2
Settore Ricerca
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Via Marconi 1
03043 Cassino (FR)
Tel. (+39) 0776 2993248
(dott.ssa Carla Manzo, resp. Settore Ricerca)
E-mail: [email protected]
© 2013. Tutti i diritti riservati
3
Indice
Introduzione
Pag.
5
I. Dipartimenti e Dottorati di Ricerca
I.1 Dipartimenti
I.2 Dipartimento di Economia e Giurisprudenza
I.3 Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica
I.4 Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
“Maurizio Scarano”
I.5 Dipartimento di Lettere e Filosofia
I.6 Dipartimento di Scienze Sociali, Umane e della Salute
I.7 I Dottorati di Ricerca
»
»
»
»
11
13
18
22
»
»
»
»
26
30
35
40
II. Analisi della produzione scientifica 2012
II.1 Premessa metodologica
Il.2 La ricerca presente nel Catalogo di Ateneo
II.3 Produzione scientifica per ricercatore
II.4 Produttività e finanziamento della ricerca
II.5 Concentrazione della produzione scientifica
»
»
»
»
»
»
44
45
48
70
73
77
III. Report dal Catalogo delle Ricerche di Ateneo
III.1 Dipartimento di Economia e Giurisprudenza
III.2 Dipartimento di Ingegneira Civile e Meccanica
III.3 Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione “Maurizio Scarano”
III.4 Dipartimento di Lettere e Filosofia
III.5 Dipartimento di Scienze Sociali, Umane e della
Salute
»
»
»
85
87
96
»
»
109
114
»
119
Indice delle Tabelle
Indice delle Figure
»
»
126
127
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
4
5
Introduzione
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
6
Introduzione
Il Rapporto sullo stato della Ricerca 2012 fotografa una situazione dipartimentale
radicalmente diversa rispetto al passato. Nel corso dell’anno infatti, in applicazione della
normativa introdotta con la legge 240/2010 (cd. Legge Gelmini), il numero di dipartimenti
dell’ateneo è passato da otto a cinque, attraverso aggregazioni scientifico-disciplinari che
– imposte dalla normativa – non rappresentano sempre soluzioni ottime sotto il profilo
dell’organicità e della coerenza delle linee di ricerca sviluppate dagli afferenti. Di qui la
contestuale creazione di sezioni dipartimentali e la riorganizzazione di diversi laboratori,
sedi più funzionali a rivestire il ruolo di bracci operativi della ricerca all’interno delle
macrostrutture amministrative rappresentate dai Dipartimenti.
Proprio il riassetto dipartimentale non consente, in questo Rapporto, diversi
confronti nelle dinamiche dei risultati conseguiti dai Dipartimenti. Inoltre, poiché le nuove
strutture hanno assorbito anche le funzioni proprie delle Facoltà, viene meno quest’anno
l’analisi relativa alle diverse aree scientifico-disciplinari, intese come aggregati di Facoltà.
Nonostante le fisiologiche turbolenze connesse alla riorganizzazione di un sistema
complesso quale quello accademico, il quadro che emerge dal presente Rapporto
autorizza un moderato ottimismo riguardo l’attenzione che lo scorso anno il sistema ha
prestato alla produzione ed alla progettualità scientifica, in termini sia quantitativi sia
qualitativi. I più salienti fatti positivi del 2012 riguardano l’accresciuta partecipazione
(rispetto al 2011) a bandi competitivi, in ambito nazionale ed europeo: il numero di
progetti di ricerca di interesse nazionale (PRIN) presentati dai ricercatori dell’Ateneo (e
che sono al momento in fase di valutazione da parte del Ministero) sono cresciuti del
19,1%; il numero dei progetti europei presentati – nelle variegate forme previste dalle
diverse linee di finanziamento – è passato dai 4 del 2011 agli 11 del 2012; il numero di
prodotti della ricerca inviati al Ministero è cresciuto del 139,8% ed il numero di prodotti, al
netto delle duplicazioni relative alle collaborazioni, è cresciuto del 35,8%; la produttività
scientifica media lorda si è attestata nel 2012 a 3,11 prodotti/ricercatore contro i 2,91 del
2011, quella netta a 2,98 prodotti/ricercatore contro i 2,21 del 2011; nel 2012, i ricercatori
dell’Ateneo hanno prodotto 422 articoli su rivista (erano 301 nel 2011), 252 articoli in libri
(erano 177 nel 2011), 85 monografie (erano 19 nel 2011); il 75% degli articoli in rivista del
2012 è in lingue inglese (era il 65,4% nel 2011); “appena” il 14,8% dei ricercatori risulta
inattivo nel 2012, contro il 26,1% del 2011 ed il 32,6% del 2010.
Pressoché tutti gli indicatori relativi alla produzione scientifica ed
all’aggiornamento della base dati che il Ministero legge hanno subìto incrementi
estremamente significativi quando non addirittura eccezionali. Le ragioni che spiegano
tale dinamica sono essenzialmente due:
da un lato la Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR 2004-2010), esercizio con il
quale l’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della
Ricerca) ha richiesto a ciascun ricercatore di inoltrare a valutazione esterna – attraverso
procedure informatiche che hanno fatto uso della base dati che costituisce la fonte di
questo Rapporto – i migliori tre prodotti elaborati tra il 2004 ed il 2010. Ciò ha
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
7
8
evidentemente indotto anche i ricercatori meno solerti a popolare la base dati, favorendo
l’emersione di una significativa produzione scientifica non ancora ufficialmente censita;
d’altro canto l’avvio dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), procedura con la quale è
ripartito nel 2012 il sistema concorsuale di reclutamento del personale accademico.
Anche in questo caso, è stato chiesto al corpo docente di aggiornare lo stato dell’attività
scientifica individuale per la partecipazione alle procedure, in qualità di commissario o di
candidato. E’ facile intuire quanto tale evento abbia “incentivato” l’aggiornamento della
base dati. Se tuttavia, come disposto dalla normativa, il Ministero terrà fede all’annunciata
periodicità delle procedure di abilitazione e selezione, il sistema nel suo complesso
potrebbe trarne un indiretto e permanente beneficio in termini di controllo qualiquantitativo della produzione scientifica elaborata dalle Università dell’intero Paese.
Ai due fattori sopra ricordati si aggiunge un terzo elemento che spiega
ulteriormente la positiva dinamica di tutte le variabili relative alla produzione scientifica
dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. E’ ormai sempre più
consolidata la politica che l’Ateneo ha convintamente varato da qualche anno di
distribuire una quota crescente del Fondo per la Ricerca sulla base della produttività
scientifica e della partecipazione a bandi competitivi, la quale – a sua volta – impone di
fatto di curare con particolare attenzione l’aggiornamento dell’anagrafe delle ricerche.
L’insistenza che il Settore Ricerca pone nel sollecitare ai Dipartimenti ed ai singoli
ricercatori un’attenzione crescente circa la necessità di curare la correttezza e
l’aggiornamento della base dati della produzione scientifica d’ateneo non scaturisce certo
da una puntigliosa velleità ragioneristica, quanto piuttosto dalla consapevolezza che la
situazione letta dal Ministero sarà utilizzata sempre più nel prossimo futuro per definire
l’ammontare e le modalità di ripartizione delle già scarse risorse destinate al sistema
universitario nazionale e per decidere la sorte di strutture o cicli di formazione (a titolo di
esempio, si pensi ai requisiti richiesti ai Collegi dei Docenti dei Dottorati).
Ai più che positivi risultati sopra richiamati si contrappone qualche elemento di
criticità.
Il primo riguarda la concentrazione della produzione scientifica dell’Ateneo.
Benché il dato sia in significativo miglioramento, permane ancora troppo squilibrata la
distribuzione dei prodotti della ricerca. Al riguardo non può essere taciuto il fatto che il
50% dei ricercatori dell’Ateneo produce appena il 15% del volume di ricerca e che l’82,5%
dei ricercatori dell’Ateneo produce appena il 50% della quantità di ricerca.
Specularmente, ciò significa che meno di un quinto dei ricercatori produce il 50%
dell’intera ricerca d’Ateneo. Purtroppo mancano dati di confronto con altre realtà
accademiche e pertanto il fenomeno potrebbe anche essere in qualche modo
“fisiologico”; cionondimeno, non sarebbe certamente errato tentare di stimolare la parte
meno produttiva dell’Ateneo verso un maggior impegno. Ciò anche per affrontare con
serenità gli eventuali futuri esercizi di valutazione della qualità della ricerca, che
richiedranno presumibilmente a ciascun ricercatore un congruo numero di contributi
distribuiti nel tempo.
Il secondo elemento di criticità che emerge dal presente Rapporto riguarda il livello
di finanziamento della ricerca. Al pari di tutte le altre voci di spesa nelle quali si articola il
sistema universitario, le risorse del Fondo di Ateneo per la Ricerca distribuite ai
Dipartimenti si sono negli ultimi anni drasticamente ridotte. Nel 2012 la sola quota erogata
ai Dipartimenti è diminuita del 7,76% (la stessa aveva già subìto un decremento del
13,97% nel 2011). A fronte di tale contrazione, aumentano invece le voci di spesa che il
fondo deve sostenere per dotarsi e mantenere le strutture necessarie a rispondere, da un
lato, alle sempre più pressanti richieste di supporto informativo e, dall’altro, alle esigenze
di documentazione e consultazione che la ricerca per definizione impone. Se è vero che
sarà sempre più necessario ricercare fonti di finanziamento esterne all’Ateneo (attraverso
convenzioni, partecipazioni a bandi competitivi, accordi di programma che consentano
l’utilizzo di infrastrutture), è altresì vero che il tasso di successo che tali iniziative
conseguono dipende in misura non trascurabile, nel medio periodo, anche dalle risorse
che si è in grado di destinare autonomamente alla fondamentale missione dell’Università:
la ricerca.
Cassino, 1° giugno 2013
Sergio Bianchi
Delegato del Rettore per la
Valorizzazione della Ricerca e Benchmarking
Ringraziamenti
Un ringraziamento va a quanti hanno reso possibile la realizzazione di questo Rapporto:
Carla Manzo, responsabile del Settore Ricerca, per la puntualità e la consueta professionalità con la quale ha organizzato e
coordinato il lavoro di raccolta dei dati sulle strutture di ricerca;
Raffaele Simeone, Dirigente dell’Area 6 Servizio Bilancio, per l’efficienza con la quale ha integrato con i dati economici il
Rapporto;
Dario Paolino, dell’Ufficio Laureati, per il consueto e prezioso contributo relativo ai Dottorati di Ricerca e alle figure in
formazione.
Un ringraziamento va a Edmondo Colella, la cui idea grafica ha arricchito signficativamente la presentazione del Rapporto.
In ultimo, un ringraziamento davvero speciale va al Prof. Augusto Pianese, che si è prodigato con assoluta abnegazione e
con rigore metodologico nel non facile compito di estrapolare e quadrare i dati, che ha poi utilizzato per realizzare molte
delle elaborazioni presentate in questo Rapporto.
L’attività di raccolta ed elaborazione dei dati è stata svolta presso il Laboratorio Informatico per le Applicazioni Scientifiche
Avanzate (LISA), che ha fornito le risorse logistiche e di calcolo.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
9
10
11
I. Dipartimenti
e
Dottorati di Ricerca
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
12
I.1 I Dipartimenti
Il nuovo assetto organizzativo varato dall’Ateneo ha visto nel 2012 l’aggregazione
degli otto Dipartimenti operanti nel 2011 in cinque nuove strutture di ricerca, aventi
dimensione e connotazioni scientifiche molto più estese dei precedenti. Il processo di
riorganizzazione, peraltro non del tutto completato nelle sue articolazioni, rende poco
significativo il confronto dei dati dell’anno scorso con quelli analoghi riferiti agli anni
precedenti. Per questa ragione, molte delle elaborazioni relative ai singoli Dipartimenti
non sono state confrontate con i dati dell’ultimo triennio.
Di seguito si sintetizzano le consistenze numeriche delle strutture, in termini di
afferenza per ruolo (Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.) e di distribuzione
per area CUN (Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.).
Tabella 1. Consistenza personale docente dei Dipartimenti al 31 dicembre 2012 (per Dipartimento)
PO
PA
RU
TD
Totale
Economia e Giurisprudenza
24
27
41
0
92
Ingegneria Civile e Meccanica
14
15
33
6
68
Ingegneria Elettrica e dell'Informazione "Maurizio Scarano"
14
14
19
5
52
Lettere e filosofia
12
14
17
0
43
Scienze Umane, Sociali e della Salute
13
18
37
0
68
0
0
0
2
2
77
88
147
13
325
Non disponibile
Totale
Tabella 2. Consistenza personale docente dei Dipartimenti al 31 dicembre 2012 (per Area CUN)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Totale
-
2
-
-
-
-
3
7
-
4
1
6
9
1
33
A2
-
-
-
-
-
1
-
1
5
-
1
-
1
-
9
A3
4
-
-
1
-
-
-
1
7
-
5
-
3
-
21
A4
1
-
-
-
-
-
-
1
-
-
4
-
-
-
6
A5
1
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2
-
-
-
3
B1
-
-
-
-
-
-
-
3
4
3
4
5
6
1
26
B2
-
-
2
-
-
-
-
4
4
-
-
3
4
1
18
B3
-
-
-
-
-
-
-
3
3
-
-
-
1
-
7
B4
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2
-
2
B5
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
5
-
5
C1
-
-
-
-
-
-
-
1
4
2
1
3
2
3
16
C2
-
-
-
-
-
-
-
-
8
-
3
2
-
2
15
C3
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
1
-
-
-
1
C5
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2
-
-
-
2
D1
-
-
-
-
2
-
-
-
4
2
4
3
4
-
19
D2
-
-
-
-
-
1
-
-
-
1
3
3
1
-
9
D3
-
-
-
-
-
-
-
-
-
4
-
-
2
-
6
D4
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
-
-
6
-
9
E1
-
-
-
-
1
-
-
3
4
2
3
4
-
-
17
A1
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
13
14
E2
-
-
-
-
-
-
-
-
12
-
2
-
-
-
14
E3
-
-
-
-
-
-
-
-
5
-
1
-
-
-
6
E4
-
-
-
-
-
-
-
-
6
-
-
-
-
-
6
F1
-
-
-
-
-
-
-
-
5
5
-
3
-
-
13
F2
-
-
-
-
-
-
-
-
5
-
-
-
-
-
5
F3
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
-
-
-
-
3
F4
-
-
-
-
-
1
-
-
-
-
-
-
-
-
1
G1
-
-
-
-
-
-
-
-
4
3
-
2
-
-
9
G2
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
-
-
3
H1
-
-
-
-
4
-
-
-
6
4
-
1
-
-
15
H2
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
1
-
-
1
H3
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2
-
-
2
I1
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
-
-
-
-
3
L1
-
-
-
-
-
-
-
-
-
7
-
-
-
-
7
M1
-
-
-
-
-
6
-
-
-
3
-
-
-
-
9
M2
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2
-
-
-
-
2
N1
-
-
-
-
-
2
-
-
-
-
-
-
-
-
2
Area
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Totale
6
2
2
1
7
11
3
24
86
51
37
41
46
8
325
Per quanto concerne il numero e la consistenza economica dei progetti PRIN e FIRB
presentati in relazione al bando 2012, non è immediato pervenire ad un quadro di sintesi
completo, a causa dei continui cambiamenti che intervengono nel sito ministeriale, nel
quale i dati sono presentati in modo tale da rendere poco significativo il confronto con gli
anni precedenti (ad esempio, per l’anno in corso mancano le indicazioni relative al costo
complessivo richiesto per i progetti presentati). Inoltre, il nuovo bando PRIN/FIRB, ha
modificato sensibilmente la sua natura rispetto al passato, avviandosi verso una maggior
aderenza ai progetti di tipo europeo. Le principali e sostanziali differenze rispetto ai
passati bandi sono le seguenti:
- la procedura di preselezione a cura dei singoli atenei è basata non più su progetti
dettagliati, ma su proposte sintetiche che vengono puntualizzate solo per i progetti che
superano la prima fase;
- i criteri per la preselezione sono stati parzialmente predeterminati dal MIUR, e sono stati
stabiliti, per la prima volta, direttamente dal Comitato Nazionale dei Garanti della
Ricerca (CNGR);
- le quattordici aree disciplinari CUN sono state sostituite dai sottosettori dell’European
Research Council;
- sono state definite tre linee di intervento in base all’anzianità del Principal Investigator
del Progetto (intesa come distanza temporale in anni dal primo dottorato o dalla prima
specializzazione o, in assenza di entrambi, dalla prima laurea) con riserva di fondi per le
linee d’intervento destinate ai coordinatori più giovani;
- non sono stati prefissati limiti né nel numero delle unità operative, né nei costi minimi e
massimi dei progetti;
- ai soli fini della valutazione scientifica, l’elenco dei partecipanti è stato limitato
esclusivamente al personale di ruolo, mentre altro personale (assegnisti, dottorandi,
borsisti, laureandi, consulenti esterni, ecc.) potrà integrare i gruppi di ricerca solo in fase
di attuazione del progetto.
Sulla base dei dati pubblicati sul sito ministeriale, l’Ateneo ha presentato quest’anno 11
modelli A e 56 modelli B, contro i 4 modelli A e 47 modelli B dello scorso anno
(Tabella 3). Poiché ogni modello A figura anche come modello B, l’incremento
complessivo rispetto al 2011 è stato del 19,1%. Positiva appare anche la maggior
partecipazione in qualità di coordinamento nazionale (undici progetti contro i quattro dello
scorso anno), anche alla luce della modifica intervenuta nel bando PRIN in relazione al
massimo numero di progetti selezionabili. Il bando 2012 infatti prevedeva che il numero di
progetti A che gli atenei potevano presentare fosse pari al massimo tra:
- lo 0,75% del numero di docenti e ricercatori, anche a tempo determinato, presenti nei
propri ruoli al momento della scadenza del bando, con arrotondamento all’intero
superiore, e
- il doppio della media (con arrotondamento all’intero superiore) dei progetti finanziati in
qualità di coordinamento scientifico negli ultimi cinque bandi PRIN.
In termini di classificazione ERC, i progetti presentati sono ripartiti come sintetizzato dalla
Tabella 4.
Tabella 3. Progetti PRIN presentati dall'Ateneo per il bando 2012
Sottosettori ERC
Nº
Cognome e nome
1.
AVITABILE Luisa
2.
BARONTI MARCHIO' Roberto
3.
BIANCHI Sergio*
4.
BOTTIGLIERI Nicola
5.
BUSATTO Giovanni
6.
BUZZI Stefano
7.
CAPELLI Giovanni
8.
CAPPELLI Lucio
9.
CAPRIGLIONE Domenico
10.
CARBONE Giuseppe
11.
CIPOLLA Giuseppe Maria
12.
D'URSO Maria Grazia
13.
DE PAOLIS Paolo
14.
DE ROSA Marcello
15.
DE VITO Elisabetta
16.
DELL'ISOLA Marco*
17.
DIOTAIUTI Pierluigi
18.
ESPOSITO Giovanni
19.
FALCONE Domenico
20.
FERRIGNO Luigi
21.
FIGLIOLINI Giorgio
22.
FONTANA Gustavo
Coordinatore
(Nome/Ateneo)
ROMANO Bruno
ROMA "La Sapienza"
GIAVERI Maria Teresa
TORINO
BIANCHI Sergio
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
PERASSI Emilia
MILANO
BUSATTO Giovanni
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
COLAVOLPE Giulio
PARMA
DELL'ISOLA Marco
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
RENZI Maria Francesca
ROMA TRE
LIGUORI Consolatina
SALERNO
CARBONE Giuseppe
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
DI PIETRO Adriano
BOLOGNA
CAPRA Alessandro
MODENA e REGGIO EMILIA
DE NONNO Mario
ROMA TRE
DE ROSA Marcello
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
CIPOLLA Costantino
BOLOGNA
DELL'ISOLA Marco
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
DIOTAIUTI Pierluigi
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
MANNINA Giorgio
PALERMO
ZAVANELLA Lucio Enrico
BRESCIA
CATALIOTTI Antonio
PALERMO
JACAZIO Giovanni
Politecnico di TORINO
CIPOLLONE Roberto
L'AQUILA
1
2
3
SH1_5
PE1_13
PE1_21
PE7_2
PE7_5
PE8_1
PE7_10
PE8_8
SH1_3
SH3_10
SH3_9
PE8_6
PE2_17
LS7_11
SH4_4
SH4_12
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
15
16
23.
GARGANO Rudy
24.
GENTILE Domenico
25.
IACOVIELLO Francesco
26.
IMBIMBO Maura
27.
LEOPARDI Angelo
28.
MARIGNETTI Fabrizio
29.
MARIMPIETRI Ivana
30.
MIGLIORE Marco Donald
31.
MODONI Giuseppe
32.
OTTAVIANO Erika
33.
PANSINI Michele
34.
PASTICCI Susanna
35.
PETRUCCELLI Filippo
36.
POLI Roberto
37.
PUGNO Maurizio
38.
RICCARDI Luca
39.
RUGGIERO Andrew
40.
RUSSO Carlo
41.
SACCO Elio
42.
SANTI Francesco*
43.
SCALESE Giancarlo
44.
SCHETTINO Fulvio
45.
SMIRAGLIA Stanislao
46.
SORRENTINO Luca
47.
STAZIO Marialuisa
48.
STRAMAGLIA Antonio
49.
TORTORELLA Francesco
50.
TREQUATTRINI Raffaele
51.
TURCHETTA Sandro
52.
VENTURINO Luca*
53.
VERDE Paola
54.
XERRI Alessandra
55.
ZEZZA Gennaro
56.
ZORDAN Marcello
DI NATALE Michele
Seconda Univ. NAPOLI
CHIARELLI Mario Rosario
PISA
FIRRAO Donato
Politecnico di TORINO
RUSSO Gaetano
UDINE
RADICE Alessio
Politecnico di MILANO
MATTIAZZO Giuliana
Politecnico di TORINO
SANTONI Francesco
NAPOLI "Federico II"
DI MASSA Giuseppe
della CALABRIA
MANCUSO Claudio
NAPOLI "Federico II"
OTTAVIANO Erika
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
PANSINI Michele
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
PRIVITERA Massimo
PALERMO
TANUCCI Giancarlo
BARI
CARRATTA Antonio
ROMA TRE
BECCHETTI Leonardo
ROMA "Tor Vergata"
TOSI Luciano
PERUGIA
SASSO Marco
Politecnica delle MARCHE
SORRENTINO Alessandro
TUSCIA
TRALLI Antonio Michele
FERRARA
SANTI Francesco
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
MARESCA Maurizio
UDINE
VIPIANA Francesca
Politecnico di TORINO
LIGORIO Maria Beatrice
BARI
CAPUTO Francesco
Seconda Univ. NAPOLI
FASSARI Letteria
ROMA "La Sapienza"
CITRONI Mario
SUM - Ist. Italiano di SCIENZE UMANE FIRENZE
VENTO Mario
SALERNO
FLAMINI Antonio
CAMERINO
TETI Roberto
NAPOLI "Federico II"
VENTURINO Luca
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
ZORZI Michele
PADOVA
SARTOR Giovanni
BOLOGNA
ZEZZA Gennaro
CASSINO e LAZIO MERIDIONALE
CURRA' Edoardo
ROMA "La Sapienza"
*Preselezionati dall’Ateneo ed ammessi alla successiva valutazione ministeriale
PE8_8
PE5_6
PE5_2
SH5_4
SH6_9
PE3_11
PE7_7
SH1_1
SH1_13
SH1_10
17
Tabella 4. Distribuzione dei progetti PRIN per area ERC
Partecipazioni
totale
Settore ERC
24
SH1:
36
SH2:
2
SH3:
12
SH4:
20
SH5:
4
SH6:
2
PE1:
2
PE2:
5
PE5:
5
PE6:
24
PE7:
43
PE8:
179
Individuals, institutions and markets: economics, finance and
management
Institutions, values, beliefs and behaviour: sociology, social
anthropology, political science, law, communication, social
studies of science and technology
Environment, space and population: environmental studies,
demography,social geography, urban and regional studies
The Human Mind and its complexity: cognition, psychology,
linguistics,philosophy and education
Cultures and cultural production: literature, visual and
performing arts, music, cultural and comparative studies
The study of the human past: archaeology, history and
memory
Mathematics: all areas of mathematics, pure and applied, plus
mathematical foundations of computer science, mathematical
physics and statistics
Fundamental constituents of matter: particle, nuclear, plasma,
atomic, molecular, gas, and optical physics
Synthetic chemistry and materials: materials synthesis,
structure-properties relations, functional and advanced
materials, molecular architecture, organic chemistry
Computer science and informatics: informatics and information
systems, computer science, scientific computing, intelligent
systems
Systems and communication engineering: electronic,
communication, optical and systems engineering
Products and processes engineering: product design, process
design and control, construction methods, civil engineering,
energy systems, material engineering
Tutti i settori
(*) Per ogni progetto PRIN potevano essere indicate più aree ERC
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
I.2 Dipartimento di Economia e Giurisprudenza
18
Direzione
Direttore
Prof. Giovanni Camillo Porzio
[email protected]
0776 299 3448
Segreteria
Amministrativa
Responsabile Amministrativo
Dott.ssa Ida RAIMONDI
[email protected]
0776 299 4810
Personale
Sig.ra Daniela ASCOLANO
[email protected]
0776 299 4833
Sig.ra Valeria BERNINI
[email protected]
0776 299 4832
Sig.ra Maria Grazia D’AGUANNO
[email protected]
0776 299 3413
Sig.ra Daniela GARGIULO
[email protected]
0776 299 4802
Dott. Giovanni TRUPIANO
[email protected]
0776 299 4811
Recapiti
Dipartimento di Economia e Giurisprudenza
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Via S. Angelo, località Folcara
03043 Cassino (FR)
ITALY
Tel: +39 0776 299 4810/4802/3413/4832/4833
Fax: +39 0776 302336
Mission
Il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, istituito con Decreto Rettorale n. 44 del
7 febbraio 2012, nasce nella prospettiva di dare attuazione alle previsioni della legge
n. 240 del 2010 e del nuovo Statuto di Ateneo, ed in particolare per valorizzare e
coordinare in un’ottica interdisciplinare l’attività di ricerca scientifica e didattica nelle
aree aziendale, economica e giuridica.
Il Dipartimento trova, infatti, le sue radici culturali e scientifiche nella positiva
esperienza maturata dai tre precedenti Dipartimenti di area economico-giuridica
(Scienze Giuridiche e politiche sociali, Scienze Economiche, Impresa Ambiente e
Management), dalla Facoltà di Economia e dalla Facoltà di Giurisprudenza.
I docenti e ricercatori che afferiscono al Dipartimento sono impegnati sia in attività di
ricerca – individuale ed in team, nonché a livello nazionale ed internazionale - sia in
attività didattiche nei corsi di laurea - a ciclo unico, triennali e magistrali-, sia in attività
formative previste dai programmi di Dottorato, di Master ed Alta formazione collegati
al Dipartimento.
Aree di ricerca
Le aree di ricerca corrispondono ai laboratori di cui all’elenco successivo.
Afferenti
Cognome e nome
Qualifica
SSD
Area CUN
ALES Edoardo
Docente I fascia
IUS/07
12 Scienze giuridiche
AMELIO Pasquale
Docente II fascia
IUS/17
12 Scienze giuridiche
AVITABILE Luisa
Docente I fascia
IUS/20
12 Scienze giuridiche
BADAGLIACCA Marco
Ricercatore
IUS/06
12 Scienze giuridiche
BALDINI Vincenzo
Docente I fascia
IUS/08
12 Scienze giuridiche
BALZANO Simona
Ricercatore
SECS-S/01
13 Scienze economiche e statistiche
BARILETTI Antonio
Docente I fascia
SECS-P/03
13 Scienze economiche e statistiche
BARTOLI Luca
Ricercatore
SECS-S/04
13 Scienze economiche e statistiche
BATTEL Brigitte
Docente I fascia
L-LIN/04
10
BENEDUCE Pasquale
Docente II fascia
IUS/19
12 Scienze giuridiche
BIANCHI Marina
Docente I fascia
SECS-P/01
13 Scienze economiche e statistiche
BIANCHI Sergio
Docente I fascia
SECS-S/06
13 Scienze economiche e statistiche
BOLICI Francesco
Ricercatore
SECS-P/10
13 Scienze economiche e statistiche
BUCCI Alessandro
Ricercatore
IUS/11
12 Scienze giuridiche
CAPPELLI Lucio
Docente I fascia
SECS-P/13
13 Scienze economiche e statistiche
CARELLI Angela
Ricercatore
SECS-P/13
13 Scienze economiche e statistiche
CASTELLI Annalisa
Ricercatore
SECS-P/03
13 Scienze economiche e statistiche
CELENZA Domenico
Ricercatore
SECS-P/07
13 Scienze economiche e statistiche
CHERTI Stefano
Ricercatore
IUS/01
12 Scienze giuridiche
CIPOLLA Giuseppe Maria
Docente I fascia
IUS/12
12 Scienze giuridiche
COLZI Francesco
Ricercatore
SECS-P/12
13 Scienze economiche e statistiche
CONTIERI Alfredo
Docente I fascia
IUS/10
12 Scienze giuridiche
COSTA Vincenzo
Docente II fascia
SECS-S/06
13 Scienze economiche e statistiche
CUFFARO Nadia
Docente II fascia
SECS-P/02
13 Scienze economiche e statistiche
D’AVACK Alessandro
Docente II fascia
IUS/11
12 Scienze giuridiche
D’ORLANDO Fabio
Docente II fascia
SECS-P/01
13 Scienze economiche e statistiche
DE LUCA Piero
Ricercatore
IUS/14
12 Scienze giuridiche
DE ROSA Marcello
Docente II fascia
AGR/01
7
De VINCENZO Domenico
Docente II fascia
M-GGR/02
11 Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
DELL’ANNO Pierpaolo
Docente I fascia
IUS/16
12 Scienze giuridiche
DELLA MONICA Giuseppe Docente II fascia
IUS/16
12 Scienze giuridiche
DI GIACINTO Marina
Ricercatore
SECS-S/06
13 Scienze economiche e statistiche
DI PALO Cinzia
Ricercatore
SECS-S/06
13 Scienze economiche e statistiche
DI SANTO Luigi
Ricercatore
IUS/20
12 Scienze giuridiche
FEDERICI Daniela
Docente II fascia
SECS-P/01
13 Scienze economiche e statistiche
FERRANTE Francesco
Docente I fascia
SECS-P/01
13 Scienze economiche e statistiche
FERRANTE Massimo Luigi Ricercatore
IUS/17
12 Scienze giuridiche
FORMISANO Vincenzo
Docente II fascia
SECS-P/08
13 Scienze economiche e statistiche
FORTUNATO Susanna
Docente II fascia
IUS/14
12 Scienze giuridiche
GALATERIA Claudio
Ricercatore
IUS/12
12 Scienze giuridiche
GHERGHETTA Jane
Marie
Ricercatore
L-LIN/12
10
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storicoartistiche
Scienze agrarie e veterinarie
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storicoartistiche
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
19
20
IANNUCCI Enrica
Docente I fascia
SECS-P/13
13 Scienze economiche e statistiche
INTERLANDI Margherita
Ricercatore
IUS/10
12 Scienze giuridiche
INTRISANO Carmelo
Docente II fascia
SECS-P/09
13 Scienze economiche e statistiche
IODICE D’ENZA Alfonso
Ricercatore
SECS-S/01
13 Scienze economiche e statistiche
LACCHINI Marco
Docente I fascia
SECS-P/07
13 Scienze economiche e statistiche
LENA Claudio
Ricercatore
SECS-P/13
13 Scienze economiche e statistiche
MAIELLO Francesco
Ricercatore
IUS/13
12 Scienze giuridiche
MANFREDI Simone
Ricercatore
SECS-P/07
13 Scienze economiche e statistiche
MARIMPIETRI Ivana
Docente II fascia
IUS/07
12 Scienze giuridiche
MARSIGALIA Bruno
Ricercatore
SECS-P/07
13 Scienze economiche e statistiche
MASTURZI Sabrina
Ricercatore
IUS/04
12 Scienze giuridiche
MINNETTI Francesco
Docente II fascia
SECS-P/11
13 Scienze economiche e statistiche
MONTAGNANI Caterina
Docente I fascia
IUS/05
12 Scienze giuridiche
MONTEFUSCO Raffaele
Ricercatore
IUS/10
12 Scienze giuridiche
MORETTA
TARTAGLIONE Andrea
Ricercatore
SECS-P/08
13 Scienze economiche e statistiche
MUTI Giuseppe
Ricercatore
M-GGR/02
11 Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
NASTI Fara
Ricercatore
IUS/18
12 Scienze giuridiche
NATALE Luisa
Docente II fascia
SECS-S/05
13 Scienze economiche e statistiche
NATICCHIONI Paolo
Ricercatore
SECS-P/01
13 Scienze economiche e statistiche
NISTICO’ Sergio
Docente II fascia
SECS-P/01
13 Scienze economiche e statistiche
PALAZZO Anna Maria
Ricercatore
SECS-S/06
13 Scienze economiche e statistiche
PAPETTI Patrizia
Docente II fascia
SECS-P/13
13 Scienze economiche e statistiche
PARISI Valentino
Ricercatore
SECS-P/03
13 Scienze economiche e statistiche
PASSALACQUA Pasquale
Docente II fascia
IUS/07
12 Scienze giuridiche
PASTORE Fulvio
Docente II fascia
IUS/08
12 Scienze giuridiche
PIANESE Augusto
Ricercatore
SECS-S/06
13 Scienze economiche e statistiche
PLUTINO Marco
Ricercatore
IUS/08
12 Scienze giuridiche
POLI Roberto
Docente II fascia
IUS/15
12 Scienze giuridiche
PORCELLI Maria
Ricercatore
IUS/01
12 Scienze giuridiche
PORZIO Giovanni C.
Docente I fascia
SECS-S/01
13 Scienze economiche e statistiche
PUGNO Maurizio
Docente I fascia
SECS-P/01
13 Scienze economiche e statistiche
RANALDI Gianrico
Ricercatore
IUS/16
12 Scienze giuridiche
REALI Stefano
Ricercatore
IUS/12
12 Scienze giuridiche
RECCHIONI Stefano
Docente I fascia
IUS/15
12 Scienze giuridiche
RECINTO Giuseppe
Docente I fascia
IUS/01
12 Scienze giuridiche
RUSSO Carlo
Docente II fascia
AGR/01
7
RUSSO Giuseppe
Ricercatore
SECS-P/08
13 Scienze economiche e statistiche
SABBATINI Massimo
Docente I fascia
AGR/01
7
SALAMONE Luigi
Docente I fascia
IUS/04
12 Scienze giuridiche
SALVATORE Renato
Ricercatore
SECS-S/03
13 Scienze economiche e statistiche
Scienze agrarie e veterinarie
Scienze agrarie e veterinarie
SANFILIPPO Eleonora
Ricercatore
SECS-P/01
13 Scienze economiche e statistiche
SANSONE Marcello
Docente II fascia
SECS-P/08
13 Scienze economiche e statistiche
SCALESE Giancarlo
Docente I fascia
IUS/13
12 Scienze giuridiche
SERRAVALLE Serena
Docente II fascia
IUS/01
12 Scienze giuridiche
TOSCANO Pia
Docente II fascia
SECS-P/12
13 Scienze economiche e statistiche
TREQUATTRINI Raffaele
Docente I fascia
SECS-P/07
13 Scienze economiche e statistiche
TRINCHI Alessandro
Ricercatore
IUS/15
12 Scienze giuridiche
VERDE Camillo
Docente II fascia
IUS/01
12 Scienze giuridiche
VISTOCCO Domenico
Docente II fascia
SECS-S/01
13 Scienze economiche e statistiche
XERRI Alessandra
Docente I fascia
IUS/06
12 Scienze giuridiche
ZEZZA Gennaro
Docente II fascia
SECS-P/01
13 Scienze economiche e statistiche
Laboratori
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Progettualità
21
LABORATORIO DI FINANZA AZIENDALE – FINLAB - PROF. CARMELO INTRISANO
LABORATORIO DI STUDI ORGANIZZATIVI – ORGLAB - PROF. FRANCESCO VIRILI
LABORATORIO DI MARKETING – MARKLAB - PROF. MARCELLO SANSONE
LABORATORIO DI MANAGEMENT E DIFFUSIONE DELL’INNOVAZIONE – MADILAB – PROF.
VINCENZO FORMISANO
CENTRO DI ANALISI ECONOMICA, CREATIVITÀ E MOTIVAZIONI – CREAM – PROF. SERGIO
NISTICÒ
LABORATORIO DI CALCOLO E ANALISI QUANTITATIVA – STATLAB – PROF.SSA MARILENA
FURNO
LABORATORIO DI ANALISI MERCEOLOGICHE E TERRITORIALI – LAMET – PROF.SSA PATRIZIA
PAPETTI
LABORATORIO DI DIDATTICA MULTIMEDIALE – MULTIMEDIALAB – PROF. GENNARO ZEZZA
LABORATORIO DI DIRITTO, IMMAGINE, LETTERATURA – PROF. PASQUALE BENEDUCE
LABORATORIO INFORMATICO PER LE APPLICAZIONI SCIENTIFICHE AVANZATE – LISA – PROF.
AUGUSTO PIANESE
LABORATORIO PER L’ANALISI QUANTITATIVA DEI SISTEMI TERRITORIALI – LATA – PROF.
CARLO RUSSO
Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2010-2011)
Parole chiave: Beni comuni, Servizi universali, tutela della concorrenza
Responsabile scientifico Prof. Vincenzo BALDINI
Convenzioni attivate nel 2012
ENTE
IMPORTO
Elcomm Elettrocommerciale S.p.A
euro 50.000,00
Camera minorile nazionale
euro 5.880,29
Interporto Santa Palomba
euro 10.000,00
Regione Lazio - Direzione Regionale Agricoltura euro 40.000,00
Banca Popolare del Frusinate
euro 8.000,00
Silaq Srl
euro 6.000,00
Giunta Regionale Regione Campania – SeSIRCA euro 32.000,00
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
-
22
I.3 Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica
Direzione
Direttore
Prof. MARCO DELL’ISOLA
[email protected]
07762993670
Vice Direttore
Prof. ELIO SACCO
[email protected]
07762993659
Segreteria
Amministrativa
Responsabile
Dott. CARMINE BARTOLOMEO
[email protected]
07762993648
Personale
SIG.RA GIUSEPPINA DI LUZIO
[email protected]
07762993751
SIG.RA RITA DI ZENZO
[email protected]
07762993685
SIG. LUIGI PORPORA
[email protected]
07762993687
SIG. ALFIERO KLAIN
[email protected]
07762993651
Recapiti
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
G. DI BIASIO, 43
03043 Cassino (FR)
ITALY
Tel: +39 O7762993648
Fax: +39 07762993989
http://www.dipartimenti.unicas.it/Dipartimento-di-ingegneria-civile-e-meccanica
Mission
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica (DICeM) nasce dalla fusione del
Dipartimento di Meccanica, Strutture, Ambiente e Territorio e parte del
Dipartimento di Ingegneria Industriale.
La missione del Dipartimento è quella di perseguire l’eccellenza nella ricerca e
nella didattica, attivando sinergie interdisciplinari e collaborazioni con pubbliche
amministrazioni e imprese private volte a favorire l’alta formazione e lo sviluppo
del territorio.
Le aree scientifiche di riferimento sono quelle della fisica di base e dei piccoli
acceleratori per uso industriale e medicale, della meccanica dei fluidi, della
scienza dei materiali, dell’analisi, salvaguardia, sviluppo e pianificazione del
territorio e dell’ambiente, dell’analisi e progettazione dei sistemi meccanici, degli
impianti e sistemi energetici e delle strutture, della metrologia meccanica e
termica.
Laboratori sperimentali e una consolidata modellistica teorica supportano le
suddette attività scientifiche e didattiche.
Aree di ricerca
Le principali aree di ricerca sono:
Progettazione industriale - Tecnologia e sistemi di lavorazione - Geotecnica e strade
Analisi e progettazione strutturale - Ingegneria delle acque - Robotica e Meccatronica
Macchine e impianti per l’energia - Misure industriali – sezione meccanica - Metallurgia
e Fisica - Gestione e sicurezza degli impianti industriali - Materiali
Documentazione, analisi, rilievo e tecnica dell’architettura
Afferenti
COGNOME
23
NOME
QUALIFICA
SSD
DELL’ISOLA
MARCO
I FASCIA
ING-IND/10
BONORA
NICOLA
I FASCIA
ING-IND/14
CECCARELLI
MARCO
I FASCIA
ING-IND/13
CIGOLA
MICHELA
I FASCIA
ICAR/17
CROCE
PAOLO
I FASCIA
ICAR/07
DE MARINIS
GIOVANNI
I FASCIA
ICAR/02
FONTANA
GUSTAVO
I FASCIA
ING-IND/08
FALCONE
DOMENICO
I FASCIA
ING-IND/17
IACOVIELLO
FRANCESCO
I FASCIA
ING-IND/21
LUCIANO
RAIMONDO
I FASCIA
ICAR/08
MASCOLO
GIUSEPPE
I FASCIA
ING-IND/22
PANSINI
MICHELE
I FASCIA
ING-IND/22
SACCO
ELIO
I FASCIA
ICAR/08
VIGO
PAOLO
I FASCIA
ING-IND/10
BUONANNO
GIORGIO
II FASCIA
ING-IND/11
CRICELLI
LIVIO
II FASCIA
ING-IND/35
D’APUZZO
MAURO
II FASCIA
ICAR/04
DE FELICE
FABIO
II FASCIA
ING-IND/17
DELL’AGLI
GIANFRANCO
II FASCIA
ING-IND/22
FIGLIOLINI
GIORGIO
II FASCIA
ING-IND/13
FRATTOLILLO
ANDREA
II FASCIA
ING-IND/10
GARGANO
RUDY
II FASCIA
ICAR/02
IMBIMBO
MAURA
II FASCIA
ICAR/09
MARFIA
SONIA
II FASCIA
ICAR/08
MODONI
GIUSEPPE
II FASCIA
ICAR/07
SPAZZAFUMO
GIUSEPPE
II FASCIA
ING-IND/09
POLINI
WILMA
II FASCIA
ING-IND/16
RUSSO
GIACOMO
II FASCIA
ICAR/07
WYSS
JEFFERY
II FASCIA
FIS/01
ARPINO
FAUSTO
RICERCATORE
ING-IND/10
CANTARELLA
LAURA
RICERCATORE
CHIM/07
CAPORALE
ANDREA
RICERCATORE
ICAR/08
CARBONE
GIUSEPPE
RICERCATORE
ING-IND/13
CAVACECE
MASSIMO
RICERCATORE
ING-IND/13
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
Area CUN
24
DI COCCO
VITTORIO
RICERCATORE
ING-IND/21
DI CRISTO
CRISTIANA
RICERCATORE
ICAR/01
D’URSO
MARIA GRAZIA
RICERCATORE
ICAR/06
ESPOSITO
GIOVANNI
RICERCATORE
ICAR/03
ESPOSITO
SERENA
RICERCATORE
CHIM/07
FICCO
GIORGIO
RICERCATORE
ING-IND/10
GALLONI
ENZO
RICERCATORE
ING-IND/08
GALLOZZI
ARTURO
RICERCATORE
ICAR/17
GENTILE
DOMENICO
RICERCATORE
ING-IND/14
GIULIANO
GILLO
RICERCATORE
ING-IND/16
GIOVINCO
GASPARE
RICERCATORE
ING-IND/10
GRECO
MARCO
RICERCATORE
ING-IND/35
GRIMALDI
MICHELE
RICERCATORE
ING-IND/35
LEOPARDI
ANGELO
RICERCATORE
ICAR/01
MASCOLO
MARIA CRISTINA
RICERCATORE
ING-IND/22
OTTAVIANO
ERIKA
RICERCATORE
ING-IND/13
PELLICCIO
ASSUNTA
RICERCATORE
ICAR/17
PERNA
ALESSANDRA
RICERCATORE
ING-IND/09
RASULO
ALESSANDRO
RICERCATORE
ICAR/09
RUGGIERO
ANDREW
RICERCATORE
ING-IND/14
SAROLI
MICHELE
RICERCATORE
GEO/05
SILVESTRI
ALESSANDRO
RICERCATORE
ING-IND/17
SORRENTINO
LUCA
RICERCATORE
ING-IND/16
SPERANZA
DOMENICO M.
RICERCATORE
ING-IND/15
PAGLIARONE
CARMINE LVEZIO
RICERCATORE
FIS/01
TURCHETTA
SANDRO
RICERCATORE
ING-IND/16
TRICARICO
CARLA
RICERCATORE
ICAR/02
ZORDAN
MARCELLO
RICERCATORE
ICAR/10
DURACCIO
VINCENZO
RICERCATORE
ING-IND/17
EVANGELISTA
STEFANIA
RICERCATORE
ICAR/02
GRANATA
FRANCESCO
RICERCATORE
ICAR/02
GRANDE
ERNESTO
RICERCATORE
ICAR/09
REA
PIERLUIGI
RICERCATORE
ING-IND/14
STABILE
LUCA
RICERCATORE
ING-IND/10
Laboratori
• Laboratorio di Disegno e rappresentazione – DART- Responsabile scientifico, Prof.
Michela Cigola
• Laboratorio di Impianti di Sicurezza e Qualità – LAGE - Responsabile scientifico,
Prof. Domenico Falcone
• Laboratorio di Geotecnica e Strade – LAGS- Responsabile scientifico, Prof. Paolo
Croce
• Laboratorio di Metallurgia ed Economia Industriale – LAME - Responsabile
scientifico, Prof. Francesco Iacoviello
• Laboratorio di Progettazione Industriale – LAPI - Responsabile scientifico, Prof.
Nicola Bonora
• Laboratorio di Analisi e Progettazione Strutturale – LAPS - Responsabile
scientifico, Prof. Maura Imbimbo
• Laboratorio di Ingegneria delle Acque – LIA - Responsabile scientifico, Prof.
Giovanni De Marinis
• Laboratorio di Materiali – MAT - Responsabile scientifico, Prof. Giuseppe Mascolo
• Laboratorio di Macchine e Impianti per l’Energia – MIEN - Responsabile scientifico,
Prof. Gustavo Fontana
• Laboratorio di Misure Industriali – MISU- Responsabile scientifico, Prof. Marco
Dell’Isola
• Laboratorio di Robotica e Meccatronica – ROB - Responsabile scientifico, Prof.
Marco Ceccarelli
• Laboratorio di Tecnologia e Sistemi di Lavorazione – TESL - Responsabile
scientifico, Prof. Vilma Polin
Progettualità
• Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2010-2011)
• Modellazione meccanica avanzata per la soluzione delle sfide Europee del 2020,
Responsabile scientifico Prof. Sonia Marfia
• Finanziamento della Ricerca di Base (FIRB) ‘Futuro in Ricerca 2012'
• Progetti UE (presentati e approvati nel 2012)
• Convenzioni attivate nel 2012
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
ENTE
IMPORTO
TECNITAL SPA
50.000,00
AVIOINTERIOS SPA
6.000,00
PROMA SSA SPA
8.400,00
AVIOINTERIORS SPA
8.000,00
PROMA SPA
4.200,00
ACEA ATO2 SPA
195.000,00
AUTORITA’ ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
18.000,00
SONEPAR ITALIA SPA
7.000,00
COMUNE DI CONCA CASALE
2.000,00
ENERGIE ETICHE
10.000,00
SEREPRO SERVIZI E PROGETTI DI INGEGNERIA CIVILE SRL 15.000,00
UNIVERISTA’ LA SAPIENZA – DIPARTIMENTO DI SCIENZE
18.000,00
CIEM SPA
170.000,00
MBDA
18.512,00
TECNOLOGIE AVANZATE SRL
97.500,00
TECNAVAN INTERIORS SRL
30.000,00
VENAFRO MARMI E GRANITI SPA
28.000,00
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO
PUBBLICO E DELLA DIFESA
15.000,00
ISTITUTO TAGLIACARNE
3.750,00
SOGIN SPA
297.350,00
CRDC NUOVE TECNOLOGIE
23.000,00
COMUNE DI SORA
13.900,00
SOGIN SPA
294.690,00
INNOVA AZIENDA SPECIALE SERVIZI E FORMAZIONE
DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FROSINONE
20.000,00
ENERGONUT SPA
30.000,00
SIPAR SRL
20.000,00
PALMER
23.000,00
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
25
26
I.4 Dipartimento di Ingegneria Elettrica e
dell’Informazione “Maurizio Scarano”
Direzione
Direttore
Prof. Stefano CHIAVERINI
[email protected]
0776-2993689
Vice Direttore
Prof. Andrea BERNIERI
[email protected]
0776-2993671
Segreteria
Amministrativa
Responsabile Amministrativo
Rag. Carmine NICOLO’
c.nicolò@unicas.it
0776-2993386
Personale
Sig.ra Maria PELLEGRINO
[email protected]
0776-2993650
Sig.ra Giovanna Fiorella OLANDESI
[email protected]
0776-2993619
Sig.ra Maria RUSSO
[email protected]
0776-2993649
Sig. Flaminio DI MASCIO
[email protected]
0776-2993484
Commissione di
autovalutazione
Prof. Antonello TAMBURRINO
Prof. Claudio DE STEFANO
Prof. Antonio GAUDIELLO
Recapiti
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione “Maurizio Scarano”
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Via G. Di Biasio, 43
03043 Cassino (FR)
ITALY
Tel: +39 0776-2993386
Fax: +39 0776-2994355
http://www.diei.unicas.it/
Mission
L'istituzione del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione "Maurizio
Scarano" (DIEI), avvenuta nel corso dell'a.a. 2011/2012, è da inquadrare nella generale
riorganizzazione dell'Ateneo realizzata in applicazione della recente riforma
dell’Università
Il DIEI si occupa della didattica, della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico per
quanto concerne i settori dell’Ingegneria Elettrica, dell'Automatica, dell'Elettronica,
dell'Informatica, delle Telecomunicazioni e della Matematica.
