'SRXMIRI-4I-6 M A D E I N I TA LY TECNOLOGIA E CERAMICA ITALIANA DAL 1984. AUSIL LINE [email protected] R i c h i e d i i l n u o v o c ata l o g o S a n i t o s c o : i n f o @ s a n i t o s c o 1 9 8 4 . i t WWW.SANITOSCO.IT 253 5 6 10 18 22 28 32 36 42 46 54 56 58 76 84 92 100 105 I XII 28 Editoriale: Cose d’altri tempi Editorial: Attitudes of past times Icons: Il senso estetico degli insetti Icons: The aesthetic sense of insects Intervista: 30 anni di successi Interview: 30 years of success Mercato: Niente di ordinario, anzi sì... l’eccellenza! Market: Nothing ordinary, except... excellence! Avvenimenti: Adi Design Index a portata di click Happenings: Adi Design Index with a simple click Conversazione: A un passo dal sentirsi in paradiso Conversation: One step from feeling like to be in heaven Ritratto: La coerenza prima di tutto 9LVXDO&RKHUHQFH¿UVWRIDOO Materiali: Creatività litica Materials: Stone creativity Focus: Purezza formale Focus: Formal pureness Design: Doccia: esperienza totalizzante Design: The shower: a totalising experience Shopping 32 76 Books Info Il bagno come spazio tecnico The bathroom as a technical space Il bagno al centro della casa The bathroom at the centre of the home Il bagno affacciato sulla casa The bathroom facing onto the home Showroom &Co. Osservatorio Dove comprare in Italia 100 Flat Accessibilità senza confini. Lavabo su misura o nelle versioni standard Flat 62 Flat 92 Flat 122 www.goman.it design Massimo & Francesco Rodighiero Ausili e sanitari per comunità e terza età Cose d’altri tempi EDITORIALE Etica, deontologia, lealtà, moralità e responsabilità. Due occasioni recenti, il convegno Angaisa e l’intervista a Maurizio Lunardi, per tornare a parlare di argomenti che evidentemente stanno a cuore a molti. Vorrei iniziare citando Roberto Schiesari, che al Meeting Invernale di Angaisa ci ricordava che “il 25% delle impre- Ethics, deontology, loyalty, morality and responsibility. se fallisce perché non riesce a incassare i suoi crediti o li Two recent appointments, the Angaisa convention and the incassa troppo in ritardo”. interview with Maurizio Lunardi to once again return to Mentre Maurizio Lunardi durante l’intervista, ci confer- discussing issues that are obviously at the heart of many. mava: “…la nostra azienda ha sempre perseguito principi etici importanti…che ci hanno fatto scegliere di rinunciare I would like to begin by quoting Roberto Schiesari, who a fatturati di clienti che hanno tenuto un comportamento at the Angaisa Winter Meeting reminded us that “25% of eticamente scorretto”. companies goes bankrupt because they cannot cash in on I due concetti non sembrano legati? A me pare di sì. their credits or do so too late”. Perché se i primi potessero riscuotere i crediti, grazie :KLOH0DXUL]LR/XQDUGLGXULQJKLVLQWHUYLHZFRQ¿UPHGWKDW ad aziende/clienti, che si comportano come ci raccon- “… our company has always followed important ethical ta Lunardi, probabilmente i numeri della crisi sarebbero principles… which forced us to choose to renounce the diversi. Ma il discorso parte da molto lontano. Da atteg- turnovers of clients who ethically behaved incorrectly”. giamenti consolidati che hanno fatto crescere a dismisura Do you think the two concepts are linked? I think so, alcuni a danno di altri, ovviamente. because if the companies could collect their credits thanks Ecco quindi che violentemente si ripropongono le cose to companies/clients who behave like Lunardi, perhaps the d’altri tempi: valori come l’etica, la deontologia professio- ¿JXUHVRIWKHHFRQRPLFFULVLVZRXOGEHGLIIHUHQW+RZHYHU nale, il senso di responsabilità, e mettiamoci l’onestà che è this issue starts far away, from the consolidated attitudes ancora più spesso latitante. that have led to the sky rocketing growth of some at the E’ proprio nei momenti di crisi che molti nodi vengono al damage of others, obviously. And this is why attitudes pettine, e se si hanno i capelli ricci… son guai! of past times come back: values such as ethics, professional deontology, and sense of responsibility and even honesty, which is even more lacking today. EDITORIAL Precisely in times of crisis it all comes out in the wash… hopefully not too dirty to begin with! Attitudes of past times 2012 2 5 “As pretty as a daisy”. “Bello come un fiore”. You have probably used Vi sarà capitato molte volte this expression many times di utilizzare questa espressione, without thinking as we often senza riflettere, do with idioms, come sempre accade con le frasi fatte, che in realtà which in reality conceal a un mondo si cela dietro di essa. whole world inside them. icons di/by Davide Vercelli 6 Il senso estetico degli insetti The aesthetic sense of insects La cosa stupefacente di un fiore, così come di buona parte The surprising thing about a flower, as with many things in delle manifestazioni della natura, è che la sua bellezza è pura nature, is that its beauty is pure necessity. necessità. By this I mean that its colour, shape and number of petals and Voglio dire con questo che il suo colore, la forma ed il numero their consistency, together with dozens of other characteristics dei petali, la loro consistenza insieme a decine di altre caratteri- are not casual, but due to the necessity for perpetuating the stiche non è casuale ma dovuta alla necessità di perpetuare la species by attracting the largest number of insects as possible. specie attirando a sé il maggior numero di insetti possibile. This means that the colour and shape are functional and Così colore e forma sono funzionali, e interagiscono, secondo interact following rules that unfortunately are unknown to the regole che allo scrivente sono ahimè sconosciute, con la chimica writer with the chemistry of attraction for insects. Therefore, attrattiva degli insetti; quindi non un petalo in più, non uno in not one petal more and not one less, because this is the only meno perché quella combinazione e solo quella scatena una combination that sets off a feeding frenzy for the insect species frenesia alimentare nella specie di insetti che la pianta si è scelta. that the plant has chosen. Ora noi consideriamo attraente un fiore tanto da eleggerlo ad We consider a flower to be so attractive as to elect it as the esempio di bellezza perché il nostro occhio, ma mi verrebbe da example of beauty because our eyes and our hearts and dire il nostro cuore e la culture have taught us nostra cultura ci hanno to consider it as such. insegnato a considerarlo We are born with their tale. Nasciamo con il loro fragrance in our nostrils profumo nelle nari, e and few remain indiffer- pochi sono indifferenti ent in front of a field in di fronte ad un cam- springtime in full bloom, po primaverile fiorito, whilst artists from all mentre artisti in tutte le eras have painted them epoche li hanno ritratti and made them eternal. ed eternati. In his attempt at Fibonacci poi nel identifying a law that tentativo di individuare described the growth una legge che descri- of a population of vesse la crescita di una rabbits starting from a popolazione di conigli fertile couple, Fibonacci partendo da una coppia identified a sequence fertile individuò una of numbers (called the successione di numeri Fibonacci numbers) that 2 2012 (la successione di Fibonacci appunto) che oltre a risolvere i problemi agli allevatori, ha un’impressionante serie di riscontri in botanica: il numero di petali dei fiori o di foglie sui rami, così come i pistilli sulle corolle sono tutti numeri che appartengono alla serie. E questa naturale proporzione è stata utilizzata in architettura per comporre le proporzioni di tutte le maggiori opere classiche. Fiori ed architettura, quando belli, utilizzano gli anno XXXVIII numero 253 aprile - maggio 2012 stessi rapporti proporzionali. Se tutte le considerazioni di cui sopra sono vere, parrebbe che parte del nostro senso estetico, derivato dall’osservazione della natura, sia in realtà frutto delle scelte di alcune categorie di insetti. Se consideriamo bello, perfetto e necessario un fiore, lo faccia- DIRETTORE RESPONSABILE: Donatella Treu DIRETTORE: Olga Longa SEGRETERIA DI REDAZIONE: Anna Alberti COLLABORATORI: Antonella Camisasca, Davide Cattaneo, Mara Corradi, Giacomo Günther Giorgetti, Sabrina Piacenza, Davide Vercelli FOTOGRAFI: Zooey Braun, Hiroyuki Hirai, Jacopo Mascheroni, PROGETTO GRAFICO: Giovanni Longa Graphic Designer mo solo perché alcuni esseri, non pensanti, e che consideriamo quasi alla base della scala evolutiva, li hanno scelti e nei millenni ',5(7725((',725,$/(%86,1(660(',$ Mattia Losi selezionati, in virtù di alcune loro caratteristiche non certamente estetiche, ma più olfattive organolettiche e forse anche sessuali. Cioè, ciò di cui noi tutti esteti e creativi ci nutriamo intellettualmente e su cui gli uomini hanno scritto per millenni, il nostro PROPRIETARIO ED EDITORE: Il Sole 24 ORE S.p.A. SEDE LEGALE: Via Monte Rosa, 91 - 20149 Milano senso estetico, la capacità solo umana di scindere il bello dal brutto, potrebbe essere in realtà il frutto di semplici e banali PRESIDENTE: Giancarlo Cerutti AMMINISTRATORE DELEGATO: Donatella Treu pruriti di piccoli animali invertebrati e artropodi!! C’è da rifletterci. SEDE OPERATIVA: Via Pisacane 1 in addition to resolving problems for breeders also has an impressive series of comparisons in botany: the number of petals 20016 Pero (Mi) Tel. +39 02 30221 Fax +39 02 30226603 in flowers or leaves on branches and the pistils on the corollas are all numbers that belong to the series. And this natural proportion has been used in architecture to compose the proportions of all major classical works. Flowers and architecture, when they are beautiful, use the same proportional ratios. If all of these considerations are true, it would seem that part of our aesthetic sense deriving from the observation of nature, is STAMPA: )DHQ]D,QGXVWULH*UD¿FKH)DHQ]D Prezzo di una copia € 6,20 (arretrati € 9,30) Prezzo di un abbonamento Italia € 36,00, estero € 58,00 (Europa e bacino Mediterraneo), € 90,00 (Africa, Asia, America), € 103,00 (Oceania). Conto corrente postale n. 28308203 intestato a: Il Sole 24 Ore S.p.A. L’abbonamento avrà inizio dal primo numero raggiungibile. [email protected] Tel. 02 30225680 - Fax 02 30225231 in fact the fruit of choices of some categories of insects. If we consider a flower to be beautiful, perfect and necessary we do so because some non thinking beings that we believe ',))86,21(: M-Dis, Via Cazzaniga 2 - 20132 Milano - Tel. 02 25821 5HJLVWUD]LRQH7ULEXQDOHGL5DYHQQDQGHO 52&QGHOGLFHPEUH to be almost at the bottom of the evolution scale have chosen them over the millennia in virtue of some of their characteristics that are certainly not aesthetic, but olfactory and organoleptic and perhaps even sexual. In other words, what all of us aesthetes and creatives feed on intellectually and that men have written about for millennia, our aesthetic sense, the capacity that is only human for choosing between beautiful and ugly, may in fact be the fruit of simple and banal itchiness of invertebrate animals and arthropods! Informativa ex D. Lgs 196/3 (tutela della privacy) ,O6ROH25(6S$7LWRODUHGHOWUDWWDPHQWRWUDWWDFRQPRGDOLWjFRQQHVVHDL¿QLL6XRLGDWLSHUVRQDOL OLEHUDPHQWHFRQIHULWLDOPRPHQWRGHOODVRWWRVFUL]LRQHGHOO¶DEERQDPHQWRRGDFTXLVLWLGDHOHQFKLFRQWHQHQWLGDWLSHUVRQDOLUHODWLYLDOORVYROJLPHQWRGLDWWLYLWjHFRQRPLFKHHGHTXLSDUDWHSHULTXDOLVLDSSOLFD l’art. 24, comma 1, lett. d del D.Lgs n. 196/03, per inviarLe la rivista in abbonamento od in omaggio. Potrà esercitare i diritti dell’art. 7 del D.Lgs n. 196/03 (accesso, cancellazione, correzione, ecc.) rivolgendosi al Responsabile del trattamento, che è il Direttore Generale dell’Area Professionale, presso Il Sole 24 ORE S.p.A., Servizio Clienti c/o la sede di via Goito 13 - 40126 Bologna. *OLDUWLFROLHOHIRWRJUD¿HDQFKHVHQRQSXEEOLFDWLQRQVLUHVWLWXLVFRQR7XWWLLGLULWWLVRQRULVHUYDWLQHVVXQDSDUWHGLTXHVWDSXEEOLFD]LRQHSXzHVVHUHULSURGRWWDPHPRUL]]DWDRWUDVPHVVDLQQHVVXQPRGR o forma, sia essa elettronica, elettrostatica, fotocopia ciclostile, senza il permesso scritto dall’editore. /¶HOHQFR FRPSOHWR HG DJJLRUQDWR GL WXWWL L 5HVSRQVDELOL GHO WUDWWDPHQWR q GLVSRQLELOH SUHVVR O¶8I¿FLR 3ULYDF\9LD0RQWH5RVD0LODQR,6XRLGDWLSRWUDQQRHVVHUHWUDWWDWLGDLQFDULFDWLSUHSRVWLDJOL RUGLQLDOPDUNHWLQJDOVHUYL]LRFOLHQWLHDOO¶DPPLQLVWUD]LRQHHSRWUDQQRHVVHUHFRPXQLFDWLDOOHVRFLHWj GL*UXSSR25(SHULOSHUVHJXLPHQWRGHOOHPHGHVLPH¿QDOLWjGHOODUDFFROWDDVRFLHWjHVWHUQHSHUOD spedizione della Rivista e per l’invio di nostro materiale promozionale. Think about it. 2012 2 7 illogicodesign.it Design F. Bucco - G. Roccabruna ;X]TP5;H<^ST[[^1aTeTccPc^ D]P\QXT]cTSX34B86=bXTb_aX\TX]d]PB24;C0SX@D0;8C¤ X]U^/Q\cQPV]XXcfffQ\cQPV]XXc 3TbXV] INTERVIEW INTERVISTA 10 di/by Olga Longa 30 anni di successi 30 years of success 30 anni di presenza dell’azienda della Foresta Nera sul mercato nazionale ci sembrano una giusta tappa per parlare di quello che è stato, che è oggi e che sarà domani. Maurizio Lunardi, A.D. Hansgrohe Italia dal 2006, ripercorre la storia della filiale italiana nata nel 1982. L’occasione di questo trentennale è anche per riconoscere il grande intuito di Sergio Soldatini che a metà degli anni ’70 introdusse sul mercato i primi prodotti Hansgrohe. “Subito una precisazione: i 30 anni sono quelli ufficiali della filiale Hansgrohe Italia. La casa madre in realtà operava in Italia già da qualche anno grazie all’intuito di Sergio Soldatini che ha iniziato ad importare i prodotti Hansgrohe a metà degli anni ’70, principalmente docce, sifoni e scarichi, perché le rubinetterie sono arrivate dopo. Il mondo della doccia in quegli anni era suddiviso in due macrocategorie: le docce di Hansgrohe e tutte le altre. Le prime erano e continuano ad essere un concentrato di tecnologia, mentre in tutte le altre l’acqua entrava e per caduta usciva dagli ugelli. Non dimentichiamo che è stata la prima azienda ad aver pensato di poter variare la tipologia di getto, e di rimuovere il calcare per poter utilizzare al meglio la doccia, con un unico inconveniente: il costo. Hansgrohe aveva già la presunzione di proporre sul mercato un prodotto che avesse caratteristiche sue particolari: il getto morbido e abbondante. Doveva principalmente rilassare e dare benessere”. Ecco perché mi piace definirvi pionieri: da questo punto di vista credo sia l’accezione più corretta. Ma vediamo i prodotti di ieri ancora attuali oggi. “Pionieri perché non ci dobbiamo dimenticare che l’azienda è nata 111 anni fa e le prime docce datano primi anni ‘20. Maurizio Lunardi, M.D. Hansgrohe Italia since 2006, goes over the history of the Italian branch founded in 1982. This thirty year anniversary is also in recognition of the intuition of Sergio Soldatini, who introduced the first Hansgrohe products onto the market in the mid 1970’s. “I want to point out one thing straight away: the 30 years are the official years of the Hansgrohe Italia branch. The mother company had in fact already been operating in Italy for some years and thanks to the intuition of Sergio Soldatini who began importing Hansgrohe products in the mid 1970’s, mainly showers, drains and siphons, because the tapware arrived later. During those years the world of the shower was divided into two macro categories: Hansgrohe showers and all the others. The first were and still are a concentration of technology, whilst for the others, water entered and then fell out of the holes. We must not forget that we are the first company to have thought of varying the type of jet, and removing limescale for a better use of the shower, with only one inconvenience: cost. Hansgrohe was presumptuous enough to propose on the market a product with its own particular characteristics: the soft and abundant jet. It was mainly for relaxation and bringing wellness”. This is why I like to define you as pioneers: from this point of view I think it is the most correct term. Now let us see yesterday’s products that are still current today. 2 2012 30 years of presence on the domestic market for the company from the Black Forest this is seems the right time to talk about what has been, what is today and what will be tomorrow. Sono tanti i prodotti che hanno caratterizzato la nostra storia e quella del settore, mi piace ricordare la doccia Aktiva, ma anche il sistema di rimozione del calcare, Quiclean, i famosi dentini verdi che uscivano ruotando la ghiera della doccia andando a ripulire gli ugelli, un brevetto importantissimo che ritengo abbia contribuito pesantemente all’affermazione di Hansgrohe anche sul nostro mercato. Nel 1982, proprio nell’anno dell’apertura ufficiale della filiale italiana Hansgrohe ha realizzato il primo miscelatore, Allegroh, un concentrato di tecnologia dotato di un sistema di miscelazione a sfera, un po’ complesso nel funzionamento, di maniglia a staffa, di bocca di erogazione girevole oltre ad una sorta di piccolo tubo flessibile che terminava con uno spazzolino, antesignano degli odierni spazzolini da denti elettrici. Ma la vera rivoluzione avviene negli anni ‘93/’94 quando Hansgrohe con altre 2 aziende Duravit e Hoesch diede vita al progetto firmato da Philippe Starck: il bagno era divenuto un ambiente da esibire per il quale si era disposti anche a fare investimenti consistenti. E il successo è ancora più meritato se si considera che contrariamente ad altri prodotti, ancora oggi il bagno di Starck è assolutamente attuale e mantiene immutato il suo appeal, nonostante i quasi 20 anni trascorsi”. Aktiva Direi anche che con questa collezione l’azienda ha aperto la porta al ‘design firmato’, che ha fatto nascere anche il marchio Axor, sotto il quale si identificano tutte le collezioni design. “Nel 2001 il grande intuito dell’azienda è stato quello di realizzare una parte a incasso, l’iBox universale, che una volta installato consente di poter scegliere la parte esterna di qualsiasi serie Axor o Hansgrohe e che ancora oggi usiamo con grande successo. Dietro a questa operazione ci fu un grandissimo sforzo di investimenti perché adattammo tutte le nostre collezioni di rubinetteria che in quegli anni tra Axor e Hansgrohe erano già 12 o 13. Si tratta di un prodotto estremamente intelligente e versatile grazie al quale sbagliare è praticamente impossibile, per la gioia dell’installatore!”. Ed eccolo qui il caro installatore, il vostro interlocutore privilegiato, al quale avete dedicato tante e diverse iniziative nel 2010, che è stato appunto per voi ‘l’anno dell’installatore’. “L’iBox è stato sicuramente un elemento che ci ha forte- “We are pioneers because we must remember that the company was founded 111 years ago and the first showers date back to the 1920’s. There are many products that have characterised our history and the sector’s history, such as the Aktiva shower and also the Quiclean limescale removing system, the famous green teeth that came out and rotated the showerhead to clean the nozzles, an important patent that I believe contributed greatly to the affirmation of Hansgrohe also on our market. In 1982, the year of the official opening of the Italian Hansgrohe branch, the company created the first mixer tap Allegroh, a concentration of technology with a sphere mixing system, a little complex in its functioning, with a handle, rotating water spout and a sort of small flexible hose that terminated with a brush, the forerunner to today’s electric toothbrushes. But the real revolution came in 1993/94, when Hansgrohe together with other two companies Duravit and Hoesch gave life to the project designed by Philippe Starck: the bathroom became a room to be exhibited for which people were prepared to make even consistent investments. This remains the most deserved success when considering that contrary to other products, the Starck bathroom is still today very current and has remained unchanged in its appeal, even though almost 20 years have gone by”. I would say that with this collection the company opened the door to ‘designer bathrooms’, which also led to the creation of the Axor brand, for which all the design collections are identified. “In 2001 the company’s great intuition was that of creating a built-in part, the iBox universale, that once installed allowed for choice of the exterior part from any Axor or Hansgrohe series and that we still use successfully today. Behind this operation was the great effort of investments because we adapted all of our tapware collections that in those years were already 12 or 13 between Axor and Hansgrohe. This is an extremely intelligent and versatile product for which it is almost impossible to make a mistake, for the joy of the installers!” And here we come to the dear installer, your privileged guest, to whom you dedicated several initiatives in 2010, which for you was the ‘year of the installer’. “iBox was certainly an element that strongly differentiated us from others and that contributed to reinforcing our 2012 2 11 INTERVIEW INTERVISTA 12 position in the tapware mente differenziati dagli sector both in Italy and altri e che ha contribuito around the world, to the a rafforzarci nel settore point where today in the rubinetteria, sia nel monrange of Hansgrohe proddo che in Italia, tanto che ucts 53% of our business oggi nel mix di prodotti volume is tapware. In Hansgrohe il 53% del no2011 we closed substanstro volume d’affari è cotially with 50% tapware stituito dalla rubinetteria. and 50% made up of Nel 2011 abbiamo chiuso showers, showerheads sostanzialmente con il and drains. This has been 50% di rubinetteria e il our evolution over the 50% composto da docce, years”. soffioni e scarichi. Questa Interesting, but most of all è stata la nostra evoluzioI would say unexpected, ne di questi anni”. given that we usually Interessante, ma sopratconsider Hansgrohe with tutto direi inaspettato, rithe world of the shower peto per la consuetudine mainly. Obviously you a considerare Hansgrohe moved in the right direcmondo doccia, principaltion when you understood mente. Evidentemente Allegroh that the installer is your siete andati nella direzio‘dialoguing’ partner and privileged travel companion in ne giusta, quando avete capito che l’installatore vostro this long journey of successes had different demands. partner ‘dialogante’ e compagno di viaggio privilegiato “The installer has always been our target and privileged in questo lungo cammino costellato di successi, aveva partner. Furthermore, we must not forget that at the end esigenze diverse. of the 1990’s we saw the explosion of production from “L’installatore è sempre stato il nostro target e partner the famous faraway countries like China and India, who privilegiato. Inoltre non dobbiamo dimenticarci che alla removed the Italians from being main exporters in Europe fine degli anni ’90 è esplosa la produzione dei famosi paesi of bathroom products. Therefore the Italian companies eslontani, quali Cina e India, che hanno un po’ scalzato gli pecially at the time concentrated on the domestic market, italiani dall’essere esportatori in Europa del prodotto bagno. everyone invented something that was ‘design’ and the arQuindi le aziende italiane soprattutto in quegli anni si sono chitect instead of the installer became the referring target, concentrate sul mercato domestico, tutti si sono inventati a sort of guru. The architect still is a guru, as is also even qualcosa ‘di design’ e il target di riferimento era diventato more the final consumer, to the point where today compal’architetto, una sorta di guru, a discapito dell’installatore. nies are organised in creating product and communication L’architetto lo è ancora, così come lo è però anche il conlines dedicated to the consumer, architect and installer. sumatore finale, sempre di più, e infatti oggi le aziende si Today we have gone backwards a little: the model of the sono organizzate per creare linee di prodotto e di comunicainstaller that is emerging increasingly is a well trained zione dedicate al consumatore, all’architetto e all’installatore. Oggi si è tornati un po’ indietro: il modello di installatore professional, we could say evolved, figure who looks with greater interest to products and trends, not only stylistic, che sta sempre più emergendo è una figura professionale but also to products of low environmental impact”. preparata, diremmo evoluta, che guarda con sempre magBut this is an aspect that concerns the person; it is a quesgiore interesse ai prodotti e alle tendenze, non solo stilistition of awareness that together with greater culture is a deche, bensì verso prodotti a basso impatto ambientale”. termining factor at the time of product choice, but I would Ma questo è un aspetto che riguarda la persona; è una say even before the partner company. questione di sensibilità, che unita direi ad una maggiore “And when talking about the products that have characcultura, sono determinanti nel momento della scelta del 2 2012 Metris® All‘altezza di qualsiasi esigenza. Dal lavarti le mani al lavaggio della testa: l‘altezza del miscelatore determina il suo utilizzo e la versatilità della linea Metris definisce la tua ComfortZone. Metris è disponibile in diverse altezze. Il design aggiunge un tocco di eleganza al tuo lavabo. Una piccola meraviglia, Metris si integra armoniosamente in quasi tutti gli ambienti. Scopri Metris su www.hansgrohe.it Alcuni prodotti Hansgrohe possono permetter ti di risparmiare fino al 40% d‘acqua. Diminuisci i consumi energetici e riduci le emissioni di CO2 grazie all‘ef ficiente tecnologia EcoSmar t. Scopri quanta acqua puoi risparmiare con i nostri prodotti su www.hansgrohe.it INTERVIEW INTERVISTA 14 terised these years, one that more prodotto, ma direi ancor prima than the others can summarise dell’azienda partner. the history of our company is the “E se torniamo ai prodotti che Raindance shower program: a hanno caratterizzato questi anni, milestone that changed the dimenuno che più di ogni altro può sion of the shower. That shower condensare la storia della nostra that normally had a diameter of azienda, è il programma doccia 7/8 cm was extended to reaching Raindance: una pietra miliare che 15 cm, always with water saving ha cambiato la dimensione della thanks to the mixing of two parts doccia. Quella doccia, che norof air and one part water that malmente aveva un diametro di guaranteed a soft and pleasant jet. 7/8 cm, si ampliò fino a raggiuniBox Raindance was an extraordinary gere i 15 cm, sempre a risparmio program that was obviously emulated and dictated the idrico, grazie alla miscelazione di due parti di aria e una new rules and this is where the Hansgrohe strength lies. di acqua che garantivano un getto morbido e piacevoIn the face of such an important revolution, if you are the le. Un programma straordinario, Raindance che è stato leader it is easier for the market to recognise you as such ovviamente emulato e che ha dettato le nuove regole, e and therefore accept your product”. qui sta la forza di Hansgrohe. Il mercato di fronte ad una These are the products until now. Which are the initiatives rivoluzione così importante, se sei leader è più facile che ti and/or new products for the near future both on a global riconosca quel ruolo e quindi accetti quel prodotto”. level and as Hansgrohe Italia? Fin qui i prodotti che sono stati, e per il futuro, quello pros“We have been present on the market now for 15 years simo, quali le iniziative e/o le novità sia a livello globale with 2 brands, Hansgrohe and Axor. With its design collecche come Hansgrohe Italia? tions, Axor proposes products at a certain price level and “Noi siamo presenti ormai da 15 anni sul mercato con 2 for certain demands. The Hansgrohe trademark is the one marchi, Hansgrohe e Axor. Axor con le sue collezioni di dethat more than any other has achieved important recognisign propone prodotti ad un certo livello di prezzo e per certe tions in function to what has been the evolution of the esigenze. Il marchio Hansgrohe è quello che più di ogni altro market. Until 7 or 8 years ago, as Hansgrohe in the world ha ottenuto riconoscimenti importanti in funzione di quella we made around 350 million euros of turnover, today we che è stata l’evoluzione del mercato. Fino a 7/8 anni fa have doubled. No acquisitions, just opening towards new come Hansgrohe nel mondo realizzavamo circa 350 milioni markers, first the ex Soviet union and the United States, di euro di fatturato, oggi l’abbiamo raddoppiato. Nessuna then South America, Africa, Oceania, south east Asia, Sinacquisizione, bensì apertura verso mercati nuovi, prima l’ex gapore, continuing this process of penetration of what first Unione Sovietica e gli Stati Uniti, poi Sudamerica, Africa, were the BRIC but that tomorrow will be something else. Oceania, Sud Est Asiatico, Singapore, continuando questo Therefore also countries where the price is the first eleprocesso di penetrazione di quelli che prima erano i BRIC ment of confrontation, but with Hansgrohe quality always ma che domani saranno qualcos’altro. Quindi anche Paesi in first place”. nei quali anche il prezzo diventa elemento di confronto ma Therefore being able to first understand what may be the con la qualità Hansgrohe sempre al primo posto”. signals that come from what could potentially be a new Riuscire quindi ad intuire per primi quali possono essere market ready to receive your products and attack it perhaps i segnali che provengono da quello che potenzialmente without competitors, at least in the beginning. potrebbe essere un nuovo mercato, pronto a recepire i “As far as the Italian market is concerned, we are today propri prodotti e aggredirlo magari senza competitor, living a scenario that sees us heavily penalised, because all’inizio almeno. the building sector is practically at a standstill and there “Per quello che riguarda il mercato italiano noi oggi viis a considerable amount of unsold products. We count viamo in uno scenario che ci vede fortemente penalizzati, on the restructuring market, but there is a very high perché il mercato dell’edilizia è sostanzialmente fermo credit crisis that is an increasing deterrent. In addition, e ci sono quantità di invenduto notevoli. Teniamo sulle in this market competition is no longer local, both at a ristrutturazioni, ma c’è una crisi del credito altissima 2 2012 production and distribution level and perhaps tomorrow che diventa sempre più un deterrente. Inoltre in questo who knows, even on an installation level. We compare mercato la competizione non è più domestica, sia a livello ourselves with other countries, starting with our borderdi produzione che di distribuzione e magari domani chising countries: Switzerland, Austria, and Germany, where sà, anche a livello di installazione. Noi ci confrontiamo the level of competition is extremely high, because in con paesi, a cominciare da quelli che confinano con noi, these countries money circulates quickly and fiscal presSvizzera, Austria, Germania, dove il livello di competitisure is definitively lower, as the costs that companies vità è altissimo, perché in quei paesi il denaro circola a have to sustain are definitely lower. I believe that today pochi giorni, la pressione fiscale è decisamente inferiore, an excellent Italian distributor who purchases well and così come in generale inferiori sono i costi che le aziende works well compared to one of his Austrian or German devono sostenere. Io credo che oggi un ottimo distributore competitors can have between 10 and 15 points to his italiano, che acquista bene e lavora bene rispetto ad un disadvantage right from the start. Today our clients are suo concorrente austriaco o tedesco possa avere dai 10 ai telling us that the periods of payment range from 140-150 15 punti di svantaggio, già alla partenza. Oggi i nostri clienti ci dicono che i tempi di incasso sono a 140/150 gior- days; we have to compete with countries where payment times do not exceed 30 days or 60 days at worst. Howni, dobbiamo competere con paesi i cui termini di incasso ever in recent years, a positive factor is that the comnon superano i 30 giorni o nella peggiore delle ipotesi i 60. pany has always tried to change following the national Di molto positivo però c’è che, negli ultimi anni, l’azienda demands, knowing for example that in Italy determined ha cercato sempre più di plasmarsi a quelle che sono le products can perform better than others and consequentesigenze nazionali, sapendo, ad esempio, che in Italia dely operate with choice and their own policies”. terminati prodotti possono performare meglio di altri, e di Therefore greater flexibility in thought and actions that is conseguenza opera con una scelta e una politica dedicata”. not possessed Quindi una Raindance by all compamaggiore nies, nonetheflessibilità di less when they pensiero e di are big and azione che structure, nor non è patrimowhen they are nio di tutte le German, may I aziende, tantoadd… meno quando “I remember sono grandi my first days e strutturate, at Hansgrohe tantomeno when we quando sono talked about tedesche, this with Servorrei aggiungio Soldatini, gere... given that I “Ricordo i miei was lucky primi periodi enough to parall’Hansgrohe ticipate in our quando ne international parlavamo meetings con Sergio almost from Soldatini, visto the beginning che ho avuto and I will la fortuna di never thank poter partehim enough cipare agli 2012 2 15 INTERVIEW INTERVISTA incontri internazionali, quasi da subito, e non finirò mai di ringraziarlo per questa opportunità, la Germania pesava per il 70% del mercato e il resto del vecchio continente il 30%. Era difficile pensare in quel momento che l’azienda potesse dedicare più attenzione