AISRe Associazione Italiana di Scienze Regionali XXX Conferenza Scientifica Annuale Firenze, 9‐11 Settembre 2009 FEDERALISMO, INTEGRAZIONE EUROPEA E CRESCITA REGIONALE 1 AISRe L’Associazione Italiana di Scienze Regionali (www.aisre.it) è membro della European Regional Science Association (www.ersa.org) e della Regional Science Association International (www.regionalscience.org). Per il triennio 2007‐2009 il Consiglio Direttivo è composto come segue: Gorla Gianluigi (Presidente), Resmini Laura (Segretario), Capuano Giuseppe (Tesoriere) Anselmi Francesco Antonio, Bellini Nicola, Borri Dino, Bramanti Alberto, Brunetta Grazia, Calafati Antonio, Capello Roberta, Ferlaino Fiorenzo, Fistola Romano, Percoco Marco, Rabellotti Roberta, Salone Carlo I membri del Collegio dei revisori dei conti sono: Fratesi Ugo, Mariotti Ilaria, Murano Chiara. Per ulteriori informazioni si veda il sito web dell’Associazione: www.aisre.it X W L’Associazione Italiana di Scienze Regionali ringrazia per il sostegno finanziario alla sua XXX Conferenza Scientifica Annuale: IRPET
Istituto
Regionale
Programmazione
Economica
Toscana L’evento ha inoltre ricevuto il patrocinio del comune di Firenze Comune di Firenze 2 Conferenza AISRe Indice degli autori A
Achilli Riccardo ∙ 37 Adobati Fulvio ∙ 223 Affuso Antonio ∙ 32; 85 Agnoletti Chiara ∙ 66; 144 Aiello Francesco ∙ 6; 171 Alagna Sandra ∙ 15 Alderighi Marco ∙ 6 Alfaro Navarro Jose Luis ∙ 176 Amendola Adalgiso ∙ 133 Amodio Teresa ∙ 209 Angelelli Giulia ∙ 128 Anselmi Francesco Antonio ∙ 31; 53 Antoni Lara ∙ 38 Aragona Stefano ∙ 163 Arcangeli Enzo Fabio ∙ 86 Aristei David ∙ 87 Arnone Massimo ∙ 60 B
Babbini Emanuele ∙ 15 Bacci Lorenzo ∙ 172 Baffo Ilaria ∙ 224 Balderi Chiara ∙ 173 Baldi Paolo ∙ 105 Baraggioli Sandro ∙ 197 Barbieri Marco ∙ 129 Bargero Cristina ∙ 106 Barsotti Tiziana ∙ 123 Baruffini Mirko ∙ 179 Basile Roberto ∙ 39 Battaglia Massimo ∙ 123 Baussola Maurizio ∙ 54 Bellini Nicola ∙ 29 Bello Elisabetta Maria ∙ 7 Bencardino Filippo ∙ 186 Bergantino Angela Stefania ∙ 13; 61 Berloffa Gabriella ∙ 40 Bertini Antonio ∙ 18 Bertini Simone ∙ 19; 88 Beudò Michele ∙ 41 Bevilacqua Carmelina ∙ 144 Bianchi Manlio ∙ 12 Bigerna Simona ∙ 97 Bighi Silvia ∙ 139 Bigoni Maria ∙ 20 Bollino Carlo Andrea ∙ 82 3 Bono Filippa ∙ 145; 225 Borrelli Francesco ∙ 69 Bottero Marta ∙ 184; 210 Bracalente Bruno ∙ 87 Bramanti Alberto ∙ 107 Brosio Giorgio ∙ 113 Brouwer Aleid ∙ 95 Brunetta Grazia ∙ 146 Bruzzo Aurelio ∙ 147 Budoni Alberto ∙ 108 Buffoni Andrea ∙ 15 Busetta Giovanni ∙ 225 C
Calafati Antonio G. ∙ 55; 64; 198 Calistri Elena ∙ 148 Caloffi Annalisa ∙ 174 Camagni Roberto ∙ 32 Camicia Sandra ∙ 163 Capello Roberta ∙ 85; 199 Capozza Claudia ∙ 61 Cappellini Elena ∙ 42 Capriati Michele ∙ 56 Caragliu Andrea ∙ 33 Carbonetti Giancarlo ∙ 70 Cardosi Andrea ∙ 25 Caruso Nadia ∙ 130 Casacchia Oliviero ∙ 43 Casavola Paola ∙ 157 Casini Benvenuti Stefano ∙ 207 Casini Claudia ∙ 121; 131 Cassone Alberto ∙ 44 Castellini Paola ∙ 149 Cavalli Renato ∙ 150 Chiatti Carlos ∙ 203 Chiodelli Francesco ∙ 132 Ciampi Silvia ∙ 234 Cimnaghi Elisabetta ∙ 210 Cinti Elisa ∙ 109 Ciriaci Daria ∙ 81 Cirilli Andrea ∙ 200 Colucci Maria ∙ 195 Compagnucci Fabiano ∙ 201; 202 Confessore Giuseppe ∙ 224 Conforti Luciana ∙ 68; 211 Conti Cinzia ∙ 45 Conti Enrico ∙ 21 Conti Giuseppe ∙ 173 Conti Laura ∙ 89 Contò Francesco ∙ 190 Converti Fabio ∙ 212 Coppola Gianluigi ∙ 46; 133 Corso Dario ∙ 124 Cortesi Gisella ∙ 29 Crescenzi Angela ∙ 155 Crescenzi Riccardo ∙ 90 Crescimanno Alberto ∙ 68 Cresta Angela ∙ 187 Cristofori Daniele ∙ 20 Critelli Giuseppe ∙ 191; 207 Crivello Silvia ∙ 65; 226 Crociata Alessandro ∙ 201 Cuomo Cosimo ∙ 191; 207 Cusinato Augusto ∙ 57 D
Dallara Antonio ∙ 71 Daluiso Emmanuele ∙ 8; 151 Danesi Sandro ∙ 120 Danielis Romeo ∙ 9 Dardanelli Silvia ∙ 168 De Bartolo Giuseppe ∙ 47 De Bonis Luciano ∙ 108 De Dominicis Laura ∙ 33 De Felici Luana ∙ 70 De Poli Chiara ∙ 72 Degasperi Matteo ∙ 227 Del Ciello Roberto ∙ 166; 228 Della Morte Piera ∙ 212 Demma Cristina ∙ 73 Di Bari Salvatore ∙ 74 Di Berardino Claudio ∙ 75 Di Giacomo Giuseppe ∙ 127 Di Vaio Gianfranco ∙ 82 Diaz Giorgio ∙ 105 Disi Antonio ∙ 166; 228 Dollery Brian ∙ 186 Donato Luisa ∙ 59 Dondona Carlo Alberto ∙ 69; 211 Dotti Nicola Francesco ∙ 169 E
Epifanio Rosalia ∙ 91 Ercole Enrico ∙ 213 Errigo Maurizio Francesco ∙ 237 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 F
Iraldo Fabio ∙ 123 Faramondi Alessandro ∙ 84 Fazio Giorgio ∙ 77 Ferlaino Fiorenzo ∙ 112; 152 Ferraina Giuseppe ∙ 144; 188 Ferretti Claudia ∙ 153 Ferretti Valentina ∙ 183 Ferri Lunella ∙ 163 Ferri Vittorio ∙ 109; 223 Fiaschi Davide ∙ 232 Fiorillo Fabio ∙ 185 Fistola Romano ∙ 180 Foderà Roberto ∙ 145 Folloni Giuseppe ∙ 40 Fonti Luciano ∙ 10; 136 Forni Andrea ∙ 166; 228 Fortini Marco ∙ 70 Francescon Roberta ∙ 227 Francini Mauro ∙ 195 Fratesi Ugo ∙ 85; 92 J
G
Gabrielli Domenico ∙ 45 Garlanda Filippo ∙ 235 Gasca Emanuela ∙ 214; 219 Gava Franco ∙ 142 Gemmiti Roberta ∙ 215 Genna Giacomo ∙ 216 Genna Vincenzo ∙ 101 Genna Vito ∙ 216 Gerundo Roberto ∙ 122 Ghezzi Leonardo ∙ 88; 207 Giaimo Rosa ∙ 124; 145 Gibin Renato ∙ 208 Giorgi Piero ∙ 43 Giove Michele ∙ 222 Girardi Alessandro ∙ 39 Gorgoni Sara ∙ 57 Gramillano Andrea ∙ 93 Grande Martino ∙ 58 Granieri Massimiliano ∙ 173 Grasso Sonia ∙ 143 Greco Ilaria ∙ 186 Grimaldi Michele ∙ 122 Guagnini Massimo ∙ 48; 227 Guarneri Antonella ∙ 45 Guastella Giovanni ∙ 83; 94 I
Iacometti Francesco ∙ 105 Impastato Stefano ∙ 11; 12 Interlandi Luna ∙ 192 Iommi Sabrina ∙ 66; 187 Johansson Monica ∙ 76 L
La Morgia Valentina ∙ 26 La Rocca Rosa Anna ∙ 180 Lai Sabrina ∙ 170 Lapucci Alessandra ∙ 181; 229 Lavezzi Andrea Mario ∙ 232 Lazzeroni Michela ∙ 29 Lenzi Camilla ∙ 175 Levi Sacerdotti Sara ∙ 214; 219 Lezzi Marcello ∙ 113 Lo Magno Giovanni Luca ∙ 124 Lo Nardo Antonio ∙ 63 Loffredo Anna ∙ 29 Lombardini Giampiero ∙ 230 Lombardo Silvana ∙ 121 Longobardi Ernesto ∙ 110 Lopez Ruiz Victor Raul ∙ 176 Lorenzini Eleonora ∙ 217 Lorenzini Stefania ∙ 153; 154 Molinari Paolo ∙ 111 Mondini Giulio ∙ 214; 219 Monteleone Alessandro ∙ 234 Montomoli Maria Chiara ∙ 148 Montresor Elisa ∙ 193 Mora Paolo ∙ 156 Morandi Corinna ∙ 156 Morettini Gabriele ∙ 204 Morisi Massimo ∙ 231 Moroni Stefano ∙ 134 Murano Chiara ∙ 24 Musolino Giuseppe ∙ 117; 118 Mussida Chiara ∙ 48; 54 Musso Enrico ∙ 13 Mutinelli Marco ∙ 178 N
Neri Sonia ∙ 96 Nevado Peña Domingo ∙ 176 Nicolosi Agata ∙ 194 Notarbartolo Niccolò ∙ 114 Notarstefano Giuseppe ∙ 34 O
Occelli Sylvie ∙ 14 Olivetti Ivano ∙ 166; 228 Orazi Francesco ∙ 202 M
Macchi Marika ∙ 174 Maglio Monica ∙ 218 Maitino Maria Luisa ∙ 17 Maltinti Giovanni ∙ 153 Mameli Francesca ∙ 22 Manetti Manuela ∙ 10 Mannelli Raffaele ∙ 119; 155 Mantuano Marianna ∙ 39 Marcucci Edoardo ∙ 9 Maresca Sandra ∙ 84 Mariani Marco ∙ 172 Marioni Alessandro ∙ 231 Mariotti Ilaria ∙ 16; 95 Marletto Gerardo ∙ 22; 28 Masiello Diana ∙ 136 Massimo Domenico Enrico ∙ 66 Mastrorocco Nunzio ∙ 67 Maurelli Patrick ∙ 184 Mauro Stefania ∙ 214; 219 Mazziotta Claudio ∙ 103 Mazzola Fabio ∙ 127 Mela Alfredo ∙ 69 Miceli Valeria ∙ 76 Mirabella Maria Cristina ∙ 96 Mirto Anna Pia ∙ 23 Molina Maria Alejandra ∙ 177 P
Pacini Federica ∙ 49 Pagano Clorinda ∙ 136 Pagano Maria ∙ 134 Palermo Annunziata ∙ 195 Palma Daniela ∙ 81 Paniccià Renato ∙ 19; 96 Paolucci Carlo ∙ 133 Papa Enrica ∙ 188 Parenti Angela ∙ 232 Passarelli Domenico ∙ 237 Pazzarelli Massimo ∙ 25 Pecci Francesco ∙ 193 Pedrini Giulio ∙ 63 Pennisi Aline ∙ 157 Peragine Vitorocco ∙ 111 Percoco Annalisa ∙ 158 Perino Giovanna ∙ 26; 68 Perugi Riccardo ∙ 25 Perugini Cristiano ∙ 50; 87 Pescarolo Alessandra ∙ 51 Petri Massimiliano ∙ 15; 181 Piacentino Davide ∙ 77 Piazza Santino ∙ 106 4 Piccaluga Andrea ∙ 173 Pietrobelli Carlo ∙ 58; 177 Pinto Fulvia ∙ 140 Piperno Stefano ∙ 112 Piras Romano ∙ 51 Piscitello Lucia ∙ 178 Piva Evila ∙ 178 Platania Marco ∙ 120 Podestà Federico ∙ 227 Polinori Paolo ∙ 82; 97 Pollichino Giuseppe ∙ 214; 219 Pompei Fabrizio ∙ 50 Pratschke Jonathan ∙ 133 Prisco Roberto ∙ 196 Privitera Donatella ∙ 121; 220 Provenzano Vincenzo ∙ 73 Pupo Valeria ∙ 6; 171 Puttilli Matteo ∙ 27 R
Rabellotti Roberta ∙ 78 Rabino Giovanni ∙ 16; 182 Racinaro Luca ∙ 194 Rebaudengo Manuela ∙ 113; 165 Rega Carlo ∙ 147 Resmini Laura ∙ 98 Reynaud Cecilia ∙ 43 Ricotta Fernanda ∙ 171 Rindone Corrado ∙ 118; 119 Rizzi Paolo ∙ 71 Rizzo Luca Simone ∙ 196 Rocca Lorena ∙ 102 Rodriguez Pose Andres ∙ 90 Rosciano Monica ∙ 79 Rosignoli Stefano ∙ 221 Rossi Cristina ∙ 178 5 Rota Francesca Silvia ∙ 80; 152 Rotaris Lucia ∙ 9 Rovai Massimo ∙ 137 Ruggiero Luca ∙ 114 S
Salis Valentina ∙ 222 Salone Carlo ∙ 30 Sandro Danesi ∙ 62 Santini Luisa ∙ 131 Santucci Alessandro ∙ 229 Sartore Mariano ∙ 164 Sarullo Virginia ∙ 194 Sasso Alessandro ∙ 168 Savino Teresa ∙ 52 Scalzotto Lucrezia ∙ 59 Sciclone Nicola ∙ 17; 88 Scorza Francesco ∙ 125; 183 Scuderi Raffaele ∙ 34 Senn Lanfranco ∙ 99 Sguazzoni Ilaria ∙ 62 Sillig Cécile ∙ 28 Simongini Livia ∙ 126 Socci Marco ∙ 203 Spampinato Marco ∙ 35; 205 Spaziante Agata ∙ 233 Strozza Salvatore ∙ 43 Suciu Marius ∙ 115 Sumiraschi Chiara ∙ 36; 104 T
Taccone Giuseppina ∙ 36; 165 Tagle Laura ∙ 234 Talarico Pietro ∙ 159 Tamini Luca ∙ 160 XXX Conferenza AISRe Tesauro Carlo ∙ 17 Tiboni Michela ∙ 235 Timpano Francesco ∙ 83; 94 Tonin Stefania ∙ 208 Torrez Linares Noel ∙ 166 Trezza Francesco ∙ 205 Trillo Claudia ∙ 236 Tromby Francesco ∙ 194 Tucci Enrico ∙ 46 Tucci Nicola ∙ 237 Tucci Valerio ∙ 44 Tumino Stefania ∙ 100; 138 Turina Maurizio ∙ 224 U
Ulivagnoli David ∙ 160 Utili Francesca ∙ 157 V
Vargas‐Hernandez José G. ∙ 116 Veneri Paolo ∙ 189; 206 Vernoni Patrizia ∙ 161 Verrascina Mariangela ∙ 168 Vetromile Eleonora ∙ 10 Vidoli Francesco ∙ 103 Vignozzi Alessandro ∙ 141; 167 Virgilio Giovanni ∙ 128 Vito Genna ∙ 101 Z
Zetti Iacopo ∙ 138 Zoppi Corrado ∙ 170 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 CAPACITÀ DI GESTIONE, EFFICIENZA ISTITUZIONALE E IMPATTO DEI FONDI STRUTTURALI IN ITALIA Francesco Aiello Università della Calabria ‐ Dipartimento di Economia e Statistica [email protected] Valeria Pupo Università della Calabria ‐ Dipartimento di Economia e Statistica [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Fondi Strutturali, Politiche regionali, Convergenza, Sommario Questo saggio si inserisce nel dibattito sull’efficacia della politica di coesione dell’Unione Europea e presenta un’analisi sugli effetti dei Fondi strutturali sulla crescita delle regioni italiane dal 1980 al 2007. Un’attenzione particolare è riservata al ruolo che gli aspetti istituzionali hanno nel determinare l’impatto dei fondi. Se da un lato si evidenzia che la distribuzione dei fondi è coerente con i criteri di attribuzione di maggiori risorse alle regioni a ritardo di sviluppo, dall’altro lato si rilevano performance diverse nella capacità di gestione dei fondi tra le regioni italiane. Il risultato più importante a cui giunge l’analisi empirica è che gli effetti dei Fondi strutturali sono di natura prevalentemente redistributiva e, pertanto, non hanno contribuito a modificare le condizioni strutturali che determinano la crescita di lungo periodo delle regioni italiane. Le ragioni di questo risultato possono dipendere dalla definizione delle strategie di sviluppo delle politiche, dalle modalità di gestione della spesa e dai meccanismi di allocazione delle risorse. Relativamente al primo aspetto, l’analisi dei Programmi Operativi Regionali evidenzia una sistematica uniformità nell’identificazione degli ambiti di intervento e della distribuzione della spesa per assi prioritari. L’allineamento delle strategie di sviluppo implicitamente sottenderebbe una omogeneità tra le regioni in termini di vincoli allo sviluppo, quando in realtà le differenze strutturali che si osservano tra le regioni richiederebbero una strategia differenziata. Un’altra chiave di lettura potrebbe suggerire che l’uniformità delle politiche sia semplicemente legata all’adesione formale delle regioni alle regole comunitarie con l’unico scopo di ottenere risorse finanziare, indipendentemente da un’analisi dei bisogni del territorio. Ad ulteriore conferma di ciò si consideri che nel corso del tempo vi sono state delle continue riprogrammazioni dei Fondi strutturali che hanno generato interventi disarticolati e diversi da quelli inizialmente programmati. Una possibile implicazione di questa indifferenziata politica è che i fondi comunitari invece di accelerare la convergenza tra le regioni, possono aver ridotto l’effetto dei meccanismi automatici di crescita economica, riducendo, per esempio, la mobilità del lavoro e spiazzando gli investimenti privati. L’analisi della gestione della spesa mostra che non tutte le risorse previste nei due cicli di programmazione sono state utilizzate e che vi è stata una concentrazione dell’intervento nel periodo 2000‐03, un periodo relativamente recente affinché la spesa abbia manifestato tutti i suoi effetti. Ciò potrebbe essere interpretato come la ragione del limitato impatto dei fondi. In realtà, la questione della quantità della spesa non può essere disgiunta dal problema della qualità della stessa. Rispetto a quest’ultimo aspetto, si osservi che la spesa da rendicontare a titolo di cofinanziamento ha riguardato anche interventi già realizzati (i cosiddetti progetti sponda) e, quindi, spese realizzate senza tener conto delle strategie di sviluppo indicate nei programmi di intervento. Peraltro, dal momento che i meccanismi di assegnazione delle risorse non prevedono una competizione tra Regioni sulla base dei progetti proposti, le autorità regionali non hanno avuto alcun incentivo a utilizzare i Fondi Strutturali per realizzare progetti produttivi, generando problemi di moral hazard e rent seeking. 6 XXX Conferenza AISRe PRICE DISPERSION IN AIRLINE MARKETS: A QUANTITATIVE ASSESSMENT OF THEORETICAL EXPLANATIONS Marco Alderighi Università della Valle d’Aosta [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave mercato aereo, simulazioni, politiche di prezzo, Sommario A puzzling phenomenon which characterizes airline industry is the permanent presence of significant price dispersion: firms charge quite different prices to different consumers for a quite similar product (a flight on a given route at a given date and time). Price dispersion is not limited to air transport, but it concerns most of the industries in market economies. A more specific feature of airline industry is that ticket prices not only differ between firms, but also substantially vary within firms. Thus, single carrier pricing policy is there an important source of dispersion. The practical way of airline carriers to implement pricing policies is usually called revenue management (RM). RM techniques are adopted by many industries such as hotels, rental car companies, cruise lines and theatres, but in the airline industry, they are very sophisticated (Talluri and van Ryzin, 2005). We distinguish at least two different approaches. The first one, adopted by low‐cost carriers, consists of an algorithm, which is used to compute posted prices as a function of the itinerary, departure time, date, time of purchase before departure, and seat availability on the flight. The other, adopted by full‐service carriers, is based on a very complex set of procedures, which involves forecasting, market segmentation, product differentiation and capacity allocation on the entire network (Botimer, 1996). Economic theory has provided different explanations for the existence of price dispersion, some generally applied to all industries, and some specific to the airline sector. The rationale is quite different and is usually based on the following ingredients: product differentiation, firm and consumer heterogeneity, demand uncertainty, capacity constraints, demand peaks, information asymmetry and search costs. Due to this variety, many scholars have devoted much effort in identifying the most relevant and plausible explanations. In most of the empirical works, theoretical models are employed to derive testable predictions on market behaviour. Then, economic qualitative predictions are usually tested using empirical data to sustain or confute the theories. Although the qualitative results of many models are widely analyzed and constantly posed under scrutiny, surprisingly, scholars have devoted little attention to the quantitative predictions. In this paper we are going to provide some indications on the quantitative results of some of the most popular models. In particular, we are going to analyze the maximum heterogeneity that different set‐ups can generate. This is a relevant issue since price dispersion usually registered in empirical works is quite substantive and the ability to produce a sufficient spread in prices is a necessary condition for a model to be a reasonable explanation of the phenomenon. If assuming that there are different motivations concurring in the explanation of the observed spread in prices, the maximum price dispersion accounted by each set‐up can be an upper bound of the share of the total explanation it can provide. Price dispersion is empirically evaluated using measures of dispersion such as the Gini index and the coefficient of variation. In the reviewed studies, we found that Gini index varies between 0.18 and 0.22, while the coefficient of variation varies between 0.5 and 1. In this paper, we briefly present three theoretical contributions, well‐known in airline literature, which provide different explanations for price dispersion. We consider the following works: Borenstein (1985), Dana (1999), and Varian (1980). For each of these, we provide a quantitative evaluation of price dispersion for a wide range of parameters. We find that, in duopoly, price dispersion, that each model can generate, is quite limited, and even for the most favourable cases, it is about one third of the observed one. Moving to more competitive market structures, some models generate better results. 7 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO E MOBILITÀ A MILANO E TORINO Elisabetta Maria Bello Politecnico di Torino ‐ DITER [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Infrastrutture, mobilità, Milano, Torino Sommario Ormai da diverso tempo si discute in diversi ambiti accademici e lavorativi dei problemi connessi alla mobilità e del rapporto che intercorre tra il sistema della mobilità e le aree urbane. La gestione della mobilità e dei trasporti insieme allo sviluppo o trasformazione delle aree urbane hanno posto e tuttora pongono problemi sotto diversi punti di vista (accessibilità, qualità ambientale, congestione ed inquinamento atmosferico e acustico, qualità della vita, qualità dello spazio urbano, competitività tra territori etc.). Questo accade anche perché in Italia di solito chi si è occupato o si occupa di infrastrutture di trasporto, di pianificazione dei trasporti e di mobilità, non si è occupato o si occupa di pianificazione urbanistica e di usi del suolo. Ciò è dovuto ad una serie di cause, verificatesi dagli anni ’50, connesse ad una separazione di competenze tecniche e disciplinari, ad una disparità di risorse impiegate nei settori ed alla dimensione e attuazione degli interventi. Da un lato i trasporti e le infrastrutture di trasporto che, fin dal momento della loro realizzazione, hanno consentito e consentono tuttora una connessione fisica tra diversi agglomerati urbani o parti di città, contribuendo alla costruzione dei territori. Dall’altro lato le aree urbane che soprattutto negli ultimi anni sono state caratterizzate, e lo sono tuttora, da elevati flussi di traffico, di persone e merci, elevati livelli di inquinamento e da fenomeni di diffusione metropolitana. Il legame esistente tra il sistema della mobilità – inteso come l’insieme degli spostamenti effettuati in un dato territorio e delle strutture fisiche che permettono tali spostamenti – e dei trasporti e quello delle aree urbane e dei loro usi del suolo sembra essere manifesto; così come sembra essere riconosciuta la necessaria ed auspicabile integrazione tra i due settori, quello dei trasporti e quello urbanistico, e tra le politiche che regolano e gestiscono gli stessi settori. In Italia l’integrazione o quantomeno la cooperazione tra i due settori hanno tuttavia luogo raramente. Scopo del lavoro, partendo dalla considerazione di due casi studio, è quello di cercare di comprendere se in due contesti urbani e metropolitani quali quelli delle città di Milano e Torino (città polarizzanti del Nord‐Ovest nazionale) si sia verificata o si stia verificando un’integrazione e/o cooperazione tra politiche dei trasporti e politiche urbanistiche, che contribuiscono – anche se in tempi e modalità differenti – alla costruzione del territorio. Il lavoro, facendo riferimento, come già detto, a due casi studio di contesti urbani metropolitani, parte dall’analisi di due infrastrutture di trasporto pubblico (due linee di metropolitane), realizzate nei due contesti sopraccitati. Cerca di considerare sia i progetti delle infrastrutture, che i due contesti infrastrutturali e urbani in cui si inseriscono gli stessi. Questo al fine di giungere ad operare una sorta di confronto tra le due città, individuando peculiarità, analogie e differenze dei due contesti urbani di Milano e Torino (che appaiono separati, anche se in realtà si tende ad auspicare e produrre un maggior collegamento e cooperazione tra le stesse città) e cercare perciò di comprendere se si stia verificando parzialmente o interamente un’integrazione o cooperazione tra differenti settori e politiche utile al fine di migliorare, se non addirittura a superare, alcuni problemi presenti nei contesti urbani contemporanei. 8 XXX Conferenza AISRe BORGHI VIVI DELLA LUNIGIANA Emmanuele Daluiso Euroidees AISBL [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Borghi, lunigiana, progetto integrato, Sommario BORGHI VIVI DELLA LUNIGIANA Il paper si propone di presentare un caso di progetto integrato territoriale di area vasta, il progetto Borghi Vivi della Lunigiana, quale progetto strategico promosso dalla Comunità Montana della Lunigiana, finalizzato al recupero immobiliare, alla valorizzazione urbanistica e alla rivitalizzazione economica e sociale dei borghi della Lunigiana. Il progetto rappresenta un risultato di un progetto più ampio, denominato Village d’Europe, finanziato nell’ambito delle azioni innovative del FESR (fondo europeo di sviluppo regionale), da parte della Commissione Europea, a carico della programmazione comunitaria 1994‐99. A seguito dei risultati dello studio di fattibilità di Village d’Europe, la Comunità Montana della Lunigiana si attivò per accedere alle risorse degli studi di fattibilità finanziati dalla Cassa Depositi e Prestiti e dal CIPE, ottenendo i relativi finanziamenti e successivamente la validazione da parte del NURV della regione Toscana e da parte del Dipartimento delle Politiche di Sviluppo del Ministero dell’Economia. Attualmente il Progetto Borghi Vivi della Lunigiana è in fase di finanziamento, per alcuni interventi prioritari, da parte della Regione Toscana, nell’ambito del PASL (piano di azione per lo sviluppo locale) della provincia di Massa Carrara. Il piano finanziario prevede l’attivazione di ulteriori risorse finanziarie pubbliche e private, fra cui l’attivazione di un fondo comune. Il Progetto Borghi Vivi della Lunigiana poggia, in particolare sull’idea dell’ “albergo diffuso”, quale principale investimento “caldo” da affiancare a numerosi investimenti “freddi”, sfruttando, il patrimonio edilizio di pregio: pubblico, religioso e privato, parzialmente o totalmente inutilizzato, e attorno al quale si sviluppa una rivitalizzazione capace di far rivivere borghi e/o centri storici, con il coinvolgimento degli abitanti, emigrati di ritorno e turisti. L`interesse pubblico del progetto è legato ai seguenti sei obiettivi specifici: 1. frenare l`esodo degli abitanti dei borghi rurali e avviare il rilancio dell`economia rurale; 2. recuperare la vivibilità dei borghi e la loro valorizzazione demo‐etno‐antropologica, fondendo presenza turistica con abitudini e cultura degli abitanti; 3. realizzare recupero e valorizzazione delle filiere produttive, attuando un vero processo di sviluppo locale a finalità occupazionale; 4. attuare recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio rurale, nel rispetto degli aspetti storico‐culturali‐ambientali‐paesaggistici; 5. produrre qualificazione e diversificazione dell`offerta turistica, con l’innalzamento degli standard qualitativi; 6. impedire che il patrimonio di pregio venga acquistato totalmente da turisti che ne fanno un uso limitato nell’anno. L’individuazione dei privati coinvolti nel progetto, con l’apporto del patrimonio edilizio di proprietà, da cedere in enfiteusi al soggetto pubblico gestore delle azioni di recupero, valorizzazione e promo‐
commercializzazione del patrimonio stesso a finalità turistiche, è avvenuta tramite bandi pubblici. E’ previsto il coinvolgimento dell’ERP, l’ente preposto alla edilizia residenziale pubblica, per la valorizzazione e gestione del patrimonio, in uso o in proprietà del pubblico. Le lezioni che possono essere tratte dal progetto Borghi Vivi della Lunigiana, ai fini di migliorare le metodologie della programmazione regionale, possono essere così riassunte: a. governance multilivello per il successo di un progetto integrato territoriale, in grado di coinvolgere e coordinare realmente la volontà di più soggetti, pubblici e privati, su diversi livelli istituzionali, secondo una comune visione strategica di sviluppo; b. coordinamento fra istituzioni immobiliari ed istituzioni creditizie, che consente di attivare un piano finanziario adeguato di medio‐lungo periodo per la gestione del progetto; c. coinvolgimento dei fondi di sviluppo urbano sin dalle primissime fasi del processo di programmazione, che consente di legare la sostenibilità degli obiettivi alle potenzialità finanziarie del territorio; d. ruolo pubblico di indirizzo del progetto, attraverso il ricorso all’enfiteusi, che consente di coagulare i soggetti. Luigi Badiali, Emmanuele Daluis 9 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LE FILIERE LOGISTICHE URBANE: ALCUNI CASI DI STUDIO Romeo Danielis Università di Trieste [email protected] Edoardo Marcucci Università di Roma Tre [email protected] Lucia Rotaris Università di Trieste ‐ DISES ‐ Facoltà di Economia, [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Logistica urbana, Trasporto merci, Distribuzione, Sommario L’importanza della crescente domanda di mobilità delle merci in ambito urbano, contestualmente alla pressione ambientale ed ai problemi di congestione ad essa connessi richiedono al decisore pubblico di monitorare ed intervenire con adeguate politiche di razionalizzazione dei modelli distributivi delle filiere produttive. Molto spesso il trasporto delle merci in ambito urbano interagisce in modo problematico con la mobilità dei passeggeri generando due reazioni contrapposte. La prima è lassaiz faire ovvero il non intervento regolatorio confidando nelle capacità di autoregolazione del sistema, con costi privati e sociali assai elevato. Il secondo è quello di intervenire con politiche di trasporto assai rigide e spesso punitive nei confronti del trasporto urbano delle merci. Un esempio di questo è il recente provvedimento Ecopass istituito a Milano che ha visto un’imposizione pesante soprattutto sui veicoli per il trasporto delle merci piuttosto che sui veicoli per il trasporto passeggeri. Sono invece disponibili un’insieme di politiche assai differenziate che vanno dalle politiche di tipo comand and control di limitazione dell’accesso agli ambiti urbani più sensibili, alle politiche di dissuasione basate sugli strumenti fiscali. È però solitamente scarsa la conoscenza da parte del regolatore della struttura e de funzionamento dei modelli distributivi che caratterizzano ciascuna filiera. Tale assenza di informazione rischia di dare luogo a interventi sub‐ottimali o inefficaci. L’evoluzione delle preferenze dei consumatori, diventati sempre più esigenti (es. diversificazione dei prodotti) e attenti alla qualità dei prodotti, richiede un cambiamento nell’attuale sistema distributivo. In particolare, è necessario razionalizzare le operazioni di distribuzione che avvengono all’interno di ogni singola filiera e trasformare le funzioni logistiche e di trasporto da semplici attività di supporto ad attività generanti valore aggiunto per i prodotti stessi. La necessità di ottimizzare i processi distributivi di tali filiere non solo è funzionale alla finalità di soddisfare la domanda dei consumatori, ma si dimostra di supporto anche alla più ampia finalità di ottimizzare i processi distributivi all’interno del sistema urbano. In questo lavoro pertanto presentiamo un’analisi funzionale dei canali distributivi di alcune filiere meceologiche, intendendo per canale distributivo la sequenza di operatori economici, degli intermediari e delle interconnessioni tra essi, che avvengono dalla produzione al consumo finale del bene, focalizzando poi l’attenzione su alcune specifiche filiere per le quali cercheremo di identificare, anche attraverso casi studio, quali siano le modalità di approvvigionamento adottate dai principali operatori a valle della catena nel tratto urbano del processo di distribuzione e darne quindi una prima valutazione in termini di efficienza sociale (ovvero in termini di impatti arrecati). Il lavoro presenta una descrizione formale e funzionale dei canali distributivi presenti in alcuni settori merceologici in ambito urbano, specificando quali siano i principali nodi presenti in ogni canale, evidenziandone le caratteristiche economiche e trasportistiche e le eventuali criticità. Uno degli scopi principali del lavoro è quello di rilevare quale sia la percezione ed il giudizio degli operatori sull’efficienza ed efficacia delle strategie di distribuzione attuali e conseguentemente suggerire quali potrebbero essere le politiche di intervento che possono migliorare le filiere distributive delle merci in ambito urbano. Verranno utilizzati dati raccolti con questionari somministrati nella città di Roma ed analizzati utilizzando i modelli a scelta discreta. 10 XXX Conferenza AISRe PIANO DELLA MOBILITÀ DELLE MERCI DELLA PROVINCIA DI ROMA Luciano Fonti Università di Roma la Sapienza [email protected] Manuela Manetti Università di Roma la Sapienza [email protected] Eleonora Vetromile Provincia di Roma [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave piano, provinciale, trasporto , merci Sommario La Provincia di Roma in collaborazione con la Facoltà di Architettura “La Sapienza” ha predisposto il Piano della Mobilità delle merci, nato dalla necessità di razionalizzare l’assetto organizzativo e logistico, e dalla esigenza ormai improcrastinabile di potenziare il concetto di intermodalità finalizzato all’aumento del trasporto delle merci stesse su ferro e alla conseguente esigente di ridurre l’inquinamento atmosferico. Il principale obiettivo di questo studio è stato quello di favorire la riorganizzazione della movimentazione delle merci nell’area della Provincia di Roma e quindi creare uno strumento di supporto allo sviluppo di un organizzazione distributiva per filiera, anche attraverso la pianificazione di un sistema di strutture fisiche (infrastrutture che svolgano funzioni di logistica distributiva e offrano servizi al commercio come centri di distribuzione, impianti, piattaforme, nodi di scambio ecc), e iniziative che favoriscano l’introduzione dell’innovazione tecnologica al servizio della distribuzione compatibile (ITS, veicolo a basso impatto ambientale ecc). Gli obiettivi specifici adottati per il raggiungimento degli obiettivi hanno riguardato: La sostenibilità ambientale, il contenimento della crescita della mobilità individuale, il potenziamento del trasporto pubblico, il miglioramento della sicurezza e dell’efficienza economica dei trasporti, la sostenibilità sociale. Lo studio si è articolato in cinque fasi: analisi conoscitiva (rivolta al contesto territoriale con particolare attenzione alla ricostruzione della distribuzione delle merci nella Provincia di Roma e con riferimento generale al contesto regionale); diagnosi del sistema della mobilità (rivolta ad evidenziare le criticità presenti anche attraverso il coinvolgimento degli Opinion Leader piu’ significativi del territorio); progettazione del piano provinciale (individuando tre possibili scenari: il sistema delle infrastrutture fisiche, il sistema organizzativo e i miglioramenti possibili anche con la promozione di attività mirate, il sistema gestionale delle imprese che tenga conto anche degli scenari in atto a livello europeo); procedure di approvazione (attraverso il coinvolgimento degli enti locali e dei privati operanti nel settore) istituzione dell’Osservatorio (con compiti di monitoraggio del settore sia attraverso una continua raccolta dei dati di mobilità, incidentalità, sia attraverso l’effettuazione di indagini mirate). Per la stesura del Piano si è tenuto conto quali riferimenti normativi sia degli strumenti di programmazione territoriale come il Piano Nazionale dei Trasporti o le linee guida del nuovo Piano dei Trasporti Regionale sia degli strumenti finanziari oggi a disposizione per il settore dall’ultima legge finanziaria ai programmi regionali ai canali europei. Inoltre proprio perché le dinamiche del settore sono fortemente influenzate anche dalle capacità innovative dell’impresa vengono riportate alcune esperienze già maturate sia in Italia che all’Estero valutando possibili strategie operative. L’indice del lavori prevede: Quadro normativo Quadro territoriale Quadro macroeconomico Le infrastrutture nodali merci Analisi del posizionamento competitivo del territorio Provinciale L’attuale offerta di trasporto Esternalità del Trasporto Struttura delle imprese Sintesi sull’attuale sistema del Trasporto e della logistica La domanda di trasporto Il modello di sviluppo Appendice normativa Lavoro svolto a cura della Provincia di Roma Assessorato alle Politiche della Mobilità e Trasporti (Ass. Pier Michele Civita) Dipartimento XIV Governo della Mobilità e Sicurezza Stradale (Direttore Manuela Manetti) e Servizio 3 Pianificazione dei Sistemi di mobilità e Trasporto Pubblico (Dirigente Manuela Manetti) in collaborazione colla Università di Roma la SapienzaFacoltà di Architettura Valle Giulia (Responsabile Scientifico del lavoro Prof. Ing. Luciano Fonti Professore di Urbanistica ). Coordinatore Progettista perla Provincia di Roma l’Arch. Eleonora Vetromile . 11 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA SCELTA DEL SISTEMA DI TRASPORTO DI MASSA PER LE AREE URBANE: I CASI DI ROMA E LATINA Stefano Impastato Università di Roma la Sapienza‐ Facoltà di Ingegneria ‐ DITS Area Trasporti [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave trasporti, mobilità, aree urbane, metropolitane Sommario La mobilità urbana delle principali città italiane è caratterizzata da un forte utilizzo del mezzo di trasporto individuale a scapito di quello collettivo. L’utilizzo del mezzo proprio ha tra le principali conseguenze un elevato numero di mezzi che circolano sulla strada i quali portano spesso le infrastrutture viarie in condizioni non solo di congestione, ma di saturazione con evidenti fenomeni di arresto del flusso veicolare. Gli effetti che produce questo tipo di processo sono, oltre che un incremento dei consumi e dei tempi di viaggio, anche un dannoso incremento delle emissioni nocive dei gas di scarico. È chiaro che la scelta dell’uso del mezzo privato è legata principalmente alle carenze infrastrutturali di sistemi di trasporti collettivi che siano efficaci ed efficienti. È, inoltre, indubbio come le capacità di trasporto dei diversi mezzi siano tra di loro molto diverse. Si va dagli appena 1000 passeggeri/h per corsia stradale fino ad arrivare ai 25.000 passeggeri/h per senso di marcia dei sistemi metropolitani tradizionali con cadenzamento medio di un treno ogni 3 minuti. La realizzazione di un sistema metropolitano tradizionale comporta, oltre che dei costi di realizzazione elevati anche dei tempi per lo scavo e la costruzione delle linea e della stazioni lunghi e soprattutto incerti, oltre che forti disagi per la popolazione residente durante la realizzazione dei lavori.. Le scelte che si trova un progettista a dover affrontare riguardano prima di tutto l’individuazione del sistema che si vuole realizzare che non può prescindere dalle caratteristiche infrastrutturali, dalla tipologia delle vie di corsa, dal segnalamento e del materiale rotabile oltre che dall’esercizio che si vuole effettuare. Nell’ampio panorama della letteratura tecnica è possibile notare l’ampia gamma di sistemi di trasporto se si tiene conto delle diverse componenti e soluzioni tecnologiche adottate (sistema di alimentazione, sistema di trazione, tipo di guida, capacità di trasporto, etc.). Oltretutto la scelta del sistema si complica se si considera che una stessa capacità di trasporto può essere assicurata con diverse modalità. Si pensi, che, per alcuni sistemi di metropolitana leggera, la capacità di trasporto varia da un minimo 3‐4.000 posti offerti/h per senso di marcia (con cadenzamento medio di un treno ogni tre minuti ed una composizione minima di due pezzi) ad un massimo di oltre 30.000 posti offerti/h per senso di marcia (con un cadenzamento di un treno al minuto e con una composizione massima dei treni con sei convogli). Il presente lavoro ha lo scopo di analizzare qual deve essere l’approccio metodologico per la scelta ottimale del sistema di trasporto di massa nelle aree urbane e suburbane. Infatti, se è indubbio che oltre determinate capacità richieste la scelta ricade unicamente su un sistema metropolitano tradizionale, la scelta della modalità non è così immediata per tutti quei casi intermedi in cui i livelli di flusso sono relativamente bassi. La modalità di trasporto non è univocamente determinata se ci si basa esclusivamente sui flussi di utenti da trasportare. Potrebbe, infatti essere possibile individuare, per una stessa realtà, più di una soluzione utile. Nell’affrontare problemi di questo tipo di problemi si deve, tra le altre cose, tener conto: della compatibilità ed integrazione con gli altri sistemi esistenti; delle difficoltà della realizzazione dell’infrastruttura specialmente se interrata; della possibilità che la via di circolazione rappresenti delle fratture importanti per il tessuto urbano; della necessità di prevedere degli incrementi di capacità agendo solamente sul sistema di esercizio, garantendo un incremento di posti offerti a seguito di aumenti di domanda; della necessità di effettuare un servizio flessibile del tipo suburbano man mano che ci si allontana dai centri urbani. 12 XXX Conferenza AISRe LE AREE FERROVIARIE IN AMBITO URBANO: IL PROBLEMA DELLE STAZIONI TERMINALI E DELLE AREE ACCESSORIE Stefano Impastato Università di Roma la Sapienza‐ Facoltà di Ingegneria ‐ DITS Area Trasporti [email protected] Manlio Bianchi Università di Roma la Sapienza‐ Facoltà di Ingegneria DITS Area Trasporti [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave trasporti, infrastrutture ferroviarie, aree urbane, risorse territoriali Sommario Le stazioni terminali (o di testa) per la particolare natura sono collocate in ambito urbano e più in particolare nei centri delle città, per cui, in genere, risulta difficoltoso qualsiasi tipo di ampliamento o trasformazione. Infatti è sempre più crescente la domanda di trasporto dei passeggeri pendolari che utilizzano i servizi ferroviari regionali, concentrata nelle ore di punta mattutina e pomeridiana, che giustificherebbe ampliamenti e modifiche sia del piano di stazione che delle aree accessorie. La costruzione di stazioni terminali era motivata agli albori della storia della ferrovia dal fatto che le singole linee erano chiuse, spesso di amministrazioni differenti e non interconnesse tra loro, e con l’incrementarsi delle superfici urbanizzate anche dalla necessità di avvicinarsi il più possibile al centro cittadino. Vi era comunque anche una giustificazione tecnica in quanto si poteva approfittare dello stacco della locomotiva per effettuare la continua manutenzione corrente richiesta dalle locomotive a vapore. Diventava, inoltre, di fatto obbligatorio sostituire in stazione la locomotiva di condotta del treno dal momento che questa rimaneva "intrappolata" dalle carrozze e non poteva allontanarsi fintanto che il binario non veniva liberato. Oggi, da un analisi degli impianti stazione estesa a diversi paesi Europei, si evince la tendenza di evitare la costruzione di stazioni terminali anzi, in alcuni casi, se ne sono trasformate alcune da terminali in, almeno parzialmente, passanti. Se per i treni in servizio regionale è utile, se non indispensabile raggiungere la stazione di testa, dal momento che questa rappresenta un importante nodo di scambio con altri servizi (bus, tram o metropolitane), in molti casi i treni a lunga percorrenza vengono deviati sulle stazioni esterne passanti delle città che hanno stazioni principali terminali, non essendo la fermata nel centro cittadino conveniente, in termini commerciali, rispetto al guadagno di tempo. La particolare configurazione delle stazioni di testa costituisce un problema di notevole importanza che influisce sulla regolarità del servizio e sulla potenzialità dell’impianto a causa della lunga durata dei tempi di inversione del senso di marcia dei treni e a causa dell’elevato numero di itinerari incompatibili. Infatti, per quanto possano essere brevi i tempi di sosta e di inversione di ogni treno, si avrà sempre un tempo di occupazione dell’impianto maggiore rispetto al caso di stazione passante avente funzioni equivalenti. Per analizzare questo genere di problematiche è stato effettuato uno studio tendente ad individuare i parametri necessari per poter impostare un confronto tra i vari impianti. Logicamente una stazione avente un elevato numero di binari di sosta richiede notevoli spazi a disposizione; inoltre, sempre in relazione all’area di cui si può disporre, è possibile riservare delle zone per svolgere attività che non riguardino direttamente gli utenti. Nell’effettuare un analisi dimensionale della superficie occupata da ciascuna stazione è necessario suddividere l’area complessiva in base alle diverse funzioni che vengono svolte all’interno di esse (per es. fabbricato viaggiatori; binari di stazione, servizio merci; deposito delle locomotive e per la manutenzione dei veicoli; sosta; servizio di auto al seguito, per parcheggi etc). Come sopra accennato lo studio di una stazione ferroviari non sarebbe adeguato se non venisse corredato anche di un’analisi della circolazione, sia in termini di numero di itinerari realizzabili, si in termini di flussi giornalieri di ciascuna stazione suddividendo i treni nelle seguenti categorie: treni Regionali; treni Eurostar; treni lunga percorrenza (Intercity ed Espressi). 13 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 A MIXED DEA‐SFA APPROACH TO MODEL PORT EFFICIENCY. Enrico Musso Università di Genova ‐ DIEM [email protected] Angela Stefania Bergantino Università di Bari ‐ DSE [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave porti, efficienza, DEA, SFA Sommario The port sector plays an important role in the economic development of a country and public sector involvement, although, to a varying degree in the different EU countries, is still quite significant. Many researchers have focused increasing attention on the measurement of efficiency in the port industry using either DEA or SFA related measures. They represent two alternative methods to measure efficiency based on frontier models. Both techniques allow derivation of relative efficiency within a group of units of analysis, so the efficiency of the unit is compared through an efficient envelopment. It is well known that DEA is a non‐parametric mathematical programming technique used for estimating the relative efficiency and return to scale of decision making units that perform the same or similar tasks in a production system, through the construction of a best practice frontier. Since it was first developed by Charnes et al. (1978) and extended by Banker at al. (1984), various DEA approaches have been widely applied for the efficiency evaluation throughout different industries, including public and private sectors. SFA, on the other hand, is an econometric technique which involves imposing a particular functional form and specific distribution assumptions for the one‐sided error term associated with technical efficiency. Both have advantages and disadvantages: in particular, DEA, contrary to SFA which allows to include the term explicitly in the model, seemed to be unable to give insights on the role played by the operating environment but focuses on internal factor. The role played by non‐
discretionary characteristics in affecting performances, however, has been gaining momentum in the literature investigating the determinants of the production inefficiency in sectors with relevant involvement of the public sector. Efficiency gaps, in fact, might be due to, besides managerial lack of capability, either the high degree of government involvement or the different operating conditions, that are not controlled by operators. These considerations fit well the transport sector in general and the port industry in particular. Port and Terminal efficiency are the main drivers of port selection by shippers and shipping companies (De Rus et al., 1995). On the basis of these considerations, for a long time, the SFA has been favoured in the dedicated literature. More recently, however, there have been some developments in DEA‐based models. In particular, starting from the work of Fried et al. (2002), operating environment and statistical noise have been introduced in the DEA‐framework through a multi‐stage procedure combining DEA and SFA. This current analysis presents a number of advantages and integrates well the existing literature. Building on previous research it aims at verifying the extent to which both governance and other non‐discretionary factors affect input inefficiencies in the port sector, across countries, using a combination of DEA and SFA. It has been possible to quantify, input by input, the contribution to a port’s efficiency level of three main factors: exogenous factor (outside the managers’ control but modifiable by regulators and policy‐makers), managers’ abilities and statistical noise. The outcome of the study allows the assessment the efficiency enhancing effect of different forms of governance of the port authorities across countries and regions and it allows to identify the effect they have on each single input. The procedure used helps to gain further insights on the evolution of the port industry in the EU and to propose strategies for improving operational performance of ports, passing through governance and regulatory framework. 14 XXX Conferenza AISRe INTERNET SI INTERNET NO: UN’ANALISI DELL’ADOZIONE IN PIEMONTE A META’ DEGLI ANNI 2000 Sylvie Occelli Ires Piemonte [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Internet, Banda Larga, Complessità, Policy Sommario Un aspetto più volte sottolineato negli studi sulla diffusione di Internet, riguarda il fatto che l’uso della Rete risulta una prerogativa di una popolazione giovane, caratterizzata da livelli di istruzione e di reddito mediamente più elevati, ed appartenente ad una famiglia collocabile in una posizione intermedia nel ciclo di vita familiare (ovvero in una famiglia di dimensione medio grande con figli ancora adolescenti). L’esistenza di queste caratteristiche, tuttavia, non paiono di per sé sufficienti a spiegare l’accesso alla rete. Altri fattori, legati a caratteristiche strutturali degli insediamenti ed ai percorsi di falimilarizzazione/apprendimento nei confronti delle ICT intrapresi dagli individui giocano un ruolo importante. Questo lavoro si propone di investigare alcuni di questi aspetti rivolgendo l’attenzione al Piemonte, dove ormai da alcuni anni l’Osservatorio ICT (del Piemonte) svolge delle indagini specifiche sulla diffusione delle ICT presso i cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione. Il lavoro si articola in tre parti. La prima presenta un quadro concettuale di analisi dell’adozione di Internet, quale, progressivamente, si sta sviluppando anche alla luce dei lavori dell’Osservatorio. Esso si basa sull’idea che la decisione di adozione di Internet si collochi in un contesto (socio‐culturale ed insediativo), nel quale sia i livelli di dotazione tecnologica (l’infrastrutturazione delle reti telematiche, e in particolare la presenza della banda larga) sia i processi di apprendimento degli individui hanno un ruolo importante nell’influenzare l’esito del processo decisionale. La seconda parte presenta i risultati di un’analisi empirica che cerca di esplorare le ipotesi interpretative avanzate. A partire dalle informazioni raccolte nell’indagine sulla diffusione delle ICT presso i cittadini è stato utilizzato un modello di regressione logistica, attraverso il quale è stato possibile investigare il ruolo che un certo mix di fattori (caratteristiche individuali/familiari e di contesto) possono avere nel determinare l’adozione di Internet: Il modello è stato applicato ( a livello regionale e provinciale) sui dati raccolti in serie storica per il periodo 2005‐2008. L’applicazione condotta pertanto consente di cogliere se nei quattro anni considerati si siano verificati dei cambiamenti nel ruolo dei diversi fattori e se questi abbiano interessato certe aree della regione piuttosto che altre. In sintesi i risultati ottenuti indicano che: a) in primo luogo, con riferimento al mix di variabili considerate emerge che l’uso di banda larga rappresenta la variabile più significativa nel contribuire all’uso di Internet, seguita dalla partecipazione ai corsi, dal livello di istruzione, dalla disponibilità di un reddito elevato e dall’età. Con riferimento a quest’ultima, è da sottolineare che quest’ultima interviene con un segno negativo, e riflette il fatto che l’uso della Rete tende ad essere una prerogativa di una popolazione giovane; b) in secondo luogo, il confronto negli anni, pur limitato ad un arco di tempo assai limitato, mostra che il contributo dell’uso della banda larga si rafforza, così come quello della partecipazione ad un corso di formazione; c) infine, un aspetto da non trascurare è che i fattori che motivano l’uso di Internet, non sono omogenei in tutto il territorio regionale. L’analisi condotta, infatti, suggerisce che i diversi fattori potrebbero combinarsi in mix compositi e, a seconda dei contesti locali, avere un’incisività più o meno rilevante nel motivare la popolazione di un’area ad usare la Rete. L’ultima parte del lavoro, infine, contiene alcune considerazioni generali sullo studio condotto. In particolare si argomenta come i risultati dell’analisi: a) contribuiscano positivamente allo sviluppo del quadro interpretativo ipotizzato; b) possano offrire indicazioni utili nella realizzazione di interventi di diffusione della banda larga. 15 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 ACCESSIBILITÀ MULTIMODALE ALL’INTERNO DELLE AREE URBANE Massimiliano Petri Università di Pisa [email protected] Sandra Alagna Università di Pisa [email protected] Emanuele Babbini Università di Pisa ‐ Dipartimento Ingegneria Civile [email protected] Andrea Buffoni Università Pisa [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Accessibilità, Multimodalità, Piani Urbani della Mobilità, GIS Sommario Recentemente il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato delle Linee Guida per la stesura dei P.U.M. – Piani Urbani della Mobilità. In esso si riconosce come il PUM debba essere un piano generale della mobilità integrata e si definiscono una serie di obiettivi a cui lo stesso deve rispondere. Fra questi viene dato particolarmente risalto al soddisfacimento dei fabbisogni di mobilità della popolazione, alla individuazione di soluzioni integrate del sistema di trasporti. Fra le componenti essenziali dei PUM vengono indicati alcuni indicatori di obiettivo fra i quali, relativamente al primo obiettivo citato, si riporta come elemento principale l’accessibilità. Il presente studio ha come scopo principale la costruzione di una metodologia chiara e semplice per analizzare l’accessibilità urbana mediante l’integrazione dei dati spazio‐temporali sui trasporti multimodali, sulla domanda di mobilità e sulle attività ed i servizi localizzati nella città di Pisa. Dopo una prima fase di rilevamento “on‐site”e aggiornamento del grafo multimodale, esso è stato ricostruito all’interno di un software GIS, differenziando i modi di trasporto ciclabile, pedonale‐pubblico e privato. All’interno del software GIS è stato possibile inserire i dati del tempo medio di attesa alle fermate, le singole linee di trasporto ed i tempi di loro possibile utilizzo, i vari tratti ciclabili con le loro caratteristiche (se a doppio senso, a senso unico, promiscue al trasporto privato o altro) e simulare il comportamento degli utenti mediante l’utilizzo di gerarchie di scelta (per esempio si è modellato il comportamento di un utente privato che cerca di percorrere i tratti stradali con maggiore velocità, il comportamento di un ciclista che cerca di percorrere strade più sicure, ecc..). Successivamente, al fine di inserire valori di costo/impedenza di trasporto non teorici ed irreali (come le classiche “velocità di progetto”) sono stati fatti dei rilevamenti multitemporali sui tempi di percorrenza fra le più importanti zone della città. Infine si sono raccolti i dati sulle attività localizzate nella città e sugli orari di apertura in modo da poter creare delle cronomappe della città che rispecchiano la attrattività delle varie zone della città. I dati raccolti ed elaborati sono stati utilizzati per costruire un indice di accessibilità alle attività multimodale per ogni sezione di censimento del centro urbano, mediante il modello statico denominato Potenziale Gravitazionale. In pratica sono stati costruiti tre diversi indici di accessibilità per ogni mezzo di trasporto, relativamente ad ogni arco temporale in cui è stata divisa la giornata feriale tipo. I diversi indici possono essere riaggregati in modo da poter calcolare un indice medio dell’accessibilità multimodale giornaliera oppure un indice multitemporale dell’accessibilità globale oppure infine un unico indice derivante dall’aggregazione sia a livello temporale che dei diversi mezzi di trasporto. I risultati hanno evidenziato chiaramente zone periferiche a bassa accessibilità, utilizzando mezzi pubblici, rispetto alle principali attività e servizi del centro urbano e con un’elevata concentrazione di popolazione anziana, praticamente privata della possibilità di poter raggiungere il centro. Quindi lo strumento si è evidenziato anche come un utile supporto non solo per gli specifici obiettivi del PUM ma anche di tipo sociale. 16 XXX Conferenza AISRe LA RETE SCIENTIFICA AISRE Giovanni Rabino Politecnico di Milano ‐ DIAP [email protected] Ilaria Mariotti Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave social network, scienze regionali, studiosi, questioni rilevanti Sommario La definizione e comprensione dell’oggetto specifico della ricerca di una comunità di studiosi è spesso compito arduo sia per la sovente implicita sua assunzione da parte dei ricercatori stessi, sia per la ovvia eterogeneità delle finalità di ogni singolo studioso (pur nell’ambito di un generale e generico progetto di ricerca, condiviso in maniera più o meno intensa). Per questo gli approcci tassonomici di tipo tradizionale (quelli delle classificazioni per “classi omogenee” per intenderci) risultano sovente “pesanti imbracature” dove le collocazioni delle ricerche sono percepite come forzose sistemazioni di attività di studio naturalmente trasgressive dei vincoli imposti. Esempi lampanti di ciò sono le più o meno recenti classificazioni disciplinari accademiche, che cozzano fragorosamente con la sempre più prepotente natura multi‐ ed inter‐ disciplinare della moderna attività di ricerca (sia di base che applicata). Rispetto a questa prospettiva, nel quadro di una generale visione dei sistemi sempre più sistemica e meno sistematica, una visione cioè che si focalizza sulla natura reticolare delle relazioni tra gli elementi del sistema stesso, anche nel campo della “mappatura” delle attività di ricerca si sta imponendo una lettura del mondo scientifico in termini di “rete” di studiosi interagenti tra di loro per comunità di interessi problematici, per similitudine di metodologie … ma anche per differenziazioni teoriche, assunti etici ed estetici … . Definire la “rete socio‐scientifica” di un insieme di ricercatori permette di riconoscere la “centralità” di alcuni protagonisti, la “consistenza” di sotto‐gruppi di studiosi, la “triangolarità” o gli “anelli cumulativi” delle interazioni, ecc. Parimenti, così come per gli studiosi, permette per le “idee” di riconoscere centralità, potenza, triangolarità, ecc.. E permette di “correlare” queste seconde alle prime. Naturalmente la lettura di una rete scientifica non è esercizio facile (ad esempio, la marginalità nella rete di uno studioso si può prestare alla duplice interpretazione di alta originalità o di scarsa rilevanza), ma questo esercizio è di per se di grande utilità. Definire la rete scientifica presenta alcuni consistenti problemi. Sul piano concettuale, occorre affrontare problemi di natura semantica: ci si trova, per esempio, a confrontarsi con questioni di polisemia: territorio, paesaggio, ambiente … sono tutti termini con valenza plurima. Ci sono problemi operativi: è difficile reperire le basi dati opportune per “caratterizzare” il profilo scientifico di uno studioso; e/o queste basi dati sono di grandissima dimensione (data la ricchezza dello spirito umano), male organizzate, poco compatibili tra di loro …). Ci sono problemi metodologici, che si traducono sovente nella indisponibilità di adeguati software per l’elaborazione di informazioni lessicografiche, per l’estrazione e la visualizzazione della rete … Tuttavia questi problemi stanno trovando una soluzione. Lo strumento informatico noto come “ontologie formali” consente, ad esempio, di superare le ambiguità semantiche. Le basi dati on‐line, sempre più numerose e rese disponibili agli studiosi, rispondono sempre meglio alle esigenze informative dell’approccio qui considerato. E la capacità di elaborazione dei moderni computer supera il problema delle grandi dimensioni delle basi dati. Infine si stanno rendendo sempre più disponibili i software necessari (ad esempio, software per statistiche testuali, programmi di visualizzazione di grafi …). In questo contesto, l’AISRe si presenta come adeguato caso di studio “prototipale” sia per la base dati che si è venuta costituendo nel tempo (le comunicazioni alle conferenze annuali) sia per una certa “continuità” e “coerenza” della comunità scientifica afferente. La comunicazione presenterà i risultati di questo studio, attualmente in corso. 17 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 A COSA SERVONO I MODELLI DI MICROSIMULAZIONE? TRE APPLICAZIONI USANDO MICROREG Nicola Sciclone IRPET [email protected] Maria Luisa Maitino IRPET [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave modello previsivo, dinamiche demografiche e sociali, , Sommario MicroReg è un classico modello di microsimulazione, tax‐benefit, costruito per la Regione Toscana dall’IRPET. L’obiettivo è quello di garantire al policy maker regionale un adeguato strumento di valutazione e programmazione delle politiche fiscali e di welfare, siano esse attuate a livello nazionale e/o regionale. Diversamente da tutti gli altri modelli di microsimulazione sviluppati nel nostro paese, microReg ha un campo di applicazione multiregionale. Esso fornisce una adeguata base di calcolo, a seguito di un qualche intervento di natura pubblica, dei seguenti aspetti: i) distribuzione dei guadagni e delle perdite fra individui e famiglie; ii) impatto sulle misure di povertà e disuguaglianza; iii) differenze nei costi e nei benefici tra le regioni; effetti di gettito nazionali e regionali. Il lavoro presenta la struttura del modello e tre applicazioni empiriche 18 XXX Conferenza AISRe TRASPORTO PASSEGGERI IN ITALIA: SCENARIO ATTUALE E POTENZIALITÀ FUTURE Carlo Tesauro Cnr ‐ IBAF [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Competizione, Scenario, Alta Velocità, Linee Aeree Sommario L’argomento trasporto passegeri è stato spesso protagonista dell’informazione giornalistica in Italia negli ultimi mesi per motivi profondamente diversi tra loro: il trasporto ferroviario per la nascita di un nuovo soggetto dedicato esclusivamente al servizio di alta velocità, mentre il trasporto aereo per la ben nota questione Alitalia. Questi due eventi hanno già generato i primi notevoli cambiamenti nel settore del trasporto passeggeri al livello nazionale. Nel settore ferroviario, l’operatore pubblico preesistente ha notevolmente potenziato il servizio di alta velocità poco dopo l’annuncio della nascita della nuova società, mentre nel trasporto aereo una compagnia straniera ha annunciato un forte ingresso sul mercato italiano dopo la fusione tra le due maggiori compagnie operanti su scala nazionale. La competizione tra aereo ed alta velocità ferroviaria non rappresenta una novità nel panorama dei trasporti, tuttavia il particolare assetto che si sta attualmente configurando in Italia, con scenari di concorrenza estremamente dinamici ed il conseguente impatto su tutto il contesto socio‐economico nazionale, offrono notevoli spunti di riflessione e meritano di essere esaminati in modo attento. Questi importanti cambiamenti, infatti, avvengono in un Paese caratterizzato dalla concentrazione di quasi il 15% della popolazione nelle 10 maggiori città, con un sistema di trasporto che si configura attualmente con una forte polarizzazione ed un forte coinvolgimento nella produzione di aeromobili. Nonostante la forte presenza italiana sul mercato della produzione dei veicoli, con particolare riguardo alla produzione di aerei per il corto raggio destinati ai collegamenti di 2° e 3° livello, l’offerta di servizio per questo particolare settore ha sempre rappresentato una quota assolutamente marginale dell’offerta complessiva. La carenza di offerta di collegamenti aerei sugli scali di 2° e 3° livello, inoltre, si aggiunge alla criticità strutturale del trasporto in Italia nel collegamento est‐ovest, o Adriatico‐Tirreno. Su questa direttrice, infatti, sia il trasporto su gomma che il trasporto ferroviario risultano fortemente limitati dall’esiguo numero e dalla difficoltà di attraversamento dei valichi appenninici, con il risultato di tempi di collegamento assolutamente sproporzionati rispetto alle distanze fisiche effettive tra alcuni centri di primaria importanza posti sui due diversi fronti. Obiettivo di questo lavoro è, quindi, di analizzare e descrivere l’attuale contesto del trasporto passeggeri in Italia, scenario all`interno del quale si svilupperà la competizione nei prossimi anni, evidenziando in modo particolare le principali incongruenze ed inefficienze che il futuro assetto operativo, derivante da una maggiore competizione intermodale, potrebbe limitare o risolvere del tutto. Bibliografia: European Commission DG TREN (2006): “Air and rail competition and complementarity”, Steer Davies Gleave, London, 2006. Alderighi M., Cento A., Nijkamp P., Rietveld P. (2005): “Network competition: the coexistence of hub‐and‐spoke and point‐to‐point systems”, 45th European Congress of Regional Science Association, Amsterdam (Netherland), august 2005. Dennis N. (2005): “The development of long‐haul air services from regional and secondary airports in europe”, 45th European Congress of Regional Science Association, Amsterdam (Netherland), august 2005. La Franca L., Catalano M., Luzzio G., Mortelliti D. (2003): “The contribution of air logistics to the development of sicilian economy”, 43rd European Congress of Regional Science Association, Jyväskylä (Finland), august 2003. Tsukai M., Okumura M. (2005): “Spatial externality of railway service improvement; To understand Japanese inter‐regional transportation service improvements”, 45th European Congress of Regional Science Association, Amsterdam (Netherland), august 2005. 19 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 I CENTRI STORICI MINORI E LO SVILUPPO ECO‐COMPATIBILE Antonio Bertini Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Mezzogiorno, Centristorici, pianificazione, Sommario Nel Mezzogiorno, ancora oggi, i centri minori possono essere considerati l`armatura territoriale che delinea l’identità del Mezzogiorno; costituiscono, soprattutto nelle parti storiche, la testimonianza concreta della complessità culturale, delle stratificazioni insediative e dei cambiamenti sociali che lì si sono prodotti e sedimentati. I centri si rivelano punti fondamentali, elementi centrali di ciascun sistema territoriale in quanto racchiudono le esperienze materiali ed immateriali e l`essenza culturale di ciascuna comunità. I luoghi dell`abitare e del produrre, i simboli del potere politico e religioso, il sistema viario danno vita ad un insieme armonico, frutto di stratificazioni successive riconducibili a matrici economiche, sociali, politico‐istituzionali diverse: è necessario conservare, laddove persistono, i caratteri tipologici e figurativi che attestano l`interazione venutasi a creare in passato tra uomo e ambiente. Ogni individuo, infatti, riscopre nel profilo urbano le proprie radici, la propria identità dal momento che i centri, pur soggetti a continue trasformazioni, conservano sempre le tracce delle organizzazioni e delle culture passate. Nelle aree interne si è verificato un intenso flusso migratorio, causa di forti squilibri territoriali e di un cambiamento sostanziale delle tradizionali modalità di vita all`interno dei centri. La forte perdita di risorse umane verificatasi in modo disordinato, caotico e repentino ha determinato forti cambiamenti nel paesaggio rurale: molti centri riflettono la situazione di "debolezza" e "marginalità" per la presenza di segni abbandonati e fatiscenti, testimonianza delle passate attività produttive. L’invecchiamento della popolazione può essere considerato come il fattore principale di un processo di obsolescenza che continua ancora oggi: non c`è stato, infatti, quel graduale processo di trasformazione e adattamento delle tipologie insediative tale da assecondare le esigenze delle nuove generazioni. Nelle aree lontane dai grandi assi di comunicazione, caratterizzate da una morfologia collinare, i centri rurali regrediscono progressivamente nella loro dimensione demografica, territoriale e funzionale anche per la scarsa produttività, la difficoltà di una coltivazione meccanizzata e la necessità di un utilizzo ingente di mano d`opera. I centri minori diventano pertanto un campo d`indagine privilegiato per rinnovare le matrici e le persistenze identitarie che consentono di ricondurre comunità diverse ad un unico contesto culturale. A differenza di poli urbani territorialmente e funzionalmente “pesanti”, i piccoli centri testimoniano un equilibrato rapporto tra uomo e natura e, pertanto, si rivelano in grado di acquisire un ruolo non marginale nelle politiche di sviluppo del contesto mediterraneo. Per includere tali realtà in organici progetti di sviluppo e valorizzazione è necessaria una collaborazione delle amministrazioni comunali a livello comprensoriale. Attraverso pianificazioni concertate da tutti i centri di una stessa area, si possono ristabilire quei legami che esistevano fra le comunità ed il territorio. Perché ciò si realizzi , è necessario che i processi di sviluppo partano dai soggetti locali più attivi ed attenti a queste problematiche. Attraverso opportune collaborazioni con enti pubblici e privati, essi finalmente assumeranno il controllo e la gestione delle risorse di aree ormai in crisi da tempo, per realizzarne un riequilibrio e una riqualificazione. L`obiettivo è incentivare il recupero della dimensione culturale espressa in tali borghi, in una prospettiva moderna e competitiva. La funzione agricola può ancora svolgere un ruolo prevalente, purché assuma un nuovo significato attraverso attività che la proiettino in una dimensione produttiva, che ne realizzino un’ottimizzazione non soltanto in senso quantitativo ma anche qualitativo, con l’adozione di politiche di trasformazione delle tecniche tradizionali. In tale prospettiva l`analisi del degrado prodotto dall’abbandono e di quello generato invece dalla diffusione delle recenti dinamiche insediative risulta essenziale per il recupero dell’identità e della specificità di ciascun sistema territoriale e per innescare processi di valorizzazione che arricchiscano di valenze e significati complessi storici e singole emergenze. 20 XXX Conferenza AISRe LINKING ENVIRONMENTAL ACCOUNTS TO A MULTI‐REGIONAL INPUT‐OUTPUT MODEL FOR ITALY, METHODOLOGY AND FIRST RESULTS Simone Bertini IRPET [email protected] Renato Paniccià IRPET [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave multiregional input output model, environmental accounts, NAMEA, sustainability Sommario This paper aims at testing a multiregional I‐O model including environmental equations in estimating the impact of economic activities at regional and multiregional level on the environment. This is the first experiment in Italy and in particular we would like to stress the significant probability of misleading analyses of regional environmental impact of economic activity when performed only at single region level without taking into consideration the multiregional linkages recorded by the interregional trade. A regional economic‐environmental model lacking of interindustry relations will not fully show the environmental effects in terms of green‐house gas pollutants generated by a change in the final demand. Moreover, if we do not take into consideration foreign and interregional flows, we will miss an important part of pollutants origin and destination; if a region, after an increase in the demand, starts importing finished, semi‐finished products, or raw materials from another region, is, conversely, exporting pollutants even though these are not produced in the importing region. At the same time, if another region is exporting goods and services, it starts producing pollutants to meet a demand coming from other regions. If we keep separate regional patters, we will never acknowledge the actual responsibilities of those who first produced the pollutants, and would only highlight a highly environmentally‐friendly region and another one with high levels of pollutants. The attribution of pollutants to direct and indirect polluters would be consistent with the principle of “responsibility of the producer”. How can we assess the case of the two regions described above? How can we act from the point of view of economic and environmental policies? A multi‐region input‐output pattern expanded to the environmental accountancy allows to quantify the path that leads from the location of demand to production of pollutants within a country in response to final demand impulse. This type of information is also policy‐valuable in order to design integrated economic and environmental policies aiming at reaching emission targets. 21 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 VALUTAZIONE DELLE ESTERNALITÀ SOCIALI ED AMBIENTALI NELLA DETERMINAZIONE DEL LIVELLO EFFICIENTE DI PERDITE IDRICHE Maria Bigoni Prometeia [email protected] Daniele Cristofori Arpa emilia romagna [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave perdite idriche, esternalità, acqua, Sommario Il presente lavoro propone un approccio all`analisi economica dell`attività di gestione delle perdite acquedottistiche che prenda in considerazione non solo i costi interni, di diretto interesse del Gestore, ma anche le esternalità ambientali, sociali, ed economiche derivanti da tale attività. Nel corso degli anni si è infatti affermata la consapevolezza dell`importanza della valutazione dei costi esterni nella definizione di politiche che promuovano uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Le amministrazioni pubbliche hanno introdotto strumenti normativi volti a minimizzare le esternalità ed a recuperarle, almeno in parte, a favore della collettività. Con riferimento alle risorse idriche, si può citare ad esempio la Direttiva 2000/60/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque, prevedendo esplicitamente all’Art. 9 il recupero dei costi ambientali dei servizi idrici. La valutazione in termini monetari delle esternalità è tuttavia un processo delicato, poiché spesso queste si manifestano in aspetti non puramente economici e non sono pertanto direttamente monetizzabili. Esistono però metodologie che permettono di attribuire un valore economico ad aspetti come le caratteristiche di integrità di un ecosistema naturale o di salubrità di un ambiente urbano. In alcuni casi tali metodologie sono relativamente consolidate; in altri casi le tecniche attualmente disponibili mostrano punti deboli che rendono più controversa l’accettazione dei relativi risultati. Sulla base delle esperienze internazionali e della bibliografia di settore, il presente lavoro sviluppa un approccio metodologico relativamente semplificato alla valutazione delle implicazioni sociali ed ambientali connesse alle perdite acquedottistiche, che si propone come strumento direttamente applicabile alla determinazione del livello ottimo di perdite attraverso una quantificazione economica dei costi esterni connessi non solo alla dispersione idrica, ma anche alle attività di contenimento dei livelli di perdita. Tra le esternalità legate alle perdite si evidenziano quelle derivanti dal sovrasfruttamento delle acque superficiali e sotterranee. Un prelievo eccessivo dalle acque sotterranee può provocare o aggravare fenomeni di subsidenza. Nelle zone costiere, inoltre, una diminuzione del livello delle acque sotterranee può ridurre la pressione idraulica consentendo l’ingressione di acque salmastre negli acquiferi. Un sovrasfruttamento delle acque superficiali, invece, può incidere sulla concentrazione di sostanze minerali o inquinanti con effetti sugli usi potabili, industriali ed agricoli dell`acqua. Tra le esternalità sociali più difficilmente quantificabili vi sono poi gli impatti sugli usi indiretti delle acque, come il godimento degli aspetti paesaggistici di un’area fluviale o lacustre. Infine, l’entità delle perdite incide sul volume delle acque prelevate, trattate e distribuite, e conseguentemente sulla quantità di energia utilizzata a questi scopi e sulle conseguenti emissioni di gas‐serra. Tra le esternalità legate ad attività di gestione e contenimento delle perdite, invece, si evidenziano le emissioni di gas‐erra derivanti dal consumo di carburante, energia e materie prime negli interventi di riparazione e in quelli di sostituzione delle condutture per “riabilitare” tratti soggetti a frequenti rotture. Vengono inoltre valutati i costi esterni derivanti dagli ostacoli al traffico veicolare provocati da tali interventi. Esternalità di questo tipo tendono ad aumentare con la frequenza degli interventi, quindi ad una riduzione del livello di perdite potrebbe paradossalmente corrispondere un`esternalità più elevata. Tuttavia gli interventi di ricerca perdite e di riabilitazione delle reti riducono il tasso di insorgenza delle perdite, quindi le esternalità sono bilanciate almeno parzialmente dalla riduzione dei costi delle riparazioni che saranno necessarie in futuro. La metodologia proposta mostra come sia opportuno considerare questo trade‐off nella determinazione del livello efficiente di perdite, nonostante la normativa attualmente vigente non preveda modalità per internalizzare i costi esterni al Servizio idrico Integrato. Lo studio è stato sviluppato nell`ambito di un progetto promosso dalla Regione Emilia‐Romagna che comprende, tra l`altro, l`applicazione dell`approccio proposto a due acquedotti campione gestiti da HERA‐FE (Mirabello e Portomaggiore). 22 XXX Conferenza AISRe IL RILEVAMENTO E IL MONITORAGGIO DEI CONSUMI DELLA RISORSA IDRICA IN TOSCANA Enrico Conti IRPET [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave industria, risorsa idrica, sviluppo, Sommario 30^ Conferenza AISRE: “Federalismo, Integrazione europea e crescita regionale” Firenze 9‐11 settembre 2009 IL RILEVAMENTO E IL MONITORAGGIO DEI CONSUMI DELLA RISORSA IDRICA IN TOSCANA Enrico Conti (IRPET) La sensibile riduzione della disponibilità di acqua in quantità e qualità atte a soddisfare i diversi fabbisogni dell’attività umana pone diversi problemi per le amministrazioni regionali. In particolare emerge come necessario misurare in modo geograficamente puntuale l’entità dell’offerta e i diversi fabbisogni idrici nella loro evoluzione temporale al fine di compiere gli interventi normativi e gli investimenti necessari a garantire un uso razionale e sostenibile della risorsa. Mentre si conosce in modo abbastanza preciso l’entità del fabbisogno idrico a fini idro‐potabili, invece ad oggi resta in larga misura sconosciuta l’entità della domanda di acqua per scopi produttivi. A questo fine Regione Toscana ha dato il via ad un progetto per il rilevamento e il monitoraggio dei consumi della risorsa idrica in Toscana costituendo un gruppo di lavoro i cui protagonisti principali sono stati l’Istituto Regionale di Programmazione Economica della Toscana (IRPET), il Centro Interdipartimentale di Bioclimatologia dell’Università degli Studi di Firenze (CIBIC) e l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) della Toscana. In particolare IRPET ha cercato di costruire una metodologia per stimare in modo topograficamente puntuale i fabbisogni dell’industria . Mentre CIBIC si è occupato della domanda di acqua espressa dal settore agricolo. Per quanto riguarda l’industria IRPET ha elaborato coefficienti di idroesigenza dei diversi settori industriali (“gruppi” ATECO 3 digit), applicandoli successivamente all’archivio ASIA, che comprende l’elenco georeferenziato di tutte le unità locali dei settori industriali, i relativi addetti, il relativo settore ATECO di appartenenza e l’indirizzo di ubicazione. Ciò ha permesso una stima georeferenziata dei consumi dell’industria all’anno 2005. In seguito si sono applicati gli stessi coefficienti ai dati di contabilità regionale e alle tavole Input Output regionali, patrimonio dell’Istituto. Ciò ha consentito di tracciare in modo geograficamente dettagliato (fino al livello comunale) l’evoluzione futura dei fabbisogni industriali di acqua in relazione ai probabili scenari di evoluzione settoriale. La stima dei consumi di acqua delle attività industriali in Toscana restituisce un quadro complessivo che ad un primo sguardo non sembrerebbe destare particolari preoccupazioni. Pur essendo presenti, infatti, numerose aree della regione particolarmente sfruttate dal punto di vista idrico, per l’impatto che su queste ha un fitto tessuto di imprese industriali, tuttavia nel tempo tale impatto sembra essersi ridotto notevolmente, complice un processo di transizione settoriale che, a parità di valore aggiunto prodotto, sembra implicare un minor ricorso al fattore produttivo acqua. In particolare sembrano sollevate da pressioni eccessive proprio alcune delle aree di distretto in passato più interessate da criticità in termini quantitativi e qualitativi. E tuttavia nelle aree più industrializzate della Toscana centrale e in alcune aree della costa, da Massa Carrara a Piombino alla Val di Cecina costiera, le pressioni esercitate dall’industria restano elevate. Vi sono poi alcune aree specifiche interessate da fenomeni anche consistenti di aumento del prelievo. In conclusione, nonostante una tendenza generale abbastanza spiccata al ridimensionamento del prelievo di acqua a fini industriali, connesso in gran parte alla transizione settoriale ed al ridimensionamento dei settori più tradizionali della manifattura toscana, restano numerosi contesti locali in difficoltà, passibili di evolvere in vere e proprie crisi idriche. Tutto ciò giustifica lo sviluppo e l’utilizzo a fini programmatori di strumenti di monitoraggio e controllo quali‐quantitativo del bilancio tra domanda e offerta di risorsa idrica. 23 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 A PARTICIPATED PROCEDURE TO SELECT SUSTAINABILITY INDICATORS: THE CASE OF URBAN TRANSPORT POLICIES Francesca Mameli Università di Sassari [email protected] Gerardo Marletto Università di Sassari ‐ DEIR [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave mobilità urbana , sostenibilità, indicatori, Sommario Traffic congestion, air emissions, noise pollution and accidents are just few of the numerous side effects of urban transports systems. Developing an effective and sustainable transport system is then a prerequisite for a sustainable economic growth. But what is meant by sustainable transportation and how progresses towards sustainability can be measured? Departing from previous research contributions on the field, this paper aims to operationalize the concept of sustainability for the governance of urban mobility. In particular, this is pursued by providing a small number of key indicators for measuring the sustainability of urban transport policies. With a mixed (‘top‐down’ and ‘bottom‐up’) procedure (Reed, 2006) indicators are carefully selected on the basis of their comprehensiveness and efficiency. According to the first criterion, indicators are chosen to reflect the three different dimensions of sustainability highlighted by the literature: economic development, environmental preservation and social development (Jeon and Amekudzi 2005). According to the second criterion, indicators are also selected avoiding any redundancy. In the first step of the procedure a conceptual framework of sustainable transport policies objectives was adopted in order to select a small set of key indicators. This scheme was inspired by the UN Thematic Indicator Development approach (UNCSD, 2001), and is preferred to the well‐known OECD Pressure‐State‐Response framework (OECD, 1993) for being more policy‐oriented. The selected indicators were then meant to measure the following macro‐objectives (and objectives): urban accessibility (in terms of alternatives to mobility and ease of movement by public transport, motorized and non‐motorized modes), liveability (with regard to noise reduction, the increase of air quality, space availability and safety), environmental (i.e. reduction of greenhouse‐gas emissions, land consumption and waste) and economic sustainability (individual and collective transport costs reduction). In cooperation with the ISFORT/Audimob observatory on the mobility of Italians, in the second step of the procedure, we have gathered public opinion on the perceived relevance of the selected macro‐objectives and objectives. On the whole, the macro‐objectives of environmental and economic sustainability and liveability scored higher, while accessibility was considered slightly less important. As expected, the size of cities where respondents lived emerged as a key factor influencing their preferences: accessibility, liveability and environmental sustainability scored higher in larger cities, while transport costs were far more important for those living in metropolitan belts. In the last step of the procedure, a participated multi‐criteria procedure was implemented by following a ‘stakeholder dialogue’ technique (Clark et al., 1998). This has been carried out in two stages. In the first stage, the representatives of the involved parties were collectively asked to weight the proposed macro‐
objectives. In the second stage, they have been divided into smaller groups, and each group has been asked to score all the objectives (against the macro‐objectives). An explicit ranking of objectives finally emerged from this process: the easiness of moving by non‐motorized modes and by public transport, and the reduction of land consumption scored higher, followed by other five objectives (increase in space availability, air quality, safety and alternatives to mobility; reduction of greenhouse‐gas emission); the reduction of transport costs resulted at the bottom of the ranking. On the other hand, the ranking showed no relevant changes when using public’s scores rather than stakeholders’ weights. The results obtained in the three steps of the procedure were next used: 1) to rank indicators according to the preferences expressed by the public and by stakeholders regarding the sustainable urban transport policy objectives; and 2) to design an “ideal” procedure for selecting indicators which may be easily replicated and managed by local authorities and communities. 24 XXX Conferenza AISRe INDICATORI DI PROGRESSO SOSTENIBILE: UNA APPLICAZIONE SU BASE REGIONALE Anna Pia Mirto Istat ‐ Ufficio Regionale per la Sicilia ‐ Progetto Statistiche Economiche e Ambientali [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Indicatori chiave, sviluppo sostenibile, metadati, Sommario Sommario La definizione di una batteria di indicatori che sia coerente con le priorità accordate dalle politiche di sviluppo a livello regionale, nazionale e sovranazionale (distinguendo il contesto comunitario da quello internazionale definito ad esempio dall’OECD e dalle Nazioni Unite) è tematica di grande attualità ma al tempo stesso di difficile inquadramento nell’ambito di uno schema univocamente concordato tra tutti. La proposta di questo documento tende ad analizzare il contesto di riferimento definito in base ad alcune raccomandazioni sugli indicatori che derivano da: ‐ la misurazione del progresso verso lo sviluppo sostenibile: riguarda la strategia di Unione Europea‐OCSE‐UN nel conseguire il miglioramento della qualità della vita e benessere sulla terra per preservare le generazioni future e renderle in grado di gestire le risorse disponibili in maniera efficiente, assicurare la prosperità, la protezione dell’ambiente e della coesione sociale; ‐ la Strategia di Lisbona del Consiglio Europeo: definisce un set di indicatori ampio (long list) sulla base della cosiddetta Strategia di Lisbona che nasce nel 2000 quando furono decise dagli Stati Membri alcune misure per consolidare il mercato interno, incrementare la ricerca, l’innovazione e l’educazione, affinché l’Unione Europea entro il 2010 divenisse “l’economia della conoscenza più competitiva e dinamica del mondo”; ‐ il Quadro Comunitario di Sostegno (QCS) 2000‐2006: definisce un’ampia base di indicatori socio‐economici regionali, denominati di contesto chiave e variabili di rottura, finalizzati a supportare l’attività di monitoraggio e valutazione del QCS nell`ambito del progetto "Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche strutturali 2001‐2008"; ‐ il Quadro Strategico Nazionale (QSN) 2007‐2013: una ulteriore batteria di indicatori regionali, selezionati dall’attuale ciclo di programmazione e articolati per 10 priorità; ‐ Programma Operativo Regionale per il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), per il Fondo Sociale Europeo (FSE) ed il Programma di Sviluppo Rurale (PSR). Il passo successivo consiste nella costruzione di un modulo di indicatori a carattere territoriale in accordo ad una determinata metodologia: 1. Scelta dei principi base: individuazione di alcuni principi sottostanti che rappresentino una variabile di classificazione dell’indicatore, che abbiano ognuno caratteristiche proprie, che siano tutti collegati fra loro in accordo ad un unico schema di riferimento; 2. Scelta del sistema di indicatori: individuazione degli indicatori per ogni tematismo in accordo ad un definito grado di priorità che evidenzia le politiche di sviluppo accompagnate da un’informazione statistica fine e che investano temi rilevanti per le policy; 3. Scelta delle caratteristiche dell’indicatore: descrizione del vettore della qualità (e individuazione di alcune caratteristiche, in particolare rilevanza e comparabilità nel tempo e nello spazio) 4. Una proposta di indicatori di sintesi: scelta e applicazione di un criterio metodologico di sintesi degli indicatori elementari per creare indicatori composti. In sintesi la proposta mette in luce anche come set di indicatori coerenti con gli schemi internazionali o nazionali non possono essere applicati tout court, possono essere meno rappresentativi per certe realtà territoriali locali e necessitano pertanto di essere modificati in relazione al contesto spaziale che devono descrivere. Bibliografia Del Colle E. (1997), Le aree produttive, Struttura economica dei sistemi regionali in Italia, Franco Angeli. EUROSTAT (2007), Measuring progress towards a more sustainable Europe, Luxembourg. ISTAT (2008), Rapporto annuale, La situazione del paese nel 2007. Giovannini et al. (2005), Handbook on constructing composite indicators, OECD Statistics Working Paper. Quirino P., Rinaldi A. (2003), Strumenti statistici per l’analisi economica e sociale, Istituto G. Tagliacarne. 25 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA VALUTAZIONE AMBIENTALE NEI TERRITORI DELL’ACQUA. RIFLESSIONI SUL MODELLO FRANCESE Chiara Murano Politecnico di Torino [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave valutazione ambientale strategica, pianificazione di bacino, acque, sostenibilità Sommario Il contributo intende interrogarsi sul significato della procedura di VAS attraverso la lente e le specificità di sistemi territoriali capaci di "metterle in tensione": si tratta dei territori dell’acqua e, in particolare, dai bacini fluviali. Per vari motivi: per le dinamiche multi ‐ scalari che li investono, per la molteplicità di attori e di nuclei di informazione, per la loro predisposizione, alla scala locale, ad innescare conflitti su base ambientale che possono essere letti come espressione di interessi e valori che non possono non essere considerati dai piani di bacino alla scala “globale”. Questo si sovrappone ad un quadro istituzionale che, seguendo il modello francese, impone il bacino come dimensione di riferimento per il governo di questi territori, fissando obiettivi e standard comuni per contenere pressioni ambientali “codificate” a livello comunitario. E a questo si affianca una Direttiva VAS che sclerotizza il pattern valutativo secondo una procedura standard, una liturgia che scandisce tempi e fasi, che recita obiettivi e criteri spesso avulsi dal contesto territoriale. Risultato: l’alienazione. L’alienazione della “procedura” dalla “sostanza”. Partendo proprio da considerazioni sulla doppia anima della valutazione (procedurale e sostantiva) la ricerca intende dimostrare come il problema della VAS risieda proprio nel cortocircuito tra "sostanza" e "procedura". La "procedura" risponde ad una razionalità e ad un sistema di valori che spesso non coincidono con quelli che, a livello locale, risultano essere i reali problemi ambientali, le fonti di conflitto, gli interessi (espressi o latenti), il perché della valutazione, “la sostanza”. Il bacino é un microcosmo nel quale questo problema si fa palpabile perché rispecchia "in scala” i problemi sui quali la procedura scivola insistentemente". Tra questi la necessità di fornire obiettivi "generali" e sistemi di indicatori troppo spesso non significativi alla scala locale perché inadatti, con conseguenti forzature e perdite di senso. La difficoltà di costruire processi di partecipazione su obiettivi "generali" nei quali i reali interessi espressi alla scala locale nella migliore delle ipotesi si "annacquano", nella peggiore divergono. Questo perché le "categorie" che appartengono al livello di “concezione della VAS” molto spesso non rispondono alle ragioni di chi "la subisce". L’obiettivo della ricerca é quello di individuare le perdite di "sostanza" della procedura attraverso le "categorie" che stanno alla base della procedura stessa. Il contributo si avvarrà del supporto di un caso studio: l’Evaluation Environnementale Stratègique dello Schéma Directeur d`Aménagement et de Gestion des Eaux (SDAGE) del Grand Bassin Rhône Méditerranée, in via di revisione per l’adeguamento alle disposizioni comunitarie in materia di gestione delle acque e di valutazione ambientale. L’analisi si muoverà in due direzioni: dal livello Comunitario a quello del bacino idrografico, filtrando attraverso le maglie istituzionali per le quali la procedura “cola” fino alla scala di pianificazione alla quale è applicata; dal livello micro‐locale di una singola masse d`eau risalendo fino a quello “macro” del bacino idrografico, attraverso gli spazi di coordinazione che permetterebbero alle emergenze ambientali, agli interessi e ai valori espressi alla scala locale, in altri termini alla “sostanza”, di risalire senza “annacquarsi”, trasformandosi in obiettivi per l’intero sistema territoriale. 26 XXX Conferenza AISRe PRODUZIONE DI RIFIUTI E VARIABILI SOCIO‐ECONOMICHE RILEVANTI: VERIFICA DI UN MODELLO SPERIMENTALE PER LA TOSCANA Massimo Pazzarelli Unioncamere Toscana [email protected] Andrea Cardosi Unioncamere Toscana [email protected] Riccardo Perugi Unioncamere Toscana [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave rifiuti, regressione, toscana, ambiente Sommario Il presente lavoro ha lo scopo di comprendere e verificare il legame esistente tra le dinamiche dei quantitativi di rifiuti urbani ed assimilati raccolti nelle province della Toscana e gli andamenti annuali di alcune variabili socio‐economiche comunemente considerate, nell`analisi territoriale, come rilevanti in tale ambito. In sintesi, pur con i limiti della disponibilità di serie storiche al momento eccessivamente brevi per trarre conclusioni più definitive e di maggior dettaglio, la domanda a cui si cerca di dare una prima risposta è la seguente: è possibile identificare una relazione statisticamente significativa tra i quantitativi di rifiuti urbani ed assimilati prodotti e, ad esempio, l’andamento demografico, la presenza di imprese, la dimensione dei flussi turistici, la spesa per consumi delle famiglie, ed altre variabili che, in maniera analoga alle precedenti, si ritiene incidano sulle relative dinamiche? L`analisi è stata sviluppata utilizzando fonti informative riferite ad un dettaglio provinciale lungo un arco cronologico che va dal 1998 al 2006. La scelta del periodo di analisi e del dettaglio nell’aggregazione territoriale è stata dettata rispettivamente dalla disponibilità dei dati relativi ai rifiuti raccolti ed alla natura delle variabili utilizzate nell’analisi. La scelta della forma funzionale ha portato ad utilizzare un modello lineare; questo è stato preferito ad altri perché consente una migliore interpretabilità dei risultati, a fronte di una banca dati che ad oggi, per i limiti sopra ricordati, risulta non adatta all’utilizzo di forme funzionali più complesse per la rappresentazione delle relazioni tra i dati. Le dinamiche di medio‐lungo periodo nella produzione di rifiuti urbani ed assimilati renderebbero peraltro lecito attendersi modifiche strutturali nei legami che intercorrono fra le diverse variabili esplicative, in virtù, ad esempio, di una crescente sensibilità ambientale e/o di più efficienti politiche di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani. Tuttavia, proprio in virtù del periodo di tempo relativamente breve analizzato, si è ritenuto che una funzione di tipo lineare fosse adatta a rappresentare la relazione fra le variabili in assenza di una significativa trasformazione dei fattori in grado di influire in maniera strutturale sulle relazioni stesse. Dai risultati dell’analisi risulta in primo luogo confermato come sulla produzione di rifiuti solidi urbani incidano positivamente le dinamiche della popolazione residente, delle presenze turistiche e delle unità di lavoro, variabili attraverso cui si è cercato di catturare l’impatto di fattori sia demografici che economici. Pur volendo prescindere da considerazioni strettamente quantitative relativamente ai valori assunti dai coefficienti di regressione stimati, si evidenzia come l’impatto sulla produzione di rifiuti delle attività produttive che entrano nel ciclo di smaltimento degli assimilati agli urbani sia superiore, in termini assoluti, rispetto alla componente demografica, anche se quest’ultima resta in termini relativi il fattore in grado di incidere in maniera più sensibile sulla variabile qui presa in esame. A partire da queste prime evidenze empiriche, la natura di work‐in‐progress del presente contributo fa sì che, oltre alla verifica dei risultati ottenuti in questi primi esperimenti relativamente alle determinanti della raccolta di rifiuti solidi urbani ed assimilati in Toscana, ulteriori futuri approfondimenti potranno vertere sulle determinanti dell’incidenza di ulteriori fattori economici rispetto alla produzione di RSU, attraverso un affinamento delle variabili utilizzate. 27 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 QUALITÀ AMBIENTALE, TURISMO E TERRITORIO: QUALI RELAZIONI TRA IL SISTEMA SOCIO‐
ECONOMICO, GLI ECOSISTEMI NATURALI E QUELLI MODIFICATI DALL’UOMO? Giovanna Perino Ires Piemonte [email protected] Valentina La Morgia Università di Torino ‐ Ambiente [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Qualità ambientale, turismo, eco‐mosaico territoriale, indicatori ambientali Sommario È possibile individuare uno strumento per valutare la salubrità di un territorio unitamente ai riflessi della stessa sulle attività economiche correlate? La ricerca si propone di individuare le linee guida per la creazione di un marchio di Denominazione di Ambiente Controllato (DAC) per la Regione Piemonte, che in base ad opportuni sistemi di rilevazione certifichi la qualità ambientale di un territorio, consenta di identificare la tipicità di un prodotto e della sua filiera produttiva, in relazione alle capacità – attuali e potenziali – di attrazione turistica del territorio stesso. La definizione di un meta‐marchio, e delle relative linee guida, per individuare un indice di salubrità del territorio e per qualificare e valorizzare lo stesso, unitamente ad una mappatura dei prodotti e dei servizi e all’analisi delle opportunità offerte dalla Regione Piemonte, si inserisce tra le azioni necessarie per il raggiungimento degli obiettivi fortemente voluti dall’Unione Europea e aventi una importanza strategica per i territori, quali ad esempio la coesistenza di competitività economica, coesione sociale e sostenibilità ambientale. Tali obiettivi sono infatti riconducibili ad una politica di promozione dell’ambiente, in linea con quanto recepito dall’Unione Europea e dagli Stati Membri, che si sono attivati legiferando e promuovendo una “cultura agro‐ambientale” per una agricoltura e un ambiente sostenibili, quale mezzo per ottenere produzioni “sicure” e creare le basi indispensabili per il rafforzamento di una cultura del turismo e dell’accoglienza relativamente recenti nella nostra regione. All’esame della tutela dell’ambiente nell’ordinamento giuridico italiano, il valore di un marchio di salubrità dell’ambiente nel contesto giuridico attuale, la valutazione quantitativa della componente naturale dell`eco‐mosaico territoriale, sono state affiancate le valutazioni relative alla qualità dell`aria e dell’acqua, in modo da poter fornire una prima definizione delle linee guida per l`identificazione e l`impiego di appropriati indicatori ambientali. Questi ultimi sono infatti necessari per contribuire alla realizzazione di sistemi territoriali in cui si integrino sufficientemente ambiente e attività umane sostenibili, sistemi caratterizzati che non ha una naturale unità di misura ma può essere stimata e rappresentata ricorrendo appunto ad opportuni Indicatori ambientali. La base scientifica e tecnica su cui poggia il presente lavoro è costituita, appunto, da un indicatore sintetico, risultato dalla ponderazione di un insieme di parametri di controllo, in grado di stimare la qualità ambientale di un territorio. Oltre all’indicatore occorre la definizione di scale convenzionali, opportunamente esplicitate, sulla base delle quali rappresentare i valori rilevati. Ad una mappatura dei prodotti e delle strutture caratterizzanti i punti di forza della realtà turistica regionale è stata affiancata la ricerca dei marchi aventi valenza ambientale attualmente adottati a livello europeo e internazionale, al fine di indagare il rapporto tra la fruizione turistica e la qualità dell’ambiente; sono stati analizzati quindi le possibili integrazioni e valorizzazioni dell’applicazione del marchio DAC con altri marchi già esistenti, e la valutazione dell’eventuale incremento di valore/immagine per il territorio, derivante dall’effetto “veicolare” del marchio. Attraverso l’analisi dei diversi fattori elencati con il presente lavoro è stato perseguito l’obiettivo di indagare i sistemi di relazioni che regolano l’economia del territorio (sistema socio‐economico) e gli ecosistemi naturali unitamente a quelli modificati dall’uomo (agricoli e urbani), dalla cui interazione dipende la qualità ambientale di un territorio, e dunque il suo eventuale livello di criticità, costituenti una delle componenti principale dell’intero sistema regionale. 28 XXX Conferenza AISRe ENERGIE RINNOVABILI E TERRITORIO: UNA QUESTIONE DI POTENZIALITÀ. DUE CASI DI STUDIO REGIONALI A CONFRONTO. Matteo Puttilli Politecnico di Torino ‐ DITER [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave energia, territorio, sostenibilità, Sommario La questione energetica è uno dei temi oggi più al centro dell’attenzione. Gli impatti ambientali generati dalla produzione e dal consumo di risorse non rinnovabili destano una preoccupazione trasversale ai mondi della politica, dell’opinione pubblica e della ricerca. Tale apprensione esige la definizione di risposte che, alle diverse scale, prevedano una transizione verso sistemi socio‐economici ed energetici più sostenibili, sfruttando fonti energetiche rinnovabili diffuse sul territorio e perseguendo criteri di maggiore efficienza energetica. Una delle principali caratteristiche di tali soluzioni è quella di chiamare direttamente in causa la scala locale nella produzione e nel consumo di energia. Mentre il modello energetico attuale, infatti, privilegia una organizzazione centralizzata e sovralocale, un modello fondato su un maggiore utilizzo di fonti rinnovabili implica una progressiva decentralizzazione delle produzioni e dei consumi. Tale requisito pone una sfida cruciale per le scienze regionali e territoriali, consistente nel dotarsi di strumenti e modelli di lettura del potenziale energetico (da fonti rinnovabili) dei territori, alle diverse scale. In altri termini, si tratta di capire come definire, analizzare e descrivere le vocazioni energetiche dei territori dal punto di vista delle fonti energetiche rinnovabili. Per vocazioni non si deve intendere una predisposizione aprioristica e assoluta del territorio allo sviluppo di determinate fonti, quanto un più generale insieme di pre‐condizioni per lo sviluppo di determinate filiere energetiche, che tuttavia devono essere sviluppate e contestualizzate in sinergia con altre attività del territorio.Il potenziale non può essere definito soltanto sulla base della presenza o meno di una determinata risorsa (rinnovabile), ma anche da tutta una serie di altri fattori che rendono la valutazione del potenziale un’attività complessa e variabile da contesto a contesto. Tra questi fattori vi sono gli utilizzi che già si fanno di una data risorsa, i potenziali impatti che il suo sfruttamento a fini energetici può generare, la possibilità di integrarsi efficacemente ad altre attività del territorio, e soprattutto la capacità, da parte degli attori locali sia pubblici sia privati, di appropriarsi di una determinata risorsa nell’ottica di valorizzarla. Il contributo si propone di offrire alcuni spunti di riflessione in questa prospettiva, tentando di descrivere un modello per la valutazione del potenziale energetico di un territorio e di applicarlo a due casi studio regionali italiani. Il paper presenta la seguente struttura. Una prima parte evidenzia il ruolo innovativo delle fonti rinnovabili nelle politiche alle diverse scale, evidenziando in particolare il ruolo assunto dalla scala regionale. Una seconda parte discute un possibile modello orientato a leggere le potenzialità di un territorio dal punto di vista energetico e delle fonti rinnovabili. Una terza parte è dedicata ad applicare il modello, in una prospettiva comparativa, ai casi della regione Piemonte e della regione Abruzzo. Nello specifico si analizzano le filiere energetiche del biogas e più in generale delle biomasse nei due contesti oggetto di analisi: quali sono le attività complementari in grado di fornire le risorse per lo sviluppo della filiera? Quali sono le risorse disponibili localmente? Quali le strategie e i progetti messi in campo dagli attori locali, pubblici e privati? In sede di conclusione, infine, si forniscono alcune indicazioni utili per proseguire nella ricerca su tali tematiche. 29 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 I BENEFICI AMBIENTALI DELLE FILIERE CORTE: IL CASO DEI POMODORI PELATI DISTRIBUITI IN SARDEGNA Cécile Sillig Università di Sassari ‐ DEIR [email protected] Gerardo Marletto Università di Sassari ‐ DEIR [email protected] Tema di Riferimento Ambiente e sostenibilità ambientale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave food miles, sostenibilità, filiere , agroalimentare Sommario L’evoluzione dei modelli produttivi e di consumo, connessi ai processi di globalizzazione, hanno portato ad una crescita esponenziale del traffico di beni alimentari. Mentre la questione dell’impatto ambientale delle produzioni agricole costituisce un tema ampiamente indagato, per cui vanno consolidandosi da decenni le buone pratiche di riduzione del danno (agricoltura biologica), è più recente l’attenzione rivolta al contributo in termini di impatto ambientale della componente logistica delle filiere agro‐industriali. Così come per altre categorie di filiere produttive, tale questione, sia dal lato della ricerca scientifica che da quello delle politiche, è stata affrontata soprattutto attraverso la promozione di tecnologie e modalità di trasporto meno inquinanti. Il potenziale di una riduzione della quantità di trasporto contenuto nelle merci – e in particolare della distanza percorsa dal prodotto finale e dai suoi input – ha ricevuto per contro una minore attenzione. Mentre l’iniziale dibattito teorico sui benefici ambientali di una rilocalizzazione delle filiere aveva accolto un’ampia adesione, la ricerca applicata sul tema ha fatto emergere un quadro meno limpido. In effetti i vantaggi conseguibili da un accorciamento della filiera possono, in alcuni casi, essere compensati da una minor efficienza della catena logistica, dal maggior impatto ambientale dei processi di produzione o di conservazione, ecc. Dalla letteratura sul tema emergono quindi risultati assai divergenti, sostanzialmente riconducibili a due fattori: le caratteristiche della filiera e del contesto territoriale preso in esame e i confini del sistema considerato. Le specificità territoriali assumono d’altronde rilevanza anche con riferimento al potenziale di diverse tipologie di politiche volte alla riduzione dell’impatto ambientale delle cosiddette “food miles”. In effetti, gli aspetti prettamente logistici delle filiere sono connessi con altre problematiche contestuali ‐ di tipo economico, sociale, culturale ‐ analizzate perlopiù nell’ambito di analisi di tipo qualitativo. Da queste considerazioni emerge la necessità di un’ulteriore arricchimento degli studi quantitativi sul tema, da applicare a filiere e contesti territoriali non ancora investigati. In particolare, essendo stato il tema indagato principalmente in ambito britannico e con riferimento ai prodotti freschi, si manifesta la necessità di allargare l’indagine a prodotti alimentari trasformati, ossia con filiere tendenzialmente più complesse, e ad ambiti territoriali contraddistinti da diverse caratteristiche quanto a modelli localizzativi di produzione e distribuzione. Infine, dal punto di vista teorico, appare necessario sviluppare un processo di convergenza con gli studi qualitativi sul tema, che integri l’analisi tecnica ed ambientale nel suo quadro istituzionale. Il presente paper presenta gli avanzamenti di una ricerca applicata alle filiere dei pomodori pelati distribuiti in Sardegna. L’elemento centrale dell’indagine è costituito dalla messa a confronto degli impatti ambientali della distribuzione, sia attraverso la grande distribuzione che il commercio tradizionale, di due marche di pelati ‐ una sarda ed una “continentale”. Oltre alla questione del loro impatto ambientale, la ricerca prende in considerazione le relazioni tra le quattro tipologie di filiere e le sfere economiche, sociali e culturali del sistema territoriale di riferimento. Il paper si costituisce di due parti. La prima, attraverso una rassegna dei contributi scientifici sull’argomento, definisce le problematiche di base della ricerca presentata, con particolare attenzione alla questione delle dimensioni del sistema considerato o, in altri termini, del numero degli input della filiera presi in esame. La seconda parte illustra la metodologia adottata per il caso di studio, soffermandosi sulla relazione tra le scelte effettuate e le specificità dei contesti italiano e sardo. 30 XXX Conferenza AISRe L’APPROCCIO TERRITORIALE ALLA CULTURAL ECONOMY: NUOVE IDEE PER LA VALORIZZAZIONE DEI CENTRI MINORI Michela Lazzeroni Università di Pisa ‐ Dipartimento di Scienze dell’Uomo e dell’Ambiente [email protected] Nicola Bellini IRPET [email protected] Gisella Cortesi Università di Pisa ‐ Dipartimento di Scienze dell’Uomo e dell’Ambiente [email protected] Anna Loffredo Scuola Superiore Sant’Anna [email protected] Tema di Riferimento Beni culturali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Cultural economy, place branding, , Sommario Negli ultimi anni, vi è stato un notevole sviluppo di ricerche sul ruolo della cultura e della creatività nei modelli di sviluppo regionale e locale e sulla rilevanza della cosiddetta cultural economy. Pur con le diverse sfumature che caratterizzano i vari contributi, si possono individuare due approcci di base al tema della cultural economy. Da una parte, diversi autori si focalizzano sull’”industria della cultura”, evidenziando i processi di concentrazione di settori culturali in alcuni luoghi, in particolare nei contesti urbani, e le connessioni con altri settori dell’economia locale. All’interno di questo approccio, l’attenzione viene, dunque, rivolta all’analisi dei processi di formazione e di evoluzione di cluster culturali e dell’industria culturale. Viene, inoltre, evidenziato il ruolo delle attività creative nello sviluppo della cultura e dell’innovazione nel suo complesso, nonché l’impatto di queste dinamiche nei contesti socio‐economici in cui sono localizzate. I distretti culturali diventano i “magneti”, dove gravitano le persone creative provenienti da altre parti delle nazioni e del mondo, che a loro volta diventano veicoli di diffusione culturale e portatrici di nuove iniziative imprenditoriali e istituzionali sul versante della cultura. Evidenze empiriche mostrano un’ampia varietà di situazioni con implicazioni politiche urbane talvolta discutibili, come nel caso della costituzione di quartieri di creativi considerati come strumento di ristrutturazione di alcune aree industriali di antica formazione. L’altro approccio di ricerca, più orientato verso il territorio, mette in evidenza il ruolo che un sistema di risorse e di potenzialità culturali insite in un determinato luogo rivestono nello sviluppo economico e sociale di una regione. Le ricerche riconducibili all’interno di questo approccio enfatizzano l’importanza della cultura (e del paesaggio inteso come prodotto culturale) nella definizione dell’identità di un luogo, sia per gli insiders (da cui emerge una visione interna coinvolgente, talvolta viscerale, ma comunque vissuta) che per gli outsiders (da cui scaturisce una visione esterna, sensibile, ma più oggettiva, anche se stereotipata). A differenza di un approccio basato sull’industria, che focalizza l’attenzione prevalentemente sulle città di maggiori dimensioni dove si concentra la classe creativa, i filoni di ricerca che mettono in primo piano il territorio suggeriscono una gamma ancora più vasta di legami tra cultura e sviluppo, coinvolgendo anche le città di medie e piccole dimensioni, nonché i centri minori e talvolta considerati marginali. La cultural economy rappresenta, dunque, uno strumento di creazione e/o consolidamento di un’identità territoriale ed un mezzo importante per aumentare il benessere e la qualità della vita della comunità locale, il livello culturale complessivo di un territorio, la capacità creativa e innovativa dei soggetti che vi operano; in tal senso la cultura può essere interpretata come una componente essenziale della piattaforma sociale per l’innovazione, l’imprenditorialità e l’internazionalizzazione di un sistema territoriale perchè rappresenta il punto di partenza. Essa diventa anche un asset importante per la definizione di un’immagine di un territorio verso l’esterno e, di conseguenza, per la programmazione di strategie di sviluppo a livello sovra‐locale e la definizione di politiche di branding. Il paper si conclude con il caso di studio di Volterra, una città dove il patrimonio culturale si è stratificato nel corso del tempo e viene considerato negli anni più recenti come lo strumento principale di sviluppo del territorio, soprattutto in un’ottica di attrazione di turisti. Attraverso alcune indagini dirette, si è cercato di fare emergere l’immagine percepita da parte degli insiders e degli outsiders e le visioni stereotipate o nuove ad essa collegate, che possono essere rivisitate nell’impostazione di azioni di promozione territoriale anche attraverso nuovi strumenti di trasmissione (letteratura, filmografia, eventi) di brand culturali. 31 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 DISTRETTI CULTURALI E DISTRETTI INDUSTRIALI: UN PROCESSO EVOLUTIVO? L’ESPERIENZA DI CITTADELLARTE A BIELLA Carlo Salone Politecnico e Università di Torino ‐ DITER [email protected] Tema di Riferimento Beni culturali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave distretti culturali, sviluppo locale, , Sommario In contesti di vecchia industrializzazione, la transizione al post‐fordismo e il ridimensionamento della base produttiva industriale sono stati accompagnati da processi di diversificazione dell’economia locale, all’interno dei quali l’investimento in attività culturali ha spesso rappresentato un elemento di spicco. Il successo di modelli interpretativi di carattere generale come quelli di Florida e Tinagli (2002 e 2005) che insistono sulla variabile culturale – la creatività ‐ come uno dei fattori di successo del capitalismo cognitivo, e la parallela elaborazione del concetto di distretto culturale (Santagata, 2003; Sacco e Pedrini, 2004) come nuovo protagonista dello sviluppo locale concorrono a costruire un quadro di riferimento teorico che consente di osservare esperienze di valorizzazione del milieu culturale anche in contesti “non fordisti”, come nei sistemi locali di natura distrettuale. Il paper si articola come segue. La prima sezione è dedicata a una discussione critica del quadro teorico‐interpretativo elaborato dalla letteratura nazionale e internazionale sui distretti culturali, le città creative e, più in generale, il ruolo assegnato alla produzione culturale nel determinare processi di sviluppo territoriale. Questo tema è stato sinora declinato prevalentemente come una variante della discussione sui fattori di competitività territoriale, secondo una lettura “neutrale” desunta dall’approccio neoistituzionalista e neoregionalista. Spesso, però, tali approcci si riducono a cliché che si rivelano perfettamente plasmabili e utilizzabili da parte delle retoriche neoliberiste. Appare quindi evidente che, così come la categoria di sviluppo economico locale merita di essere sottoposta a vaglio critico, anche l’interpretazione della “creatività” come mero fattore di competitività economica e non, per esempio, come elemento di coesione sociale, è un luogo comune dominante in letteratura che necessita però di un approfondimento. In effetti, le riflessioni sul ruolo delle classi creative nella promozione delle economie urbane sulla scena internazionale sembrano viziate da un’interpretazione parziale e fuorviante, che ignora l’articolazione, la diversificazione e i conflitti che animano la società urbana contemporanea, ben lungi dall’essere ridotta alla sola centralità delle élite cosmopolite. Nella seconda sezione viene sviluppata l’analisi empirica dello studio di caso. Qui si affronta l’esperienza della Fondazione Cittadellarte di Biella, dove opera da tempo un polo di ricerca‐azione nell’ambito delle arti visive contemporanee, istituito da un artista biellese assurto a fama mondiale, una realtà che è divenuta un importante snodo di relazioni con il sistema globale dell’arte contemporanea. Gli aspetti empirici che si vogliono trattare nell’ambito di questo lavoro sono principalmente due: da un lato, il ruolo giocato dalla prossimità di un bacino di produzione e consumo culturale come quello delle metropoli di Torino e Milano nel giustificare l’insediamento della Fondazione a Biella e, per converso, l’effettiva rilevanza dei fattori locali nell’attrazione di queste attività; dall’altro, se e in quale misura tra le attività di un sistema di produzione culturale di avanguardia come Cittadellarte e la rete biellese degli attori istituzionali, economici e sociali si siano determinate interconnessioni significative, capaci di innescare un’evoluzione del distretto industriale tradizionale verso un sentiero di sviluppo diversificato. Oppure se, al contrario, le due dimensioni – cultura d’avanguardia e sistema distrettuale – siano rimaste sostanzialmente impermeabili l’una all’altra, limitandosi a occasionali convergenze che non hanno determinato sostanziali modifiche dell’itinerario di sviluppo locale. 32 XXX Conferenza AISRe UN MODELLO PER UNO SVILUPPO ECONOMICO CONVERGENTE NELLE REGIONI DELL’UNIONE EUROPEA Francesco Antonio Anselmi Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave coesione europea, sviluppo economico, economia regionale, Sommario La storia relativamente recente delle politiche europee è stata indirizzata al superamento del trade—off tra competitività (crescita) e squilibri territoriali, nella convinzione che una maggiore competitività potesse consentire di raggiungere un processo di integrazione o di coesione sopranazionale. Tuttavia una serie di studi a livello europeo hanno mostrato che la convergenza regionale attesa non si è verificata (Bruzzo, 2000; Magrini, 2003). Talvolta, si è costatato che gli squilibri si sono accentuati, sia tra i diversi paesi dell’Unione che al loro interno. Inoltre, si pone l’interrogativo della capacità del processo di integrazione europea di creare le condizioni per ridurre le divergenze territoriali nella prospettiva dell’allargamento dell’Unione Europea verso Est, che include aree che presentano differenziali livelli di sviluppo di gran lunga maggiori rispetto alle precedenti adesioni. Questa ricerca, che si divide in due parti, ha lo scopo di analizzare le cause della mancata convergenza delle politiche europee tra gli Stati e le modalità attraverso le quali si possano raggiungere gli obiettivi di covergenza economica e di maggiore coesione sociale della strategia di Lisbona (2000). La spiegazione più plausibile della mancata convergenza trova la risposta nei limiti della teoria neoclassica della crescita di Solow dei rendimenti decrescenti del capitale, che avrebbe dovuto determinare un tasso di crescita uniforme nell’ambito dei paesi dell’Unione. Tale teoria deve essere sostituita dai modelli della crescita endogena elaborati nel corso della seconda metà degli anni ’80, tra i quali consideriamo quello di Paul Romer (1986) e Robert Lucas (1988), che portano il progresso tecnico all’interno dei meccanismi dello sviluppo economico, caratterizzati da rendimenti crescenti a livello aggregato. Tali modelli, tuttavia mostrano un limite costituito dal fatto che la politica dell’innovazione passa attraverso modelli aspaziali, cioè soffrono della mancanza di un ruolo attivo svolto dalle variabili territoriali, e pertanto necessitano di essere integrati dai contributi della teoria del “milieu innovateur” della scuola francese, GREMI (Aydalot, 1986, Camagni,1991, Maillat et al., 1993), che trova negli elementi territoriali, quali la prossimità spaziale, culturale, istituzionale, la specializzazione settoriale dell’area, la struttura e la dinamica del mercato del lavoro locale, le determinanti dello sviluppo dell’area (regionale, locale). La teoria del milieu innovateur, considera il motore dello sviluppo locale “l’apprendimento collettivo”, che permette alle imprese spazialmente concentrate di essere più innovative. La teoria del milieu innovateur trova negli elementi territoriali le determinanti dei processi di socializzazione delle conoscenze e di sviluppo locale. Particolare importanza assumono i processi di apprendimento collettivo radicati nel know‐how locale di un determinato milieu che, quando nutriti dall’apporto di conoscenza esterna, rappresentano il principale motore dell’innovazione e della crescita del sistema locale. L’idea di fondo della nostra ricerca è che il processo di integrazione europea non può condurre ad una omogeneizzazione dello spazio economico, ma alla promozione delle diversità locali di geografia, storia, favorendo la crescita competitiva all’interno di un giuoco di interdipendenza e complementarità. L’idea di fondo della nuova geografia produttiva dell’Europa è che la convergenza nei livelli di reddito si potrà raggiungere con una pluralità di modelli di sviluppo. Questa ricerca sarà l’esito congiunto di una competizione tra sistemi locali. La politica dell’innovazione passa attraverso lo sviluppo dei distretti tecnologici, in cui c’è ruolo attivo svolto dalle variabili territoriali. A livello teorico, ciò significa il superamento del modello tradizionale di crescita di Solow e il riconoscimento dei modelli di sviluppo endogeno nei quali introdurre variabili per una crescita risultante dalle caratteristiche strutturali ed economico‐sociale dell’economia territoriale (regionale). 33 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 TERRITORIAL CAPITAL AND PROVINCE PERFORMANCE IN THE LATIN ARCH: AN ECONOMETRIC APPROACH Roberto Camagni Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Antonio Affuso Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Territorial capital, spatial development, regional econometric models, Sommario This paper is aimed at developing a new econometric model at the province level that explains differential growth rates of provinces with respect to their regions according to territorial specificities (i.e. territorial capital) by transferring the logics and the working of the MASST model (Capello and Fratesi, 2008; Capello et al., 2008) from the regional level to the province level. The new model will interpret local growth as a competitive process, based on supply rather than demand elements, like quality (and quantity) of local resources, product and process innovation, technological advances, local knowledge; as a socio‐relational process, since it is based not only on material production factors, but also on non‐material resources endogenously developed thanks to multiple relations happening inside the local context. Relational capital gives rise to local cumulative processes of knowledge creation, to processes of collective and interactive learning, reinforcing decision‐making processes of local actors. Intended as relational space, territory is not the mere geographical place where development occurs; rather, territory generates increasing returns, cumulative self‐reinforcing mechanisms of growth in the form of dynamic agglomeration economies. Therefore, local economic growth becomes the result of interregional interaction processes, rather than the result of inter‐regional resource allocation decisions or of an increase in resources endowment; a‐spatial local growth models are for this reason inappropriate. Local growth becomes an interactive process within the wider national and international economic system, and an endogenous process, whose explosive or implosive trajectories are determined by the way the entire local production system reacts to external stimuli and is able to take advantage of short and long‐term trends in the national and global economy. Given this interpretation of local growth, the reasons that explain the relative performance of a sub‐regional territory have to be found in its territorial capital, that covers all genetic aspects of local growth. The elements that, up to now, are measurable with some precision at NUTS 3 level, and may be included in the sub‐model are: ‐ local material inputs and resources, like infrastructure endowment, share of self‐
