LAW MAJORS – quali sono?
DIRITTO SOCIETARIO, DEI MERCATI FINANZIARI
E DELLA CONCORRENZA
INTERNAZIONALE E PUBBLICISTICO
LITIGATION E NEGOZIAZIONE
PIANO LIBERO
Diritto societario, dei mercati finanziari e
della concorrenza
DIRITTO
DELL'IMPRESA
PRIVATA
OPERAZIONI DI
FINANZA
STRAORDINARIA
MERCATI FINANZIARI
INTERMEDIAZIONE
FINANZIARIA
REGOLAMENTAZIONE
DELLA
CONCORRENZA
DIRITTO
INDUSTRIALE
Diritto societario, dei mercati finanziari
e della concorrenza (1)
Quarto anno di corso
- 1 insegnamento di seguito riportato:
Diritto commerciale (c.p.) – Società quotate e mercati finanziari (I sem. 8 cfu)
- 2 insegnamenti di seguito riportati:
Diritto costituzionale (c.p.) – Diritto pubblico dell’economia (I sem. 8 cfu)
Diritto penale Modulo II (c.p.) – Focus su criminalità economica (II sem. 8 cfu)
Diritto societario, dei mercati finanziari e
della concorrenza (2)
Quinto anno di corso
- 2 insegnamenti di seguito riportati:
Diritto amministrativo (c.p.) – Diritto dell’ambiente e del territorio (I sem. 8
cfu)
Diritto
civile
(c.p.)
–
Garanzie
del
credito
(I
sem.
8
cfu)*
* a partire dall’a.a. 2013/2014 il corso di diritto civile non subirà più l’alternanza con il
Diritto societario, dei mercati finanziari e
della concorrenza (3)
-Almeno 3 insegnamenti opzionali a scelta tra i seguenti (6 cfu):
Banking law (ENG, II)
Comparative industrial relations law (ENG, I)
Criminologia (ITA, 6)
No profit organization law (ENG, 6)
Diritto delle assicurazioni (ITA, II)
Diritto fallimentare (ITA, I)
Diritto industriale (ITA, I)
International comparative taxation (ENG, II)
Discipline giuridiche del bilancio e dell’informazione contabile-finanziaria (ITA, I)
-1-2 insegnamenti opzionali liberamente scelti tra tutti gli opzionali relativi al Dipartimento di
Studi giuridici oppure tra gli obbligatori a scelta degli altri percorsi o tra gli opzionali dei corsi di
laurea magistrale economico-aziendali.
-Almeno un insegnamento opzionale in inglese.
Internazionale e Pubblicistico
ISTITUZIONI
INTERNAZIONALI
ISTITUZIONI
PUBBLICHE
Internazionale e Pubblicistico (1)
Quarto anno di corso
-3 insegnamenti di seguito riportati:
Diritto costituzionale (c.p.) – Diritto regionale (I sem. 8 cfu)
Diritto commerciale (c.p.) – Antitrust law (I sem. 8 cfu)
Diritto penale Modulo II – Focus su PA, ordine pubblico, incolumità pubblica
e patrimonio (II sem. 8 cfu)
Internazionale e Pubblicistico (2)
Quinto anno di corso
- 2 insegnamenti di seguito riportati:
Diritto amministrativo (c.p.) Diritto dei contratti delle PA (I sem. 8 cfu)
Diritto civile (c.p.) Contratti internazionali e Joint venture (I sem. 8 cfu)
Internazionale e Pubblicistico (3)
-Almeno 3 insegnamenti opzionali a scelta tra i seguenti (6 cfu):
Advanced European law (ENG, I)
Civil liberties and human rights (ENG, II)
Comparative industrial relations law (ENG, I)
Diritto dell’arbitrato e dei metodi alternativi di risoluzione delle liti (ITA, II)
Diritto internazionale privato (ITA, I)
Ermeneutica giuridica (ITA, I)
International and comparative taxation (ENG, II)
International trade law (ENG, II)
-1-2 insegnamenti opzionali liberamente scelti tra tutti gli opzionali relativi al
Dipartimento di Studi giuridici oppure tra gli obbligatori a scelta degli altri percorsi o
tra gli opzionali dei corsi di laurea magistrale economico-aziendali.
-Almeno un insegnamento opzionale in inglese.