all’estero che al mercato domestico. C’era un progetto di sviluppo che poi si è verificato puntuale, oggi i numeri sono assolutamente invertiti: 75% nel mondo, 25% in Germania. Questo per dire che è difficile stabilire quali potranno essere gli obiettivi e il centro del bersaglio, però almeno nella direzione del bersaglio la freccia va tirata. E questa mission richiede piani pluriennali. La vision ci deve essere, la percezione, quantomeno. Io credo che questo possa essere il grande differenziale tra Hansgrohe e altre aziende. Il nostro è un paese che ha vissuto molto su elementi quali fantasia, flessibilità, creatività, che sono importanti, ma non possono prescindere da una sana pianificazione”. Concludo questa piacevolissima intervista dicendo che la storia di Hansgrohe in Italia corrisponde più o meno alla mia storia professionale, visto che ho mosso i primi passi in questo settore nel 1980. Un rapporto caratterizzato da grande apprezzamento e stima che l’azienda continua a testimoniarmi. E per me vuol dire molto. Oggi più che mai. for this opportunity, Germany weighed for 70% of the market and the rest of the Continent 30%. It was difficult to think at the time that the company could dedicate more attention to the foreign than the domestic market. There was a development project that proved to be punctual and today the numbers are completely reversed: 75% in the world, 25% in Germany. This is to say that it is difficult to establish what could be the objectives and the centre of the target, but you must at least aim your arrow in the direction of the target. And this mission requires multiyear plans. There has to be a vision, or at least a perception. I think that this could be the big difference between Hansgrohe and other companies. Ours is a country that has lived a lot on elements such as imagination, flexibility, creativity that are important, but can be set aside from a healthy planning”. I conclude this pleasant interview by saying that the history of Hansgrohe in Italy corresponds more or less to my professional history, given that I took my first steps in this sector in 1980. A relationship characterised by great appreciation and respect that the company continues to show me, and this means a lot to me, today more than ever. Axor Starck 16 2 2012 Onto Design by Matteo Thun ONTO. UNA NUOVA FORMA DI DESIGN PER IL BAGNO. Living bathrooms. Sanitari, mobili, accessori, piatti doccia, vasche con o senza idromassaggio e altri prodotti per il wellness. Duravit vi offre una gamma completa per l’arredamento del vostro bagno. Per maggiori informazioni contattate Duravit Italia, Tel. + 39 0544 509 711, Fax + 39 0544 501 694, [email protected], www.duravit.it MARKET MERCATO di/by Olga Longa 18 Niente di ordinario, anzi sì... l’eccellenza! Nothing ordinary, except... excellence! Tiziana Campi ci dedicò a settembre un po’ del suo tempo per raccontarci quella che sarebbe stata di lì a poco la nuova sfida ai Saloni WorldWide a Mosca all’inizio di ottobre: un ‘progetto favola per l’impresa Italia’. Allora Campi, com’è stato recepito il suo ‘progetto favola per l’impresa Italia’? “In questa epoca positivista che sta però diffondendo grandi incertezze, un modo per cadere in piedi è configurare il futuro consolidando ciò che sappiamo concretamente fare nel presente. La mia declinazione ha trovato conferma presso gli operatori privilegiati dalla loro competenza. Favola è ambientare al presente un artigianato di altissimo livello, progetto impresa è organizzare una filiera corta e competente con un ottimo standard qualitativo che evolve tecnicamente pur mantenendo la peculiarità del saperfare, Italia è produrre arredi che ingentiliscono la quotidianità e rendono consueta l’eccellenza”. What kind of reception did your ‘progetto favola per l’impresa Italia’ receive? “In this positivist era that is although spreading a lot of uncertainty, one way to fall on your feet is to configure the future by consolidating what we concretely know how to do in the present. My declination found confirmation in the operators who are privileged by their competency. Favola is setting a highly skilled artisan in the present; progetto impresa is organising the short and competent pipeline with excellent quality standards that evolves technically, whilst still maintaining the peculiarity of knowhow; Italia is producing furnishings that soften everyday life and make excellence the norm”. Quali le sue impressioni in generale sulla manifestazione? “L’evento fieristico I Saloni WorldWide Moscow ha portato alla ribalta 400 imprese che confermano di credere, malgrado il difficile momento congiunturale, alle potenzialità per il prodotto italiano nel mercato sovietico e nei paesi membri CSI”. What are your general impressions of the event? “The WorldWide Moscow trade fair brought 400 companies into the spotlight that confirms to believe in the potential of the Italian product in the Soviet market and in the CSI member countries, regardless the difficult moment of the sector”. A noi piace anche dare i numeri, ogni tanto! Ci fornisce qualche dato sulla manifestazione e/o sul mercato russo? “La manifestazione ha registrato un incremento di presenze del 15%, quattro giornate a contatto con 36 mila visitatori professionali. Il mercato russo ha portato all’Italia nei primi cinque mesi dell’anno, 250 milioni di euro (+16% rispetto allo stesso periodo del 2010) dimostrando di avere superato il crollo del 2008 e di possedere ampi margini We like to talk about numbers. Could you give us some figures on the event and/or on the Russian market? “The event recorded a 15% increase in presences, four days of contact with 36 thousand professional visitors: the Russian market has brought 250 million euros to Italy (+16% compared to same period in 2010) in the first five months of this year, proving that it has recovered from the crash in 2008 and that it has ample margin for 2 2012 Tiziana Campi dedicated us some of her time to talk to us about what was to be a new challenge at the WorldWide show in Moscow at the beginning of October: the ‘fairy tale project for Italian business’. mod. planet / bianco Il bagno da vivere. INTERVIEW INTERVISTA 20 di crescita. Il nostro Paese è il primo fornitore di mobili di questa area che conferma una reale opportunità di crescita per il made in Italy. I numeri del primo semestre del 2011 hanno confermato l’andamento positivo dell’economia: nel primo trimestre il Pil è cresciuto del 4,1%, rispetto al corrispondente periodo del 2010, nel secondo trimestre la crescita si ferma però al +3,4%. Stima di crescita anno, intorno al 4%”. growth. Our country is the first supplier of furniture in this area, confirming a real opportunity for growth for Italian products. The figures for the first semester in 2011 have confirmed this positive trend in the economy: in the first quarter GDP grew by 4.1% compared to the same period in 2010; in the second quarter growth stopped at 3.4%. The estimated yearly growth is around 4%”. Ci sono speranze per il vero made in Italy di qualità? “I buyers che operano nelle maggiori città russe così come nelle regioni dell’ex Unione Sovietica, gli architetti che progettano grandi complessi residenziali e lussuose ville e i general contractors per i nuovi centri turistico-alberghieri e commerciali dimostrano quanto questo mercato sia in continuo movimento e come i cambiamenti anche nella percezione del gusto confermino sempre più la ricerca del bello e del vero, peculiarità caratteristiche del prodotto di qualità made in Italy”. Is there hope for the real quality of made in Italy products? “Buyers operating in major Russian cities and in other regions of the ex Soviet Union, architects who design large residential complexes and luxurious mansions and the general contractors for new tourist-hotel centres and shopping centres have shown how much this market is constantly moving and how the changes also in the perception of taste confirm the growing search for beautiful and authentic, peculiarities that are characteristic of the quality made in Italy product”. E per finire: etica, serietà, chiarezza, ma soprattutto onestà intellettuale sono ancora concetti attuali oggi? “Costituiscono il continuum stabile in ogni tipo di sana e duratura relazione commerciale”. In conclusion: are ethics, seriousness, clarity but most of all intellectual honesty still current concepts today? “They are the stable continuum for every type of healthy and long lasting commercial relationship”. 2 2012 HAPPENINGS AVVENIMENTI 22 di/by Antonella Camisasca Adi Design Index a portata di click Adi Design Index with a simple click Affidata a Zup Associati, accanto a un progetto editoriale del tutto rinnovato, l’edizione 2011 festeggia anche l’avvio di un sito Web destinato a contributi e approfondimenti. Ha esordito con una menzione al merito per il lavoro svolto negli ultimi sei anni da Italo Lupi ma - edizione 2011 dell’Adi Design Index alla mano - quella annunciata dalla presidente Luisa Bocchietto all’annuale appuntamento presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano, è un’edizione in cui le novità non sono mancate. Tolto il formato, a undici anni dalla sua prima edizione, la preselezione al Compasso d’Oro porta ora la firma della perugina Zup Associati, alla quale è da imputare un progetto editoriale del tutto nuovo all’interno del quale, accanto a ciascuna pagina di prodotti, servizi o progetti, trovano giusta collocazione quei codici Qr in grado, smartphone alla mano, di rimandare a una vera e propria new entry: il sito dedicato www.adidesignindex.com che, affidato ad Alessandro Sartori, consente di reperire ulteriori informazioni su qualsiasi argomento d’interesse. Messo a punto “per comunicare in modo diverso e innovativo la qualità del design”, al suo interno, in una dinamicità che solo Internet It opened with a mention for the work carried out over the last six years by Italo Lupi, however the 2011 Adi Design Index edition of the announced by president Luisa Bocchietto at the annual appointment held at the Salone d’Onore at the Triennale of Milan was an edition where new features were not lacking. With a new format eleven years after its first edition, the pre-selection for the Golden Compass award is now by Zup Associati from Perugia, who is responsible for the new editorial project where next to each page of products, services or projects you can now find the QR code that with your smartphone takes you the real new entry: the www.adidesignindex.com web site run by Alessandro Sartori, which allows you to find further information on any of the topics that may interest you. Created to “communicate design quality in a different and innovative way”, using the dynamics that only internet can offer and in addition to the products selected by the 150 experts divided into 11 committees for each topic contained in the 2 2012 The totally renewed editorial project has been given to Zup Associati, and the 2011 edition also celebrated the opening of a web site with contributions and extra information. Como by Rodolfo Dordoni HAPPENINGS AVVENIMENTI Volo, Flaminia, Alessio Pinto sa offrire, oltre ai prodotti selezionati dai 150 esperti suddivisi in 11 commissioni tematiche quante sono le sezioni del Flight, Goman, Francesco Rodighiero volume, trovano già posto continui approfondimenti, documentazioni e informazioni più estese di quelle ospitate nel suo malgrado limitato - volume cartaceo. “Un volume - sottolinea Bocchietto - che, in qualità di curatrice, Maria Cristina Tommasini ha voluto corredato da reali apporti e non da 24 2 2012 catalogue, inside you will find further and extended information and documentation that what was normally contained in the unfortunately limited catalogue on paper. “A catalogue - says Bocchietto - which the curator Maria Cristina Tommasini completed with real contributions and not just mere institutional texts, so as to highlight the procedure of research, commitment and investments that we need to begin to tell”. Olivia, Globo, Giulio Iacchetti All in a new cycle that after Turin 2008 and last year’s edition in Rome for the 150 th anniversary of the unification of Italy, this year returned to Milan with this new feature that “in observation of the much talked about sustainability” introduced a claim for the press and showing that every cloud has a silver lining though figures and not words. “In 2011 - according to the report - the number of candidates fell to 604 compared to the 2,036 vanessaweb.it Design: Pedrizzetti Associati Tepore in bagno SAREMO PRESENTI AL SALONE DEL BAGNO DI MILANO DAL 17 AL 22 APRILE 2012 - PAD.22 STAND H38 MARGAROLI srl Via Barro, 64/66 (zona industriale) 28045 Invorio (NO) Italy Tel. 0322 254110 r.a. - Fax 0322 254101 www. margaroli.com - [email protected] HAPPENINGS AVVENIMENTI meri testi istituzionali, così da testimoniare un percorso di ricerca, impegno e investimenti che bisogna cominciare a raccontare”. Il tutto in un nuovo ciclo che, dopo Torino 2008 e la passata edizione a Roma, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, torna a Milano segnato da un’assoluta novità che, “in ottemperanza Lithea, Ciuri, Marco Piva of the previous year, although the number of projects selected for the finals (109 vs 149) more than doubled in percentage (7.2% in 2010 compared to 18% of candidates in 2011) compared to the initial proposals”. Once again, the Darwin selection has born its fruits. Morphing, Zucchetti.Kos, Palomba Serafini Associati Paper+Hydroline, Teuco, Talocci Design a quella sostenibilità di cui si parla tanto”, ha introdotto un diritto di segreteria e stampa dando mostra con i numeri, e non con le parole, che non tutto il male vien per nuocere. “Nel 2011 - è il report puntuale - il numero delle candidature è sì precipitato a 604 rispetto alle 2.036 pervenute l’anno prima, ma quello dei progetti selezionati per la finale (109 vs 149) è più che raddoppiato in percentuale (7,2% nel 2010 contro il 18% dei candidati del 2011) rispetto alle proposte iniziali”. Ancora una volta, la selezione darwiniana ha dato i suoi frutti. 26 2 2012 l’esperienza italiana della doccia VIS Vi aspettiamo dal 17 al 22 Aprile al Salone Internazionale del bagno Pad. 22 - stand G27-H22 samo.it CONVERSATION CONVERSAZIONE di/by Antonella Camisasca A un passo dal sentirsi in paradiso One step from feeling like to be in heaven Hotel Frontemar, Jesolo “Sono bravo a progettare Spa perché sbagliando si impara e avendo commesso una serie errori per tanti anni, i frutti di così tanta esperienza li ho senza dubbio colti e fatti miei”. In un mondo ovattato dall’autocelebrazione di molti, l’umiltà di pochi non può che saltare agli occhi. È il caso di Sergio Bizzarro, elegante e maturo architetto che ha saputo fare di un fortuito incontro - quello con il patron dell’allora non ancora impero Technogym, Nerio Alessandri -, la storia della propria vita. Firma conosciuta negli ambienti del benessere, è suo il progetto del Santa Margherita Palace, un hotel quattro stelle inaugurato la scorsa primavera dove, all’interno di un’ambientazione prossima al mare della Liguria, in una accorta rivisitazione in chiave di recupero, insieme a un raro giardino di accesso e alla quarantina di camere di diverse tipologie arredate in un moderno stile hi-tech, trova spazio un piccola, ma preziosa Spa all’interno della quale si dipa- 28 2 2012 Interprete attento dell’universo che parla di wellness, per Sergio Bizzarro il vero benessere è l’espressione di un’architettura che coinvolge tutti i sensi. A personality aware of the universe who talks about wellness, for Sergio Bizzarro real wellness is the expression of an architecture that involves all of the senses. “I am good at designing Spas because you learn from your mistakes, and having made a whole lot of them for many years, I have certainly reaped the fruits of this experience and turned it into my treasure”. In a world embossed by the self celebration of many, the humbleness of few stands out. This is the case for Sergio Bizzarro, an elegant and mature architect who turned a lucky encounter - with the owner of Technogym Nerio Alessandri, at the time still not an empire - into the story of his life. A name that is well-known in the fields of wellness, he designed the four star hotel Santa Margherita Palace which opened last spring and where inside a setting close to the sea in Liguria in a careful revisitation in a restructuring key together with a rare garden for access and forty or so rooms Santa Margherita Palace, Santa Margherita Ligure mosaica.it GOLD VILLA AWARD LOLA Benessere e relax prendono forma nelle linee sinuose ed avvolgenti del radiatore d’arredo LOLA. Impossibile non restare incantati dai giochi di luce che scivolano dai radianti in acciaio inossidabile. La particolare finitura a specchio aggiunge valore estetico in tutti gli ambienti, classici e moderni. LOLA è disponibile nelle finiture inox lucido, inox satinato e decor. (1500 x 450, 1500 x 570 mm; versione orizzontale e verticale) DPSEJWBSJEFTJHOJUt CONVERSATION CONVERSAZIONE 30 in different typologies decorated in hi-tech modern style, there nano sauna, bagno turco, sala massaggi e una deliziosa is room for a small but precious Spa that houses a sauna, tisaneria per il benessere, non solo fisico, dei suoi ospiti. Turkish bath, massage parlour and a delicious herbal tea Convinto, come riportato nella pagina Internet dedicata room for the spiritual and physical wellbeing of its guests. As allo Studio Bizzarro & Partners, della necessità di “coinit says in the internet page dedicated to the Studio Bizzarro & volgere le persone per offrire un’esperienza memorabile in Partners, he is convinced of the necessity for “involving people ogni situazione, superandone le aspettative”, sua è la firto offer a memorable experience in every situation exceeding ma su numerosi progetti per resort, Spa, centri benessere, all expectations”. He has designed many projects for resorts, terme e fitness club non solo in Italia. E se il primo hotel spas, wellness centres, cinque stelle commisthermal springs and sionato dal gruppo fitness clubs both in di investitori veneti Italy and abroad. And HNH a Jesolo insieme if the first five star hotel all’Aqua Fitness & commissioned by the Spa di Bucarest sono HNH group of invessolo due delle ultime tors from Veneto in commesse acquisite Jesolo together with the dal suo studio - la Aqua Fitness & Spa in prima con la richieBucharest are only two sta di metter mano of the latest projects for anche a una struttura his studio - the first with wellness comprensiva the request for designdi spiaggia privata, ing also a wellness piscina riscaldata e Aetherea Private Spa, Home & Spa Design, Fuorisalone 2011 structure that includes centro beauty -, a non a private beach, heated mancare è un’architetpool and beauty centre tura del benessere che certainly there is also an coinvolge tutti i sensi. architecture of wellness È stato così per l’esorthat involves all of the dio nel fitness alla fine senses. This was the degli anni ’70, non case for the debut of poteva che essere così fitness at the end of the per quei progetti che, 1970’s, and it had to be migrati con più forza the same for those projal contract in cerca di ects that have migrated benessere, sono ormai to the contract sector in diventati per Bizzarro the search for wellness esperienze da comuand that have now nicare. Nel senso più become experiences to be communicated for Bizzarro. In the nozionistico del termine anche per rimettere garbatamenmost notional sense of the term, also to politely put visionary te al proprio posto professionisti visionari che, attenti più professionals back in their place, those who pay more attention alla forma che alla sostanza, spesso e volentieri si improvto shape than substance, and who often improvise themselves visano interpreti dell’universo del benessere. as personalities in the universe of wellness. A universe that Un universo, ricorda il nostro interlocutore, “dove a conour guest reminds us “where what counts most are perfectly tare sono soprattutto un’impiantistica a regola d’arte e il made systems and respect for standards around which the rispetto per normative attorno alle quali dovrebbe sempre correct realisation of well dimensioned systems should follow dipanarsi la corretta realizzazione di impianti ben dimenin spaces where, only if the person is truly ‘at the centre’, the sionati in spazi dove, solo se la persona è davvero ‘al cenarchitecture of wellness can be defined as such”. tro’, l’architettura del benessere può davvero definirsi tale”. 2 2012 SALONE DEL MOBILE 17-22 Aprile 2012 Pad. 22 Stand H39 PORTRAIT RITRATTO di/by Antonella Camisasca La coerenza prima di tutto Coherence first of all A colloquio con Carlo Martino, interprete di una competenza maturata nell’arredobagno e nell’outdoor made in Italy pronta a conquistare anche la Cina. An interview with Carlo Martino, a person with experience matured in bathroom furnishings and outdoor decoration all made in Italy, set to conquer China. Coordinatore di una serie di Carlo Martino’s all round È una frequentazione del corsi di laurea in disegno indupresence in design permedesign a 360°, quella che striale, vice presidente dell’Adi ates his life. Associative permea la vita di Carlo Lazio, membro del Consiglio settings on one hand, Martino. Gli ambienti Nazionale del Design, redattore research and teaching associativi da una parte, della rivista Design Industriale, on the other move in the la ricerca e l’insegnamendi cui dirige l’allegato Design for Made in Italy, per Carlo direction of a constant to dall’altra muovono in Martino la sfida più grande si reciprocal nourishment direzione di una costante conferma “il saper tessere con highlighting - not only for alimentazione reciproca le aziende clienti un racconto a Carlo Martino the Roman by adoption evidenziando - non solo puntate, piuttosto che realizzaarchitect - an urgent need per l’architetto di romana re un solo prodotto fine a se stesso. Possibilmente - è l’opportuna precisazione for returning to “savoir adozione - una stringente - incontrando più spesso sul proprio cammino personaggi come Mario Rossi, imprenditore di spessore dotato di visione ma anche di una profonda capacità di faire” repossessing a necessità di tornare “al ascolto che non dovrebbe mai mancare”. practical experience from saper fare” riapproprianwhich in recent years “the dosi di un’esperienza Coordinator of a series of industrial design degree courses, vice president of ADI Italian academic system pratica dalla quale, in Lazio, member of the National Design Board, editor of magazine ‘Design Industrihas dangerously moved questi ultimi anni, “il ale’, for which he is the director of ‘Design for Made in Itaaway from”. sistema accademico italy’, for Carlo Martino the biggest challenge is “knowing how A “void” that is even to create a story in episodes with the companies instead of liano si è pericolosamente creating just one product. Possibly and this he points out more evident for those allontanato”. by meeting along the way personalities like Mario Rossi, a who like Martino find Un “vuoto” ancora più businessman of substance with vision, but also a profound space for writing and getevidente per chi, come Mario Rossi ability of listening that should always be there”. ting up to date not only Martino, trova spazio in the current scenario, per scrivere e aggiornarsi but also reflecting on perspectives of graphics, interior non soltanto in funzione dello scenario contingente, ma and industrial design that, without taking anything away riflettendo su prospettive di graphic, interior e industrial from the Italian context and its closest borders, is looking design che, senza nulla togliere al contesto italiano e alle sue frontiere più prossime, guarda con crescente interesse with growing interest towards the Orient. In the Hefeng Creative Centre inaugurated at the end of a Oriente. last year in the industrial city of Ningbo, China, StudiProprio in quell’Hefeng Creative Center inaugurato alla omartino.5 definitely crossed national borders selected fine dello scorso anno nella città industriale di Ningbo, in in the fields of bathroom furnishings and outdoor living Cina, Studiomartino.5 ha definitivamente varcato i con- 32 2 2012 “from that design antenna of Italian studios in Chinese fini nazionali selezionato negli ambiti dell’arredo bagno land”, represented by Ningbo Dedalo Industrial Design e dell’outdoor “da quell’antenna progettuale degli studi Co. Ltd, “a multi sector structure that proposes to operitaliani in terra cinese” rappresentata da Ningbo Dedalo Industrial Design Co. Ltd, “struttura multi settoriale che si ate successfully in various fields of design and that has a series of connected services in support of the client propone di operare con successo in svariati campi del decompanies”. sign e a cui sono connessi una serie di servizi a supporto In this place of exchange, design (and not only design) delle aziende clienti”. of our homes is proposed to local companies who, conIn questo luogo di scambio, la progettualità (non solo) di sortium and others, move towards “the westernisation casa nostra viene proposta a realtà locali che, consorziate of their products and the creation of a quality domestic o meno, muovono verso “l’occidentalizzazione dei propri market” accompanied by design managers, here more prodotti e la creazione di un mercato interno di qualità” than anywhere else, appointed to created the right synapaccompagnati da design manager, qui più che altrove, tic connections. deputati a realizzare i giusti collegamenti sinaptici. The same that after the years of experience in different Gli stessi che, forte di un’esperienza pluriennale diverareas for companies such as Catalano, Ad Hoc, Gedy, I samente condotta per realtà del calibro di Catalano, Ad Conci, Metaform, Pixel and UnoPiù, Studiomartino.5 reHoc, Gedy, I Conci, Metaform, Pixel e UnoPiù, Studioproposes in a key of research, design, development of new martino.5 ripropone in chiave di ricerca, progettazione, product lines, new brand launches, care of the company sviluppo di linee di produzione, lancio di nuovi brand, image in all of its cura dell’immagine Tiki, Ad Hoc aspects, participation d’impresa in tutti i in marketing, cultural suoi aspetti, parteevents including trade cipazioni a eventi fairs. commerciali, culturali Something similar e fiere compresi. to art direction that Qualcosa di molto as Martino intends, simile all’art direcimplies “the role of tion che, così come process facilitator” la intende Martino, for his studio in an implica per il proprio expression that for the Studio “un ruolo di sociologist- journalfacilitatore di procesist Francesco Morace so”, in un’espressione takes in the role of mutuata al sociologocoordination between giornalista Francesco company philosophy, Morace che, da sola, the fruit of a precise riassume un ruolo di business vision, and coordinamento tra la the single operations filosofia aziendale, direction, which can frutto di una visione decline into everyday imprenditoriale ben practical-strategic asprecisa, e un’unica repects connected to it. gia operativa, che sia In just under one hour in grado di declinare comes the portrait of nella quotidianità gli a rigorous personality aspetti pratico-stratethat is aware of the gici a essa connessi. identity of his interIn poco meno di locutors, who are at un’ora, ne viene fuori 2012 2 33 PORTRAIT RITRATTO Crochet, UnoPiù il ritratto di un interprete rigoroso e attento all’identità dei propri interlocutori, a loro volta in grado, “come nel caso dell’amministratore delegato di Catalano, Mario Rossi - conferma Martino -, di comunicare con forza e chiarezza le proprie idee prestando, al contempo, orecchio all’interprete chiamato a dar coerenza a tutte le uscite comunicative, e non, di un’azienda in cerca di un messaggio e di un’immagine tra loro realmente coordinate”. Ancora una volta, le parole chiave si confermano “equilibrio” e “coerenza”, in una miscellanea in cui, da solo, “il rispetto per i reciproci ruoli giustifica collaborazioni di così lunga data” (quella con Catalano risale alla fine degli anni ’90 - ndr) ma anche esperienze maturate nella realizzazione di progetti dove non è mai la self communication del designer a contare ma il desiderio di dar vita, almeno nel caso del nostro interlocutore, a “un’innovazione tipologica in grado di trasformare un progetto in un oggetto polifunzionale”. È il caso di Tiki, innovativo sistema di riscaldamento ad acqua a sospensione messo a punto per il marchio Ad Hoc del Gruppo Ragaini, oggi tra gli esempi più riusciti di brevetti di cui fa 34 2 2012 the same time capable “as in the case of the Managing Director of Catalano Mario Rossi - confirms Carlo Martino - of clearly and strongly communicating their ideas whilst at the same time listening to the personality called on to bring coherence to all the communicative outputs and not of a company searching for a message and an image coordinated amongst themselves”. Once again the key words are “balance” and “coherence” in a miscellaneous that where “respect for reciprocal roles justifies collaborations that last so long” (Relations with Catalano date back to the late 1990’s - editor’s note) but also experiences matured in the realisation of projects where it is not the self communication of the designer that counts, but the desire for giving life, at least in this case, to “a typological innovation capable of transforming a project into a multipurpose object”. This is the case for Tiki, the innovative suspended water heating systems created for the brand Ad Hoc of the Bridge, Gedy Gruppo Ragaini, today one of the most successful patent incetta nel mondo il design italiano, dopo un’attenta riexamples of the world of Italian design, after a careful flessione sulla possibilità di realizzare un corpo scaldante reflection on the possibility of creating a heating body to da appendere anche a soffitto per un’interpretazione che be hung even on the ceiling for an object that goes well va ben oltre la sola zona bagno. beyond only the bathroom. In mezzo, tutta una serie di pluripremiati progetti di maIn between, a whole series of multi award-winning trice geometrica, come il lavabo Otto realizzato nel 2008 projects of geometric matrix, such as the Otto washbasin per I Conci, realtà marchigiana indissolubilmente legata created in 2008 for I Conci, a company from the Marche alla lavorazione di materiali lapidei, per la quale Carlo region forever linked to the processing of stone materials, Martino ha approntato anche la linea di lavabi Piega, profor which Carlo Martino designed the Piega line of washgetto presentato in occasione del Salone Internazionale basins, a project presented at the International Bathroom del Bagno nel medesimo anno. Show of the same year. Il tutto in un fil rouge che trova seguito anche negli All in the guiding line that follows with accessories that accessori che, interpretati per la varesina Gedy, nel caso interpreted for the Gedy company dello specchio Minnesota, sono from Varese, in the space of the valsi al nostro interlocutore l’iF Minnesota mirror, our guest also Product Design Award, un ricoreceived the iF Product Design noscimento che fa il paio con una Award, a recognition that comes serie di altri “inattesi, e per questo with a number of other “unexpecttanto più graditi premi”, come ed and therefore much appreciated l’ultimo Design Plus ricevuto a awards”, such as the latest Design Francoforte per il già citato progetPlus award received in Frankfurt to Tiki. for the above mentioned Tiki Ma al di là delle realizzazioni project. che, anche per l’azienda princiAlthough beyond the products that, pe dell’arredo outdoor UnoPiù, even for the important company in porteranno Studiomartino.5 a outdoor furnishings UnoPiù, lead esporre, in occasione del SaloStudiomartino.5 to exhibiting at ne Internazionale del Mobile di the International Furniture Show Milano, la collezione per contract in Milan the collection for the conCrochet presentata in anteprima Afra, Metaform tract company Crochet, previewed a Maison&Objet di Parigi quale at Maison & Objet in Paris as the interpretazione della tecnica del interpretation of the cross stitch embroidery technique ricamo punto croce applicato alla lamiera di metallo, la for metal sheeting, the philosophy guiding Carlo Martino filosofia che guida Carlo Martino nelle sue interpretazioin his works is undisputedly linked to the strategy of the ni resta indissolubilmente legata a quella strategia del Colibrì that Morace interprets as the “design’s desire for Colibrì che Morace interpreta come “volontà del design di passing from one company to another to pollinate it”. passare da un’azienda a un’altra per impollinarla”. A theory that is well-liked because it is created by a Una teoria che piace perché fatta sua da un interprete personality that has created “democratic” solutions that che ha saputo realizzare soluzioni “democratiche”, oggi a today are found in Large scale distribution such as Leroy listino nelle Leroy Merlin e nella Grande distribuzione del Merlin for “popular products that everyone likes and caso, “per prodotti popolari che piacciono e che, come nel that, as for Metaform and Gedy, beyond the international caso di Metaform e Gedy, al di là delle royalties internaroyalties have led to the creation of wall and floor prodzionali, hanno portato alla realizzazione di prodotti a paucts such as the Bridge series, do not only bring together rete e a pavimento quali la serie Bridge che, non accorpa a series of accessories, but also reduce up to 75% of the solo una serie di accessori tra loro, ma riduce anche del holes required to position them”. 