employment, structural funds availability, share of tertiary activity; ‐ structural and sectoral resources and human capital: quantity and quality of human capital, availability of energy resources, industrial mix; ‐ the institutional elements, like economic integration processes which provide a larger market potential for regions; ‐ the spatial and territorial structure, the former captured through the relative geographical position, which emphasises growth opportunities of a region dependent on its neighbouring regions’ dynamics (spatial spillovers of growth). The latter captured through the settlement structure of region, in order to capture the role of agglomeration and urbanisation economies on regional performance. The econometric model is developed with reference to the Arco Latino represented by Spain, France and Italy. It also provides updated global scenarios on the basis of the MASST model (Macroeconomic‐social‐sectoral‐territorial model) in the new critical economic and financial context; in fact, the present crisis touches not only the financial market but increasingly also the “real” markets, and a new economic driving force in terms of aggregate demand in advanced countries looks absent. These present evolutions have, thus, determined new possible bifurcations in the development trends. Indeed, a more selective pattern of regional growth is emerging. It differentiates among the development paths of territories and produces a varied mosaic of development stories. This phenomenon calls for more stringent and selective interpretations of the different local development paths. 34 XXX Conferenza AISRe INNOVATION, AGGLOMERATION AND REGIONAL GROWTH Andrea Caragliu Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Laura De Dominicis Università di Roma Tor Vergata [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave innvoation, agglomeration, regional growth, territorial capital Sommario Innovation, agglomeration and regional growth Andrea Caragliua, Laura De Dominicisb, Henri de Grootb a Politecnico di Milano, Piazza Leonardo 32, 20133 Milan, Italy b Vrije Universiteit, De Boelelaan 1105, Amsterdam 1081 HV, The Netherlands Abstract This paper aims at explaining the economic facts of innovation process, the density of economic activities and regional economic growth. By using data from the latest Cambridge Econometrics regional data set and the ESPON database we show that agglomeration is positively associated with innovation performance in European NUTS2 regions. Furthermore, we use European Values Study (henceforth, EVS) data to show that cultural and social characteristics in the territorial capital domain, characteristics that we label as “cognitive capital”, determine the extent to which agglomeration economies impact innovation performance. The higher the endowment of territorial capital, the stronger the impact of density on innovation. This paper is based on the Glaeser et al. (1992) setting, where a simple microfounded model is first built in an urban setting, and then improved by including several relevant controls, among which the three measures of spatial externalities that regional economists have traditionally devised as sources of local competitive advantages, i.e. concentration, competition and creativity/diversity. Growth takes place at the sectoral component, whose definition depends on the level of aggregation studied (the more detailed our analysis is, the finer the level of sectoral detail we can analyze). In this line, the main contributions of the present paper are the following: • We inspect the relations among innovation, agglomeration and growth in a new and comprehensive European data set; • We review the role of cognitive capital in determining the effect of agglomeration on innovation and economic performance; • We study the effects of the choice of the level of spatial aggregation on the extent to which spatial externalities show in real data, therefore analyzing which kind of externality plays the most relevant role in cities and regions. This last relevant issue, i.e. the effects of the choice of spatial aggregation on the estimates of growth determinants, is tackled by estimating the model at NUTS1 (Macro‐regions), NUTS3 (Provinces) and NUTS5 (Urban) level. These levels have been chosen not only for the data availability issue, but also for the socio‐economic structures underlying the chosen regions. Also, by testing the model at different levels of aggregation, and using homogenous data and econometric models, we are able to assess at which level different spatial externalities produce their effects on economic performance. Finally, this last point is not a mere econometric exercise. It has strict theoretical and practical consequences. Our analyses show that the tests carried out on agglomeration processes reflect the different geographical settings in empirical studies. Agglomeration, competition and urban externalities play a different role at different spatial levels, and these levels reflect the underlying type of social and economic structure of the analyzed regions. Thus this study contributes to the policy debate, by showing the return to investing in certain type of externality, and at which level each different externality show up strongest. Keywords: innovation, agglomeration, regional growth, territorial capital Reference Glaeser, E.L., Kallal, H. D., Scheinkman, J. A. and Shleifer, A. (1992) “Growth in cities”, The Journal of Political Economy, Vol. 100, No. 6, Centennial Issue (Dec., 1992), pp. 1126‐1152. 35 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 PER UNA STIMA DEI DIVARI TERRITORIALI DI IMPRENDITORIALITÀ: MISURE, "GEOGRAFIE" ED INTERPRETAZIONI. Giuseppe Notarstefano Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia ‐ Dip. Contabilità Nazionale e Analisi dei Processi Soc. [email protected] Raffaele Scuderi Università di Palermo [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Imprenditorialità, capitale sociale, divari territoriali, fattori spaziali Sommario L’attuale congiuntura economica, caratterizzata soprattutto dalla grave crisi finanziaria internazionale, ha suggerito ai numerosi analisti economici un ritorno allo studio degli aspetti reali dell’economia, con particolare attenzione alle dinamiche dei processi di competitività ed innovazione dei sistemi territoriali. Il ruolo della imprenditorialità si rivela un tema centrale in tale senso: sono ad esso connesse la prevalenza di fattori di tipo immateriale, legati alla cultura, alla formazione e alla propensione alla innovazione, oltre che il livello di dotazione del capitale umano, intellettuale e tecnologico (Torrisi, 2002). Da un punto di vista soggettivo, l’imprenditorialità è “un stato mentale”, ossia una predisposizione delle persone che attiene non tanto alla loro propensione al rischio e non solo ai loro animal spirits ma anche alla loro capacità di stare nel cambiamento ed interpretarlo secondo nuove modalità di organizzazione dei fattori della produzione, cercando sempre ulteriori possibilità “per entrare in un mercato esistente rimanendo competitivi, per cambiarlo o persino crearne uno nuovo” (Sutter, 2008; Commissione Europea, 2003 pp. 5‐6). Si è così diffusa la consapevolezza di una relazione più stretta tra sviluppo economico regionale e imprenditorialità, ovvero tra la crescita delle attività economiche innovative a livello territoriale, l’aumento della produttività nonché del potenziale di lavoro disponibile dell’area considerata e la competitività dell’intero sistema territoriale. Uno studio precedente aveva individuato, in tal senso, alcuni “fatti stilizzati” (Scarpetta et alii, 2002): 1) risulta rilevante il contributo delle imprese individuali alla crescita della produttività del lavoro in termini aggregati; 2) la crescita delle produttività del lavoro è incrementata anche dalle unità produttive di piccole dimensioni; 3) è elevato il numero delle unità produttive che entra ed esce dal mercato ogni anno; 4) si riscontrano elevati tassi di mortalità nei primi anni di vita delle aziende. Esiste, dunque, un nesso fondamentale tra la dotazione di imprese all’interno di un area economica, il “capitale territoriale” (inteso come insieme di asset, cioè valori e risorse di varia natura) e l’innovazione. È noto come la diffusione locale dell’innovazione e del cambiamento tecnologico ad essa collegato, rappresentino il nuovo ventaglio di opportunità da riattivare per i percorsi di crescita a livello locale (si vedano gli approcci “interdisciplinari” di Santarelli, 2006, Acs e Storey, 2004, Bird Schoonhoven e Romanelli, 2001). Il presente lavoro intende sviluppare un’analisi delle caratteristiche del fenomeno imprenditoriale a livello nazionale, delle sue differenze/specificità a livello regionale e delle determinanti territoriali, proseguendo e sviluppando presedenti lavori (Notarstefano, 2002; 2007), a partire dalla osservazione della “geografia” relativa alla c.d. demografia di impresa nonché delle principali differenze settoriali, territoriali e tipologiche dei principali indicatori relativi alla natalità, alla mortalità ed alla formazione delle imprese (Unioncamere, 2005). Le principali evidenze empiriche emergenti dallo studio delle determinanti e dei fattori “soggettivi” e “oggettivi”, che influenzano la scelta imprenditoriale, sono interrelate alla dotazione di capitale umano e sociale presente all’interno di un territorio (Garofalo e Sabatini, 2008; Delai, 2007 e Presutti, 2005). Tali specificità costituiscono anche gli elementi per una strategia di “competizione” tra territori basata non solo sulla dotazione di risorse naturali, storiche e culturali ma anche sulla dotazione di risorse umane e sociali. In una simile prospettiva notevole interesse rivestono i “beni relazionali”(e il loro duale: i “mali relazionali”) che vengono attivati tra soggetti, organizzazioni e istituzioni che, da un punto di vista strettamente economico, costituiscono un’esternalità positiva (o negativa) dei sistemi basati sulle transazioni e lo scambio secondo la logica di mercato: si tratta di un approccio attento ai dinamismi interpersonali e sociali che producono “capitale sociale” (Putnam et alii,1993). La definizione di capitale sociale, nonchè la sua rilevanza per lo sviluppo economico, costituisce una chiave interpretativa innovativa del percorso di ricerca. 36 XXX Conferenza AISRe DISUGUAGLIANZE SPAZIALI NELLA COSTITUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE: CAUSE E CONSEGUENZE Marco Spampinato Ministero dell’Economia e delle Finanze ‐ UVAL [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave capitale sociale, minori, diseguaglianza, Sommario Il capitale sociale è definito come la quarta forma di capitale di cui la società nel suo insieme e ciascun singolo individuo dispongono. Oltre al capitale fisico, a quello finanziario e a quello umano, le relazioni tra le persone costituiscono una forma concreta e astratta di legami e di riferimenti valoriali che possono cumularsi, e ai quali i singoli individui attingono nel corso della propria vita. Il capitale sociale non è fatto solo di relazioni dirette, concrete, ma anche di relazioni implicite, fondate sulla adesione a valori condivisi, che rendono possibile la costituzione e l’esercizio della cittadinanza democratica. Una modalità di considerare il capitale sociale nelle scienze sociali è quella di pensare che esso si costituisca e possa essere fruito dagli individui lungo un continuum che va dalle relazioni sociali più strette (la famiglia) alle relazioni sociali di una cerchia più allargata ma concreta (amici, partecipanti ad associazioni, o partecipanti ad azioni collettive). Questo continuum giunge fino al sentimento di appartenenza e/o di affidamento nei confronti di istituzioni collettive, di comunità o della “gente in generale”, per la fiducia che si attribuisce al fatto che gli altri condividano un set ampio di valori e princìpi che informano e regolano la vita quotidiana. L’ipotesi di questo studio è che la disuguaglianza nella distribuzione del capitale sociale abbia origine nella socializzazione e in altri aspetti della quotidianità dei bambini e degli adolescenti. Identificati alcuni ambiti critici di comportamento quotidiano dei minori, si indaga il ruolo giocato da cause interne e da cause esterne alla famiglia, legate principalmente alla zona di residenza. La ricerca utilizza i dati delle due indagini ISTAT, del 2005 e del 2008, sulla vita quotidiana dei bambini e dei ragazzi. Questi dati offrono la possibilità di indagare separatamente alcune dimensioni di analisi della formazione del capitale sociale: alcune di queste dimensioni hanno a che vedere con la propensione a cooperare e a tessere legami sociali fondati sulla reciproca fiducia; altre dimensioni di analisi guardano alla formazione di una propensione all’autonomia e all’indipendenza individuale; altre dimensioni di analisi, infine, guardano al set di attività e di opportunità di cui i minori dispongono nella loro crescita (soprattutto extrascolastica). Le dimensioni di analisi, per le quali si cercano le determinanti territoriali e sociali, sono anche gli ambiti critici di formazione della persona. Tanto minore è la dotazione iniziale di capitale sociale territoriale, tanto più questi ambiti critici di formazione della persona possono segnalare una trasmissione inter‐generazionale del capitale sociale disponibile che non modifica la disuguaglianza iniziale nello stock di capitale sociale. Pertanto, come alcuni teorici del capitale sociale sostengono, questo studio ipotizza una inerzia molto forte nella produzione e riproduzione del capitale sociale. Da ciò discende che, affinché le politiche pubbliche possano influenzare efficacemente la dotazione di capitale sociale, esse dovrebbero comprendere e cercare di modificare la disuguaglianza nel processo di formazione del capitale sociale che ha luogo sin dagli anni dell’infanzia e dell’adolescenza. Nota: gli argomenti trattati e i giudizi espressi in questo lavoro non impegnano il Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione Economica e l’Unità di valutazione degli investimenti pubblici. Il lavoro è pertanto di completa responsabilità dell’autore. 37 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 IL CONCETTO DI CAPITALE SOCIALE: UNO, NESSUNO, CENTOMILA ? Chiara Sumiraschi Università Bocconi ‐ CERTET [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave capitale sociale, definizione, relazioni, fiducia Sommario Negli ultimi anni l’interesse per il capitale sociale è cresciuto esponenzialmente, inducendo sociologi, economisti e politologi a interrogarsi sul perché il capitale sociale sia diventato importante. Al riguardo, sembra opportuno richiamare la risposta fornita da due tra gli studiosi che per primi si sono occupati di capitale sociale: Antonio Mutti e Carlo Trigilia. Entrambi gli autori sottolineano come, negli ultimi decenni, gli studi sulla globalizzazione abbiano mostrato come tale fenomeno, invece di omogeneizzare i percorsi di modernizzazione, abbia determinato delle differenze significative nei processi di sviluppo: alcuni territori riescono ad avviare e sviluppare percorsi di sviluppo, mentre in altri contesti si assiste ad un progressivo sradicamento territoriale delle attività economiche (Mutti, 1998; Trigilia, 2005). Pertanto, sembra plausibile chiedersi per quali ragioni alcuni paesi sembrino maggiormente dinamici di altri e, di conseguenza, interrogarsi sul modo in cui le dimensioni economica, culturale, istituzionale e politica influiscano sui percorsi di sviluppo. Pur permanendo la difficoltà diffusa di elaborare teorie integrate e multidimensionali in grado di spiegare in che modo le differenti dimensioni influenzino i diversi percorsi di sviluppo, il concetto di capitale sociale ha indiscutibilmente assunto un ruolo fondamentale nelle teorie dello sviluppo, sostituendo, in molti casi, concetti utilizzati in passato come, ad esempio, fiducia o reti di relazioni. Il successo del sintagma capitale sociale nelle riflessioni e negli studi sul capitale sociale negli ultimi anni giustifica, pertanto, la scelta di interrogarsi sul senso che ha assunto il capitale sociale nei processi di sviluppo. Nello specifico, il paper si prefigge di analizzare il senso che ha assunto il capitale sociale nelle politiche di sviluppo per comprendere, per quanto possibile, se l’utilizzo di tale sintagma abbia determinato effettivamente un valore aggiunto rispetto alle altre parole impiegate in precedenza. In considerazione di ciò, sembra legittimo e opportuno chiedersi se esista un’unica definizione di “capitale sociale” buona per tutti. Ovviamente, non si tratta di una questione meramente linguistica, ma di una domanda finalizzata a capire se, utilizzando il concetto di “capitale sociale”, gli studiosi si rifacciano ad un’idea condivisa o, viceversa, richiamino significati differenti. A tal fine, si propone un percorso di lettura dei “classici della letteratura del capitale sociale” che esplora il significato di “capitale sociale” a partire dalla riflessione sulle differenti definizioni di capitale sociale per concludere, successivamente, con alcune considerazioni su alcuni capisaldi del concetto di capitale sociale. Per perseguire l’obiettivo conoscitivo prefissato, il lavoro è organizzato nel seguente modo: la prima parte risale alla genesi del concetto di capitale sociale presentando, innanzitutto, la visione proposta da Coleman e, nel contempo, affiancandole definizioni preesistenti ad opera di autori unanimemente citati come ideatori del concetto di capitale sociale, con particolare attenzione per Loury (1977) e Bourdieu (1980); la seconda parte si prefigge di analizzare i primi sviluppi del concetto di capitale sociale: Putnam e Fukuyama nel panorama globale, Mutti, Bagnasco, Piselli, Pizzorno, Trigilia (e altri) nel panorama italiano. L’obiettivo di tale riflessione è individuare una definizione convincente e condivisa di quello che si intende per capitale sociale; la terza parte concentra infine l’attenzione su tre aspetti del capitale sociale – relazioni, fiducia, organizzazioni – che emergono con particolare evidenza dalle definizioni del concetto analizzate. 38 XXX Conferenza AISRe SOCIAL HOUSING: LE ORIGINI DEL FENOMENO E LA “FASCIA GRIGIA” Giuseppina Taccone Politecnico di Torino ‐ DICAS [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Social Housing, disagio abitativo, problema casa, fascia grigia Sommario Il contributo proposto affronta il tema delle nuove tipologie di disagio abitativo che si sono venute a manifestare negli ultimi anni, in particolare quelle sofferte da parte di frange della popolazione tradizionalmente “non povere”, appartenenti alle fasce basse del ceto medio. L’insieme delle risposte a questo particolare fenomeno comprende vari tipi di iniziative ed interventi, che vengono ormai abitualmente definiti di Social Housing. Un breve cenno preliminare è però inevitabilmente dedicato alle tipologie effettivamente ascrivibili al Social Housing, anche a causa di un certo grado di confusione generatosi per via della spiccata attualità del tema e della crescente diffusione di molteplici fenomeni legati al problema casa. Si tratta di azioni non sempre circoscrivibili a meri interventi edilizi, ma più spesso ad un insieme di iniziative, materiali ed immateriali, a forte connotazione sociale, volte ad aiutare i “nuovi poveri” sia a far fronte al problema del disagio abitativo, sia a recuperare una posizione adeguata e dignitosa all’interno della collettività. Successivamente il lavoro cerca di analizzare la composizione della fascia grigia, termine mediante il quale si fa sempre più sovente riferimento ai “nuovi poveri”, che non si trovano in condizioni di povertà conclamata ma non sono neppure in grado di accedere con i propri mezzi ad un’abitazione, in proprietà od in affitto. Dopo una breve rassegna dei gruppi di popolazione che si trovano in tali condizioni, anzi, che spesso vi si vengono a trovare in maniera improvvisa ed inaspettata, il paper affronta poi le origini di queste nuove forme di disagio. Tali origini sono da ricercarsi tanto nelle condizioni venutesi a creare nel mercato immobiliare quanto nei radicali mutamenti sociali subiti dalla struttura familiare negli ultimi decenni, nonché nelle politiche pubbliche legate alla casa, in particolare al brusco freno subito dall’edilizia sovvenzionata. Vengono sottolineati in particolare il forte squilibrio tra locazione e compravendita (in Italia storicamente molto marcato) ed il pesante incremento sia dei prezzi sia dei canoni, che non è stato accompagnato da una coerente crescita dei redditi delle famiglie. Proprio la forbice venutasi a creare tra il costo della casa (e più in generale della vita) ed i livelli di reddito, cresciuti con ritmi molto meno accentuati, ha determinato una significativa diminuzione della capacità di affordability delle famiglie italiane: l’incidenza della spesa per l’accesso ed il mantenimento della prima casa è diventata per molti insostenibile. Sul fronte del credito, inoltre, i bassi costi dei mutui hanno fatto sì che negli ultimi anni molte famiglie abbiano optato per la proprietà senza essere in grado di sopportarne i costi. Si sono cioè indebitate per cifre consistenti e per periodi talora considerevoli, con le evidenti conseguenze oggi al centro dei più urgenti temi di attualità. Viene inoltre sottolineata la difficoltà del mercato immobiliare a soddisfare la crescente domanda di abitazioni sociali, dettata da esigenze che, soprattutto a causa dei mutamenti subiti dalla struttura familiare e dal mercato del lavoro, necessitano di risposte sempre più flessibili ed articolate. Vi sono, infine, alcuni cenni in merito ad alcune possibili proposte tipologiche di interventi di Social Housing, dalla sperimentazione di “nuovi modelli dell’abitare” all’introduzione di fattori innovativi nei tradizionali strumenti di pianificazione del territorio o nei comuni interventi edilizi. 39 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 OCCUPAZIONE IRREGOLARE, MERCATO DEL LAVORO E CONDIZIONI COMPETITIVE DELLE IMPRESE: UNA ANALISI TERRITORIALE Riccardo Achilli Regione Basilicata [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sommerso, lavoro, econometria, Sommario Viene stimato un modello econometrico di tipo “cross section”, esplicativo dei fattori sottostanti i differenziali territoriali nel tasso di irregolarità del lavoro in Italia. Il modello, costruito sulle quattro macro‐ripartizioni per gli anni 1995‐2005, evidenzia come i differenziali nei tassi di irregolarità dipendano, in primo luogo, dalla scarsità relativa di offerta di lavoro qualificato, che si riflette sui livelli salariali e sul grado di tutela legale del lavoro. In altri termini, laddove – come nel caso del Mezzogiorno ‐ vi è uno scarso potere contrattuale dei lavoratori, principalmente a causa di un insufficiente tasso di crescita dell’economia, si avranno tendenzialmente livelli salariali minori e un maggior ricorso a lavori scarsamente tutelati, sotto il profilo legale, quali quelli sommersi. D’altra parte, un elevato ricorso al lavoro nero crea una “unfair competition” nei confronti dei lavoratori “legali”, spingendoli ad accettare livelli salariali inferiori, in cambio di un posto di lavoro “tutelato”. In tal senso, come variabile esplicativa del modello è stato utilizzato il reddito da lavoro dipendente per addetto, che, infatti, nel Mezzogiorno, laddove il lavoro irregolare è più diffuso, è più basso rispetto alle altre ripartizioni territoriali del Paese. Tali situazioni nel mercato del lavoro locale, a loro volta, dipendono dall’intensità dei processi di crescita economica locale, che determina la disponibilità di posti di lavoro “di qualità” (ben pagati e/o tutelati contrattualmente), nonché dalle caratteristiche dei modelli di specializzazione produttiva locali. Tuttavia, la specializzazione produttiva di ciascuna area territoriale tende ad avere un ruolo esplicativo relativamente meno importante rispetto alla crescita. L’effetto della specializzazione settoriale, nel modello stimato, è in parte assorbito dalla variabile esplicativa riferita al costo del lavoro (che dipende anche dalla composizione settoriale/dimensionale delle imprese locali, poiché un sistema economico composto da imprese di più grandi dimensioni ed operanti in settori produttivi in sviluppo tenderà a creare una maggior quantitativo di posti di lavoro “di qualità”, nell’accezione sopra specificata). Inoltre, vi sono crescenti indicazioni circa il fatto che il sommerso tende a diffondersi anche in settori e poli produttivi altamente competitivi, tradizionalmente non considerati a rischio di lavoro nero, anche localizzati nel Centro‐Nord del Paese, rendendo quindi meno evidente statisticamente, anche se comunque significativo, il legame fra un assetto produttivo basato su settori tradizionali a basso valore aggiunto (tipico di numerose aree del Mezzogiorno) e diffusione del lavoro irregolare. Vi sono anche evidenze, in linea con i risultati di altri lavori, che il tasso di irregolarità sia correlato con l’efficacia del sistema giudiziario (a sua volta influenzata anche dalla qualità del capitale sociale locale).Laddove il sistema giudiziario è caratterizzato da un elevato carico di lavoro (anche in dipendenza di una maggiore diffusione degli illeciti, specie di tipo economico e lavoristico) la sua capacità di agire come deterrente rispetto alla propensione verso il sommerso viene a decrescere. Inoltre, la scarsa significatività di una variabile esplicativa che misuri la diffusione dei modelli contrattuali flessibili nel mercato del lavoro di ogni ripartizione dipende dal fatto che il problema, sollevato dalla letteratura tradizionale sull’argomento, di un eccessivo livello di regolamentazione sui mercati del lavoro locali, che favorirebbe una più elevata propensione al nero, non sia, nel caso italiano, una determinante essenziale per spiegare le differenze territoriali nell’intensità del sommerso. A riprova di ciò, le analisi sul lavoro flessibile in Italia, mostrano come tale tipologia sia diffusa soprattutto nel Mezzogiorno, dove vi sono anche i più alti tassi di irregolarità. Quindi, il lavoro sommerso costituisce una sorta di ”appendice perversa” della flessibilità, in ragione della debolezza del potere contrattuale dei lavoratori 40 XXX Conferenza AISRe OFFERTA E DOMANDA DI CAPITALE UMANO QUALIFICATO IN TOSCANA Lara Antoni IRPET [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Mismmatch, laurea, lavoro, Sommario 30^ Conferenza AISRe: “Federalismo, integrazione europea e crescita regionale” Firenze 9‐11 settembre 2009 Offerta e domanda di capitale umano qualificato in Toscana Lara Antoni (IRPET) Il presente contributo approfondisce le dinamiche dell’offerta e della domanda di capitale umano qualificato in Toscana attraverso un’analisi della condizione occupazionale dei giovani laureati. In Toscana, come in Italia, negli ultimi decenni si è verificato un processo di innalzamento dei livelli di istruzione. All’aumento registrato nella partecipazione all’istruzione terziaria corrisponde, però, un sistema produttivo che non richiede manodopera istruita. L’aumento del numero dei laureati che si affacciano nel mondo del lavoro, infatti, si è sempre più spesso scontrato con una difficoltà della struttura produttiva ad assorbirli, con una conseguente crescita dei tassi di disoccupazione, oggi più elevati di quelli dei diplomati. Sulla limitata domanda di laureati incidono la ridotta dimensione media delle imprese, spesso a conduzione familiare, e la specializzazione di queste ultime nei settori produttivi tradizionali, a basso contenuto tecnologico e a scarsa innovazione. La Toscana nel contesto nazionale si distingue, infatti, per la bassa domanda di personale con elevati livelli di istruzione: il fabbisogno espresso dalle imprese è inferiore non solo al dato medio nazionale, ma anche a quello registrato in Veneto, regione caratterizzata da una struttura produttiva analoga a quella toscana. Il presente lavoro restituisce una descrizione dei percorsi seguiti dai giovani laureati toscani all’ingresso nel mercato del lavoro, percorsi che possono sommariamente essere riassunti nelle seguenti tipologie: la buona occupazione che avviene attraverso una collocazione occupazionale in Regione coerente con il livello e la tipologia degli studi effettuati; la fuga in un’altra regione dell’Italia o all’estero; la rinuncia alla fuga e la sottoccupazione o mismatch qualitativo; la disoccupazione o mismatch quantitativo. La presenza di educational mismatch è stata, infatti, riscontrata in tutti i Paesi industrializzati, seppur con intensità e caratteristiche diverse. Il problema affonda le sue radici in questioni che attengono tanto all’offerta di capitale umano qualificato, quanto alla domanda proveniente dal sistema produttivo. La presenza di tale squilibrio induce a interrogarsi sulle ragioni del mancato allineamento fra domanda e offerta di competenze, ossia se questo debba essere attribuito a carenze sul versante delle imprese o su quello dei lavoratori o, ancora, all’assenza di comunicazione tra le due componenti del sistema. L’analisi quantitativa del mismatch utilizza dati provenienti da fonti diverse –dall’Anagrafe degli studenti del sistema universitario toscano gestita dall’IRPET al sistema informativo Excelsior, dall’Indagine campionaria sull’inserimento professionale dei laureati svolta dall’Istat al Conto annuale del personale degli Enti Locali– ed è completata da specifici approfondimenti, attraverso la realizzazione di due focus group, sulla domanda di manodopera qualificata e sul lavoro autonomo. 41 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 REGIONAL UNEMPLOYMENT DYNAMICS IN ITALY: EVIDENCE AND DETERMINANTS Roberto Basile Isae ‐ Istituto di Studi e Analisi Economica [email protected] Alessandro Girardi Isae ‐ Istituto di Studi e Analisi Economica [email protected] Marianna Mantuano Isae ‐ Istituto di Studi e Analisi Economica [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Disoccupazione, Province, Panel data, Nonparametrics Sommario In this paper we analyze regional unemployment dynamics in Italy at a very fine territorial level (103 provinces or NUTS‐3 regions) over the 1995‐2007 years. The case of Italy is peculiar since the ongoing process of restructuring the domestic labor market seems to have led to a reduction of the nation‐wide unemployment rate without any significant effects on the regional unemployment differentiation (Faini et al., 1997; Prasad and Utili, 1998; Cannari et al., 2000; Brunello et al., 2001). Although the unemployment rate dropped substantially over the last decade (from 11.2 percent in 1995 to 6.1 percent in 2007, on average), there still exists a strong dichotomy between northern and southern regions as previously documented by Prasad and Utili (1998), Brunello et al. (2001) and Kostoris‐Padoa‐
Schioppa and Basile (2002). The increased flexibility of the labour market has allowed some northern regions to achieve almost full employment, while the regions in the South have only modestly decreased their unemployment rates. The dynamics of the South/North unemployment rate ratio indicates indeed increasing spatial differences over time, moving from 2.3 percent in 1995 to 2.7 percent in 2007, after reaching its maximum (3.3 percent) in 2001. However, such a North‐South dualism may hide heterogeneity across provinces which should be investigated. A critical picture emerges indeed from the ergodic distribution of provincial unemployment rates: there is clear evidence of a process of polarization leading to the formation of a cluster of provinces caught in a high unemployment trap. In an effort to go beyond these mere stylized facts, we present a unified framework to estimate an unemployment growth model so as to identify the causative determinants of the shape of the ergodic distribution of changes in unemployment rates in the presence of spatial dependence. To the best of our knowledge, this is the first paper that tackles these issues using longitudinal local labor market data. Based on a two‐step approach (Basile 2009), we first estimate spatial auto‐regressive unemployment growth regression models; next we use the predictions from those regressions to simulate end‐period unemployment levels so as to match the shape of the ergodic distribution obtained from actual data. The results of this analysis clearly suggest that an excess of labour supply and higher migration outflows characterize the group of entrapped regions along with their spatial proximity. The layout of the paper is the following. In Section 2 we illustrate some stylized facts on regional labour market dynamics in Italy of the most recent years. Section 3 presents the set of candidate causative determinants of regional unemployment growth together with the methodological framework. Section 4 discusses the estimation results as well as the simulations carried out to replicate the long run distribution observed from actual data. Conclusions follow. Basile R. (2009), Productivity Polarization across Regions in Europe: The Role of Nonlinearity and Spatial Dependence, International Regional Science Review, forthcoming. Brunello G. Lupi C. and Ordine P. (2001), Widening Differences in Italian Regional Employment, Labour Economics, 8: 103‐129. Cannari L., Lucci F. and Sestito P. (2000), Geographic Labour Mobility and the Cost of Housing: Evidence from Italy, Applied Economics, 132: 1899‐1906. Faini R., Galli G., Gennari P. and Rossi F. (1997), An Empirical Puzzle: Falling Migration and Growing Unemployment Differentials among Italian Regions, European Economic Review, 4: 571‐579. Kostoris‐Padoa‐Schioppa F. and Basile R., 2002, Unemployment Dynamics in the ‘Mezzogiornos of Europe’: Lessons for the Mezzogiorno of Italy. CEPR Discussion Paper, 3594 Prasad E. S. and Utili F. (1998), The Italian Labor Market: Stylized Facts, Institutions and Directions for Reform, IMF Working Paper. 42 XXX Conferenza AISRe LONG RUN CONSEQUENCES OF INFORMALITY ON HUMAN CAPITAL ACCUMULATION IN URBAN AREAS Gabriella Berloffa Università di Trento [email protected] Giuseppe Folloni Università di Trento ‐ Dipartimento di Economia [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Informalità, Capitale umano, Mercato del lavoro urbano, Sommario Informality is “a tale of several tales”: it is neither a container of last resort choices (a disguised unemployment sector), nor a voluntary chosen alternative to the formal sector for all informal workers. As highlighted also by a World Bank Report on Latin America (Perry et al., 2007): “In practice, the informal sector may exist for a complicated mix of reasons. Some workers may choose to be there because jobs are more flexible or because self‐employment is more attractive whereas others may be displaced involuntarily into the sector”. In order to identify the consequences of informality on HC accumulation, it is useful to examine separately two different choice problems: a. the household decision on children’s schooling b. the individual choice of continuing/dropping out from higher education, and of the labour‐market segment in which to enter/stay. As regards the household investment decision, the following elements must be considered: parents’ informality (which may act through lower income and therefore lower investments, a different “value” assigned to children’s education and peer effects, the absence of labour contracts and consequent borrowing constraints, the absence of social security which may increase the need to accumulate savings and leave less resources to invest, the absence of retirement benefits, which may increase human capital investment because of the need to get help from children when old) and future returns and job prospects for the child which may be lower because of the possibility of ending up in the informal sector. As regards the individual choice, there may be an educational threshold to enter into a formal job; informality may act in two opposite directions: from one hand it increases the job finding rate while at school and therefore it may increase drop outs; on the other hand if informality is associated with greater flexibility in hours of work, it may allow to continue education while working (overcoming possible liquidity constraints problems). We model these two choice problems. The first is built around a household utility function which depends on consumption and the (final) human capital of the child. We assume separability between the two arguments The basic model presented doesn’t account for individual educational efficiency of the child or for differences in school quality. Urban labour market conditions affect the probabilities of finding a “good” job” and therefore human capital accumulation. The second choice model is a job‐
search model with informality, discrete and finite time horizon; the utility function of the individual is defined over consumption and flexibility (as a subjective preference or a need for family conditions). Also in this second model urban labour market conditions affect the probabilities of finding a job which requires specific capabilities and hence human capital accumulation. We will present the two models and a first empirical assessment with urban Latin‐American micro‐data. References Berloffa, G. and P.J. Simmons (2003), "Unemployment Risk, Labour Force Participation and Savings", The Review of Economic Studies, 70, 3, pp. 521‐539. Jacoby H.G. and E. Skoufias (1997), “Risk, Financial Markets, and Human Capital in Developing a Country”, The Review of Economic Studies, 64, 3, pp.311‐335. Perry G.E., A. Omar, P. Fajnzylber, W.F. Maloney, A. Mason, J. Saavedra‐Chanduvi (2007), Informality: Exit and Exclusion, World Bank, Washington. 43 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 IMMIGRAZIONE E TRASFORMAZIONI TERRITORIALI Michele Beudò IRPET [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave immigrazione, teritorio, territorio qualità urbana, Sommario 30^ Conferenza AISRE: “Federalismo, Integrazione europea e crescita regionale” Firenze 9‐11 settembre 2009 Proposta di paper “IMMIGRAZIONE E TRASFORMAZIONI TERRITORIALI” Abstract di Michele Beudò (IRPET) e Massimiliano Radini (IRIS ) A distanza di circa 20 anni dall’inizio delle migrazioni di massa in Italia e in Toscana, una parte consistente dell’universo straniero mostra ormai i caratteri di una presenza stanziale. Vanno emergendo tendenze insediative specifiche di questo gruppo sociale, le quali da un lato hanno a che fare con le opportunità occupazionali offerte dai differenti mercati locali del lavoro o le dinamiche dei sistemi abitativi, e dall’altro si combinano in vario modo con le trasformazioni emergenti dall’evoluzione sociale ed economica dei territori. Il contributo di ricerca intende approfondire il fenomeno in questione, avvalendosi di una metodologia che affianca tecniche di rappresentazione cartografica basate sulle informazioni provenienti dai registri delle anagrafi comunali ed elaborate mediante indici differenziali di localizzazione, ad approfondimenti empirici diretti e di taglio maggiormente qualitativo su aree campione del sistema metropolitano della Toscana centrale. I risultati di ricerca segnalano almeno quattro principali trend, ciascuno dei quali pone esigenze di monitoraggio e eventuali interventi correttivi: i) il coinvolgimento di taluni quartieri, nelle città di Prato e Firenze, in processi di de‐industrializzazione cui succede l’insediarsi di popolazioni straniere, con punte di segregazione come nel Macrolotto Zero a Prato; ii) i cambiamenti intervenuti nei centri storici urbani secondo dinamiche di spopolamento e filtering down, anch’essi poi investiti da una marcata presenza di immigrati (San Lorenzo a Firenze); iii) l’incerta evoluzione delle periferie più tradizionali ai margini dei processi trasformativi cittadini, dove si concentrano gli strati più deboli (quartiere 5 nel capoluogo regionale); iv) l’avvicendamento tra autoctoni e cittadini di altri paesi nei centri dei borghi più antichi, i primi spostandosi verso i lotti di più recente edificazione, i secondi andando ad occupare gli spazi che di conseguenza si liberano – se i comuni in questione non risultano valorizzati a fini turistico‐commerciali (Valdarno e Bassa Valdelsa). L’analisi così condotta consente di raggiungere innanzitutto un primo obiettivo conoscitivo di ordine generale: valutare se la distribuzione residenziale delle famiglie immigrate, osservata anche da un punto di vista diacronico, presenti delle dinamiche di concentrazione spaziale, cui potrebbero sommarsi condizioni di isolamento e marginalità sociale. In secondo luogo, si tratta di esplorare meglio i meccanismi mediante i quali si formano zone fortemente attrattive dell’immigrazione, nonché le complesse problematiche in termini di coabitazione interetnica che ne conseguono e più in generale l’impatto sulla morfologia dei sistemi urbani ed extra‐urbani. Infine, ci si propone di discutere le implicazioni per eventuali policy. Il paper condurrà infine una costante comparazione con la situazione di altri paesi europei in cui la presenza dell’immigrazione è meno recente che in Italia, come Francia e Gran Bretagna. 44 XXX Conferenza AISRe IL CONTRIBUTO ALLA FINANZA PUBBLICA IN TOSCANA: UN CONFRONTO TRA ITALIANI E STRANIERI Elena Cappellini IRPET [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave immigrazione, finanza pubblica, saldo fiscale, Sommario 30^ Conferenza AISRE: “Federalismo, Integrazione europea e crescita regionale” Firenze 9‐11 settembre 2009 Proposta di ricerca, Febbraio 2009 Tema: Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro Elena Cappellini (IRPET) [email protected] Il contributo alla finanza pubblica in Toscana: un confronto tra italiani e stranieri Questo studio si propone di individuare il contributo apportato alle finanze pubbliche da parte dei residenti toscani, italiani e stranieri, confrontando l’impatto prodotto sulle principali voci di entrata e di spesa del bilancio pubblico. Più in particolare, l’attenzione è concentrata sui risultati ottenuti dalla popolazione immigrata, che in Toscana rappresenta il 7.5% dei residenti totali, e sulle differenze che intercorrono tra la posizione fiscale dei residenti stranieri rispetto agli italiani. L’acquisizione di una logica comparativa per cittadinanza consente infatti di relativizzare i risultati, apportando un contributo informativo essenziale per la completa lettura del fenomeno. L’impatto fiscale dell’immigrazione rappresenta un argomento trattato dalla letteratura economica internazionale e caro al dibattito pubblico italiano, ma ancora poco studiato dalla ricerca nazionale a causa della forte complessità di analisi e della necessità di accedere ad informazioni dettagliate sulla relazione instaurata tra residenti e Pubblica Amministrazione. Sul versante delle entrate pubbliche è stato necessario risalire ai redditi, alle imposte e ai contributi versati dai residenti, mentre sul fronte delle spese si è dovuto calcolare l’incidenza delle due categorie di popolazione sui principali capitoli di spesa pubblica ed in particolare sulla spesa sociale, su quella sanitaria e su quella in istruzione e formazione professionale. Le limitazioni statistiche in materia di immigrazione, tuttavia, hanno impedito di includere nella stima la spesa previdenziale, pur nella consapevolezza che ciò altera il confronto tra il contributo netto dei lavoratori stranieri e quello degli italiani. Oltre alla quantificazione dell’attuale saldo fiscale dei residenti toscani, questo lavoro si pone l’obiettivo di stimare come si evolverà questo risultato nel 2030, quando in Toscana si prevede la presenza di 600mila cittadini stranieri, che costituiranno il 16% della popolazione complessiva. Le stime effettuate hanno permesso di evidenziare un contributo netto pro capite dei residenti stranieri superiore a quello degli italiani, un beneficio fiscale che potrebbe tuttavia dissolversi nel prossimo ventennio qualora il grado di integrazione economica degli immigrati non si evolva positivamente, garantendo una maggiore occupazione femminile e una riduzione dei differenziali salariali e dell’incidenza del lavoro sommerso. Come sostiene gran parte della letteratura sulle migrazioni, questi risultati trovano nell’integrazione la via meno costosa per il miglioramento del benessere collettivo. Se non si vuole perdere il potenziale contributivo che risiede nell’immigrazione, infatti, le future politiche d’immigrazione dovranno anzitutto occuparsi della riduzione dei differenziali di partecipazione economica e sociale dei residenti stranieri. 45 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 L’IMPATTO DELL’IMMIGRAZIONE SUL MERCATO DEL LAVORO: UN’ANALISI EMPIRICA SUI SALARI E L’OCCUPAZIONE IN TOSCANA Elena Cappellini IRPET [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave immigrazione, occupazione, lavoro, salari Sommario 30^ Conferenza AISRE: “Federalismo, Integrazione europea e crescita regionale” Firenze 9‐11 settembre 2009 L’IMPATTO DELL’IMMIGRAZIONE SUL MERCATO DEL LAVORO: UN’ANALISI EMPIRICA SUI SALARI E L’OCCUPAZIONE IN TOSCANA Elena Cappellini (IRPET) Questo studio indaga sugli effetti prodotti dall’immigrazione sul mercato del lavoro toscano, fornendo una stima dell’impatto generato dai recenti flussi migratori sull’occupazione e sui salari dei residenti italiani. L’analisi degli effetti sul mercato del lavoro rappresenta uno degli aspetti dell’immigrazione più studiati in ambito internazionale, mentre in Italia e, più in particolare, in Toscana l’evidenza empirica è ancora debole e di tipo prevalentemente descrittivo. Le ragioni del mancato sviluppo di una solida prassi di ricerca nel nostro paese sono da collegarsi principalmente a due circostanze: la recente storia immigratoria dell’Italia e la mancanza di statistiche organiche ed aggiornate. Dopo un ventennio di forte immigrazione e l’accentuarsi del dibattito pubblico su questo tema, tuttavia, sembra ormai imprescindibile fornire risposte chiare ed esaustive, che possano fornire un’evidenza scientifica certa ai policy maker nazionali e locali. A causa delle richiamate carenze statistiche, lo svolgimento di questo studio richiede la costruzione di un database ad hoc, che compone un quadro armonico di informazioni a partire da diversi archivi statistici. La metodologia impiegata ripercorre i passaggi effettuati da alcuni recenti studi internazionali, permettendo di effettuare interessanti comparazioni con quanto rilevato in altri paesi a forte immigrazione. Più in particolare, questo lavoro ricostruisce la struttura dell’offerta di lavoro e delle retribuzioni dei residenti in Toscana, analizzando le relazioni di complementarità o di sostituzione che si sono instaurate tra la manodopera italiana e quella straniera in funzione della composizione per istruzione ed esperienza professionale delle due componenti della forza lavoro regionale. Per ottenere la stima complessiva delle relazioni esistenti tra i lavoratori immigrati e nativi è necessario indagare sia sugli effetti salariali che occupazionali prodotti dall’immigrazione, poiché le retribuzioni di ciascun gruppo di lavoratori dipendono strettamente dall’andamento dell’offerta di manodopera delle altre categorie di manodopera. Analiticamente, in questo lavoro si calcolano innanzitutto gli effetti dell’immigrazione sull’occupazione dei nativi e si impiegano i coefficienti che ne derivano per stimare le elasticità di sostituzione per cittadinanza. Il passaggio finale consiste nella stima dell’impatto prodotto dall’immigrazione sui salari dei lavoratori autoctoni per ogni gruppo con eguale composizione di istruzione ed esperienza professionale. I risultati derivanti da questa analisi forniscono una descrizione dettagliata degli effetti prodotti dall’immigrazione sul mercato del lavoro regionale, quale elemento essenziale per l’implementazione di una politica capace di stemperare le tensioni sociali che si stanno alimentando e restituire all’immigrazione la qualità di risorsa che le appartiene. 46 XXX Conferenza AISRe UN’APPLICAZIONE DEI MODELLI GRAVITAZIONALI ALLA MOBILITÀ INTERNA DEGLI STRANIERI E DEGLI ITALIANI Oliviero Casacchia Università di Roma [email protected] Piero Giorgi Università di Teramo [email protected] Cecilia Reynaud Università di Roma Tre [email protected] Salvatore Strozza Università di Napoli Federico II [email protected] Valerio Tucci Istat [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave mobilità interna, stranieri, modello gravitazionale, Sommario Obiettivi Il contributo degli stranieri alla migratorietà interna all’Italia risulta sempre più importante: nel 2007 i trasferimenti dovuti a questi ultimi sono diventati oltre 200 mila (erano 41 mila nel 1995), il che significa un peso del 15%; mentre tale quota era intorno al 4% al 1995. Fattori strutturali, come ad esempio un peso maggiormente consistente tra gli stranieri delle classi di età più mobili, e maggiore predisposizione alla mobilità rispetto alla popolazione autoctona rendono conto del contributo importante recato dagli stranieri alla mobilità interna. Contemporaneamente anche la struttura delle direttrici appare in parte diversa da quella degli italiani, a testimoniare l’esistenza di percorsi privilegiati e fattori di attrazione che agiscono in modo differente sulla popolazione straniera. Obiettivo del lavoro è quello di individuare le caratteristiche strutturali delle migrazioni interne degli stranieri onde porne in evidenza similitudini e differenze con quella degli italiani. Dati e metodi L’analisi è orientata alla comprensione della mobilità interna con riferimento ai flussi migratori (iscrizioni e cancellazioni per trasferimento di residenza da e per l’interno, dati ISCAN di fonte Istat) degli italiani e degli stranieri. Allo scopo viene prima condotta un’analisi descrittiva dei tassi di emigratorietà e immigratorietà registrati nelle macroaree dalle due collettività e successivamente viene utilizzato un modello gravitazionale con il quale si quantificano gli effetti della consistenza delle popolazioni di origine, di destinazione e della distanza tra aree territoriali nella manifestazione dei flussi migratori. Lo scopo è quello di riflettere sulle caratteristiche della mobilità interna delle due popolazioni dopo aver considerato i vincoli spaziali e strutturali più rilevanti (appunto, le due popolazioni e la distanza tra i punti territorio). Si tratta, com’è noto, di variabili che agiscono sempre come primo formidabile fattore di fondo nella manifestazione di flussi migratori nello spazio. La stima viene condotta con riferimento alla matrice dei flussi migratori al 1995, 2000 e 2005 tra 22 macroaree territoriali che in gran parte coincidono con le regioni (esclusa la Sardegna) e dalle quali sono state scorporate le province delle “grandissime” città (Milano, Torino, Roma e Napoli). I flussi considerati sono solo quelli inter‐macroarea, poiché si è scelto di analizzare solo la mobilità a medio o lungo raggio e di trascurare quella a breve raggio, che presenta caratteristiche differenziate. La considerazione dei tre anni permette di mettere in luce un evoluzione temporale del fenomeno che soprattutto per gli stranieri dovrebbe essere molto forte dato il loro aumento di consistenza. Risultati L’analisi descrittiva mette in luce una differenziazione tra le due popolazioni (italiani/stranieri) in tutti e tre gli anni: se da un lato tra il 1995 e il 2000 sembra esserci un processo di convergenza sia nelle traiettorie sia tra le due popolazioni, questo sembra invertirsi nel periodo successivo (200‐2005). Le informazioni principali, che possono desumersi dall’applicazione dei modelli gravitazionali, riguardano la stima dell’effetto della distanza, 47 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 indipendentemente dalla misura scelta per esprimerla. L’effetto delle popolazioni da cui si originano e in cui arrivano i flussi considerati è anch’esso molto elevato. Il modello mostra un migliore adattamento negli anni più recenti. L’analisi prevede poi la costruzione dei modelli stratificati per sesso e grandi classi di età. Infine, l’osservazione dei residui consentirà di far emergere effetti barriera/attrazione tra singole aree del paese. Riferimenti bibliografici Barsotti O., Bottai M., «Les navettes spatiales quotidiennes: approches et modèles», in Démographie: analyse et synthèse, Dipartimento di Scienze Demografiche, Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all’Economia, volume 3, 1997. Istat (2008), Rapporto annuale. La situazione del paese al 2007. Poulain M. (1981), «Contribution a l’analyse spatiale d’une matrice de migration interne», Recherches Démographiques, 3, Département de Démographie, Université Catholique de Louvain‐La‐Neuve, Cabay. 48 XXX Conferenza AISRe IMPATTO ECONOMICO DELL`UNIVERSITÀ: IL CASO DELL`ATENEO DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO Alberto Cassone Università del Piemonte Orientale [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave impatto economico, università, capitale umano, Sommario Lo studio, che riprende gli aspetti metodologici ed i risultati di una ampia ricerca in parte già sviluppata, in parte in corso, sulla Università del Piemonte orientale A. Avogadro, propone un esercizio di misurazione del peso sulla economia del territorio di riferimento (province di Alessandria, Novara e Vercelli) che l`Ateneo Avogadro, a 10 anni dalla istituzione, ha raggiunto. Una survey della letteratura internazionale conferma la diffusione di studi simili in molti paesi (USA, Francia,Paesi Scandinavi) e la limitatissima esperienza italiana. Il riferimento teorico è al modello di base economica e tratta le attività di ricerca e didattica e amministrativa dell’università come attività di import substitution o di export. La spesa dei soggetti rilevanti è declinata per 12 settori produttivi che ne consentono il collegamento con un modello econometrico della economia piemontese. Il modello si compone di 43 variabili esogene, di facile reperimento nei bilanci universitari o in altre fonti , 600 parametri che descrivono il comportamento dei soggetti rilevanti ( amministrazione, Facoltà , dipartimenti, studenti, altri) e consente di calcolare oltre duemila variabili endogene, riferite a flussi ( reddito, consumi finali, investimenti, nuovi posti di lavoro) e fornire indicazioni sulle variazioni nello stock di capitale fisico, umano, sociale, ambientale e culturale. Il lavoro di stima dei parametri si è basato sia su fonti già disponibili sia in letteratura sia da data base disponibili, sia su ipotesi estremamente prudenti. Tutto ciò ha consentito di tenere estremamente bassi i costi della ricerca e di renderla suscettibile di aggiornamenti e applicazioni in altri contesti con grande facilità e basso sforzo. I risultati, facilmente ottenibili con metodi di calcolo semplici, e suscettibili di essere acquisiti rapidamente da personale non specializzato, possono essere utilizzati, oltre che scopi descrittivi, anche per simulazione di scenari esogeni o di politiche pubbliche o di strategie degli organi di governo dell’Ateneo, con un dettaglio territoriale e settoriale assai minuto. Per quanto riguarda il caso specifico, lo studio valuta in oltre 100 milioni di € il peso minimo dell’ateneo sulle tre province considerate, che diventano facilmente 150‐200 milioni di €/anno con gli effetti indiretti dovuti al moltiplicatore della spesa e all’abbandono di ipotesi estremamente prudenti, al limite della implausibilità L’esercizio si propone come uno strumento di aiuto alla decisione sia per decisori pubblici, chiamati a definire le politiche di sostegno alla formazione del capitale umano e alla promozione dello sviluppo locale, sia per i responsabili del governo degli Atenei, offendo anche argomentazioni fondate su rigorose analisi per correggere talora inadeguate percezioni da parte dell’opinione pubblica del rilievo anche nel breve periodo degli insediamenti universitari. Lo studio accenna infine alle implicazioni più rilevanti sulle variazioni dello stock di capitale umano, e con i conseguenti effetti sulla mobilità sociale del territorio di riferimento, di capitale sociale, con gli effetti della creazione di network, fattore di intermediazione necessario ad esempio per le funzioni di trasferimento delle conoscenze e delle tecnologie, nonché del capitale ambientale e culturale. Questi fenomeni, di grande importanza per lo sviluppo economico locale e regionale, si collocano evidentemente in un orizzonte temporale di medio lungo periodo. 49 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 FLUSSI MIGRATORI E SISTEMI LOCALI DEL LAVORO: I NETWORK DEI CITTADINI STRANIERI Cinzia Conti Istat [email protected] Domenico Gabrielli Istat [email protected] Antonella Guarneri Istat [email protected] Enrico Tucci Istat [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave migrazioni, sistemi locali del lavoro, stranieri, network Sommario La presenza straniera è ormai una realtà consolidata nel nostro Paese che di anno in anno fa registrare una crescente rilevanza demografica in termini assoluti e relativi. La distribuzione dei cittadini stranieri sul territorio tuttavia non è omogenea. Come è noto la presenza di immigrati si concentra soprattutto nell’Italia centro‐settentrionale. I vari contesti territoriali non solo esercitano un’attrazione di intensità diversa sugli stranieri, ma attraggono migranti dal profilo profondamente differente per cittadinanza, genere, età, ecc. Non si registrano soltanto le differenze tra Centro‐
Nord e Mezzogiorno o tra contesti metropolitani e piccoli centri che si mettono tradizionalmente in luce anche per altri fenomeni demografici, ma sono molteplici e complessi i fattori che determinano i diversi tipi di attrazione esercitata dai contesti locali sui migranti. È evidente poi che differente è l’effetto pull che viene esercitato dai diversi territori sui cittadini stranieri quando questi si trovano ancora all’estero rispetto a quello esplicato quando gli stranieri si trovano già sul territorio italiano. Nel primo caso infatti è più forte l’effetto attrattivo delle grandi città anche se, a processo migratorio ormai innescato, sono soprattutto i fenomeni di catena, o meglio, di rete migratoria a guidare i migranti nel loro spostamento. Nel secondo caso, il migrante ha verosimilmente già acquisito maggiori informazioni sulle opportunità offerte dalle diverse realtà locali ed effettua una scelta orientata sulla base delle esigenze e delle valutazioni maturate individualmente. Un’analisi condotta a livello di sistema locale del lavoro consente di cogliere la differente forza attrattiva esercitata da diversi contesti economico‐produttivi, mettendo in luce gli elementi distintivi dei sistemi maggiormente attrattivi e allo stesso tempo le diverse caratteristiche dei migranti attratti. Per realizzare l’analisi vengono utilizzati gli strumenti della Social Network analysis che permettono di superare l’ottica “due a due” della matrice origine‐destinazione e consentono di gestire e sintetizzare, sia graficamente che attraverso misure statistiche di sintesi, informazioni sui flussi migratori riferiti a livello territoriale disaggregato. Il lavoro è strutturato in due parti. Nella prima si prendono in considerazione i trasferimenti di residenza dall’estero. I paesi di origine vengono considerati come sendig nodes mentre i sistemi locali del lavoro sono considerati come receiving nodes. Lo scopo dell’analisi sarà in primis quello di evidenziare l’esistenza di network tra alcuni paesi di origine e particolari sistemi locali del lavoro. L’analisi verrà portata avanti considerando i trasferimenti verificatisi in due distinti periodi di tempo (1999‐
2001 e 2004‐2006) allo scopo di evidenziare se e come nel tempo siano cambiate le capacità attrattive dei diversi sistemi locali del lavoro e conseguentemente i network migratori degli stranieri. Si cercherà inoltre di comprendere se sistemi locali con caratteristiche simili (ampiezza demografica, vocazione produttiva, collocazione geografica, ecc.) mettono in luce effetti di attrazione simili per intensità e tipologia di migranti richiamati. Nella seconda parte del lavoro l’attenzione verrà invece concentrata sui flussi migratori interni determinati da trasferimenti di residenza di cittadini stranieri tra diversi sistemi locali del lavoro. Si cercherà in tal modo di comprendere se gli spostamenti che avvengono quando i cittadini stranieri sono già residenti in Italia hanno gli stessi poli attrattivi di quelli che originano da territori stranieri o se invece seguono direttrici diverse. Considerando gli stessi periodi di riferimento si individueranno, inoltre, i network degli spostamenti interni di stranieri per mettere in luce quali sono i territori interessati dalle reti più ricche (1999‐2001 e 2004‐2006). L’analisi verrà condotta distintamente per alcune collettività per mettere in luce le diverse tipologie di reti alle quali danno vita gli stranieri sul territorio italiano. In sintesi si cercherà di comprendere se esiste una corrispondenza tra le caratteristiche dei sistemi locali del lavoro e la tipologia di immigrazione da essi attratta. 50 XXX Conferenza AISRe THE IMPACT OF HEALTH ON REGIONAL DISPARITIES Gianluigi Coppola Università di Salerno ‐ CELPE Centro di Economia del Lavoro e di Politica Economica. [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave health, lifestyle, growth, regional disparities Sommario In this paper we try to explain the impact of health on regional disparities. First of all, we consider health affecting consumer’s utility and we define also a Health Production Function where health is the output and the consumer’s good are the inputs. In this approach we define lifestyle as the return to scale of the Health Production Function A first result is that an increase of consumer’s personal income may have a positive or a negative effect on health. According this result, we modify the Solow Growth Model. We consider health as labour‐augmenting. The result is a semi‐endogenous model in which the population growth affects positively the income per capita growth, if lifestyle is positive. At the macro level the stylized facts show big difference in income per capita and in Health status among countries and/or regions. This may imply that low income per capita affects negatively health and vice versa. It is useful to note that in the last 15 years the literature on economic growth focused primarily on the role of human capital accumulation while Health had a marginal role in the economic analysis. Secondly if the difference among countries are strong (in income and in health), those ones among regions are stronger and also very important for economic growth. This is essentially a theoretical paper in which the relationship between Health and Growth is built through the consumer lifestyle. Starting from Contoyannis and Jones’s hypothesis (2004) a micro model of consumer’s choice is introduced in order to better define a measure of lifestyle and then to explain the effects of consumer’s choices on his Health status. The first important result is that an increase of consumer’s personal income may have a positive or a negative effect on his health if the same consumer has a good or a “bad” lifestyle. At macro level For Weil (2005) one of the most important questions is: do the forces driving these differences come primarily from the side of health of from the side of income? In literature there are many models that consider health as a factor of growth Lòpez‐Casasnovas and others (2005). Rivera and Currais (1999a) use a conditional convergence regression where the growth of per capita income is a function of the determinants of the steady state and considering health as an important determinant of an enhanced labour force, they obtain the result that health affects income growth both positively and significantly. In an other paper (Rivera and Currais (1999b)) investment in health contributes in a significant way to explain variation in output through in human capital even in those countries which presumably have high level of health Heshmati (2001) build up a model that is an extension of the MRW model by incorporating health. The results show that Health Care Expenditure has positive effect on the economic growth and the speed of convergence In this context we try to give an answer to the last question developing a simple modified Solow growth model in which health has a positive effects on labour productivity. For this reason this model includes the relationship among income, lifestyle and health status first obtained at micro level. The main result of the model is that lifestyle may be crucial for the growth: a “good” lifestyle can generate a semi‐endogenous growth, but a “bad” consumer’s lifestyle may have also negative effects on the growth. The model also explains why improving in health have a positive effect on income while increasing in income may have a little effect on health (Weil, 2005) 51 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SPOPOLAMENTO E MALESSERE DEMOGRAFICO IN CALABRIA Giuseppe De Bartolo Università di Reggio Calabria ‐ Dipartimento di Economia e Statistica [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave spopolamento, malessere, demografia, Sommario 1. Premessa Il fenomeno dello spopolamento rappresenta spesso l’inizio di una fase involutiva della popolazione, che può comportare una progressiva e veloce alterazione della struttura demografica e sfociare addirittura in una eventuale scomparsa dei comuni interessati. La Calabria ha subito negli ultimi anni una diminuzione della popolazione registrando un tasso di incremento pari a ‐
2,87 per mille nel decennio 1991‐2001. Ma, l’evoluzione demografica calabrese, oltre che dal declino numerico, è caratterizzata anche da una intensa redistribuzione territoriale della popolazione, il cui tratto peculiare è il progressivo spopolamento delle zone montane a favore delle aree urbane. Tale declino si inserisce in un processo più ampio che riguarda tutte le popolazioni che hanno già concluso il processo di Transizione Demografica e che ha come caratteristica principale l’invecchiamento della popolazione. Tale fenomeno produce deterioramento socio economico e a sua volta provoca quello che viene chiamato “malessere demografico”, definito come una sintesi delle conseguenze demografiche, economiche e sociali culturali e psicologiche di una popolazione a causa dell’alterazione della sua struttura (Golini, Mussino, Savioli 2001). L’obiettivo della ricerca è di valutare congiuntamente sia il processo di spopolamento avviatosi a partire dal secondo dopoguerra nei comuni calabresi sia il più complesso fenomeno del “malessere demografico” che ha interessato questa regione. 2. Dati, metodi e risultati attesi Spopolamento e malessere demografico sono fenomeni complessi poiché sono correlati sia a fattori direttamente osservabili sia ad altri fattori “latenti” per i quali è necessaria la costruzione di indicatori specifici. Per valutare questi due fenomeni si farà ricorso ai dati del censimento, che si rivela una delle fonti più esaustive e valide in grado di permettere la costruzione di tutta una serie di indicatori specifici sia demografici che socio‐economici. In una prima fase si procederà alla classificazione dei comuni calabri secondo il grado di malessere demografico, impiegando un indicatore semplice come il tasso d’incremento naturale proposto da Golini et alii. Successivamente, per tener conto della complessità dei due fenomeni, solo parzialmente valutabili con indicatori semplici, si utilizzeranno tecniche di analisi statistica multivariata quali l’analisi in componenti principali, l’analisi discriminante e la cluster analysis, più idonee a sintetizzare le molteplici dimensioni che caratterizzano i due fenomeni. Lo studio si concluderà con l’individuazione di specifiche zone caratterizzate da significativi livelli di spopolamento sulle quali sarà condotta un’analisi più puntuale, al fine di cogliere le determinanti economiche, sociali e culturali della scelta di abbandonare un certo territorio a favore di un altro (come avviene, ad esempio, nel caso dello spopolamento delle zone montane a favore di quelle di pianura). La ricerca, configurandosi come strumento di conoscenza delle singole realtà territoriali, potrà rappresentare un valido supporto nella predisposizione di strategie di intervento mirate alla valorizzazione del territorio con lo scopo di frenare i processi di declino della sua popolazione. 3‐
Bibliografia essenziale Bolasco S. (1999, “Analisi multidimensionale dei dati. Metodi, strategie e criteri d`interpretazione”, Carocci, Roma. Bottai, M.; Costa, M. (1981), Modelli territoriali delle variazioni demografiche in Italia. Rivista Geografica Italiana, 88, pp. 267‐295. De Bartolo G. (1997), “Elementi di analisi demografica e demografia applicata”, CELUC – Centro Editoriale e Librario Università degli studi della Calabria, Arcavacata di Rende. Gesano G. Misiti M. (1993). Insediamento della popolazione e assetto del territorio, Quaderni IRP, 6/9. Golini A., Mussino A, Savioli M. (2001), “Il malessere demografico in Italia”, Studi e Ricerche , Il Mulino, 2001. Istat (2001), Dati XIV Censimento della Popolazione e delle Abitazioni. Disponibile on line all’indirizzo http://dawinci.istat.it Livi Bacci, M. (1999), Introduzione alla demografia. Loescher, Torino. Mencarini, L. (1996), “Rassegna degli studi sulla mobilità interna italiana nei primi anni `90”. Genus LII, 3‐4, pp.173‐188. 52 XXX Conferenza AISRe POPOLAZIONE, ISTRUZIONE E SVILUPPO ECONOMICO UN’ANALISI PROVINCIALE Massimo Guagnini Prometeia Spa [email protected] Chiara Mussida Università Cattolica di Piacenza‐ Prometeia Spa [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave dinamiche demografiche, rendimento del capitale umano, tasso di sviluppo economico, mercato del lavoro Sommario L’obiettivo di questo lavoro è sia quello di valutare l’impatto della dinamica della popolazione sul mercato del lavoro e sul tasso di sviluppo economico a livello provinciale, sia di analizzare il rendimento del capitale umano a livello regionale e per determinate caratteristiche individuali. L’approccio utilizzato per determinare il contributo delle dinamiche demografiche alla crescita del PIL è quello della contabilità dello sviluppo, che scompone il PIL pro capite attraverso un’identità contabile in una serie di rapporti relativi a fattori demografici, occupazionali ed al capitale umano (grado di istruzione della popolazione). Il modello è applicato alle 103 province italiane utilizzando informazioni sulla popolazione derivanti dai quattro Censimenti realizzati tra il 1971 ed il 2001, oltre che dati sul valore aggiunto provinciale (fonti ISTAT e Tagliacarne). Sulla base di tali analisi si ottiene una valutazione dell`impatto delle componenti elencate alla crescita del PIL, enfatizzando il ruolo di popolazione e capitale umano. L’analisi viene condotta per i periodi intercensuari 1971‐1981, 1981‐1991, 1991‐2001, ai quali vengono affiancate proiezioni che si estendono ai decenni 2001‐2011 e 2011‐2021, basate su ipotesi relative allo sviluppo più o meno rapido della produttività del lavoro e del capitale umano. La valutazione del rendimento dell’istruzione costituisce un rilevante approfondimento dell’analisi descritta, in quanto indicatore per la lettura delle caratteristiche del mercato del lavoro in relazione alla presenza di opportunità di inserimento per lavoratori più istruiti. Un sistema economico produttivo, che si caratterizza per una forte domanda di lavoratori istruiti e qualificati, dovrebbe essere caratterizzato, a parità di condizioni, da un rendimento dell`istruzione più elevato ossia dovrebbe registrare un divario reddituale tra i lavoratori in possesso di lauree e diplomi rispetto a quelli con titoli di studio più bassi. Una specifica linea di ricerca ha approfondito il ruolo del capitale umano, evidenziando come anche a livello macroeconomico l’investimento nelle persone dia un contributo significativo allo sviluppo economico. La presente analisi dei rendimenti economici dei titoli di studio dettagliata a livello regionale consente di enfatizzare i divari territoriali presenti nel nostro Paese, che possono appunto essere letti in funzione delle diverse caratteristiche strutturali dei mercati del lavoro regionali, che si riflettono tipicamente nei differenziali nei tassi di occupazione e disoccupazione. L’approccio utilizzato per valutare rendimento del capitale umano si basa su un modello di regressione avente come variabile dipendente il reddito da lavoro (lavoratori dipendenti). Le covariate di interesse includono il livello di istruzione (più alto titolo di studio conseguito), oltre ad informazioni individuali capaci di spiegare i differenziali di reddito fra gli individui, quali sesso, età, regione di residenza, status occupazionale, esperienza lavorativa, coorte di appartenenza. Per ottenere un dettaglio territoriale del rendimento economico dei titoli di studio si adotta una struttura del modello di regressione che include variabili dummies, aventi la funzione di differenziare il valore dei parametri del rendimento dei titoli di studio a seconda di determinate categorie di individui di interesse. Per ottenere un giusto compromesso fra affidabilità delle stime ed esigenza di considerare un certo dettaglio territoriale (regioni o raggruppamenti), vengono proposte differenti varianti del modello stesso. Tutte queste informazioni provengono dalla recente indagine ISTAT su reddito e condizioni di vita delle famiglie per il progetto Eu‐
Silc (European statistics on income and living conditions) e si riferiscono al triennio 2004‐2006. 53 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 GIOVANI, QUALITÀ DELLO SVILUPPO E NUOVA IMPRENDITORIALITÀ Federica Pacini IRPET [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Mutamento dei valori, sviluppo, lavoro, Sommario 30^ Conferenza AISRE: “Federalismo, Integrazione europea e crescita regionale” Firenze 9‐11 settembre 2009 GIOVANI, QUALITà DELLO SVILUPPO E NUOVA IMPRENDITORIALITà Federica Pacini (IRPET ‐Borsista), Alessandra Pescarolo (IRPET Dirigente di Ricerca)‐ KEYWORDS: Mutamento dei valori, sviluppo, lavoro La gioventù può essere considerata come un processo piuttosto che come una condizione, le cui coordinate appaiano segnate dai mutamenti che attraversano la società. I giovani riflettono e assorbono il mutamento sociale, politico ed economico proponendo a loro volta declinazioni diverse della realtà. Il mutamento dei valori appare, pertanto, come la rappresentazione più significativa delle trasformazioni che coinvolgono le giovani generazioni e quindi può essere interessante proporne un’analisi per ricomporre e interpretare le diverse articolazioni dell’agire di questo segmento della popolazione. All’interno di una ricerca promossa dall’IRPET, volta a mettere in luce gli obiettivi e i sentieri della crescita in società post‐industriali come la Toscana, ci si propone di verificare se i mutamenti sociali abbiano ingenerato cambiamenti nelle rappresentazioni dello sviluppo, nei termini di un minor interesse per la crescita economica ed una maggiore propensione verso gli aspetti qualitativi dello sviluppo. Si intende inoltre verificare se il mutamento dei valori, nella forma di un nuovo equilibrio di istanze materialiste e postmaterialiste, abbia determinato un distacco dei giovani dai valori imprenditoriali caratteristici del sentiero di sviluppo della Terza Italia oppure una disposizione verso forme di nuova imprenditorialità. Un obiettivo del contributo è dunque anche quello di dare conto degli atteggiamenti dei giovani verso l’etica del lavoro, la propensione al rischio e l’importanza attribuita all’autorealizzazione attraverso il lavoro. 54 XXX Conferenza AISRe SKILL BIASED TECHNOLOGICAL CHANGE IN ITALIAN REGIONS Cristiano Perugini Università di Perugia ‐ Dipartimento di Economia Finanza e Statistica [email protected] Fabrizio Pompei Università di Perugia ‐ Dipartimento di Economia Finanza e Statistica [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave skill bias, inequality, , Sommario There is increasing interest in the study of the evolutions of skilled labour demand in response to various factors and in their consequences on distributive patterns in recent years. Since the microelectronics revolution in the 1980s, the new technological wave has caused a considerable increase in the share of skilled labour in total labour demand, over time and among industrialised countries. Therefore, a skill‐complementary character of technological change seems to have emerged, in contrast with the dominant skill‐replacing innovative patterns which dominated the nineteenth and twentieth centuries. In general terms, the literature provides extensive empirical evidence about the skill biased technological change (SBTC) hypothesis. First of all, there is important international evidence of the significantly pervasive role played by SBTC in developed countries, reinforced by growing trade integration which normally accelerates the rates at which new technologies are adopted and skilled labour demanded. Of course, these outcomes strictly depend on the country’s position in the international division of labour, and the opposite distributive dynamics should be observed in developing countries. This interpretation, largely based on standard theories of international trade, has been widely criticised and conflicts with various pieces of empirical evidence and widespread opinions about the distributive consequences of globalisation processes. The importance of including a direct or indirect indicators of technology among the traditional determinants of labour demand, in order to explain the degree of skill upgrading has also been underlined. As regards the effects of labour demand evolutions on income inequality, an interesting theoretical discussion of the SBTC hypothesis is provided by Acemoglu (1998), who shows that the striking supply of skilled labour in the US during the 1970s, which can only partly be considered endogenous, first moved the economy along the short‐run relative demand curve and reduced the wage skill premium. Later, in the 1980s and 1990s, an increase in the magnitude of the market for complementary–skill technologies occurred and a direct technological effect shifted the relative demand curve upwards, which in turn made both the demand for skilled labour and the skill premium (and so wage dispersion) rise above their original levels (Acemoglu, 1998, p.1057). However, Atkinson (2007), by analysing SBTC in a dynamic framework, hypothesized that if the relative supply of skilled labour catches up with demand increases, persistent shifts of skilled labour demand are consistent with constant wage differentials. And decreasing income distribution associated to the growth of the share of skilled workers. Starting from these considerations, this paper aims at shedding light on the complex relationships between technological change, quantitative and qualitative labour demand dynamics, and income (not simply earnings) distribution at regional level. Due to availability of data needed for the analysis, we restrict our analysis to the Italian regions. We first consider the effects produced by technological change on the share of high‐skill labour demand in sectors classified by technological intensity. Then we attempt to provide empirical evidence of the impact of these sector demand dynamics on regional income distribution patterns. Acemoglu, Daron. 1998. “Why do new technologies complement skills? Directed technical change and wage Inequality”, in Quarterly Journal of Economics, Vol. 113, No. 4, pp. 1055‐1090. Atkinson, Anthony B. 2007. “The distribution of earnings in OECD countries”, in International Labour Review, Vol. 146, No. 1‐2, pp. 41‐60. 55 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA QUALITÀ DEL LAVORO: UN CONFRONTO FRA 6 REGIONI EUROPEE Alessandra Pescarolo IRPET [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave mercato del lavoro, , , Sommario 30^ Conferenza AISRE : “Federalismo, Integrazione europea e crescita regionale” Firenze 9‐11 settembre 2009 LA QUALITà DEL LAVORO: UN CONFRONTO FRA 6 REGIONI EUROPEE Alessandra Pescarolo (IRPET, Firenze) I traguardi quantitativi stabiliti per il 2005 e il 2010 dalla Strategia europea per l’occupazione hanno concentrato l’attenzione di studiosi e politici sui processi di convergenza fra i macroindicatori nazionali dell’occupazione, e su alcuni sottogruppi (donne, giovani, persone mature) il cui tasso di attività specifico influisce sull’occupazione complessiva degli Stati membri. L’Italia in questa prospettiva ha attuato un processo di convergenza con la media EU27 mantenendo tuttavia una bassa performance proprio per la marginalità di tali sottogruppi. Quest’approccio ha messo in secondo piano una caratteristica ben nota del caso italiano: la varianza fra performances regionali (si pensi ai ben diversi tassi di occupazione femminile e giovanile della Sicilia e del Nord‐Italia). Ma l’unitarietà del “caso italiano”, determinata dai caratteri istituzionali del mercato del lavoro, riemerge da una analisi più articolata. In questo paper utilizzeremo i microdati della LFS per analizzare il caso di 6 regioni europee: Lombardia, Toscana, Sicilia, Rhone‐Alpes con Lyon, South‐East del Regno Unito con Oxford, Stockholm. Il confronto alcuni luoghi comuni. 1. Il livello di qualificazione dell’occupazione in Italia è basso non solo nel settore industriale, a causa della piccola dimensione delle imprese, ma, in senso comparativo, anche nei servizi privati e perfino nei servizi sociali pubblici. 2. Gli orari di lavoro tengono poco conto delle esigenze dell’offerta: al contrario di quanto succede nella maggior parte delle regioni europee, e con l’impostazione teorica che va da Gary Becker a Catherine Hakim, nelle regioni italiane le donne con livelli di istruzione medio‐alti riescono a lavorare nel settore pubblico con orari di lavoro più brevi, mentre quelle con titoli di studio bassi si trovano di fronte all’alternativa fra fare orari lunghi nel privato e uscire dal lavoro quando nasce un figlio. 3. Come nelle altre regioni europee, i contratti a termine si sono sviluppati soprattutto, in Italia, nell’agricoltura e nel settore dei servizi sociali. Ma sotto l’apparente convergenza quantitativa si nascondono percentuali assai più alte, nelle regioni italiane, di contratti a termine involontari. 56 XXX Conferenza AISRe HOW DO INTERNAL MIGRATION BY EDUCATIONAL ATTAINMENT REACT TO REGIONAL UNBALANCES? THE CASE OF ITALY. Romano Piras Università di Cagliari ‐ Facoltà di Economia ‐ Dipartimento di Economia [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Migrazioni interne, Capitale umano, Disoccupazione, Sommario The literature on migration has shown a quite strong direct link between educational attainment and migration propensity. One reason of such a phenomenon is that, since returns to human capital are higher the higher the level of education, the opportunity cost of staying in a area (country or region inside a country) increases with the education attainment. Thus, individuals who have higher level of education, also have a higher propensity to move. As a matter of fact, a common finding (see Ghatak et Al. 1996 for a survey; Solimano, 2006 for a more general discussion) is that highly educated individuals have a higher predisposition to move than people with low educational levels. As regards internal migration across Italian regions such a pattern has been found by Sestito (1991) and, more recently, by Svimez (2005) and Piras (2006) and is highlighted by our result as well. In recent years, the upsurge of international migration of skilled workers, motivated by the brain drain/brain gain debate, has attracted a very large number of papers (see Docquier and Sekkat, 2006 and references therein). One of the main problems in trying to assess the empirical evidence of these issues is the lack of reliable comparative data on international migration by educational attainment. However, very recently, thanks to a new harmonised and comprehensive data set provided by Docquier and Marfouk (2006), a wave of empirical papers have tackled these problems. The Docquier and Marfouk (2006) data set relies on three data sets provided by Barro and Lee (2000), Cohen and Soto (2001) and De La Fuente and Domenech (2002) and makes some ad hoc assumptions for some countries for which data is unavailable. Notwithstanding the improved quality of the data set assembled by those authors, it is clear that comparability problems across countries still persist: it is difficult to conceive that almost 200 countries put together in an international data set share the same political and social institutions, economic policy and so on. By analysing internal migration at regional level within a country, we overcome many of the criticisms that often are made regarding large samples cross‐sectional studies. In spite of the good job done by Docquier and Marfouk (2006), we can be sure that data comparability problems are absent or definitively less severe at sub national level than in a multi country setting. Indeed, it can be safely assumed that regions within a country share the same economic fundamentals, social and political institutions and hence, as economic growth theory claims, are approaching a common long‐run equilibrium, whereas the same can not realistically be said for large samples of countries. In addition, social security and legal systems and, usually, language are the same within a national context. In this respect, Italy has some peculiarities that makes it an interesting case study to be investigated. A well documented fact about Italian economy, is its dualism between the wealthy Central‐northern regions and the less developed Southern ones (the Mezzogiorno). During the 1950s and the 1960s, millions of individuals moved from the backward Southern and, at that time, North‐eastern regions towards the Central and North‐western ones. In spite of such a deep impact and though many works have disentangled this issue from a descriptive point of view, empirical analysis of the determinants of internal migration is still scanty (Basile and Causi, 2007; Fachin, 2007) and do not pay attention at the skill level of migrants that, in the light of what previously said, this is an important question to be investigated. 57 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 L’OCCUPAZIONE NEL PUBBLICO IMPIEGO: RISORSA O VINCOLO? IL CASO DEGLI ENTI LOCALI TOSCANI Teresa Savino IRPET [email protected] Tema di Riferimento Capitale umano, migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave occupazione, pubblico impiego, , Sommario 30^ Conferenza AISRE: “Federalismo, Integrazione europea e crescita regionale” Firenze 9‐11 settembre 2009 L’occupazione nel pubblico impiego: risorsa o vincolo? Il caso degli Enti locali toscani Valentina Patacchini e Teresa Savino (IRPET, Firenze) La capacità di svolgere il complesso di funzioni di cui gli Enti locali sono diventati titolari, in seguito alla riforma del titolo V della Costituzione, è strettamente connessa alle risorse umane di cui possono disporre, alla capacità e alla possibilità di utilizzarle al meglio, garantendo il buon funzionamento e soprattutto la qualità dei servizi pubblici. In base al D. Lgs. 267/2000 Province, Comuni e Comunità montane possono dimensionare quantitativamente e qualitativamente le loro dotazioni organiche, nonché provvedere alla gestione delle risorse umane all’interno della propria autonomia organizzativa e normativa. Nonostante l’attribuzione di tali Facoltà , tuttavia, negli ultimi anni le autonomie locali si sono trovate a dover rispettare vincoli crescenti nelle dotazioni organiche imposti dal Governo centrale. Nelle ultime manovre finanziarie la tendenza emersa è stata quella di considerare le risorse umane come costo da contenere, imponendo un meccanismo di blocco delle assunzioni negli Enti locali. Alla luce di tali considerazioni, l’obiettivo di questo paper è quello di compiere un’analisi dei dati relativi al Conto Annuale del personale negli Enti locali toscani, illustrando le principali caratteristiche (età, genere, titolo di studio, profilo professionale) e l’evoluzione a partire dalla seconda metà degli anni ’90, in un’ottica comparativa con il quadro nazionale. Particolare attenzione verrà dedicata alla dinamica delle forme flessibili di impiego, che nel corso di questo decennio hanno vissuto fasi alterne: il blocco delle assunzioni nel pubblico impiego degli ultimi anni ha costretto gli enti pubblici ad ogni livello a ricorrere sempre più frequentemente all’utilizzo di lavoratori con contratti a termine, per sopperire alle carenze di personale e riuscire a garantire il regolare funzionamento dei servizi. Più recentemente la legge Finanziaria per il 2008 ha riaffermato il contratto a tempo indeterminato come modello standard di ingresso nella pubblica amministrazione, ponendo al contempo forti limitazioni nel ricorso alle forme di lavoro flessibile. Nel paper verrà affrontata anche la questione della dinamica della spesa per il personale negli ultimi anni (sia complessiva sia attraverso le retribuzioni medie), un tema che ha dato origine a molte polemiche perché ritenuta eccessiva rispetto a quella del settore privato. 58 XXX Conferenza AISRe ECONOMIA DELLA CONOSCENZA E CAMBIAMENTI QUALITATIVI EMERGENTI Francesco Antonio Anselmi Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia [email protected] Tema di Riferimento Conoscenza, competitività e coesione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Economia della conoscenza , Complessità diritto proprietà , Diritti di proprietà, Sommario L’economia tradizionale ha il suo baricentro sull’equilibrio statico e sull’allocazione delle risorse scarse per usi alternativi, sulla razionalità lineare, invece, l’economia della conoscenza si fonda su una razionalità riflessiva, che ha un percorso lungo, che agisce come forza dinamica non gestibile dentro i consueti trade‐off allocativi. L’economia della conoscenza è quella nella quale il surplus viene creato dal lavoro cognitivo non fissato da leggi deterministiche, ma dall’interazione di processi esplorativi del possibile che si realizzano spesso nell’azione pratica di molte presone e con dinamiche di interazione complesse. L’economia della conoscenza è un sistema che genera surplus non deterministico, ma a geometria variabile, in rapporto alle iniziative non predeterminate di impiego di conoscenze disponibili e di quelle che è possibile immaginare, creare attraverso l’esperienza delle persone. David e Foray (2003) affermano che la caratteristica fondamentale della conoscenza consiste nella capacità di mantenere attivo il circuito di auto‐produzione: la nuova conoscenza e il suo impiego devono essere stimolo e occasione per generare ulteriore conoscenza. La produzione di conoscenza deve essere propagata non solo per ripagare col valore generato dell’uso il costo di produzione, ma anche da avanzamenti importanti nel sapere, come la serendipity, che esprime la capacità di scoprire anche cose molto diverse da quelle inizialmente trovate (Menton, Barber, 1992). Nell’economia della conoscenza, l’economia reale sta cambiando in profondità, le soggettività che si confrontano attraverso il mercato e nelle istituzioni diventano meno impersonali e meno deterministici: Le persone si affidano meno agli automatismi delle macchine od organizzativi e scoprono l’esigenza di essere direttamente coinvolte nelle scelte con la loro intelligenza e le loro capacità di progettare, scoprire, assumere rischi e valorizzare percorsi non predeterminati. Le persone sostituiscono gli individui e non operano più in uno spazio astratto; al contrario il loro lavoro viene prestato in reti personali e in legame sociale. Le convenienze calcolate dalle persone e confrontate dai mercati possono svilupparsi notevolmente se c’è un beneficio congiunto a livello personale e sociale od arenarsi in sentieri a costi crescenti, se questi benefici sono contrapposti. I fattori che consentono di trasformare la conoscenza in valore sono fondamentalmente tre: 1) l’efficacia (v); 2) la numerosità degli usi (n); 3) l’appropriabilità dei risultati del lavoro cognitivo (p). Essi rilevano, nell’ambito dell’economia della conoscenza, sei grandi cambiamenti qualitativi rispetto all’economia dell’energia(che ha dominato l’economia industriale) che costituiscono delle emergenze. Esse riguardano:1) un nuovo regime di proprietà delle risorse produttive; 2) un ruolo attivo dei territori, nell’incremento delle conoscenze utili allo sviluppo; 3) un diverso ruolo delle persone, sia nella produzione che nel consumo; 4) un’altra concezione del tempo; 5) un flusso imponente di esternalità, di discontinuità e asimmetrie che si manifestano nel corso della propagazione della conoscenza; 6) l’emergere della complessità nella costruzione del mondo economico e sociale del post‐moderno (o seconda modernità). L’obiettivo di questa ricerca è indagare su tali emergenze sulle quali non si è ancora riusciti a prendere bene le misure. Vi sono problemi che riguardano i diritti di proprietà intellettuale e la privatizzazione della conoscenza; i problemi di controllo e di frammentazione della conoscenza. 59 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LABOUR FORCE TRANSITIONS IN A DUAL LABOUR MARKET Maurizio Baussola Università Cattolica di Piacenza [email protected] Chiara Mussida Università Cattolica di Piacenza‐ Prometeia Spa [email protected] Tema di Riferimento Conoscenza, competitività e coesione Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Disoccupazione, Mobilità del Lavoro, divari territoriali, Sommario This paper applies multinomial logit specifications to individual‐level data from the 1993‐
2003 labour force surveys in Italy. Following the suggestions of the main literature on the techniques to analyse data from longitudinal studies, we decide to follow a Markov chain approach to examine the labour market transitions between the states of employment, unemployment, and inactivity. The aim of this work is to analyse the dualism of the Italian labour market by investigating the labour market transitions, and what are the characteristics – both individual and structural – which mainly determine such discrepancies between geographical locations. These evaluations will also help to get light on the features of the quite debated problem of long‐term unemployment (LTU), and likely to offer proper policy suggestions on how to deal with this issue which most strongly affect the southern part of the country. The disaggregation offered in this paper, therefore, will allow an in depth evaluation. Firstly, we compute the raw labour market transition matrices at the beginning and at the end of the decade and for the overall labour market. The raw labour market transition probabilities suggest increased labour market stability. This refers particularly to increased unemployment persistence and consequently to enhanced long‐term unemployment incidence. The consistence of the stocks and flows for the Italian labour market at the end of the decade – we have a total of six flows and three permanence for each matrix ‐ emphasizes a decreasing trend of the total unemployment bulk (as confirmed by the statistics published by the Italian National Institute of Statistics), and the raise of the overall employment. Estimates for the overall Italian labour market from a previous work (Fabrizi and Mussida, 2008) offer insights on the determinants of the relevant transitions. Some individual characteristics exert a sizeable impact on the probability of leaving the state of unemployment. And the effectiveness of flexible labour market legislation introduced in our country within the decade analysed (the most relevant for that assessment include the “Treu Package” in 1997 (L. 196/1997) and the “Biagi Law” in 2003 (L. 30/2003)) is related to the reduction of short term unemployment. The usefulness of these regulations also refers to reduction of the incidence of the shadow economy. This emergence of undeclared or “black” employment pools will lead to more precise employment statistics, and likely to a reduction in the size of official unemployment. The long‐term unemployed, instead, remain locked‐in the state of unemployment. This highlights the need for proper policy interventions to increase the employment opportunities of the long‐term unemployed. The results for the employment transitions show the absence of increased employment opportunities for the disadvantaged labour market categories, especially for young and females. And these findings are confirmed for the movements related to the state of inactivity. To investigate these determinants in depth and to emphasize the relevance of the geographical factors, we add evidence on these transitions by estimating separate multinomial logit models by geographical location. More precisely results will be computed for the north‐centre and south‐islands partitions. This will certainly add both empirical evidences on these movements and also valuable policy implications on how to deal with the problem of LTU. 60 XXX Conferenza AISRe CITIES IN THE EUROPEAN UNION’S POLICY FRAMEWORK Antonio G. Calafati Università Politecnica delle Marche ‐ Dipartimento di Economia [email protected] Tema di Riferimento Conoscenza, competitività e coesione Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave European Union, cities, urban policies, urban agenda Sommario In the late Nineties cities began to receive an increasing attention in the European Union’s regional policy. Towards an Urban Agenda in the European Union (COMM(1997)) marked the beginning of a number of analyses and official statements on the position of cities in the European economy and in the EU’s policy framework, leading to a growing importance assigned to urban policies in the ‘structural funds’. The new role of urban policies in the European Union’s policy framework raised a number of theoretical, methodological and institutional questions that have not been adequately debated yet. The paper focuses on the following three questions, which seems to be of particular relevance with regards to the aim of improving the foundations of EU’s urban policy. Firstly, the amount of financial resources commanded by EU’s urban policy often appears to be ‘negligible’ when compared to the scale of the economic processes taking place in cities. This poses the question under which circumstances cities’ development trajectories can be effectively shaped by public policies co‐funded by the European Union. Indeed, one may raise the question whether the focus on urban policies will not, de facto, assign to nation states, and to cities, the full responsibility of shaping urban development trajectories. The second question concerns the implications of the current considerable differences in the ‘cognitive capacity’ of European cities. The attention on ‘democracy’ and ‘leadership’ one finds in the EU’s discourse is certainly important but the objective of reducing the current differences in the problem‐solving ability of local governments seems to go beyond that. In fact, precisely the role that “democracy” and “leadership” are expected to play may reinforce differences in the ability of European cities to design and implement effective development strategies. The third question concerns cities’ diversity in size and structure. It is often implied in the current discourse on urban policies in Europe that urban development is a matter of finding a ‘niche’ in the global market, and that ‘territorial competition’ will ensure this outcome. At a closer scrutiny, however, reality seems to be much more multifaceted. The specificity of their structures (and their sizes), rather than being a factor of competitive advantage, might force many cities into unsatisfying development trajectories, leading to wider economic disparities among European cities. From a dynamic perspective, and given the high heterogeneity among players (cities), territorial competition might be disruptive. A polycentric territorial organisation characterised by cities that are socially inclusive, endowed with a high quality urban scene, environmentally sustainable and economically viable is a very attractive scenario – one that meats European Union’s huge expectations. The agreement among the governments of member states about pursuing the aims implied in this scenario may be very wide, as the support given to the Leipzig Charter (2007) seems to show. Yet to date the conditions under which the new institutional and economic context would generate a balanced urban development in Europe have not been fully explored. This paper intends to examine at an analytical level the extent to which the current European Union’s policy framework can deliver this scenario for European cities. 61 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SPESA PUBBLICA REGIONALE E SVILUPPO UMANO: UNA VERIFICA EMPIRICA Michele Capriati Università di Bari [email protected] Tema di Riferimento Conoscenza, competitività e coesione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo regionale, spesa pubblica, svilupppo umano, Sommario Spesa pubblica regionale e sviluppo umano: una verifica empirica L’analisi dei differenti percorsi di sviluppo regionale continua a privilegiare il reddito quale misura del benessere (Svimez, vari anni; DPS, vari anni). Il dibattito sullo sviluppo regionale in Italia si trova oggi di fronte ad un evidente contraddizione: in più di mezzo secolo di politiche regionali (ordinarie e straordinarie) le differenze tra le regioni italiane non si sono ancora significativamente ridotte. Se calcolato in termini di prodotto interno lordo procapite, il benessere delle regioni meridionali è ancora di circa un terzo inferiore a quello medio nazionale, la stessa distanza di cinquant’anni prima. In mezzo secolo nessuna regione meridionale è riuscita ad avvicinarsi alla media del benessere nazionale restando nel migliore dei casi (Abruzzo, Sardegna) ben al di sotto del 90% del PIL procapite medio. Grazie all’intenso lavoro svolto da alcuni organismi internazionali (UNDP, vari anni), da quindici anni si sono però intensificati gli studi volti a sostituire il PIL quale indice di benessere. Il punto di vista teorico che è alla base della maggior parte di questi nuovi indicatori sono i contributi del premio Nobel A. Sen e la sua riflessione sulle capabilities. In particolare, per Sen (2000) lo sviluppo può essere visto come un processo di espansione delle libertà reali godute da gli esseri umani ed è necessario emanciparsi dal concetto di sviluppo basato sulla quantità di beni e servizi a disposizione degli individui (il PIL). Sen sottolinea l`importanza delle libertà effettive per l’arricchimento della vita umana: essere in grado di sfuggire a certe privazioni –fame acuta, denutrizione, malattie evitabili, morte prematura‐ nonché tutte le libertà associate al saper leggere, scrivere e far di conto, al diritto di partecipazione politica e di parola (non soggetta a censura), e così via. A tal fine egli individua cinque tipi distinti di libertà strumentali, non esaustive e tra loro interconnesse. 1. le libertà politiche, in senso ampio: partecipazione politica, capacità di critica e controllo dei rappresentanti, libera discussione. 2. le infrastrutture economiche, intese come possibilità date agli individui di utilizzare risorse economiche per consumare, produrre, scambiare. 3. le occasioni sociali, gli assetti della società in materia di scuola e sanità che influiscono sulle libertà sostanziali di vivere meglio (in modo sano, senza contrarre malattie evitabili, non morire prima del tempo) 4. garanzie di trasparenza, la società funziona grazie ad una fiducia di massima. Le garanzie di trasparenza hanno a che fare proprio con la necessità di quel grado di sincerità che è ragionevole aspettarsi. 5. la sicurezza protettiva, nei confronti delle persone più vulnerabili o vittime di gravi privazioni in seguito a trasformazioni materiali che agiscono in senso negativo sulla propria vita. Per costoro è necessaria una rete di protezione sociale che impedisca di cadere in uno stato di miseria. Il contributo intende approfondire una linea di ricerca già avviata attraverso l’elaborazione di un set di indicatori idonei a rappresentare le cinque dimensioni su indicate per le venti regioni italiane. I passi successivi interesseranno i confronti interregionali di spesa in conto capitale e le indicazioni di politica regionale che ne derivano. Riferimenti bibliografici SVIMEZ Vari anni Rapporto sull’economia del Mezzogiorno, Il Mulino, Bologna DPS (Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione, Ministero dell’Economia e delle Finanze) Vari anni Rapporto del Dipartimento per le politiche di Sviluppo, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma UNDP (United Nations Development Programme) Vari anni Lo sviluppo umano, Rosemberg & Sellier, Torino Capriati M. 2007 Sviluppo regionale e libertà effettive: una verifica empirica, in “Rivista economica del Mezzogiorno” SVIMEZ, n. 1 Sen A. 2000 Lo sviluppo è libertà. Perché non c’è crescita senza democrazia, Mondadori, Milano 62 XXX Conferenza AISRe IL CULTURAL PLANNING NELLA SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA Augusto Cusinato Università IUAV di Venezia [email protected] Tema di Riferimento Conoscenza, competitività e coesione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Cultural Planning, Economia della conoscenza, Integrazione sociale, Sommario Le politiche di Cultural Planning hanno preso avvio agli inizi degli anni settanta, in Gran Bretagna, Canada e Stati Uniti, sulla scia dei fermenti che, dalla metà del decennio precedente, reclamavano il superamento della condizione di rigido mono‐culturalismo che imperava sia nel blocco occidentale che in quello sovietico dalla fine della seconda guerra mondiale. L’intento era di fornire uno sbocco positivo a tali fermenti mediante il ricorso ad appropriate politiche urbane, sulla base del convincimento che la valorizzazione del pluralismo culturale corrispondeva a finalità non soltanto d’integrazione sociale, ma anche di sviluppo economico. Ben presto, tuttavia il Cultural Planning ha dovuto confrontarsi con la crisi del sistema fordista, i cui effetti si producevano in primo luogo nelle città, ponendo una seria ipoteca sull’ipotesi stessa della praticabilità di un disegno di integrazione sociale universale, quanto meno a livello urbano. Sullo sfondo di questo scenario, la riflessione sul Cultural Planning condotta nel presente lavoro muove dall’ipotesi che l’innesto delle istanze derivanti dalla crisi industriale sul ceppo delle originarie finalità socio‐culturali abbia dato luogo a un’ibridazione non pienamente riuscita, in quanto costituisce espressione di due paradigmi che si ponevano l’uno a superamento dell’altro: quello della post‐scarsità, tipico dell’epoca tardo‐fordista, e quello della scarsità, bruscamente riapparso con la crisi di tale modello di sviluppo. L’ipotesi è anche che a questa ambigua collocazione il Cultural Planning debba il carattere di dubbia fondatezza epistemologica, prima ancora che metodologica, che da più parti gli viene addebitato. L’intento del lavoro è di verificare se, con il superamento della fase post‐fordista e l’ingresso nell’epoca conoscenza, si sono formati i presupposti per il superamento di tale condizione di ambiguità, considerato che (a) il processo sociale dell’elaborazione culturale è divenuto la componente centrale del modello di sviluppo, quale fonte primaria dell’innovazione, (b) che si tratta di un processo a rendimenti crescenti e, infine, (c) che esso è necessariamente inclusivo di tutte le componenti sociali. La tesi è che tale prospettiva sia illusoria, poiché la valorizzazione economica del processo sociale dell’elaborazione culturale, tipica dell’economia della conoscenza, implica, per ragioni intrinseche al suo stesso funzionamento, la formazione di un’inedita segmentazione del mercato del lavoro, che contiene addirittura i germi della frammentazione nuovamente−sociale. Di conseguenza, il Cultural Planning si presenta come uno strumento di ambigua valenza, potendo variamente prestarsi a− a) dissimulare l’inedita condizione di divisione/frammentazione sociale, sotto l’auspicio di un dialogo interculturale del quale mancano oggettivamente i presupposti, b) favorire l’emancipazione sociale mediante il disvelamento di tale meccanismo e, infine, c) contribuire alla valorizzazione, a fini di sviluppo economico, del processo sociale di elaborazione culturale. Escludendo sia la prima eventualità (per ragioni etiche), sia la seconda (perché non di competenza diretta del planning urbano), il lavoro conclude mediante l’illustrazione dei risultati di una ricerca empirica condotta sul caso italiano, intesa a sondare la praticabilità dell’ipotesi che le politiche culturali contribuiscono a rafforzare la performance dei sistemi locali, agendo favorevolmente sulla propensione all’innovazione. 63 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 HOW FAR CAN KNOWLEDGE NETWORKS GO? A TEST OF THEIR IMPACT ON INNOVATION IN THE AGRO‐
