M.Giulia Amadasi Guzzo (Professore Ordinario) – L-OR/07
Prof.ssa Margherita Cecchelli Trinci (Professore Ordinario) – L-ANT/08
Prof. Gilberto Mazzoleni (Professore Ordinario) – M-STO/06
Prof.ssa Biancamaria Scarcia Amoretti (Professore Ordinario) – L-OR/10
Prof. Giancarlo Pani (Professore Associato) – M-STO/07
Dott.ssa Anna Maria Gloria Capomacchia (Ricercatore confermato) – M-STO/06
31/03/2004
280
Dott.ssa Emanuela Monaco (Ricercatore confermato) – M-STO/06
Dott.ssa Paola Pisi (Ricercatore confermato) – M-STO/06
Dott.ssa Alessandra Pollastri (Ricercatore confermato) – L-FIL-LET/06
Dott.ssa Franca Romano (Ricercatore confermato) – M-DEA/01
Dott.ssa Igina Tattoni (ricercatore confermato) – L-LIN/11
Dott.ssa Elena Zocca (Ricercatore confermato) – M-STO/07
31/03/2004
281
Ordinamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in
SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE,
CINEMATOGRAFICO, DIGITALE
(classe 73S)
1. Obiettivi formativi
I laureati in Saperi e tecniche dello spettacolo teatrale, cinematografico, digitale dovranno possedere:
una formazione specialistica, teorica e tecnica, metodologica ed operativa nei settori delle discipline dello spettacolo e
multimediali, delle letterature moderne, della semiotica e scienze della comunicazione;
abilità nei settori della ideazione, della produzione di eventi spettacolari, nonché nella gestione di strutture teatrali,
cinematografiche, televisive e radiofoniche;
competenze nei linguaggi espressivi del teatro, della danza, del cinema, dei mass-media, con conoscenza diretta delle
tecniche e dei contesti delle manifestazioni specifiche;
capacità di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di
competenza.
2. Capacità professionali
I laureati in Saperi e tecniche dello spettacolo teatrale, cinematografico, digitale potranno esercitare funzioni di elevata
responsabilità ed autonomia nelle istituzioni ed enti pubblici e privati operanti nei campi dello spettacolo teatrale,
cinematografico, digitale.
In questi campi e relativamente alle competenze acquisite, saranno in grado di operare dall’ideazione del prodotto alla
sua realizzazione.
Il Corso di Studio organizzerà, in accordo con enti pubblici e privati, i laboratori, gli stages e i tirocini più opportuni per
concorrere al conseguimento dei crediti richiesti per le “altre attività formative”.
3. Ambiti occupazionali previsti per i laureati
Sono previste le seguenti figure professionali di elevato profilo:
operatore, in enti pubblici e privati, nel campo della produzione teatrale, cinematografica, dello spettacolo radiofonico e
televisivo;
operatore teatrale nel campo pedagogico, terapeutico, del disagio sociale e dell’associazionismo;
critico e studioso teatrale, cinematografico o televisivo;
drammaturgo, autore di testi e sceneggiatore per il cinema, la radio, la televisione;
operatore nell’informazione e nell’editoria specialistica dello spettacolo teatrale, cinematografico e digitale;
operatore radiotelevisivo di teatro;
realizzatore di script per la produzione documentaria e la fiction cinematografica e televisiva;
programmista di spettacolo per emittenti televisive, radiofoniche e di internet;
competente nell’uso delle tecnologie digitali applicate allo spettacolo;
autore, editore, restauratore di audiovisivi relativi allo spettacolo.
4. Quadro generale dell’offerta formativa
Il Corso di Studio si articola in tre indirizzi:
Teatro e arti performative
Cinema
Spettacolo digitale
5. Crediti assegnati all’offerta formativa
Per laurearsi lo studente dovrà maturare 300 Crediti Formativi Universitari (CFU), risultanti dalla somma dei 180 CFU
conseguiti nella laurea di primo livello e dei 120 CFU (60 per ogni anno) da conseguire nei due anni della Laurea
Specialistica.
6. Programma di studi
Il Programma di studi, elaborato dal Consiglio del Corso di Studi per l’anno accademico 2004-2005, è così articolato:
31/03/2004
282
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE,
CINEMATOGRAFICO, DIGITALE
Curriculum teatro e arti performative
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
Di base
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Linguistica
generale
4+4 16
Discipline linguistiche e
letterarie
L-FIL/LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
Discipline geografiche,
storiche e sociologiche
Discipline delle arti
Caratterizzanti
Discipline dello spettacolo e
multimediali
Letterature moderne
Semiotica e scienze della
comunicazione
Affini e
integrative
Discipline scientifiche e
tecniche
Letteratura
italiana moderna
e contemporanea
M-DEA/01 Discipline
Antropologia
demoetnoantropologiche sociale. Rito e
spettacolo
L-ART/03 Storia dell’arte Storia dell’arte
contemporanea
contemporanea
4
4
L-ART/05 Discipline dello Storia del teatro e 4+4 28
spettacolo
dello spettacolo
Teoria e storia
4
della scenografia
Drammaturgia
4
Storia delle
teoriche teatrali
L-LIN/11 Lingue e
Lingue e
letterature angloamericane letterature
angloamericane
L-LIN/10 Letteratura
Letteratura
inglese
inglese
L-LIN/03 Letteratura
Letteratura
francese
francese
L-LIN/05 Letteratura
Letteratura
spagnola
spagnola
L-LIN/08 Letteratura
Letteratura
portoghese e brasiliana
portoghese e
brasiliana
L-LIN/13 Letteratura
Letteratura
tedesca
tedesca
M-FIL/04 Estetica
Estetica
INF/01 Informatica
Informatica
umanistica
4
4
4
4+4
8
Informatica per lo
spettacolo
Informatica on
line per lo
spettacolo
A scelta dello
studente
4
31/03/2004
283
Altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, stages,
formative
laboratori ecc.
Totale CFU del primo anno
4
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Caratterizzanti
L-ART/05 Discipline dello Storia del teatro e 4 16
spettacolo
dello spettacolo
Antropologia
4+4
teatrale
L-ART/07 Storia della
Storia del teatro
4
musica
musicale
Storia della
musica
Etnomusicologia
IUS/14 Diritto dell’Unione Legislazione dello 4 12
Europea
spettacolo
INF/01 Informatica
Informatica
4/8
umanistica
Informatica per lo
spettacolo
Informatica on
line per lo
spettacolo
L- LIN/12 Lingua e
Lingua inglese
0/4
traduzione-lingua inglese
Discipline dello spettacolo e
multimediali
Discipline musicali
Affini o
integrative
Discipline giuridiche,
economiche e gestionali
Discipline scientifiche e
tecniche
Lingue moderne
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
L- LIN/04 Lingua e
Lingua francese
traduzione-lingua francese
L- LIN/07 Lingua e
Lingua spagnola
traduzione-lingua
spagnola
L-LIN/14 Lingua e
Lingua tedesca
traduzione-lingua tedesca
L-LIN/09 Lingua e
traduzione-lingua
portoghese e brasiliana
Altre attività
formative
Prova finale
Lingua
portoghese e
brasiliana
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, stages,
laboratori, ecc.
6
26
Totale CFU del secondo anno
60
Totale CFU del biennio
120
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE,
CINEMATOGRAFICO, DIGITALE
Curriculum cinema
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
31/03/2004
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
284
Di base
Discipline linguistiche e
letterarie
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Linguistica
generale
L-FIL/LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
Letteratura italiana
moderna e
contemporanea
Antropologia
sociale. Rito e
spettacolo
Storia dell’arte
contemporanea
Discipline geografiche,
storiche e sociologiche
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
Discipline delle arti
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
CaratterizzantiDiscipline dello spettacolo e L-ART/06 cinema,
multimediali
fotografia e televisione
Letterature moderne
Semiotica e scienza della
comunicazione
Affini e
integrative
Discipline scientifiche e
tecniche
4+4 16
4
4
Teoria e tecnica
del linguaggio
cinematografico
Filmologia
4
4
Semiotica dello
4+4
spettacolo digitale
Istituzioni di regia
4
digitale
L-LIN/11 Lingue e
Lingue e
4
letterature angloamericane letterature
angloamericane
L-LIN/10 Letteratura
Letteratura inglese
inglese
L-LIN/03 Letteratura
Letteratura
francese
francese
L-LIN/05 Letteratura
Letteratura
spagnola
spagnola
L-LIN/08 Letteratura
Letteratura
portoghese e brasiliana
portoghese e
brasiliana
L-LIN/13 Letteratura
Letteratura
tedesca
tedesca
M-FIL/04 Estetica
Estetica
4
INF/01 Informatica
Informatica
umanistica
4+4
8
Informatica per lo
spettacolo
Informatica on line
per lo spettacolo
A scelta dello
studente
Altre attività
formative
4
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, relazionali, tirocini, stages,
laboratori, ecc.
Totale CFU del primo anno
4
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
31/03/2004
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
285
Caratterizzanti
Affini o
integrative
Discipline dello spettacolo e L-ART/06 Cinema,
multimediali
fotografia e televisione
Discipline musicali
L-ART/07 Storia della
musica
Discipline giuridiche,
economiche e gestionali
Discipline scientifiche e
tecniche
IUS/14 Diritto dell’Unione
Europea
INF/01 Informatica
Lingue moderne
Storia e critica del
cinema
Storia delle
teoriche
cinematografiche
Storia del cinema
italiano
Storia del teatro
musicale
Storia della musica
Etnomusicologia
Legislazione dello
spettacolo
Informatica
umanistica
Informatica per lo
spettacolo
4
16
4
4
4
4
12
4/8
Informatica on line
per lo spettacolo
Lingua inglese
0/4
L-LIN/12 Lingua e
traduzione-lingua inglese
L-LIN/04 Lingua e
Lingua francese
traduzione-lingua francese
L-LIN/07 Lingua e
Lingua spagnola
traduzione-lingua spagnola
L-LIN/14 Lingua e
Lingua tedesca
traduzione-lingua tedesca
L-LIN/09 Lingua e
traduzione-lingua
portoghese e brasiliana
Altre attività
formative
Prova finale
Lingua portoghese
e brasiliana
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, relazionali, tirocini, stages,
laboratori, ecc.
6
26
Totale CFU del secondo anno
60
Totale CFU del biennio
120
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE,
CINEMATOGRAFICO, DIGITALE
Curriculum Spettacolo digitale
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
Di base
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Linguistica
generale
Discipline linguistiche e
letterarie
4
12
L-FIL/LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
Discipline geografiche,
storiche e sociologiche
31/03/2004
Letteratura
italiana moderna
e contemporanea
M-DEA/01 Discipline
Antropologia
demoetnoantropologiche sociale. Rito e
spettacolo
CFU Tot.
CFU
4
286
Caratterizzanti
Discipline delle arti
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
Discipline dello spettacolo e
multimediali
L-ART/05 Discipline dello Istituzioni di regia 4+4 28
spettacolo
digitale
Drammaturgia
4
dello spettacolo
digitale
L-ART/06 Cinema,
Semiotica dello
4+4
fotografia e televisione
spettacolo
digitale
L-LIN/11 Lingue e
Lingue e
4
letterature angloamericane letterature
angloamericane
L-LIN/10 Letteratura
Letteratura
inglese
inglese
L-LIN/03 Letteratura
Letteratura
francese
francese
L-LIN/05 Letteratura
Letteratura
spagnola
spagnola
L-LIN/08 Letteratura
Letteratura
portoghese e brasiliana
portoghese e
brasiliana
L-LIN/13 Letteratura
Letteratura
tedesca
tedesca
M-FIL/04 Estetica
Estetica
4
Letterature moderne
Semiotica e scienza della
comunicazione
Affini e integrative Discipline scientifiche e
tecniche
INF/01 Informatica
ING-INF/05 Sistemi di
elaborazione delle
informazioni
Storia dell’arte
contemporanea
Informatica per lo
spettacolo
Informatica on
line per lo
spettacolo
Progettazione e
produzione
multimediale
4
4
12
4
4
A scelta dello
studente
4
Altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, relazionali, tirocini, stages,
formative
laboratori, ecc.
Totale CFU del primo anno
4
60
Secondo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Caratterizzanti
L-ART/05 Discipline dello Istituzioni di regia 4+4 16
spettacolo
digitale
Storia, teoria e
4
tecnica della
scenografia
virtuale
L-ART/07 Storia della
Storia del teatro
4
musica
musicale
Storia della
musica
Discipline dello spettacolo e
multimediali
Discipline musicali
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
Etnomusicologia
31/03/2004
287
Affini o integrative Discipline giuridiche,
economiche e gestionali
Altre attività
formative
Prova finale
IUS/14 Diritto dell’Unione Legislazione dello 4 12
Europea
spettacolo
ING-INF/05 Sistemi di
Teorie e tecniche 4+4
Discipline scientifiche e
elaborazione delle
di elaborazione
tecniche
informazioni
dell'immagine
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, relazionali, tirocini, stages,
6
laboratori, ecc.
26
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
31/03/2004
60
120
288
7. Caratteristiche della prova finale
La prova finale, da concordare con il docente, consiste nella stesura di un elaborato scritto, o su supporto digitale,
relativo ad una delle discipline frequentate nel corso di studi. Lo studente dovrà dimostrare le competenze specialistiche
acquisite e la capacità di affrontare, in maniera scientificamente rigorosa, tematiche complesse.
8. Norme relative all'accesso
Per l'ammissione al Corso di Laurea Specialistica occorre il possesso della Laurea triennale in Arti e scienze dello
spettacolo o di un altro titolo di studio, conseguito anche all'estero, riconosciuto equivalente e idoneo ai sensi delle
normative in vigore. I crediti formativi acquisiti nel Corso di Laurea triennale in Arti e scienze dello spettacolo sono
riconosciuti integralmente ai fini del presente Corso di Laurea Specialistica.
9. Norme relative alla frequenza
La frequenza - necessaria, ma non obbligatoria – comporta la presenza ad almeno il 75% delle lezioni. Per i non
frequentanti è previsto un carico di studio qualitativamente e quantitativamente diverso.
10. Elenco dei docenti
VITTORIO CALDIRON
SILVIA CARANDINI
ROBERTO CIANCARELLI
ANTONINO COLAJANNI
CLELIA FALLETTI
GIULIA FANARA
SALVATORE MAIRA
LUCIANO MARITI
FERRUCCIO MAROTTI
ANTONELLA OTTAI
ANGELA PALADINI
PAOLA QUARENGHI
LUISA TINTI
MAURIZIO TREBBI
LAURA VAZZOLER
31/03/2004
289
Facoltà di Scienze Umanistiche
Università di Roma “La Sapienza”
Ordinamento didattico del Corso di Laurea
Specialistica in
SOCIETA’, CULTURE E STORIA DEL MONDO ANTICO
(classe 93/S: Storia Antica)
1. Obiettivi formativi
I laureati nel corso di laurea specialistica in Storia Antica dovranno:
- possedere avanzate competenze delle metodologie proprie delle scienze storiche
(nei settori della Storia Orientale antica, della Storia Greca, e della Storia Romana),
nonché delle tecniche di ricerca richieste per il reperimento e l’utilizzo critico delle
fonti in lingua originale;
- possedere le conoscenze fondamentali delle discipline e delle tecniche ausiliarie
(quali la topografia antica, l’epigrafia, la numismatica, l’urbanistica antica,
l’archeologia storica, ecc.);
- possedere una formazione specifica e approfondita sulle culture antiche
dell’Europa, del Vicino Oriente e dell’Africa settentrionale, nelle loro differenti
dimensioni (politica, socio-economica, culturale, religiosa, tecnologica,
archeologico-urbanistica, geografico-ambientale, di genere, ecc.);
- possedere autonoma capacità di ricerca nel campo della storia antica dell’Europa,
del Vicino Oriente e dell’Africa settentrionale;
- essere in grado di utilizzare pienamente i principali strumenti informatici negli
ambiti specifici di competenza;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una
lingua moderna dell’Unione Europea, oltre all’italiano, con riferimento anche ai
lessici disciplinari della storia antica.
2. Capacità professionali
I laureati nel corso di laurea specialistica in Storia Antica potranno:
- esercitare funzioni di elevata responsabilità nei settori dei servizi e dell’industria
culturale e degli istituti di cultura e di ricerca di tipo specifico; in centri di studio e di
ricerca, pubblici e privati, in istituzioni governative e locali nei settori dei servizi
culturali e del recupero di attività, tradizioni e identità locali; nell’editoria specifica
ed in quella connessa alla diffusione dell’informazione e della cultura storica.
Il Corso di studio organizzerà, in accordo con enti pubblici e privati , quali la
Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma e la Soprintendenza
Archeologica di Roma, gli stages ed i tirocini più opportuni per concorrere al
conseguimento dei crediti richiesti per le “altre attività formative”.
31/03/2004
290
3. Sbocchi professionali
I laureati nel corso di laurea specialistica in Storia Antica potranno trovare sbocchi professionali
presso istituzioni pubbliche e private, sedi della ricerca storica, della conoscenza, comprensione
e trasmissione, anche attraverso imprese editoriali, di ogni tipo di documento dell’antichità
(biblioteche, musei, editoria, ecc.). Potranno inoltre trovare sbocchi nell’insegnamento
secondario, se avranno formulato il loro curriculum in modo da includere le fasi storiche
successive (medievale, moderna, contemporanea). Potranno infine accedere a corsi di terzo
livello (dottorati, specializzazioni, masters) per dedicarsi ad attività di ricerca.
4. Quadro generale dell’offerta formativa
L’offerta formativa mira preliminarmente al conseguimento di una preparazione storica di
base, alla capacità di lettura e comprensione delle fonti storiche anche in originale, e alla
comprensione dei processi di cambiamento dei sistemi socio-politici ed economici e delle
relative tradizioni. L’offerta formativa tende quindi ad una preparazione metodologica che
induca familiarità con i problemi storiografici e comporti una corretta esegesi di ogni tipo
di documento, fino a pervenire ad una visione ampia sotto ogni riguardo, comparativa e
diacronica, delle civiltà e culture dell’antichità nell’area europea e mediterranea.
