TRASFERIMENTO SEDE SOCIALE ALL’ESTERO
1
TRASFERIMENTI DI SEDE LEGALE INTRACOMUNITARI
TRASFERIMENTO IN ALTRO PAESE COMUNITARIO DELLA SEDE DI SOCIETÀ
( E S C L U S E L E C O O P E R A T I V E ) C H E NON INTENDE MANTENERE LA
SOGGEZIONE ALL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO
Art. 2436 codice civile
Iscrizione dell’atto di trasferimento
x
TERMINE: 30 GIORNI DATA ATTO
OBBLIGATO AL DEPOSITO: Notaio / anche Amministratore (se società di persone)
x
Modello S2 (compilato il riquadro 5, nel Modello note verrà indicato che la società intende assoggettarsi
all’ordinamento giuridico del paese comunitario di destinazione, detta volontà deve risultare anche dall’atto)
(codice atto A04 per le società di persone, A05 per le società di capitale)
Distinta Fedra firmata digitalmente dal Notaio / o Amministratore (se società di persone)
Allegati - Copia autentica dell’atto modificativo scansionata o in formato .pdf/A firmata digitalmente dal soggetto che
sottoscrive la distinta Fedra
Eventuale statuto nella versione aggiornata (la società di capitali può riservarsi di presentarlo in sede di
secondo adempimento)
Costi - Bollo € 65,00 (per le società di capitali), € 59,00 (per le società di persone); Diritti di segreteria € 90,00 (escluse
le società semplici che corrispondono il diritto di segreteria di € 18,00).
x
Successivamente, adempiuti gli obblighi pubblicitari previsti per le società dal paese di destinazione, il Notaio/l’amministratore dovrà presentare:
Modello S3 (codice atto A14 compilato al riquadro 6)
Distinta Fedra firmata digitalmente dall’obbligato
x
Allegati - Copia del certificato o dell’attestazione che comprova il rispetto delle norme in tema di diritto delle società
previste dal paese di destinazione. Copia dello statuto aggiornato (se la società di capitale non lo ha depositato con l’atto di trasferimento)
Costi - Bollo € 65,00 (per le società di capitali), € 59,00 (per le società di persone); Diritti di segreteria € 90,00 (escluse
le società semplici che corrispondono il diritto di segreteria di € 18,00).
TRASFERIMENTO IN ALTRO PAESE COMUNITARIO DELLA SEDE DI SOCIETÀ
(ESCLUSE LE COOPERATIVE) CHE INTENDE MANTENERE LA SOGGEZIONE
ALL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO
Art. 2436 codice civile
x
TERMINE: 30 GIORNI DATA ATTO
OBBLIGATO AL DEPOSITO: Notaio / anche Amministratore (se società di persone)
Modello S2 (compilato il riquadro 5, nel Modello note verrà indicato che la società intende restare assoggettata
all’ordinamento giuridico italiano, detta volontà deve risultare anche dall’atto) (codice atto A04 per le società di
persone, A05 per le società di capitali)
x
Distinta Fedra firmata digitalmente dal Notaio / o Amministratore (se società di persone)
Allegati - Copia autentica dell’atto modificativo scansionata o in formato .pdf/A firmata digitalmente dal soggetto che
sottoscrive la distinta Fedra
Statuto nella versione aggiornata (se società di capitale)
Costi - Bollo € 65,00 (per le società di capitali), € 59,00 (per le società di persone); Diritti di segreteria € 90,00 (escluse
le società semplici che corrispondono il diritto di segreteria di € 18,00).
NOTA BENE la società che intende mantenere la soggezione all’ordinamento giuridico italiano, pur trasferendo la sede
all’estero, resta iscritta nel Registro delle imprese della provincia presso cui aveva fissato l’ultima sede in Italia. Presso
questo registro delle imprese assolverà a tutti gli adempimenti previsti dalla normativa italiana (variazioni statutarie,
rinnovo cariche, deposito bilancio, ecc.)
TRASFERIMENTO IN ITALIA DELLA SEDE DI SOCIETÀ CHE AVEVA SEDE IN
PAESE COMUNITARIO
Art. 2436 codice civile
30 GIORNI DAL DEPOSITO DELL’ATTO PRESSO L’ARCHIVIO NOTARILE OVVERO PRESSO
UN NOTAIO ITALIANO, COMUNQUE ENTRO 45 GIORNI DATA ATTO
OBBLIGATO AL DEPOSITO: Notaio italiano/Conservatore dell’archivio notarile
x
TERMINE:
x
Modello S1 (compilato seguendo le istruzioni e avendo cura di allegare gli intercalari previsti per il tipo di società
da iscrivere) (codice atto A01)
Distinta Fedra firmata digitalmente dal Notaio italiano/Conservatore dell’archivio notarile
Allegati - Copia autentica dell’atto modificativo scansionata o in formato .pdf/A firmata digitalmente dal soggetto che
sottoscrive la distinta Fedra
Statuto nella versione aggiornata (se società di capitale)
Costi - Bollo € 65,00 (per le società di capitali), € 59,00 (per le società di persone); Diritti di segreteria € 90,00 (escluse
le società semplici che corrispondono il diritto di segreteria di € 18,00).
