AISRe Associazione Italiana di Scienze Regionali XXXIII Conferenza Scientifica Annuale Roma, 13‐15 Settembre 2012 Istituzioni, Reti Territoriali e Sistema Paese: la governance delle relazioni locali – nazionali AISRe L’Associazione Italiana di Scienze Regionali (www.aisre.it) è membro della European Regional Science Association (www.ersa.org) e della Regional Science Association International (www.regionalscience.org). Per il triennio 2010‐2013 il Consiglio Direttivo è composto come segue: Riccardo Cappellin (Presidente), Paolo Rizzi (Segretario), Ugo Fratesi (Tesoriere) Roberto Camagni, Stefano Casini Benvenuti, Enrico Ciciotti, Valerio Cutini, Lidia Diappi, Gianni Gorla, Fabio Mazzola, Chiara Murano, Dario Musolino, Marco Percoco, Laura Resmini, Carlo Tesauro. I membri del Collegio dei revisori dei conti sono: Marco Alderighi, Camilla Lenzi, Francesca Rota. Per ulteriori informazioni si veda il sito web dell’Associazione: www.aisre.it X W INDICE DEGLI AUTORI Basso Sara ∙ 405 Battaglia Massimo ∙ 167 A Becchetti Leonardo ∙ 370 Bechi Alessandra ∙ 72 Accetturo Antonio ∙ 320; Bellini Nicola ∙ 359; 406 321 Bellucci Andrea ∙ 73 Adobati Fulvio ∙ 139; 140 Belotti Federico ∙ 92 Adua Mario ∙ 335 Beltramo Silvia ∙ 383 Affuso Antonio ∙ 194 Benassi Federico ∙ 267 Agnoletti Chiara ∙ 105 Benedetti Mirko ∙ 128 Agostini Stella ∙ 387 Berattino Elena ∙ 419 Albani Mauro ∙ 128 Berdini Paolo ∙ 14 Alberti Francesco ∙ 116 Beretta Enrico ∙ 97 Amoroso Salvatore ∙ 13 Bergantino Angela stefania Anello Walter ∙ 268 ∙ 46; 398 Angotti Roberto ∙ 32; 109 Beria Paolo ∙ 21 Angrilli Massimo ∙ 351 Antolini Fabrizio ∙ 218; 238 Bernardini Antonella ∙ 32; 422 Antonietti Roberto ∙ 68; Bertamino Federica ∙ 247 328 Antoniucci Valentina ∙ 117 Berti Eleonora ∙ 15 Aragona Stefano ∙ 151; 192 Bertini Simone Bertini ∙ 84 Bertollini Marina ∙ 212 Arbia Giuseppe ∙ 217 Bettiol Marco ∙ 329 Arcidiacono Andrea ∙ 303 Bevilacqua Carmelina ∙ 16 Arena Marina ∙ 118 Biagi Bianca ∙ 219 Arnone Massimo ∙ 71; 72 Bigerna Simona ∙ 314 Atella Vincenzo ∙ 92 Bighi Silvia ∙ 416 Auci Sabrina ∙ 131 Bilotta Elisabetta ∙ 296 Avolio Claudia ∙ 269 Bilotta Giuliana ∙ 213 Bisceglie Roberto ∙ 153 B Bisulli Mirko ∙ 414 Blomberg stathopoulos Baccini Enrica ∙ 393 Amanda ∙ 225; 227 Bagliani Marco ∙ 332 Baglione Valeria ∙ 336; 408 Bocchi Stefano ∙ 388 Bocci Chiara ∙ 215 Bajocco Sofia ∙ 310; 312 Boffa Federico ∙ 315 Balassone Fabrizio ∙ 348 Boi Laura ∙ 417 Baldi Paolo ∙ 141 Bolchi Paola ∙ 287 Baradello Carlos s. ∙ 364 Bollino Carlo andrea ∙ 45; Barbaccia Isidora ∙ 127 235; 316 Barella Davide ∙ 119; 142 Bona Lorenzo ∙ 154 Baresi Umberto ∙ 153 Bonamici Simone ∙ 189; 311 Bargero Cristina ∙ 100 Bonardo Daniela ∙ 29 Bartoli Francesca ∙ 321 Bonavita Giuseppe ∙ 74; 90 Bartolini Fabio ∙ 343 Boscacci Flavio ∙ 17 Baruffini Moreno ∙ 28 Botta Alberto emiliano ∙ Basile Roberto ∙ 33 403 Bottero Marta ∙ 419; 420 Botti Fabrizio ∙ 45 Brancati Emanuele ∙ 297 Brancati Raffaele ∙ 297 Breukel Ad ∙ 277 Brezzi Monica ∙ 376 Brida Juan gabriel ∙ 407 Brondoni Silvio ∙ 360 Brouwer Aleid ∙ 112 Brunetta Grazia ∙ 336 Brunori Gianluca ∙ 343 Brunori Paolo ∙ 293 Bubbico Davide ∙ 395 Buccellato Tullio ∙ 330 Budoni Alberto ∙ 179 Bugamelli Matteo ∙ 321 Burgalassi David Burgalassi ∙ 84 Buzzi Letizia ∙ 301 C Cainelli Giulio ∙ 237 Caldarice Ombretta ∙ 408 Caloffi Annalisa ∙ 397 Caloffi Annalisa ∙ 204 Caloffi Annalisa, ∙ 186 Calzaroni Manlio ∙ 231 Camagni Roberto ∙ 76; 187 Camatti Nicola ∙ 220 Campagna Andrea ∙ 224 Campanini Fabio ∙ 85; 193 Campanini Laura ∙ 18; 349 Capello Roberta ∙ 43; 187 Capozza Claudia ∙ 46; 398 Cappellini Elena ∙ 164 Caragliu Andrea ∙ 48; 76 Carbonara Sebastiano ∙ 352 Carbonaro Isabella ∙ 270 Carbone Mirko ∙ 346 Cardaci Valeria ∙ 173 Carreras Consuelo ∙ 391 Caruso Claudia ∙ 185 Casalino Chiara ∙ 396 Casi Laura ∙ 49 Casini Claudia ∙ 425 Casmiri Giuseppe ∙ 34 Cassata Lorenzo ∙ 266 Castellano Massimo ∙ 211 Castellucci Claudia ∙ 62 Castelluccio Francesco ∙ 13 Causapin Raphael ∙ 421 Cautillo Anna ∙ 167 Cavallaro Federico ∙ 183 Cavallero Marco ∙ 409; 410 Cavelli Carmela melania ∙ 120 Ceccarelli Tomaso ∙ 310 Cella Patrizia ∙ 233 Ceriani Alberto ∙ 59 Cersosimo Domenico ∙ 132 Cerutti Stefania ∙ 147 Chapman Sheila anne ∙ 239 Chiodelli Francesco ∙ 408 Chiodo Emilio ∙ 400 Ciccarelli Silvia ∙ 189 Ciferri Davide ∙ 297 Cinti Elisa ∙ 35 Clementi Alberto ∙ 353 Codato Giovanna ∙ 168 Comi Antonio ∙ 222; 256 Compagnucci Fabiano ∙ 130; 331 Confessore Giuseppe ∙ 149 Conti Cinzia ∙ 156 Conti puorger Adriana ∙ 372 Contò Francesco ∙ 380 Coppola Gianluigi ∙ 36 Corio Gian franco ∙ 337; 401 Corniani Margherita ∙ 361 Coro’ Giancarlo ∙ 111 Coronato Maria ∙ 271 Correani Luca ∙ 88 Corrocher Nicoletta ∙ 133 Corsi Stefano ∙ 388 Corsino Marco ∙ 232 Cosci Stefania ∙ 240 Costa Serena ∙ 85 Cozzi Simonetta ∙ 233 Crescenzi Riccardo ∙ 40; 41 Crescimanno Alberto ∙ 332 Cresta Angela Cresta ∙ 77 Cricco Consuelo ∙ 25 Crisalli Umberto ∙ 222 Depalo Domenico ∙ 92 Devillanova Carlo ∙ 157 Di bella Grazia ∙ 29 Di berardino Claudio ∙ 34; 158 Di cristofaro Annalisa ∙ 121 Di figlia Luca ∙ 78 Di figlia Luca Di figlia ∙ 79 Di giacinto Valter ∙ 278 Di giacomo Giuseppe ∙ 50; 51 Di lodovico Luana ∙ 121 D Di ludovico Donato ∙ 144 D’agostino Lorena maria ∙ Di maria Eleonora ∙ 329 Di napoli Raffaella ∙ 122 136 Di pace Roberta ∙ 20 D’amato Alessio ∙ 315 Di paola Antonluca ∙ 214 D’ambra Luigi ∙ 26 D’argenio Ferdinando ∙ 200 Di raimondo Alessia ∙ 274 Di risio Anna paola ∙ 280 D’orazio Angela ∙ 272 D’oronzio Maria assunta ∙ Di sarro Teresa ∙ 295 Di stefano Roberta ∙ 106 122 Di vaio Gianfranco ∙ 235 Daddi Tiberio ∙ 324 Di venosa Matteo ∙ 354 Dallari Fiorella ∙ 384 Di verde Salvatore ∙ 198 Danesi Sandro ∙ 95; 110 Danielis Romeo ∙ 223; 229 Di vicino Valeria ∙ 287 Diappi Lidia ∙ 287 De bari Francescalberto ∙ Diato Marco ∙ 145 82 Dickson Maria michela ∙ De blasio Guido ∙ 377 233 De castris Marusca ∙ 304 Dioli Ilaria ∙ 70 De fano Giovanna ∙ 143 Draganova Mariana De felice Pierluigi ∙ 289 kostadinova ∙ 381 De gaetano Loredana ∙ 422 Duranti Silvia ∙ 107; 164 De leo Daniela ∙ 160; 279 De luca Anna irene ∙ 66 De luca Stefano ∙ 20 E De lucia Caterina ∙ 382 De maggio Marco ∙ 247 Epifanio Rosalia ∙ 50; 51 De marchi Valentina ∙ 248 Espa Giuseppe ∙ 232 De muro Pasquale ∙ 243 Esposito Gabriella ∙ 16 Esposto Antonella ∙ 81 De pascale Anna ∙ 265 De simone Luisa ∙ 101 De vivo Paola ∙ 269 F Debernardi Andrea ∙ 139 Del ciello Roberto ∙ 288; Fabietti Valter ∙ 355; 357 290 Fabio Iraldo ∙ 324 Della lucia Maria ∙ 273 Falcone Giacomo ∙ 61; 199 Delle site Paolo ∙ 224 Fanfani David ∙ 369 Demidova Olga ∙ 253 Fantini Andrea ∙ 400 Crisci Massimiliano ∙ 260 Cristaldi Flavia ∙ 261 Croce Giuseppe ∙ 292 Cruciani Sandro ∙ 298 Curec Cristina ∙ 379 Curreli Sebastiano ∙ 196 Cusinato Augusto ∙ 299; 331 Cuticchio Giada ∙ 50; 197 Cutini Valerio ∙ 365; 368 4 XXX Conferenza AISRe Fantozzi Daniela ∙ 405 Farace Giuseppe ∙ 98; 134 Farinella Domenica ∙ 306 Favaretto Ilario ∙ 73 Favaro Donata ∙ 42 Fazio Giorgio ∙ 52; 230 Fedeli Valeria ∙ 123 Ferlaino Fiorenzo ∙ 332; 366 ferrara Alessandra ∙ 295 Ferrara Alessandra ∙ 19; 300; 301 Ferrara Raffaele ∙ 267 Ferrarese Cataldo ∙ 194 Ferrazzi Giovanni ∙ 388 Ferrero Vittorio ∙ 100; 396 Ferretti Claudia ∙ 105; 107 Ferretti Valentina ∙ 418; 419; 420 Ferri Barbara ∙ 170 Ferri Vittorio ∙ 139; 140 Ferrucci Luca ∙ 323 Festa Maurizio ∙ 127 Fighera Pierfrancesco ∙ 200 Filippetti Andrea ∙ 241 Filippi Francesco ∙ 224 Filipponi Danila ∙ 231; 234 Filosa Giovanna ∙ 109 Fini Viviana ∙ 281 Fiore Mariantonietta ∙ 380 Fiorentini Federico ∙ 149 Folloni Giuseppe ∙ 47 Fonti Luciano ∙ 174; 185 Forino Giuseppe ∙ 189 Forni Andrea ∙ 289; 290 Forte Ennio ∙ 26 Fortunato Alfredo ∙ 98; 134 Foschi Alga ∙ 392 Fossi Laura ∙ 96 Fracasso Andrea ∙ 237 Fraccaro Deborah ∙ 53 Francese Domenico ∙ 175 Fregolent Laura ∙ 165 Frey Marco ∙ 324 Fricano Larissa ∙ 146; 210 Fuschiotto Alessandro ∙ 23 G Holl Adelheid ∙ 112 Gabriele Roberto ∙ 232 Gagliardi Luisa ∙ 40 Galiè Lorena ∙ 29 Gallo Gerardo ∙ 267 Galluzzo Nicola ∙ 402 Gambarotto Francesca ∙ 204 Ganau Roberto ∙ 237 Gava Franco ∙ 176 Gemmiti Roberta ∙ 262 Gerundo Carlo ∙ 20 Gerundo Roberto ∙ 80; 102 Gherardini Alberto ∙ 205 Ghezzi Leonardo ∙ 107 Ghiraldo Erika ∙ 127; 129 Giaimo Rosa ∙ 198 Giansoldati Marco, ∙ 111 Giombini Germana ∙ 73 Giordano Silvia ∙ 426 Giuliani Diego ∙ 232; 233 Giunta Anna ∙ 320 Gnan Luca ∙ 268 Go Frank ∙ 273; 277 Gola Alessandra ∙ 384 Gonzalez‐feliu Jesus ∙ 226; 257 Gori Giuseppe francesco ∙ 162 Gottero Enrico ∙ 344 Grande Martino ∙ 333 Grandinetti Roberto ∙ 248 Graziano Paola ∙ 124 Greco Gaetano ∙ 174 Greco Ilaria ∙ 63 Grieco Attila jari lorenzo ∙ 22 Grimaldi Michele ∙ 80; 102 Guagnini Massimo ∙ 37 Guastella Giovanni ∙ 389 Guido Gianluigi ∙ 152 Gulisano Giovanni ∙ 159 I H Hinna Alessandro ∙ 268 5 Iammarino Simona ∙ 249 Ianni Luca ∙ 356 Iannone Fedele ∙ 399 Iannuzzi Marcella ∙ 282 Ietri Daniele ∙ 147; 190 Innocenti Raimondo ∙ 116 Iofrida Nathalie ∙ 66; 403 Iommi Sabrina ∙ 148; 215 J Jona lasinio Cecilia ∙ 242 L La sala Piermichele ∙ 380 Lai Sabrina ∙ 347 Lattarulo Patrizia ∙ 105 Lavecchia Luciano ∙ 52 Lazzari Nicola ∙ 11 Lazzarotti Roberta ∙ 161 Lenzi Camilla ∙ 43; 133 Leonardi Mariagrazia ∙ 415 Limodio Nicola ∙ 38 Lingua Valeria ∙ 67 Lipizzi Fabio ∙ 81 Lo cascio Iolanda ∙ 51 Lobascio Angela ∙ 44 Loffredo Anna ∙ 406 Lombardi Ginevra virginia ∙ 369 Lombardi Patrizia ∙ 426 Lombardo Cinzia ∙ 69 Longhi Giuseppe ∙ 125 Longo Luigi ∙ 382 Lorenzini Eleonora ∙ 57 M Magazzino Cosimo ∙ 305 Maggi Elena ∙ 21; 223 Maino Federica ∙ 183 Maione Carla ∙ 16 Maitino Maria luisa ∙ 83 Mallone Maria grazia ∙ 159 Maltese Enza ∙ 230 Maltese Ila ∙ 17; 21 Manitiu Dorel nicolae ∙ 126 Mannelli Raffaele ∙ 58; 110 Manti Elio ∙ 200 Mantuano Marianna ∙ 301 Marcianò Claudio ∙ 66; 403 Marcucci Edoardo ∙ 225; 227 Marek Maurizio ∙ 220 Marelli Enrico piero ∙ 252; 253 Maresca Andrea ∙ 297 Mari Mariano ∙ 169 Mariani Marco ∙ 397 Marinelli Elisabetta ∙ 249 Marinelli Giovanni ∙ 65 Marino Domenico ∙ 163 Mariotti Ilaria ∙ 17; 112 Marletto Gerardo ∙ 228 Martin Simona ∙ 379 Martino Gaetano ∙ 317 Marullo Cristina ∙ 307 Masiello Diana ∙ 185 Massimo Domenico enrico ∙ 216 Mastropietro Eleonora ∙ 166 Mastrorocco Nunzio ∙ 86 Mattia Sergio ∙ 421 Mauro Giuseppe ∙ 34 Mavroudis Christos ∙ 374 Mazzanti Massimiliano ∙ 201 Mazziotta Claudio ∙ 246 Mazziotta Matteo ∙ 244; 422 Mazzocchi Chiara ∙ 390 Mazzola Fabio ∙ 50; 51 Meliciani Valentina ∙ 113 Meloni Elisa ∙ 167 Merlo Claudia ∙ 145 Micheli Silvia ∙ 316 Migliardi Andrea ∙ 97 Minichino Silvia ∙ 103 Minuti Marcello ∙ 268 Mirra Loredana ∙ 240 Mishev Plamen ∙ 381 Misuraca Michelangelo ∙ 206 Monaco Tobia ∙ 170 Mondini Giulio ∙ 419 Montagnana Simona ∙ 30; 87 Montaldo Chiara ∙ 22 Montomoli Maria chiara ∙ 141 Morettini Lucio ∙ 250 Morganti Giorgio ∙ 177 Moroni Stefano ∙ 367 Muccigrosso Teo ∙ 423 Mugnoli Stefano ∙ 81 Munafò Michele ∙ 19; 300; 372 Mundula Luigi ∙ 131; 154 Musolino Dario ∙ 137; 157 Musolino Giuseppe ∙ 258 P Pagliarino Elena ∙ 203; 339 Pagliuca Simona ∙ 145 Pagnini Marcello ∙ 322 Palmisano Flaviana ∙ 293 Pandolfi Alessandra ∙ 421 Paniccia Ivana ∙ 23 Paolillo Pier luigi ∙ 153 Papa Enrica ∙ 259 Pareglio Stefano ∙ 303; 389 Pareto Adriano ∙ 244 Passerini Lorenzo ∙ 404 Pattanaro Giulio ∙ 220 Pavan Giulia ∙ 111 Pavese Piermassimo ∙ 11; 91 Pavone Antonio ∙ 135 Pavone Sara ∙ 203 Pazienza Pasquale ∙ 382 Pecori Serena ∙ 425 Peirone Dario ∙ 188 Pellegrini Guido ∙ 423 N Pencarelli Tonino ∙ 326; 327 Peneva Maria marinova ∙ Nan Emanuela ∙ 202 381 Nanetti Raffaella ∙ 10 Peragine Vito ∙ 293 Nannariello Guido ∙ 194 Napolitano Pierpaolo ∙ 372 Percoco Marco ∙ 157 Pereyra Juan ∙ 407 Nepote Daniela ∙ 334 Perini Luigi ∙ 310; 312 Neri Sonia ∙ 35 Perino Giovanna ∙ 178 Nesci Francesco saverio ∙ Perri Alessandra ∙ 98; 134 54 Perrone Camilla ∙ 284 Nisticò Rosanna ∙ 206 Perucca Giovanni ∙ 55 Nuzzolo Agostino ∙ 256 Perugi Riccardo ∙ 307 Pesaro Giulia ∙ 340 O Pesole Annarosa ∙ 294 Petri Massimiliano ∙ 24; 425 Occelli Sylvie ∙ 22 Piacentino Davide ∙ 234 Ofria Ferdinando ∙ 306 Piano mortari Andrea ∙ 92 Oliveri Alessandro ∙ 140 Pianta Roberta ∙ 99; 207 Olivetti Ivano ∙ 290; 291 Pianura Paola ∙ 135 Ombuen Simone ∙ 283 Piccini Chiara ∙ 93 Omizzolo Andrea ∙ 338 Picciotti Antonio ∙ 323 Oppio Alessandra ∙ 421 Pietrarossa Stella ∙ 104 Oropallo Filippo ∙ 302 Pilotti Luciano ∙ 325 Pino Giovanni ∙ 152 Pinto Fulvia ∙ 171 6 XXX Conferenza AISRe Pioletti Anna maria ∙ 190 Piperno Stefano ∙ 142 Pira Cheti ∙ 196 Piras Gianfranco ∙ 236 Pirilli Maria ∙ 199 Pironti Marco ∙ 362 Pisano Paola ∙ 362 Pitingaro Serafino ∙ 308 Pittiglio Rosanna ∙ 33 Pizzoli Edoardo ∙ 93 Polese Arturo ∙ 120 Poletti Angela ∙ 421 Poletti Diana ∙ 368 Poli Daniela ∙ 369 Polinori Paolo ∙ 235; 318 Pompei Fabrizio ∙ 319 Pompili Tomaso ∙ 56 Porcelli Francesco ∙ 398 Porro Giuseppe ∙ 254 Postiglione Paolo ∙ 236 Pratelli Antonio ∙ 24 Prezioso Maria ∙ 275 Prisco Maria rosaria ∙ 373 Proietti Enzo ∙ 263 Properzi Pierluigi ∙ 144 Provenzano Vincenzo ∙ 114 Pugliesi Silvia ∙ 88 Puglisi Benedetto ∙ 274 Puglisi Cinzia ∙ 106 Purpura Antonio ∙ 411 Regis Dafne ∙ 180 Resmini Laura ∙ 49; 252 Reynaud Cecilia ∙ 155; 266 Ricci Chiara assunta ∙ 12; 245 Rieple Alison ∙ 362 Risso Mario ∙ 363 Rizzello Katia ∙ 221 Rizzi Paolo ∙ 99; 193 Rizzo Luca simone ∙ 385 Rizzo Raffaela gabriella ∙ 385 Roccasalva Giuseppe ∙ 424 Rodriguez‐pose Andres ∙ 41 Romano Melania rosaria ∙ 200 Romeo Giuseppa ∙ 403 Rondinella Tommaso ∙ 295 Rontos Kostas ∙ 374 Rosa Elisabetta ∙ 181 Rossetti Jonathan ∙ 184 Rossi Federica ∙ 186 Rossi Salvatore ∙ 320 Rota Francesca silvia ∙ 285 Rotaris Lucia ∙ 223; 229 Rotonda Marco ∙ 24 Rotondi Zeno ∙ 350 Rovai Massimo ∙ 368 Rowland Chris ∙ 224 Ruggieri Giovanni ∙ 411 Rulli Luca ∙ 397 Russo Francesco ∙ 258 Q Russo Gerlando ∙ 145 Quarta Cosimo alessandro ∙ Russo Margherita ∙ 186 208 Quatraro Francesco ∙ 251 S R Rabellotti Roberta ∙ 209 Raccuglia Alessandra ∙ 64 Raitano Michele ∙ 294 Rappelli Federico ∙ 30 Ravagli Letizia ∙ 83; 107 Rebessi Elisa ∙ 195; 404 Rega Carlo ∙ 345 Reggi Luigi ∙ 12; 241 7 Saccheri Tullia ∙ 313 Sacco Enrico ∙ 269 Sala Alessandro ∙ 59 Salazzaro Andrea ∙ 364 Sali Guido ∙ 390 Salis Valentina ∙ 69 Salizzoni Emma ∙ 276 Salone Carlo ∙ 285 Salvati Luca ∙ 312; 374 Salvatore Rita ∙ 400 Salvucci Gianluigi ∙ 375 Sanna Venere stefania ∙ 161 Santandrea Rocco vincenzo ∙ 31 Santangelo Grazia ∙ 136 Santarelli Andrea ∙ 341 Santini Luisa ∙ 425 Santoni Gianluca ∙ 330 Santoro Natalia ∙ 13 Santucci Alessandro ∙ 425 Sapienza Rosario ∙ 191 Sapone Natalia ∙ 54 Sargiacomo Massimo ∙ 356 Sartore Mariano ∙ 25 Savic Mirko ∙ 255 Scacchi Micaela ∙ 174 Scamporrino Matteo ∙ 89; 182 Sciancalepore Claudio ∙ 108 Sciclone Nicola ∙ 83; 107 Sciullo Alessandro ∙ 119 Scuderi Raffaele ∙ 407 Sedita Silvia rita ∙ 325 Senn Lanfranco ∙ 138 Sichera Mila ∙ 426 Signorelli Marcello ∙ 252; 253 Silvi Emanuela ∙ 109 Simongini Livia ∙ 37; 60 Siviero Lucio ∙ 26 Solipaca Alessandro ∙ 29 Soriani Lorenzo ∙ 422 Spaziante Agata ∙ 346 Spigarolo Roberto ∙ 388 Splendiani Simone ∙ 326; 327 Staffieri Simona ∙ 412 Staiti Egle ∙ 118 Stanca Luca ∙ 371 Stillitano Teodora ∙ 61 Storper Michael ∙ 41 Strano Alfio ∙ 61; 199 Streifeneder Thomas ∙ 338 Strocco Roberto ∙ 309 Strozza Massimo ∙ 156 Strozza Salvatore ∙ 267 Sutton Kevin ∙ 342 T Tabara Valeriu ∙ 379 Tabasso Myriam ∙ 217 Talucci Valentina ∙ 29 Tarditi Silvia ∙ 22 Tersigni Vincenza ∙ 32 Tesauro Carlo ∙ 115 Testa Francesco ∙ 324 Teti Maria adele ∙ 75 Tomacelli Carla ∙ 152 Tommasi Lodovico ∙ 311 Torbianelli Vittorio ∙ 39 Torchio Nicoletta ∙ 203 Torrez linares Noel ∙ 291 Tosi Salvatore ∙ 146; 210 Trapani Ferdinando ∙ 286 Trepiedi Luca ∙ 27 Trillo Claudia ∙ 16 Trinca Emanuela ∙ 296 Tripi Stefano ∙ 172 2 Trogu Daniele ∙ 94 Trono Anna ∙ 385 Trunfio Mariapina ∙ 273; 277 Tucci Enrico ∙ 155 Turina Maurizio ∙ 149 Turina Sandro ∙ 149 V Valeri Eva ∙ 223 Vanzi Ivo ∙ 357 Vargas‐hernández José g. ∙ 413 Vecchione Vincenzo ∙ 382 Veneziani Mario ∙ 193 Ventura kleissl Antonia ∙ 393 Verrascina Milena ∙ 122 Viaggi Davide ∙ 343 Viano Cristina ∙ 150 Vidoli Francesco ∙ 246 Violante Alberto ∙ 264 Virtuani Elisabetta ∙ 70 Vitali Giampaolo ∙ 392; 394 Vittucci marzetti Giuseppe ∙ 237 Voghera Angioletta ∙ 180 Volpe Mariella ∙ 378 Volpe Mario ∙ 111 Z Zabbini Enza ∙ 386 Zarelli Francesco ∙ 412 Zazzero Ester ∙ 358 Zingali Luciano ∙ 16 Zitti Marco ∙ 310; 312 Zoppi Corrado ∙ 347 Zoppini Cecilia ∙ 174 Zubovic Jovan ∙ 255 Zullo Antonietta ∙ 21
8 XXX Conferenza AISRe THE GENDER EQUALITY CHALLENGE: ASSESSING REGIONAL PERFORMANCE OF THE 2000‐2006 EUROPEAN SOCIAL FUND Raffaella Nanetti University of illinois at chicago [email protected] Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave gender, equality , labor , market Sommario This paper first highlights the significance of the challenge of gender equality in Europe by assessing the extent to which the principles and the resources provided by the ESF during the third programming cycle of 2000‐2006 have contributed to meeting the challenge of facilitating women’s access to the labour market and increasing their opportunities for advancement within it. The paper then proceeds to discuss the results of the comprehensive evaluation in relation to the deep and still ongoing economic crisis that, since 2008, has ravaged EU regional labour markets and impacted profoundly on the employment prospects of European women. The research behind this paper is based, in part, on the ex‐post evaluation of the 2000‐2006 ESF that covered all 25 Member States (excluding Bulgaria and Romania); however, more specifically the paper draws from the sample of regional case studies that examined in detail the performance of the ESF with regard to the gender equality challenge. The case studies constituted the innovative element of the ex post evaluation in terms of the essential primary data that they yielded on regional institutional performance on the programming and implementation of the ESF operational programmes. 9 Roma 13‐15 Settembre 2012 THE DYNAMIC BEHAVIOUR OF ITALIAN REAL ESTATE MARKET Piermassimo Pavese Università piemonte orientale ‐ siti ‐ agenzia del territorio ‐ ordine ingegneri di asti [email protected] Nicola Lazzari Agenzia del territorio [email protected] Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Housing price, Fundamental factors, Land price, Land policy Sommario The aim of this study is to investigate the fundamental factors on housing prices in Italy. We examine how quickly and strongly housing prices react to changes in these fundamentals. Knowledge of the most important variables can affect housing prices is a good starting point for land policy or allocation of property rights. The integration of the information in public databases represents a clear goal but we can not ignore the under‐utilization of the Italian available data. In the present study we use a Vector Autoregressive (VAR) model on a sample at a regional level during the 2004 to 2009 period to allow analysis of the determinants underlying the housing values. This technique also allows to estimate, by introducing appropriate dummy variables in the model, the impact of a particular legislation focused to increasing the market transparency. This study, innovative on the Italian scene, showed a powerful impact on the real estate prices of land prices in short run and no statistically significant effect of the interest mortgage rate. We especially try to test whether these reactions change after Italy adopted a new fiscal transparency system in 2006. We find that the main fundamental explanatory variables are household disposable income, new‐build supply, housing units sold, unemployment rate and according to literature land prices. Among these factors, the most important one is land price especially enhanced after adoption of the new fiscal system in 2006. 10 XXXIII Conferenza AISRe IL COORDINAMENTO TRA GLI ATTORI LOCALI COME FATTORE DI SUCCESSO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE: IL RUOLO DELLE SOCIETÀ IN HOUSE IT Chiara assunta Ricci Lunaria [email protected] Luigi Reggi Università di urbino [email protected] Tema di Riferimento 00 ‐ Sessione Organizzata in definizione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave coordinamento , società in‐house IT, innovazione Sommario L’Agenda Digitale Europea, una delle flagship initiatives di Europa 2020, individua tra gli ostacoli alla diffusione della società dell’informazione bassi investimenti nelle reti digitali, la mancanza di un’efficace interoperabilità e cooperazione applicativa tra gli enti pubblici, un insufficiente livello di investimento di ricerca e innovazione in campo ICT, nonché una scarsa diffusione di abilità tecnologiche da parte dei cittadini. Il livello regionale delle politiche per l’innovazione rappresenta il livello ottimale per rimuovere questi ostacoli. Le giustificazioni teoriche si basano su concetti quali i knowledge spillover, le economie di agglomerazione e della diversità, i sistemi regionali dell`innovazione. Anche nel contesto italiano le Regioni rappresentano attori fondamentali delle politiche per l’innovazione e la società dell’informazione. In fase di programmazione e impostazione strategica, i governi regionali non solo assicurano gran parte delle risorse complessivamente dedicate a queste tipologie di interventi, ma rappresentano anche un anello fondamentale di un sistema di governance multilivello che include le istituzioni europee, nazionali e i numerosi attori pubblici e privati operanti nel territorio. In fase di implementazione, la capacità di assicurare un efficace coordinamento tra il livello regionale e locale rappresenta il principale fattore di successo degli interventi messi in campo. Il presente lavoro fornisce, innanzitutto, un breve illustrazione delle recenti politiche per la società dell’informazione dal punto di vista dei modelli di coordinamento tra gli attori locali e della gestione dei flussi informativi tra le amministrazioni pubbliche coinvolte. Successivamente, sono esaminati in dettaglio i 14 contesti regionali che si avvalgono di specifiche società in house per l’innovazione tecnologica (IT) per l’attuazione delle proprie politiche. I vantaggi e gli svantaggi di tale modello sono discussi. In particolare, tramite l’utilizzo di dati di fonte Istat, di fonte regionale ed altri raccolti ad‐hoc presso le società in house, sono costruiti e messi a confronto tre indici rappresentativi di altrettante dimensioni: (a) un indice dell’intensità e dell’efficacia del coordinamento a livello regionale, (b) un indice di efficacia delle politiche per la società dell’informazione, misurata come diffusione e utilizzo delle ICT nel territorio regionale e (c) un indice della centralità del ruolo delle società in house IT. 11 Roma 13‐15 Settembre 2012 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA: PROTEZIONE DELLE AREE DI RILEVANTE PREGIO NATURALISTICO DAGLI INTERVENTI NEL CAMPO DEI TRASPORTI Salvatore Amoroso Università degli studi di palermo ‐ dipartimento dell’energia ‐ transport research group [email protected] Francesco Castelluccio Università di palermo ‐ dipartimento dell’energia ‐ transport research group [email protected] Natalia Santoro Università degli studi di palermo ‐ dipartimento dell’energia ‐ transport research group [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Valutazione ambientale strategica, patrimonio naturalistico, infrastrutture di trasporto, Sistema Informativo Geografico Sommario La valutazione ambientale di un territorio si basa principalmente sugli effetti diretti delle grandi infrastrutture di collegamento e dei flussi di traffico presenti nell’area studiata, nonché sull’insieme degli effetti indiretti generati dai trasporti, quali quelli strutturanti, che si traducono in un’accelerazione di fenomeni di urbanizzazione, di localizzazione di attività produttive, di frammentazione dello spazio, ecc. Nel settore dei trasporti, la gestione e lo sviluppo sostenibile del territorio implicano il rispetto di importanti principi: • la valutazione ambientale globale, che consenta confronti nell’ambito di uno stesso o di differenti modi di trasporto (o di una loro combinazione); • la definizione di un bilancio ambientale della politica dei trasporti; • la considerazione dei costi esterni sociali ed ambientali; • la riduzione dei rischi e delle nocività per l’ambiente. A livello sia nazionale che regionale, aree più o meno importanti del territorio sono ancora esenti da forti effetti negativi dovuti ad interventi antropici di urbanizzazione e di pianificazione e, particolarmente, alla costruzione e all’esercizio delle infrastrutture di trasporto. Tali zone, non soggette a frammentazioni spaziali e a mutamenti ambientali, costituiscono ancora una risorsa naturale e un patrimonio da tutelare, che l’ulteriore sviluppo di infrastrutture di trasporto rischierebbe di penalizzare eccessivamente. L`obiettivo dello studio mira ad analizzare tecniche e metodi che permettano una delimitazione ottimale di queste zone e, conseguentemente, la loro protezione da effetti negativi connessi ad investimenti nel campo dei trasporti. Lo studio è articolato nei seguenti passi: • definizione delle zone di equilibrio biologico e di particolari connotazioni ambientali, non soggette a frazionamenti, dati dal sistema territoriale dei trasporti; • individuazione di criteri per l`inventariazione e la localizzazione geografica delle zone naturali di interesse, criteri con caratteristiche tali da permetterne il trattamento numerico facendo ricorso alla geomatica; • progettazione di test basati su associazioni di dati e di indicatori per caratterizzare gli aspetti ambientali delle aree selezionate, usando un Sistema Informativo Geografico, che metta in relazione tra loro aspetti diversi, per generare specifici indicatori di riferimento. Queste proposte di valutazione sono applicabili alle valutazioni “ex ante”, necessarie per definire le linee guida nella pianificazione territoriale e dei trasporti, per realizzare schemi multimodali di servizi di trasporto nel quadro di uno sviluppo sostenibile del territorio in esame, con l’obiettivo di “pianificare la sostenibilità”, che assicuri la coerenza delle decisioni prese nel breve termine con la strategia e le aspettative dei provvedimenti di lungo periodo. 12 XXXIII Conferenza AISRe SENZA REGOLE NE ATTREZZATURE: UN IMMENSA PERIFERIA METROPOLITANA Paolo Berdini Libero professionista [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave periferia, metropolitana Sommario Sono due i fenomeni che hanno investito negli ultimi trenta anni le città italiane. Da un lato i centri antichi e la prima periferia storica hanno ridotto drasticamente il numero dei residenti: il forte aumento dei valori immobiliari ha causato un’espulsione sociale molto estesa e diffusa. Nel decennio 1991‐2001 –le elaborazioni sul successivo decennio sono in corso grazie ai primi dati provvisori Istat‐ le tredici più popolate città italiane hanno perduto circa 680.000 abitanti. Venezia, Genova, Firenze, Milano e Napoli hanno meno abitanti che nel 1951. Questo processo di espulsione è stato la causa di una forte espansione urbana e della creazione di tessuti periferici immensi. Le famiglie che prima occupavano abitazioni nei luoghi centrali abitano sempre più lontano da essi e impiegano un tempo sempre più grande per raggiungere il lavoro. Ma insieme al fenomeno quantitativo si è prodotta anche una involuzione qualitativa delle periferie L’abbandono dell’urbanistica, e cioè di qualsiasi regola nello sviluppo urbano, ha fatto trionfare il “mercato”, che si è però dimostrato, a differenza di altre epoche storiche, incapace di fornire una prospettiva alle periferie. Il sistema dei servizi pubblici che rappresentava spesso l’unico strumento per progettare la qualità delle periferie è abbandonato. Laddove i servizi erano stati realizzati, e cioè nelle periferie storiche, o sono stati lasciati in abbandono o privatizzati. A Roma il dato numerico dello svuotamento ha riguardato circa 189 mila persone che sono andati ad ingrossare la periferia metropolitana. Se si guarda ai valori incrementali raggiunti da alcune localizzazioni si è di fronte a dati impressionanti. L’area della tiberina (servita dalla linea FM1) cresce nel decennio del 15%; l’area del lago di Bracciano del 27%; L’area della Flaminia del 22%; il litorale del 17%. Sono valori che dimostrano un impressionante fenomeno di consumo di suolo, poiché la domanda si orienta verso densità basse: è la grande villettopoli paventata da Antonio Cederna. Insieme allo svuotamento dei residenti originari è poi andato avanti un processo di sostituzione con le figure degli immigrati. Roma dunque non è vuota in conseguenza della grande espulsione: al contrario essa è piena. Il fatto nuovo è che le famiglie economicamente deboli sono dovute andare a grandi distanze dalla città. Le loro condizioni di vita si sono aggravate. Dal punto di vista della qualità della vita perché perdono 3 ore di vita al giorno soltanto per spostarsi. Dal punto di vista economico perché spendono molto di più di un “romano” per spostarsi. Dal punto di vista della prospettiva sociale perché la qualità dei servizi scolastici, sociali e sanitari sono notevolmente minori –in genere, ovviamente‐ di quelli di Roma. Ogni giorno queste persone, insieme ai romani che abitano nelle periferie esterne al raccordo anulare cercano faticosamente di raggiungere i posti di lavoro tenacemente localizzati nel centro della città. A Roma si è consentita una gigantesca diffusione residenziale senza realizzare linee ferroviarie: ci si sposta dunque in automobile. Ecco perché abbiamo 800 automobili ogni mille abitanti e un numero patologico di scooter A Madrid, città di identico peso demografico, ne hanno circa la metà. Rispetto agli altri paesi europei, in Italia manca drammaticamente lo Stato. 13 Roma 13‐15 Settembre 2012 ITINERARI CULTURALI DEL CONSIGLIO D`EUROPA: NUOVI PARADIGMI PER IL PROGETTO TERRITORIALE E DI PAESAGGIO Eleonora Berti Institut européen des itinéraires culturels eleonora.berti@culture‐routes.lu Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Itinerari Culturali, Sistema Territoriale, Turismo culturale, Identità europea Sommario Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, beni culturali complessi e dinamici, danno origine a molteplici sistemi relazionali, presentando interessanti opportunità per i territori attraversati. Il paesaggio detiene un ruolo di sistema complesso in cui si leggono le relazioni tra elementi dell’itinerario e contesto. In sede di progetto, questo sistema di reti transnazionale permette di coordinare ed incrementare cooperazioni tra attori istituzionali, associazioni del territorio e residenti oltre i confini amministrativi, superando barriere nazionali, regionali e locali. Nella realtà degli itinerari culturali si constata spesso la mancanza di coerenza tra l’importanza attribuita al legame tra itinerario e paesaggio e la reale azione condotta su questo tema dalle comunità locali e dai soggetti coinvolti nella gestione degli itinerari. Il progetto territoriale e di paesaggio degli itinerari culturali deve dunque possedere precisi requisiti, che consentano di prendere in considerazione e di interpretare il sistema di relazioni esistenti tra itinerario e contesto in cui l’itinerario si sviluppa, comprendendo il tipo di lettura del paesaggio che l’itinerario, attraverso la tematica e le modalità di percorrenza che lo caratterizzano, consente. È dunque possibile indicare un iter metodologico per progettare gli itinerari, senza prescindere dalla loro complessità, ma che, attraverso la presa di coscienza delle loro peculiarità, renda questi beni culturali complessi un laboratorio a cielo aperto, luoghi in cui ogni cittadino europeo possa sperimentare concretamente i principi espressi dalla Convenzione Europea del Paesaggio. Le dimensioni in cui si sviluppano i sistemi relazionali e cognitivi lungo gli itinerari sono da riferire e da analizzare in modo diacronico. In fase di progetto, l`itinerario consente di: • creare continuità nella lettura del paesaggio al di là delle frontiere politico‐
amministrative; • mettere in relazione ed evidenziare i brani di paesaggio storico, che consentono una lettura della tematica dell’itinerario e della storia del territorio; • ridefinire e contestualizzare i frammenti di paesaggio che hanno perso una coerenza a causa di politiche e dinamiche che non hanno letto i segni profondi del territorio; • attivare processi di creazione di nuovi paesaggi condivisi; • attivare politiche di cooperazione transfrontaliera sul tema del paesaggio, che considerino il paesaggio dei diversi itinerari come un sistema di relazioni continuo lungo il tracciato, sui territori o ancora tra i beni che compongono i diversi itinerari; • costituire un osservatorio sulle trasformazioni e sulle dinamiche in atto nei paesaggi europei coinvolti. Nella progettazione di questi itinerari che attraversano frontiere e nazioni diverse, seguendo temi ampi e diversificati, il paesaggio è un significante, poiché racchiude e rende allo stesso tempo leggibili e comprensibili agli osservatori, siano essi viaggiatori o abitanti, la storia dei luoghi e le modalità con cui l’uomo, nel corso della storia, si è rapportato ad essi. Per poter compiere questa operazione di significazione è necessario procedere per fasi, evitando scelte effettuate su base estetica, trovando invece una continuità tra i diversi episodi narrati, che diventano una successione di sequenze di un unico racconto. 14 XXXIII Conferenza AISRe THE ROLE OF PPP IN A SPATIAL CONFIGURATION OF NEW URBAN POLES DEFINED BY THE TRANSIT ORIENTED DEVELOPMENT (TOD) RATIONALE. THE CASE STUDIES OF CONCORD AND SOMERVILLE IN MASSACHUSETTS Carmelina Bevilacqua Università mediterranea di reggio calabria ‐ facoltà di architettura [email protected] Gabriella Esposito Cnr – irat napoli [email protected] Carla Maione Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Claudia Trillo Salford university [email protected] Luciano Zingali Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave TOD, PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIP, URBAN REGENERATION, SMART GROWTH Sommario The paper intends to investigate how a new spatial configuration characterized by a functional adaptation of transit services to the urban form jointed with a mixing land uses and activities could be empowered by different forms of public private partnership based both on community activation and local economic development implementation. In the era of globalization, the urban systems are facing , paradoxically, an increase of local specialization, mostly in the supply of so‐called advanced services. The effect is easily recognizable in a new geographical taxonomies in which new urban centers acquire the role of hub services (Bevilacqua, Moraci 2007). The theoretical framework in which the new spatial configurations arise, come from the principles of Smart Growth. The smart growth paradigm born in United States and implemented in almost all states by the Transit Oriented Development tool rationale becomes also in Europe a paradigm to be followed. (EC 2010). TOD, Transit Oriented Development is a” mixed‐use community, that encourages people to live near transit services and to decrease dependence on their driving” (Still 2002, Bernick and Cervero 1997, p. 5), and also the practice of developing or intensifying residential land use near rail stations, moderate and high‐density housing, along with complementary public uses, jobs, retail and services, are concentrated in mixed‐use developments at strategic points along the regional transit systems. (Cathorpe 1993, Boarnet and Crane 1998, Salvensen 1996). The aim is to recognize the TOD potential as catalysts for investment, which together with the PPP becomes the real force of change that raises property values by encouraging the transformation of the existing, in this context, governments, local governments and small private get benefits, both in raising revenues related to direct taxes, but also on subsequent choices for the community, resulting in a strengthening of the suburban districts, facilitating direct contact between people, and creating a more diverse social and cultural environment.( Duaney et al. 2001; Calthorpe and Fulton 2001). Based on some insights coming from the CLUDs project under 7FP Irses 2010, the paper intends to highlight two case studies about two important suburban in Massachusetts, Concord and Somerville in which the TOD rationale is successfully implemented. Concord and Sommerville are two urban HUB interacting at different levels, from global to local ones, playing the role of places in which the skills needed to ensure both new business and social services for a better quality of life, are empowered through strong partnership. 15 Roma 13‐15 Settembre 2012 THE LOCATION DETERMINANTS OF LOGISTICS FDI IN ITALY Flavio Boscacci Politecnico di milano ‐ diap [email protected] Ila Maltese Politecnico di milano [email protected] Ilaria Mariotti Politecnico di milano ‐ dig [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave inward FDI, location determinants, logistics industry, MNE Sommario In current times of global competition, foreign direct investments (from now on FDI), carried out by multinational enterprises (hereinafter MNE), have an ever‐increasing importance. The literature on FDI has always been focusing on the determinants of the decision on where to locate, and has mainly investigated the manufacturing sector (see. among the others, Dunning and Mac Queen, 1982; Mariotti, Piscitello, 1995; Fuijta et al., 1999; Head et al., 1999; Basile, 2004). Nevertheless, even the tertiary sector is experiencing a rapid internationalisation growth (Button et al., 1995; Oum e Park, 2004; Hong, 2007; Maggi and Mariotti, 2010): before the economic and financial crisis of 2008, the growth rate of FDI in the utilities (energy, gas and water), logistics and communications has more than tripled, and outward FDI in logistics industry equals to 36% of the service total. As concerns Italian logistics industry, that is the specific object of the present paper, in the last decade inward FDI have greatly increased. Specifically, in the period 1997‐2002 the number of inward FDI has almost doubled, with 258 FDI in 2002, undertaken by 152 foreign MNE. Foreign MNE tend to invest in the supply of integrated and intermodal services or in other high value added services, than in the pure goods and passengers transport. There is, indeed, a demand of such competencies because the majority of the Italian logistics firms is small and medium sized, and not keen to develop know‐how, train human resources, and apply innovations to offer integrated logistics services. Within this context, the present paper aims to investigate the location determinants of the logistics inward FDI in the 103 NUTS3 provinces in Italy in 1997‐
2002. To do so, the data on inward logistics FDI in Italy, developed by the LogINT (Logistics and Internationalisation) database (Politecnico di Milano), have been used, and an econometric analysis has been developed. References Basile R. (2004), Acquisition versus greenfield investment: the location of foreign manufacturers in Italy, Regional Science and Urban Economics , 34, pp. 3‐25. Button J.M., Leitham S., McQuaid R.W., Nelson J.D. (1995), Transport and industrial and commercial location, Annals of Regional Science, 29, 189‐
206. Dunning J.H., McQueen M. (1982), The Eclectic Theory of Multinational Enterprise and the lnternational Hotel Industry, in. Rugman A.M (ed) New Theories of the Multinational Enterprise, New York: St. Martin’s Press, pp. 79‐106. Fujita M., Krugman P. e A. Venables (1999), The Spatial Economy: Cities, Regions, and International Trade, Mit Press, Cambridge. Head K.C., Ries J.C., Swenson D.L. (1999), Attracting foreign manufacturing: Investment promotion and agglomeration, Regional Science and Urban Economics, 29, 197‐
218. Hong J. (2007), Transport and location of foreign logistics firms: the Chinese experience, Transportation Research Part A, 41, pp. 597‐609. Maggi E. and Mariotti I. (2010), “Logistics FDI in Italy: integration strategies and motivations”, European Transport Research Review, 2, 1: 13–24. Mariotti S. e Piscitello L. (1995), Information Costs and Location of FDIs within the Host Country: empirical evidence from Italy, Journal of International Business Studies, fourth quarter, pp. 815‐841. Oum T.H., Park J.H. (2004), Multinational firms’ location preference for regional distribution centers: focus on the North‐east Asian region, Transportation Research Part E, 40, 101‐121. 16 XXXIII Conferenza AISRe INFRASTRUTTURE E SVILUPPO SOCIO‐ECONOMICO DEL TERRITORIO Laura Campanini Intesa san paolo [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave infrastrutture, sviluppo, economico, sociale Sommario Le Amministrazioni locali realizzano una quota rilevante degli investimenti pubblici e le loro decisioni rappresentano pertanto un elemento importante per definire le prospettive di sviluppo dei territori, sia in termini di crescita del PIL e competitività, ma anche in un’accezione più ampia che tenga conto della sostenibilità sociale e ambientale. Si può, infatti, a ragione affermare che l’impatto diretto sul PIL della dotazione infrastrutturale coglie solamente una parte degli effetti economici mentre ne sottostima l’impatto più generale sul benessere. Entrano qui in gioco considerazioni legate alla sostenibilità sociale ed ambientale di qualsiasi modello di crescita. Nell’ultimo decennio gli Enti locali sono stati soggetti a vincoli sempre più stringenti e per questo hanno mostrato una tendenza a contrarre la spesa non indifferibile, tipicamente, gli investimenti. La capacità degli Enti locali di far fronte all’emergenza della carenza nelle infrastrutture negli anni a venire dipenderà in modo cruciale dai futuri assetti che emergeranno dal federalismo fiscale. Inoltre, le risorse che ogni Ente può utilizzare dipendono dal grado di sviluppo economico del territorio. Naturalmente, la disponibilità di mezzi economici è condizione necessaria, ma non sufficiente per un’offerta adeguata di servizi, dato che sono necessarie anche considerazioni circa l’efficienza della spesa così come sulle scelte di policy sottostanti. Questo lavoro analizza gli investimenti pubblici italiani realizzati dagli Enti locali. La struttura del lavoro è la seguente. Nella prima parte si evidenziano le relazioni fra dotazione infrastrutturale e sviluppo del territorio, con riferimento sia alla competitività che alla capacità di generare esternalità in senso. Si passa poi a esaminare il ruolo delle Amministrazioni locali nel realizzare gli investimenti declinando l’analisi in base alle principali funzioni di spesa. Delle funzioni di spesa degli Enti locali, la viabilità e i trasporti rappresentano la quota più consistente degli investimenti e i dati evidenziano come questo sia uno dei settori meno colpiti dalla straordinaria contrazione degli investimenti pubblici degli ultimi anni. Nonostante ciò, permane la mancanza di un orientamento deciso verso politiche di incentivazione a forme di mobilità sostenibile, che acquistano sempre più importanza relativamente ad aspetti legati sia alla competitività che di carattere sociale e ambientale. Nell’ambito delle funzioni relative alla gestione del territorio e dell’ambiente, i divari territoriali sono molto evidenti e in costante peggioramento. Ma non sembra essere una carenza delle risorse spese a determinare la minore qualità degli impianti e della gestione dei servizi ambientali nelle aree meridionali del Paese. Le infrastrutture nel settore sociale non svolgono un ruolo diretto nel processo di produzione e per questo motivo il loro impatto economico non appare immediato. In realtà la disponibilità di queste infrastrutture potrà avere in futuro un impatto economico significativo, sia perché il rispettivo rilievo occupazionale sarà crescente, dato l’invecchiamento prospettico della popolazione, sia per la rilevanza che essi hanno sulle scelte di partecipazione femminile al mercato del lavoro, uno degli aspetti che spiegano il ritardo di sviluppo dell’economia italiana. 17 Roma 13‐15 Settembre 2012 CONSUMO DI SUOLO: PROPOSTE DI TASSONOMIA E MISURA Alessandra Ferrara Istat