L’offerta formativa si caratterizza per una completa copertura di tutti i settori basilari
(Antico Oriente, Grecia, Roma); per un’ampia disponibilità di materie epigrafiche,
topografiche, archeologiche, numismatiche; per uno stretto collegamento con settori storici
anteriori (Preistoria e protostoria) e posteriori (Storia Medievale, Moderna,
Contemporanea).
L’offerta formativa sarà di norma articolata in moduli didattici di 8 o 4 CFU; in qualche
raro caso si potranno avere anche moduli integrativi corrispondenti a 2 CFU.
5. Crediti assegnati all’offerta formativa
Lo studente dovrà ottenere complessivamente 300 CFU. Inclusi i 180 CFU ottenuti per la
laurea triennale, raggruppati nelle seguenti tipologie:
31/03/2004
291
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICAA IN SOCIETA’, CULTURE E
STORIA DEL MONDO ANTICO
TABELLA UNICA
Attività formative
Ambiti disciplinari
CFU
Settori scientifico-disciplinari
Di base
62
Discipline del
territorio e
dell’insediamento
umano
12
M-DEA/01 - Discipline Demoetnoantropologiche
GGR-01 – Geografia
SECS-S/04 – Demografia
SECS-P/12 - Storia economica
Lingue e letterature
antiche
16
L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/05 - Filologia classica
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
L-FIL-LET/07 - Civiltà bizantina
31/03/2004
Tot.
CFU
292
Discipline storiche
34
L-ANT/02 - Storia greca
L-ANT/03 - Storia romana
L-OR/01 - Storia del Vicino Oriente Antico
Caratterizzanti
94
Discipline
archeologiche e
storico-artistiche
28
L-ANT/01 - Preistoria e prostostoria
L-ANT/07 - Archeologia classica
L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale
L-ANT/10 - Metodologia della ricerca
archeologica
L-OR/05 - Archeologia e storia dell’arte del
Vicino Oriente Antico
L-OR/06 - Archeologia fenicio -punica
L-ANT/09 - Topografia antica
Fonti e strumenti
della ricerca storica
8
L-ANT/04 – Numismatica
IUS/18 - Diritto romano e diritti dell’antichità
M-STO/09 - Paleografia
Storia del
Mediterraneo antico e
del Vicino Oriente
58
L-ANT/02 - Storia greca
L-ANT/03 - Storia romana
L-ANT/06 - Etruscologia e antichità italiche
L-FIL-LET/01 - Antichità egee
31/03/2004
293
L-OR/01 - Storia del Vicino Oriente Antico
L-OR/02 - Egittologia e civiltà copta
L-OR/03 – Assiriologia
L-OR/04 – Anatolistica
L-OR/14 - Filologia, religioni e storia dell’Iran
L-OR/17: Filosofie, religioni e storia dell’India e
dell’Asia centrale
Affini o integrative
40
Discipline storiche e
storia del pensiero e
delle religioni
32
M-STO/01 - Storia medievale
M-STO/02 - Storia moderna
M-STO/06 - Storia delle religioni
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/06 - Storia della filosofia
M-FIL/07 - Storia della filosofia antica
L-OR/10 - Storia dei paesi islamici
SPS/02 - Storia delle dottrine politiche
SECS-P/04 - Storia del pensiero economico
Lingua e letteratura
italiana
8
L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
31/03/2004
294
Crediti di sede
aggregati
12
L-OR/07 : Semitistica
L-OR/08: Ebraico
M-STO/04 Storia contemporanea
-----------------------Altre attività
formative
------------------------
------- --------92
-------------------------------------------------------------------------------------------- -------
A scelta dello
studente
16
Prova finale del
triennio
Lingua straniera
Dissertazioni finale
specialistica
Ulteriori
conoscenze
linguistiche,
Tirocini e stages,
Abilità
informatiche,
Altro
TOTALE
8
31/03/2004
4
48
16
300
295
I
Attività formative
Ambiti disciplinari
anno
Insegnamenti
CFU
Di base
Tot.
CFU
12
Discipline storiche
1 modulo a scelta in uno dei seguenti
raggruppamenti:
4
L-ANT/02 – Storia Greca
Moduli: Antichità Greche, Epigrafia Greca, Storia
Greca
L-ANT/03 – Storia Romana
Moduli: Antichità Romane, Epigrafia Latina,
Storia Romana
L-OR/01 – Storia del Vicino Oriente Antico
Moduli: Religioni del V.O.A., Storia del V.O.A.
Lingue e letterature
antiche
Moduli a scelta nei seguenti raggruppamenti:
8
L-FIL-LET/02 – Lingua e letteratura greca
Modulo: Letteratura greca
L-FIL-LET/04 – Lingua e letteratura latina
Modulo: Letteratura latina
L-FIL-LET/05 – Filologia classica:
Modulo: Filologia classica
L-FIL-LET/06 – Letteratura cristiana antica:
Modulo: Letteratura cristiana antica
L-FIL-LET/07 - Civiltà bizantina:
Modulo: Filologia bizantina
32
Caratterizzanti
Discipline
archeologiche e
storico-artistiche
Moduli a scelta nei seguenti raggruppamenti:
12
L-ANT/01 - Preistoria e prostostoria:
Moduli: Ecologia preistorica, Etnografia
preistorica dell’Africa, Paletnologia,
Preistoria e protostoria del Vicino e Medio Oriente
Antico, Protostoria europea
31/03/2004
296
L-ANT/07 - Archeologia
classica:
Moduli: Archeologia e storia dell’arte greca e
romana, Archeologia delle province romane,
Storia dell’archeologia
L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale:
Moduli: Archeologia cristiana, Archeologia medievale,
Topografia medievale
L-ANT/09 - Topografia antica:
Moduli: Rilievo e analisi
tecnica dei monumenti antichi,
Topografia antica, Topografia
di Roma e dell’Italia antica
L-ANT/10 - Metodologia della ricerca
archeologica:
Modulo: Metodologia e tecnica della ricerca
archeologica
L-OR/05 - Archeologia e storia dell’arte del
Vicino Oriente Antico:
Modulo: Archeologia e storia
dell’arte del Vicino Oriente
Antico
Fonti e strumenti
della ricerca storica
L-OR/06 – Archeologia fenicio-punica:
Modulo: Archeologia femicio-punica
4
1 modulo a scelta nei seguenti
raggruppamenti:
IUS/18 - Diritto romano e diritti
dell’antichità:
Moduli: Istituzioni di diritto romano,
Storia del diritto romano
Storia del
Mediterraneo antico e M-STO/09 - Paleografia:
del Vicino Oriente
Moduli: Codicologia, Diplomatica, Paleografia
latina
16
Moduli a scelta nei seguenti raggruppamenti:
L-ANT/02 – Storia greca:
Moduli: Antichità greche, Epigrafia greca, Storia
greca
31/03/2004
297
L-ANT/03 – Storia romana:
Moduli: Antichità romane, Epigrafia latina, Storia
romana
L-FIL-LET/01 - Antichità egee:
Modulo: Filologia micenea
L-OR/01 - Storia del Vicino
Oriente Antico:
Moduli: Religioni del Vicino Oriente Antico,
Storia del Vicino Oriente Antico
L-OR/02 - Egittologia e civiltà copta:
Modulo: Egittologia
L-OR/03 - Assiriologia:
Modulo: Assiriologia
L-OR/04 – Anatolistica:
------------------------ ----------------------------- Modulo: Ittitologia
Affini o integrative
Discipline storiche e
storia del pensiero e
delle religioni
-------
--------12
L-OR/07 – Semitistica:
Modulo: Epigrafia semitica
L-OR/14 - Filologia, religioni e storia dell’Iran:
4
Modulo: Storia religiosa
dell’Iran e dell’Asia centrale
-------------------------------------------------------------
4
L-OR/08 - Ebraico:
Modulo: Lingua e letteratura ebraica
1 Modulo a scelta tra:
M-FIL/07 - Storia della filosofia antica:
Modulo: Storia della filosofia antica
M-STO/06 – Storia delle religioni
Moduli: Religioni del mondo classico,
Storia delle religioni
Lingua e letteratura
italiana
M-STO/07 – Storia del cristianesimo e delle chiese
Moduli: Storia del cristianesimo, Storia
delle chiese
4
L-OR/10 - Storia dei paesi islamici:
Modulo: Islamistica
31/03/2004
298
1 modulo a scelta tra:
L-FIL-LET/10 – Letteratura italiana
Modulo: Letteratura italiana
L-FIL-LET/12 – Linguistica italiana:
Moduli: Dialettologia italiana , Storia della lingua
italiana
A scelta dello
studente
4
TOTALE
60
31/03/2004
299
II anno
Caratterizzanti
8
Storia del Mediterraneo antico e
del Vicino Oriente
Moduli a scelta tra:
8
L-ANT/02 – Storia greca:
Moduli: Antichità greche,
Epigrafia greca, Storia greca
L-ANT/03 – Storia
romana:
Moduli: Antichità romane, Epigrafia
latina, Storia romana
L-FIL-LET/01 Antichità egee:
Modulo: Filologia micenea
L-OR/01 – Storia
del Vicino Oriente
Antico:
Moduli: Religioni del Vicino Oriente
Antico, Storia del Vicino Oriente
Antico
L-OR/02 – Egittologia e civiltà
copta:
Modulo: Egittologia
L-OR/03 – Assiriologia:
Modulo: Assiriologia
L-OR/04 – Anatolisticas
Modulo: Ittitologia
L-OR/07 – Semitistica
Modulo: Epigrafia semitica
L-OR/14 – Filologia,
religioni e storia
dell’Iran
Modulo: Storia religiosa dell’Iran e
dell’Asia centrale
Dissertazioni finale
specialistica
Tirocini e stages
TOTALE
31/03/2004
48
4
60
300
6.
Tirocinio e prova finale
Sono previsti tirocini presso Enti e Istituzioni pubbliche o private, in particolare presso la
Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma e la Soprintendenza Archeologica
di Roma. La prova finale consiste nell’elaborazione e nella discussione di una tesi scritta,
su tema approvato dal docente di una disciplina compresa nei settori scientifico-disciplinari
nell’ambito delle attività caratterizzanti e nella quale lo studente abbia ottenuto almeno 4
CFU.
7.
Norme relative alla frequenza
Gli studenti frequentanti dovranno assicurare una frequenza delle attività didattiche
di ogni tipo non inferiore all’80% delle ore ad esse riservate. Per gli studenti
impossibilitati a frequentare saranno previste specifiche forme di attribuzione dei
CFU.
8.
Norme relative al riconoscimento dei crediti
Per essere ammessi al corso di laurea specialistica in Società, culture e storia del
mondo antico occorre essere in possesso della laurea in Scienze Storiche o di laurea
ad essa equiparata. I CFU della laurea in Scienze Storiche saranno integralmente
riconosciuti solo se relativi al curriculum antico. Per gli altri curricula di quel corso
di laurea o per i corsi di laurea ad esso equiparati, saranno valutati all’atto
dell’iscrizione i CDF aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso.
9.
Docenti proponenti
BEVILACQUA GABRIELLA
BIGA MARIA GIOVANNA
FRASCHETTI AUGUSTO
GIARDINA ANDREA
GREGORI GIAN LUCA
GUIZZI FRANCESCO
ILLUMINATI ANNA
LA ROCCA ADOLFO
LIVERANI MARIO
LOMBARDI PAOLA
ORLANDI SILVIA
PANCIERA SILVIO
TORELLI MARINA
31/03/2004
301
Ordinamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in
STORIA DELL’ARTE
(classe 95S)
1. Obiettivi formativi
I laureati nel corso di Laurea Specialistica in Storia dell’Arte dovranno:
- acquisire conoscenze avanzate di carattere storico e metodologico, finalizzate alla ricerca e alla esegesi critica nelle
diverse aree e settori cronologici relativi allo sviluppo delle arti visive occidentali (architettura, pittura, scultura, arti
applicate) dall’età medievale a quella contemporanea;
- approfondire le problematiche specifiche relative alla storia, conservazione e valorizzazione di un settore artistico
determinato;
- possedere competenze avanzate, sia teoriche sia operative, in ordine ai problemi della tutela, gestione e promozione
del patrimonio storico-artistico e delle relative istituzioni (museali, conservative, ecc.);
- essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea oltre
l’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
2. Capacità professionali
I laureati nel corso di Laurea Specialistica in Storia dell’Arte:
- potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità in istituzioni specifiche, quali i musei, le soprintendenze
territoriali ecc., nonché di consulenza specialistica per settori dell’industria culturale, della produzione editoriale sia
tradizionale sia digitale;
- essere in grado di utilizzare pienamente i principali strumenti informatici in ordine alla catalogazione e
documentazione delle opere d’arte e dei relativi contesti, alla gestione e alla diffusione, comunicazione ed educazione
alla conoscenza del patrimonio storico-artistico.
Il corso di Laurea Specialistica organizzerà, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più opportuni
per il conseguimento dei crediti richiesti.
3. Sbocchi professionali
I laureati nel corso di Laurea Specialistica :
- potranno trovare opportunità occupazionali con compiti di elevata responsabilità sia nel settore della pubblica
amministrazione che in quello privato indirizzati alla ricerca, tutela, conservazione, gestione e valorizzazione del
patrimonio storico-artistico, ad esempio in musei, soprintendenze territoriali, biblioteche e archivi specializzati,
gallerie d’arte, industria editoriale e della comunicazione multimediale, imprese di restauro, ecc.;
- potranno accedere, nei modi previsti dalla legge, ai livelli ulteriori di formazione universitaria – dottorati di ricerca,
scuole di specializzazione, corsi di perfezionamento (master) – ai fini della ricerca, dell’insegnamento e di un ulteriore
livello di professionalizzazione.
4. Quadro generale dell’offerta formativa
In coerente continuità con la Laurea in Scienze Storico-Artistiche, la Laurea Specialistica in Storia dell’Ar te si articola
in tre indirizzi cronologici:
- Storia dell’arte medievale;
- Storia dell’arte moderna;
- Storia dell’arte contemporanea;
e in due indirizzi professionalizzanti:
- Conservazione e valorizzazione del museo e del territorio;
- Curatore di arte contemporanea.
L’offerta formativa è strutturata in moduli didattici corrispondenti rispettivamente a 8, a 4 o, in qualche caso, a 2 crediti
formativi universitari (CFU).
Il ventaglio delle discipline caratterizzanti è indirizzato prioritariamente ad una preparazione avanzata nel campo
specifico della conoscenza tecnico-storica e dell’analisi critico-interpretativa dell’opera d’arte. Le nozioni fondamentali
di contesto sono invece demandate agli ambiti dei settori storici, letterari, geografici, musicali, demoetnoantropologici,
archivistici e librari, dello spettacolo. Gli ambiti delle discipline affini e integrative assicurano l’acquisizione di
conoscenze nei settori delle scienze applicate ai beni culturali.
5. Crediti assegnati all’offerta formativa
31/03/2004
302
Lo studente dovrà ottenere 120 crediti formativi, per un totale di 300 nell’integrazione con i 180 CFU acquisiti
attraverso il Corso di Laurea in Scienze Storico-Artistiche, nelle seguenti tipologie:
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN STORIA DELL’ARTE
Tabella unica curriculum Storia dell’arte medievale
Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari
Di base
Caratterizzanti
31/03/2004
Discipline
metodologico –
critiche
Insegnamenti
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
Linguistica e
L-FIL-LET/02 Lingua e
letterature
letteratura greca
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e
letterature comparate
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina
medievale e umanistica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Storia e geografia L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
Epigrafia latina
M-GGR/01 Geografia
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
M-STO/06 Storia delle religioni
Discipline storico - ICAR/16 Architettura degli
artistiche
interni e allestimento
ICAR/17 Disegno
ICAR/18 Storia dell’architettura
ICAR/19 Restauro
L-ANT/04 Numismatica
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
CFU Tot.
