Dieta, farmaci, complicanze, controindicazioni della TAO 1 Giugno 2013, Mantova Dieta, farmaci, complicanze, controindicazioni della TAO 20 – 25 % di pazienti sono mal controllati • Scarsa compliance • Farmaci • Stato di salute • Dieta… 1 Giugno 2013, Mantova Dieta, farmaci, complicanze, controindicazioni della TAO Fillochinone (K1) Menachinone (K2) Menadione (K3) 1 Giugno 2013, Mantova Dieta, farmaci, complicanze, controindicazioni della TAO http://www.valori-alimenti.com/cerca/fillochinone-vit-k.php • Evitare eccessi • Mangiare in modo equilibrato 32 pagine! • Avvisare in caso di diete… 1 Giugno 2013, Mantova Dieta, farmaci, complicanze, controindicazioni della TAO “Salute”… Diarrea Scompenso cardiaco Qualsiasi altro problema “serio”… 1 Giugno 2013, Mantova Dieta, farmaci, complicanze, controindicazioni della TAO “Interazione farmacologica: se l’assunzione o la sospensione del farmaco causano una variazione di almeno il 25% della dose settimanale dell’AO in pazienti con buona compliance, stabili da almeno 3 controlli ed in assenza di altre possibili cause” Azione farmacocinetica Assorbimento intestinale P-Glicoproteina Azione farmacodinamica Legame con le proteine plasmatiche Azione combinata o non chiara Citocromo P450 CYP2C9 Gene VKORC1 1 Giugno 2013, Mantova Dieta, farmaci, complicanze, controindicazioni della TAO Avvisare prima di cambiare (aggiungere o togliere) farmaci o cambiarne le dosi Farmaci sono anche pomate, creme, unguenti, areosol, ovuli etc. etc. Tabella 1. Interazioni fra warfarina e antiinfettivi Interazione con effetto di potenziamento (rischio di sanguinamento) Altamente probabile Probabile Possibile Altamente improbabile Ciprofloxacina Amoxicalvulanico Amoxicillina Cefamandolo Cotrimossazolo Azitromicina Cloramfenicolo Cafazolina Eritromicina Claritromicina Gatifloxacina Sulfisossazolo Fluconazolo Itraconazolo Miconazolo(gel topico) Isoniazide (600 mg>/die) Levofloxacina Ac. nalidissico Metronidazolo Ritonavir Norfloxacina Miconazolo (gel orale) Tetracicline Ofloxacina Miconazolo (ovuli) Saquinavir Voriconazolo Terbinafina Interazione con effetto di inibizione (rischio di trombosi) Griseofulvina Dicloxacillina Nafcillina Ritonavir Ribavirina Terbinafina Cloxacillina Nafcillina/Dicloxacillina Teicoplanina Rifampicina 1 Giugno 2013, Mantova Tabella 2. Interazioni fra warfarina e farmaci cardiovascolari Interazione con effetto di potenziamento (rischio di sanguinamento) Altamente probabile Probabile Possibile Altamente improbabile Amiodarone Aspirina Amiodarone (tossicosi) Bezafibrato Clofibrato Fluvastatina Disopiramide Eparina Diltiazem Chinidina Gemfibrozil Tenofibrato Simvastatina Metolazone Propafenone Propranololo Sulfinpirazone* Interazione con effetto di inibizione (rischio di trombosi) Colestiramina Telmisartan Furosemide * Effetto bifasico con inibizione tardiva Tabella 3. Interazioni fra warfarina e analgesici, antiinfiammatori ed immunologici Interazione con effetto di potenziamento (rischio di sanguinamento) Altamente probabile Probabile Possibile Altamente improbabile Fenilbutazone Aspirina Celecoxib* Levamisolo Piroxicam Celecoxib* Indometacina Metilprednisolone D-propossifene Leflunomide Nabumetone Interferone Propossifene Paracetamolo Sulindac Tramadolo Salicilati topici Tolmetina Interazione con effetto di inibizione (rischio di trombosi) Mesalamina Azatioprina Sulfasalazina * a seconda degli studi 1 Giugno 2013, Mantova Tabella 4. Interazioni fra warfarina e farmaci del Sistema Nervoso Centrale Interazione con effetto di potenziamento (rischio di sanguinamento) Altamente probabile Probabile Possibile Altamente improbabile Alcool * Disulfiram Felbamato Fluoxetina/diazepam Citalopram Fluvoxamina Entacapone Fenitoina** Quetiapina Sertralina Interazione con effetto di inibizione (rischio di trombosi) Barbiturici Clordiazepossido Propofol Carbamazepina * se è presente anche una patologia epatica; ** bifasica con inibizione tardiva. Tabella 5. Interazioni fra warfarina e farmaci dell’apparato gastroenterico Interazione con effetto di potenziamento (rischio di sanguinamento) Altamente probabile Probabile Omeprazolo Possibile Altamente improbabile Orlistat Interazione con effetto di inibizione (rischio di trombosi) Alimentazione enterale Sucralfato Avvisare prima di cambiare (aggiungere o togliere) farmaci o cambiarne le dosi 1 Giugno 2013, Mantova Dieta, farmaci, complicanze, controindicazioni della TAO Non emorragiche Allergia Emorragiche Fallimenti terapeutici… Necrosi cutanee Emorragie maggiori “Purple toes syndrome” Emorragie minori 1 Giugno 2013, Mantova Dieta, farmaci, complicanze, controindicazioni della TAO Assolute Relative Gravidanza Paziente non collaborante, alcolismo, ipertensione grave, endocardite batterica, pericardite, insufficienza Emorragia maggiore cardiaca grave, insufficienza renale grave, biopsia renale recente, ictus recente, recente chirurgia o trauma del SNC, aneurismi cerebrali, rettocolite ulcerosa, ulcera attiva, varici esofagee, ernia iatale, diverticolosi del colon, insufficienza epatica grave, malattie biliari, biopsia epatica recente, preesistenti difetti dell’emostasi, piastrinopenia/patia, retinopatie… 1 Giugno 2013, Mantova Dieta, farmaci, complicanze, controindicazioni della TAO Grazie…! 1 Giugno 2013, Mantova