22.927
giorni dalla nascita
del Calcio Catania
Andata, rush finale
Il poster di Parisi
Vigilia di Natale
Tre partite in otto giorni:
occasione per migliorare
la classifica, e cancellare
la discontinuità di risultati
Prima presenza in maglia
azzurra per il giovane terzino
rossazzurro, in campo a Trapani
con la B Italia contro l’Under 21
Martedì 24 dicembre
Cittadella-Catania: con i veneti,
confronto inedito al “Tombolato”,
un precedente in Tim Cup
vs
3
Il massimo non basta
H
a dato certamente il massimo, il Catania,
nelle due gare più recenti: contro avversari di prima fascia, che si sono alternati
nell’arco dell’ultima settimana sul gradino più basso
del podio, i rossazzurri hanno dimostrato di poter
proporre una cifra di gioco apprezzabile e mettere
in seria difficoltà undici tanto accreditati, al punto da
non aver nulla da invidiare ai rivali in senso assoluto, sul piano delle potenzialità, tranne una “piccola” cosa, la classifica. Oggi il Bologna ha otto
punti in più della squadra dell’Elefante ed il Livorno
nove: la differenza, fondamentalmente, è nella continuità di risultati. Il “gap” è nel mancato decollo
dopo il rullaggio, potremmo dire in termini aeronautici, ipotizzando che la serie utile vissuta dalla decima alla quindicesima giornata fosse proprio
l’incremento di giri e di potenza necessario per spiccare il volo. Siamo ancora a terra, invece, in graduatoria: il Brescia, avversario di turno, dista
appena un punto, e quella di oggi pomeriggio è una
sfida per evitare la zona playout, poche storie.
Prendere atto della difficoltà è il primo step per arrivare presto e bene alla soluzione. Il Catania ha
dato il massimo, è pacifico alla luce della straordinaria contingenza negativa attraversata in questo
girone d’andata costantemente caratterizzato da
una pesante somma di squalifiche ed infortuni, ma
resta dimostrato che il massimo non basta e nessuno è disposto ad accontentarsi di qualcosa che
non sia la libertà di ambizione. E allora? Allora bisogna domare l’onda del campionato: il Brescia ed
il Cittadella sono squadre agguerrite ma l’una non
ha la forza del Bologna e l’altra non è attrezzata
come il Livorno, quindi migliorare rispetto alle ultime
esibizioni, cioè riuscire a dare più del massimo, potrebbe finalmente mettere Spolli e compagni nelle
condizioni di vivere una vittoria come un nuovo inizio e non come una fiammata utile ma insufficiente
a riscaldare case e cuori per più di una giornata.
Non è il momento di dire ma di reagire. Brescia, Cittadella e poi il Carpi capolista: è la prova
del tre per tre e deve fare nove, può
fare nove. Quando leggerete il prossimo numero di questa rivista, cari
amici, sarà appena trascorso Natale: i nostri auguri, semplici e
sinceri, partono dalla comune
speranza calcistica ma vanno
certamente oltre, auspicando anzitutto serenità e
gioia familiare.
Squalifiche ed infortuni
esigono ancora un tributo
a dir poco pesante: occorre
adattarsi, stringere i denti,
mettere in campo astuzia
e sagacia, perché in
circostanze come quella
attuale qualità e quantità
non bastano, né sarà
sufficiente dare
individualmente
il massimo
4
5
Classifica
PARTITE FUORI CASA
PARTITE IN CASA
CLASSIFICA GENERALE
Squadra
GIRONE DI ANDATA
18ª giornata
Punti Gioc. V N P Fatti Subiti DR MI SP V
N
P
F
S
V
N
P
F
S
9
Carpi
36
18 10 6 2 32
17
15 0 16 7
2
0 19
8
3
4
2
13
Frosinone
30
18 8 6 4 29
16
13 -6 8
3
1 15
5
3
3
3
14 11
5
Livorno
29
18 8 5 5 28
18
10 -9 8
6
3
1 20
8
2
2
4
Spezia
8
11
9
29
18 8 5 5 20
15
5 -7 11 5
3
1 13
6
3
2
4
7
V. Lanciano 28
18 6 10 2 26
20
6 -8 15 4
4
1 15 10
2
6
1
11 10
Bologna
28
18 7 7 4 24
19
5 -8 9
4
3
2 12
8
3
4
2
12 11
Trapani
27
18 7 6 5 31
37
-6 -9 13 6
3
0 20 13
1
3
5
11 24
Avellino
26
18 6 8 4 16
16
0 -10 7
4
3
2
7
5
2
5
2
9
11
Perugia
25
18 5 10 3 17
15
2 -11 11 4
4
1 10
7
1
6
2
7
8
Pro Vercelli 24
18 7 3 8 21
21
0 -10 7
5
2
1 14
7
2
1
7
7
14
Modena
23
18 5 8 5 17