[email protected]
Michele Munafò Ispra
[email protected]
Tema di Riferimento SO21 a invito, Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Consumo di suolo, integrazione delle fonti Sommario Tra le pressioni che l’uomo esercita sul suolo, un’importante risorsa ambientale limitata e non rinnovabile, una delle più rilevanti è il suo consumo a opera di forme di urbanizzazione, allocazione di infrastrutture o destinazione di spazi alle attività produttive. Il “consumo di suolo”, un concetto per il quale non esiste una definizione univoca, può descrittivamente essere ricondotto all’occupazione di nuovi spazi, progressivamente inclusi nella classe di copertura del suolo “aree artificiali” e sottratti alle classi relative alla copertura naturale o agricola. Nell’ambito di questa macro‐trasformazione si possono distinguere diversi fenomeni di consumo, ciascuno con specifiche caratteristiche e specifiche conseguenze. Nel nostro Paese in particolare la consistente espansione dell’edificato, anche in forme spontanee e diffuse, sovente realizzate derogando agli strumenti della programmazione territoriale, ha determinato un forte depauperamento della risorsa suolo, spesso in forme irreversibili. Il fenomeno, anche a causa dell’altissimo livello di disordine urbanistico e dalle forme di abusivismo edilizio assume caratteristiche particolarmente allarmanti negli anni più recenti, quando al crescita è del consumo di suolo segna disaccoppiamento rispetto alle dinamiche demografiche ed economiche. Poter disporre di una base informativa per analizzare le trasformazioni e il “consumo” di suolo, quanto più possibile completa, integrata e inclusiva di misure relative alle differenti dimensioni, esaustivamente riferibili al territorio nazionale, rappresenta il necessario presupposto per porre un freno al fenomeno. A tal fine appare necessario l’impiego di tecniche e di strumenti di lettura di processi spaziali e di analisi geografica, la definizione del contesto e la comprensione dei limiti dei diversi approcci, anche al fine di una corretta lettura dei dati disponibili. In primo luogo, quindi, occorre definire una classificazione che consenta ai soggetti interessati (enti istituzionalmente preposti alla produzione di informazione, ricercatori e policy maker) di riferirsi il più possibilmente in modo univoco alle differenti caratterizzazioni e manifestazioni del fenomeno. In secondo luogo, individuare le esigenze informative, producendo un repertorio delle fonti utili e disponibili, definendo le lacune e progettando le attività da porre in essere per colmarle. In tale ottica il lavoro si articola in un paragrafo dedicato a una proposta tassonomica (pur parziale e certamente incrementabile), fornisce quindi una review dell’attuale disponibilità di fonti (sovra nazionali e nazionali), riepiloga in un terzo paragrafo i lack informativi e si conclude con la descrizione di prospettive di lavoro da sviluppare in un contesto integrato di attori e ruoli e per obiettivi modulari. Il fine esplicito è quello di condividere con la comunità scientifica interessata un primo approccio di metodo teorico ed operativo che consenta di razionalizzare l’impegno delle (scarse) risorse dispobibili, nell’ottica di far interagire i soggetti interessati, eliminando le sovrapposizioni diseconomiche e garantendo lo sviluppo armonico di nuove linee di ricerca e produzione di informazione, consentendo il più possibile la confrontabilità (temporale e spaziale) dei dati prodotti da soggetti diversi e per diversi ambiti territoriali. 18 XXXIII Conferenza AISRe UNA METODOLOGIA INTEGRATA PER LA COSTRUZIONE E VERIFICA DI SCENARI URBANISTICI TRASPORTISTICAMENTE EFFICIENTI E SOSTENIBILI Stefano De luca Univesità di salerno [email protected] Roberta Di pace Università di salerno [email protected] Carlo Gerundo Università di salerno ‐ dipartimento di ingegneria civile [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave verifica, Scenari , reti, sostenibilità Sommario Trasporti e territorio, da sempre, si influenzano reciprocamente orientando lo sviluppo sociale, culturale ed economico di città e regioni. Per quanto interrelate, pianificazione urbanistica e pianificazione di trasporti spesso non riescono a concertarsi sinergicamente, sia per carenze normative sia per una scarsa attenzione verso l’integrazione dei rispettivi approcci metodologici. Sebbene ciascuna attività di pianificazione debba tenere conto dei risultati dell’altra, non è attualmente pratica diffusa la pianificazione di interventi sul territorio che utilizzi metodologie che facciano interagire tecniche e metodi in un quadro generale e coerente. Nelle consuete applicazioni, la pianificazione di interventi sul sistema di trasporto solitamente è successiva al calcolo del carico insediativo ed infrastrutturale e consiste, prevalentemente, nell’individuazione di interventi funzionali a garantire l’accesso verso/da i nuovi insediamenti e/o tali da garantire l’adeguamento geometrico delle infrastrutture stradali esistenti. Tutto ciò senza una valutazione dei presumibili impatti sull’accessibilità attiva e passiva del territorio, della reale funzionalità delle opzioni di intervento (effettiva gerarchia funzionale e livello di utilizzo delle reti) e senza una valutazione degli impatti sull’eco‐sistema. Tale approccio, oltre a non permettere la soluzione di problemi trasportistici mediante una più razionale pianificazione degli interventi sul sistema territoriale, rischia di condurre a soluzioni urbanistiche trasportisticamente costose, inefficienti e/o non sostenibili. In un contesto in cui la “crescita intelligente” del territorio è da più parti auspicata come strategia per giungere ad una mobilità sostenibile, la integrazione tra pianificazione dei trasporti e pianificazione urbanistica deve essere obiettivo primario. In tale ottica, il presente lavoro propone una metodologia che integra tecniche, metodi e modelli delle due discipline con l’obiettivo di verificare la funzionalità di opzioni di intervento sul sistema di trasporto in seguito ad un mutato assetto sociale, economico ed infrastrutturale del territorio. La metodologia è finalizzata alla verifica della bontà di scelte progettuali, dando vita a meccanismi di feedback in grado di suggerire al pianificatore dove e come correggere le proprie ipotesi di intervento. La metodologia in questione viene applicata al Comune di Eboli. In particolare, la stima dei carichi insediativi e infrastrutturali è stata integrata all’interno del modello di simulazione del sistema di trasporto. Il modello si è articolato in tre sotto‐modelli, rispettivamente di simulazione dell’offerta di trasporto, di stima della domanda di mobilità e di simulazione dell’interazione domanda‐offerta. Il tutto è stato calibrato, validato ed applicato agli scenari urbanistico‐territoriali ipotizzati. L’efficienza e la sostenibilità ambientale di differenti proposte di intervento sono state, in tal modo, opportunamente investigate e confrontate. 19 Roma 13‐15 Settembre 2012 LOW COST CARRIERS AND AIRPORTS IN THE ITALIAN TOURISM SECTOR Elena Maggi Università del molise [email protected] Paolo Beria Politecnico di milano [email protected] Ila Maltese Politecnico di milano [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Low Cost Carriers, Airports, Tourism Sommario Interdependency between aviation strategies and tourism growth is nowadays widely acknowledged (Forsyth, 2008). On one side, low‐cost carriers (hereinafter LCCs) have induced competition for other airlines, for other modes of travel and between airports (Pitt and Brown, 2001), by enhancing new and different touristic demand (Page, 2009); on the other side, transport infrastructures affects accessibility, thus increasing the whole competitiveness of the destination region (Barrett, 2008; Bieger, 2006). As a result, the (strategic) relation between carrier and airport has also been modified, (Hakfoort et al. 2001), and it is very difficult to isolate the specific effects of LCCs on tourism sector (Vera Rebollo and Ivars Baidal, 2009, Donzelli, 2010). The aim of the paper is thus to analyse the major impacts of the entry of LCCs in existing airports on tourist destinations, and to discuss the relationship between air transport infrastructure and services, tourism demand and regional tourism development. To do this, the work focuses on a few secondary airports in Italy with a high potential in the tourism sector (ELFAA, 2004). The analysis has been conducted by reviewing theoretical and empirical studies on the measurement of airport impacts, especially those serving LCCs., in order to better choose approaches and indicators for investigating some Italian airports and their impacts at the different territorial levels. In this work the main impacts of the presence of LCCs in the chosen airports on the local tourism sector have been pointed out. After the introduction, the article presents a brief literature review on the link between tourism and LCCs and on the evolution of LCCs in Italy. Data source and the quali ‐ quantitative nature of the analysis of the case studies are then specified. First results on the relation between regions and included airports are presented. Conclusions and further research proposals follow. References Barrett S. (2008) The emergence of the low‐cost carrier sector. In Graham A., Papatheodorou A. and Forsyth P. (eds.) Aviation and tourism: implications for leisure travel. Ashgate: Aldershot, UK, p. 103‐118. Bieger T., Wittmer A. (2006) Air transport and tourism – Perspectives and challenges for destinations, airlines and governments. Journal of Transport Management, 12: 40 ‐ 46. Donzelli M. (2010) The effect of low‐cost air transportation on the local economy: evidence from Southern Italy. Journal of Transport Management, 16: 121 – 126. ELFAA (2004) Liberalisation of European Air Transport: the benefits of low fares airlines to consumers, airports, regions and the environment. Brussels, B. Forsyth P. (2008) Aviation and tourism: exploring the links. In Graham A., Papatheodorou A. and Forsyth P. (eds.) Aviation and tourism: implications for leisure travel. Ashgate: Aldershot, UK, p. 73‐84. Hakfoort J., Poot T. and Rietveld P. (2001) The regional economic impact of an airport: the case of Amsterdam Schiphol airport. Regional Studies, 35(7): 595 – 604. Page S. J. (2009) Transport and tourism. Global perspectives. Pearson Education Limited: Edimburgh, UK Pitt M.R., Brown A. W. (2001). Developing a strategic direction for airports to enable the provision of services to both network and low‐fare carriers, Facilities, 19 (1/2): 52 – 60. Vera Rebollo J.F., Ivars Baidal J.A. (2009) Spread of low‐cost carriers: tourism and regional policy effects in Spain. Regional Studies, 43(4): 559 – 570. 20 XXXIII Conferenza AISRe I GIOVANI E L’INCIDENTALITÀ STRADALE: IL RUOLO DELLE POLITICHE ISTITUZIONALI E LE INIZIATIVE DELLA CITTADINANZA NELLA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA STRADALE TRA I GIOVANI Chiara Montaldo Ires piemonte ‐ centro di monitoraggio regionale della sicurezza stradale [email protected] Attila jari lorenzo Grieco Ires piemonte ‐ centro di monitoraggio regionale della sicurezza stradale [email protected] Sylvie Occelli Ires piemonte [email protected] Silvia Tarditi Ires piemonte ‐ centro di monitoraggio regionale della sicurezza stradale [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave sicurezza stradale, incidentalità, giovani, politiche Sommario Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2030 gli incidenti stradali saranno la quinta causa di morte a livello mondiale. Ma se si considera la popolazione giovanile, la situazione è ancora più allarmante: l’incidentalità stradale è già adesso la prima causa di morte per i giovani nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 29 anni. Questo problema determina ingenti costi sociali ed economici che gravano sulle vittime degli incidenti, sui loro familiari e sull’intera società, in aggiunta al costo inestimabile del dolore per la perdita di una vita umana. Pertanto, l’obiettivo di ridurre l’incidentalità stradale fra i giovani è un elemento essenziale di tutte le strategie di sicurezza stradale messe in campo dalle amministrazioni. Se i motivi per cui i giovani sono maggiormente esposti al rischio di incidenti stradali sono stati indagati dalla letteratura in anni recenti e possono essere ricondotti prevalentemente a fattori legati all’inesperienza, all’età e al genere, l’identificazione e l’attuazione di misure appropriate per contrastare il fenomeno restano una sfida aperta ancora priva di punti fermi. Il documento proposto, prendendo le mosse dall’inquadramento dell’entità del problema (i numeri dell’incidentalità fra i giovani) e da una rassegna dei motivi per cui i giovani sono sovraesposti agli incidenti stradali, intende analizzare alcune strategie di sicurezza stradale rivolte alla popolazione giovanile. In particolare, l’attenzione sarà concentrata sui rapporti fra le politiche istituzionali di tipo tradizionale, che mirano soprattutto ad aumentare le capacità tecniche dei giovani, e una serie di politiche innovative, spesso emergenti spontaneamente dalla cittadinanza organizzata in associazioni o gruppi di interesse, che puntano invece a entrare in sintonia con la mentalità giovanile e influenzare il comportamento dei giovani attraverso la comunicazione peer‐to‐peer, la condivisione delle esperienze, l’utilizzo di nuove forme di interazione (es. social network). Il focus territoriale del paper è costituito dalla Regione Piemonte, in cui è attivo il Centro di monitoraggio regionale della sicurezza stradale (CMRSS) insediato presso l’IRES Piemonte: verranno quindi analizzate le caratteristiche dell’incidentalità giovanile in Piemonte, presentate le principali politiche per i giovani avviate con il Piano regionale della sicurezza stradale e, alla luce delle forme di educazione e comunicazione innovative che iniziano a diffondersi in Europa, formulate alcune raccomandazioni per aumentare l’incisività delle politiche regionali e nazionali. 21 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL VALORE ECONOMICO DELL’INTEGRAZIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO NELL’AREA ROMANA. IPOTESI DI INTEGRAZIONE E GOVERNANCE Ivana Paniccia Luiss Alessandro Fuschiotto Roma servizi mobilità srl [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave intermodalità, roma, integrazione servizi Sommario Il lavoro analizza il livello di integrazione dei servizi di trasporto pubblico nell’area della Provincia di Roma con particolare riferimento alla mobilità verso la Capitale, con l’obiettivo di valutare i riflessi e le implicazioni di tipo economico e organizzativo di diverse configurazioni di reti e servizi. Il punto di partenza sarà costituito, sul lato dell’offerta, dalla situazione esistente di integrazione tra diverse modalità di trasporto pubblico (es. tra trasporto urbano e extraurbano; tra ferro e gomma) e di trasporto privato, considerati prima separatamente e poi coordinati, confrontata con rilevazioni recenti sui flussi di pendolarismo della popolazione e su altre misure di mobilità (domanda) su dati Istat, dell’anagrafe del Comune di Roma e dell’Agenzia della Mobilità di Roma). L’analisi oltre a prendere in considerazione tradizionali misure di offerta come i posti‐ chilometro o i posti totali‐chilometro e la dotazione infrastrutturale, include anche alcuni indicatori di accessibilità alle reti e di interconnessione tra le reti. Con riferimento all’assetto esistente, verrà valutato attraverso simulazioni su modelli trasportistici a cascata il costo sostenuto dalla collettività e dai singoli utenti; l’utenza potenziale persa e le potenzialità di recupero della stessa, ipotizzando assetti più avanzati di coordinamento tra i servizi a diversi livelli di scala territoriale (ma compresi nell’ambito provinciale di Roma) e diversi assetti di governance (nr. e specializzazione gestori e loro coordinamento operativo, allocazione delle funzioni di pianificazione tra i diversi soggetti, sistemi di bigliettazione elettronica integrati, gestione dell’ infomobilità). Le prime evidenze che emergono dall’analisi del sistema di mobilità pubblico di Roma e Provincia pongono in evidenza, da un lato, la necessità di potenziamento dei livelli di offerta in termini di posti totali‐
chilometro offerti, d’altra una carenza dell’implementazione di nodi di scambio efficaci con adeguate dotazioni di parcheggi e servizi all’utenza. Ciò emerge tanto più quanto si considerino gli spostamenti della popolazione e i movimenti insediativi che sono intervenuti nell’ultimo decennio e i flussi di mobilità che sono stati conseguentemente generati. Il lavoro si conclude con la valutazione economica in termini di costo (beneficio) per la collettività, i singoli utenti, i gestori del servizio e la finanza locale dei diversi scenari di assetto della rete e dei servizi frutto delle simulazioni condotte. 22 XXXIII Conferenza AISRe ANALISI DELLA DOMANDA DI TRASPORTO MERCI DELLA FILIERA AGRO‐ALIMENTARE FRA ITALIA E CORSICA Massimiliano Petri Università di pisa [email protected] Antonio Pratelli Università di pisa [email protected] Marco Rotonda Università di pisa [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Logistica, Merci, Modello, Mediterraneo Sommario Il presente lavoro fa parte del progetto transfrontaliero PI.M.EX, (PIATTAFORME LOGISTICHE INTEGRATE PER LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI COMMERCIALI IMPORT ‐ EXPORT NELLO SPAZIO TRANFRONTALIERO), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma transfrontaliero Italia‐Francia Marittimo 2007‐2013, e coinvolge le regioni dell’area di cooperazione transfrontaliera che ad oggi sviluppano essenzialmente relazioni di tipo turistico. Tali aree sono, in particolare, la Regione Toscana, con la diretta partecipazione quali partners del progetto delle Province di Livorno (capofila), Massa‐Carrara e Lucca,l Liguria con la partnership del Comune di Savona, la Regione Sardegna, con la Provincia di Cagliari ed il Comune di Olbia ed, infine, la Corsica con il comune di Bastia. Dopo l’analisi dei traffici merci fra le zone suddette è risultato evidente come sia alta la potenzialità di un incremento dei traffici fra Corsica ed Italia (soprattutto fra Bastia o Cagliari e Livorno), di fronte a volumi di merci scambiate al momento attuale molto bassi ed in riferimento alla filiera agro‐alimentare, settore di estrema importanza per il bacino del mediterraneo. Si è costruito un modello di costi di traffico merci che comprendesse tutto il nord Italia, comprese le isole (Sardegna, Corsica), inserendo nel modello le principali rotte esistenti al momento attuali, coinvolgenti la Sardegna e la Corsica, e una caratterizzazione delle infrastrutture portuali in riferimento alle caratteristiche delle merci coinvolte dalla filiera agro‐alimentare (capacità di movimentare merci deperibili, tempi e costi di movimentazione delle merci ed altro). Mediante tale modello si sono ricostruiti i bacini di gravitazione dei porti interni all’area di studio e si sono analizzate le caratteristiche degli operatori del settore agro‐alimentare in tali aree, con un dettaglio maggiore per le aree interne alla Regione Toscana per le quali i dati a disposizione sono maggiori e per la quale si è analizzato anche il mercato dei prodotti agroalimentari di qualità DOP‐IGP, dei prodotti biologici e dei vini DOC‐DOCG. Mediante dei questionari di tipo misto Stated‐Releaved Preference sono, inoltre, state intervistate aziende della filiera agro‐alimentare sia corse che italiane, in modo da avere un quadro della probabile futura domanda sulla rotta Italia‐Corsica, anche se il modello comportamentale estrattoè applicabile anche alle altre aree comprese nel progetto. 23 Roma 13‐15 Settembre 2012 TEMI E PROBLEMI DEL MOBILITY MANAGEMENT. UN CONTRIBUTO CHE MUOVE DA UN`ESPERIENZA EMPIRICA Mariano Sartore Università di perugia ‐ dipartimento uomo e territorio [email protected] Consuelo Cricco Università di perugia [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave mobility management, trasporti urbani, mobilità sostenibile, innovazione nei trasporti Sommario Trascorsi quindici anni dalla sua introduzione (D.M.27/1998)e pur in presenza di alcune positive esperienze, il mobility management (MM) nel nostro Paese ha ampiamente disatteso le aspettative e frustrato le potenzialità. Nonostante i significativi contributi tecnico‐scientifici disciplinari apportati, gli investimenti fatti nella diffusione delle best practices e aldilà dei ritardi con i quali enti e aziende hanno (o ancora devono) adempiuto all’obbligo della designazione del mobility manager (mm), le esperienze più diffuse consentono di tracciare un bilancio di certo non lusinghiero. Troppo frequentemente l’attività del mm non è andata oltre lo sviluppo di generiche indagini e la promozione di ancor più generiche, quanto inefficaci, campagne di comunicazione o l’ottimizzazione di qualche linea o corsa del TPL. Le ragioni dell`insuccesso, pur in presenza di un adeguato supporto disciplinare, di un impianto normativo piuttosto ben strutturato, della presenza di esperienze di successo e, in definitiva, di importanti risorse finanziarie, risultano ampiamente inesplorate. Tuttavia alcuni temi appaiono cruciali: il perdurare diffuso di un approccio che considera l’”analisi” autonoma dal “progetto” (e viceversa); la crescente incapacità di sviluppare approcci sistemici, a favore di quelli settoriali e contingenti; la diffusione di pratiche ispirate a modelli globalizzati associata alla rinuncia a declinare, analiticamente e progettualmente, la dimensione locale. Il contributo che si propone, muovendo nel quadro sopra abbozzato, restituisce l’esperienza di MM presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia, supportata da un’ampia indagine rivolta in modo sistematico agli studenti frequentanti. I risultati emersi dall’elaborazione dei 1.200 questionari raccolti restituisce uno spaccato inedito, di particolare interesse sotto molteplici punti di vista: la drammaticità di un uso esclusivo del mezzo di trasporto individuale; i limiti di comportamenti individuali motivati da scelte razionali che risultano incapaci di valutare i reali costi economici del modo di trasporto privilegiato. I rischi in termini di sicurezza sono completamente ignorati a fronte di livelli di incidentalità nettamente superiori a quelli riscontrati nel Paese, sia per frequenza che entità dei danni materiali. Sembra viceversa più diffusa la consapevolezza dei costi sociali del modo di trasporto privilegiato, ma anche dei limiti di un sistema di offerta del TPL sempre più inadeguato quantitativamente e qualitativamente. In modo chiaro si delinea un’inattesa domanda latente di forme di governo della mobilità che sappiano includere modi alternativi (mobilità lenta) di spostamento e promuovere/supportare nuove forme di organizzazione privato/collettiva della mobilità, il car‐pooling in primis. Se da un lato emerge, in estrema sintesi, una domanda esplicita insoddisfatta anche di semplici marciapiedi, dall’altro si rileva un’ampia disponibilità a forme di collettivizzazione dei mezzi di trasporto, purché venga assicurato il necessario (poco oneroso) supporto organizzativo; garantito in modo efficiente/efficace il quale, risulta ampiamente condivisa l’opportunità di disincentivare, ad esempio attraverso la tariffazione della sosta, i comportamenti non più sostenibili. L’implementazione del progetto consente di approfondire le tematiche individuate fornendo un quadro problematico dei fattori di insuccesso/successo delle politiche di MM, utile al dibattito in corso.<b </b 24 XXXIII Conferenza AISRe UN INDICATORE COMPOSITO DI VALUTAZIONE DEI POTENZIALI DI SVILUPPO LOGISTICO‐ECONOMICO DEL TERRITORIO: L’INDICATORE ACIT Lucio Siviero Università di catania [email protected] Luigi D’ambra Università di napoli ‐ federico ii [email protected] Ennio Forte Università di napoli ‐ federico ii ‐ dipartimento di economia [email protected] Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave competitività , indicatori compositi, componenti principali, cluster analisys Sommario L’efficienza e la competitività dei territori sono caratteristiche analizzabili mediante diverse metodologie di tipo parametrico, non parametrico e con la costruzione di indicatori compositi sintetici. L’articolo presenta l’elaborazione di un indicatore composito di analisi economica logistico‐territoriale, denominato ACIT, acronimo di Auto‐regolazione, Compensazione, Invarianza, Trasversalità, ovvero le dimensioni economiche di analisi individuate dalla logistica economica per la valutazione dei potenziali strategici di sviluppo logistico che il territorio, e le aree vaste in particolare, sono in grado di esprimere. Il modello di composizione dell’indicatore è stato sviluppato nell’ambito di una ricerca finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al Dipartimento di Economia dell’Università di Napoli Federico II al fine di rappresentare in forma composita e sintetica il “mercato potenziale” della logistica nel senso indicato dagli studi della Nuova Geografia Economica. Tali potenziali sono stati valutati a livello provinciale e regionale attraverso la misurazione di indicatori relativi a variabili esplicative di fenomeni economici generabili dall’interagire sul territorio di forze endogene ed esogene rappresentate dalla principali variabili socio‐
economiche, trasportistiche e logistiche rilevate da fonti ufficiali per singolo contesto territoriale. Il modello applicato considera variabili esplicative di attributi territoriali che esprimono il grado di potenzialità di sviluppo strategico del territorio in chiave logistica. Gli indicatori degli attributi trasportistici, logistici ed economico‐
territoriali presenti nelle diverse aree sono stati inseriti in specifici data‐set. L’Analisi in Componenti Principali (ACP) è la tecnica statistica di tipo esplorativo utilizzata per la rappresentazione della matrice dei dati che descrivono il fenomeno territoriale multidimensionale, mentre, la cluster analysis è stata applicata per individuare gruppi di unità tra loro simili rispetto ad un insieme di caratteri presi in considerazione. L`obiettivo che ci si pone è sostanzialmente quello di riunire unità tra loro eterogenee in più sottoinsiemi tendenzialmente omogenei e mutuamente esaustivi. La determinazione di un indicatore composito di intensità/potenzialità logistica economica del territorio ha consentito infine la costruzione di specifiche graduatorie nazionali. 25 Roma 13‐15 Settembre 2012 STRATEGIE INTEGRATE E PIANI DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE IN AMBITO INTERNAZIONALE: INIZIATIVE DELLE CITTÀ E RUOLO DELLA REGIONE Luca Trepiedi Isfort Tema di Riferimento Accessibilità, mobilità e trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave pianificazione, integrazione , mobilità, sostenibilità Sommario Il traffico, l’eccessiva congestione urbana, l’inquinamento dell’aria, per non dire le questioni d’impronta planetaria connesse ai trasporti (efficienza energetica, clima) sono problemi decisivi della società contemporanea, nel risolvere i quali è essenziale l’attivazione dei soggetti presenti sul territorio e delle comunità, ma la cui soluzione non può essere lasciata alla sola buona volontà locale. L’ampiezza e la profondità delle problematiche in gioco (economiche, ambientali, sociali) richiede in effetti una dimensione di scala maggiore, almeno regionale e nazionale. Non è un caso, del resto, che la ricerca anche in questo campo si stia occupando sempre più spesso di dimensione istituzionale delle politiche. Da un lato, le funzioni di soggetti cruciali (città, regione, agenzie nazionali) vanno ripensate nell’intento di trovare nuovi meccanismi cooperativi (di tipo normativo, finanziario, organizzativo) utili allo sviluppo di linee comuni di un settore ad avanzata devoluzione. L’espansione urbana (sprawl) e l’ampliamento dei bacini di vita richiede inoltre nuove esigenze di coordinamento tra più comuni e province, al fine di elaborare strategie territoriali all’altezza (accessibilità di reti, luoghi, servizi). Frenare l’occupazione automobilistica di corridoi, agglomerati e aree di nuova edificazione (compresi parchi, zone costiere, aree protette) esige inoltre capacità di pianificazione, risorse e indirizzi strategici che mancano spesso al singolo comune. Partendo da queste premesse, lo studio tenta di arricchire il quadro conoscitivo sul tema, esplorando alcune pratiche innovative di successo nella pianificazione della mobilità locale, promosse a livello internazionale e che incarnano nuovi approcci di collaborazione tra centro e periferia. Alcune di queste pratiche sono già state segnalate in apposite ricognizioni sul contesto europeo. Si sono sviluppate così guide metodologiche sui requisiti da seguire nell’implementazione di “piani integrati della mobilità”. Specie in Francia e Inghilterra, dove si è giunti alla seconda e terza generazione di piani, è inoltre disponibile un ampio materiale di studio e analisi valutativa. Il continuo monitoraggio delle agenzie nazionali aiuta a confrontare vari aspetti delle procedure e delle soluzioni adottate per dare corpo – dal centro ‐ alle strategie nei due paesi. Inoltre bilancio circa l’andamento effettivo dei programmi individua varie linee di riflessione ai fini di un’ulteriore futura messa a punto dello strumento su basi regionali. Alcuni punti di attenzione provengono infine dal dibattito scientifico più generale sviluppato in ambito USA, su come sia possibile oggi ideare nuove città e aree abitate compatibili con gli indirizzi di mobilità intelligente (smart mobility). In questo senso interessa ripercorrere alcuni principi alla base dell’approccio e formalizzare i metodi tramite i quali i piani della mobilità comunale possono diventare strumenti locali di sforzi più ampi e coerenti di governo del territorio su basi regionali e interregionali. Nel complesso tali acquisizioni si prestano a definire un elenco sintetico di aspetti da portare in dote al dibattito nazionale, formulando ipotesi di azione e suggerimenti su come valorizzare (dal Centro e dalla Regione) il percorso di pianificazione urbana della mobilità già fatto in Italia, rendendolo inoltre più efficaci e rispondenti agli obiettivi in futuro. 26 XXXIII Conferenza AISRe JOB SATISFACTION E FLEXICURITY: EVIDENZE DA DATI INDIVIDUALI (MICRO) DEL MERCATO DEL LAVORO SVIZZERO Moreno Baruffini Università della svizzera italiana ‐ istituto ricerche economiche [email protected] Tema di Riferimento Analisi del mercato del lavoro regionale e locali e politiche sociali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Flexicurity, Job satisfaction, Fixed‐term employment Sommario I mercati del lavoro europei si trovano in un contesto di profondo cambiamento; gli effetti in termini occupazionali della recente crisi economica sono ormai evidenti e rimarranno persistenti nei prossimi mesi. Accanto ai problemi congiunturali si associano poi i problemi strutturali, che si manifestano in sfide di lungo periodo comuni a tutti i mercati del lavoro. Si pone dunque una nuova doppia sfida: da una parte la forte domanda di "flessibilizzazione" dei mercati del lavoro, con la necessità di rapidi aggiornamenti delle competenze della forza lavoro, dall’altra la necessità di garantire la stabilità dei lavoratori. Riuscire a conciliare queste esigenze è nell’interesse sia dei lavoratori che dei datori di lavoro, permettendo sia l’adattamento a mercati del lavoro in continuo cambiamento sia un migliore approccio con la vita privata del lavoratore. A tal proposito a livello europeo, nell’abito della strategia di Lisbona, è stato adottato il concetto di “flexicurity”, prevedendo un cambiamento delle istituzioni da attuare con la progressiva flessibilità del mercato del lavoro in modo da non minacciare la sua stabilità. In genere si parla di “circolo virtuoso” tra protezione del lavoro (leggera), sostegno alla disoccupazione e politiche attive negoziate dagli attori operanti sul mercato. Una definizione micro‐econometrica non è però ancora stabilita. L’obiettivo di questo lavoro di ricerca è perciò quello di valutare empiricamente un misura a livello micro‐econometrico di “flexicurity” sul grado di soddisfazione professionale dei lavoratori. A tal fine, utilizzando dati a livello individuale tratti dal Panel delle famiglie svizzere (SHP), il campione dei lavoratori è disaggregato inizialmente in gruppi diversi in base al loro contratto di lavoro (di tipo permanente o temporaneo) e in base alla loro percepita stabilità del lavoro; osserviamo quindi se i lavoratori che sono eterogenei in termini di tipo di contratto di lavoro si differenziano anche per quanto riguarda la soddisfazione professionale. Come prima cosa stimiamo un modello lineare a effetti fissi, controllando la presenza di caratteristiche tempo‐costanti inosservate, e in una seconda fase implementiamo una procedura in due fasi di correzione delle endogeneità. Più precisamente, viene stimata la probabilità di essere uno dei tipi di lavoratore definiti nell’analisi e quindi si utilizzano queste stime come variabili di regressione addizionale per controllare l’endogeneità quando si stima l’equazione di soddisfazione professionale del lavoratore. I primi risultati mostrano che la stabilità occupazionale e la sicurezza percepita non sono necessariamente associate e che la soddisfazione professionale è relativamente bassa soprattutto quando la stabilità del lavoro percepita è bassa. Questo indica che la durata del contratto può essere meno importante se il lavoratore percepisce che egli non è a rischio di disoccupazione; a tal proposito, da un punto di vista di policy, una maggiore “Flexicurity” a livello micro può essere ottenuta sia direttamente dal datore di lavoro (adottando cambiamenti nell’organizzazione del lavoro e inserendo opportunità di formazione per i lavoratori), sia indirettamente dal policy maker attraverso opportuni mix di politiche attive del mercato del lavoro (facendo in modo che le politiche riguardanti contratti a tempo determinato vengano accompagnate da politiche tese ad aumentare la stabilità nella transizione da un lavoro all’altro). 27 Roma 13‐15 Settembre 2012 ESPLORANDO I DATI LONGITUDINALI DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE: UN’APPLICAZIONE PER L’ANALISI DELLE POLITICHE ATTIVE RIVOLTE A DISABILI E SVANTAGGIATI Daniela Bonardo Istat [email protected] Grazia Di bella Istat [email protected] Lorena Galiè Istat [email protected] Alessandro Solipaca Istat [email protected] Valentina Talucci Istat [email protected] Tema di Riferimento Analisi del mercato del lavoro regionale e locali e politiche sociali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche attive, mercato del lavoro, dati longitudinali, dati amministrativi Sommario Abstract: L’integrazione tra dati di natura statistica e dati provenienti da archivi amministrativi permette di ampliare notevolmente il patrimonio informativo in numerosi settori e, in particolare, fornisce alcuni elementi nella direzione della valutazione delle politiche pubbliche. A questo scopo è necessario disporre di informazioni dettagliate, oltre che sulle caratteristiche normative e applicative della politica, sulle popolazioni target, sulle popolazioni beneficiarie, su possibili popolazioni di controllo e infine sui contesti economici e territoriali in cui i soggetti operano. Tali informazioni devono essere disponibili con un adeguato intervallo temporale, nel corso del quale osservarne l’impatto. In questo paper, sulla base dei dati attualmente disponibili, si analizza il percorso lavorativo di un sottogruppo di beneficiari di politiche attive per l’inserimento occupazionale nelle imprese private che, a fronte dell’assunzione, hanno ricevuto uno sgravio contributivo. L’obiettivo è quello di intercettare l’attachment tra lavoratore e impresa, ad un dato lag temporale dall’assunzione, esaminando i tassi di permanenza nella stessa impresa, di transizione ad un’impresa diversa o di uscita dal settore privato. Le analisi proposte considerano sia le caratteristiche del lavoratore, sia quelle del contratto di lavoro, sia gli attributi delle imprese. La base dati longitudinale costruita per l’analisi deriva dall`integrazione di diverse fonti amministrative (dati previdenziali di fonte Inps) e statistiche (Archivio delle imprese attive – Istat ). Le integrazioni avvengono a livello di microdati e consentono di trarre indicazioni sulla relazione tra impresa e lavoratore (approccio leed‐ linked employed employee data). La popolazione oggetto di studio è rappresentata dalla coorte dei lavoratori disabili (Leggi: L.68/99, D. Lgs. 276/03) e svantaggiati (L. 381/91) avviati nel 2006 e osservati a tre anni di distanza. Si tratta di circa 9mila lavoratori occupati alle dipendenze nel settore privato e classificati rispetto al genere, età, tipo di contratto (tempo determinato/indeterminato), attività economica, forma giuridica, classe di addetti dell’impresa presso cui hanno avuto una associazione. I tassi di permanenza nel settore privato sono stati analizzati attraverso un modello logistico. I principali risultati emersi evidenziano che la permanenza nelle imprese dipende significativamente dal territorio, dalla dimensione di impresa (classe di addetti), dal tipo di contratto (tempo determinato/indeterminato) e dalle caratteristiche demografiche (classe d’età). 28 XXXIII Conferenza AISRe LA ROMANIA TRA CRISI E RIPRESA: IL DUALISMO DEL MERCATO DEL LAVORO Simona Montagnana Eupolis lombardia [email protected] Federico Rappelli Eupolis lombardia [email protected] Tema di Riferimento Analisi del mercato del lavoro regionale e locali e politiche sociali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave LAVORO, DUALISMO, TRASFORMAZIONI, CRISI Sommario Dopo otto anni di rapida crescita economica e forte riduzione della povertà, l`onda d`urto della crisi economica e finanziaria globale ha messo in luce gli squilibri e la vulnerabilità dell’economia rumena, caratterizzata da un settore produttivo in continua trasformazione e da un accentuato dualismo tra centro e periferia. Sul mercato del lavoro rumeno la crisi si è manifestata con una forte contrazione dell’occupazione con conseguente aumento del numero di disoccupati. Il presente lavoro prende spunto dall’attività di ricerca realizzata da Éupolis Lombardia nell’ambito del progetto SAPeRe finanziato dal Fondo Sociale Europeo della Romania e finalizzato a rafforzare le capacità di studio e analisi degli operatori dei Centri Pubblici dell’Impiego a livello nazionale e locale. Il progetto è stato condotto utilizzando diverse modalità analitiche: un’analisi di tipo statistico ‐ descrittivo utilizzando dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica della Romania e un’analisi qualitativa mediante interviste dirette ad un gruppo di attori privilegiati, che operano sul mercato del lavoro rumeno. In particolare sono stati intervistati imprenditori, manager, sindacalisti e funzionari dei Centri per l’Impiego. L’obiettivo che si propone il paper è di capire e valutare gli effetti della crisi sul mercato del lavoro per individuare le opportunità di ripresa. Verranno inoltre, analizzati quali sono i territori maggiormente colpiti e quelli che hanno reagito meglio, per verificare se la crisi abbia accentuato le disparità regionali oppure se le abbia ridotte. Il paper si articola in due parti. La prima parte è volta all’analisi e comprensione degli impatti che la crisi ha avuto sull’economia e sul mercato del lavoro rumeni. In particolare vengono considerati specifici indicatori per verificare il dualismo del mercato del lavoro. La seconda parte si focalizza sui possibili segnali di ripresa e sull’individuazione dei territori più reattivi, cercando di identificare gli strumenti che possono accelerare l’uscita dalla crisi. I risultati mostrano, infatti, che la Romania, sebbene non ancora pienamente integrata nell’Unione Europea, possiede molte opportunità e potenzialità espresse non soltanto dall’esistenza di un tessuto economico variegato, ma soprattutto da una popolazione attiva con livelli di istruzione e conoscenza elevati. Volendo avanzare indicazioni di policy è opportuno sottolineare la necessità di un ruolo proattivo dei Centri Pubblici per l’Impiego provinciali al fine di promuovere tra le imprese i servizi offerti, facilitando in tal modo l’incontro tra domanda e offerta. 29 Roma 13‐15 Settembre 2012 TITOLO: CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI SECONDO LIVELLO, MERCATO DEL LAVORO E SVILUPPO LOCALE Rocco vincenzo Santandrea Ipres [email protected] Tema di Riferimento Analisi del mercato del lavoro regionale e locali e politiche sociali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave impresa, mercato del lavoro, relazioni industriali, welfare locale Sommario Nel corso degli ultimi anni, il tema della contrattazione di 2° livello ha visto una crescente attenzione, allargando gli ambiti di interesse non solo ai più tradizionali scambi capitale‐lavoro; salari‐profitto; organizzazione del lavoro, tutela dei diritti del lavoratore sul luogo di lavoro e distribuzione dei risultati della maggiore produttività, ma anche a nuovi temi quali la questione del welfare negoziale, il mercato del lavoro e sviluppo territoriale. Mark Kramer e Michael Porter (2011) propongono il principio del “valore condiviso” secondo il quale la creazione di valore dell’impresa non viene prima e indipendentemente dalla creazione del valore per la comunità locale in cui l’impresa è insediata e produce, ma nel “farsi” del processo produttivo. Il principio del “valore condiviso” va oltre la responsabilità sociale, la filantropia, o la sostenibilità, ma è un nuovo modo per ottenere successo economico. Crouch (2012) individua nell’esternalità dell’impresa la necessità di proiettarsi fuori dei suoi rapporti di mercato per ridurre esternalità negative o aumentare quelle positive. Il lavoro cerca di analizzare come l’impresa cerca di “internalizzare” questi cambiamenti di scenari competitivi attraverso uno strumento di particolare rilevanza: la contrattazione di secondo livello (o integrativa o decentrata) a livello aziendale o territoriale. Il lavoro prende in considerazione anzitutto i principali filoni teorici di questo approccio di analisi. In secondo luogo affronta la dinamica della contrattazione di secondo livello e dei suoi contenuti nel corso dell’ultimo decennio avanzando alcune ipotesi interpretative. In terzo luogo analizza le nuove condizioni di applicazione con riferimento ai seguenti elementi: la dimensione delle imprese; le donne ed il lavoro: i carichi di cura riguardano ancora principalmente le donne; i giovani, al loro primo inserimento lavorativo, con attenzione ai contenuti formativi e reddituali; con un contributo al superamento dei fenomeni connessi con la precarietà e il “working poor”; il reinserimento lavorativo degli over ’50 e l’accompagnamento attivo dei lavoratori più “anziani” che già erano nell’agenda delle politiche attive del lavoro nel periodo di crisi economica, ma che sono diventate ancora più rilevanti ed importanti a seguito delle recenti innovazioni sul sistema previdenziale con l’innalzamento dell’età in cui è possibile il ritiro dal mercato del lavoro. In questo caso verranno analizzati e comparati diversi contratti integrativi, attraverso una specifica tassonomia , considerando diverse tipologie di impresa dalla grande impresa alla impresa artigiana. Infine, vengono delineate alcune indicazioni sia in termini di relazioni industriali, con un focus per gli aspetti territoriali, sia in termini di policy regionale. Riferiementi bibliografici Acocella N., Leoni R. (2009) la riforma della contrattazione: una valutazione e soluzioni innovative. un ruolo per la politica economica, Working Paper n°54, Università “La Sapienza”, Roma; Crouch Colin (2012) Il potere dei giganti, Laterza; Porter M.E., Kramer M.R. (2011), Creating Shared Value: How to Reinvent Capitalism and Unleash a Wave of Innovation and Growth, in “Harvard Business Review”, gennaio‐febbraio; Tronti L. (2007), Distribuzione del reddito, produttività del lavoro e crescita: il ruolo della contrattazione decentrata, “Rivista italiana di economia demografia e statistica”, nn. 3‐4, pp. 177‐215. 30 XXXIII Conferenza AISRe IL CONTRIBUTO DELLA METODOLOGIA `SMOP` PER L’ANALISI DEI DIVARI REGIONALI NEGLI INVESTIMENTI IN CAPITALE UMANO Roberto Angotti Isfol [email protected] Antonella Bernardini Istat [email protected] Vincenza Tersigni Isfol [email protected] Tema di Riferimento Analisi delle disparità regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave divari regionali, formazione professionale, capitale umano, indicatori Sommario L’investimento nella formazione del capitale umano rappresenta una leva strategica per la competitività, lo sviluppo economico e la coesione sociale. Le caratteristiche del capitale umano ed i fattori che ne influenzano livello ed evoluzione sono molteplici e difficili da misurare. Se l’acquisizione di conoscenze, capacità e competenze si determina con l’istruzione formale, il loro aggiornamento e incremento è influenzato, in maniera crescente, da fattori e forme di apprendimento non formale e informale che hanno luogo in famiglia, nei luoghi di lavoro o nella vita quotidiana. Il carattere multidimensionale del concetto di capitale umano sta recentemente stimolando l’adozione di misure sintetiche, per la loro capacità di cogliere simulteanemente la complessità del fenomeno. L’Isfol ha recentemente contribuito all’applicazione dell’indice SMOP (Surface Measure of Overall Performance) su dati relativi alla formazione aziendale in 28 paesi europei, desunti dall’indagine Eurostat CVTS 3 (Continuing Vocational Training Survey. Vedi: Cedefop, Employer‐
