Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione Valutazione ex-ante del Programma di Sviluppo del Mezzogiorno (ai sensi dell’art. 41 del Reg. n. 1260/1999 del Consiglio recante disposizioni generali sui Fondi strutturali e della delibera CIPE n. 71 del 14/05/1999) Roma 30/09/1999 INDICE 1. DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE ATTUALE E DEI PRINCIPALI RISULTATI DEL PERIODO DI PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE ..................................................................................................... 1 1.1 CONVERGENZE E DIVERGENZE DELLE REGIONI MERIDIONALI .......................................................................1 1.1.1 I presupposti teorici della programmazione....................................................................................... 1 1.1.2 Analisi della situazione socioeconomica del Mezzogiorno................................................................. 5 1.1.3 Caratteristcihe dell’occupazione e della disoccupazione................................................................. 15 1.1.4. Analisi dei punti di forza e di debolezza (SWOT) ............................................................................ 24 1.1.5 Analisi della situazione in termini di pari opportunità..................................................................... 83 1.1.6 Lo stato dell’ambiente nelle regioni meridionali.............................................................................. 88 1.2 ANALISI DEI MEZZI IMPIEGATI E DEI RISULTATI CONSEGUITI NEI PRECEDENTI PERIODI DI PROGRAMMAZIONE .......................................................................................................................................................................163 1.2.1 Il QCS obiettivo 1 1994/99 ............................................................................................................. 163 1.2.2 Lo stato di attuazione al 31/12/1998 .............................................................................................. 166 1.2.3 L’esperienza per la prossima programmazione ............................................................................. 173 1.2.4. Considerazioni conclusive: le lezioni dell’esperienza ................................................................... 180 2. INDIVIDUAZIONE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO, DEGLI ASSI PRIORITARI DI INTERVENTO E DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI.................................................................................... 184 2.1 STRUTTURA DEL PROGRAMMA, OBIETTIVI E INDICATORI ......................................................................184 2.1.1 Obiettivi ed indicatori nel sistema di relazioni logiche alla base del Programma ................... 184 2.1.2 La individuazione degli indicatori per livelli di obiettivi .......................................................... 186 2.2 ANALISI DI PERTINENZA DELLA STRUTTURA PROGRAMMATICA RISPETTO AGLI OBIETTIVI DI COESIONE ECONOMICA E SOCIALE ...................................................................................................................................192 2.3 ANALISI DI COERENZA INTERNA ............................................................................................................196 2.4 ANALISI DI COERENZA ESTERNA ...............................................................................................................199 2.5 VALUTAZIONE DELLA STRATEGIA PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E COLLEGAMENTI CON LA STRATEGIA NAZIONALE PER L’OCCUPAZIONE ..................................................................................................204 2.6 ANALISI DI INCIDENZA E INTEGRAZIONE DEL PRINCIPIO DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ...........................223 2.7 ANALISI DELL’INTEGRAZIONE DEL PRINCIPIO DI PARI OPPORTUNITÀ .........................................................245 3. PIANO FINANZIARIO ........................................................................................................................ 259 3.1 ANALISI DI PERTINENZA E DI COERENZA DEL PIANO FINANZIARIO RISPETTO ALLA STRATEGIA ...............259 3.2 ANALISI DEI CRITERI E MODALITÀ PER IL CONTROLLO DELL’ADDIZIONALITÀ ............................................261 3.3 ANALISI DELLE MODALITÀ DI COINVOLGIMENTO DI RISORSE PRIVATE E DI ATTIVAZIONE DI FINANZA DI PROGETTO ......................................................................................................................................................264 4. IL MODELLO MACROECONOMETRICO PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO DEL PROGRAMMA............................................................................................................................................... 266 4.1 IL MODELLO PER LA VALUTAZIONE MACROECONOMICA ...........................................................................266 4.2. LA COSTRUZIONE DEL QUADRO ESOGENO PER GLI ESERCIZI DI SIMULAZIONE ..........................................268 4.2.1. L’economia internazionale ed italiana.......................................................................................... 268 4.2.2 La crescita programmatica degli investimenti pubblici ............................................................ 269 4.2.3. Il quadro demografico............................................................................................................... 270 4.3 LE EQUAZIONI DEL MODELLO ...................................................................................................................272 4.4 LA BANCA DATI DEL MODELLO E GLI INDICATORI PER LE VARIABILI DI ROTTURA ......................................282 4.4.1 La ricostruzione dello stock di capitale.......................................................................................... 282 4.4.2 Gli investimenti pubblici del modello ............................................................................................. 282 4.4.3 La scelta degli indicatori relativi alle variabili di rottura.............................................................. 283 4.5 LA VERIFICA SULLE CAPACITÀ DI STIMA DEL MODELLO ............................................................................289 ii 4.6 ANALISI DI COERENZA TRA PIANO FINANZIARIO, STRATEGIE PROPOSTE E RISULTATI ATTESI..................294 4.6.1 Aspetti generali e metodologici ................................................................................................. 294 4.6.2 I risultati della metodologia ...................................................................................................... 300 APPENDICE 1 ..................................................................................................................................................312 APPENDICE 2 ..................................................................................................................................................315 APPENDICE 3 ..................................................................................................................................................327 5. LA QUANTIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI ................................................................. 329 6. ANALISI DELLE PROCEDURE E DEL COINVOLGIMENTO DEL PARTENARIATO ............... 337 7. ANALISI DELLA MODALITA’ DI ATTUAZIONE E DI IMPLEMENTAZIONE............................ 341 7.1 ANALISI DI PERTINENZA E DI EFFICACIA DELLE PROCEDURE DI ATTUAZIONE E GESTIONE DEL PROGRAMMA .......................................................................................................................................................................341 7.2 ANALISI DEGLI ASPETTI RELATIVI AL RISPETTO DEI PRINCIPI COMUNITARI ................................................345 7.3. ANALISI DEL CIRCUITO FINANZIARIO ........................................................................................................349 7.4 ANALISI DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE: COERENZA RISPETTO AGLI OBIETTIVI DI GESTIONE ...................................................................................................................................351 iii 1. DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE ATTUALE E DEI PRINCIPALI RISULTATI DEL PERIODO DI PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE 1.1 Convergenze e divergenze delle regioni meridionali 1.1.1 I presupposti teorici della programmazione Per tutti gli anni novanta i divari di sviluppo fra il Mezzogiorno ed il resto d’Italia sono andati aumentando; come si mostra nel grafico1.1, la velocità della crescita è stata infatti maggiore nelle regioni con più alto livello di reddito pro-capite. Grafico 1.1 Figura 1: La divergenza tra le regioni italiane dal 1990 al 1996 14 tasso di crescita del reddito procapite dal 1990 al 1996 Basilicata Veneto 12 Friuli 10 Emilia Trentino Marche Molise 8 Umbria 6 Toscana Piemonte Lombardia Calabria 4 Abruzzo Lazio Puglia Liguria Valle d'Aosta 2 Sardegna 0 Sicilia -2 Campania -4 10 15 20 25 30 35 reddito procapite nel 1990 In un’ottica di breve periodo, l’ampliarsi dei divari di reddito potrebbe essere ricondotto allo sfavorevole andamento del ciclo economico. A tutt’oggi, l’Italia stenta infatti a recuperare i tassi di crescita precedenti la recessione dei primi anni novanta, confermando i forti elementi di persistenza che caratterizzano le fasi di rallentamento nel nostro paese e nel resto d’Europa (1). In quest’ambito, assume importanza la maggiore intensità del ciclo recessivo del Mezzogiorno dopo il 1994, tanto rispetto al resto d’Italia che all’Europa (grafico 1.2). Si potrebbe dunque sostenere che il più forte indebolimento ciclico dell'economia meridionale sia dovuto a componenti transitorie; in particolare, rileverebbe la distribuzione asimmetrica della riduzione degli investimenti pubblici, risultata assai più accentuata nel Mezzogiorno che nel resto d’Italia. La plausibilità di una tale ipotesi trova fondamento nel fatto che , per un’area fortemente dipendente dai trasferimenti esterni qual è il Mezzogiorno, era inevitabile 1 Una breve analisi sull’indebolimento del ciclo italiano negli anni novanta è in Cer, Rapporto 4/95, pp. 65- 73. Per quanto riguarda l’Europa, si consideri che il tasso medio annuo di crescita è sceso, nel confronto con il passato decennio, dal 2,3 all’1,6 per cento. 1 che l’intensità delle politiche di risanamento finanziarie seguite nel corso del presente decennio si risolvessero in impulsi restrittivi superiori alla media. Grafico 1.2 - Tassi di crescita del Pil: Italia, Mezzogiorno e UE15 10 8 6 4 2 0 -2 -4 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 Italia Mezzogiorno UE15 In prospettiva, si potrebbe conseguentemente ritenere che il ridursi del grado di restrizione fiscale atteso nei prossimi anni, congiunto al progressivo miglioramento del quadro congiunturale quale quello delineato nel Documento di programmazione economica e finanziaria (Dpef), consentiranno un primo recupero delle condizioni di sviluppo del Mezzogiorno. Tuttavia, il solo miglioramento della congiuntura non sarà sufficiente a ridurre in misura significativa il ritardo di sviluppo delle regioni meridionali. Tanto più che le stesse aspettative di una significativa ripresa dell’economia meridionale possono essere messe in dubbio, qualora si prendano in considerazione i risultati di recenti analisi che sottolineano l’effetto permanente che anche perturbazioni di natura ciclica possono indurre in condizioni di inadeguata risposta delle politiche economiche (2). Nell’ottica che guida la Programmazione, il ragionamento sul Mezzogiorno non può dunque prescindere da un’analisi di lungo periodo: al riguardo, diviene rilevante lo schema teorico attraverso il quale fornire un’interpretazione dell’approfondirsi dei ritardi meridionali. Si potrebbe, in prima istanza, inquadrare la questione del Mezzogiorno all'interno di uno schema di ragionamento riconducibile alla teoria della crescita esogena. Secondo questo approccio, economie caratterizzate da differenti livelli di reddito iniziale tendono a convergere nel tempo (3). A condizione, però, che esse siano caratterizzate dalla stessa distribuzione del reddito, da un’identica funzione di produzione con rendimenti decrescenti dei fattori, e da medesimi parametri strutturali (tasso di crescita della popolazione, tasso di incremento del progresso tecnico, tasso di deprezzamento del capitale): le regioni inizialmente più arretrate sono quindi attese registrare saggi di sviluppo superiori alla media. La presenza di 2 Krugman P., Lessons of Massachussetts for EMU, in F. Torres, F. Giavazzi (a cura di), Adjustment and Growth in the European Monetary Union, Cambridge, Cambridge University Press. 3 Solow R (1956), A contribution to the theory of economic growth, Quarterly Journal of Economics, 70, 65-94; Mankiw G., D. Romer and D. Weil (1992), A contribution to the empirics of economic growth, Quarterly Journal of Economics , 107, 407-437. Esistono altri approcci (Harrod-Domar, Kaldor) per i quali il ruolo del progresso tecnico è comunque esogeno. 2 differenziali di reddito è unicamente dovuta ad elementi di scala, per cui l’economia che impiega una quantità maggiore di fattori di produzione è, in proporzione, più ricca. In altre parole, i differenziali di reddito hanno natura statica, non dinamica. Il meccanismo che all’interno di questo schema determina la convergenza è ben conosciuto. Le regioni con livelli di reddito pro- capite inferiore alla media sarebbero caratterizzate infatti da un più elevato rendimento del capitale ed un minor costo relativo del lavoro; esse offrirebbero quindi un vantaggio localizzativo che si dovrebbe tradurre in un più elevato tasso di crescita. Dentro questo schema le prospettive di lungo periodo della convergenza europea, e dunque dello stesso Mezzogiorno, dovrebbero rivelarsi favorevoli. Il completamento dell’unificazione monetaria, migliorando il grado di concorrenzialità complessiva dei mercati, fornirebbe un nuovo stimolo alla mobilità dei fattori, rendendo più rapide le scelte allocative che guidano il processo di convergenza. Le ipotesi utilizzate dalla teoria tradizionale della crescita non sono tuttavia rappresentative della realtà. E’ noto infatti che la velocità effettiva dei processi di convergenza è di molto inferiore a quanto sarebbe lecito attendersi. Con specifico riferimento all’Europa, i principali risultati delle analisi empiriche evidenziano che: • • • • • il divario tra le 25 regioni più ricche e le 25 più povere è rimasto quasi costante tra il 1983 ed il 1993 (4); scomponendo la diseguaglianza tra regioni europee in una componente "interna", dovuta alla diseguaglianza tra regioni di uno stesso paese, ed una componente "esterna", dovuta alla diseguaglianza tra regioni di paesi diversi, la prima risulta in aumento, la seconda in diminuzione (5); anche in Spagna, Portogallo, Germania e Belgio, al pari dell’Italia, vi è stata divergenza nelle dinamiche dei redditi regionali tra il 1983 ed il 1993 (6); si è determinata una divergenza dei tassi di disoccupazione regionali (7); solo l’introduzione di una variabile esplicativa supplementare che classifichi le regioni secondo gruppi omogenei in termini di strutture produttive restituisce significatività statistica al parametro della convergenza in Europa. Anche depurando questi risultati dalla componente ciclica, i processi di convergenza all’interno dell’Europa appaiono quantomeno troppo lenti per essere compatibili con l’approccio tradizionale della teoria della crescita. La lentezza dei processi di convergenza, che coinvolge direttamente il Mezzogiorno, è invece affrontata nella teoria della crescita endogena sviluppatasi negli ultimi vent’anni (8). Nei contributi riconducibili a questo filone di analisi viene appunto individuata una componente endogena della crescita che influenza, secondo meccanismi cumulativi, la produttività dei 4 European Commission, First Report on Economic and Social Cohesion, Brussels, 1996. 5 A.De la Fuente and X.Vives, Infrastucture and education as instruments of regional policy: evidence from Spain, Economic Policy, n.20, 1995. 6 European Commission, First Report on Economic and Social Cohesion, Brussels, 1996. 7 Sui diversi indicatori di disparità regionale si veda Dignan T., Regional disparities and regional policy in the EU, Oxford Review of Economic Policy, vol.11, 1995. 8 Si tratta pur sempre di un approccio neoclassico, ma volto a correggere aporie riscontrate nelle teorie tradizionali. Per un riferimento, vedi Sala - i – Martin X., “Lecture Notes on Endogenous Growth”, NBER, Working Paper nn. 3563-3564, 1990. 3 fattori. Tale componente esprime dunque le esternalità prodotte dall’accumulo di conoscenze nel capitale fisico ed in quello umano. In questo secondo quadro teorico le ipotesi tradizionali della crescita vengono ribaltate: i rendimenti dei fattori produttivi diventano endogeni e possono essere crescenti. I vantaggi localizzativi a favore delle regioni inseguitrici vengono fortemente ridimensionati. Conoscenza e tecnologia hanno infatti componenti elevate di esternalità e dunque il meccanismo dei prezzi relativi non è in grado di governarne efficientemente l’allocazione. Diventano importanti altri elementi, quali la dimensione delle imprese, la scala e la prossimità dei mercati rilevanti, la dotazione di infrastrutture, la definizione dei “property rights”. Se sono questi gli elementi che determinano i vantaggi localizzati, ed in assenza di un intervento pubblico che riequilibri le condizioni di partenza, può prevalere un processo di divergenza, anziché di convergenza (9). La programmazione dei fondi strutturali 2000 – 2006 si muove nella logica che ispira questo secondo quadro teorico. Il presente documento assegna infatti ai deludenti andamenti del passato una valenza strutturale e non congiunturale; parimenti, ritiene che l’arretratezza dell’economia, ma anche della società, sia riconducibile al mancato innesco di processi cumulativi di crescita del capitale ( fisico, umano e sociale). Ciò non significa che il livello della domanda effettiva sia irrilevante. Tuttavia, poiché la domanda è ormai determinata esogenamente (l'andamento dei mercati internazionali, le politiche monetarie e di bilancio deliberate in sede europea, le politiche di bilancio e finanziarie nazionali), gli interventi per lo sviluppo regionale non possono che riguardare la struttura (e perciò l’offerta) delle economie e delle società locali. Il documento individua pertanto come obiettivo dell’azione di politica economica gli aspetti di maggiore debolezza dell’economia meridionale - scarsa accumulazione privata, elevata dipendenza dai trasferimenti esterni, insoddisfacenti condizioni del mercato del lavoro - e si propone di organizzare l’intervento pubblico intorno agli elementi di forza che il Mezzogiorno è in grado di esprimere, sia in termini di evoluzioni del sistema economico, che in riferimento alla disponibilità di risorse per l’attività produttiva. 9 L’esempio più noto al riguardo è forse quello fornito dai modelli centro- periferia. Vedi Krugman P., Geography and Trade, MIT Press, Cambridge, 1991. 4 1.1.2 Analisi della situazione socioeconomica del Mezzogiorno L’approfondirsi del ritardo meridionale e i segnali di cambiamento. Quello che si conclude è stato per il Mezzogiorno un decennio particolarmente sfavorevole. Il ripiegamento della congiuntura, che pure è stato intenso nel resto d’Italia e nella stessa Europa, ha assunto caratteri di vera e propria persistenza nelle regioni meridionali. Tuttavia, nello stesso periodo si sono manifestati numerosi segnali che indicano le opportunità da cui può muovere una possibile, drastica riduzione dell’arretratezza del Mezzogiorno. Dopo la recessione del 1993, la ripresa ciclica nel Mezzogiorno è stata assai più debole che nel resto del Paese; dal 1995 il tasso di crescita medio annuo è rimasto significativamente al di sotto di quello nazionale (grafico 1.3). Grafico 1.3 - Ciclo del pil reale: Italia, Mezzogiorno e UE15 (Scostamenti % dal trend) 4 3 2 1 0 -1 -2 -3 -4 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 Italia Mezzogiorno UE15 Nel decennio, i redditi pro-capite delle regioni meridionali sono scesi di quattro punti rispetto alla media nazionale, anche per effetto della più rapida evoluzione demografica10. Il processo di convergenza, già interrottosi alla metà degli anni ottanta, si è dunque invertito. Un’evoluzione sfavorevole che trova conferma anche nel confronto europeo. Vi sono anche ragioni di politica economica dietro il preoccupante andamento dell’economia meridionale. Le politiche di risanamento finanziario che hanno guadagnato all’Italia l’adesione all’Unione monetaria europea, hanno infatti avuto effetti di segno depressivo per il Mezzogiorno. In particolare, gli investimenti pubblici hanno subito una forte contrazione. A una modifica dei comportamenti politici va ricondotta l’accresciuta prudenza nelle procedure di assegnazione degli appalti per le opere pubbliche. Si tratta, è lecito affermarlo, di cambiamenti il cui effetto di medio-lungo periodo potrà rivelarsi positivo per il Mezzogiorno. 10 Nel periodo che va dal 1991 al 1998, un forte aumento del divario di PIL per abitante accomuna la Campania, la Puglia e la Sicilia (regioni in cui si concentra il 70% della popolazione del Sud). Un peggioramento si osserva anche per la Sardegna e la Calabria. Il divario risulta sostanzialmente stazionario in Molise. La Basilicata è la sola, tra le regioni del Mezzogiorno, a migliorare la sua distanza con il Centro-Nord. 5 Tuttavia, nell’immediato il passo indietro del settore pubblico si è tradotto in una caduta del processo di accumulazione; nel 1998, gli investimenti fissi lordi hanno rappresentavano solo il 17 % del prodotto; erano pari al 21% nel 1992; per le sole costruzioni ed opere pubbliche la contrazione cumulata è stata del 30 per cento. Lo stesso passo indietro ha, d’altro canto, reso evidente, forse in taluni casi favorito, l’emergere di nuove esperienze produttive (cfr. oltre). Dall’inizio alla metà del decennio, l’occupazione si è contratta in Italia di oltre un milione di persone, e quasi la metà del calo si è realizzato nel Mezzogiorno. Anche se nell’ultimo biennio ha mostrato una ripresa significativa (grafico 1.4), i livelli di occupazione restano nettamente inferiore a quelli raggiunti prima della fase di contrazione. La struttura dell’occupazione appare tuttavia molto diversa da quella di quel periodo. Hanno perso notevolmente peso l’agricoltura e le costruzioni, mentre aumenta il peso relativo dell’industria manifatturiera, del commercio, del turismo e dei servizi alle imprese. Grafico 1.4 Andamento dell'occupazione nel Mezzogiorno (migliaia di persone, dati trimestrali destagionalizzati) 1981 - 1999* 6400 6300 6200 6100 6000 5900 nuova serie 5800 5700 vecchia serie 5600 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 * Per il 1999 sono disponibili solo le prime tre rilevazioni. Fonte: Banca d'Italia (serie ricostruita 1981-1992) e Istat, RTFL (1993-1999). La struttura produttiva Il Mezzogiorno ha affrontato la duplice sfida rappresentata dalla recessione mondiale dei primi anni novanta e dal contemporaneo operare di severe politiche di restrizione fiscale con una persistente debolezza della struttura produttiva. Nel confronto col resto d’Italia è infatti maggiore e in assoluto ancora elevato il peso del settore agricolo; è sottorappresentata l’industria manifatturiera; è forte il peso di servizi privati a bassa produttività; è molto elevato il peso della Pubblica Amministrazione, che assolve un ruolo improprio di sostegno dei redditi. 6 I dati del Censimento intermedio Istat (11) forniscono elementi di dettaglio su tali fattori di debolezza. La tabella 1.1 identifica infatti i seguenti tratti caratteristici dell’economia meridionale: Tabella 1.1 Censimento imprese industria e servizi 1996 - Numero addetti Valori % Mezzogiorno Centro-Nord Italia Mezz/ CentroNord Agricoltura (a) 0,013 0,007 0,0 1,80 Estrattive 0,5 0,3 0,3 1,60 Manifatturiere 25,8 37,7 35,2 0,68 Elettr., gas. acqua 1,6 1,0 1,1 1,59 Costruzioni 12,3 9,1 9,7 1,36 Commercio 27,2 20,5 21,9 1,33 Alberghi e rist. 4,9 5,4 5,3 0,91 Trasporti e comun. 9,7 7,4 7,9 1,31 Intermed. mon. e finanz. 3,6 4,2 4,1 0,86 Servizi alle imprese 10,9 11,4 11,3 0,95 Istruz, sanità altri servizi 3,6 3,1 3,2 1,13 TOTALE 100,0 100,0 100,0 (a) Sono incluse alcune attività di prima trasformazione agricola Fonte: elaborazioni su dati Istat • • • 1,00 lo squilibrio rispetto al Centro-Nord, misurato in termini di distribuzione degli addetti alle unità locali è notevole per l’industria manifatturiera da un lato (sottospecializzazione) e per le costruzioni e il commercio dall’altro (sovraspecializzazione); una sottospecializzazione si osserva anche per le attività di intermediazione monetaria e finanziaria e per i servizi alle imprese; un ulteriore sottospecializzazione, è quello degli alberghi e ristoranti, a segnalare la bassa capacità di offerta turistica in un’area che non risulta povera di risorse paesaggistiche e culturali. Con più diretto riferimento ai settori manifatturieri (tabella 1.2), molto debole è la presenza del comparto meccanico e in particolare delle macchine elettriche e non elettriche, settori in cui vengono prodotte numerose tipologie di beni di investimento. 11 Istat, Censimento intermedio delle imprese dell’industria e dei servizi, Roma, 1996. 7 Tabella 1.2 Specializzazione (a) dell'industria manifatturiera meridionale (sul numero di addetti) Valori % Mezzogiorno CentroItalia Mezz/ Nord Centro-Nord Tabacco 0,86 0,14 0,25 6,33 Raff. petrolio 1,32 0,35 0,50 3,77 Alimentari e bev. 15,13 7,83 8,95 1,93 Altri mezzi trasp. 3,42 1,83 2,08 1,87 Autoveicoli 5,84 3,46 3,83 1,69 Abbigliamento 10,81 6,47 7,13 1,67 Riciclaggio 0,26 0,16 0,17 1,63 Minerali non metall. 7,35 4,77 5,17 1,54 Legno 4,92 3,25 3,51 1,52 App. telecomunic. 2,87 1,99 2,12 1,44 Pelli e cuoio 5,43 4,62 4,75 1,17 Metallurgia 2,95 2,78 2,80 1,06 Prodotti in metallo 10,77 13,17 12,80 0,82 Carta 1,47 1,81 1,76 0,81 Macch. per ufficio 0,30 0,40 0,38 0,76 Chimica 3,36 4,48 4,31 0,75 Editoria e stampa 2,68 3,77 3,60 0,71 Macch. elettriche 3,15 4,44 4,24 0,71 Mobili e manif. varie 4,44 6,73 6,38 0,66 Mecc. precis. 1,82 2,82 2,67 0,65 Gomma e plast. 2,71 4,34 4,09 0,62 Macchine non elettr. 5,04 12,57 11,41 0,40 Tessile 3,09 7,84 7,11 0,39 TOTALE 100,00 100,00 100,00 1,00 Fonte: elaborazioni su dati Istat Anche sotto il profilo dimensionale (tabella 1.3) la struttura dell’industria manifatturiera presenta aspetti di fragilità. Tabella 1.3 1-9 10-99 100-199 200-249 250-499 500-999 1000 e oltre 100 e oltre TOTALE Addetti manifatturieri per classe di ampiezza Valori % Mezzogiorno Centro-Nord Italia Mezz/ Centro-Nord 35,33 24,84 26,45 1,42 36,50 44,45 43,23 0,82 6,93 9,81 9,37 0,71 2,00 2,80 2,67 0,72 5,17 7,02 6,74 0,74 5,14 5,01 5,03 1,03 8,92 6,06 6,50 1,47 28,17 30,70 30,31 0,92 100,00 100,00 100,00 1,00 Fonte: Istat 8 E’ molto forte l’incidenza delle unità locali di piccola dimensione (specie di quelle fino a due addetti), che determinano una dimensione media complessiva molto minore che nel CentroNord (5, 5 addetti contro 9 ). Inoltre, come effetto dell’intenso processo di localizzazione di grandi impianti pubblici e privati sino alla prima metà degli anni ‘70, il peso delle unità locali di più grande dimensione (500 e più addetti), è maggiore che nel resto del Paese. La produttività e il costo del lavoro Nel 1998 la produttività dell’industria del Mezzogiorno è stata inferiore di 25 punti percentuali rispetto al Centro-Nord, un divario di entità mai sperimentato dal 1980. Come mostra la tabella 1.4, dopo un aumento di 1,7 punti percentuali nel periodo 1980-91, il divario territoriale di produttività si è mantenuto sostanzialmente stabile (al di là delle oscillazioni congiunturali) fino alla metà degli anni novanta. Nell’ultimo triennio, la tendenza al peggioramento è diventata più evidente : tra il 1995 e il 1998 il divario si è allargato di 1,5 punti percentuali. Questo sfavorevole andamento origina da tutti i principali settori produttivi, con la sola eccezione delle produzioni energetiche. In particolare, per i servizi vendibili l’ultimo triennio segna una battuta d’arresto del recupero registrato nella prima metà del decennio. Tabella 1.4 Produttività dei settori dell'economia del Mezzogiorno in % del Centro-Nord (1) Settori di attività 1980 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 Agricoltura 77,9 86,1 68,9 71,6 70,1 69,1 65,5 70,9 66,1 Industria in senso stretto 87,8 88,9 90,9 91,1 89,3 88,9 87,7 88,0 86,4 - Prodotti energetici 101,2 102,9 113,6 108,6 108,3 103,5 101,1 105,4 107,5 - Prodotti della trasformazione 77,3 79,6 79,4 79,9 78,3 78,7 78,3 77,6 75,6 Costruzioni 74,3 65,7 64,2 61,8 64,5 67,1 61,7 59,9 60,2 Servizi 88,4 85,0 86,1 86,2 86,1 86,8 86,7 85,8 85,6 - Servizi destinabili alla vendita 84,4 81,1 82,8 83,1 83,4 84,5 84,3 83,1 82,9 - Servizi non destinabili alla vendita 106,1 106,2 106,3 106,8 106,9 107,7 108,2 108,7 108,4 (Totale extragricoli) 89,6 82,9 83,5 83,4 83,1 83,5 83,0 82,1 81,7 Totale 80,4 78,7 78,3 78,7 78,6 79,0 78,5 78,1 77,5 (a) Valore aggiunto per unità di lavoro Fonte: Elaborazioni SVIMEZ su dati ISTAT e SVIMEZ Il livello dei salari ha accomodato solo in parte questo differenziale. In media, nel settore manifatturiero, le retribuzioni per unità di lavoro dipendente sono inferiori solo dell’8,5 per cento a quelle medie italiane. A comprimere il differenziale Mezzogiorno-Italia in termini di costo del lavoro per unità di prodotto è il permanere (fino al 2000) di una parziale fiscalizzazione degli oneri sociali. Nonostante ciò, già nel 1998 (anche a causa della già avviata riduzione degli sgravi contributivi) il costo del lavoro per unità di prodotto risulta nel Mezzogiorno di circa 6 punti superiore alla media del resto del paese. Il sistema di contrattazione ha risposto, sia pure limitatamente, alle esigenze di differenziazione nei salari tra aree così gravemente squilibrate. Condizioni salariali di particolare favore per le imprese sono oggi previste in determinate aree, legate all’erogazione di sovvenzioni pubbliche. 9 I segnali di vitalità e le nuove opzioni della politica economica La difficoltà a creare un tessuto industriale diffuso rappresenta forse il principale fallimento delle precedenti fasi di programmazione dell’intervento pubblico per il Mezzogiorno. Non si è riusciti nell’intento di creare quelle condizioni di contesto che sono alla base dei meccanismi cumulativi descritti dalla teoria della crescita endogena. Sono emersi tuttavia, negli anni recenti, nuovi ed importanti elementi di vitalità economica nei quali si fonda la nuova fase di programmazione. Dal momento che questi segnali di vitalità sono in massima parte da ricondurre alle scelte dell’imprenditoria privata, è possibile vedere in essi le nuove tendenze naturali su cui innescare l’intervento programmatico. Leprime importanti indicazioni di segno positivo vengono dall’aumento della capacità di esportazione del Sud. Il peso sul prodotto dell’export di beni agricoli e industriali è passato dal 5% del 1992 a quasi il 9% del 1998. In sei anni il valore totale dell’export è raddoppiato (tabella 1.5). Tabella 1.5 Esportazioni di prodotti industriali e in complesso a prezzi correnti (a) Esportazioni 1991 1992 1993 1994 1995 1996 Valori assoluti (migliaia di miliardi) In complesso Mezzogiorno 18,7 19,1 22,8 26,8 35,3 35,5 Centro-Nord 186,8 196,8 241,9 280,9 345,8 353,0 Var. % rispetto all'anno precedente Mezzogiorno 2,1 19,4 17,5 31,7 0,6 Centro-Nord 5,4 22,9 16,1 23,1 2,1 % Mezzogiorno su Italia Mezzogiorno 10,0 9,7 9,4 9,5 10,2 10,1 (a) Esportazioni localizzabili territorialmente (b) Comprese le materie primenon energetiche Fonte: Elaborazioni SVIMEZ su dati ISTAT 1997 1998 39,5 369,1 42,8 377,1 11,3 4,6 8,4 2,2 10,7 11,3 Anche se favorita dalla svalutazione della lira nel 1992 e poi nel 1995, la maggiore propensione all’esportazione si è dimostrata un fenomeno robusto anche rispetto al necessario recupero del cambio reale della lira. Nel 1998 poi, ossia nella fase di pieno dispiegamento degli effetti della crisi finanziaria internazionale, le vendite all’estero sono aumentate dell’8,2% contro il 2,2% nel resto del Paese. La tendenza positiva è continuata nei primi mesi del 1999. La crescita delle esportazioni si accompagna ad un processo di trasformazione del modello di specializzazione. L’aumento dell’export si concentra oggi in alcuni beni tradizionali di consumo (abbigliamento, calzature, mobili, prodotti principalmente da imprese meridionali concentrate in alcuni distretti produttivi) e nella meccanica e nei mezzi di trasporto, cioè nei principali settori di successo del “Made in Italy”; minore è il contributo dei prodotti agricoli e dell’industria di base. La nuova capacità competitiva del Mezzogiorno si estende anche ai servizi e in particolare al turismo. A partire dal 1992 il numero di presenze turistiche straniere nelle regioni meridionali è cresciuto in misura apprezzabile - dal 12,8% del totale nazionale al 13,4 % - concentrandosi 10 in modo particolare in alcuni distretti turistici della Campania, della Sicilia e della Sardegna. Queste tendenze segnalano, come già rilevato nel DPEF 2000-2003, la crescente vocazione alla internazionalizzazione, all’apertura ai flussi di idee, di persone, di beni e servizi con il resto del mondo – tanto quello occidentale che quello mediterraneo – che emerge chiaramente dai recenti segnali di ripresa della società meridionale. Si tratta di una nuova opportunità strategica per lo sviluppo del Mezzogiorno che il PSM asseconda nel metodo e nel merito degli interventi. Interessanti segnali di vitalità emergono anche sul versante della demografia imprenditoriale. Nel triennio 1996- 98, il tasso di natalità delle imprese ha segnato una variazione positiva del 3,5 per cento, rispetto al 2 per cento della media italiana. Sembra manifesta una crescente capacità propulsiva autonoma con la creazione in di un tessuto industriale diffuso in alcune aree, talora le stesse in cui il fenomeno era presente negli anni cinquanta, prima dell’intervento massiccio degli investimenti industriali degli enti pubblici. In ben 102 sistemi locali del lavoro su 365 cresce l’occupazione manifatturiera. E’ il caso di Avellino, dei distretti industriali di Solofra, Martina Franca, S.Giuseppe Vesuviano, Casarano, Matera (centrati su imprese a capitale meridionale) e dell’ area di Melfi, dove si sono insediate grandi imprese. La differenziazione tra le aree meridionali segue linee complesse. Sistemi locali in difficoltà si incontrano principalmente nelle isole, in Calabria ed in Campania, ma anche, quasi dappertutto, intorno alle grandi aree urbane e nelle aree dove più forte era stato in passato il flusso di investimenti delle imprese a partecipazione statale. L’elevata quota di lavoro sommerso nasconde essa stessa potenzialità produttive che la recente crescita del mercato va evidenziando attraverso ancora circoscritti, ma significativi, fenomeni di regolarizzazione. L’esperienza di «emersione» di lavoratori mediante i «contratti di riallineamento retributivo» (che prevedono che il trattamento economico, previdenziale e contributivo venga allineato con gradualità ai livelli fissati dai contratti nazionali di lavoro vigenti), segnala infatti la presenza di sacche di produttività compressa. I contratti di riallineamento hanno sinora coinvolto circa 90.000 lavoratori: la maggioranza è nel settore agricolo; circa 20.000 sono nel settore tessile-abbigliamento-calzature (prevalentemente donne). Hanno avuto in particolare successo i contratti di gradualità nel settore abbigliamentocalzature in provincia di Lecce, a cui hanno aderito molte imprese e lavoratori. Alla perdita di peso del settore pubblico si accompagnano rilevanti processi di privatizzazione (tabella 1.6). Contestualmente, aumentano i segnali di interesse da parte delle imprese multinazionali per investimenti nel Mezzogiorno (tabella 1.7), che dimostrano la crescente rilevanza geo-economica dell’area mediterranea in cui il Sud si posiziona, rispetto ai concorrenti dello scenario mediterraneo e balcanico. Così, tra il 1996 e il 1998 si osservano 38 nuovi investimenti di imprese multinazionali estere nell’area, di cui 30 nell’industria (principalmente metalmeccanica, mezzi di trasporto ed elettronica) e 8 nei servizi (commercio e trasporti). In 19 casi si tratta di investimenti greenfield, mentre in 11 si ha un nuovo investimento in attività preesistenti; 8 sono state le acquisizioni, di cui 3 collegate a processi di privatizzazione. Ventuno di essi sono venuti da imprese UE, in particolari tedesche e francesi. Sei nuovi investimenti sono arrivati dagli Stati Uniti; tre dall’Asia. 11 Tabella 1.6 Principali privatizzazioni di società presenti nel Mezzogiorno Società Settore Data Numero cessione dipendenti nel Mezzogiorno Cirio Bertolli de Rica (IRI) Alimentari 1993 705 Ina Assicurazioni 1994-96 5.357 ILP (IRI) Siderurgia 1995 14.340 Eni Energia, chimica 1995-98 16.072 Alfa Romeo Avio (IRI) Aerospaziale 1996 1.581 Condotte (IRI) Costruzioni 1997 1.019 San Paolo - Imi Credito 1997 1.967 Banco di Napoli Credito 1997 8.336 Telecom Italia Telecomunicazioni 1997 31.016 BNL Credito 1998 3.384 Fonte: Ministero del Tesoro Questi segnali di vitalità possono ragionevolmente essere considerati all’origine della ripresa delle dinamiche occupazionali, che abbiamo in precedenza commentato. Tabella 1.7 Principali investimenti diretti esteri nel Mezzogiorno 1996-1998 Impresa Nazione Investimento Settore Regione Evergreen Taiwan Greenfield Serv. Portuali Puglia Getrag Germania Greenfield Trasporti Puglia RWE-DEA Germania Potenziamento Chimica Sicilia Bosch Germania Acquis. e potenz. Trasporti Puglia US3 Stati Uniti Greenfield Elettronica Campania Rhone Poulenc Francia Potenziamento Tessile Basilicata Fonte: Ministero del Tesoro I movimenti della società Paralleli ai cambiamenti dell’economia, significativi mutamenti negli assetti sociali e politici testimoniano di un’evoluzione del tessuto relazionale del Mezzogiorno. Appare oggi maggiore la capacità di governo delle città, se è vero che il sistema di elezione diretta dei sindaci si è tradotto in una stabilità delle amministrazioni sconosciuta fino al recente passato. Il miglioramento del tessuto sociale del Mezzogiorno è confermato dal maggiore coinvolgimento della popolazione nell’associazionismo. In Molise, Basilicata e Calabria, gli indici di associazionismo toccano il 30 per cento. Soprattutto, rileva la sensibile diminuzione della delittuosità, consentita dai successi ottenuti nella lotta alla criminalità organizzata. Una rinnovata fiducia nella capacità di contrastare il crimine organizzato è segnalata dall’aumento del rapporto fra persone denunciate e totale dei delitti. Sembra esservi oggi una maggiore disponibilità a collaborare nell’opera di difesa delle condizioni di legalità. Accanto alla crescita dei sistemi locali di sviluppo, si assiste dunque alla diffusione di un “capitale relazionale”, il grande assente nelle passati fasi di intervento. 12 La dotazione infrastrutturale Le condizioni di squilibrio del Mezzogiorno emergono anche quando vengono prese in considerazione le infrastrutture presenti sul territorio. A questo riguardo, un quadro sulla dotazione di infrastrutture del Mezzogiorno in confronto con il resto del paese è offerto da un recente studio, nel quale vengono prese in esame numerose categorie elementari di tipo economico e sociale, opportunamente riaggregate in indicatori sintetici.12 La quantificazione della dotazione infrastrutturale è svolta con riferimento all’anno 1995 (o anni vicini, in relazione alla disponibilità di dati) con dettaglio fino al livello provinciale. Tabella 1.8 Livelli di infrastrutturazione e prodotto pro capite (Italia=100 intorno al 1995) Ripartizioni Indicatore generale PIL per Tasso di Dotaz. Infrastrutt. abitante Centro-Nord 118,9 117,9 124,3 Mezzogiorno 65,7 69,7 57,4 Mezz/Centro-Nord 55,3 59,1 46,2 Fonte: ECOTER, op. cit. Come evidenzia la tabella 1.8, il Mezzogiorno si attesta su livelli di infrastrutturazione poco superiori alla metà del resto del paese, un fatto che trova riflesso nel minor livello di Pil pro/capite. La correlazione fra un basso livello di infrastrutturazione del territorio ed il permanere di ampi differenziali di reddito pro-capite è documentato dall’intero filone della letteratura sullo sviluppo: i dati appena commentati paiono coerenti con queste indicazioni. 12 Cfr. ECOTER (a cura di), Infrastrutture e sviluppo, Confindustria, Politiche territoriali e Mezzogiorno, Studi e documenti, n. 4, gennaio 1998. La ricerca si è articolata nelle seguenti fasi: i) costruzione degli indicatori elementari di dotazione per le singole categorie infrastrutturali prese in considerazione; ii) normalizzazione degli indicatori elementari rispetto alla superficie o alla popolazione; iii) standardizzazione degli indici normalizzati rispetto al valore massimo dalla serie; iv) aggregazione degli indicatori standardizzati e costruzione di un indicatore di sintesi, rappresentativo della dotazione infrastrutturale complessiva. 13 Tabella 1.9 Indicatori di dotazione infrastrutturale per categorie principali, 1995 (Italia=100) Mezzogiorno Centro-Nord Infrastrutture economiche Trasporti 85,5 108,7 Comunicazioni 76,5 113,5 Energia 49,6 129,9 Idriche 46,0 130,6 Totale 62,2 120,3 Infrastrutture sociali Istruzione Sanità Assistenza all’infanzia Sport Cultura Totale Indicatore generale di dotazione infrastrutturale 81,1 85,0 47,7 63,0 73,6 68,6 115,1 108,4 129,9 121,2 115,1 117,8 65,7 118,9 La situazione è meno uniforme se si a considerano gli indicatori disaggregati della dotazione economica e di quella sociale (tabella 1.9). Il risultato di maggior evidenza è il peggioramento della situazione meridionale quando si prendono in considerazione le sole infrastrutture economiche: il rapporto tra Mezzogiorno e Centro Nord scende infatti al 62%, in particolare a causa della netta carenza di dotazioni nei comparti energetico ed idrico (meno del 50% rispetto al paese). Tutte le province meridionali presentano un livello di dotazione infrastrutturale inferiore alla media nazionale; circa l’85% delle province meridionali si situa a un livello inferiore ai ¾ di quello italiano. Per quanto concerne le infrastrutture sociali, la scarsità relativa del Mezzogiorno appare più contenuta. Tuttavia, simili valori non tengono conto delle differenze qualitative nella prestazione dei servizi. Anche le dinamiche appaiono sfavorevoli, poiché nell’ultimo decennio si è assistito ad un peggioramento, sia pur lieve, nei livelli relativi degli indicatori, in particolare per quello delle infrastrutture economiche. La tendenza espressa dalla media dell’area meridionale viene confermata a livello più disaggregato: nonostante i bassi livelli di partenza, la stragrande maggioranza delle province meridionali conferma o peggiora la posizione occupata circa 10 anni fa (13). 13 L’analisi è svolta con riferimento all’appartenenza delle province a cinque possibili classi di dotazione infrastrutturali (bassa, medio-basso, media, alta, medio-alta, altre). Cfr. ECOTER, op. cit. 14 1.1.3 Caratteristcihe dell’occupazione e della disoccupazione Andamenti generali Nel Mezzogiorno, l’andamento dell’occupazione è risultato storicamente insufficiente ad assorbire le dinamiche demografiche, più rapide che nel resto del paese. La mobilità verso l’esterno dell’area, assai meno intensa nell’ultimo ventennio, ha visto recentemente una ripresa significativa. L’analisi dei dati demografici (registrazioni anagrafiche) evidenzia come durante gli anni ‘90 la popolazione meridionale abbia continuato a crescere con saggi superiori alla media italiana (1,8 contro 1,5%), salendo fino a 20 milioni e 910 mila unità del 1998. Questa dinamica trova origine in un saldo naturale positivo (+468 mila unità fra il '92 ed il '98), che è soltanto in parte compensato dal fenomeno migratorio. Resta superiore al dato italiano il tasso di natalità, con 10,6 nati vivi per ogni mille abitanti (8,5 del Centro-Nord). La maggiore natalità del Mezzogiorno non è stata tuttavia sufficiente ad impedire il processo di invecchiamento della popolazione. L’indice di vecchiaia, ossia la quota di popolazione con 65 e più anni, ha raggiunto un valore del 15 per cento, circa due punti in più che nel 1991. La più rapida dinamica demografica non si è riflessa nei dati dell’offerta di lavoro. Il tasso di attività è nelle regioni del Mezzogiorno più basso di circa 12 punti rispetto alla media europea, e di circa 4 rispetto alla pur contenuta media italiana (tabella 1.10). Tabella 1.10 15 – 24 25 – 34 35 – 54 55 – 64 Totale Maschi Femmine Tassi di attività, 1998 UE15 Italia Mezzogiorno 45,9 37,9 32,5 82,5 74,4 63,1 83,7 72,2 66,4 40,1 28,6 33,0 55,4 47,7 43,9 65,9 61,0 45,6 35,3 Fonte: Eurostat e Istat 60,2 28,7 Lo scarto nei tassi di attività è particolarmente forte per le donne e per le classi di età giovanili (nella classe d’età 25-34 anni è quasi 20 punti inferiore rispetto alla media europea). L’insufficiente dinamica dell’occupazione, pur avendo compresso i tassi di attività attraverso fenomeni di scoraggiamento, si è comunque tradotta in elevatissimi tassi di disoccupazione, più che doppi rispetto alla media europea (tabella 1.11). 15 Tabella 1.11 1990 1995 1998 Tassi di disoccupazione in Europa, Italia e nel Mezzogiorno UE15 Italia Italia Mezzogiorno Mezzogiorno vecchia nuova vecchia serie nuova serie serie serie 7,9 11,4 20,7 11,2 12,0 11,6 21,0 20,3 10,5 12,3 11,8 22,8 21,9 Fonte: Ocse e Istat Tabella 1.12 1993 1994 1995 1996 1997 1998 gen-lug98 gen-lug99 Occupazione (migliaia di persone) Vecchia serie Italia Mezzogiorno 20.466 5.979 20.119 5.824 20.010 5.696 20.088 5.657 20.086 5.649 20.197 5.685 Nuova serie Italia Mezzogiorno 20.485 5.983 20.156 5.825 20.028 5.695 20.123 5.690 20.211 5.718 20.435 5.812 20.169 - 20.401 20.658 5.684 - 5.803 5.817 Fonte: Istat, Indagine sulle forze di lavoro Negli anni novanta la situazione del mercato del lavoro è peggiorata (tabella 1.12, grafico 1.3). Hanno pesato fortemente su questo risultato la ristrutturazione e il risanamento, ritardati rispetto al Centro-Nord, di molte grandi imprese. In questi stessi anni, l’aumento della disoccupazione appare di gran lunga superiore nel Mezzogiorno che nel resto d’Italia. L’Istat ha recentemente diffuso una revisione dei dati sulle Forze lavoro. L’applicazione dei nuovi criteri ha condotto a rivedere in maniera assai cospicua verso l’alto le stime dell’occupazione complessiva del Mezzogiorno: circa 2,2 per cento in più, pari a 126.000 persone. Anche la dinamica dell’occupazione dell’ultimo biennio risulta più sostenuta di quanto precedentemente noto e più in linea con le informazioni sulla natalità d’impresa. Nell’ultimo biennio, l’occupazione ha registrato incrementi rispettivamente dello 0,5 e dell’1,6 per cento. Nel periodo gennaio- luglio 1999, il tasso di crescita è sceso, rispetto al corrispondente periodo del 1998, allo 0,2 per cento. Questi dati potrebbero riflettere un effettivo miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro meridionale. Resta comunque elevato il sostegno dell’operatore pubblico alle dinamiche dell’occupazione. Ai miglioramenti delle condizioni dell’occupazione nel 1998 hanno infatti presumibilmente contribuito le iniziative di occupazione sussidiata (le borse di lavoro, i lavori socialmente utili ed i lavori di pubblica utilità). 16 Le caratteristiche dell’occupazione Al momento, un più ampio dettaglio sulle caratteristiche dell’occupazione meridionale può essere derivato solo dalla vecchia Rilevazione sulle forze lavoro, essendo ancora in fase di elaborazione gli incroci per sesso, età, ripartizione geografica, livelli d’istruzione, relativi alla nuova serie. Dalla vecchia Rilevazione si può dunque osservare come: • i tassi di occupazione siano inferiori alla media nazionale per tutte le classi di età fino ai 54 anni, con una differenziazione particolarmente sfavorevole per i giovani e le femmine. Nel complesso il tasso di occupazione nel Mezzogiorno è infatti pari all’80 per cento della media nazionale, ma tale valore scende al di sotto del 60 per cento per la classe 15-24, del 50 per le femmine con meno di 25 anni (tabella 1.13); • a livello regionale, tassi di occupazione particolarmente bassi si riscontrino in Sicilia, Calabria e Campania. E’ nel solo Molise, peraltro, che si registra un significativo avvicinamento al valore nazionale (tabella 1.14); • minori differenziazioni si riscontrino invece con riferimento alla distribuzione degli occupati fra dipendenti ed indipendenti. Nel Mezzogiorno i lavoratori indipendenti rappresentano infatti il 28 per cento del totale, un valore del tutto in linea con quello nazionale (tabella 1.15). In comune con il resto d’Italia vi è inoltre una dinamica occupazionale negativa per gli operai ed impiegati e la crescita del lavoro a tempo determinato. 17 Tab.1.13 Tasso di occupazione per classi di età e ripartizioni territoriali 1997 1998 Classi di età Mezzo- Italia Valori Mezzo- Italia Valori giorno relativi giorno relativi (a) (b) (a)/(b) (a) (b) (a)/(b) MASCHI 15-24 25-29 30-34 35-54 55 e oltre 15 e oltre 17.9 52.1 74.2 83.2 25.3 49.5 28.9 67.2 85.3 87.5 23.0 55.4 0.62 0.78 0.87 0.95 1.10 0.89 18.7 51.4 74.5 83.1 24.9 49.2 29.6 66.8 85.9 87.7 22.2 55.2 0.63 0.77 0.87 0.95 1.12 0.89 15-24 25-29 30-34 35-54 55 e oltre 15 e oltre 8.9 21.6 29.3 34.9 6.9 19.2 20.4 45.7 51.8 47.2 6.9 29.0 0.44 0.47 0.57 0.74 1.00 0.66 9.5 22.7 31.0 35.0 6.8 19.6 20.8 47.0 52.8 48.1 6.8 29.4 0.46 0.48 0.59 0.73 1.00 0.67 15-24 25-29 30-34 35-54 55 e oltre 15 e oltre 13.5 36.9 51.7 58.7 15.1 33.9 24.7 56.6 68.7 67.2 14.0 41.7 MASCHI E FEMMINE 0.55 14.1 0.65 36.9 0.75 52.3 0.87 58.8 1.08 15.0 0.81 33.9 25.2 56.9 69.4 67.8 13.6 41.8 0.56 0.65 0.75 0.87 1.10 0.81 FEMMINE Fonte: Svimez, Rapporto 1999 18 Tabella 1.15 Occupati per posizione nella professione (migliaia di unità, 1998) Dipendenti Indipendenti Totale Rapporti (a) (b) (c) (b)/(c) Mezzogiorno Centro- nord Italia 4,007 10,450 14,458 1,678 5,685 4,061 14,511 5,739 20,197 0.30 0.28 0.28 Fonte: Svimez, Rapporto 1999 I bassi tassi di occupazione si accompagnano ad una distribuzione settoriale dei lavoratori più arretrata che nel resto d’Italia ed in Europa. Come già si è osservato nel paragrafo precedente, particolarmente rilevante risulta nel Mezzogiorno l’occupazione nei settori agricolo e dell’edilizia, ossia in comparti a bassa produttività e dove forte è l’incidenza del lavoro irregolare. A ciò fa riscontro un minor rilievo, rispetto alla media nazionale, dell’occupazione manifatturiera, che in alcune regioni, quali la Calabria, è appena superiore al 5 per cento. Le caratteristiche della disoccupazione Nonostante la nuova Rilevazione sulle forze lavoro abbia aumentato in misura non trascurabile il numero degli occupati, la percentuale dei senza lavoro meridionali è arrivata a un massimo storico. Nella nuova serie, il tasso di disoccupazione risulta infatti pari al 21,9 per cento nella media 1998, al 22.4 per a luglio 1999. Tutte le sette regioni meridionali ammesse all’intervento per l’Obiettivo 1 registrano tassi di disoccupazione nettamente superiori alla media nazionale; esiste una chiara corrispondenza con i bassi livelli dei tassi di occupazione, già commentati in precedenza (grafico 1.5). 19 Grafico 1.5 Tassi di occupazione e di disoccupazione per regione (1998) T.d.o e t.d.d. per Regione nel 1998 30 Ca Si 25 Ca Sa Pu 20 t.d.d. Ba Mo 15 La Li Ab Um 10 Pi To Ma Fvg 5 Lo Va Ve Er Taa. 0 65,0 60,0 55,0 50,0 45,0 40,0 35,0 30,0 t.d.o. Tra i disoccupati, circa il 75 per cento è disoccupato da oltre dodici mesi. Nel 1998, il tasso di disoccupazione di lunga durata del Mezzogiorno ha superato il 17 per cento, contro l’8,5 per cento della media nazionale (ed il 3,4 per cento del Nord d’Italia). Fra le femmine, il tasso di disoccupazione di lunga durata è ormai vicino al 25 per cento (tabella 1.16). Tabella 1.16 Tassi di disoccupazione di lunga durata Mezzogior Total Masch Femmin 1993 1994 1995 1996 1997 1998 11.8 13.4 14.9 15.9 16.7 17.3 8.9 10.5 11.7 12.6 13.3 13.6 17.9 19.5 21.4 22.5 23.6 24.6 Fonte: 20 Total 6.1 7.1 7.8 8.1 8.4 8.5 Itali Masch Femmin 4.4 5.4 5.9 6.2 6.5 6.1 9.0 10.2 11.0 11.2 11.4 11.6 Oltre che fra le donne, la disoccupazione raggiunge tassi elevatissimi per i giovani: è ben oltre il 50 per cento nella classe di età fino a 24 anni, pari a quasi il 30 per cento nella classe successiva. Particolarmente grave risulta la situazione per i giovani con un livello intermedio di istruzione; anche fra i laureati, tuttavia, i tassi di disoccupazione sono circa il doppio rispetto al resto d’Italia (tabella 1.17). Tabella 1.17 Tassi di disoccupazione per classi di età, titolo di studio e ripartizione geografica (1998) Classi di età Laurea, dottorato di ricerca o specializz. 15-24 anni 25-34 anni 25 anni e oltre 57.1 29.1 9.5 Diploma Diploma Qualifica, Licenza Licenza Totale universitario accesso licenza non media elementare, o laurea università accesso nessun breve università titolo 33.3 35.0 16.3 64.9 30.1 16.1 MEZZOGIORNO 57.7 51.7 31.2 27.8 19.6 18.5 50.0 36.7 19.0 56.6 29.6 16.9 22.2 12.4 5.4 20.7 8.9 5.5 2.3 3.0 3.5 2.7 3.3 3.1 CENTRO-NORD 15-24 anni 25-34 anni 25 anni e oltre 26.3 11.9 5.1 16.7 19.3 6.6 25.8 8.1 5.0 15.7 7.1 5.1 17.5 9.0 5.9 MEZZOGIORNO/CENTRO- NORD 15-24 anni 25-34 anni 25 anni e oltre 2.2 2.4 1.9 2.0 1.8 2.5 2.5 3.7 3.2 3.7 4.4 3.8 3.0 3.1 3.1 Fonte: Elaborazioni Svimez su dati Istat I tassi di disoccupazione sono difatti elevati anche per i gruppi tradizionalmente forti sul mercato del lavoro (i maschi e gli scolarizzati). Si può anzi ritenere che sia proprio questo connotato a caratterizzare la disoccupazione meridionale. Al riguardo, si deve ricordare come i divari tra i tassi di disoccupazione tra giovani e adulti siano nel Mezzogiorno meno forti che nelle altre aree. Inoltre con la caduta dell’occupazione dei primi anni ‘90 e la sostanziale stagnazione ad essa seguita, la disoccupazione nel Mezzogiorno è aumentata fortemente aumentando soprattutto per i maschi adulti. Il fenomeno si intreccia in modo complesso con il persistere di una larga quota di lavoro sommerso. Le unità di lavoro irregolari (al netto dei secondi lavori) del Mezzogiorno vengono misurate dall’Istat in 1,5 milioni, più di un terzo del lavoro impiegato nella produzione di beni e servizi destinabili alla vendita (tabella 1.18). Particolarmente esteso appare il fenomeno del lavoro irregolare nell’edilizia; nella sola trasformazione industriale, la percentuale di lavoratori irregolari sfiora comunque il 30 per cento. Nella disponibilità al lavoro sommerso si annida la risposta del mercato del lavoro meridionale alle condizioni di arretratezza produttiva. Il lavoro non regolare coinvolge infatti tipologie molto differenziate che vanno da rapporti di lavoro molto discontinui a situazioni stabili di irregolarità, caratterizzate talora anche da una notevole specializzazione. L’assenza di condizioni di lavoro regolari, in questi 21 casi, sposta di fatto sul lavoratore il rischio d’impresa (che per scelta razionale o difficoltà oggettive, l’impresa non riesce a sostenere). Tabella 1.18 Unità di lavoro irregolari nel Mezzogiorno nei settori dei beni e servizi destinabili alla vendita, 1998(1) Migliaia di unità In percentuale delle unità regolari Mezzogiorno Italia 33,8 22,6 Totale 1.542 di cui: Industria 481 42,8 18,2 Servizi vendibili 422 21,4 18,4 (1) Lavoratori irregolari, occupati non dichiarati, stranieri non residenti, al netto del secondo lavoro Fonte ISTAT L’elevata e persistente disoccupazione ha influito sull’atteggiamento dell’offerta di lavoro. Le indagini statistiche registrano una crescente disponibilità dell’offerta di lavoro all’impiego in condizioni flessibili: è in costante aumento la quota delle persone in cerca di lavoro che si dichiarano disponibili a lavorare a qualsiasi orario e fuori dal comune di residenza. Le recenti modifiche normative e contrattuali hanno accresciuto la flessibilità potenziale del mercato del lavoro. Dal 1994 ad oggi, l’incidenza percentuale degli occupati “part- time” è salita dal 5 al 6,5%, avvicinando la media nazionale del 7,3%; l’incidenza degli occupati dipendenti a termine è salita attorno al 15%, 4 punti più della media nazionale. Disoccupazione e capitale umano: la mancata valorizzazione dei percorsi formativi L’insoddisfacente situazione del mercato del lavoro meridionale influisce sull’efficienza dei percorsi formativi e dunque sulla valorizzazione del capitale umano. Come si sostiene infatti nel Rapporto Svimez 1999 “i progressi fatti con la scolarizzazione di massa si sono fino ad oggi scontrati con il dualismo economico del nostro Paese, che ha differenziato la capacità di valorizzazione dello stock di conoscenze fornite dal capitale umano”. Al di là delle condizioni specifiche in cui opera il sistema dell’istruzione nel Mezzogiorno, appare evidente come uno dei nodi fondamentali sia rappresentato, nel contesto di severa difficoltà che caratterizza il mercato del lavoro del Mezzogiorno, dalla “redditività” economica e sociale dell’investimento in capitale umano che al settore dell’istruzione si associa. L’analisi dei dati ISTAT tratti dalla “Rilevazione sugli alunni delle scuole secondarie superiori” evidenzia in particolare come il progressivo innalzamento dei livelli di scolarizzazione dei giovani, in particolare nell’area meridionale, si vada caratterizzando come un fenomeno di “sovraqualificazione dequalificata” (giovani che in possesso di titoli di studio medio – alti non trovano occupazione) che rafforza la funzione “di parcheggio” che in molti casi viene ancora oggi svolta dal sistema scolastico. Questo fenomeno è in particolare evidenziato dal ritardo con cui i giovani dotati di livelli di istruzione superiore riescono ad inserirsi nel mondo lavorativo incontrate (tabella 1.19). 22 Tabella 1.19: Tasso di occupazione dei giovani a un anno di distanza dal conseguimento del titolo di studio per sesso e ripartizione geografica – Anno 1998 (valori percentuali). RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE Licenza media Maturità liceale Maturità tecnica e qualifica Tecnica Dottorato, Maturità laurea, professionale e diploma qualifica Professionale universitario Totale SESSO Mezzog iorno Maschi 25,2 26,0 20,0 15,1 16,8 21,8 Femmine 15,4 12,0 22,0 19,3 24,6 18,0 Totale 21,0 17,1 20,7 16,3 22,2 20,0 Italia Maschi 45,0 35,4 32,2 36,2 28,2 36,1 Femmine 24,4 31,9 39,3 51,8 37,3 35,0 Totale 35,7 33,4 35,2 42,4 34,0 35,5 In questo contesto, è anche molto interessante sottolineare come, secondo il rapporto della SVIMEZ, l’analisi sulle determinanti della retribuzione compiuta su un campione di lavoratori dipendenti estratto dall’Indagine ISTAT sulla struttura delle retribuzioni nelle imprese industriali e di servizi con almeno dieci dipendenti, evidenzi che il “rendimento” dell’istruzione, per qualsiasi titolo di studio, è più basso nel Mezzogiorno rispetto alla aree più sviluppate del Nord Italia. Il minore rendimento dell’istruzione nelle regioni meridionali è inoltre confermato dalle indagini dell’Unioncamere sulla domanda di lavoro delle imprese italiane. In generale, emerge dall’indagine una contraddizione tra la richiesta, espressa anche da parte del mondo imprenditoriale, di elevare i livelli di istruzione della forza lavoro; e una domanda di lavoro che si concentra prevalentemente su qualifiche medio – basse. Tale fenomeno si presenta tuttavia in modo non omogeneo, sia rispetto alle diverse aree geografiche del paese sia rispetto alle differenze settoriali e alle dimensioni delle imprese. In particolare, nelle regioni del NordOvest e nel Centro la percentuale delle assunzioni previste per cui è richiesto un diploma di laurea è pari rispettivamente al 10,7% e al 9,2% contro il 4,4% del Mezzogiorno. Lo stesso risultato vale per il diploma (33,8% nel Nord-Ovest contro il 28,5 nel Mezzogiorno). Per quanto riguarda la licenza media, nelle regioni del Nord su un totale di 320.000 assunzioni previste per il 25,7% viene richiesto questo titolo di studio, mentre nel Mezzogiorno su 110.000 assunzioni previste, la percentuale col solo titolo dell’obbligo è pari al 43,3%. 23 1.1.4. Analisi dei punti di forza e di debolezza (SWOT)14 1.1.4.a Analisi SWOT per Risorse Naturali Premessa L’individuazione di punti di forza e di debolezza da un lato e di opportunità e rischi dall’altro rende necessario tenere conto di più aspetti: • lo stato delle componenti ambientali e degli ecosistemi; • la situazione istituzionale e l’organizzazione gestionale locale; • la situazione sociale, ovvero la condivisione di responsabilità e il grado di sensibilizzazione delle popolazioni alle tematiche ambientali; • la capacità di intervento delle Amministrazioni locali e centrali in particolare sul piano normativo; • le disponibilità di risorse finanziarie per la realizzazione di interventi strutturali e infrastrutturali. Per ciascuno dei settori ambientali oggetto di programmazione (risorse idriche, suolo, rifiuti e inquinamento, reti ecologiche ed energia) sono stati quindi definiti: • gli elementi qualitativi e, quando disponibili, quantitativi caratterizzanti l’utilizzo e lo stato attuale delle risorse; • i fattori di natura istituzionale, organizzativa e gestionale che possono favorire o ostacolare, a livello locale, il miglioramento nell’uso delle risorse (punti di forza e di debolezza); • le opportunità, connesse in larga misura alla disponibilità di risorse finanziarie, e i vincoli, per lo più di tipo normativo, nel percorso verso lo sviluppo sostenibile dei territori delle regioni del Mezzogiorno. Risorse idriche Nelle regioni del Mezzogiorno la gestione delle risorse idriche rappresenta ancora oggi uno degli aspetti critici che ha impedito di colmare il grave deficit infrastrutturale rispetto al resto del Paese. Nel corso degli ultimi 40 anni gli investimenti pubblici nella costruzione di infrastrutture idriche sono stati significativi: soltanto nell’ambito dell’Intervento Straordinario per il Mezzogiorno si stima (Mediocredito Centrale, 1997) un investimento pari a circa 60 mila miliardi di lire. Ciò nonostante, ancora oggi il divario fra le regioni del Mezzogiorno e le altre regioni italiane è particolarmente significativo anche a causa del mancato completamento degli investimenti (dighe, condotte di derivazione e di adduzione) e alla incapacità ad avviare gestioni efficaci ed efficienti delle risorse. In effetti, la disponibilità di infrastrutture idriche nelle regioni del Mezzogiorno risulta ancora assolutamente insufficiente, sia per l’obsolescenza degli impianti testimoniata dal numero medio annuo di giorni di interruzione del servizio (nel 1994 pari a 6,3 a livello nazionale e 14 Strenghts, weaknesses, opportunities, threats – punti di forza, punti di debolezza, opportunità, rischi. 24 contro i 36,1 al Sud) e dalle elevate perdite delle reti idriche (circa il 30% nel Sud contro il 27% in media nazionale) sia per le difficoltà di industrializzazione del settore. Nelle regioni meridionali le gravi carenze nell’approvvigionamento colpiscono il 70% circa della popolazione. Anche guardando alle reti fognarie, una stima relativa al 1995 indica che nel Mezzogiorno la quota di abitanti equivalenti (AE) serviti è nettamente inferiore alla media delle regioni dell’Italia centrale e settentrionale: particolarmente critica la situazione in Sicilia (meno del 35% AE serviti) e in Sardegna (meno del 50% gli AE serviti), mentre migliore appare la situazione in Molise e in Puglia. La situazione degli impianti di depurazione è altrettanto critica, dove la domanda non soddisfatta è particolarmente elevata: anche in questo caso la quota più bassa di AE serviti si rileva in Sicilia (di poco superiore al 30%), ma anche in Campania (35% circa) e in Sardegna (45% circa). Va sottolineato che, a causa di gravi carenze gestionali, fra gli impianti di depurazione realizzati una quota significativa non risultava in esercizio. Anche se il fenomeno interessa l’intero territorio nazionale (il 13 % degli impianti realizzati non era funzionante al momento della rilevazione) nelle regioni del Sud il fenomeno ha assunto proporzioni preoccupanti (il 39,4% degli impianti realizzati non risultava funzionante). Il necessario adeguamento delle infrastrutture idriche (dalla captazione alla depurazione) deve in definitiva misurarsi con una serie di impianti già realizzati ma ancora inattivi: secondo rilevazioni recenti si stima che gli investimenti necessari al completamento delle opere in corso di realizzazione è valutabile in circa 3.700 miliardi. Oltre alla carenza quantitativa dell’offerta, la qualità dell’acqua erogata è scadente: il 47% circa della popolazione delle regioni meridionali e il 72% circa delle regioni insulari non beve acqua del rubinetto perché non ritenuta affidabile. Il sistema di gestione del servizio idrico risulta in Italia estremamente frammentata fra soggetti giuridicamente e funzionalmente diversi fra loro. Nelle regioni meridionali esistono tuttavia alcuni grandi Enti: l’Ente Autonomo Acquedotto Pugliese, a carattere interregionale che gestisce i servizi del ciclo dell’acqua in Puglia, Basilicata e, in parte, Calabria; L’Ente Acquedotti Siciliani che opera in 300 comuni siciliani; l’Ente Sardo Acquedotti e Fognature, che gestisce servizi di adduzione e distribuzione all’ingrosso dell’acqua. Un ruolo di modificazione e rafforzamento delle capacità gestionali può essere svolto dagli operatori privati e da una diffusione dell’imprenditorialità nelle fasi di distribuzione dell’acqua potabile e depurazione delle acque reflue. In questo quadro i punti di forza sono: • l’esistenza di impianti (soprattutto di depurazione) ancora inattivi che, con limitati investimenti, potrebbero essere resi funzionali; • la possibilità di coinvolgere capitali privati per il completamento degli impianti; • la flessibilità degli strumenti finanziari che consente di combinare finanziamenti privati e finanziamenti pubblici. 25 I punti di debolezza appaiono invece: • la passata realizzazione di grandi schemi idrici e il mancato completamento degli investimenti (dighe, condotte di derivazione e di adduzione) ha reso particolarmente critici i rapporti fra attività di approvvigionamento idrico e distribuzione e, le relative istituzioni; • obsolescenza degli impianti e bassa qualità delle acque; • l’elevato rapporto fra investimenti e output nel determinare costi unitari decisamente superiori alle tariffe; • scarsa competenza professionale e cattiva organizzazione hanno portato ad una bassa qualità dei servizi offerti; • l’incompletezza e l’incertezza nell’attuazione della normativa di riferimento ritardano l’industrializzazione del settore disincentivando l’investimento privato; • le difficoltà connesse alla fatturazione e alla riscossione dei crediti accrescono il rischio per le imprese. Le opportunità sono rappresentate da: • l’attuale disciplina delle tariffe idriche che, per le regioni meridionali, presenta il vantaggio di una remuneratività per gli investimenti, che permette la realizzazione di interventi anche consistenti senza drastici e repentini incrementi delle tariffe; • il minor costo di manutenzioni straordinarie, di re-engineering, di regolazione degli usi, rispetto a nuove costruzioni; • i possibili recuperi di efficienza di impianti già parzialmente realizzati, anche attraverso l’ingresso dei privati nella gestione dei servizi; • la disponibilità di risorse finanziarie pubbliche e private per il completamento e l’adeguamento degli impianti; • la crescita e il consolidamento di attività ridotte (manutenzione e monitoraggio degli impianti) e ampia disponibilità di forza lavoro. I rischi sono riconducibili essenzialmente a: • le difficoltà di attuazione della L. 36/1994 in presenza di enti che sono in fase di trasformazione societaria e organizzativa; • i criteri di determinazione delle tariffe; • l’approccio settoriale nell’uso e nella produzione della risorsa idrica, con difficoltà a programmare gli usi plurimi (potabili, irrigui, industriali, energetici) ed assicurare la loro sostenibilità ambientale; • ritardi nell’approvazione della riforma dei servizi pubblici locali; • la scarsa qualificazione tecnica delle amministrazioni e la mancanza di adeguati servizi di supporto per accompagnare l’attuazione del processo di riforma. Una sintesi dell’analisi è proposta nella tabella seguente. 26 SWOT per il sottosettore Risorse idriche Punti di forza Contenuto fabbisogno di investimento nella distribuzione e nella depurazione Possibilità di coinvolgere capitali privati con incrementi tariffari contenuti e graduali Flessibilità degli strumenti finanziari disponibili Punti di debolezza Grandi schemi idrici non completati Obsolescenza degli impianti e bassa qualità delle acque Istituzioni , regolazioni e organizzazioni inadeguate Scarsa competenza e organizzazione gestionale Incompletezza e incertezza nell’attuazione della normativa di riferimento Assenza di politiche in materia di riscossione e recupero crediti Opportunità Infrastrutture esistenti e non razionalizzate Politica tariffaria Disponibilità di risorse finanziarie Recuperi di efficienza di impianti parzialmente realizzati, anche attraverso l’ingresso dei privati nella gestione Ampia disponibilità di forza lavoro Illegalità ed evasione Rischi Mancata attuazione e necessità di semplificazione della L.36/94 e Decreto MLLPP del 1 agosto 1996 Criteri di determinazione delle tariffe Approccio settoriale nell’uso della risorsa idrica Ritardo nella riforma dei servizi pubblici locali Scarsa qualificazione tecnica delle amministrazioni Mancata applicazione delle norme di riforma del settore, con persistente confusione dei ruoli di governo e gestione, e contestuale separazione tra progettazione degli interventi e responsabilità finanziarie. Complessità e mancanza di coordinamento delle normative settoriali, che si ripercuotono in difficoltà e ritardi di attuazione. Suolo Il territorio delle regioni meridionali è particolarmente esposto a fenomeni di erosione e dissesto sia per caratteristiche morfologiche e climatiche sia per inadeguati interventi: 195 comuni compresi in 6 regioni (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sardegna) sono classificati (D.L. 180/1998) ad elevato rischio idraulico. A tali rischi sono associati, in diversi casi, il rischio sismico e, in alcune regioni, la presenza di siti industriali da bonificare. L’insufficiente adeguamento degli strumenti di gestione alle prescrizioni normative è testimoniato dalla mancata attuazione della L. 183/1989 sulla difesa del suolo (in Sardegna, Sicilia e Molise non sono ancora state istituite le Autorità di bacino) e dal ritardo nell’individuazione degli Ambiti Territoriali Ottimali previsti per la gestione delle risorse idriche. L’unico Piano di Bacino elaborato è quello della Campania Nord-Occidentale e alcuni piani stralcio dell’Autorità di Bacino Liri-Garigliano; fatta eccezione per il Bacino Liri-GariglianoVolturno e per i Bacini regionali pugliese e campano, le attività previste dalla L.183/1989 - sia di studio, analisi e programmazione che di intervento - presentano ancora forti arretratezze. I 27 Piani Territoriali di Coordinamento sono stati completati soltanto da una Amministrazione Provinciale (Cfr.1.1.6) La mancata attivazione degli Organismi preposti alla gestione e la mancata predisposizione degli strumenti di pianificazione e programmazione per la difesa del suolo si è peraltro sovrapposta ad una fragilità naturale dei territori delle regioni meridionali, alla realizzazione di una serie di interventi di “difesa attiva” (grandi opere di trattenuta, ad esempio) a scapito di interventi di rinaturalizzazione e di manutenzione delle aree montane e collinari, ad uno scarso coordinamento delle politiche settoriali (gestione delle risorse idriche, urbanizzazione, infrastrutturazione a fini civili e industriali, settore agricolo, ecc.) che sono state perlopiù attuate senza una valutazione preventiva degli effetti ambientali. Quest’ultimo aspetto continua a creare seri problemi nella gestione del territorio: nel caso della difesa del suolo la mancata interazione fra politiche settoriali e politiche ambientali rischia di rendere scarsamente o del tutto inefficace qualunque intervento di recupero e di valorizzazione. Il D.Lgs 112/1998 conferisce alle Regioni e agli Enti Locali le funzioni di gestione del patrimonio idrico, le concessioni di grande derivazione d’acqua di interesse regionale o sovraregionale (purché comprese nello stesso bacino), la nomina di regolatori per il riparto delle risorse idriche, il trasferimento d’acqua tra regioni nell’ambito del medesimo bacino idrografico, il servizio di polizia delle acque, la progettazione, realizzazione e gestione delle opere idrauliche e di aree fluviali, la programmazione, pianificazione e gestione integrata degli interventi di difesa delle coste e degli abitati costieri, le concessioni di estrazione di materiale litoide dai corsi d’acqua e la concessione di spiagge lacuali, superfici e pertinenze dei laghi. Si tratta di compiti complessi per rispondere ai quali le amministrazioni locali non sembrano ancora adeguatamente attrezzate. I pochi punti di forza sono: • presenza di aree protette e Parchi Nazionali pari a circa il 50% della superficie delle aree protette nazionali, che, con la progressiva istituzione degli organismi di gestione, dovrebbe assicurare una maggiore tutela e prevenzione dei rischi e l’avvio di attività economiche ecocompatibili (agricoltura e turismo principalmente); • presenza di aree a più bassa pressione antropica (abitanti per kmq) rispetto alla media nazionale (ad eccezione di Campania, Puglia e Sicilia) dove più contenute sono le superfici impermeabilizzate; il potenziale sviluppo di settori tradizionali (agricoltura e artigianato) o di nuove domande turistiche (fruizione ambientale e ricreativa), inseriti in una logica di ecosostenibilità, dovrebbe garantire un’adeguata e corretta manutenzione del territorio. I punti di debolezza sono al contrario numerosi: • le caratteristiche geomorfologiche e climatiche del territorio, con elevato rischio idraulico e moltissimi comuni interessati da eventi franosi e alluvionali (circa 7 milioni di ettari e 14 milioni di abitanti colpiti); • la realizzazione di interventi, improntati essenzialmente all’emergenza, a valle dei bacini, trascurando l’intervento in aree montane e collinari; a ciò si è aggiunta la costruzione di grandi opere di trattenuta che ha contribuito ad accelerare i processi di erosione a valle dei fiumi e l’arretramento delle aree costiere; • mancanza di coordinamento dei soggetti locali e centrali competenti nella difesa del suolo; 28 • ritardo nell’adeguamento dei piani urbanistici e territoriali alle necessità di difesa del suolo; • ritardo nella costituzione dei soggetti preposti alla gestione del territorio e alla prevenzione dei rischi (ad esempio le Autorità di Bacino) e nella predisposizione degli strumenti di programmazione e pianificazione; • scarsa propensione alla valutazione preventiva dei rischi, testimoniata da interventi volti a mitigare le conseguenze dell’urbanizzazione, spesso abusiva, piuttosto che a programmare la manutenzione diffusa del territorio. Le opportunità sembrano connesse a: • l’entità dei finanziamenti disponibili per la riqualificazione e la manutenzione dei territori, soprattutto con riferimento ai siti da bonificare; • gli indirizzi di politica ambientale comunitaria e nazionale che richiedono in misura crescente le valutazioni di compatibilità ambientale per il finanziamento dei progetti in tutti i settori; • la crescente sensibilità e attenzione delle popolazioni alle tematiche ambientali. I rischi possono essere ricondotti essenzialmente a: • la sovrapposizione delle competenze e degli strumenti di pianificazione; • difficoltà di coordinamento delle politiche settoriali ai fini di una efficace prevenzione dei rischi e di uso coerente, integrato e sostenibile delle risorse acqua e suolo. Una sintesi dell’analisi è proposta nella tabella seguente. SWOT per il sottosettore Suolo Punti di forza Elevata estensione di aree protette e di parchi Punti di debolezza Caratteristiche geomorfologiche del territorio Presenza di aree a bassa pressione antropica Mancanza di coordinamento tra i soggetti istituzionali Ritardo nell’adeguare i piani urbanistici e territoriali Ritardo nella costituzione delle Autorità di Bacino Opportunità Entità dei finanziamenti disponibili Scarsa propensione alla valutazione preventiva dei rischi Rischi Sovrapposizione di competenze Indirizzi comunitari e nazionali in merito alla compatibilità ambientale dei progetti Scoordinamento delle politiche per la prevenzione dei rischi Crescente sensibilità e attenzione delle popolazioni alle tematiche ambientali Rifiuti e inquinamento Le regioni meridionali, in materia di rifiuti e di aree contaminate, presentano un accentuato e crescente deficit infrastrutturale e gestionale rispetto alle regioni centro-settentrionale e un ritardo nel conseguimento di obiettivi, posti dalle normative nazionali e comunitarie, in materia di gestione dei rifiuti. 29 Sotto il profilo della gestione dei rifiuti urbani si registra la sostanziale assenza di una organizzazione per bacini e ambiti territoriali ottimali – prevista dal Dlgs 22/97 (noto come “Decreto Ronchi”) e una prolungata incapacità pianificatoria. Le esperienze consortili sono limitate, si ha una forte frammentazione gestionale e una presenza marginale di aziende pubbliche e operatori privati qualificati: il 43% dei comuni ha una gestione in economia contro una media nazionale del 23%, mentre solo il 6,6% dei comuni è servito da aziende pubbliche contro una media nazionale del 27%. La fragilità del sistema di gestione dei rifiuti ha inoltre consentito una rilevante infiltrazione della criminalità organizzata – secondo il consuntivo 1998 di Noe-CC, Gdf, Corpo Forestale, il 40,5% degli illeciti penali nel solo settore dei rifiuti sono stati contestati in Sicilia, Calabria, Campania, Puglia – e la diffusione di forme di smaltimento abusivo, anche di rifiuti industriali e pericolosi. Il sistema di gestione dei rifiuti– con la sola eccezione della Sardegna – è sostanzialmente imperniato sullo smaltimento in discarica del rifiuto tal quale indifferenziato senza gli elementi di dinamismo emersi negli ultimi cinque anni nelle regioni del Centro-Nord. Un grave ritardo si registra nell’avvio di sistemi di raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti. Altrettanto carente risulta la dotazione infrastrutturale per il trattamento e il recupero energetico dei rifiuti. Solo il 4,3% dei rifiuti urbani sono trattati in impianti tecnologici (con una forte concentrazione in Sardegna) contro una media delle regioni centrosettentrionali del 17,1% Nelle regioni meridionali sono operativi 4 impianti di incenerimento (in Calabria, Sicilia e Sardegna) su 38 italiani, e 6 impianti di trattamento meccanico-biologico (Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia) su 30 italiani. Non sono registrati impianti di compostaggio della frazione verde ed organica. Smaltimento abusivo o non adeguato dei rifiuti e attività industriali inquinanti hanno diffusamente generato una grande quantità di siti inquinati – nella sola Campania sono stati censiti 272 siti inquinati e 207 discariche da bonificare - e di aree contaminate, anche di vaste dimensioni. I non numerosi punti di forza per la gestione dei rifiuti e le aree contaminate nelle regioni meridionali possono dunque essere riassunti nei seguenti: • disponibilità di forza lavoro e di un mercato anche locale per le attività di gestione e recupero dei rifiuti, che si caratterizzano per l’alta intensità di lavoro, e che sono in fase di avviamento in alcune regioni; • crescente sensibilità nell’opinione pubblica e nelle forze sociali per il danno alle potenzialità del patrimonio ambientale rappresentato dalla presenza di un diffuso inquinamento territoriale, da rifiuti e aree contaminate; • disponibilità di un parco impiantistico – in particolare nella regione Calabria - in gran parte costruito anche se non operativo, che può essere ristrutturato e convertito al servizio. Fra i principali punti di debolezza si possono invece evidenziare: • fragilità della struttura istituzionale e gestionale, in particolare l’assenza di una gestione consortile, a livello di bacino e sovracomunale, e la scarsità di soggetti imprenditoriali nel ciclo di gestione dei rifiuti; 30 • un sistema di bassi costi di smaltimento finale, legati alla presenza di discariche a bassa protezione ambientale, che spiazza uno smaltimento efficace e più costoso, e che – anche combinandosi con il ruolo non marginale della criminalità organizzata nel settore ostacola l’affermarsi di sistemi più evoluti; • mancanza di operatori industriali locali specializzati e scarsità di strutture di servizio e di consulenza ambientale alle imprese; Le opportunità possono essere ricondotte a: • disponibilità di risorse finanziarie significative per la realizzazione di interventi di disinquinamento, bonifica, allentamento del deficit infrastrutturale; • presenza di organismi pubblici di controllo e di ricerca e intervento (ANPA, ENEA); • una nuova normativa, in particolare quella relativa al recupero degli imballaggi, che determinerà una forte domanda di attività industriali finalizzate alla selezione e valorizzazione dei materiali e al loro riciclaggio per la produzione di nuovi prodotti. Nuove imprese meridionali possono da un lato soddisfare il mercato interno, dall’altro intercettare flussi di materiali generati nelle regioni centro-settentrionali; • sebbene l'orientamento delle imprese sia stato per lungo tempo verso prodotti non innovativi con proiezione verso mercati esteri a bassa domanda di beni di elevata qualità ambientale, si assiste ora tuttavia al declino di alcune produzioni industriali a maggiore impatto e al diffondersi di processi di conversione e adeguamento tecnologico già in atto da parte dei grandi gruppi industriali nei propri siti; • una domanda di nuove aree da destinare ad impieghi produttivi, residenziali o ricreativi che potrebbe sostenere la realizzazione degli interventi di bonifica e ripristino delle aree contaminate e di ambientalizzazione del sistema industriale; Tra i rischi si evidenziano: • il permanere di una bassa capacità decisionale e di spesa dell’amministrazione centrale e locale; • la maggiore dotazione infrastrutturale e industriale delle regioni centro-settentrionali che può attrarre gli investimenti privati soprattutto nel settore del riciclo e del recupero a detrimento delle opportunità delle regioni meridionali; .Una sintesi dell’analisi è riportata nella tabella seguente. 31 SWOT per il sottosettore Rifiuti e inquinamento Punti di forza Punti di debolezza Disponibilità forza lavoro e mercato locale per Fragilità struttura istituzionale recupero e riciclaggio Bassa tecnologia di smaltimento e presenza di Crescita della sensibilità ambientale delle popolazioni criminalità organizzata Disponibilità di un parco impianti riconvertibile Assenza soggetti imprenditoriali nel settore e scarsa presenza di società di servizi Opportunità Rischi Disponibilità di risorse finanziarie per interventi su Bassa capacità decisionale rifiuti e disinquinamento amministrazioni centrali e di spesa delle Nuova normativa sul recupero e riciclaggio dei rifiuti Rischio di concentrazione delle capacità industriali che incrementerà la domanda di attività industriali nelle aree centro settentrionali Domanda di aree bonificate per nuovi usi produttivi Rete ecologica La dimensione territoriale della Rete ecologica nel nostro Paese viene stimata, adottando un criterio di prudenzialità e sottostimando le aree di connessione, in circa 5,9 milioni di ettari, pari al 19-20% del territorio nazionale. In particolare, le superfici complessivamente interessate alla formazione della Rete ecologica nazionale, in quanto appartenenti al sistema delle aree protette (ai diversi livelli) e delle aree di particolare sensibilità, , si possono stimare nei 2,3 milioni di ettari delle aree dell'elenco ufficiale (G.U. 141 del 19/06/1997), in 1,6 milioni di ettari delle aree SIC/ZPS (Direttiva 92/43 CEE – Habitat) nelle aree cuscinetto e aree contigue, pari al 20-25% delle aree protette, valutabili in 500.000 ettari; ed infine nei corridoi di connessione, i quali — considerando i soli ambiti fluviali di pregio, le zone montane a maggiore naturalità e gli ambiti di paesaggio più integri e sensibili — contribuiscono con ulteriori 1,5 milioni di ettari. Il Mezzogiorno partecipa in maniera cospicua alla formazione della Rete ecologica nazionale, con circa 1,3 milioni di ettari in aree protette, pari ad oltre il 10% della superficie complessiva. In Campania le superfici di aree protette sono particolarmente estese con due Parchi Nazionali (del Cilento e Vallo di Diano; del Vesuvio), sette Parchi Regionali (Campi Flegrei, Matese, Monti Lattari, Monti Picentini, Partenio, Roccamonfina e Foce Garigliano, Taburno – Camposauro), quattro riserve naturali regionali, quattro riserve naturali statali e due altre aree protette. Particolarmente ampia è anche l’estensione delle aree protette in Calabria (dove sono istituiti i tre parchi nazionali della Calabria, dell’Aspromonte e del Pollino) ed un parco regionale (parco naturale Serre) ed in Basilicata (parte del Parco Nazionale del Pollino). Il Mezzogiorno è peraltro interessato all’attuazione di progetti di sistema rilevanti come APE (Appennino Parco d’Europa), CIP (Coste Italiane Protette) o Itaca (che si riferisce alle isole minori). 32 Le caratteristiche sociali ed economiche di questa vastissima quota della superficie territoriale del Mezzogiorno conducono, in termini del tutto generali, ad identificare due macroaggregazioni territoriali: • le aree “sottoutilizzate”, in cui la presenza di un patrimonio ambientale di pregio (naturalistico, paesaggistico e culturale) non ha finora contribuito al mantenimento ed alla crescita qualitativa delle comunità locali. In queste aree, l'esigenza della conservazione delle risorse può essere occasione di sviluppo compatibile e duraturo; • le aree invece “sovrautilizzate”, in cui il patrimonio ambientale è stato sottoposto ad un eccesso d'uso e/o ad una gestione conflittuale. L'esigenza della conservazione richiede la regolazione degli usi, orientando i processi di sviluppo verso forme stabili e compatibili. Fra i punti di forza figurano: • • la parziale esistenza di un sistema strutturato, anche sul piano normativo, che definisce la rete ecologica italiana, a cui il Mezzogiorno contribuisce in misura significativa; l’elevato valore del patrimonio naturale e ambientale che offre ampie possibilità di valorizzazione nella direzione di uno sviluppo sostenibile. I punti di debolezza possono essere individuati come segue: • • • • • • i processi di degrado causati da una gestione e manutenzione inadeguate nelle aree sottoutilizzate; l’abbandono di alcuni territori e “stagnazione” del modello economico e sociale nelle aree sottoutilizzate; l’eccessiva pressione (insediativa, produttiva, ecc.) nelle aree sovrautilizzate; la debolezza istituzionale delle amministrazioni locali e degli enti di gestione delle aree protette nel programmare interventi e soprattutto nella gestione delle opere; lo scarso coinvolgimento delle popolazioni locali rispetto agli obiettivi di sviluppo territoriale; la mancata attivazione di norme e procedure che regolino le decisioni, i comportamenti e le gestioni in grado di assicurare un’appropriata sorveglianza e monitoraggio del territorio. Le opportunità sono legate a: • • la rivitalizzazione, rilancio e/o razionalizzazione dei processi di sviluppo locale, al cui interno ha un ruolo primario l’espansione della domanda turistica con motivazioni ambientali e la crescita della domanda di produzioni agricole locali di qualità; il rilancio e recupero di zone agricole e della pesca in una prospettiva di sviluppo integrato e sostenibile; I rischi che si prospettano sono rappresentati da: • gli strumenti di programmazione e pianificazione settoriali che non tengono in adeguata considerazione gli aspetti ambientali; • la carenza di strumenti finanziari e di incentivazione per la partecipazione di privati ad iniziative ecocompatibili. Una sintesi dell’analisi è riportata nella tabella seguente. 33 SWOT per il sottosettore Rete ecologica Punti di forza Parziale esistenza della “rete ecologica” italiana Punti di debolezza Processi di degrado nelle aree “sottoutilizzate” Valore elevato del patrimonio naturale ed ambientale Assetti sociali e stagnanti nelle aree “sottoutilizzate” della rete e ampie possibilità di ulteriore Eccessiva pressione sulle risorse naturali in atto nelle valorizzazione aree “sovrautilizzate” Potenzialità di sviluppo di nuove attività e sistemi Insufficiente coinvolgimento delle popolazioni locali produttivi nei settori acqua, rifiuti ed energia, e nel campo della valorizzazione del patrimonio Mancata attivazione di meccanismi istituzionali per la naturalistico gestione territoriale Difficoltà a percepire il patrimonio ambientale come risorsa rilevante per lo sviluppo Scarso livello di innovazione tecnologica nel sistema produttivo nei principali settori di erogazione di servizi ambientali Opportunità Rischi Innesco di processi di sviluppo locale basati su attività Strumenti di programmazione e pianificazione sostenibili settoriali che non tengono in adeguata considerazione gli aspetti ambientali Espansione della domanda turistica “sostenibile” Carenza di strumenti finanziari e di incentivazione per Rilancio e recupero delle zone agricole e della pesca la partecipazione di privati ad iniziative Possibile ampliamento dei mercati dell’impiantistica ecocompatibili ambientale nella macro-regione mediterranea, opportunità di partenariato tecnologico e finanziario con imprese esterne. Energia La principale ragione per la quale l’Italia ha un livello di consumo di energia fra i più bassi al mondo per unità di valore aggiunto e per abitante, è riconducibile allo scarso sviluppo del Mezzogiorno. L’Italia nel 1997 aveva un’intensità energetica di 0,176 tep (tonnellate equivalenti petrolio) per 1000 dollari (prezzi 1990) di PIL prodotto, contro una media di 0,275 dell’OCSE e di 0,227 dell’Unione Europea. Nel Mezzogiorno, tali valori sono inferiori di un 20% circa rispetto alla media nazionale. Fra gli obiettivi prioritari nel settore energia figura, quindi, quello di aumentare la capacità, l’affidabilità e la qualità del servizio di erogazione di gas ed elettricità, attraverso l’estensione ed il potenziamento delle reti. Il carattere di priorità di tale obiettivo è giustificato dal forte divario esistente fra Nord d’Italia e Mezzogiorno. L’Autorità per l’energia elettrica e il gas rileva che la frequenza delle interruzioni accidentali superiori a 3 minuti nel Mezzogiorno è doppia rispetto al Nord, mentre la durata di tali interruzioni è tre volte superiore. Altrettanto negativa è l’alta frequenza di microinterruzioni con durata inferiore ai tre minuti e dovute ad una rete elettrica sottodimensionata. Gli ultimi dati analizzati dalla Snam indicano che il numero di comuni serviti da reti metano nel Mezzogiorno è il 24% del totale, contro il 78% del totale nel Nord Italia. 34 Fra i punti di forza figurano: • ampie disponibilità di gas grazie alle strutture di importazione dal Nord Africa, per ora dall’Algeria e, probabilmente entro il 2005, dalla Libia, in un quadro in cui i vincoli ambientali favoriscono l’impiego di gas naturale; • presenza di condizioni favorevoli allo sviluppo delle fonti rinnovabili, in particolare le condizioni di ventosità, l’alta irradiazione solare, la disponibilità di biomasse; • presenza di grandi poli energetici, forti economie di scala nell’abbattimento delle emissioni e incrementi dell’efficienza energetica; • presenza di centri di ricerca e Università che potrebbero agire da supporto allo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’uso efficiente dell’energia. I punti di debolezza sono: • consumi relativamente contenuti sia di gas che di elettricità che rendono l’investimento nelle reti di trasporto di gas e elettricità non particolarmente remunerativo; • elevata dispersione sul territorio delle utenze (ad eccezione di alcune aree metropolitane) e costo elevato delle reti di trasporto; • problemi autorizzativi e frammentazione delle competenze; ciò è confermato dalla lunga esperienza a partire dalla legge 308/1982, per finire agli impianti che sono in fase di costruzione, incentivati attraverso il Cip 6/92. Il decreto legislativo 112/98 trasferisce ulteriori competenze alle Regioni e agli Enti locali, e rende necessarie nuove soluzioni organizzative; • ritardi organizzativi: poche Regioni hanno predisposto piani energetici regionali previsti dalla legge 10/1991, che, assieme alla legge 9/91, attuava il Piano Energetico del 1988; • quadro normativo confuso circa le fonti rinnovabili; il Cip 6/92, recentemente riveduto dall’Autorità per l’elettricità e il gas, ha risolto solo parte dei problemi circa la validità dei progetti ancora non realizzati, mentre non è chiaro come verranno incentivati i nuovi progetti; • bassa fattibilità finanziaria di importanti progetti come nel caso della metanizzazione della Sardegna; il progetto è peraltro già compreso nell’Accordo quadro Governo-Regione Sardegna del 21 aprile 1999. Le opportunità sono identificabili in: • politiche nazionali di riduzione delle emissioni di gas di serra attraverso l’incentivazione delle fonti rinnovabili; si tratta di un impegno sancito con la delibera CIPE 19 novembre 1998, n. 137; • la riforma del settore elettrico, introdotta con il decreto legislativo 79/99, mira sia allo stimolo delle fonti rinnovabili sia all’allargamento della presenza delle aziende di servizio delle autorità locali; • politiche nazionali per la metanizzazione: si tratta di una politica in corso dagli anni ’80 e attuata con la legge 784/80 e le leggi 266/97 e 144/99; • politiche di sostegno all’innovazione tecnologica; 35 • presenza di istituzioni nazionali qualificate (ENEA). Fra i principali rischi occorre ricordare: • alti costi di produzione delle fonti rinnovabili; • carenza di stanziamenti per l’incentivazione delle fonti rinnovabili. Il programma condotto attraverso il Cip 6/92 costerà nell’arco di 15 anni circa 30 mila miliardi. Nel nuovo sistema di incentivazione, gli oneri dovranno ricadere sulle tariffe elettriche soggette all’Autorità per l’energia elettrica e il gas; • liberalizzazione mercato del gas; la direttiva europea 98/30/CE sul mercato unico del gas dovrà essere recepita dall’ordinamento italiano entro l’agosto 2000. Essa introdurrà assetti competitivi che renderanno più pressanti le esigenze di economicità degli investimenti; • riforma del settore elettrico e privatizzazione Enel con accresciuto vincolo per l’economicità dei progetti. Una sintesi dell’analisi è riportata nella tabella seguente. SWOT per il sottosettore Energia Punti di forza Ampie disponibilità di gas importato Punti di debolezza Consumi energetici relativamente contenuti sia di gas che di elettricità Presenza di condizioni favorevoli allo sviluppo delle fonti rinnovabili Elevata dispersione nel territorio delle utenze Presenza di grandi poli energetici Problemi autorizzativi e dispersione delle competenze Presenza di centri di ricerca e Università Fragilità istituzionale e ritardi organizzativi delle Regioni Forti sinergie con altri settori: agricoltura, suolo, industria Quadro normativo confuso circa le fonti rinnovabili Bassa fattibilità finanziaria di importanti progetti Opportunità Rischi Politiche nazionali di riduzione delle emissioni di gas Alti costi di produzione delle fonti rinnovabili di serra attraverso l’incentivazione delle fonti Carenza di stanziamenti per l’incentivazione delle rinnovabili fonti rinnovabili Riforma del settore elettrico volta ad allargare il ruolo Privatizzazione del mercato del gas delle aziende di servizi delle autorità locali Privatizzazione Enel e maggior riguardo per la Politiche nazionali per la metanizzazione profittabilità finanziaria dei progetti Politiche di sostegno all’innovazione tecnologica Presenza di enti nazionali ad elevata competenza tecnica 36 1.1.4.b Analisi SWOT per Risorse Culturali Patrimonio Culturale Il patrimonio storico culturale rappresenta una delle risorse che caratterizzano in misura maggiore il Mezzogiorno, tanto da definirne un’immagine specifica e da costituire, in termini di dotazione, un fattore di vantaggio competitivo. Il Mezzogiorno è altresì dotato di risorse potenziali per la crescita delle filiere produttive legate al turismo culturale, alle attività culturali e all’intera industria culturale in senso lato. Lo sviluppo di tali potenzialità può costituire uno degli elementi di rottura ai fini della specializzazione produttiva delle regioni meridionali. A tali fini occorre rafforzare, e se del caso creare, le attività in grado di collegare al territorio gli effetti positivi delle politiche di conservazione, restauro, valorizzazione e gestione dei beni e delle attività culturali del meridione. Si tratta di opportunità quali: • • • • • servizi per la popolazione residente e per quella turistica lungo l’intera filiera dell’offerta museale, archeologica, bibliotecaria, archivistica, teatrale, musicale e artistica e la filiera ad essa collegata dell’accoglienza e del turismo culturale; servizi avanzati per migliorare la qualità dell’offerta culturale (reti, circuiti, nuove tecnologie di diffusione didattica, collegamenti internazionali delle istituzioni culturali del Mezzogiorno); servizi per la gestione tecnico-scientifica degli interventi di tutela (conoscenza centri e laboratori di restauro, catalogazione, valutazione del rischio, progettazione, organizzazione e logistica); servizi per il rafforzamento del capitale umano nel settore culturale (formazione, aiuto all’occupazione per le qualifiche tecniche e specialistiche carenti nel Mezzogiorno); rafforzamento delle istituzioni, organizzazioni e imprese nel settore delle attività culturali, del patrimonio e dell’industria culturale. Un posto di rilievo dovrà assumere la tutela, la valorizzazione e il restauro del paesaggio meridionale. In particolare la tutela del paesaggio dovrà divenire una politica attiva di valorizzazione del territorio, intervenendo con azioni di recupero nelle aree di pregio degradate, e al tempo stesso, anche una politica “orizzontale”, volta a definire, già nella fase di progettazione e impostazione di interventi di altri settori (e non solo nella fase di realizzazione) le condizioni e le misure atte a garantirne la compatibilità. Il settore dei beni e delle attività culturali non è, tradizionalmente, ben conosciuto dal punto di vista quantitativo. Le amministrazioni che vi operano, a tutti i livelli, e anche a livello statale, sono tecniche e hanno privilegiato un approccio di tipo scientifico alla programmazione e attuazione degli interventi, basato sulla valutazione delle emergenze conservative e sull’obiettivo della tutela posto dalla fondamentale L. 1089/1939. La scarsità dei mezzi finanziari, organizzativi e tecnici assegnati all’amministrazione centrale ha avuto come riflesso una continua battaglia contro l’emergenza, soprattutto durante le fasi di più intenso sviluppo delle attività produttive e di crescita della popolazione e del suo impatto sul territorio (anni ‘60-’70). Oggi, sussistono tutte le condizioni per il rilancio e la 37 modernizzazione delle politiche di sostegno al settore culturale, e a quello del patrimonio in particolare. La pressione demografica si è attenuata; la consapevolezza dei valori dell’ambiente e della cultura è aumentata; le risorse ordinarie destinate dalla Pubblica Amministrazione (Stato ed enti locali e regionali) alla tutela e alla valorizzazione culturale sono aumentate a partire dal 1996, invertendo un declino cominciato all’inizio degli anni ’90; il settore è coinvolto in un processo di innovazione amministrativa e regolamentare, originato da due leggi di riforma varate nel 1998 (DL 112 e DL 368). E’ opportuno, in particolare, costruire – accanto alla valutazione di tipo tecnico degli interventi, e ad autonome scelte di tipo conservativo, artistico e culturale – una specifica capacità di analisi dell’azione pubblica, dotandosi di adeguati strumenti di conoscenza (basi statistiche, banche dati sui progetti, parametri di costo, indicatori di qualità dei servizi, indicatori di efficacia, conoscenza della domanda) e di valutazione degli interventi (valutazione delle alternative, valutazione costi/efficacia e costi/benefici, valutazione d’impatto). Il maggior punto di forza è dato dalla rilevanza del patrimonio culturale del Mezzogiorno, anche se è difficilmente esprimibile in termini puramente quantitativi. In base alle Guide veloci del Touring Club Italiano, esistono nel Mezzogiorno 3.240 siti cui è attribuita almeno una “stella” nella valutazione di interesse turistico. Si tratta di 903 siti archeologici, 2.073 complessi architettonici, 264 centri storici. Tuttavia, poiché molte risorse restano sottoutilizzate o inutilizzate, e poiché le istituzioni del Mezzogiorno che le hanno in cura vivono storicamente una situazione di debolezza e di disagio organizzativo e finanziario, il divario fra Sud e Centro-Nord è rilevante e segnala le principali debolezze: • il numero di musei per 100 mila abitanti nel Mezzogiorno è quasi la metà del corrispondente dato per l’Italia (4,4 contro 7,2). Il divario si amplia molto per l’indicatore relativo al materiale raccolto, in conseguenza della minore dimensione media dei musei meridionali. La forbice è minore nel comparto degli istituti statali; • altrettanto ampi sono i divari nelle dotazioni bibliotecarie: 19,6 biblioteche per 100 mila abitanti nel Sud contro 24,9 dell’Italia; 569 ml di scaffalature per 100 mila abitanti nel Sud contro 1204,3 dell’Italia; • nel comparto degli archivi statali, la dotazione del Mezzogiorno è più elevata in quanto raggiunge l’82% del corrispondente indicatore per l’Italia; • le aree archeologiche statali nel Mezzogiorno sono 86 per un totale di 1.385 ettari su un totale di 284 per 2.459 ettari; è necessario segnalare, però, che le effettive condizioni di tutela e di gestionale riducono molto la fruibilità; • il numero dei teatri per 100 mila abitanti è pari a 1,1 nel Sud contro 1,7 dell’Italia, mentre il numero dei posti (ogni 100 mila abitanti) è di 587 nel Sud e di 783 dell’Italia; • un divario molto accentuato emerge nel numero delle istituzioni musicali e concertistiche riconosciute dallo Stato: nel Sud sono 12 su un totale di 49. Anche la domanda collegata alle risorse culturali è sottodimensionata nel Mezzogiorno , in parte per motivi riconducibili a fattori strutturali (livello di reddito), in parte per effetto dell’inadeguatezza infrastrutturale e della carenza di servizi: • i visitatori museali, ogni 100 mila abitanti, sono 34.000 contro 45.000 dell’Italia; 38 • il numero delle persone ammesse al prestito nelle biblioteche statali, ogni 100 mila abitanti, è 85 nel Sud contro 183 dell’Italia; • le presenze negli archivi sono 460 all’anno ogni 100 mila abitanti nel Sud contro 591 dell’Italia; • il numero delle rappresentazioni teatrali e musicali, in rapporto alla popolazione, è circa un quarto rispetto al dato italiano; • per il cinema, il numero dei biglietti venduti, ogni 100 mila abitanti, è 104.000 contro 491.000 dell’Italia; per il teatro, è ai 17.000 nel Sud contro 75.000; per la musica, è di 16.000 contro 68.000. I bassi livelli di domanda non hanno mostrato, negli anni recenti, tendenze al miglioramento. Accanto alla bassa dotazione, le risorse culturali del Mezzogiorno sono caratterizzate da sistemi di gestione mediamente arretrati e da una qualità dei servizi meno elevata di quella esistente nelle regioni più avanzate: • • • • il numero di musei aperti, (il 59,8%) è significativamente inferiore al dato italiano (66,2%). Il personale per 100mila abitanti è di 23,6 addetti nel Sud e di 33,8 addetti dell’Italia. Vi sono 74,8 addetti ogni 100 mila visitatori in Italia contro 70,2 nel Sud, segno che – almeno nel comparto dei musei – non sembra emergere un uso relativamente più inefficiente del lavoro. Tuttavia, l’occupazione museale meridionale è sensibilmente più spostata verso le qualifiche inferiori: gli addetti alla custodia sono il 39,9% degli addetti in Italia ed il 51,3% nel Sud. I servizi aggiuntivi aperti nei musei statali (caffetterie, librerie, ecc.) sono solo 7 nel Sud contro 67 dell’intero territorio nazionale; negli archivi emergono segnali di un uso inefficiente delle risorse umane esistenti (14,4 addetti agli archivi per 100 mila abitanti nel Sud contro 8,2 dell’Italia); analogo è il caso delle biblioteche: il rapporto tra personale e persone ammesse al prestito è di 31,7 addetti per 1000 ammessi contro 27,4 per l’Italia; solo il 38,4% degli ettari disponibili nelle aree archeologiche del Mezzogiorno è aperto al pubblico. In sintesi, le opportunità risiedono nell’alta domanda potenziale dei residenti, del turismo balneare, del turismo culturale; dal lato dell’offerta, nell’associare alla tutela la valorizzazione (servizi culturali, accoglienza) e nel rafforzare i rapporti tra istituzioni culturali meridionali e le reti culturali internazionali. I rischi sono già stati esposti: per la domanda, la competizione di altre aree mediterranee e delle istituzioni culturali già consolidate al Centro/Nord; per l’offerta, la conflittualità tra amministrazioni, la bassa capacità di progettazione e attuazione, la fattibilità incerta dei progetti. La riforma del settore pubblico è in itinere, e può frenare i ritmi di spesa. 39 SWOT per il sottosettore Patrimonio culturale Punti di forza Punti di debolezza Elevata dotazione di risorse nel campo del patrimonio Forte degrado dello stato di conservazione del storico-artistico, archeologico e ambientale patrimonio culturale e ambientale Tradizionale specializzazione nel turismo culturale di Debolezza delle istituzioni preposte alla tutela, sotto il alcuni siti e circuiti soprattutto in Campania e in Sicilia profilo organizzativo, finanziario e manageriale Elevato potenziale di valorizzazione di siti e circuiti Scarsa diffusione di una cultura industriale nell’offerta poco conosciuti di servizi culturali Esistenza di nuclei e di segmenti di filiere produttive Scarsa integrazione fra settore culturale e settore nel campo delle attività culturali di antica tradizione e dell’accoglienza turistica dotati di ampi mercati effettivi e potenziali (restauro Andamento flettente della domanda dei monumenti e nelle attività e produzioni musicali, teatrali, editoriali) Presenza di poli universitari dotati di un buon potenziale di ricerca nel settore e capaci di formare forza lavoro qualificata Estesa propensione, specie giovanile, alla ricerca di opportunità nell’ambito delle attività artistico culturali Opportunità Rischi Ridurre i costi sociali del degrado del patrimonio Fragilità istituzionale del settore culturale e ambientale Conflitti fra amministrazioni centrali e locali Associare alla conservazione del patrimonio l’offerta Bassa capacità di progettazione e di attuazione degli di servizi culturali e di accoglienza turistica interventi Alta domanda potenziale dei residenti Realizzazione di progetti privi di un quadro certo di Catturare quote di domanda culturale espresse dal fattibilità gestionale turismo attratto da altre motivazioni (balneare) Concorrenza dei mercati turistici della riva Sud e Catturare nuovi mercati nazionali e internazionali di dell’est europeo segmento del turismo culturale Concorrenza, sul mercato culturale, delle attività e Far partecipare le istituzioni culturali del delle produzioni localizzate nelle aree più dotate del Mezziogiorno alle reti e ai circuiti nazionali, europei e Centro e del Nord del paese internazionali della produzione culturale Promuovere le professionalità e le eccellenze artistiche nell’ambito dei circuiti dello spettacolo e dell’arte nazionali e internazionali 40 1.1.4.c Analisi SWOT per Risorse Umane Le risorse umane sono al centro dell’attenzione del Programma di Sviluppo del Mezzogiorno: per l’accumulazione e la stratificazione di conoscenze e di abilità che esse incorporano, costituendo uno dei grandi motori dell’accelerazione della crescita attesa nelle regioni meridionali nei prossimi anni; e per il ruolo cruciale che rivestono nella determinazione dei livelli di benessere e nella qualità dell’assetto sociale delle collettività regionali del Mezzogiorno. Le risorse umane vengono qui analizzate riferendole a tre grandi componenti: il lavoro e la disoccupazione; l’istruzione; il patrimonio scientifico e tecnologico, di cui il capitale umano costituisce la componente decisiva. Politiche del lavoro L'analisi comparativa della situazione e delle tendenze evolutive dei mercati del lavoro del Centro-Nord e Sud d’Italia, lascia emergere gli elementi principali di debolezza: • permane, come già visto, un gap occupazionale estremamente elevato fra le due circoscrizioni; • il tasso di disoccupazione nel corso degli ultimi anni non solo risulta crescente nel Mezzogiorno, ma il divario rispetto al Centro-Nord aumenta in modo imponente. Questo dato risulta ancor più preoccupante se si tiene conto del basso tasso di attività nel Sud; • i tassi di disoccupazione nel Mezzogiorno tendono ad interessare in misura maggiore donne e giovani, le componenti più deboli dell'offerta di lavoro; • le regioni meridionali si caratterizzano per una maggiore incidenza dei giovani in cerca di prima occupazione sul totale delle persone in cerca di occupazione (50,9% contro 32,8%); • la scolarità delle persone in cerca di occupazione è più bassa al Sud che al Centro-Nord; l’incidenza delle persone con al massimo la scuola dell’obbligo è infatti del 55,4% nel Sud (49,2% nel Centro-Nord); in entrambe le aree, tuttavia, il peso di questa componente è in diminuzione. Va comunque tenuto presente come nel Sud una quota strutturale significativa della forza lavoro con un livello di scolarizzazione basso: la popolazione attiva con un titolo di studio della scuola dell’obbligo, della scuola elementare o senza titolo costituisca il 56% delle forze di lavoro complessive contro il 46% del Centro-Nord; • la disoccupazione di lungo periodo ha un’incidenza fortissima, raggiungendo nel Mezzogiorno il 76% del totale rispetto al pur elevato 58% che si registra nel Centro-Nord; • Mentre nel Centro Nord l’incidenza degli occupati dell’industria in senso stretto è del 28%, nel Sud è pari al 14%; appare evidente anche la scarsa specializzazione nel settore della trasformazione industriale (solo il 12,5% dell’occupazione complessiva contro il 27,3% del Centro-Nord). In più, le alte percentuali registrate dalle costruzioni (che assorbono quasi il 10% dell’occupazione complessiva, contro il 7% del Centro-Nord); ed ancor più dal settore primario (dove l’occupazione è tuttora quasi il 12% dell’occupazione complessiva, a fronte del 4,6% del Centro-Nord) indicano chiaramente la debolezza strutturale del mercato del lavoro meridionale, con un’elevata incidenza di addetti in settori che continueranno a ridursi anche nel prossimo futuro la base occupazionale; 41 • La riduzione dell'occupazione nel quinquennio 1993-1998 si è verificata attraverso forti differenziazioni tra le varie regioni meridionali. In questo periodo, una tenuta sostanziale dei livelli occupazionali si è registrata solo in Sardegna (-1,4%). Al contrario, dinamiche particolarmente negative si sono verificate in Calabria (-11%) e Molise (-7,1%), ma anche in Basilicata e Puglia (-6%). • In Sardegna e soprattutto in Molise i tassi di occupazione si attestano al di sopra del 40%, mentre valori particolarmente bassi si riscontrano in Sicilia, Campania e Calabria; • L’incidenza dell’economia sommersa è stata già rilevata: nel 1998, secondo la SVIMEZ, la quota di occupati non regolari è nel Mezzogiorno del 34%, contro il 18% nel Centro Nord ed il 23% nella media nazionale. La quota degli occupati non regolari raggiunge punte del 44% in Calabria, del 37% in Sicilia e del 36% in Campania. La struttura occupazionale è meno stabile per gli stessi lavoratori dipendenti: a fronte di una quota di occupazione temporanea del 6,5% sull’occupazione dipendente complessiva nel CentroNord, nel Mezzogiorno l’occupazione temporanea assorbe il 12,3% del totale. La rapida analisi di contesto che abbiamo compiuto nelle pagine precedenti permette di identificare un primo insieme di punti di forza e di debolezza intrinseci nel sistema delle risorse umane del Mezzogiorno. Accanto alle debolezze strutturali già identificate, a completare il quadro concorrono alcuni elementi legati a carenze di servizi di rilevanza strategica per il settore delle risorse umane: • all’insufficiente capacità di regolazione e gestione dei mercati del lavoro, che si traduce in una scarsità informativa, e in una scarsa efficacia dei meccanismi che regolano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro; • alla scarsa presenza di un sistema di servizi alla persona in grado di conciliare il lavoro con la vita familiare, e di facilitare la partecipazione della componente femminile: i bambini assistiti in asili e nidi di infanzia, ad esempio, sono soltanto il 2,1% del totale, a fronte del 9% nel Centro-Nord; • alla minore qualità del sistema dell’istruzione e della formazione che caratterizza il Mezzogiorno; dell’istruzione si dirà fra breve; per quanto riguarda la formazione professionale, è interessante citare il rapporto SVIMEZ 1999 “la quota delle attività formative [nel Mezzogiorno rispetto all’Italia] risulta notevolmente inferiore alla quota degli stanziamenti di spesa previsti: il 27% dei corsi ed il 23,4% degli allievi, a fronte di una quota di spesa pari al 45%”. Esiste una sproporzione fra il costo medio per corso fra Mezzogiorno e Centro Nord e (310 milioni per corso / 138). I punti di forza sono, come atteso, meno numerosi e diversificati sul territorio: • secondo una opinione largamente condivisa, il sistema produttivo meridionale presenta un’accumulazione rilevante di risorse umane ed imprenditoriali in più luoghi e settori: con un particolare riferimento ad alcuni sistemi locali, tra i più noti dei quali rientrano — a titolo puramente esemplificativo — i casi dei distretti di Matera – Altamura - S. Eramo in Colle, Isernia, Solofra, Barletta - Trani, Casarano, Putignano, Calangianus e così via; • l’evoluzione demografica nel Mezzogiorno, lascia intravedere anche nel prossimo futuro una crescita dell’offerta di lavoro: la popolazione in età lavorativa (15-70 anni) continuerà 42 a crescere nel Mezzogiorno fra il 1998 e il 2006, anche se in misura contenuta (+0,9%), a fronte di una contrazione nel Centro-Nord di 2,5 punti percentuali; • la propensione all’innovazione del sistema produttivo meridionale è inferiore a quella del Centro-Nord, come dimostrato dalla bassa incidenza delle spese di R&S sul PIL (lo 0,6% nel Mezzogiorno contro l’1,1% nel Centro-Nord), ma esistono importanti centri di ricerca e alta formazione con notevoli potenzialità di sviluppo. Sul piano delle opportunità, buone prospettive sembrano aperte, per il mercato del lavoro meridionale: • per effetto del sistema di politiche economiche e di processi programmatori — generali per lo sviluppo e specifici per le risorse umane; a livello comunitario, nazionale, regionale e locale — avviati di recente e diretti ad introdurre significative discontinuità nelle politiche per il Mezzogiorno e soprattutto nel loro livello di efficacia; • come conseguenza dei processi di specializzazione dinamica nelle produzioni delle due grandi circoscrizioni del Paese e dell’apertura di nuovi bacini di impiego. I principali rischi, infine, sono riconducibili alla possibile perdita di competitività del sistema produttivo meridionale, e di alcuni comparti del mercato del lavoro meridionale: • la componente delle forze di lavoro immigrate, che potrebbe rendere più difficile l’assorbimento della disoccupazione meridionale meno qualificata; • la componente dell’occupazione assistita, esistente nel pubblico impiego e in parte nel terziario, che conferisce scarsa produttività al sistema distorcendo il processo di allocazione delle risorse; • la componente istituzionale, per le difficoltà che la gran parte delle Regioni incontrano nell’affrontare il processo di trasferimento di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro. 43 SWOT per il sottosettore Politiche del lavoro Punti di forza Crescita dell’offerta di lavoro potenziale Punti di debolezza Elevati livelli di disoccupazione e modesti tassi di attività, che riguardano in modo particolare i giovani e Incremento dei livelli di scolarizzazione della classe le donne. Forte incidenza della disoccupazione di più giovane della popolazione lungo periodo Presenza di elevate capacità imprenditoriali, in Elevata incidenza dell’occupazione in settori in particolare in alcuni settori e territori declino occupazionale Presenza di strutture — anche se lacunose e non Elevata incidenza del lavoro irregolare integrate — nel sistema dell’innovazione, dell’alta formazione e della ricerca scientifica Basso livello di scolarizzazione della forza lavoro Insufficiente capacità di regolazione e gestione dei mercati del lavoro Scarsa presenza di un sistema di servizi alla persona in grado di conciliare il lavoro con la vita familiare Minore qualità del sistema dell’istruzione e della formazione Scarsa propensione all’innovazione ed al trasferimento tecnologico del sistema produttivo meridionale, che penalizza i giovani in possesso di qualificazioni elevate e spinge all’emigrazione intellettuale. Scarse interrelazioni fra sistema della RS&T e mondo produttivo Opportunità Rischi Maturazione di nuovi processi di sviluppo, in Rischio di perdita di competitività del sistema particolare a livello locale produttivo meridionale Prospettive di crescita dei nuovi bacini d’impiego Presenza di larghe aree di occupazione assistita nel pubblico impiego e in parti del terziario Politiche nazionali e comunitarie volte alla valorizzazione del potenziale di risorse umane Difficoltà delle Regioni ad affrontare il processo di presente trasferimento di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro Possibilità di intercettare parte dei processi di delocalizzazione delle produzioni a maggiore Incremento della forza lavoro immigrata intensità di lavoro oggi localizzate nel Nord Emersione del lavoro specializzato e della riserva di produttività Potenzialità di crescita dell’economia sociale derivante dalla crescente sensibilità per le tematiche di inclusione e di parità Istruzione Punti di forza rilevanti sono, nell’ultimo decennio, il recupero nel ritardo di scolarizzazione “essenziale”; la partecipazione al sistema formativo scolastico è aumentata anche per quanto riguarda le scuole secondarie superiori; ed infine, un recupero significativo registrato nella partecipazione dei giovani meridionali al sistema universitario: 44 • la dispersione scolastica nella scuola dell’obbligo si è ridotta fra il 1990/91 e il 1997/98, da 0,31% a 0,08% per la scuola elementare e dal 2,62% allo 0,81% per la scuola media; • la partecipazione al sistema scolastico è cresciuta nel Mezzogiorno anche per quanto riguarda le scuole secondarie superiori. Il “tasso di passaggio dalla scuola media” - iscritti al primo anno, al netto dei ripetenti, per 100 licenziati dalla scuola media nell’anno precedente – è stato pari nel 1997-98 al 92,3% rispetto al 94,2% del Centro-Nord, ma era l’88,8% nel 1993-94; il “tasso di conseguimento del diploma” - numero di maturi, per 100 iscritti al primo anno al netto dei ripetenti – è stato pari al 78,6% rispetto al 77,7% del Centro-Nord nel 1997-98; un divario ancora relativamente accentuato rimane unicamente per il tasso di scolarità - numero di iscritti per 100 giovani di età teorica corrispondente (14-18 anni) - che si presenta nel Mezzogiorno di circa sei punti percentuali più basso che nel Centro Nord (79,4% contro l’86,3%); • un recupero significativo si registra anche considerando i dati relativi all’Università. Nel Mezzogiorno aumentano in maniera significativa i tassi di iscrizione - iscritti per 100 giovani di età teorica corrispondente, fra i 19 e i 23 anni – passati dal 28,4% del 1993-94 al 35,6% del 1997-98 (è al 49,5% per il Centro-Nord). Tra i punti di debolezza: • uno dei nodi fondamentali è rappresentato, dalla “redditività” economica e sociale dell’investimento in capitale umano. Come sostiene il Rapporto SVIMEZ 1999, “i progressi fatti con la scolarizzazione di massa si sono fino ad oggi scontrati con il dualismo economico del nostro Paese, che ha differenziato la capacità di valorizzazione dello stock di conoscenze fornite nel capitale umano”; • aree estese di sottodotazione strutturale e di marginalità sociale vengono tuttavia segnalate in molte province meridionali; • il fenomeno dell’analfabetismo di ritorno, concentrato nelle fasce di popolazione con bassi titoli di studio. • il progressivo innalzamento dei livelli di scolarizzazione dei giovani ha assunto i caratteri della “sovraqualificazione dequalificata” (giovani che in possesso di titoli di studio medio – alti non trovano occupazione), aggravata dall’inesistenza di un effettivo legame fra istruzione, formazione e ricerca e le necessità del mercato del lavoro; e dall’insufficienza, nell’ambito dei programmi educativi, della promozione della cultura dell’adattabilità e dell’utilizzo dell’innovazione; • analisi esistenti sulle determinanti delle retribuzioni evidenziano – come era da attendersi che il “rendimento” dell’istruzione, per qualsiasi titolo di studio, è più basso nel Mezzogiorno rispetto alla aree più sviluppate del Nord Italia. Le opportunità che si prefigurano per il sistema dell’istruzione nel Mezzogiorno vanno associate ad alcuni elementi rilevanti di scenario: riguardanti in particolare il proseguimento dell’obbligo, l’avvio della promozione di un sistema di formazione lungo tutto l’arco della vita attiva, l’avvio dei centri territoriali per la formazione permanente, con il compito di coordinare l’offerta di istruzione e formazione per gli adulti. Queste innovazioni richiedono una integrazione sempre più stretta a livello territoriale tra sistema dell’istruzione, sistema della formazione professionale e sistema delle imprese, al fine di creare un ambiente nel quale 45 le scuole e i centri integrano la loro offerta per la professionalizzazione dei percorsi formativi (stage, tirocini, bonus individuali), per l’educazione permanente, per l’orientamento. Un rilevante elemento di rischio è individuato dalle indagini dell’Unioncamere sulla domanda di lavoro delle imprese: emerge una contraddizione tra la richiesta di elevare i livelli di istruzione della forza lavoro e una domanda di lavoro che si concentra prevalentemente su qualifiche medio – basse. In particolare, nelle regioni del Nord-Ovest la percentuale delle assunzioni previste per cui è richiesto un diploma di laurea è pari al 10,7% contro il 4,4% del Mezzogiorno. Lo stesso risultato vale per il diploma (33,8% nel Nord-Ovest contro il 28,5 nel Mezzogiorno). Al contrario, mentre nelle regioni del Nord, per il 25,7% delle assunzioni private viene richiesta la licenza media, nel Mezzogiorno la percentuale è del 43,3%. SWOT per il sottosettore Istruzione Punti di forza Punti di debolezza Livelli di scolarizzazione in linea rispetto a quanto Gli indicatori di dispersione scolastica sono molto accade nelle regioni italiane più sviluppate elevati in numerose province meridionali La maggiore scolarità è in grado di promuovere un Gli indicatori di disagio calcolati dal MPI segnalano migliore adattamento rispetto alla domanda di lavoro situazioni relativamente critiche L’edilizia scolastica è inadeguata I tassi “di rendimento” economico-sociali degli investimenti in educazione sono più bassi che nel Centro Nord Opportunità Rischi L’integrazione fra sistema scolastico e mercato del La domanda di lavoro (in particolare per giovani al lavoro condurrà ad una riduzione dei tassi di primo impiego) concentrata su qualifiche medio-basse disoccupazione rischia di “spiazzare” le forze di lavoro più qualificate Il proseguimento dell’obbligo favorisce i processi di integrazione sociale e contribuisce ad aumentare le abilità delle forze di lavoro Il piano per la riorganizzazione ed il funzionamento della formazione tecnico-professionale superiore integrata avvia la promozione di un sistema di formazione lungo tutto l’arco della vita attiva Il rafforzamento del ruolo della scuola condurrà ad azioni più incisive sulla marginalità e sul disagio sociale Ricerca e Innovazione Il problema della mancata interfaccia tra mondo della ricerca e mondo produttivo, già presente a livello nazionale, assume nel Mezzogiorno connotazioni ancora più evidenti. Gli elementi di debolezza principali sono elencati di seguito: • nel triennio 1996-98 gli investimenti in R&S nel Sud sono stati il 14,9% del totale nazionale; la differenziazione territoriale si acuisce ulteriormente, se si considera solo la percentuale della spesa del settore delle imprese, che ha riservato al Mezzogiorno una quota di risorse pari soltanto all’8,4%; 46 • il divario tra Centro-Nord e Mezzogiorno diviene ancor più evidente se l’ammontare complessivo degli investimenti viene rapportato al PIL: mentre nel Centro/Nord tale indice raggiunge l’1,15%, nelle regioni meridionali esso si assesta allo 0,63%. Già oggi, tutti i paesi dell’”allargamento comunitario” registrano una percentuale superiore al Mezzogiorno; • emerge uno scollamento tra la offerta di conoscenze scientifico-tecnologiche da parte del sistema di ricerca pubblico e la domanda da parte delle imprese esistenti. Ben il 65% degli Enti scientifici del Mezzogiorno non riceve commesse dall’industria e solo 5 istituti ricavano più del 10% del proprio fatturato dalla vendita di know how; • la dimensione dei laboratori di ricerca è limitata; fatto salvo l’ENEA, non si superano i 20 ricercatori per centro di ricerca, con un forte addensamento sotto i 10 ricercatori. A ciò si aggiunge una disomogenea struttura disciplinare nell’offerta di ricerca pubblica. Circa il 50% dei ricercatori pubblici meridionali afferiscono alle scienze biomediche ed alla fisica; • sono assenti strutture di supporto all’innovazione nelle PMI. Vari tentativi sono stati fatti in passato (B.I.C, Città di Ricerche, Consorzi, Parchi Scientifici, ecc.), ma i risultati ottenuti non si sono, in generale, dimostrati corrispondenti alle attese; • i centri pubblici di ricerca del Mezzogiorno15 sono caratterizzati da scarso interesse o capacità a cooperare e trasferire alle imprese il proprio know-how; mancano strategie di marketing per diffondere i risultati dell’attività di R&S; è bassa l’internazionalizzazione delle attività di ricerca; è scarsa la capacità di incidere sullo sviluppo tecnologico delle imprese locali; scarsi i ricavi economici derivanti da brevetti e spin-off; è prevalente l’orientamento a perseguire strategie accademiche ed a cercare fondi pubblici disponibili per sostenerle. • molti elementi spiegano il mancato trasferimento all’innovazione. Nel Mezzogiorno vi è una larghissima preponderanza di microimprese, con poche imprese di dimensioni intermedie e pochissime di grandi dimensioni16; sono predominanti i settori tradizionali; è ridotta la presenza di distretti e di relazioni cooperative tra le imprese locali e labile complementarità delle relazioni produttive e funzionali (subfornitura, trasferimento tecnologico) tra imprese. Infine, la debole struttura finanziaria delle imprese e l’alto costo del denaro disincentivano la spesa privata in R&S. Solo il 20,5% delle imprese meridionali innova nei prodotti, processi e organizzazione aziendale (contro una media nazionale del 33,1%); gran parte dell’innovazione posta in essere dalle aziende nel Mezzogiorno si sostanzia in acquisto di beni capitali che incorporano l’innovazione (76,9% del totale, contro una media nazionale del 47,1%), mentre sono molto più contenuti il ricorso alla R&S, alla progettazione, a indagini di mercato. Per i punti di forza: • un fattore positivo è rappresentato da una abbondante offerta di personale ad alta qualificazione professionale, che potrebbe alimentare il sistema scientifico17; 15 Rapporto dello Steering Committee della DGXVI (Coopers &Lybrand, R&S 1998). 