Pagina 1 di 13
TI-S21-07
CH Ed. 1 IT - 2009
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
Come selezionare il sistema
Pressione differenziale
Selezione della valvola
1. È un processo di riscaldamento o di raffreddamento?
Un processo di riscaldamento richiede una valvola di regolazione normalmente aperta che si chiuda con l’aumentare
della temperatura.
Un processo di raffreddamento richiede una valvola di regolazione normalmente chiusa che si apra con l’aumentare
della temperatura.
2.
Il fluido di processo è vapore o acqua?
Per applicazioni con vapore far riferimento al diagramma di
portata in Fig. 1 a pag. 2.
Per processi di riscaldamento con acqua far riferimento al
diagramma di portata in Fig. 2 a pag. 3.
Per processi di raffreddamento con acqua far riferimento al
diagramma di portata in Fig. 3 a pag. 4.
3.
Si determini il valore della pressione a monte della valvola (P1)
in condizioni normali d’esercizio.
4.
5.
6.
Si determini il valore della pressione a valle della valvola (P2) in condizioni normali d’esercizio.
Nota: i valori di pressione nei diagrammi
di dimensionamento sono espressi solo in bar.
Si determini il valore della portata di vapore o di acqua richiesta.
Si determini il tipo di valvola di regolazione e il suo diametro nominale, utilizzando i diagrammi delle Figg. 1, 2 e 3. Per ciascuno di
essi è riportato un esempio di dimensionamento.
Fin qui si è selezionato il tipo e il diametro nominale della valvola di regolazione.
Ora occorre analizzare in dettaglio le condizioni di utilizzo e i dati tecnici della valvola prescelta, facendo riferimento rispettivamente ai
diagrammi di Fig. 4 a pag. 5 e alle tabelle 5 e 6 alle pagg. 6÷9.
7.
Di quale materiale deve essere la valvola? I diagrammi di Fig. 4 a pag. 5 illustrano le limitazioni d’impiego in pressione e temperatura per ciascun tipo di materiale (bronzo, ghisa, acciaio al carbonio e acciaio inox). La scelta del materiale per il corpo valvola non è
solo tecnica; può anche essere influenzata da motivazioni economiche.
8.
Si richiedono attacchi filettati o flangiati?
Far riferimento alle tabelle 5 e 6 alle pagg. 6÷9.
9.
Nelle valvole normalmente chiuse un lieve trafilamento al sensore consente di rilevare in tempo reale un qualsiasi aumento di
temperatura.
10.
Quant’è la pressione differenziale massima nella valvola di regolazione? In un processo di riscaldamento, un aumento di temperatura al sensore tende a far chiudere l’otturatore della valvola di regolazione normalmente aperta. La valvola si chiuderà totalmente se la forza esercitata sull’otturatore sarà in grado di vincere quella antagonista generata dalla massima pressione differenziale
attraverso la valvola (P1 max - P2 min), generalmente già superiore alla perdita di carico nella valvola in condizioni normali d’esercizio.
Viceversa, in un processo di raffeddamento, un aumento di temperatura al sensore tende ad aprire l’otturatore della valvola di regolazione normalmente chiusa. La valvola rimarrà chiusa se la forza esercitata dalla molla antagonista sull’otturatore sarà superiore alla
massima pressione differenziale nella valvola.
Nota: la pressione differenziale massima attraverso la valvola aumenta se essa è dotata di soffietto di bilanciamento.
Per ciascun tipo di valvola di regolazione, senza e con soffietto di bilanciamento, i valori di pressione differenziale massima sono
riportati nelle tabelle 5 e 6 alle pagg. 6÷9.
Selezione del sistema termometrico di regolazione
Il sistema di termometrico di regolazione è costituito da un sensore, un capillare e un attuatore. Ce ne sono diversi tipi; gli accoppiamenti
con i vari modelli di valvole sono riportati nelle tabelle 5 e 6 alle pagg. 6÷9.
11.
Dalla tabella 7 a pag. 10, si selezioni un campo di regolazione della temperatura che contenga il valore della temperatura da mantenere (taratura).
12.
13.
14.
Dalla tabella 7, si selezioni il tipo di sistema di regolazione più idoneo all’applicazione.