"L’insieme di tali competenze vanno ad aggregarsi intorno a consolidati gruppi di
ricerca, fortemente integrati all’interno delle comunità scientifiche nazionali ed
internazionali e sempre attenti ad interagire con le realtà territoriali attraverso
numerose iniziative tecnico-scientifiche. A nessuno può sfuggire quanto le
discipline che si riconoscono in tale dipartimento rappresentino i punti di forza delle
sfide tecnologiche verso le quali il mondo dell’industria e dei servizi rivolge la
dovuta attenzione. La pervasività delle attività di ricerca nelle quali è impegnato
questo dipartimento va molto al di là di quanto freddi tecnicismi o criptiche
formulazioni possano far supporre. Si pensi alla qualità dei prodotti industriali
derivante dai livelli di automazione, ai sistemi di trasporto, al massiccio impatto sul
quotidiano dei sistemi di telecomunicazione e di informazione, ai test non distruttivi.
Aree di ricerca
Automazione Industriale
Gruppi di lavoro:
- Automatica
- Macchine ed Azionamenti Elettrici
- Misure Elettriche ed Elettroniche
- Sistemi Elettrici per l'Energia
Elettromagnetismo Applicato
Gruppi di lavoro:
- Campi Elettromagnetici
- Elettrotecnica
- Misure Elettriche ed Elettroniche
Sistemi di Telecomunicazioni e ICT
Gruppi di lavoro:
- Automatica
- Campi Elettromagnetici
- Elettronica
- Informatica
- Misure Elettriche ed Elettroniche
- Telecomunicazioni
Metodi e Modelli Matematici per
l'ingegneria
Gruppi di lavoro:
- Analisi Matematica
Elettronica Industriale
Gruppi di lavoro:
- Automatica
- Elettronica
- Macchine ed Azionamenti Elettrici
- Sistemi Elettrici per l'Energia
Informatica Applicata
Gruppi di lavoro:
- Informatica
- Telecomunicazioni
Afferenti
COGNOME
CHIAVERINI
NOME
QUALIFICA
SSD
Stefano
professore di I fascia
ING-INF/04
Area CUN
ATTAIANESE
BETTA
Ciro
professore di I fascia
ING-IND/32
9
Giovanni
professore di I fascia
ING-INF/07
9
BERNIERI
Andrea
professore di I fascia
Giovanni
professore di I fascia
ING-INF/07
ING-INF/01
9
BUSATTO
CORBO SPOSITO
LOPS
Antonio
professore di I fascia
1
Marco
professore di I fascia
MAT/05
ING-INF/03
9
LOSI
Arturo
professore di I fascia
ING-IND/33
9
9
9
9
PANARIELLO
Gaetano
professore di I fascia
ING-INF/02
RUSSO
Mario
professore di I fascia
ING-IND/33
9
9
9
TAMBURRINO
Antonello
professore di I fascia
ING-IND/31
TORTORELLA
Francesco
professore di I fascia
ING-INF/05
9
VERDE
Paola
professore di I fascia
ING-IND/33
VILLONE
Fabio
Gianluca
ING-IND/31
ING-INF/04
9
ANTONELLI
professore di I fascia
professore di II fascia
BUZZI
Stefano
professore di II fascia
ING-INF/03
9
DE STEFANO
DI STEFANO
Claudio
professore di II fascia
ING-INF/05
9
professore di II fascia
ING-IND/32
9
Roberto
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
9
27
28
professore di II fascia
ING-INF/04
9
Antonio
professore di II fascia
MAT/05
ING-IND/31
1
Antonio
FUSCO
Giuseppe
GAUDIELLO
MAFFUCCI
MARIGNETTI
Fabrizio
professore di II fascia
professore di II fascia
9
DONALD MIGLIORE
Marco
professore di II fascia
ING-INF/02
9
SANSEVERINO
Annunziata
professoressa di II fascia
TOMASSO
Giuseppe
Professore di II fascia
ING-INF/01
ING-IND/32
9
IANNUZZO
Francesco
Professore di II fascia
ING-INF/01
9
SCHETTINO
Fulvio
Professore di II fascia
9
VARILONE
ALICANDRO
Pietro
Professore di II fascia
ING-INF/02
ING-IND/33
ING-IND/32
9
9
9
Roberto
Ricercatore
CALABRÒ
CAPRIGLIONE
Francesco
Ricercatore
MAT/05
MAT/08
Domenico
Ricercatore
ING-INF/07
9
CASOLINO
D’ELIA
Giovanni Mercurio
Ricercatore
9
Ciro
Ricercatore
ING-IND/33
ING-INF/03
FAELLA
Luisa
Ricercatrice
1
FERRIGNO
Luigi
Ricercatore
MAT/05
ING-INF/07
FONTANELLA
GROSSI
Francesco
Ricercatore
ING-INF/05
9
Emanuele
Ricercatore
ING-INF/03
9
Deborah
Ricercatore
MAT/07
1
Ricercatore
ING-INF/07
9
9
LACITIGNOLA
LARACCA
Marco
1
1
9
9
LUCIDO
Mario
Ricercatore
ING-INF/02
MARROCCO
Claudio
Ricercatore
9
MOLINARA
NARDI
Mario
Ricercatore
ING-INF/05
ING-INF/05
Vito
Ricercatore
ING-IND/32
9
VELARDI
Francesco
Ricercatore
ING-INF/01
9
VENTRE
Salvatore
Ricercatore
ING-IND/31
9
9
9
9
VENTURINO
Luca
Ricercatore
ING-INF/03
ARRICHIELLO
Filippo
Ricercatore a T.D.
MIELE
Gianfranco
Ricercatore a T.D.
ING-INF/04
ING-INF/07
9
9
SCOTTO DI FRECA
Alessandra
Ricercatore a T.D.
ING-INF/05
DI MONACO
Mauro
Ricercatore a T.D.
ING-IND/32
9
ABBATE
Carmine
Ricercatore a T.D.
ING-INF/01
9
PINCHERA
Daniele
Ricercatore a T.D.
ING-INF/02
9
DI FAZIO
Anna Rita
Ricercatore a T.D.
ING-IND/33
9
Laboratori
LAI - Laboratorio di Automazione Industriale- Responsabile Scientifico Prof. Giuseppe
TOMASSO
EMCLAB - Laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica Responsabile Scientifico Prof.
Ciro ATTAIANESE
LAMI - Laboratorio di Misure Industriali - sezione elettrica Responsabile Scientifico Ing.
Luigi FERRIGNO
LAN - Laboratorio di Analisi Numerica Responsabile Scientifico Prof. Antonio CORBO
ESPOSITO
LEI - Laboratorio di Elettronica Industriale Gianni D'Angelo Responsabile Scientifico
Prof. Roberto DI STEFANO
29
LEMNDE - Laboratorio di Calcolo Elettromagnetico e Diagnostica Elettromagnetica non
distruttiva Responsabile Scientifico Prof. Antonello TAMBURRINO
LIT - Laboratorio di Informatica e Telecomunicazioni Responsabile Scientifico Prof. Ing.
Ciro D’ELIA
LM - Laboratorio di Microonde Responsabile Scientifico Prof. Gaetano PANARIELLO
LaSE - Laboratorio di Sistemi Elettrici Responsabile Scientifico Prof. Pietro VARILONE
Progettualità
Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2010-2011)
• MARIS: Marine Automous Robotics for InterventionS, Responsabile
scientifico Prof. ANTONELLI GIANLUCA
• Effetti tridimensionali, non lineari e multiphysics nella modellistica e nel
controllo dei dispositivi per la fusione termonucleare controllata,
Responsabile scientifico Prof. VILLONE FABIO
Progetti UE (presentati e approvati nel 2012)
• PROGETTO ARCAS “Aerial robotics Cooperative Assembly System” di
seguito denominato Progetto, contratto n. 287617, Responsabile scientifico
Prof. Stefano Chiaverini, 26.04.2012.
Convenzioni attivate nel 2012
ENTE
CNIT
AVIOGEA
RADIOCOMM SRL
ASD PRODUZIONE SCARL
TeS Teleinformatica e Sistemi srl
Me.S.E. Progetto di Ricerca GELMinCAL
PALMER ENERGETICA 6.3
PALMER ENERGETICA 6.2
ANSALDOBREDA
INTERACTIVE MEDIA SPA
FAIRCHILD GMBH
DICEM
ALTAI SISTEMI SRL
AKRON BT
MBDA (prosecuzione attività’)
IMPORTO
20.000,00
100.000,00
14.200,00
15.000,00
100.000,00
100.000,00
11.268,75
18.500,00
100.000,00
34.265,00
50.000,00
10.000,00
30.000,00
67.000,00
55.000,00
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
I.5 Dipartimento di Lettere e Filosofia
30
Direzione
Direttore
Prof. Edoardo Crisci
[email protected]
+ 39 0776 299 3556
Vice Direttore
Prof.ssa Luciana Pirè
[email protected]
+ 39 0776 299 3314
Segreteria
Amministrativa
Responsabile
Rag. Filomena Valente
[email protected]
+ 39 0776 299 3561
Personale
Sig.ra Annamaria Petrocchini
[email protected]
+ 39 0776 299 3515
Sig.ra Palma Pacitto
[email protected]
+ 39 0776 299 3516
Sigra. Maria Rosaria Campanile
[email protected]
+ 39 0776 299 3814
Sig.ra Tiziana Gargiulo
[email protected]
+ 39 0776 299 3840
Giunta
Prof. Roberta Casavecchia
Prof. Costanza D'Elia
Prof. Antonio Iermano
Prof. Nicola Tangari
Dott. Gaetano De Angelis
^
Commissione di
autovalutazione
Prof. Gennaro Auletta
Prof. Marilena Maniaci
Prof. Elisabetta Sibilio
Prof. Patrizia Tosini
Recapiti
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
via Zamosch 43
03043 Cassino (FR)
ITALY
Tel: +39 0776 299 3561
Fax: +39 0776 311 427
http://www3.dipartimenti.unicas.it/Dipartimento-di-Lettere-e-Filosofia
Mission
La missione del Dipartimento di Lettere e Filosofia si fonda sul principio della
complementarità culturale e metodologica fra i settori scientifico-disciplinari
organizzati nelle macroaree filologico-letteraria, linguistica, filosofica, storica e
storico-artistica, dall’antichità all’età contemporanea. Ne costituiscono linee guida
teoriche e operative i seguenti punti: 1) la riflessione sui legami profondi –
storicamente consolidati e strategicamente ineludibili – fra i saperi diversi e
articolati su cui si è costruita la plurisecolare tradizione degli studi umanistici; 2) lo
sforzo culturale della convergenza, della integrazione, del confronto metodologico
fra diversi ambiti di studio e di ricerca : discipline antichistiche (filologia, storia,
letteratura, archeologia), storia medievale, moderna e contemporanea, italianistica,
lingue e letterature moderne europee, storia dell’arte e della musica, discipline
linguistiche, filosofiche e geografiche. Da questo nucleo concettuale discendono gli
orientamenti, gli indirizzi, gli obiettivi, le linee di azione e di organizzazione interna
del Dipartimento, finalizzati all’attuazione di una progettualità orientata (tanto sul
versante della ricerca quanto su quello della didattica e della formazione)
all’individuazione e all’elaborazione di percorsi innovativi, anche con l’apporto delle
tecnologie più avanzate nella progettazione, nella gestione, nella divulgazione e
nella disseminazione dei risultati e dei prodotti della ricerca. Contiguità e
coincidenza dei campi di indagine, interazioni e convergenze metodologiche,
confronto dialettico fra i diversi codici di lettura applicati ai fenomeni indagati
costituiscono il punto di forza del Dipartimento. L’impianto progettuale e le
prospettive di sviluppo che ne conseguono trovano naturale collocazione in una
dimensione internazionale della ricerca, contesto che indubbiamente rappresenta –
nell’ambito degli studi letterari, storici e filosofici – un potenziale punto di forza per
la costruzione di un sistema integrato di relazioni scientifiche, di strategie culturali,
di convergenze operative. Le esperienze elaborate (e in parte già sperimentate) nel
settore della cooperazione internazionale, con Istituzioni di ricerca e di alta
formazione, consentono di promuovere iniziative di collaborazione, tanto sul
versante della ricerca scientifica quanto su quello della didattica e della formazione
di terzo livello, specialmente dei dottorati di ricerca, per i quali un processo
strutturale di internazionalizzazione rientra fra gli obiettivi strategici del
Dipartimento.
Aree di ricerca
Discipline storiche, filologiche e letterarie del mondo antico
L-ANT/02
L-FIL-LET/02
L-FIL-LET/04
L-FIL-LET/05
M-STO/09
Discipline archeologiche e storico-artistiche
L-ANT/01
L-ANT/07
L-ANT/08
L-ART/01
L-ART/02
L-ART/04
L-ART/07
Discipline filologiche e letterarie
L-FIL-LET/10
L-FIL-LET/12
L-FIL-LET/13
L-LIN/02
L-LIN/03
L-LIN/10
L-LIN/11
Discipline storiche, geografiche e filosofiche
M-STO/02
M-STO/04
M-GGR/01
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
31
M-FIL/02
M-FIL/03
SPS/06
SPS/08
32
Nel Dipartimento è attiva una Sezione di ricerca denominata Culture e società del
Mediterraneo antico, trasversale alle aree Discipline storiche, filologiche e
letterarie del mondo antico e Discipline archeologiche e storico-artistiche, con
un gruppo di lavoro costituito dai docenti Edoardo Crisci, Elena Garcea, Manuela
Mari
Afferenti
COGNOME
NOME
QUALIFICA
SSD
Area CUN
Antonelli
Giuseppe
Associato
L-FIL-LET/12
10
Auletta
Gennaro
Ricercatore
M-FIL/02
11
Bruno
Ivana
Ricercatore
L-ART/04
10
Cardillo
Cristina
Associato
M-GGR/01
11
Casavecchia
Roberta
Ricercatore
L-FIL-LET/04
10
Casmirri
Silvana
Ordinario
M-STO/04
11
Cedola
Andrea
Ricercatore
L-FIL-LET/10
10
Celentano
Marco
Ricercatore
M-FIL/03
11
Chiummo
Carla
Associato
L-FIL-LET/10
10
Clericuzio
Antonio
Associato
M-STO/05
11
Corsi
Pietro
Ordianario
M-STO/05
11
Corsi
Cristina
Ricercatore
L-ANT/08
10
Crisci
Edoardo
Ordinario
M-STO/09
11
D'Elia
Costanza
Associato
M-STO/04
11
De Carlo
Maddalena
Ricercatore
L-LIN/02
10
De Nicolò
Marco
Associato
M-STO/04
11
De Paolis
Paolo
Ordinario
L-FIL-LET/05
10
Garcea
Elena Antonella Alda
Ricercatore
L-ANTU/01
10
Gentile
Sebastiano
Ordinario
L-FIL-LET/13
10
Iermano
Antonio
Associato
L-FIL-LET/10
10
Lauta
Gianluca
Ricercatore
L-FIL-LET/12
10
Magrelli
Valerio
Ordinario
L-LIN/03
10
Maniaci
Marilena
Ordinario
M-STO/09
11
Mari
Manuela
Associato
L-ANT/02
10
Menniti Ippolito
Antonio
Associato
M-STO/02
11
Napolitano
Michele
Associato
L-FIL-LET/02
10
Oliver
Anne Marie
Ricercatore
L-LIN/03
10
Orofino
Giulia
Ordinario
L-ART/01
10
Palma
Marco
Ordinario
M-STO/09
11
Pasticci
Susanna
Ricercatore
L-ART/07
10
Peri
Alessandra
Ricercatore
L-FIL-LET/05
10
Pirè
Luciana
Ordinario
L-LIN/10
10
Pontuale
Francesco
Ricercatore
L-LIN/11
10
Poole
Gabriele
Ricercatore
L-LIN/10
10
Riccardi
Luca
Ordinario
SPS/06
14
Scappaticci
Tommaso
Associato
L-FIL-LET/10
10
Sibilio
Elisabetta
Associato
L-LIN/03
10
Stanzione
Massimo
Ordinario
M-FIL(02
11
Tangari
Nicola
Ricercatore
L-ART/07
10
Tosini
Patrizia
Ricercatore
L-ART/02
10
Valentini
Maria
Associato
L-LIN/10
10
Violi
Roberto Pasquale
Associato
M-STO/04
11
Vismara
Cinzia
Associato
L-ANT/07
10
Vaselli
Paolo
Ricercatore
SPS/08
14
Laboratori
33
• LABORATORIO DI STORIA REGIONALE
Responsabile scientifico Prof.ssa Silvana Casmirri
• LABORATORIO DI LINGUA, FILOLOGIA E LETTERATURA ITALIANA
Responsabile scientifico Prof. Antonio Iermano
• CENTRO DI STUDI, RICERCHE E DOCUMENTAZIONE “CIVILTÀ DEL LIBRO MANOSCRITTO E A
STAMPA DALL'ANTICHITÀ AL RINASCIMENTO
Responsabile scientifico Prof. Paolo De Paolis
• LABORATORIO DI STUDI LETTERARI NELLE LINGUE STRANIERE
Responsabile scientifico Prof.ssa Elisabetta Sibilio
Progettualità
Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2010-2011)
Bibliotheca italica manuscripta (BIM): descrivere, documentare, valorizzare i manoscritti
medievali d'Italia, Responsabile scientifico dell'unità di Cassino, Prof.ssa Marilena
Maniaci (Progetto approvato e finanziato, durata triennale)
Convenzioni attive nel 2012
Progetto COMst -Comparative Oriental Manuscipt Studies
Conenzione con:
• Fonds voor Wetenschappelijk Onderzoek — Vlaanderen (FWO) / Research Foundation
Flanders, Belgium
• Ίδρυµα Προώθησης Έρευνας (RPF) / Cyprus Research Promotion Foundation, Cyprus
• Forsknings- og Innovationsstyrelsen (FIST) / Danish Agency for Science, Technology
and Innovation, Denmark
• Centre national de la recherche scientifique (CNRS) - Institut des Sciences Humaines et
Sociales (ISHS) / National Centre for Scientific Research, France
• Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) / German Research Foundation, Germany
• Universität Hamburg / University of Hamburg, Germany
• Nederlandse Organisatie voor Wetenschappelijk - Onderzoek (NWO) / Netherlands
Organisation for Scientific Research,The Netherlands
• Norges Forskningsråd / Research Council of Norway, Norway
• Agentúra na podporu výskumu a vývoja (APVV) / Slovak Research and Development
Agency, Slovak Republic
• Vetenskapsrådet (VR) / Swedish Research Council, Sweden
• Schweizerischer Nationalfonds (SNF) / Swiss National Science Foundation, Switzerland
http://www1.uni-hamburg.de/COMST
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
34
Progettualità
(segue)
Accordo di cooperazione scientifica per lo studio dei manoscritti greci (MAGI)
Convenzione con:
• Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Scienze dell'Antichità •Università “Ca’
Foscari” Venezia, Dipartimento di Scienze dell'Antichità e del Vicino Oriente
• Università degli studi di Bologna, Sede di Ravenna, Dipartimento di Storie e Metodi per
la Conservazione dei Beni Culturali
•Università degli studi di Padova, Dipartimento di Scienze del Mondo Antico
• Universität Bern, Institut für Klassische Philologie, Abteilung für Griechische Philologie
http://www.nuovabibliotecamanoscritta.it/MaGI/index.html
Progetti UE (presentati e approvati nel 2012)
Titotlo del progetto: MIRIADI (Mutualisation et Innovation pour un Réseau de
l’Intercompréhension à DIstance). Numero del progetto - 531186-LLP-1-2012-FR-KA2KA2NW, Numero della convenzione- 2012 – 4914 / 001 – 001, Responsabile scientifico:
Prof. Maddalena De Carlo, Approvato durata triennale (1° dicembre 2012 - 1° dicembre
2015)
I.6 Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della salute
Direzione
Segreteria
Amministrativa
Direttore
Prof. Loriana Castellani
[email protected]
0776-2994416
Vice Direttore
Prof. Giancarlo Schirru
[email protected]
0776-2993376
Responsabile
Sig. Elio Cipriano
[email protected]
0776-2993430
Personale
Recapiti
Rosalba Ferone
[email protected]
0776-2993923
Filomena Furner
[email protected]
0776-2993412
Giuseppe Galletta
[email protected]
0776-2993328
Maria Grazia Scoglio
[email protected]
0776-2993155
Rossella Avitabile
[email protected]
0776-2993867
Vittorio Soave
[email protected]
0776-2993329
Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Via Sant’Angelo, snc, Campus Folcara
03043 Cassino (FR)
ITALY
Tel: +39 07776-2993430
Fax: +39 0776-2993839
Mission
La costituzione del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute nel
2012 nasce dalla convergenza delle esperienze del Dipartimento di Scienze
Umanistiche, della Facoltà di Scienze Motorie e del Dipartimento di Scienze
Motorie e della Salute. In tutte queste esperienze è stato possibile sviluppare
terreni comuni e fertili di dialogo tra discipline con ambiti e metodi anche molto
diversi, che hanno permesso l’incubazione e lo sviluppo delle attività formative e
di ricerca nell’ambito delle scienze psico-pedagogiche, demoetnoantropologiche,
storico-sociali, linguistiche, filologico-letterarie ed etico-filosofiche, biologiche,
mediche e della promozione della salute e degli stili di vita attivi. La capacità di far
convivere nel nuovo Dipartimento queste competenze garantisce la possibilità di
formare professionisti nel settore dell’educazione, dell’istruzione, dello sport, della
ricerca sociale, della cittadinanza e del welfare; tutto ciò in accordo con le
esigenze e le prospettive del settore occupazionale in un’ottica nazionale e
internazionale.
La chiave di volta delle attività didattiche e di ricerca del Dipartimento SUSS è
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
35
l’adozione, nel convergere e collaborare di docenti appartenenti a un grande
numero di settori scientifico-disciplinari, di una visione che fa del confronto e
dell’aggregazione una funzione strategica e distintiva, capace di favorire
l’integrazione tra le professionalità presenti in un’ottica interdisciplinare più che
multidisciplinare, capace di catalizzare competenze diverse, qualitativamente
accreditate e capaci non solo di sommarsi nel menu dell’offerta accademica, ma
anche di dialogare e contaminarsi in un contesto di apertura culturale e di
collaborazione scientifica.
Su queste fondamenta si sta costruendo la connotazione identitaria della politica
di azione e ricerca del Dipartimento, basata su una produzione a carattere
interdisciplinare e aperta al confronto con la comunità scientifica attraverso
convegni, pubblicazioni periodiche, progetti di ricerca e di valorizzazione culturale
del territorio.
Nonostante gli effetti di politiche nazionali di settore poco orientate all’innovazione
e subordinate a sempre più stringenti vincoli finanziari e normativi, i risultati
conseguiti dalle strutture e dai docenti che oggi sono confluiti in questo
Dipartimento sono stati negli ultimi anni rilevanti, come evidenziato dalle buone
prestazioni di queste strutture sia nei Rapporti sulla valutazione della ricerca
dell’Università di Cassino sia nel successo costante delle richieste di
immatricolazione ai corsi di studio che il Dipartimento coordina.
La numerosità e la varietà degli afferenti alla questa nuova compagine
dipartimentale si sta traducendo in un allargamento realmente significativo della
base di contatti strategici di cui avvalersi per realizzare progetti singoli e condivisi.
In questo modo il capitale relazionale strategico del gruppo nel complesso e, nello
stesso tempo, di ciascuno degli afferenti, si sta fortemente arricchendo, con un
ampliamento di scenari, di opportunità, di risorse effettivamente acquisibili, tanto
più preziose in questo momento di stagnazione generale.
In ragione di questo, il Dipartimento svolge attività didattiche e di ricerca inerenti ai
temi della cultura, della formazione, della salute, dell’attività motoria e delle
politiche pubbliche, sociali e ambientali coniugando principi, metodi e linguaggi
delle scienze tecnico-metodologiche, sociologiche, pedagogiche, psicologiche,
biomediche, motorie e sportive, linguistiche, filologico-letterarie, storiche,
economiche, giuridiche e statistico-demografiche. E’ questo d’altronde il modello
che viene oggi suggerito dalle esperienze internazionali e che è alla base delle
innovazioni (di processo e di prodotto allo stesso tempo) che si stanno
producendo in molte prestigiose sedi universitarie europee.
36
Aree di ricerca
Lingue, linguaggi, testi e comunicazione, Formazione e educazione, Politiche pubbliche
e sociali, Attività motoria, sport e salute
Afferenti
COGNOME
NOME
QUALIFICA
SSD
Area CUN
BOTTIGLIERI
Nicola
PO
L-LIN/06
10
CAPELLI
Giovanni
PO
MED/42
06
CASTELLANI
Loriana
PO
BIO/09
05
DE VITO
Elisabetta
PO
MED/42
06
DE VIVO
Franco
PO
L-FIL-LET/15
10
GUZZANTI
Vincenzo
PO
MED/33
06
MISITI
Francesco
PO
BIO/10
05
PECERE
Oronzo
PO
L-FIL-LET/04
10
PORRO
Nicola
PO
SPS/07
14
RIGGIO
Andrea
PO
M-GGR/01
11
SANTI
Francesco
PO
L-FIL-LET/08
10
TANTILLO
Ignazio
PO
L-ANT/03
10
TOMASSONI
Rosella
PO
M-PSI/01
11
ADINOLFI
Massimo
PA
M-FIL/01
10
AZZARO
Salvatore
PA
SPS/01
14
BARONTI MARCHIO'
Roberto
PA
L-LIN/10
10
BROCCOLI
Amelia
PA
M-PED/01
11
CARTELLI
Antonio
PA
M-PED/03
11
DE VITA
Giovanni
PA
M-DEA/01
11
FRAJESE
Giovanni
PA
MED/13
06
FRANCO
Silvano
PA
M-STO/04
11
FUKSAS
Anatole Pierre
PA
L-FIL-LET/09
10
MORELLI
Alfredo Mario
PA
L-FIL-LET/04
10
PETRUCCELLI
Filippo
PA
M-PSI/04
11
POLITO
Eugenio
PA
L-ANT/07
10
SCHIRRU
Giancarlo
PA
L-LIN/01
10
SMIRAGLIA
Stanislao
PA
M-PSI/05
11
SPINOSA
Giacinta Anna
PA
M-FIL/06
10
STRAMAGLIA
Antonio
PA
L-FIL-LET/04
10
TARICONE
Fiorenza
PA
SPS/02
14
VACCAREZZA
Mauro
PA
BIO/16
05
ALVITI
Roberta
RU
L-LIN/05
10
ANASTASI
Daniela
RU
MED/42
06
ARDUINI
Giovanni
RU
M-PED/04
11
BORGOGNI
Antonio
RU
MEDF/01
11
CAPPELLINI
Alessandra
RU
M-EDF/02
11
CARCIONE
Filippo
RU
M-STO/07
11
CICCODICOLA
Floriana
RU
MDEA/01
11
CORTIS
Cristina
RU
M-EDF/02
11
DE ROSA
Daniela
RU
M-STO/01
11
DE SANTIS
Maria Gabriella
RU
M-PED/01
11
DEL CORSO
Lucio
RU
L-ANT/05
10
DIOTAIUTI
Pierluigi
RU
M-PSI/01
11
ESPOSITO
Maurizio
RU
SPS/07
14
FALESE
Lavinia
RU
M-EDF/01
11
FEDERICO
Bruno
RU
MED/42
06
FERRARA
Maria
RU
MED/42
06
LANCIANO
Elisa
RU
MED/42
06
LATINI
Micaela
RU
L-LIN/13
10
MAGNANI
Ilaria
RU
L-LIN/06
10
MALININ
Natalie
RU
L-LIN/21
10
MASALA
Daniele
RU
M-EDF/02
11
MESSINA
Samantha
RU
MED/04
06
MILIZIA
Paolo
RU
L-LIN/01
10
PAPA
Veronica
RU
BIO/16
05
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
37
38
PECERE
Paolo
RU
M-FIL/06
10
PIZZI
Fabrizio
RU
M-PED/01
11
RAISA
Raskina
RU
L-LIN/21
10
RODIO
Angelo
RU
BIO/09
05
RUSSO
Giuliana
RU
M-STO/02
11
SALERNO
Vincenzo
RU
L-FIL-LET/14
10
SANNELLA
Alessandra
RU
SPS/07
14
SCAFARTO
Vincenzo
RU
SECS-P/07
13
STARNINO
Bernardo
RU
M-PED/01
11
STAZIO
Marialuisa
RU
SPS/08
14
TINABURRI
Rosella
RU
L-FIL-LET/15
10
TOMAIOLO
Saverio
RU
L-LIN/12
10
VECCHIO
Gianfrancesco
RU
IUS/01
12
ZANON
Alessandra
RU
M-PSI/01
11
Laboratori
1. Laboratorio di Tecnologia, Narrazione e Analisi del Linguaggio; Responsabile
scientifico: Prof. Nicola Bottiglieri.
2. Laboratorio di Tecnologie della Conoscenza e dell’Educazione, Responsabile
scientifico. Prof. Antonio Cartelli
3. Laboratorio di Studi Relazionali e Formazione, Responsabile scientifico. Dott.
Pierluigi Diotaiuti.
4. Laboratorio di Linguistica e Fonetica Sperimentale, Responsabile scientifico. Prof.
Giancarlo Schirru
5. Laboratorio per lo studio del Libro Antico, Responsabile scientifico. Prof. Oronzo
Pecere.
6. Laboratorio di Ricerche Storiche e Archeologiche dell’Antichità, Responsabile
scientifico. Prof. Ignazio Tantillo.
7. Laboratorio di Antropologia, Pedagogia ed Attività Sportive. Responsabile
scientifico: Dott.ssa Gabriella De Santis
8. Laboratorio di Igiene, Responsabile scientifico, Prof.ssa Elisabetta DE VITO
9. Laboratorio di Fisiologia dell’esercizio fisico e dello sport “Marco MARCHETTI”,
SEPlab, Responsabile scientifico: Dott. Angelo Rodio
10. Laboratorio di Epidemiologia, attività motorie e stili di vita, Responsabile
scientifico, Prof. Giovanni Capelli
11. Laboratorio di Discipline Biomediche Integrate, Responsabile scientifico Prof.
Francesco MISITI
12. Laboratorio di ricerca sociale, Suddiviso in Osservatorio sulle culture dello sport,
della salute e del Movimento “Antonio ROVERSI” Ricerca Sociale Applicata
“Francesco BATTISTI, Responsabile Scientifico: Prof. Nicola Porro
Progettualità
Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2010-2011)
39
• Edizione ed informatizzazione dei Papiri Greci di Praga, Alessandria d’Egitto e
Firenze, Responsabile Unità di ricerca Prof. Del Corso Lucio – Università
Cassino
• Colonie e municipi dell’Italia romana nell’era digitale:fra storia locale e storia
generale. L’apporto delle nuove tecnologie di archiviazione e gestione dei dati
epigrafici allo studio delle città, intese come elemento fondante della civiltà
romana Responsabile Unità di ricerca prof. Tantillo Ignazio – Università Cassino.
Progetti UE (presentati e approvati nel 2012)
• Tackling socioeconomic inequalities in smoking:learning from natural experiments
by time trend analyses and cross-national comparisons, “Silne-project- Part-B”
Responsabile scientifico Prof. Bruno Federico Presentato febbraio
2011/Approvato marzo 2012
Convenzioni attivate nel 2012
ENTE
FIMMG di Potenza
Società Contel
Società Ergonix art
Società UISP
IMPORTO
10.000,00 + IVA
48.000,00 + IVA
48.000,00 + IVA
700,00 I.I.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
I.7 I Dottorati di Ricerca
40
Nel 2012 le Scuole di Dottorato sono rimaste quattro: Economia, Ingegneria, Area
Umanistica e Seminario giuridico. Nell’anno, i dottorandi dei cicli dal XXV al XXVII sono in
totale 130, 73 dei quali usufruiscono di borsa di studio. Il dato (v. Tabella 5) è
leggermente inferiore a quello del 2011 in quanto a numero complessivo di dottorandi
(134), ma lievemente migliore per quanto riguarda la copertura delle borse (nel 2011
erano 67 i dottorandi con borsa). Ciò si deve soprattutto alla Scuola di Ingegneria, che ha
visto crescere il numero di borse (+10) attraverso finanziamenti su fondi esterni. Da
notare che, pur se con intensità minore rispetto agli anni scorsi, il dato del 2012 conferma
il preoccupante trend decrescente relativo al totale dei dottorandi.
I dati disaggregati relativi ai singoli anni sono riportati in Tabella 6, Tabella 7 e
Tabella 8.
Tabella 5. Consistenza dei dottorandi per ciclo e Scuola. Raffronto 2011-2012
Scuola di
Economia
XXVII
1°
anno
di cui
con
borsa
XXVI
2°
anno
di cui
con
borsa
XXV
3°
anno
2012
3
3
8
4
5
3
2011
-
-
8
4
6
3
0
0
0
0
24
13
12
6
26
13
13
7
-2
0
-1
12
6
10
5
12
6
10
5
0
0
0
5
3
8
3
6
3
8
4
0
0
-1
Diff.
Scuola di
Ingegneria
2012
2011
24
-
18
-
Diff.
Scuola di Area
Umanistica
2012
2011
13
-
6
-
Diff.
Scuola Seminario
Giuridico
2012
2011
Diff.
6
-
3
-
di cui
con
borsa
-
7
-
3
13
-
7
18
-
8
7
4
Dottorandi
di cui
con
borsa
16
10
21
10
-5
0
60
37
52
27
8
10
35
17
30
19
5
-2
19
9
21
11
-2
-2
Tabella 6. Scuole di Dottorato, Ciclo XXVI - Anno 2012
Scuola di Dottorato
ECONOMIA
Direttore: Prof.
Gennaro Zezza
Corso
XXVII
1°
anno
di cui
con
borsa
XXVI
2°
anno
di cui
con
borsa
XXV
3°
anno
di cui
con
borsa
3
3
8
4
5
3
3
3
8
4
5
3
6
4
8
4
2
2
6
5
6
4
6
2
7
5
7
3
4
2
5
4
3
2
24
18
24
13
12
6
5
2
4
2
4
2
4
2
6
3
4
2
4
2
4
2
Totale
Formazione del
Diritto Europeo,
Fondamenti StoricoFilosofici ed
evoluzione del Diritto
positivo
La tutela dei diritti
fondamentali nella
giurisprudenza delle
Corti Costituzionali
Nazionali e delle Alte
Corti Europee
Totale
13
6
12
6
10
5
4
3
1
1
4
1
2
0
4
2
4
2
6
3
5
3
8
3
Totale per ciclo
46
30
49
26
35
17
Economia
Totale
INGEGNERIA
Ingegneria civile
Direttore: Prof.
Giovanni Busatto
Ingegneria Elettrica e
dell'Informazione
Ingegneria
Meccanica
Sistemi, tecnologie e
dispositivi per il
movimento e la
salute
Totale
Storia, letteratura e
territorio
Storia ed analisi delle
fonti scritte e dei testi
letterari dall'antichità
all'età
contemporanea
Studi filosofici, sociali
e psicologia delle arti
AREA UMANISTICA
Direttore: Prof.
Francesco Santi
SEMINARIO
GIURIDICO
Direttore: Prof.ssa
Susanna Fortunato
41
*Numero Dottorandi
TOTALI ANNO 2012
tot.
Dottorandi
attivi 2012
di cui
con
borsa
16
10
60
37
35
17
19
9
130
73
tot.
Dottorandi
attivi 2011
di cui
con
borsa
21
10
Tabella 7. Scuole di Dottorato, Ciclo XXVI - Anno 2011
Scuola di Dottorato
ECONOMIA
Direttore: Prof.
Gennaro Zezza
Corso
Economia
**Numero Dottorandi
XXVI
1°
anno
di cui
con
borsa
XXV
2°
anno
di cui
con
borsa
8
4
6
3
Direzione Aziendale
XXIV
3°
anno
di cui
con
borsa
3
2
2
0
2
1
Economia, Impresa
e Analisi
Quantitative
Metodi Quantitativi
per l’Economia e il
Territorio
Totale
8
4
6
3
7
3
INGEGNERIA
Ingegneria civile
9
4
3
2
4
3
Direttore: Prof.
Giovanni Busatto
Ingegneria Elettrica
e dell'Informazione
7
4
6
3
4
2
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
42
AREA UMANISTICA*
Direttore: Prof.
Francesco Santi
SEMINARIO
GIURIDICO
Direttore: Prof.ssa
Susanna Fortunato
Ingegneria
Meccanica
Sistemi, tecnologie e
dispositivi per il
movimento e la
salute
Totale
Storia, letteratura e
territorio
Storia ed analisi
delle fonti scritte e
dei testi letterari
dall'antichità all'età
contemporanea
Studi filosofici,
sociali e psicologia
delle arti
Psicologia delle
emozioni e della
creatività artistica
Scienze
dell'orientamento
Geografia storica
Scienze del testo e
del libro manoscritto
Società, politica e
istituzioni in età
contemporanea
Totale
Formazione del
Diritto Europeo,
Fondamenti StoricoFilosofici ed
evoluzione del Diritto
positivo
La tutela dei diritti
fondamentali nella
giurisprudenza delle
Corti Costituzionali
Nazionali e delle Alte
Corti Europee
Totale
Totale per ciclo
7
3
4
2
5
2
3
2
26
13
13
7
13
7
4
2
4
2
6
3
4
2
4
2
4
2
8
3
2
1
2
1
2
1
12
6
10
5
18
8
1
1
4
2
3
2
5
2
4
2
4
2
6
3
8
4
7
4
52
26
37
19
45
22
TOTALI ANNO 2011
52
27
40
19
21
11
134
67
* La scuola di Area Umanistica è stata istituita a partire dal XXV ciclo e in essa sono confluite le scuole in Scienze filosofiche e sociali
e Scienze umanistiche
** l numeri di dottorandi e borse inseriti sono quelli presenti in banca dati all'inizio dell'anno di riferimento, pertanto, vi possono essere
delle differenze per lo stesso corso tra un anno e l'altro dovute a rinunce, non ammissioni all'anno successivo ecc.
Tabella 8. Scuole di Dottorato, Ciclo XXV - Anno 2010
Scuola di
Dottorato
ECONOMIA
Direttore: Prof.ssa
Marilena Furno
Corso
**Numero Dottorandi
XXV
1°
anno
6
Economia
di cui
con
borsa
3
Direzione Aziendale
Economia, Impresa e
Analisi Quantitative
Metodi Quantitativi per
l’Economia e il
Territorio
INGEGNERIA
Direttore: Prof.
Giovanni Busatto
AREA
XXIV
2°
anno
di cui
con
borsa
XXIII
3°
anno
di cui
con
borsa
3
1
6
3
2
1
2
2
2
1
4
2
Totale
6
3
7
3
Ingegneria civile
Ingegneria Elettrica e
dell'Informazione
Ingegneria Meccanica
Totale
Storia ed analisi delle
4
2
4
3
1
2
3
6
3
5
3
9
5
5
15
6
2
7
3
5
14
2
8
9
21
5
12
7
tot.
Dottorandi
attivi 2010
di cui
con
borsa
25
13
50
27
2
UMANISTICA*
Direttore: Prof.
Edoardo Crisci
SEMINARIO
GIURIDICO
Direttore: Prof. ssa
Susanna Fortunato
fonti scritte e dei testi
letterari dall'antichità
all'età contemporanea
Studi filosofici, sociali e
psicologia delle arti
Psicologia delle
emozioni e della
creatività artistica
Scienze
dell'orientamento
Studi filosofici
Scienze
dell'educazione e
antropologiche
Geografia storica
Italianistica
Culture moderne
comparate
Scienze del testo e del
libro manoscritto
Società, politica e
istituzioni in età
contemporanea
Totale
Formazione del Diritto
Europeo, Fondamenti
Storico-Filosofici ed
evoluzione del Diritto
positivo
La tutela dei diritti
fondamentali nella
giurisprudenza delle
Corti Costituzionali
Nazionali e delle Alte
Corti Europee
Totale
Totale per ciclo
43
4
2
4
2
4
2
8
4
8
2
0
0
4
2
2
1
4
3
1
1
2
1
2
1
10
5
18
9
21
10
4
2
4
2
4
2
4
2
4
2
6
3
8
39
4
19
8
47
4
10
5
24
64
34
TOTALI ANNO 2010
49
24
26
13
150
77
Nota Bene: Le Scuole di dottorato sono state istituite a partire dal XXII ciclo.
* La scuola di Area Umanistica è stata istituita a partire dal XXV ciclo e in essa sono confluite le scuole in Scienze filosofiche e sociali
e Scienze umanistiche.
** l numeri di dottorandi e borse inseriti sono quelli presenti in banca dati all'inizio dell'anno di riferimento, pertanto, vi possono essere
delle differenze per lo stesso corso tra un anno e l'altro dovute a rinunce, non ammissioni all'anno successivo ecc.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
44
II. Analisi della produzione
scientifica
2012
II.1 - Analisi della produzione
scientifica del 2012
Premessa metodologica
Le elaborazioni che seguono sono basate sui dati dell’anagrafe delle ricerche di
ateneo U-Gov Ricerca, integrati con i dati del MIUR e con le elaborazioni dei record
dell’anagrafe operate dal Settore Ricerca. L’ufficio si è avvalso del supporto del
Laboratorio Informatico per le Applicazioni Scientifiche Avanzate (LISA), sotto la
supervisione ed il coordinamento del prof. Augusto Pianese.
Stante la sostanziale modifica dipartimentale intervenuta nel 2012, a differenza di
quanto fatto nei precedenti Rapporti, sarebbe stato fuorviante (e metodologicamente
scorretto) operare analisi tendenziali su base triennale. Pertanto in questo Rapporto si
analizza la situazione puntuale del solo 2012.
Per una serie di ragioni tecniche legate alla tipologia di interrogazione del
Catalogo di Ateneo U-Gov Ricerca, (inserimento del prodotto in modalità
provvisoria/definitiva, responsabile del dato non afferente al dipartimento, mancato
riconoscimento di tutti i coautori di un prodotto, inserimento di schede di prodotto vuote in
modalità provvisoria, ecc.) le elaborazioni che seguono possono presentare differenze
minime, nell’ordine delle unità, in termini di numero dei prodotti della ricerca imputati ai
Dipartimenti. Per garantire la correttezza delle analisi presentate soprattutto in relazione
all’imputazione dei prodotti ai Dipartimenti, l’Ufficio Ricerca ed il L.I.S.A. hanno
provveduto ad un rielaborazione dei prodotti della ricerca mediante analisi
individuale degli 986 prodotti netti (1275 prodotti lordi) inseriti nel Catalogo per
l’anno 2012.
Altre precisazioni metodologiche riguardano:
La base dati U-Gov Ricerca
A partire dal 31 luglio 2010, è operativa l’anagrafe delle ricerche di ateneo U-Gov Ricerca,
che ha sostituito l’anagrafe MIUR-Cineca. Una volta divenuti definitivi, i dati inseriti nel
database di ateneo vengono automaticamente inviati, in tempo pressoché reale, sul sito
ministeriale individuale in modo da non pregiudicare la lettura della produzione scientifica
da parte del MIUR.
Il principale vantaggio del nuovo sistema consiste nella gestione dei prodotti che
presentano più autori dell’ateneo; in questi casi, il prodotto viene attribuito in automatico a
ciascuno dei coautori in ruolo nell’ateneo attraverso l’inserimento da parte di un solo
coautore (il responsabile del dato), evitando i potenziali errori da duplicazione. Eventuali
conflitti tra coautori vengono esaminati e risolti dagli amministratori del sistema (Direttori
di Dipartimento e/o Ufficio Ricerca). L’intera produzione scientifica inserita nella base
MIUR-Cineca prima del 30/07/2010 è stata importata nel nuovo sistema; l’Ufficio Ricerca
ha provveduto alla bonifica dei 12.979 record in ingresso, risolvendo manualmente una
tantum i conflitti da duplicazione dei prodotti in collaborazione.
Nell’adeguare il sistema alle necessità dell’ateneo, si è ritenuto di:
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
45
46
a) articolare in modo più fine le prime quattro voci della classificazione ministeriale (v.
Tabella 9),
b) privilegiare la qualità del dato in ingresso, rendendo obbligatoria – in sede di
immissione definitiva del prodotto a stampa – l’indicazione di alcuni campi (p.es. il
codice ISBN/ISSN, il volume/annata, le pagine di inizio e fine del prodotto, la categoria
ISI-CRUI, etc.). Oltre ad aumentare la tracciabilità del prodotto, l’obbligatorietà di tali
campi costituisce un disincentivo ad inserire – ciò che accadeva frequentemente nel
passato – prodotti di dubbia materialità. Se da un lato tale scelta migliora la qualità del
dato inserito e la possibilità di monitorare la produzione dei Dipartimenti, d’altro canto
la stessa (e più in generale l’introduzione di U-Gov Ricerca) rende più problematico il
confronto con la produzione degli anni precedenti. Ciò è particolarmente vero per la
tipologia Proceedings, più soggetta a recepire l’inserimento di lavori presentati ma non
(ancora) tradottisi in vere e proprie pubblicazioni al momento dell’immissione del dato.
Tabella 9. Tipologie del Catalogo U-Gov Ricerca
01.1) Articolo di ricerca
01 Articolo su rivista
01.2) Breve comunicazione
01.3) Rassegna
02.1) Catalogo mostre/esposizioni/opere artistiche
02 Articolo su libro
02.2) Contributo in libro
02.3) Voce enciclopedica
03 Monografia
04 Curatele
03.1) Libro
03.2) Traduzione di opere
04.1) Curatele di libro
04.2) Curatele di rivista
05 Proceedings
06 Brevetti
07 Altro
I dati statistici e i prodotti considerati
In alcune delle elaborazioni viene riportato il dato statistico ed il numero di prodotti
considerati. Il primo si riferisce ai prodotti che presentano coautori che afferiscono a
dipartimenti diversi; il secondo è il dato epurato dalle duplicazioni. Un’annotazione
specifica riguarda il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, la cui
produzione risulta fortemente condizionata, in positivo, dalla presenza di un autore che
presenta a Catalogo per il 2012 ben 48 prodotti relativi alla tipologia Articoli su rivista.
Tale dato anomalo è frutto dell’inclusione dell’autore in una equipe che conta qualche
centinaio di ricercatori, la cui produzione scientifica viene firmata da tutti i componenti
dell’equipe. Pur alterando i risultati dell’analisi, non si è ritenuto opportuno escludere i
prodotti dell’autore in questione sia perché essi sono comunque presenti nel Catalogo sia
perché ciò avrebbe richiesto un’analisi puntuale di ciascun prodotto, fuori della portata di
questo studio. Laddove necessario, nelle singole elaborazioni viene ribadita la distorsione
e – ove opportuno – riportata una correzione assumendo 15 lavori su rivista come
massimo numero di prodotti nell’anno.
Le afferenze
Si è fatto riferimento alla situazione dipartimentale fotografata il 31 dicembre 2012 e
certificata dal MIUR (le afferenze sono riportate nelle Tabelle della sezione Dipartimenti).
