MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “A.VOLPI”
Via OBERDAN SNC 04012 CISTERNA DI LATINA ( 06/9699160 fax 06/96020226
* [email protected] COD. FISC. 80008560593
Sito internet www.icvolpi.gov.it
ANNO SCOLASTICO 2011/2012
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE
E DI AUTOVALUTAZIONE
“CONOSCERE PER MIGLIORARE
ELEMENTI DI VALUTAZIONE PER IL MONITORAGGIO
I GRAFICI RIPORTANO SOLO I NUMERI DELLE RISPOSTE DATE AL
QUESTIONARIO
PERCENTUALE DEGLI ALUNNI E GENITORI SOTTOPOSTI A MONITORAGGIO
INFANZIA: alunni ( genitori ) monitorati 62/280 pari al
22,1%
PRIMARIA: solo classi quinte alunni monitorati 55 /81 pari al 68%
PRIMARIA: solo classi quinte genitori monitorati 48 /81 pari al
59,2%
PRIMARIA: totale Alunni monitorati 55/430 pari al 12,8%
PRIMARIA: totale Genitori monitorati 48/430 pari al 11,1%
SECONDARIA. Classi Prime Alunni monitorati 78/219 pari al
35,6%
SECONDARIA. Classi Prime Genitori monitorati 63/219 pari al
28,8%
SECONDARIA. Classi Terze Alunni monitorati 51/173 pari al
29,5%
SECONDARIA. Classi Terze Genitori monitorati 36/173 pari al
20,8%
SECONDARIA totale Alunni monitorati 129/576 pari al 22,4%
SECONDARIA totale Genitori monitorati 99/576 pari al 17,2%
DOCENTI monitorati 93/150 (140+10 strumento) pari al
PERSONALE ATA 10/21 pari al
62%
47,6%
QUESTIONAR IO DI AUTOVALUTAZIONE
DESCRIZIONE DEI LIVELLI:
1 – non soddisfatto
4 – pienamente soddisfatto
2 – soddisfatto
5 – non risponde
3 – molto soddisfatto
SCHEDE DI RILEVAZIONE SULLA QUALITA’ DELLA SCUOLA
DA SOMMINISTRARE A :
DOCENTI
ALUNNI
GENITORI
PERSONALE ATA
Livello di
soddisfazione
N°
1
ORGANIZZAZIONE→
A-ORGANIZZAZIONE
1
Attività curricolari (programmazione didattica svolta)
2
3
Attività opzionali (attività educative extra)
Attività di arricchimento ed aggiuntive ( progetti e laboratori )
4
Orario
ACCOGLIENZA→
DIRIGENTE→
DOCENTI→
B-ACCOGLIENZA
1
Piacere nel frequentare la scuola
2
Incoraggiamento da parte degli insegnanti a capire i diritti e i doveri
C-DIRIGENTE
1
Disponibilità
2
Capacità organizzative
D-DOCENTI
1
Capacità relazionali
2
Informazioni sulle tipologia dei criteri di valutazione delle verifiche
3
Attinenza tra verifiche assegnate e programma svolto
4
SEGRETERIA→
PERSONALE AUSILIARIO→
STRUTTURA ED IGIENE→
MENSA→
OSSERVAZIONI E/O PROPOSTE
PER IL MIGLIORAMENTO
Stimoli e motivazioni allo studio
E-SEGRETERIA
1
Disponibilità e cortesia
2
Chiarezza e soddisfazione nelle informazioni date