75% i fori necessari per il loro posizionamento”. The desire for leaving your mark of human presence also La volontà di lasciare un segno della propria umana prepasses through this. senza passa anche da qui. 2012 2 35 MATERIALS MATERIALI di/by Sabrina Piacenza Creatività litica Stone creativity Uno spazio dove allontanare stress e pressioni della vita quotidiana: il bagno è un luogo in cui trova spazio il narcisismo presente in ciascuno di noi, attraverso il relax, la cura del corpo e la possibilità di prendersi un po’ di tempo. Dopo il dominio assoluto di ceramiche, grès e superfici tecnologicamente molto evolute, la nuova tendenza nel campo dei rivestimenti è il ritorno ad immagini consolidate, nella memoria viva e quanto mai contemporanea dei materiali lapidei. Quello delle pietre naturali e dei marmi è un universo ricco e complesso, come molti altri influenzato da mode e tendenze proprio per l’infinita gamma di materiali e finiture disponibili. Le caratteristiche di ogni pietra - colore, disegno, superficie - la rendono ideale per trasmettere all’ambiente sensazioni Margraf 36 2 2012 Sempre più spesso si sceglie di prendersi cura di sé, di rilassarsi in un luogo “naturale” ed essenziale come il bagno, dove la materia di antica tradizione diventa protagonista con la propria storia, la propria memoria, il proprio vissuto. More and more often we choose to take care of ourselves, to relax in a “natural” and essential place like the bathroom, where the material of ancient tradition becomes the protagonist with your story, your memory and your experiences. A space where you can remove stress and the pressures of everyday life: the bathroom is a place where you can free the narcissism that is inside each one of us through relaxation, care of the body and the possibility of taking a little time. After the total dominion of ceramics, porcelain tiles and very technologically evolved surfaces, the new trend in the field of claddings is the return to consolidated images, in the live memory and contemporary of stone materials. The universe of natural stones and marble is rich and complex, like many others influenced by trends and fashions precisely for the infinite range of materials and finishes available. The characteristics of each stone - colour, design and surface - make it ideal for transmitting different sensations to the setting: lightness, solidity, security and tradition but also contemporaneity, accentuated luxury and ethereal candour. The structural and aesthetic qualities of this timeless material are well-known. It is natural, real, strong and full of charm, but it is also an extremely flexible, dynamic element to be shaped and modelled according to the design demands. Precisely for this reason, alongside the usual use for cladding walls and floors, marble and stone, even precious stones, are diverse: leggerezza, solidità, sicurezza, tradizione ma anche contemporaneità, lusso accentuato ed etereo candore. Della pietra, materiale senza tempo, sono conosciute qualità strutturali ed estetiche. È naturale, vera, forte e ricca di fascino, ma è anche un elemento estremamente flessibile, dinamico, da modellare e sagomare in base alle esigenze progettuali. Proprio per questo, accanto all’utilizzo consueto per rivestire pareti e pavimenti, marmi e pietre, anche molto preziosi, vengono impiegati per dar vita ad elementi scultorei che diventano protagonisti dello spazio: sanitari, lavabi, vasche dal forte impatto iconico in grado, con la sola presenza, di caratterizzare un ambiente. Il marmo dell’azienda vicentina Margraf è stato scelto da Luca Scacchetti per rivestire le pareti del vano bagno della Casa degli Sguardi, uno spazio dinamico che richiama incessantemente la natura, i suoi materiali e i suoi colori. In particolare, il marmo Perla Beige, lavorato con la finitura Velvet, è utilizzato per rivestire le pareti del bagno in contrasto con i Salvatori Neutra used to give life to sculptural elements that become the protagonist of the space: sanitaryware, washbasins and bathtubs with a strong iconic impact that with their mere presence have the ability to characterise a setting. Marble of Margraf, the company from Vicenza, was chosen by Luca Scacchetti to clad the walls of the bathroom in the Casa degli Sguardi, a dynamic space that incessantly is reminiscent of nature, its materials and its colours. The Perla Beige marble especially, processed with velvet finish is used for cladding the glass of the bathroom in contrast to the dark strong shades of Picasso Brown laid on the floor. The pureness of water, the energy of stone, and the warmth of wood: the Augmented Texture project by Neutra goes beyond the limits between design and architecture through a series of wall claddings that express an original design approach. This is the case not only for the innovative formats, but also for the combination between the surfaces in eight varieties of smooth or textured stone with special textures and different thicknesses, creating a 3D effect. The addition of inserts in highly technological contemporary materials increases the functionality and communicative strength of the collection. In the Augmented Texture LED series the stone wall sets off exclusive strips of light that give life to a never before seen perception of the surface, generating soft and discreet luminescence that touch the texture and the material. Available in smooth finish or new Striped texture. Onsen is the complete bathroom setting project developed by Rodolfo Dordoni for Salvatori and conceived starting from the strong texture of the base material called Lithoverde, an innovative compound made of 99% marble waste and 1% natural resin used as an adhesive that has achieved prestigious SCS (Scientific Certification Systems) certification. The spirit of the project is evident 2012 2 37 MATERIALS MATERIALI 38 toni scuri e decisi del Picasso Brown posato a pavimento. La purezza dell’acqua, l’energia della pietra, il calore del legno: il progetto Augmented Texture di Neutra supera i confini tra design e architettura attraverso una serie di rivestimenti per pareti che esprime un approccio progettuale originale, non solo per i formati innovativi, ma anche per l’abbinamento tra le superfici in otto varietà di pietra liscia o lavorata con texture particolari e differenti spessori, che consentono di creare effetti 3D. L’aggiunta di inserti in materiali contemporanei altamente tecnologici accresce la funzionalità e la forza comunicativa della collezione. Nella serie Augmented Texture LED dalla parete in pietra scaturiscono esclusivi fasci di luce che danno vita ad una percezione inedita della superficie, generando morbide e discrete luminescenze che sfiorano la texture e la materia. È disponibile nella finitura liscia o con la nuova texture Striped. Onsen è il progetto di un ambiente bagno completo sviluppato da Rodolfo Dordoni per Salvatori e concepito partendo dalla forte matericità del materiale base, il Lithoverde, innovativo composto fatto al 99% di scarti di marmo e dall’1% di una resina naturale utilizzata come collante che ha ottenuto la prestigiosa certificazione SCS (Scientific Certification Systems). Lo spirito del progetto è evidente sin dal suo nome: Onsen è una parola giapponese che identifica 2 2012 Millimetri4 right from its name: Onsen is a Japanese word that identifies the thermal springs in natural areas away from urban agglomerates, where you can immerse yourself in the relaxing warm waters contained in the marble and granite bathtubs both indoors and outdoors. This new type of bathroom that sees as its protagonist the washbasin, bathtub, shower cabin and the furnishings is articulated by the geometric Antolini overlapping between both vertical and horizontal elements. Between shiny materials like chrome finished steel and matt finishes like natural stone and wood, the setting is highlighted by the dry light that enhances the minimal surfaces that are sober but welcoming to the touch, which dilate to become floor and wall of the area dedicated to relaxation. Research and innovation into the material, technical and aesthetic characteristics pushed to the extreme to clad walls for any setting: Millimetri4 uses Pietra Piasentina transforming it into slabs with extremely thin thickness and reduced weight. This is possible thanks to the unique physical and mechanical peculiarities of this stone, la stazione termale nelle aree verdi, lontana dagli agglomerati urbani, dove ci si immerge nel relax delle acque calde contenute nelle vasche in marmo in granito sia all’aperto che al chiuso. Questo nuovo ambiente bagno, che vede tra i protagonisti principali il lavabo, la vasca, il box doccia e i punti di appoggio, è scandito da contrapposizioni geometriche sia tra elementi orizzontali e verticali, che tra materiali lucidi come l’acciaio cromato e opachi come la pietra naturale e il legno, evidenziate dalla luce secca che mette in risalto le superfici minimali, sobrie ma tattilmente accoglienti, che si dilatano sino a divenire parete e pavimento dell’area dedicata al relax. Ricerca e innovazione sul materiale, caratteristiche tecniche ed estetiche spinte all’estremo per rivestire pareti di qualsiasi ambiente: Millimetri4 utilizza la pietra Piasentina trasformandola in lastre dagli spessori sottilissimi e dal peso ridotto. Ciò è possibile grazie alle peculiarità fisiche e meccaniche uniche di questa pietra, cui si affianca una sapiente lavorazione per rendere il prodotto perfetto anche per l’arredo della stanza da bagno: basso coefficiente d’imbibizione all’acqua, resistenza all’usura e inalterabilità cromatica, sono solo alcune delle caratteristiche. La superficie Granulosa, morbida e tenue, è sottoposta a rullatura meccanica fine, spazzolatura e trattamento scurente che assicura ai pannelli di tipo Uniforme leggere venature Grassi Ghirardi with alongside a clever processing to make the product perfect even for decorating the bathroom: low water absorption coefficient, resistance to wear and tear and chromatic inalterability are only some of its characteristics. The soft Granulosa surface undergoes fine mechanical rolling, brushing and darkening treatment that ensures the Uniforme type panels light veining and shading. Whilst the Vellutata surface is sinuous and soft and proposed for 2012 2 39 MATERIALS MATERIALI 40 panels such as Listelli, a module obtained by the combie sfumature. La superficie Vellutata, invece, diventa felpata e nation of strips in different heights and thicknesses that sinuosa e viene proposta in pannelli tipo Listelli, un modulo when placed one on the other create a panel where it is ottenuto dall’accostamento di fasce dalle differenti altezze e possible to design bas-reliefsof a discreet accent. spessori che appoggiate le une alle altre creano un pannello Originating from Ireland, Irish Green by Antolini is a sul quale si disegnano bassorilievi dagli accenti discreti. marble known for its varied green colour and its transProveniente dall’Irlanda, l’Irish Green di Antolini è un lucent apple green elements included in a wild variety of marmo noto per la sua colorazione verde variegata e i suoi dark and light shades of green. Geologically very ancient, elementi verde mela traslucido, inclusi in una selvaggia Irish Green was a material widely used by architects durvarietà di tonalità verde chiaro e scuro. Geologicamente ing the renaissance to recreate the colours of forest fields molto antico, l’Irish Green è stato un materiale ampiamente utilizzato dagli architetti del Rinascimento per ricreare i colori in their palaces. It comes in different finishes - shiny, singed, rivenfinish, letherfinish - to enhance the intrindei prati delle foreste nei loro fastosi palazzi. Viene realizzato sic characteristics of this stone making it suitable for all in diverse finiture - lucido, fiammato, rivenfinish, letherfitypes of architecture and/or furnishings. nish - che esaltano le caratteristiche intrinseche di questa Floors, walls, bathtubs, bathroom tops and washbasins pietra e la rendono idonea a ogni tipologia di architettura e/o are only some examples of the possible applications of arredamento. Grassi Pietre natural stones, making it possible to elePavimenti, rivestimenti, vasche, top bagno e lavandini sono gantly decorate both the modern and classical bathroom. solo alcuni esempi delle possibili applicazioni delle pietre The duration and maintenance of the aesthetic characnaturali Grassi Pietre che consentono di arredare con eleganteristics of the materials are guaranteed by protection za l’ambiente bagno, sia classico che moderno. La durata e treatments especially created for these stones, to enhance il mantenimento delle caratteristiche estetiche dei materiali and preserve their beauty and colour through time. The sono assicurati da trattamenti protettivi studiati espressamendifferent types of Vicenza stone (Bianco Avorio, Giallo te per queste pietre, che ne esaltano e preservano la bellezza Dorato, Pietra del Mare, e il colore nel tempo. Le Lithos Design Grigio Argento and Grigio diverse tipologie di Pietra Alpi) allow for creative di Vicenza (Bianco Avorio, solutions and light chroGiallo Dorato, Pietra del matic breaks, an ample Mare, Grigio Argento e series of textures (honed, Grigio Alpi) consentono sobrushed, striped, bush luzioni fantasiose e leggeri hammered, sand) instead stacchi cromatici, l’ampia make it possible to cusserie di textures (levigata, tomise the project. spazzolata, rigata, bocciarPietra Fenicia by Marmi data, sabbiata) permette, Ghirardi is a surface that invece, di personalizzare il can enhance the uniformprogetto. ity of the material thanks Pietra Fenicia di Marmi to the slightly moving Ghirardi è una superficie and warm shades of capace di esaltare l’uniforthe colour beige. Sevmità della materia grazie eral types of processing ai toni leggermente mossi possible, including the e caldi del colore beige. “velata” surface obtained Numerose le lavorazioni through a special techpossibili, tra cui la supernique that creates a sort ficie “velata”, ottenuta of veil of a matt effect attraverso una particolare using a natural system in tecnica che permette di total respect of the charcreare una sorta di velo, 2 2012 Marmo Elite con effetto opaco, mediante un sistema naturale nel pieno rispetto delle caratteristiche del materiale e senza l’utilizzo di prodotti chimici. Tulle è lo stupefacente rivestimento lapideo modulare disegnato da Raffaello Galiotto, che fa parte della più ampia collezione Drappi di Pietra di Lithos Design. L’eccellenza del progetto esalta la capacità dell’azienda di raggiungere livelli di innovazione di assoluta avanguardia nella lavorazione del materiale lapideo per ottenere rivestimenti che assumono la leggerezza e la tridimensionalità tipiche dei drappi di tessuto grazie ad un gioco di chiaroscuri che conferisce al prodotto un’aura di vaporosa levità. Un percorso di pura matericità, di sensazioni ottiche e tattili che affiorano dalla materia pura lavorata. Tulle è stato concepito con un sistema di lavorazione che rispetta il materiale lapideo riducendo al minimo gli scarti di lavorazione. Inoltre, l’ingegnosa articolazione dei modelli ha richiesto un approfondito ed esauriente studio sul loro sistema di posa. A Domegliara, cuore storico veronese dell’estrazione dei marmi, Marmo Elite, da oltre vent’anni, si occupa della lavorazione e commercializzazione nazionale ed internazionale di blocchi e lastre di materiali lapidei pregiati e ambisce a divenire uno dei centri di riferimento per la lavorazione e vendita dell’onice. Ha a magazzino, disponibili, oltre cinquanta tipologie diverse di onici di cui cura in loco la selezione e l’estrazione dei blocchi (le cave sono perlopiù ubicate in Iran, Pakistan, Messico e Brasile). Per ogni lotto di materiale rende disponibili ai propri clienti la foto o la scansione di ogni singola lastra che compone il blocco. Realizza inoltre file vettoriali di ogni singolo pezzo, al fine di ottenerne l’immagine in dimensioni reali, permettendo così al progettista di visualizzare le reali tonalità e venature del marmo scelto da utilizzare nel progetto. acteristics of the material and without the use of chemical products. Tulle is the surprising modular stone cladding designed by Raffaello Galiotto, part of the larger Drappi di Pietra collection by Lithos Design. The excellence of the product enhances the company’s capacity for reaching totally avant-garde innovation levels in the processing of stone to obtain claddings that have lightness and three dimensionality typical of drapes of fabric, thanks to an effect of chiaroscuro that gives the product an aura of vaporous weight. A procedure of pure texture, of optical and tactile sensations that come from the processed pure material. All of this was conceived using a new system that respects the stone reducing waste to a minimum. Furthermore, the ingenious articulation of the models required a profound and exhausting study of their installation system. Marmo Elite has been working in the processing and national and international marketing of noble stone slabs and blocks in Domegliara, the historical heart for marble extraction in the province of Verona, for over twenty years. The company aims to become one of the reference points for the processing and sales of onyx. In its warehouse there are over fifty different types of onyx, for which the company takes care of the selection and extraction of the blocks on site (mainly quarries located in Iran, Pakistan, Mexico and Brazil). For each batch of material there is a photo or scan available to clients of each slab that makes up the block. There are also vector graphic files of each individual piece, providing a real sized image of the piece, so that the designer can see the actual shades and veinings of the marble chosen to be used in projects. 2012 2 41 di/by Sabrina Piacenza 42 Purezza formale Formal pureness Un materiale composito in solid surface a base acrilica, plasmabile al 100%, brevettato, prodotto e lavorato in esclusiva: Teuco ha ideato e sviluppato il Duralight® e ne controlla ogni fase del processo produttivo, dalla materia prima fino al prodotto finito. A compound material in acrylic base solid surface, 100% mouldable, patented, exclusively manufactured and produced: Teuco has created and developed Duralight® and controls every stage of the production process, from the raw material to the finished product. Una formula originale, nella quale confluiscono resina acrilica di elevata qualità (PMMA), alluminio triidrato, chemicals e leganti, per dare vita a un composto versatile, multiforme e plasmabile. Da qui nascono forme complesse attraverso differenti tecnologie di trasformazione che consentono di trovare la migliore soluzione progettuale e produttiva, ma anche garantire la finitura richiesta e l’effetto estetico desiderato. In particolare, con Duralight® è possibile realizzare oggetti di notevole dimensione senza soluzioni di continuità o giunzioni a vista, prodotti e ambienti su disegno, con la massima semplicità. Rispetto ai solid surface materials presenti sul mercato, solitamente lavorabili attraverso processi di termoformatura e successivo incollaggio di lastre (operazioni che rendono costose e difficili la realizzazione di oggetti dalle forme particolari, a causa della necessità di incollare una grande quantità di pezzi), Teuco ha messo a punto anche un proprio processo produttivo, molto più flessibile e vantaggioso. Con la polimerizzazione a freddo - “cold cure” - è, infatti, sufficiente versare il composto acrilico nello stampo e attendere che la massa solidifichi e prenda forma. Questa nuova tecnologia consente An original formula where high quality acrylic resin (PMMA), trihydrate aluminium, chemicals and binding agents come together to give life to a versatile, multi-shaped and mouldable composite. This leads to the complex shapes through different technologies of transformation that make it possible to find the best design and production solution, but also guarantee the finish requested and the desired aesthetic effect. With Duralight®, it is possible to create objects of considerable size without boundaries of continuity or visible joints, made to measure products and designs with maximum simplicity. Compared to the solid surface materials available on the market, which are normally workable through heat curing processes and subsequent gluing of slabs (operations that make the realisation of objects of peculiar shapes expensive and difficult, due to the need for gluing a large quantity of pieces), Teuco has also created its own production process, which is much more flexible and advantageous. Through cold polymerisation - called “cold cure” - all you have to do is pour the acrylic compound into the mould and wait for the mass to solidify and take shape. This new technology allows for the creation of “single block” products of different sizes and thicknesses, reducing gluing required to a minimum for the creation of the finished product. This system offers a further advantage: in the production of bathtubs for example, it is 2 2012 Il piacere del comfort nel vostro bagno e nella vostra cucina Per tutti quelli che danno valore al comfort, abbiamo creato la nuova serie LOFT-TRES pensato, ideato e fabbricato a Barcellona... per gli amanti del comfort di tutto il mondo. Calle Penedès, 16-26 • Zona Industrial, Sector A • 08759 VALLIRANA (BARCELLONA) Spagna Tel. (34) 936 83 38 82 • Fax. (34) 936 83 50 61 • [email protected] www.tresgriferia.com di realizzare prodotti “monoblocco” di dimensioni e spessori diversi, riducendo al minimo gli incollaggi necessari per realizzare il prodotto finito. Questo sistema offre un ulteriore vantaggio: nella produzione di vasche, ad esempio, è possibile incollare due gusci ed ottenere quindi prodotti cavi all’interno e inserire anche le funzioni benessere. Un processo virtuoso che consente di risparmiare materiale e di riutilizzare e reimmettere scarti di produzione durante il ciclo di lavorazione. Alle straordinarie valenze estetiche, il materiale associa performance eccellenti: assicura atossicità, immutabilità del colore, resistenza al calore, ai raggi UV e agli urti, massima igiene e semplice pulizia, grazie alle caratteristiche di compattezza e non porosità. Proprio in virtù di queste caratteristiche, il materiale si presta ad impieghi creativi, a soluzioni dal design innovativo, ad applicazioni che garantiscono resistenza e durata nel tempo. Con il servizio Unlimited, inoltre, l’azienda è in grado di dar vita a illimitate soluzioni personalizzate e prodotti customizzati al centimetro, fino ai fuori squadra. Una collezione dagli equilibri leggeri e dinamici che, nell’interazione con elementi geometrici e architettonici, definisce un’idea di ambiente bagno dal carattere forte e contemporaneo: espressione di forza e matericità, Outline disegnata da Carlo Colombo, esalta la bellezza dell’irregolarità. Tratto distintivo della collezione sono, infatti, i bordi che si stagliano asimmetrici sulla materia, in un flusso apparentemente casuale, come quello dell’acqua. Outline comprende vasche, lavabi e piatti doccia. La vasca rettangolare, disponibile anche in versione centrostanza freestanding, è dotata dell’esclusivo brevetto Hydroline, il primo idromassaggio invisibile grazie al nuovo sistema in cui le classiche bocchette sono sostituite da sottili fessure che scompaiono alla vista. I lavabi hanno forme pure e volumi compatti e sono proposti nella versione da appoggio e filo piano, di grande impatto estetico. Il piatto doccia si caratterizza per la superficie levigata con un’attenzione particolare ai dettagli. Il copri piletta, a copertura totale dello scarico, ad esempio, da semplice elemento funzionale diventa ricercato segno di stile con un risultato estetico d’impatto, garantendo comunque massima igiene e praticità. 44 2 2012 possible to glue together two shells and therefore obtain products that are concave inside and also insert their wellness functions. A virtuous process that saves material and reuses and re-emits production waste products during the processing cycle. Together with the extraordinary aesthetic values, the material also has excellent performance: it is guaranteed non toxic, colour remains unchanged, resistant to heat, UV rays and shock, maximum hygiene and easy to clean thanks to the characteristics of compactness and non-porosity. And precisely due to these characteristics, the material is ideal for creative uses and solutions of innovative design, for applications that guarantee resistance and duration through time. Furthermore with the Unlimited service, the company is capable of giving life to personalised solutions and customised products to the centimetre, even out of line. A collection with light and dynamic balances that in the interaction with geometric and architectural elements, defines an idea of the bathroom with a strong and contemporary character: the expression of strength and texture, Outline designed by Carlo Colombo, enhances the beauty of what is irregular. In fact the distinctive traits of the collection are the asymmetrical borders on the material in a flow that seems to be causal, just like the flow of water. Outline includes bathtubs, washbasins and shower trays. The rectangular bathtub available also in the centre room freestanding version has the exclusive Hydroline patent, the first invisible spa bath thanks to the new system where the classical jets are replaced with thin fissures that are hidden from view. The washbasins have pure shapes and compact volumes and come in the above countertop and level countertop versions, both of great aesthetic impact. The shower tray is characterised for its honed surface with special attention to details. The drain cover which totally conceals the drain for example from a simple functional element becomes the sought-after sign of style with an aesthetic result of great impact, whilst also guaranteeing maximum hygiene and practicality. Design di/by Davide Cattaneo Doccia: The shower: esperienza totalizzante a totalising experience Essenzialità e purezza formale, tecnologia in continua evoluzione e performance professionali: i nuovi box doccia puntano su rigore estetico, qualità dei materiali e multifunzionalità evolution and professional performance: the new shower cabins aim at aesthetic rigour, quality of the materials and multipur- per trasformare la doccia in un’esperienza totalizzante. Veri e pose to transform the shower into a totalising experience. Real propri centri di relax e benessere in miniatura (anche con pos- miniature relaxation and wellness centres (even with the possi- sibilità di programmazione di scenari predefiniti con combina- bility of programming preset scenarios with the combination of zione di getti, luci e musica), collocabili all’interno dello spazio jets, lights and music), they can be placed inside thebathrooms bagno delle nostre abitazioni, grazie a versatilità dimensionale of our homes thanks to the versatility in size and typology that e tipologica che consentono una facile installazione in ambien- allow for easy installation in rooms of any shape and size. ti di qualsiasi forma e superficie. Vincono ancora una volta le The square and essential shapes are still the winners for both forme squadrate ed essenziali, sia per i box doccia, sia per le shower cabins and columns. Technological research into mate- colonne. La ricerca tecnologica sui materiali consente di realiz- rials has allowed for volumes and surfaces that are increasingly zare volumi e superfici sempre più ampie con sostegni sempre larger with supports that are increasingly smaller. Shower rods più ridotti, aste e soffioni dallo spessore sempre più limitato, volumi piatti e slanciati dalla presenza leggera, siano essi sospesi o addossati alla parete. L’eterea leggerezza è garantita dalla qualità delle lastre in cristallo supertrasparenti e molto and showerheads of thicknesses that are increasingly limited, flat and slender volumes with a light presence, whether they be suspended or fixed to the wall. The ethereal lightness is guaranteed by the quality of the super transparent very large grandi e dall’utilizzo di materiali sempre più sofisticati e “tatti- crystal slabs and the use of materials that are more and more li” per il piatto doccia e gli accessori, essenziali protagonisti di sophisticated and “tactile” for the shower tray and accessories, un’immagine coordinata del sistema che fa dell’attenzione al the essential protagonists of a coordinated image of the system dettaglio la caratteristica vincente. that makes attention to detail the winning characteristic. Un soffione doccia rettangolare dalla A rectangular showerhead with a flat linea piatta ed elegante crea un getto and elegant line creates a pleasant jet piacevole (a risparmio d’acqua grazie (with water saving thanks to the Air al sistema Air Power!) che copre Power system) that harmoniously cov- armoniosamente le spalle e la te- ers your head and shoulders (the long- sta (360 mm la parte più lunga): è Raindance Select Showerpipe 360 di Hansgrohe. Cuore tecnologico della pratica zona d’appoggio in cristallo il nuovo miscelatore termostatico Ecostat Select che permette di pre-selezionare est part is 360 mm): it is Raindance Select Showerpipe 360 by Hansgrohe. The technical heart of the practical crystal area is the new Ecostat Select thermostat mixer tap that allows you to pre-select the desired temperature, la temperatura desiderata contribuendo contributing to energy saving and al risparmio energetico e alla sicurezza safety during your shower (especially durante la doccia (specie per bambini, for children, the elderly or disabled). anziani o disabili). È disponibile nella finitura cromo o bianco/cromo. 46 Essentiality and formal pureness, technology in continuous 2 2012 Available also in chrome or white/ chrome finish. Equos Power 4000 di SFA è una cabina multifunzione professionale che propone un sistema di idromassaggio avanzato, ad alta pressione ottenuto mediante una pompa che garantisce una portata di 100 lit/min. Dotazioni: 6 jets orientabili di grande diametro per un massaggio “power” che si estende dalle spalle alle cosce; orientabili per adattarsi perfettamente all’altezza dell’utente; 6 micro jets per il massaggio dorsale. Grazie a un capiente “serbatoio” collocato sotto il piatto doccia, l’acqua proveniente dal soffione viene raccolta, filtrata e rimessa in circolo. Facile e sicura nell’utilizzo, infatti nessun comando elettrico è presente all’interno della cabina e la messa in funzione della pompa avviene con un comando pneumatico. Due le misure, 100x80 cm e 120x90 cm con allestimento “Premium”: idromassaggio, bagno di vapore, doccia zenitale, miscelatore termostatico, cromoterapia, fitoterapia e radio. Equos Power 4000 by SFA is a multipurpose professional cabin with an advanced high pressure spa system obtained through a pump that guarantees a flow of 110 litres/min. It comes with: 6 moveable jets of large diameter for “power” massage that extends to your shoulders and thighs; moveable jets to adapt perfectly to your height; 6 micro jets for back massage. Thanks to its large “tank” placed under the shower tray, water from the showerhead is collected, filtered and recirculated. Easy and safe to use, there is no electrical control inside the cabin and the pump is activated using a pneumatic control. It comes in two sizes, 100x80 cm and 120x90 cm in the “Premium” version: spa, steam bath, Zenith shower, thermostat mixer, chromotherapy, phytotherapy and radio. Pareti divisorie in vetro, prive di profili, disponibili in diverse larghezze destinate per soluzioni spaziose e moderne, design sobrio abbinato a un vetro solido da 8 mm ed a cerniere angolari regolabili: sono i tratti distintivi della nuova linea di docce Designa di Duscholux. L’ampia gamma di pareti frameless (altezza del vetro 2000 mm) seppur in 10 larghezze standard (comprese tra 700 e 1600 mm), è in grado di soddisfare le esigenza dimensionali più svariate. Le traverse dal design armonioso possono essere fissate in un profilo angolare a 45° o 90° ed hanno lo scopo di garantire ulteriore stabilità. L’accesso libero, a livello del pavimento completa la funzionalità del sistema. Glass dividing walls without profiles available in various widths for spacious and modern solutions. Sober design combined with a solid 8mm glass and adjustable corner hinges: these are the distinctive traits for the new line of Designa showers by Duscholux. The wide range of frameless walls (glass height 2000mm) even though in 10 standard widths (between 700 and 1600 mm), it can satisfy the most varied of demands in sizes. The cross beams of harmonious design can be fixed into an angular profile at 45° or 90° and have the aim of guaranteeing further stability. Free access at floor level completes the functionality of the system. 