Procedura per la determinazione del Credito Scolastico Questo strumento è stato realizzato per agevolare i Consigli di Classe delle classi terminali e le Commissioni esaminatrici dell’Esame di Stato nella determinazione del Credito Scolastico (C.S.) da assegnare in casi specifici che possono presentarsi in questo secondo anno di applicazione della nuova normativa. … un click per iniziare ... 1 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico Riferimenti normativi: • Legge 10 dicembre 1997, n. 425 •(Art. 3, comma 6) •(Art. 5) • D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323 - Regolamento •(Art. 4, comma 6) •(Art. 11) •(Art. 15, comma 3) • O.M. 4 febbraio 2000, n. 31 (Art. 8) … un click per proseguire ... 2 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a … candidato esterno ... alunno interno ... … un clic sul soggetto corrispondente ... 3 Direzione Generale per l’Istruzione Professionale Procedura per la determinazione del Credito Scolastico a cura del COORDINAMENTO PER L’ESAME DI STATO Conferma l’uscita Riprendi la procedura 4 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno … fornito di promozione all’ultimo anno ... fornito di idoneità all’ultimo anno ... fornito di ammissione all’ultimo anno ... che abbia frequentato nel ’98/’99 l’ultima classe con esito negativo all’Esame di Stato. provvisto di titoli per studi seguiti all’estero … un clic sul pulsante corrispondente ... 5 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di promozione all’ultimo anno ... conseguita nel corso dell’a.s. ’98/’99. conseguita prima dell’a.s. ’98/’99 ... Esempi: - alunno che ha interrotto la frequenza per uno o più anni dopo aver conseguito la promozione: - alunno che ha frequentato nel ’98/’99 l’ultima classe e si è ritirato in tempo utile; - alunno che ha frequentato nel ’98/’99 l’ultima classe senza essere valutato in sede di scrutinio finale. - …... … un clic sul pulsante corrispondente ... 6 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di promozione all’ultimo anno conseguita nel corso dell’a.s. ’98/’99. per abbreviazioni TAB. E M = Media Credito scolastico - Punti a.s. 1998 - 1999 a.s. 1999 - 2000 5M<6 = 13 M=6 46 45 6<M7 68 56 7<M8 8 10 67 8 < M 10 10 12 78 Il credito è assegnato dai rispettivi Consigli di Classe nel corso dello scrutinio finale di ciascun anno scolastico 7 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno e con promozione all’ultimo anno conseguita prima dell’a.s. ’98/’99 e …… con promozione al penultimo anno. con idoneità al penultimo anno. sprovvisto di titoli specifici d’accesso al penultimo anno. … un clic sul pulsante corrispondente ... 8 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno e con promozione all’ultimo anno conseguita prima dell’a.s. ’98/’99 e con promozione al penultimo anno M = Media Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 5M<6 = = 13 M=6 23 23 45 6<M7 34 34 56 7<M8 45 45 67 8 < M 10 56 56 78 Tab. A Tab. A Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. 9 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno e con promozione all’ultimo anno conseguita prima dell’a.s. ’98/’99 e con idoneità al penultimo anno M = Media Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 5M<6 = = 13 M=6 2 23 45 6<M7 34 34 56 7<M8 45 45 67 8 < M 10 56 56 78 Tab. B Tab. A Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. 10 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno e con promozione all’ultimo anno conseguita prima dell’a.s. ’98/’99 e sprovvisto di titoli specifici d’accesso al penultimo anno. M = Media 5M<6 Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 () = 13 nota 23 45 34 56 7<M8 45 67 8 < M 10 56 78 Tab. A Tab. E M=6 6<M7 2 I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. 11 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno e con promozione all’ultimo anno conseguita prima dell’a.s. ’98/’99 e sprovvisto di titoli specifici d’accesso al penultimo anno. M = Media 5M<6 M=6 6<M7 7<M8 8 < M 10 Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 () = 13 È, per esempio, il caso di un alunno che, nel corso degli anni, ha cambiato l’indirizzo di studi 23 45 ed è stato ammesso alla frequenza del penultimo anno a seguito 2 di esami integrativi 3 4su specifiche 56 discipline o parti di esse. 45 67 56 78 Tab. A Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. 12 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di idoneità all’ultimo anno … con promozione al penultimo anno. a seguito di esame in unica sessione relativo a due (o più) anni. sprovvisto di titoli specifici di accesso al penultimo anno. … un clic sul pulsante corrispondente ... 13 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di idoneità all’ultimo anno con promozione al penultimo anno. M = Media Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 5M<6 = = 13 M=6 23 2 45 6<M7 34 34 56 7<M8 45 45 67 8 < M 10 56 56 78 Tab. A Tab. B Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. 