CFU
8
36/4
8
16/24
12/28
78
102
303
Discipline
archeologiche
Economia e
gestione dei beni
culturali
Affini o
integrative
Discipline dello
spettacolo e della
musica
Discipline
filosofiche e della
comunicazione
31/03/2004
L-OR/02 Egittologia e civiltà
copta
L-OR/05 Archeologia e storia
dell’arte del Vicino Orienta
Antico
L-OR/11 Archeologia e storia
dell’arte musulmana
L-OR/16 Archeologia e storia
dell’arte dell’India e dell’Asia
centrale
L-OR/20 Archeologia, storia
dell’arte e filosofie dell’Asia
orientale
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana
e medievale
L-OR/06 Archeologia fenicio –
punica
IUS/01 Diritto privato
IUS/09 Istituzioni di diritto
pubblico
IUS/10 Diritto amministrativo
IUS/14 Diritto dell’Unione
Europea
SECS-P/07 Economia
aziendale
SECS-P/08 Economia e
gestione delle imprese
SECS-P/10 Organizzazione
aziendale
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
L-OR/14 Filologia, religioni e
storia dell’Iran
L-OR/17 Filosofie, religioni e
storia dell’Asia centrale
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della
scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-PED/01 Pedagogia generale
e sociale
M-PSI/01 Psicologia generale
SECS-P/12 Storia economica
SPS/07 Sociologia generale
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
16
8
4
62/7
4
12/20
304
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropolo demoetnoantropologiche
giche
M-STO/06 Storia delle religioni
Discipline
AGR/16 Microbiologia agraria
scientifiche
CHIM/12 Chimica dell’ambiente
applicate
e dei beni culturali
FIS/01 Fisica sperimentale
FIS/06 Fisica per il sistema
Terra e per il mezzo
circumterrestre
FIS/07 Fisica applicata (a Beni
Culturali Ambientali, Biologia e
Medicina)
GEO/06 Mineralogia
GEO/07 Petrologia e
petrografia
GEO/09 Georisorse minerarie e
applicazioni mineralogico –
petrografiche per l’ambiente ed
i beni culturali
Lingue e letterature L-LIN/03 Letteratura francese
europee
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature
ispano americane
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese
e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature
anglo americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingue portoghese e brasiliana
Crediti di sede
L-ANT/09 Topografia antica
ICAR/13 Disegno industriale
ICAR/15 Architettura del
paesaggio
SECS-P/03 Scienza delle
finanze
SECS-P/05 Econometria
SECS-P/06 Economia pllicata
CHIM/05 Scienza e tecnologia
dei materiali polimerici
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
SPS/10 Sociologia
dell’ambiente e del territorio
31/03/2004
2
8
8
28/32
305
A scelta dello
studente
Prova finale
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini, abilità informatiche e relazionali, etc.
formative
Totale CFU generale
18
50
20
300
Tabella unica curriculum Storia dell’arte moderna
Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari
Di base
Caratterizzanti
31/03/2004
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
Linguistica e
L-FIL-LET/02 Lingua e
letterature
letteratura greca
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e
letterature comparate
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina
medievale e umanistica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Storia e geografia L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
Epigrafia latina
M-GGR/01 Geografia
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
M-STO/06 Storia delle religioni
Discipline storico - ICAR/16 Architettura degli
artistiche
interni e allestimento
ICAR/17 Disegno
ICAR/18 Storia dell’architettura
ICAR/19 Restauro
L-ANT/04 Numismatica
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
22/26 54/5
8
Discipline
metodologico –
critiche
16/18
12/22
90
106
306
Discipline
archeologiche
Economia e
gestione dei beni
culturali
Affini o
integrative
Discipline dello
spettacolo e della
musica
Discipline
filosofiche e della
comunicazione
31/03/2004
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
L-OR/02 Egittologia e civiltà
copta
L-OR/05 Archeologia e storia
dell’arte del Vicino Orienta
Antico
L-OR/11 Archeologia e storia
dell’arte musulmana
L-OR/16 Archeologia e storia
dell’arte dell’India e dell’Asia
centrale
L-OR/20 Archeologia, storia
dell’arte e filosofie dell’Asia
orientale
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana
e medievale
L-OR/06 Archeologia fenicio –
punica
IUS/01 Diritto privato
IUS/09 Istituzioni di diritto
pubblico
IUS/10 Diritto amministrativo
IUS/14 Diritto dell’Unione
Europea
SECS-P/07 Economia
aziendale
SECS-P/08 Economia e
gestione delle imprese
SECS-P/10 Organizzazione
aziendale
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
L-OR/14 Filologia, religioni e
storia dell’Iran
L-OR/17 Filosofie, religioni e
storia dell’Asia centrale
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della
scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-PED/01 Pedagogia generale
e sociale
M-PSI/01 Psicologia generale
SECS-P/12 Storia economica
SPS/07 Sociologia generale
8
8
4/8 32/4
0
8/12
307
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropolo demoetnoantropologiche
giche
M-STO/06 Storia delle religioni
Discipline
AGR/16 Microbiologia agraria
scientifiche
CHIM/12 Chimica dell’ambiente
applicate
e dei beni culturali
FIS/01 Fisica sperimentale
FIS/06 Fisica per il sistema
Terra e per il mezzo
circumterrestre
FIS/07 Fisica applicata (a Beni
Culturali Ambientali, Biologia e
Medicina)
GEO/06 Mineralogia
GEO/07 Petrologia e
petrografia
GEO/09 Georisorse minerarie e
applicazioni mineralogico –
petrografiche per l’ambiente ed
i beni culturali
Lingue e letterature L-LIN/03 Letteratura francese
europee
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature
ispano americane
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese
e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature
anglo americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingue portoghese e brasiliana
Crediti di sede
L-ANT/09 Topografia antica
ICAR/13 Disegno industriale
ICAR/15 Architettura del
paesaggio
SECS-P/03 Scienza delle
finanze
SECS-P/05 Econometria
SECS-P/06 Economia pllicata
CHIM/05 Scienza e tecnologia
dei materiali polimerici
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
31/03/2004
4/8
8
8
12/16
308
SPS/10 Sociologia
dell’ambiente e del territorio
A scelta dello
studente
Prova finale
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini, abilità informatiche e relazionali, etc.
formative
Totale CFU generale
18
50
20
300
Tabella unica curriculum Storia dell’arte contemporanea
Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari
Di base
Caratterizzanti
31/03/2004
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
Linguistica e
L-FIL-LET/02 Lingua e
letterature
letteratura greca
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e
letterature comparate
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina
medievale e umanistica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Storia e geografia L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
Epigrafia latina
M-GGR/01 Geografia
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
M-STO/06 Storia delle religioni
Discipline storico - ICAR/16 Architettura degli
artistiche
interni e allestimento
ICAR/17 Disegno
ICAR/18 Storia dell’architettura
ICAR/19 Restauro
L-ANT/04 Numismatica
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
20/24 50
Discipline
metodologico –
critiche
8/10
16/22
80
94
309
Discipline
archeologiche
Economia e
gestione dei beni
culturali
Affini o
integrative
Discipline dello
spettacolo e della
musica
Discipline
filosofiche e della
comunicazione
31/03/2004
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
L-OR/02 Egittologia e civiltà
copta
L-OR/05 Archeologia e storia
dell’arte del Vicino Orienta
Antico
L-OR/11 Archeologia e storia
dell’arte musulmana
L-OR/16 Archeologia e storia
dell’arte dell’India e dell’Asia
centrale
L-OR/20 Archeologia, storia
dell’arte e filosofie dell’Asia
orientale
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana
e medievale
L-OR/06 Archeologia fenicio –
punica
IUS/01 Diritto privato
IUS/09 Istituzioni di diritto
pubblico
IUS/10 Diritto amministrativo
IUS/14 Diritto dell’Unione
Europea
SECS-P/07 Economia
aziendale
SECS-P/08 Economia e
gestione delle imprese
SECS-P/10 Organizzazione
aziendale
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
L-OR/14 Filologia, religioni e
storia dell’Iran
L-OR/17 Filosofie, religioni e
storia dell’Asia centrale
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della
scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-PED/01 Pedagogia generale
e sociale
M-PSI/01 Psicologia generale
4
10
24
68
12
310
SECS-P/12 Storia economica
SPS/07 Sociologia generale
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropolo demoetnoantropologiche
giche
M-STO/06 Storia delle religioni
Discipline
AGR/16 Microbiologia agraria
scientifiche
CHIM/12 Chimica dell’ambiente
applicate
e dei beni culturali
FIS/01 Fisica sperimentale
FIS/06 Fisica per il sistema
Terra e per il mezzo
circumterrestre
FIS/07 Fisica applicata (a Beni
Culturali Ambientali, Biologia e
Medicina)
GEO/06 Mineralogia
GEO/07 Petrologia e
petrografia
GEO/09 Georisorse minerarie e
applicazioni mineralogico –
petrografiche per l’ambiente ed
i beni culturali
Lingue e letterature L-LIN/03 Letteratura francese
europee
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature
ispano americane
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese
e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature
anglo americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingue portoghese e brasiliana
Crediti di sede
L-ANT/09 Topografia antica
ICAR/13 Disegno industriale
ICAR/15 Architettura del
paesaggio
SECS-P/03 Scienza delle
finanze
SECS-P/05 Econometria
SECS-P/06 Economia pllicata
CHIM/05 Scienza e tecnologia
dei materiali polimerici
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
31/03/2004
4
4
12
12
311
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
SPS/10 Sociologia
dell’ambiente e del territorio
A scelta dello
studente
Prova finale
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini, abilità informatiche e relazionali, etc.
formative
Totale CFU generale
18
50
20
300
Tabella unica curriculum Storia e valorizzazione del museo e del
territorio
Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari
Di base
Caratterizzanti
31/03/2004
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
Linguistica e
L-FIL-LET/02 Lingua e
letterature
letteratura greca
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e
letterature comparate
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina
medievale e umanistica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Storia e geografia L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
Epigrafia latina
M-GGR/01 Geografia
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
M-STO/06 Storia delle religioni
Discipline storico - ICAR/16 Architettura degli
artistiche
interni e allestimento
ICAR/17 Disegno
ICAR/18 Storia dell’architettura
ICAR/19 Restauro
L-ANT/04 Numismatica
28/32 58/6
2
Discipline
metodologico –
critiche
12
10/22
84
100
312
Discipline
archeologiche
Economia e
gestione dei beni
culturali
Affini o
integrative
Discipline dello
spettacolo e della
musica
Discipline
filosofiche e della
comunicazione
31/03/2004
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
L-OR/02 Egittologia e civiltà
copta
L-OR/05 Archeologia e storia
dell’arte del Vicino Orienta
Antico
L-OR/11 Archeologia e storia
dell’arte musulmana
L-OR/16 Archeologia e storia
dell’arte dell’India e dell’Asia
centrale
L-OR/20 Archeologia, storia
dell’arte e filosofie dell’Asia
orientale
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana
e medievale
L-OR/06 Archeologia fenicio –
punica
IUS/01 Diritto privato
IUS/09 Istituzioni di diritto
pubblico
IUS/10 Diritto amministrativo
IUS/14 Diritto dell’Unione
Europea
SECS-P/07 Economia
aziendale
SECS-P/08 Economia e
gestione delle imprese
SECS-P/10 Organizzazione
aziendale
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
L-OR/14 Filologia, religioni e
storia dell’Iran
L-OR/17 Filosofie, religioni e
storia dell’Asia centrale
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della
scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
8
8
4
50/5
8
16/20
313
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-PED/01 Pedagogia generale
e sociale
M-PSI/01 Psicologia generale
SECS-P/12 Storia economica
SPS/07 Sociologia generale
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropolo demoetnoantropologiche
giche
M-STO/06 Storia delle religioni
Discipline
AGR/16 Microbiologia agraria
scientifiche
CHIM/12 Chimica dell’ambiente
applicate
e dei beni culturali
FIS/01 Fisica sperimentale
FIS/06 Fisica per il sistema
Terra e per il mezzo
circumterrestre
FIS/07 Fisica applicata (a Beni
Culturali Ambientali, Biologia e
Medicina)
GEO/06 Mineralogia
GEO/07 Petrologia e
petrografia
GEO/09 Georisorse minerarie e
applicazioni mineralogico –
petrografiche per l’ambiente ed
i beni culturali
Lingue e letterature L-LIN/03 Letteratura francese
europee
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature
ispano americane
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese
e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature
anglo americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingue portoghese e brasiliana
Crediti di sede
L-ANT/09 Topografia antica
ICAR/13 Disegno industriale
ICAR/15 Architettura del
paesaggio
SECS-P/03 Scienza delle
finanze
SECS-P/05 Econometria
SECS-P/06 Economia pllicata
31/03/2004
4/8
8
4
14/18
314
CHIM/05 Scienza e tecnologia
dei materiali polimerici
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
SPS/10 Sociologia
dell’ambiente e del territorio
A scelta dello
studente
Prova finale
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini, abilità informatiche e relazionali, etc.
formative
Totale CFU generale
18
50
20
300
Tabella unica curriculum per Curatore di Arte Contemporanea
Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari
Di base
Caratterizzanti
31/03/2004
Discipline
metodologico –
critiche
Insegnamenti
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
Linguistica e
L-FIL-LET/02 Lingua e
letterature
letteratura greca
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e
letterature comparate
L-FIL-LET/04 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/08 Letteratura latina
medievale e umanistica
L-LIN/01 Glottologia e
linguistica
Storia e geografia L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
Epigrafia latina
M-GGR/01 Geografia
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle chiese
M-STO/06 Storia delle religioni
Discipline storico - ICAR/16 Architettura degli
artistiche
interni e allestimento
ICAR/17 Disegno
ICAR/18 Storia dell’architettura
CFU Tot.
CFU
20
46
12
14
80
98
315
Discipline
archeologiche
Economia e
gestione dei beni
culturali
Affini o
integrative
Discipline dello
spettacolo e della
musica
Discipline
filosofiche e della
comunicazione
31/03/2004
ICAR/19 Restauro
L-ANT/04 Numismatica
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
L-OR/02 Egittologia e civiltà
copta
L-OR/05 Archeologia e storia
dell’arte del Vicino Orienta
Antico
L-OR/11 Archeologia e storia
dell’arte musulmana
L-OR/16 Archeologia e storia
dell’arte dell’India e dell’Asia
centrale
L-OR/20 Archeologia, storia
dell’arte e filosofie dell’Asia
orientale
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/08 Archeologia cristiana
e medievale
L-OR/06 Archeologia fenicio –
punica
IUS/01 Diritto privato
IUS/09 Istituzioni di diritto
pubblico
IUS/10 Diritto amministrativo
IUS/14 Diritto dell’Unione
Europea
SECS-P/07 Economia
aziendale
SECS-P/08 Economia e
gestione delle imprese
SECS-P/10 Organizzazione
aziendale
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e
televisione
L-ART/07 Musicologia e storia
della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
L-OR/14 Filologia, religioni e
storia dell’Iran
L-OR/17 Filosofie, religioni e
storia dell’Asia centrale
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della
scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
4
14
26
68
24
316
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-PED/01 Pedagogia generale
e sociale
M-PSI/01 Psicologia generale
SECS-P/12 Storia economica
SPS/07 Sociologia generale
SPS/08 Sociologia dei processi
culturali e comunicativi
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropolo demoetnoantropologiche
giche
M-STO/06 Storia delle religioni
Discipline
AGR/16 Microbiologia agraria
scientifiche
CHIM/12 Chimica dell’ambiente
applicate
e dei beni culturali
FIS/01 Fisica sperimentale
FIS/06 Fisica per il sistema
Terra e per il mezzo
circumterrestre
FIS/07 Fisica applicata (a Beni
Culturali Ambientali, Biologia e
Medicina)
GEO/06 Mineralogia
GEO/07 Petrologia e
petrografia
GEO/09 Georisorse minerarie e
applicazioni mineralogico –
petrografiche per l’ambiente ed
i beni culturali
Lingue e letterature L-LIN/03 Letteratura francese
europee
L-LIN/04 Lingua e traduzione –
lingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/06 Lingua e letterature
ispano americane
L-LIN/07 Lingua e traduzione –
lingua spagnola
L-LIN/08 Letterature portoghese
e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/11 Lingue e letterature
anglo americane
L-LIN/12 Lingua e traduzione –
lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzione –
lingua tedesca
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
L-LIN/09 Lingua e traduzione –
lingue portoghese e brasiliana
Crediti di sede
L-ANT/09 Topografia antica
ICAR/13 Disegno industriale
ICAR/15 Architettura del
paesaggio
SECS-P/03 Scienza delle
finanze
SECS-P/05 Econometria
31/03/2004
2
2
2
12
317
SECS-P/06 Economia pllicata
CHIM/05 Scienza e tecnologia
dei materiali polimerici
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
SPS/10 Sociologia
dell’ambiente e del territorio
A scelta dello
studente
Prova finale
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini, abilità informatiche e relazionali, etc.
formative
Totale CFU generale
31/03/2004
18
50
20
300
318
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN STORIA DELL’ARTE
Curriculum di Storia dell' arte medievale
Primo anno
Attività
formative
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
di base
Linguistica e Letterature
Caratterizzanti Discipline storico-artistiche
Discipline archeologiche
affini o
integrative
CFU
Tot.
CFU
L-FIL-LET/08 Letteratura
latina medievale e
umanistica
L-ANT/04 Numismatica
4
4
4
32
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
4+4
L-OR/02 Egittologia e civiltà
copta
L-OR/05 Archeologia e storia
dell'arte del vicino oriente
antico
L-OR/11 Archeologia e storia
dell'arte musulmana
L-ANT/08 Archeologia
cristiana e medievale
4+4
Discipline dello spettacolo e L-ART/05 Discipline dello
della musica
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia
e televisione
Insegnamenti
4+4
4
4
22
L-ART/07 Musicologia e
storia della musica
L-ART/08 Etnomusicologia
Discipline filosofiche e della L-OR/14 Filosofie, religioni e
comunicazione
storia dell'Iran
4+4
L-OR/17 Filosofie, religioni e
storia dell'India e dell'Asia
centrale
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia
della scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria
dei linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/08 Storia della filosofia
medievale
M-PED/01 Pedagogia
generale e sociale
31/03/2004
319
M-PSI/01 Psicologia
generale
SECS-P/12 Storia
economica
SPS/07 Sociologia generale
Discipline demoetnoantropologiche
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
M-STO/06 Storia delle
religioni
Lingue e letterature europee L-LIN/03 Letteratura francese
2
4+4
L-LIN/04 Lingua e
traduzione-lingua francese
L-LIN/05 Letteratura
spagnola
L-LIN/07 Lingua e
traduzione-lingua spagnola
L-LIN/08 Letteratura
portoghese e brasiliano
L-LIN/09 Lingua e
traduzione-lingue portoghese
e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/12 Lingua e
traduzione-lingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e
traduzione-lingua tedesca
L-LIN/20 Lingua e letteratura
neogreca
L-LIN/21 Slavistica
Crediti di sede
L-ANT/09 Topografia antica
4
4
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
M-STO/09 Paleografia
Totale CFU del primo anno
62
Secondo anno
Altre attività formative
(laboratorio informatico, conoscenze linguistiche e
tirocini)
a scelta dello studente
Prova finale
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
10
8
40
58
120
Curriculum di Storia dell' arte moderna
Primo anno
Attività
formative
31/03/2004
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
320
di base
Discipline
metodologico-critiche
Linguistica e
Letterature
Storia e Geografia
Museologia
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del restauro Storia della critica d'arte
Teoria e storia del
restauro
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
4+4+
2
18
4+4
L-FIL-LET/08 Letteratura
latina medievale e umanistica
L-FIL-LET/04 Letteratura
latina
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/05 Storia della
scienza e delle tecniche
M-GGR/01 Geografia
caratterizzanti Discipline storicoartistiche
L-ART/02 Storia dell'arte
moderna
Storia dell'arte moderna
Iconografia e iconologia
4+4+
4
20
Storia del disegno,
dell'incisione e della
grafica
Storia comparata dell'arte
dei paesi europei
Storia sociale dell'arte
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
4+4
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
Discipline
archeologiche
affini o
integrative
Discipline dello
spettacolo e della
musica
ICAR/18 Storia
dell'architettura
L-ANT/07 Archeologia
classica
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
Storia dell'archeologia
Archeologia e storia
dell'arte greca e romana
4
20
L-ART/06 Cinema, fotografia
e televisione
L-ART/07 Musicologia e
storia della musica
Discipline filosofiche e M-FIL/01 Filosofia teoretica
della comunicazione
M-FIL/02 Logica e filosofia
della scienza
4/8
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
31/03/2004
321
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologich demoetnoantropologiche
e
Discipline scientifiche
applicate
Lingue e letterature
europee
CHIM/12 Chimica
dell'ambiente e dei beni
culturali
FIS/07 Fisica applicata (a
beni culturali, ambientali)
L-LIN/03 Letteratura francese
8/4
0/4
Diagnostica artistica
4+4
L-LIN/04 Lingua e traduzionelingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/07 Lingua e traduzionelingua spagnola
L-LIN/08 Letteratura
portoghese e brasiliano
L-LIN/09 Lingua e traduzionelingue portoghese e
brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/12 Lingua e traduzionelingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzionelingua tedesca
crediti di sede
4
ICAR/13 Disegno industriale
ICAR/15 Architettura del
paesaggio
L-ANT/09 Topografia antica
SECS-P/03 Scienza delle
finanze
SECS-P/05 Econometria
SECS-P/06 Economia
applicata CHIM/05 Scienza e
tecnologia dei materiali
polimerici
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
M-STO/08 Archivistica
bibliografia e biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
SPS/10 Sociologia
dell’ambiente e del territorio
4 (o
2+2)
Totale CFU del primo anno
62
Secondo anno
Altre attività formative
31/03/2004
(laboratorio informatico, conoscenze linguistiche e tirocini)
10
322
a scelta dello studente
Prova finale
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
4+4
40
58
120
Curriculum di Storia dell' arte contemporanea
Primo anno
Attività
formative
Ambiti disciplinari
di base
Discipline filosofiche e M-FIL/04 Estetica
della comunicazione
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
Storia e Geografia
M-STO/02 Storia moderna
caratterizzanti Discipline storicoartistiche
Settori scientificodisciplinari
M-STO/04 Storia
contemporanea
M-STO/05 Storia delle
scienze e delle tecniche
M-STO/06 Storia delle
religioni
L-ART/03 Storia dell'arte
contemporanea
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
4
12
4
4
Storia dell’arte
contemporanea
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
4
18
4+4+
4
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del restauro
affini o
integrative
Economia e gestione
dei beni culturali
SECS-P/08 Economia e
gestione delle imprese
2
Discipline dello
spettacolo e della
musica
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
4+4
20
L-ART/06 Cinema, fotografia
e televisione
L-ART/07 Musicologia e
storia della musica
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologich demoetnoantropologiche
e
Lingue e letterature
europee
L-LIN/04 Lingua e traduzionelingua francese
Antropologia culturale
4
4/8
L-LIN/12 Lingua e traduzionelingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzionelingua tedesca
L-LIN/03 Letteratura francese
4/0
L-LIN/10 Letteratura inglese
31/03/2004
323
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/11 Lingua e letterature
anglo-americane
Altre attività formative
a scelta dello studente
Totale CFU del primo anno
Stage e/o tirocini
4+2
4
60
Secondo anno
Attività
formative
Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
di base
Discipline storicoartistiche
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del restauro
4
4
L-ART/03 Storia dell'arte
contemporanea
4
4
L-LIN/04 Lingua e traduzionelingua francese
4
4
caratterizzanti Discipline storicoartistiche
affini o
integrative
Discipline dello
spettacolo e della
musica
Altre attività formative
a scelta dello studente
Prova finale
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
L-LIN/12 Lingua e traduzionelingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzionelingua tedesca
Stage e/o tirocini
4
4
40
60
120
Curriculum di Storia e valorizzazione del museo e del territorio
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
di base
Discipline
metodologicocritiche
Linguistica e
Letterature
Settori scientificoInsegnamenti
CFU Tot.
