Università degli Studi di Salerno CORSO DI PEDAGOGIA SPECIALE Parte terza Prof. Felice Corona Università degli Studi di Salerno, [email protected] PROJECT WORK Finalità: Acquisire competenze sociali, pro-sociali, che consentano di gestire i conflitti in modo costruttivo ed affrontare con competenza i problemi, attraverso l’acquisizione di abilità cognitive di ordine elevato. FASE 1 lavoro individuale Project work individuale • Individuazione personale di Parole chiave sull’ Evoluzione storica della disciplina. • Ricerca bibliografica e video/audio multimediale ipermediale, ipertestuale e testuale • • Elaborazione di testi e mappe Caricamento dati ( testi video….) e degli elaborati sulla piattaforma Blendspace I FASE lavoro individuale Scheda sinottica individuale degli argomenti- FASE 1 FASE II MICRO gruppo II FASE – lavoro in micro gruppo (5 COMPONENTI) Individuazione dei ruoli di micro gruppo Definizione dei temi centrali con titoli/ argomenti Nuova Ricerca bibliografica, video/audio multimediale ipermediale, ipertestuale e testuale Elaborazione/produzione di testi e mappe(video/audio multimediale ipermediale, ipertestuale e testuale) Creazione di pagina condivisa sulla piattaforma Blendspace dei lavori ricercati e prodotti in gruppo (video/audio multimediale ipermediale, ipertestuale e testuale) SCHEDE DA COMPILIARE 1. Scheda sinottica degli argomenti di MICRO gruppo FASE 2° (da compilare per i 5 argomenti) 2. Scheda sinottica generale dei per-corsi di MICRO gruppo FASE 2b (da compilare a conclusione dei 5 argomenti) VALUTAZIONE 1. Monitoring (da compilare per i 5 argomenti e a conclusione dei 5 argomenti) 2. Processing III FASE lavoro in MESO gruppo A- gruppo B Individuazione dei ruoli di MESO gruppo Individuazione Messa in rete- di Parole/argomenti chiave prodotti nei micro gruppo, attraverso blend space e in meso gruppi A/B in aula. Definizione dei temi centrali con titoli argomento Nuova Ricerca bibliografica, video/audio multimediale ipermediale, ipertestuale e testuale. Elaborazione di testi e mappe (video/audio multimediale ipermediale, ipertestuale e testuale) Creazione di pagina condivisa sulla piattaforma Blendspace dei lavori ricercati e prodotti in MESO gruppo (anche in modalità video/audio/testi/mappe/iconografie) DEBRIEFING DI INTERGRUPPO- MESO, IN AULA confronto prima ruolo per ruolo rientro con report nel micro gruppo sintesi di microgruppo da condividere su piattaforma SCHEDE DA COMPILIARE Scheda sinottica MESO GRUPPO per ruolo -FASE 3 (da compilare per i 5 argomenti) VALUTAZIONE 1. Monitoring (da compilare per i 5 argomenti) 1. Processing IV FASE – lavoro in MACRO gruppo Individuazione dei ruoli di MACRO gruppo Messa in rete- individuazione di Parole/argomenti chiave prodotti nei micro gruppo, attraverso blendspece e in macro gruppi, in aula. Definizione dei temi centrali con titoli argomento Nuova Ricerca bibliografica (video/audio multimediale ipermediale, ipertestuale e testuale) Elaborazione di testi e mappe (video/audio multimediale ipermediale, ipertestuale e testuale) Creazione di pagina condivisa sulla piattaforma Blenspace dei lavori ricercati e prodotti in MESO gruppo (anche in modalità video/audio/testi/mappe/iconografie) DEBRIEFING DI INTERGRUPPO- MACRO, IN AULA confronto prima ruolo per ruolo rientro con report nel micro gruppo sintesi di microgruppo da condividere su piattaforma Individuazione dei ruoli di MACRO gruppo Scheda sinottica MACRO GRUPPO per ruolo -FASE 4 VALUTAZIONE 1. Monitoring (da compilare per i 5 argomenti e a conclusione dei 5 argomenti) 2. Processing Schede di osservazione/valutazione delle dinamiche di interdipendenza nei gruppi cooperativi Alcune regole per osservare • REGOLARITA’: delle osservazioni per vedere in profondità la vita del gruppo Modello esemplificativo di valutazione Rubric di valutazione* Livelli Dimensioni Esposizione Conoscenza dei contenuti Livello 1 Ottimo/distinto Punti 3 Livello 2 Buono Punti 2 Livello 3 Sufficiente Punti 1 L’alunno espone i contenuti con chiarezza e proprietà di linguaggio, sottolinea con il tono di voce e la gestualità i passaggi più importanti. Durante l'esposizione osserva i compagni e coglie le loro