14
3 -13 7
3
5
1
8
4
2
3
4
9
10
Vicenza
23
18 6 5 7 17
22
-5 -13 7
4
3
2
8
6
2
2
5
9
16
Bari
22
18 6 4 8 18
24
-6 -12 5
3
2
3 10
9
3
2
5
9
15
Ternana
22
18 5 7 6 16
20
-4 -14 7
1
4
4
12
4
3
2
10
8
Pescara
21
18 5 6 7 29
25
4 -15 8
2
4
3 12 12
3
2
4
17 13
V. Entella
21
18 5 6 7 16
25
-9 -15 11 4
3
2
6
1
3
5
8
19
Catania
20
18 5 5 8 27
29
-2 -16 7
5
3
1 20 12
0
2
7
7
17
Brescia
19
18 4 7 7 18
23
-5 -17 5
2
4
3 10 12
2
3
4
8
11
Latina
18
18 3 9 6 14
19
-5 -18 9
3
3
3
11
0
6
3
5
8
Crotone
17
18 4 5 9 19
27
-8 -21 3
2
4
4 11 16
2
1
5
8
11
Varese (-3) 16
18 4 7 7 24
31
-7 -17 7
4
4
1 19 14
0
3
6
5
17
Cittadella
18 2 9 7 22
28
-6 -21 6
2
3
4 12 13
0
6
3
10 15
15
tra parentesi le penalizzazioni
Primati
Miglior attacco:
Carpi 32 gol
Miglior difesa:
Modena 14 gol
6
8
9
Gior.
Incontro
- V. Lanciano
Risultato
1
Catania
2
Pro Vercelli - Catania
3-2
3
4
5
6
Perugia
Catania
Crotone
Catania
1-0
0-0
1-1
2-1
-
Catania
Modena
Catania
Pescara
3-3
7
8
Frosinone - Catania
Catania - Bari
1-0
2-3
9
10
Spezia
Catania
3-0
3-1
11
Catania
- Catania
- Vicenza
- V. Entella
5-1
12
13
Avellino
Catania
- Catania
- Varese
1-0
2-1
14
Trapani
- Catania
2-2
15
16
17
Catania
Ternana
Catania
- Latina
- Catania
- Bologna
1-0
1-0
2-2
18
Livorno
- Catania
19
20
21
Catania - Brescia
Cittadella - Catania
Catania - Carpi
GIRONE DI RITORNO
4-2
Marcatori
23’ pt
29’ st
42’ st
33’ pt
33’ st
Calaiò
Martinho
Rosina (R)
Martinho
Rosina (R)
26’ pt Calaiò
2’ pt Rosina (R)
6’ st Calaiò
20’ pt Rosina (R)
21’ st Rosina (R)
Gior.
Incontro
Risultato
Marcatori
22
V. Lanciano- Catania
sab. 17/01 - ore 15.00
23
Catania
- Pro Vercelli
sab. 24/01 - ore 15.00
24
Catania
- Perugia
sab. 31/01 - ore 15.00
25
Modena
- Catania
sab. 07/02 - ore 15.00
26
Catania
- Crotone
sab. 14/02 - ore 15.00
27
Pescara
- Catania
sab. 21/02 - ore 15.00
28
Catania
- Frosinone
sab. 28/02 - ore 15.00
29
Bari
- Catania
mar. 03/03 - ore 20.30
4’ st
37’ st
44’ st
22’ pt
10’ st
36’ st
43’ st
48’ st
Çani
Calaiò (R)
Martinho
Escalante
Rinaudo
Sauro
Rinaudo
Marcelinho
30
Catania
- Spezia
sab. 07/03 - ore 15.00
31
Vicenza
- Catania
sab. 14/03 - ore 15.00
32
V. Entella - Catania
sab. 21/03 - ore 15.00
33
Catania
- Avellino
dom. 29/03 - ore 15.00
34
Varese
- Catania
gio. 02/04 - ore 20.30
6’ pt
41’ pt
1’ st
31’ st
10’ pt
Calaiò
Rosina
Leto
Leto
Calaiò
35
Catania
- Trapani
sab. 11/04 - ore 15.00
36
Latania
- Catania
sab. 18/04 - ore 15.00
37
Catania
- Ternana
sab. 25/04 - ore 15.00
38
Bologna
- Catania
mar. 28/04 - ore 20.30
39
Catania
- Livorno
sab. 02/05 - ore 15.00
40
Brescia
- Catania
sab. 09/05 - ore 15.00
41
Catania
- Cittadella
sab. 16/05 - ore 15.00
42
Carpi
- Catania
ven. 22/05 - ore 20.30
13’ st Çani
33’ st Calaiò (R)
36’ pt Chrapek
12’ st Calaiò (R)
sab. 20/12 - ore 15.00
mer. 24/12 - ore 15.00
dom. 28/12 - ore 15.00
Anticipi e posticipi definiti fino alla ventunesima giornata
Maggior numero di vittorie:
Michal Chrapek è il decimo giocatore del Catania a segno
nel corso di questo campionato: la coralità offensiva dei rossazzurri, che giungono sotto porta anche con le proiezioni
dei difensori e dei centrocampisti, è una risorsa tattica fondamentale. Chrapek, già Nazionale polacco under 21 e reduce da una significativa esperienza nella massima serie,
in patria, con il Wisla Kraków, si è fatto apprezzare fin qui
per duttilità e generosità. Fin qui, ha collezionato 10 presenze e la rete di Livorno in campionato, dopo le due gare
d’esordio in Tim Cup. Pubblicamente elogiato da mister
Sannino per la sua capacità di lavorare in silenzio e con pazienza in attesa di un’occasione, il centrocampista polacco
vive un buon momento sul piano individuale, inaugurato dal
pregevole assist per Çani contro il Bologna e proseguito
con l’inserimento offensivo vincente sabato scorso al “Picchi”. Michal è giunto in Sicilia a titolo definitivo ed ha firmato
con il nostro club un contratto di durata quadriennale.