provided vocational training in Europe Evaluation and interpretation of the third continuing vocational training survey http://www.cedefop.europa.eu/en/publications/15390.aspx). Lo SMOP (Schütz, Speckesser, Schmid, 1998; Mosley and Mayer, 1999) è un indice quantitativo che fornisce una rappresentazione sintetica della performance globale di un fenomeno relativo ad un paese o ad una regione, rispetto ad altri paesi o regioni. Se si applica ai dati di una survey sulla formazione realizzata dalle imprese (come CVTS), lo SMOP consentirà di analizzerà la performance delle imprese di un paese, in materia di formazione, rispetto ad altri paesi. Grafici radar possono essere usati per l`identificazione di modelli specifici di dati statistici e come strumento di analisi di benchmarking, con l`obiettivo di operare una descrizione sintetica ed esaustiva delle caratteristiche principali del fenomeno formazione a livello nazionale e regionale, attraverso una presentazione semplificata di indicatori di performance. L’approccio ‘Radar chart’ consente di confrontare più dimensioni simultaneamente (variazioni temporali dello stesso fenomeno e dimensioni territoriali), utilizzando il benchmark di ogni dimensione di analisi ( ‘1’ per la performance migliore e ‘0’ per la peggiore) per standardizzare i risultati e compararli con i benchmark di partenza. La superficie, formata dai quattro assi, può essere utilizzata come indicatore composito di performance, calcolato sulla base della formula matematica per l`area di un poligono. Obiettivo del paper è formulare una proposta per un’analisi multidimensionale dell’apprendimento permanente nella distribuzione regionale, in cui sono presenti ampi divari. Si intende, a tal fine, presentare i risultati di uno studio Isfol in cui si analizzano ‐ attraverso l‘indice SMOP ‐ i principali indicatori armonizzati a livello europeo (key indicators) sull’apprendimento permanente nel 2005‐2009, per verificare il posizionamento delle regioni rispetto ai benchmark nazionali ed europei, evidenziando i gap. Le fonti analizzate sono le variabili su education and training rilevate attraverso l’edizione italiana delle survey CVTS e LFS (Labour Force Survey), AES (Adult Education Survey), realizzate da Istat e coordinate da Eurostat, e la INDACO (Indagine sulla conoscenza nelle imprese e sui comportamenti formativi degli adulti), realizzata da Isfol. 31 Roma 13‐15 Settembre 2012 AGGLOMERATION ECONOMIES, INDUSTRY STRUCTURE AND EMPLOYMENT GROWTH: EVIDENCE FROM SEMI‐PARAMETRIC GEO‐ADDITIVE MODELS Roberto Basile Seconda università di napoli [email protected] Rosanna Pittiglio Seconda università di napoli [email protected] Tema di Riferimento Analisi delle disparità regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Agglomeration economies, Employment growth, Semi‐parametric geo‐additive mod‐ els Sommario Using Local Labour Systems (LLSs) data, we assess the e ect of di erent agglomeration economies (localization and urbanization externalities) and of the industry structure (local competition and scale economies) on local‐sector employment growth in Italy during the pe‐ riod 1981‐2008. Italy represents an interesting case study because of the high degree of spatial heterogeneity in local labour market performances and of the presence of strongly specialized LLSs (industrial districts). Building on a semi‐
parametric spatio‐temporal geo‐additive model, our empirical investigation allows us to identify important non‐linearities in the relationship between agglomeration externalities, industry structure and local employment growth, to as‐ sess the relative performance of industrial districts (the places where Marshallian externalities occur) and to control for unobserved spatial heterogeneity. 32 XXXIII Conferenza AISRe BENESSERE ECONOMICO NELLE PROVINCE ITALIANE: UN TENTATIVO DI MISURAZIONE (CASMIRI G., DI BERARDINO C., MAURO G.) Giuseppe Casmiri Università g. d’annunzio di chieti ‐ pescara [email protected] Claudio Di berardino Università g. d’annunzio di chieti ‐ pescara ‐ dipartimento di economia aziendale [email protected] Giuseppe Mauro Università g. d’annunzio di chieti ‐ pescara [email protected] Tema di Riferimento Analisi delle disparità regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave convergenza, benessere economico, benessere sociale, province Sommario Il presente paper si colloca all`interno del filone di studi che cerca di fornire un`interpretazione del processo di convergenza, attraverso indicatori di benessere economico che trascendono dalla misura classica del Pil e trattano viceversa aspetti legati alla qualità della vita, alla salute e all`istruzione. Partendo dal concetto di Human Development Index (HDI, indicatore utilizzato dalle Nazioni Unite per misurare lo sviluppo macroeconomico di un paese) si propone di superare i limiti informativi insiti nel concetto di Pil, inteso come mera misura efficientistica e prospettica del benessere economico. I recenti tentativi di superamento della visione paradigmatica delle performance economiche di un paese rispetto alla misura della produzione, che investono dunque anche aspetti riconducibili agli assetti sociali del territorio, fornisce lo spunto per fotografare la situazione delle province italiane in un arco di tempo che va dal 1999 al 2009. Dalle idee di studiosi come Nordhaus e Tobin (1972), si fa derivare una diversa interpretazione del PIl, che tiene conto anche di fattori quali la distribuzione del reddito, il deperimento delle risorse naturali e le perdite economiche dovute al degrado dell’ambiente (Index of Sustainable Economic Welfare o ISEW). Secondo l`approccio delle libertà, a cui fa riferimento Amartya Sen (1992), il benessere economico appare legato alla capacità di scelta dell`individuo, di essere e fare (beings and doings) per realizzare i propri progetti migliorando il proprio well‐being. Quindi la valutazione di tale benessere non può derivare dalla semplice misura della ricchezza prodotta, ma ad essa dobbiamo affiancare una o più misure capaci di interpretare il grado di soddisfazione legata alla libertà personale. Tale approccio pone le basi concettuali per sviluppare ulteriori indicatori economici e sociali, come il predetto HDI, attraverso i quali fornire un’ulteriore e ampliata specificazione del grado di crescita e sviluppo di una economia. Gli studi sul tema riguardanti l’Italia si sono prevalentemente concentrati su scala regionale (tra gli altri, Giannone, 2000; Grasso, 2002; Felice, 2007; Capriati, 2011; Ferrara e Nistico 2011), mentre gli studi che affrontano le dinamiche provinciali (tra gli altri, Cosci e Mattesini, 1995; Fabiani e Pellegrini, 1997; Forni e Paba, 2000) si riferiscono prevalentemente alla misura del Pil. Questo paper prendendo in considerazione sia la variabile del reddito che quella legata allo sviluppo umano, cerca da un lato di fornire un ulteriore contributo empirico all`analisi della convergenza in Italia, dall`altro di segnalare una diversa specificazione nell’ambito delle province del grado di benessere dal punto di vista della qualità della vita e della soddisfazione in generale. 33 Roma 13‐15 Settembre 2012 I CONSUMI NELLA GRANDE CRISI: LE TENDENZE REGIONALI RECENTI Elisa Cinti Prometeia spa [email protected] Sonia Neri Prometeia spa [email protected] Tema di Riferimento Analisi delle disparità regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave risparmio, consumi, regioni Sommario Dall’inizio dello scorso decennio, come sottolineato da Banca d’Italia, la propensione al risparmio è scesa di circa 4 punti percentuali, attestandosi nel 2010 al 12% del reddito, un valore di quasi 2 punti inferiore al dato dell’area dell’euro. Entrando sul territorio, un contributo di Prometeia alla conferenza AISRE 2012 (cfr. “La stima del risparmio a livello regionale: il Mezzogiorno ridotto a fare la formica?” di Guagnini e Simongini), mette in luce come in termini di risparmio medio pro capite, tra il 2007 e il 2008, il Mezzogiorno abbia superato il Nord, arrivando nel 2009 addirittura ad oltrepassare la media nazionale. Se al Sud nel 2009 ogni individuo deteneva in portafoglio di 2.538 euro, nel Nord Est si andava poco oltre i 2 mila, mentre il Nord Ovest si fermava a 1.354, a fronte di un livello generale del risparmio medio non superiore a 2.341. Tali risultati, ottenuti incrociando i dati regionali dal 1997 a oggi su reddito, consumo e risparmio, hanno messo in evidenza come nel corso di 15 anni si sia verificata un’importante rivoluzione nel tasso di propensione al risparmio regionale, dipesa secondo gli autori non da una maggiore ricchezza acquisita nel Mezzogiorno, ma semmai da un taglio dei consumi. Il presente lavoro si propone pertanto di analizzare l’evoluzione regionale delle spese per consumi sul territorio, alla luce dei risultati citati. Sono pertanto presi in considerazione alcuni indicatori (es. l’indagine sui consumi delle famiglie, le immatricolazioni di auto, le vendite del commercio, il turismo, il settore creditizio) volti a delineare le tendenze più recenti, tenendo presente che i consumi e il risparmio sono il risultato dell’aggregazione dei comportamenti delle famiglie, che differiscono quanto a caratteristiche socio‐
demografiche (tra le quali il numero e l’età dei componenti il nucleo familiare) ed economiche (stato occupazionale, reddito, ricchezza e abitudini di consumo dei singoli componenti). 34 XXXIII Conferenza AISRe DIVARI TERRITORIALI NEL GIOCO PUBBLICO D’AZZARDO Gianluigi Coppola Università di salerno ‐ celpe centro di economia del lavoro e di politica economica [email protected] Tema di Riferimento Analisi delle disparità regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave divari regionali, gioco pubblico Sommario Le statistiche rilevano in modo inequivocabile l’esplosione del Gioco Pubblico d’Azzardo. Il volume di affari è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni:la raccolta è aumentata dagli 8.5 miliardi di euro (valori ai prezzi 2010) del 1990 ai circa 61 mld del 2010. Un incremento pari al 613% che ha portato il peso del settore del gioco dallo 0,6% del Pil fino al 4% circa. Giocano quattro italiani su dieci. In un anno ogni italiano destina in media 979 euro in giochi e scommesse. In questo settore i cambiamenti tecnologici hanno avuto un ruolo primario nel cambiamento del settore. L`informatica ha ampliato le capacità e la velocità di elaborazione dei calcolatori e internet ha aumentato le occasioni di gioco per il consumatore. Oggi si puó giocare e scommettere anche da casa con il computer ed addirittura in ogni dove e in ogni momento con i telefonini di nuova generazione e con i tablet. Il secondo fattore determinante per l`esponenziale crescita della raccolta è stato una serie di provvedimenti legislativi adottati nel corso dello scorso decennio che hanno “liberalizzato” il settore. Gli effetti di tale scelta politica sono stati l`ingresso nel mercato di nuovi operatori che ha determinato l’ampliamento dell’offerta di giochi e scommesse e l’emersione di parte del sommerso presente nel settore. In altri termini, una quota del giro di affari delle scommesse illegali è stato drenato dai nuovi operatori entrati nel mercato per effetto delle liberalizzazioni. Ciò si è veficato perchè i progressi della tecnologia hanno diminuito la distanza tra i fornitori del servizio e potenziali acquirenti facendo entrare in concorrenza providers internazionali di gioco e produttori locali, e la concorrenza si è risolta a svantaggio di questi ultimi. Tuttavia rimane ancora una presenza significativa e preoccupante del sommerso nel settore del gioco e delle scommesse. Tale industria così importante per l’economia del Paese, comporta dei benefici ma anche dei costi dal punto di vista sociale. Ciò si traduce in questioni di non facili soluzioni per la politica economica Tra i benefici si deve certamente annovare l’importante flusso di entrate che il settore garantisce al Ministero delle Finanze, e nell’attuale momento storico, tale aspetto diventa dirimente, e il numero di occupati in costante crescita. In questo lavoro si studia la distribuzione territoriale del gioco d’azzardo. I dati analizzati sono disaggregati per regione e per provincia. Inoltre si stima un modello econometrico utilizzando i dati provinciali con i dati territoriali. I risultati evidenziano l’esistenza di importanti differenze a livello territoriale. 35 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA STIMA DEL RISPARMIO A LIVELLO REGIONALE: IL MEZZOGIORNO RIDOTTO A FARE LA FORMICA? Massimo Guagnini Prometeia spa [email protected] Livia Simongini Prometeia spa [email protected] Tema di Riferimento Analisi delle disparità regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave , Sommario Negli ultimi anni in Italia il comportamento economico delle famiglie ha subito un mutamento considerevole, per effetto di vari fattori quali ad esempio il progressivo invecchiamento della popolazione, la crescente presenza di immigrati, il basso tasso di crescita dell’economia italiana e dei redditi da lavoro e, da ultimo, la crisi economica. Ci si chiede, allora, da un lato come tali fattori possano aver inciso sulla formazione del risparmio, variabile cruciale nell’analisi delle scelte delle famiglie in relazione agli investimenti reali e finanziari, dall’altro se si siano delineati comportamenti differenziati sul territorio. Per indagare la questione è stato necessario effettuare una stima del risparmio a livello regionale. ISTAT, infatti, diffonde gli aggregati che concorrono a formare il reddito disponibile delle famiglie residenti nelle regioni italiane, ma la contabilità regionale registra solo i consumi sul territorio economico. Pertanto, per rendere omogeneo il confronto con il reddito e arrivare alla determinazione del risparmio, è necessario procedere ad una stima dei consumi dei residenti a livello regionale. La prima parte del lavoro è incentrata sulla descrizione della metodologia utilizzata, in particolare sul ruolo rivestito dalle spese turistiche; a tal proposito è stata costruita per il periodo 1997‐2011 una matrice origine/destinazione dei flussi e delle spese turistici a livello regionale, basata su informazioni desunte da indagini di fonte Banca d’Italia e ISTAT. Nella seconda parte del lavoro sono presentati e commentati i risultati dell’analisi, che evidenziano un andamento per molti versi inedito. Del tutto contrario all`immagine consolidata, infatti, il Mezzogiorno vede una progressiva crescita del risparmio pro capite fino al 2008 e il moderato declino degli anni seguenti non impedisce all’area meridionale del paese di superare la media nazionale nel 2009, in un contesto, comunque, di significativa contrazione della propensione al risparmio in tutta l`Italia. L’interpretazione dei risultati, tuttavia, si orienta su riflessioni circa la condizione delle famiglie meridionali meno ottimistiche di quanto si potrebbe inizialmente pensare. Il maggiore risparmio potrebbe essere associato, infatti, non ad una maggiore ricchezza, quanto piuttosto all’andamento dei consumi peggiore nel Mezzogiorno rispetto al resto dell’Italia, specialmente negli anni della crisi economica. Piuttosto che conseguenza di una scelta, quindi, potrebbe trattarsi di un risparmio dettato dalle necessità, ossia dall’impossibilità per le famiglie meridionali di sostenere i loro precedenti standard di vita. 36 XXXIII Conferenza AISRe CRESCITA, INEGUAGLIANZA ED ISTITUZIONI: UN`ANALISI DEI DIVARI DI REDDITO TRA LE REGIONI ITALIANE Nicola Limodio London school of economics [email protected] Tema di Riferimento Analisi delle disparità regionali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Economia Regionale, Crescita, Econometria applicata Sommario Questo lavoro analizza i divari di reddito tra le regioni italiane, concentrandosi sul ruolo degli investimenti pubblici e delle istituzioni. La qualità della spesa pubblica è riconosciuta come l`elemento chiave per la spiegazione dei divari, della loro persistenza e delle scelte allocative dello Stato. Per comprendere le ragioni dietro la più forte decelerazione degli investimenti pubblici nelle regioni meridionali dalla metà degli anni `70, s’introduce un modello di crescita regionale in cui si analizzano il ruolo della spesa pubblica, della redistribuzione e della qualità regionale degli investimenti. Attraverso un’analisi econometrica nei 30 anni compresi tra il 1975 ed il 2005 si evidenziano le differenze istituzionali tra le regioni italiane e si riconosce nella diversa qualità della spesa per investimenti (differenziale istituzionale) una delle cause che spiega i divari di reddito e la loro persistenza. 37 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA GEOGRAFIA DEI FLUSSI ECONOMICI NEI PORTI ITALIANI 2003‐2010 E LE DISPARITÀ REGIONALI Vittorio Torbianelli Università di trieste [email protected] Tema di Riferimento Analisi delle disparità regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave porti, investimenti, spesa pubblica Sommario L’articolo presenta una analisi statistica dei principali valori economici riferiti ai porti italiani, osservati nel periodo 2003‐2010. Escludendo ogni riferimento a indicatori fisici del flusso di merci, e lavorando pertanto solo su dati tratti dai bilanci dei porti e dalla contabilità generale delle dogane, sono osservate le relazioni esistenti, a livello di singoli porti, fra le varie risorse in gioco, vale a dire le entrate proprie dei porti, la spesa pubblica ad essi relativa e il valore delle merci trattate e dei dazi pagati. I dati permettono di identificare alcuni “raggruppamenti coerenti” di porti, sia sul piano geografico che su quello del rapporto fra “valori generati” e “risorse pubbliche consumate” . I risultati aprono lo spazio a riflessioni variegate in tema di fiscalità portuale, di efficienza e obiettivi “locali” della spesa pubblica nei porti e, più in generale, di distribuzione delle risorse pubbliche nel settore portuale. 38 XXXIII Conferenza AISRe MOVING PEOPLE WITH IDEAS:DOES INVENTORS’ MOBILITY MAKE FIRMS MORE INNOVATIVE? Riccardo Crescenzi London school of economics ‐ department of geography and environment [email protected] Luisa Gagliardi London school of economics [email protected] Tema di Riferimento Analisi regionali del progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Labour Mobility, Innovation, Firms Sommario The mobility and attraction of high‐skilled individuals is the target of regional development policies at the European, national and local level. This paper aims to explore the impact of the inflows of high‐skilled individuals on the innovative performance of firms operating in recipient areas. The analysis is based on firm‐
level data and looks at the inflow of inventors ‐ as a proxy for the mobility of ‘innovative’ high‐skilled individuals otherwise impossible to capture ‐ in the local labour market. The standard firm‐level knowledge production function is ‘extended’ in order to take into account both firm‐level and local characteristics. Estimations are based on a robust identification strategy that accounts for the potential endogeneity of inventors’ inflows. The empirical results suggest that inflows of knowledgeable individuals per se have no impact on firms’ innovation. New inventors in local labour markets exert a positive impact on innovation only after firm‐level capabilities to exploit new sources of locally available knowledge are fully accounted for. Only those firms that complement internal knowledge sources with external flows are able to benefit from the increased availability of ‘innovative’ individuals in the local economy. This suggests that policies targeting the spatial mobility of skilled individuals should be complemented by measures reinforcing the ‘receptiveness’ of local firms. 39 Roma 13‐15 Settembre 2012 THE TERRITORIAL DYNAMICS OF INNOVATION IN CHINA AND INDIA Riccardo Crescenzi London school of economics ‐ department of geography and environment [email protected] Andres Rodriguez‐pose London school of economics [email protected] Michael Storper London school of economics and political science [email protected] Tema di Riferimento Analisi regionali del progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Innovation, Regions, China, India Sommario When looking at China and India their potential to quickly catch‐up with Europe and the United States in many strategic sectors is often attributed to their ability to quickly absorb international knowledge flows and dynamically adjust the spatial structure of their innovation systems to the new technological challenge. However, this process seems to be only partially driven by technological catch‐up forces. Deeper forces seem to be at work including a large‐scale process of agglomeration and specialization, interregional and international attraction of skilled workforce, knowledge spillovers and favourable socio‐institutional factors in a few key technological ‘hotspots’. Growing academic and policy interest in India and China reflects their increasing economic importance as well as their demographic potential. Spectacular urbanisation in India, and in particular, China has been the most visible symbol of change. Although these factors have profound implications on the differential innovative capabilities of all these systems, little systematic research has been conducted on this matter. This paper aims to cover this gap by analyzing, from a comparative perspective, the factors that determine, at the territorial level, the capacity to produce innovation in China and India by examining – with a Knowledge Production Function approach ‐ the role played, at the local level, by investment in R&D, economic agglomeration and wealth, local social conditions and human capital endowment and mobility, and the spatial diffusion of these factors. 40 XXXIII Conferenza AISRe PRODUCTIVITY IN INNOVATION: THE ROLE OF INVENTOR CONNECTIONS AND MOBILITY Donata Favaro Università di padova ‐ dipartimento di scienze economiche e aziendali [email protected] Tema di Riferimento Analisi regionali del progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Knowledge diffusion, Human capital mobility, Networks Sommario Authors: D. Favaro, E. Ninka, M. Turvani. This article studies the contribution of different channels of knowledge transfer on innovation output, measured by patent production. We deal with informal channels of knowledge transmission that arise from working relationships established by inventors, and study their impact on firms’ economic performance in terms of innovation production. The study’s contribution to the literature is twofold. First, differently from most of the existing literature on the topic, we consider those relationships not formally settled in co‐inventorships. These relationships, although informal, can be responsible for the creation of networks of knowledge sharing and transfer (Almeida and Kogut, 1999; Power and Lundmark, 2004). Specifically, we consider those interactions that are born through inventor multi‐collaborations and mobility. Second, rather than studying the relationship between social interactions and the diffusion of knowledge, we analyse their effect on companies’ innovation production. The analysis is carried out on the Italian region of Veneto. Resuming the debate on the localization of knowledge transfer and the existence of productivity lags, the paper focuses on the role played by geographical proximity, and on the dynamic effects of knowledge flows. The geographical issue is faced at a very detailed level; we measure knowledge spillovers observed within the same Local Labor System (LLS), between different LLSs of the region and, also, from extra‐region LLSs. The work is based upon the original OECD REGPAT database on patent applications filed at the European Patent Office. The dataset has been cleaned by using a manual procedure that allows to correctly identify inventors and applicants, to avoid false mobility and overestimation of knowledge connections. The estimates, exploiting the panel dimension of the dataset, show that inventor‐firm networks and inventors’ mobility have highly localized effects on productivity. However, while the productivity effects induced by inventors’ mobility are almost simultaneous in time, the effect of inventor‐firm networks is lagged in time. 41 Roma 13‐15 Settembre 2012 R&D, INNOVATION AND ECONOMIC GROWTH IN EUROPEAN REGIONS Camilla Lenzi Politecninco di milano ‐ best [email protected] Roberta Capello Politecnico di milano [email protected] Tema di Riferimento Analisi regionali del progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave innovazione, R&D, crescita regionale Sommario In this paper, we aim at re‐assessing the relationship between innovation and economic growth by questioning the view that R&D (and formal knowledge in general) equates innovation and innovation equates regional growth. We rather propose that these linkages are strongly mediated by local territorial assets and explore this relationship at the regional level (NUTS2) for 262 regions of the European Union. In doing so, we rely upon an original database encompassing several knowledge and innovation indicators, ranging from R&D expenditures, patent data, to newly released data on different types of innovation: product, process and marketing and/or organizational innovation, derived from the Community Innovation Survey 2002‐2004 wave. The data set also includes several variables aimed at capturing different elements characterizing possible different attitudes and patterns of innovation that we control for, such as regional preconditions for knowledge and innovation creation and acquisition (namely, accessibility, trust, structural funds funding, foreign direct investments). Our results indicate that both knowledge and innovation do play a crucial role in explaining growth patterns in European regions, thus supporting the efforts to enlarge and strengthen the European knowledge base proposed in the Lisbon agenda and EU2020 strategy. However, our findings also suggest some caution in the interpretation of this result. Increasing the average R&D spending at the EU level is certainly beneficial to achieve superior GDP growth rates. On average, 1 percentage point increase in R&D spending yields a 0.12% increase in GDP growth rate. However, this mechanism takes place with different intensity across different groups of regions. Importantly, our results support the idea that further investments in new formal knowledge creation should be concentrated in those regions that are able to take the greatest advantages from it. The effect of innovation (here measured as the share of firms introducing product and/or process innovation) on GDP growth rate are comparable to that of R&D, although of larger magnitude and geographical dispersion. The elasticity of GDP growth rate to innovation is, on average, 0.42%, 3.5 times greater than that of R&D. Importantly, the growth benefits stemming from innovation are spatially more distributed than those stemming from formal knowledge. In fact, the differences in the elasticity of GDP growth rate to innovation across different patterns of innovation are not as noticeable as those in the elasticity of GDP growth rate to R&D. Whereas this partly reflects a more spatially distributed nature of innovation in comparison with knowledge, this also suggests that different groups of regions are similarly efficient in translating innovation benefits into higher GDP growth rate. Nonetheless, the ranking of the GDP growth rate elasticity to innovation is very similar to the ranking of the GDP growth rate elasticity to R&D. Therefore, innovation as well appears to show some sort of scale advantages and to require a certain critical mass to unfold its full potential. It seems likely that some regions have not reached yet a critical mass of innovation to be able to turns its benefits into higher growth rate and, possibly, should implement measures in order to raise innovation levels to engage into faster growth path. From these findings, we ultimately draw ad‐hoc policy suggestions. 42 XXXIII Conferenza AISRe REGIONI E POLITICHE PER L’INNOVAZIONE NELL’ALTA TECNOLOGIA: IL CASO DELLA REGIONE PIEMONTE Angela Lobascio Università di teramo Tema di Riferimento Analisi regionali del progresso tecnico e innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave alta tecnologia, governance, Regione Piemonte Sommario Negli ultimi anni le politiche per l’innovazione dell’alta tecnologia hanno acquisito per l’economia dei paesi più industrializzati un’importanza cruciale. In una società complessa in cui l’economia è fortemente legata alla conoscenza, lo sviluppo dell’alta tecnologia diventa una sfida per una competizione economica al riparo fattore del basso costo del lavoro. La generazione di nuove conoscenze è fondamentale: la creazione di nuovi prodotti nei settori high‐tech dipende dal progresso scientifico. Le istituzioni locali e regionali possono giocare un ruolo di rilievo nel supporto e nella promozione dell’innovazione dell’alta tecnologia. E’ stato dimostrato come l’innovazione possa essere un processo di costruzione sociale localmente radicato. Tuttavia, gran parte dei lavori empirici realizzati negli ultimi anni si sono soffermati più sullo studio del livello locale di regolazione, con particolare riferimento alle realtà urbane e metropolitane, enfatizzando le dinamiche e le connessioni tra mondo della ricerca, della formazione e delle imprese. Molto meno studiato è stato invece il ruolo degli attori regionali. Le regioni italiane, in special modo a partire dagli anni novanta, sono state al centro di varie riforme sul decentramento di competenze e risorse economiche. Il ruolo che queste istituzioni sarebbero tenute a ricoprire è quello di “centro di propulsione e coordinamento delle autonomie locali”. Nell’ambito di politiche strategiche come quelle per l’innovazione dell’alta tecnologia e a fronte della prospettiva di cambiamento istituzionale auspicata, quale spazio ricoprono di fatto le regioni? Il radicamento territoriale delle attività innovative può costituire un punto di partenza interessante per l’analisi dell’ente regionale, proprio in virtù della funzione di coordinamento e regia che esso può esercitare nei confronti delle istituzioni locali (città e province). In primo luogo, il paper focalizzerà l’attenzione sui processi generativi dell’innovazione nell’alta tecnologia e sui cambiamenti istituzionali che hanno interessato le regioni italiane negli ultimi decenni. Una seconda parte sarà invece dedicata allo studio della governance regionale, degli attori pubblici e privati, delle politiche e degli strumenti che possono essere messi in campo per consolidare le attività high‐tech, al fine di una ricaduta di più lungo periodo su tutta l’area regionale. Il caso in oggetto per questa seconda parte sarà quello della Regione Piemonte, regione che appare essersi concentrata sull’alta tecnologia in maniera più sistemica rispetto ad altre regioni italiane. Attraverso il caso‐studio del Piemonte, sembra possibile far emergere gli elementi e le condizioni che rendono l’attore regionale capace di ricoprire quel ruolo di coordinamento delle autonomie locali e di indirizzo in tema di sviluppo economico auspicato dalle riforme istituzionali. 43 Roma 13‐15 Settembre 2012 THE IMPACT OF FINANCIAL EXCLUSION ON THE COST OF ACCESS TO FINANCIAL MARKETS Carlo andrea Bollino Università di perugia [email protected] Fabrizio Botti Università di perugia [email protected] Tema di Riferimento Banche, fondazioni bancarie e enti locali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Finacial Exclusion, Costs of financial market inefficiencies, Microfinance Sommario A general consensus recently aroused amongst European experts about financial exclusion being part of the wider concept of social exclusion and on its definition as “a process whereby people encounter difficulties accessing and/or using financial services and products in the mainstream market that are appropriate to their needs and enable them to lead a normal social life in the society which they belong” (European Commission 2008). If the role of financial inclusion as a public good, and the enhanced efficiency of public policy following a greater participation in the financial markets are established in an abstract way, a numerical estimate of the potential costs of incomplete participation in the financial system is still not explicitly addressed in the literature. A simplified approach for the calculation of the cost of financial exclusion is provided in the present study through the identification of a general functional form representing the cost of incomplete participation in the financial system as showed by Nordhaus (2009) for the case of the CO2 abatement cost in the framework of participation to International Protocols. The aim of the study is to capture in an intuitive way the general effect of financial exclusion in an aggregate model. A participation cost function shows the effects of financial exclusion on participants’ costs through a cost penalty factor accounting for the extra cost encountered by individuals accessing the financial market or by the public policy aimed at alleviating financial exclusion. The estimation of the cost of financial exclusion is carried out parametrically through the participation cost function and according to alternative subgroups of financially included on the overall population corresponding to national income quantiles. Calculations show the role of financial exclusion in generating inefficiencies that raise the cost of accessing to financial transactions for all the participating individuals, or, in a policy perspective, the cost to tackle incomplete participation. 44 XXXIII Conferenza AISRe THE EFFECT OF BANKING CONCENTRATION ON ENTREPRENEURSHIP: EVIDENCE FROM CENTRAL AND EASTERN EUROPEAN TRANSITION COUNTRIES Claudia Capozza Università di bari [email protected] Angela stefania Bergantino Università di bari ‐ dse [email protected] Tema di Riferimento Banche, fondazioni bancarie e enti locali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave banking concentration, transition economies, firms creation Sommario This contribution fills the gap in the literature by shedding light on the effect that banking market structure carries on the entrepreneurial initiative, during the period 2000‐2007, in the Central and Eastern European countries, the so‐called transition economies. Existing contributions explore the effect of banking concentration on industrial growth on a world‐wide scale, giving no emphasis to differences that can occur due to the varying socio‐economic and institutional context. In transition countries the bank‐based system prevails, the credit market is still concentrated and the entrepreneurial initiative, especially in innovative, technology‐
based sectors, is lagging. In addition, financial markets are not well developed. Firms must rely mainly on banking credit to start their businesses, therefore the banking market structure have a great importance. Further, these countries are passing from a planned to a market‐oriented economy and are still in the process of restructuring their financial systems. Before the transition process began, the only financial institutions were banks, mere lengthening of the governments, granting funding to state‐owned firms with no risk evaluation. The transition process has started in the early nineties, the banking reform concerns the creation of commercial banks, initially state‐owned and hereafter gradually privatised to get the functions of modern banks. For all these reasons it might be useful for policy design to capture the effect of banking concentration on the entrepreneurial initiative in this phase of changes. Our results highlight a bell‐shaped relationship between bank concentration and entrepreneurship: concentration in the banking sector promotes the entrepreneurship, however, too much concentration becomes harmful. Banks with market power are more willing to engage in lending relationship with start‐up firms. Actually the market power assures to banks that the lower interest rates charged to start‐up firms will be compensated in the future when firms are mature and profitable through the long‐term profit sharing. Secondly, giving some degree of market power to banks makes the entire sector more stable. In fact the instability in the banking system reverberates on the other industries since banks address financial resources toward firms. Moreover the effect is heterogeneous across industries: the positive impact softens for technology‐intensive sectors, especially for those high‐tech. Nonetheless the positive impact of concentration softens when when countries move from a planned economy towards a more market‐oriented. The relationship‐based concentrated system clashes with the characteristics of market‐