Consistenza dei prodotti
La lettura della base dati, effettuata il 28 maggio 2013, ha considerato l’intera produzione
dell’anno 2012.
Duplicazioni e produzione lorda e netta
Come è noto, i prodotti presenti nel catalogo U-Gov sono al netto delle duplicazioni
derivanti dai lavori svolti in collaborazione tra ricercatori strutturati presso l’ateneo. La
modalità di interrogazione della banca dati può comportare l’estrapolazione di dati ripetuti
(p.es. interrogando la banca per dipartimento, un lavoro con coautori di più dipartimenti
apparirà due volte) e pertanto non si ha sommabilità dei risultati delle interrogazioni.
Questo implica che il numero di prodotti netti, cioè epurato dalle duplicazioni, dipenda
dalla modalità di interrogazione. Con questa precisazione, si indicherà con produttività
netta (media) il rapporto tra numero di prodotti al netto delle duplicazioni (ma dipendente
dalla modalità di interrogazione) e numero di ricercatori e con produttività lorda (media)
il medesimo rapporto che include le duplicazioni. La distinzione tra produzione lorda e
netta pone una serie di problemi, essenzialmente riconducibili alle due fattispecie
seguenti:
(a) le modalità di archiviazione nell’anagrafe U-Gov Ricerca non tengono conto dei
cambi di afferenza, ma si limitano a fotografrare le afferenze al 31/12 di ciascun
anno;
(b) non mancano casi di medesimi prodotti inseriti con più coautori ma non assimilati ad
un unico prodotto perché, p.es., uno degli autori non riconosce tutti i rimanenti
coautori. Negando che almeno uno dei coautori sia tale, il prodotto non viene
riconosciuto come già inserito e viene pertanto erroneamente duplicato, facendo
crescere artificiosamente il numero di prodotti registrati dal ricercatore in difetto. Il
numero di tali anomalìe è comunque limitato ed un’analisi preventiva della qualità del
dato dovrebbe aver ridotto il problema a dimensione non significativa.
Le due problematiche sopra richiamate producono delle discrepanze tra il dato
complessivamente letto dal sistema ed il dato utilizzato per esaminare la produzione dei
singoli Dipartimenti. Quest’ultimo è infatti soggetto ad una preliminare rielaborazione volta
a ripartire, tra i diversi coautori, uno stesso prodotto della ricerca. Il numero di prodotti
netti è calcolato sostituendo al valore unitario del prodotto condiviso la frazione data dal
reciproco del numero di coautori del Dipartimento (es.: prodotto con tre coautori afferenti
al medesimo Dipartimento, peso: 1/3). La differenza tra il dato calcolato dal Catalogo ed il
dato così ricalcolato è attribuibile a fattori di natura metodologica e di organizzazione dei
dati: l’unicità del prodotto è calcolata nel Catalogo con riferimento all’intero Ateneo,
mentre è riferita al Dipartimento nel caso del riconteggio effettuato dall’Ufficio Ricerca. Ciò
perché nella presente elaborazione rileva anche l’attività di ricerca posta in essere dai
Dipartimenti. Pertanto, quando si considera la produzione scientifica dell’ateneo nel suo
complesso, ci si riferirà al dato del Catalogo; viceversa, nell’analisi del contributo dei
singoli Dipartimenti, si prenderà a riferimento il valore ricalcolato. Il riconteggio si rende
indispensabile anche a causa della non sempre corretta imputazione delle afferenze da
parte del Catalogo, che legge il dato dalla procedura interna CSA, la quale risulta non
sempre aggiornata.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
47
II.2 – La ricerca presente nel Catalogo di Ateneo
48
La Tabella 10 sintetizza la base dati presente nell’anagrafe di ateneo al 28 maggio
2013. Il confronto con la situazione dello scorso anno (v. Rapporto 2012) denota che
l’attività di revisione da parte degli utenti, già notevolmente accresciutasi nel 2011,
è divenuta estremamente intensa nel corso del 2012, anno nel quale si sono registrati
incrementi vistosissimi in tutte le variabili di sistema: +2.031 prodotti a catalogo (+13,9%
rispetto al 2011), cresciuti soprattutto per effetto del transito dei prodotti dallo stato
provvisorio a quello definitivo (definitivi, +2.558; provvisori −527). Quest’ultimo dato –
imputabile all’esercizio di Valutazione della Qualità della Ricerca VQR 2004-20101 e
ancor più alle procedure richieste dal bando per l’abilitazione scientifica nazionale – è
particolarmente significativo in quanto solo i prodotti definitivi sono letti dal Ministero
e costituiscono il “patrimonio scientifico” riconosciuto all’Ateneo come tale.
Aumenta, anche se in modo lieve, la percentuale di autori riconosciuti sul
totale dei riconoscibili (22,1% nel 2012 contro il 21,5% del 2011), il che indica una
maggior peso di autori interni all’ateneo rispetto al totale dei coautori dei prodotti (numero
a sua volta cresciuto del 4,36%).
Per quanto attiene agli eventi di sistema, la Tabella coglie l’elevatissima attività
di revisione ed aggiornamento della base dati indotta dalla VQR 2004-2010 e
dall’abilitazione scientifica nazionale (il cui termine per la presentazione delle
domande era fissato al 20 novembre 2012). Il numero di prodotti inviato al
Ministero, indicatore rilevante per la lettura da parte del MIUR dell’attività di ricerca
svolta dall’Ateneo, è cresciuto del 139,8%, passando da 2.843 a 6.814 prodotti.
A testimonianza del lavoro di ripulitura e correzione della base dati, nel 2012 sono
stati inseriti (al lordo delle successive modifiche e/o cancellazioni) 5.205 prodotti
(+128,4% rispetto al 2011, già in crescita) e cancellati 2.445 prodotti (+145,2% rispetto al
2011). Le operazioni di ripulitura e correzione hano riguardato anche il contenuto dei
prodotti: sono stati aggiunti 6.305 autori (+158,5% rispetto al 2011) e cambiati di tipologia
425 prodotti (+138,8% rispetto ai 178 del 2011); sono stati cancellati 607 allegati e
aggiunti ben 3.562 allegati (+170,9% rispetto al 2011). Al riguardo, vale la pena
osservare che la VQR richiedeva all’Ateneo la presentazione di 841 prodotti, cioè
poco più di un quarto (28,5%) del valore (netto tra aggiunti e cancellati) degli
allegati inseriti. I rimanenti aggiornamenti sono con ogni probabilità imputabili alle
procedure per la determinazione dei parametri (mediane, indici bibliometrici) relativi
all’abilitazione scientifica nazionale. Come già raccomandato nel Rapporto 2011 (anno
per il quale già si registrava un uso più consapevole della piattaforma U-Gov), è
auspicabile che i Dipartimenti sfruttino l’incremento di sensibilità indotto dalla VQR
e dall’ASN affinché non si disperda negli anni a venire la buona prassi di un
continuo aggiornamento della base dati inerente la produttività scientifica, la quale
1
L’esercizio di Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010, gestita dall’ Agenzia Nazionale di Valutazione del
sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), riguarda la produzione scientifica dei 68.237 ricercatori in servizio nel
settennio nelle 67 Università statali, nelle 28 Università non statali legalmente riconosciute e nei 39 enti di ricerca vigilati dal
MIUR o che hanno volontariamente deciso di sottoporsi a valutazione. La VQR 2004-2010 mobilita 450 esperti (il 20% dei
quali stranieri) suddivisi nei 14 Gruppi di Esperti Valutatori relativi alle aree disciplinari CUN e circa 10.000 esperti italiani e
stranieri incaricati delle peer review dei prodotti.
– è da presumersi – sarà sempre di più utilizzata in futuro per orientare le politiche
universitarie, a livello sia di ateneo sia ministeriale.
Tabella 10. Riepilogo dati del Catalogo U-Gov Ricerca (lettura 28/05/2013)
Totale prodotti nel catalogo
Totale prodotti nel catalogo
Totale prodotti definitivi
Totale prodotti Provvisori
28/05/2013
16627
15869
758
Riepilogo dati autori
Totale autori riconosciuti senza matricola
Totale autori riconoscibili
Totale autori riconosciuti con matricola
Totale autori riconosciuti
Riepilogo eventi di sistema
Migrazione Prodotto da Esterno
Eliminazione sito Ministero
Modifica Prodotto
Cancellati Autori
Importazione da formato standard
Riapertura bozza utente
Inserimento Prodotto
Ripristino Prodotto dal Cestino
Aggiunti Autori
Cancellati allegati
Cambio Tipologia
Cambio Proprietario
Creato da unione duplicati
Invio Prodotto Ministero
Cancellazione Prodotto
Aggiunti allegati
Riapertura bozza amministratore e superuser
Autoriconoscimento Autore
Stato Definitivo
28/05/2013
0
2252
498
498
28/05/2013
13074
431
18657
159
1233
3223
5205
8
6305
607
425
120
764
6814
2445
3562
1816
356
148597
16/05/2012
14596
13311
1285
16/05/2012
0
2158
463
463
16/05/2012
13074
192
7702
79
689
221
2279
8
2439
203
178
41
764
2843
997
1315
1705
252
3478
∆%
13,91%
19,22%
-41,01%
∆%
4,36%
7,56%
7,56%
∆%
0,00%
124,48%
142,24%
101,27%
78,96%
1358,37%
128,39%
0,00%
158,51%
199,01%
138,76%
192,68%
0,00%
139,68%
145,24%
170,87%
6,51%
41,27%
4172,48%
La Tabella 11 e la Figura 1 riportano l’andamento mensile dell’utilizzo
dell’anagrafe delle ricerche; si notano i picchi in corrispondenza di luglio (termine per la
trasmissione dei dati per la VQR) e novembre (ripartizione del Fondo di Ateneo per la
Ricerca). Evidentemente si tratta, almeno per luglio, di un outlier destinato a non ripetersi
nell’immediato futuro.
La Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.Tabella 12 riproduce il
numero di prodotti della ricerca per anno, il numero di ricercatori (dal 1990) e la
produttività netta media2, definita come rapporto tra il numero di prodotti (epurato dalle
duplicazioni) ed il numero di ricercatori strutturati nell’ateneo. A livello complessivo, il dato
del catalogo alla data di interrogazione indica che nel 2012 sono stati elaborati 3,11
prodotti della ricerca per ricercatore, contro i 2,91 prodotti del 2011 (+0,20). Il dato
relativo ai soli prodotti netti complessivi registra, rispetto all’interrogazione dello
stesso periodo dello scorso anno, un incremento nel numero di prodotti pari al
2
Il numero netto di prodotti in Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. differisce significativamente da quello
calcolato nelle successive elaborazioni relative ai singoli Dipartimenti (726) in quanto è relativo all’ateneo nel suo
complesso (include cioè dottorandi, assegnisti e personale tecnico-amministrativo di laboratorio registrati nel sistema).
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
49
50
35,8%. L’incremento permane pari al 3,6% anche interrogando U-Gov Ricerca per l’anno
2011 al 22 maggio 2013 (986 prodotti netti nel 2012 contro i 952 del 2011). Al riguardo
occorre tener presente che per il 2012 sembra essere estremamente contenuto l’effetto
“lag” già rilevato nei precedenti Rapporti e consistente nel ritardo con il quale la base dati
viene solitamente popolata. Come già in parte rilevato, la VQR e l’ASN hanno inciso
positivamente sulla riduzione di tale ritardo; il dato appare particolarmente positivo in
considerazione dell’incremento sostanziale dei prodotti in stato definitivo.
Poiché si registra una sostanziale stabilità nel numero di ricercatori a partire dal
2005, le variazioni di produttività sono da imputarsi in via pressoché esclusiva alle
variazioni della produzione scientifica. A rafforzare la conclusione che l’attenzione
prestata dal sistema all’integrazione ed alla correzione dei dati presenti in U-Gov
Ricerca sia stata sollecitata soprattutto dalle procedure collegate all’ASN sono i
dati presentati in
Tabella 13 e in Figura 3. Si consideri in proposito che, al netto dei cancellati, nel
2012 sono stati aggiunti 430 prodotti per il settennio 1990-1996, 215 prodotti per il
settennio 1997-2003 ed appena 109 prodotti per il settennio 2004-2010, di pertinenza
della VQR.
Tabella 11. Utilizzo dell’anagrafe delle ricerche. Numero e tipologia di accessi
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Totali Inseriti
118
371
98
52
36
402
885
26
70
268
1553
26
Totali Definitivi
83
527
261
386
168
362
2428
29
221
365
2462
34
Totali Aggiornati
0
4
2
0
0
5
16075
41
242
526
3322
44
Figura 1. Utilizzo dell’anagrafe delle ricerche
Totali Eliminati
27
80
40
42
9
80
515
3
14
73
728
2
51
Tabella 12. Prodotti, Ricercatori e Produttività media per anno
Anno
Prodotti
Ricercatori
Produttività
Anno
Prodotti
Ricercatori
Produttività
1968
1
nd
-
1992
213
169
1,26
1969
2
nd
-
1993
230
164
1,40
1970
2
nd
-
1994
299
174
1,72
1971
4
nd
-
1995
339
172
1,97
1972
1
nd
-
1996
371
163
2,28
1973
4
nd
-
1997
411
174
2,36
1974
4
nd
-
1998
434
192
2,26
1975
6
nd
-
1999
565
204
2,77
1976
7
nd
-
2000
673
226
2,98
1977
8
nd
-
2001
681
273
2,49
1978
18
nd
-
2002
774
292
2,65
1979
10
nd
-
2003
845
286
2,95
1980
28
nd
-
2004
984
292
3,37
1981
28
nd
-
2005
1111
337
3,30
1982
50
nd
-
2006
1060
340
3,12
1983
29
nd
-
2007
1133
331
3,42
1984
45
nd
-
2008
1183
325
3,64
1985
60
nd
-
2009
1002
334
3,00
1986
70
nd
-
2010
1075
331
3,25
1987
62
nd
-
2011
953
328
2,91
1988
91
nd
-
2012
1012
325
3,11
1989
120
nd
-
2013
111
-
-
1990
159
182
0,87
In stampa
183
-
-
1991
176
183
0,96
Figura 2. Produttività netta media e confronto con andamento di ricercatori e prodotti
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
52
Tabella 13. Variazione percentuale nel popolamento di U-Gov Ricerca tra il 2011 e il 2012
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
42,0%
40,8%
40,1%
30,7%
31,1%
35,1%
18,5%
16,1%
11,3%
6,8%
3,2%
3,2%
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
6,2%
-1,1%
-3,0%
9,6%
-1,9%
-0,2%
-2,3%
-1,8%
11,5%
17,2%
Figura 3. Variazione percentuale nel popolamento di U-Gov Ricerca tra il 2011 e il 2012
L’esame della produzione scientifica del 2012 per tipologia di prodotto è riassunto,
sia in termini lordi che netti, in Tabella 14. In relazione alla variazione di prodotti netti tra il
2012 ed il 2011, il notevole incremento del totale dei prodotti inseriti (+35,8%) si
scompone in un incremento del numero di articoli in rivista (+40,2%), di articoli in libro
(+42,4%), di monografie (+347,4%), di curatele (+17,6%), di brevetti (+2) e di altra
tipologia (+11,1%); a fronte di tali incrementi, si registra un’accentuata contrazione dei
proceedings (-7,7%). Tali incrementi modificano la distribuzione dei prodotti a favore
degli articoli in rivista, che rappresentano quasi il 43% della produzione scientifica
del 2012, dei contributi in libro (25,6%) e delle monografie (che passano dal 2,6%
del 2011 all’8,6% del 2012); scende viceversa consistentemente il peso dei
proceedings (dal 23,1% del 2011 al 15,7% del 2012) e della tipologia Altro (dal 3%
del 2011 al 2,7% del 2012).
Proceedings e articoli su rivista costituiscono sempre le due tipologie nelle quali si
producono più lavori congiunti (si veda la differenza tra produzione lorda e netta).
Analizzando il dato tendenziale a partire dal 2009 (v. Figura 4), si osservano in
particolare due pattern molto marcati: l’incremento del peso degli articoli su rivista ed
un’altrettanto significativa flessione del peso dei Proceedings. Se il primo rappresenta
indubbiamente un segnale di miglioramento della qualità della ricerca dell’Ateneo (si
vedano in proposito i pesi attribuiti a tale tipologia da molte comunità scientifiche nazionali
ed internazionali), la seconda è forse imputabile al progressivo ridursi dei finanziamenti (il
proceedings segue generalmente un convegno, la partecipazione al quale rappresenta
una voce di spesa non trascurabile).
Tabella 14. Consistenza e variazioni del Catalogo per tipologia di prodotto
Articolo su
rivista
Articolo su
libro
Monografia
Curatela
Proceeding
Brevetto
Altro
Totale
(1)
Prodotti
Lordi
(2)
Prodotti
Netti
(3)
Prodotti
Netti
(4)
Prodotti
netti
(5)
Prodotti
netti
2012
2012
2011
2010
2009
558
422
301
349
273
252
177
86
85
41
40
280
155
%1
%2
%3
%4
%5
292
43.8
42.8
41.5
36.2
28.6
272
236
21.4
25.6
24.4
28.2
23.1
19
32
36
6.7
8.6
2.6
3.3
3.5
34
36
45
3.2
4.1
4.7
3.7
4.4
168
233
351
22.0
15.7
23.1
24.2
34.4
2
2
0
1
2
0.2
0.2
0.0
0.1
0.2
35
30
27
41
58
2.7
3.0
3.7
4.3
5.7
1275
986
726
964
1020
Figura 4. Dinamica del peso delle tipologie (2009-2012)
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
53
54
Per ciascun Dipartimento, la Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.
mostra il numero di autori inclusi nel Catalogo e la relativa quota sul totale degli afferenti.
Tale percentuale (colonna 3) esprime una sorta di grado di attività dei Dipartimenti (più la
quota è alta, più diffusa è tra gli afferenti la partecipazione alla produzione scientifica)
(Figura 5). La struttura che presenta il maggior rapporto autori/afferenti è il Dipartimento
di Ingegneria Civile e Meccanica (95,6%), mentre il Dipartimento di Economia e
Giurisprudenza presenta il rapporto più basso (78,1%). Per l’Ateneo nel suo complesso
il rapporto è invece pari all’85,2% (il che indica che il 14,8% dei ricercatori non ha
inserito prodotti nel Catalogo di Ateneo per il 2012). Benché sia necessario puntare
al virtuale 100%, il dato è decisamente positivo se confrontato con quello dello
scorso anno, quando il rapporto per l’Ateneo si attestava al 73,9% (per il 2010, il
dato era adirittura pari al 67,4%). Poiché pare poco probabile che i ricercatori
dell’Ateneo nel giro di appena tre anni abbiano incrementato la loro produttività scientifica,
facendo sì che si passasse dai 108 ricercatori teoricamente inattivi del 2010 agli “appena”
49 teoricamente inattivi del 2012, sembra ragionevole interpretare tale risultato alla luce
della crescente consapevolezza di mantenere un archivio dei prodotti della ricerca
costantemente aggiornato. Benché il presente Rapporto si soffermi più volte su
questo aspetto, si ritiene assolutamente necessario che l’aggiornamento della
banca dati della produzione scientifica di Ateneo sia acquisito sempre più come
una best practice, in quanto esso è in grado di accrescere non solo la visibilità
dell’Ateneo, ma anche la possibilità dello stesso di acquisire finanziamenti.
La colonna 6 della Tabella 15 e la
Figura 6 esprimono il rapporto tra prodotti netti e prodotti lordi, quello che può
definirsi come “grado di individualismo produttivo” (maggiore è la tendenza ad elaborare
prodotti individualmente, tanto più alto è l’indicatore).
Il dato complessivo di Ateneo registra per tale indicatore il 77,3%, contro il 76,2%
del 2011 ed il 76,6% del 2010, con un lieve incremento della tendenza a produrre
ricerche individuali. La riaggregazione dipartimentale intervenuta nel 2012, che ha visto
un allargamento delle dimensioni dei dipartimenti, dovrebbe in teoria favorire nel futuro
una diminuzione di tale rapporto, il cui valore – per i singoli Dipartimenti – conferma che lo
stile di pubblicazione individuale vale soprattutto per i Dipartimenti a vocazione
umanistica (Lettere e Filosofia 97,9%, Sciene Umane, Sociali e della Salute 91,6%),
seguiti da quelli a vocazione economico-giuridica (Economia e Giurisprudenza 88,5%).
Le colonne 7 e 9 della Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. e la
Figura 7 riportano la produttività lorda e netta di ciascun Dipartimento. Dal confronto
emerge che, in termini di produttività netta, il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e
dell’Informazione “Maurizio Scarano” consegue il valore più basso dell’Ateneo (2,23),
mentre il Dipartimento Ingegneria Civile e Meccanica quello più alto (4,03). A livello
complessivo, la produttività media dell’Ateneo si attesta per il 2012 a 2,98
prodotti/ricercatore, valore di gran lunga superiore al 2,21 del 2011 (e al 2,02 del
2010).
Di interesse appare anche l’indicazione fornita dalle colonne 8 e 10, che riportano
la produttività (lorda e netta, rispettivamente) relativa ai soli autori presenti nel Catalogo,
cioè la produttività dei soli ricercatori attivi. Se tutti i ricercatori dell’Ateneo fossero
attivi al tasso medio di attività degli autori presenti nel Catalogo, la produttività
media netta crescerebbe di 0,52 prodotti. Disaggregando il dato nei singoli
Dipartimenti, si osserva che il peso che gli inattivi hanno sulla riduzione della produttività
netta va da una media di 0,72 prodotti a testa per il Dipartimento di Economia e
Giurisprudenza a una media di 0,19 prodotti in meno a testa per il Dipartimento di
Ingegneria Civile e Meccanica.
La Figura 8 e la Figura 9 sintetizzano, rispettivamente in termini lordi e netti, la
relazione esistente tra il grado di collaborazione interna ai Dipartimenti e la produttività.
Mentre appare evidente che più ampio è il grado di collaborazione interna ai Dipartimenti
maggiore è la produttività lorda, in termini di produttività netta la relazione sembra
penalizzare i Dipartimenti intrinsecamente più sinergici (segnatamente quelli di
Ingegneria), in controtendenza rispetto a quanto rilevato negli anni precedenti.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
55
Tabella 15. Produttività lorda e netta per Dipartimento (rielaborazione su dati U-Gov)
56
(1)
Afferenti
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
Autori (2)/(1) % Prodotti Prodotti (5)/(4) % Prod. Prod. Aut. Prod. Prod. Aut. Differ.
presenti
Lordi
netti
lorda
lorda
netta
netta
(10)-(9)
EG
96
75
78.1%
279
247
88.5%
2.91
3.72
2.57
3.29
0.72
ICM
68
65
95.6%
390
274
70.3%
5.74
6.00
4.03
4.22
0.19
IEI
53
48
90.6%
237
118
49.8%
4.47
4.94
2.23
2.46
0.23
LF
44
37
84.1%
144
141
97.9%
3.27
3.89
3.20
3.81
0.61
SUS
70
57
81.4%
225
206
91.6%
3.21
3.95
2.94
3.61
0.67
331
282
85.2%
1275
986
77.3%
3.85
4.52
2.98
3.50
0.52
ATENEO
EG = Dipartimento di Economia e Giurisprudenza – ICM = Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica – IEI = Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione “Maurizio
Scarano” – LF = Dipartimento di Lettere e Filosofia – SUS = Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
Afferenti: personale afferente ai Dipartimenti al 31/12/2012
Autori presenti: ricercatori che figurano con almeno un prodotto (anche condiviso) nel Catalogo di Ateneo
(2)/(1) %: percentuale di autori presenti sul totale degli afferenti
Prodotti lordi: numero complessivo di prodotti di ricerca inseriti nel Catalogo di Ateneo (non tiene conto delle duplicazioni per i prodotti con più coautori)
Prodotti netti: numero di prodotti di ricerca corretto per tener conto dei lavori in collaborazione (a ciascun coautore afferente allo stesso Dipartimento viene attribuita una quota di prodotto
pari al reciproco del numero di coautori afferenti al Dipartimento). In tal modo, la somma delle quote restituisce l’unità
(6) (5)/(4) %: percentuale di prodotti netti sul totale dei prodotti
(7) Produttività lorda: rapporto tra numero di prodotti lordi (4) e numero di afferenti (1)
(8) Produttività Autori lorda: rapporto tra numero di prodotti lordi (4) e numero di autori presentii (2)
(9) Produttività netta: rapporto tra numero di prodotti netti (5) e numero di afferenti (1)
(10) Produttività Autori netta: rapporto tra numero di prodotti lordi (5) e numero di autori presentii (2)
(11) Differ. (10)-(9): differenza tra produttività autori netta e produttività netta. Indica il peso, in termini di minor produttività, dei ricercatori improduttivi
Figura 5. Grado di attività
Figura 6. Grado di “individualismo produttivo”
Figura 7. Produttività lorda e netta per Dipartimento
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
57
58
Figura 8. Relazione collaborazioni/produttività lorda
Figura 9. Relazione collaborazioni/produttività netta
La produzione dei Dipartimenti sulla base della tipologia di prodotto è esaminata
nelle Tabelle e nelle Figure che seguono. In particolare dalla Errore. L'origine
riferimento non è stata trovata. alla Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.
(e dalla Figura 10 alla Figura 12) si analizza la produzione lorda e dalla Errore. L'origine
riferimento non è stata trovata. alla
Tabella 25. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività netta di Ateneo
(dalla Figura 13 alla Figura 15) quella netta.
Come già rilevato per il passato, predominano, a livello aggregato, le tipologie
Articolo su rivista, Proceedings e Articolo in libro, che insieme spiegano poco meno del
90% della produzione scientifica dell’Ateneo.
Le Tabelle colgono e confermano la sostanziale diversità tra i cinque
Dipartimenti per quanto attiene agli stili di pubblicazione, intesi come tipologie di
prodotto prevalenti (v. Figura 16 per un’analisi puntuale dei singoli Dipartimenti). Gli
articoli su rivista ed i proceeding assorbono la quasi totalità della produzione dei
Dipartimenti di Ingegneria (in termini di prodotti netti, le due voci coprono l’86,1% per il
Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica ed il 91,5% per quello di Ingegneria
Elettrica e dell’Informazione “Maurizio Scarano”), mentre rappresentano appena il 47,8%
della produzione del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, il 35,4% della
produzione del Dipartimento di Lettere e Filosofia ed il 31,5% della produzione del
Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute. Al contrario, sempre in termini
netti, il 55,3% della produzione del Dipartimento di Lettere e Filosofia ed il 58,3% di quella
del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute riguardano Articoli in libro e
Monografie.
Anche in assenza di confronti puntuali rispetto al passato (che, a causa della
incisiva modifica nell’assetto dei Dipartimenti, richiederebbero non banali interrogazioni
della base dati), sembra emergere nel dato complessivo di Ateneo una positiva
riduzione dell’incidenza della tipologia Altro; nel 2012 essa include appena il 2,7%
dei prodotti, mentre il suo peso era pari al 4,6% nel 2011 ed al 4,2% nel 2010. Se
confermata, la tendenza è positiva in quanto – come già osservato nel precedente
Rapporto – l’orientamento delle politiche ministeriali e dell’Anvur in tema di valutazione
della ricerca sembrano poco favorevoli verso i prodotti non standardizzati.
La Tabella 19 e la Tabella 24 decompongono rispettivamente la produttività lorda
e netta dei singoli Dipartimenti e dell’intero Ateneo per tipologia di prodotto. In termini
netti, nel 2012 i ricercatori dell’Ateneo hanno prodotto una media procapite di 1,27
articoli su rivista (nel 2011, 0,91), 0,76 articoli su libro (nel 2011, 0,54), 0,47
proceedings (nel 2011, 0,51), 0,26 monografie (nel 2011, 0,06) e valori modesti, se
non trascurabili, delle altre tipologie. Il tutto si traduce in quasi tre prodotti della
ricerca procapite (2,98 nel 2012 contro i 2,21 del 2011).
In termini di apporto a tale livello di produttività, il contributo di ciascun
Dipartimento è riassunto sia in termini lordi (Tabella 20) sia al netto dei lavori in
collaborazione (Tabella 25). Sotto la media di Ateneo si collocano il Dipartimento di
Economia e Giurisprudenza (con uno scostamento di -0,95 rispetto al dato di Ateneo, che
diventa -0,41 in termini netti) e il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute (0,64 e -0,04). Al di sopra del dato medio di Ateneo si colloca, sia in termini lordi che netti,
il Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica (1,88 e 1,05, rispettivamente), mentre il
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione “Maurizio Scarano” ed il
Dipartimento di Lettere e Filosofia manifestano due comportamenti dissociati: il primo, al
di sopra della media di Ateneo in termini di produttività lorda (0,62), scende a -0,75
quando si considera la produttività netta; il secondo, al di sotto della media in termini lordi
(-0,58), sovraperforma l’Ateneo in termini netti (0,23) (v. Figura 17). Non disponendo di
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
59
60
termini di confronto generali (cioè non specifici dell’Ateneo) relativi alla produttività
dei singoli aggregati in esame, non è possibile evincere valutazioni di ordine
generale circa l’effettiva capacità dei singoli Dipartimenti di produrre ricerca
secondo gli standard delle aree di riferimento.
Da ultimo, il grado di internazionalizzazione della produzione scientifica (Tabella
26. Lingua dei prodotti e Figura 18, limitatamente alla lingua inglese ed a quella italiana).
Si osserva la riguardo una quota in crescita per la lingua inglese (passata dal 45,0% del
2009, al 46,2% del 2010, al 49,6% nel 2011 per attestarsi al 51,2% nel 2012). Vista la
tempestività con la quale per il 2012 è stata aggiornata la base dati, si ritiene che tali
valori possano essere suscettibili di correzioni marginali.
Riguardo agli Articoli su rivista, è da rilevare che essi sono scritti per i tre
quarti in Inglese (segue l’Italiano con il 21%). La dinamica di tale percentuale – pari
al 65,4% nel 2011, al 68,5% nel 2010 ed appena il 57,2% nel 2009 – sembrerebbe
indicare una maggior presenza dell’Ateneo nelle sedi di pubblicazione
internazionali. Il fatto che il dato sia peculiare degli articoli in rivista e dei proceedings
(71,3% in Inglese nel 2012), ma risulta pressoché capovolto per quanto riguarda gli
articoli in libro (il 73,3% dei quali è in lingua italiano per il 2012) e le monografie (appena
l’11,6% della quali è in lingua Inglese), indica che la presenza internazionale sta
crescendo soprattutto per l’area ingegneristica e, in seconda istanza, per quella
Economica.
Tabella 16. Produzione lorda per tipologia di prodotto e Dipartimento (valori assoluti)
Articolo
su rivista
Articolo
su libro
Monografia
Curatela
EG
128
78
40
ICM
203
22
3
IEI
117
11
LF
37
SUS
ATENEO
61
Proceeding
Brevetto
Altro
Totale
7
15
0
11
279
7
143
1
11
390
0
1
105
1
2
237
68
13
10
13
0
3
144
73
94
30
16
4
0
8
225
558
273
86
41
280
2
35
1275
Tabella 17. Produzione lorda per Dipartimento (valori percentuali per tipologia)
Articolo
su rivista
Articolo
su libro
Monografia
Curatela
EG
45.9
28.0
14.3
ICM
52.1
5.6
0.8
IEI
49.4
4.6
LF
25.7
47.2
SUS
32.4
ATENEO
43.8
Proceeding
Brevetto
Altro
Totale
2.5
5.4
0.0
3.9
100.0
1.8
36.7
0.3
2.8
100.0
0.0
0.4
44.3
0.4
0.8
100.0
9.0
6.9
9.0
0.0
2.1
100.0
41.8
13.3
7.1
1.8
0.0
3.6
100.0
21.4
6.7
3.2
22.0
0.2
2.7
100.0
Tabella 18. Produzione lorda per tipologia (valori percentuali per Dipartimento)
Articolo
su rivista
Articolo
su libro
Monografia
Curatela
Proceeding
Brevetto
Altro
Ateneo
EG
22.9
28.6
46.5
17.1
5.4
0.0
31.4
21.9
ICM
36.4
8.1
3.5
17.1
51.1
50.0
31.4
30.6
IEI
21.0
4.0
0.0
2.4
37.5
50.0
5.7
18.6
LF
6.6
24.9
15.1
24.4
4.6
0.0
8.6
11.3
13.1
34.4
34.9
39.0
1.4
0.0
22.9
17.6
100.0
100.0
100.0
100.0
100.0
100.0
100.0
100.0
SUS
Totale
Tabella 19. Decomposizione della produttività lorda per Dipartimento e tipologia di prodotto
Articolo
su rivista
Articolo
su libro
Monografia
Curatela
Proceeding
Brevetto
Altro
Ateneo
EG
1.33
0.81
0.42
0.07
0.16
0.00
0.11
2.91
ICM
2.99
0.32
0.04
0.10
2.10
0.01
0.16
5.74
IEI
2.21
0.21
0.00
0.02
1.98
0.02
0.04
4.47
LF
0.84
1.55
0.30
0.23
0.30
0.00
0.07
3.27
SUS
1.04
1.34
0.43
0.23
0.06
0.00
0.11
3.21
Ateneo
1.69
0.82
0.26
0.12
0.85
0.01
0.11
3.85
Tabella 20. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività lorda di Ateneo
Articolo
su rivista
Articolo
su libro
EG
-0.35
ICM
1.30
IEI
Monografia
Curatela
Proceeding
Brevetto
Altro
Ateneo
-0.01
0.16
-0.05
-0.69
-0.01
0.01
-0.95
-0.50
-0.22
-0.02
1.26
0.01
0.06
1.88
0.52
-0.62
-0.26
-0.10
1.14
0.01
-0.07
0.62
LF
-0.84
0.72
0.04
0.10
-0.55
-0.01
-0.04
-0.58
SUS
-0.64
0.52
0.17
0.10
-0.79
-0.01
0.01
-0.64
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
Ateneo
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
62
Figura 10. Distribuzione della produttività lorda tra Dipartimenti
(a) Articoli su rivista
(b) Articoli su libro
(c) Monografie
(d) Curatele
(e) Proceedings
(f) Altro
(g) complessivo
Figura 11. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività lorda di Ateneo per tipologia di prodotto
Figura 12. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività lorda di Ateneo (complessivo)
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
63
Tabella 21. Produzione netta per tipologia di prodotto e Dipartimento (valori assoluti)
64
Articolo
su rivista
Articolo
su libro
Monografia
Curatela
Proceeding
EG
106
72
40
7
12
ICM
156
18
3
7
80
1
IEI
62
6
0
1
46
LF
37
65
13
10
61
91
29
422
252
85
SUS
Ateneo
Brevetto
Altro
Totale
10
247
9
274
1
2
118
13
0
3
141
15
4
0
6
206
40
155
2
30
986
Tabella 22. Produzione netta per Dipartimento (valori percentuali per tipologia)
Articolo
su rivista
Articolo
su libro
Monografia
Curatela
EG
42.9
29.1
16.2
ICM
56.9
6.6
1.1
IEI
52.5
5.1
LF
26.2
SUS
Ateneo
Proceeding
Brevetto
Altro
Ateneo
2.8
4.9
0.0
4.0
100.0
2.6
29.2
0.4
3.3
100.0
0.0
0.8
39.0
0.8
1.7
100.0
46.1
9.2
7.1
9.2
0.0
2.1
100.0
29.6
44.2
14.1
7.3
1.9
0.0
2.9
100.0
42.8
25.6
8.6
4.1
15.7
0.2
3.0
100.0
Tabella 23. Produzione netta per tipologia (valori percentuali per Dipartimento)
Articolo su
rivista
Articolo
su libro
Monografia
Curatela
EG
25.1
28.6
47.1
17.5
ICM
37.0
7.1
3.5
17.5
IEI
14.7
2.4
0.0
2.5
29.7
LF
8.8
25.8
15.3
25.0
8.4
14.5
36.1
34.1
37.5
100.0
100.0
100.0
100.0
SUS
Ateneo
Proceeding
Brevetto
Altro
Ateneo
7.7
0.0
33.3
25.1
51.6
50.0
30.0
27.8
50.0
6.7
12.0
0.0
10.0
14.3
2.6
0.0
20.0
20.9
100.0
100.0
100.0
100.0
Tabella 24. Decomposizione della produttività netta per Dipartimento e tipologia di prodotto
Articolo
Su rivista
Articolo
su libro
Monografia
Curatela
Proceeding
Brevetto
Altro
Totale
EG
1.10
0.75
0.42
0.07
0.13
0.00
0.10
2.57
ICM
2.29
0.26
0.04
0.10
1.18
0.01
0.13
4.03
IEI
1.17
0.11
0.00
0.02
0.87
0.02
0.04
2.23
LF
0.84
1.48
0.30
0.23
0.30
0.00
0.07
3.20
SUS
0.87
1.30
0.41
0.21
0.06
0.00
0.09
2.94
Ateneo
1.27
0.76
0.26
0.12
0.47
0.01
0.09
2.98
Tabella 25. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività netta di Ateneo
Articolo
su rivista
Articolo
su libro
EG
-0.17
ICM
1.02
IEI
Monografia
Curatela
Proceeding
Brevetto
Altro
Totale
-0.01
0.16
-0.05
-0.34
-0.01
0.01
-0.41
-0.50
-0.21
-0.02
0.71
0.01
0.04
1.05
-0.11
-0.65
-0.26
-0.10
0.40
0.01
-0.05
-0.75
LF
-0.43
0.72
0.04
0.11
-0.17
-0.01
-0.02
0.23
SUS
-0.40
0.54
0.16
0.09
-0.41
-0.01
0.00
-0.04
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
Ateneo
Figura 13. Distribuzione della produttività netta tra Dipartimenti
(a) Articoli su rivista
(b) Articoli su libro
(c) Monografie
(d) Curatele
(e) Proceedings
(f) Altro
(g) complessivo
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
65
66
Figura 14. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività netta di Ateneo per tipologia di prodotto
Figura 15. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività netta di Ateneo (complessivo)
Figura 16. Distribuzione della produttività lorda e netta per tipologia
(a) EG (produttività lorda; quota in %)
(b) EG (produttività netta; quota in %)
(c) ICM (produttività lorda; quota in %)
(d) ICM (produttività netta; quota in %)
(e) IEI (produttività lorda; quota in %)
(f) IEI (produttività netta; quota in %)
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
67
68
(g)
(i)
LF (produttività lorda; quota in %)
SUS (produttività lorda; quota in %)
(h)
(j)
LF (produttività netta; quota in %)
SUS (produttività netta; quota in %)
(k).
ATENEO (produttività lorda; quota in %)
(l).
ATENEO (produttività netta; quota in %)
Figura 17. Variazione dello scostamento produttività lorda e netta per Dipartimento
Tabella 26. Lingua dei prodotti
Lingue
Francese
Francese (Altre)
Greco antico
Inglese
Inglese, Medio (1100-1500)
Italiano
Latino
Russo
Lingue multiple
Portoghese
Spagnolo
Tedesco
Turco
Cinese
NON SPECIFICATO
Totale prodotti considerati
Totale dati statistici
2010
9
10
445
1
429
1
1
3
9
5
1
70
964
984
%
0,90%
1,00%
46,20%
0,10%
44,50%
0,10%
0,10%
0,30%
0,90%
0,50%
0,10%
7,30%
2011
5
5
1
403
297
1
9
1
100
813
822
%
0,60%
0,60%
0,10%
49,60%
36,50%
0,10%
1,10%
0,10%
12,30%
2012
%
8
2
1
534
451
0
4
1
7
9
1
25
1017
1043
Figura 18. Peso linguistico dei prodotti per Dipartimento (2012)
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
0,77%
0,19%
0,10%
51,20%
43,24%
0,00%
0,67%
0,86%
2,40%
69
II.3 - Produzione scientifica per ricercatore
70
I dati dipartimentali sono stati disaggregati per analizzare la distribuzione della
produttività a livello individuale. Come già più volte sottolineato, rispetto agli anni passati,
il 2012 ha visto un più sistematico ed intenso utilizzo del Catalogo di Ateneo per le ragioni
che sono stati esposte in precedenza. Tale modifica di atteggiamento, unita al peso
crescente che le politiche universitarie nazionali e locali stanno attribuendo alla
produzione scientifica nella valutazione dei singoli e delle strutture nel loro complesso, ha
indotto una positiva e drastica riduzione del numero di ricercatori (virtualmente)
inattivi3. Infatti, il tasso di inattività del 2012 risulta pari al 14,8%; l’analogo dato del
Rapporto 2012 a valere sull’anno 2011 era il 25,5%, mentre si attestava al 32,6% per
il 2010 (si veda Rapporto 20114). Già in passato (v. Rapporto 2011, pagg.79-80) si è
osservato che valori elevati del tasso di inattività non indicano necessariamente
ricercatori improduttivi, ma piuttosto ricercatori che non aggiornano con adeguata
frequenza la base dati (arrecando comunque un danno all’Ateneo). Sulla base dell’analisi
del ritardo di inserimento dei dati in U-Gov Ricerca, è ragionevole presumere che, a
valori consolidati, il rapporto di inattività si riduca ulteriormente per attestarsi attorno
al 5,5-5,8% su base annua e si dimezzi ulteriormente su base biennale.
La Tabella 28 e la Tabella 29 decompongono la produttività lorda e netta di
ciascun Dipartimento tra i tre ruoli (ordinario, associato, ricercatore), in termini sia assoluti
(Tabella 28) sia relativi, avendo posto uguale a 1 la produttività degli ordinari di ogni
Dipartimento (Tabella 29). In termini aggregati, si assiste per il 2012 ad un incremento
della produttività lorda (netta) del ruolo degli associati, che – rispetto a quella degli
ordinari – passa dall’80,6% (88,6%) del 2011 al 103,6% (122,1%) nel 2012. Un
aumento analogo si registra per il ruolo dei ricercatori, che passano dall’89,3%
(96,0%) del 2011 al 108,3% (121,7%) nel 2012. E’ presumibile che tale positivo
incremento della produttività relativa – trasversale a pressoché tutti i Dipartimenti, e
segnatamente a quelli con minor grado di collaborazione interna – sia legato alla
riapertura delle prospettive concorsuali ed al rinnovato impegno per conseguire
l’abilitazione scientifica nazionale. Non a caso, l’incremento è più evidente per la
produttività netta che non per quella lorda.
La Tabella 30 (e le Figure 19-21) sintetizzano le frequenze assolute e relative del
numero di ricercatori per prodotto. Il dato disaggregato per ruolo non viene da quest’anno
calcolato perché non particolarmente significativo. Si noti la spiccata riduzione della
frequenza relativa della classe 0 (-17,80 p.p. rispetto al 2010 e -10,70p.p rispetto al 2011,
a cui si contrappone la sostanziale inerzia di tutte le altre classi.
3
Si ricorda che per ricercatore inattivo in un anno si intende il ricercatore che non risulta autore di alcun
prodotto della ricerca nell’anno. Il tasso di inattività richiamato nel testo si riferisce al rapporto tra numero di
ricercatori inattivi e totale dei ricercatori strutturati presso l’Ateneo, nel medesimo anno.
4
Nel Rapporto 2011 le elaborazioni relative all’andamento nel tempo del popolamento della base dati sono
state eseguite in base alle interrogazioni di U-Gov Ricerca alla data di stesura del Rapporto stesso e pertanto i
dati presentati risultavano già aggiornati rispetto al Rapporto dell’anno precedente. Poiché qui rileva
analizzare gli andamenti a parità di differimento dell’inserimento, si ritiene metodologicamente più corretto
fare riferimento al dato storico e non a quello con differimento variabile.
Tabella 27. Produzione lorda e netta per Dipartimento e ruolo (2012)
Produzione lorda
Produzione netta
PO
PA
RU
Dip.
PO
PA
RU
EG
279
68
87
124
60
80
107
ICM
390
80
91
219
48
59
167
IEI
237
68
57
112
30
37
51
LF
144
31
42
71
28
42
71
SUS
225
39
61
125
33
60
113
Ateneo
286
338
651 1275
199
277
510
71
Dip.
247
274
118
141
206
986
Tabella 28. Produttività lorda e netta per Dipartimento e ruolo (2012)
Produttività lorda
Produttività netta
PO
PA
RU
Dip.
PO
PA
RU
Dip.
EG
2.72 3.22 2.82 2.91
2.39 2.97 2.43 2.57
ICM
5.71 6.07 5.62 5.74
3.43 3.93 4.28 4.03
IEI
4.86 4.07 4.48 4.47
2.14 2.63 2.05 2.23
LF
2.58 2.80 4.18 3.27
2.33 2.80 4.18 3.20
SUS
3.00 3.39 3.21 3.21
2.55 3.31 2.91 2.94
Ateneo
3.67 3.80 3.97 3.85
2.55 3.12 3.11 2.98
Tabella 29. Produttività lorda e netta relativa (1=produttività P.O.) per Dipartimento e ruolo (2012)
Produttività lorda
Produttività netta
PO
PA
RU
Dip.
PO
PA
RU
Dip.
EG
1.000 1.185 1.036 1.068
1.000 1.241 1.016
1.075
ICM
1.000 1.062 0.983 1.004
1.000 1.144 1.247
1.173
IEI
1.000 0.838 0.922 0.921
1.000 1.228 0.955
1.039
LF
1.000 1.084 1.617 1.267
1.000 1.200 1.790
1.373
SUS
1.000 1.130 1.068 1.071
1.000 1.296 1.139
1.153
Ateneo
1.000 1.036 1.083 1.051
1.000 1.221 1.217
1.167
Tabella 30. Frequenze assolute e relative del numero di ricercatori per prodotto
Prodotti
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
>15
(1)
(1)
108
65
50
39
21
16
10
8
4
3
3
1
0
2
0
0
1
2010
(2)
32,6%
19,6%
15,1%
11,8%
6,3%
4,8%
3,0%
2,4%
1,2%
0,9%
0,9%
0,3%
0,0%
0,6%
0,0%
0,0%
0,3%
(1)
84
52
55
40
25
17
17
12
6
7
4
2
2
3
1
1
1
2011
(2)
25,5%
15,8%
16,7%
12,2%
7,6%
5,2%
5,2%
3,6%
1,8%
2,1%
1,2%
0,6%
0,6%
0,9%
0,3%
0,3%
0,3%
2012
(1)
(2)
49
14.8%
65
19.6%
61
18.4%
51
15.4%
37
11.2%
24
7.3%
13
3.9%
3
0.9%
8
2.4%
7
2.1%
4
1.2%
2
0.6%
0
0.0%
2
0.6%
1
0.3%
1
0.3%
3
0.9%
Frequenza assoluta – (2) Frequenza relativa
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
72
Figura 19. Frequenza relativa ricercatori per prodotto (2010)
Figura 20. Frequenza relativa ricercatori per prodotto (2011)
Figura 21. Frequenza relativa ricercatori per prodotto (2012)
II.4 - Produttività e finanziamento della ricerca
La Tabella 31 riporta la distribuzione del finanziamento dei Dipartimenti secondo le
voci di spesa. La macro colonna (4) riguarda specificatamente la ricerca; le voci “Quota
premiale progetti” e “Quota ricercatori attivi” rappresentano il finanziamento effettivamente
erogato dall’Ateneo a fini di contributo per la ricerca ai singoli Dipartimenti5 e sono quelle
che vengono prese in considerazione dalla presente analisi. Avendo a riferimento tali due
voci, che costituiscono circa l’82,5% dell’intero Fondo (al netto delle somme vincolate alle
partecipazioni a progetti di ateneo o al pagamento di canoni), si rileva che per il 2012 il
fondo che l’Ateneo ha destinato alla ricerca ha subìto un ulteriore decremento di circa il
7,76%, a sua volta preceduto da un decremento del 13,97% nel 20116.
Alla luce di tale riduzione, è da apprezzare la capacità comunque
manifestata dal sistema non solo di produrre ricerca, ma di accrescerne la qualità.
Tabella 31. Ripartizione del Fondo di Ateneo per la Ricerca 2012
(4)
Fondo di Ateneo per la Ricerca
(2)
Funz.
(3)
Funz.
didattica
(4)
Didattica
EG
46.100,00
9.200,00
ICM
36.100,00
IEI
(1)
Dip.
