La competenza grammaticale.
La nozione di grammatica,
la presentazione della grammatica nei
materiali e le tecniche didattiche
Carlotta Soffiantini
Universita’ Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Brescia 14 marzo 2011
Che cos’e’ la grammatica
 Il dibattito sulla didattica della grammatica
 La nozione di grammatica: grammatica o
grammatiche?
 La grammatica delle varieta’
 La competenza grammaticale
Il dibattito sulla didattica della
grammatica
 La riflessione sulle strutture formali di una lingua
deve far parte di un normale curriculo
d’insegnamento?
 Approccio grammaticale/traduttivo
vs
Approccio comunicativo
 “Ritorno alla grammatica” negli ultimi anni
Grammatica o grammatiche?
Se la grammatica e’ una descrizione
del sistema linguistico, in base alla
teoria della lingua che sta alle
fondamenta, possiamo avere
diverse grammatiche
Le grammatiche

Grammatica descrittiva: descrizione sistematica ed esaustiva di una
determinata lingua

Grammatica pedagogica (Corder): grammatica che facilita l’apprendimento
linguistico ad uno studente di lingue straniere (grammatica per docenti,
studenti e autori di libri di testo).

Grammatica contrastiva: confronta la lingua oggetto di studio con la lingua
materna, mettendo in evidenza ed analizzando sia gli aspetti simili che quelli
contrastanti.

Grammatica funzionale: basa la descrizione della lingua a partire dalle sue
funzioni.

Grammatica eclettica: ricorre a metodi diversi a seconda del fenomeno
considerato, e li integrano in un’unica teoria.
La grammatica delle varieta’
Una lingua non e’ mai univoca, la stessa cosa si puo’
dire in piu’ modi.
Ogni lingua e’ costituita da un insieme di varieta’ che
riflettono il grado culturale, le situazioni e le esperienze
di vita di chi la parla.
La varieta’ del repertorio italiano e’ particolarmente
ricca e incide anche nel rapporto linguistico con gli
stranieri
Non c’e’ una sola norma ma ce ne son tante 
La norma
La norma e’ un insieme di regole
che dichiarano la preferenza di certe forme
su altre che hanno lo stesso
potenziale funzionale
 Norma prescrittiva (puristica) di stampo letterario: opera con giudizi di
valore ed estetici una semplificazione del sistema
 Norma statistica: media ricavabile da dati relativi agli usi di tutti i
parlanti in base alla frequenza
 Norma descrittiva: descrive la lingua di una certa epoca, visione
documentaria e informativa, lascia la responsabilita’ della scelta.
Non considera gli aspetti evolutivi della lingua
 Norma sociale: non viene imposta ufficialmente ma si forma da sola nel
tempo attraverso il consenso sociale della comunita’
 Norma scritta e norma parlata: la norma scritta e’ descrivibile e
cristallizzabile, vi si applica il criterio estetico di scelta di una varieta’
sulle altre; Norma parlata: difficile trovarne una descrizione (preferenza
per un certo tipo di accento)
 Norma sociolinguistica: regola per ogni gruppo di parlanti la scelta
linguistica all’interno del repertorio, che varia da comunita’ a comunita’
L’errore?
 (Pit Corder, 1967) L’errore e’ uno strumento diagnostico, utile per la
pianificazione didattica e la valutazione
 Come trattare gli errori?
1. Leggere le produzioni in L2 secondo l’ottica dell’interlingua,
dal punto di vista dell’apprendente.
2. Stabilire una gerarchia degli errori e correggere selettivamente.
3. Correggere (anche) esplicitamente l’errore, fornendo la forma
corretta e un ev. commento metalinguistico (studenti scolarizzati e
adulti)
4. Usare riformulazioni (recasts), ripetizioni e sollecitazioni in tono
interrogativo che esortano alla correzione e a produrre nuovo output in
L2.
5. Gestire un errore per volta
(da Chini 2011)
La competenza grammaticale
nel modello della competenza comunicativa
La competenza comunicativa (Hymes) si compone
di:
 competenza grammaticale (o linguistica)
 competenza socioculturale, relativa alle regole
sociali, alle norme di interazione
 competenza discorsiva, per ottenete testi scritti e
orali coerenti e possibili
 competenza strategica e referenziale, per
raggiungere determinati effetti o superare certi
ostacoli.
L’apprendimento della grammatica
riguarda:
 la componente grafemica, fonemica e
morfosintattica
 l’organizzazione delle frasi e la competenza
testuale (coesione e coerenza)
 la competenza pragmatica e funzionale, cioe’ gli
scopi, gli effetti provocati dall’atto linguistico;
competenza sociolinguistica e metalinguistica
(=consapevolezza delle varie scelte)
Qual e’ il fine della grammatica?
 Essere al servizio delle attivita’, dei compiti che
si svolgono nella vita di tutti i giorni
 Avere uno scopo pragmatico: non si insegna
tutto, ma solo cio’ che e’ utile
 Oggetto dell’insegnamento saranno la
correttezza (ai fini di una corretta
comunicazione), la fluenza, la comprensibillita’
Qual e’ la meta fondamentale di un
insegnamento linguistico?
La competenza metacomunicativa degli allievi
Competenza linguistica
Competenza metalinguistica,
meglio metacomunicativa
Capacità di usare le regole
per riconoscere e formare
testi adeguati alle regole stesse
Capacità di descrivere e
ragionare esplicitamente
sulle regole
Competenza d’uso
Competenza sull’uso
L’ “apprendente-utente” descritto nel Quadro Comune Europeo è
una persona di cui importa soprattutto chiedersi che cosa “sa fare”
con la lingua, piuttosto che quello che “sa” della lingua.
Ma se la grammatica è qualcosa che uno soprattutto “sa”,
sapere la grammatica migliora l’uso della lingua?
La distinzione fra ciò che si sa e ciò che si sa fare con una
lingua non distingue da un lato la grammatica e dall’altro le
cosiddette abilità: esiste un “saper fare” della grammatica
che investe tutte le abilità. Conoscere la grammatica non è
una cosa “altra” dal sapere parlare, scrivere, leggere, capire,
ma è una componente di tutte queste abilità (Andorno)
Non esiste insegnamento della lingua che non sia anche
insegnamento della grammatica d’uso, cosi’ come non esiste
insegnamento sistematico e formale che non si traduca in un
consolidamento e affinamento della lingua gia’ posseduta
(Freddi)
Riflessioni
Esperienze da studenti e insegnanti di lingua
Come studenti:
- quando vi hanno insegnato
le lingue straniere, che
ruolo hanno avuto le
conoscenze grammaticali?
- Sono state privilegiate le
abilita’ d’uso o le abilita’
sull’uso, o entrambe in
modo armonico?
- Qual e’ stato il risultato?
Avete raggiunto la
competenza
comunicativa?
Come insegnanti:
- Quali sono le principali
difficolta’/problemi quando
insegnate grammatica?
- Come cercate di fare
fronte a queste difficolta’?
- In che modo insegnate la
grammatica? Pensate che
i vostri studenti
raggiungano la
competenza
comunicativa?
Scarica

La competenza grammaticale. La nozione di grammatica, la