2012 2 47 Duravit presenta una nuova Duravit presents a new famiglia di piatti doccia per family of shower trays for l’installazione a filo pavimento: un progetto nato in collaborazione con l’architetto tedesco Prof. Frank Huster di floor level installation: a project created in collaboration with German architect Prof. Frank Huster Stoccarda. Il risultato sono of Stuttgart. The result is 14 piatti doccia in acrilico 14 shower trays in sanitary sanitario che hanno un’altez- acrylic with an extremely za di incasso estremamente reduced height to ensure ridotta, assicurano una te- perfect seal and the final nuta perfetta e l’installazione installation of the tray takes finale del piatto avviene solo place only after tiling. The dopo la piastrellatura. I nuovi piatti doccia sono infatti new shower trays are in fact installed onto a frame installati su un telaio in modo so that the total height che l’altezza totale non superi does not exceed 50mm. All i 50mm. Tutti i piatti doccia shower trays are available sono disponibili anche con il also with “Antislip” clad- nuovo rivestimento antiscivo- ding, transparent but can lo “Antislip”; trasparente ma rilevabile al tatto, aumenta la tenuta be felt, which increases grip of your feet onto the surface of dei piedi sulla superficie del piatto doccia e garantisce maggiore the shower tray and guarantees greater safety, in conformity sicurezza, in conformità alla norma tedesca DIN 51097. to DIN 51097 German standards. Samo arricchisce il concept Wellness&Lifestyle con Alya, l’innovativa cabina doccia che regala il massimo benessere in spazi doccia ridotti, grazie alla fusione di funzionalità wellness, colori e materiali all’avanguardia. Alya regala soluzioni funzionali, tra cui la cascata, il doccino, gli idrogetti verticali e cervicali, il bagno turco, ideali per regalare dolci momenti di relax da vivere giorno dopo giorno. Particolare attenzione è stata dedicata ai materiali utilizzati: vetro, poliuretano verniciato per piatto e cappa (intercambiabili), hpl per il pannello attrezzato e la parete laterale, acciaio inox, ottone cromato e alluminio verniciato per le altre parti della cabina. Samo enriches its Wellness&Lifestyle concept with Alya, the innovative shower cabin that gives maximum wellness in reduced shower spaces thanks to the fusion of wellness, colours and avant-garde materials. Alya gives functional solutions such as cascade, small shower, vertical and cervical hydro jets, Turkish bath, ideal for bringing relaxing moments to be lived day after day. Particular attention is given to the materials used: glass, varnished polyurethane for the tray and roof (which are interchangeable), HPL for the multipurpose panel and the side wall, stainless steel, chrome finished brass and glazed aluminium for the other parts of the cabin. 48 2 2012 Sei millimetri di soluzioni tecniche, innovazioni e performance ad alto livello: il box doccia Sei di Arblu si contraddistingue per il cristallo temperato dallo spessore di 6mm, proposto nelle finiture serigrafato e trasparente, e per l’assenza del telaio che garantisce la massima pulizia della forme. I magneti applicati sui profili consentono di ottenere una chiusura perfettamente aderente e un isolamento totale; le cerniere, con sollevabile a 90°, sono applicate esternamente al box doccia, mentre all’interno sono a filo vetro. I profili all’interno del box doccia sono a filo vetro e dotati di una morsa per un facile fissaggio; nella parte esterna un carter nasconde tutti i sistemi di fissaggio e la finitura argento lucido, contribuisce a impreziosirne la cabina. Six millimetres of high level technical solutions, innovation and performance: the Sei shower cabin by Arblu is distinguished for the 6 mm thick tempered crystal and the absence of a frame that guarantees maximum cleanliness of the shapes. The magnets applied to the profiles give perfect adherent closure and total insulation; the hinges that can be raised to 90° are applied externally to the shower, whilst inside they are at glass level. The profiles inside the shower are at glass level and have a clamp for easy fixing. Outside the shower a cover conceals all of the fixing systems and the shiny silver finish enriches the cabin. La versatilità e la leggerezza del Duralight® sono le protagoniste del nuovo box doccia Light, disegnato da Fabio Lenci The versatility and lightness of Duralight® are the protagonists of the new Light shower cabin designed by Fabio Lenci for per Teuco. Un’innovativa Teuco. An innovative solu- soluzione che permette di tion that makes it possible integrare efficacemente to efficiently integrate the le funzionalità di un box functions of a closed top doccia con il comfort di una shower cabin with the com- cabina attraverso il nuovo fort of an open top cabin tetto, minimale e raffinato, through the new minimal dotato di ugelli da cui l’ac- and refined roof, with noz- qua fuoriesce con “effetto zles for the release of water raining” per un relax totale. on “raining effect” for total Inoltre, per amplificare l’ef- relaxation. Furthermore, to fetto rilassante su corpo e amplify the relaxing effect mente è possibile dotare la on the body and mind it cabina della funzione casca- is possible to include the ta. Fra le dotazioni disponi- waterfall function. Other bili è possibile scegliere la features also include upon funzione cromoexperience, request chromo-experience inseribile sul tetto, e perso- to be fitted onto the roof nalizzarne gli arredi interni and customise the interior con la seduta ribaltabile a decorations with wall fitted muro o la panca singola, tilting seat or single bench, ® sempre in Duralight . once again in Duralight®. 2012 2 49 Flat-One è il set doccia Bossini composto da asta murale in ottone dal design superpiatto, dotata di due supporti doccia per consentire la perfetta funzionalità a tutti gli utenti di altezze diverse. Il supporto murale inferiore è provvisto di presa acqua girevole, per consentire il libero movimento del flessibile. I supporti murali “regolabili” consentono un montaggio flessibile e all’occorrenza, permettono di sfruttare fori già esistenti, garantendo una veloce sostituzione dell’asta precedentemente installata. Flat-One is the shower set by Bossini including a brass wall rod of super flat design with two shower supports to allow for perfect functionality to all users of different heights. The lower wall support has a rotating water spout to allow for free movement of the hose. The “adjustable” wall supports give flexible assembly and when necessary, make it possible to exploit the already existing holes, guaranteeing fast replacement of the previously installed rod. Un sistema complesso e tecnologicamente avanzato che si pone come obiettivo la stimolazione di tutti i sensi durante l’esperienza doccia, in modo estremamente personalizzato,: Ambiance Tuning Technique (ATT) è l’ambizioso progetto Dornbracht che arricchisce il rituale della doccia attraverso tre scenari predefiniti (Balancing, Destressing e Energizing), richiamabili semplicemente premendo un tasto sul pannello eTool, caratterizzato da comfort di utilizzo e feedback intuitivo. Per soddisfare questi requisiti, Dornbracht ha sviluppato internamente una valvola completamente nuova, la eValve, dotata di una elettronica compatibile Ethernet, che permette di miscelare molto velocemente acqua calda e fredda, esattamente alla temperatura desiderata (tolleranza < 0,3°C), e di regolare la portata d’acqua (1-18 l/min a 3 bar) con una velocità di reazione di meno di un secondo. A complex technologically advanced system that has as its objective the stimulation of all senses during the shower experience in an extremely customised way. Ambiance Tuning Technique (ATT) is the ambitious project by Dornbracht that enriches the ritual of the shower through three predefined scenarios (Balancing, Destressing and Energizing), which can be activated with the simple press of a button on the eTool panel, characterised by comfortable use and intuitive feedback. To satisfy these needs, Dornbracht has internally developed a brand new valve called eValve with Ethernet compatible electronics, which allows for hot and cold water to be mixed rapidly at the exact desired temperature (tolerance < 0.3 °C) and to adjust the flow of water (1 - 18 l/min at 3 bar) with a speed of reaction of less than one second. Showers di Fir Italia è il programma di colonne doccia, soffioni doccia e aste saliscendi in stile moderno e classico. Un’ampia varietà di proposte e soluzioni per un totale di 35 articoli in stile moderno (dal design squadrato o arrotondato) e 15 articoli in stile classico. Un vasto programma pensato per soddisfare ogni esigenza in termini di estetica e funzionalità con soluzioni di varia tipologia che differiscono per forma, finitura, dimensione e installazione. Showers by Fir Italia is the program of shower columns, showerheads and sliding rods in modern and classical style. A wide variety of proposals and solutions for a total of 35 articles in modern style (of square or rounded design) and 15 articles in classical style. A vast program created to satisfy every demand in terms of aesthetics and functionality with solutions of different types that vary in shape, finish, size and installation. 50 2 2012 Un unico grande spazio, luminoso, equilibrato e funzionale, per abbandonarsi a momenti di piacevole relax: la speciale struttura senza telaio del box doccia Magnum di Ideal Standard, unita alla leggerezza del vetro temperato, permette un’installazione flessibile e una grande versatilità in risposta alle diverse esigenze estetiche e di gusto. A nicchia o ad angolo, rettangolare o quadrato, installato su piatto doccia o con soluzione wet room, Magnum ha infatti una struttura frameless che lo rende adattabile a qualsiasi bagno. Grazie al trattamento Ideal Clean Glass le lastre di cristallo sono protette dai depositi ferrosi e di calcare e conservano la propria naturale trasparenza nel tempo. A large bright space that is balanced and functional for total abandon to moments of pleasant relaxation: the special frameless structure of the Magnum shower cabin by Ideal Standard, together with the lightness of tempered glass allows for flexible installation and great versatility in response to the various demands in aesthetics and taste. In the corner or niche, rectangular or square, installed on shower tray or with the wet room solution, Magnum has a frameless structure that makes it adaptable for any bathroom. Thanks Design pulito e minimale, linee essenziali e prestazioni wellness to the Clean Glass treatment, the crystal walls are protected elevate per il box doccia Frame di Jacuzzi®, disegnato da Mario from ferrous and limescale deposits and maintain their transparency through time. Ferrarini e oggi disponibile anche nelle versione angolare e a nicchia. E’ proprio la cornice esterna della cabina a dare il nome a questo sistema wellness che comprende bagno turco, verticale idromassaggio shiatsu, cervicale e lombare, cascata energizzante, effetto pioggia del doccione centrale, doccia colori con cicli cromatici preimpostati e benefiche azioni aroma-terapeutiche. Piatto doccia in techstone, cristalli da 8 mm con cristallo laterale a tutta altezza, maniglia in vetro per la massima pulizia e trasparenza si combinano per ricreare uno spazio rigenerante costituito da materiali di ispirazione naturale che rievocano antiche sensazioni di benessere quasi primordiale. Clean and minimal design, essential lines and high wellnessperformance for the Frame shower cabin by Jacuzzi®, designed by Mario Ferrarini and today available also in the corner and niche version. And it is precisely the outside frame that gives the cabin its name, a wellness system that includes Turkish bath, shiatsu vertical cervical and lumbar massage, energising cascade, rain effect for the central showerhead, coloured shower with preset chromatic cycles and beneficial aroma-therapeutic actions. Shower tray in techstone, 8mm crystal with floor to ceiling side crystal panel, glass handle for maximum cleanliness and transparency all combine to recreate a regenerating space made of materials of natural inspiration that re-evoke ancient sensations of wellness that are almost primordial. 2012 2 51 Con The Project di Rare sparisce ogni “normale” elemento doccia: il piatto, integrato in ogni tipo di pavimentazione, i montanti, i sostegni e volendo anche le porte; resta la preziosa trasparenza del cristallo. Vero cuore tecnologico del sistema, il piatto doccia è in realtà un bacino in acciaio con relativo scarico che permette una realizzazione “su misura” da installare a filo pavimento o sopra la pavimentazione esistente. Il bacino può essere rivestito con ogni materiale, o con una pedana in Iroko (un’essenza particolarmente resistente all’acqua) o in Teknolink: un innovativo mix di resine, cellulosa e alluminio nelle varianti nero assoluto, bianco/nero, grigio/nero. With The Project by Rare every “normal” shower element disappears: the tray, which can be integrated into any type of floor, the uprights, supports and even the doors all that remains is the precious transparency of the crystal. The real technological heart of the system is the shower tray, which is actually a steel basin with drain that allows for a custom made product to be installed at floor level or on top of the existing floor. The basin can be clad with any material or with a stand in Irolo (an essence that is particularly resistant to water) or in Teknolink: an innovative mix of resins, cellulose and aluminium in the variations of total black, white/black, grey/black. Un sottile foglio che attraverso la sua leggerezza e semplicità comunica dolcezza, tranquillità ed allegria: Foglio di Visentin A thin leaf that through its lightness and sim- è il soffione da saliscendi con Ø 190 mm plicity communicates sweetness, tranquillity caratterizzato da una leggerezza estreme e da uno spessore di 6 mm. La doccia si presenta con il foro interno ed il manico cromato, mentre la testa può essere bianca, nera, grigia o nella nuova gamma Luxury and happiness: Foglio by Visentin is the sliding rod showerhead of Ø 190 mm characterised by extreme lightness and a 6 mm thickness. The shower has in internal hole and chrome finished con colori metallizzati. handle, whilst the head can be white, black, grey or one of the metallic colours of the new Luxury range. Loop è la nuova colonna doccia termostatica di Teknobili, il marchio di alta gamma di Nobili Rubinetterie. Grazie al sistema multifunzione a parete, la doccia è arricchita di accorgimenti degni di una spa tra i quali l’ampio soffione quadrato di 22 centimetri con effetto pioggia e i due getti laterali, inseriti all’interno della stessa colonna doccia. Dotata di un sistema anticalcare che assicura la durata nel tempo, è un prodotto termostatico, capace cioè di scongiurare gli sbalzi improvvisi di temperatura grazie ad un efficiente dispositivo di bloccaggio del flusso. Loop is the new thermostat shower rod by Teknobili, the brand of the high range of Nobili Rubinetterie. Thanks to the multifunction wall system, the shower is enriched with details that are worthy of a spa, including the large square showerhead of 22 centimetres with rain effect and two side jets inserted inside the shower rod. It has an anti-limescale system that guarantees duration through time; it is a thermostat product capable of resisting sudden changes in temperature thanks to an efficient device that blocks the flow of water. 52 2 2012 Dalla creatività di Luca Scacchetti nasce l’ultima proposta Tender Rain: dalla concava cupola del soffione Emisfero, le gocce creano un artistico gioco di effetti cromatici che sfociano in un copioso ed avvolgente lavacro. È disponibile con attacco indipendente a muro o a soffitto. L’inimitabile effetto pioggia, naturale come la gravità, genera un benefico massaggio, dolce, ma tonificante che garantisce un notevole risparmio idrico ed energetico. I prodotti Tender Rain vengono realizzati interamente in Italia, con materiali di prima qualità e metodo costruttivo brevettato. From the creativity of Luca Scacchetti comes the latest Tender Rain proposal: from the concave dome of the Emisfero showerhead, the drops create an artistic effect of colours that are released in a heavy and warming jet. It is available with independent attachment for the wall or ceiling. The unmistakable rain effect, as natural as gravity, generates a beneficial sweet massage that tones at the same time and guarantees considerable water and energy saving. Tender Rain products are made completely in Italy with first quality materials and patented manufacturing method. Caratterizzata da un sistema ad anta battente, Linea di Vismaravetro è un progetto estremamente versatile. Grazie ai profili di dimensioni contenute e dal disegno essenziale, Linea può essere utilizzata con innumerevoli combinazioni: in nicchia, ad angolo, a parete, con anta singola o doppia, con fissi in linea o sopra muretto. Una tipologia davvero flessibile, che si adatta a qualsiasi situazione. La definizione di nuove soluzioni tecniche, l’assoluta qualità dei materiali e la cura di ogni dettaglio, la facilità di montaggio e di regolazione del sistema brevettato SMF, permettono di utilizzare Linea con risultati certi sia per estetica che per funzione. Characterised by a swing door system, Linea by Vismaravetro is an extremely versatile project. Thanks to the contained dimensions of the profiles and its essential design, Linea can be used in countless combinations: niche, corner, wall fitted with single or double door, with attachments in line or above the wall. A truly flexible typology that adapts to all situations. The definition of new technical solutions, absolute quality of materials and care for every detail, easy assembly and patented SMF adjustment system make it possible to use Linea with sure results both in terms of aesthetics and function. 2012 2 53 Imetec Sensuij Cuscino massaggiante che allevia le tensioni muscolari su collo, schiena, gambe e piedi. Comando elettronico, auto spegnimento dopo 15 minuti, VLVWHPDGL¿VVDJJLRDOORVFKLHnale. Colore nero. Massaging cushion that gives relief from muscular tension on neck, back, legs and feet. Electronic control, self timer stopping after 15 minutes, ¿[LQJV\VWHPIRUWKHEDFNRI the chair. Colour: black. Lineasette I Dettagli Clochette Clochette Angelo Spagnolo Moderni nella linea smussata e morbida, gli appendiabiti da parete in grès porcellanato, sono disponibili in tre misure e forme, nei colori bianco e nero. Sul fondo del caratteristico foro centrale la vite per installazione a parete con un solo buco. Modern in their soft and rounded lines, these wall clothes hangers in porcelain stoneware are available in three sizes and shapes in the colours of white and black. Behind the classic central hole is the screw that allows for WKHKDQJHUWREH¿[HGWRWKH ZDOOE\PDNLQJRQO\RQHKROH Plexiglas tagliato al laser nei colori rosso, bianco o nero, oppure in legno naturale, per i divertenti stickers con effetto trompe l’oeil della collezione Home Stickers 3D. Il modello per il bagno presentato dispone di tre appendini, mentre mensole e barra in metallo applicabili su richiesta. LDVHUFXW3OH[LJODVLQWKHFRlours of red, white or black or in natural wood for these cute stickers with trompe l’oeil effect of the Home Stickers 3D collection. The bathroom model presented has three hangers, whilst the shelves and metallic bar can be applied upon request. MarinaC Doimo Idea Giotto Studio Evolution Due misure: Ø47xh65 o Ø72xh90 per lo specchio disponibile anche nella versione bianca che si ispira apertamente al più famoso tra i cerchi della storia dell’arte. TZRVL]HV[KRU [KIRUWKHPLUURUDOVR available in white that is RSHQO\LQVSLUHGE\WKHPRVW famous of circles in the hisWRU\RIDUW 54 2 2012 Tappeto in spugna double bordato in lino naturale interamente realizzato a mano in Italia. Sono disponibili più varianti di colore e può essere personalizzato con esclusivi monogrammi ricamati in varie dimensioni (da 1,5 cm a 50 cm). Double towelling rug, with natural italian handmade linen edge. Different colours are available and personalisation E\H[FOXVLYHHPEURLGHGPRnogram in various dimensions, from 1,5 to 50 cm. Mebel Entity1 Marco Maggioni Una piccola ciotola realizzata in 100% melamina, la resina termoindurente brillante e lucente come la porcellana che offre il vantaggio di resistere agli urti, utilissima per i sali da bagno. A small bowl made of 100% melamine, the brilliant and VKLQ\WKHUPRVHWWLQJUHVLQ like porcelain that offers the advantage of being resistant WRVKRFNDQGH[WUHPHO\XVHIXO for bath salts. www.formazione.ilsole24ore.com PILLOLE DI ARCHITETTURA L’efficacia della conoscenza Milano, 15 maggio e 5 giugno 2012 (Ore 18.00-19.30) Spazio Duravit Milano, Via San Gregorio 49/51 Il Gruppo 24 ORE, in collaborazione con Duravit, vi invitano ai due incontri per aggiornare i professionisti della progettazione sulle previsioni del mercato e sui nuovi bisogni e opportunità che possono influenzare la loro attività. Gli architetti iscritti all’Ordine professionale sono quasi 145 mila: per una categoria così popolosa, e per i progettisti in genere, cambiano opportunità e prospettive nello scenario più ampio di una crisi di mercato che imporrà scelte rapide e strategiche e dei provvedimenti che disporranno la liberalizzazione nella disciplina delle professioni e di riforma degli ordinamenti professionali. Soggiorno, camera, cucina, bagno: stanze molto differenti da abitare e da arredare e si evolve l’atteggiamento degli italiani nei confronti dell’arredamento e della dotazione impiantistica per la casa. Pertanto devono cambiare anche le strategie di vendita dei retailer per rispondere alle esigenze dei diversi target elettivi. > Martedì 15 maggio 2012 (Ore 18.00-19.30) > Martedì 5 giugno 2012 (Ore 18.00-19.30) PROGETTAZIONE, UNA PROFESSIONE IN RAPIDA EVOLUZIONE • La crisi e la riconfigurazione del profilo professionale. I risultati della ricerca CNA e Cresme • Nuove forme associative e societarie, nuovi mercati • Liberalizzazione delle professioni, lo stato dell’arte NELLA CASA DEI SOGNI, BISOGNI E ATTESE DEI PROSSIMI ANNI • Soluzioni per un abitare contemporaneo, • Nuovi bisogni e nuove strategie di vendita, i risultati del ciclo di ricerche “Case da Re-inventare” • Wellness domestico, soluzioni e tecnologie su piccola scala INTERVERRANNO Maria Carla Cesari, Giornalista Il Sole 24 ORE Gabriele Giacobazzi, Presidente OICE Matteo Thun, Matteo Thun and Partners Referente*, Anima Modera gli incontri: Donatella Bollani, Direttore Responsabile Il Sole 24 ORE Arketipo Valeria Bottelli, Consigliere Segretario Ordine Architetti di Milano * in attesa di conferma Dopo ogni incontro, segue un Cocktail light Media Partner: Web Partner: Sponsor tecnico: La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione, fino ad esaurimento posti. Per informazione e per registrarsi visita il sito: www.formazione.ilsole24ore.com/pillolediarchitettura Servizio Clienti Tel. 02 5660.1887 - Fax 02 7004.8601 [email protected] Il Sole 24 ORE Formazione ed Eventi www.formazione.ilsole24ore.com Organizzazione con sistema di qualità certificato ISO 9001:2008 *̉W̉W̉S̉[ LQJa/QIKWUW/ÀV\PMZ/QWZOM\\Q ;IT^Q:QKKIZLW 5)6=)4-,1):+01<-<<=:) ,´16<-:61 .ZIVKW)VOMTQ5QTIVW 8IOỎÚ :MVI\W,M.][KW ,-;1/6! 187<-;18-:148:7;;157.=<=:7 .ZIVKW)VOMTQ5QTIVW 8IOỎÚ ! 1T XZM[MV\M TI^WZW LMLQKI\W ITT¼IJQ\IbQW̉ VM QT XZQUW LQ ]VI [MZQM LQ ^WT]UQ LQ :QKKIZLW ;IT^Q KPM XMZ Q \QXQ LMTTI KI[I MLQ\ZQKMUQTIVM[M[QZQ^WTOMIL]VX]JJTQ̉ KW^I[\WM^IZQMOI\WY]ITQ[\]LMV\Q\MK̉ VQKQMXZWNM[[QWVQ[\QLMT[M\\WZM ;\Z]\\]ZI\W KWUM ]VI ZØIKKW T\I LQ IX̉ X]V\QWXMZI\Q^QÕ QT\M[\WZQXWZ\IUMLQIV̉ \M ITK]VM ZIXXZM[MV\IbQWVQ OZIÅKPM ML ]V TQVO]IOOQW [MUXTQKM M KWUXZMV[QJQTM QXZMKM\\QTMVWbQWVQOTQ[KPMUQMLQLM\̉ \IOTQ M[[MVbQITQ XZWXZQ LMTT¼IZKPQ\M\\]ZI LQQV\MZVQ=VNWZUI\ILW\\I\WLITT¼)]\W̉ ZMKPM]O]ITUMV\M[QZQ\ZW^I[QIVMT[M̉ KWVLW^WT]UMLMLQKI\WITT¼]NÅKQW[QIVMT \MZbWQVKMV\ZI\W[]JIZMZQ[\WZIV\Q =VW[O]IZLWITLWUIVQITXZW[[QUWN]\]ZW LMTLM[QOVXZMVLMVLW[X]V\WLITT¼M[Q[\MV̉ \MIVITWOQI\ZI[\WZQIMXZWOM\\IbQWVM4¼)]̉ \WZMKWV\ITMTI^WZW[QZQ^WTOMIOTQWXMZI\W̉ ZQLMT[M\\WZMMLI^IVbI[]TTI[KWZ\ILMTTI []IM[XMZQMVbI]VI[MZQMLQQXW\M[Q[]KPM KW[I[QXZWL]ZZÝM^MVLMZÝVMQXZW[[QUQ\ZM T][\ZQ6MTNIZMKQÞMOTQXZMVLMTMUW[[MVWV LIØQUXZWJIJQTQZQKMZKPMLQUMZKI\WMVMỦ UMVWLINIV\I[\QKPMZQMÕUIKWUMVMT[]W [\QTM LIT ¹ZQOWZM LQ M[XMZQMVbM M ^MZQÅKPM XZWXZQMLMTUM\WLW[\WZQKWº4MXZQVKQXITQ XZM^Q[QWVQ KPM [WVW [\I\M NWZU]TI\M [WVW TM[MO]MV\Q"QTUQVQUITQ[UW#QTLM[QOVKWUM UI[[̉UMLQ]U#IVLI\]ZII\]\\W3Q\[KP#QT LQOQ\ITM [W\\W^IT]\I\W# T¼][ỈM̉OM\\I# OTQ QV̉ ^MV\WZQ^[OTQ[\QTQ[\Q#T¼QXW\M[QLMTOZW\\M[KW# QTJZ]\\WNI[\WZQILMTT¼IZ\M IVL ]VLMZ[\IVLIJTM TIVO]IOM \PM XZM̉ KMX\[VW\QWV[W]\TQVM[IVLM[[MV\QITLM̉ \IQT[ NWZ QV\MZQWZ IZKPQ\MK\]ZM ) NWZUI\ ][MLJa\PMI]\PWZ\PI\Q[IT[WNW]VLQV \PM [MKWVL ^WT]UM LMLQKI\ML \W \PM WN̉ ÅKM _Q\P \PM [IUM NWZUI\ QV \PM \PQZL ^WT]UMIJW]\JIZ[IVLZM[\I]ZIV\[ <PQ[ JWWS LMLQKI\ML \W \PM PWUM Q[ \PM ÅZ[\ QV I [MZQM[ Ja :QKKIZLW ;IT^Q \PI\ \PQ[ 5QTIVM[M X]JTQ[PQVO PW][M PI[ LQ̉ ZMK\ML \W I ^I[\ IVL ^IZQML I]LQMVKM []KPI[[\]LMV\[\MKPVQKQIV[IVLXZWNM[̉ [QWVIT[WN\PM[MK\WZ ;\Z]K\]ZML I[ I Ø KW TTMK\QWV WN WXMZI\Q^M VW\M[Õ \PM\M`\KWV\IQV[\PZW]OP[M^MZ̉ ITOZIXPQKZMXZM[MV\I\QWV[IVLI[QUXTM 56 2 2012 )TWWSI\\WUWZZW_IVL\PMVMIZN]\]ZMWN LM[QOV\ISQVOQV[XQZI\QWVNZWU\PMM`Q[\QVO IVITWOa JM\_MMV PQ[\WZa IVL LM[QOV ?Q\P \PQ[_WZS\PMI]\PWZ\]ZV[\WWXMZI\WZ[WN \PM [MK\WZ IVL \PZW]OP PQ[ M`XMZQMVKM IL̉ ^IVKM[I[MZQM[WNPaXW\PM[Q[WV_PI\_QTT JMXZWL]KMLIVLUIZSM\MLQV\PMNWTTW_QVO ÅN\MMVaMIZ[1VLWQVO[WPMLWM[VW\UISM PQ[[]OOM[\QWV[JI[MLWVØQUXZWJIJTMUIZ̉ SM\ ZM[MIZKPM[ VWZ WV _QTL QUIOQVI\QWVÕ J]\I[Q[PQ[[\aTMNZWUØ)ZQOW]ZWN[MTNM`̉ XMZQMVKM[IVL^MZQÅKI\QWV[WV\PMPQ[\WZQKIT UM\PWLÕ <PM UIQV NWZMKI[\[ NWZU]TI\ML IZM\PMNWTTW_QVO"LM[QOVI[IUI[[̉UMLQ]U# I\ZMVL\PI\Q[\W\ITTa3Q\[KP#]VLMZM[\QUI\̉ MLLQOQ\IT#LQ[XW[IJTMXZWL]K\[#QV^MV\WZ[^[ LM[QOVMZ[#\PMPaXW\PM[Q[WN\PMOZW\M[Y]M# _PI\Q[]OTaUISQVOIZ\PQ[\WZa INFO UN DESIGN D’ORO! GOLDEN DESIGN La linea Axor Bouroullec, disegnata dai fratelli Ronan e Erwan Bouroullec per il marchio design Axor di Hansgrohe, ha vinto il German Design Award Gold. E’ il terzo riconoscimento internazionale che il marchio Axor porta a casa in tre anni. “E’ davvero un onore per il marchio Axor restare sul podio da tre anni, con prodotti diversi! Questo è un premio non solo ai designer ma anche all’impegno di tutti noi e a sostegno del gruppo Hansgrohe” sottolinea Philippe Grohe, Responsabile del marchio Axor. La giuria ha scelto la linea Axor Bouroullec per la versatilità, l’alta qualità delle finiture e ‘la piacevole sensazione delle superfici’. PREMIO AL RISPARMIO IDRICO AWARD FOR WATER SAVING Un altro importante primato per Hansgrohe, grazie alla certificazione WELL (Water Efficiency Label), il primo sistema di classificazione europeo che premia le rubinetterie a risparmio idrico. Well stabilisce infatti criteri di riferimento per l’efficienza energetica della rubinetteria non solo in ambito domestico ma anche negli 58 2 2012 di/by Davide Cattaneo The Axor Bouroullec line designed by the Ronan e Erwan Bouroullec brothers for the design brand Axor by Hansgrohe, has won the German Design Award Gold. This is the third international recognition that the Axor brand has brought home in three years. “It is truly an honour for the Axor brand to remain on the podium for three years with different products. This is an award not only for the designers but also everyone’s spazi pubblici. Tra gli 80 prodotti che hanno ottenuto questa certificazione, compaiono alcuni grandi classici dell’azienda di Schiltach: la doccetta ecologica Crometta85Green che riduce il consumo di acqua del 60% portandolo a 6 l/m e i miscelatori monocomando per lavabo delle linee Metris, Talis e Focus che grazie alla tecnologia Ecosmart limitano il flusso d’acqua a 5 l/m senza diminuire il comfort nell’emissione. Another important award for Hansgrohe, commitment and support of the Hansgrohe group” - points out Philippe Grohe, the brand manager for Axor. The judges’ panel chose the Axor Bouroullec line for its versatility, high quality finishes and the ‘pleasant sensation of the surfaces’. thanks to its WELL (Water Efficiency Label) certification, the first European classification system that awards water saving tapware. WELL in fact establishes reference criteria for energy efficiency of the tapware not only in the home but also in public spaces. Of the 80 products that have achieved this certification, there are some of the classical products by the company from Schiltach: the Crometta85Green ecological shower, which reduces water consumption by 60% to 6 litres/min and the single lever mixer taps of the Metris, Talis and Focus lines, that thanks to their technology limit the flow of water to 5 litres/min without reducing comfort. INFO di/by Davide Cattaneo L’ACQUA È VITA! WATER IS LIFE! scommettiamo che è un Sanitrit? L’Associazione no Profit “H2O nuovi scenari per la sopravvivenza”, si è aggiudicata il Green Dot Awards 2011 di Los Angeles con il progetto Water=Life, il percorso didattico formativo focalizzato sulla salvaguardia e il risparmio della risorsa acqua attraverso la cultura del progetto. Un itinerario intorno al mondo del progetto Water=Life, declinato nel video, che ha toccato territori difficili e lontani per culture e tradizioni come l’India, Israele e dove la risorsa acqua assume specificità diverse. Un riconoscimento, il secondo posto nella categoria dei Media, che premia la modalità dell’Associazione (unica realtà italiana selezionata) di interpretare e proporre architettura e design dando priorità assoluta all’ambiente e alla sostenibilità del nostro pianeta, senza tralasciare le finalità etico e sociali di chi si occupa di “progetto”. Nel corso del 2011 il progetto Water=Life ha ricevuto inoltre la menzione d’onore al XXII° Premio Compasso d’Oro di Roma e il premio Tekné nel Salento per le buone pratiche ambientali e territoriali. The non-profit association “H2O nuovi scenari per la sopravvivenza”, has won the Green Dot Awards 2011 in Los Angeles with the project Water=Life, a didactic course focalised on protecting and saving water through the culture of the project. An itinerary around the world of the Water=Life project shown in the video that touched difficult and faraway places for the culture and traditions such as India, Israel and where the water resource has different specifics. A recognition that, second place in the Media category, awards the association’s way of interpreting(the only Italian reality selected) and proposing architecture and design giving absolute priority to the environment and sustainability of our planet without neglecting the ethic and social aims of those working on a “project”. During 2011 the Water=Life project also received an honourable mention at the XXII° Premio Compasso d’Oro in Rome and the Tekné award in Salento for good environmental and territorial practice. 2012 2 Sanidesign è la nuova struttura autoportante a marchio Sanitrit, che “nasconde” al suo interno sia il trituratore che la cassetta di risciacquo. Disponibile in differenti colori e finiture permette un perfetto binomio tra funzionalità ed estetica. 59 www.sanitrit.it INFO RICORDANDO LINO CODATO REMEMBERING LINO CODATO Lino Codato tra design & comunicazione: quale futuro per il design nel nostro territorio? Luogo: Casa Giorgione a Castelfranco Veneto (Tv), dentro le mura. Quando: da sabato 5 maggio 2012 a sabato 16 giugno 2012 (eventuali proroghe saranno comunicate). Inaugurazione: sabato 5 maggio ore 17.00. Temi: Lino Codato e la sua figura di professionista e designer. Lezioni sul design specifiche per esperti del settore. Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 10.00 - 12.30 e 15.00 - 18.30. Domenica 10.00-19.00. Costo catalogo € 8.00. Lino Codato between design and communication: what future for design in our country? Site: Giorgione’s House in Castelfranco Veneto (Tv) inside the medieval walls (one hour by train from Venice). When: from May 5th to June 16th 2012. Opening: saturday May 5th at 5 pm. Lectures from worldwide known designers regards Lino Codato and his professional experiences and the new direction of design and its tecnology. Opening hours: from tuesday to saturday 10.00 to 12.30 am and 3 to 6.30 pm. Sunday 10 am to 7 pm. Catalog € 8,00. 60 2 2012 di/by Davide Cattaneo MEMORIA CONTEMPORANEA CONTEMPORARY MEMORY Con il restyling della barchessa di Palazzo Anti-Veronese, il marmo si conferma materiale per eccellenza del classico contemporaneo e Margraf, da sempre sinonimo di eccezionale qualità e di consolidata e riconosciuta professionalità, partner strategico della progettualità più attuale. L’azienda di Chiampo ha fornito i materiali esclusivi che hanno permesso di ottenere l’effetto estetico e funzionale voluto dalla committenza, caratterizzando fortemente sia gli spazi interni sia gli spazi esterni del complesso, secondo uno stile rigoroso e squisitamente naturale. With the restyling of the open barn of Palazzo Anti-Veronese, marble is once again the material par excellence of contemporary classic and Margraf has always been synonymous with exceptional quality and con- solidated and recognised professionalism, a strategic partner in the most contemporary design. The company from Chiampo has supplied exclusive materials that have created the aesthetic and functional effect desired by the customer, strongly characterising both the indoors and outdoors of the complex following a rigorous and exquisitely natural style. INFO :)B7: di/by Davide Cattaneo La NUOVE ETICHETTE ENERGETICHE NEW ENERGY RATING LABELS Vie en Noir Efficienza energetica, ma non solo. Sono in vigore sul mercato le nuove energy label per gli elettrodomestici. La prima importante novità introdotta è l’incremento delle classi energetiche di appartenenza. Sulle nuove etichette non c’è più una scala di classi dalla A alla G (dove la A indica gli elettrodomestici con i minori consumi e la G quelli con i consumi più alti) ma vi sono anche le classi energetiche A+, A++ e A+++, introdotte per differenziare ulteriormente dal punto di vista energetico tutti i prodotti che finora rientravano nella classe A. I dati riportati nelle etichette energetiche rappresentano un’autodichiarazione del produttore circa le caratteristiche dei propri elettrodomestici. Numerose aziende, per avere la certezza che le misurazioni effettuate siano precise, ripetibili e corrispondenti, si rivolgono a laboratori riconosciuti, come quello di IMQ, dotati di strumentazioni di misura a tecnologia avanzata. Not only energy efficiency, on the market there are now new energy labels for electrical appliances. The first new and important characteristic introduced is the increase of energy rating classes. On the new labels there is no longer a scale from A to G (where A indicates appliances with lower consumption and G with higher consumption), but there are also energy rating categories of A+, A++ and A+++, introduced to further differentiate from an energy point of view all products that until now where part of class A. The figures included on the energy labels are the manufacturer’s declaration on the characteristics of their electrical appliances. In order to be certain that the measurements made are correct, repeatable and corresponding, several companies now turn to recognised laboratories, such as IMQ, which has advanced technology measurement instruments. 