oriented economies that require competitive banking system. Finally entrepreneurship is even boosted by quality governments, policies to prevent corruption and effective property rights protection. 45 Roma 13‐15 Settembre 2012 WHY MEGA CITIES? FACTS AND TRENDS OF GLOBAL URBANIZATION Giuseppe Folloni Università di trento ‐ dipartimento di economia [email protected] Tema di Riferimento Cambiamento della base economica delle grandi città Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave crescita urbana, mega‐cities, primacy, struttura urbana Sommario Il rapido sviluppo della popolazione urbana, sia a livello globale sia in particolare nei paesi emergenti e in sviluppo e la correlata rapidissima crescita (in numero e dimensioni) delle mega‐cities, ha fatto riemergere la domanda su quali siano i driver di crescita delle dimensioni delle città (esiste una dimensione ottima; sono economiche o di altro genere le determinanti di fondo, ecc.). Inoltre, tale rapida crescita delle grandi città pone domande anche sull’efficienza del tipo di strutture urbane (primacy, gerarchia) che si vengono costruendo. Sulla base di un database relativo a oltre 1.900 centri urbani per il periodo 1060‐2000 (con variabili demografiche, economiche, geografiche e geo‐economiche, istituzionali e politiche), il presente studio analizza la crescita delle città per dimensione, estendendo il modello di Ades and Glaeser (1995) e di Henderson (2000) all’analisi di gruppi di città distinti per dimensione (in particolare, mega e big cities vs. midsize cities). Si evidenzia come i risultati individuati in precedenti studi empirici dipendono fortemente dalla “classe dimensionale” analizzata nonché da variabili regionali che contraddistinguono aree a diverso grado di sviluppo e con differenti caratteristiche istituzionali e politiche. Viene evidenziata l’importanza delle variabili di tipo istituzionale in particolare nella spiegazione della crescita delle mega annd big cities in aree in sviluppo. Sul piano delle politiche, questo pone la domanda se il tipo di sistemi urbani che viene costituendosi non abbia problemi enormi di efficacia e sostenibilità. 46 XXXIII Conferenza AISRe PROXIMITIES AND THE INTENSITY OF ECONOMIC RELATIONS Andrea Caragliu Politecnico di milano ‐ best [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Framework Programme, Technological Proximity, Social Proximity, Cognitive proximity Sommario Several notions of space affect the intensity of economic relations with different strength. Traditionally, most studies simplified the concept of proximity as being based on pure geography. Recently, a wave of theoretical works, followed by empirical verifications, called for a richer definition of distance, thereby allowing the identification of the true dimensions affecting the proximity of regions beyond simple geographical nearness. Such mechanisms include technological, cognitive, social, cultural, and genetic proximity, among others. However, insufficient attention has been paid to the interrelations between such forms of proximity, which are generically assumed to offer impedance to the flow of goods, ideas, and spillovers. This paper aims to fill this gap. This goal is pursued with the use of a new and rich data base with data for 264 EU27 NUTS2 regions on many forms of proximities (including cultural, social, cognitive, and technological proximity). The differences between couples of regions along these dimensions are then used to explain the intensity of the real economic and scientific cooperation among European regions, measured with the number of collaborations in European Framework Programme 5 projects. Our paper enters the debate on the role of non‐geographical forms of distance in shaping economic interactions. Previous studies analysed mainly physical flows of goods (i.e., international trade), and people (viz. migration flows). Only recently empirical studies emerged on the role of social and cultural distance in shaping R&D cooperations. This paper contributed this literature with four main steps forward: 1. We take, for the first time to our knowledge, simultaneously into account most non‐geographical forms of proximity in estimating spatial impedance effects in knowledge flows. 2. We consider for the first time interaction effects between non‐geographical forms of proximity. In other words, we verify whether the simultaneous presence of geographical and cognitive, social, and technological proximity provide the rationale for increasing returns in R&D cooperation. 3. We consider nonlinearities in the spatial impedance offered by cognitive, social, and technological distance. In other words, we look for the optimal cognitive, social, and technological distance between pairs of regions aiming at fostering R&D cooperation. This specific point raised relevant policy issues. 4. Finally, we verify whether the interaction between non‐geographical forms of proximity and regional characteristics enhance, or hamper, R&D cooperation. 47 Roma 13‐15 Settembre 2012 FDI AND GROWTH IN EUROPE: THE ROLE OF TERRITORIAL CAPITAL Laura Casi Università di milano ‐ bocconi ‐ isla [email protected] Laura Resmini Università della valle d’aosta [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Territorial capital, FDI, Regional growth Sommario In the last years, and particularly since the famous Barca Report (2009), the European Union (EU) is starting to acknowledge the importance of spatially targeted regional policies and to understand how crucial a territorial approach can be in order to achieve desirable social, economic and environmental outcomes. Indeed the increasing complexity in the path to regional growth and development is fostered by globalization and the creation of large integrated areas such as the European Union, where regions need to leverage their territorial capital to compete effectively. In this context we analyse the impact of FDI on growth of European regions, discussing the role of different components of territorial capital in determining such impact. In doing so we start from the assessment of the different impact that various types of FDI can have according to the characteristics of the country they come from (i.e. industrialized vs. developing countries; European vs. non‐
European countries) and the sector they operate (i.e. low and high tech manufacturing sectors; business services vs. financial services, etc.). Then we inspect the possibility that such impact varies with the endowments of territorial capital of the region: do different levels of agglomeration economies determine different levels of FDI induced growth? How social capital influences the impact of FDI on the growth of a region? Does relational capital matter in the FDI‐growth relationship? In order to answer these research questions, we analyse empirically the impact of different measures of FDI density on regional economic performance, measured as real GVA growth, exploiting FDIRegio database and Eurostat data. In order to mitigate possible endogeneity problems and non linearities in the relationship, we use different matching techniques and include various regional controls, such as human capital endowments, past growth and agglomeration trajectories, as well as demand and cost factors. Furthermore, to identify territorial capital, we allow such impact to vary among different regions, grouped according to their economic specialization and social capital. The latter is identified through a PCA analysis based on the results of the European Values Study, from the ZACAT ‐ GESIS database. The results of our analysis show that the impact of FDI on regional growth varies significantly depending on the interplay among such factors. 48 XXXIII Conferenza AISRe INFRASTRUTTURE:EFFICIENZA, ACCESSIBILITÀ ED ATTRATTIVITÀ COME ELEMENTI DEL CAPITALE TERRITORIALE Giada Cuticchio Università di palermo [email protected] Giuseppe Di giacomo Mef [email protected] Rosalia Epifanio Università di palermo ‐ facoltà di economia [email protected] Fabio Mazzola Università di palermo ‐ facoltà di economia [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave infrastrutture, capitale territoriale, nuova geografia economica, accessibilità Sommario Le infrastrutture rappresentano uno dei fattori di competitività di un territorio non soltanto rispetto alla sua componente “fisica” e trasportistica ma anche rispetto alla componente qualitativa e sociale. L’idea di fondo di questo paper è proprio quella di individuare quali, tra gli aspetti citati, possano influenzare maggiormente la dotazione di Capitale Territoriale definito da Camagni (2008). In particolare, riteniamo che, al fine di trovare le giuste risposte in termini di differenziali di sviluppo si debbano osservare caratteristiche che prescindono dalla mera “dotazione” e che invece si mescolano con una dimensione geografica e spaziale che si materializza negli aspetti della reticolarità, dell’accessibilità e dell’attrattività. Le caratteristiche infrastrutturali delle singole province, infatti, andrebbero lette in maniera integrata e messe in relazione con le caratteristiche delle località circostanti al fine di spiegare alcuni meccanismi, quali lo, “straw effect ” ed altri, che rendono l’impatto delle infrastrutture fortemente caratterizzato da specificità territoriali (Ottaviano, 2008). Con il presente lavoro, intendiamo fornire alcuni elementi utili all’interpretazione del fenomeno infrastrutturale in termini geografici che si ispirano alla teoria della Nuova Geografia Economica e che ci consentono di andare maggiormente a fondo rispetto al contributo delle infrastrutture al Capitale Territoriale. Le infrastrutture, nell’influenzare le forze di agglomerazione/dispersione di un territorio, contribuiscono alla crescita/depauperamento del Capitale territoriale. 49 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL CAPITALE TERRITORIALE E LA CRISI: UN’ANALISI PROVINCIALE PER IL MEZZOGIORNO Rosalia Epifanio Università di palermo ‐ facoltà di economia [email protected] Giuseppe Di giacomo Mef [email protected] Iolanda Lo cascio Università di palermo ‐ facoltà di economia [email protected] Fabio Mazzola Università di palermo ‐ facoltà di economia [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Mezzogiorno, crisi, capitale territoriale, province Sommario Le analisi della crisi in corso sono state sinora prevalentemente centrate su una dimensione nazionale e internazionale lasciando da parte gli effetti differenziali della crisi su regioni e aree sub‐regionali. Nonostante la crisi in corso abbia una spiccata valenza internazionale, è da evidenziare però che le differenti caratteristiche strutturali delle regioni e dei centri urbani potrebbero influire sull’impatto economico e sociale della recessione, oltre che sulle possibilità di resilienza e recupero. Nel presente lavoro focalizziamo l’attenzione sul capitale territoriale (un concetto di capitale che tiene conto delle differenti caratteristiche di beni e servizi in funzione del loro grado di appropriabilità‐rivalità ed anche del loro contenuto materiale‐
immateriale, Camagni 2008) per identificare in maniera accurata gli elementi territoriali che possono essere considerati strategici per valutare la capacità di assorbimento della recessione a livello regionale. Per tale analisi si utilizzerà un vasto dataset sulle province dell’Italia meridionale e insulare con l’intento di misurare le relazioni empiriche tra capitale territoriale e variazione delle performance a livello provinciale per verificare come la dotazione di capitale territoriale possa avere influito su reazioni differenziate su scala sub‐regionale e, all’inverso, per dibattere circa il modo in cui la crisi può influenzare il capitale territoriale delle diverse aree. Infatti, la maggioranza degli elementi “intermedi” del capitale territoriale (relazioni tra imprese, networks di cooperazione, partnership pubblico‐privata, governance del territorio, attività di intermediazione dell’innovazione, ecc.) assumono rilevanza specifica nella composizione della dotazione di capitale territoriale delle aree meno sviluppate e periferiche; essi inoltre possono svolgere un ruolo cruciale quali leve per una crescita endogena in un periodo di crisi. Il paper prende in esame anche il collegamento tra il tema in oggetto e il tema della convergenza a livello sub‐regionale. In questo senso ci focalizzeremo sull’interpretazione dei fenomeni di crescita a livello provinciale del Mezzogiorno con riferimento specifico alla relazione tra l’evoluzione del “capitale territoriale” e le dinamiche economiche a livello provinciale. Nell’analisi si farà riferimento ad un arco temporale pari a circa un decennio. 50 XXXIII Conferenza AISRe PROXIMITY AND CIVIC CAPITAL IN EUROPEANS REGIONS Giorgio Fazio Università di palermo [email protected] Luciano Lavecchia Università di palermo [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Capitale Civico, Prossimità, Statistica spaziale, Regioni Europee Sommario In this paper, we investigate the spatial diffusion of civic capital. Specifically, we consider the four traits considered by Tabellini (2010) as the foundation of civicness and good culture, i.e. generalized trust, respect, tolerance and obedience, and employ spatial quantitative methods to assess the extent of spatial association and spatial change of civic capital across European regions. Strong and “hysteretic” spatial dependence may imply the separation of regions into persistent virtuous and vicious clusters, creating potential “spatial traps” of social capital and reducing the development prospects of regions in spatial clusters of low civic capital. 51 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL CAPITALE SOCIALE SOLIDALE COME BENE PUBBLICO E RISORSA INTEGRATIVA: IL CASO DI DUE PROVINCE DEL NORDEST Deborah Fraccaro Scuola di dottorato in social sciences dell’università di trento [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave capitale sociale, solidarietà, società civile, coesione sociale Sommario La relazione analizza una particolare risorsa sociale composta dall’insieme dei legami di solidarietà spontanea che si creano a partire dalle azioni volontarie realizzate in due comunità territoriali: la provincia di Trento e quella Treviso. Questa risorsa viene trattata come un bene pubblico e concettualizzata attraverso la nozione di “capitale sociale solidale”. Di questa risorsa vengono esaminate tre aspetti. Il primo aspetto concerne le sue specificità e la sua diffusione nelle due comunità considerate. Vengono presentati i risultati di una rilevazione delle azioni volontarie messe in atto nelle due province, che è stata realizzata attraverso una rassegna della principale stampa quotidiana locale, pubblicata nel corso di un anno. Ne emerge un quadro eterogeneo e diffuso di azioni volontarie promosse da soggetti che appartengono alle principali categorie di attori della società locale. Il secondo aspetto verte sulle origini del processo di generazione di questo tipo di capitale sociale collettivo. Sono analizzate le ragioni dei promotori delle azioni volontarie, avvalendosi a questo scopo di una serie di interviste biografiche. Ne risulta una pluralità di motivazioni, principalmente di tipo assiologico ed affettivo, che evidenziano i limiti di spiegazioni ispirate alla teoria della scelta razionale. Il terzo e ultimo aspetto si riferisce alle implicazioni teoriche della nozione di “capitale sociale solidale” per una teoria della società civile e per quella della coesione sociale. Se ne sottolinea il contributo offerto, da un lato, a certe correnti della tradizione associativa della società civile, come quella dell’azione solidale e quella comunitarista, e, dall’altro, ai modelli individualisti di tipo comunitario, in virtù del ruolo che l’impegno volontario degli individui in favore della loro comunità territoriale riveste per la coesione sociale. Un ulteriore apporto della relazione consiste nell’indicare tre possibili percorsi di ricerca che possono essere attuati a partire dai risultati conseguiti. 52 XXXIII Conferenza AISRe IL RUOLO DEL SETTORE VITIVINICOLO NEI PROCESSI DI SVILUPPO SOSTENIBILE: IL VINO DI CIRO’ Francesco saverio Nesci Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Natalia Sapone Università mediterranea di reggio calabria ‐ dipartimento stafa [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave analisi di filiera, sviluppo sostenibile, aree rurali, vino Sommario Il vino è approdato sulle coste della Calabria nel VII sec a.C. con il primo insediamento greco nei luoghi da cui ebbe origine la Magna Grecia. Nonostante tali antiche e “onorevoli” origini appena 4.000 ettari sarebbero oggi destinati alle produzioni di qualità (su un totale inferiore ai 15.000) con il riconoscimento di 12 DOC e 13 IGT. Il 75% di queste superfici si concentra nelle zone di Cirò e Torre Melissa mentre oltre 20 “marchi” si distribuiscono su un territorio inferiore ai 1.000 ettari. Se da un verso l’elevato numero di riconoscimenti di qualità a vini è indice di “ipertrofismo”, è giusto considerare che il prodotto “di nicchia” serve a mantenere vitali gli spazi “rurali” altrimenti destinati allo spopolamento, come avvenuto prepotentemente dal dopoguerra all’attualità, per cui emerge la necessità di dover accompagnare politiche di sostegno con la ricostituzione di un contesto sociale, infrastrutturale e di servizi, che aiuti non solo a frenare l’esodo e favorire l’inversione del flusso, ma soprattutto l’avvio di nuove e diffuse iniziative imprenditoriali compatibili con il territorio nell’ambito di un piano coerente di sviluppo rurale. La politica di qualità, testato da un marchio di origine, denota l’intenzione del legislatore di arrivare a creare un rapporto simbiotico tra produzioni e territorio.La competitività sul mercato dei prodotti tipici è pertanto correlata all’immagine del prodotto legata al territorio, difficilmente sostenuta da una singola impresa.Ed ancora oggi una caratteristica dei vini calabresi è l’atipicità delle produzioni, quasi sempre collocate entro una dimensione prettamente artigianale e locale giacché “ogni famiglia ha il proprio vino”.La valenza e la caratteristiche intrinseche del territorio Cirotano, oggetto di analisi, rendono attuale lo studio delle potenzialità offerte dal settore vitivinicolo, che si sono concretizzate anche nella costituzione di forme associative per la valorizzazione del prodotto, da destinare al mercato ma da utilizzare anche quale possibile strumento di incentivazione del turismo enogastronomico.L’analisi del settore vitivinicolo in Calabria e nel territorio cirotano, realizzata con una pura analisi di filiera, risulta un approccio al settore fortemente innovativo atto alla conoscenza delle interdipendenze del segmento della trasformazione con il segmento della produzione agricola e della commercializzazione del prodotto, utili per conoscere i valori economici del comparto vitivinicolo.L’obiettivo fondamentale della ricerca consiste nell’individuazione dei punti di forza e di debolezza del sistema vitivinicolo calabrese con particolare attenzione ad un vino da sempre esempio della Calabria nel mondo come il Cirò al fine di consentire alla Regione di adattare le politiche di settore alle nuove esigenze delle imprese.Sulla base di questa finalità generale lo studio intende evidenziare, nell’ambito delle tipologie d’impresa più rilevanti per la vitivinicoltura cirotane, l’identità produttiva, le tecnologie adottate in pieno campo e cantina, il sistema organizzativo, le politiche commerciali e le relazioni di collaborazione nello svolgimento delle funzioni.Tutto ciò ha permesso di evidenziare che la creazione di un prodotto di qualità, in grado di identificare il luogo di origine e viceversa, dove la redditività verrebbe ad essere assicurata dalla “qualità” che gli amanti del buon bere sono disposti a cercare, potrebbe essere sinonimo di sviluppo per il territorio. 53 Roma 13‐15 Settembre 2012 TERRITORIAL CAPITAL AND ECONOMIC GROWTH IN ITALIAN PROVINCES Giovanni Perucca Politecnico di milano [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave capitale territoriale, performance conomica, analisi multivariata Sommario This paper aims at investigating the endowment of territorial capital in Italian provinces and its effects on the economic performance in the last decade. The first part of the work is devoted to a fully empirical estimation of these endowments, from the material assets to the non‐tangible ones. In this section we try to translate the broad variety of local assets into a theoretical taxonomy of territorial capital. In order to overcome the complexity of territorial scenarios we apply Principal Component Analysis, discussing both measurement problems (especially when dealing with some non‐material elements) and methodological concerns. Even if our main findings clearly show deep differences between Italian macro‐areas, as already pointed out by a wide literature, they also highlight some peculiar and remarkable cases within substantially homogeneous regions. The second part of this paper concerns the link between territorial capital and the economic performance (in terms of GDP growth) of Italian provinces in the period 1999‐2009. Despite the wide territorial differentials mentioned above, provincial growth rates can only partially be explained by the endowments of territorial capital. Kept the latter constant, some areas seem to be capable to realize a better and more efficient use of their territorial assets. Hence, the econometric analysis through which we address the investigation of the relationships between territorial assets and economic growth is aimed at the identification of two main effects. The first one concerns the role of quantitative territorial assets. Our objective is to understand to what extent the endowment of territorial capital is able to explain the economic performance of Italian provinces. The second effect involves the efficiency in the exploitation of these resources. Our results point out the relevance of territorial capital (and in particular of some specific assets) in explaining the widest growth differentials across Italian macro‐areas. However, in the period analysed, Central provinces have been apparently characterized by a more efficient use of their local assets. 54 XXXIII Conferenza AISRe TIPI DI CAPITALE TERRITORIALE E CRESCITA ECONOMICA Tomaso Pompili Università di milano ‐ bicocca [email protected] Tema di Riferimento Capitale sociale e capitale territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave crescita, funzione di produzione, risorse, capitale territoriale Sommario Studi teorici ed empirici sottolineano che le specificità strutturali locali (capitale territoriale) sono vincoli ai processi di crescita regionale e di convergenza inter‐regionale. La letteratura teorica ed empirica sullo sviluppo economico identifica come fattori chiave per la crescita regionale elementi che appartengono al capitale territoriale, quali: capitale fisso privato e pubblico; risorse umane, sociali, culturali e naturali; specifiche vocazioni manifatturiere; economie di agglomerazione; organizzazione interna del sistema territoriale. Tuttavia la letteratura dedica scarsa attenzione alle tradizionali risorse localizzate e specificamente al patrimonio naturale e culturale locale. Il lavoro mira ad analizzare ed identificare l’impatto del capitale territoriale, con un`attenzione specifica alle risorse naturali e culturali, sulle prestazioni locali. L’impatto non dipende dalla mera dotazione. In effetti, il capitale delle risorse naturali e culturali è una capacità che passa da un utilizzo potenziale ad uno effettivo, e pertanto acquisisce rilevanza economica, attraverso il funzionamento di attività economiche per il turismo e il tempo libero. Nel lavoro impieghiamo un insieme di indicatori che sintetizzano e misurano la dotazione di sette differenti tipi di capitale territoriale nelle 103 province italiane a partire dalla prima metà degli anni 90. In una fase preliminare l’analisi dei gruppi ci consente di fotografare la distribuzione geografica del patrimonio naturale e culturale al fine di confinare l’area di studio per l’analisi di regressione alle province del Nord Italia, incluse Marche e Toscana. In una ulteriore fase preliminare l’analisi fattoriale ci consente di ridurre il numero di variabili al fine di assicurare sufficienti gradi di libertà all’analisi di regressione senza eccessiva perdita di informazioni. Conduciamo l’’analisi principale in termini sia strutturali sia dinamici. In primo luogo specifichiamo una funzione di produzione, che dipenda non solo dal capitale fisso privato ma anche da tutti gli altri elementi del capitale territoriale, in particolare il patrimonio naturale e culturale. In secondo luogo specifichiamo la stessa funzione in termini dinamici, nonché funzioni di convergenza assoluta e condizionata. In entrambi i casi applichiamo un’analisi empirica cross‐section. L’obiettivo è stimare la dimensione dell’impatto che la dotazioni dei diversi tipi di capitale territoriale, e in particolare del capitale naturale e culturale, hanno sulla posizione e sulle prestazioni delle province dell’Italia settentrionale e centrale. Per condurre questa analisi impieghiamo dati sul livello e sulla dinamica del PIL per addetto (variabile dipendente) e su differenti indicatori di capitale territoriale (variabili indipendenti) per gli anni 1995‐2007 per le 60 province della nostra area di studio. A seguire testiamo il periodo 2007‐2010. 55 Roma 13‐15 Settembre 2012 REGIONAL E‐MARKETPLACES: AN EVALUATION Eleonora Lorenzini Università dell’insubria [email protected] Tema di Riferimento Competitività e sviluppo delle piccole e medie imprese Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave SME, Regional e‐marketplaces, social capital, development Sommario In recent years regional electronic marketplaces (REMs) have been promoted by government authorities in the hope that they will spearhead the creation of e‐business communities and contribute to regional economic development. While there is extensive body of literature on the factors affecting the decision of adopting or not e‐commerce and network e‐commerce, less attention has been devoted, instead, to investigate the motives underlying the success or failure of e‐commerce and e‐marketplaces. However, the topic deserves attention since, on the one hand, many scholars highlight that short terms sales are often inconsistent for SMEs involved in e‐commerce and, on the other, many e‐marketplaces cease to exist after some time. In this paper we propose an evaluation of an Italian REM aimed at addressing the following questions: (i) do perceived economic short term benefits appear as inconsistent also for SMEs participating in a REM? (ii) if yes, why are these effects occurring? (iii) do they affect satisfaction or rather SMEs participating in a REM look also for other advantages which determine their decision of going on? (iv) is there a difference between SMEs in their satisfaction and expectations? Which factors affect it? Data are collected through a focus group with a selected sample of entrepreneurs followed by a survey about their satisfaction over the whole set of SMEs involves. The first results of the analysis confirm a small contribution of the REM sales to the companies’ revenues. However, the entrepreneurs declare to be satisfied with the experience and confident about the advantages that the REM will provide in future years also from the economic point of view. Furthermore, their satisfaction seem to depend especially on the advantages provided by the project in terms of improved company image and increased relations among entrepreneurs, social capital and new opportunities of business deriving from the collaboration in the REM. 56 XXXIII Conferenza AISRe COMUNICAZIONE IN TEMPO DI CRISI NELLA MICRO E PICCOLA IMPRESA Raffaele Mannelli Regione toscana ‐ settore strumenti della programmazione regionale e locale [email protected] Tema di Riferimento Competitività e sviluppo delle piccole e medie imprese Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Impresa, Media, Rete, Integrazione Sommario In questi ultimi anni in cui si è dibattuto sulla reale crisi economica che ha pervaso ogni settore produttivo, in alcuni casi si è potuto osservare come un tessuto diffuso di micro e piccole imprese ha potuto rappresentare per le nostre comunità una naturale distribuzione del rischio “crisi aziendale” fino ad oggi non molto apprezzata sotto questo aspetto. La micro e piccola impresa non sono tipologie immuni alla crisi, e continuano a soffrire delle difficoltà che le hanno sempre caratterizzate: scarsità di risorse finanziarie, limitato interesse allo sviluppo di ricerca e di sperimentazione, bassa capacità di attrarre nuove e qualificate risorse umane, bassa propensione alla partecipazione a reti d`impresa. Anche altre criticità ne limitano le capacita produttive e di sviluppo. In questo lavoro di natura empirica, gli autori osservano come la comunicazione sia un fattore rilevante per competitività della micro e piccola impresa. Il caso in esame è rappresentato da una rete regionale di imprese che svolgono la loro attività in Toscana. La rete, in una logica di sviluppo endogeno, favorisce relazioni economiche tra il nucleo commerciale della rete ed il sistema produttivo regionale. Nel corso dell`ultimo biennio di questa esperienza si è evidenziato il gap che le micro e piccole imprese hanno sulla comunicazione. Un deficit di conoscenze e di competenze non giustificato neppure dall`attività svolta. Si sono potuti osservare casi d`impresa con un importante contenuto da comunicare, quasi totalmente inutilizzato. Una difficoltà nell`organizzare l`impresa per cogliere le opportunità che il mondo dei media offre a chi è in grado di comprenderne: linguaggio, tempi, modi operativi. Un interesse da parte dei media verso il racconto del territorio attraverso le imprese che operano. Delineare modi e forme con cui ampliare i punti di contatto tra questi due mondi: imprese e media, rappresenta il cuore dell`articolo. Vieri Bufalari Responsabile PO Comunicazione DG Competittività del Sistema regionale e sviluppo delle competenze – Regione Toscana Enrico Ciabatti Segretario Generale di Unioncamere Toscana Raffaele Mannelli Responsabile PO Qualificazione e valorizzazione del sistema distributivo, turistico e terziario – Regione Toscana 57 Roma 13‐15 Settembre 2012 LO SMALL BUSINESS ACT E I FATTORI DI CRITICITÀ DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE: EVIDENZE EMPIRICHE IN LOMBARDIA Alessandro Sala Eupolis lombardia [email protected] Alberto Ceriani Irer lombardia [email protected] Tema di Riferimento Competitività e sviluppo delle piccole e medie imprese Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Small Business Act, SBA, MPMI Sommario Le micro, piccole e medie imprese in Europa sono circa 20 milioni, il 99,8% delle imprese europee e assorbono il 67,1% dell’occupazione (EUROSTAT, anno 2005). In Lombardia, come nel resto dell`Italia, il peso della Micro, Piccola e Media Impresa (MPMI) è ancora più marcato (99,9% le imprese e 81,1% l`occupazione, ISTAT 2011). È da queste evidenze che i diversi livello di governo hanno introdotto accanto alle politiche industriali, più vicine alle esigenze della medio‐grande impresa, politiche produttive aventi come destinatari le Micro e Piccole Imprese. La Commissione Europea ha pubblicato nel 2008 lo Small Business Act (SBA), attraverso cui riconosce il ruolo economico e sociale svolto dalla micro, piccola e media impresa, e con questo la necessità di focalizzare l’attenzione sul mondo delle imprese di piccole e medie dimensioni. Lo SBA chiama in causa tanto i governi nazionali quanto quelli regionali, che, più direttamente, conoscono le necessità del proprio sistema produttivo e possono mettere in campo azioni mirate. L’Italia è stata tra i primi Paesi europei a dare attuazione alla Comunicazione della Commissione europea, con la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 maggio 2010. Peraltro, il governo della Lombardia, già nel 2007 ha sentito l`esigenza di adeguare la propria strategia di intervento introducendo un quadro di regolazione favorevole e con un forte accento sulla semplificazione con l`emanazione della r.l. 1/2007, al fine di dare ampio spazio alla progettualità della MPMI nelle medesime aree riprese nello SBA (credito, internazionalizzazione, innovazione, rapporti con la PA). Il contesto macro‐economico è tuttavia molto mutevole e l`evolvere della crisi finanziaria richiede una revisione continua delle difficoltà che si trovano ad affrontare le MPMI, al fine di adeguare la strumentazione messa in atto. Éupolis Lombardia, Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione, già responsabile del monitoraggio regionale degli interventi attuati tramite la l.r. 1/2007, ha ricevuto l`incarico di condurre un approfondimento delle principali fonti di difficoltà delle MPMI nello svolgimento del proprio business. La ricerca si è basata sulle risposte ad alcune domande inserite nella rilevazione congiunturale di Unioncamere Lombardia, che ha riguardato più di 5.000 imprese alle quali è stato chiesto di segnalare le principali criticità cui sono andate in contro nel 2011. Queste informazioni sono state successivamente incrociate con informazioni di bilancio ricavate dal database AIDA rendendo possibile la costruzione di un dataset originale sul quale è stata effettuata un`analisi di tipo econometrico. Questo costituisce un primo importante risultato della ricerca, poiché a quanto ci risulta, i dossier esistenti sullo SBA si concentrano principalmente su come esso sia stato recepito dai governi nazionali e regionali, mentre non esistono azioni robuste di monitoraggio delle percezioni delle MPMI. La ricerca ha permesso di ricondurre le difficoltà segnalate alle caratteristiche delle imprese: dimensione, settore di appartenenza, localizzazione geografica regionale, livello di indebitamento, struttura proprietaria. In relazione alle difficoltà segnalate, sono state ricostruite le policy regionali per comprendere la coerenza delle azioni implementate. Questo ha permesso di ricavare indicazioni di policy concrete e mirate su specifiche categorie di imprese. 58 XXXIII Conferenza AISRe TENDENZE MACRO E ANALISI MICRO: LA PRODUTTIVITÀ IN EMILIA ROMAGNA SECONDO I DATI AGGREGATI E QUELLI DELLE IMPRESE Livia Simongini Prometeia spa [email protected] Tema di Riferimento Competitività e sviluppo delle piccole e medie imprese Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave produttività, Sommario La produttività del lavoro gioca un ruolo fondamentale nel sostenere lo sviluppo di lungo periodo. Pertanto non stupisce che la spiegazione della crescita (o del declino) di un’area passi attraverso la disamina dell’andamento della produttività e, del resto, il tema della dinamica della produttività ed in particolare del suo tendenziale rallentamento è al centro dell`ormai perenne dibattito sul declino/ stagnazione dell`economia italiana. A partire da tali considerazioni il contributo si pone l’obiettivo di esaminare l’andamento e le caratteristiche della produttività in Emilia Romagna utilizzando dati aggregati, ma seguendo anche un approccio di tipo microeconomico. La prima parte del lavoro, pertanto, utilizza informazioni di lungo periodo per delineare il quadro della produttività del lavoro e dei fattori ad essa collegati (investimenti in capitale fisico ed umano, competitività internazionale, indicatori di innovazione tecnologica). Se tale approccio ha il pregio di offrire un quadro generale del fenomeno e consente di confrontare la situazione della regione con altre realtà nazionali ed internazionali, un’analisi svolta a livello micro permette di evidenziare quelle specificità che il dato aggregato talvolta non è in grado di cogliere. A tal proposito sono state elaborate anche le informazioni di oltre 10.000 società di capitale operanti in Emilia Romagna. La disamina della produttività basata sui dati di bilancio prende in considerazione i divari che caratterizzano le imprese operanti in ciascun settore di attività con il duplice obiettivo di indagare in che misura i dati a livello micro siano conformi alle tendenze aggregate e di mostrarne gli scostamenti da queste ultime. Per meglio orientarsi attraverso la consistente dispersione della produttività tra imprese e settori, i dati sono stati opportunamente segmentati. Pertanto, oltre che un’analisi della produttività che consenta di confrontare i singoli comparti, al fine di sottolinearne eventuali elementi distintivi, sono state prese in esame le imprese con produttività alta (best performers) e quelle con produttività bassa (worst performers), per verificare la presenza di caratteristiche tipiche delle une o delle altre. 59 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA VALUTAZIONE ECONOMICO‐FINANZIARIA DI UN INVESTIMENTO PER LA LAVORAZIONE E IL CONFEZIONAMENTO DEL MIELE NELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA ATTRAVERSO L’APPROCCIO LIFE CYCLE COST (LCC) Teodora Stillitano Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Giacomo Falcone Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Alfio Strano Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Tema di Riferimento Competitività e sviluppo delle piccole e medie imprese Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Apicoltura, Life Cycle Costing, Criteri di scelta degli investimenti Sommario L’apicoltura in Calabria rappresenta un comparto di elevato interesse nell’ambito del settore agricolo. Grazie alle particolari condizioni ambientali del territorio, al clima favorevole, alle scarse fonti di inquinamento e alla molteplicità di specie nettarifere è possibile, infatti, ottenere mieli di alta qualità. Sulla base dei dati forniti dalle statistiche ufficiali, la Calabria si colloca in posizione di rilievo in ambito nazionale sia per numero di arnie presenti sul territorio sia per quantità di miele prodotto. Su scala regionale, la provincia di Reggio Calabria riveste il peso maggiore con il 31,8% delle arnie complessive. Dagli stessi dati emerge come sul territorio provinciale le aziende apistiche si suddividono in tre classi di ampiezza in base alla dotazione di arnie: da 0 a 99, da 100 a 299 e oltre 300. Il peso maggiore è ricoperto dalla classe intermedia, con il 43% delle aziende censite. Sulla base dei risultati di una specifica indagine condotta su un campione di aziende appartenenti a questa classe di ampiezza, è emerso come la maggior parte di esse, oltre alla fase produttiva, tenda a dotarsi di impianti per la lavorazione del miele. In tale contesto, nel presente lavoro ci si propone di valutare la convenienza e la sostenibilità economica di un investimento finalizzato alla realizzazione e gestione di un impianto di lavorazione e confezionamento di miele in un’azienda di medie dimensioni, al fine di ampliare la capacità produttiva dell’impresa e di diversificare i prodotti. Ai fini della valutazione dell’investimento, si è fatto ricorso all’analisi finanziaria utilizzando specifici indicatori (Prestamburgo, 1970; De Benedictis, 1969; 1979; Bonazzi e Iotti, 2007) che permettono di esprimerne appropriati giudizi di convenienza economica, mentre per la valutazione dei costi relativi all’intera vita dell’investimento si è utilizzata la metodologia Life Cycle Costing (LCC) (Dhillon, 1989; Rebitzer e Seuring, 2003; Bonazzi e Iotti, 2007) che consente di analizzare in maniera dettagliata la componente immobiliare ed impiantistica e gli aspetti di gestione dell’investimento, considerandone tutte le fasi della vite utile, dalla progettazione e costruzione, passando per la gestione fino alla dismissione finale. L’analisi è proseguita con l’elaborazione di scenari relativi a diverse combinazioni produttive. I risultati ottenuti possono rappresentare un utile strumento di supporto alle scelte di investimento per gli operatori del comparto interessati al miglioramento dell’efficienza economica dell’impresa. L’implementazione del processo di trasformazione all’interno dell’azienda, di fatto, comporta la possibilità di intercettare valore aggiunto, con il conseguente vantaggio gestionale. L’analisi di diversi scenari, infine, permette di individuare la combinazione produttiva economicamente più vantaggiosa. 60 XXXIII Conferenza AISRe IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO DEL FASCISMO E POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE NEL FORLIVESE Claudia Castellucci Comune di forlì [email protected] Tema di Riferimento Cooperazione con ass. di SR Europa Sud Orientale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave memoria europea condivisa, patrimonio culturale, turismo culturale, sviluppo territoriale Sommario Il Comune di Forlì, nell`ambito del Progetto europeo “ATRIUM‐Architecture of Totalitarian Regims of the XX° Century in Urban Management” è impegnato a porre maggior attenzione ad un elemento chiave della storia europea del ventesimo secolo: il patrimonio culturale e la memoria. Il punto di partenza della cooperazione transnazionale è l`architettura. Infatti, tutti i paesi partner possiedono esempi di patrimonio architettonico – edifici e paesaggi urbani‐ realizzati durante un periodo caratterizzato dalla presenza di regimi politici che, con gradi diversi si possono definire "totalitari". Il periodo e il contesto storico varia dal 1920 al 1930 dell`Italia fascista agli anni 1950 e 1970 delle società comuniste dell`Europa orientale. La natura di questa partnership è quindi un esempio di riconoscimento comune dell`importanza del patrimonio architettonico del ventesimo secolo, e del suo rapporto complesso, contraddittorio e talvolta scomodo con alcuni periodi della storia europea. Questa cooperazione mira non solo a mettere insieme queste esperienze, al fine di rintracciare aspetti comuni alla base delle diversità esistenti , ma anche a disegnare una rotta culturale europea che possa fornire un percorso ai cittadini europei per esplorare il ventesimo secolo, caratterizzato da eventi traumatici, attraverso i paesaggi urbani presenti nelle diverse città. Infatti, negli ultimi decenni, a seguito dei numerosi cambiamenti legati al fenomeno della globalizzazione insieme alla diffusione delle nuove tecnologie il settore turistico ha subito radicali trasformazioni. Sono nate così “tipologie di turismo” nuove che valorizzano il patrimonio culturale, artistico e naturale delle zone interne e marginali e che sono maggiormente radicate alle realtà locali. Nel territorio forlivese, l`obiettivo, è quindi quello di dare maggiore visibilità a questi esempi di architettura razionalista collegandoli insieme come parte di un percorso culturale che possa valorizzare queste tracce architettoniche specifiche. Lo studio si propone quindi di analizzare l’importanza e le strategie per la promozione della rotta culturale europea come attività del turismo sostenibile per la valorizzazione del territorio della Provincia di Forlì. 61 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA MULTILATERALE ED IL PROGRAMMA DI "BACINO DEL MEDITERRANEO": RUOLI, VINCOLI ED OPPORTUNITÀ PER L’ITALIA E IL MEZZOGIORNO Ilaria Greco Università del sannio ‐ facoltà s.e.a. [email protected] Tema di Riferimento Cooperazione con i paesi mediterranei e studi regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave cooperazione transfrontaliera, Mediterraneo, Mezzogiorno, programmi Sommario I Paesi della sponda sud del Mediterraneo rappresentano uno sbocco naturale ed un’area strategica fondamentale sia in chiave politica che economica per i Paesi europei e per l’Italia ed il Mezzogiorno in particolare. Dopo anni di marginalità, la fase di stagnazione della trade lane Nord‐Atlantica e lo sviluppo della trade lane del Pacifico e delle rotte commerciali che si diramano lungo l’asse Far‐East‐Europa via Suez, hanno restituito al Mediterraneo ed ai suoi sistemi portuali‐commerciali la centralità del passato. Una centralità ed una cooperazione che l’Europa e con essa l’Italia ed il suo Mezzogiorno devono contribuire a rilanciare. Il Programma “Bacino del Mediterraneo” si inserisce nel quadro della Politica Europea di Vicinato (PEV) dell’Unione Europea e del relativo Strumento finanziario ENPI (European Neighbourhood and Partnership Instrument) che, attraverso la nuova componente di cooperazione transfrontaliera (Cross‐Border Cooperation), mira a rafforzare la cooperazione tra i territori ai confini esterni dell’UE. Il Programma, che coinvolge 143 milioni di abitanti di 117 Regioni appartenenti a 19 Stati, ha quale obiettivo generale promuovere il processo di cooperazione sostenibile e armoniosa dei territori che condividono la frontiera “liquida” del Bacino Mediterraneo. Una liquidità che passa attraverso la condivisione di uno stesso mare, di una medesima posizione geo‐politica, di storie e culture fortemente riconoscibili come mediterranee e, ancora, di stesse rotte commerciali, flussi turistici e migratori. L’Italia è tra i Paesi maggiormente coinvolti, con un numero elevato di Regioni partecipanti, di cui la quasi totalità dell’Italia Meridionale e Insulare. Ad oggi, dei 31 “progetti standard” ammessi al finanziamento, 14 hanno come capofila l’Italia. La cooperazione transfrontaliera in ENPI apre, dunque, ad un nuovo spazio di relazioni e di azioni per lo sviluppo esterno dell’Unione Europea e dà un grande impulso al ruolo politico delle regioni italiane che per la prima volta possono partecipare, attraverso la cooperazione transfrontaliera, alla governance multi‐livello dello sviluppo territoriale nel Mediterraneo. Il paper, organizzato in due parti, tratta dapprima i principi, il funzionamento e le caratteristiche principali degli strumenti di cooperazione transfrontaliera dell’ENPI, analizzandone gli elementi di rottura e di forte innovatività rispetto ai precedenti programmi di cooperazione territoriale con il Mediterraneo quali Interreg nel quadro della politica interna di sviluppo regionale ed i Programmi dell’assistenza esterna come Meda, Cards, Tacis e poi, nella seconda parte, affronta il ruolo specifico dell’Italia e del Mezzogiorno nella cooperazione transfrontaliera attraverso lo studio del Programma “Bacino Mediterraneo”, cogliendone i vincoli ancora esistenti ma, anche, le opportunità. 