disciplinari
CFU
L-ART/04 Museologia e
Museologia
4+4+ 16
critica artistica e del restauro
4
Didattica del museo e del
territorio
Teoria e storia del
restauro
L-FIL-LET/11 Letteratura
4
italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 Linguistica
italiana
L-FIL-LET/14 Critica letteraria
e letterature comparate
L-FIL-LET/08 Letteratura
latina medievale e umanistica
Storia e Geografia
L-FIL-LET/04 Letteratura
latina
M-STO/02 Storia moderna
Didattica della storia
M-STO/05 Storia della
scienza e delle tecniche
M-GGR/01 Geografia
31/03/2004
324
caratterizzanti Discipline storicoartistiche
L-ART/02 Storia dell'arte
moderna
Storia dell'arte moderna
4+4
12
Iconografia e iconologia
Storia del disegno,
dell'incisione e della
grafica
Storia comparata dell'arte
dei paesi europei
Storia sociale dell'arte
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
Storia dell'arte medievale
Storia della miniatura
Numismatica medievale
Storia della decorazione
degli edifici di culto
medievali
Storia dell'arte bizantina
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
Storia dell'arte
contemporanea
Storia delle arti decorative
e industriali
Storia della fotografia
L-ART/04 Museologia e
Museologia
critica artistica e del restauro
Storia della critica d'arte
ICAR/16 Architettura degli
interni e allestimento
Economia e gestione IUS/09 Istituzioni di diritto
dei beni culturali
pubblico
Storia e teoria del
restauro
Museografia
4
4
SECS-P/08 Economia e
gestione delle imprese
Discipline
archeologiche
L-ANT/07 Archeologia
classica
Storia dell'archeologia
Archeologia e storia
dell'arte greca e romana
affini o
integrative
Discipline dello
spettacolo e della
musica
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
4
30
L-ART/06 Cinema, fotografia Storia della fotografia
e televisione
L-ART/07 Musicologia e
storia della musica
Discipline filosofiche M-PED/01Pedagogia
e della
generale e sociale
comunicazione
M-FIL/02 Logica e filosofia
della scienza
M-FIL/04 Estetica
4+4+
4+4+
2
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
linguaggi
M-PSI/01 Psicologia generale
31/03/2004
325
SECS-P/12 Storia economica
SPS/07 Sociologia generale
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologi demoetnoantropologiche
che
Discipline
CHIM/12 Chimica
scientifiche applicate dell'ambiente e dei beni
culturali
FIS/07 Fisica applicata (a
beni culturali, ambientali)
Lingue e letterature
europee
4
Diagnostica artistica
L-LIN/03 Letteratura francese
4
L-LIN/04 Lingua e traduzionelingua francese
L-LIN/05 Letteratura spagnola
L-LIN/07 Lingua e traduzionelingua spagnola
L-LIN/08 Letteratura
portoghese e brasiliano
L-LIN/09 Lingua e traduzionelingue portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura inglese
L-LIN/12 Lingua e traduzionelingua inglese
L-LIN/13 Letteratura tedesca
L-LIN/14 Lingua e traduzionelingua tedesca
Crediti di sede
ICAR/15 Architettura del
paesaggio
4
4
SECS-P/06 Economia
applicata
SECS-P/03 Scienze delle
finanze
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e biblioteconomia
SPS/10 Sociologia
dell'ambiente e del territorio
Totale CFU del primo anno
62
Secondo anno
Altre attività formative
(laboratorio informatico, conoscenze linguistiche e
tirocini)
a scelta dello studente
Prova finale
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
10
4+4
40
58
120
Curriculum per Curatore di arte contemporanea
Primo anno
Attività formative Ambiti disciplinari
31/03/2004
Settori scientifico-
Insegnamenti
CFU Tot.
326
disciplinari
di base
Discipline storicoartistiche
caratterizzanti Discipline storicoartistiche
CFU
L-ART/04 Museologia e
Semiologia dell'arte
critica artistica e del restauro contemporanea
L-ART/03 Storia dell'arte
contemporanea
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
4
4
Storia dell'arte
4+4+4 28
contemporanea
Metodologie storicocritiche curatoriali
Storia dell’arte medievale
4
L-ART/04 Museologia e
Storia della critica d'arte
critica artistica e del restauro
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
ICAR/18 Storia
dell'architettura
Economia e gestione SECS-P/08 Economia e
dei beni culturali
gestione delle imprese
affini o
integrative
Discipline dello
spettacolo e della
musica
Storia dell'arte moderna
Storia dell'architettura
contemporanea
4
4+4
L-ART/05 Discipline dello
spettacolo
Coreografia come
4+4+4 20
conoscenza dello
spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia Storia e critica del cinema
e televisione
L-ART/07 Musicologia e
storia della musica
Storia della musica
contemporanea e
d'avanguardia
Discipline filosofiche M-FIL/04 Estetica
e della
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei
comunicazione
linguaggi
4
M-FIL/06 Storia della filosofia
Lingue e letterature
europee
L-LIN/04 Lingua e traduzionelingua francese
4
L-LIN/12 Lingua e traduzionelingua inglese
L-LIN/14 Lingua e traduzionelingua tedesca
Altre attività formative
a scelta dello studente
Totale CFU del primo anno
Stage e/o tirocini
4
4
60
Attività formative Ambiti disciplinari
Settori scientificodisciplinari
di base
L-ART/04 Museologia e critica Storia della critica d'arte
artistica e del restauro
4
4
L-ART/03 Storia dell'arte
contemporanea
4
4
Secondo anno
Discipline storicoartistiche
caratterizzanti Discipline storicoartistiche
31/03/2004
Insegnamenti
Storia dell'arte
contemporanea
CFU Tot.
CFU
327
affini o
integrative
Discipline
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologi demoetnoantropologiche
che
Altre attività formative
a scelta dello studente
Prova finale
Totale CFU del secondo anno
Totale CFU del biennio
31/03/2004
Stage e/o tirocini
Antropologia culturale
2
2
4+2
4
40
60
120
328
6. Tirocinio e prova finale
Sono previsti tirocini presso enti pubblici o privati volti allo studio, tutela, conservazione, valorizzazione e promozione
del patrimonio storico-artistico (in enti pubblici territoriali, in musei, soprintendenze territoriali, gallerie, archivi e
biblioteche specializzate, laboratori di restauro, case editrici ecc.).
La prova finale consiste nella preparazione di una tesi scritta su un tema approvato da un docente di uno degli ambiti
delle attività formative caratterizzanti o di quelle affini o integrative. Alla prova finale nella Laurea specialistica è
riservato un numero di crediti alto, tale da consentire lo svolgimento di un lavoro di ricerca originale e scientificamente
fondato.
7. Norme relative alla frequenza
Gli studenti frequentanti dovranno assicurare una frequenza delle attività didattiche di ogni tipo non inferiore al 75%
delle ore ad esse riservate. Per gli studenti impossibilitati a frequentare saranno previste specifiche forme di attribuzione
dei CFU.
8. Norme relative al riconoscimento dei crediti
Per essere ammessi al Corso della Laurea Specialistica in Storia dell’Arte occorre essere in possesso della Laurea
Triennale in Scienze Storico-Artistiche. Ciascuno dei curricula previsti per la Laurea Specialistica in Storia dell’Arte è
in continuità con uno dei curricula previsti nella Laurea Triennale in Scienze Storico-Artistiche. Saranno quindi
integralmente riconosciuti i 180 crediti della Laurea Triennale agli studenti provenienti dai curricula con i quali i
curricula della Laurea Specialistica si pongono in diretta continuità, secondo lo schema seguente:
Laurea Triennale
Curriculum medievale
Curriculum moderno
Curriculum contemporaneo
Storia e valorizzazione del museo
e del territorio
Curatore di eventi artistici e culturali
Laurea Specialistica
Storia dell'arte medievale
Storia dell'arte moderna
Storia dell'arte contemporanea
Conservazione e valorizzazione del museo
e del territorio
Curatore di arte contemporanea
Per gli studenti provenienti da un curriculum della Laurea Triennale non previsto in continuità con uno della Laurea
Specialistica, e per coloro che provengano da un corso di Laurea Triennale equiparato a quello in Scienze StoricoArtistiche, saranno valutati all’atto dell’iscrizione i CFU aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso.
Per chi non è in possesso della Laurea in Scienze Storico-Artistiche, o di Laurea Triennale equiparata, l’adeguatezza
della preparazione personale ai fini dell’ammissione sarà verificata con eventuali appositi test di accesso. L’eventuale
accertamento di debiti formativi comporterà l’assegnazione di CFU aggiuntivi, da soddisfare nel primo anno di corso
9 Docenti proponenti
Professori Ordinari
BORDINI Silvia (ARTEMM)…...…………..………………………………
CADEI Antonio (ARTEMM)…….…………..……………………………
CIERI VIA Claudia (ARTEMM) ..………………………...……………
DALAI EMILIANI Maria Luisa (ARTEMM)….…………...………………
LUX Simonetta (ARTEMM)…..………………………………………….…
RIGHETTI Marina (ARTEMM)…..……………………………..……...…
L-ART/04
L-ART/01
L-ART/04
L-ART/02
L-ART/03
L-ART/01
Professori Associati
BILARDELLO Vincenzo (ARTEMM)…………………………………..…
MACCHIONI Silvana (ARTEMM).………………………..……………..
ZAMBIANCHI Claudio (ARTEMM).………..……………………………
ZUCCARO Rosalba (ARTEMM)..…………..……………………………
L-ART/02
L-ART/02
L-ART/03
L-ART/03
Ricercatori
CASSANELLI Luciana (ARTEMM)….………………………..…………… L-ART/02
MINUNNO Gabriella (ARTEMM).………………..…………..…………… L-ART/02
SUBRIZI Carla (ARTEMM)…………………………...………………… L-ART/03
LEGENDA
31/03/2004
329
ARTEMM: Dipartimento di Storia dell’Arte
31/03/2004
330
FACOLTA' DI SCIENZE UMANISTICHE
CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN
STUDI SULLE CIVILTÀ
E LE CULTURE DEL MEDIOEVO
Classe 97/S
Obiettivi formativi del Corso
Il corso di laurea specialistica in Storia delle civiltà e delle culture del medioevo vuole fornire una
preparazione specifica relativa alla storia e alla cultura del periodo medievale.
Gli studenti svilupperanno, pertanto, un’autonoma capacità di ricerca, apprendendo sia a reperire ed
utilizzare criticamente le fonti, sia a valersi della bibliografia italiana ed internazionale (con particolare
riferimento ai lessici ed ai repertori specifici della medievistica). Affineranno anche la padronanza
nell’uso degli strumenti informatici per l’ambito specifico di competenza.
.
Sbocchi professionali
I laureati nel corso di laurea specialistica potranno esercitare funzioni di responsabilità
? in attività connesse ai settori dei servizi, dell’industria culturale e degli istituti di cultura e ricerca
pubblici e privati, quali archivi, biblioteche, musei, istituzioni europee, organizzazioni
internazionali e istituti di cultura all’estero;
? in istituzioni governative e locali;
? nei settori dei servizi culturali e del recupero di attività, tradizioni, e identità locali;
? nell’editoria di settore ed in quella connessa alla diffusione dell’informazione e della cultura
storica;
? nel giornalismo, in generale nei mass media e nell’organizzazione di eventi culturali specifici.
Potranno, infine, accedere alle scuole per l’insegnamento, se avranno formulato il loro curriculum in
modo da includere le materie previste dall’ordinamento ministeriale.
I laureati della classe 97/S potranno, inoltre, concorrere al dottorato di ricerca e ai master di II grado.
Norme relative all’accesso
Sono ammessi all’iscrizione quanti abbiano conseguito la laurea triennale. I crediti acquisiti nel triennio
saranno riconosciuti valutandone la coerenza con gli insegnamenti impartiti nella laurea specialistica.
Si possono, inoltre, iscrivere coloro che hanno conseguito la laurea secondo il vecchio ordinamento
quadriennale;previa valutazione del curriculum, saranno direttamente iscritti al secondo anno di corso.
Viene integralmente riconosciuto (180 CFU ) per l’accesso alla laurea specialistica il curriculum Storia
medievale del Corso di studio triennale in Scienze Storiche.
31/03/2004
331
31/03/2004
332
FACOLTA' DI SCIENZE UMANISTICHE
Laurea specialistica in
STUDI SULLE CIVILTÀ
E LE CULTURE DEL MEDIOEVO
Classe 97/S
TABELLA UNITARIA DEL QUINQUENNIO
Attività formative:
Ambiti disciplinari
Settori scientifico-disciplinari
Di base
Archeologia
cristiana e
medievale e
iconografia
L-Ant/08 - Archeologia cristiana e medievale
L-Art/01 - Storia dell'arte medievale
L-Art/02 – Storia dell’arte moderna
Storia, archivistica, paleografia e
diplomatica, storia
del libro
L-Ant/03 – Storia romana
M-Sto/01 – Storia medievale
M-Sto/09 – Paleografia
Discipline del
territorio e
dell’insediamento
umano
Letterature
dell'antichità, del
medioevo e del
rinascimento
CFU
Tot.
CFU
20
68
8
M-DEA/01 – Discipline demoetnoantropologicheM-GGR/01 - Geografia
20
L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/06 – Letteratura cristiana antica
L-FIL-LET/08 - Letteratura latina medievale e
umanistica
L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica
romanza
L-FIL-LET/13 – Filologia della letteratura
italiana
116
Caratterizzanti
Storia e didattica
del medioevo e del
rinascimento
48
M-STO/01- Storia medievale
M-STO/02 - Storia moderna
Storia religiosa
8
M-STO/06 - Storia delle religioni
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle
chiese
31/03/2004
333
_
Affini o integrative
Storia della
economia, della
moneta e del
pensiero
economico
Discipline
linguistiche e
letterarie
SECS-P/04 – Storia del pensiero economico
60
8
L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
L-LIN/03 - Letteratura francese
L-LIN/05 – Letteratura spagnola
L-LIN/08 - Letterature portoghese e brasiliana
L-LIN/10 - Letteratura inglese
L-LIN/13 - Letteratura tedesca
L-LIN/21 - Slavistica
Storia del mondo
bizantino,
L-ANT/02 - Storia greca
musulmano e slavo L-FIL-LET/07 - Civiltà bizantina
L-OR/10 - Storia dei paesi islamici
M-STO/03 - Storia dell’Europa orientale
Discipline di
contesto
Psicologia e
sociologia
4
12
12
M-FIL/06 - Storia della filosofia
M-FIL/08 - Storia della filosofia medievale
M-STO/04 - Storia contemporanea
4
SPS/07 - Sociologia generale
36
Attività formative:
Tipologie
A scelta dello
studente
Per la prova finale e
per la conoscenza
Prova finale
della lingua straniera
Lingua straniera
16
16
52
4
56
Altre (art. 10, comma
1, lettera f )
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche (almeno CFU 6) e
relazionali, tirocini, etc.