sollecitazioni (risponde a domande, si interrompe e ripete se vede espressioni di dubbio o prendere appunti…) L’alunno espone i contenuti con chiarezza e proprietà di linguaggio, sottolinea con il tono di voce e la gestualità i passaggi più importanti. L’alunno espone i contenuti in modo abbastanza chiaro, non sempre utilizza un linguaggio appropriato; il tono di voce è monotono e non sempre la gestualità sottolinea i passaggi più importanti L’alunno rielabora in modo personale i contenuti, fa esempi e collegamenti con altri argomenti. Risponde con sicurezza alle domande. L’alunno rielabora in modo L’alunno ripete i contenuti personale i contenuti, fa esempi e riportati sull’elaborato; ha delle risponde con abbastanza sicurezza alle difficoltà a rispondere alle domande. domande. L’alunno espone i contenuti secondo Organizzazione nelle modalità di una logica predefinita, utilizza il cartellone presentazione per richiamare l’attenzione e presentare concetti; rispetta i propri tempi di esposizione L’alunno espone i contenuti, utilizza il cartellone per richiamare l’attenzione e presentare concetti; rispetta i propri tempi di esposizione L’alunno espone i contenuti facendo raramente riferimento al cartellone per richiamare l’attenzione e presentare concetti; rispetta abbastanza i propri tempi di esposizione Il cartellone contiene tutte le informazioni principali, attira l’attenzione, è originale nella sua realizzazione e c’è un buon equilibrio tra immagini e parti scritte. Il cartellone contiene tutte le informazioni principali, attira l’attenzione ed è originale nella sua realizzazione . Il cartellone non contiene tutte le informazioni principali, c’è un buon equilibrio tra immagini e parti scritte non presenta soluzioni particolari nella sua realizzazione. Creatività nell’elaborazione dei cartelloni * Pini L., Veronesi P, Zanoli R. - Applicazione pratica di rubrics per valutare percorsi di apprendimento autentico in contesti differenti - Esempio di scheda strutturata fper l’osservazione di meso gruppo: Nome del gruppo Gruppo: Smemo Competenze sociali Ascoltare Incoraggiare Gruppo: Partecipazione: Four Brain Incoraggiare Gruppo: ………… Commenti Valutazioni generali A incoraggia B con una pacca sulla spalla. * C interviene chiedendo di riassumere prima di consegnare C è in disparte e gioca con l’astuccio mentre A legge l’articolo e incoraggia B a cercare i termini sul vocabolario. …………………. …………………. (Monitoring) Scheda di micro e meso gruppo per l’osservazione delle competenze sociali Osservazione dei comportamenti relativi ai ruoli e alle funzioni mentre si sta svolgendo il lavoro di gruppo per l'esecuzione del compito. Osservatore: ……………………..Gruppo: ……………….……. Data: ……………….. •Si suggerisce di cominciare con l'osservazione di una sola abilità sociale. Comportamenti Suggerisce idee Incoraggia la partecipazione Controlla la comprensione Fornisce guida Altro Totale Nome Nome Nome Nome Nome valutazioni Rilevazioni effettuate Scheda per la Revisione del lavoro di gruppo (Processing) Descrivi un momento dell’ esperienza in cui hai apprezzato l’ attività cooperativa. Evidenzia un momento significativo di interdipendenza corresponsabile :::::::::::::::::::::::::::::::: ::::::::::::::::: Indica le Abilità emerse o carenti di gestione delle conflittualità rispetto ai diversi ruoli rivestiti Individua elementi migliorativi dell’ azione pe rl’ efficacia del gruppo SCHEDE DI OSSERVAZIONE/VALUTAZIONE PER RUOLO Scheda di osservazione per ruolo -LEADER Micro GRUPPO Nome Del Leader Titolo Dell’ Argomento Obiettivi 1. Verifica gli obiettivi e l’aderenza al compito. 2. Svolge il suo ruolo in forma democratica 3. E’ responsabile del buon andamento delle azioni di ricerca, studio e confronto; 4. Incoraggiare 5. Guida supervisiona il lavoro di gruppo rivedendo le istruzioni e ricordando al gruppo lo scopo del compito assegnato. 6. Fornisce suggerimenti per completare meglio il compito. la partecipazione Valutazione Scheda di osservazione per ruoloFACILITATORE Micro GRUPPO Nome Del Facilitatore Titolo Dell’ Argomento Obiettivi 1. Modera nelle interazioni di gruppo 2. Facilita il dialogo, ermettendo a tutti di parlare. 