62 XXXIII Conferenza AISRe VERSO L’OSSERVATORIO DELLO SPAZIO MED Alessandra Raccuglia Abitazione phd student Tema di Riferimento Cooperazione con i paesi mediterranei e studi regionali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Osservatorio, Programmazione, Mediterraneo Sommario Non si può parlare di regione Europea del Mediterraneo univocamente ma, in virtù di connotati storici, socio‐culturali ed economici, non si può sottovalutare l’esistenza di un’area ben identificabile (Epifanio R. 1999). Dal punto di vista della performance, rispetto all’Europa centrale, in quest’area è evidente un gap di innovazione, tecnologia, ricerca e sviluppo che la rendono meno competitiva nel complesso. Ma questo gap non è uniforme per tutte le regioni europee del Mediterraneo. Il processo d’integrazione economica dell’area euro‐mediterranea, previsto con il Trattato di Barcellona, ha disatteso l’obiettivo del creare un’area di “libero scambio” con i paesi a sud del bacino Mediterraneo. L’obiettivo più ampio avrebbe dovuto essere la creazione di un’atmosfera positiva per attirare investimenti e incoraggiare attività economiche. La programmazione europea 2007‐2013 ha previsto con l’obiettivo “cooperazione territoriale” il Programma Med, una programmazione specifica per la cooperazione territoriale tra le regioni europee che hanno territori costieri sul Mediterraneo. Le regioni che partecipano, così come le città, i centri di ricerca, le associazioni, condividono tutte le fasi chiave di un programma di natura transnazionale (www.programmemed.eu). Il patrimonio di analisi territoriali elaborate dalle Regioni, dai centri di ricerca, rappresenta oggi un valore da mettere a sistema e rendere accessibile per la creazione di un osservatorio della macro‐regione mediterranea. Il progetto OTREMED rappresenta l’esperienza finanziata dal programma Med 2007‐2013 che intende ottenere una caratterizzazione unitaria dello spazio Mediterraneo ed elaborare una struttura sulla quale basare l’osservatorio dello spazio Med. Il fine ultimo dell’osservatorio è monitorare i territori delle regioni partner per avere risultati più efficaci nella spesa dei fondi per il prossimo ciclo di programmazione. La partnership del progetto si basa su una rete di regioni e istituzioni che hanno già lavorato e collaborato insieme per diversi anni in altri progetti di cooperazione territoriale nel Mediterraneo, e più precisamente al progetto PIC‐RM, il quale ha dato vita a diversi progetti. OTREMED è uno di questi che dimostra la capacità di capitalizzare i risultati del progetto PIC‐RM e mantenere la continuità dei rapporti di collaborazione nello spazio Med. In questa sede si vogliono illustrare i primi risultati scaturiti dal confronto tra le regioni che stanno costruendo la struttura dell’osservatorio Mediterraneo che rappresenterà lo strumento di monitoraggio per fornire informazioni aggiornate su una particolare realtà geografica da sempre accusata del gap di sviluppo rispetto al cuore d’Europa. 63 Roma 13‐15 Settembre 2012 UN PROGETTO URBANO NELLO JIANGNING DISTRICT DI NANJING, CHINA. DOMOTICA, RISPARMIO ENERGETICO E RETI VERDI PER LA RICUCITURA SISTEMICA DEI VUOTI URBANI Giovanni Marinelli Università delle marche ‐ dipartimento simau [email protected] Tema di Riferimento Cooperazione con le università cinesi Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Domotica Urbanasensitive spaces/città digitali, “Better city, Better life”, smartcity, reti verdi urbane Sommario Modificare l’ottica odierna, rivolta in maniera quasi esclusiva alla sostenibilità edilizia degli spazi privati indoor, e spostare l’attenzione verso un ripensamento generale dei vuoti della città metropolitana , rappresenta il primo passo per riflettere in maniera organica sulle strategie da attuare per perseguire l’ambizioso progetto di una visione sistemica della sostenibilità della città. E’ possibile coniugare efficienza energetica, confort urbano, nuove forme di socialità, maggiore qualità sociale e formale dell’abitare? Con la firma del Protocollo di intesa nel giugno 2010 a Nanjing tra la SouthEast University e l’Università Politecnica delle Marche, Area Urbanistica della Facoltà di Ingegneria di Ancona, è stata avviata l’ attività di sperimentazione per la realizzazione di un Parco Urbano di dieci ettari. L’area di progetto nel distretto dello Jiangning, della municipalità di Nanjing, rappresenta il punto di partenza per una riflessione sui caratteri dello spazio pubblico per la città contemporanea. L’obiettivo del progetto è ridefinire lo spazio pubblico attraverso l’integrazione dei sistemi della mobilità leggera, delle risorse ambientali e delle attrezzature pubbliche, per far si che la città si riappropri della sua vivibilità, secondo i principi di qualità Urbana e qualità della vita, tema dell’Expo mondiale di Shanghai Better City, Better life. Quattro i principali elementi progettuali del programma di rigenerazione urbana guidato dallo JDxt Urban Masterplan: ‐Green pattern and ecological network: La rete di corridoi ecologici, diffusa in maniera capillare all’interno del tessuto urbano consolidato, contribuisce a mantenere la biodiversità in contesti urbanizzati, costituisce un sistema di sezioni complesse strutturate ed interagisce con la rete della mobilità e il sistema del trasporto pubblico e privato, dotando il sistema infrastrutturale di uno spessore proprio, fisico e di significati aggiunti. ‐Energy network: La strategia di progetto prevede la strutturazione di network di risorse energetiche naturali rinnovabili, quali acqua, vento e sole, che interagiscono sinergicamente e divengono la vera forza motrice per le trasformazioni della città e del paesaggio. Una fitta RETE tecnologica costituisce un sistema complesso, in cui componenti atmosferiche, elementi dell’ingegneria e modi di comunicare interagiscono sinergicamente. ‐Mobility: pedestrian and bike lane: Il processo di rigenerazione urbana ridisegna il sistema complessivo della mobilità e dell’accessibilità al parco favorendo una visione intermodale tra sistema del trasporto pubblico e privato. ‐Sistems and Nodes: smart parking and bike sharing : gestione informatizzata delle aree parcheggio e della mobilità sostenibile, l’impiego della rete digitale concepisce i flussi e gli spostamenti all’interno della città in maniera “smart”, offrendo al city user una serie di servizi pubblici innovativi. La definizione di “domotica urbana” rappresenta una sfida innovativa sulla quale si stanno cimentando molte città europee. il tema della sostenibilità dell’ambiente urbano è al centro dei dibattiti culturali sulla città e nelle agende degli amministratori locali e nazionali. Spostare l’attenzione sulla progettazione di spazi urbani basati su principi di efficienza energetica “carbon neutral” evidenzia come l’innovazione possa e debba riguardare anche l’aspetto metodologico, sia nei processi produttivi che nello sviluppo della pianificazione e rigenerazione urbana 64 XXXIII Conferenza AISRe LA COOPERAZIONE PER LA GESTIONE INTEGRATA DELLE COSTE: IL CASO DEL GRUPPO DI AZIONE COSTIERA (GAC) DELLO STRETTO Nathalie Iofrida Università mediterranea di reggio calabria ‐ dipartimento stafa [email protected] Anna irene De luca Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Claudio Marcianò Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Tema di Riferimento Cooperazione interregionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave cooperazione, gestione integrata, zone costiere Sommario L’attenzione alla gestione sostenibile delle risorse è aumentata soprattutto nei confronti di aree sensibili quali le zone costiere, “iperluogo” e punto di incontro di molteplici fattori di pressione. É nata così l’esigenza di dotarsi di un approccio gestionale, indicato in letteratura come Gestione Integrata delle Zone Costiere (GIZC), non più esclusivamente settoriale ma che consideri la multifunzionalità delle zone costiere. A livello comunitario è delegato agli Stati membri il compito di applicare i principi della GIZC, creando una situazione disomogenea in termini di esperienze e strumenti attuativi. Tuttavia, le diverse politiche europee che hanno impatti sulle aree costiere hanno recepito molti principi della GIZC, abbandonando gradualmente l’obiettivo produttivo e/o di sostegno e favorendo la cooperazione tra territori ed attori. In tal senso, anche nel Protocollo di Madrid del 2008, prima forma giuridica vincolante per la GIZC nel mediterraneo, si sottolinea l’importanza della cooperazione tra le zone costiere, per lo scambio di know‐how e buone prassi, la realizzazione di interventi congiunti, rafforzando la capacity building ed il capitale sociale. La riforma del 2002 della Politica Comune della Pesca (PCP) ha dato maggiore spazio a strumenti specifici per lo sviluppo sostenibile. Il Reg.(CE) n.1198/2006 ha istituito il FEP (Fondo Europeo per la Pesca), quale strumento finanziario per il periodo 2007‐2013, che contempla, all’interno dell’Asse IV “Sviluppo sostenibile delle zone di pesca”, interventi per il sostegno della prosperità economica e sociale, l’occupazione, la qualità dell’ambiente costiero e la cooperazione tra le zone di pesca. I beneficiari sono i Gruppi di Azione Costiera (GAC) che riuniscono soggetti pubblici e privati garantendo la “specificità locale” e la “pianificazione partecipata”, principi cardine della GIZC. Il presente lavoro analizza un progetto di cooperazione transnazionale avente come soggetto capofila il GAC dello Stretto, che opera sulla costa tirrenica della provincia di Reggio Calabria, e come partner altri GAC del bacino mediterraneo europeo. Il progetto prevede, tra l’altro, interventi volti a rafforzare la capacity building del territorio, intesa come capacità dei soggetti locali di essere fautori dello sviluppo sostenibile della propria area. Lo sforzo effettuato in fase di progettazione è stato rivolto a rendere trasversali gli interventi di cooperazione alle altre misure del Piano di Sviluppo Locale (PSL) del GAC per rafforzarne così l’efficacia e gli impatti. 65 Roma 13‐15 Settembre 2012 THE INTERREGIONAL TABLE FOR THE NORTHERN AREA: THE ITALIAN APPROACH TO COLLABORATIVE REGIONAL PLANNING Valeria Lingua Università di firenze [email protected] Tema di Riferimento Cooperazione interregionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave regional spatial planning, collaborative approach, territorial cooperation Sommario The paper focuses on the interregional experience of collaborative governance affecting the development of the so called Interregional table for the Padano‐Alpine‐Maritime Area in Northern Italy. The North Italy interregional table was created in 2007 among the regions of Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venetia Giulia, Piedmont, Lombardy, and the provinces of Trento and Bolzano, as a moment of capitalization of the institutional learning conveyed by their participation to the Metrex network. This new cooperative form was intended as a technical working community, firstly aimed to build a shared cognitive framework within developing strategies for sustainable development of the so called "Adria Po Valley". The common cognitive framework is finalized to the construction of the regional spatial plans of the involved regions: for the first time in Italy, a place‐based approach has been developed starting from the procedures and customs of the Italian planning system, with its regional legislative systems, thus generating supra‐local shared visions that are of a certain interest. The cooperative table has progressively grown up with the adhesion of the regions Liguria and Valle d’Aosta, and is now considered as a privileged way to improve strategies of convergence and development of the territories of northern Italy in the EU cohesion policy. The authors propose a critical reflection on the concept of collaborative planning applied to this experience and on its consequences in terms of multilevel governance and strengthen of competitiveness. This paper argues that, in order to achieve better coordination in dealing with spatial development across Italian regions, the current focus on cognitive territorial dynamics in the Northern Italy area might not be the right solution to the present situation, if not supported by a reflection on territorial governance and organizational structures. The rhetoric of a Northern Italy macro‐area is clearly oriented to achieve a critical mass in the framework of the next European Cohesion Policy (2014‐2020), where macro‐regions should become a means of delivering significant EU funding. However, the progressive enlargement of the partnership, as well as the changes of its name, from Adria‐Po Valley (2007) to Padano‐Alpine Macro Region (2009) to the recent addiction of the term Maritime (2010), are indicators of a feeble identity and of a cooperative attitude that is still not clear in its presupposes and in its territorialisation. The lack of a strong political support and the variable geometry of the territorial dimension of the Northern Italy (macro) area can represent important weaknesses for the characterization of the Table as a collaborative actor, operating for the definition of interregional strategies, with the risk to stop the partnership once a common cognitive framework to which refer spatial planning practices has been defined. According to the authors, a stronger territorial cooperation should be pursued instead, focusing on functional aspects and informal processes of mutual learning and adaptations of goals between the actors involved. These are the preconditions for the possible exploitation of an innovative collaborative multi‐scope approach in regional planning, finalized to define shared future strategies and perspectives for improving the competitiveness of this area. 66 XXXIII Conferenza AISRe FROM CREATIVITY TO INNOVATIVENESS: MICRO EVIDENCE FROM ITALY Roberto Antonietti Dipartimento di scienze economiche e aziendali [email protected] Tema di Riferimento Creatività e RS Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave creativity, innovativeness, innovative sales, knowledge production function Sommario In this paper I assess the existence, and the magnitude, of technological externalities in the form of creativity spillovers that affect individual firms’ innovative intensity. Relying on the 10th Survey of Italian manufacturing firms administered by Unicredit (formely Capitalia) and on 2001 Census data, I first estimate a knowledge production function in which, as dependent variable, I consider the actual, observed, share of innovative sales. Due to the double censored and fractional nature of such a variable, and due to its highly asymmetric distribution, next to a standard generalized Tobit model, I also estimate a zero‐inflated beta regression model. From these regressions, I extract the residuals, namely innovativeness, which represent the unexpected part of the actual innovation intensity, as explained by the underlying model of innovation output Then, I regress firm innovativeness on a set of employment‐based, as well as density‐based, indicators of creativity at the NUTS3 (i.e. Administrative Provinces) level, while controlling for endogeneity and non‐linearity. In order to disentangle the differences between creativity and human capital, I also use a standard measure of tertiary educated people as a regressor in the innovativeness function. My estimates show that: (i) there is a positive and highly statistically significant effect of creativity on innovativeness, while the effect on actual innovative sales is weak; (ii) employment‐based measures of creativity outperform education‐based measures of human capital; (iii) when controlling for the education content of jobs, firms’ innovativeness is affected more by the local availability of non‐graduated creative people than of graduated ones; (iv) rather, a higher local availability of graduated creative workers affects the invention intensity of a region, whereas in this case no effect is registered for non‐graduated ones; (v) the relationship between firm innovativeness and the local density of creative people is U‐shaped, so that proximity‐based knowledge externalities emerge only after a certain density threshold is reached, this occurring typically in larger urban areas. With respect to the recent literature, I improve the debate mainly in three ways. First of all, my focus is on a direct measure of innovation output, rather than being on innovation input measures (like R&D) or on measures of invention (like patents), or on macroeconomic variables of economic growth. In this way, I provide an idea for better understanding why creativity does have an impact on firm, and regional, economic performance. To the extent that firm efficiency and productivity are affected by innovation output, rather than by innovation input variables, then it becomes crucial to see if the local availability of creative workers can affect the capability of firms to generate innovations, and to successfully sell them into the market. Therefore, I provide an innovation‐based explanation for the link between creativity and regional development. In so doing, I also provide some explanation on how creativity and firm innovation intensity relate to each other: according to my estimates, local creativity does not affect much the actual, observed, innovation performance, but, rather, it helps explaining (in part) ‘what is left behind’ by the standard linear model of innovation, as estimated through the knowledge production function, namely firm innovativeness. Thus, creativity can be thought as a tool for developing new products in alternative to R&D and the other formal inputs of the innovation process. 67 Roma 13‐15 Settembre 2012 GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE PER ATTIVITÀ DI R&S: QUALI EFFETTI SUI DESTINATARI DEI FINANZIAMENTI? Cinzia Lombardo Università di milano ‐ bocconi ‐ certet [email protected] Valentina Salis Università bocconi ‐ certet [email protected] Tema di Riferimento Creatività e RS Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche regionali, innovazione , ricerca, PMI Sommario Il paper prende in esame gli effetti prodotti, sulle imprese beneficiarie, dagli incentivi a supporto delle attività di R&S. Il supporto alla capacità di ricerca e di sviluppo delle PMI è al centro di un’importante azione di policy da parte di molte Regioni italiane ed è destinato ad assumere un rilievo sempre crescente nelle politiche regionali, anche sulla spinta delle sollecitazioni provenienti dalla UE, come emerge dalla proposta del Parlamento Europeo sulla politica di coesione post 2013. In particolare, nell’articolo si presentano i risultati di un’indagine, ancora in corso, sulle imprese finanziate dalla Regione Lombardia nell’ambito del Programma Operativo FESR 2007‐2013. L’indagine si inserisce nell’attività di valutazione on‐going del Programma regionale ed è finalizzata a rispondere ai seguenti quesiti di ricerca: in che misura gli investimenti di R&S effettuati dalle PMI beneficiarie sarebbero stati effettuati in assenza dell’incentivo POR? quali sono le prime ricadute dei progetti di R&S sulle PMI finanziate? L’impianto metodologico della ricerca è stato definito a partire dalle indicazioni contenute nelle linee guida utilizzate a livello comunitario per la valutazione delle politiche di R&S e per l’innovazione, tra cui la “Smart Innovation: Practical Guide to Evaluating Innovation Programmes” (Louis Lengrand &Associés et al., 2006) e la guida “RTD Evaluation Toolbox – Assessing the Socio‐Economic Impact of RTD Policies” (European Commission ‐ Joint Research Centre ‐ Institute for Prospective Technological Studies, 2002). Per rispondere alle domande di ricerca sarà realizzata un’indagine su un campione rappresentativo di PMI beneficiarie dei finanziamenti su R&S, stratificato per dimensione e settore di attività. Sulla base dell’analisi della letteratura e dello stato di avanzamento del Programma sono stati identificati i seguenti aspetti che saranno alla base dell’analisi: 1. l’addizionalità dei finanziamenti concessi; 2. gli effetti dei progetti sulla propensione delle PMI alla pratica di R&S; 3. gli effetti sull’incremento di competenze e attitudini funzionali alla capacità innovativa; 4. gli effetti sul networking; 5. i fattori che generano tali effetti; 6. il ruolo degli organismi di ricerca per la buona riuscita del progetto. La stratificazione del campione consentirà di individuare le relazioni esistenti tra gli effetti riscontrati e le principali caratteristiche delle imprese finanziate. 68 XXXIII Conferenza AISRe CREATIVITÀ E SVILUPPO LOCALE: VERSO UNA NUOVA CONCEZIONE DI MILIEU CREATIVO Elisabetta Virtuani Università di piacenza ‐ cattolica [email protected] Ilaria Dioli Università di piacenza ‐ cattolica ‐ laboratorio di economia locale [email protected] Tema di Riferimento Creatività e RS Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Creatività, Capitale culturale e creativo, Milieu creativo, Sviluppo locale Sommario Il paper sviluppa il tema della creatività ponendo l’attenzione sulle modalità e sulle condizioni grazie alle quali la creatività viene favorita attraverso una ricostruzione degli approcci teorici sul tema che consente la definizione delle dimensioni della creatività e introduce uno dei principali oggetti di indagine di questa ricerca, il milieu creativo. Con questa espressione si intendono le peculiarità di un contesto che facilitano la creatività e che rendono per questo un luogo attrattivo in termini di capitale umano, investimenti a livello territoriale e turismo. L’impostazione del lavoro prevede la suddivisione in una parte teorica e in una di natura empirica. La prima ricostruisce concettualmente il processo creativo attraverso i principali approcci disciplinari e delinea il significativo passaggio dalla dimensione individuale a quella collettiva, fino ad arrivare al concetto di milieu creativo. La seconda presenta una rassegna dei principali rapporti nazionali e internazionali sulla creatività al fine di fornire un panorama dei diversi orientamenti con cui il tema è indagato. Dalla lettura dei rapporti emerge un tale numero di casi di studio da poter rilevare l’attualità del tema e la sua rapida evoluzione, la molteplicità dei settori interessati e delle modalità con cui si sviluppa a livello mondiale. Fra tutte le esperienze raccolte, sono stati in particolare scelti alcuni casi studio ritenuti particolarmente significativi per metodologia, livello territoriale di riferimento, tipologia di soggetti attuatori, capacità di costruzione di una rete e strategie di policy adottate. L’analisi dei rapporti nazionali e internazionali e l’approfondimento dei casi consente di tratteggiare possibili scenari futuri relativi al milieu creativo rispetto non solo alla sua dimensione territoriale ma anche ad un emergente carattere virtuale. Il milieu creativo virtuale, ambiente collaborativo che utilizza le nuove tecnologie e il web non solo a scopi comunicativi ma anche di sviluppo, ideazione e implementazione di progetti creativi attraverso la costituzione di network (city networks, innovation hubs, piattaforme di condivisione di vario tipo), è una modalità innovativa che consente la ricerca di sistemi di policy efficaci ed efficienti per lo sviluppo del settore. Se il networking è realizzato a livello globale per avere una visione ampia e diversificata dei vari approcci, la ricaduta si dimostra essere ricercata in termini di sviluppo locale anche tramite il coinvolgimento delle comunità creative locali. Dall’analisi comparata dei casi selezionati emergono evidenze significative. Oltre alla tendenza a formare una comunità globale riscontrata in ciascuno di questi casi, si denota la volontà di ricercare un impatto e una ricaduta in termini di sviluppo locale; il coinvolgimento degli enti pubblici nei vari progetti per la creazione di un sistema di policy efficiente ed efficace; le collaborazioni cross‐
border per sviluppare ambienti imprenditoriali creativi virtuali e per scambiare best practice; l’interfaccia tra i progetti creativi e i canali possibili di realizzazione attraverso strumenti dedicati; sistemi di governance che tendono a favorire approcci collaborativo‐reticolari in partnership con le realtà imprenditoriali e le agenzie di sviluppo coinvolgendo la comunità locale, con particolare attenzione ai giovani. 69 Roma 13‐15 Settembre 2012 LE SCELTE STRATEGICHE ED OPERATIVE DELLE BANCHE LOCALI NELLE REGIONI DEI DISTRETTI TECNOLOGICI ITALIANI ALLA LUCE DELLA CRISI FINANZIARIA INTERNAZIONALE Massimo Arnone Dipartimento seaf ‐ facoltà di economia ‐ università di palermo [email protected] Tema di Riferimento Credito, investimenti e progetti di sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave INVESTMENT BANKING, CORPORATE BANKING, DISTRETTI TECNOLOGICI , BANCHE LOCALI Sommario La prima parte del paper, di natura prettamente introduttiva e teorica, intende proporre una rassegna della letteratura più recente sul tema dei distretti tecnologici volta a mettere a fuoco il concetto di “distretto tecnologico”. Nella seconda parte si focalizza l’attenzione sull’esame dei servizi finanziari avanzati rientranti nelle aree di business del corporate banking e dell’investment banking come fattori di supporto dell’attività dei distretti tecnologici. In particolare i comparti finanziari posti sotto osservazione sono stati i seguenti: investment banking in senso stretto, merchant banking, risk management e negoziazione titoli e valori mobiliari. La categoria di intermediario bancario attenzionata è quella delle banche locali dal momento che, dalle considerazioni contenute nella prima parte, è emerso quanto la dimensione territoriale espressa come concentrazione di imprese specializzate in settori ad alto contenuto tecnologico e con un robusto potenziale di innovazione sia rilevante. Per poter monitorare il livello di diffusione dei servizi finanziari rientranti in queste aree d’affari nell’operatività delle banche locali facenti parte del campione selezionato si è pensato di stimare quattro modelli panel ad effetti fissi. Tutti e quattro questi modelli hanno la medesima struttura; infatti, intendono stimare la relazione esistente tra una variabile dipendente espressiva della redditività delle banche locali (ad esempio il ROI o il quoziente Margine di Interesse/Margine di Intermediazione) e variabili indipendenti costruite mediante la scomposizione dell’aggregato economico “ricavi netti da servizi” dal momento che esso sintetizza il risultato economico di quelle attività finanziare e passività finanziarie che costituiscono la parte centrale dell’Intermediazione Mobiliare. Per soddisfare questa finalità, partendo dalle informazioni contenute nei bilanci e soprattutto nelle note integrative correlate si è stati in grado di costruire un set di indicatori espressivi del contenuto delle microaree finanziarie che costituiscono l’articolazione dell’offerta del corporate e investment banking . In altre parole mediante la disaggregazione dei ricavi netti da servizi è possibile quantificare i riflessi contabili dei servizi di corporate e investment banking sulla capacità dell’intermediario di produrre valore aggiunto divenendo maggiormente competitivo. Ciascuna delle variabili indipendenti sarà incrociata con delle dummy territoriali (che indicano se la banca opera prevalentemente al Nord, al Centro o al Sud). Il campione di banche locali (sia banche di credito cooperativo che di banche popolari) è stato definito sulla base di due criteri: quello della sede legale e del numero di filiali. L’orizzonte temporale considerato corrisponde ad un quadriennio (2006‐2009). 70 XXXIII Conferenza AISRe BANCHE LOCALI E PRIVATE EQUITY: QUALI SFIDE CULTURALI E ORGANIZZATIVE ALLA LUCE DELLA CRISI FINANZIARIA INTERNAZIONALE Massimo Arnone Dipartimento seaf ‐ facoltà di economia ‐ università di palermo [email protected] Alessandra Bechi Aifi [email protected] Tema di Riferimento Credito, investimenti e progetti di sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave crisi finanziaria, struttura, rischiosità, efficienza Sommario Questo contributo intende soddisfare come principale obiettivo quello di descrivere le eventuali ricadute che la crisi finanziaria globale scoppiate nel 2007 ha generato sull’operatività del sistema bancario locale che contrassegna le regioni dei distretti tecnologici italiani, con particolare riferimento ai profili afferenti alla struttura delle banche locali, alla rischiosità dei loro crediti, alla loro patrimonializzazione, all’efficienza da razionalizzazione dei costi operativi e dei costi di struttura, alla redditività e alla produttività del personale. Il secondo paragrafo propone un’analisi statistica, mediante l’utilizzo di ratios di bilancio, su un campione di banche locali operative nelle regioni in cui hanno sede i distretti tecnologici. L’analisi quantitativa riportata in questo altro contributo limita il proprio campo di osservazione soltanto sulle quattro regioni (ossia Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto) che, negli ultimi anni (2006‐2010) sono state leader nel comparto del private equity in Italia e che inoltre ospitano casi di successo di distretti tecnologici all’interno dei quali oltretutto sono stati già effettuati investimenti nel capitale di rischio di imprese facenti parte del loro assetto organizzativo. Per soddisfare questo obiettivo, in questo paragrafo, stiamo realizzando un’analisi comparata tra dei principali profili gestionali di tali banche locali nel periodo 2006‐2010. Abbiamo deciso di scomporre questo arco temporale in due sottoperiodi 2006‐2007 e 2008‐2010 in maniera tale da poter verificare se si sono manifestati significativi cambiamenti nella dinamica di tli profili gestionali delle banche locali passando da una fase immediatamente precedente alla crisi finanziaria globale ad una fase successiva in cui tale crisi si è manifestata con tutta la sua intensità non solo nel settore finanziario ma soprattutto sul settore reale. I Le banche locali operative nelle regioni italiane (aggregate nelle tre ripartizioni territoriali Nord, Centro e Sud) saranno oggetto di una analisi comparata nelle due fasi temporali osservate utilizzando specifici indicatori ricavati da poste di bilancio ed anche mediante un confronto tra le informazioni contenute nelle relazioni sulla gestione dei bilanci di tali banche. Ciascuno dei seguenti profili gestionali/operativi è stato monitorato facendo ricorso a dei ratios (rispettivamente 5 per la solvibilità, 10 per la struttura, 8 per la rischiosità, 9 per la redditività, 8 per l’efficienza e 9 per la produttività) la cui costruzione si è basata sui dati e informazioni contenute nei bilanci annuali di tali banche limitatamente al quadriennio considerato. 71 Roma 13‐15 Settembre 2012 INNOVATIVE FIRMS AND BANK FINANCING Andrea Bellucci Universita di urbino [email protected] Ilario Favaretto Università di urbino ‐ dipartimento di economia società politica [email protected] Germana Giombini Università di urbino ‐ dipartimento di economia società politica [email protected] Tema di Riferimento Credito, investimenti e progetti di sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Imprese Innovative, finanziamento bancario, restrizione al credito Sommario Innovative firms have different financial needs and more severe problems in accessing funds than traditional firms. First, innovative firms may be subject to negative cash flows or high return volatility. Therefore, they are riskier than traditional firms. Second, innovative firms typically base their activity on intellectual capital and intangible assets that amplify the problem of financial opaqueness i.e. investors find it more difficult to evaluate the profitability of their investment projects and, therefore, firms’ current and future market value. The consequence of these characteristics is twofold. On one hand, innovative firms usually incur in higher financing costs than traditional firms. On the other hand, innovative firms have a higher probability of being credit rationed than traditional firms. The paper aims at analyzing whether innovative firms face specific constraints regarding their bank loan financing. Further, the paper investigates the potential different role of collateral in the bank‐borrower relationship of innovative versus traditional firms. This study utilizes a unique proprietary dataset that consists of more than 15,000 credit lines made available to different firm’s sizes by a major Italian bank belonging to one of the largest Italian banking groups quoted on the Milan Stock Exchange. The sample includes the bank’s entire portfolio of existing credit lines as of September 2004 and 2006 in two Italian provinces representative of the Italian economic structure. The two provinces in our study are characterized by the presence of a large number of SMEs. The credit lines are granted to firms operating in 23 industry sectors. A firm is defined as “innovative” if it has at list one of the following activities: participation to CORDIS project; subscription to the national research registry office; subscription to the MIUR registry office; registered patents with the United States Patent and Trademark Office or with the European Patent Office; participation to national or regional research projects; R&D balance sheet item. According to this identification, the presence of innovative firms in these provinces is on average higher compared to the other Italian provinces. Preliminary results show that innovative firms have a lower probability to contract bank loans i.e. are more credit constrained. Indeed, the external finance premium charged to innovative firms is higher and increases faster with the amount borrowed compared to traditional firms. Therefore, because of moral hazard problems and riskier activity, innovative firms should mainly base their financing on internal funds and equity. 72 XXXIII Conferenza AISRe TENDENZE E FATTORI DI SVILUPPO DEL FENOMENO ANTIURBANO NEL TERRITORIO DELLE CITTÀ CENTRALI: UN MODELLO DI STUDIO PER IL CONTROLLO DELLE DINAMICHE INSEDIATIVE NEI CONTESTI DISURBANIZZATI Giuseppe Bonavita Università della calabria [email protected] Tema di Riferimento Dinamica dei sistemi urbani Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Densità, controurbanizzazione, Urbanizzazione diffusa, Aree di scambio demografico Sommario La dimensione territoriale della sostenibilità impone la necessità di intervenire sui modelli di sviluppo urbano che stanno all`origine dei processi patologici di occupazione del suolo e del sovradimensionamento dell`offerta insediativa. La conoscenza delle dinamiche antiurbane, si rivela decisiva per contrastare la naturale tendenza all’espansione, caratteristica dell’attuale fase del ciclo di vita delle città. I vettori demografici, primi responsabili delle trasformazioni nei territori urbanizzati, sono attivati da condizionamenti di natura economica, sociale e storica, tuttavia specifiche variabili urbane paiono esercitare un’azione altrettanto attiva sui flussi che li attraversano. In merito all`analisi dei tassi di variazione demografica dei comuni italiani, si è potuta osservare una chiara aderenza delle dinamiche di inurbazione ‐ controurbanizzazione rispetto al "modello interpretativo degli stadi di sviluppo". Obiettivo di questo lavoro è formulare un modello analitico di misurazione dell`intensità del processo di controurbanizzazione che consenta, attraverso il confronto tra le realtà sovrapponibili, l’estrapolazione dei fattori territoriali locali che influiscono sull’amplificazione delle spinte antiurbane. Densità e organizzazione spaziale, orientando le scelte locazionali verso una più "conveniente" trasformabilità dei suoli, influenzano fortemente le forme insediative. La valutazione dell`intensità e della durata dei singoli stadi di sviluppo si basa sulla ricostruzione dei cicli di vita delle città che presentano le evidenze più marcate di un processo di controurbanizzazione in atto. Tiene conto, in particolare, delle relazioni che intercorrono tra i tassi di variazione demografica del nucleo principale rispetto ai nuclei subordinati, alfine di individuare i criteri in base ai quali la popolazione si ridistribuisce nel territorio periurbano. Le evidenze riscontrate descrivono un nuovo livello di aggregazione territoriale, alternativo all`area metropolitana, in grado di includere le aree di scambio demografico e le trasformazioni innescate dai processi antiurbani. La ricerca ha assunto, come punto di partenza, la condizione insediativa che si è venuta a determinare nella Val di Crati a partire dalle trasformazioni prodottesi nell`area urbana di Cosenza. Dal 1981, il territorio comunale ha perso il 32% della popolazione, facendo registrare il più alto tasso di decremento demografico tra i comuni italiani sopra i 50 mila abitanti. La cittadina calabrese è seconda soltanto a Roma, per numero di vani non occupati. I caratteri illustrati hanno assunto valori estremi rispetto a quanto rilevato in molti comuni fin dagli anni `80, anno in cui si registra in tutto il Paese un deciso scollamento tra quantità di suolo edificato e crescita demografica, per cui appare evidente un legame tra dinamiche disurbanizzanti, utilizzazione del patrimonio edilizio e conversione urbana del suolo. I risultati ottenuti, dimostrano che la densità assunta dal nucleo centrale al termine della fase di inurbazione, incide in modo decisivo sulla intensità della successiva fase di controurbanizzazione. Inoltre, è possibile affermare che il processo di diffusione urbana tende a localizzarsi, in percentuale maggiore, nei centri periurbani che presentano il rango più basso rispetto all`area di scambio demografico, contemporaneamente, gli incrementi assoluti mostrano una proporzionalità diretta nei confronti della accessibilità delle altre aree insediate. 73 Roma 13‐15 Settembre 2012 UN PORTO SENZA CITTÀ: IL COMPRENSORIO DI GIOIA TAURO Maria adele Teti Università mediterranea di reggio calabria ‐ dipartimento aacm [email protected] Tema di Riferimento Dinamica dei sistemi urbani Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave gateway, porto gioia tauro, città‐porto, piano del porto Sommario A.I.S.Re Cool For Papers XXXIII conferenza scientifica annuale ISTITUZIONI, RETI TERRITORIALI, SISTEMA PAESE La governace delle relazioni locali‐nazionali Crescita e sviluppo regionali e urbani Tema : Mezzogiorno e divari di sviluppo Abstract di Maria Adele Teti* Titolo: Un porto senza città : il comprensorio di Gioia Tauro La Piana di Gioia Tauro in Calabria, costituisce un laboratorio rilevante di analisi in rapporto alla contestuale presenza di fattori di sviluppo, che si coniugano a quelli del sottosviluppo. La presenza di un porto hub tra i più importanti del Mediterraneo, non dialoga, in termini economici e territoriali, con il territorio circostante. I contenuti tassi di sviluppo e l’analisi del sistema locale del lavoro dell’area, che comprende circa tentatrè comuni, dimostrano l’inconsistenza del rapporto tra le economie portuali e quelle urbane e territoriali all’intorno. D’altra parte, Gioia Tauro, Rosarno e S. Ferdinando, tre comuni che evidenziano una debole conurbazione, sembrano non trovare, all’interno delle proprie risorse, culturali, ambientali e agricole, fattori su cui basare una maggiore sinergia, al fine di rendere competitivi i punti di forza locali. Il problema è quello di far dialogare tra loro economie diverse derivanti dalle risorse archeologiche, dai valori ambientali e paesistici, dalle risorse agricole e industriali, con quelle del porto . Un obiettivo non facile, che potrebbe trovare un valido “aiuto alle decisioni” attraverso la pianificazione d’area vasta e attraverso l’utilizzazione di sistemi tecnologicamente avanzati, sia nel campo delle energie rinnovabili, che in quelle della mobilità sostenibile. I problemi del porto sono, com’è noto, rilevanti, di natura nazionale e internazionale; mal governati a livello locale, dove sussistono anche problemi di interferenza mafiosa, sono anche poco presenti a livello nazionale. Il Piano del porto di Gioia Tauro prevede l’ampliamento delle banchine, un gassificatore e un termovalorizzatore, in un’area industriale limitrofa alle produzioni agrumarie e olivicole, presenti nel territorio circostante. La pianificazione di area vasta, applicata ai trentatre comuni del comprensorio e, in particolare, sui comuni di Gioia Tauro, S. Ferdinando e Rosarno, potrebbe configurare “un osservatorio territoriale” in grado di fornire informazioni di varia natura e alle varie scale, al fine di consentire una valutazione reale dei processi di urbanizzazione. Nell’area si configura, ancora in formazione, una città‐territorio, che potrebbe contenere elementi di novità progettuali e input di sostenibilità urbana. La sinergia tra comuni di costa e interni potrebbe, configurare una soluzione “ecologica” al problema degli immigrati che hanno dato vita alla guerriglia urbana, tra residenti e immigrati, a Rosarno, con un trasferimento di quest’ultimi nei comuni in via di spopolamento, il restauro del patrimonio edilizio in abbandono e l’utilizzazione della forza lavoro in agricoltura al fine di alimentare, con gli scarti delle lavorazioni agrumarie e olivicole, la bioagricoltura e avviare azioni volte al turismo sostenibile. Un processo che, invertendo la fase di declino, potrebbe innescare nuove sinergie e agevolare il processo di infrastrutturazione dell’area. * Maria Adele Teti è Professore Ordinario di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria 74 XXXIII Conferenza AISRe LA DIMENSIONE OTTIMA DELLA CITTÀ: OTTIMO O EQUILIBRIO? Andrea Caragliu Politecnico di milano ‐ best [email protected] Roberto Camagni Politecnico di milano ‐ best [email protected] Tema di Riferimento Dinamica di lungo termine dei processi di urbanizzazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Dimensione urbana di equilibrio, Aree funzionali urbane, Reti urbane Sommario In questo paper l’ipotesi dell’unicità di una dimensione `ottimale’ per tutte le città‐ raggiunta quando i ricavi marginali di localizzazione uguagliano i costi marginali di localizzazione‐ garantendo una scelta localizzativa indifferente per imprese e individui – viene abbandonata. Questo lavoro dimostra invece che le specificità urbane nelle funzioni svolte, nella qualità della vita, nella diversità settoriale, nel livello di congestione e nei conflitti sociali accumulati spostano verso l’alto – o il basso – le curve di costo e beneficio sociale legate alla sola dimensione fisica della città, causando in ultima analisi dimensioni di equilibrio diverse per ciascuna città. Per raggiungere tale risultato viene ripreso il modello microfondato sviluppato in Camagni et al. (2011) per la stima della dimensione di equilibrio delle aree funzionali europee, in precedenza stimato su un campione di 59 FUA Europee. In questo lavoro, il modello viene stimato su un nuovo data set di 103 province italiane, usate come approssimazione delle aree funzionali urbane Italiane, per il periodo 2001‐2010. Particolare attenzione viene rivolta a due caratteristiche urbane solo recentemente considerate nella letteratura urbana micro fondata, ovvero le reti di città e le funzioni urbane. I risultati empirici permettono l’identificazione di dimensioni urbane “di equilibrio” per ciascuna città. Il termine di errore, ovvero la differenza fra la popolazione urbana reale e la dimensione di equilibrio predetta dal modello, viene interpretata come governance urbana di qualità (o insufficiente), con le implicazioni di policy che ne conseguono in termini di pianificazione urbana. Bibliografia Camagni, A., Capello, R., e Caragliu, A. (2012). "Equilibrium vs. optimal city size: theoretical reflections and an empirical investigation", paper presentato alla XXXII Conferenza dellAISRe, Torino, 15‐17 Settembre 2011. 