3
Chiarezza e semplicità della modulistica proposta
F-PERSONALE AUSILIARIO
1
Disponibilità
2
Cortesia
G-STRUTTURA ED IGIENE
1
Idoneità dei locali scolastici
2
Accoglienza dei locali scolastici
3
Pulizia del locali scolastici
4
Attenzione nei confronti della sicurezza
H-MENSA
1
Igiene
2
Qualità
2
3
4
5
GRAFICI DOCENTI
A-ORGANIZZAZIONE
Soddisfazione del proprio orario di servizio
GRAFICI DOCENTI
A-ORGANIZZAZIONE
Equità nella divisione dei carichi di lavoro
GRAFICI DOCENTI
A-ORGANIZZAZIONE
Efficacia delle varie funzioni
GRAFICI DOCENTI
A-ORGANIZZAZIONE
Efficacia delle varie commissioni
GRAFICI DOCENTI
B–DIRIGENZA
Promozione di clima collaborativo tra alunnidocenti-famiglie
GRAFICI DOCENTI
B–DIRIGENZA
Disponibilità
GRAFICI DOCENTI
B–DIRIGENZA
Organizzazione attività scolastiche
GRAFICI DOCENTI
C-DOCENZA
Collaborazione del team
GRAFICI DOCENTI
C-DOCENZA
Collaborazione tra docenti dei diversi ordini di scuola
GRAFICI DOCENTI
C-DOCENZA
Disponibilità dei docenti alla formazione
GRAFICI DOCENTI
C-DOCENZA
Stimoli e motivazioni a svolgere il proprio lavoro
GRAFICI DOCENTI
D– SEGRETERIA
Supporto nelle pratiche burocratiche amministrative
GRAFICI DOCENTI
D– SEGRETERIA
Tempestività nelle comunicazioni/informazioni
GRAFICI DOCENTI
D– SEGRETERIA
Collaborazione e cortesia da parte del personale amministrativo
GRAFICI DOCENTI
E-PERSONALE AUSILIARIO
Disponibilità
GRAFICI DOCENTI
E-PERSONALE AUSILIARIO
Cortesia
GRAFICI DOCENTI
F-STRUTTURA ED IGIENE
Idoneità dei locali scolastici
GRAFICI DOCENTI
F-STRUTTURA ED IGIENE
Accoglienza dei locali scolastici
GRAFICI DOCENTI
F-STRUTTURA ED IGIENE
Pulizia dei locali scolastici
GRAFICI DOCENTI
F-STRUTTURA ED IGIENE
Attenzione nei confronti della sicurezza
GRAFICI DOCENTI
G- M E N S A
Igiene
GRAFICI DOCENTI
G- M E N S A
Qualità
GRAFICI DOCENTI
NOTE
D.M. – (4) Rafforzare le figure preposte per tempestività di informazioni…..
(3) Maggiore trasparenza degli orari…….
(3)Maggiore sorveglianza nei vari piani…..
(2) Stabilire con organigramma compiti e funzioni di ciascuna figura del sistema…..
(2) Maggiore pulizia, locali spesso sporchi…
(2) apertura ed uso tutti i locali…
B.F. - (1) Maggiore confronto tra docenti scuola primaria….
(1) Orario più equilibrato.
S.
(4) Più sicurezza dei locali e pulizia…..
(2) Rinnovo degli arredi…..
(2) Distribuzione delle funzioni in tutti 3 gli ordini di scuola….
(1) equità deve essere abbinata alla competenza del saper fare….