FOOD SECTOR IN CHILE Sara Gorgoni Università di Roma Tre [email protected] Carlo Pietrobelli Università Roma Tre ‐ CREI [email protected] Tema di Riferimento Conoscenza, competitività e coesione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Innovation, knowledge flows, social network analysis, food sector Sommario Knowledge and innovation have become key elements of competitiveness in all sectors. In addition, over the last decade, the food sector has experienced repeated diseases outbreaks, with a consequent rise in buyers’ concerns and, therefore, higher demand for quality and safety assurance. The adoption, on the one hand, of sanitary standards imposed by governments as a consequence of the spread of infectious diseases and, on the other hand, of technical and quality standards imposed by retailers as part of their strategy to reduce costs and differentiate products, have called for higher coordination between firms along the chain and across chains, as well as with universities and government support agencies. By looking at the horizontal linkages firms establish externally, this paper contributes to the debate on innovation networks in the agro‐food industry by presenting the results of a study of the impact of knowledge flows on innovation in the Chilean meat sector. In spite of not being a livestock country, Chile is an interesting case study because, by exploiting the initial advantage of being freed from animal diseases, it has been able to develop a meat exporting sector, enter global value chains and service high value meat to demanding markets. The universe of firms in the sector is however very heterogeneous: dynamic successful firms coexist with laggards. Why these differences in performance? A key explanation lays in firm’s capacity to innovate, and to ensure continuous improvements in products and processes. In line with the branch of literature that explores the nature and effects of innovation systems, the paper builds on the hypothesis that a central driver of innovation are the complex systemic interactions among many different players. Connections work as conduits for knowledge and, therefore, contribute to build firms’ innovative capacity. In this paper we test this hypothesis directly. As suggested by the title, the paper also explores how far firms’ knowledge network go. Indeed, we analyse the reach of linkages between actors by looking at both their territorial dimension and the relative importance of direct and indirect ties. In addition, we also look at how far networks go in terms of the variety of actors they involve, with special focus on the role of universities and government support agencies. The empirical test of these hypotheses is based on secondary data and on primary data collected through firm‐level questionnaires and interviews to the entire population of slaughtering/processing plants in six Chilean regions, and also to representatives of the universities and government support agencies active in the sector. Firms were identified on the basis of official sources and industry associations’ databases. As the core elements of the analysis are the connections and knowledge flows among different actors, Social Network Analysis (SNA) was used for this study in combination with econometric techniques. The graphical network analysis adds some interesting insights to the econometric analysis. This is a novel feature of this paper, as few studies have applied SNA to the study of innovation in the agro‐food industry, and none to the meat sector specifically. The results confirm our hypotheses, showing a strong positive impact of firm’s direct external linkages on innovation, and providing interesting insights on the role of the territorial dimension and the linkages with universities and government support agencies. The contributions of this paper are twofold: (1) it provides additional evidence on the relationship between knowledge flows, innovation and competitiveness in general, and in a specific sub‐sector of the food industry relatively less studied; (2) it shows the advantage of adopting a network perspective and methodology for the analysis of knowledge flows and their relationship with innovation. 64 XXX Conferenza AISRe PERCHÈ SCELGO IL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE? UN APPROFONDIMENTO SULLA PARITÀ DI ACCESSO AI PERCORSI D’ISTRUZIONE Martino Grande Ires Piemonte [email protected] Luisa Donato Ires Piemonte [email protected] Lucrezia Scalzotto Ires Piemonte [email protected] Tema di Riferimento Conoscenza, competitività e coesione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave pari opportunità di accesso, istruzione, polarizzazione, motivazioni Sommario La formazione professionale rappresenta un ambito dell’offerta formativa ancora relativamente poco approfondito pur svolgendo la funzione di strumento delle politiche attive del lavoro, in relazione alle differenti esigenze dei principali gruppi target, tra cui i giovani studenti, in età di obbligo d’istruzione, uomini e donne. Al fine di colmare tale deficit informativo l’indagine internazionale PISA, orientata alla valutazione dei sistemi formativi, ha previsto l’inserimento nel campione delle scuole professionali, sia a livello nazionale che regionale. La Regione Piemonte, nel terzo ciclo della suddetta indagine (2006), risulta tra i contesti territoriali che hanno scelto di non inserire tale percorso tra i possibili indirizzi di studio. Si è così limitata sia la possibilità di avere informazioni a livello locale sia l’opportunità di confronto con le altre realtà territoriali che ne hanno invece previsto il campionamento. Tra i risultati più interessanti, emersi dall’analisi dei dati PISA 2006, si sottolinea la capacità di alcune regioni, come il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, di contenere lo svantaggio, emerso dai risultati al test, nelle capacità d’apprendimento degli studenti inseriti nel percorso di formazione professionale. La domanda di ricerca, che tali risultati inducono a formulare, è relativa tanto alle motivazioni che orientano gli studenti alla scelta di tale percorso quanto all’articolazione dei corsi per genere. Lo studio di chi, in Piemonte, sceglie i corsi di formazione professionale e quali sono le motivazioni alla base della scelta, oltre ad essere per una fonte d’informazione utile per chi deve monitorare il sistema educativo, permette di offrire un efficace ed interessante spunto di riflessione su una realtà così diffusa ma ancora così poco conosciuta e di cui le indagini quantitative daranno un rendiconto nel breve periodo. Alla luce delle differenze e della polarizzazione di genere emerse dall’indagine quantitativa svolta sugli studenti dei corsi di formazione professionale piemontesi nel 2008, si propone un approfondimento la cui domanda cognitiva si orienti a all’esplorazione delle scelte di genere nell’ambito della formazione professionale e all’approfondimento delle motivazioni di scelta di tale percorso dal punto di vista degli studenti e dal punto di vista degli insegnanti. Grazie alle informazioni messe a disposizione da Regione Piemonte, riguardanti gli studenti e le studentesse dei corsi di Formazione Professionale (anno di gestione 2008), relativi le direttive Diritto Dovere e Attività Formative Sperimentali Obbligo di Istruzione, e i codici dei connessi operatori è stato possibile stilare una lista delle Agenzie Formative, le cui caratteristiche fossero compatibili con il disegno di ricerca dell’approfondimento. L’ambito è la parità d’accesso all’istruzione, si è quindi deciso di selezionare le Agenzie Formative piemontesi in cui coesistano nella medesima struttura differenti corsi: polarizzati per genere e misti. Un focus group, che coinvolge i docenti delle Agenzie Formative che hanno accettato di partecipare alla ricerca, affronterà la tematica delle motivazioni che inducono gli studenti a scegliere i corsi di formazione professionale. Sarà poi intervistato un campione di studenti e studentesse, articolato in base ad alcuni profili prestabiliti. Le interviste, orientate all’approfondimento delle tematiche suddette saranno analizzate e comparate considerando il campione come equivalente a un documento di cui valutare l’ «area di autenticità», intesa con Topolski come la «somma di quelle domande o tematiche su cui quella data fonte è in grado di rispondere in modo veridico» 65 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA FINANZA PER L`INNOVAZIONE: ANALISI COMPARATA TRA LE BANCHE LOCALI MARCHIGIANE E SICILIANE Massimo Arnone Università di Palermo [email protected] Tema di Riferimento Credito, servizi finanziari e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave BANCHE LOCALI, INNOVAZIONE, INDICE DI COMPETITIVITà, PERFORMANCE Sommario Questo lavoro intende effettuare una comparazione tra gli intermediari creditizi operanti esclusivamente nelle regioni Marche e Sicilia, con particolare riferimento alla categoria delle banche locali e all`offerta di prodotti/servizi finanziari a sostegno dei processi di innovazione delle PMI che rientrano nelle macroaree del corporate banking, merchant banking, risk management, private equity e venture capital. Il primo passo è stato quello di selezionare due campioni di banche locali(BCC, casse di risparmio e banche popolari) sulla base di variabili reddituali(Margine di Intermediazione) espressive della redditività da servizi e dimensionali espressive del grado di penetrazione territoriale(numero di filiali). In seguito, utilizzando la banca dati Bankscope ho applicato la tecnica della regressione multivariata ad ciascuna di queste banche e ai rispettivi competitors(campione di default formato da banche con caratteristiche simili sulla base dei principali indicatori finanziari) per poter stimare la loro performance e quali fossero le variabili(di struttura, reddituali, di liquidità, organizzative) che avessero una maggiore incidenza su di essa. Questa prima parte mi permetterà di esprimere delle considerazioni sulla performance finanziaria delle banche locali in relazione ai rispettivi competitors che però non sono solo BCC. Il passo successivo sarà l’applicazione delle metodologie della statistica multivariata ed in particolare la cluster analysis per definire dei clusters di banche esclusivamente locali con una varianza interna minima e massimizzare invece la varianza intra‐cluster. Per ogni cluster poi applicherò la regressione multivariata per arrivare a definire un indice di competitività nei termini di finanza per l’innovazione. Questo indice sarà calcolato come media ponderata di alcune indici di bilancio costruiti come dei quozienti che hanno tutto lo stesso denominatore(il Margine di Intermediazione) e al numeratore diverse voci di bilancio espressive del contenuto delle macroaree finanziarie citate sopra e con pesi pari alle stime ottenute dalla regressione econometrica. Per analizzare la dinamica della categoria servizi di investimento abbiamo preso in considerazione il saldo complessivo di commissioni, provvigioni attive e passive sul collocamento, la custodia e amministrazione di titoli per conto di terzi, le gestioni patrimoniali in valori mobiliari e quote di fondi comuni di investimento, operazioni di incasso e pagamento. Per analizzare la dinamica dei servizi di consulenza finanziaria abbiamo preso in considerazioni le provvigioni e i proventi connessi all’attività di tutte quelle banche che operano nella veste di advisors nella realizzazione di operazioni di erogazione di credito, o comunque di quelle banche che operano nell’ambito del settore corporate finance, project finance e risk management. Per analizzare la dinamica della categoria portafoglio titoli di proprietà che racchiude l’operatività del merchant banking abbiamo preso in considerazione diverse voci di bilancio quali ad esempio cedole, dividendi e altri proventi su titoli obbligazionari, azionari e partecipazioni ed anche le commissioni generate dai crediti di firma. Per analizzare la dinamica della categoria negoziazione per conto proprio abbiamo considerato tutta l’attività di compravendita di titoli e altri valori mobiliari di proprietà, oltre che l’operatività in prodotti derivati (sia quelli stipulati per la gestione e copertura dei principali rischi finanziari sia quelli che non hanno finalità di copertura) . L’applicazione della regressione con più repressori mi permetterà di ottenere delle stime sull’incidenza dei servizi rientranti nelle macroaree finanziarie descritte in precedenza sulla redditività di tali banche e quindi sul loro grado di specializzazione. Il calcolo di questo indice sarà fatto per ognuna di queste banche in maniera tale da poter definire un indice di competitività finanziaria a livello provinciale calcolato come la media di tutti i singoli indicatori relative alle banche operanti nella rispettiva provincia. In tal modo potrò fare dapprima un’analisi comparata tra le varie province all’interno della regione Marche e regione Sicilia e in seguito poi confrontare le due regioni. 66 XXX Conferenza AISRe THE EFFECT OF BANK CONCENTRATION ON INDUSTRIAL GROWTH: EVIDENCE FROM EASTERN AND CENTRAL EUROPEAN TRANSITION COUNTRIES Angela Stefania Bergantino Università di Bari ‐ DSE [email protected] Claudia Capozza Università di Bari [email protected] Tema di Riferimento Credito, servizi finanziari e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave banks concentration, industries' growth, capital markets, transition countries Sommario This paper investigates the effect of concentration in the banking sector on industrial growth. Rajan and Zingales (1998) find that while industries’ growth rate is higher in countries with more developed financial markets, in countries where these are underdeveloped, the industries’ growth rate is lower. This accelerator or depressive effect is enhanced for industries more dependent on external funding. In the last decade, both theoretical and empirical literature on this subject has flourished. However, the main evidence refers to industrialised economies and reaches differing results. For instance, while Cetorelli and Gambera (2001) show a general negative effect of bank concentration on industrial growth, Claessens and Laeven (2004) note that bank concentration has a positive effect. Nevertheless, both studies find that this effect is influenced by the level of development of financial market: a concentrated bank market promotes the growth of industries that are more dependent on external financing. This outcome supports the theoretical view that banks with market power cooperate with firms giving them the financial resouces needed to grow. The aim of this paper is to explore the effect of banking market structure on the different industrial sectors of Eastern and Central European countries, in general transition economies. These countries are characterised by a lower development level of the financial sector and a more concentrated banking market than the traditionally industrialised economies. As a consequence, in general, the most part of the credit available to industries comes from banks. The cross‐country and cross‐sector analysis carried out uses 1995‐2006 data. The industrial growth rate ‐ the dependent variable ‐ is calculated as the average annual real growth rate of value added of each industry in each country. The principal indipendent variable is bank concentration. Following previous studies, other control variables are introduced in order to specify the model. As suggest by Rajan and Zingales (1998), the attention is focused on the manufacturing sectors. In this way the influence of availability of natural resources on industries’ growth is reduced. The classification of industries adopted is Nace Rev. 1.1. The preliminary results show that the effect of both bank concentration and financial market underdevelopment on industrial growth is significant and negative. Focusing on the interaction effect between bank concentration and level of financial development, yields the same results. It appears, thus, that financial underdevelopment amplifies the negative effect of banking concentration on industries’ growth. These results support the traditional theory of industrial economics: if markets are not perfectly competitive and banks have a significant degree of market power, the quantity of financial resources available to firms decreases but the cost of capital increases. This aspect is particularly relevant for the countries analysed, because firms can’t rely on a well developed capital market as a real alternative to bank funding. Actually, in industrialised economies, financial markets compete directly with banks, inducing them to act more competitively. Our empirical investigation yields evidence supporting the hypothesis that, in order to promote industrial growth in transition economies, it is necessary to stimulate competition in the banking industry and to improve the development of alternative forms of financing such as capital markets in order to accelerate growth. 67 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 INTEGRAZIONE TRA CREDITO BANCARIO ED AGEVOLAZIONI PUBBLICHE NELLE POLITICHE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE Sandro Danesi Libero Professionista [email protected] Ilaria Sguazzoni Confcooperative Pistoia [email protected] Tema di Riferimento Credito, servizi finanziari e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave programmazione, banche, agevolazioni, politiche Sommario Nel presente lavoro gli autori intendono analizzare il ruolo che hanno gli istituti bancari e gli enti e società pubbliche nella concessione del credito e nell’erogazione di servizi finanziari, le possibili valutazioni ed integrazioni in termini di ricadute finanziarie ed economiche delle rispettive fonti di finanziamento e la rilevanza dei finanziamenti privati e pubblici nell’attuazione delle politiche di sviluppo locale contenute nei piani e programmi ai vari livelli istituzionali. Il fine del lavoro è approfondire le relazioni tra gli indirizzi di sviluppo economico contenuti nei piani e programmi pubblici e l’integrazione tra le fonti di finanziamento private e pubbliche in modo tale da rendere più evidente agli utenti la percezione delle politiche, dato che si tratta di politiche customer oriented, nell’ambito delle quali per i destinatari è importante individuare le modalità per l’integrazione delle tipologie di credito. L’obiettivo che si intende perseguire è quindi quello di descrivere le possibili integrazioni tra il credito bancario e il credito pubblico nell’ambito delle politiche di sviluppo locale per favorire la valutazione economica e finanziaria degli investimenti da entrambe le parti. Il lavoro si avvierà con l’individuazione dei piani e programmi pubblici che contengono le indicazioni per le politiche di sviluppo locale divise per macro settori e per tipologia di finanziamento, quindi si renderà necessaria l’analisi delle tipologie di fonti di finanziamento pubblico messe a disposizione per il sostegno degli investimenti, poi come il credito bancario può integrarsi alle fonti di finanziamento pubblico, eventualmente costruendo dei prodotti finanziari specifici, ed ancora come il credito bancario può valutare economicamente gli indirizzi di sviluppo dei settori, indicati nei piani e programmi pubblici, ma anche finanziariamente i possibili rischi nel sostegno degli investimenti delle imprese e delle amministrazioni pubbliche. Per la realizzazione del lavoro sarà necessario da un lato relazionarsi con le pubbliche amministrazioni nazionali, regionali e locali ed eventualmente con le associazioni che le rappresentano soprattutto per quanto riguarda in prima istanza l’individuazione delle norme che stabiliscono la predisposizione dei piani e programmi di sviluppo ai vari livelli istituzionali ed in secondo luogo per la tipologia delle fonti di finanziamento pubbliche, dall’altro lato sarò necessario relazionarsi con gli istituti di credito bancario in modo tale da far interagire le conoscenze congiunturali finanziarie con le politiche economiche di sviluppo al fine di valutare il sostegno al finanziamento degli interventi. L’ambito dello studio riguarda tutti i settori e tutte le tipologie di interventi e per rendere il lavoro non solo teorico ma anche applicativo, sarà possibile approfondire ad esempio le dinamiche di sviluppo economico e finanziario dei settori del commercio del turismo, della cultura e del sociale, dato che si tratta di settori che già da alcuni anni vengono analizzati congiuntamente nelle teorie economiche di sviluppo ed anche nell’economia reale tendono sempre più a manifestare iniziative di integrazione, di aggregazione e di cooperazione. La proposta di studio è rivolta in prima istanza agli istituti di credito privati (con una particolare attenzione al mondo del credito cooperativo), a quelli pubblici ed alle amministrazioni pubbliche, sia nei casi in cui elargiscono agevolazioni sia quando effettuano interventi di sviluppo, ma si rivolge anche alle imprese al fine di sviluppare un’attenzione applicativa delle politiche pubbliche di sviluppo nella formazione delle strategie aziendali e quindi favorire la costruzione di modelli di comportamento imprenditoriali legati alle teorie economiche dell’informazione e della conoscenza e all’economia comportamentale. 68 XXX Conferenza AISRe L’ATTIVITÀ DEI CONSORZI FIDI SICILIANI E L’EVOLUZIONE DEL CONTESTO NORMATIVO. Antonio Lo Nardo Banca d’Italia [email protected] Tema di Riferimento Credito, servizi finanziari e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Confidi, Sicilia, Basilea 2, Sommario I consorzi fidi costituiscono un importante strumento per l’accesso al credito bancario delle piccole e medie imprese. La loro attività consiste nella prestazione di garanzie collettive in favore delle banche sui finanziamenti concessi alle imprese consorziate. Essi operano mediante la costituzione di fondi, alimentati dalle imprese e integrati da enti pubblici, sui quali le banche si rivalgono nei casi di mancato rimborso. Di norma le imprese ricorrono all’intervento dei consorzi fidi con lo scopo di accrescere la disponibilità di credito, ottenere condizioni più favorevoli, diminuire il volume delle garanzie personali e reali in favore delle banche così da poterle destinare per eventuali altre linee di credito, accedere a contributi pubblici. Per le banche i consorzi fidi rappresentano uno strumento di attenuazione delle asimmetrie informative. I legami reciproci tra le imprese (es. i rapporti di fornitura) agevolano infatti l’accesso a informazioni riservate utili alla valutazione del merito creditizio. Inoltre l’incentivo a mantenere elevata la reputazione di affidabilità a vantaggio dei crediti futuri rafforza i meccanismi di valutazione adottati dalle banche. L’attività di prestazione di garanzie collettive può essere esercitata da tre tipologie di soggetti, differenziati per dimensione e riserva di attività: i confidi iscritti nell’elenco generale degli intermediari finanziari di cui all’art. 106 del Tub; i confidi vigilati iscritti nell’elenco speciale ex art. 107; le banche di garanzia collettiva. In seguito alle recenti modifiche della regolamentazione le garanzie personali prestate dai confidi sono riconosciute come strumenti di attenuazione del rischio di credito delle banche finanziatrici soltanto se le dimensioni dei confidi sono talmente grandi da richiedere la supervisione dell`Autorità di Vigilanza. Nella parte iniziale del lavoro è descritto l’assetto normativo che regola l’operatività dei confidi in Italia e in Sicilia; sono poi analizzati i meccanismi di funzionamento e le modalità di relazione dei confidi con gli associati, con le banche e con gli enti pubblici; è infine approfondita la struttura del mercato dei consorzi fidi siciliani, l’assetto dimensionale, l’attività e l’evoluzione dei volumi intermediati, la penetrazione nel mercato del credito bancario regionale. I dati desumibili dall’archivio Cerved dei bilanci e i risultati di una rilevazione condotta alla fine del 2007 dalle filiali siciliane della Banca d’Italia presso tutti i consorzi fidi della regione indicano che in Sicilia è presente una pletora di consorzi dalle dimensioni modeste e le aggregazioni fin qui realizzatesi sono state poco numerose. Il loro volume di attività è in crescita, ma, se non saranno capaci di raggiungere i requisiti minimi per richiedere l`assoggettamento alla supervisione dell`Autorità di Vigilanza, il rischio di una loro marginalizzazione potrà essere ridotto solo con la presenza di controgaranzie pubbliche o mediante l`offerta di prodotti complessi. Per quei confidi che si trasformeranno in intermediari vigilati, l’inquadramento negli standard della normativa prudenziale, l’adeguamento delle convenzioni con le banche, il passaggio ai nuovi sistemi contabili IAS/IFRS costituiranno passaggi impegnativi, ma nel contempo rappresenteranno un’opportunità unica di valorizzazione del loro “prodotto”, di ulteriore sviluppo dimensionale, nonché di diversificazione del portafoglio, con effetti benefici per le banche in termini di risparmi patrimoniali, e per il sistema economico com‐plessivo in termini di miglioramento delle condizioni di accesso al credito. 69 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 L’APPLICABILITÀ DEL MODELLO FEDERALE AL SISTEMA BANCARIO IN UNA PROSPETTIVA SISTEMICA Giulio Pedrini Università di Bologna [email protected] Tema di Riferimento Credito, servizi finanziari e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave federalismo, banche , efficienza, Sommario Le peculiarità delle banche territoriali e le loro implicazioni sull’efficienza del sistema creditizio e sullo sviluppo locale sono state ampiamente studiate in letteratura. E’ stato in particolare enfatizzato come, attraverso il c.d. relationship lending, le banche territoriali, a prescindere dalla forma di governance prescelta, riescano a ridurre l’asimmetria informativa che affligge il rapporto tra creditore e debitore, grazie a un più profondo screening e un più efficace monitoring. Una riduzione tanto più forte quanto più la clientela è costituita da piccole e medie imprese aventi limitati obblighi di information disclosure, situazione tipica nel modello produttivo italiano. La conseguenza è una più efficiente allocazione del credito in quanto la migliore conoscenza degli affidatari, unita ad una più efficace valutazione dei progetti di investimento, ne limita il razionamento. Il ruolo delle banche territoriali è recentemente tornato al centro dell’attenzione a seguito dell’esplosione della crisi dei mutui subprime, causata tra l’altro proprio dall’esistenza di rilevanti asimmetrie informative, sottovalutate dagli operatori. Il rafforzamento dell’infrastruttura informativa costituisce, invero, un possibile antidoto all’innescarsi di fenomeni speculativi incontrollati. In questo quadro di riferimento si pone la questione se le grandi banche, aventi dimensione nazionale o sovranazionale, possano adottare un modello “federale” per godere, almeno in parte, dei vantaggi ottenibili dal relationship lending, senza dover rinunciare né alle economie dimensionali, né all’offerta di un servizio innovativo e di qualità (quali i servizi di corporate banking e di hedging), con una conseguente più ampia articolazione delle relazioni con le imprese clienti, né, infine, all’appartenenza alla categoria del “too big to fail”, tornata in auge negli ultimi mesi. D’altra parte l’adozione del modello “federale” non garantisce alla banca di poter acquisire quelle informazioni sensibili sugli affidatari abituali che le consentirebbe di ridurre il rischio di credito. I cambiamenti organizzativi richiesti dal nuovo modello e i processi di apprendimento di informazioni non codificate, quali quelle che caratterizzano il relationship lending, potrebbero non consentire alle grandi banche di colmare il vantaggio comparato di cui finora hanno beneficiato le banche locali nel trattare con quelle piccole e medie imprese che hanno incontrato difficoltà ad adeguarsi ad un`erogazione standardizzata del credito. Sulla base di tali premesse ci si propone, in primo luogo, e preliminarmente, di declinare il concetto di federalismo al settore bancario, ricordando che la genesi di tale concetto è da ricercarsi nel pensiero politico‐costituzionale e che il suo significato è inevitabilmente connesso con quello di un’altra categoria concettuale, la sussidiarietà. Successivamente sarà evidenziata la valenza sistemica del modello federale applicato al settore bancario. Gli istituti di credito costituiscono, invero, una rilevante infrastruttura nelle reti economiche locali, avente la funzione, tra l’altro, di rendere complementari le innovazioni della globalizzazione con il localismo e le sue peculiarità, nell’ambito del più ampio ruolo di agente dello sviluppo svolto dal sistema bancario. In questa prospettiva l`adozione di un modello federale da parte delle grandi banche è evidentemente suscettibile di avere un impatto positivo in termini di “efficienza territoriale”, contribuendo alla valorizzazione delle potenzialità di sviluppo delle aree nelle quali operano. La molteplicità delle variabili che influenzano il rapporto banca‐impresa e, più in generale, le relazioni tra banca e territorio, non ammette peraltro una risposta univoca alle problematiche ad esse sottese. Nella parte conclusiva, di conseguenza, saranno analizzati i potenziali effetti delle suddette variabili per individuare, a un livello teorico, i casi in cui l`applicazione del modello federale al settore bancario si configura come benefica per l`efficienza dei sistemi locali in cui queste operano e i casi in cui tale modello è invece destinato a fallire. 70 XXX Conferenza AISRe CITIES IN THE ECONOMIC DEVELOPMENT OF CENTRAL ITALY Antonio G. Calafati Università Politecnica delle Marche ‐ Dipartimento di Economia [email protected] Tema di Riferimento Dinamica dei sistemi urbani Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Terza Italia, città, sistemi locali, sviluppo economico Sommario The paper builds on a the widespread conceptualisation of Central Italy’s territory in terms of «local systems» proposed in various scientific research programmes, but it takes a step further acknowledging (or assuming) that many of these local systems are, in fact, «urban systems» or, simply, «cities». According to this interpretation, Central Italy’s territory is characterised by number of cities in which concentrates most of the population and economic activity (and, also, evolutionary potential). As a matter of fact, if one takes into consideration the nature (and structure) of the most important local systems one finds in Central Italy, the urban dimension of this macro‐region re‐emerges as one of its fundamental features. (Retrospectively, it seems difficult to understand why the polycentric territorial organisation of Umbria, Tuscany, Emilia‐Romagna and Marche went lost when the focus shifted from macro‐regional to local performances). Looking at Central Italy’s development trajectory since 1950s taking into consideration its «urban dimension» leads directly to whether the extensive scientific debate on local and regional development» in this macro‐region – but the same remark applies to Italy as whole – has not, in fact, so far failed to address a question which may prove very important in the next decade: the relationship between Central Italy’s development trajectory and the development trajectories of its cities. As the comparative analysis conducted in the paper will demonstrate, cities are the key territorial units in Central Italy: they have been the “engine” of the (very) good growth performances of this macro‐region (an issue that has attracted a large scientific interest since 1970s). Besides, and this is a key point, they have had very different economic performances determined by different socioeconomic structures and sizes. Indeed, there have been marked differences in the long‐term economic performances of the Central Italy’s cities: some of them contributed much more than others to the economic development of this macro‐region, and some of them may be able to react much faster and more effectively than others to the current challenges posed by globalisation and structural transformations. After identifying the urban systems as a subset of local systems, therefore going beyond a definition of city as an administrative unit and taking, instead, a functionalist perspective in the interpretation of the territory, the paper will highlight the nature and significance of Central Italy’s urban dimension. The paper will then conduct a comparative analysis of the current economic structures of Central Italy’s cities as well as of their economic performances over the period 1951‐2001, in order to quantify the role of cities to regional and macro‐regional development. The time profile of the economic performances of Central Italy’s cities over the period will be also examined. The comparative analysis conducted in the paper raises various methodological and theoretical questions, briefly addressed in the last section, regarding the interpretation of the factors of Central Italy’s regional development and the nature of the regional policies that should be implemented to confront current challenges. In fact, urban policies – and not simply territorial policy – should be regarded as a policy domain of overriding importance in the next decade to ensure regional development and social cohesion. 71 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 THE URBAN “PLAYSCAPE”: A FOCUS ON THE SPATIAL DYNAMICS OF CONSUMPTION IN THE NIGHTLIFE OF TORINO Silvia Crivello Ires Piemonte [email protected] Tema di Riferimento Dinamica dei sistemi urbani Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Torino, playscape, night‐life , creative city, nightclubs Sommario The article focuses on recent transformations in the nightlife landscape of nightclubs, music venues and clubs in the city of Torino (Turin). The concept of playscape is discussed in the framework of the creative city debate, discussing the relationship between the diffusion of entertainment facilities and the idea of competitive and attractive cities in the eyes of global flows. After introducing the case of Torino, a city with a profound industrial heritage, the analysis presents maps and classifications regarding the geography of the urban movida of Torino. This allows for some reflections on new forms of marginalization of specific peripheral areas of the city, so as to consider the celebration of the creative city in an urban centre characterized by a strong Fordist past. 72 XXX Conferenza AISRe LE FONTI INFORMATIVE SUL LAND USE: RIFLESSIONI SU POTENZIALITÀ E LIMITI DI ALCUNI STRUMENTI CONOSCITIVI A PARTIRE DALL’APPLICAZIONE AL CASO TOSCANO Sabrina Iommi IRPET [email protected] Chiara Agnoletti IRPET [email protected] Tema di Riferimento Dinamica dei sistemi urbani Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Land use, Fonti informative, , Sommario Federalismo, integrazione europea e crescita regionale XXX Conferenza Scientifica Annuale AISRe Firenze, 9‐11 settembre 2009 Le fonti informative sul land use: riflessioni su potenzialità e limiti di alcuni strumenti conoscitivi a partire dall’applicazione al caso toscano Chiara Agnoletti*, Sabrina Iommi* * IRPET‐ Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana Via G. La Farina, 27 – 50132 Firenze [email protected]; [email protected] Abstract La centralità assunta ormai da alcuni anni dal tema del governo del territorio nel dibattito scientifico e amministrativo ha rilanciato l’interesse per gli strumenti analitici necessari per la misurazione della crescita e la valutazione delle modalità insediative. Lo studio sul land use, come è noto, sconta storicamente la mancanza di fonti informative omogenee capaci di descrivere e interpretare esaustivamente le principali dinamiche in atto. La tesi del presente paper è che fonti diverse, per metodologia e finalità di rilevazione, possono in realtà contribuire a dare un quadro più completo circa l’utilizzo del suolo, che è un fenomeno complesso, esito ultimo dell’interazione di processi di natura diversa e risultante dalla sovrapposizione di una molteplicità di funzioni. L’obiettivo è quello di proporre una serie di metodi che colmino le carenze informative correlate all’analisi territoriale attraverso un uso integrato delle fonti disponibili e di presentare ciò che tradizionalmente viene assunto come un fattore di debolezza, ovvero la presenza di una pluralità di fonti scarsamente omogenee tra loro, come un punto di forza per l’analisi che ha per oggetto lo studio degli effetti territoriali di molteplici fenomeni quali le forze economiche, i modelli sociali, le scelte amministrative, ecc. Il presente contributo prende spunto da un’analisi delle modalità insediative della regione Toscana, che ha costituito l’occasione per mettere a confronto le informazioni derivanti da due rilevazioni molto note e di ambito sovraregionale, come il censimento Istat sulla popolazione e le abitazioni e la rilevazione satellitare Corine Land Cover, con quelle derivanti da un progetto sperimentale adottato dalla Regione Toscana, per il momento, per la sola Provincia di Firenze. Come verrà mostrato in maniera più esaustiva nel paper, le tre fonti citate conducono a risultati non contraddittori fra loro circa la localizzazione, la morfologia e l’evoluzione dei principali insediamenti nel territorio regionale. Ciò è stato assunto come una sorta di test di attendibilità di tutte le fonti utilizzate e ha consentito pertanto di sfruttare le potenzialità informative di ciascuna, per cui ad esempio, si è usata la fonte censuaria per le informazioni relative alle condizioni abitative della popolazione e la rilevazione Corine Land Cover per i confronti tra regioni. E’ infine importante sottolineare che la disponibilità di due delle tre fonti utilizzate è sovraregionale, per cui è possibile ripetere per altri ambiti geografici l’analisi svolta per la Toscana. L’obiettivo principale del lavoro è dunque sostanzialmente metodologico‐
applicativo e mira a suggerire modalità di elaborazione di alcune delle informazioni territoriali esistenti. 73 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 URBAN SPRAWL E CRESCITA ECONOMICA TERRITORIALE. LA SFIDA DELLA SCALA IN UNA STIMA A LIVELLO SUB‐REGIONALE. Domenico Enrico Massimo Università di Reggio Calabria ‐ Dipartimento PAU [email protected] Tema di Riferimento Dinamica dei sistemi urbani Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Urban sprawl, Stima, Crescita economica territoriale, Sistemi informativi geografici Sommario La ricerca concerne la complessa realtà di un aspetto del sistema urbano europeo, quale è il grave fenomeno che lo caratterizza da mezzo secolo che è definito come urban sprawl, del rapporto (e della eventuale motivazione) di tali iper‐espansioni edilizie sia con la dinamica demografica, e sia con il trend delle economie territoriali. Queste ultime sono difficilmente quantificabili e mediante modello economico vengono stimate ed espresse in indicatori compatti quali prodotto interno lordo provinciale (pil) assoluto e pro‐capite, e reddito disponibile provinciale (redisp) assoluto e pro‐capite. I primi obiettivi della ricerca sono uno documentale‐geografico e uno analitico‐economico ovvero esplicativo‐
ermeneutico. L’obiettivo documentale‐geografico è di disaggregare e approfondire le ricerche campionarie a scala continentale svolte da organismi e gruppi di ricerca dell’Unione Europea, assumendo le sfide sia della dettagliata scala geografica, sia della totalità dell’esame che dell’esteso arco temporale di analisi. Si esaminano a sistema e non a campione interi insediamenti provinciali o regionali a originali e inaudite scale di dettaglio, e si calcolano i metri quadrati di insediamento antropico per ogni singolo, anche se piccolo, centro abitato. Uno dei Casi di Studio è localizzato nell’Italia Meridionale e la prospettiva temporale di analisi risulta estesa dal periodo intorno all’Unità d’Italia all’attualità. In particolare l’analisi a scala topografica, per singolo centro abitato, si estende dal 1870 al 2008. L’obiettivo analitico‐economico, ovvero esplicativo‐ermeneutico, della ricerca, partendo dalle citate analisi campionarie a scala continentale svolte dai centri di ricerca dell’Unione Europea, è perseguito investigando la relazione intercorrente tra l’estensione topografica di ciascun centro abitato dal 1870 al 2008, e sua dinamica demografica. Tale relazione urbano‐demografica è costruita per un periodo di 180 anni, dal 1828 al 2008. A partire dal verificato periodo di innesco del fenomeno dell’urban sprawl, ovvero dal 1952‐1954 circa, la quantificazione in metri quadrati dell’espansione urbana di tutti i singoli centri abitati viene sommata e aggregata a scala provinciale. La complessiva espansione insediativa provinciale, di derivazione analitica, viene confrontata con il reddito dell’economia provinciale (in moneta corrente e in moneta costante) negli anni 1952‐2008 per verificare se l’esponenziale occupazione di suolo trova un parallelo in una proporzionale espansione dell’economia territoriale provinciale. In entrambe le relazioni esplorate nel Caso di Studio provinciale non si rileva un diretto ragionevole parallelismo tra espansioni spaziali 1870‐2008 e dinamica demografica 1828‐2008 per ogni singolo centro abitato, ma neanche, ed è più preoccupante, tra sprawl 1954‐2008 complessivo a livello provinciale e relativo reddito disponibile prodotto dall’economia dello stesso livello territoriale, assoluto e pro‐capite, dal 1952‐1954 al 2008. La dettagliata analisi spaziale, demografica, economica a scala provinciale sembra confermare in prima istanza le conclusioni a cui pervengono le ricerche continentali dell’Unione Europea che dimostrerebbero la natura dell’urban sprawl Europeo come conseguenza del fallimento del mercato per cui vi è la conseguente urgente chiamata alle policy rensponses nei termini che seguono. <>. L’analisi integrata ha una forte proiezione verso il futuro assetto urbano potendo derivare anche un primo indicatore sulla ratio tra superficie urbanizzata e popolazione insediata futura, utile a stimare preliminarmente la congruità, o meno, di eventuali ulteriori espansioni. Sotto il profilo delle urban responses i key factors che possono contribuire a combattere in futuro l’urban sprawl sono preliminarmente indicati dall’Unione Europea in: ‐ visione Europea della città compatta; ‐ infrastrutture di trasporto pubbliche su ferro con servizio integrato locale‐sovralocale; ‐ diretto servizio ferroviario dei centri urbani con integrazione tra città e trasporto; ‐ conseguente policy di riuso e valorizzazione degli insediamenti esistenti, delle città storiche e dei centri storici. 74 XXX Conferenza AISRe CONSISTENZA E QUALITÀ DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI: TALUNI CASI DI STUDIO DELLA REGIONE PUGLIA Nunzio Mastrorocco Ipres ‐ Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali [email protected], [email protected] Tema di Riferimento Dinamica dei sistemi urbani Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave servizi, pubblici, locali, puglia Sommario Le continue evoluzioni regolamentari, normative, produttive e strutturali dei servizi pubblici locali non permettono ancora oggi di definire ‐ nell’ambito delle differenti realtà locali amministrative ‐ uno scenario stabile e ben definito di tali prestazioni. Il processo, destinato nel breve termine a stabilire il precipuo assetto istituzionale funzionale alla regolamentazione dei diversi servizi pubblici locali, è, infatti, ancora in itinere. Tuttavia, tale contesto non ha evitato di procedere alla costruzione di un sistema di governance che in maniera ‘autonoma’ ed autopropulsiva si è dimostrato in grado di generare una reale crescita economica in termini di produttività, efficienza e managerialità gestionale di una serie di servizi pubblici locali (trasporto pubblico, servizi energetici, cultura, smaltimento rifiuti, etc.). E’ opportuno ricordare che l’efficienza di tali servizi non genera meramente effetti benefici sulla popolazione interessata a fruirne ma crea ‐ in maniera indotta ed automatica – potenziali risultati di crescita e sviluppo economico dell’intero sistema produttivo. Si innescano, per così dire , percorsi causali interagenti ed interconnessi per la definizione di un sistema sempre più competitivo e valido. Tali considerazioni paiono supportare l’opportunità di verificare – ove possibile ‐ l’importanza ed adeguatezza della gestione di servizi pubblici locali affidati a quegli enti e gestori (pubblici o privati) che a livello comunale si fanno carico di responsabilità non solo tecniche ed operative ma anche economiche, produttive e sociali. Nello specifico partendo dalla raccolta, elaborazione ed analisi dei dati si intende procedere alla quantificazione di diverse compagini afferenti l’insieme dei servizi pubblici locali e connessi al sistema della mobilità, dell’igiene urbana, dei servizi energetici, dei servizi idrici, dell’illuminazione pubblica e del settore culturale. Oggetto della presente investigazione vogliono essere taluni centri della regione Puglia con possibile e precipuo riferimento alle città capoluogo. Per quanto attiene il trasporto pubblico locale si vuole monitorare l’adeguatezza del servizio rispetto ai differenti bisogni richiesti dalla collettività: pendolarismo, turismo, mobilità per fini di studio, di lavoro, etc. L’analisi dei servizi legati all’igiene urbana vuole ‘processare’ tanto la raccolta di rifiuti in funzione dello spazzamento e pulizia della città quanto all’integrazione all’interno dell’intero ciclo di rifiuti urbani. Anche i dati connessi ai servizi energetici (energia elettrica e gas) baseranno la propria attenzione sia su variabili tecniche e dimensionali quanto sulla qualità e sicurezza del servizio offerto. Il processo di analisi legato al servizio di illuminazione pubblica intende muovere verso la lettura ragionata di dati legati a costi e ricavi, ai tempi di ripristino standard previsti dal contratto di servizio in caso di guasto, a penali previste da contratto di servizio per adempimenti fuori standard, ad eventuali penali a carico del soggetto gestore, etc. Altresì, i dati concernenti il settore cultura intendono aiutare a verificare una serie di variabili legate alla promozione di investimenti nella ricerca e nella innovazione in ambito culturale, alla diversificazione dell’utenza attraverso politiche di inclusione di fasce di popolazione generalmente marginali rispetto all’offerta di cultura considerata “alta”, alla maggiore attenzione di effettive ricadute sullo sviluppo della città, alla valorizzazione di risorse poco utilizzate nonché al maggior coordinamento di soggetti erogatori del servizio. 75 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 I TREND INSEDIATIVI NELLE CITTÀ METROPOLITANE ITALIANE E NELLE CITTÀ DEL PIEMONTE: SEGNALI DI RIURBANIZZAZIONE? Giovanna Perino Ires Piemonte [email protected] Luciana Conforti Ires Piemonte [email protected] Alberto Crescimanno Ires Piemonte [email protected] Carlo Alberto Dondona Ires Piemonte [email protected] Alfredo Mela Politecnico di Torino ‐ DINSE [email protected] Tema di Riferimento Dinamica dei sistemi urbani Approccio Prevalente teorico Parole Chiave città metropolitane, province metropolitane, deurbanizzazione, riurbanizzazione Sommario Gli anni novanta sono stati caratterizzati da una diffusa tendenza alla perdita di popolazione nelle città metropolitane italiane; inoltre, in quel periodo tutti i capoluoghi metropolitani hanno fatto registrare un andamento della popolazione peggiore di quello delle rispettive province. Ciò aveva fatto parlare in quel decennio di una diffusa tendenza alla deurbanizzazione. Al contrario, nei primi anni del XXI secolo (ed in particolare a partire dal 2002), una parte delle città metropolitane (specie al centro‐
nord) ha visto una inversione di tendenza ed una nuova crescita della popolazione. Questo potrebbe fare supporre che stia iniziando una fase di riurbanizzazione, associata al rilancio della capacità attrattiva dei capoluoghi delle aree metropolitane. Il presente lavoro, basandosi su dati censuari e su informazioni di fonte anagrafica si propone di compiere una verifica a riguardo di questa ipotesi della riurbanizzazione, esaminando le evidenze empiriche a disposizione e ponendole a confronto con gli schemi teorici del ciclo della città, che già nel recente passato erano stati usati per interpretare il passaggio dalle fase della crescita urbana degli anni ‘50‐‘70 alle tendenze alla deurbanizzazione, tipiche degli anni ’80‐‘90. Nella prima parte del paper, tale verifica sarà compiuta innanzitutto a livello nazionale e, dunque, con riferimento alle 11 città metropolitane italiane. Saranno, inoltre, evidenziati alcuni indicatori che consentono di definire le fondamentali caratterizzazioni sociali ed economiche di ciascuna città e delle rispettive province. Nella seconda parte, invece, si restringerà il campo d’analisi, studiando le analoghe tendenze di trasformazione dei processi di urbanizzazione in ambito piemontese. A questo proposito, ci si propone di paragonare le tendenze degli anni 2000 con quelle del decennio precedente assumendo come termine di confronto i risultati di alcuni lavori svolti nella seconda metà degli anni ’90 dall’Ires Piemonte. In tal modo, riutilizzando le metodologie già adottate in precedenza e riprendendo in esame le ripartizioni territoriali già considerate è possibile far risaltare meglio i fattori di continuità e di discontinuità propri degli anni più recenti. In particolare, in questa parte del paper si esamineranno i trend dell’urbanizzazione nei capoluoghi delle province piemontesi, nell’insieme rappresentato dai comuni centrali e da quelli ad essi contermini ed, infine, nel resto del territorio provinciale. Questa analisi mette in luce come, in un contesto generale di ripresa demografica che interessa l’intera regione, nelle singole province siano presenti situazioni differenti che, se da un lato evidenziano segnali di ripresa delle città, dall’altro lato vedono ancora fortemente presenti spinte alla diffusione insediativa. Anche a questa scala, inoltre, saranno considerati alcuni indicatori atti a sottolineare le differenze esistenti tra i vari contesti urbani e provinciali piemontesi. Infine, nella terza parte del paper si restringerà ulteriormente l’analisi concentrandola sulla sola area metropolitana torinese. A questa scala si metterà in rilievo l’andamento dei processi insediativi nel capoluogo (il core) ed in ciascuna delle tre cinture 76 XXX Conferenza AISRe concentriche in cui può essere suddiviso il resto del territorio metropolitano (il ring) e nei settori in cui ogni cintura può essere ulteriormente articolata. In tutte le analisi, un particolare interesse sarà attribuito ai processi di immigrazione dall’estero, cercando di capire in quale misura essi possano essere considerati come un fattore fondamentale dell’inversione di tendenza nei processi di urbanizzazione. Brevi note conclusive faranno una sintesi dei principali risultati ottenuti e delle possibili linee di approfondimento. 77 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 EFFETTI DEL CAMPIONAMENTO IN AMBITO CENSUARIO SULLA PROCEDURA PER LA DEFINIZIONE DEI SISTEMI LOCALI DEL LAVORO: PRIMI RISULTATI Francesco Borrelli Istat [email protected] Giancarlo Carbonetti Istat [email protected] Luana De Felici Istat [email protected] Marco Fortini Istat [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Censimento, SLL, Campionamento, Sommario Al fine di migliorare l’efficienza delle operazioni di censimento riducendo sia la mole di lavoro dei soggetti incaricati della rilevazione che il disturbo statistico sugli individui chiamati a rispondere, l’Istat sta valutando possibili innovazioni da introdurre nel prossimo censimento. L’ipotesi presa maggiormente in considerazione prevede l’utilizzo di un censimento da lista anagrafica e l’adozione di una strategia short/long form per la raccolta di dati censuari mediante campionamento. Tale strategia prevede di rilevare in modo esaustivo solo le informazioni demografiche e riservare ad un campione di famiglie la rilevazione di tutte le altre variabili di natura socio‐economica tradizionalmente acquisite in occasione del censimento. Questo approccio consentirà maggiori controlli sui dati a favore di un aumento della qualità, ma comporterà un costo in termini statistici in quanto le variabili rilevate tramite questionario long form sarebbero affette da errore di campionamento. Tra le variabili di tipo long form vi sono quelle relative all’occupazione e al pendolarismo, il cui uso è fondamentale per il disegno dei Sistemi Locali del Lavoro (SLL). In generale, i SLL sono dati dall’aggregazione di comuni italiani in unità territoriali significative dal punto di vista socio‐economico e considerate strumento di fondamentale importanza a fini conoscitivi e decisionali. L’individuazione dei SLL del 2001 è avvenuta tramite un algoritmo di tipo iterativo che parte dai singoli comuni e procede per successive aggregazioni. La procedura discrimina in base ai flussi di lavoratori che si spostano quotidianamente sia all’interno del comune stesso che verso ciascuno degli altri comuni italiani, basandosi sulla matrice origine‐destinazione del pendolarismo per motivi di lavoro, determinata in occasione del censimento. L’adozione di una strategia di campionamento per la rilevazione delle informazioni relative all’occupazione e alla mobilità introduce variabilità campionaria nella matrice di pendolarismo. Poiché i maggiori errori campionari si osservano per le frequenze assolute più piccole, il campionamento potrebbe avere effetti non trascurabili sull’applicazione dell’algoritmo per i SLL; questi saranno tanto più influenti quanto più i risultati dell’algoritmo saranno condizionati dai flussi di piccola entità osservati nei comuni interessati dalla rilevazione campionaria. L’obiettivo di questo studio è quello di fornire prime valutazioni sull’impatto della variabilità indotta dalla strategia short/long form sulla matrice dei flussi di pendolarismo e successivamente sul metodo di aggregazione. A tal scopo, a partire dalla matrice origine‐destinazione calcolata sui dati del censimento 2001 si è simulato lo spazio campionario perturbando i flussi tramite la variabilità campionaria stimata con precedenti sperimentazioni e opportune distribuzioni (log‐normale per flussi fino a 30 unità e normale per i flussi di entità superiore). I flussi sottoposti a tale perturbazione sono relativi ai soli comuni nei quali si prevede l’adozione certa della strategia campionaria (comuni capoluogo di provincia o con popolazione superiore a 20.000 abitanti). 78 XXX Conferenza AISRe In questa fase iniziale di studio l’algoritmo non è stato interamente replicato ma ci si è limitati all’esecuzione dei passi preliminari alle fasi di aggregazione. Saranno illustrati indicatori utili a confrontare i risultati derivanti dai dati del censimento e da quelli perturbati. Inoltre, sono valutate le funzioni (funzione di centralità, funzione di autocontenimento dal lato dell’offerta e funzione di autocontenimento dal lato della domanda) che rivestono un ruolo fondamentale nell’individuazione e nel consolidamento degli insiemi delle località al fine di giudicarne la stabilità in presenza delle perturbazioni effettuate. 79 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 THE TRADE‐OFF BETWEEN SOCIO‐ECONOMIC AND ENVIRONMENTAL DIMENSIONS OF LOCAL DEVELOPMENT: AN EMPIRICAL INVESTIGATION Antonio Dallara Università Cattolica di Piacenza ‐ Laboratorio di Economia Locale [email protected] Paolo Rizzi Università Cattolica di Piacenza [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sostenibilità, sviluppo locale, competitività, Sommario The object of the paper is the study of the relationships among the pillars of sustainability of local development. Using the ESE Model in the Italian provinces in order to evaluate the role of the economic, social and environmental aspects of local development, the paper verifies the relations among the performances‐structures‐strategies of the three dimensions of local systems (economy, society, environment). So another aim of this paper is to make a quantitave description of Italian territorial local systems in terms of economic, social and environmental sustainability. The territorial systems are the 103 Italian provinces. Of each one we describe the economic dimension, the social dimension and the environmental one by means of structural elements, performances and strategies of firms, local communities and policy‐makers. The components of the three dimensions of the sustainability are used to: 1. build territorial clusters (in each one there are similar provinces, with similar economic, social and environmental characteristics); 2. define competitive positions and territorial “swot” among the 103 Italian provinces and among the provinces of each cluster; 3. find relations among the described dimensions of a local system (economic, social, environmental dimension). A ranking of provinces is determined by material and immaterial resources (structure), by the dynamics of these elements, by productive, behavioural and organizational choices of firms, by policies defined by public authority, by behaviour of local communities (public and private strategies). The geography of the sustainability of the Italian provinces, that is given by this analysis here explained, demonstrates that there are patterns of development that are able to combine both economic competitiveness, social cohesion and environmental protection. Through multi‐tasking methods of selection and aggregation of variables (principal component analysis), macro‐variables synthesis have been thus determined with correlative approach, in order to exclude duplication of elementary variables. With these synthetic macro‐variables, in the paper are presented some econometric regression to understand the trade‐off between economic development, social improvement and environmental equilibria. The geography of the sustainability in the Italian provinces arising from the work carried out, underlines that there are no models of local development capable of joining economic competitiveness, social cohesion and environmental compatibility. The territorial systems that succeed in pursuing co‐evolution in the three pillars of sustainability turn out to be the mountain tourism systems, the productive districts and the systems of small and medium‐sized enterprises, while the big metropolitan systems show worse social situations and strong environmental pressures. On the other hand, the Southern local systems seem to be advantaged in terms of social sustainability (health and social behaviours), yet they confirm remarkable delays in economic competitiveness and ecological compatibility (namely, as to environmental responses). However, such preliminary results require new analyses – both theoretical and empirical – in order to better understand the dynamics of competitiveness and sustainability in the Italian local systems. In general terms, the trade‐off between environment performances (pressure or state) and economic structure and private strategies is strong and evident, on the contrary the economic performances presents positive correlations not only with economic structure and strategies, but also with social strategies (not with social structure). 80 XXX Conferenza AISRe CLUSTER E PROCESSI INNOVATIVI: IL CASO DI TORINO WIRELESS Chiara De Poli Università Bocconi [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave knowledge networks, social network analysis, ICT cluster, Sommario Diverse discipline tentano di indagare le dinamiche esistenti tra l’agglomerazione spaziale delle attività economiche e i processi innovativi e di scambio della conoscenza che si realizzano all’interno di queste agglomerazioni. Tradizionalmente, l’economia, la geografia e combinazione di entrambe le discipline (Caniëls e Romijn, 2003; Pinch et al. 2003; Boschma e Frenken, 2006) sono state le aree di studio più attente a questi temi. In questi contesti, gli studi che si sono occupati dell’analisi dei processi innovativi possono essere distinti sulla base del focus d’indagine adottato, meso‐territoriale o micro‐aziendale. La prospettiva meso‐territoriale (senza pretesa di esaustività si ricordano i lavori di Krugman, Scott, Saxenian, Porter) assume che le knowledge externality sono determinate dall’atmosfera industriale in cui le imprese operano e di conseguenza tutte le imprese del distretto ne beneficiano in modo indiscriminato. Altri lavori – sia in campo economico (si vedano per esempio, Maskell e Malmberg, 1999; Maskell, 2001), che in quello della geografia economica (Bathelt e Glückler, 2003; Boschma e Frenken, 2006) – hanno assunto una prospettiva micro‐aziendale, focalizzando la propria attenzione sulla singola impresa, riconosciuta come meccanismo naturale per generare e stimolare attività innovative. In questo caso, i processi innovativi sono determinati dalle routine, intese come capacità organizzative (Nelson e Winter, 1982), e dalle risorse e dai fattori interni all’azienda (Maskell et al. 1998). Recenti studi empirici nel campo della geografia economica (Boschma e ter Wal, 2006; Giuliani, 2007) hanno dimostrato come i processi di apprendimento ben riflettono le capacità che l’azienda esprime nel trasferire la conoscenza sul tessuto economico locale. Questi lavori mettono in discussione l’approccio meso‐territoriale, criticando l’idea che la diffusione della conoscenza nel cluster avvenga in modo pervasivo e sia determinata da condizioni territoriali (come per esempio, la prossimità geografica con altre imprese, la presenza di business network, intesi quali insiemi integrati e coordinati di relazioni economiche e non economiche, all’interno, all’esterno e tra le imprese – Giuliani, 2007). Questi studi riconoscono che, in realtà, i knowledge network presenti tra le imprese del cluster, definiti come reti che connettono le imprese attraverso processi innovativi con l’intento di risolvere problemi tecnici complessi (Giuliani, 2007), possono essere invece piuttosto fragili e distribuiti non uniformemente tra le imprese locali. Il presente lavoro si pone al centro di tale dibattito. In particolare, si intende investigare come si realizzino gli scambi di conoscenza e i processi innovativi tra le imprese che fanno parte del cluster Torino Wireless, in Piemonte. Accanto alla prospettiva micro‐aziendale, lo studio adotta anche una seconda prospettiva di indagine, quella istituzionale, con cui intende studiare il ruolo delle istituzioni nei processi di costruzione e supporto ai knowledge network che contraddistinguono il cluster. Numerosi sono gli spunti teorici che affrontano questo tema (si considerino, per esempio, Porter, 1990; Cooke e Morgan, 1993; Saxenian, 1994), ma raramente sono stati studiati e verificati in casi concreti. L’ambizione è dunque quella di colmare questa lacuna, verificando quale sia il ruolo delle istituzioni considerate rilevanti per l’iniziativa oggetto di indagine. Le evidenze empiriche necessarie per lo studio di caso sono raccolte attraverso questionari ispirati al roster recall method (Wasserman e Faust, 1994) e somministrati all’universo dei membri del cluster. I dati sono analizzati facendo ricorso alla metodologia della Social Network Analysis, che pare essere particolarmente adatta allo studio non delle organizzazioni, ma delle relazioni tra organizzazioni. 81 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 TENDENZE REALI E FINANZIARIE DEL BACINO MARMIFERO DI CUSTONACI E I PROCESSI DI COLLABORAZIONE E COMPETIZIONE DELLE IMPRESE LOCALI Cristina Demma Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia ‐ DISEAF [email protected] Vincenzo Provenzano Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia ‐ DISEAF [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Custonaci, marmo, PMI, network analysis Sommario L’obiettivo che si intende perseguire è l’analisi del settore marmifero in Sicilia, con particolare riferimento al sistema di Custonaci, una delle realtà maggiormente rappresentative del comparto lapideo in Sicilia e che in letteratura è stato analizzato per verificarne elementi di natura distrettuale. Il comparto marmifero è insieme a quello agroalimentare, uno dei pochi settore orientati alla internazionalizzazione. Nell’ultimo decennio, tuttavia, a causa dell’influenza esercitata dai conflitti medio orientali e dal rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro, il comparto ha attraversato una profonda crisi, aggravata da fattori strutturali quali l’eccessiva frammentazione dell’offerta, la mancanza di programmazione e di coordinamento dell’attività da parte degli operatori, l’insufficienza di infrastrutture a supporto delle attività produttive, la bassa sensibilità nei confronti dell’innovazione tecnologica e il limitato livello di capitale umano impiegato nel settore. Il lavoro intende dimostrare la necessità della creazione di un sistema di rete consolidato tra le imprese al fine di superare le criticità che attualmente gravano su di esse. In particolare, nel bacino lapideo di Custonaci, il tessuto imprenditoriale appare caratterizzato da un’elevata frammentazione territoriale che determina un elevato grado di concorrenzialità e un basso grado di collaborazione, fattori che hanno ridotto significativamente la redditività del settore. Al fine di individuare possibili linee di intervento che consentano di superare le problematiche che gravano su questa realtà, la presente ricerca effettua un’analisi di carattere sia quantitativo che qualitativo delle principali caratteristiche strutturali, economiche e finanziarie di un campione rappresentativo di 25 imprese dell’area, localizzate nei comuni di Custonaci, Erice e Valderice. L’analisi quantitativa, effettuata a livello sia individuale che aggregato, si basa sull’esame dei dati di bilancio delle 25 imprese selezionate ed ha lo scopo di esaminare le loro performance economiche e finanziarie, unitamente al loro grado di capitalizzazione. L’analisi qualitativa è stata effettuata attraverso un’attività di ricerca sul campo e l’applicazione delle tecniche della social network analysis. L’attività di ricerca sul campo è stata realizzata, in particolare, attraverso interviste dirette e la somministrazione di un questionario costituito da 67 domande, volte ad esaminare le caratteristiche tecniche delle imprese locali, il grado di collaborazione interaziendale, il livello di capitale umano, il mercato di riferimento, il grado di internazionalizzazione, il rapporto con il sistema bancario, i fattori critici di successo e le principali problematiche del sistema. Tale analisi è volta, principalmente, a verificare l’esistenza di un network consolidato di imprese all’interno di questa realtà e il grado di integrazione verticale e/o orizzontale raggiunto dalle imprese locali. I risultati di questa indagine confermano la necessità, avvertita dalle stesse imprese, di instaurare forme di cooperazione solide e stabili all’interno del sistema, in un’ottica di collaborazione competitiva, unitamente ad una maggiore collaborazione con le Istituzione Pubbliche. Questi cambiamenti organizzativi potrebbero consentire un significativo miglioramento nella programmazione dell’attività, necessario per superare le problematiche che affliggono il settore. In tale ambito, il capitale sociale, inteso come “insieme delle relazioni, delle norme e dei valori condivisi che facilitano la cooperazione fra gruppi o persone” ‐ secondo la definizione elaborata dall’OCSE ‐, assume una valenza strategica per la sopravvivenza e la crescita di questo comparto. 82 XXX Conferenza AISRe UN NUOVO ASSETTO ISTITUZIONALE? UNA GOVERNANCE EFFICACE PER IL LIVELLO INTERMEDIO DI PIANIFICAZIONE COME PRIMA RISPOSTA Salvatore Di Bari Università di Bologna ‐ DAPT [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave GOVERNANCE, PIANO, SLOT, INTERMEDIA Sommario Nei principali Paesi dell’Europa Comunitaria si va delineando una significativa evoluzione per adeguare le istituzioni pubbliche che in Italia comporta l’attuazione del Titolo V della Costituzione. In tale titolo si disegna un nuovo assetto dei vari livelli Istituzionali, assumendo come criteri di riferimento la semplificazione dell’assetto amministrativo e la razionalizzazione della spesa pubblica complessiva. La crescente domanda di capacità di governo dello sviluppo formulata dagli operatori economici locali e sostenuta dalle istituzioni europee si confronta con la scarsa capacità degli enti territoriali attuali: Regioni, Comuni e Province di raggiungere un livello di efficienza sufficiente ad organizzare sistemi di servizi adeguati a sostegno della crescita economica. In questa prospettiva la dimensione provinciale parrebbe essere quella tecnicamente più idonea per il minimo livello di pianificazione territoriale decentrata ma nel contempo la provincia come ente amministrativo intermedio palesa forti carenze motivazionali in quanto l’ente storico di riferimento della pianificazione è il comune e l’ente di gestione delegato dallo stato è la regione: in generale troppo piccolo il comune per fare una programmazione di sviluppo, troppo grande la regione per cogliere gli impulsi alla crescita dei territori e delle realtà locali. Questa considerazione poi deve trovare elementi di compatibilità con la piccola dimensione territoriale delle regioni italiane se confrontate con le regioni europee ed i Laender tedeschi. Il nuovo governo auspicato dalla Comunità Europea prevede una gestione attraverso Sistemi Locali Territoriali (S.Lo.t.) definiti dalla combinazione di milieu locale e reti di attori che si comportano come un attore collettivo. Dal punto di vista metodologico il perimetro del margine di uno S.Lo.t. è ottenuto tenendo in massima evidenza il fenomeno del pendolarismo casa‐lavoro rilevato con criteri statistici. (Progetto E.S.P.O.N. European Spatial Planning Observation Network). La nozione fondamentale su cui si basa il Progetto ESPON è quella di ‘regione funzionale’ e non quella di regione ‘amministrativa’, che viene a coincidere di fatto in Italia con quella di Sistema Locale del Lavoro. Nel 2007 la Regione Emilia Romagna, nell’interpretare le proprie articolazioni territoriali interne, ha adeguato le proprie tecniche analitiche interpretative alle direttive contenute nel Progetto E.S.P.O.N. del 2001, ciò ha permesso di individuare sei S.Lo.T I SLL ed in particolare gli SloT non permettono solo identificare empiricamente sistemi territoriali omogenei dal punto di vista delle dinamiche urbane demografiche e di polarizzazione urbana ma rispondono maggiormente alle esigenze di governance che si presentano tipicamente nella fase di definizione ed implementazione delle politiche territoriali. L’azione di pianificazione territoriale non può infatti insistere soltanto su aree territorialmente omogenee ma deve anche tenere conto dei processi di integrazione funzionale e di networking che si vengono a generare tra i diversi sistemi urbani. Questo richiede, dal punto di vista empirico, un approccio metodologico capace di sfumare e di sovrapporre le diverse perimetrazioni territoriali poiché solo in questo modo diventa possibile definire delle aree sulle quali definire un’azione di governo del territorio. Le esigenze della pianificazione nel riordino delle istituzioni politico territoriali decentrate vede quindi confermato il livello intermedio come ottimale per la pianificazione. Tale livello è da intendere come dimensione geografica di riferimento e non come ambito di decisioni amministrative, di governance e potrebbe essere validamente gestito attraverso un’agenzia privato‐pubblica dello sviluppo, alla quale affidare la formulazione del piano e la sua gestione. E perché ciò avvenga è necessario che il piano regionale formulato da organi politici autonomi, coordinati dall’attività dello stato abbia caratteri definiti e fattibilità economico concreta. 83 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SPECIALIZZAZIONE SETTORIALE E PROCESSI DI RISTRUTTURAZIONE DEL MADE IN ITALY: UNA LETTURA DELLE DIVERSE ESPRESSIONI TERRITORIALI IN ABRUZZO Claudio Di Berardino Università di Chieti e Pescara G. D’Annunzio ‐ Dipartimento di Economia e Storia del Territorio [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave export, tessile‐abbigliamento, qualità produttiva, abruzzo Sommario Il presente studio tratta i temi del commercio internazionale in Abruzzo. La regione si conferma tra quelle in Italia più investite dai processi di apertura commerciale e di posizionamento sui mercati esteri. L’incidenza dell’export sul prodotto interno lordo supera il 27%. In questo contesto, l’Abruzzo presenta una spiccata vocazione per i settori del made in italy, e segnatamente per il tessile‐
abbigliamento. L’indagine consta di tre momenti di analisi: nel primo, vengono calcolati i vantaggi comparati caratterizzanti il modello di specializzazione regionale. La verifica empirica verte sui dati Istat e sulla determinazione degli indici di Balassa e Lafay. Nelle restanti sezioni, l’analisi si focalizza sulle dinamiche espresse dal settore del tessile‐abbigliamento. In particolare, l’obiettivo è quello di evidenziare, da un lato, la rilevante performance regionale registrata in questi ultimi anni rispetto alla media nazionale e, dall’altro, la crescente eterogeneità che si presenta all’interno del settore sotto il profilo territoriale. In ragione delle accentuate specificità locali, l’analisi a livello provinciale permette di delineare il quadro generale all’interno del quale si può verificare la coesistenza di modelli di sviluppo “vincenti” e “perdenti”. Pertanto, in un quadro di profonda ristrutturazione dell’industria manifatturiera, l’Abruzzo è riuscito a cogliere nel principale comparto tradizionale eccellenti prestazioni ma allo stesso tempo assistito a segnali di tendenziale declino. In dettaglio, si conta, da una parte, un sistema di piccole imprese a carattere prevalentemente distrettuale e di subfornitura, che subisce un forte ridimensionamento competitivo, sia sotto il profilo assoluto che relativo (in provincia di Teramo) e, dall’altra, singole esperienze di successo compiute da imprese leader, la cui incidenza sull’export provinciale è rilevante, i cui marchi sono costantemente presenti nei principali mercati internazionali con produzioni di alta qualità (in provincia di Chieti e Pescara). Il processo di ristrutturazione sembra aver prodotto nella regione un interessante riposizionamento qualitativo dei beni del settore. Un fenomeno che suggerisce l’affermarsi di almeno due percorsi tra loro non esclusivi: da un lato, un processo di miglioramento qualitativo dei prodotti esportati e, dall’altro, un processo di perdita di competitività, che riduce le quote di mercato delle quantità. Il trend dell’export per il tessile‐
abbigliamento, apprezzabile nella sua particolare configurazione provinciale, sembrerebbe in definitiva indicare una perdita di competitività del distretto teramano e delle imprese di piccola dimensione che fanno difficoltà ad allinearsi ai nuovi modelli di sviluppo, basati sul continuo miglioramento qualitativo dei prodotti e sull’efficienza organizzativa ed aziendale. Viceversa, la crescente concorrenza dei paesi emergenti non sembra aver attecchito la posizione ricoperta dalle grandi imprese che riescono a difendere la propria situazione attraverso prodotti di alta qualità e a presidiare nuovi mercati in sviluppo. I risultati confermano quanto rilevato di recente dalla letteratura, ovvero che le caratteristiche di impresa sono tra i principali fattori di successo sui mercati internazionali. Le differenze, da un punto di vista quantitativo, sono colte espressamente sotto tre aspetti: a) i dati sugli addetti e unità locali, per cogliere i caratteri della struttura produttiva locale distrettuale e non; b) il confronto degli andamenti dell’export; in modo da indicare l’importanza esercitata su scala regionale delle rispettive espressioni territoriali; c) la collocazione geografica dei prodotti esportati, al fine di evidenziare, come fattore di successo, la diversa capacità di diversificazione dei mercati di sbocco. 84 XXX Conferenza AISRe PIAGGIO AND ITS TERRITORY AND THE PROCESS OF INTERNATIONALISATION ‐ DOES POLICY MATTER? Monica Johansson Jönköping International Business School [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave SMEs, Piaggio, policies, internazionalizzazione Sommario Piaggio in Pontedera (province of Pisa) is one of the world’s leading producers of two‐wheel motor‐vehicles. The Piaggio Group was established in 1884. The headquarters are situated in Pontedera, Province of Pisa, Italy. The company has a total of approximately 6.700 employees (about 3000‐3500 of them work in the production‐plant in Pontedera). The Piaggio‐group has production‐facilities at 7 sites. Pontedera (Pisa) is one of them. Piaggio has broken into international markets during the last couple of years, and moved its production‐units. In China Piaggio holds a 45% interest in the joint venture in the Piaggio Zongshen Foshan Motorcycle and in India the company has established its own production‐
plant. In the territory around Pontedera, hundreds of subcontracting SME have developed. Piaggio plays an important role as client and employer, and commissions approximately 40% of the total production undertaken by subcontracting SME in the area. The rapid evolution during the last decades have forced SME to upgrade by investing in quality, diversifying their production and/or looking for new clients. SME which didn’t adopt this approach have had to give notice to employees, and ‐ in worst case – close down. The importance of the big company, and its internationalisation‐process provokes a number of reactions among the inhabitants in the territory and, especially among subcontracting PMI. Some of them tend to be very negative, such as this comment, provided by one of the entrepreneurs of the territory: ”In our area there are hundreds of companies that, up until recently have guaranteed wealth and development. To be frank; when Piaggio turned to India and China to find low‐cost producers we would have expected the institutions to do more for us. We would have liked them to be more sensitive towards our needs and interests.” Interviews carried out with entrepreneurs in the metal manufacturing and the plastic processing sector evidence, thus that the relations between subcontractors and bigger industries often represent challenges as well as prospects for collaboration. It is obvious that the whole blame for industrial and economic decline in the area can’t be put on Piaggio, and it is not my intention to add to polemics which might exist. This paper will explore three main aspects related to the territory and industrial activity around Piaggio: ‐ The internationalisation‐process and how it has influenced the relation between the PMI (subcontractors) and Piaggio. ‐ The role played by Piaggio in the territory around Pontedera today. ‐ The approach of politicians and decision‐makers. Does policy matter? The study of these aspects generates, in turn, another discussion about the relevance of the regional and territorial dimension and spatial delimitation of policies (programmes and strategies) in the age of internationalisation. The geographic delimitation of this research is the Province of Pisa (paying specific attention to the town of Pontedera, and its closest surroundings). As far as policies (in the form of programmes and strategies) are concerned, the analysis will be delimited to mainly to the Region of Tuscany and the Municipality of Pontedera. The study will be based on literature as well as empirical findings generated from semi‐structured interviews carried out on the territory around Pontedera during the last three years. Keywords: territory, region, policy, internationalisation, Piaggio, Pontedera, Toscana, SME, subcontractors 85 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 ASSESSING THE RATIONALE FOR THE ESTABLISHMENT OF TECHNOLOGICAL DISTRICTS IN ITALY Valeria Miceli Università Cattolica di Milano [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Innovation, Technological Districts, High‐tech Clusters, Italian Regions Sommario This paper has the aim to assess the rationale for the establishment of a specific innovation policy instrument namely technological districts (TDs) in Italy. The Italian Ministry of Research, consistently with the relevant literature on the topic and with the European practice, has fostered in the period 2002‐2007 the creation of high‐tech systemic aggregations of firms at regional level. The instrument has been characterized by scarce understanding and it does not yet exist a national framework for its evaluation. Aim of this paper is to shed light on this policy instrument making an attempt to evaluate the coherence between the choices operated by the Ministry of Research together with Italian regions and the actual technological specialization/concentration patterns of the same regions. The main outcome of the paper will be to identify those situations where regional innovation characteristics in terms of technological specialization/concentration patterns do not match with the choices concerning the field of technological specialization for each regional district. Firstly the paper aims at indentifying the relevant dimensions for the analysis of the industrial and technological specialization/concentration patterns of the Italian regions. To this purpose a factorial analysis is carried out on a set of different specialization/concentration indices (absolute and relative specialization indices, absolute and relative concentration indices, location quotients, Krugman indices, Herfindhal indices) suggested by the literature on the topic. Indices have been calculated using data on employment and number of firms for the years 2001 (Italian Census on Industry and Services 2001) and 2005 (Asia database 2005 provided by Istat) sourced by Istat using Ateco/NACE Rev.1.1 (5 digits) classification. In order to use Istat data based on Ateco classification, a correspondence has been defined between TDs’ sectors of specialization (technologies) and sectors of economic activity (Ateco/NACE Rev 1.1.) using the correspondence between NACE and IPC codes. The factor analysis has allowed to identify three relevant dimensions. Using the identified dimensions an analysis is carried out to determine the compliance of the actual patterns of industrial and technological specialization/concentration at regional level with the choices operated by the Ministry of Research together with the regions in choosing the technological sector of specialization for the TD. The purpose is to assess the economic rationale for TDs’ establishment in each region. Along the same dimensions a cluster analysis is subsequently carried out in order to classify Italian regions according to their levels of compliance with the operated choices. For each emerging group a different foreseeable path for technological districts can be envisaged. The possible outcomes span from situations characterized by strong and significant existing patterns of industrial and technological specialization (mainly northern regions) that justify technological choices operated by the Ministry of Research together with the regions and that allow predicting promising future paths for TDs, to situations where no empirical evidence in terms of technological specialization/concentration seems to underpin the operated choices that, instead, seem to be more based on considerations of fostering regional development (southern regions). In the former case TDs can reasonably become significant actors not only at the national but also at the European level in terms of technological qualification and leadership, while in the latter case the predictable outcomes for the newly established TDs are not promising and they risk only to result in a waste of public and private money. The different outcomes of the cluster analysis suggest different policy implications provided in the final part of the paper together with some policy recommendations. 86 XXX Conferenza AISRe IL RISULTATO ECONOMICO DELLE PMI MANIFATTURIERE ITALIANE: FATTORI INDIVIDUALI VS FATTORI DI CONTESTO. Davide Piacentino Università Parthenope di Napoli‐ Dipartimento di Statistica e Matematica per la Ricerca Economica [email protected] Giorgio Fazio Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia ‐ DSEAF [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Imprese italiane, Modelli multi‐level, Fattori di contesto, Fattori interni Sommario In questo articolo, viene utilizzata una banca dati sulle piccole e medie imprese (PMI) italiane del settore manifatturiero per analizzare il contributo di fattori individuali e di fattori esterni (o di contesto) per la performance dell’impresa. L’idea che i fattori di contesto influenzino la performance economica dell’impresa è un’intuizione che ha le fondamenta nel pensiero marshialliano sulla concentrazione geografica delle attività economiche e che ha ispirato negli anni la produzione di una vastissima letteratura. Tuttavia, la scarsa disponibilità di dati microeconomici ha limitato la possibilità di svolgere verifiche empiriche a livello disaggregato. La banca dati qui utilizzata, estratta dal Bureau Van Dijk Database (AIDA), è invece idonea a questo fine in quanto consente di ottenere una specifica informazione statistica tratta dai bilanci delle singole imprese. La banca dati AIDA colleziona i bilanci di quasi il 90% delle imprese italiane con il totale delle vendite superiore a 100.000 euro. Nella nostra analisi, vengono selezionate, usando le definizioni standard, solamente le piccole e medie imprese (PMI) del settore manifatturiero poiché queste sono probabilmente le imprese più influenzate dal contesto socio‐economico nel quale sono localizzate. L’applicazione empirica proposta in questo contributo si basa, inoltre, sull’utilizzo dei modelli multi‐level che, consentendo di stimare quanta parte dell’eterogeneità del risultato economico (o performance) delle imprese italiane è dovuta a fattori individuali (specifici dell’impresa) e quanta parte è dovuta alle differenze socio‐economiche a livello territoriale, soddisfa in pieno gli obiettivi perseguiti dalla nostra analisi. La metodologia qui proposta presenta, infatti, numerosi benefici in confronto alle metodologie tradizionalmente utilizzate in studi simili. Innanzitutto, i modelli multi‐level tengono esplicitamente conto della natura gerarchica del fenomeno: le unità elementari (cioè, le imprese) operano all’interno di contesti (cioè, le aree geografiche) che definiscono i livelli gerarchici superiori e che influenzano le loro decisioni. Nel nostro caso, possiamo quindi considerare il risultato economico a livello di impresa come derivante dall’interazione del comportamento individuale e dell’influenza del contesto territoriale all’interno del quale gli individui operano. Secondo, questa metodologia consente di superare i potenziali problemi di endogeneità che risultano critici negli studi a livello aggregato. Terzo, l’analisi multi‐level abbandona l’ipotesi, comune alle convenzionali procedure di stima e poco credibile in analisi territoriali, di correlazione nulla all’interno delle classi. Infine, questa metodologia consente di ottenere semplici misure di confronto tra l’eterogeneità dovuta a fattori individuali e l’eterogeneità dovuta a fattori di contesto o di “classe”. Per ottenere una misura sintetica del contesto socio‐economico è stata inoltre applicata l’analisi delle componenti principali ad un vasto insieme di indicatori a livello territoriale. L’indicatore di sintesi così ottenuto mostra con chiarezza la presenza di sostanziali differenze tra macroaree nella “dotazione” di contesto socio‐economico. In particolare, da nord a sud si osserva un graduale incremento dell’indicatore di “degrado socio‐economico”. In conclusione, i risultati ottenuti suggeriscono che larga parte della variabilità dell’output di impresa può essere imputata a fattori individuali, mentre i fattori di contesto contribuiscono con minore intensità ma, pur sempre, in modo significativo nel determinare il risultato economico delle imprese. In particolare, risulta interessante notare che i fattori di contesto incidono non solo in modo diretto modificando il livello del risultato economico delle imprese, ma anche indirettamente condizionando il rendimento dei fattori interni utilizzati nel processo produttivo. 87 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LOCAL LINKS, GLOBAL LINKS AND THE STRUCTURE OF NETWORKS FOR THE DIFFUSION OF KNOWLEDGE IN CLUSTERS: A SIMULATION MODEL Roberta Rabellotti Università del Piemonte Orientale [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave network, simulation model, knowledge diffusion, cluster Sommario Local links, global links and the structure of networks for the diffusion of knowledge in clusters: a simulation model Andrea Morrison, Università del Piemonte Orientale Roberta Rabellotti, Università del Piemonte Orientale Lorenzo Zirulia, Università di Bologna A large body of empirical and theoretical literature in the fields of economics and regional studies has underlined the role that informal relations have in the diffusion of knowledge in contexts such as industrial districts, clusters and local production systems. Recent contributions in the fields of innovation and regional studies have focused their attention to the learning processes in clusters at firm level (Boschma and Frenken, 2006; Breschi and Lissoni, 2001; Giuliani and Bell, 2005, Morrison and Rabellotti, 2007). These studies argue that “rather than flowing freely within the cluster boundaries, knowledge circulates within a few smaller ‘epistemic communities’” (Lissoni, 2001: 1498). These communities are formed by small groups of people (e.g. technicians, professionals), who work in the same technical fields ‐ although in different firms, come up against the same technical problems, rely on similar heuristics and procedures on how to conduct research, and own common views about who is allowed to access their knowledge and which part of it can be released (Allen, 1983; Rogers, 1982; Schrader, 1991; von Hippel, 1987). Following this argument, a small number of papers have started investigating the structure of informal relations networks within clusters. In particular, there are two research questions that have been addressed. First, there has been the attempt to determine the relation between firms’ characteristics and firms’role in the local network. Some studies have found that a positive correlation between firms’ knowledge base and centrality in the cluster’s knowledge network (Giuliani and Bell, 2005). Other studies, instead, find that firms with stronger knowledge bases search for potential partners outside the local area, with the ensuing effect of reducing their local embeddedness. This means that the actors at the core of the local knowledge network are those with weaker knowledge bases, which collaborate more intensively with other cognitively and spatially proximate actors, since they are unable to reach distant knowledge sources (Morrison and Rabellotti, 2007). A second, related research question concerns the role of (typically leading) firms connecting the local system to external sources of knowledge. In some cases, these firms play the role of knowledge gatekeepers, through which new ideas enter and reinvigorate the local production system (Morrison, 2004). In other cases, however, leading firms can prevent knowledge leakage for strategic purposes, by sharing it with only a restricted group of partners (e.g. collaborators, subcontracting firms), and keeping it marginal for the others. To theoretically explore these different scenarios, we extend Cowan and Jonard`s model to an economy where there are two clusters to take into account the importance of distinguishing between local within the cluster and global links outside the cluster. In the model, both the positive and the negative role of leading firms are considered. When experts’ connections are dense, these agents tend to exhaust in this way their willingness to barter. When clusters are similar in size and knowledge endowment, more external links can worse cluster performance. This is due a "substitution effect": experts (the equivalent of leading firms in the empirical literature) prefer to exchange knowledge with other experts outside the cluster instead of exchanging knowledge with non‐expert firms within the cluster. However, this is not the case for a small cluster in asymmetric set‐up. Whenever experts’ links are only way to access knowledge outside the cluster, then the negative consequences of the substitution effect are more than counterbalanced by the positive consequences of accessing some external knowledge. 88 XXX Conferenza AISRe L’INDIVIDUAZIONE DI POLI DI SVILUPPO ECONOMICO COME MOTORI DI CONVERGENZA SUL TERRITORIO. UN`APPLICAZIONE SUL TESSUTO PRODUTTIVO CAMPANO Monica Rosciano Università di Napoli Parthenope [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave POLI, SVILUPPO, CONVERGENZA, TERRITORIO Sommario Il paper nasce dall’interesse per i temi della diffusione e della concentrazione delle attività economico ‐ produttive sul territorio e per i risvolti in termini di governance locale. Frequentemente, la localizzazione delle attività produttive ed il conseguente sviluppo economico non procedono in maniera uniforme sul territorio, ma si concentrano in determinate aree e a partire da queste ultime scattano effetti di diffusione o di ulteriori squilibri territoriali in ragione della prevalenza di spinte centrifughe o centripete (Flora A., 2008). Alla luce di queste considerazioni, ci si propone di identificare delle parti di territorio (aree) e sulla base della comprensione dei fattori che le caratterizzano indicarle come fulcro di potenziali percorsi di crescita e di sviluppo locale. Tali aree sono indicate dalla letteratura di riferimento con una molteplicità di espressioni ad esempio, come “poli di sviluppo” nelle teorie della crescita per contiguità, come “aree core” nei modelli core‐periphery (Pellegrini G., 2005) e infine, come cluster nelle analisi porteriane o dei distrettualisti (Mariotti S., 2006; Belussi F., 2005). A prescindere dalla terminologia utilizzata, il loro presupposto è quello, sostanzialmente, di individuare dei modelli di razionalizzazione delle difformità spaziali che siano in grado di produrre convergenza, ossia di ridurre le disparità economiche che possono connotare un certo territorio piuttosto che accrescerne ulteriormente le differenze. L’individuazione e soprattutto, la delimitazione di aree che possano ritenersi motori di crescita e di sviluppo necessita però, di definire, in via prioritaria, alcuni aspetti cruciali per il prosieguo dell’analisi. In primo luogo, occorre definire la griglia territoriale di riferimento, la cui scelta non è affatto immediata, poiché una dimensione inadatta dell’unità spaziale può occultare oppure sovra ‐ rappresentare fenomeni di polarizzazione economica a livello locale. In base all’unità spaziale si scelgono anche le variabili economiche e gli opportuni indicatori, disponibili per tale livello di disaggregazione territoriale, attraverso i quali, poi, far emergere i poli di sviluppo locale. Infine, bisogna definire il concetto di contiguità territoriale, poiché nel processo di delimitazione dei poli, nonché della definizione di percorsi di sviluppo che da questi ultimi si diramano verso le rimanenti parti di territorio, è opportuno tener conto di probabili fenomeni di interdipendenza spaziale (Atzeni, Dettori e Usai, 2004). La definizione della contiguità territoriale deve includere anche gli aspetti funzionali allo sviluppo economico relativi, ad esempio, alle risorse umane presenti sul territorio oppure ai collegamenti materiali e immateriali che insistono su una certa area o anche alle prossimità culturali e linguistiche. Non può, quindi, nell’attuale contesto competitivo, caratterizzato in larga parte da fenomeni di globalizzazione e di innovazione tecnologica, essere interpretata con riferimento al solo aspetto della prossimità fisica e cioè riferita ad unità territoriali confinanti, come, invece, finora spesso, è avvenuto. Solo successivamente, si può procedere all’individuazione, alla delimitazione e all’analisi delle potenziali aree di sviluppo. In particolare, in questo lavoro, si individuano i poli di sviluppo per la regione Campania contribuendo anche con qualche riflessione ad un riequilibrio delle disparità economiche presenti sul territorio soprattutto tra la fascia costiera e le aree interne da parte dei policy maker che si occupano di governance del territorio. 89 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 MNCS LOCATION STRATEGIES: NETWORKS AND EMBEDMENT Francesca Silvia Rota Politecnico di Torino ‐ DITER [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave reti, radicamento, multinazionali, IDE Sommario Since the 80s in Europe there has been an increasing interest in the location strategies of multinational companies (MNCs). A first direct evidence of this interest consisted in the rapid diffusion of Inward Investment Agencies (IIAs) created by regional and urban governments. The mission pursued by these agencies is the promotion of the local system (a city, a region) as an attractive destination for investments, as well as the support to foreign investors interested in locating in the region. The reason of this interest – as it emerges from the huge international literature developed by economists, sociologists and geographers on such a topic –, is that MNCs are different from domestic companies: not only they are bigger, more efficient and powerful on the global market than nationally owned companies, but they are also capable of acting on different markets simultaneously and producing standardized mass products on the basis of globalised value chains. According to these specific features, MNCs play a key role in the globalised economy, being represented both as objects of desire by policy makers and dreadful menaces. Certainly MNCs generate consistent inward foreign direct investments (FDIs) and allow for the participation of their host locations into multiple systems of interaction. Yet, a major risk of foreign investments attraction consists in sudden disinvestment decisions causing shocks to local economies. As a consequence, IIAs are more and more interested in keeping the attracted investments from going elsewhere. The research thus assumes the following questions: What does explain the MNC embedment in a given local system? Are company inner conditions (command structure, sector of activity, functional and spatial organization) more relevant than external ones (agglomeration, urbanization and network economies)? Which is the relevant territorial scale (urban or regional agglomeration) of the MNC embedment process? What does remain after the investment? Starting point of the research has been a survey of the international literature dealing with MNCs location strategies. As a result, I realized that MNCs decide to internationalize in order to foster a variety of production‐related economies of scale and economies of network: despite their relationship is controversial, there are evidences that agglomeration and network economies are complementary rather than alternative in the location decision. Yet their relevance varies according to both the company and the host local economy. My hypothesis is that agglomeration and urbanization economies are key factors – even with some limits – explaining MNCs location choice, while social (relational, network) factors are more and more relevant in keeping the investment in a medium and long term perspective. I thus hypothesize the existence of multi‐level embedment processes linking the destiny of a MNC together with that of the foreign host location. In order to demonstrate this, the concept of local embedment is developed from the literature, together with a four‐step methodology of analysis: a) analysis of the MNC global network and identification of taxonomy. For instance evidences demonstrated that MNCs – even from the same sector – develop different subsidiaries networks corresponding to different types of command structures (or investment strategy) that are not alike at all; b) analysis of the host city/region global network and identification of a taxonomy. In the globalized economy regions and urban systems tend to play different roles according to the networks they participate to; c) analysis of the coherence between the MNC network and the city/region network; d) analysis of the relationships between the MNC and the host city/region. 90 XXX Conferenza AISRe GEOGRAPHY, ENVIRONMENTAL EFFICIENCY AND ECONOMIC GROWTH: HOW TO UNCOVER LOCALISED EXTERNALITIES THROUGH SPATIAL ECONOMETRIC MODELLING Daria Ciriaci Luiss [email protected] Daniela Palma Enea [email protected] Tema di Riferimento Econometria e statistica spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave EKC, geographically weighted regression models, environmetal efficiency, Sommario Over the past fifteen years an increasing interest has risen for assessing the extent to which the pursuit of economic growth and a cleaner environment are convergent rather than conflicting objectives (Grossman and Krueger, 1992). Although empirical results vary for different pollutants and model specifications, there is evidence that the level of environmental degradation and per capita income follows the same inverted‐U‐shaped relationship as income inequality and per capita income do in the well known Kuznets Curve (Kuznets, 1955). That’s why the relationship between environmental degradation and per capita income has been called Environmental Kuznets Curve (EKC; Panayotou, 1993). The EKC hypothesis represents a long‐term relationship and sum up a fundamentally dynamic process of change, a single‐economy development path characterized by different stages over time. Clearly, this development trajectory can be observed over time or in cross‐region cross sectional data representing several countries/regions with different levels of income corresponding to their emission levels. That’s why, although the EKC hypothesis is fundamentally a within‐country story, the most part of empirical support has come almost exclusively from cross‐country data, which mainly preferred time series or panel approaches (Grossman and Krueger, 1992; Grossman and Krueger, 1995; Panayotou, 1997; De Bruyn, 1997; Vincent, 1997; Toras and Boyce, 1998; Barrett and Graddy, 2000). Even though closely related to the environmental Kuznets curve literature, our approach substantially differs from previous empirical works which did not pay enough attention to the spatial dimension of pollution phenomena. In fact, if an EKC were to exist, it would be strongly affected by local specific factors such as factor endowments, differences in technology, infrastructures, climate, etc.. Notwithstanding, the vast majority of EKC’s empirical papers use panel data structures which estimates a common functional form to all countries/regions “up to some deterministic vertical shift specific to every country/region of year of the panel” and assume spatial‐stationarity. That is why we test a “spatially” adapted EKC hypothesis at the Italian Nut3 regional level (i.e. provinces), a more than intermediate level between a macro and a micro approach which allows a better match between income and the pollution data (Deacon and Norman, 2004). As air pollution tends to be more concentrated near its source, in fact, local income seems the more appropriate measure of scale to be considered. Moreover, as some Italian regions are marked by relatively high levels of spatial agglomeration, intra‐local business networking, innovation and growth, the chosen methodological approach should enhance the geographical dimension of the relationship under study. In order to capture the local character of the relationship under study, we adopt a Geographically Weighted Regression (GWR) model (Fotheringham et al., 2002). While accounting for the complexity of the EKC hypothesis, the aim of our analysis is to capture major changes of the localized relationship that have occurred over time. That’s why the EKC hypothesis has been tested for t equal to 1991, 1996, 2001 and 2005 for four major air pollutants with different relevance at the spatial scale. Finally, to control for structural change, namely the existence of different degrees of transition towards a lower carbon emission economy at the local level, we introduce the specialization in energy intensive sectors as an exogenous variable. 91 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 ASSESSING THE EFFICIENCY OF LOCAL GOVERNMENT IN ITALY: A SPATIAL PRODUCTIVITY ANALYSIS Gianfranco Di Vaio Università Luiss Guido Carli ‐ Facoltà di Economia [email protected] Carlo Andrea Bollino Università di Perugia ‐ Dipartimento di Economia Finanza e Statistica [email protected] Paolo Polinori Università di Perugia ‐ Dipartimento di Economia Finanza e Statistica [email protected] Tema di Riferimento Econometria e statistica spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Data envelopment analysis, Technical efficiency, Exploratory spatial data analysis, Local government Sommario In this paper we make an assessment of the efficiency performance of local government in Italy. Over the last decades, there has been a huge debate about the productivity and the efficiency of the public sector activities. In fact, inputs could not be used optimally at local level, generating in this way a waste of resources. In particular, diseconomies of scale may be due to the operations size of the local governments. To pursue this aim, we follow a two‐step analysis. In the first step, we estimate the efficiency scores by means of Data Envelopment Analysis (DEA), which provides measures of efficiency based on linear programming procedures. Assuming convexity in the production function, the scores are obtained, in relative terms, through a non‐parametric maximum likelihood estimation. According to the literature, we use bias‐corrected estimates that are computed by a bootstrapping procedure. In the second step, recently developed methods of Exploratory Spatial Data Analysis (ESDA) are applied to the efficiency scores as given by the first step. These techniques are able to detect patterns of spatial association of technical efficiency, as well as to identify the existence of spatial regimes or spatial clusters existing in the data. Indicators of both global and local spatial autocorrelation are accordingly provided. As is well known, positive (negative) spatial autocorrelation is defined by value similarity (dissimilarity) of a specific variable in the neighbouring space. To measure the global spatial autocorrelation we use the Moran`s I statistic, while the local indicators of spatial association (LISA) are employed to assess the local spatial association. The spatial analysis is carried out by adopting a predefined spatial weight matrix, that incorporates the topology of the system. The paper is a first attempt to deal jointly with productivity analysis and spatial analysis. A bulk of empirical literature has shown that spatial components should be accounted for in the assessment of the efficiency performance, in order to achieve convincing interpretations about factor productivity, convergence dynamics, technical efficiency, public infrastructures and public policies. In a previous work, economic performance indicators (e.g. value added) have been estimated for the municipalities of three Italian regions (Umbria, Emilia Romagna and Sardinia) for the years 2001 and 2005. Using previously estimated data for 1991, a convergence analysis has highlighted the high heterogeneity that characterizes the micro‐areas. The main findings suggest that there is no convergence across Italian municipalities. In contrast, there is the formation of persistent convergence clubs. On the one side, there is a slow “periphery” effect while, on the other side, there is a small cluster of historical municipalities (scattered through the whole region) which displays a higher growth pattern and leads the regional development. On average, there is some persistence of the clubs, so that poor and rich municipalities maintain their relative income status over time. In the present work we apply a similar conceptual framework to the case of local government efficiency. Notably, the data employed in the analysis are taken from an original database which includes revenues and expenses of 320 municipalities from Emilia‐Romagna. 92 XXX Conferenza AISRe QUANTO CONTA LO SPAZIO? EVIDENZE DI CONVERGENZA NELLE REGIONI DELL’UNIONE EUROPEA Giovanni Guastella Università Cattolica di Piacenza [email protected] Francesco Timpano Università Cattolica di Piacenza‐ DISES [email protected] Tema di Riferimento Econometria e statistica spaziale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave spillovers , eterogeneità spaziale, agglomerazione, convergenza regionale Sommario L’ultimo decennio di ricerca nel campo della crescita economica ha visto concentrare l’attenzione dei ricercatori nel campo della crescita regionale. Questo è a maggior ragione vero nel caso dell’Unione Europea perché le regioni sono da una parte i ricevitori dei fondi finalizzati a colmare le differenze e a muovere verso la coesione economica e sociale, e dall’altra rappresentano un buon livello politico intermedio tra l’Unione Europea stessa e i cittadini. Inoltre i lavori sul tema della crescita regionale si sono moltiplicati grazie al crescente interesse dei geografi agli aspetti spaziali del processo di crescita economica e alla diffusione delle tecniche di econometria spaziale (Anselin, 1988)(Anselin & Bera, 1998), che vanno ad integrare l’analisi di convergenza classica (Rey & Montouri, 1999). Lo scopo di questo lavoro è quello di fornire un ulteriore contributo alla già esistente e in crescita letteratura sul tema indagando il processo di convergenza in termini di reddito pro‐capite tra le regioni dell’Unione Europea Allargata durante il periodo 1995‐2004. Partendo dall’analisi neo‐classica (Barro & Sala‐i‐
Martin, 1991), basata sulla regressione del tasso di crescita medio annuo sul livello di reddito iniziale (in logaritmi) abbiamo in seguito applicato le tecniche di econometria spaziale per esplorare il ruolo dell’eterogeneità e degli spillovers spaziali nel processo di convergenza regionale. I primi risultati hanno confermato che un processo di convergenza esiste anche se la velocità non è stata sufficiente a far diminuire la disuguaglianza (misurata come la deviazione standard) durante questo decennio. La stima del modello spatial cross‐regressive indica una marcata eterogeneità tra le regioni ma, seguendo i risultati della stima dello spatial‐lag model, la diffusione di spillovers sembra essere un elemento fondamentale per spiegare la crescita regionale, infatti combinando i due l’effetto eterogeneità scompare. Per questo abbiamo poi cercato di modellare le relazioni tra regioni confinanti usando l’approccio gravitazionale per definire gli elementi della matrice di contiguità, al fine di tenere in considerazione gli effetti agglomerativi economici e sociali: secondo tale approccio infatti l’intensità degli spillovers è direttamente proporzionale al prodotto delle masse (misurate sia con il GDP che con la popolazione per descrivere sia l’agglomerazione economica che quella sociale) e inversamente proporzionale alla distanza che li separa (qui misurata come la distanza tra i baricentri geografici delle regioni). I dieci modelli proposti per tener conto delle agglomerazioni sono stati stimati e quindi confrontati utilizzando il criterio di Akaike (1981): i risultati confermano che la scelta binaria, comunemente usata per costruire le matrici di contiguità per i modelli di econometria spaziale, è una semplificazione eccessiva. La differenza tra i coefficienti che misurano gli spillovers spaziali dei diversi modelli stimati e il coefficiente stimato utilizzando la matrice binaria suggerisce poi che il processo di diffusione degli spillovers è più agevole nelle aree agglomerate, con importanti implicazioni di policy. Il resto del lavoro è organizzato nel seguente modo: nella prima parte viene introdotta l’analisi neo‐
classica standard e nella parte seconda vengono presentati i dati utilizzati e le metodologie di econometria spaziale adottate, mentre i risultati sono discussi nella parte terza. Infine, seguono le conclusioni. Akaike, H. (1981) Likelihood of a Model and Information Criteria. Journal of Econometrics, 16: 3‐14 Anselin, L. (1988) Spatial Econometrics: Methods and Models. Dordrecht: Kluwer Academic Publisher Anselin, L. & Bera, A. (1988) Spatial Dependence in Linear Regression Models with an Introduction to Spatial Econometrics. In A. Ullah & D. E. Giles, Handbook of Applied Economic Statistics (pp 237‐289). New York. Marcel Dekker Barro, R. J. & Sale‐i‐Martin, X. (1981) Convergence across States and Regions. Brooking Papers on Economic Activity, 1 Rey, S. J. & Montouri, B. D. (1999) US Regional Income Convergence: A Spatial Econometric Perspective. Regional Studies, 33: 143‐156 93 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 UNA PRIMA STIMA DELLA CRESCITA ECONOMICA A LIVELLO SUB‐REGIONALE Sandra Maresca Istat [email protected] Alessandro Faramondi Istat [email protected] Tema di Riferimento Econometria e statistica spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave valore aggiunto, province, prezzi costanti, Sommario Il Regolamento No 105/2007 della Commissione stabilisce una classificazione per le statistiche a livello territoriale (NUTS ‐ Nomenclatura delle Unità Territoriali Statistiche), da adottare dal 1 gennaio 2008, che per l’Italia prevede, al terzo livello (NUTS 3), una disaggregazione a 107 province. La nuova nomenclatura sostituisce quella definita dal precedente Regolamento No 1059/2003 del Parlamento Europeo e del Consiglio che per l’Italia prevedeva, allo stesso livello, una disaggregazione a 103 province. I cambiamenti previsti dalla nuova classificazione interessano la sola regione della Sardegna con l’inserimento di quattro nuove province: Olbia‐Tempio (OT), Ogliastra (OG), Medio Campidano (VS) e Carbonia‐Iglesias (CI). Il cambio di classificazione ha comportato per gli anni correnti di elaborazione l’utilizzo della nuova griglia territoriale, a 107 province e non a 103 come in passato. Per ottenere stime a livello sub‐regionale del valore aggiunto è necessario, in primo luogo, costruire un set informativo di base per unità locale delle imprese. La costruzione di tali archivi tiene conto del fatto che le fonti, statistiche e non, sui risultati economici delle imprese non sono in grado di fornire stime di aggregati economici con un dettaglio più fine di quello regionale. Infatti, benché nelle definizioni e negli standard europei relativi ai conti economici regolamentati dal SEC, vengano privilegiate metodologie dirette di stima, di tipo bottom‐up (basate su dati d’impresa quanto più possibile disaggregati secondo il concetto di Unità di Attività Economica Locale), lasciando come seconda scelta l’utilizzazione di sistemi top‐down (basati su indicatori indiretti), i regolamenti europei sulle “structural business statistics” (SBS) che regolamentano le indagini annuali sulle imprese svolte dagli Stati membri, (in Italia: l’indagine sul Sistema dei Conti delle Imprese – SCI, con almeno cento addetti, di carattere censuario, e quella sulle Piccole e Medie Imprese ‐ PMI, di tipo campionario, entrambe integrate dai dati dei bilanci civilistici delle società di capitale ‐ BILANCI) indicano come standard di disaggregazione spaziale il livello NUTS2 (Regioni e province autonome). Per quanto concerne le stime a prezzi costanti la disponibilità di fonti dirette è ancora più esigua, ed è per tale motivo che a tutt’oggi non vengono effettuate stime provinciali in termini reali. Per contro da anni l’Italia produce stime regionali a prezzi costanti e dal 2007 tali stime vengono prodotte con il sistema degli indici a catena adottato nei conti nazionali. Per le 21 unità territoriali (le nostre regioni, con in più Trento e Bolzano in quanto province autonome) si pubblica il valore aggiunto ai prezzi base ed il prodotto interno lordo, entrambi ai prezzi dell’anno precedente ed in valori concatenati con anno di riferimento il 2000. La disaggregazione settoriale diffusa considera 24 branche economiche. L’Italia pubblica, oltre ai dati relativi al valore aggiunto anche le tavole per regione del conto economico delle risorse e degli impieghi, delle spese per consumi finali per settore e categoria di beni e servizi e degli investimenti fissi lordi. A livello sub‐regionale la contabilità nazionale italiana, come quella internazionale, limita il campo di osservazione alla sola variabile nominale del valore aggiunto con evidenti carenze informative in termini di crescita economica. In tale ambito si colloca questo lavoro che rappresenta un primo tentativo di stima del valore aggiunto reale a livello delle 107 province. In particolare verrà proposta una sperimentazione, in cui verrà stimato il valore aggiunto complessivo per provincia a prezzi costanti, a partire da un livello di articolazione economica quanto più possibile dettagliato, al fine di cogliere la diversa dinamica della struttura produttiva sottostante. 94 XXX Conferenza AISRe GLOBALIZATION AND COMPETITIVE STRATEGIES IN EUROPEAN VULNERABLE REGIONS Antonio Affuso Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Roberta Capello Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Ugo Fratesi Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave globalization, vulnerable regions, competitiveness, growth Sommario Globalization is not a state of the world but rather an evolutionary process: the increasing planetary integration of markets for goods and services («internationalization»), markets for the location of economic activities («multinationalization»), markets of production factors like technologies and information. The three processes are closely interwoven, and they reinforce each other cumulatively, being greatly facilitated in doing so by progress, and cost abatement, in transport and communication activities. In fact, the nature of international trade has evolved from the pure exchange of final goods among national production systems to the exchange of intermediate goods and components within production networks organized on a world‐wide scale. Local production systems are increasingly tied together and interdependent, mainly through the global strategies of multinational corporations. The phenomenon of globalisation is not new in itself; but what is new in recent times has been its increasing complexity in spatial terms: “there is undoubtedly something profoundly new about new globalization” (Kenney et al., 2004). The North/South, Centre/Periphery model of the past ‐ implying moving activities and employment to low‐cost countries and exporting low‐value added manufacturing goods from those countries “is only a simplifying picture of real processes. In fact, new cross‐border relationships emerge from complex firms’ strategies trying to optimize among? multiple trade‐offs: between labour costs and temporal proximity to customers; between transportation and inventory costs; between access to knowledge sources, to skilled labour and unskilled labour; between commodification of existing products and the need to shorten product design and time‐to‐market. Regions “conceived as akin to collective agents implicitly or explicitly defining specific development trajectories” compete in the global economy, building on their historical strengths and identifying opportunities for diversification and enlargement of their specialisations by strengthening their know‐how and knowledge base (Camagni, 2002).Regional comparative advantage vis‐à ‐vis external competition is made dependent, among other things, on three industrial competitive strategies, namely: increasing productivity in the same sectors of regional specialization; reconversion of regions to higher phases of the production process, i.e. decentralizing low‐