2012 2 r u b i n e t t e r i a www.fromac.it 61 FRO-MAC RUBINETTERIA di F rol a A . & C . s nc Via Pagane,20 - Zona Artigianale 25060 Marmentino Ville (Bs) Italy Tel +39 030.9228261 - Fax +39 030.9228263 e-mail:[email protected] INFO di/by Davide Cattaneo CIELO DA CARACALLA CIELO AT CARACALLA CICLO DI INCONTRI CIELO CYCLE OF LECTURES FOR CIELO È partito da Bari Cielo Lectures, il primo incontro sui temi dell’architettura e del design promosso dall’azienda per dialogare con gli interlocutori più importanti del settore. Il ciclo prosegue con Ancona per toccare poi le più importanti città della penisola. Un’iniziativa che promuove riflessioni sulla qualità del design, ai fini di divulgare i temi della progettazione. L’obiettivo è infatti quello di costituire attraverso una “cornice” culturale un legame sempre più saldo fra Azienda ed architet- Nel nuovo showroom Caracalla a Milano, Cielo ha presentato le ultime novità firmate da Karim Rashid e Claudio Silvestrin; proposte 100% made in Italy, nate da prestigiose collaborazioni con i nomi più importanti dell’architettura e del design contemporaneo. Attraverso il proprio stile, profondamente legato alla tradizione produttiva del territorio e alla qualità del design del prodotto industriale per il bagno, Cielo esalta le potenzialità e le peculia- 62 2 2012 rità della manifattura ceramica italiana, storicamente presente nel distretto di Civita Castellana, cogliendo al tempo stesso le sfide imposte dal mercato globale. In the new Caracalla showroom in Milan, Cielo has presented the latest products designed by Karim Rashid and Claudio Silvestrin. The proposals are 100% made in Italy and are the fruit of the prestigious collaborations with the most ti, interior designer e progettisti, costruttori ed imprenditori. The Cielo Lectures started in Bari, with the first meeting on the issue of architecture and design promoted by the company to dialogue with the most important figures of the sector. The cycle continues in Ancona to then move onto the most important cities of the peninsula. An initiative that promotes reflections on design quality in order to divulge the issues of design. In fact, the objective is to build a solid link between the company and architects, interior designers and designers, builders and entrepreneurs through this cultural “frame”. famous names in architecture and contemporary design. Through its own style, deeply linked to the production tradition of the territory and the design quality of the industrial product for the bathroom, Cielo enhances the potentials and peculiarities of Italian ceramic manufacturing, historically present in the Civita Castellana district, at the same time taking on the challenges imposed by the global market. INFO di/by Davide Cattaneo DESIGN ETICO ETHIC DESIGN GALASSIA PREMIATA AWARDS FOR GALASSIA Globo si è aggiudicata la nomination per il grandesignEtico International Award 2012, prestigioso premio all’eccellenza nella progettazione capace di coniugare l’evoluzione tecnologica alla sostenibilità ambientale e sociale. Semplicità d’uso e appetibilità commerciale sono le due motivazioni espresse dalla giuria per la nomination della collezione bagno Affetto (design Luca Nichetto), che nasce dall’idea di ridimensionare gli elementi del bagno, evidenziando la forma di sanitari e altri oggetti della collezione. Un lavabo-lavatoio dalle linee eleganti, disegnato da Antonio Pascale, per una collezione che comprende sanitari e mobili dallo stile inconfondibile, contemporaneo e funzionale: il lavabo Meg 11 si è aggiudicato l’IF Design Award che premia l’eccellenza in termini di prodotti e design. Il premio è quindi un “certificato di garanzia”, un marchio riconoscibile, sinonimo di qualità ed innovazione, che quest’anno ha un volto 100% made in Italy, orgogliosamente sostenuto e rappresentato dal lavabo Meg 11 e da Ceramica Galassia. Globo has won a nomination for the grandesignEtico International Award 2012, the prestigious award for excellence in design that brings together technological evolution and environmental and social sustainability. Easy use and commercially appetising are the two motivations expressed by the judges panel for the nomination of the Affetto bathroom collection (designed by Luca Nichetto), which comes from the idea of re-dimensioning elements in bathroom design, highlighting the natural shape of sanitaryware and other objects of the collection. 64 2 2012 A washbasin-sink of elegant lines designed by Antonio Pascale, for a collection that includes sanitaryware and furnishings of an unmistakable, contemporary and functional style: the Meg 11 washbasin won the IF Design Award for excellence in terms of product and design. The award is therefore a “certificate of guarantee”, a recognisable brand synonymous with quality and innovation and that this year has a face that is 100% made in Italy, proudly supported and represented by the Meg 11 washbasin and by Ceramica Galassia. IL BAGNO IDEALE THE IDEAL BATHROOM come l’arancio o il giallo e persino al classico total white. Ultramoderno, con due lavabi separati e caratterizzato da un colore “freddo”: sono alcune delle preferenze raccolte a seguito del divertente sondaggio “Com’è il tuo bagno ideale?” realizzato da Silestone® by Cosentino, leader nelle superfici in quarzo batteriostatico ideale per la realizzazione di bagni, piani cucina e rivestimenti di ogni genere. In particolare, alla domanda “Di che colore è il tuo bagno ideale?” il 66,7% ha risposto azzurro, blu, verde, ecc., preferendolo a colori caldi Ultramodern, with two separate washbasins characterised by a “cold” colour: these are some of the preferences gathered following the survey “What is your ideal bathroom?” carried out by Silestone® by Cosentino, leader in antibacterial quartz surfaces ideal for bathrooms, kitchen bench tops and claddings of all kinds. In particular the question “What colour is your ideal bathroom?”66.7% answered blue, light blue, green, etc. in preference to warm colours such as orange or yellow and even the classic total white. Quotidiano piacere dal 1910 1910_2011 Le collezioni sono pubblicate sul nuovo catalogo Sbordoni per richiederlo scrivi a [email protected] www.sbordoniceramica.com INFO di/by Davide Cattaneo NUOVO SITO AZZURRA AZZURRA NEW WEB SITE Pulito, elegante, facilmente adattabile a tutte le piattaforme (Ipad, Iphone e altri tipi di tablet): il nuovo sito www.azzurraceramica.com è un utilissimo strumento di lavoro per architetti, professionisti del settore e per utenti sempre più consapevoli. Un sito che rappresenta la filosofia aziendale diventando il contenitore ideale di tutte le informazioni che ruotano nel mondo Azzurra. Clean, elegant and easily adaptable to all instruments (Ipad, Iphone and other types of tablet): the new web site www.azzurraceramica.com is an extremely useful work tool for TRA LE ICONE DEL DESIGN ITALIANO AMIDST THE ICONS OF ITALIAN DESIGN 66 2 2012 architects, professionals of the sector and for increasingly aware users. A site that represents the com- pany philosophy turning it into the ideal container for all information rotating around the Azzurra world. Dalla collaborazione tra Vortice e i più importanti studi di architettura e design, sono nati prodotti duraturi nel tempo e apprezzati in tutto il mondo fino a diventare oggetti da collezione: con il ventilatore Ariante, disegnato da Marco Zanuso nel 1975 e vincitore del Compasso d’Oro nel 1979 (esposto anche al MoMa di New York), Vortice è stata presente alla Rotonda della Besana di Milano, nella mostra “Disegno e Design - Brevetti e creatività italiani”. L’esposizione ha presentato sotto una luce nuova, il valore della creatività italiana applicata alla produzione industriale. From the collaboration between Vortice and some of the most important studios of architecture and design come these long-lasting products appreciated all over the world to the point where they become objects of collection: with the Ariante ventilator designed by Marco Zanuso in 1975 and winner of the Compasso d’Oro in 1979 (exhibited at the MoMa of New York), Vortice was present at the Rotonda della Besana in Milan in the exhibition “Disegno e Design - Italian patents and creativity”. Under a new light, the exhibition presented the value of Italian creativity applied to industrial production. rivista di architettura e arti del progetto in collaborazione con dal 17 al 22 aprile 2012 Spazio Emporio – via Tortona 31, Milano ore 10.00 – 21.00 Ouverture 2012 - design on/off La mostra è il risultato di una ricerca condotta nell’ambito dell’industrial design su una selezione di oggetti - casi studio - che esplicitano il loro valore e significato nell’apertura, nel disvelamento, nella metamorfosi. Con il contributo scientifico di Vittorio Marchis e l’indagine cinematografica di Dimitris Kozaris, l’evento esplora in termini culturali, progettuali e tecnologici il tema del movimento, dell’aprire e del chiudere. a cura di Marco Casamonti ufficio stampa Gruppo 24 ORE [email protected] Rodex – Otto [email protected] sponsor tecnici INFO IL SALONE DEL MOBILE E IL GRUPPO 24 ORE MILAN FURNITURE FAIR AND GRUPPO 24 ORE Quotidiano, periodici, libri, radio e internet: il Gruppo 24 Ore segue il Salone del Mobile di Milano con inserti e speciali su tutti i mezzi del Gruppo. E’ inoltre presente in fiera con uno Stand di gruppo in Corso Italia (Stand 13 fronte padiglione 6-10). Non solo, sarà presidiata anche l’altra anima della manifestazione, il cosiddetto “Fuorisalone”, con un’ampia scelta di iniziative pensate sia per gli operatori del settore, sia per gli appassionati e amanti del mondo del design. Tra le diverse iniziative, Area, rivista internazionale di architettura e arti del progetto del Gruppo 24 Ore, presenta “Ouverture 2012 - Design on/off”. La mostra, curata da Marco Casamonti, con Main Sponsor Scrigno e Sponsor Tecnici Knauf e Novacolor, è il risultato di una ricerca condotta nell’ambito dell’industrial design su una selezione di oggetti - casi studio - che 68 2 2012 esplicitano il loro valore e significato nell’apertura, nel disvelamento, nella metamorfosi. Con il contributo scientifico di Vittorio Marchis e l’indagine cinematografica di Dimitris Kozaris, la mostra esplora in termini culturali, progettuali e tecnologici il tema del movimento, dell’aprire e del chiudere. Il numero speciale 121+ di Area, costituisce il catalogo della mostra allestita dal 17 al 22 aprile, all’interno dello spazio Emporio in via Tortona 31, con i seguenti orari: 17 aprile dalle 10,00 alle 23,00; dal 18 al 22 aprile, dalle 10,00 alle 19,00. Daily newspaper, magazines, books, radio, internet: the Gruppo 24 Ore follows the Milan Furniture Fair with specials published in all the media of the Group. A Group booth is also present inside the fair, in Corso Italia (Stand 13 in front of Pav. 6-10). Also the “Fuorisalone” is followed with an ample choice of initiatives dedicated to the sector operators but also to the design followers. Among the different initiatives, Area, the Gruppo 24 Ore international architecture and design arts magazine, presents “Ouverture 2012 - Design On/Off”. The exhibition, curated by Marco Casamonti, with Scrigno as Main Sponsor, Knauf and Novacolor as Technical Sponsors, is the fruit of an exploration of industrial design with a selection of works (case studies) that express their value and meaning in opening, revealing, and metamorphosis. With Vittorio Marchis’s technical contribution and Dimitris Kozaris’s film exploration, the exhibition takes a cultural, design, and technological eye to themes of movement, opening and closing. Area’s special issue 121+, issued in the occasion of the Milan Furniture Fair, serves as the catalogue for the exhibition, scheduled from April 17th to 22nd at the Emporio space in via Tortona 31, from 10am to 11pm on 17th April; from 10am to 7pm, from 18th to 22nd April. www.living24.it DESIGN, CONTENT & NETWORKING. Living24 è il portale dedicato al design nato per offrire ai professionisti del settore le informazioni più utili per individuare i nuovi trend e le nuove strategie di mercato, conoscere il settore del contract, le ultime tecnologie e loro applicazioni, le tendenze emergenti e l’evoluzione del Lifestyle. Grazie ad Ambiente Cucina, Area, Bagno e Accessori, Casastile e US - Ufficiostile, le autorevoli testate del Gruppo 24 ORE, e alla presenza sui social network, Living24 rappresenta il punto di incontro e di confronto per condividere esperienze e competenze e per sviluppare relazioni di business in ottica di networking. Newsletter tematiche e flip-magazine contribuiscono a rendere Living24 un portale articolato e completo in grado di rispondere ai bisogni informativi e di approfondimento dei professionisti. Interviste ai protagonisti del settore accanto a video e photogallery focalizzati sulle loro esperienze e su imprese del settore del design garantiscono un aggiornamento costante sulle proposte più all’avanguardia. FACEBOOK TWITTER goo.gl/3eZkY @Living24_it INFO 70 di/by Davide Cattaneo GROHE CONQUISTA L’ASIA GROHE CONQUERS ASIA FORMAZIONE POST-LAUREA POST GRADUATE STUDIES Grohe ha ottenuto altri 4 importanti riconoscimenti in occasione dei “Perspective Awards”, prestigioso premio che si tiene ogni anno ad Hong Kong per celebrare l’eccellenza nel campo dell’architettura, del design d’interni e del design di prodotto in Asia. Tra i vincitori, scelti in base a criteri quali estetica, funzionalità ed innovazione, Grohe ha saputo distinguersi grazie a Digital Collection, alle linee di prodotti Veris ed Eurocube e ai suoi miscelatori per cucina K7. Digital Collection in particolare si è aggiudicata il premio più ambito, grazie alla sua esclusiva combinazione tra funzionamento intuitivo, design ergonomico ed elementi visivi d’avanguardia. Università IULM e SPD Scuola Politecnica di Design hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo di attività congiunte finalizzate a creare nuovi prodotti formativi che, a livello postgraduate, siano capaci di coniugare formazione umanistica, design e comunicazione. L’obiettivo è quello di creare un’offerta formativa innovativa sia per la metodologia didattica, proponendo uno stretto connubio di strumenti concettuali e operativi, sia per i contenuti, focalizzandosi sui settori del design, della comunicazione, del turismo e dei beni culturali. Il fine è immettere sul mercato globale e oggi sempre più segmentato, figure altamente professionalizzate. 2 2012 Grohe has achieved other 4 important recognitions during the “Perspective Awards”, the prestigious award held each year in Hong Kong to celebrate excellence in the field of architecture, interior design and product design in Asia. Of the winners, chosen for criteria of aesthetics, f u n c t i o na l ity and innovation, Grohe distinguished itself for Digital Collection, the product lines Veris and Eurocube and its K7 kitchen mixer taps. Digital Collection in particular won the most important prize thanks to its exclusive combination of intuitive functioning, ergonomic design and avantgarde visual elements. The IULM University and the SPD Design Polytechnic School have signed an agreement for the development of shared activities aimed at creating new educational products that on a postgraduate level can bring together humanistic, design and communication training. The aim is to create an innovative training offer both in terms of didactic methods, proposing a close collaboration of conceptual and operative instruments, and in terms of content, focalising on the sectors of design, communication, tourism and cultural heritage. The aim is to issue highly professionally trained figures onto the global market, which today is increasingly divided into segments. INFO COMUNICAZIONE MULTICANALE INTEGRATA MULTICHANNEL INTEGRATED COMMUNICATION Una visione a 360 gradi del mondo bagno, raccontata attraverso le icone storiche dei due brand, le nuove collezioni, le più recenti realizzazioni, le caratteristiche tecniche e i dettagli costruttivi dei prodotti: è online il nuovo sito www.zucchettikos.it. Parte di un progetto strategico di comunicazione multicanale più complesso e articolato, il nuovo sito, rinnovato completamente nella grafica e nei contenuti, si NEL SEGNO DELL’INNOVAZIONE IN THE NAME OF INNOVATION La Scuola Politecnica di Design SPD inaugura l’anno accademico 2011-2012 rinnovando la sua immagine con l’introduzione del nuovo logo e del nuovo sistema di identità visiva che si completa con altri supporti di comunicazione. Con il nuovo anno hanno preso avvio cin- di/by Davide Cattaneo declina in sezioni dedicate alle diverse tipologie di interlocutore: dallo user end, all’architetto, dal retailer al contractor. A 360° view of the world of the bathroom told through the historical icons of the two brands, the new collections, the most recent creations, the technical characteristics and t h e construction details of the products: the new website www.zucchettikos.it is now on line. Part of a more complex and articulatedstrate- que Master annuali tra design di prodotto, architettura d‘interni, grafica e comunicazione digitale che prevedono un periodo di stage a conclusione del percorso d’aula. Il Master in Transportation e Car Design che costituisce una delle eccellenze della scuola milanese propone invece un progetto in collaborazione con il gruppo Volkswagen, sponsor principale del Master. The SPD Design Polytechnic School has inaugurated the 20112012 academic year by renovating gic multichannel communication project, the new web site has totally renewed graphics and contents and is divided into sections dedicated to the different types of interlocutors: from user end, to the architect, retailer and contractor. its image with the introduction of a new logo and a new visual identity system that is completed with other communication supports. The new year has seen the start of five new one-year Masters courses in product design, interior architecture, graphics and digital communication that also include a period of work experience at the end of the theory lessons. The Masters in Transportation e Car Design is one of the excellences of the Milanese school instead proposes a collaboration project with the main sponsor of the course, Volkswagen. 2012 2 71 INFO OLTRE UN SECOLO DI STORIA OVER A CENTURY OF HISTORY Rubinetterie Stella è stata iscritta nel Registro nazionale delle imprese storiche, istituito da Unioncamere in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, come riconoscimento della propria longevità produttiva e per aver trasmesso un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali. Stefano Sappa, A.D. di Rubinetterie Stella, commenta così il riconoscimento: “Il progetto promosso da Unioncamere rappresenta un premio simbolico per tutte quelle aziende che hanno saputo distinguersi, attraversando oltre un secolo di storia. E’ un riconoscimento importante perché conferma come la qualità, l’impegno e l’innovazione siano aspetti chiave per resistere nel tempo e rafforzarsi”. Attualmente al Registro aderiscono oltre 2.000 aziende ultracentenarie, tra le quali molte dichiarano di essere in attività già dal 1861. Rubinetterie Stella has been entered into the National register of Historical Companies set up by Unioncamere 72 2 2012 di/by Davide Cattaneo on occasion of the 150th anniversary of the unification of Italy, as recognition for its long production life and for having transmitted a h e r i tag e of experiences and business values. The MD of Rubinetterie Stella Stefano Sappa made the following comment on the recognition: “The project promoted by Unioncamere is a symbolic award for all of those companies who have managed to distinguish themselves by crossing over a century of history. It INNOVAZIONE SOSTENIBILE SUSTAINABLE INNOVATION 40 miliardi di kW (ossia il consumo delle abitazioni italiane in un anno) e 3mila miliardi di litri cubi d’acqua (equivalenti a un terzo del consumo idrico nazionale): sono i risparmi realizzabili in un anno se America del Nord ed Europa decidessero di sostituire le lavatrici in uso con quelle A+++, ossia quelle a maggior efficienza energetica presenti sul mercato. Sono i dati con i quali il presidente di Whirlpool EMEA, Bracken Darrell, nel suo intervento al World Business Forum di Milano, ha tradotto in futuri benefici ambientali l’innovazione sostenibile perseguita dal settore elettrodomestici. is an important recognition because it confirms that quality, commitment and innovation are the key aspects for resisting through time and becoming strong”. Currently the register includes over 2,000 century-old companies, many of whom declare to have begun activity in 1861. 40 billion kW (in other words the consumption of Italian homes in one year) and 3 thousand billion cubic litres of water (equivalent to one third of the national water consumption): these are the savings that can be made in one year if north America and Europe would decide to replace current washing machines with A+++ rating models, those with greater energy efficient available on the market. These are the figures that the president of Whirlpool EMEA, Bracken Darrell translated into future sustainable environmental benefits pursued by the electrical appliances sector during his speech at the World Business Forum in Milan. INFO di/by Olga Longa NUOVO SITO ZIPPONI NEW ZIPPONI WEB SITE È on-line il nuovo sito Zipponi, il marchio di rubinetterie che appartiene con Vega, specializzata nella progettazione e produzione per conto terzi e in private label di componenti per rubinetteria; Ledasan, marchio dedicato alla grande distribuzione; la francese Kramer, terzo marchio più venduto in Francia nel settore rubinetterie, e Teorema, da cent’anni punto di riferimento nel settore della rubinetteria da bagno e cucina, a WTS Group. Rinnovato nella navigazione, semplice e veloce; nei contenuti, implementati; e nella grafica, raffinata ed elegante con le tinte grigio e bianco, www.zipponi.it, offre contenuti anche in inglese. Dalla home-page si può facilmente accedere ai siti delle altre realtà del Gruppo WTS. On line now is the new Zipponi web site, the brand of tapware part of Vega, specialised in the design and production of tapware components UN’ESPERIENZA DI TOTALE BENESSERE AN EXPERIENCE OF TOTAL WELLNESS Con le più avanzate proposte a livello tecnologico disponibili in gamma, Villeroy&Boch ha permesso agli utenti di creare un angolo spa nel bagno di casa. Le otto nuove bocchette laterali per idromassaggio Whisper Active Jets, sono controllate elettronicamente ed orientabili separatamente per personalizzare al massimo i benefici del getto d’acqua. Per garantire ancora più piacere durante l’utilizzo dei sistemi idromassaggio è stato introdotto Smart Control, un telecomando che permette di impostare il proprio programma personalizzato, di azionarlo con un solo gesto, e di avviare facilmente il resto delle funzioni in maniera intuitiva ed immediata. for the third sector and private labels. Ledasan, the brand dedicated to large scale distributions; the French Kramer, the third most sold brand in France in the tapware sector and Teorema, which for one hundred years has been the reference point of the kitchen and bathroom tapware sector for WTS Group. With the most technological advanced products of the range, Villeroy&Boch has made it possible to create a spa corner inside the bathroom of your own home. The eight new side spouts for the Whisper Active Jets spa baths are electronically controlled and can be orientated separately for maximum customisation of the benefits of the water jets. And to guarantee additional pleasure during use of the spa bath systems, now there is Smart Control, a remote control that allows you to preset your customised program and to activate with only one gesture and to immediately start the remaining functions in an intuitive way. Renewed easy and simple consultation and implemented contents, refined and elegant graphics in the shades of grey and white, www. zipponi.it offers its contents also in English. There is also easy access from the Home page to the web sites of other companies of the WTS Group. 2012 2 73 INFO SOCIAL HOUSING PER CARRARA&MATTA SOCIAL HOUSING FOR CARRARA&MATTA Il Progetto Parma Social House, il più importante intervento di Social Housing attualmente in corso di realizzazione in Italia ha visto la partecipazione di Carrara&Matta, a testimonianza della sensibilità e dell’impegno dell’azienda nei confronti delle più attuali tematiche ambientali e di edilizia sociale, con una produzione sempre più attenta SICUREZZA PRIMA DI TUTTO SAFETY FIRST OF ALL L’Istituto Italiano del Marchio di Qualità da sempre impegnato a tutelare la sicurezza e la qualità dei prodotti, con il supporto dell’Agenzia delle Dogane, nel 2011 ha condotto ben 170 interventi di ispezioni e prove di verifica su migliaia di prodotti elettrici (asciugacapelli, piastre per capelli, fornetti elettrici, apparecchi per l’illuminazione sia 74 2 2012 ai concetti di responsabilità sociale e di sostenibilità ambientale, nell’ottica di un futuro più sostenibile. Per il progetto, sono state scelte le collezioni Bravo Suite, HD-Line e Antille (nella foto) e diversi tipi di sedili in termoindurente, in ecoplast, in legno stampato. The project Parma Social House, the most important intervention of Social Housing currently under way in Italy has seen the participation of Carrara&Matta, as the testimonial of sensibility and commitment of the company in terms of the most current environmental issues and social building, with a more aware production of concepts of social responsibility and environmental sustainability for a more sustainable future. For the project the Bravo Suite, HD-Line and Antille (shown in photo) collections were chosen and different types of thermosetting seats in ecoplast and printed wood. domestica sia terziaria, le luminarie natalizie e le lampadine fluorescenti) provenienti dall’estero che stavano per essere immessi nel nostro mercato e che hanno rivelato la presenza di ben 158.000 pezzi realizzati senza alcun rispetto delle normative di sicurezza vigenti. The Italian Institute of Quality Brands has always been committed to the safety and quality of products and with the support of the NUOVO INCARICO IN PROVEX NEW APPOINTMENT IN PROVEX Andrea Fabbrocini, che ha mat u r at o esperienze precedenti in Hansa ed Effegibi, è il nuovo capo area Italia di Provex, l’azienda di Brunico che opera nel mercato dei box doccia ed accessori. Andrea Fabbrocini, who has matured years of experience in Hansa and Effegibi, is the new manager for the Italian area of Provex, the company from Brunico operating in the shower cabin and accessories market. Customs Agency in 2011 carried out 170 inspection operations and tests on thousands of electrical products (hairdryers, hair styling wands, electrical stoves, light fittings for both the home and the third sector, Christmas lighting and fluorescent light bulbs) originating from abroad and about to be introduced onto our market. The results found 158,000 pieces made without any respect of the current safety standards. INFO di/by Davide Cattaneo COLLABORAZIONE CON ANDREA CASTRIGNANO COLLABORATION WITH ANDREA CASTRIGNANO Nuova e importante collaborazione professionale tra Grohe e Andrea Castrignano, uno dei più brillanti e influenti interior designer del panorama nazionale, nonché protagonista del reality “Cambio casa, cambio vita!” in onda in prima serata su La5. Per Grohe, Andrea Castrignano rappresenterà molto più di un semplice testimonial, fungendo da endorser per avallare il marchio e i suoi prodotti agli occhi di professionisti del settore e opinion leader, con la credibilità e l’autorevolezza di cui gode in ambito professionale e televisivo. A new and important professional collaboration between Grohe PER NEONATI RICERCATI FOR IMPORTANT BABIES Avete mai pensato ad un bambino più felice di quello che sta a mollo? Ecco BluBleu ora propone la vasca idromassaggio addirittura con cromoterapia per bebé: MagicBath. Ergonomica, è studiata per l’utilizzo fino al compimento del primo anno di età: infatti da 0 ai 6 mesi il bimbo farà il bagnetto straiato, dai 6 ai 12 mesi, invece, potrà anche stare seduto. E’ dotata di display digitale che visualizza la temperatura dell’acqua e di tubo flessibile collegato alla colonna up-down per scaricare l’acqua contenuta nella vasca. Have you ever seen a baby happier than when he is in the bathtub? This is why BluBleu now proposes a spa bath with chromotherapy for babies: MagicBath. Ergonomic and created for use until the baby’s first birthday: between 0 and 6 months the baby can be laid down, whilst between 6 and 12 months seated. It has a digital display for the water temperature and flexible hose connected to the up-down column to drain the water contained in the tub. and Andrea Castrignano, one of the most brilliant and influential interior designers in the country and the protagonist of the reality show “Cambio casa, cambio vita!” broadcast in prime time on La5. For Grohe, Andrea Castrignano will represent much more than a simple testimonial, acting as the endorser for the brand and its products in the eyes of professionals of the sector and opinion leaders, with the credibility and authority of who is important in the professional and television field. 2012 2 75 di/by Mara Corradi ph ©Jacopo Mascheroni Il bagno come spazio tecnico The bathroom as a technical space Al centro del progetto dell’abitazione sul lago di Lugano a Brusino Arsizio, progettata da Jacopo Mascheroni, è il tema della relazione tra privato e pubblico, che appartiene alla storia dell’architettura, non solo residenziale. At the centre of this residential project on the Lugarno lake in Brusino Arsizio designed by Jacopo Mascheroni is the theme of the relation between private and public, which is part of the history of architecture, not only residential. 