Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0001
a) Nessuna delle figure
presentate risponde al
quesito
b) Come la figura 2
c) Come la figura 1
d) Come la figura 3
c
a) 8
b) 4
c) Non è possibile
d) 3
c
Posizionandosi di fronte a uno specchio con
l’immagine qui presentata, come apparirebbe
quest’ultima?
RVA0002
Quante rette servono al minimo per dividere il piano
in modo che ogni porzione contenga esattamente tre
puntini?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0003 Il disegno del box «A», dopo essere stato ribaltato e
ruotato è riproposto con tali caratteristiche nel box....
a) Indicato con il numero
2.
b) Indicato con il numero
1.
c) Indicato con il numero
4.
d) Indicato con il numero
3.
a
RVA0004 Si osservi il testo che segue: «Lapo spinge la porta
socchiusa ed entra nella stanza silenziosamente. Tra le
imposte appena aperte della finestra filtra una luce
azzurra che delinea con morbidi chiaroscuri le
modeste sagome della scarsa mobilia». Esso
contiene....
RVA0005 «123456789ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ». Da
questo gruppo alfanumerico sono state prelevate le
lettere che formano la parola «RIPOSTE» ed i numeri
«76452». Restano pertanto le lettere e i numeri....
a) 8 lettere «m».
b) 7 lettere «p».
c) 8 lettere «t».
d) 9 lettere «o».
b
a)
1389ABCDFGHLMNQU
VZ.
b)
1389ABCDEGHLMNQU
VZ.
c)
1369ABCDFGHLMNQU
VZ.
d)
1389ABCDFGHLMNOU
VZ.
a
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0006 In quali figure è possibile collocare il punto nella
giusta posizione?
a) Nelle figure B, D.
b) Nelle figure A, C.
c) In nessuna delle figure.
d) In tutte le figure.
c
RVA0007 Nella seguente figura….
a) Non è presente la K.
b) La T si trova sotto la B.
c) La B si trova a sinistra
della P.
d) La O si trova sotto la Y.
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0008 Quale dei frammenti contrassegnati con i numeri 1, 2, a) Il frammento
3, 4, è necessario utilizzare per ricomporre il disegno a contrassegnato con il
sinistra?
numero 2.
a) 8
RVA0009
Nella figura sono rappresentate tre figure geometriche:
un quadrato, un triangolo e un cerchio che contengono
dei pallini neri e bianchi. Quanti pallini neri sono
contenuti all’interno del triangolo?
b) Il frammento
contrassegnato con il
numero 3.
c) Il frammento
contrassegnato con il
numero 4.
d) Il frammento
contrassegnato con il
numero 1.
a
b) 11
c) 10
d) 9
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0010 In quale dei seguenti gruppi alfanumerici il numero 27 a)
non segue il numero 23?
WSB2723UMVWP2723G
WJK2327UDY27.
b)
WSB2723UMKW232723
WIJKS27UDY23.
c)
WSB2723UMVWE2723U
WIJS27UDY27.
d)
WS232712UMKWL2723U
IWKS27UDY27.
c
RVA0011 Quale delle seguenti sequenze è identica a
67%+$7;opxyt(7&:10;32+pd;86*$ ma proposta in
senso contrario?
a)
$*68;dp+23;01:&7(tyxpo;
7$+%76
b)
$+68;dp+23:10:&7(ytxpo;
7$-%76
c)
$*68;dp+23:13:&7(tyxpo;
7$+%76
d) $*68;dp+23:01&7(tyxpo;7$+%76
a
RVA0012 Quanti numeri diversi dall’1 sono comuni alle tre
figure?
a) 2.
b) 3.
c) Nessuno.
d) 1.
d
RVA0013
a) Figura 1
b) Figura 4
c) Figura 3
d) Figura 2
a
Individuare la figura che completa la serie.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0014 Le tre figure che seguono sono costituite da gruppi di
cerchi. In quale dei seguenti gruppi il cerchio centrale
è più grande?
b) Nel disegno con i cerchi
esterni più piccoli.
c) Nel disegno con i sette
cerchi uguali.
d) Il cerchio centrale è
uguale in tutte le figure.
d
a) ocepidiceapidic
RVA0015 Indicare in quale delle seguenti alternative viene
rispettata la regola di alternanza “vocale–consonante”.
b) ocepidicepidicapidic
c) ocepidicepidicbpidic
d) ocepidicsapidic
b
RVA0016 Individuare l’alternativa che riporta una sequenza di
elementi diversa da OOPPOPOPPOOPPOPP
b)
OOPPOPOPPOOPPOPP
c)
OOPPOPOPPOOOPOPP
d)
OOPPOPOPPOOPPOPP
c
a) 2298778533 (0)
RVA0017 Il gruppo numerico 1234 (0) 4321 può considerarsi
simmetrico con 0 al centro. Quale dei seguenti numeri 3318778922.
è analogamente simmetrico?
RVA0018 Si osservi il testo che segue: «Approfittate di questo
a) 18 vocali «e».
periodo di tranquillità per prendervi una salutare
pausa, ultimamente al lavoro avete dedicato un po'
troppe energie, avete bisogno di tirare il fiato». Esso
contiene....
b) 6675995644 (0)
4465979566.
c) 6678998622 (0)
2268998766.
d) 6678558611 (0)
1168585766.
c
b) 19 vocali «e».
c) 20 vocali «e».
d) 21 vocali «e».
b
RVA0019
b) 2-4-5-1-3
c) 3-1-4-5-2
d) 5-2-4-3-1
a
a) Nel disegno formato da
cinque cerchi.
a)
OOPPOPOPPOOPPOPP
a) 2-5-4-1-3
Mettere in ordine crescente le figure proposte.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0020 Si osservi attentamente la figura proposta; si può
affermare correttamente che la busta è….
a) Tra la clessidra e il sole. b) A sinistra e in alto
rispetto all’aereo.
c) In alto e a sinistra
rispetto al libro.
d) In basso e a destra
rispetto alla faccetta
sorridente.
b
RVA0021 Come appare la figura proposta vista in uno
specchio?
a)
b)
c)
d)
a
RVA0022 Quale dei seguenti gruppi alfanumerici, letto in senso
contrario, è uguale a E9NNTAIURAR1K ?
a) K1RARUIATNN9E.
b) K1RARUMATNN9E.
c) K1RARUIA9NN9E.
d) K1RARLIATNN9E.
a
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0023 Quanti numeri sono contenuti solo nel
cerchio?
a) 10.
b) 7.
c) 12.
d) 8.
b
RVA0024
a) Come in figura 2
b) Come in figura 4
c) Come in figura 3
d) Come in figura 1
c
Come apparirebbe l’immagine presentata, riflessa in
uno specchio d’acqua?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0025 Quale dei frammenti contrassegnati con i numeri 1, 2, a) Il frammento
3, 4, è necessario utilizzare per ricomporre il disegno a contrassegnato con il
sinistra?
numero 2.
b) Il frammento
contrassegnato con il
numero 4.
c) Il frammento
contrassegnato con il
numero 1.
d) Il frammento
contrassegnato con il
numero 3.
b
RVA0026 Individuare l’alternativa che riporta una successione di a) VWVWVVWV
elementi in ordine inverso rispetto alla sequenza
“VWVWVVWV”
b) VWVVWVWV
c) WWVVVWVW
d) VWVVVWVW
b
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0027 Dalla figura a sinistra è stato "ritagliato" un
frammento che è presente identico....
a) Nel box 3.
b) Nel box 4.
c) Nel box 2.
d) Nel box 1.
d
RVA0028 Indicare in quale tra i seguenti gruppi di lettere e
numeri il numero 9 è immediatamente preceduto dalla
lettera G.
1) XGA9GIHEYWHJDW9AGHDA
2) KJGARE9GAYDWHDWDHAEG
3) WDGAHREAYDWHJDA9GHDA
4) NKDGAEG9AYDHJDWAG9DP
a) Gruppo 3.
b) Gruppo 2.
c) Gruppo 1.
d) Gruppo 4.
