La due diligence Definizione Attività organizzata finalizzata alla raccolta e a alla verifica delle informazioni di natura patrimoniale, finanziaria, economica, gestionale, strategica, fiscale ed ambientale relativamente ad una azienda in modo da ottenere una fotografia particolareggiata della realtà in essere Revisione contabile Valutazione d’azienda Verifica contabile che si conclude con un giudizio in ordine alla correttezza della situazione economica, patrimoniale e finanziaria da bilancio Definizione del valore teorico del capitale economico della società attraverso metodologie e tecniche specifiche Principali tipologie di due diligence In base al committente Richiesta dall’acquirente la società Richiesta dalla società in vendita Richiesta da una parte della compagine sociale Richiesta da uffici giudiziari in procedimenti legali, civili o penali In base al momento Effettuata prima dell’eventuale acquisizione Effettuata dopo l’acquisizione In base all’oggetto Analisi sull’attività della società, sui prodotti, sul mercato e sui concorrenti Analisi patrimoniale finanziaria e reddituale a livello contabile Analisi di natura fiscale Analisi di natura legale Indagine dei rischi di natura ambientale CARATTERISTICHE DELLA DUE DILIGENCE PONE IN RILIEVO I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA DELLA REALTA’ INDAGATA INDIVIDUA GLI ELEMENTI DI VALUTAZIONE UTILI PER L’ACQUISIZIONE DELLA SOCIETA’ TARGET AREE DELLA DUE DILIGENCE AREA STRATEGICA E DI MERCATO AREA CONTABILE AREA LEGALE AREA FISCALE AREA FINANZIARIA AREA AMBIENTALE AREA DEI SISTEMI INFORMATIVI LA DUE DILIGENCE FISCALE ATTIVITA’ DI VERIFICA (FORMALE E SOSTANZIALE) E CONTROLLO DEGLI ADEMPIMENTI FISCALI POSTI IN ESSERE DALLA SOCIETA’ OGGETTO DI ACQUISIZIONE L’EMERSIONE DI RILIEVI FISCALI DI UNA CERTA IMPORTANZA POSSONO PORTARE ALL’ABBANDONO DELLA TRATTATIVA TIPOLOGIE DI DUE DILIGENCE FISCALE TEMPO D’INTERVENTO PRE ACQUISITION TAX DUE DILIGENCE POST ACQUISITION TAX DUE DILIGENCE INDAGINE PRIMA DELL’ACQUISIZIONE INDAGINE SUCCESSIVA ALL’ACQUISIZIONE TIPOLOGIE DI DUE DILIGENCE FISCALE LUOGO DELL’INDAGINE TAX DATA ROOM TAX EXTENSIVE DUE DILIGENCE INDAGINE PRESSO UNA SOLA SEDE (CONSULENTE LEGALE O FISCALE) DELLA SOLA DOCUMENTAZIONE IVI ESISTENTE INDAGINE PRESSO LA SEDE DELLA SOCIETA’ (NON CI SONO VINCOLI ALLA RACCOLTA DI INFORMAZIONI) TIPOLOGIE DI DUE DILIGENCE FISCALE SOGGETTO CHE COMMISSIONA L’INDAGINE TAX VENDOR DUE DILIGENCE TAX ACQUISITION DUE DILIGENCE INDAGINE COMMISSIONATA DAL VENDITORE INDAGINE COMMISSIONATA DAL POTENZIALE ACQUIRENTE TIPOLOGIE DI DUE DILIGENCE FISCALE AREE D’INDAGINE FULL TAX DUE DILIGENCE LIMITED TAX DUE DILIGENCE INDAGATE TUTTE LE AREE FISCALI INDAGINE LIMITATA SOLO SU TALUNA DELLE AREE D’INDAGINE PRESENTI TIPOLOGIE DI DUE DILIGENCE FISCALE LA TIPOLOGIE D’INTERVENTO CAMBIA IN BASE NECESSITA’ DEL COMMITTENTE TIPO DI SOCIETA’ OGGETTO D’INDAGINE