Interno
di centrocampo,
playmaker davanti alla
difesa, “finto esterno”
che garantisce corsa e
utile partecipazione
alle due fasi principali
di gioco con
interessanti profili
di crescita relativi alle
transizioni: Chrapek
è sempre utile
Carpi 10
Minor numero di sconfitte:
Carpi e V. Lanciano 2
Miglior differenza reti:
Turno attuale sab. 20/12, ore 15.00
Carpi +15
Avellino
ven. 19/12
ore 21.00
19ª giornata
Prossimo turno mer. 24/12, ore 15.00
20ª giornata
Bologna
Bologna
-
Pro Vercelli
Classifica marcatori
12 reti:
10 reti:
9 reti:
8 reti:
Bari
-
Latina
Brescia
-
Bari
Catania
-
Brescia
Carpi
-
Perugia
Latina 14 gol
Frosinone
-
Cittadella
Cittadella
-
Catania
7 reti:
6 reti:
Peggior difesa:
Modena
-
Trapani
Crotone
ore 12.30
Frosinone
5 reti:
Trapani 37 gol
Perugia
-
Pescara
Latina
-
V. Entella
4 reti:
Minor numero di vittorie:
Pro Vercelli
-
Ternana
Pescara
-
Varese
Varese
-
Crotone
Spezia
-
V. Lanciano
Crotone 9
Vicenza
-
Spezia
Ternana
-
Modena
Peggior differenza reti:
V. Entella
-
Livorno
Trapani
-
Avellino
Carpi
Vicenza
-
Livorno
Negatività
Peggior attacco:
Cittadella 2
Maggior numero di sconfitte:
V. Entella -9
V. Lanciano
ven. 19/12
ore 19.00
3 reti:
2 reti:
1 rete:
Granoche (3 su rigore, Modena)
Castaldo (4, Avellino) e Mbakogu (3, Carpi)
Caracciolo (5, Brescia), Marchi (3, Pro Vercelli), e Mancosu (5, Trapani)
Calaiò (3) (Catania), Ciano (3, Crotone), Curiale (Frosinone),
Vantaggiato (Livorno), Maniero (5) e Melchiorri (Pescara)
Ciofani D. (2, Frosinone), Catellani (3, Spezia) e Neto Pereira (Varese)
Rosina (5) (Catania), Caputo (2, Bari), Coralli (Cittadella), Dionisi (Frosinone),
Falcinelli (1, Perugia) e Cocco (1, Vicenza)
Cacia (1, Bologna), Cutolo (2) e Siligardi (Livorno), Avenatti (Ternana),
Lupoli (2, Varese), Thiam e Vastola (V. Lanciano)
Benali (Brescia), Comi (Avellino), De Luca (Bari), Laribi (Bologna),
Gagliolo e Inglese (1) (Carpi), Gerardi e Sgrigna (1) (Cittadella),
Torregrossa (Crotone), Sforzini (1, Latina), Pasquato (Pescara),
Ceravolo (Ternana), Sansovini (V. Entella), Cerri e Gatto (2) (V. Lanciano)
Martinho (Catania), Acquafresca e Zuculini (Bologna), Concas (Carpi),
Rigoni (Cittadella), Paganini (Frosinone), Viviani (Latina), Galabinov
(1, Livorno), Parigini (Perugia), Ebagua (1, Spezia), Abate, Ciaramitaro
Nadarevic e Terlizzi (1) (Trapani), Miracoli (Varese), Moretti e Ragusa (Vicenza)
Çani, Leto e Rinaudo (Catania), Scaglia (Brescia) ed altri 33 giocatori
Chrapek, Escalante, Marcelinho e Sauro (Catania), Di Cesare,
Morosini e Sestu (Brescia) e altri 78 giocatori
6
Catania
In casa, il Catania è la quarta forza del
torneo avendo conquistato 18 punti
(in media, 2 a partita) e vanta il
miglior attacco con 20 reti in 9 gare
La formazione da schierare in occasione del primo di tre
turni ravvicinati è per certi versi un rebus, considerando l’imprevedibilità delle soluzioni tattiche
d’emergenza infine varate in difesa, dall’altra
una proiezione prevedibile, alla luce delle
assenze. La cornice tattica di riferimento potrebbe essere nuovamente il
5-3-2 che non è dispiaciuto a Livorno:
davanti a Frison, i laterali sarebbero
in questo caso Parisi a destra ed
Escalante a sinistra. Gonzalo si è
già espresso sulla corsia mancina,
sia in retroguardia sia in mediana.