76 2 2012 Un’architettura è ambiente costruito, recitava il Movimento Moderno, coinvolgendo in questa GH¿QL]LRQH O¶LQWHUYHQWR XPDQR GHOO¶HGL¿FDUH QHOO¶LPSUHVFLQGLELOH spazio naturale. Citazione delle più note Glass house del Novecento, la casa di Mascheroni non è semplicemente un’architettura trasparente, con le sue facciate continue e le ampie vetrate basso emissive ad alto rendimento, progettata per accogliere il paesaggio al suo interno, ma del paesaggio sembra volersi impos- An architecture is a constructed setting according to the Modern 0RYHPHQW LQYROYLQJ LQ WKLV GH¿nition the human intervention in building from the unavoidable natural space. A quotation of the more famous Glass houses of the 1900’s, the house by Mascheroni is not simply a transparent architecture with its continuous facades and large high performance low windows designed to welcome the passage inside it. It seems as if it wants to possess the landscape, thanks to a plan 2012 2 77 sessare, grazie a una pianta priva di orientamento, dove la distriEX]LRQHQRQqGH¿QLWD ma è lasciata alla scelta dei suoi ospiti. Così nella fruizione della casa i limiti tra interno ed esterno si fanno liquidi, e le facciate dagli angoli smussati spingono a proseguire nella scoperta dello spazio senza bloccarsi LQ SHUFRUVL SUHGH¿QLWL Assecondando l’andamento delle vetrate, la 78 2 2012 with no orientation, where the distribution LVQRWGH¿QHGEXWOHIWWR the choice of its guests. Therefore in the use of the home the limits between indoors and outdoors are liquid and the facades with rounded corners push towards the pursuit of discovering the space without becoming blocked in SUHGH¿QHG LWLQHUDULHV Following the succession of the windows, the home is a continuous casa è una passeggiata continua tra la cucina, il soggiorno e la sala da pranzo, nella contemplazione piena della natura che è al di là. Le pareti sono limiti protettivi ma hanno perso OD YDOHQ]D GL OLPLWL ¿VLci, che sono invece spoVWDWLROWUHDLFRQ¿QLGHO lotto dove si trova, a nord, un’alta muraglia bianca che protegge la parte più intima del giardino, e a sud una siepe bassa che offre la walk through the kitchen, living room and the dining room in the full contemplation of nature that is beyond it. The walls are protective limits but have lost their value of physical limits, which are insteadmoved further north to the boundaries of the block they are on, in a high white wall the protects the most private part of the garden and to the south there is a low hedge that offers a 2012 2 79 vista del lago: l’abitazione assume pertanto dimensioni molto maggiori. Così concepito, il progetto riserva evidentemente valenza pubblica al piano terra, dove gli DPELHQWL ÀXLGL VL VYLluppano attorno a un corpo tecnico compatto ospitante cucina, bagno e scale di accesso al piano inferiore seminterrato. Qui la casa accoglie le sue stanze 80 2 2012 view of the lake: making the home look much larger than what it is. Conceived us such, the project evidently has public value on the JURXQG ÀRRU ZKHUH WKHÀXLGURRPVGHYHORS around a compact technical body that houses the kitchen, bathroom and stairway to the unGHUJURXQG ORZHU ÀRRU Here the home welcomes its private rooms, three bedrooms with private, tre camere da letto con bagni e ampi vani per armadi a cui il progetto riserva comunque il dialogo con la natura nel giardino privato ricavato dal declivio della collina. Come al piano superiore, i bagni sono trattati quali spazi tecnici: collocati al centro del piano e completamente privi di affacci sull’esterno, sono concepiti con ogni comfort, ma privi di bathrooms and large room for wardrobes for which the project still reserves dialogue with the nature of the private garden made from the slope of the hill. $V RQ WKH XSSHU ÀRRU the bathrooms are treated as technical spaces: placed in the FHQWUH RI WKH ÀRRU DQG without facing on the outside, they are conceived with all sorts of comforts but without 2012 2 81 qualsiasi relazione con il contesto. Come il curatissimo giardino privato che si affaccia verso la montagna e che nonostante le vetrate non ha relazione con l’interno, perché tutte le funzioni pubbliche guardano il lago, secondo Mascheroni i bagni sono luoghi imperturbabili dell’ordine e della solitudine, che solo i rivestimenti in Douglas danese, gli arredi in Dupont™ Corian® e i sanitari bianchi relazionano con il resto dell’abitazione. 82 2 2012 any relation with the context. Just like the very well-cared for private that looks onto the mountain and that regardless the windows not having any relation with the indoors, because all the public functions look onto the lake, according to the Mascheroni the bathrooms are impassive places of order and solitude, which only the claddings in Danish Douglas, the Dupont™ Corian® furnishings and the white sanitaryware relate with the rest of the home. www.jma.it www.fantini.it www.hydrius.eu www.idealstandard.it Progetto: Jacopo Mascheroni - JM Architecture Collaboratori: Paolo Basco (Project Manager), Rex Gapuz, Jansen Lara Committente: Privato Luogo: Brusino Arsizio (Svizzera) 6XSHU¿FLHFRVWUXLWDPT ,QL]LRSURJHWWR )LQHODYRUL 6DQLWDUL,GHDO6WDQGDUG6HULH Top lavabi in Dupont™ Corian®: su misura Rubinetteria: Fantini, Nostromo small Vasca: Hydrius, Ellectra 3DYLPHQWRHULYHVWLPHQWRDOLVWRQLGL'RXJODVPDVVLFFLRGHOODODUJKH]]DGLFP Impresa costruttrice: New Job Costruzioni SA, Noranco - Svizzera Facciata continua: Casma Involucri Edilizi, Roletto (Torino) Opere di falegnameria: Fumagalli-Annoni, Mariano Comense (Como) Arredi su misura Project: Jacopo Mascheroni - JM Architecture Collaborators: Paolo Basco (Project Manager), Rex Gapuz, Jansen Lara Customer: Private Location: Brusino Arsizio (Switzerland) Built surface area: 350 sqm Start of works: 2008 Conclusion of works: 2010 Sanitaryware: Ideal Standard, Serie 21 Washbasin tops in Dupont™ Corian®: made to measure Tapware: Fantini, Nostromo small Bathtub: Hydrius, Ellectra Floor and claddings in solid Douglas boards, width 30 cm Building company: New Job Costruzioni SA, Noranco - Switzerland Continuous façade: Casma Involucri Edilizi, Roletto (Turin) Carpentry: Fumagalli-Annoni, Mariano Comense (Como) Made to measure furniture 2012 2 83 di/by Mara Corradi ph Hiroyuki Hirai Se è inevitabile sottolineare la centralità della stanza da bagno nell’abitazione progettata da Be-Fun Design nel quartiere di Shinagawa, a Tokyo, analizzando il progetto si evince che si tratta di un protagonismo apparente, dove invece è lo spazio, inteso come vuoto architettonico, la vera chiave di lettura del progetto. If it is inevitable to underline the centrality of the bathroom in the home designed by Be-Fun Design in the Shinagawa suburb of Tokyo, by analysing the project we can see that it is an apparent protagonist, where instead it is the space intended as an architectural void that is the true reading key of the project. 84 2 2012 Il bagno al centro della casa The bathroom at the centre of the home Con una struttura a travi e montanti in legno di 72 mq su due piani, inserita in un’area residenziale ad alta densità della capitale giapponese, l’abitazione ha un carattere introverso, derivato dalla quasi totale assenza di aperture al piano terra, comunemente dedicato alla zona notte nelle abitazioni giapponesi su più livelli, contrariamente agli usi occidentali. Provvede all’illuminazione naturale il secondo livello, con XQDJUDQGH¿QHVWUDVXO- With a structure of wooden beams and uprights of 72 sqm over WZR ÀRRUV LQVHUWHG into an high population density residential area of the Japanese capital, this home has an introvert character deriving from the almost total absence of openings on the ground ÀRRU FRPPRQO\ GHGLcated to the sleeping area of Japanese homes over several storeys, the opposite of western custom. It has natural lighting on 2012 2 85 la facciata principale che costituisce l’unico punto di dialogo tra l’interno e il mondo esterno, e soprattutto con un lucernario aperto lungo il perimetro della copertura piana: la luce inonda la ]RQD JLRUQR ¿QR D VIRciare al livello inferiore, veicolata dal la scala e 86 2 2012 WKH VHFRQG ÀRRU JLYHQ by a large window on the main façade that is the only point of dialogue between indoors and the outside world and an open skylight along the perimeter of WKH ÀDW URRI OLJKW LQundates the living area and reaches the lower da una porzione di pavimento realizzata in lastre di vetro. Oltre la porta del doma (l’ingresso), non esistono altre soglie a indicare divisione o a PDUFDUH L FRQ¿QL WUD JOL VSDzi, perché la casa è un unico contenitore di luce, dove gli ambienti sono organizzati di volta in volta a seconda dell’attività che ospitate. Questo concetto di abbattimento delle categorie funzionali tra le stanze è un’interpretazione progettuale della volontà dei committenti, una coppia di sportivi amanti della vita e delle attività all’aria aperta, dal campeggio al ÀRRU YHKLFOHG E\ WKH VWDLUFDVHDQGDSDUWRIWKHÀRRU made of glass slabs. Apart from the door of the Doma (entrance) there are no other doors to indicate or mark the boundaries of the spaces, because the home is one singular container of light, where the rooms are organised each time according to their activities. This concept of removing the functional categories of the rooms is a design interpretation of the customers, a couple of sporty people who love life and outdoor activities, from camping to trek- 2012 2 87 WUHNNLQJ¿QRDOOHVFDODWHQRQ a caso completa la copertura un volume chiuso allestito per arrampicata indoor. Al piano WHUUDLFRQ¿QLSHUFHWWLYLWUDJOL spazi non sono dettati dalla presenza di muri divisori, ma suggeriti da differenti livelli di quota: le scale conducono al piano superiore, alla zona notte in basso e al bagno al piano rialzato. Seguendo questo principio, anche la soglia del bagno è venuta meno, essendo le sue pareti e la porta king to mountain climbing: it therefore not by chance that the roof has a closed volume for indoor climbing. 2QWKHJURXQGÀRRUWKHSHUceived boundaries between the spaces are not dictated by the presence of dividing walls, but suggested by different levels of quota: the stairs lead to the upper ÀRRU WR WKH VOHHSLQJ DUHD below and the bathroom on the raised level. Following this principle there 88 2 2012 2012 2 89 completamente trasparenti. Posto sopra una base che funge da magazzino per la casa, lascia a vista il mobile con lavabo, il wc con tecnologia autopulente, presente in tutte le case giapponesi e, oltre un’ulteriore parete in vetro, che svolge più che altro la funzione di contenere l’uscita dell’acqua, la zona dove si fa la doccia, prima di entrare nell’attigua vasca di acqua riscaldata. 90 2 2012 is no boundary also for the bathroom, as the walls and door are made of glass. Placed over a base that is the storeroom, we can see the vanity and washbasin, toilet with self cleaning technology present in all Japanese homes and another glass wall that DFWVWRFRQWDLQWKHÀRZRIZDWHUWKH shower area before entering the adjacent tub of heated water. Progetto: Tsuyoshi Shindo (studio Be-Fun Design) con Kohei Iwasaki e Tota Abe (Studio Eana) Progetto delle strutture: Kenji Nawa Committente: Privato Luogo: Shinagawa, Tokyo $UHDGHOORWWRPT 6XSHU¿FLHFRVWUXLWDPT 6XSHU¿FLHWRWDOHVXSLDQLPT ,QL]LRSURJHWWR )LQHODYRUL Struttura in legno Rubinetteria: Toto Lavabi: Sanwa Company Vasca: Cera Trading Wc con tecnologia autopulente: Panasonic Project: Tsuyoshi Shindo (studio Be-Fun Design) with Kohei Iwasaki and Tota Abe (Studio Eana) Structural project: Kenji Nawa Customer: Private Location: Shinagawa, Tokyo Land areas: 68 m2 Built surface area: 36 sqm Total surface area over 2 levels: 72 sqm Start of works: 2010 Conclusion of works: 2011 Wooden structure: Tapware: Toto Washbasins: Sanwa Company Bathtub: Cera Trading Toilet with self cleaning technology: Panasonic www.be-fun.com www.cera.co.jp www.sanwacompany.co.jp www.toto.co.jp 2012 2 91 di/by Mara Corradi ph Zooey Braun Il bagno affacciato sulla casa The bathroom facing onto the home 1HOO¶DPELWRGHOODULTXDOL¿FD]LRQH di una ex-area industriale a Schorndorf, nei pressi di Stoccarda, uno stabilimento è stato trasformato in un complesso di appartamenti e il suo aspetto di fabbrica è stato interpretato dallo studio Se (arch) nell’ottica della nuova fruizione residenziale. $VSDUWRIWKHUHTXDOL¿FDWLRQ project for an ex industrial area in Schorndorf near Stuttgart, a factory has been transformed into an apartment complex and its aspect of factory reinterpreted by the studio Se (arch) in the vision of its new residential use. 92 2 2012 Sono proprio gli architetti a evidenziare che l’aver rinnegato per decenni il tetto DIDOGHQRQWDQWRSHUUDJLRQL¿ORVR¿FKH quanto per moda o perché questo lessico poteva ricordare l’appartenenza a un passato che si cercava di superare, negli ultimi anni ne ha invece favorito la riscoperta e la valorizzazione. Nel caso del complesso di Schorndorf, la palazzina industriale originale presentava una copertura piana, che è stato deciso di sostituire con quella a due falde, in armonia con il paesaggio architettonico circostante, allo scopo di guadagnare metri quadrati abitabili. Il rialzo a due falde ha consentito di otteQHUHXQRVSD]LRGLPTVXGGLYLVRVX due livelli, il primo, quello pubblico, con ingresso e diretto accesso dal piano inferiore, mentre il secondo, che ospita la zona notte, più privato e ricavato nel It is precisely the architects that highlight that they have denied for decades the pitched roof not only for philosophical reasons but also for trends or because this term may have reminded us of a past that we tried to overcome. However in recent years there has been a rediscovery of the roof and is valorisation. In the case of the Schorndorf complex, the original industrial building KDGDÀDWURRIIRUZKLFKWKHGHFLVLRQ was made to replace it with a double pitched roof in harmony with the surrounding architectural landscape with the aim of earning square metres of living space. The double pitched raise has created extra space of 150m2 diYLGHG RYHU WZR OHYHOV WKH ¿UVW SXEOLF with entrance and direct access to the ORZHU ÀRRU ZKLOVW WKH VHFRQG KRXVHV 2012 2 93 94 2 2012 2012 2 95 sottotetto, a cui si accede tramite una scala a giorno. Il vantaggio della soluzione duplex è quello di mettere in comunicazione i due livelli pur mantenendo una certa riservatezza al piano superiore, che di solito, e anche in questo caso, ospita gli ambienti più privati. La scelta dei progettisti è stata quella di ridurre al minimo le pareti divisorie perché l’abitazione godesse appieno dello spazio aperto: così al livello dell’ingresso un open space accoglie il soggiorno con tavolo da pranzo e cucina, mentre un grande mobile strutturale chiuso in se stesso custodisce il guardaroba e i servizi. Questo the more private sleeping area created inside the attic for which there is access via an open staircase. The advantage of the duplex solution is that of creating communication the two levels whilst still maintaining a certain SULYDF\IRUWKHXSSHUÀRRUZKLFK usually houses mire private rooms as it does also in this case. The architects’ choice was to reduce the dividing walls to a minimum for the home to fully enjoy the open space: hence the entrance level houses the living area with dining table and kitchen, whilst a large structural closed in piece of furniture hous- 96 2 2012 volume, che prosegue ¿QRDOODFRSHUWXUDIXQgendo da magazzino chiuso anche nella zona notte, va oltre la semplice funzione di armadio ma costituisce il trait d’union tra i due livelli, come sottolineato dall’impiallacciatura in zebrano con venature verticali, che lo riveste completamente. Nonostante la sua monolitica presenza, la forma rientrante al piano inferiore non impedisce a chi accede di godere della piena visuale sullo spazio aperto, valorizzato dalla pavimentazione in jarrah (una varietà di eucalipto australiano) FKH DFFRPSDJQD ¿QR alla terrazza. es the wardrobe and bathroom. This volume continues to the roof, acting as a closed storage space also in the bedroom area and goes well beyond the simple function of wardrobe but is the trait d’union between the two levels as underlined by the zebrano plywood with vertical veining that clads it completely. Regardless its monolithic presence, the reentering shape of the ORZHU ÀRRU GRHV QRW stop those who enter to enjoying the full view of the space, enhanced E\WKHÀRRULQ-DUUDKD type of Australianeucalyptus) that goes right through to the terrace. 2012 2 97 Nel punto in cui le quattro colonne strutturali in cemento toccano la copertura a falde, una trave di legno a vista si staglia sotto il tetto bianco, disegnando la sezione GHOO¶HGL¿FLRLQTXHOSXQWRHVRWWRlineando con discrezione il fulcro della casa. Sotto quel segno, nello spazio precluso alla vista dei più, si trovano il bagno padronale e la camera da letto: solo una parete separa la doccia, in corrispondenza dello sbarco della scala a giorno, dalla zona della vasca centro stanza con lavabo e specchio, cui è concesso tanto spazio quanto al letto matrimoniale. Sono le suSHU¿FLRUL]]RQWDOLLQYHFHGLTXHOOH YHUWLFDOL D GH¿QLUH OD SHUFH]LRQH In the point where the four structural columns in cement touch the pitched roof, a wooden beam stands out under the white roof, outlining the section of the building in that point and discreetly underling the fulcrum of the home. Under this sign in the space precluded to the view of most there is the main bathroom and the bedroom. There is only one room that separates the shower in correspondence to the landing of the staircase from the freestanding centre bathtub with washbasin and mirror, which has as much space as the queen size bed. The horizontal surfaces instead of the YHUWLFDO GH¿QH WKH SHUFHSWLRQ RI degli ambienti: così il bagno è circoscritto dalla pavimentazione in pietra Crema baida, mentre è ancora il parquet in jarrah a rivestire il percorso che conduce alla zona del letto. Uno specchio sulla parete opposta estende ancora di più le dimensioni dell’ambiente unico, GRYH LO UHOD[ KD GH¿QLWLYDPHQWH abbattuto le barriere del pudore. 98 2 2012 the rooms: in this way the bathURRP LV RXWOLQHG E\ WKH ÀRRU LQ Crema baida stone, whilst once again the Jarrah parquetry clads the path that leads to the bed. A mirror on the opposite wall further extends the dimensions of the single area, where relaxation KDV GH¿QLWHO\ EURNHQ GRZQ WKH walls of modesty. Progetto: Stefanie Eberding + Stephan Eberding - (Se) arch Committente: Privato Luogo: Schorndorf (Germania) 6XSHU¿FLHWRWDOHVXGXH OLYHOOLPT )LQHODYRUL Pavimento in legno di jarrah (varietà di eucalipto australiano) 6XSHU¿FLLQSLHWUD&UHPD baida Vasca: Agape, Spoon Rubinetteria doccia: Fantini Lavabi: Rapsel, Barcelona Velvet Rubinetteria vasca e lavabi: Vola Cucina: Bulthaup Project: Stefanie Eberding + Stephan Eberding - (Se) arch Customer: Private Location: Schorndorf (Germany) Total surface area over 2 levels: 150 sqm Conclusion of works: 2005 Floor in Jarrah wood (a type of Australian eucalyptus) Surfaces in Crema baida stone Bathtub: Agape, Spoon Shower tapware: Fantini Washbasins: Rapsel, Barcelona Velvet Bathtub and washbasin tapware: Vola Kitchen: Bulthaup www.se-arch.de www.agapedesign.it www.fantini.it www.rapsel.it www.vola.com www.zooeybraun.de 2012 2 99 di/by Ioioio Ioioioio 100 2 2012 Difficile dimenticarsene, Difficult to forget, but una volta visitato, impos- once you have seen it, sibile confonderlo con impossible to confuse altri spazi: il bellissimo it with other spaces: Brodbeck Bagnostore di Brodbeck Bagnostore in Catania è uno showro- Catania is a showroom om fuori dagli schemi, away from the crowd, essenziale sua essential in its architec- architettura di ‘spazio ture of ‘industrial space’ industriale’, che si svi- that develops over 300 luppa su 300 mq fruibi- sqm fully useable with- li appieno, senza solu- out continuity bound- nella 2012 2 101 www.brodbeck.it 102 2 2012 zione di continuità tra uno spazio e l’altro. Ricavato all’interno di un grande capannone, dove ha sede la società Brodbeck, leader da 90 anni nel comparto termoidraulico, lo showroom, il terzo inaugurato, si trova nella zona industriale di Catania ed è facilmente riconoscibile grazie ad una grafica esterna colorata che identifica aries between one space and the other. Carved out of the inside of a large building that houses the Brodbeck company, leader in the hot water and heating sector since the 1990’s, this third showroom opened by the company is in the industrial area of Catania and is easily recognisable thanks to its coloured exterior graphics that immediately 2012 2 103 immediatamente le tipologie merceo- identifies the type of goods inside it. logiche trattate. One specific request was made to the A Novostudio di Catania, i progettisti Novostudio of Catania, the architects incaricati del recupero una precisa ri- given the job of the renovation works: chiesta: essenzialità abbinata a mate- essentiality combined with poor materi- riali poveri quali legno naturale e la- als such as natural wood and galvanised miera zincata, per ospitare contenuti sheeting to house precious contents of preziosi e di design. quality design. Aziende commercializzate/marketed companies: Acem, Ad Hoc, Anna Lari, Antonio Lupi, Antonio Sciortino, Ar.Ce.A., Arcom, Art Ceram, Bossini, Carrara Besana Spugne, Caleido, Casadolcecasa, Catalano, Cesana, Ce.Si., Ceramica Sant’Agostino, Ceramgres, Colavene, Cordivari, Cotto D’Este, Cristina, Deltacalor, Devon&Devon, Dornbracht, Duravit, Eclisse, Ect, Effegibi, Fap, Floor Gres, Geberit, Globo, Gobbi, Grohe, GSG, Hansa, Hidra, Hox, Kaldewei, Kartell, Koh-I-Noor, Kos, Kreoo by Decormarmi, Laufen, Legnorecuperato by Piet Hein Eek, Lineabeta, Lino Russo, Lithos Mosaici, Lumen, Magis, Megius, Montegrappa, Mosaico+, Nic Design, Nobili, Novellini, Opinion Ciatti, PDPlan, Petracers, Pom d’Or, Ponte Giulio, Phorma, Porcelanosa, 14 Ora Italiana, Regia, Ritmonio, Roca, Runtal, Scirocco, Signoria, Signorini, Simas, Sitap, Stocco, Stone Italiana, STP, Teuco, Villeroy&Boch, Woodco, Zehnder, Zieta, Zucchetti. 104 2 2012 Via Civita Castellana snc - 01030 Castel S. Elia (Vt) - Tel. 0761 518155 - Fax 0761 514560 - www.azzurraceramica.it di/by Davide Cattaneo Nativo comes from a specific request made by Azzurra: to create a new piece of sanitaryware to enhance the application of a strongly innovative enamel. Designer Giovanni Levanti describes the project as follows: “I considered a small hand basin, a product type that for its particular autonomy can be inserted easily into very different contexts. Its characteristics are: a never before seen rapport between the small surface of use and the elongated vertical surface (almost a column suspended to a high attachment), a deep interior, reduced thicknesses, a clear and simple shapes that transmits an estranging and evocative kindness”. The name of the series is a homage to a territory, that is the industrial area in the province of Viterbo which produces the ma- jority of ceramic sanitaryware in Italy, but the name is also reminiscent of the shape that expresses something antique and rooted as does the memory of a trunk. Perhaps this all comes from the suggestion of the beautiful sea pine trees seen during Levanti’s travels from Rome to the company’s headquarters in Castel Sant’Elia. At the 2012 Bathroom show, Azzurra will also once again present Glaze, designed by Gordon Guillaumier, the successful collection of sanitaryware for which the toilets have obtained certification for the 3 litre flush with a standard plumbing system in conformity to the requisites for class 2 toilets according to EN 997 European standards for wc. A very important achievement in terms of water saving and true environmental sustainability. Azzurra Sanitari in ceramica Nativo nasce da una richiesta specifica di Azzurra: creare un nuovo sanitario con il quale valorizzare l’applicazione di uno smalto fortemente innovativo. Il designer Giovanni Levanti descrive così il progetto “Ho pensato a un piccolo lavamani, una tipologia che per la sua particolare autonomia può essere inserita con una certa facilità in contesti molto differenti. Le sue caratteristiche sono: l’inedito rapporto tra la piccola superficie d’uso e la superficie verticale allungata (quasi una colonna sospesa ad un attacco alto), l’interno profondo, gli spessori sottili, la forma chiara e semplice che trasmette una gentilezza straniante ed evocativa”. Il nome della serie è un omaggio ad un territorio, quello dell’area industriale della provincia di Viterbo, che produce la maggior parte delle ceramiche sanitarie in Italia, ma è anche un rimando alla sua forma che esprime qualcosa di antico e radicato come il ricordo di un tronco scavato e deriva forse dalla suggestione dei bellissimi pini marittimi osservati durante i viaggi compiuti da Levanti da Roma a Castel Sant’Elia sede dell’azienda. Al Salone 2012, Azzurra ripresenta anche Glaze, design Gordon Guillaumier, la fortunata collezione di sanitari nella quale i vasi hanno ottenuto la certificazione per lo scarico a 3 litri di acqua con un impianto idraulico standard, in conformità ai requisiti richiesti per i vasi di classe 2 in base alla norma EN 997 (standard europeo per i wc). Un traguardo molto importante in ottica di risparmio d’acqua e di vera sostenibilità ambientale. 2012 1 105 di/by Davide Cattaneo Ceramica Flaminia S.S. Flaminia km 54,630 - 01033 Civita Castellana (Vt) - Tel. 0761 542030 - Fax 0761 540069 - www.ceramicaflaminia.it Prosegue la sperimentazione di nuove forme nell’arredobagno da parte di Ceramica Flaminia, attraverso nuove collaborazioni con designer di fama internazionale e l’inserimento del colore negli elementi a completare e a dare nuova linfa a collezioni esistenti, quasi a scardinare l’immagine necessariamente bianca dei sanitari. Proprio il colore, nelle sue tonalità pastello, consente di potenziare il linguaggio semplice ed essenziale, ma anche ricco di ispirazione ed immagini, delle collezioni. Linee pulite ed essenziali in grado di esaltare i pregi della ceramica nella sua forma più pura. Proprio il colore diventa protagonista di Monò, la collezione di sanitari disegnata da Patrick Norguet e composta da lavabo d’appoggio o sospeso in tre dimensioni, piccolo, medio, grande, e da vasi e bidet sia a terra che sospeso. Monò è caratterizzata da forme piene, spessori importanti e linee arrotondate. Un’immagine di “classica contemporaneità” che permette l’inserimento di questa collezione in contesti molto differenti oltre a favorire la possibile ambientazione con altri elementi delle collezioni firmate Ceramica Flaminia. Experimentation of new shapes in bathroom furnishings continues for Ceramica Flaminia, through new collaborations with internationally famous designers and the insertion of colour into its elements to complete and give new life to the existent collections, almost removing the necessarily white image of sanitaryware. Precisely colour in its pastel shades has made it possible to strengthen the simple and essential language of the collections, although full in inspiration and image. Clean and essential lines capable of enhancing the qualities of ceramics in its purest of forms. 106 1 2012 Colour is the protagonist of Monò, the sanitaryware collection designed by Patrick Norguet and made up of wall hanging and countertop washbasin in three sizes, small, medium and large and the toilets and bidets both freestanding and wall hanging. Monò is characterised by full shapes, important thickness and rounded lines. An image of “classic contemporaneity” that allows this collection to be inserted into very different contexts and favour possible setting with other elements of other Ceramica Flaminia collections. di/by Davide Cattaneo Idea Group Via Marigonda, 3/1 - 31040 Navolé di Gorgo al Monticano (Tv) - Tel. 0422 742184 - Fax 0422 742187 - www.ideagroup.it Creatività, tradizione e qualità: ogni prodotto o sistema arredo bagno di Idea Group viene realizzato in Italia e si avvale di un know-how di alto livello nel settore del mobile e della capacità dell’azienda di far fronte alle sempre mutevoli esigenze dei clienti. Design rigoroso, utilizzo di materiali naturali valorizzati dalle sofisticate finiture, sobrietà cromatica ed eccellenti lavorazioni per un prodotto dal design essenziale che non subisce le mode e dura nel tempo: My Seventy Plus è un sistema modulare, aereo, fluido, lineare, attrezzato, multifunzionale, progettato per sfruttare al meglio gli spazi e vivere momenti di benessere e gratificazione. Un progetto elastico formato da moduli curvi, sagomati e lineari che, integrandosi tra loro, danno la possibilità di una componibilità fluida, adattabile elle odierne esigenze. Mentre le qualità strutturali restano invariate, l’estetica si rinnova con il fianco integrato, l’innovativo vano a giorno e con il sofisticato gioco cromatico degli eleganti decapé. Tutto è a portata di mano e in posizione comoda, per garantire praticità e migliore qualità della vita in bagno. Diverse le finiture: frassino tinto wengé, 6 laccati decapé e tanti colori laccati a poro aperto e laccati opachi o lucidi su finitura liscia. Creativity, tradition and quality: each product or bathroom furnishing system by Idea Group is made in Italy and puts into practice high level know-how in the furniture sector and the company’s capacity to face the continuously changing demands of clients. Rigorous design, use of natural materials enhanced by sophisticated finishes, chromatic sobriety and excellent manufacturing for a product of essential design that is nit a victim of trends and lasts trough time: My Seventy Plus is a modular system, airy, fluid, linear, functional, multipurpose and designed to best exploit spaces and for living moments of wellness and gratification. An elastic project made of curved, contoured and linear modules that integrate amongst themselves and give the possibility of fluid modularity, adaptable to today’s demands. Whilst the structural quality remains unchanged, the aesthetics is renewed with the integrated side, the innovative open compartment and sophisticated colour effects of the elegant decapé. Everything is easy to reach and in a comfortable position to guarantee practicality and better quality of bathroom living. Different finishes available: Wengé tinted ash, 6 lacquered decapé and many other open pore lacquered colours and matt or shiny lacquered on smooth finish. 2012 1 107 Disegno Ceramica Via del Bocciodromo - Località La Valle - 01035 Gallese Scalo (Vt) - Tel. 0761 496725 - Fax 0761 496726 - www.disegnoceramica.com The Weg line, designed by Paolo Schianchi for Disegno Ceramica, has been amplified with the proposal of washbasin in the bichrome version. From imagination come the poetic words like pathways traced out of previous excursionists of literature. Equally, the shapes are the continuous tradition of the previous where there are signs to proceed with the definition of new creative itineraries. The Weg line comes with the intent of answering everyday activities, with the aim of exploring the shape of sanitaryware and translate into a project for objects of use. It does not yell out, but responds to the declarations of intention: being a comfortable, new and modern line of sanitaryware. The design profoundness comes in observing, investigating, cleaning and elaborating the signs that the history of sanitaryware has traced, freeing itself from the superstructures of fashion or exasperations in order to give a rereading of the ceramic sanitaryware in its expressivity of functional object. Small details, effects of chiaroscuro and soft lines make this series a new starting point for the culture of the bathroom. In addition, as poetic expressions go along the tracks of the word, Weg goes along the tracks of shape to outline a range of products in harmony with the history of industrial design. The Weg line is made of washbasins in the sizes 50x50, 50x60, 50x70, and 50x80 cm and freestanding and suspended sanitaryware in 37x54 cm. 108 1 2012 La linea Weg, firmata da Paolo Schianchi per Disegno Ceramica, si amplia con la proposta di lavabi nella versione bicroma. Dall'immaginario scaturiscono parole poetiche, come sentieri tracciati da precedenti escursionisti della letteratura. In egual modo le forme sono la continua traduzione delle precedenti, in cui trovare i segni per progredire nella definizione di nuovi percorsi creativi. La linea Weg nasce con l'intento di rispondere alla quotidianità, con lo scopo di esplorare la forma dei sanitari e tradurla in progetto per oggetti d'uso. Non vuole urlare, ma rispondere alle dichiarazioni d'intenti: essere una comoda, nuova e moderna linea di sanitari. L'approfondimento progettuale è stato appunto nell’osservare, indagare, ripulire ed elaborare i segni che la storia dei sanitari ha tracciato, liberandosi delle sovrastrutture alla moda o esasperate, al fine di rileggere il sanitario ceramico nella sua espressività di oggetto funzionale. Piccoli dettagli, giochi di chiaroscuri e linee morbide fanno di questa serie un nuovo punto di partenza per la cultura dello spazio bagno. E come le espressioni poetiche ripercorrono i sentieri della parola, allo stesso modo Weg ripercorre i sentieri delle forme per delineare una gamma di prodotti in armonia con con la storia del disegno industriale. La linea Weg è composta da lavabi nelle misure 50x50, 50x60, 50x70, e 50x80 cm e da sanitari a terra e sospesi con dimensioni 37x54 cm. Rubinetteria La Torre Via Altovergante 33 - 28045 Invorio (No) - Tel. 0322 255391 - Fax 0322 255442 - www.latorre-spa.it Una nuova collezione in casa La Torre in linea con le ultime tendenze nel settore delle rubinetterie. Italia 150, concept Studio Tecnico La Torre, modifica la bocca d’erogazione aprendosi e lasciando a vista l’acqua nel suo sgorgare dal corpo tecnico, per poi gettarsi nel lavabo. Dalle linee volutamente semplici e pulite, l’espressività del disegno è lasciata agli effetti che si ottengono dallo scorrere dell’acqua, trasformando questo oggetto da statico, quando chiuso, a fluido-dinamico, quando aperto. Il made in Italy, di cui l’azienda si fa promotrice, diventa anche in questa collezione un punto di forza, in quanto vengono coniugati nella semplicità di un oggetto d’uso ricerca, tecnica e qualità espressi attraverso semplici volumi armonici e capaci di inserirsi in ogni ambientazione. L’uso, semplice ed immediato, è però controllato dai più avanzati sistemi di miscelazione dell’acqua calda e fredda, erogandola sempre alla giusta temperatura ed evitando sprechi. Questa attenzione ad un bene prezioso come l’acqua completa una scelta aziendale, di ispirazione green, che è totale, avendo ridotto al minimo l’impatto ambientale anche nelle fasi di lavorazione. Un rubinetto, semplice, accattivante che racchiude in sé la storia di un’azienda e la sua cultura del progetto tramandatasi da tre generazioni e ancora oggi innovativa nelle scelte ecofriendly. A new collection for La Torre in line with the latest trends in the tapware sector. Italia 150, concept Studio Tecnico La Torre, has modified the spout by opening and leaving the water in full view as it flows from the technical body, to then run into the washbasin. With deliberately simple and clean lines, the expressivity of the design is left to the effects obtained from the flow of water, transforming this object from static when closed to fluiddynamic when open. The made in Italy design that the company promotes in this collection also becomes a strong point, as in its simplicity there is an object that expresses its research, technique and quality through simple harmonious volumes that can be inserted into all settings. The use is simple and immediate, but is controlled by the most advanced systems of mixing hot and cold water, supplying it always at the right temperature and avoiding waste. This care for a precious resource such as water completes the company choice of total green inspiration, having reduced environmental impact to a minimum even in the manufacturing stages. A simple and captivating tap that encloses the history of a company and its project culture that has been passed down three generations and is still innovative today with its ecofriendly choices. 