16 Dati 1996 17 Nel recente bando dell’ENEA per l’assunzione a tempo determinato di 150 ricercatori hanno sostenuto l’esame di preselezione 4800 laureati, buona parte dei quali in possesso di un dottorato di ricerca 47 • il numero di insediamenti di imprese ad alta tecnologia nel Mezzogiorno e’ intorno al 4% del totale nazionale; esistono tuttavia situazioni di localizzazioni di R&S della grande impresa (es. STMicroelettronica a Catania); • dal punto di vista dell’offerta didattica, il divario tra Centro-Nord e Mezzogiorno non è forte: nel 1996 il numero delle Università’ per 100.000 giovani della fascia 19-27 era pari a 0.7 (0.8 in Italia), il numero dei corsi di laurea 12 (14 in Italia); • la notevole crescita del sistema universitario meridionale si è realizzata senza un raccordo tra l’offerta e le esigenze della domanda del mercato, ma è necessario rilevare l’esistenza di alcune significative eccezioni, che costituiscono esempi di «best practice»; • alcune Università sono abilitate alla offerta di corsi post-universitari «di eccellenza». Le opportunità sono offerte dalla recente evoluzione normativa nel sistema ricerca e dai nuovi orientamenti della politica della ricerca a favore dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. Gli strumenti di incentivazione alle imprese favoriscono il trasferimento verso le PMI, ma resta aperto il problema del più efficace intervento a favore di imprese la cui propensione ad innovare è molto bassa. I rischi nascono di nuovo nella domanda di innovazione da parte delle imprese, vuoi per la loro debole struttura finanziaria, vuoi per il differenziale nel costo del denaro. La concorrenza di altri sistemi di ricerca-innovazione in Europa può rendere poco efficace l’intervento pubblico nel Mezzogiorno. SWOT per il sottosettore Ricerca e innovazione Punti di forza Formazione universitaria di buon livello Punti di debolezza Bassi investimenti in R&S (soprattutto in rapporto al PIL), in particolare nel settore delle imprese Buon livello quali-quantitativo di risorse culturali ed umane Scarso interesse dei centri di ricerca a cooperare e trasferire alle imprese il proprio know-how Presenza di alcuni centri di ricerca e di «distretti» di ricerca di buon livello e tradizione Bassa internazionalizzazione delle imprese e dei centri di ricerca Insediamenti high-tech con buoni rapporti con la ricerca accademica. Scarse relazioni tra imprese Carente offerta di servizi di piattaforme tecnologiche Opportunità Rischi Evoluzione normativa, volta a definire per il sistema Debole struttura finanziaria delle imprese Ricerca un quadro di riferimento coerente e organico Alto costo del danaro Elevata disponibilità di risorse a livello comunitario e Concorrenza di altri Paesi nell’attivazione nazionale investimenti a medio-alta tecnologia Più agevole accesso alle risorse anche da parte delle PMI 48 di 1.1.4.d Analisi SWOT per Sistemi Locali di Sviluppo Industria, commercio, servizi e artigianato Il panorama dell'industria manifatturiera meridionale negli anni novanta è composto di luci e di ombre, con una netta prevalenza di queste ultime. La densità imprenditoriale è un primo punto di debolezza: • il numero delle imprese del Mezzogiorno per 1000 abitanti risulta infatti pari a 93,2 contro 100,2 del Centro Nord, e particolarmente basso risulta il dato per le regioni Calabria, Campania e Sicilia. Se si osserva il settore industriale in senso stretto, la differenza tra Sud e Centro-Nord è ancora più marcata: 37 unità di lavoro ogni 1.000 abitanti nel Sud contro 105 nel Centro-Nord; • la fragilità imprenditoriale del Mezzogiorno viene confermata anche dalla composizione dimensionale della struttura produttiva. Nel Sud Adriatico il 77% del totale delle imprese ha meno di 10 addetti; nell’altro Sud, oltre l’80% delle aziende appartiene a questa categoria dimensionale, contro il 73% del dato medio nazionale. Numerosi poli industriali sono scomparsi; diversi sono quelli che hanno fatto registrare andamenti molto negativi; • è scarsa la propensione all'export delle imprese meridionali; l'Italia settentrionale da sola contribuisce per il 73,8% all'export nazionale. Bassa risulta anche l'apertura delle piccole e medie imprese al mercato nazionale ed internazionale. Più della metà delle imprese del Mezzogiorno opera prevalentemente in ambito provinciale (28,4%) o regionale (25,1%); • sono scarse le integrazioni di filiera: il 76,5% delle imprese del Sud e delle Isole non affida all'esterno fasi della propria produzione, contro un dato medio italiano pari al 68,6%. Nelle regioni meridionali tardano ad imporsi modelli e comportamenti imprenditoriali di tipo cooperativo; • è anche significativa l’arretratezza tecnologica delle imprese. Le imprese innovative del Mezzogiorno rappresentano appena il 6,5% del totale del Paese. Rispetto al Centro Nord, si rileva una maggiore quota di imprese che ha introdotto innovazioni di solo processo (25% contro 20%), in genere volte a ridurre i costi di produzione e a sostituire lavoro. Minore è invece la quota di imprese che ha introdotto innovazioni di prodotto (13,4% contro 17,3% nel Nord), volte ad accrescere la competitività migliorando al qualità dei beni e dei servizi offerti; • il sistema industriale presenta gravi carenze di servizi e tecnologie avanzate di gestione, recupero e smaltimento dei rifiuti. Su 14 siti Emas italiani, solo 1 sito si trova nelle regioni meridionali, sulle 73 aziende (per un totale di 122 siti) certificate Iso 14000 solo 4 aziende (4 siti) sono localizzate nel Mezzogiorno; altre aree risultano infatti meglio dotate o più dinamiche sotto il profilo dell’innovazione ambientale industriale: la Spagna ha il doppio di siti Emas e il 40% in più di siti ISO rispetto all’Italia; Portogallo, Grecia, Slovenia, Slovacchia hanno un numero superiore di siti Emas e Iso rispetto al Mezzogiorno • basso livello di investimenti in R&S e orientamento delle imprese verso prodotti non innovativi con proiezione verso mercati esteri a bassa domanda di beni di elevata qualità ambientale; 49 • resta confermato il divario relativo al credito a medio e lungo termine. Tale tipo di credito, generalmente utilizzato per programmi di investimento o acquisti di beni durevoli, ha un ritmo di incremento pari al 7,5 % in Italia con punte del 45% nel Centro e del 42,5% nel Nord-Est mentre raggiunge solo tassi di crescita dell' 1,7% nel Mezzogiorno continentale e dello 0,8% nelle Isole. Le uniche eccezioni nel Sud sono date dalla Sardegna (15,4%), dal Molise (8,8%) e dalla Calabria (7,2%); • esistono, nel Mezzogiorno, rilevanti carenze infrastrutturali che ostacolano i rapporti con i mercati e l'estensione dei servizi alle imprese. Fatto 100 il livello di dotazione infrastrutturale nazionale, quello relativo a Strade e autostrade risulta pari a 70,5; 92,5 è l'indice della Rete ferroviaria; 87,5 in relazione a Porti e aeroporti; 85,3 per Servizi idrici ed energetici; 59,8 riferito a Servizi alle imprese. Queste carenze sono poi amplificate dalla minore efficienza complessiva della pubblica amministrazione, che si traduce in maggiori oneri per le imprese locali e pesanti "costi" burocratici; • nel Sud, l’artigianato manifatturiero è meno presente che nel Centro-Nord (39% dell’intero prodotto artigiano contro il 54%). Alcune aree presentano valori molto bassi, come nel caso della Sardegna (30,5%), del Molise (29,3%) e della Basilicata (27,2%); • più elevata è la presenza dell'artigianato di servizi, rispetto a quello manifatturiero; forte è anche l'incidenza delle costruzioni sull'intera economia artigiana (il 26.8% rispetto al 17.2% del Nord e al 19% del Centro). In alcune regioni del Sud questa tipologia di impresa raggiunge un peso più elevato: è il caso della Campania, con il 27,3%, della Basilicata, con il 36,6% e della Sardegna, con il 37,6%; • la situazione di relativa debolezza del tessuto artigianale è confermata dai dati relativi alla produttività delle imprese artigiane: nel Mezzogiorno, i livelli di produttività sono inferiori del 14,3% rispetto al Centro-Nord; • il Mezzogiorno presenta ancora ritardi nella distribuzione moderna; la densità dei supermercati nel Sud è meno della metà di quella del Nord e quella degli ipermercati è circa un quarto. Dagli inizi degli anni novanta, la crescita della distribuzione moderna è stata nel complesso simile nel Mezzogiorno rispetto al resto del Paese, lasciando tuttavia invariato il gap con il Centro-Nord. Gli ipermercati del Sud, partendo da una base molto ridotta, sono cresciuti di quasi il doppio rispetto a quelli del Centro-Nord, ma, termini di superficie di vendita il balzo degli ipermercati meridionali viene ridimensionato. Parte dell‘insufficiente dinamismo meridionale è imputabile alla funzione di "parcheggio" di sottoccupazione svolta dai piccoli esercizi, e non contrastata, per evidenti ragioni sociali, dalle autorità locali. In questo quadro emergono, però, alcuni punti di forza: • nel corso degli ultimi anni, il saldo fra iscrizioni e cessazioni di imprese si posiziona su un trend favorevole (i saldi nel primo trimestre 1999 sono: -975 unità per il Nord Est, -1.697 unità per il Nord Ovest, 854 unità per il Centro, 4.550 unità per il Mezzogiorno). A fronte delle maggiori difficoltà occupazionali che si riscontrano nel Mezzogiorno, sembra radicarsi la strada dell'autoimpiego; • nel 1998, il miglior risultato per la crescita delle esportazioni è stato ottenuto dal Mezzogiorno. Questa significativa crescita delle vendite all’estero riflette probabilmente un cambiamento del modello di specializzazione; 50 • risulta positivo l'andamento degli investimenti fissi lordi. Anche grazie al massiccio contributo finanziario pubblico, l'andamento di questa variabile nel 1998 in molte regioni meridionali (Sicilia, Sardegna, Molise, Campania) è allineato alle performance migliori del Nord; • con riferimento ai servizi alle imprese, a partire dall’inizio degli anni ottanta il divario tende a ridursi. In particolare, nei servizi informatici la crescita degli addetti nel periodo 1981-1996 è stata dell’11,3% medio annuo, contro il 9,3% nelle altre aree del Paese; nel settore dei servizi professionali l’aumento è stato del 6% (il 5,5% nel Centro-Nord); • l’analisi della demografia imprenditoriale pone in evidenza il rilevante tasso di natalità delle imprese artigiane. Nel periodo 94-96, lo stock delle imprese artigiane è aumentato del 5,7%; si tratta di un contributo più marcato rispetto alle altre aree del Paese (5% del Nord-Ovest, 4,7% del Nord- Est, 3,7% del Centro); • i dati delle esportazioni evidenziano lo spessore dell'export artigiano. Quello che emerge è una geografia delle esportazioni diversificata per territorio; nel Mezzogiorno vi sono molte realtà in cui il peso del commercio estero artigiano è consistente e supera il 20%, come in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia; • sono in via di costituzione sistemi locali di piccola e media impresa o di aree di dinamismo industriale. I risultati del recente Censimento intermedio mostrano ben 35 aree di dinamismo industriale emerse nel corso dell’ultimo quinquennio; esse si concentrano in Campania (che si caratterizza con la regione in cui le trasformazioni economiche sono state più turbolente nella prima parte degli anni Novanta), ma anche in Calabria e nelle due Isole maggiori. Complessivamente, il fenomeno interessa tutto il territorio meridionale (è l’unico dei fenomeni qui analizzati che investe tutte le regioni del Mezzogiorno); • se si considera l’evoluzione dell’insieme delle attività economiche censite nei sistemi locali di piccola e media impresa del Mezzogiorno tra il 1991 e il 1996 risultano in crescita tanto le unità locali (con un incremento prossimo al 50 %), quanto gli addetti (con un incremento del 23 %); • prendendo in esame i soli comparti manifatturieri, sistemi locali di piccola e media impresa del Mezzogiorno risultano in crescita, anche se in misura diversa, tanto gli addetti, quanto le unità locali. I primi sono cresciuti in cinque anni di 13.000 unità (pari al 18%), mentre le seconde (+ 3.000 unità) hanno fatto registrare una crescita relativa più consistente (+34%), con una conseguente diminuzione della dimensione media delle unità; la popolazione residente nelle aree di dinamismo industriale18 supera i 3,3 milioni di abitanti (circa il 16% della popolazione meridionale) ed è concentrata in 509 comuni. Vi sono localizzate quasi 173.000 unità locali con circa 458.000 addetti; se ci si limita all’industria manifatturiera, le unità locali sono 27.000 con 161.000 addetti; 18 Allo scopo di far emergere ulteriori realtà di piccola e media impresa localizzate nel Mezzogiorno, i criteri di individuazione dei sistemi locali di piccola e media impresa — sempre con riferimento ai dati censuari del 1996 — sono stati applicati calcolando i coefficienti di specializzazione territoriale dell’industria manifatturiera e delle piccole e medie imprese sulla media meridionale. I sistemi in tal modo individuati sono stati denominati “aree di dinamismo industriale del Mezzogiorno”. 51 • il dinamismo delle nuove realtà di aggregazione produttiva è testimoniato dalle recenti performance delle esportazioni, soprattutto per quel che riguarda la produzione di beni tradizionali di consumo: abbigliamento-maglieria, pelli, calzature, mobili. Si tratta di produzioni fortemente concentrate geograficamente; in alcuni casi sono aree che presentano tradizioni produttive di lungo periodo (ad esempio, l’abbigliamento del sud barese o il calzaturiero barlettano); in altri casi sono sistemi che hanno sperimentato uno sviluppo recente molto intenso, (ad esempio, le calzature a Lecce); vi sono, infine, casi di inversione di processi di declino industriale (è il caso delle calzature e del mobilio di Napoli). I fenomeni sono probabilmente più intensi di quanto riportato nei dati censuari, per la rilevante presenza di lavoro e imprese sommersi. È nell’ambito dei sistemi locali di piccola e media impresa del Mezzogiorno che stanno emergendo le opportunità più incoraggianti per un rilancio dello sviluppo. A queste, si aggiungono le tendenze all’incremento della domanda di prodotti tipici a bassa intensità di capitale e a basso impatto ambientale, che scaturiscono, da un lato, dalla progressiva diversificazione dei gusti e dei modelli di consumo e, dall'altro lato, dalla crescente sensibilizzazione svolta dalle istituzioni internazionali verso modelli di consumo sostenibile che riducano il danno ambientale, migliorino l'efficienza dell'uso delle risorse e rigenerino le risorse rinnovabili. Ulteriori opportunità per il Mezzogiorno si legano alle risorse a disposizione. Dal contenuto del Documento di Programmazione Economico-Finanziaria per gli anni 2000-2003 si rileva, infatti, l’elevata e crescente disponibilità di finanziamenti pubblici per gli investimenti futuri da realizzarsi in tale area. Infine, a partire dalla dichiarazione di Barcellona del 1995, crescente risulta l'attenzione rivolta dall'Unione Europea al bacino del Mediterraneo; dal percorso di apertura ed integrazione che si prefigura per tale importante area potranno derivare opportunità interessanti per i territori fisicamente contigui al bacino, sia in termini di valorizzazione delle attività esistenti che in relazione ad una rinnovata attrattività insediativa. I rischi sono rappresentati essenzialmente dalla concorrenza aggressiva e nella maggiore attrattività di altre aree (Obiettivo 1 e non) in termini di attrazione di investimenti diretti esteri. La posizione dell'Italia nello scenario attuale appare piuttosto debole, occupando il diciottesimo posto a livello mondiale per ciò che riguarda i flussi in entrata e coprendo meno dell'1% del totale dei flussi. Nel 1997 si è verificato un incremento (4,3%) che però è risultato esiguo e comunque molto inferiore a quello medio europeo. Ulteriori rischi per il Mezzogiorno derivano dalla progressiva diffusione ed applicazione di sistemi di qualità nei prodotti, nei processi e nelle organizzazioni, e di sistemi di gestione ambientale e certificazione. Tale tendenza risulta ampiamente supportata dall'Unione Europea nella definizione di politiche di promozione della qualità. L'introduzione di tali sistemi viene a determinare, nel breve periodo, vantaggi competitivi preziosi per le aziende che li adottano e, nel medio-lungo termine, contribuiscono a definire l'estensione del mercato effettivo di riferimento per le imprese. Si tratta, perciò, di innovazioni essenziali per la competitività delle imprese, che richiedono, per essere adottate, capacità imprenditoriali sviluppate e moderni servizi alle imprese, con pericolosi effetti di spiazzamento per le produzioni locali tipiche del Mezzogiorno scarsamente dotate in tal senso. 52 SWOT per il sottosettore Industria, commercio, servizi e artigianato Punti di forza Punti di debolezza Buona evoluzione dell'export, anche per le imprese artigiane Positivo andamento degli investimenti fissi lordi Presenza (nascita, rafforzamento) di alcuni poli territoriali specializzati sotto forma di aree sistema, distretti, filiere produttive Graduale riduzione, nei confronti del Centro-Nord, nei divari dell’offerta di servizi alle imprese Buon avvio della distribuzione moderna Saldo positivo della demografia d’impresa (soprattutto per le imprese artigiane) Crescente disponibilità a creare relazioni fiduciarie e a sviluppare capitale relazionale tra attori privati e pubblici (vedi esperienza dei Patti territoriali) Ambiente favorevole alle produzioni eco-compatibili Densità imprenditoriale inferiore a quella del CentroNord, con forte disomogeneità tra regioni Alta presenza di microimprese Alta presenza di attività sommerse Deboli integrazioni di filiera Basso grado di apertura verso mercati nazionali ed internazionali Lento processo di ristrutturazione e ammodernamento della struttura distributiva Significativa arretratezza tecnologica delle imprese Rilevanti carenze infrastrutturali e insufficienza della P.A. Debole sistema di relazioni esterne e scarso utilizzo dei servizi alle imprese Bassa propensione delle banche a concedere crediti a medio e lungo termine; alto costo del denaro Bassa produttività relativa delle imprese artigiane Opportunità Rischi Aumento della domanda di prodotti tipici ad alta intensità di lavoro e a basso impatto ambientale Potenzialità di crescita dell'area del Mediterraneo ed i conseguenti vantaggi localizzativi per il Sud. Crescita della politica di cooperazione mediterranea, in particolare nel campo dei servizi per l’agroindustria Aumento di attrattività (in termini di investimenti diretti esteri) di altre aree rispetto ai sistemi territoriali del Mezzogiorno Concorrenza internazionale più aggressiva a fronte dell’internazionalizzazione dei mercati e dell’estensione dei Paesi UE Elevati standard nelle economie esterne a supporto delle imprese in altre aree Difficoltà di adeguamento agli standard di certificazione di qualità e di natura ambientale Perdita di mercato a causa di processi produttivi non in linea con l’utilizzo delle migliori tecnologie anche dal punto di vista ambientale Turismo Il turismo è attualmente il settore che nel mondo registra gli incrementi maggiori in termini di fatturato e di occupazione. Significative opportunità vanno delineandosi in relazione alla crescita di nicchie quali il turismo culturale, l’agriturismo e il cicloturismo, il turismo naturalistico e la vacanze verdi (legate alla domanda di alloggi alternativi all’intorno dei parchi); quello etnico-antropologico che vede l’istituzione di parchi, oasi e aree archeologiche con musei e piccole esposizioni; il turismo enogastronomico, che prende le mosse dalla rinnovata attenzione verso le ricette tradizionali, i sapori e gli odori tipici; ed infine, il turismo sociale, legato all’economia solidale del terzo settore. Queste innovative forme di turismo, oltre a creare i presupposti per la riscoperta e fruizione del territorio, permettono di ridurre le punte stagionali. 53 Nonostante il rilevante potenziale di attrattività, il Mezzogiorno non è una destinazione turistica particolarmente riconosciuta; lo dicono i dati sugli arrivi e sulle presenze, che rappresentano una quota esigua dei totali registrati sul territorio nazionale (nemmeno un quinto degli arrivi e delle presenze di turisti italiani, un decimo di quelli stranieri). Se si considerano i punti di forza (analizzati secondo tre filoni di risorse: beni culturali, storici e artistici; beni ambientali e paesaggistici; tradizioni, eventi ed attrattori sociali) emerge che19: • il progressivo aumento dei livelli di istruzione porta con sé anche cambiamenti nella tipologia dei consumi turistici; negli ultimi anni le destinazioni in cui sono presenti tracce della storia, della cultura, dell’arte sono sempre più ricercate da chi viaggia. Questo trend non può che aprire prospettive positive per l’economia meridionale; • in relazione all’attrattività dei beni ambientali e paesaggistici, il Mezzogiorno gioca un ruolo di primo piano nel panorama nazionale; • riferendosi all’attrattività sociale (feste, religiose e laiche, rivisitazioni storiche, sagre e altre manifestazioni in cui gli elementi della cultura locale vengono riscoperti e condivisi con l’esterno della comunità), alcune regioni meridionali presentano buone prospettive; • misurando l’attrattività complessiva con indicatori, emergono dati confortanti; il punteggio realizzato da Sud e Isole (pari al 36%) è paragonabile a quello dell’intero Nord (37%) e addirittura superiore a quello del Centro (27%). I punti di debolezza che riguardano in primo luogo la domanda: • il numero di visitatori, italiani e stranieri, che si spingono al Sud alloggiando in strutture ricettive registrate è piuttosto esiguo: solo 12,5 milioni di arrivi contro i quasi 70 in Italia. Se si estrapola il dato relativo ai soli stranieri, il risultato è ancora più penalizzante (poco più del 10% degli arrivi totali); • se analizziamo la composizione per area del valore aggiunto si nota che l’incidenza delle entrate turistiche dall’estero è dell’1,3% al Sud e del 3,3% nel resto d’Italia. Il minor sviluppo del turismo estero al Sud viene in parte bilanciato da rilevanti spese di turisti italiani, soprattutto di coloro che si spostano all’interno della propria regione di residenza. Il ruolo giocato dal turismo estero nel Centro-Nord, che rappresenta il 43% del totale delle entrate in tale area, viene assolto al Sud dal turismo intraregionale, con una quota di circa il 45%. Inoltre, il turismo estero al Sud è relativamente "povero": infatti, la spesa di coloro che si spostano in Italia per visitare parenti apporta il 14,8% del totale delle entrate, contro il 3,9% per il Centro-Nord. • l’alta incidenza delle visite a parenti sulle entrate turistiche dall’estero nel Mezzogiorno trova il più immediato riflesso nell’utilizzo delle strutture ricettive. Il 32,9% dei pernottamenti effettuati al Sud avviene utilizzando come struttura ricettiva prevalente l’ospitalità informale di parenti ed amici (contro una media del Centro-Nord del 17,3%). Persino i soggiorni in campeggio sono poco diffusi; • le spese per viaggi di affari sono al Sud ampiamente sotto dimensionate (14,9% contro il 24,4% medio): un aspetto critico, in quanto il turismo di affari si distingue per una elevata spesa pro-capite giornaliera e per una ridotta stagionalità; 19 TCI, UIC (1998), Turismo estero al Sud: un’occasione di sviluppo 54 • guardando alla curva della stagionalità della spesa nel suo complesso, si rileva una marcata concentrazione delle spese effettuate al Sud nei mesi estivi. In tale area, quasi la metà delle entrate (48,8%) si verifica nel trimestre luglio-settembre (contro il 33,6% del Centro-Nord). • il livello di soddisfazione dei turisti è meno positivo di quello relativo alle altre aree del Paese, principalmente per due aspetti: la disponibilità di informazioni (- 0,51 in confronto alla media nazionale) e la sicurezza (-0,55), mentre il livello di soddisfazione per l’offerta gastronomica del Sud supera la media nazionale (+0,33). • l’insieme delle strutture alberghiere conta nel Mezzogiorno 5.250 esercizi, soltanto il 15% del totale nazionale (l’Emilia Romagna da sola, conta un numero maggiore di quello di tutte le regioni del Sud). I dati sui servizi alberghieri del Sud mostrano una situazione critica: il 25% delle strutture è ancora senza riscaldamento, il 66% senza telefono in camera, solo il 24% ha l'aria condizionata. Soprattutto, si avverte la carenza da un lato di uno standard intermedio di qualità alberghiera e, dall’altro lato, di catene alberghiere in grado di soddisfare segmenti importanti di domanda (come il turismo di transito); • si registra inoltre un forte ritardo nell'assistenza al consumatore turista, soprattutto se straniero, anche in relazione alla debole propensione all’associazionismo. Tali servizi possono giocare un ruolo fondamentale nell'assicurare la competitività del prodotto turistico di un’area, specialmente se si rivolge a turisti che si muovono individualmente; • anche l’aspetto distributivo mostra alcune debolezze. Non vi sono dati specifici sul peso complessivo del turismo intermediato, soprattutto internazionale, ma da una valutazione dei cataloghi degli operatori le proposte commercializzate tendono a configurarsi come una riproposizione dei modelli di consumo tipici delle aree centro-settentrionali italiane (vacanza familiare o stanziale), senza tenere conto delle specificità del Sud; • l’accessibilità delle destinazioni, fattore determinante per lo sviluppo di un sistema turistico, risulta essere significativamente più bassa nel Mezzogiorno rispetto al Centro Nord (si veda anche Asse Reti e nodi); • lo sviluppo delle attività turistiche non è attualmente governato da una pianificazione dell'uso del territorio che garantisca il contenimento della pressione di tali attività sull'ambiente e ne assicuri la sostenibilità. Le opportunità nascono dalle considerazioni appena svolte: potenzialità notevoli per il turismo in generale (l'OMT stima che alla fine del primo ventennio degli anni duemila i flussi internazionali in termini di arrivi saranno quasi triplicati rispetto a quelli del 1995, passando da 564 milioni a 1603 milioni, ad un tasso annuo medio di crescita di circa il 4,5%). Prospettive interessanti di sviluppo si aprono per il turismo culturale, per l’agriturismo, per l’enogastronomico, sostenuti da una dinamica elevata della domanda. A ciò si aggiungono le nuove tecnologie dell’informazione che, opportunamente organizzate, ne riducono il costo e ne ampliano la diffusione. Non mancano risorse finanziarie pubbliche per l'attivazione di investimenti turistico/produttivi; dall'estensione della legge 488 al settore turistico alla recente introduzione del concetto di Patto Territoriale tematico relativo a tale settore. I rischi sono connessi alla forte concorrenza di altre aree mediterranee (in particolare Obiettivo 1) esercitata sia in termini di azioni aggressive di marketing dei territori che di raggiungimento/mantenimento di uno standard di servizi elevato. Inoltre, l'esistenza di pochi 55 grandi tour operator, in grado di catalizzare rilevanti quote della domanda mondiale, costituisce una ulteriore minaccia per le prospettive di sviluppo delle aree e dei territori che non appartengono a tali circuiti. SWOT per il sottosettore Turismo Punti di forza Alta attrattività dei beni culturali, ambientali e paesaggistici Punti di debolezza Marginalizzazione del comparto turistico meridionale rispetto ai grandi circuiti del turismo mondiale Buone prospettive in termini di attrattori sociali di alcune aree del Mezzogiorno Scarsità quali-quantitativa dell’offerta ricettiva Rilevanti (ed gastronomiche apprezzate) attrattive Scarso associazionismo tra operatori eno- Numero esiguo di visitatori, italiani e stranieri, ospitati in strutture ricettive registrate ed elevato uso di Esistenza di nuclei e segmenti di filiere produttive ospitalità informale e case nelle attività culturali di antica tradizione con ampie Debole ruolo del turismo straniero possibilità di sviluppo Scarsa accessibilità Scarsa riconoscibilità Mezzogiorno del prodotto turistico del Basso impatto economico del turismo Opportunità Rischi Disponibilità di finanziamenti pubblici per gli Aumento nella concorrenza mondiale investimenti turistico/produttivi. Elevati standard dei servizi di supporto delle imprese in Settore in forte sviluppo a livello mondiale altre aree Potenzialità di sviluppo nel turismo archeologico- Elevata concorrenza delle grandi organizzazioni culturale dell’agriturismo, del turismo naturalistico nazionali ed internazionali nell’attrazione di turisti Disponibilità di tecnologie dell’informazione e della Insufficiente cultura dell’ospitalità comunicazione che riducono tempi, costi e affidabilità dell’informazione Agricoltura e Pesca Nel 1997 il valore aggiunto20 del settore sul Prodotto Interno Lordo è risultato pari al 5,3% nelle regioni Obiettivo 1, contro il 2,4% del Centro-Nord. Nell’attuale fase evolutiva, da un lato l’agricoltura assolve alla essenziale funzione di produzione di beni destinati al consumo o alla trasformazione; dall’altro va acquistando un ruolo più differenziato di erogatore di servizi, nel senso della “multifunzionalità” e del presidio dell’ambiente e del territorio Elemento di debolezza è la condizione di arretratezza dell’imprenditoria agricola meridionale. • nonostante il progressivo aumento della produttività del settore agricolo, il settore primario meridionale impiega oltre il 13% delle unità di lavoro (per l’Italia, l’8%); d’altro canto, il mantenimento della domanda di lavoro agricolo assume un ruolo sociale rilevante. Nella valutazione di tale fenomeno occorre tenere conto del differenziale di retribuzione del settore agricolo rispetto agli altri settori: nel 1997 la retribuzione lorda pro 20 Compresa Pesca e Silvicoltura. 56 capite nel settore primario è pari per l’Italia al 60% di quella degli altri settori e segue un andamento flettente. Tale differenziale contribuisce a determinare un progressivo abbandono delle attività agricole. Ne segue, da un lato, un elevato grado di senilizzazione degli imprenditori e lavoratori del settore (solo il 4% degli imprenditori agricoli del Mezzogiorno ha meno di 35 anni, contro il 10% a livello nazionale) e uno scarso dinamismo imprenditoriale, e dall’altro un conseguente spopolamento del territorio e la generazione di fenomeni di degrado ambientale. L’elevato ricorso alla manodopera femminile che caratterizza l’agricoltura del Mezzogiorno rispetto alle altre regioni d’Italia – circa il 40/50% dei conduttori di aziende agricole sono donne contro il 30% della media nazionale – non costituisce un elemento innovativo, bensì un effetto della debolezza del settore (in questi casi, il ruolo femminile si associa a funzioni economiche marginali e scarsamente professionali); • una presenza diffusa di imprese marginali caratterizzate da piccolissime dimensioni strutturali (5 ha di Superficie Agricola Utilizzata (Sau) per azienda nel Mezzogiorno, contro i 7 ha del Centro Nord) ed economiche (il Reddito Lordo Standard21 per azienda è pari a 5,5 Ude, contro i 9,8 del Centro Nord), e da forte disomogeneità di distribuzione nel territorio (alta concentrazione nelle aree intensive in pianura e forte dispersione in aree estensive marginali, disomogeneità delle rese di pesca tra il litorale adriatico e tirrenico). Tali caratteristiche contribuiscono ad alimentare il deficit di competitività nella struttura dei costi e di produttività rispetto alle regioni del Centro-Nord; • ad una accentuata polverizzazione dell’offerta agro-alimentare, fa riscontro un basso livello di cooperazione ed associazionismo tra le imprese meridionali. L’”intensità cooperativa” nel settore agro-alimentare, misurata come rapporto fra gli addetti della cooperazione ed il Valore Aggiunto da essa veicolato, mostra valori pari a 1,9 per il Sud ed 1, 8 per le Isole contro un dato medio nazionale di 3,1 (nel Nord Est tale indica arriva a 6,4). Sono generalmente deboli le integrazioni di filiera, con scarso collegamento delle attività di produzione con quelle di trasformazione e commercializzazione; oltre alle carenze del sistema di servizi tecnici, commerciali, di promozione dell’innovazione, di formazione, e finanziari, si manifestano vincoli infrastrutturali che ostacolano i rapporti con i mercati e complicano l’organizzazione e la gestione della logistica. Si rilevano elementi di ritardo anche nel sistema della ricerca, con uno scarso collegamento dell’attività delle Università e dei centri pubblici di ricerca con le esigenze delle imprese e scarsa propensione all’innovazione da parte di queste. In base all’ultima indagine Istat sull’innovazione tecnologica, emerge che nel settore agroalimentare le imprese “innovatrici” rappresentano il 24% del totale nelle regioni meridionali, contro il 30% al Centro-Nord. Infine si segnalano i vincoli legati alle difficoltà di accesso al mercato dei capitali ed alla generalizzata sottocapitalizzazione delle imprese del comparto, specie per quelle di natura cooperativa. Un effetto indiretto di tale situazione è rappresentato dal fatto che solo il 16% delle erogazioni di credito a medio-lungo termine concesse per investimenti in agricoltura nel 1997 sono state destinate alle aree Obiettivo 1; • una limitata attenzione riservata ai problemi ambientali sia per quanto riguarda l'eccessivo impiego di input chimici, in particolare nelle aree di agricoltura intensiva, sia per quanto 21 Misurato in UDE - Unità di Dimensione Economica pari a 1.200 Ecu. 57 concerne forme di risparmio idrico (il settore utilizza oltre il 69% delle risorse disponibili) e di riutilizzo delle acque reflue opportunamente depurate. I punti di forza sono peraltro rilevanti: • il Mezzogiorno aggrega realtà regionali e locali molto diverse e legate alle specifiche caratteristiche territoriali ed agronomiche. L’area delimitata dai confini geografici delle regioni meridionali si estende per 12,3 milioni di ettari con una morfologia che genera situazioni pedo-climatiche fortemente variabili, per cui la produzione agricola “vocata” risulta ampia e diversificata. Tali condizioni risultano ideali per un’ampia gamma di produzioni tipiche mediterranee, sia a livello di micro che di macro-filiere, fra cui le colture orticole (che rappresentano il 26% della PLV del Mezzogiorno, contro il 10 del Centro-Nord), e alcune colture arboree quali l’olivo (12% della PLV del Mezzogiorno, contro l’1% del Centro-Nord), la vite (12% contro 8%) e gli agrumi (8% contro meno dell’1%). Accanto ad alcuni poli produttivi nei quali si sono potuti instaurare legami di integrazione verticale, in molti altri casi le regioni dell’Obiettivo 1 rappresentano tuttavia una semplice fonte di approvvigionamento per circuiti industriali o commerciali collocati altrove; • il segmento che attualmente presenta maggiore rilievo economico è costituito dalle colture più orientate al mercato, sia nella produzione di commodity (cereali, oleaginose, proteaginose, ecc.), che di prodotti a largo consumo con maggiore differenziazione (ortofrutta, vino, olivo, prodotti zootecnici, ecc.), fino ai prodotti tipici. La disponibilità di numerosi prodotti “mediterranei” e “tipici” rappresenta un grande potenziale di affermazione nei mercati internazionali. A tale proposito, si ricordano i formaggi a denominazione di origine, i vini Doc, gli oli di oliva e tutti gli altri prodotti riconosciuti. Tale disponibilità di prodotti tipici si sposa, in virtù della posizione “strategica” delle regioni meridionali, con l’opportunità per il sistema agro-alimentare del Mezzogiorno di assumere un ruolo di coordinamento e di snodo commerciale per gli scambi di prodotti e di know-how agroalimentare da e verso il Mediterraneo; • un aspetto rilevante legato alla filiera agro-alimentare è rappresentato dalle relazioni con i mercati esteri. A fronte del deficit commerciale agro-alimentare italiano, le regioni dell’Obiettivo 1 mostrano migliori performance sia nel settore primario che nell’industria di trasformazione; • accanto al sistema agro-alimentare, crescente importanza viene attribuita allo sviluppo dei “sistemi rurali”. L’agricoltura e la pesca possono essere cioè intese come erogatrici di una pluralità di servizi (salvaguardia idro-geologica del territorio, gestione del paesaggio, mantenimento della biodiversità, tutela dell’ambiente ecc.), andando a interagire e ad integrarsi con altre funzioni produttive (turismo, artigianato, ecc.). Una lettura, secondo tale approccio, delle attività agricole oggi marginali potrebbe offrire nuove opportunità di reddito e di occupazione. La significativa presenza di risorse ambientali, paesaggistiche (oltre 1.2 milioni di ettari di Aree Protette nel Mezzogiorno d’Italia), storiche e culturali di elevata qualità, gli ampi giacimenti culturali e di know how produttivo legati ai prodotti tipici già richiamati, la presenza di un patrimonio architettonico rurale, rappresentano reali opportunità per un percorso di sviluppo del mondo rurale del Mezzogiorno. Nelle stessa prospettiva, gli ampi margini di valorizzazione delle risorse forestali e la progressiva affermazione di metodi di produzione agricola rispettosi dell’ambiente (produzioni biologiche e integrate) offrono occasioni di crescita per i sistemi rurali. In particolare, in 58 riferimento all’agricoltura biologica, risultano presenti nel Mezzogiorno oltre 20.000 aziende agricole, pari al 69% del totale italiano, e 241 imprese di trasformazione, pari al 26% del totale Italia; • componente di rilievo nel panorama economico meridionale è rappresentata dal settore della pesca: complessivamente il 62% dei battelli italiani fa riferimento a Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna; valori analoghi si riscontrano in termini di tonnellaggio di Stazza Lorda – TSL - (67% del totale Italia) e di potenza motore (61% del totale nazionale). Complessivamente, nel 1997 circa il 60% della Produzione Lorda Vendibile nazionale della pesca è imputabile al Mezzogiorno; • in termini di efficienza fisica (catturabilità) il dato medio nazionale nel 1997 è pari a 2 tonnellate per TSL: si collocano al di sopra di tale indicatore le regioni che si affacciano sull’Adriatico (Puglia), mentre nelle altre regioni i valori sono inferiori. Fra gli indicatori di redditività della pesca marittima nel 1997, il ROE mostra valori non inferiori alla media nazionale (15,4%) per Sicilia (15,4%), Puglia (15,9%) e Sardegna (15,4%), mentre è inferiore per le altre regioni. Non vengono però raggiunti i valori dell’Emilia Romagna e del Triveneto superiori entrambi a 22,5%. Esistono tuttavia situazioni di eccellenza; è questo il caso di Sicilia e Puglia, che rappresentano poli produttivi di massimo interesse nazionale. Se nel caso della pesca il Sud presenta degli elementi di competitività rispetto al Centro Nord, non altrettanto si riscontra nell’acquacoltura. Solo il 10% delle aree produttive nazionali sono infatti localizzate nel Mezzogiorno, lasciando perciò intravedere, in corrispondenza di adeguate politiche di promozione, ampie opportunità di crescita: una crescita possibile in considerazione dell’elevata dipendenza dall’estero per l’approvvigionamento ittico. Per tutte le componenti del sottosettore “agricoltura e pesca”, il recente Decreto legislativo 173/98, che estende all’agricoltura ed alla pesca gli strumenti della programmazione negoziata, e la successiva delibera CIPE del 15 novembre 1998, che ne definisce gli iter procedurali, costituiscono una opportunità aggiuntiva a disposizione delle regioni Obiettivo 1. I rischi sono dominati dalla pressione competitiva delle altre agricolture mediterranee, dalla riduzione del sostegno comunitario, e dai vincoli ambientali e sulla qualità dei prodotti. Il rischio maggiore è forse rappresentato dalla perdita di ruolo della produzione primaria nella filiera agro-alimentare. 59 Profonda è la trasformazione del sistema bancario meridionale, incentrato sino all’inizio degli anni novanta su un tessuto di banche pubbliche a prevalente base regionale. Il processo di deregolamentazione coincide con un periodo di grave crisi del settore creditizio: tra il 1993 e il 1996 entrano in crisi tutte le principali banche meridionali, sia per i cattivi andamenti congiunturali, sia per l’emergere di errori gestionali. Solo nel 1997 i bilanci tornano in attivo. Fra il 1994 e il 1997, vengono rinnovati gli assetti proprietari e il management delle principali banche meridionali: mentre nel 1994 solo due delle diciotto principali banche erano sotto il controllo di banche esterne all’area (Carical e Caripuglia), quattro anni dopo questo numero era salito a dieci, e tra queste le due più importanti banche del Mezzogiorno (Banco di Napoli e Banco di Sicilia). Nello stesso periodo, la quota di mercato degli impieghi delle principali banche controllate da gruppi esterni all’area aumenta in maniera considerevole, passando dal 6 per cento del 1993 ad oltre il 60 per cento del 1997. In questi anni sono numerose le acquisizioni di banche meridionali piccole e minori ad opera di banche del Centro-Nord. La deregolamentazione favorisce incorporazioni e fusioni. Si osservano in particolare: • una riduzione del numero totale di banche meridionali e un aumento del numero di sportelli; • la diminuzione del numero di banche minori; • il minore peso delle banche popolari e delle banche di credito cooperativo. Punti di debolezza Il risanamento finanziario delle banche meridionali avviene in larga parte attraverso la ricapitalizzazione, la riduzione dei costi, specie per il personale, e il recupero di produttività sia a livello di sportello che per dipendente. Tuttavia, l’evoluzione dei margini d’interesse e d’intermediazione non rivela ancora una tendenza delle banche operanti nel Mezzogiorno a un riposizionamento strategico verso attività non tradizionali. Un indicatore al riguardo è costituito dall’andamento del rapporto impieghi/depositi nelle due aree del Paese. Negli ultimi cinque anni questo rapporto aumenta considerevolmente nel Centro-Nord, a causa di un crescita sostenuta degli impieghi, mentre nel Mezzogiorno il rapporto impieghi/depositi non varia in maniera significativa e, comunque, rimane sempre inferiore all’unità. Un ulteriore indicatore del comportamento delle banche nelle diverse aree dell’economia italiana è costituito dall’andamento dei tassi d’interesse. La maggiore concorrenza sui mercati creditizi ha determinato un sostanziale allineamento dei tassi sui depositi, ma non ha avuto effetti significativi sul differenziale dei tassi attivi d’interesse. Negli ultimi cinque anni il differenziale tra i tassi sugli impieghi a breve termine nel Mezzogiorno e nel Centro-Nord è rimasto sostanzialmente immutato, passando da 1,88 punti del 1990 a 1,90 punti del 1998, dopo aver raggiunto 2,43 punti nel 1994. Le trasformazioni che interessano il sistema bancario non hanno quindi, fino ad oggi, modificato le condizioni di accesso al mercato del credito per le imprese meridionali. A tale riguardo è importante ricordare come il sistema finanziario italiano sia prevalentemente banco-centrico. Nel 1994 in Italia i prestiti erogati dalle banche ammontavano all’89% del totale dei prestiti; nel 1998 questa percentuale raggiungeva il 92%. Questa caratteristica è più accentuata proprio nel Mezzogiorno, dove nel 1998 i prestiti bancari erano pari al 92,5% dei prestiti complessivi. Il mancato sviluppo dei mercati finanziari meridionali, insieme ad altri 61 fattori di carattere istituzionale, è stato fortemente condizionato dalla struttura dimensionale e dalla natura societaria delle imprese dell’area. Le imprese meridionali presentano una struttura proprietaria dominata in misura maggiore da ditte individuali piuttosto che da società di persone o di capitali. Sono inoltre caratterizzate da elevati tassi di turnover. Certamente ha pesato sull’andamento del differenziale tra i tassi attivi la significativa crescita delle sofferenze che si è avuta nel Mezzogiorno: il rapporto sofferenze/impieghi nel Mezzogiorno, pari al 10 per cento nel 1992, raggiunge il 22 per cento nel 1998, contro il 6,5 per cento nel Centro-Nord. Il differenziale del rapporto tra Mezzogiorno e Centro-Nord passa dal 6 per cento del 1992 al 16 per cento nel 1998, dopo aver superato il 20 per cento nel 1996. Esistono quindi fattori strutturali che spiegano il differenziale dei tassi attivi tra Mezzogiorno e Centro-Nord: una composizione dimensionale dei mutuatari meridionali concentrata maggiormente nelle classi di fido più basse, che sono anche quelle più rischiose; il peso maggiore dei settori tradizionali, quelli che presentano livelli elevati del rapporto sofferenze/impieghi, come l’edilizia. Tuttavia questo differenziale dipende anche dalla presenza di distorsioni dal lato dell’offerta di credito. A sostegno di ciò, i dati sul rapporto garanzie reali/prestiti per aree geografiche indicano una maggiore importanza dei collaterali nel Mezzogiorno. In quest’area, infatti, il rapporto garanzie reali/prestiti risulta pari al 59 per cento, a fronte del 38 per cento nel CentroNord, sebbene negli ultimi anni l’incidenza dei collaterali si sia ridotta in entrambe le aree (di quasi 30 punti percentuali nel Mezzogiorno e di quasi 20 punti percentuali nel Centro Nord, rispetto al 1992). Alla forte segmentazione del mercato del credito meridionale, ancora caratterizzato dalla presenza di un elevato numero di banche minori, corrisponde un maggiore grado di razionamento dei mutuatari dell’area. Nelle classi di fido superiori ai 500 milioni il divario nel rapporto di utilizzo (rapporto tra credito utilizzato e credito accordato) tra Mezzogiorno e Centro-Nord assume dimensioni significative, fino a superare i 15 punti percentuali per le classi di fido più elevate (oltre i 50 miliardi). Nel Mezzogiorno, d’altronde, sono particolarmente elevati i costi di transazione connessi alla stipula e al rispetto dei contratti: elevato è il numero di violazioni dei diritti di proprietà (l’indice di litigiosità - procedimenti civili per 1000 abitanti - è 37,4 nel Mezzogiorno a fronte di 18,7 nel Centro-Nord); sono più elevati nel Mezzogiorno rispetto al resto del Paese la durata delle cause giudiziarie e il costo e i tempi di recupero dei crediti. Le opportunità In questo contesto diventa cruciale per lo sviluppo del Mezzogiorno definire le condizioni che consentano al sistema finanziario di: 1) finanziare la creazione di imprese; 2) selezionare i progetti con una maggiore probabilità di successo; 3) sostenere le imprese in una fase di rapida crescita; 4) sostenere le fasi di discontinuità nella vita delle imprese. Le opportunità possono essere indicate nello sviluppo di un insieme di strumenti finanziari di cui si fornisce un rapido elenco. • I Confidi. Fra gli strumenti in grado di ridurre i problemi di disponibilità e costo del capitale ha assunto importanza crescente la prestazione di garanzia in forma collettiva da parte di consorzi e cooperative di garanzia fidi (Confidi). Per la piccola e media impresa, l’adesione a un soggetto di più grandi dimensioni rafforza il potere contrattuale del singolo, agevolando l’accesso al credito e riducendone il costo. Per la banca, la garanzia dei confidi, non solo rappresenta la 62 sicurezza di un patrimonio supplementare, ma contribuisce a ridurre gli oneri dell’istruttoria e del successivo monitoraggio dell’affidato. Gli effetti positivi dell’operatività dei confidi si riflettono sull’andamento delle sofferenze che risultano notevolmente inferiori a quelle registrate sui prestiti non assistiti da garanzia dei confidi. Nonostante questi segnali positivi, rimane modesta la quota di finanziamenti assistiti da garanzia collettiva. Nel 1997 i Confidi erano 759, di cui soltanto 216 nel Mezzogiorno. • Il fondo di garanzia. Un altro strumento che consente di attenuare le difficoltà legate alla disponibilità e al costo del capitale è rappresentato dalle garanzie pubbliche. Tale modalità è diffusa in diversi Paesi industrializzati. In Italia i fondi di garanzia sono stati istituiti in passato attraverso una serie di interventi legislativi volti al riequilibrio della struttura finanziaria delle piccole e medie imprese. In questo ambito è opportuno evitare una duplicazione dei regimi di aiuto esistenti. Sembra invece necessario un maggior coordinamento tra gli interventi previsti dalla legislazione nazionale e quelli regionali. Occorre inoltre riunificare i meccanismi di garanzia nazionali dei crediti alle PMI e migliorarne l’accessibilità attraverso azioni di semplificazione e razionalizzazione. • Venture capital e altri strumenti di partecipazione al rischio d’impresa. Al fine di promuovere la creazione di imprese e l’espansione di attività ad alto contenuto innovativo si prefigura il ricorso a strumenti di partecipazione al rischio d’impresa. I fondi chiusi investono prevalentemente in titoli non quotati emessi da piccole e medie imprese, svolgendo una importante funzione nella canalizzazione del risparmio verso investimenti di lungo periodo a sostegno dello sviluppo delle PMI. Questo strumento potrà quindi dare un importante contributo alla crescita dimensionale e competitiva delle imprese meridionali con elevato potenziale di sviluppo, ma che non dispongono delle risorse finanziarie necessarie per ampliare l’attività e sviluppare nuove tecnologie. Inoltre, il fondo chiuso potrà concorrere a far sì che le imprese escano da una cultura aziendale spesso di stampo familiare, attuando le proprie strategie in condizioni di maggiore competitività sui mercati internazionali. La clientela cui si rivolge il fondo di investimento chiuso è prevalentemente di tipo istituzionale (banche, imprese di assicurazione, fondi pensione ecc.) e/o identificabile con il risparmiatore che accetta alti rischi e immobilizzi del capitale per periodi non brevi, a fronte di potenziali elevati guadagni. La scarsa presenza in Italia di grandi investitori istituzionali rappresenta un ostacolo a una rapida crescita dei fondi chiusi. Inoltre tale strumento, essendo per sua natura estremamente selettivo, è destinato a un target ristretto di PMI operanti in settori high-tech o comunque particolarmente innovative. Queste imprese avranno un ruolo propulsivo per il balzo di sviluppo del Mezzogiorno. Oltre allo sviluppo di tali strumenti, le opportunità di rafforzamento del sistema finanziario meridionale passano anche attraverso il maggiore coinvolgimento del sistema bancario nella gestione degli aiuti pubblici alle imprese. La scelta di affidare, mediante concessione, a banche o a società controllate da banche, l’attività di istruttoria per la concessione degli aiuti pubblici alle imprese mira infatti a favorire: - un sistema agevolativo “certo”, caratterizzato da procedure rapide e trasparenti; - il finanziamento degli investimenti di quelle imprese che non dispongono di risorse finanziarie sufficienti a coprire la quota non agevolata; 63 - un elevato grado di specializzazione nella valutazione dei progetti. Al fine di avere maggiori “garanzie di successo” delle iniziative agevolate è opportuno definire un adeguato quadro di incentivi legato al processo di valutazione e selezione dei progetti meritevoli di aiuti pubblici. Tale obiettivo può essere perseguito attraverso due linee di intervento: • una maggiore responsabilizzazione delle banche concessionarie nella selezione dei progetti; • il coinvolgimento del sistema bancario nel sostegno finanziario per la realizzazione delle iniziative agevolate. La nuova impostazione della politica di aiuti pubblici alle PMI a favore di “pacchetti integrati di agevolazione” (PIA) - ovvero la possibilità per un’impresa, o un sistema di imprese, di avanzare una singola richiesta ottenendo agevolazioni per una molteplicità di fini, quali l’acquisto di impianti e attrezzature, l’acquisto o la produzione di servizi e beni immateriali (R&S, servizi finanziari, formazione) – rende necessaria una maggiore qualificazione e specializzazione professionale nell’attività valutativa. I rischi Le possibilità di sviluppo del sistema finanziario meridionale restano soggette ad alcuni rischi e in particolare: • Il permanere di una limitata propensione all’erogazione del credito a favore delle imprese meridionali; • Esigenza di concentrare le risorse nelle circoscritte aree del Mezzogiorno dove si avrà un effettivo balzo della crescita. SWOT per il sistema finanziario Punti di forza Punti di debolezza Rafforzamento del sistema bancario legato all’avvio di Sistema creditizio meridionale caratterizzato da un processi di deregolamentazione del mercato creditizio basso rapporto di impieghi-depositi Miglioramento dello stato patrimoniale degli istituti di Scarsa presenza di banche di medie dimensioni credito. Permanere di un elevato differenziale tra i tassi sugli impieghi a breve termine nel Mezzogiorno e nel Centro-Nord Elevato rapporto sofferenze/impieghi Elevato rapporto garanzie reali/prestiti Opportunità Rischi Sviluppo di strumenti finanziari alternativi quali Permanere di una limitata propensione confidi, fondi di garanzia e fondi chiusi all’erogazione del credito a favore delle imprese meridionali Maggiore coinvolgimento delle banche nella gestione degli aiuti pubblici alle imprese Duplicazione dei regimi di aiuto esistenti. Maggiore coordinamento tra gli interventi previsti dalla legislazione nazionale e quelli regionali. 64 1.1.4.e Analisi SWOT per Città Città La configurazione urbana del Mezzogiorno è connotata da un discreto numero di città metropolitane (Napoli, Palermo, Messina, Catania, Bari e Cagliari) mentre sono assenti sistemi insediativi sufficientemente “robusti” e articolati. Nelle aree interne e meno popolate del Sud e delle Isole l’assenza di gravitazione attorno a bacini metropolitani e la scarsa propensione a forme di sviluppo endogeno o, meglio ancora, a forme di sviluppo reticolare, si accompagnano a situazioni di arretratezza economica e a difficoltà di connessioni strategiche con i grandi assi di comunicazione. Promuovere una politica per le città significa attivare una strategia unitaria e mirata alla riqualificazione del sistema urbano del Mezzogiorno, dando centralità alle aree metropolitane e favorendo la creazione di reti di città di medie e medio-piccole dimensioni. Pianificare un tipo di sviluppo urbano sostenibile, capace di perseguire un migliore equilibrio ambientale e sociale e sostenere i processi di sviluppo economico, significa operare anche in direzione della crescita dei sistemi locali, altra priorità della nuova programmazione. Analisi di contesto Il ritardo che connota il sistema urbano del Mezzogiorno è strettamente correlato all’arretratezza del suo sistema economico: se all’origine delle decisioni localizzative delle attività economiche sta la valutazione del grado di infrastrutturazione di contesto, analogamente alla crescita economica si associa un progressivo aumento degli investimenti infrastrutturali e delle dotazioni complessive. Da un esame del posizionamento delle regioni italiane in termini di dotazione infrastrutturale22, emerge con evidenza la situazione di ritardo del Mezzogiorno; tale dotazione, se espressa attraverso un indicatore di sintesi23, assume il valore di 65,7 (con l’Italia pari a 100), valore che scende a 62,2 se si prendono in considerazioni le sole dotazioni di tipo economico (trasporti, comunicazioni, energia, risorse idriche). Le tendenze recenti confermano la debolezza della situazione infrastrutturale del Mezzogiorno; in termini di appartenenza ad una classe di dotazione infrastrutturale, il passaggio dagli anni ’80 agli anni ’90 evidenzia un rallentamento delle dinamiche relative a tale dotazione sia nel Centro-Nord che nel Mezzogiorno. In particolare nel Mezzogiorno i dati a livello provinciale mostrano che quasi il 40% delle province scendono come classe di dotazione infrastrutturale nel 1998 rispetto al 1987. Le carenze in termini di dotazione di infrastrutture si riflettono nelle peculiarità della struttura produttiva meridionale, connotata in generale da una bassa produttività24 ma anche, in alcuni territori e per alcuni settori, piuttosto vitale in termini di dinamiche evolutive e performance esportative. 22 Fonti: indagini prodotte dall’Istituto Tagliacarne (1998) e dal CSC-Ecoter (1999) 23 Fonte: Ecoter 24 Per maggiori approfondimenti si veda anche l’analisi SWOT dell’asse Sistemi locali di sviluppo 65 La struttura urbana nel suo complesso è poco articolata, sottodotata a livello infrastrutturale, con uno scarso sviluppo dei centri di medie e medio-piccole dimensioni ed una situazione di degrado ambientale e sociale delle aree metropolitane. Esistono perciò le premesse affinché attraverso una politica di valorizzazione e sviluppo degli ambiti urbani si possa attrezzare un territorio capace di sostenere lo sviluppo economico. La situazione delle città del Mezzogiorno è chiaramente definita dall’insieme di indicatori economici, sociali, infrastrutturali e ambientali relativi alle diverse province25, distinguendo tra città metropolitane, città medie, medio-piccole e piccole. I gruppi di città, identificati in base alla consistenza demografica, sono così articolati: 1° gruppo, le città metropolitane: Napoli, Palermo, Messina, Catania, Bari, Cagliari; 2° gruppo, le città medie (tra i 100.000 abitanti e i 200.000 abitanti circa): Taranto, R.Calabria, Foggia, Salerno, Siracusa, Sassari, Lecce; 3° gruppo, le città medio-piccole o città standard (50.000-100.000 abitanti): Catanzaro, Brindisi, Cosenza, Trapani, Caserta, Potenza, Ragusa, Benevento, Caltanissetta, Crotone, Agrigento, Avellino, Matera, Campobasso; 4° gruppo, le città piccole (al di sotto dei 40.000 abitanti): Nuoro, Vibo Valentia, Oristano, Enna, Isernia. Le città metropolitane detengono un livello di infrastrutturazione di poco superiore alla media del Mezzogiorno. L’elemento degno di nota che connota questo gruppo di città e che, al di là della consistenza demografica è proprio delle conurbazioni metropolitane, è rappresentato dalla presenza di servizi alle imprese con uno standard inferiore alla media nazionale ma superiore alle altre realtà urbane del Mezzogiorno. Da segnalare, inoltre, il basso indicatore associato alla dotazione di aeroporti. Per quanto riguarda gli indicatori economici, tutte le variabili di attività e benessere materiale (reddito pro capite, depositi bancari, disponibilità di abitazioni, spirito imprenditoriale e nuove imprese, numero iscritti alle liste di collocamento in percentuale sulla popolazione residente) confermano la debolezza delle grandi aree metropolitane, che presentano in assoluto i valori più bassi rispetto alla media nazionale. In particolare la ricchezza media della popolazione, espressa attraverso gli indicatori di reddito disponibile e di consumo26, non è particolarmente elevata nelle aree metropolitane anche se, dall’incrocio dei due indicatori, si può evincere una propensione al risparmio tendenzialmente più elevata rispetto alle altre tipologie urbane. Il reddito disponibile per abitante nel 1998 varia tra i 20 milioni di Messina e i 18 milioni di Napoli. Il tenore di vita (reddito, costo della casa, polizze vita, inflazione) e la performance dei servizi alle persone risultano essere più bassi se confrontati con le altre tipologie urbane. In particolare, i dati sulla dotazione di posti letto di strutture sanitarie mostrano per le città metropolitane del Mezzogiorno valori molto bassi, inferiori anche agli altri capoluoghi di provincia meridionali. I servizi per il tempo libero e la cultura sono poco sviluppati. I livelli di inquinamento e di congestione sono critici: le città del Mezzogiorno presentano i valori più 25 L’analisi che segue è stata effettuata con riferimento a dati provinciali, di fonti varie (Confindustria, Banca d’Italia, Istituto Tagliacarne, Legambiente), in assenza di dati omogenei e aggiornati a livello di comune capoluogo o di area metropolitana. Tuttavia, i risultati che emergono a livello di provincia sono fortemente rappresentativi delle carenze (sottodotazione) riscontrabili per capoluoghi di provincia, soprattutto per le aree metropolitane . 26 Prometeia Calcolo, Scenari provinciali anno 1998, Bologna ottobre 1998 66 negativi relativi alla qualità dell’ambiente urbano27. In particolare Messina, Palermo, Napoli e Cagliari sono tra le aree con la situazione più problematica. Per converso la dinamica evolutiva della popolazione – mobilità, speranza di vita alla nascita, etc. – assieme alla vitalità culturale ed associativa di alcune città sono fattori di eccellenza che appartengono alle città metropolitane più che ad altre conurbazioni. Si pensi ad esempio a Napoli e a Catania ed ai segnali di vitalità e rinascita culturale che hanno determinato un’attrazione di flussi turistici nazionali e internazionali ed ai centri post universitari di eccellenza presenti in alcune metropoli del Sud (Napoli, Catania, Bari, Lecce). Le città medie sono carenti di impianti per la mobilità: bassa è la dotazione di strade, di ferrovie e di aeroporti; buona invece la dotazione di infrastrutture di base quali impianti elettrici, acquedotti, depuratori e metanodotti. Il livello medio di reddito si attesta su posizioni migliori rispetto a quello registrato nella media delle aree metropolitane del Sud. Il 1998 conferma la tesi che le città di media dimensione si rivelano essere più vivibili rispetto alle grandi città. Al contrario di quanto riscontrato nelle aree metropolitane, se si esclude la dinamica evolutiva della popolazione e la vivacità culturale, le altre componenti concorrono ad elevare la qualità della vita in queste città: il tenore di vita, il mercato del lavoro, la performance dei servizi alle persone e la sicurezza. Le città medio-piccole presentano le stesse carenze infrastrutturali delle città medie a cui si deve aggiungere una scarsa dotazione di impiantistica di base (quali impianti elettrici e metanodotti), mentre si connotano per una relativamente buona diffusione delle telecomunicazioni. Sono città con redditi medio-bassi e una propensione al risparmio contenuta. All’interno di questo aggregato si ritrovano le provincie con i redditi più bassi e, precisamente, Brindisi (con 16,9 milioni pro capite) e Catanzaro (con 17,9 milioni pro capite). Ciò che va evidenziato in qualità di fattore positivo è il discreto livello dei servizi alle persone e la sicurezza delle città, anche se, per quest’ultimo aspetto, il quadro appare alquanto disomogeneo; se le città del Molise e della Basilicata presentano una situazione poco preoccupante sul fronte dell’ordine pubblico, si evidenziano livelli di estremo disagio sociale e di criminalità allarmanti per le città medie e medio-piccole calabresi, campane e siciliane che riportano una percentuale di omicidi superiore alla media nazionale. Le città piccole, infine, assommano al loro interno le carenze infrastrutturali evidenziate nelle altre conurbazioni. I redditi sono mediamente bassi anche se piuttosto variegata è la composizione provinciale per disponibilità di spesa. In termini generali, i dati più significativi per le aree che fanno riferimento a capoluoghi di dimensioni medie e medio-piccole riguardano la diffusione di imprenditorialità, che denota il loro maggiore dinamismo rispetto alle aree metropolitane. In sintesi, l’analisi mostra una situazione economica, sociale e ambientale molto critica per le metropoli meridionali, che presentano ancora condizioni di qualità urbana insufficienti per attrarre capitali e lavoro specializzato e ospitare funzioni rare. 27 Indice sintetico Legambiente sull’ecosistema urbano; dati 1998 67 Più eterogeneo risulta il quadro delle città piccole e medio-piccole, con alcune situazioni legate a precarietà del sistema economico locale e condizioni di carenza di infrastrutture e servizi e altre che denotano segnali di vitalità che testimoniano un serio sforzo inteso ad allargare e a modernizzare l’apparato produttivo. Uno sforzo ulteriore è richiesto per trasformare i punti di forza delle città del Mezzogiorno in opportunità concrete di sviluppo; si pensi, ad esempio, all’ingente patrimonio di risorse naturali e culturali di cui è dotato il Sud del Paese ed alle opportunità che possono generarsi dalla prossimità di tale territorio con il bacino del Mediterraneo. SWOT per il sottosettore Città Punti di forza Localizzazione delle città meridionali al centro del Mediterraneo e, in parte, di fronte ai Balcani e allo snodo di potenziali corridoi di trasporto transeuropeo Punti di debolezza Scarsa qualità urbana (inquinamento, congestione, disordine e degrado urbano, mancanza di spazi di aggregazione), soprattutto nelle metropoli Segnali di vitalità e di rinascita culturale di molte città sia metropolitane che di medie dimensioni (Salerno, Palermo, Cosenza) Criminalità (in particolare nelle aree metropolitane e nelle aree tradizionali) Risorse ambientali e culturali da valorizzare a fini turistici, anche attraverso lo sviluppo dell’economia sociale Centri di eccellenza post-universitaria in alcune città (Napoli, Catania, Bari, Lecce) Disponibilità di strutture e spazi dismessi o inutilizzati da recuperare e utilizzare come contenitori di iniziative produttive, terziarie, sociali, culturali Inadeguata dotazione di infrastrutture Inefficienza della pubblica amministrazione locale nell’offerta di servizi alle imprese e ai cittadini Scarsa presenza di cittadini e di imprese straniere Scarsi collegamenti con altre città Problemi di spopolamento e degrado delle aree culturali e storiche nei piccoli centri Vivacità dell’imprenditoria ricreativo-culturale Rendita fondiaria urbana elevata, può costituire un canale di cofinanziamento privato dei progetti di riqualificazione urbana Opportunità Opportunità offerte dall’elezione diretta del sindaco, in termini di maggiore stabilità politica e leadership Rischi “Effetto tunnel”: tendenza degli investitori a concentrarsi nei nodi delle grandi reti infrastrutturali, trascurando le aree intermedie Nuove opportunità per le metropoli del Mezzogiorno con capacità di erogare servizi di rango superiore nell’ambito del Concorrenza di altre città europee nell’attrazione di sistema di relazioni internazionali investimenti Fenomeni di dinamismo imprenditoriale di alcune aree e nuove opportunità per le città di medie dimensioni di sviluppare funzioni urbane a sostegno di tali processi Marginalizzazione nei processi di agglomerazione territoriale del terziario Opportunità offerte dalle nuove tecnologie (telelavoro, teleassistenza) che consentono uno sviluppo territoriale più equilibrato Servizi alla persona e alla comunità L’area dei servizi alla persona conosce nei paesi avanzati una profonda trasformazione. Dal lato della produzione le trasformazioni coinvolgono tanto la titolarità (da pubblica a privata, anche con fini non lucrativi ed organizzata o meno in forma di impresa) che le modalità (personalizzata anziché standardizzata, di prossimità del consumatore anziché concentrata in 68 specifici luoghi deputati) dell’offerta. Contestualmente, si vanno modificando l’onere (da pubblico, a misto, a privato) e le procedure (dalle entrate fiscali, ai ticket, ai voucher) del finanziamento. All’origine di questa trasformazione vi sono due fenomeni significativi: da una parte, la ristrutturazione e la ricomposizione del welfare tradizionale, dall’altra l’emergere spontaneo di nuovi servizi cosiddetti di “qualità sociale”. Si tratta di fenomeni che, a loro volta, si collegano alle tendenza di fondo delle economie industrializzate: la crisi, finanziaria e di legittimazione, dello stato sociale; l’invecchiamento della popolazione; l’incremento del tasso di attività femminile; il degrado ambientale ed urbano; ma anche il progressivo aumento dei livelli di reddito e dunque lo sviluppo di una domanda di servizi evoluti che spesso fatica a trovare soddisfazione nelle tradizionali forme di organizzazione del mercato. Proprio il legame con il sistema di welfare fa sì che la trasformazione dei servizi alla persona sia accompagnata, nei principali paesi europei, da appositi interventi di politica economica (28).L’obiettivo è di creare le condizioni per lo sviluppo di una capacità di offerta del settore privato. La crescita dell’area dei servizi alla persona richiede infatti uno spostamento di risorse verso attività di tipo relazionale (assistenza mirata e specifica, individuale e familiare), ambientale (legate alla ricerca di un benessere ecologico- ambientale nell’utilizzo del territorio) e culturale (indotte dal desiderio di usufruire di attività di promozione culturale e di organizzazione del tempo libero, in particolare nel contesto urbano), cioè verso comparti tipicamente a bassa produttività e per i quali il mercato offre una remunerazione inferiore a quella del settore manifatturiero o dei comparti del terziario caratterizzati da forti elementi di innovazione e da un’organizzazione di tipo industriale (29). In queste condizioni, l’intervento pubblico per il finanziamento e la regolamentazione dei mercati sociali si giustifica perché il sistema dei prezzi relativi che si stabilisce sul mercato non riesce ad incorporare l’aumento di capitale sociale, e conseguentemente l’accrescimento delle potenzialità di sviluppo di lungo periodo, che è invece connesso alla crescita dei servizi alla persona ed in particolare a quelli di tipo relazionale. L’attenzione delle politiche economiche europee verso i servizi alla persona è inoltre spiegata dal fatto che queste attività sono tipicamente ad alto contenuto di lavoro e dunque in grado di facilitare le strategie per il riassorbimento della disoccupazione. In questo, le azioni dei singoli paesi riprendono le strategie contro la disoccupazione delineate nei documenti della Commissione (30) Quest’ultima motivazione assume rilievo particolare nel Mezzogiorno, dove i livelli di disoccupazione si collocano nettamente al di sopra della media europea. Tuttavia, prima ancora che come strumento di riduzione della disoccupazione, la crescita dell’area dei servizi alla persona rappresenta per il Mezzogiorno un’opportunità per rispondere ad almeno altre due esigenze: alleviare il disagio sociale e le condizioni di esclusione di un’importante parte della popolazione, che oggi si inseriscono in un contesto di particolare scarsità- qualitativa e quantitativa- dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione; rimuovere alcuni dei fattori 28 Le diverse politiche per lo sviluppo dei mercati dei servizi sociali sono analizzate in Aronica A., “Le politiche per lo sviluppo delle attività del terzo sistema in Europa, Roma, 1998. 29 Vedi ad esempio De Vincenti C., “I servizi ad alta intensità relazionale tra morbo di costi e fallimenti del mercato”, in De Vincenti C., Montebugnoli A., ( a cura di ), L’economia delle relazioni, Laterza, Bari, 1997. 30 Vedi Commission of the European Communities, Growth, competitiveness, emplyment: the challengese and ways forward into the 21 st century, 1993 69 che, ostacolando l’emergere di bisogni evoluti e l’accesso sul mercato del lavoro dei giovani e delle donne, rende problematico il conseguimento di più elevati tassi di incremento del Pil. Proprio le accentuate condizioni di arretratezza dello sviluppo socio- economico del Mezzogiorno aumentano peraltro gli ostacoli che in genere si frappongono allo sviluppo dei mercati sociali: più bassi livelli di reddito della popolazione, strutture familiari meno aperte verso la fruizione di servizi esterni, più accentuata frammentazione dell’offerta, diffusione di rapporti di lavoro irregolari, bassa capacità di interazione tra soggetti pubblici e privati, bassi livelli di attività della forza lavoro femminile. Alla mancanza di strutture di servizio pubbliche si aggiunge così la carenza di investimenti produttivi da parte dei soggetti privati. Risulta così particolarmente difficile dare risposta a bisogni, largamente inespressi, che nascono dalle forti situazioni di degrado sociale e urbano, dall’inefficienza dei percorsi educativi, dalla pervasiva presenza di una criminalità più o meno organizzata. Per quanto attiene alla situazione urbana ed abitativa è particolarmente acuto nel Mezzogiorno il fenomeno dell’abusivismo edilizio, che ha inequivocabilmente svuotato l’identità culturale e sociale delle città meridionali, accrescendone le dimensioni, ma allo stesso tempo riducendone gli spazi di aggregazione (31). La disgregazione dei tessuti relazionali all’interno di città dove è diffuso l’abusivismo da luogo, tra l’altro, ad una maggiore insoddisfazione verso la qualità abitativa, ad una maggiore difficoltà di accesso ai servizi, all’incapacità dell’operatore pubblico di assicurare un’adeguata rete di trasporto, al debole tessuto di collegamenti fra il centro, ancora sede delle principali attività culturali, e la periferia, dove assolutamente inadeguato risulta il rapporto fra luoghi di aggregazione cultural- ricreativa e popolazione residente. I fenomeni di disagio sociale si evidenziano anche nella difficoltà di assicurare ai giovani adeguati percorsi di formazione ed inserimento. Tali difficoltà nascono in particolare all’interno della scuola dell’obbligo, per poi riflettersi sui livelli superiori di istruzione. Si deve infatti considerare come, nonostante i tassi di scolarità siano ormai vicini al 100 per cento, rimane più elevata che nel resto del paese la percentuale di ragazzi privi di licenza media (6 per cento circa, contro un valore medio intorno al 4 per cento), mentre al di sotto del valore nazionale è il tasso di passaggio dalle scuole superiori all’università. Un fenomeno quasi interamente concentrato nel Mezzogiorno è poi quello dell’abbandono scolastico. I dati dell’Indagine Campionaria del Ministero della Pubblica Istruzione rilevano a tal riguardo come, all’interno delle scuole medie, la percentuale di abbandoni nel Sud sia tra le 5 e le 8 volte maggiore rispetto al Nord, con una situazione di disagio che risulta particolarmente acuta in alcune regioni, quali Sicilia, Calabria, Campania e Puglia. E’ importante considerare come le difficoltà che i giovani incontrano nel completare il percorso della scuola dell’obbligo sembrino coincidere, tra l’altro, con una maggiore diffusione della criminalità giovanile: facendo pari a 100 la media italiana, il numero di minorenni denunciati per omicidio volontario raggiunge infatti nel sud un valore di 161,3. La carenza di offerta di servizi alla persona, sia pubblici che privati, ostacola inoltre l’accesso al mercato del lavoro da parte della popolazione femminile. Anche per questa ragione, le famiglie meridionali risultano strutturate secondo canoni più tradizionali che nel resto del paese. Nel Mezzogiorno soltanto il 30 per cento delle donne con figli è occupata, contro il 31 Secondo i dati riportati nel Dpef 2000 – 2003, p132, il 76 per cento delle case abusive edificate fra il 1994 ed il 1998 si concentra nel Sud ed in perticolare nelel Regioni Campania, Sicilia, Puglia e Calabria. 70 quasi 50 per cento della media nazionale. Una differenza considerevole, che rimane tale anche in presenza di figli adolescenti, segnalando la valenza strutturale, e non solo temporanea, del fenomeno. A queste condizioni di disagio ed esclusione sociale, che denotano la presenza di una forte domanda inespressa soprattutto per servizi di tipo relazionale, non fa da contrappeso un’adeguata capacità di offerta da parte della Pubblica Amministrazione. Le analisi sul Mezzogiorno evidenziano semmai, sia una forte insoddisfazione verso la qualità dei servizi pubblici, sia una insufficiente quantità degli stessi. Il primo aspetto è ben evidenziato dai maggiori tempi che occorrono per accedere ai servizi pubblici e dal più elevato numero di certificati richiesto ai cittadini. Per quanto riguarda il secondo aspetto, i dati tratti dai Certificati di Conto Consuntivo del Ministero degli Interni evidenziano la netta inadeguatezza delle strutture di ricovero, di riposo, sportive e, in minor misura, scolastiche in rapporto al bacino di utenza potenziale (32). La situazione descritta si risolve nella determinazione di un circolo vizioso tra marginalità sociale, inadeguata presenza dei servizi pubblici, assenza di convenienze per la nascita di soggetti di offerta privata. Discendono da questo circolo vizioso: • un sovraccarico della struttura familiare, che tende ad inglobare azioni ed attività di cura che non trovano rispondenza in servizi pubblici; • un mancato ampliamento della domanda di servizi per il mercato sociale; • l’incapacità di cogliere le occasione di aumento dell’occupazione connesse alla crescita dell’economia sociale; • una soluzione sommersa dei problemi dell’emarginazione e dell’esclusione, che in assenza di strutture di orientamento, di inclusione sociale e d’inserimento professionale e di incentivi finanziari per lo sviluppo di attività autonome, può favorire scelte individuali verso mercati del lavoro illegali (33). Si tratta di una serie di elementi che rendono fragile il tessuto delle relazioni che ciascun individuo intrattiene con gli altri membri della sua comunità e che comporta un notevole sottodimensionamento del capitale sociale. Proprio con riguardo alla necessità di aumentare la dotazione di capitale sociale, un’opportunità di sviluppo particolarmente rilevante è data dalla crescita delle imprese del Terzo Settore. In quasi tutto lo spettro dei servizi di qualità sociale, tradizionali ed evoluti, ma in particolare nei servizi alla persona, i soggetti del Terzo Settore, soprattutto se organizzati in forma imprenditoriale, possono infatti godere di vantaggi competitivi importanti (34). Peraltro, anche lo sviluppo di queste organizzazioni è nel Mezzogiorno inferiore a quanto è dato rilevare nel resto del paese. 32 Quest’ultimo è definito per ipotesi dalla fascia di popolazione che per età è interessata all’utilizzo delle strutture in questione. Per esempio, anziano per le case di riposo, bambini per gli asili nido, etc. 33 Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Affari Sociali, Servizi alla persona e alla comunità, Rapporto Interinale, febbraio 1999. 34 Vedi ad esempio Borzaga C., “Lo sviluppo dell’impresa sociale”, in Borzaga C., Santuari A., Servizi sociali e nuova occupazione: l’esperienza delle nuove forme di imprenditorialità sociale in Europa , Atti della Conferenza The contributions of social enterprises to the creation of jobs: the field of services to people, Trento, 13-14 dicembre 1996. 71 Per quanto concerne le cooperative sociali, queste risultano concentrate per oltre il 70 per cento nel Centro- nord (vedi Borzaga e Santuari, 1996). Particolarmente limitata è la diffusione delle cooperative sociali del gruppo b) che perseguono l'obiettivo dell'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Trovano conferma in questo senso le difficoltà incontrate dal settore privato meridionale nel sostituirsi all’operatore pubblico per la fornitura di servizi adatti ad alleviare le condizioni di esclusione sociale. Percentuali non distanti da quelle appena richiamate si osservano nella diffusione sul territorio delle organizzazioni di volontariato, impegnate in azioni di assistenza, di fornitura di servizi sanitari, ma anche di recupero delle condizioni ambientali. Sulla base della rilevazione condotta dalla Fivol (35), ha sede nel Mezzogiorno il 27 per cento del totale delle organizzazioni di volontariato italiane. Riportando il numero di persone impegnate in attività di volontariato alla popolazione residente, e ponendo uguale ad 1 la media italiana, si ottiene per il Mezzogiorno un valore di 0,3, piuttosto indicativo della bassa diffusione di questo tipo di organizzazioni nelle regioni meridionali (36). Nel complesso, si rileva nel Mezzogiorno un forte sottodimensionamento, accompagnato da una tendenza all’isolamento, delle organizzazioni di Terzo Settore esistenti. E’ pur vero che, nel corso degli anni novanta, tali organizzazioni hanno registrato un significativo sviluppo, anche per la possibilità di sfruttare una disponibilità di manodopera qualificata e spesso motivata. Tuttavia, questo sviluppo si è realizzato in un contesto di eccessiva dipendenza dai finanziamenti pubblici, che hanno creato una condizione di eccessiva dipendenza, non solo dal lato della domanda, ma anche e soprattutto per la costituzione di nuove iniziative e la loro capitalizzazione. Ciò è in parte dovuto a politiche pubbliche di sostegno allo sviluppo d’impresa che hanno poco stimolato l’autofinanziamento ed il tentativo di soddisfare la domanda privata. In conclusione, lo sviluppo del settore dei servizi alla persona nel Mezzogiorno potrà realizzarsi tenendo conto dei fattori di forza e debolezza, nonché degli elementi di rischio ed opportunità, riassunti nella tabella di seguito riportata. 35 Fivol, Rilevazione sulle organizzazioni di volontariato sociale italiano, 1998 36 L’elaborazione è compiuta su dati Istat, Le organizzazioni di volontariato in Italia, 1999. 72 SWOT per il sottosettore Servizi alla persona e alla comunità Punti di forza Punti di debolezza Disponibilità di risorse umane con livelli di Bassi livelli di reddito pro capite formazione adeguati e motivazioni elevate Strutture familiari tradizionali Risorse ambientali e culturali da valorizzare Frammentazione dell’offerta di servizi attraverso lo sviluppo dell’economia sociale. Elevata incidenza di lavoro irregolare Positiva dinamica, nel corso degli anni novanta, delle organizzazioni di volontariato e associazioni Scarsa interazione fra soggetti pubblici e privati laiche, soprattutto nei rami dell’ambiente e delle Bassi livelli di attività della forza lavoro femminile attività culturali Basso numero di organizzazioni di volontariato in Disponibilità di strutture e spazi dismessi o alcune regioni meridionali inutilizzati da recuperare e utilizzare come contenitori di iniziative sociali e culturali. Amministrazioni locali poco sensibili alla domanda di servizi sociali Scarsa diffusione di capacità imprenditoriale Sottodimensionamento delle organizzazioni di Terzo Settore esistenti Opportunità Rischi Presenza di bisogni sociali non ancora soddisfatti da Rischi connessi al mantenimento di un’eccessiva un’offerta organizzata e che tenderanno ad emergere dipendenza dai finanziamenti pubblici con il progredire della crescita economica Scelta da parte dell’operatore pubblico di meccanismi Crescente domanda di attività culturali, ricreative ed poco trasparenti nell’affidamento dei servizi. educative a carattere integrativo Uso improprio del regime di agevolazione fiscale Potenzialità di sviluppo del Terzo Settore, se favorite da adeguate politiche di finanziamento e di regolamentazione dei mercati 1.1.4.g Analisi SWOT per Reti e Nodi di Servizio Premessa La rassegna delle principali linee evolutive del contesto strutturale del Mezzogiorno permette di individuare almeno tre grandi componenti del sistema delle reti e dei nodi erogatori di servizi Si tratta in particolare dell’ambito dei trasporti e di quello delle telecomunicazioni: in quanto la rapidità, l’efficienza e l’economicità dell’accesso alle risorse del territorio e della comunicazione, sono elementi determinanti per lo sviluppo economico territoriale; e dell’ambito della sicurezza e del ripristino di condizioni di piena legalità, di cui vengono ormai largamente riconosciute le relazioni con le possibilità di sviluppo del territorio. 73 Sicurezza Il fabbisogno di sicurezza è presente anche nelle regioni centrosettentrionali: ma, mentre nel resto del Paese la sicurezza costituisce una condizione che appare complessivamente assicurata dalle istituzioni, nelle regioni dell’Obiettivo 1 la domanda di sicurezza è ancora palesemente insoddisfatta e costituisce una delle variabili-chiave dello sviluppo territoriale — ed insieme un gravissimo punto di debolezza del Mezzogiorno. E’ difficile fornire una rappresentazione esauriente dell’andamento della criminalità nel Paese e, in particolare, nel Mezzogiorno: i dati ufficiali relativi alle denunce pervenute alle forze dell’ordine, per alcune tipologie di reato risultano sottostimati a causa di una scarsa propensione delle vittime a denunciare il reato subito. Ci si riferisce, in particolare, alla cosiddetta "microcriminalità", generalmente a basso contenuto economico (borseggi, scippi, furti dalle auto, etc.), ma anche agli illeciti che non vengono denunciati per paura di subire ritorsioni (è il caso dell’usura e delle estorsioni) o per lo stigma sociale che vi si associa (violenza sessuale, percosse). I dati relativi all’ultimo decennio presentano segnali di non facile interpretazione: la criminalità, dopo essere cresciuta a ritmi vertiginosi per tutti gli anni ‘70 (quando si denunciavano circa un milione di reati l’anno) e gli anni ‘80 prosegue la sua impennata sino al 1991: in quell’anno si raggiunge il massimo con 2,6 milioni di reati denunciati. Da quel momento l’andamento è altalenante: nel triennio 1992-1994 il fenomeno criminale sembra subire una progressiva contrazione (2,2 milioni di denunce); segue un periodo di nuova crescita. I primi dati relativi al 1998, confermano la tendenza ad un ulteriore, seppure contenuto, aumento. Nel complesso, dal 1990 al 1997 la criminalità diminuisce del 2,4%. Per cercare di capire meglio le modificazioni del fenomeno criminale e le sue caratteristiche attuali può essere utile osservare l’andamento di alcune tipologie di reato. Gli omicidi, dopo avere subito una diminuzione costante nel decennio, risultano sostanzialmente stazionari nel 1998; continuano a crescere, invece, le rapine, la microcriminalità; i furti denunciati hanno visto una riduzione piuttosto consistente dal 1990 ad oggi (-12,7%). Tra i furti diminuiscono quelli di autoveicoli, mentre crescono i furti in appartamento. Particolarmente interessante è l’analisi della situazione della criminalità nelle province italiane: il dato complessivo, relativo al totale dei reati denunciati, fotografa una situazione di "emergenza" in 12 realtà, che fanno tutte registrare più di 500 illeciti denunciati alle forze dell’ordine ogni 10.000 residenti. Tra queste realtà si trovano le grandi province metropolitane sia al Centro-Nord sia al Sud, e le zone frontaliere. La geografia degli omicidi volontari presenta una situazione diversa, caratterizzata da un’alta incidenza nelle aree del Mezzogiorno ove vi è una consistente presenza di crimine organizzato: guida la graduatoria la provincia di Reggio Calabria, ove sono stati denunciati 57 omicidi, seguita da Vibo Valentia, Nuoro, Crotone, Catania e Caserta. I primi posti di una graduatoria delle denunce per rapina sono occupati da province meridionali: Napoli, Palermo, Catania, Caserta, tutte realtà in cui i tipici problemi delle aree metropolitane si mescolano con quelli indotti dalla presenza di criminalità organizzata. La geografia del crimine muta, almeno in parte, quando si analizza l’incidenza dei furti in appartamento: in questo caso, si trovano ai vertici realtà provinciali minori, quasi tutte collocate al Centro-Nord; colpisce, per una volta favorevolmente, la bassa incidenza (tra le 74 minori in Italia) di furti in appartamento a Napoli e a Reggio Calabria. Più scontata la mappa provinciale relativa all’incidenza dei furti d’auto, che risultano più numerosi laddove è più consistente il parco-macchine, ovvero nelle grandi aree metropolitane. Si rileva la presenza, ai vertici della graduatoria, di tutte le province pugliesi e di alcune realtà del Mezzogiorno ad alta presenza di criminalità organizzata, a segnalare un interesse delle grandi organizzazioni per i reati di questo tipo. I punti di forza sono: • • • la rete, le strutture e le risorse per la sicurezza già oggi esistenti nelle regioni meridionali; l'impegno massiccio dello Stato contro le organizzazioni criminali; un esempio è dato dalle associazioni mafiose scoperte nel 1997 (127 nel Mezzogiorno, 17 nel Centro-Nord) o dalle persone denunciate ex art. 416 bis (reato di associazione a delinquere di stampo mafioso: 3.023 nel Mezzogiorno, 63 nel Centro-Nord); la crescente consapevolezza in molti strati dell’opinione pubblica meridionale degli effetti distruttivi della convivenza civile. I punti di debolezza sono rappresentati da: • l'alta incidenza di crimini gravi e la presenza pervasiva della criminalità organizzata. Un esempio: gli omicidi per mafia, camorra, ndrangheta nel 1997 sono 189 al Sud e 1 al Centro-Nord; • l'ampio afflusso di immigrazione clandestina, costituita anche da gente in cerca di rapidi guadagni e per questo disposta a violare la legge. Le organizzazioni criminali trovano terreno fertile nella clandestinità Le opportunità sono: • • il rafforzamento della collaborazione tra i Paesi, volta ad aumentare lo scambio di informazioni e quindi a rafforzare la lotta alla criminalità organizzata; la diffusione di nuove tecnologie, che agevolano le attività investigative e di monitoraggio. Il rischio maggiore è rappresentato dai nuovi conflitti internazionali, che aumentano le immigrazioni clandestine e facilitano il reperimento di "manovalanza" per le organizzazioni criminali. SWOT per il sottosettore Sicurezza Punti di forza La rete, le strutture e le risorse per la sicurezza Punti di debolezza L'alta incidenza di crimini gravi sulla popolazione del Mezzogiorno e la presenza pervasiva della criminalità Impegno massiccio condotto dallo Stato contro le organizzata organizzazioni criminali L'ampio afflusso di immigrazione clandestina, Crescente consapevolezza degli effetti distruttivi della costituita anche da gente in cerca di rapidi guadagni e convivenza civile di fenomeni criminali per questo disposta a violare la legge. Opportunità Rischi Il rafforzamento della collaborazione tra i Paesi I nuovi conflitti, che aumentano le immigrazioni clandestine e quindi il reperimento di nuova La diffusione di nuove tecnologie, che agevolano le "manovalanza" per le organizzazioni criminali attività investigative e di monitoraggio 75 Trasporti I dati sulla dotazione infrastrutturale del Mezzogiorno segnalano — pur in un quadro di forte diversificazione per quanto riguarda settori e territori — l’esistenza di divari importanti rispetto alle regioni centrosettentrionali, e confermano come le politiche pubbliche attuate dei decenni passati abbiano condotto a stratificare nel Mezzogiorno una infrastrutturazione ampia, ma lacunosa, carente sul piano qualitativo e non sufficientemente integrata. In media, le regioni dell’Obiettivo 1 possiedono una dotazione infrastrutturale non di molto inferiore alla media nazionale nel settore delle ferrovie (94,4) e delle strade (83,0); il divario è invece più consistente per quanto riguarda le altre strutture di trasporto. Basilicata e Sardegna sono le regioni con i maggiori ritardi nella dotazione infrastrutturale. Un vantaggio relativo emerge invece nella dotazione di strutture portuali, concentrato in Puglia, Sardegna e Sicilia, mentre indici di dotazione modesti vengono calcolati per la Campania e la Calabria. Tabella 1.20 Indici di dotazione infrastrutturale delle regioni del Mezzogiorno (Italia = 100) nel settore dei trasporti, per tipologia Regioni e ripartizioni territoriali Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Mezzogiorno Italia Centro Nord Strade 73,7 133,1 82,6 57,1 103,8 96,8 38,1 87,2 100,0 108,8 Ferrovie Aeroporti Porti 75,1 0,0 99,1 154,0 30,7 69,6 135,7 74,6 121,7 51,6 0,0 0,0 105,1 92,0 47,0 74,0 105,2 170,8 60,4 194,6 318,8 91,9 77,3 122,7 100,0 100,0 100,0 105,6 121,9 87,0 Fonte Confindustria- Ecoter Altri trasporti TOTALE 62,0 62,3 52,1 66,4 39,8 51,2 91,1 59,0 100,0 123,5 59,4 93,1 82,3 45,1 79,4 87,1 103,4 80,4 100,0 113,4 Gli indici esposti nella tabella 1.20 non rispecchiano la pressione che su tali infrastrutture viene esercitata dalla domanda. Ad esempio, la Sardegna ha una dotazione di aeroporti che è quasi doppia rispetto alla media nazionale: ma è ben nota la condizione di saturazione che, in molti periodi dell’anno, interessa il trasporto aereo nella regione. Riferendosi a valori medi per unità di superficie, il Piano Generale dei Trasporti individua tre fasi temporali per l’andamento relativo degli investimenti nelle grandi aree del Paese: negli anni ’70, è emersa una certa prevalenza della spesa nel Centro-Sud rispetto al Nord (circa 25 contro 20 milioni di lire/kmq); negli anni ’80 si è verificato un equilibrio tra le tre realtà (circa 23 milioni/kmq); infine negli anni ‘90 la contrazione degli investimenti pubblici è stata avvertita soprattutto al Sud, dove a partire dal 1993 la spesa media si è attestata su 9 milioni di lire a kmq, a fronte di 17 nel Centro Nord. La diversa distribuzione della spesa per modalità di trasporto tra Centro-Nord (ferrovie e aeroporti) e Sud (strade e porti), si è tradotta in una diversa dotazione e qualità delle infrastrutture, certamente inferiori nel Mezzogiorno. I principali elementi di crisi dell’attuale sistema dei trasporti sono riconducibili a due fattori determinanti: 76 • • fenomeni di congestione, che (estesi in modo generalizzato alle regioni del Centro – Nord) interessano il Sud soprattutto nelle grandi aree urbane e metropolitane e lungo alcune grandi direttrici; bassi livelli di accessibilità, collegati alla qualità del trasporto e delle infrastrutture Soprattutto per quanto attiene al trasporto merci, la cui efficienza è indispensabile per sostenere il riorientamento economico del Sud, il salto di qualità che deve compiere il Mezzogiorno è ancora rilevantissimo. Va evidenziato come la logistica stia mutando l’intero modo di intendere i trasporti, e la nuova (e prospettica) qualità della domanda di trasporto del Sud (sia essa preminentemente locale, sia essa legata alla globalizzazione dei mercati) impone alle imprese di settore un aumento dell’offerta e un innalzamento degli standard di servizio ottenibili solo a seguito dell’integrazione in rete delle diverse modalità e dei diversi operatori. Per il trasporto delle merci, lo scenario nel quale si trova ad agire il PSM mostra segni di forte consolidamento del dinamismo registrato già da alcuni anni (soprattutto negli scambi internazionali via mare) che vanno colti e posti alla base della definizione della strategia di lungo periodo; mostra, peraltro, anche rigidità e resistenze (negli scambi merci via terra, con livelli di bassa competitività e presenza sul mercato della modalità ferroviaria, con elevati costi sociali e ambientali legati al dominio dell’autotrasporto) la cui rimozione risulta determinante per cambiare rotta. Dinamismi e rigidità possono essere sinteticamente indicati nel modo seguente: • Da un lato, l’impetuosa rinascita della portualità italiana nei traffici containerizzati, che ha interessato sia i porti del Sud sia i porti del Nord Italia, ha attratto nel nostro paese società specializzate del Nord Europa e dell’Estremo Oriente, che hanno portato capitali e knowhow. Il grado di integrazione e internazionalizzazione del capitale portuale è già oggi pertanto molto elevato e l’intero sistema portuale è entrato in questo circuito che stimola innovazione e scambi; questa situazione, se colta, può avere ripercussioni fortemente positive sull’affermarsi dell’intermodalità e sulla riconfigurazione dei vari anelli della catena logistica delle imprese (commerciali e industriali) del Mezzogiorno. • Dall’altro, la perdurante egemonia del trasporto merci su strada anche su relazioni NordSud per le quali - a fronte di costi economici, sociali e ambientali particolarmente elevati è auspicabile una conversione di cospicue quote del traffico su ferrovia e vie del mare, segnala le odierne debolezze della catena produttivo-distributiva, segnalando a sua volta la carenza, nell’organizzazione dei trasporti, di operatori intermodali e di sistemi informatici tecnologicamente avanzati che consentano l’integrazione ottimale dell’attività dei principali operatori (segmenti di un mercato scarsamente interconnesso). • Va tenuto conto che la tendenza verso l’esternalizzazione dei servizi logistici da parte delle imprese prefigura anche al Sud una fase caratterizzata da una moltiplicazione di piattaforme logistiche locali specializzate per prodotto, che può rappresentare un passo in avanti rispetto alla politica degli interporti (anche in relazione alla capacità di autofinanziamento) ma che rende assolutamente indispensabile un salto organizzativo finalizzato alla creazione di una rete logistica che risponda alla domanda di mercato di intermodalità; per tale ragione i sistemi locali di impresa vanno sollecitati affinché attivino forme di cooperazione per la messa in opera di infrastrutture e servizi per la logistica di distretto. 77 • Va tenuto conto inoltre che un mercato interno con forti potenzialità di espansione è quello dei traffici a corto raggio (short sea), proprio in seguito all’incremento dei servizi feeder containerizzati (Gioia Tauro, Taranto e, in prospettiva, Cagliari) e della stessa domanda che proviene dal traffico merci stradale interno nei collegamenti Nord-Sud; quest’ultimo segmento, per ora prevalentemente con navi Ro-Ro che trasportano semirimorchi e autotreni, è già oggi significativamente presente sia sul versante adriatico, sia (soprattutto) sul versante tirrenico, e potrà ricevere impulso ulteriore con la definitiva liberalizzazione del cabotaggio e l’ingresso di operatori specializzati anche stranieri (del mare del Nord e dell’Estremo Oriente). Per cogliere questa opportunità risulta cruciale l’adeguamento strutturale e organizzativo, non meramente settoriale ma in un contesto di rete intermodale, degli scali marittimi. Al modello di evoluzione che si intenderà dare all’organizzazione del trasporto merci del Mezzogiorno saranno strettamente legate le performance dello stesso sistema economico meridionale del quale il trasporto è parte integrante: i margini residui per assorbire la crescita del traffico merci mediante il ricorso alla modalità stradale infatti sono modesti, stante il grado di saturazione cui sono prossimi i suoi itinerari fondamentali, né la riproposizione anche per il futuro di un modello di trasporto fondato sul “tutto strada” appare auspicabile sotto il profilo più vasto dei costi sociali e ambientali connessi. In assenza di un tempestivo, forte riorientamento organizzativo che metta a frutto le potenzialità di tutte le modalità di trasporto, è reale il rischio del sopraggiungere di un collo di bottiglia esiziale per lo sviluppo del Sud. Va rilevato inoltre, che il problema della difficile accessibilità di ampie aree del Mezzogiorno dall’esterno, la carenza nei collegamenti locali, il dominio del “tutto strada”, oggi condizionano in grande misura anche l’entità e le caratteristiche del turismo che si rivolge al Sud: se il turismo è fortemente concentrato nella componente estiva, balneare e che utilizza l’autovettura quale mezzo di trasporto, ciò dipende molto dalle caratteristiche odierne dell’offerta turistica nel suo complesso, della quale il trasporto è parte integrante. Già in questa situazione, in stagione turistica il sistema dei trasporti disponibile al Sud (strade, treni, porti, aeroporti) si rivela per lunghi periodi fortemente inadeguato. E’ evidente che l’allargamento delle risorse valorizzabili anche a fini turistici, cui mira il PSM, richiede che, coerentemente con la capacità di carico di ciascuna specifica area coinvolta, anche il sistema dei trasporti non solo venga adeguato per fare fronte alla crescita della domanda turistica attesa, ma possa esso stesso sostenerla e indirizzarla. Così sarà necessario, ad esempio, sostenere il turismo nautico attraverso l’offerta di porti turistici adeguati per entità e distribuzione; per il mercato turistico interno invece sarà necessario offrire servizi ferroviari di qualità sufficiente a rendere il loro utilizzo competitivo con l’uso dell’autovettura; per competere sul mercato estero, sarà necessario garantire la piena integrazione del servizio aereo con i servizi collettivi di trasporto a terra (treno, autobus). Oggi, per lo sviluppo del turismo, il sistema dei trasporti disponibile al Sud è ancora un freno, malgrado i recenti passi avanti (senz’altro nel sistema aeroportuale e nei traghetti, meno nell’offerta ferroviaria e nella qualità della rete stradale principale). Per quanto attiene al trasporto passeggeri, rimane aperta la questione della qualità dei servizi offerti. Pochi dati servono ad illustrare il problema; in particolare, l’indagine multiscopo delle famiglie dell’ISTAT segnala che: a) la quota di utilizzatori dei servizi ferroviari è nel Mezzogiorno significativamente più modesta che nelle circoscrizioni centrosettentrionali; b) 78 per tutte le variabili considerate (frequenza corse, puntualità, posti a sedere, pulizia vetture, comodità degli orari, costo del biglietto, informazioni), sempre con riferimento ai servizi ferroviari, il grado di soddisfazione dell’utenza meridionale è sistematicamente inferiore che nel resto d’Italia; c) l’insoddisfazione sui servizi di trasporto, è relativamente maggiore nel Mezzogiorno anche per quanto riguarda le linee extraurbane di pullman e i mezzi urbani. Per quanto riguarda questi ultimi, è interessante notare come nel Mezzogiorno continentale e nelle Isole solo il 17,6% ed il 19,8% della popolazione di 14 anni ed oltre si serva di mezzi urbani, contro percentuali del 28,9% nel Nord Ovest, del 24,4% nel Nord Est e del 34,8% nel Centro. Agli scenari che si aprono per il sistema di trasporto nel Mezzogiorno appartengono alcuni elementi comuni: • la liberalizzazione in atto nel settore dei trasporti è in grado di accompagnare un’apertura del mercato verso un assetto di maggiore efficienza37; • l’elasticità dell’interscambio di merci alla crescita dei livelli di attività è generalmente piuttosto elevata38; in una prospettiva di accelerazione dei ritmi di sviluppo del Mezzogiorno, mantenere irrisolte le problematiche del sistema dei trasporti può ritardare lo sviluppo delle regioni dell’Obiettivo 1; • incorporando le tecnologie avanzate maturate nel corso degli ultimi anni, nuovi investimenti nei trasporti nel Mezzogiorno possono condurre ad un “balzo” significativo nella qualità dei servizi offerti e nelle condizioni di efficienza produttiva dei settori utenti; e possono inoltre stimolare l’innovazione tecnologica e la crescita dei livelli di attività nei settori fornitori di attrezzature e materiale, localizzati nel Mezzogiorno. In sintesi, i punti SWOT per il settore dei trasporti possono essere così delineati: • punti di forza: il Mezzogiorno ha una condizione (ed in parte anche una dotazione) di relativo vantaggio nel sistema della portualità, su cui è possibile far leva per accrescere la proiezione internazionale e l'efficienza del sistema produttivo. • punti di debolezza: le reti di trasporto non sono sufficientemente integrate e sono carenti sul piano sia tecnologico che dell’innovazione. L’offerta di infrastrutturazione di trasporto sia per le reti che per i nodi è inadeguata rispetto alle dinamiche della domanda. La dotazione di ferrovie e strade, nonché di alcune categorie di impianti puntuali, è inferiore a quella che si registra nel resto della Penisola. Le reti di trasporto sono spesso caratterizzate sia da fenomeni di saturazione in alcuni tratti stradali e ferroviari sia da una generalizzata bassa qualità del servizio erogato. 37 Maggiore liberalizzazione significa naturalmente anche maggiore competizione per numerosi settori produttivi del Mezzogiorno, in particolare nel trasporto merci e nel trasporto marittimo, che va fronteggiata con una crescita dei livelli di efficienza delle imprese. Con riferimento al trasporto merci, il PGT sosteniene che “il problema […] risiede nella difficoltà dell’impresa italiana di autotrasporto a trasformarsi in impresa di trasporto e logistica che offre non solo servizi di trazione su gomma ma anche servizi complessi ad elevato valore aggiunto. Il perdurare di un sistema di microimprese artigiane monoveicolari in Italia non è la causa, ma è la conseguenza di un assetto di mercato in cui prevale la media impresa non specializzata. E’ quindi la sua debolezza strutturale che l’ha costretta al ricorso ai padroncini e alla loro flessibilità”. 38 In Italia la domanda di trasporto passeggeri è cresciuta a ritmi molto sostenuti, a causa non solo dell’aumento del reddito e della variazione dei modelli di consumo, ma anche dei processi di terziarizzazione e di decentramento delle imprese. In quest’ambito, lo squilibrio modale è nettamente maggiore rispetto agli altri Paesi europei. La strutturale prevalenza del trasporto stradale è particolarmente accentuata nelle aree urbane. Anche per le merci la quota di trasporto ferroviario e per cabotaggio è diminuita costantemente. 79 • opportunità: le opportunità di sviluppo sono associate in primo luogo all’apertura di nuovi mercati internazionali per il Mezzogiorno, di cui già si avvale in parte il sistema portuale e che possono trainare la trasformazione del sistema di trasporto merci anche con riferimento al traffico interno. Inoltre, va considerato come il processo di liberalizzazione imponga al sistema dei trasporti un ampio aggiustamento: si rende infatti necessario il raggiungimento di adeguati livelli di competitività, in ambito di mercati che stentano a liberarsi di assetti monopolistici od oligopolistici di lunga e radicata tradizione; il perseguimento di questi obiettivi può richiedere processi di ristrutturazione, di ridimensionamento di organici, di scomposizioni e ricomposizioni societarie. Sotto il profilo del progresso tecnologico, il sistema dei trasporti offre la possibilità di introdurre innovazioni significative, in grado di indurre effetti moltiplicativi nell’efficienza del sistema produttivo e nel profilo delle imprese fornitrici localizzate nel Mezzogiorno. • rischi: il ruolo crescente del trasporto su gomma con particolare riguardo al traffico di merci rischia di determinare ulteriori fenomeni di congestione e abbassamento dei livelli di servizio stradali, con la conseguenza di maggiori costi interni ed esterni del sistema produttivo. Inoltre, la liberalizzazione può condurre ad effetti negativi, in termini di quote di mercato, sulle imprese italiane operanti nel settore dei trasporti, nella misura in cui esse non migliorino la propria efficienza. 