75 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL SISTEMA URBANO INTERCOMUNALE AVELLINESE (SUIA): UN PROCESSO DI CONURBAZIONE CONSOLIDATO O UN’ENTITÀ URBANA POLICENTRICA DI MEDIE DIMENSIONI? Angela Cresta Università del sannio ‐ dases [email protected] Tema di Riferimento Dinamica di lungo termine dei processi di urbanizzazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave conurbazione, sistemi urbani, città medie, rapporto urbano‐rurale Sommario La Regione Campania attraverso la programmazione POR FESR 2007‐2013 ha evidenziato come il rafforzamento della competitività del suo territorio passa inevitabilmente attraverso “il sistema delle opportunità e potenzialità peculiari della rete delle sue città e dei rispettivi territori e, quindi, dell’armatura urbana regionale” e vede nel policentrismo non solo una opportunità per aumentare la coesione sociale, innalzare il livello di qualità della vita, favorire l’attrattività dei sistemi urbani territoriali, ma anche la possibilità di promuovere e sviluppare sistemi urbani reticolari tra “realtà minori” che presentano comunque delle eccellenze o delle potenzialità di sviluppo peculiare. In tale contesto il PTR individua nel Sistema Territoriale di Sviluppo (STS D2) il Sistema Urbano di Avellino nel quale, oltre al capoluogo sono compresi i Comuni di Mercogliano, Atripalda e Monteforte Irpino. Tale sistema è interessato già da alcuni decenni da dinamiche demografiche e di urbanizzazione lente e graduali che, scardinando l’unità dicotomica centro‐periferia e superando di una logica interpretativa basata sul rapporto città‐campagna, hanno configurato una forma urbana conurbata, espressione di un processo di crescita, unione e fusione dei quattro comuni citati, ma anche di estensione da questi verso altri comuni ad essi contigui (Aiello del Sabato, Cesinali, Contrada, S. Stefano del Sole e Sorbo Serpico verso sud‐est e Manocalzati e Montefredane verso nord‐est). In coerenza con la programmazione regionale, l’amministrazione comunale nell’ottica di un potenziamento del sistema urbano sta ponendo in essere nuovi strumenti di programmazione (Piano strategico, Accordo di Reciprocità, Programma di Sviluppo Territoriale, ..) proprio avendo come unità territoriale di riferimento la conurbazione in oggetto indicata nei documenti ufficiali come Sistema urbano intercomunale avellinese (Suia). Alla luce di queste premesse, il presente contributo vuole innanzitutto rappresentare ed analizzare il processo di conurbazione del Sistema urbano intercomunale avellinese, ma anche indagare se tale sistema è in grado di superare i limiti del tradizionale rapporto squilibrato e gerarchizzante fra il capoluogo e il territorio provinciale, e soprattutto contribuire alla realizzazione sul territorio di una rete urbana policentrica in una prospettiva di interconnessione con il sistema urbano regionale e con le direttrici interregionali di articolazione ed implementazione dello Schema europeo. 76 XXXIII Conferenza AISRe PAESI ABBANDONATI: UNA RISORSA TERRITORIALE DA VALORIZZARE Luca Di figlia Università di firenze ‐ dipartimento di urbanistica [email protected] Tema di Riferimento Dinamica di lungo termine dei processi di urbanizzazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave paesi abbandonati, risorsa identitaria, rivitalizzazione, attrattività turistica Sommario I paesi disabitati, data la loro generale condizione di degrado e di abbandono, possono essere considerati sia come uno scarto della società consumistica moderna, che erroneamente non riconosce in essi alcuna utilità pratica, sia come ricchezza territoriale, reinterpretati in una prospettiva qualificante, che non si ferma a osservare unicamente lo stato attuale di decadimento, ma che prende consapevolezza delle qualità esistenziali e del valore identitario di quei luoghi. Attraverso l’attribuzione di un nuovo significato, essi possono acquisire una nuova funzione, un nuovo utilizzo nel territorio e per il territorio. La ricerca sui paesi abbandonati è inquadrabile all’interno di un dibattito più ampio che si afferma nel riconoscimento dell’unicità culturale, ambientale e storica di un luogo e nella propensione di tutelare e valorizzare la ricchezza di un territorio. Il paese abbandonato rappresenta un luogo d’ interesse per le sue architetture costruite in conformità alla tradizione alla sapienza popolare, per il rapporto dialettico che il costruito ha instaurato nel tempo con la natura circostante, per il fascino intrinseco delle rovine, per il contesto rarefatto del paesaggio urbano, che diviene evocazione del passato. I paesi disabitati riflettono l’essenza del legame che è andato dissolvendosi tra l’uomo e il territorio, a causa di un processo di modernizzazione, di cui, difatti, in gran parte dei casi l’abbandono è un effetto diretto. Mediante una lettura quantitativa e qualitativa del tema la proposta ha l’intento di indagare il fenomeno dell’abbandono e la realtà dei paesi disabitati al fine di: ‐ comprendere il senso e il ruolo da conferire alle singole realtà disabitate; ‐ presentare un censimento dei paesi completamente abbandonati in Italia temporalmente circoscritto al Ventesimo e al Ventunesimo secolo; ‐ definire degli ambiti di confronto tra casi individuati, formulare una classificazione ( di tipo geografico, storico, urbano, etc.) e presentare una lettura esaustiva del fenomeno (le cause, gli eventi ricorrenti, gli effetti sociali, etc.); ‐ individuare casi o possibili modelli di recupero (come urbsturismo, parco museo, paese albergo, albergo diffuso, eco‐villaggio, etc.) per prefigurare scenari di “rivitalizzazione”, che possono attivare progetti di sviluppo locale, in una prospettiva che individua nell’ambito turistico la possibilità di valorizzare le qualità architettoniche, paesaggistiche ed ambientali di tali contesti urbani e di non disperdere il bagaglio storico e culturale generato dalla stratificazione storica che si è interrotta. Infine il lavoro ha la volontà di presentarsi come semplice testimonianza, perché è nella trasmissione di conoscenza e nell’evocazione della memoria che i paesi abbandonati possono riprende vita; in quanto i paesi disabitati hanno perso la loro funzione del vivere, sono abbandonati, ma non sono dimenticati; trovano nel passato il loro presente e non ricordano il domani, divenendo, così, dei luoghi nella memoria. 77 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL FENOMENO DEI PAESI ABBANDONATI IN ITALIA Luca Di figlia Università di firenze ‐ dipartimento di urbanistica [email protected] Tema di Riferimento Dinamica di lungo termine dei processi di urbanizzazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave paesi abbandonati, risorsa identitaria, rivitalizzazione Sommario I paesi disabitati, data la loro generale condizione di degrado e di abbandono, possono essere valutati sia come uno scarto della società consumistica moderna, che erroneamente non riconosce in essi alcuna utilità pratica, sia come risorsa territoriale, reinterpretati in una visione qualificante, che non si ferma a osservare unicamente lo stato attuale di decadimento, ma che prende consapevolezza delle qualità esistenziali e del valore identitario di quei luoghi. Attraverso il riconoscimento di un nuovo significato, essi possono conseguire una nuova funzione, un nuovo funzione nel territorio e per il territorio. Il fenomeno dell'abbandono, che all'oggi si presenta in forma compiuta, ha interessato l'intero territorio italiano; un'accurata lettura del fenomeno permette di definire le dinamiche sociali, economiche ed urbane che hanno portato al completo spopolamento piccole realtà insediative e che, seppur in minima parte, risultano complementari ai processi demografici che hanno caratterizzato la società italiana nella seconda metà del secolo scorso. I paesi disabitati, difatti, riflettono l'essenza del legame che È andato dissolvendosi tra l'uomo e il territorio, a causa di un processo di modernizzazione, di cui in gran parte dei casi l'abbandono È un effetto diretto. Mediante un censimento metodologico dei centri urbani abbandonati in Italia nel corso del Ventesimo e del Ventunesimo secolo, lo studio si propone di presentare una lettura quantitativa e qualitativa del fenomeno al fine di: ‐ comprendere il senso e il ruolo da conferire alle singole realtà disabitate; ‐ presentare un censimento dei paesi completamente abbandonati in Italia temporalmente circoscritto al Ventesimo e al Ventunesimo secolo; ‐ definire degli ambiti di confronto tra casi individuati, formulare una classificazione (di tipo geografico, storico, urbano, etc.) e presentare una lettura esaustiva del fenomeno (le cause, gli eventi ricorrenti, gli effetti sociali, etc.); ‐ individuare casi o possibili modelli di recupero (come urbsturismo, parco museo, paese albergo, albergo diffuso, eco‐villaggio, etc.) per prefigurare scenari di "rivitalizzazione", che possono attivare progetti di sviluppo locale, in una prospettiva che individua nell'ambito turistico la possibilità di valorizzare le qualitÀ architettoniche, paesaggistiche ed ambientali di tali contesti urbani. Il paese abbandonato rappresenta un luogo d' interesse per le sue costruzioni realizzate in conformità alla tradizione alla sapienza popolare, per il rapporto dialettico che l'edificato in dissesto ha stabilito nel tempo con la natura circostante, per il fascino intrinseco delle rovine, per il contesto rarefatto del paesaggio urbano, che diviene evocazione del passato. Per ciò, infine, il lavoro ha la volontà di presentarsi come semplice testimonianza, perchà© è nella trasmissione di conoscenza e nell'evocazione della memoria che i paesi abbandonati possono riprende vita: in quanto i paesi disabitati hanno perso la loro funzione del vivere, sono abbandonati, ma non sono dimenticati; trovano nel passato il loro presente e non ricordano il domani, divenendo, cosà¬, dei luoghi nella memoria. 78 XXXIII Conferenza AISRe LA GEOGRAFIA DEL CONSUMO DI SUOLO IN ITALIA NEL DECENNIO 2001‐ 2011. UNA PROPOSTA METODOLOGICA PER UNA ANALISI DI PRIMO RIFERIMENTO DEL FENOMENO Michele Grimaldi Università di salerno ‐ dipartimento ingegneria civile [email protected] Roberto Gerundo Università di salerno [email protected] Tema di Riferimento Dinamica di lungo termine dei processi di urbanizzazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave consumo di suolo, basi territoriali istat, metriche di landscape Sommario I processi di urbanizzazione presentano dinamiche e determinano esiti territoriali che richiedono una attenzione nuova, innanzitutto nei modi di interpretazione, in quanto da essi scaturiranno le scelte di governo del territorio. Il punto di partenza non può che essere la misura del consumo di suolo che, in prima istanza, risulta essere strettamente connesso con la misura della forma degli insediamenti. Le definizioni della forma urbana variano molto in letteratura. La gran parte degli autori misurarano la forma urbana in termini di struttura fisica della città (Herold et al., 2002; Huang et al., 2007), considerando l’uso/copertura del suolo. La rapida evoluzione dei sistemi informativi territoriali e dei sistemi di osservazione della terra, consente di avere a disposizione numerose basi dati utilizzabili per il monitoraggio degli usi del suolo. Tuttavia, sebbene esistano numerose fonti di dati utilizzabili per la quantificazione del consumo di suolo, i differenti approcci di delimitazione della superficie edificata/urbanizzata, oltre alle differenze di definizione della stessa, rendono il problema estremamente complesso. Tra le fonti utilizzabili per lo studio della forma urbana, le basi territoriali istat rappresentano un patrimonio informativo unico, sia per il grado di accuratezza che per l’esaustività della copertura territoriale. La metodologia proposta, avente come obiettivo l’interpretazione, su base quantitativa, del fenomeno del consumo di suolo, tra due epoche successive, intende partire da tale dataset, confrontando la situazione di partenza, definita dalle basi territoriali del censimento 2001 e quella attuale, fornita dalle basi istat 2011, costruite a partire dalla interpretazione delle ortofoto 2008 e dalla successiva validazione delle amministrazioni comunali. Per confrontare le due realtà si è selezionato innanzitutto un opportuno set di metriche, afferenti alla landscape ecology. Tale set di metriche intende dare risposta a quanto suolo è stato consumato e al modo in cui è stato consumato. L’applicazione in termini diacronici di tali metriche consente di superare un primo aspetto critico, nell’applicazione di quest’ultime, ovvero la mancanza di valori di riferimento. È decisamente più proficuo infatti, interpretare i valori che assume un indicatore se misurato in termini di variazione relativa. Inoltre, una ulteriore criticità nella applicazione delle metriche, risiede nel fatto che troppo spesso le metriche sono proposte o utilizzate in assenza di un range di oscillazione, giungendo ad interpretazioni scarsamente convincenti (Li, Wu, 2004). Per superare tale problema si è pensato di estendere l’applicazione della procedura ad un campione statisticamente significativo di misure. La ricerca è stata sviluppata con riferimento all’intero territorio nazionale, assumendo le municipalità come entità geografica di base. In questo modo è stato possibile individuare clasters territoriali differenziati per intensità del fenomeno indagato che ne descrivono la spazializzazione rispetto al’intero territorio nazionale. Inoltre, l’applicazione del set di metriche selezionato, relativamente ad un campione statisticamente significativo, esteso a tutti i comuni del territorio italiano, ha consentito, di dare attendibilità alle misure, con la validazione di un range di variazione, e di supportare interpretazioni circa il fenomeno del consumo di suolo che ha investito il territorio italiano nell’ultimo decennio. 79 Roma 13‐15 Settembre 2012 PROCESSI DI URBANIZZAZIONE DEI GRANDI COMUNI ITALIANI NELL’ITALIA REPUBBLICANA Stefano Mugnoli Istat [email protected] Antonella Esposto Istat [email protected] Fabio Lipizzi Istat [email protected] Tema di Riferimento Dinamica di lungo termine dei processi di urbanizzazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave GIS, censimento, ISTAT Sommario Il lavoro è un approfondimento di un intervento già presentato alla XXXII Conferenza AISRe (cfr. Lipizzi, Esposto, Mugnoli ‐ UNO STUDIO SUL MODELLO INSEDIATIVO DEI GRANDI COMUNI ITALIANI). Con l’ausilio delle Basi Territoriali dell’Istat, si è cercato di comprendere come la componente geografica influenza la dinamica della popolazione all’interno e nell’intorno dei grandi comuni italiani. Sono state calcolate le variazioni di popolazione di 16 grandi comuni e dei loro rispettivi confinanti di I e II corona, per un totale di 503 comuni. I comuni considerati sono: Torino, Milano, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Ancona, Roma, Napoli, Bari, Reggio di Calabria, Palermo, Cagliari, Trieste, Verona, Catania. Essi sono stati scelti in quanto rappresentativi delle principali caratteristiche geografiche italiane. Sono state calcolate le differenze percentuali di popolazione di ciascun comune dal 1951 ad oggi. I dati sono ottenuti dalle fonti censuarie e, nel 2010, è stata utilizzata la fonte anagrafica. I risultati di questa operazione sono stati rappresentati sulla cartografia dei comuni ai giorni nostri, ossia ricostruendo le variazioni territoriali inter‐censuarie. Lo scopo dell’operazione è quello di capire se e in quale modo, anche la componente geografica influenza la dinamica di popolazione (e quindi dell’edificato residenziale), del comune capoluogo e dei comuni contermini. Si sono utilizzate anche elaborazioni di Geoprocessing tipici dei sw GIS (Geographic Information System) in uso presso l’Istat, ArcGis della Esri. La componente geografica non è, naturalmente, l’unico fattore ad influenzare il fenomeno analizzato ma spesso si configura come un elemento rilevante. Ad es., nel caso dei comuni montani, alcuni di questi, presenti soprattutto nell’arco alpino, hanno saputo trasformare il vincolo orografico in opportunità economica ostacolando il declino demografico che, dal dopoguerra ai giorni nostri, ha depauperato molti dei piccoli comuni montani appenninici. In alcuni casi quali ad esempio Palermo, Genova, Trieste e Reggio di Calabria la posizione geografica del comune capoluogo sembra uno dei principali fattori per spiegare gli aumenti costanti della popolazione dal 1951 al 2010. Infatti, in questi casi il comune capoluogo è un punto di riferimento lavorativo e sociale, anche per i comuni limitrofi che, viceversa, soffrono di un declino demografico in continua ascesa nel periodo analizzato. Nel caso di Trieste, il confine di Stato rappresenta sia un limite che, per la popolazione trans‐frontaliera, un’importante opportunità economica. Le analisi sul ciclo urbano dei grandi comuni si combinano in modo diverso sia con gli aspetti geografici che socio‐economici. In alcune situazioni i comuni di I corona sono un importante approdo per i residenti dei comuni della II “schiacciati” dai vincoli orografici di zone montuose e ciò congiuntamente ai fenomeni di “de‐urbanizzazione” dei grandi comuni caratterizzati da flussi migratori di piccolo e piccolissimo raggio verso i confinanti. In pianura, invece, ed in particolare nella pianura Padana, si registra per i comuni confinanti, una prevalenza di variazioni percentuali positive nel periodo esaminato. Il lavoro prevede un’analisi più puntuale del fenomeno che scende al livello non più comunale ma di località abitata; per tale elaborazione ci si baserà sui dati raccolti con le indagini censuarie del 2011 che rappresentano un’importante fonte per descrivere i cambiamenti in atto in Italia. 80 XXXIII Conferenza AISRe POTERI, COMPETENZE E FUNZIONI DI PIANIFICAZIONE DELLA LOGISTICA: DAL PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA AI MODELLI REGIONALI DI GOVERNO Francescalberto De bari Polo sistemi logistici dell’università di pisa Tema di Riferimento Diritto amministrativo e costituzionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave logistica, pianificazione, multilevel governance, regioni Sommario Il paper avrà ad oggetto l’analisi dei poteri, delle competenze e delle funzioni che il livello di governo regionale ha, nell’attuale quadro costituzionale e legislativo, rispetto alla pianificazione della logistica. In primo luogo sarà analizzato il profilo delle infrastrutture di trasporto lungo le quali "corrono" i servizi logistici e verranno delineate, attraverso di case studies, le principali criticità della collaborazione tra Stato e Regioni nello sviluppo delle infrastrutture, anche in riferimento al collegamento alle reti transeuropee di trasporto (TEN‐T). In secondo luogo il paper offrirà un’analisi critica del contributo dei livelli di governo regionale alla pianificazione della logistica, offrendo una ricostruzione del ruolo delle Regioni nella procedimento di elaborazione del Piano Nazionale della Logistica; verrà svolta una sintetica comparazione con le più significative esperienze europee; verrà analizzata la fase “ascendente” e “discendente” dell’elaborazione del Piano Nazionale della Logistica; verrà verificata la coerenza e rispetto ai principi di adeguatezza e sussidiarietà; verrà evidenziata l’incidenza su materie quali il governo del territorio e la concorrenza. Infine saranno analizzate le esperienze e le ipotesi di modello per il governo, la pianificazione, lo sviluppo e la promozione della logistica a livello regionale. In particolare verrà offerta una rassegna delle strutture regionali per lo sviluppo della logistica (agenzie, consorzi, società di promozione logistica, società di corridoio, holdings, ecc), valutando il rapporto tra obiettivi, funzioni, veste giuridica formale, natura delle attività poste in essere. Particolare attenzione sarà posta alla capacità di questi soggetti di governare le relazioni locali‐nazionali, in vista di una piena integrazione tra sistemi logistici di dimensioni diverse (locale, regionale, nazionale, europeo). In conclusione si proporrà un modello adeguato a porre il problema dello sviluppo logistico in termini di servizi e tecnologie avanzati, rafforzando la partnership istituzionale stabile tra livelli di governo regionale, enti pubblici critici per la logistica (Autorità portuali e Interporti), reti di imprese e istituzioni della formazione e della ricerca. 81 Roma 13‐15 Settembre 2012 EFFETTI DISTRIBUTIVI DEI TRASFERIMENTI IN KIND SULLE FAMIGLIE TOSCANE Maria luisa Maitino Irpet [email protected] Letizia Ravagli Irpet [email protected] Nicola Sciclone Irpet [email protected] Tema di Riferimento Diseguaglianze di reddito Approccio Prevalente teorico Parole Chiave microsimulazione, trasferimenti in kind Sommario La maggior parte della letteratura empirica sulla disuguaglianza di reddito e sulla povertà si concentra sugli effetti delle diverse forme di prelievo fiscale e dell’erogazione di trasferimenti in cash sulla distribuzione del reddito disponibile monetario delle famiglie trascurando del tutto i c.d. trasferimenti in kind, vale a dire i sussidi pubblici alla produzione di beni e servizi. Tuttavia, il reddito disponibile monetario è un indicatore parziale del benessere delle famiglie che dipende anche dal consumo dei beni e dei servizi forniti e/o finanziati dal settore pubblico. Un’analisi distributiva che mira a misurare il benessere complessivo delle famiglie e che prescinde dai trasferimenti in natura rischia pertanto di essere distorta. In questo lavoro si presentano i risultati preliminari dell’estensione del modello di microsimulazione statico dell’Irpet ai trasferimenti in kind. In particolare, si concentra l’analisi sui sussidi pubblici alla sanità e all’istruzione (materie il cui peso sul bilancio pubblico è consistente) e all’assistenza ai non autosufficienti (il cui peso in termini demografici sarà sempre più rilevante nel tempo) al fine di valutarne l’impatto distributivo sulle famiglie toscane. In questo modo sarà possibile conoscere la distribuzione dei benefici (ove possibile al netto della compartecipazione) derivanti dai sussidi pubblici ai servizi di welfare per tipologia di famiglia e l’impatto sulle misure di disuguaglianza e povertà. Il tema assume una certa importanza in quanto si inserisce nel quadro della riforma federale, che dovrebbe vedere gli enti decentrati sempre più responsabili anche in materia di sanità, istruzione e assistenza. In aggiunta, l’analisi dei trasferimenti in natura potrebbe permettere di conoscere in anteprima quali tipologie di famiglie sono più colpite e in che misura dalle consistenti e frequenti manovre finanziarie imposte a livello statale, che si concretizzano in tagli alla spesa pubblica centrale e ai trasferimenti a regioni ed enti locali e che rischiano di tradursi in una riduzione dei servizi offerti e/o in un aumento della compartecipazione. 82 XXXIII Conferenza AISRe DINAMICHE DI SVILUPPO NEI SISTEMI ECONOMICI LOCALI DELLA TOSCANA David Burgalassi Irpet [email protected] Simone Bertini Irpet [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sistemi locali, Toscana, area funzionale, distretti Sommario Il presente lavoro ha lo scopo di riflettere sulle traiettorie di sviluppo intraprese dai sistemi economici locali toscani, anche in un’ottica comparata rispetto ai sistemi locali italiani. Un elemento essenziale nella lettura dello sviluppo territoriale è costituito dalla definizione delle unità di analisi elementari a livello sub‐regionale. Analizzare le dinamiche dei sistemi locali implica necessariamente interrogarsi sulla validità delle agglomerazioni utilizzate. Il tema dell’identificazione dei sistemi locali presenta, in Toscana, una lunga e consolidata tradizione che ha portato alla definizione dei Sistemi Economici Locali (SEL), agglomerazioni di comuni di tipo funzionale caratterizzate da elevati livelli di auto‐contenimento che compongono la mappa economica della regione e che sono poste alla base degli interventi di programmazione. Dopo una rassegna sull’evoluzione dei sistemi locali italiani, che vengono declinati nei SLL, e dopo aver distinto le dinamiche dei sistemi manifatturieri e non, si passa al dettaglio delle traiettorie di sviluppo dei sistemi locali toscani, secondo diverse ipotesi di aggregazione territoriale. Dapprima si analizzano le dinamiche dei SLL nel lungo periodo: ciò permette il confronto tra sistemi locali toscani e delle altre regioni italiane. Lo studio comparativo tra le dinamiche dei SLL, manifatturieri e non, permette di studiare il contributo allo sviluppo locale degli effetti settoriali e territoriali e di posizionare i sistemi toscani nel confronto nazionale. Tale analisi è particolarmente rilevante quando le unità di osservazione sono costituite da sistemi manifatturieri, e in particolare da distretti industriali: per questi ultimi, infatti, si vanno a indagare come le diverse prestazioni economiche siano dovute a dinamiche settoriali, tramite effetti di specializzazione della struttura economica locale, oppure più territoriali, ossia tramite gli effetti di organizzazione industriale e di economie di agglomerazione che sono alla base del paradigma distrettuale e più in generale dello sviluppo locale. Il passaggio successivo nella ricostruzione della maglia dello sviluppo locale toscano, per il quale viene delineato il percorso di analisi, è dato dall’utilizzo di agglomerazioni territoriali alternativi ai SEL e ai SLL. Il confronto tra le dinamiche restituite da diversi metodi di identificazione dei sistemi locali permette una riflessione critica sia sulle traiettorie di sviluppo intraprese dai sistemi locali toscani nel confronto nazionale, sia sulla definizione stessa di sistema locale quale unità analitica elementare nella lettura dello sviluppo regionale. 83 Roma 13‐15 Settembre 2012 STRUTTURA E PERFORMANCE AZIENDALI DEL MERCATO INTERNAZIONALE DELLE MACCHINE UTENSILI Fabio Campanini Musp [email protected] Serena Costa Consorzio musp [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Macchine utensili, Mercato internazionale, Specializzazione regionale Sommario Il presente lavoro analizza dal punto di vista qualitativo i dati del settore manifatturiero delle macchine utensili per i primi 10 Paesi produttori al mondo (Brasile, Cina, Corea del Sud, Germania, Giappone, Italia, Spagna, Svizzera, Taiwan, U.S.A.). Nella prima parte sono forniti ed analizzati i dati aggregati a livello macroeconomico, per ciascun Paese, relativamente alla produzione ed al consumo di macchine utensili nell’arco temporale 2008‐2010; ciò permette di cogliere il trend di medio periodo, oltre che di valutare gli effetti indotti dalla crisi economico‐finanziaria sul settore (produttore di beni strumentali, e dunque di natura prociclica) a livello globale. Successivamente, attraverso i dati economico‐finanziari (relativi sia all’andamento del fatturato, sia alle dimensioni, sia alla liquidità di breve e medio‐lungo periodo) forniti dalla banca dati Orbis (Bureau van Dijk), sono state studiate le performance di bilancio. Gli indicatori selezionati si riferiscono al triennio 2007‐2009, e sono espressi sia a livello di Paese che di macroarea geografica. Nella seconda parte del lavoro viene fornita un’analisi aggregata in merito ai principali settori di sbocco della produzione di macchine utensili; vengono mostrate, inoltre, le dinamiche commerciali che caratterizzano questo settore industriale a livello mondiale. Successivamente, la terza ed ultima parte del nostro lavoro di analisi si focalizza sul rilevamento e determinazione dei livelli di concentrazione e specializzazione delle aziende del settore delle macchine utensili in ambito territoriale per ciascun Paese. Tale studio attraverso l’analisi dei quozienti di localizzazione delle imprese nelle diverse ripartizioni amministrative dei Paesi leader a livello mondiale, permette di evidenziare la presenza di fenomeni di specializzazione regionale nei diversi Paesi fatti oggetto della presente analisi. Nello specifico, emergono per l’Italia (in concordanza con precedenti studi empirici) importanti specializzazioni territoriali per Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Altre importanti regioni per il settore delle macchine utensili risultano essere i Paesi Baschi e la Catalogna in Spagna, Sassonia, Baden‐Württemberg e Nordrhein‐Westfalen in Germania; per quanto riguarda i Paesi emergenti, il Sud del Brasile e le province orientali e costiere della Cina (così come Taiwan) mostrano una certa specializzazione, così come indicato dai QL regionali per le imprese. 84 XXXIII Conferenza AISRe LA CLASSIFICAZIONE DEI CUMUNI PUGLIESI. UN’ANALISI PER SPECIALIZZAZIONI, CONCENTRAZIONI E CLUSTER PRODUTTIVI Nunzio Mastrorocco Ipres [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave classificazione, cluster Sommario La classific. dei comuni pugliesi. L`applicazione delle tecniche multivariate trova ampio utilizzo qualora si voglia studiare notevoli quantità di ‘oggetti’ o fenomeni caratterizzati da numerose var. che operano contemporaneamente nel tempo e nello spazio. In questo scenario, partendo da taluni indicatori, si vuole verificare l’assetto territoriale della Puglia che meglio potrebbe rispondere alle misure di pianific. e program. Terr. poste in essere da soggetti di governo, enti ed autorità competenti. Come ampiamente noto, ed ormai dibattuto a tutti i livelli della società civile, la contemporanea crisi fin. ed eco. rende di grande attualità l’esigenza di investigare più da vicino quelle tematiche che più dirett. coinvolgono e riguardano politiche di coesione e politiche regionali di sviluppo (si pensi, esempio, ad uno dei principali ‘fatt. di cont.’ come la P. A. locale). Il presente contributo – in un’ottica di utilizzo di strumenti stat. spaz. ‐ intende porre l’accento su quelle che sono le identità e le vocazioni economiche e produttive della Puglia, osservata ed analizzata in quelle che sono le proprie ‘aree sistema’, tentando di evidenziare – ove possibile – eventuali o meno validi rapporti/relazioni inter‐istituzionali. Cosicché, sulla base dell’analisi di indicatori territoriali ed economici ci si è proposti di ipotizzare cluster quali potenziali spunti di riferimento ed adeguati strumenti funzionali alla programmazione ed adozione di efficaci ed adeguate politiche regionali di intervento. Il presente contributo si apre con una generale disamina demografica funzionale a ben inquadrare la class. territoriale dei comuni pugliesi ‘letti’ nell’ottica della propria vocazione economica‐produttiva. Lo studio ha fatto leva su dati di fonte Cam. Di Com. dell’Ind., Art. ed Agr. (CCIAA) di Bari; le informazioni di base hanno riguardato il numero degli addetti e le sedi di impresa insistenti sul ter. reg., per dettaglio comunale. Al fine di sintetizzare tali valori ed onde individuare eventuali punti di comparabilità e/o similarità a livello territoriale, sono stati costruiti il quoziente di localizzazione, l’indice di specializzazione e l’indice di concentrazione territoriale.La realizzazione di tali indicatori ha consentito di evidenziare la presenza di alcune aree omogenee (composte da più comuni) con elevati quozienti di localizzazione ed indici di specializzazione in taluni dei settori trainanti dell’intera economia pugliese. Dalla cluster analysis si sono potuti evincere 20 profili caratterizzanti, di cui solo alcuni degni di particolare attenzione in virtù della maggiore numerosità di comuni coinvolti. In estrema sintesi, rispetto a qualche decennio fa, emerge chiaramente per la Puglia una minore specializ. eco.‐prod., ovvero, una più uniforme ‘vocazione’ verso i diversi comparti del complesso sistema economico regionale.Il modello di autocorrelazione spaziale impiegato nel presente studio ha – anche graficamente – dimostrato che in funzione del principio contiguità territoriale i diversi comuni tendono a ‘somigliarsi’ comicamente tra di loro con un via via crescente grado di dissolvenza.Gli indicatori sembrano attestare un maggior grado di ‘omogeniz.’ nei propri profili eco. terr. lasciando, tuttavia, trasparire alcune aree con tradizionali elementi di specificità in un ampio processo di glob. eco. ma, anzi, come importanti punti di forza e di originalità su cui può e deve far leva l’intero ed articolato sistema economico pugliese. 85 Roma 13‐15 Settembre 2012 CLUSTERING E INTERNAZIONALIZZAZIONE: L’AGGLOMERAZIONE TESSILE E CALZATURIERA DI TIMISOARA È UNA CLONAZIONE DEI DISTRETTI ITALIANI? Simona Montagnana Eupolis lombardia [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave distretti industriali, cluster, internazionalizzazione, sviluppo endogeno Sommario L’internazionalizzazione delle imprese italiane in Romania negli anni novanta assunse dimensioni talmente consistenti da suscitare un dibattito sulla possibilità di esportare o addirittura di clonare all’estero il modello distrettuale italiano. In quegli anni la Romania registrò una crescente presenza di imprese italiane operanti nei settori del Made in Italy, tale da far ritenere che non si trattasse di un fenomeno congiunturale quanto piuttosto di un sintomo del cambiamento strutturale dell’economia regionale a livello europeo. I mutamenti del quadro politico ed istituzionale favorirono certamente questo afflusso di imprese, prima con l’apertura commerciale e poi con i processi di liberalizzazione e privatizzazione. L’Italia, già a partire dai primi anni novanta, diventò un partner commerciale e un investitore di primaria importanza per questo paese. Tra il 1990 ad oggi la tipologia di investimenti italiani e di scambi commerciali tra Romania e Italia è cambiata. Le fonti statistiche tradizionali, cosi come le indagini sugli investimenti diretti e quelle sul traffico di perfezionamento passivo non sono state in grado di cogliere l’effettiva entità della frammentazione internazionale della produzione negli anni novanta. Questa mancanza è dipesa probabilmente alla complessità che caratterizza tali forme di internazionalizzazione. In questo articolo sono presentati i risultati di un’indagine empirica condotta in due diversi momenti, tra il 2005 e il 2006 e tra il 2011 e il 2012, su un campione di imprese a capitale italiano e rumeno operanti nel settore del tessile, dell’abbigliamento e della calzatura nell’area di Timisoara. E’ stato scelto questo territorio perché sin dai primi anni della transizione Timisoara ha rappresentato la porta d’accesso principale per gli investitori europei e, in particolare, per quelli italiani. Scopo di questa ricerca è capire come si sia evoluta l’agglomerazione di Timisoara. In particolare l’analisi empirica si propone di verificare se tale agglomerazione industriale abbia operato come un satellite di distretti industriali italiani o se invece abbia raggiunto un grado di autonomia tale da controllare il proprio processo di trasformazione secondo una logica di sviluppo endogeno. Dai primi risultati dell’indagine è emerso chiaramente che per le imprese italiane il principale fattore di attrazione dell’area negli anni novanta era riconducibile ai minori costi del lavoro. Rispetto a quegli anni i vantaggi competitivi della Romania sono mutati: il costo del lavoro è infatti cresciuto, la produttività è aumentata, e il personale ha acquisito competenze più specifiche. L’indagine empirica è stata svolta con un approccio qualitativo attraverso interviste dirette ad imprenditori e manager e ad alcuni attori privilegiati (rappresentanti di associazioni, di sindacati, di istituzioni pubbliche e di funzionari di banca). Tale formula è stata ritenuta la più funzionale per comprendere i meccanismi di funzionamento di tale agglomerazione e quindi per coglierne i segni di cambiamento. 86 XXXIII Conferenza AISRe THE OPTIMAL LEVEL OF COLLABORATION IN R&D NETWORKS Silvia Pugliesi Università di viterbo ‐ la tuscia Luca Correani Università della tuscia [email protected] Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave R&D network, spillover Sommario This paper analyzes R&D networks and studies the impact of spillover’s rate (the proportion of R&D that spills over from a firm to each partner) on firms’ incentives to engage R&D alliances, especially focusing on the socially desirable level of collaborative research among firms. Since social and private incentives do not generally coincide, to what extent is it socially efficient encouraging R&D collaboration? We extend Goyal and Moraga’ model of strategic networks (2003) to a more general model with an intermediate and exogenous rate of spillover. The mentioned authors develop a two‐stages model where firms first choose their R&D investment level and then they compete in the same market by choosing outputs. Firms are located in a regular network of research collaboration and the degree is exogenous. Collaboration allows for firms to share R&D efforts which lower marginal costs of production. The authors show that for large cost of research the R&D investment is decreasing in the degree of network and that industry profits as well as social welfare are maximized at intermediate levels of research collaboration. Moreover, from a welfare point of view, the level of collaboration maximizing profits industry is excessive; therefore the R&D investment is sub‐optimal. In order to qualify these results and discuss the policy implications, we restrict our attention to symmetric network structure and generalize the model by assuming that the research collaboration allows to lower only partially firm’s marginal costs of production. We show that the optimal degree of network negatively depends on spillover’s rate. Moreover, if the spillover’s rate is sufficiently high the empty and the complete network (where each firm collaborates with all others) are dominated by intermediate levels of collaboration from the social as well as the private point of view. Since firms strategically substitute their own R&D investments with those of partners, then profits‐maximizing degree of network is excessive (like Goyal and Moraga, 2003). On the other hand, with a low rate of spillover, aggregate industry profits as well as social welfare are highest under the complete network. Finally, an intermediate (complete) R&D collaboration is as more socially desirable as the market includes many (few) firms and/or the spillover rate is high (low). 87 Roma 13‐15 Settembre 2012 PRODUZIONE E TEMPORANEITÀ NELLO SCENARIO RICOSTRUTTIVO EMILIANO. LA SERVITÙ COME SUGGESTIONE PER UNA REGIMAZIONE TEMPORANEA DEI SUOLI RICOSTRUTTIVA E NON EMERGENZIALE Matteo Scamporrino Università di firenze ‐ dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio Tema di Riferimento Distretti industriali, cluster, sistemi locali e reti globali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Terremoto, Ricostruzione, Temporaneo, Produzione Sommario Gli scenari post‐sisma sono molto dinamici e presuppongono la predisposizione di strategie e dispositivi in un tempo breve, se non brevissimo. La peculiarità dello scenario non deve spaventare, ma piuttosto stimolare ibridazioni tra casi del passato della stessa nazione, casi esteri in contesti differenti, strumenti e tecniche dell’ordinario che possono, reinterpretate in chiave ricostruttiva, essere innovative nello scenario ricostruttivo. Il caso di cui si tratta in questo testo è la Piana Emiliana colpita dal forte, ed ancora oggi attivo, sciame sismico iniziato il 20 Maggio 2012. Il tema che s`intende trattare è quello del rapporto tra produzione e processo ricostruttivo. Il prolungarsi dello sciame, assieme le indicazioni dell’INGV, c’induce a credere che il territorio Emiliano colpito debba riuscire a convivere con tale minaccia per un periodo che non ci è dato conoscere. L’obiettivo è duplice: da una parte quello di permettere la produzione proprio durante questa difficile convivenza con lo sciame e dall’altra di evitare delocalizzazioni della produzione danneggiata anche solo al di fuori del cratere sismico, se non in altre aree produttive Italiane o estere. Essendo l’area colpita sede di distretti e aziende d’eccellenza e molto competitive a livello globale, il tentativo di non generare una scollatura tra queste e il territorio è una priorità per il futuro socio‐eco del cratere come del sistema paese in generale. La tesi che si sostiene è che il ricorso alla temporaneità vada inteso come elemento integrato nel Progetto di Ricostruzione, e che solo così la pianificazione possa rispondere in maniera efficace allo agli obiettivi prefissati. Alla luce però di ciò che è accaduto in occasione del post‐sisma de L’Aquila, è necessaria un radicale cambio di rotta sull’interpretazione della temporaneità. Essa non deve essere confusa con la precarietà, occorre quindi non vederla come appannaggio delle fasi emergenziali, e degli attori, perlopiù sovralocali, che gestiscono tale fase, ma come elemento costitutivo del Progetto di Ricostruzione, gestito e generato assieme agli attori locali, a supporto della Progettazione e Pianificazione territoriale e urbana. Il contesto impone quindi una flessibilità degli spazi del produrre per rispondere, sia al dinamismo del mercato, ma anche alle imprevedibili dinamiche che possono generarsi nelle aree del cratere durante il processo di ricostruzione stesso che non possono essere comletamente pianificabili e prevedibili a priori. L’approccio pianificatorio e progettuale che s’intende proporre è quindi “staminale”; capace di fornire dispositivi e linee guida che, pur tenendo fermi gli obiettivi di non decentramento e di dinamismo produttivo, assecondino dinamiche non sono a priori che si delineeranno durante il processo stesso. A questo scopo l’esproprio di aree su cui realizzare strutture produttive temporanee pare lo strumento meno idoneo e sbagliato; si pensa piuttosto a strumenti a palese e forte vocazione temporanea e flessibilità come le occupazioni temporanee di urgenza, ma in special modo la sevitù. Quest`ultimo strumento è proposto in maniera sperimentale, se non provocatorio, proprio nel tentativo di “traslare” la regimazione temporanea dei suoli dal contesto e la logica emergenziale dettata dall’urgenza e dall’inevitabile pragmatismo monocratico, a quella Ricostruttiva, vocata piuttosto alla pianificazione e frutto di una strategia, scientificamente e disciplinarmente supportata, e condivisa. 