14 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di idoneità all’ultimo anno a seguito di esame in unica sessione relativo a due (o più) anni. M = Media 5M<6 Credito scolastico - Punti Terzultimo e penultimo a.s. 1999 - 2000 anno = 13 M=6 2x2 45 6<M7 (3 4) x 2 56 7<M8 (4 5) x 2 67 8 < M 10 (5 6) x 2 78 vedi nota Tab. B Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. 15 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di idoneità all’ultimo anno ma sprovvisto di titoli specifici di accesso al penultimo anno. M = Media 5M<6 Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 () = 13 nota 2 45 34 56 7<M8 45 67 8 < M 10 56 78 M=6 6<M7 2 Tab. B Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. 16 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di idoneità all’ultimo anno ma sprovvisto di titoli specifici di accesso al penultimo anno. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 () 5M<6 = 13 È, per esempio, il caso di un alunno che, nel M = 6 corso degli anni, ha cambiato l’indirizzo 2 di studi 45 ed è stato ammesso alla frequenza del penultimo 6 < M 7 anno a seguito2di esami integrativi 3su specifiche 4 56 discipline o parti di esse. 7<M8 45 67 8 < M 10 56 Tab. B 78 Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. 17 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di ammissione all’ultimo anno …… a seguito di esito negativo di esame di maturità sostenuto, da esterno, prima dell’a.s. ’98/’99 ... a seguito di esito negativo di esame di Stato sostenuto nell’a.s. ’98/’99 da esterno, che abbia superato l’esame preliminare ... … un clic sul pulsante corrispondente ... 18 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di ammissione all’ultimo anno a seguito di esito negativo di esame di maturità sostenuto, da esterno, prima dell’a.s. ’98/’99 e …… con promozione al penultimo anno. con idoneità al penultimo anno. sprovvisto di titoli specifici di accesso al penultimo anno. … un clic sul pulsante corrispondente ... 19 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di ammissione all’ultimo anno a seguito di esito negativo di esame di maturità sostenuto, da esterno, prima dell’a.s. ’98/’99 e con promozione al penultimo anno. M = Media Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 5M<6 = 13 M=6 23 45 6<M7 34 7<M8 45 67 8 < M 10 56 78 2 56 Tab. A Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio 20 di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di ammissione all’ultimo anno a seguito di esito negativo di esame di maturità sostenuto, da esterno, prima dell’a.s. ’98/’99 e con idoneità al penultimo anno. M = Media Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 5M<6 = 13 M=6 2 45 6<M7 34 7<M8 45 67 8 < M 10 56 78 2 56 Tab. B Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio 21 di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di ammissione all’ultimo anno a seguito di esito negativo di esame di maturità sostenuto, da esterno, prima dell’a.s. ’98/’99 e sprovvisto di titoli specifici di accesso al penultimo anno. M = Media Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 5M<6 13 M=6 45 6<M7 2 2 56 7<M8 67 8 < M 10 78 Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio 22 di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di promozione all’ultimo anno conseguita nel corso dell’a.s. ’98/’99 senza superare l’Esame di Stato al quale era stato ammesso con abbreviazione ... per obbligo di leva. per merito. … un clic sul pulsante corrispondente ... 23 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di ammissione all’ultimo anno per avere, al termine dell’a.s. ’98/’99, superato, da esterno, l’esame preliminare ma non l’esame di Stato ... fornito di promozione al penultimo anno. fornito di idoneità al penultimo anno. relativamente a due (o più) anni. … un clic sul pulsante corrispondente ... 24 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di ammissione all’ultimo anno per avere, al termine dell’a.s. ’98/’99, superato, da esterno, l’esame preliminare ma non l’esame di Stato fornito di promozione al penultimo anno ... M = Media Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 5M<6 = = 13 M=6 23 2 45 6<M7 34 34 56 7<M8 45 45 67 8 < M 10 56 56 78 Tab. A Tab. C Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio 25 di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di ammissione all’ultimo anno per avere, al termine dell’a.s. ’98/’99, superato, da esterno, l’esame preliminare ma non l’esame di Stato fornito di idoneità al penultimo anno... M = Media Credito scolastico - Punti Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 5M<6 = = 13 M=6 2 2 45 6<M7 34 34 56 7<M8 45 45 67 8 < M 10 56 56 78 Tab. B Tab. C Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio 26 di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di ammissione all’ultimo anno per avere, al termine dell’a.s. ’98/’99, superato, da esterno, l’esame preliminare ma non l’esame di Stato relativamente a due (o più) anni... M = Media 5M<6 Credito scolastico - Punti Terzultimo e penultimo a.s. 1999/2000 anno = 13 M=6 2x2 45 6<M7 (3 4) x 2 56 7<M8 (4 5) x 2 67 8 < M 10 (5 6) x 2 78 vedi nota Tab. C Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio 27 di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di promozione all’ultimo anno conseguita nel corso dell’a.s. ’98/’99 senza superare l’Esame di Stato al quale era stato ammesso con abbreviazione per obbligo di leva. Tab. E Credito scolastico - Punti M = Media a.s. 1998 - 1999 a.s. 1999/2000 5M<6 = 13 M=6 46 45 6<M7 68 56 7<M8 8 10 67 8 < M 10 10 12 78 Il credito relativo al terzultimo e penultimo anno è già stato attribuito al termine dell’a.s. 1998/99; per l’ultimo anno è assegnato dal Consiglio di Classe nel corso dello scrutinio finale 28 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno fornito di promozione all’ultimo anno conseguita nel corso dell’a.s. ’98/’99 senza superare l’Esame di Stato al quale era stato ammesso con abbreviazione per merito. Tab. E Credito scolastico - Punti M = Media a.s. 1998 - 1999 a.s. 1999/2000 5M<6 = 13 M=6 = 45 6<M7 = 56 7<M8 8 10 67 8 < M 10 10 12 78 Il credito relativo al terzultimo e penultimo anno è già stato attribuito al termine dell’a.s. 1998/99; per l’ultimo anno è assegnato dal Consiglio di Classe nel corso dello scrutinio finale 29 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno che abbia frequentato nel ’98/’99 l’ultima classe con esito negativo all’Esame di Stato. M = Media Credito scolastico - Punti Terzultimo e penultimo a.s. 1999/2000 anno 5M<6 = 13 M=6 46 45 6<M7 68 56 7<M8 8 10 67 8 < M 10 10 12 78 Tab. E Tab. E Il credito, riferito a ciascun anno scolastico, è assegnato dal Consiglio di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. Il credito assegnato al termine dell’a.s. 1998/99 è superato. 30 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo ad alunno interno provvisto di titoli per studi seguiti all’estero (cfr. C.M. n. 236 del 8/10/’99) Credito scolastico - Punti Per ogni anno (terzultimo e/o penultimo) per cui c’è idoneità a.s. 1999/2000 M = Media Per ogni anno (terzultimo e/o penultimo) per cui c’è promozione 5M<6 = = 13 M=6 23 2 45 6<M7 34 34 56 7<M8 45 45 67 8 < M 10 56 56 78 Tab. A Tab. B Tab. E I crediti relativi a ciascun anno scolastico sono assegnati dal Consiglio 31 di Classe dell’a.s. 1999/2000 nel corso dello scrutinio finale. Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno … fornito di promozione all’ultimo anno dello stesso corso ... fornito di idoneità o ammissione all’ultimo anno dello stesso corso ... che nell’a.s. 98/’99 ha superato l’esame preliminare, ma non l’Esame di Stato, ... che supera, nel corrente anno, l’esame preliminare ... … un clic sul pulsante corrispondente ... 32 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che supera, nel corrente anno, l’esame preliminare … relativo al penultimo anno ... relativo a due anni (o più) di corso. … un clic sul pulsante corrispondente ... 33 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di promozione all’ultimo anno dello stesso corso …… conseguita al termine dell’a.s. 1998/’99. conseguita prima dell’a.s. 1998/’99 (rientra in questa tipologia anche il caso del candidato esterno che, al termine dell’a.s. 1998/99 ha sostenuto con esito negativo l’Esame di Stato da alunno interno)... … un clic sul pulsante corrispondente ... 34 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di promozione all’ultimo anno dello stesso corso conseguita al termine dell’a.s. ’98/’99 M = Media Credito scolastico - Punti Terzultimo e Ultimo anno (non penultimo anno frequentato) M=6 46 23 6<M7 68 34 7<M8 8 10 45 8 < M 10 10 12 56 Tab. E Tab. A Il credito scolastico per il penultimo e terzultimo anno è già stato attribuito dal Consiglio di Classe al termine dell’a.s. 98/99; quello dell’ultimo anno è assegnato dalla Commissione nella misura ottenuta per il penultimo anno (Regolamento: art.11 com.10), che si desume dalla Tab.A sulla base della media dei voti riportati allo scrutinio finale di promozione all’ultima classe. In questa tipologia rientra il caso del candidato esterno che, al termine dell’a.s. 1998/99 ha sostenuto, con esito negativo, l’Esame di Stato per abbreviazione del corso di studi. 35 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di promozione all’ultimo anno dello stesso corso, conseguita prima dell’a.s. 1998/’99 (rientra tra queste tipologie anche il caso del candidato esterno che, al termine dell’a.s. 1998/99 ha sostenuto con esito negativo l’Esame di Stato da alunno interno), e …… di promozione al penultimo anno dello stesso corso. di idoneità al penultimo anno dello stesso corso. … un clic sul pulsante corrispondente ... 