Opzione alternativa, l’esordio di
Ramos nel suo ruolo naturale.
L’assetto a cinque sarebbe comunque possibile senza far ricorso a soluzioni sperimentali,
numeri alla mano, soltanto con
Rolin, altrimenti linea a quattro con
Sauro e Spolli in mezzo rispetto ai due
esterni già citati e conseguente opportunità dal
1' per un terzo attaccante, considerando la necessità di incrementare il peso offensivo in assenza di Rosina e Martinho. Rinaudo, di
rientro dopo un turno di squalifica, potrà giovarsi dell’energia e dell’entusiasmo di chi sta
lavorando tanto e bene per sfruttare l’occasione: Michal Chrapek e Moses Odjer, giovani pronti a garantire spunti, corsa e
personalità. In avanti, Çani ha raggiunto
una buona intesa con Calaiò ma il rientro di Leto (squalifica ridotta) apre un
ballottaggio argentino-albanese. Diffidati: gli assenti Almiron, Calello, Gyomber, Martinho e Castro, i probabili
titolari Sauro e Leto.
Cognome
Nome
Nato il
Ruolo
Pres.
Ficara
Giuseppe
24/08/1995
P
-
Frison
Alberto
22/01/1988
P
12
Terracciano
Pietro
08/03/1990
P
1
Carillo
Luigi
08/08/1996
D
1
Parisi
Tino
14/06/1995
D
5
Ramos
Juan
01/09/1996
D
-
Rolin
German
07/02/1989
D
2
Sauro
Gaston
23/02/1990
D
15
Spolli
Nicolas
20/02/1983
D
12
Castro
Lucas
09/04/1989
C
7
Chrapek
Michal
03/04/1992
C
10
Escalante
Gonzalo
27/03/1993
C
10
Garufi
Agatino
16/09/1995
C
6
Jankovic
Filip
17/01/1995
C
6
Odjer
Moses
17/08/1996
C
3
Piermarteri
Gonzalo
06/05/1995
C
1
Rinaudo
Fabian
08/05/1987
C
10
Aveni
Fabio
05/09/1994
A
-
Calaiò
Emanuele
08/01/1982
A
16
Çani
Edgar
22/07/1989
A
11
Leto
Sebastian
30/08/1986
A
12
Marcelinho
Marcelo
22/06/1987
A
8
9
Brescia
Dopo l’esonero di Ivo Iaconi, Ivan
Javorcic debutta oggi sulla panchina
delle “rondinelle”. In classifica,
incombe una penalizzazione di 6 punti
Cognome
Nome
Nato il
Ruolo
Pres.
Arcari
Michele
27/06/1978
P
5
Minelli
Stefano
05/03/1994
P
13
Andrenacci
Lorenzo
02/01/1995
P
-
Caracciolo
Antonio
30/06/1990
D
12
Coly
Racine
08/12/1995
D
12
Di Cesare
Valerio
23/05/1983
D
15
Lancini
Edoardo
10/04/1994
D
5
Benali
Ahmad
07/02/1992
C
17
Bentivoglio
Simone
29/05/1985
C
16
Morosini
Leonardo
13/10/1995
C
14
Quaggiotto
Nicolò
04/10/1993
C
3
Ragnoli
Nicolò
16/02/1994
C
-
Scaglia
Luigi
23/11/1986
C
17
Sestu
Alessio
29/09/1983
C
12
Caracciolo
Andrea
18/09/1981
A
13
Corvia
Daniele
22/11/1984
A
8
H’maidat
Ismail
16/06/1995
A
13
Razzitti
Andrea
12/05/1989
A
5
Sodinha
Felipe
17/07/1988
A
9
Valotti
Marco
13/11/1995
A
13
Ivan Javorcic, costretto da un infortunio ad appendere le scarpe al chiodo nel 2009, ad
appena 30 anni, riceve oggi uno speciale
“indennizzo” dal destino: non ancora
trentaseienne, l’ex centrocampista
della Nazionale croata può già esordire sulla panchina di una squadra
di Serie B, il “suo” Brescia, che lo
portò in Italia nell’ormai lontano
1996 e che recentemente gli aveva
già affidato la conduzione tecnica
della Berretti prima e della Primavera
poi. Un’opportunità straordinaria per un giovane allenatore: il pomeriggio odierno al
Massimino rimarrà tra i ricordi più cari. Javorcic debutta in una situazione particolarmente
complessa: i presupposti stagionali erano
ben diversi, per le “rondinelle”, ed i diciannove punti raccolti in diciotto gare da mister
Iaconi (alla guida del Catania nella stagione 2000/01) un bottino esiguo. L’avvicendamento al timone giunge in un
momento quasi drammatico sul piano societario: situazione allarmante per gli equilibri del club, in arrivo una penalizzazione
di 6 lunghezze. Il Brescia è comunque un
“osso duro”: ha conquistato 9 dei suoi 19
punti in trasferta. Nel 4-3-3, da registrare
le assenze di Zambelli in difesa ed Olivera
in cabina di regia, importante il recupero
dell’esperto bomber Andrea Caracciolo,
che ha già firmato 9 reti in questo campionato. Sestu e Di Cesare in difesa, Bentivoglio e Benali in mediana,
Corvia e Morosini in
avanti gli altri giocatori più temibili.