(1) Le organizzazioni devono essere programmate all’inizio dell’anno……
(1) Aula LIM…
PERSONALE ATA
A-O R GAN I Z ZAZ I O N E
A1
Soddisfazione del proprio orario di servizio
A2
Equità nella divisione dei carichi di lavoro
A3
Definizione adeguata delle varie funzioni e delle relative responsabilità
PERSONALE ATA
B–DIRIGENZA ( DS – DSGA )
B1
B2
B3
B4
Semplificazione del lavoro e distribuzione delle varie mansioni
Applicazione delle decisioni prese nelle riunioni
Promozione di un clima collaborativo tra il personale
Disponibilità
PERSONALE ATA
C-DOCENZA
C1
C2
C3
Chiarezza da parte del personale docente nel chiedere informazioni
Collaborazione da parte del personale docente
Cortesia da parte del personale docente
PERSONALE ATA
D– ATA
D1
D2
Disponibilità alla collaborazione
Cortesia
PERSONALE ATA
E-STRUTTURA ED IGIENE
E1
E2
E3
E4
E5
Pulizia dei locali
Accoglienza
Vigilanza sugli alunni
Idoneità dei locali scolastici
Attenzione nei confronti della sicurezza
PERSONALE ATA
F-DIRITTO ALLA FORMAZIONE
F1
F2
F3
Disponibilità alla formazione
Utilizzo del personale in compiti coerenti alla propria formazione
Incoraggiamento del personale verso l’utilizzo delle nuove tecnologie
PERSONALE ATA
G-MENSA
G1
Igiene
G2
Qualità
GRAFICO GENITORI INFANZIA
A-ORGANIZZAZIONE
Attività curricolari (programmazione didattica svolta)
GRAFICO GENITORI INFANZIA
A-ORGANIZZAZIONE
Attività opzionali (attività educative extra)
GRAFICO GENITORI INFANZIA
A-ORGANIZZAZIONE
Attività di arricchimento ed aggiuntive ( progetti e laboratori )
GRAFICO GENITORI INFANZIA
A-ORGANIZZAZIONE
Orario
GRAFICO GENITORI INFANZIA
B-ACCOGLIENZA
Piacere nel frequentare la scuola
GRAFICO GENITORI INFANZIA
B-ACCOGLIENZA
Incoraggiamento da parte degli insegnanti a capire i diritti e i doveri
GRAFICO GENITORI INFANZIA
C-DIRIGENTE
Disponibilità
GRAFICO GENITORI INFANZIA
C-DIRIGENTE
Capacità organizzative
GRAFICO GENITORI INFANZIA
D-DOCENTI
Capacità relazionali
GRAFICO GENITORI INFANZIA
D-DOCENTI
Informazioni sulle tipologia dei criteri di valutazione delle verifiche
GRAFICO GENITORI INFANZIA
D-DOCENTI
Attinenza tra verifiche assegnate e programma svolto
GRAFICO GENITORI INFANZIA
D-DOCENTI
Stimoli e motivazioni allo studio
GRAFICO GENITORI INFANZIA
E– SEGRETERIA
Disponibilità e cortesia
GRAFICO GENITORI INFANZIA
E– SEGRETERIA
Chiarezza e soddisfazione nelle informazioni date
GRAFICO GENITORI INFANZIA
E– SEGRETERIA
Chiarezza e semplicità della modulistica proposta
GRAFICO GENITORI INFANZIA
E-PERSONALE AUSILIARIO
Disponibilità
GRAFICO GENITORI INFANZIA
E-PERSONALE AUSILIARIO
Cortesia
GRAFICO GENITORI INFANZIA
F-STRUTTURA ED IGIENE
Idoneità dei locali scolastici
GRAFICO GENITORI INFANZIA
F-STRUTTURA ED IGIENE
Accoglienza dei locali scolastici
GRAFICO GENITORI INFANZIA
F-STRUTTURA ED IGIENE
Pulizia dei locali scolastici
GRAFICO GENITORI INFANZIA
F-STRUTTURA ED IGIENE
Attenzione nei confronti della sicurezza
GRAFICO GENITORI INFANZIA
G- M E N S A
Igiene
GRAFICO GENITORI INFANZIA
G- M E N S A
Qualità
NOTE
Note significative VIA MONTI LEPINI: nr 3 richieste AULE PIU’ PULITE…..