80 SWOT per sottosettore Trasporti Punti di forza Punti di debolezza Il Mezzogiorno ha una condizione (ed in parte anche una dotazione) di relativo vantaggio nel sistema della portualità, su cui è possibile far leva per accrescere la proiezione internazionale e l'efficienza del sistema produttivo La dotazione infrastrutturale non è sufficientemente integrata ed è carente sul piano tecnologico e dell’innovazione I livelli di accesso alle reti sono modesti, Il sistema dei trasporti è scarsamente affidabile per La domanda di trasporto merci, in particolare marittimo, cause strutturali (mancanza di alternative modali o di è in crescita percorso) Sono presenti severi fenomeni di congestione nelle grandi aree urbane e metropolitane e lungo alcune grandi direttrici Prevale il trasporto stradale anche su modalità competitive (ferro, mare) Opportunità Rischi L’apertura di nuovi mercati internazionali e di nuove La crescita attesa del Mezzogiorno condurrà ad opportunità di scambi è in grado di trainare lo sviluppo e un’ulteriore pressione sulle risorse infrastrutturali la qualificazione dei sistemi di trasporto disponibili, inducendo ulteriore congestionamento, dequalificazione, maggiori costi esterni ed interni I processi di liberalizzazione, un quadro maggiormente per il sistema produttivo concorrenziale e l’abbattimento delle barriere all’ingresso, possono attrarre nuovi investimenti e creare In un assetto liberalizzato, le imprese meridionali condizioni di maggiore efficienza. possono perdere quote di mercato significative a vantaggio della concorrenza. La “rifondazione tecnologica” del settore dei trasporti può indurre effetti moltiplicativi per le imprese fornitrici Il perdurare di un modello "tutto strada" per le merci localizzate nel Mezzogiorno. provoca crescenti costi di trasporto nella struttura di costo delle imprese Telecomunicazioni Come per i trasporti, anche per il sistema delle comunicazioni la dotazione infrastrutturale è inferiore rispetto alla media nazionale: ma i divari sono contenuti (punto di forza) ed appaiono spiegati dalla minore pressione della domanda. I problemi sono tuttavia di prospettiva: come sostiene il Ministero delle Comunicazioni, “l’evoluzione delle tecnologie nelle telecomunicazioni è così rapida che il Mezzogiorno potrebbe rischiare di ritrovarsi nel giro di pochissimi anni in quella situazione di inferiorità infrastrutturale che lo caratterizzava verso la metà degli anni ottanta…. Occorre quindi che la rete di telecomunicazioni del Sud continui ad essere oggetto di costanti aggiornamenti tecnologici, permettendo l’offerta di nuovi servizi avanzati a larga banda, quali il telelavoro, il teleturismo, la teledidattica, le televendite, la telebanca, la teleposta, la televisione via cavo ed interattiva ”. L’indice di infrastrutturazione nel settore delle telecomunicazioni calcolato da Confindustria per le regioni dell’Obiettivo 1 (posta pari a 100 la media nazionale) è pari a 75,4. Le prospettive di evoluzione del settore impongono interventi consistenti nelle aree delle “reti di trasporto” dell’informazione, con l’introduzione di nuovi cavi in fibra ottica e di nuove 81 tecnologie; delle “reti di accesso”, di strutture di servizio per il territorio, delle reti internazionali, delle reti satellitari e delle reti mobili. Va anche sottolineato, come un fattore di debolezza l’aspetto “strutturale” del comparto costituito, più che in altri Paesi europei, da un elevato numero di imprese spesso (quelle di piccola e piccolissima dimensione) sottocapitalizzate e prive degli strumenti finanziari adeguati alla crescita. L’esame di alcuni dati dal lato della domanda — sia pure non rappresentativi della situazione generale di questo settore — ci permette di confermare il giudizio di perdurante debolezza che ancora caratterizza l’accesso del sistema socioproduttivo del Mezzogiorno alle tecnologie della telecomunicazione. Nel Rapporto 1998 dell’Istituto G. Tagliacarne, vengono presentati i risultati di un’indagine condotta presso le imprese italiane sull’intensità del ricorso a collegamenti Internet. Come si vede (tabella 1.21), il ritardo delle imprese meridionali rispetto alla media nazionale non è molto elevato, e traspare la consapevolezza degli imprenditori del Sud di dover adeguare la propria situazione. Va detto che nella media nazionale la situazione non appare particolarmente “evoluta”. Tabella 1.21 Collegamento ad Internet e creazione di un sito aziendale per macroarea geografica di appartenenza dell’impresa (in % sul totale, risposte multiple) Collegamenti a Internet Nord Ovest Nord Est Centro Sud Italia E’ collegata ad Internet 29,0 29,9 26,4 20,7 27,6 Intende collegarsi ad Internet 26,1 26,8 19,7 30,2 25,7 Non intende collegarsi ad Internet 46,4 45,3 54,5 50,3 48,1 Ha aperto un sito Internet 27,9 28,0 24,0 18,2 25,8 Prevede di aprire un sito Internet 23,3 26,5 17,0 28,2 23,7 Non prevede di aprire un sito Internet 50,2 47,2 59,4 54,5 51,7 Maggiormente strutturata è la domanda che viene dalle Amministrazioni Pubbliche, dai settori di interesse pubblico, dalle città, che proprio sulla ramificazione e l’approfondimento dei sistemi informativi basano una parte consistente delle proprie prospettive di evoluzione e di guadagno di efficienza (punto di forza). Tuttavia, le incertezze che in taluni casi si sono manifestate fra le amministrazioni locali nel gestire opportunità di sviluppo di reti di comunicazione costituiscono un elemento di debolezza. Generalmente favorevoli appaiono le prospettive di sviluppo della domanda delle famiglie, trainata fra l’altro dalla veloce evoluzione e diversificazione dei servizi offerti. Le opportunità aperte per il sistema produttivo del Mezzogiorno dalla diffusione delle nuove tecnologie informatiche sono amplissime: anche se in generale la percezione sui vantaggi di tali tecnologie non è molto diffusa. Le imprese appaiono inoltre generalmente poco consapevoli degli effetti che il ricorso alla telematica può determinare sulla capacità di produrre, sull’efficienza e sull’organizzazione delle imprese. La scarsa percezione del rapporto fra costi e benefici del ricorso alle TLC appare anche dalle opinioni degli imprenditori sui possibili svantaggi che derivano dal ricorso alle nuove tecnologia: che 82 vengono identificate da molti imprenditori nella scarsa utilità per l’azienda, nella necessità di investire in strutture informatiche, nella necessità di formare il personale. I processi di liberalizzazione e privatizzazione ormai avviati nel settore delle telecomunicazioni stanno determinando un allargamento ed un rafforzamento della competizione, con l’entrata sul mercato di nuovi soggetti. La spinta all’innovazione ed alla diversificazione dell’offerta che proviene da questo fenomeno; ed il sorgere di nuove opportunità di reddito aperte dalla diffusione delle TLC nel Mezzogiorno, possono avviare un circolo virtuoso fra l’estensione e l’articolazione della domanda, la crescita e la propulsività dell’offerta, la realizzazione di nuovi investimenti e l’afflusso di nuovi capitali nella “filiera” dei servizi di telecomunicazione. Ugualmente rilevante è anche il ruolo che può svolgere un’azione di alfabetizzazione e di orientamento all’uso delle tecnologie informatiche, la insufficienza delle quali è un rischio per lo sviluppo. SWOT per il sottosettore Telecomunicazioni Punti di forza Punti di debolezza La situazione infrastrutturale può ritenersi L’assetto infrastrutturale è articolato in misura sostanzialmente buona, a fronte della debole domanda insufficiente, in particolare per quanto riguarda i nuovi di servizi di telecomunicazioni servizi La domanda esercitata dalle Amministrazioni La percezione dei vantaggi potenziali dell’uso delle Pubbliche (attuale e prospettica) è ampia e strutturata TLC nel sistema produttivo rimane ancora modesta La diffusione di risorse umane qualificate e di centri Il tessuto di imprese di ICT, è ancora poco strutturato scientifici e di ricerca può costituire una leva per la Scarsa capacità delle Amministrazioni Pubbliche diffusione della cultura e delle abilità legate alla Locali di gestire i processi di costituzione delle reti telematica informatiche Opportunità L’introduzione delle tecnologie di TLC può condurre a miglioramenti decisivi nel sistema produttivo, nelle altre “reti”, nell’Amministrazione Pubblica Rischi Il mancato adeguamento della rete alla domanda crescente può provocare esternalità negative, congestione e strozzature allo sviluppo L’applicazione delle tecnologie di settore è in grado di Mancata attivazione di azioni di alfabetizzazione stimolare l’offerta di nuovi servizi avanzati, quali il telematica della popolazione telelavoro, il teleturismo, la teledidattica, le televendite, la telebanca, la teleposta, la televisione via cavo ed interattiva Liberalizzazione e privatizzazione aprono prospettive di ingresso di nuovi capitali nel settore, di crescita della concorrenza e di miglioramento dell’efficacia 1.1.5 Analisi della situazione in termini di pari opportunità Il Mezzogiorno presenta tuttora una condizione femminile fortemente critica, soprattutto per quanto riguarda l’accesso delle donne al mercato del lavoro. Nonostante si registri nel corso del periodo 1993-1998 una crescita di quasi 140 mila unità dell’offerta femminile 83 meridionale, il tasso di attività – calcolato sulla popolazione 15-70 anni - rimane estremamente contenuto e pari a circa la metà di quello maschile, con un divario di 13 punti percentuali rispetto al dato del Centro-Nord: (tab. 1.22). Tabella 1.22 Tassi di attività, di occupazione e disoccupazione (in %) per sesso 1993-1998 1993 FEMMINE Tasso di attività (%) Tasso di occupazione Tasso di inoccupazione MASCHI Tasso di attività Tasso di occupazione Tasso di inoccupazione Mezzogiorno 1998 Var. 1993 Centro-Nord 1998 Var. 31 23 25,8 32,6 22,2 31,8 1,5% -0,8% 6,0% 42,9 40,5 10,5 45,6 40,5 11,0 2,6% 2,1% 0,5% 67,3 58,2 13,5 66,1 54,0 18,2 -1,2% -4,2% 4,7% 69,9 66,6 4,6 67,9 64,5 4,9 -2,0% -2,1% 0,3% Fonte: elaborazioni su dati Istat La situazione non è meno preoccupante se si analizzano i tassi di occupazione: in questo caso il divario sia rispetto alla componente maschile che rispetto alla condizione delle donne del Centro Nord cresce ulteriormente. La condizione femminile del Mezzogiorno appare, tuttavia, ancora più grave qualora si confrontino le dinamiche occupazionali registrate nel corso dell’ultimo quinquennio rispetto al Centro-Nord. Fra il 1993 e il 1998, il tasso di occupazione femminile nel Mezzogiorno ha registrato una lieve contrazione, mentre nell’insieme del Centro-Nord ha registrato una dinamica positiva. Così, nel Centro-Nord l’aumento di occupazione femminile ha più che compensato la diminuzione di quella maschile; nel Sud, è diminuita sia l’occupazione maschile che quella femminile. Si è, così, assistito ad un ulteriore incremento dei divari nei tassi di occupazionali femminili del Mezzogiorno rispetto a quanto evidenziato nel CentroNord. Come si può osservare dal grafico seguente (1.6), che riporta il tasso di occupazione per classi d’età al 1998, i divari rispetto alla componente maschile aumentano considerevolmente nelle classi centrali della popolazione superando i quaranta punti percentuali fra i 30 e i 60 anni. 84 Grafico 1.6 Mezzogiorno: tassi di occupazione per sesso e classi d'età 1998 100.0% 90.0% 80.0% 70.0% 60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0% 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 Maschi: Mezzogiorno 10.2% 26.7% 51.3% 74.4% 83.5% 85.8% 84.5% 78.0% 60.4% 35.9% 9.1% Femmine: Mezzogiorno 5.7% 12.9% 23.1% 30.7% 34.3% 38.4% 36.2% 30.6% 20.6% 8.1% 2.2% Femmine: Centro-Nord 12.4% 41.4% 61.7% 65.4% 63.9% 63.8% 53.0% 38.9% 22.2% 7.5% 2.9% Le donne meridionali, nonostante rappresentino soltanto il 34% della forza lavoro del Mezzogiorno, costituiscono quasi il 50% delle persone in cerca di occupazione. I divari fra il Mezzogiorno e il Centro Nord nei tassi di disoccupazione femminili coinvolgono tutte le classi d’età, raggiungendo il loro massimo fra i 25 e i 34 anni. Rispetto alla componente maschile le donne presentano non solo maggiori difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro, ma anche una struttura occupazionale meno stabile ed una peggiore collocazione settoriale e professionale: • • • la presenza femminile si concentra soprattutto nel settore agricolo ed in quello terziario, molto più di quanto non accada per la componente maschile: questi due settori assorbono rispettivamente il 13,4% ed il 76,1% dell’occupazione totale (il 4,1% e il 70,8% nel Centro-Nord), a fronte di percentuali che nel caso degli uomini scendono rispettivamente all’11,0% ed al 60,3%. L’elevato peso dell’occupazione agricola rappresenta un dato preoccupante anche per il prossimo futuro, se si considera come il declino del settore primario spiega quasi interamente la negativa dinamica occupazione delle donne meridionali (-105 mila unità fra il 1993 e il 1998); la distribuzione dell’occupazione femminile per posizione nella professione evidenzia un forte sottodimensionamento della presenza femminile nelle qualifiche più elevate e un sovradimensionamento nelle professioni che richiedono una qualifica minore. Ad esempio l’incidenza sul totale di imprenditrici e liberi professionisti è per le donne meridionali il 3,2% del totale, rispetto al 6,6% degli uomini; al contempo le donne impiegate come coadiuvanti rappresentano ben l’8,8% del totale rispetto al 4,9% della componente maschile; la quota dell’occupazione a tempo parziale sull’occupazione complessiva risulta pari all’11,3% per le donne meridionali, mentre si riduce al 4,5% per i maschi. Nel CentroNord, il ricorso al part-time da parte delle donne risulta più elevato (14,8% del totale), spiegando anche la migliore dinamica occupazionale registrata in questi ultimi anni; 85 • infine, le donne presentano un maggiore ricorso a forme di occupazione dipendente temporanea. Le donne meridionali con un’occupazione temporanea sono il 15,7% del totale, mentre tale valore scende al 9,1% per le donne del Centro-Nord. Le difficoltà incontrate dalle donne a trovare un’adeguata collocazione nel mercato del lavoro non sono imputabili ad una scarsa qualificazione professionale. Le donne, infatti, hanno ormai raggiunto, e in alcuni casi superato, i livelli di istruzione maschile. Come si può osservare dal grafico seguente, fino ai 35 anni il livello d’istruzione delle donne risulta più elevato dei maschi, raggiungendo il suo massimo per la classe d’età 20-24 anni, dove oltre il 60% delle donne possiedono almeno un diploma, a fronte del 56% dei maschi. Rispetto al Centro-Nord il livello di istruzione della componente femminile presenta, tuttavia, un divario rilevante anche fra i 20 e i 35 anni. Grafico 1.7 Mezzogiorno: Grado di istruzione per sesso e classi di età 1998 (laureati e diplomati sulla popolazione totale) 90.0% 80.0% 70.0% 60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0% 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 Maschi: Mezzogiorno 11.7% 56.4% 47.9% 42.5% 41.7% 42.4% 37.5% 31.8% 23.8% 15.5% 12.2% Femmine: Mezzogiorno 16.2% 62.2% 50.6% 44.1% 41.5% 39.1% 30.8% 23.0% 16.9% 10.9% 8.3% Femmine: Centro-Nord 18.1% 74.7% 63.9% 57.7% 53.8% 47.7% 35.5% 25.6% 18.4% 12.0% 11.3% Le difficoltà nell’inserimento nel mercato del lavoro delle donne meridionali sono da ricercare, oltre che in una bassa domanda di lavoro che penalizza soprattutto le componenti deboli, anche in una inadeguata dotazione di infrastrutture sociali in grado di consentire di conciliare il lavoro con la vita familiare. Dai dati disponibili sul sistema assistenziale nazionale emerge una forte sottodotazione delle regioni meridionali, sia per quanto riguarda i servizi di custodia dei bambini in asili e nidi d’infanzia che per i servizi di assistenza per gli anziani: • nel Mezzogiorno i bambini di età inferiore ai 2 anni, assistiti in nidi e asili d'infanzia, risultano nell'anno scolastico 1992-93, ultimo dato disponibile, pari a quasi 16.000 unità, a fronte di una popolazione infantile di oltre 770.000. Nel complesso del Mezzogiorno il tasso di partecipazione risulta estremamente contenuto (2,1%), a fronte di un tasso di 86 partecipazione superiore al 9% nel Centro-Nord. La copertura del servizio è bassa in tutte le regioni meridionali, con livelli particolarmente accentuati in Campania e Calabria; • nei Presidi residenziali socio-assistenziali, nel 1993, sono stati assistiti nel complesso del Mezzogiorno 49.583 anziani, pari al 18% del totale nazionale. Nel Mezzogiorno la dotazione di posti letto per 1.000 abitanti nelle strutture ricettive erano pari a 2,9 contro un 6,8 del Centro-Nord. 87 1.1.6 Lo stato dell’ambiente nelle regioni meridionali (a cura del Ministero dell’Ambiente) 1.1.6.1 Introduzione La Valutazione Ambientale Strategica del Programma di Sviluppo del Mezzogiorno (PSM) richiede preliminarmente la descrizione della situazione ambientale di riferimento (baseline data), vale a dire la ricostruzione del quadro conoscitivo ambientale iniziale rispetto al quale valutare - nelle successive fasi in-itinere ed ex-post - la sostenibilità ambientale delle politiche settoriali per lo sviluppo socio-economico del Mezzogiorno. La rassegna delle risorse naturali, degli ecosistemi e delle infrastrutture ambientali esistenti, va sviluppata privilegiando fattori e componenti più direttamente correlabili con le iniziative di sviluppo. In maggior dettaglio, in questo capitolo sono raccolti gli elementi conoscitivi necessari a: − descrivere lo stato di qualità delle matrici ambientali (indicatori di stato) e il complesso di fonti di perturbazione di tale stato derivanti dalle attività produttive (indicatori di pressione); − caratterizzare i punti di forza e di debolezza nell’uso delle risorse naturali e degli ecosistemi; − individuare la distanza dagli obiettivi di tutela ambientale, fissati dalle convenzioni internazionali e dalla legislazione comunitaria e nazionale. Per la caratterizzazione della situazione ambientale ex-ante è stato assunto come riferimento metodologico il documento “Fondi strutturali 2000-2006. Linee guida per la valutazione ambientale strategica”, predisposto dal Ministero dell’ambiente, dal Ministero dei Beni culturali e dall’ANPA con la collaborazione delle Regioni e delle Agenzie regionali per l’ambiente. Per ciascuna problematica ambientale sono stati individuati una serie di indicatori che consentono di definire, e successivamente monitorare, lo stato di qualità delle risorse, le pressioni su di esse esercitate dalle attività antropiche, insieme alla consistenza delle infrastrutture ambientali (sistema di depurazione delle acque, impianti di gestione dei rifiuti, reti di monitoraggio). Gli indicatori ambientali adottati nella valutazione ambientale strategica dei piani e programmi finanziati con fondi strutturali (cfr. Tabella 1.23) sono stati individuati sulla base di una serie di riunioni con la rete delle Autorità ambientali, avendo come riferimento prioritario i requisiti della normativa comunitaria e nazionale ambientale. Una considerazione di carattere generale riguarda il livello di conoscenza ambientale presente, generalmente insoddisfacente, sia per quanto concerne la quantità di dati disponibili, sia per quanto riguarda la loro qualità. Ciò è da imputare a diversi fattori: la carenza di reti di monitoraggio nel Mezzogiorno, come risulta dai risultati di recenti indagini condotte sulle stazioni di monitoraggio della qualità di aria e acque superficiali (Tabella 1.24); la 88 frammentazione della conoscenza ambientale tra soggetti differenti; la quasi totale mancanza di sistemi informativi ambientali nelle regioni dell'Obiettivo 1. Pertanto, le iniziative mirate a colmare questo deficit conoscitivo devono essere considerate importanti componenti dei Programmi Operativi Nazionali (PON) e Regionali (POR). Il superamento di tali difficoltà da parte delle autorità ambientali che presiedono alla programmazione, alla gestione e al controllo dell’ambiente nel Mezzogiorno, da una parte, attraverso il completamento e potenziamento del sistema ANPA-ARPA (Agenzia Nazionale e Agenzie Regionali di Protezione Ambientale), dall’altra mediante lo sviluppo del Sistema nazionale conoscitivo e dei controlli ambientali, costituisce quindi la condizione essenziale per assicurare le successive fasi della valutazione degli interventi che le Regioni hanno in progetto di avviare nell’ambito della programmazione dei fondi strutturali 2000-2006. 1.1.6.2 Aria Emissioni in atmosfera e clima I dati di emissione degli inquinanti atmosferici e dei gas a effetto serra relativi alle regioni meridionali, si riferiscono all'inventario nazionale, anno 1990. A oggi, nessuna delle regioni considerate ha realizzato un proprio inventario delle emissioni, con la sola eccezione della Basilicata che, però, ha utilizzato una metodologia non coerente con lo standard europeo CORINAIR. È pertanto ineludibile un intervento organico e coordinato verso le regioni per colmare la grave situazione di ritardo nella raccolta delle informazioni e per la criticità che esse rivestono in molti settori produttivi. I dati nazionali sono stati elaborati al massimo livello di disaggregazione: ovvero per ogni provincia, per ogni inquinante (18) e per ogni attività (300) su tutto il territorio nazionale, sia per le fonti areali che per quelle puntuali di taglia rilevante secondo CORINAIR. La stima delle emissioni provinciali al 1995 e quelle nazionali fino al 1997 per i diversi settori di attività aggregate, attualmente in via di elaborazione presso l’ANPA, saranno disponibili per l’inizio del 2000. Dai dati riportati nella Tabella 1.25 dei "valori totali su tutti i settori" risulta evidente che le province meridionali, nel complesso, pesano circa un terzo dei totali nazionali, per tutti gli inquinanti, a eccezione dell'anidride solforosa (SO2) in cui però il contributo dei vulcani copre i due terzi del totale meridionale (Catania). La tendenza evidenziata nel grafico a anello (Figura 1.8) e nel tasso di crescita 1990-‘95 della Tabella 1.25 mostra una sostanziale diminuzione del SO2 principalmente dovuta alla desolforazione dei combustibili fossili, una diminuzione degli ossidi di azoto (NOx) del 9% sul totale dei settori che per le regioni meridionali è del 6% nel solo settore dei trasporti. È da tenere in considerazione che la flessione di questi due inquinanti è legata piuttosto alla crisi produttiva del 1993-‘94. Diminuzioni di minore entità (dell'ordine dell'1%) si osservano per ammoniaca (NH3), monossido di carbonio (CO) e protossido di azoto (N2O), mentre sono in aumento i principali gas serra: consistente il metano (CH4: +9%), i composti organici volatili non metanici (COVNM: +7%) e l'anidride carbonica (CO2: +1%). Incrementi sono registrati anche il particolato fine (PM10: +2%), le cui stime non sono del tutto consolidate, mancando rilevazioni e studi modellistici applicati alla realtà meridionale. 89 Dalle mappe di distribuzione territoriale (Figure nn. 1.9, 1.10, 1.11) si ha un quadro della situazione emissiva per ciascun inquinante, per il totale dei settori di attività al 1990. Sostanzialmente la situazione non è migliorata negli anni successivi: a fronte della chiusura di alcuni grandi stabilimenti come Bagnoli, Manfredonia ed una centrale termoelettrica di Brindisi, altri hanno avviato la produzione o, anche a fronte di ridimensionamenti occupazionali, l'hanno mantenuta. È il caso dell'apertura dello stabilimento FIAT a Melfi, e di una nuova centrale a Brindisi, mentre permangono livelli alti di emissione a Taranto o nelle aree della chimica in Sicilia e Sardegna. Le variazioni climatiche influenzano l’agricoltura, il turismo, il dissesto idrogeologico e la variabilità naturale. In tale contesto un elemento di debolezza è l'insufficienza delle analisi e osservazioni sperimentali (comprese quelle paleoclimatiche), al fine di definire lo stato attuale del clima e il suo andamento tendenziale in area mediterranea e in Italia nel breve e medio periodo. Inoltre, sarà opportuno definire gli scenari di cambiamento climatico con particolare enfasi alla vulnerabilità e all’adattamento di specie vegetali e di interesse agricolo. La identificazione di obiettivi e priorità discende dalla sottoscrizione da parte dell’Italia di una serie di accordi, convenzioni ed impegni in ambito ONU: la convenzione FCCC ed il Protocollo di Kyoto. Tra i riferimenti normativi comunitari assume particolare rilievo la direttiva comunitaria n. 96/61/CE "Integrated Pollution Prevention and Control" (IPPC), in base alla quale dovranno essere realizzati gli "inventari integrati" delle emissioni non solo in aria, ma anche nelle acque e nel suolo In questo contesto, pertanto, l’Italia dovrà intraprendere una serie di iniziative attuative e di azioni operative atte a contenere le emissioni in atmosfera che dovranno da una parte tener conto della tutela degli interessi nazionali, dall’altra, essere coerenti ed armoniche con le misure da adottare sia in ambito ONU e UE, sia con le azioni da svolgere in cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e con i Paesi dell’est europeo. D’altra parte, l’adesione ai trattati internazionali chiama il Paese anche a concorrere, nell’ambito degli sforzi internazionali sulle ricerche relative ai cambiamenti globali, a ridurre le incertezze scientifiche sulle conoscenze dei processi climatici ed ambientali globali con particolare riferimento all’area mediterranea ed alla prevedibilità dell’evoluzione del clima e degli equilibri ambientali complessivi sia nel breve che nel lungo periodo. Appare quindi necessario prevedere interventi che consentono l'adeguamento e il completamento delle reti di osservazione, la standardizzazione di infrastrutture e dati osservati per l’inserimento organico dell’Italia nel Programma internazionale di osservazioni climatiche e l'allestimento di un archivio Nazionale Dati. Inoltre, dovrà essere dato spazio alle attività di formazione e informazione che hanno l’obiettivo di promuovere la formazione di giovani ricercatori sulle problematiche del clima e di diffondere le conoscenze scientifiche sul sistema climatico e i problemi legati ai cambiamenti climatici. Ozono troposferico L’Italia è particolarmente interessata da questo tipo di fenomeno a causa della climatologia mediterranea e delle elevate temperature e irradiazioni solari, accoppiate all’intensa emissione di precursori dell’ozono. Infatti, la parte meridionale dell’Italia è quella nella quale vengono misurati i livelli più elevati di questo inquinante. I dati disponibili più recenti sono quelli acquisiti ai sensi della Direttiva 92/72/CEE (“Direttiva ozono”), dell’anno 1998, trasmessi alla Commissione delle UE entro la scadenza 90 prevista del 31/5/1999. Delle 22 stazioni dell’Italia meridionale che effettuano regolarmente misure di ozono, sono state trasmessi a ANPA / CTN-ACE i dati di 7 stazioni, di cui 3 della regione Campania e 7 della Sicilia (Figure n. 1.12 e n. 1.13). Tali rilevazioni, seppure incomplete, segnalano eccedenze di ozono rispetto alla soglia di attenzione per la protezione della salute umana prevista dalla "Direttiva ozono". Anche in tale contesto, quindi, si evidenzia come elemento di particolare debolezza la carenza delle reti di monitoraggio. Gli elementi di criticità sono gli effetti sulla salute e sulla vegetazione anche alla luce degli effetti sull’ambiente delle sostanze che, insieme all’ozono, si formano nei processi di natura fotochimica. Da questo punto di vista, l’inquinamento fotochimico si presenta molto complesso e articolato. Altro elemento di criticità è costituito dai risvolti socio-economici del controllo delle emissioni di precursori dell’ozono. Si dovrà tener conto di tale criticità in particolare nella definizione delle misure relative al miglioramento della qualità delle aree urbane e della gestione del traffico veicolare, nonché della promozione dell'utilizzo delle migliori tecnologie. Gli obiettivi e le priorità di intervento in materia di ozono troposferico tengono conto dei riferimenti normativi comunitari e nazionali, che definiscono gli standard di qualità dell’aria. Occorrerà dare, quindi, priorità all'adeguamento e al completamento della rete di monitoraggio, al fine di rispondere alla domanda di conoscenza del fenomeno che, per molti versi, presenta ancora elementi di incertezza, specialmente nelle aree urbane. Dovranno essere rilevate le emissioni dei precursori e gli scenari relativi al loro aumento conseguente a una più estesa industrializzazione del Mezzogiorno. Dovranno essere potenziate le osservazioni sugli effetti sull’ecosistema, anche mediante tecniche sofisticate di rilevamento (telerilevamento da aerei o satelliti) della vegetazioni interessata, e sulla salute umana. In funzione del livello di intervento, dovranno anche essere valutati gli apporti da grande distanza di ozono o di suoi precursori, causati da inquinamento transfrontaliero o transregionale, al fine di armonizzare sul territorio nazionale gli interventi di riduzione delle emissioni. Ozono stratosferico Per quanto riguarda l'ozono stratosferico un elemento di particolare criticità è dato dall'utilizzo in agricoltura del bromuro di metile come fumigante per il trattamento antiparassitario del terreno, di cui l’Italia è il maggior consumatore in Europa. Al fine di ridurre le emissioni delle sostanze che contribuiscono alla riduzione della fascia di ozono - meglio conosciuta come buco dell’ozono - a livello mondiale, nell'ambito del Protocollo di Montreal sulle sostanze che deteriorano la fascia di ozono sono state intraprese azioni al fine di ridimensionare la produzione e il consumo delle sostanze CFC e halon. Gli interventi da adottare dovranno essere principalmente rivolti alla riduzione di tutte queste sostanze nei tempi concordati a livello mondiale, nella riconversione di impianti e trasferimento di tecnologie, mentre per il bromuro di metile sarebbe opportuno adeguare le ricoperture dei terreni trattati agendo sia sulla permeabilità delle ricoperture che nella loro sigillatura, onde evitare dispersioni in atmosfera. 91 1.1.6.3 Acque interne e marino-costiere La conoscenza dello stato di qualità ambientale delle acque a livello nazionale non può essere considerata soddisfacente. Le ragioni essenziali sono da individuarsi in carenze metodologiche (mancata definizioni di obiettivi di qualità ambientale) e normative (prescrizioni essenzialmente orientate alla definizione di limiti di emissione). La situazione delle regioni meridionali è caratterizzata da tre principali temi: il controllo della qualità, l’uso sostenibile della risorse in termini di disponibilità e carenze strutturali. Tali temi sono gli stessi che caratterizzano tutto il Paese, ma nelle regioni del Sud sono aggravate in primo luogo da una disponibilità della risorsa molto minore (sia per le acque superficiali che per quelle sotterrane) e per una minor attenzione alla gestione dei problemi qualitativi che a lungo andare si ripercuotono sulla disponibilità. Peraltro, nonostante l’esistenza di grandi strutture di gestione (vedi l’Acquedotto pugliese) si è molto lontani da una gestione integrata del ciclo dell’acqua che attribuisca un proprio valore economico alla risorsa. In prospettiva, con l’emanazione e l’attuazione del D.Lgs. n. 152/99, si potrà prevedere una conoscenza organica, integrata e territorialmente significativa dello stato di qualità ambientale delle acque superficiali e sotterranee con un approccio ecosistemico. La consistenza e la qualità degli elementi conoscitivi esistenti e soprattutto organizzati non è tale da permettere molte analisi. Ciò vale in particolare per i dati relativi allo stato quali– quantitativo della risorsa. Infatti pur essendoci dati sparsi su alcuni corpi idrici, non è operativo un data base ambientale in base al quale sia possibile, per le regioni dell’obiettivo 1, classificare i corpi idrici valutandone lo stato di qualità ambientale. Di seguito sono riportati alcuni dati di sintesi. Dati di qualità: balneazione L’unica banca data consolidata nel tempo e con una certa organicità è quella relativa alla qualità delle acque di balneazione realizzata dal Ministero della sanità; con riferimento alle Regioni Obiettivo 1, la Tabella 1.26 riporta la situazione delle coste per le quali è stata vietata la balneazione a causa dell’inquinamento. Dai dati del 1998 si evince che la percentuale di chilometri di costa non balneabili rispetto alla lunghezza totale delle coste nelle regioni dell’Obiettivo 1 è in linea con la media nazionale, con l’eccezione della Campania che presenta un valore pari al 19%, contro il 6 % della media nazionale. Da un confronto con dati precedenti, per esempio quelli del 1996, si evidenzia in genere un piccolo miglioramento complessivo sia delle regioni dell’Obiettivo 1 sia delle altre regioni. In particolare la percentuale di costa non balneabile passa dal 6,7 al 6,1% nelle regioni Obiettivo 1 e dal 6,4 al 6,0% a livello nazionale. Rispetto a questo elemento positivo, un elemento di debolezza è riferibile ad alcune regioni dell’Obiettivo 1 che presentano dati in controtendenza: − Calabria, che passa dal 5,9% di km non balneabili al 7,4%; − Puglia, dal 5,3% al 5,6%; 92 − Molise, dal 1,7% al 2,0%. Un ulteriore elemento di debolezza è l'alto numero di chilometri di costa non controllati, in particolare in Sardegna e in Sicilia. Infatti, in ragione di questo dato, emerge che la diminuzione dei chilometri di costa non balneabile prima accennata non corrisponde, per le regioni dell’Obiettivo 1, ad un aumento dei chilometri di costa che risultano balneabili (il 58,3% nel 1998 contro il 63,4% del 1996). Dati di qualità: acque idonee alla vita dei pesci I dati disponibili sul monitoraggio effettuato dalle regioni si riferiscono all’anno 1997. Le regioni hanno complessivamente designato 1042 tratti di acque superficiali suddivise in 906 tratti di corsi d’acqua e 136 laghi. Di queste sono state classificate 527, di cui 462 corsi d’acqua per una estensione di 5489 km e 65 laghi per una superficie di 640 km2 (i valori di estensione e superficie sono da considerarsi parziali in quanto non tutte le regioni hanno presentato dati completi sulle dimensioni del tratto classificato). A fronte di tale designazione complessiva le regioni dell’Obiettivo 1 hanno designato 118 corpi idrici, classificandone 92 nelle classi di qualità salmonicola o ciprinicola: Basilicata (8), Campania (11), Calabria (18), Molise (5), Puglia (14), Sardegna (30), Sicilia (6). Dei 92 corsi d’acqua in tali regioni, 57 sono state classificate come acque salmonicole e 35 come ciprinicole. Tuttavia, ben 36 classificazioni sono basate su un monitoraggio non adeguato. Comunque, un’analoga situazione è riscontrabile su tutto il territorio nazionale. Le regioni hanno provveduto alla designazione delle acque da monitorare in maniera molto difforme tra di loro e per alcune (Sicilia e Campania) non è stata effettuata una corretta designazione. L’applicazione integrale dei dispositivi di controllo della legge è stata rispettata in pochissimi casi, soprattutto nella frequenza dei controlli: la maggior parte delle schede riassuntive sul monitoraggio effettuato dalle regioni si riferisce a dati parzialmente monitorati. Il D.Lgs n.130/92, privilegia in prima applicazione la designazione di corsi d’acqua di particolare pregio ambientale, scientifico o naturalistico, quelli cioè che attraversano parchi naturali nazionali, regionali, riserve naturali o zone umide di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar, o che attraversano oasi di protezione della fauna. In tal senso, le regioni dell’Obiettivo 1 hanno classificato corpi d’acqua appartenenti ai parchi nazionali e regionali (Pollino, Aspromonte, Cilento e Vallo di Diana, Matese, aree umide in Sicilia). Dal momento della designazione di un corso d’acqua, la regione ha l’obbligo di mantenere o adeguare le caratteristiche dello stesso in modo da rispettare i criteri di qualità stabiliti dalla legge, mediante l’adozione di piani di tutela e risanamento. Essendo la gran parte dei corsi d’acqua designati situati all’interno di parchi naturali, vengono tutelati dalle norme previste dalle legge istitutive dei parchi stessi. Sono previsti inoltre nell’ambito dei piani regionali di risanamento la costruzione e il potenziamento di impianti di depurazione, con la realizzazione di sistemi consortili di collettamento verso sistemi di depurazione mediante finanziamenti a livello regionale, nazionale (nell’ambito del piano straordinario di completamento e razionalizzazione dei sistemi di collettamento e depurazione delle acque reflue di cui alla legge n.135/97) e comunitario. 93 In alcuni casi (Regione Basilicata), sono previste a protezione delle acque designate la regolamentazione della attività agricola che incentivi forme diverse di agricoltura, come la biologica e l’integrata, o comunque attraverso programmi di riduzione nell’uso di fertilizzanti a base azotata o fosforata. La regione Puglia nelle delibere di designazione dei corsi d’acqua soggetti a tutela non ha indicato alcun piano di tutela o risanamento. Un’analisi di dettaglio è in corso di preparazione a cura del Ministero dell’ambiente e dell’ANPA. Dati di qualità: acque idonee alla molluschicoltura Nell’ambito dell’applicazione del decreto legislativo n. 131/92 le regioni hanno designato 174 aree destinate alla vita dei molluschi. Di queste 155 sono aree in acque marine e 19 in acque salmastre. Tra le regioni dell’Obiettivo 1, la designazione è in corso di delibera in Puglia, Marche e Sicilia. La Calabria non ha presentato nessuna area designata. Sono state dichiarate conformi dalle regioni 92 aree, di cui 17 in acque salmastre. L'analisi dei dati inviati dalle regioni sui parametri analizzati, ha permesso di individuare 108 aree, di cui 3 in acque salmastre, conformi per difetto (sono incluse tutte le aree nelle quali i parametri monitorati anche parzialmente non sono difformi dai valori imperativi del D.Lgs n.131/92). In questo conteggio non sono quindi incluse 10 aree della Sardegna in cui la salinità, per motivi meteoclimatici, si discosta dal valore imperativo, e le schede del Veneto in cui non sono indicati i valori imperativi o guida. In generale, si riscontra una grande disomogeneità dei parametri analizzati dalle regioni, anche per via del fatto che alcune di esse hanno utilizzato i dati provenienti da monitoraggi fatti per altro scopo rispetto al D.Lgs n. 131 (Lazio: “Progetto Mare”, Emilia). Un maggior adeguamento al D.Lgs n. 131, rispetto ai parametri da monitorare, si riscontra nelle regioni che hanno provveduto più tardivamente alla designazione delle aree relative al decreto n. 131, in particolare tra quelle dell’Obiettivo 1 (Molise, Puglia, Sicilia). Per quanto concerne il numero e l’estensione delle aree designate, le regioni hanno provveduto in maniera assai difforme: alcune regioni centro-settentrionali (Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Veneto) e la Basilicata hanno designato l’intero litorale, mentre altre regioni si sono limitate a aree ristrette. Piani specifici per il risanamento delle acque sono stati presentati nelle relazioni regionali relative al decreto n. 131 dalle regioni Sardegna e Sicilia. I risultati di sintesi sono riportati nella Tabella 1.27. Dati di qualità delle acque marino-costiere Per quanto riguarda le acque marino-costiere, i dati di monitoraggio derivano dalle convenzioni dell'ICDM con le diverse regioni, ma i dati di quelle meridionali riguardano il 1998/99 e non sono ancora elaborati in termini di stato qualitativo delle acque. Situazione delle strutture depurative Dai dati riassuntivi dell’insieme di tutte le regioni Obiettivo 1 emerge una situazione piuttosto complessa e contraddittoria. 94 Infatti, il dato complessivo mostra una situazione in cui circa 1900 impianti di depurazione esistenti hanno una potenzialità di oltre 28 milioni di abitanti equivalenti (AE); sommando anche gli impianti in costruzione, tale potenzialità arriverebbe a circa 30,6 milioni di abitanti. Dai dati analizzati è possibile fare alcune osservazioni. La prima riguarda l’efficienza del sistema di depurazione: dei 1911 impianti 593, per una potenzialità di oltre 10 milioni di AE (circa il 36% della potenzialità esistente), non funzionano o scaricano fuori legge. Il dato più negativo rispetto all’efficienza spetta alla Puglia con il 69% della potenzialità non in regola. I restanti impianti, salvo forse quelli in costruzione, non sono adeguati alla normativa europea. Diventa evidentemente questo l’obiettivo primario da raggiungere, cioè quello di adeguare il sistema depurativo agli indici fissati dalla direttiva 91/271/CEE ora recepiti nel D.Lgs. 152/99. Questo decreto prevede l’adeguamento della qualità degli scarichi delle pubbliche fognature al massimo entro il termine del 31/12/2005. La seconda osservazione riguarda proprio la situazione che si prefigura dall’analisi dei dati, che fa emergere numerosi elementi contraddittori. Infatti, in tali regioni vi è una popolazione residente di circa 19,6 milioni di abitanti e un numero di equivalenti industriali di circa 16,8 milioni di AE. Non essendo disponibile il dato relativo agli scarichi industriali recapitanti in fognatura, è possibile solo fare delle ipotesi e delle stime statistiche. Nell’ipotesi poco probabile che tutte le industrie scarichino in fognatura emergerebbe una situazione che, pur con i limiti prima accennati, vedrebbe circa il 84% di AE serviti da impianti di depurazione esistenti o in costruzione. Percentuale che rappresenterebbe un dato piuttosto elevato anche a livello nazionale. Peraltro, utilizzando una stima statistica derivata da dati nazionali che rileva come recapitati in fognatura non più del 70% (spesso molto di meno) della somma degli abitanti residenti e dei AE industriali, ci sarebbe un esubero di potenzialità di circa il 20%, pari a oltre 4 milioni di AE. Questo dato, pur prevedendo la necessità di servire una significativa popolazione turistica, appare abbastanza contraddittorio. In particolare le regioni che risultano avere un surplus di potenzialità sono la Puglia e la Sardegna, che, pur ipotizzando tutti gli AE (civili ed industriali) allacciati alla fognatura, presentano una potenzialità degli impianti di depurazione esistente pari rispettivamente al 113% e il 106% del totale degli AE (residenti + AE industriali), percentuali che arrivano al 115% e al 111% con gli impianti in costruzione. Per un’analisi più dettagliata si riporta in Tabella 1.28 il quadro della situazione articolato per regione. Elementi di criticità Per quanto riguarda il tema della qualità dei corpi idrici, dai dati riportati è evidente una carenza di informazioni di base risultante spesso dalla inadeguatezza dei programmi periodici di monitoraggio e da una disomogeneità nelle procedure utilizzate. Per quanto attiene alle strutture depurative, si evidenzia la scarsa efficienza (impianti non funzionanti o che scaricano oltre i limiti di legge) di un numero rilevante di depuratori, valutato pari al 33% della potenzialità esistente. Inoltre i restanti impianti, salvo forse quelli in costruzione, non sono adeguati alla normativa europea. 95 L’analisi globale sopra riportata è il probabile risultato di una cattiva programmazione regionale che non è in grado di pianificare le richieste di finanziamenti per la costruzione di impianti fatta a livello comunale con le effettive esigenze e, spesso, anche con le esistenti capacità gestionali. È frequente la situazione di impianti a cui non è allacciata la grossa parte delle reti fognarie, o anche la situazione in cui le reti fognarie non sono neppure completate. Obiettivi e priorità ambientali Deve essere quindi definito, come indicazione principale che deve accompagnare qualsiasi progetto, un quadro preciso della situazione in atto ed un quadro pianificatorio che contenga tutti gli elementi necessari a definire il contesto in cui si collocano gli interventi programmati ed il loro legame di insieme, possibilmente a livello di ATO, per arrivare a servire tutti i comuni secondo i criteri oggi definiti nel D.Lgs n. 152/99, già contenuti nella direttiva comunitaria. Tale quadro deve sempre essere accompagnato da un piano finanziario che contempli sia la costruzione che la gestione delle opere. In particolare, come prescritto dal D.Lgs n.152/99, la classificazione dello stato di qualità ambientale di tutti i corpi idrici significativi, a partire dal 2000, richiede il completamento delle reti di monitoraggio a livello nazionale e l'adeguamento delle banche dati, specialmente nelle regioni meridionali. Inoltre, proprio per la peculiarità del Mezzogiorno, dove accanto al problema qualitativo preme con forza il problema quantitativo, si sottolinea la necessità di prevedere un uso migliore della risorsa, e quindi un’ottimizzazione dei sistemi di collettamento e di depurazione, con l’obiettivo di realizzare e gestire con efficacia l’intero ciclo idrico. Per le regioni dell’Obiettivo 1 un particolare settore per l’ottimizzazione del ciclo idrico è lo sviluppo di sistemi per il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura. 1.1.6.4 Ambiente marino costiero La penisola italiana si sviluppa su 7.122 chilometri di coste e detiene il primato nell’ambito dei Paesi del Mediterraneo con oltre cinquanta aree di particolare pregio naturalistico destinate a riserve marine. Le spiagge si estendono per circa il 52% dello sviluppo litoraneo, mentre tra porti, banchine ed opere di protezione, i presidi di calcestruzzo si sviluppano per oltre 600 km. Per quanto riguarda la caratterizzazione geomorfologica delle zone costiere, i dati oggi disponibili indicano che una consistente porzione delle spiagge delle regioni Obiettivo 1 (circa il 41% del totale delle spiagge) è attualmente in erosione (Figure n. 1.14 e n. 1.15). Si ritiene opportuno evidenziare che a tutt’oggi non esistono, a eccezione del lavoro sopra citato peraltro ancora carente dei dati relativi alle regioni del Mezzogiorno - indagini di sintesi riguardanti le dinamiche evolutive delle spiagge italiane in relazione sia all’attività sedimentaria, e dunque ai processi in atto nei bacini idrografici, sia alle attività umane che insistono nelle aree costiere, comprendendo tra queste anche le opere di difesa. Nei comuni litoranei vivono circa il 17,8 milioni di abitanti con una densità pari a 387 ab/ km2. A questo si aggiungono, quali fattori di pressione, le attività di sfruttamento delle acque, il diffuso utilizzo a fini commerciali delle spiagge, gli intensi traffici marittimi. 96 L'analisi dello stato dell'ambiente mostra i maggiori elementi di debolezza nell'aumento, nel tempo, della pressione antropica localizzata. Dal dopoguerra in avanti, infatti, si è registrato un crescente fenomeno di abbandono delle campagne e di concentrazione nelle aree costiere del mezzogiorno, come conseguenza dell'attrazione esercitata dall'industria del turismo, in forte incremento dal dopoguerra in avanti. Se si considera, poi, che nella fascia costiera delle regioni del sud si concentrano forse i più alti valori paesaggistici, storico culturali e naturalistici del paese, un ulteriore elemento di debolezza risulta evidenziato dai dati sulla cementificazione delle coste dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta, con picchi del 75% del litorale in regioni come il Molise (Tabella 1.29) Nella Tabella 1.30 si evidenzia la pressione dovuta al turismo in termini di movimento clienti negli esercizi ricettivi per tipologia di località e per regione. Il totale degli arrivi in località marine e lacuali nelle regioni Obiettivo 1 è pari a 4095 migliaia di persone, corrispondente a più del 20% del totale nazionale. Per quanto riguarda, invece, la portualità, il raffronto dei dati sui traffici nei principali porti italiani relativi agli anni 1994 e 1998 dimostra che, anche a seguito della riforma sulla legislazione portuale (legge 28 gennaio 1994, n. 84), si è avuto un progressivo, a volte disomogeneo, ma costante incremento dei traffici marittimi. La quantità totale di merce movimentata è aumentata del 24%, passando da 306 milioni di tonnellate a circa 380 milioni di tonnellate, con una vera e propria esplosione del trasporto mediante containers, aumentato del 122%. Protagonisti di questa performance i porti del Meridione, con Napoli passata da meno di 11 milioni di tonnellate a quasi 14 milioni, Taranto da 32 a 37 milioni, Salerno da 2,5 milioni a 5,3 milioni, Catania da meno di 600 tonnellate a circa 2,5 milioni, Augusta da 30 a 34 milioni di tonnellate e , soprattutto, Gioia Tauro che, praticamente inesistente nel 1994, ha visto nel 1998 un movimento di oltre 16 milioni di tonnellate ed oltre 2 milioni di TEU. I dati sulla pesca, inoltre, evidenziano come il maggior carico sulla fauna ittica sia proprio concentrato al sud con valori di pescato di 190.000 in tonnellate, contro le 350.000 nazionali (Relazione sullo stato dell’ambiente 1997). Elementi di criticità Uno dei maggiori elementi di criticità è indubbiamente rappresentato dalla cementificazione delle coste, che è legata non soltanto al turismo, ma anche a ben precisi modelli di sviluppo economico, genericamente definibili come sviluppo delle “seconde case”. Il risultato finale di tale modello di sviluppo è rappresentato dalla presenza sul 58% delle coste di occupazione intensiva, cui si aggiunge un 13% di occupazione estensiva, mentre le aree rimaste completamente libere sono rappresentate soltanto dal 29% (WWF, 1996). Tali aree libere non hanno una distribuzione omogenea sul territorio nazionale: infatti a tale valore contribuisce fortemente il 73% della Sardegna ed il 40% del Veneto. Per contro, esistono aree come Campania (7%), Marche (9%) e Molise (4%), dove le aree libere sono totalmente assenti o ridotte a fatti davvero insignificanti. Le ripercussioni ambientali e paesaggistiche di tale pressione sono state una scomparsa delle dune recenti, la profonda alterazione dei tratti naturali delle coste interessate e un forte contributo alla desertificazione. Tali pressioni non hanno determinato soltanto un danno 97 ambientale, ma anche un danno all’economia turistica del Paese in termini di una forte riduzione della capacità di offerta ambientale. Altro elemento di criticità è il fenomeno dell'erosione delle coste. Le cause di tale fenomeno, che colpisce duramente l’economia di queste aree, sono in buona parte da individuare negli interventi realizzati dall’uomo non solo sulle coste (bonifica delle aree palustri e opere marittime) ma anche all’interno dei bacini idrografici dei fiumi che le alimentano, che talvolta hanno ridotto drasticamente la quantità dei sedimenti che arrivano al mare (estrazione di inerti in alveo, invasi artificiali, abbandono dell’agricoltura e riforestazioni). A ciò devono aggiungersi cause naturali quali fattori climatici e l’innalzamento del livello del mare. Riferimenti normativi Gli elementi base di riferimento sono, innanzitutto, il Codice della Navigazione (1942) che disciplina tanto gli aspetti proprietari e gestionali della fascia demaniale costiera, quanto le acque territoriali del Paese, e la L. 8 agosto 1985, n. 431 (“legge Galasso”) per la tutela degli aspetti paesaggistici e ambientali. Il quadro di riferimento internazionale, in attuazione del quale si muove la normativa nazionale, è il protocollo di Barcellona (1976), sulla base del quale è nato il Mediterranean Action Plan (MAP). Per la tutela dei corpi idrici, comprese le acque marine e costiere entro 3000 metri dalla costa, è in vigore il D.Lgs n.152/99. Il protocollo d’intesa con Assomineraria del giugno di quest’anno sancisce un passo importante nella gestione delle piattaforme off-shore, affrontando l’intera problematica con particolare riferimento al problema dello smantellamento. Sulla portualità commerciale e turistica sono in vigore la L. 28 gennaio 1994, n. 84 e il DPR 2 dicembre 1997, n. 509. Il predetto DPR e il decreto interministeriale del 14 aprile 1998 (Linee guida per la redazione dei progetti di porti turistici), che si riferiscono al DPR 12 aprile 1996, riportano gli indirizzi e elementi di coordinamento alle regioni per la valutazione d’impatto ambientale. Obiettivi e priorità ambientali Sulla base dei riferimenti normativi esistenti e delle criticità descritte, possono essere individuate le seguenti principali priorità di intervento: − protezione dell’ambiente marino-costiero dalle fonti di inquinamento terrestri; − protezione della biodiversità accompagnata da adeguate indagini sulle diverse biocenosi marine esistenti; − limitazione degli scarichi inquinanti da imbarcazioni ed altre sorgenti a mare; − controllo delle attività su piattaforme marine; − prevenzione dell’inquinamento causato dal trasporto transfrontaliero di rifiuti pericolosi. 98 1.1.6.5 Suolo Degrado del suolo Il suolo è interessato da un'accelerazione dei processi di degrado connessi sia ai processi produttivi agricoli sia, in misura prevalente, ad altri fattori quali la presenza di aree industriali dismesse e di discariche. Il degrado del suolo può essere suddivisa schematicamente in due categorie principali: − la degradazione chimico-biologica, vale a dire quella dovuta a contaminazione da metalli e sostanze xenobiotiche, a salinizzazione, a perdita di sostanza organica; − la degradazione fisica, ossia quella derivante da erosione, compattazione e formazione di croste superficiali. L'uso eccessivo di mezzi chimici (in particolare di fertilizzanti minerali) e l'allontanamento delle attività zootecniche (allevamenti “senza terra”) dalle attività proprie della tradizionale azienda agricola policolturale sono tra le principali cause di perdita di fertilità dei suoli. La desertificazione, fenomeno che interessa già alcune aree del Paese (in particolare Sardegna e Sicilia) appare come il risultato di diverse cause tra cui il mutamento del clima, gli incendi boschivi, il sovrapascolamento, la salinizzazione dei suoli dovuta a sovrasfruttamento delle falde in prossimità della fascia costiera (fenomeno questo rilevante soprattutto in Puglia). A queste forme di degrado del suolo può essere aggiunta la sottrazione di superficie fertile per i processi di urbanizzazione e lo scadimento paesaggistico delle zone rurali periurbane. In molti siti si è determinata una situazione di pesante compromissione dello stato di qualità dei suoli e delle falde a causa della presenza di grandi aree industriali dismesse, spesso inserite in contesti urbani intensamente popolati, sedi di accumuli ingenti di rifiuti pericolosi con conseguenti ulteriori pesanti contaminazioni dei suoli e delle falde, nonché a causa del massiccio ricorso allo smaltimento in discarica, spesso in condizioni di emergenza, associato ad una frequente inadeguatezza dei sistemi di conterminazione.. Tale situazione è ulteriormente aggravata dal diffuso fenomeno dello smaltimento abusivo dei rifiuti. Sulla base dei dati disponibili, nelle regioni dell’Obiettivo 1 la situazione dei siti inquinati è la seguente: − presenza di siti di smaltimento abusivo di rifiuti diffusa e, in alcuni casi, drammatica (quattro regioni: Campania, Calabria, Puglia e Sicilia a causa della grave situazione igienico – sanitaria resa ancor più acuta dalle pesanti situazioni socio-economiche e dalle infiltrazioni della malavita organizzata sono attualmente commissariate con Ordinanze di Protezione Civile ),; nella sola regione Campania sono già stati segnalati dai comuni 272 siti che necessitano di bonifica; − diffusa presenza di discariche di emergenza non dotate di adeguati sistemi di conterminazione e pertanto necessitanti di interventi di messa in sicurezza e bonifica; nella regione Campania sono già state censite 207 discariche da bonificare; − solo per quattro delle sette regioni (Basilicata, Molise, Puglia e Sardegna ) sono stati approvati i piani di bonifica ex lege 441/87; − ben 6 dei 14 siti dichiarati, ai sensi dell’art. 1 della L. n. 426/98, di interesse nazionale, si trovano nelle regioni Obiettivo 1; a questi vanno ad aggiungersi, in quanto già inseriti in 99 altri atti normativi, l’area di Bagnoli, le aree minerarie della Sardegna, il litorale di Crotone; − inadeguatezza delle strutture di controllo del territorio e conseguente carenza conoscitiva del reale stato di contaminazione dello stesso; − inadeguatezza della pianificazione: i piani di bonifica predisposti ai sensi della L. 441/87 risultano obsoleti; − difficoltà delle amministrazioni a gestire una problematica complessa quale quella delle bonifiche caratterizzata da una notevole interdisciplinarietà e che necessita di una forte capacità di project management. Elementi di criticità Fattori di pressione dalle attività agricole, zootecniche e agro alimentari sono rappresentati principalmente dall'uso di fertilizzanti azotati minerali, dall'uso di prodotti fitosanitari, dalla gestione e spandimento sui suoli agricoli di reflui zootecnici e reflui dell'industria agroalimentare comprese le acque di vegetazione dei frantoi oleari. Tali fattori di pressione sono riferiti sia al comparto acque che al comparto suolo. Fattori di pressione dalle attività civili verso il settore agricolo sono la produzione di fanghi di depurazione e compost da rifiuti solidi urbani. Tali fattori di pressione sono riferiti principalmente al comparto suolo. Altri elementi di criticità riguardano: − una consistente presenza di siti contaminati da bonificare, originati da attività industriali in essere o dismesse e dallo smaltimento dei rifiuti; − un sistema industriale caratterizzato da processi produttivi con alti consumi energetici e di materie prime, forte produzione di rifiuti per addetto, alte emissioni nei comparti ambientali, scarsa ecocompatibilità dei prodotti, gravi carenze di servizi e tecnologie avanzate di gestione, recupero e smaltimento; − sostanziale assenza di un’organizzazione per bacini ed ambiti territoriali ottimali, con una forte frammentazione gestionale ed una presenza marginale di aziende pubbliche ed operatori privati qualificati che costituisce in sé un fattore di inefficienza e di bassa qualità ambientale, anche facilitando l’infiltrazione della criminalità organizzata ed il ricorso allo smaltimento abusivo. Riferimenti normativi Il corpus giuridico nazionale in materia ambientale concernente il settore agricolo deriva in gran parte da quello comunitario. Le norme di tutela ambientale che interessano direttamente o indirettamente il settore agricolo possono essere così schematizzate: − D. Lgs. n. 99/92 di recepimento della direttiva 86/278/CEE concernente la protezione del suolo nell'utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura; − D. Lgs n. 152/99 di recepimento della direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato da nitrati provenienti da fonti agricole; 100 − D. Lgs. n. 194/95 di recepimento della direttiva 91/414/CEE relativa all'immissione in commercio di prodotti fitosanitari; − D. Lgs. n. 22/97 di recepimento della direttiva 91/156/CEE in materia di rifiuti, con cui sono collegate le norme tecniche che regolano le attività di recupero dei rifiuti sui suoli agricoli. Per completare il quadro, si deve aggiungere la legge n. 574/96 relativa all'utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione dei frantoi oleari. Il quadro normativo di riferimento in materia di bonifica dei siti inquinati è rappresentato da: − D. Lgs. 22/97; − legge n. 426 del 9/12/1998: nuovi interventi in campo ambientale; − direttiva n. 96/61/Ce del 24/9/96. Obiettivi e priorità ambientali Nel quadro della politica di prevenzione e riduzione integrata dell'inquinamento, le iniziative da attuare dovranno essere finalizzate al raggiungimento dei seguenti obiettivi strategici: − risanare le aree contaminate e migliorare le conoscenze, le tecnologie, le capacità di intervento dei soggetti pubblici e privati, nonché la capacità di valutazione e controllo della Pubblica Amministrazione per la bonifica dei siti inquinati; − migliorare il sistema di gestione dei rifiuti, di raccolta differenziata, di riciclaggio e recupero a fini di produzione di energia dei rifiuti non riciclabili al fine di ridurre drasticamente l’utilizzo di siti per lo smaltimento ed in particolare lo smaltimento abusivo; − prevenire la formazione, ridurre le quantità e la pericolosità dei rifiuti generati dal ciclo produttivo, per la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse ambientali; − migliorare attraverso l’introduzione di innovazioni di processo/prodotto, la durata, la possibilità di riutilizzo, riciclaggio e recupero dei prodotti; − realizzare e adeguare i sistemi di monitoraggio e controllo. Per il perseguimento di tali obiettivi dovranno essere attivate le seguenti azioni di intervento: − introduzione dei sistemi di gestione ambientale (EMAS, ISO 14000); − creazione e finanziamento di infrastrutture e servizi di assistenza tecnica alle imprese agricole, zootecniche e agro-alimentari per l'adozione di tecniche e processi produttivi “sostenibili”; − realizzazione di interventi di messa in sicurezza e bonifica; − sostegno alla redazione dei piani di bonifica e alla caratterizzazione dei siti contaminati, anche mediante la applicazione di sistemi di rilevamento geografico e la correlazione con i dati epidemiologici rilevati sullo stesso territorio; − creazione di centri per la sperimentazione di tecnologie e metodologie innovative per gli interventi di bonifica e ripristino ambientale; − sviluppo delle strutture pubbliche deputate al controllo (ANPA, ARPA) in ordine alle capacità analitiche e alla capacità di analisi e valutazione del rischio; 101 − sviluppo di sistemi e tecnologie di bonifica a basso impatto ambientale; − sviluppo di tecnologie di riciclo e recupero delle aree decontaminate e dei materiale da demolizione di edifici e stabilimenti; − accelerazione dell’introduzione di tecnologie pulite mediante il supporto, in termini di investimenti, a favore delle imprese obbligate all’applicazione di normative integrate sul controllo delle emissioni (IPPC). Rischio idrogeologico La difesa del suolo dai rischi naturali viene analizzata attraverso il numero ed i tempi di ricorrenza dei fenomeni. Le aree esposte a pericolo e la densità di popolazione determinano il livello di attenzione a cui devono essere sottoposte. Sulla base dei dati disponibili, viene fornita una valutazione del livello di attenzione per il rischio idrogeologico per le regioni Obiettivo 1 e dello stato di attuazione dei riferimenti normativi nazionali sulla difesa del suolo. Dissesto idrogeologico nelle regioni Obiettivo 1 Il Ministero dell’Ambiente ha condotto un’analisi delle situazioni di dissesto idrogeologico del territorio a livello comunale sulla base dei dati disponibili (banca dati AVI del CNRGNDCI, dati su vittime in conseguenza di dissesti idrogeologici disponibili presso il Dipartimento della Protezione Civile ed il CNR-GNDCI, classificazione dei territori comunali in base alla propensione al dissesto predisposta dal Servizio Geologico Nazionale, valutazione della propensione al rischio idraulico predisposta dal Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale): risultato di questa indagine è stata la redazione di una classificazione dei Comuni in base ad un “Livello di attenzione per il rischio idrogeologico”. Lo studio ha evidenziato un quadro ambientale estremamente critico nelle regioni del Mezzogiorno nelle quali 940 comuni (il 41.7% del totale dei comuni delle regioni Obiettivo 1) presentano un livello di attenzione per il rischio idrogeologico elevato (540 comuni) o molto elevato (400 comuni) (Figura 1.16, Tabelle 1.31, 1.32). Tale quadro non cambierebbe nella sostanza qualora si fosse tenuto conto anche della situazione geomorfologica e del livello di antropizzazione delle regioni meridionali. L’avvio su un territorio così fragile del PSM - vasto piano di realizzazione di infrastrutture certamente giustificate ed utili alla collettività ma individuate in carenza di strumenti pianificatori di area vasta e di settore - potrebbe causare un peggioramento generale delle situazioni di rischio idrogeologico già note o potenziali, indotto dalla realizzazione di nuove infrastrutture. Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico: stato di attuazione del D.L. 180/98 e successive modifiche e integrazioni Con il DPCM 12.1.99 è stato approvato per l’annualità 1998 il programma di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico previsto all’art. 1, comma 2 del D.L. 180/98. Su un totale nazionale di circa 570 proposte di intervento connesse a fenomeni franosi ed alluvionali, 278 sono stati gli interventi richiesti dalle regioni Obiettivo 1 (Tabella 1.33): di questi circa il 78% ha riguardato la sistemazione di movimenti franosi ed il restante 22% interventi di difesa idraulica. Tale dato indicativamente conferma, in relazione alla 102 conformazione geomorfologica del territorio, una situazione di fragilità territoriale essenzialmente connessa a fenomeni di dissesto dei versanti. Nel Mezzogiorno gli interventi ammessi al finanziamento per l’annualità 1998 sono stati 32, per un impegno finanziario complessivo di 39.650 milioni, a fronte di una richiesta complessiva per i 278 interventi urgenti di 663.114 milioni. Il D.L. 180/98, modificato dal D.L. 132/99, prevede inoltre all’art. 1, comma 1 l’approvazione da parte di Autorità di Bacino e regioni di piani stralcio di bacino diretti a rimuovere le situazioni di rischio più elevato e contemporaneamente l’individuazione e perimetrazione delle aree a rischio idrogeologico elevato e molto elevato, adottando per tali aree misure di salvaguardia per la riduzione del rischio. La scadenza prevista per tale attività è fissata per il 30.10.99: in attesa dell’adempimento da parte dei soggetti proposti è possibile tuttavia sottolineare che risultano avviati, e in alcuni casi in avanzato stato di predisposizione, piani stralcio per il rischio idraulico e per il dissesto geomorfologico ai sensi della L.183/89, soprattutto per ciò che concerne Autorità di Bacino nazionali (Liri-Garigliano-Volturno). Pianificazione provinciale: stato di attuazione della L. n. 142/90 La pianificazione provinciale (ex L.142/90 e D. Lgs. 112/98) indicando gli indirizzi generali di assetto del territorio riveste particolare importanza per gli obiettivi della difesa del suolo e della tutela dell’ambiente, in particolare nelle Regioni nelle quali sono assenti Autorità di Bacino in grado di indicare la compatibilità delle trasformazioni del territorio con l’assetto idrogeologico dello stesso. Da una prima indagine sullo stato di attuazione della pianificazione territoriale provinciale riferita alle 32 province delle regioni Obiettivo 1 (vedi Tabella 1.34) è possibile dedurre la seguente situazione: − 5 piani provinciali ancora non sono stati avviati; − 26 piani provinciali sono in corso di elaborazione, di cui 21 saranno definiti entro il 2000, almeno per la fase programmatica preliminare, mentre 5 saranno completati successivamente; − 1 piano, per la provincia di Ragusa, è stato completato ed è in corso di adozione. Molteplici sono i fattori che hanno influito negativamente sulla attuazione della pianificazione provinciale prevista già dal 1990. Tra questi i più evidenti sono risultati: la mancanza della normativa regionale di riferimento (indicata nella L. 142/1990, ribadita nel D. Lgs. 112/98 e presente, ad oggi, solo per la Regione Siciliana), che comporta un vuoto di indirizzo programmatico per la redazione dei piani e per le modalità della loro approvazione; la carenza di raccordo tra i vari Enti di governo del territorio; la carenza di risorse finanziarie da destinare alle attività di studio, progettazione e acquisizione dei dati necessari per l’interpretazione delle tematiche territoriali e per il loro successivo trasferimento nel Piano. Considerando il ruolo che il livello della pianificazione provinciale riveste per gli obiettivi della difesa del suolo e della tutela dell’ambiente, appare quindi indispensabile promuovere e consentire il completamento e l’adozione dei Piani Territoriali di Coordinamento Provinciali, nelle regioni dell’Obiettivo 1, scegliendo, ove possibile, forme di integrazione tra piano generale (PTCP) e piano specialistico (Piano di Bacino). 103 Pianificazione di bacino: stato di attuazione della L. 183/89 I dati sullo stato di attuazione della L. 183/89 scaturiti da un’indagine effettuata dal Ministero dell’Ambiente nel marzo 1999 e riassunti nella Tabella 1.35 forniscono un quadro quantitativo e qualitativo delle attività svolte dalle Autorità di Bacino di rilievo nazionale, interregionale e regionale, nelle Regioni dell’Obiettivo 1. Su un totale di 19 autorità di bacino (1 nazionale, 7 interregionali e 11 regionali), devono essere costituite le Autorità di Bacino Regionali delle regioni Sardegna, Sicilia e Molise (quest’ultima ha già avviato il processo istitutivo), mentre sono in fase avanzata di istituzione (sebbene non ancora ufficialmente costituite) le Autorità di Bacino Interregionali del Fiume Lao (Basilicata-Calabria) e dei Fiumi Saccione-Fortore-Trigno-Biferno (Puglia MoliseCampania). Nessun piano di bacino nel suo valore di piano territoriale di settore avente le finalità ed i contenuti previsti dagli artt. 17, 18, 19, 20 della legge 183/89 e nel DPR 18/7/95 è stato finora adottato, nemmeno sotto forma di piano stralcio relativo a settori funzionali, così come previsto dal comma 6-ter dell’art.17 della L.183/89. Sono comunque da segnalare un progetto di piano di bacino elaborato dall’Autorità di Bacino della Campania Nord Occidentale, e diversi progetti di piani stralcio presentati dall’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri -Garigliano – Volturno (è in corso di adozione il Piano stralcio per la Difesa dalle Alluvioni relativo al bacino del Fiume Volturno). È evidente come, per buona parte dell’Italia centro meridionale ed insulare e quindi per le regioni ricadenti nelle aree dell’Obiettivo 1, l’attività di pianificazione non sia ancora stata avviata, con conseguenze potenzialmente dannose sull’assetto del territorio. Per ciò che concerne le misure di salvaguardia, in attesa dell’adozione dei piani stralcio di settore che definiscono le norme d’uso del territorio e delle sue risorse, non risultano essere stati adottati regimi vincolistici temporanei con la conseguente assenza di misure specifiche per la prevenzione del rischio idrogeologico e di indirizzi per l’utilizzo del territorio e per la progettazione delle opere. È da notare infine che, fatta eccezione per il Liri Garigliano Volturno e le Autorità di bacino regionali della Campania e della Puglia, le attività connesse all’attuazione della L. 183/89 risultano molto carenti e di conseguenza il settore difesa del suolo notevolmente arretrato, sia rispetto alle conoscenze che alla programmazione di efficaci linee di intervento strutturali e non strutturali di conservazione dell’integrità del territorio. Elementi di criticità Per quanto riguarda il rischio idrogeologico, dai dati disponibili si individuano situazioni potenziali di rischio elevato e molto elevato per tutte le regioni Obiettivo 1; tuttavia meno critica appare la situazione delle regioni Puglia e Sardegna (Figura 1.16., Tabelle 1.31 e 1.32). Obiettivi e priorità ambientali − Interventi mirati a mitigare il rischio idrogeologico nelle aree a rischio elevato e molto elevato. − Uso del suolo finalizzato a non incrementare il livello di criticità nelle aree a rischio idrogeologico medio e basso. 104 1.1.6.6 Ecosistemi naturali Il sistema delle aree naturali protette I sistema delle aree naturali protette è costituito, in primo luogo, dall’Elenco Ufficiale Aree naturali protette pubblicata sulla G.U. n. 141 del 19/6/1997: − 18 Parchi nazionali per 1.158.959 ha; − 146 Riserve naturali statati per 38.445 ha; − 71 Parchi naturali regionali per 693.901 ha; − 171 Riserve naturali regionali per 68.421 ha; − 94 Altre aree protette per 26.074 ha, per un totale di 2.106.225 ha a terra e 106.204 ha di superficie marina, che rappresenta circa il 7% della superficie del territorio nazionale (Tabella 1.36). Sulla base degli aggiornamenti effettuati e dei nuovi Parchi istituiti, nel terzo aggiornamento dell’Elenco Ufficiale in corso di istruttoria, la superficie complessiva del sistema delle aree naturali protette supera i 2.300.000 ha a terra, a cui si aggiungono i 166.587 ha delle 15 riserve marine che portano a 238.399 ha la superficie a mare. Nella Tabella 1.37 sono riportati i dati relativi al numero di aree sottoposte a protezione nelle regioni Obiettivo 1. In attuazione della Direttiva per la costruzione della rete Natura 2000 (92/43 CEE – Habitat), sono stati individuati 2.508 siti di importanza comunitaria (SIC) per un totale di 4.469.992 ha e 202 zone di protezione speciale (ZPS) per un totale di 898.038 ha, che partecipano in quota parte all’ampliamento del territorio protetto del nostro paese (stimabile in circa 1.600.000 ha), considerando che le ZPS e i SIC spesso si sovrappongono o ricadono nelle aree protette dell’elenco ufficiale. Nella Tabella 1.38 vengono riportati il numero e l’estensione dei siti SIC e ZPS individuati nelle regioni Obiettivo 1. Le quantità territoriali complessive che partecipano, come sistema delle aree protette ai diversi livelli e come aree di particolare sensibilità, alla formazione della Rete ecologica nazionale, si possono stimare nei 2.300.000 ha delle aree dell’elenco ufficiale, in 1.600.000 ha delle aree SIC/ZPS, nelle aree cuscinetto e aree contigue, pari al 20-25% delle aree protette, valutabili in 500.000 ha; nei corridoi di connessione, che considerando i soli ambiti fluviali di pregio, le zone montane a maggiore naturalità e gli ambiti di paesaggio più integri e sensibili, contribuiscono con ulteriori 1.500.000 ha. Nell’insieme si può valutare in modo prudente, sottostimando le aree di connessione, la dimensione territoriale della Rete in circa il 19-20% del territorio nazionale (5.900.000 ha). Principali problematiche Le principali problematiche comuni di attuazione dei programmi di finanziamento, indicate in Tabella 1.39, possono essere riassunte nei seguenti punti: − mancanza di una strategia di pianificazione di medio lungo periodo; tale carenza ha determinato l'attuazione dei programmi di finanziamento attraverso interventi episodici, settoriali e spesso non totalmente coerenti con le finalità dei programmi stessi; 105 − carenza di capacità progettuale(dalla progettazione preliminare all'esecutiva) mirata per l'area protetta e conseguentemente difficoltà di predisporre un "parco progetti" adeguato alle esigenze dell'area e al rispetto del programma; − difficoltà di gestione giuridico-amministrativa e tecnica da parte dei responsabili della gestione delle aree protette; − assenza di concertazione preliminare e coordinamento tra gli Enti Parco e le parti sociali interessate direttamente o indirettamente dagli interventi, con conseguente dissociazione tra le diverse iniziative sul territorio interessato; − difformità di capacità di gestione delle risorse finanziarie assegnate tra aree protette del Mezzogiorno e aree del Centro-Nord; − faragginosità burocratico-amministrativa (vedi proced. autorizzativo); − carenza di personale negli Enti parco; − difficoltà per l’istituzione dei parchi. In relazione al ritardo o alle carenze di progettazione registrate su diversi canali di finanziamento emerge una serie di problematiche, che diventano rilevanti nelle Regioni dell’Obiettivo 1 e legate a: − assenza o ritardi nella definizione degli strumenti di pianificazione del territorio e dei programmi locali di sviluppo; − cultura progettuale degli enti e delle amministrazioni locali non adeguata ai livelli di qualità richiesti per ambiti specifici (alta naturalità, restauro centri minori, conservazione e manutenzione del territorio); − difficoltà nella gestione del processo progettuale-autorizzativo-esecutivo. La dimensione territoriale e la metodologia di progettazione integrata da applicare, in particolare, agli interventi inseriti nella rete ecologica richiede un approccio sistematico di conservazione e valorizzazione di un patrimonio storico-culturale-ambientale diffuso su cui è indispensabile attivare dei livelli di professionalità specifici di questi settori che, anche in assenza di strumenti di pianificazione complessiva, siano in grado di garantire dei livelli irrinunciabili di qualità e integrazione delle varie realizzazioni nei diversi ambiti di intervento, favorendo il coinvolgimento delle componenti private e orientando le politiche di gestione verso modalità più adeguate dell'utilizzo delle risorse (destagionalizzazione della gestione). A tale proposito si ritiene essenziale privilegiare i seguenti elementi: − definizione dei singoli progetti all’interno di programmi integrati individuati su aree territorialmente estese e con il coinvolgimento dei soggetti pubblici e privati e delle parti sociali presenti sul territorio (accordi di programma, patti territoriali); − individuazione dei criteri e delle dinamiche di selezione delle ipotesi progettuali finalizzate alla realizzazione di specifici obiettivi di funzionalità nell'esecuzione e di autosostentamento nella gestione degli interventi; − identificazione di strutture di supporto o tutoraggio (a livello centrale o regionale) per l’indirizzamento e il controllo di qualità della progettazione, esecuzione e gestione degli interventi; 106 − accelerazione delle procedure amministrative. Principali elementi di criticità Nelle aree appartenenti alla Rete si determina un forte intreccio fra la finalità della conservazione e le esigenze di sviluppo, interessando territori ove insistono condizioni di criticità che, in funzione della collocazione geografica e del ruolo territoriale delle diverse aree, si possono inquadrare all’interno di due famiglie di motivazioni: marginalità o sottoutilizzo, uso conflittuale o sovrautilizzo. Tali categorie vengono utilizzate come momento sintetico di interpretazione delle dinamiche territoriali, al fine di poter costruire un sistema di obiettivi finalizzato alla continuità degli ambiti naturali, tenendo conto delle condizioni socio-economiche locali, per la costruzione di sistemi integrati territoriali che perseguano il fine della conservazione attuando forme di sviluppo congruenti e durevoli. PRINCIPALI ELEMENTI DI CRITICITÀ Sottoutilizzo: in numerosi casi considerando la non utilizzazione delle risorse come l’atteggiamento più adeguato da tenere dove si riscontrano situazioni ambientali di “naturalità”, in questo caso specifico si fa riferimento a situazioni territoriali in cui la presenza di un patrimonio ambientale di pregio (naturalistico, paesaggistico e culturale) non contribuisce al mantenimento e alla crescita qualitativa delle comunità locali, subendo processi di degrado delle risorse naturali per la mancata idonea gestione e manutenzione delle stesse. Sovrautilizzo: si fa riferimento a situazioni territoriali in cui il patrimonio ambientale presente è frazionato e sottoposto ad un eccesso d’uso e/o ad una gestione conflittuale, in tali situazioni vengono minacciate le possibilità di mantenersi delle risorse, innescandosi processi di degrado che possono condurre alla loro perdita definitiva. Nella Tabella 1.40 vengono riportati i sistemi che costituiscono gli ambiti prioritari della programmazione e pianificazione delle scelte sul territorio e i relativi fattori interessati dalle diverse componenti della Rete, suddivisi secondo la categoria prevalente di criticità. Obiettivi e priorità ambientali Diviene necessario delineare strategie che agiscono per obiettivi specifici direttamente calati sulle problematiche presenti nel territorio delle singole regioni, senza trascurare una visione complessiva per il territorio nazionale riferita al continente europeo, relazionandosi con alcuni principi di base che si possono sintetizzare: − articolazione dello sviluppo economico e ambientale su una struttura territoriale solida ed equilibrata, capace di acquisire un ruolo nella nuova dimensione europea, mantenendo la diversità delle identità regionali; 107 − lo sviluppo economico deve procedere avvalendosi di una gestione adeguata del patrimonio culturale e naturale. Tali strategie per essere efficaci coinvolgono, ovviamente, l’intero spazio nazionale, ricercando forme adeguate di cooperazione all’interno della struttura di rete, ove un ruolo di primo piano è svolto dalla possibilità di integrare e coordinare le azioni fra la programmazione delle diverse realtà regionali del centro nord con quelle dell’Obiettivo 1, conferendo alla Rete ecologica un valore strategico innovativo. Perseguire la conservazione del patrimonio naturale e paesistico attraverso il recupero e il restauro ambientale e la valorizzazione di forme di aggregazione sociale per il mantenimento della identità locale, che sappiano ben commisurarsi con l’insorgente dimensione globale del sapere e del vivere avviando forme di sviluppo sostenibile in aree di elevato valore ambientale, si configura come il momento fondamentale per la formazione del nuovo assetto del territorio, creando scenari compatibili di uso e di trasformazione del territorio e delle sue risorse. L’obiettivo fondamentale da conseguire, con particolare riferimento alle regioni dell’obiettivo 1, è l’avvio di azioni complesse all’interno dei “Programmi integrati d’area” per la realizzazione di modelli locali di sviluppo compatibile e durevole. I Programmi integrati d’area rappresentano gli ambiti territoriali omogenei, di livello interregionale, sub-regionale e provinciale, ove poter attuare la programmazione e la pianificazione delle azioni in forma coordinata al fine di ottenere l’adeguamento strutturale del territorio e l’avvio di forme di sviluppo sostenibili, con il coinvolgimento e il sostegno delle comunità locali, passando per la mobilitazione di interessi favorevoli alla cura e al miglioramento della qualità ambientale, legata alla politica del lavoro e della crescita sociale. In questa ottica Il patrimonio naturalistico e culturale diviene una risorsa potenzialmente molto rilevante per attivare processi di sviluppo a cui si legano gli obiettivi globali del programma: 1. valorizzare le risorse immobili: creare nuove occasioni e possibilità di sviluppo attraverso la tutela e l’uso compatibile delle risorse – culturali, naturali, umane – delle aree in ritardo; 2. costruire un ambiente sociale adatto allo sviluppo: migliorare la qualità della vita nelle aree in ritardo; favorire i processi di recupero della fiducia sociale; favorire l’offerta di servizi innovativi e qualificati per le persone; rendere più flessibili istituzioni, mercati, regole adeguandoli al contesto europeo; 3. creare le condizioni per la promozione e la localizzazione di nuove iniziative imprenditoriali: aumentare e valorizzare i fattori di attrazione delle iniziative produttive collegandole alla specificità dei luoghi e tradizioni culturali. Nella definizione delle politiche prioritarie del lavoro e della formazione da promuovere nell’ambito della rete ecologica nazionale assumono un aspetto portante quelle iniziative rivolte alla completa integrazione delle opportunità occupazionali adeguate alle specificità ambientali, culturali e naturali diffuse sul territorio nazionale, rivolgendo particolare attenzione alla mobilità e riqualificazione occupazionale (uscita dal precariato, dal sommerso e dalle forme di lavoro assistito), alle pari opportunità, al terzo settore. 108 I principali obiettivi verso i quali sono orientati i programmi di sviluppo della rete ecologica nazionale in termini di creazione di nuove opportunità e incremento occupazionale (anche in relazione a quanto sottoscritto dal Governo e dalle Parti sociali nel Patto Sociale per lo Sviluppo e l'Occupazione) sono: − iniziative di supporto alle attività lavorative (servizi e assistenza tecnica) con la creazione di un sistema territoriale di interventi e azioni sul territorio in grado di avviare realtà imprenditoriali diffuse, con indotto esteso, stretta relazione funzionale con le relative aree geografiche e rivolto all'obiettivo dell'autosostentamento delle attività intraprese; − formazione e riqualificazione dei soggetti coinvolti nei processi produttivi sulla base delle effettive necessità dei Programmi integrati d’area; − formazione e sostegno all'azione delle amministrazioni centrali, locali e dei soggetti pubblici e privati in tutte le fasi della programmazione, realizzazione e gestione degli interventi (Tavolo permanente Dip. Funzione Pubblica, FORMEZ, Ministero dell'Ambiente - PASS 2 e PASS 3); − costruzione di dinamiche finalizzate alla certezza del risultato nella realizzazione delle opere e nella gestione successiva soprattutto attraverso il coinvolgimento dei privati con programmi di sviluppo necessari al raggiungimento di livelli di economicità ed equilibrio di gestione nel breve e medio periodo. Il patrimonio forestale Le foreste rappresentano una componente importante del patrimonio naturalistico del Mezzogiorno. Il primo inventario forestale nazionale (1985) ha accertato che circa un terzo dei boschi e delle foreste del Paese si trova nelle regioni meridionali, con un contributo particolarmente rilevante della Calabria e della Sardegna. Tale patrimonio è fortemente esposto agli incendi che interessano annualmente vaste superfici boschive, costituendo un allarmante fattore di impoverimento e di distruzione degli ecosistemi forestali, e di erosione e distruzione del suolo. La gravità del fenomeno, seppure differenziata nella distribuzione geografica e stagionale sul territorio nazionale, è andata progressivamente aumentando negli ultimi anni. Il numero degli incendi a partire dal 1990 (con 15.000 incendi) ha subito una progressiva diminuzione fino al 1996 (9.000 eventi), per poi riattestarsi nel 1997 a 11.626 incendi e ridursi, l’anno successivo, a 9.579. Profondamente diverso è l’andamento della superficie percorsa annualmente dal fuoco, il cui valore non è direttamente correlato al parametro precedente quanto piuttosto al manifestarsi contemporaneo delle condizioni predisponenti e scatenanti il fuoco. Nel periodo 1986-95 sono stati interessati da incendi, in media, 12mila ettari per anno; nel solo 1995 la superficie interessata è stata di quasi 49mila ettari. Il 60% dei fenomeni si concentra nelle regioni a pronunciata siccità estiva, quali Sardegna, Sicilia, Calabria e Campania (Fonte: Ministero dell’ambiente, Terzo Rapporto sullo stato dell’ambiente, 1996). Una recente valutazione del Centro Tematico Nazionale Conservazione della natura (CTN_CON), effettuata sulla base dei dati raccolti dal Corpo Forestale dello Stato, ha evidenziato un sensibile incremento della percentuale di territorio boscato percorso annualmente dal fuoco, nel periodo 1996-1998 (Tabella 1.41). Le regioni meridionali sono 109 quelle che subiscono generalmente l’impatto di intensità maggiore, aggravato dalla notevole frequenza con cui si manifestano gli eventi più catastrofici. Una importante valutazione dell’impatto degli incendi boschivi sugli ecosistemi vulnerabili è fornita dai dati, riportati in Tabella 1.42, relativi alla percentuale di incendi boschivi che si sono verificati all’interno di aree protette. I dati, riferiti unicamente ad aree classificate Parco o Riserva Naturale, non possono fornire indicazioni attendibili nei confronti della superficie percorsa, in relazione alla tipologia del dato rilevato nella forma presenza/ assenza di vincolo naturalistico. Al fine di fronteggiare il fenomeno degli incendi boschivi nelle regioni del Mezzogiorno, dove le particolari condizioni naturali predispongono il territorio ad un maggiore livello di rischio, dovranno essere incrementate le risorse destinate al potenziamento e alla ottimizzazione dei mezzi di prevenzione e di estinzione degli incendi. 1.1.6.7 Paesaggio e patrimonio culturale Nella verifica di sostenibilità dei piani e dei programmi di sviluppo da finanziare con i fondi strutturali, e specificamente nella fase di valutazione ex ante, particolare rilevanza riveste la valutazione delle componenti culturali e paesaggistiche legate alla conformazione naturale, storica e artistica del territorio. Questi aspetti rivestono un ruolo complementare a quelli più strettamente naturalistici ed ecosistemici. Il PSM 2000-2006, che individua le risorse culturali come asse prioritario degli investimenti per le positive ricadute economiche e sociali che il settore può indurre, attribuisce anche una forte valenza trasversale al patrimonio paesaggistico–culturale del nostro Paese come volano per una nuova fase di sviluppo all’insegna della sostenibilità e della compatibilità dei piani e dei programmi di investimento. Stato del paesaggio e del patrimonio culturale Nelle aree di accentuata crisi economica ed occupazionale, come nel Mezzogiorno d’Italia, dove maggiore è stato lo sperpero dei valori culturali, ambientali e paesaggistici più difficile è stata l’azione di salvaguardia del territorio pesantemente degradato dall’abusivismo edilizio e da interventi insediativi e infrastrutturali che hanno prodotto un grave degrado. Nelle regioni meridionali incluse nell’attuale fase di programmazione, quasi il 45% del territorio regionale risulta sottoposto a vincoli di natura paesaggistica con leggi nazionali: in Basilicata il 39,88%, in Calabria il 44,60%, in Campania il 47,34%, in Molise il 53,84%, in Puglia il 18,79%, in Sardegna il 35,59%, in Sicilia il 28,77% (Fonte: Ministero per i beni e le attività culturali). Il quadro della pianificazione paesaggistica delle regioni meridionali è arretrato in quanto i Piani Territoriali Paesaggistici Regionali approvati sono spesso qualitativamente inadeguati, di generica definizione, e quindi insufficienti a regolare le trasformazioni territoriali essendo strumenti puramente analitici e non prescrittivi. In alcune regioni, come in Calabria e Puglia, sono del tutto assenti. La rilevazione dei dati relativi ai beni ed alle attività culturali è affidata innanzitutto agli Istituti Centrali che operano nell’ambito del Ministero ed in particolare: per il patrimonio architettonico, archeologico e storico-artistico, all’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, che raccoglie tutte le informazioni inerenti i singoli beni mobili e immobili; 110 per il patrimonio paesaggistico, all’Ufficio Centrale per i beni ambientali e paesaggistici, che gestisce la banca dati del Sistema Informativo Territoriale (SITAP). A tali strumenti si aggiunge la Carta del Rischio, in corso di integrazione ed aggiornamento per le aree meridionali, che individua i fattori del rischio naturale ed antropico cui è soggetto il patrimonio culturale in un’ottica di prevenzione dei rischi stessi, e la banca dati del Nucleo di Tutela del Patrimonio storico-artistico per la prevenzione delle attività criminose. Sulla base dei dati rilevati attraverso gli strumenti di conoscenza del patrimonio le risorse culturali sono esprimibili in termini qualitativi e quantitativi, anche con riferimento ad alcuni indicatori dei fabbisogni. Un quadro della dislocazione territoriale dei beni culturali di diversa proprietà e tipologia e delle strutture amministrative e gestionali dipendenti dallo stato, già sviluppato nella fase di redazione del rapporto interinale settoriale, è riportato nella documentazione descrittiva dell’asse risorse culturali che è già parte integrante del PSM. Di seguito, si riportano alcuni degli elementi descrittivi del patrimonio culturale elaborati in relazione all’asse risorse culturali. Secondo stime in corso di elaborazione (Fonte: Touring Club Italiano, ISTAT), esistono nel Mezzogiorno 3.240 siti attrattivi per il turismo culturale. Si tratta di 903 siti archeologici, 2.073 complessi architettonici, 264 centri storici urbani. Parametrando sugli abitanti, la dotazione meridionale è inferiore a quella delle regioni del Centro Italia, ma superiore a quella del Nord. Tuttavia, poiché molte risorse restano sottoutilizzate o inutilizzate, e poiché le istituzioni del Mezzogiorno che le hanno in cura vivono storicamente una situazione di debolezza e di disagio organizzativo e finanziario, il quadro dei divari fra Sud e Centro-Nord in merito all’infrastrutturazione culturale del territorio mostra numerosi elementi di ritardo (Tabella 1.43): − il numero di musei per 100 mila abitanti nel Mezzogiorno è pari alla metà del corrispondente dato per il Centro-Nord (4,4 contro 8,8); il divario si amplia se si considerano i soli musei aperti al pubblico (2,6 contro 6) e si amplia ancora di più sull’indicatore relativo al materiale raccolto, in conseguenza della minore dimensione media dei musei meridionali; la forbice fra Sud e Centro-Nord è minore nel comparto degli istituti statali, poiché la presenza dei musei di proprietà non statale (civica, ecclesiastica, ecc.) è maggiore nelle regioni centro-settentrionali e la presenza statale ha storicamente un peso relativamente maggiore, e riequilibratore, al Sud; − l’offerta potenziale di aree archeologiche è, viceversa, superiore nel Mezzogiorno, dove nel solo comparto statale sono censite 86 aree per un totale di 1.385 ettari, contro 198 aree e 1.074 ettari nel Centro-Nord; le effettive condizioni di tutela e di gestione riducono di molto la fruibilità di questa rilevante risorsa; il numero di aree archeologiche statali recintate, per 100 mila abitanti, è nel mezzogiorno il 73% del corrispondente indicatore centro-settentrionale (Ministero per i Beni e le attività culturali). L’insufficiente dotazione infrastrutturale delle regioni Obiettivo 1 nel settore in esame emerge con evidenza da un’analisi degli standard quali-quantitativi dei servizi offerti. Ad esempio, dei 36 servizi aggiuntivi attivati negli istituti statali aperti al pubblico in base alla cosiddetta legge Ronchey, soltanto due sono stati aperti in istituti delle regioni Obiettivo 1. Ciò deriva 111 dal fatto che musei, monumenti e aree archeologiche del mezzogiorno sono caratterizzati da standard di accoglienza poco soddisfacenti, e il costo degli investimenti necessari all’attivazione dei servizi aggiuntivi è eccessivo per i soggetti privati gestori. Accanto alla bassa dotazione, le risorse culturali del Mezzogiorno sono caratterizzate da sistemi di gestione mediamente arretrati e da una qualità dei servizi relativamente meno elevata di quella esistente nelle regioni più avanzate. Il 38,4% degli ettari disponibili nelle aree archeologiche del Mezzogiorno è aperto al pubblico e, di essi, solo una quota della superficie disponibile è effettivamente visitabile. A Pompei, per esempio, il 24% della superficie degli scavi è visitabile, con la conseguenza che l’impatto antropico dei visitatori si esercita su una porzione oltremodo ristretta dell’area, e vengono così massimizzati i rischi per la tutela e la conservazione. Infine, non va dimenticato che esistono nel Mezzogiorno molte aree archeologiche di grandi e piccole dimensioni, ancora non completamente scavate, recintate e poste in sicurezza . Un ulteriore, importante, indicatore di standard è costituito dalla composizione per qualifica professionale dell’occupazione culturale nel Sud. Nel comparto dei beni culturali, solo il 25% degli addetti appartiene a qualifiche di tipo tecnico e prevalgono, per il restante 75% dei casi, qualifiche di tipo generico, con l’assenza di qualifiche di tipo manageriale. Questo fabbisogno emerge all’interno delle amministrazioni locali e regionali, soprattutto in relazione al processo di decentramento in corso e alla necessità per gli enti locali e regionali di dotarsi di personale tecnico all’altezza dei nuovi compiti. Analoghi fabbisogni, peraltro, vengono espressi dal settore privato e no profit, in relazione al costante ampliamento dell’indotto connesso all’aumento degli investimenti culturali. L’insoddisfacente dotazione infrastrutturale e la non piena rispondenza dei servizi a buoni standard quali-quantitativi si riflette nell’analisi degli indicatori di domanda (Tabella 1.44) e degli indicatori di qualità dei servizi (Tabella 1.45). È noto come gli investimenti nel settore dei beni culturali e le attività connesse possano esercitare un ruolo di volano nei confronti di altri settori economici, come per esempio il turismo. Dal 1993 al 1997, il numero delle presenze turistiche, l’afflusso dei visitatori nei musei e il numero complessivo dei biglietti venduti relativi agli spettacoli sono in costante aumento con conseguenti esigenze di adeguamento dei sistemi di accoglienza, di servizi e di gestione. Elementi di criticità Ampia è l’attività di cui necessita il settore per integrare e consolidare l’azione di salvaguardia portata avanti negli ultimi anni con significativi successi, ottimizzando l’azione congiunta con le egioni e con il Ministero dell’ambiente, nelle forme più idonee e con un ampio partenariato, al fine di valorizzare e riqualificare ambiti paesaggistici e culturali degradati, incentivando la fruizione, migliorando la gestione e l’educazione al paesaggio culturale. Benché una grande concentrazione del patrimonio culturale del Mezzogiorno si riscontri nelle aree dei principali sistemi urbani, che polarizzano anche una rilevante attrattiva turistica, la presenza di beni culturali sul territorio presenta caratteri fortemente diffusi, pur se non adeguatamente valorizzati, in tutte le regioni dell’Obiettivo 1. Per l’impostazione generale dei metodi di valutazione dei piani e dei programmi, si individuano di seguito alcuni ambiti territoriali che nell’azione di verifica per il settore 112 paesaggistico-culturale possono costituire elementi di criticità in rapporto agli interventi attuativi: − le zone sottoposte a specifici vincoli paesaggistici, archeologici, architettonici e storicoartistici; − i paesaggi connotati da presenze archeologiche e le zone con potenzialità archeologica; − il paesaggio agrario e l’architettura rurale; − i fiumi e i laghi, le coste; − i nuclei storici delle città; − i paesaggi urbanizzati e le aree intermedie tra città e campagna che, ancorché degradati dall’abusivismo edilizio diffuso, presentino potenzialità di riqualificazione paesaggistica. L’azione di verifica della sostenibilità ambientale dovrà dunque dedicare agli ambiti territoriali così connotati una particolare attenzione nella valutazione degli interventi collegati alla programmazione operativa regionale e di settore. Riferimenti normativi Al Ministero per i beni e le attività culturali sono attribuite le competenze derivanti dalla normativa vigente (L. n. 1089/1939; L. n. 1497/1939; L. n. 431/1985; D.Lgs n. 112/1998; D.Lgs n. 368/1998 e dalla L. n. 349/1986 relativamente ai procedimenti di VIA). Le più recenti leggi per il settore dei beni e delle attività culturali (D.Lgs n. 112/98 e D. Lgs n. 368/98) confermano la responsabilità della tutela dei beni culturali allo Stato, che la esercita attraverso gli istituti periferici, integrandosi gli enti territoriali cui sono trasferite le funzioni inerenti la gestione di musei statali e la valorizzazione del patrimonio, attraverso un ampio ricorso al partenariato e alla cooperazione tra diversi livelli istituzionali. Al tempo stesso la L. n. 368/1998 modifica l’articolazione territoriale dell’amministrazione centrale, creando la soprintendenza regionale. Nell’ambito delle regioni dell’Obiettivo 1, sono operanti allo stato attuale per gli aspetti della tutela archeologica, architettonica, paesaggistica, e storico-artistica sul territorio 19 Soprintendenze, delle quali sette in Campania, quattro in Sardegna, tre in Basilicata, due in Calabria e Puglia, una in Molise. Obiettivi e priorità ambientali Per quanto attiene all’attività di programmazione degli interventi finanziati con i fondi strutturali dell’U.E., si evidenzia che il Ministero per i Beni e le attività culturali non è stato titolare di programma operativo nel precedente periodo di programmazione.Il settore dei beni culturali è stato comunque interessato da numerose iniziative finanziate su programmi operativi gestiti da soggetti diversi. Sono in corso di realizzazione: − interventi su fondi FESR a valere sui POP regionali 1994-1999 per un ammontare di circa 700 miliardi destinati a progetti di valorizzazione dei beni culturali e del turismo culturale; − interventi su fondi FESR a valere sul PO multiregionale Turismo 1994-1999 per un ammontare di circa 60 miliardi destinati a progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di fruibilità e di accoglienza di musei e aree archeologiche; 113 − interventi su fondi CIPE 1997 e 1999 per un ammontare di circa 300 miliardi destinati a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale e a connessi completamenti. Nell’attuale tornata di programmazione dei fondi strutturali 2000-2006 il PSM, in aggiunta agli interventi relativi allo specifico aAsse risorse culturali che trova attuazione nell’ambito dei Programmi Operativi Regionali, specifiche misure dedicate al settore beni culturali sono anche presenti nei Programmi Operativi Nazionali Ricerca e Sicurezza. 1.1.6.8 Rifiuti Introduzione Il ritardo di sviluppo nella gestione dei rifiuti nelle regioni Obiettivo 1 trova una rappresentazione validata nel Secondo Rapporto sui Rifiuti Urbani e sugli Imballaggi e Rifiuti da Imballaggio, redatto nel febbraio 1999 dall’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e dall’Osservatorio Nazionale sui Rifiuti sulla base dei dati relativi al 1997, anno di emanazione del Decreto legislativo n.22 – decreto “Ronchi” (vedi Tabella 1.46). Il bilancio negativo del Meridione ha prodotto la diffusione di discariche, lecite e abusive, causando situazioni di esplicita emergenza ambientale nel settore dei rifiuti: in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia si è reso necessario l’intervento diretto del ministero dell'Ambiente. La Commissione Parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti ha evidenziato fenomeni di smaltimento illecito, con un’intollerabile presenza di discariche abusive. L’attuale sistema di gestione dei rifiuti non è in grado di garantire livelli sufficienti di protezione ambientale. I punti di debolezza, che pure si riscontrano anche in altre aree del Paese, nelle regioni meridionali riguardano consolidate carenze in: − pianificazione, attuazione e gestione di piani per i rifiuti, e in particolare nelle raccolte differenziate; − infrastrutturazione industriale sul territorio a servizio dei sistemi di gestione dei rifiuti; − elaborazione di reti di relazioni in grado di controllare e garantire la corretta gestione dei flussi di rifiuti. Il soddisfacimento di indirizzi e obblighi espressi nelle normative comunitarie e nazionali rappresenta un obiettivo distante nel tempo. Le problematiche inerenti lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani sono destinate ad acuirsi per almeno tre motivi: a) entro il 2006 dovrà essere attuata la riduzione del 10% della quantità di rifiuti accertata nel 2000 b) gli obiettivi minimi (obbligatori) di raccolta differenziata: 15% entro il 1999, 25% entro il 2001, 35% entro il 2003 c) dal 1° gennaio 2000 entrerà in vigore il divieto di conferimento in discarica dei rifiuti non sottoposti a processo di trattamento (rifiuto tal quale). I fondi strutturali 2000-2006 rappresentano l’opportunità di sostenere le attività progettuali finalizzate al rispetto di queste prescrizioni. Stato della tematica ambientale 114 Rifiuti urbani Le discariche sono di fatto l’unica forma di “gestione” dei rifiuti urbani (98,3%). Nelle regioni Obiettivo 1 (Tabella 1.47), la media della raccolta differenziata è di poco superiore all’1,4% (media nazionale: 9,4%), si contano 2 inceneritori funzionanti, non è attivata alcuna azione di prevenzione di produzione di rifiuti, gravi ritardi si registrano nell’attuazione di impianti alternativi alle discariche, gli impianti di riciclaggio sono esigui: una causa determinante di quest’ultimo fenomeno si deve alla mancanza di flussi di materiali provenienti dalle raccolte differenziate. Il sistema dei controlli è carente, le amministrazioni locali (regionali, provinciali e comunali) non sembrano in grado di predisporre piani per la gestione integrata dei rifiuti urbani. La gestione dei servizi di raccolta e trasporto è frammentata a livello municipale, l’85% dei comuni meridionali la svolge direttamente (in economia o con appalto), episodiche sono le esperienze consortili o comunque intercomunali. Nella Figura 1.17 sono riportati i dati forniti dalle regioni relativi al numero di discariche; a queste vanno aggiunte le discariche attivate con ordinanze comunali e provinciali (non quantificabili), che sono fonte di inquinamento diffuso sul territorio. Sommate alle discariche abusive, rappresentano un particolare settore di interventi di ripristino ambientale (soltanto in Campania sono state censite 207 discariche da bonificare). Nelle regioni in regime di emergenza, allo stato attuale si verificano le seguenti situazioni: Calabria: − approvato il piano per la raccolta differenziata; − espletata e aggiudicata la prima tranche di gara per l’acquisto di strumentazione per la raccolta differenziata; − in corso di realizzazione stazioni di trasferenza di rifiuti urbani comprensoriali (n.2 in esercizio, n.2 in completamento, n.1 appaltata, n.3 in corso di appalto, su n.12 programmate); − la programmazione prevede la realizzazione di n.14 isole ecologiche per la raccolta differenziata; − espletate le gare per la realizzazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti urbani, che comprende n.2 termovalorizzatori, n.8 impianti di selezione per la produzione di compost e di cdr, n.7 impianti di valorizzazione die materiali provenienti dalle raccolte differenziate. Campania: − operante la convenzione con l’Emilia Romagna per la redazione del piano Regionale della raccolta differenziata e la relativa attivazione. Gli ambiti di gestione sono individuati nei Consorzi di bacino; − in via di definizione l’aggiudicazione delle gare espletate per n.2 impianti di selezione e n.6 impianti per la produzione di CDR; − in via di definizione progetti pilota per la raccolta differenziata di frazioni organiche selezionate e carta nei bacini Avellino 2 e Salerno 4. 115 Puglia: − approvato il piano per la raccolta differenziata. Gli ambiti di gestione sono individuati nelle provincie; − su base comunale (ma non ovunque) è operante la raccolta differenziata; − bandite le gare per realizzazione e gestione di n.6 impianti di produzione di compost, sul totale previsto di n.16 impianti; − in via di definizione i bandi per la realizzazione delle “isole ecologiche”; − definiti accordi con i settori produttivi per il conferimento dei rifiuti selezionati. Per la Sicilia non si hanno informazioni circa lo stato di definizione dei programmi, né della loro realizzazione. Rifiuti industriali I dati attualmente disponibili non sono sufficienti a fornire una rappresentazione organica e validata della produzione di rifiuti industriali. Secondo una indagine svolta nel 1995 da Unioncamere ed Enea, a livello nazionale sono stati prodotti circa 30,8 milioni di tonnellate di rifiuti speciali e tossico-nocivi e 11,3 milioni di tonnellate di residui avviati al recupero di materia ed energia in regime semplificato, secondo i decreti 5 settembre 1994 e 16 gennaio 1995. Secondo i dati Ecocerved 1996, nelle regioni Obiettivo 1 la produzione di rifiuti nei settori della produzione di metalli e della chimica ammonta rispettivamente a 42,5 (16,8 nel nord) e 48,5 (9,2 nel nord) t/addetto. Uno studio dell’Istituto di Ricerche Cresme ha calcolato che la produzione di rifiuti inerti da demolizione e costruzione nel 1996 ammontava a circa 5 milioni di tonnellate. L’applicazione della direttiva Ippc produrrà miglioramenti derivanti dall’obbligo di applicare le migliori tecnologie disponibili, di processo e di chiusura del ciclo, ma l’individuazione delle migliori tecnologie di riferimento e dei livelli di produzione degli inquinanti avvierà una fase di adeguamento, con prevedibili alti costi (nel 1995, in Olanda un processo omologo ha comportato costi di investimento per il 3% annuale del Pil). A livello nazionale, i siti e i sistemi italiani certificati sono soltanto 13 per Emas e 80 per Iso 14001. La certificazione di prodotto è inesistente (una ciascuno per Ecolabel e per Iso 14040). La prevalente diffusione di una industria piccola e piccolissima nelle regioni Obiettivo 1 richiede una specifica azione di supporto nel settore della ricerca e della formazione. Tra le regioni in regime di emergenza, in Campania è stato approvato un “Piano regionale cave dismesse” da rinaturalizzare con rifiuti inerti, ed è stato approvato l’accordo di programma tra la Regione e il comparto industriale per la realizzazione del piano dei rifiuti industriali e tossico-nocivi. Elementi di criticità Nelle regioni meridionali, il ricorso allo smaltimento in discarica dei rifiuti urbani ha strutturato un sistema frammentato di gestioni di piccole dimensioni (sovente “in economia”), che rappresenta un ostacolo concreto allo sviluppo di forme intercomunali, consortili o, 116 comunque, di ambito territoriale ottimale, nelle quali l’elemento pianificatorio prevale sull’approccio localistico. La diffusione delle raccolte differenziate è penalizzata, a causa anche della parcellizzazione delle gestioni: un freno agli investimenti per gli impianti necessari alla gestione integrata dei rifiuti. In particolare, si registra l’assenza di infrastrutturazione sul territorio di impianti di valorizzazione e trattamento dei materiali provenienti dalle raccolte differenziate (vedi Tabella 1.48). Da tenere sotto osservazione sono alcuni possibili effetti dell’applicazione della nuova tariffa sui rifiuti urbani (Dpr 158/99), prevista in tutta Italia entro il 2006. Come indicato dal decreto “Ronchi”, la nuova tariffa dovrà coprire i costi dell’intero servizio-rifiuti. Poiché i finanziamenti per la realizzazione degli impianti (a gestione pubblica e mista) di valorizzazione e trattamento dovranno essere conteggiati nel bilancio delle spese per la fornitura del servizio di gestione dei rifiuti, tale fatto potrebbe indurre le amministrazioni a limitare la costruzione degli impianti per non dover incorrere nella decisione di aumentare l’entità del contributo richiesto ai cittadini. Nel settore dei rifiuti industriali, l’alta produzione di rifiuti - che si estende dalle grandi industrie del siderurgico, petrolifero, petrolchimico e metallurgico, alle piccole (agroindustrie) e alle imprese a carattere artigianale - genera una situazione assai complessa, aggravata dalla assenza di servizi di supporto informativo per il riordino dei sistemi di processo/prodotto, per la “migliore” produzione, per il riciclo e recupero. La mancanza di forme di integrazione rappresenta un fattore di ulteriore debolezza, come anche l’assenza di interventi di supporto per migliorare i processi e i prodotti, l’assenza di servizi per incrementare il riciclo/recupero (borse rifiuti, osservatori), la carenza di impianti a tecnologia avanzata per la gestione dei rifiuti, l’assenza di attività di ricerca sull’industria del riciclo. Nel sistema commerciale e artigianale, la marginalità della raccolta differenziata che i Comuni dovrebbero attuare incide pesantemente sulla possibilità di realizzare gli obiettivi di raccolta degli imballaggi primari, resa ancor più problematica dalla carente attivazione dei punti di raccolta Conai e filiere per il ricevimento degli imballaggi primari, dalla mancanza di sistemi di raccolta degli imballaggi secondari e terziari, da ritardi nell’attività di valorizzazione, nell’industria del riciclaggio e nello sviluppo di mercati per i prodotti a valle del riciclo. Si verifica inoltre l’assenza di attività di ricerca per il riciclo e la valorizzazione. Il sistema agricolo è penalizzato dalla scarsa integrazione tra politiche ambientali e agricole, nonché dall’insufficiente percezione del problema rifiuti da parte del mondo agricolo. Nessuna azione di prevenzione è attivata. Si registrano mancanza di servizi all’impresa, ritardi nell’attuazione di iniziative per gli imballaggi di prodotti agrochimici, ritardi di iniziative finalizzate alla raccolta e al riciclo dei teli agricoli, mancanza di una sinergia tra comparto agricolo e servizi urbani sul riciclaggio della frazione organica. Riferimenti normativi Gli indirizzi per la realizzazione della gestione integrata dei rifiuti sono contenuti nel Decreto legislativo n.22 del 5 febbraio 1997, che recepisce le direttive comunitarie 91/156/Cee sui 117 rifiuti, 91/689/Cee sui rifiuti pericolosi e 94/62/Ce sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio. Il D. Lgs. 22/97 prevedeva la successiva emanazione di decreti attuativi, quali strumenti concreti per l’applicazione degli indirizzi contenuti nella norma originaria. Allo stato attuale hanno definito l’iter procedurale i seguenti atti: 1. Regolamento di organizzazione dell’Albo Smaltitori (pubblicato sulla GU del 14.12.98) 2. Individuazione del modello di formulario trasporto (Dm 145/98) 3. Individuazione del modello di registri di carico e scarico (Dm 148/98) 4. Regolamento sul trasporto transfrontaliero (Dm 370/98) 5. Determinazione dei diritti di iscrizione da versare alla provincia per l’esercizio delle attività di recupero sottoposte a procedura semplificata (Dm 350/98) 6. Regolamento sullo smaltimento in discarica di rifiuti (Dm 141/98) 7. Regolamento di riorganizzazione del Catasto dei rifiuti (Dm 372/98) 8. Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti a procedure semplificate di recupero (pubblicato sul supplemento ordinario n.136 alla GU n.187 del 12.08.98) 9. Approvazione statuti di: Consorzio Nazionale Imballaggi, Consorzi plastica, legno, alluminio, vetro, acciaio, carta, beni in polietilene, oli vegetali (pubblicato come punto 8) 10. Istituzione Osservatorio Nazionale sui Rifiuti (pubblicato come punto 8) 11. Istituzione Comitato Nazionale Albo Smaltitori (Dm 14.05.98) 12. Istituzione Sezioni Regionali Albo Smaltitori 13. Dpr 158/99 – determinazione del sistema normalizzato per l’applicazione della tariffa per la gestione dei rifiuti urbani 14. Circolare esplicativa sulla compilazione e tenuta dei formulari e dei registri di carico e scarico Entro la fine del 1999, il quadro normativo nazionale sarà completato con la definizione dei rimanenti decreti attuativi previsti nel D. Lgs. 22/97. Obiettivi e priorità ambientali Gli obiettivi da conseguire nel settore dei rifiuti sono previsti a livello nazionale; nelle regioni Obiettivo 1 il loro raggiungimento, nonostante rimanga ineludibile, presenta evidenti problemi di orizzonte temporale. Rifiuti urbani Nella gestione dei rifiuti urbani, il decreto “Ronchi” indica chiaramente la scala delle priorità, alla quale attenersi nella pianificazione dei sistemi di gestione integrata: − prevenzione, con l’obiettivo di ridurre la produzione del 10% entro il 2006 della quantità di rifiuti accertata nel 2000; − riutilizzo dei rifiuti; 118 − recupero di materia (riciclo) dei materiali provenienti da raccolta differenziata (obiettivi minimi obbligatori: 15% entro il 1999, 25% entro il 2001, 35% entro il 2003); − recupero di energia dai rifiuti; − discarica (dal 1° gennaio 2000 entrerà in vigore il divieto di conferimento in discarica di rifiuti che non siano sottoposti a trattamento. Pur mantenendo l’obiettivo di pervenire alla realizzazione di sistemi definiti di gestione dei rifiuti, la scala delle priorità rappresenta un elemento di riferimento (normativo) per la valutazione delle necessità di intervento. Imballaggi − Entro il 2003, recupero di almeno il 50% e fino al 65% in peso dei rifiuti da imballaggio; riciclo di almeno il 25% e fino al 45% in peso di tutti i materiali di imballaggi che rientrano nei rifiuti da imballaggio, con un minimo del 15% in peso per ciascun materiale; − entro il 2008, recupero e riciclo di una percentuale che sarà stabilita a livello comunitario. Altri rifiuti − Veicoli a motore e rimorchi: la direttiva comunitaria si indirizza verso l’85% di reimpiego e recupero, l’80% di reimpiego e riciclaggio, entro l’1 gennaio 2005; 95% reimpiego e recupero, 85% reimpiego e riciclaggio, entro l’1 gennaio 2015 (peso medio per veicolo/anno); − gomme d’auto: tendenza al recupero del 100%; − beni durevoli domestici: 60% di reimpiego e 85% di recupero sull’80% delle unità immesse sul mercato nell’anno; − rifiuti elettri ed elettronici: la bozza di direttiva fissa il recupero del 70% per i rifiuti da piccoli apparecchi elettrodomestici, apparecchiature informatiche, di telecomunicazione, radio, tv, apparecchi medicali, ecc.; del 90% per i rifiuti da lampade a gas, apparecchiature contenenti tubi catodici (peso delle apparecchiature); − rifiuti inerti: intorno al 40% della stima complessiva dei rifiuti prodotti e al 90% della stima di rifiuti da demolizione; − oli minerali esausti: raccolta del 90% e recupero del 90% della quantità effettivamente disponibile; − oli grassi e vegetali: raccolta assicurata del 100% e omologa percentuale di riciclaggio; − rifiuti agricoli: promozione per il riciclo del 100% della frazione compostabile; per la quota non recuperata si ipotizza il recupero energetico; creazione di sistemi di raccolta differenziata per i rifiuti agricoli pericolosi; − teli e manufatti in polietilene: assicurazione di riciclo del 90%, con possibilità di arrivare al 100%; − pile, batterie, accumulatori: per pile e accumulatori è prevista la raccolta differenziata a carico di produttori, importatori e distributori, tramite appositi contenitori presso il rivenditore. Recupero e riciclo del 100% delle batterie sono assicurati dal Cobat; 119 − rifiuti contenenti amianto (Rca): creazione di impianti a basso dispendio energetico per l’inertizzazione, fino a disporre di un sistema capace di trattare il quantitativo già identificato di Rca classificati come pericolosi, nonché di gestire gli ulteriori rifiuti derivanti dalle attività di bonifica dei siti contaminati; − Pcb/Pct: entro il 2010 dovranno essere eliminati; entro il 2005 dovranno esserlo gli apparecchi contaminati da Pcb > 25 ppm di volume inferiori a 5 dm3. Per ciò che riguarda i rifiuti urbani, alla cui gestione sono direttamente chiamate le amministrazioni territoriali, sarà utile evidenziare che il sistema di gestione integrata richiede la configurazione delle reti e delle relazioni che governano i flussi di rifiuti, dal momento della raccolta alla destinazione finale (trattamento o smaltimento). A ciascuna fase corrisponde un piano di strutturazione e di gestione, che non può concludersi in se stesso, in quanto i processi finanziari includono la definizione di input e output in/da altri settori del sistema generale. A livello esecutivo, si devono, inoltre, rammentare le citate priorità nella gestione dei rifiuti urbani, che indicano implicitamente gli assi di intervento sul territorio. Secondo diverse fonti ed esperienze acclarate, la riuscita delle raccolte differenziate deriva preliminarmente dalla separazione della frazione secca da quella umida, per l’utilizzo della quale si rende necessaria la realizzazione di impianti di produzione di compost. Un ulteriore esempio si può trarre dai materiali “secchi” provenienti dalle raccolte differenziate. Il citato accordo Conai-Anci fissa i contributi ambientali che il sistema industriale del riciclaggio riconosce per ciascun materiale in base alla qualità di conferimento. Tra la raccolta e il trattamento di riciclaggio, si situa l’opportunità di una fase intermedia di valorizzazione dei materiali, che consenta di raggiungere la qualità migliore e il riconoscimento del contributo ambientale più alto. Per ciò che riguarda il sistema degli impianti di trattamento, in presenza di una carenza infrastrutturale per la quale si rende necessaria – ancorché utile - una implementazione dell’esistente, si può dire che, laddove non siano verificate condizioni che consentano l’avvio di una realizzazione finanziariamente solida - e permanendo la validità del principio di prossimità per il trattamento die rifiuti - sarà auspicabile porre attenzione a forme di trasporto ambientalmente ed economicamente più valide verso impianti di trattamento situati lontani dai luoghi di produzione. In tale contesto si collocano la valutazione relativa a impianti di scambio intermodale per il trasporto dei rifiuti. Il sostegno comunitario tanto più sarà efficace, quanto saprà interpretare e promuovere quei progetti che si inseriscono in una logica di sistema di gestione integrata, quale è espressa dal dettato normativo, nazionale e comunitario. Per i rifiuti industriali (e soprattutto per la prevenzione alla fonte), la prevalente presenza di piccola e piccolissima industria nelle regioni meridionali indica, come asse prioritario, il sostegno all’adeguamento per l’ottenimento di certificazioni di processo e di prodotto, attraverso l'introduzione di nuove tecnologie produttive per ridurre l'impatto ambientale e per razionalizzare i consumi di energia, favorendo interventi per ridurre la quantità e la pericolosità di rifiuti inquinanti e incentivando il recupero e il riutilizzo dei residui. Le dimensioni dell’imprenditoria meridionale indicano la necessità di promuovere la formazione indirizzata a consolidare sul territorio le conoscenze utili a migliorare il rendimento ambientale di processi e prodotti, nonché della gestione in generale. Inoltre, di notevole importanza è il sostegno formativo alle amministrazioni territoriali per la promozione di 120 accordi di programma con il comparto industriale (geografico o di produzione), accordi che sono previsti già dal D Lgs. 22/97. Il fabbisogno stimato di investimenti per la corretta gestione dei rifiuti urbani si pone su un ordine di grandezza di almeno 8.000 miliardi. Non sono stimabili gli investimenti per le altre tipologie di rifiuti. Le linee di intervento proposte, sintetizzate nella Tabella 1.49, possono essere integrate da alcuni programmi in corso di realizzazione, e in particolare: − il Programma stralcio di tutela ambientale 1997-1999; − il Programma generale di prevenzione e gestione degli imballaggi redatto dal Conai e approvato dai ministeri ambiente e industria; − gli accordi di programma tra amministrazioni centrali e settori produttivi, finalizzati all’incentivazione della prevenzione e del recupero dei rifiuti; − i Piani emanati a seguito di ordinanze di Protezione civile per fronteggiare emergenze ambientali; − il Piano triennale per la tutela ambientale (1994-1996); − la legge 441/87 per interventi relativi a impianti di smaltimento dei rifiuti urbani previsti nei Piani regionali; − il POMA (focalizzato in particolare in Campania per la grave emergenza ambientale). Per ciò che riguarda i rifiuti urbani, si ribadisce che un forte strumento propulsivo è rappresentato dall’accordo tra il Conai e l’Anci, nel quale sono stabiliti i contributi ambientali che il Conai riconosce ai comuni per i materiali provenienti dalle raccolte differenziate. Inoltre, l’introduzione del sistema tariffario (che andrà a sostituire entro il 2006 la tassa sui rifiuti) si configura come un elemento di chiarezza nei costi di gestione dei rifiuti, di trasparenza nelle forme di gestione, di prevenzione nella produzione dei rifiuti. 1.1.6.9 Sostanze Chimiche Le emissioni di inquinanti organici persistenti (POP, persistant organic pollutant) e pesticidi riguardano principalmente il settore agricolo. Questa problematica è solo di recente assurta ad emergenza e lo stato delle informazioni riguardanti la dimensione del problema è per questo motivo carente. È in atto a livello nazionale la stima delle emissioni complessive, mentre a livello regionale sono al momento disponibili informazioni riguardanti le vendite dei prodotti contenenti queste sostanze tossiche. Per quanto riguarda i prodotti fitosanitari, la situazione si presenta complessa in quanto i prodotti autorizzati ed utilizzati per la difesa fitosanitaria sono oltre 5000 ottenuti da circa 400 sostanze attive. Le maggiori preoccupazioni per il comparto delle acque derivano dall'utilizzo di erbicidi, ma anche di altre tipologie di prodotti come fungicidi, insetticidi, nematocidi (bromuro di metile) e acaricidi, che possono contaminare le acque sotterranee e superficiali per fenomeni di deriva (si calcola che oltre il 50% del prodotto distribuito non raggiunga il bersaglio). 121 Sebbene i maggiori consumi di pesticidi siano registrati nelle regioni Trentino Alto Adige, Liguria, Emilia-Romagna e Veneto, consumi rilevanti si verificano anche in Campania (15,3 kg/ha) e in Puglia (11,2 kg/ha). Ciò non esclude che talune aree delle rimanenti regioni del Mezzogiorno siano caratterizzate da un elevato consumo di pesticidi per unità di superficie (es. provincia di Ragusa e Metaponto). Non sono disponibili a livello regionale stime di emissioni di pesticidi, metalli pesanti e POP. I dati a disposizione riguardano la distribuzione di prodotti per uso agricolo che contengono come principio attivi alcune delle sostanze chimiche di interesse. Si riportano nella Tabella 1.50 i pesticidi distribuiti nelle regioni dell’Obiettivo 1. Obiettivi e priorità ambientali La normativa di riferimento è la direttiva 91/414/CEE relativa all'immissione in commercio di prodotti fitosanitari, recepita con D. Lgs. n.194/95 e il Protocollo alla convenzione di Ginevra sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero adottato nel giugno 1998 ad Aarhus, che deve essere ancora ratificato dall’Italia. La riduzione delle emissioni di sostanze chimiche pericolose connesse all’agricoltura si può ottenere attraverso l’adozione di pratiche di buona prassi agricola ed altre iniziative quali: - introduzione di incentivi per l'adozione di pratiche agricole eco-compatibili (sul modello del regolamento comunitario 2078/92, oggi abrogato dal regolamento 1257/99) e forme di risparmio idrico; - introduzione di incentivi per i sistemi di gestione ambientale (EMAS, ISO 14000); - creazione e finanziamento di infrastrutture e servizi di assistenza tecnica alle imprese agricole, zootecniche e agro-alimentari per l'adozione di tecniche e processi produttivi "sostenibili"; - integrazione degli obiettivi di salvaguardia ambientale (in particolare del suolo e delle acque) nelle politiche strutturali e rurali. 1.1.6.10 Rischio tecnologico Aree a rischio di crisi ambientale La legge n. 305 del 1989 definisce aree ad elevato rischio di crisi ambientale “gli ambiti territoriali e gli eventuali tratti marittimi prospicienti caratterizzati da gravi alterazioni degli equilibri ambientali nei corpi idrici, nell’atmosfera o nel suolo, e che comportano rischio per l’ambiente e la popolazione”. Le aree ad elevato rischio di crisi ambientale necessitano di piani specifici di risanamento; il carattere di emergenza origina da una particolare situazione di inquinamento civile non controllato o, più spesso, dalla elevata concentrazione di complessi produttivi. Nel Mezzogiorno le aree dichiarate ad elevato rischio di crisi ambientale sono 8 e presentano le seguenti sintetiche caratteristiche: − l’area di Manfredonia, 58.000 abitanti, un comune, presenza di industrie chimiche; − l’area di Brindisi, 127.000 abitanti, 4 comuni, presenza di centrali termoelettriche e di industrie chimiche, petrolchimiche e meccaniche; 122 − l’area di Taranto, 280.000 abitanti, 4 comuni, presenza di raffinerie, industrie siderurgiche, cementifici e centrali termoelettriche; − l’area del Sarno, 419.000 abitanti, 30 comuni, alto inquinamento industriale e urbano; − la provincia di Napoli, 3 milioni di abitanti, 91 comuni, alto inquinamento industriale e urbano; − l’area di Gela-Caltanissetta, 104.000 abitanti, 3 comuni, presenza di raffinerie e di industrie petrolchimiche; − l’area di Priolo-Augusta-Siracusa, 210.000 abitanti, 6 comuni, presenza di industrie petrolchimiche e di attività portuali; − l’area del Sulcis Iglesiente, 63.000 abitanti, 5 comuni, presenza di industrie dell’alluminio, zinco e piombo. Nel complesso quindi le aree a rischio ambientale del Sud interessano quasi 4,3 milioni di abitanti, distribuiti in quasi 150 comuni. Aree a rischio di incidente rilevante Per quanto attiene alle aree a rischio di incidente rilevante e in attuazione della “Direttiva Seveso” in materia di rischi di incidente rilevante, recepita con il DPR n. 175/88, il Ministero dell'ambiente ha predisposto il primo rapporto sui rischi esistenti in 18 aree ad elevata concentrazione di attività industriali di cui 7 ricomprese nelle aree Obiettivo 1: Porto Torres, Napoli, Brindisi, Taranto, Gela, Priolo, Cagliari. Si può notare che tutte le aree suddette, tranne Cagliari e Porto Torres, sono ricomprese in aree dichiarate ad elevato rischio ambientale; in esse, infatti, sono presenti: numerosi impianti a rischio di incidente rilevante sottoposti alla disciplina del DPR 175/88 (Direttiva Seveso); numerosi stoccaggi e depositi ferroviari destinati a sostanze pericolose, attualmente in corso di censimento; porti e terminali petroliferi nei quali viene movimentata gran parte degli idrocarburi in arrivo e in partenza dell’intero territorio nazionale. Nel riquadro seguente viene riportata la situazione del numero di stabilimenti che, ai sensi del DPR 175/88 e successive modificazioni, sono soggetti a notifica o a dichiarazione. Regione N. stabilimenti a N. stabilimenti notifica dichiarazione Basilicata 2 5 Calabria 4 Non comunicato Campania 12 67 Molise 3 3 Puglia 21 35 Sardegna 20 19 Sicilia 31 43 Totale Regioni obiettivo 1 93 >167 Totale nazionale 382 >904 Fonte: Ministero dell'ambiente/ANPA, aggiornamento 31/12/1997. 