OBIETTIVI DELLA DUE DILIGENCE FISCALE INDIVIDUARE I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA DELLA SOCIETA’ TARGET EVIDENZIARE LO STATUS FISCALE GENERALE DELLA SOCIETA’ TARGET AREE DI CRITICITA’ FISCALE CHE POTREBBERO PORTARE : • CONTENZIOSO • PASSIVITA’ LATENTI IN CASO DI VERIFICA TRIBUTARIA INDICARE LE FATTISPECIE DA CUI POSSONO GENERARSI LE PASSIVITA’ FISCALI POTENZIALI OBIETTIVI DELLA DUE DILIGENCE FISCALE PUNTI DI DEBOLEZZA INDIVIDUANO IL RISCHIO FISCALE LATENTE INFORMAZIONI RILEVANTI SU: • ADEMPIMENTI FORMALI E SOSTANZIALI PREVISTI DALLA NORMATIVA TRIBUTARIA •AREE DI RISCHIO FISCALE •PASSIVITA’ FISCALI POTENZIALI NON EVIDENZIATE DAL VENDITORE FASI DELLA DUE DILIGENCE FISCALE GLI STEP DA SEGUIRE a) Incontri preliminari con il cliente b) Identificazione delle aree d’indagine c) redazione della proposta di due diligence d) redazione di un team di specialisti in materia tributaria e) raccolta informazioni sulla societa’ f) esecuzione dell’attività di tax due diligence g) redazione dell’executive summary h) redazione e discussione del report finale i) valutazione dell’operazione di acquisizione INCONTRI CON IL CLIENTE SCOPI: - verificare gli obiettivi e gli oggetti d’indagine fiscale - pianificare i tempi di esecuzione - stabilire le modalità di intervento - definire il tipo di indagine richiesto - parametri di riferimento e le fees EMISSIONE DI UNA PROPOSTA DI DUE DILIGENCE (LETTERA D’INCARICO) IDENTIFICAZIONE DELLE AREE D’INDAGINE ANALISI APPROFONDITA DELL’OGGETTO DI VERFICA, DELL’ATTIVITA’ SVOLTA E DELL’APPARTENENZA AD UN GRUPPO SOCIETARIO INDAGINE DA SVOLGERE CON IL COMMITTENTE PER VALUTARE IL SUO GRADO DI CONOSCENZA FISCALE SULLA SOCIETA’ FORMAZIONE TEAM DI LAVORO REQUISITI - CONOSCENZE ADEGUATE ALLA TIPOLOGIA DI SOCIETA’ INDAGATA - ESPERIENZA PLURIENNALE NEL SETTORE MERGER & ACQUISITION - PERSEVERANZA, INTUITO, PAZIENZA - RISERVATEZZA - INTEGRITA’ MORALE ED ASSENZA DI CONFLITTO D’INTERESSI - CAPACITA’ DI SCAMBIO D’INFORMAZIONI CON GLI ALTRI TEAM FISCALI ATTIVITA’ DI VERIFICA - RICHIESTA SCRITTA DOCUMENTI CONTABILI E FISCALI - INTERVISTE VERBALI O SCRITTE AL MANAGEMENT - ANALISI DELLE CARTE DI LAVORO DELLA SOCIETA’ DI REVISIONE - INCONTRI CON I CONSULENTI ESTERNI DEL VENDITORE - ANALISI DI REPORT DI DUE DILIGENCE GIA’ ESISTENTI - DISCUSSIONI ED APPROFONDIMENTI CON IL TEAM LEGALE ESAME DELLA SOCIETA’ TARGET: ORGANIGRAMMA SOCIETARIO VERIFIARE SE LA SOCIETA’ E’ COLLEGATA O CONTROLLATA DA PARTE DI SOCIETA’ APPARTENENTI ALLO STESSO GRUPPO DETERMINAZIONE DI TUTTI I RAPPORTI DI NATURA FINANZIARIA, COMMERCIALE E DI ALTRA NATURA ESISTENTI FRA LE SOCIETA’ DEL GRUPPO ANALISI DELL’UBICAZIONE DELLE SINGOLE SOCIETA’ (BLACK LIST) L’ANALISI IN PAROLA PERMETTE L’IDENTIFICAZIONE DELLE POLITICHE DI PIANIFICAZIONE FISCALE A LIVELLO DI GRUPPO ESAMINARE LA POSIZIONE DELLE SOCIETA’ CON RIFERIMENTO AI PERIODI D’IMPOSTA ANCORA ACCERTABILI