Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Gestione vie aeree con presidi di base e tubo laringeo A.Monti 1 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE OBIETTIVI • Riconoscimento problemi pervietà vie aeree e ventilazione • Presidi di base • Tubo laringeo • Ventilazione con pallone autoespansibile • Assistenza intubazione 2 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Perché è importante il controllo delle vie aeree • Protezione dalla inalazione polmonare • Garantire adeguata ossigenazione (apporto O2) e ventilazione (eliminazione CO2) 3 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Manovre/presidi di base • apertura bocca e iperestensione del capo/sublussazione mandibola con capo in asse se traumatizzato • cannula oro faringea • cannula rinofaringea • ventilazione con pallone autoespansibile 4 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Cause e riconoscimento ostruzione vie aeree 5 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Cause di ostruzione vie aeree • Depressione del sistema nervoso centrale • Corpo estraneo: sangue, vomito, protesi • Trauma • Infezione • Laringospasmo • Broncospasmo 6 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Riconoscimento di ostruzione delle vie aeree • Parla ? • Dispnea • Respiro rumoroso (stridor, sibili, gorgoglii) • Attivazione muscolatura accessoria (diaframma, muscoli intercostali, sternocleidomastoideo) 7 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Trattamento dell’ostruzione delle vie aeree • Apertura delle vie aeree • Presidi di base (cannula orofaringea e rinofaringea) • Presidi sovraglottici (maschera laringea e tubo laringeo) • Tubo endotracheale • Ossigeno 8 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Cannula orofaringea 9 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Cannula oro-faringea • Tollerata solo in casi di coma (GCS ≤8) con completa assenza riflessi delle vie aeree • rischio stimolazione del vomito, tosse (incremento pressione intracranica nei traumatizzati) 10 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Cannula orofaringea in posizione corretta Non inserire la cannula se sono presenti i riflessi faringei. 11 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Cannula rino-faringea • Utile come presidio ponte • Utile in caso di trisma da ipossiemia • Poche controindicazioni assolute(es.gravi lesioni massiccio faciale, bambino) e relative (frattura base cranica) 12 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE CANNULA RINO-FARINGEA 13 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE VENTILAZIONE ASSISTITA CON PALLONE AUTOESPANSIBILE TECNICA PALLONE / MASCHERA O2 insufflato = 21 % 14 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE VENTILAZIONE ASSISTITA CON PALLONE AUTOESPANSIBILE TECNICA PALLONE / MASCHERA + O2 (10-12 l/min) O2 O2 insufflato = 40 - 50 % 15 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE VENTILAZIONE ASSISTITA CON PALLONE AUTOESPANSIBILE TECNICA PALLONE con RESERVOIR / MASCHERA + O2 (10-12 l/min) O2 O2 insufflato = 80 - 90 % 16 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE VENTILAZIONE ASSISTITA CON PALLONE AUTOESPANSIBILE SINTESI E PERCENTUALI DI OSSIGENO 1.Bocca / bocca 16 % 2.Pocket mask 16 % 3.Pallone 21 % 4.Pallone + O2 (10 - 12 litri/minuto) 40-50 % 5.Pallone + O2 (10 - 12 litri/minuto) + reservoir 80-90 % 17 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Ventilazione assistita a due soccorritori • PRO Migliore aderenza della maschera facciale al volto del paziente • CONTRO Impegno due soccorritori 18 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE PRESIDI SOVRAGLOTTICI •Tubo laringeo •Maschera laringea 19 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Tubo Laringeo (LT ed LTS) 20 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE TUBO LARINGEO - LT E’ un tubo monolume che consente l’intubazione alla cieca (senza bisogno del laringoscopio). Viene posizionato nell’ipofaringe. E’ di silicone privo di lattice. 21 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Modello LT 22 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Raccordo ISO provvisto di codice colore LT Linea monocanale per il gonfiaggio sequenziale di ambedue le cuffie Markers di riferimento per l’arcata dentaria Cuffia faringea a bassa pressione: stabilizza il tubo e blocca l’orofaringe e il rinofaringe Fori di ventilazione: si posizionano di fronte al laringe e permettono il passaggio di un sondino o di un fibroscopio Cuffia esofagea a bassa pressione: blocca l’esofago e riduce il rischio di inviare gas nello stomaco 23 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Modello LT 24 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Modello LT 25 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Modello LT 26 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Modello LT – Misure disponibili Misur a Paziente Peso/Altezza Colore del raccordo Volume 0 Neonati < 5 Kg Trasparent Circa 10 ml e 1 Lattanti 5 – 12 Kg Bianco Circa 20 ml 2 Bambini 12 – 25 Kg Verde Circa 35 ml 3 Ragazzi e adulti piccoli 30 – 60 Kg (<155 cm) Giallo Circa 60 ml 4 Adulti medi 50 – 90 Kg (155-180 cm) Rosso Circa 80 ml 5 Adulti grandi > 90 Kg ( > 180 cm) Viola Circa 90 ml 27 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE TUBO LARINGEO - LTS Aspirazione gastrica ventilazione ventilazione Aspirazione gastrica E’ un tubo bilume che consente l’intubazione alla cieca (senza bisogno del laringoscopio). Viene posizionato nell’ipofaringe. E’ di silicone privo di lattice. 