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0029 In quale figura è possibile collocare il punto nella
giusta posizione?
a) Nella figura C.
b) Nella figura B.
d) Nella figura A.
c
RVA0030 Indicare in quale delle seguenti alternative la lettera A
è presente un numero maggiore di volte rispetto alla
lettera V.
a) AAAVVAVAAVAVAA
b) AVAAVAVAVVAAVV c) AAVAVVAVVAVVAV
d) VAAVVVAVAAVAVV
a
RVA0031 Quale delle seguenti sequenze è uguale a:
1K.2K.J3.C6.UY.
a) 1K.2K.J3.6C.UY.
b) 1K.2R.J3.C6.UY.
d) 1H.2K.J3.C6.UY.
c
RVA0032 Osservare attentamente la figura ed individuare
l’affermazione corretta.
a) La linea contrassegnata b) La linea contrassegnata c) La linea contrassegnata
con B è più lunga di quella con A è più lunga di quella con B è esattamente pari
contrassegnata con A.
contrassegnata con B.
ad un terzo della linea
contrassegnata con A.
d) Le linee contrassegnate
con A e B hanno la stessa
lunghezza.
a
c) Nella figura D.
c) 1K.2K.J3.C6.UY.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0033 Quanti numeri sono contenuti solo nel triangolo?
a) 4.
b) 9.
c) 5.
d) 7.
a
RVA0034 Quale figura è più probabile ottenere unendo tutti i
frammenti?
a) Un triangolo.
b) Un pentagono.
c) Un quadrato.
d) Un cerchio.
c
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0035
a) CE < AB < AC
b) CE > AB < AC
c) AB > CE > AC
d) AC > CE < AB
b
a) Box C.
b) Box D.
c) Box B.
d) Box A.
c
Data la figura piana proposta, indicare l’affermazione
corretta.
RVA0036 Indicare in quale dei seguenti box sono contenuti tutti
e soli gli elementi necessari per ricostruire il disegno
dato.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0037 In quale figura è possibile collocare il punto nella
giusta posizione?
a) Nella figura B.
RVA0038 Si osservi il testo che segue: "Sul tavolo dell'esecutivo a) 3 lettere «g».
il decreto che, dopo dieci anni esatti, ripristina il voto
in condotta, nella fattispecie il "5", una misura per
arginare gli episodi di bullismo visto che sarà
determinante per la promozione". Esso contiene....
b) Nella figura C.
c) Nella figura D.
d) Nella figura A.
d
b) 15 lettere «t».
c) 5 lettere «m».
d) 7 lettere «c».
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0039
a) 7
b) 1
c) 3
d) 2
d
a) Triangolo 5
b) Triangolo 1
c) Triangolo 4
d) Triangolo 2
b
Nella figura sono rappresentate tre figure geometriche:
un quadrato, un triangolo e un cerchio che contengono
dei pallini neri e bianchi. Quanti pallini bianchi sono
contenuti all’interno dell’area in comune fra il
quadrato e il triangolo?
RVA0040
Quale dei triangoli proposti NON proviene dalla
scomposizione del rettangolo dato?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0041
a) 12
b) 9
c) 7
d) 6
b
a) Nel box A.
b) Nel box B.
c) Nel box C.
d) Nel box D.
b
Quanti triangoli ci sono in questa figura?
RVA0042 In quale dei box A, B, C e D sono contenuti tutti gli
elementi del box in alto adeguatamente ricomposti?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0043 Quanti numeri diversi dall’1 sono comuni alle tre
figure?
a) 1.
b) Nessuno.
c) 3.
d) 2.
a
RVA0044 Si osservi il testo che segue: "In provincia di Torino,
nel convento di San Colombano Belmonte, tre
rapinatori hanno bastonato 4 frati. Si aggravano le
condizioni di uno di loro, trasferito all'ospedale di
Ivrea. Frati minori: preghiamo per perdonare". Esso
contiene....
a) 4 lettere «c».
b) 5 lettere «f».
c) 20 lettere «o».
d) 6 lettere «d».
a
RVA0045 La figura indicata in «A» è stata ribaltata e
successivamente ruotata. Dove la riconosce?
a) Nella figura indicata
con il numero 2.
b) Nella figura indicata
con il numero 3.
c) Nella figura indicata
con il numero 1.
d) Nella figura indicata
con il numero 4.
a
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0046
a) Figura 2
b) Figura 1
c) Figura 4
d) Figura 3
d
a)
NGU7L9P0PNKSO2PGH
U73KOG0EAPJ.
b)
PL9P0PNKSO2PGHU73
KOG2EAPJNG2.
c)
L9P0PNKSO2PGHU73K
OG2EAPJNGU7.
d)
PJNGU7L9P0PNKSO2PH
HU73KOG2EA.
c
Tutte le figure differiscono per uno o più particolari
dalla figura incorniciata, tranne una. Quale?
RVA0047 In quale dei seguenti gruppi alfanumerici sono
contenuti tutti e solo gli elementi indicati nella
seguente stringa:
3KJNGU7OG2EAPL9P0PNKSO2PGHU7.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0048 Quanti segni aritmetici ( + - : x =) sono comuni alle
tre figure?
a) 2.
b) 3.
c) Nessuno.
RVA0049 Quali numeri e quali lettere rimangono dopo aver tolto a)
b)
c)
dalla seguente stringa la parola «PEONIA» e i numeri 1234679BCDFGHLMQRS 124578BCDFGHILMNRS 124789BCDFGHLMQRS
«356»?
TUVZ
TUVZ
TUVZ
«123456789ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ»
d) 1.
a
d)
124789BCDFGHLMORS
TUVZ
c
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0050 Quanti elementi sono identici nei due box? (si
considerino una sola volta anche se presenti più volte
nello stesso box)
a) 7.
b) 15.
c) 6.
d) 10.
d
RVA0051 Quante vocali sono presenti nel termine
«INCONTROLLABILITA'»?
a) 7.
b) 6.
c) 8.
d) 9.
a
RVA0052 Quanti numeri sono comuni alle due figure?
a) 70.
b) 68.
c) 69.
d) 71.
c
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0053 Si osservi attentamente la figura proposta; si può
affermare correttamente che la busta è….
a) In alto e a sinistra
rispetto al libro.
RVA0054 Non prendendo in considerazione alcun tipo di
spostamento, rotazione, ecc., quale/i delle seguenti
figure è/sono identica/identiche alla 3?
a) La figura indicata con il b) La figura indicata con il c) Le figure indicate con i
numero 4.
numero 1.
numeri 1 e 6.
b) In basso e a destra
rispetto alla faccetta
sorridente.
c) Tra la clessidra e il sole. d) A sinistra e in alto
rispetto all’aereo.
d) Le figure indicate con i
numeri 5 e 6.
d
b
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0055 Quale figura si ottiene unendo tutti i frammenti?
a) Un ovale.
b) Una calotta sferica.
c) Un semicerchio.
d) Un cerchio.
d
RVA0056 Quale delle seguenti sequenze è uguale a:
4H.5X.L3.U9.78.
a) 4H.5X.L3.U9.78.
b) 4H.X5.L3.U9.78.
c) 4H.5X.L3.U9.87.
d) 4H.5X.L3.9U.78.
a
RVA0057 Il disegno indicato con la lettera «A», dopo essere
stato ribaltato e ruotato è riproposto....
a) Nella figura
contrassegnata dal
numero 1.
b) Nella figura
contrassegnata dal
numero 4.
c) Nella figura
contrassegnata dal
numero 2.
d) Nella figura
contrassegnata dal
numero 3.
a
a) Tutti i numeri presenti
nelle altre alternative
b) 14285758241
c) 808
d) 142857758241
a
RVA0058
Quale dei seguenti numeri resta uguale se viene letto
dall’ultima cifra alla prima?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0059 Come appare la figura proposta vista in uno specchio? a)
b)
RVA0060 Non prendendo in considerazione alcun tipo di
spostamento o rotazione, ecc. quale/quali delle
seguenti figure è/sono identica/identiche alla 5?
a) Le figure indicate con i
numeri 2 e 6.
b) La figura indicata con il c) La figura indicata con il d) La figura indicata con il
numero 4.
numero 1.
numero 3.
c
RVA0061 Non prendendo in considerazione alcun tipo di
spostamento o rotazione, ecc., quale/quali delle
seguenti figure è/sono identica/identiche alla 6?
a) La sola figura indicata
con il numero 3.
b) Le figure indicate con i
numeri 4 e 5.
c
c)
c) Le figure indicate con i
numeri 1 e 3.
d)
d) La figura indicata con il
numero 4.
b
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0062
a) 11
b) 10
c) 8
d) 9
b
a) 1
b) 2
c) 3
d) 4
c
a) 3 punti
b) 8 punti
c) 4 punti
d) 6 punti
d
Nella figura sono rappresentate tre figure geometriche:
un quadrato, un triangolo e un cerchio che contengono
dei pallini neri e bianchi. Quanti pallini neri sono
contenuti all’interno del triangolo?