ESAME DELLA SOCIETA’ TARGET: DEFINIZIONE PERIODI D’IMPOSTA ANCORA ACCERTABILI VERIFIARE L’ESISTENZA DI PASSIVITA’ FISCALI POTENZIALI ONDE LIMITARE L’INTERVENTO DA PARTE DEL FISCO PER I PERIODI ANCORA VERIFICABILI VARIABILI: •TERMINI DI PRESCRIZIONE • ATTI POSTI IN ESSERE DAL FISCO CHE POSSONO AVER INTERROTTO IL DECORRERE DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE • ACCESSO DELLA SOCIETA’ AD ISTITUTI CHE HANNO PERMESSO LA DEFINIZIONE PARZIALE O TOTALE DEL PERIODO D’IMPOSTA • ACCESSO DELLA SOCIETA’ AD OPERAZIONI STRAORDINARIE CHE HANNO COMPORTATO LA RESPONSABILITA’ SOLIDALE PER ALTRI PERIODI D’IMPOSTA ESAME DELLA SOCIETA’ TARGET: ESAME DEI CONDONI ED ALTRI ISTITUTI DEFINITIVI O DEFLATIVI VERIFIARE SE LA SOCIETA’ SI E’ AVVALSA SPESSO DI TALI ISTITUTI ALLO SCOPO DI RETTIFICARE ERRORI DI NATURA FORMALE E/O SOSTANZIALE RICORSO COSTANTE A TALI ISTITUTI POTREBBE INDICARE SCARSA EFFICIENZA E CONTROLLO INTERNO DELLA VARIABILE FISCALE IDENTIFICARE LE AREE FISCALI OGGETTO DI SANATORIA, PER INDIRIZZARVI I CONTROLLI PER GLI ANNI SUCCESSIVI L’ANALISI DEGLI ISTITUTI IN PAROLA E’ PROPEDEUTICA ALLA CORRETTA DETERMINAZIONE DEI PERIODI D’IMPOSTA ANCORA ACCERTABILI ESAME DELLA SOCIETA’ TARGET: CONTROLLO DEL CONTENZIOSO - ELENCAZIONE DI OGNI PRATICA DI CONTENZIOSO PER AREE FISCALI DINDAGINE - STATUS DEL CONTENZIOSO - IDNETIFICAZIONE E QUALIFICAZIONE DELLEPASSIVITA’ FISCALI CORRELATE AD OGNI CONTENZIOSO QUALIFICAZIONE DELLA PASSIVITA’ CORRELATA COME PROBABILE O CERTA E RELATIVO ACCANTONAMENTO A FONDO RISCHI SE L’ACCANTONAMENTO NON E’ STATO EFFETTUATO O RISULTA PARZIALE, DEVE ESSERE EVIDENZITO IN SEDE DI REPORT ESAME DELLA SOCIETA’ TARGET: CONTROLLO DELLE DICHIARAZIONI FISCALI E DELLE IMPOSTE DOVUTE VERIFICA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI NEI TERMINI DI LEGGE E DELLA CORRETTA DETERMINAZIONE DELLE IMPOSTE E LORO VERSAMENTO CONTROLLO SOSTANZIALE DELLE SINGOLE RIPRESE FISCALI COMPIUTE DAL CONTRIBUENTE IN SEDE DI DICHIARAZIONE ED IL RISPETTO DEI PRINCIPI TRIBUTARI FONDAMENTALI CONTROLLI DETTAGLIATI DELLA DOCUMENTAZIONE FISCALE EVENTUALE RIDETERMINAZIONE DELL’IMPONIBILE FISCALE E DELLE IMPOSTE - DETERMINAZIONE DELLE PASSIVITA’ FISCALI POTENZIALI- PROSPETTO DI RACCORDO ESAME DELLA SOCIETA’ TARGET: ESAME DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE VERIFICA LA NECESSITA’ DI ESTENDERE L’INDAGINE AD ENTITA’ GIURIDICHE DI CUI SI IGNORAVA L’ESISTENZA (RESPONSABILITA’ DI NATURA TRIBUTARIA) VERIFICARE L’ESISTENZA DI RISCHI FISCALI IN CAPO ALLA SOCIETA’ TARGHET VERIFICARE L’ESISTENZA DI PASSVITA’ FISCALI RELATIVE ALLE OPERAZIONI STRAORDINARIE VERIFICARE L’APPLICAZIONE DELLE DISCIPLINE TRIBUTARIE PARTICOLARI ALLE OPERAZIONI IN PAROLA VERIFICA DELLE RAGIONI ECONOMICHE O RIORGANIZZATIVE ESAME DELLA SOCIETA’ TARGET: DEFINIZIONE DELLE AREE DI RISCHIO FISCALE LA LORO IDENTIFICAZIONE PERMETTE ALL’ACQUIRENTE DI RICHIEDERE SUPPLEMENTI