Ricerca su volontariato
penitenziario 2013
Detenuti: tot. 172 (100%)
Maschi: 155 (90,1 %)
Femmine : 17 (9,9 %)
Detenuti genitori: 92 (53,5%)
Istituti penitenziari: Torino, Bressogne,
Alba, Ivrea, Cuneo, Saluzzo, Alessandria
(C.C. e C.R.)
Tab.1 – Età e genere
Anni
M
F
Tot.
20/30
42
4
46 (26,7%)
31/40
60
7
67 (39%)
41/50
37
4
41 (23,8%)
Oltre 50
16
2
18 (10,5%)
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Tab.2 – Genere e stato civile
M
F
Tot.
Celibe/nubile
63
8
71 (41,3%)
Coniugato/convivente
66
5
71 (41,3%)
Separato/divorziato
20
3
23 (13,4%)
Altro
6
1
7 (4,0%)
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Scrivi
Tab.3 – Detenut e durata pena
Durata in anni
M
F
Tot.
0-1
6
1
7 (4,1%)
1-3
29
5
34 (19,7%)
3-6
49
4
53 (30,8%)
6-10
27
3
30 (17,4%)
Oltre 10
24
1
25 (14,5%)
Non determ.
20
3
23 (13,4%)
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Scrivi
Tab.4- Condizione attuale
M
F
Tot.
Ancora in carcere
148
17
165 (95,9%)
Misura alternativa
4
-
4 (2,3%)
Ex-detenuto
1
-
1 (0,6%)
Detenzione domiciliare
2
-
2 (1,2%)
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Tab.5 – Detenuti e titolo di studio
M
F
Tot.
Licenza elem.
10
2
12 (7,0%)
Licenza media
74
8
82 (47,7%)
Qualif. Profess.
27
2
29 (16,8%)
Diploma
40
4
44 (25,6%)
Student. Univers.
-
-
-
Laurea
4
1
5 (2,9%)
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Scrivi
Tab.6 – Condizione lavorativa prima della pena detentiva
M
F
Tot.
Disoccupato
61
9
70 (40,7%)
Occupato
73
5
78 (45,3%)
Saltuariamente Occupato
18
3
21 (12,2%)
Pensionato
3
-
3 (1,8%)
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Scrivi
Tab.7- Condizione lavorativa in carcere
M
F
Tot.
Occupato
50
9
59 (34,3%)
Non occupato
73
-
73 (42,4%)
Saltuariamente Occupato
32
8
40 (23,3%)
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Tab.8- In carcere hai saputo che ci sono gli A.V.P.?
M
F
Tot.
Sì
132
16
148 (86,0%)
No
10
1
11 (6,4%)
Sì, ma non ho capito
13
-
13 (7,6%)
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Tab.9 – I volontari sono utili ai detenuti?
M
F
Tot.
Sì
143
13
156 (90,7%)
No
2
1
3 (1,7%)
Poco utili
10
2
12 (7,0%)
Non risponde
-
1
1
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Scrivi
(0,6%)
Tab.10 – Quali richieste hai rivolto agli A.V.P.?
M
F
Tot.
Contributo in denaro
17
4
21 (8,2%)
Sostegn Morale e Psic.
47
5
52 (20,3%)
Sussidio per la famiglia
9
1
10 (3,9%)
Orientamento studi per mio figlio
4
1
5 (2,0%)
Aiuto per mio Ins.lav
36
3
39 (15,2%)
Colloqui con lui
26
7
33 (12,9%)
Rinnovo documenti
31
5
36 (14,1%)
Altro
56
4
60 (23,4%)
Non risponde
2
1
3 (1,2%)
Tot.
226 (88,3%)
30 (11,7%)
256 (100%)
Scrivi
Tab.11- Sei rimasto soddisfatto delle risposte?
M
F
Tot.
Non ha risolto il prob. ma è stato disp.
49
7
56 (32,6%)
Ha soddisf. Pienamente
51
4
55 (32,0%)
Ha risolto prob. Materialmente
26
-
26 (15,1%)
Poco soddisfatto: è stato insuff.
6
-
6 (3,5%)
Non soddisf.: solo parole
12
4
16 (9,3%)
Non risponde
11
2
13 (7,5%)
Tot.
155 (90,1%)
17(9,9%)
172 (100%)
Tab.12 – Il volontariato potrebbe essere più efficace se
M
F
Tot.
I detenuti fossero più chiari
53
4
57 (21,3%)
Istituz. Più collaborativa
94
10
104 (39,0%)
I detenuti fossero “riconoscenti”
22
1
23 (8,6%)
Operatori penitenziari più collabor.
41
1
42 (15,7%)
Volontari collab. attività tratt.
30
7
37 (13,9%)
Non riponde
2
2
4 (1,5%)
Tot.
242 (90,6%)
25 (9,4%)
267 (100%)
Scrivi
Tab.13 – Nella attuale situazione problematica il volontariato è
M
F
Tot.
Adeguato
100
7
107 (62,2%)
Inadeguato
12
2
14 (8,1%)
Impreparato
18
4
22 (12,8%)
Segue schemi antiquati
24
2
26 (15,1%)
Non risponde
1
2
3 (1,8%)
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Scrivi
Tab.14 – Per il servizio di volontariato occorre formazione?
M
F
Tot.
Sì,per conoscere ed espletare servizi affidati
da Istituz.
17
5
22 (11,8%)
Sì, per conoscere fattori devianti e
delinquenziali
46
4
50 (26,7%)
Sì, per apprendere modalità Ins. Lav. e
sociale per persone svantaggiate
98
13
111 (59,4%)
Non risponde
2
2
4 (2,1%)
Tot.
163 (87,2%) 24 (12,8%)
Scrivi
187 (100%)
Tab.15 – Volontario più credibile se professa fede religiosa?
M
F
Tot.
No
94
13
107 (62,2%)
Sì
58
3
61 (35,5%)
È indifferente
2
1
3 (1,7%)
Non risponde
1
-
1 (0,6%)
Tot.
155 (90,1%)
17 (9,9%)
172 (100%)
Tab.16 – Per essere più attuale il volontariato deve
M
F
Tot.
Aggiornarsi
69
7
76 (33,0%)
Organizzarsi
58
7
65 (28,3%)
Lavorare in rete
59
6
65 (28,3%)
Rimanere com’è
19
-
18 (7,8%)
Non risponde
5
1
6 (2,6%)
Tot.
209 (90,9%)
21 (9,1%)
230 (100%)
Tab.17 – Dentro o fuori dal carcere saresti disponibile ad impegnarti in servizi
di volontariato?
M
F
Tot.
Sì, in carcere verso det. malati
51
6
57 (17,5%)
Sì, in carcere verso det. stranieri
44
7
51 (15,7%)
Sì, in carcere verso det. Tox.
36
3
39 (12,0%)
Sì, fuori carcere per persone disagiate
72
5
77 (23,7%)
Sì, fuori carcere per ottenere mis.altern.
63
4
67 (20,6%)
No, non sono in grado sia dentro che fuori
13
2
15 (4,6%)
Altro
10
2
12 (3,7%)
Non risponde
5
2
7 (2,2%)
Tot.
294 (90,5%) 37 (9,5%)
325 (100%)
Scarica

Ricerca su volontariato penitenziario 2013- detenut