Atletica Il secondo posto nella gara in montagna sotto la pioggia dell’atleta giudicariese in Piemonte basta per vincere la classifica generale lunedì 16 giugno 2014 37 La gara è stata vinta dal corridore di casa, il bergamasco Nadir Cavagna. Il campionato adesso si sposta in Panarotta CORSA Cesare Maestri trionfa tra gli Under 23 italiani L’atleta della Val Chiese si conferma il migliore LUCA PERENZONI ONCINO (Cuneo) - Dopo l’Atletica Valli di Non e Sole tra i giovani, ieri è toccato all’Atletica Valchiese proseguire la festa trentina sotto la pioggia che ha accompagnato la prima prova dei campionati italiani di corsa in montagna: Cesare Maestri si è confermato miglior under 23 d’Italia mentre Alberto Vender ha sfiorato il successo tra gli junior. Sulle alture cuneesi di Oncino, il diciassettenne di Pieve di Bono ha concluso al secondo posto la prova under 20, inchinandosi solo di fronte al bergamasco Nadir Cavagna. Il risultato del portacolori dell’Atletica Valchiese conferma la corsa in montagna trentina ai vertici del movimento nazionale: nelle ultime tre stagioni il titolo tricolore juniores è stata una costante trentina, con i giudi- cariesi Cesare Maestri e Neka Crippa trionfatori nel 2011 e ‘12 ed il fiemmese Michele Vaia a segno l’anno passato, proprio ai danni di Cavagna. L’indiziato per proseguire questo storico filotto sembra oggi Vender che ad agosto, sulla ripida ascesa della Panarotta, potrà sferrare l’attacco decisivo al trono tricolore. Ieri, la prova di Oncino ha proposto un percorso vallonato («up and down» in gergo), con Cavagna involatosi già sulla salita iniziale, mentre Vender ha saputo gestire al meglio le energie per presentarsi puntuale all’appuntamento con il secondo gradino del podio, lasciandosi alle spalle il bellunese Tommaso De Nardi ed il torinese Diego Ras; al femminile invece il successo è andato alla bresciana Elena Torcoli, su Alessia Zecca e Roberta Ciappini, per un podio tutto lombardo. Le prove senior hanno in- Cesare Maestri ha firmato l’ennesimo sigillo in una gara in montagna vece esaltato i padroni di casa, Bernard Dematteis da una parte, Elisa Desco dall’altra: il trentino si è però potuto aggrappare a Cesare Maestri, prima firma tra gli under 23, e all’aquilotta cembrana Francesca Iachemet, quinta tra le senior. La prova più attesa era comunque quella maschile per la presenza dei gemelli Dematteis, cuneesi della Valvaraita, vallata parallela rispetto a quella di Oncino, segnata dai primi chilometri del Po e dominata dal Monviso. E proprio i fratelli di Sampeyre hanno fatto la voce grossa, con il campione europeo Bernard pronto a mettere in scena un assoluto monolgo concluso solo sul traguardo davanti al gemello Martin; terzo posto per Luca Cagnati, seguito da Xavier Chevrier e Marco De Gasperi. Ottavo posto assoluto quindi per Cesare Maestri che ancora Corsa in montagna | Suo il Giro dei Masi di Pedersano, prima prova dell’anno Molinari detta legge PEDERSANO - Ancora una volta nel segno di Antonio Molinari. Il Giro dei Masi di Pedersano ha inaugurato ieri mattina la tredicesima edizione del Gran Premio Montagne Trentine, il circuito di corsa in montagna che dal 2001 caratterizza prima con il nome di «Dal Baldo al Brenta» - le estati trentine. Sempre sotto il segno di Antonio Molinari, ormai divenuto una costante, a dispetto del tempo che (non per tutti, evidentemente) scorre inarrestabile. Ieri sul tracciato disegnato sul Monte Cimana, sulla destra orografica della Vallagarina, il camoscio di Civezzano non ha di