123 a Obiettivi e priorità ambientali Le aree a rischio di crisi ambientale presentano un elevato indice di degrado territoriale ed ambientale; nella maggior parte di queste - segnatamente le aree di Manfredonia, Brindisi, Taranto, Napoli e Siracusa - è presente anche un elevato tasso di disoccupazione, principalmente connesso con il fenomeno del regresso industriale in atto, che ha determinato la dichiarazione di area di crisi occupazionale ai sensi delle leggi 236 e 237 del 1993. Tale circostanza rafforza l’esigenza di pensare ad interventi integrati su questi territori, in modo da avviare processi di risanamento ambientale e contestualmente di rilancio delle attività produttive e dell’occupazione. È necessario incentivare le iniziative di rilocalizzazione o/e ristrutturazione dei processi produttivi esistenti rispetto a obiettivi ambientali predefiniti, con specifici regimi di aiuto che accelerino l'investimento privato in favore dell'ambiente. Per quanto riguarda le aree a rischio ambientale presenti nelle regioni Obiettivo 1, risultano adottati: − con DPCM del 23 aprile 1993: il Piano di disinquinamento per il risanamento del territorio del Sulcis-Iglesiente, − con DPR del 17 gennaio 1995: il Piano di risanamento per l’area di Gela-Caltanissetta, − con DPR del 17 gennaio 1995: il Piano di risanamento per l’area Siracusa-Priolo-Augusta. Il Piano per l'area del Sulcis prevede investimenti complessivi per circa 800 miliardi, per l'area di Gela 620 miliardi, per l'area di Siracusa-Priolo-Augusta 1100 miliardi. Per quanto concerne le aree a rischio di incidente rilevante, i risultati delle valutazioni ottenute dal citato rapporto del Ministero dell'ambiente, evidenziano situazioni di elevata vulnerabilità delle aree studiate e gli scenari incidentali coinvolgono direttamente importanti infrastrutture di trasporto (strade, ferrovie, porti e aeroporti) e zone ad alta densità abitativa. I punti di debolezza evidenziati possono essere colmati attraverso azioni mirate, come ad esempio: a) diminuzione degli stoccaggi e del trasporto dei prodotti pericolosi mediante condotte; b) riduzione o interruzione del traffico ferroviario e stradale negli attraversamenti delle aree industriali più critiche; c) delocalizzazione degli impianti e dei processi a maggior rischio; d) trasferimenti delle residenze più esposte; e) nuovo assetto legislativo adeguato al governo dei rischi. Considerato che a valle di depositi, stoccaggi e porti, la maggior parte della movimentazione dei prodotti pericolosi avviene su strada, con elevato rischio per la popolazione e per l'ambiente, il trasferimento modale in favore del trasporto ferroviario associato ad una adeguata riqualificazione degli scali, delle reti e dei mezzi di trasporto (carri ferroviari) rappresenta un obiettivo prioritario da raggiungere per la riduzione dei rischi e degli impatti sull'ambiente. I rischi associati al trasporto e alla movimentazione delle sostanze pericolose, assumono maggiore rilevanza nelle regioni Obiettivo 1 in corrispondenza dello stato di manutenzione 124 delle principali direttrici autostradali e della inadeguatezza delle linee ferroviarie. A ciò si aggiunge la mancanza di adeguate infrastrutture di sicurezza nei nodi di interscambio (ferro/gomma), nei porti e nei distretti industriali ove avviene la rottura del carico. Infine va segnalata la generale carenza delle strutture territoriali del sistema di Protezione civile nelle Aree Obiettivo 1, con conseguente difficoltà a procedere nelle emergenze in caso di incidenti. 1.1.6. 11 Ambiente urbano La qualità dell’aria Il problema delle aree urbane è molto importante in quanto incide sullo sviluppo socioeconomico e sulla crescita del tessuto urbano, oltre ad alterare gli equilibri ecologici. Dato l’elevato numero di persone esposte, l’inquinamento atmosferico in aree urbane costituisce motivo di grande e profonda apprensione. Molti sforzi sono stati fatti al fine di limitare le emissioni agendo sui carburanti, sui propulsori oppure su una politica adeguata di limitazione del traffico privato. Recentemente si è assistito ad un netto miglioramento della qualità dell’aria in area urbana che, comunque, rimane al di sotto degli standard previsti. Ciò è particolarmente vero per composti cancerogeni quali gli idrocarburi policiclici aromatici ed il benzene, nonché per composti importanti per la tutela della salute umana, quali il biossido di azoto e le polveri PM10. Inoltre, nelle aree urbane si affaccia ormai sempre più intensamente il problema dell’inquinamento fotochimico che, con l’ozono, costituisce uno dei più importanti motivi di preoccupazione. I riferimenti normativi sono contenuti nei decreti emanati negli ultimi anni dal Ministero dell’ambiente. Tutti questi decreti si rifanno a direttive comunitarie pubblicate o in corso di pubblicazione, quali quelle derivanti dalla Direttiva quadro sulla qualità dell’aria (96/62/CE). Per quanto riguarda le altre sostanze inquinanti, sono in corso di raccolta i dati dell’anno 1998 relativi agli indicatori statistici da trasmettere alla Commissione UE secondo quanto previsto dalla Decisione Europea 97/191/CE Exchange of information Decision. Dai pochi dati disponibili relativi agli anni pregressi e da considerazioni di carattere generale, vengono indicazioni di una sostanziale omogeneità delle problematiche dell’inquinamento dell’aria nei centri urbani dell’Italia meridionale, rispetto a quelle del resto del territorio nazionale, pur in condizioni meteo-climatiche mediamente più favorevoli alla dispersione degli inquinanti. Come per le emissioni, valutazioni specifiche devono essere fatte per quanto riguarda la qualità dell’aria nelle aree interessate dalla presenza di grandi poli industriali. La situazione delle reti di monitoraggio della qualità dell’aria sul territorio nazionale è rappresentata sinteticamente nella Figura 1.18. Il quadro, ancora parziale, deriva dal censimento effettuato recentemente dall’ANPA, attraverso il Centro Tematico Nazionale Aria, Clima ed Emissioni in Atmosfera (CTN-ACE). Sono evidenti la differenza di densità delle stazioni di misura tra l’Italia settentrionale e centrale e quella meridionale, e la forte disomogeneità della loro distribuzione spaziale, ancora più marcata nelle regioni meridionali, dove le misure sono concentrate in pochi centri urbani. I dati rilevati sono soprattutto le concentrazioni di ossido di zolfo e di azoto, del particolato sospeso totale, di ossido di carbonio e, in misura minore, di ozono. Il numero di stazioni censite (per regione) in relazione alle diverse specie chimiche misurate, è riassunto nella Tabella 1.51. 125 Gli elementi di criticità sono dovuti allo sviluppo sociale ed economico, alla tutela della salute della popolazione esposta, alla tutela delle opere d’arte e del patrimonio culturale, nonché alla tutela dei beni ambientali. Tra le possibili azioni prioritarie, vale la pena di citare lo sviluppo dei modelli di circolazione e del traffico, al fine di limitare le emissioni. Inoltre, occorre sviluppare una nuova rete di rilevamento che tenga conto anche dei nuovi inquinanti mediante strumentazioni appropriate che non soltanto misurino l’inquinamento con tecniche sofisticate, ma che affrontino anche il problema della copertura territoriale. Tra i settori di intervento, si cita anche l’informazione al pubblico attraverso sistemi multimediali ed una più completa informazione sugli organi di stampa. Inquinamento acustico Il rumore rappresenta ormai una componente non secondaria del degrado ambientale e del conseguente peggioramento della qualità della vita. Le stime svolte nei paesi dell'OCSE evidenziano che oltre 140 milioni di persone sono esposte a livelli di rumore superiori ai limiti di accettabilità e che oltre 110 milioni di individui hanno subito danni nelle attività di lavoro e nel sonno. I livelli di rumorosità misurati nelle principali città italiane sono generalmente compresi fra i 60 e i 75 dBA. Uno studio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha indicato che il 45% della popolazione urbana convive con valori del Leq diurno (dalle 6.00 alle 22.00) compresi fra i 70 e i 75 dBA e con valori del Leq notturno (dalle 22.00 alle 6.00) compresi fra i 65 e i 70 dBA. Il 72% della popolazione residente in ambiente urbano è esposto a livelli di rumore ampiamente superiori ai limiti di accettabilità definiti in ambito comunitario e fissati dalla normativa vigente in Italia (65 dBA Leq diurno e 55 dBA Leq notturno per zone ad intensa attività umana). I dati disponibili presso il Ministero dell’ambiente riferiti al periodo 1989-1990 (Tabella 1.52) per alcuni comuni capoluogo di regione o provincia delle regioni Obiettivo 1, evidenziano una situazione di generale superamento dei limiti di accettabilità del rumore. Tali dati vengono confermati dalle regioni nei Documenti di Programmazione inviati nell’ambito del PTTA 1994-1996. Un’indagine di settore (Ministero dell’ambiente, 1995) ha indicato il rumore da traffico veicolare come la principale causa di disturbo per le popolazioni urbane; seguono il rumore dei vicini, i cantieri e le attività produttive. Oltre al traffico urbano le principali sorgenti di inquinamento acustico sono il traffico autostradale, il trasporto ferroviario e le attività aeroportuali. In particolare, per quanto concerne il rumore prodotto dagli aerei, a fronte di un aumento del traffico aereo su scala nazionale (nel periodo compreso fra il 1977 ed il 1986 si è registrato un tasso di crescita medio annuo dell'8,4%), si registra ancora la mancanza di una specifica normativa per la tutela delle popolazioni esposte. La definizione di obiettivi e priorità deve tenere conto dei requisiti contenuti nella normativa di settore, la legge quadro (L. 447 del 26 ottobre 1995), che ha fissato i parametri di riferimento per l’inquinamento acustico, le competenze per il monitoraggio e per gli interventi delle amministrazioni pubbliche, gli obiettivi di risanamento da raggiungere. 126 Le regioni dovranno definire i criteri per la zonizzazione acustica dei territori comunali e per la predisposizione dei piani di risanamento; le province dovranno svolgere il controllo e la vigilanza; i comuni saranno i titolari della zonizzazione acustica e dell'adozione dei piani di risanamento. L’attuazione della legge quadro consentirà lo sviluppo delle attività di pianificazione e risanamento acustico delle regioni, che risulta ancora debole. A tal fine, nell’ambito del PTTA 1994-1996 sono già previsti stanziamenti a favore dei comuni capoluogo di Regione e dei comuni aventi popolazione superiore a 150.000 abitanti per finanziare la elaborazione di piani comunali di disinquinamento acustico. Per quanto concerne le infrastrutture autostradali, la Società Autostrade ha individuato 6 punti critici della propria rete su cui intervenire prioritariamente e tempestivamente con azioni di risanamento in particolare sulle Autostrade A14 (Bologna-Taranto) e A1 (Milano-Napoli). Per ridurre l'impatto acustico delle nuove infrastrutture dell'alta velocità ferroviaria, che spesso interessano aree a diffusa urbanizzazione, il Ministero dell'ambiente ha richiesto ulteriori importanti sforzi per il miglioramento del materiale rotabile e per la ricerca di idonei ed innovativi sistemi di protezione dei ricettori sensibili. Il Ministero dell’ambiente, di intesa con il Ministero dei trasporti e le regioni, sta predisponendo specifici programmi di intervento finalizzati al potenziamento delle strutture di controllo del rumore aeroportuale. 127 Tabella 1.23 - Indicatori ambientali per la valutazione ambientale strategica dei fondi strutturali TEMATICHE AMBIENTALI ARIA ACQUE E COSTE SUOLO ECOSISTEMI NATURALI RIFIUTI Indicatori regionalizzati – Fonte Periodicità Emissioni di CO2 (stima) – ANPA Emissione totale di gas a effetto serra (stima) – ANPA Produzione e consumo di CFC e di HCFC - ANPA Emissioni di SO2, NOx, NH3, CO, VOC. Particolato (stima) – ANPA Concentrazioni di azoto, fosforo, nitrico, nitroso e ammoniacale, O2 disciolto e clorofilla a per la valutazione dell’indice trofico Trix nelle acque costiere - ANPA/ARPA Percentuali di coste dichiarate balneabili - Min. Sanità Qualità delle acque dolci superficiali – ANPA/ARPA Numero di impianti di trattamento delle acque reflue (capacità, tipologia di trattamento, funzionalità) – ANPA/ARPA Siti contaminati – Min. Ambiente, ANPA Distribuzione di pesticidi per usi agricoli – ISTAT, ANPA Superficie delle aree a rischio idrogeologico – Min. Ambiente, ANPA Densità di popolazione residente in aree a rischio idrogeologico – ISTAT / Min. Ambiente Superficie totale aree protette – Min. Ambiente Inventario forestale – Corpo Forestale dello Stato, MIPA Superficie forestale colpita da incendi - Corpo Forestale dello Stato Produzione totale e pro capite di rifiuti urbani – ANPA Produzione di rifiuti industriali – ANPA Produzione di rifiuti pericolosi – ANPA Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Numero di impianti di trattamento/smaltimento dei rifiuti – ANPA RISCHIO TECNOLOGICO AMBIENTE URBANO Quantità di rifiuti trattati/smaltiti per tipologia di trattamento/smaltimento – ANPA Raccolta differenziata dei rifiuti urbani per frazione (carta, vetro, alluminio, farmaci scaduti, ecc.) – ANPA Quantità di materiali riciclati/recuperati – CONAI/ANPA N° incidenti notificati: Industria e Trasporti - ANPA/Min. Ambiente Impianti a rischio di incidente rilevante (siti “Seveso”) - ANPA/Min. Ambiente Aree a rischio di incidente rilevante – ANPA/Min. Ambiente Piani di disinquinamento o di risanamento – ANPA/Min. Ambiente Popolazione residente in aree a rischio – ISTAT/ANPA/Min. Ambiente Emissioni di CO, SO2, NOx, particolato, metalli pesanti, VOC (stima) – ANPA Qualità dell’aria urbana, concentrazioni di: SO2, NO2, Pb, Benzene, Ozono, particolati, fumo nero, Pm10/Pm2,5, IPA, CO, composti del fluoro (rilevazioni) – ANPA/ARPA Numero delle stazioni di rilevamento della qualità dell’aria – ANPA Numero di Agende 21 locali adottate - ANPA 128 Annuale Annuale Biennale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Annuale Tabella 1.24 -Stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria e delle acque superficiali Regione Piemonte Valle d'Aosta Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria (1) 39 13 140 21 39 29 45 106 51 12 15 40 0 20 0 7 2 46 14 Stazioni di monitoraggio della qualità delle acque superficiali (2) 319 128 279 31 122 303 45 241 200 90 40 141 47 20 23 18 43 62 35 (1) Fonte: Censimento ANPA – Centro Tematico Nazionale Atmosfera, Clima e Emissioni in aria (CTN_ACE), 1999. (2) Fonte: Censimento preliminare ANPA, 1999. 129 Tabella 1.25 - Emissioni atmosferiche 1990. Valori totali su tutti i settori di attività (Fonte: ANPA) Regione Provincia Basilicata POTENZA Basilicata MATERA COSENZA Calabria CATANZARO Calabria REGGIO CALABRIA Calabria Campania CASERTA Campania BENEVENTO Campania NAPOLI Campania AVELLINO Campania SALERNO ISERNIA Molise CAMPOBASSO Molise FOGGIA Puglia BARI Puglia TARANTO Puglia BRINDISI Puglia LECCE Puglia Sardegna SASSARI Sardegna NUORO Sardegna ORISTANO Sardegna CAGLIARI TRAPANI Sicilia PALERMO Sicilia MESSINA Sicilia AGRIGENTO Sicilia CALTANISSETTA Sicilia ENNA Sicilia CATANIA Sicilia RAGUSA Sicilia SIRACUSA Sicilia Totale regioni Obiettivo1 Totale nazionale 1990 Percentuale sul nazionale Italia 1990 Italia 1995 TASSO nazionale SO2 (t) 2.284 3.800 18.780 8.846 2.306 6.819 917 31.222 2.163 4.186 340 1.601 3.359 9.453 54.861 57.702 2.429 37.216 17.260 385 108.192 2.025 23.651 73.378 6.105 93.663 595 2.767.463 2.328 112.563 3.455.892 4.394.121 79 4.458.566 3.321.508 -0,26 NMCOV (t) N2O (t) NOx (t) 12.871 1.788 12.556 7.942 1.169 6.125 31.112 2.597 40.738 22.264 2.172 19.706 15.183 1.008 13.480 20.484 894 22.936 7.147 636 5.639 97.328 1.095 62.489 10.811 821 12.181 35.077 1.510 27.036 3.247 385 1.945 8.183 893 8.186 24.973 2.776 25.393 51.575 2.032 33.941 22.922 1.316 34.023 18.232 1.862 45.588 24.788 905 13.307 29.877 2.790 17.155 10.489 2.368 6.642 4.174 830 3.229 40.495 3.499 46.260 16.414 898 16.857 41.998 2.273 41.595 29.085 2.449 37.976 13.217 1.082 11.583 17.131 1.417 17.202 4.985 819 5.448 40.205 1.059 22.295 9.500 624 6.212 37.795 2.944 38.432 709.504 46.911 656.155 2.205.687 152.232 2.005.853 32 31 33 2.220.322 168.859 1.940.181 2.368.463 166.546 1.768.742 0,07 -0,01 -0,09 130 CH4 (t) CO (t) 58.337 64.839 27.970 27.386 42.146 118.885 38.343 108.438 23.489 65.635 25.034 115.971 12.113 43.987 39.150 485.141 13.914 59.992 30.370 199.479 20.966 16.106 50.673 50.420 29.693 163.302 41.724 266.316 22.676 500.348 10.164 71.928 16.954 129.275 54.216 87.168 39.778 29.729 24.215 36.683 57.725 111.918 9.274 84.027 28.870 194.369 25.078 98.776 10.071 68.342 7.842 46.482 14.481 28.479 21.959 138.594 11.683 42.156 11.125 64.135 820.033 3.518.306 3.198.894 10.436.254 26 34 2.396.491 7.891.938 2.606.759 7.788.753 0,09 -0,01 CO2(kt) NH3 (t) PM10 (t) 2.023 4.789 7.101 1.028 1.978 1.614 8.436 4.322 4.747 3.203 3.650 172.204 2.141 1.628 1.428 3.908 4.777 7.305 726 2.759 4.377 11.475 1.458 9.334 1.417 2.543 3.893 3.853 4.856 8.982 571 1.493 1.052 1.231 3.477 5.622 3.702 4.281 9.217 5.210 4.465 8.502 17.506 2.097 12.852 8.651 1.050 13.638 1.796 1.286 1.467 5.123 7.617 4.240 1.987 6.114 2.173 1.090 3.461 1.335 10.882 5.345 342.143 1.822 1.247 2.560 7.201 4.420 3.982 10.205 4.483 4.007 2.003 1.496 2.052 8.915 3.689 2.236 568 3.692 981 2.784 3.011 7.490 1.338 3.305 1.032 15.056 6.257 3.629 145.851 105.046 651.195 413.692 451.364 1.786.246 35 23 36 412.495 466.125 1.790.668 416.398 460.634 1.822.243 0,01 -0,01 0,02 Figura 1.8 – Emissioni dei principali inquinanti in atmosfera. Tendenza 1990-1995 (Fonte: ANPA) 131 Figura 1.9– Emissioni di NOx, 1990 (per Regione e settore) (Fonte: ANPA) 132 Figura n. 1.10 - Emissioni di NMVOC, 1990 (per Regione e settore) (Fonte: ANPA) 133 Figura n. 1.11 – Emissioni da trasporto stradale – Confronto 1990-1996 (Fonte: ANPA) 134 Figura n. 1.12 – Eccedenze di ozono rispetto alla soglia di 180 µg/m3, 1998 (Fonte: ANPA) 135 Figura n. 1.13 – Valori del 98° percentile annuo delle concentrazioni di ozono (Fonte: ANPA) 136 Tabella 1.26 - Chilometri di costa vietati alla balneazione a causa dell’inquinamento (Fonte: Ministero della Sanità) Regione Campania Basilicata Calabria Puglia Molise Sicilia Sardegna Totale Anno 1997 86 4,5 49,5 48 0,7 67,3 62,8 308,8 1995 145.2 1,6 29,9 47,7 0,6 148,7 71,0 444,7 1998 89,1 2,4 52,9 50,4 0,7 68,2 63,3 327,0 Tabella 1.27 - Designazione acque idonee alla molluschicoltura Regione Basilicata Campania Molise Puglia Sardegna Sicilia Totale Sud Totale Nazionale Designazione Salmastre 2 6 12 19 11 4 54 174 1 1 5 7 19 Marine Conformi 2 5 12 18 6 4 47 155 2 1 3 19 6 4 35 92 Non conformi 0 5 9 0 5 0 19 82 Tabella 1.28 - Situazione delle strutture depurative nel Mezzogiorno (Fonte: Ministero dell’ambiente) Impianti esistenti (numero) impianti con impianti con II impianti con Impianti impianti impianti con I STADIO STADIO III STADIO totali MOLISE CAMPANIA BASILICATA CALABRIA PUGLIA SICILIA SARDEGNA 3 27 16 94 19 56 40 142 293 92 361 100 260 314 6 12 13 12 13 31 7 151 332 121 467 132 347 361 TOTALE 255 1562 94 1911 137 non scarichi fuori funzionati legge 19 3 67 44 37 10 181 43 6 26 91 3 27 36 428 165 Tabella 1.28- Situazione delle strutture depurative nel Mezzogiorno (segue) Impianti in costruzione (numero) impianti con impianti con II impianti con I STADIO STADIO III STADIO MOLISE CAMPANIA BASILICATA CALABRIA PUGLIA SICILIA SARDEGNA 4 18 2 26 0 6 3 35 52 17 102 6 55 40 0 0 0 1 0 2 0 TOTALE 59 307 3 Potenzialità degli I STADIO II STADIO III STADIO Potenzialità Potenzialità Potenzialità Potenzialità impianti impianti in complessiva impianti non impianti (in migliaia esistenti costruzione impianti funzionanti o di Abitanti esistenti e in fuori legge Equivalenti ) MOLISE CAMPANIA BASILICATA CALABRIA PUGLIA SICILIA SARDEGNA 3,2 758,6 24,5 130,4 51,2 336,7 111,4 350,0 5.016,6 321,3 2.318,4 8.844,6 3.740,3 3.253,3 56,2 581,3 67,8 68,9 321,6 1.381,4 393,8 409,4 6.356,5 413,6 2.517,7 9.217,4 5.458,4 3.758,5 32,4 668,4 101,5 395,1 130,3 958 201,5 costruzione 441,8 7.024,9 515,1 2.912,8 9.347,7 6.416,4 3.960,0 93,7 1932,4 87,3 732,2 6404,8 765,7 207,2 TOTALE 1416 23844,5 2871 28131,5 2487,2 30618,7 10223,3 Abitanti Residenti (x1.000) MOLISE CAMPANIA BASILICATA CALABRIA PUGLIA SICILIA SARDEGNA TOTALE A.E Potenzialità degli Industriali impianti esistenti (x 1000) sul totale degli AE esistenti (%) Potenzialità degli % della potenzialità impianti esistenti ed in esistente relativa a impianti costruzione sul totale non funzionati o non in degli AE esistenti (%) regola sul totale della potenzialità esistente 329 5792,6 607,8 2064,7 4086,4 5098,2 1654,4 456 4650 642 1306 4067 3818 1907 52,2% 60,9% 33,1% 74,7% 113,0% 61,2% 105,5% 56,3% 67,3% 41,2% 86,4% 114,6% 72,0% 111,2% 22,9% 30,4% 21,1% 29,1% 69,5% 14,0% 5,5% 19633,1 16846 77,1% 83,9% 36,3% 138 Tabella n. 1.29 - Relazioni fra pressione turistica, chilometri di costa balneabile e non, e distribuzione percentuale delle aree edificate e libere Regione Pressione turistica (1) Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 324 6.970 3.556 585 1.893 5.703 2.359 Totale nazionale 98.482 Costa totale in km (1) 34,3 461,2 829,9 59,2 710 1.424,70 1.639,20 Percentuale Costa Percentuale dell’edificato balneabile in della costa (Intensivo + km libera estensivo) (1) (2) (2) 33,3 96 % 4% 345,6 93 % 7% 669,4 86 % 14 % 52,8 55 % 55 % 596,5 83 % 17 % 822,5 82 % 18 % 922 27 % 73 % 71 % (1) Fonte: Statistiche ambientali – ISTAT, 1998 (2) Fonte: WWF, 1996 139 29% Figura n. 1.14 - Lunghezza complessiva delle coste delle regioni Obiettivo 1 (Fonte: Statistiche Ambientali - ISTAT 1998) 6000 5155 5000 4000 3000 2000 1636 1425 1000 710 830 461 59 34 140 totale Sardegna Sicilia Molise Puglia Calabria Basilicata Campania 0 Figura n. 1.15 -Spiagge in erosione rispetto alla lunghezza complessiva delle spiagge delle regioni Obiettivo 1 (Fonte: Fierro et al. 1990- in P. Aminti e E. Pranzini, La difesa dei litorali in Italia, 1993, Edizioni delle Autonomie) 120,0% 100,0% 100,0% 100,0% 80,0% 64,1% 57,6% 60,0% 41,4% 40,0% 35,0% 24,0% 19,7% 20,0% 141 totale Sardegna Sicilia Molise Puglia Calabria Basilicata Campania 0,0% Tabella n. 1.30 - Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi, per tipologia di località e per regione Anno 1997, dati provvisori; abitanti residenti, AES serviti da impianti di depurazione, chilometri di spiaggia balneabile pro capite (Fonte: ISTAT (1996; 1997; 1998; 1998a) Alberghi Complementari Totale Arrivi Arrivi Arrivi dati in migliaia dati in migliaia dati in migliaia Città d'arte e capoluoghi Località montane, collinari e termali Località marine e lacuali Altre località Totale 39 47 60 146 Città d'arte e capoluoghi Località montane, collinari e termali Località marine e lacuali Altre località Totale 885 209 1.391 1.183 3.668 Città d'arte e capoluoghi Località montane, collinari e termali Località marine e lacuali Altre località Totale 416 240 182 404 1.242 Città d'arte e capoluoghi Località montane, collinari e termali Località marine e lacuali Altre località Totale 56 22 147 225 Città d'arte e capoluoghi Località montane, collinari e termali Località marine e lacuali Altre località Totale 144 14 263 302 723 MOLISE 2 11 13 CAMPANIA 65 4 91 327 487 PUGLIA 11 12 126 149 298 BASILICATA 16 39 55 CALABRIA 14 49 72 135 SICILIA 39 49 71 159 950 213 1.482 1.510 4.155 427 252 308 553 1.540 56 38 186 280 158 14 312 374 858 abitanti residenti km di spiaggia balneabile e/o ettari di bosco turisti per m di spiaggia e/o ettari di bosco procapite dati in migliaia 45.451 33,3 1,484 191.885 345,6 0,900 4,295 48.275 669,4 0,191 0,460 111.510 52,8 0,716 134.196 596,5 9,585 0,523 331 5.630 4.032 610 2.070 Città d'arte e capoluoghi 1.011 44 1055 Località montane, collinari e termali 160 5 165 78.198 0,473 Località marine e lacuali 1.048 81 1129 822,5 1,373 Altre località 763 108 871 Totale 2.982 238 3220 Città d'arte e capoluoghi Località montane, collinari e termali Località marine e lacuali Altre località Totale 59 72 612 436 1.179 428.677 922 5,953 0,842 Città d'arte e capoluoghi Località montane, collinari e termali Località marine e lacuali Altre località Totale 23.717 10.055 16.416 9.477 59.665 3.958.406 4875,6 3,333 4,306 SARDEGNA 4 165 187 356 ITALIA 2.183 1.820 4.579 1.857 10.439 142 63 72 777 623 1.535 25.900 11.875 20.995 11.334 70.104 4.966 1.648 56.778 Figura 1.16 -Livello di attenzione per il rischio idrogeologico “molto elevato” ed “elevato” Sintesi regionale – Regioni Obiettivo 1 (Fonte: Ministero dell’ambiente) SINTESI REGIONI OBIETTIVO 1 Totale comuni 2252 % sul totale comuni 41,7% MOLISE 117(86,0%) SARDEGNA 35(9,3%) PUGLIA 64(24,8%) CAMPANIA 291(52,8%) BASILICATA 114(87,0%) CALABRIA 164(40,1%) SICILIA 155(39,7%) 143 Tabella 1.31 - Livello di attenzione per il rischio idrogeologico “molto elevato” ed “elevato”- Valori assoluti regionali (Fonte: Ministero dell’ambiente) REGIONI OBIETTIVO 1 SINTESI REGIONALE LIVELLO DI ATTENZIONE PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO "MOLTO ELEVATO" ED "ELEVATO" (VALORI ASSOLUTI REGIONALI) REGIONI Molto elevato Elevato Totale complessivo BASILICATA 38 76 114 CALABRIA 68 96 164 CAMPANIA 144 147 291 70 47 117 PUGLIA 38 26 64 SARDEGNA 19 16 35 MOLISE SICILIA Totale complessivo 23 132 155 400 540 940 Tabella 1.32 - Livello di attenzione per il rischio idrogeologico “molto elevato” ed “elevato”- Valori percentuali regionali (Fonte: Ministero dell’ambiente) REGIONI OBIETTIVO 1 SINTESI REGIONALE LIVELLO DI ATTENZIONE PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO "MOLTO ELEVATO" ED "ELEVATO" (VALORI PERCENTUALI REGIONALI) REGIONI Molto elevato Elevato Totale complessivo BASILICATA 29,0% 58,0% 87,0% CALABRIA 16,6% 23,5% 40,1% CAMPANIA 26,1% 26,7% 52,8% MOLISE 51,5% 34,6% 86,0% PUGLIA 14,7% 10,1% 24,8% 5,0% 4,2% 9,3% SARDEGNA SICILIA Totale complessivo 5,9% 33,8% 39,7% 17,8% 23,9% 41,7% 144 Tabella 1.33 - Proposte di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico ex D.L. 180/98, art. 1, comma 2 – Regioni Obiettivo 1 (Fonte: Ministero dell’ambiente) REGIONE BASILICATA TOTALE N ° TOTALE N ° INTERV ENTI N ° INTERV ENTI TOTALE N ° TOTALE FINANZIAMENTI INTERV ENTI PER FENOMENI PER FENOMENI FINANZIAMENTI INTERV ENTI EROGATI (M L) RICHIESTI FRANOSI ALLUVIONALI RICHIESTI (ML) FINANZIATI DPCM 12.1.99 15 11 4 27.325 2 2 2 0 5.000 2 5.000 169 136 33 467.978 7 10.500 MOLISE 16 16 0 50.000 4 2.000 PUGLIA 11 11 0 7.200 3 4.100 SARDEGNA 24 13 11 31.270 8 4.650 SICILIA 41 27 14 74.341 6 8.400 278 216 62 663.114 32 39.650 CALABRIA CAMPANIA TOTALE 5.000 Tabella 1.34 - Stato di attuazione della pianificazione territoriale – Regioni Obiettivo 1 (Fonte: Ministero dell’ambiente) REGIONE CAMPANIA MOLISE BASILICATA CALABRIA PUGLIA SICILIA SARDEGNA TOTALE N. PROVINCE PTC Adottati o in corso di adozione PTC In corso di elaborazione PTC fase preliminare prevista entro il 2000 PTC completamento previsto entro il 2000 5 2 2 5 5 9 4 32 1 1 4 1 2 3 4 8 4 26 3 1 1 2 4 6 4 21 1 1 1 2 5 145 Tabella 1.35 - Stato di attuazione della L 183/89 – Regioni Obiettivo 1 (Fonte: Ministero dell’ambiente) Autorità di Bacino Liri G a r i g l i a n o e V o lturno C lasse ex L.183/89 art.14-15-16 N a z ionale Status N ° d e lib e r e D e lim i t a z i o n e b a c i n o approvate id r o g r a f i c o (Periodo) Bradano Lao O fanto I n t e r r e g i o n a l e Istituito 8 (27/4/9816/10/98) Interregionale In istituzione D P R 1 /6/98 11.227.411.162 D e lib. n.1 del 27/4/98 Sangro I n t e r r e g i o n a l e Istituito S e le Sinni e Noce I n t e r r e g i o n a l e Istituito I n t e r r e g i o n a l e Istituito B a s ilic a ta R e g io n a l e Istituito C a la b r i a R e g io n a l e Istituito C a m p a n ia - Sarno R e g io n a l e Istituito 9 (27/4/9816/10/98) 9 (27/4/9816/10/98) 2 (10/7/9825/9/98) 2 4 .109 2.842.127.501 184.786 3.197.209.072 204.211 1.695.601.661 6 5 .482 D P C M 2 2 /12/77 C a m p a n ia B a s ilic a ta 3.258.342.936 279.702 1.724.116.803 9 7 .551 4.212.199.574 270.507 14.590.614.109 4.823.127.733 2.118.902 4.589.447 B a s ilic a ta C a la b r i a B a s ilic a ta D e lib. n.1 del 27/4/98 C a la b r i a C a m p a n ia Nordoccidentale R e g io n a l e Istituito C a m p a n ia Destra S e le R e g io n a l e Istituito R e g io n a l e Istituito C a m p a n ia R e g io n a l e In istituzione M o lis e R e g io n a l e Istituito P u g lia R e g io n a l e R e g io n a l e N o n istituito N o n istituito Sardegna S icilia C a m p a n ia Sinistra S e le M o lis e P u g lia (Sub-App. Dauno Gargano; Litorale A d r ia t i c o ; S a l e n t o A r c o - J o n ic o ) Sardegna S icilia 227.642 618.372.334 D P C M 2 2 /12/77 C a m p a n ia 29 (7/8/969/3/99) 67 (27/1/9713/10/98) 2.928.233.945 Abruzzo M o lis e D e lib. n.1 del 27/4/98 P rogetti di piano stralcio/di bacino P rogetto di PS Difesa dalle alluvioni e fasce fluviali; difesa dalle frane; risorse idriche sotterranee (progetti e lin e e g u id a ) ; P S 1 . 6 7 2 . 9 4 8 T u t e la a m b ie n t a l e D P C M 2 2 /12/77 D P C M 2 2 /12/77 Interregionale In istituzione P u g lia B a s ilic a t a P o p o lazione B a s ilic a t a C a la b r i a C a m p a n ia B a s ilic a ta P u g lia C a m p a n ia M o lis e Abruzzo P u g lia D P C M 2 2 /12/77 I n t e r r e g i o n a l e Istituito S a c c io n e e F o r t o r e Trigno e Biferno Superficie (m q ) L a z io Abruzzo M o lis e C a m p a n ia P u g lia Istituito 94 (30/10/906/5/98) Regioni ricadenti nel b a c in o P roposta di Progetto d i p ia n o d i b a c i n o C a m p a n ia P roposta per la r e d a z io n e d i P S p e r l’a s s e t t o i d r o g e o l o g i c o C a m p a n ia 146 1.521.338.269 110.101 S tudi relativi al c o m p le t a m e n t o d e lla f a s e c o n o s c itiva del P ia n o d i B a c i n o 16.979.670.591 24.087.336.696 25.832.846.340 3.845.099 1.655.707 5.182.320 Piani stralcio adottati/approvati M isure di s a lv a g u a r d i a Tabella 1.36 – Riepilogo dati dell’Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette – 2° aggiornamento, delibera del 2.12.1996, GU n. 141 del 19.6.1997 (Fonte: Ministero dell’ambiente) Regione Piemonte Valle d'Aosta Lombardia Prov. Auton. Trento Prov. Auton. Bolzano Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Totale nazionale Totale superficie protetta, ha 153.657,44 41.209,85 132.195,18 29.387,22 55.170,28 76.649,11 399,00 3.414,00 75.972,49 95.092,21 59.484,00 70.775,12 127.144,74 5.695,00 254.779,14 128.481,33 100.396,00 197.583,44 197.123,39 8.174,62 2.106.225,53 Percentuale 7,30 1,95 6,28 1,40 2,62 3,64 0,02 0,16 3,61 4,51 2,82 3,36 6,04 0,27 12,10 6,10 4,77 9,38 9,38 0,39 Totale superficie a mare, ha 127,34 56.766,00 3.716,07 14.343,43 70.205,91 15.046,00 160.204,75 Tabella 1.37 – Numero delle aree protette suddivise per regione e tipologia (3° aggiornamento dell’Elenco Ufficiale in corso di istruttoria) (Fonte: Ministero dell’ambiente) Regione Parco Nazionale Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Totale 1 2 1 1 3 3 11 Riserva marina statale 1 3 1 3 2 10 Tipologia area protetta Riserva Riserva Parco Altra area naturale naturale naturale naturale statale regionale regionale protetta 3 2 4 1 3 16 1 1 7 4 2 16 2 13 3 10 46 19 5 18 147 Totale 6 11 22 14 22 19 15 109 Tabella 1.38 - Numero e superfici SIC e ZPS nelle regioni Obiettivo 1 (Fonte: Ministero dell’ambiente) REGIONE BASILICATA SIC (tipo B) n.35 – 24.090 ha SIC/ZPS (tipo C) n.8 – 21712 ha ZPS ( tipo A,D) n. 5 – 7750 ha REGIONE SICILIA SIC (tipo B) n. 172 – 229.260 ha SIC/ZPS (tipo C) n. 48 – 93.794 ha REGIONE SARDEGNA (*) SIC (tipo B,I,E,K) n. 114 – 431.334 ha ZPS (tipo H,J) n. 9 – 16.116 ha REGIONE CAMPANIA (*) SIC (tipo B,E,K) n. 132 –311.545 ha ZPS (tipo J) n. 2 – 1823 ha REGIONE CALABRIA (*) SIC (tipo B,G,K,I,E) n. 153 – 59.493 ha ZPS (tipo F,H) n. 4 – 26.903 ha REGIONE PUGLIA (*) SIC (tipo B,E,I) n. 70 – 191.394 ha SIC/ZPS (tipo C) n. 4 – 35.200 ha ZPS (tipo J,H,D) n.12 – 167.342 ha Nota Il calcolo si basa sui tipi di sito in modo da considerare le sovrapposizioni che si verificano in base al tipo di sito. Le aree si riferiscono ai dati presenti nelle banche dati alla data odierna. Le regioni con (*) sono sottoposte ad una stima in eccesso per le parziali sovrapposizioni presenti tra SIC e ZPS. Non sono riportati i dati della Regione Molise, in quanto in fase di phasing-out rispetto alla programmazione dei fondi strutturali. 148 Tabella 1.39 - Risultati e principali problematiche inerenti l'attuazione dei programmi di finanziamento Programmi di finanziamento Risultati Attesi Ottenuti PTAP (91/93 - 94/96) Parchi Nazionali e regionali Piani dei parchi. Realizzazioni di infrastrutture e servizi legate alle tipologie delineate dagli obiettivi. interventi di protezione incendi. Degli interventi indicati dagli Enti Parco scarse sono state le realizzazioni o gli affidamenti degli incarichi. Genericamente lo stato della progettazione non è esecutiva. Sono stati redatti i Piani dei Parchi solo in pochi casi. Programma operativo multiregionale ambiente 1994-99 Parchi Nazionali Creazione di vivai. Interventi di ricostituzione boschiva. Riqualificazione aree naturali e strutture ricettive. Sportelli informativi nei parchi. Realizz. carta ecopedologica Programma operativo multiregionale Turismo 1994-99 Parchi Nazionali Life natura 1992-98 Realizzazione essenzialmente di sole opere di bonifica e forestazione. Carta ecopedologica in - itinere. Attività informativa, divulgativa e di sensibilizzazione in - itinere. Non è stato possibile realizzare lo sportello informativo. Il parco progetti reso disponibile dagli Enti parco non è riuscito a coprire l'ammontare delle risorse inizialmente stanziate (circa 80 miliardi). Sono stati soddisfatti gli obiettivi programmati. Realizzazione centri per accoglienza e informazione, realizzazione di sentieri ed aree attrezzate. Recupero strutture a fini ricettivi e museale Realizzazione di interventi miranti alla tutela degli habitat o specie prioritarie. Messa a punto di metodologie innovative nel campo della conservazione e della tutela di importanza strategica a livello comunitario.Creazione di occupazione indotta. Interventi di collettamento e depurazione, Non è stato soddisfatto l'obiettivo relativo al bonifica, valorizzazione e tutela della costa, know-how sulla progettazine e gestione degli protezione dei biotopi. impianti. PIC ENVIREG Delibera Cipe 18/12/96 Realizzazione strutture per l'accessibilità, la Parchi Nazionali ricettività e la fruizione dei Parchi. Attività di agricoltura biocompatibile. Attività commercializzazione prodotti locali e recupero lavorazioni artigianali locali. (Turismo-Agricoltura-Artigianato) Realizzazione dei soli interventi in campo turistico: recupero di strutture ai fini ricettivi, museali, realizzazioni di centri visita, sentieristica , aree attrezzate. Risorse disponibili per interventi nei Parchi nazionali Opere di recupero ambientale e fruizione turistica Interventi di infrastrutture nei Parchi nazionali per lo sviluppo locale, la conservazione delle risorse e i servizi 149 Tabella 1.40 - Componenti della Rete e fattori di criticità COMPONENTI RETE AREE CENTRALI (Core areas) SOTTOUTILIZZO SOVRAUTILIZZO Sistema montano − Boschi − Prati − Vette − Emergenze geomorfologiche ZONE CUSCINETTO Sistema montano (Buffer zones) − Pascoli − Boschi − Colture montane − Beni storico culturali − Insediamenti sparsi CORRIDOI DI CONNESSIONE (Green ways) (Blue ways) Sistema montano − Boschi , prati e pascoli − Paesaggi agricoli − Corsi d’acqua Sistema collinare − Ambienti naturali relitti − Paesaggi agricoli − Insediamenti storici minori − Beni storico culturali 150 Sistema costiero e isole minori − Aree marine − Emergenze geomorfologiche − Zone umide − Dune − Macchia mediterranea Sistema collinare e di pianura − Ambienti fluviali − Boschi Sistema costiero e isole minori − Aree marine − Spiagge e fascia demaniale − Macchia mediterranea e pinete − Foci dei fiumi Sistema collinare e di pianura − Ambiti boschivi relitti del sistema originario − Ambienti fluviali − Paesaggi agrari − Insediamenti agricoli − Paesaggio storico culturale − Centri abitati minori Sistema costiero e isole minori − Aree marine − Spiagge e fascia demaniale − Macchia mediterranea e pinete − Foci dei fiumi − Complessi lagunari − Insediamenti diffusi Sistema collinare e di pianura − Ambienti fluviali − Paesaggi agrari − Paesaggio storico culturale − Centri abitati minori Sistema urbano − Parchi e ambienti naturali urbani − Aree periurbane ex agricole − Paesaggio storico culturale della fascia periurbana NODI (Key areas) Sistema montano − Paesaggi agricoli − Beni storico culturali − Insediamenti diffusi − Centri storici Sistema costiero e isole minori − Foci dei fiumi − Insediamenti diffusi − Centri abitati Sistema collinare e di pianura − Insediamenti agricoli − Beni storico culturali − Centri abitati Sistema urbano − Aree periurbane ex agricole − Beni storico culturali diffusi della fascia periurbana − Nuclei insediativi storici o dismessi Tabella 1.41 - Percentuale annua di superficie boscata percorsa dal fuoco (Fonte: ANPA-CTN_CON) Regione Piemonte Valle d'Aosta Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 1996 0,04% 0,01% 0,07% 0,02% 0,05% 0,12% 0,33% 0,02% 0,11% 0,03% 0,01% 0,06% 0,08% 0,12% 1,25% 3,06% 0,78% 0,98% 1,33% 0,07% 151 1997 0,62% 0,47% 1,09% 0,06% 0,28% 1,18% 1,99% 0,13% 0,34% 0,05% 0,03% 1,26% 0,45% 0,27% 1,64% 2,42% 1,10% 2,15% 3,97% 1,01% 1998 0,31% 0,07% 0,67% 0,02% 0,17% 0,22% 1,35% 0,21% 0,41% 0,23% 0,37% 0,72% 0,62% 0,17% 0,74% 2,09% 0,71% 3,63% 7,52% 2,42% Tabella 1.42 - Numero di incendi in aree protette (periodo: 1996 – giugno 1999) (Fonte: ANPA-CTN_CON) Regione Parco Riserva Parco+Riserva Piemonte Valle d'Aosta Lombardia Trentino A. A. Veneto Friuli V. G. Liguria Emilia R. Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 53 0 208 3 38 16 132 46 184 28 37 52 34 0 1228 299 150 284 280 n.c. 48 2 18 8 3 1 19 40 37 4 4 16 5 4 10 22 5 25 249 n.c. 101 2 226 11 41 17 151 86 221 32 41 68 39 4 1238 321 155 309 529 n.c. 152 Numero incendi 1662 60 1276 335 304 521 1832 745 1904 298 185 1344 315 239 3464 1290 1282 3525 2172 5645 % sul totale degli incendi 6,1% 3,3% 17,7% 3,3% 13,5% 3,3% 8,2% 11,5% 11,6% 10,7% 22,2% 5,1% 12,4% 1,7% 35,7% 24,9% 12,1% 8,8% 24,4% n.c. Tabella n. 1.43 - Indicatori di divario nella dotazione di infrastrutture culturali (Fonte: Ministero per i beni e le attività culturali) Fonte Musei (numero) Musei aperti (numero) Materiale raccolto (migliaia di pezzi) Istituti statali di antichità ed arte num.) Biblioteche (numero) Biblioteche statali (ml scaffali) Biblioteche statali (materiale/mgl) (a) Biblioteche statali (posti per lettori) Archivi statali (mq locali) Archivi statali (ml scaffali) Aree archeologiche statali (num) Aree archeologiche statali (ha) Centri storici (numero) Laboratori tecnici (numero) Teatri (numero) Teatri (posti) Istituzioni musicali riconosciute num.) Sale cinematografiche (num.) Istat 1995 Stima su Istat 1995 Istat 1992 MBAC 1997 ICCU 1997 MBAC 1997 Istat 1997 Istat 1997 MBAC 1997 MBAC 1997 MBAC 1999 MBAC 1999 ICCD 1991 MBAC 1999 AGIS 1998 AGIS 1998 PCM 1994 SIAE 1997 Valori assoluti Centro-nord Sud Italia 3.225 2.203 48.377 249 10.221 574.060 34.234 5.056 254.025 1.050.309 198 1.074 19.860 101 719 327.954 37 3.335 919 543 4.144 2.746 6.005 54.382 109 358 4115 14.336 119.166 693.226 5146 39.380 1807 6863 107.327 361.352 446.351 1.496.660 86 284 1.385 2.459 2.133 21.993 57 158 232 951 122.893 450.847 12 49 871 4.206 8,8 6,0 4,4 2,6 7,2 4,8 Indicatore di divario (Mezz./centro nord * 100) 49,8 43,1 132,1 0,7 27,9 1.567,6 93,5 13,8 693,7 2.868,2 0,5 2,9 54,2 0,3 2,0 895,6 0,1 9,1 28,7 0,5 19,6 569,0 24,6 8,6 512,5 2.131,2 0,4 6,6 10,2 0,3 1,1 586,8 0,1 4,2 94,5 0,6 24,9 1.204,3 68,4 11,9 627,7 2.600,0 0,5 4,3 38,2 0,3 1,7 783,2 0,1 7,3 21,7 76,5 70,4 36,3 26,3 62,5 73,9 74,3 75,9 225,5 18,8 98,7 56,4 65,5 56,7 45,7 Valori per 100 mila ab. Centro Nord Sud Italia (a) Volumi, manoscritti, stampati, materiale grafico, micropie di opere, materiale audiovisivo e multimediale, stampe, fotografie 153 Tabella n. 1.44- Indicatori di attività culturale N. dei visitatori negli istituti statali d'antichità ed arte N. prestiti effettuati dalle biblioteche statali N. persone ammesse al prestito nelle biblioteche statali N. ricerche effettuate negli Arch. Stat. N. delle presenze negli Archi. Stat. N. delle rappresentazioni teatrali N. delle rappresentazioni musicali Cinema: n. dei biglietti venduti Teatro: n. dei biglietti venduti Musica: n. dei biglietti venduti Cinema: spesa del pubblico (a) Teatro: spesa del pubblico (a) Musica: spesa del pubblico (a) Fonte Centro-nord Valori assoluti Sud MBAC 1997 19.009.807 7.052.678 26.062.485 51.912 MBAC 1997 258.685 130.563 389.248 MBAC 1997 87.569 17.864 32.189 96.268 18.118 8.942 21.690.000 3.536.732 3.336.753 173.878.610 54.960.967 65.463.430 MBAC 1997 63.700 MBAC 1997 243.864 SIAE 1997 62.699 SIAE 1997 32.740 SIAE 1997 81.092.000 SIAE 1997 12.078.700 SIAE 1997 10.863.514 SIAE 1997 787.528.141 SIAE 1997 226.810.879 SIAE 1997 274.298.383 (a) in migliaia di lire 154 Italia Indicatore di divario (Mezz./centro-nord *100) 33.674 45.276 64,9 706 623 676 88,2 105.433 239 85 183 35,7 95.889 340.132 80.817 41.682 102.782.000 15.615.432 14.200.267 961.406.751 281.771.846 339.761.813 174 666 171 89 221.444 32.984 29.666 2.150.563 619.370 749.047 Italia Valori per 100 mila ab. Centro-nord Sud 154 167 460 591 87 386 43 199 103.563 490.753 16.887 74.559 15.932 67.802 830.218 4.590.430 262.422 1.345.376 312.568 1.622.261 88,5 69,0 50,5 47,8 46,8 51,2 53,7 38,6 42,4 41,7 Tabella n. 1.45 - Indicatori di qualità Fonte Musei Musei aperti/totale musei Materiale esposto al pubblico /materiale totale materiale inventariato % materiale catalogato % materiale catalogato o filmato % personale per 100 mila ab. personale/visitatori Per 100 mila ab. % personale addetto alla custodia Numero servizi aperti numero servizi aggiuntivi per 100mila ab n. di servizi di servizi aggiuntivi dei musei/musei statali Biblioteche Biblioteche per 100 mila ab. Prestiti per 100 mila ab. Persone ammesse al prestito per 100 mila ab. Personale/persone ammesse al prestito per 1000 Personale /Prestiti per 1000 Archivi Utenti per 100 mila ab. Ricerche per 100 mila ab. Personale per 100 mila ab. Personale su presenze Per 1000 Personale/ricerche Per 1000 Aree Archeologiche Aree archeologiche % aree aperte al pubblico Aree archeologiche % mq aperti al pubblico Valori per 100 mila ab Centro nord Sud Italia Indicatore di divario (Mezz/centro nord *100) Istat 1995 Istat 1992 Istat 1992 Istat 1992 Istat 1992 Istat 1992 Istat 1992 Istat 1992 Istat 1992 Istat 1992 Istat 1992 68,3 27,2 36,6 27,6 0,0 39,7 76,5 36,3 60,0 0,2 59,8 28,5 32,9 27,7 0,04 23,62 70,24 51,3 7 0,03 66,2 27,4 36,2 27,6 0,0 33,8 74,8 39,9 67,0 0,1 87,6 104,8 89,9 100,3 200,0 59,5 91,8 141,3 11,7 18,8 ICCU 1997 Istat 1997 Istat 1997 Istat 1997 Istat 1997 27,9 706,0 239,1 25,2 8,0 19,6 623,0 85,1 31,7 6,1 24,9 676,0 183,1 27,4 7,4 70,3 0,9 35,6 125,9 75,9 MBAC 1997 MBAC 1997 MBAC 1997 MBAC 1997 MBAC 1997 665,9 173,9 7,3 1,1 4,1 459,0 153,4 14,4 3,1 9,4 590,9 166,5 8,2 1,3 4,9 68,9 88,2 197,5 284,4 229,3 MBAC 1997 MBAC 1997 77,7 40,6 79,3 38,4 78,2 39,4 102,1 94,6 155 Tabella 1.46 - Rifiuti urbani 1997, per area geografica (ton * 1.000/anno) (Fonte: ANPA, Osservatorio nazionale rifiuti) Abitanti Aree Nord 25.567.030 Centro 11.052.605 Sud 20.943.719 Italia 57.563.354 (*) su produzione totale Produzione Raccolta totale indifferenziata 11.888,87 5.618,35 9.097,98 26.605,20 9.405,41 5.203,84 8.942,36 23.551,61 % (*) 79,1 92,6 98,3 88,5 Raccolta differenziata % (*) Raccolta ingombranti % (*) 2.021,59 17,0 357,45 6,4 128,22 1,4 2.507,27 9,4 461,87 57,05 27,39 546,31 3,9 1,0 0,3 2,1 Tabella 1.47 - Rifiuti urbani 1997, nelle ragioni Obiettivo 1 (tonn * 1.000/anno) (Fonte: ANPA, Osservatorio nazionale rifiuti) Abitanti Regioni Basilicata 610.330 Calabria 2.070.992 Campania 5.796.899 Molise 329.894 Puglia 4.090.068 Sardegna 1.661.429 Sicilia 5.108.067 (*) su produzione totale Produzione totale 207,41 697,21 2.543,18 119,58 1.703,89 730,35 2.546,58 Raccolta indifferenziata % (*) Raccolta differenziata % (*) Raccolta ingombranti % (*) 202,41 692,91 2.481,94 114,68 1.675,09 720,07 2.521,37 97,6 99,4 97,6 95,9 98,3 98,6 99,0 5,00 4,01 48,36 4,86 25,67 6,64 20,07 2,4 0,6 1,9 4,1 1,5 0,9 0,8 0,00 0,00 12,87 0,00 3,13 3,63 5,15 0,0 0,0 0,5 0,0 0,2 0,5 0,2 156 Figura 1.17 - Produzione di RU, impianti di gestione dei rifiuti e risultati della raccolta differenziata nel Mezzogiorno (Fonte: ANPA) Produzione di RU e Impianti di gestione nelle reg ioni meridionali " " " " " " " " " 2,540,00 0 730,000 550,000 110,000 " " " P roduzione R U t/ann o " " " "" " " " Im pi an ti Im pi an ti incenerimento D iscaric h e * Im pi an ti C o m p o s taggio M o lise 0 52 C a m p an ia 0 115 0 P u glia 0 5 0 B a si lica ta 0 32 1 C a la b ria 1 64 2 S ic ilia 1 66 1 S a rdeg na 2 9 2 35 0 O b iettiv i 20 0 3 30 O b iettiv i 20 0 1 25 % R a cc _ D iff_9 6 20 % R a cc _ D iff_9 7 7.3 1 1. 3 4 1. 0 7 1.16 0. 91 0.7 9 0. 7 1 0.57 0. 5 6 2.4 1 1.8 1 1.5 1 1. 2 1 1. 9 0 1. 2 9 5 4.07 3.3 5 10 LI A D TA TO S L A E R D IT A EG C SI SU A N IA IL IA A C IL LA BR IC AT A A LI G BA S M A C PU PA OL I N IA SE 0 157 9. 5 7 O b iettiv i 19 9 9 15 M % a 2,550 ,000 (2) a 2,540 ,000 (2) a 730,00 0 (1) a 550,00 0 (2) Tabella 1.48 - Impianti di valorizzazione e trattamento dei materiali provenienti da raccolta differenziata (Fonte: ANPA, Osservatorio nazionale rifiuti) Centri per il conferimento dei materiali provenienti dalle raccolte differenziate, nelle regioni in regime di emergenza nel settore rifiuti Filiere Acciaio Alluminio* Carta Legno Plastiche Vetro Calabria 3 2 6 0 2 0 Campania 1 5 27 0 4 3 Puglia 5 2 9 0 5 2 Sicilia 3 4 10 0 5 2 * Tranne la Campania, si tratta di impianti nei quali i materiali sono sottoposti a valorizzazione. Regioni Centri per il trattamento dei materiali provenienti dalle raccolte differenziate, nelle regioni Obiettivo 1 Regioni Filiere Acciaio Alluminio Carta Legno Plastiche Vetro Organico* Basilicata 0 0 0 0 0 0 1 Calabria 0 0 0 0 0 0 2 Campania 1 1 5 1 1 1 0 Molise 0 1 0 0 0 0 0 Puglia 0 2 0 0 1 1 0 Sardegna 0 1 4 0 1 0 2 Sicilia 0 2 5 0 1 1 1 * Si tratta di impianti che trattano rifiuti urbani con produzione di compost e Combustibile da rifiuti (CDR) 158 Tabella 1.49 -Interventi prioritari proposti in materia di gestione dei rifiuti Asse prioritario di azione Beneficiari finali pubblici Beneficiari finali privati Azioni preventive: riorientamento dei sistemi di processo/prodotto: − Applicazione direttiva Ippc − Investimenti su processo/prodotto per applicazione della “migliori tecnologie” e adesione a Emas e Iso 14000 − Promozione del marchio di qualità ambientale sui prodotti − Promozione della R&St ambientale Azioni preventive: responsabilizzazione per la end of life dei prodotti Azioni di recupero, riciclo e riuso: − raccolta differenziata − selezione, trattamento, valorizzazione, commercializzazione − smaltimento rifiuti Grandi imprese ed eventualmente Pmi Pmi Pmi, Consorzi ed Enti di settore Pmi prioritariamente Imprese di produzione e distribuzione, loro consorzi Società concessionarie, imprese, loro consorzi, Società cooperative, Società del terzo settore, Enti rappresentativi di imprese di settore, Associazioni riconosciute, Soggetti gestori di patti territoriali e contratti d’area Bonifica dei siti inquinati Società concessionarie, imprese, loro consorzi, Società cooperative, Società del terzo settore, Enti rappresentativi di imprese di settore, Associazioni riconosciute. Azioni per l’informazione, la Società di servizi ambientali, formazione e l’occupazione Società cooperative, Società del terzo settore, Enti rappresentativi di imprese di settore, Associazioni riconosciute, Soggetti gestori di patti territoriali e contratti d’area Azioni per l’assistenza organizzativa e Società di servizi ambientali, tecnica ai soggetti pubblici Società cooperative, Società del terzo settore, Enti rappresentativi di imprese di settore, Associazioni riconosciute, Soggetti gestori di patti territoriali e contratti d’area 159 Provincie, Enti locali, loro Consorzi, Aziende speciali e Società miste di servizi ambientali, gestori di Ambiti territoriali ottimali Regioni, Provincie, Enti locali, loro consorzi, sistema Anpa/Arpa, Aziende speciali e Società miste di servizi ambientali Regioni, Provincie, Enti locali, loro consorzi, sistema Anpa/Arpa, Aziende speciali e Società miste di servizi ambientali Regioni, Provincie, Enti locali, loro consorzi, sistema Anpa/Arpa, Aziende speciali e Società miste di servizi ambientali Tabella 1.50 - Pesticidi distribuiti per uso agricolo, per Regione del Mezzogiorno (1995) (Fonte: ISTAT) QUINTALI REGIONI Molise Anticrittogramici Insetticidi KG PER ETTARO DI SUPERFICIE TRATTABILE (a) Diserbanti Acaricidi Fitoregolatori fumiganti integratori esche coadiuvanti avvelenate rodenticidi 1361 154 205 Totale Anticrittogamici Insetticidi Diserbanti 8666 1,7 1,1 Acaricidi Fitoregolato fumiganti ri integratori esche coadiuvanti avvelenate rodenticidi 0,6 0,1 0,1 Totale 4113 2833 Campania 50602 27188 7850 18919 2444 107003 7,2 3,8 1,1 2,7 0,3 15,1 Puglia 96221 44510 22417 6702 6863 176713 7,0 3,2 1,6 0,5 0,5 12,8 Basilicata 12683 4483 2797 1459 1452 23224 3,0 1,1 0,7 0,3 0,3 5,5 Calabria 13878 16265 3244 1795 2150 37332 2,5 2,9 0,6 0,3 0,4 6,7 Sicilia 47080 30504 7752 49901 6521 141758 3,3 2,1 0,5 3,5 0,5 9,8 9929 4980 2588 1523 593 19613 2,4 1,2 0,6 0,4 0,1 4,7 234506 130763 48009 80453 20228 514309 27,1 15,4 5,7 7,8 2,2 58,1 Sardegna TOTALE 3,5 (a) La superficie trattabile è data dalla somma delle superfici dei seminativi (al netto dei terreni a riposo), delle coltivazioni legnose agrarie (al netto dei canneti), delle coltivazioni foraggiere permanenti (al netto dei pascoli) e degli orti familiari - (b) Comprende solo i fitoormoni. 160 Tabella 1.51 - Numero di stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria per regione e specie chimica (Censimento 1999 ANPA–CTN_ACE) SO2 Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Tot. naz. NOx 7 5 31 12 419 NO2 NO 20 5 1 27 6 402 1 10 1 10 282 206 CO O3 PST 9 6 6 4 15 1 16 1 341 1 8 3 238 PM10 NMVOC Benzene 7 32 7 338 2 7 7 3 61 7 6 3 92 86 40 Tabella 1.52 - Livelli continui equivalenti della rumorosità in alcune città anni 1989-90 (Fonte: Ministero dell’ambiente) DECIBEL REGIONE Campania Puglia Calabria Sicilia Sardegna CITTÀ Napoli Taranto Cosenza Catania Messina Palermo Sassari 1989 1990 Diurno h 6-22 Notturno h 22-6 76 79 75 71 61 161 CH4 diurno h 6-22 78 74 72 75 notturno h 22-6 67 64 63 67 73 63 Figura 1.1.8 - Stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria (Fonte: censimento ANPA-CTN_ACE) 162 1.2 Analisi dei mezzi impiegati e dei risultati conseguiti nei precedenti periodi di programmazione39 1.2.1 Il QCS obiettivo 1 1994/99 La struttura del QCS 1994-99 assegna priorità strategica a otto linee di intervento, o assi prioritari, dal cui mutuo interagire viene a dipendere l’attenuazione del ritardo strutturale delle regioni dell’obiettivo 1. Le aliquote di ripartizione delle risorse esprimono la capacità riconosciuta a ciascun asse di concorrere al conseguimento dell’obiettivo di sviluppo della base produttiva: destinando quasi il 50% della provvista totale all’asse 2 “Industria, artigianato e servizi” e all’asse 6 “Infrastrutture di supporto alle attività produttive”, il Quadro Comunitario assegna alle due linee di intervento un ruolo trainante nel processo di crescita dei territori bersaglio. Parimenti elevata risulta la quota di fondi destinati all’asse 1 “Comunicazioni”(18,4%) (cfr. tabella 1.53). Tabella 1.53 QCS, POP e POM: ripartizione percentuale delle risorse per assi QCS % Totale POP % Totale POM % Asse 1 Comunicazioni 11.084.607 18,4 3.588.079 12,4 7.496.529 24,0 Asse 2 Industria, artigianato e servizi 16.577.942 27,6 4.621.418 16,0 11.956.524 38,2 Asse 3 Turismo 4.226.423 7,0 3.706.523 12,9 519.901 1,7 Asse 4 Sviluppo rurale 8.744.496 14,5 8.046.766 27,9 697.731 2,2 972.180 1,6 45.326 0,2 926.854 3,0 Asse 6 Infrastrutture economiche 12.198.999 20,3 5.487.065 19,0 6.711.934 21,4 Asse 7 Valorizzazione risorse umane 6.057.069 10,1 3.252.139 11,3 2.804.930 9,0 262.873 0,4 85.865 0,3 177.008 0,6 60.124.590 100,0 28.833.180 100 31.291.410 100,0 Assi Asse 5 Pesca Asse 8 Ass. tec., pubbl., monit. Totale Dati in milioni di lire al 31/12/1998 Elaborazioni su dati IGRUE- RGS A fronte dell’ammontare complessivo previsto nel quadro di riferimento, la struttura finanziaria dei programmi - regionali o settoriali - presenta tuttavia elementi di spiccata specificità: il grafico traccia con particolare efficacia i confini dei “terreni di elezione” dei due macro aggregati POP e POM. Le risorse degli assi 3 “Turismo” e 4 “Sviluppo rurale” sono appannaggio pressoché esclusivo dei programmi regionali; l’asse 5 “Pesca” è per converso “monopolizzato” dall’Amministrazione centrale competente in materia. Gli assi 2 “Industria” e 1 “Comunicazioni” attingono fondi in larga misura dai programmi settoriali, mentre per il 6 39 Cfr. “Valutazione intermedia del Quadro Comunitario di Sostegno 1994/1999 nelle regioni italiane dell’obiettivo 1”, ATI Ecosfera spa, Galgano & Associati srl, Reconta Ernest & Young spa, Ernest & Young srl, giugno 1999. 163 “Infrastrutture” e il 7 “Risorse umane” è lieve il prevalere dei POM e dei POP, rispettivamente. I POM concentrano in media quasi il 60% delle risorse sugli assi 2 e 1, mostrando la netta propensione delle Amministrazioni centrali verso la promozione e la gestione di iniziative a sostegno delle aziende e di investimenti di natura infrastrutturale. Del tutto trascurabile invece l’aliquota finanziaria destinata agli assi “Turismo” e “Sviluppo rurale”, le cui azioni – agendo a scala locale – sono il riflesso di scelte programmatiche dirette alla piena valorizzazione delle vocazioni territoriali. Grafico 1.19 Ripartizione delle risorse (QCS=100%) Comunicazioni Indus tria, artigianato e servizi 67,6% 52,0% 48,0% 72,1% 32,4% 27,9% 87,7% As s is t tecnica, pubblic., monitor. Turismo 32,7% 12,3% 67,3% 4,7% 8,0% 53,7% 46,3% Valo rizzazio ne ris o rse umane 45,0% 92,0% Sviluppo rurale 55,0% 95,3% Infras tr supporto attività econom. POP P esca POM La tabella “Assi e Regioni” mette a confronto la percentuale di risorse destinate da ciascuna regione ai singoli assi prioritari. L’analisi dei dati mostra con evidenza strategie regionali orientate alla concentrazione delle risorse su quegli assi prioritari che, nel garantire la funzionalità al conseguimento degli obiettivi programmatici generali del QCS, valorizzano le singole vocazioni territoriali. 164 Tabella 1.54 Regioni ob.1 – Ripartizione delle risorse per assi e regioni Asse 1 Asse 2 Asse 3 Asse 4 Asse 5 Asse 6 Asse 7 Asse 8 Totale Molise 14,9 13,8 5,4 39,3 0,0 17,9 8,1 0,6 1.042.224 Campania 17,0 11,9 13,3 21,1 0,3 26,8 9,4 0,2 5.634.674 Puglia 8,3 17,4 12,7 30,4 0,1 19,6 11,3 0,1 4.849.292 Basilicata 7,6 15,4 13,3 32,0 0,1 15,3 15,8 0,5 2.374.935 Calabria 5,9 21,9 23,6 25,6 0,04 13,3 9,4 0,4 3.963.030 Sicilia 13,0 12,2 10,9 25,3 0,0 23,5 14,8 0,3 5.877.237 Sardegna 22,2 10,2 5,3 36,2 0,5 13,7 11,6 0,3 3.514.709 Totale POP QCS 12,4 16,0 12,9 27,9 0,2 19,0 11,3 0,3 28.833.180 18,4 27,6 7,0 14,5 1,6 20,3 10,1 0,4 60.124.590 Dati in milioni di lire al 31.12.1998 - In grigio i valori più elevati Elaborazioni su dati IGRUE- RGS Rispetto alla prima versione del QCS, nel corso del 1997 sono stati approvati nuovi POM destinatari delle risorse provenienti dall’indicizzazione e dal ridimensionamento finanziario di programmi sottoposti al meccanismo della riprogrammazione. Il CdS del 20 febbraio ‘97 ha formalmente approvato le proposte di tre nuovi POM: “Protezione civile”, destinato ad azioni di difesa ambientale, risanamento del suolo e salvaguardia delle coste, “Parco Progetti” per la valorizzazione delle risorse umane e il rafforzamento dei sistemi di formazione professionale regionali, e “Sostegno ai produttori ortofrutticoli” contenente azioni riguardanti le associazioni di produttori di settore e le loro unioni nazionali. A questi programmi operativi è stata assegnata parte delle risorse provenienti dall’indicizzazione. La presentazione a Bruxelles delle candidature di dieci nuovi Patti territoriali localizzati in diverse regioni del Mezzogiorno, ha condotto inoltre all’approvazione, nel dicembre 1998, del POM “Patti territoriali per l’occupazione”. Il CdS del 22 maggio ‘97 ha disposto l’attribuzione di una parte dei fondi provenienti dall’indicizzazione ad un nuovo POM “Sicurezza per lo sviluppo” - destinato a garantire condizioni favorevoli allo sviluppo del tessuto produttivo del Mezzogiorno. L’idea di realizzare un POM specifico in materia di sicurezza nasce dalla convinzione che quest’ultima rappresenta un fattore di condizionamento per la localizzazione e l’esercizio delle attività imprenditoriali, rivestendo in quest’ottica una valenza strategica per la creazione di opportunità economiche. In ciascuno dei casi menzionati, si tratta di programmi coerenti con la strategia complessiva del QCS ob.1, e riconducibili essenzialmente a 2 settori d’intervento: Ambiente (“Protezione civile”) e Sviluppo locale (“Sicurezza per lo sviluppo”, “Parco Progetti”, “Patti territoriali per l’occupazione”). Si impone tuttavia precisare che, all’origine della predisposizione di nuovi POM non sta l’individuazione di problemi non rilevati o emersi all’atto della formulazione originaria del PSR, ma piuttosto un quadro di priorità mutato nell’ordine di importanza relativa. L’ampiezza del periodo temporale e la complessità dei problemi del Mezzogiorno hanno prodotto infatti un mutamento nella gerarchia degli obiettivi fissati in sede programmatica, 165 attribuendo priorità strategica agli interventi di tutela e sicurezza del territorio e di valorizzazione e sviluppo dei sistemi produttivi integrati. 1.2.2 Lo stato di attuazione al 31/12/1998 L’analisi effettuata in merito allo stato di attuazione delle diverse forme di intervento ricomprese nel QCS e riaggregate per assi prioritari, prende a riferimento i dati rilevati al 31.12.1998 dal sistema di monitoraggio della RGS, elaborati e confrontati allo stato di avanzamento al 30.09.1998. Tale analisi permette di evidenziare la consistente accelerazione della spesa avvenuta nel secondo semestre del 1998. Tabella 1.55 Impegni e pagamenti al 31.12.1998 Assi QCS imp.% Totale POP pag.% imp. % pag. % Totale POM imp. % pag. % 109 57 120 58 103 57 Asse 1 Comunicazioni Asse 2 Industria, art. e serv. 71 84 53 86 78 85 Asse 3 Turismo 93 41 95 45 78 19 Asse 4 Sviluppo rurale 80 43 81 44 71 34 65 31 67 33 64 31 Asse 5 Pesca Asse 6 Infrastr supp attiv econ 95 42 87 47 101 37 Asse 7 Valorizz risorse umane 89 51 82 59 98 42 Asse 8 Ass tecn, pubbl, monit 49 12 49 14 48 12 Totale 91 53* 89 49 93 57 Stante la diversa modalità di rilevamento, il dato non coincide con la percentuale del 55% riferita in sede di CdS del 10.03.1999 Elaborazioni su dati IGRUE- RGS Ferma restando l’osservazione in nota alla tabella precedente, dall’esame della situazione complessiva emerge il raggiungimento dell’obiettivo di spesa del 55% al 31.12.1998, individuato dal sentiero di rientro della spesa degli interventi cofinanziati dai Fondi strutturali dell’Unione Europea, e confermato in sede di CdS del QCS del 28.04.1998. In tale sede si è pervenuti alla decisione di effettuare una riprogrammazione automatica delle risorse per quei programmi che non avessero raggiunto, alla data del 31.10.1998, la soglia di spesa del 40% sul totale delle risorse assegnate. Più precisamente, il CdS ha stabilito una entità di tagli pari alla differenza tra il livello di spesa raggiunto e la soglia del 40%, ferma restando la salvaguardia degli impegni giuridicamente vincolanti, secondo l’accezione definita dalla Decisione C(97) 1035/6 del 23.04.1997 della Commissione Europea. 166 Grafico 1.20 QCS ob. 1. Evoluzione di impegni e pagamenti Impegni Pagamenti 100% 91% 90% 80% 70% 65% 60% 59% 50% 53% 45% 40% 42% 38% 38% 30% 23% 20% 23% 18% 15% 10% 10% 7% 0% dic-95 giu-96 dic-96 giu-97 dic-97 giu-98 dic-98 In tale contesto si denota, al 31.12.1998, una situazione diversificata dell’avanzamento finanziario degli interventi. In particolare si sottolinea la buona performance dell’Asse 1 inerente le Comunicazioni, che registra un overbooking consistente, dal lato degli impegni, sia in ambito regionale (120%) che multiregionale (103%), conducendo ad una media del 109%. Anche la spesa supera la soglia del 55%, nella media nazionale e dei POM e POP. L’evoluzione dello stato di attuazione denota, già al 30.09.1998, una situazione generalmente buona, soprattutto dal lato degli impegni, ad eccezione del sottoasse 1.3 - Altri mezzi di trasporto. Tale situazione presenta una diversificazione fra i POM, dove il programma gestito dall’ANAS registra un basso livello dei pagamenti, ed i POP, per i quali, al contrario, si ha un livello positivo di attuazione anche per gli interventi viari. In seguito all’utilizzo delle decisioni adottate in base alla delibera CIPE del 16.10.1997 e allo “sblocco” dei cantieri, tale situazione evolve ancora più positivamente, consentendo di raggiungere consistenti soglie di overbooking e migliorando la situazione anche degli interventi concernenti gli Altri mezzi di trasporto. L’Asse 2 presenta una difformità fra gli interventi regionali ed i multiregionali. A fronte di un livello di impegni sostanzialmente analogo (rispettivamente 84% e 86%), si rileva una divergenza nei pagamenti. Mentre gli interventi ricompresi all’interno dei POP regionali hanno incontrato notevoli difficoltà, per lo più riconducibili alla mancata predisposizione, in fase programmatoria, di interventi direttamente approvabili dalla Commissione Europea e per i quali si è dovuto attendere che la stessa ne verificasse la compatibilità con le norme sulla concorrenza. Per il POM Industria, artigianato e servizi si è avuta una forte accelerazione della spesa a partire dal 1996. Tale risultato deriva in gran parte dall’entrata in funzione in quell’anno dei regimi di aiuto nazionali più cospicui, fra i quali spicca la Legge 488/92. Nel dettaglio, i POP regionali registrano un livello di pagamenti del 53% a fronte del POM che ha speso il 78% delle risorse disponibili. Più precisamente, per il POM, accanto al rilevante peso costituito dagli interventi cofinanziati a valere sulla Legge 488/92, si rileva un andamento meno positivo, sia per gli impegni che per la spesa, per le misure riguardanti 167 l’artigianato e lo sviluppo locale, mentre la misura di Aiuti ai servizi non era ancora stata avviata. Per i POP, invece, si ha una situazione critica per quanto concerne le misure inerenti lo sviluppo locale, gli aiuti ai servizi e gli incentivi, ed una situazione in fase di miglioramento per quanto concerne gli aiuti all’artigianato e gli interventi di infrastrutturazione primaria di zone artigianali ed industriali. Dal settembre al dicembre 1998 si assiste, comunque, ad un consistente avanzamento degli impegni con una variazione dal 65% all’84% della media del totale dei POP. Per quanto riguarda gli interventi dell’Asse 3 - Turismo, a fronte di un quasi completo livello degli impegni (media QCS 93%), si rileva una spesa del 43% per gli interventi regionali, ed una soglia particolarmente bassa per il POM Turismo (19%). Tale dato va disaggregato fra le azioni di incentivazione e di valorizzazione in cui si suddividono gli interventi in tale settore. Per le azioni del primo tipo, si rileva una spesa bassa per i POP ed addirittura la difficoltà ad attivare tali forme di erogazione nel caso del POM. Per la valorizzazione delle risorse turistiche, invece, si ha un notevole incremento degli impegni, soprattutto nel secondo semestre 1998 (si passa dal 45% al 78% per il POM e dal 79% al 95% per i POP), mentre i pagamenti restano ancora al di sotto della soglia minima del QCS, pur aumentando di circa il 10% (si passa dal 9% al 19% per il POM e dal 35% al 45% per i POP). In merito ai programmi di intervento nel settore dell’Agricoltura, di cui all’Asse 4 del QCS, vanno segnalate alcune situazioni particolarmente critiche. In particolare, per gli interventi riconducibili all’Asse 4, a fronte di impegni pari rispettivamente all’81% e al 71% per i POP e per i POM, si hanno pagamenti molto bassi: del 44% e del 34% rispettivamente. Tale situazione sconta il ritardato avvio di numerosi PO regionali cofinanziati dal FEOGA: alcuni dei quali approvati con circa due anni di ritardo rispetto alla previsione originaria. Raffrontando i dati al settembre ed al dicembre 1998, si evidenzia una situazione negativa soprattutto dal lato delle infrastrutture e dello sviluppo rurale. Più precisamente i POM gestiti dal Ministero delle Risorse Agricole denotano un negativo avanzamento, soprattutto dal lato delle infrastrutture di supporto, mentre le azioni rientranti nell’Obiettivo 5a non sono ancora state avviate. Al dicembre 1998 tale situazione migliora lievemente per quanto concerne gli impegni (passando dal 45% al 71%), mentre i pagamenti rimangono critici (rispettivamente 29% e 34%). Nell’ambito dei POP regionali si registra una situazione positiva solo per quanto concerne le Misure in corso, mentre vanno particolarmente male i Servizi per lo sviluppo. Dal settembre al dicembre 1998 si ha un incremento di 20 punti percentuali per gli impegni, e di solo il 9% per le spese. Nel campo della Pesca si registra, sia per gli impegni che per i pagamenti, una delle situazioni peggiori in assoluto, con livelli pari rispettivamente pari al 67% e al 33%, per i POP e per il POM Pesca ed acquacoltura. Gli interventi ricompresi in tale ambito non mostrano prospettive positive di sviluppo, considerando il basso tasso di accelerazione avvenuto nell’ultimo trimestre del 1998. In tale periodo, infatti, l’aumento, sia degli impegni che dei pagamenti, è stato ridotto, passando rispettivamente, dal 26% al 31% e dal 56% al 64% per il POM, e dal 17% al 33% e dal 66% al 67% per il totale dei POP. Relativamente all’Asse 6 - Infrastrutture di supporto alle attività economiche, nonostante un basso livello di spesa (42%), si registra una situazione prospettica complessivamente positiva, con una media QCS di 95% per quanto riguarda gli impegni. Tale dato va difatti interpretato alla luce della ritardata approvazione di alcuni POM rientranti in tale Asse, ovvero Ambiente, Protezione civile ed Energia, nonché dall’innovatività di numerose forme di intervento, 168 soprattutto nel campo della Ricerca e sviluppo tecnologico e dell’Ambiente. In particolare, va evidenziato il notevole recupero effettuato nell’ultimo trimestre del 1998, sia dal lato della spesa, ma soprattutto dal lato degli impegni. Considerando i dati al settembre 1998, infatti, a parte i buoni impegni per le Risorse idriche e, all’interno dei POP, per gli interventi nel settore energetico e delle infrastrutture sanitarie dal lato degli impegni, si registrava una situazione critica, soprattutto per Ambiente e Ricerca e sviluppo. Al 31.12.1998, la situazione ha subito un notevole balzo in avanti, alzando il livello degli impegni dal 71% al 95% e quello della spesa dal 34% al 42%. Particolarmente elevato è stato l’incremento dei POM, la cui media ha raggiunto il completo utilizzo (101%) e la spesa è quasi raddoppiata (dal 29% al 37%). Per i POP la situazione è ancora in ritardo, con un aumento del 16% per gli impegni (da 71% a 87%) e di solo il 7% per i pagamenti (dal 40% al 47%). Per quanto riguarda le attività di qualificazione e sostegno dell’offerta di lavoro, riconducibili all’Asse 7 - valorizzazione delle risorse umane, la loro attuazione è stata ostacolata dalla scarsa capacità di adeguarsi alle esigenze di flessibilità e di innovazione provenienti dalla domanda. L’attuazione finanziaria ha mostrato dei problemi iniziali, soprattutto nei settori che dovevano rivelarsi più innovativi e maggiormente orientati al mercato del lavoro. Al 31.12.1998, comunque, l’avanzamento di impegni e pagamenti risulta indirizzato verso una soddisfacente utilizzazione delle risorse. Dal confronto dei dati al settembre ed al dicembre 1998, si evince il permanere dei problemi nella spesa per l’attivazione di forme innovative di intervento. Mentre nei settori “tradizionali” si registra una buona performance degli impegni, gli interventi di Formazione Continua e di Formazione dei formatori, destano ancora problemi rilevanti. Il dato aggregato medio al 31.12.1998 evidenzia una percentuale dell’89% per gli impegni e del 51% per le spese. Più precisamente, nei POP regionali hanno mostrato un buon risultato le misure inerenti gli aiuti ai disoccupati di lunga durata, e nell’ultimo trimestre ’98, anche gli interventi per le fasce deboli e sulle strutture di formazione. Si sono invece rivelati critici, oltre alla Formazione Continua, gli interventi di Formazione dei funzionari della PA, non ancora avviati. Nell’ambito dei POM, analogamente non hanno “funzionato” le misure sulla Formazione continua e la Formazione dei funzionari della PA, mentre hanno realizzato un’ottima performance gli interventi di formazione professionale e, nell’ambito dell’Alta Formazione, i Diplomi universitari. Infine, il dato maggiormente negativo in assoluto, è rappresentato dalla scarsa attivazione degli interventi riconducibili all’Asse 8. (vedi anche §.3.2). In particolare tali interventi, fra cui rientrano l’Assistenza Tecnica, la pubblicità, la Valutazione e l’informazione, nonché altre attività di studio e ricerca, hanno registrato, sia in ambito regionale che multiregionale, la peggiore performance in termini di impegni di spesa e di pagamenti. Il dato al 31.12.1998 è del 12% di spesa a fronte del 49% di impegno. L’incremento avvenuto nell’ultimo trimestre del 1998 risulta minimo, soprattutto nell’ambito dei POP, i cui impegni e spese per tali attività passano, rispettivamente, dall’8% al 14% e dal 33% al 49%. Per i POM il confronto conduce ad un incremento solo dal lato degli impegni, che passano dal 44% al 48%, mentre le spese restano ferme al 12%. Considerando i notevoli problemi che hanno condizionato l’efficace avviamento finanziario delle forme di intervento che compongono il QCS per le Regioni obiettivo 1, vengono introdotti, nel corso del 1996 e del 1997, una serie di provvedimenti volti al superamento del 169 generalizzato ritardo di attuazione della programmazione comunitaria. I principali strumenti adottati a tale fine possono essere raggruppati in due categorie: • la definizione di meccanismi di riprogrammazione automatica delle risorse, volti ad incentivare la loro più rapida utilizzazione da parte delle Amministrazioni nazionali e regionali, minimizzando il rischio di “mancato utilizzo”; • l’identificazione di una serie di interventi coerenti con la programmazione comunitaria, già attivati con l’uso di risorse nazionali (c.d. progetti sponda) ed il loro inserimento all’interno della pianificazione finanziaria del QCS (delibera CIPE del 16.10.1997). In particolare, al fine di cogliere gli effetti di tali meccanismi sulla velocizzazione della spesa, sono stati analizzati i differenziali negli avanzamenti finanziari al 31.12.1998 rispetto allo stato di attuazione al 30.09.1998, periodo entro il quale le misure di velocizzazione della spesa avrebbero dovuto produrre i loro massimi effetti (cfr. Tabelle seguenti). Tabella 1.56 QCS ob. 1: variazioni impegni e pagamenti fra il 30.09 e il 31.12.1998 (valori percentuali) Assi QCS* Totale POP* Totale POM* imp. pag imp. pag imp. pag 31 13 11 72 22 15 6 Asse 2 Industria, artigianato e serv 18 43 39 4 14 Asse 3 Turismo 19 26 16 24 52 77 Asse 4 Sviluppo rurale 34 25 32 25 58 17 Asse 5 Pesca 14 22 -10 69 15 20 Asse 6 Infrastr supporto attiv econ 30 19 20 15 37 23 Asse 7 Valorizzaz risorse umane 6 24 - 27 13 18 Asse 8 Assist tecn, pubbl, monit 16 17 37 57 8 2 Totale 22 19 29 25 16 14 Asse 1 Comunicazioni * ∆% = (dati al 31.12 – dati al 30.09) / dati al 30.09 Elaborazioni A.T.I su dati IGRUE- RGS Da tale analisi emerge innanzitutto come, nel trimestre considerato, i Programmi operativi regionali compiano un balzo in avanti più consistente rispetto ai multiregionali, sia in termini di impegni (+29% dei primi contro +16% dei secondi) che di pagamenti (+25% dei primi contro +14% dei secondi). Anche all’interno della programmazione regionale emergono situazioni diversificate (Cfr. Tabella seguente). In particolare è possibile distinguere quei programmi che presentavano un avanzamento finanziario prossimo al pieno impegno, già al 30.09.1998, i quali hanno proceduto a dei semplici assestamenti al proprio interno. Fra questi si segnalano la Basilicata (+15%) e il Molise (+7%); quest’ultimo, fra l’altro, ha concluso la fase di impegno al 31.12.1998. Al contrario, si registra un netto incremento del livello degli impegni per Calabria (+50%), Campania (+48%) e, anche se in misura minore, Sardegna e Sicilia (rispettivamente +30% e +29%), a testimoniare lo sforzo attivato da tali Amministrazioni per recuperare il profondo ritardo di attuazione in cui si trovavano al 30.09.1998. Per quanto riguarda la Puglia, invece, nonostante la situazione critica in cui riversava al settembre 1998, non si registra un 170 incremento tale da poter prospetticamente ritenere di poter migliorare la performance generale degli interventi cofinanziati, registrandosi, infatti, un avanzamento minimo nella variazione d’impegno (+5%). Esaminando poi la variazione incrementale per singolo Asse, occorre evidenziare l’accelerazione degli impegni rinvenibile nell’ambito degli interventi inerenti le comunicazioni - Asse 1. In questo Asse si registra una variazione media totale per gli impegni del 31% e dei pagamenti dell’11%. Questo dato va però disaggregato fra gli interventi multiregionali e quelli regionali, in quanto proprio all’interno di questi ultimi si ha la variazione maggiore (+72% per gli impegni e +22% per le spese). All’interno dei singoli POP regionali si registrano aumenti di particolare interesse in Sicilia (+764%), in Calabria (+263%) ed in Sardegna (+85%). Tale notevole incremento è ragionevolmente attribuibile al ricorso a progetti coerenti. In Calabria, ad esempio, il ricorso alle concessioni e a progetti coerenti ha riguardato l’attuazione di entrambe le misure del Sottoprogramma 1, per un costo complessivo di 210 miliardi di Lire (spesa rendicontata al 30/09/1998), il che rappresenta oltre il 96% del costo totale degli interventi della Regione riconducibili all’Asse 1 del QCS. Tabella 1.57 Regioni ob. 1: variazioni impegni fra il 30.09 e il 31.12.1998 (valori percentuali) Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna imp. imp. imp. imp. imp. imp. imp. 4 36 0 16 263 764 85 Asse 2 Industria, artigianato e serv 6 100 -10 32 4 58 45 Asse 3 Turismo 22 68 0 4 18 0 -14 Asse 4 Sviluppo rurale 19 59 36 25 51 9 33 Asse 5 Pesca 0 -26 0 0 0 0 0 Asse 6 Infrastr supporto attiv econ -2 39 3 1 65 6 17 Asse 7 Valorizzaz risorse umane 1 -4 0 4 0 0 0 Asse 8 Assist tecn, pubbl, monit 53 -30 41 240 -1 103 0 Totale 7 48 6 15 50 29 98 Assi Asse 1 Comunicazioni ∆% = (dati al 31.12 – dati al 30.09) / dati al 30.09 Elaborazioni A.T.I su dati IGRUE- RGS L’Asse 2 registra una quota di variazione incrementale notevole, rispetto al settembre 1998, ed anche in questo caso l’incremento più elevato si ha nel caso dei POP, con un +43% per gli impegni di spesa e +39% per i pagamenti. A livello multiregionale invece, tale variazione incide solo per il 4% sugli impegni e per il 14% sui pagamenti, il che fa presumere che non si sia fatto ricorso ad interventi “sponda”. Per quanto concerne i POP regionali va evidenziato il dato della Campania, in cui si ha un incremento degli impegni del 100% nel corso dell’ultimo trimestre del 1998, mentre nel POP Puglia si rileva una quota di disimpegno del 10%, che manifesta delle criticità incontrate in tale Asse dalla Regione. 171 In Puglia, gli interventi di incentivazione alle imprese, ivi compresi quelli finanziari (mediante l’attivazione di fondi di garanzia) hanno mostrato notevoli problemi. La misura 3.1 che prevedeva forme di partecipazione al capitale di rischio è stata eliminata, così come la misura 3.2 mentre la 3.3 mirata all’internazioanlizzazione delle imprese è a rischio di abbandono, ed infine la 3.4, diretta ai servizi reali, è stata bandita solo nel 1999. Nel settore del Turismo - Asse 3, si ha invece una variazione più ampia nel caso del POM, e soprattutto dal lato delle spese: rispettivamente +16% e +24% per impegni e pagamenti POP, e +52% e +77% per impegni e pagamenti POM. Considerata, però, la situazione particolare di tale Asse (cfr. sopra), può ragionevolmente ritenersi che tale variazione sia riconducibile all’accelerazione della spesa fatta registrare dal POM Turismo mentre, in ambito regionale, si manifestano situazioni divergenti tra la Campania, in cui si ha un incremento in tale Asse del 18% e la Sardegna, che registra un disimpegno del 14%. Relativamente all’Asse 4 - Sviluppo rurale, risulta un aumento consistente dell’avanzamento finanziario. Si ha infatti un incremento medio del 34% per gli impegni e del 25% per le spese, fra cui si sottolinea il dato inerente il totale dei POM, con un differenziale trimestrale del 58%. Fra gli interventi regionali spicca il dato inerente il differenziale di impegno della Campania (+59%) e della Calabria (+51%), ma in generale si evidenzia ovunque un aumento dell’attuazione di tale Asse. L’Asse 5 - Pesca, registra avanzamenti in linea con la media del QCS, con una situazione differenziata per i programmi regionali che registrano un disimpegno pari al 10%, totalmente attribuibile alla diminuzione fatta registrare dalla Regione Campania (-26%). Per effetto del disimpegno, il dato sui pagamenti rileva un ampio scostamento (+69%). Relativamente alle infrastrutture di supporto alle attività economiche - Asse 6, emerge un incremento maggiore nell’ambito dei POM (+37% per gli impegni e +23% per le spese), anche in questo caso attribuibile al “decollo” della spesa che interessa alcuni Programmi quali “Ambiente” e “Ricerca”. Il dato medio del QCS è del 30% per gli impegni e del 19% per le spese. L’Asse 7 - Valorizzazione risorse umane registra, al livello di QCS, gli incrementi più bassi in termini di impegni (+6%), mentre i pagamenti si collocano al di sopra della media (+24%). Tale “lentezza” è attribuibile allo scarso avanzamento degli impegni fatto registrare nel trimestre da tutte le forme di intervento a titolarità regionale, mentre per i programmi multiregionali i dati appaiono decisamente più positivi. Gli andamenti del trimestre preso a riferimento, sembrano indicare una minore sensibilità del FSE ai meccanismi di velocizzazione della spesa introdotti. Infine, per quel che concerne l’Asse 8, a fronte di una variazione media del 16% per gli impegni e del 17% per i pagamenti al livello del QCS, si evidenzia l’incremento del 37% per gli impegni e del 57% per le spese, all’interno dei POP regionali, con punte di +240% degli impegni per la Basilicata e +103% per la Sicilia. 172 1.2.3 L’esperienza per la prossima programmazione 1.2.3.a Ambiti di azione Le modalità attraverso cui i Programmi regionali hanno trovato progressiva attuazione forniscono una base conoscitiva di esperienze, di grande interesse ed utilità, che è proficuo leggere anche in riferimento agli assi della nuova programmazione. Asse1 - Risorse naturali Le esperienze maggiormente positive (fra le altre: Molise, Basilicata, Calabria) si collocano su due importanti terreni di impegno ed innovazione indicati nei documenti per la nuova programmazione: • la volontà e la concreta possibilità di coniugare la salvaguardia delle risorse naturali con lo sviluppo economico; • la capacità di intervenire con modalità operative a carattere integrato. L’esigenza di affrontare ed organizzare in modo integrato i singoli interventi non è sempre stata soddisfatta (positiva l’esperienza della Sicilia per i progetti afferenti alle coste marine), attenuando in tal modo gli effetti di bonifica ambientale auspicata. Riguardo alle difficoltà che sembrano pregiudicare maggiormente l’installazione di impianti di smaltimento rifiuti, l’esperienza maturata in alcune regioni mostra come il processo attuativo possa subire pesanti ritardi, se non il blocco definitivo, a causa di una inadeguata informazione e sensibilizzazione della popolazione. Asse 2 - Risorse umane In Basilicata, le modalità di governo degli interventi formativi si sono rivelate particolarmente efficaci, innovative e flessibili. 173 BASILICATA: IL PIANO DI FORMAZIONE Particolare rilevo merita, nell’ambito dell’attuazione del POP, il sottoprogramma Formazione. La Basilicata, infatti, ha mirato alla realizzazione di entrambi gli scopi della formazione, da un lato cioè favorire l’occupabilità, cercando di diffondere quelle competenze ritenute indispensabili dalle imprese (es: informatica di base, lingua inglese, ecc), dall’altro di promuovere l’occupazione, attraverso più stretti rapporti con le aziende, per definire le attività formative in relazione ai profili professionali richiesti. A tal fine, particolare interesse rivestono i cosiddetti progetti organici (Progetto AGRIPPA, ecc). Alcuni progetti sono stati elaborati dalle stesse imprese in relazione agli specifici fabbisogni formativi. Al fine di poter accedere ai finanziamenti, le imprese sottoscrivevano l’impegno ad assumere almeno una percentuale (che è all’incirca pari al 40%) dei formati. La gestione del sottoprogramma, particolarmente efficiente anche sotto il profilo procedurale, può essere posta quale riferimento per la metodologia adottata. Per contro, in Campania, si segnala un’emblematica esperienza di scollamento tra programmazione FSE e fabbisogni formativi, dalla quale emerge che un’insufficiente conoscenza della domanda conduce di fatto all’“inagibilità” (mancata attuazione) dei programmi. Riguardo alle azioni attinenti alla ricerca & sviluppo, l’esperienza rilevabile in Puglia può costituire un interessante esempio di diffusione dell’innovazione nelle PMI ed in particolare delle modalità attraverso cui è possibile pervenire ad un’adeguata selezione delle proposte.Di segno opposto risulta invece l’esperienza condotta dalla Regione Basilicata dove, una individuazione non chiara degli obiettivi ha portato all’attivazione di strumenti di selezione degli interventi confusi, determinando il definitivo annullamento dell’azione. Asse 3 - Risorse culturali Nella passata programmazione, tale ambito di intervento ha rivestito un ruolo tutto sommato modesto e non dotato di rilevanza autonoma (come previsto nella futura programmazione). Le risorse ad esso destinate, poco superiori all’1% del totale, hanno trovato collocazione all’interno di iniziative a sostegno dello sviluppo turistico. Tra le esperienze positive va segnalato, sul versante procedurale, l’accordo raggiunto in Molise tra Regione e Soprintendenza. Sul fronte delle esperienze non completamente riuscite, tuttavia significative per il loro carattere innovativo, va menzionata la misura sui “Servizi Avanzati Multiassiali” in Calabria, che prevedeva il riutilizzo di edifici di pregio storico-culturale per accogliere servizi avanzati ad uso collettivo. Asse 4 – Sistemi locali di sviluppo Numerose esperienze, positive e non, possono rappresentare un valido punto di riferimento, in questo ambito, per la nuova programmazione. Da ricordare, peraltro, che la programmazione negoziata per lo sviluppo locale (patti territoriali, contratti d’area) è originata dal governo centrale, e ha visto le Regioni in posizione defilata. Tra queste assumono un rilievo particolare gli interventi in campo agricolo nella programmazione regionale: 174 • in Basilicata si rilevano profonde innovazioni per effetto dell’adozione di un approccio globale alle aziende (attraverso la predisposizione di Piani di miglioramento aziendale complessivi, entro i quali collocare gli specifici aiuti); • in Molise si segnala la messa a punto di modalità e criteri di selezione dei progetti particolarmente efficaci; • la Campania, con il valido supporto dell’INEA, ha saputo darsi un’organizzazione efficiente, adottando al contempo un approccio di filiera alla programmazione degli interventi FEOGA. Riguardo all’attivazione di strumenti innovativi per la crescita delle capacità endogene di governo e sviluppo del sistema industriale locale, si segnalano le esperienze compiute, su due specifici versanti, in Calabria e Puglia. CALABRIA: I SERVIZI REALI ALLE IMPRESE La scelta della Regione di esternalizzare attività e compiti per l’attuazione della misure 2.3, prevedendo il BIC Calabria come soggetto gestore, è risultata importante dal punto di vista della concezione di una strategia di approccio allo sviluppo locale, incentrata sull’attivazione integrata di: • analisi di settore, scenario e check-up aziendali; • coordinamento controllo della qualità degli strumenti e delle procedure di erogazione di servizi reali; • assistenza e supporto alle imprese. PUGLIA: INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA Una delle principali caratteristiche del territorio pugliese è rappresentato dalla dinamicità che sempre più vanno acquisendo le imprese. La particolare collocazione geografica favorisce, inoltre, l’apertura commerciale verso i mercati esteri. Secondo il Censimento ISTAT dell’industria e dei servizi, infatti, il sud.-est sta diventando progressivamente “il motore” del Mezzogiorno. La Regione Puglia, in coerenza con tali considerazioni, ha deciso di puntare maggiormente, per lo sviluppo del territorio, sul rafforzamento del tessuto imprenditoriale. A tal fine, preso atto del rischio attuativo che presentavano alcune misure, ha deciso prontamente di stornare le risorse assegnate a queste ultime per formulare una nuova misura, la 5.3 “Interventi a sostegno della programmazione negoziata” per fornire nuovi fondi a sostegno dei Patti territoriali, dei contratti d’area, ecc.. Inoltre, al fine di rendere quanto più flessibile ed efficiente l’attuazione di tale misura la G.R. ha specificato che la misura si prefigge essenzialmente “di favorire e supportare le strategie di sviluppo locale, richiamandosi solo come riferimento normativo agli strumenti di programmazione negoziata, ma con la possibilità di attivare in via amministrativa anche nuove tipologie negoziali anche al di fuori di quelle previste dalla legge, flessibilizzando gli strumenti in funzione delle effettive necessità” Asse 5 - Città Non essendo stato considerato tale asse un ambito prioritario di intervento nella precedente programmazione, le possibili esperienze cui attingere sono limitate sia in numero che in volume di opera (interventi che hanno assorbito circa l’1% delle risorse disponibili, non integrati ed episodici, inseriti in azioni rivolte o all'ambiente o alla valorizzazione turistica). 175 Asse 6 - Reti e nodi di servizio In questo ambito di intervento, sono state rilevate due esperienze condotte nella regione Puglia le quali, malgrado l’attuale modesto risultato operativo, hanno qualcosa da “insegnare”, per la prossima programmazione, sul piano operativo e procedurale: • i porti turistici con l’indispensabile, seppur lungo, percorso di apprendimento in materia di competenze amministrative; • gli interporti, con l’acquisizione di strumenti e conoscenze sulle modalità di coinvolgimento e gestione dei capitali privati. PUGLIA: INTERPORTI DI I E II LIVELLO Gli interventi ammessi a finanziamento prevedono il coinvolgimento del capitale privato e costituiscono i primi esempi di project financing attivati nella regione. Il programma operativo individua, quali soggetti responsabili della gestione degli interventi, delle società di capitale, anche a partecipazione minoritaria pubblica, concessionarie. Nello stesso documento programmatico si enuncia la volontà regionale di impiegare, per gli interventi previsti dalla misura, lo strumento del project financing. In quella sede infatti, viene dichiarata l’applicazione della normativa nazionale in materia, delle modalità e delle procedure concorsuali per la selezione dei soggetti privati partecipanti al finanziamento, alla costruzione e alla gestione degli interventi, nonché alla costituzione di società a capitale misto. 1.2.3.b Ambiti procedurali Le indicazioni più rilevanti e incisive, per la nuova fase di programmazione, afferiscono in larga misura agli aspetti istituzionali, procedurali e della strumentazione operativa e di governo messa a punto dalle Amministrazioni responsabili degli interventi. Le esperienze concrete analizzate coprono infatti una vasta gamma di ambiti operativi rilevanti rispetto ai principali obiettivi posti per la futura programmazione. ♦ Competenze ed organizzazione E’ questo uno degli ambiti più delicati e a valenza nettamente strategica per la nuova programmazione. Gran parte degli esiti dei programmi (in termini sia di efficienza che di efficacia) sono infatti strettamente legati alla capacità di “funzionamento” delle Amministrazioni, di quelle Regionali in particolare, anche tenuto conto che le Regioni, nella futura programmazione, vedono fortemente accresciute le proprie competenze e relative responsabilità. Ricorrente è la segnalazione, come uno dei principali punti di forza acquisito dalle amministrazioni regionali, della crescita professionale, culturale ed operativa di un gruppo – più o meno numeroso – di funzionari regionali. Il fenomeno risulta rilevante in molte Regioni ed in particolare in Sicilia e in Sardegna. 176 SICILIA: LA CRESCITA PROFESSIONALE DEI FUNZIONARI DELLE REGIONE In pochi anni, un centinaio di dipendenti dell’ente regione sono passati da una modalità di gestione del programma esclusivamente amministrativa ad una consapevolezza delle dinamiche e delle responsabilità gestionali. Tale mutamento è il frutto di una “crescita sul campo” di gruppi di lavoro inizialmente in posizione marginale nell’organizzazione amministrativa. I fattori all’origine di tale risultato sono da ricercarsi nell’esperienza maturata nei precedenti periodi di programmazione (dai PIM al POP 90/93) e nella complessa gestione delle circolari per la selezione dei progetti. Oggi vi è la capacità di seguire un progetto e i suoi risultati, non limitando il contributo alla mera successione di atti amministrativi. In Campania, come valido sostegno al governo dei programmi, è stato attivato un progetto di creazione di un sistema informativo, relativo alle opere pubbliche, per la messa in rete della Regione e di tutte le stazioni appaltanti. La forte dilatazione dei tempi attuativi viene imputata di volta in volta a: • sovrapposizione impropria dei ruoli politici a quelli amministrativi (ingerenza Commissioni Consiliari in Molise); • interferenze e scarsa collaborazione tra le diverse strutture regionali (settore dell’agricoltura in Puglia); • conflitti e non chiarezza di competenze tra le diverse amministrazioni (la realizzazione dei porti turistici in Puglia). ♦ Flessibilità vs rigidità Il tentativo di definire concretamente i contenuti della programmazione e le modalità di gestione dei programmi in modo da corrispondere ai mutamenti che la realtà subisce nel tempo, ha creato, in alcuni casi (come ad esempio in Sardegna) non pochi problemi e difficoltà attuative (con ritardi sui tempi di realizzazione). Per contro, l’esperienza della Basilicata, in campo formativo, mostra come una salda capacità di programmazione regionale ben si concilia, anzi si fonda, su una netta flessibilità dello strumento di governo. Un forte impedimento ad una gestione flessibile dei programmi è da imputare in molti casi alle rigidità presenti nei bilanci regionali: le difficoltà emerse a tal proposito in alcune regioni (Molise e Sicilia), comparate alle esperienze di segno opposto (la formazione in Basilicata) potrebbero risultare di particolare utilità in funzione della gestione della futura programmazione. ♦ Integrazione vs settorializzazione Se all’operare con modalità integrate è attribuito valore fondativo per la nuova programmazione, l’attuale assetto delle Amministrazioni (separatezza dei singoli assessorati ed uffici) non ne agevola di fatto il compimento. Le esperienze negative in tal proposito non si contano, ma occorre sottolineare che, malgrado le difficoltà persistenti, non sono poche le esperienze che dimostrano la possibilità di un loro concreto e proficuo superamento. Interventi a carattere integrato sono rilevabili in diversi settori di intervento: • nel settore agricolo (con i piani di miglioramento aziendale in Basilicata); • per l’ambiente (bonifica delle coste in Sicilia); 177 • per gli aiuti alle imprese (attivazione integrata con più azioni in Calabria). In alcuni casi, come in Puglia, adottando e facendo propria una strumentazione innovativa quale quella dei Patti territoriali. BASILICATA: I PIANI DI MIGLIORAMENTO AZIENDE AGRICOLE E’ apparsa di significativo rilievo la scelta di attuare le misure del sottoprogramma 8, non con bandi singoli, ma mediante la predisposizione di un'unica domanda mirante complessivamente a raggiungere l’obiettivo del miglioramento dell’azienda agricola. Questa procedura ha peraltro consentito di superare un punto di debolezza del P.O.P. (l’attuazione della parte FEOGA, ritardata anche in ragione di modifiche imposte dalla Commissione) più volte segnalato in sede di C.d.S. Inoltre, va segnalata la predisposizione di un’apposita procedura informatica per la redazione delle domande e per la valutazione di ammissibilità agli incentivi. Infine, l’elevata aliquota di anticipazione erogata quale prima tranche (50%) consente una maggiore speditezza nell’iter attuativo da parte delle imprese beneficiarie e si presta ad essere considerata quale buona pratica da trasferire anche in altri contesti, come del resto tutta l’attuazione del sottoprogramma. ♦ Modalità di selezione dei progetti Un forte depotenziamento del grado di efficienza e di efficacia delle azioni è riconducibile alla complessa predisposizione e gestione degli strumenti per la selezione dei progetti da ammettere a beneficio, anche tenuto conto che la ripartizione delle risorse, a scala locale, non ha potuto fondarsi su una collaudata e consolidata prassi amministrativa (basti pensare che il trasferimento di risorse, ai livelli amministrativi inferiori, è stato guidato in passato da criteri prevalentemente demografici). Particolarmente negativa, a tal riguardo, è l’esperienza della Regione Sicilia, aggravata dal forte scollamento tra obiettivi programmatici e concrete aspettative degli enti territoriali. Sul fronte opposto, con una coerente ed incisiva definizione dei criteri di selezione delle iniziative, si trovano le regioni Molise e Puglia; la prima per le modalità di selezione dei progetti di sviluppo rurale, la seconda per le modalità di selezione dei progetti di ricerca. PUGLIA: RICERCA E INNOVAZIONE Il comparto della ricerca si ritiene di particolare significatività per il tessuto delle PMI locali; dalla diffusione dell’innovazione può infatti emergere la capacità di innalzare il livello competitivo e la capacità di attribuire valore aggiunto ai propri prodotti da parte delle imprese. Inoltre, la strutturazione del bando di applicazione delle misure 7.4.1, 7.4.2 e 7.4.3 appare quanto mai ben congegnato ed applicabile anche in futuro. In particolare vengono definite in dettaglio le caratteristiche che dovrà avere il progetto ed attribuito a ciascuna di esse un punteggio, che ne rende particolarmente “trasparente” la gestione ed agevola sia la predisposizione dei progetti sia la loro efficienza rispetto agli obiettivi del programma. In relazione a ciascuna sottomisura sono valutate caratteristiche quali: • validità e congruenza tecnico/economica del progetto • livello di innovatività del progetto • esistenza di brevetti delle attività trasferite • qualificazione dei consulenti e fornitori di servizi di ricerca e innovazione • raccordo con strutture regionali, nazionali e comunitarie nel settore del trasferimento tecnologico. I bandi relativi alla Sottomisure 7.4.1 e 7.4.2 sono aperti. Vengono fornite indicazioni relativamente alla scadenza finale per la presentazione della domanda e a quelle intermedie che concernono l’attività di valutazione 178 ♦ Partenariato Il consenso e la partecipazione, quali ingredienti strategici per un adeguato governo dei programmi, è un tema ricorrente, cui si aggiunge, per la nuova programmazione, anche l’esigenza di coinvolgere in modo sinergico una pluralità di soggetti anche sul versante più propriamente realizzativo e gestionale. Nella passata programmazione molti sono stati gli “appuntamenti mancati” su questo fronte. Talvolta la sottovalutazione di tale aspetto ha rischiato di inficiare in modo definitivo le azioni intraprese (per lo smaltimento rifiuti nel caso del Molise); più spesso si è incorsi in gravi ritardi (in generale, l’esperienza della Calabria). La mancanza di accordi e di comuni obiettivi è alla base dei principali conflitti di competenze tra le pubbliche Amministrazioni, le quali ancora poco si avvalgono delle potenzialità della nuova strumentazione disponibile a tal fine (accordi di programma, conferenze di servizio). Va segnalato in ogni caso che in alcune situazioni hanno avuto luogo positive esperienze che dimostrano la piena e concreta validità degli strumenti (accordo in Molise con la Soprintendenza ai beni architettonici, archeologici, artistici e storici). La costruzione di forme di partenariato anche sul versante attuativo e gestionale ha trovato momenti di concreta fattibilità sia sul fronte privato che su quello pubblico. Sul versante privato, con le prime esperienze di finanza di progetto (i.e. gli interporti, porti e l’energia rinnovabile in Puglia); sul versante pubblico attraverso il cofinanziamento degli interventi. BASILICATA: CO-FINANZIAMENTO ENTI PUBBLICI L’esperimento della compartecipazione finanziaria degli Enti Locali alla realizzazione di interventi di natura infrastrutturale ha evidenziato la sua l’efficacia in termini di selettività degli investimenti. Il co-finanziamento comporta un naturale effetto di autoselezione degli interventi: la formulazione della domanda di interventi da attivare è chiaramente condizionata dalla necessità di coprire parte dei costi con risorse proprie; tale necessità induce a stabilire più realistiche graduatorie di priorità. Viene operato, cioè, un primo filtro tra gli interventi potenzialmente proponibili arrivando a far emergere quelli urgenti, indifferibili e maggiormente rispondenti ai fabbisogni delle collettività. L’amministrazione responsabile della selezione è agevolata nella selezione dei progetti non dovendo far fronte alla necessità di dover prioritariamente individuare e scartare interventi, sovente privi di significativi livelli di utilità, la cui presentazione è indotta dall’attrazione esercitata dalla prospettiva del contributo a fondo perduto che in parte de-responsabilizza le amministrazioni. Il co-finanziamento dell’Ente Locale era già stato inserito quale priorità nell’attuazione del secondo triennio di finanziamento (97-99) delle opere infrastrutturali a valere sul POP Basilicata. Con la finanziaria regionale del 1999, inoltre, la Regione ha introdotto il contributo pari al 50% delle rate di ammortamento dei mutui accesi dagli Enti Locali con la Cassa DD.PP. per la realizzazione di interventi infrastrutturali su materie specificamente individuate. 179 1.2.4. Considerazioni conclusive: le lezioni dell’esperienza Anche tenendo conto dei risultati dell’attività di valutazione intermedia condotta sul precedente QCS40, e in gran parte sintetizzata nei paragrafi precedenti è possibile a questo punto concentrare l’attenzione su quegli aspetti che appaiono come rilevanti al fine di evitare, per il nuovo periodo di programmazione 2000-2006, quei problemi che in passato hanno influenzato negativamente la qualità e la stessa dimensione della spesa in conto capitale soprattutto nel caso del Mezzogiorno. Coerentemente con la metodologia di analisi concordata con il MTBPE ed in armonia con le indicazioni fornite per la valutazione ex-ante l’orientamento metodologico adottato per l’analisi delle lezioni dell’esperienza è basato su un approccio di tipo tematico. A. Sussidiarietà e decentramento. Nella passata programmazione la responsabilità dei livelli locali di governo - e segnatamente delle Regioni - è stata parziale, non chiaramente distinta da quella delle Amministrazioni centrali, specie nella fase di programmazione, ovvero nel momento cruciale della selezione delle priorità. Una tendenza alla deresponsabilizzazione che ha coinvolto anche la “macchina” amministrativa: la complessità e la scarsa efficienza delle regole, combinate alla maggiore visibilità che la lotta ai fenomeni di corruzione ha assunto nella prima metà degli anni ’90, ha spesso prodotto nella PA fenomeni di irrigidimento e litigiosità amministrativa, compromettendo l’efficacia della sua azione. Il nuovo PSM si inserisce in un quadro nazionale in profonda trasformazione dal punto di vista istituzionale che, con il decentramento dei poteri e più in generale la riforma amministrativa in corso, appare funzionale all’obiettivo di rendere più effettivo ed esteso il principio di sussidiarietà, decentrando competenze e funzioni e ponendo le condizioni per una maggiore partecipazione dei diversi soggetti al processo di formulazione e attuazione dei programmi. La drastica riduzione del numero e soprattutto della dimensione finanziaria dei Programmi Operativi gestiti da amministrazioni centrali e più in generale la forte responsabilizzazione delle amministrazioni regionali prevista sia a livello programmatico che procedurale, costituiscono elementi qualificanti per la nuova fase di programmazione. In particolare: • • il numero dei PO a gestione nazionale è passato dai 23 della precedente programmazione (senza contare le Sovvenzioni Globali) ai 6 di quella attuale; in termini di risorse, inoltre, i PO a gestione regionale assorbono nella nuova programmazione una quota superiore al 70%, ovvero oltre 20 punti percentuali al di sopra del dato relativo alla precedentemente programmazione. 40 Si tenga presente che non risultano al momento disponibili ulteriori materiali in versione definitiva circa la valutazione finale del QCS 1994-99. Gli stessi rapporti ISFOL sono tuttora in corso di elaborazione e saranno presumibilmente disponibili entro il mese di ottobre. Nel momento in cui sarà possibile disporre di ulteriori elaborazioni, ed ove emergessero elementi significativi, si provvederà tempestivamente ad integrare tale parte del documento. Cfr. “Supporto all’attività di valutazione ex-ante per la programmazione 2000-2006”, in “Valutazione intermedia del Quadro Comunitario di Sostegno 1994/1999 nelle regioni italiane dell’obiettivo 1”, ATI Ecosfera spa, Galgano & Associati srl, Reconta Ernest & Young spa, Ernest & Young srl, giugno 1999. 180 B. Partenariato Soprattutto nella fase di programmazione, il partenariato e più in generale la partecipazione dei soggetti locali dello sviluppo è stato, nella precedente programmazione, piuttosto debole e non sufficientemente estesa sia per quanto riguarda le Autonomie locali (invece decisive in un processo di sviluppo autopropulsivo), sia per quanto riguarda le parti economiche e sociali (necessarie per interpretare i fabbisogni dei territori). Le trasformazioni intervenute negli ultimi anni sul piano economico e istituzionale, sia a livello nazionale che comunitario, hanno portato ad un ripensamento del ruolo della programmazione anche con riferimento ai meccanismi di partecipazione delle parti sociali come dei soggetti pubblici. Il diffondersi della prassi negoziale vede oggi le amministrazioni locali impegnate a valorizzare l’apporto di tutti i soggetti, pubblici e privati, potenzialmente attivabili, sia in termini di risorse che di capacità imprenditoriali. In questo quadro, il modello di partenariato previsto nel nuovo PSM tende ad assicurare un adeguato coinvolgimento delle parti durante tutte le fasi della programmazione: dalla predisposizione del programma, all’elaborazione dei criteri di selezione e delle modalità di presentazione dei progetti; dal finanziamento, fino alla sorveglianza ed alla valutazione degli interventi. Il sistema dei tavoli di concertazione promosso dal DPS del MTBPE, non solo a livello centrale come metodologia di lavoro tra amministrazioni centrali e periferiche, ma anche a livello locale per la costruzione dei singoli Programmi Operativi Regionali, costituisce un’esperienza indubbiamente innovativa che si sta già dimostrando di grande efficacia, nonostante i rischi legati alla maggiore complessità dell’intero processo. Un ulteriore contributo nella direzione di un sempre maggiore ruolo del partenariato nel processo di programmazione è stato dato attraverso lo strumento delle Intese Istituzionali di Programma, come strumento di programmazione territoriale unitaria, nel quale costruire le strategie di sviluppo regionale in un ambito partenariale e concordato tra soggetti coinvolti dal processo di programmazione. C. Valutazione Nel corso del periodo di programmazione precedente le procedure di valutazione sono state applicate con ritardo e senza la necessaria omogeneità e sistematicità, e quindi hanno fornito un contributo minore del previsto alla corretta ed efficace realizzazione dei programmi. In particolare, per quanto riguarda la valutazione ex-ante è risultata carente l’identificazione degli obiettivi secondo indicatori quantificati e verificabili e la scelta degli interventi è avvenuta senza una conoscenza e un giudizio precisi sul loro ritorno economico e sociale. Nel nuovo PSM, la ricostruzione della struttura di programma, il collegamento operato tre le strategie ed i risultati delle analisi SWOT, l’impostazione di un complesso modello di valutazione macroeconomica, la stessa programmazione degli obiettivi specifici a livello di asse, conseguono un progetto consistente ai fini della futura valutazione dei risultati e degli effetti provocati dalla realizzazione degli interventi sul sistema socioeconomico, territoriale e ambientale, nonché dell’impatto provocato sugli obiettivi di coesione economica e sociale e degli altri obiettivi assunti dalle politiche strutturali e orizzontali della UE. Sul piano istituzionale e organizzativo, rilevante appare l’iniziativa legislativa (L.144/98) assunta dal Governo finalizzata a conferire maggiore qualità ed efficienza al processo di programmazione delle politiche di sviluppo attraverso la previsione dell’istituzione, da parte 181 di tutte le amministrazioni centrali e regionali, di propri nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici che, in raccordo tra loro e con il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, dovranno garantire il supporto tecnico nelle fasi di programmazione, valutazione, attuazione e verifica di piani, programmi e politiche di intervento promossi e attuati da ogni singola amministrazione. D. Programmazione integrata Garantire un’effettiva discontinuità nel grado di efficacia della spesa significa innanzitutto innalzare la qualità degli interventi programmati e del sistema complessivo della programmazione, assumendo pienamente a tale scopo un approccio di tipo integrato. Scarso è stato nel precedente periodo di programmazione il raccordo tra di diversi Fondi, così come insufficiente si è rivelato il raccordo tra le politiche nazionali portate avanti attraverso i Programmi Operativi Multiregionali e le strategie proposte, da un lato, nei Piani Operativi Plurifondo regionali e, dall’altro, dai Programmi di Iniziativa Comunitaria. Il carattere trasversale delle politiche attive del lavoro e formative cofinanziate FSE non ha in particolare trovato un’adeguata integrazione con le politiche di sviluppo cofinanziate FESR e FEOGA. Dal punto di vista finanziario, è mancato, inoltre, un piano finanziario di medio-lungo termine che ricostruisse per l’intero Mezzogiorno e per le singole Regioni l’intero volume di risorse disponibili, aggiuntive e ordinarie. Ne è derivata l’impossibilità di una programmazione unitaria e la spinta a una ripetuta “contrattazione” da parte di singole istanze istituzionali del territorio, senza vaglio trasparente, né di priorità né di qualità progettuale. Attraverso l’assunzione del metodo delle Intese Istituzionali di Programma, oltre che definire la cornice negoziale entro la quale valorizzare il contributo di tutti i soggetti coinvolti nel processo di sviluppo locale, si è inteso dare sostanza e concretezza all’obiettivo di una programmazione organica e integrata, convergente verso obiettivi condivisi e perseguiti attraverso una molteplicità di strumenti di attuazione e di finanziamento. In questo senso, tutta l’impostazione conferita al PSM tende a considerare le fonti di finanziamento offerte dai fondi strutturali solo come una delle risorse disponibili in grado di concorrere, in un quadro di unità di intenti e obiettivi, allo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse. E. Semplificazione Le difficoltà incontrate in passato nella predisposizione e gestione degli strumenti di selezione dei progetti da ammettere ai finanziamenti, hanno portato ad un forte depotenziamento del grado di efficienza ed efficacia della programmazione, anche in conseguenza dell’assenza, soprattutto a livello locale, di una consolidata prassi amministrativa. Le nuove modalità di gestione e la scelta di un approccio integrato alla programmazione degli interventi, richiedono un adeguamento anche degli strumenti di gestione finanziaria dei programmi: non basta infatti assumere l’integrazione degli interventi come principio guida nella fase di programmazione, ma anche avviare un complesso processo di riorganizzazione e potenziamento della “macchina” amministrativa, che consenta un’efficiente fase di attuazione e gestione degli interventi secondo le modalità innovative che una programmazione integrata inevitabilmente richiede. A livello centrale, l’istituzione di un fondo unico per il finanziamento delle Intese Istituzionali di Programma nell’ambito di ciascuno stato di previsione della spesa e la previsione di modalità di riprogrammazione delle risorse mutuate dalla prassi comunitaria, rappresenta un 182 contributo importante in questa direzione. Considerato il ruolo prevalente esercitato dalle Regioni nel processo di attuazione, un maggiore sforzo viene poi sollecitato, pur nel rispetto delle competenze e dell’autonomia regionale, nell’esplorare possibili ipotesi di forte semplificazione del processo decisionale e soprattutto attuativo della programmazione. 183 2. 2.1 INDIVIDUAZIONE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO, DEGLI PRIORITARI DI INTERVENTO E DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI ASSI Struttura del Programma, obiettivi e indicatori 2.1.1 Obiettivi ed indicatori nel sistema di relazioni logiche alla base del Programma Uno dei principali obiettivi della valutazione ex ante consiste nell’individuazione di un insieme articolato di indicatori che mettano in grado valutatori e programmatori di misurare lo stato di realizzazione degli obiettivi formulati attraverso la definizione di strategie che, pur soddisfacendo il vincolo della disponibilità finanziaria, abbiano tenuto conto: delle esperienze maturate nel passato; della condizione attuale, e quindi dei vincoli e delle opportunità presenti nel sistema socio-economico; dell’evoluzione attesa per il futuro. Il sistema di indicatori, quindi, oltre a dover rispondere ad alcuni requisiti tecnici che attengono a fattori quali la possibilità di misurazione, la capacità di rappresentare i fenomeni che si intende rilevare ed altri che nel seguito verranno puntualmente esplicitati, deve anche trovare una coerente collocazione all’interno della sequenza logica che caratterizza la struttura di ogni Programma. Diviene rilevante, perciò, prima di entrare nel dettaglio delle caratteristiche e del ruolo dei singoli sistemi di indicatori, procedere ad una rappresentazione delle relazioni logiche che sono alla base del PSM. A questo proposito il diagramma 2.1 che segue, illustra la struttura delle relazioni esistenti tra la fase di definizione delle strategie (che è anche la fase delle analisi) e le fasi di individuazione di obiettivi ed indicatori. Gli elementi raffigurati con tratto continuo costituiscono parti del quadro logico, mentre quelli con tratteggio rappresentano articolazioni o aspetti aggiuntivi (come nel caso degli “Altri indicatori”) che sono state giudicate importanti al fine di sviluppare nel modo più coerente l’impianto logico del Programma. Complessivamente il sistema si articola su due soli livelli: il Programma nei suoi indirizzi globali (livello di PSM) e gli Assi (livello di Asse). A loro volta gli Assi, al loro interno, ma senza per questo modificare la semplice struttura di quadro logico ipotizzata, possono trovare una ulteriore declinazione in settori e macro aree. Conseguentemente a tale struttura si ottiene una gerarchia di tre tipologie di obiettivi: - obiettivi generali. Sono quelli definiti attraverso la elaborazione delle strategie macroeconomiche a livello di PSM e che attengono, in sostanza, alle variazioni sul reddito e sull’occupazione. Tali obiettivi condizionano sia la definizione degli Assi che le strategie all’interno di ciascun Asse; - obiettivi globali. Determinati dal complesso delle strategie elaborate a livello di Asse e la cui realizzazione dovrebbe consentire di operare quella necessaria rottura nel sistema di relazioni economiche sociali, tale da consentire di conseguire i risultati attesi al livello superiore; - obiettivi specifici. Gli obiettivi globali di Asse si articolano in una pluralità di obiettivi specifici che, per tipologie di effetti attesi, trovano nella chiave settoriale o in quella di macro aree tematiche, percorsi possibili di aggregazione. 184 Diagramma 2.1: relazioni tra strategie, obiettivi ed indicatori Strategie Obiettivi Indicatori e quantificazione Obiettivi generali Risultati del modello Obiettivi globali Variabili di rottura Obiettivi specifici Indicatori chiave di contesto PSM Assi Settori Macro aree Altri indicatori Per ciascun livello di obiettivi deve essere individuato un corrispondente livello di indicatori e quindi effettuato un primo tentativo di quantificazione. Come si evince dal diagramma, al primo livello (obiettivi generali) è il modello econometrico, che verrà descritto in dettaglio nel capitolo 4, a fornire gli indicatori e la loro quantificazione. I risultati del modello forniscono infatti le indicazioni relative ai valori attesi del tasso di crescita del PIL pro capite e dell’occupazione, per il periodo 2000-2006, sulla base di ipotesi adottate circa il comportamento delle “variabili di rottura”. Il secondo livello di obiettivi (obiettivi globali), può essere pertanto misurato molto efficacemente dalle stesse variabili di rottura che divengono, quindi, gli indicatori a livello di Asse. E’ da sottolineare che in questo caso non esiste alcuna corrispondenza biunivoca tra indicatori e Assi, nel senso che l’insieme di indicatori costituito dalle variabili di rottura fornirà il grado di realizzazione degli obiettivi globali per il complesso degli Assi. Del resto a questo livello del Programma è di fatto impossibile riuscire ad operare una distinzione tra effetti direttamente connessi alle strategie di un singolo Asse ed effetti indiretti generati dall’attuazione delle strategie negli altri Assi. E’ sembrato pertanto più opportuno ed efficace misurare il complesso degli effetti attraverso un complesso di indicatori. Ciascun obiettivo globale, in ciascun Asse, si articola in un numero piuttosto ampio di obiettivi specifici. Ne è derivato, per il PSM, un insieme di 80 obiettivi specifici che dovrebbero essere in grado, per qualità e quantità, di rappresentare in modo piuttosto preciso le diverse linee di azione scelte all’interno delle strategie. Anche in questo caso associare a ciascun obiettivo uno o più indicatori da quantificare non avrebbe dato alcun contributo 185 positivo all’efficacia della valutazione. A questo livello di Programma è risultato molto più efficace, infatti, individuare “grappoli” di obiettivi, sulla base di una loro articolazione per Settori o Macro aree tematiche, e per ciascun “grappolo”, quindi Settore e Macro area, proporre uno o più “indicatori di contesto”. La puntuale definizione di indicatori per singolo obiettivo, e la conseguente quantificazione, è un’attività che viene lasciata alla fase di redazione dei complementi di programma. In quella sede gli obiettivi specifici scelti nei POR e nei PON diverranno obiettivi globali per le Misure e sarà allora possibile definire gli indicatori e quantificarli con la massima coerenza rispetto a quanto le Misure stesse indicheranno come azioni da realizzare. Gli indicatori di contesto sono logicamente connessi con gli altri insiemi di obiettivi, tanto che è sempre possibile ripercorrere la sequenza logica esposta nel diagramma, in senso inverso, partendo proprio dall’ultimo elemento. In altri termini, seguendo il percorso inverso, e risalendo la catena gerarchica di relazioni logiche, si enucleano almeno tre fasi: - L’indicatore di contesto misura il grado di realizzazione di “grappoli” di obiettivi specifici aggregati per settori o macro aree, registrando le variazioni avvenute nelle variabili che compongono l’indicatore. - Il conseguimento, parziale o totale, di questi “grappoli” di obiettivi, registrato dalla variazione degli indicatori di contesto, si traduce nella realizzazione, anche qui parziale o totale, di uno o più obiettivi globali e, quindi, nella variazione di valore di una o più indicatori delle variabili di rottura. - La realizzazione degli obiettivi globali e la connessa variazione nelle variabili di rottura, determinano il conseguimento degli obiettivi generali misurato dai rispettivi indicatori attraverso il sistema di relazioni funzionali quantificato nel modello econometrico. Il processo esteso a tutta la struttura del PSM, nella sua articolazione in POR e PON, permette di definire un sistema coerente di quantificazione e misurazione degli effetti attesi, utile tanto in fase ex ante (l’attuale), quanto nelle fasi successive di valutazione in itinere ed ex post. 2.1.2 La individuazione degli indicatori per livelli di obiettivi Il sistema di obiettivi sopra descritto è stato elaborato in modo approfondito nel documento di Programma. In quel contesto sono state descritte in dettaglio le strategie per Asse, le linee di intervento possibili e quindi individuati i relativi obiettivi per i tre livelli summenzionati. In questa sede si procede alla individuazione degli indicatori per livello di obiettivo sottolineando come l’elenco proposto non possa essere considerato definitivo in quanto soggetto a possibili variazioni indotte sia dalle modifiche eventualmente operate in fase negoziale, sia dalla redazione dei complementi di programma da parte delle Amministrazioni regionali e centrali. In particolare per quest’ultimo punto si osserva che la redazione dei complementi, definendo Misure, azioni e in taluni casi anche progetti, costituisce un momento importante di verifica della struttura del Programma così come proposta e può portare come conseguenza ad una sua, ancorché marginale, modifica. Nella fase attuale, quindi, l’esercizio di individuazione degli indicatori ha più una valenza metodologica che formale, in altri termini si è consapevoli che alcuni indicatori potranno cambiare ma sempre all’interno di un principio logico di individuazione che rimane inalterato. 186 Gli indicatori degli obiettivi generali Come già accennato, a livello di obiettivi generali si prevede di adottare un numero ridotto di indicatori fortemente esplicativi degli impatti macroeconomici del Programma e che offrano contestualmente la possibilità di una loro quantificazione attraverso metodi consolidati di stima. Il modello econometrico fornisce l’opportunità di utilizzare in modo proficuo alcuni dei principali risultati dell’esercizio di simulazione. In particolare si propongono: - tasso di crescita del PIL pro capite; - tasso di occupazione. Entrambi risultano particolarmente efficaci nella valutazione del processo di convergenza che il Programma avrebbe dovuto mettere in atto e nella sua misurazione. Gli indicatori degli obiettivi globali Seguendo la logica esposta in precedenza si è scelto di valutare gli obiettivi a livello di Asse per il contributo che nel loro complesso sono in grado di offrire al conseguimento degli obiettivi “a monte”. Ne è derivata la decisione di individuare un insieme di indicatori che fosse coerente con quello di livello superiore e rappresentativo degli effetti attesi che, anche per questo livello, sono ancora di carattere macroeconomico. Gli indicatori adottati nel modello econometrico per introdurre le variabili di rottura rispondono ai requisiti indicati e pertanto l’insieme proposto è il seguente: Variabili di rottura Capacità di esportare Grado di indipendenza economica Capacità di attrazione dei consumi turistici Intensità di accumulazione del capitale Capacità di attrazione di investimenti esteri Partecipazione della popolazione al mercato del lavoro Capacità di offrire lavoro regolare Capacità di sviluppo dei servizi sociali Capacità di esportare prodotti a elevata o crescente produttività Capacità innovativa Capacità di sviluppo dei servizi alle imprese Capacità di finanziamento Condizioni di legalità e coesione sociale Indicatore Esportazioni/PIL Importazioni nette/PIL Indice di presenze turistiche per abitante Investimenti fissi lordi/PIL Investimenti diretti dall’estero / investimenti fissi lordi Tasso di attività Occupati irregolari/Totale occupati Indice occupazione sociale Indice di specializzazione in prodotti selezionati ITS, indice di specializzazione tecnologica Occupati nei servizi finanziari, alle imprese e alle persone/Totale occupati nei servizi Differenziale tassi di interesse sugli impieghi con il Centro Nord Indice di criminalità Gli indicatori degli obiettivi specifici Come rilevato in precedenza, è stato adottata una metodologia di individuazione degli obiettivi specifici che ha fatto riferimento ad aggregazioni, piuttosto che a singoli obiettivi. I “grappoli” di obiettivi trovano omogeneità nella classificazione per Settore o macro aree tematiche all’interno di ciascun Asse. Questi indicatori, scendendo dal livello macroeconomico verso il microeconomico e territoriale, dovevano soddisfare requisiti più stringenti dei precedenti. In particolare si è imposto che l’insieme: - fosse di numerosità contenuta; - consentisse una rappresentazione comune nel PSM, nei POR e nei PON; - permettesse un aggiornamento semplice e su basi ufficiali facilmente disponibili; - garantisse una rilevazione con periodicità annuale o comunque a scadenze certe. 