16
16
TOTALE
31/03/2004
300
334
Laurea specialistica in
STUDI SULLE CIVILTÀ
E LE CULTURE DEL MEDIOEVO
Classe 97/S
TABELLA UNITARIA DEL BIENNIO
Attività formative:
Di base
Ambiti disciplinari
Archeologia
cristiana e
medievale e
iconografia
Settori scientifico-disciplinari
L-ANT/08 – Archeologia cristiana e
medievale
L-ANT/01– Storia dell'arte medievale
L-ANT/02–Storia dell’arte moderna
CFU
4
a
scelta
Letterature
dell'antichità, del
medioevo e del
rinascimento
L-FIL-LET/04- Lingua e letteratura
latina
L-FIL-LET/08- Letteratura latina
medievale e umanistica
L-FIL-LET/09-Filologia e linguistica romanza
L-FIL-LET/13 – Filologia della
letteratura italiana
M-STO/01 – Storia medievale
M-STO/09 – Paleografia
8a
scelta
L-ANT/03 – Storia romana
8a
scelta
12
Storia, archivistica, paleografia e
diplomatica, storia
del libro
Caratterizzanti
Storia e didattica
del medioevo e del
rinascimento
Economia, della
moneta e del
pensiero
economico
Storia del mondo
bizantino,
musulmano e slavo
M-STO/01- Storia medievale
M-STO/02 – Storia moderna
SECS-P/04 – Storia del pensiero economico
L-ANT/02 – Storia greca
L-FIL-LET/07-Civilta’bizantina
L-OR/10– Storia dei paesi
islamici
M-STO/03 – Storia dell’europa
orientale
20
40
4
4
4a
scelta
24
Affini o integrative
Discipline
linguistiche e
letterarie
Psicologia e
sociologia
L-FIL-LET/10 – Letteratura italiana
L-LIN/03– Letteratura francese
L-LIN/05– Letteratura spagnola
L-LIN/08- Letterature portoghese
e brasiliana
L-LIN/10– Letteratura inglese
L-LIN/13– Letteratura tedesca
L-LIN/21 – Slavistica
M-PSI/05 – Psicologia sociale
SPS/07 – Sociologia generale
4a
scelta
4a
scelta
8
Prova finale
31/03/2004
Prova finale
44
335
44
Altre (art. 10, comma Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche (almeno CFU 6) e
1, lettera f )
relazionali, tirocini, etc.
TOTALE CFU
4
4
120
Laurea specialistica in
STUDI SULLE CIVILTÀ
E LE CULTURE DEL MEDIOEVO
Classe 97/S
ORDINAMENTO PER ANNO
I anno
Attività formative: Ambiti disciplinari
Settori scientifico-disciplinari
Archeologia cristiana a scelta tra:
Di base
e medievale e
iconografia
Storia, archivistica, paleografia e
diplomatica, storia
del libro
CFU
4
L-Ant/08 - Archeologia cristiana e medievale
Archeologia cristiana
Archeologia medievale
L-Art/01 - Storia dell'arte medievale
Storia dell'arte medievale
L-Art/02 – Storia dell’arte mo derna
Iconologia e iconografia
(scelta della Facoltà)
28
M-Sto/01 – Storia medievale
Storia medievale
M-Sto/09 – Paleografia
Paleografia latina
Codicologia
Diplomatica
CFU 4+4
CFU 4
CFU 4
CFU 4
CFU 8 complessivi a scelta tra:
L-Ant/03 – Storia romana
Storia romana
Epigrafia latina
Antichità romane
Caratterizzanti
31/03/2004
Storia e didattica del a scelta tra:
medioevo e del
rinascimento
M-STO/01- Storia medievale
Storia della storiografia medievale CFU 4+4
Esegesi delle fonti storiche
CFU 4
Storia del commercio e della
navigazione medievali
CFU 4
Storia delle Università
CFU 4
Storia dell’Europa medievale
CFU 4
Storia delle città
CFU 4
16
336
M-STO/02 - Storia moderna
a scelta tra:
Storia moderna
Storia contemporanea
Altre (art. 10, comma
1, lettera f )
TOTALE CFU
CFU 4
Economia, della
moneta e del
pensiero economico
SECS-P/04 – Storia del pensiero economico
Storia del pensiero economico
4
Storia del mo ndo
bizantino,
musulmano e slavo
a scelta tra:
4
L-ANT/02 - Storia greca
Storia greca
L-FIL-LET/07 - Civiltà bizantina
Civiltà bizantina
L-OR/10 - Storia dei paesi islamici
Islamistica
M-STO/03 - Storia dell’Europa orientale
Storia dell’Europa orientale
Storia dei popoli slavi
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche (almeno CFU 6) e
relazionali, tirocini, etc.
4
60
II anno
Attività formative: Ambiti disciplinari
Di base
Affini o integrative
31/03/2004
Settori scientifico-disciplinari
Letterature
dell'antichità, del
medioevo e del
rinascimento
CFU 4 + 4 a scelta tra:
Discipline
linguistiche e
letterarie
a scelta tra:
CFU
Tot.
CFU
8
L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina
Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/08 - Letteratura latina medievale e
umanistica
Filologia medievale e umanistica
L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza
Filologia romanza
L-FIL-LET/13 – Filologia della letteratura
italiana
Filologia italiana
4
L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
Letteratura italiana
L-LIN/03 - Letteratura francese
Lingua e letteratura francese
L-LIN/05 – Letteratura spagnola
Lingua e letteratura spagnola
L-LIN/08 - Letterature portoghese e brasiliana
Lingua e letteratura portoghese
L-LIN/10 - Letteratura inglese
Lingua e letteratura inglese
L-LIN/13 - Letteratura tedesca
Lingua e letteratura tedesca
L-LIN/21 - Slavistica
Lingua e letteratura russa
Lingua e letteratura polacca
337
Psicologia e
sociologia
a scelta tra:
4
M-PSI/05 - Psicologia sociale
Psicologia sociale
SPS/07 - Sociologia generale
Sociologia generale
Prova finale
TOTALE CFU
31/03/2004
Prova finale
44
60
338
Ordinamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in
STORIA DELLE CIVILTA’ E DELLE CULTURE DELL’ETA’ MODERNA E
CONTEMPORANEA
(classe 98S)
1. Obiettivi formativi qualificanti
I laureati nei corsi di laurea specialistica in Storia delle civiltà e delle culture dell’età moderna e
contemporanea dovranno
possedere avanzate competenze delle metodologie proprie delle scienze storiche, nonché delle
tecniche di ricerca richieste per il reperimento e l'utilizzo critico delle fonti archivistiche e
bibliografiche e delle analisi statistiche e demografiche;
possedere una preparazione specifica del pensiero e delle metodologie delle scienze sociali ed
economiche;
possedere una formazione specialistica approfondita dei momenti e degli aspetti salienti della storia
moderna nelle sue differenti dimensioni, compresa quella di genere, allargando progressivamente
l'orizzonte dall'Europa ai paesi extraeuropei;
dimostrare autonoma capacità di ricerca nel campo della storia moderna;
essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione
Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
2. Capacità professionali
I laureati nei corsi di laurea specialistica in Storia delle civiltà e delle culture dell’età moderna e
contemporanea saranno in grado di svolgere attività professionali altamente qualificate in Enti
pubblici e privati per i servizi culturali , per il recupero delle attività, tradizioni e identità locali e
negli Istituti di cultura di tipo specifico, in centri studi e di ricerca, pubblici e privati; in istituzioni
governative e locali nei settori dei servizi culturali;
saranno in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica
negli ambiti di specifica competenza;
Il corso di studio organizzerà, in accordo con Enti pubblici e privati, gli stages e i tirocinii più
opportuni per concorrere al conseguimento dei crediti richiesti per le “altre attività formative”
3. Sbocchi professionali
I laureati nei corsi di laurea specialistica in Storia delle civiltà e delle culture dell’età moderna e
contemporanea potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità
presso istituzioni e centri di ricerca, pubblici e privati, sull’età moderna e contemporanea, presso
sedi della ricerca storica, della conoscenza, comprensione, trasmissione, catalogazione e
conservazione – anche attraverso imprese editoriali, informatiche e di comunicazione telematica –
di ogni tipo di documento di interesse storico, specie relativo all’età moderna e contemporanea
(biblioteche, archivi, musei, istituzioni europee e organizzazioni internazionali, istituti di cultura
italiana all’estero);
nel giornalismo e nell’editoria
4. Quadro generale dell’offerta formativa
Il corso di laurea specialistica in Storia delle civiltà e delle culture dell’età moderna e
contemporanea è articolato in tre curricula: Curriculum per la Formazione scientifica e per la
Didattica della Storia, Curriculum: Archivi, Biblioteche, Musei, Curriculum Storico-etnoantropologico.
Curriculum per la Formazione scientifica e per la Didattica della Storia.
31/03/2004
339
Tenuto conto della tradizionale e irrevocabile vocazione dell’Università a formare la cultura
necessaria all’insegnamento scolastico delle discipline di riferimento; tenuto conto dell’esplicito
richiamo delle “declaratorie” (all. B al decreto ministeriale 4 agosto 2000: “determinazione delle
classi delle lauree”) relative ai raggruppamenti disciplinari del settore (tra le finalità del corso di
laurea vanno comprese «le competenze relative alla metodologia, alla storiografia e alla didattica
del settore»); il curriculum per la Formazione scientifica e per la Didattica della storia, mira, per un
verso, a soddisfare le esigenze di una formazione capace di garantire, nell’insegnamento scolastico,
quell’integrazione tra conoscenze disciplinari, metodologie scientifiche e tecnologie didattiche
(informatiche e non) specifiche delle discipline, che può essere acquisita soltanto al termine del
quinquennio del percorso formativo universitario. Tale integrazione costituisce la conditio sine qua
non per l’acquisizione delle ulteriori competenze professionali demandate ai percorsi post-laurea
della Scuola di specializzazione per l’insegnamento nelle scuole superiori, o altra struttura che
possa essere istituita a tal fine. Il curriculum mira altresì, in modo specifico, a fornire le competenze
storiografiche, metodologiche e tecniche (epistemologia delle discipline, strumenti per il
trattamento e l’analisi delle fonti, ecc.) proprie della ricerca storica, necessarie all’eventuale accesso
ai Dottorati di ricerca dei settori di Storia e Geografia, e dunque, in prospettiva, alla docenza
universitaria.
Curriculum: Archivi, Biblioteche, Musei.
All’interno degli obiettivi generali del corso di laurea, il Curriculum “Archivi, Biblioteche, Musei”
mira alla costruzione della cultura generale, metodologica e tecnica, necessaria a fondare le
competenze indispensabili in questo universo di lavoro. La corretta formazione e gestione dei
documenti e della loro conservazione e distribuzione, è funzione tecnica e civile fondamentale nella
“società dell’informazione”. La conoscenza critica dei processi attraverso i quali le “notizie” e i
“documenti” che le veicolano vengono costruiti, diffusi e conservati nelle istituzioni deputate, dalle
agenzie giornalistiche agli “archivi” pubblici e privati, è un terreno qualificante della fase attuale
della nostra “civiltà”. Da essa dipende la costruzione di una “memoria” capace di costituire il
passato in campo di “esperienze” critiche utili all’orientamento nel presente e nel futuro. Funzione
qualificante entro la civiltà contemporanea, così spesso obnubilata dall’ossessione dell’efficacia
della “comunicazione” e così poco attenta alla correttezza e alla veridicità dell’ “informazione” da
comunicare.
Sul piano tecnico il curriculum mira particolarmente a curare la formazione relativa ai processi di
informatizzazione in atto negli archivi, nelle biblioteche e nei musei, organizzando specifici moduli
didattici all’interno delle discipline: dalla catalogazione SBN, alla gestione di OPAC, alla
costituzione di archivi audiovisivi e di documenti elettronici, alla loro distribuzione per via
telematica, ecc. Il curriculum farà ricorso anche a tecnici e professionisti esterni, muniti di ampia
esperienza nel settore.
Curriculum Storico-etno-antropologico
In particolare il curriculum Storico-etno-antropologico mira a completare la formazione storica di
base degli studenti del Corso di laurea specialistica in Storia delle civiltà e delle culture dell’età
moderna, con l’acquisizione delle metodologie scientifiche proprie di questo settore delle scienze
sociali. Ciò significa annettere alla capacità di padroneggiare i meccanismi del cambiamento e del
contesto sociale, così specifica della cultura storica, la padronanza degli strumenti comparativi
ampiamente sviluppati all’interno della tradizione delle scienze etno-antropologiche. Da tale
integrazione deriva una formazione culturale in grado di comprendere in profondità, e dunque di
affrontare con atteggiamenti mentali flessibili e critici, i problemi più specifici della società
contemporanea globalizzata. Le interferenze culturali, con i processi che ne derivano (conflitto,
adattamento, integrazione, passiva imitazione, ecc…) non sono separabili dal reticolo fitto delle
interferenze economiche, politiche, tecnologiche. Le migrazioni culturali, che stanno rimescolando
e riplasmando il mondo attuale, derivano da migrazioni di uomini e di merci, derivano da solidarietà
31/03/2004
340
e conflitti politici ed economici, derivano dalla capacità (e incapacità) di gestione internazionale dei
processi nati, o semplicemente accelerati, dalla scomparsa della divisione in blocchi del mondo
contemporaneo.
La cultura proposta dal Curriculum storico-etno-antropologico, con le capacità e competenze che ne
derivano, può essere spesa fecondamente nel lavoro degli organismi internazionali, nazionali, locali
e privati preposti alla gestione dei problemi derivanti dalla globalizzazione: dai bisogni di
mediazione culturale connessa all’integrazione degli immigrati nelle nuove realtà locali, ai bisogni
di informazione politica, economica e culturale di aziende che si misurano in campo internazionale;
dai bisogni informativi delle aziende editoriali (case editrici, giornali, radio, mondo web, ecc…)
agli scambi culturali fra paesi diversi, all’informazione turistica.
31/03/2004
341
MODERNA E CONTEMPORANEA
Tabella unica
Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari
Di base
Caratterizzanti
31/03/2004
Statistica,
demografia e
geografia
M-GGR/01 Geografia
SECS-S/01 Statistica
SECS-S/04 Demografia
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologici
SPS/07 Sociologia generale
SPS/08 Sociologia dei processi
comunicati
Archivistica e
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia
bibliografia e biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
L-ART/04 Museologia e critica
artistica e del restauro
INF/01 Informatica
Storia
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia classica
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-OR/01 Storia del Vicino
Oriente antico
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
Storia dell’età
L-OR/10 Storia dei paesi
moderna
islamici
dell’Europa e dei
L-OR/23 Storia dell’Asia
paesi extraeuropei orientale e sud orientale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/03 Storia dell’Europa
orientale
M-STO/04 Storia
contemporanea
SPS/05 Storia e istituzioni delle
Americhe
SPS/13 Storia e istituzioni
dell’Africa
SPS/14 Storia e istituzioni
dell’Africa
Storia delle
M-FIL/06 Storia della filosofia
istituzioni e delle SPS/02 Storia delle dottrine
dottrine politiche politiche
SPS/03 Storia delle istituzioni
politiche
Storia
L-ART/01 Storia dell’arte
dell’economia, del medievale
pensiero
L-ART/02 Storia dell’arte
economico, della moderna
scienza, della
L-ART/03 Storia dell’arte
tecnica e
contemporanea
dell’industria
L-OR/11 Archeologia e storia
dell’arte musulmana
L-OR/16 Archeologia e storia
dell’arte dell’India e dell’Asia
centrale
M-STO/05 Storia della scienza
e delle tecniche
SECS-P/01 Economia politica
SECS-P/04 Storia del pensiero
economico
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
12/28 76/8
4
8/20
40/56
52/72 84/1
00
12/16
16
342
L’offerta formativa sarà di norma articolata in moduli didattici corrispondenti a 4 CFU, in qualche
caso si potranno avere moduli corrispondenti a 2 CFU
5. Crediti assegnati all’offerta formativa
Lo studente dovrà ottenere 300 crediti formativi raggruppati nelle tipologie specificate di seguito
31/03/2004
343
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN STORIA DELLE CIVILTA’ E DELLE
CULTURE DELL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA
Curriculum per la formazione scientifica e per la didattica della storia
Attività formative Ambiti
disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Di base
M-GGR/01 Geografia
SECS-S/01 Statistica
SECS-S/04 Demografia
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
SPS-07 Sociologia
generale
16
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e
biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del
restauro
INF/01 Informatica
Storia
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia
classica
L-OR/01 Storia del
Vicino Oriente Antico
M-STO/01 Storia
medievale
M-STO/02 Storia
moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
Storia dell’età
L-OR/10 Storia dei paesi
moderna
islamici
dell’Europa e dei L-OR/23 Storia dell’Asia
paesi
orientale e sud-orientale
extraeuropei
M-STO/02 Storia
moderna
M-STO/03 Storia
dell’Europa orientale
M-STO/04 Storia
contemporanea
12
Statistica,
demografia e
geografia
Archivistica e
bibliografia
Caratterizzanti
31/03/2004
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
84
56
72 100
344
Storia delle
istituzioni e delle
dottrine politiche
Storia
dell’economia,
del pensiero
economico, della
scienza, della
tecnica e
dell’industria
Affini o
integrative
Storia del diritto
e del
cristianesimo
Discipline di
contesto
31/03/2004
SPS/05 Storia e
istituzioni delle Americhe
SPS/13 Storia e
istituzioni dell’Africa
SPS/14 Storia e
istituzioni dell’Asia
M-FIL/06 Storia della
filosofia
SPS/02 Storia delle
dottrine politiche
SPS/03 Storia delle
istituzioni politiche
L-ART/01 Storia dell’arte
medievale
L-ART/02 Storia dell’arte
moderna
L-ART/03 Storia dell’arte
contemporanea
L-OR/11 Archeologia e
storia dell’arte dell’India
e dell’Asia centrale
M-FIL/02 Logica e
filosofia della scienza
M-STO/05 Storia della
scienza e delle tecniche
SECP-P/04 Storia del
pensiero economico
SECS-P/12 Storia
economica
IUS/09 Istituzioni di
diritto pubblico
IUS/19 Storia del diritto
medievale e moderno
M-STO/06 Storia delle
religioni
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle
chiese
L-ART/06 Cinema,
fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e
storia della musica
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
M-PSI/05 Psicologia
sociale
M-FIL/01 Filosofia
teoretica
M-FIL/02 Filosofia
morale
12
16
16
48
12
345
Discipline
linguistiche e
letterarie
M-PED/02 Storia della
pedagogia
L-FIL-LET/08 Lingua e
letteratura latina
L-FIL-LET/08 Letteratura
latina medievale e
umanistica
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/13 Filologia
della letteratura italiana
L-LIN/03 Letteratura
francese
L-LIN/04 Lingua e
traduzione – lingua
francese
L-LIN/05 Letteratura
spagnola
L-LIN/07 Lingua e
traduzione – lingua
spagnola
L-LIN/08 Letteratura
portoghese e brasiliana
L-LIN/09 Lingua e
traduzione – lingua
portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura
inglese
L-LIN/12 Lingua e
traduzione – lingua
inglese
L-LIN/13 Letteratura
tedesca
L-LIN/14 Lingua e
traduzione – lingua
tedesca
L-LIN/21 Slavistica
A scelta dello
studente
Per la prova finale
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e
formative
relazioni, tirocini, ecc.