VIA OBERDAN nr 2 richieste riduzione costo buoni pasto…… manca vera palestra, corsi di
inglese e di critical thinking ……più dialogo genitori docenti …pasto
GENITORI INFANZIA – PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area A - ORGANIZZAZIONE
1
2
3
4
Attività curricolari (programma didattico e attività educative)
Attività opzionali (facoltative e laboratori)
Attività di arricchimento ed aggiuntive ( patentino, st.musicale, sostegno allo studio)
Orario
GENITORI INFANZIA – PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area B – ACCOGLIENZA
1
2
Piacere nel frequentare la scuola
Incoraggiamento da parte degli insegnanti a capire i diritti e i doveri
GENITORI INFANZIA – PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area C - DIRIGENTE
1
2
Disponibilità
Capacità organizzative
GENITORI INFANZIA – PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area D - DOCENTI
1
2
3
4
Capacità relazionali
Informazioni sulle modalità di verifica e sui criteri di valutazione
Coerenza tra verifiche assegnate e programma svolto
Stimoli e motivazioni allo studio
GENITORI INFANZIA – PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area E – SEGRETERIA
1
2
Disponibilità e cortesia
Chiarezza e soddisfazione nelle informazioni date
GENITORI INFANZIA – PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area F – PERSONALE AUSILIARIO
1
2
3
Chiarezza e semplicità della modulistica proposta
Disponibilità
Cortesia
GENITORI INFANZIA – PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area G- STRUTTURA ED IGIENE
1
2
3
4
Idoneità dei locali scolastici
Accoglienza dei locali scolastici
Pulizia del locali scolastici
Attenzione nei confronti della sicurezza
Scuola Primaria classe 5ª
NOTE
8+5 più igiene e sicurezza .3+2 più personale ausiliario.2+1 continuità didattica.
( ci sono insegnanti di altissimo livello).
Scuola Secondaria classi 1ª
Dogan. 1 L Ristrutturazione interna…..arredi nuovi….materiale scolastico….inernet e più
informatica…(cambiare alcuni insegnanti )
S. 1 G pulizia nei bagni…banchi con le gomme. 1F più pulizia in genere…più
cortesia personale ATA…più tempo per le verifiche …ricreazione più lunga
Scuola Secondaria classi 3ª
Dogan. 3 L Più pulizia nei locali…..Palestra …maggiore considerazione del plesso
da parte della centrale.
Sede 3 G Più pulizia….3F maggior controllo delle persone che hanno accesso ai
locali della scuola.
ALUNNI PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area A - ORGANIZZAZIONE
1
2
3
4
Attività curricolari (programma didattico e attività educative)
Attività opzionali (facoltative e laboratori)
Attività di arricchimento ed aggiuntive ( patentino, st.musicale, sostegno allo studio)
Orario
100
Primaria
Secondaria 1
80
Secondaria 2
60
40
20
0
Non
sodd
Sodd. Molto
sodd
Pien
sodd
Non
risp
ALUNNI PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area B – ACCOGLIENZA
1
2
Piacere nel frequentare la scuola
Incoraggiamento da parte degli insegnanti a capire i diritti e i doveri
70
Primaria
60
Secondaria 1
Secondaria 2
50
40
30
20
10
0
Non
sodd
Sodd. Molto
sodd
Pien
sodd
Non
risp
ALUNNI PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area C – DOCENTI
1
2
3
4
5
6
Uso di un linguaggio chiaro e comprensibile da parte dei tuoi insegnanti
Informazioni sulle modalità di verifica e sui criteri di valutazione
Coerenza tra verifiche assegnate e programma svolto
Tempi di riconsegna delle verifiche svolte
Stimoli e motivazioni allo studio
Disponibilità all’ascolto
180
160
140
120
100
80
60
40
20
0
Primaria
Secondaria 1
Secondaria 2
Istogram. 3D 4
Non
sodd
Sodd.