(5)
Totale
Quota
premiale
progetti(*)
Quota
ricercatori
attivi
Totale
importi
trasferiti
PRIN
MIUR
149.112,38
21.727,39
71.589,72
93.317,11
33.709,00
331.438,49
6.700,00
228.222,68
34.200,50
52.345,17
86.545,67
67.000,00
424.568,35
30.100,00
5.200,00
54.361,02
29.114,56
39.258,88
68.373,44
256.710,00
414.744,46
LF
27.600,00
4.400,00
31.500,00
4.654,31
31.561,06
36.215,37
103.804,00
203.519,37
SUS
36.500,00
6.800,00
276.088,00
16.203,16
52.345,17
68.548,33
115.439,00
503.375,33
Tot.
176.400,00
32.300,00
739.284,08
105.899,92
247.100,00
352.999,92
576.662,00
1.877.646,00
Quota
(30,0%)
(70,0%)
(100,0%)
Totale
2011
114.805,00
267.905,00
382.710,00
(*)
Include PRIN, FIRB e Progetti Europei
La Figura 22, Figura 23 e Figura 24 illustrano per il 2012 la relazione tra produttività
media netta e finanziamento medio per ciascun Dipartimento. In particolare, la Figura 22
considera il finanziamento medio complessivo (quota ricercatori attivi e quote premiali su
progetti), la Figura 23 il finanziamento medio relativo alla sola componente per i
5
Al netto dei finanziamenti indiretti a sostegno della ricerca (canoni per banche dati, cofinanziamento
attività del Sistema Bibliotecario di Ateneo e/o di specifici progetti di interesse generale per l’Ateneo), le
attuali regole approvate dal Senato Accademico su parere del Collegio dei Direttori di Dipartimento
prevedono che il Fondo di Ateneo per la Ricerca sia ripartito, per il 70%, proporzionalmente alla quota di
ricercatori attivi dell’ultimo triennio. Il residuo 30% costituisce la quota premiale ripartita sulla base della
partecipazione (peso 0,25) e del grado di successo (esito positivo, peso 0,75 o ottenimento del finanziamento,
peso 1,00) a progetti competitivi (p.es. PRIN, FIRB, VIIPQ ecc.).
6
In realtà l’importo di 889.670,53 € complessivamente distribuito nel 2010 costituiva la somma di due anni,
nel primo dei quali il Fondo non era stato distribuito a causa del ritardo nel bando PRIN. Suddividendo tale
somma al 50%, la quota imputabile al 2010 risulta 444.835,26€. Il Fondo ripartito nel 2011 ammontava a €
382.710,00 e pertanto la riduzione dell’importo tra il 2010 ed il 2011 risultava pari al 13,97%.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
73
74
ricercatori attivi e la Figura 24 il finanziamento medio relativo alla sola componente di
quota premiale su progetti. In rosso è evidenziato il posizionamento dell’Ateneo.
L’analisi mostra che il punto di forza del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e
dell’Informazione “Maurizio Scarano” è rappresentato dalle sinergie che il Dipartimento
riesce a creare sia per quanto attiene alla produzione scientifica sia, come presumibile
conseguenza, per quanto riguarda il volume di progettualità che riesce a porre in essere.
Se infatti il Dipartimento presenta la più bassa produttività media netta, e si trova
pressoché allineato agli altri in termini di finanziamento in quota ricercatori attivi (Figura
23), esso riesce ad attrarre – proporzionalmente al numero di afferenti – molte più risorse
sul piano della premialità progettuale (Figura 24). Il Dipartimento di Ingegneria Civile e
Meccanica invece, sotto entrambi i punti di vista, si colloca invece in posizione prevalente
anche per la quasi totale assenza di ricercatori inattivi. Al di sotto della media di Ateneo
(sia per produttività media netta sia per finanziamento medio complessivo e relativo alla
quota premiale progetti) si collocano il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza ed il
Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute. Entrambi i Dipartimenti
raggiungono sostanzialmente il livello di finanziamento medio per quanto riguarda la
quota dei ricercatori attivi. Infine, benché presenti il secondo maggior tasso di produttività
media netta, il Dipartimento di Lettere e Filosofia risente della presenza di un numero
relativamente alto di ricercatori inattivi e di una scarsa presenza nelle progettualità
premiate.
La Tabella 32 descrive l’incremento potenziale di produttività che si avrebbe, per
ciascun Dipartimento e per l’intero Ateneo, se i ricercatori che risultano inattivi per il 2012
producessero con la medesima produttività media dei ricercatori attivi (autori) dello stesso
Dipartimento. Il maggior incremento potenziale si avrebbe per il Dipartimento di Economia
e Giurisprudenza (+28%, cioè 69 prodotti aggiuntivi), mentre il minore si avrebbe per il
Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica (+4,62%, equivalente a 13 prodotti
aggiuntivi). In termini complessivi, l’Ateneo vedrebbe incrementare di 171 unità
(+17,3%) il numero di prodotti, portandosi ad una produttività media netta pari a
3,50 prodotti/ricercatore. Per l’effetto lag descritto in precedenza, è del tutto naturale
considerare che 1.157 (986+171) sia il massimo numero teorico di prodotti netti della
ricerca che l’Ateneo potrà totalizzare per il 2012, una volta che il dato sia stato
consolidato negli anni. La Figura 25 descrive il potenziale aumento di produttività per i
singoli Dipartimenti e per l’Ateneo.
Dipartiment
o
Tabella 32. Incremento potenziale di produttività
Produttivit Produttivit
Incremento potenziale
à
à
netta
netta
%
Produttività Prodotti
afferenti
autori
ICM
4,03
4,22
4,62%
+0,19
13
LF
3,20
3,81
18,92%
+0,61
27
ATENEO
2,98
3,50
17,38%
+0,52
171
SUS
2,94
3,61
22,81%
+0,67
47
EC
2,57
3,29
28,00%
+0,72
69
IEI
2,23
2,46
10,42%
+0,23
12
Figura 22. Produttività media netta e Finanziamento medio (complessivo)
Figura 23. Produttività media netta e Finanziamento medio (quota ricercatori attivi)
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
75
76
Figura 24. Produttività media netta e Finanziamento medio (quota premiale Progetti)
Figura 25. Incrementi potenziali di produttività media netta e finanziamento medio (complessivo)
II.5 - Concentrazione
della produzione scientifica
Come ormai consuetudine, la varietà di comportamenti – sia all’interno dei
Dipartimenti che tra gli stessi – viene analizzata anche in termini studio della
concentrazione7 della produzione scientifica relativa a ciascun Dipartimento e all’Ateneo
nel suo complesso.
La Tabella 33 sintetizza gli indici di concentrazione8, i relativi scostamenti dal dato
di Ateneo (il segno negativo indica una minor concentrazione rispetto al valore di Ateneo
mentre il segno positivo denota al contrario una concentrazione più elevata di quella di
Ateneo) ed il rango che si ottiene in conseguenza.
Tabella 33. Indice di concentrazione e rango (per Dipartimento)
Indice di
Scostamento Rango
Concentrazione
EG
0,5260
-0.0029
2
ICM
0,5321
0.0031
3
IEI
0,5140
-0.0150
4
LF
0,4968
-0.0322
5
SUS
0,5466
0.0176
1
Ateneo
0,5290
0
Rispetto agli anni precedenti, si osserva una graduale diminuzione
dell’indice di concentrazione che dallo 0,6054 del 2010 scende allo 0,5700 nel 2011,
per attestarsi allo 0,5290 nel 2012. Tale dato indica una più diffusa partecipazione
dei ricercatori dell’Ateneo alla produzione della ricerca. La significativa riduzione
osservata per il 2012 rispetto al 2011 è anche conseguenza del deciso decremento della
frequenza relativa dei ricercatori con zero prodotti. Se infatti nel 2011 il 26,5% dei
ricercatori non risultava avere prodotti a Catalogo, tale percentuale scende nel 2012 al
14,8%. (era il 32,9% nel 2010) e l’83,4% dei ricercatori inserisce a catalogo il 50% dei
prodotti (era l’84,8% nel 2010).
7
Ci si riferisce ad uno dei più diffusi metodi della statistica descrittiva per misurare il grado di concentrazione tra N individui di un carattere quantitativo
trasferibile Xi (i=1,…, N). Il carattere è equidistribuito se ognuna delle N unità possiede una quota pari a
1
N
N
∑ X i del carattere. Si ha invece
i =1
N
massima concentrazione quando una sola unità possiede
∑ X i e le rimanenti N–1 unità 0. La curva di Lorenz è lo strumento grafico che fornisce
i =1
una lettura immediata del grado di concentrazione del carattere (nella fattispecie della produzione scientifica). Ordinate le unità statistiche in base alla
quantità (non decrescente) di carattere posseduto, il grafico è costituito dai punti la cui ascissa rappresenta la frequenza relativa cumulata (Pi) e la cui
ordinata rappresenta la quantità relativa cumulata (Qi) del carattere. L’area compresa tra la spezzata ottenuta congiungendo i punti e la retta di
equidistribuzione (la bisettrice del quadrante) prende il nome di area di concentrazione. Maggiore è la concentrazione del carattere che si osserva,
maggiore è tale area.
N
2
8 La concentrazione viene anche sintetizzata dall’indice del Gini
G=
( P − Qi ) , compreso tra 0 (equidistribuzione) e 1 (massima
N − 1 i=1 i
∑
concentrazione).
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
77
78
Benché inferiore rispetto agli anni scorsi, permane una forte sperequazione
nella distribuzione della produzione scientifica (Figura 26). Se della quota di inattivi
(14,8% nel 2012) si è già diffusamente scritto, da sottolineare è invece il fatto che il 50%
dei ricercatori meno performanti produce appena il 15% della ricerca di Ateneo;
occorre considerare l’82,5% dei ricercatori dell’Ateneo per raggiungere il 50% della
produzione scientifica, il che significa – specularmente – che meno del 20% (17,5%)
dei ricercatori più performanti (si badi, si considera solo il numero di prodotti della
ricerca, non certo l’aspetto qualitativo) produce ben il 50% dell’intera ricerca d’Ateneo.
Ancor più sorprendente è il fatto che il 5,2% dei più performanti ricercatori dell’Ateneo
siano autori del 25% dell’intera produzione, il che significa – per tali ricercatori – un ritmo
medio di quasi 19 lavori l’anno. E’ evidente che in questi casi si tratta con ogni probabilità
di prodotti svolti in collaborazione e per i quali, tuttavia, occorrerebbe un monitoraggio più
puntuale da parte dei Dipartimenti in sede di inserimento del dato in Catalogo.
La disaggregazione del dato a livello dipartimentale9 non consente purtroppo
confronti con il passato a causa della riorganizzazione dipartimentale compiuta nel 2012.
In ogni caso l’analisi permette di concludere che la struttura meno virtuosa sotto il profilo
della concentrazione produttiva è stata nel 2012 il Dipartimento di Economia e
Giurisprudenza. Più che all’alta concentrazione (al riguardo, il comportamento del
Dipartimento non si scosta significativamente dagli altri dell’Ateneo), il risultato è per lo
più da imputarsi alla presenza di un 20,8% di ricercatori virtualmente inattivo. Sebbene
sia probabile che il dato del 2012 si modifichi nel giro di un paio di anni per effetto del più
pronunciato ritardo con il quale una componente del Dipartimento inserisce i lavori nel
sistema U-Gov Ricerca, tale risultato dovrebbe indurre la governance del Dipartimento a
sensibilizzare gli afferenti verso il (corretto) utilizzo del sistema U-Gov Ricerca. Il
Dipartimento più virtuoso risulta nel 2012 quello di Ingegneria Civile e Meccanica. Anche
in questo caso – più che ad una diversa distribuzione della produzione scientifica in
termini complessivi – ciò è principalmente da imputarsi alla quasi totale assenza, nel
Dipartimento, di ricercatori inattivi (4,41%).
Le elaborazioni per ciascuno dei Dipartimenti sono sintetizzate dalle curve di
Lorenz dalla Figura 26 alla Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.. Ciascuna
Figura è corredata da una Tavola, che analiticamente sintetizza i valori rappresentati nelle
curve di Lorenz.
9
Per il Dipartimento di Scienze Motorie e della Salute, ai soli fini dell’analisi di concentrazione, si è escluso un outlier che ha prodotto 58 lavori in un
anno, frutto di collaborazioni estremamente estese nell’ambito di progettualità europee.
Ateneo
Figura 26. Curva di Lorenz (Ateneo)
100.0%
Quantità cumulata relativa (prodotti)
90.0%
80.0%
70.0%
60.0%
50.0%
40.0%
30.0%
20.0%
10.0%
0.0%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
70.0%
80.0%
90.0%
Frequenza cumulata relativa (ricercatori)
Frequenze e quantità relative cumulate
2012
2011
Freq.
Cum.
14.8%
32.9%
43.1%
50.7%
57.1%
62.5%
67.5%
71.6%
75.4%
79.2%
82.5%
85.5%
88.4%
90.8%
92.9%
94.8%
96.4%
97.8%
99.0%
99.7%
100.0%
Quan.
Cum.
0.0%
5.0%
10.0%
15.0%
20.0%
25.0%
30.0%
35.0%
40.0%
45.0%
50.0%
55.0%
60.0%
65.0%
70.0%
75.0%
80.0%
85.0%
90.0%
95.0%
100.0%
1 - F.C.
1 – Q.C.
85.2%
67.1%
56.9%
49.3%
42.9%
37.5%
32.5%
28.4%
24.6%
20.8%
17.5%
14.5%
11.6%
9.2%
7.1%
5.2%
3.6%
2.2%
1.0%
0.3%
0.0%
100.0%
95.0%
90.0%
85.0%
80.0%
75.0%
70.0%
65.0%
60.0%
55.0%
50.0%
45.0%
40.0%
35.0%
30.0%
25.0%
20.0%
15.0%
10.0%
5.0%
0.0%
Freq.
Cum.
26,5%
40,9%
50,3%
56,7%
61,9%
67,1%
71,0%
74,4%
78,0%
81,1%
83,5%
86,0%
88,4%
90,2%
92,1%
93,9%
95,4%
97,0%
98,2%
99,2%
100,0%
Quan.
Cum.
0,0%
5,1%
10,0%
15,0%
20,1%
25,2%
30,1%
35,0%
40,4%
45,4%
50,2%
55,1%
60,6%
65,1%
70,1%
75,5%
80,4%
85,8%
90,6%
95,0%
100,0%
1-F.C.
1-Q.C.
73,5%
59,1%
49,7%
43,3%
38,1%
32,9%
29,0%
25,6%
22,0%
18,9%
16,5%
14,0%
11,6%
9,8%
7,9%
6,1%
4,6%
3,0%
1,8%
0,8%
0,0%
100,0%
94,9%
90,0%
85,0%
79,9%
74,8%
69,9%
65,0%
59,6%
54,6%
49,8%
44,9%
39,4%
34,9%
29,9%
24,5%
19,6%
14,2%
9,4%
5,0%
0,0%
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
100.0%
79
Dipartimento di Economia e Giurisprudenza
80
Figura 27. Curva di Lorenz (EG)
100.0%
Quantità cumulata relativa (prodotti)
90.0%
80.0%
70.0%
60.0%
50.0%
40.0%
30.0%
20.0%
10.0%
0.0%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
70.0%
80.0%
90.0%
100.0%
Frequenza cumulata relativa (ricercatori)
Tabella 34. EG: Frequenze e Quantità cumulate relative
R
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
R
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
R
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
R3
1.0%
0.0%
R8
2.1%
0.0%
R94
21.9%
0.0%
R7
42.7%
8.8%
R65
22.9%
0.1%
R12
43.8%
9.6%
R35
63.5%
26.8%
R45
64.6%
28.0%
R73
84.4%
55.5%
R95
85.4%
R17
3.1%
0.0%
R9
24.0%
0.3%
R15
44.8%
10.4%
R58
65.6%
57.1%
29.2%
R19
86.5%
R23
4.2%
0.0%
R2
25.0%
0.7%
R24
45.8%
11.2%
R66
58.8%
66.7%
30.4%
R59
87.5%
R25
5.2%
0.0%
R5
26.0%
1.1%
R32
46.9%
12.0%
60.6%
R71
67.7%
31.6%
R4
88.5%
R26
6.3%
0.0%
R10
27.1%
1.6%
R33
47.9%
62.6%
12.8%
R74
68.8%
32.9%
R27
89.6%
64.6%
R31
7.3%
0.0%
R22
R37
8.3%
0.0%
R29
28.1%
2.0%
R38
29.2%
2.4%
R40
49.0%
13.6%
R75
69.8%
34.1%
R63
90.6%
66.7%
50.0%
14.4%
R76
70.8%
35.3%
R68
91.7%
R43
9.4%
0.0%
R42
30.2%
2.8%
68.9%
R41
51.0%
15.2%
R80
71.9%
36.5%
R96
92.7%
R44
10.4%
0.0%
R49
31.3%
71.3%
3.2%
R50
52.1%
16.1%
R51
72.9%
37.9%
R90
93.7%
R48
11.5%
0.0%
R53
74.2%
32.3%
3.6%
R52
53.1%
16.9%
R86
74.0%
39.3%
R39
94.8%
77.3%
R55
12.5%
0.0%
R60
13.5%
0.0%
R54
33.3%
4.0%
R64
54.2%
17.7%
R13
75.0%
40.9%
R6
95.8%
80.5%
R56
34.4%
4.4%
R72
55.2%
18.5%
R14
76.0%
42.5%
R46
96.9%
R77
14.6%
83.7%
0.0%
R57
35.4%
4.8%
R83
56.3%
19.3%
R21
77.1%
44.1%
R69
97.9%
R78
87.4%
15.6%
0.0%
R67
36.5%
5.2%
R85
57.3%
20.1%
R30
78.1%
45.7%
R79
99.0%
91.8%
R82
16.7%
0.0%
R84
37.5%
5.6%
R88
58.3%
20.9%
R34
79.2%
47.4%
R81
100.0%
100.0%
R87
17.7%
0.0%
R92
38.5%
6.0%
R28
59.4%
21.9%
R36
80.2%
49.0%
R89
18.8%
0.0%
R1
39.6%
6.6%
R11
60.4%
23.1%
R47
81.2%
50.6%
R91
19.8%
0.0%
R16
40.6%
7.2%
R18
61.5%
24.4%
R61
82.3%
52.2%
R93
20.8%
0.0%
R70
41.7%
8.0%
R20
62.5%
25.6%
R62
83.3%
53.8%
R
R
Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica
Figura 28. Curva di Lorenz (ICM)
100.0%
Quantità cumulata relativa (prodotti)
90.0%
80.0%
70.0%
60.0%
50.0%
40.0%
30.0%
20.0%
10.0%
0.0%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
70.0%
80.0%
Frequenza cumulata relativa (ricercatori)
Tabella 35. ICM: Frequenze e quantità cumulate relative
R
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
R
Freq.
cum
Quan.
Cum.
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
R19
1.5%
0.0%
R2
35.3%
8.5%
R23
2.9%
0.0%
R4
36.8%
9.2%
R54
69.1%
31.5%
R36
70.6%
R24
4.4%
0.0%
R30
38.2%
33.1%
9.9%
R13
72.1%
R27
5.9%
0.2%
R47
34.7%
39.7%
10.7%
R31
73.5%
36.4%
R28
7.4%
0.4%
R50
8.8%
0.5%
R49
41.2%
11.4%
R16
75.0%
38.1%
R65
42.6%
12.1%
R56
76.5%
R59
10.3%
39.8%
0.7%
R25
44.1%
12.9%
R22
77.9%
R1
41.6%
11.8%
1.0%
R33
45.6%
13.7%
R10
79.4%
43.6%
R35
13.2%
1.3%
R66
47.1%
14.5%
R38
80.9%
45.5%
R5
14.7%
1.6%
R55
48.5%
15.3%
R52
82.4%
47.5%
R7
16.2%
2.0%
R37
50.0%
16.2%
R8
83.8%
49.7%
R42
17.6%
2.4%
R6
51.5%
17.1%
R34
85.3%
51.9%
R53
19.1%
2.7%
R14
52.9%
18.0%
R57
86.8%
54.2%
R62
20.6%
3.1%
R43
54.4%
18.9%
R63
88.2%
56.7%
R67
22.1%
3.5%
R60
55.9%
19.8%
R17
89.7%
59.4%
R11
23.5%
3.9%
R18
57.4%
20.9%
R46
91.2%
62.2%
R29
25.0%
4.4%
R40
58.8%
21.9%
R3
92.6%
65.4%
R32
26.5%
5.0%
R68
60.3%
23.0%
R9
94.1%
68.7%
R44
27.9%
5.5%
R45
61.8%
24.3%
R39
95.6%
72.1%
R51
29.4%
6.1%
R41
63.2%
25.7%
R58
97.1%
77.1%
R61
30.9%
6.6%
R12
64.7%
27.1%
R21
98.5%
82.5%
R15
32.4%
7.2%
R20
66.2%
28.6%
R48
100.0%
100.0%
R64
33.8%
7.8%
R26
67.6%
30.0%
R
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
90.0%
100.0%
81
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e
dell’Informazione “Maurizio Scarano”
82
Figura 29. Curva di Lorenz (IEI)
100.0%
Quantità cumulata relativa (prodotti)
90.0%
80.0%
70.0%
60.0%
50.0%
40.0%
30.0%
20.0%
10.0%
0.0%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
70.0%
80.0%
Frequenza cumulata relativa (ricercatori)
Tabella 36. IEI: Frequenze e quantità cumulate relative
R
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
R16
1.9%
0.0%
R20
3.8%
0.0%
R34
35.8%
7.1%
R14
37.7%
7.9%
R50
69.8%
33.5%
R28
71.7%
R24
35.7%
5.7%
R38
7.5%
0.0%
R48
39.6%
0.0%
R42
41.5%
8.8%
R47
73.6%
38.1%
9.7%
R3
75.5%
R52
9.4%
0.0%
R39
40.7%
43.4%
10.7%
R53
77.4%
R1
11.3%
0.3%
43.5%
R8
45.3%
11.9%
R25
79.2%
R37
13.2%
46.3%
0.6%
R26
47.2%
13.1%
R29
81.1%
R43
49.2%
15.1%
0.8%
R13
49.1%
14.3%
R10
83.0%
52.5%
R23
17.0%
1.3%
R19
50.9%
15.6%
R36
84.9%
56.4%
R12
18.9%
1.8%
R41
52.8%
16.9%
R45
86.8%
60.2%
R30
20.8%
2.3%
R5
54.7%
18.4%
R11
88.7%
64.1%
R15
22.6%
2.8%
R6
56.6%
19.8%
R21
90.6%
68.2%
R18
24.5%
3.4%
R35
58.5%
21.4%
R9
92.5%
72.5%
R22
26.4%
4.0%
R2
60.4%
23.1%
R7
94.3%
77.0%
R44
28.3%
4.5%
R51
62.3%
25.1%
R33
96.2%
83.9%
R46
30.2%
5.1%
R4
64.2%
27.2%
R32
98.1%
91.5%
R17
32.1%
5.7%
R31
66.0%
29.3%
R27
100.0%
100.0%
R49
34.0%
6.4%
R40
67.9%
31.4%
R
R
90.0%
100.0%
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Figura 30. Curva di Lorenz (LF)
100.0%
Quantità cumulata relativa (prodotti)
90.0%
80.0%
70.0%
60.0%
50.0%
40.0%
30.0%
20.0%
10.0%
0.0%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
70.0%
80.0%
Frequenza cumulata relativa (ricercatori)
Tabella 37. LF: Frequenze e quantità cumulate relative
R
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
R4
2.3%
0.0%
R12
4.5%
0.0%
R33
36.4%
6.4%
R13
38.6%
7.8%
R16
70.5%
37.9%
R22
72.7%
R35
6.8%
0.0%
R25
40.9%
40.8%
9.2%
R40
75.0%
R36
9.1%
0.0%
R26
43.6%
43.2%
10.6%
R41
77.3%
R38
11.4%
0.0%
46.5%
R34
45.5%
12.1%
R44
79.5%
49.3%
R42
13.6%
R43
15.9%
0.0%
R23
47.7%
13.8%
R28
81.8%
52.5%
0.0%
R2
50.0%
16.0%
R17
84.1%
R5
56.0%
18.2%
0.7%
R21
52.3%
18.1%
R8
86.4%
60.3%
R6
20.5%
1.4%
R24
54.5%
20.2%
R18
88.6%
64.5%
R9
22.7%
2.1%
R27
56.8%
22.3%
R29
90.9%
70.2%
R10
25.0%
2.8%
R30
59.1%
24.5%
R3
93.2%
76.6%
R14
27.3%
3.5%
R37
61.4%
26.6%
R20
95.5%
83.0%
R19
29.5%
4.3%
R1
63.6%
29.4%
R39
97.7%
90.8%
R31
31.8%
5.0%
R7
65.9%
32.3%
R11
100.0%
100.0%
R32
34.1%
5.7%
R15
68.2%
35.1%
R
R
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
90.0%
100.0%
83
Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute
84
Figura 31. Curva di Lorenz (SUS)
100.0%
Quantità cumulata relativa (prodotti)
90.0%
80.0%
70.0%
60.0%
50.0%
40.0%
30.0%
20.0%
10.0%
0.0%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
70.0%
80.0%
90.0%
100.0%
Frequenza cumulata relativa (ricercatori)
Tabella 38. SUS: Frequenze e quantità cumulate relative
R
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
Freq.
Cum.
Quan.
Cum.
R
Freq.
Cum.
Quan.
Cum
R2
1.4%
0.0%
R8
R37
27.1%
2.3%
R54
52.9%
15.6%
R58
78.6%
43.3%
2.9%
R14
4.3%
0.0%
R39
28.6%
0.0%
R41
30.0%
2.8%
R64
54.3%
3.3%
R9
55.7%
16.6%
R16
80.0%
45.5%
17.8%
R63
81.4%
R17
5.7%
0.0%
R48
31.4%
3.8%
R22
47.7%
57.1%
19.0%
R7
82.9%
R21
7.1%
0.0%
R49
32.9%
4.3%
50.1%
R44
58.6%
20.2%
R13
84.3%
R29
8.6%
0.0%
R57
34.3%
52.5%
4.8%
R69
60.0%
21.4%
R56
85.7%
R42
10.0%
0.0%
R65
54.9%
35.7%
5.3%
R18
61.4%
22.9%
R68
87.1%
57.4%
R45
11.4%
0.0%
R47
12.9%
0.0%
R20
37.1%
5.9%
R31
62.9%
24.4%
R26
88.6%
60.0%
R27
38.6%
6.6%
R35
64.3%
25.8%
R19
90.0%
R51
14.3%
62.9%
0.0%
R32
40.0%
7.2%
R43
65.7%
27.3%
R40
91.4%
R55
65.8%
15.7%
0.0%
R62
41.4%
7.9%
R46
67.1%
28.7%
R1
92.9%
69.7%
R59
17.1%
0.0%
R10
42.9%
8.8%
R60
68.6%
30.2%
R15
94.3%
73.5%
R61
18.6%
0.0%
R5
44.3%
9.8%
R67
70.0%
31.6%
R34
95.7%
78.4%
R3
20.0%
0.2%
R6
45.7%
10.8%
R12
71.4%
33.6%
R38
97.1%
83.3%
R70
21.4%
0.4%
R11
47.1%
11.7%
R23
72.9%
35.5%
R33
98.6%
89.6%
R4
22.9%
0.9%
R36
48.6%
12.7%
R24
74.3%
37.5%
R66
100.0%
100.0%
R25
24.3%
1.4%
R52
50.0%
13.7%
R30
75.7%
39.4%
R28
25.7%
1.9%
R53
51.4%
14.6%
R50
77.1%
41.3%
R
R
85
III. Report dal Catalogo delle Ricerche di Ateneo
Produzione netta
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
86
III.1 Dipartimento di Economia e Giurisprudenza
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
E. Ales, Italienisches Tarifrecht, in: Tarifrecht in Europa, Hekimler, Ring (a cura di), Nomos,
Baden-Baden, 159-183
Amelio P., Mazza F., Profili di teoria generale del reato, Giannini Editore, Napoli
L. AVITABILE, J. Binder - Principi di filosofia del diritto, ALTRO
L.AVITABILE, CAMMINI DI FILOSOFIA DEL DIRITTO, GIAPPICHELLI, TORINO
L. Avitabile, Argumenta iuris. L’ermeneutica di Schleiermacher e l’argomentazione di
Luhmann, in: Argumenta iuris, Autori Vari, Centro editoriale d'Ateneo, Cassino, XV-LV
L. Avitabile, L'interpretazione del formalismo giuridico in Edith Stein, Giappichelli, Torino
Luisa Avitabile, N. Luhmann Das Recht der Gesellschaft - Il diritto della società, ALTRO
M. Badagliacca, Portualità ed integrazione dei trasporti, in: Impresa e lavoro nei servizi
portuali, a cura di A. Xerri, Giuffrè, Milano, 61-79
V. Baldini, La tutela dei diritti fondamentali nell´esperienza contemporanea dello Stato a
sovranitá (sempre di piú) limitata., RIVISTA AIC, 3, 1-17
V. Baldini (a cura di), Multiculturalismo, Curatela in: Autori Vari, CEDAM editore, Levis (TN)
V. Baldini, Riflessioni conclusive, in: I sistemi elettorali regionali tra complessitá delle fonti,
forma di governo e dinamiche partitichei , Autori Vari (a cura di F. Pastore), G. Giappichelli
Editore, Torino, Torino, 346-352
V. Baldini, Teoriche della dignitá umana e loro riflessi sul diritto positivo (a proposito della
disciplina sul trattamento del malato mentale), in: Studi in onore di Aldo Loiodice, Autori vari,
Cacucci, Bari, 623-635
Autori vari, Uniformitá e differenziazione negli Stati a decentramento autonomistico. Aspetti
problematici, in: Scritti in onore di Giuseppe Palma, Autori vari, G. Giappichelli Editore,
Torino, Torino, 475-516
Vincenzo Baldini, Diritto, pluralismo culturale, Costituzione. La prospettiva storico-filosofica
quale ´precomprensione´per l´interpretazione dei ´valori´costituzionali, in: Multiculturalismo,
Vincenzo Baldini (a cura di) , CEDAM, Lavis (Tn) , 1-12
V. Baldini, L´attuazione dei diritti fondamentali tra legge e sentenza, in: Atti di produzione
normativa e separazione dei poteri, a cura di Francesco Raffaello De Martino, Arti Grafiche la
Regione , Ripalimosani (CB), 63-94
V. Baldini, Camera delle Regioni, modello-Bundesrat, Senato "federale": tra percezioni
critiche e intenti politici "dichiarati" (un esame "a prima lettura" del d.d.l. costituzionale A.S.
nr. 2941)., in: Il regionalismo italiano dall´Unitá alla Costituzione e alla sua riforma, Stelio
Mangiameli (a cura di), Milano: Giuffré Editore., Milano, 553-571
P.Beneduce, Francesco Filomusi Guelfi, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Il
contributo italiano alla storia del pensiero- Diritto - , Direttori scientifici: Paolo Cappellini,
Pietro Costa, Maurizio Fioravanti, Bernardo Sordi, Istituto Enciclopedico italiano, Roma, 393396
P.Beneduce, Un autore a verbale. I processi a Danilo Dolci fra celebrità e censura, Editoriale
Scientifica, Napoli
P.Beneduce, Pagine in causa. anatomia del "Diario di un giudice" tra due scritture, Editoriale
Scientifica, Napoli
M. BIANCHI; DE MARCHI N, The Changing Nature of Consumption and Product Design, in:
The Consumption of Culture - The Culture of Consumption, VECCO M.ED., Lambert
Academic Publishing AG&Co KG, Frankfurt, 45-69
S. Bianchi, A. Pantanella, A. Pianese, A Dynamical Assessment of Stock Market
(In)Efficiency, QUANTITATIVE FINANCE, , 1-16
S. BIANCHI, A. PANTANELLA, A. PIANESE, Modeling and simulation of currency exchange
rates using MPRE, INTERNATIONAL JOURNAL OF MODELING AND OPTIMIZATION, 3,
309-314
ANGRISANI M., ATTIAS A., BIANCHI S., VARGA Z., Sustainability of a Pay-As-You-Go
Pension System by Dynamic Immigration Control, APPLIED MATHEMATICS AND
COMPUTATION, 5, 2442-2452
S. Bianchi, A.M. Palazzo, A. Pantanella, A. Pianese, Self-Similarity Parameter Estimation for
k-dimensional Processes., INTERNATIONAL JOURNAL OF COMPUTER THEORY AND
ENGINEERING, 2, 302-306
S. BIANCHI, INVITED PLENARY LECTURE: Market Efficiency and Behavioral Finance: A
Unifying Stochastic Model of Stock Prices, Proceedings of the AMERICAN CONFERENCE
ON APPLIED MATHEMATICS, WSEAS Press, Harvard, Cambridge, 15-16
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
87
88
26. S. BIANCHI, A. PANTANELLA, A. PIANESE, Local Estimation of Stock Market Efficiency, in:
Applied Mathematics in Electrical and Computer Engineering, AA.VV., WSEAS Press,
Harvard, Cambridge, 349-355
27. Luca Giustiniano,Francesco Bolici, Organizational trust in a networked world: Analysis of the
interplay between social factors and Information and Communication Technology, JOURNAL
OF INFORMATION, COMMUNICATION & ETHICS IN SOCIETY, , 187-202
28. F. Bolici, Organizzare in Rete - il web come laboratorio per gli studi organizzativi, McGrawHill, Milano
29. L. Giustiniano, F. Bolici, Virtual Collaboration and Digital Trust: an Actor Network Frame,
Desperately seeking performance in organizations - XIII WOA, Cleup, Verona, 1-14
30. F. Bolici, Virtual & Real Interactions: lessons from CouchSurfing community, Desperately
seeking performance in organizations - XIII WOA, Cleup, Verona, 1-10
31. A. Bucci, Il droit de joyeux avènement, ZEITSCHRIFT DER SAVIGNY-STIFTUNG FUER
RECHTSGESCHICHTE. KANONISTISCHE ABTEILUNG, 98, 207-245
32. A. Bucci, La vicenda giuridica dei beni ecclesiastici della Chiesa, Volturnia Edizioni, Roma
33. L. Cappelli, E. Chiacchierini, M.F. Renzi, Qualità, in: Tecnologia e Produzione, E.
Chiacchierini, CEDAM editore, Padova, 291-334
34. CASTELLI A. , DWYER G.P. JR. , HASAN I., Bank relationships and firms’ financial
performance: the Italian experience, EUROPEAN FINANCIAL MANAGEMENT, 1, 28-67
35. S. Auci, A. Castelli, D. Vignani, Local vs. National Environmental Spending: A Stochastic
Frontier Analysis, EUROECONOMICA, 5, 40-56
36. Auci S., Castelli A., Vignani D., Stochastic Frontiers Approach: an Empirical Analysis of
Italian Environmental Spending, Atti della XLVI Riunione Scientifica della SIS, CLEUP,
Padova, 9-12
37. D.Celenza, A.Dello Strologo, The transfer of work and services to cooperative societies,
INTERNATIONAL JOURNAL OF BUSINESS MANAGEMENT, ECONOMICS AND
INFORMATION TECHNOLOGY, , 125-130
38. D.Celenza, F.Rossi, The Human capital valuation in IC paradigm:an empirical proposal.,
USA-CHINA BUSINESS REVIEW, , 1525-1541
39. R.Trequattrini, D.Celenza, F.Ricci, Company networks and the critical factors between
decision making power and governance in The governance of company networks in context
of a high cognitive intensity:theoretical profiles and critical observation, in: Innovation and
Company networks, R.Trequattrini, G.Recinto, G.Russo, Edizioni Scientifiche italiane, Napoli,
34-50
40. S. Cherti, L. Di Mauro, Tutela degli utenti e servizitelefonici non richiesti, TEORIA E STORIA
DEL DIRITTO PRIVATO, , 1-7
41. S. Cherti, KURZE UNTERSUCHUNG ZUM “VERTRAGSBEGRIFF AUS HISTORISCHRECHTSVERGLEICHENDER SICHT”, TEORIA E STORIA DEL DIRITTO PRIVATO, , 1-22
42. S. Cherti, La risoluzione mediante caparra, Cedam, Padova
43. Giuseppe Maria Cipolla, Processo tributario e modelli di riferimento, RIVISTA DI DIRITTO
TRIBUTARIO, 11, 957-977
44. Giuseppe Maria Cipolla, Il giudice tributario può acquisire d’ufficio le prove dei fatti costitutivi
della pretesa erariale? Un pericoloso obiter dictum della Cassazione, GT: RIVISTA DI
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, 8-9, 691-698
45. Giuseppe Maria Cipolla, Diritto e processo nelle azioni di indebito comunitario: quando la
Corte di Cassazione inventa l'overruling per rimettere in terminis i contribuenti, GT: RIVISTA
DI GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, 6, 504-511
46. Giuseppe Maria Cipolla, Diritto di difesa del contribuente ed accesso informativo alla notitia
criminis, GT: RIVISTA DI GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, 1, 57-62
47. F. Colzi, Fonti per lo studio delle comunità ebraiche nel Lazio meridionale tra tardo Medioevo
e prima età moderna, in: Studi in onore di Angela Maria Bocci Girelli Bocci, a cura di Marco
Teodori e Rosa Vaccaro, Franco Angeli, Milano, 48-59
48. Costa V., Maximization Problem in a Stochastic Two-Country-Economy Using Exchange
Rates, Aracne Editrice S.R.L., Ariccia (RM)
49. Costa V., Scipione P., Over/under reaction in the Italian FTSE/MIB: features and
comparisons with the classical studies in the American S/P’s 100, I-st part : up to 2010,
ALTRO
50. P. De Luca, M. Puglia, Cronache della giurisprudenza dell’Unione europea (Gennaio-Giugno
2012), IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA, 3, 545-560
51. P. De Luca, M. Puglia, Cronache della giurisprudenza dell’Unione europea (Luglio-Dicembre
2011)., IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA, 1, 171-187
52. P. De Luca, La responsabilité sociale des entreprises en Europe, COMPARAZIONE E
DIRITTO CIVILE, , 1-11
53. P. De Luca, Il criterio dell’investitore privato in economia di mercato: il caso Commissione c.
Électricité De France (EDF), MERCATO CONCORRENZA REGOLE, 3, 519-532
54. P. De Luca, Gli atti atipici nel diritto dell’Unione europea, G. Giappichelli Editore, Torino
55. F. Trabalzi, M. De Rosa, Market and State-supported Sustainability: A Tale of Two Rural
Communities in Iowa and Italy, SOCIOLOGIA RURALIS, 1, 115-133
56. De Rosa M., Bartoli L., La Rocca G., Impact of agricultural extension services on sustainable
agriculture in Italy, JOURNAL OF EXTENSION SYSTEMS, 1, 58-80
57. Marcello De Rosa, Bufale, un settore in forte crescita, INFORMATORE AGRARIO, 42, 25-27
58. Domenico de Vincenzo, Oltre la curva ambientale di Kuznets. Miti e mistificazioni nel
rapporto tra qualità ambientale e crescita economica, in: Oltre la globalizzazione: le proposte
della geografia economica, Francesco Dini, Filippo Randelli (a cura di), Firenze University
Press, Firenze, 491-509
59. G. Della Monica, voce mandato di arresto: la procedura passiva, Voce (in dizionario o
enciclopedia) in:a cura di A. Scalfati, Digesto della procedura penale, Giappichelli, Torino
60. G. DELLA MONICA, Il mandato di arresto europeo, Giappichelli, Torino
61. G. Della Monica, voce mandato di arresto: la procedura attiva, Voce (in dizionario o
enciclopedia) in:a cura di A. Scalfati, Digesto della procedura penale, Giappichelli, Torino
62. M. Di Giacinto, E. Vigna, On the sub-optimality cost of immediate annuitization in DC pension
funds, CENTRAL EUROPEAN JOURNAL OF OPERATIONS RESEARCH, 3, 497-527
63. M. Di Giacinto, S. Federico, F. Gozzi, E. Vigna, Income drawdown option with minimum
guarantee, CARLO ALBERTO NOTEBOOKS, 272, 1-28
64. M. Angrisani, C. Di Palo, An extension of Aaron’s sustainable rate of return to partially funded
pension systems, INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE ECONOMY, 3, 213-233
65. M. Angrisani, C. Di Palo, Exemplification of the condition for the β(t) indicator's stabilisation
for pension system, in: Proceedings XVIII Conference on Actuarial Risk Theory, Ennio
Badolati, Libellula Edizioni, Tricase (LE), 21-35
66. Di Santo L., L'Universo giuridico tra tempo patico e tempo gnosico, CEDAM, Padova
67. L. Di Santo, Gerhart Husserl in America. Riflessioni on Ethics, Satura edizioni, Napoli
68. L. Di Santo, Per una Teologia dell'Ultimo. Riflessioni sui diritti umani al tempo della crisi
globale, Editrice Scientifica Italiana, Napoli
69. L. DI SANTO, Considerazioni sulla filosofia del tempo nel novecento italiano, in: Ontologia e
analisi del diritto. Scritti per Gaetano Carcaterra, a cura di D. M. Cananzi, R. Righi, giuffrè,
MILANO, 623-642
70. F. D'Orlando, Reply to Ravagnani, REVIEW OF POLITICAL ECONOMY, 1, 145-150
71. F. D'Orlando, Electronic Resources and Heterodox Economics, REVIEW OF POLITICAL
ECONOMY, 4, 651-677
72. F. D'Orlando, Recessione, CentoAutori, Napoli
73. D. Federici, G. Gandolfo, The Euro/Dollar exchange rate: Chaotic or non-chaotic? A
continuous time model with heterogeneous beliefs, JOURNAL OF ECONOMIC DYNAMICS &
CONTROL, , 670-681
74. D. Federici, E. Saltari, C. R. Wymer, The impact of ICT and business services on the Italian
economy, STRUCTURAL CHANGE AND ECONOMIC DYNAMICS, , 1-9
75. D. Federici, V. Parisi, Corporate Taxation and Exports, WORKING PAPERS, 1, 1-22
76. D. Federici, E. Saltari, M. Giannetti, C. Wymer, Technological Adoption with Imperfect
Markets in the Italian Economy, STUDIES IN NONLINEAR DYNAMICS AND
ECONOMETRICS, 2, 1-30
77. D. Federici, V. Parisi, Corporate Taxation and Exports, ALTRO
78. M. L. Ferrante, Incertidumbres y callejones si salida en la elaboraciòn de la doctrina italiana
en materia de dolo eventual, REVISTA PENAL, 29, 69-74
79. M.L. Ferrante, A proposito del principio di inviolabilità della libertà personale., ARCHIVIO
PENALE, n.2, 587-604
80. Formisano V., Russo G., Lombardi R., Il Public Value Creation e il ruolo delle università,
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2, 255-272
81. Formisano V., Russo G., Celenza D., Lombardi R., L'informativa esterna delle imprese di
servizi e le novità introdotte nell'art. 2428 del codice civile. Alcune evidenze empiriche,
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE, 7 - 8, 413-425
82. G. RUSSO, V. FORMISANO, La capacità innovativa della piccola impresa. Evidenze
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
89
90
empiriche dalla provincia di Latina., IMPRESA AMBIENTE MANAGEMENT, 1, 21-53
83. Formisano V., La struttura organizzativa degli istituti di credito: il problema della flessibilità,
IMPRESA AMBIENTE MANAGEMENT, 1, 139-191
84. V. Formisano, G. Russo, Il ruolo degli intangibles nei modelli di rating, SINERGIE, 36, 361432
85. Formisano V., Russo G., Lombardi R., The trust resource in the knowledge economy,
INTERNATIONAL JOURNAL OF MANAGEMENT STUDIES, 1, 13-32
86. Formisano V., Banca, impresa e territorio: l'importanza delle soft information, in: Il Rating 2.0
per una nuova relazione tra impresa e banca, Quattrociocchi B., Birindelli G., Modina M.,
Formisano V., Cattaneo C., CEDAM, Padova, 45-95
87. Formisano V., Russo G., Valeri M., La destinazione turistica e il ruolo delle relazioni
intersistemiche, in: Destination Governance. Teoria ed esperienze, Pechlaner H., Paniccia
P., Valeri M., Raich F. "a cura di", G. Giappichelli Editore, Torino, 45-67
88. Formisano V., Le imprese bancarie tra piccole e grandi dimensioni, Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli
89. Formisano V., La sostenibilità nella creazione di valore condiviso. Analisi di un caso, Edizioni
Scientifiche Italiane, Napoli
90. M. Furno, Quantile regression estimates and the analysis of structural breaks,
QUANTITATIVE FINANCE, , 1-8
91. M. Furno, Tests for structural break in quantile regressions, ASTA ADVANCES IN
STATISTICAL ANALYSIS, 4, 493-515
A. GALATERIA, DETERMINAZIONE DELLE PLUSVALENZE DERIVANTI DA CESSIONE DI
AZIENDA: LA PRESUNZIONE DI COINCIDENZA FRA VALORE ACCERTATO E PREZZO
DI VENDITA, DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, 2, 385-402
92. M. Interlandi, Rilevanza giuridica della qualità dei servizi pubblici e disciplina del servizio
idrico integrato nell’attuale processo di liberalizzazione e regolazione “nel” mercato.,
GIUSTAMM.IT, 2012, 1-32
93. M. Interlandi, La valutazione del dirigente locale (prima e dopo la riforma della L.15/2009 e
del d.lgs. 150/2009), in: La dirigenza locale, (a cura di A. Contieri e M. Immordino), Editoriale
Scientifica, Napoli, 207-254
94. M. Interlandi, Buon andamento e performance pubblica nella dinamica evolutiva dei controlli,
Editoriale Scientifica, Napoli
95. C. Intrisano, La partecipazione cut-off per esercitare il controllo, IMPRESA AMBIENTE
MANAGEMENT, n.1, 5-20
96. C. Intrisano, Have the private benefits in italian firms decreased?, CHINESE BUSINESS
REVIEW, 10, 911-922
97. C. Intrisano, The financial structure of italian companies, CHINESE BUSINESS REVIEW, 8,
748-759
98. C. Intrisano, F. Rossi, Do M&As generate value for shareholders?An analysis of the italian
banking sector, CHINESE BUSINESS REVIEW, 2, 206-216
99. C. Intrisano, Cash flow and Reserve of elasticity, USA-CHINA BUSINESS REVIEW, 10,
1394-1408
100. C. Intrisano, How firm can hedge from currency risk, USA-CHINA BUSINESS REVIEW, 9,
1295-1306
101. C. Intrisano, Control-enhancing mechanisms in italian companies, USA-CHINA BUSINESS
REVIEW, , 328-358
102. C. Intrisano, IL RISCHIO FINANZIARIO (seconda edizione), Aracne Editrice, Roma
103. Matteo de Notaris, Domenico Solari,Luigi Cavallo, Alfonso Iodice D'Enza , Joaquim Enseñat,
Joan Berenguer, Enrique Ferrer,Alberto Prats-Galino, Paolo Cappabianca , The suprasellar
notch or the tuberculum sellae as seen from below: definition, features, and clinical
implications from an endoscopic endonasal perspective, JOURNAL OF NEUROSURGERY,
116(3), 622-629
A. Iodice D'Enza, F. Palumbo, Iterative factor clustering of binary data, COMPUTATIONAL
STATISTICS, on-line first, 1-19
104. M. Van de Velden, A. Iodice D'Enza, F. Palumbo, On joint dimension reduction and
clustering, in: Analysis and modeling of complex data in behavoural and social sciences, a
cura di Akinori Okada, Donatella Vicari, Giancarlo Ragozini, CLEUP, Padova, 1-4
105. Alfonso Iodice D'Enza; Michael Greenacre , Multiple correspondence analysis for the
quantification and visualization of large categorical data sets., in: Advanced Statistical
Methods for the Analysis of Large Data-Sets, a cura di Di Ciaccio, Agostino; Coli, Mauro;
Angulo Ibanez, Jose Miguel, Springer-Verlag, Berlin Heidelberg, 453-463
106. C.Lena,L.Pirollo, Lo stato dell'aria nel Lazio
107. Strategie e politiche ambientali., Aracne Editore, Roma
108. G. Russo, R. Lombardi, F. Evangelista, Il controllo di gestione negli enti pubblici. Il caso
A.T.E.R., RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE, 9-10, 532-544
109. V. Formisano, G. Russo, R. Lombardi, A SERVICE-DOMINANT LOGIC FOR BANKING
SERVICES, MERCATI E COMPETITIVITÀ, 1, 81-95
110. R. Trequattrini, G. Russo, R. Lombardi, Network Governance: organisational and legal
profiles, CORPORATE OWNERSHIP & CONTROL, issue 4, 346-350
111. R. Trequattrini, G. Russo, R. Lombardi, The Crisis of Company Network and Tools for its
Prediction, INTERNATIONAL BUSINESS RESEARCH, n. 10, 46-55
112. R. Lombardi, N. Rossi, G. Russo, Innovative Forms of Accountability in the Public
Administration: Sustainibility Reports, ALTRO
113. R. Trequattrini, G. Russo, R. Lombardi, Open Innovation and network models: empirical
research, in: Innovation and Company Networks, Trequattrini R., Recinto G., Russo G.,
Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 179-196
114. V. Formisano, G. Russo, D. Celenza, R. Lombardi, Il bilancio di rete nell'economia della
conoscenza, Management senza confini. Gli studi di management. Tradizioni e paradigmi
emergenti, AIDEA, Salerno, .-.
