Contratto
Integrativo
Gruppo Cargill
Negoziare in un periodo di
crisi nei settori EFFAT
Torino – 25-27 gennaio 2012
Ermanno Bonaldo
Fai Cisl
Cargill nel Mondo
Cargill è produttore e fornitore internazionale di prodotti e servizi
nell’ambito alimentare, agricolo, industriale e finanziario. Fondata
nel 1865, l’Azienda, a gestione privata, impiega 142.000
dipendenti in 66 paesi.
La sede centrale è a Minneapolis, USA.
Cargill nel Mondo

Agricoltura
Produzione e distribuzione sementi, semi oleosi e altre materie prime
destinate alle aziende alimentari e alla nutrizione animale. Fornitura anche
prodotti e servizi agricoli ad agricoltori e allevatori.

Settore Alimentare
L’azienda collabora con molti produttori, società di servizi e rivenditori
alimentari fornendo ingredienti per cibi e bevande, prodotti avicoli e di
macelleria nonché ingredienti per “functional food “

Finanza
Cargill fornisce a clienti del settore agricolo, alimentare, finanziario ed
energetico soluzioni finanziarie e di gestione del rischio nei mercati globali.

Industria
Cargill offre servizi alle aziende che utilizzano a livello industriale materie
prime contenenti sale, amido e acciaio. Inoltre sviluppa e commercializza
prodotti sostenibili per i processi industriali realizzati con materie prime di
provenienza agricola.
Dati Finanziari

Nell’anno 2011, Cargill ha realizzato $119,5 miliardi in vendite e
altre entrate. I ricavi derivanti da attività correnti sono stati di 2,69
miliardi di dollari. L’azienda ha anche realizzato ricavi per 1,55
miliardi di dollari da attività straordinarie.
Paesi europei in cui Cargill è presente
Cargill in Italia

Cargill ha iniziato la sua attività in Italia nel 1962. In seguito alle
recenti acquisizioni ha oggi circa 730 dipendenti in 11 sedi:
Milano, Castelmassa (RO), S. Maria di Mugnano (MO), San Felice
sul Panaro (MO), Sospiro (CR), Spessa Po (PV), Termoli (CB),
Padova, Chioggia (VE), Vigonza (PD) e Verona.
Cargill in Italia

Attività nelle seguenti aree:

Commercio di cereali e semi oleosi;
Gestione del rischio in agricoltura;
Produzione e vendita di nutrimenti per alimentazione animale;
Servizi di consulenza per alimentazione animale;
Produzione e vendita di dolcificanti e amidi;
Ingredienti alimentari come addensanti;
Servizi di trasporto su acqua;
Cacao e cioccolato;
Olii tropicali e grassi;
Succhi.









Cargill in Italia

Nuova acquisizione:
Nel novembre 2011 il Gruppo Gargill ha acquisito il Gruppo
Raggio di Sole ed ha presentato il Piano industriale che prevede
una riorganizzazione dei Siti produttivi e delle Sedi
amministrative e l’apertura di una procedura di Mobilità per 35
lavoratori. Sono in corso trattative con la Direzione Aziendale per
individuare
soluzioni
alternative
alla
Mobilità.
Inoltre,
nell’incontro del 17 gennaio 2012, tra il Coordinamento sindacale
e l’Azienda, scongiurata la chiusura di uno dei due stabilimenti
presenti al Sud.
Per Cargill
l'operazione Raggio di Sole ha significato
l'acquisizione di una Azienda leader sul mercato mangimistico
italiano con un marchio noto, con un ampio portafoglio di prodotti
commercializzati attraverso una vasta rete distributiva,
un'estensione naturale della propria attività nella nutrizione
animale in Italia
Contratto Integrativo Gruppo Cargill
20 ottobre 2011
Contenuti:
Relazioni Industriali
Vengono rafforzate le relazioni industriali, intensificando i momenti e gli argomenti di confronto
tra le parti a livello di gruppo e di sito. Inoltre, in occasione degli incontri di informativa annuali,
l'Azienda fornirà almeno cinque giorni prima i dati utili per rendere l'incontro stesso il più
proficuo possibile.
Professionalità e formazione professionale
A fronte di significative modifiche delle tecnologie e dell'attività produttiva, l'Azienda si rende
disponibile ad esaminare dopo specifici percorsi formativi a valutare le ricadute in termini di
inquadramento professionale. A richiesta dell'interessato, sarà rilasciata una scheda di
registrazione delle attività formative svolte. Si conferma il percorso formativo/informativo per i
lavoratori, attraverso le strutture di formazione delle Organizzazioni Sindacali, su tematiche
sociali da concordare.
Contratto Integrativo Gruppo Cargill
20 ottobre 2011
Pari opportunità
Verranno favorite forme di flessibilità per conciliare vita lavorativa e vita familiare. A livello di
sito si terranno incontri tra Azienda e RSU sull'applicazione di detta norma.
Ticket Restaurant
A partire dal 1 gennaio 2012 il valore del ticket sarà elevato a € 5,29. Diritti e trattamenti:
l'Azienda valuterà la corresponsione di anticipi del TFR, oltre a quelli previsti dal CCNL,
nell'ipotesi di concessione di permessi non retribuiti per gravi motivi familiari.
Contratto Integrativo Gruppo Cargill
20 ottobre 2011
Lavoratori migranti
Ai lavoratori migranti occupati con distacco transnazionale, assunti da soggetti terzi, si
applicano tutte le condizioni previste dalle vigenti norme in materia e dal CCNL.
Premio per obiettivi
l'importo del premio per il triennio di vigenza è di € 4.350,00 e sarà suddiviso in 60%
parametri gestionali e 40% parametro finanziario.
Scadenza Accordo
31 maggio 2014
Scarica

Contratto Integrativo Gruppo Cargill