36 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di promozione all’ultimo anno dello stesso corso, conseguita prima dell’a.s. 1998/’99, e di promozione al penultimo anno dello stesso corso. Credito scolastico - Punti Penultimo a.s. 1999/2000 anno M = Media Terzultimo anno M=6 23 23 6<M7 34 34 7<M8 45 45 8 < M 10 56 56 Tab. A Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) Tab. A 37 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di promozione all’ultimo anno dello stesso corso, conseguita prima dell’a.s. 1998/’99, e di idoneità al penultimo anno dello stesso corso. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo anno Penultimo anno M=6 2 23 6<M7 34 34 7<M8 45 45 8 < M 10 56 56 Tab. B Tab. A a.s. 1999/2000 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) 38 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno … fornito di idoneità all’ultimo anno dello stesso corso ... fornito di ammissione all’ultimo anno dello stesso corso a seguito di esito parzialmente negativo a precedente esame di maturità, sostenuto da esterno, ... … un clic sul pulsante corrispondente ... 39 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di idoneità all’ultimo anno dello stesso corso … e di promozione al penultimo anno dello stesso corso. per esami in un’unica sessione e relativi a 2 (o più) anni. e di idoneità al penultimo anno dello stesso corso. … un clic sul pulsante corrispondente ... 40 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di idoneità all’ultimo anno dello stesso corso e di promozione al penultimo anno dello stesso corso. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 M=6 23 2 6<M7 34 34 7<M8 45 45 8 < M 10 56 56 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) Tab. A Tab. B 41 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di idoneità all’ultimo anno dello stesso corso per esami superati in un’unica sessione e relativi a 2 (o più) anni. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo e penultimo anno M=6 2x2 6<M7 (3 4) x 2 7<M8 (4 5) x 2 8 < M 10 (5 6) x 2 a.s. 1999/2000 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) Tab. B 42 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di ammissione all’ultimo anno dello stesso corso a seguito di esito parzialmente negativo a precedente esame di maturità, sostenuto da esterno, ma …… fornito di promozione al penultimo anno dello stesso corso. fornito di idoneità al penultimo anno dello stesso corso. sfornito di titoli specifici per l’ammissione al penultimo anno dello stesso corso. … un clic sul pulsante corrispondente ... 43 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di ammissione all’ultimo anno dello stesso corso a seguito di esito parzialmente negativo a precedente esame di maturità, sostenuto da esterno, ma fornito di promozione al penultimo anno dello stesso corso. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo anno M=6 23 6<M7 34 7<M8 45 8 < M 10 56 Tab. A Penultimo anno a.s. 1999/2000 2 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno e, quindi, 2 (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) v. O. M. 31/2000 art. 8 44 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di ammissione all’ultimo anno dello stesso corso a seguito di esito parzialmente negativo di precedenti esami di maturità, sostenuti da esterno, ma fornito di idoneità al penultimo anno dello stesso corso. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo anno M=6 2 6<M7 34 7<M8 45 8 < M 10 56 Tab. B Penultimo anno a.s. 1999/2000 2 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno e, quindi, 2 (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) v. O. M. 31/2000 art. 8 45 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di ammissione all’ultimo anno dello stesso corso a seguito di esito parzialmente negativo a precedente esame di maturità, sostenuto da esterno, ma sfornito di titoli specifici per l’ammissione al penultimo anno dello stesso corso. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 2 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno e, quindi, 2 (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) M=6 6<M7 2 7<M8 8 < M 10 v. O. M. 31/2000 art. 8 46 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che nell’a.s. 98/’99 , pur con esito negativo dell’Esame di Stato, ha superato l’esame preliminare... in possesso di promozione al penultimo anno. in possesso di idoneità al penultimo anno. relativamente a terzultimo e penultimo anno. … un clic sul pulsante corrispondente ... 47 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che nell’a.s. 98/’99 , pur con esito negativo dell’Esame di Stato, ha superato l’esame preliminare in possesso di promozione al penultimo anno. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 M=6 23 2 6<M7 34 34 7<M8 45 45 8 < M 10 56 56 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) Tab. A Tab. C Il credito scolastico è assegnato dalla Commissione sulla base delle medie dei voti rispettivamente conclusivi del terzultimo anno e dell’esame preliminare già sostenuto. 48 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che nell’a.s. 98/’99 , pur con esito negativo dell’Esame di Stato, ha superato l’esame preliminare in possesso di idoneità al penultimo anno. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999/2000 M=6 2 2 6<M7 34 34 7<M8 45 45 8 < M 10 56 56 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) Tab. B Tab. C Il credito scolastico è assegnato dalla Commissione sulla base delle medie dei voti rispettivamente degli esami di idoneità e preliminare già sostenuto. 49 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che nell’a.s. 98/’99 , pur con esito negativo dell’Esame di Stato, ha superato l’esame preliminare relativamente a terzultimo e penultimo anno. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo e penultimo anno a.s. 1999/2000 M=6 2x2 6<M7 (3 4) x 2 7<M8 (4 5) x 2 8 < M 10 (5 6) x 2 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) v. nota Tab. C Il credito scolastico è assegnato dalla Commissione sulla base della media dei voti dell’esame preliminare già sostenuto. 50 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che supera, nel corrente anno, l’esame preliminare relativo al penultimo anno ed è ... fornito di promozione al penultimo anno. fornito di idoneità al penultimo anno. sfornito di titoli specifici per l’ammissione al penultimo anno. … un clic sul pulsante corrispondente ... 51 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che supera, nel corrente anno, l’esame preliminare relativo al penultimo anno ed è fornito di promozione al penultimo anno. Credito scolastico - Punti Penultimo a.s. 1999/2000 anno M = Media Terzultimo anno M=6 23 2 6<M7 34 34 7<M8 45 45 8 < M 10 56 56 Tab. A Tab. C Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) Il credito scolastico, se non è già stato attribuito al termine dell’a.s. 98/99 (e ciò potrebbe valere solo per il terzultimo anno), è assegnato dalla Commissione sulla base delle medie dei voti rispettivamente conclusivi del 52 terzultimo anno e dell’esame preliminare. Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che supera, nel corrente anno, l’esame preliminare relativo al penultimo anno ed è fornito di idoneità al penultimo anno. Credito scolastico - Punti Penultimo a.s. 1999/2000 anno M = Media Terzultimo anno M=6 2 2 6<M7 34 34 7<M8 45 45 8 < M 10 56 56 Tab. B Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) Tab. C Il credito scolastico è assegnato dalla Commissione sulla base delle medie dei voti rispettivamente degli esami di idoneità e preliminare. 53 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che supera, nel corrente anno, l’esame preliminare relativo al penultimo anno ed è sfornito di titoli specifici per l’ammissione al penultimo anno. Credito scolastico - Punti M = Media M=6 Terzultimo anno () nota 6<M7 Penultimo anno a.s. 1999 - 2000 2 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) 34 2 7<M8 45 8 < M 10 56 Tab. C 54 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che supera, nel corrente anno, l’esame preliminare relativo al penultimo anno ed è sfornito di titoli specifici per l’ammissione al penultimo anno. Credito scolastico - Punti M = Media M=6 6<M7 Terzultimo anno () Penultimo anno È questo il caso di un candidato che ha 2 chiesto di sostenere, al termine dell’a.s. 98/99, l’Esame di Stato (da esterno) ma non ha superato l’esame preliminare 34 ottenendo2l’idoneità al penultimo anno. 5 7<M8 4 8 < M 10 56 a.s. 1999 - 2000 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) Tab. C 55 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno che , nel corrente anno, supera l’esame preliminare relativo a due anni (o più) di corso. Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo e penultimo anno a.s. 1999 - 2000 M=6 2x2 6<M7 (3 4) x 2 7<M8 (4 5) x 2 8 < M 10 (5 6) x 2 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) v. nota Tab. C Il credito scolastico è assegnato dalla Commissione sulla base della media dei voti dell’esame preliminare. 56 Procedura per la determinazione del Credito Scolastico relativo a candidato esterno fornito di idoneità all’ultimo anno dello stesso corso e di idoneità al penultimo anno dello stesso corso Credito scolastico - Punti M = Media Terzultimo anno Penultimo anno a.s. 1999 - 2000 M=6 2 2 6<M7 34 34 7<M8 45 45 8 < M 10 56 56 Per quanto concerne l’ultimo anno, il credito scolastico è attribuito nella stessa misura ottenuta per il penultimo anno. (cfr. Regolamento, art. 11, comma 10) Tab. B Tab. B 57