Glicolisi GLICOLISI- 1a Reazione (fosforilazione) Enzima: esocinasi H H ATP ADP C=O C=O H-C-OH H-C-OH HO-C-H H-C-OH H-C-OH HO-C-H H-C-OH H-C-OH 2- CH2-OH glucosio CH2-O-PO3 Glucosio-6-fosfato GLICOLISI- 2a Reazione (isomerizzazione) Enzima: esosofosfato isomerasi H CH2-OH C=O C=O H-C-OH HO-C-H HO-C-H H-C-OH H-C-OH H-C-OH H-C-OH 2- 2- CH2-O-PO3 CH2-O-PO3 Glucosio-6-fosfato fruttosio-6-fosfato GLICOLISI- 3a Reazione (fosforilazione) Enzima: fosfofrutto cinasi 2- CH2-OH ATP C=O HO-C-H ADP CH2-O-PO3 C=O HO-C-H H-C-OH H-C-OH H-C-OH H-C-OH 2- CH2-O-PO3 fruttosio-6-fosfato 2- CH2-O-PO3 fruttosio-1,6-fosfato GLICOLISI4a Reazione (scissione aldolica del legame C-C) Enzima: aldolasi CH2-O-PO32- di-idrossiacetone fosfato CH2-OH C=O C=O CH2-O-PO32+ HO-C-H H-C-OH H H-C-OH C=O 2- CH2-O-PO3 fruttosio-1,6-fosfato H-C-OH 2- CH2-O-PO3 Gliceraldeide 3-fosfato GLICOLISI- 5a Reazione (isomerizzazione) N.B anche la molecola di di-idrossiacetone fosfato si trasforma in gliceraldeide 3-fosfato Enzima: triosofosfato isomerasi H CH2-OH C=O C=O 2- CH2-O-PO3 di-idrossiacetone fosfato H-C-OH CH2-O-PO32Gliceraldeide 3-fosfato GLICOLISI- 6a Reazione (ossidazione e fosforilazione a livello di substrato) Enzima: gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi 2 NADH + 2 H+ H 2 NAD C=O 2 H-C-OH 2- CH2-O-PO3 2 Pi Gliceraldeide 3-fosfato O || C-O-PO32- 2 H-C-OH 2- CH2-O-PO3 1,3-bis-fosfoglicerato GLICOLISI- 7a Reazione (trasferimento del fosfato su ADP e formazione dell’ATP) Enzima: 3-fosfoglicerato cinasi O 2 ADP || 2C-O-PO3 2 H-C-OH 2- CH2-O-PO3 1,3-bis-fosfoglicerato 2 ATP COOH 2 H-C-OH CH2-O-PO323-fosfoglicerato GLICOLISI- 8a Reazione (trasferimento del fosfato dal carbonio-3 al carbonio-2) Enzima: fosfoglicerato mutasi COOH 2 H-C-OH CH2-O-PO323-fosfoglicerato COOH 2 CH2-O-PO32CH2-OH 2-fosfoglicerato GLICOLISI- 9a Reazione (eliminazione di acqua) Enzima: enolasi 2 H2O COOH 2 COOH 2- CH2-O-PO3 CH2-OH 2-fosfoglicerato 2 2CH-O-PO3 CH2 Fosfoenol-piruvato GLICOLISI- 10a Reazione (trasferimento del fosfato all’ADP e formazione di ATP) Enzima: piruvato cinasi ADP ATP 2 COOH 2CH-O-PO3 CH2 Fosfoenol-piruvato COOH 2 C=O CH3 piruvato Resa ATP GLUCOSIO ATP -1 ADP GLUCOSIO 6-FOSFATO FRUTTOSIO 6-FOSFATO -1 ATP ADP FRUTTOSIO 1,6-bis-FOSFATO DIIDROSSIACETONE FOSFATO GLICERALDEIDE 3-FOSFATO +Pi NAD NADH 1,3-bis-FOSFOGLICERATO GLICERALDEIDE 3-FOSFATO +Pi NAD NADH 1,3-bis-FOSFOGLICERATO ADP ADP ATP ATP 3-FOSFOGLICERATO 3-FOSFOGLICERATO 2-FOSFOGLICERATO 2-FOSFOGLICERATO FOSFOENOLPIRUVATO PIRUVATO +2 FOSFOENOLPIRUVATO ADP ADP ATP ATP PIRUVATO +2 GLICOLISI ANAEROBIA Ø Il muscolo di piccoli animali produce ATP mediante vie aerobie (fosforilazione ossidativa), anche in condizioni di attività prolungata. Ø Gli animali di grandi dimensioni (tra questi l’uomo) hanno un sistema circolatorio che non è in grado di sostenere un rifornimento di ossigeno adeguato alle necessità energetiche del muscolo, quando l’attività contrattile è intensa e protratta nel tempo. Ø In tali situazioni il muscolo ricorre alla glicolisi anaerobia (fermentazione lattica), consumando anche le sue riserve di glicogeno Ø Gli eritrociti ricorrono alla fermentazione lattica come unica via per ricavare ATP dai carboidrati, poiché non contengono mitocondri Ø Le cellule di tumori solidi captano il glucosio dal sangue e lo degradano medante