RVA0063
Quante tra le figure proposte possono rappresentare
una piramide a base quadrata, vista da un'opportuna
prospettiva?
RVA0064
Un triangolo e una circonferenza possono
intersecarsi, al più, in:
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0065 Quale/quali delle seguenti figure è/sono
identica/identiche alla 2?
a) La figura indicata con il b) La figura indicata con il c) Le figure indicate con i
numero 1.
numero 4.
numeri 5 e 6.
RVA0066 Quale delle frazioni di disegno proposte integra
correttamente la figura indicata con «A», una volta
che la stessa è allineata verticalmente con le predette
frazioni?
a) La frazione indicata con b) La frazione indicata
il n. 2.
con il n. 3.
RVA0067 Individuare l’alternativa che riporta una successione di a) XXYXYYXXYYXX
elementi identica alla sequenza XXYXYYXXYYXX
b) XXYXYYXXYYYX
d) Le figure indicate con i
numeri 3 e 5.
b
c) La frazione indicata con d) La frazione indicata
il n. 1.
con il n. 4.
a
c) XXYXXYXXYYXX
a
d) YXYXYYXXYYXX
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0068 In quale dei seguenti box ritiene che possa essere
presente la figura data prima di essere stata
deformata?
a) Nel box indicato con la
lettera B.
b) Nel box indicato con la
lettera A.
c) Nel box indicato con la
lettera C.
d) Nel box indicato con la
lettera D.
a
RVA0069
a) 11
b) 14
c) 12
d) 13
c
Nella figura sono rappresentate tre figure geometriche:
un quadrato, un triangolo e un cerchio che contengono
dei pallini neri e bianchi. Quanti pallini neri sono
contenuti nel quadrato, escludendo le intersezioni con
il cerchio e con il triangolo?
RVA0070
Indicare in quale delle seguenti alternative la lettera T a) TFFTFFETTFFTFTFT b) TTTFFTFTTFTFFFEE c) TFFTTTTFFEFTFTFE d) ETTFFTTFTFFTFTFT
è presente un numero maggiore di volte.
RVA0071 Individuare l’alternativa che riporta una sequenza di
elementi diversa da XZZZXZZZXZXZXXXZ
a)
XZXZXZZXZXZXZZZX
b)
XZZZXZZZXZXZXXXZ
c)
XZZZXZZZXZXZXXXZ
d)
XZZZXZZZXZXZXXXZ
d
a
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0072 Quale dei seguenti gruppi numerici è identico a
21468-9743-5947+176385048.
a) 21468-97435947+176583048.
RVA0073 In quale dei seguenti gruppi alfanumerici il numero 27 a)
non segue il numero 23?
WSB2723UMVWP2723G
WJK2327UDY27.
a) In alto e a sinistra
RVA0074 Si osservi attentamente la figura proposta; si può
affermare correttamente che la campana è….
rispetto alla candela.
b) 21468-97435749+176385048.
c) 21468-97435947+176385048.
d) 21468-97436749+176385048.
c
b)
WSB2723UMKW232723
WIJKS27UDY23.
b) In basso e a sinistra
rispetto alla clessidra.
c)
WSB2723UMVWE2723U
WIJS27UDY27.
c) A destra rispetto alla
bomba.
d)
WS232712UMKWL2723U
IWKS27UDY27.
d) A destra rispetto
all’aereo.
c
c
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0075 Quale delle frazioni di disegno proposte integra
correttamente la figura indicata con A, una volta che
la stessa è allineata verticalmente con le predette
frazioni?
a) La figura indicata con il b) La figura indicata con il c) La figura indicata con il d) La figura indicata con il
n. 1.
n. 2.
n. 4.
n. 3.
RVA0076 In quale dei seguenti gruppi alfanumerici il numero 18 a)
b)
non segue il numero 12?
HRB1812EMVHP1812GH HRB1812EMKH121812H
JK1218EDY12.
IJKS18EDY12.
c)
d)
HRB1812EMVHE1812UH HR121812EMKHL1812UI
IJS18EDY12.
HKS18EDY12.
c
c
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0077 In quale box sono contenuti gli elementi del box a lato a) Nel box A.
adeguatamente ricomposti?
b) Nel box B.
c) Nel box C.
d) Nel box D.
c
RVA0078 Dalla figura a sinistra è stato "ritagliato" un
frammento che è presente identico....
b) Nel box 1.
c) Nel box 2.
d) Nel box 3.
b
b) 22 : 2 - 8 : 4 =
c) 22 : 2 + 8 x 4 =
d) 22 x 2 - 8 x 4 =
c
a) Nel box 4.
RVA0079 Considerando che il segno «+» identifica «-», il segno a) 22 x 2 + 8 : 4 =
«-» identifica «+», il segno «x» identifica «:», il segno
«:» identifica «x», in quale dei seguenti punti è
riproposta la seguente stringa: 22 x 2 - 8 : 4 = tenuto
conto di quanto detto in precedenza?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
a) 8
b) 9
c) 11
d) 10
b
RVA0081 Quante volte è presente, nel gruppo numerico che
segue, la sequenza 263?
3490829832639011232635989087864247347845263
592634263612561.
a) 7.
b) 3.
c) 6.
d) 5.
d
RVA0082
a) Figura 2
b) Figura 4
c) Figura 1
d) Figura 3
c
RVA0080
Nella figura sono rappresentate tre figure geometriche:
un quadrato, un triangolo e un cerchio che contengono
dei pallini neri e bianchi. Quanti pallini bianchi sono
contenuti nel quadrato escludendo l’area in comune
con il triangolo?
Individuare la figura da scartare.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0083 Quale figura si ottiene unendo tutti i frammenti?
a) Un ottagono.
b) Un esagono.
c) Un cono.
d) Un triangolo.
b
RVA0084 In quale dei seguenti punti è riproposta l'identica
stringa alfanumerica: /*R^^3@+RT$&45£:9?).
a)
/+*^^3@+RT$&45£:9?).
b)
/*R^^3@+RT£&45$:9?).
c)
/*R^^3@+RT$&45£:9?).
d)
/*B^^3@+RT$&45£:9?).
c
RVA0085 Quale/quali delle seguenti figure è/sono
identica/identiche alla 1?
a) La figura indicata con il b) Le figure indicate con i
numero 3.
numeri 2 e 4.
c) Le figure indicate con i
numeri 2 e 3.
d) Nessuna delle figure
proposte è identica alla 1.
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
a) 8.
b) 14.
c) 12.
d) 10.
c
a)
qetuopiyrw(0)wryipouteq
b) zcbmnvx(0)xvnbmcz
c) adgjlkhfs(0)sfkhljgda
d) ljgdasfhk(0)khsfadgjl
a
a) 6678998622 (0)
RVA0088 Il gruppo numerico 1234 (0) 4321 può considerarsi
simmetrico con 0 al centro. Quale dei seguenti numeri 2268998766.
è analogamente simmetrico?
b) 6678558611 (0)
1168585766.
c) 2298778533 (0)
3318778922.
d) 6675995644 (0)
4465979566.
a
RVA0089 Si osservi il testo che segue: «D’in su la vetta della
a) 36 parole.
torre antica; / Passero solitario, alla campagna /
Cantando vai finchè non more il giorno; / Ed erra
l’armonia per questa valle. /Primavera dintorno /Brilla
nell’aria, e per li campi esulta, / ….». Esso contiene....
b) 40 parole.
c) 35 parole.
d) 34 parole.
a
RVA0086 Di quante facce si compone il solido proposto?
