Circolare n.150
Oggetto: esito gara viaggi d’istruzione
La gara per i viaggi di istruzione ha dato gli esiti che seguono:
• Le mete Santander e Ardèche sono state eliminate in quanto le offerte sono eccessivamente
onerose o non corrispondenti alle richieste;
•
•
La meta Roma viene proposta con le seguenti specifiche:
o
Periodo 11-20 aprile
o
Trasferimento: Freccia Rossa AV
o
Soggiorno in hotel *** zona Roma Termini (2 pernottamenti in mezza pensione)
o
La quota non comprende il pranzo e gli ingressi ai luoghi di visita (ove richiesto)
o
Quota 229 euro
La meta Barcellona viene proposta con le seguenti specifiche:
o
Periodo 27/30 aprile
o
Trasferimento: volo Easy Jet + transfer pullman
o
Soggiorno in hotel *** in città (3 pernottamenti in mezza pensione)
o
La quota non comprende il pranzo e l’ingresso ai luoghi di visita (ove richiesto)
o
Quota 360 euro
Ai fini di favorire il più possibile la partecipazione, il CdI ha deliberato di proporre:
• la meta Roma a tutte le classi dalla seconda alla quinta
•
la meta Barcellona alle quarte e alle quinte.
Gli studenti con svantaggio economico possono richiedere un contributo a parziale integrazione delle
spese presentando in segreteria la documentazione ISEE.
Le adesioni saranno raccolte con il seguente calendario:
• entro lunedì 30 con versamento di un acconto pari a 1/3 della quota (76 euro per Roma, 120 per
Barcellona)
• saldo quota da versare entro l’8 aprile per Roma ed entro il 15 aprile per Barcellona.
Il versamento deve essere effettuato tramite il bollettino di conto corrente postale da ritirare in segreteria
da parte dei rappresentanti di classe.
Compilare indicando:
• nome e cognome
•
•
classe
destinazione
Allegati alla circolare programmi di massima di viaggio.
Milano, 25/03/2015
Il Dirigente scolastico
(Prof. Pietro Ruggeri)
Barcellona
Primo giorno
MILANO / BARCELLONA Ritrovo dei partecipanti in aeroporto. Incontro con nostro assistente, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Barcellona. Trasferimento con pullman privato dall’aeroporto all’hotel per il deposito dei bagagli. Inizio delle visite della città secondo vostro programma in particolare alle Ramblas e Park Guell. Secondo la leggenda fu fondata dal cartaginese Annibale Barca, padre di Annibale. I Romani la riorganizzarono come Castrum e ancora oggi nel centro storico si trovano i resti delle mura romane e il tracciato delle vecchie strade. Ma la caratterizzazione , l’impronta predominante di questa città è sicuramente legata all’architetto Antonio Gaudì. Segnaliamo i monumenti più significativi e interessanti da visitare: l’opera più celebre è la chiesa della Sagrada Famiglia, lasciata incompiuta da Gaudì e ancora oggi in costruzione. Parco Guell che è un Bene Protetto del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, la casa Milà (casa Pedrera) e Casa Batilò. Un esempio di modernismo catalano è ben rappresentato dal Palau de la Musica Catalana, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno del Barrio Gotico, la bellissima cattedrale dedicata a S. Eulalia Patrona della città. Las Ramblas, viale situato tra Plaza Cataluya ed il porto antico è uno dei luoghi di maggiore interesse turistico. In serata rientro in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Secondo giorno
BARCELLONA Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città secondo vostro programma in particolare le Case di Gaudì ed il Rifugio antiaereo Montjuic. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento. Terzo giorno
BARCELLONA Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città secondo vostro programma in particolare il Museo delle Idee e delle Invenzioni e la SEAT di Martorell. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Quarto giorno
BARCELLONA / MILANO Prima colazione. Ultime visite della città in base all’orario del volo e secondo vostro programma in particolare la Sagrada Familia. Trasferimento con pullman privato all’aeroporto di Barcellona, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Milano.
La quota comprende
• Servizio assistenza inter•studioviaggi all’aeroporto di partenza
• Trasferimento a/r in pullman privato dall’aeroporto all’hotel
• 3 pernottamenti in hotel cat. 3 stelle a Barcellona della catena Catalonia (ATTENZIONE! L’hotel potrebbe richiedere una cauzione da depositare obbligatoriamente all’arrivo del gruppo che potrà essere trattenuta non solo per danni alle strutture ma anche per rumori durante le ore notturne. Comunicheremo prima della partenza e al momento della consegna dei documenti l'esatta quota pro capite.)
• Sistemazione in camere multiple per gli studenti e 3 camere singole per i docenti accompagnatori (ATTENZIONE! qualora le camere singole non venissero riconfermate tutte, verrà ricalcolata la quota di partecipazione ed effettuata la detrazione), tutte con servizi privati
• Trattamento di mezza pensione ( prima colazione, cena e pernottamento ) Attenzione! Le cene potrebbero essere servite in ristorante convenzionato.
• Assicurazione infortuni, la garanzia è prestata per gli infortuni dovuti a causa fortuita, violenta ed esterna (compreso il rischio volo nei massimali di polizza), durante il viaggio organizzato e che produca lesioni corporali effettivamente constatabili le quali abbiano come conseguenza la morte o un’invalidità permanente. Somme assicurate per viaggiatore: € 15.000,00 in caso di Morte o Invalidità Permanente. Il diritto di rivalsa è a favore dell'Assicurato. L'Invalidità Permanente viene liquidata in base al D.P.R. 30/06/65 N.1124 T.U. e successive modifiche e sull'invalidità riportata viene applicata una franchigia assoluta del 3%.