la glicolisi anaerobia con una velocità 10 volte maggiore delle cellule non cancerose (effetto Warburg) Le fermentazioni di particolari ceppi microbici generano altri prodotti di notevole interesse economico ØEtanolo ØIsopropanolo ØButanolo ØAcetone ØMetanolo ØAcido formico ØAcido acetico ØAcido propionico ØAcido butirrico ØAcido succinico glucosio MUSCOLO lattato SANGUE CICLO DI CORI glucosio FEGATO lattato LOCALIZZAZIONE DELLA GLICOLISI Nel citoplasma di tutti i tipi di cellule. FUNZIONI DELLA GLICOLISI Aerobia: serve a convertire il glucosio in piruvato ed ATP. Il piruvato viene successivamente bruciato (ossidato a CO2 ed H2O) per produrre energia (vedi ciclo di Krebs) oppure convertito in grassi (vedi biosintesi degli acidi grassi). Anaerobia: serve a produrre ATP nel muscolo (e negli eritrociti). In questa via il piruvato viene convertito in lattato allo scopo di riossidare il NADH a NAD, che viene riciclato. CONNESSIONI DELLA GLICOLISI CON ALTRE VIE METABOLICHE Glucosio 6-fosfato Glucosio 6-fosfato Piruvato Piruvato Piruvato glicogeno pentosi acetil-CoA (irreversibile) acetil-CoA (irreversibile) acetil-CoA (irreversibile) (biosintesi del glicogeno) (via dei pentoso fosfati) (ciclo di Krebs) (biosintesi degli acidi grassi) (biosintesi del colesterolo) REGOLAZIONI DELLA GLICOLISI Metaboliti: Azione ATP, citrato inibiscono (indicano alta energia disponibile nella cellula) AMP attiva (indica scarsa energia disponibile nella cellula) Fruttosio 2,6-bis-P P attiva (solo nel fegato; attiva la fosfofrutticinasi-I) Ormoni: Insulina Glucagone Adenalina attiva inibisce nel fegato attiva nel muscolo, ma inibisce nel fegato La fosfofruttocinasi-1 è un enzima allosterico ed il principale sito di regolazione da metaboliti della glicolisi ADP ADP F-1,6-BP F-1,6-BP ADP ADP Fosfofruttocinasi-1 (dimero, ma nativa è tetramero) La fosfofruttocinasi-1 è un enzima allosterico ed il principale sito di regolazione da metaboliti della glicolisi Inibitori allosterici attivatori allosterici Altri siti di regolazione della glicolisi Ø L’esocinasi è inibita reversibilmente dal glucosio 6-fosfato, un prodotto della reazione Ø L’esocinasi fosforila il glucosio in tutti i tessuti extraepatici Ø Negli epatociti il glucosio viene fosforilato da un isoenzima dell’esocinasi, la glucocinasi Ø Gli isoenzimi sono costituiti da proteine differenti che, tuttavia, catalizzano la stessa reazione Altri siti di regolazione della glicolisi Ø L’esocinasi ha una Km = 0.1 mM Ø La glucocinasi ha una Km = 10 mM Ø La glicemia normale (concentrazione di glucosio nel sangue) è 4 – 5 mM Ø Anche la concentrazione di glucosio negli epatociti è 4 - 5 mM, in equilibrio col sangue Ø L’esocinasi è sempre saturata: la sua funzione è la “cattura” del glucosio dal sangue Ø Il fegato produce glucosio e lo esporta per altri organi. Il fegato “cattura” glucosio solo dopo i pasti, quando la glicemia aumenta Ø La glucocinasi è regolata dalla concentrazione di glucosio, in accordo col fatto che non è mai saturata. Altri siti di regolazione della glicolisi Ø La piruvato cinasi viene inibita allostericamente dall’ATP, che diminuisce l’affinità per il suo substrato Ø Anche altri metaboliti (acetil-CoA etc.) il cui accumulo nella cellula indica “ricchezza energetica” inibiscono allostericamente la piruvato cinasi CICLI FUTILI