Ciao mi chiamo vulpes e sono una
volpe. Vi parleremo di come siamo
fatte e cosa facciamo per vivere
Come è fatta una volpe?
La volpe è un
animale di
medie
dimensioni
(lunga da 65
a75 cm). Ha il
muso lungo, le
orecchie
dritte,
appuntite ,le
zampe corte.
La coda è
lunga (da 35 a
45 cm ) e
molto folta
solitamente con
la punta
bianca.
WHAT IS A FOX LIKE?
The fox is of average
dimension. (it is
from 65 to 75 cm
long) it has a long
and thin muzzle,
straight pointed
ears and short
legs. Its tail is
thick and white in
its final part. It
can be from 35 to
45 cm long.
Alimentazione
Anche se il suo cibo prediletto sono conigli e roditori, la volpe è un
cacciatore opportunista e si adatta all'ambiente in cui vive. Caccia al
calare della notte o all'alba e utilizza vari metodi a seconda della
preda: può sferrare un attacco a sorpresa contro animali che escono
dalla tana o avvicinarsi ad essi quatta quatta fino a essere
abbastanza vicina da saltar loro addosso. Scava nel terreno o ficca
il muso nelle cavità per catturare lombrichi.
Where does it live?
The fox lives in the
north part of the
world. It can’t live
in the desert.
Dove vive?
E' diffusa in tutto nelle
zone l'emisfero nord.
E' assente desertiche.
E' presente in tutta
l'Italia. Animale
diffuso in Gran
Bretagna. Famosa è
infatti la caccia alla
volpe.
E' presente in tutta
l'Italia anche se è
poco comune nella
pianura padana.
I proverbi sulle
volpi
• Anche le volpi vecchie vengono pigliate prima o
poi.
• Chi ha la volpe per comare, porti la rete a
cintola.
• Con la volpe conviene volpeggiare.
• La volpe sogna le galline e il lupo le pecore.
• Quando la volpe predica, guardatevi le galline.
• Quanto più la volpe è maledetta, tanto maggior
prede fa.
• Riunione di volpi, carneficina di galline.
• Volpe che dorme, vive sempre magra.
La volpe
In molte favole la volpe viene vista come
un’animale furbo, scaltro ed intelligente, che
riesce ad ottenere quello che vuole.
Ecco alcuni esempi di favole in cui la volpe
usa la sua intelligenza come strumento per
raggiungere i suoi scopi:in giro la cicogna
Nella favola di Fedro “La volpe ed il corvo”, la volpe vuole un pezzo di
formaggio che il corvo ha nel becco. Comincia così ad adularlo, soprattutto
sulla sua voce, in modo che il corvo, caduto nel suo tranello, gracchiando,
faccia cadere il formaggio, che in seguito la volpe raccoglierà.
Un altro esempio è quello della favola “La volpe e l’uva”. In questo caso
però, la protagonista, che non riesce a raggiungere un bel grappolo di uva,
pur di non essere considerata “perdente”, disprezza ciò che non riesce ad
avere e finge che l’uva sia acerba.
Sempre Fedro ha scritto un’altra favola sulla volpe: “La volpe e la cicogna”,
in cui la volpe, usando ancora una volta la sua furbizia, riesce a prendere
The fox
In many fables the fox is seen as a cunning and
intelligent animal which is able to obtain what it wants.
Here there are some examples of fables in which the fox
uses its intelligence as means to reach its aims:
In Fedro’s fable “The raven and the fox”, the fox wants
a piece of cheese which is in the raven’s beak. The fox
starts adulating the raven because of its voice so that
the raven, caught in the snare, cawing, let the cheese
fall down. Now the fox will pick the cheese up.
Another example of fable is “The fox and the grapes”.
But in this story, the character, which is always very
proud, and is not able to keep the grapes, despises the
grapes saying it is unripe.
“The fox and the stork” is a third Fedro’s fable. In this
story the fox uses its cunning skills and pulls the stork’s
legs.
Vi è piaciuta la mia
storia?
Haaaaaa sono stanco
vado a fare un
pisolino.
ARRIVEDERCI!!!
Scarica

Diapositiva 1