88 XXXIII Conferenza AISRe IL RUOLO DELLE ANALISI MULTIVARIATE NELLA MODELLAZIONE DEL QUADRO AMBIENTALE A SUPPORTO DELLA VAS Giuseppe Bonavita Università della calabria [email protected] Tema di Riferimento Econometria e statistica spaziale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave VAS, Analisi multivariate, Regressioni lineari Sommario Il trattamento dell’informazione ambientale mediante analisi e tecniche di spazializzazione degli indicatori di contesto, mira a prolungare la validità delle valutazioni effettuate in sede di Rapporto Ambientale. Analisi multicriteri e multivariate propongono, a tal fine, due approcci radicalmente diversi alla modellazione del quadro ambientale ed alla valutazione di compatibilità delle azioni di piano, con gli obiettivi di sostenibilità. Entrambi i procedimenti dimostrano come, un utile strumento di supporto possa giungere dalla costruzione di cartografie numeriche degli usi del suolo che non distinguano soltanto tra aree insediabili e non, ma individuino, nello spazio discreto, alcune classi di trasformabilità dei suoli in funzione delle caratteristiche e del rischio ambientale, in modo da valutare puntualmente la misura di sostenibilità delle scelte localizzative, determinando una più chiara comprensione delle qualità del territorio per amministratori ed operatori. Allo stato attuale i passaggi che presentano più elementi di incertezza si formalizzano nella costruzione del quadro ambientale preliminare e nella verifica di compatibilità. I giudizi di valutazione, eccezion fatta per alcune sotto componenti di tipo ecologico (inquinamento, consumi energetici), si riferiscono alla proposizione di scenari prefigurati in ragione delle specifiche competenze dei soggetti coinvolti nelle fasi di consultazione. Tale procedura, in quanto basata su "pareri", espone l`intero processo e i piani assoggettati a ricorrenti modifiche dovute alle risultanze dei monitoraggi ex post. La variante metodologia proposta è finalizzata alla limitazione delle analisi multicriteri, spostando il fulcro del processo decisionale dalla gerarchizzazione dei fattori: analitic hyerarchy process, alla stima del grado di suscettibilità delle componenti ambientali (variabili indipendenti), in relazione ai determinanti (variabili dipendenti). Attraverso l`utilizzo di modelli teorici costruiti sulla osservazione dei trend di variabili scelte in funzione dell`incidenza dei fenomeni verso cui manifestano una correlazione, si giunge all’elaborazione di uno scenario probabile, dove ogni giudizio di valutazione ha una spiegazione statistica provata e rilevabile. Il valore degli indicatori nelle regressioni multiple stabilisce la percentuale di incidenza, per cui la presenza di una qualsiasi azione di piano configurata come Pressione, ad esempio, l’aumento del carico insediativo può produrre impatti stimabili sulle variabili ambientali correlate: emissioni, consumo di suolo etc. La mappatura della variabilità dei parametri considerati, sia essa di ordine temporale o funzionale a contesti differenti, consente mediante la stima della correlazione e della varianza tra i parametri, di acquisire indicazioni programmatiche più affidabili, di quantificare i livelli di incertezza o robustezza del quadro informativo ed ottenere un valore legale giuridicamente più solido. 89 Roma 13‐15 Settembre 2012 USING QUANTILE REGRESSION IN HEDONIC ANALISYS TO REVEAL SUBMARKET COMPETION: THE NEW SUBWAY SYSTEM IN THE TURINESE METROPOLITAN AREA Piermassimo Pavese Università piemonte orientale ‐ siti ‐ agenzia del territorio ‐ ordine ingegneri di asti [email protected] Tema di Riferimento Econometria e statistica spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Hedonic price model, Real estate market, Quantile regression, Outliers Sommario OLS regression has often been used in housing research to investigate relationship of a particular housing characteristic with bargaining price. Results differ across paper in terms of size of coefficients, statistical significance and in direction of effect. Following Zietz and Sirmans (2008) we found some of the observed variation in the estimated prices of housing characteristics impact that characteristics not priced the same across a distribution of house prices. To investigate this issue, we use quantile regression, with spatial autocorrelation, to identify the coefficients of a set of variables across quantiles. We were just expecting that the prices in Turin would start appreciating as the long awaited Metro. We assume that it might not have affected the prices of the new projects. For every six months, we derived a vector of characteristics compatible with what literature says, and then, valued the regression coefficients and extracted the real estate index for the city of Turin. By examining hedonic parameter instability at different housing price levels, we uncover latent diversity among price distribution. The data set contains transaction information on 8134 houses that were sold from 2003 to 2010. The results show that purchasers of higher‐priced homes value certain housing characteristics such as green, the number of bathrooms and proximity to metro line differently from buyers of lower‐priced homes. Other variables such as surface or age are also shown to vary across the distribution of house prices. The results obtained appear to be valid significance in the ratios, both in terms of values. It was found that from 2003 to 2010 should be a percentage of the variation was found to be around 45%. In the results of this paper show some similarities and differences from earlier studies on housing prices. We find that age, green, public services, heating system, garage, increasing numbers of room and bathroom increase the house prices. Our findings also show that side variable which is a special factor for Turin real estate market has negative effect on the prices. It is clear that the factors of housing prices can change because of the properties of country, region or city. Analysing the market, one can foresee maximum appreciation in an area after the announcement of a new Metro line, with smaller price movements during construction and operation stages. The Metro has continued to push up prices in areas it has reached. In established locations such as City Center or Lingotto, where realty prices have already peaked, a conservative 5% to 8% increase. The study provides a number of important findings on the asset‐pricing features of the Turinese. housing market. Specifically, we find (i) a positive relation between housing returns and volatility, with returns rising by 3.48% annually for a 10% rise in volatility, (ii) purchasers of higher‐priced homes value certain housing characteristics such as green near the home and the number of bathrooms differently from buyers of lower‐priced homes (iii) an increasing demand for luxury residential properties close to the metro lines.(iv) the threshold value for residential properties is approximately up to 300 metres from the Metro line, whereas the limit increases to approximately 1000 metres for residential properties. Our results on the return‐volatility‐price relation are robust to metropolitan statistical area clustering effects. 90 XXXIII Conferenza AISRe INSTITUTIONAL SETTINGS VS. LOCATION IN HEALTH EXPENDITURE. A SPATIAL ANALYSIS BASED ON ITALIAN LHAS Andrea Piano mortari Ceis ‐ università di roma [email protected] Vincenzo Atella Dipartimento economia e finanza ‐ università di roma ‐ tor vergata [email protected] Federico Belotti Università di roma ‐ tor vergata [email protected] Domenico Depalo Banca d’italia [email protected] Tema di Riferimento Econometria e statistica spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave institutions , expenditures, local health authorities, spatial Sommario The organizational lay out of the Italian National Health System may be prone to spatial externalities, since the decisions taken by Regional Health authorities influence all the Local Health Authorities (LHA) belonging to that region and, given the universalistic nature of the system, each user can freely choose to seek treatment in a Region different from the one he leaves in, for example if he observes that the quality of health care provision is higher in the latter. We use data on per capita expenditure of LHA, net of both inter regional and inter LHA mobility, population structure, income, health supply and pathology prevalences at the LHA level and we exploit the structure of the Italian NHS to test the existence of spatial spillover effects among the LHA and to identify the scope of such externalities. We start from a simple contiguity matrix, where each element w^{a}_{ij} of the W_{all} matrix is equal to 1 if i and j share a common border. What we are interested in is not the simple existence, and magnitude, of the spatial effects but if the spatial spillovers are only ”spatially driven” or if the institutional setting also plays a role. In order to identify the latter effect we partition the contiguity matrix in the following way: each element w^{w}_{ij} of the W_{within} matrix is equal to 1 if i and j share a common border and belong to the same Region while each element w^{b}_{ij} of the W_{between} matrix is equal to 1 if i and j share a common border but belong to the different Regions. For the non row‐standardized matrices the following relationship holds for any i and j: For any w^{a} belonging to W_{all} : w^{a} = w^{w} + w^{b} . We estimate via maximum likelihood two fixed effects Spatial Durbin model to take into account the fact that there may be omitted variables that follow a spatial process and are correlated with included independent variables, one with the W_{all} matrix and one with both the W_{within} and W_{between} matrices and identify the relevant spatial coefficients as well as direct, indirect and total effects. Our results show that the significant positive externalities resulting for the single matrix model are a composition of two effects: a stronger and significant positive spatial spillover effect of the within neighbors and a negative, but statistically insignificant, negative effect of the between neighbors. From a policy perspective our results indicate that the LHA manager influence on the level of expenditures is very limited since almost everything is determined at the superior (Regional) institutional level 91 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA STATISTICA SPAZIALE PER LO STUDIO DELLO SVILUPPO RURALE: UN`APPLICAZIONE SUI DATI ITALIANI Edoardo Pizzoli Istat [email protected] Chiara Piccini Istat [email protected] Tema di Riferimento Econometria e statistica spaziale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo rurale, geostatistica, cartografia, statistica pubblica Sommario L’informazione statistica ufficiale rappresenta la base fondamentale per le decisioni e la programmazione delle politiche a diversi livelli amministrativi e territoriali. In questo contesto, una consistente parte degli utilizzatori ritiene che la territorializzazione di alcuni caratteri sia assolutamente necessaria per avere un quadro completo ed esaustivo dei fenomeni in esame. La maggior parte dei dati disponibili ha sempre all’origine un riferimento territoriale, ossia “dove” il dato è stato misurato o rilevato. La statistica spaziale è lo strumento adeguato per simili studi, in quanto tratta i dati tenendo conto esplicitamente della loro natura spaziale, ossia della posizione in cui i fenomeni sottostanti al dato si sono manifestati. La statistica spaziale fornisce pertanto dei metodi e delle tecniche che permettono di studiare la presenza su un determinato spazio geografico di fenomeni di diversa natura. Al fine di migliorare la rappresentazione e la diffusione dell’informazione statistica a livello territoriale e migliorare l’utilizzo dei dati già disponibili, prodotti dagli uffici statistici pubblici, in questo lavoro vengono presentati i risultati di un’applicazione geostatistica (Kriging ordinario) per la stima e la rappresentazione cartografica di alcuni indicatori economici di sviluppo rurale. L’applicazione prende in considerazione dati italiani a livello territoriale provenienti dai conti nazionali, dai censimenti e da indagini statistiche specifiche, verificando in primo luogo la presenza di autocorrelazione spaziale dei dati tramite analisi variografica e fornendo quindi una cartografia di tipo probabilistico (stima in punti non campionati ed errore associato). La performance del metodo proposto viene infine confrontata con un metodo di rappresentazione cartografica di tipo deterministico (Inverse Distance Weighting). 92 XXXIII Conferenza AISRe LA DIMENSIONE SPAZIALE DEGLI INDICATORI COMPOSITI Daniele Trogu Università di cagliari [email protected] Tema di Riferimento Econometria e statistica spaziale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Indicatori Compositi, Indicatori Compositi Spaziali, Statistica Spaziale, Autocorrelazione Spaziale Sommario I recenti sviluppi della ricerca nel campo degli Indicatori Compositi (IC) hanno dimostrato come questi siano uno strumento affidabile per valutare il livello di prestazione di unità geografiche. Il vantaggio derivante dall’ utilizzo degli IC consiste nella capacità di descrivere, attraverso un singolo indice, aspetti complessi e multidimensionali della realtà derivanti dalla sinergia di un set di sub‐indicatori o fattori. Questa loro proprietà ha suscitato un crescente interesse in ambito accademico, in ambito decisionale e tra i media. Nell’ultimo decennio, gli indicatori compositi hanno trovato prevalente applicazione in campo socio‐
economico, dove sono utilizzati per descrivere e quantificare caratteristiche inerenti fenomeni come la competitività, la produttività, il benessere sociale di nazioni o regioni, a supporto dei processi decisionali. Nella maggior parte dei casi trovati in letteratura, gli indicatori compositi sono calcolati combinando tra loro dati che sono georeferenziati e mappati in riferimento a macro‐unità spaziali. L’analisi dello stato dell’arte ha dimostrato la carenza dell’utilizzo di dati spaziali nella costruzione degli IC, che consentano di costruire quello che potrebbe diventare un indicatore composito spaziale e definire il suo possibile utilizzo nel campo dei processi decisionali a forte caratterizzazione spaziale (es. politiche sulla tutela ambientale e del paesaggio). Un approccio di questo tipo appare quanto mai urgente oggi, considerato il recente sviluppo delle Infrastrutture di Dati Spaziali che iniziano ad offrire l’accesso a una grande quantità di dati spaziali che possono essere messi in valore approfondire la conoscenza dei processi ambientali e degli effetti delle politiche di sviluppo. La ricerca su una definizione operativa di indicatore composito spaziale implica la necessità di indagare sia le problematiche della dipendenza spaziale degli indicatori compositi, sia l’utilizzo di fattori spaziali nella loro costruzione. Inoltre questa prospettiva apre alcune interessanti scenari di ricerca sulla possibilità di utilizzare unità spaziali di riferimento diverse dalle divisioni amministrative, estendendo così l’analisi a unità geografiche anche a grande scala ed ampliare il campo di utilizzo degli indicatori oltre quello economico‐sociale. Lo studio presentato in questo contributo offre una sintesi dello stato dell’arte e una classificazione delle recenti applicazioni della statistica spaziale agli indicatori compositi, intesa come punto di partenza verso la costruzione di una definizione operativa di indicatore composito spaziale. 93 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL PATRIMONIO CULTURALE QUALE FATTORE TRAINANTE DEL MADE IN ITALY Sandro Danesi Università di piacenza ‐ cattolica ‐ facoltà di economia [email protected] Tema di Riferimento Economia della cultura e beni e attività culturali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave cultura, riqualificazione, sviluppo, competitività Sommario Il patrimonio culturale sia materiale che immateriale, il relativo territorio che lo ospita e le risorse che nel corso dei secoli ne hanno consentito la realizzazione sono un valore e possono determinare un vantaggio, in certi casi assoluto in altri comparato, perché testimoniano un’identità reale di eccellenza da tutelare, conservare, valorizzare e promuovere attraverso la definizione di una strategia condivisa e di un adeguato piano di gestione. Per definire una strategia e costruirne la condivisione è necessario favorire la consapevolezza nei cittadini e negli stakeholders, che il nostro patrimonio culturale è un elemento che può contribuire i cittadini ad innalzarne il prestigio sociale e valorizzare il ruolo dell’appartenenza ad una società e ad una cultura che nei secoli si è evoluta e affermata e per gli stakeholders che tutto questo può essere un’ulteriore fonte di sviluppo economico. La strategia, composta da azioni da monitorare nella loro attuazione, deve essere affiancata da un piano di gestione volto a tutelare e conservare da un lato e valorizzare e promuovere dall’altro il patrimonio culturale. Il piano di gestione oltre ad essere lo strumento di programmazione degli interventi sul patrimonio deve esprimere anche la capacità di carico di quel patrimonio e di quel contesto territoriale in modo da programmare una politica di attrazione turistica sostenibile. La strategia ed il piano di gestione del patrimonio sono gli strumenti per la politica del turismo in generale e di quello culturale in particolare, in grado di contenere da un lato gli elementi per lo sviluppo economico e dall’altro quelli di tutela e conservazione delle risorse culturali, in un metodo comune di costruzione delle relazioni capace di individuare gli obiettivi sui quali costruire lo sviluppo, condividerli, decidere le azioni, scegliere un piano che le contenga, attuare le azioni, aggiornare il piano e monitorare gli interventi realizzati e le criticità che si presentano nella condivisione degli obiettivi. I luoghi della cultura sono anche i luoghi del turismo, del commercio, i luoghi della socializzazione e dell’abitare dove ogni investimento privato e pubblico nei diversi settori favorisce e contribuisce al miglioramento degli altri ed alla qualità del vivere. Questi sono i temi che saranno trattati nel paper. 94 XXXIII Conferenza AISRe POLITICHE PER LO SVILUPPO REGIONALE E VALORIZZAZIONE E TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE: L`ALTA TECNOLOGIA APPLICATA AI BENI CULTURALI IN TOSCANA Laura Fossi Irpet Tema di Riferimento Economia della cultura e beni e attività culturali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave cluster innovativi, trasferimento tecnologico, beni culturali, distretti tecnologici Sommario L`Italia è fortemente dotata di patrimonio culturale e rispetto agli altri grandi Paesi europei riveste una posizione di primo piano anche per quanto riguarda la ricerca condotta sulle nuove tecnologie da applicare ai beni culturali. In Toscana negli anni si è venuto a creare un ispessimento di attività economiche, formative e di ricerca in questo ambito, aspetto che, insieme all`esistenza di una consolidata esperienza di lavoro in partnership tra attori della ricerca pubblica, imprese, istituzioni locali, regionali ed enti di tutela del patrimonio, costituisce l`elemento embrionale di un possibile meta‐distretto di ambito regionale. La rilevanza di tale settore per lo sviluppo regionale e per la competitività del Paese è richiamata in più di un documento nazionale (a partire da Industria 2015) e lo strumento per promuovere cluster innovativi di ambito regionale, secondo la programmazione nazionale, è il Distretto Tecnologico. Su queste basi in Toscana, così come in altre regioni italiane, si è deciso di procedere alla creazione di un distretto tecnologico per i beni culturali. Per verificare il potenziale di tale politica, il lavoro proposto intende inquadrare teoricamente e territorialmente il settore dell`alta tecnologia per i beni culturali e analizzare le caratteristiche del contesto e dei principali attori economici e istituzionali che interagiscono nel sistema toscano. L`analisi territoriale, in particolare, permette di individuare due cluster con diversa specializzazione tra Pisa e Firenze e di verificare empiricamente che la presenza di imprese attive nell`high‐tech per i beni culturali è fortemente associata con l`urbanizzazione, mentre la dotazione di beni culturali è condizione necessaria ma non sufficiente. Per quanto riguarda le politiche pubbliche che possono sostenere il settore, il contributo evidenzia che il distretto tecnologico toscano per i beni culturali dovrà richiamarsi sia al concetto di distretto culturale che a quello di distretto tecnologico, lavorando contemporaneamente sulle politiche di promozione di milieux innovativi e di trasferimento tecnologico e su quelle di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso nuovi strumenti comunicativi e di conservazione. Si intersecano così i temi della cultura e dell`impresa, dell`innovazione e della specializzazione industriale, della tutela, conservazione e promozione del patrimonio storico‐artistico. Un simile approccio necessita di una stretta collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte: se area dell`università e della ricerca, area della cultura e della tutela e area dello sviluppo economico e attività produttive sapranno coordinarsi sia a livello locale che nazionale, anche questo particolare settore potrà contribuire a sostenere la crescita del sistema economico. 95 Roma 13‐15 Settembre 2012 LE ATTIVITÀ CULTURALI E LO SVILUPPO ECONOMICO: UN ESAME A LIVELLO TERRITORIALE Andrea Migliardi Banca d’italia [email protected] Enrico Beretta Banca d’italia [email protected] Tema di Riferimento Economia della cultura e beni e attività culturali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave genova, Sommario Il lavoro si propone di analizzare le caratteristiche del settore culturale in Italia e le sue modalità di interazione con il complessivo sistema produttivo. È un tema di particolare rilevo per il nostro paese, dotato di un patrimonio artistico e culturale di assoluta preminenza a livello mondiale, ma anche di una varietà e di una dispersione territoriale dell’offerta del tutto peculiare per quanto attiene alle arti visive, alle rappresentazioni artistiche e agli spettacoli dal vivo, nonché di una forte posizione di esportatore netto di creatività e design. Le attività culturali sono economicamente rilevanti in quanto caratterizzate da un ampio potenziale di crescita (oggi solo in parte espresso nel nostro paese) e da una ridotta sensibilità al ciclo economico; esse, inoltre, esercitano un importante effetto sulla crescita del capitale umano che caratterizza i territori, e che la letteratura da tempo considera un importante elemento di forza per un sistema produttivo. Il lavoro prende avvio con il disegno di un perimetro di riferimento per il settore culturale, che – secondo una configurazione estesa – in Italia produce il 2,3 per cento del Pil e il 2,4 per cento dell’occupazione; a questo vanno aggiunto gli effetti‐moltiplicatore (rilevanti, ad esempio, per quanto attiene al turismo culturale) e occorre tenere conto del diffuso ricorso al volontariato, date le numerose aziende non profit che operano nel comparto. Viene quindi proposto un esame quantitativo territorialmente disaggregato della domanda e dell’offerta di cultura nel paese; esso comprende anche alcune analisi sul grado di sfruttamento economico delle opportunità culturali disponibili per le regioni. Fra queste analisi rientrano quella relativa alla spesa delle famiglie per cultura che risulta inferiore alla media europea e differenziata fra aree del paese; quella, basata sui dati Istat, relativa all’accesso alle proposte culturali sul territorio; un esame dei diversi tipi di offerta culturale (museale, architettonica, performing arts) e del relativo pricing; le elaborazioni proposte attraverso il Florens Index. Vi rientrano, infine ma non ultime per rilevanza, le ricadute sulla spesa dei turisti internazionali in Italia per motivi culturali. Tale spesa viene posta in confronto con un indice sintetico di dotazione di beni culturali e ne viene descritta la correlazione a livello regionale. Il lavoro si sofferma successivamente sul tema del finanziamento pubblico del comparto, per il quale il livello locale assume una rilevanza notevole; dopo un breve inquadramento teorico, la spesa pubblica è analizzata a livello territoriale sia sotto il profilo quantitativo (dimensione, distribuzione ed evoluzione), sia – attraverso i contatti intercorsi con alcuni qualificati esponenti del settore – sotto l’aspetto qualitativo. Viene infine esaminato l’assetto normativo e alcuni aspetti amministrativi che regolano il funzionamento del settore culturale, anche sulla base di interviste effettuate con alcuni esponenti del settore; in questo ambito si analizzano la ripartizione di funzioni fra Stato e enti territoriali, il coinvolgimento dei privati e l’organizzazione dell’offerta culturale. Dal lavoro svolto emergono alcune questioni aperte e altrettante opzioni per interventi di policy: tra queste rilevano quelle relative alla distribuzione di competenze tra i diversi livelli di governo, all’estensione e alle modalità dell’intervento dei privati e alla governance delle iniziative culturali. 96 XXXIII Conferenza AISRe LE ATTIVITÀ ECONOMICHE COLLEGATE AL SETTORE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI NELLE REGIONI OBIETTIVO CONVERGENZA Alessandra Perri Università della calabria [email protected] Giuseppe Farace Contesti srl [email protected] Alfredo Fortunato Contesti srl ‐ competenze per i sistemi locali [email protected] Tema di Riferimento Economia della cultura e beni e attività culturali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave economia della cultura, Regioni Convergenza, Classificazione Ateco 2007 Sommario Il paper illustra i principali risultati del progetto “Le attività economiche collegate al settore dei beni e delle attività culturali nelle 4 regioni Convergenza” promosso dal MIBAC nell’ambito del PON GAT 2007‐2013 e realizzato dalla società Contesti S.r.l.. L’obiettivo generale del progetto è fornire un quadro aggiornato delle attività economiche che in modo diretto e indiretto influenzano il ciclo di vita dei beni e delle attività culturali in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. L’analisi economica della cultura è un fenomeno recente nel contesto italiano. I primi studi economici sul ruolo della cultura in Italia risalgono ai primi anni ’80 [Campa, Bias (1982)]; negli anni Novanta si consolida l’interesse per l’economia della cultura con la realizzazione di studi volti ad analizzare il ruolo del settore pubblico nel sistema culturale, fornire indicazioni metodologiche per la valutazione degli effetti delle politiche pubbliche, descrivere ed interpretare le principali dinamiche economiche del settore, individuare le caratteristiche organizzative e gestionali delle istituzioni culturali, analizzare i processi di integrazione delle risorse culturali e creazione di sistemi culturali territoriali Recentemente gli economisti italiani ed internazionali hanno focalizzato l’attenzione sulle attività di creazione e produzione della cultura e alla stima dell’impatto sui processi di crescita territoriale. Tali studi, pur adottando metodologie e approcci diversi, evidenziano due criticità nell’analisi economica del settore culturale: la perimetrazione delle attività economiche collegate al settore culturale e l’informazione statistica. La numerosità, l’eterogeneità, la trasversalità delle attività economiche connesse al settore culturale e la loro collocazione articolata e complessa negli attuali sistemi di classificazione non consentono alla cultura di avere l’unità strutturale tipica di altri settori economici. Alla luce di queste considerazioni l’attività di ricerca è stata articolata in 5 fasi: ‐ analisi degli approcci più recenti utilizzati negli studi di economia della cultura in campo nazionale ed internazionale per delimitare le attività economiche connesse al settore culturale; ‐ implementazione dell’approccio definito dall’Unesco nel 2009 per identificare i settori economici connessi al settore culturale; ‐ classificazione delle attività economiche in base all’attuale sistema di classificazione nazionale ATECO 2007; ‐ stima dei principali indicatori macroeconomici relativi al settore dei beni e delle attività culturali nelle regioni convergenza; ‐ analisi field che ha coinvolto 800 imprese operanti in ambiti strettamente culturali e connessi in modo diretto o indiretto al settore culturale in Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. 97 Roma 13‐15 Settembre 2012 CULTURA, ATTRATTIVITÀ E SVILUPPO LOCALE Roberta Pianta Università di piacenza ‐ cattolica ‐ lel [email protected] Paolo Rizzi Università di piacenza ‐ cattolica [email protected] Tema di Riferimento Economia della cultura e beni e attività culturali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave industria culturale, attrattività, sviluppo locale, capitale sociale Sommario Lo scopo del paper è quello di verificare le relazioni tra industria culturale, attrattività territoriale e sviluppo locale. Partendo dalle misurazioni della dimensione dei settori culturali in Italia su scala regionale e provinciale (in termini di imprese, addetti e valore aggiunto), si cerca di analizzarne la correlazione con l’attrattività territoriale calcolata in base ad alcuni indicatori di flussi turistici, investimenti diretti esteri, trasferimenti demografici in entrata e studenti universitari esterni alle diverse sedi accademiche. Il settore culturale e l’attrattività vengono anche studiati in relazione agli indicatori di capitale sociale a livello locale. Infine il paper studia il legame tra industria culturale e creativa e lo sviluppo territoriale misurato sia come tasso di crescita del Pil che di benessere locale, in termini di indicatori di qualità della vita. Le prime verifiche statistiche ed econometriche mostrano il ruolo positive del settore culturale sullo sviluppo locale confermando le teorie di Florida sulla classe creativa, così come sui diversi indici di attrattività, mentre le relazioni risultano meno significative rispetto alle misure del capitale sociale territoriale, a conferma delle previsioni teoriche che sottolineano le differenze tra il paradigma del capitale creativo e del capitale sociale. Infatti il capitale sociale rivela l’emergere di legami forti tra gruppi omogenei, enfatizzando processi di stabilità e reciprocità (Putnam , Coleman), ma configurandosi come possibile ostacolo alla circolazione di idee innovative dall’esterno orientate alla crescita economica e alla competitività territoriale. Al contrario il capitale culturale e creativo rafforza legami deboli più aperti che facilitano nuove combinazioni di idee e innovazioni tecnologiche ed organizzative (Florida). Il capitale culturale e creativo rappresenta quindi un approccio utile per spiegare lo sviluppo locale come fattore associato all’attrattività, all’innovazione e all’apertura dei sistemi locali, in potenziale contrasto con la dotazione di capitale sociale. 98 XXXIII Conferenza AISRe LA GREEN ECONOMY IN PIEMONTE: POSIZIONAMENTO STRATEGICO DELLE UTILITIES PIEMONTESI Cristina Bargero Ires piemonte [email protected] Vittorio Ferrero Ires piemonte [email protected] Tema di Riferimento Energia e risparmio energetico Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave green, economy, public , utilities Sommario La Green Economy può rappresentare un’opportunità nel senso di crescita economica e di sostenibilità: le potenzialità ad essa connesse toccano una molteplicità di settori e spingono ad investimenti in ricerca e sviluppo e tecnologia. Il livello dei cambiamenti indotti può essere di portata tale da evocare la distruzione creatrice schumpeterina, in quanto potrebbe portare all’emergere di nuovi paradigmi tecnologici e alla conversione di alcuni settori, tra cui anche quelli legati all’utilizzo di nuove fonti energetiche. Un impulso agli investimenti in energie rinnovabili deriva dall’aumento significativo del prezzo delle fonti energetiche tradizionali e dai cambiamenti nello scenario geo‐politico internazionale, che spingono l’Europa, a ridurre la dipendenza dalle materie prime energetiche importate. Un’ulteriore spinta agli investimenti in fonti alternative è costituita da considerazioni di carattere ambientale, per combattere il cambiamento climatico, che giustificano l’intervento pubblico nei confronti lo sviluppo di fonti energetiche a basso impatto. In alcuni paesi europei, anche dopo la scelta di abbandonare il nucleare, il livello di energia prodotta da fonti rinnovabili sta diventando preponderante. Anche il nostro paese ha intrapreso, seppur con qualche distorsione, un percorso in tale senso. Le varie Regioni italiane, tra cui il Piemonte, hanno talora effettuato scelte di indirizzo finalizzate al raggiungimento degli obiettivi europei 20‐20‐20. La nostra ricerca si occuperà di un ambito specifico, ossia quello delle utilities piemontesi, che operano nel campo energetico e della raccolta e smaltimento rifiuti. Entrambi settori presentano caratteristiche tali per cui è possibile sfruttare economie di scala e di varietà, grazie alle quali sviluppare le energie rinnovabili o comunque volte al recupero energetico o di materiali. Vi è poi per una necessità di contenere i costi, legata, ad esempio, alla scarsità delle fonti tradizionali e alle difficoltà nello smaltimento dei rifiuti, e, d’altro canto, un’opportunità di sviluppare nuove filiere, con ricadute positive sul territorio. L’articolo, in una prima fase, sarà volto ad una ricostruzione del quadro di riferimento normativo e di mercato europeo e nazionale e ad una rassegna della letteratura economica esistente in materia. La seconda fase seguirà un approccio più empirico, finalizzato alla ricostruzione della realtà delle public utilities piemontesi,ossia le ex‐municipalizzate, che si presentano come una realtà industriale abbastanza variegata, composta perlopiù da piccole‐medie imprese, con alcuni eccezioni, tuttavia, riconducibili al capoluogo piemontese o ad alcune realtà che si sono consolidate nel tempo assumendo posizioni rilevanti nel settore energetico. Gran parte delle imprese deriva dalla trasformazione societaria, imposta dalla legge, delle ex municipalizzate pubbliche, e si configura come multiutilies specializzate nell’erogazione di una pluralità di servizi, mentre alcune si configurano come servizio. La metodologia utilizzata si declinerà in un’analisi desk delle fonti normative e deeli strumenti di programmazione e della letteratura esistente, nonché delle principali statistiche di settore disponibili ( fonte Istat, IEA, Autorità per l’energia, ecc) e dei bilanci aziendali (fonte Aida, siti aziendali), quindi, in un’analisi field attraverso la somministrazione di un questionario, attraverso interviste dirette a testimoni privilegiati delle aziende. 99 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA PIANIFICAZIONE ENERGETICA IN UN’AREA MARGINALE: UN MODELLO DI PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PER LA SELEZIONE DEGLI INTERVENTI Luisa De simone Università di napoli ‐ l’orientale [email protected] Tema di Riferimento Energia e risparmio energetico Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave energia, marginalità, programmazione matematica multiobiettivo, miglior compromesso Sommario La pianificazione di sistemi energetici locali può essere molta complessa, a causa della molteplicità di obiettivi e decision‐makers coinvolti. Il paper illustra questa complessità in riferimento, soprattutto, a territori definiti marginali, come quelli montani, che oltre ai caratteristici fattori di marginalità fisica, dovuta alla posizione geografica, presentano significativi elementi di marginalità socioeconomica (carenza infrastrutturale, debole sistema produttivo, continuo fenomeno di desertificazione sociale), che rendono ancora più difficile l’attività di pianificazione dei decision –makers. A partire dalla complessità dell’attività di pianificazione energetica e dal ruolo che il settore energetico possa ricoprire in un contesto di potenziale sviluppo per le aree oggetto di studio, l’obiettivo è quello di offrire un supporto metodologico per affrontare il problema della scelta di soluzioni efficienti, considerando non solo le implicazioni di natura economica, ma anche quelle ambientali e sociali che derivano dalle scelte strategiche adottate. Il problema valutativo che, in questa sede, verrà affrontato è, dunque, per sua natura, tipicamente multidimensionale, multi‐obiettivo e multi‐decisore. Per la risoluzione di problemi di questo tipo, si propone l’utilizzo di tecniche di programmazione matematica multi‐obiettivo, capaci di svolgere congiuntamente la fase di generazione e aggregazione degli interventi e quella di valutazione degli impatti sugli obiettivi rilevanti. In altri termini, l’impiego di tale tecnica, come supporto alla decisone, permette, da un lato, di leggere i costi e i benefici associati alle combinazioni costituite dai diversi interventi e, dall’altro, di convergere verso una soluzione di “miglior compromesso”, in termini di realizzazione di obiettivi conflittuali. La ricerca di tale soluzione avviene attraverso un processo iterativo e interattivo con il decisore politico che, attraverso una serie di passi e di calcoli, viene portato ad individuare quelle “configurazioni” di miglior compromesso che sono in grado di ottenere, rispetto al set di obiettivi rilevanti per il piano energetico, delle performances giudicabili come le più soddisfacenti. 100 XXXIII Conferenza AISRe CONSUMI ENERGETICI E STRUTTURA URBANA. UNA PROPOSTA METODOLOGICA PER LA SOSTENIBILITÀ DELLE SCELTE DI GOVERNO DEL TERRITORIO Roberto Gerundo Università di salerno [email protected] Michele Grimaldi Università di salerno ‐ dipartimento ingegneria civile [email protected] Tema di Riferimento Energia e risparmio energetico Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave struttura urbana, consumi energetici, pianificazione urbanistica strutturale, analisi spaziali Sommario Fino ad ora, la pianificazione urbana ha lasciato la tematica energetica in secondo piano, ma con l’insorgere della attuale emergenza globale, caratterizzata dall’ormai evidente situazione critica relativa ai cambiamenti climatici e dalle importanti modificazioni dell’attuale paradigma energetico, tale tematica diventa centrale. Il consumo di energia è la conseguenza di decisioni prese in una varietà di scale, temporali e spaziali. Vi sono decisioni che hanno un carattere di reversibilità, ad esempio, la sostituzione degli impianti di riscaldamento per migliorarne l`efficienza. Ma vi sono decisioni che attengono alla sfera della pianificazione urbanistica che riguardano l`ubicazione degli edifici e delle attività, la giacitura delle reti di trasporto, che determinano trasformazioni di lungo periodo (Morris, 1994). Per le città già esistenti, azioni di espansione urbana e progetti di modifica possono portare a miglioramenti nei consumi energetici (de Wilde; van Den Dobbelsteen, 2004 ), tenendo conto che l’organizzazione urbana è forse l`aspetto più difficile su cui intervenire per migliorarne l`efficienza energetica. Emerge, quindi, la necessità di integrare la variabile energetica nel processo di pianificazione urbanistica. In particolare, è necessario irrobustire il quadro conoscitivo in fase di pianificazione urbanistica strutturale, al fine di supportare strategie di riqualificazione energetica, individuando quelle parti di tessuto urbano che necessitino di specifici interventi, al fine di indirizzare le scelte di pianificazione. Il lavoro, testato nell’ambito della redazione dello strumento urbanistico comunale di un comune della provincia di Napoli, Palma Campania, propone una metodologia per l’individuazione di ambiti di criticità energetica del tessuto insediativo, al fine di integrare i quadri di conoscenza e supportare strategie volte alla individuazione delle priorità di intervento per la mitigazione dei consumi energetici alla scala urbana. L’ipotesi di partenza si basa sul presupposto che l’organizzazione urbana influenza il bilancio energetico di superficie. Tale presupposto si sostanzia nel fatto che, la densità del costruito comporti un effetto diretto sui consumi energetici, ma anche un forte impatto sul clima urbano, che indirettamente incide sui consumi energetici per servizi quali riscaldamento e raffreddamento (Coutts et al., 2007; Steemers, 2003). Gli effetti diretti sono connessi all’orientamento, all’esposizione e alla forma dei singoli edifici, mentre, quelli indiretti sono dovuti all’aumento di temperatura che si produce nelle aree urbane, fenomeno noto come isola di calore urbana (UHI). D`altra parte, la geometria della struttura urbana e le proprietà termiche delle relative superfici sono i due principali parametri che influenzano il clima urbano (Oke, 1987; Oke et al, 1991). La metodologia proposta si articola in due macrofasi. Una prima fase, per la individuazione di ambiti definiti di criticità energetica, secondo un approccio di analisi spaziale di tipo locale, implementato in ambiente Gis e fondato sulla kernel density estimation (KDE), un metodo di stima della densità, finalizzato a osservare particolari assetti distributivi di eventi puntuali nello spazio. Una seconda fase, per analizzare, mediante opportuni indicatori, il rapporto spaziale tra tali ambiti e gli spazi liberi oggetto di aspettative di trasformazione urbanistica, al fine di una loro opportuna selezione. 101 Roma 13‐15 Settembre 2012 INTEGRARE IL PAESAGGIO NELLE POLITICHE ENERGETICHE. LE PRATICHE DELL`ENERGIA Silvia Minichino Università di firenze [email protected] Tema di Riferimento Energia e risparmio energetico Approccio Prevalente teorico Parole Chiave paesaggio, energia, politiche , pratiche Sommario L’integrazione del paesaggio nelle politiche settoriali è indicata come una delle modalità attraverso le quali promuovere la cultura paesaggistica che si ritrova espressa nella Convenzione europea (Firenze 2000). La raccomandazione del Consiglio d’Europa CM/rec (2008)3‐F popone una lettura delle politiche settoriali attraverso la loro dimensione paesaggistica cioè attraverso la loro capacità di “fare paesaggio” ed influire sulla qualità dei luoghi. Ci si propone di indagare il rapporto tra paesaggio e politiche energetiche: da una parte se e quale ruolo ha avuto il paesaggio nelle politiche che hanno permesso la diffusione delle tecnologie per le rinnovabili, dall’altra quali siano le “forme” e le capacità strutturanti un territorio di tale diffusione capillare, quale l` influenza sulla qualità funzionale degli spazi e la qualità abitativa dei luoghi. Si sceglie di declinare questo rapporto attraverso il concetto di pratica intesa come capacità di agire e modificare un territorio includendo in questi processi l’arbitrarietà di una scelta e l’ abitudine ad un comportamento di un singolo individuo o di una comunità. L’obiettivo è quello di comprendere se sia possibile proporre il paesaggio come linguaggio che permetta di far dialogare le pratiche energetiche delle rinnovabili con le politiche energetiche per le rinnovabili con l’intento di attribuire alle scelte riguardanti l’energia, anche individuali, una capacità ri‐
