Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del
Tricolore”
LE GIORNATE DELLA POLIZIA LOCALE
XXXII EDIZIONE-RICCIONE
SESSIONE SULPL 20 SETTEMBRE 2013
LA MESSA IN DISPONIBILITA’
DEL DIPENDENTE PUBBLICO:
POSSIBILE ANCHE PER
LA POLIZIA LOCALE?
OBBIETTIVO?
GARANTIRE LA SICUREZZA
DEI
CONTI
PUBBLICI
ITALIANI
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
COME FARE..
Tutto ciò ha fatto si che
venissero posti in essere dei
sistemi di risparmi riguardo
alla spesa pubblica, che ha
visto coinvolti anche i
dipendenti pubblici, e che
consistevano in interventi:
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
-
In campo salariale
- In campo occupazionale
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
Non ritenendo sufficiente l’intervento in
campo salariale, il legislatore, per
garantire il contenimento della spesa
pubblica, e quindi raggiungere gli
obbiettivi previsti riguardo ai conti
pubblici, ha deciso di intervenire anche in
campo occupazionale con..
.
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
DUE STRUMENTI DI
INTERVENTO…
-IL PRIMO RIGUARDA TUTTI I
SETTORI DELLA P.A. ……
-LA SECONDA TIPOLOGIA DI
INTERVENTO RIGUARDA QUEGLI
ENTI CHE PER SVARIATI MOTIVI
DEVONO RIDURRE LA PROPRIA
PIANTA ORGANICA…
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
INTERVENTI DI MODIFICA DEL
DLGS 165/2001
«Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze
delle amministrazioni pubbliche»….nello specifico…
INTERVENTI IN
CAMPO
OCCUPAZIONALE
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
CONCETTO DI MOBILITA’
NEL SETTORE PUBBLICO
Il passaggio da una amministrazione
ad un’altra, quindi quando cambia
l’amministrazione pubblica presso la
quale il dipendente è assunto in
servizio
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
TIPOLOGIE DI TRASFERIMENTO
DEL DIPENDENTE PUBBLICO
-TRASFERIMENTI TEMPORANEI
-MOBILITA’ VOLONTARIA DEFINITIVA
-MOBILITA’ IMPOSTA
DALL’AMMINISTRAZIONE
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
MESSA IN DISPONIBILITA’
DEL DIPENDENTE
PUBBLICO:
EXCURSUS NORMATIVO:
-D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3: Cfr art. 72 ;
-Legge-quadro sul pubblico impiego del
29 marzo 1983 n.93;
-Legge delega 23 ottobre 1992, n.421 ed il
successivo decreto legislativo 3 febbraio
1993, n .29
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
MESSA IN DISPONIBILITA’
DEL DIPENDENTE
PUBBLICO:
Con il Dlgs 29/1993 vennero codificate
moltissime norme sull’organizzazione del
lavoro nelle pubbliche amministrazioni, ivi
comprese l’eccedenze di personale e la
mobilità collettiva, che venivano
disciplinate dall’art. 35 del DLgs 29/1993.
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
EXCURSUS NORMATIVO
-D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.
Ultima delle quali attuate con la L.
183/2011 (Legge di stabilità 2012) e con il
D.L. n. 95/2012, convertito, con
modificazioni, dalla L. n. 135/2012.
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
L’ATTUALE
CONFIGURAZIONE DELLA
MESSA IN DISPONIBILITA’
DEL DIPENDENTE PUBBLICO
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
ART. 33 DLGS 165/2001
1-LE P.A. CHE RILEVANO
SITUAZIONE DI ECCEDENZE DI
PERSONALE IN RELAZIONE
ALLE ESIGENZE FUNZIONALI O
FINANZIARIE DEVONO DARE
IMMEDIATA COMUNICAZIONE
AL DIPARTIMENTO DELLA
FUNZIONE PUBBLICA
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
ART. 33 DLGS 165/2001
2-Una volta avvertito il Dipartimento
della Funzione Pubblica, ai sensi del
comma 4 dell’art. 33 si deve dare
un’informazione preventiva alla
Rappresentanze Sindacali Unitarie
dell’Ente ed alle Organizzazioni
Sindacali, riguardo alla procedura
che l’ente stesso sta ponendo in
essere.
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
ART. 33 DLGS 165/2001
3-Trascorsi dieci giorni
dall’informativa ai Sindacati,
l’amministrazione deve verificare
se tra i dipendenti vi sia del
personale che ha raggiunto
l’anzianità massima di servizio.