level production phases to areas with lower wages and production costs; reconversion of the regional sectoral structure from low value added sectors to high value added ones, leaving the production of the sectors most affected by competition to the newly‐arrived competitors. If none of the three strategies is implemented, regions can remain competitive only by adopting very traditional strategies of limiting production costs through either wage or employment decreases, the latter achieved by firm closures. In this paper, our aim is to highlight the economic performance of a particular group of regions, termed in this paper ‘vulnerable regions’ because of their specialisation in an industrial structure particularly open to international competition, and the role that the above‐mentioned industrial competitive strategies can play in the growth patterns of European regions. In particular, we intend to measure the degree of success of industrial competitive strategies for vulnerable regions. Indeed, vulnerable regions are not necessarily weak regions: they are characterized by specialization in sectors particularly exposed to globalization, but this does not imply that they perform badly as a consequence of this specialization. On the contrary, some vulnerable regions are among the strongest ones in Europe in terms of growth and/or value added per capita. For this reason, it is interesting to highlight the consequences that the three strategies entail for the performance of vulnerable regions. 95 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 FROM DER TO RED: FROM DERIVATIVES TO REDISTRIBUTION. A 2‐REGIONS MODEL Enzo Fabio Arcangeli Università di Verona ‐ DSE [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Sommario The paper introduces a basic real‐financial model of the global depression of the 2010s and its roots in unsustainable real disequilibria in primary markets (Nature and Labour Force), inducing a “low ceiling” in global (2 regions) growth, therefore a deflationary regime in the global financial market. There are two regions (West and East), with unlimited labour force supply in the 2nd one, and limited irreproducible natural resources supply (even if extracted beyond an optimal path). Globalisation and absorption of a previous 3rd region (Socialism) into the East, interrupts the tropicality of the Lewis dual growth model, and makes it global. The problem now is how to avoid an unmanageable explosion of inter‐regional net capital flows (S‐ I) ‐ namely by reorganising into a new, sustainable IDL (Interregional Divison of Labour). Unfortunately this transition has to pass through a Great Crisis (both in the model and in history). But, in a “realistic scenario” version of the model, wrong Western economic policies make conflicts even more acute, disrupt finance and lead to a disaster. On the one hand, the East has to enrich very fast, in order to generate a urban middle class demand for the import of expensive services from West; the latter in part deindustrialises, in part reintroduces high “absolute surplus value” exploitation (in order to resist to the drift of all manufacturing in the East, which had been forecasted by Alfred Weber's location model 90 years ago). But an artificial financial Minsky cycle (represented in a sub‐model), irresponsibly manipulated for SR aims by the West CB, adds a series of bubbles to the already unsustainable (for real reasons) 2‐regions growth, until the price of fixed resources stops the growth of the East, and throws the global economy into an acute and long depression. No‐bubble policy alternatives are discussed hereby, and compared to what happens in reality; they require a high substitution of RED for DER. Even (often advocated) anti‐bubble, monetarist restrictive policies are discarded, not ideologically: since they lead to the “European disease”. An € zone (a subregion of the West) under German orthodoxy, we predict will miss an entire 50 years Long Wave. In reality, it already happened and will happen again and again, until you change policy. Also the disequilibrium role of maritime interregional transport is discussed; the very nature of the 4 entrenched maritime markets (Stepford 2008) generates automatically an acute procyclical effect; currently, it adds to the bubble bust globally, and brings South Korea (with China, the Eastern shipbuiding district) close to a default. Policy implications of the model at different geoscales and spatial dependence (Sheppard) are discussed: a) a neo‐Keynesian social pact for next LW can only be cosmopolitan (Archibugi 2009); b) the German people needs an intensive psycho‐analysis input, to get rid of the 1920s hyperinflation complex; c) in Chindia‐East the transition can only be as fast as possible (far below 10%), for the 2 regions model to be sustainable. Also important rural‐urban intraregional conditions must be enforced in a new regional growth pattern. Nonetheless, policies keep being constrained into a corner. The sharp opposition of regimes between the 3 basic markets (Credit, Labour Force and Nature) creates a long run tension which requires finally to transform dynamically the contradiction, by changing some of these constraints: an infinitely elastic Eastern labour market; a deflationary global finance regime (Aglietta and Berrebi 2007); fixed and scarcely substitutable primary resources. 96 XXX Conferenza AISRe AVERAGE INCOMES, INEQUALITY AND WELL‐BEING IN EU REGIONS David Aristei Università di Perugia ‐ Dipartimento di Economia Finanza e Statistica [email protected] Bruno Bracalente Università di Perugia ‐ Dipartimento di Economia Finanza e Statistica [email protected] Cristiano Perugini Università di Perugia ‐ Dipartimento di Economia Finanza e Statistica [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave income distribution, inequality, economic well‐being, welfare measurement Sommario In recent years an extensive literature has highlighted the inadequacy of average income measures (per capita GDP o mean household income) to represent aggregate social welfare. Moving from different theoretical perspectives, various alternative measures have been developed to compare countries economic well‐being across time and space. In particular, the necessity of overcoming the complete disregard for the welfare implications of income inequality, implicit in such measures, has received a broad and growing consensus in theoretical and empirical studies (Jenkins, 1997; Gruen and Klasen, 2007). Cross‐national studies on real income levels have shown how economic well‐being not only depends on the size of national income but also on distributional considerations, suggesting that, ceteris paribus, high income inequality reduces aggregate welfare. Indeed, cross‐country differences or changes over time in real per capita income can be interpreted as differences in social welfare only under stringent assumptions, requiring that either all consumers are identical and consume the same commodity bundle or the distribution of income is optimal or constant. One way of overcoming these limitations is to directly assess income distribution in welfare evaluation, rather than treating growth and distribution as two separate issues. Most theoretical and empirical studies on economic welfare (Atkinson, 1970; Sen, 1976) have highlighted the importance of including a distributional component that penalizes rising income inequality in defining indexes well‐being. Unavailability of data has so far inhibited these aspects to be considered at the regional level, for which GDP per inhabitant represents the commonly used development indicator, also in order to shape regional policies. In this paper, we propose an integrated approach to real welfare measurement at regional EU NUTS‐2 level, which incorporates both size and distributional considerations, and we introduce and compare alternative measures of well‐being. The analysis is carried out for EU NUTS 2 regions for the years 2004 to 2006 taking advantage of the statistical information derived from the EU‐SILC database, and is functional to understand to what extent the consideration of inequality affects the ranking of EU regions derived from simple average income levels. In particular, we propose a parametric class of real income indexes, which combines mean per capita incomes and measures of income inequality along the line of the Atkinson‐Kolm‐Sen approach. In particular, following Ebert (1988) and Araar and Duclos (2003), we consider a general class of inequality indexes that merges the features of the family of Atkinson and single‐parameter Gini indices to derive alternative measures of social welfare. This framework allows to define a range of well‐being measures (including Atkinson and Sen measures as special cases), which accounts for both aversion to income inequality and rank inequality aversion and explicitly incorporates interpersonal comparisons of utility in the assessment of social welfare. These indexes complement quasi‐ordering methods such as generalized Lorenz dominance criterion, by providing cardinal measures of social welfare, and allow us to carry out cross‐regional welfare comparisons and to trace well‐being dynamics. Bibliographical References Araar, A. and J.‐Y. Duclos (2003) An Atkinson‐Gini family of social evaluation functions, Economics Bulletin, 3, 1‐16. Atkinson, A.B. (1970) On The Measurement of Inequality, Journal of Economic Theory, 2, 244–263. Gruen, C. and Klasen, S. (2007) Growth, inequality, and welfare: comparisons across space and time, Oxford Economic Papers, 60, 212‐236. Ebert, U. (1988), Measurement of inequality: an attempt at unification and generalization, Social Choice and Welfare, 5, 147‐169. Jenkins, S.P. (1997) Trends in real income in Britain: a microeconomic analysis, Empirical Economics, 22, 483–500. Sen, A.K. (1976) Real national income, Review of Economic Studies, 43, 19–39. 97 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA SOSTENIBILITÀ DEL MODELLO DI SVILUPPO DELLA TOSCANA IN UN CONFRONTO INTERNAZIONALE Simone Bertini IRPET [email protected] Leonardo Ghezzi IRPET [email protected] Nicola Sciclone IRPET [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo regionale, benessere, sostenibilità, Sommario Lo scopo di questo contributo è quello di ripercorrere le tappe dell’evoluzione del sistema economico toscano, nel tentativo di evidenziare caratteristiche distintive e determinanti del processo di crescita fino ad oggi percorso, mantenendo il confronto non solo con le altre regioni italiane, ma anche con altre aree europee. Il contenuto del lavoro si pone un duplice obiettivo: da un lato la collocazione del sistema regionale all’interno di un panorama ampio di confronto, dall’altro l’analisi delle criticità che emergono in riferimento alla sostenibilità dello sviluppo socio economico ambientale. Da numerosi studi effettuati nel corso degli ultimi anni emerge chiaramente che la Toscana è, nel confronto nazionale, una regione caratterizzata da un elevato livello di benessere. In questo quadro positivo, non sono però assenti elementi di tensione e di discontinuità, che nei prossimi anni rischiano di compromettere la sostenibilità dell’attuale modello di sviluppo. Già oggi, estendendo il confronto alle regioni europee e focalizzando l’attenzione sulla capacità del sistema di riprodurre anche per i prossimi anni gli attuali livelli di benessere, è possibile trarre ulteriori elementi per riformulare un giudizio sulla Toscana. In particolare, nel contributo verranno richiamati non solo gli aspetti meramente produttivi, sintetizzati solitamente attraverso l’analisi della dinamica del PIL, ma verranno prese in esame anche dimensioni che permettono di caratterizzare e qualificare meglio il livello di benessere raggiunto dalla comunità. In quest’ottica appare necessario collocare il modello di sviluppo toscano fra quelli espressi all’interno del contesto europeo. All’interno di questo lavoro verrà considerata una tassonomia dei regimi di welfare che distingue quattro diverse tipologie di stato sociale: il modello socialdemocratico, sviluppato nei paesi del Nord Europa, caratterizzato dall’universalismo, dal prevalente intervento pubblico e dall’adozione di politiche attive del lavoro finalizzate al raggiungimento della piena occupazione; il modello liberale, tipico degli USA e del Regno Unito, che è di natura residuale e tale da privilegiare le soluzioni offerte dal mercato; il modello corporativo e dell’Europa continentale (Francia e Germania), di stampo corporativo e connotato da una maggiore regolamentazione del mercato del lavoro; il modello dell’Europa mediterranea (Spagna, Portogallo, Grecia, Italia), anch’esso di natura corporativa, e che affida alla famiglia la responsabilità primaria del benessere dei propri membri. Le principali caratteristiche del sistema socio economico regionale permettono di collocare il modello di sviluppo toscano a metà strada fra quelli dell’Europa mediterranea e quelli dell’Europa centrale e settentrionale. Si cercherà inoltre di studiare se il rallentamento della crescita economica verificatosi in Toscana, anche prima del dispiegarsi degli effetti della recente crisi finanziaria, sia da leggere come problema di carattere congiunturale o strutturale. In quest’ottica verrà approfondito, ad un livello di analisi puramente macro economico, il legame tra crescita regionale, capacità di esportare, caratteristiche strutturali del sistema produttivo, dinamica della produttività del lavoro. Gli esiti verranno poi analizzati nelle ripercussioni che essi hanno avuto sui singoli attori, riportando così l’analisi ad un livello micro economico, tale da permettere considerazioni non solo inerenti il processo di crescita, ma anche la distribuzione. In particolare verrà indagato il legame tra andamento della produzione, dinamica del potere di acquisto delle retribuzioni, distribuzione dei redditi e della ricchezza, standard medi di vita. In un’ottica di sostenibilità in senso più ampio, gli esiti in termini economici saranno poi declinati anche tenendo conto delle loro relazioni con la dimensione ambientale. 98 XXX Conferenza AISRe UN MODELLO PREVISIVO DELLE ESPORTAZIONI DI BREVE PERIODO Laura Conti IRPET [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave esportazioni, error correct model, disaggregazione settoriale, Sommario Questo articolo presenta un semplice modello di breve periodo per la previsione delle esportazioni toscane disaggregate per tipologia di bene. La capacità di vendere all`estero ha rappresentato un fattore importante per lo sviluppo della Toscana dal secondo dopoguerra in poi e, ancora oggi, la crescita regionale è in larga parte determinata dall`andamento delle esportazioni. La letteratura ha più volte sottolineato le questioni da affrontare nella stima di tali modelli, quali la scelta della forma funzionale, la stazionarietà dei dati, la loro minor o maggior aggregazione, la misurazione delle variabili prescelte, la specificazione dinamica del modello e la simultaneità tra domanda e offerta. Dopo una breve panoramica di ciò, viene descritto il modello elaborato, rappresentato da un Error Correction Model loglineare. Con esso si è cercato di cogliere sia la dinamica di lungo periodo dei volumi esportati che le variazioni di breve intorno a tale trend. Il periodo coperto va dal 1991 al 2007, per un totale di 17 osservazioni annuali. La scelta dei regressori è stata vincolata dalla finalità prevalentemente previsiva del modello, che impone di utilizzare variabili esplicative facilmente prevedibili e disponibili tempestivamente. La dinamica di lungo periodo si ritiene funzione di una variabile di domanda mondiale e di un trend deterministico. L`inclusione di tale trend rappresenta un tentativo di catturare l`effetto di fattori dal lato dell`offerta in un modello che, altrimenti, potrebbe essere classificato come modello delle esportazioni guidate esclusivamente dalla domanda. Le variazioni di breve periodo si assumono funzione delle variazioni della domanda mondiale e della competitività di prezzo. I flussi sono stati disaggregati in 4 gruppi: beni di consumo durevoli, non durevoli, strumentali ed intermedi. Questa scelta risulta dal seguente trade‐off. Da una parte, la consapevolezza, che le determinanti della domanda per esportazioni variano da merce a merce, spingerebbe verso una maggior disaggregazione. Per esempio, i beni di consumo entrano direttamente nella domanda finale, mentre i beni intermedi sono destinati ad essere riutilizzati nel processo produttivo. Dall`altra parte, tuttavia, i benefici derivanti dalla disaggregazione devono essere controbilanciati dal fatto che, maggiore è il livello di dettaglio, più i flussi di scambio si riducono e possono diventare assai instabili nel tempo, soprattutto a livello regionale. I dati utilizzati per le esportazioni toscane sono quelli forniti dall`ISTAT per gruppi ATECO, riclassificati per Raggruppamenti delle Principali Industrie (RPI) dopo averli deflazionati con un deflatore costruito ad hoc a partire dalle serie degli indici dei prezzi dei beni venduti sui mercati esteri pubblicati dall`ISTAT a livello italiano per sottosezioni ATECO. Questi sono stati modificati per tener conto del diverso mix settoriale presente in Toscana. Per quanto riguarda le variabili esplicative, esse sono state costruite basandoci prevalentemente su dati pubblicati periodicamente da organizzazioni internazionali come IMF e OECD. Per la domanda mondiale si sono utilizzati indici dei volumi importati ponderati col peso che le varie aree di mercato hanno per le esportazioni toscane; mentre, per quanto riguarda la variabile di competitività di prezzo, si è utilizzato il deflatore delle esportazioni italiane rapportato ad una media geometrica dei deflatori delle esportazioni dei maggiori esportatori mondiali di ogni tipologia di bene, espressa in valuta nazionale. L`articolo termina con la presentazione dei risultati di previsione relativi al 2008 e 2009. 99 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 INFRASTRUCTURE DEVELOPMENT AND REGIONAL GROWTH IN THE EUROPEAN UNION: A PANEL DATA APPROACH Riccardo Crescenzi Robert Schuman Centre for Advanced Studies, European University Institute [email protected] Andres Rodriguez Pose London School of Economics ‐ Department of Geography and Environment a.rodriguez‐[email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Regional growth, infrastructure, EU, Sommario Inspired by favourable theoretical and empirical accounts about the impact of infrastructure on economic growth, the European Union has bet on investment on infrastructure, in general, and transport infrastructure, in particular, as its main development axis. The aim of this strategy is not only to achieve greater economic growth, but also to generate greater social and economic cohesion. Infrastructure expenditure has, so far, represented roughly half of the structural and cohesion expenditure by the EU. The question is whether this important effort is paying off and whether it is delivering greater medium and long‐term growth, especially in the periphery of the EU. This paper aims at analysing the role of infrastructure development in the genesis of regional growth in the European Union. The existence and improvement of transport networks will be assessed in a broad theoretical perspective in which not only regional infrastructure investment is taken into consideration, but also other relevant features of the regional economy which may, ceteris paribus, have an impact on its economic performance by reinforcing or reducing the effect of infrastructure investment. Consequently, the impact infrastructure development will be analysed in light of its capacity to stimulate growth by interacting with the process of innovation and the socio‐institutional conditions of every territory. Furthermore, the analysis will take a geographical perspective by explicitly accounting for the spatial interactions between different regions in the form of spillovers and network externalities. A favourable geographical location not only allows any region to benefit from network externalities, but also from other growth‐enhancing conditions of interconnected regions. Finally, the paper also aims at providing some policy lessons, including an assessment of the magnitude and policy implications of the spill‐over of infrastructure investment across regions. The main policy implication that can be drawn from this analysis of European regions is the need to consider infrastructure policies within the framework of balanced strategies. If the aim is to maximise the regional economic return to any new infrastructure investment and to enhance economic cohesion, investment in infrastructure has to be coordinated with policies aimed at developing human capital and the innovative potential of regions. The paper is organised into four sections. First, we introduce the theoretical framework for the analysis. The second section presents the empirical model and provides its theoretical justification. In the third section the empirical results are discussed. The final section concludes with some economic policy implications. The paper is organised into four sections. First, we introduce the theoretical framework for the analysis. The second section presents the empirical model and provides its theoretical justification. In the third section the empirical results are discussed. The final section concludes with some economic policy implications. The paper is organised into four sections. First, we introduce the theoretical framework for the analysis. The second section presents the empirical model and provides its theoretical justification. In the third section the empirical results are discussed. The final section concludes with some economic policy implications. JEL Classification: R11, R12, R42, R58 Keywords: Economic growth, infrastructure, motorways, investment, innovation, spillovers, regions, European Union 100 XXX Conferenza AISRe INTEGRAZIONE EUROPEA E FLUSSI DI CONOSCENZA: CRESCITA E DIVARI REGIONALI DEI NUOVI STATI MEMBRI Rosalia Epifanio Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave internazionalizzazione, flussi conoscenza, Unione Europea, divari territoriali Sommario L’adesione all’Unione Europea di alcuni stati che presentano caratteristiche economiche, politiche, sociali peculiari alimenta da tempo un ampio dibattito sugli effetti dell’allargamento a ventisette. Gli effetti economici dell’ingresso dei nuovi stati membri, nonostante la molteplicità delle tematiche dibattute, sono analizzati essenzialmente da due prospettive tra loro speculari e per certi versi molto distanti l’una dall’altra. Da un lato, il dibattito è concentrato sull’approfondimento delle conseguenze dell’allargamento esaminato dal punto di vista degli stati membri pre‐esistenti (generalmente identificati nei quindici stati originari). Dall’altro lato, la prospettiva che focalizza il punto di vista degli stati di recente adesione è articolata intorno all’assunzione che, per i nuovi stati membri dell’Unione Europea, l’integrazione sia foriera di crescita e sviluppo, una sorta di “fast lane to prosperity” (Schröder, 2001). In generale i benefici economici potenziali sono ricondotti a tre ordini di fattori: opportunità connesse alla liberalizzazione del commercio tra i paesi; cambiamenti nell’efficienza connessi all’aumento della competizione, aumento e diversificazione della produzione in funzione dell’ampliamento del mercato; incremento nella specializzazione e intensificazione dei processi di delocalizzazione e ristrutturazione. In quest’ottica, la possibilità che nei paesi meno sviluppati di recente ingresso nell’Unione Europea si avvii un processo di catching up appare quindi legata alle loro capacità di adeguarsi attraverso processi di trasformazione produttiva e di specializzazione. La riduzione delle barriere commerciali e l’incremento delle relazioni produttive tra aree territorialmente distribuite nello spazio economico, peraltro, accentua la rilevanza dei flussi di conoscenza per i processi di crescita e di sviluppo economico. Le modalità e le dinamiche di questi, relative in particolare ad accumulazione e localizzazione, assumono quindi notevole interesse nell’analisi dei processi di integrazione economica. In relazione a ciò, negli ultimi anni, un crescente numero di studi ha confermato una consistente evidenza circa gli effetti che la “globalizzazione” dei mercati esercita sull’ampliamento dei divari interni ai paesi meno sviluppati. Considerati gli spunti di riflessione sopra sintetizzati, il lavoro si propone di approfondire gli elementi di criticità connessi al processo di internazionalizzazione determinato dall’ingresso nell’Unione Europea di paesi periferici rispetto al nucleo continentale. In particolare viene indagata la possibilità che le dinamiche di cambiamento innescate nei paesi di recente adesione, sebbene coerenti con obiettivi di catching‐up a livello macroeconomico di lungo periodo, determinino un ampliamento dei divari interni pre‐esistenti in questi paesi. Lo studio sarà incentrato sul caso dei paesi che hanno aderito al’Unione Europea nel 2007 e sul caso della Romania in particolare. Il caso dell’ingresso nell’Unione Europea della Romania sembra invero aver stimolato un ampio dibattito centrato prevalentemente sull’analisi dei fattori di competitività che caratterizzano questo specifico sistema economico‐produttivo. La possibilità che la pressione verso la competitività connessa all’apertura dei mercati possa essere fonte di ampliamento dei divari economici interni al paese appare invece poco approfondita sebbene molto realistica. Nel presente lavoro questa tematica sarà affrontata con un’analisi di tipo economico‐applicato. Centrale sarà la considerazione del ruolo e della presenza dei fattori materiali ed immateriali di sviluppo. Indicatori quantitativi appropriati saranno scelti e costruiti sulla base di dati reperibili da fonti istituzionali internazionali (Eurostat, World Bank, EBRD, OECD, ecc.) e da fonti specializzate nello studio dei paesi dell’Europa orientale. 101 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 NATIONAL SPATIAL POLICIES IN AN INTERNATIONAL FRAMEWORK Ugo Fratesi Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Spatial policy, economic integration, , Sommario In a world economy which is increasingly globalized, what takes place in one country is normally expected to bring effects also on other countries. Countries and regions are in fact put under increasing pressure by international competition, since new market opportunities come together with new competitors on a global arena. For this reason, it is becoming increasingly difficult to run and justify spatial policies within countries on a mere equity ground, i.e. with the only aim of reducing regional disparities. This paper investigates the effects of international competition on the choices of spatial policy adopted by the countries, in terms of spatial allocation. The fact that the international market becomes more integrated may in fact induce a national government to invest more in its already richer regions (a policy based on "country champions") at detriment of the poorer but, at the same time, if congestion diseconomies prevail, the opposite policy may be preferable. The framework is more complex when the regions composing a country are different in size or productive efficiency, or when some factors are internationally mobile and can be attracted or lost depending on government behaviour. In this case the trade‐off between economic efficiency and spatial equity may be even more difficult to disentangle. This paper shows that, in addition to these effects, also what takes place between the regions of one country, in terms of spatial distribution of economic activities, may have effects on the economies of the other countries. In particular, investigated in this paper are the effects of domestic spatial policies in a framework of internationally integrated countries: the choices of one country may influence the welfare of the other countries, differently among regions. This analysis starts from a modelling exercise with 2‐country 4‐region framework which extends the model of Fratesi (2008, “Regional policy from a supra‐regional perspective”, The Annals of Regional Science, Volume 42, Number 3, September, 2008, pp. 681‐703) in order to allow the study of the channels of transmission of economic effects from one country to the other. In a framework of rapidly mobile capital and sticky labour, agglomeration economies are shown to affect not only the welfare of regions but also the way in which capital owners allocate their investments domestically and internationally. Included in the model is hence a mobile production factor in addition to an immobile one, in order to allow the study of the effects of international capital and profit flows. The results are also affected by the different spatial settings, modelled trough a matrix of transport costs, which also allow to obtain results for different degrees of national and international integration. Studied are therefore the effects of one country spatial policy choices on the optimal policy choices of the other country, and it is shown that it is necessary to take into account agglomeration economies for the study the integration/globalization processes, since their strenght strongly influences any result. Finally, the paper explores under what conditions, in terms of size of the regions, regional characteristics and productivities, degree of integration of countries, mobility of production factors, the competition between countries leads to sub‐
optimal regional allocations of national public spending. 102 XXX Conferenza AISRe I DISEQUILIBRI SOCIALI DELLO SVILUPPO URBANO IN AMERICA LATINA Andrea Gramillano Università Politecnica delle Marche [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave urbanizzazione, Harmonious city, slum, America Latina Sommario Il presente lavoro discute i principali disequilibri sociali dello sviluppo urbano in America Latina. Particolare attenzione è dedicata alle varie forme di disuguaglianza, alla condizione di vita nelle principali aree urbane, alle caratteristiche dello sviluppo economico locale. L’elaborato si inserisce nel dibattito – promosso dalle Istituzioni Internazionali ‐ che ha visto per diverse ragioni un crescente interesse verso il tema dello sviluppo urbano. Il processo di urbanizzazione ha contribuito e sta contribuendo a disegnare una nuova geografia dello sviluppo, nella quale le città rappresentano i nodi di una rete globale. Nelle città vivono tre miliardi di persone, il 50% della popolazione mondiale, quando negli Anni Cinquanta la popolazione urbana raggiungeva un miliardo e rappresentava circa il 30% del totale. Nei prossimi decenni si stima che la quota urbana possa superare il 60%. Nei Paesi in Via di Sviluppo, responsabili per circa il 95% dell’attuale crescita urbana globale, il processo di urbanizzazione ha comportato il manifestarsi di nuove disparità sociali ed economiche. A tal proposito, gli slums sono parti delle città, anche estese, o quartieri, all’interno dei quali si riscontrano diverse forme di povertà. Gli slums vengono definiti con termini diversi a seconda delle culture e delle loro peculiarità, fra cui si ricordano bidonvilles, favelas, kampungs, tugurios. Sono caratterizzati da: un’alta densità demografica, precarietà abitativa, difficile condizione economica, scarsità di spazi pubblici e luoghi di socializzazione per la comunità, rischi idrogeologico‐ambientali, assenza dei servizi di base quali acqua potabile, cure sanitarie, raccolta dei rifiuti, illuminazione e strade. Negli slums si concentrano, secondo recenti stime a livello mondiale, circa un miliardo di persone, che potrebbero arrivare a due nei prossimi venti anni, il 25% della popolazione totale. Al fine di consentire una riflessione completa sulle cause e sugli effetti e un’analisi metodologicamente coerente del processo di urbanizzazione in atto, l’Un Habitat ha proposto, quale paradigma di riferimento, l’Harmonious city – la città armoniosa. Secondo tale paradigma teorico la città armoniosa si sviluppa ‐ dal punto di vista sociale, ambientale, economico e spaziale ‐ con equità e sostenibilità, promuovendo le pari opportunità, la buona governance e l’inclusione sociale. La città armoniosa è caratterizzata da tre sfaccettature: l’armonia spaziale e geografica, l’armonia sociale, l’armonia ambientale. Nel presente lavoro, dedicato all’analisi della regione dell’America Latina, si fa esplicito riferimento al paradigma dell’Harmonious city, con particolare attenzione all’armonia sociale. Si analizzano la crescita della disuguaglianza, il dualismo urbano fra parte formale ed informale, la drammatica situazione degli slums. Le città latino‐americane, in particolare le colombiane e le brasiliane, registrano livelli molto elevati di disuguaglianza, in termini economici, sociali ed ambientali. La crescita demografica urbana è prevalentemente determinata dalla migrazione da una città all’altra, piuttosto che dalle zone rurali, poiché l’America Latina presenta già un alto livello di urbanizzazione. Per quanto concerne la distribuzione della popolazione nella regione, si registrano: un alto livello di “primazialità”, poiché 1/5 della popolazione, secondo Un Habitat, si trova nelle aree urbane con più di cinque milioni di abitanti; un’elevata crescita delle città di piccole dimensioni, che rappresentano circa il 40% del totale della popolazione. 103 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 OLTRE I LIMITI DELL’ANALISI NEO‐CLASSICA: UN APPROCCIO NON‐PARAMETRICO PER SPIEGARE LE DINAMICHE REGIONALI NELL’UNIONE EUROPEA Giovanni Guastella Università Cattolica di Piacenza [email protected] Francesco Timpano Università Cattolica di Piacenza‐ DISES [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave crescita regionale, convergenza, dinamica di transizione, effetti spaziali Sommario Questo lavoro indaga il processo di sviluppo economico nelle regioni dell’Unione Europea allargate, prestando attenzione agli aspetti spaziali in grado di influenzare il percorso di convergenza. Lo scopo generale è quello di inserirsi nel dibattito già maturo sulla convergenza regionale, proponendo una metodologia che non è nuova nell’ambito dell’analisi di convergenza nell’Unione Europea (Quah, 1993) ma che è stata ripresa e rinnovata di recente (Rey, 2001). Quah ha infatti proposto di utilizzare la distribuzione dei redditi delle regioni standardizzata per la media Europea per stimare la transizione tra le diverse classi della distribuzione. Il vantaggio indubbio di questo metodo è quello di tenere in considerazione l’evoluzione delle distribuzione nel complesso, non limitandosi all’analisi del secondo momento della distribuzione (i famosi σ‐test); in questo senso è quindi in grado di superare l’approccio neoclassico che a) è focalizzato sui test “à‐la‐Barro” (il cosiddetto β‐test) che sono condizione soltanto necessaria e non sufficiente per far si che diminuiscano le disparità e b) quando tiene conto delle disparità si limita soltanto ad osservare il secondo momento della distribuzione. Se le stime di queste probabilità di transizione non sono influenzate dalla scelta del tempo, allora la matrice deve convergere ad una matrice di equilibrio che indica le densità delle classi della distribuzione di lungo periodo. La convergenza si dovrebbe poter osservare con l’aumento delle osservazioni nella classe centrale (costruita intorno alla media) nella distribuzione di equilibrio. Questa metodologia ha seguito inoltre uno sviluppo interessante grazie all’introduzione della nozione di distribuzione nationally conditioned e regionally conditioned: con la prima si fa riferimento alla distribuzione di osservazioni standardizzate per il reddito della nazione di appartenenza mentre la seconda non è altro se non la distribuzione di osservazioni standardizzate per la media delle rispettive regioni confinanti. Stimando le probabilità di transizione per queste ultime dovremmo poter riscontrare una maggiore concentrazione nella classe centrale della distribuzione di equilibrio. Rey invece ha utilizzato le distribuzioni condizionate per costruire una matrice modificata che comparasse le due distribuzioni condizionate tra loro e con la distribuzione standard. Se lo spazio non ha un ruolo specifico allora le matrici dovrebbero apparire diagonali. Per contro, se così non è, allora lo localizzazione geografica ha un ruolo preciso nel determinare la posizione della distribuzione. Sebbene dunque nulla di nuovo sia nella metodologia, questo lavoro, partendo da dati sul GDP di 250 regioni europee seguite dal 1995 al 2004, cerca di riconciliare queste diverse analisi al fine di produrre un risultato che sia quanto più informativo possibile sullo stato dell’arte del processo di convergenza in Europa e sui problemi legati a fattori geografici. In generale i risultati confermano che esiste convergenza, anche se questo è più dovuto ad una diminuzione del vantaggio delle regioni ricche e meno ad un recupero di quelle povere; inoltre le disparità intra‐nazionali rimangono ancora un forte ostacolo al raggiungimento della coesione. Disparità rimangono anche rispetto alle regioni confinanti, indicando che la crescita e lo sviluppo regionale sono il risultato di un mix di forze cooperative e competitive, ed in alcuni casi le seconde prevalgono sulle prime. I risultati ottenuti stimando le matrici modificate individuano la formazione di clusters, in seguito definiti come set di regioni confinanti tra loro con un reddito nationale (o medio dei confinanti) superiore o inferiore alla media europea: per rendere più chiara l’idea tutti questi risultati sono stati mappati. Quah, D.T. (1993) Empirical Cross‐Section Dynamics in Economic Growth. European Economic Rewiev, 37: 426‐434 Rey, S. (2001) Spatial Dependence in the Evolution of Regional income Distribution. Palm Springs, California. Applied Econometrics Association Conference, Discussion Paper 104 XXX Conferenza AISRe LOGISTICS MULTINATIONALS AND FIRM HETEROGENEITY: A MATCHING ESTIMATOR APPROACH Ilaria Mariotti Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Aleid Brouwer University of Groningen, Urban and Regional Studies Institute [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave logistics, multinationals, propensity score matching, firm heterogeneity Sommario It is by now accepted that foreign multinational enterprises (MNE) perform better than domestic firms for a number of sector‐specific performance indicators. In particular, recent analyses of micro level data found that MNE are larger, more productive, pay higher wages than domestic firms (Barba Navaretti, Venables, 2004; Castellani, Zanfei, 2006). The majority of studies on firm heterogeneity, refer to the manufacturing sector (Castellani, 2006), while little evidence is provided for services (Crinò, 2008) and specifically for the logistics sector (Brouwer, Mariotti, 2008; Maggi, Mariotti, 2009). The present paper contributes to this literature by examining how firms, considering their ownership structure (foreign MNE versus domestic firms) differ in terms of size (number of employees, turnover and value added), and what is the general impact of foreign MNE on the logistics sector in Italy, in the period 2000‐2006. Specifically, the analysis is carried out by using a propensity score matching to construct an appropriate counterfactual of domestic firms and uses a difference‐in‐difference estimator (DID) to compare the performance of the two types of firms (Rosenbaum, Rubin, 1983; Becker, Ichino, 2002; Girma, Gorg, 2007). The propensity score‐matching suggests the use of the probability of receiving treatment (foreign acquisition in the present context) conditional on firms’ characteristics (size, sector, location), to reduce the dimensionality problem. This technique, therefore, allows to investigate whether the differences of foreign MNE and domestic firms depend on the better performance of the former or are closely related to the fact that foreign firms may be “cherry picking” the best performing domestic ones. The data on foreign MNEs in the logistics sector come from the LogINT (Logistics and Internationalisation) database, developed by the Laboratory of Economics, Logistics and Territory of DIAP‐Politecnico di Milano. Data on the Italian logistics firms come from Amadeus database, developed by Bureau Van Dijk. References: Barba Navaretti G., Venables A.J. (2004), Multinational firms in the world economy, Princeton University Press. Becker S. O., Ichino A. (2002), Estimation of average treatment effects based on propensity scores, The Stata Journal, 2, 4, pp.358‐377. Brouwer A., Mariotti I. (2008), Multinational and national firms in the Italian logistics sector: which has a better performance?, 48° Congress of the European Regional Science Association (ERSA), 28 ‐ 30 August, Liverpool, UK. Castellani D. (2006), “L’impatto della presenza delle imprese multinazionali sul contesto locale”, In Mariotti S., Piscitello L., Eds., Multinazionali, innovazione, strategie per la competitività, Il Mulino, Bologna, pp. 61‐95. Castellani D., Zanfei A. (2006), Multinational firms, innovation and productivity, Cheltenham, Edward Elgar. Crinò R. (2008), “Imprese a capitale estero e imprese lombarde: un confronto con i dati di bilancio”, In Onida F., Ed., Le multinazionali estere in Lombardia e in Italia, Egea, Milan, pp.63‐162. Girma S., Gorg H. (2007), Evaluating the foreign ownership wage premium using a difference‐in‐difference matching approach, Journal of International Economics, 72, pp.97‐112. Maggi E., Mariotti I. (2009), “Le multinazionali logistiche estere in Italia: determinanti, strategie e impatti”, In Borri D, Ferlaino F., Eds., Crescita e sviluppo regionale: strumenti, sistemi, azioni, forthcoming. Rosenbaum P.R., Rubin D.B. (1983), the central role of the propensity score in observational studies for casual effects, Biometrika, 70 (1), pp. 41‐55. 105 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA STIMA DEL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE A LIVELLO REGIONALE Sonia Neri Prometeia Spa [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave risparmio, consumi, stima, Sommario La stima del risparmio delle famiglie a livello regionale L’analisi si pone l’obiettivo di presentare la metodologia utilizzata per la costruzione della stima del risparmio delle famiglie a livello regionale. Nel paper viene presentata la metodologia utilizzata e vengono illustrati i principali risultati sul risparmio delle famiglie a livello regionale. Come è noto a livello regionale ISTAT pubblica per le famiglie i conti della produzione, della distribuzione primaria del reddito e della distribuzione secondaria del reddito, che si chiudono con il calcolo del reddito disponibile. A livello regionale non sono invece disponibili dati ufficiali sul risparmio delle famiglie, in quanto ISTAT non fornisce la regionalizzazione del conto di utilizzazione del reddito, nel quale si ripartisce il reddito disponibile tra consumi e risparmio. byu Il risparmio delle famiglie rappresenta però una variabile fondamentale per l`analisi delle scelte delle famiglie in relazione agli investimenti reali (abitazioni in primo luogo) e a quelli finanziari. Per arrivare ad una stima del risparmio a livello regionale, coerente con i conti economici SEC95 pubblicati da ISTAT a livello nazionale e regionale, è necessario regionalizzare il conto di utilizzazione del reddito disponibile delle famiglie, stimando in particolare l`aggregato relativo ai consumi finali delle famiglie residenti. La regionalizzazione di questo aggregato può essere fatta in modo rapido, utilizzando come variabile guida i consumi interni delle famiglie, un aggregato compreso nei conti regionali pubblicati da ISTAT. Si tratta però di una stima short cut che comporta una notevole distorsione, come è facile verificare calcolando ad esempio il tasso di risparmio a livello regionale. Migliori risultati si ottengono utilizzando le stime sui consumi turistici pubblicate annualmente nel Rapporto sul turismo italiano, che consentono di ripartire sulle regioni in modo decisamente migliore lo scarto esistente tra i consumi interni ed i consumi dei residenti. La possibilità di giungere ad una stima accettabile del risparmio a livello regionale rende possibile la realizzazione di analisi piuttosto rilevanti sul comportamento delle famiglie. Vanno comunque segnalate alcune limitazioni della metodologia utilizzata, che richiede la disponibilità di informazioni sui consumi turistici attualmente disponibili solo per un periodo di tempo relativamente limitato (1996‐2005) e che non è immediato ottenere in un contesto previsivo. La stima del risparmio regionale realizzata utilizzando i consumi turistici consente di ottenere risultati accettabili, ma presenta comunque alcune limitazioni. In primo luogo, la ricostruzione si basa sui consumi turistici, che sono pubblicati da una fonte che per quanto autorevole, non è ufficiale. Questo comporta il rischio che la pubblicazione della serie venga interrotta senza preavviso. Il carattere non ufficiale della fonte comporta inoltre l`assenza di una descrizione dettagliata dei metodi di stima dei consumi turistici, limitando quindi la possibilità di verificare l`attendibilità della ricostruzione e la costanza nel tempo dei metodi utilizzati. In secondo luogo la serie sui consumi turistici regionali è disponibile solo per gli anni 1996‐2005 e non sembra possibile pensare ad una ricostruzione per gli anni precedenti, in quanto prima del 1996 mancano i dati dell`indagine sul turismo internazionale condotta dall`Ufficio Italiano Cambi, confluito dall’inizio dello scorso anno in Banca d’Italia. 106 XXX Conferenza AISRe L’ANALISI DELLE CARATTERISTICHE ECONOMICHE STRUTTURALI DI PICCOLE AREE ATTRAVERSO IL MODELLO INPUT‐OUTPUT: IL CASO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Renato Paniccià IRPET [email protected] Maria Cristina Mirabella Provincia Autonoma Trento ‐ Servizo Statistico [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave input‐output, analisi strutturale, , Sommario Nel paper in oggetto verrà presentata un’analisi strutturale dell’economia trentina utilizzando una serie di tavole input‐output del tipo Supply and Use (SUT) relative al territorio provinciale e costruite dal Servizio Statistica della Provincia Autonoma di Trento (SSPAT). Nel paper verranno mostrate le potenzialità dell’analisi strutturale I‐O e la capacità di questo strumento di costituire un sussidio analitico indispensabile soprattutto nel caso di piccole aree. Non mancano in letteratura esperienze di costruzione di tavole a livello regionale (intendendo per regionale un’area di livello sub‐nazionale) ma si tratta in genere di iniziative spontanee da parte di istituti di ricerca, singoli studiosi, enti vari che difficilmente presentano anche il carattere della continuità, che invece contraddistingue la costruzione delle matrici SUT da parte del SSPAT In effetti, quando nella letteratura sull’input‐output si parla di modelli regionali l’interesse è rivolto più al tipo di modello utilizzato (uniregionale, multiregionale, interregionale) che ad una corretta identificazione dell’area che si intende adottare come regione, come se questo aspetto fosse secondario –o comunque dato esogenamente‐ rispetto alle ipotesi di base del modello. Invece, secondo buona parte della letteratura italiana sulla crescita, la regione non è solo l’ambito territoriale all’interno del quale si localizza un processo produttivo, ma con le sue caratteristiche, essa incide proprio sul modo in cui tale processo produttivo si realizza: in altre parole, la tecnica produttiva deriva da come le conoscenze astratte vengono incorporate (e trasformate) nel contesto locale. Seguendo questa logica, il modello ideale è quello proposto da Isard e si basa sull’ipotesi dell’esistenza di tecniche produttive settorial‐regionali: secondo Isard, infatti, ogni combinazione settore‐regione identifica un prodotto particolare realizzato con una tecnica particolare, diversa da quella di altri luoghi. Ciò significa che l’ipotesi di base del modello input‐
output, ovvero quella della costanza delle tecniche –costanza rispetto alla scala di produzione, rispetto ai prezzi relativi e talvolta anche rispetto al tempo‐ risulterebbe più solida, se applicata ad una scala territoriale all’interno della quale le tecniche produttive sono l’espressione di come le conoscenze sono contestualizzate, determinando modi particolari di produrre stessi beni. Da considerare inoltre che la forte apertura dell’economia provinciale rende ineludibile, al fine di una robusta analisi strutturale, la conoscenza del pattern di scambio non solo estero ma soprattutto interregionale. In questa ottica la scala provinciale appare, quindi, tutt’altro che inidonea ad affrontare questo tipo di analisi. Non solo, ma diviene particolarmente importante riuscire a costruire una tavola che consenta di cogliere il più possibile le specificità locali tecniche, allocative e riguardanti la domanda finale. Il paper si svilupperà secondo le parti seguenti. Nella prima verrà presentata brevemente la metodologia di stima delle SUT provinciali insieme alla procedura di bilanciamento utilizzata. Importante sottolineare che la procedura di costruzione delle matrici suddette ha sfruttato quasi tutto il potenziale informativo derivante da surveys, dati amministrativi e dei conti economici provinciali, a disposizione del Servizio Statistico della Provincia Autonoma di Trento. Nella seconda parte si procederà alla descrizione del modello utilizzato e delle ipotesi teoriche sottostanti. L’analisi strutturale occuperà l’ultima parte del paper e sfrutterà i dati contabili derivanti dalle SUT e le informazioni disponibili provenienti dai coefficienti del modello in forma strutturale e ridotta. 107 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 DIMENSIONE TERRITORIALE, STABILITÀ DELLA CRESCITA E FRONTIERA D’EFFICIENZA ALLE DIVERSE SCALE GEOGRAFICHE: IL CASO DELL’ITALIA Paolo Polinori Università di Perugia ‐ Dipartimento di Economia Finanza e Statistica [email protected] Simona Bigerna Università di Perugia ‐ Dipartimento di Economia Finanza e Statistica [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave efficienza, stabilità, crescita, Sommario Negli ultimi anni si sono registrati cambiamenti importanti nel governo dei sistemi economici con uno spostamento dei centri decisionali e della dimensione politica rilevante dai livelli nazionali sia a quelli sovra‐nazionali che a quelli sub‐nazionali quali le città e le “regioni” (Brenner 2004, Scott 1998). Quali le implicazioni di questo cambiamento di prospettiva da un punto di vista puramente economico? In questo contributo la prospettiva da cui è indagato il fenomeno è quella della relazione tra crescita economica sua instabilità e dimensione territoriale. La stabilità rappresenta un elemento positivo per i sistemi di produzione “regionali” perché determina un contesto meno difficile da interpretare. Elevati livelli di variabilità del tasso di crescita sono collegati, ad esempio, a dei più alti tassi di disoccupazione poiché durante le fasi di contrazione della crescita economica si registra la rapida distruzione dei posti di lavoro mentre sono necessari tempi lunghi per “ricombinare” forza lavoro e processi produttivi. Generalmente la stabilità è posta in diretta relazione con il grado di diversità‐specializzazione del tessuto economico con la varietà del tessuto produttivo che rappresenta una condizione necessaria per assicurare stabilità ad una “regione” mentre eccessivi livelli di specializzazione rendono la stessa eccessivamente sensibile agli shock esogeni. Nella teoria economica il dibattito tra specializzazione e diversità è molto sviluppato è basterà qui ricordare solo come esistono due concetti di esternalità tra loro antitetici che sintetizzano questo dibattito: le esternalità di Marshall‐Arrow‐Romer che pongono una particolare enfasi sulla concentrazione settoriale e specializzazione e le esternalità di Jacobs, invece, pongono particolare enfasi sulla varietà settoriale. L’analisi si avvale di diverse informazioni statistiche di fonte ufficiale Istat relativa al valore aggiunto settoriale (VAS) calcolato per tre diversi livelli di aggregazione spaziale quali le regioni le province ed i sistemi locali del lavoro. Nel presente contributo, seguendo l’approccio di Chandra (2002, 2003) la teoria di selezione del portafoglio ottimo di Markowitz è estesa ad una economia territorialmente circoscritta con un attività caratterizzata da un “rendimento” il suo tasso di crescita complessivo dotato di una sua aleatorietà (variabilità del tasso di crescita) e dalla struttura del portafoglio (composizione settoriale del tessuto produttivo). Considerando, infatti, il valore aggiunto (VA) di una data regione, questo può essere inteso come la somma dei VAS ed il tasso di crescita della i‐esima regione sia pari alla somma dei tassi di crescita settoriali pesati per l’importanza relativa del settore. Nello spazio media‐deviazione standard le relazioni di Markowitz definiscono una funzione iperbolica in cui la frontiera dei portafogli efficienti è costituita dai portafogli giacenti sul lato superiore della parabola mentre l’insieme dei “portafogli interni” alla parabola costituisce l’insieme dei portafogli ammissibili. Le evidenze empiriche emerse da questo studio confermano la consistenza dell’ipotesi di caratterizzazione dell’economia in termini di portfolio model. L’elemento centrale è l’esistenza di una frontiera di efficienza convessa ben delineata per la scala regionale e via via più labile per i livelli territoriali inferiori. La dimensione regionale sfrutta il maggior grado di diversificazione economica che viene meno ai livelli più disaggregati. Relazioni ben strutturate emergono infine per quei SLL appartenenti alle aree del paese a più vecchia e diffusa industrializzazione dove i processi di differenziazione del tessuto produttivo sono, evidentemente, più capillari ed hanno coinvolto anche le dimensioni geografiche più ridotte. 108 XXX Conferenza AISRe EVIDENCE ON THE DETERMINANTS OF FOREIGN DIRECT INVESTMENT: THE CASE OF EU REGIONS Laura Resmini Università della Valle d’Aosta [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave IDE, sviluppo regionale, Unione euroepa, Sommario This study analyses the determinants of Foreign Direct Investment (FDI) at regional level. There exists a vast literature on the determinants of FDI, but it has not provided conclusive evidence. The theoretical analysis of FDI determinants starts with the question why a firm seeks to undertake FDI. This question may be answered by using either partial or general equilibrium models. According to the former, FDI is a way to internalize trade costs and externalities from firm‐specific assets, while the latter distinguish two main motivations for becoming multinational: to avoid trade frictions in servicing the local market (horizontal FDI), or to gain access to lower‐cost inputs (vertical FDI). Due to the difficulty of building tractable general equilibrium models, the empirical literature is mainly based on a partial equilibrium framework. The data used are generally at industry or country level and, when it is available, at plant level. There is a lack of consensus on the effect of several determinants of FDI, except for market size, which seems to be the most robust FDI determinant. The effects of trade barriers, trade openness, labour costs, taxes, and agglomeration forces are instead more debated. They have been the subject of many papers with contradictory results. Apart from methodological differences, this lack of consensus indicates that the relevance of FDI determinants may depend on location, and that geographic specificities can not be identified at national or firm level. To this respect, a regional perspective may be more appropriate. A few papers have appeared recently with a regional focus. Crozet, Mayer and Mucchielli (2004) study the determinants of FDI location in the French departments using plant‐level data. The effects of market size and agglomeration are positive while it is negative for wages. Interestingly, the sign and the magnitude of these effects vary across sectors. Using aggregate FDI data at county level, Boudier‐Bensebaa (2005) finds that labor availability, local market size and agglomeration effects have a positive and significant effect on FDI location in Hungary. Pusterla and Resmini (2007) utilize firm‐level data on foreign firm manufacturing plants in Bulgaria, Hungary, Poland and Romania to analyse the determinants of foreign firms` location choice. They find that demand factors are more important than cost factors, and that agglomeration effects are driven by multinational rather than indigenous firms. More importantly, they find that the determinants of FDI vary across manufacturing sectors and that national boundaries do not matter in foreign firms location choice, thus further reinforcing the importance of a regional approach to the determinants of FDI. The present project follows this line of empirical research by testing the determinants of FDI inflows on a regional basis. The originality of this work comes from its regional focus. I built a panel using data on FDI and potential determinants disaggregated at both sectoral and regional levels. The dataset covers all EU NUTS II level regions and three periods of time, i.e. 1997‐99, 2001‐03 and 2005‐07. The following two questions have been addressed in the paper: are there local characteristics associated with the determinants of FDI? Are they constant over sectors? In the first part of the paper I develop a qualitative description of the FDI trends by sector and by region and discuss the importance of several potential determinants in attracting FDI. Then, I provide an econometric exercise to identify a relationship between FDI by region and sector and those potential determinants. I show that regional FDI inflows rely on a combination of factors that differs from one region to another. 109 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 REGIONAL GROWTH AND THE RIGHT BALANCE OF INTERNAL AND EXTERNAL CONNECTIONS Lanfranco Senn Università Bocconi ‐ CERTET [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave regional growth, regional connections, regional policy, Sommario With increasing globalization over recent decades, the impacts of economic stimuli at the national level have diminished in terms of their importance for economic processes; the stimuli are increasingly originating at the international level. As markets integrate the competitors of firms are generally firms from other countries and the domestic market is no longer and not necessarily the most important one. At the same time, the internal resources of firms are no longer sufficient for their competitiveness in a globalized World, and, to sustain their growth, they have to rely increasingly on external resources and embedded ‐ but also imported ‐ knowledge in particular, which are normally accessible at the local and regional level. The regional scale, therefore, has increased in importance for economic growth as a result of globalization forces; competition is now centered on region‐region interactions with the regions often located in different countries. The subject of this paper is essentially on the dynamics of regional performance and on the mechanisms that allow some regions to grow more rapidly than others, to be‐come more competitive and to remain so in the long run. In particular, in this paper we chose to focus on regional connections and present a theoretical and modelling framework for the study of these connections between and within regions. Regions, in fact, grow when two types of connections are present at the same time: the first one are the external connections with other regions, which may take place through for example interregional trade (which allows the exchange of goods and, less rapidly, of the technology incorporated into these goods, e.g. learning through reverse engineering), input‐output relationships for the exchange of intermediate goods, foreign direct investments, both inward and outward, (they generate stable interregional economic relationships and are a very important channel for technology transfer), interregional migration (e.g. workers embed knowledge of a large number of technological and organizational aspects), research collaborations or productive consortia. The second types of connections are those within the region, which generally take place through different channels, often more informal. We deal in fact with phenomena such as governance, social capital, collective learning, productive interdependence and labour market integration. All these channels are essential for local spillovers to occur. Internal connections may take place for example through the local labour market, formal and informal institutions, local input‐output relationships, firm collaborations. We argue that the virtuous process of sustainable growth may take place only if the public and private agents of its territory maintain an equilibrated set of connections both inside and outside the region Only equilibrated combinations of local (internal) and global (external) interconnections can guarantee a virtuous cumulative growth process, inasmuch as too strong internal interconnections (networks) not coupled with adequate external interconnections risk leading the territory into an implosive process; on the other hand, too strong external interconnections not coupled with adequate internal networking risk bringing the explosion of the local productive tissue. In our conceptual model, the innovative capability of a region is made to depend on external connections, growth is made to depend on regional innovation, the generation of local economic and social connections is made to depend on growth and, finally, the equilibrium between internal and external connections within a region determines whether the region is able or not to support a sustainable growth rate. 110 XXX Conferenza AISRe LA GLOBALIZZAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA PER LO SVILUPPO. ANALISI DEI PROGRAMMI TEMATICI DELLA COMMISSIONE. Stefania Tumino Eurochora srl [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione, crescita e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Globalizzazione, Sviluppo, Programmi Tematici, Sommario Globalizzazione è la libera circolazione di merci, capitali e persone a livello mondiale, l’accezione attuale del termine può essere neoliberismo globalizzante. La globalizzazione, dunque, e` fondamentalmente un processo di destituzione del potere politico democratico e della funzione moderatrice del potere al fine di rendere sempre meno significativi i vincoli imposti al mercato e, di conseguenza, aumentare significativamente i profitti delle imprese multinazionali. La globalizzazione aumenta il volume del commercio mondiale e produce nuove possibilità di benessere e d`espansione dei consumi. Nello stesso tempo, le forze internazionali del mercato sfuggono al controllo degli Stati, i cui strumenti monetari e fiscali di regolazione dell`economia hanno perso progressivamente la loro efficacia. In definitiva, la globalizzazione ha scavato un fossato sempre più profondo tra lo Stato, rimasto nazionale, e il mercato, diventato mondiale. La sfida consiste nel saper dimostrare di essere capaci di governare il processo di globalizzazione. Ciò esige che si risolva, prima di tutto, un problema di natura istituzionale che concerne l`organizzazione d`istituzioni democratiche sul piano mondiale con governi che riescano a controllare l`economia globale. L`Unione Europea si configura, già, come un nuovo modello di controllo dell`economia internazionale, mentre il prevedibile rafforzamento della sua influenza internazionale la spingerà a divenire il potenziale motore dell`unificazione del mondo. In effetti, l`UE può essere considerata come la risposta europea alla sfida della globalizzazione sotto tre profili: rappresenta il tentativo di superare la dimensione nazionale del mercato, ha un interesse vitale a mantenere aperto il mercato mondiale e a rafforzarne le istituzioni mondiali, rappresenta il modello istituzionale necessario a regolare il mercato mondiale e indica la linea lungo la quale si dovranno sviluppare le istituzioni economiche mondiali. In definitiva, viene offerto un modello che indica la via da percorrere per restituire alla politica il potere di governare il processo di globalizzazione dell`economia. La Commissione Europea attraverso quattro comunicazioni nel settore dello sviluppo, volte a potenziare il ruolo dell’Unione Europea nel mondo, ha proposto sia un programma tematico per lo sviluppo umano e sociale che una strategia volta a migliorare la sicurezza alimentare per conseguire gli obiettivi di sviluppo del millennio (OSM). Ha concentrato, altresì, la sua attenzione al cofinanziamento delle organizzazioni non governative (ONG) e alla cooperazione decentrata, non tralascuiando un programma tematico specifico per l’ambiente. Il presente lavoro si propone di verificare se ed in quale misura l’Unione Europea si sia aperta al mercato globalizzato e come questo abbia influito sui risultati conseguiti dai singoli Stati. L’analisi verrà effettuata, in un primo momento, attraverso l’esame dei testi delle comunicazioni afferenti l`interesse europeo della riuscita nell`epoca della globalizzazione, passando dalla strategia politica annuale e dai i fondi europei per lo sviluppo. Serve, anche, prendere in considerazione la governance nell`ambito del "Consenso europeo sulla politica di sviluppo", gli aiuti dell’UE ed, in ultimo, le regioni per il cambiamento economico. Successivamente, si passerà all’esame del programma tematico “Attori non statali e autorità locali nello sviluppo”, che fornisce un sostanziale valore aggiunto grazie all’attuazione di attività complementari rispetto ai programmi geografici, questi ultimi rimangono il principale quadro di riferimento della cooperazione della Comunità con i paesi terzi. 111 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 INTERNAZIONALIZZAZIONE E DIFFUSIONE DELLE ICT NELLE PMI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI Vito Genna Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia ‐ Dipartimento di Metodi Quantitativi per le S.U. [email protected] Vincenzo Genna Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia ‐ DISEAF [email protected] Tema di Riferimento ICT e organizzazione del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave pmi, internazionalizzazione, ict, territorio Sommario Il presente lavoro si inserisce nel dibattito sulla dimensione territoriale della creazione di competitività aziendale. L’introduzione di una dimensione territoriale sul dibattito teorico della competitività, costituisce uno strumento decisivo per i politici e gli amministratori locali, rispetto alle istituzioni centrali. Tale dibattito ha spinto, e spinge sempre più i responsabili delle amministrazioni decentralizzate a chiedere, alimentandola, una ricerca teorica e soprattutto applicata che sappia dare risposte adeguate ai problemi di sviluppo locale. Di fronte a questo scenario i processi di adozione e diffusione delle ICT e di internazionalizzazione delle imprese contrastano con le strategie proclamate di “fare sistema” a livello locale. Quale potrà essere quindi il sentiero di sviluppo che imboccherà il sistema produttivo della provincia di Trapani? Quali saranno le nuove forme organizzative che permetteranno di competere nello “spazio globale”? Quali saranno i nuovi modi di acquisizione di competitività per le piccole e medie imprese trapanesi? Lo studio si baserà sui risultati di una intervista condotta su un campione formato da 200 operatori locali e su dati disponibili a livello locale, nonché su quelli forniti dall’Istat, dall’istituto Tagliacarne e da altre fonti significative. L’obiettivo del progetto è quello di valutare l’impatto, prodotto e atteso, della diffusione delle ICT sull’organizzazione produttiva e sulla rilevanza delle economie di localizzazione, alla luce della presente politica dell’Unione Europea. Come è noto, il Consiglio Europeo di Lisbona del 2000 ha fissato l’obiettivo di fare dell’Europa l’economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo. Nel febbraio 2005 la Commissione, nella sua comunicazione relativa al rilancio della strategia di Lisbona, proponeva di concentrare gli sforzi per realizzare una crescita più stabile e duratura e creare nuovi posti di lavoro. Per raggiungere questi obiettivi è necessario agire per conseguire crescita e competitività, aumentando la capacità di attrazione di capitali e lavoro. Il Programma quadro per la competitività e l’innovazione (CIP) riunisce in un quadro comune gli specifici programmi comunitari in settori chiave per la promozione della produttività, della capacità d’innovazione e della crescita sostenibile europea. All’interno del progetto politico 2007‐2013 per l’Unione allargata il suddetto Programma fornisce una base giuridica importante per le azioni comunitarie che condividono gli obiettivi di fondo di aumentare la competitività e l’innovazione in maniera complementare alle attività improntate alla ricerca promosse dal Programma quadro comunitario di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione. In particolare, nel presente lavoro, si terrà conto degli effetti che potranno ricadere sull’economia del trapanese dall’attuazione dei seguenti sotto‐
programmi specifici che compongono il CIP: • Il programma per l’innovazione e l’imprenditorialità che riunirà azioni volte a promuovere l’imprenditorialità, la competitività industriale e l’innovazione. Questo programma riguarderà in maniera specifica le piccole e medie imprese, poi le imprese ad alta tecnologia, fino alle microimprese e alle imprese familiari rappresentanti la grande maggioranza delle imprese. Esso faciliterà l’accesso delle piccole e medie imprese al finanziamento e agli investimenti nella loro fase di avviamento e di crescita; consentirà inoltre l’accesso delle imprese a informazioni e consulenze sul funzionamento del mercato interno e sulle sue possibilità, nonchè sulla normativa comunitaria ad esse applicabile e sulla normativa futura cui esse possono prepararsi ed adattarsi a basso costo. • Il programma di sostegno alla politica in materia di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) che avrà quale obiettivo quello di promuovere lo sfruttamento delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), pilastro dell’economia della conoscenza. • Il programma “Energia intelligente — Europa” che contribuirà ad accelerare la realizzazione degli obiettivi nel settore dell’energia sostenibile. 112 XXX Conferenza AISRe LA RETE PER L’E‐GOVERNANCE TERRITORIALE Lorena Rocca Università di Padova ‐ Dipartimento di Geografia [email protected] Tema di Riferimento ICT e organizzazione del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sostenibilità locale, NTIC, Focus Group Blended, Laguna di Venezia Sommario I tradizionali strumenti di government non sono più in grado di far fronte alle necessità delle società moderne e mostrano i propri limiti nel regolare e pianificare realtà sempre più complesse e frammentate. Per far fronte a tali difficoltà, da più parti si riconosce la necessità e l`utilità di un coinvolgimento attivo degli attori locali che permetta di valorizzare quel sapere ingenuo non codificato ma presente e diffuso nel territorio e allo stesso tempo dia la possibilità agli abitanti di apprendere e confrontarsi sui problemi che interessano la propria città. Si delinea così un passaggio da una regolamentazione accentrata e unidirezionale ad una governance che fa leva sull’apertura, sulla partecipazione e sulla trasparenza dei processi decisionali. Partendo da tali considerazioni, il progetto di ricerca PANDORA (PArticipatory Networks and Databases fOr sustainability Research and Assessment) mira a sperimentare forme innovative di partecipazione sfruttando anche le potenzialità delle Nuove Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione (NTIC). La sfida di PANDORA è, quindi, quella di utilizzare il Web per informare, comunicare e cooperare su tematiche legate alla sostenibilità locale attivando così un processo di e‐governance territoriale. Uno spazio on‐line per veicolare notizie e dati sulla propria città ma anche, e soprattutto, per raccogliere voci , percezioni, idee e possibili strade alternative per uno sviluppo che sia sostenibile e allo stesso tempo condiviso. Il progetto si basa sull’utilizzo dello strumento www.feempandora.it. L’iniziale periodo di strutturazione del sito, realizzato con particolare attenzione alla web usability e alla customer satisfaction, si è concluso con la fase di sperimentazione e applicazione sul territorio. Seguendo la metodologia della RicercAzione ogni attività di partecipazione strutturata con e in Pandora è seguita da una fase di verifica e da una di ri‐
pianificazione volte al miglioramento della proposta anche a partire dalle indicazioni provenienti dagli attori coinvolti. Attualmente PANDORA supporta i processi di partecipazione formali e informali in atto nel territorio veneziano. Da un lato, infatti, si è avviato un dialogo diretto con l’Amministrazione Pubblica ‐in particolare con le Consulte‐, dall’altro, invece, si è cercato di supportare iniziative spontanee promosse da gruppi o da singoli cittadini consapevoli del peso che le proprie azioni possono avere per il miglioramento della realtà urbana in cui vivono. A ciascuna azione di autosostenibilità territoriale PANDORA dedica delle pagine del sito nelle quali è possibile prendere parte ad un dibattito utilizzando un sistema di posting; partecipare a sondaggi dedicati; accedere a recensioni di testi o di siti legati all’argomento; proporre concretamente azioni di intervento sul territorio. Nell’ultima esperienza svolta, i cui esiti si vogliono qui presentare, si è provveduto alla messa a punto di un GeoBlog,, un sistema Web che consente di geo‐referenziare la discussione e di porre in relazione il vissuto personale al “dato” geografico che diventa luogo perché denso di significati e valori. In particolare, attraverso il geoblog, si è veicolata la riflessione sull’uso sostenibile della laguna di Venezia. A tal fine sono stati infatti attivati quattro Focus Group in modalità Blended (mista tra presenza e distanza) in cui, a partire dall’identificazione dei valori territoriali, si è arrivati a delineare scenari e utilizzi territoriali in linea con i principi della sostenibilità locale. Per ciò che riguarda gli strumenti, l’uso della Rete ha potuto consentire un ampliamento delle relazioni che normalmente si instaurano su un territorio e attraverso il dialogo ed il confronto tra i partecipanti è emerso il patrimonio dei luoghi e la riflessione d’uso sugli stessi. 113 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 ROBUSTEZZA E STABILITÀ SPAZIALE DI INDICATORI ALTERNATIVI DI DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE: UNA VERIFICA PER LE PROVINCE ITALIANE Claudio Mazziotta Università di Roma Tre [email protected] Francesco Vidoli Società per gli Studi di Settore Spa [email protected] Tema di Riferimento Infrastrutture e servizi pubblici Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave infrastrutture, sintesi indicatori, autocorrelazione spaziale, Sommario Titolo Robustezza e stabilità spaziale di indicatori alternativi di dotazione infrastrutturale: una verifica per le province italiane Autori Claudio Mazziotta*, Francesco Vidoli** * Università degli Studi Roma Tre , Dipartimento di Istituzioni pubbliche, Economia e Società, e‐mail: [email protected] ** Società per gli Studi di Settore S.p.A., e‐mail: [email protected] 1. Obiettivi e contenuto del lavoro In precedenti lavori (da ultimo, Mazziotta et al., 2008) si è proceduto alla formulazione di diversi e alternativi approcci di costruzione di indicatori territoriali sintetici di dotazione infrastrutturale e se ne sono verificate le condizioni di stabilità e robustezza, accertate in termini di minimizzazione delle differenze di rango tra gli ordinamenti ottenuti con l’uno o l’altro approccio. In questo lavoro si intende affiancare alla menzionata verifica delle variazioni di rango un’ulteriore verifica sulla permanenza o meno delle unità territoriali analizzate nelle rispettive aree di appartenenza. È evidente, infatti, che gli eventuali spostamenti di rango provocati dall’applicazione dell’uno o dell’altro metodo di sintesi segnalano un diverso livello di stabilità “spaziale” a seconda che gli spostamenti medesimi avvengano tra unità territoriali comprese all’interno di una più vasta area relativamente omogenea (ad esempio, nel nostro paese, all’interno di una ripartizione come il Mezzogiorno), oppure tra unità territoriali appartenenti ad ambiti tra loro nettamente più disomogenei. I risultati attesi di tale analisi dovrebbero consentire di affiancare al riscontro già ottenuto in termini di stabilità degli ordinamenti un’ulteriore verifica che inserisca l’elemento spaziale all’interno del riscontro stesso, qualificando anche sotto questo profilo la valutazione dei diversi approcci utilizzati per la costruzione degli indicatori sintetici in questione. 2. Approccio metodologico La metodologia proposta si ripromette di calcolare un indice di robustezza spaziale che, data una generica metrica spaziale tra le unità territoriali, evidenzi le variazioni nei ranghi in due ordinamenti solamente nelle unità “non‐vicine”. Tali variazioni, valorizzate solamente tra unità non appartenenti alla medesima area omogenea, accresceranno l’indice in maniera proporzionale alla distanza tra le unità; l’indice normalizzato nell’intervallo [0,1] renderà possibile il confronto tra più ordinamenti. Particolare attenzione verrà data ad analisi di stabilità che permettano di valutare la robustezza dell’indicatore al variare della matrice delle distanze. Quanto alla costruzione degli ordinamenti per ranghi, essa è basata sull’elaborazione di appositi indici sintetici rappresentativi della dotazione infrastrutturale delle province italiane. A tal fine, secondo una metodologia già più volte sperimentata, vengono proposti diversi approcci di aggregazione degli indicatori elementari delle infrastrutture, approcci che utilizzano tecniche e algoritmi alternativi, in grado di incorporare un sistema di pesi che rifletta in qualche misura le preferenze, più o meno implicite, del decisore politico o almeno quelle dell’analista. 3. Riferimenti bibliografici essenziali Anselin L. (1995), “Local indicators of spatial association – LISA”, Geographical Analysis, vol. 27, n.2. Cherchye, L., W. Moesen , Rogge N., Saisana M., Saltelli A, Liska R., Tarantola S. (2006), “Creating composite indicators with DEA and robustness analysis: the case of the Technology Achievement Index”, Public Economics Working Paper Series, n° ces0613, Katholieke Universiteit Leuven, Centrum voor Economische Studiën. Cliff A.D., Ord J.K. (1973), Spatial Autocorrelation, Pion, London. Mazziotta Claudio, Mazziotta Matteo, Pareto Adriano, Vidoli Francesco (2008), “La costruzione di un indicatore sintetico di dotazione infrastrutturale: metodi e applicazioni a confronto”, Atti della XXIX Conferenza italiana di Scienze regionali, Bari, settembre. Moran P.A.P. (1950), “Notes on Continuos Stochastic Phenomena”, Biometrika, n. 37. 114 XXX Conferenza AISRe RIPENSARE IL MODELLO DI FINANZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE: UN’ESPLORAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL MECCANISMO DI CATTURA DEL VALORE. Chiara Sumiraschi Università Bocconi ‐ CERTET [email protected] Tema di Riferimento Infrastrutture e servizi pubblici Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave cattura del valore, finanziamento, infrastrutture di trasporto, country study Sommario Il tema “Come finanziare lo sviluppo delle infrastrutture?” è ampiamente dibattuto, discusso e approfondito nella riflessione sulle politiche, i programmi e i progetti di sviluppo. Negli ultimi decenni l’esigenza di rafforzare il sistema infrastrutturale per supportare lo sviluppo di un territorio si è scontrata in modo sempre più rilevante con la carenza di risorse da impegnare nella realizzazione delle infrastrutture. In particolare, il trade off tra l’opportunità di finanziare lo sviluppo di infrastrutture e la carenza di risorse si acuisce nei casi in cui i ricavi monetari di competenza del soggetto gestore di un’infrastruttura non sono sufficienti a coprire i costi di investimento e di gestione. Il paper concentra l’attenzione su un importante strumento per il finanziamento degli investimenti pubblici: il meccanismo di “cattura del valore”, che prova a tradurre concretamente il principio, dotato di un considerevole fascino intuitivo, in base al quale coloro che beneficiano di un’infrastruttura pubblica dovrebbero pagare per il vantaggio che ottengono. Nello specifico, il paper si concentra su una ben determinata tipologia infrastrutturale, le infrastrutture di trasporto, rispetto alle quali la letteratura ha ampiamente dimostrato il ruolo chiave nel caratterizzare le realtà economiche competitive e dinamiche. Per finanziare la realizzazione delle infrastrutture di trasporto si è passati, nel corso del tempo, da un modello tradizionale di finanziamento delle infrastrutture da parte dello Stato a meccanismi di coinvolgimento dei capitali privati (la cosiddetta “finanza di progetto”) a forme di finanziamento attraverso la tassazione dei produttori di diseconomie esterne (parking pricing, road pricing, la Direttiva Eurovignette, le tasse di scopo). Nel contesto attuale, alle soglie di un sempre più prossimo federalismo fiscale, sembra opportuno considerare un meccanismo di finanziamento delle infrastrutture di trasporto ampiamente sperimentato in numerosi Paesi, la “cattura del valore”, in base alla quale l’Ente responsabile della realizzazione dell’infrastruttura trasferisce parte dei benefici guadagnati dai costruttori, dai proprietari immobiliari, dalle imprese, ... alla comunità nel complesso. A partire da alcuni country studies nell’ambito dei quali vengono descritti il contesto di riferimento, la storia, la struttura, le modalità di finanziamento, ..., il paper si focalizza sui principi sottostanti la “cattura del valore”, cercando di desumere gli highlights del meccanismo della cattura del valore. L’obiettivo specifico dei country studies è quello di presentare una rassegna dell’utilizzo del meccanismo della cattura di valore, con riferimento ad alcune recenti esperienze in modo da apprendere alcune lezioni significative. Per quanto riguarda, si segnala che i country studies approfondiranno gli Stati Uniti e il Regno Unito (forse anche la Francia). Oltre all’introduzione, il testo si compone di tre parti: la prima parte presenta una breve rassegna dei principali strumenti utilizzati negli Stati Uniti e, in particolare, si concentra sul Tax Increment Financing (TIF) (e sulle esperienze concrete condotte dallo Stato della California e lo Stato dell’Illinois) e sulle Development Impact Fees (e sulle esperienze dallo Stato della Florida e lo Stato dell’Illinois); la seconda parte propone una ricostruzione degli strumenti innovativi per il finanziamento delle infrastrutture nel Regno Unito, con un focus sul caso della Jubilee Line Extension (JLE) di Londra; la terza parte, infine, partendo dal confronto e dal commento delle esperienze più significative realizzate nel contesto internazionale ed europeo offre alcuni spunti critici per valorizzare il meccanismo di cattura di valore in previsione, ma non solo, dell’imminente federalismo fiscale. 115 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 POLITICHE INTEGRATE PER LA TOSCANA DEL MARE Paolo Baldi Regione Toscana ‐ Settore Strumenti della Programmazione Regionale e Locale [email protected] Giorgio Diaz Regione Toscana [email protected] Francesco Iacometti Regione Toscana [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Politiche, Integrate, Toscana, Mare Sommario La Regione Toscana ha qualitativamente rafforzato, negli ultimi anni, la propria attenzione allo sviluppo delle politiche marittime ed ha avviato, a partire dal Programma Regionale di Sviluppo 2006‐2010, un percorso per la costruzione di strumenti integrati rivolti ai territori costieri e alle isole, cercando di superare l`approccio rigidamente settoriale e sviluppando sinergie tra le varie politiche, per costruire un disegno programmatico che faccia dello sviluppo sostenibile l`obiettivo comune e la principale sfida della politica marittima toscana. Realizzare uno sviluppo sostenibile significa superare la separatezza tra politiche settoriali, coniugando dinamismo economico e rispetto dell`ambiente. Dopo la seconda Conferenza regionale della Toscana del mare, tenutasi nel 2007 a Livorno intitolata “Verso una nuova politica marittima integrata della Toscana”, il Consiglio Regionale ha approvato il “Documento di indirizzo sulle Politiche integrate per la Toscana del mare 2008‐2010”, che rappresenta il quadro di riferimento programmatico, nell`ambito del Programma Regionale di Sviluppo e del Piano di indirizzo territoriale, per il raccordo tra i vari settori di intervento, ai diversi livelli di governo, in vista di una strategia condivisa volta a favorire la crescita e l`occupazione nella Toscana del mare nel rispetto della sostenibilità ambientale. Dalle indicazioni contenute nel documento scaturisce una delle iniziative più importanti e innovative per la politica marittima toscana, l’istituzione della Consulta della Toscana del mare, che costituisce l’organismo consultivo di raccordo tra Regione, Provincie e Comuni della costa e delle isole per le iniziative concernenti le politiche del mare comuni alle due aree. L’obiettivo è quello di recuperare il valore strategico della presenza della Toscana sul Mediterraneo, governando i cambiamenti e le contraddizioni che a lungo hanno caratterizzato l’economia costiera. La fascia costiera e l’arcipelago sono una realtà ricca di potenzialità ed eccellenze: la portualità e l’interportualità, i corridoi infrastrutturali, i settori produttivi della nautica e della cantieristica, del turismo, della pesca e dell’acquacoltura, le risorse naturalistiche e ambientali, il patrimonio culturale, i centri di ricerca e innovazione. Questi sono gli elementi ancora di più da valorizzare. La Consulta ha il compito specifico di esaminare e valutare la proposta dell`Agenda annuale della Toscana del mare allo scopo di esprimere un parere in vista dell`approvazione da parte della Giunta regionale, nonché di promuovere, attraverso i propri componenti, la valorizzazione delle diverse, specifiche competenze e vocazioni dei territori costieri e delle isole. In tale contesto sono presenti anche le proposte progettuali relative ai programmi operativi Transfrontaliero Italia‐Francia Marittimo, Transnazionale MED ed Interreg IV C presentate dall`amministrazione regionale e dagli enti locali toscani, strumenti previsti dalla normativa comunitaria e parte integrante i fondi strutturali. L’Agenda della Toscana del mare, con valenza annuale contiene gli esiti più significativi delle iniziative delle politiche settoriali poste in essere dalla Regione Toscana che contribuiscono alla politica marittima integrata, contiene le priorità progettuali previste per l’anno successivo, ha quindi il fine di rappresentare un quadro il più completo e aggiornato possibile delle opere e dei progetti che interessano il “sistema mare” della regione. Lo schema dell`Agenda annuale della Toscana del mare è quello individuato dal documento sulle politiche integrate per la Toscana del Mare 2008 – 2010, che prevede la suddivisione in tre assi 1.sviluppo della competitività 2.tutela dell’ecosistema 3.qualità della vita degli abitanti L` Agenda ha caratteristiche e finalità che ne fanno un elemento centrale della politica marittima regionale, in quanto costituisce il quadro più completo e aggiornato delle opere che interessano il “sistema mare” toscano. 116 XXX Conferenza AISRe LA REGIONALIZZAZIONE DEL PATTO DI STABILITÀ: UN`APPLICAZIONE AI COMUNI PIEMONTESI Cristina Bargero Ires Piemonte [email protected] Santino Piazza Ires Piemonte [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Patto, stabilità, comuni, regionalizzazione Sommario Obiettivo del seguente paper è quello di valutare l’impatto del Patto di Stabilità Interno 2009 sui Comuni piemontesi ad esso soggetti e di avanzare una metodologia di ipotesi per la regionalizzazione del Patto stesso, oggi consentita dal comma 11 dell’art 77‐ter del d.lgsl .112/2008, che prevede che la Regione, sulla base dei criteri stabiliti in sede di Consiglio delle Autonomie, può adattare per gli enti locali del proprio territorio le regole e i vincoli posti dal legislatore nazionale, per cogliere la diversità delle situazioni finanziarie esistenti nella regione stessa. Il ruolo del PSI è diventato man mano centrale per gli enti locali, tanto più che a partire dalla Finanziaria 2008 si è stabilito il principio contabile della obbligatorietà del rispetto del patto di stabilità interno come elemento necessario per l’approvazione del bilancio di previsione. Tuttavia, nell’applicazione del PSI, i Comuni si trovano spesso in condizioni di difficoltà, sia per la continua revisione della disciplina ad esso relativa, che impedisce una programmazione di medio periodo, sia per la natura stessa dei vincoli, che spesso hanno avuto il risultato di deprimere la spesa in investimenti. In aggiunta, poi, il PSI 2009 si inserisce in un contesto macroeconomico particolare, per la concomitanza di due ordini di fattori, ossia la crisi economica mondiale e nazionale, e la riforma in atto verso il federalismo fiscale. In tale quadro il PSI 2009 presenta alcuni tratti di continuità ma soprattutto forti elementi di novità rispetto agli anni precedenti La manovra relativa al PSI 2009, se da un lato ha il pregio di aver fissato con anticipo, già nell’estate, i parametri relativi al triennio 2009/2010/2011, dall’altro ha introdotto una serie di modifiche, che pongono nuovamente i soggetti ad esso sottoposti in una difficile situazione di gestione delle proprie risorse. In un primo momento, attraverso l’analisi dei certificati consuntivi dei Comuni piemontesi sopra i 5000 abitanti (ossia quelli soggetti al Patto) per l’anno 2007, si vorrà fornire un quadro della situazione in cui verranno a trovarsi gli enti locali della nostra Regione, di quanti saranno in grado di rispettare i vincoli imposti dal PSI e di quanti invece si troveranno a sforarli e delle conseguenze a cui quest’ultimi andranno incontro. Infine, partendo dai risultati ottenuti, si cercherà di costruire un’ipotesi di applicazione metodologica ed applicativa della regionalizzazione del PSI. La teoria economica, infatti, considera favorevolmente l’attribuzione alle Regioni di un preciso ruolo nel coordinamento della finanza locale, in quanto, grazie ad una maggior flessibilità, potrebbe limitare gli effetti di un vincolo uguale su Comuni, che, invece, si trovano a fronteggiare situazioni diverse e ad intraprendere politiche ad esse legate e consentire di introdurre la golden rule, distinguendo tra spesa corrente e spesa in conto capitale e consentire, di conseguenza, un maggior margine alla spesa per investimenti. A favore della regionalizzazione del PSI entrano in campo altre motivazioni quali la maggior conoscenza del proprio territorio e degli enti che vi operano, dalla possibilità di stabilire confronti tra enti locali vicini e di individuare spazi di compensazioni fra gli enti nei diritti di indebitamento. Infine, partendo dalla letteratura economica, si tenterà di costruire un modello, impostato su una serie di criteri, attraverso i quali adottare meccanismi di compensazione (cessione dei diritti, accesso agevolato a determinati finanziamenti regionali ecc…) tra i diversi enti locali. 117 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA QUESTIONE SETTENTRIONALE: UNA LETTURA IN CHIAVE ECONOMICO TERRITORIALE Alberto Bramanti Università Bocconi ‐ Dipartimento di Analisi Istituzionale e Management Pubblico [email protected] Tema di Riferimento istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave federalismo, questione settentrionale, , Sommario Abstract Una questione settentrionale esiste ormai da parecchio, sebbene rappre‐senti un mare sotterraneo, un fiume carsico che affiora sempre in occasione di alcuni appuntamenti della storia. Non stupisce pertanto che, ancora una volta, sia rimbalzata prepotentemente agli onori delle cronache, e all’attenzione della “politica alta”, in seguito ai risultati delle ultime elezioni politiche italiane (aprile 2008). Ma dove nasce? (Brancati, 1995) e che cosa chiede al Paese? (Esposito, 2003; Berta, 2007). Perché oggi è divenuta più urgente (Amendola et al., 2005; CISS, 2007; Salvati, 2008) e forse ineludibile? (il condizionale è d’obbligo perché l’Italia ha una capacità tutta sua, quasi infinita, di digerire e mettere a tacere qualsiasi emergenza). Una questione settentrionale esiste, ed è oggi seria più che mai, per la concomitanza di due elementi, entrambi strutturali, che modificano defitiva‐mente il modo di guardare allo sviluppo del nostro Paese (Pichierri, 2005; Trigilia, 2005). Da un lato, si è chiusa, ormai da tempo, un’epoca: quella dello sviluppo spontaneo che ha segnato positivamente i ruggenti anni ‘60 e una buona par‐te degli anni ‘80 (Perulli, 1998; Bramanti, 1999; Becattini, 2002; Trigilia, 2005). Dall’altro, esiste oggi un’emergenza crescita a livello micro e macro‐economico (Onida, 2004): l’Italia cresce meno degli altri grandi Paesi euro‐pei e, quel che è peggio, la debolezza della crescita si è già trasformata in maggiore povertà per i cittadini (ISTAT, 2008). La questione settentrionale, dunque, è economica: come rimettere in moto lo sviluppo del Paese, a partire dal Nord, così che lo sviluppo contagi e traini anche altre aree del Paese al di fuori di logiche clienterali–redistributive o di asssitenzialismo paternalistico. Il presente lavoro sviluppa e argomenta questa tesi – una questione set‐tentrionale esiste ed è ineludibile – dal punto di vista dell’economia, e dell’economia territoriale in modo specifico (Bramanti, Senn. 1992). Finché il Nord cresceva, cresceva il Paese: più ricchezza e più benessere per tutti, anche grazie a robuste politiche di redistribuzione sostenute dalla finanza pubblica; e il Nord per molti anni è cresciuto secondo un modello di sviluppo spontaneo (che ha creato anche non pochi guasti al territorio ed al‐cuni nodi oggi sono venuti al pettine) senza il supporto della “grande politi‐ca”, senza richiedere attenzioni particolari, dal momento che la politica loca‐le – la “piccola politica” – era sufficiente per gestire l’ordinaria amministra‐zione. Oggi il Nord cresce poco (e l’Italia non cresce) perché paga troppe tasse e perché il modello di crescita si è strutturalmente modificato, crescere è più complesso – richiede più energie e più risorse che non nella precedente sta‐gione; in particolare, richiede: i) beni pubblici di qualità; ii) una forte allean‐za pubblico–privato, mercato e regole; iii) più elevata produttività privata; iv) efficienza nei servizi pubblici. In questo si sostanzia la “questione settentrionale”: far funzionare il si‐stema perché produca buoni beni pubblici territoriali – i local collective competition goods di Colin Crouch et al., (2001) – che consentano di rimet‐tere in modo l’accumulazione privata e la competizione internazionale. Se il Nord non cresce, l’Italia non può crescere, ma perché il Nord cresca il mer‐cato da solo non basta, non si può più crescere “nonostante” lo Stato e una larga parte della politica, a prescindere da i quattro elementi (i‐iv) appena ri‐chiamati e senza una riduzione sostanziale della pressione fiscale e una sua più equilibrata distribuzione. 118 XXX Conferenza AISRe PROCESSO DI PIANIFICAZIONE DEL PIANO DI PARCO E GOVERNANCE DELLO SVILUPPO LOCALE Alberto Budoni Università di Roma la Sapienza [email protected] Luciano De Bonis Università del Molise ‐ Facoltà di Ingegneria [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Ente parco, interdisciplinarità, sistemi locali, self‐governance Sommario Il contributo sviluppa una riflessione metodologica sul processo di pianificazione del piano del parco all’interno delle politiche che un ente parco deve sviluppare fin dalla sua istituzione. Come noto, la legge quadro sulle aree protette, l.394/91, stabilisce che il piano del parco sia predisposto dall’ente parco entro diciotto mesi dalla formazione dei suoi organi, attribuendo di fatto a questo strumento un ruolo fondamentale nelle politiche dell’ente sia come principale strumento di tutela e assetto del territorio sia come prodotto guida nella strutturazione dell’identità dell’ente stesso. Il processo che deve essere impostato e condotto per dotare di piano un’area protetta porta inevitabilmente ad intrecciarsi le problematiche tecniche di redazione dello strumento con quelle più propriamente politico‐gestionali di efficienza istituzionale. Questa condizione, per alcuni aspetti assimilabile a quella di altri enti nati appositamente per implementare e gestire politiche di tutela del territorio (si pensi ad esempio alle autorità di bacino), acquista nel caso dei parchi una specificità legata all’obiettivo essenziale della legge quadro di promuovere nello stesso tempo conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale, in particolare attraverso politiche tese alla riconversione delle attività economiche verso modelli ecologicamente sostenibili o alla creazione di forme produttive nuove anche con connotati sperimentali. Così i tentativi di fare perno sulle peculiarità dei luoghi in termini ad esempio di prodotti alimentari tipici o di servizi connessi alla fruizione delle bellezze paesaggistiche sono diventati un tratto costitutivo delle azioni di un ente parco ed è del tutto evidente il legame con le problematiche dello sviluppo locale, soprattutto da quando il modello distrettuale è stato applicato ai diversi ambiti produttivi ed in particolare al mondo rurale e a quello turistico che normalmente costituiscono il principale riferimento della struttura economica delle aree protette. In questo modo nel processo di pianificazione del piano del parco si intreccia un’ulteriore componente rappresentata dal rapporto con le politiche per lo sviluppo locale in cui è l’istituzione regionale a svolgere un ruolo primario nell’incentivare i sistemi produttivi esistenti ad intraprendere percorsi verso forme più mature e strutturate di cooperazione‐competizione che dovrebbero connotare i distretti. Tuttavia tali percorsi, come noto, non sono definibili in modo deterministico e spesso, come nel caso della Regione Lazio, si produce nell’attesa del cambiamento un’incertezza di prospettiva. Di conseguenza, il compito che la stessa legge quadro affida alla comunità del parco di presiedere alle problematiche di promozione delle attività economiche compatibili attraverso uno specifico piano pluriennale economico e sociale, risulta difficile da svolgere e tendenzialmente staccato dal processo di piano, sebbene una specifica modificazione alla legge quadro nel 1998 abbia imposto un’elaborazione contestuale con il piano del parco anche mediante reciproche consultazioni. Dunque, schematizzando, tre principali tematiche caratterizzano l’intreccio prima delineato: la questione dell’interdisciplinarità, che il piano del parco in quanto strumento di tutela attiva obbliga ad affrontare in modo più approfondito e concreto di quanto non avvenga in altri strumenti di pianificazione; il problema della definizione delle potenzialità di sviluppo locale, anche al di fuori delle indicazioni programmatiche regionali e in connessione alle possibilità di sperimentare nuove modalità produttive e nello stesso tempo di integrarle tra loro (il “distretto del parco” a cui si possono riferire le azioni di uso del marchio del parco); il modo di concepire la governance in un contesto normativo in cui il rapporto tra ente parco e istituzioni che compongono la comunità del parco appare emblematico delle contraddizioni tra principio di sussidiarietà e ordinamento gerarchico degli strumenti di pianificazione. Dopo aver discusso sui principali riferimenti teorico‐
concettuali con cui è possibile affrontare le tre tematiche, il contributo si concluderà con uno schema di articolazione del processo di pianificazione con strumenti, tempi ed evidenziazione dei punti critici. 119 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 FINANZA PUBBLICA E DECENTRAMENTO TERRITORIALE: UN`ANALISI DEI CONTI PUBBLICI TERRITORIALI Elisa Cinti Prometeia spa [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Federalismo, Conti Pubblici Territoriali, Decentramento fiscale, Sommario La banca dati dei Conti Pubblici Territoriali rappresenta ormai, dopo oltre 10 anni di attività, uno strumento solido e a regime, benché le aree di potenziale e ulteriore sviluppo siano ancora molteplici. I dati forniscono, con 12‐18 mesi di ritardo rispetto al periodo di riferimento, informazioni sul complesso delle entrate e delle spese (correnti e in conto capitale) del Settore Pubblico Allargato nei singoli territori regionali, con un’articolazione flessibile per diversi sub‐aggregati. La banca dati CPT ha colmato uno storico vuoto informativo sulla misurazione dei flussi finanziari pubblici italiani a livello territoriale, rendendo possibile una programmazione più informata e consapevole e collocandosi nel dibattito teorico come importante punto di riferimento. All’interno dei possibili percorsi di ricerca da avviare utilizzando questa banca dati, il presente lavoro si pone l’obiettivo di esaminare l’evoluzione del saldo tra entrate e uscite secondo tre diverse dimensioni di analisi, lette alla luce del processo di costruzione del federalismo fiscale in atto a partire dalla fine degli anni ’90. La prima dimensione analizza il saldo corrente, in conto capitale e quello totale nel decennio 1996‐2006 della Pubblica Amministrazione e del Settore Pubblico Allargato. La banca dati CPT consente, infatti, di estendere il tradizionale concetto di Pubblica Amministrazione a quello di Settore Pubblico Allargato, che include le Imprese Pubbliche Nazionali e le Imprese Pubbliche Locali, cogliendo sul territorio le erogazioni di numerosi soggetti operanti in settori chiave per lo sviluppo, quali ferrovie, poste, servizi pubblici locali, la cui spesa influenza i rapporti relativi tra Mezzogiorno e Centro‐Nord. La seconda dimensione è volta ad indagare l’evoluzione del saldo secondo la struttura di governo. La banca dati CPT rappresenta, infatti, sotto questo punto di vista uno strumento unico, essendo l’unica rilevazione ufficiale che offre informazioni e dettagli sulla spesa delle Imprese Pubbliche Locali. La terza dimensione analizza le dinamiche territoriali della spesa e delle entrate a livello regionale, incrociando i dati territoriali anche per la struttura di governo. La disamina dei saldi per regione e struttura di governo colloca lo studio all’interno di un tema molto dibattuto quale è quello del federalismo fiscale. Il sistema di finanza delle Regioni è stato completamente modificato nell’ultimo decennio, soprattutto a seguito all’introduzione dell’IRAP, dell’addizionale IRPEF e della compartecipazione al gettito dell’IVA a favore delle Amministrazioni Regionali. Il processo di decentramento innescato dalla riforma del federalismo fiscale ha portato, per le Amministrazioni Regionali e Locali, a un aumento delle entrate proprie e a una diminuzione dei trasferimenti dagli enti di livello superiore. La banca dati CPT, offrendo una visione complessiva e integrata delle spese e delle entrate ripartite per territorio, per macroaree di intervento e per livelli di governo titolari delle risorse, rappresenta un importante strumento di confronto tra le aree. L’obiettivo è altresì quello di fornire uno strumento di lettura che analizzi le dinamiche del decennio 1996‐2006, alla luce della prima sistematizzazione della fiscalità territoriale e del dibattito in corso legato all’approvazione del disegno di legge delega che deve dare attuazione alle disposizioni dell’art.119 del Titolo V della Costituzione, definendone i meccanismi strutturali del federalismo fiscale. 120 XXX Conferenza AISRe CITTÀ METROPOLITANE, ROMA CAPITALE E FEDERALISMO FISCALE Vittorio Ferri Università di Ferrara ‐ Dipartimento Economia Istituzioni Territorio [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Federalismo fiscale, aree metropolitane, città metropolitane, Roma Capitale Sommario La riforma del titolo V del 2001 ha costituzionalizzato le Città metropolitane anche se queste non sono mai state realizzate dopo la loro introduzione nel 1990 e sono rimaste un governo promesso. Eppure, in ciascun paese europeo si rilevano numerose esperienze di governo urbano e metropolitano, sia di successo che di fallimento, che non forniscono un modello generalizzabile, ma che tuttavia evidenziano la necessità di forme differenziate di governo delle città rispetto ai governi locali intesi come Comuni e Province. In particolare, le esperienze francesi, pur in un quadro costituzionale molto diverso, evidenziano positivi risultati delle soluzioni istituzionali per il governo urbano e metropolitano, tutte caratterizzate dall’attribuzione congiunta di competenze, di risorse fiscali proprie e di trasferimenti finanziari incentivanti la cooperazione intercomunale. In Italia, recentemente l’azione del Governo in carica e di quello precedente si è concentrata sulle questioni del federalismo attraverso l’approvazione di Disegni di legge delega sul federalismo fiscale e del Codice delle Autonomie, con alcuni parziali riferimenti alle Città metropolitane e allo status di Roma Capitale. Entrambe le azioni legislative hanno trattato in modo disgiunto l’assegnazione dei compiti dei livelli di governo rispetto all’attribuzione delle risorse finanziarie e fiscali, temi e problemi che invece richiederebbero un provvedimenti congiunti secondo la teoria economica del federalismo e dell’associazionismo tra enti locali. Ne consegue che il momento decisivo del processo decisionale di costruzione del federalismo fiscale risulta di fatto rinviato alla stesura da parte del Governo dei decreti attuattivi della legge delega approvata il 22 gennaio 2009 e del nuovo Codice delle Autonomie, che dovrebbero – secondo quanto qui argomentato ‐ contenere robusti incentivi alla realizzazione delle Città metropolitane, nonchè delle Unioni di Comuni. Questo lavoro è diviso in due parti. Per le Città metropolitane, in primo luogo discute i peculiari problemi di governo e presenta alcuni dati relativi ai principali fenomeni propri delle aree metropolitane italiane, che evidenziano la loro importanza per la competitività dell’intero paese nel sistema metropolitano europeo. In secondo luogo, evidenzia le ragioni che non solo giustificano, ma anzi rendono necessario, un governo differenziato per ciascuna area metropolitana in relazione alle legislazioni regionali, a specifici problemi territoriali, alle basi economiche ed agli indicatori finanziari diversificati, alle interdipendenze tra il Comune capoluogo e quelli metropolitani e così via – dunque non la Città metropolitana ma le Città metropolitane ‐ e discute i vantaggi e le modalità della loro realizzazione. In terzo luogo, indica le principali competenze e contestualmente la composizione di un adeguato sistema di finanziamento, con particolare riferimento al problema delle popolazioni non residenti che assume una particolare rilevanza sia dal lato delle entrate (tassa di soggiorno, ticket di ingresso per autoveicoli e trasferimenti finanziari) che da quello delle spese per servizi che sono pagati dai residenti e di cui beneficiano i non residenti. Per Roma capitale si evidenziano tre elementi che fanno problema: il primo riguarda la recente erogazione di trasferimenti finanziari preferenziali, ingiustificati rispetto ad altri Comuni più virtuosi nella programmazione della spesa pubblica locale e non collegati all’esercizio delle funzioni tipiche delle città capitali; Il secondo riguarda il fatto che nella legge delega sopra citata l’attribuzione di particolari funzioni amministrative e risorse finanziarie non sono direttamente riconducibili alle funzioni internazionali collegate allo status di capitale; Il terzo riguarda fatto che nel medesimo provvedimento, poichè Roma capitale coincide con i confini del Comune di Roma, risultano trascurate le interdipendenze con i Comuni contermini e quelle con la Provincia e quindi essa non costituisce una soluzione efficiente per il governo dei problemi dell’area metropolitana. 121 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 TRIBUTI ERARIALI E FINANZIAMENTO DEGLI ENTI SUB‐CENTRALI: ASPETTI DI EQUITÀ PERSONALE E TERRITORIALE Ernesto Longobardi Università di Bari [email protected] Vitorocco Peragine Università di Bari [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave federalismo, tributi, equità personale, equità territoriale Sommario In questo lavoro si analizzano diverse ipotesi di utilizzo dei tributi erariali per il finanziamento degli enti sub‐centrali e per la perequazione tra gli enti con diversa capacità fiscale. Le diverse ipotesi sottoposte a scrutinio sono quelle contenute, o comunque compatibili, con il testo della legge delega sul federalismo fiscale in esame in Parlamento. Queste ipotesi vengono valutate sotto un duplice profilo di equità: un primo profilo, di natura personale, attiene agli effetti sulla progressività dell`intero sistema tributario; un secondo profilo si concentra invece sugli effetti di redistribuzione territoriale. Particolare attenzione è dedicata alla condivisione dell’imposta personale e progressiva, l’Irpef, tra i diversi livelli di governo. Il disegno di riforma potenzia il ruolo dell’Irpef nel finanziamento degli enti subcentrali. Alcuni degli strumenti impiegati sono tradizionali e collaudati da lunga esperienza di molti paesi, come la compartecipazione al gettito e le addizionali. Con la compartecipazione al gettito, agli enti subcentrali è attribuita una certa quota del gettito prodotto nella circoscrizione. La compartecipazione non dà la possibilità di esercizio di autonomo sforzo fiscale da parte delle regioni e degli enti locali ed è dunque la forma che più assomiglia agli attuali trasferimenti dal bilancio dello stato. Con l’addizionale il livello inferiore di governo applica la propria aliquota alla base imponibile dell’imposta del livello centrale. Se l’addizionale viene esattamente compensata, in termini di aliquote medie e marginali lungo tutta la curva, facendo retrocedere l’imposta erariale, non viene toccata la progressività e l’impatto distributivo del tributo. Nel caso di mancata compensazione, l’addizionale riduce la progressività locale dell’imposta in ogni punto della curva: pur tuttavia, tramite l’aumento dell’aliquota media, essa accresce l’effetto redistributivo dell’imposta complessiva. Un’addizionale territorialmente uniforme (assenza di sforzo fiscale) non produce effetti sul piano dell’equità orizzontale. Differenze di trattamento di individui con lo stesso livello di reddito si generano invece nel caso sia concessa agli enti di livello inferiore la possibilità di manovrare l’aliquota. Qualora questo avvenga entro limiti predeterminati l’effetto può risultare tollerabile, il prezzo da pagare per l’autonomia. Preoccupa molto di più la possibilità, per gli enti decentrati, di influire sulla definizione della base imponibile: l’impatto in termini di aliquota effettiva, che compendia effetti dal lato dell’aliquota legale e della definizione di base imponibile, possono risultare molto più marcati. Lo stesso, e in misura assai più pervasiva, succederebbe con uno strumento di natura del tutto nuova previsto dal disegno di riforma: la riserva di aliquota. In questo caso un segmento del tributo verrebbe trasferito dallo stato alle regioni. Nella sostanza, mentre con la compartecipazione la condivisione dell`imposta avviene a livello del gettito, con le addizionali e sovrimposte a livello della base imponibile ‐ in modo diretto con le addizionali, in forma mediata dalla struttura del tributo con le sovrimposte ‐ nel caso della riserva di aliquota si condivide, o meglio si divide, la struttura dell`imposta. Le ipotesi che sono state finora evocate sono essenzialmente tre: dividere tra stato e regioni ogni scaglione, assegnare alle regioni il primo scaglione, assegnare l`ultimo. Nel lavoro i tre casi vengono esaminati per il loro impatto in termini di equità verticale e orizzontale, anche in relazione alla possibilità di modifica della base imponibile. Gli effetti sulla progressività del prelievo dipenderanno dalle modalità e dalla misura con cui le regioni potranno intervenire sulla struttura del singolo spezzone di imposta loro attribuito. La valenza complessiva dell’imposta personale in termini di equità risulterà comunque sensibilmente ridotta dall’introduzione di significativi scostamenti dal principio di equità orizzontale nella sua dimensione territoriale. 122 XXX Conferenza AISRe NEOFEDERALISMO, NEOREGIONALISMO E INTERCOMUNALITÀ: VERSO UNA NUOVA GEOGRAFIA AMMINISTRATIVA. IL CASO DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA. Paolo Molinari Università Cattolica di Milano ‐ Dip. Storia dell’Economia Società e Scienze del Territorio [email protected] Fiorenzo Ferlaino Ires Piemonte [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave neofederalismo, neoregionalismo, intercomunalita', Piemonte e lombardia Sommario A fine gennaio 2009 è stato approvato dal Senato il disegno di legge delega sul federalismo fiscale, che segna un ulteriore passo nel percorso di riforma dell’organizzazione territoriale del Paese intrapreso circa vent’anni fa. Ma è davvero possibile attuare un federalismo fondato sulla tradizionale architettura dello stato unitario? Ed è prefigurabile una tale riforma senza tenere conto delle recenti dinamiche territoriali che interessano la Penisola? La ricerca intende indagare alcuni aspetti di questa dibattuta tematica dal punto di vista della geografia politica e amministrativa. Da più parti si concorda nel riconoscere un impatto trasversale dell’organizzazione territoriale sulla competitività e sul contesto macroeconomico del Paese, e l’interesse stesso per il federalismo lo dimostrerebbe; tuttavia si affronta questa problematica in termini di “ingegneria territoriale”, dimenticando che certe criticità (mobilità, flussi migratori, rischio ambientale, ecc.) travalicano i confini di città, province, regioni e che l’attuale maglia amministrativa mostra tutta la sua inadeguatezza attraverso la crisi fiscale di un numero consistente di comuni e nei confronti di un governo integrato del territorio. Scopo dello studio è dimostrare come le nuove forme di territorialità in atto necessitino di una nuova governance, che non può più essere ispirata all’omogeneità e al paradigma centro‐periferia, bensì alla differenziazione e al policentrismo. In tal senso, l’approccio geografico permetterà di analizzare le complesse dinamiche territoriali che hanno recentemente innescato nuovi processi transcalari di riterritorializzazione e di ricomposizione che interessano l’Unione europea, i paesi membri, le regioni e i sistemi locali. Questo percorso di indagine vorrebbe giungere a delineare una chiave di lettura unitaria dei multiformi fenomeni in atto nella geografia politica e amministrativa e che implicano: un passaggio di scala dallo stato‐mercato al mercato quasi‐continentale basato su un progetto durevole neofederale; una rinnovata emergenza del regionalismo che tende verso una profonda riarticolazione macroregionale, in grado di meglio rispondere alle sfide competitive dei territori; una grande diffusione dell’intercomunalità, tesa a riappropriarsi delle identità locali pre‐statali, definite intorno ai centri urbani maggiori. Ampio spazio viene dedicato al caso italiano che, pur nella sua apparente inintelligibilità e nella sua persistente conflittualità interistituzionale, segue sviluppi coerenti con il modello interpretativo proposto. I tentativi di riforma spesso contraddittori e una legislazione piuttosto incoerente evidenziano, tuttavia, un’inadeguatezza nel cogliere la direzione dei processi in atto alle diverse scale territoriali e nel concretizzare un’effettiva “visione” d’insieme. Significativo appare a tal proposito il percorso intrapreso dalle regioni Piemonte e Lombardia, che si collocano in prima linea tra gli enti regionali che rivendicano più ampi margini di autogoverno (la cosiddetta “questione settentrionale”), alimentano una pressante richiesta di autonomia fiscale e promuovono una valorizzazione della scala locale. Pur con approcci assai differenti, tali enti si adoperano in direzione di soluzioni locali e regionali che permettano di reagire adeguatamente e più prontamente alle sollecitazioni globali, in particolare con l’associazionismo intercomunale ‐ aree metropolitane, unioni di comuni, comunità montane e collinari – che si diffonde e si consolida. Queste diverse unioni comunali rispondono a esigenze funzionali e rappresentano anche una risposta alla crisi fiscale dei comuni più piccoli, che in Piemonte e Lombardia costituiscono la parte preponderante. Le ricomposizioni territoriali in atto sono un primo passo in direzione di un governo plurale del territorio. Questa idea è presente nelle più recenti riforme statali ma di fatto non ancora assimilata amministrativamente e politicamente, anche quando più urgente appare la necessità di dare una risposta allo scollamento tra i tradizionali territori istituzionali e quelli socio‐economici, in profonda trasformazione. 123 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 FEDERALISMO FISCALE E SVILUPPO REGIONALE NELLA PROSPETTIVA DI UNA REGIONE IN TRASFORMAZIONE: IL CASO DEL PIEMONTE Stefano Piperno Ires Piemonte [email protected] Giorgio Brosio Università di Torino [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave federalismo, sviluppo , perequazione, efficienza Sommario Federalismo fiscale e sviluppo regionale nella prospettiva di una regione in trasformazione: il caso del Piemonte Stefano Piperno Il Piemonte nell’ultimo quarto di secolo ha sperimentato un graduale rallentamento del suo processo di crescita per effetto del quale la sua posizione, in termini di prodotto lordo per abitante, si è avvicinata alla media nazionale pur restandone sopra. Vi sono diverse letture di questo fenomeno. Alcuni vi vedono l’effetto dominante del declino di un modello di sviluppo industriale basato su settori maturi di grandi dimensioni ed incapace di riconvertirsi e innovarsi dando più spazio ai processi di terziarizzazione. Altri invitano invece a una lettura più disaggregata del sistema economico che consente di mostrare come il territorio regionale sia comunque partecipe di alcune delle tendenze più dinamiche che interessano il Nord Ovest e forse tutta l’Italia settentrionale, in particolare quella che porta ad una sempre maggiore integrazione tra industria e servizi alla concentrazione delle attività a più alto valore aggiunto delocalizzando le altre fasi delle filiere produttive. Negli ultimi anni si è sviluppata una ampia letteratura su questi fenomeni (CSS, 2007), che però ha raramente messo in relazione l’analisi di tali tendenze con i processi di decentralizzazione in atto nel paese e in particolare con l’ultimo disegno di legge delega di attuazione del federalismo fiscale. L’attuazione del nuovo titolo V della Costituzione e del federalismo fiscale pone infatti domande di grande rilievo al Piemonte in relazione agli scenari di sviluppo economico che si possono prospettare (e al rischio assumibile in relazione ad essi) e al ruolo che potranno svolgere le politiche della regione e degli enti locali in un quadro di competenze rafforzate e di maggiori risorse manovrabili a livello decentrato. Il contributo intende esplorare i seguenti aspetti dal punto di vista del Piemonte: 1. In che misura si può individuare una alternativa tra un federalismo fiscale redistributivo/solidale e uno più fondato sull’autonomia, orientato allo sviluppo, e quali sono le loro caratteristiche principali? Può esistere un livello minimo di consenso tra le diverse regioni rispetto a questi due modelli polari? 2. Quali sono gli aspetti salienti del modello di federalismo fiscale delineato dal disegno di legge recentemente approvato dal Senato rispetto a tali alternative? 3. Più in specifico, per quanto concerne i sistemi di finanziamento, nel modello a regime sarà meglio per il Piemonte affidarsi alle imposte proprie o alle compartecipazioni o ai trasferimenti? Come operano queste diverse fonti di finanziamento in termini di incentivi per il comportamento fiscale delle amministrazioni regionali e locali? 4. Come usare la finestra aperta dal decentramento asimmetrico? Diverse Regioni del nord hanno infatti richiesto funzioni aggiuntive in base all’art.116 della Costituzione e ciò può rendere anche più complesso il sistema di finanziamento previsto. 5. In definitiva, in che misura decentramento fiscale ed autonomia possono aiutare a rendere virtuosi i processi di trasformazione economica e sociale in corso in Piemonte all’interno della più vasta area nord occidentale? Riferimenti: Boadway Robin, Shah Anwar, Intergovernmental Fiscal Transfers, The World Bank, 2007. CSS, Consiglio Italiano per le Scienze Sociali, “Libro bianco sul Nord Ovest”, 2007. 124 XXX Conferenza AISRe METODI DI VALORIZZAZIONE CONDIVISA PER LA DISMISSIONE DEL PATRIMONIO AD USO MILITARE Manuela Rebaudengo Politecnico di Torino ‐ DICAS [email protected] Marcello Lezzi Esercito Italiano [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave valorizzazione, dismissione patrimonio militare, stima valore, valutazione convenienza Sommario Il modificarsi delle condizioni e delle funzioni del settore militare in Italia, ha portato a considerare la possibilità di rivedere buona parte del patrimonio dei beni immobili in gestione all`Amministrazione Difesa. Questo in conseguenza sia dell`attuale situazione geo‐politica italiana, oramai inserita in un ambito più ampio come quello europeo, sia della riduzione e della maggiore professionalizzazione del personale delle Forze Armate. Negli ultimi anni, infatti, il patrimonio pubblico ad uso militare risulta decisamente superiore alle effettive necessità logistiche, oltreché distribuito in maniera disomogenea sul territorio nazionale e caratterizzato da destinazioni non conformi alle attuali esigenze. Spesso, quindi, l`impossibilità di un reale e proficuo utilizzo da parte dell`Amministrazione Difesa ha determinato un progressivo abbandono di tali strutture con conseguente crescente deterioramento delle stesse, unito a perdite di tipo economico dovute al mancato sfruttamento dei beni medesimi. È con la L. 401/2001 (riferita genericamente alla dismissione dei beni immobiliari pubblici) e successivamente con la L.331/2004 che appare evidente per la prima volta la volontà di dismettere parte delle proprietà infrastrutturali non più in uso e, più in generale, degli immobili in gestione all`Amministrazione Difesa, al fine di ridimensionarne il patrimonio. La prassi che ad oggi risulta ormai consolidata, anche in attuazione dei disposti di cui alla successiva L. 296/2006, prevede appunto la cessione del bene all`Agenzia del Demanio che si occupa poi della sua capitalizzazione e/o valorizzazione. Per fare ciò vengono introdotte due procedure: la concessione di valorizzazione e i programmi unitari di valorizzazione. La prima riguarda in particolare i beni suscettibili di messa a reddito e consiste nell`utilizzazione di immobili di proprietà statale come contenitori di attività economiche affidate in gestione a soggetti privati. La seconda, invece, prevede che l`Agenzia del Demanio possa individuare, d`intesa con gli Enti territoriali interessati, una pluralità di beni immobili pubblici per i quali (art. 262 L. 296/2006) “attivare un processo di valorizzazione unico, in coerenza con gli indirizzi di sviluppo territoriale, che possa costituire, nell`ambito del contesto economico e sociale di riferimento, elemento di stimolo e attrazione di interventi si sviluppo locale”. A partire dal quadro normativo di riferimento, qui sinteticamente riportato, il paper illustra il caso reale di un piccolo comune piemontese il cui territorio è fortemente segnato dalla presenza di una vasta area militare ora in disuso. L`impossibilità per l`Amministrazione locale di procedere all`acquisizione (che richiederebbe una concentrazione delle già scarse risorse su di un ambito al momento poco attrattivo), e allo stesso tempo la ferma volontà di intervenire in un territorio da anni compromesso, conduce all`ipotesi di operare attraverso una valorizzazione unitaria, allargata però alla scala territoriale. Il lavoro, appunto, sviluppa un piano d`azione che, a partire da una stima del valore di mercato dell`intero compendio, analizza gli interessi e i ruoli dei soggetti territoriali coinvolti direttamente (ovvero l`Amministrazione Comunale e il Ministero della Difesa) e indirettamente (ovvero il Ministero per i Beni Archeologici e Culturali e l`Ente Parco, interessati alla trasformazione dell`area per vicinanza ad attività e luoghi di loro competenza). Per ciascuno di essi definisce gli scenari di valorizzazione da preferire e, in una ipotesi di trasformazione condivisa, individua la convenienza economico‐finanziaria all`operazione di valorizzazione e cessione. 125 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 OPPORTUNITÀ E CONTRADDIZIONI NEL GOVERNO DELLO SVILUPPO LOCALE: IL CASO DEL PATTO TERRITORIALE CATANIA SUD Luca Ruggiero Università di Catania ‐ Dipartimento di Sociologia e Metodi delle Scienze Sociali [email protected] Niccolò Notarbartolo Università di Catania ‐ Dipartimento di Economia e Territorio [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave governance , neoliberismo, sviluppo locale, Sommario Negli ultimi decenni lo “sviluppo locale” è stato al centro dell’attenzione di studiosi e politici tanto da essere considerato una “nuova ortodossia” o, peggio, definito “alla moda”. Lo sviluppo locale si pone come modello alternativo alle logiche di sviluppo dall`alto, di tipo centralista, proponendo strategie politiche di incentivazione che stimolino la partecipazione “dal basso” degli attori locali. Questo approccio, in cui viene posta grande enfasi sul ruolo delle partnership pubblico‐private e sulla concertazione come metodo decisionale ideale a definire la pianificazione ed implementazione degli interventi sul territorio, è caratterizzato dal coinvolgimento di tre categorie di attori: poteri pubblici, imprese private e il cd. terzo settore. L`idea che il mercato sia la migliore modalità per l`uso efficiente delle risorse impone il coninvolgimento di soggetti privati che forniscano le competenze e le expertise necessarie per affrontare la concorrenza internazionale con cui territori e popolazioni si trovano a dover competere. La partecipazione della società civile garantisce invece il rispetto delle istanze e dei bisogni delle persone e la tutela dei luoghi e del patrimonio del territorio. La crescente complessità dell`intervento pubblico conseguente e la ridefinizione delle politiche locali in chiave imprenditoriale viene quindi accompagnata da innovazioni radicali negli strumenti utilizzati che si concretizzano nello sviluppo di nuove forme di governance. Nel quadro del “fallimento dello Stato”, reale o percepito, queste nuove forme di governance rappresentano quindi le forme decisionali dello sviluppo locale e vengono promosse come modelli innovativi di buon governo in cui il coinvolgimento della società civile e delle imprese private rappresenta un rafforzamento della democrazia. Il paper vuole dimostrare che quest`approccio può essere considerato, più che un modello alternativo, come l`altra faccia della moneta di un identico paradigma di intervento sul territorio che ha il suo fondamento ideologico e concettuale nel progetto neoliberista affermatosi negli ultimi decenni. L`affermazione dell`ideologia neoliberista, che in una prima fase premeva per un arretramento dello Stato a favore del mercato, in questa fase si traduce in una ristrutturazione complessiva dello Stato in cui si assiste ad un processo di trasformazione sociale e spaziale market‐driven e ad una ridefinizione dei soggetti che concorrono alla scelta delle politiche di sviluppo. Partendo dall`analisi dei principali interventi di governance partecipata dell`ultimo decennio in Sicilia ed in particolare dall`analisi dei partenariati e dei processi decisionali del Patto Territoriale Catania Sud, vuole dimostrare che i presupposti teorici alla base di questo modello di governance sono profondamente differenti, in quanto contraddetti, da quelli effettivamente riscontrati nella realtà. Il Patto Territoriale promuoveva un complesso coordinato di interventi di tipo produttivo e promozionale nonché infrastrutturali finalizzati ad uno sviluppo che trasformasse la città in una capitale della cultura, capace di attrarre investimenti in settori industriali innovativi ed in grado di fornire servizi avanzati. Focalizzando l`attenzione sulle modalità di definizione del partenariato, sulla formulazione dell`idea progettuale e sui processi decisionali all`interno del Patto, il lavoro propone una riflessione critica su un modello di sviluppo in cui, al contrario dell`enfasi che lo accompagna, le contraddizioni intriseche ed il carattere di path‐dependency, evidente in questi nuovi strumenti di governance, limitano lo spazio per reali innovazioni producendo risultati inevitabilmente distanti rispetto a quelli attesi. 126 XXX Conferenza AISRe DECENTRAMENTO E REGIONALIZZAZIONE NEI PAESI DELL’EUROPA CENTRO ORIENTALE. IL CASO DELLA ROMANIA: LE SFIDE DI UN NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE DELLO SVILUPPO ECONOMICO LOCALE Marius Suciu Scuola Superiore Sant’Anna [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave governance, sviuluppo locale, decentramento, Romania Sommario Le ricerche condotte negli ultimi anni sul tema dello sviluppo economico locale nei paesi ex‐