115. G. Russo, S. Mangiagli, R. Lombardi, Empirical research into the innovation of companies
from the provinces of Frosinone and Latina, in: Innovation and Company Networks,
Trequattrini R., Recinto G., Russo G., Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 107-177
116. Maiello F. , L'attuazione della direttiva 2008/52/CE sulla mediazione nelle controversie civili e
commerciali al vaglio della Corte di giustizia U.E., IMPRESA AMBIENTE MANAGEMENT, 12, 121-145
117. Maiello F., La società europea. La disciplina applicabile tra il diritto dell'Unione Europea ed il
diritto internazionale privato., De Frede editore, Napoli
118. S. Manfredi, F. Nappo, The Implementation of Intellectual Property Strategies inside the
organization: patent and brand’s assessment, management and protection,
INTERNATIONAL JOURNAL OF MATHEMATICAL MODELS AND METHODS IN APPLIED
SCIENCES, 1, 53-62
119. Marimpietri I., Corte di Giustizia e lavori socialmente utili: l'ambito applicativo dell'Accordoquadro e della Direttiva 1999/70/CE sul lavoro a tempo determinato, DIRITTO DELLE
RELAZIONI INDUSTRIALI, , 907-920
120. Marimpietri I., La riforma pensionistica nella manovra salva Italia, IL SOLE 24 ORE, 1, 1-4
121. Marsigalia B., Le operazioni di fusione tra soggetti IAS., Aracne Editrice, Roma
122. S. Masturzi, Prime riflessioni sul controllo interno nelle s.r.l., GIURISPRUDENZA
COMMERCIALE, 5, 766-803
123. A. Fasano, F. Minnetti, Hedge Fund Performances: A Comparison Based on Styles and
Strategies, EUROPEAN JOURNAL OF ECONOMICS, FINANCE AND ADMINISTRATIVE
SCIENCES, 53, 59-79
124. C. Montagnani, Il difficile percorso della semplificazione: dai diritti dei soci alla centralità dei
soci senza diritti, RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE
DELLE OBBLIGAZIONI, 1, 1-30
125. R. Montefusco in AA.VV., LA RIUNIONE E LA DISCUSSIONE DEI RICORSI, in: Il Codice del
processo amministrativo, a cura di Bruno Sassani e Riccardo Villata, Giappichelli, Torino,
1054-1076
126. R. Montefusco in AA.VV., La sentenza in forma semplificata, in: Il Codice del processo
amministrativo, a cura di Bruno Sassani e Riccardo Villata, Giappichelli, Torino, 1137-1155
127. R. Montefusco in AA.VV., La correzione di errore materiale del provvedimento, in: Il Codice
del processo amministrativo, a cura di B. Sassani R.Villata, Giappichelli, Torino, 1191-1206
128. Polese F., Moretta Tartaglione A., Carrubbo L., The inefficient governance of a net with no
brain. An analysis of town centre management, IMPRESA AMBIENTE MANAGEMENT, 1,
55-78
129. Moretta Tartaglione A., Carrubbo L., Di Nauta P., A2A relationships in service contexts,
CHINESE BUSINESS REVIEW, 10, 873-890
130. Moretta Tartaglione A., Santaroni T., The relevance of relationships in the Value Creation
Process: Analysis of SCM in the chemical-pharmaceutical sector, CHINESE BUSINESS
REVIEW, 9, 793-808
131. Moretta Tartaglione A., Carrubbo L., Di Nauta P., Bilotta A., A service science view of a
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
91
92
sustainable destination management, USA-CHINA BUSINESS REVIEW, 11, 1460-1477
132. S. Manfredi, F. Nappo, From Financial Stock Management to Intellectual Management:
Ethics and Governance, in: Recent Advances in Business Administration, Manoj K., Jha,
Myriam Lazard, Azami Zaharim, Kamaruzzaman Sopian, WSEAS Press, HARVARD,
CAMBRIDGE, USA, 125-130
133. S. Manfredi, F. Nappo, The Valuation of Intellectual Property Asset in the IP Securitization, in:
Proceedings of the 4th European Conference on Intellectual Capital, Jukka Surakka - Arcada
University of Applied Sciences Helsinki, Finland, Academic Publishing Limited, UK, 264-271
134. F. Nappo, Economia Aziendale e nuovi modelli di gestione della proprietà intellettuale,
Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli
135. F. Nasti, F. Reduzzi, Per una comune cultura dell'acqua. Dal Mediterraneo all'America del
Nord. Atti del convegno internazionale organizzato da Francesco Salerno (5-8 maggio 2008).
Dedicati alla sua memoria, Curatela in: AA.VV., Università degli Studi di Cassino e del Lazio
meridionale, ESA edizioni scientifiche e Artistiche, Cassino
136. F. Nasti, F. Reduzzi, ''Per una comune cultura dell'acqua'': in memoria di Francesco Salerno,
in: Per una comune cultura dell'acqua. Dal Mediterraneo all'America del Nord. Atti del
Convegno internazionale organizzato da F. Salerno (5-8 maggio 2008). Dedicati alla sua
memoria, F. Nasti, F. Reduzzi, Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale,
Edizioni Scientifiche e Artistiche, Cassino , XIII-XV
137. F. Nasti, Studi sulla tradizione giurisprudenziale romana. Età degli Antonini e dei Severi, ES
Editoriale Scientifica, Napoli
138. G.W. Bowersock - Traduzione di A. Schiavone, F. Nasti, Momigliano e i suoi critici, ALTRO
139. L.Natale, Introduzione, in: La presenza straniera all'interno della città: Roma e Parigi a
confronto , O.Casacchia, L. Natale, G. Martino, CISU, Roma, 1-7
140. L.Natale, Capitolo secondo: 2.1 La misura della segregazione: lo stato dell'arte, 2.2 Il
confronto fra più gruppi, 2.3 Dalle misure a-spaziali a quelle spaziali: recenti sviluppi, 2.4 Le
misure dell'autocorrelazione spaziale, 2.5 Iindici territoriali e indici spaziali:verso una lettura
integrata? , in: La presenza straniera all'interno della città:Roma e Parigi a confronto,
O.Casacchia, L. Natale, G. Martino, CISU, ROMA, 29-49
141. L.Natale, Capitolo primo : 1.1. la segregazione degli stranieri all'interno della città:le teorie;
1.2 la segregazione a Parigi e a Roma: il punto della situazione, in: La presenza straniera
all'interno della città:Roma e Parigi a confronto, O:Casacchia, L.Natale, G. Martino, CISU,
Roma, 7-20
142. O. Casacchia, L. Natale, G. Martino, La presenza straniera all'interno delle città: Roma e
PArigi a confronto, CISU, Roma
143. Naticchioni P., Ricci A., Public Sector Reforms and the Evolution of Wage Inequality:
Evidence from Italy, ECONOMIA POLITICA, 2, 193-219
144. MATANO A., NATICCHIONI P., Wage Distribution and the Sorting of Workers, JOURNAL OF
ECONOMIC GEOGRAPHY, 2, 379-408
145. Matano A., Naticchioni P., Rent sharing as a driver of the glass ceiling effect, ECONOMICS
LETTERS, 1, 55-59
146. Matano A., Naticchioni P., Rent Sharing as a Driver of the Glass Ceiling Effect, ALTRO
147. Matano A., Naticchioni P., What Drives the Urban Wage Premium? Evidence along the Wage
Distribution, ALTRO
148. Sergio Nistico', Comment on Is Social Security Secure with NDC?, in: Nonfi nancial Defi ned
Contribution Pension Schemes in a Changing Pension World, Robert Holzmann, Edward
Palmer, David Robalino, The World Bank, Whashington D.C., 202-213
149. Sergio Nistico', Mirko Bevilacqua, Notional Defined Contribution Pension Schemes and
Income Patterns (Submitted to Economics E-Journal, November 2012), ALTRO
150. Papetti P, Costa C, Antonucci F, Figorilli S, Solaini S, Menesatti P, A RFID web-based
infotracing system for the artisanal Italian cheese quality traceability. , FOOD CONTROL, 27 ,
234-241
151. Arcese G., Lucchetti M.C., Papetti P., THE IMPORTANCE OF LIFE CYCLE ASSESSMENT
FOR ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY IN MOZZARELLA CHEESE SECTOR: AN e
EMPIRICAL ANALYSIS, in: Technology and innovation for a sustianable future: A commodity
science perepective, a cura di R. Merli, Enea, Roma, 2-11
152. Papetti P., Arcese G., Lucchetti M. C. , ARSENIC LEVELS IN MILK AND MOZZARELLA
CHEESE FROM LAZIO REGION, in: Technology and innovation for a sustainable future: A
commodity science perspective, R. Merli, Enea, Roma, 2-8
153. P. Passalacqua, L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento, MASSIMARIO DI
GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, 12, 63-65
154. E. Ales. P. Passalacqua, La fornitura di lavoro portuale temporaneo, I WORKING PAPERS CENTRO STUDI DI DIRITTO DEL LAVORO EUROPEO "MASSIMO D'ANTONA", 142, 1-35
155. P. Passalacqua, Lavoro a progetto, in: Riforma del lavoro, a cura di Giuseppe Pellacani,
Giuffrè, Milano, 137-167
156. P. Passalacqua, La nuova disciplina del lavoro autonomo e associato. Il lavoro coordinato e
a progetto, il lavoro del socio di cooperativa, l’associazione in partecipazione dopo la “riforma
Fornero”, UTET, Torino
157. F. Pastore, DIMENSIONE DEGLI INTERESSI PUBBLICI, CONFERIMENTO DELLE
FUNZIONI AMMINISTRATIVE E RIORDINO TERRITORIALE, FEDERALISMI.IT, anno X, n.
3, 1-13
158. F. PASTORE, Principio costituzionale di laicità della Repubblica italiana e trattamento
giurisdizionale delle discriminazioni religiose, DIRITTI FONDAMENTALI, 1, 1-25
159. F. Pastore, Prefazione alla prima ristampa, in: Evoluzione della forma di governo
parlamentare e ruolo del capo dello Stato, F. Pastore, Giappichelli, Torino, I-X
160. F. PASTORE, Principio costituzionale di laicità della Repubblica italiana e trattamento
giurisdizionale delle discriminazioni religiose, in: Multiculturalismo, V. Baldini (a cura di),
CEDAM, Padova, 204-228
161. F. Pastore, Pluralismo religioso e laicità dello Stato nel «multilevel constitutionalism»,
CEDAM, Padova
162. F. Pastore, Introduzione, in: I sistemi elettorali regionali tra complessità delle fonti, forma di
governo e dinamiche partitiche, a cura di F. Pastore, Giappichelli, Torino, 1-10
163. F. Pastore, I sistemi elettorali regionali tra complessità delle fonti, forma di governo e
dinamiche partitiche, Curatela in: Autori Vari, Giappichelli, Torino
164. F. Pastore, Evoluzione della forma di governo parlamentare e ruolo del capo dello Stato,
Giappichelli, Torino
165. F. Pastore, Problematiche costituzionali relative agli statuti regionali ordinari di seconda
generazione, CEDAM, Padova
166. M. Plutino , Democrazia rappresentativo-parlamentare e svolgimenti degli assetti istituzionali,
Photocity, Napoli
167. M. Plutino, Stranieri e diritto di associazione in partiti, in: Multiculturalismo, V. Baldini (a cura
di), Cedam, Padova, 293-362
168. M. Plutino, Presidenti e classe politica. Un bilancio critico della forma di governo
"neoparlamentare" regionale (1999-2011), guardando alla crisi italiana, in: I sistemi elettorali
tra complessità delle fonti, forma di governo e dinamiche partitiche, a cura di F. Pastore,
Giappichelli, Torino, 88-149
169. R. Poli, Sulla natura e sull’oggetto dell’azione di classe, RIVISTA DI DIRITTO
PROCESSUALE, , 38-58
170. M. Porcelli, La protezione delle opere dell'ingegno nell'era digitale, IMPRESA AMBIENTE
MANAGEMENT, 3, 137-147
171. M. Porcelli, Mediazione e conflitti ambientali, RIVISTA GIURIDICA DEL MOLISE E DEL
SANNIO, 1, 215-249
172. M. Porcelli, Spunti per una riforma del sistema di accertamento della filiazione, RIVISTA
GIURIDICA DEL MOLISE E DEL SANNIO, 2-3, 403-412
173. M. Porcelli, L'azione di contestazione e di reclamo dello status di figlio legittimo, DIRITTO DI
FAMIGLIA E DELLE PERSONE, 4, 1-35
174. C. Porzio, G. Ragozini, S. Liebscher, T. Kirschstein, Minimum Volume Peeling: a Multivariate
Mode Estimator, Proceedings of the XLVI Scientific Meeting of the Italian Statistical Society,
Cleup, Padova, 1-4
175. G. Ragozini, G.C. Porzio, S. Liebscher, T. Kirschstein, Minimum volume peeling: A
multivariate mode estimator, International Conferene on Computing and Statistics (CFEERCIM 2012), ERCIM WG on Computing and Statistics, Spain, 97-98
176. Pugno M., Scitovsky’s theory of well-being, HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT AND
POLICY, n. 2, 35-56
177. Pugno M., L’economia della felicità, in: Crisi dell'economia e crisi della teoria economica?,
Della Posta P. (a cura di), Liguori, Napoli, 133-161
178. G. Ranaldi, Lineamenti di procedura penale militare, CEDAM, PADOVA
179. G. Ranaldi, Aggiornamento Commento (dottrinale e giurisprudenziale) degli articoli 648 a 684
c.p.p., in: Codice di procedura penale commentato - IV edizione, A. Gaito, UTET, Torino,
3855-4127
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
93
94
180. G. Ranaldi, Il procedimento di estradizione passiva, UTET, TORINO
181. G. Recinto, La circolazione della clausola compromissoria nella cessione del credito, del
contratto e dell'azienda., RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, , 114-126
182. G. Recinto, La situazione italiana del diritto civile sulle persone minori di età e le indicazioni
europee, DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE, , 1295-1306
183. G. Recinto, Parte VIII § 17, in: Istituzioni di diritto civile, P. Perlingieri, Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli, 534-537
184. R. Trequattrini, G. Recinto, G. Russo, Innovation and Company Networks, Curatela in: ,
Edizioni Scientifiche Italiane, Italia
185. G. Recinto, Chapter IV: Knowledge and integration between companies (§ 4), in: Innovation
and Company Networks, R. Trequattrini, G. Recinto, G. Russo, Edizioni Scientifiche Italiane,
Italia, 104-105
186. G. Recinto, Chapter IV: Knowledge and integration between companies (§ 1), in: Innovation
and Company Networks, R. Trequattrini, G. Recinto, G. Russo, Edizioni Scientifiche Italiane,
Italia, 83-86
187. G. Recinto, Chapter III: Company networks and network contract (§9), in: Innovation and
Company Networks, R. Trequattrini, G. Recinto, G. Russo, Edizioni Scientifiche Italiane,
Italia, 79-82
188. G. Recinto, Chapter III: Company networks and network contract (§ 1), in: Innovation and
Company Networks, R. Trequattrini, G. Recinto, G. Russo, Edizioni Scientifiche Italiane,
Italia, 65 -68
189. G. Recinto, Parte IV § 70, in: Istituzioni di diritto civile, P. Perlingieri, Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli, 311-312
190. G. Recinto, parte IV § 69, in: Istituzioni di diritto civile, P. Perlingieri, Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli, 309-311
191. G. Recinto, Parte IV § 68, in: Istituzioni di diritto civile, P. Perlingieri, Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli, 309-309
192. R. Trequattrini, D. Celenza, F. Ricci, The governance of company networks in contexts a high
cognitive intensity: theoretical profiles and critical observations, in: Innovation and Company
Networks, Raffaele Trequattrini, Giuseppe Recinto, Giuseppe Russo (edited by), Edizioni
Scientifiche Italiane, Napoli, 31-64
193. C. Russo, Estimating Market Power with Weak A Priori Information: An Exploratory Approach
to the Model-Specification Problem, REVIEW OF INDUSTRIAL ORGANIZATION, 4, 339-354
194. A. Di Fonzo; M. A. Perito; C. Russo, Gli standard privati di sicurezza alimentare: un modello
di teoria dei contratti per l'analisi degli aspetti organizzativi e promozionali, ECONOMIA
AGRO-ALIMENTARE, 2, 85-105
195. R. Goodhue, C. Russo, Modeling Processor Market Power and the Incidence of Agricultural
Policy: a Nonparametric Approach, in: The intended and unintended effects of U.S.
agricultural & biotechnology policies, J. Zivin, J. Perloff, The University of Chicago Press,
Chicago, 51-81
196. G. RUSSO, E. DI FILIPPO, IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI PER IL
MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI: NUOVE MODALITÀ DI
PARTECIPAZIONE E LOGICHE DI AUDIT CIVICO, in: Spending review, trasparenza e
qualità dei servizi nelle amministrazioni regionali, a cura di Marco Meneguzzo, Raffaele
Trequattrini, Giuseppe Russo e Gloria Fiorani, Franco Angeli, Milano, 175-202
197. G. Russo, L. Cappelli, Il miglioramento della qualità e processi di coinvolgimento degli
stakeholder nei servizi alle persone e nel welfare locale; l’esperienza della Regione Lazio, in:
Spending review, trasparenza e qualità dei servizi, a cura di Marco Meneguzzo, Raffaele
Trequattrini, Giuseppe Russo e Gloria Fiorani, Franco Angeli, Milano, 83-110
198. G. Russo, S. Mangiagli, Il processo di recupero del piombo dai televisori a tubo catodico
nello stabilimento RAEcycle Sud di Siracusa, in: Le vie dello sviluppo attraverso la Green
Economy. La ricerca, gli strumenti, la gestione industriale. , Luciano Morselli, Maggioli
Editore, Santarcangelo di Romagna (RN), 502-509
199. G. Russo; S. Mangiagli, La gestione dei rifiuti sanitari nel presidio ospedaliero Avola-Noto, in:
Le vie dello sviluppo attraverso la green economy. La ricerca, gli strumenti, la gestione
industriale., Luciano Morselli, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN), 477-484
200. Russo G., Territori, prodotti e sistemi, in: Caratteristiche e lineamenti evolutivi del turismo
nella provincia di Frosinone. Analisi e proposte di sviluppo, Cafferata R., Paniccia P., Russo
G., Basciano M., Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 35-40
201. G. RUSSO, L'evoluzione del settore turistico nella provincia di Latina. Analisi e proposte di
sviluppo., Edizioni Scientifiche italiane, Napoli
202. G. RUSSO, The Reticular Company Models in the Lazio Region. Analyses and Perspectives,
Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli
203. G. Russo, S. Manfredi, F. Nappo, Local development and company behaviour: the
environmental factors that favour innovative processes in an economy-company perspective,
in: Innovation and Company Networks, Trequattrini R., Recinto G., Russo G., Edizioni
Scientifiche Italiane, Napoli, 9-29
204. G. RUSSO, S. MANGIAGLI, Il piano di comunicazione nel processo di raccolta differenziata
del Comune di Piedimonte San Germano, in: Le vie dello sviluppo attraverso la Green
Economy. La Ricerca, gli strumenti, la gestione industriale. , Luciano Morselli, Maggioli
Editore, Santarcangelo di Romagna, 563-569
205. R. Salvatore, M. C. Pagliarella, The diagnostics of the mean squared error of the Eblup in
small area estimation models, PROCEEDINGS OF THE 46TH SCIENTIFIC MEETING OF
THE ITALIAN STATISTICAL SOCIETY, CLEUP Padova, Padova, cd-cd
206. L.Fantacci, M.C.Marcuzzo, A.Rosselli, E.Sanfilippo, Speculation and buffer stocks: The
Legacy of Keynes and Kahn, EUROPEAN JOURNAL OF THE HISTORY OF ECONOMIC
THOUGHT, 3, 453-473
207. T.Foresti, E.Sanfilippo, An Analysis of Keynes's Investments in the Wheat Futures markets:
1925-1935, RAPPORTO TECNICO. DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE, 17, 87118
208. M.Sansone, A.Moretta Tartaglione, R. Bruni , How do Companies Achieve Their Marketing
Goals With Social Networks?, CHINESE BUSINESS REVIEW, 11, 970-980
209. M. Sansone, Place Management: città territori marketing, Mc-Graw-Hill, Milano
210. M.Sansone, R. Bruni, Traiettorie evolutive nel marketing e nel management
211. dei “luoghi”, Il territorio come giacimento di vitalità per l’impresa, Cueim Comunicazione
Srl:Corticella Fondachetto 6, 37129 Verona Italy:011 39 045 597655, EMAIL:
[email protected], Fax: 011 39 045 597550, Verona, 267-280
212. M.Sansone, R.Bruni, Vincoli ed opportunità nell’utilizzo dei portali di Social Networking come
strumenti di marketing e di comunicazione: focus sulle PMI, Marketing Internazionale ed
Effetto Country of Origin, Società Italiana di Marketing, Parma, 1-8
213. S. SERRAVALLE, LA REALTA' DEL TERZO SETTORE E L'ESIGENZA DI
COORDINAMENTO DEGLI STATUTI SPECIALI CON LA NORMATIVA CODICISTICA:
NUOVI SPUNTI DI RIFLESSIONE, PERSONA E MERCATO, 3, 192-201
214. S.SERRAVALLE,
LE
FONDAZIONI
UNIVERSITARIE.NATURA
E
DISCIPLINA
APPLICABILE, E.S.I., NAPOLI
215. Trequattrini R., Russo G., Lombardi R., The ICR in University: a case study,
INTERNATIONAL JOURNAL OF MANAGEMENT RESEARCH AND TECHNOLOGY, 1, 3750
216. Trequattrini R., Russo G., Lombardi R., The role of knowledge in reticular economic,
GLOBAL JOURNAL OF MANAGEMENT AND BUSINESS STUDIES, 1, 1-12
217. Trequattrini R., Russo G., Lombardi R., Defining Business Network, INTERNATIONAL
JOURNAL OF BUSINESS RESEARCH MANAGEMENT, 1, 29-34
218. Trequattrini R., Russo G., Lombardi R., The governance of professional football clubs and the
valuation of intellectual capital: the central role of relationship, INTERNATIONAL JOURNAL
OF BUSINESS MANAGEMENT, ECONOMICS AND INFORMATION TECHNOLOGY, 1, 6985
219. Trequattrini R., Russo G., Lombardi R., Public network and value creation, INTERNATIONAL
JOURNAL OF BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT, 1, 2278-2660
220. Trequattrini R., Russo G., Lombardi R., The intellectual capital in knowledge economy: an
innovative method to evaluete relations, Proceedings of the 4th european conference on
intellectual capital, Academic publishing international limited, UK, 461-465
221. C. Verde, La circolazione dei crediti futuri, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli
222. Alessandra Xerri, Cielo Unico Europeo: riflessioni su un diritto aeronautico europeo, in:
REGOLE E PRATICHE DELLA NAVIGAZIONE AEREA IN EUROPA: VERSO UN
ARMONIZZAZIONE, a cura di Francesca Pellegrino, Giuffré, Milano, 67-91
223. S. Valdecantos Halporn, G. Zezza, Reforming the International Monetary System. A stockflow-consistent approach, RAPPORTO TECNICO. DIPARTIMENTO DI SCIENZE
STATISTICHE, 21, 269-302
224. G. Zezza, The impact of fiscal austerity in the Eurozone, REVIEW OF KEYNESIAN
ECONOMICS, 1, 37-54
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
95
III.2 Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica
96
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
A. Bernieri, G. Betta, D. Capriglione, M. Dell’Isola, L. Ferrigno, G. Ficco, M. Laracca, G.
Miele, P. Vigo, Realizzazione di infrastrutture di misura e controllo per la razionalizzazione
dei consumi energetici, Atti del XXIX Congresso Nazionale dell'Associazione italiana
“Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche”, ARACNE editrice S.r.l., Roma, 47-48
G. Iannitti, N. Bonora, D. Gentile, Assessment of an engineering approach to the
evaluation of the cod of off-centered crack in pipes under bending for LBB design,
ENGINEERING FRACTURE MECHANICS, , 69-79
Bonora N.; Ruggiero A.; Iannitti G.; Testa G., Ductile damage evolution in high purity
copper taylor impact test, 17th Biennial Conference of the American Physical Society
Topical Group on Shock Compression of Condensed Matter, 2011 APS SCCM, American
Institute of Physics:2 Huntington Quadrangle, Suite 1NO1:Melville, NY 11747:(800)3446902, (631)576-2287, EMAIL: [email protected], INTERNET: http://www.aip.org, Fax:
(516)349-9704, Chicago, 1053-1056
Bonora N.; Ruggiero A.; Iannitti G.; Dichiaro S., Continuum scale material modeling under
large strain, strain rates and pressure incorporating microstructure effect, 141st Annual
Meeting and Exhibition, TMS 2012, TMS, Orlando FL USA, 761-768
Buonanno G., Bernabei M., Avino P., Stabile L., Occupational exposure to airborne
particles and other pollutants in anaviation base, ENVIRONMENTAL POLLUTION, , 78-87
G. Buonanno, L. Morawska, L. Stabile, L. Wang, G. Giovinco, A comparison of
submicrometer particle dose between Australianand Italian people, ENVIRONMENTAL
POLLUTION, , 183-189
Buonanno G, Marini S, Morawska L, Fuoco F.C., Individual dose and exposure of Italian
children to ultrafine particles, SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT, , 271-277
Stabile L, Buonanno G, Vargas TC, Dell'Agli G, Russi A,, Ultrafine particle generation
through atomization technique: the influence of the solution, AAAR 31st Annual
Conference, -, -, --Arpino F, Buonanno G, Scungio M, Stabile L,, NUMERICAL SIMULATION OF
TURBULENT FLOWS AND POLLUTANT CONCENTRATIONS IN STREET CANYON,
Urban Environmental pollution 2012 , -, -, --Manigrasso M, Buonanno G, Stabile L, Avino P,, Dosi Inalatorie di Particolato
Submicronico: Rilevanza della Risoluzione Temporale delle Misure, PM2012, Società
Italiana Aerosol, Perugia, 76-76
"Manigrasso M, Buonanno G, Avino P, Stabile L,, Short term dose to ultrafine particles
during indoor and outdoor generation events, Healthy Buildings 2012, -, -, ---"
"Buonanno G, Fuoco F.C., Grossi O, Russi A, Stabile L, Tanzilli P,, The Effects of Ultrafine
Particles from Traffic Emissions on Children’s Health (UPTECH): preliminary results from
three Italian schools, Healthy Buildings 2012, -, -, ---"
Arpino F, Buonanno G, Russi A, Scungio M, Stabile L, Numerical analysis of Particle
Exposure Mitigation in Cooking Activities Through a Residential Ceiling Hood, Healthy
Buildings 2012, -, -, --Buonanno G, Bernabei M, Scungio M, Vargas Trassiera C, Stabile L, Fuoco F.C., Viola A,
Russi A,, Occupational exposure to ultrafine particles in a jet engine airport, Workplace
and indoor aerosols conference, -, -, --Vargas Trassierra C, Buonanno G, De Felice P, Stabile L, Cardellini F, Russi A,, Efficiency
of portable counters in measuring particle number and lung deposited surface area
concentrations, European Aerosol Conference 2012, -, -, --Buonanno G, Marini S, Morawska L, Fuoco F.C.,, CHILDREN'S INDIVIDUAL DOSE AND
EXPOSURE TO ULTRAFINE PARTICLES, European Aerosol Conference 2012, -, -, --M. Cantarella, L. Cantarella, A. Gallifuoco, A. Spera, L. Martinkovà, Nicotinic acid bioproduction by Microbacterium imperiale CBS 489-74 : Effect of 3-cyanopyridine and
temperature on amidase activity, PROCESS BIOCHEMISTRY, 47, 1192-1196
Maria Cantarella, Laura Cantarella, Alberto Gallifuoco, Agata Spera, Ludmila Martínková
MECP12: Multistep Enzyme-Catalyzed Processes 2012. 10 April 2012 to 13 April 2012
University of Graz, Austria, 3-Cyanopyridine concentration and temperature effects on
amidase activity in nitrile hydratase-amidase catalyzed cascade reaction., ALTRO
A. Caporale, L. Feo, R. Luciano, Limit analysis of FRP strengthened masonry arches via
nonlinear and linear programming, COMPOSITES. PART B, ENGINEERING, , 439-446
20.
21.
22.
23.
24.
25.
A.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
A. Caporale, R. Luciano, Limit analysis of masonry arches with finite compressive strength
and externally bonded reinforcement, COMPOSITES. PART B, ENGINEERING, , 31313145
Carbone G., Gómez-Bravo F., Selvi O. , An experimental validation of collision-free
trajectories for parallel manipulators , MECHANICS BASED DESIGN OF STRUCTURES
AND MACHINES, 4, 414-433
Gómez-Bravo F., Carbone G., Fortes J.C., Collision free trajectory planning for hybrid
manipulators, MECHATRONICS, Issue 6, 836-851
G. Aghilone, M. Cavacece , Decision Making, Cost and Profit Optimization, CreateSpace
Independent Publishing Platform, Seattle, WA USA
K. Li, X. Ding, M. Ceccarelli,, A total torque index for dynamic performance evaluation of a
radial symmetric six-legged robot, FRONTIERS OF MECHANICAL ENGINEERING IN
CHINA, 2, 219-230
Koetsier T., Ceccarelli M. , Explorations in the History of Machines and Mechanisms,
Curatela in: a cura di Koetsier T. and Ceccarelli M. , Springer, Dordrecht
Liang, M. Ceccarelli, Design and simulation of a waist–trunk system for a humanoid robot,
MECHANISM AND MACHINE THEORY, , 50-65
Hao G., M. Ceccarelli , A Multiobjective Optimal Path Planning for a 1-DOF Clutched ARM,
MECHANICS BASED DESIGN OF STRUCTURES AND MACHINES, 1, 109-121
Ceccarelli M., Yao S., Carbone G., Zhan Q., Lu Z., Analysis and optimal design of an
underactuated finger mechanism for robotic fingers, PROCEEDINGS OF THE
INSTITUTION OF MECHANICAL ENGINEERS. PART C, JOURNAL OF MECHANICAL
ENGINEERING SCIENCE, 1, 242-256
m. ceccarelli, Service Robots and Robotics: Design and Application, Curatela in: ,
Engineering Science Reference (IGI Global),, Hershey, USA
"Michela Cigola, Assunta Pelliccio, Integrazione di tecniche informatiche per la
conservazione della Memoria Storica. Il centro urbano di S. Pietro Infine.
Integration of Computer Science Techniques for the preservation of historical memory. The
case study of San Pietro Infine, DISEGNARE CON..., n. Speciale, 39-43"
Michela Cigola, PRESENTAZIONE del Convegno Elogio della teoria. Identità delle
discipline del Disegno e del Rilievo. 34° Convegno UID, DISEGNARE IDEE IMMAGINI,
45, 89-89
Ceccarelli M., Cigola M., SERVICE ROBOTS FOR RESTORATION OF GOODS OF
CULTURAL HERITAGE, in: Service Robots and Robotics: Design and Application, edited
by di M. Ceccarelli, IGI Global Hershey, Pennsylvania (USA), 213-228
Cigola M. , The influence of the society of Jesus on the spread of european mechanical
knowledge in China in the XVIth and XVIIth centuries, in: Explorations in the History of
Machines and Mechanisms, T. Koetsier & M. Ceccarelli editors, -DORDRECHT,
NETHERLANDS: SPRINGER VERLAG -Dordrecht ; Boston : Kluwer Academic
Publishers, Dordrecht, Heidelberg, London, New York , 69-79
Cigola M., RECENSIONE del volume: Giuseppe Breccia Fratadocchi. Ingegnere architetto.
1898-1955, di T. Breccia Fratadocchi, DISEGNARE IDEE IMMAGINI, 44, 95-95
Cigola M., Cosmatesque pavement of Montecassino Abbey. History through geometric
analysis, Proceedings of CompIMAGE 2012 Computational Modelling of Objects
Represented in Images: Fundamentals, Methods and Applications III, CRC Press, Taylor &
Francis Group, London, 445-451
M. Cigola, Technologies Applied to Cultural Heritage. A Robot application in Architectural
Survey., JOURNAL OF CIVIL ENGINEERING AND ARCHITECTURE, 9, 1109-1116
Chiavoni Emanuela, Cigola Michela, Presencia italiana en Argentina. Valoraciòn y difusiòn
interactiva de los Bienes Històrico Arquitectònicos. Presenza italiana in
Argentina.Valorizzazione e diffusione interattiva del Patrimonio Architettonico, Francesco
Ciolfi Editore, Cassino
Michela Cigola, Elogio di teorie parallele. Geometria Descrittiva e Meccanica Applicata. In
praise of parallel theories: Descriptive Geometry and Applied Mechanics, in: Elogio della
teoria. Identità delle discipline del disegno e del rilievo. In praise of theory. The
fundamentals of the disciplines of representation and survey, Laura Carlevaris & Monica
Filippa ed., Gangemi Editore, Roma , 39-46
Capece G., Cricelli L., Di Pillo F., Levialdi N., New regulatory policies in Italy: Impact on
financial results, on liquidity and profitability of natural gas retail companies, UTILITIES
POLICY, , 90- 98
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
97
98
40.
41.
42.
43.
44.
45.
46.
47.
48.
49.
50.
51.
52.
53.
54.
55.
56.
57.
58.
59.
60.
A. Montella, B. Persaud, M. D'Apuzzo, L. Imbriani, Safety Evaluation of Automated Section
Speed Enforcement System, TRANSPORTATION RESEARCH RECORD, 2281, 16-25
"M. D'Apuzzo, A. Evangelisti, V. Nicolosi, Preliminary Findings for a Prediction Model of
Road Surface Macrotexture, PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES, , 11101119"
"M. D'Apuzzo, V. Nicolosi, E. Bogazzi, A Unified Approach for the Prediction of Vibration
Induced by Underground Metro, PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES, , 6271"
M. D'Apuzzo, F. Bruna, G. Giuliana, L. Mancini, V. Nicolosi, The evaluation of runway
surface properties: a new approach, PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES, ,
1193-1202
DE FELICE F, PETRILLO A, PRODUCTIVITY ANALYSIS THROUGH SIMULATION
TECHNIQUE TO OPTIMIZE AN AUTOMATED ASSEMBLY LINE, Applied Simulation and
Modelling, A. Bruzzone - CALGARY: Acta Press, Canada, 35-42
DE FELICE F, PETRILLO A, GNONI M G, An ANP-Based Model for an Effective Green
Supply Chain Management, INTERNATIONAL JOURNAL OF APPLIED LOGISTICS, , 114
DE FELICE F, PETRILLO A, GNONI M G, A multi-criteria approach for sustainable
masscustomisation in the fashion supply chain, INTERNATIONAL JOURNAL OF MASS
CUSTOMISATION, , 220-238
DE FELICE F, PETRILLO A, SILVESTRI A, Multi-criteria risk analysis to improve safety in
manufacturing systems, INTERNATIONAL JOURNAL OF PRODUCTION RESEARCH,
17, 4806-4822
DE FELICE F, PETRILLO A, Hierarchical model to optimize performance in logistics
policies: multi attribute analysis, PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES, ,
1555-1564
Granata F., de Marinis G., Gargano R., Criteri per il dimensionamento dei pozzetti di salto
circolari, L'ACQUA, , 9-19
De Marinis G., Tricarico C., Revisione e Aggiornamento del PRGA, in: Tecniche per la
difesa dall’inquinamento, Atti 33° Corso di aggiornamento, Guardia Piemontese Terme
(CS), 20-23 Giugno 2012, a cura di Giuseppe Frega, Nuova Editoriale Bios, ISBN,
Cosenza, Italy, 1-15
A. Marocco, G. Dell’Agli, S. Esposito, M. Pansini , Metal-ceramic composite materials from
zeolite precursor, SOLID STATE SCIENCES, 3, 394-400
A. Marocco, G. Dell’Agli, S Esposito, M. Pansini, Metal-ceramic composite materials from
zeolite precursor, Book of Abstract - V International Workshop on Oxide Based Materials &
AIZ Day 2012,
, Torino, 190-190
A. Marocco, G. Dell’Agli, S Esposito, M. Pansini, A novel use for zeolites: precursor for
metal-ceramic composite materials, Atti XI Convegno Nazionale AIMAT, Tipografia
Pontone, Cassino (FR), 335-338
M. Costa, M. Dell'Isola, N. Massarotti, FULFILLMENT OF LAW REGULATIONS FOR A
WASTE INCINERATION PLANT BY STANDARD OR INNOVATIVE CFD TECHNIQUES,
FUEL, , --Vigo P, Dell'Isola M, Mosca M, Misure per la diagnosi energetica: incrementare il valore
degli edifici civili e industriali, TUTTO MISURE, 2, --F.R. d’Ambrosio, M. Dell'Isola, G. Ficco, F. Tassini, Permeabilità all'aria nei climi caldi,
CASA & CLIMA, , --V. Di Cocco, F. Iacoviello, A. Rossi, M. Cavallini, S. Natali, Fatigue crack propagation
micromechanisms in a ferritic ductile iron, Problematiche di frattura ed integrità strutturale
di materiali e componenti ingegneristici, Gruppo italiano frattura - IGF, Forni di Sopra (UD),
35-41
M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello, La tenacità alla frattura dei metalli, in: Tenacità e
resistenza a fatica delle leghe metalliche, Riccardo Donnini, Roberto Montanari e Maurizio
Vedani, Associazione Italiana Metallurgia AIM, Milano, 1-11
V. Di Cocco, F. Iacoviello, S. Natali, L. Zortea, Sn and Ti influence in bending cracks path
in hot dip galvanizing coatings, 4th International Conference on Crack Paths, CP2012,
Parma, 327-334
V. Di Cocco, F. Iacoviello, S. Natali, V. Volpe, Leghe a memoria di forma CuZnAl,
variazioni strutturali indotte dalla deformazione, 34° convegno nazionale AIM, AIM, Trento,
1-8
61.
62.
63.
64.
65.
66.
67.
68.
69.
70.
71.
A.
72.
73.
74.
75.
76.
77.
78.
79.
80.
V. Di Cocco, F. Iacoviello, S. Natali, L. Zortea, Effetto del rame nei rivestimenti a base ZnTi: cinetiche di formazione delle fasi e caratterizzazione meccanica a flessione, 34
Convegno nazionale AIM, AIM, Trento, 1-8
V. Di Cocco, F. Iacoviello, Sn and Ti influences on intermetallic phases damage in hot dip
galvanizing, ECF 19 – Europeean Conference on Fracture, ECF, Kazan (Russia), 56-64
V. Di Cocco, F. Iacoviello, D. Iacoviello, Image processing approach in Zn-Ti-Fe kinetic
phase evaluation, CompImage 2012, COMPImage, Roma, 421-426
V. Di Cocco, F. Iacoviello, A. Rossi, D. Iacoviello, Quantitative characterization of ferritic
ductile iron damaging micromechanisms: fatigue loadings, CompImage 2012,
COMPImage, Roma, 427-431
V. Di Cocco, F. Iacoviello, A. Rossi, Analysis of fatigue damaging micromechanisms in a
ferritic ductile iron, 4th International Conference on Crack Paths, CP2012, Parma, 335-342
V. Di Cocco, F. Iacoviello, S. Natali, C. Maletta, Microstructural influences on crack
initiation and growth in an equiatomic NiTi PE alloy, 4th International Conference on Crack
Paths, CP2012, Parma, 319-326
V. Di Cocco, L. Tomassi, C. Maletta, S. Natali, Two cycles deformation effects on NiTi
pseudoelastic alloy microstructure, Problematiche di frattura ed integrità strutturale di
materiali e componenti ingegneristici, Gruppo Italiano Frattura - IGF, Forni di Sopra (UD),
62-67
V. Di Cocco, F. Iacoviello, S. Natali, L. Zortea, Influence of 0.5%Ti and 1%Sn in
intermetallic phases damage in Hot Dip Galvanizing Coating, Problematiche di frattura ed
integrità strutturale di materiali e componenti ingegneristici, Gruppo Italiano Frattura - IGF,
Forni di Sopra (UD), 79-84
V. Di Cocco, Sn and Ti influences on intermetallic phases damage in hot dip galvanizing,
FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE, 22, 31-38
Di Cristo C., Iervolino M., Vacca A., Green's function of the linearized Saint-Venant
Equations in laminar and turbulent flows., ACTA GEOPHYSICA, 1, 173-190
Di Cristo C., Iervolino M. Vacca A., Discussion of "Dynamic Wave Model for Unsteady
Flow in an Open Channel" by Maurizio Venutelli, JOURNAL OF HYDRAULIC
ENGINEERING, 10, 915-917
Di Cristo, G.Esposito, A. Leopardi, G. de Marinis , Empirical formulae for modelling
trihalomethanes formation in water supply systems., L'ACQUA, Supplemento al N. 4, 201208
Di Cristo C., Esposito G., Leopardi A., de Marinis G., Comparison between empirical
formulae and a first order kinetic model for modelling trialomethanes formation in water
systems, XXXIII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Edibios, Cosenza, 1-10
M. G. D'URSO, New Expressions of the Gravitational Potential and its Derivatives for the
Prism, in: VII Hotine - Marussi Symposium on Mathematical Geodesy Proceedings of the
Symposium in Rome, N. Sneeuw; P.Novàk; M.Crespi; F.Sansò, Springer - Verlag, Berlin
Heidelberg, 2012, 251-256
M.G. D'Urso, On the evaluation of the gravity effects of polyhedral bodies and a consistent
treatment of related singularities, JOURNAL OF GEODESY, 1, 1-14
M.G. D'Urso, P.Russo, S.Sessa, Sull'impiego del monitoraggio geomatico per la stima dei
parametri nei modelli di calcolo degli spostamenti strutturali , Atti 16a Conferenza
Nazionale ASITA, Segreteria Organizzativa Asita - Geo-Eventi, Milano, 523-530
M.G. D'Urso; N. Barbati, Variometric Tests for Accelerometer Sensors, in: ISPRS
ANNALS, M.Shortis; M.Madden, School of Mathematical and Geospatial Sciences, RMIT
University, Melbourne , AU, 315-320
Esposito G., Frunzo L., Panico A., Pirozzi F., Enhanced bio-methane production by codigestion of different organic wastes, ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY, , 1-8
Papirio S., Esposito G., Pirozzi F. , Biological inverse fluidized-bed reactors for the
treatment of low pH- and sulfate-containing wastewaters under different COD/SO42conditions, ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY, , 1-9
Esposito G, Pirozzi F, van Hullebusch E, Special Issue: Biological and Thermal Treatment
of Municipal Solid Waste, Curatela in: , Springer Science+Business Media B.V., Dordrecht
(Netherlands)
Consoli M., Esposito G., Fabbricino M., Pirozzi F., Utilizzo di prodotti a base di carbone
attivo ed allumina per la rimozione dell’arsenico dalle acque destinate al consumo umano,
L'ACQUA, supplemento al n.4, 145-152
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
99
10
0
81.
82.
83.
84.
85.
86.
87.
88.
89.
90.
91.
92.
93.
94.
95.
96.
97.
98.
99.
100.
101.
Mussoline W., Esposito G., Giordano A., Lens P. , The anaerobic digestion of rice straw: A
review, CRITICAL REVIEWS IN ENVIRONMENTAL SCIENCE AND TECHNOLOGY, , Esposito G., Frunzo L., Liotta F., Panico A., Pirozzi F. , Bio-methane potential tests to
measure the biogas production from the digestion and co-digestion of complex organic
substrates, THE OPEN ENVIRONMENTAL ENGINEERING JOURNAL, , 1-8
Mattei M.R.., D’Acunto B., Esposito G., Frunzo L. Pirozzi F. , Mathematical model of the
ANAMMOX process in multispecies biofilms, SIDISA2012 – Simposio Internazionale di
Ingegneria Sanitaria-Ambientale, , , Esposito G., Frunzo L., Panico A., Pirozzi F. , Effect of particle size and organic cosubstrates on the anaerobic digestion performances, SIDISA2012 – Simposio
Internazionale di Ingegneria Sanitaria-Ambientale, , , Papirio S., Villa-Gòmez D., Esposito G., Lens P., Pirozzi F. , Acid mine drainage treatment
in fluidized-bed bioreactors by sulphate-reducing bacteria: a critical review, CRITICAL
REVIEWS IN ENVIRONMENTAL SCIENCE AND TECHNOLOGY, , Mussoline W., Esposito G., Lens P., Garuti G., Giordano A. , Design considerations for a
farm-scale biogas plant based on pilot-scale anaerobic digesters loaded with rice straw
and piggery wastewater, BIOMASS & BIOENERGY, , 469-478
Esposito G., Frunzo L., Giordano A., Liotta F., Panico A., Pirozzi F. , Anaerobic codigestion of organic wastes, REVIEWS IN ENVIRONMENTAL SCIENCE AND
BIO/TECHNOLOGY, 4, 325- 341
Esposito G., Pirozzi F., van Hullebusch E. , Preface, REVIEWS IN ENVIRONMENTAL
SCIENCE AND BIO/TECHNOLOGY, 4, 323- 323
Di Cristo C., Esposito G., Leopardi A., Modelling trihalomethanes formation in water supply
systems, ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY, , 1 -10
Frunzo L., Esposito G., Lens P., Pirozzi F. , Dynamic mathematical modelling of sulfate
reducing gas-lift reactors, PROCESS BIOCHEMISTRY, , 1- 10
Papirio S., Esposito G., Pirozzi F., d’Antonio G, Treatment of low-pH and sulfate-containing
wastewaters in biological inverse fluidized-bed reactors under different COD/SO42conditions, SIDISA2012 – Simposio Internazionale di Ingegneria Sanitaria-Ambientale
B. Zanzottera, M. Armandi , S. Esposito , E. Garrone , and B. Bonelli, CO2 adsorption on
Aluminosilicate Single-Walled Nanotubes of Imogolite type, JOURNAL OF PHYSICAL
CHEMISTRY. C, NANOMATERIALS AND INTERFACES, 116, 20417-20425
F. Sannino, S. Ruocco, A. Marocco,
S. Esposito,
M. pansini, Cyclic process of
simazine removal from waters by adsorption on zeolite H-Y and its regeneration by thermal
treatment, JOURNAL OF HAZARDOUS MATERIALS, 229-230, 354-360
B. Zanzottera, M. Armandi, S. Esposito, E. Garrone, B. Bonelli, CO2 adsorption at
Imogolite-like nanotubes, VIII Convegno Nazionale AICIng, Edi-ermes, Milano, 52-52
S. Esposito, M. Pansini, F. Sannino, E. Garrone, B. Bonelli, Iterative process of simazine
removal from waters by adsorption on zeolite H-Y, VIII Convegno Nazionale AICIng, EdiErmes, Milano, 118-119
Fanelli E., Giannetti C., Aronne A.; Pagliara S., Esposito S., Ferrini G., INFLUENCE OF
THE DEVITRIFICATION MECHANISM ON SECOND HARMONIC GENERATION
EFFICIENCY AND TRANSPARENCY IN Ba2NaNb5O15 NANOSTRUCTURES,
JOURNAL OF PHYSICAL CHEMISTRY. C, NANOMATERIALS AND INTERFACES, 116,
26874-26880
F.R. d’Ambrosio Alfano, M. Dell’Isola, G. Ficco, F. Tassini, Experimental analysis of air
tightness in Mediterranean buildings using the fan pressurization method, BUILDING AND
ENVIRONMENT, 53, 16-25
G. Figliolini, M. Conte, P. Rea, Algebraic algorithm for the kinematic analysis of slidercrank/rocker mechanisms, JOURNAL OF MECHANISMS AND ROBOTICS, 1, 011003-1011003-12
Figliolini G., Rea P., Angeles J., The synthesis of the axodes of spatial four-bar linkages,
ASME International Design Engineering Technical Conferences & CIE Conference
(IDETC/CIE 2012), , Chicago, 1-9
Figliolini G., Rea P., Grande S., Kinematic synthesis of rotary machines generated by
regular curve polygons, ASME International Design Engineering Technical Conferences &
CIE Conference (IDETC/CIE 2012), , Chicago, 1-9
Figliolini G., Rea P., Grande S., Higher-pair Reuleaux triangle in square abd its derived
mechanisms, ASME International Design Engineering Technical Conferences & CIE
Conference (IDETC/CIE 2012, , Chicago, Illinois, U.S.A., 1-10
102.