Totale CFU
20
20
20
20
16
32
16
300
Curriculum archivi, biblioteche, musei
31/03/2004
346
Attività formative Ambiti
disciplinari
Di base
Caratterizzanti
31/03/2004
Statistica,
demografia e
geografia
Settori scientificodisciplinari
M-GGR/01 Geografia
SECS-S/01 Statistica
SECS-S/04 Demografia
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
Archivistica e
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia
bibliografia e
biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del
restauro
INF/01 Informatica
Storia
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-ANT/07 Archeologia
classica
L-OR/01 Storia del
Vicino Oriente Antico
M-STO/01 Storia
medievale
M-STO/02 Storia
moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
Storia dell’età
L-OR/10 Storia dei paesi
moderna
islamici
dell’Europa e dei L-OR/23 Storia dell’Asia
paesi
orientale e sud-orientale
extraeuropei
M-STO/02 Storia
moderna
M-STO/03 Storia
dell’Europa orientale
M-STO/04 Storia
contemporanea
SPS/05 Storia e
istituzioni delle Americhe
SPS/13 Storia e
istituzioni dell’Africa
SPS/14 Storia e
istituzioni dell’Asia
Storia delle
M-FIL/06 Storia della
istituzioni e delle filosofia
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
12
76
20
44
72 100
12
347
Affini o
integrative
31/03/2004
dottrine politiche SPS/02 Storia delle
dottrine politiche
SPS/03 Storia delle
istituzioni politiche
Storia
L-ART/01 Storia dell’arte
dell’economia, medievale
del pensiero
L-ART/02 Storia dell’arte
economico, della moderna
scienza, della
L-ART/03 Storia dell’arte
tecnica e
contemporanea
dell’industria
SECS-P/01 Economia
politica
M-FIL/02 Logica e
filosofia della scienza
M-STO/05 Storia della
scienza e delle tecniche
SECP-P/04 Storia del
pensiero economico
SECS-P/12 Storia
economica
Storia del diritto IUS/09 Istituzioni di
e del
diritto pubblico
cristianesimo
M-STO/06 Storia delle
religioni
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle
chiese
Discipline di
L-ART/07 Musicologia e
contesto
storia della musica
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia
economico-politica
M-PSI/05 Psicologia
sociale
SPS/07 Sociologia
generale
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
SPS/11 Sociologia dei
fenomeni politici
M-FIL/01 Filosofia
teoretica
M-FIL/03 Filosofia
morale
Discipline
L-FIL-LET/08 Lingua e
linguistiche e
letteratura latina
letterarie
L-FIL-LET/08 Letteratura
latina medievale e
umanistica
16
12
56
12
32
348
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/13 Filologia
della letteratura italiana
L-LIN/03 Letteratura
francese
L-LIN/04 Lingua e
traduzione – lingua
francese
L-LIN/05 Letteratura
spagnola
L-LIN/07 Lingua e
traduzione – lingua
spagnola
L-LIN/08 Letteratura
portoghese e brasiliana
L-LIN/09 Lingua e
traduzione – lingua
portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura
inglese
L-LIN/12 Lingua e
traduzione – lingua
inglese
L-LIN/13 Letteratura
tedesca
L-LIN/14 Lingua e
traduzione – lingua
tedesca
L-LIN/21 Slavistica
A scelta dello
studente
Per la prova finale
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e
formative
relazioni, tirocini, ecc.
Totale CFU
20
20
20
16
32
16
300
Curriculum storico-etno-antropologico
Attività formative Ambiti
disciplinari
Settori scientificodisciplinari
Di base
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia
economico - politica
SECS-S/01 Statistica
SECS-S/04 Demografia
31/03/2004
Statistica,
demografia e
geografia
Insegnamenti
CFU Tot.
CFU
28
76
349
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
SPS-07 Sociologia
generale
Archivistica e
bibliografia
Caratterizzanti
31/03/2004
M-STO/08 Archivistica,
bibliografia e
biblioteconomia
M-STO/09 Paleografia
L-ART/04 Museologia e
critica artistica e del
restauro
INF/01 Informatica
Storia
L-ANT/01 Preistoria e
protostoria
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-ANT/06 Etruscologia e
antichità italiche
L-OR/01 Storia del
Vicino Oriente Antico
M-STO/01 Storia
medievale
M-STO/02 Storia
moderna
M-STO/04 Storia
contemporanea
Storia dell’età
L-OR/04 Anatolistica
moderna
L-OR/10 Storia dei paesi
dell’Europa e dei islamici
paesi
L-OR/23 Storia dell’Asia
extraeuropei
orientale e sud-orientale
M-STO/02 Storia
moderna
M-STO/03 Storia
dell’Europa orientale
M-STO/04 Storia
contemporanea
SPS/05 Storia e
istituzioni delle Americhe
SPS/13 Storia e
istituzioni dell’Africa
SPS/14 Storia e
istituzioni dell’Asia
Storia delle
M-FIL/06 Storia della
istituzioni e delle filosofia
dottrine politiche SPS/02 Storia delle
dottrine politiche
SPS/03 Storia delle
istituzioni politiche
8
40
52
84
16
350
Affini o
integrative
31/03/2004
Storia delle
M-FIL/06 Storia della
istituzioni e delle filosofia politica
dottrine politiche SPS/02 Storia delle
dottrine politiche
SPS/03 Storia delle
istituzioni politiche
Storia
L-ART/02 Storia dell’arte
dell’economia, moderna
del pensiero
L-ART/03 Storia dell’arte
economico, della contemporanea
scienza, della
M-STO/05 Storia della
tecnica e
scienza e delle tecniche
dell’industria
SECP-P/04 Storia del
pensiero economico
SECS-P/12 Storia
economica
Storia del diritto IUS/09 Istituzioni di
e del
diritto pubblico
cristianesimo
IUS/19 Storia del diritto
medievale e moderno
M-STO/06 Storia delle
religioni
M-STO/07 Storia del
cristianesimo e delle
chiese
Discipline di
L-ART/06 Cinema,
contesto
fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e
storia della musica
M-DEA/01 Discipline
demoetnoantropologiche
M-PSI/05 Psicologia
sociale
M-FIL/01 Filosofia
teoretica
M-FIL/02 Filosofia
morale
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia
economico – politica
SPS/07 Sociologia
generale
SPS/08 Sociologia dei
processi culturali e
comunicativi
SPS/11 Sociologia dei
fenomeni politici
Discipline
L-FIL-LET/08 Lingua e
linguistiche e
letteratura latina
16
16
72
24
32
351
letterarie
L-FIL-LET/08 Letteratura
latina medievale e
umanistica
L-FIL-LET/09 Filologia e
linguistica romanza
L-FIL-LET/10 Letteratura
italiana
L-FIL-LET/11 Letteratura
italiana contemporanea
L-FIL-LET/13 Filologia
della letteratura italiana
L-LIN/03 Letteratura
francese
L-LIN/04 Lingua e
traduzione – lingua
francese
L-LIN/05 Letteratura
spagnola
L-LIN/07 Lingua e
traduzione – lingua
spagnola
L-LIN/08 Letteratura
portoghese e brasiliana
L-LIN/09 Lingua e
traduzione – lingua
portoghese e brasiliana
L-LIN/10 Letteratura
inglese
L-LIN/12 Lingua e
traduzione – lingua
inglese
L-LIN/13 Letteratura
tedesca
L-LIN/14 Lingua e
traduzione – lingua
tedesca
L-LIN/21 Slavistica
A scelta dello
studente
Per la prova finale
altre attività
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e
formative
relazioni, tirocini, ecc.
Totale CFU
20
20
20
16
32
16
300
6. Tirocinio e prova finale
E’ prevista la possibilità di un tirocinio presso enti pubblici o privati (archivi, musei,
case editrici specializzate) nel campo della conservazione e dello studio di materiali
documentari di interesse storico, specie moderno e contemporaneo. La prova finale
consiste nella preparazione di una dissertazione scritta in un Settore della Storia
moderna o contemporanea o della Etno-antropologia, consistente nello studio critico e
31/03/2004
352
sistematico di uno specifico problema storico con risultati originali. L’argomento
dell’elaborato sarà concordato con un docente di uno degli ambiti delle attività di base
o caratterizzanti.
7. Norme relative alla frequenza
Gli studenti a tempo pieno dovranno assicurare una frequenza alle attività didattiche di
ogni tipo non inferiore all’80% delle ore ad esse destinate.
Per gli studenti impossibilitati a frequentare è previsto un colloquio bimestrale con i
docenti, e verranno, a suo tempo, studiate specifiche forme di attribuzione di CFU. In un
prossimo futuro si prevede l’attivazione di forme di insegnamento a distanza per via
informatica.
8. Norme relative all’accesso
Gli studenti in possesso della laurea (triennale) in Scienze storiche, curriculum moderno
e curriculum storico-etno-antropologico, saranno ammessi al biennio specialistico senza
alcun debito formativo. Gli studenti in possesso della laurea (triennale) in Scienze
storiche di altro indirizzo saranno ammessi con debiti formativi, a seconda del loro
curriculum. L’eventuale ammissione di studenti in possesso di lauree (triennali) diverse
da quelle indicate sarà valutata singolarmente, a seconda del loro curriculum. Gli
studenti in possesso della laurea quadriennale del precedente ordinamento didattico
potranno essere ammessi con crediti formativi già acquisiti (ed essere eventualmente
iscritti al secondo anno).
31/03/2004
353
LAUREA SPECIALISTICA in
PSICOLOGIA DELL'ELABORAZIONE DELL'INFORMAZIONE E DELLA
RAPPRESENTAZIONE DELLA CONOSCENZA
(classe 58S)
INTERFACOLTA’. Facoltà di riferimento del corso: INGEGNERIA, PSICOLOGIA I, PSICOLOGIA II, SCIENZE
UMANISTICHE (LETTERE E FILOSOFIA - LINGUE - PATRIMONIO CULTURALE)
Obiettivi formativi specifici
Alla laurea specialistica interfacoltà in esponente collaborano, per le competenze scientifiche e didattiche relative ai ssd
indicati in tabella, le facoltà di Ingegneria, Scienze umanistiche, Psicologia 2,dell’università di Roma ‘la Sapienza’.
Obiettivo generale del corso di laurea specialistica in Psicologia dell’Elaborazione dell’Informazione e della
Rappresentazione della Conoscenza è la formazione di figure professionali che, alla fine del percorso formativo, in
analogia con quanto già avviene in ambito internazionale, abbiano competenze rivolte alla progettazione, pianificazione
ed esecuzione di interventi sui processi di acquisizione, organizzazione e utilizzo della conoscenza in situazioni reali e
virtuali, tra sistemi diversi e tra domini diversi, in contesti relativi ad ambienti organizzativi, educativi e lavorativi.
Caratteristiche della prova finale
L’esame di laurea finale valuterà la preparazione scientifica e la capacità di progettazione autonoma negli ambiti di
intervento professionale di questa laurea, attraverso la discussione un lavoro sperimentale o di una relazione su un
intervento autonomamente progettato e realizzato durante l?attività di tirocinio
Ambiti occupazionali previsti per i laureati
Al laureato specialista, previo superamento dell’esame di stato, spetterà il titolo di Psicologo (della conoscenza).
I laureati del corso di laurea specialistica in Psicologia dell’Elaborazione dell’Informazione e della Rappresentazione
della Conoscenza potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità nelle organizzazioni e nei servizi diretti alla
persona, ai gruppi, alle comunità (scuola, sanità, pubblica amministrazione, aziende), nella progettazione di sistemi
cognitivo-informazionali e nell’analisi e applicazioni cliniche delle rilevazioni dell’attività cerebrale. Potranno inoltre
svolgere attività libero-professionale in ambito clinico, nonché attività di consulenza presso enti pubblici e privati.
Gli sbocchi professionali della laurea, sono relativi alle competenze acquisite nella parte comune e nelle diverse
tipologie in opzione dalla laurea per le quali si rinvia al successivo punto 4.
Gli obiettivi formativi della laurea specialistica in Psicologia dell’Elaborazione dell’Informazione e della
Rappresentazione della Conoscenza (articolata in tipologie relative a: a. interazione uomo -macchina; b. processi
decisionali e sistemi organizzativi; c. trattamento della conoscenza) fanno riferimento ai seguenti ambiti di intervento
professionale:
psicologia generale e sperimentale; psicologia cognitiva applicata; ergonomia cognitiva; neuroscienze cognitive;
psicologia degli interventi per le disabilità (negli ambiti della psicologia della formazione, sociale, del lavoro e delle
organizzazioni); psicologia del lavoro e delle organizzazioni; psicologia dei processi di acculturazione; psicologia della
comunicazione.
ORDINAMENTO
Codice
M-PSI/03
M-PSI/05
M-PSI/01
M-PSI/01
M-PSI/01
M-PSI/01
M-PED/04
M-BIO/13
SPS/08
31/03/2004
Materia
Attività di base fondamentali
Metodi e Tecniche per l'ottimizzazione dei
processi decisionali
Psicologia dei Processi di Comunicazione e
Trasmissione della Conoscenza *
Ergonomia dell'Interazione Uomo-Macchina *
Psicologia dei Processi Multimediali *
Psicologia dei Processi Multimodali *
Scienza cognitiva: Processi Cognitivi Inconsci *
Psicopedagogia Delle Disabilità
Attività di base interdisciplinari
Biologia della Trasmissione dell'Informazione
Molecolare *
Sociologia della Comunicazione *
Crediti
4
4
4
2
2
2
4
2
4
354
M-STO/05
Storia delle Neuroscienze *
Attività formative caratterizzanti
M-PSI/08
Psicofisiologia clinica *
M-PSI/02
Psicofisiologia dell'attenzione *
M-PSI/02
Tecniche di indagine dell'attività mentale: aspetti
psicofisiologici *
M-PSI/06
Psicologia del Lavoro *
M-PSI/01
Scienza Cognitiva: Apprendimento e Memoria *
M-PSI/01
Scienza Cognitiva: Comunicazione *
M-PSI/01
Scienza Cognitiva: Linguaggio
M-PSI/01
Scienza Cognitiva: Pensiero *
M-PSI/01
Scienza Cognitiva: Ragionamento *
M-PSI/01
Modellizzazioni Neurocognitive *
Attività affini e integrative
ING-INF/05 Ingegneria della conoscenza *
MAT/05
Istituzioni di Matematica *
BIO/09
Neurofisiologia – base *
PERCORSO INDIVIDUALE
Attività a scelta dello studente
Attività a scelta dello studente
Altre attività formative
Laboratorio avanzato di informatca
Prova Finale
Tirocinio
4
4
4
4
4
2
2
2
2
2
4
4
4
4
6
7
6
17
10
120
Percorso interazione uomo – macchina (IUM)
-
ING – IND/31 Elaborazione dei segnali audio – video (Prof. Gianni Iacovitti e Prof. Elio di Claudio – 6 crediti) *;
oppure:
-
ING – IND/09 Tecnologie per l’autonomia e l’ambiente ( Prof. E. Naso e Prof. Andrea Micangeli – 4 crediti) *; ING – IND/12
Strumentazione biome dica e sensori (Prof. Cappa – 2 crediti) *;
-
7 crediti a scelta tra (indicazioni):
Conoscenza Incerta e Ragionamento Incerto; Apprendimento Automatico; Percezione; Architetture Cognitive: Robotica
Cognitiva (Prof. F. Pirri – Facoltà di Ingegneria) *.
Interazione Persona-Calcolatore (Prof. Catarci - Facoltà di Ingegneria) *;
Linguistica generale (Prof. T. De Mauro) *;
Progettazione e gestione delle Organizzazioni (Prof. L. Biggiero).
Percorso Processi Decisionali e Sistemi Organizzativi (PDSO)
-
SECS – P/10 Progettazione e gestione delle Organizzazioni (Prof. L. Biggiero – 4 crediti ) e SPS/09 Sociologia del Lavoro (Prof.
Signorelli – 2 crediti) *.
Oppure
ICAR/20 Ingegneria del Territorio (Prof. E. Scandurra – 6 crediti) *.
7 crediti a scelta tra (indicativamente):
Interazione persona-calcolatore (prof. Catarci – Fac. Ingegneria) *;
31/03/2004
355
Modelli di sistemi biologici (Prof. Salinari ) *;
Elaborazione dei segnali audio e video (Prof. Gianni Iacovitti) *;
Tecnologie per l’autonomia e l’ambiente (Prof. E. Naso) *;
Percorso Trattamento della Conoscenza (TC)
L – LIN/01 Linguistica Generale (Prof. T. De Mauro – 4 crediti) * ; M-FIL/05 Filosofia del Linguaggio (Prof. Gensini – 2
crediti) *.
Oppure
ING- INF/06 Modelli di Sistemi biologici (Prof. Salinari – 6 crediti) *;
7 crediti a scelta tra (indicativamente):
Rappresentazione della Conoscenza (Prof. Nardi, - Facoltà di Ingegneria) *;
Conoscenza Incerta e Ragionamento Incerto (Prof. F. Pirri – Facoltà di Ingegneria) *;
Tecnologie per l’autonomia e l’ambiente (Prof. E. Naso) *;
Elaborazione dei segnali audio e video (Prof. Gianni Iacovitti) *.