communisti dell’Europa Centro Orientale hanno privilegiato un approccio in termini di policy senza prestare un attenzione particolare alle questioni della governance territoriale, cioè alle dimensioni in termini di polity e politics dei cambiamenti determinati da un ampio e ambiguo processo di decentramento nel settore delle politiche di sviluppo economico. Però, nel caso dei paesi dell’Est è difficile fare delle valutazioni sul tema dello sviluppo economico locale senza prendere in considerazione le riforme radicali riguardo al funzionamento e all’organizzazione dello stato ed ai meccanismi dell’elaborazione e dell’implementazione delle politiche pubbliche. Sebbene il decentramento nei paesi dell’Europa Centro Orientale – come “modello importato” dai paesi occidentali ‐ segna un cambiamento radicale dalla tradizione del "centralismo democratico" su quale si basava l’organizzazione dello Stato socialista, l’attenzione, sia del mondo accademico che politico, è stata focalizzata più sulle “virtù ideologiche” di questo processo (rapporti con la democrazia, legittimità delle politiche) che sulle sue “virtù operazionali” riguardando soprattutto lo sviluppo economico. Basato su un ampio lavoro sul campo effettuato in Romania, la presente relazione esaminerà in primo luogo l`importanza dei fattori contestuali che hanno condizionato e che condizionano ancora le direzioni ed i risultati del processo del decentramento e il conseguente modello di governance territoriale. L’ipotesi di partenza è che il contesto politico ed economico in qui sono state realizzate le riforme amministrative (crisi economica e finanziaria, ingiunzioni esterne nell’adozione del modello, resistenze interne) hanno avuto un impatto negativo sulle performance finali del nuovo sistema decentralizzato. In secondo luogo, analizzeremmo le caratteristiche specifiche del processo di decentramento in Romania e il modo in cui le autorità locali esercitano le nuove competenze affidate a loro nel settore dell’elaborare e implementazione delle politiche di sviluppo economico locale. Saranno prese in discussione i problemi riguardanti alla gestione delle nuove competenze e le implicazioni per quanto riguarda le relazioni tra lo Stato e gli enti locali. Cercheremmo di mostrare chi sono i vincitori e chi sono i perdenti in seguitò à questo trasferimento di competenze e responsabilità. Nel terzo luogo, analizzeremo le problematiche del livello amministrativo medio (il livello regionale) che nel sistema amministrativo romeno (come peraltro in tutti paesi dell’Est) rappresenta l’anello debole. Focalizzeremo l’attenzione sui problemi della contea (judetul) il cui ruolo è stato trascurato in favore dei comuni nella prima fase del decentramento (1992‐1998). Il decentramento e la regionalizzazione in Romania non si sono svolte contemporaneamente a causa delle esigenze europee poco chiare si talvolta contraddittorie. Dopo 1998 (l’anno dell’adozione della legge sullo sviluppo regionale) e soprattutto dopo l’adesione all’UE in 2007, il ruolo delle contee (judetul) è stato riconsiderato è ottiene una posizione centrale nella nuova politica regionale (basata sull’associazione “volontaria” delle contee per costituire le cosiddette “regioni di sviluppo”) per quanto riguarda la distribuzione dei fondi europei e la creazione e la gestione dei parchi industriali. Però la contea (judetul) continua ancora di giocare un ruolo incerto: riuscirà a sfruttare questa congiuntura favorevole per affermarsi come promotore e coordinatore dello sviluppo locale o diventerà “il cavallo di Troia” del governo centrale al fine di controllare “les enjeux” strategici a livello locale? 127 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 ECONOMIC, SOCIAL AND POLITICAL SCENARIOS OF MÉXICO IN THE NEXT TWO DECADES José G. Vargas‐Hernandez University Center for Economic and Managerial Research University of Guadalajara [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Economic scenarios, México, social scenarios, political scenarios Sommario This research proposal is aimed to analyze the economic, social and political foreseeable scenarios for México by the year 2030. Starting from the analyzes recent economic, social and political developments, it continuous searching the trends in specific economic issues such as international commerce, energy, employment, environmental constraints, etc.; social trends such as demographic transition, fertility, population growth, aging, migration, education, health, housing, human development, etc. and political trends such as democratization processes, social upheaval, human rights, etc. Finally, the research will conclude describing and discussing the scenarios at three levels: pessimistic, more realistic and optimistic. The key findings will be analyzed in more detail. The methodology to be used are time series analysis for historical data, correlation analysis for data series of the different variables, the Delphi technique, panel of experts, interviews to some clue economic, social and political actors. Also for the analysis, will be used prospective techniques. The final paper will identify the factors that will be most important in shaping the economic, social and political landscape of México in 2030 and beyond. It will examine how the Mexican society will cope with the broad range of challenges and will assess what conditions may be key to transforming economic, social and political trends into security and social welfare issues. A trend toward uneven concentration of population and disordered growth will lead to a peripheral development in most of the medium sized cities. This dysfunctional development will be manifested in the struggle between the city limits and numerical reality of demands. It will also be manifested in the duality of real estate markets (Horbath, 2002). Medium cities will growth in dispersing and expansive tendencies where the limits of metropolitan development lacking good urban planning will lead to a confrontation between population growth and economic development. A city with larger population to the needs and demands of the city will be always in serious contradiction. These trends of population concentration and metropolitan increase are due to economic model and politics. The trends will originate an accelerated process of irregular occupation by inhabitants always putting at risk the forests and the potential agricultural production and thus, the sustainability of future development, although the rate of population growth is diminishing. These trends in the organization of the geographical space will continue for the following twenty years as the causes of contradictions, social inequalities and injustices due to the weak institutional framework in enforcing the rule of law. Key words: Economic scenarios, México, social scenarios, political scenarios JEL: 011, 016, 021. The problem to attend populations in inappropriate areas and difficult access multiplies the public services to be satisfied, the costs of attention and nullifies the planning and regulation of growth. The trend to adhere urbanization policies more to the logic of the market will have specific impacts in the policies of segregation due to the recent, complex and partially contradictory urban development and planning of the larger cities, which are difficult to evaluate in their total scope. The need of urban development will demand more space in proximity to the limits of the City center, and thus incrementing the prices of real estate, which will generate an inflationary trend under the logic of reproduction together in the city as in the real estate capital, financial, industrial and construction and of course un the workforce of migrant people. 128 XXX Conferenza AISRe IMPACTS OF TRANSHIPMENT PORT OF GIOIA TAURO AT NATIONAL AND LOCAL SCALES Giuseppe Musolino Università Mediterranea di Reggio Calabria ‐ DIMET [email protected] Tema di Riferimento Land use transport interaction models (LUTI) Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Port impact analysis, transhipment container traffic, Gioia Tauro, Sommario The paper presents a study concerning the impacts at national and local scales of container traffic at the transhipment port of Gioia Tauro (Italy). Port impact studies are generally performed in order to meausure effects of the port at national and local scales, with the support of the so‐called Spatial Economic Transport Interaction (SETI) models. At the national scale, attention is devoted to estimating the role of the port in competition with other ports, defining production levels and location conveniences, through National Economy Transport Interaction (NETI) models. At the local scale, the focus is on effects on local spatial organization, with subsequent land use, and on labour market through Land Use Transport Interaction (LUTI) models. Gioia Tauro port started transhipment operations in 1994 and it rapidly knew an exponential growth, leading to tangible positive impacts. At national scale, it became the most important transhipment port in the Mediterranean Sea, feeding many regional ports. A local scale, it generated positive effects in the Calabria economy with the lowest pro‐capita added value and the highest unemployment rate in Italy. Today we observe in the transhipment port of Gioia Tauro, on one hand, a supply‐led transport strategy of national and regional governments aimed to provide a competitive supply of services to shipping companies and, on the other hand, a vertical integration between the terminal operator and some shipping companies which lead outside the region (and perhaps outside the nation) the strategic decisions about the future role of the port. This work is part of a two‐years research project financed by the Italian Ministry of University and Research, which general objective is the definition of guidelines for the competitiveness of Italian transhipment ports of Gioia Tauro, Cagliari and Taranto in the euro‐Mediterranean context. According to this general objective, the current features and driving‐forces in the global containerized transport market are analysed; the existing and planned infrastructures and services of the transhipment port of Gioia Tauro are explained, the analysis of the evolution of the container traffic is performed, in order to situate the transhipment port of Gioia Tauro in the contexts of both the Mediterranean ports and those of the rest of the world. A specific task of the research project, and this is the focus of the paper, concerns the estimation of the economic relevance of the transhipment port of Gioia Tauro in the national and local context through the application of SETI models. This activity require the following steps to be performed: • state‐of‐the‐art of port (economic) impact studies that provide an estimation of the economic benefits generated by port operations; • state‐of‐the‐art of NETI and LUTI models in supporting the estimation of impacts at local and national scales; • identification of economic activities present in the transhipment port of Gioia Tauro and definition of their degrees of dependency; • specification, calibration, validation and application of NETI and LUTI models to estimate the contribution of the port sector to the level of spatial economic variables at local and national scales. 129 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 AN INTEGRATED LUTI AND DEA PROCEDURE FOR STRATEGIC URBAN PLANNING Giuseppe Musolino Università Mediterranea di Reggio Calabria ‐ DIMET [email protected] Corrado Rindone Università Mediterranea di Reggio Calabria ‐ DIMET [email protected] Tema di Riferimento Land use transport interaction models (LUTI) Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave land‐use transport interaction models, data evelopment analysis, strategic urban plannning, Sommario Strategic transport planning concerns the formulation and implementation of policies and interventions that generate long‐term impacts. Several methods have been proposed in literature to perform strategic transport planning at different spatial scales. In this context, the paper proposes an approach which integrates Land Use Transport Interaction (LUTI) model and Data Envelopment Analysis (DEA) to support strategic planning quantitative methods at urban scale. LUTI models (de la Barra, 1989; Echenique, 2004; Russo and Musolino, 2008) were developed to tackle the problem of simulating the two‐way relationship between land use and transport in urban areas. DEA was originally conceived to evaluate production efficiency in industrial systems (Cooper et al., 2000). Later it has been applied in transport planning, where outputs were generally represented by services. The proposed approach consists in a general procedure that allows to evaluate alternative policies and interventions in pursuing the defined goals. The general procedure is articulated in two main connected parts. In the first part, starting from the analysis of current situation and the definition of objectives and constraints, a set of strategies adoptable by means of alternative scenarios are defined. Alternative scenarios require inputs, which may be financial, economic, territorial resources. Inputs are translated into some decision variables, which feed the LUTI model. In the second part, LUTI and DEA models are sequentially applied: LUTI model provides the values of variables related to the activity and to the transport systems; variables are combined for the indicators’ estimation; indicators are processed, together with the inputs, by DEA model in order to estimate a measure of relative efficiency, in terms of distance from efficient frontier. The estimated level of relative efficiency is compared to efficient frontier (objective) and it is verified against constrains. The paper reports the preliminary results of a research, which has the following general objectives: LUTI model specification and application in an urban area, definition of land use and transport policies; assessment of their long‐term impacts; evaluation and ranking through DEA to evaluate relative efficiency and effectiveness. The general procedure has been validated in the urban area of Reggio Calabria (Italy): several combined scenarios with different configurations of urban development (different locations of areas for settlement of new residential and economic activities) and/or interventions and policies on transport supply system have been simulated by means of the LUTI model; their impacts have been assessed through a selected set of indicators and processed by means of DEA. Preliminary results show the potentialities of the proposed general procedure, which integrates a LUTI and DEA model, in providing quantitative disaggregate estimation of urban policies impacts at a strategic scale. 130 XXX Conferenza AISRe CONTAINER PORT PRODUCTION EFFICIENCY: AN ANALYSIS OF MEDITERRANEAN PORT PERFORMANCES Corrado Rindone Università Mediterranea di Reggio Calabria ‐ DIMET [email protected] Tema di Riferimento Land use transport interaction models (LUTI) Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Data Envelopment Analysis, transhipment ports performances, Mediterranean ports, Sommario In this paper a methodology to analyse performance of container ports is presented. In literature these performances are estimated by alternative approaches. In this paper, efficiency performance is focused. Efficiency basically concern the economic use of resources (inputs) to product goods or services (outputs). In literature, efficiency is evaluated by means of parametric and non parametric methods that consider simultaneously different inputs and outputs. These methods allow to build production functions (e.g. stochastic frontiers) or production frontiers that represent the structure of a virtual production process. A generic productive unit, that is represented by an aggregation of inputs and outputs, is typically defined as Decision Making Unit (DMU). Efficiency of a DMU can be calculated through: parametric methods based on a specified function that represents relationship between input and output of a productive unit (for example Stochastic Frontier Analysis – SFA); non parametric methods based on comparison among performances of productive units (for example Data Envelopment Analysis ‐ DEA). In this paper, efficiency is calculated by means of DEA that allows to build an efficient frontier from available (observed or simulated) inputs and outputs related to each DMU, through an optimisation model. The frontier is obtained solving a linear programming problem. The distance from frontier is a measure of inefficiency of a DMU, that could be eliminated through a variation in quantity of inputs (or outputs). DEA was originally conceived to evaluate production efficiency in industrial systems, where inputs are represented by labour, energy and capital resources and output are represented by goods. Later, DEA has been extensively applied in many fields of economy and engineering. Several DEA applications are focused on transport systems, where outputs are represented, directly or indirectly, through travel demand. Some papers are available in literature to evaluate efficiency of container port industry adopting DEA method. Generally, efficiency of a generic container port is estimated considering human resources (labour), available spaces (land) and equipment as inputs and container throughput as output. In this paper, DEA is applied to estimate efficiency of Mediterranean Sea container ports. A generic container port component is represented by means of a set of inputs and a set of outputs. DEA, starting available data, is applied to estimate relative efficiency of container ports. 131 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER IL COMMERCIO NEI PIANI E PROGRAMMI DELLA REGIONE TOSCANA: UNA LETTURA CUSTOMER ORIENTED Raffaele Mannelli Regione Toscana ‐ Settore Strumenti della Programmazione Regionale e Locale [email protected] Sandro Danesi Libero professionista [email protected] Tema di Riferimento Marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave programmazione, comunicazione, commercio, integrazione Sommario Nel presente lavoro gli autori svolgono un’analisi dei contenuti dei piani e programmi vigenti con l’obiettivo di evidenziarne le indicazioni e le opportunità per i potenziali beneficiari. Si adotta una lettura dal punto di vista dei destinatari. Programmare le attività dell’amministrazione pubblica, fornire indirizzi ed obiettivi economici, sociali ed ambientali significa tradurre le decisioni di governo in strumenti operativi di dettaglio. Un piano od un programma contengono la descrizione delle azioni e delle iniziative che si vuole realizzare, le modalità con cui si intende agire ed i soggetti destinatari che possono contribuire alla loro realizzazione, ed a cui si chiede di orientare i loro comportamenti rilevanti in tal senso. L’obiettivo del lavoro è quello di misurare, attraverso una lettura analitica dei contenuti dei piani e programmi, la qualità degli elementi descrittivi delle azioni e degli interventi dal punto di vista del soggetto beneficiario; ovvero, quanto quei documenti “parlino” a quegli attori. Si vuole valutare se gli strumenti di pianificazione adottati siano comprensibili agli utenti diretti ed a quelli che in prima istanza potrebbero non essere i primi destinatari. Considerando che l’insieme dei soggetti potrebbe trarre, dalle finalità dei piani e programmi, indicazioni utili per migliorare l’interpretazione evolutiva del settore considerato. L’osservazione della comunicazione diretta ai beneficiari finali, delle politiche di sviluppo adottate dagli strumenti analizzati, è condotta prefigurando una funzione di “segnalazione” altrimenti non espressa. Si completa così il tentativo di porsi alcuni interrogativi sulla qualità della programmazione dal punto di vista del beneficiario delle politiche di sviluppo. L’analisi viene effettuata sul intero impianto programmatorio della Regione Toscana. In essa si evidenziano i punti di intersezione tra i diversi strumenti di programmazione, che riguardano azioni ed interventi potenzialmente interessanti per la tipologia di beneficiari presi in considerazione. Si concentra l’interesse su come le scelte, effettuate dal concreto complesso degli strumenti di programmazione dello sviluppo locale, vengono “comunicate” agli attori finali delle politiche sovrastanti. L’attenzione, è riservata ai soggetti beneficiari di quelle decisioni: imprese ‐ singole od associate‐ del settore considerato; enti locali; altri soggetti che operano nell’ambito dello stesso settore economico. L’indagine viene condotta, in via sperimentale, limitatamente al settore economico del commercio. Questa decisione è funzionale alle specifiche conoscenze empiriche del settore commercio dei due autori. Il lavoro è facilmente replicabile per altri settori economici e potrebbe essere successivamente esteso ad altri contesti. La ricerca fornisce indicazioni sul voluminoso materiale disponibile. L’indagine utilizza i piani e programmi ufficiali della Regione Toscana e, ricerca in essi azioni ed iniziative che sono in qualche modo rilevanti per il settore economico del commercio, ed informa sul quadro normativo che ne regola la preparazione. Gli autori si propongono di inquadrare schematicamente il loro lavoro nell’ambito delle teorie economiche dell’informazione e nell’economia comportamentale, ricercando in esse possibili interpretazioni dei fenomeni osservati nello studio empirico. Gli autori sono esperti con formazione economica, che operano nel settore del commercio in differenti ruoli. Non è oggetto di questa proposta formulare uno studio scientifico sui principi della programmazione delle politiche di sviluppo locale ne’ affrontare tutti i molteplici aspetti che caratterizzano una buona programmazione: strumenti di analisi del contesto, allocazione delle risorse, strumenti di monitoraggio e valutazione, strumenti di controllo e verifica. Tali elementi sono considerati prestabiliti così come la stessa scelta di effettuare una programmazione delle politiche. 132 XXX Conferenza AISRe IL WEB‐MARKETING DELLE AMMINISTRAZIONI REGIONALI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI TERRITORIALI Marco Platania Università Mediterranea di Reggio Calabria ‐ DISTAFA [email protected] Donatella Privitera Università di Catania [email protected] Tema di Riferimento Marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave web‐marketing, amministrazioni regionali, turismo, Sommario Sono sempre maggiori le attenzioni degli operatori pubblici per le politiche di comunicazione del territorio e per la loro capacità di determinarne un posizionamento competitivo. In tal senso gioca un ruolo fondamentale il marketing territoriale, quale insieme di strumenti di gestione e di promozione del “prodotto territorio”; ma perché esso produca gli effetti desiderati occorre che faccia parte di un “sistema” decisionale e strategico che coinvolga tutti gli attori territoriali sia pubblici che privati. Nell’ambito del settore turistico la comunicazione del territorio è ancor più decisiva nel determinare le scelte di consumo, e fra i “luoghi decisionali”, quello virtuale svolge un ruolo determinante: infatti sempre più spesso le scelte dei “fruitori‐turisti” avvengono sulla base delle informazioni che questi raccolgono attraverso internet, luogo ideale per comunicare, promuovere e vendere il prodotto territorio e dove il potenziale cliente può effettuare comparazione e scelte più responsabili. All’interno di questo mercato virtuale, le amministrazioni regionali si sono adeguate modulando l’immagine del sistema territorio attraverso dei siti dedicati. In molti casi tali spazi, oltre alle informazioni necessarie a comunicare le caratteristiche del territorio, raccolgono anche gli operatori privati che grazie a tali portali si garantiscono una maggiore visibilità, altrimenti difficilmente realizzabile se non a fronte di un adeguato impegno finanziario. Per assicurare l’efficacia delle pagine web occorre che le informazioni in esse presenti siano in grado di comunicare sinteticamente, ma efficacemente, l`identità locale, a partire dalla valorizzazione delle specificità locali e dalle caratteristiche economiche, sociali, ambientali e culturali che sono alla base del territorio. Il vantaggio competitivo di un “luogo” non dipende quindi solo dai fattori localizzativi, ma anche dalla diffusione delle informazioni in merito a tali fattori e dall`immagine che si è riuscita a proiettare. Appare ovvio che la scelta del “come” e del “cosa” comunicare sono determinanti per attirare il potenziale turista durante la pianificazione del proprio “viaggio” o dell’insieme dei servizi di cui ha bisogno. Obbiettivo del presente lavoro è dunque quello di analizzare le scelte strategiche operate dagli amministratori regionali all’interno del world wide web nell’ambito della promozione del proprio sistema territoriale turistico. L’indagine e l’analisi dei dati sono stati sviluppati a tutte le regioni Italiane presenti sul web, dedicando ovviamente l’attenzione alle sezioni dedicate al turismo. La fase preliminare è consistita essenzialmente nell’elaborazione di una scheda di rilevazione delle informazioni da trarre dai siti. Per la rilevazione sono state considerate caratteristiche estrinseche ed intrinseche. Le prime si riferiscono a quell’insieme di fattori che influisce sull’attrattività del “turista/visitatore virtuale”, come le immagini, la storia dei luoghi, gli itinerari, etc.., le seconde sono invece riferite alle strutture, ai servizi turistici, agli operatori, etc.. Per l’elaborazione dei dati verranno utilizzate statistiche descrittive e tecniche di analisi multivariata che permetteranno fra l’altro di definire, anche graficamente, il posizionamento delle regioni in termini di scelte strategiche e di orientamento al mercato turistico. Attraverso i risultati dello studio sarà possibile cogliere le strategie poste alla base delle politiche di marketing territoriale degli amministratori pubblici rispetto alla composizione dell’offerta turistica nel proprio territorio e al capitale territoriale in dotazione. 133 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 VALUTAZIONE DELLA POTENZIALITÀ D’USO DELL’ENERGIA SOLARE IN AMBITO URBANO Claudia Casini Università di Pisa ‐ Dipartimento di Ingegneria Civile [email protected] Silvana Lombardo Università di Pisa ‐ Dipartimento di Ingegneria Civile [email protected] Tema di Riferimento Metodi geocomputazionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave GIS, Energia solare, Analisi di visibilità, Analisi di soleggiamento Sommario La diffusione delle tecnologie di produzione di energia da fonti rinnovabili e la diffusione di tecniche che permettono un uso razionale dell’energia possono contribuire ad affrontare i problemi di carattere ambientale e a garantire nello stesso tempo un più equo sviluppo sociale ed economico senza rinunciare ai comfort offerti dal progresso e all’attuale tenore di vita. Tra le fonti rinnovabili, la tecnologia per l`utilizzo termico dell`energia solare ha raggiunto maturità ed affidabilità tali da farla rientrare tra i modi più razionali e puliti per scaldare l`acqua nell`utilizzo domestico e produttivo. In ambito urbano l`acqua calda sanitaria è per la maggior parte dei casi prodotta con scaldabagni elettrici o caldaie a gas; l’impiego di collettori solari consente di realizzare un risparmio di energia tradizionale molto consistente in estate ed apprezzabile in inverno. Uno degli aspetti più critici nell’utilizzo dei pannelli solari è quello dell`impatto paesaggistico, soprattutto nei casi delle città d`arte italiane o di occupazione di suolo agricolo: è vero che l`impatto sul paesaggio ha un legame molto forte con la cultura e la percezione della collettività, ma resta molto acceso il dibattito sul tema e gli atteggiamenti delle amministrazioni pubbliche sono a volte contraddittori (incentivi regionali e divieti locali). Il presente lavoro ha l’obiettivo di sviluppare uno strumento in grado di valutare le potenzialità dell’uso dell’energia solare in ambito urbano individuando le porzioni di territorio (aree libere o tetti di edifici) più adatte all’installazione di pannelli solari, cioè quelle che massimizzano il rendimento del pannello garantendo esposizione ed inclinazione ottimali, ma nello stesso tempo minimizzano l’impatto visivo per gli osservatori privilegiati (per esempio i turisti). Il lavoro si sviluppa in fasi successive. La prima fase consiste nella ricostruzione del contesto urbano tridimensionale attraverso l’utilizzo degli strumenti GIS, inizialmente su un’area prototipale del centro storico della città di Pisa che comprende il fiume Arno ed alcune aree turistiche tra le più famose; sul modello urbano ricostruito vengono poi svolte analisi di soleggiamento estese all’intero anno e analisi di visibilità soprattutto considerando i punti di vista tipici dei turisti (lungarni, finestre degli alberghi, la cima della Torre di Pisa); combinando i risultati delle analisi svolte è così possibile attribuire ad ogni cella un valore di potenzialità di produzione energetica, cioè individuare quali aree della città sono meno visibili e nello stesos tempo più soleggiate per tutto l’arco dell’anno. La potenzialità dei tetti per la produzione di acqua calda viene poi confrontata con i dati relativi alle attività presenti nella stessa area urbana, in particolare con quelle che richiedono un maggior utilizzo di acqua calda (ospedali, palestre, centri estetici…); in questo modo è possibile realizzare un incrocio effettivo della domanda e dell’offerta a scala locale. Le analisi svolte sono significative sia a scala territoriale, in quanto individuano aree più o meno vocate all’utilizzo della tecnologia del solare termico, sia a scala urbana, in quanto è possibile individuare quale porzione di copertura, piana o inclinata, è più adatta all’installazione dei pannelli. Lo strumento sviluppato potrà essere utilizzato per esempio dalle Amministrazioni Pubbliche per individuare le aree del territorio di loro competenza in cui stabilire limiti o vincoli all’utilizzo della tecnologia solare e le aree in cui invece incentivare l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici. 134 XXX Conferenza AISRe TECNICHE DI ANALISI SPAZIALE PER LA COMPRENSIONE DEI MECCANISMI DI CRESCITA DEI TESSUTI INSEDIATIVI. Roberto Gerundo Università di Salerno [email protected] Michele Grimaldi Università di Salerno ‐ Dipartimento Ingegneria Civile [email protected] Tema di Riferimento Metodi geocomputazionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave kernel density , metriche di landscape, Meccanismi di cerescita , tessuti insediativi Sommario La comprensione dei fenomeni di crescita urbana, risulta oggi molto complessa, perché ci troviamo in presenza di una esplosione dell’edificato. la città storica dalla forma compatta ha ceduto il posto ad agglomerati insediativi, dispersi sul territorio. Tuttavia, mentre molto è stato fatto circa la conoscenza delle cause del fenomeno della diffusione insediativa e degli effetti che esso in termini di costi produce, poco ancora è stato fatto per quanto riguarda la misurazione dello stesso. Questo perché la quantità e la qualità delle informazioni, necessarie per studiare la dinamica degli usi del suolo resta insufficiente. Il presente contributo si muove in questa direzione proponendo un metodo di analisi spaziale del tessuto insediativo di tipo locale in grado di descrivere la ripartizione degli elementi insediati e la loro evoluzione nel tempo. In particolare il metodo si rifà alla combinazione dell’analisi denominata point pattern, che studia come determinati eventi puntuali spazialmente localizzati siano disposti sul territorio, e le metriche di landscape. L’ipotesi di base è quella di poter scomporre la totalità delle configurazioni insediative in quattro ambiti spaziali, che definiamo: ambito urbano, ambito perturbano, ambito metaurbano, ambito extraurbano. Ciascun ambito ha proprie caratteristiche ed è connotato da un proprio livello di densità e da una propria forma. L’idea è quella di individuare tali ambiti attraverso un metodo basato sulla densità che consente di esaminare come varia l’intensità del fenomeno diffusione insediativa nello spazio. La metodologia seguita, implementata in ambiente GIS, prevede innanzitutto la individuazione degli eventi caratterizzanti il fenomeno insediativo che sono gli edifici ed i lotti. A tal proposito si osserva che i parametri che concorrono alla composizione della totalità delle differenti configurazioni insediative sono: la superficie coperta, il volume, la superficie fondiaria, e l’uso del suolo. Si associa un valore di densità ad ogni punto dello spazio, e non soltanto ai punti dove avviene l’evento. In corrispondenza di ogni punto si considera una regione di forma circolare, caratterizzata da un raggio R definito larghezza di banda, e si effettuano due misure: una di densità semplice, considerando cioè il numero di eventi ricadenti all’interno del cerchio, ed una di Kernel che, attraverso una funzione, pesa i punti in funzione della distanza dagli eventi. Per l’individuazione della larghezza di banda, dal quale dipende tutta la analisi, ci si è appoggiati alla definizione di centro abitato, fornita dal novo codice della strada, ed alle definizioni di località abitate prevista dall’istat. In corrispondenza di ciascuno degli attributi selezionati, si ottenengono factor map rappresentative della distribuzione di densità, su tutto il territorio esaminato. Tali valori di densità vengono opportunamente clasterizzati individuando i quattro ambiti spaziali. Questi ultimi vengono successivamente analizzati in termini di composizione e configurazione, attraverso un opportuno set di metriche afferenti alla landscape ecology. In questo modo confrontando i risultati rispetto a due soglie storiche successive, è possibile individuare i meccanismi che stanno alla base delle trasformazioni che i tessuti insediativi esaminati hanno subito. La sperimentazione viene condotta sui tessuti di diversi Comuni della Regione Campania per i quali si dispone di basi conoscitive a differenti epoche e con diverso livello di dettaglio. 135 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LABOUR POLICIES IN ITALY AND REGIONAL DISTRIBUTION OF UNEMPLOYMENT: EVIDENCES FROM 1996 TO 2006 IN AN EUROPEAN PERSPECTIVE Massimo Battaglia Scuola Superiore Sant’Anna [email protected] Tiziana Barsotti Scuola Superiore Sant’Anna [email protected] Fabio Iraldo Scuola Superiore Sant’Anna [email protected] Tema di Riferimento Mezzogiorno e divari di sviluppo Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Unemployment, Disparity, Theil Index, Sommario It is widely known that one of the most important economic and social facts concerning the European Union consists in the mismatch among its regions in terms of unemployment rates. The purpose of this paper is that of analysing the role of the geographical mobility of production inputs (in particular of labour) in the automatic adjustment mechanisms; in particular, it aims at examining and measuring the efficiency of Italian policies for labour market carried out in the last 10 years, in terms of reduction of the regional disparities in comparison with the whole European distribution of unemployment. The theoretical framework basically consists in the Growth Theories: the classical ones (Borts and Stein 1964, 1968; Richardson, 1969; Coelho and Shepherd, 1979), the New economic Geography (Krugman 1991; Krugman and Venables, 1996; Krugman 1998), and, finally, the literature on convergence across countries and regions (Barro and Sala – i – Martin, 1995). According to many authors (such as: Blanchard and Katz, 1992; Nickell, 1997; Obstfeld and Peri, 1998; Nickell and Layard, 1998; Mauro, Prasad and Spilimbergo, 1999; Overman e Puga, 2002), the mismatches characterizing the geographical concentration of unemployment in some EU regions (especially when compared with US ones) are indicative of strong labour market rigidities, that raise aggregate unemployment and hinder automatic adjustments to exogenous shocks. In particular, wages do not seem to reflect local labour market conditions: as a result, neither capital nor labour migrates sufficiently to reduce regional unemployment disparities. In this context, Italy has been always characterized by a wide and persistent dualistic development process between the richer North‐Centre regions and the poorer Southern ones. Since the seventies, Italian geographical mobility has decreased constantly despite the persistent economic disparities between Centre‐North and South of Italy. Italy at the beginning of the Nineties was among those EU Member States imposing stricter legal bounds in terms of employment protection, obstacles to discharges, market regulation and tax burdens, while allowing inadequate wage variability, insufficient geographical mobility, low flexibility in working time and scant resort to part time and to term contracts (Faini, 1995; Frey, 1996; Galli, 1996; De Nardis and Galli, 1997; Moro, 1998; Padoa Schioppa Kostoris, 1999). This explains why, in the second half of the nineties, the government adopted a series of policies addressed to the labour and house markets, in order to restore flexibility and so to reduce the geographical mismatch between labour demand and supply. In this paper, we question if these policies have been successful or the territorial dimension has still a role on the unemployment problem of Italy. We try to answer to this question by calculating Theil Index (Walsh and O’Kelly, 1979) using data from 1996 to 2006 on unemployment and participation from Eurostat on NUTS 2 level. We have chosen Theil Index because of its properties that make it a powerful instrument to produce data and to analyze patterns and dynamics of inequality. The analysis focuses on the position of Italy in comparison with the other EU countries (in the ten considered years) and on the contribution of each EU country to European regional distribution of unemployment. Our results show that Italy has still a prominent role in the geographical disparities among regions and that its contribute to the geographical concentration of unemployment is still high (especially if we consider female and youth unemployment). In the final part we resume the most convincing policies prescriptions suggested in these years in order to stimulate workers’ geographical mobility in Italy 136 XXX Conferenza AISRe DIVARI TERRITORIALI NELLE DISUGUAGLIANZE DI GENERE IN ITALIA Giovanni Luca Lo Magno Università di Palermo [email protected] Dario Corso Università di Palermo ‐ CIRMET [email protected] Rosa Giaimo Università di Palermo [email protected] Tema di Riferimento Mezzogiorno e divari di sviluppo Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Differenze di genere, Offerta di lavoro femminile, Mercato del lavoro, Gender pay gap Sommario L`Unione Europea riconosce la parità tra uomini e donne come un diritto fondamentale e la considera una condizione necessaria per il conseguimento degli obiettivi comunitari di crescita. Tra gli obiettivi di Lisbona, uno in particolare riguarda la condizione femminile: si richiede che in ciascun paese dell`Unione il tasso di occupazione femminile raggiunga il 60% entro il 2010. Il documento chiave della strategia europea per il miglioramento delle condizioni delle donne è la Tabella di marcia per la parità tra donne e uomini 2006‐2010. Tra gli obiettivi fondamentali stabiliti nel documento vi è quello della realizzazione di una pari indipendenza economica per le donne e per gli uomini. In Italia, nel 2006, il tasso di occupazione femminile è ancora al di sotto della soglia definita dagli accordi di Lisbona, infatti è pari al 46,3%. Tale dato presenta però delle discrete variazioni sia in base alla fascia di età che in base all’appartenenza territoriale. Ad esempio, il tasso occupazione per le donne con età compresa tra i 25‐
34 anni è pari al 59,1%, mentre per coloro che hanno un’età compresa tra i 55‐64 anni è del 21,9%. A livello territoriale, invece, al Nord e al Centro il tasso di occupazione femminile è attorno al 40% contro il 24% del Mezzogiorno. Non particolarmente elevato (9%) è invece il gender pay gap (GPG) se confrontato con i valori degli altri paesi europei (Francia: 12%; Spagna: 13%; Regno Unito: 16%; Germania: 22%) (dati Eurostat). In un nostro precedente studio sul mercato del lavoro italiano (Bono, Giaimo e Lo Magno, 2008) effettuato utilizzando i dati italiani Eu‐Silc 2004, e che si è concentrato in particolare sugli aspetti territoriali indagando l`aspetto della discriminazione nelle retribuzioni, abbiamo evidenziato importanti differenziali regionali: il GPG risulta molto contenuto al Sud (1,7%), e notevolmente più elevato al Nord (13,8%) e al Centro (12,2%); viceversa la discriminazione (quantificata attraverso una nota metodologia dovuta ad Oaxaca, 1973) è più elevata al Sud rispetto al Nord. Considerati i notevoli divari territoriali nelle differenze di genere, la nostra ricerca vuole affrontare almeno due aspetti della problematica: le disuguaglianze retributive e le determinanti dell`offerta di lavoro. Tra gli obiettivi che ci proponiamo vi è quello di comprendere perché la discriminazione risulta più alta al Sud, dove però il GPG risulta assai più contenuto: è la metodologia di Oaxaca che restituisce il risultato di un artefatto statistico, così come messo in dubbio da molti studiosi, o si nascondo delle motivazioni che non sono state colte? Nello studio dell`offerta di lavoro femminile la nostra ricerca vuole concentrarsi su quella delle donne sposate. Riteniamo infatti che l`unità decisionale da prendere in considerazione sia la famiglia e non la donna nella sua semplice individualità. La nostra proposta fondamentale è quella di utilizzare il reddito familiare equivalente come variabile esplicativa. L`ipotesi sottostante a questa proposta è che la decisione di entrare o meno nel mercato del lavoro dipenda dal livello di benessere di tutti i componenti, che pensiamo possa essere efficacemente catturato dal reddito familiare equivalente meglio di quanto possa fare un normale reddito familiare nominale, poiché tiene in considerazione la numerosità familiare e la sua composizione. Inoltre l`introduzione di questa variabile nello studio dell`offerta di lavoro femminile ha l`indubbio vantaggio di proporsi come un interessante ponte di collegamento con gli studi sulla povertà e sulla vulnerabilità. I dati che utilizzeremo sono i dati dell`indagine Istat sui redditi e le condizioni di vita 2006, indagine facente parte del progetto europeo Eu‐Silc. 137 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 DALLA “QUESTIONE MERIDIONALE” ALLE POLITICHE EUROPEE PER LA CONVERGENZA REGIONALE. APPROCCI TRADIZIONALI ED INNOVATIVI NELLA GESTIONE DELLO SVILUPPO DELLE “LAGGING REGIONS” ITALIANE Francesco Scorza Università della Basilicata [email protected] Tema di Riferimento Mezzogiorno e divari di sviluppo Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Meridionalismo, Convergenza, EU, impatto Sommario Da un punto di vista storico, la programmazione nazionale in Italia ha vissuto una fase cruciale nella cosiddetta "Questione Meridionale". A partire dal secondo dopoguerra, l`Italia ha fronteggiato il problema di uno sviluppo squilibrato tra la parte meridionale del paese rispetto all’area settentrionale. A causa di motivi storici (dominazioni straniere, latifondisti, ritardo nello sviluppo, culturali e sociali conservatore tradizioni, ecc), il Sud d`Italia ha affrontato il secondo dopoguerra, con notevoli problemi in termini di deficit infrastrutturale, di diffusa disuguaglianza sociale, e di ritardo rispetto ai moderni processi di sviluppo. Questa condizione di diffusa arretratezza ha accentuato il divario tra le due parti del paese (con le conseguenti flussi migratori). I governi nazionali hanno affrontato il problema del riequilibrio equilibrio socio‐economico del Paese attraverso una diffusa politica di investimenti straordinari in infrastrutture, aiuti per le imprese, sostegno sociale ecc. Quando l`Europa (oggi Unione europea) ha intrapreso politiche di intervento per il sostegno delle regioni in ritardo di sviluppo, l’impegno a livello nazionale verso le regioni del Mezzogiorno è gradualmente diminuito. In realtà ciò ha spostato l’attenzione da un approccio globalmente fallimentare verso un futuro a regia europea che potesse superare l’esperienza nazionale proponendo modelli di sviluppo differenti. Infatti, in termini complessivi, la valutazione generale circa l`efficacia e l’efficienza delle politiche nazionali italiane nate in risposta alla così detta "Questione Meridionale" è assolutamente negativa (in termini di analisi costi‐benefici, di impatto a lungo termine, di uso efficace delle risorse, e così via). Il lavoro confronta in termini metodologici l`approccio di italiano ("Meridionalism") e quello implementato dall’Europa attraverso le "politiche di convergenza". Esistono numerose corrispondenze in termini di principi generali e, in particolare, è possibile evidenziare la mancanza di una valutazione efficace delle ricadute e degli impatti di tali politiche sul territorio. La pratica valutativa, infatti, mentre non rivestiva un ruolo di rilievo nella tradizione nazionale di programmazione dello sviluppo meridionale, con l’avvento dell’Europa comincia ad assumere un carattere rilevante (almeno in termini di principio). Di fatto però, oggi si assiste ad un generale disinteresse rispetto agli effetti di output delle politiche di sviluppo regionale. Gli indicatori presenti nei documenti di programmazione con i quali le Regioni gestiscono i Fondi Strutturali risultano per lo più un esercizio teorico ex‐ante, che, in fase di verifica finale dei risultati perde di coerenza e si trasforma in tavole di dati incomplete e poco significative per la lettura degli impatti. Anche la recente programmazione 2007 – 2013 ripercorre annalisi di contesto basate su dati socio economici talvolta parziali, senza considerare l’esperienze di gestione precedenti e i relativi punti di forza e debolezza. Tutto ciò facilita l’accostamento critico e la comparazione tra la programmazione meridionalista italiana dal secondo dopoguerra agli anni novanta e l’approccio europeo. Dal confronto tra i due modelli di programmazione si passa ad una valutazione dei risultati (in termini per o più qualitativi) evidenziando come il più rilevante elemento di debolezza dell’intervento straordinario a vantaggio delle aree depresse sia una mancata attenzione alla misurazione dell’impatto sul territorio. Ovvero una mancanza di procedure di valutazione associate (“integrate”) con l’attività di programmazione. Le conclusioni afferiscono alla sfera metodologica della pianificazione e propongono raccomandazioni in merito all’attuazione di procedure di valutazione come strumento di supporto integrato alla programmazione, al fine di massimizzare gli impatti rispetto a scelte programmatorie pertinenti, rilevanti e condivise. 138 XXX Conferenza AISRe DALLA STATICITÀ ALL’EFFICIENZA: IL MEZZOGIORNO “SFUMATO” NEI BILANCI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Livia Simongini Prometeia Spa [email protected] Tema di Riferimento Mezzogiorno e divari di sviluppo Approccio Prevalente applicativo Sommario Obiettivo del lavoro è analizzare il Mezzogiorno attraverso le performance di bilancio di un campione di piccole e medie imprese nel periodo 2004‐2007. Secondo i dati ISTAT di contabilità regionale diffusi nell’ottobre del 2008, le regioni meridionali mostrano in maniera continua dal 2002 una crescita del PIL inferiore alla media nazionale, evidenziando un’interruzione particolarmente intensa del processo di convergenza. La persistenza, se non l’aggravarsi, dei divari con il Centro Nord, le potenzialità dell’area che spesso sfumano in mancate opportunità di sviluppo sono temi che alimentano il dibattito antico ma sempre attuale sulle fragilità strutturali dell’economia meridionale. Allo stesso tempo va ormai consolidandosi la convinzione che dietro tali tendenze generali si nasconda un quadro molto eterogeneo; quest’ultimo racchiude non trascurabili segnali di vitalità dell’economia del Mezzogiorno che analisi basate su un approccio di tipo microeconomico riescono talvolta a delineare con maggiore chiarezza rispetto a quanto rilevato dalle statistiche aggregate. È proprio alla luce di questa considerazione che la disamina dei bilanci delle imprese può rivelarsi un valido strumento di analisi dell’economia del territorio. Più in dettaglio lo studio prende in considerazione un campione di imprese localizzate nel Mezzogiorno e con fatturato compreso tra 5 e 50 milioni di euro e ne mette a confronto i principali indicatori di bilancio con quelli di un campione rappresentativo delle PMI italiane (benchmark). Il posizionamento rispetto al benchmark viene esaminato secondo più dimensioni, in quanto l’individuazione dei punti di forza e di debolezza non può prescindere da una visione d’insieme dell’attività d’impresa e scaturisce, pertanto, dall’analisi combinata dei diversi indicatori (sviluppo della produzione, redditività, solidità economico finanziaria, livello d’indebitamento,..). Se in linea generale si conferma la maggiore debolezza del sistema imprenditoriale del Mezzogiorno, il quadro che emerge dall’analisi è tutt’altro che omogeneo. Ad esempio, se si prendono in considerazione le imprese più dinamiche in termini di crescita del valore della produzione, si nota la presenza di un gruppo relativamente numeroso con segnali evidenti di difficoltà (un forte livello di indebitamento accompagnato da una redditività complessiva piuttosto bassa), mentre ci sono imprese, caratterizzate da una buona redditività, che riescono a tenere sotto controllo il costo medio dell’indebitamento, pur in presenza di un alto leverage. Ancora, di fianco ad aziende che, grazie ad una redditività elevata, evidenziano potenzialità di sviluppo, ce ne sono altre che, pur sempre in uno scenario di crescita del fatturato, presentano un ROI contenuto, ma anche un livello di indebitamento relativamente modesto. Una volta suddivise le imprese in gruppi (cluster) sulla base delle performance realizzate nei diversi indicatori, si esamina la distribuzione sul territorio dei singoli cluster e il peso rivestito da ciascuno di essi sul totale del campione. A completamento dell’analisi, infine, viene svolto un approfondimento sui settori più significativi. Come già anticipato la ricerca delinea non un quadro monocromatico, ma uno scenario in cui le piccole e medie imprese meridionali si distribuiscono secondo diverse sfumature; in particolare se trova conferma l’alta numerosità di imprese caratterizzate da una crescita debole o da una scarsa redditività o da un livello di indebitamento eccessivo, si fa anche spazio un segmento quantitativamente non irrisorio di aziende che presentano elementi di successo effettivo o potenziale. 139 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 FEDERALISMO E PROCESSI DI INTERAZIONE SPAZIALE : ALCUNE EVIDENZE EMPIRICHE Giuseppe Di Giacomo Università di Palermo [email protected] Fabio Mazzola Università di Palermo [email protected] Tema di Riferimento Modelli spaziali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Federalismo, Modelli di interazione spaziale, , Sommario Il recente dibattito in Italia sul federalismo iniziato con la riforma del titolo V della costituzione e proseguito con il disegno di legge in materia di federalismo fiscale ha rilanciato il dibattito sugli effetti economici di un progressivo processo di decentramento amministrativo . La conseguenza di ciò è un profondo cambiamento nella distribuzione e nel modo di esercitare i poteri che promuove il passaggio verso un modello meno verticistico e centralizzato favorendo una migliore partecipazione dal basso nel processo di elaborazione delle politiche. Le modifiche non riguardano solamente la scala territoriale di riferimento ma anche i rapporti orizzontali e verticali tra i diversi livelli di governo. Una recente rassegna dei principali contributi sull’impatto economico di una riforma in senso federale (Rodrìguez‐Pose e Gill, 2005) evidenzia come: a) il dibattito sul tema abbia progressivamente assunto un forte connotato economico ed abbia ormai messo in secondo piano le motivazioni di carattere storico, linguistico‐etnico e socio‐culturale; b) il “potenziale dividendo economico” acquisibile tramite una riforma in senso federale non debba essere dato per scontato e non necessariamente venga distribuito in modo uniforme tra le diverse regioni. Molto spesso dietro una riforma federalista si nascondono alcuni rischi in termini di efficienza ed equità che possono comunque essere neutralizzati se preliminarmente individuati e controllati. Al fine di massimizzare e rendere acquisibili i “dividendi economici” di una riforma federalista appare dunque necessaria un’attenta analisi preliminare delle principali caratteristiche economiche ed istituzionali che in qualche modo assumono un ruolo centrale nel processo di riforma. In tal senso il presente lavoro si pone l’ obiettivo di elaborare un modello empirico in grado di analizzare le interazioni tra le diverse regioni italiane utilizzando in primo luogo come variabili di analisi i flussi finanziari che le diverse amministrazioni pubbliche sostengono nei singoli territori regionali. La serie storica presente nella Banca Dati dei Conti Pubblici Territoriali del Dipartimento delle Politiche di Sviluppo e Coesione del Ministero dello Sviluppo Economico) copre il periodo 1996‐2006 e può in qualche misura costituire una prima indicazione sulle scelte compiute in passato ai vari livelli di governo dal momento che abbraccia un periodo temporale caratterizzato da alcune importanti riforme in senso federalista. In particolare verranno analizzate le relazioni di complementarietà o concorrenzialità tra le regioni e tra i cinque livelli di governo considerati dalla banca dati (amministrazione nazionale, amministrazione regionale, amministrazioni locali, imprese pubbliche nazionali e imprese pubbliche locali). Nello specifico si cercherà di stimare un modello di interazione spaziale di tipo dinamico derivato dal modello di Dendrinos‐Sonis (1988,1990) allo scopo di evidenziare le possibili forme di competizione o cooperazione verticale ed orizzontale sulla base dei dati di spesa relativi ai diversi settori presenti nella banca dati. In particolare è possibile ipotizzare un effetto interazione che risulta essere tanto più forte tanto più le aree considerate risultano essere limitrofe con un segno che può assumere valori diversi a seconda della regione considerata. Le risultanze empiriche possono fornire un utile quadro conoscitivo nel disegnare le future scelte in materia di federalismo in maniera maggiormente consapevole dei possibili effetti che potranno determinarsi. Infatti, il progressivo spostamento del baricentro amministrativo verso il livello regionale non avviene in un contesto statico, in cui le scelte fiscali e di investimento di ciascuna regione possono in qualche misura essere considerate esogeno, ma deve tenere conto dei possibili effetti che esso può determinare in termini di dinamiche di interazione tra le diverse regioni coinvolte. 140 XXX Conferenza AISRe UN BILANCIO DELLE ESPERIENZE DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA IN FORMA ASSOCIATA IN EMILIA ROMAGNA Giulia Angelelli Regione Emilia Romagna [email protected] Giovanni Virgilio Università di Bologna ‐ DAPT [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave pianificazione associata, piano strutturale, governance, processi cooperativi Sommario Il tema dell’intercomunalità in Emilia Romagna è stato, negli ultimi anni, largamente affrontato grazie alla sperimentazione dei piani urbanistici comunali redatti in forma associata; sperimentazione che si è affermata come risposta alla consapevolezza della necessità di affrontare a scala sovracomunale i temi propri della pianificazione locale. Si tratta di esperienze tutt’ora in atto, per le quali, tuttavia, si possono trarre alcuni primi bilanci. Quello della pianificazione in forma associata nella Regione Emilia Romagna, è un fenomeno piuttosto articolato per cui si è rivelata particolarmente interessante l’analisi delle caratteristiche (popolazione, contesto geografico di appartenenza, localizzazione rispetto ai centri ordinatori, scelte di governo locale, etc) e delle specifiche motivazioni che hanno indotto i comuni alla redazione del piano associato, per i quali è stata possibile individuare una classificazione tipologica basata sulle caratteristiche comuni rinvenute nelle diverse esperienze considerate. L’analisi del complesso delle esperienze regionali consente, inoltre, di fare il punto su come la pianificazione in forma associata abbia potuto avvalersi degli strumenti generali messi a disposizione dalla legge urbanistica regionale e, quindi, di focalizzare l’attenzione sul grado di utilizzazione delle opportunità offerte dalla normativa vigente e sugli elementi di criticità incontrati da parte delle pratiche urbanistiche in atto. In un momento, quale quello attuale, che vede innovazioni sia sul fronte della riorganizzazione dei livelli di governance, sia in sede di riforma della stessa legge urbanistica regionale, si rende necessario condurre una valutazione critica delle esperienze in atto al fine di meglio comprendere i punti di forza e di debolezza che hanno interessato l’intero processo fin qui sviluppato. Infatti, benché le esperienze di pianificazione associata nascono dalla consapevolezza dell’inadeguatezza della dimensione locale nella pianificazione a dare risposte efficaci ad alcuni temi strategici, le pratiche urbanistiche in atto dimostrano che non sono valorizzati fino in fondo gli strumenti e gli spazi di autonomia disciplinati dalla legge regionale. In particolare, se la LR 20/00 individua nell’insieme degli strumenti e nelle procedure, gli elementi attraverso i quali rispondere ad obiettivi di sussidiarietà e adeguatezza, la pratica mette in luce come la formazione dei piani associati risenta, talvolta, del perpetuarsi di logiche localistiche non riuscendo, per altro, a contenere i diffusi meccanismi competitivi per l’acquisizione di peso insediativo rispetto a comuni contermini. Questa situazione vede sicuramente tra le proprie cause il fatto che gli effetti sulla fiscalità locale innescati dal piano si manifestino solo a scala comunale, in un quadro di attuazione asimmetrica del nuovo Titolo V della Costituzione rispetto al quale deve ancora essere affrontato il tema del federalismo fiscale. L’inadeguatezza dei vigenti sistemi fiscali giunge persino a determinare difficoltà nei trasferimenti finanziari tra amministrazioni e nella gestione di finanziamenti per studi e progetti comuni. La dimensione atemporale del Piano Strutturale Comunale (che deriva dalla sua natura non conformativa dei diritti edificatori) determina l’esigenza del coordinamento delle fasi attuative del PSC intercomunale per assicurare la puntuale attuazione delle previsioni con particolare riferimento al coordinamento della realizzazione di infrastrutture, servizi e della distribuzione dei pesi insediativi tra comuni. Ciò si attua scegliendo la forma associata anche per la gestione degli altri strumenti urbanistici comunali (Piani Operativi Comunali e Regolamenti Urbanistici Edilizi) al fine di uniformare norme, parametri e tempi di gestione, e ridurre differenze anche di linguaggio tra le amministrazioni che scelgono di pianificare assieme. Per non vanificare gli sforzi della pianificazione associata, si avverte l’esigenza di un preciso obbligo normativo volto a far sì che sia garantito un percorso comune di sviluppo locale in un’ottica di coerenza complessiva delle scelte di pianificazione di efficacia, anche temporale, degli interventi di trasformazione e di sostenibilità territoriale con particolare riguardo agli effetti sinergici e cumulativi delle scelte urbanistiche condotte. 141 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 GRAPPOLI URBANI. VERSO LA DEFINIZIONE DI UN APPROCCIO PER IL GOVERNO DI SISTEMI POLICENTRICI A SCALA SUB‐REGIONALE. Marco Barbieri Politecnico di Torino ‐ DITER [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave policentrismo, sistemi policentrici a scala sub‐regionale, forme di organizzazione territoriale, reti di città Sommario Il contributo raccoglie i risultati di una ricerca nella quale si è puntato lo sguardo su particolari forme di organizzazione del territorio che, ad una scala indicativamente sub‐regionale, permettono di riconoscere l’esistenza di “sistemi policentrici” di città. Con tale termine si vogliono indicare ambiti strutturati “storicamente” attorno ad una armatura urbana composta da centri di medie dimensioni tra i quali sono sostanzialmente assenti rapporti di subordinazione gerarchica e, anzi, si riscontrano processi di cooperazione intercomunale. Il policentrismo di cui ci si occupa è quindi innanzitutto un carattere identitario di tali territori, una “condizione di partenza”. Una simile situazione è oltremodo interessante se la si inquadra tra i più recenti ragionamenti, operati principalmente a scale più vaste, in cui il policentrismo emerge spesso come “strategia” preferenziale per un futuro sviluppo del territorio imperniato sui concetti di competitività e coesione. Ci si è avvicinati allora ai territori oggetto della ricerca con un background notevole e soprattutto con l’interesse che nasce affrontando ambiti che hanno il policentrismo nel proprio DNA, nei quali l’immagine policentrica non è un disegno astratto calato dall’alto, bensì è radicata, ordinata tanto nel tempo quanto nello spazio. L’obiettivo della ricerca è stato quello di comprendere i caratteri di questo tipo di policentrismo e definire quali siano le emergenti questioni per il suo governo: in sostanza comprendere quale sia attualmente l’approccio al governo di territori con tale strutturazione, un approccio che, come vedremo, potrà declinarsi seguendo differenti traiettorie. Per meglio esplicitare le prime conclusioni del lavoro, il contributo presenterà i caratteri salienti dell’”approccio policentrico” riscontrato studiando alcuni casi di studio italiani: a) l’ambito romagnolo, in cui il policentrismo non è solamente la tradizionale strutturazione territoriale ma è ormai atteggiamento radicato nelle pratiche amministrativo‐istituzionali; b)il sistema della Toscana centro‐settentrionale, un anello di città poste nell’intorno della valle dell’Arno; c) il caso dell’Umbria e di alcuni sub‐ambiti policentrici la cui struttura si lega fortemente ai caratteri morfologico‐ambientali del territorio; d) il sistema Cuneese, area nel Piemonte meridionale ancorata attorno a 7 centri urbani e solo recentemente emancipatasi dall’egemonia torinese. A seguito della trattazione generale dei casi sarà così possibile tentare una ricomposizione dei risultati della ricerca, articolata in diversi punti: ‐ la definizione dell’approccio emergente per il governo dei territori policentrici oggetto di studio; ‐ la definizione di categorie interpretative adatte a meglio descrivere gli elementi fisici, i materiali sui quali si fonda concretamente il policentrismo studiato: le polarità “storiche” e nuove (storiche centralità urbane o nuovi fulcri del commercio e dello svago), gli elementi di connessione tra i poli (infrastrutture, percorsi interni, fasce fluviali), gli spazi aperti interclusi (aree rurali, aree boscate,…), i confini, gli elementi “indifferenti” (assi infrastrutturali soggiacenti a logiche a scala più vasta); ‐ l’estrapolazione, dagli approcci precedentemente definiti, di un glossario delle più interessanti progettualità operate nei casi di studio attraverso una ridefinizione dei ruoli dei materiali del policentrismo sopra accennati (alcuni esempi: la creazione di parchi agricoli come cuore del sistema urbano circostante, la ridefinizione delle connessioni infrastrutturali tra i centri, lo sfruttamento delle fasce fluviali come elementi di connessione e corridoi verdi legati al più vasto sistema ambientale, il ricompattamento delle frange urbane per ristabilire un “ordine fisico” messo in crisi dai fenomeni di dispersione insediativa, la consapevolezza del ruolo delle “nuove centralità” quali attrattori di persone e funzioni, ecc…). ‐ in ultimo, il possibile apporto dei ragionamenti sul “fare policentrismo” alla scala sub‐regionale rispetto al più generale dibattito attuale sul tema, operato principalmente a più vaste scale (da quella comunitaria, si pensi al recente SSSE, a quella regionale o metropolitana condensata nei Piani Territoriali Regionali o nei Piani Strategici). 142 XXX Conferenza AISRe STRATEGIC APPROACH IN REGIONAL PLANNING Nadia Caruso Politecnico di Torino ‐ Facoltà di Architettura 2 [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Pianificazione strategica regionale, governance, , Sommario In the process of renewal of principles and techniques of planning, especially regarding the globalisation’s outcomes and new trends, strategic spatial planning is one of the main innovations. This paper is focused on the regional dimension of strategic planning and in particular on the Italian system. This thesis’s objective is showing the main strategic features of some newest regional plans and programs in the Italian contest, with some references to the European’s ones. These characteristics represent the innovation in instruments and processes of planning and they link together principles like sustainable development, subsidiarity, territorial cohesion, polycentrism, institutional cooperation, negotiation and citizen participation. The starting point of this thesis is the analysis of what is the strategic planning and theories and its application in the Italian contest (regional and metropolitan level). The regional dimension of strategic planning is not common in the Italian references, local area approach is preferred, there are also a lot of strategic metropolitan experiences. Then the analysis is focused on case studies like plans and programs: 5 innovative Italian regional plans (of these Regions: Piemonte, Campania, Emilia‐Romagna, Marche e Toscana) and some other similar experiences outside Italy. In particular the actual renovation of the Piemonte’s planning contest (not only the regional plan, but also a new law about spatial planning) is really innovative for principles and content. This is the initial reason to work on this topic in a thesis. The meaning of this analysis was looking for innovative features in these strategic plans through synthesis and comparison among them. The main result is an element that connects all the strategic characteristics: the way to read and understand the space/territory. This is used by the public authorities that made these instruments to work out both the analytical and the strategic part (definition of guidelines, indications, suggestions, etc.) of plans and programs. The methodology used in this thesis was: first of all an examination of the references on strategic planning and then the focus was moved on the case studies deepening the different regional contests regarding laws and rules, points of strength and weaknesses and innovations. Some tables were done using these kinds of features to realise a qualitative analysis. Then the geographical contest is extended outside Italy, looking for others instruments based on regional areas with strategic traits in Europe. The complicated comparison between Italian and European cases depends on the big differences in the structure, the application and the participation to these planning experiences. The common points are the willing to renovate instruments and techniques and the use of the strategic approach 143 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 DAL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA ALLA LEGGE NAZIONALE: LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA A SCALA REGIONALE Claudia Casini Università di Pisa ‐ Dipartimento di Ingegneria Civile [email protected] Luisa Santini Università di Pisa ‐ Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura e Urbanistica [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave VAS, Pianificazione Regionale, , Sommario La normativa europea di riferimento per la VAS (2001/42/CE) “concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente”, risale ormai a circa 9 anni fa; sebbene essa abbia stabilito a luglio 2004 il termine ultimo di recepimento nazionale, l’Italia, con l’approvazione del Testo Unico Ambientale (D.Lgs 152/2006), lo ha fatto solo nel 2006. In questo periodo di transizione (luglio 2001‐ luglio 2007) le Regioni italiane, anche in assenza di indicazioni nazionali, hanno comunque legiferato secondo molteplici atteggiamenti normativi nei confronti di un dettato europeo molto chiaro ed innovativo ma inevitabilmente generico. Una volta subentrato, il D.Lgs 152/2006, nella Parte Seconda, relativa proprio alle procedure di Valutazione, ha presentato da subito aspetti piuttosto problematici proprio riguardo alla non conformità del testo con le normative europee che doveva recepire. Quindi, nonostante ne fosse prevista l’entrata in vigore centoventi giorni dopo la pubblicazione, si è preferito sospendere l’entrata in vigore della Parte Seconda del Decreto e procedere alla completa revisione del testo. Anche a seguito dei numerosi rinvii per l’entrata in vigore che è stata spostata al 31 Luglio 2007, non è stato possibile approvare i decreti correttivi nei termini, così che a quella data la Parte Seconda del D. Lgs. 152/2006 è entrata in vigore nella sua versione iniziale determinando una seconda fase transitoria (luglio 2007‐febbraio 2008). I correttivi non sono giunti a conclusione del loro iter approvativo neanche nei nuovi termini e sono decaduti il 13 Settembre 2007, così che un nuovo Decreto Unificato ha iniziato il suo iter di approvazione determinando ulteriori ritardi. Tutto ciò si è concluso con l’entrata in vigore (13 Febbraio 2008) del D.Lgs. 4/2008 “Ulteriori disposizioni correttive ed integrative al D.Lgs. 3 Aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale.”, che prevede che le Regioni adeguino il loro ordinamento entro febbraio 2009, determinando di fatto una terza fase transitoria (febbraio 2008 – febbraio 2009). La ricerca qui presentata costituisce l’aggiornamento e l’approfondimento, oramai necessari, di un’analisi già condotta nel 2007 e presentata alla XXVIII Conferenza Italiana di Scienze Regionali AISRe (Bolzano 26‐28 settembre) con una relazione dal titolo: Sei anni dalla VAS: le regioni e la valutazione dei piani a scala locale, dalla quale erano già emersi, in materia di VAS, la carenza di metodologie generalizzabili e un panorama regionale molto differenziato. In particolare, nell’ambito della stessa ricerca che ha l’obiettivo generale di individuare quale sia il passaggio critico che arresta il processo di valutazione e che spesso coincide con la fase più delicata del complesso iter pianificatorio (fase attuativa o di scala locale in cui principi stabiliti nei piani generali intervengono sul territorio definendone le trasformazioni reali), in questa sede vengono nuovamente analizzati gli apparati tecnici e legislativi regionali con l’intento di verificare se il panorama regionale sia in qualche modo ricomposto in un’ottica di maggiore omogeneità, o se sia quantomeno rintracciabile un atteggiamento unificante nei confronti della VAS e delle sue strumentazioni in virtù di un anno di esperienza e della nuova normativa nazionale. Le normative regionali in materia di Valutazione e di Pianificazione Urbanistica vengono, a tale scopo, attentamente analizzate e classificate in relazione sia al livello di corrispondenza tra le leggi regionali e la direttiva europea, sia alla loro capacità di prescrivere strumenti di valutazione specifici e di prefigurare metodologie operative efficaci in virtù della esistenza di apparati tecnico/amministrativi efficienti o della attuazione di consuetudini consolidate di valutazione anche al di fuori di un apparato normativo specifico. 144 XXX Conferenza AISRe ABBASSO IL COHOUSING! ANALOGIE E DIFFERENZE FRA COHOUSING E COSIDDETTE “GATED COMMUNITIES” Francesco Chiodelli Politecnico di Milano ‐ DIAP [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave cohousing, gated communities, associazioni residenziali, Sommario Quella del cohousing è una modalità insediativa che, dopo quasi cinque decenni di gestazione nei paesi nord‐europei, sta cominciando a prendere piede anche in Italia. Sebbene non quantitativamente rilevante e per certi versi ancora immaturo e poco strutturato, il fenomeno appare tuttavia interessante qualitativamente, perché propone un approccio al tema dell`abitazione e del quartiere che evidenzia i caratteri della sostenibilità ambientale, della partecipazione dei residenti ai processi di costruzione e di gestione, della ricostituzione di un senso di comunità tra i partecipanti all`esperienza, della sicurezza e della qualità dell`ambiente di vita, proponendo in questo modo una possibile via d`uscita ad una crescente insoddisfazione verso alcune qualità della forma e della vita urbana contemporanee che comincia a caratterizzate anche il contesto italiano. Proprio per questo la lettura che generalmente ne viene proposta è per lo più entusiastica, tesa ad evidenziarne i caratteri di una risposta positiva e progressista, al contrario, ad esempio, di forme giudicate regressive come quelle costituite (principalmente nel panorama statunitense) dal fenomeno delle gated communities. Ed è proprio con le cosiddette gated communities statunitensi, o meglio, più in generale e più precisamente, con le residential private enclaves ‐forme insediative residenziali a carattere privato in grado di autoregolarsi e fornirsi autonomamente infrastrutture e servizi (e, nella realtà dei fatti, solo in parte riconducibili alla tipologia gated)‐, che il paper propone un paragone delle caratteristiche ricorrenti del cohousing, non solo italiano, ma più generale europeo. La tesi che si cercherà di dimostrare è che, pur nell`estrema diversità epidermica, entrambi i fenomeni presentano rilevanti tratti di fondo comuni, riconducibili in particolare al sostrato etico (il concetto di vicinato elettivo) e alla struttura istituzionale (assimilabile a quella dell`associazione comunitaria, intesa come insieme di individui, ciascuno proprietario di una delle unità immobiliari, che accetta una serie di regole di convivenza condivise e beneficia di alcuni servizi collettivi forniti in aree di proprietà comune). Tutto il resto, sia esso la sostenibilità ambientale e la partecipazione dei residenti per le esperienze di cohousing, oppure l`autosegregazione e la fortificazione delle gated communities, appare come un tratto accessorio, significativo ma non discriminante, una variante ad un`eguale matrice di fondo. Dopo una sezione descrittiva e comparativa, il saggio si propone così di cominciare a formularne una prima valutazione il più possibile laica e distaccata, in grado di discernere i tratti strutturali dalle qualità superficiali, al fine di ponderarne non solo i presunti tratti positivi, ma anche gli eventuali rischi rispetto ad un`idea di città e di convivenza urbana fondata sull`interazione sociale e la tolleranza. Pur nella necessità di ulteriori approfondimenti e ricerche, e nell`accortezza che una valutazione di un fenomeno costitutivamente ambiguo come questo necessita, appare infatti necessario aprire un confronto serio ed approfondito sull`argomento. Nello specifico, le sezione conclusiva del paper si interroga quindi su quali sfide una tale forme insediativa a carattere privato ed elettivo (quale che sia la sua variante, quella del cohousing o quella delle gated communities) pone rispetto ai tradizionali paradigmi attraverso i quali la pianificazione ed il governo del territorio sono state tipicamente interpretate nel contesto italiano. 145 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 ANALISI SOCIO ECONOMICA E PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL CASO DELLA PROVINCIA DI SALERNO Gianluigi Coppola Università di Salerno ‐ CELPE Centro di Economia del Lavoro e di Politica Economica [email protected] Adalgiso Amendola Università di Salerno ‐ CELPE [email protected] Carlo Paolucci Centro ELEA ‐ Fondazione Alario per Elea Velia Onlus [email protected] Jonathan Pratschke Università di Salerno ‐ CELPE [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave piano, sviluppo locale, indice disagio abitativo, GIS Sommario Il paper consiste in una sintesi del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Salerno. Il primo aspetto concerne la suddivisione del territorio. Nelle analisi di tipo territoriale l’area oggetto dell’indagine può essere variamente suddivisa, prevalentemente in funzione di due criteri principali. Il primo riguarda il modo di frazionare il territorio e le unità territoriali di riferimento, a cui si associa la produzione e l’effettiva disponibilità di informazioni statistiche utili per l’analisi. Il secondo criterio è invece funzionale e può riguardare il modo con cui il territorio stesso si organizza rispetto ai fenomeni di interesse, oppure l’articolazione delle scelte di politica territoriale. In questo caso l’unità territoriale deve essere individuata in modo funzionale rispetto alle politiche territoriali che si vogliono implementare ed ai relativi obiettivi che si intendono perseguire. Nel caso di una Provincia amministrativa il territorio può essere suddiviso ed analizzato facendo riferimento: ai comuni, alle sezioni censuarie, alle comunità montane, ai sistemi locali del lavoro ed altre aggregazioni, eventualmente funzionali ad obiettivi di pianificazione territoriale, quali ad esempio, i sistemi territoriali di sviluppo per la regione Campania. Si possono inoltre individuare aree con particolari caratteristiche (comuni costieri; comuni locali, comuni classificati per grado di montanità), oppure specifiche aree interessate da iniziative di pianificazione o di programmazione concertata: Patti Territoriali, Progetti Integrati Territoriali, Piani di Zona, ecc. Con riferimento al primo criterio richiamato in precedenza, per quanto riguarda le informazione relative alle variabili demografiche (essenzialmente struttura della popolazione e dinamica demografica) ed alle principali variabili socio‐economiche rilevanti ai fini della pianificazione territoriale, il comune rappresenta l’unità statistica per la quale si può disporre di dati quali‐quantitativi, nello stesso tempo, sufficientemente disaggregati e statisticamente attendibili e confrontabili. In questo lavoro, pertanto, raccolta, organizzazione ed analisi dei dati relativi agli aspetti demografici, relativi al pendolarismo ed agli aspetti socio‐economici vengono condotte in primo luogo facendo riferimento alla suddivisione del territorio della Provincia di Salerno nei 158 comuni che lo compongono. Con riferimento al secondo criterio richiamato in precedenza, nelle analisi che seguono l’articolazione territoriale delle caratteristiche demografiche e socio‐economiche del territorio viene studiata anche aggregando i dati a base comunale con riferimento ai Sistemi Territoriali di Sviluppo ed ai Sistemi Locali del Lavoro. Per quanto riguarda i Sistemi Locali del Lavoro (SLL), tra le diverse possibili suddivisioni del territorio, essi rivestono una particolare importanza con riferimento alla organizzazione territoriale delle attività economiche e dei conseguenti movimenti della popolazione. I Sistemi Locali del lavoro, com’è noto, sono individuati dall’Istat in occasione del Censimento della Popolazione, appunto sulla base dei flussi pendolari quotidiani degli abitanti, e indicati con il nome del comune centroide dei flussi stessi, che ne costituisce, pertanto, il centro gravitazionale. Ai fini di una corretta valutazione della struttura e della dinamica territoriale della popolazione e del quadro socio‐economico, l’analisi dei SLL è di particolare utilità, perché la loro conformazione e le loro caratteristiche riflettono il modo in cui il territorio si auto organizza. La geografia dei SLL, è infatti il risultato (dinamico) dei processi di auto‐
146 XXX Conferenza AISRe organizzazione del territorio. Lo studio racchiude le analisi sulla struttura della popolazione, sulle dinamiche demografiche, sul pendolarismo e sulle caratteristiche socio‐economiche del territorio. In particolare sono state studiate le dinamiche del mercato immobiliare ed è stato definito un indice di Disagio abitativo funzionale a quantificare il disagio della popolazione dovuto al sovraffollamento degli immobili. Lo studio cerca di strutturare in modo sistemico l’insieme degli indicatori statistici elaborati. 147 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 IL RAPPORTO IGNORANZA/ AZIONE NEL GOVERNO DEL TERRITORIO: ISTITUZIONI EFFICACI IN ASSENZA DI CONOSCENZA Stefano Moroni Politecnico di Milano ‐ DIAP [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave ignoranza, complessità, incertezza, regole,, istituzioni Sommario Nel campo del governo del territorio (così come nel campo delle politiche pubbliche in termini più generali) ci si interroga tradizionalmente sul rapporto tra conoscenza e azione, in particolare sul modo in cui connettere efficacemente la conoscenza esperta e l’azione pubblica. Ma il centro dell’attenzione dovrebbe essere piuttosto il rapporto tra ignoranza e azione, dato che l’unico elemento sicuro e inalterabile della nostra condizione di agenti limitati in un mondo altamente complesso e intrinsecamente incerto è l’ignoranza strutturale e radicale di qualsiasi soggetto. Se si prende l’ignoranza sul serio, il tipo di istituzioni e regole pubbliche possibili e desiderabili appaiono di un genere totalmente diverso da quelle correnti. Il riconoscimento radicale della nostra ignoranza e della complessità del mondo non conduce affatto al laissez faire (come, erroneamente, alcuni ritengono), ma all’introduzione di istituzioni e regole in grado di minimizzare gli effetti dell’ignoranza stessa e di massimizzare l’utilizzo della conoscenza dispersa (ossia della conoscenza pratica, non tecnica) che non è direttamente disponibile e non può essere deliberatamente accentrata (essendo situata, inarticolabile, dinamica, fugace). In fondo, potremmo dire che solo individui che si riconoscono come agenti ignoranti in una realtà incerta hanno realmente bisogno di istituzioni stabili e regole certe di convivenza. Se non fossimo ignoranti e il mondo fosse semplice, non ci sarebbe infatti alcun bisogno del diritto come quadro stabile, impersonale e imparziale di riferimento comune: tutto potrebbe infatti diventare (soluzione cui spesso, non a caso, si inclina) oggetto di programmazione, amministrazione, gestione. 148 XXX Conferenza AISRe ALCUNE CRITICITÀ E NODI IRRISOLTI NELLA PIANIFICAZIONE STRUTTURALE E STRATEGICA ITALIANA D’AREA VASTA: ANALISI DEL CASO VENETO E CONFRONTI CON LA SICILIA. Maria Pagano Università di Palermo ‐ Dipartimento Città e Territorio [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave pianificazione territoriale, sostenibilità ambietnale, trasporti, territorio Sommario G. Cecchini, M. Pagano, S. Virruso, F. Greco Alcune criticità e nodi irrisolti nella pianificazione strutturale e strategica italiana d’area vasta: Analisi del caso Veneto e confronti con la Sicilia. Dopo avere cercato di individuare alcuni nodi strutturali di problematiche irrisolte a livello nazionale, ma anche regionale, che attendono alla pianificazione d’area vasta ed in particolare nell’interscalarità del sistema regionale della pianificazione ordinaria, coinvolgendo anche quella di settori complessi come i trasporti e il paesaggio. Si vuole verificare in maniera sintetica, con riferimento ai nodi proposti, il caso dell’esperienza regionale Veneta e porla a confronto con la Sicilia, in quanto simili per la vocazione autonomistica, l’una recente e l‘altra storica. In particolare si vuole centrare l’attenzione sui seguenti sette aspetti: • La sostenibilità ambientale dell’uso e consumo di suolo nel processo storico della formazione della città diffusa e l’efficacia tendenziale, nelle forme d’innovazione dei piani negli scenari di programmazione del policentrismo o di razionalizzazione e riqualificazione dell’assetto policentrico, nella contrapposizione fra competitività internazionale e necessità di sussidiarietà e riequilibrio territoriale • la sostenibilità territoriale dell’uso “strutturale” ma soprattutto strategico” delle opzioni di “offerta” insediativa, infrastrutturale e di servizi, senza l’ombrello di contenimento d’ambito della verifica spazio‐
temporale con i corrispondenti scenari di “domanda”, in relazione ai “bisogni” abitativi, produttivi, di servizi, turistici e di mobilità • la verifica degli scenari d’interconnessione nei diversi livelli (dal macro al micro) nei sistemi urbani territoriali e d’ambito locale fra la pianificazione dei trasporti e quella dei sistemi insediativi nel loro complesso, per esempio nell’estensione del’integrazione fra “nodi” d’interscambio delle modalità del trasporto e “luoghi” d’integrazione di servizi e di reti ecologiche • la co‐pianificazione e programmazione, fra i comuni facenti parte di un sistema urbano locale, quale nodo di centralità per la pianificazione strutturale e strategica, nel processo bottom‐up di sussidiarietà orizzontale e verticale di secondo livello e di valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale (VAS) che riguardi i singoli piani e programmi comunali • la co‐pianificazione e programmazione, fra i sistemi urbani locali e la dimensione sub‐regionale (provincia, comunità montana o comprensorio) quale nodo di centralità per la pianificazione strutturale e strategica nel processo top‐down e bottom‐up di sussidiarietà orizzontale e verticale di terzo livello e di valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale (VAS) che riguardi i piani e programmi intercomunali • la co‐pianificazione e programmazione, fra le regioni, lo Stato e la Comunità europea quale nodo di centralità per la pianificazione e programmazione strategica nel processo top‐down e bottom‐up di sussidiarietà orizzontale e verticale di quarto livello e di valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale (VAS) che riguardi i piani e programmi regionali • la soluzione dello storico problema delle “rendite fondiarie ed edilizie” mediante l’attuazione generalizzata nella formazione dei piani, quale componente essenziale delle trasformazioni e riqualificazioni urbane, dei comparti perequativi fondiari unitamente al trasferimento dei diritti edificatori Si vuole verificare per le due Regioni prese in esame, mediante un’apposita analisi Swot, e per ogni singolo aspetto i punti di forza e di debolezza interne, le condizioni di criticità e di opportunità esterne e sulla base di queste risultanze cercare di capire l’efficacia delle misure che vengono poste negli strumenti di pianificazione e programmazione per il contenimento delle criticità e lo sviluppo di alternative che valorizzino e tutelino le risorse interne, cercando anche di cogliere le opportunità esterne. 149 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 PORTI E CITTÀ: DA PERIFERIE A PORTE DI ACCESSO ALLE AREE METROPOLITANE. IL CASO DI FIUMICINO Clorinda Pagano Università di Roma la Sapienza [email protected] Luciano Fonti Università di Roma la Sapienza [email protected] Diana Masiello Università di Roma la Sapienza [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave citta, porti, aree, metropolitane Sommario Resosi indipendente dalla città di Roma nel 1992, il Comune di Fiumicino ad oggi gioca un duplice ruolo nel quadro del panorama urbanistico laziale. Da una parte comune autonomo, dall’altra satellite di un’area metropolitana. La recente indipendenza amministrativa dal Comune di Roma si rilegge ancora nello stato delle cose; Fiumicino infatti ancora non riesce, seppur dotata di una forte identità caratteristica con determinate risorse e vocazioni, si pensi al mercato del pesce e alla sua area archeologica, ad affrancarsi dallo status di “ex‐periferia” romana. Fin dall’antichità Fiumicino ha rappresentato per la Capitale la principale porta d’accesso via mare (si pensi al Porto di Traiano del II sec d.C.), dagli anni 50 del novecento poi, è sede del principale aeroporto di Roma, il terminal “Leonardo da Vinci”, che rappresenta una vera e propria porta d’accesso via aria alla capitale. Nel contesto attuale, in relazione ai processi di crescita della Capitale, che tende ad inglobare i centri limitrofi costituendo con essi un unico sistema territoriale policentrico, non si può non considerare Fiumicino come un’appendice di Roma, sia morfologicamente che funzionalmente. Il progetto del nuovo porto dona a Fiumicino un forte potenziale di sviluppo economico, ed un’occasione per partecipare attivamente alla crescita del territorio. Il porto, nell’accezione contemporanea, non è più un locus conclusus, ma è un nodo complesso; il porto‐territorio è il terminale, il punto di interscambio di reti territoriali differenti, che a livelli diversi relazionano le sue parti ad altri nodi territoriali. Il porto quindi non è più solo il nodo di una rete di trasporto, ma una vera e propria polarità multifunzionale. Il sistema portuale diviene quindi “il portale di accesso” alla città, attraverso esso si intrecceranno flussi di persone e merci, scambi e commerci. Il porto di Fiumicino sarà quindi un vero e proprio gateway di flussi di risorse ed energia economica. Il nuovo porto, quindi, coerentemente con le attuali strategie di riqualificazione e recupero delle città di mare, rappresenta un trampolino di lancio e punto di partenza per la nuova Fiumicino, che presumibilmente sarà investita da un generale processo di sviluppo e riqualificazione urbana. In quest’ottica sarebbe auspicabile che Fiumicino rappresentasse l’esempio del nuovo modo di intervenire sulle città portuali, che mira a far divenire le aree del porto dei reali punti strategici nella riqualificazione dell’intera città, segnando così un punto di confine con le strategie fin’ora adottate che hanno prodotto interventi limitati alle fasce costiere (si pensi ai numerosi progetti e concorsi dei waterfront) lasciando la città avulsa dal contesto portuale. Lavoro svolto dell’ambito della Ricerca MIUR Ateneo 2006‐2009 Città e aree portuali :strategie per la rifunzionalizzazione e la integrazione urbana” di cui è responsabile scientifico il Prof. Luciano Fonti e ricercatori fra gli altri le Dott.sse Diana Masiello e Clorinda Pagano. L’Arch. Pagano svolge anche nel triennio 2006‐2009 un dottorato di ricerca nella Facoltà di Architettura di Valle Giulia a Roma dal titolo “CITTA’ E AREE PORTUALI: STRATEGIE PER L’ INTEGRAZIONE TRA SVILUPPO E RIQUALIFICAZIONE URBANA” di cui è tutor il prof. L. Fonti e cotutor il Prof. Rosario Pavia. Alcuni contributi degli autori sul tema Fonti L., Pagano C. (2008) “Ambiti portuali e contesti territoriali protetti: strategie per l’integrazione nel caso del Porto dell’isola di Ventotene” in Atti della XXIX Conferenza Italiana di Scienze Regionali,Bari Fonti L.,Pagano C.,Di Paola L. (2007) “ Città e aree portuali :strategie per la rifunzionalizzazione e la integrazione urbana” in Atti della XXVIII Conferenza Italiana di Scienze Regionali. Bolzano. 150 XXX Conferenza AISRe IL CONCETTO DI ECO SYSTEM SERVICE NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Massimo Rovai Università di Pisa [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave pianificazione , rurale‐urbano, ecosystem services, sostenibilità Sommario Il paper riporta i primi risultati di una ricerca promosso dalla Regione Toscana sulla pianificazione territoriale sostenibile finalizzata all’individuazione di nuovi strumenti metodologici da utilizzare negli strumenti urbanistici. Il problema dell’espansione urbana e soprattutto dell’urban sprawl è uno dei temi ambientali più sentiti all’interno dell’UE (European Environmental Agency, 2006); anche in Italia il tema è stata ampiamente affrontato (Gibelli et al., 2006) ed alcune associazioni ambientaliste, in relazioni alle forti preoccupazioni sul “consumo” di territorio hanno proposto una legge finalizzata a introdurre il concetto di “crescita zero”. Le determinati dell’urban‐sprawl,l che sono da ricondurre al cambiamento socio‐demografico, al bisogno di mobilità, alla gloabalizzazione dei mercati, hanno portato a crescenti impatti ambientali quali i maggiori consumi di energia, di risorse, di trasporti e di suolo, l’aumento delle emissioni di gas serra, dell’inquinamento atmosferico e acustico ecc.. con notevoli ripercussioni anche sulla qualità della vita dei cittadini. I dati riportati in un recente report dell’EEA (EEA, 2006) sono, in tal senso, abbastanza eloquenti: tra il 1990 e il 2000 nell’UE un`area pari a cinque volte quella della Greater London è stata abbandonata alla proliferazione urbana con la perdita di importanti servizi ecosistemici, quali la produzione alimentare, la protezione contro le inondazioni, la diversità biologica. Dall’altro lato, proprio nell’ottica dello sviluppo sostenibile, un questi ultimi anni si assiste ad un rinnovato interesse delle relazioni spaziali e funzionali tra le aree urbane e quelle rurali. Secondo Gutman (Gutman, 2007) la relazione gerarchica (città => campagna) tra territori urbani e rurali ha evidenziato dei limiti perché le aree urbane non sono più in grado di assicurare adeguati livelli di occupazione e reddito ai cittadini e, dall’altro lato, l’effetto attrattivo delle aree urbane nei confronti delle aree rurali ha determinato un depauperamento del capitale sociale e naturale nelle aree rurali stesse minando le basi per uno sviluppo sostenibile. Emerge, quindi, la necessità di un nuovo “patto” tra aree urbane e rurali che, secondo Gutman, ha il suo fondamento nella metafora della “rete”. In tale ottica, rurale e urbano sono visti come spazi strettamente interdipendenti dove lo sviluppo sostenibile può essere perseguito solo se vi è un equilibrio tra la crescita del benessere della società e la capacità produttiva e riproduttiva degli ecosistemi propri degli spazi rurali (Iacoponi, 2003). In questa visione, lo spazio rurale assume la funzione di co‐produzione tra uomo e natura dove le capacità riproduttive del capitale naturale debbono essere utilizzate al meglio per assicurare lo sviluppo economico nel tempo e dove l’agricoltura gioca un ruolo centrale. L’agricoltura, ad esempio, è fornitrice di “ecosystem service” (http://www.millenniumassessment.org/en/index.aspx) fondamentali (produzione di cibo, assorbimento di CO2, biodiversità, paesaggio, ecc..) per la sostenibilità a livello locale. Con la progressiva perdita di territorio, derivante da una crescita urbana inconsapevole, si riduce progressivamente le capacità del territorio nell’assicurare “eco system service” fondamentali per il benessere della collettività. Il lavoro vuole, quindi, sottolineare la necessita di acquisire, a livello della pianificazione, la consapevolezza che le superfici trasformate hanno un trade‐off tra il loro valore di trasformazione e le funzioni pubbliche e ambientali che non potranno più svolgere (produzione di cibo, riproduzione della fertilità del terreno, ciclo delle acque, produzione di paesaggio, ecc.). Al tempo stesso, si vuole sottolineare la necessità di introdurre strumenti di coordinamento più efficaci tra aree urbane e aree rurali e la definizione di indicatori per misurare il “costo‐opportunità” delle perdite di suolo nonché sulla possibilità di individuare strumenti di “governance” innovativi finalizzati a “premiare” i comportamenti virtuosi degli enti territoriali in una sorta di “mercato dei permessi di consumo di suolo” cosi come previsto dagli strumenti dell’economia ambientale. 151 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA CENTRALITA’ DELLA DIMENSIONE URBANA NELLA POLITICA DI COESIONE E LE FUNZIONI URBANE NEL PROGRAMMA ESPON 2006 Stefania Tumino Eurochora srl [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Politica di Coesione, Pianificazione, Territorio, Dimensione Urbana Sommario La promozione di città sostenibili e competitive a livello mondiale e le difficoltà di alcune regioni che presentano determinate caratteristiche geografiche sono due delle pluralità di questioni associate alla coesione territoriale. Una politica pubblica può aiutare i territori a sfruttare nel modo migliore le proprie risorse. La sfida principale consiste nell’assicurare uno sviluppo territoriale equilibrato e sostenibile di tutta l’Unione, rafforzandone la competitività economica e la capacità di crescita, ma rispettando nel contempo la necessità di preservarne le risorse naturali e garantendo la coesione sociale. Questo può accadere attraverso il superamento delle differenze di densità con la concentrazione, della distanza con il collegamento dei territori e della divisione con la cooperazione. La dimensione urbana è, particolarmente, importante in quanto l`attuale rallentamento delle politiche sviluppate dalla città hanno conseguenze per le zone circostanti, per la regione e spesso per l`intero Stato membro. Le città devono essere incoraggiate ad assumere un ruolo guida in questo processo che porterebbe l`UE ad essere più competitiva, più innovativa e più ecologicamente ed economicamente sostenibile. Gli orientamenti strategici comunitari 2007‐2013 dedicano particolare attenzione alle esigenze specifiche di alcuni territori, incoraggiando un approccio integrato della politica di coesione. L’Europa è caratterizzata da una struttura policentrica di piccole, medie e grandi città. Le città sono i centri della trasformazione basata sull’innovazione, sullo spirito imprenditoriale e sulla crescita economica. Esse presentano disparità significative sul piano delle prospettive economiche e sociali. Può trattarsi di ineguaglianze spaziali tra i quartieri o sociali tra vari gruppi e, spesso, di disparità che associano entrambe le dimensioni. Lo sviluppo urbano è un processo lungo e complesso. Le città devono integrare questo sviluppo in una prospettiva a lungo termine al fine di massimizzare i numerosi fattori di riuscita. Le sfide da raccogliere variano da una città all’altra. È importante stabilire una cooperazione flessibile tra i vari livelli di collettività pubbliche. Le città devono trovare, nel rispetto dell’organizzazione istituzionale propria a ciascuno Stato membro, le forme di governance efficaci che consentano loro di gestire tutti gli aspetti dello sviluppo urbano. Nell’UE la coesione territoriale è oggetto di un dibattito intergovernativo a partire dalla metà degli anni Novanta, principalmente da parte dei ministri responsabili dell’assetto del territorio. Questo dibattito è sfociato nell’adozione dello Schema di sviluppo dello spazio europeo (SSSE), il quale ha a sua volta portato ad una serie di importanti iniziative, come la prima generazione dei programmi di cooperazione transnazionale nell’ambito di INTERREG e la creazione dell’osservatorio in rete dell’assetto del territorio europeo, ovvero ESPON. I progetti avviati nel quadro del programma ESPON seguono un approccio integrato ed hanno una chiara dimensione territoriale. Questi progetti di ricerca applicata coprono una vasta gamma di questioni territoriali e sono di diversa natura, per quanto riguarda i loro obiettivi ed i metodi utilizzati. Nel programma ci sono quattro diversi settori prioritari ed una sezione dedicata agli “Studi e progetti di sostegno scientifico”. Proprio nell’ambito di questa sezione si intende, con il presente paper, analizzare gli approfondimenti dei risultati ottenuti con i progetti attuati nelle quattro priorità. Questi approfondimenti si sono resi necessari per esplorare, ulteriormente, la situazione esistente in modo mirato ed in risposta alle richieste della comunità politica. 152 XXX Conferenza AISRe CARRYING CAPACITY PER IL DIMENSIONAMENTO DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Iacopo Zetti IRPET [email protected] Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Carrying Capacity, Governo del territorio, Dimensionamento piani strutturali, Sommario Titolo intervento: Carrying Capacity per il dimensionamento della pianificazione territoriale Tema di Riferimento Nuovi orientamenti della pianificazione territoriale e urbana Parole chiave: Carrying Capacity, Governo del territorio, Dimensionamento piani strutturali La regione Toscana ha una legge regionale per il “governo del territorio” considerata come elemento di avanguardia nel panorama nazionale delle leggi urbanistiche, emanata nel 1995, rivista ed implementata con una seconda legge nel gennaio 2005. I principi che in essa prendono forma fanno riferimento ad un complesso sistema di governo appunto e non solo di gestione della macchina amministrativa a fini autorizzativi di uso del suolo. La legge cita fra i suoi principi lo “sviluppo sostenibile delle attività pubbliche e private che incidono sul territorio medesimo” (art.1), affidando ai vari livelli amministrativi il compito di promuovere “la conservazione, la valorizzazione e la gestione delle risorse territoriali ed ambientali” (art.2). Nella pratica e nelle indicazioni più tecniche contenute nel testo stesso, tale atteggiamento si è tradotto nel`obbligo di definire le “dimensioni massime sostenibili degli insediamenti” (art.53). Il tema, estremamente rilevante, si è però concretizzato sostanzialmente solo in due strumenti costituiti dalla valutazione integrata (in maniera parziale e comunque solo dopo l`emanazione del “regolamento” del 2006) e, sopratutto, nelle previsioni dei piani strutturali in termini di Superficie Utile Lorda (SUL), vale a dire metri quadrati complessivi di nuova edificazione disponibili per le previsioni attuative contenute, al livello comunale, nei regolamenti urbanistici. La Regione si è posta recentemente il problema di superare questa impostazione con una valutazione più complessa e di legare il tema dimensionamento ai quadri conoscitivi attraverso la definizione della carrying capacity dei contesti di piano. Per questo motivo ha affidato alcune ricerche a più soggetti (oltre a IRPET, il CNR e le università di Pisa e Firenze), fra le quali la ricerca “la carrying capacity de territorio toscano, uno strumento per la pianificazione territoriale” che è in corso di svolgimento a cura di IRPET e Politecnico di Milano. L`intervento si propone di illustrare l`impostazione e lo stato di avanzamento di questa ricerca. Il progetto vuole elaborare un set ampio di riferimenti di massimo carico, non solo individuati a partire dalle risorse ambientali, ma anche dalla considerazione della sostenibilità sociale e territoriale. Gli obbiettivi generali sono: rendere possibile una valutazione sistematica e trasparente dell`utilizzo delle risorse territoriali e applicare tale valutazione agli effetti attesi nel contesto delle previsioni di pianificazione urbanistica e territoriale. Lo schema concettuale da cui parte la ricerca è quello dei necessari meccanismi di feedback fra i fattori di carico legati all`attività di pianificazione (residenza, produzione, mobilità, ecc.) ed un gruppo di variabili quali risorse ambientali (aria, acqua, suolo ecc,), coesione sociale, benessere economico, integrità territoriale. Il tutto da valutarsi attraverso un preciso set di indicatori da mettere a punto e da ponderare nelle loro interrelazioni. Allo stato attuale la ricerca ha sviluppato un`analisi delle buone pratiche già presenti nelle esperienze di pianificazione in Toscana, individuato un set di problematiche rilevanti provenienti dallo stesso contesto ed elaborato un primo schema teorico di riferimento per il dimensionamento delle previsioni di piano in relazione alla capacità di carico locale. Tali elementi saranno oggetto della presentazione, congiuntamente con l`impostazione teorica di tutto il lavoro a partire da quanto già fatto collettivamente dai quattro gruppi di studio nel definire gli aspetti, i limiti e le potenzialità del concetto di carrying capacity in relazione alle tematiche della pianificazione urbana e territoriale. 153 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 COESIONE SOCIALE E “AREE URBANE IN CRISI”: COME È CAMBIATA LA DEFINIZIONE DELLE CONDIZIONI DI SVANTAGGIO DA URBAN I A URBAN II. ALCUNE RIFLESSIONI DALL’ESPERIENZA ITALIANA. Silvia Bighi Politecnico di Torino ‐ DITER [email protected] Tema di Riferimento Piani e politiche per la riqualificazione urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave social justice, rigenerazione urbana, disagio sociale, Sommario Le politiche di coesione sono l’espressione della solidarietà tra gli Stati membri e le regioni dell’Unione europea al fine di favorire uno sviluppo equilibrato del territorio comunitario, riducendo i divari strutturali tra le regioni comunitarie e promuovendo pari opportunità tra i cittadini. La dimensione territoriale della coesione integra e potenzia il significato della nozione di coesione economica e sociale poiché rende più coerenti politiche settoriali e politiche regionali con il seguente obiettivo: «le persone non dovrebbero trovarsi in alcuna situazione di svantaggio ascrivibile al luogo in cui vivono o lavorano nell’Unione europea» Le “aree urbane in crisi” sono causa di squilibrio territoriale poiché sono parti di città in cui si concentrano problematiche di natura diversa, sono una minaccia per lo sviluppo armonioso del territorio. Il circolo vizioso di problematiche che si viene a creare porta al declino dell’area poiché difficilmente a livello locale può essere proposta una risposta efficace per contrastarne la progressione. Necessitano di interventi straordinari e misure specifiche, in qualche modo eccezionali. A sostegno dello sviluppo delle “aree urbane in crisi” sono stati promossi a livello europeo prima i Progetti Pilota Urbani I e II (rispettivamente 1989‐1993 e 1994‐1999) e in seguito il Programma di Iniziativa Comunitaria (PIC) Urban I e II (rispettivamente 1994‐1999 e 2000‐2006). Urban è uno strumento maturo, strutturato che nasce all’interno di esperienze come quella di Quartiers en crise e del programma europeo di lotta alla povertà Poverty 3. Il paper propone una riflessione sui criteri utilizzati all’interno del PIC Urban nei due periodi di programmazione per individuare le aree di intervento. Il contributo è parte di una riflessione più ampia maturata all’interno di una tesi di dottorato sulle politiche europee per le “aree urbane in crisi” rilette dal punto di vista dell’Etica pubblica. In riferimento all’esperienza italiana si nota come i criteri nei due periodi di programmazione siano aumentati numericamente al fine di definire in modo più puntuale l’area di intervento, ma al contempo si sollevano alcune questioni che si vogliono mettere a fuoco nel paper: 1. La dimensione territoriale – si ritiene sia stata un fattore debole nell’individuazione dell’area di intervento in entrambi i periodi di programmazione. L’ipotesi su cui si è riflettuto è che la percezione del problema sia stata solo fisica in termini di localizzazione sul territorio di un problema, in generale non si riscontrano riflessioni sullo spazio come variabile indipendente fonte di povertà urbana. 2. La metodologia per la selezione finale delle città Urban II – si ritiene che la dimensione dello svantaggio valutato attraverso le criticità abbia avuto nel caso italiano un peso limitato per individuare le città ammesse a finanziamento. Il metodo scelto attribuiva 25 punti su 100 alle “priorità riferite ai fattori di criticità dell’area”, i rimanenti punti erano riferiti alla capacità di implementazione dei programmi e alla fattibilità economica dei progetti. La tesi che si sostiene nel paper è: l’obiettivo di coesione economica, sociale e territoriale delle politiche europee, che molta attenzione pone alla condizione di svantaggio, nell’implementazione a livello locale abbia incontrato alcuni limiti legati anche alle procedure di assegnazione delle risorse finanziarie per la realizzazione dei Programmi Operativi. 154 XXX Conferenza AISRe GRANDI EVENTI E RIQUALIFICAZIONE DEL TERRITORIO: L’EXPO 2015 A MILANO Fulvia Pinto Politecnico di Milano ‐ DIAP [email protected] Tema di Riferimento Piani e politiche per la riqualificazione urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave grandi eventi, riqualificazione urbana, esposizioni universali, Sommario La trattazione delle problematiche urbanistiche correlate ai grandi eventi vede accomunate, da considerazioni simili, avvenimenti spesso differenti tra loro. Le Esposizioni universali, le Olimpiadi, i Campionati mondiali di calcio, solo per indicarne alcuni, hanno elementi peculiari che ne consentono una classificazione nel solo termine “grandi eventi”. Un’incognita scaturisce spesso dai risultati di queste trasformazioni, soprattutto nel lungo periodo; infatti gli effetti benefici risultano maggiormente positivi quando riescono a garantire ricadute che si protraggono nel tempo. La ricerca trae origine da tali considerazioni, concentrandosi, in una prima fase, su una ricognizione di alcuni progetti di trasformazione urbana e territoriale che, a livello internazionale, sono considerati come i più riusciti. Ad un grande evento possono essere dati due significati diversi: il primo riguarda la funzione che deve assolvere, l’altro risulta strettamente legato alla promozione territoriale che scaturisce dagli interventi di riqualificazione. Tali eventi offrono la possibilità di riprogettare e riqualificare la città, pertanto il processo di valorizzazione urbana può essere innescato partendo da diversi elementi, reali o potenziali, che vengono considerati quali punti di forza del territorio. In una fase successiva, vengono analizzate le politiche, i progetti e le strategie previsti per L’Expo che si terrà a Milano nel 2015, che rappresenta, sicuramente, un’importante opportunità di sviluppo per l’intera area metropolitana. Uno dei temi centrali è fare dell’Expo a Milano un’occasione di riqualificazione territoriale: l’idea di base, presente nei documenti ufficiali, è che ciò che viene esposto non è solo ciò che avviene nello spazio espositivo ma riguarda la città nel suo insieme. L’area dell’Expo 2015 si trova sul margine nord‐ovest della zona urbana milanese, in prossimità del polo fieristico di Rho Pero, sull’asse storico del Sempione, linea di connessione tra il centro della città e l’area metropolitana. L’area si inserirà all’interno del sistema di trasformazioni dell’intera zona nord‐ovest del polo metropolitano milanese come tassello importante per la ricucitura e la connessione di aree frammentate. Sicuramente sarà necessario assicurare uno sviluppo sostenibile, attraverso progetti finalizzati a migliorare la qualità della vita nella metropoli milanese. Gli effetti di tale evento dovrebbero essere estesi dal breve al medio e lungo periodo, attraverso l’eredità culturale, infrastrutturale economica e sociale che la manifestazione sarà in grado di lasciare al territorio. In una fase successiva dello studio, rivolgendosi al futuro, si cerca di delineare scenari e prospettive di studio che approfondiscano il ruolo del progetto urbano nel campo urbanistico contemporaneo, esaminando alcune esperienze, legate a grandi eventi, in atto e di programmazione nel mondo. In linea generale la tendenza ad attribuire al grande evento un ruolo simbolico per la promozione dell’immagine e, contestualmente, un grande rilievo nello stimolare lo sviluppo economico e sociale rappresenta ormai una prassi consolidata. Ma l’eredità dell’esposizione e le implicazioni territoriali che comporta sono il vero ”fattore di successo” del grande evento. In sintesi la ricerca indaga sulle possibili ricadute dei cosiddetti “grandi eventi” sulle trasformazioni urbanistiche e territoriali, attraverso lo studio dei cambiamenti avvenuti in seguito ai grandi eventi del passato, analizzando successivamente il caso in evoluzione dell’esposizione prevista a Milano per il 2015, tentando di proporre delle linee guida, basate sui fattori di successo delle esperienze passate. 155 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 IL RUOLO DELL’ESTETICA NELLE POLITICHE DI RIQUALIFICAZIONE URBANA: QUESTIONI DISCIPLINARI E IPOTESI DI AVANZAMENTO Alessandro Vignozzi Università di Napoli Federico II ‐ Dipartimento di Urbanistica [email protected] Tema di Riferimento Piani e politiche per la riqualificazione urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave estetica urbana, esperienze attuative, dibattito teorico, evoluzione disciplinare Sommario A più riprese gli sviluppi applicativi dell’estetica urbana hanno messo in luce anzitutto la questione dell`arbitrarietà del gusto, il problema dell`assorbimento di risorse da parte della prassi urbanistica, il tema della partecipazione collettiva, l`antinomia fra regola‐monotonia e libertà‐caos. Il dibattito sollevato in proposito evidenzia ulteriormente la problematicità del rapporto fra gente comune e responsabili istituzionali della forma dell`ambiente costruito; la conflittualità fra ricerca architettonica e domanda sociale, fra "antico" e "moderno"; l`esigenza di un sistema di regole ampiamente condivise, in campo progettuale come istituzionale; la tendenza alla commistione di etica ed estetica. L`analisi del comportamento dei vari attori svela la presenza nel settore imprenditoriale di tendenze contrastanti agli effetti di una ricerca di qualità morfologica complessiva, tendenze che sottendono un conflitto etico fra utilità individuale e collettiva; l`improponibilità, in situazioni ordinarie, dell`ampia partecipazione collettiva promossa da molti teorici; la sempre incombente minaccia di un sovvertimento dell`interesse comune da parte di interessi particolari, nonché degli aspetti estetici, considerati come investimento di lungo termine, da parte di aspetti economico‐politici valutati nel breve termine. L`esperienza compiuta sul campo pone l`accento sull`importanza di un`efficace organizzazione dello staff urbanistico e di un coordinamento dell`azione pianificatoria nelle varie fasi che vanno dall`analisi alla produzione dei piani e alla loro attuazione; nell`ambito di quest`ultima fase assumono poi un ruolo preponderante la preparazione professionale e la capacità di individuare e sfruttare sinergie fra interesse collettivo e interesse privato. Molte delle pratiche sperimentate sembrano poi proporre un approfondimento della riflessione complessiva con una specifica lezione. Si rivela da un lato la proficuità di una contrattazione in termini di scambio fra qualità estetica conseguita e volume assentito, dall`altro l`importanza di una corretta individuazione della soglia di efficacia insita nella consulenza progettuale. Se da un lato si ripropone il ruolo decisivo e la necessità di una dettagliata elaborazione degli input al fine di prevenire sterili discussioni, si evidenzia dall’altro l`estrema incertezza del processo attuativo. Tutto ciò suggerisce che, per evitare di indirizzare l`intera negoziazione su binari ambigui, gli aspetti morfologici debbano essere messi a fuoco solo dopo che si sia trovato un accordo di massima sul programma funzionale e non come variabili a questo equipollenti. Altre esperienze evidenziano quanto l`aesthetic control si riveli più efficace nella prevenzione degli scempi che nella promozione di qualità estetica in assoluto; nonché come il coinvolgimento diretto della pubblica amministrazione sia tutt`altro che una garanzia di successo formale, soprattutto quando questa si trovi ad agire in veste di imprenditore. Il successo di certi procedimenti rivela l`importanza di attribuire a un unico operatore la responsabilità del risultato e i vantaggi insiti nell`affidare a uno stesso soggetto progettuale la regia degli interventi alle varie scale. Gli insuccessi evidenziano invece come l`assenza di chiarezza possa addirittura far ignorare, per tutta la durata dell`azione di control, gli aspetti fondamentali del problema; e fino a che punto possa arrivare l`incomunicabilità fra urbanisti e architetti. A conclusione di questa rapida carrellata si può concludere che tanto il dibattito disciplinare quanto l`esperienza attuativa presentino ‐con le inevitabili accentuazioni, intersezioni e sovrapposizioni‐ una serie di questioni che possono a mio parere essere utilmente ricondotte a 4 temi fondamentali ‐a loro volta tra loro variamente interconnessi: 1. Il superamento del principio di arbitrarietà 2. La delimitazione concettuale del termine "estetico" 3. Lo sviluppo della ricerca tecnologica e architettonica 4. La formazione culturale dei tecnici. È su questi temi che la riflessione proposta prova a delineare alcune ipotesi di avanzamento delle pratiche e degli approcci operativi. 