Dalla tabella 7, si selezioni la lunghezza del capillare.
Dalla tabella 8 alle pagg. 11 e 12, si scelgano gli eventuali dispositivi accessori (pozzetti, staffe di montaggio, …).
Come specificare
N° 1 Sistema di termoregolazione autoazionato Spirax Sarco costituito da:
- valvola di regolazione KA43 con attacchi flangiati EN 1092 PN40.
- sistema termometrico SA121, campo 2.
- capillare di lunghezza 2 m.
- pozzetto per sistema termometrico in acciaio inox.
I dati tecnici forniti non sono impegnativi per il costruttore che si riserva la facoltà di modificarli senza obbligo di preavviso.
© Copyright 2008
Pagina 2 di 13
Pe
r
dit
a
di
ca
ric
o
cr
iti c
a
Portata di vapore in kg/h
le
zi a
en
fer ar
dif in b
ne 2)
si o - P
es 1
Pr (P
Pressione d'ingresso in bar
Fig. 1 Diagramma di portata del vapore per processi di riscaldamento
Esempio di dimensionamento
Pressione
differenziale
Flusso
Kv
DN
Modello di valvola
0,38
15
BM2 / BMF2
0,64
15
BM3 / BMF3
1,03
15
BM4 / BMF4
1,65
15
BM6 / BMF6
2,9
15
KA
4,64
20
KA
8
20
V93
9,8
25
KA / KB
12
25
V93
16,48
32
KA / KB / KC
16,48
40
KC
18
32
V93
22
40
V93
23,7
40
KA / KB
34
50
KA / KB / KC
35
50
V93
Dati
- Pressione d’ingresso alla valvola P1 = 6 bar
65
65
NS
- Pressione di uscita dalla valvola P2 = 4 bar
- Portata di vapore richiesta
= 280 kg/h
94
80
NS
Per dimensionare la valvola:
1. Si determini il valore della pressione differenziale attraverso la valvola (P1 - P2) = 2 bar
2. Dal valore della pressione d’ingresso P1 = 6 bar sull’asse delle ordinate nella sezione superiore del grafico, si tracci l’orizzontale fino ad incrociare la curva corrispondente alla perdita di carico di (P1 - P2) = 2 bar; dal punto d’intersezione così trovato si faccia scendere la verticale.
3. Dal valore di portata 280 kg/h sull’asse delle ordinate nella sezione inferiore del grafico, si tracci l’orizzontale fino ad incrociare la verticale appena disegnata; dal punto d’intersezione che individua il valore minimo del Kv richiesto (~ 4,2), si faccia scendere la parallela
alle linee diagonali fino ad incrociare in un punto l’altro asse delle ordinate del diagramma.
4. Si congiunga tale punto con quella tra le caselle di selezione della valvola, a lato del diagramma, che contiene il valore di Kv immediatamente superiore a quello appena dedotto, ovvero Kv = 4,64 corrispondente ad una valvola KA DN20.
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
TI-S21-07
CH Ed. 1 IT
Pagina 3 di 13
Portata di acqua in l/sec
Portata di acqua in m3/h
Fig. 2 Diagramma di portata dell'acqua per processi di riscaldamento
Kv
DN
Modello di valvola
94
80
NS
65
65
NS
35
50
V93
34
50
KA / KB / KC
23,7
40
KA / KB
22
40
V93
18
32
V93
16,48
32
KA / KB / KC
16,48
40
KC
12
25
V93
9,8
25
KA / KB
8
20
V93
4,64
20
KA
2,9
15
KA
1,65
15
BM6 / BMF6
1,03
15
BM4 / BMF4
0,64
15
BM3 / BMF3
0,38
15
BM2 / BMF2
Pressione differenziale in bar (x 100 = kPa)
Esempio di dimensionamento
Pressione
differenziale
Flusso
Dati
- Pressione d’ingresso alla valvola P1 = 14 bar
- Pressione di uscita dalla valvola P2 = 13 bar
- Portata di acqua richiesta
= 3 l/sec
Per dimensionare la valvola:
1. Si determini il valore della pressione differenziale attraverso la valvola (P1 - P2) = 1 bar
2. Si tracci la verticale uscente da tale valore sull’asse delle ascisse.
3. Dal valore di portata 3 l/sec sull’asse delle ordinate, si tracci l’orizzontale fino ad incrociare la verticale appena disegnata; dal punto
d’intersezione che individua il valore minimo del Kv richiesto (~ 11), si faccia salire la parallela alle linee diagonali fino ad incrociare in
un punto l’altro asse delle ordinate del diagramma.