31/03/2004
356
Laurea specialistica in
Innovazione e sviluppo
(classe 88S)
INTERFACOLTA’. Facoltà di riferimento del corso: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
SCIENZE UMANISTICHE (LETTERE E FILOSOFIA - LINGUE - PATRIMONIO CULTURALE)
Obiettivi formativi specifici
l Corso di laurea specialistica interfacoltà in “Innovazione e sviluppo” si propone di formare
laureati in grado di operare con competenze avanzate e abilità specifiche sia nella progettazione e
valutazione di programmi e progetti di sviluppo, sia nella realizzazione di studi e ricerche storicosociali, sia nella direzione dei processi organizzativi, comunicativi e formativi nelle istituzioni
pubbliche, private, nelle organizzazioni non governative e della cooperazione decentrata. A tal fine i
laureati dovranno possedere avanzate competenze non solo delle dinamiche di tipo economico,
politico-giuridico, storico, antropologico, psicologico, ma anche delle diverse fasi dei processi
comunicativi e organizzativi.
Il corso di laurea specialistica si caratterizza inoltre per una formazione avanzata nel campo delle
tecnologie dell’informazione specifiche del settore dello sviluppo.
I laureati saranno in grado di:
a) analizzare e interpretare le forme sociali, economiche e istituzionali nelle quali si applicano gli
interventi volti all’innovazione e allo sviluppo.
b) conoscere ed essere in grado di applicare i metodi di monitoraggio e valutazione dei progetti di
sviluppo;
c) redigere programmi e progetti integrati di aiuto allo sviluppo, con particolare attenzione ai
seguenti settori: lo sviluppo economico (urbano e rurale), sociale (sanità, istruzione), educativo
(istruzione primaria, secondaria e universitaria e formazione professionale): il sostegno ai gruppi
socialmente deboli; l’eliminazione della povertà; il rafforzamento delle strutture istituzionali e della
cittadinanza (diritti umani, democrazia, governi locali, burocrazie); e il miglioramento delle
condizioni insediative e ambientali;
d) dirigere programmi e progetti di sviluppo (project coordination and management)
e) promuovere ed organizzare attività ed eventi a carattere formativo e culturale.
Relativamente alle competenze e agli strumenti per la comunicazione e la gestione
dell’informazione, oltre alla dimensione della comunicazione interna, i laureati saranno in grado di
progettare, dirigere e valutare i processi di comunicazioni tra le organizzazioni, le istituzioni, le
imprese e l’ambiente esterno.
Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste in un elaborato, su supporto cartaceo, audiovisivo o multimediale,
finalizzato alla verifica del percorso scientifico compiuto e/o all'individuazione di specifici ambiti
di applicazione. Tale elaborato può essere prodotto come conclusione di un tirocinio presso aziende,
amministrazioni pubbliche, enti locali, ecc
Ambiti occupazionali previsti per i laureati
I laureati dovranno essere in grado di svolgere funzioni di elevata responsabilità nell’ambito delle
organizzazioni pubbliche e private, nel settore delle relazioni pubbliche della pubblica
amministrazione, del non profit, nelle istituzioni educative, negli organismi di cooperazione nonché
in ogni altro ambito nel quale risultino centrali le attività di ideazione, redazione, attuazione e
direzione per la promozione dello sviluppo e della cooperazione, sia l’attività di comunicazione
rivolta all’interno e all’esterno relativa ai progetti di cooperazione e sviluppo.
31/03/2004
357
Non sono previsti requisiti di accesso per l'iscrizione al corso
Corsi di classi di laurea triennali che consentono l'iscrizione al corso senza debiti formativi
?
Scienze sociali per la cooperazione e lo sviluppo
Numero massimo di debiti formativi consentito per l'iscrizione al corso di laurea specialistica=60
Sono previste modalità di riconoscimento di titoli di studio acquisiti presso altri Atenei sia italiani che stranieri
Sono previste modalità di riconoscimento di periodi di studio presso altri Atenei sia italiani che stranieri
Esistono servizi per il recupero di eventuali debiti formativi
Non è prevista la valutazione dei tempi di conseguimento del titolo di primo livello
Non è prevista la valutazione della votazione con cui si è conseguito il titolo di primo livello
Non è prevista la valutazione degli elaborati per l'esame finale del titolo di primo livello
Ordinamento
Attività formative di base
Discipline economiche
totale
CFU
20
Discipline giuridiche
12
Discipline sociologiche e
politologiche
40
Discipline storiche e geografiche
16
Totale Attività formative di base
88
Attività caratterizzanti
Discipline della Terra,
biologiche, territoriali e delle
scienze storiche
totale
CFU
24
Discipline economiche
20
Discipline giuridiche
12
31/03/2004
Settori scientifico disciplinari
SECS-P/01 : ECONOMIA POLITICA
SECS-P/02 : POLITICA ECONOMICA
SECS-P/06 : ECONOMIA APPLICATA
SECS-P/12 : STORIA ECONOMICA
IUS/01 : DIRITTO PRIVATO
IUS/09 : ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
SPS/04 : SCIENZA POLITICA
SPS/07 : SOCIOLOGIA GENERALE
SPS/10 : SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
M-GGR/02 : GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
M-STO/03 : STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
SPS/05 : STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
SPS/13 : STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
SPS/14 : STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Settori scientifico disciplinari
GEO/02 : GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
GEO/04 : GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
GEO/05 : GEOLOGIA APPLICATA
ICAR/06 : TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
ICAR/20 : TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
ICAR/21 : URBANISTICA
M-DEA/01 : DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
M-GGR/01 : GEOGRAFIA
M-STO/04 : STORIA CONTEMPORANEA
SECS-P/01 : ECONOMIA POLITICA
SECS-P/03 : SCIENZA DELLE FINANZE
SECS-S/01 : STATISTICA
SECS-S/03 : STATISTICA ECONOMICA
SECS-S/04 : DEMOGRAFIA
SECS-S/05 : STATISTICA SOCIALE
IUS/10 : DIRITTO AMMINISTRATIVO
IUS/13 : DIRITTO INTERNAZIONALE
IUS/14 : DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
358
Discipline sociologiche e storicopolitologiche
36
Totale Attività caratterizzanti
92
Attività affini o integrative
Formazione interdisciplinare
Totale Attività affini o
integrative
Ambito aggregato per crediti di
sede
Altre attività formative
A scelta dello studente
Per la prova finale
totale
CFU
52
TOTALE CREDITI
31/03/2004
Settori scientifico disciplinari
IUS/01 : DIRITTO PRIVATO
IUS/08 : DIRITTO COSTITUZIONALE
IUS/09 : ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
IUS/20 : FILOSOFIA DEL DIRITTO
M-FIL/05 : FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
M-FIL/06 : STORIA DELLA FILOSOFIA
M-GGR/02 : GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
M-PSI/01 : PSICOLOGIA GENERALE
M-PSI/06 : PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE
ORGANIZZAZIONI
M-STO/02 : STORIA MODERNA
M-STO/03 : STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
M-STO/06 : STORIA DELLE RELIGIONI
M-STO/07 : STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
M-STO/08 : ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E
BIBLIOTECONOMIA
SPS/05 : STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
SPS/10 : SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
52
totale
CFU
8
CFU
16
17
Altre (art.10, comma1, lettera f)
Totale Altre attività formative
IUS/21 : DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
M-PSI/05 : PSICOLOGIA SOCIALE
SPS/02 : STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
SPS/04 : SCIENZA POLITICA
SPS/07 : SOCIOLOGIA GENERALE
SPS/08 : SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E
COMUNICATIVI
SPS/09 : SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL
LAVORO
SPS/11 : SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
27
60
Settori scientifico disciplinari
INF/01 : INFORMATICA
L-OR/10 : STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Tipologie
Prova finale
Ulteriori conoscenze linguistiche
Abilità informatiche e relazionali
Tirocini
Altro
Totale altre (art.10, comma1, lettera f)
300
359
REGOLAMENTO DEL MASTER DI I LIVELLO IN
INTERPRETARIATO DI TRATTATIVA.
Dall ’Europa alla “nuova” Europa
In base al “Regolamento in materia di autonomia didattica degli atenei” del 3-XI-1999, art. 3 comma 8, presso il
Dipartimento di Studi Romanzi viene istituito il Master di I° livello in Interpretariato di trattattiva. Dall’Eruopa alla
“nuova” Europa.
Art. 1 - Finalità del Master
Il Master si propone di approfondire le conoscenze linguistiche e culturali acquisite nel corso dei curricula universitari
finalizzandole all’acquisizione delle competenze professionali tipiche dell’interpretariato nella specializzazione della
traduzione di trattativa.
Il Master è un corso annuale rivolto a studenti - italiani e/o stranieri - in possesso di diploma di laurea quadriennale o
triennale, in prima istanza, nelle seguenti lingue:
ceco e slovacco; francese; inglese; nederlandese; polacco; portoghese; rumeno; russo; sloveno; spagnolo; tedesco;
ungherese.
Strettamente collegato all’offerta didattica proposta dai due CdS in Lingue e letterature moderne, curriculum Lingua e
traduzione, e in Mediazione Linguistico-Culturale, curriculum Mediazione Linguistica Interetnica, della Facoltà di
Scienze Umanistiche, il Master ha come scopo quello di creare una figura professionale oggi particolarmente ricercata
sul mercato del lavoro nell’ambito della UE: quella del traduttore e interprete nelle lingue della “nuova Europa” che sta
per entrare nella Comunità Europea ovvero ceco e slovacco, polacco, rumeno, russo, sloveno, ungherese. A tali lingue
si aggiungono, da un lato il francese e l’inglese che coinvolgono una parte cospicua di laureati, e nederlandese e
tedesco, per cui il mercato del lavoro offre ancora concrete possibilità di utilizzazione; dall’altra, portoghese e
spagnolo con cui si tien conto degli importanti flussi di immigrati.
Il percorso offerto dal Master in Interpretariato di trattattiva. Dall’Eruopa alla “nuova” Europa. è mirato in modo da
offrire una prosecuzione ed un approfondimento naturali degli studi compiuti per conseguire, innanzi tutto nella
Facoltà di Scienze Umanistiche, la laurea triennale o quadriennale. Lo studio linguistico viene quindi perfezionato e
portato alla piena padronanza così da consentire un ottimale avvio all’interpretariato. Tuttavia, questa pur fondamentale
attività formativa non è sembrata sufficiente per formare, anche in senso accademico, la figura professionale che qui
interessa: il consolidamento delle conoscenze di lingua italiana e l’acquisizione delle teorie e della prassi della
traduzione si salderanno perciò con lo studio della situazione politica dell’Europa contemporanea e con le istituzioni
di diritto e di economia, la conoscenza delle quali fornirà la capacità di padroneggiare i lessici settoriali giuridicoeconomici prima in italiano e poi nella lingua di studio.
Il Master si avvale del patrocinio e della collaborazione di Accademie e Istituti di Cultura stranieri presso le quali si
svolgerà l’attività didattica.
L’Università rilascia al completamento del corso degli studi (60 CFU), sulla base del giudizio espresso dalla
Commissione d’esame, un diploma di Master di I° livello in Interpretariato di trattattiva. Dall’Eruopa alla “nuova”
Europa.
La Commissione viene nominata annualmente dal Consiglio Didattico-Scientifico del Master.
Art. 2 - Ordinamento didattico
Il Master è annuale e si svolge presso le sedi delle Accademie ed istituzioni culturali straniere coinvolte nel progetto; il
corso è articolato in moduli composti di lezioni frontali, laboratori, stages.
I moduli sono progettati in modo da costituire unità didattiche autocontenute e quindi aperte anche singolarmente per
consentirne la fruizione ad eventuali uditori esterni, secondo le modalità fissate dall’art. 8 del seguente Statuto.
31/03/2004
360
Il Consiglio Didattico-Scientifico propone l’offerta didattica di ogni a. acc. in conformità con le indicazione dei commi
precedenti e tenendo conto delle esigenze del mercato del lavoro. L’offerta didattica consiste in almeno 300 ore di
didattica frontale.
Ogni studente, al momento dell’iscrizione, dovrà compilare un piano di studi che dovrà essere approvato dal Consiglio
Didattico-Scientifico.
Alla fine di ogni modulo didattico si svolgono gli esami di profitto.
È prevista un’unica sessione di esami di riparazione per il relativo anno accademico, per coloro che non hanno potuto
superare gli esami di profitto nella relativa sessione.
Al termine del superamento degli esami del piano di studi si prevede la discussione di una tesina ovvero una prova
pratica di interpretariato.
Il numero dei crediti di ogni modulo è proporzionale al numero di ore didattiche erogate (un credito equivale a 25 ore di
impegno dello studente, di cui 8 di lezioni frontali in aula). L’esame finale corrisponde a 10 crediti e può consistere in
una prova pratica di interpretariato.
Per il conseguimento del Diploma è richiesto un totale di 60 crediti, articolati su due semestri nelle seguenti con un
impegno globale di 1500 ore di lavoro:
Attività formative
- I semestre
a) insegnamenti comuni
Lingua italiana
Storia contemporanea
Diritto
Economia
Informatica
6 cfu
4 cfu
4 cfu
4 cfu
4 cfu
- II semestre
Psicologia e tecniche dell’interpretariato di trattativa
4 cfu
b) insegnamenti di area
Lingua di studio
(lezioni frontali e laboratorio)
Linguaggi settoriali
8 cfu
4 cfu
Traduzione e interpretariato di trattativa
(lezioni frontali e laboratorio)
10 cfu
Altre attività formative
Stage
Tesi o prova pratica di interpretariato
2 cfu
10 cfu
Art. 3 - Autonomia
Il Master ha autonomia didattica, scientifica e organizzativa. La contabilità è gestita dalla segreteria amministrativa del
Dipartimento di Studi Romanzi.
Art. 4 - Organi
Sono organi del Master
a) il Consiglio Didattico-Scientifico;
b) il Direttore;
31/03/2004
361
Art. 5 - Consiglio didattico-scientifico
Spetta al Consiglio Didattico-Scientifico
a) definire l’ordinamento didattico del corso;
b) nominare i docenti;
c) nominare i membri della Commissione di selelzione per l’ammissione, degli esami dei moduli e della valutazione
finale;
d) definire i criteri di selezione;
e) definire i criteri di attribuzione delle eventuali borse di studio;
f) definire il numero massimo di studenti per a. acc.;
g) assicurarsi dell’ordinato svolgimento dell’attività didattica;
h) verificare la frequenza dei titolari delle borse di studio e, in caso di inadempienze, sospendere l’erogazione delle
borse di studio;
i) permettere la frequenza di singoli moduli come uditori di persone già inserite nel mondo del lavoro e che desiderino
aggiornare la loro preparazione;
l) proporre al Consiglio del Dipartimento di Studi Romanzi gli eventuali cambiamenti statutari anche in relazione alle
innovazioni dell’ordinamento didattico delle Università italiane;
m) promuovere ricerche e studi nel campo della traduzione e dell’interpretariato.
Art. 6 - Direttore
Il Direttore, eletto dal Consiglio Didattico-Scientifico, presiede il Consiglio Didattico-Scientifico e ne convoca le
riunioni; rappresenta il Master nei rapporti con l’esterno per gli aspetti didattico-scientifici.
Spetta al Direttore
a) dare attuazione alle decisioni e agli indirizzi del Consiglio Didattico-Scientifico;
b) predisporre, il rendiconto contabile, sentito il Consiglio Didattico-Scientifico.
Art. 7 - Ammissione
L’accesso al Master è riservato ai possessori di una laurea quadriennale o triennale rilasciate dai CdS in Lingue e
Lettere, ovvero dalle facoltà di Scienze della Comunicazione, Sociologia, Scienze Politiche, Economia e Commercio.
Ai possessori dell’attestato di frequenza ai Corsi di perfezionamento e/o Alta formazione in Traduzione verranno
riconosciuti i relativi 20 crediti.
È prevista una selezione definita dal Consiglio Didattico-Scientifico e gestita dalla Commissione di selezione, composta
da tre docenti dei moduli del Master.
I selezionati devono possedere le conoscenze propedeutiche ai contenuti dei moduli erogati.
Il numero massimo degli studenti è limitato dalla capacità delle strutture disponibili; questo numero è fissato ogni a.
acc. dal Consiglio Didattico-Scientifico. Per l’attivazione del corso è necessario un numero minimo di 65 iscritti; il
numero massimo è fissato a 100 iscritti.
Per ogni ciclo viene pubblicato un bando di concorso per l’ammissione al Master che fissa il termine di presentazione
delle domande e i criteri di selezione, indica i documenti da presentare, i requisiti per l’ammissione, gli eventuali titoli
da considerare ai fini della graduatoria di merito per l’ammissione, l’ammontare e le modalità di pagamento delle tasse
di iscrizione, la disponibilità di borse di studio e di eve ntuali altri riconoscimenti per studenti meritevoli e in particolari
condizioni economiche.
La Commissione di selezione stila la graduatoria di merito.
Le iscrizioni sono ritenute subordinate all’autorizzazione del Direttore del Dipartimento di Studi Romanzi secondo le
modalità fissate dall’art. 8 del presente statuto.
31/03/2004
362
Compatibilmente con le capacità delle strutture disponibili è possibile la frequenza come uditori di persone già inserite
nel mondo del lavoro, che desiderino aggiornare la loro preparazione in un ambiente altamente professionale ed in
grado di trasmettere una cultura immediatamente utilizzabile nel mondo del lavoro. Gli uditori, che dovranno essere
laureati, riceveranno un attestato di frequenza e potranno acquisire al massimo 20 CFU. Dovranno pagare 700 € di
quota fissa più un contributo di 100 €.
Art. 8 - Attivazione annuale
Ogni a. acc., l’autorizzazione all’attivazione dei corsi è data dal Direttore del Master, sentito il parere del Consiglio
Didattico-Scientifico. Se la somma tra il residuo degli anni precedenti e le tasse di iscrizione non copre le spese previste
o il numero degli iscritti è inferiore a 65, il Direttore del Master ha la facoltà di non autorizzare l’attivazione dei corsi
per quell’a. acc.