2012 1 109 di/by Davide Cattaneo Via Gerre 4 - 6928 Manno (Svizzera) - Tel. ++41 91 6119292 - Fax ++41 91 6119393 - www.geberit.it How can you have a wall hanging washbasin without breaking the wall? Always aware of the creation of solutions and systems that can improve the functionality of the home, Geberit has developed Monolith, a line of modules that is easy to install to offer designers, operators and users new possibilities for the organisation of the bathroom. Created and developed entirely by the Swiss company, the family of modules is made up of a “single body”, a parallelpipedon that can be used in front of pre-existing systems by connecting the water fittings directly to the Geberit Monolith frame and maintaining the siphon concealed. This solution that associates high aesthetic characteristics with total versatility and functionality makes it therefore possible to insert a toilet or washbasin in a bathroom without intervening on the walls or floors, with subsequent saving of time and money. In the new version the thin parallelpipedon (73x114x11 cm) that supports the washbasin acts as a shelf and allows for different types of bathtubs and tapware to be installed. Clad in tempered glass in versions of black, white and earth brown the Geberit Monolith aluminium body houses practical concealed shelves and can be combined with elements such as double towel holders in 31 or 41 cm in length. Geberit Marketing e Distribuzione SA Come ottenere un lavabo sospeso anche senza rompere il muro? Da sempre attenta all’ideazione di soluzioni e sistemi in grado di migliorare la funzionalità degli ambienti domestici, Geberit ha sviluppato Monolith, una linea di moduli di facile installazione per offrire a progettisti, operatori e utenti nuove possibilità di organizzazione dell’ambiente bagno. Ideata e sviluppata interamente dall’azienda svizzera, la famiglia di moduli è costituita da un “corpo unico”, un parallelepipedo che può essere utilizzato davanti a vecchi impianti preesistenti collegando direttamente al telaio di Geberit Monolith gli allacciamenti idrici e mantenendo il sifone nascosto. Attraverso questa soluzione che associa caratteristiche estetiche elevate a versatilità e funzionalità assolute è perciò possibile inserire un vaso o un lavabo in un ambiente bagno senza intervenire su pavimento e pareti, con conseguente risparmio economico e di tempo. Nella nuova versione il sottile parallelepipedo (73x114x11 cm) che sostiene il lavabo, funge da mensola e permette l’installazione di differenti tipologie di vasche e rubinetterie. Rivestito in vetro temperato nelle versioni nero, bianco e marrone terra d’ombra il corpo in alluminio di Geberit Monolith ospita pratici elementi contenitori a scomparsa e può essere corredato di elementi portaasciugamani doppi da 31 o 41 cm di lunghezza. 110 1 2012 Via Garibaldi 15 - 28076 Pogno (No) - Tel. 0322 997400 - Fax 0322 97116 - www.visentin.it di/by Davide Cattaneo Visentin Dalla sua fondazione (nel 1953) ad oggi, Visentin ha trasformato l’originaria produzione di flessibili per diventare protagonista nella produzione di colonne doccia, soffioni, aste saliscendi, doccette e flessibili, tramite l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per la lavorazione dell’ottone, dell’acciaio e dell’ABS. Dalla produzione dell’azienda nascono oggi progetti esclusivi, sistemi doccia eleganti e ricercati o essenziali e discreti, soluzioni capaci di inserirsi con un ingombro minimo in contesti di dimensioni ridotte o di imporre la propria presenza laddove sia richiesto un forte impatto estetico-emozionale. 16:9 Flutes, disegnato da Davide Vercelli, è un autentico ed unico oggetto di arredo che evoca la sensualità femminile nella forma dei flutes e rileva la personalità di uno spirito raffinato ed imperturbabile. È un grande soffione sospeso in acciaio inox (980x540 mm), interamente bianco, come bianchi sono i 30 flutes pendenti. L’acqua viene distribuita e modellata attraverso i calici per un effetto davvero esclusivo. L’immagine di un prato rovesciato, con steli che si muovono e circondano il getto d’acqua centrale, caratterizza invece Erbaluce, il soffione doccia a soffitto in acciaio inox (500x500 mm) con cornice in alluminio e pendenti in metacrilato verdi e fluorescenti. Since its foundation (in 1953) to today, Visentin has transformed its original production of hoses to become the protagonist in the production of shower rods, showerheads, sliding rods, showers and hoses through the use of avant-garde technology for the processing of brass, steel and ABS. From the company production today come exclusive projects, elegant shower systems that are sought-after or essential and discreet, solutions that can be inserted with minimum space into reduced sized contexts or to impose their presence where it is requested with a strong aesthetic-emotional impact. 16:9 Flutes, designed by Davide Vercelli, is an authentic and unique furnishing object in the shape of flutes and reveals the personality of a refined and impassive spirit. It is a large suspended stainless steel showerhead (980x540 mm), totally white as are the 30 hanging flutes. Water is distributed and modelled through the chalices for a truly exclusive effect. The image of an upside down field with stems that move and surround the central water jet instead characterise Erbaluce, the ceiling stainless steel showerhead (500x500 mm) with hanging aluminium frame in green and fluorescent methacrylate. 2012 1 111 Moscato Marmi Via Croara 13/b - 40068 San Lazzaro di Savena (Bo) - Tel. e fax 051 6252080 - www.moscatomarmi.it Pietre e marmi di ogni provenienza sono senza segreti per Moscato Marmi che ne segue tutto il ciclo produttivo dall’estrazione alla lavorazione, eseguita con antiche tecniche manuali o mediante macchinari di altissima precisione, fino alla realizzazione di ogni pezzo, che diviene unico. Lavorazioni accurate quindi, ma anche materiali preziosi che grazie alla collaborazione con 10 designer hanno dato vita al progetto Purapietra. Un progetto in evoluzione che ha prodotto una collezione di splendidi esempi di arte applicata a materiali preziosi, trattati con finiture che ripercorrono la storia del marmo nell’arte o ci proiettano nel contemporaneo. Ne vediamo due esempi da vicino. Lake, disegnato da Lucy Salamanca, dalla forma sinuosa ma speculare, è interamente ricavato da due strati di uno stesso blocco di marmo Persian Grey, una pietra iraniana di colore grigio-antracite con irregolari venature bianche, molto pregiata. BBQ, disegnato da Stefano Visconti, ha la struttura realizzata con lastre di Travertino Navona, l’eccellenza del travertino nella parte più chiara, con spessore minimo per il piano scorrevole (8-10 mm). Il meccanismo di scorrimento del piano è ricavato con fresature sui fianchi della struttura. Stone and marble of all origins are without secrets for Moscato Marmi which follows the entire production cycle from extraction to processing, carried out using ancient manual techniques or using high precision machinery to the realisation of every piece, which becomes unique. Very accurate processing, but also precious materials that, thanks to the collaboration with 10 designers, have given life to the Purapietra project. A project in evolution that has created a collection of splendid examples of art applied to precious materials, treated with finishes that go through the history of marble inart and project us into the contemporary. Here two examples. Lake, designed by Lucy Salamanca, of a sinuous but specular shape is carved entirely out of two layers of the same block of Persian Grey marble, an Iranian stone of grey-anthracite colour with irregular white veins, very precious. BBQ, designed by Stefano Visconti, has a structure made of slabs of Navona travertine, the excellence of travertine in its lightest part with a minimum thickness in its sliding plane (8-10 mm). The sliding mechanism of the plane is created by milling the sides of the structure. 112 1 2012 0¬ %2'36%7378)2-&-0) 4)7%28)>>%()0()&-83# %GYVEHM%RXSRIPPE'EQMWEWGE 7 ; ; Dal Meeting Invernale di Angaisa lo spaccato di una distribuzione idrotermosanitaria chiamata a ripensare le proprie logiche di processo forte di un nuovo codice etico, mentre i dati del World Furniture Outlook 2012 e il Rapporto di previsione sul settore dell’arredamento in Italia, a cura del Csil, invitano a perseguire “politiche di stimolo” in attesa di un 2013, si spera, migliore. - : > Mauro Odorisio Forte di un Codice di Etica appena varato, Angaisa sprona il proprio mercato di riferimento a recuperare redditività operativa gestendo il cambiamento e mettendo a frutto la tecnologia per rinnovare ripensando alle logiche di processo. Lorenzo Bellicini chiamata di Angaisa che, in un Meeting Invernale particolarmente affollato, ha dato conto e ragione ai “In cerca di prospettive e linee di comportamento propri associati di un panorama dove anche la distri- da seguire”, in poco meno di 500 hanno risposto alla buzione idrotermosanitaria appare ferma al palo. O forse no. Perché dalla prima slide della giornata proiettata dal presidente in carica dell’Associazione nazionale commercianti articoli idrosanitaria climatizzazione pavimenti rivestimenti arredobagno, Mauro Odorisio, c’è quel “recupero” che, per bocca di Lorenzo Bellicini, lascia un po’ tutti sperare che “stagnazione” e “default” non rimarranno le uniche parole d’ordine della giornata. II 1 2012 ) < 7 TRA “INCERTEZZA” E BISOGNO DI “CREDIBILITÀ” : 1 7 Perché il problema dell’Italia potrebbe non essere il suo debito, viste tutte le risorse a disposizione (si legga ricchezza privata - ndr), quanto la Chiamato a dar evidenza di un mercato delle credibilità del nostro Paese agli occhi del mondo, costruzioni e di una, quanto meno, insperata “soprattutto in termini di capacità di crescere, evoluzione, il direttore Cresme Ricerche riporta ossia di giocare la competizione in atto sul pia- la platea dei presenti a giugno 2011, “quando no economico”. le stime di crescita dell’economia mondiale da D’altra parte, già un anno fa, i dati parlavano parte del Fondo Monetario Internazionale hanno chiaro. Misurato insieme al Pil di altri 150 Pae- smesso di essere in rialzo”. si nel mondo, il prodotto interno di casa nostra Tanto che la stagnazione sembra essersi trasfor- ha mostrato una crescita solo se confrontato con mata in recessione avvalorata da uno scenario Haiti e Zimbabwe, non proprio due must sul pia- palesato anche dall’Ocse, secondo il quale il no delle economie da assurgere a esempio. Prodotto interno lordo italiano diminuirà di tassi ben più importanti del -0,6% comunicato in precedenza. Ciò detto, non solo per Bellicini, “da qui al 2014, il nodo che abbiamo di fronte è quello dello smaltimento del debito accumulato in questi anni, e che ora va saldato. Sul piatto “Uno studio condotto recentemente negli Stati Uniti mostra come, da soli, il recupero di credibilità e la riduzione dell’incertezza politica produrrebbero 2,5 milioni di posti di lavoro in più in 18 mesi”. - continua il nostro interlocutore - non ci sono i 400 miliardi di dollari di mutui subprime ame- Massimiliano Serati, professore di Politica Economica presso l’Università Cattaneo Liuc ricani concessi dal 2000 al 2008, ma gli Stati sovrani, che non si sa se riusciranno a giocare la loro partita di ripianamento del debito”. Come se non bastasse, al centro di una situa- I NUMERI DI UNO STIVALE CHE ARRANCA zione di gravissima difficoltà permeata ormai da qualche mese da un’insostenibile “incertezza”, Come se non bastasse, per Bellicini, la competizione con un debito pubblico estremamente importan- di una nazione non si valuta solo mettendo in para- te c’è proprio il Bel Paese. gone i tassi eccezionali delle economie ormai emerse, “Ma se andiamo a guardare bene i fondamentali ma guardando alla storia di quello stesso Paese in dell’economia italiana - è l’ulteriore precisazione difficoltà. -, noteremo che non siamo messi poi così male “La nostra (di storia) ci dice che, dagli anni ’70 al con il disavanzo pubblico, così come con l’avan- decennio successivo, siamo cresciuti del 3,8%, per zo primario”. poi passare a un Pil del 2,4% che, negli anni ’90, si 2012 2 III 7 ; ; è ulteriormente ridotto a un +1,6%, per arrivare a constatare che, a cavallo del XXI secolo, non siamo - : > UN OCCHIO ATTENTO SUL SETTORE CASE E COSTRUZIONI affatto cresciuti”. Intanto, però, di fronte a questa pesante crisi, nel Nulla di nuovo sotto il sole verrebbe, quindi, da dire 2010, l’economia italiana ha dato segni di reazione constatando come, in Italia, si continui a parlare di interessanti registrando, nei primi sei mesi del 2011, “forte riduzione del mercato e degli investimenti”. una crescita delle esportazioni superiore a quella di Rispetto al picco del 2007, il nostro Paese ha, in- Germania e Francia. “Peccato - è l’ulteriore nota do- fatti, perso il 22-25% del mercato che, nelle nuove lente - che contemporaneamente a questa debole costruzioni residenziali, è ulteriormente aggravato da crescita economica si sia verificata una forte crescita percentuali che si aggirano intorno al -43%. Le stesse demografica del Paese, che ha portato a una signi- che, nelle nuove abitazioni ultimate, sprofondano a ficativa diminuzione del prodotto pro-capite”. Qual- quota -60% “con una serie di cantieri fermi sotto gli che dato esemplificativo? Presto dato. Tra il 2001 e occhi di tutti” conferma insieme ai numeri Bellicini. il 2009, nel Nordovest del Paese, ossia nell’area più Come se non bastasse, nell’edilizia residenziale, la ri- ricca d’Italia, il Prodotto interno lordo pro capite è di- duzione è una delle questioni di fondo, insieme alla minuito dell’8,4%. Ancora una volta, la constatazione riconfigurazione di un mercato delle costruzioni tenuto di Ciampiana memoria, torna a porre il Mezzogiorno in piedi dalla riqualificazione del patrimonio esisten- come vera opportunità di crescita del nostro Paese. te. Qui, ancora una volta, “la questione più grave di Opportunità non colta, se si constata come, oltre a non essere coinvolto dai medesimi flussi di migrazione, il Pil pro capite qui registrato è del 41% inferiore a quello del Centro-Nord, “denotando una differenza territoriale mai registrata in nessuna altra economia avanzata”. Una debolezza che ci riporta nuovamente al centro della questione di fiducia espressa in precedenza rispetto alla capacità del nostro Paese di onorare i suoi debiti a tassi che, per giunta, viaggiano intorno all’8%, “e frutto di una politica tedesca che non giova a nessuno”. Perché sotto gli occhi di ognuno di noi, una Nazione in cerca di tagli, equità e rilancio economico è chiamata a mettere in atto una serie di “Quando abbiamo costruito l’Europa abbiamo fatto un bel lavoro, ma con alcune debolezze che oggi vengono a galla. La prima è nel sistema di vincoli imposti ai Paesi aderenti per mantenere i propri conti pubblici in ordine. Peccato che il famoso patto di stabilità fa acqua da tutte le parti e, probabilmente, bisogna ammettere che occorre ricostruire il sistema con un’ottica diversa, che non sia solo sanzionatoria ma di progettazione condivisa e finalizzata a unificare le politiche fiscali europee per raggiungere una maggiore armonizzazione”. politiche che, per forza di cose, non può che frenare di nuovo spesa pubblica e investimenti. IV 1 2012 Massimiliano Serati, professore di Politica Economica presso l’Università Cattaneo Liuc ) < 7 : 1 7 questa crisi economica è la mancanza di liquidità problema vero “è come inciderà la crisi nel prossimo per un’erogazione del credito alle costruzioni dimi- biennio”. nuita del 5,2% nel 2008 e del 18% nel 2009 ma Reddito delle famiglie, canoni di locazione, numero che, a fronte di un rimbalzo del 3,3% registrato nel delle compravendite e prezzi delle abitazioni restano 2010, nel primo semestre del 2011 ha toccato quo- le variabili analizzate insieme allo studio condotto con ta -16%”. Banca d’Italia rispetto a un indebitamento finanziario In tal senso, l’ultima indagine che Banca d’Italia ha re- delle famiglie italiane che, “se fino al 1995 non ave- alizzato in collaborazione con Tecnoborsa e con l’Agen- vano debiti sui mutui perché i prezzi delle abitazioni zia del territorio intervistando gli agenti immobiliari, erano tali per cui si poteva comprare la casa senza dipinge una situazione in cui il problema principale, in utilizzare il credito, ma facendo semplicemente ri- questo momento, “è capire come stanno andando le corso agli aiuti familiari e ai risparmi”, dagli anni cose rispetto a questa accelerazione dell’incertezza 2000 hanno toccato con mano “una capacità di e della crisi in atto”. Le condizioni di mercato previste reddito che invece di crescere si è stabilizzata”. La dagli agenti immobiliari in Italia nei prossimi due anni capacità di risparmio è andata, dunque, riducendosi parlano, infatti, di un fortissimo peggioramento dello aggravata da un credito ormai difficile da raggiungere, scenario, “in cui più andiamo avanti, più difficile si tanto che “chi oggi è in grado di vincere la capacità fa la situazione e il tema dell’accessibilità alla casa di accesso al mercato ha in mano uno degli elementi diventa il vero perno attorno al quale ruota l’attuale forti della competizione dei prossimi anni” assicura situazione di mercato”. il direttore del Cresme. Una situazione in cui la composizione della domanda, fa notare Bellicini, è peraltro estremamente cambiata nei suoi elementi basilari. “Dal 2001 al 2010 - nota - abbiamo avuto 3.600.000 residenti in più, di cui 3.200.000 stranieri e 418.000 italiani. Peccato che RICONFIGURAZIONE, RECUPERO, TRASFORMAZIONE di questi, 337.000 rappresentano acquisizioni di cittadinanza a ulteriore testimonianza che a cresce- Ancora una volta, in questo mercato che si riduce re non siamo noi”. e che muta in maniera sorprendente, i driver del Nel panorama appena dipinto, il 44% delle nuove fa- cambiamento sono sempre gli stessi e parlano miglie è composto da stranieri e ancora di più lo sarà di innovazione tecnologica, Ict, Building Informa- nei prossimi anni, con dimensioni minori a caratteriz- tion Model, Internet, costo dell’errore della filiera zare la componente della domanda primaria che, per edilizia, partenariato pubblico-privato, mercato giunta, sta tornando all’affitto. del facility management, ma anche di integrazio- Di nuovo, nonostante le previsioni abbiano indicato in ne tra costruzione e gestione. 700mila abitazioni le compravendite 2011 in Italia, il “Perché i costi di quest’ultima incidono sulla 2012 2 V 7 ; ; - : > qualità della vita delle persone e sulle motiva- quello che non ha saputo giocare “è il match zioni della scelta all’acquisto, non solo sulle fa- della produttività totale dei fattori, che viene miglie più deboli ma anche sui grandi promotori solo da un ripensamento dei processi di filiera, e operatori immobiliari”. Tutti ugualmente inte- oltre che di quelli produttivi”. ressati, o almeno dovrebbero esserlo, a quegli 11 Mica per niente, le realtà che sono cresciute in miliardi di euro messi sul piatto in tema di hou- questi anni, sono quelle che hanno rivisto il pro- sing sociale legato al fondo della Cassa depositi prio modello di offerta partendo dal sistema di e prestiti. filiera. Il ché, visto che non tutti i territori stanno Lo stesso in cui le parole magiche tornano a es- reagendo nello stesso modo alla crisi, riporta in sere sostenibilità ambientale ma anche, e soprat- auge una constatazione dell’economista britanni- tutto energy technology che, “una volta tanto, co John Maynard Keynes che, già nel 1936, sot- accanto a una riduzione dei mercati, riporta tolineava come “non sono le idee nuove a essere l’attenzione su un ciclo di riconfigurazione, re- difficili, quello che è difficile è abbandonare le cupero, trasformazione sul quale si giocherà la idee vecchie”. partita dei prossimi anni”. Una partita che i distributori di materiale elettrico, stando ai numeri riportati, hanno dimostrato di saper giocare “visto l’incremento di fatturato del 25% registrato nel 2010, in ulteriore crescita per l’anno ap- UNA GESTIONE OCULATA MA SENZA SMETTERE DI SOGNARE pena conclusosi”. Ciò detto, “sui 43 miliardi di euro di riqualificazione del 2010, vale a dire - è l’ulteriore precisazione -, quel segmento che tiene in piedi il mercato residenziale a fronte della caduta del nuovo, 13 miliardi sono interventi legati all’efficientamento energetico”. Qui e su un terreno europeo che, con sempre maggiore insistenza guarda anche al Nord Africa, la partita da disputare si conferma quella dell’innovazione. “A patto che si lavori sull’integrazione d’offer- Alberto Bubbio ta migliorando il tema dell’affordability, ossia VI la capacità di accesso alla domanda, ma anche La pensa allo stesso modo Alberto Bubbio, pro- mettendo assieme casa e costi di gestione, e ri- fessore associato di Economia Aziendale presso pensando i processi di filiera”. Perché se l’Italia l’Università Cattaneo Liuc, per il quale “il nulla “ha senz’altro vinto la partita della flessibilità”, avanza”. Anche se non per tutti. Non per quelli 1 2012 ) < 7 : 1 7 che faranno qualcosa, “perché il primo grosso ha compreso come “quello che faceva quando sbaglio sarebbe non fare nulla”, tenendo conto vendeva per corrispondenza si poteva e doveva di una serie di fattori fondamentali che, ancora fare esattamente allo stesso modo online con una volta, raccontano di “volontà”, di “capacità un sito Internet sul quale vengono proposti ogni di sognare”, di “saper comprendere i problemi e anno un centinaio di prodotti nuovi pubblicizza- i bisogni dei propri clienti” facendo “tornare al ti come innovativi”. potere la fantasia”. Perché nuove idee possono essere riprodotte in Peccato che realizzare i propri sogni, contraria- business model esistenti, mentre altre ne richie- mente al sognare fine a se stesso, costi. Da qui dono di completamente modificati, “possibil- il consiglio di “verificare se quel determinato so- mente riflettendo su quello che siete, che offrite gno è realizzabile”, magari nei termini proposti e che volete diventare”. da Bubbio, che riporta l’attenzione degli astanti a una redditività sopra il 15%, con la quale gli operatori del mercato hanno salutato l’ormai lontano 2007, e di cash flow positivi “se non per crescere, almeno per continuare a esistere” è UNA LINEA MORALE PER CHI PRODUCE E CHI DISTRIBUISCE l’ulteriore precisazione. Così, se la marginalità alla quale, secondo l’accademico, occorrerebbe guardare viaggia sopra quota 32%, per gli associati Angaisa la raccomandazione è anche quella di far girare almeno otto volte i propri magazzini e di selezionare prima clienti dai quali attendersi pagamenti a 60 giorni senza dover urlare al miracolo. “Perché le imprese di impiantistica del futuro devono essere in grado di installare qualsiasi cosa attinente Francesco Riccobono al proprio settore offrendo un servizio completo, ma anche rapido e che tenga conto dei soggetti Ma anche forti di un nuovo Codice etico e di uno Sta- a valle e a monte dell’intera filiera produttiva”. tuto volutamente rinnovato, che il presidente di Angai- Un esempio? Il piccolo farmacista di Pienza che, sa, Mauro Odorisio, ha introdotto ai propri associati unitosi a un grande imprenditore ha dato vita a “nella speranza che distribuzione e produzione vada- Bottega Verde, oggi la prima impresa di cosmesi no finalmente d’accordo”. È in cerca di collaborazione in Italia di prodotti a base di sostanze naturali, Odorisio che, ricordando una lealtà professionale più grazie alla lungimiranza di chi l’ha creata e che consona ad altri tempi, parla di moralità e responsa2012 2 VII 7 ; ; - : > “Quando la Banca Centrale Europea è nata ne eravamo tutti orgogliosi, in quanto si trattava della prima banca centrale al mondo veramente indipendente dalla politica. A lungo andare, però, l’eccesso di indipendenza è diventato deresponsabilizzazione politica e oggi che c’è l’emergenza la Banca centrale guida un’ambulanza per portare i malati in ospedale preoccupandosi dei limiti di velocità, ossia di osservare regole che vanno rispettate”. una norma giuridica ma che vengono ritenuti degni Massimiliano Serati, professore di Politica Economica presso l’Università Cattaneo Liuc traduce in poche, semplici regole. “Prime fra tutte - di tutela dal punto di vista etico”. Nel Codice etico si verifica, dunque, un appoggio alla legalità e, nello stesso tempo, una supplenza per tutti quegli ambiti in cui la legalità non è di aiuto. Ecco che allora, in pieno Global Compact, le nuove dimensioni dell’etica d’impresa coniugano tra loro processo sociale ed espansione economica coinvolgendo l’impresa nell’ambito del progresso sociale. Un progresso sociale che il Codice etico varato in Angaisa ricorda Riccobono - far sì che le proprie filiali non siano conniventi con chi viola i diritti umani; sostenere la libertà di associazione; abolire ogni forma di VIII bilità in un’era di cambiamenti. Il tutto riassunto in lavoro obbligatorio e forzato; abolire effettivamente un Codice etico che, affidato a Francesco Riccobono, il lavoro infantile ed eliminare ogni forma di discri- professore di Filosofia del diritto all’Università Federi- minazione”. In merito all’assunzione di responsabilità co II di Napoli, racconta di una cultura della responsa- verso l’ambiente, i tre punti conclusivi messi a fuoco bilità riassunta “in un insieme di regole e principi di nel Codice etico, rimandano, invece, all’“evitare l’uti- condotta che concorrono alla realizzazione di un’eti- lizzo di tecnologie dannose verso l’ambiente; pro- ca all’interno di un’associazione di imprese”. muovere la salute ambientale e, nello stesso tempo, Diritto, etica e deontologia chiamate in causa per incoraggiare le tecnologie che possano portare giova- disciplinare il comportamento umano senza che la mento al rispetto dell’ambiente”. regola giuridica sia imposta dal di fuori bensì in ma- Pura “moda etica”? Non si direbbe, visto che “l’inos- niera autonoma grazie a regole condivise nel conte- servanza di un impegno assunto in virtù di un codice nuto e dove la sanzione si traduce in disapprovazione di condotta e la presenza di informazioni erronee in nell’ambito della società stessa di appartenenza. un bilancio sociale possono essere sanzionati come Tuttavia, ricorda Riccobono: “Anche la deontologia ha pubblicità ingannevole”. a che fare con i doveri, ma il più delle volte riguarda Come se non bastasse, il Codice Angaisa mostra un l’ambito professionale. Ciò detto, nel nostro caso, da coinvolgimento di tutte le componenti della filiera una parte il Codice etico rafforza il diritto, cioè indi- commerciale di riferimento, non è fermo a una sola ca che i doveri giuridici devono essere seguiti anche categoria, ma annota tutte le componenti associative dal punto di vista etico, e dall’altra parte supplisce, e su tutte vengono a caricarsi dei doveri, come ben ri- invece, al diritto in tutti quei casi non investiti da cordato nell’articolo 9 intitolato: “Doveri dei dirigenti 1 2012 ) < 7 : 1 7 di struttura, dei dipendenti e dei collaboratori”. Inol- fattispecie, ma “rimanda a un’impostazione gene- tre, l’articolo 3 al comma 2, ripetuto poi per le singole rale”. È positivo, “perché è vero che vi sono delle fattispecie all’articolo 4 comma 2 e articolo 5 comma indicazioni negative dei comportamenti da mante- 2, indica che “le imprese si impegnano a rispettare nere, ma la maggior parte del discorso di Angaisa leggi, contratti, a osservare scrupolosamente la sicu- promuove comportamenti eticamente apprezzabili”. rezza del lavoro, a garantire i lavori dei consumatori È unitario, “perché si riferisce a tutte le categorie e tutelare l’ambiente”. All’interno del Codice Angai- coinvolte nel processo associativo”. Infine, è un “co- sa, inoltre, tutti gli associati si impegnano a parte- dice di sviluppo dell’intuito morale”, libero da con- cipare attivamente alla vita associativa, nel rispetto dizionamenti esterni, fondato sul rispetto delle leggi dei fondamentali principi dell’associazionismo libero dello Stato. Perché, sarà bene se lo ricordino anche e democratico. Infine, nell’articolo 4, non solo vi è altri in questa nostra bella Italia, “non si ha crescita una particolare attenzione alle normative in campo di morale senza dare un’autonomia ai singoli individui certificazione esterna, ma all’articolo 6, comma 1, si coinvolti nel processo”. Associativo o meno che sia. esclude anche che possano ricoprire cariche sociali E “si è responsabili non dal punto di vista soggettivo, persone che abbiano subito condanne penali o che moralmente parlando, ma anche da un punto di vista siano coinvolte in procedimenti penali in corso. obiettivo, cioè bisogna avere presenti i risultati delle In altre parole, quello di cui parla Riccobono, è un proprie azioni che, in campo economico, non van- “codice di principi” pervaso dal rispetto del principio no misurate in termini di profitto immediato, ma di della legalità; è anche un “codice ristretto”, nel sen- proiezione, di ricaduta economica per noi stessi nel so che non va a una codificazione puntuale di ogni futuro e nell’ambiente sociale nella sua interezza”. “La lotta all’evasione fiscale è diventata un passaggio imprescindibile come segnale di credibilità del nostro Paese verso il resto del mondo. Peccato non abbia senso parlare di lotta all’evasione se non c’è un fisco più giusto ed è difficile inventare un fisco più giusto quando bisogna aumentare la pressione fiscale media”. Massimiliano Serati, professore di Politica Economica presso l’Università Cattaneo Liuc Massimiliano Serati 2012 2 IX 7 ; ; LA SALITA CONTINUA E I DISTACCHI AUMENTANO - : > appare chiaro come “il dato medio ha sempre meno significato”. Nel 2010, infatti, le banche hanno dichiarato di dare più o meno gli stessi soldi al sistema ma hanno Tra un Lorenzo Bellicini che invita a comprendere i segnali cambiato fortemente la selezione portando a quella che - solo in apparenza deboli - del mercato per non perdere è sempre più una constatazione di fatto, ovvero, che “chi la partita del nuovo e un Alberto Bubbio che sollecita a è più debole è sempre più debole e chi è più forte può cambiare tornando di nuovo a fare imprenditoria, c’è chi, prendere il mercato”. come Roberto Schiesari, al Meeting Invernale di Angaisa, Per ripensare i processi e gestire il cambiamento bisogna, ricorda come, spesso, nei momenti di crisi “è la strategia dunque, lavorare in termini di filiera. Ma non solo. Come a fare la differenza”. Da professore aggregato di Finanza ricorda Schiesari: “Ci hanno insegnato per anni che bi- Aziendale presso l’Uni- sogna dividere l’impresa versità degli Studi di nella Torino qual è, Schiesari e in quella finanziaria, annota anche come sia ma non è vero. L’impre- opportuno “comprende- sa è una sola e l’unico re i segnali e trasformar- approccio possibile è li in idee imprenditoria- quello olistico, che met- li che, in tempi come te tutto assieme, perché questi, non suggerisco- deve no interventi di breve parte operativa esserci un’idea complessiva”. Ancora Roberto Schiesari periodo”. Ma se il clima X una volta, per recupe- è cambiato, la gestione della finanza da sola non può far rare redditività operativa occorre gestire il cambiamento, molto. “Qui il tema della fiducia diventa l’elemento dif- cambiare i processi, mettere a frutto la tecnologia per rin- ferenziante, soprattutto in un mercato di grandissima novare. Tenendo, possibilmente a mente, che l’ultima sta- incertezza come quello che stiamo vivendo”. Fiducia dei tistica sui crediti dice che “il 25% delle imprese fallisce propri clienti, dei fornitori e delle banche, per superare le perché non riesce a incassare i suoi crediti o li incassa difficoltà e abbracciare quel nuovo a cui bisogna pensare. troppo in ritardo”. Questo vuol dire che il principio della Possibilmente superando indenni “quel problema di sele- cassa diventa importantissimo e che più che il fatturato zione avversa al credito” che parla di spread, di euro e di realizzato bisogna misurare il fatturato incassato. “Perché credibilità, mentre “il denaro diventa una merce sempre oggi più che mai, le imprese italiane sono chiamate a più rara”. gestire tanti piccoli mercati, ma bisogna essere nella Ancora una volta, “il problema è che durante il periodo dimensione di un mercato non di massa, focalizzarsi, di sviluppo economico si è finanziato tutto molto a debi- scegliere i clienti e differenziarsi”. Anche imparando a to”. Oggi a guardare i numeri forniti dalla Banca d’Italia, dialogare con le (grosse) banche. 