4. Si congiunga tale punto con quella tra le caselle di selezione della valvola, a lato del diagramma, che contiene il valore di Kv immediatamente superiore a quello appena dedotto, ovvero Kv = 12 corrispondente ad una valvola V93 DN25.
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
TI-S21-07
CH Ed. 1 IT
Pagina 4 di 13
Portata di acqua in l/sec
Portata di acqua in m3/h
Fig. 3 Diagramma di portata dell'acqua per processi di raffreddamento
Kv
DN
Modello di valvola
94
80
NSRA
65
65
NSRA
34
50
KX / KY
23,7
40
KX / KY
16,48
32
KX / KY
9,8
25
KX
4,64
20
KX
2,9
15
KX
0,59
15
BMRA / BMFRA
Pressione differenziale in bar (x 100 = kPa)
Esempio di dimensionamento
Pressione
differenziale
Flusso
Dati
- Pressione d’ingresso alla valvola P1 = 14 bar
- Pressione di uscita dalla valvola P2 = 13 bar
- Portata di acqua richiesta
= 3 l/sec
Per dimensionare la valvola:
1. Si determini il valore della pressione differenziale attraverso la valvola (P1 - P2) = 1 bar
2. Si tracci la verticale uscente da tale valore sull’asse delle ascisse.
3. Dal valore di portata 3 l/sec sull’asse delle ordinate, si tracci l’orizzontale fino ad incrociare la verticale appena disegnata; dal punto
d’intersezione che individua il valore minimo del Kv richiesto (~ 11), si faccia salire la parallela alle linee diagonali fino ad incrociare in
un punto l’altro asse delle ordinate del diagramma.
4. Si congiunga tale punto con quella tra le caselle di selezione della valvola, a lato del diagramma, che contiene il valore di Kv immediatamente superiore a quello appena dedotto, ovvero Kv = 16,48 corrispondente ad una valvola KX o KY DN32.
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
TI-S21-07
CH Ed. 1 IT
Pagina 5 di 13
Fig. 4 Diagrammi pressione - temperatura
Valvole con corpo in
bronzo
ghisa
PN25
PN16
PN25
PN40
PN40
Temperatura massima ammissibile
260°C*
220°C
350°C*
300°C*
260°C*
Pressione massima di prova idraulica
38 bar
24 bar
38 bar
60 bar
60 bar
Condizioni di progetto del corpo
acciaio al carbonio
acciaio inox
Bronzo
Temperatura °C
* Con prolunga di raffreddamento tra corpo ed elemento termometrico di regolazione.
Le valvole NS e
NSRA che operano
in quest'area devono
essere dotate di
apposita prolunga di
raffreddamento
Area di non utilizzo
Ghisa
Temperatura °C
Pressione bar
Area di non utilizzo
Acciaio al
carbonio
PN25
Temperatura °C
Pressione bar
Le valvole BM e
BMRA che operano
in quest'area devono
essere dotate di
apposita prolunga di
raffreddamento
Area di non utilizzo
Pressione bar
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
TI-S21-07
CH Ed. 1 IT
Pagina 6 di 13
Temperatura °C
Acciaio al
carbonio
PN40
Nota: per le valvole KB43 e
KY43 la temperatura massima
ammissibile è 232°C
Nota: per le valvole V93 con attacchi flangiati PN25, si consulti
la specifica tecnica 3B.312
Pressione bar
Acciaio
inox
Le valvole KA43, KC43 e
KX43 che operano
in quest'area devono essere
dotate di apposita prolunga di
raffreddamento
Area di non utilizzo per
le valvole V93
con attacchi flangiati PN40
Temperatura °C
Le valvole V93 con attacchi
flangiati PN40 che operano
in quest'area devono essere
dotate di apposita prolunga di
raffreddamento
Area di non utilizzo per
le valvole KA43, KB43,
KC43, KX43 e KY43
Le valvole KA61,
KA63 e KC63 che
operano in quest'area
devono essere dotate
di apposita prolunga
di raffreddamento
Area di non utilizzo
Pressione bar
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
TI-S21-07
CH Ed. 1 IT
Pagina 7 di 13
Selezione della valvola di regolazione
Tab. 5 Valvole normalmente aperte per processi di riscaldamento
* Nota: le valvole di regolazione V93, KB31, KB33 e KB43 possono essere utilizzate anche in applicazioni con acqua e pressioni differenziali elevate.