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
ART. 33 DLGS 165/2001
4-Qualora non vi sia personale da
collocare a riposo l’amministrazione
deve verificare se vi sia possibilità di
ricollocare i dipendenti in eccesso
all’interno della stessa
amministrazione ovvero presso altre
amministrazioni comprese
nell’ambito del territorio della
Regione
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
ART. 33 DLGS 165/2001
5-Se non è possibile ricollocare
il personale in esubero,
trascorsi 90 giorni
dall’Informativa ai Sindacati,
l’amministrazione colloca in
disponibilità i dipendenti.
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
ART. 33 DLGS 165/2001
6-Dalla data di collocamento in
disponibilità il lavoratore ha diritto per 24
mesi ad un’indennità pari all’80 % dello
stipendio più l’eventuale assegno familiare
a cui si ha diritto, con la sospensione di
tutte le obbligazioni inerenti al rapporto di
lavoro e la sospensione di qualsiasi altor
emolumento retributivo
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
AL TERMINE DEI 24 MESI DALLA
MESSA IN DISPONIBILITA’ IL
CONTRATTO DI LAVORO E’
RISOLTO.
IN PAROLE POVERE IL
DIPENDENTE E’
LICENZIATO
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
Ai sensi dell’art. 34 del
T.U. Pubblico Impiego
tutto il personale
collocato in
disponibilità è iscritto
in un apposito elenco
LA MANCATA ATTIVAZIONE
DELLE
PROCEDURE
DI
MOBILITA’, QUALORA VE NE
SIA NECESSITA’, DA PARTE DEL
DIRIGENTE E’ VALUTABILE AI
FINI DELLA RESPONSABILITA’
DISCIPLINARE DEL DIRIGENTE
STESSO
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
MESSA DISPONIBILITA’
COSA E’ CAMBIATO:
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
DIFFERENZE TRA TESTO
PRECEDENTE ED
ATTUALE DEL DLGS
165/2001
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
MESSA IN DISPONIBILITA’:
APPLICABILE ALLA POLIZIA
LOCALE?
CI SI DEVE OVVIAMENTE RIFERIRE
AL DLGS 165/2001 : «Norme generali
sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche»,
ED IN
PARTICOLARE AL SUO ARTICOLO
1…
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
Articolo 1 Dlgs 165/2001
1.Le disposizioni del presente decreto disciplinano
l'organizzazione degli uffici e i rapporti di lavoro e
di impiego alle dipendenze delle amministrazioni
pubbliche, tenuto conto delle autonomie locali e di
quelle delle regioni e delle province
autonome..omissis.
2. Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le
amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e
scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative,
le aziende ed amministrazioni dello Stato ad
ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i
Comuni, le Comunità montane, e loro consorzi e
associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti
autonomi case popolari, le Camere di commercio
Articolo 2 Dlgs 165/2001
1-omissis
2-I rapporti di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni
pubbliche sono disciplinati dalle disposizioni del capo I,
titolo II, del libro V del codice civile e dalle leggi sui
rapporti di lavoro subordinato nell'impresa, fatte salve le
diverse disposizioni contenute nel presente decreto, che
costituiscono disposizioni a carattere imperativo.
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
Articolo 3 Dlgs 165/2001
“In deroga all'art. 2, commi 2 e 3, rimangono disciplinati
dai rispettivi ordinamenti: i magistrati ordinari,
amministrativi e contabili, gli avvocati e procuratori dello
Stato, il personale militare e delle Forze di polizia di Stato,
il personale della carriera diplomatica e della carriera
prefettizia, nonché i dipendenti degli enti che svolgono la
loro attività nelle materie contemplate dall'articolo 1 del decreto
legislativo del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio 1947, n. 691, e dalle leggi
4 giugno 1985, n. 281, e successive modificazioni ed integrazioni, e 10 ottobre
1990, n. 287. 1-bis.
In deroga all'articolo 2, commi 2 e 3, il
rapporto di impiego del personale, anche di livello
dirigenziale, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, esclusi
il personale volontario previsto dal regolamento di cui al decreto del
Presidente della Repubblica 2 novembre 2000, n. 362, e il personale
volontario di leva, è disciplinato in regime di diritto pubblico
secondo autonome disposizioni ordinamentali
Non essendo quindi il Dlgs 165/2001
direttamente applicabile per le categorie
dell’art.3, risulta evidente che non siano
applicabili neppure le procedure indicate
nell’art. 33 del medesimo Dlgs e che
riguardano la messa in disponibilità dei
dipendenti.
E PER LA POLIZIA LOCALE?
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
PER IL DIPENDENTE PUBBLICO E’
FINE DEL MITO DEL….
POSTO FISSO PER
SEMPRE
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
GRAZIE
DELL’ATTENZIONE
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
CONTATTI:
Ispettore Luca Falcitano
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
“Terre del Tricolore”
[email protected];
[email protected]
Ispettore Luca Falcitano
Corpo P.M. “Terre del Tricolore”
Scarica

Terre del Tricolore