Litigation e Negoziazione
MATERIE CON
FASE GIUDIZIALE
E/O
STRAGIUDIZIALE
NEGOZIAZIONE
Litigation e Negoziazione (1)
Quarto anno di corso
-3 insegnamenti di seguito riportati:
Diritto costituzionale (c.p.) – Giustizia costituzionale (I sem. 8 cfu)
Diritto commerciale (c.p.) – Società quotate e mercati finanziari (I sem. 8 cfu)
Diritto penale Modulo II – Focus su PA, ordine pubblico, incolumità pubblica
e patrimonio (II sem. 8 cfu)
Litigation e Negoziazione (2)
Quinto anno di corso
-2 insegnamenti di seguito riportati:
Diritto amministrativo (c.p.) – Diritto processuale amministrativo (I sem. 8 cfu)
Diritto civile (c.p.) – Appalto (I sem. 8 cfu)
Litigation e Negoziazione (3)
-Almeno 3 insegnamenti opzionali a scelta tra i seguenti (6 cfu):
Comparative industrial relations law (ENG , I)
Criminologia (ITA, I)
No profit organization law (ENG, I)
Diritto dell’arbitrato e dei metodi alternativi di risoluzione delle liti (ITA, II)
Diritto dell’informazione e della comunicazione (ITA, I)
Diritto delle assicurazioni (ITA, II)
Diritto fallimentare (ITA, I)
Diritto internazionale privato (ITA, I)
Ermeneutica giuridica (ITA, I)
-1-2 insegnamenti opzionali liberamente scelti tra tutti gli opzionali relativi al
Dipartimento di Studi giuridici oppure tra gli obbligatori a scelta degli altri percorsi o
tra gli opzionali dei corsi di laurea magistrale economico-aziendali.
-Almeno un insegnamento opzionale in inglese.
Piano Libero
SCELTA DEGLI INSEGNAMENTI OPZIONALI
NELL'AMBITO DEL COMPLESSIVO PANIERE DI
OPZIONALI SELEZIONABILI DAGLI STUDENTI DI
GIURISPRUDENZA
APPROVAZIONE DEL DIRETTORE DEL CORSO DI
LAUREA MAGISTRALE
Piano Libero (1)
Quarto anno di corso
-1 insegnamento a scelta tra i seguenti:
Diritto costituzionale (c.p.) – Diritto pubblico dell’economia (I sem. 8 cfu)
Diritto costituzionale (c.p.) – Diritto regionale (I sem. 8 cfu)
Diritto costituzionale (c.p.) – Giustizia costituzionale (I sem. 8 cfu)
-1 insegnamento a scelta tra i seguenti:
Diritto commerciale (c.p.) – Antitrust law (I sem. 8 cfu)
Diritto commerciale (c.p.) – Società quotate e mercati finanziari (I sem. 8 cfu)
-1 insegnamento a scelta tra i seguenti:
Diritto penale Modulo II – Focus su criminalità economica (II sem. 8 cfu)
Diritto penale Modulo II – Focus su PA, ordine pubblico, incolumità pubblica e
patrimonio (II sem. 8 cfu)
Piano Libero (2)
Quinto anno di corso
-1 insegnamento a scelta tra i seguenti:
Diritto civile (c.p.) – Garanzie del credito (I sem. 8 cfu)
Diritto civile (c.p.) – Appalto (I sem. 8 cfu)
Diritto civile (c.p.) – Contratti internazionali e Joint venture (I sem. 8 cfu)
-1 insegnamento a scelta tra i seguenti:
Diritto amministrativo (c.p.) – Diritto dell’ambiente e del territorio (I sem. 8
cfu)
Diritto amministrativo (c.p.) – Diritto processuale amministrativo (I sem. 8
Piano Libero (3)
-Almeno 3 insegnamenti opzionali a scelta tra i seguenti (6 cfu)
selezionabili tra quelli previsti per gli studenti di Giurisprudenza, già
elencati per i majors precedenti
-1-2 insegnamenti opzionali liberamente scelti tra tutti gli opzionali
relativi al Dipartimento di Studi giuridici oppure tra gli obbligatori a
scelta degli altri percorsi o tra gli opzionali dei corsi di laurea magistrale
economico-aziendali.
-Almeno un insegnamento opzionale in inglese.
CONTATTI
E-mail: [email protected]
Facebook: /alternativa.democratica
Twitter: @ADatBocconi
E-mail: [email protected]
Facebook: /JusVivens
E-mail: [email protected]
Sito internet: www.bils-society.com
Facebook: /BilsBocconiInternationalLawSociety
E-mail: [email protected]
Facebook: /BocconiLawAndSportsStudents
E-mail: [email protected]
Twitter: @BlassBocconi
Facebook: /BocconistudentsAdvocacyLitigation
Scarica

Diritto societario, dei mercati finanziari e della concorrenza (2)