156 XXX Conferenza AISRe L`IMPORTANZA DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA NEI PROCESSI DI SVILUPPO LOCALE Franco Gava Università di Venezia Ca’ Foscari ‐ Dipartimento di Scienze Economiche [email protected] Tema di Riferimento Pianificazione strategica Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Territorio, Governance, Sviluppo , Locale Sommario L’IMPORTANZA DELLE PIANIFICAZIONE STRATEGICA NEI PROCESSI DI SVILUPPO LOCALE La Pianificazione strategica come approccio metodologico ben si presta ad essere declinata all’interno di una dimensione che esula da alcuni paradigmi culturali che hanno caratterizzato le pratiche di programmazione fino ad oggi. La mancanza di vincoli giuridici e la generalità di obiettivi che questa abbraccia potrebbero essere considerati come un punto di partenza per costituire uno zoccolo teorico che apra la strada verso nuove forme di programmazione che contribuiscano ad un miglioramento della qualità della vita delle persone che vivono in un determinato territorio. Si pensi per esempio ad un modello di sviluppo che promuova un’occupazione con cui si tenga conto delle condizioni dei lavoratori prescindendo da logiche tradizionali nella valutazione dello stato dell’economia e del benessere. Questa si propone quindi un metodo che si svincoli da logiche di carattere strettamente economico e che si differenzi da altre forme di pianificazione e programmazione affermatesi in Italia dalla fine degli anni ’50 e che, con nuove impostazioni, hanno creato in questa ultima decade un acceso dibattito attorno al tema dello sviluppo regionale. Tale approccio dovrebbe comunque passare attraverso una valutazione strategica che contribuisca al miglioramento di uno sviluppo desiderabile e sostenibile; ciò conduce ad una proposta di analisi dove spiccano, in particolare, temi come la competitività e la coesione delle regioni e delle aree metropolitane in cui vadano pensate e valutate nuove forme organizzative in cui i cittadini vengono coinvolti in temi complessi e sfide di lungo periodo che non possono che essere affrontati con una nuova visione riguardo ai concetti di sviluppo e di crescita. Si intende affermare, in particolare, un processo di innovazione nei modelli organizzativi oltre che una diffusione dell’informazione e una maggiore comunicazione che renda i cittadini più liberi di influire sulle scelte che, a livello politico, possono portare ad un consumo delle risorse senza che si generi un miglioramento nella qualità della vita di coloro che vivono in un determinato territorio. Questa necessità di rendere i processi di programmazione più trasparenti aperti ed inclusivi dovrebbe pertanto procedere nella direzione di una più ampia democrazia negli ambiti in cui si viene più direttamente a contatto con le scelte politiche che possono riguardarci. Non vanno certamente limitati i processi di formazione di coalizioni che pur costituendo l’elemento caratterizzante di molti modelli di pianificazione attualmente applicati non costituiscono tuttavia l’elemento più importante per arrivare a decisioni negli attuali scenari e nella complessità delle reti di governance. Lo sforzo deve pertanto essere diretto nel dare un contributo a superare modelli tradizionali di governo che vedono le politiche calate dall’alto e non rispondenti ad un requisito di sostenibilità bensì agli interessi di pochi poteri forti affinché, soprattutto da parte dei soggetti pubblici ma anche da tutti i soggetti portatori di interessi organizzati, non giungano solamente dichiarazioni di principio ma traspaiano autentiche preoccupazioni di natura etica all’interno di un approccio strategico da applicare ad una realtà che assume delle connotazioni che in questo paper si cercherà di analizzare fino ad arrivare al senso che questa pratica può caricare al significato del concetto di sviluppo locale al quale si dovrebbe fare riferimento per ottenere una maggiore capacità di organizzazione, di mobilitazione delle risorse e di integrazione. 157 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 IL PATRIMONIO CULTURALE TRA PENSIERO GLOBALE E AZIONE LOCALE. IL CASO DEL PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE DI CATANIA. Sonia Grasso Università di Catania [email protected] Tema di Riferimento Pianificazione strategica Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave patrimonio culturale, Piano Territoriale Provinciale, integrazione, identità Sommario Il tema della Conferenza (Federalismo, integrazione europea e crescita regionale) stimola una riflessione sul rapporto tra sviluppo locale e processi di globalizzazione, guardando alle identità locali all’interno di un sistema di integrazione europea. Il patrimonio culturale è probabilmente l’elemento che caratterizza di più un territorio, che in modo chiaro ne definisce i caratteri di identità e unicità rispetto al resto. Oggi il concetto di bene culturale rispecchia la maturata sensibilità rispetto al tema e comprende l’idea della tutela e della valorizzazione dei beni antropici e di quelli naturali (peraltro sancita dall’unificazione delle normative sul tema degli ultimi anni). In un processo di integrazione “sano”, che si proponga di legare sotto la comune egida della Comunità Europea popoli, culture e tradizioni differenti (anche in relazione ai processi di pianificazione territoriali e urbani), va promossa l’idea di valorizzazione delle risorse locali che non allontanano, ma arricchiscono il processo di integrazione. In questo senso il concetto d’identità territoriale va riletto come l’insieme delle diverse percezioni collettive che gli abitanti di un luogo hanno della propria storia e delle proprie tradizioni, una visione dinamica in cui la memoria diventa non solo il ricordo di ciò che è stato, ma la base per ciò che potrà essere, un progetto che guardi al passato non come a qualcosa di concluso e lontano, ma come la fonte a cui attingere per nuovi spunti in una programmazione futura. Il riconoscimento dei caratteri identitari e distintivi dei luoghi diventa la base per una tutela attiva, volta anche alla valorizzazione, e per un loro inserimento in un sistema territoriale più ampio. Essi assumono il ruolo di nodi di una rete, divenendo elementi di un sistema complesso che trova collocazione nel confronto internazionale. In questo quadro si inseriscono gli strumenti di pianificazione di area vasta che, pur agendo nei limiti amministrativi, non sempre rispettosi di divisioni fatte secondo criteri di omogeneità dei luoghi, hanno la possibilità di studiare e agire su ampie porzioni di territorio. In particolare si indaga sullo strumento di pianificazione a carattere provinciale (Piano Territoriale Provinciale), leggendo prima alcuni casi virtuosi in cui le scelte (che a questo livello di pianificazione sono a carattere prevalentemente strategico) sono state basate sullo studio dell’armatura culturale del territorio, per poi guardare al caso specifico del Piano Territoriale Provinciale di Catania, in corso di redazione. La ricerca sugli strumenti di pianificazione che possano tenere conto nelle proprie scelte delle identità culturali rintracciate nel territorio, impone una riflessione su come la contestualità dei processi, regionale e provinciale, implichi la necessità del piano provinciale di interfacciarsi con il processo di formazione del piano urbanistico regionale, aprendo uno scenario di co‐pianificazione che identifichi obiettivi e poteri dei piani ai diversi livelli, non perdendo le precipue autonomie, ma promuovendo anche le necessarie complementarietà. Tutti questi ragionamenti non sono certamente slegati dai processi di integrazione europea, sia negli aspetti teorici, per cui le regioni non sono solo parti di una nazione, ma sono legate in un processo di sviluppo più ampio a carattere europeo, sia negli aspetti operativi, per i quali è necessario pianificare processi di sviluppo che possano essere sostenuti anche dai programmi operativi a carattere comunitario. 158 XXX Conferenza AISRe GLI ONERI DI URBANIZZAZIONE: DALLA POLITICA TERRITORIALE ALLA POLITICA DI BILANCIO? Chiara Agnoletti IRPET [email protected] Giuseppe Ferraina IRPET [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave oneri di urbanizzazione, pianificazione territoriale, , Sommario Il ruolo degli oneri di urbanizzazione nelle politiche insediative costituisce un tema di assoluto rilievo nel dibattito in corso sul governo del territorio, rappresentando in modo emblematico lo stretto legame che intercorre tra finanza locale e pianificazione territoriale. La centralità che viene oggi attribuita a questo strumento fiscale deriva dalla crescente correlazione tra attività edilizia e fragilità finanziaria delle amministrazioni comunali. Se, infatti, da un lato gli oneri di urbanizzazione rappresentano un`opportuna forma di ritorno pubblico conseguente all`esercizio di diritti edificatori, allo stesso tempo la prospettiva di attenuare la fragilità dei bilanci comunali attraverso questa entrata fiscale può alimentare logiche atomistiche e concorrenziali tra unità territoriali contigue determinando un uso del territorio non sempre coerente rispetto alle opzioni strategiche espresse dagli strumenti di pianificazione. Con la recente abrogazione disposta dal nuovo Testo unico dell’edilizia (DPR 380/2001) è infatti cessato il vincolo di destinazione dei “contributi di costruzione” ed è stato eliminato il relativo conto corrente vincolato presso la Tesoreria del Comune. Pertanto, i fondi provenienti dall’attività edilizia vengono a configurarsi come preziose risorse attraverso le quali poter finanziare indistintamente le diverse voci e categorie della spesa comunale; questa nuova opzione di spesa può aver innescato comportamenti contraddittori rispetto ai principi ispiratori ‐limitazione del consumo di suolo e contenimento della nuova edificazione‐ delle recenti normative regionali che riformano il governo del territorio. Muovendo da queste riflessioni, il paper presenta un`analisi comparata tra regioni italiane in relazione ai costi unitari degli oneri di urbanizzazione ‐nel nostro Paese generalmente molto bassi rispetto ad analoghi valori registrabili in altri contesti nazionali‐ e gli esiti fin qui prodotti dalle modifiche normative intervenute. Il paper propone inoltre, focalizzando specificamente l`interesse su un sistema territoriale complesso quale l`area urbana fiorentina, un`analisi di bilancio con lo scopo di evidenziare, ove emergono, disparità finanziarie correlate alle scelte di pianificazione territoriale. 159 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE A LIVELLO REGIONALE E IL SISTEMA DELLE PRIORITÀ: IL PTR DELLA REGIONE CAMPANIA E LA PROGRAMMAZIONE 2007‐2013 Carmelina Bevilacqua Università Mediterranea di Reggio Calabria ‐ Facoltà di Architettura [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave spatial development, programmazione regionale, territorializzzaione della spesa, Sommario Nell’ambito delle sperimentazioni sviluppate in Regione Campania riguardanti la spazializzazione degli investimenti pubblici attraverso la valutazione dei programmi operativi regionali (POR), particolare attenzione per gli sviluppi sulla programmazione 2007‐2013 acquisisce la costruzione e approvazione, con legge regionale , del Piano Territoriale Regionale. In particolare la legge richiamata conferisce al PTR della Regione Campania un ruolo più strategico rispetto alla sua forma sancita nell’adozione nel 2007. Con l’approvazione il PTR si arricchisce della dimensione del paesaggio, in linea con la conferenza europea del paesaggio, e si ristruttura secondo una veste più di indirizzo per la futura programmazione, nella direzione dello spatial planning. Il contributo intende sviluppare proprio con la sintassi dello spatial planning (Faludi 2007) una rilettura del piano territoriale regionale della Campania al fine di individuare utili indirizzi alla territorializzazione della spesa collegata alla programmazione regionale 2007‐2013. Alla luce anche del recente documento del governo italiano che riconosce la mancanza della dimensione territoriale nel Quadro Strategico nazionale 2007‐2013 in risposta al Libro Verde sulla coesione territoriale, il paper intende proporre una applicazione di spazializzazione attraverso il recepimento dell’articolato normativo dell’approvazione del PTR che sancisce all’art. 2 “Contenuti del Piano Territoriale Regionale 1. Il PTR rappresenta il quadro di riferimento unitario per tutti i livelli della pianificazione territoriale regionale ed è assunto quale documento di base per la territorializzazione della programmazione socioeconomica regionale nonché per le linee strategiche economiche adottate dal Documento Strategico Regionale (DSR) e dagli altri documenti di programmazione dei fondi comunitari. Attraverso questo articolo è sancito un principio fondamentale nel processo di allocazione delle risorse finanziarie riguardante la spazializzazione delle politiche di sviluppo. Tuttavia, alla chiarezza normativa con cui la legge sancisce il principio di spazilaizzazione non corrisponde con altrettanta chiarezza tecnica l’illustrazione delle modalità del suo perseguimento. Il PTR, pur rappresentando per la Regione Campania uno strumento di forte implicazione strategica, per il fatto di essere privo di quella tradizionale forma vincolistica, intelligibile – in maniera più esplicita – nella proposizione paesaggistica della struttura identitaria del territorio, stenta ad essere considerato supporto fondamentale per le scelte di allocazione delle risorse finanziarie. In tal modo, i programmi operativi attualmente vigenti pongono la questione del “dove” programmare lo sviluppo solo in termini di coerenza e a valle della scelta degli interventi da realizzare, traducendo l’indirizzo strategico e spaziale dello sviluppo regionale in una mera istruttoria amministrativa. La costruzione del PTR, peraltro, è molto articolata e quindi rende giustificabile questa operazione di semplice verifica a valle, dal momento che manca una sintassi spaziale che chiaramente definisca e caratterizza le trasformazioni del sistema regionale. Il paper quindi intende proporre un metodo di lettura della componente spaziale del piano regionale sperimentandolo sul caso del PTR della Regione Campania. La trattazione assume come riferimento il modello dello SSSE (Spazio Europeo), che considera il tema dell’organizzazione di un’armatura territoriale urbana reticolare sul territorio dell’unione come ad un traguardo da perseguire, e, in supporto dell’attuazione di questo modello‐struttura, definisce un insieme di azioni materiali e immateriali utili ad attivare i flussi necessari a far funzionare la rete urbana. 160 XXX Conferenza AISRe STIMA DELL’OCCUPAZIONE E DELLA DISOCCUPAZIONE PER PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLA REGIONE SICILIA Filippa Bono Università di Palermo ‐ Dipartimento di Contabilità Nazionale [email protected] Roberto Foderà Università di Palermo [email protected] Rosa Giaimo Università di Palermo [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave PIT, Stima, Piccola area, mercato del lavoro Sommario Le politiche per lo sviluppo economico hanno assunto caratteri di specificità rispetto all’ambito locale sul quale devono essere implementate. “Le nuove politiche, a differenza del passato, non possono essere calate dall’alto, ad opera di istituzioni centrali e straordinarie. Esse devono essere realizzate attraverso una fattiva collaborazione fra i livelli ordinari di governo, centrali e locali” (Viesti 2009). Per lo studio dello sviluppo locale, le suddivisioni amministrative non risultano adeguate. I confini provinciali non garantiscono la presenza di realtà omogenee al proprio interno, mentre per altro verso quelli del comune comprendono troppo spesso un’area oltremodo piccola sia per l’attivazione di una qualsiasi politica economia complessa, sia per una possibile significativa lettura statistica. I distretti industriali, invece, presentavano una rilevanza economica in termini di indicatori statistici tale da influenzare gli stessi indicatori anche a livello regionale, tanto che il problema non era di misura ma di interpretazione (Tulumello et al. 2007). Le politiche di sviluppo locale, occupandosi di territori a sviluppo ritardato, necessitano di dati disaggregati e indicatori più “sensibili” di quelli impiegati a livello di distretto industriale. In Sicilia, come in tutte le regioni Obiettivo 1 del Sud, sono stati costituiti i PIT (Progetti Integrati Territoriali), territori che si presentano come aree sovra comunali ma sub provinciali, sui quali, partendo da una idea forza espressa dagli attori locali, si avvia un percorso – integrato – di sviluppo. Queste aree territoriali, diventando la guida delle diverse misure sugli assi del POR, dovrebbero essere i luoghi dai quali leggere le dinamiche di sviluppo. Il lavoro vuole proporre una stima dell’occupazione e delle persone in cerca di lavoro per i PIT della regione Sicilia attraverso cui calcolare i principali indicatori del mercato del lavoro. Le stime della domanda e dell’offerta di lavoro possono fornire elementi sui quali poter costruire una riflessione sulle potenzialità di uno sviluppo locale. Le informazioni di base che si utilizzeranno sono i micro dati dell’indagine continua sulle forze di lavoro dell’Istat. La tecnica che si utilizzerà è quella relativa alla stima per piccole aree (small areas). Rao (2003) afferma che “A domain is regarded as “small” if the domain‐specific sample is not large enough to support direct estimates of adequate precision”. Il termine piccola area è quindi legato al processo inferenziale e non strettamente alla dimensione territoriale. Nel caso dell’indagine continua sulle forze di lavoro dell’Istat il campionamento è stato progettato per garantire prefissati livelli attesi di precisione a livello regionale e, per i principali indicatori, a livello provinciale considerando l’intera dimensione campionaria annuale. Gli indicatori utilizzati per “leggere” le dinamiche a livello regionale e provinciale e anche dei distretti industriali non bastano (e a volte non funzionano) su piccoli territori a ritardo di sviluppo (come i PIT siciliani), risulta quindi, necessario l’utilizzo di una metodologia per piccola area. Si prevede di implementare gli stimatori EBLUP (Empirical Best Linear Unbiased Predictor) basati su un modello lineare ad effetti misti. In particolare si vuole calcolare uno stimatore EBLUP standard a livello di unità elementare e uno stimatore Fay‐Herriot a livello di piccola area. Si cercherà inoltre, di approfondire la stima dell’EBLUP per unità considerando opportunamente le informazioni spaziali. Mentre le prime due stime, infatti, assumono l’ipotesi che gli effetti casuali relativi all’area e alla componente accidentale siano indipendenti (oltre a distribuirsi normalmente ed omoschedastici), nell’ultimo si assume una correlazione tra le piccole aree limitrofe (Petrucci e Salvati, 2006). Le stime verranno confrontate anche attraverso alcune statistiche di sintesi come parametri di giudizio quali la Average Absolute Relative Bias (AARB) e la Average Relative Root Mean Squared Error (ARRMSE) (Rao, 2000). 161 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 162 XXX Conferenza AISRe SESSIONE B ‐ L’ATLANTE DEL COMMERCIO IN PIEMONTE: UNO STRUMENTO DI MONITORAGGIO A SUPPORTO DI POLITICHE REGIONALI INTEGRATE Grazia Brunetta Politecnico di Torino ‐ DITER [email protected] Carlo Rega Politecnico di Torino ‐ DITER [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche regionali, programmazione commercio, sviluppo locale, marketing territoriale, riqualificazione urbana Sommario Nel corso degli ultimi anni, il territorio piemontese è stato investito da una intensa dinamica insediativa di nuove strutture commerciali, caratterizzata in particolare dall’insediamento di grandi formati di vendita (centri commerciali classici, Factory outlet centre), fino alle più recenti tendenze che vedono la comparsa di nuove strutture integrate che affiancano ai tradizionali anchor commerciali altre funzioni relative all’intrattenimento, al tempo libero, al turismo. In questo quadro, il presente contributo restituisce i risultati del progetto di ricerca svolto per l’Osservatorio del Commercio della regione Piemonte, concernente la realizzazione di un Atlante territoriale del Commercio. Questo si configura come un Sistema Informativo Territoriale (SIT) che conferisce una dimensione spaziale ai dati anagrafici e strutturali di consistenza e composizione della rete distributiva regionale attraverso la georeferenziazione delle strutture di vendita di grandi e medie dimensioni. L’Atlante è strumento conoscitivo e analitico dinamico che permette di visualizzare e monitorare i pattern evolutivi, spaziali e temporali, della rete commerciale, fornendo ai policy‐makers importanti informazioni sulle dinamiche insediative innescate dalle politiche regionali in materia di commercio. In particolare: • distribuzione attuale e futura delle strutture di vendita per contesti territoriali, format, dimensioni e settore merceologico • livello di offerta al consumatore della grande distribuzione all’interno del territorio regionale attraverso l’elaborazione e la rappresentazione di un Indice di scelta • individuazione dei territori regionali che presentano livelli di offerta insufficienti o poco articolati Tali informazioni costituiscono una base di dati utilizzabile per informare e supportare l’attività di programmazione e monitoraggio nella quale è impegnata l’amministrazione regionale. Il patrimonio conoscitivo e cartografico prodotto consente di individuare alcuni criteri analitici e categorie interpretative per lo studio degli specifici pattern spaziali e temporali di localizzazione e concentrazione di agglomerati commerciali. La lettura territoriale mette in evidenza insiemi di strutture di vendita la cui distribuzione spaziale consente, insieme ad altre caratteristiche tipologiche, di identificarli quali sistemi di offerta commerciale dotati di caratteristiche riconoscibili e come tali percepibili dal consumatore. In particolare, emergono sistemi insediativi lineari e puntuali che, in funzione della propria localizzazione, delle relazioni con il sistema infrastrutturale e insediativo, della dimensione e tipologia delle strutture di vendita presenti, della presenza di altre funzioni, si configurano come polarità di rango regionale o interregionale. Questa lettura territoriale consente, in prospettiva, di riorientare la programmazione regionale basata in principio su “aree commerciali” definite da fattori essenzialmente anagrafici e amministrativi verso un approccio basato sull’articolazione territoriale della rete distributiva. Appare infatti evidente come il governo e la programmazione della rete distributiva non possano più essere efficacemente affrontati con una logica settoriale che consideri il commercio come semplice ‘attività secondaria di servizio’, ma debba, viceversa, essere affrontato attraverso la messa in atto di un approccio territoriale integrato. L’obiettivo dell’Atlante è quindi quello di configurarsi come uno strumento analitico interpretativo a supporto dell’azione di monitoraggio e programmazione delle strutture regionali per perseguire la piena ed efficace integrazione fra politiche settoriali e strumenti di pianificazione e governance territoriale. 163 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA PROGRAMMAZIONE REGIONALE IN ITALIA: RICOSTRUZIONE STORICA E QUESTIONI APERTE Aurelio Bruzzo Università di Ferrara ‐ Dipartimento Economia Istituzioni Territorio [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente teorico Parole Chiave programmazione regionale, ricostruzione storica, letteratura ed esperienze italiane, Sommario Dopo numerosi anni durante i quali il tema della programmazione regionale nel nostro paese non veniva più trattato da parte degli studiosi, con un seminario di studio organizzato dall’AISRe, in collaborazione con la Regione Toscana, e svoltosi nel dicembre del 2006, si è ripreso il dibattito scientifico con il duplice intento di verificare lo “stato dell’arte” e, nel contempo, di cercare di comprendere quali erano i motivi dell’evidente disinteresse allora manifestato nei confronti di tale disciplina. Pertanto, nel presente contributo che rientra nell’iniziativa assunta dal Direttore di Scienze regionali di dedicare un numero speciale della rivista alla celebrazione dei trenta anni di attività dell’Associazione, si procede nel tentativo di approfondimento, provvedendo ad una ricostruzione del dibattito scientifico condotto dai regionalisti italiani, durante il periodo che va dalla metà degli anni ’70 fino ad oggi, in materia di Regional Economic Planning, che ‐ al fine di restringere il più possibile il vasto campo d’indagine ‐ è stata intesa in un`accezione volutamente riduttiva, cioè quella della programmazione socio‐economica di competenza delle Amministrazioni regionali che si estrinseca (prevalentemente, ma non solo) nell’elaborazione di Programmi regionali di sviluppo o di analoghi documenti programmatici. Più specificamente, tale ricostruzione viene svolta con un taglio tendenzialmente critico e cercando di collocare nel più ampio contesto del dibattito contestualmente condotto a livello internazionale i contributi recati dagli studiosi italiani ai fini di un avanzamento della disciplina in oggetto sia sul piano teorico‐metodologico, che della sua concreta implementazione. Il lungo periodo temporale considerato viene opportunamente articolato in vari sottoperiodi, in base alle principali tendenze manifestate dal dibattito, e per ciascuno di essi vengono segnalati i lavori che hanno appunto in qualche modo contribuito all’evoluzione della programmazione regionale, anche alla luce delle esperienze che si sono contemporaneamente registrate presso le Amministrazioni regionali italiane. Inoltre, si evidenziano gli aspetti più problematici, nonché le questioni che appaiono ancora insolute, soprattutto in relazione ad alcuni temi strettamente connessi, che vanno dalle forme di programmazione regionale diverse da quella reale (programmazione finanziaria, ecc.) alle relazioni con l’analoga attività svolta dai livelli di governo superiori (Comunità europea e governo centrale), da un lato, e da quelli inferiori (Enti locali), dall’altro, nell’ambito di un sistema differenziato di programmazione multilivello, fino al regime di finanziamento delle Regioni stesse, che – come noto – è stato nuovamente oggetto di una recente riforma in senso “federalistico”. La conclusione cui si tende giungere, è che i regionalisti italiani hanno senza dubbio fornito un non trascurabile contributo al dibattito scientifico internazionale, soprattutto nel momento in cui hanno accompagnato il tentativo condotto presso alcune Regioni di adottare, ad un livello di governo più elevato e in un contesto territoriale decisamente più ampio, il modello della pianificazione strategica che precedentemente, sia in Italia che all’estero, era stato proposto e trovava applicazione esclusivamente a livello di aree urbane e metropolitane. In estrema sintesi, sembra di poter affermare che nel nostro paese – a differenza, ad esempio, degli altri principali paesi europei – la programmazione regionale da un ambizioso, quanto forse irrealistico “metodo di governo del sistema socio‐economico amministrato” si è gradualmente e faticosamente trasformata in un metodo di gestione politico‐amministrativa, tale da riuscire ad indirizzare il sistema territoriale di riferimento, mediante la fissazione di obiettivi strategici, da un lato, e la governance dei soggetti, pubblici e privati, a cui spetta il compito di applicarne gli strumenti, dall’altro. 164 XXX Conferenza AISRe DALLA PROGRAMMAZIONE SETTORIALE ALLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA Elena Calistri Regione Toscana [email protected] Maria Chiara Montomoli Regione Toscana ‐ Settore Strumenti DELLA Programmazione Regionale e Locale [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Programmazione, Integrazione , Sostenibilità, finanziamenti Sommario La lunga tradizione di programmazione regionale in Toscana ha portato notevoli risultati per lo sviluppo del territorio ma non mancano le criticità: scollamenti tra pianificazione strategica e programmazione operativa, difficoltà di integrazione delle politiche, ricadute finanziarie non ancora fortemente selettive. Il modello regionale di programmazione si sta evolvendo in positivo anche grazie al progressivo riallineamento con la programmazione nazionale e Europea. Oggi infatti attraverso il Quadro strategico di Sostegno (QSN) 2007/2013, il Programma regionale di sviluppo 2006‐2010, il Documento unico di programmazione 2007/2013, i vari POR relativi ai fondi strutturali i piani e programmi di settore, consentono un riallineamento dei vari livelli di programmazione sia in termini temporali che in termini contenutistici, creando un collegamento sempre più stringente tra strategie, obiettivi, azioni/interventi e risorse in una “filiera” della programmazione strumentale e territoriale. Il sistema di governance sopra descritto presenta comunque ancora punti di criticità, soprattutto nei flussi gestionali e di correlazione tra i diversi livelli, ma è necessario cogliere l’opportunità di questo ciclo di programmazione per sperimentare nuove reti relazionali, ascendenti, orizzontali e discendenti, in modo da poter ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili (effetto moltiplicatore tra risorse, partnership pubblico/privato etc). In questa logica appare opportuno che a strumenti strategici ben strutturati facciano seguito strumenti operativi efficaci e condivisi: questa è la sfida che oggi va colta considerato che la programmazione pubblica non ha ancora manifestato appieno le proprie potenzialità a supporto dello sviluppo dei territori interessati. E’ fondamentale quindi che l’approccio strategico intrapreso non si traduca in una mera enunciazione di politiche ma che queste siano attentamente pianificate in considerazione delle molteplici fonti di finanziamento (non solo regionali) a cui possono attingere per la loro realizzazione. E’ ovvio che il raccordo con le risorse sarà sempre più strutturato man mano che dalla strategia si passa all’attuazione. Si tratta quindi effettuare un’analisi del modello di programmazione toscano, evidenziando come gli aspetti strategici vengano sempre più correlati, in modo efficace, agli aspetti attuativi. L’analisi presenta inoltre un focus sulle politiche della sostenibilità e sviluppa un caso di studio su l’utilizzo delle risorse per la promozione della ricerca e innovazione in campo ambientale. Su questo tema si innesta l’ipotesi di costruzione di una matrice di finanziabilità intesa come strumento che consenta un raccordo efficace tra azioni d’intervento e risorse disponibili in un’ottica di complementarietà delle stesse. Nella prossima legislatura, l’esperienza e la sperimentazione della matrice di finanziabilità potrebbe essere utilizzata sia a supporto dell’elaborazione del nuovo PRS ai fini di un raccordo più stringente tra politiche e risorse, sia per supportare gli strumenti settoriali, dai Piani e programmi ai bandi di attuazione, come strumento operativo finalizzato ad una migliore allocazione e gestione delle risorse. 165 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SESSIONE B ‐ PROGRAMMAZIONE DEL COMMERCIO IN EMILIA‐ROMAGNA Paola Castellini Regione Emilia Romagna ‐ Direzione Commercio [email protected]‐romagna.it Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche regionali, programmazione commercio, sviluppo locale, marketing territoriale, riqualificazione urbana Sommario Le politiche della Regione Emilia‐Romagna nel commercio perseguono obiettivi precisi: • Favorire l’equilibrio delle diverse tipologie distributive • Promuovere più concorrenza • Favorire il processo di qualificazione e ammodernamento della rete distributiva L’obiettivo di favorire l’equilibrio delle diverse tipologie distributive è motivato da diverse considerazioni. Il commercio diffuso ha una funzione non solo economica ma anche sociale importante: la presenza dei negozi consente ai luoghi tradizionali del commercio di svolgere un ruolo di aggregazione sociale e di identificazione collettiva importante per la vivibilità, la sicurezza e anche ai fini della coesione sociale. Non si può inoltre ignorare che i consumatori hanno esigenze diversificate che debbono trovare risposte adeguate, anche ai fini del contenimento dei costi sociali che certi modelli di sviluppo in un’unica direzione potrebbero determinare: si pensi ad un modello di sviluppo in cui gli anziani non dispongono di un servizio di prossimità; la montagna resta senza servizi adeguati con conseguenti effetti di ulteriore spopolamento, ecc. Quali strumenti sono stati individuati dalla normativa della Regione Emilia‐Romagna per l’equilibrio delle diverse tipologie distributive? La Regione si è impegnata a sostenere il processo di qualificazione delle piccole imprese del commercio e dei servizi, al fine di promuoverne la competitività con le altre formule distributive, attraverso il finanziamento di progetti per l’innovazione e la promozione dell’associazionismo fra le piccole imprese del commercio e dei servizi, il finanziamento di progetti di valorizzazione commerciale e di programmi di intervento locali per la promozione dei centri commerciali naturali, la promozione di una rete di consorzi fidi e di cooperative di garanzie per il sostegno alle imprese nella fase di accesso al credito. I programmi di valorizzazione commerciale si fondano su due elementi fondamentali: la multisettorialità e la partnership pubblico‐privato. Il loro successo è evidente dalla diffusione che hanno avuto: nel periodo 2001/2008 sono stati finanziati 1588 progetti per un totale di 62 milioni di euro che hanno prodotto 490 milioni di investimenti . Altri obiettivi fondamentali sono promuovere la concorrenza e favorire il processo di ammodernamento della distribuzione. Le ragioni sono molteplici. Lo sviluppo economico ha prodotto una modifica radicale delle condizioni di vita dei consumatori in termini di inurbamento, di mobilità, di tempo libero, di atteggiamento della donna impegnata nel lavoro fuori‐ casa. La domanda dei “nuovi” consumatori può trovare risposte più efficaci nelle grandi strutture al di fuori dei centri storici, per i vantaggi che esse offrono, a molte fasce di popolazione, in termini di accessibilità, ampiezza dell’offerta, risparmio di tempo e, a volte , in termini di prezzi . Quali strumenti sono stati individuati per garantire l’ammodernamento, preservando la qualità delle città e dei territori? • La normativa regionale favorisce la presenza di una pluralità di formule insediative: medio‐ piccole e medio‐ grandi strutture di vendita, gallerie commerciali, centri commerciali ( di vicinato, di livello inferiore, di livello superiore), addensamenti di medie strutture, aree commerciali integrate, per le quali sono previste procedure di pianificazione e programmazione che tengono conto dell’impatto complessivo dal punto di vista urbanistico, mentre sono stati semplificati i procedimenti amministrativi di rilascio delle autorizzazioni. • La normativa che definisce i procedimenti per il rilascio delle autorizzazioni per le grandi strutture di vendita promuove la qualità urbana degli insediamenti commerciali di grandi dimensioni, attraverso meccanismi di valutazione, ai fini dell’autorizzazione, che tengono conto degli effettivi impatti prodotti. • La Regione ha definito un modello di governance locale che consente di applicare con coerenza il principio della sussidiarietà attraverso: 1. attribuzione della titolarità delle scelte di pianificazione e programmazione commerciale della media e grande distribuzione nell'ambito degli strumenti di pianificazione di livello comunale e provinciale in base all’attrazione degli insediamenti; 2. processi di copianificazione affinché le scelte di area vasta vengano determinate con processi di concertazione fra 166 XXX Conferenza AISRe tutti i potenziali attori interessati; 3. meccanismi di perequazione degli oneri per evitare che le esternalità negative ricadano esclusivamente nei territori che non le hanno generate. 167 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SESSIONE B ‐ NON SOLO COMMERCIO. QUALCHE IDEA PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Renato Cavalli Prassicoop [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche regionali, programmazione commercio, sviluppo locale, marketing territoriale, riqualificazione urbana Sommario 1) PIANIFICAZIONE COORDINATA TRA COMMERCIO ED ATTIVITA’ ASSIMILABILI: Il nostro sistema normativo considera la vendita al dettaglio, la somministrazione di alimenti e bevande, la prestazione di servizi al pubblico e le attività di trattenimento come specie radicalmente diverse, assoggettate a regole e procedure differenti. In questo modo impostare delle strategie di sviluppo ordinato e coordinato dei centri urbani diventa pressoché impossibile. Vi sono attività che attirano continuamente e contemporaneamente sia fornitori che utenti. Queste possono essere sia propriamente commerciali (negozi e bar) che di servizio (barbieri, pizza al taglio, agenzie di viaggio, tintorie, riparatori, corniciai, ecc.), ma funzionano sostanzialmente nello stesso modo, hanno lo stesso tipo di rapporto con il pubblico e gli stessi problemi, esigenze e mentalità. Talune tipologie e attività commerciali vanno sempre di più confondendosi (pizzerie normali o da asporto, gelaterie commerciali o artigiane, ecc.) e non ha senso trattarle diversamente assoggettandole a regole diverse Il modo in cui gli strumenti urbanistici debbono affrontare la tematica delle attività commerciali ed assimilate va profondamente rivisto.. L’esperienza ha portato al convincimento che la regolamentazione urbanistica debba riguardare, con diversi livelli di approfondimento, non solo il commercio al dettaglio, ma tutte quelle attività che “urbanisticamente” (in termini di impatto con il territorio), si comportano in maniera analoga,: • pubblici esercizi di somministrazione • attività del cosiddetto “artigianato di servizio” • attività cosiddette “paracommerciali”, quali locali di svago e trattenimento, agenzie di viaggi, noleggiatori, agenzie di servizi, phone center), internet point., attività soggette a licenza di P.S., ecc. • commercio all’ingrosso 2 PIANIFICAZIONE PER “SISTEMI COMMERCIALI” La strategia proposta da Prassicoop affronta la pianificazione commerciale partendo dalla constatazione dell’inadeguatezza dei meccanismi tradizionali basati sullo “zoning”. In due punti fondamentali le logiche di sviluppo del commercio entrano in conflitto con quella dello zoning. Innanzitutto il commercio si distribuisce naturalmente per assi, punti o poli, e non per aree territoriali estese, e quindi non si presta ad essere regolamentato con meccanismi che fissano disposizioni uniformi per zone omogenee. In secondo luogo, lo zoning tende a raggruppare territorialmente funzioni tendenzialmente omogenee, mentre il commercio tende a prosperare in situazioni di mescolanza di funzioni diverse. Il modo alternativo di affrontare i problemi della pianificazione del commercio consiste nel partire dall’analisi del commercio locale per individuarne le caratteristiche distributive in rapporto al territorio ed verificare l’esistenza e le caratteristiche di veri e propri “sistemi commerciali”, che innervino la struttura distributiva presente sul territorio, in alternativa ad una distribuzione pressoché casuale rispetto all’edilizia presente sul territorio. Per sistemi commerciali intendiamo raggruppamenti di attività commerciali in insiemi programmati o spontanei, di consistenza sufficiente a determinare effetti di sinergia e richiamo. La distribuzione delle attività commerciali può assumere le seguenti articolazioni: a) sistemi commerciali lineari ‐ vie centrali; ‐ assi di attraversamento; ‐ assi di grande comunicazione b) sistemi commerciali areali ‐ programmati (per grandi strutture di vendita; per medie strutture di vendita significative; di concentrazione funzionale,aree mercatali); ‐ consolidati o spontanei (addensamenti commerciali superiori ad una dimensione prefissata entro un breve raggio percorrenza pedonale). c) attività esterne ai sistemi commerciali La normativa di piano punterà a razionalizzare la crescita del comparto valorizzando ed incentivando la collocazione delle attività nei sistemi commerciali, e prevedendo gli insediamenti esterni ai sistemi commerciali più che altro come una eccezione, di cui prendere atto laddove esistente, da consentire per i nuovi insediamenti solo in particolari condizioni limite o comunque atipiche. La strategia è di stabilire l’insediabilità o meno delle varie tipologia di 168 XXX Conferenza AISRe attività a seconda del sistema commerciale di collocazione, anziché genericamente della zona urbanistica. 169 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 IL MEZZOGIORNO SULL`ORLO DEL CAOS Emmanuele Daluiso Euroidees AISBL [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Mezzogiorno, Complessità, Caos, Sommario Il Mezzogiorno sull’orlo del caos Una nuova visione scientifica va sempre più facendosi strada, quella della complessità, che propone una rivoluzione nel modo di vedere il mondo, un nuovo paradigma scientifico, per dirla con le parole di Thomas Kuhn. Una nuova visione fondata su principi di natura transdisciplinare, rinvenibili nella fisica, nella chimica, nella biologia, nella medicina, nella meteorologia, nell’economia, nella sociologia, nella filosofia, quindi una visione in grado di ricomporre molteplici branche scientifiche, di promuovere una nuova alleanza fra l’uomo e la natura, come auspicato dal chimico e premio Nobel Ilya Prigogine, uno dei padri della complessità, ma anche dal filosofo Edgar Morin, come dall’economista Nicholas Georgescu‐Rogen. Una nuova visione scientifica, che prende le mosse dalla fisica quantistica e seppellisce la scienza newtoniana del XVII secolo. Il nuovo approccio scientifico, affermatosi nel corso degli ultimi 25 anni, con la fondazione nel 1984 del Santa Fe Institute, in New Messico, ad opera di un gruppo multidisciplinare, fra cui il premio Nobel per la fisica Murray Gell‐Mann, fa emerge che l’universo non è fatto solo di semplicità, ma anche di caoticità e complessità. Caos e complessità sembrano essere più diffusi di quanto si possa immaginare, caratterizzano la nostra vita quotidiana, ma la scienza moderna formatasi nel corso del Cinquecento e Seicento, ad opera di grandi scienziati, fra cui Copernico, Bacone, Cartesio, Galilei e le cui idee furono sistematizzate nei Principia di Isaac Newton, del 1687, non è in grado di spiegare, con le sue leggi deterministiche e il suo approccio riduzionistico. La realtà sembra sempre più complessa, e rispondente a nuovi principi, fra cui quelli di: autorganizzazione, orlo del caos, ologrammatico, impossibilità della previsione, potere delle connessioni, causalità circolare, apprendimento per tentativi. L’economia ortodossa formatasi sulle basi della fisica e filosofia newtoniana del XVI secolo, mostra tutta la sua insufficienza nella interpretazione della realtà attuale. Pur tuttavia, tale visione economica continua ad influenzare la politica economica, pur a fronte del suo evidente fallimento. Informandoci, viceversa, ad una visione di complessità, di economia evolutiva, emergono possibilità di politiche economiche, incentrate su sistemi complessi adattativi, principi di possibilità ed incertezza, finalità di evoluzione sostenibile, l’rreversibilità del tempo, attività creative, strategie emergenti dall’evoluzione, legate alla biochimica e all’entropia, all’autorganizzazione dei sistemi, alla coevoluzione uomo‐natura. Applicando questi principi, possiamo dare nuove interpretazioni del Mezzogiorno ed immaginare una nuova stagione di politica di sviluppo (economica, sociale, ambientale), in grado di trasformare questa area geografica in un’area geoeconomica, al centro del Mediterraneo, competitiva a livello internazionale? Può la scienza della complessità contribuire allo sviluppo del Mezzogiorno? Il paper si focalizza su tali questioni e attraverso una analisi del Mezzogiorno e dei suoi territori cerca di individuare i punti di debolezza delle politiche attuali e le politiche che, più accortamente, potrebbero incidere più significativamente sulla competitività del Mezzogiorno a livello internazionale. L’ipotesi, in fase di approfondimento, nella elaborazione del paper è che il punto di svolta per lo sviluppo del Mezzogiorno sia quello di una nuova governance, diversa da quella applicata nel corso degli ultimi sessant’anni, di un nuovo regionalismo (federalismo), che rompa con la interpretazione datane sino ad oggi, in grado di accompagnare il sistema Mezzogiorno nel suo insieme, sull’orlo del caos, quella particolare fase dei sistemi complessi che ne determinano l’evoluzione. Emmanuele Daluiso 170 XXX Conferenza AISRe LA MONTAGNA DEL PIEMONTE: UNA PROPOSTA TASSONOMICA Fiorenzo Ferlaino Ires Piemonte [email protected] Francesca Silvia Rota Politecnico di Torino ‐ DITER [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave montagna, marginalità, sistemi territoriali, Sommario I territori di montagna sono contesti geografici connotati – e connotanti – rispetto ai processi economici, sociali e ambientali che in essi si realizzano. Certamente, come afferma l’Istat (2007), l’individualità geografica della montagna si spiega in ragione delle peculiarità di tipo fisico che connotano le “terre alte” rispetto ai territori di pianura e collina: altitudine, clima, geomorfologia, vegetazione e caratteristiche dei suoli concorrono infatti alla definizione di una “unità tipologica”, in grado di imporre uno specifico genere di vita alle popolazioni che in essa risiedono. Ciò nondimeno, è oggi piuttosto evidente che la montagna non è né un tutto uniforme al suo interno, né un territorio isolato e indifferente a quanto avviene al di fuori dei suoi confini. Al contrario, i territori di montagna si connotano per una varietà di precorsi di sviluppo e per essere contesti particolarmente sensibili alle trasformazioni indotte dalla globalizzazione. Data la loro frequente marginalità spaziale e funzionale e il fragile equilibrio del suo capitale naturale, essi costituiscono ambienti ad alta vulnerabilità ecologica e socioeconomica, ma sono anche straordinari bacini di biodiversità e risorse, che rivestono un ruolo strategico rispetto alle possibilità di sviluppo dell’interno pianeta. A livello europeo, l’iter delle politiche territoriali comunitarie segna il progressivo riconoscimento da parte dell’Unione europea delle potenzialità della montagna come risorsa, senza però riuscire a scardinare del tutto la radicata rappresentazione della montagna come territorio marginale, come “area problematica”, isolata e vulnerabile, soggetta a pericolosi processi di spopolamento e abbandono, su cui orientare l’intervento dello Stato. La differente connotazione è in realtà frutto di una differenziazione interna elevata su cui ancora non si è indagato a sufficienza. Obiettivo della ricerca è quindi quello di fornire una metodologia di analisi e classificazione delle aree di montagna utile anche all’applicazione di politiche attive e strategiche nei diversi contesti locali e in grado di evidenziarne le differenze in termini di: accessibilità fisica e funzionale; sviluppo socioeconomico; connotazione ambientale. Dalla composizione delle diverse situazioni riscontrabili a livello locale per ciascuno degli assi individuati, si ricava una tassonomia dei sistemi territoriali di montagna strutturata secondo otto tipologie principali: 1) Parchi e riserve naturali; 2) Aree rurali di elevata montanità, o nicchie turistiche; 3) Passi montani e aree di frontiera; 4) Riserve naturali incontaminate a bassissima densità abitativa; 5) Città, sistemi urbani montani; 6) Distretti turistici o “domain skiable”; 7) Aree di transito, corridoi di interconnessione infrastrutturale; 8) Zone marginali di scarso interesse ecologico e paesaggistico. La metodologia è quindi applicata al caso di studio dei Comuni della montagna piemontese (515 Comuni, identificati secondo quando indicato dal DCR 1988). La geografia che si ottiene costituisce una rappresentazione ricca, diversificata e inedita della montagna del Piemonte. Se dal punto di vista dello sviluppo socioeconomico risultano avvantaggiati i Comuni dotati di rilevanti infrastrutture, attività economiche e servizi – è il caso, per esempio, del comprensorio sciistico della “Via Lattea”, del “distretto olimpico” dell’alta Valle di Susa e del “distretto dei Laghi” –, per gli aspetti dell’accessibilità emerge il ruolo strategico dei centri urbani montani (o “porte di valle”) posizionati in corrispondenza dello sbocco delle principali valli piemontesi, mentre per quanto concerne i quadri ambientali le differenziazioni e specificità territoriali paiono prevalere delimitando spazi differenziati. Di converso, emergono quali aree svantaggiate ampie fasce montane comprese tra la Provincia del Verbano Cusio Ossola e la Svizzera, e tra le Province piemontesi meridionali (Cuneo, Asti e Alessandria) e la Liguria. 171 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA GEOGRAFIA DEI COMPORTAMENTI FISCALI IN ITALIA: IL FEDERALISMO FRA BENEFICIO E PRIVILEGIO Stefania Lorenzini IRPET [email protected] Claudia Ferretti IRPET [email protected] Giovanni Maltinti IRPET [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Finanza locale, Divari territoriali, Preferenze fiscali, Sommario L’essenza del federalismo fiscale è consentire la concretizzazione delle differenti preferenze manifestate da diverse comunità locali che, in questo contesto istituzionale, si assumono direttamente gli oneri fiscali di queste scelte in misura correlata alle capacità contributiva. L’Italia è notoriamente un Paese fortemente differenziato al suo interno, sia in termini economici che sociali e territoriali, e quindi è da un lato teoricamente un contesto particolarmente adatto a questo assetto, dall’altro anche un buon terreno di sperimentazione di come troppo forti differenze tendano a mettere in crisi il modello istituzionale stesso. Le diversità che in Italia si possono riscontrare sono politico‐culturali (preferenza per i beni pubblici), sociali e territoriali ( fabbisogno) ed economici (capacità contributiva). La domanda a cui la ricerca tenta di dare una risposta è in quale misura il ventaglio delle differenze che si manifestano fra le diverse parti d’Italia nella finanza locale (il livello della spesa locale e della pressione fiscale è diversissimo fra regioni e all’interno di esse) corrisponda ad un combinarsi delle differenze di fabbisogno, di capacità fiscale e di preferenze (spiegazioni fisiologiche) ed in quale misura, invece, dipenda da altri fattori quali inefficienze nella produzione dei servizi e/o privilegi nella assegnazione di trasferimenti intergovernativi (spiegazioni patologiche). Lo studio utilizza come dati di base i livelli di spesa corrente e di entrate fiscali a livello locale, scegliendo come unità territoriale elementare la provincia, livello a cui vengono ricondotte le stime sulle variabili economiche, sociali e territoriali che approssimano il fabbisogno e la capacità fiscale. La stima della componente fisiologica e della componente patologica delle differenze oggettivamente rilevabili nella finanza locale italiana è affidata a diversi metodi di analisi multivariata. 172 XXX Conferenza AISRe GLI ENTI LOCALI E IL DDL SUL FEDERALISMO: RIFLESSIONI SUI POSSIBILI EFFETTI E SULLE QUESTIONI APERTE Stefania Lorenzini IRPET [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave federalismo, enti locali, , Sommario Il DDL che definisce i criteri di attuazione dell’art.119 della Costituzione è stato approvato dal Senato all’inizio di quest’anno; nel corso del 2009 si attendono i passi successivi dell’iter normativo con la messa a punto dei decreti attuativi, che sanciranno l’effettivo avvio del federalismo fiscale nel Paese. Allo stadio attuale molte delle novità contenute nel DDL, che riguardano il sistema di finanziamento dei governi periferici (Regioni e enti locali), si possono considerare relativamente certe, sebbene siano ancora indefinite le loro modalità applicative e non esistano in circolazione stime ufficiali sui “numeri” del federalismo. In questo contesto è utile iniziare a effettuare alcuni primi esercizi di simulazione degli effetti del federalismo sulla finanza locale, non tanto per arrivare ad una quantificazione esatta di certi fenomeni (che ora come ora sarebbe comunque prematura), quanto per mettere in evidenza eventuali problemi applicativi o criticità negli esiti, che potrebbero essere evitati. Nel contributo tre saranno i temi affrontati in riferimento alle novità previste per i Comuni: 1) la definizione delle funzioni “fondamentali”e la loro quantificazione a partire dalla spesa locale effettiva 2) la definizione e quantificazione del processo di “standardizzazione” della spesa, con particolare riferimento agli effetti distributivi sul territorio (individuando quali categorie di enti nel nord/centro/sud potrebbero essere avvantaggiati o penalizzati da un processo di standardizzazione) 3) la copertura finanziaria della spesa locale (sia fondamentale che non) tramite tributi propri, compartecipazioni e/o addizionali a tributi erariali e fondo perequativo, al fine di evidenziare l’impatto delle nuove regole di finanziamento sul grado di autonomia tributaria dei Comuni e sulla loro effettiva capacità di riequilibrio a livello territoriale. Per ogni tema si cercherà di stimare gli effetti elencati sulla totalità dei Comuni italiani oppure, se ciò non sarà possibile, sulle amministrazioni locali appartenenti solo ad alcune regioni italiane. 173 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SESSIONE B ‐ PRODUZIONI LOCALI DI QUALITÀ: UN ALLEATO DEL PICCOLO COMMERCIO – UN’AZIONE DI MARKETING TERRITORIALE CHE PROMUOVE UNA RETE DI ESERCIZI COMMERCIALI, LE PRODUZIONI LOCALI ED I TERRITORI Raffaele Mannelli Regione Toscana ‐ Settore Strumenti della Programmazione Regionale e Locale [email protected] Angela Crescenzi Regione Toscana [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave commercio, agricoltura, rete, qualità Sommario Il presente lavoro descrive un’esperienza di marketing territoriale che mette al centro la piccola impresa del commercio e le produzioni tipiche locali. Le evoluzioni della rete distributiva commerciale verso un sistema composto sostanzialmente da tre tipologie d’impresa: grande, media e piccola impresa, si è consolidata in questi anni. Questa nuova composizione ha comportato effetti anche sulla filiera produttiva, in particolare la dove quest’ultima è stata caratterizzata da tipologie merceologiche d’eccellenza, rivolte a target di consumatori attenti alla qualità ed all’identità dei luoghi. Le imprese agricole toscane, sebbene anche impegnate nelle produzioni di commodities, sono prevalentemente orientate verso produzioni di livello alto o medio alto. Tale risultato è stato raggiunto attraverso un articolato percorso di differenziazione delle produzioni a livello territoriale che ha comportato anche studi e ricerche per recuperare produzioni appartenenti alla tradizione agronomica toscana ricollocandone in un nuovo contesto tecnico produttivo caratterizzato da elementi innovativi sia del processo che del prodotto. La territorialità come elemento qualitativo distintivo si esprime nelle produzioni a denominazione di origine di cui la Toscana è ricca: dai vini DOC, DOCG (42) ai prodotti agroalimentari DOP e IGP (19). L’impegno nell’adozione di tecniche produttive a basso impatto ambientale registrano una cospicua partecipazione delle imprese sia nell’ottenimento di produzioni biologiche che a marchio Agriqualità, ovvero da agricoltura integrata. Il paniere delle produzioni, tradizionali (455) e a indicazione geografica, sono spesso dei prodotti di nicchia per quantità, e in molti casi sono prodotti conosciuti e ricercati dai consumatori. La comune sensibilità da parte dei consumatori e degli imprenditori agricoli e agroalimentari toscani ha favorito un circuito informativo virtuoso che ha trovato un limite nella capacità di questi prodotti di penetrare nella moderna rete commerciale oggi principalmente rappresentata dalla grande e media distribuzione. Infatti, la forma commerciale che sembra più rispondente a facilitare l’incontro tra il prodotto ed i consumatori è rappresentata dal piccolo esercizio commerciale. Il presupposto è costituito dall’ipotesi che la piccola impresa del commercio disponga di elementi strutturali potenzialmente più adatti: alla commercializzazione delle produzioni d’eccellenza; ai valori di un commercio a basso impatto ambientale; alla conoscenza di produzioni protette, tipiche e tradizionali che possiedono caratteristiche specifiche di qualità; alle esigenze di un consumatore attento e consapevole del valore dei propri acquisiti; ad instaurare relazioni economiche con altre piccole imprese del sistema produttivo. Questa prospettiva ha fatto nascere una rete di esercizi commerciali raccolti sotto l’egida di un marchio collettivo promosso dal governo regionale. La rete ha convolto imprese di commercio e di produzione. Gli interventi pubblici hanno riguardato la redazione di un sistema di regole di accesso alla rete finalizzato a migliorare la commercializzazione di produzioni locali ed a caratterizzare i componenti la rete su alcuni parametri identificanti: produzioni, luoghi, ciclo delle stagioni. Il modello perseguito ha ricercato una struttura comunque semplice, facilmente comprensibile da parte degli imprenditori e dei consumatori. L’elemento di identità territoriale è stato condiviso ed accettato come elemento aggregante verso la rete ed è stato utilizzato nelle iniziative di marketing. Promuovere, anziché tutelare, questo è stato il motivo conduttore del progetto riversando sugli attori della rete il compito di prendere piena consapevolezza che i fattori identitari richiedono di essere costantemente reinterpretati rivitalizzandoli e proponendone una loro trasmissione al futuro. 174 XXX Conferenza AISRe SESSIONE B ‐ LE POLITICHE TERRITORIALI DI RILANCIO DEL COMMERCIO NELLE AREE URBANE: IL CASO DEI DISTRETTI DEL COMMERCIO REALIZZATI DA REGIONE LOMBARDIA Paolo Mora Regione Lombardia ‐ Direzione Commercio [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche regionali, programmazione commercio, sviluppo locale, marketing territoriale, riqualificazione urbana Sommario Nell’evoluzione costante dei propri strumenti di promozione e sostegno al commercio, Regione Lombardia ha recentemente costruito e reso operativi i “Distretti del commercio”, che riprendono aspetti ed elementi propri delle migliori esperienze estere di applicazione della gestione integrata dei centri urbani e delle politiche di rivitalizzazione commerciale adattandole al contesto lombardo. Si sono così ottenuti risultati assolutamente innovativi puntando ad una forte semplificazione delle procedure, ma nel contempo rendendo vincolante una progettazione comune delle proposte progettuali tra diversi ambiti di competenza settoriale (commercio, marketing territoriale, turismo, eventi, viabilità, sicurezza, urbanistica, arredo urbano, ambiente, etc.) dei Comuni e tra i Comuni stessi e le rappresentanze degli stakeholder, innanzitutto dei commercianti, anche con un forte coinvolgimento dei privati come sponsor e co‐finanziatori. Grazie ad un meccanismo che obbligava alla selezione delle proposte e orientava alla programmazione di medio‐lungo periodo, si è quindi passati da una iniziativa di sostegno al finanziamento di singoli progetti, anche se integrati tra loro, all’avvio di un meccanismo virtuoso che ha attivato una vera e propria politica innovativa ed integrata, che ha saputo coinvolgere in modo flessibile ma concreto tutti gli attori. Gli esiti del 1° bando di riconoscimento e sostegno ai Distretti del commercio, chiuso il 21 gennaio scorso, hanno visto la presentazione di complessive 41 proposte di distretto da parte dei 12 comuni capoluogo, di 10 comuni oltre i 25mila abitanti in forma associata e di ulteriori 85 comuni minori in forma aggregata. Il bando, che metteva in palio risorse regionali per circa 22 milioni di Euro, ha registrato addizionalità molto rilevanti da parte degli Enti locali, delle Camere di Commercio e dei privati, raggiungendo un importo complessivo di oltre 65 milioni di Euro. A questo primo bando ne seguiranno un secondo ad aprile 2009 e, probabilmente, un terzo a fine anno. La relazione intende esplicitare e commentare l’esperienza fatta, la metodologia seguita ed il processo così attivato, anche in chiave comparata con altre esperienze italiane ed estere. 175 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SESSIONE B ‐ COMMERCIO E GOVERNO DEL TERRITORIO: STRUMENTI URBANISTICI A CONFRONTO Corinna Morandi Politecnico di Milano – DIAP ‐ Laboratorio Urb&Com [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave politiche regionali, , programmazione commercio, sviluppo locale, marketing territoriale, riqualificazione urbana Sommario La relazione tra commercio e territorio è stata esplicitata con chiarezza in termini programmatici con il decreto legislativo di riforma del settore nel 1998. L’applicazione dell’obiettivo della territorializzazione del commercio, tuttavia, non ne è derivata in modo lineare né tantomeno, come è ovvio, omogeneo. Per quanto riguarda la Lombardia, il quadro normativo e di indirizzo di riferimento è rappresentato dal Programma Triennale per lo sviluppo del settore commerciale 2006‐
2008, dai Criteri urbanistici per l’attività di pianificazione e di gestione degli Enti Locali in materia commerciale del 2007, dal Piano Triennale degli interventi 2008‐2010 sul commercio, nonché dalla legge 12 del 2005 di Governo del territorio. Il Comune di Milano sta “costruendo” in attuazione della legge 12 il suo Piano di governo del territorio e ha cercato di dare consistenza agli obiettivi degli atti regionali citati attivando una interessante e innovativa collaborazione tra i settori dell’Urbanistica e pianificazione del territorio e delle Attività produttive (commercio). Gli esiti di questo approccio non sono ancora definiti, ma già si può descrivere il processo di integrazione tra i due settori in termini di obiettivi strategici, di impianto normativo, di politiche. Può quindi essere interessante in questa fase confrontare la strada intrapresa dal Comune di Milano con la situazione di due grandi aree urbane come Parigi e Londra che con modalità molto diverse (integrazione delle politiche per il commercio nel Plan local d’Urbanisme nel primo caso, indirizzi agli attori pubblici e privati attraverso le Planning Policy Guidances nel secondo) cercano di gestire le trasformazioni del settore e le sue ricadute nel territorio e nella città. 176 XXX Conferenza AISRe IL MECCANISMO DEGLI OBIETTIVI DI SERVIZIO 2007‐2013 PER LE REGIONI DEL MEZZOGIORNO: RIFLESSIONI IN VISTA DEL FEDERALISMO Aline Pennisi Ministero dell’Economia e delle Finanze ‐ Servizio Studi RGS [email protected] Paola Casavola Cultore della Materia [email protected] Francesca Utili Ministero dell’Economia e delle Finanze ‐ UVAL [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave indicatori, incentivi, servizi essenziali, federalismo Sommario Il dibattito sulla riforma in materia di federalismo fiscale è condizionato dalla persistenza di un ampio divario tra aree del Paese in termini di sviluppo economico e di accessibilità a servizi che determinano la qualità della vita dei cittadini e la convenienza a investire e fare impresa. La teoria del federalismo prevede che attraverso una maggiore trasparenza nella ripartizione delle funzioni, autonomia fiscale e responsabilizzazione dei governi locali si realizzi una spinta verso modelli di produzione di servizi pubblici più efficienti e più aderenti alle preferenze dei cittadini. A fronte di questi presupposti, è opportuna una riflessione sui meccanismi di attuazione del federalismo e sulla sua capacità di contribuire al processo di convergenza economica e sociale delle regioni ovvero sui rischi di ulteriormente aggravare le disparità. Si tratta di una preoccupazione particolarmente rilevante in riferimento ai cosiddetti livelli essenziali delle prestazioni, che qualificano diritti civili e sociali da garantire su tutto il territorio nazionale. Altrettanto rilevante è l’effetto sul potenziale di sviluppo delle aree ancora deboli: l’ultimo decennio di politica di sviluppo regionale suggerisce, infatti, che la mancanza e/o scarsa qualità di servizi di base, oltre a intensificare le disuguaglianze, riduce l’impatto delle politiche pubbliche. In questo lavoro si propongono alcune riflessioni sull’utilità di ricorrere a meccanismi incentivanti espliciti per sostenere il raggiungimento di livelli migliori di prestazione per servizi essenziali, garantirne la sostenibilità e per promuovere a regime un migliore coordinamento tra diversi livelli di governo. Le caratteristiche di tali meccanismi sono discusse in relazione all’esistenza o meno di rilevanti divari nelle situazioni di partenza e nei livelli di sviluppo. Si propongono a questo proposito alcune considerazioni derivanti dall’iniziativa cosiddetta degli “obiettivi di servizio” in corso nelle otto regioni del Mezzogiorno nell’ambito del ciclo delle politiche regionali 2007‐2013. Gi obiettivi di servizio impegnano le Regioni del Mezzogiorno a conseguire standard minimi in relazione all’istruzione, ai servizi di cura agli anziani e all’infanzia, alla gestione del servizio idrico e dei rifiuti. Il conseguimento di progressi, rispetto a un insieme di indicatori misurabili, è incoraggiato dall’attribuzione di premi finanziari. Mentre sono stati fissati target identici per tutte le regioni coinvolte, il percorso da seguire per raggiungerli non è stato predeterminato. Alle amministrazioni regionali è stato però richiesto di rendere pubbliche le linee di intervento adottate tramite un “piano d’azione” che annunci le azioni che verranno finanziate e la loro sequenza temporale, i beneficiari a cui l’azione sarà diretta, i luoghi in cui verranno realizzati gli interventi. Il piano d’azione, dopo approvazione formale da parte della Giunta regionale, viene messo a disposizione del pubblico sui siti web istituzionali. La selezione di indicatori che misurino obiettivi dell’azione pubblica e la costruzione di meccanismi di incentivazione è un’operazione difficile. Un approccio realmente partecipato da parte di tutti coloro che interagiscono nell’erogazione dei servizi è complesso da realizzare; non sempre sono disponibili tutti gli indicatori auspicati; non sempre è possibile attribuire agli attori coinvolti chiare responsabilità nel conseguimento di risultati. Inoltre, il monitoraggio degli indicatori deve essere continuo e dettagliato, affinché si possa apprendere dall’ampia variabilità esistente all’interno di una stessa regione e, così, mettere a confronto risultati e pratiche. Complesso è assicurare la diffusione di informazione necessaria a sollecitare pubblica consapevolezza degli impegni presi da politici e amministratori e indurre la collaborazione per migliorare l’efficacia dell’azione pubblica. La presenza di 177 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 premi/sanzioni riesce ad indurre focalizzazione sugli obiettivi da parte delle amministrazioni locali, ma il successo del meccanismo dipende anche dalla credibilità e dalle intenzioni dell’attore centrale. 178 XXX Conferenza AISRe LE SCALE DELLO SVILUPPO: TRA "MACROREGIONI" E AMBITI TERRITORIALI INTERMEDI Annalisa Percoco Università della Basilicata [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente teorico Parole Chiave integrazione, coesione, macroregioni, sovracomunale Sommario L’esperienza degli ultimi decenni dell’Unione Europea dimostra come lo sviluppo di un sistema produttivo regionale dipenda non solo dalle risorse endogene, ma anche dal grado di integrazione nelle dinamiche economiche internazionali. L’isolamento e la marginalizzazione di una regione rispetto a quelle più vicine rendono, dunque, maggiormente difficoltoso il raggiungimento di visibilità nel contesto di una competizione crescente a scala globale. Tale condizione rende necessaria la definizione di strategie di cooperazione almeno di dimensione interregionale, basate sul concetto di rete. Per il Mezzogiorno, che oggi vive un confronto (territoriale e socio‐economico) serrato con altre realtà europee più competitive, diventa importante l’adozione di una visione unitaria, macroregionale per le politiche di sviluppo, alla luce degli interrogativi relativi al ruolo e al peso che esso potrà avere all’interno del contesto europeo allargato. L’interpretazione del Mezzogiorno come macroregione europea e la conseguente programmazione di politiche di sviluppo a questa scala potrebbero, infatti, evitare alle regioni meridionali d’Italia un possibile processo di isolamento, a seguito della crescita in termini di competitività che caratterizza i Paesi di recente integrazione nella UE. Ovviamente, risulta essenziale una lettura del Mezzogiorno piuttosto articolata, che tenga conto delle molteplici differenze territoriali presenti al suo interno. Se, quindi, da un lato appare opportuno, in riferimento alle regioni meridionali, ragionare alla scala sovraregionale, dall’altro bisogna evidenziare l’emergere di nuovi territori e nuove forme di territorialità disegnati anche dalle politiche pubbliche, attraverso cui la scala locale definisce il proprio ruolo e la propria identità nel processo di ridefinizione delle dinamiche territoriali. Molte regioni sono per lo più definite da comuni‐polvere, incapaci di fare massa critica tra di loro e di esercitare le funzioni previste dalle leggi, a causa delle ridotte dimensioni e della contenuta taglia demografica. In questi casi, la ricerca di forme di aggregazione alla scala intermedia potrebbe risultare fondamentale tanto per il raggiungimento di obiettivi di competitività, quanto per la gestione efficiente dei servizi. Di fatto, l’evoluzione delle politiche di sviluppo in molti casi ha privilegiato le aggregazioni sovracomunali come scala territoriale di riferimento per la programmazione e l’attuazione di un’ampia serie di strumenti (Patti territoriali, Prusst, Leader, Pit, Interreg,), anche se si è trattato per lo più di perimetrazioni definite ex ante, individuando in un secondo momento all’interno di tali territori le questioni da affrontare. Inoltre, sempre più spesso si fa ricorso alla gestione associata dei servizi di pubblica utilità per disporre di una dimensione demografica “credibile” tale da realizzare economie di scala adeguate a sostenere la pianificazione sociale e amministrazioni che garantiscano, senza sprechi, tutti i servizi. In tale prospettiva, la difficoltà maggiore risiede, probabilmente, proprio nella definizione del territorio “ottimale” e funzionale alle politiche di sviluppo: ci sono, infatti, necessità, storie, geografie, milieux specifici da considerare nel definire gli ambiti intermedi. Dunque, perché una politica risulti territorializzata, è indispensabile che essa proceda insieme con il “suo” territorio e in relazione a esso. Il contributo si pone l’obiettivo di individuare a quale livello territoriale (macroregionale o sovracomunale) sia opportuno ragionare di sviluppo in riferimento al Mezzogiorno, in particolare in relazione a tematiche specifiche (trasporti, servizi sanitari e socio‐assistenziali, istruzione ecc.), che rappresentano fattori strategici intorno a cui costruire “modelli” di sviluppo auto propulsivo, definendo forme di interconnessione tra i due livelli territoriali per poter articolare scelte di panificazione strategica che possano garantire alle regioni meridionali, come singole realtà e come macroregione, capacità negoziale rispetto a interlocutori nazionali e internazionali. In quest’ottica, il contributo mira a indicare gli ambiti territoriali più adeguati al coordinamento di idee progettuali di interesse comune a tutte le regioni meridionali, frutto, però, di processi negoziali e partenariali che si costruiscono alla scala locale o sovracomunale. 179 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SESSIONE B ‐ LA NUOVA PROGRAMMAZIONE URBANISTICA COMMERCIALE NELLA REGIONE MARCHE A SEGUITO DEL TESTO UNICO SUL COMMERCIO Pietro Talarico Regione Marche ‐ Direzione Commercio [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche regionali, programmazione commercio, sviluppo locale, marketing territoriale, riqualificazione urbana Sommario La nuova programmazione urbanistica commerciale nella regione Marche a seguito del Testo Unico sul commercio La nuova programmazione urbanistica commerciale nella regione Marche a seguito del Testo Unico sul commercio Il Testo Unico sul commercio ha effettuato una rivisitazione rispetto alle precedenti normative dei seguenti istituti: Ridefinizione della normativa sugli orari di vendita tenendo conto¬ del territorio marchigiano e di un giusto equilibrio tra le esigenze degli esercenti, dei consumatori e dei lavoratori del settore; Relativamente alla grande distribuzione è stato previsto un¬ Programmare e rivitalizzare il¬coordinamento con Comuni e Province. commercio nell’ottica di un giusto equilibrio tra piccola, media e grande distribuzione.; nuove norme in materia di vendite di liquidazione, fine stazione e¬ promozionale Delegificare le procedure, i termini, le modalità, di rilascio delle¬ autorizzazioni amministrative; previsione di sviluppo del commercio su aree pubbliche al fine¬ dell’insediamento in comuni e zone degradate; Fissare i principi generali per la riqualificazione del settore¬ giornali e riviste; Coordinamento Province e Comuni per la localizzazione delle grandi¬ strutture di vendita; Nuove previsioni normative per quanto riguarda istituti come gli¬ autlet, gli internet point, il sistema fieristico e mercatale; Adeguamento del sistema di distribuzione carburanti alle disposizioni¬ statali e comunitarie. Possiamo senz’altro affermare che con il Testo unico del Commercio si possono conseguire i seguenti effetti utili per il sistema degli Enti locali e delle imprese: 1. Semplificazione legislativa: il testo riduce il numero degli articoli (rispetto alla quantità delle norme ora vigenti) ed eleva la qualità delle disposizioni; 2. Semplificazione e coordinamento delle attività amministrative: il nuovo strumento legislativo unitario favorisce sia l’armonizzazione tra le varie normative di settore, sia effetti di semplificazione sul piano amministrativo, con conseguenti riduzioni degli adempimenti burocratici a carico delle imprese e delle Amministrazioni pubbliche; 3. Integrazione degli strumenti: un valore aggiunto conseguente alla adozione di un unico strumento legislativo a livello regionale consiste anche in forme di integrazione – e ove possibile di unificazione – degli strumenti di intervento regionali e comunali sia nel campo della regolazione che delle politiche attive, per assicurare maggiore efficacia ed efficienza sia all’azione amministrativa, sia ai progetti regionali e locali per la qualità dello sviluppo e dell’occupazione. 180 XXX Conferenza AISRe SESSIONE B ‐ L’INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE DEL COMMERCIO NEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI MILANO Luca Tamini Politecnico di Milano ‐ DIAP ‐ Laboratorio Urb&com [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche regionali, programmazione commercio, sviluppo locale, marketing territoriale, riqualificazione urbana Sommario L’attuale fase di evoluzione del sistema del commercio milanese e la presenza di riconoscibili ambiti spaziali di aggregazione commerciale di diversa consistenza e vocazione consentono di leggere Milano come un “Distretto Urbano del Commercio” inteso come insieme di polarità con caratteristiche omogenee per le quali soggetti pubblici e privati propongono interventi di valorizzazione e di gestione integrata delle attività di vendita e dei pubblici esercizi, nell’interesse comune dello sviluppo sociale, culturale ed economico del contesto urbano. L’integrazione delle politiche del commercio nel nuovo PGT di Milano rappresenta un elemento qualitativo del consolidato rapporto tra la geografia dell’offerta delle superfici di vendita al dettaglio e dei pubblici esercizi e la struttura insediativa e urbanistica della città e sottolinea la rilevanza esplicita – sia dal punto di vista conoscitivo, sia da quello regolativo e strategico‐programmatorio – del tema dei servizi commerciali urbani nella “cassetta degli attrezzi” del policy maker. La progressiva riconosciuta valenza di interesse pubblico o generale delle attività commerciali (al dettaglio e all’ingrosso) e le ricadute sugli obiettivi delle politiche urbanistiche comunali, determinate dall’esigenza di perseguire un corretto equilibrio tra le diverse forme distributive, un’adeguata articolazione dell'offerta, un’efficace disponibilità di servizi per la popolazione locale e, in generale, una trasformazione qualitativa dell'assetto urbanistico‐territoriale, hanno permesso di far emergere fertili e molteplici relazioni tra la regolazione pubblica del commercio e le strategie di governo del territorio. 181 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SESSIONE B ‐ COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE. RIFLESSIONI SU POLITICHE COMMERCIALI E TURISTICHE David Ulivagnoli Architetto ‐ Libero Professionista [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche regionali, programmazione commercio, sviluppo locale, marketing territoriale, riqualificazione urbana Sommario Le considerazioni che seguono nascono da approfondimenti effettuati sulla situazione socio‐
economica politica e turistica nel comune di San Marcello Pistoiese, che conta circa settemila abitanti. L’ambito territoriale è quello della Montagna Pistoiese, della quale il comune di San Marcello Pistoiese viene comunemente riconosciuto come comune maggiormente rappresentativo. Dagli anni trenta agli anni ottanta del secolo scorso, il territorio in questione era ambita meta per lunghi soggiorni turistici. L’economia viaggiava ad altri livelli rispetto ad oggi. Oggi il turismo è radicalmente cambiato, nel nostro territorio, a parte sporadici casi, in linea di massima non ci siamo saputi aggiornare perdendo così il passo dettato da aspettative e da linee strategiche che nel corso degli anni sono diventate sempre più specifiche. Rimangono però le bellezze naturali ed artificiali dei luoghi: dallo skyline delle vette appenniniche, ai rifugi antiaerei delle seconda guerra mondiale, unici, almeno in Europa, per il suo genere. Il turismo, nel giro degli ultimi venti‐trenta anni è fortemente cambiato, il turista ha esigenze maggiori, cerca di più. Chi viene nella Montagna Pistoiese, oggi trova scarso coordinamento fra le strutture, fra gli esercenti ed a volte fra gli enti. Trova la mancanza di una proposta organizzata. Risulta ovvio, quindi, che per improntare una analisi che parli di una ripresa dell’economia della Montagna Pistoiese, non si possa esimerci dal considerare in ensemble ogni aspetto, riguardante soprattutto il turismo ed il commercio, avendo però chiaro un fine da perseguire. Occorre fare una vera e propria operazione di marketing territoriale per il rilancio del comprensorio, che parta ovviamente dalla vocazione naturale dei luoghi, dalla classificazione di precisi targhet, e che poi tenga conto obbligatoriamente dell’ opportunità di trovare linee condivise da tavoli di concertazione, della necessità di fare sistema per credere di più nelle possibilità e nelle potenzialità che già allo stato attuale ci permettono di essere concorrenziali con molte delle località turistiche più conosciute. Il campanilismo che contraddistingue fortemente le frazioni del nostro comune, deve riuscire ad allargarsi, in senso lato, per far sì che tutti si debba continuare ad essere campanilisti, sì, ma per tutta la Montagna Pistoiese. Il “rilancio” non può non partire che da un rinnovato senso di appartenenza al territorio, che possa poi portare all’orgoglio che devono avere in primis gli indigeni e che empaticamente si trasmetta agli altri. Il comune di San Marcello Pistoiese deve riuscire a far parlare di sé. Non è facile, però deve essere modificato il modo di pensare, per arrivare a far sì che l’autostima possa aumentare. La prima cosa che andrebbe “venduta”, perché la prima cosa che dovrebbe essere percepibile, deve essere una mentalità ottimistica. Il lavoro ha connotazioni psicologiche: va cercato il positivo per dare una percezione positiva di una comunità forte e vincente. Il lavoro deve essere teso al trovare un Brand territoriale, poi un Claim, uno Slogan da organizzare e progettare, con tanto di Mascotte e relativo Jingle. Un progetto ambizioso ed innovativo per il territorio, che possa coinvolgere tutti, ai vari livelli, a partire dalle scuole: dai ragazzi. 182 XXX Conferenza AISRe SESSIONE B ‐ POLITICHE, STRUMENTI E MONITORAGGIO DELLA PROGRAMMAZIONE DEL SETTORE TERZIARIO COMMERCIALE IN PIEMONTE Patrizia Vernoni Regione Piemonte ‐ Direzione Commercio [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali e locali, programmazione multilivello Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche regionali, programmazione commercio, sviluppo locale, marketing territoriale, riqualificazione urbana Sommario Nel 1999 in seguito all’approvazione della Legge Costituzionale n. 3/2001 di modifica del Titolo V della Costituzione che ha attribuito alle Regioni la potestà legislativa nella materia del commercio la Regione Piemonte ha provveduto a riformare la legislazione sul commercio definendo gli obiettivi e le strategie della programmazione commerciale. La logica che sottende agli obiettivi della programmazione commerciale del Piemonte è quella di consentire la trasformazione del sistema distributivo rendendolo più moderno, più competitivo e più concorrente. L’obiettivo finale è quello di fornire un adeguato servizio al consumatore, diffuso sul territorio e altamente specializzato. Per raggiungere questo obiettivo è necessario favorire al massimo la concorrenza che non si deve esplicare, secondo gli indirizzi della programmazione, sulle imprese della distribuzione commerciale, ma sui luoghi del commercio. Si articola così un modello di rete che vede le aree di programmazione commerciale come gli ambiti entro cui si possono attuare politiche di insieme su area vasta. In questo modello di rete, ciascun soggetto è concorrente e ha la funzione di riqualificare e trasformare il sistema distributivo nel suo complesso e la sua integrazione nell’ambito urbano ed extra‐urbano. Dopo una prima prova della validità degli obiettivi fissati, la Regione ha ritenuto indispensabile valutare l’efficacia delle politiche di programmazione della distribuzione commerciale e ha lavorato alla predisposizione di strumenti di valutazione al fine di misurare la validità delle scelte e anche di modificarle prefigurando nuovi scenari. La Regione ha, quindi, messo in campo una serie di strumenti di valutazione rappresentati da sistemi informativi, rilevazioni, indagini e ricerche, metodologie e sperimentazioni di programmi di valutazione che hanno la finalità di migliorare la conoscenza delle specificità territoriali e si configurano come strumenti di supporto alle decisioni e all’esigenza di ridefinire le scelte di programmazione. Dopo l’approvazione delle deliberazioni programmatiche che hanno concretizzato gli obiettivi della programmazione, la Direzione Regionale ha avviato un’approfondita analisi sulle modalità di applicazione della programmazione regionale da parte dei Comuni in relazione ad un’attività istituzionale di consulenza e supporto alle Amministrazioni locali al fine di consentire una corretta programmazione territoriale ed economica del settore. Un altro elemento di conoscenza del settore è rappresentato dall’Osservatorio regionale del commercio. Il sistema informativo del commercio dell’Osservatorio svolge indagini di natura strutturale e restituisce la fotografia della consistenza e della dinamica della rete distributiva. L’Osservatorio svolge inoltre indagini in campo economico e occupazionale per fornire un quadro completo dell’andamento del settore terziario commerciale in Piemonte. Un altro interessante ed innovativo strumento di monitoraggio e di valutazione delle politiche realizzato ultimamente dalla Regione in collaborazione con il Politecnico di Torino è l’Atlante Territoriale del Commercio, un nuovo sistema della conoscenza che traduce a scala territoriale le informazioni strutturali ed economiche della rete fornendo la mappa dei fenomeni insediativi del commercio nella regione. L’Atlante si configura non solo come strumento di monitoraggio delle trasformazioni, ma anche come dinamico metodo di analisi per la definizione delle politiche, a supporto dell’attività di programmazione. L’attenzione per il territorio e per la struttura economica della rete distributiva, nonché l’esigenza di salvaguardare i principi fondamentali della concorrenza tra i “luoghi del commercio” ha portato alla definizione di una metodologia di valutazione ‐ la valutazione integrata territoriale VIT – degli effetti diretti ed indiretti indotti dalle scelte operate nel campo della programmazione commerciale. La VIT si configura sia come strumento tecnico per il monitoraggio delle dinamiche insediative del commercio sia come strumento di aiuto alle decisioni della programmazione per il settore a scala regionale e a scala comunale. Agli strumenti di monitoraggio e valutazione utilizzati per il commercio si aggiunge un’attenzione sempre maggiore ai risultati della valutazione d’impatto ambientale e della valutazione ambientale strategica al fine di rendere fruibile il contributo più autentico di queste metodologie di analisi che è quello di migliorare la sostenibilità della progettazione. 183 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 Queste valutazioni infatti, se ben utilizzate possono diventare un valido supporto per le scelte programmatiche delle pubbliche amministrazioni. La Direzione ha creato le condizioni per una migliore condivisione dei principi essenziali della valutazione d’impatto ambientale con la costruzione di una guida tecnica per lo studio di compatibilità ambientale dei grandi insediamenti commerciali e un sistema esperto, composto da una cheklist e da linee guida con l’intento di rendere più trasparente ed efficace il processo di progettazione dei grandi insediamenti commerciali, favorire la comunicazione dell’amministrazione verso l’esterno e monitorare gli effetti indotti dalle prescrizioni regionali Il Sistema informativo, l’Atlante Territoriale e l’analisi della programmazione comunale rappresentano sostanzialmente strumenti di monitoraggio della struttura della rete distributiva. La VIT, il sistema esperto e la valutazione ambientale in senso più lato rappresentano, invece strumenti di valutazione delle scelte politiche attuate sia in sede regionale sia in sede locale. Il costante monitoraggio del sistema distributivo condotto con gli strumenti di valutazione messi in campo dalla Direzione Regionale ha consentito di approfondire la conoscenza dei sistemi economici e territoriali, di individuare gli elementi sostanziali del futuro sviluppo della competitività tra i luoghi del commercio superando una visione ristretta ai confini amministrativi dello sviluppo commerciale e di concentrare l’attenzione sulla definizione di area vasta, con l’avvio della sperimentazione di politiche di distretto commerciale. Questo lavoro ha permesso di prefigurare gli scenari della futura programmazione regionale del terziario commerciale: programmare considerando il territorio come un sistema che esprime istanze a cui dare risposte, programmare per area vasta, programmare tenendo conto del bacino potenziale di utenza al quale garantire un’ offerta completa e ben articolata sia in termini di merceologie sia in termini di strutture di vendita in omaggio ai principi della concorrenza, programmare considerando le specificità del commercio che sono diverse da quelle degli altri settori economici, programmare tenendo conto delle indicazioni della direttiva bolkestein cercando di rimuovere gli ostacoli, di qualsiasi natura, allo sviluppo delle attività economiche. 184 XXX Conferenza AISRe ANTROPIZZAZIONI ED ENERGIA: SPAZI, FORME E CONOSCENZA LOCALE Stefano Aragona Università Mediterranea di Reggio Calabria ‐ Facoltà di Architettura ‐ DSAT [email protected] Tema di Riferimento Progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave energia, spazio, progettazione, conoscenza Sommario La crescente attenzione alle emergenze energetiche legate ai processi di antropizzazione, pongono in tutta evidenza i limiti connessi ad una crescente occupazione di suolo, sia in aree urbane che extraurbane, per lo più incontrollata. Incontrollata in relazione sia alla qualità della organizzazione dello spazio, della morfologia, della tipologia, della scelta dei materiali, ma sia anche alla sua gestione, alla consapevolezza che le comunità hanno degli effetti, dei limiti, e delle opportunità nuove. Mentre sono ormai evidenti le inaccettabili dissipazioni energetiche è indispensabile proporre strategie complessive, diversificate e diverse, per valorizzare le risorse naturali. In tal modo si opera un radicale mutamento del rapporto con esse. Si supera la posizione, difensiva, della loro tutela, comunque da tenere sempre presente poiché si è andati ben al di là dei limiti per la loro auto‐rigenerazione. Il paper proposto si pone l’obiettivo di mettere a punto una serie di riflessioni e di strumenti teorici, metodologici e pratici finalizzati alla comprensione delle problematiche che il superamento di quei limiti sta ponendo. Al tempo stesso, si intende evidenziare l’importanza della individuazione degli elementi in grado di ribaltarli in vista di una crescita civile e culturale della comunità insediata. Ciò richiede un costante dialogo, reale ed operativo, tra le varie discipline che in particolare si occupano del controllo dei processi di trasformazione dello spazio. Scopo principale dello scritto è precisare i rapporti che intercorrono tra il sistema energia ed i processi di antropizzazione. Tutto ciò implica il confronto con varie tematiche coinvolte in tali processi. L’organizzazione dello spazio, cioè la pianificazione, la progettazione territoriale ed urbanistica, la morfologia e la tipologia edilizia, ed il rapporto con le componenti naturali ovvero l’acqua, l’aria, la flora, la terra; il disegno, quindi la forma, la strutture, i materiali; le valutazioni multicriteria degli impatti e/o effetti, positivi e non, delle diverse azioni di piano e/o progetto. La logica del paper segue quindi un approccio pluridisciplinare e vuole sollecitare il dialogo fra ambiti scientifici, culturali e tecnici diversi che tuttavia partecipano, come si è detto, alla formazione dell’ambiente costruito, un dialogo che si spinga a considerare l’aspetto economico e il costo energetico delle trasformazioni, i materiali e, infine, il rapporto tra lo specifico contesto spaziale e la natura del materiale stesso. Enfasi viene data alle condizioni al contorno, cioè al contesto, materiale e sociale che caratterizza ciascuna diversa situazione. Condizioni che, invece che vincoli, vanno considerate quali suggerimenti di piano e/o di progetto. Questo implica una profonda conoscenza delle diverse tematiche prima citate da parte dei tecnici, degli amministratori e degli abitanti/fruitori degli spazi che si vanno a costruire, da un lato, e ripensamento, riqualificazione degli esistenti Conoscenza che in parte deriva da leggi e norme, ma in altra gran parte può aversi con la formazione, in‐formazione, di una nuova cultura del vivere e progettare i luoghi dell’uomo e quindi da un diverso rapporto tra questo e la natura: un approccio integrato e strategico propositivo capace di valorizzare le molteplici indicazioni esistenti in direttive, strumenti e normative. Questa filosofia può condurre a ri‐scoprire un senso al territorio dell’uomo, essere un’occasione per dare o ridare qualità agli insediamenti ed ai paesaggi, una rigenerazione sociale e culturale. 185 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA RAPPRESENTAZIONE E LA PERCEZIONE DEL PAESAGGIO PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO Lunella Ferri Università di Perugia ‐ Dipartimento Uomo e Territorio ‐ Sez. Urbanistica [email protected] Sandra Camicia Università di Perugia ‐ Dipartimento Uomo e Territorio ‐ Sez. Urbanistica [email protected] Mariano Sartore Università di Perugia ‐ Dipartimento Uomo e Territorio ‐ Sez. Urbanistica [email protected] Tema di Riferimento Progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave percezioni locali del paesaggio, analisi territoriale interscalare, progettazione integrata, scenari al futuro Sommario Per indagare le complesse relazioni tra quadri ambientali, dinamiche socio‐economiche ed insediative, valori culturali‐simbolici, come sisTema di Riferimento per modalità più efficaci di governo del territorio e del paesaggio, occorre sviluppare una riflessione sulla natura delle conoscenze necessarie e sugli strumenti di gestione dell’informazione, sperimentando nuove forme di analisi, rappresentazione e comunicazione. Entro questa prospettiva si è sviluppata, ormai da qualche anno, un’esperienza di ricerca sulle forme e i processi di trasformazione dei paesaggi umbri. In rapporto ai diversi campi d’interesse e alle domande emergenti nel contesto locale, la rappresentazione/percezione di diversi paesaggi della regione (ambiti montani, aree fluviali, spazi periurbani), ha tentato di far interagire, con un approccio multidimensionale, concetti e strumenti più tradizionali dell’analisi territoriale (valorizzando le fonti amministrative, cartografiche, statistiche, e l’uso dei sistemi GIS associati a simulazioni tridimensionali), con metodi d’indagine per alcuni versi inediti, tesi a cogliere percezioni e pratiche sociali in rapporto alle matrici storico‐culturali e simboliche del territorio. La dimensione interscalare delle rappresentazioni, ovvero l’articolazione dell’analisi del territorio su vari ma coerenti livelli di riferimento spaziale, ha consentito sia di restituire immagini di grana fine, utili a cogliere le molteplici relazioni di senso e i valori/criticità emergenti, rispetto ai quali poter ridisegnare luoghi e spazi di vita, sia di proporre visioni sintetiche di insieme, capaci di dar conto delle corrispondenze e dei macro‐assetti di area vasta e di orientare la formulazione di strategie di scala territoriale. Muoversi con lo sguardo dai contesti di area vasta ai luoghi, e viceversa: questo è quanto si è cercato di fare, tentando di cogliere le molteplici sfaccettature con cui si presentano gli spazi abitati, vissuti o attraversati, senza perdere di vista i sistemi di coincidenze d’area vasta e la sfera di relazioni entro cui si collocano. In tal senso, il riconoscimento di contesti ambientali e insediativi non definisce univocamente un livello scalare di analisi‐rappresentazione, ma piuttosto individua ambiti entro i quali ricercare con un’ottica interscalare le relazioni significative che legano la molteplicità di materiali, forme e processi territoriali. Allo stesso tempo, per identificare e classificare opportunamente tipologie significative di stato e trasformazione, è stato utile definire e implementare appositi indicatori quali‐
quantitativi, secondo le categorie della permanenza/trasformazione, della semplificazione/diversificazione, della stabilità/transitorietà, evidenziando i processi emergenti nella regione. Entro questa articolata tipologia empirico‐concettuale, è stato possibile definire un quadro di sintesi che relaziona efficacemente situazioni e dinamiche di trasformazione ed evidenzia le principali problematicità. Infine, nella prospettiva di aprire localmente un campo di riflessione attento alle nuove tematiche della percezione sociale dei paesaggi, sono state messe a confronto e reinterpretate criticamente alcune rappresentazioni dei territori locali che gli studi, i piani, l’iconografia storica, lasciano emergere, nonché le idee, le immagini e i giudizi che gli attori istituzionali e gli operatori economici hanno restituito nel corso delle varie occasioni d’interazione comunicativa attivate nel processo conoscitivo, confrontandole con quanto emerso dall’indagine. Ne è derivato un quadro di situazioni significative che esemplificano le diverse problematiche di tutela‐riqualificazione‐
valorizzazione dei paesaggi locali e che, ricomposte e ricollocate in un’immagine d’insieme al futuro, individuano a disegnano in modo integrato le linee principali d’azione (di carattere fisico‐ambientale, promozionale‐comunicativo, socio‐economico e gestionale), ovvero quelle strutture fondative del 186 XXX Conferenza AISRe progetto che rappresentano i cardini di riferimento di un processo aperto di governo delle trasformazioni territoriali attuabile in una prospettiva strategica, multiscalare e multiattoriale. 187 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 ESPERIENZE DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE A CONFRONTO: PISL E PTI DELLA REGIONE PIEMONTE Manuela Rebaudengo Politecnico di Torino ‐ DICAS [email protected] Giuseppina Taccone Politecnico di Torino ‐ DICAS [email protected] Tema di Riferimento Progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave studi di fattibilità, programmi territoriali integrati, valutazione, Sommario Il presente contributo pone una riflessione sull’efficacia dei metodi di tipo bottom‐up o top‐
down per la programmazione e la selezione di investimenti pubblici e pubblico‐privati, attraverso il confronto tra due esperienze regionali di promozione e finanziamento di programmi complessi. Come noto (F. Prizzon, M. Rebaudengo, G. Taccone, A. Talarico, Il ruolo degli studi di fattibilità per la selezione dei programmi integrati: il caso dei PISL della Regione Piemonte ‐2007, ed anche F. Prizzon, M. Rebaudengo, G. Taccone, A. Talarico, La programmazione di opere pubbliche in Piemonte: il caso dei programmi integrati di sviluppo locale PISL ‐2006), con lo strumento dei Programmi Integrati di Sviluppo Locale (2005), la Regione Piemonte in accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha inteso promuovere la redazione di Piani di fattibilità di Programmi integrati e di Studi di Fattibilità delle opere pubbliche, in modo da selezionare, tra le proposte presentate, un insieme di opere strategiche e nuclei di start‐up di sviluppo locale. Per tali interventi l’approccio proposto ha selezionato progetti che rispondono ad esigenze territoriali locali (nel perfetto stile bottom‐up), nati da una viva concertazione tra gli attori locali e sottoposti a valutazione di merito per eventuale cofinanziamento regionale e statale. Sulla scorta dell’esperienza PISL, Regione e Ministeri decidono, con atto integrativo al precedente, di proseguire la fase di sperimentazione attraverso la selezione ed il finanziamento di un’altra tipologia di programmi complessi, i Programmi Territoriali Integrati (PTI). In analogia ai PISL, si segnala anche in questo caso un interessante approccio valutativo in due step, di predisposizione di Dossier di candidatura prima, e di redazione di Studi di Fattibilità in una fase successiva. Tuttavia, in questa procedura apparentemente simile, la Regione assume ed attua linee di indirizzo (progettuali, procedurali e metodologiche) non del tutto convergenti con quelle dei PISL. Il paper analizza, quindi, i risultati dell’esperienza PTI e li confronta con quelli della precedente, con l’intento di evidenziarne le differenze, sia in termini di ricaduta territoriale (aggregazioni, interventi, costi), sia di strategia e coerenza con le politiche regionali di sviluppo. In seconda analisi, il lavoro si concentra sugli Studi di Fattibilità, sia alla ricerca di possibili evoluzioni del metodo valutativo regionale, sia all’analisi degli aspetti più propriamente tecnico‐operativi legati alla redazione degli studi. Questo approfondimento, in specifico, cerca di individuare possibili elementi di criticità relativi ai contenuti degli studi, ma anche al livello di complessità delle opere proposte, temi di certo interesse anche in virtù delle recenti modifiche normative, in base alle quali gli Studi di Fattibilità rivestono sempre più un ruolo strategico nell’iter di programmazione e realizzazione di opere pubbliche e di interesse pubblico. Per quanto riguarda, infine, i tematismi e gli interventi proposti, si propone un raffronto con i dati dell’osservatorio regionale sui lavori pubblici. In questo modo è possibile individuare eventuali corrispondenze e/o divergenze in termini di ciò che si programma “ordinariamente” (programmi triennali) e “straordinariamente” (bandi con finanziamenti ad hoc). In conclusione, il contributo completa gli studi svolti per l’esperienza PISL e cerca di individuare possibili elementi di analisi per future attività valutative e di selezione di programmi regionali. 188 XXX Conferenza AISRe LA PIANIFICAZIONE URBANA E L`INERZIA ENERGETICA DELLA CITTÀ: PROBLEMATICHE E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE Noel Torrez Linares Enea [email protected] Roberto Del Ciello Enea [email protected] Antonio Disi Enea [email protected] Andrea Forni Enea [email protected] Ivano Olivetti Enea [email protected] Tema di Riferimento Progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave efficienza energetica, forma urbana, pianificazione, distretto energetico Sommario Gli ultimi anni presentano una grande modificazione dei comportamenti sociali, economici e culturali riguardo al tema dell’energia. Il sistema energetico sta adottando le nuove tecnologie energetiche, che superando la fase pionieristica, riempiono il mercato. Il settore dell’efficienza energetica degli edifici ha supportato circa il 30% degli interventi nazionali. I consumatori guardano all’energia con maggiore preoccupazione economica ma anche più interesse ecologico. Dopo alcuni anni di investimenti di imprese e cittadini, numerosi in quantità e qualitativamente innovativi, siamo quindi in grado di analizzare gli accadimenti energetici, partendo dai dati delle azioni realmente concluse e delle problematiche presentatesi in corso d’opera. Lo studio vuole appunto sviluppare una prima analisi degli eventi, che, senza essere esaustiva, oltre ad illustrarne i contenuti prevalenti, ne colleghi i limiti e le positività ai concetti della pianificazione territoriale. La pianificazione territoriale e la pianificazione urbana hanno lasciato la tematica energetica in secondo piano, fino all’insorgere della attuale emergenza globale, caratterizzata da effetti climalteranti e dalle emergenti modificazioni del paradigma energetico vigente. Oggi la stessa pianificazione può però cominciare a misurarsi sulle modificazioni realmente avvenute sul territorio. Lo studio illustra le novità del paradigma energetico e ne analizza le conseguenze sul piano urbano. Gli assunti di base sono: • Fine della disponibilità di energia illimitata. • Oggi, allo scopo di avere una maggiore efficienza energetica in particolare negli edifici, e controlli molto precisi e puntuali sui consumi e sulle prestazioni degli edifici e degli impianti, sono richieste capacità di calcolo molto avanzate che vanno progettate e messe a disposizione delle istituzioni. • La città modifica il suo uso nell’intervallo tra “il prima e il dopo intervento energetico” e richiede nuove norme e criteri gestionali, che tengano conto della sua forma, e della sua conseguente inerzia energetica, sia per quanto concerne il range di temperatura che per i tempi di perdita‐acquisizione di energia (inerzia termica e di potenza). • Le modificazioni energetiche impongono innovazioni nelle metodologie di analisi e di monitoraggio della città, basati su indicatori, che supportino l’introduzione di impianti energetici di nuova concezione. In particolare lo studio evidenzia che, per misurare e controllare l’efficienza energetica di un sistema urbano è necessario valutare l’insieme di tre aspetti: • le strutture edilizie, • gli impianti energetici urbani, 189 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 • il contesto climatico e morfologico e sociale della città. Alcuni casi di studio, analizzati con l’uso di tools informatici basati su indicatori, vengono illustrati a completamento della ricerca. I casi illustrano; come il territorio urbano dal punto di vista energetico manifesti una maggiore complessità progettuale, derivata dalle difficoltà nell’inserire i nuovi impianti e tecnologie nella struttura urbana, e come, a latere, rimanga valido il concetto di distretto, in questo caso energetico, come limite geografico, di cui l’elemento urbano fa parte integrante, in cui rendere “sostenibile” la pianificazione e progettazione energetica. Nelle conclusioni vengono evidenziate le linee di affinazione dei tools di analisi oggi disponibili per la pianificazione, con riferimento non solo agli strumenti di visualizzazione e interrogazione forniti dai comuni software Gis , ma soprattutto alla possibilità di utilizzare codici di fluidodinamica per la simulazione e l’effettivo calcolo dei processi di scambio termico, di dispersione o di accumulo di calore nella città in relazione agli elementi –naturali o antropici‐ sopra elencati. 190 XXX Conferenza AISRe PROGETTAZIONE INTEGRATA TERRITORIALE E COORDINAMENTO PROVINCIALE: NUOVI OBIETTIVI PER LA SECONDA GENERAZIONE DI P.T.C. Alessandro Vignozzi Università di Napoli Federico II ‐ Dipartimento di Urbanistica [email protected] Tema di Riferimento Progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave pianificazione territoriale, progettazione integrata, coordinamento provinciale, evoluzione degli strumenti Sommario Il contributo proposto intende delineare gli orizzonti operativi dell’attuale generazione di P.T.C., senza pretese di esaustività, ma con qualche ambizione di contribuire all’avanzamento del dibattito disciplinare.La trattazione prende le mosse dall’individuazione, effettuata con una precedente ricerca, della nuova domanda di piano a questa scala, nel tentativo di trovare un comune filo conduttore alle risposte che, in modo più o meno esplicito, vi hanno dato i contributi più recenti del dibattito nazionale.Per impostare una riflessione in proposito, conviene prender atto di due dati: da un lato, la presenza di una domanda crescente di pianificazione in generale; dall’altro il perdurare delle aspettative per una riforma dell’intero sistema di governo del territorio. Riforma che potrebbe anche spostare decisamente verso la dimensione dell’area vasta il baricentro del versante regolativo del piano (senza contare che un autorevole teorico come Luigi Mazza ipotizza addirittura di riservare a questa sola dimensione i contenuti di previsione urbanistica tradizionalmente intesi). Tutto questo autorizza quindi l’assunto di un ruolo crescente della pianificazione provinciale. D’altro canto, i piani della prima generazione hanno finora dato risposte alquanto parziali alla tematica del coordinamento, oscillando tra l’approfondimento in chiave conservativa della materia paesistico‐ambientale, approcciata con diverse angolazioni e accentuazioni, e lo sviluppo di valenze propositive in assenza di fondamenti strutturali e regolativi. Per definire il ruolo della pianificazione provinciale risulta allora utile attingere a dei modelli teorici, che conviene disporre secondo una sorta di climax: da una concezione limitativa del P.T.C. quale «contenitore delle tutele» fino a una definizione onnicomprensiva: della Provincia come «integratore locale tra politiche di settore» e del piano come «quadro di coerenza a un’attività di programmazione della progettazione integrata territoriale».Per molti ed evidenti motivi, quest’ultimo approccio sembra risolvere in modo più che rassicurante le incertezze disciplinari in materia.Anzitutto individua chiaramente “integrazione” e “intersettorialità” come parole d’ordine del dibattito in corso. Molti parlano di “integrazione” come imperativo categorico delle politiche territoriali (ed è in questa chiave che propone quello slittamento di senso da “urbanistica” a “governo del territorio” che connota il linguaggio della legislazione regionale recente). Mentre altri si soffermano piuttosto sui vantaggi di un approccio integrato per la pianificazione di materie complesse come la programmazione degli orari o le politiche di supporto ai piccoli centri. In altre esperienze si coglie invece una connotazione propulsiva che pare ovviare alla maggior parte delle critiche finora mosse ai piani provinciali, per la loro tendenza a fare più da “sponda” che da “motore” dello sviluppo: a parlare, cioè, “in negativo” (istituendo vincoli d’uso e di trasformazione a partire dall’individuazione di invarianti) assai più che “in positivo” (promovendo soluzioni innovative il cui valore aggiunto risiede proprio nell’intersettorialità dell’approccio).Collegare, quindi, non solo i diversi livelli e settori operativi, ma anche i due versanti, “conformativo” e “performativo” del piano, pare essere l’obiettivo primario della nuova generazione di P.T.C. in relazione all’evoluzione della domanda.Considerando la perdurante frammentarietà delle condizioni di partenza, resta peraltro da chiedersi con che gradualità, e con quali configurazioni intermedie, sia opportuno che ciascun esercizio di pianificazione provi ad avvicinarsi a quest’optimum (con la debita attenzione a non fare, come si suol dire, il passo più lungo della gamba; perché le fertili interconnessioni, una volta istituite, bisogna pur esser capaci di gestirle; sennò si rischia di andare in confusione).Emerge allora, a questo proposito, un’ulteriore valenza della pianificazione provinciale in quanto momento di interconnessione fra diversi soggetti: quello di catalizzare una maturazione sostenibile del dibattito e delle pratiche locali, in misura ottimale rispetto alla suscettibilità del milieu. 191 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 COMPARABILITÀ DELL’OUTPUT CENSUARIO A LIVELLO EUROPEO: DALL’ESPERIENZA DELLA PRECEDENTE TORNATA DEI CENSIMENTI DEMOGRAFICI ALLA DEFINIZIONE DEGLI HYPERCUBES PER LA PROSSIMA Silvia Dardanelli Istat [email protected] Alessandro Sasso Istat [email protected] Mariangela Verrascina Istat [email protected] Tema di Riferimento Programmazione Comunitaria Approccio Prevalente teorico Parole Chiave comparabilità, censimento, output, Sommario Il censimento demografico svolge un ruolo centrale nell’ambito dei sistemi di statistica ufficiale, in quanto fornisce una stima attendibile della popolazione a livello nazionale ed a livelli territoriali più dettagliati, come anche la distribuzione della popolazione per sesso, età e altre caratteristiche demografiche, sociali ed economiche. In ambito europeo, in occasione dei censimenti della popolazione e delle abitazioni del 2000‐2001, era stata lasciata ampia libertà ai singoli paesi: erano state fornite esclusivamente alcune linee guida per l’esecuzione dei censimenti e per la diffusione dei risultati. Come base di riferimento per i contenuti informativi erano state elaborate dall’UNECE (United Nations Economic Commission for Europe), in collaborazione con Eurostat (Statistical Office of European Communities), le Recommendations for the 2000 censuses of population and housing in the ECE region. Queste ultime comprendevano anche un elenco delle principali tabulazioni che si raccomandava di includere nei risultati pubblicati. Il core tabulation programme era destinato a fornire indicazioni sui principali tipi di dati censuari in grado di soddisfare esigenze informative nazionali e internazionali, e a fornire un orientamento generale sul contenuto delle tavole incluse nel programma di tabulazione raccomandato. Le 24 tavole comprese nel piano di diffusione erano limitate alle caratteristiche fondamentali della popolazione (in termini di individui, famiglie, nuclei ed abitazioni) ed alle loro classificazioni di base. Eurostat ha poi ulteriormente ampliato l’elenco fino a 42 tabelle dettagliate (Community Programme of Population and Housing Censuses in 2001) che includevano anche le 24 dell’UNECE. L’UNECE ha poi condotto uno studio per valutare il generale grado di conformità della prassi seguita dai paesi rispetto alle Raccomandazioni per la tornata censuaria del 2000‐2001. Molti paesi della regione UNECE hanno rispettato le Recommendations, attraverso la raccolta di informazioni riguardanti i temi fondamentali (core) e molti degli argomenti non‐core ed hanno seguito la maggior parte delle definizioni e classificazioni consigliate. Tuttavia, in alcuni casi, la conformità è stata solo parziale. L’insieme di queste informazioni rappresenta uno strumento utile per la programmazione dei futuri censimenti, in combinazione con quanto disposto dalle nuove Recommendations for the 2010 Censuses of Population and Housing, preparate dall’UNECE in collaborazione con Eurostat e formalmente adottate a giugno 2006 in occasione della Conferenza degli Statistici Europei. Pertanto, alla luce dell’esperienza del censimento passato, per la prossima tornata censuaria, è stato emanato dal Parlamento europeo e dal Consiglio, nel 2008, un Regolamento sui censimenti della popolazione e delle abitazioni. Si tratta di un insieme di norme vincolanti cui gli Stati Membri dovranno attenersi per l’esecuzione delle prossime rilevazioni censuarie. Il Regolamento stabilisce anche i tempi di trasmissione ad Eurostat (entro 27 mesi dalla fine dell’anno di effettuazione del censimento) dei dati prodotti secondo uno schema di incroci prestabilito: gli hypercubes (ipercubi) ovvero il piano di diffusione dei dati censuari del 2011 perfezionato da Eurostat. Poiché il piano di diffusione prevede incroci a diversi livelli territoriali, sono state predisposte due matrici “variabili per ipercubi”: la prima contenente gli ipercubi da fornire a livello territoriale LAU2 (comune) e NUTS3 (provincia), la seconda per gli ipercubi da assicurare a livello NUTS2 (regione). Nel piano degli incroci vengono specificate le variabili che dovranno essere oggetto di diffusione e le classificazioni (breakdowns) da applicare a ciascuna di esse. Vi è uno stretto legame tra breakdowns e hypercubes: i primi sono pensati proprio in funzione del loro 192 XXX Conferenza AISRe utilizzo all’interno dei vari incroci proposti da Eurostat. In conclusione, la predisposizione di un piano di incroci/tabulazioni uniforme a livello europeo, è stata funzionale a garantire la coerenza nel contenuto dei topics, sia riguardo agli aspetti definitori che a quelli classificatori, assicurando la comparabilità tra gli output censuari a livello europeo. 193 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 EFFICIENZA ED EFFICACIA NELLA POLITICA EUROPEA DEI FONDI STRUTTURAL: IL RUOLO DEI GOVERNI SUB‐NAZIONALI. Nicola Francesco Dotti Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Tema di Riferimento Programmazione Comunitaria Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Governi sub‐nazionali, Fondi Strutturali, Sviluppo regionale, Sommario La Politica europea dei Fondi Strutturali è stata concepita per supportare lo sviluppo delle Regioni più arretrate, promuovendo i principi di coesione, competitività e cooperazione. L’impatto dei Fondi Strutturali è largamente dibattuto, in quanto gli effetti di questa politica non sono così chiaramente evidenti. Alcuni casi positivi di successo dei Fondi Strutturali (su tutti l’Irlanda e la Spagna) sono stati contrapposti ad altri casi in cui i risultati sono al di sotto delle aspettative (in particolare, la Grecia ed il Mezzogiorno italiano). Data la dimensione dello sforzo promosso in sede europea, non solo in termini di impegno finanziario, il ruolo ed il funzionamento dei Fondi Strutturali costituisce motivo di interesse sia per ragioni politico‐istituzionali, sia perché, dal punto di vista scientifico, è uno dei più interessanti casi di studio a scala mondiale. Il tema dei Fondi Strutturali e del loro effetto deve essere letto nel più ampio contesto dato dal (complesso) quadro istituzionale dell’Unione Europea e delle sue recenti evoluzioni. Il processo di concezione, allocazione ed implementazione della politica regionale europea è basato su una procedura di negoziazione estremamente complessa che prevede non solo una discussione tra Commissione UE e Governi nazionali, ma coinvolge anche i Governi regionali (ed in generale i Governi sub‐nazionali), soprattutto nella fase di implementazione di questa politica al fine di adattare l’intervento alla specificità territoriale. L’obiettivo è anche quello di coinvolgere e cercare di responsabilizzare la capacità di governo delle regioni arretrate. Il risultato è stato definito di “governance multilivello”: quest’approccio, da un lato, cerca di integrare le diverse scale raccordandole attorno a politiche comuni, dall’altro, rende più difficile riconoscere le responsabilità di meriti e mancanze dei diversi livelli di Governo coinvolti. Questa complessa procedura per la politica regionale europea deve essere letta in una più ampia prospettiva. In tutti gli Stati europei, ed in generale in quasi tutti i paesi del mondo, si assiste a un processo di devoluzione delle competenze e delle funzioni di governo dal livello nazionale ai diversi livelli sub‐nazionali. Sebbene questo processo assuma diverse forme secondo le specificità storico‐istituzionali, geografiche, socio‐economiche e culturali di ogni nazione, è chiaro che la Politica dei Fondi Strutturali europei, per com’è stata concepita, sostenga e promuova questa tendenza di devoluzione verso forme di Governo decentralizzate. In particolare, nel contesto europeo il rafforzamento dei Governi regionali deve essere visto come un bilanciamento opposto e simmetrico all’emergere del ruolo dell’Unione Europea come istituzione sovra‐nazionale, con il risultato di una generale riduzione nel ruolo dei Governi nazionali per lo sviluppo territoriale. Questo processo di riforma delle funzioni di Governo è la risposta istituzionale che si sta cercando di dare alle nuove sfide dettate dalla Globalizzazione dell’economia e, in generale, dello sviluppo. Questo contributo ha due obiettivi: (i) analizzare la capacità dei governi regionali di contrattare, raccogliere e utilizzare i fondi europei, (ii) la relazione tra questa capacità e lo sviluppo regionale. La ricerca si focalizza su alcuni casi nazionali di studio, in particolare Italia, Francia e Spagna. Più specificamente, la ricerca si concentra su (1) il differenziale tra i criteri di distribuzione delle risorse a livello europeo e l’effettiva allocazione su scala regionale, tale differenziale deve essere concepito come la capacità negoziale dei Governi regionali di raccogliere fondi; (2) la capacità dei Governi regionali di utilizzare questi fondi, a seconda delle loro caratteristiche geografiche, socio‐politiche ed economiche; (3) la verifica della relazione tra questa capacità di raccolta ed uso dei Fondi Strutturali e lo sviluppo regionale. 194 XXX Conferenza AISRe SVILUPPO URBANO ED EFFICIENZA DELLA SPESA NEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE DELLA SARDEGNA 2000‐2006 Corrado Zoppi Università di Cagliari ‐ Dipartimento di Ingegneria del Territorio, Sezione di Urbanistica [email protected] Sabrina Lai Università di Cagliari ‐ Dipartimento di Ingegneria del Territorio [email protected] Tema di Riferimento Programmazione Comunitaria Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Coesione territoriale, Programmi operativi regionali, Sistemi informativi geografici, Data mining Sommario Il principio della coesione territoriale è stato ufficialmente introdotto nel trattato dell’Unione Europea dal Trattato di Amsterdam (1997), che, al comma 8 dell’art. 2, emenda il Trattato dell’Unione Europea introducendo l’articolo 7d che recita “Without prejudice to Articles 77, 90 and 92, and given the place occupied by services of general economic interest in the shared values of the Union as well as their role in promoting social and territorial cohesion, the Community and the Member States, each within their respective powers and within the scope of application of this Treaty, shall take care that such services operate on the basis of principles and conditions which enable them to fulfil their missions.” Questo concetto, ripreso e sistematizzato in alcuni importanti documenti successivi quali la European Spatial Development Perspective (1999), il Leipzig Charter on Sustainable European Cities (2007) ed il working document della Direzione Generale della Commissione delle Comunità Europee per la Politica Regionale “Fostering the urban dimension. Analysis of the Operational Programmes co‐