V93 (con attacchi flangiati DN20÷50)*
KA31 (con attacchi filettati DN1¼"÷2")
KA33 (con attacchi flangiati DN32÷50)
KA43 (con attacchi flangiati DN15÷50)
KA61 (con attacchi filettati DN½"÷1")
KA63 (con attacchi flangiati DN15÷50)
KA31 (con attacchi filettati DN½"÷1")
KA33 (con attacchi flangiati DN15÷25)
BM (con attacchi flangiati DN15)
BMF (con attacchi flangiati DN15)
KB33 (con attacchi flangiati DN32÷50)*
KB43 (con attacchi flangiati DN32÷50)*
KC43 (con attacchi flangiati DN32÷50)
KC63 (con attacchi flangiati DN32÷50)
KB31 (con attacchi filettati DN1")*
KB33 (con attacchi flangiati DN25)
KB43 (con attacchi flangiati DN25)*
NS
(con attacchi filettati o flangiati
DN65÷80)
KB31 (con attacchi filettati DN1¼"÷2")*
KC31 (con attacchi filettati DN1½"÷2")
Bronzo
65
10
9,5
PN25
94
10
9,5
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
TI-S21-07
SA422
PN25
DN80
•
DN65
3"
•
2½"
SA128
NS
con sede doppia
Kv
SA123
flangiati
PN25
ANSI 150
SA121
filettati
GAS
NPT
•
Corsa
(mm)
Valvola
•
∆PMX
(bar)
Sistemi termometrici
di regolazione
•
Con soffietto
di
bilanciamento
•
Condizioni
di progetto
del corpo
SA122
DN con attacchi
CH Ed. 1 IT
Pagina 8 di 13
Ghisa
•
9,8
10,3
5,6
1¼"
DN32
PN16
•
16,48
9
8
1½"
DN40
PN16
•
23,7
8,2
9
2"
DN50
PN16
•
34
6,9
9,5
1½"
PN16
•
16,48
13
9
2"
PN16
•
34
13
9,5
•
•
•
SA422
•
•
•
•
•
•
•
•
SA128
•
•
•
•
•
•
•
SA123
•
PN16
•
DN25
•
1"
•
9,5
•
9
1,5
•
2
34
•
23,7
PN16
•
PN16
DN50
•
DN40
2"
•
1½"
•
8
•
3
•
16,48
•
PN16
•
DN32
•
1¼"
•
5,6
•
4
4,5
•
10,3
9,8
•
4,64
PN16
•
PN16
DN25
•
DN20
1"
•
¾"
•
3,2
•
13
SA122
2,9
•
PN16
•
DN15
•
3,2
½"
•
16
•
1,65
•
PN16
•
3,2
DN15
•
3,2
16
•
16
1,03
•
0,64
PN16
•
KC31
con soffietto di
bilanciamento
in acciaio inox
PN16
DN15
•
KB33*
con attacchi
flangiati
e
soffietto di
bilanciamento
in bronzo
fosforoso
DN15
•
KB31*
con attacchi
filettati
2,2
•
KA33
con attacchi
flangiati
16
•
KA31
con attacchi
filettati
0,38
•
BMF6
PN16
•
BMF4
Corsa
(mm)
•
BMF3
∆PMX
(bar)
•
DN15
Kv
filettati
GAS
NPT
Sistemi termometrici
di regolazione
•
BMF2
Valvola
Con soffietto
di
bilanciamento
•
flangiati
PN16
Condizioni
di progetto
del corpo
SA121
DN con attacchi
Acciaio al carbonio
DN40
DN40
PN40