3. Espone e/o spiega al gruppo la propria parte di compito. 4. Riassume le conclusioni o le risposte significative del gruppo. 5. Corregge gli errori nelle spiegazioni o negli elaborati degli altri membri. 6. Aggiunge informazioni importanti eventualmente omesse. più Valutazione Scheda di osservazione per ruolo- Ricercatore Micro GRUPPO Nome Del Ricercatore Titolo Dell’ Argomento 1. 2. 3. 4. 5. Obiettivi Raccogliere i materiali da studiare individualmente per consentirne la presentazione negli altri gruppi. Farsi coadiuvare nella ricerca dagli altri componenti del gruppo . E’ in capo a loro raccogliere ed individuare le fonti di ogni argomento . Verificare la comprensione da parte di tutti i membri del gruppo Motivare chiaramente come si è giunti a una conclusione condivisa dell’ elaborato di gruppo. Valutazione Scheda di osservazione per ruolo- Elaboratore Micro GRUPPO Nome Del Elaboratore Titolo Dell’ Argomento Obiettivi 1. Elaborare il prodotto finale relativo all’ argomento, avvalendosi del contributo di tutti. 1. Fornire il coordinamento dell’ elaborato su cui svolgere il lavoro/prodotto di gruppo. 2. Collegare i concetti e le strategie studiate ed approfondire con collegamenti interdisciplinari 3. Approfondire ulteriori inferenze tra gli elaborati dei singoli componenti del gruppo e i molteplici aspetti e implicazioni emerse nel corso del lavoro di team. Valutazione Scheda sinottiche PER FASI DI LAVORO Scheda sinottica INDIVIDUALE degli argomenti- FASE 1 Nome Argomenti approfonditi Titolo generale Tempi di lavoro 25 marzo 8 aprile Prodotti realizzati Auto Valutazione Scheda sinottica degli argomenti di MICRO gruppo FASE 2 a Nome del Gruppo Nomi dei componenti e ruoli per argomento Scopo Obiettivi Titolo Tempi di Prodotti lavoro realizzati 8 aprile 17 aprile Auto Valutazione * Scheda sinottica generale dei per-corsi di MICRO gruppo -FASE 2b Nome del MICRO Gruppo Nomi e ruoli per argomento Obiettivi Titoli dei 5 argomenti Slogan del Prodotti percorso Auto Valutazio ne Scheda sinottica MESO GRUPPO per ruolo FASE 3 Nomi 1. 2. 3. 4. 5. …. ….. ….. …… ….. Ruolo 5 Argomenti (descrizione) Scopo 5 Obiettivi Titolo degli Prodotti argomenti Auto Valutazione Scheda sinottica MACRO GRUPPO per ruolo FASE 4 Nomi 1. 2. 3. 4. 5. …. ….. ….. …… ….. Ruolo Argomenti Scopo Obiettivi Titolo degli argomenti Prodotti Auto Valutazione BIBLIOGRAFIA •Andrich S, Miato L, “ La didattica positiva” ed. Erickson, 2007 •Andrich S, Miato L., “La didattica inclusiva” ed. Erickson, 2003. •Comoglio M, Cardoso M.A., “Insegnare e apprendere in gruppo”ed. LAS, Roma 1996. •Fagiani, R, Passantini C., “Risolvere i conflitti in classe- tecniche di apprendimento cooperativo e di counseling educativo”, ed Erickson,2007 •Brophy Y., Insegnare a studenti con problemi, LAS, Roma, 1999 •Comoglio M. e Cardoso M., Insegnare ed apprendere in gruppo, LAS, Roma, 1996 •Comoglio M., Educare insegnando, apprendere ed applicare il cooperative learning, LAS, Roma, 1996 •Comoglio M., Il cooperative learning, Gruppo Abele, Torino, 1999 •Pini L., Veronesi P., Zanoli R., “Applicazione pratica di rubrics per valutare percorsi di apprendimento autentico in contesti differenti: http://www.rivista.istruzioneer.it/innovazioneericerca/archivio/rubric •Polito M,. “Attivare le risorse del gruppo classe”, ed. Erickson, 2000 •Sharan Y., Gli alunni fanno ricerca. L’apprendimento in gruppi cooperativi, Trento, Erickson, 1998 Johnson E. Johnson D., Johnson R. e Holuber E., “Apprendimento Cooperativo in classe-migliorare il clima emotivo e il rendimento”, ed. Erickson, Trento 1996. •W. e Johnson R. T., L’apprendimento cooperativo, Trento, Erickson, 1998 •Zecchi, E. (2004) " Per una valutazione autentica in classe. Le rubric." - Rivista on line Istruzione Emilia Romagna: http://www.rivista.istruzioneer.it/innovazioneericerca/archivio/rubric_Zecchi.pdf SITOGRAFIA www.scintille.it www.ariac.org www.apprendimentocooperativo.it http://www.rivista.istruzioneer.it/pratichedidattiche/ ospitiweb.indire.it/adi/CoopLearn/cooplear.htm http://www.far.unito.it/trinchero/ac/cooperative.htm http://school.discovery.com/schrockguide/assess.html www.costruttivismoedidattica.it Grazie per l’attenzione