187 Il soddisfacimento di questi requisiti ha portato ad individuare un numero ridotto di indicatori, definiti indicatori chiave di contesto, riportati di seguito. Come spiegato in dettaglio nel successivo capitolo 5, a tali indicatori, che non possono, proprio a causa della loro numerosità, essere esaustivamente rappresentativi di tutti gli effetti attesi, se ne possono aggiungere altri che, pur non rispondendo ai requisiti enunciati, consentono un’utile integrazione ai fini della valutazione. 188 Assi ASSE I Risorse Naturali Settori Acqua e suolo Indicatori 1 2 3 Rifiuti e inquinament o 4 5 Rete ecologica 7 8 Energia 9 Irregolarità nella distribuzione dell'acqua (percentuale Corretta gestione delle risorse di famiglie che denunciano irregolarità nell'erogazione dell'acqua) Volume fatturato su volume immesso di risorse Potenziamento R&S, idriche (%) innovazione e dotazione infrastrutture Km di coste non balneabili / km di coste totali (%) Potenziamento R&S, innovazione e dotazione infrastrutture Violazioni accertate su ispezioni effettuate dal NOE Sicurezza e difesa dal rischio del Ministero dell'Ambiente (%) Rifiuti urbani oggetto di raccolta differenziata/ rifiuti Corretta gestione delle risorse urbani totali (%) Superficie forestale percorsa dal fuoco/ superficie Sviluppo di nuove attività forestale totale (%) Visitatori di parchi naturali (presenze turistiche Sviluppo di nuove attività montane e collinari per ettaro di area protetta) Frequenza delle interruzioni accidentali lunghe del servizio elettrico (numero medio per utente) 10 Grado di soddisfazione dell'utenza per i servizi di erogazione di gas (%) ASSE II Risorse Culturali Beni culturali Macroaree strategiche PSM Potenziamento R&S, innovazione e dotazione infrastrutture Potenziamento R&S, innovazione e dotazione infrastrutture 11 Visitatori di beni culturali per 1.000 abitanti Innalzamento della domanda 12 Numero di istituti di antichità e d'arte, di biblioteche pubbliche e di archivi per 100.000 abitanti 13 Visitatori paganti su visitatori totali degli istituti di antichità e di arte con ingresso a pagamento (%) 14 Spesa media pro capite del pubblico per attività teatrali e musicali (lire) Innalzamento dell'offerta 189 Miglioramento della gestione e qualità dell'offerta Innalzamento [e qualificazione] della domanda ASSE III Risorse Umane Lavoro Scuola Ricerca ASSE IV Sistemi locali di sviluppo Sviluppo locale 15 Tasso di disoccupazione giovani 15-24 anni Inserimento nel mercato del lavoro 16 Quota di persone in cerca di occupazione da oltre 12 mesi, sul totale delle persone in cerca di occupazione (%) 17 Tasso di creazione lorda di imprese (imprese create in percentuale delle imprese registrate) 18 Quota di persone di genere femminile in cerca di occupazione da oltre 12 mesi, sul totale delle persone di genere femminile in cerca di occupazione (%) 19 Tasso di disoccupazione giovani donne 15-24 anni Inserimento nel mercato del lavoro Imprenditorialità e lavoro regolare Occupazione femminile Occupazione femminile 20 Differenza fra tasso di occupazione maschile e tasso Occupazione femminile di occupazione femminile 21 Adulti occupati che partecipano ad attività formative, Formazione per lo sviluppo per 100 adulti 22 Tasso di scolarità nell'istruzione secondaria Istruzione 23 Abbandoni su iscritti al primo anno della scuola Istruzione superiore (%) 24 Incassi per vendita di tecnologie nel Mezzogiorno sul Ricerca totale nazionale (valori al netto degli importi non ripartibili), per abitante (valori in lire) 25 Spese di R&S sul PIL (%) Ricerca 26 Tasso di infrastrutturazione economica (Italia=100) Miglioramento del contesto 27 Quota di addetti nei sistemi locali di PMI sul totale degli addetti manifatturieri 28 Variazione su base triennale del valore aggiunto per unità di lavoro nell'agricoltura 29 Valore aggiunto per addetto nel settore della pesca 30 Variazione su base triennale del valore aggiunto per unità di lavoro nell'industria della trasformazione 31 Valore aggiunto per addetto nel settore del commercio - milioni di lire 32 Valore aggiunto per addetto nel settore del turismo (settore "alberghi e pubblici esercizi") - milioni di lire 33 Valore aggiunto per addetto nel settore dei servizi alle imprese - milioni di lire 34 Quota di imprese industriali che ha introdotto innovazioni di prodotto e di processo sul totale delle imprese (%) 35 Tasso di natalità netta delle imprese (in percentuale delle imprese registrate) Sviluppo di cluster e relazioni di filiera Aumento della competitività 190 Aumento della competitività Aumento della competitività Aumento della competitività Aumento della competitività Aumento della competitività Miglioramento del contesto Sviluppo ed emersione di iniziative imprenditoriali ASSE V Città Città 36 Quota di persone che usano l'autobus (%) Migliore qualità urbana 37 Quota di popolazione che esercita pratica sportiva in modo continuativo o saltuario (%) 38 Grado di soddisfazione sull'accessibilità ai servizi (numero di persone che dichiarano difficoltà nell'accesso ai servizi - media delle varie modalità) 39 Addetti di società cooperative nel settore dei servizi sociali per 100.000 abitanti 40 Strutture socioriabilitative per 100.000 abitanti Migliore qualità urbana 41 Tasso di scolarità nella scuola materna ASSE VI Reti e nodi di servizio Sicurezza 42 Attentati, estorsioni ed incendi dolosi per 100.000 abitanti Trasporti 43 Tonnellate di merci in ingresso ed in uscita per ferrovia, per 100 abitanti (media delle merci in ingresso ed in uscita) 44 Tonnellate di merci in ingresso ed in uscita su strada, per 100 abitanti (media delle merci in ingresso ed in uscita) 45 Tonnellate di merci imbarcate e sbarcate in navigazione di cabotaggio, per 100 abitanti (media delle merci caricate e scaricate) 46 Passeggeri sbarcati ed imbarcati via aerea, per 100 abitanti 47 Grado di soddisfazione dell'utenza per i servizi di trasporto ferroviario (media delle varie modalità) 48 Frequenza di utilizzazione dei treni (persone che hanno utilizzato il mezzo di trasporto almeno una volta nell'anno) 49 Collegamenti telefonici per 100 abitanti Telecomuni cazioni Migliore articolazione funzioni urbane Rafforzamento del capitale sociale Rafforzamento del capitale sociale Rafforzamento del capitale sociale Sicurezza Incremento del traffico Incremento del traffico Incremento del traffico Incremento del traffico Innalzamento della qualità dell'esercizio Innalzamento della qualità dell'esercizio Telecomunicazioni 50 Comuni informatizzati sul totale dei comuni (%) Telecomunicazioni 51 Utenze di telefonia cellulare per 1.000 abitanti Telecomunicazioni 191 2.2 Analisi di pertinenza della struttura programmatica rispetto agli obiettivi di coesione economica e sociale La costruzione della struttura di programma La struttura programmatica costruita nell’ambito del PSM è il risultato di un processo di ricerca e valutazione, che partendo dall’analisi dei punti di forza e di debolezza del sistema sociale, economico e territoriale del Mezzogiorno ha progressivamente individuato le priorità strategiche, gli obiettivi globali e specifici, le linee di intervento da adottare. La determinazione di tale struttura richiede quindi l’applicazione di un processo logico “a cascata”: nel quale, in ciascuna fase analitica, sono i risultati della fase precedente a costituire l’input da cui partire per individuare le soluzioni più efficaci. Il conferimento di un carattere di piena pertinenza fra i contenuti del programma, la strategia ed il contesto di riferimento implica dunque — nell’ambito di un continuo confronto dialettico fra programmatore e valutatore — la corretta impostazione di tale processo logico: assicurandosi appunto che strategia, obiettivi specifici e linee di intervento siano razionalmente e coerentemente collegati. In sintonia con le indicazioni provenienti dalla Commissione, l’attività di valutazione che è stata sviluppata contestualmente all’elaborazione del PSM è stata finalizzata al sostegno (sul piano logico, metodologico ed analitico), piuttosto che ad una mera verifica, del processo di programmazione, contribuendo a fare in modo: a) che fosse assicurata pertinenza fra la situazione accertata, relativamente alla domanda sociale ed ai punti di forza e debolezza, gli obiettivi generali e le strategie assunte; b) che sussistesse inoltre un’elevata coerenza fra le scelte strategiche di fondo e gli obiettivi specifici individuati; c) che la linee ed i contenuti del programma fossero sequenziali, sul piano logico ed economico, rispetto agli obiettivi assunti. Di seguito, vengono quindi illustrati ed evidenziati i passaggi sviluppati nell’ambito di questo processo logico integrato di programmazione, verifica e valutazione. Dall’analisi delle disparità all’identificazione degli obiettivi generali di coesione economica e sociale del PSM In aggregato, i risultati generali delle analisi SWOT (queste ultime condotte per tutti gli ambiti tematici riconosciuti di rilevanza primaria per la conoscenza del territorio e per lo sviluppo) e dell’esame dei caratteri e dell’evoluzione delle variabili socioeconomiche nel Sud evidenziano due aspetti basilari, determinanti ai fini della coesione economica e sociale del territorio. • In primo luogo, il Mezzogiorno soffre di forti carenze strutturali, che si sostanziano nella fragilità complessiva del tessuto produttivo, nella debolezza del mercato del lavoro e nella sua incapacità di produrre occupazione regolare, nei gap consistenti di reddito e di produttività, nel permanere di una modesta apertura economica verso l’estero, nei deficit del sistema di infrastrutture, nella più forte sensibilità alle fasi di rallentamento del ciclo, nella maggiore esposizione a mutamenti di segno della politica di bilancio. Il ritardo strutturale del Mezzogiorno ha una precisa (e biunivoca) corrispondenza nelle variabili della coesione sociale e civile, le quali esprimono un disagio diffuso: che ha la sua manifestazione macroscopica nell’elevato livello dei tassi di disoccupazione, in particolare giovanili, nella diffusione del lavoro irregolare, nell’estensione dei fenomeni di illegalità. 192 • Allo stesso tempo, l’economia meridionale esprime, soprattutto nelle fasi più recenti, importanti tendenze di sviluppo, che divengono particolarmente evidenti quando si prende in considerazione il rapido aumento del suo commercio con l’estero o la formazione di aggregazioni produttive territoriali dinamiche e vitali. Essa può contare inoltre su risorse rilevanti (naturali, culturali, umane, produttive, strutturali), strategiche per la crescita. Si diffondono inoltre in segmenti importanti della società e del sistema imprenditoriale del Mezzogiorno comportamenti progressivi ed innovatori. Proprio i grandi punti di forza ora citati configurano gli elementi “da combinare”, in un quadro di rapida trasformazione, per costruire un sistema di interventi che acceleri e diffonda la crescita economica nel Sud, sconfiggendovi le condizioni di disagio sociale. Quest’assunzione ed i risultati delle analisi sul territorio, di cui si è detto in precedenza, motivano logicamente la scelta dell’obiettivo generale e della strategia generale del PSM: • da una parte, l’obiettivo generale del PSM — in sintonia con le finalità di coesione economica e sociale dell’intervento strutturale nelle regioni dell’Obiettivo 1 — postula infatti una forte accelerazione dello sviluppo economico meridionale, con tassi di crescita (e di incremento dell’occupazione) superiori alla media delle regioni più avanzate (“conseguire entro il quarto anno del settennio 2000-2006 un tasso di crescita del Mezzogiorno significativamente superiore a quello dell’Unione Europea”) ed un consistente miglioramento delle variabili della coesione sociale (“ridurre drasticamente il disagio sociale [anche] attraverso un forte aumento dell’occupazione regolare [e con] l’aumento dei tassi di attività, la riduzione del lavoro sommerso, la compressione della disoccupazione)”. • Dall’altra parte, il sistema delle risorse del Mezzogiorno viene posto al centro della strategia di sviluppo, la quale è finalizzata ad attirare e trattenere nell’area (aumentandone la convenienza) le risorse mobili (capitale e lavoro specializzato e imprenditoriale), attraverso la valorizzazione permanente delle risorse immobili (la terra, le tradizioni, il patrimonio naturale e culturale, le risorse legate alla posizione geografica, il capitale umano fortemente localizzato). L’adozione di tale strategia consente di introdurre, nella politica di sviluppo per le aree obiettivo 1, quegli elementi di innovazione in grado di indurre le discontinuità e le inversioni di tendenza (le “rotture”) necessarie a perseguire l’obiettivo generale del PSM. La pertinenza fra le grandi priorità e la struttura programmatica del PSM Le scelte strategiche di fondo del PSM trovano una collocazione logica e razionale nei grandi Assi prioritari individuati dal Programma: che si riferiscono, coerentemente con gli ambiti tematici (settori) delimitati in fase di analisi del contesto, ai grandi sistemi di risorse del Mezzogiorno (naturali, culturali, umane, produttive, urbane e di servizio) ed alle reti e nodi, che quelle risorse devono integrare e rendere sinergiche; e negli obiettivi “globali” che a tali Assi sono associati. Questi obiettivi globali vengono quindi declinati in un set di obiettivi specifici. La coerenza fra i risultati dell’analisi di contesto, le scelte strategiche di fondo ed il sistema degli obiettivi individuati trova quindi una efficace evidenziazione nella costruzione di tavole di interrelazione e di compatibilità tra i risultati dell’analisi SWOT e gli obiettivi specifici prescelti (naturalmente, la tavola consente anche di apprezzare le corrispondenze fra i punti SWOT e gli obiettivi globali “retrostanti” gli obiettivi specifici). La tabella 2.1, collocata a fine capitolo, riporta lungo le righe i punti di forza, i punti di debolezza e le opportunità, ordinati per asse e lungo le colonne gli obiettivi specifici rilevanti (identificati attraverso titoli sintetici, oltre che con la numerazione loro assegnata nella tabella 193 allegata al PSM), che sono stati individuati e definiti proprio in relazione ai già rilevati punti di forza e di debolezza del sistema. Gli indicatori di corrispondenza mettono in evidenza come la rilevazione dei punti SWOT (analisi) si traduca in scelte strategiche (obiettivi specifici) — la catena logica causale va naturalmente dai primi ai secondi. Molte delle corrispondenze, come è naturale, vengono a collocarsi fra i punti SWOT degli ambiti riconosciuti rilevanti per l’analisi e la programmazione, e gli obiettivi specifici definiti in relazione ai settori della programmazione, che a quegli ambiti tematici sono pienamente agganciati. Numerose relazioni vengono però allacciate anche al di fuori di queste corrispondenze primarie, ossia fra ambiti analitici e settori della programmazione non corrispondenti (ad esempio, l’ambito delle risorse naturali e l’asse dello sviluppo locale). Ciò dimostra l’integrazione tra obiettivi nelle strategie adottate: per quanto riguarda il sistema dei punti di debolezza, le corrispondenze “non diagonali” nella matrice indicano l’assegnazione alla risoluzione di deficit o ritardi strutturali, di strumenti associati ad obiettivi specifici diversificati. Per quanto riguarda invece i punti di forza e le opportunità, tali corrispondenze segnalano la capacità del programma di valorizzare in modo articolato risorse e fattori, dedicandovi una pluralità di strumenti appartenenti a settori di programmazione diversi. Rimandando all’esame delle tabelle per un’analisi di dettaglio delle corrispondenze, un breve approfondimento può essere dedicato proprio alle intersezioni “non diagonali” fra punti SWOT ed obiettivi specifici. In particolare, addensamenti significativi si determinano: • fra i punti di forza e le opportunità legate agli ambiti delle risorse naturali, delle risorse culturali e delle risorse umane da una parte; e gli obiettivi specifici dello sviluppo locale, dall’altra. Ciò deriva in primo luogo dal contributo che tali risorse (nella componente più specificamente fattoriale, e quindi con riferimento all’acqua, all’energia, al suolo) danno già oggi — o potrebbero dare attraverso un ulteriore rafforzamento — alle attività economiche; nonché dalle opportunità di promozione delle attività produttive e del turismo sostenibile, create dalla disponibilità di valori ambientali e culturali; • fra le debolezze identificate dall’analisi dell’ambito dello sviluppo locale e gli obiettivi tendenti ad assicurare una migliore dotazione nei campi della sicurezza, dei trasporti e della logistica, delle relazioni con l’esterno, della disponibilità di risorse umane e di tecnologia. L’ambito dello sviluppo locale esprime infatti, soprattutto per la rilevanza dei fattori di contesto su cui esso si basa, punti di crisi fortemente “intersettoriali”: ossia legati a strumenti ed azioni programmatiche appartenenti ad altri ambiti; • fra i punti di forza delle città ed alcuni importanti obiettivi specifici legati al patrimonio culturale, ai servizi in campo sociale ed alla ricerca scientifica; nonché fra i punti di debolezza degli altri ambiti programmatici e gli obiettivi specifici di incremento delle funzioni e dei servizi urbani. Ciò testimonia la centralità dello snodo programmatico legato alle città: che costituiscono importanti centri di erogazione di funzioni e servizi a vantaggio della valorizzazione del patrimonio produttivo, culturale, umano e tecnologico. L’analisi delle corrispondenze fra punti SWOT ed obiettivi specifici ha condotto in sede di programmazione ad un’azione rilevante di calibrazione e delimitazione del sistema degli obiettivi specifici, conducendolo in definitiva a rispecchiare in modo coerente i risultati dell’analisi su forze, debolezze, opportunità e rischi. 194 2.3 Analisi di coerenza interna L’analisi di coerenza interna del PSM è stata sviluppata con la costruzione della tabella 2.2 (riportata a fine capitolo) che mostra le interrelazioni fra obiettivi specifici1 e va interpretata in questo modo: • lungo le righe, vengono individuate le relazioni “serventi” (a valle) fra ciascun obiettivo e tutti gli altri: ad esempio, garantire disponibilità idriche adeguate (Obiettivo specifico 1) crea le condizioni necessarie ad un aumento di competitività nei settori dell’industria, del commercio, dei servizi e dell’artigianato; analogamente, promuovere la ricerca e l’innovazione per la valorizzazione di risorse naturali e storico-artistiche del territorio meridionale (Obiettivo specifico 37) è un obiettivo servente rispetto, ad esempio, all’obiettivo di decentramento di strutture ad alta specializzazione per il restauro di beni culturali (Obiettivo specifico 19); • lungo le colonne, vengono invece individuate le relazioni “di fabbisogno” (a monte) di ciascun Obiettivo specifico rispetto a tutti gli altri. Ad esempio, per la “crescita di nuove realtà produttive locali intorno alla valorizzazione di risorse turistiche” (Obiettivo specifico 47), è necessario perseguire “il consolidamento, l’estensione e la qualificazione del patrimonio culturale” (Obiettivo specifico 17). Nelle colonne dei totali, viene indicato il numero delle interrelazioni, a monte ed a valle, individuate. Naturalmente, se per un Obiettivo specifico verrà individuato un numero di corrispondenze “a monte” maggiore che “a valle”, si tratterà prevalentemente di un obiettivo “servente”; nel caso contrario, si tratterà di un obiettivo “dipendente”. Naturalmente, la tavola delle corrispondenze può essere letta anche considerando gli obiettivi globali “retrostanti” gli obiettivi specifici: ovvero considerando, ad esempio, come per un determinato obiettivo specifico si determinino relazioni più o meno numerose con un certo obiettivo globale. La distribuzione delle corrispondenze che è stata ottenuta individua negli assi legati alla valorizzazione delle risorse immobili la maggior parte degli obiettivi serventi; mentre gli assi dello sviluppo locale e delle città hanno caratteristiche più spiccate di “dipendenza”. In particolare, dalla lettura della tabella e dalla stessa immagine che deriva dall’intersecazione degli obiettivi fra di loro, si può evidenziare: • uno stretto legame fra obiettivi compresi all’interno dello stesso asse, che sul piano “grafico” identifica dei blocchi “pieni” di indicatori di connessione, posti sulla diagonale principale della matrice: ciò sta appunto a rappresentare l’esistenza di una forte connessione ed interrelazione fra blocchi di obiettivi specifici riferiti allo stesso asse; • uno stretto legame di alcuni obiettivi specifici con quasi tutti gli altri obiettivi individuati: ciò sta a rappresentare, come già indicato, la strumentalità dell’obiettivo rispetto a tutti gli altri obiettivi formulati. È questo il caso degli obiettivi relativi alla ricerca scientifica, ai trasporti, all’energia, alla formazione; • uno stretto legame degli obiettivi specifici di quasi tutti i settori con il blocco degli 1 Per facilitare la lettura della tavola, gli obiettivi specifici sono stati individuati, oltre che con il numero progressivo attribuitogli nel documento di “Orientamenti”, da titoli sintetici, che naturalmente colgono solo in parte la ricchezza e l’articolazione degli obiettivi stessi. 195 obiettivi relativi allo sviluppo locale: a dimostrazione del posizionamento di questo asse “a valle” degli altri settori, ovvero del suo dipendere dalla disponibilità di risorse, strutture e servizi, l’ampliamento della cui dotazione viene perseguita da altri assi. Anche in questo caso, rimandando all’esame della tabella per una verifica dettagliata delle corrispondenze, è interessante formulare un breve commento su alcuni aspetti di maggior rilievo messi in luce dall’analisi di coerenza interna: • come si è detto in precedenza, spicca innanzitutto il carattere servente di molti obiettivi nei confronti del settore di programmazione dello sviluppo locale, in cui le relazioni “a monte” (ovvero i fabbisogni di azioni strumentali) superano largamente quelle “a valle” (ovvero le funzioni serventi rispetto agli altri obiettivi). L’asse dello sviluppo locale “assorbe” in modo prevalente dall’asse delle risorse naturali, quindi dall’asse delle risorse umane ed infine dall’asse delle risorse culturali. Una situazione analoga, anche se meno accentuata, riguarda il settore delle città, il cui sistema di obiettivi specifici ha componenti che richiedono un forte contributo da altri settori (in particolare risorse umane, energia nell’ambito delle risorse naturali, reti e nodi); • le città, come d’altra parte si è rilevato anche in precedenza, costituiscono uno snodo centrale e polivalente della programmazione: gli obiettivi specifici dell’asse che le riguarda danno infatti un contributo importante al conseguimento degli obiettivi specifici riferiti agli altri assi, ed in particolare alle reti e nodi ed alle risorse umane; • esplorando la matrice delle corrispondenze dal lato dei fabbisogni (e calcolando a questo scopo i coefficienti per colonna della matrice), spicca il grado relativamente elevato di “autocontenimento” degli assi delle risorse umane ed in misura minore delle risorse naturali. In questi settori, è quindi elevato il grado di infrasettorialità del sistema degli obiettivi specifici: in altre parole, la soddisfazione dei fabbisogni richiesti per il conseguimento degli obiettivi specifici in questi assi viene soddisfatto in modo relativamente elevato da (altri) obiettivi specifici collocati nel medesimo asse; • l’asse delle reti e nodi è certamente composto in maggioranza da obiettivi specifici serventi; ma è anche molto elevato il fabbisogno associato alla realizzazione di obiettivi specifici di altri assi: in particolare delle risorse umane, delle risorse naturali e delle città. Un’immagine sintetica delle relazioni fra obiettivi può essere ottenuta esaminando il prospetto che segue. 1 2 3 4 5 6 ASSI Risorse naturali Risorse culturali Risorse umane Sviluppo locale Città Reti e nodi 1 2 7,3 0,7 2,6 0,3 0,9 0,7 3 2,2 1,5 0,7 0,1 0,1 0,0 0,0 0,0 3,6 0,1 0,6 0,7 4 19,1 5,7 11,7 4,1 3,9 7,9 5 6 2,5 3,4 4,5 0,0 3,6 1,2 2,2 0,9 3,1 1,3 1,6 1,0 Essa è costruito numerando le corrispondenze fra obiettivi specifici, per ciascun asse (a cui, ricordiamo, è naturalmente associato un obiettivo globale); e rapportando il numero di corrispondenze identificato per ciascun incrocio al totale delle corrispondenze contate. Ad esempio, all’incrocio fra risorse naturali (servente) e sviluppo locale (dipendente) si colloca il 19,1% delle corrispondenze totali fra obiettivi specifici che sono state identificate. 196 In linea generale, si può concludere che esiste una forte integrazione nell’ambito del set degli obiettivi specifici individuati a livello di asse; integrazione che sta a significare coerenza interna fra quanto previsto in termini di obiettivi, e che dovrà trovare ulteriore conferma quando si definiranno le misure — ossia le azioni operative da promuovere, anche sotto forma di progetti integrati a livello territoriale. Quest’analisi potrà comunque essere pienamente sviluppata a livello di ciascun POR e PON, quando saranno definite più puntualmente le misure in sede di complemento di programmazione. 197 2.4 Analisi di coerenza esterna La Programmazione dei Fondi Strutturali 2000-2006 è parte di una più generale azione di politica economica che, mirata a rilanciare la crescita ed a ridurre la disoccupazione in un contesto di rafforzamento della coesione sociale, si inserisce all’interno delle priorità indicate dalla Commissione (2) e , per quanto riguarda le linee programmatiche a livello nazionale nel DPEF 2000–2003. La coerenza con le politiche comunitarie e nazionali è stata assunta come base per l’elaborazione della strategia del PSM, tanto nella fase di definizione degli obiettivi specifici e delle linee di intervento prioritarie per Asse, che nella successiva fase di formulazione della programmazione operativa. La coerenza rispetto agli orientamenti comunitari Le linee direttrici della Commissione chiariscono le priorità a cui deve ispirarsi la programmazione dei fondi strutturali. Stante l’obiettivo di riduzione dei divari di reddito e di aumento della coesione sociale, vi è innanzitutto la necessità di accrescere, nel pieno rispetto dei principi della libertà di impresa, la competitività delle regioni in ritardo. Le linee di intervento suggerite riguardano le cosiddette misure di sostegno indiretto e la concessione di aiuti finanziari. Fra le misure di sostegno indiretto rientrano molti interventi di natura infrastrutturale, per i quali si indicano come settori prioritari di intervento il trasporto, le telecomunicazioni, e l’energia. Sono considerate misure di sostegno indiretto anche alcuni interventi di natura ambientale, in particolare relativi alla gestione delle acque e dei rifiuti, nonché le politiche per la ricerca e l’innovazione. Con riferimento agli aiuti finanziari, questi dovrebbero essere indirizzati soprattutto alle PMI, alle imprese di servizio ed alle attività legate all’ambiente, al turismo, alla cultura, all’economia sociale. Accanto agli interventi di sostegno indiretto e di aiuto finanziario alle imprese, la Commissione indica come prioritarie le strategie per uno sviluppo urbano equilibrato e l’aumento dell’occupazione. Costituiscono infine criteri informatori di tutte le misure di politica economica i principi della sostenibilità ambientale e delle pari opportunità. Le indicazioni della Commissione sulle priorità di intervento hanno contribuito all’identificazione dei sei Assi prioritari di intervento, nei quali si articola il Programma di sviluppo del Mezzogiorno. In particolare: il rafforzamento del cosiddetto sostegno indiretto trova attuazione nelle strategie relative agli Assi “Reti e nodi di servizio” e “Risorse naturali”, nonché nei PON dedicati ai Trasporti, all’Energia, alla Ricerca; gli interventi di sostegno alle imprese sono riflessi nelle strategie dell’Asse “Sviluppo locale”; quelli per le infrastrutture ambientali nell’Asse “Risorse Naturali”; un’attenzione particolare è dedicata alle attività culturali, alle quali è dedicata la strategia dell’Asse “Risorse culturali”, con ricadute sulle politiche per il turismo trattate all’interno dell’Asse “Sviluppo locale”; le azioni per l’abbattimento della disoccupazione trovano espressione, fra l’altro, nelle strategie dell’Asse “Risorse umane”; le questioni dello sviluppo urbano sono affrontate dalle strategie dell’Asse “Città”, all’interno del quale rientrano anche gli interventi per la crescita dei mercati di qualità sociale. Le strategie relative ai sei Assi prioritari costituiscono parti distinte, ma integrate, dell’azione programmatica. Adottando appunto un approccio integrato e, dunque, considerando esplicitamente le interazioni esistenti fra gli obiettivi specifici dei singoli assi (vedi PSM, 2 Commissione delle Comunità Europee, Linee direttrici per i programmi del periodo 2000 – 2006, luglio 1999 198 paragrafo 2.1.5), la Programmazione offre un importante valore aggiunto rispetto a politiche pensate per agire separatamente sui fattori di priorità indicati dalla Commissione. Si considera infatti che l’obiettivo generale della Programmazione, senz’altro ambizioso nella sua enunciazione quantitativa, possa acquisire credibilità proprio in virtù degli effetti a cascata che le strategie di ogni singolo Asse sono attese esercitare sugli altri Assi. La coerenza e la compatibilità rispetto agli indirizzi generali definiti dagli linee direttrici della Commissione sono invece elementi rilevabili, come già ricordato, a livello settoriale, all’interno della strategia di Asse e dei relativi obiettivi specifici, nonché a livello di programmazione operativa (coerente con la strategia di Asse del PSM). Al di fuori degli interventi di carattere regionale, adeguata rilevanza viene assegnata agli investimenti infrastrutturali nei settore dei trasporti, dell’energia e delle telecomunicazioni, accogliendo gli indirizzi delle linee direttrici sulla priorità da assegnare alle interconnessioni con le Reti transeuropee. Nel settore dei trasporti, si tiene conto degli obiettivi di efficienza (ammodernamento delle infrastrutture, miglioramento della gestione), equilibrio fra i diversi modi di trasporto (realizzazione di sistemi coerenti di trasporti intermodali e combinati), accessibilità (garantire una migliore accessibilità regionale) e sostenibilità (ridurre l’impatto ambientale dei trasporti). Per quanto riguarda l’energia, si considerano prioritari gli obiettivi di completamento delle reti, di efficienza dell’utilizzo, di riorientamento degli investimenti verso fonti di energia rinnovabili. Per quanto riguarda le telecomunicazioni, le proposte di intervento tengono conto, come vincolo prioritario, delle caratteristiche di mercato del settore, con conseguente concentrazione degli investimenti pubblici nelle aree nelle quali non esistono condizioni di mercato adeguate. Per quanto riguarda le infrastrutture ambientali, la programmazione fa propri integralmente ed adatta alla realtà nazionale gli indirizzi delle linee direttrici ” in materia di gestione delle risorse idriche e di gestione dei rifiuti. Per ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione nel PSM si definisce una strategia articolata nella quale si assegna priorità alla promozione dell’innovazione, alla cooperazione industriale, allo sviluppo delle capacità umane, al rafforzamento delle azioni di RST. La strategia del PSM in materia di aiuti alle imprese si basa sulla graduale riduzione delle misure di compensazione, in favore di azioni volte a migliorare le condizioni di contesto. Si tratta di una strategia del tutto coerente con gli indirizzi delle linee direttrici , incentrati sulla riduzione delle sovvenzioni in conto capitale e, di converso, sul miglioramento dell’assistenza per gli aspetti più qualitativi (compresi i servizi di sostegno aziendale) e organizzativi e relativi all’intero ambiente produttivo in cui operano le PMI. La programmazione tende inoltre a stimolare e sostenere il processo di internazionalizzazione dell’economia delle regioni del Mezzogiorno, rafforzandone la posizione nell’ambito dei processi di integrazione crescente dei mercati, sia a scala macro-regionale che mondiale. Essa si propone di favorire la capacità delle istituzioni del Mezzogiorno (della politica, della cultura, della società civile) di rispondere alle esigenze di dialogo ed interazione che emergono a seguito dei processi di trasformazione dello scenario internazionale nella regione geo-politica di riferimento. Ambiente, cultura, economia sociale, turismo costituiscono i veri e propri pilastri della strategia del PSM, rispondendo ad un’impostazione che mira in primo luogo alla valorizzazione delle risorse immobili: da questo punto di vista la strategia del PSM non solo è coerente con le linee direttrici, ma, basandosi sui caratteri specifici delle regioni meridionali, definisce un approccio di sviluppo prevalentemente basato sulla valorizzazione di tali risorse. 199 Il PSM assegna priorità adeguata (è uno dei sei Assi prioritari) alle politiche per lo sviluppo urbano e ai quattro obiettivi segnalati anche delle linee direttrici i: accrescere la prosperità e l’occupazione nelle zone urbane; favorire l’integrazione sociale; proteggere e migliorare l’ambiente urbano e la qualità della vita; migliorare la gestione urbana e locale. Nelle zone rurali la strategia del PSM tende a promuovere nuove attività attraverso programmi integrati volti al rafforzamento del settore agricolo; al miglioramento della competitività nelle zone rurali; alla salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio culturale. Per quel che riguarda l’occupazione e il mercato del lavoro, il PSM, segnatamente nell’Asse relativo alle “Risorse umane”, definisce i caratteri di coerenza e di complementarità fra strategia generale di sviluppo e quadro di riferimento per lo sviluppo delle risorse umane e per accrescere e migliorare l’occupazione (obiettivo 3), secondo la strategia europea per l’occupazione e in coerenza con le politiche occupazionali del Piano d’azione nazionale per l’occupazione. Una più completa analisi su questi aspetti è nel successivo paragrafo 2.4. La coerenza rispetto alle priorità della politica economica nazionale Passando all’esame delle compatibilità con l’impostazione della politica economica nazionale, il PSM è parte integrante di una strategia che, avviato il processo di risanamento finanziario e completato il rientro dell’inflazione, intende riportare l’Italia sui trend di crescita precedenti la recessione degli anni novanta, perseguendo l’obiettivo prioritario di abbattere il tasso di disoccupazione: facendo quindi propri gli obiettivi di rilancio della crescita e di riduzione della disoccupazione. Da questo punto di vista, il PSM costituisce la prima applicazione concreta degli indirizzi espressi nei lavori parlamentari conclusisi lo scorso gennaio con la presentazione alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati del cosiddetto Rapporto Amato (3). Questo Rapporto indica nel Mezzogiorno “il punto più critico della politica economica nazionale nella complessa fase di avvio dell’euro, e allo stesso tempo la più ampia riserva di potenzialità di sviluppo per l’intero paese” e mette in primo piano l’adozione di una “politica di missione” che riproponga, all’interno di una più generale strategia per la crescita, la concentrazione degli strumenti su un obiettivo generale unificante, così come sperimentato con successo in occasione del risanamento finanziario. Coerentemente con questa impostazione, gli interventi del PSM devono essere considerati parte integrante di un insieme di politiche settoriali, riguardanti: il miglioramento permanente del contesto economico e sociale; la promozione dello sviluppo locale; il rafforzamento della concorrenza nei mercati dei beni e dei servizi; le politiche per il lavoro; l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione. Gli strumenti di cui dispone la Programmazione dei Fondi Strutturali 2000 – 2006 permettono di agire direttamente sulle condizioni di contesto e di contribuire alla promozione dello sviluppo locale. Tuttavia, l’obiettivo generale della Programmazione potrà essere raggiunto solo nel caso in cui gli strumenti disponibili vengano utilizzati all’interno delle finalità perseguite dalle altre politiche settoriali. 3Camera dei Deputati, Il Mezzogiorno nella politica generale del dopo- euro, Rapporto alla Commissione Bilancio, Roma, febbraio 1999. 200 In particolare, il DPEF riafferma la strategia del governo volta all’aumento del grado di concorrenza sui mercati, al più efficiente funzionamento del mercato del lavoro, al miglioramento della qualità dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione. Con riferimento al primo punto, le politiche di liberalizzazione dei mercati coinvolgono direttamente alcuni dei campi di intervento del PSM, quali le telecomunicazioni, i trasporti, il settore idrico. Da questo punto di vista, l’intensificarsi della concorrenza nei grandi servizi di rete, nei servizi locali di pubblica utilità, ma anche nei servizi privati alle imprese, viene considerata come condizione necessaria affinché la politica di offerta che ispira la Programmazione esplichi i suoi effetti. Dato il contesto particolarmente asfittico che si riscontra nel mercato del credito nel Mezzogiorno, rilievo assumono inoltre le azioni volte a promuovere un allargamento del mercato finanziario, attraverso il coinvolgimento delle risorse private nella finanza di progetto. Per quanto riguarda le strategie per il lavoro, queste trovano espressione a livello nazionale nel Piano d’Azione per l’Occupazione (NAP), predisposto secondo le indicazioni del Consiglio Europeo del dicembre 1997. Gli elementi portanti di queste strategie riguardano il miglioramento dei meccanismi allocativi operanti sul mercato, l’accrescimento del livello qualitativo del capitale umano, lo sviluppo di attività avanzate di ricerca e d’innovazione. Queste ultime, oltre ad accrescere la produttività del Meridione e dunque ad agevolare la conservazione dell’equilibrio fra dinamiche salariali e competitività esterna, portano a rafforzare una domanda di lavoro per qualifiche più elevate e dotate di maggiore specializzazione. Tali orientamenti sono ripresi negli interventi che il PSM dedica alla formazione delle risorse umane, al rafforzamento dei percorsi educativi, al sostegno dell’imprenditorialità e del lavoro regolare, all’innovazione, alla ricerca ed all’alta formazione. Infine, il processo di ammodernamento della Pubblica Amministrazione viene perseguito come obiettivo nazionale attraverso i principi della semplificazione delle procedure, del federalismo amministrativo, della responsabilizzazione della dirigenza, della diffusione di tecnologie informatiche atte a facilitare ulteriormente i rapporti con i cittadini. Rispetto a questi principi riformatori, la coerenza delle strategie del PSM non è solo nella scelta di obiettivi specifici ispirati esplicitamente alla necessità di ammodernamento della PA, ma anche nell’adozione delle procedure di decentramento e partenariato istituzionale che, ponendo gli enti locali al centro dell’intera fase di programmazione, rafforzano il federalismo ed il coinvolgimento delle amministrazioni decentrate nell’elaborazione delle politiche per lo sviluppo. D’altronde, il miglioramento qualitativo dei servizi resi dalla Pubblica Amministrazione è una componente imprescindibile per il rafforzamento del capitale sociale, che il PSM individua come fattore chiave per le future dinamiche di sviluppo del Mezzogiorno. Un altro fattore portante della nuova politica di programmazione è l’attenzione posta alle compatibilità fra l’accrescimento dei flussi pubblici destinati all’investimento ed il rispetto dei vincoli di bilancio posti in sede europea. Il rispetto di tali vincoli viene riaffermato nel DPEF, che prevede la riduzione del disavanzo dei conti pubblici dall’1,5 per cento del 2000 al sostanziale pareggio nel 2003. Al conseguimento di tali obiettivi è orientata la manovra di bilancio che il Governo si appresta a varare. La presenza di vincoli stringenti sui saldi di finanza pubblica impone che l’intervento per il Mezzogiorno sia inserito in un percorso di ulteriore contenimento del disavanzo. Inoltre, poiché la partecipazione alla moneta unica implica la rinuncia definitiva allo strumento di cambio, gli obiettivi di crescita della Programmazione non devono compromettere la conservazione di un saldo attivo delle partite correnti. 201 La considerazione di tali vincoli contribuisce ad orientare le strategie programmatiche verso interventi che da una parte non necessitino di flussi continui di spesa pubblica; e dall’altra siano capaci di elevare la competitività estera del sistema meridionale. L’impostazione di una strategia dal lato dell’offerta, di cui si trova puntuale riflesso nella tipologia di interventi suggerita e di cui si dà rappresentazione nel modello di simulazione, risponde a queste priorità. Perché, all’interno di una politica di offerta, gli effetti dell’intervento pubblico non sono misurati in base alla dimensione della spesa, bensì in relazione al mantenimento di condizioni di equilibrio finanziario di lungo periodo. Perché, inoltre, concentrandosi su azioni che promuovono l’efficienza dei fattori produttivi, piuttosto che su interventi di mero sostegno ai redditi, si compie la scelta di elevare la capacità produttiva di lungo periodo dell’economia meridionale, aumentandone la proiezione potenziale sui mercati esteri e contestualmente riducendone la dipendenza dai trasferimenti dal resto d’Italia, ed in particolare dall’operatore pubblico. Al contenimento dello sforzo di bilancio nell’attuazione delle strategie programmatiche contribuisce, infine, il coinvolgimento delle risorse private nelle procedure di cofinanziamento nazionale. 202 2.5 Valutazione della strategia per lo sviluppo delle risorse umane e collegamenti con la strategia nazionale per l’occupazione Come è stato individuato dall’analisi SWOT nella gran parte dei mercati locali del lavoro delle regioni dell’obiettivo 1, permangono gravi condizioni di disoccupazione strutturale (per l’analisi di pertinenza della strategia del settore delle risorse umane rispetto all’analisi SWOT si rimanda al paragrafo 2.1). Gli stessi scenari sul mercato del lavoro illustrati nel capito 4 indicano come il tasso di disoccupazione in assenza di interventi rimanga nel 2006 al di sopra del 20%, con un tasso di occupazione – calcolato sulla popolazione 15-70 anni – di circa 15 punti percentuali al di sotto del dato medio delle regioni dell’Italia centrosettentrionale (39,3% contro il 55,6%). Strategie e coerenza interna del PSM E’ opinione condivisa che nelle aree obiettivo 1 l’aumento dell’occupazione sia perseguibile solo a condizione di conseguire una decisa accelerazione del processo di crescita e al tempo stesso di realizzare una maggiore attenzione al contenuto di occupazione della crescita stessa. Una visione ribadita a livello programmatico non solo a livello nazionale, ad esempio anche attraverso il Piano Nazionale per l’Occupazione 1999, ma nello stesso regolamento generale dei fondi comunitari. Nell’impostazione del PSM questo si traduce nella duplice esigenza di verificare e valutare l’efficacia, in termini di crescita dell’occupazione nel breve e nel mediolungo periodo, dell’azione programmata nelle diverse strategie di asse e in quella di rafforzare le caratteristiche di “intervento di accompagnamento” delle politiche attive del lavoro, assicurando che gli interventi specifici in tema di risorse umane siano effettivamente collegati alla realizzazione dell’obiettivo di aumentarne l’impiego produttivo. Al primo aspetto sono dirette principalmente le politiche di contesto volte al ripristino della legalità, al miglioramento della situazione infrastrutturale, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale e al sostegno diretto al consolidamento e ampliamento della base produttiva regionale, assicurando competitività e valorizzando il patrimonio di risorse “immobili” esistente. L’analisi SWOT condotta nel capitolo 1 ha indicato la necessità di politiche volte al rafforzamento dei servizi offerti alla popolazione nell’attività di ricerca di lavoro che contribuiscano a ridurre i gravi fenomeni di scoraggiamento che interessano attualmente soprattutto la componente femminile; all’innalzamento del grado di efficacia del sistema formativo nel fornire qualificazione effettivamente rispondenti ai fabbisogni presenti nei diversi mercati locali del lavoro; ad un potenziamento delle politiche di inclusione sociale e di pari opportunità uomo/donna. E’ apparso pertanto essenziale, nella definizione degli interventi, assicurare un elevato grado di coerenza e concordanza tra le politiche formative e del lavoro ed il complesso delle politiche messe in campo per favorire lo sviluppo regionale. Anche per questa ragione nell’ambito del PSM le strategie di intervento nel campo delle politiche attive sono state concepite in modo fortemente integrato, sia verticalmente, guardando all’insieme degli obiettivi e degli strumenti disponibili, sia orizzontalmente, considerando i legami esistenti con le altre linee di intervento settoriali identificate dalla programmazione generale. Nel valutare l’impatto della strategia sulle risorse umane si è pertanto considerato, accanto alle linee dell’asse III risorse umane, anche l’insieme complessivo degli obiettivi del PSM. A tal fine è 203 stata ricostruita, nella tavola seguente, una matrice delle interrelazioni fra gli obiettivi specifici rispetto ai quattro principi guida della strategia europea per l’occupazione (occupabilità, imprenditorialità, adattabilità e pari opportunità). In particolare si può osservare come: - sono ben 52 gli obiettivi specifici che esercitano un impatto positivo sull’occupabilità, sia direttamente, agendo sulle politiche preventive della disoccupazione (obiettivi 21-22), favorendo le politiche attive del lavoro (22), anche attraverso la riorganizzazione e l’ammodernamento dei sistemi nazionali e regionali di incontro domanda e offerta, riducendo il livello di dispersione scolastica (29) e migliorando in generale il sistema dell’istruzione e della formazione, promuovendo una maggiore integrazione fra i percorsi formativi e il mercato del lavoro (30-31-32), che indirettamente, dal lato della domanda, attraverso la creazione di maggiori opportunità di impiego. Rientrano in quest’ultima categoria tutti quegli obiettivi specifici che esercitano un impatto positivo sui livelli occupazionali delle Regioni del Mezzogiorno ed in particolari gli obiettivi legati allo sviluppo dei sistemi locali, agli interventi infrastrutturali ed alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale. Particolare rilevanza assumono anche quegli interventi che nell’Asse città puntano ad un potenziamento di quei servizi alla persona in grado di favorire l’ingresso sul mercato del lavoro dei gruppi e individui svantaggiati (64-65-67); - per quanto riguarda il pilastro “imprenditorialità” sono 33 gli obiettivi specifici che esercitano un impatto positivo attraverso il consolidamento del tessuto imprenditoriale esistente e favorendone l’ulteriore sviluppo. In quest’ambito particolare attenzione è stata posta alle politiche volte a fornire assistenza all’orientamento, alla progettazione e alla formazione per la creazione di nuove imprese (25), alle politiche di sviluppo locale (3941-42-43-44-46-47), allo sviluppo dell’economia sociale (27-40-60-61-66) e al rafforzamento del sistema della ricerca e dell’innovazione (33-35); - un impatto positivo sull’adattabilità viene esercitato da 28 obiettivi specifici sia direttamente (26, diretto alla promozione di modernizzazione nell’organizzazione produttiva, ma anche a interventi diretti di accompagnamento all’emersione), che indirettamente attraverso lo stimolo all’introduzione di innovazioni di processo e di prodotto da parte del sistema produttivo (9-33-35-39-41); - infine, un impatto positivo sulle pari opportunità tra uomini e donne viene esercitato da 19 obiettivi specifici sia rafforzando e valorizzando l’occupazione femminile (23), anche attraverso la creazione di una rete di servizi integrati, che rimuovendo le difficoltà all’accesso al mercato del lavoro, conciliando ad esempio il lavoro con la vita familiare: particolare attenzione alla componente femminile viene dedicata nelle politiche dirette allo sviluppo imprenditoriale nel campo dell’economia sociale (40-45-66); attenzione ai bisogni delle donne lavoratrici viene prestata favorendo le dotazioni di servizi alla persona sia in generale che funzionalmente collegate ai luoghi di lavoro (43-60); importanti ricadute sono infine attese anche dalle politiche dirette in generale ai bisogni sociali di base oltre che dal miglioramento delle condizioni di sicurezza (64-69). (Una valutazione di maggior dettaglio sull’impatto di genere della strategia è presentata separatamente in questo capitolo). 204 Tabella 2.3 Analisi di coerenza rispetto alle risorse umane: matrice sintetica degli impatti degli obiettivi specifici sui pilastri Settori/ sottosettori Acqua Suolo Protezione civile Rifiuti e inquinamento Obiettivi specifici Occupabilità Imprenditorialità Adattabilità 1 Garantire disponibilità idriche adeguate (sul piano della quantità, della qualità e dei costi) per la popolazione civile e le attività produttive del Mezzogiorno, in accordo con le priorità definite dalla nuova politica comunitaria in materia di acque, creando le condizioni per aumentare l'efficienza di acquedotti, fognature e depuratori, in un’ottica di tutela della risorsa idrica e di economicità di gestione, favorendo un più ampio ingresso di imprese e capitali nel settore e un più esteso ruolo dei meccanismi di mercato. 2 Migliorare le condizioni di fornitura delle infrastrutture incoraggiando il risparmio, risanamento e riuso della risorsa idrica, introducendo e sviluppando tecnologie appropriate e migliorando le tecniche di gestione nel settore. Promuovere la tutela ed il risanamento delle acque marine e salmastre. 3 Garantire un adeguato livello di sicurezza “fisica” delle funzioni insediativa, produttiva, turistica e infrastrutturale esistente, attraverso la realizzazione della pianificazione di bacino, di un sistema di governo e presidio idrogeologico diffuso ed efficiente, e di una pianificazione territoriale compatibile con la tutela delle risorse naturali. 4 Perseguire il recupero delle funzioni idrogeologiche dei sistemi naturali, forestali e delle aree agricole, a scala di bacino, anche attraverso l’individuazione di fasce fluviali, promuovendo la manutenzione programmata del suolo e ricercando condizioni di equilibrio tra ambienti fluviali ed ambiti urbani. 5 Accrescere la sicurezza attraverso la previsione e prevenzione degli eventi calamitosi nelle aree soggette a rischio idrogeologico incombente ed elevato con prioritaria attenzione per i centri urbani, le infrastrutture e le aree produttive; nelle aree soggette a rischio sismico con priorità per gli edifici "strategici" (ospedali, scuole, caserme, prefetture). 6 Migliorare il sistema di gestione dei rifiuti, promuovendo la raccolta differenziata, il riciclaggio, il recupero a fini di produzione di energia dei rifiuti non riciclabili, nonché elevando la sicurezza dei siti per lo smaltimento e favorendo lo sviluppo di un efficiente sistema di imprese. 7 Risanare le aree contaminate e migliorare le conoscenze, le tecnologie, le capacità di valutazione ed intervento dei soggetti pubblici e privati, nonché la capacità di valutazione e controllo della Pubblica Amministrazione per la bonifica dei siti inquinati. 205 + + + + + + + + + + Pari opportunità Settori/ sottosettori Obiettivi specifici Occupabilità Imprenditorialità Adattabilità 8 Promuovere la riduzione della quantità e pericolosità dei rifiuti mediante campagne informative . + + 9 Introdurre innovazioni di processo nello smaltimento dei rifiuti, tali da favorirne il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero. Rete ecologica 10 Favorire la riduzione dell'inquinamento atmosferico anche attraverso lo sviluppo di adeguati siatemi di monitoraggio e prevenzione 11 Negli ambiti marginali con sottoutilizzazione delle risorse: migliorare la qualità del patrimonio naturalistico e culturale, riducendone il degrado/abbandono ed accrescendone l’integrazione con le comunità locali in un’ottica di manutenzione, tutela, sviluppo compatibile, migliore fruizione e sviluppo di attività connesse. 12 Negli ambiti con sovrautilizzo delle risorse: recuperare gli ambiti compromessi a seguito di usi impropri e conflittuali; regolare gli usi e la pressione sulle risorse (anche attraverso sistemi di certificazione dell’equilibrio nell’uso delle risorse stesse); accrescere l’offerta di beni e servizi finalizzati alla qualità ambientale ed alla corretta fruizione ambientale delle risorse. + + + + + + 13 In generale: promuovere la capacità della Pubblica amministrazione di intervenire per la conservazione e lo sviluppo; promuovere la rete ecologica come infrastruttura di sostegno dello sviluppo compatibile e come sistema di offerta di beni, risorse e valori. Energia 14 Garantire disponibilità di energia adeguata (sul piano della quantità e della qualità) per la popolazione civile e le attività produttive del Mezzogiorno, in un’ottica di economicità di gestione e di sostenibilità dell’uso di risorse non rinnovabili, attraverso l’ottimizzazione degli usi e l’utilizzo di fonti alternative rinnovabili e di combustibili non convenzionali. 15 Aumentare la capacità, l’affidabilità e la qualità del servizio di erogazione di gas ed elettricità, attraverso l’estensione ed il potenziamento delle reti. 16 Stimolare la produzione e l’impiego di fonti rinnovabili, e di combustibili non convenzionali, quale strumento per la riduzione dell’impatto ambientale e per la valorizzazione delle risorse immobili, favorendo un più ampio ingresso di imprese e di capitali nel settore e un più esteso ruolo dei meccanismi di mercato; limitare le emissioni di gas a effetto serra, dei gas che provocano la riduzione dell'ozono atmosferico e quella delle emissioni acide in atmosfera 206 Pari opportunità + + + + + + Settori/ sottosettori Patrimonio culturale Politiche del lavoro Obiettivi specifici Occupabilità Imprenditorialità Adattabilità 17 Consolidare, estendere e qualificare il patrimonio archeologico, architettonico, storico-artistico, paesaggistico, archivistico e bibliografico delle aree depresse, nonché quello relativo alle attività di spettacolo e di animazione culturale, quale strumento di sviluppo qualificato ed equilibrato. 18 Migliorare la qualità dell’offerta di servizi culturali, per mol-tiplicare, qualificare e diversificare l’offerta di strutture e servizi per i consumi culturali. Promuovere la più ampia conoscenza del patrimonio. 19 Dotare le aree depresse di strutture e sistemi per la gestione degli interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio. Decentrare strutture ad alta specializzazione (per il restauro) e creare le condizioni per la nascita di strutture e servizi privati. Sviluppare attività di formazione per la riqualificazione la creazione di competenze legate al patrimonio e alle attività culturali. 20 Sviluppare l’imprenditorialità legata alla valorizzazione del patrimonio e sostenere la crescita delle organizzazioni, anche del terzo settore e di economia sociale, nel settore culturale. 21 Formare la popolazione attiva in relazione a specifiche esigenze della domanda di mercato o in connessione con la domanda che scaturisce dagli interventi nel territorio, promuovere la diffusione di competenze funzionali allo sviluppo, anche nelle Pubbliche Amministrazioni, nelle organizzazioni che rappresentano le parti sociali, nel settore finanziario. 22 Rendere le forze di lavoro più competenti, informate e capaci di cogliere le esistenti e future occasioni di lavoro nell’area e fuori dell’area con particolare attenzione alle diversità di genere (migliorare l’occupabilità). 23 Incrementare e valorizzare l’occupazione femminile. Creare una rete di servizi integrati per l’occupabilità femminile + + + + + + + + + + + + + + + + + 24 Promuovere e adeguare alle nuove necessità le capacità di progettazione, implementazione, monitoraggio e valutazione degli operatori della Pubblica Amministrazione 25 Fornire assistenza a orientamento, progettazione e formazione alla creazione d’impresa. 26 Incoraggiare l’adattabilità delle aziende e dei lavoratori nel mercato regolare. Promuovere l’emersione e la regolarizzazione di lavoratori impegnati in attività non regolari 27 Definire e formare nuove figure professionali in ambito sociale (per servizi a immigrati, anziani, minori, disoccupati). Estendere e irrobustire l'economia sociale. 207 Pari opportunità + + + + + Settori/ sottosettori Scuola Obiettivi specifici Occupabilità Imprenditorialità Adattabilità 28 Perseguire l’integrazione sociale degli immigrati e trasformare gli immigrati in risorsa per le imprese in cui operano, in particolare valorizzandoli nel quadro di nuove relazioni economiche con le aree di provenienza. 29 Ridurre drasticamente la dispersione scolastica e l’analfabetismo di ritorno. Promuovere l’integrazione sociale e culturale di gruppi svantaggiati. 30 Migliorare l’integrazione fra istruzione, formazione e ricerca con le necessità del mercato del lavoro. 31 Promuovere la cultura dell’adattabilità e dell’utilizzo dell’innovazione da parte della popolazione giovanile. 32 Migliorare la qualità dei servizi e le strutture del sistema formativo scolastico. Ricerca e Innovazione 33 Rafforzare il sistema della ricerca scientifico-tecnologica del Mezzogiorno, migliorando i collegamenti tra i sottosistemi scientifici ed il sistema imprenditoriale, anche con la finalità di promuovere il trasferimento tecnologico, la nascita di imprese sulla “frontiera” e l’attrazione di insediamenti high tech (cfr. anche Industria, commercio e servizi, agricoltura, artigianato, turismo 34 Rafforzare e migliorare il sistema dell’alta formazione meridionale, generando nuovo capitale umano qualificato, anche per rafforzare le relazioni con i paesi del Mediterraneo (cfr. Città e Lavoro e risorse umane). 35 Accrescere la propensione all’innovazione di prodotto, di processo ed organizzativa delle imprese meridionali (cfr. anche agricoltura, industria, commercio e servizi, artigianato, turismo, rifiuti e inquinamento). 36 Inserire la comunità scientifica meridionale in reti di cooperazione internazionale. 37 Promuovere la ricerca e l’innovazione per la valorizzazione di risorse naturali e storico-artistiche del territorio meridionale (cfr. anche Rete ecologica, Agricoltura e Patrimonio culturale) 38 Promuovere e soddisfare la domanda di innovazione dei soggetti collettivi (enti locali, sovrintendenze, Camere di Commercio, etc.) del Mezzogiorno. 208 + + + + + + + + + + + + + Pari opportunità Settori/ sottosettori Industria, commercio, servizi e artigianato Obiettivi specifici Occupabilità Imprenditorialità Adattabilità 39 Favorire lo sviluppo, l’aumento di competitività - anche non di prezzo - e di produttività, di iniziative imprenditoriali nei settori già presenti che hanno dimostrato buone capacità di sviluppo (anche agendo sul completamento e irrobustimento di filiere e distretti) e sulle attività produttive connesse con l'uso di risorse naturali e culturali locali, favorendo la promozione delle migliori tecnologie disponibili dal punto di vista ambientale, degli schemi EMAS e Ecolabel, di innovazioni di processo/prodotto, prevenendo la formazione, riducendo le quantità e la pericolosità dei rifiuti generati dal ciclo produttivo, nonchè la possibilità di riutilizzo, riciclaggio e recupero dei prodotti. 40 Favorire la nascita e/o la localizzazione di nuove attività e nuove imprese, specie in iniziative che assicurino buone prospettive di crescita e di integrazione con il territorio, a basso impatto ambientale, anche nel Terzo settore e nell’economia sociale, in collegamento con le azioni sul sociale, e con attenzione allo sviluppo dell'imprenditorialità e dell'occupazione femminile. + + + + 41 Favorire la creazione e il rafforzamento dei servizi alle imprese ed in particolare la loro connessione all’interno delle logiche di filiera, anche sostenendo forme di associazionismo tra imprese per rilanciare la produzione e commercializzazione di prodotti locali, attraverso piattaforme logistiche e informatiche, anche al fine di ridurre il potenziale inquinante, il quantitativo di rifiuti da smaltire, l'uso delle risorse naturali. Attivare e sostenere iniziative di animazione permanente delle imprese e dei territori + + + 42 Irrobustire e migliorare la dotazione di infrastrutture e di servizi per la localizzazione e la logistica, strettamente funzionali a ridurre il livello delle diseconomie esterne, anche minimizzando il consumo di territorio. 43 Favorire le dotazioni di servizio e di supporto (asili nido, mense, ecc.) all’interno delle imprese o in prossimità di queste o in localizzazioni di facile accesso per la conciliazione del lavoro femminile 44 Potenziare il ruolo dei mercati finanziari e degli operatori finanziari, migliorare l’informazione e l’assistenza tecnica alle imprese per l’impiego dei sistemi di incentivazione, sviluppare pacchetti integrati di agevolazione per il contestuale finanziamento di investimenti, sviluppo pre-competitivo e innovazione tecnologica, dal punto di vista produttivo e ambientale. + + + + + + + 45 Promuovere azioni di sensibilizzazione e formazione di operatori territoriali per la creazione di programmi orientati al genere nell’ambito del credito alle imprese 209 + Pari opportunità + + + + Settori/ sottosettori Turismo Agricoltura e pesca Obiettivi specifici Occupabilità Imprenditorialità Adattabilità Pari opportunità 46 Accrescere e qualificare le presenze turistiche nel Mezzogiorno attraverso azioni di marketing dei sistemi turistici, rafforzando gli strumenti di pianificazione territoriale in un’ottica di sostenibilità ambientale e diversificazione produttiva. 47 Favorire la crescita di nuove realtà produttive locali intorno alla valorizzazione innovativa di risorse e prodotti turistici tradizionali ed al recupero di identità e culture locali. 48 Migliorare la qualità delle risorse umane operanti nel settore turistico, attraverso specifiche azioni di formazione, in connessione con le azioni previste in Rete ecologica e Patrimonio culturale. + + + + + + 49 Accrescere l’articolazione, l’efficienza e la compatibilità ambientale delle imprese turistiche attraverso la promozione dell’innovazione di prodotto, di processo ed organizzativa, nonché agendo sulle condizioni di base (disponibilità di infrastrutture, quali reti di approdi, servizi tecnologie, informazioni) del territorio. Accrescere l'integrazione produttiva del sistema del turismo in un'ottica di filiera, anche al fine di ridurre il quantitativo di rifiuti prodotti, l'uso delle risorse naturali e il potenziale inquinante. 50 Favorire la diversificazione e l'innovazione di prodotti turistici "maturi" in aree già sviluppate, promuovendo il prolungamento della stagione turistica. 51 Migliorare la qualità della vita nelle località di destinazione turistica, attraverso interventi di contenimento della pressione sulle risorse locali (cfr. anche i settori città, servizi alla persona ed alla comunità, acqua e rifiuti). 52 Migliorare la competitività dei sistemi agricoli ed agroindustriali in un contesto di filiera, attraverso l’introduzione di innovazioni, il rafforzamento delle funzioni commerciali, la gestione integrata in tema di qualità, sicurezza ed ambiente, anche al fine di ridurre il quantitativo di rifiuti da smaltire, l'uso delle risorse naturali e il potenziale inquinante. 53 Sostenere lo sviluppo dei territori rurali, valorizzandone le risorse ambientali e storico-culturali, nel quadro di progetti integrati (Cfr. anche Rete ecologica e Patrimonio culturale). 54 Accrescere la dotazione di servizi e la propensione all’innovazione dell’agricoltura e della pesca. + 210 + + + + + + + + + + + Settori/ sottosettori Obiettivi specifici Occupabilità Imprenditorialità Adattabilità 55 Rafforzare la competitività dei sistemi locali della pesca in un’ottica di sviluppo so-stenibile. Ridurre il differenziale socioeconomico nel settore della pesca. 56 Adeguare e potenziare, nonché valorizzare, la produzione ittica di allevamento in acqua marina, salmastra e dolce, anche attraverso attività di riconversione degli addetti al settore, con il sostegno della ricerca, di strutture di servizio e di assistenza. 57 Prevenire i danni derivanti da uno sfruttamento non equilibrato delle risorse biologiche marine, delle acque salmastre e dolci. Città 58 Rafforzare nei grandi centri urbani la disponibilità di funzioni rare e innovative e l’offerta di servizi urbani e metropoli-tani; migliorare l’efficienza dell’Amministrazione, dei suoi processi decisionali e delle sue procedure. 59 Migliorare il sistema della mobilità interna ed esterna ai centri urbani riducendo la congestione e l'inquinamento. 60 Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane, in particolare nelle aree periferiche e in quelle dismesse, incrementandone le dotazioni infrastrutturali e i servizi con attenzione alla possibilità di fruizione dello spazio da parte dell’infanzia, nonché promuovendo l’integrazione sociale e la lotta alla marginalità. 61 Promuovere la costruzione di reti di città piccole e medie, quale infrastruttura di supporto alla affermazione dei processi di sviluppo e al territorio diffuso. 62 Messa a norma e infrastrutturazione del tessuto urbano autocostruito. 63 Riqualificare, rinnovare e rifunzionalizzare il tessuto edilizio urbano, nel rispetto delle tradizioni culturali e storiche con particolare attenzione al recupero dei centri storici e dei centri minori. 211 Pari opportunità + + + + + + + + + + + Settori/ sottosettori Servizi alla persona ed alla comunità Sicurezza Trasporti Obiettivi specifici Occupabilità Imprenditorialità Adattabilità 64 Soddisfare i bisogni sociali di base (tempo libero, aggregazione socioculturale, aggregazione sociale nei microterritori, cura della persona, sostegno alle famiglie con priorità per aree e microaree ad alto tasso di povertà, disoccupazione, criminalità, immigrazione e invecchiamento della popolazione) attraverso la crescita del sistema di infrastrutture e l’offerta di servizi imprenditoriali e sociali per le persone e la comunità, e lo sviluppo dell’economia sociale. + 65 Ridurre il “tasso di esclusione”, anche attraverso azioni formative e sul capitale umano finalizzate all’inserimento lavorativo e sociale. 66 Promuovere e sviluppare l’economia sociale attraverso il sostegno finanziario all’avvio di imprese, incentivi all’esternalizzazione dei servizi sociali degli EE.LL., e attraverso la formazione imprenditoriale e manageriale, nonché la creazione di servizi territoriali alle imprese 67 Qualificare i servizi attraverso sistemi di certificazione degli standard e attraverso la qualificazione professionale. Definire e formare nuove figure professionali in ambito sociale (v. servizi per immigrati, per anziani, e minori). 68 Rafforzare la capacità di spesa sociale degli EE.LL., e la qualificazione della P.A. per la progettazione, la gestione ed il monitoraggio dei servizi. 69 Accrescere le condizioni di sicurezza per lo sviluppo (migliorare la fiducia sociale) attraverso il controllo del territorio, il potenziamento ed il decentramento dei sistemi per la sicurezza, la sensibilizzazione ai valori della legalità. 70 Agevolare l’incremento e qualificare l’interscambio di merci e la mobilità delle persone fra il Mezzogiorno e l’esterno, realizzando e/o migliorando la connessione tra reti locali e reti globali, attraverso l’innalzamento dei livelli di accessibilità, degli standard di sicurezza e in materia di inquinamento atmosferico e acustico e della logistica, nel rispetto degli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica (accordi di Kyoto) e di minimizzazione dell'impatto sulle aree naturali e sul paesaggio. 71 Realizzare una rete di trasporto integrata ed interconnessa a livello locale basata sul potenziamento, l’ammodernamento e l’integrazione delle singole configurazioni infrastrutturali mo-dali, sia a rete che puntuali, nel rispetto degli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica (accordi di Kyoto) e di minimizzazione dell'impatto sulle aree naturali e sul paesaggio. + 212 + Pari opportunità + + + + + + + + + + + Settori/ sottosettori Obiettivi specifici Occupabilità Imprenditorialità Adattabilità 72 Innalzare, anche per il tramite dell’incremento dei livelli di concorrenza, la qualità dell’esercizio, l’efficienza della gestione, anche dal punto di vista dell'impatto sull'ambiente, e la sicurezza (con riferimento ai servizi ferroviari ed al trasporto pubblico locale, nonché in generale ai servizi di trasporto collettivo; ai porti; al servizio del traffico internazionale e di cabotaggio), attraverso l'intensificazione della manutenzione (recupero di funzionalità delle reti esistenti) meno invasiva da punto di vista ambientale, l'informatizzazione e il diretto coinvolgimento, anche finanziario, dei privati. 73 Riequilibrio modale anche attraverso una maggiore utilizzazione delle vie del mare, attrezzando al riguardo e innovando i porti, i relativi nodi intermodali e le linee di accesso terrestri. 74 Ridurre i fenomeni di congestione e inquinamento, con particolare attenzione ai nodi urbani ed alle aree soggette ad una particolare pressione turistica. 75 Crescita della capacità progettuale e della base di progetti per la formulazione di interventi proiettati nel lungo periodo, volti a potenziare e adattare il sistema dei trasporti nel Mezzogiorno, in relazione alle specifiche prospettive di sviluppo che vanno scaturendo, secondo verifiche da effettuare per gli effetti di domanda, dall’attuazione del PSM. Telecomunicazio 76 Sostenere e diffondere l’uso delle reti telematiche da parte del sistema produttivo, in particolare da parte delle PMI industriali ni (per accrescere l’accesso ai mercati esteri) e di piccola distribuzione, artigianato e cooperazione (per mantenere assieme competitività e specializzazione produttiva). 77 Sostenere e diffondere l’uso delle reti telematiche da parte delle Amministrazioni pubbliche, per semplificare e accelerare le procedure, innalzare la qualità dei servizi a cittadini a imprese e incrementarne i livelli di efficienza. Collegamenti 78 Internazionalizzare le imprese del Mezzogiorno e promuovere l’integrazione econo-mica transfrontaliera, anche attraverso la promozione di relazioni partenariali con altri sistemi economici, culturali e civili. 79 Aprire il Mezzogiorno alle relazioni con l’esterno, accrescendo la presenza istituzio-nale di Regioni ed Enti locali nei processi di costruzione ed ampliamento delle rela-zioni esterne del Mezzogiorno e estendendo la capacità della P.A. e dei suoi gruppi dirigenti ad operare in tale contesto. 213 Pari opportunità + + + + + + + + + + Su questa base, rinviando al capitolo 4 per una trattazione più esauriente dei risultati e delle metodologie seguite per la valutazione macroeconomica degli interventi previsti dal PSM, gli obiettivi occupazionali e sui tassi di partecipazione assunti nell’ambito del piano appaiono di assoluto rilievo4. Scenario tendenziale Tasso di attività Tasso di occupazione Scenario programmatico di base 49.4% 39.3% Scenario con esternalità basse 50.3% 40.8% 51.7% 43.7% Scenario con esternalità alte 52.9% 45.9% Come si vede, mentre nello scenario tendenziale tutti i principali indicatori del mercato del lavoro continuerebbero a presentare valori inferiori alla media nazionale, già nello scenario con investimenti programmatici il tasso di attività supera il 50 per cento e il tasso di occupazione il 40 per cento, segnando un riavvicinamento ai livelli prevalenti nel resto d’Italia. Assai più robusti, come ovvio, sono gli effetti che si riscontrano nel caso di esternalità dell’investimento pubblico, con un netto miglioramento sia del tasso di attività (52 e 53 per cento nei due scenari) che del tasso di occupazione (che raggiunge il 46 per cento nel caso di esternalità alte). Strategie del PSM e politiche nazionali Il sistema di obiettivi proposto nel PSM, tende a ricostruire un sistema di coerenze anche con riferimento al complesso degli strumenti di programmazione e pianificazione presenti nel contesto nazionale. Come richiesto dalla Commissione Europea5, in questo paragrafo si fornisce in primo luogo una breve descrizione dell’evoluzione delle principali politiche nazionali in materia di occupazione e formazione professionale. In Italia nell’ultimo triennio sono state realizzate importanti riforme nel campo delle politiche del lavoro, dell’istruzione e della formazione professionale. Queste hanno avviato un processo di rinnovamento profondo, ancora non pienamente compiuto, scandito da diversi provvedimenti normativi e programmatici: - la legge 59/97 (legge Bassanini bis) e i Decreti legislativi 469/97 e 112/98; - l’Accordo per il Lavoro del 1996, la legge 196/97 e i suoi diversi provvedimenti attuativi ; - il Patto sociale per lo sviluppo e l’occupazione del dicembre 1998; - il Masterplan per la formazione, l’istruzione e la ricerca varato in questi giorni dal governo. Con il varo della Legge n. 59 è stato avviato il processo di riforma della Pubblica Amministrazione secondo criteri di semplificazione, razionalizzazione e decentramento amministrativo, dallo Stato alle Regioni e agli Enti locali. L’aspetto più rilevante della legge, e dei successivi decreti legislativi, è sicuramente la definizione di un nuovo quadro di competenze regionali fondato su una forma di federalismo amministrativo che implica il progressivo ridimensionamento delle competenze delle amministrazioni centrali ed il trasferimento delle stesse alle amministrazioni regionali e locali. 4 Per una più ampia illustrazione dei risultati della valutazione dell’impatto macroeconomico della strategia complessiva del PSM sul mercato del lavoro si veda il capitolo 4. 5 Cfr. Commissione Europea “Valutazione ex ante degli interventi dei fondi strutturali”. 214 Per ciò che attiene direttamente alle politiche del lavoro e dell’istruzione e della formazione uno speciale rilievo assumono: • il Decreto legislativo n.469/97 che disciplina il conferimento di funzioni e compiti relativi al collocamento, i criteri per la organizzazione del sistema regionale dell’impiego, i contenuti e le attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro e la costruzione del sistema informativo lavoro, nell’ambito di un ruolo generale di indirizzo, promozione e coordinamento dello Stato. Alla Regione spetta la gestione delle funzioni di promozione, programmazione, indirizzo e coordinamento in materia di servizi per l'impiego, di politiche formative e delle politiche attive del lavoro e il raccordo tra il sistema scolastico ed universitario. Alle Province sono invece conferite le funzioni ed i compiti in materia di collocamento, la gestione e l'erogazione dei servizi in materia di politica attiva del lavoro. Ai Comuni infine sono delegate le funzioni amministrative relative all'orientamento al lavoro. Nell’ambito della riforma dei servizi per l’impiego, molto importante risulta la revisione del sistema di collocamento pubblico che dovrà adottare una serie di innovazioni quali l’istituzione dell’elenco anagrafico dei lavoratori, la definizione della scheda professionale del lavoratore e la carta del lavoratore. • il Decreto legislativo 112/98 che disegna e rafforza il modello di autonomia scolastica ed innova la stessa definizione della formazione professionale. Sul versante dell’istruzione, in particolare, si è in presenza di un’ampia serie di provvedimenti che prendono in considerazione la natura e gli obiettivi dell’educazione, la struttura dei cicli scolastici, il prolungamento della scolarità obbligatoria, la struttura degli esami di maturità, lo sviluppo dell’istruzione professionale e tecnica, la creazione di un sistema di valutazione nazionale. Sicuramente l’autonomia scolastica è l’elemento di maggior rilievo che modifica radicalmente l’organizzazione del servizio pubblico dell’istruzione, ampliando l’offerta formativa delle scuole e promuovendo la loro integrazione con il territorio. I punti essenziali previsti nella sperimentazione dell’autonomia scolastica sono infatti la flessibilità (di orario scolastico, di durata delle lezioni, di articolazione dei gruppi-classe), l’individualizzazione (organizzazione di iniziative di orientamento, recupero e sostegno), l’ampliamento dell’offerta (insegnamenti integrativi, seconda lingua), il raccordo con l’esterno (integrazione con altre scuole o con altri soggetti del territorio), l’individuazione di nuovi target di utenza (adulti e diplomati) e la qualificazione dell’offerta (aggiornamento insegnanti, valutazione di efficienza ed efficacia). Risulta quindi coerente con il processo di riforma illustrato precedentemente l’attribuzione alle Regioni della competenza dell’intero settore relativo alle politiche del lavoro. Con l’Accordo per il lavoro del 1996 e i numerosi provvedimenti legislativi assunti per la sua attuazione6 l’Italia ha fatto proprie le indicazioni più avanzate in materia di politiche per il lavoro. Tra le principali innovazioni occorre ricordare: • l’introduzione del “contratto di fornitura di lavoro temporaneo” (così detto lavoro interinale); • l’ampliamento dell’ambito di applicazione dei contratti di apprendistato e di formazione lavoro (recepito dal PSM nell’ambito dell’obiettivo specifico 22); 6 Si ricordano tra i più importanti: la legge 196/97; il Decreto legislativo 468/97; il Decreto legislativo 469/97; il Decreto legislativo 280/97; i Decreti relativi agli articoli 15, 16, 17, 18 della legge 196/97. 215 • l’istituzione di importanti strumenti di inserimento lavorativo per i giovani quali le Borse Lavoro, i Piani di Inserimento Professionale, i Tirocini formativi e di orientamento (recepito dal PSM nell’ambito dell’obiettivo specifico 22) ; • la riforma dei Lavori Socialmente Utili intesi sempre più come strumenti per la creazione di nuove occasioni di lavoro stabili sotto forma di incentivi all’autoimprenditorialità. Altre innovazioni introdotte per via normativa riguardano i contratti a termine (attenuandone gli aspetti sanzionatori), la riduzione delle aliquote contributive per alcune particolari tipologie di contratto di lavoro a tempo parziale, l'incentivazione dei contratti di riallineamento retributivo (agevolazione contributive, fiscali e normative per favorire l’applicazione delle retribuzioni previste dalla normativa di categoria), la regolamentazione dei cosiddetti “lavori atipici” definendo una definitiva veste giuridica predisponendo le opportune tutele e la definizione delle caratteristiche principali del “job-sharing”. a) Ulteriori riforme hanno interessato il sistema di avviamento al lavoro (passaggio dalla chiamata numerica alla diretta nominativa), l’abolizione del monopolio pubblico del collocamento, la riforma del collocamento delle persone disabili, la regolamentazione del “lavoro a distanza”. In questo quadro assume notevole importanza gli interventi previsti nell’ambito dell’obiettivo specifico 22 che prevedono azioni volte al sostegno dei servizi per l’impiego, attraverso l’avvio del Sistema informativo lavoro (SIL) ed interventi volti a definire uno standard minimo, ad esempio, mediante la formazione e riqualificazione del personale, la creazione di nuove figure professionali, progettazione e realizzazione di prodotti di supporto, e così via. Il quadro delle intese definito dal Patto sociale del 1998 - riprendendo ed ulteriormente specificando i principi già sanciti dal Governo e dalle Parti Sociali nel 1996 - ha prospettato ulteriori strategie per lo sviluppo delle risorse umane e di governo del mercato del lavoro, estendendo i campi di applicazione della formazione alla concertazione territoriale e alle forme di flessibilità lavorativa e mettendo a fuoco le priorità di riforma del sistema dell’istruzione, della formazione professionale, della ricerca. Uno degli aspetti più innovativi affrontati dal Patto riguarda l’introduzione dell’obbligo formativo fino al 18 anno di età volto all’acquisizione di un diploma o di una qualifica professionale attraverso il percorsi scolastico, nel sistema della formazione regionale, o mediante l’inserimento in progetti di apprendistato. Le competenze acquisite mediante la partecipazione ad attività formative saranno certificate e dovranno avere valore di crediti formativi secondo quanto previsto dalla normativa (L196/97). A tale obiettivo concorrono gli obiettivi specifici 21, 22 e 30 del PSM. Questa innovazione si ritrova ed è strettamente intrecciata con l’innalzamento dell’obbligo scolastico, anche se la legge n.9/99 che lo istituisce si può definire come un primo quadro normativo di attuazione in attesa di una revisione più profonda legata al riordino dei cicli scolastici, tra le cui finalità principali un posto di rilievo assume l’obiettivo di ridurre i fenomeni di dispersione formativa che attualmente caratterizzano soprattutto il Mezzogiorno. L’ultimo anno della scuola dell’obbligo - elevato fino al 15° anno d’età - presenta ora forti finalità di orientamento, prevede attività per l’acquisizione di competenze trasversali, lascia agli istituti autonomia nella identificazione delle tematiche e delle modalità di integrazione con gli altri soggetti che operano sul territorio quali la formazione professionale e il mondo del lavoro. Le regioni e gli Enti locali sono in questo ambito chiamati a svolgere un compito importante, dovendo stabilire le modalità e i tempi di attuazione dell’obbligo a 18 anni e contestualmente realizzare la riforma complessiva dell’offerta del sistema formativo e dell’istruzione. Si tratta in particolare di rafforzare l’impegno verso gli apprendisti, i tirocini che vanno estesi in tutti i 216 percorsi di istruzione e formazione, la costruzione di un sistema di formazione superiore integrata. Il sostegno a queste politiche è espressamente previsto dal PSM nell’ambito dell’obiettivo specifico numero 22. Il raggiungimento di questi obiettivi è in larga misura derivante dalla piena attuazione della riforma del sistema della formazione professionale, anch’essa ripresa nel Patto sociale come principale direttrice strategica di impegno tra le parti sociali e il governo. L’articolo 17 della legge 196/97 ha previsto il riordino del sistema della formazione professionale attraverso l’emanazione di specifici regolamenti. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto presidenziale che riordina la disciplina della formazione professionale, avvia la semplificazione delle procedure di finanziamento delle attività formative e stabilisce garanzie di trasparenza nelle procedure di affidamento ai privati delle attività di formazione fissando gli orientamenti per il loro controllo. Le aree di innovazione riguardano in primo luogo l’accreditamento delle strutture pubbliche e private per lo svolgimento di attività di orientamento e formazione professionale finanziate con risorse pubbliche7. Un'altra area di intervento riguarda i criteri e le modalità (definiti dal Ministero del Lavoro d’intesa con le parti sociali) di certificazione da parte delle Regioni delle competenze acquisite a seguito della partecipazione ad attività di formazione professionale realizzate da strutture accreditate, mediante attività di tirocinio o autoformazione, oppure attraverso lo svolgimento di una attività lavorativa o di formazione continua6 Per quanto riguarda la formazione continua, viene istituito il “Fondo interprofessionale per la formazione continua” (alimentato dal contributo dello 0,30% del monte salario versato dalle imprese ai lavoratori dipendenti) che opererà attraverso una fondazione di diritto privato per il finanziamento degli interventi di formazione professionale previsti dai piani formativi aziendali o territoriali concordati tra le parti sociali. Anche la Disciplina Comunitaria (G.U. 343/10 del 1998), recante indicazioni sugli aiuti di Stato destinati alla formazione, introduce un ambito normativo nuovo per la formazione aziendale e d’altra parte sottolinea l’importanza di progetti di formazione permanente , in particolare in termini di effettivo conseguimento di vantaggi da parte del lavoratore non rispondenti ai soli bisogni specifici dell’impresa. La necessità di ampliare e diversificare l’offerta formativa post-secondaria, caratterizzata dalla presenza di variegate tipologie formative, e di aumentare gli effetti occupazionali degli interventi realizzati fornendo al tempo stesso una formazione altamente qualificata ed in linea con le attuali esigenze del mondo del lavoro, ha portato a ridisegnare un sistema di Formazione Integrata Superiore, basato sulla creazione di percorsi formativi da realizzarsi in un contesto non universitario di alto livello tecnico. Risultano coerenti con questa impostazione anche gli obiettivi 21 e 30 del PSM. Questo obiettivo, che assume particolare risalto nel Patto sociale, consiste nel costruire un nuovo canale di formazione superiore, autonomo rispetto ai diplomi universitari, non sostitutivo dei percorsi secondari superiori, fortemente collegato alle dinamiche occupazionali e mirato a formare tecnici altamente qualificati, i cosiddetti “lavoratori della conoscenza”. Esso dovrà realizzarsi, così come già indicato nell’Accordo per il Lavoro e secondo gli 7 L’accreditamento viene concesso sulla base di requisiti minimi e criteri definiti dal Ministero del Lavoro d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni relativamente ai seguenti indicatori: capacità logistiche e strutturali; situazione economica; disponibilità di competenze professionali; efficienza ed efficacia raggiunte nelle precedenti attività realizzate; interrelazioni con il sistema produttivo e sociale presente sul territorio. 217 orientamenti e i suggerimenti del rapporto OCSE sulle politiche nazionali dell’istruzione, in ambito non universitario. La struttura dei percorsi formativi dovrebbe essere costituita da un rafforzamento della formazione generale di tipo tecnico-scientifico, a differenza dei corsi di secondo livello legati a specializzazioni specifiche e settoriali, e da un’alternanza con fasi di stage in azienda in modo da permettere l’applicazione delle conoscenze acquisite. I soggetti - statali e regionali - che opereranno nell’ambito di questa nuova offerta formativa saranno tutti i diversi attori locali (scuole, università, centri di formazione, imprese) coinvolti nel settore dell’istruzione e della formazione in sinergia tra loro, tramite accordi di progetto che potranno avere configurazioni diverse in ogni regione e che dovranno essere caratterizzati da una lettura attenta dei fabbisogni locali di professionalità. Infine il “Patto sociale per lo sviluppo e l’occupazione” ripropone al centro dell’impegno del governo la riforma degli incentivi per l’occupazione e degli ammortizzatori sociali. Alcuni degli obiettivi posti dal Patto sono stati assunti nel collegato alla Finanziaria per il 1999, che affida al governo il compito di emanare entro il 31/12/1999 uno o più decreti legislativi “intesi a ridefinire … il sistema degli incentivi all’occupazione … e degli ammortizzatori sociali …”. Il governo dovrà innanzitutto definire un sistema di strumenti ed incentivi coerenti con gli impegni e gli obiettivi posti dalla strategia europea per l’occupazione, in particolare le prime due linee guida (rivolte ai giovani e agli adulti disoccupati) e con la recente delega di competenze in materia di politiche del lavoro alle Amministrazioni regionali. Tale revisione all’interno dell’ordinamento giuridico italiano riguarderà pertanto gli incentivi all’assunzione, gli ammortizzatori sociali, le misure di inserimento al lavoro ed i rapporti di lavoro con contenuto formativo. La riforma per quanto riguarda gli strumenti di incentivazione all’assunzione, dovrà “migliorare l’efficacia nelle aree del Mezzogiorno” mentre per gli ammortizzatori dovrà “valorizzare il ruolo della formazione professionale”. Alcuni principi generali sono fissati dal Disegno di legge come ad esempio: la valorizzazione delle convenzioni stipulate dalle imprese, dal sistema formativo e dalla pubblica amministrazione per la promozione di misure di inserimento lavorativo; la fissazione di una durata minima (3 mesi) e massima (12 mesi) per le esperienze di lavoro non costituenti rapporto di lavoro; la corresponsione di un sussidio che, a seconda delle competenze o del livello di istruzione, varia dalle 400 alle 800 mila lire mensili; l’estensione ad alcune categorie escluse degli istituti di integrazione salariale o dell’indennità di disoccupazione; la definizione di procedure e di soggetti beneficiari rispondenti al criterio di automaticità; l’istituzione di criteri per il monitoraggio e valutazione dei vari strumenti adottati. Un altro importante atto di programmazione a livello nazionale riguarda il Piano pluriennale del sistema integrato di istruzione, formazione, ricerca e trasferimento tecnologico (Master Plan) che ha il compito di definire le attività, i tempi e le risorse necessari a realizzare gli obiettivi di riforma e modernizzazione del sistemi. Il documento presentato dal governo nel mese di luglio fornisce le linee guida attraverso cinque macro obiettivi generali (integrazione, inclusione, qualificazione, infrastrutturazione, promozione) mentre rimanda alla partecipazione attiva delle amministrazioni, delle Regioni e degli Enti locali la programmazione degli interventi “in grado di realizzare gli obiettivi fissati nel Patto sociale”. L’integrazione rappresenta l’obiettivo strategico indispensabile per l’attuazione del processo di riforma previsto dal Master Plan e fa riferimento all’obbligo di frequenza ad attività formative fino a 18 anni (previsto anche nell’obiettivo specifico 22 del PSM), all’istruzione e formazione tecnico superiore (obiettivi 21-30 del PSM), all’educazione permanente dei giovani e adulti (obiettivo 21), alla formazione continua (obiettivo 26) e ai patti formativi e di 218 innovazione locali per la valorizzazione della formazione e della ricerca (cui il PSM dedica particolare attenzione, obiettivo 21). L’inclusione costituisce un obiettivo morale e al tempo stesso vincolante per integrare i sistemi; l’offerta integrata amplia infatti le possibilità per ciascuno di ricevere un’istruzione e una formazione adeguata alle proprie abilità ma deve anche garantire un eguale diritto di accesso al sistema, in particolare per i soggetti più svantaggiati (ridurre la dispersione scolastica, garantire il diritto allo studio, garantire la frequenza alle attività formative, offrire un reale orientamento scolastico e lavorativo). Il sostegno alla formazione delle categorie svantaggiate viene espressamente previsto in coerenza con il Master Plan negli obiettivi 2228-29. La realizzazione di azioni a sostegno dell’autonomia scolastica, dell’autonomia didattica degli atenei, l’accreditamento delle strutture formative, la ristrutturazione degli enti di formazione, la certificazione delle attività formative e la costituzione di un sistema di crediti formativi rappresentano invece le linee di intervento per pervenire ad un’adeguata qualificazione dei sistemi di istruzione e formazione. La qualificazione del sistema integrato non è realizzabile senza un intervento consistente sulle strutture e infrastrutture del sistema educativo e formativo. Il Master Plan si pone pertanto anche l’obiettivo di riqualificare l’edilizia scolastica e delle strutture formative, di rifinanziare il piano di investimenti nelle tecnologie informatiche, di sviluppare la formazione a distanza e di finanziare l’adeguamento dell’Università. Infine lo sviluppo e il sistema della ricerca del trasferimento tecnologico verrà perseguito promuovendo la capacità progettuale delle imprese, in particolare delle piccole e medie, attraverso un adeguato sostegno finanziario alle leggi di incentivazione. Anche in questo caso gli obiettivi del PSM relativi al rafforzamento del sistema della ricerca scientifica (obiettivo 33) e alla promozione dell’innovazione di prodotto e di processo delle imprese meridionali (obiettivo 35) risultano coerenti con l’impostazione del Master Plan. Questi obiettivi saranno perseguibili solo attraverso momenti e sedi di programmazione, pianificazione e implementazione delle varie azioni che vedano i vari attori coinvolti integrarsi e cooperare tra loro. Il Master Plan sottolinea quindi l’importanza di un approccio sistemico che eviti l’autoreferenzialità dei soggetti e sia dunque orientato ad una integrazione dei sistemi. Punti di riferimento essenziali per la definizione della strategia per le risorse umane e per l’individuazione delle linee di intervento sono infine rappresentate sia dagli orientamenti comunitari, che dalle strategie nazionali individuate nel nuovo Piano d’Azione Nazionale per l’Occupazione 1999, organizzati, che come già ricordato, è basato sui quattro pilastri dell’occupabilità, imprenditorialità, adattabilità e pari opportunità (nello schema seguente si riportano le linee guida individuate nel NAP). Il nuovo piano adotta una strategia riferita in particolare: • per quanto riguarda l’occupabilità, il piano favorisce una riallocazione delle risorse a sostegno di un approccio di tipo preventivo concentrando gli sforzi verso l’occupabilità di particolari segmenti dell’offerta di lavoro (giovani, donne e adulti); un ruolo centrale in questo quadro assumono il sostegno al processo di riforma dei servizi integrati per l’impiego e del sistema degli incentivi all’occupazione. Il piano dà inoltre particolare enfasi al tema della riqualificazione e dell’ampliamento dei percorsi formativi e di istruzione. • al fine di favorire la creazione e il consolidamento di nuove imprese, sia di tipo industriale che terziario, particolare attenzione nel quadro del pilastro relativo all’imprenditorialità viene dedicata all’obiettivo di riduzione delle spese generali e 219 degli oneri amministrativi, sia attraverso una valorizzazione dello strumento dello sportello unico e più in generale una semplificazione delle procedure amministrative, sia attraverso una riduzione del carico fiscale e della pressione fiscale sul lavoro, in particolare quello meno qualificato; • sul tema dell’adattabilità, nel quadro di un valorizzazione del ruolo del partenariato, si promuove un processo di ammodernamento dell’organizzazione del lavoro, anche attraverso formule innovative di flessibilità del lavoro (annualizzazione delle ore di lavoro, riduzione dell’orario di lavoro, sviluppo del lavoro a tempo parziale, formazione lungo tutto l’arco della vita, ecc.); • sulle pari opportunità viene sottolineata la necessità di un approccio integrato, promuovendo un’effettiva attuazione delle politiche di manistreaming e favorendo anche un potenziamento di quelle particolari tipologie di servizi alla persona in grado di favorire l’inserimento delle donne nel mercato del lavoro, conciliando il lavoro/formazione e vita familiare. Il PSM, raccogliendo l’indicazione del Piano di rafforzare nel Mezzogiorno i canali di contatto tra forze di lavoro e mercato, nonché di prestare attenzione all’ancora elevato divario in termini di istruzione, dedica (in paticolare nella strategia per l’asse III Risorse umane) pertanto particolare attenzione al tema delle politiche attive del lavoro e a quello della lotta alla dispersione scolastica, nonché al rafforzamento del legame tra tipologie formative e intervento per lo sviluppo. Il PSM in linea con le indicazioni della strategia europea di promuovere l’occupazione in settori poco sfruttati, ma da alto potenziale occupazionale (ambiente e servizi) ha considerato come prioritaria la valorizzazione delle risorse naturali e culturali. Nell’ambito dell’asse III, in particolare, il consolidamento della competitività delle imprese è perseguito attraverso un’ampia valorizzazione delle potenzialità derivanti dai programmi di trasferimento tecnologico. Nell’ambito dell’asse III e dell’asse IV particolare attenzione è dedicata ai programmi mirati per l’imprenditorialità, nella loro doppia funzione di attrazione verso il mercato di potenzialità produttive individuali e nel loro veicolare verso l’attività regolare, capacità sommerse. Il PSM e in particolare la strategia dell’asse III prevedono accanto ad interventi specifici a favore dell’occupabilità femminile e di promozione di strumenti per la conciliazione, modalità attuative e di consultazione partenariale che possano orientare a un migliore impatto sul genere del complesso degli interventi. 220 2.6 Analisi di incidenza e integrazione del principio di sostenibilità ambientale La valutazione dell’incidenza del PSM sull’ambiente e l’analisi dell’integrazione del principio della sostenibilità ambientale è avvenuta secondo le linee indicate dal documento della Commissione “Manuale per la valutazione ambientale dei Piani di sviluppo regionale e dei Programmi dei Fondi strutturali dell’Unione” e dalle “Linee guida per la valutazione ambientale strategica” predisposto dal Ministero dell’Ambiente. La valutazione effettuata tiene conto del livello di approfondimento proprio di questa fase della programmazione e definisce le condizioni per le successive elaborazioni in modo da assicurare un processo coerente alle esigenze dello sviluppo sostenibile. Processo partenariale e attività di valutazione ambientale strategica Il PSM è il risultato di un processo di partenariato istituzionale ed economico sociale ampio che si è sviluppato sin dalle prime fasi del processo di programmazione dei fondi strutturali. Con delibera del C.I.P.E del 22 Dicembre 1998 è stato istituito un sistema di tavoli di programmazione a livello nazionale e regionale nei quali la partecipazione delle amministrazioni rifletteva l’esigenza di integrare, sin dall’avvio della programmazione, le linee di azione dei diversi fondi e il rispetto dei principi comunitari di sostenibilità ambientale e pari opportunità. I diciassette Tavoli Settoriali hanno permesso di individuare fabbisogni, nodi strutturali ed istituzionali, debolezze ed opportunità relative alle aree tematiche indicate dalla delibera. A questo stesso stadio, è stato possibile fornire, quale risultato delle scelte operate nell’ambito delle discussioni partenariali, le prime indicazioni circa gli obiettivi della programmazione 2000-2006 e le strategie per perseguirli. In questo processo al Ministero dell’Ambiente è stato assegnato un ruolo di rilievo: da un lato quale Amministrazione pilota del Tavolo sui “Rifiuti e inquinamento” e sulla “Rete ecologica nazionale”, e insieme al Ministero dei Lavori Pubblici, del Tavolo “Ciclo integrato dell’Acqua” e “ Difesa del suolo”, e dall’altro, come amministrazione trasversale presente nella totalità degli altri tavoli tematici. E’ stato così possibile dare vita ad uno scambio di informazioni ampio fra partner istituzionali e sociali ed individuare, attraverso discussioni e approfondimenti, i temi ambientali di maggior rilievo per il Mezzogiorno, isolare le incidenze ambientali più rilevanti legate ai temi dello sviluppo produttivo, e formulare i primi obiettivi e le strategie di intervento pubblico assumendo spesso quale condizione di contesto il rispetto del principio della sostenibilità ambientale delle politiche di intervento pubblico. Nella fase successiva all’approvazione del documento “Orientamenti per il programma di sviluppo del Mezzogiorno 2000-2006”, il Ministero dell’Ambiente ha predisposto, quale Amministrazione trasversale, le linee guida per la valutazione ambientale strategica che sono state utilizzate quale strumento di riferimento nella predisposizione dei Programmi Operativi Regionali e Nazionali. Inoltre, nella fase di redazione del PSM e dei programmi operativi, il partenariato istituzionale si è concretizzato in forme di riflessione e lavoro di preparazione comune tra il Ministero dell’Ambiente (affiancato dall’ANPA) e le autorità regionali alla programmazione e all’ambiente. Il processo di integrazione del principio di sostenibilità ambientale nelle strategie di asse del PSM ha dunque origine già nella fase di definizione delle scelte strategiche e degli obiettivi formulati dai Rapporti Interinali dei Tavoli settoriali e nel processo di predisposizione dei programmi operativi. Esso ha così orientato la scelta di attribuire massima importanza al tema 221 della valorizzazione e della sostenibilità delle risorse naturali nella strategia di sviluppo del PSM; ha condotto verso la definizione di strategie di ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche e energetiche e di incremento di efficienza nella fornitura dei servizi ambientali; ha portato a dare rilievo al rafforzamento dei sistemi di conoscenza e monitoraggio dell’evoluzione dello stato delle risorse e delle pressioni ambientali nel Mezzogiorno. Esso ha inoltre contribuito, in modo talvolta più selettivo, a modulare le strategie di alcuni assi, ad esempio con la scelta di incentivare l’uso delle migliori tecnologie disponibili per le imprese e favorire la certificazione ambientale nell’Asse IV; di promuovere un maggiore equilibrio modale nei mezzi di trasporto e favorire le vie del mare nell’Asse VI; di orientare la ricerca verso tecnologie più efficienti nell’uso delle risorse e strumenti di monitoraggio e prevenzione dei fenomeni erosivi e di rischio idrogeologico nell’Asse III. La strategia del PSM è dunque il risultato finale di un processo interattivo intercorso fra le autorità competenti alla programmazione e le amministrazioni di spesa con le autorità ambientali, che ha permesso di orientare la costruzione del Programma al rispetto del principio della sostenibilità dello sviluppo. Promozione della sostenibilità Sulla base dell’analisi degli elementi conoscitivi emersi dallo studio sulla situazione ambientale ex-ante, della possibile incidenza delle politiche di settore, degli elementi di forza e debolezza e delle criticità, sono stati individuati, secondo le modalità di interazione sopradescritte, le linee di promozione dello sviluppo sostenibile. Tali linee sono rappresentate nello schema che segue. Il PSM vi risulta come sub-insieme di politiche e risposte che, contestualmente a obiettivi di sviluppo, persegue obiettivi di riduzione delle pressioni o di diretto miglioramento della qualità ambientale, con lo scopo di liberare le risorse necessarie al balzo dello sviluppo nel rispetto dei criteri di sostenibilità. 222 •agricoltura •industria •trasporti •ecc. ecc. Interventi strutturali gici i o l o i nt cn mit rve tivi/te lite, li e t In scrit e pu pre nologi ) (tec ssivi… i em De pu raz ion e, b oni fich e, . .. Cause generatrici primarie Pressioni •emissioni atmosferiche •produzione rifiuti •scarichi industriali in corpi idrici •ecc. ecc. Risposte •leggi •piani •prescrizioni •ecc. ecc. Impatto •sulla salute •sugli ecosistemi •danni economici •ecc. ecc. Stato e Tendenze •qualità dell’aria • “ delle acque • “ dei suoli •biodiversità •ecc. ecc. Modello DPSIR – Categorie e Relazioni di Causalità La politica di sostenibilità si esprime quindi in due modi: con interventi sui fattori di pressione, rivolti alle cause generatrici primarie ed alle pressioni (industria, città, turismo, agricoltura, trasporti etc), al fine di una complessiva riduzione della pressione di tali settori sull’ambiente, quale modifica del rapporto fra carico inquinante- risorse utilizzate /unità di prodotto o servizio; con interventi diretti sulla qualità ambientale, soprattutto di infrastrutturazione ambientale (depurazione, adduzione acque, smaltimento rifiuti, sistemazioni idrogeologiche, reti ecologiche, difesa delle coste etc.). Articolazione dell’analisi Nelle pagine che seguono si rende esplicito come l’attività di valutazione ambientale sviluppata nel corso del processo di programmazione abbia inciso sulla definizione delle strategie, degli obiettivi e delle linee di intervento del PSM: quali particolari criticità ed esigenze di miglioramento delle condizioni ambientali del Mezzogiorno siano riconoscibili e di fatto incluse nel modo in cui sono state disegnate le strategie di valorizzazione delle risorse territoriali, quali ambiti di problemi siano stati considerati allo scopo di orientare e qualificare le strategie di sviluppo così da evitare o contenere potenziali impatti negativi sull’ambiente. Questa analisi è svolta per gli Assi la cui rilevanza sotto il profilo ambientale è maggiore: I (risorse naturali), IV (sistemi locali), V (città) e VI (reti e nodi di servizio). Per ognuno di essi, una introduzione sintetica pone attenzione ai punti salienti per le componenti di strategia più significative in un’ottica di sostenibilità, quindi una tavola offre elementi puntuali per singoli obiettivi. In particolare le tavole si soffermano su quattro aspetti: le principali problematiche ambientali connesse o sollevate da singoli obiettivi specifici o gruppi di obiettivi; 223 i criteri di integrazione del principio di sostenibilità, di riferimento nell’affrontare le problematiche messe in evidenza; il modo nel quale all’interno delle strategie di Asse si è tenuto conto di tali criteri di sostenibilità. In questa parte si mostra come specifiche criticità o esigenze di miglioramento ambientale siano state prese in considerazione, e, di conseguenza, siano state o incorporate nella stessa costruzione della strategia, così da caratterizzarla nella sua impostazione, o assunte quali elementi di qualificazione di particolari obiettivi e linee di intervento; gli indicatori di riferimento per accertare in quale misura le azioni del Programma saranno effettivamente in grado di contribuire al miglioramento del contesto ambientale del Mezzogiorno, o saranno rispettose del criterio della sostenibilità dello sviluppo (cfr. paragrafo che segue). L’analisi che viene proposta punta, in sostanza, a mettere in evidenza dove e in quali termini siano presenti, all’interno del Programma, le concrete ricadute dell’attività di valutazione ambientale svolta durante la messa a punto del Programma stesso, e, più in dettaglio, quali soluzioni, proposte, indicazioni siano state assunte trasversalmente a tutte le scelte strategiche di maggiore rilevanza per quanto attiene alle ripercussioni e agli impatti sull’ambiente. L’analisi non viene svolta nella forma dettagliata ora descritta, per quanto riguarda gli Assi II (risorse culturali) e III (risorse naturali). La ragione è che tali componenti del Programma riguardano aspetti meno rilevanti o problematici dal punto di vista della valutazione ambientale strategica. L’Asse II individua una strategia che punta a evidenziare e a stabilire programmaticamente un legame stretto tra tutela e valorizzazione del patrimonio storico culturale, tra conservazione e creazione di occasioni di sviluppo di attività produttive. Tale connessione fa sì che le linee di intervento in cui essa si articola facciano comunque sempre salva, come tratto fondamentale, l’esigenza della preservazione delle risorse. L’Asse III individua una strategia rivolta da un lato ad accrescere la dotazione e la qualificazione del capitale umano, dall’altro a migliorare i meccanismi allocativi del mercato del lavoro, a realizzare politiche attive e preventive della disoccupazione, a ridurre le discriminazioni di accesso alla vita sociale e produttiva. In particolare sul primo versante sono individuati obiettivi (di istruzione, formazione, riqualificazione delle risorse umane nella pubblica amministrazione, sostegno all’imprenditorialità, innovazione e ricerca scientifica), da cui potranno discendere iniziative di accrescimento di capacità e competenze anche a fini di migliore gestione delle risorse ambientali e riduzione degli impatti negativi sull’ambiente, in connessione con gli obiettivi degli altri Assi che pongono specifica attenzione a tali aspetti. Nota sugli indicatori Gli indicatori ambientali di riferimento, individuati nel processo di valutazione e definizione della strategia, sono diversi per natura e per livello di affidabilità. Si è constatato infatti che solo un limitato numero di indicatori è attualmente quantificato a livello nazionale e regionale e misurato con regolarità annuale, e dunque dotato dei requisiti identificati come necessari per essere incluso nel set di “indicatori chiave” del PSM. Il set di indicatori predisposto per il monitoraggio del PSM e dei Programmi Operativi è formato da indicatori di contesto, istituzionali e di programma. Essi permetteranno di apprezzare i cambiamenti di pressione sull’ambiente, la variazione dello stato delle infrastrutture ambientali, gli incrementi di efficienza nell’uso delle risorse, i mutamenti istituzionali e il livello di attuazione degli strumenti di programmazione che sono necessari al raggiungimento effettivo della sostenibilità ambientale dell’intervento pubblico e che il 224 programma, sia attraverso specifiche linee di intervento sia per mezzo dei criteri di attuazione o di premialità, intende favorire. In particolare, gli indicatori di programma saranno poi dettagliati a livello dei Complementi di Programma in indicatori di realizzazione, risultato e impatto che meglio si adatteranno a valutare gli avanzamenti del programma nelle singole realtà regionali Gli indicatori proposti nelle tavole di valutazione ambientale per Asse comprendono gli indicatori ambientali identificati per il monitoraggio del PSM, e altri indicatori che saranno oggetto del sistema di monitoraggio dell’Autorità ambientale. Per questi ultimi, non misurabili attualmente con regolarità, sarà necessario predisporre un sistema di raccolta sistematica di informazioni da parte della rete ANPA-ARPA che permetta di alimentare il sistema di monitoraggio del PSM e ampliare e sistematizzare il sistema di informazione ambientale. . 225 Asse I – Risorse naturali L’Asse Risorse naturali punta a rendere possibile un corretto, diffuso ed efficiente utilizzo del patrimonio di risorse naturali del Mezzogiorno, a fini di riduzione del divario e di sviluppo. I temi che vi sono considerati sono risorse idriche, suolo, rifiuti e siti contaminati, energia, patrimonio naturalistico. La strategia dell’Asse è costruita sulla base di un’analisi SWOT che considera non solo se e in che misura l’offerta delle risorse naturali soddisfi la domanda attuale o sia in grado di soddisfare un incremento di domanda sollecitato dall’innescarsi di processi di sviluppo, ma anche quali elementi siano di ostacolo al necessario miglioramento delle condizioni di salvaguardia e riproduzione delle risorse rinnovabili. L’analisi ha portato a sottolineare come il governo delle risorse naturali nel Mezzogiorno sia oggi profondamente carente a entrambi i livelli indicati: quello del corretto utilizzo e sfruttamento delle risorse nel breve e nel medio periodo, e quello fondamentale della conservazione e della riproduzione delle risorse nel lungo periodo. La consapevolezza che sia indispensabile intervenire a entrambi questi livelli, ha guidato la definizione della strategia complessiva di Asse; così che l’attenzione alle esigenze di conservazione di lungo periodo e alla sostenibilità è presente in ciascuna delle quattro principali componenti in cui tale strategia è articolata: corretta gestione delle risorse sviluppo di nuovi sistemi di impresa nella gestione ambientale sicurezza e difesa dal rischio ambientale sistemi informativi, know how, dotazione infrastrutturale Le più rilevanti implicazioni positive di tali componenti in un’ottica di valutazione ambientale, sono in termini di riduzione degli sprechi di risorse e degli impatti negativi; impulso a nuovi sistemi di attività che coniughino tutela e incremento di efficienza nell’uso delle risorse naturali, e creazione di reddito e di occupazione. Alla riduzione degli sprechi e degli impatti contribuiscono in prevalenza tre componenti della strategia: corretta gestione delle risorse (nei settori acqua, rifiuti ed energia). Si punta a conseguire non solo un significativo incremento di efficienza che permetta un migliore soddisfacimento della domanda nelle sue diverse articolazioni, ma anche più elevata tutela, sicurezza, salubrità e sostenibilità nell’utilizzo del capitale naturale; si mira a passare da un’ottica incentrata soprattutto sull’incremento dell’offerta a una che privilegia una migliore gestione della domanda; sicurezza e difesa dal rischio ambientale. La scelta di fondo consiste nel privilegiare un indirizzo di pianificazione, prevenzione e regolazione degli usi, che avvii a superamento la logica dell’intervento in emergenza; sistemi informativi, know how e dotazione infrastrutturale. Gli investimenti previsti incidono positivamente da un lato sulla conoscenza dello stato delle risorse e sul controllo dei fattori di pressione, aspetti che risultano profondamente carenti nel Mezzogiorno e richiedono uno sforzo consistente e rapido di adeguamento; dall’altro sull’ottimizzazione dell’uso delle risorse: mediante l’ammodernamento degli impianti, l’innovazione tecnologica, la ricerca. All’impulso di nuove attività che colleghino cura delle risorse e produzione di reddito, punta in modo diretto la quarta e ultima componente di strategia: 226 - sviluppo di nuovi sistemi di impresa nella gestione ambientale. E’ questo un indirizzo che potrebbe riguardare numerosi ambiti di gestione. Con riferimento al Mezzogiorno sono considerati prioritari quelli del patrimonio naturalistico, dell’acqua e dei rifiuti. Nelle grandi aree protette e nelle zone incluse nella rete europea Natura 2000, la promozione di attività di valorizzazione capaci di generare reddito e occupazione, permette di saldare l’interesse generale alla tutela della biodiversità con l’interesse delle comunità locali a un maggiore benessere, connessione cruciale al fine di assicurare la conservazione della natura nei territori al tempo stesso ricchi di valori naturalistici e altamente antropizzati. Nel caso dell’acqua e dei rifiuti, la crescita di articolate filiere di attività e di imprese - permessa e accompagnata dall’apertura di nuovi spazi di mercato, e dal rafforzamento della competizione e dell’industrializzazione dei servizi - favorisce il riconoscimento del valore economico delle risorse naturali trasformate, rese fruibili, recuperate, reimmesse nel ciclo produttivo, e di conseguenza anche il loro risparmio e la loro cura. 227 ASSE I – Risorse naturali Obiettivi specifici 1 Garantire disponibilità idriche adeguate (sul piano della quantità, della qualità e dei costi) per la popolazione civile e le attività produttive del Mezzogiorno, in accordo con le priorità definite dalla nuova politica comunitaria in materia di acque, creando le condizioni per aumentare l'efficienza di acquedotti, fognature e depuratori, in un’ottica di tutela della risorsa idrica e di economicità di gestione, favorendo un più ampio ingresso di imprese e capitali nel settore e un più esteso ruolo dei meccanismi di mercato. Principali problematiche Incidenza ambientale Criteri per l’integrazione del principio di sostenibilità Azioni positive di integrazione del principio di sostenibilità nel PSM Indicatori Elevati sprechi di risorsa idrica a causa di obsolescenza degli impianti Programmazione dell’uso idrico per bacini idrografici. Sostegno organizzativo e finanziario alle autorità preposte alla programmazione e gestione del ciclo delle acque Depuratori funzionanti / totale depuratori Sovrasfruttamento delle acque sotterranee (con fenomeni di salinizzazione delle falde) Attivazione di sistemi di gestione integrata del ciclo dell’acqua e rafforzamento dei criteri “chi usa paga” e “chi inquina paga” Realizzazione e implementazione di programmi e di sistemi di monitoraggio sulla qualità e sulla disponibilità di risorse idriche Acque reflue trattate e riutilizzate / totale acque reflue trattate Aumento di efficienza delle infrastrutture esistenti (reti di adduzione, distribuzione e trattamento) Impulso all’industrializzazione del settore e all’efficienza nell’erogazione del servizio. Aumento della quota di acque depurate derivanti dai consumi civili e dai cicli produttivi anche ai fini del riutilizzo Introduzione di requisiti di attuazione degli interventi e di criteri di premialità a sostegno della gestione integrata del ciclo delle acque e dei criteri “chi usa paga” e “chi inquina paga” Volume fatturato su volume immesso di risorse idriche Bassa qualità delle acque superficiali e di falda Bassa capacità di trattamento, scarsa qualità delle acque depurate e limitata capacità di riciclo delle acque nei cicli produttivi Elevata artificializzazione del tessuto idrico superficiale Ridotta capacità di integrare la gestione della qualità e della quantità della risorsa idrica 2 Migliorare le condizioni di fornitura delle infrastrutture incoraggiando il risparmio, risanamento e riuso della risorsa idrica, introducendo e sviluppando tecnologie appropriate e migliorando le tecniche di gestione nel settore. Promuovere la tutela ed il risanamento delle acque marine e salmastre. Km di coste balneabili / Km di coste totali Completamento degli schemi idrici, razionalizzazione ed ottimizzazione dell’uso della risorsa Numero di Piani di Ambito approvati / totale ATO Impulso all’innovazione tecnologica nelle imprese del settore Numero di gestori scelti / totale ATO Realizzazione di nuovi interventi previa valutazione di impatto ambientale e/o con prescrizioni per la mitigazione di impatto Grado di copertura del sistema depurativo Qualità delle acque dolci superficiali Concentrazioni di azoto, fosforo, nitrico, nitroso e ammoniacale, O2 disciolto e clorofilla a per la valutazione dell’indice trofico Trix nelle acque costiere 228 Obiettivi specifici Principali problematiche Incidenza ambientale 3 Garantire un adeguato livello di sicurezza “fisica” delle funzioni insediativa, produttiva, turistica e infrastrutturale esistente, attraverso la realizzazione della pianificazione di bacino, di un sistema di governo e presidio idrogeologico diffuso ed efficiente, e di una pianificazione territoriale compatibile con la tutela delle risorse naturali. Elevato rischio idraulico e idrogeologico 4 Perseguire il recupero delle funzioni idrogeologiche dei sistemi naturali, forestali, a scala di bacino, anche attraverso l’individuazione di fasce fluviali, promuovendo la manutenzione programmata del suolo e ricercando condizioni di equilibrio tra ambienti fluviali ed ambiti urbani. Elevati squilibri nella distribuzione della popolazione residente e della popolazione fluttuante (turismo) Elevato rischio sismico Diffusi processi di degrado del suolo causati da attività agricole e industriali Diffusi inquinamenti causati da accumuli abusivi di rifiuti pericolosi Diffusi fenomeni di abusivismo edilizio in aree a rischio e connessa carenza di urbanizzazione primaria Criteri per l’integrazione del principio di sostenibilità Rafforzamento degli strumenti di pianificazione del territorio e del coordinamento delle politiche di difesa del suolo con le politiche settoriali Rafforzamento dell’approccio preventivo nella programmazione degli interventi e riduzione della pressione delle attività antropiche Potenziamento delle attività di manutenzione del territorio Diffusione delle tecniche di rinaturalizzazione e tutela degli habitat naturali Alterazioni morfologiche e del deflusso dei corsi d’acqua a causa di interventi di regimazione delle acque (briglie, canalizzazioni, argini) Azioni positive di integrazione del principio di sostenibilità nel PSM Sostegno organizzativo e finanziario alle autorità preposte alla programmazione e gestione dei bacini idrografici Sostegno al coordinamento delle politiche di difesa del suolo con le politiche settoriali Numero di Piani di bacino Numero di Piani di tutela delle acque Interventi per la protezione, la messa in sicurezza e il consolidamento di centri abitati a partire dagli edifici pubblici e di interesse pubblico Densità di popolazione residente in aree a rischio idrogeologico Interventi di rinaturalizzazione e recupero delle funzioni dei sistemi fluviali Popolazione residente in aree a rischio idrogeologico e sismico posta in sicurezza Potenziamento dei sistemi informativi e di monitoraggio sullo stato dei suoli e sui rischi 229 Numero di Autorità di Bacino insediate e operanti Interventi integrati di conservazione dei suoli soggetti ad erosione e di suoli abbandonati e/o dismessi Programmi informativi per la diffusione di conoscenze e tecniche di intervento (manutenzione e rinaturalizzazione) presso le istituzioni competenti Carenza diffusa di manutenzione ordinaria del 5 Accrescere la sicurezza attraverso territorio la previsione e prevenzione degli eventi calamitosi nelle aree soggette a rischio idrogeologico incombente ed elevato, con prioritaria attenzione per i centri urbani, le infrastrutture e le aree produttive; nelle aree soggette a rischio sismico con priorità per gli edifici ‘strategici’ (ospedali, scuole, caserme, prefetture) Indicatori Estensione delle fasce fluviali oggetto di rinaturalizzazione Obiettivi specifici 6 Migliorare il sistema di gestione dei rifiuti, promuovendo la raccolta differenziata, il riciclaggio, il recupero a fini di produzione di energia dei rifiuti non riciclabili, nonché elevando la sicurezza dei siti per lo smaltimento e favorendo lo sviluppo di un efficiente sistema di imprese. 