•
23,7
8,2
9
DN50
DN50
PN40
•
34
6,9
9,5
DN32
DN32
PN40
•
16,48
16
8
DN40
DN40
PN40
•
16,48
16
9
DN50
DN50
PN40
•
34
13,8
9,5
PN40
•
8
16
6
6
DN20
DN25
DN25
PN40
•
12
16
DN32
DN32
PN40
•
18
14
8
DN40
DN40
PN40
•
22
14
10
DN50
DN50
PN40
•
35
10
10
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
TI-S21-07
SA422
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
SA128
•
•
•
•
•
•
•
SA123
•
•
•
•
•
•
•
SA122
•
•
•
•
•
8
•
5,6
9
•
10
16,48
•
9,8
•
•
•
•
PN40
PN40
•
DN25
DN32
•
DN25
DN32
•
9,5
•
9
1,5
•
2
34
•
23,7
•
PN40
PN40
•
DN40
DN50
•
DN40
DN50
•
8
•
3
•
16,48
•
PN40
•
DN32
•
DN32
•
5,6
•
4
4,5
•
10,3
9,8
•
4,64
PN40
•
PN40
DN25
•
DN20
DN25
•
DN20
•
3,2
•
V93*
con soffietto di
bilanciamento
in acciaio inox
3,2
17
•
DN20
17,2
2,9
•
KC43
con soffietto di
bilanciamento
in acciaio inox
1,65
PN40
•
KB43*
con soffietto di
bilanciamento
in bronzo
fosforoso
PN25
DN15
•
KA43
DN15
DN15
•
DN15
•
BM6
•
3,2
•
3,2
17,2
•
17,2
1,03
•
0,64
PN25
•
PN25
DN15
•
DN15
DN15
•
DN15
BM4
•
BM3
•
0,38
•
PN25
•
DN15
•
2,2
DN15
•
17,2
BM2
•
Corsa
(mm)
•
∆PMX
(bar)
•
Kv
•
ANSI
150
300
•
PN40
Sistemi termometrici
di regolazione
•
PN25
Con soffietto
di
bilanciamento
•
Valvola
Condizioni
di progetto
del corpo
SA121
DN con attacchi flangiati
CH Ed. 1 IT
Pagina 9 di 13
Acciaio inox
9
DN50
PN40
34
1,5
9,5
DN32
PN40
•
16,48
16
8
DN40
PN40
•
23,7
16
9
DN50
PN40
•
34
13,8
9,5
•
•
•
SA422
•
•
•
•
SA128
•
•
•
•
•
SA123
•
•
•
•
•
•
•
2
•
23,7
•
PN40
•
8
DN40
•
5,6
3
•
4,5
16,48
•
9,8
PN40
•
PN40
•
DN25
DN32
•
4
•
3,2
•
17
10
•
2,9
4,64
•
KC63
con soffietto di
bilanciamento
in acciaio inox
PN40
PN40
•
KA63
DN15
DN20
•
5,6
•
4
4,5
•
10
9,8
•
4,64
PN40
•
PN40
1"
•
¾"
•
2,9
•
3,2
PN40
•
17
½"
•
Corsa
(mm)
•
∆PMX
(bar)
•
Kv
SA122
Sistemi termometrici
di regolazione
•
Con soffietto
di
bilanciamento
•
KA61
filettati
GAS
NPT
Condizioni
di progetto
del corpo
•
Valvola
flangiati
PN40
ANSI
150
300
SA121
DN con attacchi
Selezione della valvola di regolazione
Tab. 6 Valvole normalmente chiuse per processi di raffreddamento
* Nota: le valvole di regolazione KY31 e KY33 possono essere utilizzate anche in applicazioni con acqua e pressioni differenziali elevate.