D’INDAGINE PER VERIFICARE LA POSSIBILE PRESENZA DI PASSIVITA’ FISCALI POTENZIALI DIVIENE PARTICOLARMENTE RILEVANTE NEL CASO DI VERIFICHE IN CUI LA DOCUMENTAZIONE ED IL TEMPO SIANO RIDOTTI (TAX DATA ROOM) AL VARIARE DEL TIPO DI ATTIVITA’ E DELLA DIMENSIONE DELLA SOCIETA’ SI MODIFICANO LE AREE DI CRITICITA’ L’UBICAZIONE PERMETTE DI VERIFICARE SE LA SOCIETA’ GODE DI REGIMI FISCALI PRIVILEGIATI LE CARATTERISTICHE DEL VENDITORE POSSONO PERMETTERE L’IDENTIFICAZIONE DELLE AREE DI RISCHIO IL PROCESSO DI ACQUISIZIONE E DUE DILIGENCE IL PROGRAMMA DI DUE DILIGENCE VA PIANIFICATO IN BASE ALLO SCHEMA CONTRATTUALE DI ACQUISIZIONE 1. LA CONOSCENZA DELLO SCHEMA CONTRATTUALE CONSENTE DI LIMITARE O ESTENDERE IL PROCESSO DI DUE DILIGENCE 2. IN ASSENZA DI UNO SCHEMA CONTRATTUALE DI ACQUISIZIONE I RILIEVI DELLA TAX DUE DILIGENCE POTREBBERO INFLUENZARE LE SCELTE FINALI DI ACQUISIZIONE OPERATE DAI SOGGETTI COINVOLTI DOPPIA INTERFERENZA FRA PROCESSO DI ACQUISIZIONE E ATTIVITA’ DI DUE DILIGENCE VERIFICA FISCALE DELL’OPERAZIONE DI ACQUISIZIONE ACQUISTO DI UN RAMO AZIENDALE (ASSET DEAL) ACQUISTO DI UN PACCHETTO AZIEONARIO (ASSET DEAL) VERIFICA DI UN NUMERO LIMITATO DI PERIODI D’IMPOSTA VERIFICA A TUTTI I PERIODI D’IMPOSTA ANCORA SOGGETTI AD ACCERTAMENTO INTERFERENZA DELL’OPERAZIONE DI ACQUISTO SULLA TAX DUE DILIGENCE IL VENDITORE HA RICHIESTO IL CERTIFICATO LIBERATORIO DEI CARICHI FISCALI PENDENTI DELLA SOCIETA’ VENDUTA (comma 3 art. 14 D.Lgs 472/97) SE E’ NEGATIVO O SONO DECORSI 40 GG DALLA RICHIESTA SENZA ALCUNA RISPOSTA L’ACQUIRENTE E’ LIBERATO DALLA RESPONSABILITA’ SOLIDALE POTREBBE DECIDERE DI NON EFFETTUARE LA TAX DUE DILIGENCE IL VENDITORE NON HA RICHIESTO IL CERTIFICATO LIBERATORIO DEI CARICHI FISCALI PENDENTI DELLA SOCIETA’ VENDUTA RESPONSABILITA’ DELL’ACQUIRENTE SI LIMITA ALLE IMPOSTE EVASE NELL’ANNO DI CESSIONE DEL RAMO AZIENDALE E NEI DUE PRECEDENTI (comma 3 art. 14 D.Lgs 472/97) POTREBBE LIMITARE LA TAX DUE DILIGENCE A QUESTI PERIODI D’IMPOSTA INTERFERENZA DELLA DUE DILIGENCE SULL’OPERAZIONE DI ACQUISTO ASSENZA DI UNO SCHEMA CONTRATTUALE SONO EMERSI RILIEVI FISCALI E PASSIVITA’ POTENZIALI NOTEVOLI LA DECISIONE FINALE SI RIVOLGE VERSO LA LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITA’ TRIBUTARIA DELL’ACQUIRENTE NON SONO EMERSI RILIEVI FISCALI O PASSIVITA’ POTENZIALI RILEVANTI IL COMPRATORE POTREBBE VARIARE L’OPERAZIONE ORIGINARIA (ES. DALL’ACQUISTO DI UN RAMO AZIENDALE ALL’ACQUISIZIONE DELL’INTERO PACCHETTO AZIONARIO RISCHI FISCALI DELL’OPERAZIONE DI ACQUISIZIONE IL RISCHIO FISCAL EVARIA IN BASE ALL’OPERAZIONE PIANIFICATA DALL’ACQUIRENTE ACQUISTO DI AZIONI OPERAZIONE DI FUSIONE OPERAZIONE DI SCISSIONE ASSUNZIONE DI TUTTI GLI OBBLIGHI TRIBUTRI E PASSIVITA’ FISCALI POTENZIALI SENZA ALCUN LIMITE PER I PERIODI D’IMPOSTA NON DEFINITI LA SOCIETA’ INCORPAORANTE SUBENTRA IN TUTTI I DIRITTI ED OBBLIGHI SENZA LIMITAZIONI STESSE CONCLUSIONI DELLA