• Assicurazione R.C.
• Gadget inter­studioviaggi La quota non comprende:
• Bagaglio in stiva
• Bevande, pranzi, mance, ingressi, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”
DOCUMENTI DI ESPATRIO
Per i viaggi di istruzione all’estero vi ricordiamo di verificare la validità dei documenti individuali di ogni singolo partecipante, vedi nota qui di seguito: Per i partecipanti di nazionalità italiana è necessario un passaporto individuale o carta di identità valida per l’espatrio. Per partecipanti di altra nazionalità spesso è necessario avviare richiesta di visto: consigliamo quindi di rivolgersi per tempo al Consolato del Paese di destinazione. Per i minori di 14 anni di nazionalità italiana: passaporto individuale oppure carta di identità, per entrambi con dichiarazione di accompagno sottoscritta da chi esercita sul minore la potestà e vistata dagli organi competenti. Tale documento viene rilasciato dal Comune su richiesta dei genitori e deve essere convalidato dalla Questura. Anche in questo caso, per i partecipanti di altra nazionalità consigliamo di rivolgersi al Consolato del Paese di destinazione. Vi segnaliamo anche questo link: http://questure.poliziadistato.it/file/172_1319.pdf dove trovare la normativa ed il relativo modello inerente la possibilità per gli studenti extra comunitari residenti di effettuare brevi soggiorni o/e transiti nei paesi aderenti alla comunità europea. Lo stesso modulo dopo la compilazione dovrà essere vidimato presso l’Ufficio Immigrazione della Questura.
Roma
Primo giorno
MILANO / ROMA Ritrovo dei partecipanti davanti alla scuola, sistemazione in treno e partenza per Roma. All’arrivo inizio delle visite della città secondo vostro programma in particolare il Colosseo, Arco di Costantino e Foro Romano. Città eterna, l’Urbe, ossia la città per eccellenza. Le testimonianze della sua storia, le straordinarie ricchezze del suo patrimonio artistico, gli innumerevoli monumenti, le danno un’impronta grandiosa e solenne. Al suo interno l’enclave della Città del Vaticano cuore della cristianità cattolica. Il suo centro storico, con testimonianze di più di 2800 anni di storia è stato inserito nella lista dei Beni Protetti del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento
Secondo giorno
ROMA Prima colazione. Intera giornata dedicata alle visite della città secondo vostro programma in particolare Campidoglio e Musei Capitolini. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento
Terzo giorno
ROMA / MILANO Prima colazione. Tempo a disposizione dedicato al completamento delle visite della città secondo vostro programma. Sistemazione in treno e inizio del viaggio di rientro. Orario treno: Andata Milano C.le ore 07:00 Roma Termini ore 09:55 Ritorno Roma Termini ore 18:00 Milano C.le ore 20:55
Vi ricordiamo che dal 1° gennaio 2011 a Roma è in vigore per i turisti e in tutti gli hotel una tassa di soggiorno di € 4.00 a persona a notte da pagare direttamente in loco.
La quota comprende: • Viaggio in treno Freccia Rossa ALTA VELOCITA’ 2a classe A/R Milano C.le / Roma Termini tariffa “ School Group Italy “ .
• 2 pernottamenti in hotel cat 3 stelle centrale a Roma zona Termini (ATTENZIONE! L’hotel richiederà una cauzione da depositare obbligatoriamente all’arrivo del gruppo che potrà essere trattenuta non solo per danni alle strutture ma anche per rumori durante le ore notturne. Comunicheremo prima della partenza e al momento della consegna dei documenti l'esatta quota pro capite.) • Sistemazione in camere multiple per gli studenti e camere singole per gli accompagnatori (ATTENZIONE! qualora le camere singole non venissero riconfermate tutte, verrà ricalcolata la quota di partecipazione ed effettuata la detrazione), tutte con servizi privati • Trattamento di mezza pensione (prima colazione, cena e pernottamento) • Attenzione! le cene potrebbero essere servite in ristorante convenzionato. Attenzione! una volta confermato il viaggio, comunicare il prima possibile eventuali allergie e/o intolleranze. • Servizio guida mezza giornata per la visita della città.( 2 guide) • Assicurazione infortuni, la garanzia è prestata per gli infortuni dovuti a causa fortuita, violenta ed esterna (compreso il rischio volo nei massimali di polizza), durante il viaggio organizzato e che produca lesioni corporali effettivamente constatabili le quali abbiano • come conseguenza la morte o un’invalidità permanente. Somme assicurate per viaggiatore: € 15.000,00 in caso di Morte o Invalidità Permanente • Il diritto di rivalsa è a favore dell'Assicurato. • L'Invalidità Permanente viene liquidata in base al D.P.R. 30/06/65 N.1124 T.U. e successive modifiche e sull'invalidità riportata viene applicata una franchigia assoluta del 3%. • Assicurazione RC • Gadget inter•studioviaggi La quota non comprende: • Bevande, mance, ingressi, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne
Scarica

esito gara viaggi di istruzione