Bronzo
PN25
94
2,0
9,5
SA422
9,5
•
2,7
•
DN80
65
SA128
3"
PN25
SA123
DN65
Corsa
(mm)
•
2½"
∆PMX
•
NSRA
con sede doppia
Kv
SA121
flangiati
PN25
ANSI 150
Sistemi termometrici
di regolazione
•
filettati
GAS
NPT
Con soffietto
di
bilanciamento
•
Valvola
Condizioni
di progetto
del corpo
SA122
DN con attacchi
Ghisa
1,7
9
2"
DN50
PN16
34
1,1
9,5
1¼"
DN32
PN16
•
16,48
9
8
1½"
DN40
PN16
•
23,7
8,2
9
2"
DN50
PN16
•
34
6,9
9,5
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
•
SA422
•
•
•
SA128
•
•
SA123
•
SA122
TI-S21-07
•
23,7
•
PN16
•
DN40
•
8
1½"
•
5,6
2,3
•
3,5
•
9,8
16,48
•
PN16
PN16
•
KY33*
con attacchi
flangiati
e
soffietto di
bilanciamento
in bronzo
fosforoso
(orifizio di bypass opzionale)
DN25
DN32
•
KY31*
con attacchi
filettati
1"
1¼"
•
KX33
con attacchi
flangiati
(orifizio di bypass opzionale)
•
4
•
7
•
4,64
•
PN16
•
DN20
•
¾"
•
3,2
•
12
•
3,2
2,9
•
10,3
PN16
•
0,59
DN15
•
PN16
½"
•
½"
KX31
con attacchi
filettati
•
BMFRA
•
Corsa
(mm)
•
∆PMX
•
Kv
•
flangiati
PN16
Sistemi termometrici
di regolazione
•
filettati
GAS
NPT
Con soffietto
di
bilanciamento
•
Valvola
Condizioni
di progetto
del corpo
SA121
DN con attacchi
CH Ed. 1 IT
Pagina 10 di 13
KX31 (con attacchi filettati DN½"÷1")
KX33 (con attacchi flangiati DN15÷25)
KX43 (con attacchi flangiati DN15÷25)
KX31 (con attacchi filettati DN1¼"÷2")
KX33 (con attacchi flangiati DN32÷50)
KX43 (con attacchi flangiati DN32÷50)
NSRA
(con attacchi filettati o flangiati DN65÷80)
BMFRA (con attacchi flangiati DN15)
BMRA (con attacchi flangiati DN15)
KY31 (con attacchi filettati DN1¼"÷2")*
KY33 (con attacchi flangiati DN32÷50)*
KY43 (con attacchi flangiati DN32÷50)
Acciaio al carbonio
DN40
PN40
23,7
1,7
9
DN50
PN40
34
1,1
9,5
DN32
DN32
DN32
PN40
•
16,48
9
8
DN40
DN40
DN40
PN40
•
23,7
8,2
9
DN50
DN50
DN50
PN40
•
34
6,9
9,5
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
•
SA422
•
•
•
•
•
SA128
•
•
SA123
•
•
SA122
•
TI-S21-07
•
DN40
DN50
•
DN40
DN50
•
8
•
5,6
2,3
•
3,5
•
9,8
16,48
•
PN40
PN40
•
DN25
DN32
•
DN25
DN32
•
DN25
DN32
•
4
•
3,2
7
•
12
•
2,9
4,64
•
PN40
PN40
•
DN15
DN20
•
DN15
DN20
•
DN15
DN20
•
3,2
SA121
10,3
•
0,59
•
PN25
Corsa
(mm)
•
KY43
con soffietto di
bilanciamento
in bronzo
fosforoso
(orifizio di
by-pass
opzionale)
DN15
∆PMX
•
KX43
(orifizio di
by-pass
opzionale)
DN15
Kv
•
BMRA
PN40
Sistemi termometrici
di regolazione
•
PN25
ANSI
150
300
Con soffietto
di
bilanciamento
•
Valvola
Condizioni
di progetto
del corpo
•
DN
con attacchi flangiati
CH Ed. 1 IT
Pagina 11 di 13
Tab. 7 Selezione del sistema termometrico di regolazione
I sistemi termometrici di regolazione sono disponibili nelle quattro configurazioni rappresentate in figura sotto.
Le dimensioni sono approssimative ed espresse in mm.