103.
104.
105.
106.
107.
108.
109.
110.
111.
112.
113.
114.
115.
116.
117.
118.
119.
120.
121.
122.
123.
124.
125.
126.
G. Figliolini, H. Stachel, J. Angeles, On Martin Disteli's spatial cycloidal gearing,
MECHANISM AND MACHINE THEORY, , 73-89
Figliolini G., Rea P., Controllo pressione-forza e applicazioni robotiche, TRASMISSIONI DI
POTENZA OLEODINAMICA PNEUMATICA LUBRIFICAZIONE, 05, 48-56
G. Figliolini, P. Rea, Effects of the design parameters on the synthesis of Geneva
mechanisms, PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF MECHANICAL ENGINEERS.
PART C, JOURNAL OF MECHANICAL ENGINEERING SCIENCE, , 1-10
A. Frattolillo, M. Dell'Isola, B. I. Palella, G. Riccio, Measurement uncertainties influence on
the
thermal
environment
assessment,
INTERNATIONAL
JOURNAL
OF
THERMOPHYSICS, , --B. Galloni, G. Fontana, R. Palmaccio, Numerical analyses of EGR techniques in a
turbocharged spark-ignition engine, APPLIED THERMAL ENGINEERING, , 95-104
B. Galloni, Dynamic knock detection and quantification in a spark ignition engine by means
of a pressure based method, ENERGY CONVERSION AND MANAGEMENT, , 256-262
Gargano R., Granata F., Roma M. , Filtraggio delle misure di velocità con ADV in presenza
di elevate concentrazioni d'aria, Atti del XXXIII Convegno Nazionale di Idraulica e
Costruzioni Idrauliche -IDRA2012, Edibios, Cosenza, 1-10
Di Palma F., Gargano R. , Un modello a impulsi rettangolari per la generazione della
domanda idrica residenziale, Atti del XXXIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni
Idrauliche - IDRA2012, Edibios, Cosenza, 1-10
Tricarico C., Gargano R., de Marinis G. , L'incidenza dello schema topologico
sull'affidabilità dei sistemi di distribuzione idrica, Atti del XXXIII Convegno Nazionale di
Idraulica e Costruzioni Idrauliche - IDRA2012, Edibios, Cosenza, 1-10
Di Palma F., Gargano R. , A flow demand model for residential users, Proceedings of the
14th Annual International Symposium on Water Distribution Systems Analysis,
WDSA2012, Engineers Australia, 2012, Adelaide, South Australia, 1177-1183
Gargano R., La conoscenza della richiesta idropotabile: presupposto irrinunciabile per
mirate politiche gestionali, L'ACQUA, , 1-12
Gentile D.; Martorelli M., Design and realization of a multisamples rotatinghigh cycle
fatigue machine, FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE, , 85-92
Buonanno G, Giovinco G, Morawska L, Stabile L , Corrigendum to " Tracheobronchial and
alveolar dose of submicrometer particles for different population age groups in Italy"
[Atmos. Environ. 45 (2011) 6216-6224], ATMOSPHERIC ENVIRONMENT, , 423-423
Sabuga W, Priruenrom T, Molinar Min Beciet G, Giovinco G, Rabault T, Wongthep P,
Pražák D, FEA calculation of pressure distortion coefficients of gas-operated pressure
balances - EURAMET project 1039, MEASUREMENT, 10, 2464-2468
G. Giuliano, Comparison between Finite Element Commercial Codes to Simulate HighTemperature AA5083 Bulge Forming, ADVANCED MATERIALS RESEARCH, , 387-390
G. Giuliano, AZ31 Magnesium Alloy Parameters Identification through Inverse Analysis at
713 K, KEY ENGINEERING MATERIALS, , 643-646
G. Giuliano, Constitutive Modelling of Superplastic AA-5083, TECHNISCHE MECHANIK, ,
221-226
G. Giuliano, Influence of the Metal Sheet Parameters on the results of the Erichsen Test,
APPLIED MECHANICS AND MATERIALS, , 2444-2447
G. Giuliano, Una rassegna sulla formatura superplastica, LAMIERA, , 46-50
G. Giuliano, F. Samani, Formabilità delle lamiere: la prova di Erichsen, LAMIERA, , 32-35
E. Grande, A. Romano, Experimental investigation and numerical analysis of tuff-brick
listed masonry panels, MATERIALS AND STRUCTURES, 63, 75-13
G. Brandonisio, M. Toreno, E. Grande, E. Mele, A. De Luca, SEISMIC DESIGN OF X
CONCENTRIC BRACED FRAMES, JOURNAL OF CONSTRUCTIONAL STEEL
RESEARCH, , 22-37
M. R. Valluzzi, D. V. Oliveira, A. Caratelli, G. Castori, M. Corradi, G. de Felice, E. Garbin,
D. Garcia, L. Garmendia, E. Grande, U. Ianniruberto, A. Kwiecień, M. Leone, G. P.
Lignola, P. B. Lourenço, M. Malena, F. Micelli, M. Panizza, C. G. Papanicolaou, A. Prota,
E. Sacco, T. C. Triantafillou, A. Viskovic, B. Zając, G. Zuccarino, ROUND ROBIN TEST
FOR COMPOSITE-TO-BRICK SHEAR BOND CHARACTERIZATION, MATERIALS AND
STRUCTURES, 12, 1761-1791
G. Brandonisio, E. Grande, M. Toreno, E. Mele, A. De Luca, The capacity design criterion
in the seismic design of X concentric braced frames. Critical analysis and new approach,
COSTRUZIONI METALLICHE, 1, 41-52
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
101
10
2
127.
128.
129.
130.
131.
132.
133.
134.
135.
136.
137.
138.
139.
140.
141.
142.
143.
144.
145.
146.
M. Greco, La negoziazione organizzativa, in: Manuale di direzione d'impresa, La Bella A.,
Capece G., Franco Angeli, Milano, 227-286
L. Cricelli, M. Greco, M. Grimaldi, A framework for the strategic management of tangible
and intangible assets, Proceedings of the International Symposium on Entrepreneurship
and Innovation "Entrepreneurial strategies and policies for economic growth",
libreriauniversitaria.it, Padova, 725-738
S. Armenia, G. Murgia, F. Di Cosmo, M. Greco, Simulating board of directors decisional
dynamics: a system dynamics application for upper echelons theory, Proceedings of the
XIII WOA Workshop dei docenti e ricercatori universitari di organizzazione aziendale
"Desperately seeking performance in organizations", Universita' di Verona, Verona, L.Cricelli, M.Grimaldi, N.Levialdi Ghiron, , The impact of regulating mobile termination rates
and MNO-MVNO relationships on retail prices, TELECOMMUNICATIONS POLICY, , 1-12
M. Grimaldi, L. Cricelli, F. Rogo, A. Iannarelli, Assessing and Managing Intellectual Capital
to Support Open Innovation Paradigm, WORLD ACADEMY OF SCIENCE,
ENGINEERING AND TECHNOLOGY, , 1010-1020
M. Grimaldi, E. Alberghini, L. Cricelli, A methodology to Manage and Monitor Social
Technologies inside a Company, Pre-Prints of the XVII International Working Seminar on
Production Economics, R.W. Grubbstrom, H.H. Hinterhuber, Innsbruck, Austria, 13-23
M. Grimaldi, F.M. Battagello, L. Cricelli, A Flexible Framework for Gauging Strategic
Assets. An Application in the Italian Ceramic Industry, Pre-Prints of the XVII International
Working Seminar on Production Economics, Ed. by R.W. Grubbstrom, H.H. Hinterhuber,
Innsbruck, Austria, 37-48
M. Grimaldi, L. Cricelli, F. Rogo,, A methodology to assess value creation in communities
of innovation, JOURNAL OF INTELLECTUAL CAPITAL, 3, 305-330
M. Grimaldi, L. Cricelli, M. Hanandi, Innovation and IT in Knowledge Management to
Enhance Learning and Assess Human Capital, in: Knowledge Management Innovations
for Interdisciplinary Education: Organizational Applications, Sheryl Buckley and Maria
Jakovljevic (Eds), IGI Global, Hershey, PA, USA, 366-384
M. Grimaldi, L. Cricelli, F. Battagello, Knowledge-based Assets Evaluation and Intellectual
Capital Rating: A Flexible Solution, Proceedings E-Book of 7th International Forum on
Knowledge Asset Dynamics and 5th Knowledge Cities World Summit (IFKAD – KCWS
2012), Giovanni Schiuma, JC Spender, Tan Yigitcanlar, Matera, Italy, 898-917
M. Grimaldi, L. Cricelli, M. Hanandi, Intellectual Capital Competitiveness Evaluation
(ICCE): aConceptual Model, Proceedings of the 13th European Conference on Knowledge
Management, Dr Juan Gabriel Cegarra, Universidad Politécnica de Cartagena, Cartagena,
Spain, 415-424
D. Canzano, M. Grimaldi, An integrated framework to implement a knowledge
management programme: the role of technological tools and techniques,
INTERNATIONAL JOURNAL OF INTELLIGENT ENTERPRISE, 3/4, 233-247
F. Iacoviello, L. Susmel, Workshop IGF "Problematiche di frattura ed integrità Strutturale di
materiali e componenti ingegneristici", Curatela in: AA.VV., Gruppo Italiano Frattura (IGF),
Cassino
F. Iacoviello, Frattura ed Integrità Strutturale, Curatela in: AA.VV., Gruppo Italiano Frattura,
Cassino
F. Iacoviello, Frattura ed Integrità Strutturale, Curatela in: AA.VV., Gruppo Italiano Frattura
(IGF), Cassino
F. Iacoviello, Frattura ed Integrità Strutturale, Curatela in: AA.VV., Gruppo Italiano Frattura
(IGF), Cassino
CAVALIERI F., IMBIMBO M., BETTI R., An application of damage detection methods to a
real world structure subjected to ground motion excitation, JOURNAL OF CIVIL
ENGINEERING AND ARCHITECTURE, 3 (serial N. 52), 280-299
DE ANGELIS M., IMBIMBO M., A procedure to identify the modal and physical parameters
of a classically damped system under seismic motions, ADVANCES IN ACOUSTICS AND
VIBRATION, , 1-11
GRANDE E., IMBIMBO M., SACCO E., Finite element analysis of masonry panels
strengthened with FRPs, COMPOSITES. PART B, ENGINEERING, , 1296-1309
GRANDE E., IMBIMBO M., A data-driven approach for damage detection: an application to
the ASCE steel benchmark structure, JOURNAL OF CIVIL STRUCTURAL HEALTH
MONITORING, 1, 1-15
147.
148.
149.
150.
151.
152.
153.
154.
155.
156.
157.
158.
159.
160.
161.
162.
163.
164.
165.
166.
167.
168.
Greco M., Iervolino M., Leopardi A., Vacca A., Modellazione Bifase del Trasporto Solido
Totale durante Transitori Morfodinamici Rapidi, Atti del XXXIII Convegno Nazionale di
Idraulica e Costruzioni Idrauliche, EdiBios, Cosenza, 1-10
Greco M., Iervolino M., Leopardi A., Vacca A., A Two-Phase Model for Fast Geomorphic
Shallow Flows, INTERNATIONAL JOURNAL OF SEDIMENT RESEARCH, 4, 409-425
Greco M., Iervolino M., Leopardi A., Vacca A., Two-phase modelling of total sediment load
in fast geomorphic transients, Proceeding of the International Conference RIVERFLOW
2012, Taylor & Francis Group, London (UK), 643-648
ARTIOLI E., MARFIA S., SACCO E., TAYLOR R.L. , A nonlinear plate finite element
formulation for shape memory alloy applications, INTERNATIONAL JOURNAL FOR
NUMERICAL METHODS IN ENGINEERING, 10, 1249-1271
"Marfia S., Sacco E., Multiscale damage contact-friction model for periodic masonry walls,
COMPUTER METHODS IN APPLIED MECHANICS AND ENGINEERING, , 189-203"
Marfia S., Sacco E., Toti J., A coupled interface-body nonlocal damage model for frp
strengthening detachment, COMPUTATIONAL MECHANICS, , 335-351
V. Sepe, S. Marfia, E. Sacco, Nonuniform TFA homogenization procedure for micro-macro
analyses, Proceedings ECCOMAS 2012, Eccomas, Vienna, 1-2
E. Artioli, S. Marfia, E. Sacco, A linked interpolation triangular element for SMA shells,
Proceedings Eccomas 2012, Eccomas, Vienna, 1-2
Albano M., Modoni G., Croce P., Russo G., ANALISI SISMICA PRESTAZIONALE DI UNA
DIGA IN ROCKFILL ESISTENTE, IARG 2012, grafiche turato, Padova, 1-6
Wanik L., Modoni G., NUMERICAL ANALYSIS OF THE DIFFUSION OF SUBMERGED
JETS FOR JET GROUTING APPLICATION, IARG 2012, grafiche turato, Padova, 1-6
N. Eramo, G. Modoni, M. Arroyo Alvarez de Toledo, Design control and monitoring of a jet
grouted excavation bottom plug, Proc. of the 7th Int. Symposium on Geotechnical Aspects
of Underground Construction in Soft Ground, TC28 IS Rome, Taylor & Francis Group ,
London, 611-618
A. Flora, S. Lirer, G.P. Lignola, G. Modoni, Mechanical analysis of jet grouted supported
structures, Proc. of the 7th Int. Symposium on Geotechnical Aspects of Underground
Construction in Soft Ground, TC28 IS Rome, Taylor & Francis, London, 819-828
Albano M. , Modoni G., Russo G., Croce P., Performance based seismic analysis of an
existing rockfill dam,, , Second International Conference on Performance Based Design in
Geotechnical Earthquake Engineering, Patron Editore, Bologna, 1079-1090
M. Arroyo, A. Gens, P. Croce, G. Modoni, Design of jet-grouting for tunnel waterproofing,
Proc. of the 7th Int. Symposium on Geotechnical Aspects of Underground Construction in
Soft Ground, TC28 IS Rome, Taylor & Francis group, London, 181-188
Gazzellone A., Modoni G., INFLUENZA DEL PERCORSO TENSIONALE SULLO STATO
CRITICO DEI MATERIALI GRANULARI, IARG 2012, Grafiche Turato, Padova, 1-6
Ottaviano E., Castelli G., A Procedure for Experimental Evaluation of the Sit-to-Stand for
the Design of Assisting Devices, in: New Trends in Mechanism and Machine Science,
edited by Viadero F. and Ceccarelli M., Springer, Dordrecht, 487-495
Castelli G., Ottaviano E., Chapter: Manipulators workspace analysis as based on a
numerical approach: theory and applications, in: Robotics: State of the Art and Future
Trends, Editors: Giovanni Legnani, Irene Fassi, Nova Publishers, Hauppauge NY, USA, 119
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurements of the Angular Distributions in the
Decays B→K(∗)µ+µ− at CDF, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , 081807-1-081807-8
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Study of Substructure of High Transverse Momentum
Jets Produced in Proton-Antiproton Collisions at √s=1.96 TeV., PHYSICAL REVIEW D,
PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , 091101-1-091101-8
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for Higgs Bosons Produced in Association with
b-Quarks, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION, AND
COSMOLOGY, , 032005-1-032005-19
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Production of Λ, Lambda¯0 Ξ± and Ω± Hyperons in pp¯
Collisions at sqrts = 1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , 012002-1-012002-10
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for high-mass resonances decaying into ZZ in
pp¯ collisions at √s= 1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , 012008-1-012008-13
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
103
10
4
169.
170.
171.
172.
173.
174.
175.
176.
177.
178.
179.
180.
181.
182.
183.
184.
185.
186.
187.
188.
189.
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Evidence for the charmless annihilation decay mode
B0s→π+π−, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , 211803-1-211803-8
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for heavy metastable particles decaying to jet
pairs in pp¯ collisions at s√=1.96 TeV., PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , 012007-1-012007-16
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for WZ+ZZ production with missing transverse
energy+jets with b enhancement at √s=1.96 TeV., PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES,
FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , 012002-1-012002-10
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for the Rare Radiative Decay: W→πγ in pp¯
Collisions at √s=1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION,
AND COSMOLOGY, , 032001-1-032001-7
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurement of CP--violating asymmetries in
D0→π+π− and D0→K+K− decays at CDF, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , 012009-1-012009-28
C. Pagliarone, CDF Collaboration, An additional study of multi-muon events produced in
pp¯ collisions at s√=1.96 TeV, PHYSICS LETTERS. SECTION B, , 278-283
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for a Higgs Boson in the Diphoton Final State in
p-pbar Collisions at sqrt(s) = 1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , 011801-1-011801-9
C. Pagliarone, CDF Collaboration, D0 Collaboration, Combination of CDF and D0
measurements of the W boson helicity in top quark decays, PHYSICAL REVIEW D,
PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Combined Search for the Standard Model Higgs Boson
Decaying to a bb[over ‾] Pair Using the Full CDF Data Set, PHYSICAL REVIEW
LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for the Standard Model Higgs Boson Decaying
to a bb[over ‾] Pair in Events with Two Oppositely Charged Leptons Using the Full CDF
Data Set, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for a Heavy Particle Decaying to a Top Quark
and a Light Quark in pp[over ‾] Collisions at sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW
LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for standard model Higgs boson production in
association with a W boson using a matrix element technique at CDF in pp[over ‾]
collisions at sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for scalar top quark production in $ p\bar{p} $
collisions at $ \sqrt{s}=1.96\;\mathrm{TeV} $, JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS, , C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for a Dark Matter Candidate Produced in
Association with a Single Top Quark in pp[over ‾] Collisions at sqrt[s]=1.96 TeV,
PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Novel inclusive search for the Higgs boson in the fourlepton final state at CDF, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION,
AND COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for the standard model Higgs boson produced in
association with a W^{±} boson with 7.5 fb^{-1} integrated luminosity at CDF, PHYSICAL
REVIEW D, PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for the Standard Model Higgs Boson Decaying
to a bb[over ‾] Pair in Events with No Charged Leptons and Large Missing Transverse
Energy using the Full CDF Data Set, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Observation of Exclusive γγ Production in pp[over ‾]
Collisions at sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Precision Top-Quark Mass Measurement at CDF,
PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurement of B_{s}^{0}→D_{s}^{(*)+}D_{s}^{(*)-}
Branching Ratios, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurement of the WZ cross section and triple gauge
couplings in pp[over ‾] collisions at sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW D,
PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , ---
190.
191.
192.
193.
194.
195.
196.
197.
198.
199.
200.
201.
202.
203.
204.
205.
206.
207.
208.
209.
210.
211.
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurement of the masses and widths of the bottom
baryons Σ_{b}^{±} and Σ_{b}^{*±}, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurement of ZZ Production in Leptonic Final States
at sqrt[s] of 1.96 TeV at CDF, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for standard model Higgs boson production in
association with a W boson at CDF, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Diffractive dijet production in p[over ‾]p collisions at
sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION, AND
COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for the standard model Higgs boson produced in
association with a Z boson in of collisions at using the CDF II detector, PHYSICS
LETTERS. SECTION B, , 98-104
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for new phenomena in events with two Z bosons
and missing transverse momentum in pp[over ‾] collisions at sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL
REVIEW D, PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , --C. PAgliarone, CDF Collaboration, Search for heavy metastable particles decaying to jet
pairs in pp[over ‾] collisions at sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES,
FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurement of the Bottom-Strange Meson Mixing
Phase in the Full CDF Data Set, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for anomalous production of multiple leptons in
association with W and Z bosons at CDF, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for a Low-Mass Standard Model Higgs Boson in
the ττ Decay Channel in pp[over ‾] Collisions at sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW
LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, An additional study of multi-muon events produced in
p(p)over-barcollisions at root s=1.96 TeV, PHYSICS LETTERS. SECTION B, , 278-283
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for the rare radiative decay W→πγ in pp[over ‾]
collisions at sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS,
GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Precise Measurement of the W-Boson Mass with the
CDF II Detector, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurement of the CP-violating phase β_{s}^{J/ψϕ} in
B_{s}^{0}→J/ψϕ decays with the CDF II detector, PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES,
FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Evidence for a Particle Produced in Association with
Weak Bosons and Decaying to a Bottom-Antibottom Quark Pair in Higgs Boson Searches
at the Tevatron, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurements of the Angular Distributions in the
Decays B→K^{(*)}µ^{+}µ^{-} at CDF, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for Dark Matter in Events with One Jet and
Missing Transverse Energy in pp[over ‾] Collisions at sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL
REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for the Standard Model Higgs Boson Decaying
to a bb[over ‾] Pair in Events with One Charged Lepton and Large Missing Transverse
Energy Using the Full CDF Data Set, PHYSICAL REVIEW LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurement of the top quark mass in the all-hadronic
mode at CDF, PHYSICS LETTERS. SECTION B, , 24-31
C. Pagliarone, CDF Collaboration, Measurements of the Angular Distributions of Muons
from Υ Decays in pp[over ‾] Collisions at sqrt[s]=1.96 TeV, PHYSICAL REVIEW
LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for the Standard Model Higgs Boson Produced
in Association with Top Quarks Using the Full CDF Data Set, PHYSICAL REVIEW
LETTERS, , --C. Pagliarone, CDF Collaboration, Search for a Higgs boson in the diphoton final state
using the full CDF data set from collisions at, PHYSICS LETTERS. SECTION B, , 173-181
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
105
10
6
212.
213.
214.
215.
216.
217.
218.
219.
220.
221.
222.
223.
224.
225.
226.
227.
228.
229.
230.
231.
232.
M. Cigola, A. Pelliccio, Integrazione di tecniche informatiche per la conservazione della
Memoria Storica. Il centro urbano di S. Pietro Infine
Integration of Computer Science
Tecniques for the preservation of Historical memory. The case study of San Pietro Infine,
DISEGNARE CON..., SPECIALE NOVEMBRE, 39-44
S.P. Cicconardi, R. Cozzolino, A. Perna, INDAGINI E VALUTAZIONI SPERIMENTALI
SULLE PRESTAZIONI DI CELLE POLIMERICHE AD ALTA TEMPERATURA, Atti del 67 °
Congresso Annuale ATII, Comitato Organizzatore, Trieste, 1-8
S.P. Cicconardi, R. Cozzolino, M. Minutillo, A. Perna, G. Spazzafumo,
HYDROGASIFICATION OF BIOMASS FOR COGENERATION OF ELECTRICITY AND
SYNTHETIC NATURAL GAS, Hydrogen Systems: Enabling Energy Solutions, Comitato
Organizzatore WHEC 2012, Toronto, xxx-xxx
Ascione R., Polini W., Structural analysis for flexible components with freeform surfaces
with the aid of a coordinate measuring machine, PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION
OF MECHANICAL ENGINEERS. PART B, JOURNAL OF ENGINEERING
MANUFACTURE, 3, 399-411
Armillotta A., Moroni G., Polini W., To analytically estimate the 3D position deviation of a
holes pattern due to fixturing, ALTRO
Polini W., Taxonomy of models for tolerance analysis in assembling, INTERNATIONAL
JOURNAL OF PRODUCTION RESEARCH, 7, 2014-2029
Ascione R., Moroni G., Polini W., Romano D., Adaptive inspection plans in coordinate
metrology based on Gaussian process models, ALTRO
Bellini C., Polini W., Sorrentino L., Experimental validation of a design method to avoid
damages of thick composite parts during cure process, ALTRO
Wilma Polini, La progettazione delle tolleranze: CAT&I, in: Tecnologie dell'Informatica
Industriale, Ed. L. Nicotra e F. Campana, Universitalia, Italia, 257-297
Rasulo A., Grande E., An adaptive simulation technique for efficient seismic risk
assessment of critical infrastructures, PSAM11 & ESREL 2012 Conference, , , Rea P., Conte M., D’Aguanno A., De Carolis D., Panca69, panca ad inversione per la
scarico ed il ripristino della curva fisiologica della colonna vertebrale e per la tonificazione
dei muscoli lombari, dorsali ed addominali, ALTRO
V. Sarnicola, P. Toro, C. Sarnicola, E. Sarnicola, A. Ruggiero, Long-term graft survival in
deep anterior lamellar keratoplasty, CORNEA, 6, 621-626
M. Cecconi, A. Ferretti, E. Cattoni, G. Russo, A. Capotosto, Collapse Upon wetting of lime
stabilised pyroclastic soils, Unsaturated Soils: Research and Applications, Springer,
Heidelberg, 397-404
Spacagna R.L., Ramondini M., Russo G., de Fouquet C., Analisi geostatistica della
dispersione di inquinanti in falda, IARG 2012, Università di Padova, Padova, 1-7
A. Capotosto, G. Russo, Yielding Behaviour of an Alluvial Compacted Soil in Saturated
and Unsaturated Conditions, Unsaturated Soils: Research and Applications, Springer,
Heidelberg, 265-272
Capotosto A., Cecconi M., Russo G. , Determinazione sperimentale del potenziale di
collasso di un terreno piroclastico, IARG 2012, Università di Padova, Padova, 1-7
Daniela Addessi, Elio Sacco, A multi-scale enriched model for the analysis of masonry
panels, INTERNATIONAL JOURNAL OF SOLIDS AND STRUCTURES, 6, 865-880
E. Sacco, STRESS APPROACHES FOR THE ANALYSIS OF MASONRY ARCHES,
Structural Analysis of Historical Constructions, Jerzy Jasienko (ed), Dolnoslakie
Wydawnictwo Educacyjne (POL), Wroclaw (Polonia), 1-10
E. Sacco, F. Lebon, A damage–friction interface model derived from micromechanical
approach, INTERNATIONAL JOURNAL OF SOLIDS AND STRUCTURES, , 3666-3680
Saroli M., Moro M., Gori S., Falcucci E., Salvatore M.C. , Tettonica, idrogeologia e
carsismo: un nuovo approccio multidisciplinare per lo studio della tettonica attiva.
L’esempio della faglia di Posta Fibreno (Marsica occidentale-Lazio Meridionale). AIGA, 6-7
Febbraio 2012, Perugia, ALTRO
Gori S., Falcucci E., Moro M., Saroli M., Chiarabba C., Fubelli G., Galadini F., , Active
normal faulting, rupture segmentation and structural “complexities”: insight from geological,
paleoseismological and seismological data along the middle Aterno river valley, in the
2009 L’Aquila earthquake region (Central Italy). General Symposium GS2 - HAZARD AND
NATURAL RISKS-TS2.2 - Paleoseismicity of the Mediterranean Region and surface
faulting hazard in urban areas - 86° Congresso della Società Geologica Italiana, 18-20
Settembre 2012. ISSN 2035-8008, ALTRO
233.
234.
235.
236.
237.
238.
239.
240.
241.
242.
243.
244.
245.
246.
247.
248.
Bignami C., Camelli V., Chini M., Kyriakopoulos C., Melini D., Moro M., Picchiani M., Saroli
M., Stramondo S. , DInSAR techniques for studying the October 23, 2011, Van esrthquake
(Turkey), and its relationship with neighboring structures. Tyrrhenian Workshop 2012 on
Advances in Radar an Remote Sensing from Earth Observation to Homeland Security.
Napoli, Italy, September 12-14, 2012, ALTRO
M. Moro, M. Saroli, S. Gori, E. Falcucci, F. Galadini, P. Messina, The interaction between
active normal faulting and large scale gravitational mass movements revealed by
paleoseismological techniques: a case study from central Italy, GEOMORPHOLOGY, 141152, 164-174
Gori S., Falcucci E., Atzori S., Chini M., Moro M., Serpelloni E., Fubelli G., Saroli M.,
Devoti R., Stramondo S., Galadini F., Salvi S., Constraining primary surface lenght along
the Paganica fault (2009 L'Aquila earthquake) with geological and geodetic (DIn SAR and
GPS) evidence, ITALIAN JOURNAL OF GEOSCIENCES, 3, 359-372
Bignami C., Burrato P.,Cannelli V., Chini M., Falcucci E., Ferretti A., Gori S., Kyriakopoulos
C., Melini D., Moro M., Novali F., Saroli M., Stramondo S., Valensise G., Vannoli P.,
Coseismic deformation pattern of the Emilia 2012 seismic sequence imaged by Radarsat-1
interferometry, ANNALS OF GEOPHYSICS, 4, 789-785
Gabriele Amat; Marta Della Seta; Carlo Esposito; Emanuela Falcucci; Giandomenico
Fubelli; Stefano Gori; Marco Moro; Michele Saroli , The Apennines orogenic system. , in:
Field–trip guidebook. 16th Joint Geomorphological Meeting., AIGEO, ARACNE editrice
S.r.l., Roma, 1-17
Michele Saroli; Marco Moro , Campoli Appennino, in: 16th Joint Geomorphological
Meeting, AIGEO, ARACNE, Roma, 51-55
Saroli M., Albano M., Modoni G. , Inadagini di microzonazione sismica di I livello del
Comune di Cassino. Ai sensi dell'OPCM n. 3907/2010 e della DGR Lazio n. 545/10 e della
Convenzione tra DST SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA - DICeM, Università di Cassino
e del Lazio Merdionale. Gruppo di LAvoro MS Lazio Merdionale. Convenzione tra DST
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA - DICeM, Università di Cassino e del Lazio
Merdionale. , ALTRO
Galadini F., Falcucci P.,Galli P., Giaccio B., Gori S., Messina P., Moro M., Saroli M.,
Scardia G., Sposato A.,, Time intervals to assess active and capable faults for engineering
practices in Italy, ENGINEERING GEOLOGY, , 50-65
Bignami C., Brunori, C.A., Chini M., Kyriakopoulos C., Melini D., Moro M., Picchiani M.,
Saroli M., Stramondo S. , DInSAR techniques for studying the October 23, 2011, Van
earthquake (Turkey), and its relationship with neighboring structures. SM3.5 – Crustal
faulting and deformation processes observed by InSAR, GPS and modelling techniques EGU General Assembly 2012 Geophysical Research Abstracts - Vol. 14, EGU 201211428-1, ALTRO
M. Saroli, M. Moro, E. Falcucci, S. Gori, M.C. Salvatore , A new multidiscplinary approach
to investigate active faults tectonics, hydrogeology and karstic morphogenesi: western
Marsica case study (southern Lazio), Morphoevolution of tectonically active belts, 16th
Joint Geomorphological Meeting, AlGeo, Roma, 113-115
Marco Moro; Emanuela Falcucc; Stefano Gori; Michele Saroli , L’Aquila basin. , in: Field–
trip guidebook. 16th Joint Geomorphological Meeting, AIGEO, ARCNE, Eoma, 25-28
Michele Saroli; Marco Moro , San Pietro Infine Basin, in: Field–trip guidebook. 16th Joint
Geomorphological Meeting, AIGEO, ARACNE, Roma, 45-49
L. Sorrentino, L. Tersigni, A Method for Cure Process Design of Thick Composite
Components Manufactured by Closed Die Technology, APPLIED COMPOSITE
MATERIALS, 15, 31-45
L. Carrino, M. Durante, S. Franchitti, L. Sorrentino., Mechanical performance analysis of
Hybrid Metal Foam/Composite Samples, INTERNATIONAL JOURNAL, ADVANCED
MANUFACTURING TECHNOLOGY, 1-4, 181-190
L. Gervasoni, S. Segui, G. Spazzafumo, Characterization of hydrogen in metallic alloys
suitable for electrolysis, INTERNATIONAL JOURNAL OF HYDROGEN ENERGY, 19,
14753-14756
M. Martorelli, D. Speranza, Photogrammetry, CAD Modeling and FE Analysis for Improving
the Performance of a Spinnaker, JOURNAL OF MECHANICS ENGINEERING AND
AUTOMATION, 2, 85-90
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
107
10
8
249.
250.
251.
252.
253.
254.
255.
256.
257.
258.
259.
260.
261.
L. Stabile, F.C. Fuoco, G. Buonanno, Characteristics of particles and black carbon emitted
by combustion of incenses, candles and anti-mosquito products, BUILDING AND
ENVIRONMENT, , 184-191
G. Buonanno, M. Scungio, L. Stabile, W. Tirler, Ultrafine particle emission from
incinerators: The role of the fabric filter, JOURNAL OF THE AIR & WASTE
MANAGEMENT ASSOCIATION, 1, 103-111
Buonanno G, Stabile L, Ruggiero A, Iannitti G, Bonora N, Ultrafine particle size distribution
during high velocity impact of high density metals, AIP CONFERENCE PROCEEDINGS, ,
108-111
Buonanno G., Fuoco F.C., Marini S., Stabile L, Particle Resuspension in School Gyms
during Physical Activities , AEROSOL AND AIR QUALITY RESEARCH, , 803-813
Tricarico C., Gargano R., de Marinis G. , The Influence of Network Topology on Water
Distribution System Performance, HIC 2012 - 10th International Conference on
Hydroinformatics, R. Hinkelmann M.H. Nasermoaddeli S.Y. Liong Savic P. Fröhle K.F.
Daemrich , Hamburg, Germany, 1-8
Morley S.M., Tricarico C., de Marinis G., Multiple-Objective Evolutionary algorithm
Approach to Water Distribution System Model Design, Proceeding of 14th International
Water Distribution Systems Analysis conference, Engineers Australia, 2012. ASCE,
Adelaide, 551-559
L. Nicotra, S. Turchetta, Cap. 6 - La produzione assistita dal computer: CAM e CAPP, in:
Tecnologie dell'informatica industriale, A cura di L. Nicotra e F. Campana, Universitalia,
Roma, 345-395
S. Turchetta, Cutting force and diamond tool wear in stone machining, INTERNATIONAL
JOURNAL OF ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY, , 441-448
Vigo P., L'unificazione metrica in Italia vista dal Regno delle Due Sicilie, TUTTO MISURE, ,
75-79
L. Silvestrin,D. Bisello,G. Busatto,P. Giubilato,F. Iannuzzo,S. Mattiazzo,D. Pantano,A.
Sanseverino,M. Tessaro,F. Velardi,J. Wyss, A time-resolved IBICC experiment using the
IEEM of the SIRAD facility, NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN PHYSICS
RESEARCH. SECTION B, BEAM INTERACTIONS WITH MATERIALS AND ATOMS, ,
234-236
M. ZORDAN, Il contributo di Enrico Mandolesi alla sperimentazione dell’acciaio nel
processo di industrializzazione edilizia, Storia dell'Ingegneria. Atti del 4° Convegno
Nazionale, Cuzzolin, Napoli, 587-598
M. ZORDAN, ACCIAIO E INDUSTRIALIZZAZIONE. Analisi di alcune singolari
sperimentazioni del secondo Novecento italiano, Gangemi Editore, Roma
M. Zordan, La costruzione metallica in Italia nel XX secolo, in: Ambienti, Costumi,
Costruzioni. Scritti in memoria di Sergio Bonamico, A. de Marco, G. Tubaro (a cura di),
Mimesis edizioni, Milano, 301-315
III.3 Dipartimento di Ingegneria Elettrica
e dell’Informazione “Maurizio Scarano”
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
R. Alicandro, M. Cicalese, L. Sigalotti, Phase transitions in presence of surfactants: from discrete to
continuum, INTERFACES AND FREE BOUNDARIES, , 65-103
Roberto Alicandro, Nadia Ansini, A variational model of interaction between continuum and discrete
systems, ALTRO
G. Antonelli, F. Arrichiello, F. Caccavale, A. Marino, A decentralized observer-controller scheme for
centroid and formation control with bounded control input, 3rd IFAC Workshop on Estimation and
Control of Networked Systems, IFAC, Santa Barbara, CA, A. Birk, A. Pascoal, G. Antonelli, A. Caiti, G. Casalino, A. Caffaz, Cooperative Cognitive Control for
Autonomous Underwater Vehicles (CO3AUVs): overview and progresses in the 3rd project year, IFAC
Workshop on Navigation, Guidance and Control of Underwater Vehicles - NGCUV'12, IFAC, Porto, PT
G. Antonelli, S. Chiaverini, A. Marino, A coordination strategy for multi-robot sampling of dynamic
fields, IEEE International Conference on Robotics and Automation, IEEE, USA, 1113-1118
A. Marino, G. Antonelli, A.P. Aguiar, A. Pascoal, Multi-robot harbor patrolling: a probabilistic approach,
2012 IEEE/RSJ International Conference on Intelligent Robots and Systems, IEEE/RSJ, Vilamoura,
PT, F. Arrichiello, S. Chiaverini, V. K. Mehta, Experiments of obstacles and collision avoidance with a
distributed multi-robot system, Proceeding of the IEEE International Conference on Information and
Automation, IEEE, USA, 727-732
F. Arrichiello, H. K. Heidarsson, G. S. Sukhatme, Opportunistic Localization of Underwater Robots
using Drifters and Boats, 2012 IEEE International Conference on Robotics and Automation, IEEE,
Saint Paul, Minnesota, USA, 5307-5314
A. Bernieri, G. Betta, L. Ferrigno, M. Laracca, Multi-Frequency Eddy Current Testing using a GMR
Based Instrument, INTERNATIONAL JOURNAL OF APPLIED ELECTROMAGNETICS AND
MECHANICS, 1-4, 355-362
Andrea Bernieri, Domenico Capriglione, Luigi Ferrigno, Marco Laracca, Design of an efficient mobile
measurement system for urban pollution monitoring, ACTA IMEKO, 1, 77-84
A. Bernieri, G. Betta, L. Ferrigno, M. Laracca, Electrical Energy Metering in Compliance with Recent
European Standards, Proceeding of IEEE International Instrumentation and Measurement Technology
Conference I²MTC 2012, IEEE, Graz, 1541-1545
A. Bernieri, G. Betta, L. Ferrigno, M. Laracca, Multi-frequency ECT Method for Defect Depth
Estimation, Proceeding of IEEE Sensor Application Symposium SAS2012, IEEE, Brescia, 114-119
A. Bernieri, G. Betta, L. Ferrigno, M. Laracca, Conformità dei contatori di energia elettrica in accordo
con la Normativa Europea, Atti del XXIX Congresso Nazionale dell'Associazione italiana “Gruppo
Misure Elettriche ed Elettroniche”, ARACNE editrice S.r.l., Roma, 221-222
A. Bernieri, G. Betta, D. Capriglione, L. Ferrigno, M. Laracca, G. Miele, Utilizzo di tecniche
multifrequenza per la misura di difetti sottili in materiali conduttori, Atti del XXIX Congresso Nazionale
dell'Associazione italiana “Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche”, ARACNE editrice S.r.l., Roma,
209-210
A. Bernieri, G. Betta, D. Capriglione, M. Dell’Isola, L. Ferrigno, G. Ficco, M. Laracca, G. Miele, P. Vigo,
Realizzazione di infrastrutture di misura e controllo per la razionalizzazione dei consumi energetici, Atti
del XXIX Congresso Nazionale dell'Associazione italiana “Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche”,
ARACNE editrice S.r.l., Roma, 47-48
G. Betta, O. Petrella, V. Quaranta, S. Ameduri, Preliminary operations for calibrating a phased
microphone arrays for air traffic monitoring, ICSV19, ICSV, Vilnius, Lituania, 1-8
G. Betta, O. Petrella, V. Quaranta, S. Ameduri, Acoustic antenna calibration accuracy: a parametric
investigation, Internoise 2012, Internoise, NYC, USA, 1-11
G. Betta, D. Capriglione, M. Corvino, C. Liguori, A. Paolillo, P. Sommella, Stima delle grandezze di
influenza in algoritmi di riconoscimento dei volti, Atti del XXIX Congresso Nazionale dell'Associazione
italiana “Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche”, ARACNE editrice S.r.l., Roma, 265-266
A. Bernieri, G. Betta, D. Capriglione, L. Ferrigno, M. Laracca, G. Miele, Sistema mobile per il
monitoraggio dell’inquinamento dell’aria, Atti del XXIX Congresso Nazionale dell'Associazione italiana
“Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche”, ARACNE editrice S.r.l., Roma, 269-270
G. Busatto, V. De Luca, F. Iannuzzo, A. Sanseverino, F. Velardi, Behavior of power MOSFETs during
heavy ions irradiation performed after γ-rays exposure, MICROELECTRONICS RELIABILITY, 9-10,
2363-2367
S. Baccaro, G. Busatto, M. Citterio, P. Cova, N. Delmonte, F. Iannuzzo, A. Lanza, M. Riva, A.
Sanseverino, G. Spiazzi , Reliability oriented design of power supplies for high energy physics
applications, MICROELECTRONICS RELIABILITY, 9-10, 2465-2470
A. Abbate, G. Busatto, F. Iannuzzo, , Unclamped repetitive stress on 1200 V normally-off SiC JFETs,
MICROELECTRONICS RELIABILITY, 9-10, 2420-2425
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
109
11
0
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
40.
41.
42.
43.
44.
45.
46.
47.
M. Alderighi, M. Citterio, M. Riva, S. Latorre, Costabeber, A. Paccagnella, F. Sichirollo, G. Spiazzi, M.
Stellini, P. Tenti, P. Cova, N. Delmonte, A. Lanza, M. Bernardoni, R. Menozzi, S. Baccaro, F.
Iannuzzo, A. Sanseverino, G. Busatto, V. De Luca, F. Velardi, Power converters for future LHC
experiments, JOURNAL OF INSTRUMENTATION, 3, 1-15
S. Buzzi, G. Colavolpe, D. Saturnino, A. Zappone, Potential games for energy-efficient power control
and subcarrier allocation in uplink multicell OFDMA systems, IEEE JOURNAL OF SELECTED
TOPICS IN SIGNAL PROCESSING, , 89-103
N. Mazzali, G. Colavolpe, S. Buzzi, CPM-based spread spectrum systems for multi-user
communications, Proc. IEEE Intern. Conf. Commun. (ICC'12), IEEE, USA, 2335-2339
A. Zappone, Z. Chong, E. Jorswieck, S. Buzzi, Green resource allocation in relay-assisted multicarrier
IC networks considering circuit dissipated power, Proc. of the 3rd International Conference on Future
Energy Systems (e-Energy 2012), ACM, Spain, 1-10
A. Zappone, Z. Chong, E. Jorswieck, S. Buzzi, Energy-efficient non-cooperative power control in relayassisted interference channels considering circuit dissipated power, Proc. IEEE ICC 2012 Workshop
on Green Communications and Networking, IEEE, USA, 1-5
A. Zappone, Z. Chong, E. Jorswieck, S. Buzzi, Energy-Aware Non-Cooperative Resource Allocation in
Relay-Assisted MIMO IC Considering Circuit Dissipated Power, Proc. of the Future Networks and
Mobile Summit (FUNEMS 2012), IIMC International Information Management Corporation, Berlino, 1-8
F. Auricchio, F. Calabrò, T.J.R. Hughes, A. Reali, G. Sangalli, A simple algorithm for obtaining
nearly optimal quadrature rules for NURBS-based isogeometric analysis, COMPUTER METHODS IN
APPLIED MECHANICS AND ENGINEERING, , 15-27
Davide Mattia,Francesco Calabrò, Explaining high flow rate of water in carbon nanotubes via solid–
liquid molecular interactions, MICROFLUIDICS AND NANOFLUIDICS, , 125-130
F. Calabro' , Corbo Esposito , B. Perugia, Binomial Measures and their Approximations, REAL
ANALYSIS EXCHANGE, 1, 61-84
D.Mattia,F. Calabro’,K.P. Lee,H. Leese, Explaining the Ultra-High Water Flow Rates Observed in
Carbon Nanotube Membranes, Euromembrane Conference 2012, Elsevier, London , 479-481
A. Corbo Esposito, F. Calabrò, Integration with Respect to Linearly Balanced Measures, in:
Classification and Application of Fractals: New Research, Editors: Eric W. Mitchell and Scott R.
Murray, NOVA Publisher, NY, 325-336
G. Betta, D. Capriglione, N. Pasquino, Experimental Investigation on Workers’ Exposure to
Electromagnetic Fields in proximity of Magnetic Resonance Imaging Systems, MEASUREMENT, ,
199-206
D. Capriglione, L. Ferrigno, V. Paciello, A. Pietrosanto, A step forward the on-line minimization of the
synchronization events in TPSN, Instrumentation and Measurement Technology Conference (I2MTC),
2012 IEEE International, IEEE, Piskataway, NJ (USA), 2780-2784
D. C Capriglione, E. D'Orazio, L. Ferrigno, V. Paciello, A. Pietrosanto, Reliability Analysis of RSSI for
Localization in Small Scale WSNs, Instrumentation and Measurement Technology Conference
(I2MTC), 2012 IEEE International , IEEE, Piskataway, NJ (USA), 935-940
G. Betta, D. Capriglione, M. Corvino, C. Liguori, A. Paolillo, Estimation of Influence Quantities in Face
Recognition, Instrumentation and Measurement Technology Conference (I2MTC), 2012 IEEE
International, IEEE, Piscataway, NJ (USA)., 963-968
F. Arrichiello, H.K. Heidarsson, S. Chiaverini, G.S. Sukhatme, Cooperative caging and transport using
autonomous aquatic surface vehicles, INTELLIGENT SERVICE ROBOTICS, 1, 73-87
C. De Stefano, G. Folino, F. Fontanella, A. Scotto di Freca, Pruning GP-Based Classifier Ensembles
by Bayesian Networks, in: Parallel Problem Solving from Nature - PPSN XII, C. Coello et al. (eds.),
Springer-Verlag, Berlin, 236-245
C. De Stefano, F. Fontanella, A. Scotto di Freca, A Novel Naive Bayes Voting Strategy for Combining
Classifiers, Proc. of the 13th International Conference on Frontiers in Handwriting Recognition (ICFHR
2012), IEEE Computer Society Press, USA, 465-470
R. Di Stefano, F. Marignetti, Tubular Linear Permanent Magnet Actuator with Fractional Slots, IEEJ
JOURNAL OF INDUSTRY APPLICATIONS, 3, 172-177
R. Di Stefano, F. Marignetti, A Comparison Between Soft Magnetic Cores for Axial Flux PM
Synchronous Machines, Proceedings of the 2012 XXth International Conference on Electrical
Machines, Institute of Electrical and Electronics Engineers Inc., Marseille, France , 1920-1925
G. Fusco, M. Russo, Controller design for voltage regulation and stabilization in multimachine power
systems, Mediterranean Conference on Control and Automation, IEEE, USA, 1278-1283
A. GALLOZZI, Construction notes on the lost dome of Montecassino basilica, Domes in the world,
NARDINI Editore, Firenze, 1-16
E. Grossi, M. Lops, Link failure detection in MIMO wireless networks, IEEE International Workshop on
Signal Processing Advances in Wireless Communications (SPAWC 2012), IEEE, Piscataway, NJ,
USA, 570-574
E. Grossi, M. Lops, Kullback-Leibler divergence region in MIMO radar detection problems,
International Conference on Information (FUSION 2012), IEEE, Piscataway, NJ, USA, 896-901
I.Sgura, B.Bozzini, D.Lacitignola, Numerical approximation of Turing patterns in electrodeposition by
ADI methods, JOURNAL OF COMPUTATIONAL AND APPLIED MATHEMATICS, , 4132-4147
48.
49.
50.
51.
52.
53.
54.
55.
56.
57.
58.
59.
60.
61.
62.
63.
64.
65.
66.
67.
68.
69.
70.
71.
72.