foto: agenzia reporter
11
E ti ricordo ancora
C
inque anni e un giorno addietro, in questo
stadio, i rossazzurri allenati da Marco
Giampaolo conquistarono la quinta vitto-
ria nel Campionato Serie A Tim 2010/11 proprio
contro le “rondinelle”, avversarie odierne. Per effetto del successo in questione, il Catania concluse
il 2010 all’undicesimo posto con 21 punti, con sei
lunghezze di vantaggio sulla “zona calda” della graduatoria. Al 33’, il gol decisivo: fuga di Gomez a destra e insidioso cross rasoterra, rimpallo e tap-in di
Maxi Lopez. Nella ripresa, vano assalto a Fort Apache della squadra dell’Elefante e strenua resistenza lombarda, con i prodigi di Sereni sulle
conclusioni di Lopez, Gomez e Silvestre in particolare. Rischio-beffa nel finale con l’inserimento di
Daprelà a colpo sicuro sugli sviluppi di un corner,
fondamentale salvataggio di testa del “Gringo Vichingo” Kely Carboni, appostato in prossimità della
linea di porta: ciò che un tabellino non ricorda, la
memoria di un’emozione conserva. Quattro calciatori in distinta quel giorno fanno ancora parte dei rispettivi organici: Capuano da una parte; il portiere
Arcari, Budel e Zambelli dall’altra. Pochi mesi dopo,
il 21 agosto 2011, seguì il Catania-Brescia più recente, in calendario per il terzo turno eliminatorio
della Tim Cup 2011/12: finì 2-1 con le reti di Maxi
Lopez, Jonathas per gli avversari e Gomez al 92’.
Catania-Brescia 1-0
Stadio “A. Massimino” - 19 dicembre 2010
POSTER
19
B Solidale per Theodora Onlus
Dal 13 dicembre 2014
al 31 gennaio 2015, Fondazione
Theodora Onlus e la Lega
Nazionale Professionisti Serie B
in campo per portare
il sorriso ai bambini in ospedale
Grazie al Progetto B Solidale, la Lega Nazionale Professionisti Serie B ha scelto di sostenere Fondazione Theodora Onlus per
garantire la visita dei Dottor Sogni agli oltre
35.000 bambini ricoverati in ospedale ogni
anno. Fondazione Theodora Onlus e i suoi
Dottor Sogni saranno presenti negli stadi
della Serie B e in TV per far conoscere la
propria missione: offrire a un piccolo paziente e alla sua famiglia un prezioso aiuto
per affrontare la difficile prova del ricovero.
Grazie ai fondi raccolti, i Dottor Sogni, artisti
professionisti specificatamente formati per
lavorare in ambito ospedaliero pediatrico,
potranno portare il sorriso ai bambini ricoverati nei 18 ospedali italiani in cui la Fondazione opera. Il ricavato della campagna,
oltre a finanziare le visite dei Dottor Sogni,
servirà a realizzare i corsi di formazione
continua attraverso seminari di aggiornamento organizzati da Fondazione Theodora
Onlus, il counceling psicologico periodico e
la sterilizzazione delle attrezzature dei Dottor Sogni: camici, giocattoli, strumenti adatti
al gioco con il bambino in ospedale.
Un bambino in ospedale ha bisogno di giocare e di esprimersi attraverso la fantasia, il
pianto, lo stupore, la paura e il sorriso. Su
questo si basa l’intervento dei Dottor Sogni,
clown davvero speciali che indossano un
simpatico naso rosso e un camice colorato.