fatto incontrato rivali: sui 10,450 metri del vallonato circuito disegnato dal Lagarina Crus Team, il campione iridato del 1996 ha scavato un solco abbondantemente superiore al minuto nei confronti del più giovane Enrico Cozzini (Atletica Clarina), ventinovenne di Padergnone che non ha potuto far altro che constatare una volta di più la superiorità dell’eterno aquilotto, difendendo la piazza d’onore dalle avances del padrone di casa Davide Parisi (Lagarina Crus Team), terzo assoluto. Ai piedi del podio hanno quindi trovato posto i più esperti Cristian Giovanazzi (Gs Fraveggio), Emiliano Bridi (Giudicarie Esteriori) e Gianluca Genuin (Stella Alpino di Carano), con Piergiorgio Cadrobbi (Atletica Trento) e Fabio Daves (Atletica Clarina, primo tra gli under 23) a completare i migliori otto di giornata; undicesimo e primo junior al traguardo il noneso Nicola Brida, Atletica Valli di Non e Sole. Proprio dalla Val di Non è arrivata invece la vincitrice femminile, vale a dire la mamma volante Mirella Bergamo, portacolori del Gs Valsugana Trentino e pronta a superare la concorrenza, I vincitori del Giro dei Masi, classica della corsa in montagna guidata nella fattispecie da un terzetto targato Atletica Clarina, composto nell’ordine da Anna Zambanini, seconda davanti alla presidentessa Luisa Merz con la pinetana Mara Battisti fermatasi così ai piedi del podio. La ventinovesima edizione del Giro dei Masi ha aperto come già nelle ultime stagioni - le porte anche ai più giovani: ecco così che nella sfida tra cadetti e allievi i migliori sono stati i fratelli pinetani dell’Atletica Clarina Marco (under 16) e Stefano Anesi (under 18), giunti appaiati al traguardo mentre al femminile l’unica allieva al via è stata la padrona di casa Silvia De Nart (Lagarina Crus Team), con la compagna di colori Camilla Sartor prima tra le cadette. Nella classifica di società, trionfo proprio per i gialloblù del Lagarina Crus Team che possono così dare appuntamento a tutti gli altri per la rivincita al 13 luglio prossimo, quando a Carano si disputerà il secondo atto del Gp Montagne Trentine, con il Lu. Pe. Giro del Solombo. una volta si è presentato per primo tra gli under 23, difendendo alla grande il titolo tricolore di categoria conseguito l’anno passato, in attesa di definire il bis sulla Panarotta. Cuneese, ma valtellinese d’adozione, è invece Elisa Desco, dominatrice della prova assoluta femminile davanti alla valtellinese doc Alice Gaggi e ad Elisa Sortini, con Debora Cardone quarta proprio davanti all’inar- restabile Iachemet, costantemente tra le big anche oggi, con alle spalle quaranta primavere. Oncino ha così lanciato la sfida tricolore, una sfida che si concluderà il 10 agosto prossimo sulla Panarotta, le cui pendici decreteranno i nuovi campioni italiani delle tre categorie (assoluto, under 23 e junior) a venti giorni dai campionati mondiali toscani di Casette di Massa. LE CLASSIFICHE DEL GIRO DEI MASI Gara lunga 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 MOLINARI Antonio COZZINI Enrico PARISI Davide GIOVANAZZI Cristian BRIDI Emiliano GENUIN Gianluca CADROBBI Piergiorgio DAVES Fabio SCOTTINI Mirko BERLANDA Corrado BRIDA Nicola POJER Alfredo BOLOGNANI Johnny ANESI Luca APPOLONI Dario TURRINI Lorenzo NARDON Aldo BERNARDI Ezio ENRICI Werner OSS Maurizio CAPPELLETTI Tarcisio BENINI Gianluca FORLETTA Marco DEMATTE' Alessandro FACCHINI Walter BRUGNARA Fabio ROBOL Dennis OFFER Andrea FOLGARAIT Efrem BERGAMO Mirella BENEDETTI Maurizio TABARELLI DE FATIS R. ZAMBANINI Anna DI