RVA0087
Il gruppo “abcd(0)dcba” può considerarsi simmetrico
con (0) al centro. Quale tra i seguenti è altrettanto
simmetrico?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0090
a) 14
b) 15
c) 13
d) 12
c
a) Nel box D.
b) Nel box C.
c) Nel box B.
d) Nel box A.
a
b) 12 lettere «r».
c) 8 lettere «l».
d) 10 lettere «n».
a
Quanti pallini bianchi sono contenuti nel quadrato,
escludendo l’area in comune con il triangolo?
RVA0091 In quale dei box A, B, C e D sono contenuti gli
elementi del box in alto adeguatamente ricomposti?
RVA0092 Si osservi il testo che segue: «Le fonti storiche relative a) 19 lettere «e».
al castello, piuttosto scarne, hanno contribuito, in un
certo senso, ad alimentare l’aura di mistero che da
sempre avvolge questo singolare insediamento». Esso
contiene....
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0093 In quale dei seguenti gruppi alfanumerici il numero 2
non segue il numero 9?
a)
b)
c)
d)
R29JNA2UI29BGUI92UG R29JA2UIH29BGUIH9IG R29BNA2H92BGH9RUIU R92JA2UIH29BIH9RUU
2F.
2E.
G2E.
G2E.
b
RVA0094 Non prendendo in considerazione alcun tipo di
spostamento o rotazione, ecc. quale/quali delle
seguenti figure è/sono identica/identiche alla 2?
a) Le figure indicate con i
numeri 1 e 6.
d
RVA0095 Quale delle frazioni di disegno proposte integra
correttamente la figura indicata con «A», una volta
che la stessa è allineata verticalmente con le predette
frazioni?
a) La frazione indicata con b) La frazione indicata
il n. 1.
con il n. 2.
b) La figura indicata con il c) La figura indicata con il d) La figura indicata con il
numero 3.
numero 5.
numero 4.
c) La frazione indicata con d) La frazione indicata
il n. 4.
con il n. 3.
a
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0096 Dopo aver osservato la figura sapreste dire se contiene a) Sono curve le linee
linee curve ed indicarle?
indicate con le lettere A e
B.
b) Sono curve le linee
indicate con le lettere C e
D.
c) Non contiene linee
curve.
d) Sono curve le sole due
linee orizzontali.
c
RVA0097 «123456789ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ». Da
questo gruppo alfanumerico sono state prelevate le
lettere che formano la parola «TRIFASE» ed i numeri
«86234». Restano pertanto le lettere e i numeri....
a)
1579BCDGHLMNOPQU
VZ.
b)
1579BCDGHEMNOPQU
VZ.
c)
1579BCDGHLMNOSQU
VZ.
d)
1579BCDGHIMNOPQUV
Z.
a
RVA0098 Quanti numeri sono comuni alle tre figure?
a) 8.
b) 11.
c) 14.
d) 6.
a
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0099 Quale cerchio contiene il $ più grande?
a) Il cerchio 1.
b) Il cerchio 3.
c) Il cerchio 2.
d) Tutti i $ sono uguali.
d
RVA0100
a) È impossibile stabilirlo
b) 2
c) 0
d) 1
c
a) Nel box indicato con la
lettera C.
b) Nel box indicato con la
lettera D.
c) Nel box indicato con la
lettera A.
d) Nel box indicato con la
lettera B.
d
b) 14 x 8 - 51 : 3 =
c) 14 : 8 + 51 : 3 =
d) 14 : 8 - 51 x 3 =
a
A segno uguale corrisponde cifra uguale.
A quale cifra corrisponde il punto di domanda?
RVA0101 In quale dei seguenti box ritiene che possa essere
presente la figura data prima di essere stata
deformata?
RVA0102 Considerando che il segno «+» identifica «-», il segno a) 14 x 8 + 51 x 3 =
«-» identifica «+», il segno «x» identifica «:», il segno
«:» identifica «x», in quale dei seguenti punti è
riproposta la seguente stringa: 14 : 8 - 51 : 3 = tenuto
conto di quanto detto in precedenza?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0103 Indicare in quale tra i seguenti gruppi di lettere e
numeri il numero 7 è preceduto dalla lettera M.
1) CMU7MIHEYSHJDS7UMHDU
2) KJMURE7MUYDSHDSDHUEM
3) SDMUHREUYDSHJDU7MHDU
4) LKDMUEM7UYDHJDSUM7DP
Quale/quali
delle seguenti figure è/sono
RVA0104
identica/identiche alla 1?
RVA0105 Quali numeri e quali lettere rimangono dopo aver tolto
dalla seguente stringa la parola «MURATI» e i numeri
«2379»?
«123456789ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ»
RVA0106 Si osservi il disegno proposto e si indichi qual è
l’affermazione corretta.
a) Gruppo 3.
b) Gruppo 2.
c) Gruppo 4.
d) Gruppo 1.
c
a) Nessuna delle figure
proposte è identica alla 1.
b) Le figure indicate con 2
e 3.
c) La figura 2.
d) La figura 4.
a
a)
14569BCDEFGHLNOPQ
RVZ
b)
14568BCDEFGHLNOPQ
SVZ
c)
14568BCDEFGHLNOPQ
SUZ
d)
145768BCDEFGHLNOP
QSVZ
b
d) I tre segmenti sono
uguali.
d
a) Il segmento più lungo è b) Il segmento più lungo è c) Il segmento più lungo è
CD.
EF.
AB.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0107 Il gruppo numerico 1234 (0) 4321 può considerarsi
a) 3423489765 (0)
simmetrico con 0 al centro. Quale dei seguenti numeri 5679824343.
è analogamente simmetrico?
b) 3423489765 (0)
5679834243.
c) 3423489765 (0)
5679843234.
d) 3423489765 (0)
5679843243.
d
RVA0108 Il disegno del box «A», dopo essere stato ribaltato e
ruotato è riproposto con tali caratteristiche nel box....
b) Indicato con il numero
4.
c) Indicato con il numero
1.
d) Indicato con il numero
3.
d
d) VAVVAVAVVAVAVA
c
RVA0109
a) Indicato con il numero
2.
Indicare in quale delle seguenti alternative la lettera A a) AAVVAAVAVAVAVV
è presente un numero maggiore di volte rispetto alla
lettera V.
b) VVVAVAVAAVVAAA c) AVVAVAVAAVVAAA
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0110
a) Figura 3
b) Figura 1
c) Figura 2
d) Figura 4
b
a) Indicato con la lettera
B.
b) Indicato con la lettera
C.
c) Indicato con la lettera
D.
d) Indicato con la lettera
A.
a
Individuare la figura da scartare.
RVA0111 Gli elementi contenuti nel box in alto, scomposti e
disordinati, sono visibili nel box....
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0112 In quale delle figure A, B, C e D è possibile collocare
il punto nella giusta posizione?
b) Nella figura D.
c) In tutte le figure.
d) In nessuna delle figure.
b
RVA0113 Individuare l’alternativa che riporta una successione di a) GEGGEGEG
elementi in ordine inverso rispetto alla sequenza
“GEGEGGEG”
b) GEGEGGEG
c) EEGGEGEG
d) GEGGGEEG
a
RVA0114 Quale dei frammenti contrassegnati con i numeri 1, 2, a) Il frammento
3, 4, è necessario utilizzare per ricomporre il disegno a contrassegnato con il
sinistra?
numero 2.
b) Il frammento
contrassegnato con il
numero 4.
c) Il frammento
contrassegnato con il
numero 3.
d) Il frammento
contrassegnato con il
numero 1.
c
a) Nella figura C.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0115 Non prendendo in considerazione alcun tipo di
spostamento o rotazione, ecc. quale/quali delle
seguenti figure è/sono identica/identiche alla 1?
a) La figura indicata con il b) La figura indicata con il c) La figura indicata con il d) Le figure indicate con i
numero 6.
numero 4.
numero 3.
numeri 2 e 5.
c
RVA0116 In quale dei box A, B, C e D sono contenuti gli
elementi del box in alto adeguatamente ricomposti?
a) Nel box C.
b
b) Nel box D.
c) Nel box A.
d) Nel box B.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0117 Il disegno indicato con la lettera «A», dopo essere
stato ribaltato e ruotato è riproposto....
a) Nella figura
contrassegnata dal
numero 4.
b) Nella figura
contrassegnata dal
numero 3.
c) Nella figura
contrassegnata dal
numero 2.
d) Nella figura
contrassegnata dal
numero 1.
