Probabilità totale
Daniela Valenti, Treccani Scuola
1
Un gioco per ragionare su
più eventi
La roulette
La pallina può fermarsi in una delle 37 vaschette
contrassegnate con i numeri da 0 a 36.
Si fa girare la pallina e si scommette sul numero
che uscirà.
Molte scommesse possibili, fra le quali:
- ‘indovinare’ se il numero è rosso o nero;
- ‘indovinare’ se il numero è pari o dispari.
Punto un gettone su nero e un gettone su pari.
Ora debbo pensare a due eventi ‘Esce nero’,
‘Esce pari’.
Come posso valutare la probabilità in questa
nuova situazione?
Daniela Valenti, Treccani Scuola
2
Esaminare casi possibili e casi favorevoli
Ecco come potrei ragionare:
- i casi possibili sono i 37 numeri della roulette;
-fra i 37 numeri ne trovo 18 neri e 18 pari, perciò i casi favorevoli
sono 18 + 18 = 36;
36
p

 0, 973
-la probabilità di vincita è
37

La probabilità è molto vicina ad 1;
davvero sono quasi sicuro di vincere?
Il linguaggio degli insiemi aiuta a
capire meglio la situazione.
Daniela Valenti, Treccani Scuola
3
Contare meglio i numeri favorevoli
Ho trovato l’errore:
ho contato due volte i 10 numeri neri e pari, una volta nell’insieme A
dei numeri neri e un’altra volta nell’insieme B dei numeri pari.
Daniela Valenti, Treccani Scuola
4
Contare meglio i numeri favorevoli
Ecco allora una frase e una figura che descrivono in modo corretto i
numeri favorevoli alla mia vincita:
sono i numeri neri o pari
dove o è inclusivo, come il vel latino, cioè include i numeri che sono
solo neri, solo pari, ma anche neri e pari, contati però una sola volta.
Daniela Valenti, Treccani Scuola
5
Valutare la probabilità
Ecco allora come valuto le probabilità che mi interessano
Così la probabilità p che esca un numero nero o pari è
26
p
 0,703
37
Daniela Valenti, Treccani Scuola
6
Valutare la probabilità
Osservo che
risulta:
p
18  18 10 18 18 10



37
37 37 37
Così scrivo la probabilità p in altra forma

p=q+r–s
Daniela Valenti, Treccani Scuola
7
Il linguaggio degli insiemi e della probabilità
Valuto la probabilità totale
che si verifichi A o B
La probabilità totale di due eventi
Il procedimento si può ripetere per risolvere tutti i problemi
descritti qui sotto.
Dati due eventi A, B
Valuto la probabilità totale che
si verifichi A o B (o inclusivo)
Daniela Valenti, Treccani Scuola
9
Attività 1
Il lavoro di gruppo è dedicato a risolvere
problemi che richiedono di valutare la
probabilità totale di due eventi
Dividetevi in gruppi di 2 – 4 persone;
ogni gruppo avrà una scheda di
lavoro da completare.
Avete 30 minuti di tempo
Daniela Valenti, Treccani scuola
10
Che cosa abbiamo ottenuto
Daniela Valenti, Treccani scuola
11
Due procedimenti per risolvere un problema
Disegno gli insiemi
Conto direttamente 19 casi
favorevoli su 40 possibili.
Applico la probabilità totale
PA B  P(A)  P(B)  P(A B)

Daniela Valenti, Treccani scuola
12
Due procedimenti per risolvere un problema
Disegno gli insiemi
Conto direttamente 13 casi
favorevoli su 40 possibili.
Applico la probabilità totale
PA B  P(A)  P(B)  P(A B)
Daniela Valenti, Treccani scuola

13
Due procedimenti per risolvere un problema
Disegno gli insiemi
Conto direttamente 13 casi
favorevoli su 40 possibili.
Applico la probabilità totale
PA B  P(A)  P(B)  P(A B)
Daniela Valenti, Treccani scuola
14
Un’indagine a scuola
Daniela Valenti, Treccani scuola
15
Un’indagine a un convegno1
Importante inserire prima di tutto i 150
partecipanti che parlano entrambe le lingue:
sono nell’intersezione dei due insiemi
Poi calcolo e inserisco in figura:
400 – 150 = 250 che parlano solo inglese
250 – 150 = 100 che parlano solo francese.
Dalla figura trovo:
250 + 150 + 100 = 500 parlano francese o
inglese
500
P
 0, 83
600
Daniela Valenti, Treccani scuola
16
Un’indagine a un convegno 2
Applico la probabilità totale per rispondere
Daniela Valenti, Treccani scuola
17
Un’indagine a un convegno 3
Daniela Valenti, Treccani scuola
18
Un video per riflettere su altri problemi risolti
Addition Rule of Probability
Daniela Valenti, Treccani scuola
19
Scarica

prima presentazione in Power point