FUSIONE … SEGUE ACQUISTO DI AZIENDA RESPONSABILITA’ SOLIDALE E SUSSIDIARIA DELL’ACQUIRENTE NEI LIMITI DEL VALORE DELL’AZIENDA. LIMITAZIONE QUALITATIVA: TRE PERIODI D’IMPOSTA LIMITAZIONE QUANTITATIVA. VALORE DELL’AZIENDA CEDUTA CONFERIMENTO D’AZIENDA STESSE CONCLUSIONI DELL’ACQUISTO DI AZIENDA RISCHI FISCALI DEI RILIEVI EMERSI DALLA TAX DUE DILIGENCE IL CONSULENTE REDIGE L’EXECUTIVE SUMMARY DOCUMENTO INFORMATIVO CHE ILLUSTRA I RILIEVI FISCALI E LE RELATIVE PASSIVITA’ POTENZIALI SE IL RISCHIO E’ ELEVATO IL DOCUMENTO INDICA INDICA LE CAUTELE E LE GARANZIE CHE L’ACQUIRENTE DEVE RICHIEDERE VALGONO I RIFERIMENTI IN RELAZIONE ALL’OPERAZIONE DI ACQUISIZIONE PROGETTATA LA DETERMINAZIONE DELLE PASSIVITA’ FISCALI L’ESISTENZA DI PASSIVITA’ FISCALI PUO’ COMPORTARE • L’ABBANDONO DELLA TRATTATIVA • LA RETTIFICA DEL PREZZO PATTUITO • RICHIESTA DI GARANZIE CONTRATTUALI E REALI … SEGUE PASSIVITA’ FISCALI POSSONO DERIVARE: 1. DA ACCADIMENTI MAI RILEVATI DAL FISCO (ES. VIOLAZIONI NON ANCORA ACCERTATE) 2. FATTI GIA’ RILEVATI (QUALI IL PVC) PER I QULI NON OSNO STATI COSTITUITI GLI OPPORTUNI FONDI DI ACCANTONAMENTO RISCHI L’ADVISOR DEVE CALCOLARE PER OGNI FATTISPECIE IL QUANTUM CHE LA SOCIETA’ DOVREBBE SBORSARE A FRONTE DELL’ILLECITO COMMESSO (IMPOSTE E SANZIONI) STIMA PER OGNI PERIODO D’IMPOSTA ANCORA OGGETTO DI ACCERTAMENTO DEVE FAR RIFERIMENTO ALLE SINGOLE NORME SANZIONATORIE PREVISTE … SEGUE RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIVITA’ a) descrizione della fattispecie che ha causato l’illecito b) il periodo d’imposta c) la quantificazione della ripresa fiscale effettuata d) quantificazione dell’imposta evasa e) indicazione della sanzione minima f) indicazione dell’imposta massima quantificabile g) gli interessi maturati h) l’ammontare complessivo della passività potenziale PASSIVITA’ TOTALE = d) + e) + g) IMPOSTA EVASA + SANZIONE MINIMA+ INTERESSI … SEGUE CRITICITA’ - IL CALCOLO DELLE PASSIVITA’ PUO’ ESSERE COMPLICATO IN BASE AL TIPO DI SANZIONI CORRISPOSTE - NON SEMPRE SI PUO’ ARRIVARE AD UNA QUANTIFICAZIONE DELLA PASSIVITA’ POTENZIALE (Es. Inattendibilità delle scritture contabili, problemi di transfer pricing) LA QUALIFICAZIONE DELLE PASSIVITA’ FISCALI GRADO DI PROBABILITA’ • PASSIVITA’ FISCALE CERTA • PASSIVITA’ FISCALE PROBABILE • PASSIVITA’ FISCALE POSSIBILE • PASSIVITA’ FISCALE REMOTA UNA PASSIVITA’ CERTA PERMETTE LA RICHIESTA DI UNA RETTIFICA DEL PREZZO PATTUITO GLI EFFETTI DELLE PASSIVITA’ FISCALI SUL PROCESSO DI ACQUISIZIONE • ABBANDONO DELLA TRATTATIVA • RETTIFICA DEL PREZZO (può essere prevista una soglia minima sopra la quale è possibile chiedere l’aggiustamento del prezzo) • RICHIESTE DI IDONEE GARANZIE COME CONDIZIO “SINE QUA NON” PER LA CONCLUSIONE DELLA TRATATTIVA (garanzie contrattuali non opponibili all’amministrazione finanziaria - garanzie reale come la fideiussione bancaria che aumentano il costo dell’operazione)