SA121 e SA128
SA122
Quadrante di regolazione
Attuatore
Capillare
Sensore
216
275
446
310 (SA121)
178 (SA128)
240
25
Capillare
17
Attuatore
Quadrante
di regolazione
Sensore
SA123
Attuatore
SA422
Capillare
Capillare
275
Attuatore
Quadrante
di regolazione
428
165
248
301
25
Sensore
25
Quadrante
di regolazione
Sensore
Modello
Campo di regolazione
della temperatura
Temperatura massima sul sensore
Materiale
attuatore e
sensore
Peso
(kg)
Lunghezza standard
del capillare
(m)
SA121
1
2
3
-15÷50°C
40÷105°C
95÷160°C
55°C oltre il set-point
fino a massimo 190°C
Ottone
2
4, 8 e 20
SA122
1
2
-20÷120°C
40÷170°C
55°C oltre il set-point
Ottone
1,8
4, 8 e 20
SA123
1
2
3
-15÷50°C
40÷105°C
95÷160°C
55°C oltre il set-point
fino a massimo 215°C
Ottone
2,5
4, 8 e 20
SA128
1
2
-20÷110°C
40÷170°C
55°C oltre il set-point
fino a massimo 190°C
Ottone
1,8
4, 8 e 20
SA422
1
2
-20÷120°C
40÷170°C
55°C oltre il set-point
Acciaio inox
1,5
2,4 o 4,8*
* A speciale richiesta sono disponibili lunghezze di capillare fino a 9,6 m.
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
TI-S21-07
CH Ed. 1 IT
Pagina 12 di 13
Tab. 8 Accessori per sistemi termometrici di regolazione
Sistemi termometrici di regolazione
Accessori e opzioni di montaggio
SA122
SA123
SA128
SA422
315
258
258
180
326
Attacco Gas o NPT
1"
¾"
1"
1"
1"
Staffa per montaggio a parete
•
•
•
•
Raccordo di montaggio
per l'immersione senza pozzetto
•
•
•
•
in acciaio inox
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Lunghezza d'immersione
del pozzetto standard (mm)
1"
¾"
SA121
1"
¾"
prolungato*
Pozzetto
1"
in rame
•
prolungato*
in ottone
•
•
prolungato*
Adattatore
doppio
per sistemi
termometrici
Adattatore doppio per
sistemi termometrici
Quando è accoppiato
alla valvola di regolazione,
ne permette
l'azionamento
da parte di entrambi
gli attuatori in modo
indipendente
•
•
•
Pozzetto in vetro con
staffa e tappo di gomma
Kit di fissaggio
su condotti per aria
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Adattatore
doppio
per sistemi
termometrici
Attuatore
manuale
* A speciale richiesta sono disponibili pozzetti da una lunghezza minima di 0,5 m.
Selezione delle valvole di regolazione autoazionate
a due vie per processi di riscaldamento e di raffreddamento
TI-S21-07
CH Ed. 1 IT
Pagina 13 di 13
Tab. 8 Accessori per sistemi termometrici di regolazione
Sistemi termometrici di regolazione
Accessori e opzioni di montaggio
Prolunga di
raffreddamento
Prolunga di raffreddamento
per sistemi termometrici
Quando è accoppiata alla valvola
di regolazione, ne permette l’impiego
a temperature più elevate.
A parte le valvole in ghisa
BMF, KA31/33, KB31/33 e KC31
per le quali la temperatura massima
ammissibile è 220°C, tutte le altre,
compatibilmente con i propri limiti di utilizzo,
se accoppiate al sistema termometrico
di regolazione e dotate di prolunga
di raffreddamento, possono funzionare
fino ad una temperatura massima di 350°C.
Senza la prolunga di raffreddamento,
a causa dell’attuatore del
sistema termometrico che è in ottone,
il limite massimo consentito è 232°C.
SA121
SA122
SA123
SA128
SA422
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Condizioni limite di utilizzo
Pressione massima 25 bar
Temperatura massima 350°C
Adattatore manuale
Quando è accoppiato
alla valvola di regolazione,
ne permette l’azionamento
manuale (in temporanea
sostituzione del sistema
termometrico)
Attuatore
manuale
Attuatore
manuale
Via per Cinisello, 18 - 20054 Nova Milanese (MI)
Tel.: 0362 49 17.1 - Fax: 0362 49 17 307
TI-S21-07
CH Ed. 1 IT - 2009.06
Scarica

Selezione delle valvole di regolazione autoazionate