financed by the European Regional Development Fund (2007‐2013)” del Novembre 2008, che sottendono una complessa elaborazione concettuale ed un confronto paziente tra tradizioni e pratiche, spesso poco omogenee, di pianificazione del territorio e di organizzazione dello spazio urbano, è riconosciuto come uno dei principi informatori per la programmazione dei Fondi Strutturali dell’Unione Europea del periodo 2007‐2013. Il Regolamento n. 1080/2006/CE, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) indica, infatti, che “nel caso di azioni che comportino lo sviluppo urbano, sostenibile ai sensi dell’articolo 37, paragrafo 4, lettera a), del regolamento (CE) n. 1083/2006, il FESR può, se del caso, sostenere lo sviluppo di strategie partecipative, integrate e sostenibili per far fronte all’elevata concentrazione di problemi economici, ambientali e sociali che colpiscono le aree urbane. Tali strategie promuovono lo sviluppo urbano sostenibile mediante attività quali il rafforzamento della crescita economica, il recupero dell’ambiente fisico, la riconversione dei siti industriali in abbandono, la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, la promozione dell’imprenditorialità, l’occupazione e lo sviluppo delle comunità locali, nonché la prestazione di servizi alla popolazione, tenendo conto dei cambiamenti nelle strutture demografiche.” (art. 8) Il successivo art. 10 stabilisce che il FESR può prevedere di finanziare investimenti orientati allo sviluppo urbano, economico e sociale, di “zone caratterizzate da svantaggi geografici e naturali ai sensi dell’art. 52, lettera f), del regolamento (CE) n. 1083/2006.” Il Programma operativo regionale della Sardegna relativo al FESR per il periodo 2007‐2013 (POR‐FESR 2007‐2013), recepisce le indicazioni del FESR in relazione agli investimenti per la coesione territoriale promuovendo la concentrazione geografica degli investimenti sul territorio regionale in maniera paritetica tra le aree urbane di grande e media dimensione e le zone svantaggiate. Il saggio si propone di esaminare le politiche di investimento messe in atto dalla Regione nell’attuazione degli interventi finanziati con il FESR nell’ambito del Programma operativo regionale 2000‐2006 (POR 2000‐
2006), con l’obiettivo di valutare se, e in che misura, queste politiche abbiano funzionato, in termini di efficienza della spesa, per le aree urbane di grande e media dimensione e per le zone svantaggiate. La valutazione dell’efficienza della spesa del POR 2000‐2006 si configura come un contributo importante per l’indirizzamento degli investimenti del POR‐FESR 2007‐2013 in termini di concentrazione geografica. Il saggioè diviso in due sezioni. Nella prima si sviluppa una classificazione territoriale dei comuni in rapporto all’efficienza della spesa, rappresentata tramite un sistema informativo geografico. Nella seconda, si indaga il fenomeno dell’efficienza della spesa attraverso alcune applicazionistatistiche e di data mining . L’approccio analitico ed interpretativo del saggio è utilizzabile, nei processi di 195 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 pianificazione pubblica regionale, per la definizione di politiche di investimento finalizzate alla coesione territoriale. 196 XXX Conferenza AISRe SULLA DINAMICA DELLA PRODUTTIVITÀ TOTALE DEI FATTORI IN ITALIA. UN’ANALISI SETTORIALE. Francesco Aiello Università della Calabria ‐ Dipartimento di Economia e Statistica [email protected] Valeria Pupo Università della Calabria ‐ Dipartimento di Economia e Statistica [email protected] Fernanda Ricotta Università della Calabria [email protected] Tema di Riferimento Progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Produttività totale dei fattori, Effetto riallocazione, Dinamiche settoriali, Sommario Durante l’ultimo decennio la crescita del prodotto in Italia è stata debole. Questo risultato è vero sia se si effettua un confronto con l’andamento passato dell’economia italiana, sia se si confrontano le dinamiche dell’Italia con quelle dei principali paesi dell’area euro. Le cause di tale rallentamento non sono ancora chiare, nonostante il tema sia al centro di un ampio dibattito: il quesito di fondo che si pone è se la dinamica della produttività rifletta fenomeni congiunturali o, piuttosto, sia legata a problemi strutturali che si sarebbero aggravati negli ultimi anni. E’ ampiamente condiviso che il rallentamento dell’economia italiana sia principalmente dovuto alla riduzione della produttività totale dei fattori (PTF) osservata negli anni ’90. La PTF, principale motore della crescita italiana tra la metà degli anni ‘80 e i primi anni ‘90, ha subito un brusco rallentamento che, negli anni compresi tra il 1995 e il 2001, ha determinato l’annullamento del contributo della PTF alla crescita. Stime più recenti confermano questi risultati. Il denominatore comune di molti lavori che hanno analizzato le determinanti della bassa crescita in Italia è legato all’utilizzo di dati aggregati a livello di paese o di settore. Se da un lato, le dinamiche a livello macroeconomico o di settore sono il riflesso del comportamento che si osserva a livello microeconomico, dall’altro lato è possibile che, in presenza di una forte eterogeneità tra le imprese, i dati aggregati non descrivano in modo compiuto ciò che accade all’interno di un sistema economico. Per superare questo limite alcuni studi utilizzano dati di impresa che permettono di spiegare se e quanto del risultato aggregato dipenda, per esempio, dall’appartenenza delle imprese ad un determinato settore economico, oppure dalla loro localizzazione geografica o dalla dimensione. Un metodo ampiamente utilizzato per analizzare la produttività a livello di impresa è quello proposto da Levinshon e Petrin (2003). La rilevanza di questo approccio dipende dalla soluzione proposta per risolvere il problema della simultaneità, che è comune a tutti gli studi in cui si effettuano stime di funzioni di produzione. Tale problema dipende dal fatto che l’errore casuale incorpora la PTF dell’impresa, che non è osservabile, ma che, evidentemente, è, in qualche modo, nota all’impresa quando decide la quantità di fattori produttivi da utilizzare. La soluzione proposta da Levinshon e Petrin (2003) è di utilizzare la domanda di beni intermedi come una proxy della produttività in grado di risolvere l’effetto sulle stime derivante dalla correlazione tra la PTF e i fattori produttivi. In questo articolo l’approccio di Levinshon e Petrin (2003) è impiegato per analizzare la dinamica della PTF osservata in Italia dal 1996 al 2005 nel settore manifatturiero, che è quello in cui maggiore è stata la riduzione della produttività. L’idea di considerare questo settore deriva anche dal fatto che, nonostante l’espansione del settore terziario, l’economia italiana mantiene una robusta specializzazione manifatturiera (ISTAT, 2008). Oltre a fornire un’ulteriore evidenza empirica sul declino della produttività aggregata, il lavoro introduce due nuovi elementi di discussione. Il primo è legato al tentativo di verificare se l’andamento della produttività sia imputabile ad un rallentamento generalizzato nei diversi comparti produttivi, oppure sia limitato a specifici settori. In secondo luogo, l’articolo si propone di analizzare se la crescita della produttività dipenda da cambiamenti in atto all`interno delle imprese o sia soprattutto dovuta al modificarsi delle quote di mercato di quelle più efficienti. La produttività multi‐
fattoriale è stimata per 13 industrie manifatturiere, utilizzando i dati dell’archivio AIDA. 197 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 ANTICIPARE PER INNOVARE CON SUCCESSO. IMPLICAZIONI DI POLICY DA UN ESERCIZIO DI TECHNOLOGICAL FORESIGHT PER LA MECCANICA TOSCANA Lorenzo Bacci IRPET [email protected] Marco Mariani IRPET [email protected] Tema di Riferimento Progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave INNOVAZIONE, POLICY, FORECASTING, Sommario Nell’era dell’innovazione permanente è mutato il processo attraverso il quele singole imprese e cluster definiscono i propri orientamenti tecnico‐produttivi. Inseriti in una info‐sfera di dimensione globale, ove vengono scambiate nel continuo informazioni appartenenti ad ambiti tecnologici e di ricerca diversi ma potenzialmente rilevanti, questi soggetti possono adottare sia le soluzioni disponibili nel settore locale, sia quelle sviluppate in luoghi produttivi simili anche se geograficamente distanti, o ancora soluzioni a problemi tecnico‐produttivi analoghi adottate settori diversi. D’altro canto il processo descritto presenta elementi di notevole complessità, dati dall’incertezza tipica di tutti i processi innovativi, dall’inerzia al cambiamento delle imprese e dei sistemi economici, effetti di lock‐in competenziale, ecc. Inoltre, la presenza di informazioni incomplete e di utilizzo costoso agisce da ulteriore elemento di freno. Tutto ciò chiama in causa il decisore pubblico a svolgere la propria funzione di indirizzo del sistema dell’innovazione nazionale o regionale confrontandosi con le evoluzioni tecnologiche correnti e future. Nel presente lavoro, dopo aver schematicamente passato in rassegna i diversi strumenti disponibili in letteratura per l’analisi di scenari futuri, ci soffermiamo sul Technological Forecasting (TF), analizzandone la logica, le finalità e le possibili metodologie operative. Se ne propone poi un’applicazione ad alcuni ambiti della meccanica toscana, caratterizzati da un buon livello di competitività internazionale e di innovatività. La selezione di tali ambiti si basa pertanto sull’individuazione di: a) nei flussi del commercio internazionale, dei valori medi unitari dei prodotti meccanici toscani rispetto ai principali competitori; b) un insieme di indizi (brevetti, pubblicazioni, ecc.) relativi ai bacini competenziali e alle attività di ricerca presenti nelle varie branche della meccanica regionale. L’esercizio di TF, realizzato con il supporto di esperti di discipline ingegneristiche, mira a individuare gli elementi funzionali più rilevanti nelle produzioni in precedenza selezionate e a identificare le tecnologie passate e presenti impiegate per lo svolgimento di dette funzioni. L’analisi, secondo il metodo TRIZ, di tali elementi funzionali consente di verificare la completezza dei sistemi, di analizzare le risorse impiegate e di verificare le principali contraddizioni che limitano l’evoluzione del sistema, permettendo l’individuazione delle possibili opportunità di sviluppo. Confrontando tali opportunità con quelle che emergono dall’analisi dei trend brevettali di settore (analisi delle statistiche parametri bibliometrici, analisi delle citazioni etc.), si perviene a configurare scenari di sviluppo diversi. La mappatura delle opportunità di sviluppo tecnologico della regione sviluppata in questa sede viene ripresa nella fase finale dello studio per verificare quali fra gli scenari evolutivi proposti dal TF presentino potenzialità di sviluppo autonomo all’interno del territorio regionale e possano essere perseguiti come leader tecnologici e per quali altri sia invece opportuno operare come followers monitorare flussi informativi che nella loro fase di produzione restano esogeni al territorio regionale. Il confronto degli scenari prefigurati dal TF con le potenzialità presenti nella meccanica regionale permette di individuare le evoluzioni preferite e le opzioni di policy più idonee a perseguirle. 198 XXX Conferenza AISRe EPPUR SI MUOVE! IL PERCORSO DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE NELLE ATTIVITÀ DI BREVETTAZIONE E LICENSING DEI RISULTATI DELLA RICERCA SCIENTIFICA. UN CONFRONTO INTERREGIONALE A LIVELLO EUROPEO. Chiara Balderi Scuola Superiore Sant’Anna [email protected] Giuseppe Conti Politecnico di Milano [email protected] Massimiliano Granieri Università di Foggia [email protected] Andrea Piccaluga Scuola Superiore Sant’Anna [email protected] Tema di Riferimento Progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo territoriale, trasferimento tecnologico università‐industria, brevettazione, licensing Sommario L’obiettivo del presente lavoro è quello di rappresentare, attraverso l’analisi e il commento di specifiche evidenze empiriche, i risultati raggiunti da diversi Paesi a livello Europeo (Italia, Danimarca, Spagna e Regno Unito) nel campo della valorizzazione della ricerca scientifica. A tal proposito, il salto di qualità è l’espressione sintetica che riteniamo possa descrivere l’attuale fase del ciclo di vita degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle università italiane; uno slogan da intendersi in modo ambivalente, con un occhio rivolto al passato ed uno al futuro. Se infatti da un lato ci si riferisce al salto di qualità che è ancora necessario compiere in termini di competenze, consapevolezza e cultura in relazione ai temi del TT; dall’altro, esso si riferisce all’innegabile progresso che le università italiane hanno mediamente compiuto negli ultimi anni in relazione alle attività specificatamente dirette alla protezione e valorizzazione dei risultati della ricerca. Si tratta, a nostro avviso, di un risultato assolutamente positivo e rilevante, soprattutto se riportato nell’ambito di un più ampio confronto interregionale a livello europeo, raggiunto in un periodo in cui non solo i finanziamenti a disposizione delle università nazionali non sono aumentati, ma soprattutto in cui tutto il sistema universitario è oggetto di critiche pesanti e indifferenziate, talvolta fondate, talaltra ingenerose. Attualmente nel nostro Paese, ci troviamo a discutere di valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica nell’attuale periodo, caratterizzato da un diffuso coro di critiche nei confronti del sistema universitario.. Proprio in questo quadro, pare opportuno descrivere su una base oggettiva i significativi progressi compiuti dalle università italiane nei processi di valorizzazione dei risultati della ricerca. Si tratta di un tema sul quale vengono spesso rese disponibili evidenze aneddotiche, , mentre in questa occasione abbiamo la possibilità di riflettere a partire da dati affidabili. La base empirica utilizzata infatti è rappresentata dai dati raccolti in occasione delle indagini annuali svolte dal NetVal, il Network Italiano per la Valorizzazione della Ricerca Universitaria (relativamente agli anni 2004‐2007), che rappresenta la fonte più aggiornata, completa e affidabile sul tema del trasferimento diretto dei risultati della ricerca e lo stato della valorizzazione nel nostro Paese. Al fine di effettuare un confronto interregionale tra le performances registrate a livello europeo, i risultati verranno anche confrontati con l’analoga indagine europea svolta da ProTon Europe, l’associazione che in Europa raccoglie gli uffici (denominati Knowledge Transfer Offices ‐ KTO) che, all’interno degli enti pubblici di ricerca (EPR), si occupano delle attività di individuazione dei risultati di ricerca, della loro protezione e del relativo trasferimento verso il sistema produttivo. In particolare, dall’analisi dei dati emerge un sistema di UTT delle università italiane che nel corso degli ultimi anni è nettamente cresciuto in termini di struttura e di performance. Una “storia di successo”, ci sembra, in un contesto e in un momento storico che per molti anni non verrà ricordato come tra i più facili per le università e il mondo della ricerca in generale. Con riferimento ai possibili strumenti per la valorizzazione della ricerca universitaria a disposizione degli atenei, ci preme 199 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 sottolineare come in questa sede si procederà all’analisi del canale invenzione‐brevettazione‐licensing, rimandando ad un’ulteriore e più approfondita trattazione il tema della costituzione e del supporto alle imprese spin‐off della ricerca pubblica. 200 XXX Conferenza AISRe RETI DI RELAZIONI UNIVERSITA’‐INDUSTRIA E PROCESSI DI INNOVAZIONE LOCALE: UN’ANALISI DELL’ATENEO FIORENTINO Annalisa Caloffi Università di Firenze [email protected] Marika Macchi Università di Firenze [email protected] Tema di Riferimento Progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave network industria‐ricerca, knowledge exchange, sviluppo locale, Sommario I rapporti università‐industria hanno assunto nella recente letteratura un’importanza via via crescente, sottolinenandone l’influenza sia nella generazione di processi di innovazione (Leydesdorff e Etzkowitz, 1995, 1996, 1997) che, più in generale, di crescita regionale (Autio, 1998; Braczyk et al., 1998; Cooke et al., 2000). Basandosi sul concetto di “absorptive capacity” [Cohen e Levinthal, 1989, 1990], la letteratura ha tentato di spiegare quali fossero i fattori che facilitassero le imprese a trarre profitto dalla ricerca universitaria, includendovi, oltre agli investimenti in R&S, anche il grado di connessione delle stesse imprese con le università e con la comunità scientifica [Cockburn e Henderson , 1998; Lim, 2000; Zucker et al. 2000] In particolare, network di interazioni sistemiche tra mondo dell’industria e mondo della ricerca sembrano costituire l’ossatura di molti cluster innovativi nel mondo (Owen‐Smith e Powell 2004; Kenney e Goe, 2004; Casper, 2007), nonché favorire lo sviluppo di veri e propri sistemi regionali di innovazione (Cooke, 2007). A partire da queste considerazioni, numerosi contributi hanno cercato di identificare in dettaglio le specifiche caratteristiche di network “promettenti” in termini di ricadute positive nei contesti locali. Al ruolo fondamentale svolto dalle competenze e dalle conoscenze dei ricercatori, e alle dynamic capabilities delle imprese locali, sicuramente si affiancano il ruolo delle politiche locali e quello delle politiche universitarie adottate, sia –come in Italia‐ nelle linee guida delle riforme nazionali, che dal singolo ateneo. Su quest’ultimo punto, particolare spazio è stato dato nella letteratura, all’importanza delle politiche sulla protezione dei diritti di proprietà intellettuale, e a come cambiamenti nelle scelte di brevettazione e licenze abbiano avuto ripercussioni sulle possibilità di trasferimento tecnologico [Henderson et al 1998; Feldman et al 2000; Jensen e Thursby, 1998]. Da qui notevole importanza è stata attribuita agli indicatori basati sui brevetti o sulle citazioni scientifiche e industriali che da essi provenivano, per la definizione delle relazioni virtuose che ne promanavano. A nostro avviso, queste proxy hanno spesso sottostimano le relazioni che le istituzioni accademiche sviluppano con le imprese, soprattutto in quei territori o in quei settori in cui trasferimento e lo scambio di conoscenze non avvengono tanto attraverso la formalizzazione dei risultati quanto attraverso tipi di collaborazione differenti. Partendo dall’analisi di un caso specifico – quello dell’Università di Firenze – il paper si propone di contribuire a questo dibattito, per due vie fondamentali: in primo luogo, con una proposta metodologica sul tema dell’identificazione dei network più promettenti ed in secondo luogo con un’indagine approfondita sulle condizioni che ne facilitano lo sviluppo. Per quanto riguarda il primo punto, partendo dall’analisi dell’insieme dei progetti di ricerca congiunta con soggetti terzi realizzati dai singoli docenti dell’ateneo fiorentino – effettuata con gli strumenti della social network analysis – si ricostruiscono le fondamentali reti di relazioni che legano rappresentanti del mondo della ricerca e del mondo dell’industria, identificando le architetture di relazioni tipiche. Tra queste, si individuano le architetture relazionali più promettenti inserendo alcuni elementi di valutazione della loro performance innovativa e sul loro impatto sui processi di sviluppo locale. Un’analisi approfondita delle reti “localmente radicate” ci consentirà poi di definire le condizioni che favoriscono il loro sviluppo. 201 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 THE GEOGRAPHY OF KNOWLEDGE SPILLOVERS: THE ROLE OF INVENTORS’ MOBILITY ACROSS FIRMS AND IN SPACE Camilla Lenzi Politecninco di Milano ‐ DIG [email protected] Tema di Riferimento Progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave knowledge spillovers, mobility, social network, innovation Sommario Research on the geography of innovation has revolved largely around the concept of “localized knowledge spillovers”; spatial concentration of knowledge flows is, indeed, brought up as a key source of increasing returns to location, and a major explanation for the clusterization of innovation activities. This concept was first tested by Jaffe, Tra¬jtenberg and Henderson (1993). The three authors argued that knowledge spill¬overs may be measured by the “citations to prior art” con¬tained in most patent docu‐ments, and produced a statistical experiment showing that such citations come dis¬proportionately from the same geographical area of the cited patents. Agrawal, Cockburn, and McHale (2006) extended the Jaffe et al. (1993) test by exploring one of the major channel of such spillovers, namely the mobility of highly skilled workers (in the present case, patent inventors). In this paper, we revisit both the Jaffe et al. (1993) test, and its extension by Agrawal et al. (2006) and explore the social network of inventors who are mobile in space, and test whether its geographical spread may help explaining the spatial distribution of the knowledge flows generated by inventors who move both across organizations and geographical locations. Our test makes use of data on US inventors patenting in the pharmaceutical field. We find that inventors who patent across different geographical locations contribute extensively to the observed citation patterns (i.e. knowledge flows), both directly (through personal self‐citations) and indirectly, by linking the various companies via a social network conducive to more citations. We also find that social networks convey knowledge both to the mobile inventors’ current locations, and to the prior ones. In particular, inventors who work for different companies are responsible for a large number of citations, but are scarcely mobile in space: they move or diffuse their knowledge across different firms, but not so much across different localities. They also contribute to create social networks, which also spread knowledge across firms, but not in space. Those few inventors who move not only across companies, but also across locations (the “movers”) maintain their ties with former co‐inventors and their networks who are still located in the cities they have left. It is those cities, not those where the movers reside, that seem to enjoy an advantage over others in terms of access to the movers’ knowledge. Our interpretation is that knowledge always travels along with people who master it. If those people move away from where they originally learnt, re¬searched, and delivered their inventions, knowledge will dif¬fuse in space. Otherwise, access to it will remain constrained in bounded locations. That is, knowledge flows are localized to the extent that cross‐firm activity and the resulting social networks also are localized. Social ties derived from co‐invention activity do not disappear when inventors move across space; on the contrary they seem to convey more knowledge than those built by movers in their new locations. We conclude that social proximity, of which the professional ties between inventors and their mobility are important components, is a key element explaining the spatial distribution of knowledge flows and, thus, innovative activities location. 202 XXX Conferenza AISRe A MEASUREMENT OF TECHNICAL PROGRESS IN TERRITORIES SUPPORTED IN INTELLECTUAL CAPITAL Victor Raul Lopez Ruiz Universidad de Castilla la Mancha [email protected] Jose Luis Alfaro Navarro Universidad de Castilla la Mancha [email protected] Domingo Nevado Peña Universidad de Castilla la Mancha [email protected] Tema di Riferimento Progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Intellectual capital, knowledge, competitiveness, indicators Sommario The measurement and management of intangible assets now allows companies to carry out strategic reorganisation, enhancing control and management remarkably. This success has inspired others to adapt such techniques to governments, using control panels and models to better measure competitiveness and growth. In this paper, we present a model aimed at measuring intellectual capital as the potential knowledge of a state/region and apply it to the actual economic system. The method consists in activating accountable expenses, assumed to generate knowledge, by means of efficiency indicators derived from a summary of variables of structural, human and technological capital by means of factor analysis. The economic scenario in which globalisation plays an important role undergoes constant change. The new demands of international competitiveness are prevailing to the extent that human capital, technological development, innovation and research are becoming enormously important. In the past, the most important assets of a company were fixed and circulating capital, whereas today the most vital assets are knowledge, creativity, the ability to innovate, the knowhow and desire to learn. As a result, these new variables are becoming the main drivers of social and economic development worldwide. Faced with this situation, countries are attempting to react at different speeds, depending on a multitude of variables, including the importance they assign to this change, the current human capital training existent and the relationship between the market and innovation. Companies with market power make larger profits that contribute towards the funding of research, which implies a positive relationship between the size of a company and innovation. For this reason, decision making processes increasingly require abundant quantitative and qualitative information regarding available resources, results, trends and future scenarios. The need for statistical information, indicators and interpretative models to analyse and understand the workings of a knowledge management system (human, scientific and technological knowledge, etc.) is, therefore, of the utmost importance. Restricted available resources, scientific policy decisions and knowledge should be based on reliable information in order to achieve growth supported by competitive advantages. Governments are aware of this and are therefore working on the elaboration of indicators to evaluate impacts and design policies. However, the problem is how to elaborate indicators that can be compared across different countries and, in particular, how to meditate creatively on the processes involved in producing, disseminating and applying knowledge to the specific domains of a given country’s society and economic activity. The influence of knowledge has been tackled from various angles. This paper considers those models which have a broader conception of human and structural factors, i.e. intangible or Intellectual Capital, using an aggregate approach. These models involve defining a series of groups that make up intellectual capital and establishing a series of indicators in order to measure and evaluate them, which come from the business world (Edvinsson and Malone, 1997; Kaplan and Norton, 1997). Using this reality as a basis, after revising the specialised research stemming from corporate models, which despite advancing in terms of establishing indicators, are not consistent enough, we propose a standard management model of regional intellectual capital. What makes this model different is that we can develop a new system of information that correlates and measures economic growth with the level of intellectual capital in geographical regions, allowing them to be compared. In order to achieve this, a group of indicators is derived by means of statistical methods (Factor Analysis) which clearly makes results more objective and consistent, helping in turn to enhance comparative analysis across regions. 203 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 204 XXX Conferenza AISRe DRIVERS OF TECHNOLOGICAL CAPABILITIES IN DEVELOPING COUNTRIES: AN ECONOMETRIC ANALYSIS ON BRAZIL AND ARGENTINA Maria Alejandra Molina Università di Roma Tre [email protected] Carlo Pietrobelli Università Roma Tre ‐ CREI [email protected] Tema di Riferimento Progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave technical progress, technological capabilities, Technology Index, simultaneous equations Sommario ABSTRACT The Evolutionary approach to the issue of technology in developing countries has assigned a central role to Technological Capabilities, that are created through indigenous technological efforts in mastering new technologies, adapting them to local conditions, and then improving upon them (Lall, Bell, Katz, Westphal). Technical progress is now acknowledged by economists to be a central force behind a wide variety of economic phenomena: productivity growth, competition among firms in industry, patterns of international trade in manufactured goods, and many more. To our aims, efficiency in setting up, operating, diversifying, and expanding an industrial operation requires specific organizational and technological knowledge and skills. However, differently from a pure neoclassical approach, the process of mastering and adapting technology is neither passive nor without cost. The empirical literature on technological capabilities in developing countries draws on the evolutionary theory of technical change. Central to this approach is the idea that firms cannot be assumed to operate on a common industry‐wide production function. The extent to which firms differ in terms of their technological efforts and capabilities may vary by industry, by size of firm or market. But, it also may vary depending on macroeconomic factors, such as the level of development, or the trade and industrial strategies pursued. In an attempt to classify, the drivers of TC building are essentially macroeconomic and microeconomic factors. Among the former, we find the asymmetries in the framework relevant for industrial development (i.e. trade and industrial policies, macroeconomic stability – Katz, Lall, Pietrobelli), in the intensity of innovation activities across sectors, and in the national innovation system and the existing infrastructure for conducting research and development activities (R&D). Among the microeconomic drivers, we may include foreign/domestic ownership, experience in production, and the skills and level of education of technical personnel and chief executive officers which may affect the firm’s TCs. We would like to focus our attention on the last aspect. Within this general framework, one of the fastest growing strands of literature has specifically focused on the relationship between firm‐
level export performance, foreign ownership and the acquisition of technological capabilities. This empirical literature has been carried through case studies and econometric analyses. The purpose of this paper is to propose a methodology for econometric estimates of Technological Capabilities (TCs). The two Latin American developing countries selected for this study are Argentina and Brazil , that we study with the last available World Bank “Doing Business” firm‐level surveys. We do this by measuring Wignaraja’s Technology Index (TI) at the firm‐level, and estimating the relation of causality between TCs and firms’ performance. The econometric analysis employs simultaneous equations to examine causality between TCs and a firm’s profit and export share. We test for the role of factors such as foreign ownership, firm size, age in production, human capital, and training to cause increasing profit and export shares. The results suggest that some firms’ characteristics such as size, the share of foreign equity, the age in production, the percentage of skilled production employees that are trained and the presence of the establishment’s formal training programs have positive impacts on TI in both countries. This means that every selected parameter contributes to create “skills” in firms, reflects in‐house efforts, and may be a cause of building TCs. As a second step, analyzing the impact of TI on exports and profit, all size, age, and TI had positive impacts, both on exports and total sales in the countries studied. 205 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 FOREIGN MNCS AND THE ENTRY OF NEW TECHNOLOGY‐BASED FIRMS. EVIDENCE FOR THE ITALIAN CASE Cristina Rossi Politecnico di Milano [email protected] Marco Mutinelli Università di Brescia [email protected] Lucia Piscitello Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Evila Piva Politecnico di Milano [email protected] Tema di Riferimento Progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave MNEs, entry processes, NTBFs, spillovers Sommario A substantial body of literature has analyzed the effects of the presence of foreign multinational corporations (MNCs) on the productive systems of the host countries. The fundamental idea being that foreign MNCs lead externalities and spillovers through several interaction mechanisms with the local context. The literature has so far put forward several empirical exercises where the local firms’ reaction to the externalities and spillovers induced by foreign MNEs has been proxied and measured by either their labour or total factor productivity. Less evidence has been provided on the impact of the foreign presence on the entry and exit dynamics of domestic firms. According to these latter works, multinationals might have three overlapping effects: (1) a negative crowding out effect, due to the fact that foreign MNCs compete with domestic final good producers, and this leads to the exit of some domestic firms; (2) a positive effect on the entry of domestic intermediate good producers, as foreign MNCs create additional demand for domestically produced intermediate goods through linkages with domestic suppliers; (3) an additional positive effect on the entry of domestic final good producers, stemming from the second effect. Indeed, entry of domestic intermediate good producers causes a fall in the price of intermediates that favours customer firms, i.e. both domestic and foreign companies producing final goods. In this framework, the present paper contributes to the literature by (i) exploring the effects of the presence of foreign MNCs on the entry of a specific class of firms, namely New Technology‐Based Firms (NTBFs); (ii) appreciating the territorial dimension, thus examining the impact of the foreign presence on entrepreneurial dynamics taking place at the local level. Specifically, we aim at addressing the following research questions: (i) does the presence of foreign MNCs in a given geographical area have an impact on the gross and net entry rate of NTBFs in that area? (ii) do sectoral differences emerge? (iii) do the effects of the presence of MNCs spill over to adjacent territories? Such issues are undoubtedly relevant in the current academic debate. A wide literature has acknowledged NTBFs as important sources of new employment and crucial promoters of innovation. Hence, exploring which factors contribute to NTBFs formation is undoubtedly of great interest, due also to its relevant policy implications. By addressing the three research questions listed above, we contribute to fill a gap in the extant literature. Indeed, to the best of our knowledge, the role of local presence of multinational corporations has almost been neglected by the literature exploring the determinants of new venture formation. The evidence provided in the present paper refers to the Italian case. In particular, data on the entry of NTBFs refer to a database made available by Infocamere, the Information Network of the Italian Chambers of Commerce. This database contains firm level data on entry of firms in the period 1996‐2006 in the high tech sectors in manufacturing and services. Data on the presence of foreign companies come from the database Reprint, which has been compiled by the Politecnico di Milano. In both cases, the availability of the information on firms’ location allows us aggregate data at the NUTS 3 level, corresponding to the 103 Italian administrative provinces. Hence, the province is our unit of analysis. We will estimate panel data models having as dependent variables the gross and net entry rate 206 XXX Conferenza AISRe of NTBFs in each province. The independent variables will include the presence of foreign MNCs in the province plus a set of control variables indicated by the literature as relevant in explaining new firms’ formation at the local level. 207 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 VALUTAZIONE DELLA RESILIENZA OTTIMALE DELLE INFRASTRUTTURE VULNERABILI ‐ STUDIO SULLA RIDUZIONE SOSTENIBILE DELLA VULNERABILITÀ DEL CORRIDOIO DI TRANSITO DEL SAN GOTTARDO Mirko Baruffini Istituto Scienze della Terra ‐ Ist‐SUPSI [email protected] Tema di Riferimento Rischio urbano e territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Risk Management, Corridoio del San Gottardo, prototipo GIS, Sommario La presenza di reti infrastrutturali affidabili è una premessa indispensabile per il buon funzionamento di una società e di una economia moderne. Ad esempio, in Svizzera, eventi come un black out sulla rete ferroviaria delle FFS o la chiusura dell’autostrada del San Gottardo a causa di frane e smottamenti lo hanno dimostrato anche al largo pubblico. Basti pensare che tali recenti interruzioni dei transiti lungo l’importante corridoio del San Gottardo ebbero dei riflessi altamente negativi, in termini di perdite finanziarie e di problemi di approvvigionamento in servizi essenziali, che furono avvertiti nell’intera area compresa tra Zurigo e Milano. Il corridoio viabilistico del San Gottardo ha subito infatti negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda il traffico stradale sulla A2, un importante aumento dei passaggi giornalieri di persone e merci. L’evoluzione osservata dimostra che il valore dei beni esposti (valutabili in termini monetari o in termini delle ben più importanti vite umane) ha raggiunto oramai un livello critico che ha portato ad un aumento non indifferente della vulnerabilità del sistema viabilistico considerato. L’importanza delle infrastrutture presenti nella valli che salgono verso il massiccio del Gottardo fa sì che la vulnerabilità di questa regione sia elevata e che le conseguenze dell’accadimento di un evento distruttivo sarebbero ingenti. Un danneggiamento grave dell’infrastruttura provocherebbe dei danni materiali che necessiterebbero di interventi di riparazione o ripristino straordinarie. Tuttavia persino con un grande dispendio di mezzi finanziari e tecnici è impossibile evitare completamente questi eventi. Data la scarsità di risorse si tratta di attirare l’attenzione non tanto sui pericoli che incombono su determinate tratte, quanto piuttosto sulla funzionalità dell’intera rete infrastrutturale. Il progetto intende studiare i vari rischi naturali (e in seconda battuta, anche antropici) in base ad un approccio interdisciplinare, valutando i possibili danni per mezzo di criteri di rischio e andando a rilevare la fattibilità di possibili misure destinate a ridurre i danni potenziali. Uno sviluppo possibile sarà anche quello di poter paragonare sistematicamente l’utilità delle varie misure con le riduzioni del rischio corrispondenti. L’entità e l’importanza delle infrastrutture presenti nel corridoio infrastrutturale del Gottardo, la possibilità che le stesse siano interessate dall’accadimento di fenomeni naturali di tipo distruttivo e il regime di utilizzo presente che lascia spazio ad ulteriori futuri aumenti di traffico che ne aumenterebbero la vulnerabilità sono degli elementi che giustificano infatti una analisi del rischio di questa regione. Sul piano metodologico il progetto consta di una parte geo‐scientifica e di una parte applicativa. La parte geo‐scientifica studia i pericoli (naturali) e i relativi rischi sotto il profilo della vulnerabilità delle infrastrutture. Nella parte applicativa le diverse aree di pericolo (intersecate logicamente con le infrastrutture di trasporto) vengono messe a confronto con i valori esposti per l’ottenimento di un’indicazione del cosiddetto deficit, considerando come framework il metodo a tre livelli per l’analisi dei rischi in caso di pericoli naturali elaborato dal BUWAL (Bundesamt für Umwelt, Wald und Landschaft) oggi BAFU (Bundesamt für Umwelt). In tal modo il progetto sviluppa una metodologia che rende possibile una analisi di rischio in vista di una ottimizzazione della vulnerabilità delle infrastrutture e permette pertanto di ottenere un modello volto ad ottimizzare la funzionalità della rete infrastrutturale. I deficit di protezione degli elementi a rischio identificati sono infatti degli indicatori utili per pianificare le misure di riduzione del rischio. In particolare le elaborazioni esemplificative, effettuate tramite l’utilizzo di un prototipo GIS, permettono di dare un quadro generale degli interessi in gioco e della necessità di agire per ridurre la vulnerabilità e la pericolosità del corridoio del Gottardo. 208 XXX Conferenza AISRe METODI EXPERT KNOWLEDGE BASED PER LA DEFINIZIONE DEL RISCHIO GLOBALE URBANO Romano Fistola Università del Sannio ‐ DING [email protected] ; [email protected] Rosa Anna La Rocca Università di Napoli Federico II [email protected] Tema di Riferimento Rischio urbano e territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave rischio urbano, approccio sistemico, expertise, valutazione rischio Sommario I moderni sistemi urbani sono quotidianamente esposti ad un considerevole numero di rischi. Tali rischi sono generalmente riconducibili a due macro‐categorie: naturale ed antropico. Se per la prima macro‐categoria (il rischio naturale) è possibile fare riferimento sia ad un’ampia letteratura scientifica di settore, sia alla consolidata relazione che lega il rischio alla vulnerabilità, all’esposizione e alla probabilità che un evento calamitoso possa verificarsi, per la seconda macro‐categoria (il rischio antropico) la dinamicità degli elementi in gioco e la scarsa controllabilità dei fenomeni generati dall’azione umana accrescono la difficoltà di una definizione attendibile del livello di rischio. D’altra parte, quello antropico può considerarsi come un “rischio multiplo” ovvero un fenomeno generato da più attività umane che agiscono contemporaneamente nello stesso sistema urbano e fra le quali si generano relazioni interattive. Gli impatti di tale categoria di rischio possono essere diretti o indiretti ed interessare con livelli differenti i diversi sub‐sistemi urbani. Una valutazione del rischio globale (naturale, antropico, composto) che investe la città richiederebbe tempi molto lunghi per la definizione di una misura attendibile del livello di rischio a causa della elevata quantità di relazioni dinamiche tra le differenti variabili da considerare. Sulla base di queste considerazioni, il lavoro presentato è finalizzato ad esplorare le possibilità di mettere a punto un metodo speditivo per la definizione di un “valore” rappresentativo del rischio globale urbano (GUR). La proposta si compone di due differenti fasi. In una prima fase viene definito un set di variabili significative in grado di esprimere le categorie di rischio in ragione dei differenti sottosistemi urbani (fisico, funzionale, socio‐antropico e geomorfologico). La seconda fase del lavoro è caratterizzata da un’applicazione (ridefinita) del metodo Delphi, utilizzato per la valutazione dei valori di pericolosità assunti da ciascuna variabile. Il panel di esperti è selezionato nell’ambito di rappresentanti scientifici con un elevato expertise nel settore. La fase conclusiva del lavoro consiste nella verifica del metodo su un campione di dieci città italiane selezionato sulla base di caratteristiche omogenee (popolazione residente; elevata urbanizzazione; presenza di fattori di rischio sul territorio). Il risultato ottenuto dalla sperimentazione può costituire un riferimento sufficientemente valido per la costruzione di uno strumento speditivo in grado di fornire indicazioni per la messa in essere di azioni urbanistiche orientate all’abbattimento dei valori del rischio urbano globale. 209 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA SINERGIA DI STRUMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROCEDURE MULTICRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO Alessandra Lapucci Università di Pisa ‐ Dipartimento di Ingegneria Civile [email protected] Massimiliano Petri Università di Pisa [email protected] Tema di Riferimento Rischio urbano e territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Intelligenza Artificiale, Analisi Multicriteri, GIS, Rischio Incendi Sommario L’obiettivo del presente lavoro è quello di studiare la problematica del rischio incendi, mediante un sistema in grado di tener conto della pericolosità del fenomeno, cioè della probabilità che l’incendio si verifichi, e del danno che l’evento stesso (cioè la propagazione del fuoco) può provocare. È utile ricordare che, quando viene analizzata la tematica del rischio incendi in ambiente extraurbano si parla generalmente di “rischio incendi boschivi”, in quanto viene posta una particolare attenzione alla protezione e salvaguardia delle aree ricoperte dai boschi che risultano quelle in prevalenza danneggiate dal passaggio delle fiamme. In realtà nel presente studio, tanto l’analisi della pericolosità che la stima del danno, vengono effettuate su tutto il territorio ad eccezione delle zone urbanizzate, quindi il rischio viene computato non solo nelle zone dove ci sono i boschi, ma anche in tutte le altre aree, caratterizzate dalla presenza di colture e di vegetazione; per tali motivi, più che di rischio incendi “boschivi” è più corretto parlare di “rischio da incendi “in zone naturali e seminaturali”. L’area di studio è rappresentata da tre comuni della provincia di Grosseto (Sorano, Pitigliano e Castell’Azzara) che costituiscono un sistema territoriale omogeneo denominato “Area del Tufo”. Normalmente l’individuazione delle zone a differente grado di rischio incendi viene generalmente effettuata su base comunale, attraverso quindi una classificazione molto grossolana e poco utile per poter predisporre in modo adeguato piani di tutela delle risorse territoriali, misure di intervento antincendio e sistemi di soccorso della popolazione. Nel presente lavoro, invece, viene implementato un modello di valutazione integrata del rischio basato sulla sinergia fra strumenti di intelligenza artificiale e tecniche di analisi a criteri multipli spaziale. L’implementazione e l’impiego di suddetta metodologia viene proposta allo scopo di fornire ai decision makers uno strumento di supporto alle decisioni per la pianificazione sia di area vasta che di settore, oltre a fornire conoscenza addizionale per la salvaguardia del territorio e della popolazione residente nell’area di studio. In generale il rischio è un concetto complesso che associa due elementi fondamentali: il primo è la probabilità che un determinato evento sfavorevole (l’incendio) si verifichi, quindi la pericolosità del fenomeno, l`altro è la conseguenza che l’evento comporta sul territorio in esame, cioè il danno da esso provocato. La classificazione del territorio dell’ Area del Tufo nella Provincia di Grosseto in funzione del rischio incendi, definito come combinazione di pericolosità e danno, richiede quindi metodi di analisi dei dati e tecniche valutative capaci considerare una pluralità di elementi di rischio fra loro molto diversi quali ad esempio: • fattori di tipo geografico, quali la morfologia del territorio, l’esposizione, l’acclività etc; • fattori meteoclimatici come la temperatura, la piovosità, l’intensità e la direzione dei venti dominanti, l’umidità del terreno etc; • fattori connessi allo stato di antropizzazione del territorio quali la densità di popolazione, il flusso turistico, la presenza di infrastrutture e di reti tecnologiche, le tipologie di uso e consumo del suolo etc; • fattori di tipo ambientale come la presenza di aree vincolate di pregio o di aree ad alto valore paesaggistico etc; • fattori di tipo socio‐economico come il valore dei beni esposti. La valutazione complessiva del rischio incendi sarà quindi possibile integrando opportunamente la mappa della pericolosità, elaborata tramite gli strumenti di intelligenza artificiale, con quella del danno prodotta attraverso l’analisi multicriteri spaziale. 210 XXX Conferenza AISRe MODELLI 3D DI CITTÀ SEMANTICAMENTE SIGNIFICATIVI Giovanni Rabino Politecnico di Milano ‐ DIAP [email protected] Tema di Riferimento Sistemi cognitivi per la pianificazione spaziale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave modelli 3d urbani, semantica, ontologie, problemi delle città Sommario La rappresentazione della città si è venuta progressivamente spostando da modalità indirette, tipicamente la cartografia tematica prima ed i sistemi informativi territoriali poi, dove il senso degli elementi della carta era lasciato ad una “convenzione” (la legenda della mappa) spesso di comprensione non immediata o lasciata agli “esperti” della materia, verso una modalità più diretta ed intuitiva. La visualizzazione 3d delle città (si pensi, una per tutte, alla rappresentazione tri‐dimensionale e video‐realistica degli edifici disponibile per numerose città in Google‐Earth), risultato della immensa capacità di memoria e computazionale delle attuali reti di computer, è l’esempio tipico di quanto sopra. Se questa evoluzione è indubbiamente positiva, soprattutto in termini di partecipazione alla “conoscenza geografica” ( e quindi alla pianificazione, cioè progetto, valutazione e decisione) di componenti della società prima marginalizzate, tuttavia si riconoscono un certo numero di problemi aperti. Il più rilevante è forse quello che i significati degli elementi della rappresentazione, non più definiti da convenzioni, vengono lasciati nell’ambiguità delle “letture” personali, quando non risultano totalmente assenti. Una lampante manifestazione di quanto sopra è costituita dal fatto che, mancando il significato, sono assenti anche le proprietà ontologiche dell’elemento rappresentato, cosi che la rappresentazione diviene non quella dell’oggetto, ma quella di un “simulacro”, di un fantasma dell’oggetto stesso. Per chiarire l’idea, facendo riferimento all’esempio sopra considerato (edifici 3d in Google‐Earth) le costruzioni sono totalmente prive di ogni attributo proprio della “fisicità” dell’oggetto rappresentato: si può passare attraverso le pareti, i locali mancano di proprietà acustiche … I modelli 3d di città semanticamente arricchiti sono un prodotto di ricerca che si propone di “riagganciare” alle visualizzazioni le valenze ontologiche degli oggetti, soprattutto al fine di renderli integrabili – disponendo di queste valenze –ad altri strumenti di analisi e pianificazione della città. Sempre per chiarire l’idea, ad esempio, se gli edifici assumono –nella rappresentazione ‐una “consistenza” fisica almeno nelle volumetrie, essi divengono collegabili ad analisi di prospettive visuali, di illuminazione solare, di turbolenze nei venti … La comunicazione analizza questa attività di ricerca secondo tre dimensioni (complementari) di studio. La prima è la precisazione degli strumenti informatici, utilizzati per costruire le visualizzazioni urbane 3d, che si propongono come adeguati per farsi carico “anche” della dimensione semantica degli oggetti visualizzati. Un riferimento d’obbligo per questo è il linguaggio City‐GML, che viene presentato e criticamente discusso, sia con riferimento a quanto sopra, sia comparativamente ad altri linguaggi proposti. La seconda dimensione di analisi è la specificazione in termini operazionali (informatici) dell’idea di “esplicitazione del significato”. Si tratta di prendere in esame il campo di rficerca cosiddetto delle “ontologie formali”, riconsiderandolo nell’ottica specifica delle rappresentazioni delle città. Infine la terza direzione è quella della definizione di quali specifiche “valenze semantiche” degli oggetti urbani è utile prendere in considerazione ai fini di un arricchimento semantico dei modelli 3d, coerente con le moderne interpretazioni della città (cioè, non solo la tradizionale città compatta) e funzionale ad una azione di governance e progettazione della stessa. Naturalmente la comunicazione, più che fermarsi alla presentazione dei tre aspetti, si incentrerà sulle interrelazioni esistenti tra le tre citate dimensioni, a partire ovviamente da quanto detto da ultimo 211 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 IL PROGETTO DI UN`ONTOLOGIA DELLA PIANIFICAZIONE COME STRUMENTO DI SUPPORTO ALLA PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO REGIONALE EUROPEO. Francesco Scorza Università della Basilicata [email protected] Tema di Riferimento Sistemi cognitivi per la pianificazione spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave ontologia, planologia, semantica, programmazione Sommario Le ontologie aprono nuove frontiere in molti campi di applicazione. La questione principale di riferimento è quella del “ Semantic Web ” così come le questioni dell’interoperabilità tra basi di dati hanno permesso l’affermazione dell’approccio ontologico in numerosi settori scientifici e tecnici anche connessi con le scienze regionali. Il lavoro riguarda la formulazione di una procedura per il " design " di un’ontologia della programmazione e analizza i problemi di carattere generale proponendo soluzioni specifiche rispetto alla tematica di riferimento. Dopo aver descritto le principali tappe e le regole che stanno alla base di un tale processo, viene descritto un primo prodotto di applicazione: l’ontologia della programmazione dello sviluppo regionale. L’ambito di riferimento è quello della programmazione europea e nazionale nel settore dello sviluppo territoriale e le connesse procedure di gestione (del programma), monitoraggio e valutazione. L`identificazione dei principali campi semantici correlati all’interno di una ontologia della programmazione deriva da una analisi razionale di numerosi programmi dell`UE e delle relative procedure di attuazione e di verifica degli impatti sui potenziali beneficiari. Le “ super – classi ” o campi principali individuati per la costruzione dell’ontologia sono: il “Plan” (nella definizione del Business Dictionary: “ Written account of intended future course of action (scheme) aimed at achieving specific goal(s) or objective(s) within a specific timeframe. It explains in detail what needs to be done, when, how, and by whom, and often includes best case, expected case, and worst case scenarios.”) ; il “ Project ” ( definito come “Planned set of interrelated tasks to be executed over a fixed period and within certain cost and other limitations”) ; la “ Policy ” ( “A specific statement of principle or of guiding actions that implies clear commitment but is not mandatory. A general direction that a governmental agency sets to follow, in order to meet its goals and objectives before undertaking an action program.” nella definizione de “ THE CALIFORNIA GENERAL PLAN GLOSSARY ” ) ; i “ Tools ” (intesi come gli strumenti normativi e attuativi delle policies) ; i “ Sectors or Fields ” (settori di intervento delle policies) ; gli “ Actors ” (intesi come l’insieme dei soggetti che prendono parte direttamente o indirettamente al processo di piano) e i “ Places ” ( ovvero il luogo, l’ambito territoriale di riferimento per la definizione e l’implementazione del programma ). Si tratta di un primo risultato che necessita di ulteriori validazioni ma che prospetta interessanti applicazioni in termini di: i) verifica interna della coerenza logica della struttura di programma; ii) di valutazione di pertinenza delle politiche rispetto al contesto; iii) di stima del grado di coerenza delle attività operative di implementazione rispetto agli obiettivi generali e specifici di riferimento. Le conclusioni sono connesse alle principali direzioni di ricerca e in particolare alla possibilità di sviluppare in futuro una sistema di valutazione dei programmi ( e / o dei progetti ) che permetta la stima ed il controllo dell` efficacia e dell` efficienza ( così come della coerenza e della pertinenza con il contesto ) sulla base di un approccio ontologico che includa la componente territoriale / spaziale come elemento strutturante l’intero processo. 212 XXX Conferenza AISRe SDSS (SPATIAL DECISION SUPPORT SYSTEMS): STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE NELL’AMBITO DELLE VALUTAZIONI DI SOSTENIBILITÀ DELLE TRASFORMAZIONI TERRITORIALI Valentina Ferretti Politecnico di Torino ‐ DITAG [email protected] Marta Bottero Politecnico di Torino ‐ DITAG [email protected] Tema di Riferimento Sistemi informativi per il governo del territorio (GIS) Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Spatial Decision Support Systems, Analisi Multicriteria, alternative, sostenibilità Sommario Le decisioni concernenti il territorio non sono mai banali. La città e, più in generale, il territorio contemporanei sono infatti per loro natura instabili, veloci nei processi di conversione degli spazi, complessi negli aspetti riguardanti la decisione, la progettazione, la gestione e l’attuazione delle trasformazioni. I problemi decisionali relativi alle scelte di trasformazione territoriale fanno riferimento a sistemi complessi, caratterizzati per loro natura da soluzioni multiple. Al fine di gestire la crescente complessità nell’ambito delle valutazioni degli interventi di trasformazione del territorio è necessario garantire, da un lato, un approccio sistemico e di tipo non lineare, e, dall’altro, un’integrazione di metodi, discipline e saperi. In particolare, con riferimento alla necessità quanto mai reale di fornire un supporto decisionale ai problemi relativi allo sviluppo, alla trasformazione e alla gestione del sistema territoriale e urbano in un’ottica di sostenibilità, un ruolo fondamentale è assunto dalle tecniche SDSS (Spatial Decision Support Systems); tali sistemi costituiscono strumenti di analisi e valutazione recentemente sviluppati in campo internazionale ma ancora scarsamente sperimentati a livello nazionale e rappresentano una delle più recenti evoluzioni delle procedure di valutazione. Nello specifico, gli SDSS nascono dall’integrazione tra le tecniche dell’Analisi Decisionale, quali le consolidate Analisi Multicriteria, nate per fornire supporto a decisioni complesse (caratterizzate da significativi livelli di incertezza e da un profilo multidimensionale degli elementi, spesso di natura incommensurabile ed in conflitto tra loro) ed i GIS (Geographic Information Systems), strumenti che permettono di gestire una mole rilevante di dati ed informazioni all’interno di una piattaforma di analisi comune che garantisce una modellizzazione spaziale del problema, a supporto delle procedure di analisi e valutazione. Alla base dei problemi di decisione spaziale vi è la necessità di chiudere il gap tra i GIS e gli strumenti di supporto alla decisione. Utilizzati singolarmente i GIS si configurano infatti come strumenti statici ed incapaci di fornire risposte alle persone coinvolte nei processi decisionali soprattutto a livello strategico; se invece tali strumenti sono integrati con le analisi multi criteri, allora diventano in grado di individuare un percorso di analisi sistematica delle alternative capace di guidare ed aiutare il decisore nell’operazione di scelta, in considerazione delle conflittualità esistenti tra i diversi operatori e gruppi sociali, direttamente ed indirettamente coinvolti nelle trasformazioni territoriali. Gli SDSS, permettendo di affiancare ai dati ambientali veri e propri anche informazioni di carattere economico e sociale, di confrontarli mediante un lavoro di gruppo, di generare alternative e di rappresentare l’esito finale secondo mappe specifiche, garantiscono dunque un supporto rilevante nello sviluppo dei processi decisionali e sembrano di particolare interesse soprattutto all’interno delle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Proprio la capacità di tali strumenti di generare e confrontare alternative/ scenari attraverso un approccio sistemico, trasparente ed olistico ha richiamato infatti la sinergia con le procedure di valutazione ambientale, per le quali la generazione ed il confronto tra alternative dovrebbe rappresentare il cuore del processo valutativo ma che invece, paradossalmente, costituisce ancora la parte meno sviluppata. Obiettivo del presente paper è quello di illustrare l’avanzamento della conoscenza in materia di strumenti di supporto alla decisione spaziali, con specifico riferimento alla valutazione di interventi di trasformazione urbana e territoriale. Le criticità e le potenzialità di tali innovativi strumenti verranno indagate con riferimento ad un caso studio concreto. 213 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 PRESSIONI INDUSTRIALI E GIUSTIZIA AMBIENTALE: WEBGIS INTERATTIVO E APERTO PER LA RAPPRESENTAZIONE PARTECIPATA Patrick Maurelli Università di Roma la Sapienza‐ Facoltà di Ingegneria ‐ Sede di Latina [email protected] Tema di Riferimento Sistemi informativi per il governo del territorio (GIS) Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Giustizia Ambientale, WebGIS, Interattività, Rappresentazione Sommario Il punto di vista della giustizia ambientale (R. Bullard, D. Miller) mette in risalto la sovrapposizione degli effetti ambientali negativi di determinati interventi, progetti o piani, con un complesso preesistente di svantaggi/disagi di una comunità locale, principalmente in relazione a reddito, salute, accessibilità, risorse disponibili, opportunità e discriminazioni. Il lavoro affronta i temi della giustizia ed equità ambientale ed in particolare della loro rappresentazione come fase critica nei processi di governo del territorio. Si fa quindi riferimento agli approcci volti a coniugare le pratiche valutative con il rafforzamento dei ‘processi inclusivi’ (L. Bobbio, D. Patassini, E. Gerelli) e alle problematiche dei conflitti ambientali e del diritto di accesso all’informazione tecnica di carattere ambientale. Tra gli obiettivi del lavoro: individuare metodologie per la rappresentazione interattiva e collaborativa delle problematiche del rischio antropogenico ovvero dell’impatto degli insediamenti industriali e tecnologici sul territorio; analizzare vantaggi, criticità e requisiti di un Sistema Informativo Territoriale (SIT) interattivo e aperto verso il web a supporto della valutazione dell’equità ambientale; indagare le potenzialità del metodo per ambiti di area vasta. A partire dalle funzionalità messe a disposizione dal web 2.0, in particolare dagli sviluppi dei PPGIS (C. Kessler, S. Dragicevic, S. Balram) e dalla graduale diffusione di servizi di e‐democracy ed e‐government, si propone l’integrazione delle funzionalità di un webGIS con quelle di un Content Management System (CMS). Si tratta di uno strumento che dovrebbe consentire lo scambio di opinioni, osservazioni, informazioni quantitative/qualitative e la rappresentazione interattiva e partecipata, rendendo mutevoli le mappe dell’equità ambientale, multiple le espressioni di valore e in genarale più ricco il sistema di interazione. Si ritiene che l’interattività possa rafforzare i processi inclusivi nelle pratiche di governo del territorio, laddove favorisca la convergenza dei contributi tecnici e non‐tecnici. Il caso degli insediamenti industriali del Nord‐Pontino è l’occasione per la simulazione delle interazioni che possono consentire all’utente del sistema proposto di produrre diverse rappresentazioni dell’equità/giustizia ambientale sulla base di propri criteri valutativi, nonché per verificare alcuni principi guida della progettazione del sistema (A. Budoni, L. De Bonis, P. Maurelli): centralità del web come contesto per il supporto continuativo delle pratiche interattive; tecnologie aperte e che richiedano un basso livello di specializzazione; molteplicità dei linguaggi di rappresentazione a supporto della partecipazione. Si individuano tra i nodi critici l’accessibilita, l’usabilità e le problematiche del linguaggio grafico, cartografico e multimediale degli strumenti del web. Le funzionalità in sperimentazione nell’ambito di applicazioni GIS e webGIS consentono all’utente tecnico o non‐tecnico di: 1. definire un ranking dei fattori di svantaggio ambientale ottenendo per diverse tipologie di attività industriale un peso per l’indicatore del Rischio Percepito; 2. di definire interattivamente le distanze di buffer dei diversi fattori di pressione, ad esempio rispondendo alla domanda “a quale distanza minima da una certa attività industriale abiteresti ?”, individuando le aree investite da tale Pressione negativa; 3. inserire informazioni nel SIT georeferenziando qualsiasi tipo di documento o commento (foto, narrazioni, quesiti, audio, video, disegni, etc.); 4. collaborare con altri, secondo la logica dei CMS, alla definizione di documenti condivisi utili nell’ambito di più ampi processi inclusivi di negoziazione o di valutazione; 5. comporre liberamente l’overlay mapping per tematismi in modo da consentire che le rappresentazioni derivate possano costituire delle sintesi dei punti vista, ovvero le basi per una valutazione collaborativa nel contesto del web ed il supporto al dibattito della partecipazione “fisica”. La sintesi in ambiente GIS dei nodi emergenti delle problematiche di equità ambientale nel territorio Nord‐Pontino consente infine di visualizzare e riconoscere le strutture spaziali del fenomeno, modulando visioni soggettive con rappresentazioni tecniche del territorio. 214 XXX Conferenza AISRe RUNNING THE BIG SMOKE: A CRITICAL ANALYSIS OF THE KPMG (2008) APPROACH TO LOCAL GOVERNMENT REFORM IN THE SYDNEY METROPOLITAN AREA Fabio Fiorillo Università Politecnica delle Marche [email protected] Brian Dollery University of New England ‐ School of Business, Economics and Public Policy [email protected] Tema di Riferimento Sistemi urbani e city‐regions Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Amalgamation, local government, Sydney, Sommario As the only ‘global’ city in Australia, urban growth and urban planning in the greater Sydney metropolitan area continue to excite public debate. Recent impetus to this debate has come from a series of publications commissioned by Sydney First, an organisation founded by the Sydney Chamber of Commerce whose aims are to ‘help improve and promote Sydney’ (Sydney First, 2007, p.2). The first of these policy documents by Blakely and Hu (2007), entitled Who’s Governing Sydney, concluded that Sydney lacked a ‘city‐wide’ government, urban governance was excessively dominated by the New South Wales state government, and the local governance structure of greater Sydney was too ‘fragmented’. It was argued that an imbalance existed between ‘functional territory’ and ‘administrative territory’ as a consequence of rapid urban growth. While Blakely and Hu (2007) did not advance any single new governance model for greater Sydney, they nonetheless stressed that existing governance arrangements should be modified to facilitate improved co‐ordination through either a city‐wide ‘compulsory agency’ or ‘a kind of partnership based on voluntary participation’. Building on the foundations laid by Blakely and Hu (2007), a second commissioned publication prepared by KPMG, entitled Governance Arrangements for Sydney’s Local Government Authorities, sought to determine ‘the potential benefits that may accrue from transforming the governance arrangements for Sydney’s local government authorities which operate within the global city context’. The KPMG Report advanced three main recommendations. In the first place, the state government should seek to harmonise ‘the optimum scale of local authorities to reduce fragmentation and inefficiency’. Secondly, a re‐organisation of local government in Sydney should occur with the objective of reducing the number of local councils ‘thereby increasing their capacity to tackle the major growth and change challenges confronting Sydney’. Finally, the ‘financial capacity of local authorities’ in Sydney should be reformed so that they are self‐sustaining and have the capacity to provide a level of service to local communities irrespective of geographic area’. Focusing on the structural reform dimension of Governance Arrangements for Sydney’s Local Government Authorities, this paper seeks to demonstrate that the evidence presented in this document does not conclusively demonstrate that council size is correlated with council efficiency, that shared service models in some selected areas of local government service provision represent a superior arrangement for local government in Sydney compared with forced council amalgamation, and that in any event a better alternative case can be made for a ‘city‐wide’ planning regime in Sydney than the arguments presented in the KPMG Report (2008). The paper is divided into four main parts. Section 2 outlines the main findings advanced in Governance Arrangements for Sydney’s Local Government Authorities and the major recommendations proposed in the Report. Section 3 examines the empirical methodology employed in the Report. Section 4 considers the problem of optimal scale in local government service provision and some common fallacies surrounding this question. Section 5 demonstrates that the evidence presented in KPMG (2008) makes a compelling case for shared service provision on a regional basis across the greater Sydney metropolitan area. 215 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 DINAMICHE INSEDIATIVE E TRASFORMAZIONI TERRITORIALI: IL RUOLO DELLE «CITTÀ MEDIE» NELLE AREE INTERNE CAMPANE Ilaria Greco Università del Sannio ‐ Facoltà S.E.A. [email protected] Filippo Bencardino Università del Sannio ‐ Facoltà S.E.A. [email protected] Angela Cresta Università del Sannio ‐ DASES [email protected] Tema di Riferimento Sistemi urbani e city‐regions Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo regionale , trasformazioni territoriali, città medie, competitività Sommario Negli ultimi decenni l’organizzazione del territorio ha subito cambiamenti sostanziali che hanno determinato un radicale mutamento nella struttura sociale ed economica delle singole regioni, coinvolgendo sia i centri urbani che le aree rurali più marginali. L’affermarsi negli anni ’80 del concetto di contro‐urbanizzazione, divenuto uno dei paradigmi interpretativi delle trasformazioni urbano‐rurali degli ultimi decenni, ha affermato un generale e progressivo depotenziamento e svuotamento delle grandi aree urbane metropolitane, sia dal punto di vista demografico che industriale, a vantaggio dello sviluppo di centri urbani di media e piccola dimensione e della dispersione insediativa verso realtà territoriali periferiche, generando le cosiddette Outer cities (Chambers I. 1995; Soja E.W. 2007). I territori, oggetto di fenomeni di diffusione e frammentazione insediativa, di depolarizzazione dello sviluppo e delocalizzazione delle attività produttive hanno assunto sempre più la forma di “strutture a rete”: a tali processi di diffusione degli spazi insediativi e produttivi si sono, però, contrapposte dinamiche di accentramento delle funzioni direzionali, di gestione e di controllo nei grandi centri urbani (Sassen S. 1997, 2004; Formez, 2006). Accanto ad aree metropolitane che si specializzano in funzioni sempre più qualificate (perdendo a volte attività economiche ordinarie e di routine) si è formato un «sistema di città medie» e di aree periferiche (agglomerati urbani intervallati da ampie distese di “campagna”) che individuano “un nuovo habitat umano ed una nuova forma urbana” affiancandosi, senza sostituirsi, a quello precedente (Martinotti G. 1999; Dal Pozzolo L., 2002, Marra E. et al., 2004). Le città medie, per quanto sicuramente in una posizione di “mezzo” tra l’area rurale e l’area metropolitana, grazie all’aumento della mobilità territoriale, alla diffusione delle reti informatiche, all’emergenza di sistemi territoriali reticolari più vasti, creano e sono parte di sistemi urbani “dilatati” che vanno al di là dei confini amministrativi e che descrivono una sorta di “paesaggio urbanizzato” da leggere come “sommatoria di attività economiche e di servizio collegate da reti di trasporto infrastrutturale” (Giaimo C., 2006, pag. 205). Esse hanno dato origine a nuove forme di urbanizzazione assimilabili alle città “intermedie” dato il ruolo di mediazione tra piccoli nuclei e grandi aree metropolitane e la funzione di dipendenza ma, soprattutto, di raccordo, scambio ed apertura con altri poli del sistema urbano regionale (Bolay J.C., Rabinovich A., 2004, pag. 410). Le riflessioni intorno alla nozione di città e di competitività urbana sono, ormai, anche al centro dell’agenda politica europea che riconosce, in particolare, nelle città medie una delle dimensioni territoriali su cui intervenire per lo sviluppo competitivo dei contesti regionali europei ed innescare un processo di riequilibrio territoriale in favore delle aree marginali. Alla luce dei riferimenti teorici sopra richiamati e della nuova programmazione regionale 2007‐2013, il presente contributo intende, dunque, proporre alcune riflessioni sulla definizione ed il ruolo svolto dal «sistema delle città medie» nello sviluppo competitivo delle aree interne del territorio campano, il cui attuale modello organizzativo è il risultato di differenti dinamiche che, nel corso degli ultimi decenni, hanno dato vita ad un sistema policentrico regionale in cui accanto alle “polarità storiche” di Napoli e Salerno si sono collocate in tempi più recenti “nuove polarità” ‐ le cosiddette città medie ‐ legate le une alle altre da interdipendenze di prossimità fisica e relazionale (Bellet et al., 1998) e da relazioni, invece, fortemente gerarchiche rispetto ai territori che ricadono nelle rispettive aree di gravitazione. A tal fine, si terrà conto delle indicazioni (da cui derivano opportunità e 216 XXX Conferenza AISRe limiti) sul ruolo delle città medie nelle strategie di sviluppo regionale contenute nei principali documenti di programmazione della regione Campania (POR FESR 2007‐2013, PTR 2008, ecc.). 217 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 POLICENTRISMO E ACCESSIBILITA’ DELLA CASA: UN ABBINAMENTO OTTIMALE? PRIME RIFLESSIONI SUL TEMA Sabrina Iommi IRPET [email protected] Giuseppe Ferraina IRPET [email protected] Tema di Riferimento Sistemi urbani e city‐regions Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave modelli insediativi, policentrismo, condizioni abitative, accesibilità casa Sommario Il policentrismo è una delle modalità di organizzazione degli insediamenti umani sul territorio più studiate degli ultimi anni. L’evoluzione del modello produttivo, con lo spostamento da attività bisognose di grandi economie di scala (le produzioni manifatturiere in serie) ad attività bisognose soprattutto di innovazione (buona parte delle attività terziarie), il miglioramento del sistema dei trasporti, l’emergere di nuovi stili di vita, ecc. hanno determinato il declino di alcuni poli tradizionali e l’emergere di alcune nuove polarità e, soprattutto, dei centri di dimensioni demografiche ridotte. Le strutture urbane di medie dimensioni e i sistemi urbani policentrici sembrano in sostanza descrivere meglio le modalità di sviluppo contemporaneo, rispetto alla grande città di epoca fordista. Il grande successo del modello policentrico deriva, però, anche dal fatto che da circa un decennio esso è indicato dall’Unione Europea come obiettivo territoriale della politica di coesione. Il policentrismo è dunque contemporaneamente una modalità reale di insediamento territoriale e un obiettivo di policy. I vantaggi del policentrismo, indicati spesso più sul piano teorico che verificati su quello empirico, sembrano essere numerosi. Una struttura policentrica ha il vantaggio di consentire uno sviluppo territoriale più equilibrato e dunque appare, almeno in termini teorici, il giusto compromesso tra due modelli di sviluppo squilibrati per motivi opposti: quello monocentrico da un lato e quello dello sprawl urbano dall’altro. L’obiettivo del presente paper è di verificare empiricamente la “superiorità” del modello policentrico, rispetto a quello monocentrico in relazione ad un problema tipicamente urbano, che è quello delle condizioni abitative e dell’accessibilità della casa. Il contesto territoriale di riferimento è quello regionale italiano. 218 XXX Conferenza AISRe SPRAWL URBANO E COMPORTAMENTI DI MOBILITÀ: I SISTEMI METROPOLITANI DI NAPOLI E BARI A CONFRONTO Enrica Papa Università di Napoli Federico II ‐ DI.PI.S.T [email protected] Tema di Riferimento Sistemi urbani e city‐regions Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave sprawl urbano, GIS, , Sommario Lo sprawl viene definito come sviluppo urbano incontrollato, ovvero non accompagnato da un coordinamento di politiche di sviluppo urbano e quindi associato ad una serie di impatti negativi come il consumo di suolo, la scarsa accessibilità ai servizi urbani, l’incremento di domanda di mobilità individuale motorizzata. Sono molti gli approcci e gli studi che sono stati prodotti in letteratura sul tema della diffusione urbana sin dagli anni ’80 orientati prevalentemente ad evidenziare gli impatti negativi della città non compatta (Bianchetti, 1993; Gordon e Richardson, 1997; Batty, 2001; Peiser, 2001; Camagni et al, 2002; Scatter 2002). Il lavoro vuole contribuire al dibattito sul tema della esplosione delle città (Indovina et al. 2005), partendo da un approfondimento sulle più recenti teorie e definizioni di urban sprawl e proponendo un’articolazione delle principali tecniche di misurazione del fenomeno della diffusione urbana; il paper quindi propone una metodologia per la misura dello sprawl urbano mediante la messa a punto di un sistema di 14 indici geo‐spaziali e attraverso un’applicazione GIS nelle due aree metropolitane di Napoli e di Bari. Lo sprawl urbano viene in particolare misurato mediante caratteristiche di intensità d’uso ed uso del suolo (ad es. indici di densità di residenti e di addetti per categoria economica, indici di utilizzazione fondiaria e territoriale, mix funzionale), caratteristiche di efficienza della crescita urbana (ad es. indici di variazione nel tempo di residenti e di addetti), caratteristiche dei comportamenti di mobilità (ad es. numero di spostamenti giornalieri per diversi modalità), impatti socio‐economici (ad es. livello di istruzione, indice di disoccupazione). La metodologia messa a punto, verificata con l’applicazione in due contesti territoriali differenti, permette la misurazione della diffusione urbana attraverso dati di base facilmente reperibili e la definizione di diversi pattern di sprawl urbano: espansione diffusa lineare, espansione diffusa multipolare, espansione diffusa areale. Inoltre il confronto tra le due realtà territoriali di Napoli e Bari evidenzia alcuni punti di similitudine e di differenza tra i fenomeni di dispersione urbana in contesti differenti. Mentre il caso dell’area metropolitana di Napoli presenta una situazione di sprawl urbano a macchia d’olio, caratterizza da fenomeni di urbanizzazione continua lungo i principali assi stradali di ricongiunzione tra i poli urbani di Napoli e Caserta, il caso dell’area metropolitana barese evidenzia una dispersione multipolare attorno ai piccoli centri urbani, che mantengono una propria autonomia rispetto al capoluogo. In relazione ai principali risultati dell’applicazione si evidenziano infine il ruolo che le politiche di governo delle trasformazioni territoriali e di governo della mobilità possono avere nella riduzione degli impatti negativi legati alla dispersione urbana, tenendo conto delle particolari situazioni di contesto. Batty M.(2001) Polynucleated Urban Landscapes, Urban Studies, 38 (4) pp. 635‐655 Bianchetti C (1995) Il territorio della dispersione, Urbanistica 103 Camagni R. Gibelli M.C. Rigamonti P. (2002) I costi collettivi della città dispersa, Alinea, Firenze Gordon, P. Richardson, H. W. (1997) Where`s the sprawl? Journal of the AmericanPlanning Association, 63 (2) 275‐278. Indovina F., Fregolent A., Savino M. (2005) L` esplosione della città Peiser R. (2001) Decomposing Urban Sprawl, Town Planning Review 72 (3) pp. 275‐298 Scatter Sprawling cities and Transport (2002) 219 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 POLYCENTRIC URBAN STRUCTURE AND SOCIAL COSTS OF COMMUTING: THE ITALIAN CASE (PREMIO LEONARDI) Paolo Veneri Università Politecnica delle Marche ‐ Dipartimento di Economia [email protected] Tema di Riferimento Sostenibilità urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave metropolitan areas, mobility, polycentricity, commuting Sommario The spatial organization of cities and its effects on welfare, economic growth and environmental sustainability has been the subject of an increasingly attention among economists and other social scientists during the last decade. In this debate, one of the most relevant topics regards the relation between characteristics of urban spatial organization – i.e. polycentricity, dispersion, size and mixing use – and mobility patterns. Mobility yields relevant social costs that include two components: a private one (i.e. fuel and time spent travelling) and an external one (i.e. negative environmental externalities, like global warming and pollution). While the former affects directly the utility of commuters, the latter affects the whole society’s welfare and it is not considered in the individual’s travel decisions. The spatial organization of cities is considered an important device to shape commuting patterns. Polycentricity is perhaps the model of spatial organization for which most effort must still be made to shed some light on its economic effects and externalities, especially from an environmental perspective. The relevance of polycentricity arises from the fact that since more than ten years, polycentric spatial organization has been considered a planning tool to enhance cities’ competitiveness, social cohesion and environmental sustainability. However, these hypotheses have not yet been empirically investigated enough. Moreover, polycentricity itself needs to be better defined and measured, especially at the intra‐urban level. Most of the attempts to measure urban polycentricity in the literature are based on a static and morphological approach, which consider the spatial distribution of employment or of population in a metropolitan territory. In this perspective, urban sub‐centres are usually identified with density thresholds. In this paper an attempt is made to measure this concept after having defined it from a functional perspective rather than from a morphological one. Departing from a functional angle, urban sub‐centres are defined as places with central functions that organize the territory around them. They can be identified using apposite indicators constructed with data about flows of commuting. The aim of this paper is to test whether a high degree of urban polycentricity is virtuous in terms of the social costs of mobility and thus can be considered as a desirable planning goal. Other relevant characteristics of urban spatial organization have also been considered as potential determinants of the social costs of mobility. More in depth, the role of size, urban dispersion and functional diversity of each urban area have been assessed. The degree of urban polycentricity has been measured adopting a dynamic functional approach based on commuting flows and on social network analysis’ tools. The social impact of mobility has been divided in two components. The external one has been measured with per‐capita CO2 emissions, while the private one has been measured with average time spent travelling. The analysis is carried out using database of 82 Italian metropolitan areas. The results show that cities with a higher degree of functional polycentricity are more virtuous both in terms of private and external costs of mobility, while the degree of compactness is associated with lower environmental costs but with higher private costs. Both bigger cities and southern cities are generally less virtuous if compared with central and northern ones. As regards the effect of functional diversification, it turns out to be not significant. 220 XXX Conferenza AISRe DISTRETTUALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NELLO SCENARIO DELLE LEGGI FINANZIARIE 2006‐09 E DEL FEDERALISMO FISCALE: L’ESPERIENZA DEI DISTRETTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ Francesco Contò Università della Basilicata [email protected] Tema di Riferimento Sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Fiscalità di distretto, Distretto agroalimentare di qualità, , Sommario L’esperienza dei distretti produttivi, in Italia, è stata recentemente rilanciata dalle leggi finanziarie 2006 e 2008‐09. La nuova disciplina è contenuta nei commi da 367 a 372, dell’articolo unico della Legge finanziaria 2006. Ai fini della sua applicazione fu prevista l’adozione di un decreto del Ministro dell`Economia e delle Finanze per la definizione delle caratteristiche e delle modalità di individuazione dei distretti produttivi (comma 366), qualificati come libere aggregazioni di imprese articolate sul piano territoriale e sul piano funzionale finalizzate, "secondo principi di sussidiarietà orizzontale e verticale”. L’obiettivo del lavoro è quello di creare un modello finalizzato allo sviluppo dell’economia locale fondata sulla distrettualizzazione delle attività produttive, alla luce dei vantaggi derivanti dalla fiscalità, dall’amministrazione e dalla finanza di distretto, oltre che delle novità prodotte dal federalismo fiscale e dal D.L. n. 185 del 29/11/08 (cd. decreto legge anticrisi). Per cui, si procederà ad analizzare e ricercare le migliori pratiche capaci di consentire la creazione e l’attuazione di un modello di distretto, inteso come forma di organizzazione territoriale dello sviluppo locale, idoneo a massimizzare i vantaggi economici e fiscali previsti dalle Leggi finanziarie per il 2006 e 2008/09, dalla normativa sul cosiddetto federalismo fiscale e dal D.L. n. 185 del 29/11/08 (cd. decreto legge anticrisi). L’area territoriale che sarà presa in esame è quella delle regioni Basilicata e Puglia, dove insistono, attualmente, tre distretti agroalimentari di qualità: il distretto agroindustriale del Vulture, il distretto agroalimentare di qualità del Metapontino e il distretto agroalimentare del Tavoliere. Tali distretti non possono avvantaggiarsi di nessuna delle agevolazioni economiche e dei vantaggi fiscali previsti dalla predetta normativa, poiché le stesse leggi regionali che li hanno istituiti non attribuiscono loro né alcuna personalità giuridica né altra forma organizzativa tale da creare ed utilizzare a pieno tutte le procedure previste dalla fiscalità di vantaggio e dalle altre disposizioni agevolative relative agli aspetti amministrativi. Infatti, la L.R. 1/2001 della Regione Basilicata e la L.R. 13/2007 della Regione Puglia non permettono ai distretti produttivi altra rappresentanza se non il Comitato di distretto, avente esclusiva funzione di indirizzo politico‐programmatico. Da tali presupposti, si muove il presente paper che persegue importanti obiettivi di ricerca: ‐ Definizione ed analisi delle differenti tipologie di vantaggi fiscali derivanti dalla legislazione vigente. ‐ Analisi delle opportunità derivanti dalla normativa in materia di distretti produttivi e reti d’impresa: al fine di procedere ad una compiuta analisi della normativa per i distretti agroalimentari ed analizzare le agevolazioni previste dalla citata normativa in materia. Verranno individuati tutti i possibili benefici, in linea naturalmente a quanto previsto dalla legislazioni comunitaria, nazionale e regionale. ‐ Definizione della natura giuridica del distretto. Il lavoro si soffermerà sugli istituti giuridici che consentono di realizzare l’ottimizzazione, dal un punto di vista civilistico e fiscale, della metodologia di reperimento delle agevolazioni fiscali, amministrative e finanziarie previste dall’art.1, comma 368, della Legge finanziaria 2006 e successive integrazioni e modificazioni. ‐ Creazione di un modello di distretto quale organizzazione territoriale dello sviluppo: l’autonomia del distretto dalle imprese che ne fanno parte si manifesta nell’esistenza di una struttura organizzativa che è presupposto logico dell’operatività del sistema produttivo locale. Il distretto non verrà delineato come un nuovo soggetto e/o livello istituzionale, ma come un innovativo modo di essere, di operare e di interagire delle Istituzioni locali con gli stakeholders economici: un partenariato verticale, una rete che mette in connessione i soggetti che operano nel territorio, ma anche un partenariato orizzontale che incrocia agricoltura, economia, società e cultura. Il presente paper riguarderà la messa a punto di un modello di distretto agroalimentare di qualità che ottimizzi, in forma sinergica, le diverse funzioni, attribuzioni e vantaggi economico‐ fiscali rilevati. 221 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 AGRICOLTURA E PROCESSI DI SVILUPPO LOCALE IN CALABRIA Giuseppe Critelli Università Mediterranea di Reggio di Calabria [email protected] Cosimo Cuomo Università Mediterranea di Reggio di Calabria [email protected] Tema di Riferimento Sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave agricoltura , innovazione, distretti, Sommario La nostra società postindustriale sta sperimentando una rivoluzione consistente principalmente nel fatto che tutto ciò che è globale ha soppiantato ciò che è locale, tutto ciò che è transitorio ha soppiantato tutto ciò che è definitivo. Nelle economie mature si assiste a profonde modificazioni strutturali dell’agricoltura e delle aziende agro‐alimentari, derivate da una serie concomitanti di eventi: un primo evento riconducibile al concetto di qualità che si va sempre♣ più affermando: infatti i consumatori hanno scoperto che la qualità della vita non può prescindere dalla qualità dei prodotti oggetti di consumo. L’attenzione dei consumatori alla qualità dei prodotti comporta una conoscenza sempre elevata del gusto dei consumatori e la conseguente ricerca del perfezionamento dei prodotti per andare un secondo evento fa riferimento al♣incontro al “nuovo mercato”.; graduale spostamento da una dieta incentrata su prodotti freschi ad una prevalentemente basata su alimenti trasformati; la domanda di prodotti trasformati in evoluzione comporta continue modificazioni della struttura produttiva e organizzativa dell’agricoltura e di tutta la filiera, fino al terminale dell’industria, che si concretizza in innovazioni di processo e di prodotto; In questo ottica l’agricoltura calabrese presenta un quadro abbastanza multiforme: ad elementi ed aziende di avanguardia, che stanno a dimostrare che nella regione esistono le capacità e le condizioni per ben operare, si contrappongono una serie di attività che vanno ulteriormente razionalizzate e valorizzate con prodotti oggi non corrispondenti al gusto dei consumatori che sopravvivono solamente grazie ai sostegni comunitari. L’attuale situazione economica richiede di evitare ulteriori oneri a carico di un sistema produttivo come l’agricoltura, che ha complessi problemi da risolvere e che deve cercare la soluzione dei molti squilibri accumulati negli anni, che risultano di difficile soluzione. Per perseguire l’obiettivo di uno sviluppo del settore agricolo calabrese è utile usufruire dell`esperienza di altre regioni ma è indispensabile adattare le aziende alla realtà locale, con innovazioni che si possano adattare alle condizioni economiche e socio culturali della realtà calabrese È una sfida che non si può vincere con le sole “armi” delle leggi in quanto servono, infatti elementi concreti e Per fare sviluppo, l’esito♣lungimiranti ma bisogna considerare che: dipende sempre meno da “cosa fare” e sempre più di “come fare”, e dell’integrazione delle politiche macroeconomiche nazionali e Nell’agricoltura sono♣comunitarie con quelle di sviluppo locale; indispensabili scelte innovative, per valorizzare le notevoli proprietà del territorio ed operare sulla qualità, sulla rintracciabilità dei nostri prodotti di punta; sulla valorizzazione dei prodotti tipici, sul marketing e su tutto ciò che è indispensabile per competere e imporsi sul mercato globale. In Calabria, purtroppo, si verifica una polverizzazione delle risorse pubbliche senza obiettivi perché in realtà manca “l’impegno per l’elaborazione del piano territoriale di coordinamento e del piano paesaggistico”. In questo senso, nella paper verrà delineata una descrizione dell’agricoltura calabrese basata essenzialmente sugli ultimi dati del Censimento generale dell’agricoltura del 2000, volendo fornire un’analisi prettamente territoriale e dell’uso del suolo del settore produttivo agricoltura, con riferimento a possibili politiche utili a dare all’agricoltura calabrese un ruolo preminente nell’ottica di uno sviluppo che poggi sulle potenzialità endogene della regione. 222 XXX Conferenza AISRe LA GOVERNANCE DEL PAESAGGIO TRA QUALITÀ E VULNERABILITÀ Luna Interlandi Università di Napoli Federico II ‐ DI.PI.S.T [email protected] Tema di Riferimento Sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave paeasggio, spazio rurale, governance, Sommario La ricorrenza del paesaggio nelle tematiche territoriali é sintomatica della centralità e della valenza che tale argomento assume nella gestione delle trasformazioni territoriali. In particolare, il termine “paesaggio” é diventato rappresentativo del sistema di elementi materiali e immateriali che caratterizzano un territorio, legati attraverso relazioni costituite dai valori culturali autonomi che testimoniano quotidianamente l’evoluzione storica di una comunità . Si può in effetti pensare ad una rilettura del concetto di “sistema territoriale” in cui l’aspetto percettivo assume un ruolo di estremo rilievo, perchè indicatore del rapporto tra la popolazione ed il “luogo”, del senso di appartenenza che i cittadini hanno ad uno specifico territorio e, di conseguenza, del bacino di risorse antropiche di cui un determinato territorio può godere per un suo equilibrato e duraturo sviluppo. In un contesto in cui la valorizzazione delle peculiarità locali diventa l’idea forza per il rilancio dello sviluppo territoriale, in risposta alla omogeneizzazione che gli effetti della globalizzazione producono, é dunque comprensibile come il paesaggio diventi un tema affrontato in diversi ambiti territoriali, dal locale al comunitario. L’Unione Europea ha infatti riconosciuto nel paesaggio un elemento importante della qualità della vita delle popolazioni ed un risorsa da salvaguardare attivamente (Convenzione Europea del Paesaggio ‐ CEP) per consentire ai territori di svilupparsi secondo i criteri di sostenibilità e competitività , fattori trasversali a tutte le politiche comunitarie. Gli Stati membri, ratificando quanto convenuto a livello internazionale con la Convenzione, si sono quindi dotati di una serie di strumenti volti alla difesa ed alla protezione del paesaggio, individuando obiettivi generali di tutela e rinviando alla dimensione locale la definizione di adeguate ed idonee linee guida per il paesaggio e per la definizione dei suoi obiettivi qualitativi. E’ infatti riconosciuto che Il consolidamento dei legami dei popoli con il proprio territorio e la condivisione ed il coinvolgimento delle comunità nelle scelte politiche restituiscono un ruolo attivo ai cittadini, mutando radicalmente il loro rapporto con le città ed i territori in cui vivono e alimentando quel milieu locale che diventa la chiave di volta del settore economico e sociale. Partendo dunque dall’assunto che debbano essere i bisogni sociali a indirizzare le scelte della programmazione futura, si intuisce come la qualità del paesaggio diventi un aspetto essenziale della vita delle popolazioni e ne se ne deduce quindi quanto sia fondamentale contestualizzare le politiche generali di gestione del paesaggio per adeguarle alle caratteristiche ed alle specificità dei territori. Recependo gli orientamenti comunitari in materia di salvaguardia del paesaggio, ed in linea con il principio di valorizzazione delle realtà locali, in Campania é stato approvato con L.R. 13/2008 il Piano Territoriale Regionale, con valenza paesaggistica, che si propone come framework di riferimento per il governo delle trasformazioni territoriali ed in particolar modo per la gestione del paesaggio. Cosa accade però quando le tendenze di sviluppo del territorio non collimano del tutto con l’assetto attuale del territorio stesso? In particolare, il contributo intende esplorare e proporre possibili soluzioni alle criticità che si verificano nella pianificazione territoriale nel momento in cui questa diverge, in tutto o in parte, dalla configurazione, dalla storia e dall’identità dei luoghi per conferire loro nuove forme e nuove fisionomie. Partendo dagli indirizzi strategici per il paesaggio forniti dal PTR ‐ ed in coerenza con quanto previsto dalle politiche di sviluppo di carattere generale indicate nel Piano ‐ il contributo cercherà di definire la potenziale vulnerabilità paesaggistica dei territori a nord di Napoli, designati dal PTR come Sistemi Territoriali di Sviluppo a dominante urbano‐industriale, che presentano tuttavia ancora forti tratti di paesaggio ‐ o, ancor di più, cultura ‐ legati alla tradizione rurale e successivamente definire opportune ed idonee linee di sviluppo. 223 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 QUALI MUTAMENTI SONO NECESSARI PER LA POLITICA AGRARIA COMUNITARIA DOPO IL 2013 PER L’ACCELERAZIONE DEI PROCESSI DI COESIONE TERRITORIALE TRA LE ECONOMIE REGIONALI? Elisa Montresor Università di Verona ‐ Dipartimento Scienze Economiche ‐ DSE [email protected] Francesco Pecci Università di Verona [email protected] Tema di Riferimento Sviluppo rurale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Politica agraria comunitaria, Convergenza, Filtri spaziali, Sommario Alla fine di maggio del 2008 la Commissione Europea ha formulato dinanzi al Consiglio e al Parlamento Europeo alcune proposte di riforma della Politica Agraria Comunitaria (Pac). Di fronte a queste proposte le posizioni dei Paesi membri si collocano all’interno di due posizioni estreme. Da un lato i paesi, che in tutto o in parte concordano con la Francia che vede nella crisi attuale dei mercati mondiali, l’occasione per il mantenimento della PAC. Dall’altro quelli che si rifanno alla posizione del Regno Unito che alla luce della crisi nei mercati, trovano le ragioni per il suo totale smantellamento. Secondo questa impostazione il mantenimento della PAC non comporta significativi passi in avanti per l’agricoltura ed al tempo stesso il fatto che il supporto pubblico sia indirizzato ad una minoranza in Europa – gli agricoltori – comporta un giudizio negativo da parte del resto della società. Tuttavia non si può ignorare che se i prezzi sui mercati mondiali riprenderanno a scendere, il rischio per l’UE è quello di ritrovarsi senza strumenti di gestione dei mercati. Lo scopo del lavoro è di valutare gli impatti dei sussidi della Pac sul processo di crescita delle agricolture regionali. In particolare se i sussidi sono stati un fattore di accelerazione o decelerazione del processo di convergenza e in che rapporto si pongono con gli altri fattori che spiegano la crescita nei modelli neoclassici. Per la nostra analisi, rivolta alla UE a 15, sarà utilizzato un modello di crescita soloviano, come proposto da Mankiw et. al. (1992) che prevede però la presenza di esternalità spaziali. In particolare i modelli utilizzati nello studio, basati sui filtri spaziali, consentono la stima di parametri di convergenza locali, riferiti alle singole regioni, consentendo un’interpretazione più robusta delle ipotesi di crescita delle economie agricole regionali, rispetto alla condizione in cui il parametro di convergenza è unico per tutto il campione analizzato. I risultati attesi sono: a) la valutazione del sostegno dei sussidi della Pac sul processo di convergenza delle agricolture delle regioni dell’UE‐15. In questa direzione si partirà dai risultati raggiunti in un precedente studio (Montresor, Pecci, 2008) che hanno evidenziato come che nel periodo 2000‐2006 i sussidi della Pac hanno superato, in alcune regioni, l’importo degli stanziamenti previsti dalla politica di coesione per gli obiettivi 1 e 2, ma anche la loro scarsa rilevanza sul valore aggiunto agricolo regionale in alcuni territori, evidenziando come nella precedente programmazione sia stata sostanzialmente persa un’occasione per favorire uno sviluppo dell’agricoltura europea più rispondente alle reali necessità dei differenti territori ed alla domanda della società europea; b) la formulazione di alcune indicazioni per i policy makers ai differenti livelli sulla costruzione della PAC dopo il 2013, dato che allo stato attuale non sembra ancora giunta a maturazione la riflessione della Commissione sul suo futuro in rapporto alla coesione territoriale. In questa direzione sembra ormai imprescindibile avviare un percorso di trasformazione della Pac da strumento di intervento settoriale a strumento di sviluppo territoriale, in cui un ruolo di primo piano possa ancora essere esercitato dalla componente agricola, dato che la crescita dell’agricoltura svolge, in alcune regioni, un ruolo importante anche per il raggiungimento dell’obiettivo coesione (Cappelen et al., 2003). Lo scopo ultimo dello studio è dunque di fornire alcuni strumenti utili ai decisori pubblici, tenuto conto che l’impostazione attuale della Pac non soddisfa alcuno dei presupposti ai quali oggi si ispirano le politiche finanziate con il bilancio dell’UE (sussidiarietà, proporzionalità, addizionalità e value for money). Se non si superano tali limiti, il pericolo è rappresentato da una più che consistente riduzione delle risorse riservate all’agricoltura ed al mondo rurale. 224 XXX Conferenza AISRe LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE MARGINALI DELLA CALABRIA: IL CASO DEL SUINO APULO‐CALABRESE Agata Nicolosi Università Mediterranea di Reggio Calabria ‐ Facoltà di Agraria ‐ DISTAFA [email protected] Luca Racinaro Facoltà di Agraria ‐ Università Mediterranea di Reggio Calabria [email protected] Virginia Sarullo Facoltà di Agraria ‐ Università Mediterranea di Reggio Calabria [email protected] Francesco Tromby Università Mediterranea di Reggio Calabria, Dip. di Sc. e Tecn. Agro‐Forestali ed Ambientali [email protected] Tema di Riferimento Sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave aree marginali, allevamento, valorizzazione, prodotti tipici Sommario La valorizzazione delle produzioni agricole locali può essere considerata come un elemento di primaria importanza nel garantire una soddisfacente offerta di beni e servizi in grado di rispondere alle esigenze di un mercato particolarmente attento ai contenuti etici, culturali ed ambientali dei beni. In questa ottica è possibile collocare il rinnovato interesse per le produzioni tradizionali, in cui la promozione del prodotto ‐ processo avviene attraverso lo sfruttamento dell’immagine connessa alla cultura propria di un territorio. Tra gli elementi caratterizzanti l’ambiente produttivo calabrese, di particolarmente interessante è l’allevamento del suino di razza Apulo‐Calabrese, appartenete al gruppo dei suini autoctoni originari delle aree appenniniche dell’Italia meridionale. La razza risulta essere caratterizzata da una notevole rusticità ed ottima attitudine al pascolamento, qualità che la rendono particolarmente idonea allo sfruttamento delle aree marginali o submarginali del territorio calabrese, altrimenti destinate al sottoutilizzo o al completo abbandono. In base ai dati ufficiali dell’Associazione Nazionale Allevatori Suini (ANAS), risultano essere attualmente registrate nell’Albo Allevamenti del Registro Anagrafico della razza Apulo‐Calabrese 34 aziende, delle quali solo 28 situate nel territorio calabrese, con una particolare concentrazione nella provincia di Cosenza che da sola conta 26 allevamenti riconosciuti. Il piano della ricerca ha previsto l’analisi del territorio, l’individuazione delle aziende e lo svolgimento di interviste finalizzate a raccogliere informazioni socio‐economiche. I dati raccolti hanno riguardato caratteristiche sociali (età, stato civile, grado di istruzione, ecc.) e dati di natura economica relativi alla descrizione dell’azienda (superficie, n. appezzamenti, natura e giacitura del terreno localizzazione del fondo rispetto ad aree sottoposte a vincoli ambientali) ed all’organizzazione aziendale (natura giuridica dell’impresa, numero di addetti, attività svolte ecc.) Nel corso della ricerca sono stati intervistati 26 allevamenti, pari al 76,47% di quelli ufficialmente registrati: in 19 casi si tratta di ditte individuali, nei restanti 7, di società, società cooperative o allevamenti gestiti dall’ARSSA Calabria. Delle ditte individuali censite 13, pari al 68,42%, sono gestite da uomini 6 da donne (31,57%). Nel 52,63% dei casi gli imprenditori hanno un’età compresa tra i 40 e i 65 anni, con percentuali inferiori nelle classi di età 25‐39 (31,57%) e >65 (15,78%). Nessuna azienda è gestita da imprenditori con età inferiore a 25 anni. Il grado di istruzione rilevato è normalmente medio‐alto. Le aziende hanno una estensione media di 22,13 ettari. Il 68,94% della superficie totale delle aziende in cui hanno sede gli allevamenti ha altitudine media superiore ai 700 m s.l.m. Nel corso delle indagini sono stati individuati, nelle aziende intervistate, 1610 capi registrati nell’albo ANAS. 421 di questi suini (26,14%) sono riproduttori: 60 verri e 361 scrofe. Sulla base dei risultati dell’indagine è emersa un’importante connessione tra filiera produttiva e territorio, soprattutto nel comprensorio cosentino nel quale è maggiore l’interesse collettivo nei confronti della razza. Tale interesse si è manifestato anche attraverso la creazione di cooperative di produttori in grado di sfruttare al meglio le denominazioni di origine esistenti in Calabria, rispondendo alla crescente domanda di salumi di qualità. Tale prospettiva di sviluppo della filiera, può proficuamente inserirsi in una più ampia strategia di sviluppo del territorio, 225 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 coniugando il rispetto del benessere degli animali con la valorizzazione produttiva delle aree marginali del territorio calabrese. 226 XXX Conferenza AISRe LA SOSTENIBILITÀ DEGLI INTERVENTI NELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE AREE RURALI Annunziata Palermo Università della Calabria [email protected] Maria Colucci Università della Calabria [email protected] Mauro Francini Università della Calabria [email protected] Tema di Riferimento Sviluppo rurale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave processi, visioni, multifunzionalità, integrazione Sommario Nella riflessione comunitaria le aree rurali sono viste come una opportunità per la riqualificazione dello sviluppo economico nel suo complesso (qualificazione delle produzioni, potenziamento del sistema dei servizi al turismo, valorizzazione delle risorse culturali), e per l’innalzamento del benessere, sempre più spesso compromesso dalle esternalità negative, ambientali e sociali, connesse alla concentrazione dei poli di sviluppo in porzioni territoriali sempre più ristrette. Partendo da tale presupposto e dalla considerazione secondo cui nel corso degli anni si è assistito al passaggio da una visione economicistica dello sviluppo, che ne misurava i livelli solo attraverso i valori della crescita del reddito e del prodotto interno lordo, ad una nuova visione in cui lo sviluppo diventa anche “sociale”, connesso ad una serie di variabili collettive, essenziali nel processo ormai acquisito della sostenibilità, sono varie le osservazioni che si possono muovere. In primis, quella secondo la quale tra le componenti di questa odierna visione collettiva hanno giocato un ruolo importante anche i processi migratori, sia come fenomeno destrutturante, in riferimento alle aree di partenza, sia come fattore di trasformazione delle aree di nuovo insediamento. Le analisi sociologiche condotte negli ultimi anni, infatti, hanno sottolineato la connessione tra immigrazioni, riorganizzazione economico‐produttiva, trasformazione delle aree urbane e rurali, e quindi sviluppo, attivando, perlopiù, nel nostro paese una profonda ridefinizione delle politiche sociali. È, infatti, in atto una lenta transizione da politiche di stampo meramente assicurativo e “riparativo” a modelli caratterizzati da processi di sviluppo locale capaci di promuovere direttamente l’inclusione sociale. Nelle aree rurali, quindi, questi fenomeni come altri, tra cui la cronica difficoltà di fornire adeguati servizi a causa della dispersione degli insediamenti abitativi, hanno contribuito e contribuiscono ad aumentare forme di “incertezza”. Questi gap non solo diventano un ostacolo allo sviluppo e contribuiscono a diminuire l’attrattività di questi territori rispetto ai centri urbani, ma contribuiscono a ingenerare particolari paradossali fenomeni che concorrono alla convivenza, da una parte, di una nuova e crescente domanda di ruralità, alimentata dagli abitanti dei centri urbani sensibili alla tutela dei valori ecologici e del patrimonio storico e culturale, nonché da nuove popolazioni, e, dall’altra, di un’erosione delle reti di protezione sociale, che bloccano in alcuni casi la crescita della stessa domanda. Ciò determina un quadro fortemente contraddittorio delle potenzialità di sviluppo delle aree rurali. Un rilancio delle politiche di sviluppo di tali aree, quindi, non può che passare attraverso la capacità di (ri)definire un nesso tra sviluppo economico‐produttivo e protezione sociale, assumendo come obiettivo l’integrazione delle politiche sociali non solo in termini di socializzazione dei rischi individuali, ma anche la rimozione degli ostacoli allo sviluppo economico (crescenti squilibri demografici, rarefazione degli insediamenti abitativi nelle aree rurali più interne, isolamento, etc.). Si tratta, in sostanza, di allargare lo spettro delle politiche di sviluppo sino a comprendervi politiche ad elevata valenza territoriale, inerenti i rapporti tra aree rurali e urbane, accessibilità materiale e immateriale, ipotizzando modelli di servizio imperniati sulla valorizzazione delle risorse agricole presenti sul territorio e consolidando una rete capace di puntare su alti livelli di integrazione pubblico‐privato, ovvero tematiche multifunzionali che nelle aree rurali possono costituire spunto di riflessione per una più forte integrazione dell’attività primaria nell’economia e nella società, assicurando non solo forme innovative di produzione di reddito ma, anche, nuove reti di autoprotezione e di mutuo aiuto da sempre presenti nella cultura e negli stili di vita delle aree rurali. 227 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 MODERNIZZAZIONE E MECCANIZZAZIONE NELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA VITI‐VINICOLA. RISULTATI DALL’ANALISI DELLO SCHEDARIO VITICOLO DEL VENETO OCCIDENTALE Luca Simone Rizzo Università di Trieste [email protected] Roberto Prisco Università di Brescia [email protected] Tema di Riferimento Sviluppo rurale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave modernizzazione, geomatica, viti‐vinicolo, Veneto Sommario La ricerca va intesa come un approfondimento dell’indagine appena realizzata sul sistema produttivo viti‐vinicolo dal titolo: “Territorio e identità: un incontro tra il valore della cooperazione e le esigenze del mercato. Lo studio di strategie aziendali (innovative) del settore viti‐vinicolo del Veneto Occidentale”. Dal proseguimento dello studio emergono interessanti elementi di riflessione. Assistiamo ad una sorta di industrializzazione della viticoltura ‐ e più nello specifico della fase agricola (in crescendo permeata da innovazione meccanica e da una progressiva apertura all’introduzione della Geomatica) ‐ che trascina la modernizzazione dell’agricoltura. Quando nel veronese si è, ad esempio, optato per la “spalliera” (cioè, per forme di allevamento quali il cordone speronato e il guyot) si è aperta la strada ad una meccanizzazione integrale, che sempre più interessa non solo le varie operazioni colturali ma anche gli assetti degli impianti. A partire dal 2000, ad essa si associa una terziarizzazione della filiera (a monte, con il conto‐terzismo) e l’emergere di una fitta reticolarità tra imprese agricole/viticole (non solo nella fase di trasformazione vinicola ma anche in quella puramente agricolo‐viticola). Il diffondersi di metodi di lavoro e produzione IT‐enabled creano i presupposti per uno “spezzettamento” della catena del valore, una più complessa divisione del lavoro e l’emergere di professionalità dai contenuti prima inespressi. A questi fenomeni vanno associate forme reticolari (innovative) che esaltano la dinamicità del sistema agro‐industriale oggetto di studio. Vari interventi hanno messo in risalto l’importanza del considerare l’agricoltura come un settore strategico e multi‐funzionale, da modernizzare e rendere competitivo (pur nel rispetto della tradizione e della componente esperienziale posseduta dal “territorio” e dagli attori in esso operanti). Si intende qui dimostrare la propensione in tal senso del territorio illustrando, da un lato, il ruolo giocato dalla cooperazione nello stimolare il diffondersi di innovativi metodi di produzione (e coltivazione) e, dall’altro, il rapido sviluppo della meccanizzazione viticola, con soluzioni mirate. Quest’ultima è pre‐requisito necessario per sfruttare a pieno i vantaggi economici, ambientali e agronomici di tecnologie innovative (anche tipiche dell’agricoltura di precisione), che consentono di migliorare le produzioni in senso qualitativo e di controllare il potenziale viticolo. L’analisi statistica dei dati forniti dall’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura (AVEPA), di recente organizzati ed imputati, permette di riscontrare una tendenza: a partire dal 1991 nel Veneto Occidentale, come un’onda “temporale”, hanno cominciato ad essere meccanizzate le varie fasi (fino alla vendemmia). In particolare emerge l’imporsi di strategie d’adeguamento strutturale dei vigneti che in crescendo vengono appositamente predisposti (nelle distanze d’impianto e nella forma di allevamento, con adeguate strutture di sostegno) perché possano essere oggetto di interventi, ricorrendo a macchine veloci, potenti, efficienti ed anche molto flessibili. La tendenza riscontrata è coerente sia con gli obiettivi della Riforma dell’OCM vino sia con la linea di indirizzo espressa dal Green paper pubblicato dalla Commissione Europea nell’ottobre del 2008: entrambi sottolineano come una strategia imprescindibile per le imprese agricole sia la qualificazione delle produzione agro‐alimentare al fine di recuperare e/o accrescere la competitività del sistema (di fronte all’acuirsi delle sfide sul mercato europeo e internazionale del vino). 228 XXX Conferenza AISRe IMPRENDITORIALISMO E POLITICA ESTERA URBANA NELLA GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI Sandro Baraggioli Università di Torino [email protected] Tema di Riferimento Teorie dello sviluppo urbano e regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave imprenditorialismo, utilities, sviluppo, government Sommario La Città di Torino, partecipa alla costruzione del rigassificatore di Livorno, nella gestione dei parcheggi del Comune di Imperia e all’attività di riabilitazione delle reti gas a S. Pietroburgo. Milano, a sua volta, attraverso un accordo con il principale operatore elettrico francese, EDF, possiede 68 centrali idroelettriche, 34 centrali termoelettriche, 24 campi eolici, ed ha in progetto di costruire in partecipazione finanziaria con altri soci un gasdotto che collegherà l’Algeria alla Sardegna. Queste informazioni, così esposte, si prestano naturalmente a semplici fraintendimenti perché nascondono, non rendendone debitamente conto, una realtà legata alle partecipazioni finanziarie che i Comuni posseggono in società di capitali. Liberi scambi sul mercato, acquisti e cessioni portano, di fatto, il Municipio a disporre di potere nelle scelte di investimento delle società attraverso i Consigli di Amministrazione (siano questi l’attribuzione di dividendi finanziari, il ripianamento di debiti di gestione o più in generale ingerenze nelle scelte strategiche sulla gestione delle società). Negli ultimi anni le città stanno emergendo con prepotenza come attori strategici dotati di una propria capacità imprenditoriale, in grado, cioè, di agire per attrarre flussi di capitali, imprese, residenti e visitatori; all’interno del dibattito sugli strumenti che le città stanno mettendo in campo per accrescere lo sviluppo urbano (piani strategici, agenzie, mega‐eventi, etc.) la questione delle public utilities e della gestione delle partecipazioni locali rappresentano temi ricerca in grado di contribuire a disegnare le caratteristiche della politica economica urbana di ogni città. Quali ragioni spingano i Comuni a mantenere il controllo all’interno delle ex‐municipalizzate, a sostenerne la quotazione in Borsa, a promuovere acquisizioni e a professionalizzarne la struttura? La dimensione delle “partecipazioni locali” ha spinto molti a richiamare alla mente l’epoca dell’IRI e dei boiardi di Stato, il controllo nelle mani pubbliche d’imprese strategiche per lo sviluppo del paese e insieme una gestione a volte discutibile a discapito della performance di alcuni settori. Le città, attraverso la partecipazione finanziaria a società di capitali del mercato dei servizi stanno formulando strategie innovative di sviluppo investendo su settori protetti e di alta redditività. La partecipazione azionaria a società di servizi consente ai comuni: i) di ottenere un ritorno finanziario dell’investimento attraverso la distribuzione di dividendi che consentono ai Comuni di attingere a fonti autonome di autofinanziamento; ii) di incrementare la competitività territoriale influenzando le scelte di investimento infrastrutturale sul territorio; iii) promuovere forme di alleanze strategiche con altre città (politica estera urbana). Le ex imprese municipalizzate nate, ad inizio Novecento, come istanza di autonomia del Comune e strumento per promuovere l’infrastrutturazione e la modernizzazione del territorio, hanno modificato i propri rapporti con il governo locale trasformandosi in alcuni casi in strumenti per la gestione del consenso e patrimoni azionari in grado di redistribuire ingenti risorse ai Comuni proprietari. Le recenti fusioni (IRIDE società costituita da Torino e Genova; ENÌA, che raduna oggi le imprese di servizio di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e dei Comuni emiliani; HERA nata dalla fusione nel 2002 di circa 180 comuni romagnoli) restituiscono l’idea di un attore locale stretto tra le esigenze di rappresentazione degli interessi del territorio e quelli dell’azionista sul mercato; insieme si aprono nuovi interrogativi sulla costruzione di nuovi territori da parte dei Comuni grazie alla loro crescente capacità di produrre politiche extraurbane (politica estera urbana). Le città siano oggi attori in grado di produrre autonome forme di azione strategica funzionali a sfruttare i vantaggi offerti dal mercato. Le politiche urbane, come nel caso delle multiutilities possono configurarsi in uno spazio che esula i confini della città e produrre nuove reti, nuove relazioni, ricostruendo una geografia del paesaggio che supera i vincoli dei confini amministrativi. 229 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SESSIONE C ‐ LA RELAZIONE TRA «STRUTTURA» E «PRESTAZIONI» NELLE CITTÀ DELLA «TERZA ITALIA» Antonio G. Calafati Università Politecnica delle Marche ‐ Facoltà di Economia [email protected] Tema di Riferimento Teorie dello sviluppo urbano e regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Sviluppo urbano, città, , Sommario Nella prima parte il lavoro si propone di rileggere da una nuova prospettiva sostanziale il contributo che il paradigma della complessità può dare allo studio della città. La tesi centrale è che la proposta di interpretare la città come «sistema» (o come «sistema complesso»), più volte avanzata negli ultimi due decenni, richiede, affinché non resti semplicemente un generico suggerimento metodologico, l’identificazione degli specifici meccanismi di auto‐organizzazione e degli specifici meccanismi di auto‐