“Riuscire a strappare un sorriso è un’esperienza straordinaria - afferma Rodrigo Morganti,
in arte Dottor Strettoscopio -. Quando entriamo
in una stanza cerchiamo di ascoltare le emozioni e trasformarle positivamente attraverso il
linguaggio dei clown. Essere clown-dottore non
significa solo portare buon umore, allegria e risate. È fondamentale capire quando è il momento giusto per portare qualcuno a ridere di
gusto, altri a sorridere ed altri ancora a godersi
semplicemente un respiro lungo e profondo. Lo
scopo è creare un'alleanza, un’atmosfera di solidarietà, che ci permetta di portare in luoghi
meno neri i piccoli che assistiamo”.
“L’intervento del Dottor Sogni di Theodora - aggiunge Emanuela Basso Petrino, Direttore Generale della Fondazione - consiste in una visita
speciale costruita ad hoc per ciascun piccolo
paziente sulla base della patologia e dello stato
di degenza, andando così a incidere sulla parte
sana del bambino. Tutti i bambini hanno diritto
di sorridere, anche in ospedale, dove anzi è ancora più necessario: perché ridere li rende più
forti”.
Chi è Fondazione Theodora Onlus
È l’emanazione italiana della fondazione di diritto svizzero, la Fondation Théodora. La sua
missione è offrire, a titolo assolutamente gratuito, a tutti gli ospedali e i reparti pediatrici, la
professionalità e l’entusiasmo dei Dottor Sogni,
portando ai bambini ricoverati in ospedale momenti di spensieratezza e alleviando le loro sofferenze attraverso un’attività artistica, giocosa
e divertente.
In Italia, Fondazione Theodora Onlus inizia la
sua attività nel 1995: oggi è presente in 39 reparti pediatrici di 18 ospedali in 11 città italiane
con 28 clown e ogni anno porta il sorriso a oltre
35.000 bambini ogni anno. Theodora cura la
selezione dei Dottor Sogni, finanzia la loro formazione iniziale, i seminari di aggiornamento,
il costante counceling psicologico, ne organizza
l’attività, assicurando l’alto livello qualitativo
delle visite. L’attività dei Dottor Sogni è
completamente gratuita per le strutture
ospedaliere e, naturalmente, per le famiglie dei
piccoli pazienti.
Per ulteriori info: www.theodora.it
Chi sono i Dottor Sogni
Sono artisti professionisti (attori di teatro, teatro
di strada, mimi...), assunti e specificamente formati dalla Fondazione per lavorare in ambito
ospedaliero pediatrico. I Dottor Sogni lavorano
sulle emozioni e si prendono cura della parte
sana del bambino facendo visite individuali,
stanza per stanza, ai pazienti che spesso affrontano un ricovero lungo e difficile, offrendo
loro e alla famiglia un sostegno concreto.
I Dottor Sogni sono dipendenti retribuiti della
Fondazione, che assicura il rispetto delle regole
di orari, igiene, privacy e di ogni altra procedura
richiesta dal singolo reparto.
Per garantire l'alta qualità delle visite, ogni Dottor Sogni riceve una formazione iniziale rigorosa e articolata, nonché una formazione
continua, cui si aggiunge una supervisione psicologica periodica condotta da un terapeuta
esperto nella gestione di operatori socio-sanitari e prevenzione del burn out.
20
21
17ª giornata
CATANIA
2
BOLOGNA
2
LE RETI
4’ pt Zuculini
10’ st Acquafresca
13’ st Çani
33’ st Calaiò (R)
GLI ALTRI RISULTATI DELLA GIORNATA
Avellino
Bari
Frosinone
Modena
Perugia
-
Crotone
Carpi
Ternana
Livorno
Latina
1-2
0-1
0-1
0-0
0-0
Pro Vercelli Spezia
Varese
Vicenza V. Lanciano-
Pescara
Cittadella
V. Entella
Brescia
Trapani
0-4
0-0
2-2
2-0
2-2
LA CLASSIFICA
Squadra
CARPI
FROSINONE
BOLOGNA
LIVORNO
SPEZIA
TRAPANI
V. LANCIANO
AVELLINO
PERUGIA
VICENZA
MODENA
TERNANA
PRO VERCELLI
PESCARA
CATANIA
BRESCIA
BARI
V. ENTELLA
CROTONE
VARESE (-3)
CITTADELLA
LATINA
Punti Gioc. V
33
29
27
26
26
26
25
25
24
23
22
22
21
20
20
19
19
17
17
16
15
15
17
17
17
17
17
17
17
17
17
17
16
17
1
17
17
17
17
16
17
17
17
17
9
8
7
7
7
7
5
6
5
6
5
5
6
5
5
4
5
4
4
4
2
2
N
P
RF
RS
6
5
6
5
5
5
10
7
9
5
7
7
3
5
5
7
4
5
5
7
9
9
2
1
4
5
5
5
2
4
3
6
4
5
8
7
7
6
8
7
8
6
6
6
31
27
22
24
19
29
25
16
15
16
16
16
20
29
25
18
18
13
19
24
22
13
17
14
17
17
15
35
20
16
13
20
12
19
21
25
25
22
24
23
26
30
27
19
IL TABELLINO
Fotoservizio di Filippo Galtieri
CATANIA (4-3-1-2): 1 Frison; 15 Sauro, 3 Spolli (10' st 20 Chrapek),
24 Capuano, 18 Monzon (38' st 28 Parisi); 21 Rinaudo, 4 Almiron
(42' st 39 Odjer), 8 Escalante; 10 Rosina; 9 Calaiò, 17 Çani.