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0118 Quale dei frammenti contrassegnati con i numeri 1, 2, a) Il frammento
3, 4, è necessario utilizzare per ricomporre il disegno a contrassegnato con il
sinistra?
numero 4.
a) Figura 4
RVA0119
b) Il frammento
contrassegnato con il
numero 3.
c) Il frammento
contrassegnato con il
numero 2.
d) Il frammento
contrassegnato con il
numero 1.
c
b) Figura 3
c) Figura 1
d) Figura 2
c
b) 24 lettere «o».
c) 17 lettere «l».
d) 14 lettere «n».
c
individuare la figura da scartare.
RVA0120 Si osservi il testo che segue: "Museo vietato a una
a) 15 lettere «s».
turista musulmana con il velo. É successo a Venezia,
dove a una donna che indossava il niqab, che lascia
scoperti solo gli occhi, è stato impedito di entrare nelle
sale di Ca' Rezzonico, il celebre palazzo sul Canal
Grande che ospita il museo del settecento veneziano".
Esso contiene....
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0121 Quali frammenti occorrono per ricostruire il disegno
dato?
a) I frammenti 3, 4, 5.
b) I frammenti 2, 5, 6.
c) I frammenti 1, 4, 6.
d) I frammenti 1, 5, 2.
a
RVA0122
a) 3-1-5-4-2
b) 4-3-5-2-1
c) 3-5-1-4-2
d) 2-4-1-5-3
c
RVA0123 Come appare la figura proposta vista in uno specchio? a)
b)
c)
d)
a
RVA0124 Quali numeri e quali lettere rimangono dopo aver tolto a) 12468abceghlmpqstuvz
dalla stringa "123456789abcdefghilmnopqrstuvz” la
parola "tondi" e i numeri "3759"?
b) 13578bcdefhinoqrstuvz
c)
145689cdefgilmnpqstuvz
d)
12468abcefghlmpqrsuvz
d
Ordinare le figure da quella formata dalla linea più
corta a quella dalla linea più lunga.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0125 Quale delle seguenti alternative contiene una lettera
ripetuta esattamente cinque volte?
a) TTDAATDAATAATD
b) RGHHGGRRGHRH
c)
WEWWEGGWEEGWW
d)
AAEWWEGGEEGWW
a
RVA0126 Quale delle seguenti sequenze è identica a
000+00;0000/;00:0;00-00;00-0 ma proposta in senso
contrario?
a) 0-00;0000;0:00;/0000;00+000
b) 0+00;00-00;0000;/0000;00+000
c) 0+00;0000;0:00;0/000;00-000
d) 0-00;0000;0:00;/0000.00+000
a
RVA0127 Quale/quali delle seguenti figure è/sono
identica/identiche alla 1?
a) La figura indicata con il b) Le figure indicate con i
numero 2.
numeri 3 e 4.
c) Le figure indicate con i
numeri 2 e 6.
d) La figura indicata con il
numero 5.
d
a) Bologna-Bellunob) Bologna-Barlettac) Taranto-Bellunod) Taranto-BarlettaOristano-Barletta-Taranto Oristano-Belluno-Taranto Oristano-Barletta-Bologna Oristano-Belluno-Bologna
c
a) Figura A
b) Figura C
c) Figura D
d) Figura B
d
a) 8.
b) 7.
c) 9.
d) 6.
d
RVA0128
Da Bologna a Taranto via Barletta, Oristano e
Belluno, in quest'ordine; qual è l'itinerario inverso?
RVA0129
Quale delle quattro figure, una volta riflessa in uno
specchio, rimane uguale a se stessa?
RVA0130 Quante vocali sono presenti nel termine
«ANTICONFORMISTA»?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0131 Quante volte è presente, nel gruppo numerico che
segue, la sequenza 867?
3490886729886709112386759890878678647342473
47845867590324867612561.
a) 3.
b) 4.
c) 7.
d) 6.
d
RVA0132 Quale cerchio contiene la @ più piccola?
a) Il cerchio 1.
b) Il cerchio 3.
c) Il cerchio 2.
d) Tutte le @ sono uguali.
d
RVA0133
a) Sì, ne servono
esattamente tre
b) Non solo è possibile, ma c) No, ne servono almeno
sono sufficienti due rette
cinque
soltanto
d) No, ne servono almeno
quattro
b
a) 555;55+55;5;55;/5555:55555
b)
c) 5+55;555+55;55+55;5;55;/5555:55- 55:5;55;\5555:55-555
555
d) 5-55;5555:5;55;/5555:55+555
a
È possibile, aggiungendo solo tre rette, separare ogni
stellina da tutte le altre?
RVA0134 Quale delle seguenti sequenze è identica a 55555:5555/;55;5;55+55;55-5 ma proposta in senso
contrario?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0135 Come appare la figura proposta vista in uno specchio? a)
b)
c)
d)
c
RVA0136 Data la sequenza JDCHS67SXDFCG6D7S
individuare l’alternativa che la riproduce fedelmente
se aggiunta di seguito alla seguente: JDCHS67
a) SXDFCGD7S
b) 3SXDFCG6D7S
c) SXDFCG6D7S
d) SXCFCG6D7S
c
RVA0137 Qual è l’ordine decrescente delle seguenti 5 figure?
a) C – A – D – E – B.
b) A – E – C– B – D.
c) D – E – C – B – A.
d) B – E – A – C – D.
a
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0138 Quale delle frazioni di disegno proposte integra
correttamente la figura indicata con A, una volta che
la stessa è allineata verticalmente con le predette
frazioni?
a) La figura indicata con il b) La figura indicata con il c) La figura indicata con il d) La figura indicata con il
n. 1.
n. 4.
n. 2.
n. 3.
d
RVA0139
a) 5
b
Qual e' il numero minimo di segmenti che si possono
disegnare in modo da passare per tutti i punti dati
senza mai sollevare la penna dal foglio?
b) 4
c) Non è possibile
d) 3
collegare i punti senza
togliere la penna dal foglio
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0140 Quale figura è più probabile ottenere unendo tutti i
frammenti?
a) Un cerchio.
b) Un semicerchio.
c) Un triangolo.
d) Un quadrato.
d
RVA0141
a) 19
b) 20
c) 22
d) 21
d
Nella figura sono rappresentate tre figure geometriche:
un quadrato, un triangolo e un cerchio che contengono
dei pallini neri e bianchi. Quanti pallini bianchi sono
contenuti complessivamente nel triangolo e nel
quadrato?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0142 Quale è il numero minimo di fiammiferi che devono
essere eliminati per formare un unico triangolo?
a) Quattro.
b) Sei.
b)
RVA0143 Quali numeri e quali lettere rimangono dopo aver tolto a)
dalla stringa “123456789abcdefghilmnopqrstuvz” la
123468acdfghlmnopqrstvz 123468acdfghilmnopqrstv
parola "bue" e i numeri "579"?
z
c) Due.
d) Tre.
d
c)
123789acdefgilmnogrstvz
d)
123568acdefghilnopqrstuv
z
b
a) Figura 4
b) Figura 3
c) Figura 2
d) Figura 1
c
RVA0145 Mettere in ordine crescente le 5 figure.
a) 2 – 4 – 5 – 3 – 1 .
b) 2 – 5 – 4 – 3 – 1 .
c) 2 – 5 – 1 – 3 – 4 .
d) 2 – 5 – 3 – 4 – 1 .
b
RVA0146 Data la sequenza scfv89dwsexdc456s individuare
l’alternativa che la riproduce fedelmente se aggiunta
di seguito alla seguente: scfv89d
a) wsexdc546s
b) 5wsexdc546s
c) wsexdc456s
d) 5wsexdc456s
c
RVA0144
Individuare la figura da scartare.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
c) La frazione indicata con d) La frazione indicata
il n. 4.
con il n. 3.
c
RVA0148 Indicare in quale delle seguenti alternative è presente a)
b)
una sola volta il gruppo di lettere “JNHJ” (esattamente XXCFVGBJNHJDFREDS XXCFVGBJLHJDFRJNJ
come riportato tra virgolette).