BELLA Mario MERZ Luisa PISONI Diego CADEN Paolo CELVA Samuele BETTA Giorgio BATTISTI Mara MATTEI Paolo MOSER Luciano ROBOL Danilo CELVA Lino MAZZUCCHI Massimiliano FRUET Alfred MERIGHI Sirio GRECO Roberto POLI Franco DEWIT Raymond Jean PEDROTTI Alan SIMONI Fabrizio GIULIANI Gianni BONELLI Carlo FEDRIZZI Danilo DAGOSTIN Riccardo YEMANE NEGASSI Yodit TRENTO CMB CLARINA LAGARINA CRUS TEAM FRAVEGGIO GIUDICARIE ESTERIORI STELLA ALPINA CARANO TRENTO CMB CLARINA LAGARINA CRUS TEAM LOPPIO VALLI DI NON E SOLE VALLE DI CEMBRA TRILACUM CLARINA GIUDICARIE ESTERIORI ALTO GARDA E LEDRO LAGARINA CRUS TEAM VALLE DI CEMBRA VALLE DI CEMBRA VALSUGANA LOPPIO LOPPIO LAGARINA CRUS TEAM TRENTO CMB FRAVEGGIO LAIVES LAGARINA CRUS TEAM MARATHON CLUB TRENTO LAGARINA CRUS TEAM VALSUGANA LOPPIO MARATHON CLUB TRENTO CLARINA FRAVEGGIO CLARINA TRILACUM LOPPIO CLARINA CLARINA CLARINA LAGARINA CRUS TEAM QUERCIA ROVERETO LAGARINA CRUS TEAM CLARINA LOPPIO LENTI E VELOCI LOPPIO LAGARINA CRUS TEAM FRAVEGGIO BELGIO 0 45 39 0 46 55 0 47 17 0 48 06 0 49 03 0 49 21 0 49 40 0 49 54 0 49 58 0 50 05 0 50 16 0 51 39 0 51 45 0 52 14 0 52 19 0 52 23 0 52 26 0 52 35 0 52 57 0 53 58 0 54 09 0 54 13 0 54 24 0 54 27 0 54 49 0 54 53 0 55 06 0 55 40 0 55 44 0 55 45 0 55 47 0 55 55 0 56 27 0 56 32 0 56 53 0 57 05 0 57 20 0 57 45 0 57 48 0 58 24 0 58 27 0 58 39 0 58 41 0 59 01 0 59 14 0 59 16 0 59 33 0 59 39 0 59 44 0 59 57 1 00 00 GIUDICARIE ESTERIORI 1 00 10 TRENTO CMB 1 00 14 STELLA ALPINA CARANO 1 00 21 ROTALIANA 1 00 25 LENTI E VELOCI 1 00 31 TRENTO CMB 1 00 36 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 YEMANE NEGASI Adiam FORMENTIN Ettorino TRENTINI Giovanni COMAI Roberto FESTI Paolo FRAPPORTI Danilo ZENATTI Emanuele SCOTTINI Giorgia NARDON Loris PLATI Arianna MAZZALAI Orietta SARTORI Monica SARTORI Maddalena MAINES Paolo COZZIO Giuliano ROSA Federico MARCHI Desire' BRUGNARA Aldo CATALANO Domenico OSS CAZZADOR Bruno BADANO Francesca MARTINELLI Giovanni PALUMBO Martina CLARINA QUERCIA ROVERETO LAGARINA CRUS TEAM LAGARINA CRUS TEAM LAGARINA CRUS TEAM LOPPIO LAGARINA CRUS TEAM LAGARINA CRUS TEAM LAGARINA CRUS TEAM LOPPIO TRENTO CMB VALLE DI CEMBRA FRAVEGGIO ROTALIANA MARATHON CLUB TRENTO TRENTO CMB VALSUGANA VALLE DI CEMBRA LAGARINA CRUS TEAM TRENTO CMB TRENTO CMB VILLAZZANO CLARINA 1 00 59 1 01 20 1 01 48 1 01 52 1 01 57 1 02 34 1 02 45 1 02 49 1 03 14 1 03 21 1 03 28 1 03 50 1 03 53 1 04 03 1 04 03 1 04 09 1 04 20 1 04 22 1 04 32 1 04 37 1 04 45 1 05 36 1 05 47 LAIVES TIONE TIONE TRENTO CMB TRENTO CMB TRENTO CMB TRENTO CMB TIONE LOPPIO TIONE 0 04 20 0 04 34 0 04 35 0 04 52 0 04 52 0 04 58 0 05 05 0 05 07 0 05 07 0 05 09 CLARINA CLARINA LAGARINA CRUS TEAM ALTO GARDA E LEDRO VALLI DI NON E SOLE LAGARINA CRUS TEAM TRILACUM STELLA ALPINA CARANO LAGARINA CRUS TEAM TRILACUM 0 08 09 0 08 10 0 08 14 0 08 22 0 08 38 0 08 51 0 09 21 0 09 23 0 09 42 0 09 45 Ragazzi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 BRUGNARA Gabriel CAMPIDELLI Jordan CARESANI Devid MOLINARI Ester SAMMARCO Alice MOLINARI Chiara VERNESONI Lisa GENTILINI Alessia BONA Lisa FAILONI Chiara Allievi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ANESI Marco ANESI Stefano DALLACOSTA Giovanni ANGELINI Michele FEDRIZZI Francesco BETTINI Matteo DEGASPERI Andrea DELVAI Patrick MARZADRO Nicholas DEPAOLI Manuel Società 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 LAGARINA CRUS TEAM LOPPIO CLARINA TRENTO CMB VALLE DI CEMBRA VALSUGANA STELLA ALPINA CARANO FRAVEGGIO TRILACUM LENTI E VELOCI 547 508 362 290 169 158 143 121 116 112