All. Sannino. A disp.: 22 Terracciano, 33 Ramos, 16 Calello,
27 Jankovic, 25 Piermarteri, 7 Marcelinho.
BOLOGNA (4-3-1-2): 35 Coppola; 8 Garics, 6 Paez, 20 Maietta,
3 Morleo; 14 Zuculini (30' st 16 Casarini), 5 Matuzalem, 23 Bessa
(45' st 10 Giannone); 21 Laribi; 18 Acquafresca, 33 Improta
(23' st 17 Bentancourt).
All. Lopez. A disp.: 1 Stojanovic, 13 Abero, 24 Ferrari, 25 Masina,
4 Radakovic, 19 Troianiello.
AMMONITI: Almiron, Çani e Rinaudo (C), Maietta, Matuzalem (B).
TEMPI DI RECUPERO: 1’ e 6’.
ARBITRO: Pairetto (Nichelino).
6 dicembre 2014, stadio Massimino - Catania
22
23
18ª giornata
LIVORNO
4
CATANIA
2
LE RETI
35’ pt Chrapek
12’ st Calaiò (R)
9’ pt Jelenic, 33’ st Jefferson
34’ st Galabinov
44’ st Siligardi
GLI ALTRI RISULTATI DELLA GIORNATA
Bologna
Brescia
Carpi
Cittadella
Crotone
-
Frosinone 2-2
Spezia
0-1
Modena 1-0
Bari
0-1
Pro Vercelli 0-1
Latina
Pescara
Ternana
Trapani
V. Entella
-
Varese
1-0
Avellino 0-0
V. Lanciano 0-1
Perugia 2-2
Vicenza 2-1
LA CLASSIFICA
Squadra
CARPI
FROSINONE
LIVORNO
SPEZIA
V. LANCIANO
BOLOGNA
TRAPANI
AVELLINO
PERUGIA
PRO VERCELLI
MODENA
VICENZA
TERNANA
BARI
PESCARA
V. ENTELLA
CATANIA
BRESCIA
LATINA
CROTONE
VARESE (-3)
CITTADELLA
Punti Gioc. V
36
30
29
29
28
28
27
26
25
24
23
23
22
22
21
21
20
19
18
17
16
15
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
10
8
8
8
6
7
7
6
5
7
5
6
5
6
5
5
5
4
3
4
4
2
N
P
RF
RS
6
6
5
5
10
7
6
8
10
3
8
5
7
4
6
6
5
7
9
5
7
9
2
4
5
5
2
4
5
4
3
8
5
7
6
8
7
7
8
7
6
9
7
7
32
29
28
20
26
24
31
16
17
21
17
17
16
19
29
16
27
18
14
19
24
22
17
16
19
15
20
19
37
16
15
21
14
22
20
24
25
25
29
23
19
27
31
28
IL TABELLINO
Fotoservizio di Filippo Galtieri
LIVORNO (4-3-3): 1 Mazzoni; 23 Maicon, 21 Gonnelli, 4 Bernardini,
3 Gemiti; 8 Moscati, 10 Luci (15' st 16 Galabinov), 27 Biagianti;
31 Cutolo (19' st 26 Siligardi), 24 Vantaggiato, 20 Jelenic (32' st
18 Jefferson). All. Gautieri. A disp.: 22 Cipriani, 6 Ricci, 37 Macera,
28 Djokovic, 7 Belingheri, 9 Surraco.
CATANIA (5-3-2): 1 Frison; 8 Escalante, 15 Sauro, 3 Spolli,
24 Capuano (30' pt 28 Parisi), 6 Martinho (47' pt 27 Jankovic);
20 Chrapek, 39 Odjer, 10 Rosina (17' st 13 Garufi); 9 Calaiò, 17 Çani.
All. Sannino. A disp.: 22 Terracciano, 12 Ficara, 40 Berezny,
33 Ramos, 25 Piermarteri, 7 Marcelinho.
AMMONITI: Luci, Maicon, Mazzoni, Moscati (L), Chrapek, Jankovic,
Martinho, Spolli (C).
TEMPI DI RECUPERO: 3’ e 5’.
ARBITRO: Di Paolo (Avezzano).