1 2012 ) < 7 MERCATO DEL MOBILE: IN ATTESA DI TEMPI MIGLIORI : 1 7 risentendo della debolezza della domanda per consumi e dell’aumento dell’Iva, è prevista gravare sui margini “stabilizzandosi intorno all’1,7% annuo per il 2012 e all’1,9% Parla di “una fase di rischio elevato a causa di turbolenze nel 2013”. Come se non bastasse, la caduta della doman- dei mercati finanziari e di una caduta generale del livel- da interna determinerà, non solo secondo i dati forniti, “un lo di fiducia” il World Furniture Outlook 2012 che, dati forte ridimensionamento del tasso di crescita delle im- analitici sull’industria del mobile alla mano e forte delle portazioni”, mentre il contributo positivo alla formazione previsioni formulate per 70 Paesi nel mondo, traccia uno del Pil imputabile alle esportazioni nette “si annullerà nel scenario del settore del tutto in linea con le già poco rosee 2013, quando le importazioni riprenderanno a crescere prospettive di cui, non solo il Csil, parla ormai da tempo. a un tasso superiore a quello delle esportazioni (+3,8% Del Centre for Industrial Studies è, infatti, anche il Rappor- vs un +3,7%)”. to di previsione sul settore dell’arredamento in Italia nel Addio, dunque, ai consumi privati che, nelle previsioni 2012/2013, dove i riferimenti vanno a produzione, con- 2012, rispetto al consumo italiano di mobili, palesa un’ul- sumo, commercio estero, prezzi, competitività e domanda teriore diminuzione nell’ordine del 3,6% a prezzi costanti estera per il settore del mobile (per il bagno compresi) e con segnali di rallentamento anche sul volume delle impor- dell’illuminazione residenziale. tazioni che riguardano mobili a più basso valore unitario. In entrambi i casi, ne viene fuori un quadro macroeconomi- Ciò detto, Francia, Germania, Regno Unito e Russia si co avvalorato dai dati Ocse in cui “la continuazione della confermano i principali mercati di destinazione delle crescita nei Paesi emergenti” compenserà solo in parte esportazioni italiane di mobili, nonostante il rallentamen- il rallentamento della crisi economica mondiale causata to mondiale del commercio estero, anche se la mancanza principalmente dall’area Euro. Le “preoccupazioni sul de- di domanda proveniente dal mercato interno non potrà, bito”, che rendono improbabile il perseguimento di “poli- secondo il Csil, venir compensata da una vivace crescita tiche di stimolo”, restano, dunque, le parole d’ordine per delle esportazioni. un outlook che parla di un minor affanno economico solo a E nel resto del mondo? Al di là delle singole geografie, due partire da - un ancora lontano - 2013. dati ci sembra valga la pena portare all’attenzione dei no- Proprio per l’anno che verrà, in Italia, i dati forniti come stri lettori. Il primo è che, dal 2001 al 2011, i circa 4 di consueto al Csil da Prometeia, prevedono un tasso di miliardi di dollari di esportazione totalizzati dalla Cina sono crescita positivo del Pil, pari allo 0,6%. Non proprio una saliti a quota 37. La seconda, ulteriormente preoccupante, manna, ma pur sempre un segno “+” davanti a un calo è che, in un periodo di stagnazione della domanda, l’au- dei consumi da parte delle famiglie che, per la seconda mento delle capacità produttive nei Paesi emergenti con- parte dell’esercizio in corso, l’associazione per le previsioni tinua a determinare eccesso di offerta con conseguenze economiche prevede in calo dello 0,2%, per poi tornare a negative sulla redditività per i produttori. crescere dello 0,5% (prezzi costanti permettendo) a par- Che in Italia in più di uno se ne sia accorto già da tempo, tire dal 2013. Non va meglio in termini di inflazione che, non c’è dubbio. 2012 2 XI I PUNTI VENDITA SEGNALATI DA BAGNO E ACCESSORI SAREMO LIETI DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE IN FUTURO ALTRE SEGNALAZIONI CHE POSSANO VIA VIA ARRICCHIRE QUESTO SERVIZIO UTILE AI LETTORI E ALLE AZIENDE. PIEMONTE B. & B.ÊÊ6>Ê/}>ÌÌÊxäÊÊ£ÓäÎnÊ->Û}>Ê ®ÊUÊBianchi e Valsesia SrlÊÊ6>Ê/ÀÊÈÈÊÊÓnäÈäÊ ÕÀi}}Ê ®ÊUÊCaielli e Ferrari Srl - Via Sempione ÈÊÊV°Ê >«iÊÊÓnnäÓÊiÀ}ââÊ6L®ÊUÊCatto SrlÊÊ6>Ê>ÀVÊÓÓÊÊ£ÎnÎÈÊ ÃÃ>ÌÊ®ÊUÊCeramiche Sonaglio C. & C. - Via Macallè 2 - 15073 Castellazzo À`>Ê®ÊUÊChiabotto SrlÊÊ6>ÊiÃi}ÊxäÊÊ£ä£ÎÈÊ/ÀÊUÊCiltic SrlÊÊ-ÌÀ>`>Ê ÀmÊ£ÇxÊÊ£ääÇxÊ >ÃiiÊ/ÀiÃiÊ/®ÊUÊCivera Edilizia Snc - Via Valle Pasano 3 £ääÓÎÊ iÀÊ/®ÊUÊCose di CasaÊÊ °ÃÊ6iÀViÊ£ÓÎÊÊ£Î䣣ÊÀ}ÃiÃ>Ê6V®ÊUÊEdilceramica Srl Ê6>ÊØiÀÊÎ{ÊÊÓnn{{Ê6iÀL>>ÊÌÀ>Ê6L®ÊUÊEdilpunto Srl - P.za San Õ`ÊÓÎÊÊ£x䣣ÊVµÕÊ/iÀiÊ®ÊUÊExpodomusÊÊ6>Ê>`>>Ê ÀÃÌ>ÊnÉ>ÊÊ£ä£ÓxÊ/ÀÊUÊFabbricazioni IdraulicheÊÊ6>Ê ÛÊ{ÓÊÊ£xäÇÈÊ"Û>`>Ê®ÊUÊFir Snc Ê6>ÊÀ>`iÊxÊÊ£ää£xÊÛÀi>Ê/®ÊUÊFornengo SrlÊÊÕ}ÊÀ>Ê >«ÊnÈÉ>ÊÊ£ä£xÓÊ/ÀÊUÊF.T.L. Tutto per l’edilizia - Via Leonardo da Vinci 30 - 28859 Croppo di /ÀÌ>Ê6L®ÊUÊGedy CenterÊÊ6>Ê °ÊLiÀÌÊ{ÎÉiÊÊ£ä£ÓÎÊ/ÀÊUÊIdrocentroÊÊ6>Ê ÀVÛ>>âiÊÌÌÊ£ääÊÊ£Ó£ääÊ ÕiÊUÊIdrocentro - Via San Mauro £ääÎÈÊ-iÌÌÊ/ÀiÃiÊ/®ÊUÊIdrosanitaria SrlÊÊ-°-°Ê/ÀÊ£ÓÇÊÊ£ääÎ{Ê Û>ÃÃÊ/®ÊUÊIdroterm SpaÊÊV°Ê->Ê >ÃÃ>Ê£xÉÓÊÊ£Óä£ÓÊ>`>Ê`i½"Ê ®ÊUÊ Lorenzini G. & CÊÊ6>Ê*iÊxÊÊ£ä£x{Ê/ÀÊUÊMagazzini F2 SrlÊÊ6>Ê >ÃÃ>ÊÓ£ÊÊ£xäÈÊ-iÀÀ>Û>iÊ-VÀÛ>Ê®ÊUÊPerdetti Gianpiero - V.le S. Giuseppe 35 - 28844 6iÀL>>ÊÌÀ>Ê6L®ÊUÊPiastrelle BagniÊÊ-ÌÀ>`>iÊ/ÀÀiÉ*iVViÊ£ÇÊÊ£ääÈäÊÀV iÀ>ÃÊ/®ÊUÊQuaregna SrlÊÊ6>Ê >ÛÕÀÊxÊÊ£În{Ê>}>VÊ®ÊUÊR.P.R. Srl - Via ÀÕiÌÊÓÈÈÊÊ£ääÇnÊ6i>À>Ê/®ÊUÊSanitermÊÊ ÀÃÊiÃÃ>`À>ÊxÈÊÊ£{£ääÊÃÌÊUÊSanitermÊÊ6>ÊÕÊ£xÇÉÊÊ£ä£ÓÇÊ/ÀÊUÊSirt Sas - C.so Verona 5 - 10152 /ÀÊUÊSobrino SrlÊÊ6>Ê-°Ê->Ì>ÀÃ>ÊnÊÊ£Óäx£ÊL>Ê ®ÊUÊLIGURIA Biasci SrlÊÊ6>Ê°Ê ÀëʣÎÎÉ>ÊÊ£ÇäÓÇÊ*iÌÀ>Ê}ÕÀiÊ-Û®ÊUÊBorea Due Spa - Via Bertolotti ÇÊÊ£Çä£{Ê >ÀÊÌiÌÌiÊ-Û®ÊUÊBorea Due SpaÊÊÕ}ÊÃ>}ÊÃÌÀ>Ê££É£ÓLÊʣȣääÊiÛ>ÊUÊBorea Due SpaÊÊ6>Ê >À`ÕVVÊ£äÊÊ££ääÊ>Ê-«iâ>ÊUÊBorea SpaÊÊ6>ÊÀ}iÊ-ÃÌÀÊÊ£n£ääÊ«iÀ>ÊUÊBorea SpaÊÊ6>iÊÀi>ÊÊ£näÎnÊ->ÀiÊ®ÊUÊBorea SpaÊÊ6>Ê ÊÝÊ£ÊÊ£näÎnÊ->ÀiÊ®ÊUÊBorea Spa - Via ,>Ê£Ó{É£ÎÓÊÊ£näÎnÊ->ÀiÊ®ÊUÊConfortiniÊÊ6>Ê*>ÃVÊÎÇÊÊ££ääÊ>Ê-«iâ>ÊUÊDella Casa & Figli SpaÊÊ °ÃÊ->À`i}>ÊΣnÉÀÊʣȣ{ÓÊiÛ>ÊUÊDonati - Via /ÀiÌÌÊ{äÊÊ££ääÊ>Ê-«iâ>ÊUÊEdilceramica DomusÊÊ °ÃÊÌi}À>««>ÊÇÇÇn£ÉÀÊʣȣÎÇÊiÛ>ÊUÊFabbricazioni Idrauliche - C.so Ferrari 21 - 17013 Albisola -Õ«iÀÀiÊ-Û®ÊUÊFabbricazioni IdraulicheÊÊ6>ÊÕÌi`Ê`Ê*i}Ê{ÊʣȣxxÊiÛ>ÊUÊFabbricazioni IdraulicheÊÊ6>Ê>ÀVÊ£xÊÉÊÊ£Èä£äÊ->Û}iÊi®ÊUÊGranero F.lli Snc ArtigianaÊÊ6>Ê >ÛÃÊÓ£nÊÊ£ÇäÓ{Ê>iÊ}ÕÀiÊ-Û®ÊUÊIl Pomo d’oroÊÊ6>Ê>}iÌ>Ê{ÊÊ££ÓÓÊ>Ê-«iâ>ÊUÊL’Igienica Srl - Via G. Airenti 5 - 18100 «iÀ>ÊUÊLigure CeramicaÊÊ6>ÊÀiÃV>Ê{xÊÊ£ÇäΣÊLi}>Ê-Û®ÊUÊMetroquadroÊÊ6>ÊÀ}>ÌiÊ*>ÀÌ}>iÊ£nÉÓäÊÊ£Çä£{Ê >ÀÊÌiÌÌiÊ-Û®ÊUÊNesti Snc - Via ÀÕi} ÊÓÊÊ£ÇäÓ{Ê>iÊ}ÕÀiÊ-Û®ÊUÊParodi F.lli SpaÊÊ6>Ê-°Ê<Ì>ÊÓÉÀÊʣȣÓÊiÛ>ÊUÊPrato Armando SrlÊÊ °ÃÊ6°Ê6iiÌÊÓxäÉÀÊʣǣääÊ->Û>ÊUÊPrato Armando SrlÊÊ6>Ê >`À>Ê{{ÉÀÊʣǣääÊ->Û>ÊUÊPrato Armando SrlÊÊ6>Ê,ÃÃiÊÓäÉÀÊʣǣääÊ->Û>ÊUÊSanzone Spa - Via Regione Rapalline 14 - 17030 >«V iÃ>Ê`½Li}>Ê-Û®ÊUÊSanzone SpaÊÊ6>Ê>ÀÌÊ£ÇÊʣǣääÊ->Û>ÊUÊScilp Riviera Com. SrlÊÊ °ÃÊ°Ê*iÌiÊ£ÓÉLÊÊ£näÎÊ6iÌ}>Ê®ÊUÊTecno BagnoÊÊ6>ÊÃâÊ£äxÉÀÊʣȣääÊiÛ>ÊUÊTop House SasÊÊ6>Ê>Ì>ÊxäÉxÓÉx{ÊʣȣӣÊiÛ>ÊUÊVVM SasÊÊ6>Ê/°Ê->}ÕiÌÊ£ÉÎÊÊ£ÈäÎÎÊ>Û>}>Êi®ÊUÊ LOMBARDIA Abc ArredobagnocucinaÊÊ6>Ê °ÊÕÊÓÎÊÊÓä£{ÇÊ>ÊUÊAbitareÊÊ6>Ê/ÕÀ>ÌÊÇÈÊÊÓx£ÓÎÊÀiÃV>ÊUÊAbitare - Via H. Dunant - 46030 CastiglioiÊ`iiÊ-ÌÛiÀiÊ®ÊUÊAbitare SncÊÊ6>Ê>ÌÛ>Ê£xäÊÊ{Èä{äÊ >ÃÌiÕÛÊ`ÊÃ>Ê®ÊUÊAFIS G. Clerici SpaÊÊ6>ÊÌiÊ À>}iÀ>ÊÇÊÊÓ{£ääÊiÀ}>ÊUÊAFIS G. Clerici SpaÊUÊ6>Ê}ÊÎÇÉÎÊÊÓxäÎÈÊ*>>ââÊÃÕ½"}ÊîÊUÊAFIS G. Clerici SpaÊÊ6>Ê`ÕÃÌÀ>iÊÓnÊÊÓx£ääÊÀiÃV>ÊUÊAquarelle - Via Masia 10 - 22100 ÊUÊAquatechÊÊ6>Ê6°ÊÌÊÓÊÊÓä£ÓÎÊ>ÊUÊArea SrlÊÊ6>Ê°Ê««>Ê£{ÊÊÓääxÓÊâ>Ê®ÊUÊAtlantideÊÊ6>ÊÕiÊ{ÎÊÊÓ£ä{Ê/À>`>ÌiÊ6>®ÊUÊBagnidea Pozzi SncÊÊ6>Ê °Ê>ÌÌÃÌÊÎÉLÃÊÊÓ£ä{ÎÊ >ÃÌ}iÊ">Ê6>®ÊUÊBagno InÊÊ6°iÊÕÛÊ/iÃÌÊÎäÊÊÓä£ÓÈÊ>ÊUÊBrollo Arredamenti - C.so Vercelli 5 - 20144 MilaÊUÊCaielli e Ferrari SrlÊÊ6>Ê-i«iÊ{ÓÊÊÓ£äÓÊ6iÀ}>ÌiÊ6>®ÊUÊCaimiÊÊ6>Ê`>iÊÎÇÊÊÓääÓäÊ>ââ>ÌiÊ®ÊUÊCalastri Srl - Via Milano 58/60 - 20038 Seregno ®ÊUÊCambielli SpaÊÊ6>ÊÀÕ} iÌÌÊÊÓääÎäÊÛÃÊ>ÃV>}Ê®ÊUÊCambielli SpaÊÊ6>Ê*°Ê >ÃÌ>`ÊÈÊÊÓääÓÊ ÃiÊ>Ã>Ê®ÊUÊCambielli Spa - Via LiberaâiÊ£{ÊÊÓääÈnÊ*iÃV iÀ>ÊÀÀiÊ®ÊUÊCambielli SpaÊÊ6>Ê`iÊ>ÛÀÊÊÓää{äÊ1Ã>ÌiÊ6i>ÌiÊ®ÊUÊCambielli Spa - Via S. Bernardino 100 - 24100 Bergamo UÊCanavesi Spa Ê6>Ê>ÀL>`ÊÎnÊÊÓÓäÇäÊV>ÌiÊ6>ÀiÃÊ ®ÊUÊCaracallaÊÊ6°iÊ*>ÛiÊÓ£ÊÊÓä£ÓÊ>ÊUÊCentro Arredobagno Cogliati - V.le della Repubblica nxÊÊÓääÎxÊÃÃiÊ®ÊUÊCentro Cucine & BagniÊÊÀÕ««Ê>ÛiÀÊ-ÀÊÊ6>Ê/ÀiÃÌiÊÈÉnÊÊÓ£ä££Ê >ÃÀ>ÌiÊ-i«iÊ6>®ÊUÊColombo Idro Spa - Via Adda 50 - 20040 iÕÃVÊ®ÊUÊColombo Idro SpaÊÊ6>Ê*ÀÛV>iÊÓÊÊÓÎnÓÊÕV>}ÊV®ÊUÊComini & Pressiani SpaÊÊ6>Ê->Ì>Ê>À} iÀÌ>ÊvÉÀÊÊÓÎnÈ{Ê>}À>ÌiÊV®ÊUÊComini & Pressiani SpaÊÊ6>Ê*ÀÛV>iÊÓÊÊÓÎnÈnÊ6>>`ÀiÀ>ÊV®ÊUÊComsa SrlÊÊ6>Ê,i«ÕLLV>ÊÓÊÊÓääxäÊ6iÀ>ÊÀ>â>Ê®ÊUÊCrivelli Srl - Via Novara 7 - 20025 LegnaÊ®ÊUÊDe Battisti Termosanitari SrlÊÊ6>Ê,>Ê£ÓÊÊÓÓäÓäÊ->ÊiÀÊ`i>Ê>ÌÌ>}>Ê ®ÊUÊDielle CeramicheÊÊ6>ÊÀÕÊÉ££ÊÊÓ{ä{Ê6iÀ`iÊ}®ÊUÊDimensione BagnoÊÊ6>Ê`iiÊiÀiÊÓÊÊÓää{äÊ >«>}Ê®ÊUÊDimensione BagnoÊÊ6>Ê°Ê>Õ`ÊÊÓääÈäÊ*iÃÃ>ÊVÊÀ>}Ê®ÊUÊEssevi - V.le Europa 1 - 21010 GolaÃiVV>Ê6>®ÊUÊEuroedilÊÊ6>Ê,ÃÀ}iÌÊxÎÊÊÓx£ÓÇÊÀiÃV>ÊUÊEuroedilÊÊ6>ÊÌiÃÕiÊ££äÊÊÓxäÈxÊÕiââ>iÊîÊUÊFaisÊÊ6>Ê>VÊx£ÊÊÓÇ£ääÊ*>Û>ÊUÊ Fardelli SasÊÊ6>Ê,`iÀ>Ê{É>ÊÊÓ{äÈäÊ,}Ê}®ÊUÊFisar SpaÊÊ6>Ê,>vv>iÊ->âÊ{ÊÊÓäääÊ iÃ>ÊÃViÊ®ÊUÊF.lli Della Fiore Spa - Via Treves 16 - 27100 *>Û>ÊUÊF.M.T. SncÊÊ °ÃÊ>ÊxÓÊÊÓÇäÓÊ6}iÛ>Ê*Û®ÊUÊFranco Chiesa SpaÊÊ6>Ê iÃ>ÀiÊ ÀÀiÌÊx£ÊÊÓ{£Ó{ÊiÀ}>ÊUÊGamba Maurizio - V.le Italia 100 - 24011 mÊ}®ÊUÊGe.Co.ImÊÊ6>Ê>Ã>Ê£äÊÊÓÓ£ääÊ ÊUÊIdrocentroÊÊ6>Ê >«ÊÇÊÊÓää£äÊ À>Ài`Ê®ÊUÊIdromarket Laveno Sas - Via XXV Aprile 79 - 21014 >ÛiLiÊ6>®ÊUÊIdrosanitaria SpaÊÊ6>Ê/>iÊ£ääÊÊÓ££ääÊ6>ÀiÃiÊUÊIl Piacere SasÊÊ6>Ê,>ÊÇÈÊÊÓ£ä{ÈÊ>>ÌiÊ6>®ÊUÊIser Spa - P.za Piemonte 2 - 21013 >>À>ÌiÊ6>®ÊUÊIser SpaÊÊ °ÃÊ`i>Ê6ÌÌÀ>Ê££ÊÊÓn£ääÊ Û>À>ÊUÊKerdusa SrlÊÊ6°iÊ,i«ÕLLV>ÊÇÇÊÊÓ£äxÓÊÕÃÌÊÀÃâÊ6>®ÊUÊLa Casa del Bagno - V.le Monza ÓÎÇÊÊÓä£ÓÈÊ>ÊUÊL’archituttoÊÊ*°â>Ê`i>ÊLiÀÌDÊ£ÈÊÊÓää£äÊ6>â>}Ê`Ê, Ê®ÊUÊLombardaÊÊ6>Ê*>>ââÊÊÓ{äÈ£ÊL>Ê-°ÊiÃÃ>`ÀÊ}®ÊUÊLombarda CeramicheÊÊ6>Ê iLÀÊxÎÊÊÓ{äÈ{ÊÀÕiÊ`iÊÌiÊ}®ÊUÊLombi SasÊÊ6>Ê°ÊÛÊ£äÊÊÓn£ääÊ Û>À>ÊUÊMa & Ma - Via Milano 16/18 - 20090 Redecesio `Ê-i}À>ÌiÊ®ÊUÊMa & MaÊÊ6>Ê->À`i}>ÊÈnÉÇäÊÊÓäääÊââ>ÃVÊ`Ê*iÛiÊ>ÕiiÊ®ÊUÊMa & Ma Srl - Via Molino delle Armi 25/ angolo Via Santa Croce 1 ÊÓä£ÓÓÊ>ÊUÊMaya SrlÊÊ °ÃÊ,>Ê£ÈäÊÊÓnnnÎÊÀ>Ûi>Ê/ViÊ6L®ÊUÊMiarÊÊ6>Ê>âÊ{ÈÊÊÓääÓÊ ÃiÊ>Ã>Ê®ÊUÊMicheli Giorgio Ceramiche - Via °Êi«>À`Ê£ÊÊÓÓäÇäÊÕVÊ ®ÊUÊMocchettiÊÊ6>ÊÌiÀÃ>Ê££ÊÊÓÓäÇÊ6>}Õ>À`>Ê ®ÊUÊMontagna SrlÊÊ6>Êi`>ÊnÊÊÓÇäxnÊ6} iÀ>Ê*Û®ÊUÊNaldi - Via *ÀÛV>iÊÈÊÊÓnäÇÓÊÀ>Ê ®ÊUÊNovabagnoÊÊ6>Ê6iÀ`Ê>}Ê6>Ê/ÀÀViÊÓ£ÊÊÓääÎnÊ-iÀi}Ê®ÊUÊNuova Eco SrlÊÊ6>Ê*iÌÀVV ÊÎÈÊÊÓä£ÓÇÊ>ÊUÊPapetti & Colombo SpaÊÊ6>Ê>ÀÊ£nÊÊÓääxÓÊâ>Ê®ÊUÊPoncetta LegnamiÊÊ6>Êi«>À`ÊÓÊÊÓÓäÇäÊÀ>`>ÌiÊ ®ÊUÊPridiaÊÊ6>Ê6ÌÀÕÛÊxÊÊÓä£Ó{Ê>ÊUÊ Progetto BagnoÊÊ6>ÊÕ`ÛVÊÊÀÊ£ÓÎÊÊÓä£{ÎÊ>ÊUÊRossi & Lersa SpaÊÊ6>Ê,ÃÀ}iÌÊÓÊÊÓÓäÇäÊÕÃ>}Ê ®ÊUÊSaidel - Via Binda 12 - 20143 Milano UÊSciriÊÊ6>Ê >ÌÕÀ>Ê£n£ÊÊÓÓ£ääÊ ÊUÊSciriÊÊ6>Ê°ÊÕââÊ£x£ÊÊÓÎääÊiVVÊUÊSelene Città NegozioÊÊ6°iÊ*Ài>«Ê£äÊÊÓÓäÎÈÊÀL>Ê ®ÊUÊSivellibagno Snc Ê6>Ê >â>iÊ`iÊÛÊ£äÓÊÊÓääÎ£Ê iÃ>Ê>`iÀÊ®ÊUÊS.M.I.R. SpaÊÊ6>ÊiÀ}>Ê£ÎäÊÊÓää{äÊiÕÃVÊ®ÊUÊSorelle Chiesa - Via Italia 1 - 24030 Medo>}Ê}®ÊUÊSorelle ChiesaÊÊ6>Ê->À>Ê£ÓÊÊÓ{äÎäÊ*ÀiÃiââÊ}®ÊUÊSorelle ChiesaÊÊ6>Ê6ÌÌÀÊ>ÕiiÊÊ£{ÊÊÓ{äÎÈÊ*ÌiÊ->Ê*iÌÀÊ}®ÊUÊTomasi Spa - S.S. del XII -i«iÊÓ{äÊÊÓ£äxÓÊÕÃÌÊÀÃâÊ6>®ÊUÊTomasi SpaÊÊ °ÃÊ>ÌÌiÌÌÊÓÊÊÓÎääÊiVVÊUÊTomasi SpaÊÊ6°iÊ-ÌiÛÊÓnäÉLÊÊÓÎä£ÇÊÀLi}Ê-®ÊUÊVetraria Cogliati SrlÊÊ6>Ê`i>Ê,i«ÕLLV>ÊnxÊÊÓääÎxÊÃÃiÊ®ÊUÊFRIULI VENEZIA GIULIA Edil Friuli SpaÊÊ6>Ê>ÊÀ>Ì>ÊÓääÊÊÎ{£ÇäÊÀâ>ÊUÊEdil Friuli Spa - Via <ÕVV iÀwVÊÓÇÊÊÎÎäÇnÊ-°Ê6ÌÊ>Ê/>}>iÌÊ*®ÊUÊEdil Friuli SpaÊÊ6>Ê >â>iÊ£äÎÊÊÎÎä£äÊ/>Û>}>VVÊ1`®ÊUÊEdil Friuli Spa - Via Cividale 441 - 33100 1`iÊUÊEdil Friuli SpaÊÊ6>Ê/ÕÊÊÊÎΣääÊ1`iÊUÊEdil Friuli SpaÊÊ6°iÊ6iiâ>ÊÊÎΣÇäÊ*À`iiÊ*®ÊUÊFadalti SpaÊÊ6>Ê°Ê>âÊÓ{ÊÊÎÎä£nÊ/>ÀÛÃÊ1`®ÊUÊ Fadalti SpaÊÊ6°iÊ-°Ê°Ê`iÊ/i«Ê£ÓÊÊÎÎäÇÇÊ->ViÊ*®ÊUÊFadalti SpaÊÊ6>Ê"«ÌiÀ}>ÊxÎÊÊÎÎänäÊ*À>Ì>Ê*®ÊUÊFadalti Spa - Via Umberto I° 39 - 33097 Spilimber}Ê*®ÊUÊFadalti SpaÊÊ6°iÊ`i>Ê >ÊÎÇÊÊÎΣÇäÊ*À`iiÊUÊFadalti SpaÊÊ6°iÊ/ÀViÃÊÓääÊÊÎΣääÊ1`iÊUÊFadalti Spa - Via J. Ressel 9 - 34018 S. Dorligo `i>Ê6>iÊ/îÊUÊFadalti SpaÊÊ`À>Ê >«Ê>ÀâÊ{ÉÊÊÎ{£ÓÎÊ/ÀiÃÌiÊUÊNosella Dante SpaÊÊ6>Ê >À>Ê£ÊÊÎÎäxÓÊ iÀÛ}>Ê`iÊÀÕÊ1`®ÊUÊNosella Dante SpaÊÊ6>Ê/ÀiÃÌiÊÓxÇÊÊÎ{£ÇäÊÀâ>ÊUÊPa.Ri.Ed. SncÊÊ6>Ê-ÌÀ}iÀÊnÉLÊÊÎÎä{ÓÊÕÌÌÀÊ1`®ÊUÊPitterÊÊ`À>Ê >«Ê>ÀâÊ{ÉÊÊÎ{£ÓÎÊ/ÀiÃÌiÊUÊTRENTINO ALTO ADIGE Centro BagnoÊÊ6°iÊ6iiâ>ÊxÓÊÊÎnäxÈÊiÛVÊ/iÀiÊ/®ÊUÊCoopglass Vetrocemento SrlÊÊ6>Ê>VV>Ê££ÈÊÊÎn£ääÊ/ÀiÌÊUÊDossi Giovanni - V.le /ÀiÌÊ££ÓÊÊÎnäÈÈÊ,Û>Ê`iÊ>À`>Ê/®ÊUÊEdilcentro SrlÊÊ6>Ê*À>ÌÊÓÊÊÎnäx£ÊÀ}Ê6>ÃÕ}>>Ê/®ÊUÊEdiltileÊÊ6>Ê>ViÊÈÎÊÊΣääÊâ>ÊUÊGentilini - Via G. di 6ÌÌÀÊÎ{ÊÊÎnä£xÊ>ÛÃÊ/®ÊUÊGentiliniÊÊ6>Ê6iâ>Ê£ÎÊÊÎnäÎäÊ*>V DÊ/®ÊUÊGentiliniÊÊ6>Ê>}>À>ÊΣÊÊÎnäÈnÊ,ÛiÀiÌÊ/®ÊUÊHuber - Via A. Kuperion 21 Îä£ÓÊiÀ>Êâ®ÊUÊInnerhoferÊÊ6>ÊÀÕVÊ£{ÊÊÎäÎäÊ->ÊÀiâÊ`Ê-iL>ÌÊâ®ÊUÊInnerhoferÊÊ6>Ê>ÝÊ6>iÀÊÓ{ÊÊÎä£ÓÊiÀ>Êâ®ÊUÊLinea Bagno - Centro iÀV>iÊÊV°Ê,V Ê£ÈÉ£ÎÊÊÎnäÈäÊ>ÌÌ>ÀiÊ/®ÊUÊMateriaÊÊ6>Ê>âÊÎÉÓÊÊÎn£ääÊ/ÀiÌÊUÊOsspinter Giuseppina - Via dei Canopi 2/4 - 38057 PergiiÊ6>ÃÕ}>>Ê/®ÊUÊSanikalÊÊ6>ÊÀÌ}>Ê{ÊÊÎäxÇÊ««>Êâ®ÊUÊSanikalÊÊ6>ÊÕÕÃÊÕÀÃÌÊÓ{ÊÊÎä{ÓÊÀiÃÃ>iÊâ®ÊUÊTermo Center - Via Mayr Nusser 24 ΣääÊâ>ÊUÊTorggler CommerzÊÊ6>Ê°Ê>iÊÎÊÊΣääÊâ>ÊUÊTorggler CommerzÊÊ6>Ê*À>ÌÊ ÕÛÊÊÊÎäÓäÊ>Ài}Êâ®ÊUÊTrento Ceramiche Srl - Via >` ÊÈÊÊÎn£ääÊ/ÀiÌÊUÊVENETO AthesteÊÊ6>ÊÌ iÃÌiÊÊ<°°ÊÊÎxä{ÓÊÃÌiÊ*`®ÊUÊBarbuianiÊÊ6>Ê>`ÊxÇÊÊ{x䣣Ê`À>Ê,®ÊUÊBuzzati Edilizia Arredamento SrlÊÊ6>ÊiÌÀiÊx£ÊÊÎÓäÎÈÊ-i`VÊÊUÊC.E.A. Bath Design SrlÊÊ6>Ê`ÊÓÊÊÎÈäÈ£Ê>ÃÃ>Ê`iÊÀ>««>Ê6®ÊUÊC.E.A. Bath Design Srl - Via Papa Giovanni XXIII ££äÊÊÎÈäÈäÊ >ÃÊ`ÊÕÃÃiÌiÊ6®ÊUÊC.E.A. Bath Design SrlÊÊ6>Ê->Ê*Ê8Ê£ÈÊÊΣäÎÎÊ >ÃÌivÀ>VÊ6iiÌÊ/Û®ÊUÊCeramiche Prandini Srl - Via Venezia 4 - 37010 >Û>V>ÃiiÊ6À®ÊUÊComit BagnoÊÊ6>Ê*ÛiÃiÊ££ÊÊÎx£ääÊ6}ÀÛi>Ê*`®ÊUÊConte MatteoÊÊ6>Ê-VÀÌi}>À>ʣΣÊÊÎääÎäÊ<>}Ê6i®ÊUÊCoop Gaivi - Via Cason 2/a ÊÎÇäxäÊ}>ÀÊ6À®ÊUÊDe Mas Annibale & C. SasÊÊ6>Ê6ÌÌÀÊ6iiÌÊ£ÇÊÊÎÓ£ääÊiÕÊUÊDe Mas Annibale & C. Sas - Via Marangoni 23 - 32046 Cortina d’Am«iââÊ®ÊUÊDe Mas Annibale & C. SasÊÊ6>ÊÌi}À>««>ÊÎÊÊÎÓäÎÓÊiÌÀiÊ®ÊUÊDe Mas Annibale & C. SasÊÊ6>Ê-°Ê>Ê{ÊÊÎÓä{äÊââÊ`Ê >`ÀiÊ®ÊUÊDimensione BagnoÊÊ6>Ê-V>«>VV mÊ"ÛiÃÌÊÎÉ`ÊÊÎxäÎäÊ->VV}Ê*`®ÊUÊEdilfurlanÊÊ °ÃÊÀ>ÃiÊ£ÊÊ<°°Ê-Õ`ÊÊÎxäÓäÊ >Ê*`®ÊUÊFadalti Spa - Via Treportina 38 - 30010 /Ài«ÀÌÊ6i®ÊUÊFadalti SpaÊÊ6>Ê>iÊ£äÎÊÊÎää£ÇÊ`Ê`ÊiÃÊ6i®ÊUÊFadalti SpaÊÊ >ÃÌiÊÎ{ÈÊÊÎä£ÓÓÊ6iiâ>ÊUÊFadalti Spa - Via Liberazione 68 - 31020 ->Ê6i`i>Ê/Û®ÊUÊFadalti SpaÊÊ6>Ê-°ÊÌÊÎä£ÊÊΣäÓÊ6ÌÌÀÊ6iiÌÊ/Û®ÊUÊFadalti SpaÊÊ6>Ê6Viâ>ÊÊÊΣä{ÈÊ"`iÀâÊ/Û®ÊUÊFadalti Spa - Via L. Da 6VÊ£xÊÊÎääÓxÊÃÃ>Ì>Ê`Ê*ÀÌ}ÀÕ>ÀÊ6i®ÊUÊFadalti SpaÊÊ6>Ê1ÌDÊ`½Ì>>ÊÓ£ÊÊÎääÓÇÊ->ÊDÊ`Ê*>ÛiÊ6i®ÊUÊFadalti Spa - Via S. Urbano 116 - 31010 Pianâ>Ê/Û®ÊUÊFadalti SpaÊÊ6>Ê >â>iÊÓÓÊÊΣäxäÊ6i`i>}Ê/Û®ÊUÊFiorenzoÊÊ6>Ê6>Û>Ê£ÎÊÊÎääÓÈÊ*ÀÌ}ÀÕ>ÀÊ6i®ÊUÊFir Munaro - Via Borgo Padova 2 - 35028 *ÛiÊ`Ê->VVÊ*`®ÊUÊF.lli Beltrame SrlÊÊ6>ÊÕââiÊÊÊÎxä£ÓÊ >«Ã>«iÀÊ*`®ÊUÊGaivÊÊ6°iÊ`i>Ê-Viâ>ÊÎäÊÊÎÈ£ääÊ6Viâ>ÊUÊGregolo Luigi - Via Prolin 2 ÎÈäÓxÊ ÛiÌ>Ê6ViÌ>Ê6®ÊUÊHydrossÊÊ6°iÊ`i½ÀÌ}>>ÌÊÓÊÊÎxäÎÈÊÌi}ÀÌÌÊ/iÀiÊ*`®ÊUÊHydrossÊÊ6>ÊiVV>V>ÊxÊÊÎx£ääÊ*>`Û>ÊUÊIdeal Impianti - Via *>ÃVÊӣɣÊÊÎÇä£äÊvwÊ6À®ÊUÊInnerhoferÊÊ6>Ê/â>Ê6iViÊÈÇÊÊÎÓ£ääÊiÕÊ®ÊUÊInsula Delle RoseÊÊ6>ÊÌÌÊ{äÊÊÎÈäx£Ê Ài>ââÊ6®ÊUÊInterni - Via ÀiÊÓÊÊÎÈäÈäÊ,>Ê`½ââiÊ6®ÊUÊMarchioro EdiliziaÊÊ6>Ê*À>ÌiÀiÊÓÊÊÎxä{{ÊÌ>}>>Ê*`®ÊUÊNosella Dante Spa - Via Pordenone 13 - 30026 Porto}ÀÕ>ÀÊ6i®ÊUÊPellizzari ArmandoÊÊ6>Ê`iÊ>ÛÀÊxÉÇÊÊÎÈäÇ£ÊÀâ}>Ê6®ÊUÊPitterÊÊ6>Ê*>}>iÊÎÇÊÊÎä£Ç{ÊiÃÌÀiÊ6i®ÊUÊPitter - Cannaregio 6424 - 30121 6iiâ>ÊUÊRavasini SasÊÊ6>Ê88Ê-iÌÌiLÀiÊ££ÇÊÊΣä£xÊ i}>Ê/Û®ÊUÊSilco Due SrlÊÊ6>Ê°ÊiÀÊÇ£ÊÊÎÇä{ÇÊ-°Êv>VÊ6À®ÊUÊSillo Giovanni Srl - Via Meucci ÊÎÇä{nÊ-°Ê*iÌÀÊ`Êi}>}Ê6À®ÊUÊSirvÊÊ6>Ê>ÃÃÊVµÕ>ÀÊÇxÊÊÎÇ£ÎxÊ6iÀ>ÊUÊS.V.A.I. SrlÊÊ6>Ê>ÀÌÀÊ`i>ÊLiÀÌDÊÓÎÊÊÎÇäxÓÊ >Ã>iiÊ6À®ÊUÊS.V.A.I. Srl - Via ÀiiÀÊ£ÊÊÎÇ£ääÊ ÀÀÕLÊ6À®ÊUÊS.V.A.I. SrlÊÊ6>Ê`i½ÀÌ}>>ÌÊxnÊÊÎÇäÈÈÊ->V>«>}>Ê6À®ÊUÊEMILIA ROMAGNA Acquaroom - Via XXII Luglio 39 Ê{ΣääÊ*>À>ÊUÊBagno e dintorniÊÊ6>Ê>Ê"ÛiÃÌÊxäÓÉÊÊ{Óä{nÊ,ÕLiÀ>Ê,i®ÊUÊBenati SrlÊÊ6>Ê>À}>ÊÎnÉxÊÊ{ä£ÎnÊ}>ÊUÊBertani Spa - Via L. Nobili 35 Ê{££ääÊ`i>ÊUÊBertani SpaÊÊ6>Ê ÕvÀ>ÊÇÉ>ÊÊ{ΣääÊ*>À>ÊUÊBertani SpaÊÊ6>Ê/iÀiâÊÓÈÊÊ{Ó£ääÊ,i}}Ê>ÊUÊBertani Spa - Via Radici in Piano 701 - 41049 ->ÃÃÕÊ®ÊUÊBonassi Punto Bagno SncÊÊ6>Ê>vÀ>VÊÓÊÊ{ΣääÊ*>À>ÊUÊBuda CeramicheÊÊ ÀVÛ>>âiÊ"VV`iÌ>iÊ£Î{ÊÊ{ÇääÊ,ÊUÊCamoni PavimentiÊÊ6>Ê >ÀÃ>>ÊÎäÊÊÓ£ääÊ*>Viâ>ÊUÊCasa InÊÊ6>Ê >Ì>Õ«ÊÊ{£ä{ÎÊÀ}iÊ®ÊUÊC.E.M. Centro Edile Modenese Srl - Via Nonantola 1189 - Navicello Ê{££ääÊ`i>ÊUÊCeramiche Corghi DueÊÊ6>Ê°ÊiÀÊxÉ>ÊÊ{ÓäÎäÊ}>Ê,i®ÊUÊCorradi SrlÊÊ6>Ê,>iÊxxÉ>ÊÊ{ÎäÎÈÊ`iâ>Ê*À®ÊUÊD&D Ceramiche - Via À>`ÃV>Ê£äÊÊ{n£ääÊ,>Ûi>ÊUÊDove SasÊÊ6>Ê-°Ê>ÀÌÊxÊÊÓ£ääÊ*>Viâ>ÊUÊFabbri Pino & C. SncÊÊ6>Ê >ÃÃV>>Ê{änÊÊ{n£ääÊ,>Ûi>ÊUÊFerrari G.Carlo - Via >} À>ÊÎ{ÊÊ{Îä£äÊ ÀV>}>Ê*À®ÊUÊF.lli Sassi SasÊÊ6>ÊiÀÌÊÎ{ÇÊÊ{Ç£ääÊÀÊUÊGasperoniÊÊ6>Ê88Ê-iÌÌiLÀiÊ£ÎÓÊÊ{ÇääÊ,ÊUÊGieffe Srl - Via -Ì>Ì>iÊ«iÀÊ6}>ÊÓnÊÊ{£äxÎÊ*ââ>Ê`Ê>À>iÊ®ÊUÊG.T. ComisÊÊ6>Ê °ÊÝÊ£ÓÊÊ{{ä{ÓÊ iÌÊi®ÊUÊIdrosÊÊ6>Ê}>Ê{xÊÊ{{£ääÊiÀÀ>À>ÊUÊImmovilli Franco & C. SncÊÊ6>Ê->ÊÀ>ViÃVÊΣÊÊ{£ä{ÓÊÀ>Ê`iiÃiÊ®ÊUÊIser Zauli SrlÊÊ6>Ê+°ÊÕVVÊÈÓÊÊ{ÇäÓÎÊ iÃi>ÊV®ÊUÊIser Zauli Srl - Via Golfarelli 64/66 Ê{Ç£ääÊÀÊUÊIser Zauli SrlÊÊ6>Ê>iÌ>ÊxÊÊ{n£ääÊ,>Ûi>ÊUÊManzardo SpaÊÊ6>Ê>Ê*>ÛiÃiÊÈÇÊÊÓ£ääÊ*>Viâ>ÊUÊMorandi - Via Emilia Est 854 - 41100 `i>ÊUÊOltre SasÊÊ6>Ê >>ÊÈxÊÊ{££ääÊ`i>ÊUÊRossi Abitare SrlÊÊ6>Ê<ÕVV iÀwVÊxäÊÊ{ÇäÓÎÊ iÃi>ÊV®ÊUÊRossi Abitare Srl - V.le Roma 236 - 47100 ÀÊUÊRuini Franco SncÊÊ6>Ê*ÀÛV>iÊ£££ÊÊ{Óä£ÎÊ>ââ>Ê`Ê >Ã>}À>`iÊ,i®ÊUÊSaccaria SpaÊÊ6>Ê<>>À`ÊxnÊÊ{ä£ÎnÊ}>ÊUÊS.A.C.I.F. Snc - Via FerÀÕVVÊ*>ÀÀÊxÉÇÊÊ{ÇäÎÊ->Û}>ÊÃÕÊ,ÕLViÊV®ÊUÊS.A.C.I.F. SncÊÊ6>Ê->ÃÃ>ÊÓ{ÊÊ{ÇääÊ,ÊUÊSalaroli SpaÊÊ*°iÊ,ÃÀ}iÌÊÓnÎÊÊ{ÇäÓÎÊ iÃi>ÊV®ÊUÊ Salaroli SpaÊÊ6>Ê>âi>Ê{ÊÊ{Ç£ääÊÀÊUÊSalaroli SpaÊÊ6>Ê->ÃÃ>ÊnÊÊ{ÇÓÓÊ,Ê,Ê®ÊUÊSalaroli SpaÊÊ6>Êi}>ÊÈÊÊ{nä£nÊ>iâ>Ê,>®ÊUÊSalaroli Spa Ê6>Ê"LiÀ`>ÊÎnÊÊ{n£ääÊ,>Ûi>ÊUÊSimer 3ÊÊ6>Ê>ViÊ£ÇÉ>ÊÊ{Óä{äÊ>ÃiÊ,i®ÊUÊSpazio SpaÊÊ6>ÊiÌÛ>ÌÊÓ{ÊÊÓ£ääÊ*>Viâ>ÊUÊTematic Srl - Via GioÛ>iÌÌÊ£ÎÊÊ{ä£ÓÇÊ}>ÊUÊVignoni OvidioÊÊ6>Ê6Ê ÛiLÀiÊ£ÓÉ{ÊÊ{ääÎÎÊ >Ã>iVV Ê`Ê,iÊ®ÊUÊVisani & C. SasÊÊ6>Ê>âi>Ên£ÉLÊÊ{Ç£ääÊÀÊUÊ TOSCANA Amico BagnoÊÊ6>ÊÀâÊÓ{ÊÊxä£{ÓÊÀiâiÊUÊAnzilotti Natale SncÊÊ6>Ê-°Ê>ÀVÊÎÎÊÊx£ä£ÈÊÌiV>ÌÊ/iÀiÊ*Ì®ÊUÊArcadia - Via Fermi 90/92 Ê<°°Ê-°Ê}ÃÌÊÊx££ääÊ*ÃÌ>ÊUÊAtlantide- Hidros SrlÊÊ6°iÊÕ«iÀÊ£äÎäÊÊxx£ääÊÕVV>ÊUÊBagno MioÊÊ6>Ê*>ÌÊ£ÊÊxää£nÊ-V>`VVÊ®ÊUÊBarbieri Ceramiche Ê6>Ê`iÊ>LLÀÊ£äÉ£ÓÊÊxÇ£Ó£ÊÛÀÊUÊBerni SrlÊÊ6>Ê/}>ÌÌÊÈ{ÊÊxääxÊ-Û}>>Ê®ÊUÊBraglia Ceramiche Snc - Via Aurelia Nord Strada Polledraia 1 - 57029 6iÌÕÀ>Ê®ÊUÊCalidarium SrlÊÊ6>Ê`iÊiÊÈÓÊÊxä£Î£ÊÀiâiÊUÊCambi Edilizia SrlÊÊÀ}Ê >Ã>iÊ£ÇxÊÊxä£{Ê >Ã>iÊ*À>ÌÊ*®ÊUÊCapaccioli Srl - Via Turati 19 ÊxÓäÓ{ÊÀÊ Õvvi>ÊÀ®ÊUÊCasaceramica SrlÊÊ6>ÊÕÀi>Ê À`Ên£ÊÊxn£ääÊÀÃÃiÌÊUÊCasa della Plastica SncÊÊ6>Ê"LiÀ`>ÊÎ{ÉÎ{>ÊÊxn£ääÊÀÃÃiÌÊUÊCeramicasaÊÊ6>Ê`iÊ-«ÀÌÊÎÊÊx{£ääÊ>ÃÃ>ÊUÊChiessi e Fedi SrlÊÊ*°â>ÊLiÀÌÊÎÓÊÊxä£ÎÈÊÀiâiÊUÊChitiÊÊ6>ÊÀiÌ>ÊÈ{ÊÊxääÈÎÊ}iÊ6>`>ÀÊ®ÊUÊC.L.L.A.T. Spa Ê6>Ê>>iÃiÊ£nÊÊxx䣣ÊÌ«>ÃVÊÕ®ÊUÊCommercial Termo SncÊÊ6>ÊÊ-ÌÕÀâÊÊ<°°Ê>Ê>V>ÊÊxÈäÓxÊ*Ìi`iÀ>Ê*®ÊUÊDomus Srl - Via di Montramito ÇnÊÊxxä{Ê6>Ài}}ÊÕ®ÊUÊEdilpasi SrlÊÊ6>Ê8Ê-iÌÌiLÀiÊÓÈÊÊxääxäÊ>ââiÀiÌÌÊ®ÊUÊErmini SrlÊÊ6°iÊ>âÊ£xxÊÊxÓäÓxÊÌiÛ>ÀV ÊÀ®ÊUÊFilippi Termosanitari SrlÊÊ6>Ê,iÃÃÌiâ>ÊÈäÊÊx{䣣ÊÕ>ÊîÊUÊFilippi Termosanitari SrlÊÊ6°iÊÕÀ«>ÊnäÊÊx{äÓÇÊ*ÌÀiÊîÊUÊF.lli Consorti 2 Srl - Via Bologna 85/87 - 59100 *À>ÌÊUÊFranceschini Euromercato SrlÊÊ6>ÊÊ Ê£äÉ£ÓÊÊxää{£Ê >iâ>Ê®ÊUÊGanzaroli SrlÊÊ6>Ê°Ê>â>Ê£ÉLÊÊxä£ÎÈÊÀiâiÊUÊGerini Edo & C. - C.so >ÌÌiÌÌÊÓΣÊÊxÇäÓÎÊ iV>Ê®ÊUÊGiorni Aldo Snc Ê6>Ê-iiÃiÊÀiÌ>Ê£ÓäÊÊxÇäÎÇÊ->Ãi«VÀÊÀ®ÊUÊGiulio Tanini SpaÊÊ6>Ê>À>}>Ê£xxÊÊxä£ÎÓÊÀiâiÊUÊ Giulio Tanini SpaÊÊ6>ÊÀÊÃVÊÊV°Ê"Ã>ÀÊÊxää£Ê-iÃÌÊÀiÌÊ®ÊUÊGrazi WilmaÊÊ6>Ê6>âiÌÌÊ{ÊÊxÎä{nÊ*iÛiÊ`Ê->Õ}>Ê-®ÊUÊHobby Bagno Sas XIII Ê6>Ê ÛiÌÌ>Ê£äÓÊÊx{äÎÈÊ>À>Ê`Ê >ÀÀ>À>ÊîÊUÊHouse 2000 SrlÊÊ6>Ê/À>Û°Ê6>`V >>ÊÊxÎä{Ê/ÀÀÌ>Ê`Ê-i>Ê-®ÊUÊIdral Progetti - Via della Botte 48 - 56012 À>ViÌÌiÊ*®ÊUÊIsarco SrlÊÊ6>ÊÕiÊÎÈÊÊxÇäÓÊ6iÌÕÀ>Ê®ÊUÊLena SrlÊÊ6>Ê°°Ê}ÊÓxÉÓÊÊxÇ£ÓnÊÛÀÊUÊMarruota 260 Sas - Via Marruota 260 - 51016 ÌiV>ÌÊ*Ì®ÊUÊMartinelliÊÊ6>Ê°Ê} iÀÊÎ{äÉ{ÓÈÊÊxx£ääÊÕVV>ÊUÊMetalmaremma SrlÊÊ6>Ê-iÀ>`ÊΣÊÊxn£ääÊÀÃÃiÌÊUÊMontana Srl - Via A. Bassi - 56014 "ëi`>iÌÌÊ*®ÊUÊPalmieri Commerciale SrlÊÊ6>ÊÕiÊÊÊxn£ääÊÀÃÃiÌÊUÊPapini Edilcomm SrlÊÊ6>Ê°Ê iÜÌÊ£ä£ÓÊÊxÓ£ääÊÀiââÊUÊPellegrini Giorgio - Via -iÀ>`Ê£nÉ>ÊÊxn£ääÊÀÃÃiÌÊUÊPerri SasÊÊ6>Ê*ÃÌiÃiÊÓxÉLÊÊx£ääÊ*À>ÌÊUÊPieroni Adelmo SncÊÊÀ>â°ÊiVÊÊxxäÓÎÊÀ}Ê>Êââ>ÊÕ®ÊUÊP.M. 3 Snc Ê6>Ê,>>ÊnäÇÊÊV°ÊÀ>VÊÊxx£ääÊÕVV>ÊUÊPunto Casa Snc Ê6>Ê`iÊ*iÃVÊÓÊÊx£ääÊ*À>ÌÊUÊRo.Ca.Sa. SrlÊÊ6>Ê°Ê*ÕVVÊxÇÊÊxÓ£ääÊÀiââÊUÊSali & Giorni SrlÊÊ6>Ê`iiÊ/iÀiÊxÊÊxΣääÊ-i>ÊUÊSgrevi F.lli SrlÊÊ6>ÊÕVÌiÊ`>ÊÌiviÌÀÊÎÓÎÊÊxÓ£ääÊÀiââÊUÊSpagnesi Edilizia - Via Garibaldi 10 - 51037 MonÌ>iÊ*Ì®ÊUÊSpazio Casa SncÊÊ6>Ê °Ê «iÀVÊ£ÊÊxääx£Ê >ÃÌiwÀiÌÊ®ÊUÊSuperfici SrlÊÊ6>Ê*ÀÛ°Ê*Ã>>ÊÛÀiÃiÊ£ÉÌÊÊxÇä£{Ê iÃ>ÛiÌÌÊ®ÊUÊTermomarket SrlÊÊ6>Ê*Ì>ÃÃiÛiÊÓÊÊxä£{ÓÊÀiâiÊUÊTerzani CeramicheÊÊ-°-°ÊÇÎÊiÛ>ÌiÊÊxΣääÊ-i>ÊUÊTirreno Casa Snc - Via Circon. Umberto Nobile 6 - 56031 Bientina (Pi) UÊWashmobil SncÊÊ6>ÊÕÀi>Ê À`ÊÓnäÊÊxxä{Ê6>Ài}}ÊÕ®ÊUÊUMBRIA Bazzurri Edilizia SrlÊÊ6>Ê°ÊiÕVVÊ£äÇÊÊ<°Ê°ÊÊäÈänÇÊ*ÌiÊ->ÊÛ>Ê*}®ÊUÊ Edilizia Paci SrlÊÊ-°-°Ê>>ÊÊ£{ÇÊÊäÈäÎÊ/ÀiÛÊ*}®ÊUÊF.lli Ticchione SrlÊÊ6>Ê`i>Ê6ÌiÀ>Ên£ÊÊäÈänäÊ iÃÌÀ>`>Ê*}®ÊUÊF.lli Tombesi Snc - Via del Rivo 206 äx£ääÊ/iÀÊUÊPer Edil SpaÊÊ6°iÊÕÀ«>Ê£ÊÊäxäÓÓÊi>Ê/À®ÊUÊPer Edil SpaÊÊ6>Ê>À>ÌÌ>Ê>ÃÃ>ÊÓÊÊäx£ääÊ/iÀÊUÊRicci Manfredo Sas - Via Benedetto Croce 1 äÈä{Ê-«iÌÊ*}®ÊUÊMARCHE Balducci FulvioÊÊ`LivviÊÊ6>ÊÊ>Ê£ÊÊÈä£ÓÓÊV>ÊUÊCasciaroliÊÊ6>Ê >â>iÊ££ÎÊÊÈÎä£äÊ`ÊÊiÀÊ«®ÊUÊDitta PredilÊÊ6>Ê*iÀ}>ÊxÊÊÈ££ääÊ*iÃ>ÀÊUÊEdil Punto SrlÊÊ6>ÊiÀÀÊ>}Ê6>Ê-°Ê`Ê>VÊ{ÊÊÈÎäÎÊ-°Êii`iÌÌÊ`iÊ/ÀÌÊ«®ÊUÊImeter Spa - Via Simeoni 15 Èä£ÓÓÊV>ÊUÊImeter SpaÊÊ6>Ê*ÌiÕ}Ên£ÊÊÈä£Î£ÊV>ÊUÊInterni 32ÊÊ6°iÊ`i>Ê,>}>Ê£ÓÊÊÈ£äÎÓÊ>Ê*Õ®ÊUÊIser Zauli Srl - Via Gagarin 194 - 61100 *iÃ>ÀÊUÊNuova Comes SrlÊÊ6>Ê`i>ÊÌ>}>ÊÇÊÊÈä£Î£ÊV>ÊUÊNuova Comes Srl Ê6>Ê°ÊÀÕÊ£ÈÊÊÈää£Ê-i}>>Ê®ÊUÊNuovo Arredo Srl - C.so /ÀiÌÊÓÉ>ÊÊÈΣääÊÃVÊ*ViÊUÊOriginal CeramicheÊÊ6>Ê,>Ê£ÇÉLÊÊÈ£ä{{Ê>Ê*Õ®ÊUÊProposta 6ÊÊ6>Ê>Ê-«>Ê£É>ÊÊÈää{{Ê>LÀ>Ê®ÊUÊRocchi Costante SpaÊÊ6>ÊÕ}Ê>Õ`ÊÓäÊÊÈÓä£ÓÊ ÛÌ>Û>Ê>ÀV iÊV®ÊUÊSaccaria SpaÊÊ6>Ê>>Ê£ÈÊÊÈä£ÓxÊV>ÊUÊSaccaria Spa - Via Botticelli 20 - 60019 Se}>>Ê®ÊUÊLAZIO 175a De AngelisÊÊ6°iÊ`iÊ Ê*ÀÌÕiÃÊ£Çx>ÊÊää£x£Ê,>ÊUÊ175A De Angelis Srl - Via Rocca Priora 9 (ang. Via delle Cave) - 00179 Roma UÊAndreucci SrlÊÊ6>Ê*ÊÎÊÊää£nÊ,>ÊUÊBenedetto Lozzi SrlÊÊ6>ÊÌÌÀiÊ,Ê£änÊÊää£ÎÎÊ,>ÊUÊCasa IdeaÊÊ6>Ê >â>iÊ/LÕÀÌ>ÊÊäää£Ê/ÛÊ,®ÊUÊ Centro CetusÊÊ>Ê iÀ>V>ÊnäääÊÊ6>Ê/Àv>iÊÊää£ÎxÊ,>ÊUÊCetus SrlÊÊ6>Ê`iÊ,Õ`iÀÊ/ÀÀiÛ>ÊÓÇÊÊää£ÎÎÊ,>ÊUÊCetus Srl - Via Gregorio VII 200/206 - 00165 ,>ÊUÊFiorito Progetto Casa SrlÊÊ6>Ê>ÌÌÃÌÊ£xÊÊä{£ääÊ>Ì>ÊUÊIdea Ceramica SrlÊÊ6>Ê1}Ê"iÌÌÊ{£nÊÉ{Î{ÊÊää£ÎÇÊ,>ÊUÊILP Polverini Srl - V.le Nettunense ÊÎä]ÊÊäää{ÓÊâÊ,®ÊUÊILP Polverini SrlÊÊ6°iÊ*>ÛiÊ£ÊÊäää{ÓÊ*>`}iÊ,®ÊUÊOdorisio SpaÊÊ6>Ê>ÕÀiÌ>Ê£nÊÊää£{ÓÊ,>ÊUÊOdorisio Spa - Via °Êi>Ê{ÓÊÊää£ÇÎÊ,>ÊUÊOdorisio SpaÊÊ6>Ê/>ViÊ£xäÊÊää£nÈÊ,>ÊUÊOrsolini Amedeo SpaÊÊ6>Ê6>iÊ À>ââ>ÊnÇÊÊäääÈäÊ iÃ>Ê`Ê,>Ê,®ÊUÊ Orsolini Amedeo SpaÊÊ6>Ê>>Ìi>Ê£ÎÓÊÊää£xxÊ,>ÊUÊOrsolini Amedeo SpaÊÊ6>Ê>`>Ê`ÊÀiÌÊÎ{ÉVÊÊä£äÎnÊ-À>Ê`iÊ Ê6Ì®ÊUÊOrsolini Amedeo SpaÊÊV°Ê}ÊÃVÊÊä£ä£ÈÊ/>ÀµÕ>Ê6Ì®ÊUÊOrsolini Amedeo SpaÊÊ6>ÊÌÌÊÃVÊÊä£ä£ÈÊ/>ÀµÕ>Ê6Ì®ÊUÊOrsolini Amedeo Spa - Loc. Mazzocchio snc - 01019 6iÌÀ>>Ê6Ì®ÊUÊOrsolini Amedeo SpaÊÊV°Ê iÌ}>ÊÃVÊÊä£äÎÊ6}>iÊ6Ì®ÊUÊOrsolini Amedeo SpaÊÊ6>Ê°Ê} iÀÊÓÉΣÊÊä£äÎÊ6}>iÊ6Ì®ÊUÊOrsolini Amedeo SpaÊÊ-ÌÀ>`>Ê/ÕÃV>iÃiÊÊÎ]ÓääÊÊ䣣ääÊ6ÌiÀLÊUÊPineta 65 SrlÊÊ6>Ê`i>Ê*iÌ>Ê->VV iÌÌÊÈxÊÊää£ÈÇÊ,>ÊUÊProgetto Casa - Via Divisione Julia 23 Êä{äÓÎÊÀ>ÊÌ®ÊUÊRavasini SasÊÊ6>Ê`Ê,«iÌÌ>ÊÇ£ÊÊää£nÈÊ,>ÊUÊRavasini SasÊÊÕ}ÌiÛiÀiÊ`iÊiÊÓnÊÊää£ÎÊ,>ÊUÊSaldogas - Via Carcaricola 162 ää£ÎÎÊ,>ÊUÊTecno System EdiltirrenaÊÊ6>Ê >ÀiÃÊiÊ À>ÌÊÊää£ÓxÊV>Ê,iÊ`Ê,>Ê,®ÊUÊTeodori Gruppo Fratelli - Via Appia Nuova 572 - 00133 Roma UÊTodini Italceramiche SpaÊÊ6>Êi`iÊ ÀÛiÕVVÊΣÊÊää£ÇÓÊ,>ÊUÊABRUZZO – MOLISE Di Bartolomeo F. lli Sas & C. - Via Marconi 320 - 65100 Pescara UÊGlobo SpaÊÊ6>Ê*ÊÊÀ>â°Ê->LÕViÌÊÊÈÈäÓäÊ-°ÊÛ>Ê/i>ÌÊ ®ÊUÊLa Nuova Edile SrlÊÊ6>ÊÃÃÊ >ÛiÊÓÈÊÊÈx£ääÊ*iÃV>À>ÊUÊMarinucci Giancarlo Snc 6>Ê >â>iÊ`À>ÌV>Ê À`ÊÎÉÊÊÈÈäÓÎÊÀ>V>Û>Ê>Ê>ÀiÊ ®ÊUÊPi. Emme. Pi. SrlÊÊ6>ÊÌiÊ,i}>Êx{ÊÊÈ{£ääÊ/iÀ>ÊUÊSelezione Srl - V.le Regina Mar} iÀÌ>ÊÓäÉÓÓÊÊÈx£ÓÓÊ*iÃV>À>ÊUÊCAMPANIA Antonio Falanga SrlÊÊ6>Ê >â>iÊ{ÎxÊÊnääxÊ/ÀÀiÊ`iÊÀiVÊ >®ÊUÊArrichiello Ciro Srl - Via Nazionale delle *Õ}iÊ£äÊÊnääÓÈÊ >ÃÀ>Ê >®ÊUÊArrichiello Ciro SrlÊÊ6>Ê*i`}ÀÌÌ>ÊÎÓÊÊnä£ÓÓÊ >«ÊUÊAveta Arredobagno SpaÊÊ6>Ê««>ÊnxÊÊn£ä{äÊ ÕÀÌÊ i®ÊUÊBagno VogueÊÊ6>Ê°Ê`½>ÊÓäÊÊn{ä£ÓÊ}ÀÊ->®ÊUÊBrudetti Simer SpaÊÊ6>Ê->«ÀÌÊÊn£äΣÊÛiÀÃ>Ê i®ÊUÊCangiano Maurizio - C.so Europa 148 - 81030 San MarViÊ i®ÊUÊCapaldo Antonio SpaÊÊ6>Ê >>ÀÌ>ÊxÊÊnÎä{ÓÊÌÀ«>`>ÊÛ®ÊUÊCatillo SrlÊÊ6°iÊÌ>ÌVÊΣÊÊnÓ£ääÊiiÛiÌÊUÊCed Sas - Via E. Coppola - 84080 À>ÊiÀV>ÌÊ-°Ê-iÛiÀÊ->®ÊUÊCentro Vendita Esagono SasÊÊ6>Ê`i>ÊLiÀÌDÊ£ÊÊn£äΣÊÛiÀÃ>Ê i®ÊUÊCeramiche Edilvit - Via Marconi 82 - 81030 Parete (Ce) UÊCeramiche Nuova RivestÊÊ6>Ê-°ÊiViÊ£äÊÊV°Ê-°Ê>ÊÊn{ä£ÎÊ >Û>Ê`iÊ/ÀÀiÊ->®ÊUÊCeramiche PMC - Via P. Prisco 77 - 80040 S. Gennarello di Ottaviano (Na) UÊCeram StylingÊÊ-°-°Ê£nÊÊÈÇ°xääÊÊn{ääÊ*>}>ÀiÊÌiVÀÛÊ*Õ}>Ê->®ÊUÊCera-San SasÊÊ6>Ê >â>iÊ««>Ê{ÊÊn£äx{Ê-°Ê*ÀÃVÊ i®ÊUÊCo.Ce.Mar SasÊÊ6>Ê"Ûi>ÊxäÊÊn{ä£ÈÊ*>}>Ê->®ÊUÊCo.Ce.Mar SasÊÊ*°â>ÊÕÀ«>ÊÓäÊÊn{äÎÇÊ-°ÊÀÃiÊ->®ÊUÊComedile Pozzuoli Sas - Via Campana 81 - 80078 Pozzuoli >®ÊUÊCommerciale Alvino SpaÊÊ ÃÊ >ÊÃ>ʣʰʣ{ÊÊnääÎxÊ >Ê >®ÊUÊ2CM SrlÊÊ6>Ê6°Ê >Ê{xÊÊnä£Ó£Ê >«ÊUÊEdilcales Srl - Via Bizzarri - 81042 >ÛÊ,ÃÀÌ>Ê i®ÊUÊEdilmarchese SrlÊÊ-°-°Ê£{xÊ°ÊÓÈÊÊnää{xÊ*«iÊ >®ÊUÊEdilvi SrlÊÊ6>Ê6>À>ÌiÊÇÊLÃÊÊnääÎxÊ >Ê >®ÊUÊFelaco Fratelli Spa - C.so Italia 51 nää£ÈÊ>À>Ê >®ÊUÊF.lli S. Chiara SrlÊÊ6>ÊÌiÀÕÃViÊÓÎÉ£ÊÊnääÇnÊ*ââÕÊ >®ÊUÊG. Captano SrlÊÊ6>ÊÕ`Ê{ÊÊn{ä£ÎÊ >Û>Ê`iÊ/ÀÀiÊ->®ÊUÊIl Capitello SrlÊÊ6>Ê"À>âÊ£{£ÊÊnä£ÓÓÊ >«ÊUÊLa Bottega della Ceramica SasÊÊ6>Ê>ÀÌÌ>Ê{ÓÊÊnääxxÊ*ÀÌVÊ >®ÊUÊLa Nuova Edile Sas - Via Centimolo 15 - 81050 *iÌÀ>Û>À>Ê i®ÊUÊL’ArkishopÊÊ6>Ê-i«iÊ ÕÛ>ÊΣÊÊnääÓÇÊÀ>ÌÌ>>}}ÀiÊ >®ÊUÊL’arkishop SasÊÊ6>Ê/°Ê`iÊ*ÀiÌiÊÇÊÊn£äÎäÊ"ÀÌ>Ê`ÊÌi>Ê i®ÊUÊLinea Ceramica SrlÊÊ6>Ê >â>iÊÎxÎÊÊn{ä£xÊ ViÀ>Ê-Õ«iÀÀiÊ->®ÊUÊMarseglia Center SrlÊÊ-°-°Ê >Ã>ÊÊ£ÇÎ]ÎÇäÊÊn£äxÊ6>À>Ê-V>Ê i®ÊUÊM.Ar.V.Edil Spa - Via BecV>`iÊÓÎÊÊnä£ÓxÊ >«ÊUÊMinella Vincenzo SasÊÊ6>Ê°ÊLÊ£nnÉ£ÓÊÊn{£ääÊ->iÀÊUÊM.M.M. Commercio SrlÊÊ6>Ê««>ÊnÎÊÊn£äÓäÊ >Ã>«Õ>Ê i®ÊUÊ M.M.M. Commercio SrlÊÊ6>ÊÊÃVÊ£ÈÊÊnä£Î£Ê >«ÊUÊNew Tecnocasa SrlÊÊ6>ʰʽLÀ>ÊnÊÊnääÇxÊÀÊ`½ÃV >Ê >®ÊUÊNuova Ceramica Gaeta Srl - C.so ÕÀ«>ÊxÈÊÊnääÓÊ-°ÊÌÊ >®ÊUÊPai SrlÊÊ6°iÊÀ>ÃVÊ£xÉVÊÊnä£ÓÓÊ >«ÊUÊPavimodaÊÊ6>ÊiV iÊ{ÊÊnÎäÓäÊ-°ÊV iiÊ`Ê-iÀÊÛ®ÊUÊRP Pagano RenatoÊÊ °ÃÊÕÀ«>ÊÓ{ÈÉ>LVÊÊn£äÎäÊ-°Ê>ÀViÊ i®ÊUÊRusso Angelo SrlÊÊ6>Ê,>ÊÓÇÊÊnÎä{ÎÊ>}ÊÀ«ÊÛ®ÊUÊSantomauro Sas - S.S. 18 km 90 - 84047 >«>VVÊ-V>Ê->®ÊUÊSemprebuono DonatoÊÊ6>Ê>`>Ê`iiÊÀ>âiÊÊÊnää£{ÊÕ}>ÊÊ >«>>Ê >®ÊUÊVinaccia Srl - C.so S. Agata - 80061 Massa ÕLÀiÃiÊ >®ÊUÊPUGLIA Centro Edile Quartarella SrlÊÊ6>Ê>À>Ìi>ÊÊÓ]näÊÊÇääÓÓÊÌ>ÕÀ>Ê>®ÊUÊEdil Habitat SrlÊÊ6>Ê>âÊÊÇääÓÓÊÌ>ÕÀ>Ê>®ÊUÊ Edilizia Moderna Di BorgiaÊÊ6>ÊÀ>}ÊÈÉ>ÊÊÇΣääÊiVViÊUÊIme SpaÊÊ<°°Ê «>>ÀiÊ-°-°ÊnÊÊÇääÎnÊ/iÀââÊ>®ÊUÊMidil Sud Srl - S.S. 98 Ovest km 30,019 ÇääΣÊ`À>Ê>®ÊUÊBASILICATA Pamar Ceramiche SrlÊÊ6>Ê>À`iiÊÓäÉLÊÊÇx£ääÊ>ÌiÀ>ÊUÊCALABRIA F.lli Carere Srl - Via Nazionale 87 - 89055 GalliVÊ,V®ÊUÊSICILIA C.A.S.A.ÊÊ6°iÊ-ÌÀ>ÃLÕÀ}ÊÓ{ÊÊä£{ÈÊ*>iÀÊUÊCastellana & C. SpaÊÊ °ÃÊ-V>ÊÈÓÊÊxäÓ{ÊVÀi>iÊ Ì®ÊUÊCastellana & C. Spa - Via UmLiÀÌÊÎäÉ>ÊÊx£ÓÊ >Ì>>ÊUÊC.E.I.F.A. SrlÊÊ6°iÊ,i}iÊ-V>>Ê{Ç{äÊÊä£{xÊ*>iÀÊUÊCosta SncÊÊ6>Ê>ÀL>`Ê££äÉ>ÊÊn£ÓÓÊiÃÃ>ÊUÊElfis 2 - Via F. ÀëÊÓäxÊÊx£Î£Ê >Ì>>ÊUÊElfis 3ÊÊ6>Ê°Ê ÀëÊÓÎnÊÊx£Î£Ê >Ì>>ÊUÊFaruggia SalvatoreÊÊ6>Ê*ÀÌÃ>ÛÊnÊÊxä{£Ê >Ì>}ÀiÊ Ì®ÊUÊLo Re Giovanni Snc - Via °ÊÀÕÊÇÊÊn£ÓÎÊiÃÃ>ÊUÊMigliore SpaÊÊ6>Ê Ì>ÀL>ÀÌÊ{{ÉLÊÊä£ääÊ*>iÀÊUÊSalamone & Pullara SrlÊÊ6°iÊ,i}iÊ-V>>ÊÎ{ÎÊÊä£{xÊ*>iÀÊUÊ Toscano SpaÊÊ6>Ê°Ê*ÀÌÊÎäÊÊx£Ó£Ê >Ì>>ÊUÊVaiarello & C. SrlÊÊ6>Ê`iÊ>ÌiÊÓÊÊ£äÓxÊ>ÀÃ>>Ê/«®ÊUÊVultaggio Srl - Via Sicilia 110 - 91019 Valderice (Tp) UÊSARDEGNA Lupino SrlÊÊ6>ÊÀ>â>Êii``>ÊÊänäÓnÊ"ÀÃiÊ Õ®ÊUÊMara SrlÊÊ<°°Ê*Ài``>Ê i``>ÊÎÊÊäÇ£ääÊ->ÃÃ>ÀÊUÊMateriali Edili di Occiganu M. - Via >â>iÊ££{ÊÊänäÓäÊ`Ê Õ®ÊUÊOrrù F.lli Spa - Via Isonzo 15 - 09122 Cagliari XIV STAMP GRUPPO 24 ORE SpA REDAZIONE BAGNO E ACCESSORI Via Pisacane 1 (angolo S.S. Sempione) I - 20016 Pero (Mi) Cedola per l’abbonamento a BAGNO E ACCESSORI Form for the subscription to BAGNO E ACCESSORI STAMP GRUPPO 24 ORE SpA UFFICIO ABBONAMENTI Via Pisacane 1 (angolo S.S. Sempione) I - 20016 Pero (Mi) #OSTOABBONAMENTOs#OSTOFSUBSCRIPTION Una 6,20 copia: € nnuo mento a Abbona ): € 36,00 ri (6 nume and Europe sin nean ba a rr e it d ) Me il a m y (priorit ,30 ue: € 9 One iss WLRQ XEVFULS <HDUO\V € V LVVXH a, Asia a, Afric Americ ity mail) (prior 3,00 ue: € 1 One iss WLRQ XEVFULS <HDUO\V € V LVVXH Oceania il) y ma r (p iorit 5,00 ue: € 1 One iss WLRQ XEVFULS <HDUO\V € V LVVXH [email protected] Tel. 02 30225680 Fax 02 30225231 1 26 51 76 101 126 151 176 201 226 251 276 301 326 351 376 401 426 451 476 2 27 52 77 102 127 152 177 202 227 252 277 302 327 352 377 402 427 452 477 3 28 53 78 103 128 153 178 203 228 253 278 303 328 353 378 403 428 453 478 4 29 54 79 104 129 154 179 204 229 254 279 304 329 354 379 404 429 454 479 5 30 55 80 105 130 155 180 205 230 255 280 305 330 355 380 405 430 455 480 6 31 56 81 106 131 156 181 206 231 256 281 306 331 356 381 406 431 456 481 7 32 57 82 107 132 157 182 207 232 257 282 307 332 357 382 407 432 457 482 8 33 58 83 108 133 158 183 208 233 258 283 308 333 358 383 408 433 458 483 9 34 59 84 109 134 159 184 209 234 259 284 309 334 359 384 409 434 459 484 10 35 60 85 110 135 160 185 210 235 260 285 310 335 360 385 410 435 460 485 11 36 61 86 111 136 161 186 211 236 261 286 311 336 361 386 411 436 461 486 12 37 62 87 112 137 162 187 212 237 262 287 312 337 362 387 412 437 462 487 13 38 63 88 113 138 163 188 213 238 263 288 313 338 363 388 413 438 463 488 14 39 64 89 114 139 164 189 214 239 264 289 314 339 364 389 414 439 464 489 15 40 65 92 115 140 165 190 215 240 265 290 315 340 365 390 415 440 465 490 16 41 66 91 116 141 166 191 216 241 266 291 316 341 366 391 416 441 466 491 18 43 68 93 118 143 168 193 218 243 268 293 318 343 368 393 418 443 468 493 17 42 67 92 117 142 167 192 217 242 267 292 317 342 367 392 417 442 467 492 19 44 69 94 119 144 169 194 219 244 269 294 319 344 369 394 419 444 469 494 20 45 70 95 120 145 170 195 220 245 270 295 320 345 370 395 420 445 470 495 21 46 71 96 121 146 171 196 221 246 271 296 321 346 371 396 421 446 471 496 22 47 72 97 122 147 172 197 222 247 272 297 322 347 372 397 422 447 472 497 23 48 73 98 123 148 173 198 223 248 273 298 323 348 373 398 423 448 473 498 24 49 74 99 124 149 174 199 224 249 274 299 324 349 374 399 424 449 474 499 25 50 75 100 125 150 175 200 225 250 275 300 325 350 375 400 425 450 475 500 Autorizzo ad inserire il mio nome in banca dati e l’uso dello stesso per l’invio di vostro materiale promozionale e al ricevimento di e-mail informative di settore. I authorize that my name can be put in databank and used for your promotional purpose and the receipt of e-mail news on the field. Firma leggibile / Signature Nome / Name Tel./Fax E-Mail Professione / Activity ABBONATO SUBSCRIBER LETTORE REGOLARE CONSTANT READER LETTORE OCCASIONALE OCCASIONAL READER Desidero abbonarmi alla rivista “BAGNO E ACCESSORI” per un anno a partire dal N. I wish to subscribe to “BAGNO E ACCESSORI” for one year starting from the issue N° Scelgo l’omaggio N. / I choose the gift N°. 1 2 Indirizzo / Address Città / Town Nazione / Country Vogliamo riservare a chi si abbona alla nostra rivista un omaggio davvero utile: un annuario a scelta tra i due che sottoponiamo alla Vostra attenzione. Pagherò quanto commissionato nel seguente modo: Contrassegno al ricevimento (Italia) Versamento su c/c postale n. 28308203 intestato a Il Sole 24 ORE SpA Carta di credito / Credit card: American Express Diners Club Carta SÌ Visa We wish to reserve to the readers that will do a subscription an useful present: an Yearbook choosen by the two that we propose to your attention. Numero / Number Nome del titolare / Cardholder name 05:;(47(;,336IN CAPITAL LETTERS Scadenza / Expired date Allego assegno bancario non trasferibile intestato a Il Sole 24 ORE SpA / I enclose cheque n° Ai sensi dell’art. 31, 33, 34 del Decreto L.vo 196-2003 ed in relazione all’informativa a lato riportata sui dati richiesti, si esprime il consenso al trattamento ed alla comunicazione degli stessi, ed al ricevimento di e-mail informative di settore. I authorize that my name can be put in databank and used for your promotional purpose and the receipt of e-mail news on the field. E-mail: [email protected] Il trattamento dei dati personali raccolti con la compilazione e spedizione del presente tagliando avviene nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196). L’indirizzo in nostro possesso verrà utilizzato, oltre che per l’inoltro di quanto richiesto, anche per l’invio di materiale promozionale e e-mail informative di settore. Ai sensi dell’Art. 7.3. è nel suo diritto richiedere la cessazione dell’invio e/o l’aggiornamento dei dati in nostro possesso. #OSTOABBONAMENTOs#OSTOFSUBSCRIPTION 0 ia: € 6,2 nnuo mento a Abbona ): € 36,00 ri (6 nume a, Asia a, Afric Americ ity mail) (prior 3,00 ue: € 1 One iss WLRQ XEVFULS <HDUO\V € V H X LVV L’abbonamento partirà dal primo numero raggiungibile. Per il rinnovo attendere l’avviso di scadenza. Subscription will start from the first reachable issue. For renewal wait the expiry notice. Timbro e firma / Stamp and signature and Europe in ean bas n a rr e it Med mail) y it r io (pr ,30 ue: € 9 One iss WLRQ XEVFULS <HDUO\V € V H LVVX For rush details on items published in this issue, circle the referring numbers, mail this card completed with your address. 2 1 20 E-Mail Cap / Zip code Una cop READERS’ INFORMATION CARD CAMPAGNA ABBONAMENTI PROMOTION OF SUBSCRIPTIONS Nome e Cognome / Ditta - Name and Surname / Firm Data / Date Volete ricevere ulteriori informazioni sui prodotti pubblicati in questa rivista? Barrate i numeri corrispondenti e stampati qui a lato, compilate in stampatello la cartolina e spedite per posta. Cognome / Surname Indirizzo / Address SERVIZIO INFORMAZIONI AL LETTORE Oceania il) ma riority (p 5,00 ue: € 1 One iss WLRQ XEVFULS <HDUO\V € V H LVVX This magazine is sent to you by subscription: your address in our databank will be used for send you the magazine and also for send other magazines, included promotion for subscriptions and books and e-mail news on the field. According to the Italian Decree Law n°196 dated June 30th, 2003, Art. 7.3., is in your own to ask the stop of the magazine expedition and/or the up-to-date of your address in our databank. [email protected] Tel. 02 30225680 Fax 02 30225231 Geberit Monolith Design facile da installare. Installate i moduli sanitari Geberit Monolith per realizzare un bagno dal design innovativo. Nato come un singolo modulo per WC, Monolith è cresciuto come DVVRUWLPHQWRFRQLPRGXOLELGHWHODYDERƬQRDGLYHQWDUHXQDYHUDHSURSULD linea di prodotti. Scoprite il loro design pluripremiato unito ai vantaggi di una installazione facile da realizzare. 3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQLYLVLWDWH̛ ZZZJHEHULWLW