EAS
HAS
c)
XXCFVGBJNHLDFRED
SEAS
d)
XXCFVGBHJJNDFREDS
EAS
a
RVA0149 Quante volte è presente, nel gruppo numerico che
segue, la sequenza 671?
3490867129839011236715989087866714247347845
671596714378612561.
c) 8.
d) 5.
d
RVA0147 Quale delle frazioni di disegno proposte integra
correttamente la figura indicata con «A», una volta
che la stessa è allineata verticalmente con le predette
frazioni?
a) La frazione indicata con b) La frazione indicata
il n. 2.
con il n. 1.
a) 3.
b) 9.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0150 Quanti segni aritmetici ( + - : x =) sono comuni alle
tre figure?
a) Nessuno.
b) 1.
c) 2.
d) 3.
a
RVA0151 Quanti numeri sono contenuti nel parallelogramma,
ma non nel triangolo o nel rettangolo?
a) 22.
b) 20.
c) 17.
d) 18.
b
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0152 Qual è rispettivamente l’ordine crescente e
decrescente delle seguenti
figure?
a) 5 – 1 – 3 – 4 – 2 / 2 – 4
– 3 – 1 – 5.
b) 5 – 3 – 1 – 4 – 2 / 2 – 4
– 1 – 3 – 5.
c) 2 – 4 – 3 – 1 – 5 / 5 – 1
– 3 – 4 – 2.
d) 5 – 1 – 4 – 3 – 2 / 2 – 3
– 4 – 1 – 5.
a
RVA0153 Quale dei seguenti gruppi alfanumerici, letto in senso
contrario, è uguale a 92XOX246RHQH4 ?
a) 4HQHR742XOX29.
b) 4HFHR642XOX29.
c) 4EQHR642XOX29.
d) 4HQHR642XOX29.
d
RVA0154 Di quante facce si compone il solido proposto?
a) 5.
b) 6.
c) 7.
d) 8.
c
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0155 La figura indicata in «A» è stata ribaltata e
successivamente ruotata. Dove la riconosce?
a) Nella figura indicata
con il numero 3.
b) Nella figura indicata
con il numero 1.
c) Nella figura indicata
con il numero 4.
d) Nella figura indicata
con il numero 2.
a
RVA0156 In quale figura sono contenute più mani con l’indice
teso?
a) Le mani con l’indice
teso sono in egual numero
nelle due figure.
b) Nella figura B,
esattamente 14.
c) Nella figura A,
esattamente 12.
d) Nella figura B,
esattamente 12.
c
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0157 Individuare l’alternativa che riporta una sequenza di
elementi diversa da YYYXYXYXYXXYXYXY
a)
YYYXYXYXYXYYXYX
Y
b)
YYYXYXYXYXXYXYX
Y
c)
YYYXYXYXYXXYXYX
Y
d)
YYYXYXYXYXXYXYX
Y
a
RVA0158 In quale dei seguenti gruppi alfanumerici sono
contenuti tutti gli elementi indicati nella seguente
stringa: 1A5M4EYAH6RNTO04DK9NJUFRH9ED.
a)
1A5M4EYAH8RNTO04D
K9NJUFRH9ED.
b)
1A5M4E7AH6RKTO04D
K9NJUFRH9ED.
c)
1A5M4EYSH6RNTO04D
K9NJUFRH9ED.
d) RNTOM4EDK9
YAH6041A5NJUFRH9ED
.
d
RVA0159 Quali numeri e quali lettere rimangono dopo aver tolto a)
dalla seguente stringa la parola “porta” e i numeri
13679bcdefghilmoqrsuvz
“2584”?
“123456789abcdefghilmnopqrstuvz?
b) 13679bcdefghilmnqsuvz c)
d)
135789abcdfhilnopqrstuvz 123569bcdfghlmnopqtuvz
b
RVA0160 Quale figura si ottiene rimettendo insieme tutti gli
elementi contenuti nel box in alto?
b) La figura D.
a
a) La figura C.
c) La figura A.
d) La figura B.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0161 Il disegno del box «A», dopo essere stato ribaltato e
ruotato è riproposto con tali caratteristiche nel box....
a) Indicato con il numero
4.
b) Indicato con il numero
3.
c) Indicato con il numero
2.
d) Indicato con il numero
1.
d
RVA0162 Qual è rispettivamente l’ordine decrescente e
crescente delle seguenti figure?
a) 5 – 1 – 3 – 4 – 2 / 2 – 4
– 3 – 1 – 5.
b) 5 – 3 – 1 – 4 – 2 / 2 – 4
– 1 – 3 – 5.
c) 3 – 5 – 4 – 1 – 2 / 2 – 1
– 4 – 5 – 3.
d) 5 – 1 – 4 – 3 – 2 / 2 – 3
– 4 – 1 – 5.
c
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0163
a) È composto da 8 facce
b) È composto da 10 facce
c) È composto da 5 facce
d) È composto da 6 facce
d
b) Tutte le strade
conducono al punto di
arrivo (A).
c) Le strade 2 e 5.
d) Nessuna strada conduce
al punto di arrivo (A).
b
c) 14678adfgilmnopqstuvz
d) 14568dfghimnpqstuvz
a
Dopo aver osservato attentamente il solido proposto,
indicare l’affermazione corretta.
RVA0164 Partendo da 1, 2, 3 e 4 quale/quali strade conducono al a) Le strade 1 e 4.
punto di arrivo (A)?
RVA0165
Quali numeri e quali lettere rimangono dopo aver
tolto dalla seguente stringa la parola “brace” e i
numeri “3972”?
“123456789abcdefghilmnopqrstuvz?
a) 14568dfghilmnopqstuvz b)
245689abcefhilmopqstuvz
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0166
a) 19
b) 14
c) 16
d) 8
c
a) Figura 2
b) Figura 1
c) Figura 4
d) Figura 3
b
a) Il segmento AC è più
lungo del segmento BD
b) Il segmento AB è più
lungo del segmento CD
c) Il segmento AC e il
segmento BD hanno la
stessa lunghezza
d) Il segmento BD è più
lungo del segmento AC
c
Il numero di ¥ più il numero di • è uguale a:
RVA0167
Individuare la figura da scartare.
RVA0168
Osservando attentamente la figura si può concludere
che:
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0169
a) Figura 1
b) Figura 2
c) Figura 4
d) Figura 3
b
a) 40 parole.
b) 37 parole.
c) 33 parole.
d) 35 parole.
d
a) Il frammento
contrassegnato con il
numero 3.
b) Il frammento
contrassegnato con il
numero 1.
c) Il frammento
contrassegnato con il
numero 2.
d) Il frammento
contrassegnato con il
numero 4.
b
Individuare la figura da scartare.
RVA0170 Si osservi il testo che segue: «Il liocorno è tipicamente
raffigurato come un cavallo bianco dotato di attributi
magici, con un unico lungo corno avvolto a
torciglione sulla fronte, una barbetta caprina, una coda
da leone, zoccoli divisi ed ali piumate ». Esso
contiene....
RVA0171 Quale dei frammenti contrassegnati con i numeri 1, 2,
3, 4, è necessario utilizzare per ricomporre il disegno a
sinistra?
RVA0172 Quali numeri e quali lettere rimangono dopo aver tolto a)
dalla seguente stringa la parola «TESORI» e i numeri 12579ABCDFGHLMNQS
«3468»?