13 dicembre 2014, stadio Picchi - Livorno
25
Cittadella - Catania
igilia di Natale in campo per i rossazzurri, attesi martedì 24 dicembre alle
15 allo Stadio “Pier Cesare Tombolato” per affrontare la formazione storicamente
guidata da Claudio Foscarini, che allena la
prima squadra del Cittadella dal 2005-06:
dieci stagioni consecutive sulla stessa panchina professionistica, il “Ferguson del Piave”
ha eguagliato il record stabilito da Giovanni
Trapattoni alla guida della Juventus. Il “Citta”
ha vissuto certamente tempi migliori: la compagine veneta si trova attualmente in ultima
posizione con 15 punti in 18 partite ed oggi è
impegnata sul campo del Frosinone, seconda
forza del campionato. Allarme giallo anche in
casa granata, sono sette i diffidati: Barreca,
Cappelletti, Coralli, Minesso, Pellizzer, Rigoni
e Sgrigna. Tra questi, figurano alcuni degli elementi più quotati e rappresentativi del gruppo:
Coralli (bomber del gruppo con 6 reti) e Sgrigna (4 gol), guidano il reparto avanzato con
V
Gerardi nel contesto di un 4-3-1-2 in cui Barreca, recentemente convocato dal selezionatore della B Italia come il compagno Busellato
(buon centrocampista) è un prezioso esterno
difensivo, Pellizzer un pilastro centrale della
retroguardia, Rigoni e Minesso dinamici interpreti in mediana. Il Cittadella ha ottenuto fin
qui soltanto due vittorie, in casa: alla seconda
giornata 3-1 all’Avellino; alla quarta 3-2 contro
il Pescara. Curiosità: in panchina ci sarà il portiere Andrea Pierobon, 45 anni e l’entusiasmo
di sempre al servizio dei compagni. Con le
sue prodigiose parate, il veterano Pierobon fu
il grande protagonista dell’unico precedente:
4 dicembre 2012 al Massimino, quarto turno
eliminatorio della Tim Cup 2012/13, CataniaCittadella 3-1 dopo i supplementari. A segno
Paolucci (ancora in organico) al 41’ e Bergessio all’86’ nei tempi regolamentari, poi Lodi al
96’ ed ancora Bergessio al 102’.
Damiano Scaltriti
26
Inviate le vostre foto direttamente al nostro indirizzo [email protected]
le pubblicheremo* nell’ambito di questa storica rubrica dell’organo d’informazione ufficiale.
Noi abbiamo messo la tela, aiutateci a dipingerla di rossazzurro.
Anche a Tulum, nel lontano e
affascinante Messico,
i sorridenti coniugi Luca e
Anna hanno pensato al
Catania: il quarantesimo
compleanno merita un viaggio
indimenticabile ma il ritorno
alla quotidianità rossazzurra
rende emozionante anche il
ritorno a casa, a differenza
Federica e Carmelo, qui ritratti in occasione di Trapani-Catania,
di quanto accadeva in uno
hanno già collezionato 5 trasferte in questa stagione: spiccano, quali
spot pubblicitario!!!
talismani rossazzurri, considerando il derby (sottolineano la grande
accoglienza ricevuta) e la gara di Crotone, unici risultati utili esterni
Un posto sugli spalti,
“Posso chiedervi di
occupato con largo
pubblicare una foto?”:
anticipo e splendida
stavolta, la richiesta
impazienza rispetto al
giunge proprio dalla
fischio d’inizio, sciarpa
nostra mascotte
e cappellino, un giornale
ufficiale, Tino,
da sfogliare e leggere
che ama accogliere al
con attenzione:
Massimino i partecipanti
il piccolo rossazzurro
al walk about e cogliere
Emanuel Cutrona è già
i loro sorrisi.
grande nel suo
Forza Catania!!!
straordinario rapporto
con il Catania, un amico
che trasmette
emozione
“Il Catania”
Organo ufficiale Calcio Catania spa
iscrizione n. 15/01 dell’8.10.2001
Anno 13 n. 21 - 20 dicembre 2014
Redazione e Amministrazione
Via Magenta s.n. - Torre del Grifo
Village - Mascalucia (CT)
Tel. 095.7544411 Fax 095.7544444
Direttore Responsabile
Angelo Scaltriti
Realizzazione e grafica
Fabio De Luca
Fotografia
Filippo Galtieri
Impaginazione
Maria Concetta Stancanelli
Daniele Pennisi
Scuola Grafica Salesiana
Concessionaria per la pubblicità
GSport - Marketing e sponsoring
Tel. 095.7544411
[email protected]
Ha collaborato
Damiano Scaltriti
Special thanks to
Davide Galtieri
Lorenzo Nicotra
Stampa
Grafiche Cosentino
Caltagirone
>
* Le richieste di pubblicazione vanno corredate contestualmente di autorizzazione scritta all’utilizzo dell’immagine, ai sensi delle correnti disposizioni di legge sulla privacy e sulla tutela dei minori.
[email protected]
www.calciocatania.it
Scarica

x sito_Layout 1 - Calcio Catania