2
TRASFERIMENTI DI SEDE LEGALE DALL’ITALIA VERSO UN PAESE
STRANIERO (COSIDDETTO EXTRACOMUNITARIO) E VICEVERSA
2.1 T R A S F E R I M E N T O I N P A E S E S T R A N I E R O ( C O S I D D E T T O
EXTRACOMUNITARIO) DELLA SEDE DI SOCIETÀ (ESCLUSE
LE
COOPERATIVE) CHE NON INTENDE MANTENERE LA SOGGEZIONE
ALL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO
Art. 2436 codice civile
x
Iscrizione dell’atto di trasferimento
TERMINE: 30 GIORNI DATA ATTO
OBBLIGATO AL DEPOSITO: Notaio / anche Amministratore (se società di persone)
x
Modello S2 (compilato il riquadro 5, nel Modello note verrà indicato che la società intende assoggettarsi
all’ordinamento giuridico del paese straniero, cosiddetto extracomunitario, di destinazione, detta volontà deve
risultare anche dall’atto) (codice atto A04 per le società di persone, A05 per le società di capitali)
Distinta Fedra firmata digitalmente dal Notaio / o Amministratore (se società di persone)
x
Allegati - Copia autentica dell’atto modificativo scansionata o in formato .pdf/A firmata digitalmente dal soggetto che
sottoscrive la distinta Fedra
Eventuale statuto nella versione aggiornata (la società di capitali può riservarsi di presentarlo in sede di
secondo adempimento)
Costi - Bollo € 65,00 (per le società di capitale), € 59,00 (per le società di persone); Diritti di segreteria € 90,00 (escluse
le società semplici che corrispondono il diritto di segreteria di € 18,00).
AVVERTENZA: il notaio verifica la compatibilità della decisione assunta con la normativa del paese prescelto,
quindi
B1)
x
Se la normativa del paese prescelto ammette i trasferimenti di sede legale dall’Italia, adempiuti gli obbl ighi pubblicitari previsti per le società dal paese di destinazione, il Notaio/l’amministratore dovrà presentare:
Modello S3 (codice atto A14 compilato al riquadro 6)
Distinta Fedra firmata digitalmente dall’obbligato
x
Allegati - Copia del certificato o dell’attestazione che comprova il rispetto delle norme in tema di diritto delle società
previste dal paese di destinazione. Copia dello statuto aggiornato (se la società di capitale non lo ha depositato con l’atto di trasferimento)
Costi - Bollo € 65,00 (per le società di capitali), € 59,00 (per le società di persone); Diritti di segreteria € 90,00 (escluse
le società semplici che corrispondono il diritto di segreteria di € 18,00).
B2)
2.2
Se la normativa del paese prescelto impone la costituzione della società secondo le leggi del paese di destinazione, il notaio avvia una normale procedura di scioglimento. Conclusa la fase di scioglimento e liquidazione, il Notaio/l’amministratore dovrà presentare una consueta domanda di cancellazione.
TRASFERIMENTO IN ALTRO PAESE STRANIERO (COSIDDETTO
EXTRACOMUNITARIO) DELLA SEDE DI SOCIETÀ (ESCLUSE LE
COOPER A T I V E ) C H E INTENDE
MANTENERE LA SOGGEZIONE
ALL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO
Art. 2436 codice civile
TERMINE: 30 GIORNI DATA ATTO
x
OBBLIGATO AL DEPOSITO: Notaio / anche Amministratore (se società di persone)
x
Modello S2 (compilato il riquadro 5, nel Modello note verrà indicato che la società intende restare assoggettata
all’ordinamento giuridico italiano, detta volontà deve risultare anche dall’atto) (codice atto A04 per le società di
persone, A05 per le società di capitali)
Distinta Fedra firmata digitalmente dal Notaio / o Amministratore (se società di persone)
Allegati - Copia autentica dell’atto modificativo scansionata o in formato .pdf/A firmata digitalmente dal soggetto che
sottoscrive la distinta Fedra
Statuto nella versione aggiornata (se società di capitali)
Costi - Bollo € 65,00 (per le società di capitali), € 59,00 (per le società di persone); Diritti di segreteria € 90,00 (escluse
le società semplici che corrispondono il diritto di segreteria di € 18,00).
NOTA BENE: a) il notaio verifica la compatibilità della decisione assunta con la normativa del paese straniero (cosiddetto extracomunitario) prescelto;
b) la società che intende mantenere la soggezione all’ordinamento giuridico italiano, pur trasferendo la sede all’estero,
resta iscritta nel registro imprese della provincia presso cui aveva fissato l’ultima sede in Italia. Presso questo registro
delle imprese assolverà a tutti gli adempimenti previsti dalla normativa italiana (variazioni statutarie, rinnovo cariche,
deposito bilancio, ecc.)
2.3 TRASFERIMENTO IN ITALIA DELLA SEDE DI SOCIETÀ CHE AVEVA SEDE IN
PAESE STRANIERO (COSIDDETTO EXTRACOMUNITARIO)
Art. 2436 codice civile
TERMINE: 30 GIORNI DAL DEPOSITO DELL’ATTO PRESSO L’ARCHIVIO NOTARILE
OVVERO PRESSO UN NOTAIO ITALIANO, COMUNQUE ENTRO 45 GIORNI
DATA ATTO
x
OBBLIGATO AL DEPOSITO: Notaio italiano/Conservatore dell’archivio notarile
x
Modello S1 (compilato seguendo le istruzioni previste e avendo cura di allegare gli intercalari previsti per il tipo di
società da iscrivere) (codice atto A01)
Distinta Fedra firmata digitalmente dal Notaio italiano/Conservatore dell’archivio notarile
Allegati - Copia autentica dell’atto modificativo scansionata o in formato .pdf/A firmata digitalmente dal soggetto che
sottoscrive la distinta Fedra
Statuto nella versione aggiornata (se società di capitali)
Costi - Bollo € 65,00 (per le società di capitali), € 59,00 (per le società di persone); Diritti di segreteria € 90,00 (escluse
le società semplici che corrispondono il diritto di segreteria di € 18,00).
Scarica

TRASFERIMENTO SEDE SOCIALE ALL`ESTERO 1