Art. 9 - Ottenimento del Diploma di Master universitario di I livello
Per ottenere il Diploma di Master universitario di I livello gli studenti devono conseguire almeno 60 crediti, avendo
superato le prove d’esame dei corsi inclusi nei loro piani di studio, avendo effettuato uno stage presso una azienda o un
ente ed avendo discusso una dissertazione scritta ovvero una prova pratica di interpretariato alla fine del corso di studio.
Alla fine dell’a. acc., la Commissione per la valutazione finale decide sull’assegnazione del titolo. Non è prevista una
votazione finale da riportare nel titolo.
Art. 10 - Tasse di iscrizione
L’ammontare delle tasse di iscrizione è di euro 3.500, da pagarsi in due rate Il Consiglio Didattico-Scientifico ha la
facoltà di bandire borse di studio. Le tasse di iscrizione non possono essere in alcun caso rimborsate. I vincitori di borse
di studio potranno essere esonerati dal pagamento delle tasse.
Gli uditori esterni per poter frequentare i moduli dovranno pagare una tassa di iscrizione proporzionale al numero dei
moduli frequentati. La quota è fissata dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione dell’Università
sentito il Direttore del Dipartimento di Studi Romanzi.
31/03/2004
363
Il Comitato Scientifico è composto dai seguenti professori de “La Sapienza”:
Lingua italiana
Storia
Diritto
Economia
Lingua francese
Lingua inglese
Lingua polacca
Lingua portoghese
Lingua rumena
Lingua russa
Lingua spagnola
Lingua tedesca
Lingua ungherese
31/03/2004
P. Canettieri
- Facoltà di Scienze Umanistiche
A. Biagini
- Facoltà di Scienze Umanistiche
F. Gui
- Facoltà di Scienze Umanistiche
A. Giraldi
- Facoltà di Scienze Umanistiche
R. Tolomeo
- Facoltà di Scienze Umanistiche
G. Napoletano
- Facoltà di Scienze Politiche
S. Patti
- Facoltà di Scienze Politiche
C. Magni
- Facoltà di Economia
D. Gambelli
- Facoltà di Scienze Umanistiche
M. A. Saracino
- Facoltà di Scienze Umanistiche
L. Marinelli
- Facoltà di Scienze Umanistiche
L. Gebert
- Facoltà di Scienze Umanistiche
S. Netto Salomao
- Facoltà di Scienze Umanistiche
L. Valmarin
- Facoltà di Scienze Umanistiche
R. Giuliani
- Facoltà di Scienze Umanistiche
G. Smirnova
- Facoltà di Scienze Umanistiche
F. Lobera
- Facoltà di Scienze Umanistiche
Julian Santano Moreno
- Facoltà di Scienze Umanistiche
V. Perretta
- Facoltà di Scienze Umanistiche
V. Verrienti
- Facoltà di Scienze Umanistiche
P. Sarkozy
- Facoltà di Scienze Umanistiche
364
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Facoltà di Scienze Umanistiche - FSU
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER DI II LIVELLO IN
“CURATORE di ARTE CONTEMPORANEA”
Articolo 1 (Finalità)
Il Master in “CURATORE di ARTE CONTEMPORANEA”, nasce dalla Facoltà di Scienze Umanistiche, dove già dal
2001, è stato avviato, primo in assoluto in Italia, il Curriculum Universitario in “Curatore di Eventi Artistici e
Culturali” e “Curatore di Arte Contemporanea”, ramo formativo che, nell’ambito disciplinare di Storia dell’Arte
Contemporanea, si orienta nella formazione specifica della figura professionale del Curatore, le cui funzioni nell’ambito
del sistema artistico-culturale e espositivo sono sempre più richieste e necessarie. Il Master si propone come profilo di
alta formazione nel settore della curatela critica e come proseguimento formativo complementare e specialistico
successivo alle lauree triennali, specialistiche o ai diplomi di Specializzazione in Storia dell’Arte.
Polo speciale per la formazione è costituita dal Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea dell’Università promotrice
del Master, Centro autonomo di spesa e Centro di ricerca.
Il Master si presenta con la finalità di formare personale con una specifica preparazione nel campo della attività
curatoriale di mostre e eventi artistici e culturali. La formazione multidisciplinare prevede la relazione continua tra
preparazione teorico-critica e pratica curatoriale, insegnamenti e nozioni di storia, teorie e critica dell’arte, e nozioni di
allestimento, economia, strategie della comunicazione (on line e off line), organizzazione e pianificazione progettuale,
gestione delle risorse f inanziarie, gestione delle risorse umane, marketing, analisi-metodo-gestione della
sponsorizzazione, management. L’articolazione formativa parte dalla premessa che la figura del “CURATORE di
ARTE CONTEMPORANEA”deve nascere in connessione con la storia più recente delle arti visive, con il contesto
sociale/economico e culturale, con le concezioni storico-critiche e teoriche più recenti. La formazione nel settore delle
arti visive è considerata connessa a conoscenze di scienze e storia sociale, filosofia, sociologia, semiotica, economia.
Il Master si avvale delle collaborazioni di musei nazionali ed internazionali, di enti e istituzioni straniere in Italia o
fondazioni, biblioteche pubbliche o private, istituzioni o spazi pubblici con i quali il Master prevede e organizza
specifici rapporti di cooperazione.
Convenzioni tra i soggetti sopra indicati, Università La Sapienza e Amministrazioni Nazionali regionali e provinciali,
saranno firmate alla fine della costruzione del budget.
Sono già acquisite le delibere di disponibilità degli enti sottoelencati:
- Direzione Scientifica del Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea, Uni versità La Sapienza, Roma
- Comune di Bomarzo, Palazzo Orsini, Viterbo
- In fase di elaborazione: accordi con Regione Lazio e Provincia di Roma
Per tale fase del progetto del Master, è predisposta una possibilità di organizzazione del budget per poter adempiere alle
spese varie e eventuali necessarie all’espletamento dell’intero percorso formativo.
Sono previste anche forme di didattica a distanza ed in lingua diversa dall’italiano.
Durata: la durata del master è annuale.
Il Master in “CURATORE di ARTE CONTEMPORANEA”è di II livello.
L’accesso al Master è riservato a chi ha già conseguito un diploma di Laurea Quadriennale o Specialistica.
Al suo completamento, L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” rilascerà il diploma di Master universitario di
“CURATORE di ARTE CONTEMPORANEA”
31/03/2004
365
La figura del “CURATORE di ARTE CONTEMPORANEA”potrà svolgere funzioni direttive e di gestione all’interno
di istituzioni come: musei, gallerie pubbliche o private, fondazioni, case editrici e biblioteche specializzate, enti locali,
case per l’aste, redazioni di riviste.
Il Master orienterà inoltre le persone interessate alla CREAZIONE DI IMPRESA CULTURALE, (profit e non profit) e
nella gestione dell’impresa stessa in tutti i livelli di articolazione. Pertanto la formazione della CREAZIONE DI
IMPRESA CULTURALE attraversa il Master nel suo insieme.
Articolo 2 (Organi)
Gli organi del Master sono:
1- il Consiglio Direttivo
2- il Consiglio Didattico e Scientifico
3- il Direttore
4- il Co-direttore
5- il Collegio dei Revisori
Articolo 3 (Consiglio Direttivo)
Il Consiglio Direttivo è formato da otto membri, di cui almeno cinque docenti dell’Università “La Sapienza” e per un
massimo tre membri esterni, in considerazione all’apporto fornito al Corso da altri enti pubblici o privati. I membri del
Consiglio Direttivo sono eletti dal Consiglio Didattico e Scientifico, durano in carica per un quinquennio e possono
essere riconfermati.
Il Consiglio Direttivo ha il compito di:
a) promuovere e sovrintendere alle iniziative di cui all’art.1;
b) proporre e attuare eventuali modifiche di statuto;
c) approvare i bilanci (preventivo, consuntivo ed eventuali variazioni)
d) approvare provvedimenti che comportano entrate e uscite finanziarie;
e) deliberare sugli aspetti inerenti al funzionamento del Corso.
Il Consiglio Direttivo, convocato da Decano, nomina a maggioranza assoluta, il Direttore e il Co-direttore del Master.
Nelle votazioni del Consiglio Direttivo, in caso di parità, prevale il voto del Direttore.
Articolo 4 (Consiglio Didattico e Scientifico)
Il Consiglio Didattico e Scientifico è composto da 8 membri eletti dai docenti del Corso, i quali durano in carica 5 anni
e possono essere riconfermati.
Sono membri di diritto del Consiglio didattico e scientifico il Direttore, che lo presiede, e il Co-direttore.
Tra gli 8 membri del Consiglio possono essere anche chiamati membri cooptati tra personalità esterne al mondo
accademico di comprovata esperienza culturale e scientifica per un massimo di tre.
I compiti del Consiglio sono:
a) stabilire l’ordinamento e l’organizzazione didattica del corso;
b) nominare e revocare i docenti;
c) nominare i membri delle commissioni di selezione per l’ammissione al master e per la valutazione finale;
d) definire i criteri di selezione per l’ammissione al master;
e) assicurarsi del regolare svolgimento delle attività didattiche e della presenza dei partecipanti;
f) proporre al Consiglio Direttivo eventuali adeguamenti dello statuto, dei processi formativi ed organizzativi del
Master.
Nelle votazioni, in caso di parità, prevale il voto del Direttore.
Articolo 5 (Direttore)
Il Direttore eletto tra i docenti dell’Università “la Sapienza”, dura in carica 5 anni ed è riconfermabile.
Il Direttore rappresenta il master nei rapporti didattico-scientifici, organizzativi ed amministrativi tra l’Università “La
Sapienza” e gli altri organi ed enti interessati al funzionamento del master.
Il Direttore convoca e presiede sia il Consiglio Direttivo, sia il Consiglio Didattico e Scientifico, predispone l’ordine del
giorno e tutti gli adempimenti didattici, organizzativi ed amministrativi previsti per il corretto funzionamento del
Master.
Il Direttore, sentito il Consiglio Didattico e Scientifico, predispone il bilancio preventivo e consuntivo, secondo quanto
disposto dalla normativa vi gente.
Articolo 6 (Ordinamento didattico)
Il Consiglio Didattico e Scientifico definisce l’offerta didattica di ogni anno
accademico in conformità con le finalità del Master.
L’ordinamento didattico del Master in CURATORE di ARTE CONTEMPORANEA è, di norma, strutturato nei
seguenti moduli, per un totale di 60 crediti formativi pari a 1500 ore:
31/03/2004
366
A-Modulo Storico-metodologico (10 crediti formativi)
Materie: Storia dell’arte contemporanea I (1860-1950), Storia dell’arte contemporanea II (fine XX secolo – XXI
secolo), Metodologie di ricerca: la critica e la storia, Arte e nuovi media, Storia del museo: allestimenti, conservazione,
catalogazione (XX secolo), Economia dell’arte, Tecniche artistiche e tipologie dell’arte contemporanea, Il restauro del
contemporaneo, Storia della critica I (dalla fine del XIX secolo alla metà del XX), Storia della critica II (dalla metà del
XX secolo ad oggi) (. Settori scientifico disciplinari: L-Art/03; L-Art/04; ICAR /18)
B-Modulo di curatela e allestimento (12 crediti formativi)
Materie: Storia e teoria dell’esposizione I, Storia e teoria dell’esposizione II, Musei nel mondo (confronti, analisi delle
collezione e delle metodologie espositive), Luoghi d’arte non istituzionali e dislocamento dell’arte, Le esposizioni:
titolo tematico o indirizzo storico. Progetto di una mostra o evento, Disegno Industriale, Allestimento espositivo ,
Gestione degli spazi, Gestione delle mostre temporanee, Arte pubblica, Sicurezza. ( Settori scientifico disciplinari: LArt/03; L-Art/04; ICAR /16 ; ICAR/ 13)
C-Modulo di Economia e Management culturale (10 crediti formativi)
Materie: Pianificazione delle risorse economiche; Management Curatoriale e Gestione delle Risorse; Strategie e
marketing (Analisi e pianificazione del budget; Marketing operativo per le attività culturali; Bilancio e controllo di
gestione, Finanziamenti locali, nazionali e comunitari, Strategie di ricerca e pianificazione dello sponsor; Gestione dello
sponsor; La creazione d’impresa culturale (Impresa profit nell’economia di mercato, Impresa non-profit e terzo settore,
Impresa cooperativa, Le imprese tra stato e mercato) ; Legislazione; Business Plan. (Settori scientifico disciplinari: IUS/
01; 09; 10; 14; Secs –P/03)
D-Modulo di Progettazione e Organizzazione dell’evento (10 crediti formativi)
Materie:Progettazione organizzativa dell’esposizione; Project managment culturale; Organizzazione di grandi eventi;
Gestione dei processi;L’esposizione o l’evento artistico e la valorizzazione del territorio; Didattica museale;
Coproduzione e co-realizzazione; Tecniche di gestione del personale; Sistemi di valutazione e retribuzione degli addetti
al progetto; Problem solving e decision making; Team working; Obiettivi e strumenti della comunicazione;
Pianificazione delle attività di comunicazione; Organizzazione e gestione dell’ufficio stampa; (comunicato stampa,
invito, documentazione). (Settori scientifico disciplinari: Secs –P/06; 07; 08; 10 e SPS / 08 e 09 )
E-Modulo di Tecnologie multimediali per la Comunicazione dell’evento (10 crediti formativi)
Materie: Strategie e gestione del web; Pianificazione comunicazione nel web; Modelli di comunicazione on line;
Integrazione della comunicazione on line e off line; Il network dell’arte contemporanea; Web produzioni per
l’esposizione (catalogo, CD-rom, informazione); Tecnica della comunicazione on line; Partecipazione del navigatore
nella definizione dei contenuti; Le basi normative della protezione delle opere intellettuali (diritti d’autore, software,
database); Editoria nel web; Grafica e web design; Posta elettronica (teoria e strumenti): Mailing list, Net Meeting,
Messaging, Real video e audio, Webcast, multicast e televisione digitale interattiva (nozioni introduttive).
I moduli prevedono 750 ore di insegnamento frontale o a distanza e 750 ore di tirocini, stage, lavoro integrato presso il
Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea dell’Università “La Sapienza” o in istituzioni museali nazionali. Sono
previsti inoltre cicli di conferenze, seminari, interviste con esperti dei diversi settori formativi.
Le attività formative del master in di CURATORE di ARTE CONTEMPORANEA consentono l’assegnazione di 56
crediti, con almeno 120 ore di lezione ex cathedra. I crediti per ciascun modulo sono assegnati dopo un esame di
profitto sulle discipline del modulo stesso. L’elaborazione della prova finale, che viene discussa e realizzata di fronte
una commissione di docenti al termine dell’anno accademico, comporta l’assegnazione di 8 crediti.
Per la prova finale il Master prevede, per le sue specifiche peculiarità formative, la cura di una mostra o evento
culturale, in tutte le sue articolazione: progetto, allestimento e realizzazione, organizzazione dell’ufficio stampa e
budget.
I metodi di insegnamento prevedono:
- lezioni ex cathedra
- laboratori e tirocini pratici
- lavoro di gruppo
- visite a mostre e interviste a curatori
- stage
- progettazione e/o cura di un’esposizione (per la prova finale)
31/03/2004
367
Per le attività di tirocinio sono previsti tutor scelti tra docenti e dirigenti di enti pubblici o privati di comprovata
esperienza.
La frequenza alle attività del Master è obbligatoria.
Articolo 7 (Diploma di Master)
Per conseguire il Diploma di Master lo studente deve aver acquisito i 60 crediti.
In caso di inadempienza dell’obbligo della frequenza o di scarso profitto in base a quanto previsto dal regolamento di
ateneo, il Consiglio Direttivo può decidere la sospensione o l’esclusione del partecipante al Master. In tali casi le tasse
versate non verranno restituite.
Articolo 8 (Autonomia)
Il Master in “CURATORE di ARTE CONTEMPORANEA” ha, nel rispetto della
normativa vigente, autonomia didattica, organizzativa e contabile.
Articolo 9 (Norme di ammissione)
L’accesso al Master in “CURATORE di ARTE CONTEMPORANEA” è riservato ai laureati senza alcun vi ncolo per
la Facoltà di provenienza. Di norma sono ammessi a frequentare il Master non più di 30 persone.
Se le domande superano il numero dei posti disponibili sarà formulata, dalla commissione nominata dal Consiglio
Didattico e Scientifico, una graduatoria in base ad una valutazione comparativa dei titoli presentati dai candidati. Se il
numero degli iscritti è inferiore a 10, il corso non verrà attivato.
Il Consiglio Direttivo, sentito il parere del Consiglio didattico e scientifico, potrà derogare questi limiti dopo un’attenta
ricostruzione dell’offerta didattica.
Per l’ammissione al Master, ogni anno viene pubblicato un bando di concorso che fissa il termine per la presentazione
delle domande, indica i documenti da presentare, i requisiti per l’ammissione alle prove, i titoli da considerare ai fini
della graduatoria di merito, l’ammontare e le modalità di pagamento delle tasse di iscrizione e il programma dei corsi
che verranno offerti. Con successiva comunicazione agli interessati verranno indicate le date delle eventuali prove di
selezione e gli argomenti sui quali vertono le prove.
La commissione di selezione stila la graduatoria di merito, valuta i titoli e i risultati delle prove in base ai criteri
prestabiliti. Le eventuali prove scritte si svolgono nel principio dell’anonimato.
Articolo 10 (Tasse di iscrizione)
L’ammontare delle tasse di iscrizione e le modalità di pagamento sono fissate annualmente dal Consiglio Direttivo.
Per l’anno accademico 2004-2005 le tasse di iscrizione ammontano a € 4000,00.
A coloro che hanno un’anzianità di laurea non superiore a 2 anni ed un’età non superiore a 28 anni viene riconosciuta
una riduzione del 25% della tassa d’iscrizione.
31/03/2004
368
DOCENTI PROPONENTI
e
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vincenzo BILARDELLO
Silvia BORDINI
Luciana CASSANELLI
Claudia CIERI VIA
Simonetta LUX
Carla SUBRIZI
Claudio ZAMBIANCHI
Rosalba ZUCCARO
31/03/2004
369
31/03/2004
370
Scarica

Manifesto con i Corsi di Studio attivati per il Nuovo Ordinamento A.A.