B.Bozzini, D.Lacitignola, C.Mele, I.Sgura, Morphogenesis in metal electrodeposition, NOTE DI
MATEMATICA, , 7-46
D.Lacitignola, G.Saccomandi, An anomalous feature in a semi-inverse solution of a simple modelof
non-Newtonian fluid mechanics, INTERNATIONAL JOURNAL OF ENGINEERING SCIENCE, , 94-98
B. Buonomo, A. D'Onofrio, D. Lacitignola, Globally stable endemicity for infectious diseases with
information-related changes in contact patterns, APPLIED MATHEMATICS LETTERS, , 1056-1060
B. Buonomo, D. Lacitignola, Forces of infection allowing for backward bifurcation in an epidemic model
with vaccination and treatment, ACTA APPLICANDAE MATHEMATICAE, 1, 283-293
B.Bozzini, D.Lacitignola, C.Mele, I.Sgura, Coupling of Morphology and Chemistry Leads to
Morphogenesis in Electrochemical Metal Growth: a Review of the Reaction-Diffusion Approach, ACTA
APPLICANDAE MATHEMATICAE, 1, 53-68
Sgura I., Bozzini B., Lacitignola D. , Numerical approximation of oscillating Turing patterns in a
reaction-diffusion model for electrochemical material growth, in: AIP Conference Proceedings,
American Institute of Physics, Springer, Melville, New York, 896-903
B.Bozzini, D.Lacitignola, I. Sgura, Ripple Effect: levelling of electrodeposits can be achieved by
applying a small forcing voltage, ALTRO
B.Buonomo, A. D'Onofrio, D.Lacitignola, , The geometric approach to global stability in behavioral
epidemiology, in: Modeling the Interplay Between Human Behavior and the Spread of Infectious
Diseases, AAVV, Springer, Italy, 1-19
G. Betta, L. Ferrigno, M. Laracca, GMR-based ECT Instrument for Detection and Characterization of
Crack on Planar Specimen: a Hand-held Solution, IEEE TRANSACTIONS ON INSTRUMENTATION
AND MEASUREMENT, 2, 505-512
L. Ferrigno, M. Laracca, C. Liguori, A. Pietrosanto, A FPGA-based Instrument for the Estimation of R,
L, and C Parameters Under non Sinusoidal Conditions, IEEE TRANSACTIONS ON
INSTRUMENTATION AND MEASUREMENT, 5, 1503-1511
E. Grossi, M. Lops, Space-Time Code Design for MIMO DetectionBased on Kullback-Leibler
Divergence, IEEE TRANSACTIONS ON INFORMATION THEORY, 6, 3989-4004
Biglieri, E. Grossi, M. Lops, Random-Set Theory and Wireless Communications, FOUNDATIONS AND
TRENDS IN COMMUNICATIONS AND INFORMATION THEORY, 4, 317-462
A.Losi, G. M. Casolino, M. Russo, Design choices for combined cycle units and profit-based unit
commitment, INTERNATIONAL JOURNAL OF ELECTRICAL POWER & ENERGY SYSTEMS, 1, 693700
M. Casolino, A.R. Di Fazio, A. Losi, M. Russo, Smart Modeling and Tools for Distribution System
Management and Operation, IEEE-EnergyCon2012 Proceedings, IEEE, Piscatawy, NY - USA, 698703
Coluccini, M. Lucido, G. Panariello, TM Scattering by Perfectly Conducting Polygonal Cross-Section
Cylinders: A New Surface Current Density Expansion Retaining up to the Second-Order Edge
Behavior, IEEE TRANSACTIONS ON ANTENNAS AND PROPAGATION, 1, 407-412
M. Lucido, A New High-Efficient Spectral-Domain Analysis of Single and Multiple Coupled Microstrip
Lines in Planarly Layered Media, IEEE TRANSACTIONS ON MICROWAVE THEORY AND
TECHNIQUES, 7, 2025-2034
M. Lucido, An Analytical Technique to Fast Evaluate Mutual Coupling Integrals in Spectral Domain
Analysis of Multilayered Coplanar Coupled Striplines, MICROWAVE AND OPTICAL TECHNOLOGY
LETTERS, 4, 1035-1039
G. Chiariello, A. Maffucci, G. Miano, Electrical Modeling of Carbon Nanotube Vias, IEEE
TRANSACTIONS ON ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY, 1, 158-166
C. Forestiere, A. Maffucci, S. A. Maksimenko, G. Miano, Y. Slepyan, Transmission-Line Model for
Multiwall
CarbonNanotubes
With
Intershell
Tunneling,
IEEE
TRANSACTIONS
ON
NANOTECHNOLOGY, 3, 554-564
G. Chiariello, C. Forestiere, A. Maffucci, S. A. Maksimenko, G. Miano, G. Ya. Slepyan, Electrical
Propagation Models for Single and Multi-Wall Carbon Nanotubes, JOURNAL OF
NANOELECTRONICS AND OPTOELECTRONICS, , 12-16
G. Chiariello, A. Maffucci, Quasi-Dynamic Green’s Functions for Efficient Full-Wave Integral
Formulations for Microstrip Interconnects, JOURNAL OF ELECTROMAGNETIC ANALYSIS AND
APPLICATIONS, 2, 69-76
de Magistris M., Maffucci A., Miano G., Proceedings of the 16th IEEE Workshop on Signal and Power
Integrity, Curatela in: Autori vari, IEEE, Piscataway, USA
A.G. Chiariello, A. Maffucci, G. Miano, A Temperature-dependent Circuit Model for Carbon-based Onchip Global Interconnects, Proceedings of 12th IEEE Conference on Nanotechnology (IEEE-NANO
2012), IEEE publications, Piscataway, NJ, USA, 8015-1-8015-6
G. Chiariello, A. Maffucci, G. Miano, Modeling carbon nanotube bundles for future on-chip nanointerconnects, Proc. of 2011 IEEE Electrical Design of Advanced Packaging and Systems Symposium
(EDAPS), IEEE Publications, Piscataway, USA, 1-4
G. Chiariello, A. Maffucci, G. Miano, Signal Integrity Analysis of Carbon-Based On-chip NanoInterconnects, Proceedings of 16th IEEE Workshop on Signal and Power Integrity SPI 2012, IEEE
Publications, Piscataway, USA, 71-74
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
111
11
2
73.
74.
75.
76.
77.
78.
79.
80.
81.
82.
83.
84.
85.
86.
87.
88.
89.
90.
91.
92.
93.
94.
95.
A.G. Chiariello, A. Maffucci, Efficient Inclusion of Layered Media Green’s Functions in Full-wave
Analysis of Microstrips, Proc. of 16th IEEE Workshop on Signal and Power Integrity - SPI 2012, IEEE
Publications, Piscataway, USA, 35-38
Calvano, G. Dal Mut, F. Ferraioli, A. Formisano, F. Marignetti, R. Martone, G. Rubinacci, A.
Tamburrino, S. Ventre, A novel technique based on integral formulation to treat the motion in the
analysis of electric machinery, INTERNATIONAL JOURNAL OF APPLIED ELECTROMAGNETICS
AND MECHANICS, 1-4, 637-643
Delli Colli V., Marignetti F., Attaianese C., Analytical and Multiphysics Approach to the Optimal Design
of a 10-MW DFIG for Direct-Drive Wind Turbines, IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL
ELECTRONICS, 7, 2791-2799
Di Stefano R., Marignetti F., Electromagnetic Analysis of Axial-Flux Permanent Magnet Synchronous
Machines With Fractional Windings With Experimental Validation, IEEE TRANSACTIONS ON
INDUSTRIAL ELECTRONICS, 6, 2573-2582
Cecati C., Marignetti F., Guest Editorial, IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL ELECTRONICS, 3,
1330-1332
Marignetti F., Carbone S., Delli Colli V., Attaianese C., Cryogenic Characterization of Copper-Wound
Linear Tubular Actuators, IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL ELECTRONICS, 5, 2167-2177
S.M. Mirimani,A. Vahedi,F. Marignetti,E. De Santis, Static Eccentricity Fault Detection in Single
Stator-Single Rotor Axial Flux Permanent Magnet Machines, IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRY
APPLICATIONS, 6, 1838-1845
Mirimani S.M., Vahedi A., Marignetti F., Effect of Inclined Static Eccentricity Fault in Single StatorSingle Rotor Axial Flux Permanent Magnet Machines, IEEE TRANSACTIONS ON MAGNETICS, 1,
143-149
Albanese R., Calvano F., Dal Mut G., Ferraioli F., Formisano A., Marignetti F., Martone R., Romano A.,
Rubinacci G., Tamburrino A., Ventre S., Coupled Three Dimensional Numerical Calculation of Forces
and Stresses on the End Windings of Large Turbo Generators via Integral Formulation, IEEE
TRANSACTIONS ON MAGNETICS, 2, 875-878
Boldea,L.N. Tutelea,S.I. Deaconu,F. Marignetti, Dual rotor single- stator axial air gap PMSM
motor/generator drive for HEVs: A review of comprehensive modeling and performance
characterization2012 Electrical Systems for Aircraft, Railway and Ship Propulsion, 2012 Electrical
Systems for Aircraft, Railway and Ship Propulsion, IEEE, Bologna, 1-8
Seyyed Mehdi Mirimani, Abolfazl Vahedi, Fabrizio Marignetti, Effect of static eccentricity in back-EMF
of Axial Flux Permanent Magnet MachinesInternational Symposium on Power Electronics Power
Electronics, Electrical Drives, Automation and Motion, International Symposium on Power Electronics
Power Electronics, Electrical Drives, Automation and Motion, Power Electronics, Electrical Drives,
Automation and Motion (SPEEDAM), 2012 International Symposium on, Sorrento (NA), Italy, 464-468
Angrisani L., Capriglione D., Ferrigno L., Miele G., A Methodological Approach for Estimating Protocol
Analyzer Instrumental Measurement Uncertainty in Packet Jitter Evaluation, IEEE TRANSACTIONS
ON INSTRUMENTATION AND MEASUREMENT, 5, 1405-1416
Angrisani L., Capriglione D., Ferrigno L., Miele G., A FPGA-based Instrument for Power Measurement
in DVB-T Systems, MEASUREMENT, 5, 1039-1050
L. Angrisani, D. Capriglione, L. Ferrigno, G. Miele, A Cross-Layer Approach to Design an Internet
Protocol Packet Delay Variation Estimator for Video Streaming Services, 2012 IEEE Instrumentation
and Measurement Technology Conference (I2MTC) Proceedings, IEEE, Piscataway, NJ (USA), 21492154
Massa, M.D. Migliore, F. Caramanica, G. Olivieri, Synthesis of Non-Uniform MIMO Arrays through
Combinatorial Sets, IEEE ANTENNAS AND WIRELESS PROPAGATION LETTERS, 99, 1-4
D. Pinchera, M.D. Migliore, A Low-Cost MIMO Channel Sounder Architecture Without Phase
Synchronization, IEEE TRANSACTIONS ON ANTENNAS AND PROPAGATION, 2, 548-556
D.Pinchera , M.D.Migliore , F.Schettino, THROUGH-WALL COMMUNICATION BY MEANS OF AN
ULTRA WIDE PERMITTIVITY ANTENNA (UWPA), XIX Riunione Nazionale di Elettromagnetismo,
Società Italiana di Elettromagnetismo, Roma, 1-4
M.D. Migliore, D. Pinchera, Phase-Transition Behavior in Array Diagnosis Using Sparse Recovery
Techniques, Proceedings of the 6th European Conference on Antennas and Propagation (EUCAP
2012), Piscataway: IEEE, 2012, Praga, 1504-1507
O.M. Bucci, M.D. Migliore, G. Panariello, D. Pinchera, On the synthesis of Plane Wave Generators:
Performance limits, design paradigms and effective algorithms, Proceedings of the 6th European
Conference on Antennas and Propagation (EUCAP 2012), EuCap, Praga, 3500-3503
O.M. Bucci, M.D. Migliore, G. Panariello, D. Pinchera, An Effective Algorithm for the Synthesis of a
Plane Wave Generator for Linear Array Testing, 2012 IEEE International Symposium on Antennas and
Propagation and USNC-URSI National Radio Science Meeting, IEEE, Piscataway, 10-13
G. Oliveri, A. Massa, M. D. Migliore, Exploiting ADS-Arrays for the Synthesis of MIMO Systems, Proc.
of APS/URSI-2012, IEEE, Piscatay, 1-4
Attaianese C., Di Monaco M., Tomasso G., Power Control for Fuel-Cell–Supercapacitor Traction Drive,
IEEE TRANSACTIONS ON VEHICULAR TECHNOLOGY, 5, 1961-1971
C. Attaianese, M. D'Arpino, M. Di Monaco, G. Tomasso., Multi inverter electrical drive for double motor
electric vehicles, Proceedings of the IEEE International Electric Vehicle Conference (IEVC), 2012.
96.
97.
98.
99.
100.
101.
102.
103.
104.
105.
106.
107.
108.
109.
110.
111.
112.
113.
114.
115.
116.
117.
IEVC 2012, IEEE International Electric Vehicle Conference (IEVC), 2012. IEVC 2012, Greenville, SC
(USA), 1-8
Q. Lucciola, C. Cortis, D. Lacitignola, P. Mondini, A. Rodio, Evaluation spatio-temporal gait parameters
with and without a maternity support for the treatment of low back pain in pregnancy, SPORT
SCIENCES FOR HEALTH, supplemento 1, 13-13
R. Di Fazio, M. Russo, Photovoltaic generator modelling to improve numerical robustnessof EMT
simulation, ELECTRIC POWER SYSTEMS RESEARCH, 1, 136-143
Flavio Calvano,Guglielmo Rubinacci,Antonello Tamburrino, Fast methods for shape reconstruction in
Electrical Resistance Tomography, NDT & E INTERNATIONAL, , 32-40
A.Tamburrino,F. Calvano,S. Ventre,G. Rubinacci, Non-iterative imaging method for experimental
data inversion in eddy current tomography, NDT & E INTERNATIONAL, , 26-34
Yang,Z. Zeng,Y. Deng,X. Liu,L. Udpa,A. Tamburrino,S.S. Udpa, 3D EC-GMR sensor system for
detection of subsurface defects at steel fastener sites, NDT & E INTERNATIONAL, , 20-28
Carlo
Forestiere,Alyssa J.
Pasquale,Antonio
Capretti,Giovanni
Miano,Antonello
Tamburrino,Sylvanus Y. Lee,Björn M. Reinhard,Luca Dal Negro, Genetically Engineered Plasmonic
Nanoarrays, NANO LETTERS, 4, 2037-2044
P. Simeone, C. Marrocco, F. Tortorella, Design of reject rules for ECOC classification systems,
PATTERN RECOGNITION, 2, 863-875
S. De Vito, G. Fattoruso, M. Pardo, F. Tortorella, G. Di Francia, Semi-Supervised Learning Techniques
in Artificial Olfaction: A Novel Approach to Classification Problems and Drift Counteraction, IEEE
SENSORS JOURNAL, 11, 3215-3224
Bria, C. Marrocco, M. Molinara, F. Tortorella, Detecting Clusters of Microcalcifications with a CascadeBased Approach, in: Breast Imaging, a cura di A.D.A. Maidment, P.R. Bakic, and S. Gavenonis,
Springer-Verlag, Berlin, Germany, 111-118
Fattorusso, S. De Vito, M. Pardo, F. Tortorella, G. Di Francia, A Semi-Supervised Learning Approach
to Artificial Olfaction, in: Sensors and Microsystems, a cura di A. D'Amico, C. Di Natale, L. Mosiello, G.
Zappa, Springer, New York, 157-162
G. Carpinelli, C. Noce, D. Proto, A. Russo, P. Varilone, Single-objective Probabilistic Optimal Capacitor
Allocation of Capacitors in Unbalanced Distribution Systems, ELECTRIC POWER SYSTEMS
RESEARCH, 2, 47-57
E. Grossi, M. Lops, L. Venturino, Min–max waveform design for MIMO radars under unknown
correlation of the target scattering, SIGNAL PROCESSING, 6, 1550-1558
E. Grossi, M. Lops, L. Venturino, A two-step multi-frame detection procedure for radar systems , Proc.
of the 15th International Conference on Information Fusion, IEEE, piscataway, 1196-1201
E. Grossi, M. Lops, L. Venturino, Track-before-detect with censored observations, Proc. of the 37th
International Conference on Acoustics, Speech, and Signal Processing, IEEE, piscataway, 3941-3944
E. Grossi, M. Lops, L. Venturino, A track-before-detect procedure for sparse data, Proc. of the 2012
IEEE Statistical Signal Processing Workshop, IEEE, piscataway, 772-775
Luca Venturino, Narayan Prasad, Xiaodong Wang, Coordinated linear beamforming in downlink multicell wireless networks, ALTRO
Giovanni Iadarola,Carlo Forestiere,Luca Dal Negro,Fabio Villone,Giovanni Miano, GPU-accelerated
T-matrix algorithm for light-scattering simulations, JOURNAL OF COMPUTATIONAL PHYSICS, 231,
5640-5652
Albanese R., Bellesia B., Palmaccio R., Portone A., Mateos F.R., Rubinacci G., Tamburrino A., Testoni
P., Ventre S., Villone F., Electromagnetic transient studies in the ITER tokamak, INTERNATIONAL
JOURNAL OF APPLIED ELECTROMAGNETICS AND MECHANICS, , 65-71
Albanese R., Ambrosino G., Cannas B., Fanni A., Pironti A., Rubinacci G., Sias G., Ventre S., Villone
F., Modelling and control for plasma disruption avoidance and mitigation, INTERNATIONAL JOURNAL
OF APPLIED ELECTROMAGNETICS AND MECHANICS, , 73-79
G. Marchiori, M. Baruzzo, T. Bolzonella, Y.Q. Liu,Soppelsa, F. Villone, Dynamic simulator of RWM
control for fusion devices: modelling and experimental validation on RFX-mod, NUCLEAR FUSION, ,
023020-023020
F Villone,A G Chiariello,S Mastrostefano,A Pironti,S Ventre, GPU-accelerated analysis of vertical
instabilities in ITER including three-dimensional volumetric conducting structures, PLASMA PHYSICS
AND CONTROLLED FUSION, , 085003-085003
L. Silvestrin, D. Bisello,G. Busatto,P. Giubilato,F. Iannuzzo,S. Mattiazzo,D. Pantano,A.
Sanseverino,M. Tessaro,F. Velardi,J. Wyss, A time-resolved IBICC experiment using the IEEM of the
SIRAD facility, NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN PHYSICS RESEARCH. SECTION B,
BEAM INTERACTIONS WITH MATERIALS AND ATOMS, , 234-236
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
113
III.4 Dipartimento di Lettere e Filosofia
11
4
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
G. Antonelli, Roma, 16 giugno 1974. Lo strano caso della «Storia» nella storia, in: Atlante della
letteratura italiana, a cura di Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà, Einaudi, Torino, 000-000
Giuseppe Antonelli, Si parla italiano: si scrive e-taliano?, in: Lingua e letteratura italiana 150 anni dopo
l'Unità, Piero A. Di Pretoro, Rita Unfer Lukoschik, Martin Meidenbauer, Munchen, 83-91
G. Antonelli, E. Picchiorri, M. Ravesi, La riscoperta dei dialetti: dizionari, raccolte folkloriche e poesia in
dialetto , in: Atlante della letteratura italiana, a cura di Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà, Einaudi,
Torino, 000-000
G. Antonelli, Palermo, 3-8 ottobre 1963. L’avanguardia col neo, in: l’Atlante della letteratura italiana, a
cura di Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà, Einaudi, Torino, 000-000
G. Auletta, Inferences with Information, UNIVERSAL JOURNAL OF APPLIED COMPUTER SCIENCE
AND TECHNOLOGY, 2, 216-221
G. Auletta, T. Adell, I. Colagè, P. D’Ambrosio, E. Salò, Space Research Program on Planarian
Schmidtea mediterranea’s Establishment of the Anterior-Posterior Axis in Altered Gravity Conditions,
MICROGRAVITY, SCIENCE AND TECHNOLOGY, , DOI 10.1007/s12217-012-9317-6-DOI
10.1007/s12217-012-9317-6
G. Auletta, Causation Upside Down?, REVISTA PORTUGUESA DE FILOSOFIA, 1-2, 9-32
I. BRUNO, Tessuti siciliani d'età normanno-sveva in collezioni ed esposizioni tra Otto e Novecento,
OADI, 5, 132-148
I. BRUNO, La chiesa di San Domenico. Il Pantheon dei siciliani illustri, in: Sicilia 1812. Laboratorio
costituzionale. Guida ai luoghi ai fatti ai personaggi, a cura di I. BRUNO, P. PALAZZOTTO, Edizioni
Assemblea Regionale Siciliana, Palermo, 95-107
I. BRUNO, Il Collegio Massimo dei Gesuiti, in: Sicilia 1812. Laboratorio costituzionale. Guida ai luoghi ai
fatti ai personaggi, a cura di I. BRUNO, P. PALAZZOTTO, Edizioni Assemblea Regionale Siciliana,
Palermo, 47-61
I. BRUNO, P. PALAZZOTTO, coordinamento M. ANDALORO, Sicilia 1812. Laboratorio costituzionale.
Guida ai luoghi ai fatti ai personaggi, Curatela in: , Edizioni Assemblea Regionale Siciliana, Palermo
I. BRUNO, Scheda n. 15 G. Patania, Ritratto di Niccolò Palmeri, in: Sicilia 1812. Laboratorio
Costituzionale. La società la cultura le arti, a cura di M. ANDALORO, G. TOMASELLO, Edizioni
Assemblea Regionale Siciliana, Palermo, 228-229
I. BRUNO, Salvatore Morso, in: Dizionario biografico degli italiani, direttore: R. ROMANELLI, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana-Treccani, Roma, 222-224
I. BRUNO, Scheda n. 14 G. Patania, Ritratto di Paolo Balsamo, in: Sicilia 1812. Laboratorio
Costituzionale. La società la cultura le arti, a cura di M. ANDALORO, G. TOMASELLO, Edizioni
Assemblea Regionale , Palermo, 226-227
I.BRUNO, Scheda n. 13 F. Padovano, La notte del 19 luglio 1812 a Palermo, ossia rinuncia della
feudalità siciliana (l’abolizione del fidecommesso), in: Sicilia 1812. Laboratorio Costituzionale. La società
la cultura le arti, a cura di M. ANDALORO, G. TOMASELLO, Edizioni Assemblea Regionale Siciliana,
Palermo, 224-225
I. BRUNO, Pittura e mecenatismo a Palermo al tempo di lord Bentinck, in: Sicilia 1812. Laboratorio
Costituzionale. La società la cultura le arti, a cura di M. ANDALORO, G. TOMASELLO, Edizioni
Assemblea Regionale Siciliana , Palermo, 108-125
R. Casavecchia, I codici Casin. 98 e 99: la tradizione omiletica a Montecassino all’epoca dell’abate
Desiderio <http://scrineum.unipv.it/rivista/9-2012/casavecchia.pdf>, SCRINEUM, 9, 159-211
S. Casmirri, G. de Angelis-Curtis, Gaetano Di Biasio. Diario 1943-1957, Curatela in: , Ciolfi, Cassino
A, Cedola, Il più crudele dei mesi. Don Fabrizio, Garibaldi e la malinconia, in: Il racconto del
Risorgimento nell'Italia nuova, a cura di T. Iermano e P. Sabatino, ESI, Napoli, 311-323
Andrea Cedola, Il ventre e la bocca. Ricorsività orcinuse, in: "Horcynus Orca" di Stefano D'Arrigo, A.
Cedola, a cura di, Edizioni ETS, Pisa, 27-39
A. CEDOLA, LA TINTA UNIFORME DEL ROMANZO. IL CICLO VERGHIANO DELL'EROS, GIORGIO
POZZI EDITORE, RAVENNA
A. Cedola, La parola sdillabbrata. Modulazioni su "Horcynus Orca" , Giorgio Pozzi Editore, Ravenna
M. Celentano, Per un'antropologia genealogica, in: Frammenti di un'antropologia del moderno, a cura di
M. Celentano e E. Voccia, Edizioni Thyrus, Terni, 75-104
M. Celentano, Neocomunitarismo e neofascismo, in: Civitas et Humanitas. Annali di cultura eticopolitica. Comunitarismo e solitudine nella società globale, Direttore coordinatore: Alberto Nave, Edizioni
Milella, Cassino, 23-35
M. Celentano, Tra Machiavelli Hobbes e Sade. Riflessioni su Stato,individui e “guerra di tutti contro tutti,
in: Frammenti di un'antropologia del moderno, a cura di M. Celentano ed E. Voccia, Thyrus Edizioni,
Terni, 23-40
M. Celentano, Niietzsche e il "darwinismo etico" di ieri e di oggi, in: Etologia ed Etica , a cura di M.
Celentano, B. De Mori, P. Zecchinato. , Aracne Editrice, Santa Ruffina di Cittaducale (Ri) per conto della
Aracne Editrice di Roma, 55-74
27. M. Celentano, Tra utopie della "giustizia" e nostalgia delle "piccole patrie", in: Rispetto Diritto Conflitto.
Riflessioni sulla crisi delle utopie liberali, a cura di M. Celentano. Contributi di M. Celentano, F.
Pellecchia, M. Ricci, L. Scafoglio, ARACNE, Santa Rufina di Cittàducale (Ri) per conto della Aracne
editrice di Roma, 93-107
28. M. Celentano, Antropologia e genealogia nel pensiero di Nietzsche, in: Frammenti di un'antropologia del
moderno, a cura di M. Celentano ed E. Voccia, Thirus Editrice, Terni, 41-74
29. C. Chiummo, Tracce ficiniane e umanistiche nelle carte pascoliane, RIVISTA DI LETTERATURA
ITALIANA, 2-3, 257-271
30. A. Clericuzio, Chemical and mechanical theories of digestion in early modern medicine, STUDIES IN
HISTORY AND PHILOSOPHY OF BIOLOGICAL AND BIOMEDICAL SCIENCES, , 329-337
31. C.Corsi, P.S. Johnson, F. Vermeulen, A Geomagnetic Survey of Ammaia: a contribution to
understanding Roman Urbanism in Lusitania, JOURNAL OF ROMAN ARCHAEOLOGY, , 120-145
32. C.Corsi, M. De Dapper, F. Vermeulen, Surveying the Townscape of Roman Ammaia in Portugal:An
Integrated Geoarchaeological Investigationof the Forum Area, GEOARCHAEOLOGY, , 123-139
33. C. Corsi, E. De Minicis, In viaggio verso sud. La via Francigena da Acquapendente a Roma, Università
degli studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali, Viterbo
34. C. Corsi, Ammaia Project. Integrated approaches for studying Roman towns in Lusitania, in: Urban
Landscape Survey in Italy and the Mediterranean, a cura di C. Corsi, F. Vermeulen, S. Keay, G.J.
Burgers, Oxbow, Oxford, 160-169
35. C. Corsi, Integrating Aerial-Photography, Historical Cartography, Archaeological Excavations and
Geophysic Survey on the Roman Colony of Mariana (Corsica, France), in: Archaeological Survey and
the City, P.S. Johnson, M. Millett a cura di, Oxbow, Oxford, 222-240
36. C. Corsi, F. Vermeulen, Water in Ammaia. Infrastructures and Leisure in a Roman Town of Lusitania,
SPA. Sanitas Per Aquam. Tagungsband des Internationalen Frontinus-Symposiums zur Technik und
Kulturgeschichte der antike. Thermen, Peeters Publishers, Leuven, 183-190
37. C. Corsi, M. Klein, S. van Roode, F. Vermeulen, G. Weinlinger, Radiography of a townscape.
Understanding, visualising and managing a Roman townsite, Landscape Archaeology Between Art and
Science: From a Multi- to an Interdisciplinary Approach (Landscape & Heritage Proceedings),
Amsterdam University Press, Amsterdam, 429-441
38. C. Corsi, F. Vermeulen, G.J. Burgers, S. Keay, Urban Landscape Survey in Italy and the Mediterranean,
Curatela in: C. Corsi et alii, Oxbow, Oxford
39. E. Crisci, Esperienze grafiche sinaitico-palestinesi (secoli VIII -IX ).Qualche riflessione, in: Sit liber
gratus, quem servulus est operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90° compleanno, a
cura di P. Cherubini e G. Nicolaj, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, Città del
Vaticano, 43-63
40. M. De Carlo, Traduction et médiation dans l'enseignement-apprentissage linguistique, ETUDES DE
LINGUISTIQUE APPLIQUÉE, , 43-53
41. Marco De Nicolò, Confini delle identità, ostacoli contro il "nemico", protezione delle comunità: i muri in
età contemporanea, MEMORIA E RICERCA, 39/2012, 5-27
42. Marco De Nicolò, Muri in età contemporanea, Curatela in: De Nicolò, Beurier, Skrlj, Poesio, Rappas,
Gheda, Confino, Wigoder, Pretelli, Angeli, Milano
43. Marco De Nicolò, Una naturale alleanza scientifica, una necessaria alleanza civile, in: Il pane della
ricerca, Marco De Nicolò (curatore), Viella, Roma, 17-56
44. Marco De Nicolò, Il pane della ricerca, Curatela in: Attanasio, Bernardi, Betta, Bonella, Bulgarelli, Buttò,
Carucci, D'Autllia, De Longis, De Nicolò, Di Simone, Fontana, Gagliardi, Giannetto, Guercio, Moroni,
Palayret, pavone, Roghi, Zanuttini, Viella, Roma
45. P. De Paolis, Introduzione, Manoscritti e lettori di Cicerone tra Medioevo e Umanesimo. Atti del III
Simposio Ciceroniano (Arpino 7 maggio 2010), Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
- Dipartimento di Lettere e Filosofia, Cassino, XI-XIII
46. P. De Paolis, Un manuale scolastico da Corbie, in: Vestigia notitiai. Scritti in memoria di Michelangelo
Giusta, E. Bona - C. Lévy - G. Magnaldi (a cura di), Edizioni dell'Orso, Alessandria, 81-106
47. P.DE PAOLIS, Manoscritti e lettori di Cicerone tra Medioevo e Umanesimo. Atti del III Simposio
Ciceroniano, Arpino 7 maggio 2010, Curatela in: , Università degli Studi di Cassino e del Lazio
Meridionale, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Cassino
48. Costanza D'Elia, The Risorgimento and religion. Notes on the 'canon' and Gramscian annotations,
JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES, 5, 630-644
49. C. D'Elia, The Risorgimento and religion. Notes on the 'canon' and Gramscian annotations, JOURNAL
OF MODERN ITALIAN STUDIES, 5, 630-644
50. C. D'Elia, Legge dell’ordine, ordine della legge: l’eversione della feudalità nelle realtà locali, in: Ordine e
disordine. Amministrazione e mondo militare nel decennio francese, R. De Lorenzo, a cura di, GIANNINI
EDITORE, Napoli, 117-135
51. C. D'Elia, Risorgimento e religione. Note sul “canone” e appunti gramsciani, in: Il racconto del
Risorgimento nell’Italia nuova tra memorialismo, narrativa e drammaturgia, T. Iermano, P. Sabbatino, a
cura di, ESI, Napoli, 63-78
52. C. D'Elia, Il codice della rivoluzione. L'introduzione del nuovo diritto nell'Europa napoleonica, Consiglio
Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo, Napoli
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
115
11
6
53. R. HAALAND, P. MITCHELL, E.A.A. GARCEA, H.-A. NORDSTRÖM, Petition to Stop the Dams in
Sudan., AFRICAN ARCHAEOLOGICAL REVIEW, , 1-5
54. R. HAALAND, P. MITCHELL, H. HAFSAAS-TSAKOS, A. TSAKOS, E.A.A. GARCEA, H.-A.
NORDSTRÖM, Preserving the Middle Nile (Sudan)., ANTIQUITY, 332, 1-2
55. E.A.A. Garcea, Successes and failures of the human dispersals from North Africa., QUATERNARY
INTERNATIONAL, , 119-128
56. BARICH B.E., GARCEA E.A.A., CONATI BARBARO C., Missione Congiunta Italo-Libica nel Jebel
Gharbi (Università Sapienza e Università di Cassino). Culture e ambiente della Libia nord-occidentale,
Proceedings of the international conference for the preservation of the cultural heritage in Libya. A
dialogue among institutions, Fabrizio Serra editore, Pisa-Roma, 33-36
57. E.A.A.GARCEA, Pottery manufactures at Sai Island, Sudan, Prehistory of Northeastern Africa. New
ideas and discoveries., Poznan Archaeological Museum, POZNAN, 153-166
58. E.A.A. GARCEA, Modern Human Desert Adaptations: A Libyan Perspective on the Aterian Complex., in:
Modern Origins: A North African Perspective., J.-J. HUBLIN, S.P. MCPHERRON (a cura di), Dordrecht.SPRINGER -London ; Dordrecht ; Boston : Kluwer Academic Publishers, Dordrecht, 127-142
59. S. Gentile, Considerazioni attorno al Ficino e alla prisca theologia, Nuovi maestri e antichi testi.
Umanesimo eRinascimento alle origini del pensiero moderno, Olschki, Firenze, 57-72
60. S. GENTILE, Prefazione, in:
L'inventario di Fabio Vigili della Medicea privata (Vat. lat. 7134), I. G.
RAO, Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano, V-VI
61. T. Iermano, Autobiografia in rosso: i Ricordi garibaldini di Gioacchino Toma, LA PAROLA DEL TESTO,
1/2 - 2011, 143-166
62. T. Iermano, "Di questa nuova Italia fondamento era il rifarvi la pianta uomo". De Sanctis e la letteratura
come rinascita, in: La nuova scienza come rinascita dell'identità italiana. La Storia della letteratura
italiana di Francesco De Sanctis (1870-2010), T. Iermano, P. Sabbatino (a cura di), Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli, 89-131
63. T. Iermano, P. Sabbatino, IL RACCONTO DEL RISORGIMENTO NELL'ITALIA NUOVA TRA
MEMORIALISMO, NARRATIVA, DRAMMATURGIA, Curatela in: a cura di T. Iermano e P. Sabbatino,
Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli
64. T. Iermano, Scritture e pitture garibaldine. I ‘Ricordi’ di Gioacchino Toma, in: La letteratura degli Italiani
3. Gli Italiani della letteratura, a cura di C. Allasia, M.Masoero, L.Nay, Edizioni dell'Orso, Alessandria,
2051-2080
65. T. Iermano, RACCONTARE L'ITALIA NUOVA. 'UN VIAGGIO ELETTORALE' DI FRANCESCO DE
SANCTIS, in: IL RACCONTO DEL RISORGIMENTO NELL'ITALIA NUOVA TRA MEMORIALISMO,
NARRATIVA, DRAMMATURGIA, a cura di T. Iermano e P. Sabbatino, Edizioni Scientifiche Italiane,
Napoli, 1-48
66. T. Iermano, LA PRUDENZA E L'AUDACIA. LETTERATURA E IMPEGNO POLITICO IN FRANCESCO
DE SANCTIS, L'Ancora del Mediterraneo, Napoli
67. T. Iermano, Denuncia, mito e oblio. Appunti di viaggio sulla Napoli moderna, in: Il viaggio a Napoli tra
letteratura e arti, Autori vari, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 485-507
68. T.Iermano, P.Sabbatino, La nuova scienza come rinascita dell'identità italiana. La 'Storia della letteratura
italiana' di Francesco De Sanctis (1870-2010), Curatela in: Autori vari, Edizioni Scientifiche Italiane,
Napoli
69. T. Iermano, Foto di gruppo con signora. La storia e le storie de "Il resto di niente", in: Enzo Striano. Il
lavoro di uno scrittore tra editi e inediti., Autori vari, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 45-77
70. T. Iermano, Il rischio delle radici. Letteratura e cultura popolare nella lezione di Antonio Piromalli, in:
Letteratura e cultura popolare, A. Piromalli, FAP - Edizioni del Fondo Antonio Piromalli, Roma, 5-34
71. G. Lauta, Ancora su Camilla Cederna "lessicologa". La rubrica "Il lato debole", STUDI DI
LESSICOGRAFIA ITALIANA, , 231-267
72. G. Lauta, Una moda linguistica: l'ondata dei suffissati in -erìa, STUDI LINGUISTICI ITALIANI, 2, 277-280
73. G. Lauta, Tipi di frase, in: Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento, a cura di M.
Dardano, Carocci, Roma, 69-98
74. V. Magrelli, “Les Soleil des mourants” di Jean-Claude Izzo: storia di una caduta, in: Il soggetto precario.
Saggi sul romanzo francese contemporaneo, a cura di V. Magrelli, Studi e ricerche del Dipartmento di
Lettere e Filosofia n. 3, Dipartimento di Filologia e Storia, Università degli Studi di Cassino, Cassino
(FR), 35-49
75. V. Magrelli, Il soggetto precario. Saggi sul romanzo francese contemporaneo, Curatela in: L. Demanze,
M.-T. Jacquet V. Magrelli, M. Majorano, A. Oliver, G. Rubino, A. M. Scaiola, E. Sibilio, Studi e ricerche
del Dipartmento di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Filologia e Storia, n. 3, Università degli Studi di
Cassino, Cassino (FR)
76. M. Maniaci, Costruzione e gestione dello spazio scritto fra Oriente e Occidente: problemi generali e
soluzioni specifiche, in: Scrivere e leggere nell'Alto Medioevo, AA.VV., Fondazione Centro Italiano di
Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto, 473-514
77. M. Maniaci, G. Orofino, Les ‘rouleaux d’Exultet’ du Mont Cassin (techniques de fabrication,
caractéristiques matérielles, décoration, rapports avec les rouleaux grecs, in: Gestes et techniques de
l’artiste à l’époque romane, AA.VV., Abbaye de Saint-Michel de Cuxa, Prades-Codalet, 69-81
78. Manuela Mari, Amphipolis between Athens and Sparta. A philological and historical commentary on
Thuc. V 11, 1, MEDITERRANEO ANTICO, , 327-354
79. Manuela Mari, La conciliazione degli opposti. Il culto e il santuario di Artemide Tauropolos ad Anfipoli, in:
Culti e miti greci in aree periferiche, AA. VV., Tangram Edizioni Scientifiche, Trento, 119-166
80. M. Mari, La morte, il tempo, la memoria. Funerali pubblici e calendario civico nella Grecia antica, in:
Antropologia e archeologia a confronto: rappresentazioni e pratiche del sacro. Atti dell'Incontro
Internazionale di Studi, Roma, 20-21 maggio 2011, V. Nizzo, L. La Rocca (a cura di), E.S.S. (Editorial
Service System), Roma, 167-187
81. M. Napolitano, Gli scritti di metrica di Luigi Enrico Rossi, CRITICA DEL TESTO, 15/2, 325-347
82. M. NAPOLITANO, I Kolakes di Eupoli. Introduzione, traduzione, commento, Verlag Antike, Mainz
83. A.M.Oliver, Scrivere la vita, in: Il romanzo francese contemporaneo, a cura di G. Rubino, Editori Laterza,
Bari, 89-113
84. Oliver A., Figures de la précarité chez Emmanuel Carrère, in: Il soggetto precario, a cura di Valerio
Magrelli, Dipartimento di Lettre e Filosofia dell'Università degli Studi di cassino e del Lazio meridionale.
Tipografia Francesco Ciolfi, Cassino, 65-84
85. Oliver A., Exercices de style. De Queneau à Eco, in: I pensieri dell'istante. Scritti per Jacqueline Risset,
AA.VV., Editori Internazionali riuniti, Roma, 351-369
86. Giulia Orofino, Il 'Comune dei santi'. L'iconografia dei patroni nei libri cittadini, in: Forme e modelli della
santità in Occidente dal tardoantico al medioevo, a cura di M. Bassetti, A. Degl'Innocenti, E. Menestò,
Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto, 159-181
87. Giulia Orofino, Albucasis, De chirurgia, Cod. Vindob. S.N. 2641. Una proposta di attribuzione alla Napoli
robertiana, in: Miniatura. Lo sguardo e la parola. Studi in onore di Giordana Mariani Canova, a cura di F.
Toniolo e G. Toscano, Silvana Editoriale, Milano, 108-114
88. Giulia Orofino, Le tre vite di un erbario. Il Codex Vindobonensis 93, in: Le plaisir de l’art du Moyen Âge.
Commande, production et réception de l’oeuvre d’art. Mélanges en hommage à Xavier Barral i Altet,
Autori Vari, Picard, Paris, 925-931
89. Miglio L., Palma M., Presenze dimenticate (VI), AEVUM, 2, 771-782
90. Palma M., Dal manoscritto alla stampa: i testimoni datati, in: La produzione tecnica e scientifica nel
medioevo: libro e documento tra scuole e professioni, De Gregorio G. - Galante M. (a cura di),
Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo, Spoleto, 19-29
91. Palma M., BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana, Viella, Roma
92. Errani P., Palma M., L'evangeliario di papa Chiaramonti. Storia di un codice del secolo XII, Stilgraf,
Cesena
93. Palma M., Un archivio di libri medievali datati (II), in: Roma e il papato nel medioevo. II. primi e tardi
umanesimi: uomini, immagini, testi, Modigliani A. (a cura di), Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 171181
94. Palma M., Pergamene per la confezione di libri e documenti in età longobarda e carolingia. Il caso di
Lucca, Scrivere e leggere nell'alto medioevo, Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo,
Spoleto, 457-472
95. Palma M., Per la storia recente del manoscritto 29 della Biblioteca Capitolare di benevento, in: Sit liber
gratus, quem servulus est operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90° compleanno,
Cherubini P., Nicolaj G. (a cura di), Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, Città del
Vaticano, 1311-1314
96. Palma M., BMB, a Tool for Beneventan Manuscripts, in: Musica e liturgia a Montecassino nel medioevo,
Tangari, N. (a cura di), Viella, Roma, 249-276
97. S. PASTICCI, «In the meantime, we’ll keep translating»: the strength of the ethical dimension in the
creative thought of Luciano Berio, CHIGIANA, , 459-475
98. S. Pasticci, Sinfonia di Salmi: l'esperienza del sacro in Stravinskij, LIM, Lucca
99. A. Peri, Il codice più antico delle Epistole paoline: un'ipotesi, in: Sit liber gratus, quem servulus est
operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90° compleanno, a cura di P. Cherubini e G.
Nicolaj, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, Città del Vaticano, 9-20
100. L.Piré, “Selected publications: Peter Ackroyd, David Bevington, James Shapiro", in: On Authorship,
R.Colombo, D.Guardamagna (a cura di), BULZONI EDITORE, Roma, 1-473
101. F. Pontuale, House of Leaves, House of Leaves, house of leaves: Sameness, Differences, and Old
Paradigms, in: Democracy and Difference: The US in Multidisciplinary and Comparative Perspectives.
Papers from the 21st AISNA Conference, Eds. Giovanna Covi, Lisa Marchi, Editrice Università degli
Studi di Trento, Trento, 247-251
102. Gabriele Poole, Saussure and the Arbitrariness of Language: A Review of the Debate, Lulu.com,
Raleigh
103. Gabriele Poole, Translation into English of poems by Elisa Davoglio and Sonia Gentili, in: _Inverse 2012:
Italian Poets in Translation_, Antomarini Brunella, Cocciolillo Berenice, Filardi Rosa, a cura di., John
Cabot University Press, Roma, 73-140
104. E.Sibilio, trad., Guy de Maupassant, L'Horlà, ALTRO
105. E. Sibilio, Lettori bambini, adulti scrittori: Sartre e Perec, in: Il ricordo d'infanzia nelle letterature del
Novecento, a cura di Stefano Brugnolo, Pacini Editore, Pisa, 115-130
106. E.Sibilio, Il "pittore della vita postmoderna". Personaggi pittori nel romanzo francese contemporaneo., in:
Il soggetto precario. Saggi sul romanzo francese contemporaneo, a cura di Valerio Magrelli, Università
degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Dipartimento di Lettere e Filosofia, Cassino, 121-132
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
117
11
8
107. N. Tangari, Musica e liturgia a Montecassino nel medioevo. Atti del Simposio internazionale di studi
(Cassino, 9-10 dicembre 2010), Curatela in: , Viella, Roma
108. N. Tangari, Musica e liturgia a Montecassino nel medioevo: vent’anni di ricerca, Musica e liturgia a
Montecassino nel medioevo. Atti del Simposio internazionale di studi, Viella, Roma, 11-20
109. N. Tangari, Il testo evangelico, in: L’evangeliario di Papa Chiaramonti. Storia di un codice del secolo XII,
a cura di Paola Errani e Marco Palma, Stilgraf, Cesena, 13-20
110. N. Tangari, Un frammento di graduale in scrittura e notazione beneventana nell’Archivio storico
comunale di Capranica, in: BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana, a cura di Marco
Palma et al., Viella, Roma, 43-54
111. N. Tangari, Musical liturgical fragments in the Historical Municipal Archive of Casperia (Latium - Italy), in:
Cantus Planus. Study Group of the International Musicological Society. Papers read at the 16th meeting
Vienna, Austria, 2011, ed. by Robert Klugseder, Verlag Brüder Hollinek, Purkersdorf, 383-387
112. N. Tangari, Una Messa e un Credo cassinesi, in: Cantus fractus italiano: un’antologia, hrsg. von Marco
Gozzi, Georg Olms Verlag, Hildesheim - Zürich - New York, 357-369
113. P. Tosini, Due affreschi riscoperti dal Palazzo alle Terme di villa Peretti Montalto e una ricostruzione del
Salone sistino, NUOVI STUDI, , 185-194
114. P. Tosini, Per Giovan Battista Ricci disegnatore: progetti decorativi per palazzo Colonna a Roma,
PARAGONE. ARTE, 104 (74), 36-44
115. P. TOSINI, Gregorio XIII e Girolamo Muziano: un rapporto privilegiato, in: Unità e frammenti di
modernità. Arte e scienza nella Roma di Gregorio XIII Boncompagni (1572-1585), C. Cieri Via, I.
Rowland, M. Rufini (a cura di), Fabrizio Serra Editore, Pisa - Roma, 277-297
116. P. Tosini, voce "Muziano, Girolamo", Voce (in dizionario o enciclopedia) in:Istituto dell'Enciclopedia
Italiana Giovanni Treccani, Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Giovanni
Treccani, Roma
117. M. Valentini, Paul Collins, The Book of William. How Shakespeare's First Folio Conquered the World,
New York, Bloomsbury, 2009, MEMORIA DI SHAKESPEARE, , 448-449
118. M. Valentini, King Lear: The Division of the Critics, MEMORIA DI SHAKESPEARE, , 229-253
119. M. Valentini, Gabriel Egan, The Struggle for Shakespeare's Text. Cambridge, CUP, 2010, MEMORIA DI
SHAKESPEARE, , 451-451
120. Maria Valentini, E.M. Forster, The Machine Stops/La macchina si ferma, ALTRO
121. C.M. Coletti, C.Vismara, Ce que la mission archéologique maroco-italienne peut apporter au Musée du
Rif, Rif. Les traces de l’histoire, Actes du colloque international Patrimoine culturel du Rif : quelle
muséographie ?, Conseil National des Droits de l'Homme/Éditions La Croisée des Chemins,
Casablanca, 123-143
III.5 Dipartimento di Scienze Sociali, Umane e della Salute
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
M. Adinolfi, Le domande della biopolitica, ITALIANIEUROPEI, 6, 85-91
M. Adinolfi, «UNA PROMESA MESIÁNICA DE NUEVO CUÑO» Fin de la historia y espíritu del
marxismo, in: Teologia y teomonia de la politica, Valerio Rocco y Roberto Navarrete, Abada editores,
Madrid, 97-114
M. Adinolfi, Continuare Spinoza. Un'esercitazione filosofica, Editori Internazionali Riuniti, Roma
M.Adinolfi, C'era una volta il re. Le parole per leggere il mondo, Editori Riuniti, Roma
M. Adinolfi, Desiderio e acquiescentia, in: Desiderio e godimento tra psicanalis e filosofia, Aa. Vv.,
Galaad Edizion, Giulianova (TE), 17-33
M. Adinolfi, Presupposti del capitalismo e logica del presupposto, in: Il reale del capitalismo, Aa. Vv., et
al., Milano, 58-67
Massimo Adinolfi, Ermeneutica della comunicazione, Transeuropa, Massa
M. Adinolfi, La potenza filosofica del marxismo, in: Leggere Marx oggi, Aa. Vv., Rubbettino, Soveria
Mannelli, 21-32
A. Morrone, P. Scardella P. L. Piombo L., A. Sannella, Alimentazione transculturale: un nuovo luogo
identitario, in: Migrazione e patologie dell'humanitas nella letteratura europea contemporanea,
Vranceanu, A., Pagliardini A., Peter Lang, Frankfurt, 247-254
Sannella A., Violenza, in: La devianza come sociologia, Cipolla C., FRANCOANGELI, Milano, 477-489
Arduini G., La realtà aumentata e nuove prospettive educative, EDUCATION SCIENCES & SOCIETY, ,
209-216
S.Azzaro, Populismo rivoluzionario e religione naturale. Del Noce legge Rousseau, in: La filosofia
italiana del ventesimo secolo, AA. VV., Edizioni Nuova Cultura, Roma, 329-348
S.Azzaro, Rousseau: solitudine e solidarietà, in: Comunitarismo e solitudine nella società globale,
F.Bosio, M.Celentano..., Milella, Lecce, 155-169
R. Baronti Marchio', Sailing After Knowledge. Saggi di Modernismo inglese, Edisud Salerno, Salerno
R. Baronti Marchiò, A Thought-Tormented Music. Browning & Joyce, Bulzoni, Roma
Borgogni A., Suomi K., Nuove tendenze per gli spazi ricreativi e sportivi in Europa, PAESAGGIO
URBANO, 01/2012, 29-31
Borgogni A., Digennaro S., Vannini E., The quality of the educators as a key factor of the organizational
success: the case of the "Masi" Sport Club., SPORT SCIENCES FOR HEALTH, 8, 56-56
Digennaro S., Colella D., Morano M., Vannini E., Borgogni A., Nuovi profili professionali per gli operatori
sportivi, EDUCAZIONE FISICA E SPORT NELLA SCUOLA, 235, 18-23
Borgogni A., Body, Town Planning, and Participation. The Roles of Young People and Sport., Jyväskylä
University Printing House, Jyväskylä
Fumagalli G., Tortella P., Calidoni P., Tessaro F., Borgogni A. , Favorire la pratica dell'attività motoria da
3 a 6 anni, ALTRO
A. Broccoli, La parola che educa. Profili paideutici del mondo greco, Monolite, Roma
A. Broccoli, La comunicazione persuasiva. Etica, retorica, educazione, La Scuola editrice, Brescia
Cristina Sánchez-Castañeda, Andrea Cherubini,Francesca Elifani,Patrice Péran,Sara Orobello,
Giovanni Capelli,Umberto Sabatini,Ferdinando Squitieri, Seeking huntington disease biomarkers by
multimodal, cross-sectional basal ganglia imaging, HUMAN BRAIN MAPPING, , n/a-n/a
Martelli A.M., Chiarini F., Evangelisti C.,Ognibene A., Bressanin D., Billi A.M., Manzoli L.,Cappellini A.,
McCubrey J.A., Targeting the liver kinaseB1/AMP-activated protein kinasepathway as a therapeutic
strategyfor hematological malignancies, EXPERT OPINION ON THERAPEUTIC TARGETS, 7, 729-742
Martelli A.M., Chiarini F., Evangelisti C.,Cappellini A., Buontempo F., Bressanin D., Fini M., McCubrey
J.A., Two hits are better than one: targeting both phosphatidylinositol3-kinase and mammalian target of
rapamycin as a therapeuticstrategy for acute leukemia treatment, ONCOTARGET, 4, 371-394
F. CARCIONE, Teologia dell'incontro e missione interculturale dell'educatore. Lezione paolina per la
riflessione pedagogica, in: Sulla via di Emmaus. Per una pedagogia dell'incontro e del camminare
insieme, B. Starnino (a cura di), Teseo, Frosinone, 56-96
F. Carcione, S. Nilo abate, civis cajetanus (994-1004), in: Studi Cassinati, E. Pistilli (dir.), CDSC onlus,
Cassino, 206-211
F. Carcione, Il manoscritto "santopadrese" di don Antonino Pompei sul dolore: ciclo di catechesi per la
formazione laicale raccolto da un antico Oblato di Maria Immacolata, in: Quaderni del Santuario di
Canneto, L. Chiarinelli, A. Donghi, A. Camplani, F. Carcione, A. Di Stefano, G. De Angelis Curtis, C.