TUVZ
«123456789ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ»
b)
c)
d)
12578ABCDFGHLMNOP 12589ABCDFGHLMNPQ 12579ABCDFGHLMNPQ
UVZ
UVZ
UVZ
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0173
a) È composto di 8 facce
b) È composto di 6 facce
c) È composto di 7 facce
d) È composto di 4 facce
b
b) Il frammento
contrassegnato con il
numero 4.
c) Il frammento
contrassegnato con il
numero 3.
d) Il frammento
contrassegnato con il
numero 1.
c
Dopo aver osservato attentamente il solido proposto,
indicare l’affermazione corretta.
RVA0174 Quale dei frammenti contrassegnati con i numeri 1, 2, a) Il frammento
3, 4, è necessario utilizzare per ricomporre il disegno a contrassegnato con il
sinistra?
numero 2.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0175 In quale dei seguenti gruppi alfanumerici il numero 4
non segue il numero 6?
a)
b)
RG64DAHB6JVUIUF46T KJI46AHB64JKUUF46T
GH4.
GH4.
c)
P46DSH6JKBVUIUF64T
GH4.
d)
VCI46DH6JKSVIUF46T
GH4.
d
a) 9t:5#d8RVA0176 Quale delle seguenti sequenze è identica a
*9°+84$6ku17;ks:j7+39-8d#5:t9 ma proposta in senso 93+7jxks;71u$6k48°9*
contrario?
b) 9t:#5d893+7j:sk;71u$6k48°9*
c) 9t:5#8d93+7j:sk;77u$6k48°9*
d) 9t:5#d893+7j:sk;71uk6$48+°9*
d
RVA0177 Quale figura si ottiene rimettendo insieme gli elementi a) La figura A.
contenuti nel box in alto?
b) La figura B.
c) La figura C.
d) La figura D.
b
RVA0178 In quale dei seguenti gruppi alfanumerici il numero 7
non segue il numero 3?
b)
c)
V37ZGUI7BE3PD73SNL7 V73ZGU7BE3PD73SSL7
DE.
DIE.
d)
V73ZGUI7BE3PDI73SSL
37.
c
a)
V73ZGUI7BE37DI73SL7
DI.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0179 Il disegno del box «A», dopo essere stato ribaltato e
ruotato è riproposto con tali caratteristiche nel box....
a) Indicato con il numero
3.
b) Indicato con il numero
1.
c) Indicato con il numero
2.
d) Indicato con il numero
4.
a
RVA0180 Partendo dal punto A è possibile uscire dal labirinto?
a) Si, dall’uscita 3.
b) No.
c) Si, dall’uscita 1.
d) Si, dall’uscita 4.
b
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
a) 2
RVA0181
Nella figura sono rappresentate tre figure geometriche:
un quadrato, un triangolo e un cerchio che contengono
dei pallini neri e bianchi. Quanti pallini bianchi sono
contenuti all’interno dell’area in comune fra il cerchio
e il triangolo?
b) 3
c) 1
d) Nessuno
a
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0182 Dopo aver osservato attentamente le tre figure
proposte indicare quale affermazione è corretta.
RVA0183
Quale alternativa indica i numeri e le lettere rimaste
dopo aver tolto dalla seguente stringa la parola
“barlume” e i numeri “7359”:
“123456789abcdefghilmnopqrstuvz”?
a) La figura A è la più
piccola.
b) La figura C è la più
grande.
c) Le tre figure (A, B, C)
sono diverse.
d) Le tre figure (A, B e C)
sono uguali.
d
a) 12468cdfghimopqrtuvz
b) 12468cdfghinopqstvz
c) 13568cefghlmopqstuvz
d) 12578cdefghilmnrstvz
b
b)
c)
lkjhgbnmkjmkmpxswaqw lkjhgbnmkjmknpxswaqw
d)
lkjhgbnmkjmknjxswaqw
d
RVA0184 Indicare in quale delle seguenti alternative è presente a)
una sola volta il gruppo di lettere “mknj” (esattamente lkjhgbnmkjnjmkxswaqw
come riportato tra virgolette).
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0185 Quali frammenti occorrono per costruire il disegno
dato?
a) 1 e 4.
RVA0186 In quale dei seguenti gruppi alfanumerici sono
contenuti tutti e solo gli elementi indicati nella
seguente stringa:
48WNZU6OZ2EATL9T0TNK8O2TZHU6.
RVA0187 Si osservi il testo che segue: «Qualunque sia la vera
causa, è certo che gli elementi del sistema planetario
sono ordinati in modo che esso debba godere della
massima stabilità, se delle cause estranee non lo
turbano». Esso contiene....
RVA0188 Indicare in quale delle seguenti alternative la lettera Q
è presente un numero maggiore di volte rispetto alla
lettera P.
a)
b)
L9T0TNK8O2TZHU648O NZU6L9T0TNK8O2TZH
Z2EATWNZU6.
U648OZ0EATW.
c)
d)
TWNZU6L9T0TNK8O2T TL9T0TNK8O2TZHU648
HHU648OZ2EA.
OZ2EATWNZ2.
a
a) 35 parole.
b) 38 parole.
c) 34 parole.
d) 31 parole.
d
a) PPQPQQPPPQQPQP
b) QPQPPQPPPQQQP
c) QPQPQQQPPQPQQP
d) PPPQPQPQQPPQQQ
c
b) No.
c) Si, con rette oblique.
d) Si, con rette verticali.
c
RVA0189 È possibile dividere il rettangolo con due rette
a) Si con rette orizzontali.
parallele in modo che ogni porzione di figura contenga
tre pallini? (Nota: non è possibile spostare i pallini)
b) 1, 3 e 6.
c) 1, 2 e 3.
d) 3 e 5.
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0190
a) Sì, ma solo partendo dal b) No, è impossibile
punto B
c) Sì, ma solo partendo dal d) Sì, ma solo partendo dal
punto C
punto A
b
È possibile tracciare questa figura senza mai staccare
la matita dal foglio e senza mai ripassare più volte
sullo stesso lato?
RVA0191 Considerando che il segno «+» identifica «-», il segno a) 32 + 3 : 9 : 7 =
«-» identifica «+», il segno «x» identifica «:», il segno
«:» identifica «x», in quale dei seguenti punti è
riproposta la seguente stringa: 32 - 3 x 9 : 7 = tenuto
conto di quanto detto in precedenza?
b) 32 x 3 : 9 : 7 =
c) 32 + 3 : 9 x 7 =
d) 32 x 3 : 9 x 7 =
c
RVA0192 Come appare la figura proposta vista in uno specchio? a)
b)
c)
d)
c
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0193
a) 19
b) 16
c) 18
d) 17
c
a) 10
b) 12
c) 8
d) 9
a
Nella figura sono rappresentate tre figure
geometriche: un quadrato, un triangolo e un cerchio
che contengono dei pallini neri e bianchi. Quanti
pallini neri sono contenuti all’interno del quadrato?
RVA0194
Quante facce ha questo solido?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0195 Come appare la figura proposta vista in uno specchio? a)
b)
c)
d)
c
RVA0196 Indicare in quale delle seguenti alternative viene
a) idepidicopidicipidic
rispettata la regola di alternanza “vocale–consonante”.
b) idepidicoipidic
c) idepidicopidicfpidic
d) idepidicpipidic
a
a)
b)
NGU6L9B0BNKSO2BGH BL9B0BNKSO2BGHU61
U61SOG0EABY.
SOG2EABYNG2.
c)
L9B0BNKSO2BGHU61S
OG2EABYNGU6.
d)
BYNGU6L9B0BNKSO2B
HHU61SOG2EA.
c
a) 5.
b) 7.
c) 4.
d) 6.
d
a) In nessuna delle figure.
b) In tutte le figure.
c) Nella figura D.
d) Nella figura C.
c
RVA0197 In quale dei seguenti gruppi alfanumerici sono
contenuti tutti e solo gli elementi indicati nella
seguente stringa:
1SYNGU6OG2EABL9B0BNKSO2BGHU6.
RVA0198 Di quante facce si compone il solido proposto?
RVA0199 In quale delle figure A, B, C e D è possibile collocare
il punto nella giusta posizione?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0200
a) Il pallino
b) Il triangolino
c) Il quadratino
d) La stellina
a
a) 74
b) 116
c) 30
d) 80
a
a) Figura 3
b) Figura 2
c) Figura 1
d) Figura 4
a
a) 7.
b) 8.
c) 6.
d) 9.
c
Quale simbolo NON è incluso nei contorni della
figura?