Molto
sodd
Pien
sodd
Non
risp
ALUNNI PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area D – PERSONALE AUSILIARIO
1
2
Disponibilità e cortesia
Chiarezza e soddisfazione nelle informazioni date
60
Primaria
Secondaria 1
50
Secondaria 2
Istogram. 3D 4
40
30
20
10
0
Non
sodd
Sodd. Molto
sodd
Pien
sodd
Non
risp
ALUNNI PRIMARIA CLASSI 5ª – SECONDARIA CLASSI 1ª E CLASSI 3 ª GRAFICI PER AREE
Area E– STRUTTURA ED IGIENE
1
2
3
4
Idoneità dei locali scolastici
Accoglienza dei locali scolastici
Pulizia del locali scolastici
Attenzione nei confronti della sicurezza
90
Primaria
80
Secondaria 1
Secondaria 2
70
60
50
40
30
20
10
0
Non
sodd
Sodd.
Molto
sodd
Pien
sodd
Non risp
NOTE
Scuola Primaria classe 5ª
D.M. Quasi tutti Più uscite didattiche… più pulizia…più materiale didattico...insegnanti per
tutto l'anno….presenza di bidelli sul piano
B.F. aule e bagni più puliti….avere una biblioteca…..aula informatica….mensa più spaziosa
Scuola Secondaria classi 1ª
Dogan. 1 L Ristrutturazione interna…..arredi nuovi….materiale scolastico….inernete più
informatica…(cambiare alcuni insegnanti )
S. 1 G pulizia nei bagni…banchi con le gomme. 1F più pulizia in genere…più cortesia
personale ATA…più tempo per le verifiche …ricreazione più lunga
Scuola Secondaria classi 3ª
Dogan. 3 L Ore del pomeriggio discipline più leggere…….Pulizia…..consegne verifiche troppo
lunghe
S. 3 G Patentino….ogni insegnante deve fare le prorpie ore. 3F più pulizia in
genere…teatro….biblioteca…controllare linguaggio docenti
Dati statistici per la nostra valutazione
Elaborazione dei dati scaturiti
Dall’ammissioni all’anno successivo
Dai Fermati
Dall’ammissione esami
Dall’esito degli esami
In uscita :Primo anno 2011 - 2012
50
47
45
44
45
40
35
Respinti
M
Ammessi con 6
Ammessi con 7
Ammessi con 8
Ammessi con 9
almeno un debito
il 20% tra M e F
30
F
4
25
47
31
3
2
28
45
24
10
31
44
28
25
24
25
M
F
20
15
10
10
5
4
3
2
0
Ammessi con 6
Ammessi con 7
Ammessi con 8
Ammessi con 9
almeno un debito il 20% tra M e F
In uscita :secondo anno 2011 - 2012
50
45
45
40
36
35
35
30
28
25
M
23
F
20
18
16
15
10
5
4
3
2
4
0
Respinti
Ammeesi con 6
Ammeesi con 7
Ammeesi con 8
Ammeesi con 9
20% del totale ha
almeno un debito
Alunni in uscita 2011_ 2012
35
M
F
6
30
23
15
9
2
0
Non Ammessi
Esito Finale 6
Esito Finale 7
Esito Finale 8
Esito Finale 9
Esito Finale 10
Esito Finale 10 con lode
30
30
1
21
25
19
10
10
4
25
25
23
21
20
19
M
15
F
15
10
10
10
9
6
5
4
2
1
0
0
Non Ammessi Esito Finale 6 Esito Finale 7 Esito Finale 8 Esito Finale 9 Esito Finale 10 Esito Finale 10
con lode
Esito delle tre classi
• I primi due anni si ferma sul sette la media
• Solo nell’ammissione tende verso l’otto
100
92
90
81
80
primo anno
70
60
55
53 51
secondo anno
50
44
40
35
34
2 per. Mov. Avg. (primo anno)
30
2 per. Mov. Avg. (secondo anno)
20
10
ammessi agli esami
13
3 per. Mov. Avg. (ammessi agli esami)
7
6 6
0 0
0
non
ammessi
ammessi
con 6
ammessi
con 7
ammessi
con 8
ammessi
con 9
ammessi almeno un
con 10
debito
Scarica

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 QUESTIONARIO DI