regolazione che caratterizzano la «città». Ciò significa, di fatto, identificare la «struttura del sistema» in termini sostanziali – e non solo formali. La «teoria generale dei sistemi» (semplici o complessi), è il punto di partenza, come orientamento per identificare il modello di uno specifico sistema, il quale si caratterizza non solo per le sue proprietà generali, ma anche per la sua specificità (a livello di «tipo» di sistema). Il fatto di ipotizzare che siano tutti sistemi con un’elevata capacità di auto‐regolazione (o auto‐
organizzazione) non significa «conoscere» meccanismi della struttura (bensì soltanto ipotizzare il risultato del loro funzionamento). Proporre di utilizzare il paradigma sistemico per studiare la città richiede che si passi dal piano formale a quello sostanziale, nel quale la città è vista come un sistema concreto composto da elementi specifici e relazioni tra gli elementi anch’esse specifiche. Nella seconda parte, utilizzando la dicotomia concettuale struttura‐prestazioni, che scaturisce dall’utilizzo della prospettiva interpretativa della città come «sistema progressivo», il lavoro si propone di definire in via preliminare l’architettura di un meta‐modello della struttura di un sistema urbano. In particolare, la struttura complessiva sarà decomposta in un dato insieme di sub‐strutture (e quindi, considerando i relativi processi, il «sistema urbano» sarà decomposto in un insieme di sub‐sistemi interdipendenti) sulla base di tre fondamentali tipologie di elementi che caratterizzano e identificano le «strutture urbane»: 1. agenti (individuali/organizzati, privati/pubblici); 2. norme (formali/informali, locali/sovralocali); 3. capitale fisico privato/pubblico; 4. Tecnologia. Un altro aspetto importante è che la struttura sarà osservata, almeno in linea di principio, in termini della sua «regolabilità», ovvero individuando gli elementi che possono essere fissati dalle politiche pubbliche e gli effetti che modifiche intenzionali degli elementi strutturali possono avere sull’evoluzione strutturale complessiva e sulle prestazioni di lungo periodo. Nella terza parte del lavoro, la più estesa, si condurrà un’analisi quali‐quantitativa preliminare delle strutture delle città della “Terza Italia” speculare al meta‐modello della «struttura urbana» delineato nelle due parti precedenti. Dopo aver rapidamente discusso il problema dell’identificazione dei sistemi urbani, da un lato, si fornirà un contributo metodologico sulle strategie di quantificazione e valutazione delle strutture urbane, dall’altro si effettuerà un’analisi empirica preliminare e parziale delle strutture stesse (anticipando le prospettive di analisi che saranno successivamente sviluppate nei singoli contributi. In particolare, l’analisi sarà finalizzata a far emergere le differenze strutturali dei sistemi urbani analizzati. L’analisi quali‐quantitativa sarà “orientata al futuro”, nel senso che si cercherà di fornire una descrizione della struttura dal punto di vista della sua potenziale traiettoria evolutiva. Poiché il «paradigma della complessità» mette in discussione la simmetria tra prestazioni passate e future, e quindi la linearità dell’evoluzione strutturale, l’attenzione sarà spostata sulla specificazione dei «meccanismi di adattamento» piuttosto che sull’osservazione della traiettoria evolutiva passata. 230 XXX Conferenza AISRe INDIVISIBILITIES, SYNERGY AND PROXIMITY: THE NEED FOR AN INTEGRATED APPROACH TO AGGLOMERATION ECONOMIES Roberta Capello Politecnico di Milano ‐ DIG [email protected] Tema di Riferimento Teorie dello sviluppo urbano e regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Economie di agglomerazione, Indivisibilità, Sinergie, Sommario The aim of the paper is to provide a review of the literature on agglomeration economies through an historical perspective, in terms of both theoretical and empirical studies developed. The authors are aware that recent reviews have been made (e.g. Rosenthal and Strange, Handbook of Urban and Regional Economics, 2004); the paper builds upon these recent contributions with the aim to underline additional contributions existing in the literature, to draw some suggestions on steps achieved and challenges that regional scientists still have to face on the issue of agglomeration economies. The paper bases its review on a taxonomy of approaches, built on different dimensions that are behind the concept of agglomeration economies, namely: ‐ a geographical dimension; ‐ an industrial dimension; ‐ a socio‐economic and cultural dimension, more recently highlighted as a cognitive dimension. These dimensions are present in the concept of agglomeration economies, and explain their nature, their scope and their intensity. As the paper underlines, over time they have been given a different importance; the focus on one of these dimensions has allowed the opening of different parts of the “black box” of agglomeration economies, reinforcing and enriching the concept from different perspectives. Moreover, the paper underlines that over time steps forward have been made by adopting a multidimensional approach, rather than one single dimension approach, enriching the large variety of approaches existing in the literature, and again providing in‐depth understanding of the concept. The same taxonomy is used for the empirical analyses, were the different methodologies adopted to measure agglomeration economies are highlighted, linked to the different dimensions used. The paper stresses two main issues. The first is that a socio‐cultural/cognitive perspective, still today ignored by mainstream approaches to agglomeration economies, is an additional important conceptual dimension with which to understand the complex mechanisms whereby exchanges of knowledge, labour or intermediate goods take place in agglomerated areas. The second is that a multidimensional approach comprising the three different dimensions to the study of agglomeration economies makes it possible to overcome a deterministic approach to agglomeration economies and move instead towards a stochastic interpretation, opening the black box of this complex phenomenon. Building on the existing literature, the paper seeks to show that, over time, the attention in the literature has shifted from one of the three dimensions to another, in which light it provides a particular interpretation of the causes of agglomeration economies. The paper shows how this historical uni‐
dimensional approach has missed opportunities to merge complementary perspectives in the interpreting the causes of the phenomenon. By so doing, the paper demonstrates that local network behaviours – which are greatly emphasised in a socio‐cultural/cognitive perspective but largely ignored in mainstream approaches to agglomeration economies – place the emphasis on understanding the complex mechanisms whereby exchanges of knowledge, labour or intermediate goods are facilitated in agglomerated areas. An integrated and multidimensional approach comprising all three strategic perspectives is achieved when agglomeration forces are interpreted by means of different approaches that are complementary rather than substitutes. This approach should be able to disentangle the complex phenomenon of agglomeration economies and yield in‐depth and greater understanding of the concept, of its causes, nature, scope and advantages. 231 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SESSIONE C ‐ LE STRUTTURE ECONOMICHE DELLE CITTÀ DELLA “TERZA ITALIA” Andrea Cirilli Banca d’Italia [email protected] Tema di Riferimento Teorie dello sviluppo urbano e regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Economie urbane , struttura economica, tassonomia, terza Italia Sommario Questo lavoro si propone di descrivere la struttura economica delle principali città della “Terza Italia”, concettualizzate come cluster di comuni contigui e funzionalmente integrati. La descrizione, in termini comparati, delle strutture economiche urbane consente di evidenziare un significativo grado di eterogeneità strutturale e suggerisce di proporre uno schema tassonomico capace di cogliere le differenziazioni relative al funzionamento interno e al ruolo delle città considerate. Tenuto conto della limitata disponibilità di dati alla scala urbana, la struttura economica delle città è esaminata anzitutto in termini di composizione settoriale degli addetti. Questo tipo di analisi permette di distinguere le città in base alla diversa specializzazione macro‐settoriale (industriale/distrettuale, terziaria privata e terziaria pubblica). All’interno dei diversi macro‐settori di attività economica, è altresì possibile, aumentando il grado di dettaglio delle disaggregazioni settoriali, cogliere ulteriori aspetti di specializzazione/diversificazione produttiva, specialmente all’interno della manifattura e dei servizi privati, riassumibili anche attraverso appropriati indicatori sintetici. Nell’analisi della composizione settoriale degli addetti, particolare interesse solleva l’identificazione dello stock di capitale umano e del peso di talune attività che, stante il loro elevato potenziale di innovazione e creatività, possono fare delle città dei motori di sviluppo e generazione di conoscenza. Altro aspetto di interesse concerne la valutazione del grado di persistenza che i pattern di specializzazione/diversificazione produttiva a livello urbano hanno mostrato nel corso delle ultime decadi. Accanto agli aspetti di diversificazione settoriale, è quindi preso in esame il grado di diversificazione funzionale. A tal fine, sono analizzate le principali caratteristiche in termini dimensionali e organizzative delle imprese localizzate nel contesto urbano. Del resto, le differenze tra le città in termini di dimensione, composizione settoriale e, soprattutto, diversità funzionale delle imprese tendono a spiegare il diverso peso delle economie di agglomerazione e, in ultima analisi, i differenziali di performance. Sono altresì evidenziate talune funzioni – per lo più terziarie – che conferiscono a determinate città un ruolo sovra‐ordinato rispetto alle altre, rilevante in un contesto macro‐regionale e nazionale. A tal proposito si valuta la presenza di nodi infrastrutturali importanti (aeroporti…), di altri punti focali rilevanti (università…) o degli head quarter di grandi imprese nazionali o transnazionali. La descrizione comparata delle strutture urbane si completa con un’esplorazione delle diverse tipologie di economie esterne che si dispiegano nelle città. A tal fine, si ricorre allo schema teorico di Ellison e Glaeser per calcolare alcuni indici in grado di approssimare le economie di scala, di agglomerazione e di co‐agglomerazione. Il passo successivo consiste nell’utilizzare in maniera più sistematica, attraverso appropriate tecniche statistiche, le informazioni sin qui prodotte per proporre una tassonomia delle strutture economiche urbane della “Terza Italia”, che consenta di distinguere in base al loro ruolo e alla loro logica di funzionamento interno. 232 XXX Conferenza AISRe SESSIONE C ‐ PRODUZIONE DI BENI CULTURALI E SVILUPPO ECONOMICO NELLE CITTÀ DELLA TERZA ITALIA Fabiano Compagnucci Università Politecnica delle Marche ‐ Dipartimento di Economia [email protected] Alessandro Crociata Università Politecnica delle Marche ‐ Dipartimento di Economia [email protected] Tema di Riferimento Teorie dello sviluppo urbano e regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Beni culturali, città, sviluppo urbano, Sommario I fenomeni di de‐industrializzazione e dis‐urbanizzazione, che hanno caratterizzato molte città europee a partire dagli anni Settanta, hanno posto al centro dell’agenda politica il tema degli interventi per realizzare mutamenti della composizione settoriale del sistema di produzione coerenti con la nuova divisione internazionale del lavoro. Oltre al tema dello sviluppo economico delle città, la de‐industrializzazione ha sollevato anche la questione degli interventi di rigenerazione urbana, proprio perché alcune aree all’interno delle città risultavano molto più colpite di altre. Sia rispetto all’obiettivo della rigenerazione urbana che rispetto all’obiettivo di sostenere la riconversione della base economica delle città, l’espansione del «settore culturale» è stato visto dai governi di molte città come un «obiettivo intermedio» di particolare interesse. Nel corso degli ultimi trenta anni, l’espansione del settore culturale ha costituito una politica di sviluppo urbano seguita da molte città europee. Ciò ha anche alimentato un interesse scientifico trans‐disciplinare all’interno delle scienze sociali sul tema delle «città culture‐led». In questo lavoro si esplorano i caratteri culturali della città, intesa come dispositivo spaziale costituito da un insieme di comuni funzionalmente interrelati che esibiscono determinate caratteristiche dimensionali. La possibilità per una città di essere culture led, dipende da una serie di fattori tra loro interconnessi. Certamente dipende dalla presenza di capitale culturale “fisso”, che si è sedimentato secondo forme e caratteristiche eterogenee sul territorio (opere d’arte, monumenti, vestigia archeologiche), dal livello di servizi culturali offerti a livello locale (rappresentazioni teatrali e concertistiche, musei) e dal grado di accumulazione di capitale culturale umano che si registra a livello locale. Quest’ultima caratteristica può dipendere – ed essere approssimabile ‐ dalla presenza di specifiche attività a vocazione culturale, come, ad esempio, i centri universitari, le attività legate all’editoria e alla stampa o alla produzione cinematografica e/o televisiva, nonché dal grado di istruzione della popolazione residente. Quanto osservato ci è utile per evidenziare la molteplicità della dimensione culturale delle città, dimensione che dipende da una serie di fattori legati da relazioni rispetto alle quali è difficile isolare i nessi causali e che andrebbero lette sulla base della dimensione dinamica ed auto‐
rinforzante del fenomeno. Dopo aver identificato i settori di attività economica connessi agli aspetti culturali dell’economia, si procederà ad un’analisi delle città della Terza Italia – che sono città con una componente industriale storicamente rilevante –. per appurare se esistono o meno città culture led nel contesto territoriale analizzato. Dal punto di vista operativo si cercherà di valutare l’importanza che il settore culturale ha avuto rispetto alle traiettorie evolutive dei sistemi urbani dal 1981 ad oggi. In particolare, per il periodo 1981‐2001 verrà analizzata la dinamica degli addetti e delle unità locali ascrivibili al settore culturale, cui verrà affiancata un’analisi del livello di istruzione della popolazione residente, sempre relativo allo stesso periodo. I fatti stilizzati derivanti da questo primo livello di analisi verranno confrontati con i dati relativi all’utilizzo di alcuni servizi culturali (musei, monumenti, aree archeologiche) nel periodo 1996‐2004 e al livello di spesa del pubblico per comune in relazione alle attività teatrali e concertistiche nel periodo 2006‐2007. In conclusione si cercherà di fornire una tassonomia delle città della Terza Italia sulla base delle chiave di lettura della categoria «città culture‐
led», anche attraverso alcuni indici di sintesi. Si tenterà, inoltre, di evidenziare il potenziale di sviluppo che il settore culturale potrebbe rivestire, sia in termini endogeni che di competitività nello scenario internazionale, rispetto alla traiettoria evolutiva delle città della Terza Italia. 233 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SESSIONE C ‐ IL MERCATO DEL LAVORO NELLE CITTÀ DELLA TERZA ITALIA Fabiano Compagnucci Università Politecnica delle Marche ‐ Dipartimento di Economia [email protected] Tema di Riferimento Teorie dello sviluppo urbano e regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Sviluppo urbano, città, mercato del lavoro, Sommario Il mercato del lavoro è uno degli aspetti basilari nello studio della struttura delle città, per l’importanza che riveste sia in relazione alle prestazioni dei sistemi urbani che rispetto alla loro coesione sociale. Sul mercato del lavoro, infatti, si esercita una tensione continua fra shocks esogeni e mutamenti endogeni del processo economico, che si riflettono sulla struttura e sulle caratteristiche dell’occupazione. Il mercato del lavoro dei sistemi urbani, al tempo stesso, è un aspetto che non ha ricevuto l’attenzione che meritava in letteratura, sia a causa del focus territoriale scelto, che della tipologia di analisi privilegiate. Da una parte, l’economia industriale neo‐Marshalliana, pur considerando il lavoro come un elemento centrale all’interno della società sulla scia della filosofia economica di Marshall (Becattini, 1962), ne ha declinato l’analisi secondo la sola metrica dei Distretti Industriali, tralasciando l’analisi dei sistemi urbani. Dall’altra, le partizioni territoriali utilizzate per analizzare le caratteristiche dei mercati del lavoro sono state quelle amministrative tradizionali – le Regioni e le Province, grazie anche alle disponibilità di dati su base campionaria riferibili a questi livelli di analisi. In realtà le Regioni e le Provincie rappresentano, nella maggior parte dei casi, non un mercato del lavoro omogeneo, ma insiemi di mercati del lavoro, la cui articolazione dipende dai costi‐opportunità (sia in termini monetari che di tempo disponibile) associabili al pendolarismo giornaliero e settimanale e si sovrappone ai sistemi urbani che strutturano il territorio provinciale o regionale. In secondo luogo, gli studi sul mercato del lavoro si sono spesso concentrati su alcune sue caratteristiche emergenti, quali la disoccupazione, l’occupabilità, le differenze salariali o l’esclusione sociale, a scapito di una visione olistica e delle sue implicazioni a livello territoriale. Sulla base delle considerazioni relative alle modificazioni nell’organizzazione territoriale del processo economico che hanno interessato il territorio nazionale – e quello della Terza Italia in particolare – a partire dagli anni ‘ 80, verrà definito il livello pertinente di interpretazione (i SLL, in questo caso) e l’articolazione territoriale dell’analisi, che prevede la scomposizione del territorio in 5 livelli di analisi: i sistemi urbani con centroide maggiore di 200.000 abitanti (centralità di livello nazionale), quelli con popolazione compresa fra i 200.000 ed i 30.000 abitanti (centralità di livello regionale), i comuni centroidi, il resto dei sistemi urbani ed il resto dei rispettivi territori regionali. Rispetto ai livelli territoriali esplicitati verrà analizzata la domanda di lavoro, sia a livello complessivo che di settore di attività economica, con particolare riferimento al periodo 1981‐2001 (la seconda rivoluzione territoriale), come pure l’offerta di lavoro e le eventuali modificazioni nelle sue caratteristiche strutturali. Il confronto fra la domanda e l’offerta di lavoro al livello delle partizioni considerate, permetterà di valutare la presenza o meno di pattern specifici a livello territoriale (intra/infra‐sistemi urbani e tra sistemi urbani e resto del territorio) che possano aiutare a spiegare le differenze registrate nelle traiettorie evolutive delle città della Terza Italia. Infine, si cercherà di fornire un’interpretazione dei meccanismi di aggiustamento spaziale rispetto alle modificazioni intercorse negli ultimi 30 anni nel mercato del lavoro, attraverso considerazioni di carattere demografico relative alla forza lavoro, l’esame dei saldi migratori, di quelli pendolari, dei tassi di attività e di disoccupazione. 234 XXX Conferenza AISRe SESSIONE C ‐ INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO E SVILUPPO ECOSISTEMICO URBANO IN ALCUNE CITTÀ DELLA TERZA ITALIA: RISCHI E OPPORTUNITÀ DI UNA CORAZZA FRAGILE Francesco Orazi Università Politecnica delle Marche [email protected] Carlos Chiatti Università Politecnica delle Marche [email protected] Tema di Riferimento Teorie dello sviluppo urbano e regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Demografia, città, sviluppo urbano, Sommario Il presente lavoro ha l’obiettivo di analizzare l’impatto dell’invecchiamento sulle traiettorie di sviluppo dei contesti urbani dedicando particolare attenzione ai caratteri specifici di alcune città della Terza Italia, selezionate per gli elevati valori dei rispettivi indici di dipendenza. La riflessione è corroborata da evidenze empiriche relative agli effetti socio‐economici dell’invecchiamento sulle istituzioni fondamentali quali la famiglia, il mercato dei consumi, quello del lavoro. In particolare, con l’avanzare dell’età, soprattutto in strutture sociali a forte orientamento familistico, emerge la riproposizione di tessuti fiduciari a basso rilascio di capitale sociale ed una riduzione della mobilità giornaliera in ambienti esterni. Studi comparativi mostrano come gli anziani italiani siano i meno propensi all’impegno sociale, concentrando la loro partecipazione all’interno delle funzioni riproduttive familiari. In età avanzata si verifica inoltre una complessiva compressione del consumo, con la generazione di una domanda di servizi e beni a bassa intensità tecnologica: assistenza alla persona, generi di prima necessità . Infine, a livello di classi dirigenti e mercato del lavoro emerge il rischio di un conservatorismo politico e istituzionale, con pesanti ripercussioni sul ricambio generazionale nelle posizioni apicali e sulla mobilità sociale ascendente, dunque sulla generale vision del futuro (gerontocrazia). Queste dinamiche influenzano in senso conservativo le traiettorie dello sviluppo urbano ed evocano la metafora delle città della Terza Italia come “ecosistemi corazza”. Tale corazza nasconde tuttavia un’ intrinseca fragilità dal momento che la città, come teatro di trasformazioni nelle relazioni tra generazioni, non fa che rispecchiare l'evoluzione della società e mettere in luce gli anelli deboli tra cui, appunto, gli anziani, minacciati dalla perdita delle forme di solidarietà tradizionali ed esposti alla povertà e alla marginalità. Recenti analisi, in funzione del miglioramento del quadro epidemiologico in età avanzata, suggeriscono di abbandonare l’impostazione tradizionale che qualifica l’invecchiamento attraverso categorie e stereotipi limitativi, abbracciando una nuova definizione di terza età come fase nella quale gli individui possono esprimere il loro pieno potenziale. In questa prospettiva, affinché l’invecchiamento demografico costituisca una risorsa e non un rischio per lo sviluppo delle città, è necessario intraprendere adeguate politiche di: ‐ sostegno dell’ invecchiamento attivo: la scelta di ritirarsi dal mercato del lavoro avviene a livello individuale ma può essere influenzata da molteplici fattori contestuali, quali il bilanciamento degli incentivi finanziari offerti dal sistema pensionistico ed il miglioramento della qualità del lavoro ad esempio in termini di flessibilità, formazione continua e soddisfazione professionale. Una volta raggiunto il pensionamento, gli individui possono trovare nuovi spazi di impegno nell’associazionismo e nella società civile. ‐ strutturazione di innovativi sistemi di welfare tecnologico. Oltre all’appropriatezza nell’uso delle strutture sanitarie è fondamentale il coinvolgimento dei sistemi di assistenza, delle associazioni di volontariato e delle reti relazionali parentali ed amicali, in uno schema nuovo di accoglienza capace di sostenere una popolazione con un tasso maggiore di fragilità. In tal senso, le nuove tecnologie rappresentano una grande opportunità da governare al fine di costruire un modello sostenibile di welfare tecnologico per gli anziani (tele‐
informazione, tele‐assistenza, tele‐medicina, e‐care…); ‐ contrasto della solitudine e marginalità periferica. Gli spazi urbani devono recuperare la “capacità di ascoltare”, con strategie di policy basate sull’idea di democrazia partecipativa e continua. Se ben costruito lo spazio diventa una risorsa terapeutica straordinaria. L'idea del degrado, spesso associata ai quartieri di periferia, riguarda invece la città nella sua interezza. Risiede nello sprawl, nella città diffusa, che si sviluppa tra svincoli autostradali, outlet e fortezze del consumismo. Da questo punto di vista è lo stesso spazio geografico‐antropologico che andrebbe ripensato, costruendo in senso compiuto l’idea di paesaggio sociale. 235 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 236 XXX Conferenza AISRe SESSIONE C ‐ LA CITTÀ MULTIETNICA: L’IMMIGRAZIONE NEI SISTEMI URBANI DELLA TERZA ITALIA Marco Socci Università Politecnica delle Marche [email protected] Gabriele Morettini Università Politecnica delle Marche [email protected] Tema di Riferimento Teorie dello sviluppo urbano e regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Immigrazione, città, sviluppo urbano, Sommario L’immigrazione, in particolare nell’ultimo decennio, è cresciuta sensibilmente: in Italia all’inizio del 2008 gli stranieri regolarmente residenti sono circa 3,5 milioni, pari al 5,8% della popolazione e contribuiscono per il 9,2% alla creazione del PIL nazionale. Il fenomeno migratorio si concentra soprattutto nelle grandi città. I contesti urbani, che anticipano e orientano le trasformazioni sociali, rappresentano lo scenario dell’interazione tra autoctoni e immigrati. Il rapporto tra immigrazione e città assume aspetti peculiari nel modello Sud europeo, che costituisce un caso di studio interessante, ma ancora poco approfondito. A partire da queste premesse, il contributo si propone di indagare le traiettorie evolutive e le caratteristiche assunte negli ultimi venti anni dall’immigrazione straniera nelle città della Terza Italia, evidenziando da un lato l’impatto esercitato dalla crescita della popolazione immigrata sulla struttura demografica e socio‐economica delle città, dall’altro, mettendo in luce i meccanismi di integrazione e le relazioni tra italiani e stranieri. Lo studio è articolato in due livelli: un’analisi comparata di 46 città (intese come sistemi urbani funzionalmente integrati) di Toscana, Emilia‐Romagna, Marche e Umbria, seguita da un focus specifico su un campione delle stesse. La ricostruzione delle caratteristiche localizzative della popolazione straniera regolarmente residente consentirà di individuare: A)tratti di omogeneità/specificità, con riferimento alle tipologie dei sistemi di urbanizzazione prevalenti (ad es.: policentrismo territoriale, agglomerazione urbana su un comune “pivot”, insediamento diffuso nelle cinture urbane periferiche); b) forme di distribuzione/segregazione spaziale della popolazione immigrata all’interno delle aree urbane. La crescita della presenza straniera influenza la morfologia sociale delle città. L’esame dell’evoluzione delle principali caratteristiche socio‐anagrafiche della popolazione immigrata (paese di provenienza, genere, età, ecc.) evidenzia una notevole asincronia temporale e l’esistenza di percorsi di inserimento complessi ed articolati. L’eterogeneità delle caratteristiche localizzative dei gruppi immigrati è anche legata alle differenze dimensionali delle città della Terza Italia, che mostrano una diversa capacità di polarizzazione. I sistemi urbani saranno quindi classificati su una scala “gerarchica”, che consentirà di individuare aree omogenee. Ulteriori elementi di riflessione riguardano il rapporto tra popolazione straniera ed economia delle città, che può essere esaminato nel solco di una prospettiva integrata (“mixed embeddedness”), fondata su una simultanea e continua interazione dei fattori di domanda e offerta. Tale prospettiva agevola la comprensione dei meccanismi tramite cui gli immigrati riescono ad adattare le loro risorse (reti etniche e capacità personali) alle opportunità disponibili sul territorio. Questo approccio può essere utilmente applicato allo studio della cosiddetta impresa etnica. L’analisi, condotta attraverso dati Unioncamere, consentirà una ricostruzione della geografia dello sviluppo del self‐employment nelle principali città considerate. In questo modo sarà possibile individuare differenze/omogeneità in termini di intensità e incidenza della diffusione, delle tipologie assunte (imprese etniche, aperte, rifugio, intermediarie) e dei meccanismi funzionali all’avvio delle attività autonome (ad es.: capitale sociale, reti informali, ecc.), nonché lo specifico contributo fornito dalle stesse all’economia dei sistemi urbani. I benefici economici si sommano spesso alle conseguenze sociali, che fanno ritenere l’imprenditoria immigrata una delle principali forme di integrazione sociale, al pari di altri fenomeni (ad es.: si pensi al ruolo delle badanti, una sorta di “welfare nascosto”) L’inserimento e l’integrazione dei gruppi etnici in un ambiente complesso come la città è particolarmente difficile Tuttavia, i sistemi urbani della Terza Italia sembrano caratterizzarsi per un modello “soft” di integrazione degli immigrati, che beneficiano delle peculiari condizioni di questi territori (dimensioni limitate dei centri urbani, policentrismo, capitale sociale, ecc.). Per verificare questa 237 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 tesi si ricorrerà ad appositi indici, che consentiranno di delineare le potenzialità delle città esaminate nel favorire l’integrazione sociale e lavorativa della popolazione straniera. 238 XXX Conferenza AISRe INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI E PRODUTTIVITÀ LOCALE DEL CAPITALE PUBBLICO. QUALI INFRASTRUTTURE PER UN CAMBIAMENTO STRUTTURALE DELLE ECONOMIE LOCALI? Marco Spampinato Ministero dell’Economia e delle Finanze ‐ UVAL [email protected] Francesco Trezza Ministero del Tesoro ‐ Unità di Valutazione degli Investimenti Pubblici [email protected] Tema di Riferimento Teorie dello sviluppo urbano e regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Infrastrutture, politiche regionali, integrazione economica, cambaimento strutturale Sommario La letteratura su infrastrutture e sviluppo può distinguersi in letteratura teorica ed empirica. La letteratura empirica, dominata dagli studi nordamericani, è relativamente utile in Europa. Se per un verso offre un eccellente benchmark, costituito innanzitutto da un dibattito vivace, per altro verso analizza una realtà regionale molto differente. Alcune delle più importanti differenze sono ad esempio relative alla proprietà del capitale infrastrutturale. Infrastrutture che in Europa sono pubbliche, come le reti ferroviarie o gli aeroporti, negli Stati Uniti sono sempre o per lo più private. Per questa e per altre importanti ragioni, tra cui il difficile confronto tra Stati Americani e Stati Europei, gli uni fortemente accentrati e gli altri spesso fortemente decentrati, la comparabilità degli studi empirici può essere messa facilmente in discussione. Ciononostante il dibattito internazionale è istruttivo poiché mette in luce la varietà degli approcci e le conseguenze che approcci differenti determinano sulle verifiche empiriche del legame tra infrastrutture e crescita regionale o locale. Lo studio che realizziamo fonda l’analisi empirica su un riferimento teorico di nuova geografia economica relativo alle dinamiche di specializzazione dell’economia regionale che possono essere innescate dalla realizzazione di nuovo capitale pubblico infrastrutturale (e in particolare di capitale pubblico “bridge” che migliora l’accessibilità della regione in ritardo). Si ritiene che il processo di aggiustamento strutturale delle economie regionali non comporti necessariamente una riduzione immediata dei divari di crescita. Le politiche regionali sono giustificate, in origine, dall’esigenza di dotare le regioni in ritardo di sviluppo di un capitale pubblico mancante, a prescindere dagli esiti di breve periodo che la realizzazione di questo capitale determina sul prodotto interno lordo. Tuttavia una valutazione non può sottrarsi dal verificare se il capitale pubblico aggiuntivo realizzato dai programmi europei genera veramente gli elementi di discontinuità che motivano la spesa. La ricerca si propone due obiettivi tra loro indipendenti, ma sequenziali: analizzare la funzione di produzione di capitale pubblico infrastrutturale in un insieme di aree in ritardo di sviluppo (si riferisce l’analisi al livello di province italiane obiettivo 1), dal punto di vista dei tempi di entrata in funzione delle opere pubbliche e di alcune loro caratteristiche (tipologie di investimenti, dimensioni e funzioni delle opere, concorrenza negli appalti); verificare la validità dell’ipotesi teorica relativa alla velocità dell’aggiustamento strutturale con il quale le economie periferiche si integrano nell’economia più vasta a cui fanno riferimento. Le analisi utilizzano le informazioni per progetto dei sistemi di monitoraggio dei fondi strutturali e le informazioni raccolte dall’Osservatorio dell’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici. Nella valutazione si assume che gli interventi finanziati con i fondi strutturali abbiano un grado elevato di coerenza con la teoria del programma che li ha generati, mentre tutti gli altri progetti (comprensivi dei cosiddetti progetti coerenti o volano o sponda, finanziati con risorse europee) sono considerati indipendenti dalla “politica regionale comunitaria”. Obiettivo dello studio è quello di distinguere gli effetti prodotti dal capitale pubblico aggiuntivo a seconda delle sue tipologie e dei meccanismi di selezione/finanziamento delle opere. Gli esiti della ricerca valutativa intendono più in generale offrire al decisore pubblico e alla collettività una migliore comprensione degli effetti che possono essere attribuiti al capitale pubblico aggiuntivo, considerandone quelli immediati e quelli che possono ritenersi duraturi (produttività locale del capitale pubblico). Nota: le conclusioni a cui il lavoro potrà giungere non coinvolgono la responsabilità dell’Unità di valutazione degli investimenti pubblici e del Dipartimento politiche di sviluppo e coesione economica. Gli autori si assumono pertanto per intero la responsabilità delle analisi, dei risultati e dei giudizi comunicati attraverso lo studio. 239 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 SESSIONE C ‐ DISPERSIONE O POLICENTRISMO? L’ORGANIZZAZIONE SPAZIALE DELLE CITTÀ DELLA “TERZA ITALIA” Paolo Veneri Università Politecnica delle Marche ‐ Dipartimento di Economia [email protected] Tema di Riferimento Teorie dello sviluppo urbano e regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Dispersione, policentrismo, città, organizzazione spaziale Sommario Le città contemporanee sono caratterizzate da strutture interne sempre più complesse. L’archetipo di città fisicamente compatta e attorniata da zone rurali non appare più adeguato a rappresentare l’attuale organizzazione spaziale urbana. L’intenso processo di espansione fisica delle città verificatosi in Italia negli ultimi trenta anni, infatti, ha provocato, in linea con la maggior parte dei paesi sviluppati, l’emergere del fenomeno della dispersione urbana, del quale ormai da alcuni anni si analizzano le cause e gli effetti in termini di costi sociali ed ambientali. La dispersione tuttavia, è soltanto uno dei grandi cambiamenti occorsi negli ultimi decenni nelle strutture urbane. Il passaggio verso strutture urbane policentriche rappresenta un altro aspetto sul quale gli scienziati regionali stanno dedicando molta attenzione. In Italia, il policentrismo alla scala urbana ha origine con la formazione delle nuove aree urbane funzionali, formate da cluster di municipalità un tempo maggiormente indipendenti che si sono integrate attraverso un processo di coalescenza territoriale. L’organizzazione urbana policentrica è un elemento molto importante nello studio delle strutture urbane. Esso presenta una dimensione morfologica ed una funzionale. Con la prima si vuole rappresentare un modello di organizzazione spaziale diverso dalla città compatta archetipica, ma alternativo alla città dispersa. Il policentrismo è in questo modo inteso come una forma di “decentramento concentrato”, che favorisce in primo luogo il potenziamento di un "effetto città" esteso all'intera area urbana. In secondo luogo il policentrismo è ritenuto un modello di organizzazione spaziale virtuoso in termini di sostenibilità ambientale, principalmente attraverso un uso del suolo più parsimonioso rispetto al modello disperso, con conseguenti ricadute in termini di costi della mobilità e di servizi legati alle infrastrutture. Quando inteso in termini funzionali, invece, il policentrismo assume un significato anche in termini di relazioni che hanno luogo all'interno dell'area urbana, dove la presenza di molteplici sub‐centri è associata a rapporti funzionali di potenziale sinergia. Gli effetti normalmente associati alle varie tipologie di organizzazione spaziale lasciano intendere quanto sia importante conoscere le strutture urbane al loro interno. Una loro maggiore comprensione permette infatti di esplorare una parte non trascurabile del potenziale economico urbano, sia in termini di sviluppo che in un ottica di sostenibilità ed efficienza dei processi che hanno luogo all'interno dell'area urbana. In questo lavoro si conduce un’analisi di tipo descrittivo, al fine di indagare i modelli di organizzazione spaziale prevalenti nelle città della “Terza Italia”. Più nello specifico, l’obiettivo dell’analisi consiste nel pervenire a una caratterizzazione quantitativa delle strutture urbane delle città considerate, per condurre un’analisi comparata tra le stesse. Questo lavoro vuole quindi rappresentare un primo passo verso la conoscenza dell’eterogeneo potenziale delle città in termini di struttura spaziale. Dopo una breve rassegna della letteratura sul tema del rapporto tra struttura urbana e prestazioni economiche, si affronta il tema del policentrismo alla scala locale, verificando quanto questo fenomeno caratterizzi le città della “Terza Italia”. Come passo successivo si tenta di quantificare, a fini descrittivi, le principali dimensioni di organizzazione spaziale, quali la dispersione, l’organizzazione policentrica e la diversità funzionale, costruendo una tassonomia critica delle città analizzate. Nella parte finale del lavoro si tenta, in via preliminare, di interpretare gli elementi di struttura urbana come parte del potenziale di sviluppo urbano, in un’ottica che vede le città come attori collettivi nei processi di trasformazione interna e nel panorama competitivo internazionale. 240 XXX Conferenza AISRe IL MUTAMENTO STRUTTURALE E LA DINAMICA DELLA PRODUTTIVITÀ. Stefano Casini Benvenuti IRPET [email protected] Leonardo Ghezzi IRPET [email protected] Tema di Riferimento Trasformazioni economiche produttive del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave produttività, settore verticalmente integrato, mutamenti strutturali, crescita Sommario Nel corso degli ultimi decenni la politica economica nazionale ha puntato sostanzialmente su due strumenti per stimolare la crescita: da un lato, ha mantenuto alta la competitività delle nostre produzioni con una costante svalutazione; dall’altro ha mantenuto elevata la domanda interna attraverso una spesa pubblica generosa, basata sull’indebitamento pubblico. Tutto questo è stato accompagnato da politiche dal lato dell’offerta, assecondate spesso anche a livello locale, volte a garantire i produttori esistenti contro l’ingresso di nuovi produttori. L’economia nazionale si è sviluppata così in una condizione di sostanziale protezionismo rispetto ai meccanismi di concorrenza presenti nei mercati internazionali. Oggi gli effetti di tale condizione si sentono in modo pesante. Tenendo conto, infatti, delle relazioni di interdipendenza settoriale, risulta chiaro che i prezzi dei prodotti maggiormente protetti ancora oggi sono elevati, scaricandosi non solo sul consumatore finale ma anche sui costi di produzione del settore esportatore. In questo lavoro si cercherà di analizzare la relazione che esiste tra la competitività regionale, la dinamica della produttività aggregata del lavoro e il mutamento della struttura produttiva delle singole regioni italiane. In questo modo si tenterà di fare chiarezza sulla relazione che lega la dinamica negativa delle esportazioni con il rapido processo di deindustrializzazione tipico di alcune realtà regionali. In particolare, tra gli approcci seguiti per considerare le cause e gli effetti del processo di terziarizzazione il filone che ci pare più interessante è quello che punta l’attenzione sulla integrazione tra industria e terziario. Tale approccio permette di richiamare il concetto di settore verticalmente integrato (SVI) sulla base del quale si tenterà di studiare il mutamento strutturale delle economie regionale. Date certe proporzioni iniziali con cui il lavoro si distribuisce tra i SVI, nel tempo queste proporzioni si modificheranno, in virtù sia della evoluzione della produttività del lavoro (specifica delle varie attività che compongono il settore verticalmente) sia della evoluzione della domanda. Questa evoluzione condizionerà il tasso di crescita del sistema. Quello su cui il lavoro intende approfondire l’analisi riguarda la misura di tali relazioni. Il tutto è reso possibile attraverso l’utilizzo di una serie di tavole Supply and Use stimate per tutte le regioni italiane per un arco di tempo che va dal 1995 al 2005. 241 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 L’ ECONOMIA INFORMALE IN CALABRIA: ALCUNI ASPETTI DI TEORIA E POLITICA Giuseppe Critelli Università Mediterranea di Reggio di Calabria [email protected] Cosimo Cuomo Università Mediterranea di Reggio di Calabria [email protected] Tema di Riferimento Trasformazioni economiche produttive del territorio Approccio Prevalente teorico Parole Chiave informale, produttività, territorio, Sommario L`esistenza di un settore "sommersa", non organizzato, irregolare e in gran parte non registrato è stato riconosciuto nei primi anni `70, in seguito all`evidenza, rilevata in numerose città. La letteratura si è così spostata dai primi studi, centrati sulla dimensione marginale o residuale delle attività, a lavori recenti centrati sui diversi aspetti della dinamica sociale ed economica nel paese. Con economia sommersa si intende l’insieme delle attività di produzione di beni e servizi legali di cui la pubblica amministrazione non è a conoscenza per diverse ragioni: evasione fiscale e contributiva, elusione della normativa lavoristica, mancato rispetto delle norme amministrative. A sua volta vi sono due diverse articolazioni: essa si può distinguere in un sommerso d’impresa (ovvero un’organizzazione aziendale di dimensioni variabili completamente o parzialmente sconosciuta al fisco e alle statistiche ufficiali) e in un sommerso di lavoro (dove l’irregolarità può prevedere la totale assenza di un rapporto formalizzato ovvero una regolarità solo formale a fronte di un salario e condizioni lavorative diverse da quelle contrattuali). L’economia sommersa (informale in genere) è un tema di crescente rilevanza in letteratura, perché al centro delle dinamiche sociali, economiche e politiche che legano e limitano i processi di sviluppo della Calabria. Alla contabilità nazionale del PIL sfuggono molte attività economiche urbane pienamente legali (come le attività di costruzione e riparazione fatte in proprio, il lavoro domestico, la cura del giardinaggio e tutto quello che potrebbe essere fatto a pagamento da forza lavoro specializzata o meno), l’insieme delle attività che si svolgono al di fuori del quadro normativo disciplinato e regolamentato dallo stato e le numerose attività criminali. Le imprese classificate sommerse occupano spazi significativi all’interno di alcune filiere produttive e svolgono una funzione fondamentale per alcuni sistemi socio‐economici territoriali e, in primo luogo, in aree urbane caratterizzate da bassi livelli occupazionali e di reddito, nonché da dinamiche demografiche collegate a fenomeni di immigrazione interna e inurbamento Il settore sommerso è caratterizzato da un ampio numero di attività di produzione e di servizio di piccola dimensione gestiti da singoli individui o da famiglie, labour intensive, che utilizzano semplici tecnologie. Il mercato in cui operano è di concorrenza monopolistica. Di solito, vi sono occupati lavoratori con basso livello di istruzione, generalmente poco specializzati e le imprese hanno difficoltà di accesso ai capitali finanziari. Di conseguenza, la produttività dei lavoratori ed il reddito saranno di conseguenza più bassi nel settore informale (sommerso) che in quello formale. Inoltre, nel settore informale i lavoratori non sono soggetti alle misure di protezione garantite dal moderno settore formale in termini di sicurezza del lavoro, decorose condizioni di lavoro, e tutela previdenziale. L’economia informale (sommersa) garantisce però un reddito diretto o indiretto sia ai lavoratori che a chi li utilizza, diretto perche è il guadagno del lavoratore, indiretto perché chi utilizza il lavoro sommerso riesce a fare “economie” sulla spesa complessiva. L’obiettivo del contributo è di fornire, sotto il profilo teorico ed empirico, un quadro di riferimento sintetico dell’economia sommersa in Calabria. L’oggetto principale del lavoro proposto è quello di fornire l’immagine della dimensione del sommerso in Calabria sotto l’aspetto economico‐territoriale e di dare indicazione sulle politiche attuabili. 242 XXX Conferenza AISRe SPECIALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA ECONOMICA DI UNA CITTÀ E TRASFORMAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE Stefania Tonin Università IUAV di Venezia ‐ Dipartimento di Pianificazione [email protected] Renato Gibin Università IUAV di Venezia [email protected] Tema di Riferimento Trasformazioni economiche produttive del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave specializzazione economica, trasformazione d'uso del patrimonio immobiliare, turismo, Sommario Negli ultimi anni la struttura economica della città storica di Venezia è mutata profondamente: progressivamente si è andata semplificando perdendo i caratteri di varietà e complessità tipici della città, in cui erano presenti contemporaneamente le attività manifatturiere ed un’ampia gamma di attività che offrivano servizi alle imprese ed alla popolazione. Peraltro, l’espulsione delle attività industriali e manifatturiere è storicamente avvenuta in tutti i contesti urbani, dove esse sono state sostituite dalle attività terziarie, diventate sempre più specializzate ed eterogenee. Ma, nella città storica di Venezia, il processo di semplificazione ha riguardato anche il settore terziario, sempre più specializzato attorno al turismo, le cui attività hanno preso il posto di altri servizi alle imprese ed alla popolazione, o della residenza, o hanno riutilizzato manufatti non più utilizzati. Ai cambi di destinazione d’uso in senso stretto si combinano i fenomeni di abbandono, sottoutilizzo e riutilizzo del patrimonio edilizio, fenomeni di particolare consistenza che sono connessi alle trasformazioni demografiche e alle dinamiche del mercato edilizio. Il fenomeno è difficile da quantificare in maniera univoca, poiché le modifiche negli usi del patrimonio assumono molte forme, e solo alcune di queste sono misurabili con le fonti statistiche o amministrative. Lo studio mira ad identificare ed interpretare le dinamiche economiche generali avvenute nella città storica attraverso l’analisi dei dati socio‐demografici della popolazione e l’analisi della base economica locale, sempre più specializzata nell’offerta di servizi per la popolazione che usa la città senza esserne residente (ad esempio i turisti e i pendolari). La riduzione della struttura economica e, la diminuzione dei posti di lavoro, si è manifestata con intensità inferiori rispetto a quella della popolazione residente. Infatti, la popolazione residente nella città storica è costantemente diminuita dal dopoguerra ad oggi, tanto che nel 2007 vi risiede poco più di un terzo degli abitanti del 1951. Per quanto riguarda invece il tema del lavoro, i dati mostrano come si sia ridotto sensibilmente il numero dei posti di lavoro, pari ad oltre il 20% nel ventennio fra il 1981 ed il 2001, con un andamento negativo anche nei periodi più recenti fra il 1991 ed il 2001. Inoltre, i dati della banca data ASIA, riferita ai soli posti di lavoro delle unità locali delle imprese, evidenzia come gli unici settori di attività economica che aumentano nella città storica sono gli alberghi e ristoranti, il credito e assicurazioni e le costruzioni. Si noti, ad esempio che il dato relativo al settore costruzioni e impianti contabilizza gli addetti dei cantieri presenti in città, in questo periodo piuttosto numerosi anche per le opere pubbliche in corso di realizzazione. Poiché lo studio intende quantificare il fenomeno dei cambiamenti di destinazione d’uso del patrimonio immobiliare a seguito delle trasformazioni economiche della città, orientata sempre di più verso una specializzazione turistica, sono state utilizzate e confrontate diverse fonti informative. In particolare, sono stati utilizzati i dati del registro amministrativo dell’Agenzia del Territorio, una fonte fino a poco tempo fa scarsamente utilizzata per analisi di tipo territoriale, confrontando lo stato delle unità immobiliari in due momenti temporali diversi: il 2000 e il 2008. Inoltre, dato che solo una parte del patrimonio immobiliare di Venezia è utilizzato dai residenti, mentre una quota rilevante è destinata a non residenti, si è utilizzato il censimento della popolazione e delle abitazioni per determinare il livello di utilizzo del patrimonio. Infine, sono stati analizzati i dati relativi alle strutture alberghiera ed extra‐alberghiera per quantificare e cogliere il trend dell’offerta ricettiva degli ultimi anni, da confrontarsi poi con quelli del catasto per determinare se il settore turistico ha realmente sottratto spazi alle unità abitative tradizionali. 243 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 RISORSE, TERRITORIO E COMPETITIVITÀ TURISTICA IN CAMPANIA Teresa Amodio Università di Salerno [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sistemi turistici, patrimonio locale, campania, Sommario Il fenomeno turistico a causa delle variabili implicate e della loro mutevolezza, assume la connotazione di un comparto quanto mai complesso e dinamico. A fronte di un mercato sempre più competitivo e caratterizzato da megatrend politici, economici e sociali che condizionano le performance locali, assume rilevanza il ruolo del milieu che, attraverso componenti materiali ed immateriali, può innescare processi di sviluppo o, viceversa, pregiudicarne l’evoluzione allorquando il tessuto locale non esprime condizioni di crescita e di gestione della concorrenza. Le sfide imposte dai processi di globalizzazione, dall’evoluzione della domanda e dalla richiesta di forme alternative di turismo hanno fatto emergere la necessità di definire, a scala locale, nuove linee strategiche e di adottare modelli organizzativi di tipo sistemico affinché l’offerta turistica mantenga posizioni competitive. I territori che intendono sviluppare una propria vocazione turistica o di ri‐scoprirla, sono tenuti ad attivare processi di costruzione del sistema turistico, in maniera integrata, flessibile e competitiva. In particolare, il rafforzamento delle identità turistiche così come la costruzione di vocazioni ancora inespresse presuppongono che i territori siano in grado di attivare processi di valorizzazione delle risorse locali, di creare un maggior coordinamento fra gli operatori pubblici e privati, di innescare un processo di destination building e di avviare un meccanismo di creazione di nuove capacità e competenze sia gestionali che manageriali. Il lavoro proposto ricostruisce, in termini metodologici ed applicativi il contributo della ricerca geografica all’azione dei policy maker impegnati nella definizione e nell’attuazione delle politiche di sviluppo locale. Più precisamente la ricerca affronta l’analisi del turismo in Campania, al fine di valutarne il livello di competitività, di evidenziarne punti di forza e di debolezza e, attraverso la ricostruzione di scenari regionali significativi, suggerire ipotesi di intervento per il rilancio del comparto. Attraverso la trattazione di casi studio è proposto un percorso finalizzato a fornire quadri conoscitivi complessivi e contestualizzati sia del sistema turistico regionale nel suo complesso, sia delle macroaree selezionate per gli approfondimenti. In una seconda fase è elaborata una mappatura sia delle criticità che delle potenzialità dei Sistemi turistici.. Le informazioni acquisite sono utilizzate per l’elaborazione di cartografie tematiche, corredate da immagini iconografiche e fotografiche al fine di fornire quadri conoscitivi sia del sistema turistico regionale nel suo complesso, sia delle macroaree selezionate per gli approfondimenti dei casi studio. La ricostruzione sistematica dei livelli di sviluppo turistico supporta l’elaborazione di una griglia interpretativa finalizzata a ricondurre i fabbisogni espressi dai diversi ambiti analizzati a corrispondenti linee di policy. Infine, sono analizzate criticamente le potenzialità di crescita e gli elementi di debolezza delle diverse realtà geografiche, le prospettive di sviluppo e gli impatti che ne possono derivare. I risultati della ricerca, in termini di analisi sistemica di caratteristiche, trend, potenzialità e criticità del sistema turistico campano, sono corredati anche da alcune ipotesi concrete di intervento utilizzate come best practices. La valenza applicativa dello strumento conoscitivo risiede nella possibilità di fornire indicazioni strategiche relativamente alle opportunità finalizzate al rafforzamento della competitività delle aree mature e alla progressiva crescita dei contesti dotati di potenzialità turistiche ancora inespresse. 244 XXX Conferenza AISRe LA CAPACITÀ DI CARICO TURISTICA DI UN’AREA PROTETTA: CONFRONTO TRA DUE DIVERSI MODELLI DI CALCOLO Elisabetta Cimnaghi Politecnico di Torino ‐ DITAG [email protected] Marta Bottero Politecnico di Torino ‐ DITAG [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave capacità di carico, turismo, aree protette, Sommario E’ sempre più indispensabile e urgente perseguire un modello di sviluppo che sia di tipo sostenibile: in tale contesto, si rende necessario valutare e quantificare gli impatti che le diverse attività antropiche determinano sull’ambiente, al fine di poter mettere in atto strategie di gestione e mitigazione dei medesimi. Tra le attività a forte impatto si palesa sicuramente l’attività turistica, la quale risulta particolarmente coinvolta dalle problematiche di sostenibilità e di gestione delle risorse, dal momento che l’elemento chiave che conferisce valore ad un determinato territorio è proprio l’interesse suscitato nel turista dalle risorse naturali e culturali proprie del luogo. Da un lato quindi l’attività turistica, se non gestita adeguatamente, tende a depauperare un territorio delle sue ricchezze, dall’altro sono proprio queste ricchezze a garantire che si mantenga nel turista un certo interesse. Alla luce di tali considerazioni risulta quindi evidente come sia fondamentale la salvaguardia a lungo termine dei valori di un territorio sede di flussi turistici. Per valutare il livello di sostenibilità di un territorio si stanno sperimentando diverse metodologie: con specifico riferimento alla valutazione di un determinato modello di gestione del turismo è sempre più comune il ricorso al calcolo della Capacità di Carico Turistica (CCT), metodologia che fornisce un valore numerico relativo al numero di turisti che una località è in grado di tollerare in maniera soddisfacente. In particolare la CCT viene definita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (WTO) come “il numero massimo di persone che visitano, nello stesso periodo, una determinata località turistica, senza compromettere le sue caratteristiche ambientali, fisiche, economiche e socioculturali e senza ridurre la soddisfazione dei turisti. Dallo studio della letteratura esistente in materia e dall’analisi di numerosi casi studio nei quali la CCT ha trovato un’applicazione è emersa una carenza: in troppe situazioni il calcolo della capacità di carico si è in realtà ridotto ad una mera valutazione di tipo qualitativo che, in quanto tale, corre il rischio di rimanere sterile e ne limita le potenzialità che invece risiedono proprio nel considerarla come uno strumento programmatico, un punto di partenza per far emergere gli eventuali elementi di criticità di un determinato sistema e da lì prendere spunto per rivedere i processi di gestione delle risorse. La fase di analisi dello stato dell’arte nel campo degli strumenti in grado di fornire effettivamente un valore numerico della CCT ha condotto a individuare due filoni metodologici principali: 1)Il primo filone metodologico segue un approccio di tipo econometrico: si costruisce un modello matematico all’interno del quale la funzione reddito prodotta dai turisti che visitano il luogo viene massimizzata e tale massimizzazione viene ricercata nel rispetto di vincoli di tipo sociale ed ambientale; 2)Il secondo filone metodologico prevede un approccio prettamente rivolto alle valutazione delle risorse presenti e ha come idea di base che la capacità di carico di un territorio dipende solo dai fattori fisici e dal sistema delle infrastrutture di servizio. Scopo del presente lavoro è analizzare nel dettaglio i due approcci valutativi al fine di farne emergere limiti e potenzialità, anche in un’ottica di possibile integrazione tra i due. In particolare, si è deciso di concentrarsi sulla loro applicabilità rispetto ad aree naturali protette e a questo proposito si sono presi in considerazione due casi studio, il primo riguardante l’applicazione del metodo di calcolo della CCT al Parco Nazionale del Vesuvio e il secondo relativo alla “Reserva Nacional de Paracas”, in Perù. 245 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 IL TURISMO IN PIEMONTE: RICERCHE PER UN SETTORE DI PUNTA NELL’ATTUALE FASE DI TRASFORMAZIONE DELL’ECONOMIA REGIONALE. Luciana Conforti Ires Piemonte [email protected] Carlo Alberto Dondona Ires Piemonte [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente teorico Parole Chiave economia, turismo, flussi turistici, escursionismo Sommario Nonostante le criticità finanziarie ed economiche in atto, il settore del turismo, a livello mondiale, pare non conoscere crisi bensì ulteriori e crescenti affermazioni. A cominciare dagli anni Novanta, ma soprattutto nell’ultimo decennio, il turismo si è sempre più connotato di valenze diversificate, inerenti ad una nuova e centrale funzione nei processi di sviluppo locale. Questi aspetti, di particolare rilievo per la Regione Piemonte, sono specificatamente presenti nel territorio regionale che ha ospitatole Olimpiadi invernali, viste come volano economico per i territori sede dell’evento. L’organizzazione dei Giochi Olimpici invernali del 2006 ha lasciato in eredità una cospicua dotazione di impianti e strutture, nonché di esperienze, e garantito visibilità nazionale ed internazionale ai comprensori sciistici prossimi al capoluogo regionale. Dall’evento del 2006, il turismo si può considerare al centro dell’attenzione dei diversi attori istituzionali e delle loro politiche di sviluppo. Occorre tuttavia rafforzare le politiche di intervento già predisposte, affinché non sia vanificato lo sforzo compiuto, e che consentano all’ente di governo regionale di fronteggiare le possibile sfide future. Il nostro paper illustra le ricerche svolte dall’IRES per incarico della Regione Piemonte e che comprendono le analisi relative alle interdipendenze degli aspetti economici, di domanda e offerta, e la composizione dei principali flussi turistici regionali. Sono stati attivati studi relativamente a linee di ricerche diversificate, vale a dire: a) studio sull’impatto economico della spesa dei turisti sul valore aggiunto dell’economia regionale, ed elaborazioni per ambiti di prodotto; b) studio del settore alberghiero, della sua dimensione economica e degli addetti; c) studio dei movimenti escursionistici nelle principali aree prodotto del territorio regionale (montano, lacuale, collinare realtà urbane); d) studio delle caratteristiche sociali ed economiche dell’arco alpino piemontese, al fine di analizzare e sviluppare l’incidenza del turismo correlato con infrastrutture inerenti gli impianti di risalita. Lo studio supporterà la Regione Piemonte nella formulazione di azioni strategiche e di piani di intervento. Nel paper si illustreranno i risultati degli studi sopra elencati e , più specificatamente, la metodologia utilizzata per stimare i diversi profili di spesa media per destinazione delle principali tipologie di turismo, unitamente all’indagine campionaria avviata per esaminare il comportamento del turista e la sua propensione di spesa. Le informazioni ottenute sono state integrate con gli studi di settore per giungere alla calibrazione di una metodologia di calcolo del valore aggiunto del turismo. L’obiettivo dell’indagine del settore alberghiero si configura nel fornire un quadro esaustivo delle imprese per dimensione di fatturato e numero di occupati. Il modello di indagine prevede l’analisi della banche dati disponibili e la loro integrazione con apposite interviste a testimoni privilegiati ed esperti di settore. L’indagine sui movimenti escursionistici prevede la configurazione del profilo socio economico degli escursionisti, a seconda delle diverse tipologie di aree prodotto considerate, e una prima stima della dimensione di spesa. Gli obiettivi finali dell’insieme degli studi descritti prefigurano la necessità di esaminare la programmazione regionale del turismo in relazione agli altri strumenti di programmazione, integrandoli ad un più completo livello di politiche di sistema, con l’obiettivo di addivenire ad una vera e propria governante multilivello. 246 XXX Conferenza AISRe INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI PER L’AMBIENTE: LE TRASFORMAZIONI MATERIALI ED IMMATERIALI Fabio Converti Università di Napoli Federico II [email protected] Piera Della Morte Università di Napoli Federico II [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Conoscenza, Turismo, Sostenibilità, Regione Sommario Le realtà regionali si presentono come sistemi complessi costituiti da diversi elementi e dalle loro interrelazioni. La conoscenza del territorio passa necessariamente attraverso la lettura delle identità locali che lo compongono e l’identificazione dei loro relativi valori. In un territorio regionale, caratterizzato da diversi ambiti di paesaggio, tradizioni e vocazioni ambientali, economiche e sociali, sono difficili da riconoscere un’unica identità. Tali sistemi complessi sono difficilmente riconducibili a modelli previsionali semplici. Eventuali processi di trasformazione quindi possono attivare all’interno del sistema, nel lungo periodo, effetti inaspettati capaci di modificare radicalmente i rapporti tra le sue parti. I meccanismi di sviluppo innescati in molte regioni italiane, agevolati dalle politiche di sostegno della Comunità Europea, portano ad affievolire gli squilibri tra le aree metropolitane del nostro Paese, e quelle in ritardo di sviluppo. Non sempre producono politiche di coesione o sviluppo sociale, di lungo periodo, con obiettivi plurimi e risultati compatibili. La complessità della tematica e la caratteristica multidisciplinare, porta ad un’attenta riflessione, su quali meccanismi e strategie intraprendere. I principi della sostenibilità evidenziano la necessità di promuovere un utilizzo razionale delle risorse al fine di preservarle e consegnarle alle generazioni future. Lo sviluppo regionale sostenibile, quindi, deve coniugare la conservazione del patrimonio con il progresso. Ciò dovrebbe essere perseguito elaborando delle strategie d’approccio regionali, tramite l’attivazione di reti lunghe, in relazione alle peculiarità, alle identità e alle criticità del contesto territoriale. Il settore turistico rappresenta una delle possibili strade per promuovere lo sviluppo sostenibile regionale. La letteratura prodotta in materia di sostenibilità e di turismo, si presenta particolarmente vasta, arrivando a toccare in maniera più o meno diretta e approfondita pressoché tutti gli ambiti del sapere. In questa direzione ad esempio ritroviamo il Documento Strategico sul Turismo Sostenibile (Manila 1980), Conferenza Mondiale per il Turismo Sostenibile (Lanzarote 1995) e La Carta Europea del Turismo Durevole del 2000. Che il turismo ad un certo punto abbia sposato – più o meno efficacemente – la sostenibilità, costituisce ormai un dato di fatto. La risonanza di formule quali ecoturismo, turismo solidale, turismo responsabile, ecc. sarebbe a testimoniare proprio la tendenza alla conciliazione di turismo e sostenibilità, come alternativa concreta alla standardizzazione del turismo di massa offerto dai grandi operatori. Quindi al settore del turismo si auspica di garantire una fruibilità duratura dei beni ambientali ‐ paesaggistici, e un alto livello di occupazione sostenendo le attività economiche e tradizionali. Tale aspetto economico e sociale non è però sufficiente per comprendere appieno il ruolo che questo settore dovrebbe rivestire all’interno di un più ampio e complesso quadro di sviluppo. In questo senso il termine turismo assume un’ampia accezione, includendo azioni di valorizzazione delle risorse materiali e immateriali, quali potenziali fattori di sviluppo. Investire nel turismo regionale, corrisponde ad investire su un sviluppo che può dirsi sostenibile o auto sostenibile, solo all’interno di contesti ambientali in cui la società insediata e le pratiche d’uso e di produzione del territorio instaurano rapporti di coerenza in quanto definiti attraverso pratiche di condivisione degli scenari e di concertazione delle scelte. Quindi anche le “infrastrutture culturali” per lo sviluppo socio‐economico, e da supporto alla fruizione culturale ed ambientale e quindi dei flussi turistici. Tali network culturali aumentano la capacità gestionale, diversificano l’offerta abbinando risorse di natura culturale e ambientale. Tali investimenti possono produrre ricadute significative sui flussi turistici, offrendo una diversificazione dell’offerta turistica anche aumentando i periodi di permanenza in bassa stagione. Ciò che manca nelle regioni del Mezzoggiorno del Paese è appunto una rinnovata “cultura del territorio” e una “educazione alla fruizione dei beni” che sia seria riflessione sui valori culturali, civili e sociali, di cui il territorio stesso è portatore. 247 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 248 XXX Conferenza AISRe TURISMO E SVILUPPO LOCALE: DOMANDA, OFFERTA, POLITICHE, REGOLAZIONE Enrico Ercole Università del Piemonte Orientale ‐ Dipartimento di Studi per l’Impresa e il Territorio [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave turismo, sviluppo locale, regolazione, Sommario Il turismo è stato percepito e presentato, negli ultimi decenni, come uno degli strumenti attivabili per compensare il declino avvenuto in altri settori produttivi. Di conseguenza si sono sviluppate politiche per il turismo ai vari livelli: locale, regionale, nazionale e comunitario. Sono stati prodotti, in ambito accademico e non, numerosi studi sullo stato e le tendenze sia dell’offerta sia della domanda di turismo. Dal lato della domanda, è emersa una profonda trasformazione che ha portato a una segmentazione. E’ noto che, a ragione della diffusa crescita del reddito disponibile, dell’innalzamento del livello d’istruzione, della maggiore disponibilità di tempo libero e delle modifiche avvenute nel gusto dei consumatori, il mercato turistico, che in precedenza era caratterizzato dalla presenza di una fascia numericamente ristretta di turismo di Élite e di una fascia più ampia di turismo di massa, si è articolato in una serie di segmenti caratterizzati non solo dalla differente capacità di spesa, ma anche da differenti motivazioni riguardo alla pratica turistica e da specifiche aspettative rispetto al prodotto turistico. Sono nati turismi di nicchia, caratterizzati non solo dal luogo (turismo rurale, urbano, ecc.) ma anche dai comportamenti turistici (turismo enogastronomico, wellness, ecc.). L’offerta, a sua volta, si è trasformata, sia nella quantità sia nella qualità, al fine di rispondere alle aspettative espresse dei consumatori‐turisti. Le politiche hanno privilegiato, in una prima fase, l’adeguamento delle strutture turistiche, gli interventi riguardanti le infrastrutture, la comunicazione. Sono stati dunque fatti investimenti nelle infrastrutture (ad esempio, quelle dei trasporti che permettono ai turisti di raggiungere la destinazione turistica) e si sono stati facilitati quelli nelle strutture turistiche vere e proprie. A ciò si sono accompagnate campagne di comunicazione. In una seconda fase, le politiche hanno provato ad affrontare il problema della trasformazione delle risorse turistiche in prodotti turistici, finalizzata alla costruzione di pacchetti d’offerta turistica. Questa azione, peraltro, implica un’integrazione tra le varie componenti dell’offerta turistica, che, a ragione delle caratteristiche del turismo, è più difficilmente realizzabile rispetto ad altri settori. Le imprese del settore turismo sono, infatti, di dimensioni minori rispetto ad altri settori, sono più numerose e fanno capo a ambiti diversi (ad esempio: ricettività, ristorazione, trasporti, commercio, musei, intrattenimento, ecc.). Per fare fronte a questa situazione sono stati utilizzati, inizialmente, gli strumenti del marketing e, successivamente, gli strumenti della governance e della pianificazione strategica. Il processo di trasformazione brevemente delineato si è verificato con tempi e modalità differenti nelle varie località. Una prima distinzione può essere fatta tra aree di tradizione turistica e aree non di tradizione turistica. In queste ultime il processo descritto si è sviluppato in assenza di risorse accumulate nel tempo, ed è stato più marcato il ruolo di promozione e coordinamento svolto dal soggetto pubblico, in particolare le Regioni e le Province. Nella prima parte si procederà alla ricostruzione del processo di trasformazione avvenuto nel settore turistico negli ultimi decenni, dedicando particolare attenzione ai sistemi territoriali omogenei. Nella seconda parte si procederà all’analisi di come gli strumenti del marketing, della governance e della pianificazione strategica siano stati utilizzati, e con quale specifica declinazione, nelle politiche del turismo. 249 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 IL PROGETTO DI VISITOR MANAGEMENT PER LO SVILUPPO TURISTICO REGIONALE DELLA REGIONE PIEMONTE. CASO STUDIO III: LA REGGIA DI VENARIA REALE Emanuela Gasca Politecnico di Torino ‐ SITI [email protected] Sara Levi Sacerdotti Politecnico di Torino ‐ SITI [email protected] Stefania Mauro Politecnico di Torino ‐ SITI [email protected] Giulio Mondini Politecnico di Torino ‐ DITAG ‐ Facoltà di Ingegneria I [email protected] Giuseppe Pollichino Politecnico di Torino ‐ SITI [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave turismo, visitor management, , Sommario Relativamente allo sviluppo turistico del territorio ed in particolare circa l’area della Regione Piemonte, il presente Progetto si propone di sviluppare una metodologia di Accoglienza e gestione dei visitatori all’interno del Piano Strategico Regionale per il Turismo. Sulla base di queste premesse SiTI – Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’innovazione e Politecnico di Torino – DiCAS hanno sviluppato una metodologia di analisi turistica, denominata visitor management, volta a analizzare alcune aree del territorio piemontese e a proporne policy di sviluppo. Il progetto è relativo a tre casi studio e analizza e propone linee guida relative a tre tematiche che, indissolubilmente dall’analisi della domanda turistica effettuata sul territorio in esame, affrontano accessibilità, informazione e accoglienza. In questo senso, il grande boom di visitatori avvenuto presso la Reggia di Venaria a seguito della sua apertura a ottobre 2007, ha portato numerosi cambiamenti dal punto di vista della gestione della destinazione intesa sia come bene puntuale identificato attraverso la residenza sabauda, sia come territorio per quanto riguarda l’area storica adiacente al bene e parte integrante del sistema turistico. Questo caso studio si è così configurato come molto significativo per il visitor management in quanto ha permesso di studiare un bene all’inizio del suo ciclo di vita. Relativamente alle tre fasi di tourism management, destination, demand e site management, sono così state analizzate le tre tematiche principali del visitor management precedentemente esplicitate. Queste, punto di partenza del diagramma teorico/metodologico e dello sviluppo operativo del progetto, diventano il punto di partenza per le indagini in loco e il punto di arrivo delle policy proposte anche a seguito di vari momenti di partecipazione con attori locali, testimoni privilegiati e committenza. Il progetto ha infatti come punto di arrivo quello di sviluppare piani d’azione specifici per lo sviluppo dei territori dei tre casi studio, estendibili poi come linee guida a tutto il territorio piemontese. Così, anche in relazione a questo caso studio si sono sviluppate indagini ad hoc per le tre tematiche con l’aggiunta di un aspetto “trasversale” relativo all’analisi della domanda turistica e a momenti di partecipazione con testimoni privilegiati in termini di materie museali e di sviluppo del territorio. Prima dello svolgimento delle analisi puntuali, una parte importante ha inoltre occupato l’analisi delle best practices internazionali e degli strumenti di pianificazione che hanno permesso di inquadrare il caso studio in un contesto locale e sovra locale. I diversi studi si sono dunque così sviluppati. Accoglienza: interpretazione dei flussi turistici ‘da’ e ‘per’ la Reggia; analisi di stato di fatto sulle attività commerciali del centro storico e sulla cultura dell’accoglienza; proposta di policy per lo sviluppo dell’area commerciale del centro storico. Accessibilità: analisi di accessibilità ‘esterna’ (da punti strategici del territorio piemontese) e ‘di sistema’ (relativa al circuito delle Residenze Sabaude) attraverso una metodologia specifica sviluppata attraverso 250 XXX Conferenza AISRe matrici e indicatori. Informazione: analisi della cartellonistica turistica del sito e dei web sites relativi all’attrattore ‘Reggia’. Il lavoro, dando una lettura nuova alla tematica di fruizione di un bene culturale e della relativa comunità ospitante studia, propone e sviluppa nuove metodologie di ricerca che, basandosi su dati reali, utilizzano le potenzialità delle cartografie Gis per lo studio, la rappresentazione e la gestione della destinazione turistica, in ambito teorico e pratico. All’interno del paper verrà affrontata una delle tematiche proprie del visitor management precedentemente esposte e presentate le varie tipologie di analisi e di risultati ad essa inerenti in relazione a questo caso studio. 251 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 TURISMO E COMPETITIVITÀ URBANA/METROPOLITANA. UN CONTRIBUTO GEOGRAFICO‐ECONOMICO Roberta Gemmiti Università di Roma la Sapienza [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave turismo, competitività , aree metropolitane, Sommario “Competitiveness has much in common with the proverbial elephant: we know one when we see one but we have great difficulty describing it”. Con questa frase nel 2002 Begg sintetizzava una delle questioni pi๠complesse nel dibattito politico‐economico ed economico‐territoriale di questi anni, quello che riguarda la definizione, l’inquadramento paradigmatico, il sistema di misura della competitività , in particolare alla scala regionale. Il concetto di competitività , infatti, stenta a staccarsi da quell’impostazione micro‐economica, ereditata dagli studi d’impresa che ne fa: a) una questione di risultato, imperniato sulla produttività , da misurare comunque in termini economici; b) una questione di ‘adeguatezza’ al mercato, quest’ultimo considerato come arbitro della permanenza o dell’uscita dal sistema globale della competizione. Questo modo di intendere la competitività , anche a fronte di quella riflessione critica profonda aperta da Krugman, continua a caratterizzare il linguaggio politico, che molto spesso ne fa un imperativo categorico utile a motivare qualunque tipo di scelta; nello stesso tempo, rappresenta un approccio cosଠradicato da emergere ancora anche nei contributi scientifici pi๠evoluti, soprattutto quando la scala di osservazione é quella territoriale e regionale. A questo livello di lettura, il contributo di Porter e, qualche tempo dopo, l’affermarsi della scuola del New Regionalism hanno fatto della competitività regionale il risultato leggibile della performance degli operatori economici che vi sono localizzati, riducendo il territorio a mero ‘produttore’ di economie esterne utili a sostenere il miglior risultato d’impresa. E’ ormai opinione sufficientemente condivisa, tuttavia, che la competitività territoriale vada intesa come qualcosa di pi๠complesso e multidimensionale, soprattutto se riferita al sistema di principi ed obiettivi dello sviluppo sostenibile (Cfr i risultati del Progetto Espon 3.3). Una competitività che non sia soltanto funzionale alla crescita economica ma piuttosto al miglioramento qualitativo e quantitativo di tutte le variabili del territorio. La revisione del concetto risulta particolarmente importante quando riguarda il settore turistico alla scala urbana e regionale. I profondi legami che il turismo intesse con il territorio, e con la componente naturale e culturale del territorio, impongono una riflessione teorico‐metodologica che innovi il concetto conferendo alla competitività una funzione di orientamento e guida nella scelta delle policy urbane e turistiche. La letteratura sulla competitività del turismo non puಠcerto considerarsi vasta, e molto spesso fatica a staccarsi da quell’approccio ai luoghi che li riduce soltanto a ‘destinazioni turistiche’, come se il territorio potesse essere pensato come un qualsiasi bene o servizio. Eppure, in alcuni contributi recenti si legge l’esigenza di ampliare il campo di osservazione al sistema territoriale nella sua complessità e ad indagare il composito schema delle relazioni turismo/territorio; e in quest’ambito, si registra l’avvio di una riflessione pi๠approfondita sulla distinzione tradizionale tra vantaggi assoluti, comparati, competitivi e sul loro significato nel settore turistico. In questo senso, puಠessere utile una riflessione teorico‐metodologica che, rileggendo, in chiave geografico‐economica, il sistema degli indicatori della competitività del turismo alla luce dei pi๠recenti avanzamenti scientifici sul tema della competitività regionale, contribuisca a ridefinire i contenuti e gli strumenti di valutazione della competitività del turismo alla scala urbana e metropolitana. 252 XXX Conferenza AISRe ANALISI E PROSPETTIVE DEL TURISMO CULTURALE NEL TRAPANESE Giacomo Genna Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia ‐ DISEAF [email protected] Vito Genna Università di Palermo ‐ Facoltà di Economia ‐ Dipartimento di Metodi Quantitativi per le S.U. [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave territorio, turismo, cultura, sviluppo Sommario Trapani e il suo territorio rappresentano indubbiamente un’area di grande pregio, fortemente vocata alla promozione e all’implementazione di attività turistiche. Sono presenti, infatti, risorse come parchi archeologici di straordinaria rilevanza in ambito mediterraneo, quali le aree di Segesta e Selinunte; inoltre, nel territorio si trovano siti di importanza internazionale e grande rilievo culturale, come Erice, Gibellina, Mothia; ancora, esistono un gran numero di centri storici con pregevoli beni artistici e monumentali, oltre ad aree naturali di particolare bellezza. Tutto il territorio provinciale è inoltre disseminato da una notevole quantità di edifici di pregevole valore storico‐architettonico: oltre ai molti bagli, sono presenti ville storiche, mulini, castelli, torri, monasteri, che costituiscono una risorsa da sfruttare adeguatamente in ottica turistica. A dispetto di tale ricchezza di risorse, il territorio provinciale trapanese soffre di una situazione di perifericità geografica rispetto ai principali riferimenti politico‐
economici europei, il che si traduce in una conseguente marginalità economica. Tuttavia, le potenzialità del territorio rimangono assolutamente notevoli, e necessitano quindi di adeguate iniziative tanto a livello di pianificazione che di concreta realizzazione di attività finalizzate allo sviluppo locale. Infatti, la peculiarità delle risorse disponibili è tale per cui, semplicemente attraverso pochi ma mirati accorgimenti ed interventi, si potrebbero ottenere significativi risultati in termini di accresciuto valore del territorio, e conseguentemente innescare un processo di crescita globale che investa tutte le componenti del tessuto socio‐economico locale. La situazione di empasse in cui versa il territorio trapanese può essere superata pensando e realizzando un modello degli assetti e delle prospettive di sviluppo che sia allo stesso tempo flessibile e frutto di concertazione, in modo da riequilibrare il rapporto tra soggetti privati e poteri pubblici, così da instaurare un sistema integrato di pianificazione pubblico‐privato nel quale i cittadini siano realmente compartecipi delle scelte, possano esprimersi a monte delle decisioni e nel quale potere pubblico e poteri privati concordino le scelte territoriali. In particolare, qualsiasi progetto che voglia puntare sullo sviluppo turistico in ottica culturale del territorio provinciale trapanese deve porsi alcuni imprescindibili obiettivi, quali ad esempio attrezzare il territorio con un sistema di monitoraggio dei siti turistico‐culturali presenti, nonchè dotare le amministrazioni locali di un parco progetti sul turismo culturale. Molto importante è altresì l’individuazione e la mappatura delle risorse identitarie e delle attrattive turistiche in ottica culturale presenti sul territorio. Estremamente utile può rivelarsi poi il coinvolgimento di esperti, tanto nazionali che esteri, che possano collaborare sinergicamente alla realizzazione di un vasto programma di progettazione, finalizzato anche all’individuazione delle gravi lacune del sistema turistico locale ed alle necessarie contromisure. Il presente lavoro nasce sulla base di queste considerazioni, con l’obiettivo di indagare circa le modalità di promozione e sviluppo del turismo, ed in particolar modo del turismo culturale, a Trapani e nella sua provincia. A tal fine, si esamineranno e valuteranno le iniziative e le attività poste in essere dai soggetti attivi sul territorio, gettando uno sguardo sulle prospettive di sviluppo del turismo culturale in un’area, quale è quella del trapanese, che troppo a lungo ha visto le proprie potenzialità non espresse compiutamente. 253 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 DISTRETTI CULTURALI IN AREE RURALI: VARIABILI DISTINTIVE E AZIONI DI POLICY Eleonora Lorenzini Università dell’Insubria [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave distretti culturali, sviluppo locale, , Sommario L’obiettivo di questo paper è duplice: da un lato si identificano le variabili distintive alla base di un particolare tipo di sistema produttivo locale: i distretti culturali in aree rurali. Dall’altro si propongono best practices e azioni di policy per il sostegno a processi di sviluppo sostenibile in tali aree. In questo lavoro si utilizza la tassonomia proposta da (Scott, 2004) per cui sono considerati come culturali un vasto ambito di beni e servizi, dai festival ai prodotti dell’artigianato locale, dai gioielli ai cosmetici, connotati dalla presenza di alta qualità e valore simbolico e idiosincratico. Sebbene i distretti culturali stiano acquisendo crescente rilevanza nella letteratura internazionale, la maggior parte dei contributi si concentrano sullo studio di distretti urbani e cluster creativi (Richards and Wilson, 2007; Cooke and Lazzeretti, 2008). Le aree rurali, tuttavia, stanno acquisendo un’importanza significativa non solo in termini di attrazione di flussi turistici, ma soprattutto per la capacità di offrire beni idiosincratici e di garantire la preservazione di saperi, produzioni e culture che rischiano di scomparire a causa delle tendenze all’omologazione portate dalla globalizzazione. Grazie anche ai Fondi strutturali nell’ultimo decennio sono stati numerosi i tentativi di costruzione di Programmi e Progetti di sviluppo locale in queste aree, ma non molti hanno raggiunto risultati apprezzabili in termini di sviluppo socio‐economico. Considerando le potenzialità dei sistemi locali europei in questo ambito, per la rilevanza delle risorse culturali (materiali e immateriali) di cui dispongono, si ritiene indispensabile un approfondimento dello studio dei processi di sviluppo locale nei distretti culturali. La metodologia usata per la ricerca è quella dello studio di casi (Yin, 2003). Sono stati analizzati quattro distretti culturali, di cui tre italiani e uno francese, utilizzando un approccio definito in un recente contributo di Courlet (2008) dell’“economia territoriale”. In particolare si sono analizzati per i diversi casi i processi avvenuti nella struttura economica, il capitale sociale, il capitale umano, il capitale territoriale e culturale e la governance. L’analisi ha permesso di identificare best practice di sviluppo locale e suggerimenti per i policy maker, nonché di dimostrare che i distretti culturali costituiscono un ambito da sostenere perché garantiscono uno sviluppo sostenibile, assicurano alta qualità della vita per i residenti e consentono la durabilità nel tempo di risorse e saperi che garantiscono una differenziazione dei luoghi di produzione e alta qualità per i consumatori. Come contributo analitico, infine, sono state individuate le variabili alla base del sistema produttivo locale distretto culturale. E’ stata in particolare evidenziata l’importanza dell’attuarsi di fenomeni di integrazione infrasettoriale, intersettoriale e tra politiche come fattore critico di successo per la sostenibilità del modello di sviluppo e sono stati forniti esempi in tal senso. Bibliografia Scott A. J. (2004), Cultural Products Industries and Urban Economic Development: Prospects for Growth and Market Contestation in Global Context. Urban Affairs Review, 39:4, 461‐490 Richards G. e J. Wilson (a cura di) (2007), Tourism, Creativity and Development. London, Routledge Cooke P. e Lazzeretti L. (a cura di) (2007), Creative Cities, Cultural Clusters and Local Economic Development, Cheltenham (UK), Edward Elgar Courlet C. (2008), L’Economie Territoriale. Pug, Grenoble Yin R. K.(2003), Case Study Research: Design and Methods. Sage, Newbury Park, CA 254 XXX Conferenza AISRe IL CONTRIBUTO DELLA FUNZIONE TURISTICA ALLA CONVERGENZA, INTEGRAZIONE EUROPEA E SVILUPPO REGIONALE Monica Maglio Università di Salerno [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente teorico Parole Chiave turismo, coesione, territorio, europa Sommario La Politica di Coesione Europea (PCE) ha costituito uno dei temi più dibattuti negli ultimi trenta anni in quanto è considerata uno strumento privilegiato ‐ di natura trasversale ‐ per costituire una Società fondata sulla solidarietà e sulla comunione di interessi e per assicurare l’imparziale distribuzione tra le popolazioni dei costi e dei benefici da essa generati. Scopo di questo contributo e di svolgere una riflessione scientifica sulle reali possibilità della Comunità Europea di fronteggiare le diverse sfide e di esaltare le peculiarità degli ambiti geografici, mediante quegli indirizzi settoriali in grado di contribuire all’implementazione dei tre processi portanti della PCE: convergenza (dimensione economica), integrazione (dimensione socio‐istituzionale), sviluppo (dimensione territoriale). Se la riduzione delle disparità economiche costituisce un obiettivo ineludibile, così come testimoniato dalla pluralità di interventi finanziari posti in essere, accanto a quello di fare evolvere la Società europea verso un modello che affronti le problematiche connesse, ad esempio, alla povertà, all’emigrazione, all’occupazione nonché al raggiungimento di livelli omogenei di funzionalità e di rendimento delle strutture politico‐amministrative, di recente, anche la coesione territoriale ha acquisito particolare valenza, nonostante l’assenza di una comprensione condivisa e diffusa del concetto e delle sue implicazioni: essa oscilla tra un ruolo “curativo” delle patologie derivanti dagli squilibri territoriali indotti dallo sviluppo del “centro” (arretratezza, disoccupazione, crisi delle industrie tradizionali, povertà, emarginazione ...) ed uno performativo ed inclusivo, visto soprattutto come fattore di sviluppo sostenibile. In realtà, l’ambiguità concettuale è insita nei documenti comunitari, perché si passa da un’idea di coesione territoriale come valore di per sé ad una concezione meramente strumentale per accrescere la competitività economica o per riparare i danni derivanti dai suoi eccessi. Si intende, dunque, procedere verso una chiarificazione della PCE, alla luce del superamento dell’interpretazione unicamente “compensativa”, trattare delle attuali strategie e degli effetti sui sistemi regionali nei quali il territorio è articolato, ed allargare l’analisi anche ad un altro comparto dell’economia, il turismo, troppo spesso tralasciato, che è in grado di generare rilevanti e molteplici impatti positivi. Il turismo europeo è difficile da pianificare a causa della spiccata diversità tra le zone a vocazione turistica, dei numerosi segmenti economici che lo costituiscono, dell’elevato livello di internazionalizzazione dei flussi, della diffusione di fenomeni di integrazione interna o intersettoriale, dei caratteri di trasversalità, delle molteplici strutture decisionali; inoltre, al pari delle altre componenti della ricchezza complessiva prodotta dall’Europa, anche i proventi manifestano squilibri territoriali, i quali, combinandosi con le condizioni economiche peculiari degli altri settori e le caratteristiche socio‐politiche dei vari contesti geografici, contribuiscono all’andamento divaricante della crescita delle regioni europee. Di certo, però, l’Unione Europea ‐ dovendo promuovere uno sviluppo armonioso della Comunità e rafforzare sia la coesione economica e sociale, mediante la riduzione del divario tra i livelli di sviluppo delle varie regioni ed il ritardo delle regioni meno favorite o insulari comprese le zone rurali (conformemente a quanto previsto negli artt. 158‐162 del Trattato di Maastricht), sia quella territoriale (promossa nel 2004 dal Terzo Rapporto sulla Coesione) a fronte della crescente importanza dell’equilibrio come fattore di competitività, benessere e sostenibilità ‐ non può continuare a sottovalutare che la funzione turistica svolge un ruolo propulsivo per le economie locali (convergenza), genera vantaggi culturali e sociali (integrazione), riarticola gli assetti territoriali (sviluppo). 255 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 IL PROGETTO DI VISITOR MANAGEMENT PER LO SVILUPPO TURISTICO REGIONALE DELLA REGIONE PIEMONTE. CASO STUDIO I: IL LAGO D’ORTA Stefania Mauro Politecnico di Torino ‐ SITI [email protected] Emanuela Gasca Politecnico di Torino ‐ SITI [email protected] Sara Levi Sacerdotti Politecnico di Torino ‐ SITI [email protected] Giulio Mondini Politecnico di Torino ‐ DITAG ‐ Facoltà di Ingegneria I [email protected] Giuseppe Pollichino Politecnico di Torino ‐ SITI [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave turismo, visitor management, , Sommario Relativamente allo sviluppo turistico del territorio ed in particolare circa l’area della Regione Piemonte, il presente Progetto si propone di sviluppare una metodologia di Accoglienza e gestione dei visitatori all’interno del Piano Strategico Regionale per il Turismo. Sulla base di queste premesse SiTI – Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’innovazione e Politecnico di Torino – DiCAS hanno sviluppato una metodologia di analisi turistica, denominata visitor management, volta a analizzare alcune aree del territorio piemontese e a proporne policies di sviluppo. Il progetto è relativo a tre casi studio e analizza e propone linee guida relative a tre tematiche che, indissolubilmente dall’analisi della domanda turistica effettuata sul territorio in esame, affrontano accessibilità, informazione e accoglienza. Per quanto riguarda il primo caso studio analizzato in questo contesto, si è preso in esame il territorio del Lago D’Orta che rappresentato principalmente da un prodotto turistico lacuale, si sviluppa sul territorio attraverso un’offerta eterogenea articolata intorno a attrattori culturali, naturali e sportivi che presentano modalità e profili diversi di fruizione. Relativamente alle tre fasi di tourism management, destination, demand e site management, sono così state analizzate le tre tematiche principali del visitor management precedentemente esplicitate. Queste, punto di partenza del diagramma teorico/metodologico e dello sviluppo operativo del progetto, diventano il punto di partenza per le indagini in loco e il punto di arrivo delle policy proposte anche a seguito di vari momenti di partecipazione con attori locali, testimoni privilegiati e committenza. Il progetto ha infatti come punto di arrivo quello di sviluppare piani d’azione specifici per lo sviluppo dei territori dei tre casi studio, estendibili poi come linee guida a tutto il territorio piemontese. Così, anche in relazione a questo caso studio si sono sviluppate indagini ad hoc per le tre tematiche con l’aggiunta di un aspetto “trasversale” relativo all’analisi della domanda turistica (suddivisa poi per profili turistici di fruizione) e a momenti di partecipazione con gli attori del territorio che hanno permesso, in fase finale, di sviluppare proposte operative coerentemente con le considerazioni emerse dai soggetti dell’area. Prima dello svolgimento delle analisi puntuali, una parte importante ha inoltre occupato l’analisi delle best practices internazionali e degli strumenti di pianificazione che hanno permesso di inquadrare il caso studio in un contesto locale e sovra locale. I diversi studi si sono dunque così sviluppati. Accoglienza: analisi dell’offerta ricettiva dell’area e dei possibili marchi di qualità delle diverse strutture. L’analisi ha anche riguardato un’indagine specifica su questa tematica relativa al comportamento dei visitatori e alla loro disponibilità di spesa per le varie opportunità di alloggio. Accessibilità: analisi di accessibilità ‘esterna’ (da punti strategici del territorio piemontese) e ‘interna’ (rispetto a Comuni Porta strategici dell’area in esame. Informazione: analisi della cartellonistica turistica dell’area e dei websites relativi all’ambito di 256 XXX Conferenza AISRe indagine. Tra le componenti del visitor management si sono inoltre sviluppate delle soluzioni tecnologiche applicate al turismo. Il progetto, infatti conferisce l’opportunità di utilizzare tecnologie utili al decisore e al pianificatore; inoltre, nella fase di definizione delle strategie d’azione individuerà soluzioni tecnologiche utili a migliorare l’esperienza del turista. A questo proposito, infatti, si è sperimentata sul territorio del Cusio una metodologia di monitoraggio, innovativa a livello nazionale, finalizzata all’analisi dei modelli di comportamento spazio‐temporale dei turisti presenti sul Lago d’Orta tale da permettere l’individuazione dei percorsi di propagazione dei flussi di visitatori sia in termini quantitativi che qualitativi. All’interno del paper verrà affrontata una delle tematiche proprie del visitor management precedentemente esposte e presentate le varie tipologie di analisi e di risultati ad essa inerenti in relazione a questo caso studio. 257 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LA PERFORMANCE TURISTICA DEI SISTEMI TERRITORIALI E IL RUOLO DELL`ITALIA Donatella Privitera Università di Catania [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave globalizzazione, indicatori di competitività, flussi turistici, Sommario Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo, nel 2006 il numero dei turisti è stato pari a quasi 850 milioni di persone, con un dinamismo crescente che si prevede porterà nei prossimi anni al superamento del miliardo di persone che si muoveranno per svolgere un’attività turistica (secondo l‘UNWTO il turismo è l’insieme delle relazioni che si determinano per lo spostamento temporaneo delle persone). Lo scenario attuale è senza dubbio uno scenario “globalizzato” in cui ogni destinazione è potenzialmente raggiungibile in poche ore. Dove con il termine globalizzazione si indica un fenomeno che riguarda fondamentalmente il settore economico ma in realtà è uno “scambio” a livello allargato di beni e servizi con la naturale conseguenza di risvolti culturali, sociali e politici (Banca Mondiale, 2002). Si potrebbe al proposito, in senso lato, rinviare al fenomeno di intensificazione dei contatti tra diversi Paesi, all’annullamento delle frontiere ed il sostanziale ravvicinamento tra gli Stati in molteplici settori. Non è possibile quindi ottenere un significato univoco dalla parola globalizzazione. Il sociologo Beck distingue il fenomeno in tre diverse accezioni: 1)Globalismo ‐ sistema di mercato mondiale, neoliberismo che si sostituisce all’azione politica; 2)Globalità ‐ connubio società‐mondo, in questa determinata prospettiva si annulla il concetto di spazio chiuso, mondializzazione dei diritti e dei valori (Maffettone, 2001); 3) Globalizzazione – gli Stati e le loro sovranità vengono condizionati dagli operatori transnazionali, con l’apertura di spazi importanti per le culture locali. La competizione riferita a qualsiasi settore è pertanto intensa e in particolare la competitività turistica si gioca in un mercato globale. Il turismo è competizione tra sistemi territoriali e ogni sistema territoriale – nell’obiettivo di attrarre le risorse “globali” ovvero i turisti – si trova a fronteggiare le pressioni competitive crescenti provenienti dagli omologhi di tutto il mondo (Ambrosetti 2007). E’ rilevante conoscere i concorrenti (con chi ci si confronta), la domanda (chi sono i clienti e i gruppi di clienti, le funzioni d’uso), l’offerta (quali prodotti e servizi), le risorse (quali risorse umane e finanziarie) e la tecnologia. In questo contesto l’Italia, sulla base dei dati forniti dall’Organizzazione Mondiale del Turismo nel periodo 1995‐2006 riporta dati sul tasso medio annuo di crescita degli arrivi dell’1,1% (8° performance tra i primi dieci Paesi di destinazione turistica); Il CAGR delle entrate valutarie è stato negativo (9° tra i primi dieci Paesi per entrate da turismo); la quota in termini di arrivi attratti sul totale è passata dal 6,8% al 4,9%. Obiettivo del presente studio è analizzare dettagliatamente i flussi turistici dell’Italia e gli altri Paesi nel mondo, esaminando la situazione attuale e potenziale della loro integrazione. Partendo da un indicatore sintesi – il “Turistometro” – (Ambrosetti 2007) che permette un confronto immediato fra diversi Paesi in termini di competitività turistica e di misurare l’entità del divario di risultati esistente tra i vari Paesi e utilizzando anche altri indicatori, si intende misurare in maniera univoca e comparativa con le altre realtà concorrenti la performance turistica del sistema territoriale italiano nonchè valutare gli obiettivi di crescita del turismo. Partendo dalle tradizionali misure (ad esempio arrivi, entrate da turismo) si vuole tenere conto anche delle dimensioni fisiche, demografiche ed economiche dei vari Paesi in concorrenza per cercare di stabilire il livello di competizione di tali Paesi sui diversi mercati in cui essi operano. 258 XXX Conferenza AISRe IMPATTO EFFETTIVO E POTENZIALE DEI CONSUMI TURISTICI SULL’ECONOMIA DELLE REGIONI ITALIANE Stefano Rosignoli IRPET [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave turismo, input output, modelli intersettoriali, Sommario Titolo :Impatto effettivo e potenziale dei consumi turistici sull’economia delle regioni italiane Tema: Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Key: turismo, input output, modelli intersettoriali Tipo: Applicativo Autore: Stefano Rosignoli Abstract: Quanto conta il turismo nell’economia delle regioni italiane e quanto potrebbe contare considerandone la massima espansione? Questa è la domanda a cui cerca di rispondere questo lavoro, risposta che entra nel dibattito sull’importanza dell’attività turistica regionale e sui benefici degli investimenti infrastrutturali per lo sviluppo turistico. Il paper parte dalla misurazione regionale del peso turistico come rapporto tra presenze giornaliere e popolazione, calcola l’espansione potenziale che tale rapporto potrebbe avere in ciascuna regione se aumentassero il più possibile la densità territoriale dei posti letto (raggiungendo quella della regione con massima densità) e la diffusione di presenze turistiche nell’arco di tutto l’anno (raggiungendo la regione con massima diffusione). Saranno confrontante le due misure come indicatori rispettivamente di dimensione effettiva e di dimensione potenziale del fenomeno turistico in ciascuna regione. Il potenziale di sviluppo delle presenze turistiche definito nell’articolo è chiaramente teorico, la massima espansione infatti non dipende esclusivamente dalle disponibilità di spazio e di tempo per aumentare le presenze turistiche: molti altri vincoli riducono facilmente il limite potenziale, si pensi a territori montuosi, senza nessuna attrazione turistica e senza vie di comunicazione,oppure ai luoghi marittimi affollati soprattutto in estate, sarà molto difficile che in tali territori le presenze turistiche raggiungano i limiti potenziali calcolati nel modo descritto. Tuttavia il limite calcolato ha il vantaggio di essere oggettivo e di quantificare un confine difficilmente oltrepassabile. Dopo aver brevemente valutato l’ammontare degli investimenti necessari ad espandere i posti letto fino al loro limite potenziale si passa a stimare i consumi turistici, questo viene fatto integrando le fonti esistenti, costituite prevalentemente dalla matrice origine destinazione di presenze turistiche regionali stimata dall’Istat, dalla spesa media giornaliera dei turisti stimata dall’Ufficio Italiano Cambi e dai consumi interni e dei residenti nelle regioni italiane provenienti dai dati di contabilità. Con tali informazioni sarà creata una matrice di spesa turistica per regione di origine e regione di destinazione e da questa saranno stimati i consumi dei turisti in ciascuna regione, sia (in termini effettivi che in termini potenziali). Una volta stimati i consumi turistici regionali, si utilizza tale stima insieme al modello Input‐Output Multiregionale dell’IRPET per eseguire un’analisi di impatto che calcolerà l’attivazione di tale spesa su produzione, valore aggiunto, occupati e pil di ciascuna regione italiana. Tale analisi di impatto sarà eseguita sia relativamente ai consumi effettivi che a quelli potenziali e permetterà come per tutti i modelli intersettoriali di mostrare i risultati per diverse branche dell’economia. Nelle conclusione del lavoro viene mostrata la quota di pil e di unità di lavoro regionali attivate dal turismo rispetto al loro totale ed anche la quota di pil e di unità di lavoro che potrebbero essere attivate raggiungendo la massima espansione turistica. Le misure più indicative per valutare l’importanza del turismo sull’economia regionale saranno costituite dal moltiplicatore di spesa (che indica quanto pil viene creato per ogni euro di spesa turistica) e dal moltiplicatore di presenza (quanto pil viene creato per presenza) ed infine dall’elasticità (la variazione del pil regionale in funzione della variazione percentuale unitaria di presenze turistiche). 259 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 LE INIZIATIVE TURISTICHE DEL DOCUP OBIETTIVO 2 IN REGIONE LOMBARDIA: ANALISI DEI PRIMI EFFETTI Valentina Salis Università Bocconi ‐ CERTET [email protected] Michele Giove Università Bocconi ‐ CERTET [email protected] Tema di Riferimento Turismo, sviluppo regionale e sostenibilità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave turismo, sviluppo, effetti, controfattuale Sommario Le aree territoriali in cui ricadono gli interventi del DocUP Obiettivo 2 della Regione Lombardia sono generalmente ricche di risorse ambientali, naturali e culturali, ma allo stesso tempo si presentano decisamente carenti in termini di dotazioni infrastrutturali funzionali alla valorizzazione della fruizione turistica di tali risorse: la strategia del DocUP, in ambito turistico, ha inteso puntare sulla presenza di pregevoli attrazioni turistiche (naturali, culturali, etc) per attivare processi endogeni di sviluppo in grado di individuare soluzioni definitive alla carenza di infrastrutture e di imprenditorialità. Considerata l’importanza del turismo come “tema forte” del DocUP, testimoniata dalla consistente quota di risorse dedicate, si ritiene interessante individuare come ambito di analisi la verifica dei primi risultati degli investimenti turistici nei territori obiettivo 2. L’analisi svolta si pone l’obiettivo di rispondere alla seguente domanda: Le risorse dedicate dal DocUP della Regione Lombardia al settore turistico hanno contribuito a determinare un incremento dei fruitori delle strutture turistiche nei territori che hanno ottenuto i finanziamenti? in che misura? L’analisi proposta verifica se e in che misura gli investimenti del DocUP in campo turistico, tra il 2002 e il 2006 hanno inciso sull’incremento di presenze turistiche nelle aree oggetto di finanziamento. Il metodo di analisi applicato appartiene al vasto insieme dei metodi definiti come “non sperimentali”, in cui gli effetti di una politica sono fondamentalmente stimati mediante differenze tra campioni di riferimento e tra diversi periodi di tempo. L’indagine sugli effetti del finanziamento ha suddiviso i campioni di riferimento tra misure relative alla ricettività turistica e misure turistiche infrastrutturali al fine di verificare le differenze di stima degli effetti turistici per tipologia di intervento e in relazione alle diverse dotazioni finanziarie degli interventi. Parallelamente all’analisi per tipologia di misure, l’indagine è stata completata distinguendo tra Comuni strettamente OB2 e Comuni Phasing Out (sostegno transitorio) per ricercare differenze nei trend delle presenze turistiche. Tra le numerose metodologie utilizzabili per stimare gli effetti di una politica, si sceglie di applicare i seguenti metodi di analisi: • il metodo Difference in difference (DiD) che considera come controfattuale il valore della variabile di cui si vuole stimare l’effetto (nel nostro caso la densità turistica) negli altri soggetti non esposti alla politica e/o in altri periodi di tempo. Ci si concentra solo su progetti effettivamente conclusi entro gli inizi del 2005 e si “splitta” la stima degli effetti sui Comuni OB2 e sui Comuni Phasing out; • il metodo del Matching statistico, mediante il calcolo dei propensity score, che crea un gruppo di controllo ex post, scegliendo, tra i Comuni non finanziati dalle misure turistiche, quel sottogruppo che sia il più simile possibile al gruppo dei Comuni finanziati in termini di caratteristiche osservabili. Una volta scelto il gruppo di controllo ex post, la stima dell’effetto si otterrà semplicemente calcolando la differenza tra la densità turistica media dei Comuni finanziati e nel gruppo dei controlli abbinati. La valutazione dei primi effetti della politica turistica del DocUP in Regione Lombardia ha prodotto risultati significativi: si dimostra, infatti, che i Comuni finanziati hanno registrato un sensibile aumento della densità turistica media rispetto ai Comuni non esposti alla politica, nel periodo compreso tra il 2000 e il 2006. Le stime ottenute hanno consentito, pertanto, di evidenziare un iniziale successo delle misure turistiche in termini di attrattività e visibilità turistica dei territori finanziati. 260 XXX Conferenza AISRe INFRASTRUTTURE E COMPENSAZIONI: CONSIDERAZIONI A PARTIRE DALLE EVIDENZE LOMBARDE Fulvio Adobati Università di Bergamo ‐ Centro Studi Territorio [email protected] Vittorio Ferri Università di Ferrara ‐ Dipartimento Economia Istituzioni Territorio [email protected] Tema di Riferimento Valutazione delle politiche territoriali: strumenti e metodi Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave infrastrutture, compensazioni, , Sommario La realizzazione delle infrastrutture costituisce spesso un problema controverso e di difficile trattazione, dal punto di vista delle responsabilità istituzionali e delle scelte tecnico‐progettuali, che origina veti aprioristici e conflitti tra soggetti pubblici, semi pubblici e privati, portatori di un ventaglio di interessi differenziati e concorrenti. Le scelte infrastrutturali determinano un complesso di esternalità di lunga durata: trasformazioni urbanistiche, flussi di popolazione, trasformazione degli assetti e delle gravitazioni territoriali. Esse determinano altresì ineguali effetti distributivi e di giustizia sociale, in quanto i soggetti beneficiari risultano distribuiti su un territorio ben più esteso rispetto a quelli che subiscono apprezzabili sacrifici dalla costruzione e dall’utilizzo delle infrastrutture. Infatti, l’impatto sull’ambiente fisico non è che un effetto tra altri che determinano modificazioni irreversibili dei programmi, delle politiche e delle strategie delle imprese e delle Amministrazioni coinvolte, ma anche delle loro entrate e delle loro spese, ed in definitiva del benessere dei residenti. Dunque, poiché le infrastrutture modificano lo status quo territoriale in modo irreversibile e differenziato tra i territori, gli attori e gli interessi coinvolti, vanno lette e soppesate anche come determinanti la distribuzione di costi e di benefici. Ne consegue allora che, per la pianificazione ed il governo durevole del territorio, si pongono problemi di equità distributiva e di coesione territoriale che possono essere trattati mediante politiche di compensazione di tipo ambientale e finanziario degli effetti, degli impatti e delle esternalità che assumano l’obiettivo della riduzione degli squilibri economici e dei danni ambientali connessi alla realizzazione delle infrastrutture lineari. Tali politiche, oltre a facilitare e migliorare la loro realizzazione secondo quanto argomentato nel lavoro, possono condurre ad un triplice risultato: ‐ la riduzione degli squilibri nella distribuzione di vantaggi/svantaggi tra i territori, con particolare riferimento alle diverse categorie di Comuni coinvolti; ‐ il miglioramento della qualità ambientale e paesistica che possiedono significato simbolico e insieme valore economico per un territorio, fattori fino ad ora largamente trascurati nella definizione delle scelte infrastrutturali; ‐ l’attivazione di opportunità di cooperazione che da occasionale possono assumere forme e modalità sistematiche ‐ la perequazione territoriale e le Unioni di Comuni per il governo del territorio ‐ con l’esito desiderabile di ridurre l’entità delle risorse finanziarie a carico delle Province e delle Regioni per sostenere le compensazioni, oltreché di migliorare l’efficacia della programmazione delle trasformazioni urbanistiche nei contesti implicati. La concezione delle compensazioni qui avanzata vuole decisamente superare le pratiche opache degli “interventi compensativi a favore del territorio”, riconducibili ai veti ed ai comportamenti opportunistici da parte dei Comuni attraversati. La realizzazione di un’opera infrastrutturale entro un quadro di compensazioni può favorire invece analisi e valutazioni in grado di sostanziare processi negoziali trasparenti, e facilitare la collaborazione tra gli attori verso la costruzione di un futuro collocato nella prospettiva della coesione territoriale e dello sviluppo equilibrato del territorio. Si tratta, a ben vedere, di territorializzare le infrastrutture, in quanto dalla mancata o dalla realizzazione imposta dall’alto discendono situazioni di inefficienza ed inefficacia per le politiche territoriali. Il lavoro assume elementi di riflessione a partire dalla realtà della Regione Lombardia, che nella Legge per il→presenta elementi di particolare interesse: governo del territorio (legge 12 del 2005 e s.m.i), relativamente alle misure di compensazione ambientale e finanziaria previste per i livelli nella progressiva→di pianificazione provinciale e regionale e d’area. definizione del pacchetto progettuale del sistema viabilistico pedemontano (Dalmine‐Como‐
Varese‐Valico del Gaggiolo) e della Brebemi (Brescia‐Bergamo‐Milano). Gli aspetti emersi nel laboratorio lombardo sollecitano una riflessione più ampia intorno al ruolo, evidentemente parziale, delle compensazioni entro una efficienza complessiva dei processi decisionali. 261 Firenze, 9‐11 Settembre 2009 UNO STRUMENTO DI SUPPORTO PER L`ASSEGNAMENTO DEGLI AIUTI IN REGIME "DE MINIMIS" A FAVORE DELLO SVILUPPO LOCALE Ilaria Baffo CNR ‐ ITIA [email protected] Giuseppe Confessore CNR ‐ ITIA [email protected] Maurizio Turina Università di Roma Tor Vergata [email protected] Tema di Riferimento Valutazione delle politiche territoriali: strumenti e metodi Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Aiuti in regime De minimis, Strumento di supporto alle Decisioni, Sistema multi agente, Sviluppo Locale Sommario Il presente lavoro si pone l`obiettivo di definire le specifiche per la realizzazione di uno strumento di supporto all`assegnamento degli aiuti "de minimis" a favore dello sviluppo locale. Il contributo parte da una precedente valutazione delle misure atte a confrontare e misurare l`attrattività di diversi territori nazionali [1]. In particolare, si usa l`insieme delle misure proposte in [1] per progettare uno strumento capace di indirizzare le scelte della Pubblica Amministrazione in materia di aiuti, ed in particolare nell`erogazione degli aiuti "de minimis". In base al Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, e il relativo ultimo aggiornamento in data 22 gennaio 2009 [2], si tabilisce che, al di sotto di una determinata soglia quantitativa, gli aiuti possano essere erogati alle imprese senza che l’ente erogatore notifichi lo strumento alla Commissione Europea (notifica altrimenti obbligatoria). Per l’ente erogatore applicare il "de minimis" significa non doversi fare carico delle lunghe procedure di notifica, acquisendo maggior efficienza ed efficacia normativa e gestionale [2]. Lo strumento proposto permetterà di raggiungere questi livelli di prestazione attraverso: (i) una maggiore oggettività e trasparenza nell`assegnamento dei fondi; (ii) un maggiore rispondenza tra aiuto concesso e obiettivo di sviluppo locale; (iii) un monitoraggio dei costi progettuali al fine di migliorare progressivamente l`ammontare concesso per tipologia di intervento (massimo 500.000,00 da erogare entro il 31.12.2010). Il fine ultimo dell`applicazione di tale strumento dovrà essere quello di programmare e tenere sotto controllo lo sviluppo di un territorio a livello economico, sociale, e industriale. L`adozione di questo tipo di aiuti infatti, se da una parte agevola e snellisce i processi operativi dei benfeficiari e delle amministrazioni, dall`altra rischia di favorire una crescita poco controllata dei singoli e non del "sistema territorio" globale. Gli autori ritengono che lo sviluppo dovrebbe essere concepito sulla base delle caratteristiche che fanno di quel territorio un’entità relativamente omogenea, mettendone in evidenza l’insieme delle risorse reali e/o potenziali: pertanto devono essere incoraggiate quelle iniziative che possono contribuire a valorizzare queste risorse in una dinamica prettamente locale. Ma, per fare questo bisogna avere il giusto bagaglio di informazioni, visto che la conoscenza dei dati di un territorio è essenziale per creare condizioni utili alla crescita quantitativa e qualitativa dei sistemi economici [3]. A tale fine, integrando i dati Istat in merito alle 16 aree informative proposte a valutare la salute di un territorio [4] e le informazioni messe a disposizione dalla Ficei (Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione) sui cluster industriali italiani, gli autori propongono un sistema di assegnamento dei fondi tale da favorire la crescita di più fattori, promuovendo uno sviluppo dei singoli e contestualemente del territorio di cui fanno parte. Non solo promuovendo una distribuzione più efficace degli aiuti, ma anche favorendo azioni di collaborazione tra enti attivi nella stessa area geografica e operanti in un`ottica distribuita e multi agente [5]. Riferimenti [1] Baffo I., Confessore G., Turina M., 2008, "Studio dei processi di cooperazione per lo sviluppo locale", agli atti della XXIX Conferenza Scientifica AISRE "Conoscenza, Sviluppo umano e Territorio", Bari, 24‐26 Settembre 2008. [2] Regolamento (CE) n. 1998/2006, in vigore da 1.1.2007 al 31.12.2013, GU L 379 del 28.12.2006 e rela
Scarica

Volume degli “abstract” - Gruppo Servizio Ambiente