RVA0201
Dopo aver sostituito ogni cifra con quella
corrispondente nella seconda riga, indicare qual è il
risultato (nella numerazione normale) della seguente
espressione:
04 + 76 = ?
RVA0202
Individuare la figura da scartare.
RVA0203 Quante vocali sono presenti nel termine
«AFFRETTATAMENTE»?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0204
a) Figura 4
b) Figura 2
c) Figura 3
d) Figura 1
a
b) La figura B.
c) La figura C.
d) La figura D.
b
c) UTUUYTUTYYYT
d) PPOIOIOPPIPI
d
c) 6 punti
d) 4 punti
b
Individuare la figura da scartare.
RVA0205 Quale figura si ottiene rimettendo insieme gli elementi a) La figura A.
contenuti nel box in alto?
RVA0206 Quale delle seguenti alternative contiene una lettera
ripetuta esattamente cinque volte?
RVA0207
a) QQLKLLQKLQLKKL b) RRRWERWWWEEE
Una circonferenza e un quadrato possono intersecarsi, a) 3 punti
al più, in:
b) 8 punti
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
a) AC-AD-AB-BC
b) AC-AB-AD-BC
c) BC-AD-AB-AC
d) AD-AC-AO-OB
b
RVA0209 Quale delle seguenti alternative contiene una lettera
ripetuta esattamente cinque volte?
a) WGGIIWIGWWGG
b) VVIIIVEEVIEE
c) ABAJABAJJBBJ
d) BJBMBJBMMJJM
a
RVA0210
a) 9
b) 8
c) 7
d) 10
c
RVA0208
In quale delle alternative i segmenti sono disposti in
ordine decrescente di lunghezza?
Nella figura sono rappresentate tre figure geometriche:
un quadrato, un triangolo e un cerchio che contengono
dei pallini neri e bianchi. Quanti pallini neri sono
contenuti all’interno del cerchio?
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
b) SMPR RO MI FU
QUST’RMO COLL
c) SMPRE RO MI FU
QUEST’ERMO COLLE
d) SMPR RO MI U
QUST’RMO OLL
a
RVA0212 Si osservi il testo che segue: "Il ministro dei Trasporti a) 7 lettere «f».
Matteoli: Non lasceremo nessuno in mezzo alla strada,
porte aperte ai francesi. Tremonti: I piccoli
risparmiatori saranno protetti. Fantozzi: Pronto a fare
il supercommissario. In Cdm il nodo della legge
Marzano sulle aziende in crisi. Bersani: Sarà una
mini-Parmalat. Pd: Bluff del governo Berlusconi".
Esso contiene....
b) 22 lettere «e».
c) 8 lettere «d».
d) 13 lettere «l».
c
RVA0213 Individuare l’alternativa che riporta una sequenza di
elementi diversa da JIIJIIJIIJJJIIJI
a) JIIJIIJIIJJJIIJI
b) JIIJIIJIIJJJIIJI
c) JIIJIIJIIIJJIIJI
d) JIIJIIJIIJJJIIJI
c
RVA0214 È possibile con altre sole tre rette separare ciascun
pallino da tutti gli altri?
a) Non solo è possibile ma
è sufficiente un’altra sola
retta.
b) No, occorrono almeno
altre cinque rette.
c) Si.
d) No, occorrono almeno
altre quattro rette.
c
RVA0211
Quali lettere rimangono dopo aver tolto dalla
a) SMPR RO MI FU
seguente stringa tutte le lettere che in ordine alfabetico QUST’RMO OLL
vengono prima della F?
SEMPRE CARO MI FU QUEST’ERMO COLLE
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0215 Il disegno del box «A», dopo essere stato ribaltato e
ruotato è riproposto con tali caratteristiche nel box....
a) Indicato con il numero
2.
b) Indicato con il numero
1.
c) Indicato con il numero
4.
d) Indicato con il numero
3.
a
RVA0216 Quale/quali delle seguenti figure è/sono
identica/identiche alla 1?
a) La figura indicata con il b) Le figure indicate con i
numero 2.
numeri 3 e 4.
c) Le figure indicate con i
numeri 2 e 6.
d) La figura indicata con il
numero 5.
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0217 Come appare la figura proposta vista in uno specchio? a)
b)
c)
d)
b
RVA0218
a) È costituita da 8 facce
b) È costituita da 7 facce
c) È costituita da 6 facce
d) È costituita da 10 facce
c
RVA0219 Indicare in quale delle seguenti alternative è presente
una sola volta il gruppo di lettere “xdsz” (esattamente
come riportato tra virgolette).
a) sxdzsnbgijklghbjk
b) xdszijklxdszghbjkk
c) swdhnbgxdszghbjkk
d) xaxdszbxdszghbjkk
c
RVA0220 Il disegno del box «A», dopo essere stato ribaltato e
ruotato è riproposto con tali caratteristiche nel box....
a) Indicato con il numero
2.
b) Indicato con il numero
1.
c) Indicato con il numero
4.
d) Indicato con il numero
3.
a
Dopo aver osservato attentamente il solido proposto,
indicare l’affermazione corretta.
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
a) 10
RVA0221
Facendo riferimento alla tabella, rispondere alle
domande relative.
Qual è il numero di • presenti nella tabella?
b) 9
c) Nessuna delle altre
risposte è corretta
d) 11
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
a) 17
RVA0222
Nella figura sono rappresentate tre figure
geometriche: un quadrato, un triangolo e un cerchio
che contengono dei pallini neri e bianchi. Quanti
pallini bianchi sono contenuti complessivamente nel
cerchio, nel triangolo e nel quadrato?
b) 15
c) 18
d) 19
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0223 Quale delle frazioni di disegno proposte integra
correttamente la figura indicata con «A», una volta
che la stessa è allineata verticalmente con le predette
frazioni?
a) La frazione indicata con b) La frazione indicata
il n. 4.
con il n. 3.
c) La frazione indicata con d) La frazione indicata
il n. 2.
con il n. 1.
b)
c)
d)
RVA0224 Quali numeri e quali lettere rimangono dopo aver tolto a)
dalla seguente stringa la parola «APERTO» e i numeri 135689BCDFGHILMNQT 125689BCDFGHILMNQS 135689BCDFGHILMNQS 135679BCDFGHILMNQ
«247»?
UVZ
UVZ
UVZ
RUVZ
«123456789ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ»
d
c
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0225 Quale delle frazioni di disegno proposte integra
correttamente la figura indicata con A, una volta che
la stessa è allineata verticalmente con le predette
frazioni?
a) La figura indicata con il b) La figura indicata con il c) La figura indicata con il d) La figura indicata con il
n. 4.
n. 3.
n. 1.
n. 2.
a
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0226
a) 6
Nella figura sono rappresentate tre figure
geometriche: un quadrato, un triangolo e un cerchio
che contengono dei pallini neri e bianchi. Quanti
pallini bianchi sono contenuti all’interno del
triangolo?
b) 7
c) 9
d) 8
d
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0227
a) come la figura 4
b) Come la figura 2
c) Come la figura 1
d) Come la figura 3
c
a) 1-4-2-3
b) 4-1-2-3
c) 3-2-1-4
d) 3-2-4-1
d
Posizionandosi di fronte a uno specchio con
l’immagine qui presentata, come apparirebbe
quest’ultima?
RVA0228
Disporre le seguenti figure in ordine crescente
secondo il numero di lati:
Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.
RVA0229
a) Figura 2
b) Figura 3
c) Figura 1
d) Figura 4
a
a) Il segmento AC e il
segmento BD hanno la
stessa lunghezza
b) Il segmento AB è più
lungo del segmento CD
c) Il segmento BD è più
lungo del segmento AC
d) Il segmento AC è più
lungo del segmento BD
d
Individuare la figura che completa la serie seguente.
RVA0230
Osservando attentamente la figura si può concludere
che:
Scarica

Logico-Matematici (Settima parte)