28 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE LTS – confezione singola pulita, con siringa apposita Misura Paziente 3 4 5 Adulti small Adulti medium Adulti large Altezza Peso Codice colore < 155 cm 30-60 Kg Giallo 155-180 cm 60-90Kg Rosso > 180 cm > 90 Kg Viola 29 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Modello LT Controllare che entrambe le cuffie siano completamente sgonfie e lubrificate. E’ consigliabile la preossigenazione del paziente 30 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Modello LT Posizionare uno spessore sotto la testa del paziente. Mantenere la bocca aperta ed assicurasi che la lingua non venga spinta indietro. Inserire il tubo nella cavità orale fino a posizionare l’apposito marker a livello dei denti. 31 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Modello LT Gonfiare le cuffie con i volumi di aria consigliati sulla siringa. Se è disponibile l’apposito manometro, regolare la pressione a 60 cm di H20. 32 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Modello LT Controllare la ventilazione polmonare mediante auscultazione. Nel caso in cui la ventilazione non fosse sufficiente, spostare il tubo in direzione distale o prossimale. 33 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Modello LT Per l’estubazione, è necessario sgonfiare completamente entrambe le cuffie, con la siringa. 34 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE 35 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE 36 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE 37 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE 38 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE 39 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE 40 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Attenzione! 1. l’aspiratore e il pallone di Ambu devono sempre essere a portata di mano; 2. Un’alta pressione nelle vie aeree può causare la deviazione dei flussi gassosi nello stomaco e/o all’esterno; 3. L’intubazione tracheale classica, in mani esperte, rimane sempre l’opzione di prima scelta. 41 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Tubo tracheale 42 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE • • • • • Intubazione orotracheale O2 100 % Prevenzione della inalazione Aspirazione tracheale Ventilazione ottimale Somministrazione di farmaci 43 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Quando intubare? 1.Tutti i pz con problemi di A 2. Tutti i pazienti gravemente ipossici: SpO2 < 85 – 90% in O2 (maschera e reservoir) 3.Tutti i pazienti con GCS ≤ 8 44 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE L’intubazione tracheale deve essere sempre preceduta dall’ossigenazione del paziente. L’ossigenazione va mantenuta durante i vari tentativi di intubazione prolungati. 45 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE MANOVRE CHE FACILITANO L’INTUBAZIONE TRACHEALE • Mandrino nel tubo tracheale • Manovra di Sellick 46 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE 47 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Precauzioni post-intubazione • Fissaggio attento del tubo tracheale (e riascoltazione) • Attenzione alla mobilizzazione del paziente per rischio di estubazione accidentale 48 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Materiale per intubazione 49 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE MATERIALE PER INTUBAZIONE • Tubi tracheali di diverse misure (7-7.5 per femmina, 7.5 – 8 per maschio) • Laringoscopio con lama montata • Mandrino • Lubrificante • Siringa da 10 cc • Cerotto per fissare Ma la cosa più importante è……………………. 50 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Questo no......... 51 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE ……forse non è il modello adatto… 52 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE ……eccolo! 53 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE ZZZZZ... DOMANDE ? 54 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Conclusioni 1 • La pervietà delle vie aeree costituisce una priorità assoluta nel paziente critico • I presidi di base sono cannula orofaringea e rinofaringea • La ventilazione con pallone autoespansibile può assicurare una adeguata ventilazione in attesa di ulteriori provvedimenti 55 Servizio di Anestesia-Rianimazione ed Emergenza Territoriale Sud GESTIONE VIE AEREE Conclusioni 2 • Il tubo laringeo costituisce un presidio facile da usare e molto valido • L’intubazione orotrachele costituisce la soluzione definitiva per la pervietà delle vie aeree, meglio anticipare la preparazione 56