La società
La Vector s.r.l. da circa 20 anni studia e realizza
prodotti software basati sull’analisi del territorio e finalizzati allo studio della
propagazione dei campi elettromagnetici.
La Vector è in grado di fornire, oltre al software, i dati territoriali 3D relativi al suolo
del territorio italiano ed al suolo + edifici di molti comuni italiani fra i quali tutti i
capoluoghi di provincia.
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
I prodotti
In particolare realizza sistemi per la simulazione dell’impatto ambientale nonché per la
progettazione e gestione di reti radio.
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
I prodotti
Tali sistemi consentono di analizzare la propagazione radioelettrica integrata in un modello solido del territorio al
fine di ottenere una simulazione e rappresentazione tridimensionale dei livelli di campo.
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Vicrem
Consente di effettuare simulazioni in tempo reale a scale diverse (campo vicino e
lontano) e secondo vari modelli di propagazione.
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Vicrem
•
Tutte le impostazioni di base vengono definite dall’utente;
•
E’ possibile scegliere fra vari modelli di propagazione e modalità di calcolo: SL, visibilità
ottica/radioelettrica (Deygout), Okumura-Hata, Cost 231, punto-punto, CCIR, calcolo dei punti interni
con simulazione dell’attenuazione da attraversamento;
•
Gli archivi radioelettrici consentono di memorizzare con facilità i dati necessari alle simulazioni;
•
Tramite fogli Excel è possibile importare ed esportare i dati memorizzati da/verso altri sistemi;
•
E’ comunque possibile interfacciare VICREM verso altre strutture di data base (catasti).
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Vicrem
Nel calcolo radioelettrico i diagrammi d’antenna possono essere considerati in modalità
completa o secondo la norma CEI 211-10.
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Vicrem
Le simulazioni possono essere effettuate secondo diverse modalità in funzione dell’effetto
da evidenziare.
Superficiale 3D
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Isosuperficie 3D
Superficiale 3D
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Piani orizzontali
Piani verticali
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Analisi per punti
CITECGROUP
•
L’ANALISI PER PUNTI consente con estrema facilità il calcolo del campo
elettromagnetico in una lista di punti (eventualmente importati da foglio Excel);
•
Sulla stessa lista di punti è possibile operare il calcolo della RIDUZIONE A
CONFORMITA’ effettuata secondo l’ultimo DPC del luglio 2003.
[email protected] - www. vectorweb.it
Sistemi Radio\Tv
VICREM consente il caricamento automatico e manuale di sistemi radianti complessi quali
quelli utilizzati per la diffusione radio televisiva.
generazione del solido di irradiazione
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Sistemi Radio\Tv
I Sistemi radianti, utilizzati per la diffusione di tipo broadcasting, sono costituiti da uno o più gruppi di Pannelli
radianti. Ciascun pannello radiante è considerato come un’antenna a se stante.
In questo caso il diagramma di radiazione è relativo all’intero sistema radiante.
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Sistemi Radio\Tv
Solido d’irradiazione di un sistema broadcasting
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Relazione tecnica
VICREM consente la generazione automatica della documentazione necessaria alla
preparazione della relazione tecnica in formato Excel tramite un pulsante di export
associato ad ogni pannello di calcolo.
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
I modelli di calcolo
Tutte le attività di analisi e verifica dei campi radio elettrici sono state sviluppate in accordo
alle normative ITU o CEI, ove applicabili, e ai modelli disponibili in letteratura.
In particolare si è fatto riferimento alla norma CEI 211-10 nelle analisi del Vicrem (alte
frequenze) e alla norma CEI 211-4 nelle analisi di WinELF (basse frequenze).
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
I vantaggi
•
Riduzione dei tempi di lavoro:
Grazie ad esempio alla possibilità di memorizzare le simulazioni effettuate (sia bidimensionali che
tridimensionali) e di riprodurle ogni volta che si desidera, senza lavoro aggiuntivo.
•
Riduzione del carico di lavoro:
L’interfaccia è omogenea ed intuitiva, inoltre il software consente la generazione automatica degli
elementi, quali i grafici ed i report, necessari per la redazione delle relazioni tecniche.
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
I vantaggi
•
Aggiornamenti continui:
la Vector garantisce la crescita tecnologica dei prodotti già acquisiti tramite una politica di upgrading,
inclusa nelle condizioni di acquisto o noleggio.
•
Esperienza consolidata:
I prodotti della Vector sono già in uso presso gli operatori di TLC e gli organi di controllo.
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
Servizi
Nella pianificazione territoriale, la prevenzione dell'inquinamento e l’analisi dell’impatto ambientale, la Vector è
in grado di assicurare un valido supporto. In particolare la Vector può fornire i seguenti servizi:





integrazione di database con le banche dati dei clienti;
servizi di conversione e migrazione di dati.
servizi di correzione e georeferenziazione di dati cartografici raster e vettoriale;
servizi di consulenza per la realizzazione di SIT e banche dati geocodificate;
servizi di rilevamento sul campo finalizzato alla localizzazione di risorse, aree e strutture di interesse,
creazione e popolamento delle relative banche dati;
 servizi di georeferenziazione delle stazioni radio BTS e verifica sul campo dei parametri di installazione nei
siti per la comunicazione mobile (TACS, GSM, UMTS).
CITECGROUP
[email protected] - www. vectorweb.it
•
•
•
•
•
VECTOR s.r.l. – Gruppo Citec
Via di Saponara, 650 – 00125 Acilia (Rome)
Ph. +39.06.523021 – Fax +39.06.52302256
WEB: www.vectorweb.it
E-Mail: [email protected]
Scarica

Vicrem - sedicomtech.it