7 Risanare le aree contaminate e migliorare le conoscenze, le tecnologie, le capacità di intervento dei soggetti pubblici e privati, nonché la capacità di valutazione e controllo della Pubblica Amministrazione per la bonifica dei siti inquinati Principali problematiche Incidenza ambientale Presenza diffusa di discariche abusive, o comunque non a norma, di rifiuti urbani e di rifiuti pericolosi, con gravi infiltrazioni criminali nei sistemi di gestione dei rifiuti Presenza diffusa di aree contaminate da rifiuti urbani e da rifiuti pericolosi Sottodimensionamento e arretratezza degli impianti e dei sistemi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti Criteri per l’integrazione del principio di sostenibilità Azioni positive di integrazione del principio di sostenibilità nel PSM Adeguato controllo del territorio, contrasto allo smaltimento abusivo. Sostegno allo sviluppo delle strutture pubbliche deputate al monitoraggio e al controllo (ANPA, ARPA). Incremento del riutilizzo o riciclaggio dei rifiuti. Sostegno alle amministrazioni locali per l’attivazione degli Ambiti Territoriali Ottimali e della gestione integrata dei rifiuti. Sicurezza nello stoccaggio, nel trattamento, nello smaltimento dei rifiuti. Ricorso a tecnologie più rispettose dell’ambiente. Risanamento dei siti e delle aree contaminate Applicazione del principio “chi inquina paga” 8 Promuovere la riduzione della quantità e pericolosità dei rifiuti mediante campagne informative 9 Introdurre innovazioni di processo nello smaltimento dei rifiuti tali da favorirne il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero Sostegno allo sviluppo dell’offerta di riciclaggio/ recupero per le frazioni raccolte separatamente Indicatori Rifiuti urbani oggetto di raccolta differenziata / rifiuti urbani totali Rifiuti industriali avviati a impianti di trattamento e smaltimento dedicati / totale rifiuti industriali prodotti Realizzazione di infrastrutture per la sicurezza del territorio Popolazione interessata da e per la riorganizzazione dei sistemi di stoccaggio e ATO costituiti e con trasporto delle merci pericolose. servizio di gestione Promozione e realizzazione di campagne informative assegnato (ai sensi mirate all’adeguamento dei processi produttivi e dell’art. 23 DL 22/97) / certificazione. popolazione totale Censimento dei siti contaminati, redazione di progetti di Numero di discariche di bonifica, realizzazione di interventi di messa in sicurezza, piccole dimensioni a bonifica e ripristino ambientale nel rispetto del principio servizio di un solo “chi inquina paga” comune (o che smaltiscono meno di 10.000 t/anno) / numero totale delle discariche Censimento dei siti contaminati e identificazione delle priorità di intervento 10 Sviluppare sistemi di monitoraggio e prevenzione dell’inquinamento Aree contaminate coperte da progetti di bonifica / totale aree contaminateAree contaminate in cui è avviata la bonifica / totale aree contaminate coperte da progetto di bonifica. 230 Obiettivi specifici 11 Negli ambiti marginali con sottoutilizzazione delle risorse: migliorare la qualità del patrimonio naturalistico e culturale, riducendone il degrado/abbandono ed accrescendone l’integrazione con le comunità locali in un’ottica di manutenzione, tutela, sviluppo compatibile, migliore fruizione e sviluppo di attività connesse 12 Negli ambiti con sovrautilizzo delle risorse: recuperare gli ambiti compromessi a seguito di usi impropri e conflittuali; regolare gli usi e la pressione sulle risorse (anche attraverso sistemi di certificazione dell’equilibrio nell’uso delle risorse stesse); accrescere l’offerta di beni e servizi finalizzati alla qualità ambientale ed alla corretta fruizione ambientale delle risorse. Principali problematiche Incidenza ambientale Criteri per l’integrazione del principio di sostenibilità Azioni positive di integrazione del principio di sostenibilità nel PSM Difficoltà nell’assicurare la conservazione e l’arricchimento della flora, della fauna, degli habitat; la conservazione dei paesaggi; la tutela e la manutenzione e del patrimonio storico e culturale; una soddisfacente fruizione - all’interno di parchi naturali, riserve, zone di protezione, e altri ambiti a elevata biodiversità. Adeguata attenzione alla conservazione degli ecosistemi, alla protezione delle specie minacciate, alla tutela della biodiversità, nella pianificazione del territorio e nella elaborazione di piani di sviluppo locale. Sostegno alle capacità di programmazione e progettazione delle autorità locali. Superficie totale di aree protette Realizzazione di progetti integrati di tutela, manutenzione, ripristino, e valorizzazione delle risorse. Numero di Piani pluriennali dei sviluppo dei parchi (ai sensi delle leggi 394/91 e 426/98). Particolare acuirsi di tali difficoltà in due tipi di contesti territoriali: Nelle aree marginali, integrazione della politica di Sensibilizzazione e coinvolgimento delle comunità conservazione con le politiche di salvaguardia, locali nelle azioni di conservazione e corretta riattivazione, diversificazione di attività agricole gestione del patrimonio naturale e culturale. tradizionali, e di valorizzazione delle tipicità locali. Incremento delle opportunità educative, di Nelle aree soggette a forti pressioni antropiche, ricreazione, di ricerca. contenimento degli impatti, riequilibrio degli usi, impulso aree marginali o in declino, arretrate, soggette a spopolamento; aree soggette a forti pressioni insediative (zone periurbane, zone costiere) Attivazione di efficienti sistemi di gestione e manutenzione, e di ripristino degli ambienti e dei beni in condizioni di degrado. Sviluppo di capacità professionali e promozione di nuova imprenditorialità, nel campo dell’organizzazione della fruizione, del turismo verde, dell’educazione ambientale. ad attività di fruizione ambientale, ricreative e di tempo libero, sensibilizzazione e promozione della qualità ambientale. Realizzazione di reti di promozione dell’offerta di fruizione ambientale, con coordinamento delle azioni di informazione, divulgazione e commercializzazione dei beni e dei servizi 13 In generale: promuovere la capacità della Pubblica amministrazione di intervenire per la conservazione e lo sviluppo; promuovere la rete ecologica come infrastruttura di sostegno dello sviluppo compatibile e come sistema di offerta di beni, risorse e valori 231 Indicatori Superficie forestale percorsa dal fuoco/ superficie forestale totale Obiettivi specifici 14 Garantire disponibilità di energia adeguata (sul piano della quantità e della qualità) per la popolazione civile e le attività produttive del Mezzogiorno, in un’ottica di economicità di gestione e di sostenibilità dell’uso di risorse non rinnovabili, attraverso l’ottimizzazione degli usi e l’utilizzo di fonti alternative rinnovabili e di combustibili non convenzionali 15 Aumentare la capacità, l’affidabilità e la qualità del servizio di erogazione di gas ed elettricità, attraverso l’estensione ed il potenziamento delle reti Principali problematiche Incidenza ambientale Inquinamento atmosferico associato alla produzione di energia termoelettrica, e al consumo di energia in generale. Ridotta estensione della rete di trasmissione e di distribuzione di gas naturale Modesto sviluppo delle fonti rinnovabili di energia. Criteri per l’integrazione del principio di sostenibilità Riduzione del ricorso a fonti energetiche non rinnovabili, e parallelo sviluppo dell’impiego delle fonti rinnovabili e dei combustibili non convenzionali. Risparmio energetico. Controllo e riduzione delle emissioni in atmosfera di gas a effetto serra e dannose per la fascia di ozono. Contenimento dell’impatto ambientale degli impianti di produzione di energia e delle reti di distribuzione Azioni positive di integrazione del principio di sostenibilità nel PSM Sviluppo dell’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Completamento del Programma di metanizzazione del Mezzogiorno con la costruzione di adduttori secondari e collegamenti di bacino, e di reti urbane di distribuzione, con l’intento di incrementare l’uso del metano come fonte energetica pulita e di ristabilire un equilibrio fra le regioni del Sud e del Centro-Nord in termini di accesso alla convenienza di questa risorsa. Ammodernamento delle centrali termoelettriche e sostituzione di impianti di produzione obsoleti con altri a tecnologia avanzata, più efficiente e meno inquinante (ciclo combinato; cogenerazione; ecc.). Ammodernamento delle reti di trasmissione e distribuzione ad alta, media e bassa tensione, con riduzione dell’impatto ambientale e delle perdite di energia. Installazione di impianti di illuminazione pubblica nei centri urbani, nei centri produttivi e nei nodi delle reti di trasporti, atti alla valorizzazione delle risorse del territorio 16 Stimolare la produzione e l’impiego di fonti rinnovabili, e di combustibili non convenzionali, quale strumento per la riduzione dell’impatto ambientale e per la valorizzazione delle risorse rinnovabili , favorendo un più ampio ingresso di imprese e di capitali nel settore e un più esteso ruolo dei meccanismi di mercato; limitare le emissioni di gas a effetto serra, dei gas che provocano la riduzione dell’ozono atmosferico e quella delle emissioni acide in atmosfera 232 Indicatori Comuni serviti da rete di distribuzione del metano Emissioni di anidride carbonica Energia prodotta da fonti rinnovabili Asse IV – Sistemi locali di sviluppo L’Asse Sistemi locali di sviluppo è volto a ridurre il divario socio-economico del Mezzogiorno, promuovendo a livello locale,: le connessioni di filiera e di territorio la qualificazione dei processi aziendali la crescita del capitale umano e relazionale. La sostenibilità dello sviluppo dei sistemi locali, tanto nel settore industriale quanto in quello agricolo e turistico, è perseguita principalmente nel contesto delle prime due componenti di strategia. Il rafforzamento delle connessioni di filiera e di territorio (irrobustimento di distretti manifatturieri, di sistemi agroindustriali e della pesca, di aree a elevata vocazione turistica) assume tra i propri obiettivi la creazione di servizi alle imprese che favoriscano l’introduzione di innovazioni di processo/prodotto; una migliore gestione delle emissioni e dei rifiuti; la diffusione della certificazione ambientale o dell’adesione volontaria a protocolli di produzione a basso impatto ambientale, valorizzando tali strumenti nel contesto della competizione tra aree e sistemi produttivi (si pensi ai marchi di qualità e biologici dei prodotti agricoli, il cui impatto può essere significativo per territori rurali in via di diversificazione, o alle certificazioni ecologiche di strutture ricettive, la cui densità può diventare tratto distintivo di area). Inoltre, in particolare nel caso del turismo, è prevista l’elaborazione di strumenti di pianificazione che permettano di valutare le ripercussioni ambientali, territoriali e paesaggistiche dell’espansione dell’ospitalità, e indirizzare e regolare le forme di sviluppo nel rispetto delle capacità di carico delle risorse e delle caratteristiche che fondano la capacità attrattiva dei luoghi. La qualificazione dei processi aziendali – soprattutto nell’industria e in agricoltura – punta a rispondere a una varietà di esigenze di miglioramento e innovazione dei processi produttivi, tra cui l’innovazione tecnologica. In questo ambito è assegnato rilievo, per le attività manifatturiere, alla promozione delle migliori tecnologie disponibili per la riduzione del volume e della pericolosità dei rifiuti prodotti e il contenimento degli impatti; per le attività agricole alla riduzione dell’impiego di sostanze ad alto impatto sulla fertilità dei suoli e sulle acque (fertilizzanti di sintesi, fitofarmaci, antiparassitari), alla diffusione di tecniche di coltivazione e di mix colturali che riducano l’uso e la dispersione di risorse idriche, alla razionalizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti, alla promozione del compostaggio di qualità (in connessione con la più generale strategia di attuazione della gestione integrata dei rifiuti, Asse I). 233 ASSE IV – Sistemi locali di sviluppo Obiettivi specifici 39 Favorire lo sviluppo, l’aumento di competitività anche non di prezzo e di produttività, di iniziative imprenditoriali nei settori già presenti che hanno dimostrato buone capacità di sviluppo (anche agendo sul completamento e irrobustimento di filiere e distretti) e sulle attività produttive connesse con l’uso di risorse naturali e culturali locali, favorendo la promozione delle migliori tecnologie disponibili dal punto di vista ambientale, degli scheni EMAS ed Ecolabel, di innovazioni di processo/prodotto, prevenendo la formazione, riducendo le quantità e la pericolosità dei rifiuti generati dal ciclo produttivo nonché la possibilità di riutilizzo, riciclaggio e di recupero dei prodotti. Principali problematiche Incidenza ambientale Criteri per l’integrazione del principio di sostenibilità Elevata produzione di emissioni e rifiuti derivanti dai cicli produttivi. Controllo e riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra e dannose per la fascia di ozono. Presenza di aree a forte concentrazione industriale e ad alto rischio ambientale. Riduzione dei rifiuti prodotti dai cicli produttivi (innovazioni di processo) Ridotta capacità di riciclo e recupero di materie prime e semilavorati nei cicli produttivi. Sviluppo di sistemi di progettazione innovativi volti alla minimizzazione della produzione di rifiuti (innovazioni di prodotto/processo) Scarsa offerta di infrastrutture, servizi, competenze per la promozione dell’efficienza ambientale dei cicli produttivi delle imprese, in particolare di piccola dimensione. Rafforzamento delle attività di riciclaggio di materie prime e seconde dei cicli produttivi. Azioni positive di integrazione del principio di sostenibilità nel PSM Indicatori Miglioramento della compatibilità ambientale del sistema industriale sotto il profilo dell’efficienza ambientale dei processi (minimizzazione dei rifiuti e della loro pericolosità, riduzione delle emissioni dei rilasci, trattamento e recupero dei rifiuti), e dell’implementazione di sistemi di gestione ambientale. Produzione di rifiuti industriale per addetto Impulso alla diffusione della certificazione ambientale. Emissioni di Co, Voc, Nox Sostegno allo sviluppo di servizi ambientali (smaltimento e recupero, controllo, auditing, assistenza alla diffusione di tecnologie pulite) per le piccole e medie imprese. Emissioni di CO2 Emissioni di gas a effetto serra Produzione e consumo di CFC e HCFC Numero di aziende certificate ISO 14001 e EMAS 40 Favorire la nascita e/o la localizzazione di nuove attività e nuove imprese, specie in iniziative che assicurino buone prospettive di crescita e di integrazione con il territorio, a basso impatto ambientale, anche nel Terzo settore e nell’economia sociale, in collegamento con le azioni sul sociale, e con attenzione allo sviluppo dell’imprenditorialità e dell’occupazione femminile. 234 Obiettivi specifici 46 Accrescere e qualificare le presenze turistiche nel Mezzogiorno attraverso azioni di marketing dei sistemi turistici, rafforzando gli strumenti di pianificazione territoriale in un’ottica di sostenibilità ambientale e diversificazione produttiva. 48 Migliorare la qualità delle risorse umane operanti nel settore turistico, attraverso specifiche azioni di formazione, in connessione con le azioni previste in Rete ecologica e Patrimonio culturale. Principali problematiche Incidenza ambientale Diffusa presenza di seconde case abusive soprattutto lungo le coste, con alterazione della morfologia originaria, danno agli ecosistemi, distruzione del paesaggio Criteri per l’integrazione del principio di sostenibilità Contenimento del consumo di suolo nell’ampliamento dell’offerta ricettiva, privilegiando il recupero e la valorizzazione di edifici e strutture esistenti. Inquinamento marino dovuto ad assenza o carenza di adeguati impianti di collettamento e depurazione Adeguata considerazione delle capacità di carico del territorio e delle caratteristiche paesaggistiche nel pianificare e organizzare la nuova offerta Elevati squilibri nella distribuzione territoriale turistica e nel riqualificare l’esistente. dei flussi turistici ed elevata stagionalità delle Destagionalizzazione dei flussi turistici presenze Carenza o assenza di adeguata pianificazione dei nuovi insediamenti turistici. 49 Accrescere l’articolazione, l’efficienza e la compatibilità ambientale delle imprese turistiche attraverso la promozione dell’innovazione di prodotto, di processo ed organizzativa, nonché agendo sulle condizioni di base (disponibilità di infrastrutture, quali reti di approdi, servizi, tecnologie, informazione) del territorio. Accrescere l’integrazione produttiva del sistema del turismo in un’ottica di filiera anche al fine di ridurre il quantitativo di rifiuti da smaltire, l’uso delle risorse naturali e il potenziale inquinante. 235 Azioni positive di integrazione del principio di sostenibilità nel PSM Sostegno al processo di pianificazione per uno sviluppo sostenibile del settore turistico Sostegno alla promozione di aree di interesse ambientale e culturale Assistenza alle imprese turistiche nell’introduzione di innovazioni che riducano l’impatto ambientale e il consumo energetico Indicatori Obiettivi specifici 52 Migliorare la competitività dei sistemi agricoli ed agroindustriali in un contesto di filiera, attraverso l’introduzione di innovazioni, il rafforzamento delle funzioni commerciali, la gestione integrata in tema di qualità, sicurezza ed ambiente, anche al fine di ridurre il quantitativo di rifiuti da smaltire, l’uso delle risorse naturali il potenziale inquinante. Principali problematiche Incidenza ambientale Elevato rilascio di sostanze chimiche e nutrienti nel terreno e nelle falde (pesticidi, composti organici persistenti) Riduzione di contenuto organico e di fertilità dei suoli, con conseguenti fenomeni di inaridimento. Criteri per l’integrazione del principio di sostenibilità Diffusione di pratiche colturali a basso impatto e promozione dell’agricoltura biologica Prevenzione dei fenomeni di desertificazione connessi a un eccesso di sfruttamento del suolo Fenomeni di abbandono di forme colturali che costituivano un elemento d presidio del territorio, con conseguente accentuazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico. 53 Sostenere lo sviluppo dei territori rurali, valorizzandone le risorse ambientali e storico-culturali, nel quadro di progetti integrati. Azioni positive di integrazione del principio di sostenibilità nel PSM Indicatori Riqualificazione degli operatori del comparto agricoltura al fine di introdurre e di diffondere tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale; pratiche agricole funzionali o compatibili con la difesa del suolo e interventi di integrazione della funzionalità dei sistemi naturali. Distribuzione di pesticidi per usi agricoli Sostegno della silvicoltura da reddito e della forestazione a scopo di protezione ambientale e idrogeologica. Superficie agro-pastorale per fascia altimetrica Sostegno alle attività produttive agricole compatibili con il recupero della funzionalità idrogeologica; Superficie adibita ad agricoltura intensiva Limitazione dell’impiego di bromuro di metile in agricoltura. Cattura di pesce, per specie. Recupero e riattivazione di sistemi agricoli tradizionali Riqualificazione degli addetti del settore della pesca, anche al fine di garantire il rispetto degli ecosistemi marini e un uso sostenibile delle specie marine. 55 Rafforzare la competitività dei sistemi locali della pesca in un’ottica di sviluppo sostenibile. Ridurre il differenziale socioeconomico nel settore della pesca. Sostegno alla innovazione dei sistemi di pesca locali, a scopo di difesa degli ecosistemi marini. 57 Prevenire i danni derivanti da uno sfruttamento non equilibrato delle risorse biologiche marine, delle acque salmastre e dolci 236 Ettari di superficie ad agricoltura biologica e in conversione. Asse V – Città L’Asse Città punta al rafforzamento del sistema urbano del Mezzogiorno sotto tre profili: miglioramento della qualità urbana maggiore articolazione delle funzioni urbane rafforzamento del capitale sociale. Il primo profilo è motivato dall’esigenza di conseguire un deciso adeguamento degli standard di vita nelle città del Mezzogiorno a quelli delle città del Centro Nord. Tra gli aspetti che oggi contribuiscono a tale divario, sono numerosi e rilevanti quelli che si impongono all’attenzione in un’ottica di sviluppo urbano sostenibile e di miglioramento della qualità ambientale nelle città: dalla disponibilità di verde pubblico, all’inquinamento atmosferico e acustico, alla fruibilità degli spazi, alla disponibilità di servizi di base che riducano le necessità di spostamento, alla presenza ed efficienza delle infrastrutture, alla qualità, sicurezza ed efficienza energetica del patrimonio edilizio. Questa prima componente della strategia di Asse si occupa di questi aspetti, privilegiando le questioni della mobilità e della riqualificazione urbanistica ed edilizia, e ponendo particolare attenzione a due tipi di emergenze diffuse a molte aree urbane del Mezzogiorno: il disordine delle aree periferiche, spesso cresciute in modo incontrollato, carenti o prive di infrastrutture e servizi; il degrado abitativo e il sovraccarico di traffico nei centri storici. Il secondo profilo – la migliore articolazione delle funzioni urbane – risponde principalmente alla necessità di rendere l’armatura urbana del Mezzogiorno più forte, articolata e capace di sostenere il processo di sviluppo, mediante: il potenziamento delle funzioni rare e qualificate dei grandi poli urbani; il rafforzamento delle reti di città piccole e medie. Dal punto di vista della sostenibilità ha rilievo soprattutto la seconda scelta. Come mostrano le regioni del Centro Nord in cui il policentrismo storico si è molto rafforzato negli ultimi decenni (Emilia Romagna, Veneto), l’espansione degli centri piccoli e medi può raggiungere soglie anche molto critiche sotto il profilo del consumo di territorio, del degrado paesaggistico e della mobilità, sino a porre l’esigenza di un deciso contenimento. Questo fenomeno, tuttavia, tipico dei territori ormai considerati equipotenziali, o capaci di offrire uniformi opportunità localizzative, è assai lontano dal manifestarsi nelle regioni del Mezzogiorno, ove al contrario la struttura urbana è dominata dalle grandi concentrazioni. Qui appare auspicabile un riequilibrio, anche per contenere gli spostamenti tra luoghi di residenza, di lavoro, di offerta di servizi, e ridurre la pressione sui pochi grandi poli urbani caratterizzati da elevato degrado ambientale e congestione. Il terzo profilo – il rafforzamento del capitale sociale – è soprattutto motivato dall’esigenza di migliorare l’integrazione sociale e ridurre le cause di disagio. Esso contribuisce allo sviluppo urbano sostenibile con la previsione di iniziative di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini, tra cui la realizzazione di Agende 21 locali. 237 ASSE V –Città Obiettivi specifici Principali problematiche Incidenza ambientale Criteri per l’integrazione del principio di sostenibilità 59 Migliorare il sistema della mobilità interna ed esterna ai centri urbani riducendo la congestione e l’inquinamento. Difficoltà nell’assicurare un’adeguata ed equa offerta di servizi a tutti i cittadini, in particolar modo nei centri di minore dimensione e nelle periferie urbane. Adeguata diffusione dell’offerta di servizi ai cittadini e alle famiglie. 60 Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane, in particolare nelle aree periferiche e in quelle dismesse, incrementandone le dotazioni infrastrutturali e i servizi con attenzione alla possibilità di fruizione dello spazio da parte dell’infanzia, nonché promuovendo l’integrazione sociale e la lotta alla marginalità Livelli insoddisfacenti di salubrità ambientale, qualità della vita, sicurezza, nelle aree urbane sorte abusivamente o cresciute in modo disordinato e carenti o prive di infrastrutturazione. Miglioramento dei paesaggi urbani. 61 Promuovere la costruzione di reti di città piccole e medie, quale infrastruttura di supporto alla affermazione dei processi di sviluppo e al territorio diffuso. Inquinamento atmosferico e acustico Elevata presenza di aree dismesse non utilizzate, e per contro forte crescita del consumo di suolo pur in presenza di bassa dinamica demografica. Degrado urbanistico e edilizio nei centri storici. Congestione da eccesso di traffico privato. Riduzione dell’inquinamento idrico e da rifiuti, acustico e atmosferico. Ampliamento della disponibilità di zone pedonalizzate e di spazi verdi attrezzati per la fruizione del pubblico, attività ricreative, sportive, educative, culturali. Conservazione e mantenimento del patrimonio storico e culturale, recupero e riadattamento degli edifici. Mantenimento della compattezza dei centri storici e della loro capacità di favorire contatti e rapporti tra gli abitanti Sviluppo di modelli di trasporto urbano che riducano il ricorso al mezzo privato 62 Messa a norma e infrastrutturazione del tessuto urbano autocostruito. 63 Riqualificare, rinnovare e rifunzionalizzare il tessuto edilizio urbano, nel rispetto delle tradizioni culturali e storiche con particolare attenzione al recupero dei centri storici e dei centri minori Azioni positive di integrazione del principio di sostenibilità nel PSM Migliore articolazione delle funzioni urbane e distribuzione dei servizi sul territorio, con ampliamento della gamma e della qualità dell’offerta nei piccoli centri. Riqualificazione delle periferie urbane e infrastrutturazione dei grandi insediamenti residenziali abusivi ormai consolidati. Recupero del patrimonio edilizio storico a condizioni di maggiore salubrità ed efficienza energetica. Rilancio e rivitalizzazione dell’identità urbanistica e culturale dei centri storici. Razionalizzazione della rete urbana dei trasporti, rafforzamento del trasporto pubblico. Creazione di aree pedonali, piste ciclabili, spazi verdi. Sostegno alla realizzazione di Agende 21 locali per lo sviluppo sostenibile e la qualità dell’ambiente urbano Indicatori Quota di persone che usano l’autobus Quota di popolazione che esercita pratica sportiva in modo continuativo o saltuario Grado di soddisfazione sull’accessibilità ai servizi (numero di persone che dichiarano difficoltà nell’accesso ai servizi) Numero di Comuni che hanno adottato il Piano Urbano dei Trasporti / numero di Comuni obbligati Posti - km su bus, tram, metro / popolazione Viaggiatori - km su bus, tram, metro / posti – km sui comuni capoluogo di provincia Qualità dell’aria urbana, concentrazione di: SO2, NO2, Pb, Benzene, Ozono, Particolati, fumo nero, Pm10/Pm 2,5, Ipa, CO, composti del fluoro 238 Asse VI – “Reti e nodi di servizio” L’Asse Reti e nodi di servizio punta a assicurare i collegamenti materiali e immateriali necessari per lo sviluppo del Mezzogiorno, migliorando le reti di trasporto, dando impulso alle telecomunicazioni e potenziando il sistema della sicurezza. Per quanto riguarda i trasporti, la strategia punta a: potenziare i sistemi di connessione tra reti locali e reti globali, e l’integrazione delle reti a livello locale migliorare la qualità dei servizi, l’efficienza gestionale, la sicurezza favorire il riequilibrio modale ridurre i fenomeni di congestione e inquinamento. In termini di sostenibilità, l’indirizzo strategico più rilevante è quello per il riequilibrio modale, o lo spostamento di quote rilevanti di traffico dal trasporto autostradale a quello ferroviario e marittimo in particolare. Si tratta di un’opzione per sua natura trasversale, che incide sia sulle scelte di sviluppo delle grandi reti sia sui progetti di integrazione delle reti locali, e si collega all’obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica in attuazione degli accordi di Kyoto. La scelta di un riequilibrio modale in particolare a favore del traffico marittimo ha richiesto che venissero contestualmente considerati, nell’ambito degli interventi previsti dal PSM, azioni di rafforzamento del controllo dei traffici marittimi e dell’inquinamento da scarico di rifiuti da navi e da inquinamento seguente ad incidenti. Il riequilibrio modale non interessa soltanto i sistemi di connessione tra reti locali e reti globali ma anche l’integrazione delle reti a livello locale a favore di mezzi di trasporto passeggeri (pendolari, e studenti in particolare) alternativi al mezzo di trasporto privato. La riduzione dei fenomeni di congestione nelle aree più densamente abitate o fruite, contribuisce direttamente alla qualità dell’ambiente locale, in particolare per quanto riguarda il rumore e le emissioni in atmosfera. La scelta inoltre di favorire un più stretto legame fra i servizi logistici per le imprese e l’infrasttrutturazione dei trasporti, attraverso la creazione di piattaforme logistiche quale evoluzione degli interporti, potrà contribuire anch’essa alla riduzione della congestione dovuto al trasporto di merci. Più in generale, l’importanza che la strategia assegna ai temi della sicurezza nei trasporti, attraverso la promozione di standard di sicurezza e standard ambientali più elevati, favorirà un’azione di prevenzione sia degli incidenti stradali e dei relativi costi sociali sia del rischio di inquinamento dovuto a cause accidentali (versamenti di materie inquinanti). Essa inoltre contribuirà in modo significativo a ridurre la pressione sul contesto ambientale attraverso la riduzione dell’inquinamento acustico e dell’aria e un più diffuso rispetto dei valori paesaggistici e delle aree naturali di pregio. Per quanto riguarda telecomunicazioni e sicurezza, due aspetti hanno rilievo in un’ottica di sostenibilità dello sviluppo: la possibilità di espandere, mediante un più ampio ricorso alla telematica, il decentramento dei servizi e il telelavoro (con benefici effetti sulla qualità della vita, la mobilità, la qualità dell’aria); la possibilità di prevenire o reprimere le attività illegali di smaltimento di rifiuti urbani e industriali, diffuse in numerose aree del Mezzogiorno, mediante il rafforzamento delle capacità di controllo del territorio e della cultura della legalità. 239 Asse VI – Reti e nodi di servizio Obiettivi specifici Principali problematiche Incidenza ambientale Criteri per l’integrazione del principio di sostenibilità 70.Agevolare l’incremento e qualificare l’interscambio di merci e la mobilità delle persone fra il Mezzogiorno e l’esterno, realizzando e/o migliorando la connessione tra reti locali e reti globali, attraverso l’innalzamento dei livelli di accessibilità, degli standard di sicurezza e in materia di inquinamento atmosferico e acustico e della logistica, nel rispetto degli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica (accordi di Kyoto) e di minimizzazione dell’impatto sulle aree naturali e sul paesaggio. Forte aumento del volume di emissioni di CO2, gas serra e di inquinanti acidificanti dovute al continuo incremento del trasporto su strada, in particolare del traffico merci. alla “Direttiva Seveso” (in particolare per quanto riguarda il trasporto e alla movimentazione delle sostanze pericolose). Ottimizzazione dell’uso delle infrastrutture esistenti e sviluppo della logistica 71.Realizzare una rete di trasporto integrata ed interconnessa a livello locale basata sul potenziamento, l’ammodernamento e l’integrazione delle singole configurazioni infrastrutturali modali, sia a rete che puntuali, nel rispetto degli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica (accordi di Kyoto) e di minimizzazione dell’impatto sulle aree naturali e sul paesaggio Costi umani e sociali elevati e crescenti dovuti all’incremento degli incidenti e della mortalità stradale Promozione di standard di sicurezza e ambientali più elevati ed adeguamento a questi ultimi dell’infrastruttura esistente. Frazionamento diffuso, consumo del territorio e impatto sui beni paesaggistici di pregio Promozione della società dell’informazione e in particolare del tele-lavoro e dell’uso della videoconferenza Riequilibrio delle modalità di trasporto nelle connessioni tra reti locali e globali a favore del traffico marittimo e del cabotaggio e contestuale rafforzamento Crescita dell’inquinamento acustico da attività dei sistemi di prevenzione degli incidenti in mare o degli atteggiamenti illeciti aereoportuali, da traffico veicolare e (scarichi di riuti da navi o incidenti) ferroviario concentrato in particolare nelle aree metropolitane e nei bacini produttivi ad Riequilibrio modale, intermodalità ed esse adiacenti. incremento della qualità del servizio a livello locale per favorire l’uso dei mezzi Alta vulnerabilità di alcune aree del di trasporto collettivo Mezzogiorno al rischio di incidente in base . Rafforzamento dei metodi di programmazione dei trasporti in grado di assicurare la valutazione delle alternative possibili dal punto di vista della sostenibilità ambientale (grado di reversibilità delle scelte, risparmio e tutela del territorio) Diffusione di tecniche di progettazione in grado di tenere in adeguata considerazione gli impatti ambientali. 240 Azioni positive di integrazione del principio di sostenibilità nel PSM Potenziamento della rete ferroviaria a lunga percorrenza e delle connessioni con i sistemi locali di trasporto Sviluppo del cabotaggio concorrenziale Sostegno alla realizzazione di piattaforme logistiche Adeguamento delle reti viarie, autostradali e ferroviarie a più elevati standard di sicurezza e di programmi di comunicazione, controllo del traffico per la prevenzione degli incidenti e la salvaguardia delle risorse marine (G.M.D.S.S e V.T.S.) Sostegno e diffusione delle reti tele-matiche. Realizzazione della Rete unitaria della P.A. per favorire il decentramento dei servizi. Adeguamento delle infrastrutture dei trasporti agli standard in materia di inquinamento acustico Introduzione di criteri di attuazione che prevedono l’integrazione del principio di sostenibilità ambientale nelle scelte di programmazione e progettuali Indicatori Tonnellate di merci in ingresso ed in uscita su strada per 100 abitanti Tonnellate di merci imbarcate e sbarcate in navigazione di cabotaggio per 100 abitanti Tonnellate di merci in ingresso ed in uscita per ferrovia per 100 abitanti Contributo alla riduzione nazionale di 4 milioni di tonnellate di CO2 rispetto al 1990 nel settore dei trasporti deliberato dal CIPE nel novembre 1998 per il conseguimento degli obiettivi di Kyoto al 2006 Emissioni di CO2, CO, Nox, particolato, metalli pesanti, VOC Qualità dell’aria urbana: concentrazioni di SO2, NO2, PB,Benzene, Ozono, Particolati PM10/PM2,5, IPA, CO, composti del fluoro. 72. Innalzare, anche per il tramite dell’incremento dei livelli di concorrenza, la qualità dell’esercizio, l’efficienza della gestione, anche dal punto di vista dell’impatto sull’ambiente, e la sicurezza (con riferimento ai servizi ferroviari ed al trasporto pubblico locale, nonché in generale ai servizi di trasporto collettivo; ai porti; al servizio del traffico internazionale e di cabotaggio), attraverso l’intensificazione della manutenzione (recupero di funzionalità delle reti esistenti) meno invasiva dal punto di vista ambientale, l’informatizzazione e il diretto coinvolgimento, anche finanziario, dei privati. Ottimizzazione dell’uso delle infrastrutture esistenti e sviluppo della logistica Promozione di standard di sicurezza e ambientali più elevati ed adeguamento a questi ultimi dell’infrastruttura esistente 73 Ridurre i fenomeni di congestione ed inquinamento, con particolare attenzione ai nodi urbani ed alle aree soggette ad una particolare pressione turistica 241 2.7 Analisi dell’integrazione del principio di pari opportunità La necessità di giungere a un deciso salto di qualità nelle politiche nazionali e comunitarie sulle pari opportunità fra uomini e donne è stata chiaramente indicata dalle istituzioni comunitarie nei regolamenti relativi ai Fondi strutturali. E’ opportuno sottolineare come nel caso delle pari opportunità le indicazioni della Commissione tendono a non limitare le azioni di promozione della parità alla realizzazione di misure dirette a favore delle donne, ma a mobilitare esplicitamente sull’obiettivo della parità il complesso delle azioni politiche generali. Un’impostazione che rappresenta un’indicazione di metodo assunta anche nell’ambito del PSM. Un caso emblematico di potenziale applicazione di questo tipo di approccio è costituito dall’integrazione tra pari opportunità e politiche dei servizi alla persona, un’area di fabbisogno che rappresenta anche un’opportunità di crescita dal punto di vista economico. Conciliare un’occupazione retribuita con il lavoro richiesto dalla gestione del ménage familiare costituisce infatti un obiettivo essenziale per un reale conseguimento delle pari opportunità. Il recente rapporto prodotto dalla Comunità sul tema (“Riconciliare lavoro e famiglia in Europa”), presenta un quadro sociale e demografico in forte cambiamento, in cui un fabbisogno crescente di assistenza è richiesto dagli anziani più che dai bambini; mente la dimensione complessiva del fabbisogno tende ad aumentare sensibilmente anche per l’aspirazione delle donne a svolgere attività retribuite al di fuori dalla famiglia. Dare soddisfazione a tale fabbisogno di assistenza rappresenta al tempo stesso anche un’occasione per dare impulso ad un settore, come quello dei servizi alla persona, ad alta intensità occupazionale. Più in generale, un approccio integrato può essere perseguito anche con riferimento all’insieme delle politiche di sviluppo e occupazione. Un modello di riferimento potrebbe essere visto nell’integrazione del principio di pari opportunità nelle iniziative di sviluppo locale, anche attraverso un’azione di sensibilizzazione metodologicamente definita nei confronti degli attori pubblici, privati e del privato sociale impegnati nelle politiche di sviluppo locale. In questi ambiti potrebbe essere promossa la diffusione della conoscenza delle politiche di parità come strumento di promozione e non di vincolo allo sviluppo economico; favorita la presenza di rappresentanza femminile adeguata, anche attraverso il rafforzamento delle capacità negoziali delle istituzioni di parità e delle associazioni femminili in campo economico, che possa dare peso all’obiettivo di favorire l’occupazione femminile nelle iniziative di sviluppo locale, soprattutto di quelle promosse attraverso i patti territoriali. Al fine di verificare la coerenza e a stabilire in che misura le azioni programmate tendono ad incidere sulle disparità basate sul sesso è stata ricostruita la “Matrice di impatto in termini di pari opportunità”, in cui sono stati posti in relazione i singoli obiettivi specifici individuati dal PSM con le tipologie di impatto definite dal Dipartimento per le pari opportunità8, riferite in particolare: • al miglioramento delle condizioni di vita (rispondenti ai bisogni delle donne); 8 Le tipologie d’impatto sono state tratte da “Linee guida per l’attuazione del principio di pari opportunità per uomini e donne e per la valutazione dell’impatto equitativo di genere nella programmazione operativa” del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il documento, a sua volta, riprende, accorpandole, le finalità generali contenute nelle proposte metodologiche della D.G. XVI – Politiche regionali e di coesione “ Valutare l’applicazione del principio di pari opportunità negli interventi dei Fondi strutturali”. 242 • • • al miglioramento dell’accessibilità al mercato del lavoro e della formazione; al miglioramento della situazione lavorativa sul posto di lavoro; alla promozione della partecipazione delle donne alla creazione di attività socioeconomiche. Il miglioramento del “contesto di vita” nella maggior parte degli obiettivi considerati rappresenta un primo fondamentale prerequisito per la riduzione del divario tra la condizione dell’uomo e della donna sul mercato del lavoro. Effetti positivi certi o probabili ricavabili a partire dagli obiettivi specifici si osservano, per ciò che concerne la qualità della vita della condizione femminile, in oltre il 71 per cento dei casi, concentrati soprattutto laddove le politiche sono tese a ridisegnare i sistemi territoriali civili (città, servizi alla persona ed alla comunità) e particolari settori produttivi (patrimonio culturale, turismo). Tutti gli obiettivi sulle politiche del lavoro presentano un potenziale impatto positivo sul “contesto di vita”, che trae benefici – sia pure in modo meno diretto - anche con riferimento agli altri settori (scuola e della ricerca). Dalla matrice d’impatto, inoltre, si ricava la stretta correlazione esistente tra miglioramento del “contesto di vita” ed “accessibilità delle donne al mercato del lavoro”, soprattutto quando gli obiettivi sono volti al miglioramento, alla qualificazione ed alla crescita di quelle attività tradizionalmente caratterizzate da una maggiore presenza di manodopera femminile (filiera del turismo-ambiente-beni culturali) e terzo settore. L’attenuazione del divario sul mercato del lavoro - malgrado l’offerta di lavoro femminile presenti livelli di qualificazione professionale non molto distanti dalla componente maschile e la promozione della partecipazione delle donne ad attività autonome ed imprenditoriali, sono elementi considerati non solo negli obiettivi più espliciti in cui si promuove o si favorisce la nascita/localizzazione di nuove attività, ma anche quando gli obiettivi si rivolgono, come in quello n.64, al “soddisfacimento dei bisogni sociali di base (tempo libero, aggregazione socioculturale, aggregazione sociale nei microterritori, cura della persona, sostegno alle famiglie) attraverso la crescita del sistema di infrastrutture”. Si tratta in quest’ultimo caso, di un terreno particolarmente importante per l’applicazione di un approccio integrato alle politiche per le pari opportunità: l’integrazione tra pari opportunità e politiche dei servizi alla persona, rappresenta infatti un’area di fabbisogno e al tempo stesso un’opportunità di crescita dal punto di vista economico. Se conciliare un’occupazione retribuita con il lavoro richiesto dalla gestione del ménage familiare costituisce infatti un obiettivo essenziale per un reale conseguimento delle pari opportunità, dare soddisfazione a tale fabbisogno di assistenza rappresenta al tempo stesso anche un’occasione per dare impulso ad un settore, come quello dei servizi alla persona, ad alta intensità occupazionale. Da ultimo, considerato come il rispetto del principio di pari opportunità richieda anche una maggiore attenzione da parte del programmatore ad una verifica degli effetti delle azioni programmate in termini di impatto, è da considerare positivamente la scelta, operata nell’ambito del PSM, di assumere a tale scopo come riferimento le metodologie elaborate dal Dipartimento per le pari opportunità nell’ambito delle “Linee-guida per l’attuazione del principio di pari opportunità”. Poiché le pari opportunità figurano, insieme all’ambiente, tra gli aspetti prioritari maggiormente sottolineati dal regolamento dei Fondi Strutturali, gli indicatori di sorveglianza e di valutazione dovrebbero prevedere, ove possibile in sede di definizione dei Complementi di programmazione, una quantificazione distinta per sesso, sia per quanto riguarda gli indicatori di realizzazione, che di risultato e di impatto specifico. 243 Se la ripartizione per sesso assume un carattere essenziale generale per la valutazione, per misurare la rispondenza delle misure rispetto alle quattro finalità generali individuate dal Dipartimento per le pari opportunità si ritiene opportuno che nella fase di monitoraggio e di valutazione, agli indicatori specifici di ciascuna misura, siano associati anche degli indicatori orizzontali in grado di tenere conto dell’impatto di ciascuna misura rispetto all’integrazione degli aspetti relativi alle pari opportunità. In particolare, si riportano alcuni esempi di possibili indicatori per le quattro finalità generali individuate dalle “Linee-guida per l’attuazione del principio di pari opportunità”. 244 Pariopportunità:Ipotesidi indicatoridi sorveglianza edi monitoraggio Indicatoridi realizzazione Indicatoridi risultato Indicatoridi impatto Numerodi persone Numerodi organizzazioni a % delle organizzazioni a (uomini/donne)attive in caratteresociale eprogrammi caratteresociali organizzazioni acarattere sovvenzionati sovvenzionate socialesovvenzionate % di persone (uomini/donne)attivi in organizzazioni acarattere socialesovvenzionate Numerodi abitanti (uomini/donne)che annualmentericorronoai servizi sovvenzionati Miglioramento del contesto di vita Aumentodel tassodi coperturadella Numerodi beneficiariedelle Aumento del tasso popolazionedi riferimento diversetipologiedi intervento d'attività femminile (%) delle diverse tipologie di intervento (%) Accesso al mercato del lavoro e Aumento del tasso di alla formazione Numero di progetti avviati occupazione femminile (%) Aumento del livello di istruzione della popolazione destinataria dell'azione (%) Aumento del tasso di Aumento del tasso di copertura della Numero di beneficiarie delle popolazione di riferimento occupazione femminile diverse tipologie di intervento delle diverse tipologie di (%) intervento (%) Miglioramento della situazione lavorativa delle donne sul posto di Numero di progetti avviati lavoro Promozione della partecipazione delle donne alla creazione di attività socio-economiche Aumento delle qualifiche della popolazione destinataria dell'azione (%) Aumento della percentuale di donne in settori ed occupazioni prevalentemente maschili (%) Aumento del tasso di copertura della Numero di beneficiarie delle Numero di nuove attività popolazione di riferimento diverse tipologie di intervento socio economiche avviate delle diverse tipologie di intervento (%) Numero di progetti avviati Aumento del tasso di occupazione femminile (%) Al fine di un corretto rispetto del principio delle pari opportunità fra uomini e donne, particolare attenzione dovrà essere attribuita anche alla predisposizione di opportuni criteri di selezione che consentano di controllare l’integrazione del principio delle pari opportunità nella fase di selezione dei progetti. A tal fine, potrebbe essere utile, in conformità con le indicazioni espresse dalla Commissione Europea, classificare tutti i progetti, durante la fase di presentazione delle domande di contributo, in base alle seguenti considerazioni. Il progetto è: • neutro dal punto di vista della parità; • aperto ad una prospettiva di parità (con un limitato contenuto che interessa le pari opportunità); 245 • impostato sulla parità (con un medio alto contenuto che interessa le pari opportunità). Inoltre, come indicato dal Dipartimento per le pari opportunità, nell’ambito dei Complementi di programmazione ciascuna misura dovrà indicare l’impatto atteso sulle finalità generali sulla base della scheda seguente: Scheda di una misura in rapporto all'impatto sulle pari opportunità Impatto potenziale Effetti positivo dei progetti/azioni benefici su: significativi Miglioramento delle condizioni di vita al fine di rispondere meglio ai bisogni delle donne Miglioramento dell'accessibilità delle donne al mercato del lavoro e alla formazione Miglioramento della situazione lavorativa delle donne sul posto di lavoro Promozione della partecipazione delle donne alla creazione di attività socio-economiche TOTALE PUNTEGGIO Effetti Nessun benefici effetto poco significativo significativi Effetto negativo 1 0.5 0 x 1 0.5 0 x 1 0.5 0 x 1 0.5 0 x Con riferimento a questo schema, nel caso in cui la misura presenta un impatto diretto o esplicito in tema di pari opportunità il punteggio dovrà essere moltiplicato per 1,5. Devono essere inoltre motivati e dettagliati sinteticamente i due effetti, positivi o negativi, più significativi. In particolare, nell’ambito della selezione dei progetti, potrà essere utile una loro classificazione, ove possibile, anche sulla base di una quantificazione degli indicatori orizzontali per le pari opportunità precedentemente richiamati. 246 Tabella 2.5 ANALISI DEL PRINCIPIO DI PARI OPPORTUNITA': MATRICE SINTETICA DEGLI IMPATTI DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI Settori/ sottosettori Obiettivi specifici 1 Acqua 2 3 Suolo 4 Protezione civile 5 6 Rifiuti e inquinamento 7 8 Garantire disponibilità idriche adeguate (sul piano della quantità, della qualità e dei costi) per la popolazione civile e le attività produttive del Mezzogiorno, in accordo con le priorità definite dalla nuova politica comunitaria in materia di acque, creando le condizioni per aumentare l'efficienza di acquedotti, fognature e depuratori, in un’ottica di tutela della risorsa idrica e di economicità di gestione, favorendo un più ampio ingresso di imprese e capitali nel settore e un più esteso ruolo dei meccanismi di mercato. Migliorare le condizioni di fornitura delle infrastrutture incoraggiando il risparmio, risanamento e riuso della risorsa idrica, introducendo e sviluppando tecnologie appropriate e migliorando le tecniche di gestione nel settore. Promuovere la tutela ed il risanamento delle acque marine e salmastre. Garantire un adeguato livello di sicurezza “fisica” delle funzioni insediativa, produttiva, turistica e infrastrutturale esistente, attraverso la realizzazione della pianificazione di bacino, di un sistema di governo e presidio idrogeologico diffuso ed efficiente, e di una pianificazione territoriale compatibile con la tutela delle risorse naturali. Perseguire il recupero delle funzioni idrogeologiche dei sistemi naturali, forestali e delle aree agricole, a scala di bacino, anche attraverso l’individuazione di fasce fluviali, promuovendo la manutenzione programmata del suolo e ricercando condizioni di equilibrio tra ambienti fluviali ed ambiti urbani Accrescere la sicurezza attraverso la previsione e prevenzione degli eventi calamitosi nelle aree soggette a rischio idrogeologico incombente ed elevato con prioritaria attenzione per i centri urbani, le infrastrutture e le aree produttive; nelle aree soggette a rischio sismico con priorità per gli edifici "strategici" (ospedali, scuole, caserme, prefetture). Migliorare il sistema di gestione dei rifiuti, promuovendo la raccolta differenziata, il riciclaggio, il recupero a fini di produzione di energia dei rifiuti non riciclabili, nonché elevando la sicurezza dei siti per lo smaltimento e favorendo lo sviluppo di un efficiente sistema di imprese. Risanare le aree contaminate e migliorare le conoscenze, le tecnologie, le capacità di valutazione ed intervento dei soggetti pubblici e privati, nonché la capacità di valutazione e controllo della Pubblica Amministrazione per la bonifica dei siti inquinati. Promuovere la riduzione della quantità e pericolosità dei rifiuti mediante campagne informative . 247 Contesto di vita Accesso al mercato del lavoro Partecipazione alla Situazione creazione di attività occupazionale socio-economiche + = = = = = = = + = = = = = = = + = = = = = = = = = = = + = = = Settori/ sottosettori Rifiuti e inquinamento Obiettivi specifici 9 10 11 Rete ecologica 12 13 14 Energia 15 16 Patrimonio culturale 17 Introdurre innovazioni di processo nello smaltimento dei rifiuti, tali da favorirne il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero. Sviluppare sistemi di monitoraggio e prevenzione dell'inquinamento Negli ambiti marginali con sottoutilizzazione delle risorse: migliorare la qualità del patrimonio naturalistico e culturale, riducendone il degrado/abbandono ed accrescendone l’integrazione con le comunità locali in un’ottica di manutenzione, tutela, sviluppo compatibile, migliore fruizione e sviluppo di attività connesse. Negli ambiti con sovrautilizzo delle risorse: recuperare gli ambiti compromessi a seguito di usi impropri e conflittuali; regolare gli usi e la pressione sulle risorse (anche attraverso sistemi di certificazione dell’equilibrio nell’uso delle risorse stesse); accrescere l’offerta di beni e servizi finalizzati alla qualità ambientale ed alla corretta fruizione ambientale delle risorse. In generale: promuovere la capacità della Pubblica amministrazione di intervenire per la conservazione e lo sviluppo; promuovere la rete ecologica come infrastruttura di sostegno dello sviluppo compatibile e come sistema di offerta di beni, risorse e valori Garantire disponibilità di energia adeguata (sul piano della quantità e della qualità) per la popolazione civile e le attività produttive del Mezzogiorno, in un’ottica di economicità di gestione e di sostenibilità dell’uso di risorse non rinnovabili, attraverso l’ottimizzazione degli usi e l’utilizzo di fonti alternative rinnovabili e di combustibili non convenzionali Aumentare la capacità, l’affidabilità e la qualità del servizio di erogazione di gas ed elettricità, attraverso l’estensione ed il potenziamento delle reti. Stimolare la produzione e l’impiego di fonti rinnovabili, e di combustibili non convenzionali, quale strumento per la riduzione dell’impatto ambientale e per la valorizzazione delle risorse immobili, favorendo un più ampio ingresso di imprese e di capitali nel settore e un più esteso ruolo dei meccanismi di mercato; limitare le emissioni di gas a effetto serra, dei gas che provocano la riduzione dell'ozono atmosferico e quella delle emissioni acide in atmosfera Consolidare, estendere e qualificare il patrimonio archeologico, architettonico, storico-artistico, paesaggistico, archivistico e bibliografico delle aree depresse, nonché quello relativo alle attività di spettacolo e di animazione culturale, quale strumento di sviluppo qualificato ed equilibrato. 248 Contesto di vita Accesso al mercato del lavoro Partecipazione alla Situazione creazione di attività occupazionale socio-economiche = = = = + = = = + ++ + + + + = + + = = = + = = = + = = = = = = = + + + = (segue tabella 2.5) Contesto di vita Accesso al mercato del lavoro strutture e servizi per i consumi culturali. Promuovere la più ampia conoscenza del patrimonio. Dotare le aree depresse di strutture e sistemi per la gestione degli interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio. Decentrare strutture ad alta specializzazione (per il restauro) e creare le condizioni per la nascita di strutture e servizi privati. Sviluppare attività di formazione per la riqualificazione la creazione di competenze legate al patrimonio e alle attività culturali. Sviluppare l’imprenditorialità legata alla valorizzazione del patrimonio e sostenere la crescita delle organizzazioni, anche del terzo settore e di economia sociale, nel settore culturale. Formare la popolazione attiva in relazione a specifiche esigenze della domanda di mercato o in connessione con la domanda che scaturisce dagli interventi nel territorio, promuovere la diffusione di competenze funzionali allo sviluppo, anche nelle Pubbliche Amministrazioni, nelle organizzazioni che rappresentano le parti sociali, nel settore finanziario. Rendere le forze di lavoro più competenti, informate e capaci di cogliere le esistenti e future occasioni di lavoro nell’area e fuori dell’area con particolare attenzione alle diversità di genere (migliorare l’occupabilità). Incrementare e valorizzare l’occupazione femminile. Creare una rete di servizi integrati per l’occupabilità femminile . Promuovere e adeguare alle nuove necessità le capacità di progettazione, implementazione, monitoraggio e valutazione degli operatori della Pubblica Amministrazione. ++ ++ + + = ++ + + ++ ++ ++ ++ + + + + ++ ++ ++ ++ + ++ ++ ++ + = = = 25 Fornire assistenza a orientamento, progettazione e formazione alla creazione d’impresa. ++ ++ ++ ++ 26 Incoraggiare l’adattabilità delle aziende e dei lavoratori nel mercato regolare. Promuovere l’emersione e la regolarizzazione di lavoratori impegnati in attività non regolari.. ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ Settori/ sottosettori Obiettivi specifici 18 Patrimonio culturale 19 20 21 22 23 Politiche del lavoro 24 27 28 Migliorare la qualità dell’offerta di servizi culturali, per moltiplicare, qualificare e diversificare l’offerta di Definire e formare nuove figure professionali in ambito sociale (per servizi a immigrati, anziani, minori, disoccupati). Estendere e irrobustire l'economia sociale. Perseguire l’integrazione sociale degli immigrati e trasformare gli immigrati in risorsa per le imprese in cui operano, in particolare valorizzandoli nel quadro di nuove relazioni economiche con le aree di provenienza.. 249 Partecipazione alla Situazione creazione di attività occupazionale socio-economiche Settori/ sottosettori Obiettivi specifici 29 Scuola 30 31 32 33 34 Ricerca e Innovazione 35 36 37 38 Ridurre drasticamente la dispersione scolastica e l’analfabetismo di ritorno. Promuovere l’integrazione sociale e culturale di gruppi svantaggiati. Migliorare l’integrazione fra istruzione, formazione e ricerca con le necessità del mercato del lavoro.. Promuovere la cultura dell’adattabilità e dell’utilizzo dell’innovazione da parte della popolazione giovanile. Migliorare la qualità dei servizi e le strutture del sistema formativo scolastico. Rafforzare il sistema della ricerca scientifico-tecnologica del Mezzogiorno, migliorando i collegamenti tra i sottosistemi scientifici ed il sistema imprenditoriale, anche con la finalità di promuovere il trasferimento tecnologico, la nascita di imprese sulla “frontiera” e l’attrazione di insediamenti high tech. Rafforzare e migliorare il sistema dell’alta formazione meridionale, generando nuovo capitale umano qualificato, anche per rafforzare le relazioni con i paesi del Mediterraneo. Accrescere la propensione all’innovazione di prodotto, di processo ed organizzativa delle imprese meridionali Inserire la comunità scientifica meridionale in reti di cooperazione internazionale. Promuovere la ricerca e l’innovazione per la valorizzazione di risorse naturali e storico-artistiche del territorio meridionale Promuovere e soddisfare la domanda di innovazione dei soggetti collettivi (enti locali, sovrintendenze, Camere di Commercio, etc.) del Mezzogiorno. 250 Contesto di vita Accesso al mercato del lavoro Partecipazione alla Situazione creazione di attività occupazionale socio-economiche ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ + + = = ++ ++ + + + + + + + + = = = = = = = = = = Settori/ sottosettori Obiettivi specifici 39 40 Industria, commercio, servizi e artigianato 41 42 43 44 45 Favorire lo sviluppo, l’aumento di competitività - anche non di prezzo - e di produttività, di iniziative imprenditoriali nei settori già presenti che hanno dimostrato buone capacità di sviluppo (anche agendo sul completamento e irrobustimento di filiere e distretti) e sulle attività produttive connesse con l'uso di risorse naturali e culturali locali, favorendo la promozione delle migliori tecnologie disponibili dal punto di vista ambientale, degli schemi EMAS e Ecolabel, di innovazioni di processo/prodotto, prevenendo la formazione, riducendo le quantità e la pericolosità dei rifiuti generati dal ciclo produttivo, nonchè la possibilità di riutilizzo, riciclaggio e recupero dei prodotti. Favorire la nascita e/o la localizzazione di nuove attività e nuove imprese, specie in iniziative che assicurino buone prospettive di crescita e di integrazione con il territorio, a basso impatto ambientale, anche nel Terzo settore e nell’economia sociale, in collegamento con le azioni sul sociale, e con attenzione allo sviluppo dell'imprenditorialità e dell'occupazione femminile. Favorire la creazione e il rafforzamento dei servizi alle imprese ed in particolare la loro connessione all’interno delle logiche di filiera, anche sostenendo forme di associazionismo tra imprese per rilanciare la produzione e commercializzazione di prodotti locali, attraverso piattaforme logistiche e informatiche, anche al fine di ridurre il potenziale inquinante, il quantitativo di rifiuti da smaltire, l'uso delle risorse naturali. Attivare e sostenere iniziative di animazione permanente delle imprese e dei territori Irrobustire e migliorare la dotazione di infrastrutture e di servizi per la localizzazione e la logistica, strettamente funzionali a ridurre il livello delle diseconomie esterne, anche minimizzando il consumo di territorio. Favorire le dotazioni di servizio e di supporto (asili nido, mense, ecc.) all’interno delle imprese o in prossimità di queste o in localizzazioni di facile accesso per la conciliazione del lavoro femminile Potenziare il ruolo dei mercati finanziari e degli operatori finanziari, migliorare l’informazione e l’assistenza tecnica alle imprese per l’impiego dei sistemi di incentivazione, sviluppare pacchetti integrati di agevolazione per il contestuale finanziamento di investimenti, sviluppo pre-competitivo e innovazione tecnologica, dal punto di vista produttivo e ambientale. Promuovere azioni di sensibilizzazione e formazione di operatori territoriali per la creazione di programmi orientati al genere nell’ambito del credito alle imprese 251 Contesto di vita Accesso al mercato del lavoro Partecipazione alla Situazione creazione di attività occupazionale socio-economiche + + + + ++ ++ ++ ++ = + + + + + + + ++ ++ ++ ++ = = = = = = + ++ SWOT per il sottosettore Agricoltura e Pesca Punti di forza Elevata differenziazione e vocazionalità produttiva Punti di debolezza Inefficienti dimensioni competitive delle imprese Presenza di sistemi locali di produzione “eccellenti” Debolezza del tessuto imprenditoriale agricolo e dell’ associazionismo Ambiente favorevole alla diffusione di produzioni ecocompatibili Fragilità finanziaria delle imprese Sviluppo economico legato allo spazio rurale Marginalità femminile Snodo strategico per il Mediterraneo del lavoro e dell’imprenditoria Scarsa integrazione orizzontale e verticale Bassa valorizzazione commerciale delle produzioni. Debolezza dell’industria alimentare Assenza di una cultura dell’innovazione Scarsa dotazione infrastrutturale. Scarsa integrazione intersettoriale Scarsa dotazione di servizi di supporto alle imprese agro-industriali Opportunità Rischi Strumenti di indirizzo e di supporto finanziario allo Aumento della pressione competitiva sviluppo Riduzione del sostegno comunitario al settore Aumento della domanda di prodotti tipici e a basso agricolo impatto ambientale Elevato costo del denaro Potenzialità di sviluppo dell’agriturismo Perdita di importanza del settore primario nella Formazione alla cultura d’impresa filiera agro-alimentare Ricambio generazionale Vincoli normativi ambientali Potenzialità di affermazione sui mercati internazionali Vincoli normativi sulla qualità Opportunità di crescita in nuovi comparti ittici Nuovi poli agroalimentari competitivi Applicabilità della programmazione negoziata Nuove logiche di marketing Il sistema finanziario meridionale: tendenze e punti di forza Punti di forza Dagli inizi degli anni ’90 è in atto in Italia un processo di deregolamentazione del settore finanziario, avviato con le due direttive comunitarie in materia creditizia (rispettivamente la 780 del 1977 e la 646 del 1989) e rafforzato con la promulgazione del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (Decreto legge 385/93). Queste innovazioni legislative hanno dato luogo a un processo di ristrutturazione del sistema bancario, peraltro ancora in pieno svolgimento, caratterizzato da una ridefinizione degli assetti proprietari, da incorporazioni e fusioni tra banche. 60 Settori/ sottosettori Obiettivi specifici 46 47 48 Turismo 49 50 51 52 Agricoltura e pesca 53 54 Accrescere e qualificare le presenze turistiche nel Mezzogiorno attraverso azioni di marketing dei sistemi turistici, rafforzando gli strumenti di pianificazione territoriale in un’ottica di sostenibilità ambientale e diversificazione produttiva. Favorire la crescita di nuove realtà produttive locali intorno alla valorizzazione innovativa di risorse e prodotti turistici tradizionali ed al recupero di identità e culture locali. Migliorare la qualità delle risorse umane operanti nel settore turistico, attraverso specifiche azioni di formazione, in connessione con le azioni previste in Rete ecologica e Patrimonio culturale. Accrescere l’articolazione, l’efficienza e la compatibilità ambientale delle imprese turistiche attraverso la promozione dell’innovazione di prodotto, di processo ed organizzativa, nonché agendo sulle condizioni di base (disponibilità di infrastrutture, quali reti di approdi, servizi tecnologie, informazioni) del territorio. Accrescere l'integrazione produttiva del sistema del turismo in un'ottica di filiera, anche al fine di ridurre il quantitativo di rifiuti prodotti, l'uso delle risorse naturali e il potenziale inquinante. Favorire la diversificazione e l'innovazione di prodotti turistici "maturi" in aree già sviluppate, promuovendo il prolungamento della stagione turistica. Migliorare la qualità della vita nelle località di destinazione turistica, attraverso interventi di contenimento della pressione sulle risorse locali. Migliorare la competitività dei sistemi agricoli ed agroindustriali in un contesto di filiera, attraverso l’introduzione di innovazioni, il rafforzamento delle funzioni commerciali, la gestione integrata in tema di qualità, sicurezza ed ambiente, anche al fine di ridurre il quantitativo di rifiuti da smaltire, l'uso delle risorse naturali e il potenziale inquinante. Sostenere lo sviluppo dei territori rurali, valorizzandone le risorse ambientali e storico-culturali, nel quadro di progetti integrati. Accrescere la dotazione di servizi e la propensione all’innovazione dell’agricoltura e della pesca. 252 Contesto di vita Accesso al mercato del lavoro Partecipazione alla Situazione creazione di attività occupazionale socio-economiche = = + + ++ + + + ++ + + + + + + + = + + + ++ + + + ++ + + + ++ + + + = = = = (segue tabella 2.5) Settori/ sottosettori Obiettivi specifici 55 Agricoltura e pesca 56 57 58 59 Città 60 61 62 63 64 Servizi alla persona ed alla comunità 65 66 Rafforzare la competitività dei sistemi locali della pesca in un’ottica di sviluppo sostenibile. Ridurre il differenziale socioeconomico nel settore della pesca. Adeguare e potenziare, nonché valorizzare, la produzione ittica di allevamento in acqua marina, salmastra e dolce, anche attraverso attività di riconversione degli addetti al settore, con il sostegno della ricerca, di strutture di servizio e di assistenza Prevenire i danni derivanti da uno sfruttamento non equilibrato delle risorse biologiche marine, delle acque salmastre e dolci. Rafforzare nei grandi centri urbani la disponibilità di funzioni rare e innovative e l’offerta di servizi urbani e metropoli-tani; migliorare l’efficienza dell’Amministrazione, dei suoi processi decisionali e delle sue procedure. Migliorare il sistema della mobilità interna ed esterna ai centri urbani riducendo la congestione e l'inquinamento. Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane, in particolare nelle aree periferiche e in quelle dismesse, incrementandone le dotazioni infrastrutturali e i servizi con attenzione alla possibilità di fruizione dello spazio da parte dell’infanzia, nonché promuovendo l’integrazione sociale e la lotta alla marginalità. Promuovere la costruzione di reti di città piccole e medie, quale infrastruttura di supporto alla affermazione dei processi di sviluppo e al territorio diffuso. Messa a norma e infrastrutturazione del tessuto urbano autocostruito. Riqualificare, rinnovare e rifunzionalizzare il tessuto edilizio urbano, nel rispetto delle tradizioni culturali e storiche con particolare attenzione al recupero dei centri storici e dei centri minori. Soddisfare i bisogni sociali di base (tempo libero, aggregazione socioculturale, aggregazione sociale nei microterritori, cura della persona, sostegno alle famiglie con priorità per aree e microaree ad alto tasso di povertà, disoccupazione, criminalità, immigrazione e invecchiamento della popolazione) attraverso la crescita del sistema di infrastrutture e l’offerta di servizi imprenditoriali e sociali per le persone e la comunità, e lo sviluppo dell’economia sociale. Ridurre il “tasso di esclusione”, anche attraverso azioni formative e sul capitale umano finalizzate all’inserimento lavorativo e sociale. Promuovere e sviluppare l’economia sociale attraverso il sostegno finanziario all’avvio di imprese, incentivi all’esternalizzazione dei servizi sociali degli EE.LL., e attraverso la formazione imprenditoriale e manageriale, nonché la creazione di servizi territoriali alle imprese. 253 Contesto di vita Accesso al mercato del lavoro = + = = = + = = = = = = ++ = = = ++ = = = ++ + + = = = = ++ = = = ++ = = = ++ ++ + + ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ Partecipazione alla Situazione creazione di attività occupazionale socio-economiche (segue Tabella 2.5) Settori/ sottosettori . Servizi alla persona ed alla comunità 67 Sicurezza 69 68 70 71 Trasporti 72 73 74 75 Obiettivi specifici Qualificare i servizi attraverso sistemi di certificazione degli standard e attraverso la qualificazione professionale. Definire e formare nuove figure professionali in ambito sociale (v. servizi per immigrati, per anziani, e minori). Rafforzare la capacità di spesa sociale degli EE.LL., e la qualificazione della P.A. per la progettazione, la gestione ed il monitoraggio dei servizi. Accrescere le condizioni di sicurezza per lo sviluppo (migliorare la fiducia sociale) attraverso il controllo del territorio, il potenziamento ed il decentramento dei sistemi per la sicurezza, la sensibilizzazione ai valori della legalità. Agevolare l’incremento e qualificare l’interscambio di merci e la mobilità delle persone fra il Mezzogiorno e l’esterno, realizzando e/o migliorando la connessione tra reti locali e reti globali, attraverso l’innalzamento dei livelli di accessibilità, degli standard di sicurezza e in materia di inquinamento atmosferico e acustico e della logistica, nel rispetto degli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica (accordi di Kyoto) e di minimizzazione dell'impatto sulle aree naturali e sul paesaggio. Realizzare una rete di trasporto integrata ed interconnessa a livello locale basata sul potenziamento, l’ammodernamento e l’integrazione delle singole configurazioni infrastrutturali mo-dali, sia a rete che puntuali, nel rispetto degli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica (accordi di Kyoto) e di minimizzazione dell'impatto sulle aree naturali e sul paesaggio. Innalzare, anche per il tramite dell’incremento dei livelli di concorrenza, la qualità dell’esercizio, l’efficienza della gestione, anche dal punto di vista dell'impatto sull'ambiente, e la sicurezza (con riferimento ai servizi ferroviari ed al trasporto pubblico locale, nonché in generale ai servizi di trasporto collettivo; ai porti; al servizio del traffico internazionale e di cabotaggio), attraverso l'intensificazione della manutenzione (recupero di funzionalità delle reti esistenti) meno invasiva da punto di vista ambientale, l'informatizzazione e il diretto coinvolgimento, anche finanziario, dei privati. Riequilibrio modale anche attraverso una maggiore utilizzazione delle vie del mare, attrezzando al riguardo e innovando i porti, i relativi nodi intermodali e le linee di accesso terrestri. Ridurre i fenomeni di congestione e inquinamento, con particolare attenzione ai nodi urbani ed alle aree soggette ad una particolare pressione turistica. Crescita della capacità progettuale e della base di progetti per la formulazione di interventi proiettati nel lungo periodo, volti a potenziare e adattare il sistema dei trasporti nel Mezzogiorno, in relazione alle specifiche prospettive di sviluppo che vanno scaturendo, secondo verifiche da effettuare per gli effetti di domanda, dall’attuazione del PSM. 254 Contesto di vita Accesso al mercato del lavoro ++ + + + ++ = = = ++ + = = + = = + + = = = + = = = = = = = + = = = = = = = Partecipazione alla Situazione creazione di attività occupazionale socio-economiche (segue tabella 2.5) Settori/ sottosettori Obiettivi specifici Sostenere e diffondere l’uso delle reti telematiche da parte del sistema produttivo, in particolare da parte delle PMI industriali (per accrescere l’accesso ai mercati esteri) e di piccola distribuzione, artigianato e cooperazione. Sostenere e diffondere l’uso delle reti telematiche da parte delle Amministrazioni pubbliche, per 77 semplificare e accelerare le procedure, innalzare la qualità dei servizi a cittadini a imprese e incrementarne i livelli di efficienza. Internazionalizzare le imprese del Mezzogiorno e promuovere l’integrazione econo-mica transfrontaliera, 78 anche attraverso la promozione di relazioni partenariali con altri sistemi economici, culturali e civili. Collegamenti Aprire il Mezzogiorno alle relazioni con l’esterno, accrescendo la presenza istituzio-nale di Regioni ed Enti 79 locali nei processi di costruzione ed ampliamento delle rela-zioni esterne del Mezzogiorno e estendendo la capacità della P.A. e dei suoi gruppi dirigenti ad operare in tale contesto. LEGENDA: Effetto positivo (++); Effetto positivo probabile (+); Nessun effetto rilevante (=); Effetto negativo (°). Telecomunica zioni 76 255 Contesto di vita Accesso al mercato del lavoro ++ + + + ++ + + + = + = + + + = = Partecipazione alla Situazione creazione di attività occupazionale socio-economiche Forze Abbondanza quantitativa di alcune risorse (gas metano). Presenza di sistemi e impianti che, pur se non completati o obsoleti, con contenuti investimenti aggiuntivi possono divenire operativi e colmare così i pesanti deficit infrastrutturali. Potenzialità di sviluppo di nuove attività e sistemi produttivi nei settori acqua, rifiuti ed energia, e nel campo della valorizzazione del patrimonio naturalistico. Presenza di una normativa di riforma nei settori acqua, rifiuti e difesa del suolo, che sollecita la razionalizzazione e l’ammodernamento dei servizi e introduce elementi di concorrenzialità e di crescita dell’imprenditorialità. Opportunità Disponibilità di risorse finanziarie pubbliche per il completamento o la realizzazione di interventi. * * Debolezze 28 29 30 31 Alta formazione e capitale umano Cultura dell'adattabilità ed innovaz. 27 Qualità del sistema scolastico Istruzione, formazione e ricerca 26 Rafforzamento sistema della ricerca Riduzione dispersione scolastica 25 Integrazione sociale degli immigrati 24 Adattabilità ed emersione 23 Figure professionali nel sociale 22 Azioni per creazione di impresa 21 Occupazione femminile 20 Capacità degli operatori pubblici 19 Forze di lavoro più competenti 18 Sviluppo imprenditorialità culturale 17 Formazione ed esigenze di domanda 16 Offerta di servizi culturali 15 Restauro e valorizz. in aree depresse Estensione del patrimonio culturale 14 * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * 32 33 34 * * * * * * * Presenza di caratteristiche morfologiche, sismiche e meteorologiche sfavorevoli alla stabilità del suolo e alla sicurezza degli insediamenti. * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Basso livello di conoscenze tecnico gestionali (rilevanti soprattutto sul piano della programmazione, dell’organizzazione e del controllo), e scarsa capacità di progettare in modo integrato all’interno della PA. * * * * * * * * * * * * * * * * Scarsa connessione delle azioni di tutela e manutenzione, da un lato, con le azioni di promozione e valorizzazione dall’altro, per la difficoltà a percepire il patrimonio ambientale come risorsa rilevante per lo sviluppo. Basso livello di innovazione tecnologica, per tutti i principali settori di erogazione di servizi ambientali e nel sistema produttivo (innovazione di processo e di prodotto). 13 * * * Crescente attenzione del pubblico per le tematiche ambientali, suscettibile di esercitare una maggiore pressione sulle amministrazioni a fini di tutela e prevenzione dell’inquinamento e del rischio. Fragilità istituzionale e scarsa organizzazione delle amministrazioni locali, che ha prodotto come conseguenza un forte ritardo nell’attuazione delle normative settoriali, in materia sia di acqua, sia di difesa del suolo, sia di rifiuti e inquinamento. 12 * Aumento della domanda di servizi di qualità, di fruizione delle risorse e degli usi ricreativi e naturalistici, associata a una maggiore sensibilità diffusa per il patrimonio culturale, le tradizioni, le identità locali. Possibile ampliamento dei mercati dell’impiantistica ambientale nella macroregione mediterranea, opportunità di partenariato tecnologico e finanziario con imprese esterne. 11 Fonti rinnovabili 10 Disponibilità di energia adeguate 9 Migliore servizio di erogazione energia 8 Rete ecologica e P.A. 7 Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Monitoraggio e prevenzione 6 Elevata estensione delle aree protette e delle aree ad elevato valore ambientale. Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Innovazioni per il riciclaggio 5 Rifiuti e ciclo produttivo 4 Migliore gestione rifiuti 3 Risanamento aree contaminate Protezione civile 2 Sicurezza fisica e idrogeologica 1 Recupero funzioni idrogeologiche Disponibilità idriche adeguate Risorse Naturali Migliori condizioni di fornitura Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari * * * * * * Pag. 1/14 Forze Abbondanza quantitativa di alcune risorse (gas metano). Presenza di sistemi e impianti che, pur se non completati o obsoleti, con contenuti investimenti aggiuntivi possono divenire operativi e colmare così i pesanti deficit infrastrutturali. Potenzialità di sviluppo di nuove attività e sistemi produttivi nei settori acqua, rifiuti ed energia, e nel campo della valorizzazione del patrimonio naturalistico. Internazionalizzazione delle imprese 72 Mezzogiorno e relazioni con l'esterno 71 Reti telematiche ed enti pubblici 70 Riequilibrio modale e vie del mare 69 Reti telematiche e sistemi produttivi 68 Qualità ed efficienza dei trasporti 67 Interscambio di merci e mobilità 65 Rete di trasporto integrata localmente 64 Sicurezza e legalità 63 Certificazione qualità dei servizi 62 Capacità e qualità della spesa sociale 61 Bisogni sociali di base 60 Riduzione del tasso di esclusione 59 Riqualificazione dell'edilizia urbana 58 Reti di città piccole e medie 56 Azioni tessuto urbano autocostruito 55 Mobilità nei centri urbani 53 Qualità della vita nelle aree urbane 52 Funzioni rare nei centri urbani 49 Produzione ittica 47 Sviluppo territori rurali 46 Competitività sistemi locali della pesca 44 Competitività sistemi agricoli 43 Turismo e nuove realtà locali 41 Efficienza delle imprese turistiche 40 Mercati ed operatori finanziari 39 Accrescere le presenze turistiche Nuove attività ed imprese 37 Servizi alle imprese Sviluppo ed efficienza delle imprese 35 Elevata estensione delle aree protette e delle aree ad elevato valore ambientale. Servizi per il lavoro femminile Propensione all'innovazione Risorse Naturali Ricerca per le risorse naturali Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari 73 76 77 78 79 * * * * * Presenza di una normativa di riforma nei settori acqua, rifiuti e difesa del suolo, che sollecita la razionalizzazione e l’ammodernamento dei servizi e introduce elementi di concorrenzialità e di crescita dell’imprenditorialità. Opportunità Disponibilità di risorse finanziarie pubbliche per il completamento o la realizzazione di interventi. Aumento della domanda di servizi di qualità, di fruizione delle risorse e degli usi ricreativi e naturalistici, associata a una maggiore sensibilità diffusa per il patrimonio culturale, le tradizioni, le identità locali. * * Crescente attenzione del pubblico per le tematiche ambientali, suscettibile di esercitare una maggiore pressione sulle amministrazioni a fini di tutela e prevenzione dell’inquinamento e del rischio. Possibile ampliamento dei mercati dell’impiantistica ambientale nella macroregione mediterranea, opportunità di partenariato tecnologico e finanziario con imprese esterne. * * * * * * * * * * Presenza di caratteristiche morfologiche, sismiche e meteorologiche sfavorevoli alla stabilità del suolo e alla sicurezza degli insediamenti. Debolezze Fragilità istituzionale e scarsa organizzazione delle amministrazioni locali, che ha prodotto come conseguenza un forte ritardo nell’attuazione delle normative settoriali, in materia sia di acqua, sia di difesa del suolo, sia di rifiuti e inquinamento. Scarsa connessione delle azioni di tutela e manutenzione, da un lato, con le azioni di promozione e valorizzazione dall’altro, per la difficoltà a percepire il patrimonio ambientale come risorsa rilevante per lo sviluppo. Basso livello di conoscenze tecnico gestionali (rilevanti soprattutto sul piano della programmazione, dell’organizzazione e del controllo), e scarsa capacità di progettare in modo integrato all’interno della PA. Basso livello di innovazione tecnologica, per tutti i principali settori di erogazione di servizi ambientali e nel sistema produttivo (innovazione di processo e di prodotto). Pag. 2/14 Esistenza di nuclei e di segmenti di filiere produttive nel campo delle attività culturali di antica tradizione e dotati di ampi mercati effettivi e potenziali, in particolare nelle attività artigianali legate al restauro dei monumenti e nelle attività e produzioni musicali, teatrali, editoriali, soprattutto nelle aree urbane. * * * * * * * * * * 29 30 31 Alta formazione e capitale umano 28 Qualità del sistema scolastico Cultura dell'adattabilità ed innovaz. 27 Rafforzamento sistema della ricerca Istruzione, formazione e ricerca 26 32 33 34 * * * * * * * * * * * * * Maggiore capacità di attrazione di domanda culturale espresse dal turismo già esistente, attratto da altre motivazioni (balneare). Dinamicità di nuovi mercati nazionali e internazionali sul segmento del turismo culturale. * * * * * Occasioni di partecipazione delle istituzioni culturali del Mezzogiorno alle reti e ai circuiti nazionali, europei e internazionali della produzione culturale. * * * * * Forte degrado dello stato di conservazione del patrimonio culturale e ambientale. Debolezza delle istituzioni preposte alla tutela, sotto il profilo organizzativo, finanziario e manageriale. * * * * * * * * Scarsa diffusione di una cultura industriale nell’offerta di servizi culturali. * * * * * Scarsa integrazione fra settore culturale e settore dell’accoglienza turistica. * * * * * * Andamento flettente della domanda. Riduzione dispersione scolastica 25 Integrazione sociale degli immigrati 24 Adattabilità ed emersione 23 Figure professionali nel sociale 22 * * Aumento della domanda da parte dei residenti e miglioramento della sua qualità. Debolezze 21 * * Presenza di poli universitari dotati di un buon potenziale di ricerca nel settore e capaci di formare forza lavoro qualificata. Estesa propensione, specie giovanile, alla ricerca di opportunità nell’ambito delle attività artistico-culturali. Valorizzazione dell’identità storico-culturale delle popolazioni meridionali e riduzione dei costi sociali del degrado. Potenziamento e qualificazione di servizi di accoglienza turistica e maggior incidenza del turismo di qualità. Promozione di professionalità e di eccellenze artistiche nell’ambito dei circuiti dello spettacolo e dell’arte nazionali e internazionali. 20 Azioni per creazione di impresa 19 Occupazione femminile 18 Capacità degli operatori pubblici 17 Forze di lavoro più competenti 16 Sviluppo imprenditorialità culturale 15 Formazione ed esigenze di domanda 14 Offerta di servizi culturali 13 Restauro e valorizz. in aree depresse 12 Estensione del patrimonio culturale 11 Fonti rinnovabili 10 Disponibilità di energia adeguate 9 Migliore servizio di erogazione energia Monitoraggio e prevenzione 8 Rete ecologica e P.A. Innovazioni per il riciclaggio 7 Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Rifiuti e ciclo produttivo 6 Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Migliore gestione rifiuti 5 Risanamento aree contaminate 4 * Elevato potenziale di valorizzazione di siti e circuiti poco conosciuti dal turismo nazionale e internazionale. Forze 3 * * * * Tradizionale specializzazione nel turismo culturale di alcuni siti e circuiti inseriti da tempo nei mercati internazionali, soprattutto in Campania e in Sicilia. Opportunità Protezione civile 2 Sicurezza fisica e idrogeologica 1 Elevata dotazione di risorse nel campo del patrimonio storico-artistico, archeologico e ambientale. Recupero funzioni idrogeologiche Disponibilità idriche adeguate Risorse Culturali Migliori condizioni di fornitura Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari * Pag. 3/14 Forze Opportunità Aumento della domanda da parte dei residenti e miglioramento della sua qualità. Maggiore capacità di attrazione di domanda culturale espresse dal turismo già esistente, attratto da altre motivazioni (balneare). Dinamicità di nuovi mercati nazionali e internazionali sul segmento del turismo culturale. Occasioni di partecipazione delle istituzioni culturali del Mezzogiorno alle reti e ai circuiti nazionali, europei e internazionali della produzione culturale. Debolezze * * * * * * * * * * * * Internazionalizzazione delle imprese Mezzogiorno e relazioni con l'esterno 72 Reti telematiche ed enti pubblici 71 Riequilibrio modale e vie del mare 70 Reti telematiche e sistemi produttivi 69 Qualità ed efficienza dei trasporti 68 73 76 77 78 79 * * * * * * 67 Interscambio di merci e mobilità 65 Rete di trasporto integrata localmente 64 Sicurezza e legalità 63 Certificazione qualità dei servizi 62 Capacità e qualità della spesa sociale 61 Bisogni sociali di base 60 Riduzione del tasso di esclusione 59 Riqualificazione dell'edilizia urbana 58 Reti di città piccole e medie 56 Azioni tessuto urbano autocostruito 55 Mobilità nei centri urbani Funzioni rare nei centri urbani 53 Qualità della vita nelle aree urbane Produzione ittica 52 Sviluppo territori rurali Competitività sistemi agricoli 49 Competitività sistemi locali della pesca Turismo e nuove realtà locali 47 * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Scarsa diffusione di una cultura industriale nell’offerta di servizi culturali. * * Scarsa integrazione fra settore culturale e settore dell’accoglienza turistica. * * * * * Andamento flettente della domanda. 46 * Promozione di professionalità e di eccellenze artistiche nell’ambito dei circuiti dello spettacolo e dell’arte nazionali e internazionali. Forte degrado dello stato di conservazione del patrimonio culturale e ambientale. Debolezza delle istituzioni preposte alla tutela, sotto il profilo organizzativo, finanziario e manageriale. 44 * * * Elevato potenziale di valorizzazione di siti e circuiti poco conosciuti dal turismo nazionale e internazionale. Presenza di poli universitari dotati di un buon potenziale di ricerca nel settore e capaci di formare forza lavoro qualificata. Estesa propensione, specie giovanile, alla ricerca di opportunità nell’ambito delle attività artistico-culturali. Valorizzazione dell’identità storico-culturale delle popolazioni meridionali e riduzione dei costi sociali del degrado. Potenziamento e qualificazione di servizi di accoglienza turistica e maggior incidenza del turismo di qualità. 43 * Tradizionale specializzazione nel turismo culturale di alcuni siti e circuiti inseriti da tempo nei mercati internazionali, soprattutto in Campania e in Sicilia. Esistenza di nuclei e di segmenti di filiere produttive nel campo delle attività culturali di antica tradizione e dotati di ampi mercati effettivi e potenziali, in particolare nelle attività artigianali legate al restauro dei monumenti e nelle attività e produzioni musicali, teatrali, editoriali, soprattutto nelle aree urbane. 41 Efficienza delle imprese turistiche 40 Mercati ed operatori finanziari 39 Accrescere le presenze turistiche Nuove attività ed imprese 37 Servizi alle imprese Sviluppo ed efficienza delle imprese 35 Elevata dotazione di risorse nel campo del patrimonio storico-artistico, archeologico e ambientale. Servizi per il lavoro femminile Propensione all'innovazione Risorse Culturali Ricerca per le risorse naturali Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari * * * * * Pag. 4/14 Opportunità Forze 31 Alta formazione e capitale umano 30 Qualità del sistema scolastico 29 Rafforzamento sistema della ricerca 28 32 33 34 * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Elevati livelli di disoccupazione e modesti tassi di attività, che riguardano in modo particolare i giovani e le donne. Forte incidenza della disoccupazione di lungo periodo. * * * Presenza di una quota strutturale della forza lavoro con un livello di scolarizzazione ancora basso. Modestia del livello dei servizi strategici per l’occupazione e le pari opportunità. Minore qualità del sistema dell’istruzione e della formazione professionale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Elevata incidenza dell’economia sommersa e del lavoro irregolare. Debolezze 27 * * Caratterizzazione degli immigrati come “agenti di sviluppo” nell’ambito di una politica di cooperazione e di integrazione trasfrontaliera. Scarsa integrazione internazionale dei processi di alta formazione. 26 * Buone prospettive di crescita dei nuovi bacini d’impiego. Potenzialità di crescita dell’economia sociale derivante dalla crescente sensibilità per le tematiche di inclusione e di parità. Tendenziale incremento della domanda di scambio culturale e di nuove metodologie di apprendimento nel contesto internazionale, specie in ambito mediterraneo ed europeo-orientale. Scarsa propensione all’innovazione ed al trasferimento tecnologico del sistema produttivo meridionale, che penalizza i giovani in possesso di qualificazioni elevate e spinge all’emigrazione intellettuale. Scarse interrelazioni fra sistema della RS&T e mondo produttivo. Cultura dell'adattabilità ed innovaz. 25 Istruzione, formazione e ricerca 24 Riduzione dispersione scolastica 23 Integrazione sociale degli immigrati 22 Adattabilità ed emersione 21 Figure professionali nel sociale 20 Azioni per creazione di impresa 19 Occupazione femminile 18 Qualità e stratificazione di conoscenze ed abilità tecniche in forze di lavoro preparate ed esperte, nonché in risorse imprenditoriali (in particolare in alcuni settori e territori) vitali ed innovatrici. Preesistenze di rilievo nel campo dell’innovazione, dell’alta formazione e della ricerca scientifica e tecnologica. Dinamica demografica più accentuata rispetto al resto del Paese, in grado di garantire anche nel prossimo futuro una crescita dell’offerta di lavoro potenziale. Un capitale umano di lavoro manuale fortemente specializzato (lavorazione minerali non metalliferi oro, tessile calzature, meccanica), per larga parte operante nel sommerso e che costituisce comunque una grande riserva di produttività. Maturazione di nuovi processi di sviluppo e di innovazione nel Mezzogiorno, in particolare a livello locale. Emersione del lavoro specializzato e della riserva di produttività. Capacità degli operatori pubblici 17 Forze di lavoro più competenti 16 Sviluppo imprenditorialità culturale 15 Formazione ed esigenze di domanda 14 Offerta di servizi culturali 13 Restauro e valorizz. in aree depresse 12 Estensione del patrimonio culturale 11 Fonti rinnovabili 10 Disponibilità di energia adeguate 9 Migliore servizio di erogazione energia 8 Rete ecologica e P.A. 7 Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Monitoraggio e prevenzione 6 Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Innovazioni per il riciclaggio 5 Rifiuti e ciclo produttivo 4 Migliore gestione rifiuti 3 Risanamento aree contaminate Protezione civile 2 Sicurezza fisica e idrogeologica 1 Recupero funzioni idrogeologiche Disponibilità idriche adeguate Risorse Umane Migliori condizioni di fornitura Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari * * * * * * * * * * * Pag. 5/14 Opportunità Forze Qualità e stratificazione di conoscenze ed abilità tecniche in forze di lavoro preparate ed esperte, nonché in risorse imprenditoriali (in particolare in alcuni settori e territori) vitali ed innovatrici. Preesistenze di rilievo nel campo dell’innovazione, dell’alta formazione e della ricerca scientifica e tecnologica. Dinamica demografica più accentuata rispetto al resto del Paese, in grado di garantire anche nel prossimo futuro una crescita dell’offerta di lavoro potenziale. Un capitale umano di lavoro manuale fortemente specializzato (lavorazione minerali non metalliferi oro, tessile calzature, meccanica), per larga parte operante nel sommerso e che costituisce comunque una grande riserva di produttività. Maturazione di nuovi processi di sviluppo e di innovazione nel Mezzogiorno, in particolare a livello locale. Emersione del lavoro specializzato e della riserva di produttività. Buone prospettive di crescita dei nuovi bacini d’impiego. Potenzialità di crescita dell’economia sociale derivante dalla crescente sensibilità per le tematiche di inclusione e di parità. Tendenziale incremento della domanda di scambio culturale e di nuove metodologie di apprendimento nel contesto internazionale, specie in ambito mediterraneo ed europeo-orientale. Caratterizzazione degli immigrati come “agenti di sviluppo” nell’ambito di una politica di cooperazione e di integrazione trasfrontaliera. Elevati livelli di disoccupazione e modesti tassi di attività, che riguardano in modo particolare i giovani e le donne. Forte incidenza della disoccupazione di lungo periodo. Debolezze Elevata incidenza dell’economia sommersa e del lavoro irregolare. Presenza di una quota strutturale della forza lavoro con un livello di scolarizzazione ancora basso. Modestia del livello dei servizi strategici per l’occupazione e le pari opportunità. Minore qualità del sistema dell’istruzione e della formazione professionale. Scarsa propensione all’innovazione ed al trasferimento tecnologico del sistema produttivo meridionale, che penalizza i giovani in possesso di qualificazioni elevate e spinge all’emigrazione intellettuale. Scarse interrelazioni fra sistema della RS&T e mondo produttivo. Scarsa integrazione internazionale dei processi di alta formazione. Internazionalizzazione delle imprese 72 Mezzogiorno e relazioni con l'esterno 71 Reti telematiche ed enti pubblici 70 Riequilibrio modale e vie del mare 69 Reti telematiche e sistemi produttivi 68 Qualità ed efficienza dei trasporti 67 Interscambio di merci e mobilità 65 Rete di trasporto integrata localmente 64 Sicurezza e legalità 63 Certificazione qualità dei servizi 62 Capacità e qualità della spesa sociale 61 Bisogni sociali di base 60 Riduzione del tasso di esclusione 59 Riqualificazione dell'edilizia urbana 58 Reti di città piccole e medie 56 Azioni tessuto urbano autocostruito 55 Mobilità nei centri urbani 53 Qualità della vita nelle aree urbane 52 Funzioni rare nei centri urbani 49 Produzione ittica 47 Sviluppo territori rurali 46 Competitività sistemi locali della pesca 44 Competitività sistemi agricoli 43 Turismo e nuove realtà locali 41 Efficienza delle imprese turistiche 40 Mercati ed operatori finanziari 39 Accrescere le presenze turistiche Nuove attività ed imprese 37 Servizi alle imprese Sviluppo ed efficienza delle imprese 35 Servizi per il lavoro femminile Propensione all'innovazione Risorse Umane Ricerca per le risorse naturali Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari 73 76 77 78 79 * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Pag. 6/14 28 29 30 31 Alta formazione e capitale umano 27 Qualità del sistema scolastico 26 Rafforzamento sistema della ricerca Cultura dell'adattabilità ed innovaz. 25 Istruzione, formazione e ricerca 24 Riduzione dispersione scolastica 23 Integrazione sociale degli immigrati 22 Adattabilità ed emersione 21 Figure professionali nel sociale 20 Azioni per creazione di impresa 19 Occupazione femminile 18 Capacità degli operatori pubblici 17 Forze di lavoro più competenti 16 Sviluppo imprenditorialità culturale 15 Formazione ed esigenze di domanda 14 Offerta di servizi culturali 13 Restauro e valorizz. in aree depresse 12 Estensione del patrimonio culturale 11 Fonti rinnovabili 10 Disponibilità di energia adeguate 9 Migliore servizio di erogazione energia 8 Rete ecologica e P.A. 7 Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Monitoraggio e prevenzione 6 Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Innovazioni per il riciclaggio 5 Rifiuti e ciclo produttivo 4 Migliore gestione rifiuti 3 Risanamento aree contaminate Protezione civile 2 Sicurezza fisica e idrogeologica 1 Recupero funzioni idrogeologiche Disponibilità idriche adeguate Sistemi Locali di Sviluppo Migliori condizioni di fornitura Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari 32 33 34 Saldo positivo della demografia industriale. Positivo andamento degli investimenti fissi lordi. Buone performance relative in termini di evoluzione dell'export. Forze Elevata differenziazione e vocazionalità produttiva. Presenza di sistemi locali di produzione “eccellenti”. Crescente disponibilità a creare relazioni fiduciarie e a sviluppare capitale relazionale tra attori privati e pubblici (vedi esperienza dei Patti territoriali). Ampio patrimonio naturale e storico-culturale. Ambiente favorevole alla diffusione di produzioni eco-compatibili. Opportunità Snodo strategico per il Mediterraneo. Potenzialità di crescita dell'area del Mediterraneo ed i conseguenti vantaggi localizzativi per il Sud. Crescita della politica di cooperazione mediterranea, in particolare nel campo dei servizi per l’agroindustria. Aumento della domanda di prodotti tipici e a basso impatto ambientale, in particolare nei segmenti più alti dei mercati mondiali. Forti opportunità di sviluppo del settore turistico a livello mondiale. Potenzialità di sviluppo nel turismo archeologico-culturale. Potenzialità di sviluppo nell’agriturismo. Disponibilità di tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Attenzione alle politiche per il lavoro. Emersione di una nuova classe dirigente locale con forte capacità di iniziativa e propensione al cambiamento e all’innovazione. Opportunità di sviluppo degli assetti produttivi e tecnologici, in connessione con l’orientamento delle politiche comunitarie e nazionali alla sostenibilità ambientale. Pag. 7/14 Positivo andamento degli investimenti fissi lordi. * * * * Presenza di sistemi locali di produzione “eccellenti”. * * * Crescente disponibilità a creare relazioni fiduciarie e a sviluppare capitale relazionale tra attori privati e pubblici (vedi esperienza dei Patti territoriali). * * * Internazionalizzazione delle imprese Mezzogiorno e relazioni con l'esterno 72 Reti telematiche ed enti pubblici 71 Riequilibrio modale e vie del mare 70 Reti telematiche e sistemi produttivi 69 Qualità ed efficienza dei trasporti 68 73 76 77 78 79 Ambiente favorevole alla diffusione di produzioni eco-compatibili. * * * * * * * * * * Ampio patrimonio naturale e storico-culturale. * * * Snodo strategico per il Mediterraneo. Potenzialità di crescita dell'area del Mediterraneo ed i conseguenti vantaggi localizzativi per il Sud. Crescita della politica di cooperazione mediterranea, in particolare nel campo dei servizi per l’agroindustria. Aumento della domanda di prodotti tipici e a basso impatto ambientale, in particolare nei segmenti più alti dei mercati mondiali. * * * * * * * * * * * Forti opportunità di sviluppo del settore turistico a livello mondiale. Potenzialità di sviluppo nel turismo archeologico-culturale. Potenzialità di sviluppo nell’agriturismo. * * * * * * * * Disponibilità di tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Attenzione alle politiche per il lavoro. Emersione di una nuova classe dirigente locale con forte capacità di iniziativa e propensione al cambiamento e all’innovazione. Opportunità di sviluppo degli assetti produttivi e tecnologici, in connessione con l’orientamento delle politiche comunitarie e nazionali alla sostenibilità ambientale. 67 Interscambio di merci e mobilità 65 Rete di trasporto integrata localmente 64 Sicurezza e legalità 63 Certificazione qualità dei servizi 62 Capacità e qualità della spesa sociale 61 Bisogni sociali di base 60 Riduzione del tasso di esclusione 59 Riqualificazione dell'edilizia urbana 58 Reti di città piccole e medie 56 Azioni tessuto urbano autocostruito 55 Mobilità nei centri urbani 53 Qualità della vita nelle aree urbane Funzioni rare nei centri urbani 52 Produzione ittica 49 Sviluppo territori rurali 47 Competitività sistemi locali della pesca Competitività sistemi agricoli 46 * * Elevata differenziazione e vocazionalità produttiva. Opportunità 44 Turismo e nuove realtà locali 43 * Buone performance relative in termini di evoluzione dell'export. Forze 41 Efficienza delle imprese turistiche 40 Mercati ed operatori finanziari 39 Accrescere le presenze turistiche Nuove attività ed imprese 37 Servizi alle imprese Sviluppo ed efficienza delle imprese 35 Saldo positivo della demografia industriale. Servizi per il lavoro femminile Propensione all'innovazione Sistemi Locali di Sviluppo Ricerca per le risorse naturali Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari * * * * * Pag. 8/14 Debolezze 28 29 30 31 Alta formazione e capitale umano 27 Qualità del sistema scolastico 26 Rafforzamento sistema della ricerca Cultura dell'adattabilità ed innovaz. 25 Istruzione, formazione e ricerca 24 Riduzione dispersione scolastica 23 Integrazione sociale degli immigrati 22 Adattabilità ed emersione 21 Densità imprenditoriale inferiore a quella del Centro-Nord, con forte disomogeneità tra le regioni meridionali. Inefficienti dimensioni di scala e/o competitive delle imprese. Figure professionali nel sociale 20 Azioni per creazione di impresa 19 Occupazione femminile 18 Capacità degli operatori pubblici 17 Forze di lavoro più competenti 16 Sviluppo imprenditorialità culturale 15 Formazione ed esigenze di domanda 14 Offerta di servizi culturali 13 Restauro e valorizz. in aree depresse 12 Estensione del patrimonio culturale 11 Fonti rinnovabili 10 Disponibilità di energia adeguate 9 Migliore servizio di erogazione energia 8 Rete ecologica e P.A. 7 Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Monitoraggio e prevenzione 6 Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Innovazioni per il riciclaggio 5 Rifiuti e ciclo produttivo 4 Migliore gestione rifiuti 3 Risanamento aree contaminate Protezione civile 2 Sicurezza fisica e idrogeologica 1 Recupero funzioni idrogeologiche Disponibilità idriche adeguate Sistemi Locali di Sviluppo Migliori condizioni di fornitura Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari 32 33 34 * Difficoltà di accesso al credito. Relativamente bassa apertura delle piccole e medie imprese ai mercati più ampi. Bassa propensione media all’export. Bassa propensione all’investimento in innovazione da parte delle imprese e significativa arretratezza tecnologica. Alta presenza di attività sommerse. * * * Deboli integrazioni di filiera. Rilevanti carenze infrastrutturali e di servizi di supporto alle imprese. * Scarsa efficienza della pubblica amministrazione, con specifico riferimento agli adempimenti che influiscono sulle scelte di localizzazione. Marginalizzazione del comparto turistico meridionale rispetto ai grandi circuiti del turismo mondiale e scarsità quali-quantitativa dell’offerta di ricettività turistica nel Sud. Bassa valorizzazione commerciale delle produzioni agricole. Marginalità del lavoro e dell’imprenditoria femminile. * * * * * Pag. 9/14 Debolezze Densità imprenditoriale inferiore a quella del Centro-Nord, con forte disomogeneità tra le regioni meridionali. Inefficienti dimensioni di scala e/o competitive delle imprese. Difficoltà di accesso al credito. Relativamente bassa apertura delle piccole e medie imprese ai mercati più ampi. Bassa propensione media all’export. Bassa propensione all’investimento in innovazione da parte delle imprese e significativa arretratezza tecnologica. Alta presenza di attività sommerse. Deboli integrazioni di filiera. Rilevanti carenze infrastrutturali e di servizi di supporto alle imprese. * * * * * * * * Internazionalizzazione delle imprese Mezzogiorno e relazioni con l'esterno 72 Reti telematiche ed enti pubblici 71 Riequilibrio modale e vie del mare 70 Reti telematiche e sistemi produttivi 69 Qualità ed efficienza dei trasporti 68 Interscambio di merci e mobilità 67 Rete di trasporto integrata localmente 65 Sicurezza e legalità 64 Certificazione qualità dei servizi 63 Capacità e qualità della spesa sociale 62 Bisogni sociali di base 61 Riduzione del tasso di esclusione 60 73 76 77 78 79 * * * * * * * * * * * * * * * * Scarsa efficienza della pubblica amministrazione, con specifico riferimento agli adempimenti che influiscono sulle scelte di localizzazione. Marginalizzazione del comparto turistico meridionale rispetto ai grandi circuiti del turismo mondiale e scarsità quali-quantitativa dell’offerta di ricettività turistica nel Sud. Bassa valorizzazione commerciale delle produzioni agricole. 59 Riqualificazione dell'edilizia urbana 58 Reti di città piccole e medie 56 Azioni tessuto urbano autocostruito 55 Mobilità nei centri urbani 53 Qualità della vita nelle aree urbane 52 Funzioni rare nei centri urbani 49 Produzione ittica 47 Sviluppo territori rurali 46 Competitività sistemi locali della pesca 44 Competitività sistemi agricoli 43 Turismo e nuove realtà locali 41 Efficienza delle imprese turistiche 40 Mercati ed operatori finanziari 39 Accrescere le presenze turistiche Nuove attività ed imprese 37 Servizi alle imprese Sviluppo ed efficienza delle imprese 35 Servizi per il lavoro femminile Propensione all'innovazione Sistemi Locali di Sviluppo Ricerca per le risorse naturali Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari * * * * * * * * * * Marginalità del lavoro e dell’imprenditoria femminile. Pag. 10/14 28 29 30 31 Alta formazione e capitale umano 27 Qualità del sistema scolastico 26 Rafforzamento sistema della ricerca Cultura dell'adattabilità ed innovaz. 25 Istruzione, formazione e ricerca 24 Riduzione dispersione scolastica 23 Integrazione sociale degli immigrati 22 Adattabilità ed emersione 21 Figure professionali nel sociale 20 Azioni per creazione di impresa 19 Occupazione femminile 18 Capacità degli operatori pubblici 17 Forze di lavoro più competenti 16 Sviluppo imprenditorialità culturale 15 Formazione ed esigenze di domanda 14 Offerta di servizi culturali 13 Restauro e valorizz. in aree depresse 12 Estensione del patrimonio culturale 11 Fonti rinnovabili 10 Disponibilità di energia adeguate 9 Migliore servizio di erogazione energia 8 Rete ecologica e P.A. 7 Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Monitoraggio e prevenzione 6 Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Innovazioni per il riciclaggio 5 Rifiuti e ciclo produttivo 4 Migliore gestione rifiuti 3 Risanamento aree contaminate Protezione civile 2 Sicurezza fisica e idrogeologica 1 Recupero funzioni idrogeologiche Disponibilità idriche adeguate Città Migliori condizioni di fornitura Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari 32 33 34 Localizzazione delle città meridionali al centro del Mediterraneo. Forze Segnali di vitalità e di rinascita culturale di molte città sia metropolitane che di medie dimensioni (Salerno, Palermo, Cosenza). Risorse ambientali e culturali da valorizzare a fini turistici, anche attraverso lo sviluppo dell’economia sociale. Centri di eccellenza post-universitaria in alcune città (Napoli, Catania, Bari, Lecce). * * * * * Disponibilità di strutture e spazi dismessi o inutilizzati da recuperare e utilizzare come contenitori di iniziative produttive, terziarie, sociali, culturali. Rendita fondiaria urbana elevata, può costituire un canale di cofinanziamento privato dei progetti di riqualificazione urbana. Opportunità offerte dallo sviluppo dell’economia sociale in termini di maggiore coesione sociale, nuova occupazione, pari opportunità. Opportunità Opportunità offerte dall’elezione diretta del sindaco, in termini di maggiore stabilità politica e leadership. Affermazione dell’economia dell’informazione e accelerazione dei processi di globalizzazione che comportano una crescente mobilità di capitali, servizi, competenze specializzate all’innovazione e nuove opportunità per le metropoli del Mezzogiorno nell’ambito del sistema di relazioni internazionali, con capacità di erogare servizi di rango superiore. * Fenomeni di dinamismo imprenditoriale di alcune aree e nuove opportunità per le città di medie dimensioni di sviluppare funzioni urbane a sostegno di tali processi. Presenza di bisogni sociali non soddisfatti da un’offerta organizzata. Opportunità offerte dalle nuove tecnologie (telelavoro, teleassistenza) che consentono uno sviluppo territoriale più equilibrato. Debolezze Scarsa qualità urbana (inquinamento, congestione, disordine e degrado urbano, mancanza di spazi di aggregazione), soprattutto nelle metropoli. Criminalità (in particolare nelle aree metropolitane e nelle aree tradizionali). Inadeguata dotazione di infrastrutture. Inefficienza della pubblica amministrazione locale nell’offerta di servizi alle imprese e ai cittadini. Amministrazioni locali poco sensibili alla domanda di servizi sociali. Limitato capitale sociale. * * Pag. 11/14 Internazionalizzazione delle imprese 72 Mezzogiorno e relazioni con l'esterno 71 Reti telematiche ed enti pubblici 70 Riequilibrio modale e vie del mare 69 Reti telematiche e sistemi produttivi 68 Qualità ed efficienza dei trasporti 67 Interscambio di merci e mobilità 65 Rete di trasporto integrata localmente 64 Sicurezza e legalità 63 Certificazione qualità dei servizi 62 Capacità e qualità della spesa sociale 61 Bisogni sociali di base 60 Riduzione del tasso di esclusione 59 Riqualificazione dell'edilizia urbana 58 Reti di città piccole e medie 56 Azioni tessuto urbano autocostruito 55 Mobilità nei centri urbani 53 Qualità della vita nelle aree urbane 52 Funzioni rare nei centri urbani 49 Produzione ittica 47 Sviluppo territori rurali 46 Competitività sistemi locali della pesca 44 Competitività sistemi agricoli 43 Turismo e nuove realtà locali 41 Efficienza delle imprese turistiche 40 Mercati ed operatori finanziari 39 Accrescere le presenze turistiche Nuove attività ed imprese 37 Servizi alle imprese Sviluppo ed efficienza delle imprese 35 Servizi per il lavoro femminile Propensione all'innovazione Città Ricerca per le risorse naturali Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari 73 76 77 78 79 * Localizzazione delle città meridionali al centro del Mediterraneo. Forze Segnali di vitalità e di rinascita culturale di molte città sia metropolitane che di medie dimensioni (Salerno, Palermo, Cosenza). Risorse ambientali e culturali da valorizzare a fini turistici, anche attraverso lo sviluppo dell’economia sociale. Centri di eccellenza post-universitaria in alcune città (Napoli, Catania, Bari, Lecce). Disponibilità di strutture e spazi dismessi o inutilizzati da recuperare e utilizzare come contenitori di iniziative produttive, terziarie, sociali, culturali. * * Rendita fondiaria urbana elevata, può costituire un canale di cofinanziamento privato dei progetti di riqualificazione urbana. Opportunità offerte dallo sviluppo dell’economia sociale in termini di maggiore coesione sociale, nuova occupazione, pari opportunità. * * Opportunità Opportunità offerte dall’elezione diretta del sindaco, in termini di maggiore stabilità politica e leadership. * * Affermazione dell’economia dell’informazione e accelerazione dei processi di globalizzazione che comportano una crescente mobilità di capitali, servizi, competenze specializzate all’innovazione e nuove opportunità per le metropoli del Mezzogiorno nell’ambito del sistema di relazioni internazionali, con capacità di erogare servizi di rango superiore. Fenomeni di dinamismo imprenditoriale di alcune aree e nuove opportunità per le città di medie dimensioni di sviluppare funzioni urbane a sostegno di tali processi. Presenza di bisogni sociali non soddisfatti da un’offerta organizzata. * * * * * * * Opportunità offerte dalle nuove tecnologie (telelavoro, teleassistenza) che consentono uno sviluppo territoriale più equilibrato. * Debolezze Scarsa qualità urbana (inquinamento, congestione, disordine e degrado urbano, mancanza di spazi di aggregazione), soprattutto nelle metropoli. * Criminalità (in particolare nelle aree metropolitane e nelle aree tradizionali). Inadeguata dotazione di infrastrutture. Inefficienza della pubblica amministrazione locale nell’offerta di servizi alle imprese e ai cittadini. Amministrazioni locali poco sensibili alla domanda di servizi sociali. Limitato capitale sociale. * * * * * * * * * * * * Pag. 12/14 28 29 30 31 Alta formazione e capitale umano 27 Qualità del sistema scolastico 26 Rafforzamento sistema della ricerca Cultura dell'adattabilità ed innovaz. 