Bernabei, L. Meglio, L. Di Cioccio, F. Avagliano, Arte Stampa Editore, Roccasecca, 69-76
F. Carcione, I Dottrinari, presenza significativa a Pontecorvo, in: Studi Cassinati, E. Pistilli (dir.), CDSC
onlus, Cassino, 79-84
A. Cartelli, The “Beaver” International Competition and the Development of Digital Competences in
Italian Pupils., INTERNATIONAL JOURNAL OF DIGITAL LITERACY AND DIGITAL COMPETENCE, 1,
1-16
A.Cartelli, Digital Technologies, Knowledge Construction and Subject Development, in: Internet
Communication Management International Week, Wojciech Dyduch, Malgorzata Pankowska, University
of Economics in Katowice, Katowice, Poland, 94-104
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
119
12
0
32. A. Cartelli, V. Dagiene, G. Futschek, Bebras Contest and Digital Competence Assessment: Analysis and
Framework, in: Current Trends and Future Practices for Digital Literacy and Competence, A. Cartelli,
Information Science Reference, Hershey (PA), USA, 35-46
33. A. Cartelli, Current Trends and Future Practices for Digital Literacy and Competence, Information
Science Reference, Hershey (PA) – USA
34. F. Ciccodicola, L'antropologia e i progetti di sviluppo, STORIA, ANTROPOLOGIA E SCIENZE DEL
LINGUAGGIO, 3, 77-106
35. F. Ciccodicola, Ernesto de Martino: storicismo critico e ricerca sul campo, Curatela in: , Domograf, Roma
36. F. Ciccodicola, Antropologia: Natura e Storia, Curatela in: , Domograf, Roma
37. F. Ciccodicola, Barbari e Selvaggi nella rappresentazione dell'Occidente, Domograf, Roma
38. F. Ciccodicola, Giochi, beffe e scioglilingua in Terra di Lavoro. La ricerca di Nicola Borrelli, Domograf,
Roma
39. F. Ciccodicola, Breve nota su Il Sogno e le società antiche , in: Ernesto de Martino: storicismo critico e
ricerca sul campo, (a cura di) F. Ciccodicola, Domograf, Roma, 231-275
40. F. Ciccodicola, P. Palmeri, Practicing Anthropology in Development Processes New perspectives for a
radical anthropology, Curatela in: , Nuova Cultura, Roma
41. Floriana Ciccodicola, Development Projects and the Western Paradigms, in: Practicing Anthropology in
Development Processes, (a cura di) F. Ciccodicola e P. Palmeri, Nuova Cultura, Roma, 29-58
42. Capranica L., Lupo C., Cortis C., Chiodo S., Cibelli G., Tessitore A., Salivary Cortisol and AlphaAmylase Reactivity to Taekwondo Competition in Children, EUROPEAN JOURNAL OF APPLIED
PHYSIOLOGY, 2, 647-652
43. Lupo C., Minganti C., Cortis C., Perroni F., Capranica L., Tessitore A., Effects of competition level on the
centre forward role of men's water polo, JOURNAL OF SPORTS SCIENCES, 9, 889-897
44. Casolino E., Lupo C., Cortis C., Chiodo S., Minganti C., Capranica L., Tessitore A., Technical and
tactical analysis of youth taekwondo performance, JOURNAL OF STRENGTH AND CONDITIONING
RESEARCH, 6, 1489-1495
45. Tessitore A., Perroni F., Meeusen R., Cortis C., Lupo C., Capranica L. , Heart Rate Responses and
Technical-tactical Aspects of Official 5-a-side Youth Soccer Matches Played on Clay and Artificial Turf,
JOURNAL OF STRENGTH AND CONDITIONING RESEARCH, 1, 106-112
46. M.G. De Santis, Problematiche educative e prospettiva pedagogica per la famiglia, la politica, la società,
in: Sulla via di Emmaus. Analisi pedagogica e proposta educativa, B. Starnino, Teseo Editore,
Frosinone, 152-163
47. Maria Gabriella De Santis, FormaOrienta. Ricerca-azione sull'orientamento scolastico (dall'infanzia
all'adolescenza) (Quaderno operativo), Mondostudio, Cassino
48. Maria Gabriella De Santis, FormaOrienta. Ricerca-azione sull'orientamento scolastico (dall'infanzia
all'adolescenza)(Parte teorica), Mondostudio, Cassino
49. G. De Vita, Dieci anni di vita del Museo «Tancredi» di Monte Sant’Angelo, in: Antropologia e ricerca.
Percorsi nella rappresentazione, a cura di G. De Vita, Arte Stampa Editore, Roccasecca, 61-86
50. G. De Vita, Feste popolari a Santa Croce di Magliano, in: Antropologia e ricerca. Percorsi nella
rappresentazione, a cura di G. De Vita, Arte Stampa Editore, Roccasecca, 11-59
51. G. De Vita, Sguardi antropologici e contestualità etnografiche, Edizioni di pagina, Bari
52. G. De Vita, Un antico pellegrino europeo: San Gerardo a Gallinaro, in: Marittima e Campagna o Terra di
Lavoro. Radici e pollini di identità cangianti, G. De Vita "a cura di", Arte Stampa Editore, Roccasecca,
261-267
53. G. De Vita, Marittima e Campagna o Terra di Lavoro. Radici e pollini di identità cangianti, Curatela in: a
cura di, Arte Stampa Editore, Roccasecca
54. G. De Vita, Antropologia e ricerca. Percorsi nella rappresentazione, Curatela in: G. De Vita 'a cura di',
Arte Stampa Editore, Roccasecca
55. Elisa Langiano,Maria Ferrara,Liana Lanni,Viviana Viscardi,Angela Marie Abbatecola,Elisabetta De
Vito, Food safety at home: knowledge and practices of consumers, ZEITSCHRIFT FüR
GESUNDHEITSWISSENSCHAFTEN, 20, 47-57
56. G. Cavallo, L. Del Corso, 1960-2011: mezzo secolo dopo gli Aperçus de paléographie homérique di
William Lameere, in: I papiri omerici, G. Bastianini, A. Casanova (a cura di), Istituto Papirologico G.
Vitelli, Firenze, 29-63
57. P. Diotaiuti, Motivazione al cambiamento e accettazione dell'innovazione, INGEGNI & CONGEGNI, 4,
20-21
58. A. Fusco, E. Treglia, P. Diotaiuti, Considerazioni Psicologiche sull'Episodio della Morte del Figlio del
Giudice Othon ne La Peste di A. Camus, in: International Congress on AFFECTIVE PROCESSES
COGNITION and ACTION. Study day in Honour of Paolo Bonaiuto., V. Biasi (a cura di), Edizioni
Universitarie Romane, Roma, 29-38
59. P. Diotaiuti, R. Tomassoni, S. Amodio, Autocontrollo e Regolazione del Comportamento, in: International
Congress on AFFECTIVE PROCESSES COGNITION and ACTION. Study day in Honour of Paolo
Bonaiuto, V. Biasi (a cura di), Edizioni Universitarie Romane, Roma, 109-122
60. P. Diotaiuti, P. Barchiesi, La morte di Tarroux, in: R. Tomassoni (a cura di), Una forma di
comunicazione. Studi Psicologico-Letterari, Teseo, Frosinone, 64-70
61. M. Esposito, The happy celiac: an oxymoron or a possibility?, HEALTH, , 253-258
62. M. Esposito, “Double Burden”: A Qualitative Study of Unhealthy Prisoners in Italy, INTERNATIONAL
JOURNAL OF PRISONER HEALTH, , 35-45
63. M. Esposito, Il mondo sociale degli uomini di mare, in: I mondi sociali degli uomini di mare, V. Corsi, M.
Esposito, L. Meglio, FrancoAngeli, Milano, 47-86
64. M. Esposito, Mafie, in: La devianza come sociologia, Cipolla C. (a cura di), FrancoAngeli, Milano, 235249
65. Bruno Federico,Gianfranco Damiani,Lucia Scopelliti,Antonella Venditti,Alessandra Ronconi,Alessia
Errico,Giorgio Sanctis,Giovanni Capelli,Walter Ricciardi, Can public health researchers effectively
communicate their findings? An evaluation of graph use at the 2006 European Conference on Public
Health, ZEITSCHRIFT FüR GESUNDHEITSWISSENSCHAFTEN, , 213-218
66. Federico B,Falese L,Marandola D,Capelli G, Socioeconomic differences in sport and physical activity
among Italian adults., ALTRO
67. Nuzzo G,Giuliante F,Ardito F,Giovannini I,Aldrighetti L,Belli G,Bresadola F,Calise F,Dalla Valle
R,D'Amico DF,Gennari L,Giulini SM,Guglielmi A,Jovine E,Pellicci R,Pernthaler H,Pinna AD,Puleo
S,Torzilli G,Capussotti L,Cillo U,Ercolani G,Ferrucci M,Mastrangelo L,Portolani N,Pulitanò C,Ribero
D,Ruzzenente A,Scuderi V,Federico B,Italian Chapter of the International Hepato-Pancreato-Biliary
Association, Improvement in perioperative and long-term outcome after surgical treatment of hilar
cholangiocarcinoma: results of an Italian multicenter analysis of 440 patients., ARCHIVES OF
SURGERY, 1, 26-34
68. Gianfranco Damiani,Bruno Federico,Danila Basso,Alessandra Ronconi,Caterina Bianchi,Gian
Anzellotti,Gabriella Nasi,Franco Sassi,Walter Ricciardi, Socioeconomic disparities in the uptake of
breast and cervical cancer screening in Italy: a cross sectional study, BMC PUBLIC HEALTH, , 99-99
69. Federico B., Mackenbach J.P., Eikemo T.A., Kunst A.E., Impact of the 2005 smoke-free policy in Italy on
prevalence, cessation and intensity of smoking in the overall population and by educational group,
ADDICTION, 107, 1677-1686
70. Giuliante F,Ardito F,Pinna AD,Sarno G,Giulini SM,Ercolani G,Portolani N,Torzilli G,Donadon
M,Aldrighetti L,Pulitanò C,Guglielmi A,Ruzzenente A,Capussotti L,Ferrero A,Calise F,Scuderi V,Federico
B,Nuzzo G, Liver resection for hepatocellular carcinoma ≤3 cm: results of an Italian multicenter study on
588 patients., JOURNAL OF THE AMERICAN COLLEGE OF SURGEONS, 2, 244-254
71. Federico, D. Anastasi, G. Capelli, TREND TEMPORALI NELLA PREVALENZA DI CATTIVA SALUTE
PERCEPITA NELLE REGIONI ITALIANE, 1993-2011, ALTRO
72. Giuseppe La Torre, Brigid Unim, Silvia Miccoli, Elisa Langiano, Maria Ferrara, Elisabetta De Vito,
Changes in knowledge, attitudes and behaviors of Italian university students regarding contraceptive
methods
and
STDs
(1998–2008):
a
cross-sectional
study,
ZEITSCHRIFT
FüR
GESUNDHEITSWISSENSCHAFTEN, , 1-7
73. Maria Ferrara, Elisa Langiano, Elisabetta De Vito, A school based community randomized trial of the
effect of peer health education on primary prevention knowledge, attitude and behaviours towards HPV
among adolescents, ITALIAN JOURNAL OF PUBLIC HEALTH, 1, 20-32
74. Bei, Roberto; Palumbo, Camilla; Masuelli, Laura; Turriziani, Mario; Vanni Frajese, Giovanni; Li Volti,
Giovanni; Malaguarnera, Michele; Galvano, Fabio, Impaired Expression and Function of Cancer-Related
Enzymes by Anthocyans: An Update, CURRENT ENZYME INHIBITION, 1, 2-21(20)
75. A. P. Fuksas, Ordine del testo e ordine del racconto nella tradizione manoscritta del Chevalier de la
charrette (vv. 400-2023), CRITICA DEL TESTO, 15, 2, 185-213
76. A. P. Fuksas, Hierarchical Segmentation of Chretien’s Chevalier au Lion in ms. Princeton, University
Library, Garrett 125, SEGNO E TESTO, 10, 389-409
77. P. Fuksas, Personaggi, società e natura nel Chevalier de la Charrette di Chrétien de Troyes (vv. 247398), in: Culture, livelli di cultura e ambienti nel Medioevo occidentale, a c. di F. Benozzo, G. Brunetti, P.
Caraffi, A. Fassò, L. Formisano, G. Giannini e M. Mancini, Aracne, Roma, 439-470
78. P. Fuksas, Le pegne de Guinièvre des vers à la prose, in: Fictions de vérité dans les réécritures
européennes des romans de Chrétien de Troyes, a cura di A. Combes, Classiques Garnier, Paris, 15-32
79. Angelo G Aulisa, Giuseppe Mastantuoni, Marco Laineri, Francesco Falciglia, Marco Giordano, Emanuele
Marzetti and Vincenzo Guzzanti, Brace technology thematic series: the progressiveaction short brace
(PASB), SCOLIOSIS, 7;6, 1-21
80. Aulisa AG, Guzzanti V, Perisano C, Marzetti E, Falciglia F, Aulisa L., Treatment of Lumbar Curves in
Scoliotic Adolescent Females With Progressive Action Short Brace (PASB): A Case Series Based on the
SRS Committee Criteria., SPINE, 13, 786-791
81. Aulisa AG, Falciglia F, Giordano M, Savignoni P, Guzzanti V., Galeazzi's modified technique for
recurrent patella dislocation in skeletally immature patients., JOURNAL OF ORTHOPAEDIC SCIENCE,
17(2), 148-155
82. Langiano E., Ferrara M., Calenda M.G., Martufi L., De Vito E., An Experience in the Prevention of HPV
by and for Adolescents: A Community Randomized Trial of the Effect of Peer Health Education on
Primary Prevention in a 1-Year Follow Up, CREATIVE EDUCATION, special issue, 1138-1149
83. M. Latini, Recensione a Thomas Bernhard, Autobiografia, a cura di L. Reitani, LINKS, 12, 121-122
84. M. Latini, Poetica e retorica, AESTHETICA. PRE-PRINT, 94, 11-28
85. Latini M., Svolta iconica, AESTHETICA. PRE-PRINT, 94, 45-54
86. Campo, M. Latini, Dieci anni di estetica tedesca (2001-2010). Una bibliografia ragionata, Curatela in: ,
Aesthetica, Palermo
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
121
12
2
87. M. Latini, Poetica dell'ornamento, in: Ornamento. Arte, filosofia, letteratura, Ernst Bloch (a cura di
Micaela Latini), Armando Editore, Roma, 15-39
88. M. Latini, Ein Bild der Zufunkt: die Sixtinische Madonna von Ernst Bloch, in: Bloch Almanach, Degler, F.
( a cura di), Tahlheimer Verlag, Tahlheim, 152-206
89. M. Latini, Vuoti di memoria. Quattro voci sull'oblio, in: Volti della memoria, G. Di Giacomo, a cura di,
Mimesis, Milano, 353-366
90. M. Latini, Ornamenti. Arte, Filosofia e Letteratura, ALTRO
91. M. Latini, "Una macchina particolare": la guerra parallela di Kafka, in: Pensare la modernità, G. Grimaldi,
Limina Mentis, , 92. M. Latini, L'altra vergogna. Da Kafka a Guenther Anders, in: Vergogna/Shame, E. Antonelli-M. Rotili (a
cura di), Mimesis, Milano/Udine, 203-217
93. M. Latini, Recensione a Guenther Anders, La catacomba mollussica, Lupetti edizioni, Milano, 2008 in
"Cultura tedesca" 41 (Sionismo), pp. 195-196, ALTRO
94. T. Griffero - M. Latini (a cura di), Estetica e modernità di J. Ritter, ALTRO
95. M. Latini, "Una macchina particolare": la guerra parallela di Kafka, in: Pensare la modernità, G. Grimaldi
(a cura di), Limina Mentis, Villa Santa (MB), 293-311
96. I. Magnani, “Marcelo Britos, Empalme; Iosi Havilio, Opendoor"" , ALTRE MODERNITÀ, 7, 272-277
97. I. Magnani, Il mare dell'oblio (romanzo di Rubén Tizziani) , ALTRO
98. I. Magnani, La passione secondo Eva, romanzo di Abel Posse, ALTRO
99. I.Magnani, La passione di Eva secondo Abel Posse, in: La passione secondo Eva, A. Posse, Vallecchi,
Firenze, 19-26
100. I. Magnani, “L’onere di ricordare” ISBN, in: Il mare dell’oblio, Rubén Tizziani, Oèdipus, Salerno-Milano,
7-22
101. I. Magnani, “Salgari e il cono sud americano tra esotismo e integrazione", in: Riletture salgariane, Paola
Irene Galli Mastrodonato e Maria Gabriella Dionisi (a cura di) , Metauro Edizioni, Pesaro, 147-156
102. I. Magnani, C. Cattarulla, Escrituras y reescrituras de la Independencia, Curatela in: , Corregidor,
Buenos Aires
103. I.Magnani, “Independencia nacional y regionalismo: la mirada supranacional de Juana Manuela Gorriti”,
in: Escrituras y Reescrituras de la Independencia, Cattarulla Camilla, Magnani Ilaria (a cura di),
Corregidor, Buenos Aires, 227-241
104. I.Magnani, “Il ritorno di Penelope”, in: Penelope e le altre, Rosa Maria Grillo (a cura di), Oèdipus,
Salerno-Milano, 276-282
105. N. Malinin, Natalija Tolstaja. Bagliori polari. Traduzione e note di Natalie Malinin, Il Calamo, Roma
106. N. Malinin, Tradurre il russo, Carocci editore, Roma
107. N. Malinin, Natalija Tolstaja. Due racconti di Natalija Tolstaja. Traduzione e note di Natalie Malinin, Il
Calamo, Roma
108. D. Masala, A. Mannocci, B. Unim, A. Del Cimmuto, F. Turchetta, G. Gatto, R. Santoro, G.M. Ettorre,
Boccia, and G. La Torre, Quality of Life and Physical Activity in Liver Transplantation Patients:Results of
a Case-Control Study in Italy, TRANSPLANTATION PROCEEDINGS, , 1346-1350
109. A.MASALA, Il Libro degli Sport, Edizioni Università di Cassino, Cassino
110. SamanthaMessina, Luigi Frati, and Antonio Porcellini, Oxidative Stress Posttranslationally Regulates the
Expression of Ha-Ras and Ki-Ras in Cultured Astrocytes, OXIDATIVE MEDICINE AND CELLULAR
LONGEVITY, , 1-8
111. P. Milizia, The Etymology of the Avestan Hapax bixǝδra- and the Exegesis of Vidēvdād 19.21, INDOIRANIAN JOURNAL, 2, 101-117
112. P. Milizia, Note di linguistica storica, Edela, Roma
113. P. Milizia, Sulla semantica di avestico tanu.mąθra-, in: Discontinuità e creolizzazione nell'Europa
linguistica, a cura di Marco Mancini e Luca Lorenzetti, Il calamo, Roma, 133-158
114. P. Milizia, La radice avestica rai- e l'esegesi di Videvdad 5.1, in: Note di linguistica storica, P. Milizia,
Edela, Roma, 21-27
115. P. Milizia, Nota su iranico *-nč-/-nǰ- > mediopersiano manicheo -nz-, in: Note di linguistica storica, P.
Milizia, Edela, Roma, 45-56
116. P. Milizia, Sul vocalismo del dialetto di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno): aspetti fonologici e
morfofonologici, in: Note di linguistica storica, P. Milizia, Edela, Roma, 75-88
117. P. Milizia, Greco λοιµός mediopersiano rēm, in: Note di linguistica storica, P. Milizia, Edela, Roma, 29-43
118. P. Milizia, Contatto e categorie morfologiche: il caso del doppio sistema di genere in copto, in: Note di
linguistica storica, P. Milizia, Edela, Roma, 5-20
119. P. Milizia, Sulla base etimologica di greco γάνυµαι, in: Note di linguistica storica, P. Milizia, Edela, Roma,
65-74
120. P. Milizia, On the morphophonemics of Proto-Indo-European *-ske/o-presents, in: The Sound of IndoEuropean: Phonetics, Phonemics and Morphophonemics, Benedicte Nielsen Whitehead, Thomas
Olander, Birgit A. Olsen, Jens E. Rasmussen (a cura di), Museum Tusculanum Press, Copenaghen,
361-380
121. F. Misiti ,C. Carelli-Alinovi , Sampaolese B, Giardina B., β-amyloid decreases detectable endothelial
nitric oxide synthase in human erythrocytes: a role for membrane acetylcholinesterase., CELL
BIOCHEMISTRY AND FUNCTION, , in press-in press
122. M. Morelli, Il lepos di Catullo, EIKASMOS, , 467-488
123. Alfredo Mario Morelli, Prostrati in gramine molli. Il locus amoenus come modello di comunità ideale in
Lucrezio e nell'Ovidio dei Fasti, PAIDEIA, , 459-481
124. Marina Passalacqua, Mario De Nonno, Alfredo Mario Morelli, Venuste noster. Scritti offerti a Leopoldo
Gamberale, Curatela in: Marina Passacqua, Mario De Nonno, Alfredo Mario Morelli e 30 altri, Georg
Olms Verlag, Hildesheim
125. M. Morelli, Invenustus amator: una analisi di Catull. 69 e 71., Lepos e mores. Una giornata su Catullo.
Atti del convegno internazionale, a cura di Alfredo Mario Morelli, Cassino, 27 maggio 2010, Edizioni
Università di Cassino, Cassino, 99-135
126. Morelli Alfredo Mario, Lepos e mores. Una giornata su Catullo. Atti del convegno internazionale.
Cassino, 27 maggio 2010, Curatela in: Morelli Alfredo Mario (a cura di), Edizioni Università di Cassino,
Cassino
127. Alfredo Mario Morelli, L'uno e il molteplice: su Catull. 5, in: Venuste noster. Scritti offerti a Leopoldo
Gamberale, Marina Passalacqua, Mario De Nonno, Alfredo Mario Morelli, Georg Olms Verlag,
Hildesheim, 105-126
128. Mazzoni A, Nascimento FD, Carrilho M, Tersariol I, Papa V, Tjäderhane L, Di Lenarda R, Tay FR,
Pashley DH, Breschi L., MMP Activity in the Hybrid Layer Detected with in situ Zymography., JOURNAL
OF DENTAL RESEARCH, , 467-472
129. P. Pecere, Fisica quantistica e realtà. Considerazioni storico-filosofiche, in: Meccanica quantistica
rappresentazione realtà. Un dialogo tra fisica e filosofia, N. Argentieri, A. Bassi, P. Pecere, Bibliopolis,
Napoli, 67-178
130. P. Pecere, Il "platonismo" e il problema della conoscenza scientifica da Cohen a Cassirer, in: Il
platonismo e le scienze, R.Chiaradonna, Carocci, Roma, 193-216
131. P. Pecere, N. Argentieri, A. Bassi, , Meccanica quantistica rappresentazione realtà. Un dialogo tra fisica
e filosofia, Curatela in: , Bibliopolis, Napoli
132. F. Petruccelli, V. Verrastro, La relazione d'aiuto nella psicoterapia strategica, Franco Angeli, Milano
133. Messuri, F. Petruccelli, Il consulente del bilancio di competenze, in: Bilancio di competenze e
orientamento professionale e scolastico, F. Petruccelli, I. Messuri, M. Santilli, a cura di, Franco Angeli,
Milano, 109-123
134. F. Petruccelli, I. Messuri, M. Santilli, Bilancio di competenze e orientamento professionale e scolastico,
Curatela in: , Franco Angeli, Milano
135. E. Polito, Der Wandel urbaner Räume zwischen Republik und Prinzipat. Zwei Fallstudien, ORIZZONTI, ,
25-36
136. E. Polito, Augustan triumphal iconography and the Cantabrian Wars: some remarks on round shields
and spearheads depicted on monuments from the Iberian Peninsula and Italy, ARCHIVO ESPAÑOL DE
ARQUEOLOGÍA, , 141-148
137. E. Polito, L’arte augustea negli studi attuali: una nota., in: Arte-Potere. Forme artistiche, istituzioni,
paradigmi Interpretativi, AA.VV., LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, Milano, 339345
138. R. Raskina, Raccontare la conversione. Dostoevskij e i limiti del linguaggio, in: La "santa" affabulazione.
I linguaggi della mistica in oriente e in Occidente, a cura di M. de Pasquale e A. Iacovella, La Finestra
Editrice, Lavis (TN), 271-282
139. A.Riggio, Recensione a: Metamorfosi del paesaggio. Interpretazioni della geografia e dell’architettura,
ALTRO
140. Fattorini L, Pittiglio G, Federico B, Pallicca A, Bernardi M, Rodio A., WORKLOAD COMPARISON
BETWEEN HIKING AND INDOOR PHYSICAL ACTIVITY., JOURNAL OF STRENGTH AND
CONDITIONING RESEARCH, 10, 2883-2889
141. M. BERNARDI, S. CARUCCI, A. D'ALESSIO, E. GUERRA, A. RODIO, Y BHAMBHANI., determinants of
exercise cardiac output in paralympic athletes with locomotor impairments., MEDICINE AND SCIENCE
IN SPORTS AND EXERCISE, 5, 246-247
142. Q. Lucciola, C. Cortis, D. Lacitignola, P. Mondini, A. Rodio, Evaluation spatio-temporal gait parameters
with and without a maternity support for the treatment of low back pain in pregnancy, SPORT
SCIENCES FOR HEALTH, supplemento 1, 13-13
143. M. Bernardi, M.R. Squeo, P.E. Adami, R. Lanzano, A. D'Alessio, A. Rodio, L. Fattorini, Upper body high
intensity interval training: effects on different components of physical fitness, SPORT SCIENCES FOR
HEALTH, supplemento 1, 51-52
144. Lucciola A.Q., Pallicca A., Pallicca P., Pittiglio G., Fattorini L., Rodio A., Camminata in discesa su nastro
trasportatore, SCIENZA & SPORT, 6, 86-95
145. V.Salerno, "Italian Poetry. An Anthology. Attilio Bertolucci, The Bedroom"., ALTRO
146. J.Milton, V.Salerno, "Sansone Agonista", ALTRO
147. Schirru G. , Osservazioni sull'armonia vocalica nei dialetti della Valle dell'Aniene e in quelli dei Monti
Aurunci, in: Vicende storiche della lingua di Roma, a cura di Michele Loporcaro, Vincenzo Faraoni, Pier
Adolfo Di Pretorio, Edizioni dell'Orso, Alessandria, 151-174
148. G. Schirru, Drevnearmjanskij perfekt v sravnitel’noj perspesktive, in: IX meždunarodnaja konferencija po
armjanskomu jazykoznaniju, a cura di N.N. Kazanskij, P.A. Kocharov, V.A. Krylova, J.R. Russell, NestorIstorija, San Pietroburgo, 203-206
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
123
12
4
149. G.Schirru, Laryngeal Features of Armenian Dialects, in: The Sound of Indo-European: Phonetics,
Phonemics and Mophophonemics, a cura di Benedicte Nielsen Whitehead, Thomas Olander, Birgit
Anette Olsen, Jens Elmegård Rasmussen, Museum Tuscolanum Press, Copenhagen, 435-457
150. G.Schirru, Tracce di uno standard latino unitario di età imperiale. Puntazione e parola fonologica nella
documentazione usuale, in: Discontinuità e creolizzazione nell’Europa linguistica, a cura di Marco
Mancini, Luca Lorenzetti, Il Calamo, Roma, 219-256
151. G. Schirru, Per la storia e la teoria della linguistica educativa. Il Quaderno 29 di Antonio Gramsci, in:
Linguistica educativa. Atti del XLIV congresso internazionale di studi della Società di Linguistica italiana
(Viterbo, 27-29 settembre 2010), a cura di Silvana Ferreri, Bulzoni, Roma, 77-90
152. Smiraglia S., Grimaldi D., Conte M., La didattica blended tra formale e informale: personalizzazione e
socializzazione nei processi di conoscenza, in: Identità, apprendimento e comunità virtuali. Strumenti e
attività online, Albanese O., Ligorio M.B., Zanetti A. , Franco Angeli, Milano, 35-48
153. Spinosa G, La lingua che vela. Boezio teologo traduttore., Vecchiarelli Editore, Manziana (Roma)
154. Spinosa G, Le scuole di Le Saulchoir e Lyon-Fourvière. Teologia cattolica e rinnovamento storiografico.,
Vecchiarelli Editore, Manziana (Roma)
155. G. SPINOSA, 'Translatio studiorum' through Philosophical Terminology, Translatio studiorum. Ancient,
Medieval and Modern Bearers of Intellectual History, ed. by M.Sgarbi, Brill, Leiden, Boston, 73-89
156. G. SPINOSA, Traduzioni e neologismi medievali per un’antropologia teologica: “cognitivus” e
“cognoscitivus”,, Universalità della ragione. Pluralità delle filosofie nel Medioevo / Universalité de la
Raison. Pluralité des philosophies au Moyen Age / Universality of Reason. Plurality of Philosophies in
the Middle Ages, XII Congresso Internazionale della Société International pour l'étude de la Philosophie
médiévale (SIEPM),, Officina di Studi Medievali, Palermo, 107-119
157. Marialuisa Stazio, Double bind. Libertà, vincoli e relazioni di potere nel "villaggio globale",
COMUNICAZIONI SOCIALI, 2, 299-309
158. M. Stazio, Double Bind – Libertà, vincoli e relazioni di potere nel “villaggio globale”, COMUNICAZIONI
SOCIALI, 2, 301-311
159. M. Stazio, L'essenziale è invisibile agli occhi. I pubblici e il loro lavoro nell'economia della cultura.,
Franco Angeli, Milano
160. Ignazio Tantillo, Lucio Del Corso, Tre nuove basi di statua dall'Ospedale San Giovanni di Roma,
EPIGRAPHICA, 74, 382-390
161. A.Tantillo, «Dispensatore di governatori». A proposito di una dedica a un prefetto al pretorio da Gortina
(IC IV 323), RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA, 140, 407-424
162. Fiorenza Taricone , Teresa Labriola, le donne italiane e il conflitto libico, in: L'Italia e la guerra di Libia,
Marco Severini, Società pesarese di studi storici, Fermo, 115-129
163. F. Taricone, Amelia Broccoli , Le politiche di pari opportunità nelle Università. Modelli per le nuove
generazioni , Curatela in: , Caramanica, Minturno(LT)
164. Fiorenza Taricone,Rossella Bufano, Pensiero politico e genere dall'Ottocento al Novecento, Curatela in:
Amaltea Edizioni , Lecce
165. Fiorenza Taricone, Michel Chevalier, entre libéralisme et américanisme, in: Le Mouvement saintsimonien da Sorèze à l'Egypte, a cura di Rémy Cazals, Editions midi-pyrénéennes, Sorèze, 8-143
166. R. Tinaburri, Gli elementi paratestuali nel testimone cottoniano del Heliand, SEGNO E TESTO, , 235255
167. R. Tinaburri, (in stampa) 'Tho uuard uuind mikil, / hoh uueder afhaben': la tempesta, il poeta del Heliand
e la rielaborazione della fonte, in 'La Bibbia nelle letterature germaniche medievali' (XXXIX Convegno
dell'Associazione italiana di Filologia germanica), Venezia, 6-8 giugno 2012 , 'La Bibbia nelle letterature
germaniche medievali' , , Venezia, 168. Saverio TOMAIUOLO, Victorian Unfinished Novels. The Imperfect Page, Palgrave Macmillan,
Basingstoke
169. Tomassoni R., , Psychological Considerations on the Dialogue between Marianne and Evald from “Wild
Strawberries” by Ingmar Bergman, in: Creativity. Psychology of Art and Literature in Social Clinical
Perspectives, Anastasia Valentine Rigas, Anastasia Valentine Rigas, Athens, 345-351
170. Fusco A, Tomassoni R., , Gertrud (The Sixth Act) by Dreyer: A psychological Reading, in: Creativity.
Psychology of Art and Literature in Social Clinical Perspectives, Anastasia Valentine Rigas , Anastasia
Valentine Rigas , Athens, 337-334
171. Tomassoni R., , Psychology of the Man-God Personality in “Prometheus” by Franz Kafka, in: Creativity.
Psychology of Art and Literature in Social Clinical Perspectives, Tomassoni R., , Anastasia Valentine
Rigas, Athens, 294-298
172. Tomassoni R, Monologo di Mariana da Mariana Pineda, in: Una forma di comunicazione. Studi
Psicologico-Letterari, Tomassoni R, Teseo Editore, Frosinone, 22-25
173. Tomassoni R, Barchiesi P, Ultimo dialogo tra Fernando e Mariana da Mariana Pineda, in: Una forma di
comunicazione. Studi Psicologico-Letterari, Tomassoni R, Teseo Editore, Frosinone, 17-21
174. Tomassoni R, Barchiesi P, Monologo di Amparo da Mariana Pineda, in: Una forma di comunicazione.
Studi Psicologico-Letterari, Tomassoni R, Teseo Editore, Frosinone, 12-16
175. Tomassoni R, Una forma di comunicazione. Studi Psicologico-Letterari, Curatela in: Tomassoni R,
Teseo Editore,
176. Fusco A, Tomassoni R, Saggi di Psicologia della letteratura oggi, Curatela in: Fusco A, Tomassoni R,
Franco Angeli, Milano
177. Tomassoni R, Čechov: le Tre sorelle. Un'analisi psicologica. Dialogo Tuzenbach-Irina, in: Saggi di
Psicologia della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco Angeli, Milano, 57-61
178. Fusco A, Tomassoni R, Camus: La peste. Riflessioni psicologiche. Secondo dialogo Rieux-Tarrou, in:
Saggi di Psicologia della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco Angeli, Milano, 158-161
179. Tomassoni R, Palombo E, Čechov: Zio Vanja. Un'analisi psicologica. Zio Vanja: fine dramma., in: Saggi
di Psicologia della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco Angeli, Milano, 110-111
180. Tomassoni R, Čechov:Zio Vanja. Un'analisi psicologica. Astrov e Elena. Chiarificazioni reciproche, in:
Saggi di Psicologia della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco Angeli, Milano, 92-96
181. Tomassoni R, Čechov: le Tre sorelle. Un'analisi psicologica. La morte di Tuzenbach, in: Saggi di
Psicologia della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco Angeli, Milano, 62-67
182. Tomassoni R, Diotaiuti P, Čechov: Zio Vanja. Un'analisi psicologica. Palingenesi dello scienziato
Serebrjakòv, in: Saggi di Psicologia della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco Angeli,
Milano, 88-91
183. Tomassoni R, Dei Cicchi E, Čechov: le Tre sorelle. Un'analisi psicologica. Dopo l'incendio della città.
Reazioni psicologiche., in: Saggi di Psicologia della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco
Angeli, Milano, 39-44
184. Tomassoni R, Papa V, Palombo E, Čechov: le Tre sorelle. Un'analisi psicologica. Scena iniziale del
dramma., in: Saggi di Psicologia della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco Angeli, Milano,
25-32
185. Tomassoni R, Barchiesi P, Prima Predica di Padre Paneloux, in: Una forma di comunicazione. Studi
Psicologico-Letterari, Tomassoni R, Franco Angeli, Frosinone, 41-49
186. Tomassoni R, Čechov: Zio Vanja. Un'analisi psicologica. Ultimo dialogo tra Astrov e Elena, in: Saggi di
Psicologia della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco Angeli, Milano, 97-102
187. Tomassoni R, Čechov: le Tre sorelle. Un'analisi psicologica. Monologo di Irina, in: Saggi di Psicologia
della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco Angeli, Milano, 54-56
188. Tomassoni R, Palombo E, Čechov: le Tre sorelle. Un'analisi psicologica. Una scena familiare in chiave
psicologica, in: Saggi di Psicologia della Letteratura oggi, Fusco A, Tomassoni R, Franco Angeli, Milano,
50-53
189. Panagiotakopoulou I.S., Tomassoni R.,, Psychology and Greek Mythology: The Women’s Role in
Ancient Greek Tragedy (a case study), in: Creativity. Psychology of Art and Literature in Social Clinical
Perspectives, Anastasia Valentine Rigas , Anastasia Valentine Rigas , Athens, 273-278
190. Gobbi G., Di Marcantonio D., Micheloni C., Carubbi C., Galli D., Vaccarezza M., Bucci G., Vitale M.,
Mirandola P. , TRAIL up-regulation must be accompanied by a reciprocal PKC epsilon down-regulation
during differentiation of colonic epithelial cell: implications for colorectal cancer cell differentiation.,
JOURNAL OF CELLULAR PHYSIOLOGY, 227, 630-638
191. Galli D., Volta E., Milioli M.A., Mirandola P., Vanelli M., Brighenti F., Micheloni C., Vaccarezza M., Vitale
M., Gobbi G., Anthropometric outcomes associated with a primary school-based health promotion
programme in the Italian city of Parma, SPORT SCIENCES FOR HEALTH, 1, 41-46
192. Vaccarezza M, Vitale M, Balneology research in Italy: facts and perspectives, ANALES DE
HIDROLOGÍA MÉDICA, 2, 175-179
193. G. Vecchio, Recensione a M. Fiorini, L'impiego di un istituto agile e flessibile garantisce maggiori
vantaggi al beneficiario in Guida al Diritto 46, 2011, p. 71, VITA NOTARILE, , 188-190
194. Gianfrancesco Vecchio, Commento agli articoli 27-29 e 31-42 della Legge 392/1978, in: Codice
Commentato di Locazione e Condominio - Locazione 3 ed., V. Cuffaro F. Padovini a cura di, Utet,
Torino, 438-515
195. G. Vecchio, Il patto di famiglia, in: Riflessioni e Saggi sul diritto dei contratti, G. Vecchio, Libellula
Edizioni, Tricase (LE), 17-42
196. P. Papanti-Pelletier,G. Vecchio, Le cassette di sicurezza, in: Riflessioni e Saggi sul diritto dei contratti,
G. Vecchio, Libellula Edizioni, Tricase (LE), 43-87
197. G. Vecchio, I singoli casi di vendita obbligatoria, in: La Vendita, diretta da Eva Desana e Mia Callegari,
Zanichelli, Bologna, 1-33
198. D. Cianflone, V. Verrastro, Formazione psicosociale: il modello strategico, in: Formare i formatori, F.
Petruccelli, M. Santilli, a cura di, Aracne editrice, Roma, 31-43
199. S. Bianchi, V. Verrastro, Strumenti di orientamento professionale, in: Bilancio di competenze e
orientamento professionale e scolastico, F. Petruccelli, I. Messuri, M. Santilli, a cura di, Franco Angeli,
Milano, 152-159
200. A. Fusco, R. Tomassoni, A. Zanon, Psychological Considerations on the Caracter "Astrov" from Uncle
Vanja by Anton Checov, in: Creativity. Psychology of art and literature in social clinical perspectives,
Anastasia-Valentine Rigas, Publications Gutemberg, Athens, 373-382
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
125
12
6
Indice delle Tabelle
Tabella 1. Consistenza personale docente dei Dipartimenti al 31 dicembre 2012 (per Dipartimento) .. 13
Tabella 2. Consistenza personale docente dei Dipartimenti al 31 dicembre 2012 (per Area CUN) 13
Tabella 3. Progetti PRIN presentati dall'Ateneo per il bando 2012 .................................................. 15
Tabella 4. Distribuzione dei progetti PRIN per area ERC ................................................................ 17
Tabella 5. Consistenza dei dottorandi per ciclo e Scuola. Raffronto 2011-2012 ............................. 40
Tabella 6. Scuole di Dottorato, Ciclo XXVI - Anno 2012 .................................................................. 41
Tabella 7. Scuole di Dottorato, Ciclo XXVI - Anno 2011 .................................................................. 41
Tabella 8. Scuole di Dottorato, Ciclo XXV - Anno 2010 ................................................................... 42
Tabella 9. Tipologie del Catalogo U-Gov Ricerca ............................................................................ 46
Tabella 10. Riepilogo dati del Catalogo U-Gov Ricerca (lettura 28/05/2013) .................................. 49
Tabella 11. Utilizzo dell’anagrafe delle ricerche. Numero e tipologia di accessi ............................. 50
Tabella 12. Prodotti, Ricercatori e Produttività media per anno ....................................................... 51
Tabella 13. Variazione percentuale nel popolamento di U-Gov Ricerca tra il 2011 e il 2012 .......... 52
Tabella 14. Consistenza e variazioni del Catalogo per tipologia di prodotto ................................... 53
Tabella 15. Produttività lorda e netta per Dipartimento (rielaborazione su dati U-Gov) ................. 56
Tabella 16. Produzione lorda per tipologia di prodotto e Dipartimento (valori assoluti)................... 61
Tabella 17. Produzione lorda per Dipartimento (valori percentuali per tipologia) ............................ 61
Tabella 18. Produzione lorda per tipologia (valori percentuali per Dipartimento) ............................ 61
Tabella 19. Decomposizione della produttività lorda per Dipartimento e tipologia di prodotto ........ 61
Tabella 20. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività lorda di Ateneo .................................... 61
Tabella 21. Produzione netta per tipologia di prodotto e Dipartimento (valori assoluti)................... 63
Tabella 22. Produzione netta per Dipartimento (valori percentuali per tipologia) ............................ 64
Tabella 23. Produzione netta per tipologia (valori percentuali per Dipartimento) ............................ 64
Tabella 24. Decomposizione della produttività netta per Dipartimento e tipologia di prodotto ........ 64
Tabella 25. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività netta di Ateneo .................................... 64
Tabella 26. Lingua dei prodotti ......................................................................................................... 69
Tabella 27. Produzione lorda e netta per Dipartimento e ruolo (2012) ............................................ 71
Tabella 28. Produttività lorda e netta per Dipartimento e ruolo (2012) ............................................ 71
Tabella 29. Produttività lorda e netta relativa (1=produttività P.O.) per Dipartimento e ruolo (2012) .... 71
Tabella 30. Frequenze assolute e relative del numero di ricercatori per prodotto ........................... 71
Tabella 31. Ripartizione del Fondo di Ateneo per la Ricerca 2012 .................................................. 73
Tabella 32. Incremento potenziale di produttività............................................................................. 74
Tabella 33. Indice di concentrazione e rango (per Dipartimento) .................................................... 77
Tabella 34. EG: Frequenze e Quantità cumulate relative ................................................................ 80
Tabella 35. ICM: Frequenze e quantità cumulate relative ............................................................... 81
Tabella 36. IEI: Frequenze e quantità cumulate relative .................................................................. 82
Tabella 37. LF: Frequenze e quantità cumulate relative .................................................................. 83
Tabella 38. SUS: Frequenze e quantità cumulate relative ............................................................... 84
Indice delle Figure
Figura 1. Utilizzo dell’anagrafe delle ricerche .................................................................................. 50
Figura 2. Produttività netta media e confronto con andamento di ricercatori e prodotti .................. 51
Figura 3. Variazione percentuale nel popolamento di U-Gov Ricerca tra il 2011 e il 2012 ............. 52
Figura 4. Dinamica del peso delle tipologie (2009-2012) ................................................................. 53
Figura 5. Grado di attività ................................................................................................................. 57
Figura 6. Grado di “individualismo produttivo” ................................................................................. 57
Figura 7. Produttività lorda e netta per Dipartimento ....................................................................... 57
Figura 8. Relazione collaborazioni/produttività lorda ....................................................................... 58
Figura 9. Relazione collaborazioni/produttività netta ....................................................................... 58
Figura 10. Distribuzione della produttività lorda tra Dipartimenti ..................................................... 62
Figura 11. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività lorda di Ateneo per tipologia di prodotto ..... 62
Figura 12. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività lorda di Ateneo (complessivo) .............. 63
Figura 13. Distribuzione della produttività netta tra Dipartimenti ..................................................... 65
Figura 14. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività netta di Ateneo per tipologia di prodotto ..... 66
Figura 15. Scostamenti dei Dipartimenti dalla produttività netta di Ateneo (complessivo) .............. 66
Figura 16. Distribuzione della produttività lorda e netta per tipologia .............................................. 67
Figura 17. Variazione dello scostamento produttività lorda e netta per Dipartimento ..................... 69
Figura 18. Peso linguistico dei prodotti per Dipartimento (2012) ..................................................... 69
Figura 19. Frequenza relativa ricercatori per prodotto (2010) ......................................................... 72
Figura 20. Frequenza relativa ricercatori per prodotto (2011) ......................................................... 72
Figura 21. Frequenza relativa ricercatori per prodotto (2012) ......................................................... 72
Figura 22. Produttività media netta e Finanziamento medio (complessivo) .................................... 75
Figura 23. Produttività media netta e Finanziamento medio (quota ricercatori attivi) ...................... 75
Figura 24. Produttività media netta e Finanziamento medio (quota premiale Progetti) ................... 76
Figura 25. Incrementi potenziali di produttività media netta e finanziamento medio (complessivo) 76
Figura 26. Curva di Lorenz (Ateneo) ................................................................................................ 79
Figura 27. Curva di Lorenz (EG) ...................................................................................................... 80
Figura 28. Curva di Lorenz (ICM) ..................................................................................................... 81
Figura 29. Curva di Lorenz (DIAM) .................................................................................................. 82
Figura 30. Curva di Lorenz (DIMSAT) .............................................................................................. 83
Figura 31. Curva di Lorenz (DIPSE) ................................................................................................ 84
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Ricerca - Rapporto sullo Stato della Ricerca 2012
127
Scarica

Rapporto Ricerca 2012 - Università degli Studi di Cassino