25 Istruzione, formazione e ricerca 24 Riduzione dispersione scolastica 23 Integrazione sociale degli immigrati 22 Adattabilità ed emersione 21 Figure professionali nel sociale 20 Azioni per creazione di impresa 19 Occupazione femminile 18 Capacità degli operatori pubblici 17 Forze di lavoro più competenti 16 Sviluppo imprenditorialità culturale 15 Formazione ed esigenze di domanda 14 Offerta di servizi culturali 13 Restauro e valorizz. in aree depresse 12 Estensione del patrimonio culturale 11 Fonti rinnovabili 10 Disponibilità di energia adeguate 9 Migliore servizio di erogazione energia 8 Rete ecologica e P.A. 7 Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Monitoraggio e prevenzione 6 Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Innovazioni per il riciclaggio 5 Rifiuti e ciclo produttivo 4 Migliore gestione rifiuti 3 Risanamento aree contaminate Protezione civile 2 Sicurezza fisica e idrogeologica 1 Recupero funzioni idrogeologiche Disponibilità idriche adeguate Reti e Nodi di Servixio Migliori condizioni di fornitura Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari 32 33 34 Forze Infrastrutture a rete e puntuali di cui dispone il sistema dei trasporti del Mezzogiorno complessivamente ampie (anche se lacunose e non sufficientemente integrate). Condizione (ed in parte anche dotazione) di relativo vantaggio nel sistema della portualità. Infrastrutture aeroportuali e portuali disponibili, (con miglioramenti da apportare alle attrezzature e all’accessibilità), idonee a sostenere lo sviluppo del turismo. Situazione infrastrutturale nelle telecomunicazioni adeguata, (a fronte della debole domanda di servizi di telecomunicazioni finora espressa in prospettiva essa è insufficiente). Impegno massiccio condotto dallo Stato contro le organizzazioni criminali. Crescente consapevolezza degli effetti distruttivi della criminalità da parte dell’opinione pubblica meridionale. Opportunità Apertura di nuovi mercati e di nuove opportunità di integrazione transfrontaliera verso i Paesi del Nord-Africa e del Sud Est Europeo. Avvio dei processi di liberalizzazione e affermazione di un quadro maggiormente concorrenziale nei trasporti portatori di condizioni di maggiore efficienza. Potenziali miglioramenti decisivi nel sistema produttivo, nelle altre “reti”, nell’Amministrazione Pubblica per l’introduzione delle tecnologie di TLC. Diffusione di nuove tecnologie, che agevolano le attività investigative e di monitoraggio come potenziamento della capacità di contrasto alla criminalità. Disomogeneità nelle caratteristiche di base delle reti primarie stradali e ferroviarie. Debolezze Livelli di accesso ai nodi e alle reti primarie del sistema dei trasporti in molte situazioni modesti a causa della qualità delle reti di collegamento minori e dei servizi offerti dal trasporto ferroviario. Sistema dei trasporti nel suo insieme scarsamente affidabile per cause strutturali (mancanza di “ridondanza” nei sistemi, cioè mancanza di alternative modali o di percorso). Prevalenza del trasporto stradale anche su relazioni per le quali sussistono le condizioni per la competitività di altre modalità (ferrovia, mare). Basso grado di integrazione fra le diverse modalità, anche per la carenza di strutture logistiche appropriate. Percezione dei vantaggi potenziali dell’uso delle TLC nel sistema produttivo modesta. Permanenza di una criminalità forte e pervasiva. Pag. 13/14 Forze * * Internazionalizzazione delle imprese 72 Mezzogiorno e relazioni con l'esterno 71 Reti telematiche ed enti pubblici 70 Riequilibrio modale e vie del mare 69 Reti telematiche e sistemi produttivi 68 Qualità ed efficienza dei trasporti 67 Interscambio di merci e mobilità 65 Infrastrutture a rete e puntuali di cui dispone il sistema dei trasporti del Mezzogiorno complessivamente ampie (anche se lacunose e non sufficientemente integrate). Condizione (ed in parte anche dotazione) di relativo vantaggio nel sistema della portualità. Rete di trasporto integrata localmente 64 Sicurezza e legalità 63 Certificazione qualità dei servizi 62 Capacità e qualità della spesa sociale 61 Bisogni sociali di base 60 Riduzione del tasso di esclusione 59 Riqualificazione dell'edilizia urbana 58 Reti di città piccole e medie 56 Azioni tessuto urbano autocostruito 55 Mobilità nei centri urbani 53 Qualità della vita nelle aree urbane 52 Funzioni rare nei centri urbani 49 Produzione ittica 47 Sviluppo territori rurali 46 Competitività sistemi locali della pesca 44 Competitività sistemi agricoli 43 Turismo e nuove realtà locali 41 Efficienza delle imprese turistiche 40 Mercati ed operatori finanziari 39 Accrescere le presenze turistiche Nuove attività ed imprese 37 Servizi alle imprese Sviluppo ed efficienza delle imprese 35 Servizi per il lavoro femminile Propensione all'innovazione Reti e Nodi di Servixio Ricerca per le risorse naturali Tabella 2.1 - Matrice di relazioni tra punti di forza, punti di debolezza ed opportunità con gli obiettivi specifici a livello di assi prioritari 73 76 77 78 79 * * Infrastrutture aeroportuali e portuali disponibili, (con miglioramenti da apportare alle attrezzature e all’accessibilità), idonee a sostenere lo sviluppo del turismo. * Situazione infrastrutturale nelle telecomunicazioni adeguata, (a fronte della debole domanda di servizi di telecomunicazioni finora espressa in prospettiva essa è insufficiente). * * Impegno massiccio condotto dallo Stato contro le organizzazioni criminali. * Crescente consapevolezza degli effetti distruttivi della criminalità da parte dell’opinione pubblica meridionale. * Opportunità Apertura di nuovi mercati e di nuove opportunità di integrazione transfrontaliera verso i Paesi del Nord-Africa e del Sud Est Europeo. * * Avvio dei processi di liberalizzazione e affermazione di un quadro maggiormente concorrenziale nei trasporti portatori di condizioni di maggiore efficienza. * Potenziali miglioramenti decisivi nel sistema produttivo, nelle altre “reti”, nell’Amministrazione Pubblica per l’introduzione delle tecnologie di TLC. Diffusione di nuove tecnologie, che agevolano le attività investigative e di monitoraggio come potenziamento della capacità di contrasto alla criminalità. * * * Disomogeneità nelle caratteristiche di base delle reti primarie stradali e ferroviarie. * Debolezze Livelli di accesso ai nodi e alle reti primarie del sistema dei trasporti in molte situazioni modesti a causa della qualità delle reti di collegamento minori e dei servizi offerti dal trasporto ferroviario. * Sistema dei trasporti nel suo insieme scarsamente affidabile per cause strutturali (mancanza di “ridondanza” nei sistemi, cioè mancanza di alternative modali o di percorso). * Prevalenza del trasporto stradale anche su relazioni per le quali sussistono le condizioni per la competitività di altre modalità (ferrovia, mare). Basso grado di integrazione fra le diverse modalità, anche per la carenza di strutture logistiche appropriate. Percezione dei vantaggi potenziali dell’uso delle TLC nel sistema produttivo modesta. Permanenza di una criminalità forte e pervasiva. * * * * * * * Pag. 14/14 Tabella 2.2 - analisi di coerenza: tavola delle interrelazioni fra obiettivi specifici I II AC AC SU SU PC RI RI RI RI RI RE RE RE EN EN EN PA PA PA PA I II III IV V VI AC AC SU SU PC RI RI RI RI RI RE RE RE EN EN EN PA PA PA PA PL PL PL PL PL PL PL Co SC SC SC SC RN RN RN RN IN IN IN IN IN TU TU TU AG AG AG AG CI CI CI CI CI CI SE SE SE SE SI TR TR TR TR TE TE CL CL 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 37 39 40 41 43 44 46 47 49 52 53 55 56 58 59 60 61 62 63 64 65 67 68 69 70 71 72 73 76 77 78 79 Disponibilità idriche adeguate Migliori condizioni di fornitura Sicurezza fisica e idrogeologica Recupero funzioni idrogeologiche Protezione civile Migliore gestione rifiuti Risanamento aree contaminate Rifiuti e ciclo produttivo Innovazioni per il riciclaggio Monitoraggio e prevenzione Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Rete ecologica e P.A. Disponibilità di energia adeguate Migliore servizio di erogazione energia Fonti rinnovabili Estensione del patrimonio culturale Offerta di servizi culturali Restauro e valorizz. in aree depresse Sviluppo imprenditorialità culturale Formazione ed esigenze di domanda Forze di lavoro più competenti Occupazione femminile Capacità degli operatori pubblici Azioni per creazione di impresa Adattabilità ed emersione Figure professionali nel sociale Integrazione sociale degli immigrati Riduzione dispersione scolastica Istruzione, formazione e ricerca Cultura dell'adattabilità ed innovaz. Qualità del sistema scolastico Rafforzamento sistema della ricerca Alta formazione e capitale umano Propensione all'innovazione Ricerca per le risorse naturali Sviluppo ed efficienza delle imprese Nuove attività ed imprese Servizi alle imprese Servizi per il lavoro femminile Mercati ed operatori finanziari Accrescere le presenze turistiche Turismo e nuove realtà locali Efficienza delle imprese turistiche Competitività sistemi agricoli Sviluppo territori rurali Competitività sistemi locali della pesca Produzione ittica Funzioni rare nei centri urbani Mobilità nei centri urbani Qualità della vita nelle aree urbane Reti di città piccole e medie Azioni tessuto urbano autocostruito Riqualificazione dell'edilizia urbana Bisogni sociali di base Riduzione del tasso di esclusione Certificazione qualità dei servizi Capacità e qualità della spesa sociale Sicurezza e legalità Interscambio di merci e mobilità Rete di trasporto integrata localmente Qualità ed efficienza dei trasporti Riequilibrio modale e vie del mare Reti telematiche e sistemi produttivi Reti telematiche ed enti pubblici Internazionalizzazione delle imprese Mezzogiorno e relazioni con l'esterno Totale corrispondenze Differenze riga-colonna 1 0 * 0 0 0 * * * * * 0 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9 -1 2 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 7 3 4 5 0 0 0 0 * 0 0 0 0 * 0 0 * * 0 * * 0 * * 0 * * 0 0 0 0 * * 0 * * 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9 10 1 0 0 10 6 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 7 2 7 0 0 0 0 0 * 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 2 8 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 * 0 0 0 0 0 5 6 9 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 2 10 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 10 11 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 * 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 12 3 12 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 * 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 12 2 13 14 15 16 17 18 19 20 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * * 0 0 0 0 * * * * 0 0 0 0 * * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * 0 0 0 0 * 0 0 * 0 0 0 0 * * 0 * 0 0 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 * 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 1 0 2 10 6 7 9 12 17 18 16 6 10 9 8 Pag. 15/4 Tabella 2.2 - analisi di coerenza: tavola delle interrelazioni fra obiettivi specifici III PL PL PL PL PL PL PL Co SC SC SC SC RN RN RN RN I II III IV V VI AC AC SU SU PC RI RI RI RI RI RE RE RE EN EN EN PA PA PA PA PL PL PL PL PL PL PL Co SC SC SC SC RN RN RN RN IN IN IN IN IN TU TU TU AG AG AG AG CI CI CI CI CI CI SE SE SE SE SI TR TR TR TR TE TE CL CL 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 37 39 40 41 43 44 46 47 49 52 53 55 56 58 59 60 61 62 63 64 65 67 68 69 70 71 72 73 76 77 78 79 Disponibilità idriche adeguate Migliori condizioni di fornitura Sicurezza fisica e idrogeologica Recupero funzioni idrogeologiche Protezione civile Migliore gestione rifiuti Risanamento aree contaminate Rifiuti e ciclo produttivo Innovazioni per il riciclaggio Monitoraggio e prevenzione Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Rete ecologica e P.A. Disponibilità di energia adeguate Migliore servizio di erogazione energia Fonti rinnovabili Estensione del patrimonio culturale Offerta di servizi culturali Restauro e valorizz. in aree depresse Sviluppo imprenditorialità culturale Formazione ed esigenze di domanda Forze di lavoro più competenti Occupazione femminile Capacità degli operatori pubblici Azioni per creazione di impresa Adattabilità ed emersione Figure professionali nel sociale Integrazione sociale degli immigrati Riduzione dispersione scolastica Istruzione, formazione e ricerca Cultura dell'adattabilità ed innovaz. Qualità del sistema scolastico Rafforzamento sistema della ricerca Alta formazione e capitale umano Propensione all'innovazione Ricerca per le risorse naturali Sviluppo ed efficienza delle imprese Nuove attività ed imprese Servizi alle imprese Servizi per il lavoro femminile Mercati ed operatori finanziari Accrescere le presenze turistiche Turismo e nuove realtà locali Efficienza delle imprese turistiche Competitività sistemi agricoli Sviluppo territori rurali Competitività sistemi locali della pesca Produzione ittica Funzioni rare nei centri urbani Mobilità nei centri urbani Qualità della vita nelle aree urbane Reti di città piccole e medie Azioni tessuto urbano autocostruito Riqualificazione dell'edilizia urbana Bisogni sociali di base Riduzione del tasso di esclusione Certificazione qualità dei servizi Capacità e qualità della spesa sociale Sicurezza e legalità Interscambio di merci e mobilità Rete di trasporto integrata localmente Qualità ed efficienza dei trasporti Riequilibrio modale e vie del mare Reti telematiche e sistemi produttivi Reti telematiche ed enti pubblici Internazionalizzazione delle imprese Mezzogiorno e relazioni con l'esterno Totale corrispondenze Differenze riga-colonna 21 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 10 22 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 10 23 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 6 24 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 25 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 16 26 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 7 27 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 3 28 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 4 29 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 5 30 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 5 31 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 3 32 33 34 35 37 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 0 11 12 10 11 Pag. 16/4 Tabella 2.2 - analisi di coerenza: tavola delle interrelazioni fra obiettivi specifici IV IN IN IN IN IN TU TU TU AG AG AG AG I II III IV V VI AC AC SU SU PC RI RI RI RI RI RE RE RE EN EN EN PA PA PA PA PL PL PL PL PL PL PL Co SC SC SC SC RN RN RN RN IN IN IN IN IN TU TU TU AG AG AG AG CI CI CI CI CI CI SE SE SE SE SI TR TR TR TR TE TE CL CL 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 37 39 40 41 43 44 46 47 49 52 53 55 56 58 59 60 61 62 63 64 65 67 68 69 70 71 72 73 76 77 78 79 Disponibilità idriche adeguate Migliori condizioni di fornitura Sicurezza fisica e idrogeologica Recupero funzioni idrogeologiche Protezione civile Migliore gestione rifiuti Risanamento aree contaminate Rifiuti e ciclo produttivo Innovazioni per il riciclaggio Monitoraggio e prevenzione Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Rete ecologica e P.A. Disponibilità di energia adeguate Migliore servizio di erogazione energia Fonti rinnovabili Estensione del patrimonio culturale Offerta di servizi culturali Restauro e valorizz. in aree depresse Sviluppo imprenditorialità culturale Formazione ed esigenze di domanda Forze di lavoro più competenti Occupazione femminile Capacità degli operatori pubblici Azioni per creazione di impresa Adattabilità ed emersione Figure professionali nel sociale Integrazione sociale degli immigrati Riduzione dispersione scolastica Istruzione, formazione e ricerca Cultura dell'adattabilità ed innovaz. Qualità del sistema scolastico Rafforzamento sistema della ricerca Alta formazione e capitale umano Propensione all'innovazione Ricerca per le risorse naturali Sviluppo ed efficienza delle imprese Nuove attività ed imprese Servizi alle imprese Servizi per il lavoro femminile Mercati ed operatori finanziari Accrescere le presenze turistiche Turismo e nuove realtà locali Efficienza delle imprese turistiche Competitività sistemi agricoli Sviluppo territori rurali Competitività sistemi locali della pesca Produzione ittica Funzioni rare nei centri urbani Mobilità nei centri urbani Qualità della vita nelle aree urbane Reti di città piccole e medie Azioni tessuto urbano autocostruito Riqualificazione dell'edilizia urbana Bisogni sociali di base Riduzione del tasso di esclusione Certificazione qualità dei servizi Capacità e qualità della spesa sociale Sicurezza e legalità Interscambio di merci e mobilità Rete di trasporto integrata localmente Qualità ed efficienza dei trasporti Riequilibrio modale e vie del mare Reti telematiche e sistemi produttivi Reti telematiche ed enti pubblici Internazionalizzazione delle imprese Mezzogiorno e relazioni con l'esterno Totale corrispondenze Differenze riga-colonna 39 * * * * * 0 * * * * * * * * * * * * * * * * * 0 0 * 0 * 0 0 0 0 * * * 0 0 0 * * * * * * * * * * * * 0 * 0 0 0 0 0 0 * * * * * * * * * 49 -47 40 * * * * * 0 * * * * * * * * * * * * * * * * * 0 * * * * 0 0 0 0 * * * 0 0 0 * * * * * * * * * * * * 0 * 0 0 0 0 0 0 * * * * * * 0 * * 50 -50 41 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 0 0 0 * * * * * * 0 * 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 15 -13 43 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 -1 44 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 -1 46 * * * * * 0 0 0 0 0 * * * * * * * * * * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 * 0 * 0 * 0 0 0 0 * * * * * * 0 * * 29 -23 47 * * * * * 0 * * 0 * * * * * * * * * * * * * * 0 * * 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * 0 0 0 0 * * * * * * 0 * * 35 -28 49 52 53 55 56 * * * 0 0 * * 0 * * 0 0 0 * * 0 0 0 * * 0 * * 0 0 * * 0 * * 0 0 0 * * 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 0 0 0 * 0 0 0 0 * 0 0 0 0 * * * 0 0 * * * 0 0 * * * 0 0 * 0 * 0 0 * 0 * 0 0 * 0 * 0 0 * 0 * 0 0 * * * * * * * * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * * * * * 0 * * 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 * * * 0 0 * * * 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 * 0 0 0 * * 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 0 * * * 0 0 * * * 0 0 * * * 0 0 * * * 0 0 * * 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 * 0 0 29 23 24 12 14 -23 -19 -21 -9 -11 Pag. 17/4 Tabella 2.2 - analisi di coerenza: tavola delle interrelazioni fra obiettivi specifici V VI CI CI CI CI CI CI SE SE SE SE SI TR TR TR TR TE TE CL CL Totale I II III IV V VI AC AC SU SU PC RI RI RI RI RI RE RE RE EN EN EN PA PA PA PA PL PL PL PL PL PL PL Co SC SC SC SC RN RN RN RN IN IN IN IN IN TU TU TU AG AG AG AG CI CI CI CI CI CI SE SE SE SE SI TR TR TR TR TE TE CL CL 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 37 39 40 41 43 44 46 47 49 52 53 55 56 58 59 60 61 62 63 64 65 67 68 69 70 71 72 73 76 77 78 79 Disponibilità idriche adeguate Migliori condizioni di fornitura Sicurezza fisica e idrogeologica Recupero funzioni idrogeologiche Protezione civile Migliore gestione rifiuti Risanamento aree contaminate Rifiuti e ciclo produttivo Innovazioni per il riciclaggio Monitoraggio e prevenzione Rete ecologica in aree a sottoutilizzo Rete ecologica in aree a sovrautilizzo Rete ecologica e P.A. Disponibilità di energia adeguate Migliore servizio di erogazione energia Fonti rinnovabili Estensione del patrimonio culturale Offerta di servizi culturali Restauro e valorizz. in aree depresse Sviluppo imprenditorialità culturale Formazione ed esigenze di domanda Forze di lavoro più competenti Occupazione femminile Capacità degli operatori pubblici Azioni per creazione di impresa Adattabilità ed emersione Figure professionali nel sociale Integrazione sociale degli immigrati Riduzione dispersione scolastica Istruzione, formazione e ricerca Cultura dell'adattabilità ed innovaz. Qualità del sistema scolastico Rafforzamento sistema della ricerca Alta formazione e capitale umano Propensione all'innovazione Ricerca per le risorse naturali Sviluppo ed efficienza delle imprese Nuove attività ed imprese Servizi alle imprese Servizi per il lavoro femminile Mercati ed operatori finanziari Accrescere le presenze turistiche Turismo e nuove realtà locali Efficienza delle imprese turistiche Competitività sistemi agricoli Sviluppo territori rurali Competitività sistemi locali della pesca Produzione ittica Funzioni rare nei centri urbani Mobilità nei centri urbani Qualità della vita nelle aree urbane Reti di città piccole e medie Azioni tessuto urbano autocostruito Riqualificazione dell'edilizia urbana Bisogni sociali di base Riduzione del tasso di esclusione Certificazione qualità dei servizi Capacità e qualità della spesa sociale Sicurezza e legalità Interscambio di merci e mobilità Rete di trasporto integrata localmente Qualità ed efficienza dei trasporti Riequilibrio modale e vie del mare Reti telematiche e sistemi produttivi Reti telematiche ed enti pubblici Internazionalizzazione delle imprese Mezzogiorno e relazioni con l'esterno Totale corrispondenze Differenze riga-colonna 58 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * * 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 * * 0 0 12 2 59 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 6 4 60 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * * * * * 0 0 0 0 0 * 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 * 0 0 0 13 -10 61 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * * * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 * 0 0 0 11 0 62 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 3 63 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * * * * * 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10 -5 64 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 0 * 0 * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 11 -9 65 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * * * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10 -9 67 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * 0 * 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 -6 68 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 2 0 69 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 2 70 71 72 73 76 77 78 79 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * * 0 0 0 0 * * * * 0 0 0 0 * * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * * 0 0 0 0 * 0 * * * * 0 0 * 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * * * * * * * * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * 0 * 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 7 4 9 4 5 5 12 8 3 7 1 3 9 0 -7 -3 8 10 9 10 11 9 8 11 6 13 15 14 14 18 18 18 16 16 16 17 12 12 9 6 16 11 6 9 6 6 5 3 12 13 11 12 2 0 2 3 2 6 7 6 4 3 3 3 14 10 3 11 6 5 2 1 2 2 7 10 11 10 7 14 5 5 5 Pag. 18/4 3. 3.1 PIANO FINANZIARIO Analisi di pertinenza e di coerenza del piano finanziario rispetto alla strategia Il piano finanziario contenuto nel PSM, prevede, come richiesto, l’articolazione delle risorse disponibili per asse, settore e sottosettore, nonché la ripartizione per anno relativamente al periodo 2000-2006. Quest’ultima assume i vincoli dettati dal vertice di Berlino e pertanto riflette l’articolazione temporale prevista per l’insieme dei fondi attribuiti alle regioni eleggibili per l’obiettivo 1. Le scelte contenute nel Piano finanziario sono scaturite da un processo integrato di valutazione e programmazione, relativo ai seguenti aspetti: - - la pertinenza e coerenza della struttura delle assegnazioni finanziarie ai vari assi/settori rispetto alla strategia delineata ed all’impatto provocato da tale ripartizione sulle variabili di rottura prima; e quindi sugli obiettivi di crescita programmata per il sistema economico delle regioni meridionali; la plausibilità e la rispondenza del profilo temporale delle risorse programmate nel periodo 2000-2006 con il quadro delle scelte assunte in termini di strategia ed obiettivi specifici per tale arco temporale. Piano finanziario e strategie La pertinenza e coerenza del piano finanziario rispetto alla strategia sono state assicurate, nell’ambito del “processo integrato” stabilito tra le fasi della programmazione e della valutazione ex ante, di cui si è detto al paragrafo 2.1, dall’applicazione di una metodologia multicriteriale, descritta successivamente nel paragrafo 4.6. Il profilo temporale L’articolazione per anno delle risorse programmabili prevede quote più rilevanti nei primi quattro anni (dal 2000 al 2003) che si aggirano tra il 15,0 ed il 15,9%; per discendere a quote più modeste, comprese tra il 12,4 ed il 13,0% negli ultimi tre anni (dal 2004 al 2006). Ciò tuttavia — dovendo considerare le regole contenute nei nuovi regolamenti comunitari (Reg. 1260/99 art. 31) circa i meccanismi di cancellazione automatica delle risorse in assenza di domanda di pagamento ammissibile alla scadenza del secondo anno successivo a quello dell’impegno — ha messo in luce talune preoccupazioni circa la possibilità di avviare fin dai primi anni quell’innovazione auspicata e programmata nella strategia adottata con il PSM. Tabella 3.1 Articolazione temporale delle risorse comunitarie Anni MEURO % 2000 3.229,242 15,0 2001 3.291,178 15,3 2002 3.355,405 15,6 2003 3.419,941 15,9 2004 2.669,237 12,5 2005 2.722,140 12,7 2006 2.784,800 13,0 Totale 21.471,943 100,0 259 La coniugazione tra l’esigenza di erogare quote rilevanti di risorse nei primi anni del periodo 2000-2006 e l’obiettivo di introdurre un modello innovativo nell’utilizzo di tali risorse, che riesca a creare elementi di discontinuità nei riguardi della crescita registrata nel passato, ha condotto il PSM ad individuare una fase di transizione, nella quale realizzare azioni/interventi secondo un approccio di “trascinamento” delle esperienze e procedure realizzare nel passato più recente. La coerenza e rispondenza dell’articolazione temporale delle risorse programmate con la strategia ed obiettivi specifici assunti a base del PSM possono pertanto realizzarsi assumendo un processo di implementazione del programma che preveda per i primi anni l’utilizzo di larga parte delle risorse finanziarie in attività similari e già sperimentate nel passato; in questi primi anni viene avviata contestualmente la progettazione delle azioni più innovative la cui realizzazione potrà effettuarsi negli anni che vanno dal 2002 fino a conclusione del programma stesso. Ciò determina, come verificato nella valutazione dell’impatto macro economico, una potenzialità di crescita molto più sostenuta dopo il 2003. 260 3.2 Analisi dei criteri e modalità per il controllo dell’addizionalità Tra i principi generali che governano il funzionamento dei Fondi strutturali assume particolare rilievo quello dell’“addizionalità”, la cui finalità è quella di evitare che gli stanziamenti delle risorse comunitarie erogate ad ogni Stato membro si vadano semplicemente a sostituire agli aiuti nazionali, perdendo il carattere di aggiuntività alla spesa “ordinaria” destinata nei bilanci pubblici nazionali alle politiche di sviluppo socio-economico. Come previsto nel regolamento comunitario 1260/99 (art. 11), ciascuno Stato membro vigila affinché nei territori interessati venga mantenuto un livello della spesa pubblica a finalità strutturale almeno uguale a quello che era stato raggiunto nel periodo di programmazione precedente. Al fine di agevolare il riscontro da parte della Commissione, gli Stati membri si impegnano a fornire alla Commissione le opportune informazioni finanziarie durante tutto il periodo di attuazione dei programmi operativi (P.O.). Nel precedente periodo di programmazione in Italia tale verifica, anche se regolarmente sviluppata, ha incontrato diverse difficoltà e problemi da superare. Infatti, per controllare che il principio di addizionalità sia stato rispettato dallo Stato membro è necessario accertare l’entità dell’impegno finanziario che l’Amministrazione pubblica (Stato, Enti territoriali, Enti pubblici non economici ed economici, cioè l’aggregato pubblico di riferimento) destina autonomamente, secondo la propria programmazione di bilancio, a finalità strutturali, cioè a quelle stesse che sono oggetto delle erogazioni a carico del bilancio comunitario per la realizzazione degli obiettivi di sviluppo e coesione economico-sociale, cui ogni Stato membro partecipa con un proprio cofinanziamento. Si tratta in pratica di accertare, attraverso i bilanci delle istituzioni pubbliche, le spese a fini strutturali sostenute autonomamente rispetto agli interventi realizzati con il concorso comunitario. Ciò ovviamente presenta notevoli difficoltà, legate alla mancanza di conti pubblici regionalizzati, cioè di documenti contabili che raccolgono i flussi finanziari destinati alle zone del territorio nazionale interessate all’obiettivo comunitario. Per raggiungere un aggregato di spesa omogeneo è necessario, pertanto, estrarre i valori rilevanti dai bilanci delle regioni in cui si attuino politiche strutturali: compito non agevole, se si pensa che nei bilanci delle regioni appartenenti all’obiettivo di riferimento non vi sono appostazioni di somme destinate a fini strutturali distinte per singolo obiettivo comunitario. La stessa difficoltà di disaggregazione si ritrova anche nel bilancio statale e in quelli degli enti pubblici. Ma per operare concretamente il confronto con quanto realizzato attraverso il concorso comunitario, è necessario procedere all’aggregazione dei dati contabili secondo la classificazione stabilita dalla Commissione U.E.: ciò in quanto, mentre il bilancio dello Stato e degli enti territoriali è strutturato per funzioni-obiettivo, la Commissione ha previsto una tipologia di aggregato che corrisponde agli assi prioritari del Q.C.S. Così come risulta necessario trasformare in valori a prezzi costanti, le spese strutturali sostenute nei vari anni dalle amministrazioni pubbliche. 261 Quanto sopra indicato richiederebbe dunque per una corretta esposizione di dati contabili relativamente alla spesa sostenuta dalle Amministrazioni pubbliche di un approccio metodologico comune a tutte le fonti di spesa. L’omogeneizzazione strutturale dei bilanci dello Stato e degli altri enti territoriali costituisce un passaggio fondamentale per il conseguimento di conti pubblici trasparenti e soprattutto “leggibili” da un punto di vista economico-funzionale. Conti pubblici che dimostrino, cioè, non solo che le risorse finanziarie sono state impiegate, ma in particolare come sono state spese: non più strumenti di mero controllo contabile, ma di analisi per l’ottimizzazione della spesa pubblica. La difficoltà di calcolo dell’addizionalità nella contabilità nazionale deriva proprio dalla mancanza di omogeneità nella struttura dei bilanci pubblici e nell’appostazione degli stanziamenti di provenienza comunitaria destinate alle politiche di sviluppo, spesso confusi con stanziamenti relativi a normative di settore compatibili con le comuni finalità strutturali, che rendono complessa l’individuazione della “spesa ordinaria” di sviluppo e coesione che ogni Stato membro è tenuto a mantenere al livello del precedente ciclo di programmazione. Omogeneizzazione dei conti pubblici significa disaggregare il dato contabile e quindi creare capitoli di spesa riservati agli stanziamenti finalizzati alla realizzazione degli obiettivi che ispirano l’azione socio-economica dell’U.E. Il compito, apparentemente non insormontabile, e peraltro complicato dal fatto che i regolamenti comunitari pretendono i rispetto del principio di addizionalità per ogni obiettivo e non per la spesa totale nazionale, per cui l’appostazione in differenti capitoli di bilancio non deve rispondere solo all’esigenza di distinguere le risorse comunitarie e nazionali, ma anche a quella di evidenziare la diversa provenienza dei contributi per singoli obiettivi. Una metodologia di verifica del principio di addizionalità, e che, basata su una logica incrementale (dell’aiuto comunitario rispetto agli ordinari investimenti nazionali), non si concentri solo su una comparazione “statistica” della spesa considerata nella singola annualità di bilancio o nel breve periodo, ma tenga conto dell’evoluzione della stessa nel suo profilo dinamico nel lungo periodo e degli aspetti congiunturali delle politiche di bilancio nazionali. Ma c’è un altro aspetto che nel calcolo dell’addizionalità riveste un ruolo non trascurabile ed è quello delle privatizzazioni di enti appartenenti al settore pubblico, definito aggregato “extrabilancio” (ENEL, FF.SS, Ente Poste, IRI, ENI, ANAS). Tali enti economici o aziende autonome, trasformati ora in S.p.A., sono ancora considerati ai fini del calcolo dell’addizionalità per il periodo 94-99, ma tale soluzione non appare più coerente nella comparazione dei livelli di spesa mantenuti dall’Italia fra diversi periodi di programmazione 262 (così come prescrive l’art. 9 del citato Reg.to n° 2082/93), atteso che gli stessi non potranno essere più destinatari di finanziamenti pubblici1. Quanto qui prospettato evidenzia il rilievo dato dall’Autorità responsabile della gestione, al problema della verifica dell’addizionalità. Come indicato nel PSM, tutti questi problemi sono stati tenuti in particolare considerazione nella formulazione ed impostazione delle attività di costruzione di conti pubblici regionalizzati (per l’intera ripartizione Mezzogiorno eleggibile all’obiettivo 1); conti che opportunamente aggiornati nel periodo di programmazione 2000-2006, potranno permettere di sorvegliare e verificare il rispetto dell’addizionalità nei riguardi della spesa comunitaria. È giusto infine sottolineare, come l’Italia sia il Paese aderente all’U.E. che ha maggiormente curato le problematiche legate alla verifica del principio di addizionalità, dimostrando di aver raggiunto, perlomeno per l’obiettivo 1, una metodologia — frutto di notevoli sforzi di omogeneizzazione contabile capace di garantire con chiarezza e trasparenza il riscontro dei dati estratti dai conti pubblici. Una metodologia che l’Italia è stata chiamata ad illustrare — come modello da seguire anche dalle altre nazioni — al Forum sulla Coesione a Bruxelles nell’aprile del 1997, ricevendo anche il plauso della Commissione europea. 1 In sede di compilazione del nuovo Reg.to dei Fondi strutturali, l’Italia ha sottolineato le difficoltà metodologiche connesse alla verifica dell’addizionalità proponendo misure correttive all’operatività del principio. Le proposte, che erano dirette a salvaguardare la particolare situazione della finanza pubblica italiana, influenzata da aspetti strutturali e congiunturali di rilievo, quale quello delle “privatizzazioni”, hanno avuto pieno successo; si legge infatti nell’art. 11, che il livello delle spese sul quale confrontare il rispetto del principio di addizionalità fra due periodi di programmazione “è determinato in funzione delle condizioni macroeconomiche generali in cui si effettuano i finanziamenti, e tenendo però conto di talune situazioni economiche specifiche, quali le privatizzazioni, il livello straordinario dello sforzo pubblico a finalità strutturale o assimilabile dello Stato membro durante il precedente periodo di programmazione e le evoluzioni congiunturali nazionali”. 263 3.3 Analisi delle modalità di coinvolgimento di risorse private e di attivazione di finanza di progetto Le indicazioni derivanti dalla regolamentazione e dagli orientamenti comunitari nonché da quanto suggerito negli orientamenti del PSM sono state ampiamente recepite nella prima formulazione dei programmi operativi regionali e nazionali. Il coinvolgimento di risorse private è infatti previsto oltre che ovviamente nel finanziamento delle iniziative produttive (regimi di aiuti per il sostegno al sistema imprenditoriale) anche nella realizzazione e finanziamento di infrastrutture pubbliche gestionali a tariffazione dei servizi erogabili. Nella tavola di seguito riportata viene fornita una rapida sintesi delle iniziative avviabili attraverso finanza di progetto a livello di asse/settore e sottosettore di intervento. Come è chiaramente rilevabile, fatta eccezione per qualche sottosettore, gran parte delle iniziative che potranno essere attivate con il concorso dei fondi comunitari, nelle indicazioni delle Regioni e delle Amministrazioni centrali risultano finanziabili con le modalità previste dalla finanza di progetto. Nello stesso piano finanziario del PSM, risulta infatti un apporto medio di risorse private che si aggira intorno al 20% della spesa complessiva (includendo in tale percentuale anche il finanziamento dei privati delle iniziative produttive). Si tratta di una quota rilevante, che va però conseguita attraverso la messa in funzione di criteri e modalità che rendano concretamente operativa tale forma di finanziamento. Innovazioni normative, amministrative ed istituzionali vanno introdotte tempestivamente per realizzare un elevato coefficiente moltiplicativo delle risorse pubbliche dei singoli Programmi operativi (regionali e nazionali). Tali innovazioni, tuttavia dovranno essere puntualmente definite nell’ambito dei complementi di programmazione; e cioè a livello di singola misura si dovranno definire le procedure e le modalità operative attraverso le quali individuare le opere, sviluppare la progettazione, attivare il concorso dei privati, realizzare e gestire gli interventi nel rispetto dei principi della trasparenza e della tutela della concorrenza. 264 Tabella 3.2 Prima indicazione dell’applicabilità della finanza di progetto nei vari settori/sottosettori Asse I. Applicabilità Risorse naturali I.1.1 Acqua Il servizio idrico integrato presenta una ampio potenziale di utilizzo della finanza di progetto in quanto servizio pubblico a tariffa. La finanza di progetto risulta applicabile con modalità differenti: I.1.2 Suolo - per gli interventi sui grandi schemi idrici di interesse regionale è possibile strutturare operazioni finanziarie su singoli interventi di grandi dimensioni, da individuare nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro per le Risorse Idriche - per la realizzazione dei piani di investimento individuati dagli ATO, in applicazione della Legge Galli, il soggetto gestore per ottenere l’affidamento del servizio idrico dovrà garantire una quota consistente di finanziamento con risorse reperite sul mercato. La finanza di progetto è non applicabile a questo settore, salvo casi particolari. È possibile assumere che una quota del finanziamento venga posta a carico degli Enti Locali che risultano essere i principali beneficiari della Misura. I.2.1 Rifiuti e inquinamento Le attrezzature per raccolta differenziata che in molte regioni è prevalentemente effettuata di consorzi di Comuni, non presentano caratteristiche tali da permettere il finanziamento privato. Gli impianti di trattamento e termovalorizzazione degli RSU e dei rifiuti industriali costituiscono invece un caso tipico di utilizzo della finanza di progetto. La finanza di progetto può essere applicata in taluni casi anche agli impianti di trattamento e depurazione delle acque. II. I.2.2 Rete ecologica La finanza di progetto non è applicabile a questo settore I.3.1 Energia La produzione e la distribuzione di energia sono servizi a tariffa nei quali è tipicamente attivabile la finanza di progetto. Risorse culturali II.1 III. Patrimonio culturale La finanza di progetto nel settore dei beni culturali è applicabile solo in casi molto particolari, in cui il bene trova una nuova funzioni economica in grado di produrre redditi consistenti. Risorse Umane La finanza di progetto non è applicabile a questo settore. III.1.1 Politiche del lavoro La finanza di progetto non è applicabile a questo settore. III.1.2 Scuola La finanza di progetto non è applicabile a questo settore. III.2.1 Ricerca e innovazione La finanza di progetto non è applicabile a questo settore. 265 4. IL MODELLO MACROECONOMETRICO PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO DEL PROGRAMMA 4.1 Il modello per la valutazione macroeconomica In questo capitolo viene presentata la metodologia utilizzata per compiere alcuni esercizi di simulazione che valutano l’impatto del Programma sull’intensità e la composizione della crescita nel Mezzogiorno, precisando e confermando le indicazioni programmatiche anticipate nel Documento di Programmazione Economico-Finanziaria (Dpef) 2000-2003 (cap. V). Non si tratta di una previsione. Essendo il Programma volto a generare e promuovere "rotture" nei comportamenti di offerta e di domanda dei soggetti economici, non può essere misurato nei suoi effetti da modelli i cui parametri colgono comportamenti passati. Gli esercizi rappresentano piuttosto una verifica di coerenza degli obiettivi programmatici del PSM: coerenza rispetto al quadro delle compatibilità macroeconomiche; coerenza rispetto all’entità e ai canali di trasmissione delle esternalità ipotizzate; coerenza rispetto alla misura e alla dinamica degli effetti di tali esternalità sulla produttività e quindi sulla crescita del sistema economico e sociale del Mezzogiorno. Le simulazioni sono effettuate con l’ausilio di un modello econometrico, appositamente costruito per descrivere i meccanismi di sviluppo endogeno che l’azione programmatica intende attivare. Esse incorporano il quadro previsivo dell’economia italiana descritto dal Dpef 2000-2003. Dal momento che il Programma mira a sospingere la crescita attraverso l’effetto delle sue azioni di contesto sulla produttività del sistema, il modello è costruito attorno ad una specificazione della dinamica di tale produttività. In particolare, la produttività totale dei fattori è espressa in funzione di un insieme di variabili dette di "rottura" alle quali il Programma di investimenti è mirato (cfr. Cap. 1). Il modello descrive così un percorso di “crescita endogena”, innescato dalle esternalità sviluppate dall’intervento pubblico e alimentato dagli investimenti che il settore privato prende a fare grazie a questo innesco. Delle variabili di rottura elencate nella tabella 1.10.a (capitolo 1, paragrafo 1.1.2), quattro sono endogene al modello e quindi costituiscono un suo risultato (esportazioni con il Resto del Mondo, investimenti, importazioni nette, tasso di attività). Le restanti variabili di rottura entrano nel modello come componenti esogene. Attraverso di esse si sintetizzano - e vengono misurate sotto ipotesi alternative - le esternalità positive sull'economia del Mezzogiorno attivate dall’azione programmatica. Il modello è completato da equazioni e identità contabili che descrivono il conto delle risorse e degli impieghi, il mercato del lavoro, l’interscambio con l’estero ed il conto del risparmio, sia per il Mezzogiorno, che per il Centro-Nord e l’Italia intera. Questo consente di valutare l’intero spettro degli effetti della programmazione e di verificarne la coerenza con gli obiettivi di equilibrio del saldo delle partite correnti e di indebitamento della Pubblica Amministrazione. Il modello non contiene invece una specificazione delle dinamiche inflazionistiche ed è dunque espresso unicamente a prezzi costanti. Ciò significa che gli schemi di crescita descritti dal modello non prevedono nè un effetto di sostituzione fra fattori di produzione legato a 266 variazioni dei prezzi relativi, nè l’emergere di pressioni inflazionistiche legate all’accelerazione della domanda e alla riduzione della disoccupazione. Con riferimento a quest’ultimo aspetto, un’eventuale eccesso di crescita salariale nel Mezzogiorno ha effetti reali e non nominali. Si determina infatti un rallentamento dello sviluppo, a causa della modifica delle posizioni competitive. Nell’ipotesi di costanza dei cambi nominali nei confronti del resto del mondo, una più rapida crescita dei salari o del costo del lavoro determina una perdita di posizioni sui mercati esteri ed una maggiore dipendenza dalle importazioni dal resto d’Italia e del mondo. L’utilizzo di un modello econometrico impostato dal lato dell’offerta costituisce un’innovazione radicale nei metodi di valutazione ex-ante seguiti dall’Italia. Nei precedenti cicli di programmazione, la verifica macroeconomica era infatti affidata ai più diffusi strumenti dell’analisi input-output e dell’approccio di domanda di tipo keynesiano. Entrambi gli strumenti sono adatti a cogliere gli impatti di breve termine di una politica degli investimenti pubblici, ma non gli effetti che questa esercita sui fattori dello sviluppo (capitale fisico, umano, sociale). In particolare, nell’ambito degli approcci dal lato della domanda, gli effetti di lungo periodo non vengono esplicitati o sono al più approssimati attraverso un trend lineare, attribuito all’andamento esogeno della produttività ed insensibile alle variazioni degli investimenti pubblici. Impostando la valutazione dal lato dell’offerta, si pongono invece al centro dell’analisi proprio gli effetti indotti sul prodotto di lungo periodo da una modifica, non solo quantitativa ma soprattutto qualitativa, degli investimenti pubblici. Negli esercizi di simulazione vengono costruiti quattro scenari. Uno scenario tendenziale in assenza di Programma; un secondo scenario che stima il solo impatto degli investimenti pubblici, (nella misura programmata nel Dpef), senza esternalità positive attraverso le variabili di rottura. Il terzo ed il quarto scenario sono invece costruiti attribuendo alle variabili di rottura un andamento programmatico, con ipotesi più o meno ottimistiche che distinguono tra loro i due scenari. Per la costruzione degli scenari di simulazione, il modello macroeconomico viene affiancato da un modello demografico, attraverso il quale vengono tracciate le dinamiche di crescita della popolazione, distinta per sesso e regioni di appartenenza. Tali dinamiche sono incorporate nel modello macroeconomico al momento del calcolo dei tassi di attività e di disoccupazione. Inoltre, è stato predisposto un quadro di sviluppo prudente delle variabili esogene internazionali, coerente con le assunzioni accolte nel Dpef. Il resto del capitolo è così impostato. Nel prossimo paragrafo si costruisce il quadro esogeno che viene poi utilizzato per gli esercizi di simulazione presentati nel PSM. Nel paragrafo 4.3 si descrivono le equazioni del modello, mirate ad esplicitare i canali di trasmissione attraverso i quali la quantità e qualità degli investimenti pubblici influisce sulla crescita del Mezzogiorno. Nel paragrafo 4.4 si considerano i dati utilizzati e gli indicatori scelti per le variabili di rottura. Nel paragrafo 4.5 si analizza la capacità di stima del modello, verificandone l’adattamento ai dati storici. Nel paragrafo 4.6, infine, viene presentata l’analisi mirata alla verifica della coerenza tra piano finanziario, strategie proposte e risultati attesi dall’azione programmatica. 267 Il capitolo contiene anche due Appendici. La prima contiene l’elenco delle variabili del modello, completata dalle fonti utilizzate e dall’indicazione del periodo di disponibilità dei dati. La seconda illustra il modello utilizzato per le previsioni demografiche e la disaggregazione per macroaree e per regioni del Mezzogiorno degli scenari demografici e dell’offerta di lavoro. 4.2. La costruzione del quadro esogeno per gli esercizi di simulazione 4.2.1. L’economia internazionale ed italiana Negli esercizi di simulazione, il quadro esogeno relativo agli andamenti dell’economia internazionale ed italiana è derivato dal Dpef. Secondo le valutazioni espresse in questo documento, i fattori di crisi che hanno penalizzato la crescita dell’economia internazionale nell’ultimo biennio sono destinati ad esaurirsi. Il commercio mondiale tornerebbe dunque a segnare tassi di incremento superiori al 6 per cento nel 2001 ed al 7 per cento nel 2002 – 2003. Si stima contestualmente un’accelerazione della crescita nei paesi industrializzati, con saggi di espansione che salgono progressivamente dal 2,2 al 2,8 per cento; in Europa, l’inversione dell’attuale fase di debolezza congiunturale consente di raggiungere incrementi del prodotto del 3 per cento. Nel modello, per mantenere la coerenza con lo scenario ipotizzato nel Dpef, si è misurata la domanda mondiale tramite la crescita del prodotto nell'UE. Questa è un'ipotesi cauta: in realtà, negli ultimi cinque anni (1994-98) non solo il commercio mondiale ha mostrato tassi di crescita anche di molto superiori a quelli registrati dal prodotto europeo, ma le stesse importazioni dei paesi UE sono aumentate in media di circa l'8 per cento annuo. Per l’Italia, il Dpef delinea un sentiero di progressivo, ma incompleto recupero dei tassi di crescita rispetto alla media europea. Passando da un incremento del prodotto dell’1,3 per cento nel 1999 ad uno del 2,9 nel 2003, si conserva nella media del periodo un differenziale cumulato di crescita di circa mezzo punto. La permanenza di un differenziale di crescita è spiegata da uno sfavorevole andamento delle esportazioni nette. Per tutto il periodo di previsione, le importazioni conservano infatti saggi di incremento superiori a quelli delle esportazioni. L’avanzo commerciale si riduce di conseguenza. Migliori sono gli andamenti attesi per la domanda interna. In particolare, i tassi di crescita si attesterebbero al di sopra del 6 per cento per gli investimenti, intorno al 2,5 per cento per i consumi delle famiglie; per entrambe le variabili si tratta di valori al di sopra della media degli anni novanta. Il recupero della domanda induce un considerevole aumento dell’occupazione, sempre superiore allo 0,5 per cento. Il risultato, anch’esso superiore a quello registrato nella media degli anni novanta, riflette l’aumento apparente dell’elasticità occupazione/reddito, osservatasi lo scorso anno in coincidenza con la diffusione di forme di flessibilità nell’impiego di lavoro. Il Dpef non esplicita la disaggregazione territoriale del risultato di crescita. Esso enuncia tuttavia gli impegni programmatici per il Mezzogiorno. In tale contesto si ipotizza un tasso di sviluppo del Centro-Nord inferiore alla media nazionale. Tale tasso è stato assunto nello scenario tendenziale, mentre negli altri scenari dipende anche dalla maggiore crescita del Mezzogiorno. 268 In tutti gli scenari si è inoltre tenuto conto della prevista interruzione degli sgravi contributivi a partire dal 2002. 4.2.2 La crescita programmatica degli investimenti pubblici All’interno di un percorso di rientro dell’indebitamento, il Dpef programma un aumento della spesa in conto capitale e una sua redistribuzione a favore del Mezzogiorno. Vengono in tal modo corretti gli andamenti osservati negli anni novanta, di cui si è fornita una descrizione nel capitolo 1. L’aumento del flusso annuale di spesa in conto capitale destinato al Mezzogiorno è di circa 17 mila miliardi tra il 2000 ed il 2007: il 60 per cento di questo incremento è concentrato nei primi tre anni. La quota sul totale nazionale sale a un massimo del 46,8 per cento nel 2002, per poi scendere al 44,6 per cento nel 2007, un valore comunque superiore di circa due punti e mezzo rispetto alla media del periodo 1983- 19921. Il contributo dei Fondi strutturali comunitari a tale accelerazione è particolarmente rilevante già a partire dal 1999. Comprendendo il cofinanziamento nazionale, la quota di queste risorse sul totale delle spese in conto capitale raggiunge il 33 per cento nel 2001, ultimo anno di impiego dei Fondi 1994-99; resta al di sopra del 30 per cento fino al 2003. Le variazioni della spesa in conto capitale per il Mezzogiorno negli anni 1999 – 2007 sono riportate nel grafico 4.1, che illustra l’impulso assai significativo atteso rispetto agli andamenti tendenziali. L’incremento programmatico è di circa il 10 per cento per quattro anni consecutivi, per poi scendere progressivamente verso il 4 per cento. Queste variazioni, opportunamente deflazionate, approssimano nel modello la dinamica degli investimenti pubblici lungo il periodo di simulazione. Grafico 4.1 Spesa in conto capitale nel Mezzogiorno nel periodo 2000-2006 (mld a prezzi 90) 11000 10500 10000 9500 9000 8500 8000 7500 7000 6500 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 anni Investimenti Programmatici 1 Investimenti Tendenziali Cfr. Ministero del Tesoro, “Il quadro finanziario della spesa per investimenti nel Mezzogiorno 2000 – 2006”, tabella 16. Il documento ricostruisce gli andamenti storici e la distribuzione della spesa in conto capitale solo per il periodo 1983- 92. Sono questi gli unici valori pienamente confrontabili con quelli riportati nella tabella V.4.2 del Dpef. 269 4.2.3. Il quadro demografico Lo scenario demografico è stato appositamente ricostruito sulla base di ipotesi circa l’evoluzione tendenziale delle componenti naturali e migratorie della popolazione (per un approfondimento delle quali si rimanda all'Appendice 2 del capitolo). Questo prefigura nel prossimo decennio una stabilizzazione della popolazione italiana sui livelli attuali. Fino al 2001, la popolazione residente del Mezzogiorno è tuttavia crescente con tassi anche superiori a quelli sperimentati nel corso degli anni ottanta (0,26 per cento contro 0,23); solo successivamente si registrerebbe una tendenza alla diminuzione, addirittura più pronunciata che nella media italiana (Tabella 4.1). Tab.4.1 - Proiezioni demografiche per macroaree della popolazione (residenti, tassi medi annui di variazione) 1991-1998 1998-2001 2001-2006 1998-2006 MEZZOGIORNO 0,23 0,26 -0,08 0,40 CENTRO-NORD 0,16 0,01 -0,05 -0,20 ITALIA 0,18 0,10 -0,06 0,00 La ragione di questi andamenti è da ricercarsi nelle modifiche attese per gli andamenti del saldo naturale e dei flussi migratori. Nel Mezzogiorno infatti i saldi naturali cesserebbero di compensare il flusso migratorio netto in uscita. Nel resto del paese continuerebbe invece la tendenza già in atto, per cui i flussi migratori in entrata non compenserebbero il saldo naturale negativo (grafico 4.2). Graf. 4.2 - Proiezioni della popolazione residente al 2006 (var. % 1998-2006) ITALIA CENTRO NORD MEZZOGIORNO Sardegna Sicilia Calabria Basilicata Puglia Campania Molise Abruzzo -3.0% -2.5% -2.0% -1.5% -1.0% -0.5% 270 0.0% 0.5% 1.0% 1.5% 2.0% Le dinamiche demografiche influenzano la struttura per età della popolazione e determinano un’accelerazione del processo di invecchiamento già in corso. Per il Mezzogiorno le proiezioni mostrano un netto aumento dell’indice di vecchiaia - quota degli ultrasessantacinquenni sulla popolazione - e dell’età media, accompagnato da una riduzione degli indici di ricambio (Tab. 4.2). Tab.4.2 - Principali indicatori demografici al 2006 1991 MEZZOGIORNO Indice di vecchiaia Età media Indice di dipendenza Indice di ricambio Indice di ricambio congiunturale 12,9 36,0 49,4 156,5 171,4 1998 2001 14,8 37,8 49,2 123,1 139,7 15,7 38,8 49,2 110,0 124,6 2006 16,7 40,2 48,5 95,6 119,0 Definizioni: Indice di vecchiaia: rapporto tra popolazione di 65 anni e più sulla popolazione complessiva Indice di dipendenza: rapporto fra la popolazione fino ai 14 anni e quella di 65 anni e più sulla popolazione in età da 15 a 64 anni Indice di ricambio: rapporto fra la popolazione fino ai 14 anni e la popolazione con 65 anni e più Indice di ricambio congiunturale: rapporto fra la popolazione in età 1519 anni sulla popolazione in età 60-64 anni In questo quadro, la popolazione in età lavorativa (15 -70 anni) del Mezzogiorno rallenterebbe il suo tasso di crescita dopo il 2001 (Tab. 4.3). Ciò implica che nel Mezzogiorno è necessario considerare un aumento delle forze di lavoro lungo tutto il periodo di programmazione, anche in presenza di tassi di attività costanti. Tale circostanza acuisce, per dati andamenti tendenziali dell’economia, i problemi occupazionali delle regioni meridionali. Assai diverso è, invece, l’andamento nel resto del paese, dove si stima una continua contrazione della popolazione in età lavorativa. Tab.4.3 - Proiezioni per macroaree della popolazione in età lavorativa (tassi medi annui di variazione) 1991-1998 1998-2001 2001-2006 MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 0,37 0,02 0,14 0,28 -0,41 -0,17 271 0,04 -0,30 -0,17 1998-2006 0,72 -0,53 -0,08 4.3 Le equazioni del modello Il modello è costituito da quattro blocchi di equazioni, ciascuna delle quali viene stimata con il metodo dei minimi quadrati ordinari. La valutazione dell’impatto del programma è invece effettuata attraverso la simulazione dinamica del modello negli anni 2000- 2006. I primi tre blocchi contengono una suddivisione territoriale. Il primo di essi (equazioni 1-12) descrive in dettaglio l’economia del Mezzogiorno adottando un approccio dal lato dell’offerta, centrato su una funzione di produzione e sulla specificazione della TFP (produttività globale dei fattori) in funzione degli investimenti pubblici e di un vettore di variabili di rottura che sintetizzano gli obiettivi della Programmazione. Il secondo blocco (equazioni 13-20) collega la crescita del Mezzogiorno all’economia del Centro-nord. Il canale di trasmissione è rappresentato dalle variazioni delle importazioni nette del Mezzogiorno, che influiscono direttamente sul Pil del Centro-nord. Questo blocco è specificato solo dal lato della domanda, un limite che potrà essere corretto nel corso di successive elaborazioni, ma che trova comunque giustificazione nel fatto che gli impulsi provenienti dal Sud non modificano le condizioni di contesto, e quindi le potenzialità di sviluppo di lungo periodo del Centro- nord. I parametri delle equazioni di questo secondo blocco, non sono stimati direttamente, bensì calibrati sui valori del modello macroeconometrico del Cer2. Il terzo blocco contiene un insieme di identità (21-30) che definiscono gli aggregati nazionali come somma delle componenti meridionali e del Centro-nord. Questo blocco è utilizzato per verificare la coerenza tra l’azione programmatica per il Mezzogiorno e i vincoli complessivi di bilancia dei pagamenti e di finanza pubblica dell’Italia. Il quarto blocco (equazioni 31-35) contiene le equazioni che definiscono gli andamenti dell’offerta di lavoro, dei tassi di attività e dei tassi di disoccupazione. All’interno di questo blocco confluiscono i risultati del modello demografico. Di seguito si fornisce una descrizione delle equazioni e delle identità del modello mirata innanzitutto a esplicitare i canali di trasmissione ipotizzati. Per le equazioni, presentate secondo la specificazione econometrica utilizzata in fase di stima3, si riportano il valore stimato dei parametri e dei principali test econometrici effettuati4. Nell’Appendice 1 è riportato l’elenco delle variabili del modello, completato dalle fonti utilizzate e dall’indicazione del periodo di disponibilità dei dati. 2 Centro Europa Ricerche. Le variabili indicate in grassetto sono esogene. D indica l’operatore differenze prime. (-1,-2…) fanno riferimento a valori ritardati della variabile considerata. 3 4 I valori della t di Student calcolata per i coefficienti stimati sono riportati in parentesi. R2C è il valore di dell’R2 corretto. LM(i) : Moltiplicatori di Lagrange di ordine i per il test sull’autocorrelazione dei residui .Il test di Lagrange verifica l’assenza di autocorrelazione fra i residui. L’autocorrelazione è assente quando al valore della F di Fischer del test corrispondono probabilità superiori al 5 per cento. I livelli di probabilità sono riportati fra parentesi quadre. 272 Il blocco Mezzogiorno (1) Prodotto Interno Lordo LOG ( PIL90 S ) = C (1) + C (2) * LOG ( LUS ) + (1 − (C (2)) * LOG ( K 90 PRS ) + C (3) * TREND C(1) = 1.5202 C(2) =0.5708 C(3) = 0.0044 (1.96) (3.68) (1.51) R2C = 0.98 LM(1) = 3.89 [0.07] LM(2) = 3.53 [0.06] Il Pil (PIL90S) viene determinato tramite una funzione di produzione – equazione (1)- che scompone la crescita del prodotto nella componente spiegata dal capitale privato (K90PRS) e dal lavoro (LUS) e nella parte "non spiegata", che cattura tutte le esternalità attribuibili ad altri fattori, e che indica la TFP (produttività globale dei fattori). Quest'ultima – equazione (2)- è a sua volta funzione sia di variabili relative direttamente al processo di accumulazione del capitale fisico e umano - ovvero la quota di investimenti pubblici sul totale delle risorse interne [IFL90PUS/(PIL90S+SB90S)] e dei lavoratori specializzati sul totale dei lavoratori [LSSU/LUS]- sia di un insieme di variabili economiche e socio-istituzionali che colgono i canali attraverso i quali si può manifestare la trasformazione del contesto economico-sociale che è condizione di sviluppo: si tratta, come più volte sottolineato, delle "variabili di rottura", il cui cambiamento induce - e testimonia - un balzo della produttività e quindi della crescita. (2) Total Factor Productivity LSSU −1 IFLPUS −1 + C (3) * TFP = C (1) + C (2) * LUS −1 PIL90S −1 + SB90S −1) + C (5) * LOG ( DEL−1 ) + C (6) * LOG ( REGIOTOTSER−1 ) + C (4) * LOG ( IRRTOT ) C(1)= 1.9226; C(2) = 0.9545; C(3) = 0.0761; C(4) = -0.2458; C(5) = -0.0566; C(6) = 0.1211; C(7) = -0.0146 (15.78) 2 R C = 0.98 (13.84) (6.98) (-7.57) LM(1) = 0.14 [0.72] (-4.64) (3.77) (-8.55) LM(2) = 0.96 [0.44] Gli effetti delle variabili di rottura su TFP vengono colti in due maniere differenti. Le variabili di rottura per le quali si dispone di serie storiche (attività sommersa (IRRTOT), servizi alle imprese (REGIOTOTSER) e delittuosità (DEL)) sono inserite direttamente nell’equazione (2). Nei restanti casi l’elasticità della TFP alle variabili di rottura è "calibrata", ovvero stimata esternamente e poi aggiunta all'equazione della TFP. Il modello non distingue quindi, nell’aggregato degli investimenti pubblici, tra la componente di infrastrutture, di capitale umano e di capitale sociale. Il diverso effetto dell’azione pubblica viene piuttosto colto attraverso dei termini aggiuntivi che mirano a descrivere il supplemento di esternalità che la Programmazione ritiene di poter attivare concentrandosi su determinate tipologie di intervento. Il meccanismo della crescita è innescato dagli shock su TFP. Si hanno due effetti: il primo, immediato, è sul prodotto, che aumenta di un ammontare uguale alla variazione di TFP. Il 273 secondo effetto passa invece per l’accumulazione del settore privato ed è descritto dalle equazioni degli investimenti -equazione (3)- e dello stock di capitale -equazione (4). (3) Investimenti fissi lordi del settore privato LOG ( IFL90 PRS ) = C (1) + C (2) * D[ LOG ( PIL90 S −1 ) + LOG ( PIL90 S )] + C (3) * TFP− 2 + WPRS * LUS + C (4) * LOG ( IFL90 PRS −1 ) + C (5) * LOG PIL90 S C(1) = -0.3686; C(2) = 2.6954 (0.16) R2C = 0.82 C(3) = 2.2490 (5.11) (3.15) LM(1) = 8.55 [0.02] C(4) = 0.6997 (3.27) C(5) = -0.1044 (-2.25) LM(2) = 4.63 [0.05] (4) Stock di capitale privato K 90 PRS = K 90 PRS −1 (1 − δ pr ) + IFL90 PRS Nel breve periodo, l’andamento degli investimenti (IFL90PRS) è modellato secondo un tipico meccanismo accelerativo. Nel lungo periodo influiscono sugli investimenti, ad indicare l’effetto positivo sulle aspettative degli imprenditori, i valori ritardati della TFP che sintetizza le migliorate condizioni di profittabilità derivanti dall’aumento dell’efficienza generale del contesto socio-economico. Di segno opposto è invece l’effetto sulla profittabilità delle imprese meridionali e quindi sul livello degli investimenti, di variazioni del costo del lavoro per unità di prodotto (WPRS*LUS/PIL90S). Il nuovo investimento rimpiazza il capitale che si deprezza con il tasso δPR.(equazione 4) (5) Esportazioni verso il Resto del Mondo X 90 S K 90 PRS LOG = C (1) + C (2) * LOG (TCR −1 ) + C (3) * LOG PIL90 S POPS C(1) = 1.4452 C(2) =- 1.4752 (1.16) (-5.44) 2 R C = 0.71 C(3) = 0.6841 (4.17) LM(1) = 1.47 [0.24] LM(2) = 0.72 [0.51] Il processo di accumulazione ha effetti positivi sulle esportazioni verso il resto del mondo (X90S), che sono espresse in funzione della dotazione di capitale del settore privato, normalizzato per la popolazione, (K90PRS/POPS) e di un indice di cambio reale (TCR). L’equazione (5) descrive quindi un meccanismo di tipo “investment-led”, per cui all’aumento della dotazione di capitale, (indotto dalla crescita degli investimenti del settore privato), corrisponde un’accelerazione delle esportazioni. Si tratta inoltre di un meccanismo che, proprio perché espresso in funzione dello stock di capitale, ha caratteristiche di lungo periodo. 274 (6) Importazioni del Mezzogiorno dal Resto del Mondo, (Italia esclusa) WPRCN * LUCN WPRS * LUS M 90 S LOG + − LOG = C (1) + C (2) * LOG PIL90CN PIL90 S PIL90 S WPRS * LUS ) X 90 S C (3) * D( LOG + C (4) * LOG PIL90 S PIL90 S C(1) = -1.0082 (-3.75) R2C = 0.69 C(2) = 1.7091 C(3) = 1.2729 C(4) = 0.5020 (4.24) (4.25) (1.32) LM(1) = 0.54 [0.48] LM(2) = 0.26 [0.77] L’equazione (6) esprime le importazioni del Mezzogiorno dal resto del mondo, (M90S) in funzione, nel breve periodo, delle variazioni del costo del lavoro per unità di prodotto. Nel lungo periodo, il clup relativo Sud/Centro-nord [LOG(WPRS*LUS/PIL90S)LOG(WPRCN*LUCN/PIL90CN)] coglie l’andamento della competitività del Mezzogiorno, mentre l’inserimento del livello delle esportazioni (X90S), come determinante del livello delle importazioni, consente di modellare il processo di internazionalizzazione dell’economia meridionale, caratterizzato da un aumento congiunto di entrambe le componenti di commercio con l’estero. (7) Importazioni nette dal Centro-Nord SBI 90S −1 SBI 90S + = C (1) * C (2) * PIL90S PIL90S −1 WPRS −1 * LUS −1 WPRCN −1 * LUCN −1 IFL90 S − LOG + C (4) * + C (3) * LOG PIL90CN −1 PIL90 S −1 IFL90CN C(1) = 0.0063 C(2) = 0.8267 C(3) = 0.4579 C(4) = 0.1056 (0.24) (6.04) (1.51) (2.29) R2C = 0.62 LM(1) = 0.69 [0.42] LM(2) = 0.40 [0.68] L’equazione (7) esprime le importazioni nette del Mezzogiorno nei confronti del resto del Paese (SBI90S) -secondo la definizione della Contabilità Nazionale Regionale - come funzione diretta del clup relativo Sud/Centro-nord e del rapporto fra investimenti fissi lordi del Sud e del Centro-nord (IFL90S/IFL90CN). Nella Contabilità Regionale, le importazioni nette definiscono infatti il passaggio di risorse da un’area all’altra del paese. In particolare, nel caso del Mezzogiorno il valore delle importazioni nette è sempre stato positivo, a indicare un costante afflusso di risorse dal resto d’Italia. L’esperienza storica indica inoltre che la dipendenza del Mezzogiorno dal resto del paese è aumentata nelle fasi di accelerazione del processo di accumulazione. 275 La riduzione del grado di dipendenza dal resto del paese rappresenta uno degli elementi qualificanti dell’azione programmatica. A questa riduzione si può giungere in primo luogo aumentando i livelli di produttività e dunque attraverso gli effetti di esternalità positive. Oltre a questi elementi, si è voluto considerare un ulteriore strumento di politica economica, rappresentato dalla politica salariale. Nel contesto di una ripresa di qualità degli investimenti pubblici e privati e al cui disegno le parti sociali abbiano – come è nella logica del partenariato – partecipato attivamente, è ragionevole ritenere che possano operare, entro il sistema di contrattazione esistente, le leve dei contratti aziendali e che il trasferimento degli incrementi di produttività sui salari possa essere limitato. Ciò consentirebbe di ridurre il grado di dipendenza dell’economia meridionale attraverso un effetto competitività, ossia diminuendo il clup relativo. Si noti che, poiché all’interno di uno stesso paese non esistono tassi di cambio ed è possibile adottare l’ipotesi del prezzo unico, i differenziali di clup non si traducono in diversi tassi di inflazione alla produzione, bensì nell’emergere di convenienze localizzative. Ciò significa che, all’interno del modello, la riduzione della dipendenza del Mezzogiorno dal resto del paese esprime uno spostamento di quote di produzione. (8) Importazioni nette totali SB90S = M90S + SBI90S – X90S L’identità (8) definisce le importazioni nette totali (SB90S) come somma dei saldi commerciali verso il resto del mondo (M90S – X90S ) ed il resto d’Italia (SBI90S). Questa ricostruzione è resa possibile dalle elaborazioni sulla Contabilità Regionale compiute in Prometeia Calcolo (1995) 5. (9) Variazione delle scorte V90S = q1 PIL90S (10) Consumi C90S = PIL90S + SBI90S + M90S – X90S – IFL90S – V90S Esprimendo le scorte (V90S) come variabile esogena, posta in percentuale del Pil -equazione (9), il Conto delle Risorse e degli Impieghi del Sud è chiuso a residuo dai consumi (C90S), equazione (10). Questa particolare specificazione è coerente con la finalità specifica del modello che si concentra sugli elementi in grado di modificare il potenziale produttivo (gli investimenti) o rispondenti alle condizioni di offerta (esportazioni ed importazioni verso il resto del mondo), determinando residualmente le variabili riconducibili ad una sola logica di domanda. L’idea sottostante è che la propensione al consumo (e al risparmio) sia una variabile di controllo sulla quale sia possibile intervenire per garantire risorse all’accumulazione. Nessuna della componenti della domanda, oltre agli investimenti, è in grado di influenzare il tasso di crescita. Attraverso le equazioni ed identità (6)- (10), il modello si limita a ripartire, per singola componente di domanda, gli incrementi del prodotto già determinati dal processo 5 Prometeia Calcolo, Scenari Regionali, Appendice B, “La ricostruzione della Contabilità Regionale, 19631994”, Bologna, 1995. 276 di accumulazione. Ne possono derivare modifiche nella composizione, ma non nella dinamica, della crescita. (11) Occupazione K 90 PRS LOG ( LUS ) = C (1) + C (2) * LOG ( IFL90 S ) + C (3) * TFP−1 + C (4) * LOG PIL90 S C(1) = 4.8761 C(2) = 0.3675 (21.76) (20.06) 2 R C = 0.93 C(3) =-0.4621 (-3.16) LM(1) = 0.51 [0.49] C(4) = 0.4042 (7.79) LM(2) = 2.83 [0.11] L’equazione (11) esprime la domanda di lavoro in funzione degli investimenti, dell’attività di accumulazione (K90PRS/PIL90S) e della TFP. In particolare, con quest’ultimo termine si è cercato di cogliere gli effetti di sostituzione fra capitale e lavoro. Più correttamente, gli effetti di sostituzione dovrebbero essere modellati dalla dinamica dei prezzi relativi, che, tuttavia, non sono considerati nel modello espresso unicamente a prezzi costanti. La domanda di lavoro è utilizzata per definire i tassi di attività e di disoccupazione (si veda oltre, blocco lavoro). (12) Costo del lavoro unitario LOG (WPRS ) = C1) * LOG (WPRS −1 * LUS −1 ) + C (2) * LOG ( PIL90 S ) + C (3) * D( LOG ( LUS )) − − LOG ( LUS ) C(1) = 0.9 (60.93) 2 R C = 0.99 C(2) = 0.1 C(3) =0.98 (9.38) (3.92) LM(1) = 4.61 [0.05] LM(2) = 3.02 [0.09] Nell’equazione 12, il costo del lavoro unitario è modellato secondo meccanismi distinti. Nel breve periodo opera innanzitutto un meccanismo legato alla variazione dell’occupazione (D(LOG(LUS))), del tipo curva di Phillips. Sempre nel breve periodo, al fine di cogliere la ciclicità della quota dei profitti, si pone il costo del lavoro in funzione del Pil. Il coefficiente stimato è, come nelle attese, inferiore all’unità. Nel lungo periodo si assume la costanza delle quote distributive attraverso una specificazione che include la variabile dipendente ritardata (WPRS(-1)*LUS(-1)). Tale ipotesi risulta verificata in sede di stima, dal momento che l’elasticità di lungo periodo del costo del lavoro rispetto al Pil è pari all’unità. 277 Il Blocco Centro- Nord6 (13) PIL PIL90CN = PIL90CN + SBI90S + X90CN - M90CN Il blocco del Centro-nord quantifica gli effetti su quest’area di un’accelerazione della crescita nel Mezzogiorno. L’equazione di spill-over è la 13, dove il Pil del Centro-nord (PIL90CN) è definito da una componente tendenziale esogena (PIL90CN) a cui si sommano le importazioni nette del Meridione dal resto d’Italia (SBI90S) ed il saldo commerciale della Contabilità Regionale con il resto del mondo (X90CN - M90CN). (14) Esportazioni D(X90CN) = c1 PIL Ue + c2 D(X90CN(-1)) (15) Importazioni D(M90CN) = a + c4 D(PIL90CN) (16) Importazioni nette totali SB90CN = M90CN – X90CN – SBI90S Le equazioni (14) e (15) sono le consuete funzioni di esportazioni ed importazioni, mentre l’identità (16) definisce il valore delle importazioni nette totali. Queste tre relazioni definiscono l’aggiustamento del quadro tendenziale del Centro-nord alle variazioni della crescita nel Mezzogiorno. Maggiori importazioni nette del Mezzogiorno si risolvono in un impulso aggiuntivo di domanda, che favorisce un aumento del Pil, in parte assorbito da una crescita delle importazioni dal resto del mondo, che sono funzione diretta del Pil. Eventuali modifiche nelle ipotesi relative alla crescita europea si traducono invece in una domanda aggiuntiva di esportazioni. (17) Investimenti fissi lordi IFL90CN=IFL90CN Gli investimenti del Centro-nord (identità 17) sono considerati una variabile esogena al modello, per la quale non si fornisce la disaggregazione fra componente privata e pubblica. (18) Variazione delle scorte V90CN = V90CN (19) Consumi C90CN = PIL90CN - SBI90S + M90CN - X90CN - IFL90CN - V90CN 6 I parametri per le equazioni relative al Centro-Nord sono stati ottenuti calibrando i parametri del modello Cer. 278 Le identità 18 e 19 (scorte e consumi) chiudono il Conto delle Risorse e degli Impieghi per il Centro-nord. (20) Occupazione D(LUCN) = c5D(LUCN(-1)) + c6D(IFL90CN) L’equazione 20 esprime la domanda di lavoro in funzione degli investimenti fissi lordi e contribuisce anch’essa alla definizione dei tassi di disoccupazione ed attività ricavati dal blocco lavoro. Il blocco Italia Questo blocco chiude il Conto delle Risorse e degli Impieghi a livello nazionale. Tutte le identità di Contabilità Nazionale sono espresse come somma delle componenti del Mezzogiorno e del Centro-nord. All’interno di questo blocco si valutano le compatibilità macroeconomiche della Programmazione. In particolare, l’identità (25) verifica gli effetti finali del Programma sul saldo estero. Le identità (28) e (29) definiscono il risparmio nazionale (S) ed il risparmio del settore privato (SPR). Quest’ultimo è ricostruito dopo aver assegnato un valore in linea con gli impegni europei all’indebitamento della Pubblica Amministrazione (Indnet) (di azzeramento a partire dal 2004), identità (30). Dunque, imponendo un dato livello di indebitamento pubblico e derivando il saldo con l’estero come somma delle importazioni nette del Sud e del Centro- nord, il modello definisce l’ammontare di risparmio privato necessario a finanziare l’aumento programmatico degli investimenti. (21) PIL PIL90 = PIL90S + PIL90CN (22) Investimenti fissi lordi IFL90 = IFL90S + IFL90CN (23) Esportazioni X90 = X90S + X90CN (24) Importazioni M90 = M90S + M90CN (25) Importazioni nette SB90 = SB90CN + SB90S (26) Variazione delle scorte V90 = V90S + V90CN (27) Consumi C90 = C90S + C90CN (28) Risparmio nazionale 279 S = IFL + X – M (29) Risparmio privato SPR = S + indnet (30) Indebitamento della PA Indnet = q2*PIL Il blocco lavoro Il blocco lavoro è centrato sull'ipotesi tradizionale del "lavoratore scoraggiato", secondo la quale al crescere della domanda di lavoro (colta dal tasso di occupazione) aumenta anche l’offerta di lavoro. Quest’ipotesi è giustificata teoricamente dall’esistenza di elevati costi di ricerca – monetari, psicologici o legati agli stessi tempi di ricerca – che spingono alcune categorie di individui ad abbandonare il mercato del lavoro in presenza di un basso livello della domanda7. In particolare, l'effetto di trascinamento della domanda sull'offerta è stimato in circa il 70 per cento nel primo anno, per poi quasi dimezzarsi al termine del periodo di programmazione. La conseguenza principale di questa ipotesi è che l’andamento del tasso di disoccupazione è molto più vischioso di quello della domanda di lavoro. (31) Occupazione LU = LUS + LUCN (32) Non Forze di Lavoro NFL OCC 1 LOG = C (1) + C (2) * + C (3) * FL POP POP La specificazione utilizzata per esprimere l’andamento dell’offerta di lavoro (equazione 32) pone il rapporto fra non forze lavoro (NFL) e forze lavoro (FL) in relazione inversa rispetto alla quota di occupati sulla popolazione. L’equazione è stata stimata, con metodologia crosssection, per due distinti periodi campionari: il periodo 1990-92, all’interno del quale sono stati utilizzati dati relativi alle 20 regioni italiane, per un totale di 60 osservazioni; per il periodo 1993-98 utilizzando come base le nuove serie delle forze di lavoro relativa alle 8 regioni del Mezzogiorno. Nelle simulazioni si è inoltre imposto un vincolo generale per impedire ai tassi di attività delle regioni del Mezzogiorno di superare il corrispondente livello stimato per il Centro-Nord. (33) Tasso di attività TATT=FL/POP 7 La bibliografia essenziale di riferimento utilizzata è la seguente: Bulgarelli A. e Ranieri A., “Vocational Training, employment and labour participation: an analysis of a panel of Italian Regions, Evaluation, Vol.3, Num.3, aprile 1997; Giannini C., “L’offerta di lavoro in Italia: tendenze recenti e previsioni per il periodo 198493”, Temi di discussione n.45, Banca d’Italia, Roma, 1985; Leon P. e Marocchi M., “Sviluppo economico italiano e forza lavoro, Marsilio”, Venezia, 1973. Saracino A., “L’offerta di lavoro: una verifica empirica sul panel delle regioni italiane (1967-79)”, Economia & Lavoro XVIII(1), 1984. 280 (34) Disoccupati DIS=FL-OCC (35) Tasso di disoccupazione TDIS=DIS/FL Il blocco è chiuso da tre identità, relative al tasso di attività, al numero di disoccupati ed al tasso di disoccupazione. Per assegnare un valore a queste identità, è necessario disporre di dati sulla popolazione. Questi sono tratti, per il periodo di simulazione, dal modello demografico descritto nell’Appendice 2. 281 4.4 La banca dati del modello e gli indicatori per le variabili di rottura La banca dati del modello utilizza la Contabilità Regionale elaborata dall’Istat, ad eccezione di alcune variabili specificate nel seguito. I dati di questa fonte sono disponibili solo fino al 1995. Il modello è dunque stimato all’interno di un periodo campionario piuttosto breve: 1980-95. L’elenco completo delle variabili del modello, l’indicazione delle fonti e del periodo di disponibilità dei dati è riportato nell’Appendice 1. La predisposizione della banca dati ha dato luogo a due difficoltà principali, riguardanti la ricostruzione dello stock di capitale per macro-aree e la scelta della variabile di investimenti pubblici da utilizzare. 4.4.1 La ricostruzione dello stock di capitale Le pubblicazioni ufficiali forniscono una ricostruzione dello stock di capitale limitata all'aggregato nazionale. Si è dunque posto il problema di ripartire per macro-aree questa variabile, assicurandone al contempo la coerenza con i dati relativi ai flussi di investimento, sia pubblici che privati. Dalla pubblicazione “Investimenti, stock di capitale e produttività dei fattori” (Istat, 1995) sono stati tratti i dati nazionali sullo stock di capitale e sui flussi degli investimenti, ripartiti per branca proprietaria. Allo stock di capitale sono poi stati applicati dei coefficienti di ripartizione regionale derivati dall’analisi di Annunziato e altri (1992)8. Poiché tale studio ricostruisce la dotazione regionale di capitale solo per il settore della trasformazione industriale, si è applicato un ulteriore fattore di correzione (pari ad 1,25) per tenere conto del fatto che la quota complessiva degli investimenti nel Mezzogiorno (sul totale italiano) è superiore a quella riferita al solo settore industriale in senso stretto. Per quanto riguarda i flussi di investimento, questi sono stati ripartiti sulla base della disaggregazione regionale contenuta nei Conti economici regionali (Istat, 1998). 4.4.2 Gli investimenti pubblici del modello La metodologia utilizzata per ricostruire lo stock di capitale e i flussi di investimento ha influenzato la scelta della variabile di investimenti pubblici da inserire nel modello. E’ stato infatti utilizzato l’aggregato contenuto nella Contabilità regionale. Tale aggregato non coincide, nelle dimensioni e nelle dinamiche, con la spesa in conto capitale della Pubblica Amministrazione (Conto Consolidato, voce Investimenti lordi). Per questa grandezza esiste d’altronde un tentativo di disaggregazione regionale solo relativamente ad alcuni anni9. Il confronto fra la serie della Contabilità regionale e la serie tratta dai conti della PA è illustrato nei grafici 4.3 e 4.4. Le differenze esistenti fra le due serie di investimenti pubblici si risolvono in una possibile incoerenza nel periodo di simulazione. Per gli anni 2000 – 2006, agli investimenti pubblici del modello, che fanno riferimento alla Contabilità Regionale, sono infatti applicate le variazioni programmatiche tratte dal Dpef (vedi il paragrafo 4.2.2.c. del Psm), che invece si riferiscono 8 Annunziato P., Manfroni P., Rosa G., “La stima del capitale per settore e area geografica e alcuni indici di produttività”, CSC Ricerche, n.66, novembre, 1992. 9 Manieri L. e M.Volpe (1999): “ Il quadro finanziario della spesa per investimenti nel Mezzogiorno” , Ministero del Tesoro, Roma. 282 alla spesa in conto capitale delle Amministrazioni Pubbliche. In una prossima fase di revisione del modello, sarà pertanto opportuno riportare a coerenza le diverse definizioni che le statistiche ufficiali danno degli investimenti pubblici. Graf 4.3. Gli investimenti pubblici nel Mezzogiorno: confronto tra Contabilità Regionale e Conto Consolidato delle P.A. (quota % sul Pil) 10 8 6 4 2 0 1983 1985 1987 Contabilità Regionale 1989 1991 Conto consolidato delle P.A. Graf 4.4. Gli investimenti pubblici nel Mezzogiorno: confronto tra Contabilità Regionale e Conto Consolidato delle P.A. (var% delle quote sul Pil) 30 20 10 0 -10 -20 -30 1984 1986 Contabilità Regionale 1988 1990 Conto Consolidato delle P.A. 1992 4.4.3 La scelta degli indicatori relativi alle variabili di rottura La scelta degli indicatori, con riferimento alle variabili di rottura, risponde a esigenze di trasparenza, semplicità e monitoraggio continuato nel tempo richieste per la verifica dei risultati delle politiche, oltre ad essere naturalmente condizionata dalla disponibilità di informazioni statistiche disaggregate territorialmente. Alcune delle variabili di rottura - quali capacità di esportare, indipendenza economica, accumulazione di capitale e partecipazione della popolazione al mercato del lavoro – rappresentano variabili endogene del modello; le prime tre sono tratte dalla contabilità economica regionale, mentre la partecipazione al mercato del lavoro è misurata con il tasso di attività calcolato con i dati provenienti dall'indagine Istat sulle forze di lavoro. Per le altre variabili, di natura esogena, si dà di seguito la descrizione delle fonti e la metodologia di costruzione degli indicatori. 283 La variabile di rottura relativa alla quota di attività sommersa è stata quantificata con il rapporto tra unità di lavoro irregolari (in senso stretto) e quelle totali. Non esiste, però, una serie storica che ricostruisca l’andamento nel tempo dell’occupazione irregolare del Mezzogiorno. L’unica serie ufficiale di cui si dispone si limita, infatti, a ricostruire la dinamica degli irregolari per l’intero territorio nazionale10. Nell’impossibilità di disporre di una serie storica per il solo Mezzogiorno, nel modello sono utilizzati i dati nazionali. Si tratta di un’approssimazione che sottintende la costanza del rapporto fra il tasso di irregolarità del Mezzogiorno e dell’Italia. Nella specificazione dell’equazione della TFP è utilizzato il dato relativo al solo settore della trasformazione industriale, la cui serie storica sembra offrire un maggior grado di affidabilità. L'indicatore scelto coglie solo in parte il fenomeno del sommerso: infatti, date le procedure utilizzate dall'Istat, esso quantifica prevalentemente i lavoratori che dichiarano di lavorare, sebbene non siano denunciati dalle imprese. Non rileva invece i lavoratori "completamente" sommersi, ovvero che non si dichiarano nelle rilevazioni statistiche ufficiali, né sono dichiarati dalle imprese dove lavorano. D'altronde, la serie Istat è l'unica rilevata con regolarità e confrontabile nel tempo. L'ipotesi che quindi viene posta alla base del suo utilizzo è che le modifiche nello stock di lavoratori "completamente" sommersi indotte dal Programma, siano analoghe a quelle dei lavoratori irregolari. Nell’ultima edizione del Rapporto annuale della Svimez11, viene riportata la quota di lavoratori irregolari (in senso stretto) sul totale degli occupati per l’intera economia, distinta per macro-aree. Questo dato consente un immediato confronto tra il Mezzogiorno e la media nazionale ed è quindi riportato nella tabella 4.4 come valore dell’indicatore complessivo, (non solo del settore della trasformazione industriale come nel modello), dell’attività sommersa. Le variazioni nei consumi turistici, in assenza di una stima affidabile e continuativa della spesa in loco dei turisti, vengono approssimate dalle modifiche nelle presenze turistiche, calcolate come prodotto tra gli arrivi e i giorni medi di presenza. Queste vengono normalizzate nel modello sulla base degli abitanti residenti. Le statistiche vengono rilevate dagli enti locali. Gli investimenti diretti dall'estero nel Mezzogiorno, sono misurati ripartendo per macroaree le statistiche degli investimenti diretti esteri, (al netto dei disinvestimenti e calcolati a prezzi correnti), per l’intero Paese elaborate dall’Ufficio Italiano Cambi12. Il coefficiente, attraverso il quale si passa dal dato nazionale a quello relativo al Mezzogiorno, è ottenuto come rapporto tra il numero di acquisizioni da parte di imprese straniere nel Mezzogiorno e il numero totale di acquisizioni da parte di imprese straniere in Italia. La fonte per il calcolo di tale coefficiente è la rilevazione periodica di Nomisma13. La serie, utilizzata nel modello, è stata ricostruita per gli anni 1983-1998. Quindi la dinamica di questa variabile di rottura ipotizzata nel modello, è riferita alla variazione assoluta degli investimenti diretti dall’estero. 10 Istat, “L’occupazione non regolare nelle nuove stime di contabilità nazionale”, 1997. La ricostruzione è effettuata attraverso un’interpolazione dei dati censuari relativi agli anni 1981 e 1991. 11 Svimez, Rapporto sull’economia del Mezzogiorno, 1999 (tabella 18, pag. 26). 12 Banca d’Italia, Relazione Annuale 1998, tab. aB50, pag. 97 13 Nomisma, Banca Dati Acquisizioni 284 L’indicatore riportato nella tabella 4.4 è, invece, ottenuto dividendo il valore degli investimenti diretti dall’estero con il totale degli investimenti fissi lordi (a prezzi correnti), secondo la definizione della Contabilità Regionale. Lo sviluppo dei servizi sociali, in mancanza di un indicatore di prodotto di questi settori, viene approssimato dal numero degli occupati dediti a queste attività. Sulla base dei dati Istat14 è stato calcolato il rapporto tra la quota dei volontari, sulla popolazione residente, nel Mezzogiorno e la quota dei volontari, sulla popolazione residente, nell’intero Paese. L’indicatore è riferito al 1995, ultimo anno per cui sono disponibili i dati sul numero di volontari. Il valore di tale indicatore è riportato nella tabella 4.4. L'indicatore, valutando solo i lavoratori volontari, non copre l'intero spettro del fenomeno dei servizi sociali. I recenti cambiamenti nella classificazione delle attività produttive introdotti dall'Istat permetteranno nei prossimi anni una migliore valutazione del complesso dei servizi sociali. All’interno del modello, la dinamica dell’occupazione sociale contribuisce a determinare il numero totale dei lavoratori impiegati. Per l’utilizzo in sede di simulazione, è stato pertanto necessario definire un numero iniziale di occupati nel settore dell’economia sociale, che fosse confrontabile con l’occupazione complessiva. A tal fine, la quota percentuale dei lavoratori volontari nel Mezzogiorno, risultante dal calcolo dell’indicatore sopra descritto, è stata applicata al numero di unità di lavoro operanti nella branca di Contabilità Nazionale “servizi domestici presso famiglie e convivenze”15. Si è infatti ipotizzato che questa branca possa meglio approssimare la dimensione dei servizi sociali in Italia. La capacità di esportare prodotti in settori a elevata crescita della domanda mondiale, (che in questa fase approssima i settori a crescente produttività), è misurata sulla base di un indicatore di specializzazione. I dati di base sono tratti dalle statistiche sul Commercio con l’estero dell’Istat16, che disaggregano per regione e per settore, (classificazione Ateco a due cifre), le esportazioni a prezzi correnti dell’Italia. Gli ultimi dati disponibili si riferiscono al 1996. I settori a crescente produttività sono approssimati con quelli per i quali l’andamento del commercio internazionale nell’area OCSE17 risulta più dinamico. In base a tali andamenti sono stati selezionati cinque settori: alimentare, tessile, macchine, metalmeccanica e manifatture varie. Con riferimento all’insieme di tali settori è stato calcolato l’indice di Balassa per ciascuna regione, che è un indice di “vantaggio comparato rivelato”. L’indice di specializzazione relativo ad una regione è, quindi, definito come il rapporto tra la quota, (sul totale delle esportazioni della regione), delle esportazioni regionali nei cinque settori da noi selezionati e la quota, (sul totale delle esportazioni italiane), delle esportazioni nazionali negli stessi settori. Quando l’indice è maggiore di uno, la regione è specializzata nei prodotti selezionati. Ovviamente, quest'indicatore è soggetto alle modifiche derivanti da mutamenti non prevedibili nella composizione settoriale della domanda e dei gusti dei consumatori. 14 Istat, “Le organizzazioni di volontariato in Italia”, 1999. Istat, Forze di lavoro, 1996. Banca d’Italia, Relazione Annuale 1998, tab. aB20, pag. 61. Si è considerato il dato del 1998. 16 Istat, Commercio con l’estero, 1999 17 Quaderno Cer, Occupazione e crescita nell’Europa della moneta unica, 1999, tavola 3, pag. 66. I dati utilizzati si riferiscono al periodo 1970-1994. 15 285 Il valore dell’indice di specializzazione, aggregato per l’intero Mezzogiorno, è riportato nella Tabella 4.4. La capacità innovativa viene misurata sulla base di un indice di specializzazione tecnologica elaborato dalla Commissione Europea sulla base dei dati Eurostat18 relativi all’anno 1991. Tale indice, definito IST, è costruito utilizzando una combinazione della quota, (sugli occupati), di spesa per ricerca e sviluppo (R&S) e della quota, (sugli occupati), di brevetti registrati (BREV). Queste variabili sono solo un’approssimazione del fenomeno, in quanto non tengono conto dei processi innovativi che si basano su innovazioni incrementali di prodotto o di processo che sono particolarmente presenti nei settori del made in Italy. In termini analitici l’indice IST può essere espresso, con riferimento alla regione i-esima, nel modo seguente: ISTi=α*(R&S)i+(1-α)*(BREV)i con: R&Si=(SRSi/OCCi)/Σi(SRSi/OCCi) BREVi=(BRi/OCCi)/Σi(BRi/OCCi) α=std(BR)/[std(SRS)+std(BR)] SRS:spesa per ricerca e sviluppo; BR: numero di brevetti registrati; OCC:occupati; std:deviazione standard Lo sviluppo dei servizi alle imprese è approssimato sulla base degli occupati in questi settori. Utilizzando la Contabilità Regionale, l'indicatore viene costruito come rapporto tra le unità di lavoro totali nei settori dei servizi finanziari, alle imprese e personali rispetto al totale delle unità di lavoro nei servizi destinabili alla vendita. E' implicito quindi, pur nei limiti posti dalla disponibilità di disaggregazione settoriale, un processo positivo di sostituzione tra servizi tradizionali e servizi a valenza più innovativa. La capacità di finanziamento viene misurata da un indicatore di rischiosità relativa, quale il differenziale dei tassi medi sugli impieghi bancari, rilevato dalla Banca d'Italia. Le condizioni di legalità e coesione sociale sono valutate attraverso un indicatore di criminalità. Nella tabella 4.4 l’indicatore è costruito come media del numero di estorsioni, omicidi volontari, rapine e sequestri19 nelle quattro regioni meridionali con il più elevato tasso di criminalità (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia). Per ottenere un confronto su base nazionale, questi valori sono normalizzati rispetto alla popolazione residente. L’ultimo dato disponibile per la costruzione di questo indice si riferisce al 1997. All’interno del modello l’influsso della delittuosità sulla TFP è valutato in base ad un indicatore leggermente diverso, per il quale sono più agevolmente disponibili serie storiche. Sulla base dei dati forniti dal Ministero degli Interni è stato infatti scelto, per le stesse quattro regioni a più elevato tasso di criminalità e per l’Italia, un insieme più ampio di delitti (oltre a estorsioni, omicidi volontari, rapine e sequestri anche attentati, furti, rapine gravi e scippi). Per ogni tipologia di delitto si è calcolato un indice su base 1987. La serie utilizzata per la 18 19 Eurostat, Banca Dati Regio Nuts 2, vari anni Istat, Statistiche giudiziarie penali, 1998 286 stima econometrica è la media semplice dei suddetti indici. Tale serie è riferita al periodo 1987-1998 ed entra nella stima in valore assoluto e non in rapporto alla popolazione. La scelta dei singoli indicatori, nonostante il lavoro di selezione effettuato, è certamente suscettibile di miglioramenti a cui potranno contribuire il confronto sul modello e sul contenuto dei Programmi Operativi. Rimane ferma comunque, la scelta generale di rappresentare le variabili di rottura attraverso un gruppo ristretto, visibile e facilmente misurabile, di indicatori, e di tradurre l’obiettivo generale di crescita del Programma, misurabile solo con ritardo e lontano dalla diretta responsabilità di ogni livello di governo, in obiettivi quantitativi relativi agli indicatori che ogni misura del Programma dovrà individuare e attraverso i quali il Programma stesso potrà essere monitorato. Gli effetti delle variabili di rottura sulla TFP sono misurati secondo le modalità descritte nel paragrafo precedente. La misura delle elasticità del prodotto alle variabili di rottura, l'indicazione del metodo di stima ed eventualmente della descrizione sintetica della procedura di calibrazione vengono presentate nella Tab. 4.4. Le elasticità non sono immediatamente comparabili, in quanto fanno riferimento a variabili in valore assoluto oppure in differenza o in quota. Ad esempio, all'elasticità pari a 0,51 relativa alla quota di irregolari sul totale corrisponde un'elasticità pari circa a 0,2 rispetto al livello degli irregolari. Nel complesso, particolarmente elevate risultano le elasticità relative alla capacità di offrire lavoro regolare, di sviluppo dei servizi alle imprese, di coesione sociale. La stessa Tabella 4.4 mostra per tutti gli indicatori i valori relativi al Mezzogiorno e all’Italia, dando così un’indicazione circa i forti miglioramenti a cui è possibile mirare con la Programmazione dei Fondi Strutturali 2000 - 2006 . 287 Tabella 4.4: Elasticità del PIL alle variabili di rottura e valori degli indicatori Variabili di rottura Capacità di esportare Grado di indipendenza economica Capacità di attrazione dei consumi turistici Intensità di accumulazione del capitale Indicatore Valori dell'indicatore all'ultimo anno disponibile Anno di riferimento Fonte Mezzogiorno Italia Elasticità (a) Esportazioni/PIL 10,8% 25,8% 1998 Istat (1999) variabile endogena Importazioni nette/PIL 16,5% -1,8% 1998 SVIMEZ (1999) variabile endogena Indice di presenze turistiche per abitante 2,8 5,2 1998 SVIMEZ (1999) 0,0273 Investimenti fissi lordi/PIL 16,6% 18,0% 1998 SVIMEZ (1999) variabile endogena 0,0104 (2) variabile endogena (3) 0,5057 (4) 0,0411 (5) 0,053 (6) (7) Capacità di attrazione di investimenti esteri Investimenti diretti dall'estero/Investimenti fissi lordi 0,34% 1,30% 1997 Elaborazioni CER su dati UIC Partecipazione della popolazione al mercato del lavoro Tasso di attività 49,0% 53,9% 1998 Istat, Rilevazione sulle Forze di Lavoro Occupati Irregolari/Totale occupati 20,60% 9,90% 1998 Indice occupazione sociale 0,3 1 1995 Indice di specializzazione in prodotti selezionati 0,83 1 1996 IST, Indice di specializzazione tecnologica 17,4 35,3 1991 Elaborazioni CER su dati Eurostat Regio (1998) 0,0199 33,70% 36,50% 1996 Istat, Conti Economici Regionali (1999) 0,163 _ 1998 Banca d'Italia 0,0299 1997 Statistiche penali Istat (1998) 0,1569 Capacità di offrire lavoro regolare Capacità di sviluppo dei servizi sociali Capacità di esportare prodotti a elevata o crescente produttività Capacità innovativa Occupati nei servizi finanziari, alle Capacità di sviluppo dei servizi alle imprese imprese e alle persone/Totale occupati nei servizi Differenziale tassi di interesse sugli Capacità di finanziamento impieghi con il Centro nord Condizioni di legalità e coesione sociale Indice di criminalità 2,1 169 100 SVIMEZ (1999) Organizzazioni di volontariato in Italia Istat (1999) Elaborazioni CER su dati Istat (1999) Note: (a) media 2000-2006 (1) L'elasticità è calibrata, nell'equazione dell'occupazione e in quella della TFP, tramite la stima di una relazione di offerta tra aumento dei flussi turistici e aumento degli occupati. (2) L'elasticità è stata stimata, nell'equazione degli investimenti, tramite il valore degli investimenti diretti dall'estero. (3) Il tasso di attività è pari al rapporto tra le forze di lavoro e la popolazione in età lavorativa (15-70). (4) L'elasticità, stimata nell'equazione della total factor productivity si riferisce alla quota di occupati irregolari sul totale degli occupati nel settore della trasformazione industriale. (5) L'elasticità è calibrata, nell'equazione dell'occupazione, sulla base della relazione tra spesa pubblica per occupazione sociale e incremento dell'occupazione, stimata in DeVincenti, G. (1999). (6) L'elasticità è calibrata in base ad una stima cross section relativa alle regioni del Sud, per il periodo 1990-96, che mette in relazione la variazione misurata dell'indice di specializzazione 288 delle esportazioni (indice di Balassa) con il prodotto per occupato. (7) L'elasticità è calibrata in base ad una stima cross section , relativa alla totalità delle regioni europee (NUTSII), dell'impatto dell'indice sulla produttività procapite. (8) L'elasticità è calibrata sulla base del coefficiente contenuto nel modello macroeconomico CER. (1) (8) 4.5 La verifica sulle capacità di stima del modello In questo paragrafo, il funzionamento del modello viene valutato effettuando una simulazione all’interno del campione di dati utilizzato e confrontando i valori stimati con quelli storici. Sulla base di tale simulazione sono stati elaborati alcuni dei test abitualmente utilizzati per verificare la capacità di stima dei modelli econometrici (Tabella 4.5). Si considerano il Pil ed i due fattori di produzione (capitale e lavoro). I risultati ottenuti sono soddisfacenti. Nel dettaglio: • per il Pil si compie un errore medio dello 0,6 per cento sui livelli dello 0,3 per cento sui tassi di variazione. L’errore standard della stima è pari, nei due casi, allo 0,3 e 0,8 per cento. Il valore dell’indice di Theil è molto basso per i livelli, più alto per le variazioni, ma comunque quasi interamente determinato dalla componente di covarianza; • per il capitale, si osservano errori del medesimo ordine di grandezza, anche se con un più elevato valore dell’indice di Theil ed un maggiore contributo, nella determinazione di quest’ultimo, dell’errore sulla media; • per l’occupazione, vi è un errore più rilevante sui livelli (4,1 per cento lo standard error) ed ancora un forte rilievo della componente della media nel determinare il valore dell’indice di Theil. Tabella 4.5 MODELLO DI SIMULAZIONE MACROECONOMICA PER I FONDI STRUTTURALI 2000-2006: VERIFICA DELLA CAPACITA' DI ADATTAMENTO AI VALORI STORICI (simulazioni dentro il campione, anni 1985-95, scarti fra valori stimati e valori storici) Pil Capitale privato Livelli Variazioni Errore medio Errore quadratico medio Indice di Theil - componente della media - componente dell'errore quadratico medio - componente della covarianza 0,6 1,7 0,8 14,4 35,0 50,6 0,3 0,8 18,2 18,7 5,9 80,0 Livelli Variazioni 0,6 1,1 0,5 27,4 48,4 24,2 0,2 0,4 6,2 36,3 61,9 1,8 Occupazione Livelli Variazioni 3,3 4,1 2,0 65,6 6,6 27,9 0,8 1,2 44,8 38,5 23,7 37,9 La soddisfacente capacità di stima del modello può essere illustrata anche graficamente. A tale scopo, i grafici 4.5 - 4.8 offrono un confronto fra valori stimati e storici per le variazioni ed i livelli del Pil, del capitale privato, dell’occupazione e degli investimenti privati. L’analisi grafica mostra la presenza di un persistente errore di stima successivamente alla recessione del 1993. In soli tre anni, l’errore sui livelli del capitale e del prodotto, che ovviamente cumula gli errori sulle rispettive variazioni, passa da circa zero ad oltre il 2 e 3 per cento. Anche la stima dei livelli di occupazione segna un netto peggioramento, con uno scarto fra valori stimati ed effettivi che raggiunge il 9 per cento circa. 289 Grafico 4.5 - TASSI DI CRESCITA DEL PRODOTTO confronto tra valori effettivi e valori stimati 4 3 2 1 0 -1 -2 84 85 86 87 88 89 90 valori effettivi 91 92 93 94 95 93 94 95 valori stimati Grafico 4.6 - TASSI DI CRESCITA DEL CAPITALE PRIVATO confronto tra valori effettivi e valori stimati 4,5 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 84 85 86 87 88 89 Valori effettivi 90 91 valori stimati 290 92 Grafico 4.7 - TASSI DI CRESCITA DELL'OCCUPAZIONE confronto tra valori effettivi e valori stimati 3 2 1 0 -1 -2 -3 -4 84 85 86 87 88 89 90 valori effettivi 91 92 93 94 95 94 95 valori stimati Grafico 4.8 - TASSI DI CRESCITA DEGLI INVESTIMENTI PRIVATI confronto tra valori effettivi e valori stimati 10 5 0 -5 -10 -15 -20 84 85 86 87 88 89 valori effettivi 291 90 91 valori stimati 92 93 Gli errori di stima del modello sembrano quindi riferisi principalmente alla difficoltà nel cogliere la profondità e la persistenza della recessione degli anni novanta. Si tratta di un problema condiviso anche da modelli macroeconomici di maggiori dimensioni, abitualmente utilizzati per prevedere gli andamenti dell’economia nazionale, che tendono ad un sistematico errore di sovrastima dopo la recessione del 1993 non riuscendo a cogliere pienamente l’andamento dei primi anni novanta particolarmente negativo rispetto all’esperienza storica del decennio precedente. Le dimensioni dell’errore compiuto dal nostro modello possono essere significativamente ridotte proprio introducendo una dummy riferita all’anno 199320. Come si osserva dalla Tabella 4.6, questo semplice espediente consente quasi di annullare l’errore medio nelle variazioni del prodotto e dei due fattori di produzione, abbassando significativamente gli stessi errori sui livelli. Si dovrà valutare se, conducendo gli esercizi di simulazione tenendo conto di questa correzione, i risultati siano significativamente diversi. Tabella 4.6 MODELLO DI SIMULAZIONE MACROECONOMICA PER I FONDI STRUTTURALI 2000-2006: VERIFICA DELLA CAPACITA' DI ADATTAMENTO AI VALORI STORICI MODELLO CON DUMMY 1993 (*) (simulazioni dentro il campione, anni 1985-95, scarti fra valori stimati e valori storici) Pil Occupazione Livelli Variazioni Errore medio Errore quadratico medio Indice di Theil - componente della media - componente dell'errore quadratico medio - componente della covarianza -0,4 0,7 0,4 35,7 0,9 63,3 -0,1 0,7 15,1 4,3 20,1 75,6 Livelli Variazioni 1,8 1,9 1,0 82,8 7,2 10,0 0,1 0,8 21,1 0,4 25,3 76,9 Capitale privato Livelli Variazioni 0,1 0,3 0,1 30,3 50,6 19,0 0,0 0,1 1,9 14,9 82,9 11,6 (*) Gli investimenti privati sono vincolati al loro valore storico nel 1993. Un’ulteriore verifica sul funzionamento del modello può essere effettuata considerando, anche soltanto mediante analisi grafica, l’andamento stimato dei consumi. Poichè nel modello questa variabile chiude a residuo il Conto delle Risorse e degli Impieghi, su di essa si cumulano gli errori delle singole equazioni. Tanto maggiori sono gli errori di stima nelle singole equazioni, dunque, tanto maggiore risulterà lo scostamento della nostra variabile residuale dai suoi valori storici. Il grafico 4.9 conferma le difficoltà del modello a cogliere gli andamenti della parte centrale degli anni novanta. Un errore di importanti dimensioni si osserva anche nel 1985, ma in 20 In particolare, la dummy è stata inserita nell’equazione degli investimenti fissi lordi del settore privato. 292 questo caso non vi è la componente sistematica che invece caratterizza l’ultimo triennio di stima. L’errore del 1985 è infatti interamente recuperato nei due anni successivi. Grafico 4.9 - TASSI DI CRESCITA DEI CONSUMI confronto tra valori effettivi e valori stimati 5 4 3 2 1 0 -1 -2 83 84 85 86 87 88 89 valori effettivi 293 90 91 valori stimati 92 93 94 95 4.6 Analisi di coerenza tra piano finanziario, strategie proposte e risultati attesi 4.6.1 Aspetti generali e metodologici Il circuito logico di interazioni su cui si basa il PSM, costituisce il punto di partenza per la verifica della coerenza tra piano finanziario, strategie proposte e risultati attesi in termini di crescita economica dell’area. Il diagramma 4.1 mostra una rappresentazione schematica e semplificata di tale circuito logico. L’impianto proposto risulta strutturato in cinque sezioni: a. nella prima sezione si perviene alla individuazione dei vincoli e delle opportunità allo sviluppo attraverso la redazione di una approfondita analisi sui più significativi aspetti socio-economici che hanno caratterizzato il Mezzogiorno in questi ultimi anni; b. la seconda sezione, che si propone come perno centrale di tutto il circuito, avvalendosi dei risultati ottenuti nel corso dell’analisi socio-economica, perviene alla definizione di un numero ridotto di “variabili di rottura” (nove esogene, quattro endogene), da intendersi come quel complesso di aspetti, economici e sociali, su cui è indispensabile intervenire per rendere massima la probabilità di successo nel conseguimento dell’obiettivo generale perseguito dal Programma; Diagramma 4.1: Il circuito logico delle interazioni alla base del PSM Analisi dei principali aspetti socio-economici del Mezzogiorno A Individuazione di vincoli e opportunità allo sviluppo E B Definizione delle variabili di rottura su cui intervenire per avviare il processo di sviluppo F Ripartizione finanziaria tra Assi e Settori Individuazione di Assi e Settori attraverso cui articolare il PSM C Formulazione delle strategie di Asse per conseguire i risultati Formulazione degli obiettivi generali e specifici 294 Costruzione di un modello di crescita dell’economia del Mezzogiorno Stima della crescita ottenibile attraverso gli interventi sulle variabili di rottura c. la individuazione delle variabili chiave per l’attivazione di un processo virtuoso di accumulazione e sviluppo, consente una più accurata scelta di assi e settori su cui concentrare gli interventi e una maggiore efficacia nella formulazione delle strategie, con i relativi obiettivi e risultati attesi; d. l’attività di cui al punto C) rende possibile, inoltre, una prima valutazione delle modifiche conseguibili in quelle variabili; e. parimenti, le variabili di rottura partecipano alla definizione di un modello econometrico di crescita dell’economia del Mezzogiorno che ha come finalità la stima della crescita ottenibile a seguito di determinati interventi di politica economica sulle variabili stesse; f. infine, la scelta di Assi e strategie in funzione di un obiettivo di forte modificazione strutturale degli elementi maggiormente significativi del tessuto economico e sociale del Mezzogiorno (le variabili di rottura), si riflette sul piano finanziario in termini di ripartizione delle risorse tra Assi. Il circuito si completa con le interazioni, da un lato, tra momento di formulazione delle strategie e momento di stima della crescita e, dall’altro, tra articolazione del Programma negli Assi, ripartizione finanziaria ed effetti che l’attuazione presumibilmente avrà sul comportamento strutturale delle variabili di rottura. La catena di coerenza logica presuppone pertanto che gli interventi previsti all’interno delle strategie di Asse, con il loro peso finanziario, condizionino il comportamento delle variabili di rottura, le quali, a loro volta, determinano il livello del tasso di crescita dell’area (diagramma 4.2). Diagramma 4.2: Catena di coerenza logica tra elementi del Programma Strategie di Asse e Settore Ripartizione finanziaria Dinamica attesa delle variabili di rottura Tassi di crescita attesi del PIL pro-capite nel Mezzogiorno Alla luce di quanto analizzato, la verifica di coerenza, dal punto di vista metodologico, si basa sullo studio delle relazioni che intercorrono tra quattro elementi costituenti il Programma: 1. il riparto finanziario tra Assi e tra settori; 2. le strategie di Asse e Settore; 295 3. le variabili di rottura e le loro modificazioni; 4. il modello di crescita. La metodologia di valutazione scelta è qualitativa di tipo multicriteriale e le fasi di analisi, riassunte schematicamente nel diagramma 4.3, consentono di verificare il grado di coerenza in termini di confronto tra effetti attesi delle strategie sulle variabili di rottura ed effetti attesi delle variabili di rottura sul tasso di crescita. Più in dettaglio si evidenziano almeno quattro passi metodologici: a. costruzione di una matrice di intensità degli effetti, a livello di Settore – variabile di rottura; b. costruzione di un vettore di contributi alla crescita i cui elementi siano le variabili di rottura; c. ponderazione della matrice degli effetti di cui al punto a) con un vettore che rappresenti il riparto finanziario tra Settori; d. confronto tra i risultati della ponderazione, di cui al punto c), e il vettore dei contributi alla crescita, di cui al punto b). E’ opportuno procedere ad una breve descrizione del contenuto specifico di ciascuno dei quattro passi metodologici individuati. Diagramma 4.3: Schema dell’approccio metodologico per la valutazione di coerenza del PSM 296 Strategia di Asse e Settore Riparto finanziario Variabili di rottura Assegnazione di punteggi relativi al contributo degli Assi/ Settori alle variabili di rottura Ponderazione A Modello di crescita Stima del contributo delle variabili di rottura al conseguimento del tasso di crescita Matrice di intensità degli effetti Vettore delle preferenze implicite C B Risultati attesi pesati Vettore delle preferenze rivelate Confronto Verifica della coerenza A. D la matrice di intensità degli effetti Come detto in precedenza, ogni strategia di Asse e Settore si riflette, con diverso grado di intensità, sulle variabili di rottura. La definizione di questo grado di intensità non può che avvenire attraverso un procedimento di tipo qualitativo nel quale sono coinvolti i singoli esperti di Asse e Settore che, nel corso della costruzione del PSM, hanno preso parte alla definizione delle strategie. In un processo collettivo e iterativo tipo Delphi, a ciascun esperto è stato chiesto di assegnare, e successivamente di discutere, un punteggio (da zero a dieci) per ogni coppia di casi Settore/variabile di rottura: ossia per ogni settore è stato richiesto di fornire una graduazione dell’intensità con cui gli interventi previsti per quel Settore possano riflettersi sulle singole variabili di rottura. I punteggi sono stati pertanto frutto sia della conoscenza del Settore da parte del singolo esperto, sia del confronto e del contributo degli altri esperti nell’ambito delle discussioni collegiali. B. il vettore dei contributi alla crescita (le preferenze implicite) Dato che le variabili di rottura, come descritto nei paragrafi precedenti, costituiscono parte determinante del modello econometrico, è stato possibile calcolare, partendo dalle elasticità stimate nelle equazioni, il contributo che ciascuna di esse offre al conseguimento del tasso di crescita previsto (contributo percentuale della modifica di ognuna di esse alla modifica del residuo di produttività). Il modello presenta due scenari alternativi (alto e basso tasso di crescita) e pertanto entrambi i vettori sono stati presi in considerazione. In questo esercizio di 297 valutazione, ma più in generale anche per l’intero PSM, i contributi alla crescita sono considerati come una prima rappresentazione indiretta delle preferenze implicite che il decisore politico può riporre, a partire dai riscontri oggettivi forniti dal modello, sulle diverse variabili di rottura per ottenere il balzo di crescita del Mezzogiorno. C. il vettore di riparto finanziario e la ponderazione (le preferenze rivelate) La ripartizione finanziaria per Asse e Settore costituisce una esplicita manifestazione delle scelte di azioni di politica economica da parte del decisore. L’allocazione delle risorse, in altre parole, “deve” essere rivelatrice delle preferenze che il decisore politico ha circa i probabili effetti sulle variabili di rottura e dunque i risultati attesi dalle realizzazioni. Pesare le intensità qualitativamente misurate nella matrice sub A) con l’allocazione finanziaria, conduce alla costruzione di un vettore delle preferenze rivelate del decisore politico. D. il confronto di coerenza La coerenza è valutata attraverso un confronto tra i due sistemi di preferenze individuati. Da un lato le preferenze implicite di politica economica così come emergono dal modello, dall’altro le preferenze rivelate che esprimono le scelte di policy effettivamente adottate. In condizioni di assoluta coerenza si vorrebbe che i due sistemi di preferenze concordino perfettamente. Più operativamente, il grado di “somiglianza” dei due vettori esprime anche il grado di coerenza interna dell’intero impianto del PSM e consente, altresì, alcune utili riflessioni sia in termini di correzione delle strategie, sia in termini di modifica dell’allocazione delle risorse. Da un punto di vista formale il percorso descritto può essere rappresentato come segue: P = F^ x E pr = f x E pr ⇔ m dove: E è una matrice (Settori, variabili di rottura) in cui il generico elemento Eij rappresenta, in termini di punteggio (da uno a dieci) assegnato con la procedure esposta, l’effetto della strategia del Settore iesimo sulla variabile di rottura j-esima; f è un vettore i-dimensionale di riparto finanziario dove il generico elemento fi rappresenta la quota di fondi assegnata al Settore i-esimo sul totale dei fondi disponibili. P è la matrice di ponderazione ottenuta attraverso la premoltiplicazione del vettore f diagonalizzato (F^) per la matrice E. In questo caso il generico elemento Pij rappresenta la rilevanza che il decisore accorda all’effetto della strategia del Settore i-esimo sulla variabile di rottura j-esima. La somma per colonna degli elementi della matrice P origina un vettore j-dimensionale pr di preferenze rivelate per variabile di rottura, vettore che verrà confrontato con l’analogo vettore j-dimensionale m rappresentante i contributi al tasso di crescita di ognuna delle variabili di rottura considerate. 298 Ottenuta una prima soluzione iniziale sulla base dell’impianto metodologico sin qui descritto, si è proceduto a ricercare i sentieri di aggiustamento delle strategie, delle politiche di ripartizione dei fondi, delle ipotesi alla base del modello di sviluppo, in un’ottica di ottimizzazione dell’indicatore di coerenza utilizzato, rappresentato, nella fattispecie, dal valore dell’indice di correlazione tra preferenze implicite e rivelate. La ricerca dei sentieri di ottimo (scenari) è stata condotta su ciascuno dei tre elementi che partecipano all’analisi (matrice di intensità degli effetti, vettore dei contributi alla crescita, vettore di riparto finanziario), assumendo ogni volta i rimanenti due come vincoli del procedimento di ricerca dell’ottimo. Da un punto di vista strettamente applicativo per ciascuno scenario si individua la soluzione di ottimo che permette, dati i vincoli anzidetti, di ottenere il valore più alto possibile del coefficiente di correlazione. Tale procedimento fornisce indicazioni utili sulla direzione degli aggiustamenti da apportare alle variabili che costituiscono i tre elementi summenzionati, consentendo di realizzare quell’effettiva azione di retroazione che rappresenta uno degli obiettivi determinanti della valutazione ex-ante. Come si avrà modo di verificare nel paragrafo successivo, gli aggiustamenti sono stati apportati prevalentemente alle strategie di Asse, ossia si è agito sulla direzione che gli interventi devono assumere per ogni Asse e, quindi, sulla gerarchia delle variabili di rottura cui devono puntare. In particolare sono stati interessati quegli Assi che più degli altri contribuiscono per intensità degli effetti e per valore degli stanziamenti alla formazione del vettore di preferenze rivelate. La struttura dell’impianto metodologico per la valutazione di coerenza, quindi, si articola, rispetto a quanto presentato nel diagramma 4.3 dando vita al sistema circolare che viene proposto nel diagramma 4.4. Diagramma 4.4: Metodologia del sistema di valutazione-retroazione del PSM 299 RETROAZIONE RETROAZIONE Riparto finanziario Strategia di Asse e Settore Variabili di rottura Modello di crescita Assegnazione di punteggi relativi al contributo degli Assi/ Settori alle variabili di rottura Ponderazione Matrice di intensità degli effetti Stima del contributo delle variabili di rottura al conseguimento del tasso di crescita A C Vettore delle preferenze implicite B Risultati attesi pesati Vettore delle preferenze rivelate Confronto Verifica della coerenza D Individuazione dei percorsi di ottimizzazione RETROAZIONE RETROAZIONE E’ ben evidente che il ricorso a metodi di ricerca dell’ottimo non ha come scopo l’ottenimento di valori puntuali da far assumere alle singole variabili, bensì la conoscenza della direzione (in aumento o diminuzione) degli aggiustamenti e una indicazione sulla possibile entità degli aggiustamenti stessi. In altre parole obiettivo del procedimento di retroazione non è necessariamente conseguire il massimo valore dell’indicatore di coerenza, ma di ottenere il massimo valore considerati i vincoli esistenti di natura politica, economica, amministrativa e territoriale, come si avrà modo di vedere nel paragrafo successivo che descrive i risultati conseguiti. 4.6.2 I risultati della metodologia Nella prima fase di lavoro sono state raccolte le informazioni disponibili e costruite le variabili mancanti. In particolare: 1. attraverso l’attività di partenariato svolta in tutto il percorso di costruzione del PSM, è stato possibile definire il vettore di ripartizione finanziaria tra Assi e Settori; 300 2. attraverso la definizione e realizzazione del modello econometrico è stato possibile ottenere il vettore dei contributi alla crescita, altrimenti definito delle preferenze implicite; 3. attraverso l’applicazione di un metodo tipo Delphi con gli esperti delle strategie di ciascun Settore, si è reso possibile ottenere la matrice di intensità degli effetti, che costituisce il luogo dove mettere in relazione la struttura di programma con la struttura di modello. La tabella 4.7 riporta i tre elementi come risultanti dalle rispettive elaborazioni. I sedici settori, considerando che si è adottata una ripartizione dell’ambiente nelle due componenti di “ambiente grigio” e “ambiente verde”, possono essere raggruppati in quattro classi, in funzione dei livelli di punteggio totale conseguiti: Classe oltre i 50 punti Sviluppo dell’imprenditoria locale Sicurezza Beni culturali Città Telecomunicazioni Classe tra i 40 e i 50 p.ti Ricerca Trasporti Ambiente grigio Agricoltura Acqua e suolo Classe tra i 30 e i 40 p.ti Infrastrutture sanitarie e servizi alle persone Lavoro Classe inferiore ai 30 p.ti Pesca Ambiente verde Energia Scuola Una valutazione così differenziata della capacità delle strategie di settore di agire sulle variabili esogene non deve sorprendere: alcuni dei settori (come la scuola) hanno effetti grandissimi sulle variabili della coesione sociale ma determinano un impatto più indiretto e “sfuggente” sulle variabili misurate della crescita economica; altri settori (come l’ambiente verde) hanno una forte relazione con una o due delle variabili di rottura esogene e relazioni modeste con le altre variabili; infine, altri settori esercitano effetti di intensità non elevata su variabili di rottura esogene, che però hanno a loro volta un’elasticità molto elevata nei confronti delle variabili endogene. In definitiva, un punteggio modesto non va interpretato come diminutivo del ruolo delle strategie di un settore nella strategia complessiva del PSM.La fase successiva ha riguardato la stima del vettore delle preferenze rivelate, ottenuta pesando i punteggi riportati nella matrice per Settore con i valori del riparto finanziario, sempre per Settore. I risultati di tale attività sono riportati nella tabella 4.8. L’operazione di ponderazione si è resa indispensabile al fine di poter ottenere un vettore (le preferenze rivelate) confrontabile con i vettori di intensità dei contributi delle variabili di rottura, così come proposti dal modello nei due scenari di “ipotesi alta” e “ipotesi bassa”. 301 Tabella 4.7: Matrice di intensità degli effetti, vettore di contributi alla crescita e vettore di ripartizione finanziaria Vettore dei contributi alla crescita Matrice di intensità degli effetti Acqua e suolo Ambiente grigio 0,7 Ambiente verde 0,3 Energia Beni culturali Lavoro Scuola Ricerca Sviluppo imprenditoria locale Agricoltura Pesca Città Infr. Sanitarie e serv. Persona Sicurezza Trasporti Telecom. IMPATTI Alto IMPATTI Basso 6 4 8 1 10 6 1 2 10 6 2 8 2 8 9 9 7,1 6,7 6 4 2 3 6 5 1 6 8 4 2 10 4 8 6 8 8,5 8,9 4 5 2 2 7 3 2 3 7 5 4 5 6 7 2 7 9,5 8,9 1 1 1 4 3 4 1 9 8 5 1 6 1 6 8 6 5,7 4,4 8 8 2 5 8 3 4 10 9 5 2 5 1 4 7 8 10,9 7,4 4 4 2 2 9 2 1 7 9 7 6 8 3 2 7 8 10,9 9,6 1 1 1 1 3 5 3 4 2 2 4 5 10 4 1 2 4,7 3,7 Capacità di finanziamento 8 8 2 4 1 2 1 3 8 6 4 3 1 7 3 5 4,7 3,0 Condizioni di legalità e coesione sociale 2 9 4 1 8 6 8 2 2 2 1 5 9 10 1 2 6,2 6,7 Totale 40 44 24 23 55 36 22 46 63 26 55 37 56 44 Media 4,444 4,889 2,667 2,556 6,111 4,000 2,444 5,111 7,000 4,667 2,889 6,111 4,111 6,222 4,889 6,111 Varianza 2,744 2,934 2,179 1,509 3,100 1,581 2,351 3,018 2,958 1,732 1,691 2,147 3,480 2,489 3,140 2,619 9,69 5,44 2,33 2,52 6,87 7,67 Vettore di ripartizione finanziaria 3,07 7,57 16,66 13,93 1,21 3,84 0,50 2,73 13,23 2,73 Variabili di rottura Capacità di attrazione dei consumi turistici Capacità di attrazione di investimenti esteri Capacità di offrire lavoro regolare Capacità di esportare prodotti ad elevata o crescente produttività Capacità innovativa Capacità di sviluppo dei servizi alle imprese Capacità di sviluppo dei servizi sociali Ripartizione risorse (%) 302 42 55 100,00 Tabella 4.8: Matrice delle intensità pesata con la ripartizione finanziaria Variabili di rottura Capacità di attrazione dei consumi turistici Capacità di attrazione di investimenti esteri Capacità di offrire lavoro regolare Capacità di esportare prodotti ad elevata o crescente produttività Capacità innovativa Capacità di sviluppo dei servizi alle imprese Capacità di sviluppo dei servizi sociali Capacità di finanziamento Condizioni di legalità e coesione sociale Somma Medie Acqua e suolo Ambiente grigio 0,7 Ambiente verde 0,3 Energia Beni culturali Lavoro Scuola Ricerca Sviluppo imprenditoria locale Agricoltura Pesca Città Infr. Sanitarie e serv. Persona Sicurezza Trasporti Telecom. Vettore delle preferenze rivelate IMPATTI Alto IMPATTI Basso 58,2 21,8 18,7 2,5 68,7 46,0 3,1 15,1 166,6 83,6 2,4 30,7 1,0 21,8 119,0 24,5 683,7 7,1 6,7 58,2 21,8 4,7 7,6 41,2 38,4 3,1 45,4 133,3 55,7 2,4 38,4 2,0 21,8 79,4 21,8 575,0 8,5 8,9 38,8 27,2 4,7 5,0 48,1 23,0 6,1 22,7 116,6 69,7 4,8 19,2 3,0 19,1 26,5 19,1 453,6 9,5 8,9 9,7 5,4 2,3 10,1 20,6 30,7 3,1 68,2 133,3 69,7 1,2 23,0 0,5 16,4 105,8 16,4 516,3 5,7 4,4 77,5 43,5 4,7 12,6 54,9 23,0 12,3 75,7 149,9 69,7 2,4 19,2 0,5 10,9 92,6 21,8 671,3 10,9 7,4 38,8 21,8 4,7 5,0 61,8 15,3 3,1 53,0 149,9 97,5 7,3 30,7 1,5 5,5 92,6 21,8 610,3 10,9 9,6 3,7 9,7 5,4 2,3 2,5 20,6 38,4 9,2 30,3 33,3 27,9 4,8 19,2 5,0 10,9 13,2 5,5 238,3 4,7 77,5 43,5 4,7 10,1 6,9 15,3 3,1 22,7 133,3 83,6 4,8 11,5 0,5 19,1 39,7 13,6 490,0 4,7 3,0 19,4 49,0 9,3 2,5 54,9 46,0 24,6 15,1 33,3 27,9 1,2 19,2 4,5 27,3 13,2 5,5 353,0 6,2 6,7 23945,6 2660,6 5597,7 622,0 5805,7 645,1 37762,0 4195,8 1867,9 207,5 15266,4 1696,3 58197,9 6466,4 14993,7 1666,0 38771,7 4308,0 27624,8 3069,4 6755,7 750,6 34833,9 3870,4 104956,2 11661,8 303 58521,0 6502,3 3150,2 350,0 21102,3 2344,7 459152,7 51017,0 68,2 7,6 59,3 6,6 Premoltiplicando dunque il vettore diagonalizzato delle percentuali delle risorse per settore, per la matrice delle intensità qualitative, si ottiene una misurazione delle intensità ponderate con cui le strategie di settore possono influire sulle variabili di rottura: in altre parole, l’effettiva intensità dell’impatto di una strategia deriva non solo dalla forza con cui, in astratto, essa può agire sulle variabili di rottura (rispecchiata dai punteggi); ma anche dalla quantità (relativa) di risorse che essa ha a disposizione. Ad esempio, a parità di punteggio, l’effetto sulle presenze turistiche della strategia del settore dello sviluppo locale è maggiore dell’effetto sulla stessa variabile di rottura esercitata dalla strategia del settore dei beni culturali: per la maggiore disponibilità di risorse che al settore dello sviluppo locale viene riconosciuta. In termini formali, il risultato dell’operazione è una matrice di ponderazione, in cui il confronto fra i valori permette di identificare la maggiore o minore capacità complessiva di impatto delle strategie di un determinato settore sulle variabili esogene, tenendo conto anche della sua dotazione relativa di risorse; ed un vettore che esprime in aggregato l’intensità dell’impatto su ciascuna variabile di rottura. L’analisi della matrice pesata delle intensità fornisce lo spunto per alcune riflessioni sulle caratteristiche del Programma. Il grafico 4.10 mette in relazione la distribuzione dei finanziamenti per Settore con il totale dei punteggi pesati calcolato ugualmente per ciascun Settore, entrambi espressi come percentuali del rispettivo totale generale. La diagonale principale rappresenta, per il generico settore, il luogo dei punti in cui si verifica una identità tra la quota di finanziamento prevista ed il contributo all’impatto socio-economico atteso. Graf. 4.10: Relazioni tra intensità e finanziamenti 0,18 Contributo all'impatto < Quota di finanziamento Sviluppo locale 0,16 Agricoltura 0,14 Trasporti 0,12 0,1 Acqua Ricerca 0,08 Lavoro Beni culturali 0,06 Ambiente Città 0,04 Scuola Contributo all'impatto > Quota di finanziamento Sicurezza Telecomunicazioni 0,02 0 0 0,02 0,04 0,06 0,08 0,1 0,12 0,14 0,16 0,18 0,2 0,22 0,24 0,26 Intensità Da una pur sommaria analisi del grafico emergono tre considerazioni: 1. tutti i Settori, con eccezione dello sviluppo dell’imprenditoria locale, si addensano in prossimità della diagonale; 2. i cinque Settori, che compongono la classe con più di 50 punti, sono collocati tutti a destra della diagonale; 304 3. il Settore dello sviluppo dell’imprenditoria locale si colloca ad una distanza dalla diagonale di molto superiore a quella degli altri Settori. In termini di Programma, non solo si conferma la centralità dei cinque Settori indicati nel conseguimento degli obiettivi, ma si evidenzia molto chiaramente il ruolo determinante che assume lo sviluppo locale come fattore cruciale di impulso alla crescita. Per quanto riguarda, più specificamente, l’analisi della coerenza, anche il semplice raffronto qualitativo sulle gerarchie assunte dalle variabili di rottura in ciascuno dei tre vettori presenti nella matrice, come proposto nel prospetto che segue, mostra l’esistenza di un certo grado di coerenza tra le attese di programma e le modalità previste per l’attuazione del programma stesso. In particolare, le variabili di rottura ordinate secondo l’intensità dell’impatto, data la struttura strategica prescelta, sono quelle della capacità di attrazione di consumi turistici (con un punteggio complessivo ponderato pari a 683,8); della capacità innovativa (671,3); della capacità di sviluppo dei servizi alle imprese (610,3); della capacità di attrazione di investimenti esteri (575,1); della capacità di esportare prodotti ad elevata o crescente produttività (516,3); della capacità di finanziamento (489,9); della capacità di offrire lavoro regolare (453,6); delle condizioni di legalità e coesione sociale (352,9); con la capacità di sviluppo dei servizi sociali. La maggiore discrepanza nei confronti sulle gerarchie si registra per la variabile “Capacità di offrire lavoro regolare” che risulta al terzo posto per i due vettori di preferenze implicite, mentre si colloca solo al settimo nel vettore delle preferenze rivelate. Una tale divergenza è giustificabile, probabilmente, con la difficoltà che hanno avuto gli esperti a quantificare gli effetti su una variabile per la quale, nella maggioranza dei casi, non si evidenziano strategie specifiche, ma che invece è fortemente condizionata dal conseguimento degli obiettivi da parte di un insieme ampio delle strategie descritte. Confronto tra le posizioni gerarchiche assunte dalle variabili di rottura nei vettori delle preferenze rivelate e delle preferenze implicite L’analisi grafica (v. grafico 4.11) conferma quanto osservato e permette di formulare alcune Vettore delle preferenze rivelate Capacità di attrazione dei consumi turistici Vettore delle preferenze implicite (Ip. Alta) Capacità innovativa Vettore delle preferenze implicite (Ip. Bassa) Capacità di sviluppo dei servizi alle imprese Capacità di attrazione di investimenti esteri Capacità di offrire lavoro regolare Capacità di sviluppo dei servizi alle imprese Capacità di sviluppo dei servizi alle imprese Capacità di offrire lavoro regolare Capacità di attrazione di investimenti esteri Capacità di attrazione di investimenti esteri Capacità innovativa Capacità di esportare prodotti ad elevata o crescente produttività Capacità di attrazione dei consumi turistici Capacità di attrazione dei consumi turistici Condizioni di legalità e coesione sociale Capacità di esportare prodotti ad elevata o crescente produttività Capacità di sviluppo dei servizi sociali Condizioni di legalità e coesione sociale Capacità di esportare prodotti ad elevata o crescente produttività Capacità di sviluppo dei servizi sociali 305 Capacità di finanziamento Capacità di finanziamento Capacità innovativa Capacità di finanziamento Capacità di offrire lavoro regolare Condizioni di legalità e coesione sociale Capacità di sviluppo dei servizi sociali considerazioni più approfondite. Sei delle variabili esogene si concentrano nei quadranti “giusti” del grafico (alto contributo alla crescita, alta intensità degli effetti; basso contributo alla crescita, bassa intensità degli effetti). Due delle variabili, quelle relative al “lavoro regolare” ed al “turismo”, stanno sicuramente nei quadranti “sbagliati”. Una variabile (relativa alle “esportazioni”) è infine al limite fra due quadranti. Questa collocazione delle variabili non sembra comunque inficiare la coerenza fra i due sistemi delle preferenze rivelate e dei contributi alla crescita: in particolare, il “lavoro regolare” dà un alto contributo alla crescita ma gli viene attribuita una bassa intensità, probabilmente per l’ampiezza delle interdipendenze che la stimolazione di questa variabile è in grado di attivare; dall’altra parte, al “turismo” viene attribuita un’intensità di effetti molto elevata rispetto alla sua capacità di contribuire alla crescita, probabilmente per la forte associazione di questa variabile di rottura alla strategia di molteplici settori, che può condurre ad un difetto di percezione dei suoi reali impatti cumulati. Graf. 4.11 Valutazione della coerenza - Relazioni tra preferenze rivelate e implicite (ipotesi alta) 12,0 Servizi alle imprese 11,0 Innovazione 10,0 Lavoro regolare 9,0 Investimenti esteri 8,0 7,0 media Legalità Turismo 6,0 Esportazioni 5,0 Servizi sociali Capacità di finanziamento 4,0 3,0 2,0 1,0 media 0,0 0,0 100,0 200,0 300,0 400,0 500,0 600,0 700,0 800,0 Preferenze rivelate (intensità sotto-assi variabili di rottura) La coerenza fra questi sistemi di preferenze, misurata attraverso indici di correlazione, appare più ampia considerando l’ipotesi alta dei contributi alla crescita (l’indice è pari a 0,61) e più modesta prendendo invece in esame l’ipotesi bassa (l’indice è pari a 0,46). Ciò può essere spiegato, in prima approssimazione, con le maggiori aspettative che i policy maker ripongono sugli scenari di crescita alta, esprimendo quindi percezioni (attraverso i punteggi) e decisioni (sulla composizione delle risorse) che conducono a preferenze rivelate più vicine alle ipotesi maggiormente favorevoli sull’evoluzione della crescita. I risultati sintetici dell’analisi svolta vengono proposti di seguito. Ai valori dei due indici di correlazione tra il vettore delle preferenze rivelate e i due vettori di preferenze implicite, nelle due ipotesi Alta e Bassa, si è aggiunto, per completezza, il valore della correlazione tra le due ipotesi di modello. 306 CORRELAZIONI Correlazione Ip. Correlazione Ip. ALTA BASSA 0,613701182 Correlazione ALTA/BASSA 0,458279144 0,878021639 Il valore dell’indice conferma, quantificando, quanto prima espresso sulla base delle semplici analisi delle gerarchie e grafiche. Esiste una correlazione, positiva e abbastanza elevata, tra i due sistemi di preferenze e, quindi, esiste un grado di coerenza sufficientemente alto all’interno dello schema di PSM. Tale grado di coerenza può essere ulteriormente rafforzato attraverso la ricerca di sentieri di ottimizzazione. L’applicazione, al sistema proposto, di metodi di ricerca dell’ottimo, ha condotto, infatti, alla definizione di possibili sentieri di aggiustamento di strategie, ripartizioni e contributi alla crescita. In realtà, per quanto riguarda le variabili di rottura, sin dalla fase di elaborazione del modello e del processo di valutazione di coerenza, sono stati effettuati numerosi aggiustamenti, sicché si è rinunciato a retroagire ulteriormente su questa componente. Per la ripartizione finanziaria, la lunga e intensa attività di partenariato ha condotto ad una definizione delle risorse per Assi e Settori parzialmente differente da quella utilizzata nella soluzione iniziale e non necessariamente concorde con le direzioni suggerite dall’analisi dei sentieri ottimali. Su questa nuova distribuzione è opportuno, quindi, svolgere alcune considerazioni con riguardo ai riflessi in termini di coerenza. Una simulazione condotta sullo scenario iniziale mostra un leggero peggioramento dell’indice di correlazione, nel momento in cui si adotta la nuova ripartizione dei fondi comunitari, con una corrispondente riduzione del grado di coerenza del Programma. Il quadro di confronto che segue, mostra come le aspettative di variazione, ottenute sulla base della individuazione di percorsi di ottimo con riferimento alla ripartizione iniziale, vengano disattese in tre Assi (Risorse Culturali, Sistemi locali, Reti e nodi di servizio), parzialmente disattese in un quarto (Risorse Umane) e soddisfatte per l’Asse Risorse Naturali e l’Asse Città (per quest’ultimo solo in parte). Giudizio di coerenza sulle variazioni nella ripartizione finanziaria Ipotesi / Assi Indicazioni da simulazioni sulla Ip. base Variazioni rispetto alla Ip. base ASSE 1 ASSE 2 ASSE 3 ASSE 4 ASSE 5 ASSE 6 - + = - =+ - - - - + + + Giudizio Coerente Incoerente Parzialmente incoerente Incoerente Parzialmente coerente Incoerente Data la contenuta entità delle variazioni nelle ripartizioni, comunque, gli effetti di riduzione del grado di coerenza sono, come detto, piuttosto ridotti. Si stima che, rispetto al valore iniziale dell’indice di correlazione pari a 0,62, il nuovo valore risulti pari a 0.59. 307 Da quanto detto emerge che una effettiva attività di retroazione è stata svolta soltanto sui profili di strategie proposte, sebbene, anche in questo caso, gli aggiustamenti hanno dovuto tenere conto dei numerosi vincoli di natura politica, economica, tecnica, amministrativa e territoriale, presenti. Il risultato ottenuto è consistito in aggiustamenti che, per quanto marginali, hanno comunque rafforzato in misura consistente il grado di coerenza del Programma. Il prospetto che segue illustra le direzioni che dovrebbero essere associate a ciascuna strategia per percorre un sentiero di ottimo, con una prima indicazione delle intensità. Si constata la necessità di contenere le linee di intervento degli Assi e dei Settori per quanto riguarda i consumi turistici, la capacità di finanziamento e la capacità di esportare prodotti ad elevata o crescente produttività. Al contempo emerge una necessità di ampliamento e maggiore attenzione per la capacità di offrire lavoro regolare, la capacità di sviluppo dei servizi alle imprese e la capacità di sviluppo dei servizi sociali. Possono rimanere, nella sostanza, invariate le altre variabili di rottura. Indicazione della direzione e della intensità di cambiamento delle strategie in funzione delle variabili di rottura Direzione e intensità della variazione Variabili di rottura Capacità di attrazione dei consumi turistici Capacità di attrazione di investimenti esteri Capacità di offrire lavoro regolare Capacità di esportare prodotti ad elevata o crescente produttività --Indifferente +++ Indifferente Capacità innovativa Capacità di sviluppo dei servizi alle imprese Capacità di sviluppo dei servizi sociali ++ + Capacità di finanziamento Condizioni di legalità e coesione sociale -Indifferente E’ importante sottolineare che l’aver segnalato direzioni ed intensità degli eventuali aggiustamenti, non necessariamente implica, a questo livello della programmazione, l’aver poi svolto una effettiva modifica delle strategie. In molti casi questo è avvenuto, tenendo quindi conto delle segnalazioni che provenivano dalla valutazione, ma più in generale l’esercizio ha come obiettivo quello di fornire segnali univoci a chi dovrà affrontare la fase più operativa della programmazione e cioè la redazione dei complementi di programma nei POR e nei PON. E’ solo in quella sede che le osservazioni maturate da queste analisi potranno trovare una adeguata risposta consentendo la realizzazione più funzionale possibile delle ipotesi programmatiche espresse nel PSM. Le indicazioni sintetiche fornite dal prospetto sono state, poi, articolate per Settore e, quindi, è stata formulata una proposta di aggiustamento delle strategie come mostrato dalle tabelle 4.9 308 (valori degli aggiustamenti sui punteggi, proposti per Asse) e 4.10 (valori dei nuovi punteggi delle intensità). La nuova valutazione di coerenza, riproposta sempre con il calcolo dell’indice di correlazione tra preferenze rivelate e i due vettori di preferenze implicite (per le due ipotesi alta e bassa), mostra il conseguimento di un sensibile miglioramento dell’indice e, quindi, un notevole avvicinamento delle attese di programma alle attese di modello. CORRELAZIONI Correlazione Ip. Correlazione Ip. ALTA BASSA 0,829196305 0,692496564 Correlazione ALTA/BASSA 0,878021639 L’introduzione delle modifiche suggerite dai percorsi ottimali, modifica sostanzialmente il valore dell’indicatore di coerenza segnalando che, attraverso opportune ancorché marginali “correzioni”, è stato possibile ottenere un livello di coerenza interna del PSM sensibilmente migliore . 309 Tabella 4.9: Ipotesi di aggiustamento delle strategie di Settore Variabili di rottura Acqua e suolo Capacità di attrazione dei consumi turistici -1 Ambiente grigio 0,7 Ambiente verde 0,3 Energia Beni culturali 1 Lavoro Scuola -1 Ricerca Sviluppo imprenditoria locale Agricoltura -1 -2 Infr. Sanitarie e serv. Persona Trasporti Telecom. -2 -1 -1 1 1 1 -2 -1 -3 Pesca Città Sicurezza Capacità di attrazione di investimenti esteri Capacità di offrire lavoro regolare 1 Capacità di esportare prodotti ad elevata o crescente produttività 2 2 Capacità innovativa Capacità di sviluppo dei servizi alle imprese 1 1 -2 -2 2 Capacità di sviluppo dei servizi sociali Capacità di finanziamento -1 Condizioni di legalità e coesione sociale 1 -1 -2 310 -1 -1 1 Tabella 4.10: Aggiustamenti delle strategie a seguito del criterio di ottimizzazione Vettore dei contributi alla crescita Nuova matrice di intensità degli effetti Acqua e suolo Ambiente grigio 0,7 Ambiente verde 0,3 Energia Beni culturali Lavoro Scuola Ricerca Sviluppo imprenditoria locale Agricoltura Pesca Città Infr. Sanitarie e serv. Persona Sicurezza Trasporti Telecom. IMPATTI Alto IMPATTI Basso Capacità di attrazione dei consumi turistici 5 4 9 1 10 5 1 1 8 4 2 8 2 8 8 8 7,1 6,7 Capacità di attrazione di investimenti esteri 6 4 2 3 6 5 1 6 8 4 2 10 4 8 6 8 8,5 8,9 Capacità di offrire lavoro regolare 5 5 2 2 7 3 2 3 8 6 4 5 6 7 3 7 9,5 8,9 Capacità di esportare prodotti ad elevata o crescente produttività 3 3 1 4 3 4 1 9 6 4 1 6 1 6 5 6 5,7 4,4 Capacità innovativa 8 8 2 5 8 3 4 10 10 5 2 5 1 4 5 8 10,9 7,4 Capacità di sviluppo dei servizi alle imprese 5 4 2 2 7 2 1 7 9 7 6 8 3 2 9 9 10,9 9,6 Capacità di sviluppo dei servizi sociali 1 1 1 1 3 5 3 4 2 2 4 5 10 4 1 2 4,7 3,7 Capacità di finanziamento 7 7 2 4 1 2 1 3 6 5 4 3 1 7 2 5 4,7 3,0 Condizioni di legalità e coesione sociale 3 9 4 1 8 6 8 2 2 2 1 5 9 10 1 2 6,2 6,7 Totale 41 44 24 23 55 35 22 45 61 39 26 55 37 56 44 55 Variabili di rottura Nuova ripartizione risorse (%) 9,56 5,37 2,30 2,49 5,56 Nuovo vettore di ripartizione finanziaria 5,76 2,30 5,68 19,12 311 15,99 1,39 4,36 0,53 2,86 13,87 2,86 100,00 Appendice 1 La banca dati del modello; legenda delle variabili utilizzate Variabile Definizione Fonte Serie DEL Indice di criminalità Ministero degli Interni (media indici relativi al numero di attentati, estorsioni,furti, omicidi volontari, rapine stupri, sequestri) in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia δPR Tasso di Istat, “Investimenti, stock di capitale e produttività dei 1980-95 deprezzamento del fattori”; il tasso di deprezzamento viene calcolato capitale privato nel Sud implicitamente, per il totale nazionale, secondo il metodo dell’inventario permanente e differenziato per aree territoriali in base alla ripartizione geografica del capitale del settore della trasformazione industriale (Annunziato ed al., 1992); estesa al 1998 applicando il trend storico FL Forze di lavoro 1987-98 Istat, Forze di lavoro IFL90PRS Investimenti fissi lordi privati per branca proprietaria, Sud, prezzi 90 1980-95 Istat, “Investimenti, stock di capitale e produttività dei fattori”; estesi al 1998 come differenza tra gli investimenti totali e quelli pubblici IFL90PUS Investimenti fissi lordi pubblici per branca proprietaria, Sud, prezzi 90 Istat, “Investimenti, stock di capitale e produttività dei fattori”; estesi al 1998 in base alla variazione degli investimenti della PA del totale nazionale IFL90S Investimenti fissi lordi totali Sud, prezzi 90 Istat, Conti economici regionali; estesi al 1998 in base alle 1980-98 stime SVIMEZ IFL90CN Investimenti fissi lordi totali Centro-Nord, prezzi 90 Istat, Conti economici regionali; estesi al 1998 in base alle 1980-96 stime SVIMEZ IFL90 Investimenti fissi lordi Istat, Contabilità nazionale totali Italia, prezzi 90 IRRTOT Occupati irregolari/occupati totali,settore trasformazione industriale 1980-95 1980-98 Istat, “L’occupazione non regolare nelle nuove stime di 1980-97 contabilità nazionale”. 312 K90PRS Stock di capitale Istat, “Investimenti, stock di capitale e produttività dei 1970-98 privato, Sud, prezzi 90 fattori”; lo stock di capitale viene calcolato secondo il metodo dell’inventario permanente applicando il tasso di deprezzamento di cui sopra LSU Unità di lavoro non specializzate, Sud (si considerano specializzati i lavoratori che abbiano conseguito almeno il diploma di scuola superiore) Istat, Forze di Lavoro. 1980-98 Si attribuiscono alle unità di lavoro le quote di lavoratori specializzati e non, calcolate a partire dalla serie degli occupati per titolo di studio della rilevazione sulle Forze di Lavoro. LUCN Unità di lavoro Istat, Conti economici regionali e Forze lavoro complessive Centro – Nord 1980-98 LUS Unità di lavoro Istat, Conti economici regionali e Forze lavoro complessive, Sud Unità di lavoro Istat, Contabilità nazionale complessive, Italia 1980-98 LU 1980-98 M90CN Importazioni centro Prometeia Calcolo (1995). La serie è stata estesa al 1998 in 1980-96 nord dal resto del base ai dati Istat, Commercio Estero mondo (non comprende quindi i flussi dal sud), prezzi 90 M90S Importazioni sud dal Istat, Commercio Estero; estese al 1998 resto del mondo (non comprende quindi i flussi dal centro nord), prezzi 90 1980-96 M90 Importazioni dal resto Istat, Contabilità nazionale del mondo dell ‘Italia, prezzi 90 1970-98 NFL Non Forze di Lavoro in Istat, Forze di Lavoro età lavorativa OCC Occupati PIL Ue PIL Unione Europea, Eurostat 15 paesi PIL90CN Prodotto Interno Lordo Istat, Conti economici regionali; estese al 1998 in base alle 1980-96 Centro- nord, prezzi 90 stime Simez PIL90S Prodotto Interno Lordo Istat, Conti economici regionali; estese al 1998 in base alle 1980-96 Sud a prezzi 90 stime Svimez PIL90 Prodotto Interno Lordo Istat, Contabilità nazionale Italia a prezzi 90 Istat, Forze di Lavoro 1980-98 313 1980-98 POP Popolazione in lavorativa (15-70) POPS Popolazione sud età Istat, Forze di Lavoro Istat, Forze lavoro REGIOTO Occupati nel settore dei Istat, Conti economici regionali TSER servizi finanziari alle imprese e alle persone/totale occupati nei servizi 1980-98 1980-96 SB90CN Importazioni nette Istat, Conti economici regionali; estese al 1998 come 1980-96 totali Centro-nord differenza tra il saldo complessivo e il commercio con (verso il Sud il resto del l’estero mondo) prezzi 90 SB90S Importazioni nette Istat, Conti economici regionali; estese al 1998 in base alle 1980-96 totali Sud, (verso il stime Svimez Centro-nord e il Resto del Mondo) prezzi 90 SB90 Importazioni nette Istat, Contabilità nazionale totali Italia, prezzi 90 1980-98 SBI90S Saldo bilancia Istat, Contabilità regionale commerciale del Sud rispetto al Centro-nord 1980-96 TCR Tasso di cambio reale Banca d’Italia, Relazione 1998, Indicatori di competitività: 1980-98 prezzi alla produzione dei manufatti. TREND Trend lineare Modello 1980-98 V90S Variazione delle scorte Istat, Conti economici regionali 1980-96 WPRS Redditi unitari settore Istat, Conti economici regionali; esteso al 1998 applicando 1980-96 privato , Sud lo stesso tasso di crescita del totale nazionale WPRCN Redditi unitari settore privato , Centro-nord X90CN Esportazioni CentroIstat, Commercio Estero Nord verso il Resto del Mondo (non comprende quindi i flussi verso il sud), prezzi 90 Istat, Conti economici regionali; esteso al 1998 applicando 1980-96 lo stesso tasso di crescita del totale nazionale 314 1980-96 Appendice 2 A.2.1 La metodologia utilizzata per le previsioni demografiche 1. Lo schema di calcolo La struttura analitica utilizzata per la proiezione della popolazione residente ai diversi livelli territoriali, è quella comunemente definita come "schema analitico-generazionale" e fa riferimento alle metodologie comunemente utilizzate dall'ISTAT. Esso consiste nel proiettare, in corrispondenza di successivi intervalli temporali della stessa durata (5 anni nel nostro caso), contingenti di popolazione distinti per sesso ed appartenenti tutti a classi di età della stessa ampiezza. Lo schema consente il calcolo del contingente di individui in età x+5, x+9 all'inizio dell'anno t+5 sulla base dell'analogo contingente riferito all'età x, x+4 ed all'anno t detraendovi il numero dei decessi ed aggiungendovi - in senso algebrico - il saldo migratorio, entrambi relativi alla specifica classe di età ed al periodo in esame (t, t+4). La stima previsiva viene ottenuta, in forma iterativa, applicando separatamente a ciascuno dei due sessi la relazione funzionale del tipo seguente: (1) Px +5; x + 9 ( t + 5) = Px; x + 4 ( t ) − mx ; x + 4 ( t , t + 4 ) + S x; x + 4 ( t , t + 4 ) dove: = Px; x +4 ( t ) popolazione appartenente alla classe di età x, x+4 al 31 dicembre dell'anno t; mx ; x + 4 ( t , t + 4 ) = numero di decessi, riferiti all'intervallo di tempo quinquennale (t, t+4) relativi ad individui appartenenti alla classe di età x, x+4 al 31 dicembre dell'anno t; S x; x + 4 ( t , t + 4 ) = saldo migratorio, riferito all'intervallo di tempo quinquennale (t, t+4) relativo ad individui appartenenti alla medesima classe di età del punto precedente. Con riguardo alla prima classe di età (0,4) si è applicata la formula: (2) P0,4 ( t + 5) = n ( t , t + 4 ) − mn ( t , t − 4 ) + sn ( t , t + 4 ) dove: n ( t , t + 4) = contingente di nati nel quinquennio t, t+4 mn ( t , t + 4 ) = numerosità dei decessi sui nati nel periodo t, t+4 Sn ( t , t + 4 ) = saldo migratorio dei nati nel medesimo periodo Allo stesso modo il contingente di popolazione della classe di età 75 e oltre è stato ottenuto dalla relazione seguente: (3) P75+ ( t + 5) = P70;74 ( t + 5) + P75+ ( t , t + 4 ) − M 75+ + S75+ ( t , t + 4 ) Nei successivi tre paragrafi verranno illustrate le ipotesi adottate per la previsione del contingente di nati, morti ed i saldi migratori, cioè delle quantità n(t, t+4), m/t, t+4) e S(t, t+4) figuranti nello schema sino ad ora descritto. 315 2. La previsione della natalità L'ammontare delle nascite n (t, t+4) si ottiene attraverso la formula seguente: n ( t , t + 4 ) = ∑ Pxf, x + 4 ( t ) f x , x + 4 ( t , t + 4 ) (4) x = 15, 20 .... 45 avendo indicato con Pfx,x+4(t) la popolazione femminile in età x, x+4 al 31 dicembre dell'anno t nell'anno t nelle classi di età feconde, con f x , x +4 una serie di quozienti specifici di fecondità relativi ad ogni singola classe di età x, x+4 e ad un determinato intervallo (t, t+4). In particolare, per la serie dei quozienti f si è assunto: per le regioni meridionali che prosegua anche nel prossimo futuro l’attuale tendenza alla riduzione dei tassi di fecondità per classi d’età, fino a convergere in alcuni casi agli attuali livelli registrati nella media delle regioni del Centro-Nord; per il Centro-Nord che si mantengono costanti sui livelli attuali. 3. La previsione della mortalità La stima dell'ammontare quinquennale (t, t+4) dei morti delle diverse classi di età è stato ottenuto utilizzando le probabilità di decesso di durata quinquennale desunte dalle tavole di mortalità approntate dall'ISTAT. Si è pertanto assunto che i tassi di mortalità si mantengano costanti sui livelli attuali per tutto il periodo assunto come riferimento per la proiezione, per cui i contingenti di decessi per classi di età di ogni quinquennio ( mx , x+4 ) si ottengono attraverso la relazione: mx , x + 4 ( t , t + 4 ) = Px , x + 4 ( t ) 5 q x , x + 4 (5) mn ( t ,t + 4 ) = n ( t , t + 4 ) 5 q x , x + 4 dove: 5q x , x + 4 5q n = probabilità di decesso di durata quinquennale = 1 − = 1− 4. Lx +5 + Lx + 6 + ... Lx + 9 Lx + Lx +1 + ... Lx + 4 L0 + L1 +... L4 5 L0 La previsione sui saldi migratori Per la previsione dei saldi migratori della popolazione per classi di età si è utilizzata la seguente relazione: (6) S x , x + 4 ( t , t + 4 ) = Px , x + 4 ( t , t + 4 ) rx , x + 4 σ dove: rx , x +4 è il tasso specifico di migrazione. 316 Si è deciso, al fine di fornire uno scenario demografico di tipo tendenziale, di mantenere la componente migratoria, sia per le diverse regioni meridionali che per il Centro-Nord, sui livelli registrati durante l’ultimo quinquennio. A.2.2 Scenari demografici e offerta di lavoro: disaggregazioni per macroaree e regioni del Mezzogiorno Lo scenario base formulato per le proiezioni della popolazione, costruito su ipotesi di tipo tendenziale circa l’evoluzione delle componenti naturali e migratorie della popolazione, prefigura per il prossimo decennio una sostanziale stabilizzazione dei livelli attuali della popolazione nel complesso dell’Italia. Tuttavia, mentre nel Mezzogiorno la popolazione residente continuerebbe a crescere, anche se in misura contenuta, avvicinandosi ai 21 milioni di unità , nel Centro-Nord si registrerebbe una lieve contrazione, con la popolazione residente che scenderebbe a circa 36 milioni e 600 mila unità. Tab. A.1 - Proiezioni della popolazione residente al 2006 1991 1998 2001 2006 1 249 054 330 900 5 630 280 4 031 885 610 528 2 070 203 4 966 386 1 648 248 1 277 330 328 980 5 792 580 4 086 422 607 853 2 064 718 5 098 234 1 654 470 1 286 879 326 580 5 880 219 4 114 077 605 349 2 057 946 5 137 960 1 668 155 1 293 226 319 469 5 894 714 4 095 313 596 281 2 019 392 5 113 250 1 664 181 1.2% -2.9% 1.8% 0.2% -1.9% -2.2% 0.3% 0.6% MEZZOGIORNO CENTRO NORD 20 537 484 36 240 547 20 910 587 36 702 028 21 077 164 36 710 702 20 995 827 36 617 301 0.4% -0.2% ITALIA 56 778 031 57 612 615 57 787 866 57 613 128 0.0% Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Var. % 1998-2006 Nel Mezzogiorno, la presenza di un saldo naturale positivo viene compensata dal flusso migratorio netto in uscita, quantificabile nel periodo considerato in poco meno di 140.000 unità21. Il progressivo invecchiamento della popolazione meridionale e la riduzione dei tassi specifici di fecondità favoriranno, oltretutto, a partire dal 2001 un tendenziale declino del numero dei residenti. Nel quinquennio 2001-2006, i saldi naturali cesserebbero, a causa della loro contrazione, di compensare i flussi migratori in uscita, determinando una riduzione della popolazione residente pari a circa 80.000 unità. Una situazione comunque opposta a quella del Centro-Nord, dove il saldo naturale negativo viene controbilanciato, parzialmente, da un flusso migratorio in entrata. 21 L’ipotesi “tendenziale” relativa ai flussi migratori è stata costruita tenendo conto dell’evoluzione registrata nel quinquennio 1994-98, con un saldo Sud/Nord negativo e pari mediamente a 30 mila unità annue. Si tenga presente che i dati disponibili tendono a sottostimare i fenomeni migratori, sia per la tendenza dei lavoratori migranti a conservare la residenza originaria, sia per problemi di efficienza delle anagrafi comunali soprattutto nel Mezzogiorno. 317 L’evoluzione demografica presenta differenze notevoli da regione a regione. Si può infatti osservare come: in Molise verrebbe registrata una contrazione della popolazione residente di quasi 3 punti percentuali (passando dalle 328.980 unità del 1998 alle 319.464 unità nel 2006). Il negativo saldo migratorio si associa in questa regione ad un più accentuato processo di invecchiamento; un forte declino della popolazione si registrerebbe anche in Calabria e in Basilicata, con riduzioni della popolazione rispettivamente del -2,2% e del -1,9% fra il 1998 e il 2006; sostanzialmente costante si manterrebbe la popolazione in Puglia, Sicilia e Sardegna; una dinamica positiva si registrerebbe infine in Abruzzo (+1,2%), per via di un saldo migratorio positivo, ed in Campania (+1,8%), a motivo di un saldo naturale positivo particolarmente consistente. Le dinamiche demografiche eserciteranno una forte influenza anche sulla struttura per età della popolazione, accentuando significativamente il fenomeno di invecchiamento della popolazione. In particolare si può osservare come nelle regioni meridionali (Tabella A.2) : l’indice di vecchiaia, misurato dal rapporto tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione complessiva, raggiungerebbe nel 2006 il 16,7%, a fronte del 12,9% registrato nel 1991 e del 14,8% del 1998. A livello regionale la quota degli ultra sessantacinquenni supererebbe il 20% della popolazione complessiva sia in Abruzzo che in Molise; il fenomeno dell'invecchiamento della popolazione verrebbe confermato dal costante aumento dell'età media della popolazione che passa dai 37,8 anni del 1998 ai 40,2 del 2006. Anche in questo caso l’invecchiamento della popolazione risulterebbe più marcato in Abruzzo e Molise (rispettivamente 43,7 e 44,5 anni), mentre l’età media della popolazione non raggiungerebbe i 39 anni in Campania; l’indice di ricambio, che misura il rapporto tra la popolazione fino ai 14 anni e quella ai 65 anni e più, risulterebbe inferiore a 100 nel 2006, passando da 123,1 del 1998 al 95,6 del 2006; l’indice congiunturale di ricambio della popolazione in età lavorativa, che limita il confronto tra la classe di età appena entrata in età lavorativa (15-19) e quella che ha appena raggiunto l'età da pensione (60-64) infine, raggiungerebbe il 119% rispetto al 139,7% del 1998. 318 T a b e lla A .2 - P r in c ip a li in d ic a to r i d e m o g r a fic i a l 2 0 0 6 1991 M E Z Z O G IO R N O I n d ic e d i v e c c h ia ia E tà m e d ia I n d ic e d i d ip e n d e n z a I n d ic e d i ric a m b io I n d ic e d i ric a m b io c o A B R U Z Z O I n d ic e d i v e c c h ia ia E tà m e d ia I n d ic e d i d ip e n d e n z a I n d ic e d i ric a m b io I n d ic e d i ric a m b io c o M O L ISE I n d ic e d i v e c c h ia ia E tà m e d ia I n d ic e d i d ip e n d e n z a I n d ic e d i ric a m b io I n d ic e d i ric a m b io c o C A M P A N IA I n d ic e d i v e c c h ia ia E tà m e d ia I n d ic e d i d ip e n d e n z a I n d ic e d i ric a m b io I n d ic e d i ric a m b io c o P U G L IA I n d ic e d i v e c c h ia ia E tà m e d ia I n d ic e d i d ip e n d e n z a I n d ic e d i ric a m b io I n d ic e d i ric a m b io c o B A S IL IC A T A I n d ic e d i v e c c h ia ia E tà m e d ia I n d ic e d i d ip e n d e n z a I n d ic e d i ric a m b io I n d ic e d i ric a m b io c o C A L A B R IA I n d ic e d i v e c c h ia ia E tà m e d ia I n d ic e d i d ip e n d e n z a I n d ic e d i ric a m b io I n d ic e d i ric a m b io c o S IC IL IA I n d ic e d i v e c c h ia ia E tà m e d ia I n d ic e d i d ip e n d e n z a I n d ic e d i ric a m b io I n d ic e d i ric a m b io c o S A R D E G N A I n d ic e d i v e c c h ia ia E tà m e d ia I n d ic e d i d ip e n d e n z a I n d ic e d i ric a m b io I n d ic e d i ric a m b io c o 1998 2001 2006 n g iu n tu r a le 12 36 49 156 171 ,9 ,0 ,4 ,5 ,4 14 37 49 123 139 ,8 ,8 ,2 ,1 ,7 1 3 4 11 12 5 8 9 0 4 ,7 ,8 ,2 ,0 ,6 1 4 4 9 11 6 0 8 5 9 ,7 ,2 ,5 ,6 ,0 n g iu n tu r a le 16 39 50 97 118 ,9 ,6 ,0 ,0 ,1 19 41 51 77 100 ,1 ,3 ,3 ,3 ,8 1 4 5 7 9 9 2 1 1 4 ,8 ,0 ,5 ,6 ,6 2 4 5 6 9 0 2 2 6 5 ,5 ,9 ,0 ,6 ,0 n g iu n tu r a le 17 39 53 96 116 ,6 ,7 ,0 ,6 ,7 19 41 54 76 103 ,9 ,3 ,1 ,4 ,4 2 4 5 7 10 0 2 4 0 1 ,8 ,1 ,6 ,0 ,1 2 4 5 6 10 1 3 3 2 9 ,6 ,3 ,8 ,3 ,3 n g iu n tu r a le 11 34 48 193 194 ,1 ,5 ,4 ,4 ,8 13 36 48 150 153 ,1 ,4 ,8 ,8 ,0 1 3 4 13 14 3 7 8 9 2 ,7 ,2 ,6 ,5 ,1 1 3 4 12 13 4 8 7 1 3 ,5 ,6 ,3 ,4 ,1 n g iu n tu r a le 12 35 48 164 179 ,4 ,7 ,5 ,3 ,9 14 37 47 120 138 ,7 ,9 ,8 ,1 ,7 1 3 4 10 12 5 8 8 8 1 ,6 ,9 ,1 ,6 ,0 1 4 4 9 11 6 0 8 2 1 ,9 ,6 ,3 ,3 ,0 n g iu n tu r a le 14 37 50 134 142 ,2 ,2 ,1 ,7 ,1 17 39 51 98 118 ,1 ,3 ,4 ,5 ,1 1 4 5 8 11 8 0 1 8 4 ,1 ,2 ,8 ,1 ,6 1 4 5 7 12 9 1 1 6 6 ,2 ,6 ,0 ,1 ,7 n g iu n tu r a le 13 35 51 156 174 ,3 ,9 ,8 ,7 ,5 15 38 50 113 137 ,8 ,3 ,9 ,5 ,5 1 3 5 10 13 6 9 0 0 1 ,7 ,3 ,5 ,6 ,9 1 4 4 8 12 7 0 8 4 8 ,8 ,9 ,8 ,3 ,0 n g iu n tu r a le 13 36 51 146 160 ,8 ,5 ,3 ,0 ,2 15 38 51 118 131 ,5 ,2 ,2 ,5 ,0 1 3 5 11 12 6 8 1 0 2 ,1 ,9 ,3 ,4 ,4 1 4 5 9 12 6 0 0 7 2 ,9 ,1 ,2 ,6 ,3 n g iu n tu r a le 12 36 44 147 182 ,5 ,4 ,9 ,3 ,0 14 39 42 102 128 ,7 ,0 ,6 ,4 ,2 1 4 4 9 10 5 0 2 0 9 ,6 ,1 ,5 ,7 ,7 1 4 4 7 9 7 1 3 7 3 ,1 ,8 ,7 ,4 ,1 Definizioni - Indice di vecchiaia: rapporto fra la popolazione di 65 anni e oltre e la popolazione totale. Indice di dipendenza: rapporto fra popolazione fino a 14 anni + popolazione di 65 anni e oltre e popolazione tra 15 e 64 anni. Indice di ricambio: rapporto fra la popolazione fino a 14 anni e al popolazione con 65 anni e oltre. Indice di ricambio congiunturale: rapporto fra la popolazione tra 15 e 19 anni e la popolazione tra 60 e 64 anni. 319 In questo quadro, la popolazione in età lavorativa (ovvero con età compresa tra i 15 e i 70 anni), continuerebbe a crescere nel Mezzogiorno, sia nel triennio 1998-2001 che nel quinquennio successivo (sebbene ad un tasso inferiore), raggiungendo un totale di 15,4 milioni di persone nel 2006, registrando un aumento complessivo di circa 150.000 unità. Di conseguenza nel Mezzogiorno anche nel caso di tassi di attività costanti, le forze di lavoro tenderebbero a crescere nel periodo di programmazione. Nel Centro-Nord, invece, la popolazione in età lavorativa segnerebbe una contrazione di oltre 2 punti e mezzo percentuali fra il 1998 e il 2006 passando da 27,7 milioni di unità del 1998 a 26,9 milioni di unità del 2006. Tab. A.3 - Proiezioni della popolazione in età lavorativa (15-70) al 2006 1991 1998 2001 2006 915 071 238 198 4 060 108 2 917 348 441 818 1 473 462 3 557 574 1 218 029 931 297 236 857 4 193 578 2 995 160 441 093 1 487 855 3 669 596 1 251 256 935 097 233 976 4 262 226 3 011 176 438 924 1 490 440 3 696 138 1 265 983 936 520 228 935 4 316 136 3 005 402 433 141 1 476 536 3 707 043 1 260 676 0.6% -3.3% 2.9% 0.3% -1.8% -0.8% 1.0% 0.8% MEZZOGIORNO CENTRO NORD 14 821 608 27 653 101 15 206 691 27 683 550 15 333 961 27 343 920 15 364 391 26 932 186 1.0% -2.7% ITALIA 42 474 709 42 890 241 42 677 881 42 296 576 -1.4% Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Var. % 1998-2006 Come prevedibile le dinamiche stimate nelle diverse regioni meridionali risulterebbero notevolmente differenziate. Mentre, infatti, in Campania la popolazione in età lavorativa registrerebbe un incremento di quasi 3 punti percentuali, variazioni negative dovrebbero verificarsi in Molise (-3,3%), Basilicata (-1,8%) e in Calabria (-0,8%). Graf. A.1 - Proiezioni della popolazione in età lavorativa al 2006 (var. % 19982006) ITALIA CENTRO NORD MEZZOGIORNO Sardegna Sicilia Calabria Basilicata Puglia Campania Molise Abruzzo -4.0% -3.0% -2.0% -1.0% 320 0.0% 1.0% 2.0% 3.0% Per quanto riguarda la partecipazione della popolazione residente al mercato del lavoro, è noto che i comportamenti di offerta tendono a modificarsi, sia in connessione ai mutamenti che investono il quadro economico, sia sulla base dei modelli socioculturali delle popolazioni interessate. Dal punto di vista economico, il fenomeno più rilevante è rappresentato dall’influenza che l’andamento della domanda di lavoro esercita sui livelli di offerta: l’esistenza di elevati costi di ricerca – monetari, psicologici o legati agli stessi tempi di ricerca - generano una forte correlazione tra tassi di occupazione e livelli di partecipazione al lavoro. Una più forte crescita economica rispetto a quella del recente passato, come prevista negli scenari elaborati nel PSM, porta pertanto a prevedere aumenti dei tassi di attività rispetto ai livelli attuali. Sulla base, quindi, di un effetto “trascinamento” che la maggiore domanda tenderà ad esercitare sulle forze di lavoro22, l’offerta di lavoro nel complesso del Mezzogiorno dovrebbe crescere fra il 1998 e il 2006 di 233 mila unità nello scenario tendenziale (cfr. tab.A.4), di 371 mila in quello con investimenti programmatici, mentre per quelli con esternalità di 587 mila nell’ipotesi con esternalità basse e di quasi 759 mila nell’ipotesi con esternalità alte. Le forze di lavoro passerebbero così dai 7 milioni 364 mila unità del 1998, ai 7 milioni 735 mila unità, ai 7milioni 951 mila unità e agli 8 milioni 123 mila unità rispettivamente nei quattro diversi scenari considerati (cfr. tabb. A.7, A.10, A.13). Nel Centro-Nord l’offerta di lavoro rimarrebbe pressocchè costante passando da 15 milioni 669 mila unità del 1998 a 15 milioni 684 mila unità del 2006. In questo caso, infatti, sia la contrazione della popolazione in età lavorativa che la minore crescita della domanda di lavoro attenuerebbero l’impatto sulle forze di lavoro. Anche in presenza di una dinamica demografica ancora positiva della popolazione in età attiva la crescita dell’offerta di lavoro nel Mezzogiorno si rispecchierebbe sul tasso di attività dell’area (calcolato sulla popolazione 15-70 anni). Quest’ultimo dovrebbe registrare una crescita di circa un punto percentuale fra il 1998 e il 2006, passando dal 48,4% al 49,4% nello scenario tendenziale raggiungendo nell’ipotesi con esternalità alte il 52,9%, valore comunque inferiore al dato medio corrente delle regioni centro-settentrionali (cfr. tab A.5). Gli scenari formulati, portano a prefigurare una riduzione seppur contenuta, degli squilibri esistenti sul mercato del lavoro meridionale, anche se la contestuale crescita delle forze di lavoro tenderà ad attenuare l’impatto positivo sul tasso di disoccupazione. Nello scenario tendenziale, il tasso di occupazione del Mezzogiorno (calcolato come rapporto tra occupati e offerta potenziale di lavoro23) crescerebbe di 1,9 punti percentuali nel periodo considerato, passando dal 37,4% al 39,3% del 2006. L’impatto risulta ovviamente più consistente sia nello scenario con investimenti programmatici, con il tasso di occupazione che raggiungerebbe il 40,8% nel 2006, sia soprattutto nelle altre due ipotesi in cui si considerano gli effetti delle esternalità con un tasso di occupazione che raggiungerebbe rispettivamente il 43,7% ed il 45,9% alla fine del periodo considerato. Contemporaneamente, la crescita 22 Il parametro utilizzato, variabile a seconda del livello dei tassi di occupazione previsto negli scenari per le diverse regioni, è del 70% al primo anno per quasi dimezzarsi al termine degli scenari di piano. 23 Proprio l’esistenza di una stretta correlazione tra crescita dell’occupazione e crescita della popolazione attiva, sconsiglia di utilizzare il tasso di disoccupazione – che tende a crescere al verificarsi di un fenomeno positivo come l’aumento della partecipazione al lavoro della popolazione - come indicatore di riferimento per l’analisi di scenario. Il tasso di occupazione utilizzato non presenta tale inconveniente, in quanto vede al denominatore la popolazione in età lavorativa, le cui previsioni restano immutate nei diversi scenari di domanda elaborati. 321 occupazionale stimata per il Centro-Nord prefigurerebbe per queste Regioni il conseguimento di una situazione di quasi piena occupazione, con tassi di occupazione che passano dal 52,4% al 55,6% (cfr. tabb. A.6, A.9, A.12, A.15). Nell’ipotesi di crescita dell’occupazione uniforme nelle diverse regioni del Mezzogiorno, le simulazioni condotte portano, a prefigurare comunque il permanere di forti differenziazioni tra le regioni. In particolare: − in Abruzzo e Molise gli scenari di domanda formulati nel paragrafo precedente porterebbero ad un sostanziale riequilibrio del mercato del lavoro regionale, con tassi di occupazione che in entrambe le regioni supererebbero i livelli correnti del Centro-Nord: nelle ipotesi in cui si considerano gli effetti delle esternalità , il tasso di occupazione raggiungerebbe il 52,8% ed il 53,9% in Abruzzo, e il 53,8% ed il 54,9% in Molise; contemporaneamente i tassi di attività crescerebbero significativamente praticamente annullando i differenziali rispetto alle regioni centro-settentrionali; − in Puglia, Basilicata e Sardegna i tassi di occupazione si attesterebbero su valori compresi tra il 44,7% ed il 47% nell’ipotesi con esternalità basse ed il 47,1% ed il 49,6% nell’ipotesi di esternalità elevate; i tassi di attività risulterebbero compresi fra il 51,4% della Puglia ed il 53,8% della Sardegna nello scenario con esternalità basse , e fra il 52,2% e il 55% delle stesse regioni in quello con esternalità più elevate; − la situazione rimarrebbe comunque preoccupante in Campania, Sicilia e Calabria. Anche nell’ipotesi più favorevole di crescita della base occupazionale, infatti, il tasso di occupazione rimarrebbe in tutte e tre le Regioni intorno al 43%-44%. 322 Tab. A.4. - Scenari del mercato del lavoro al 2006: Forze di lavoro SCENARIO TENDENZIALE (mgl. di unità) 1998 Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 2001 2006 Tassi medi annui di var. 1998-2001 2001-2006 480 126 2.033 1.434 211 708 1.743 629 484 126 2.061 1.447 212 713 1.760 636 494 128 2.113 1.475 215 725 1.798 648 0,29% 0,07% 0,45% 0,30% 0,16% 0,26% 0,33% 0,39% 0,41% 0,22% 0,50% 0,38% 0,29% 0,32% 0,42% 0,37% 7.364 15.669 23.033 7.441 15.685 23.126 7.597 15.684 23.280 0,35% 0,03% 0,13% 0,42% 0,00% 0,13% Tab. A.5 - Scenari del mercato del lavoro al 2006: Tassi di attività SCENARIO TENDENZIALE 1998 2001 2006 Variazione 1998-2001 2001-2006 Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 51,5% 53,2% 48,5% 47,9% 47,8% 47,6% 47,5% 50,3% 51,8% 54,0% 48,4% 48,1% 48,3% 47,9% 47,6% 50,3% 52,8% 55,8% 49,0% 49,1% 49,7% 49,1% 48,5% 51,4% 0,23% 0,76% -0,13% 0,18% 0,47% 0,28% 0,13% 0,00% 1,00% 1,80% 0,61% 1,03% 1,36% 1,24% 0,88% 1,14% MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 48,4% 56,6% 53,7% 48,5% 57,4% 54,2% 49,4% 58,2% 55,0% 0,10% 0,76% 0,48% 0,92% 0,87% 0,85% Tab. A.6 - Scenari del mercato del lavoro al 2006: Tassi di occupazione SCENARIO TENDENZIALE 1998 2001 2006 Variazione 1998-2001 2001-2006 Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 46,6% 43,9% 36,4% 37,9% 39,0% 34,8% 35,5% 39,5% 46,9% 44,9% 36,2% 38,1% 39,6% 35,1% 35,6% 39,5% 49,2% 48,3% 37,6% 40,1% 42,2% 37,3% 37,3% 41,6% 0,32% 1,03% -0,19% 0,21% 0,63% 0,32% 0,13% -0,03% 2,32% 3,33% 1,37% 2,02% 2,58% 2,14% 1,71% 2,19% MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 37,4% 52,4% 47,1% 37,5% 53,8% 47,9% 39,3% 55,6% 49,7% 0,10% 1,34% 0,83% 1,83% 1,87% 1,79% 323 T a b . A.7 - Scenari del mercato del lavoro al 2006: Forze di lavoro S C E N A R I O C O N I N V E S T I M E N T I P R O G R A M M A T ICI (m g l. di unità) Tassi medi annui di var. 1998 2001 2006 1998-2001 2001-2006 A b ruzzo M o lise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 480 126 2.033 1.434 211 708 1.743 629 488 127 2.076 1.458 214 719 1.773 641 503 130 2.152 1.502 219 738 1.831 660 0,53% 0,31% 0,70% 0,55% 0,41% 0,50% 0,57% 0,64% 0,63% 0,44% 0,72% 0,60% 0,51% 0,54% 0,64% 0,58% 7.364 15.669 23.033 7.495 15.685 23.180 7.735 15.684 23.418 0,59% 0,03% 0,21% 0,63% 0,00% 0,20% T a b . A.8 - Scenari del mercato del lavoro al 2006: Tassi di attività SCENARIO CON INVESTIMENTI PROGRAMMATICI 1998 2001 2006 Variazione 1998-2001 2001-2006 A b ruzzo M o lise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 51,5% 53,2% 48,5% 47,9% 47,8% 47,6% 47,5% 50,3% 52,2% 54,4% 48,7% 48,4% 48,7% 48,2% 48,0% 50,6% 53,7% 56,8% 49,8% 50,0% 50,6% 50,0% 49,4% 52,3% 0,61% 1,16% 0,23% 0,53% 0,83% 0,63% 0,48% 0,37% 1,58% 2,42% 1,15% 1,57% 1,91% 1,78% 1,41% 1,71% MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 48,4% 56,6% 53,7% 48,9% 57,4% 54,3% 50,3% 58,2% 55,4% 0,45% 0,76% 0,61% 1,46% 0,87% 1,05% T a b . A.9 - Scenari del mercato del lavoro al 2006: Tassi di occupazione SCENARIO CON INVESTIMENTI PROGRAMMATICI 1998 2001 2006 Variazione 1998-2001 2001-2006 A b ruzzo M o lise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 46,6% 43,9% 36,4% 37,9% 39,0% 34,8% 35,5% 39,5% 47,5% 45,5% 36,6% 38,6% 40,1% 35,6% 36,1% 39,9% 51,1% 50,1% 39,0% 41,7% 43,8% 38,7% 38,8% 43,2% 0,89% 1,57% 0,24% 0,67% 1,10% 0,74% 0,56% 0,44% 3,64% 4,64% 2,38% 3,10% 3,72% 3,15% 2,71% 3,31% MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 37,4% 52,4% 47,1% 37,9% 53,8% 48,1% 40,8% 55,6% 50,3% 0,55% 1,34% 0,99% 2,89% 1,87% 2,18% 324 T a b . A.10 - Scenari del m ercato del lavoro al 2006: Forze di lavoro S C E N A R I O C O N E S T E R N A L I T A ' B A S S E ( m g l. d i unità) 1998 2001 2006 Abruzzo M o lise C a m p a n ia P u g lia Basilicata C a labria Sicilia Sardegna MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA Tassi m e d i annui di var. 1998-2001 2001-2006 480 126 2.033 1.434 211 708 1.743 629 489 128 2.083 1.463 214 721 1.780 643 518 130 2.213 1.545 225 759 1.883 679 0,65% 0,43% 0,82% 0,67% 0,53% 0,62% 0,70% 0,76% 1,12% 0,42% 1,21% 1,09% 1,00% 1,03% 1,13% 1,07% 7.364 15.669 23.033 7.522 15.685 23.207 7.951 15.684 23.635 0,71% 0,03% 0,25% 1,11% 0,00% 0,37% T a b . A.11 - Scenari del m ercato del lavoro al 2006: Tassi di attività SCENARIO CON ESTERNALITA' BASSE 1998 2001 2006 V a r iazione 1998-2001 2001-2006 Abruzzo M o lise C a m p a n ia P u g lia Basilicata C a labria Sicilia Sardegna 51,5% 53,2% 48,5% 47,9% 47,8% 47,6% 47,5% 50,3% 52,3% 54,6% 48,9% 48,6% 48,8% 48,4% 48,1% 50,8% 5 5 ,3% 5 6 ,9% 5 1 ,3% 5 1 ,4% 5 2 ,0% 5 1 ,4% 5 0 ,8% 5 3 ,8% 0,80% 1,35% 0,40% 0,71% 1,01% 0,81% 0,65% 0,55% 2,91% 2,38% 2,38% 2,81% 3,17% 3,03% 2,64% 3,01% MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 48,4% 56,6% 53,7% 49,1% 57,4% 54,4% 5 1 ,7% 5 8 ,2% 5 5 ,9% 0,63% 0,76% 0,68% 2,69% 0,87% 1,50% T a b . A.12 - Scenari del m ercato del lavoro al 2006: Tassi di occupazione SCENARIO CON ESTERNALITA' BASSE 1998 2001 2006 V a r iazione 1998-2001 2001-2006 Abruzzo M o lise C a m p a n ia P u g lia Basilicata C a labria Sicilia Sardegna 46,6% 43,9% 36,4% 37,9% 39,0% 34,8% 35,5% 39,5% 47,8% 45,7% 36,9% 38,8% 40,3% 35,8% 36,3% 40,2% 5 2 ,8% 5 3 ,8% 4 1 ,9% 4 4 ,7% 4 7 ,0% 4 1 ,5% 4 1 ,6% 4 6 ,4% 1,17% 1,84% 0,46% 0,90% 1,34% 0,96% 0,78% 0,68% 5,01% 8,02% 5,00% 5,91% 6,67% 5,75% 5,32% 6,22% MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 37,4% 52,4% 47,1% 38,2% 53,8% 48,2% 4 3 ,7% 5 5 ,6% 5 1 ,3% 0,78% 1,34% 1,07% 5,51% 1,87% 3,13% 325 T a b . A.13 - Scenari del mercato del lavoro al 2006: Forze di lavoro S C E N A R I O C O N E S T E R N A L I T A ' ALTE (mgl. di unità) 1998 2001 2006 Abruzzo M o lise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA Tassi medi annui di var. 1998-2001 2001-2006 480 126 2.033 1.434 211 708 1.743 629 491 128 2.088 1.466 215 723 1.784 645 529 132 2.261 1.578 230 776 1.924 694 0,73% 0,51% 0,90% 0,75% 0,61% 0,70% 0,77% 0,84% 1,51% 0,58% 1,60% 1,48% 1,39% 1,42% 1,52% 1,46% 7.364 15.669 23.033 7.540 15.685 23.225 8.123 15.684 23.807 0,79% 0,03% 0,28% 1,50% 0,00% 0,50% T a b . A.14 - Scenari del mercato del lavoro al 2006: Tassi di attività SCENARIO CON ESTERNALITA' ALTE 1998 2001 2006 Variazione 1998-2001 2001-2006 Abruzzo M o lise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 51,5% 53,2% 48,5% 47,9% 47,8% 47,6% 47,5% 50,3% 52,5% 54,7% 49,0% 48,7% 49,0% 48,5% 48,3% 50,9% 56,5% 57,5% 52,4% 52,5% 53,2% 52,5% 51,9% 55,0% 0,92% 1,48% 0,52% 0,82% 1,12% 0,92% 0,76% 0,67% 4,00% 2,83% 3,39% 3,82% 4,20% 4,04% 3,64% 4,07% MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 48,4% 56,6% 53,7% 49,2% 57,4% 54,4% 52,9% 58,2% 56,3% 0,74% 0,76% 0,72% 3,70% 0,87% 1,87% T a b . A.15 - Scenari del mercato del lavoro al 2006: Tassi di occupazione SCENARIO CON ESTERNALITA' ALTE 1998 2001 2006 Variazione 1998-2001 2001-2006 Abruzzo M o lise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 46,6% 43,9% 36,4% 37,9% 39,0% 34,8% 35,5% 39,5% 48,0% 45,9% 37,0% 38,9% 40,5% 35,9% 36,4% 40,3% 53,9% 54,9% 44,1% 47,1% 49,6% 43,8% 43,9% 48,9% 1,36% 2,02% 0,61% 1,06% 1,50% 1,10% 0,92% 0,84% 5,98% 9,00% 7,14% 8,20% 9,08% 7,88% 7,45% 8,60% MEZZOGIORNO CENTRO-NORD ITALIA 37,4% 52,4% 47,1% 38,3% 53,8% 48,2% 45,9% 55,6% 52,1% 0,93% 1,34% 1,12% 7,62% 1,87% 3,90% 326 Appendice 3 Scenari del mercato del lavoro al 2006: scomposizione per genere I risultati del blocco lavoro, uniti a quelli provenienti dal modello demografico, consentono di analizzare l’andamento del tasso di attività nelle sue due componenti, femminile e maschile. Secondo le simulazioni presentate nel capitolo 4 del PSM, nel 2006 il tasso di disoccupazione Mezzogiorno scenderebbe, nei due scenari con esternalità basse e alte, a valori compresi fra il 15,6 ed il 13,1%. A tali valori corrispondono aumenti del tasso di attività pari, rispettivamente, a 3 e 4 punti. Si tratterebbe di un significativo recupero rispetto alla situazione prevalente nel resto d’Italia ed in Europa e che assumerebbe un rilievo anche maggiore se riferito alla sola componente femminile. La tabella A.13 riporta infatti una scomposizione dell’aumento del tasso di attività atteso nel Mezzogiorno, considerando separatamente i valori relativi alla popolazione maschile e femminile, condotta sulla base di una semplice ipotesi di lavoro (da intendersi quindi estremamente preliminare) spiegata in calce alla tabella A 13. Come si osserva, ad un aumento del tasso di attività maschile nell'ordine di un punto, corrisponderebbe una più forte crescita del dato riferito alla sola popolazione femminile: oltre 7 punti in presenza di esternalità alte. Da un punto di vista interpretativo, ciò implica che gli effetti della programmazione sarebbero molto diversi sulle forze lavoro maschili rispetto a quelle femminili. Nel primo caso, la maggiore espansione economica del Mezzogiorno si tradurrebbe in una consistente ricomposizione all’interno delle forze lavoro. Aumenterebbero cioè gli occupati e verrebbero riassorbiti i disoccupati. Per la componente femminile, si assisterebbe invece ad un importante cambiamento di stato, da non forza lavoro a forza lavoro. Le ragioni che spiegano questo diverso effetto sono riconducibili a due circostanze: l'una derivante dall'esistenza di economia sommersa, che con ogni probabilità è scomponibile in una quota più elevata di uomini24; l'altra, relativa alle proiezioni demografiche, che indicano una crescita della popolazione femminile più rapida della media. La simulazione indicherebbe che l'effetto di attivazione di offerta di lavoro sia molto più consistente nel caso di forza di lavoro femminile. Pur trattandosi di risultati preliminari, a questo stadio si può ipotizzare che la scarsa attivazione “statistica” di forza lavoro maschile sia riconducibile, oltrechè al comunque più elevato livello dei tassi di attività di partenza, anche a un possibile più elevato livello di occupazione irregolare non pienamente colta dalle indagini statistiche dirette (che sono alla base della scomposizione tra sessi dei risultati del modello). I tassi di attività maschile infatti sembrerebbero permanere a livelli molto distanti da quelli medi europei, il che conduce a ipotizzare una possibile sottostima dei livelli di partenzaLa possibilità che una quota di disoccupati maschi si trovi in uno stato intermedio tra disoccupazione piena e impiego in attività discontinua contribuirebbe a spiegare, inoltre, in termini economici, il più forte effetto di ricomposizione. Va sottolineato il fatto che, stante 24 Anche se rispetto al totale dell'occupazione femminile, il fenomeno del sommerso ha probabilmente maggior peso relativo; non esistono peraltro stime consolidate sulla scomposizione per genere delle unità di lavoro irregolari. 327 l’assenza di una completa offerta di lavoro, questa interpretazione va comunque valutata con cautela25.. Se i fenomeni di emersione dovessero risultare particolarmente significativi il tasso di attività maschile potrebbe perciò essere più elevato. Nel caso delle donne, il fattore demografico unitamente al miglioramento delle condizioni economiche favorirebbe invece l’entrata di nuove leve nelle forze lavoro, dunque il cambiamento di stato di una parte importante della popolazione femminile. L’espansione delle occasioni di lavoro avrebbe infatti un effetto molto diverso per le donne, perché il loro modello di non partecipazione ha natura differente ed è riconducibile maggiormente a fenomeni di estraneamento completo dal mercato per carenza di opportunità (non bilanciate nemmeno dall’economia sommersa in cui pure la presenza femminile, in rapporto all’occupazione femminile complessiva, è di grande rilievo) e di impiego nel lavoro domestico di cura. Tab. A.16 - 'Scenari del mercato del lavoro al 2006 Forze di lavoro e tassi di attività per sesso Forze di lavoro Maschi Femmine Totale Situazione attuale (1998) Scenario tendenziale Scenario con inv. programmatici Scenario con esternalità basse Scenario con esternalità alte 4.876 4.961 4.983 5.018 5.046 2.488 2.635 2.751 2.933 3.078 7.364 7.597 7.735 7.951 8.123 Tasso di attività Maschi Femmine Totale 65,2% 65,4% 65,7% 66,2% 66,5% 32,2% 33,9% 35,4% 37,7% 39,5% 48,4% 49,4% 50,3% 51,7% 52,9% Nota per la stima dei tassi di attività maschili e femminili al 2006 Per la stima al 2006 dei tassi di attività per sesso delle regioni meridionali si è ipotizzato che, sia la componente maschile che la componente femminile, riducano il loro divario rispetto al Centro-Nord nei tassi di partecipazione al mercato del lavoro (attualmente pari a due punti e mezzo percentuale per i maschi e di 13 punti e mezzo per le femmine) in misura proporzionalmente uguale. Nello scenario tendenziale la crescita di un punto percentuale del tasso di attività del Mezzogiorno (dal 48,4% del 1998 al 49,4% del 2006), che equivale ad una riduzione di circa il 12,5% dell’attuale divario rispetto alla media delle regioni centro-settentrionali, porterebbe, nell’ipotesi adottata, ad un’analoga riduzione percentuale del divario per la componente maschile (il divario si ridurrebbe dal 2,5% al 2,2%) e per la componente femminile (il divario si ridurrebbe dal 13,5% all’11,8%). Nello scenario di crescita economica più elevata il tasso di attività raggiungerebbe nel 2006 il 52,9% con una riduzione del divario rispetto all’attuale livello del Centro-Nord di oltre il 54%. In questo caso, il divario nei tassi di partecipazione maschili e femminili tenderebbe a più che dimezzarsi rimanendo di poco superiore all’1% per la componente maschile e pari a circa 6 punti percentuali per la componente femminile. 25 Si tratta di un ipotesi da valutare con molta cautela poiché non esistano al momento valutazioni significative e attendibili nè sulla presenza né sulla dimensione di eventuali sottostime dell’occupazione nelle indagini dirette. 328 5. LA QUANTIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI Il Regolamento 1260 prevede, all’articolo 41 la valutazione “dell’impatto atteso delle priorità d’azione previste, quantificandone, se la loro natura lo consente, gli obiettivi specifici rispetto alla situazione di partenza”. La quantificazione degli obiettivi specifici presuppone quindi un’analisi “di contesto”1: la valutazione ex ante individua “sul territorio” un set di variabili critiche, associate a domande sociali rilevanti oppure a punti di forza e di debolezza; e le misura nella situazione di partenza. In sede di programmazione, viene assunto un sistema di obiettivi e di interventi in grado di “migliorare” i valori di quelle variabili: ciò può avvenire ad esempio valutando il divario fra il valore che tali variabili assumono nel territorio di riferimento ed il valore osservato invece in aree più sviluppate (vengono calcolati cioè degli indicatori di divario). Ciascun obiettivo specifico viene quindi quantificato, valutando la differenza fra il valore osservato ed il valore programmato della variabile considerata. Pertanto, dal punto di vista operativo, la quantificazione degli obiettivi specifici è basata sul calcolo di indicatori di contesto, coerentemente con quanto illustrato nel recente lavoro metodologico della Commissione su “Indicatori per la sorveglianza e la valutazione: una metodologia orientativa”. Al paragrafo 4.1 (Dati di base ed indicatori di contesto), si sostiene in particolare che “gli indicatori di contesto [….] servono da base per l’attuazione e la determinazione di obiettivi quantificati”. Gli “indicatori di contesto” sono calcolati a partire da dati statistici di settore o di territorio2, adatti ad esprimere tali caratteristiche. Essi dovrebbero possedere una proprietà di confrontabilità: essere cioè standardizzati per consentirne la comparazione fra territori, settori o comunque ambiti diversi. Con riferimento al PSM ed ai POR e PON, è stato individuato un insieme di indicatori di contesto, come si mostra nella tavola posta alla fine di questo paragrafo. In questa tavola, in particolare, vengono individuati indicatori per tutti i settori di programmazione, nonché per le macroaree strategiche enunciate nell’ambito dei sei assi di programmazione. Va attentamente sottolineato che questo set di indicatori di contesto è strettamente associato a gruppi di obiettivi specifici. In sostanza: • esistono degli indicatori di contesto di primo livello, che sono associati agli obiettivi globali del PSM ed alle variabili di rottura endogene. Tali indicatori si identificano ad esempio nel PIL pro capite, nel tasso di disoccupazione, nell’incidenza sul PIL di 1 Il “contesto” di un intervento di sviluppo è definito dall’insieme delle caratteristiche strutturali (economiche, demografiche, sociali, infrastrutturali) del territorio (o del settore) di riferimento della programmazione. 2 Più specificamente, i dati di base (misurati nella situazione iniziale e “monitorati” quindi nel corso del tempo per verificarne l’evoluzione, alla luce della trasformazione degli scenari socioeconomici indotta dalla implementazione degli interventi programmati) costituiscono gli elementi fondamentali per il calcolo degli indicatori di contesto. L’esempio più immediato: il PIL pro capite (il più utilizzato indicatore di contesto) viene calcolato rapportando i dati statistici di base sul prodotto interno lordo, tratti dalla contabilità (regionale) dell’ISTAT, e sulla popolazione residente. Gli indicatori di contesto sono quindi generalmente (non necessariamente) calcolati elaborando e raffrontando dati statistici di base. 329 investimenti ed esportazioni; • esistono inoltre degli indicatori di contesto di secondo livello, associati alle variabili di rottura esogene (come il lavoro regolare sull’occupazione totale, l’incidenza degli investimenti dall’estero, etc) ed esprimibili ancora solo a livello di PSM; • esistono infine degli indicatori di terzo livello, associati agli obiettivi specifici: sono appunto questi gli indicatori riportati nella tabella ed hanno la caratteristica di essere associabili tanto al PSM, quanto ai POR ed ai PON. In sostanza, si ipotizza che una modifica di questi indicatori possa condurre ad una modifica delle variabili esogene e per questa via ad una variazione delle variabili endogene. Ad esempio: i programmi regionali agiscono sull’indicatore “quota di coste balneabili”, incrementandolo. Ciò si traduce, a livello di singola Regione e di Mezzogiorno, in un miglioramento della variabile di rottura esogena “aumento dei consumi turistici”, per l’attrazione che una migliore disponibilità e qualità del patrimonio ambientale esercita sui flussi turistici. A sua volta, la variabile “aumento dei consumi turistici” influenza e contribuisce a determinare — nel quadro del gioco delle relazioni di interdipendenza fra le variabili dipendenti — le variabili endogene e gli indicatori di contesto ad esse associate. In effetti, il programma di sviluppo ed i programmi operativi ad esso connessi, hanno la finalità di modificare gli indicatori di contesto, riportandoli a valori che esprimano migliori condizioni economiche, sociali, strutturali. I programmi agiscono quindi sul contesto producendo, attraverso le realizzazioni, risultati ed impatti: • i risultati si riferiscono all’effetto diretto ed immediato prodotto da un programma presso i beneficiari diretti. Essi si misurano generalmente presso le “strutture” realizzate dal programma; • l’impatto si riferisce alla conseguenze più ampie del programma, al di là degli effetti immediati presso i beneficiari diretti. Esso si esercita quindi a favore di una più ampia platea di destinatari ed è generalmente misurabile in modo diffuso sul territorio e non più solo presso le strutture realizzate dal programma. I risultati e gli impatti modificano le variabili corrispondenti di contesto: ad esempio, le maggiori presenze turistiche generate da un intervento nel campo dei beni culturali rideterminano l’indicatore di contesto dato dalla densità delle presenze turistiche per 1.000 abitanti. Va sottolineato che non necessariamente risultati ed impatti hanno un’influenza piena nel rideterminare gli indicatori di contesto, in quanto agiscono sul contesto anche altri fattori, alcuni dei quali di natura esogena. Ad esempio, il risultato di quell’intervento sui beni culturali potrà dimostrarsi efficace nel produrre le presenze turistiche attese, ma l’indicatore di contesto potrà, in generale, scendere, ad esempio se aumenteranno eccessivamente i prezzi dei servizi turistici nell’area di riferimento. Al fine di evitare la individuazione di indicatori che non garantissero una concreta ed agevole possibilità di misurazione statistica, un dettaglio territoriale almeno fino al livello regionale e la possibilità di una loro adozione in tutto l’iter della valutazione (dalla fase ex ante, alla valutazione intermedia, per finire all’ex post), gli indicatori di contesto associati agli obiettivi specifici sono stati rigorosamente selezionati sulla base dei seguenti tre criteri: • la disponibilità su base regionale, oltreché Mezzogiorno, Centro Nord e Italia; • la disponibilità su base annuale o, in alcuni casi selezionati, periodica (ad esempio nel caso dei dati censuari o delle statistiche sull’innovazione tecnologica); 330 • l’accessibilità diretta: tranne che in alcuni casi per i quali vi sarà un’attenzione specifica alla loro determinazione ed aggiornamento, gli indicatori devono poter essere calcolati a partire da statistiche di ampia diffusione (Annuari ISTAT, Rapporti SVIMEZ, indagini sulle forze di lavoro, etc). L’insieme di indicatori proposto, che potrà comunque essere migliorato ed integrato, man mano che si renderanno disponibili — attraverso una specifica azione di stimolo di enti ed amministrazioni produttrici dell’informazione statistica rilevante — nuove fonti di dati, rispondenti ai criteri indicati in precedenza, soddisfa i tre requisiti suesposti ed individua una categoria di indicatori definita: indicatori chiave di contesto. Questo sistema di indicatori, infatti, garantendo la misurabilità e l’aggiornabilità, tanto a livello regionale, quanto di intero Mezzogiorno, rappresenta il punto di riferimento per qualsiasi valutazione sul grado di conseguimento degli obiettivi dei programmi, nel corso della loro attuazione e al momento del loro completamento. E’ pertanto con riferimento a questo insieme di indicatori che verranno quantificati gli obiettivi da conseguire all’interno di ciascun programma e di ciascun Asse. E’ ben evidente come tale insieme non possa essere in grado di rappresentare esaustivamente tutti gli effetti attesi dalla realizzazione dei programmi. Per questo motivo il PSM e i programmi regionali e nazionali riportano anche altre tipologie di indicatori che sinteticamente possono essere riassunte nelle seguenti: • altri indicatori di contesto. Si tratta di indicatori del tutto simili nelle caratteristiche tipologiche ai precedenti, ma che non soddisfano, in parte o in tutto, i requisiti richiesti in termini di disponibilità, aggiornabilita e disaggregabilità; • indicatori di programma (indicatori di realizzazione, di risultato e di impatto); • indicatori di avanzamento istituzionale. Si tratta di indicatori la cui quantificazione potrà avvenire o nel tempo, a seguito della produzione di nuova informazione statistica, come detto in precedenza, o nella fase di definizione dei complementi di programmazione. 331 Quantificazione del "set minimo" di indicatori chiave di contesto, per settore, macroarea di programmazione e regione Settori Rifiuti e inquinamento Rete ecologica Indicatori Beni culturali ASSE II - Risorse Culturali Macroaree strategiche PSM Fonti Anno di rif.to Valori Sud Valori Centro Nord Valori Italia 20,5 8,6 12,5 Target (al 2006) 1 Irregolarità nella distribuzione dell'acqua (percentuale di famiglie che denunciano irregolarità nell'erogazione dell'acqua) Corretta gestione delle risorse ISTAT - Annuario Statistico 1998 (indagine multiscopo) 1997 2 Volume fatturato su volume immesso di risorse idriche (%) Potenziamento R&S, innovazione e dotazione infrastrutture Ministero degli Interni 1997 3 Km di coste non balneabili / km di coste totali (%) Potenziamento R&S, innovazione e dotazione infrastrutture ISTAT - Annuario statistico 1998 1997 6,2 7,1 6,4 Graduale azzeramento del divario 4 Violazioni accertate su ispezioni effettuate dal NOE del Ministero dell'Ambiente (%) Sicurezza e difesa dal rischio ISTAT - Annuario statistico 1998 1996 59,7 35,6 46,9 Significativa riduzione del divario 5 Rifiuti urbani oggetto di raccolta differenziata/ rifiuti urbani totali (%) Corretta gestione delle risorse ANPA - Osservatorio rifiuti 1997 1,4 13,6 9,4 Progressivo avvicinamento al 35% fissato dal d.l. 22/97 7 Superficie forestale percorsa dal fuoco/ superficie forestale totale (%) Sviluppo di nuove attività ISTAT - Annuario statistico 1998 1995 0,3 0,3 0,3 Graduale azzeramento del divario 8 Visitatori di parchi naturali (presenze turistiche montane e collinari per ettaro di area protetta) Sviluppo di nuove attività ISTAT - Annuario statistico 1998 e VIII Rapporto turismo 1997 3,5 11,5 7,0 Significativa riduzione del divario 9 Frequenza delle interruzioni accidentali lunghe del servizio elettrico (numero medio per utente) Potenziamento R&S, innovazione e dotazione infrastrutture Autorità per l’energia elettrica e il gas – “Relazione annuale sullo stato dei servizi e sull’attività svolta” - 1999 1997 6,2 4,4 4,7 Significativa riduzione del divario 10 Grado di soddisfazione dell'utenza per i servizi di erogazione di gas (%) Potenziamento R&S, innovazione e dotazione infrastrutture Note Rapide ISTAT, La soddisfazione delle famiglie per i servizi di fornitura di energia elettrica e di gas , 1998 1998 93,0 94,7 94,5 Significativa riduzione del divario 11 Visitatori di beni culturali per 1.000 abitanti Innalzamento della domanda ISTAT - Annuario statistico 1998 1997 337,1 520,3 453,6 Annullamento del divario 12 Numero di istituti di antichità e d'arte, di biblioteche pubbliche e di archivi per 100.000 abitanti Innalzamento dell'offerta ISTAT - Annuario statistico 1998 1997 0,81 1,01 0,94 Graduale riduzione del divario 13 Visitatori paganti su visitatori totali degli istituti di antichità e di arte con ingresso a pagamento (%) Miglioramento della gestione e qualità dell'offerta ISTAT - Annuario statistico 1998 1997 52,4 62,9 59,7 Annullamento del divario 14 Spesa media pro capite del pubblico per attività teatrali e musicali (lire) Innalzamento [e qualificazione] della domanda ISTAT - Annuario statistico 1998 1996 5.497 16.359 Energia ASSE I - Risorse Naturali Acqua e suolo Assi 332 Significativa riduzione del divario 75-80% 12.404 Significativa riduzione del divario Lavoro Ricerca Scuola ASSE III - Risorse Umane 15 Tasso di disoccupazione giovani 15-24 anni Inserimento nel mercato del lavoro ISTAT - Indagine sulle forze di lavoro 1998 56,5 20,7 33,4 Significativa riduzione del divario 16 Quota di persone in cerca di occupazione da oltre 12 mesi, sul totale delle persone in cerca di occupazione (%) Inserimento nel mercato del lavoro ISTAT - Forze di lavoro 1998 1998 76,0 57,9 68,6 Significativa riduzione 17 Tasso di creazione lorda di imprese (imprese create in percentuale delle imprese registrate) Imprenditorialità e lavoro regolare Movimprese 1998 7,9 7,2 7,5 Mantenimento nel periodo di valori superiori a quelli medi nazionali 18 Quota di persone di genere femminile in cerca di occupazione da oltre 12 mesi, sul totale delle persone di genere femminile in cerca di occupazione (%) Occupazione femminile ISTAT - Indagine sulle forze di lavoro 1998 77,4 59,6 69,0 Significativa riduzione 19 Tasso di disoccupazione giovani donne 15-24 anni Occupazione femminile ISTAT - Indagine sulle forze di lavoro 1998 64,3 26,2 38,7 Significativa riduzione 20 Differenza fra tasso di occupazione maschile e tasso di occupazione femminile Occupazione femminile ISTAT - Indagine sulle forze di lavoro 1998 29,6 23,9 25,8 Significativa riduzione 21 Adulti occupati che partecipano ad attività formative, per 100 adulti Formazione per lo sviluppo ISTAT - Indagine sulle forze di lavoro 1998 2,4 4,6 4,0 Significativa riduzione del divario 79,4 86,3 83,1 Significativa riduzione del divario Significativa riduzione del divario 22 Tasso di scolarità nell'istruzione secondaria Istruzione ISTAT - Annuario statistico 1998 1996-97 (circ) 1995-96 (reg) 23 Abbandoni su iscritti al primo anno della scuola superiore (%) Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione 1996 5,25 3,32 3,93 24 Incassi per vendita di tecnologie nel Mezzogiorno sul totale nazionale (valori al netto degli importi non ripartibili), per abitante (valori in lire) Ricerca Ufficio Italiano Cambi 1997 2.359 135.711 87.193 25 Spese di R&S sul PIL (%) Ricerca ISTAT - Statistiche in breve del 25.02.1999 1996 0,63 1,15 1,02 334 Annullamento del divario Sviluppo locale Tasso di infrastrutturazione economica (Italia=100) Miglioramento del contesto Ecoter - CSC 1997 63,3 120,7 100,0 Significativa riduzione del divario 27 Quota di addetti nei sistemi locali di PMI sul totale degli addetti manifatturieri Sviluppo di cluster e relazioni di filiera Rapporto SVIMEZ 1999 su Censimento intermedio ISTAT 1996 11,6 44,9 39,9 Raddoppio del valore attuale 28 Variazione su base triennale del valore aggiunto per unità di lavoro nell'agricoltura Aumento della competitività Elaborazione su stime SVIMEZ (cfr. Rapporto SVIMEZ) 1995-98 1,6 3,2 2,5 Annullamento del divario 29 Valore aggiunto per addetto nel settore della pesca Aumento della competitività fonte mancante 30 Variazione del valore aggiunto per unità di lavoro nell'industria manifatturiera (%) Aumento della competitività Elaborazione su stime SVIMEZ, ISTAT 1995-98 0,6 1,5 1,4 Superare il valore medio nazionale 31 Valore aggiunto per addetto nel settore del commercio - milioni di lire Aumento della competitività Rilevazioni Tagliacarne 1996 63,5 73,4 70,7 Annullamento del divario 32 Valore aggiunto per addetto nel settore del turismo (settore "alberghi e pubblici esercizi") - milioni di lire Aumento della competitività Rilevazioni Tagliacarne 1996 48,9 63,8 60,7 Significativa riduzione del divario 33 Valore aggiunto per addetto nel settore dei servizi alle imprese milioni di lire Aumento della competitività Rilevazioni Tagliacarne 1996 80,6 96,3 93,1 Contenuta riduzione del divario 34 Quota di imprese industriali che ha introdotto innovazioni di prodotto e di processo sul totale delle imprese (%) Miglioramento del contesto ISTAT - Indagine sull'innovazione tecnologica nelle imprese industriali 1990-92 20,5 34,6 33,1 Significativa riduzione del divario 35 Tasso di natalità netta delle imprese (in percentuale delle imprese registrate) Sviluppo ed emersione di iniziative imprenditoriali Movimprese 1998 1,8 0,2 0,7 Mantenere un differenziale positivo rispetto alla media nazionale 36 Quota di persone che usano l'autobus (%) Migliore qualità urbana ISTAT - Annuario Statistico 1998 (indagine multiscopo) 1997 18,3 29,3 25,4 Significativa riduzione del divario 37 Quota di popolazione che esercita pratica sportiva in modo continuativo o saltuario (%) Migliore qualità urbana ISTAT - Annuario Statistico 1998 1997 19,8 30,8 26,8 Significativa riduzione del divario 38 Grado di soddisfazione sull'accessibilità ai servizi (numero di persone che dichiarano difficoltà nell'accesso ai servizi - media delle varie modalità) Migliore articolazione funzioni urbane ISTAT - Annuario Statistico 1998 (indagine multiscopo) 1997 37,7 31,0 33,2 Significativa riduzione del divario 39 Addetti di società cooperative nel settore dei servizi sociali per 100.000 abitanti Rafforzamento del capitale sociale ISTAT - Censimento Intermedio 1996 32,7 42,7 39,1 Significativa riduzione del divario 40 Strutture socioriabilitative per 100.000 abitanti Rafforzamento del capitale sociale Ministero dell'Interno 1997 1,7 2,7 2,3 Significativa riduzione del divario 41 Tasso di scolarità nella scuola materna Rafforzamento del capitale sociale Rapporto Annuale ISTAT 1996-97 90,5 96,7 93,9 Significativa riduzione del divario Città ASSE IV - Sistemi locali di sviluppo ASSE V - Città 26 335 … Sicurezza Trasporti Telecomunicazioni ASSE VI - Reti e nodi di servizio 42 Attentati, estorsioni ed incendi dolosi per 100.000 abitanti Sicurezza Ministero dell'Interno 1998 37,4 14,6 22,9 Significativa riduzione del divario 43 Tonnellate di merci in ingresso ed in uscita per ferrovia, per 100 abitanti (media delle merci in ingresso ed in uscita) Incremento del traffico Conto nazionale dei trasporti 1997 22,4 66,8 50,6 Significativa riduzione del divario 44 Tonnellate di merci in ingresso ed in uscita su strada, per 100 abitanti (media delle merci in ingresso ed in uscita) Incremento del traffico Conto nazionale dei trasporti 1997 968,8 2.571,0 45 Tonnellate di merci imbarcate e sbarcate in navigazione di cabotaggio, per 100 abitanti (media delle merci caricate e scaricate) Incremento del traffico Conto nazionale dei trasporti 1995 138,6 66,6 105,0 Significativo aumento 46 Passeggeri sbarcati ed imbarcati via aerea, per 100 abitanti Incremento del traffico Conto nazionale dei trasporti 1997 67,2 154,2 122,5 Significativa riduzione del divario 47 Grado di soddisfazione dell'utenza per i servizi di trasporto ferroviario (media delle varie modalità) Innalzamento della qualità dell'esercizio ISTAT - Annuario Statistico 1998 (Indagine multiscopo) 1997 55,1 65,1 62,2 Significativa riduzione del divario 48 Frequenza di utilizzazione dei treni (persone che hanno utilizzato il mezzo di trasporto almeno una volta nell'anno) Innalzamento della qualità dell'esercizio ISTAT - Annuario Statistico 1998 (Indagine multiscopo) 1997 27,0 35,2 32,3 Significativa riduzione del divario 49 Collegamenti telefonici per 100 abitanti Telecomunicazioni ISTAT - Annuario Statistico 1998 1996 35,5 48,4 43,7 Significativa riduzione del divario 50 Comuni informatizzati sul totale dei comuni (%) Telecomunicazioni ISTAT-Aipa - Rilevazione sul livello di informatizzazione delle anagrafi comunali 1998 78,4 96,3 90,7 Significativa riduzione del divario 51 Utenze di telefonia cellulare per 1.000 abitanti Telecomunicazioni ISTAT - Annuario Statistico 1998 1997 73,4 101,8 91,5 Significativa riduzione del divario 336 1.987,6 Significativa riduzione del divario 6. ANALISI DELLE PARTENARIATO PROCEDURE E DEL COINVOLGIMENTO DEL Premessa Le linee di riforma dei fondi strutturali tracciate dal nuovo regolamento, pur ribadendo i principi fondamentali delle precedenti riforme, evidenziano la necessità di apportarvi miglioramenti anche al fine di accrescerne semplicità, trasparenza ed efficacia. In questo quadro, non solo tra i principi organizzativi delle azioni comunitarie spiccano il partenariato oltre che la complementarietà, ma gli stessi principi di gestione, sorveglianza e valutazione degli interventi richiedono che gli investimenti comunitari, concepiti come complementari alle corrispondenti azioni nazionali, si fondino su una stretta concertazione tra la Commissione e lo Stato membro, nonché fra le autorità e gli organismi da quest’ultimo designati: in particolare, le autorità regionali e locali, le altre autorità pubbliche competenti e le parti economiche e sociali. Come emerso dall’analisi SWOT e dall’analisi della passata programmazione, il partenariato e più in generale la partecipazione dei soggetti locali sono stati sostanzialmente assenti nella precedente programmazione, sia per quanto riguarda le Autonomie locali (invece decisive in un processo di sviluppo autopropulsivo), sia per quanto riguarda le parti economiche e sociali (necessarie per interpretare i fabbisogni dei territori). Nell’ambito del nuovo PSM si è provveduto a fornire una cornice complessiva ed una razionalizzazione del ruolo del partenariato nell’ambito del processo di programmazione, non solo fornendo indicazioni relative alla fase della predisposizione del PSM e dei Programmi Operativi – oltre che alla fase già realizzata della predisposizione dei Rapporti Interinali - ma anche indicando un quadro di riferimento complessivo per le future attività partenariali prioritariamente imperniate sulle strutture regionali (Assessorati, Dipartimenti, Direzioni) responsabili della programmazione, con riferimenti precisi sia alla fase di negoziato, sia alla fase di costruzione dei Complementi di Programmazione, sia, infine, alle fasi di implementazione. Alla definizione di tali indicazioni si è giunti, tenuto anche conto di alcuni. aspetti rilevanti che hanno contribuito, nel corso degli ultimi anni, a modificare le condizioni di contesto in cui la nuova programmazione si trova ad operare. Il rafforzamento delle strutture regionali di coordinamento Un primo aspetto rilevante riguarda il modello organizzativo. La previsione di una programmazione integrata, con la necessità di prevedere la costituzione di una struttura permanente di coordinamento interassessorile, appare strettamente funzionale proprio alla nuova funzione di partenariato della Regione, che include il supporto alle amministrazioni locali ed ai promotori privati per: • la redazione dei programmi sotto il profilo dell'integrazione finanziaria (fondi regionali/statali, apporti locali, cofinanziamento privato, cofinanziamento comunitario); • la stipula di accordi, convenzioni, contratti pubblico/privato, atti d'obbligo, protocolli d'intesa etc.; • gli studi di fattibilità di interventi urbanistici. 337 Nel senso indicato appare andare anche la previsione della costituzione di nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all'art.1 del cosiddetto "collegato sul lavoro" L. 144/99, soprattutto per quanto riguarda i compiti lett. a) e lett. c), quest'ultimi finalizzati ad estendere il metodo della programmazione integrata dei fondi strutturali a tutta la programmazione regionale/locale. Il circuito politico regionale-locale La territorialità della programmazione integrata - principio ampiamente acquisito sulla base dell'esperienza di partenariato statale (patti territoriali, PRUSST, programmi di riconversione urbana) - richiede un momento di confronto politico-programmatico tra la Regione e le autonomie (anche funzionali, come le Camere di Commercio). Va qui riaffermata l'esigenza dell'attuazione dell'art.3 comma 5 del D legl.112/98 che prevede che "le regioni, nell'ambito della propria autonomia legislativa, prevedono strumenti e procedure di raccordo e concertazione, anche permanenti, che diano luogo a forme di cooperazione strutturali e funzionali, al fine di consentire la collaborazione e l'azione coordinata tra regioni ed enti locali nell'ambito delle rispettive competenze" Una conferma della validità e dell’ineludibilità di una sede di concertazione permanente si ricava dalle leggi di numerose Regioni soprattutto del Centro-Nord, che prevedono Conferenze permanenti Regioni- Enti locali, o Conferenze permanenti delle Autonomie, o Consigli delle Autonomie locali, e potrebbero costituire un modello anche per le Regioni del Mezzogiorno. In alcun casi inoltre è prevista l’istituzione di una Conferenza regionale per l’economia e il lavoro alla quale partecipano, oltre alle autonomie locali, Camere di Commercio, sindacati, rappresentanti delle imprese. Tali sedi di confronto sulle scelte di programmazione regionale potrebbero assumere un ruolo promozionale sia nella diffusione delle proposte previste nei programmi operativi, sia nella selezione delle iniziative imprenditoriali disponibili ad interagire con i programmi stessi, anche al fine di evitare scollamenti tra programmi operativi e forme concertate di sviluppo in corso. Partenariato e approvazione dei progetti di opere pubbliche. La programmazione integrata dei fondi strutturali deve certamente misurarsi con il complesso sistema di programmazione delle opere pubbliche, costruito proprio per evitare l’estemporaneità e l’episodicità degli interventi infrastrutturali. Il mancato coordinamento può produrre ritardi notevoli nell’attuazione dei programmi operativi, considerando anche che la realizzazione delle opere pubbliche segue il regime delle competenze in base al quale più opere pubbliche previste nel programma integrato dovrebbero essere preventivamente inserite nei rispettivi programmi triennali delle amministrazioni competenti e aggiudicatrici. La novità rilevante, anche sotto il profilo dei rapporti di partenariato, è rappresentata dal fatto che il sistema (prima eccezionale ed ora ordinario) di approvazione dei progetti di opere pubbliche è divenuta la “conferenza di servizi”. Il ricorso a tale istituto è obbligatorio nei casi in cui l’attività di programmazione, progettazione, localizzazione, decisione o realizzazione di opere pubbliche o programmi operativi di importo iniziale complessivo superiore a trenta miliardi, richieda l’intervento di più amministrazioni o enti, ovvero qualora si tratti di opere di interesse statale o che interessino più regioni. La legge stabilisce che la conferenza è indetta dopo la valutazione di impatto ambientale (VIA). Quest’ultima costituisce infatti un procedimento a sé stante, in cui la pubblicità 338 preventiva e successiva, di fondamentale importanza al fine dell’acquisizione di contributi esterni, non può essere compressa all’interno di una globale intesa. Ciò non toglie che la stessa VIA possa costituire risultato di una conferenza dei servizi, ma a condizione che questa sia autonoma, e cioè avente per oggetto e scopo della determinazione esclusivamente la valutazione stessa. Per la definizione e l'attuazione di opere, interventi o programmi di intervento che richiedono, per la loro completa realizzazione, l'azione integrata e coordinata di due o più soggetti tra comuni, province , regioni, amministrazioni statali e altri soggetti pubblici, il presidente della regione o il presidente della provincia o il sindaco, in relazione alla competenza primaria o prevalente, può promuovere la conclusione di un accordo di programma, per assicurare il coordinamento delle azioni e per determinarne i tempi, le modalità, il finanziamento ed ogni altro connesso adempimento. Con questo strumento si riconduce in unica procedura convenzionale ogni profilo connesso alla valutazione discrezionale dell'interesse pubblico da parte dei singoli enti. La necessità di un rafforzamento dei rapporti partenariali deriva proprio dal carattere discrezionale della valutazione, poiché gli accordi di programma costituiscono sempre manifestazione di volontà. Le strutture tecniche progettuali. L’importanza del rafforzamento del partenariato emerge anche con riferimento al tema dell’insufficiente capacità di progettazione che caratterizza la gran parte delle realtà regionali, insufficienza che impone alle Regioni interessate di procedere con solerzia alla costituzione ex novo di strutture tecniche di progettazione al servizio degli enti locali, con meccanismi giuridici diversificati di tipo: • pubblico/pubblico: la Merloni-ter ha incentivato la costituzione di organismi (uffici) consortili di progettazione e di direzione dei lavori su iniziativa di comuni, consorzi e unioni di comuni, comunità montane, aziende unità sanitarie locali, enti di industrializzazione enti di bonifica, ai sensi della L. 142/90. Si tratta di un’operazione non particolarmente gravosa, che non impegna i bilanci di quelle amministrazioni locali già dotate di personale con specifiche competenze al riguardo. • pubblico/privato: la costituzione di società miste per la realizzazione di infrastrutture e servizi, così come previsto dalla l. 142/90 e succ. mod.(L. 498/92, DPR 533/96) favorirebbe la partecipazione di capitale privato ma anche la presenza dell’amministrazione pubblica. La società diverrebbe struttura stabile di supporto delle amministrazioni (anche con ambito sovracomunale), e braccio operativo per interventi programmati ed integrati, favorendo così la costituzione di personale tecnico qualificato. L’ipotesi è stata già peraltro positivamente avviata per gli interventi connessi alla progettazione delle opere per il grande Giubileo del 2000. • privato/privato: attraverso il ricorso allo schema dell’outsourcing, che tuttavia presenta alcune difficoltà, soprattutto in termini di lievitazione di costi. Programmazione integrata e amministrazione consensuale. Ultimo – ma non per importanza – dei temi affrontati è rappresentato dai Programmi Integrati Territoriali. I programmi integrati hanno l’obiettivo di coordinare le azioni amministrative di diversi soggetti pubblici e privati, al fine di avviare un processo di sviluppo delle economie locali, in attuazione della programmazione regionale. Il contenuto dei programmi operativi che si vanno delineando ha spesso come componente di rilievo la realizzazione di opere 339 pubbliche (opere idrauliche, stradali, smaltimento rifiuti, edifici pubblici, parcheggi, riconversione di aree dismesse, opere di recupero e risanamento ambientale, etc.) la cui competenza, dopo il d legl.112/98, é a prevalente appannaggio, come visto, del sistema regionale - locale. In alcuni casi di programmi integrati, poi, l'opera pubblica tende a costituire il catalizzatore delle iniziative economico - produttive , o l’elemento attorno al quale si può innestare un processo di sviluppo che coinvolga operatori pubblici e privati, così che la mancata realizzazione o il ritardo nell'attuazione può pregiudicare l'intero intervento programmatorio integrato. In tali casi, la stessa programmazione integrata impone il coordinamento sistematico degli interventi di opere pubbliche, pena il mancato conseguimento dell'obiettivo prefissato. Profilo di particolare rilievo é rappresentato dall'impatto che possono avere i programmi operativi a livello locale. Le ipotesi più comuni possono riguardare la previsione di interventi infrastrutturali, di servizi a rete, la realizzazione di interventi edilizi di ristrutturazione o nuova edificazione, (aree dismesse, riconversione urbana) la realizzazione di impianti produttivi o terziari, di strutture di servizio all'agricoltura e così via. Molti di questi interventi si avvalgono del cofinanziamento di soggetti privati (in cambio dei diritti edificatori assentiti o in funzione di espansione della propria attività produttiva) e comportano complesse valutazioni di fattibilità e di ritorno economico degli interventi. Per la modifica degli strumenti urbanistici comunali la legislazione prevede il ricorso a nuovi istituti del diritto amministrativo come ad es. gli accordi di programma o la possibilità di ricorrere ai piani attuativi in variante, più di recente le società di trasformazione urbana (L.127/97). Si tratta comunque di strumenti volti ad accelerare le modifiche territoriali necessarie ai nuovi processi insediativi attraverso momenti consensuali tra le varie amministrazioni interessate e a coinvolgere sempre più capitale privato. Alcune Regioni del Mezzogiorno non hanno disciplinato l'uso di questi nuovi istituti né le amministrazioni locali hanno dimestichezza con le nuove procedure urbanistiche; complessivamente sia da parte regionale che da parte locale vi é spesso ostilità al ricorso a tali nuovi strumenti anche per mancanza di capacità tecnica. Al tempo stesso, molti interventi integrati, così come comportano sistemazioni territoriali unitarie, richiedono anche un unitario momento gestionale. La sistemazione di un'area ambientale e culturale con riflessi agroturistici, la riconversione di un'area produttiva dismessa o di interi quartieri degradati, la fornitura di una serie di sevizi a rete per determinate imprese o aree urbane (risorse idriche, gas, servizi telematici), sono tutti programmi che necessariamente richiedono la sottoscrizione di accordi, convenzioni tra le varie parti interessate (non solo pubbliche ma soprattutto private), nelle quali siano contemplati i doveri e gli obblighi delle parti (pubbliche e private) contraenti. Si tratta in sostanza di un’attività delle amministrazioni locali che può essere riassunta nel termine di amministrazione consensuale o amministrazione per accordi, vuoi se applicata alla pianificazione urbanistica (urbanistica contrattata), vuoi se applicata alla gestione complessa degli interventi. In sostanza l'azione degli attori pubblici e privati non si esaurisce nella approvazione del programma, o nella fase di realizzazione, ma si estende alla fase di gestione, che può rivelarsi lunga se non a carattere permanente, e che assume importanza decisiva per il radicamento delle aspettative di sviluppo. 340 7. ANALISI DELLA MODALITA’ DI ATTUAZIONE E DI IMPLEMENTAZIONE 7.1 Analisi di pertinenza e di efficacia delle procedure di attuazione e gestione del programma La costruzione del nuovo sistema di programmazione delle aree svantaggiate si basa su alcuni presupposti quali la formulazione di programmi operativi regionali che individuino le priorità d'intervento e la cui realizzazione si muova secondo il principio della cosiddetta «integrazione» delle politiche e degli attori sia pubblici che privati. La filosofia che ne costituisce il fondamento è quella di puntare prioritariamente sull’ambiente e sul contesto nel quale deve liberamente esplicarsi l’iniziativa economica, creando le condizioni complessive per favorire un insediamento non episodico e monoculturale ma stabile e composito che permetta, nel contempo, la ricostituzione di un tessuto organizzativo civile e sociale proprio delle aree più progredite del paese. In termini generali, le misure dirette a perseguire tale obiettivo sono costituite principalmente: • dall’adozione della programmazione come metodo ordinario dell’azione dei pubblici poteri; • dalla modernizzazione dell’attività delle pubbliche amministrazioni; • dal superamento della ripartizione delle competenze tra i vari attori pubblici centrali e locali in direzione di azioni concertate, sistematiche e finalistiche; • dall’ancoraggio delle politiche di spesa alla territorialità degli interventi. Date queste premesse, e stabilito che l’oggetto delle riflessioni è costituito dal sistema organizzatorio e di amministrazione attiva dei poteri pubblici, si tratta di individuare alcune misure di carattere amministrativo e/o legislativo che da assumere autonomamente da parte delle regioni - ma anche dagli enti locali territoriali - volte a favorire il processo attuativo nella fase più direttamente implementativa delle politiche per il Mezzogiorno, coniugandole strettamente con il massimo utilizzo dei fondi strutturali comunitari. Si tratta cioè di garantire, sia a livello organizzatorio sia a livello delle diverse fasi procedimentali, i presupposti attraverso i quali possa esprimersi un percorso virtuoso che permetta la realizzabilità concreta (e la loro gestione nel tempo) delle scelte programmatorie sul territorio regionale/locale. Va sottolineato che - a differenza delle regioni del Centro-Nord - in quelle meridionali permangono forti e differenziati ritardi nel recepimento di discipline nazionali volte ad introdurre nell’azione dei pubblici poteri l’uso ordinario di procedimenti e d’istituti del diritto amministrativo che incidono in modo considerevole sull'esercizio dei poteri conferiti. L'effetto di questi ritardi si riverbera anche sul sistema politico regionale/locale con conseguenze rilevanti in settori come la pianificazione del territorio, la realizzazione d'infrastrutture, lo sviluppo economico locale, la capacità di spesa degli enti pubblici, le possibilità di compartecipazione dei capitali privati alla realizzazione di interventi in funzione della loro gestione. Nell’approccio seguito si è scelto, da un lato, il criterio della massima spendibilità delle proposte lì dove l’indicazione delle «migliori pratiche» ha offerto concretamente il percorso da seguire (ad es. in materia di bilancio regionale e di gestione delle risorse umane); in altri casi si è dovuto ricorrere necessariamente alla ricostruzione dei procedimenti necessari e non 341 derogabili previsti dalla legislazione (ad es. infrastrutture) o alla simulazione di un percorso virtuoso (come nel caso della promozione di un programma integrato d’intervento) cui necessariamente devono corrispondere determinati comportamenti attivi - coordinati e condivisi - sia degli attori pubblici sia di quelli privati. La ricostruzione dei procedimenti mette in evidenza la complessità delle procedure e delle decisioni che devono essere assunte dalle amministrazioni ed il ruolo che - se vogliono - i privati devono ricoprire e che non può limitarsi ad una generica disponibilità ma che richiede precisi obblighi di fare. Nelle indicazioni formulate si è tenuto certamente conto che l’obiettivo generale è quello dello snellimento e della riduzione dell’azione amministrativa e, più in generale, del miglioramento del processo decisionale delle pubbliche amministrazioni. E’ ampiamente noto: • che gli adempimenti burocratici si traducono in veri e propri costi diretti per i soggetti regolati (compliance costs); • che i sistemi di regolazione economica e sociale possono comportare costi indiretti sul sistema economico che si traducono in vincoli allo sviluppo e all’occupazione; • che tutto questo incide poi in misura rilevante sulla competitività del sistema paese all’interno dell’Unione Europea, dove i fattori della produzione tendono sempre più a spostarsi verso i sistemi normativi e amministrativi che risultano più favorevoli ed efficienti (regime shopping); • che tutto ciò instaura una concorrenza non più solo tra i fattori della produzione, ma anche tra i regimi normativi e tra le stesse amministrazioni; • che la pubblica amministrazione finisce in tal modo per diventare un fattore rilevante d’incentivo o disincentivo per gli investimenti delle imprese nazionali ed estere e, quindi, un fattore positivo o negativo di competitività di ogni Stato interno. E’ altresì chiaro che i processi di semplificazione (rectius, la riduzione del peso autoritativo della pubblica amministrazione) possono trovare buona applicazione solo nel caso di attività private che richiedono la massima libertà d’azione e di cui si deve eliminare la loro «amministrativizzazione». In tal caso il ritrarsi della pubblica amministrazione è possibile di fronte a due condizioni: • che il «contesto» nel quale le attività possono esplicarsi sia in grado di assorbire le liberalizzazioni, e soprattutto siano indicati con chiarezza i confini e le regole entro i quali tali attività possono spaziare; • che gli attori privati diano affidabilità sul rispetto delle regole generali prefissate. Nelle aree svantaggiate sembra proprio essere il contesto il grande assente: per contesto intendendosi: • un sistema di pianificazione territoriale comunale o superlocale (provinciale) che permetta di determinare con certezza lo spazio di azione dell’impresa, nel rispetto della compatibilità degli altri usi del territorio e delle risorse (aree ambientali, scarsità di risorse naturali, inquinabilità delle fonti d’energia, tutela del patrimonio storico-artistico); 342 • • l’indicazione, espressa attraverso atti di governo programmato, delle scelte di sviluppo sulle quali i pubblici poteri intendono canalizzare la domanda privata; la dotazione di servizi e infrastrutture che sappiano assecondare non solo la crescita economica ma anche elevare il livello di convivenza civile. In assenza del contesto surrichiamato, sulla cui realizzazione certamente punta il contenuto del PSM, un’eccessiva deregolamentazione lascerebbe gli attori privati senza adeguati punti di riferimento (programmatori, pianificatori etc.) con il rischio di aumentare gli squilibri anziché ridurli.(more-market/more-regulation). Paradossalmente nelle aree svantaggiate è necessaria più amministrazione anziché poca amministrazione, proprio perché la presenza delle amministrazioni è stata particolarmente deficitaria: non è possibile, quindi, parlare di semplificazione ma al massimo di accelerazione dell’azione amministrativa, il che comporta che le amministrazioni pubbliche anziché ritrarsi devono assumere una nuova fisionomia di amministrazioni serventi aventi la precisa funzione della sussidiarietà rispetto allo sviluppo economico locale; amministrazioni che non possono più agire per atti ma che devono trasformare la loro attività in amministrazioni di risultato. Ecco il perché della scelta ricostruttiva, in alcuni settori chiave del PSM, dei procedimenti amministrativi che non riguardano più il singolo destinatario del provvedimento (ad es. il sussidio o l’incentivo puntuale all’imprenditore agricolo o all’impresa, o la singola autorizzazione all’esercizio di una attività, su cui si è basata tanta parte della filosofia dei precedenti QSC) ma coinvolgono, attraverso l’emanazione finale di provvedimenti a contenuto generale (programmatori o pianificatori), sia intere categorie di soggetti sia interi territori direttamente o indirettamente per gli effetti riflessi che questi processi determinano. Conoscere (e quindi formare) per provvedere. Le amministrazioni del Mezzogiorno regionali o locali - in moltissimi casi - ignorano l’esistenza del procedimento ordinario (ad es. la realizzazione di opere pubbliche ex L.Merloni etc.) ancor prima di poter valutare le possibilità già offerte dalla legislazione dello snellimento dell’azione amministrativa attraverso l’introduzione di istituti innovativi come ad es. la conferenza dei servizi che è divenuta ormai, in altre aree del paese, strumento ordinario di valutazione degli diversi interessi pubblici in campo, non solo per di determinare il contenuto finale del provvedimento ma soprattutto al fine di effettuare un esame contestuale dei vari interessi pubblici coinvolti proprio per determinare con efficienza e rapidità il risultato cui tendere. Su tutte le questioni di processo ne emerge con forza uno rappresentato dal profilo politico e non tecnico delle decisioni da assumere: in altre parole pur in presenza della separazione ormai affermata e necessaria tra politica ed amministrazione, la cura degli interessi delle comunità substatali non può non essere soddisfatta in prima istanza che dai corpi politici delle amministrazioni cui competono le scelte di fondo connesse con le politiche di sviluppo socio-economico locale. L’uso della parola chiave «circuito politico regionale/locale» sta proprio ad indicare che l’impulso delle iniziative di sviluppo deve trovare - prima di procedere operativamente - una sede di compensazione permanente degli interessi pubblici plurimi e differenziati (ancor prima che con gli interessi privati) che devono trovare a monte la loro composizione, pena il rapido sfarinarsi delle proposte in corso d’opera con conseguente perdita di apporti comunitari. In questa prospettiva, le questioni messe al centro del processo programmatorio in corso riguardano la struttura organizzatoria ed i modi dell'amministrazione attiva degli enti pubblici avendo riguardo non a proposte di riforma o di modifica - che richiederebbero tempi lunghi 343 incompatibili con l'obiettivo del Piano per il mezzogiorno - ma alla dotazione di requisiti minimi che permettano alle amministrazioni regionali/locali di dare attuazione in tempi relativamente brevi alla programmazione regionale operativa. I temi attorno ai quali si è concentrata l’attenzione sono in particolare costituiti: • dalla capacità di spesa degli enti pubblici, • dal modello organizzatorio e gestione della «missione» amministrativa; • dal circuito politico regionale/locale; • dall’approntamento delle infrastrutture; • dai programmi integrati d’intervento territoriali. E’ su questi aspetti che, con il supporto tecnico e metodologico dell’autorità centrale di gestione del piano, le Regioni sono state chiamate a fornire delle precise risposte che dovranno trovare riscontro già in sede di definizione dei Complementi di Programmazione. 344 7.2 Analisi degli aspetti relativi al rispetto dei principi comunitari Ai sensi dell'articolo 5, paragrafo 2, comma 2 del regolamento n. 1260/99, le azioni oggetto di un finanziamento dei fondi strutturali devono essere conformi alle disposizioni dei trattati e della legislazione comunitaria emanata in virtù dei medesimi, nonché alle politiche comunitarie. Tale conformità è stata verificata in sede di formulazione del Piano di Sviluppo del Mezzogiorno; essa verrà puntualmente rilevata anche in sede di formulazione dei Complementi di Programmazione e, ancor più, in sede di esame delle domande di finanziamento e nella fase dell’implementazione del Programma quando la conformità dovrà essere esaminata e monitorata con continuità in modo da poter intervenire qualora ci si discostasse da quanto richiamato dagli stessi regolamenti comunitari in proposito. La verifica del rispetto dei principi comunitari ha riguardato e riguarderà prioritariamente: • le regole della concorrenza • le gare di appalto • la tutela dell'ambiente • le pari opportunità • le politiche del lavoro • le piccole e medie imprese Le regole della concorrenza Il cofinanziamento comunitario di regimi di aiuto di Stato è subordinato all'approvazione di detti aiuti da parte della Commissione, in conformità agli articoli 87 e 88 del Trattato. E’ importante rilevare che il campo di applicazione delle norme relative agli aiuti di Stato va oltre le misure di sostegno per le imprese, potendo anche includere: • misure relative alle risorse umane, ovvero alcuni tipi di aiuto all’occupazione ed alla formazione; • misure relative alle infrastrutture, qualora si tratti di progetti svolti in collaborazione col settore privato e finanziati dallo Stato. Gli aiuti che si configurano come aiuti "de minimis"3 non sono soggetti all'obbligo di notifica e non richiedono pertanto approvazione preventiva. 3 Cfr. GU C 68, 6 marzo 1996 345 Le gare di appalto Le azioni finanziate dai Fondi strutturali sono attuate nel rispetto della normativa comunitaria in materia di appalti pubblici di lavori, forniture e servizi; le comunicazioni destinate alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficia della Comunità Europea e/o sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e/o sul Bollettino Ufficiale della Regione precisano gli estremi dei progetti per i quali è stato deciso il contributo comunitario. Le domande di contributo per i grandi progetti devono indicare l’elenco completo degli appalti già stipulati, nonché dei verbali relativi. Informazioni aggiornate sono trasmesse alla Commissione insieme alla domanda di pagamento. La tutela dell'ambiente Le azioni finanziate dai Fondi strutturali devono tenere conto dei principi e degli obiettivi di sviluppo sostenibile identificati nel Programma di azione per l'ambiente della Comunità e della normativa comunitaria in materia ambientale. Le attività4 relative al processo di programmazione attuato sino ad ora, sia a livello regionale sia a livello nazionale, sono state realizzate in raccordo con le autorità ambientali, e ciò ha consentito di tenere in primaria considerazione in fase di redazione del Programma, le esigenze di tutela e miglioramento delle condizioni ambientali, e di contenimento degli impatti sull’ambiente. Le pari opportunità La parità tra uomini e donne rappresenta un principio democratico fondamentale, confermato dal Trattato di Amsterdam; l’integrazione di tale principio nelle varie politiche, da facoltativa è divenuta obbligatoria. Particolare attenzione dovrà quindi essere dedicata all’attuazione del principio delle pari opportunità nell’ambito del programma, sia sotto il profilo della equiparazione delle possibilità di accesso e permanenza sul mercato del lavoro , sia sul versante dell’inserimento sociale e lavorativo delle persone svantaggiate e degli immigrati. L'integrazione del principio delle pari opportunità all'interno del PSM è stata realizzata attraverso la costruzione della “Matrice di impatto in termini di pari opportunità” in cui sono 4 Cfr. paragrafo 2.4 346 stati posti in relazione i singoli obiettivi specifici con le tipologie di impatto5, riferite in particolare: • al miglioramento delle condizioni di vita (rispondenti ai bisogni delle donne); • all’accessibilità al mercato del lavoro e della formazione; • al miglioramento della situazione lavorativa sul posto di lavoro e nella redistribuzione del lavoro di cura ed alla promozione della partecipazione delle donne alla creazione di attività socio-economiche. Le politiche del lavoro La centralità del tema lavoro all'interno dell'Unione Europea è confermata dall'introduzione nel Trattato di Amsterdam di un nuovo titolo sull'occupazione; inoltre, gli Stati membri hanno deciso, in occasione del Vertice sull'Occupazione tenutosi a Lussemburgo nel novembre 1997, una strategia europea per l'occupazione che si articola in quattro assi principali: occupabilità, imprenditorialità, adattabilità e pari opportunità. Considerazione particolare verrà dedicata all’esame della coerenza tra i piani d’azione nazionali per l’occupazione, adottati dagli Stati membri sulla base della strategia europea per l’occupazione prevista nel Trattato, e le azioni a sostegno delle politiche occupazionali finanziate dai Fondi strutturali e, in particolare, dal Fondo Sociale Europeo. La valutazione dell’impatto occupazionale del Programma nel suo complesso è stata sviluppata nel capitolo 4; nel corso delle prossime fasi di programmazione ed implementazione particolare attenzione verrà dedicata, da un lato, alla verifica del rispetto delle indicazioni comunitarie in tema di occupazione e, dall'altro lato, alla valutazione degli effetti di natura occupazionale delle singole azioni. Le piccole e medie imprese Nella realizzazione della valutazione di conformità delle azioni oggetto dei fondi strutturali alle politiche comunitarie si considererà con particolare attenzione la partecipazione delle piccole e medie imprese al programma, senza tuttavia ignorare le esigenze delle grandi imprese. Attenzione significativa verrà quindi dedicata non solo agli strumenti proposti ed all'osservanza della regolamentazione comunitaria, ma anche all'analisi delle condizioni di accesso di tale tipologia di imprese alle opportunità offerte attraverso il cofinanziamento dei Fondi strutturali. 5 Cfr. paragrafo 2.5. Le tipologie d’impatto sono state tratte da “Linee guida per l’attuazione del principio di pari opportunità per uomini e donne e per la valutazione dell’impatto equitativo di genere nella programmazione operativa” del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il documento, a sua volta, riprende le proposte metodologiche contenute nello scritto della D.G. XVI – Politiche regionali e di coesione “ Valutare l’applicazione del principio di pari opportunità negli interventi dei Fondi strutturali”. 347 In sede di formulazione del Piano di Sviluppo del Mezzogiorno si proceduto, inoltre, alla verifica del rispetto delle seguenti priorità: • riduzione dell'entità delle sovvenzioni in conto capitale, a favore di nuove forme di finanziamento, quali anticipi rimborsabili, capitali di rischio, capitale di prestito e fondi di rotazione; • miglioramento della prestazione di assistenza. Ciò determina: a) aiuti maggiormente mirati in funzione delle esigenze specifiche di ciascun settore o categoria di impresa; b) sostegno rivolto prioritariamente verso i settori in cui le regioni interessate possono aspirare di conseguire un certo grado di specializzazione e vantaggio commerciale; c) maggiore attenzione all'interdipendenza tra grandi e piccole imprese. • partecipazione del settore privato alla formulazione delle strategie. 348 7.3. Analisi del circuito finanziario La nuova regolamentazione comunitaria dei Fondi strutturali ha introdotto alcune modificazioni di rilievo nei meccanismi relativi ai flussi finanziari legati agli interventi strutturali: fra tali modificazioni, un impatto determinante sul sistema dell’attuazione verrà presumibilmente esercitato in primo luogo, sul piano propriamente istituzionale ed organizzativo, dalla definizione dell’Autorità di pagamento6; ed in secondo luogo dalla determinazione del sistema del disimpegno automatico7, che rende più stringenti e severe le regole intese ad assicurare efficienza e sollecitudine all’attuazione delle politiche strutturali. Entrambe queste innovazioni hanno un riflesso sull’assetto e sui caratteri del circuito finanziario: assetto e caratteri che, anche considerando le esperienze maturate nel corso della programmazione 1994-1999, devono garantire la fluidità, la trasparenza e l’efficienza necessari ad rispettare i nuovi obiettivi sull’efficienza dei programmi. Coerentemente con quest’impostazione e queste esigenze, il Programma di Sviluppo del Mezzogiorno, in sintonia con le attività di valutazione ex ante, ha sinteticamente delineato il sistema delle operazioni a base della gestione delle risorse finanziarie, rispettivamente per quanto riguarda le Amministrazioni Regionali e le Amministrazioni Centrali. L’implementazione di tali sistemi di gestione implica alcune innovazioni rispetto al passato. In particolare, i vincoli temporali da rispettare nell’utilizzazione delle risorse finanziarie hanno posto nella nuova programmazione il tema dell’attenta considerazione del percorso dei flussi finanziari attraverso le Amministrazioni (regionali e centrali), titolari di programma o di misura. I programmi 2000-2006 prevedono un percorso dei flussi che — pur rispettando ruoli e responsabilità inerenti le figure dell’autorità designata alla gestione del Programma, di autorità intermedia e di beneficiario finale, in materia di dichiarazioni di spesa e domande di pagamento — deve assicurare il trasferimento diretto delle risorse ed il percorso temporalmente più breve, superando i problemi rilevati nel corso del passato periodo di programmazione; ed in particolare, evitando che i flussi finanziari vengano sottoposti per più di un passaggio alle regole della Tesoreria Unica. 6 All’articolo 9 del Regolamento 1260/99 si definisce come autorità di pagamento “una o più autorità o organismi nazionali, regionali o locali incaricati dallo Stato membro di elaborare e presentare le richieste di pagamento e di ricevere i pagamenti della Commissione. Lo Stato membro fissa tutte le modalità dei suoi rapporti con l'autorità di pagamento e dei rapporti di quest'ultima con la Commissione”. L'autorità di pagamento provvede inoltre “affinché i beneficiari finali ricevano quanto prima e integralmente gli importi corrispondenti alla partecipazione dei Fondi a cui hanno diritto” (articolo 32). 7 L’articolo 31 del Regolamento 1260 stabilisce che “La quota di un impegno che non è stata liquidata mediante acconto o per la quale non è stata presentata alla Commissione una domanda di pagamento ammissibile, quale definita nell'articolo 32, paragrafo 3, alla scadenza del secondo anno successivo a quello dell'impegno o, eventualmente e per gli importi in questione, alla data di una successiva decisione della Commissione necessaria per autorizzare una misura o un'operazione o alla scadenza del termine di presentazione del rapporto finale di cui all'articolo 37, paragrafo 1, è disimpegnata automaticamente dalla Commissione; la partecipazione dei Fondi all'intervento in questione viene ridotta in misura corrispondente. Il termine di disimpegno automatico [….] è sospeso per la parte dell'impegno corrispondente alle operazioni oggetto, alla data prevista del disimpegno, di una procedura giudiziaria, o di un ricorso amministrativo con effetti sospensivi, fatti salvi il ricevimento da parte della Commissione di un'informazione preliminare e motivata dello Stato membro interessato, con l'esposizione dei motivi, e la sua diffusione da parte della Commissione”. 349 A livello regionale, in particolare, ulteriori sforzi dovranno essere compiuti per adeguare le strutture dei bilanci ai principi ed ai criteri previsti dalla normativa comunitaria, nonché per garantire corrispondenza fra la struttura del Programma e la struttura programmatica del bilancio, annuale e pluriennale, per una verifica immediata delle relazioni tra programmazione economica e programmazione finanziaria; nella misura in cui crescerà il ruolo degli enti locali quali autorità di pagamento, innovazioni andranno presumibilmente introdotte nei rapporti contabili e finanziari fra questi ultimi e le regioni; innovazioni e completamenti andranno altresì introdotte nei sistemi informatici, per assicurare l’integrazione fra gestione dei bilanci e gestione dei finanziamenti comunitari e l’efficienza di tali gestioni. Va tuttavia rilevato che alla regolamentazione generale introdotta dall’Unione Europea a livello comunitario con il Regolamento 1260 e dall’Amministrazione finanziaria a livello nazionale (IGRUE) e regionale, dovrà seguire una più puntuale definizione delle procedure, per ciascuna singola misura prevista nell’ambito dei POR e dei PON. La valutazione della rispondenza di quanto sarà programmato con le procedure identificate a fronte delle attività da sviluppare, per ciascuna misura, potrà pertanto essere più correttamente realizzata con la formulazione dei complementi di programmazione. Si tratta in pratica, in tale contesto, di definire il percorso che nell’ambito delle procedure finanziarie potrà essere previsto per l’erogazione delle risorse dall’Unione Europea e dalle Amministrazioni ai beneficiari finali delle iniziative programmate, all’interno di ciascuna misura. La verifica del circuito finanziario dovrà pertanto svilupparsi attraverso due aspetti: il primo riguardante il percorso, ossia i passaggi da prevedere fra i vari operatori coinvolti; il secondo riguardante invece le modalità e quindi i tempi da prevedere per garantire il rispetto dell’obiettivo di trasferimento delle risorse in un breve arco temporale. 350 7.4 Analisi del sistema di sorveglianza, monitoraggio e valutazione: coerenza rispetto agli obiettivi di gestione Il sistema della sorveglianza, del monitoraggio e della valutazione delineato dal Programma di Sviluppo del Mezzogiorno risponde ad una duplice esigenza: rispondere a principi e criteri stabiliti dall’Unione Europea — che ha proceduto per diversi aspetti ad innovazioni rispetto al periodo di programmazione 1994-99 — con la nuova regolamentazione dei fondi strutturali; e contribuire alla costruzione di un sistema di sorveglianza, valutazione e monitoraggio in grado di contribuire al conseguimento di livelli appropriati di efficienza ed efficacia degli interventi prospettati dal PSM. Nell’ambito della nuova regolamentazione dei fondi strutturali, viene certamente rafforzata l’indicazione comunitaria circa la necessità di puntare su un migliore rapporto costi/efficacia in tutti gli interventi strutturali, mediante il rafforzamento della sorveglianza, del controllo finanziario e della valutazione, nel contesto di una gestione decentrata. La valutazione assume altresì un ruolo centrale, essendo fra l’altro alla base delle decisioni relative all’assegnazione della riserva di performance, e quindi ponendosi come un elemento determinante per la definizione della stessa dotazione finanziaria dei programmi. Sul piano più specificamente attinente la programmazione nazionale per il Mezzogiorno — in un quadro in cui è sempre attuale il tema dei vincoli del finanziamento pubblico, che rendono necessario che le risorse dei fondi strutturali vengano utilizzate per finanziare interventi di elevatissima qualità e redditività — il sistema della sorveglianza ha compiti moltiplicati: sia per la ramificazione della nuova programmazione in ambiti, settoriali e territoriali, più estesi rispetto al passato8, su cui andrà compiuta un’adeguata azione di sorveglianza; sia per la stessa ambiziosità degli obiettivi di crescita assunti dal PSM e di urgenza degli interventi da realizzare, che richiedono una sorveglianza rafforzata sugli eventuali scostamenti che dovessero verificarsi tra variabili attese e variabili osservate, per poter mettere in atto azioni adeguate di correzione e riprogrammazione. Come si sostiene nel DPEF 2000-2006, “la verificabilità dei risultati (e l’aspettativa che la verifica avrà effettivamente luogo) induce una selezione degli interventi fondata su una valutazione del loro impatto. Viene avviata la costruzione di un sistema di indicatori di attuazione e di impatto e di un metodo di monitoraggio continuo che dia conto alla collettività, specie locale, dell’efficacia amministrativa e che dia quindi attuazione al principio di responsabilità”9. In effetti, le attività di monitoraggio e di sorveglianza consentono non soltanto di assicurare la realizzazione effettiva degli impegni presi e di procedere, se necessario, a riorientare l’azione a partire dalle necessità emerse nel corso dell’esecuzione, ma anche di verificare l’impatto dell’azione pubblica con riferimento agli obiettivi assunti e di analizzarne l’incidenza su problemi 8 Ci si riferisce in particolare ad una dimensione territoriale, per il particolare peso conferito alla progettualità locale nell’ambito dei Programmi Operativi Regionali; ad una dimensione “orizzontale”, per l’assunzione nella nuova programmazione di obiettivi legati a tematiche e priorità di carattere trasversale rispetto all’impianto della programmazione (occupazione, ambiente, pari opportunità, piccole e medie imprese, internazionalizzazione); ad una dimensione tematica e di settore, per la nuova attenzione che la programmazione rivolge a nuovi temi (project financing, terzo settore, etc). 9 Il DPEF 2000-2006 introduce fra i dieci “paletti” della buona amministrazione dei fondi la “centralità alla progettazione, alla valutazione ex ante ed al monitoraggio” (la citazione è tratta dal testo relativo a questo “paletto”), nonché “l’anticipazione alle valutazioni relative alla compatibilità ambientale ed alla tutela del paesaggio”. 351 strutturali specifici. L’attività di sorveglianza consente inoltre di sviluppare la capacità di previsione dell’andamento della spesa, ma anche per una corretta autovalutazione della propria efficienza da parte dell’Amministrazione competente per settore. Coerentemente con l’accresciuto ruolo dell’attività di sorveglianza nel prossimo periodo di programmazione e percependone l’elevata complessità e ramificazione, il Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione economica ha proposto l’inserimento all’interno del Programma di Sviluppo del Mezzogiorno di un Programma Operativo “Assistenza Tecnica”, che pone in primo piano il rafforzamento (sul piano metodologico, dell’informazione statistica, tecnico-operativo, delle risorse umane) delle funzioni della sorveglianza a tutti i diversi livelli (territoriali, “orizzontali”, settoriali) individuati. Il P.O. Assistenza Tecnica assume in particolare un sistema di interventi integrato, in grado di sostenere le diverse Amministrazioni impegnate nel sistema della sorveglianza, nell’ambito di uno sforzo più generale diretto all’innalzamento dell’efficienza dell’Amministrazione pubblica nella gestione degli interventi di sviluppo. Su un piano più strettamente riguardante le Amministrazioni responsabili e/o attuatrici dei programmi strutturali, appare ormai largamente condivisa l’opinione secondo cui la realizzazione di un sistema di monitoraggio costituisce uno strumento essenziale di sostegno dell’azione della pubblica amministrazione: per la molteplicità degli strumenti normativi, delle fonti di finanziamento e delle modalità operative degli interventi attraverso i quali si attua la programmazione “di settore”; per la specificità dei singoli settori e dei singoli interventi; per le difficoltà che a questo proposito possono incontrare le strutture operative nazionali e regionali; per la necessità di disporre di strumenti per il coordinamento, l’omogeneizzazione e la sistematizzazione delle informazioni disponibili al livello dei diversi programmi e delle singole azioni, attuate anche con una pluralità di fonti finanziarie. In questo contesto, un obiettivo generale di lungo periodo che appare ormai “maturo”, assumibile nell’ambito del periodo di programmazione 2000-2006 dei fondi strutturali, consiste pertanto nella realizzazione di un sistema completo e integrato di attività di informazione, monitoraggio, controllo di gestione e sorveglianza della spesa pubblica ed in particolare di quella d’investimento. Si tratta, nella sostanza, di costruire gradualmente un sistema unico di monitoraggio, attraverso un’impostazione graduale dell’impianto e la sua diffusione operativa e “guidata” nelle modalità di gestione e di indirizzo degli interventi. Il sistema dovrà essere attuato a livello di struttura centrale, così da consentire nel tempo, da un lato, l’internalizzazione delle attività di monitoraggio nei concreti comportamenti operativi e gestionali e, dall’altro, la progressiva estensione delle attività di sorveglianza e monitoraggio dalla spesa cofinanziata dai fondi strutturali europei e dalle politiche di sviluppo nazionali all’insieme della spesa ordinaria. Sul piano tecnico-operativo, gli obiettivi di efficienza per il sistema di monitoraggio assumibili presso le amministrazioni attuatrici possono essere individuate, anche alla luce dell’esperienza passata: • nel realizzare una stretta integrazione tra attività di monitoraggio finanziario e attività di monitoraggio procedurale, al fine di consentire la tempestiva individuazione di ritardi nell’attuazione dei programmi e, di conseguenza, la rimodulazione dei calendari di spesa e la riprogrammazione delle risorse; • nell’elaborare tecniche di rielaborazione, integrazione e aggregazione dei dati elementari del monitoraggio, al fine di fornire un quadro di elementi di informazione e giudizio 352 adeguati ai fabbisogni d’informazione e alle funzioni di sorveglianza e valutazione di tutti i soggetti a diverso titolo e livello coinvolti nei processi di programmazione e gestione; • nel mettere a punto un sistema specifico di indicatori di output e di outcome, essenziali per consentire di svolgere tanto il monitoraggio fisico, quanto la valutazione dell’efficienza e dell’efficacia conseguite nell’attuazione dei programmi. • nel rafforzare la rete di collegamento tra le diverse Amministrazioni centrali e territoriali coinvolte nell’implementazione dei programmi; • nel creare collegamenti con gli operatori responsabili della realizzazione degli interventi specifici previsti nell’ambito dei programmi. • nel rafforzare le modalità e procedure del dialogo operativo tra le strutture interessate dai processi di programmazione e attuazione; • nel migliorare le modalità di collegamento e coordinamento “verticale” con le strutture di governo e controllo delle politiche di sviluppo nazionali ed europee (DPS, Commissione europea) e “orizzontale” con le Amministrazioni di settore “concorrenti”. Sulla base delle esperienze realizzate e per il complesso di questi temi, saranno i Complementi di Programmazione realizzati per ciascun Programma Operativo a stabilire in dettaglio le modalità di organizzazione operativa di tale sistema (monitoraggio e valutazione), onde conseguire gli obiettivi indicati, nell’ambito della generale ricerca di livelli appropriati di efficienza. Quanto indicato nel PSM e ribadito nei POM e nei POR rispetta sostanzialmente le indicazioni riportate in precedenza, valorizzando in particolare il buon lavoro realizzato fino ad oggi da una parte a livello centrale, presso il SIRGS-IGRUE, e dall’altra a livello delle Amministrazioni Centrali e Regionali, con la costituzione di “sistemi informativi” che già dialogano con le strutture centrali di monitoraggio. In questa attività di coordinamento ed integrazione tra sistemi, è già stato messi a punto (e potrà quindi essere verificato ed utilizzato anche nel nuovo periodo di programmazione) un set di indicatori (di realizzazione, di risultato e di impatto) per la valutazione dei programmi strutturali. 353