configurativa di alcune dinamiche territoriali nell’ottica di una diffusione sostenibile delle tecnologie per la produzione di energia pulita. In questo si crede di individuare la componente progettuale del linguaggio che può emergere interpretando i territori dello "sprawl" energetico attraverso la categoria paesaggio con lo sguardo ad una sempre più rapida innovazione tecnologica. 102 XXXIII Conferenza AISRe LE PROSPETTIVE DEL FOTOVOLTAICO: DALL`EUROPA ALLA PUGLIA Stella Pietrarossa Università di bari Tema di Riferimento Energia e risparmio energetico Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave fotovoltaico, Puglia Sommario Nello scorso decennio il mercato del fotovoltaico è stato interessato da una fase di forte crescita ed attualmente si appresta a diventare una componente essenziale delle fonti energetiche non soltanto in Europa, ma addirittura nel mondo. I progressi intervenuti nel settore variano da stato a stato a causa delle differenti legislazioni e facilitazioni finanziare previste. La capacità totale installata a livello globale, (secondo i dati dell’EPIA, European Photovoltaic Industry Association), nel 2010 ammontava a 40 GW, con una crescita significativa in Germania ed in Italia, Paesi europei leader nel settore. Soprattutto in seguito alla crisi giapponese si è riaperto il dibattito sulla possibilità che tale energia rinnovabile costituisca una reale alternativa alle fonti tradizionali, considerata anche la segmentazione che contraddistingue il suo mercato: il fotovoltaico, infatti, si presta ad essere utilizzato in differenti location, tanto per i piccoli impianti residenziali, quanto per le installazioni di grandi dimensioni (Epia, 2010, pp. 1‐15). In un contesto globale nel quale la questione ambientale è divenuta prioritaria nelle politiche governative e l’obiettivo dello sviluppo sostenibile, una sfida da affrontare, “L’opinione prevalente tra gli esperti è che in futuro il fabbisogno energetico dell’umanità sarà soddisfatto dalle fonti rinnovabili” (Macchiati, Rossi, 2009, p. 15). In Italia gli impianti che generano elettricità dal sole usufruiscono di un sistema di incentivazione specifico chiamato Conto Energia, che garantisce tariffe incentivanti per un periodo di venti anni e che ha consentito una crescita rilevante del settore soprattutto nell’ultimo biennio. Sulla base dei dati disponibili al 31 dicembre 2010 (fonte GSE 2010), risultano entrati in esercizio complessivamente 155.918 impianti, con una potenza di 3459 MW (Gse, Rapporto Attività 2010). La Puglia, in particolare ha fatto registrare i migliori risultati ed in questi anni è stata interessata da una crescita continua e consapevole che le ha consentito di raggiungere il primato nazionale nel fotovoltaico. Con i suoi 9644 impianti, pari ad una potenza di 682518 kw (dati GSE 2010), essa rappresenta un modello di sviluppo tendente al rinnovamento tecnologico ed alla sensibilità ambientale, contribuendo in maniera significativa al bilancio energetico del Paese. La creazione del Distretto Tecnologico Nazionale dell’energia nell’agosto 2009, con sede a Brindisi, ha lo scopo di sostenere la ricerca e l’innovazione nel settore, partendo da una realtà, quale quella della regione Puglia, che punta ad una maggiore efficienza energetica, superando uno dei limiti principali delle rinnovabili, ossia gli alti costi degli investimenti iniziali (Iacobone, 2009). Infatti, “fino a che non saranno disponibili tecnologie più competitive, il fotovoltaico difficilmente costituirà una valida alternativa alle altre tipologie di centrali elettriche per il servizio in rete” (Pietrogrande, 2007, p.130). 103 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL PRELIEVO FISCALE CONNESSO AL PATRIMONIO IMMOBILIARE E ALL’ATTIVITÀ EDILIZIA Chiara Agnoletti Irpet [email protected] Claudia Ferretti Irpet [email protected] Patrizia Lattarulo Irpet [email protected] Tema di Riferimento Federalismo fiscale e trasferimenti finanziari interregionali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave fiscalità urbanistica, contributo di costruzione, imu Sommario La fiscalità urbanistica, dopo una lunga fase in cui nel nostro Paese ha rivestito un ruolo marginale causando un evidente ritardo che ha coinvolto sia la produzione normativa sia la conseguente implementazione di politiche pubbliche è ora sempre più diffusa la consapevolezza che il tema sia da ricollocare tra quelli di assoluto rilievo. La crescente scarsità di risorse sia pubbliche che private rischia di compromettere la qualità delle nostre città e del territorio. Da un lato infatti, sono fortemente ridimensionate le risorse atte a sostanziare la città pubblica con il conseguente peggioramento qualitativo che ne può derivare, dall’altro è evidenziabile una maggiore difficoltà anche nell’attuazione dei progetti di trasformazione sia pubblici che privati. E’ evidente come questi fattori possano costituire un freno all’accrescimento o al mantenimento dei livelli competitivi dei sistemi urbani e territoriali. Muovendo da questa premessa, si propone un contributo di riflessione che si interroghi su come rendere più efficiente ed efficace il governo del territorio in una prospettiva di crescente necessità di autofinanziamento del governo locale che sempre più vedrà dipendere la propria salute finanziaria dal volume di entrate legato al patrimonio immobiliare esistente e all’attività edilizia. A tal scopo si propone un’analisi delle attuali fonti di finanziamento della città pubblica con specifico riferimento alla fiscalità urbanistica (oneri, ici e in prospettiva imu) allo scopo di descriverne l’evoluzione e di valutarne la loro adeguatezza in rapporto alle crescenti esigenze di finanziamento di attrezzature e servizi. L’obiettivo è dunque quello di fornire un contributo che valuti l’opportunità di inserire e rinnovare i meccanismi e gli strumenti fiscali in una più ampia strategia di governo del territorio, tenendo anche conto del crescente scollamento tra esiti spaziali dei processi economici, sociali ed insediativi ed ambiti territoriali di governo. All’interno di questa riflessione, una specifica trattazione viene dedicata alla funzione fiscale attribuita al contributo per il rilascio del permesso di costruire e alle leve fiscali prospettate nei documenti di governo più recenti quali I’imposta municipale unica sugli immobili (IMU). 104 XXXIII Conferenza AISRe IL SISTEMA DEI TRASFERIMENTI NELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO NEGLI ESERCIZI FINANZIARI 2007 ‐ 2009 Roberta Di stefano Istat [email protected] Cinzia Puglisi Istat [email protected] Tema di Riferimento Federalismo fiscale e trasferimenti finanziari interregionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave consuntivo, trasferimenti, regioni Sommario Nell’ambito del dibattito sull’attuazione del federalismo fiscale un aspetto importante è rappresentato dall’assetto dei rapporti finanziari tra i vari livelli governativi. Generalmente l’attenzione viene focalizzata su scenari istituzionali semplici, caratterizzati dalla presenza di due livelli di governo, centrale da un lato e territoriale e locale dall’altro. Il primo si basa sui rapporti finanziari che vanno dallo Stato verso gli enti di governo decentrato, mentre il secondo, cui generalmente viene rivolto minore risalto, è costituito dalla finanza di quegli enti che risultano essere titolari delle reali responsabilità amministrative di attuazione dei programmi di intervento e destinatari delle dotazioni in termini di risorse finanziarie e di personale necessarie per la realizzazione di tali programmi. L’attività di spesa degli enti territoriali continua a caratterizzarsi per il ricorso allo strumento dei trasferimenti di risorse finanziarie da parte di altri soggetti, sia pubblici sia privati, a causa delle sempre più esigue risorse provenienti dalle entrate considerate “proprie” dall’ente. Le risorse “derivate”, spesso caratterizzate per l’essere vincolate circa la loro destinazione, vengono impiegate dai soggetti beneficiari per il conseguimento di obiettivi individuati in misura prevalente dalle politiche nazionali meno da quelle regionali, limitando così fortemente l’autonomia decisionale dell’ente stesso. Dal punto di vista della concreta attuazione degli schemi riguardanti i principi del federalismo fiscale, le tematiche riguardanti i trasferimenti erariali (come ad esempio la cosiddetta fiscalizzazione dei trasferimenti per gli enti locali da attuarsi mediante la previsione del maggior gettito devoluto o compartecipato degli enti stessi) sono divenute di particolare interesse. Il contributo proposto vuole analizzare i dati finanziari delle regioni a statuto ordinario, sia di parte corrente sia di parte capitale, derivanti dall’esame delle informazioni contenute nei conti consuntivi approvati dalle singole regioni (esercizi finanziari 2007 – 2009), con l’obiettivo di illustrare l’andamento registrato dai trasferimenti di spesa verso determinati beneficiari (secondo l’ottica della classificazione funzionale della spesa con particolare attenzione ad alcune tipologie di spesa, ad esempio quelle per il settore sociale) e di approfondire le relazioni esistenti con le entrate correnti attraverso il calcolo di opportuni indicatori di natura finanziaria. 105 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA FISCALIZZAZIONE DEI TRASFERIMENTI REGIONALI: UN ESERCIZIO DI SIMULAZIONE SUI COMUNI TOSCANI Silvia Duranti Irpet [email protected] Claudia Ferretti Irpet [email protected] Leonardo Ghezzi Irpet [email protected] Letizia Ravagli Irpet [email protected] Nicola Sciclone Irpet [email protected] Tema di Riferimento Federalismo fiscale e trasferimenti finanziari interregionali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave federalismo fiscale, trasferimenti regionali Sommario Uno degli obiettivi del processo federalista in atto nel nostro paese è il graduale superamento del sistema di finanza derivata, che nel corso degli anni ha assicurato ai Comuni e alle Province il finanziamento mediante trasferimenti da livelli di governo superiori. Nell’ambito di tale disegno (cfr. D.Lgs. 6 maggio 2011, n. 68 Disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province, nonche` di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario) le regioni a statuto ordinario dovranno sopprimere, a decorrere dal 2013, i trasferimenti regionali di parte corrente e, ove non finanziati tramite il ricorso all`indebitamento, in conto capitale destinati ai comuni sostituendoli, prioritariamente, con una compartecipazione all’addizionale regionale all’IRPEF. Il presente lavoro presenta uno schema di fiscalizzazione dei trasferimenti dalla Regione Toscana ai Comuni toscani sulla base dei dati sui pagamenti tratti dal bilancio regionale. I trasferimenti regionali da fiscalizzare sono distinti per la tipologia di spesa finanziata: fondamentale e non fondamentale. Dato che la fiscalizzazione genera uno spostamento molto consistente di risorse tra comuni, il D.Lgs. 68/2011 prevede che le regioni istituiscano un fondo sperimentale regionale di riequilibrio per attuare un meccanismo di perequazione. In questo lavoro si propongono quattro diversi criteri di perequazione applicati ai comuni toscani: I) criterio del trasferimento storico, II) criterio del fabbisogno standard, III) criterio della capacità fiscale media, IV) criterio combinato di fabbisogno standard e capacità fiscale media. Il criterio del trasferimento storico è finalizzato a rendere più graduale il passaggio dal trasferimento storico alle risorse post fiscalizzazione. Gli altri criteri di perequazione invece hanno lo scopo di accelerare il processo di attuazione del federalismo fiscale, nell’ottica di un coordinamento con i fondi perequativi previsti dall’articolo 13 della legge 42/2009. Il lavoro è suddiviso in tre sezioni. La prima descrive la fase di attuazione del federalismo fiscale che, a regime, implicherà rilevanti cambiamenti nell’organizzazione della finanza locale. La seconda sezione procede ad una quantificazione dei trasferimenti regionali che saranno aboliti ed un’analisi delle determinanti della loro attuale distribuzione territoriale. La terza parte illustra il meccanismo di fiscalizzazione e perequazione e l’impatto sui bilanci degli enti locali. 106 XXXIII Conferenza AISRe I CRITERI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE TRA LE REGIONI A STATUTO ORDINARIO NEL FEDERALISMO FISCALE Claudio Sciancalepore Università di bari [email protected] Tema di Riferimento Federalismo fiscale e trasferimenti finanziari interregionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave perequazione, capacità fiscale, patto di stabilità, livelli essenziali delle prestazioni (LEP) Sommario Il D.Lgs 68/2011, in attuazione della Legge delega n. 42/2009, ha ridisegnato il sistema di finanziamento delle Regioni e la perequazione per i territori con minore capacità fiscale per abitante. A decorrere dal 2013, infatti, i trasferimenti statali alle Regioni saranno sostituiti con una rideterminazione dell’addizionale regionale all’IRPEF. Anche il nuovo meccanismo perequativo entrerà a regime il prossimo anno e si compone di due fondi, l’uno riferibile ai Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) quali sanità, assistenza ed istruzione e l’altro alle spese cd. non LEP tra cui turismo, cultura ed attività economiche. Il primo fondo, destinato a coprire integralmente la spesa LEP, è alimentato dallo Stato con una compartecipazione IVA, assumendo, così, natura verticale. Il secondo, invece, assume natura orizzontale e si pone l’obiettivo di ridurre le differenze nelle capacità fiscali regionali calcolate con riferimento all’addizionale regionale all’IRPEF, nel rispetto della clausola di no reranking (De Matteis P. ‐ Messina G., 2010). Il nuovo modello di finanziamento delle Regioni si sostituisce al precedente disciplinato dal D. Lgs 56/2000 che, sino ad oggi, ha evidentemente penalizzato le Regioni meridionali (Stornaiuolo G., 2005; Pica F., 2004). Scopo della ricerca è quello di analizzare gli impatti distributivi tra le Regioni italiane derivanti dai meccanismi di finanziamento di cui al D.Lgs 68/2011. Partendo dai criteri di allocazione delle risorse tra enti decentranti suggeriti dalla Scuola di Public Choice (Musgrave, 1959), applicabili al modello disegnato dal legislatore italiano, è possibile far emergere disuguaglianze territoriali, incoerenze e problemi applicativi. La misura empirica dell’iniquità territoriale derivante dall’applicazione del federalismo fiscale può essere determinata tramite l’utilizzo dei nuovi set di variabili disponibili e l’implementazione delle indicazioni fornite dalla dottrina economica (Giarda P., 2001; Ambriosiano F. – Bordignon M., 2007; Brosio G. – Piperino S., 2009; Petretto, 2011). Dall’analisi emerge, quindi, che l’utilizzo dell’addizionale all’IRPEF come fulcro del federalismo regionale determina una penalizzazione per le Regioni del Mezzogiorno a causa dell’eterogenea ripartizione della base imponibile. Anche il sistema di perequazione determina una insufficienza delle risorse per alcune Regioni che saranno costrette ad incrementare il prelievo locale per finanziare le spese non LEP. Il legislatore, dunque, parrebbe aver trascurato il “Modello del Potenziale” che avvantaggia gli enti impegnati nell’incremento dello sforzo fiscale, arrecando nocumento a quelle Regioni, specialmente meridionali (Campania, Calabria e Molise) costrette ad incrementare il prelievo sull’addizionale regionale all’IRPEF e sull’IRAP ai fini del raggiungimento degli obiettivi dei piani di rientro sanitari. Le norme del Patto di Stabilità interno, inoltre, amplierebbero il divario Nord‐Sud, determinando obiettivi di cassa e di competenza sperequati nonché una contrazione delle spese per investimenti specie nelle Regioni del Mezzogiorno. 107 Roma 13‐15 Settembre 2012 INVECCHIAMENTO ATTIVO ED AGE GAP IN EUROPA E IN ITALIA Roberto Angotti Isfol [email protected] Giovanna Filosa Isfol [email protected] Emanuela Silvi Isfol [email protected] Tema di Riferimento Formazione professionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave age gap, active ageing, partecipazione formativa, lifelong learning Sommario Le dinamiche demografiche in atto delineano un significativo processo di invecchiamento della popolazione. L’invecchiamento ed il prolungamento della vita attiva richiedono l’adattamento dei sistemi di apprendimento permanente alle esigenze di una manodopera più anziana, potenziando ed adattando le competenze degli adulti. L’Unione Europea richiama l’attenzione sulla necessità di tenere in considerazione gli impatti dell’invecchiamento demografico sui sistemi economici e sociali. Analisi e studi hanno messo in evidenza come, a seguito dell’invecchiamento della forza lavoro, possano verificarsi carenze o disallineamenti negli stock di competenze a disposizione. Queste diverse considerazioni hanno portato ad una rinnovata attenzione relativamente alla necessità di valorizzare il potenziale della popolazione matura. Il 2012 è stato dichiarato dalla Commissione Europea “Anno europeo per l’Invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni”. L’active ageing è un processo volto a favorire la partecipazione delle persone che avanzano con l’età al lavoro ed alla società. La formazione e le politiche di apprendimento sono centrali per affrontare i mutamenti che le dinamiche demografiche rendono necessarie. Il segmento della popolazione matura non partecipa pienamente alle opportunità di apprendimento permanente. Le principali indagini EUROSTAT sulla formazione degli adulti e degli occupati (LFS, AES, CVTS) e l’Indagine ISFOL sui comportamenti formativi degli adulti (INDACO‐Adulti 2011, Sistan ISF‐00020), indagine armonizzata a livello europeo, segnalano come l’età si configuri come un fattore che ostacola la partecipazione alla formazione. L’attenzione dell’attività di ricerca e delle politiche formative si è finora concentrata sull’obiettivo di individuare i fattori specifici che ostacolano la partecipazione degli adulti senior ai sistemi formativi e di analizzare compiutamente le caratteristiche della loro partecipazione. Un adeguato sforzo di analisi dovrebbe anche essere rivolto allo studio di quei fattori che possono incentivare la partecipazione degli individui alla formazione, in particolare se questi sono in grado di apportare benefici e miglioramenti effettivi. Questo paper intende fornire un quadro relativo al fenomeno dell’Age gap, che caratterizza attualmente la partecipazione degli older alle attività di formazione e di apprendimento in Europa e in Italia, attraverso l’analisi descrittiva delle fonti disponibili (LFS, AES, CVTS, INDACO), al fine di analizzare la distribuzione della partecipazione formativa per classe di età, il posizionamento dell’Italia rispetto all’Europa e le differenze regionali in Italia, utilizzando analisi multivariate. Successivamente si prenderà in esame il tema dei benefici dell`apprendimento in età matura utilizzando i dati INDACO. 108 XXXIII Conferenza AISRe PASSATO, PRESENTE E FUTURO: IL RUOLO DELLA FORMAZIONE NELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE Sandro Danesi Università di piacenza ‐ cattolica ‐ facoltà di economia [email protected] Raffaele Mannelli Regione toscana ‐ settore strumenti della programmazione regionale e locale [email protected] Tema di Riferimento Formazione professionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave commercio, riqualificazione, apprendimento, innovazione Sommario Per evidenziare l’importanza della necessità di una specifica ed innovativa attività formativa continua rivolta agli operatori delle piccole imprese commerciali di vicinato e di quelle della media distribuzione commerciale, ci avvarremo di alcune testimonianze relative a riflessioni e considerazione dei mercanti dell’epoca medioevale e di alcuni storici del ‘900 che hanno approfondito quel periodo. Secondo lo storico belga Henry Pirenne, ogni commercio, per essere esercitato, presuppone che coloro che lo esercitano siano in possesso di un determinato livello di istruzione, e per questo, durante le sue ricerche ha tentato di capire quale fosse il grado di istruzione del mercante italiano del Trecento, tenendo conto che in quel periodo vi erano due tipologie di mercanti: i piccoli mercanti che indirizzavano il lavoro alla finalità della sussistenza secondo una sorta di “mentalità artigiana”, mentre i grandi mercanti miravano a moltiplicare i propri guadagni attraverso il reinvestimento e introducendo il concetto di “rischio” d’impresa. «In Italia l`istruzione dei mercanti nel secolo XIII appare talmente sviluppata e superiore a quella delle regioni del nord che non si può fare ameno di ammettere che si appoggiasse su un lungo passato» . Con il presente abstract si vuole pertanto evidenziare la necessità di moderne attività formative rivolte agli operatori commerciali, e per evidenziare e rafforzare tale tesi si inizierà analizzando le testimonianze dei mercanti medievali che si sono distinti nei commerci, evidenziando l’attenzione che avevano nel riconoscere le capacità commerciali dei figli e darne una adeguata formazione e tirocinio, senza trascurare le disposizioni indicate nei primi Codici del Commercio della seconda metà del ‘800 nei quali si definiva chi erano i commercianti, quali erano gli “atti di commercio” che potevano compiere e veniva regolamentata la posizione dei minori e delle donne nei confronti dell’attività commerciale, con l’obiettivo in questo caso di fornire garanzia per conto dei minori e delle donne per gli impegni che avrebbero preso. Già nell’800 con il Codice emerge l’importanza della regolamentazione per lo svolgimento dell’attività commerciale, evidenziando le forme di garanzia che i genitori dovevano rilasciare per far esercitare l’attività commerciale ai figli minori; tale approccio è oggi sempre più fondamentale analizzare in quanto sia a quell’epoca che a tutt’oggi il “rischio” commerciale non è a carico solo dell’esercente l’attività ma si ripercuote su un più ampio sistema economico costituito da fornitori, collaboratori, clienti, banche e dalla famiglia di origine. Per cui emerge in maniera forte l’importanza di riconoscere chi ha gli strumenti ed è in grado di avviare ed esercitare l’attività commerciale e di quale formazione ha necessità per essere competitivo nel XXI secolo. 109 Roma 13‐15 Settembre 2012 INTERNATIONAL ACTIVITIES AND LOCAL DEVELOPMENT: AN INQUIRY ON DOMESTIC EFFECTS OF ITALIAN FIRMS ABROAD Marco Giansoldati Università di venezia ‐ ca’ foscari [email protected] Giancarlo Coro’ Università di venezia ‐ ca’ foscari [email protected] Giulia Pavan Università di venezia ‐ cà foscari [email protected] Mario Volpe Università di venezia ‐ ca’ foscari [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione e competitività regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave local systems of production, foreign affiliates, internationalization, microdata Sommario Aim of this contribution is to study the impacts of international firms’ activities on the local economic system where the company maintains its roots, providing a step ahead in the comprehension of the geographic and industry spread of the Italian economy. It is thus possible to understand the linkages between the dimension of the domestic and foreign presence to check if manufacturing and trade internationalization developed in a complementary manner and whether the specialization of domestic areas changed according to the specialization of the foreign ones. Yet, the evaluation of an area’s performance should not be bounded by its purely geographical borders, but it must take into account its economic spread. This is feasible relying on a brand new dimension of internationalization of spaces, as we compute a measure of “extended” value added of territories, stemming from the sum of the value added of provinces (NUTS 3) with the value added of the foreign affiliate whose mother company is located in the selected province. The ratio between the latter and the provincial value added is specified for industries and destination, trying to understand how provincial productivity depends on the ratio of foreign production to total internal production, providing insights not only at an aggregate level but also at worker‐level. The whole investigation is possible thanks to the micro data provided by the Italian National Institute of Statistics (Istat), that supplies information on the presence of Italian firms abroad (OUTWARD FATS, i.e. outward foreign affiliate statistics) distinguished by geographical area of origin, destination and industry. Such data are then analyzed together with economic indicators of the territory of origin, providing the most relevant features of the area where the headquarter is located. 110 XXXIII Conferenza AISRe THE KEY DRIVERS OF LOGISTICS’ EMPLOYMENT GROWTH WITHIN EU15 Adelheid Holl Csic ‐ institute of public goods and policies [email protected] Aleid Brouwer University of groningen ‐ urban and regional studies institute [email protected] Ilaria Mariotti Politecnico di milano ‐ dig [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione e competitività regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave logistics, employment, trade flows, EU15 Sommario Globalisation of the economy and fragmentation of the production process have increased the flows of raw materials, intermediate goods, and finished products, with a direct effect on trade and subsequently on the transport and logistics industry. Transport and logistics play a key role in connecting the different import and export markets and the vertically disaggregated components of production systems, which are widespread in the world. At the same time, in an increasingly time based competitive environment, where an ever broader range of products is becoming time‐sensitive, logistics plays an important role in efforts to reduce delivery times, increase reliability and flexibility in deliveries, and customer responsiveness and to facilitate the successful implementation of Just‐in‐Time (JIT) manufacturing and distribution systems. The increasing large share of goods flows must be managed by transport functions at the level of the manufacturing firm or the transport providers. Manufacturing firms can decide to conduct transport and logistics activities in‐house (internalization), thus focusing on their core‐business, or they can entrust them to other firms (externalization) – a choice analogous to a “make or buy” decision. The choice between internalization and externalization is typically based on the relative costs and benefits, the associated risks, and the feasibility of each option. When externalisation is carried out, transport operators restructure themselves becoming larger and changing into the so‐called Third‐Party Logistics (3PLs) or Fourth Party Logistics (4PLs) Providers, by modifying their supply from single based services into an increasing number of high value‐added services (i.e. transport, storage, inventory management, tracking and tracing, packaging, labelling and secondary assembly of products). Within this context, the present paper focuses on the employment growth in transport and logistics within EU15 over the period 2000‐2007, and aims at analysing the relationship of this growth to some key drivers, such as country’s GDP, increasing trade flows, the variation in subcontracting sales, which can be seen as indicators in a change towards increasing needs for transport and logistics activities. Data about the employees are provided by the EUROSTAT database, and refer to the category “I –Transport, warehousing, communications”, which has been disaggregated into: (i) air transport ; (ii) land transport; (iii) water transport; (iv) auxiliary activities. It results that employment in the logistics sector is more strongly related to changes in subcontracting and trade than to GDP. Subcontracting, which can be considered a proxy for fragmentation of the production process, and flexible specialisation, increases goods flows that can be managed by logistics providers. Similarly, export increases employment because within internationalisation transport is needed both to reach the final market, especially in case of export of final goods, and to reach the other affiliates or the suppliers or distributors. The paper is structured as follows: the introduction is followed by a literature review on the main determinants fostering transport and logistics employment change. Section three presents the description of the data we use and the methodology (descriptive statistics and econometric analysis). Section four presents and discusses the results of the empirical analysis and section five concludes the paper. 111 Roma 13‐15 Settembre 2012 THE DETERMINANTS INWARD FOREIGN DIRECT INVESTMENT IN BUSINESS SERVICES ACROSS EUROPEAN REGIONS Valentina Meliciani Università di teramo [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione e competitività regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave FDI, Business services, regional specialisation, forward linkages Sommario The paper accounts for the determinants of inward foreign direct investment in business services across the EU‐27 regions. Together with the traditional variables considered in the literature (market size, market potential, population density, labour cost, technology, human capital, distance from the core), we focus on the role of forward linkages with manufacturing sectors and other service sectors as attractors of business FDI at the regional level. This hypothesis is based on the evidence that the growth of business services is mostly due to increasing intermediate demand by other services industries and by manufacturing industries and on the importance of geographical proximity for forward linkages in services. To our knowledge, there are no studies investigating the role of forward linkages for the location of FDI. This paper aims therefore to fill this gap and add to the FDI literature by providing a picture of the specificities of the determinants of FDI in business services at the regional level. The empirical analysis draws upon the database FDI Markets, from which we selected projects having as a destination NUTS 2 European regions in the sectors of Communications; Software and IT services; and Business services over the period 2003‐2008. The focus on these branches of services is justified by their increasing role in regional performance due to their high rates of growth and their positive spillovers on user sectors. Data on FDI have been matched with data drawn from the Eurostat Regio database. Forward linkages have been constructed using the OECD Input/Output database. By estimating a negative binomial model, we find that regions specialised in those sectors that are high potential users of business services attract more FDI than other regions. This confirms the role of forward linkages for the localisation of business service FDI. The paper also comments on similarities and differences in the factors affecting the localisation of FDI in services and manufacturing. Finally we discuss the implications of our results for regional convergence/divergence and for regional policies. 112 XXXIII Conferenza AISRe GOVERNANCE DELLA CRISI E IMPORTANZA DEL TERRITORIO PER LO SVILUPPO REGIONALE Vincenzo Provenzano Università di palermo ‐ facoltà di economia ‐ diseaf [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione e competitività regionale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave crisi, marginalità, territorio, politiche macroeconomiche Sommario Scopo del contributo, è una riflessione sul ruolo del territorio nei processi di cambiamento economico. Lo sfondo è la crisi bancario‐finanziaria‐reale che iniziata negli Stati Uniti nel 2007 si è contagiata in Europa. In tali situazioni di emergenza è risultato molto ampio l’attuale dibattito sul differenziato ruolo dei governi negli Usa e in Europa nell’affrontare la crisi. Se da un lato, infatti, i programmi di salvataggio negli Usa hanno fatto riferimento ad una cornice unitaria e omogenea di riferimento in presenza di una Banca Centrale il cui ampio mandato include anche obiettivi di sviluppo, l’Europa vive uno scenario diverso e lo stesso progetto di integrazione finanziaria dipende dal complesso rapporto tra individui e collettività, sovranità nazionali e procedure europee sempre più vincolanti. In questo scenario complessivo, però, sembra mancare un tassello essenziale: il territorio, elemento partecipativo delle nuove condizioni economiche internazionali. La dimensione spaziale delle crisi, infatti, è probabilmente un argomento complementare alle risposte macroeconomiche e fiscali fino ad oggi fornite. In questo risulta utile considerare anche il riverberarsi dei diversi effetti del cambiamento. Lo sviluppo regionale, infatti, deve considerare la possibilità di utilizzare le aree marginali, quelle che fino ad oggi hanno subìto la predominanza delle aree centrali, ma che posseggono giacimenti economici, individuali, innovativi poco esplorati perché rivalutano, nell’ambito dei processi di cambiamento economico, l’importanza dei contesti regionali e locali. Ogni nazione, infatti, è caratterizzata da differenze economiche, sociali, spaziali diverse con una distribuzione disomogenea di risorse, ricchezze, attività lavorative, infrastrutture, probabilmente non a rete ma che rientrano in gioco di fasi di cambiamento strutturale dell’economia.Il lavoro, quindi, approfondisce come la marginalità collegata alle disparità prima indicate, riflette l’effetto di una gerarchia perfettamente identificata e confacente ad uno status quo che nel tempo‐come la crisi ha mostrato‐ si manifesta inadeguato. La marginalità da antitesi dello sviluppo, e su cui influisce la dominanza di istituzioni diviene fattore attivo del territorio in connessione a specifici momenti storici di mutazione e che la pongono al riparo dal crollo dei meccanismi di crescita fino ad allora vincenti. L’integrazione finanziaria e monetaria dell’Euro non può esaminarsi senza analizzare contemporaneamente la frammentazione produttiva di questi anni delle imprese, in grado di suddividere i cicli produttivi in una sequenza differenziata di fasi collocate in diversi ambiti all’interno di un contenitore territorio fondamentalmente passivo. I sistemi economici, quindi, sono caratterizzati contemporaneamente da frammentazione produttiva e integrazione finanziaria, mentre i governi soffrono di asimmetrie procedurali: abili e solerti in fase di prosperità nel distribuire il benessere, lenti e sclerotizzati nell’offrire risposte ai cittadini in tempo di crisi Ma se lo spazio, viceversa, è contenitore attivo del quadro macroeconomico e fiscale, partecipa alla riduzione dei divari e, in estrema sintesi, contribuisce positivamente alle fasi di cambiamento paradigmatico di questi anni. 113 Roma 13‐15 Settembre 2012 PROFONDE ANTITESI: SEMPLICI DIVERSITÀ TEORICO‐METODOLOGICHE O GRAVE RISCHIO DEMAGOGICO Carlo Tesauro Cnr ‐ ibaf [email protected] Tema di Riferimento Globalizzazione e competitività regionale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Locale, Globale, Federalismo, Virtuale Sommario Negli ultimi anni la letteratura prodotta nell’ambito delle scienze regionali ha ospitato un notevole quantitativo di contributi dedicati all’analisi ed al confronto di teorie e metodologie profondamente antitetiche, come ad esempio il dualismo locale‐globale, l’approccio federalista alternativo allo schema centralistico, la crescita e l’espansione del fenomeno virtuale ed il suo rapporto con la realtà fisica. L’osservazione della recente dinamica italiana, ovvero di un contesto caratterizzato da peculiarità assolutamente uniche in un periodo in cui l’impatto della profonda crisi economica è ancora fortemente presente, permette di valutare con maggiore precisione i reali effetti derivanti dal ruolo privilegiato attribuito a specifici approcci teorico‐metodologici, evidenziandone gli eventuali pregi o difetti e le oggettive differenze riscontrabili rispetto agli approcci antitetici precedenti. Inoltre, alcuni degli schemi teorici e gli approcci metodologici relativi a molte di queste tesi sono stati successivamente modificati, in modo sostanziale, dall’aggiunta ulteriori elementi che rendono nuovamente attuale il dibattito in merito. Un primo esempio è rappresentato dal caso del concetto teorico insito nella definizione di “km. zero” nella difesa delle economie locali, cui si contrappone la ricerca di maggiore “globalità” dei prodotti tipici nella ricerca di nuovi elementi di sviluppo delle stesse economie. Anche la contrapposizione tra federalismo e centralismo propone interessanti elementi di riflessione tratti dalla attualità nazionale, quali l’efficienza operativa dei sistemi sanitario e scolastico, così come l’accresciuta importanza delle funzioni metropolitane rispetto ai contesti rurali, pur in presenza di una clamorosa crescita degli ambiti e delle attività virtuali. Obiettivo di questo lavoro è, quindi, di identificare ed analizzare quegli elementi di novità introdotti negli approcci teorico‐metodologici che hanno generato le più profonde antitesi degli ultimi anni, evidenziando quei cambiamenti che possono averne modificato il significato complessivo con evidenti effetti anche sulle valutazioni che possono derivarne. Altrettanto rilevante appare la necessità di sottolineare quegli aspetti particolari che possono introdurre nella discussione effetti degenerativi tali da trasformare il confronto potenzialmente produttivo in uno sterile esercizio di discussione demagogica. 114 XXXIII Conferenza AISRe TRASFORMAZIONE DELLE AREE FERROVIARIE E RIQUALIFICAZIONE URBANA: I CASI DI TORINO, FIRENZE E NAPOLI Francesco Alberti Università di firenze ‐ dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio [email protected] Raimondo Innocenti Università di firenze [email protected] Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave riqualificazione urbana, aree ferroviarie, aree dismesse, riuso Sommario La trasformazione e il riuso delle infrastrutture ferroviarie può rappresentare una grande opportunità di riqualificazione per la città contemporanea. Le ragioni sono molteplici: l’estensione della rete e delle aree occupate nel tessuto urbano; il loro sviluppo lungo tracciati che spesso rappresentano il confine fisico tra la città consolidata e le sue espansioni recenti; la possibilità di “fare sistema” con altre aree situate a ridosso dei binari, già destinate ad impianti industriali o ad altre attrezzature urbane, oggi da recuperare; l`accessibilità delle aree interessate dai processi di riconversione che può derivare dal mantenimento o dalla creazione di un servizio di trasporto pubblico sulle linee che le attraversano o lambiscono. I casi di buone pratiche attuate, a livello internazionale, sono numerosi e differenti: si va dalla trasformazione di antiche stazioni in spazi museali, alla realizzazione sui sedimi ex ferroviari di parchi lineari che attraversano tessuti urbani ad alta densità, a interventi di ricucitura urbana conseguenti alla riorganizzazione di stazioni esistenti, alla formazione di nuove centralità urbane e/o “pezzi di città”. Non mancano però anche esempi di operazioni speculative in cui le potenzialità strategiche dell`intervento di trasformazione sono state del tutto disattese. Dopo una rassegna di casi studio rappresentativi dei diversi modi di affrontare questo tipo di interventi di ristrutturazione urbanistica, saranno analizzati e messi a confronto i programmi e i progetti che interessano tre città italiane, dove è in atto una profonda riorganizzazione dei servizi ferroviari, sia a livello nazionale (alta velocità), che a livello regionale‐metropolitano: Torino, Firenze e Napoli. Si tratta di tre situazioni con storie molto diverse fra loro, di cui saranno approfonditi, in particolare, i seguenti aspetti: le dimensioni quantitative delle operazioni, sia in termini di superfici ex ferroviarie rese disponibili per usi diversi, sia in termini di nuove edificazioni previste o realizzate; i processi decisionali e le procedure seguite, con particolare riguardo al modo in cui gli interventi si collocano rispetto agli strumenti “ordinari” di pianificazione urbanistica; il rapporto tra la valorizzazione delle aree non più necessarie all`esercizio ferroviario e la creazione di nuovi servizi di trasporto collettivo lungo le linee interessate; gli effetti di riqualificazione urbana prodotti (o attesi) dalle trasformazioni. 115 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA DIFFUSIONE DELLA PEREQUAZIONE IN ITALIA: MODELLI ATTUATIVI A CONFRONTO Valentina Antoniucci Università iuav di venezia [email protected] Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave perequazione, modelli, applicazioni, regioni Sommario La perequazione ha ormai abbandonato il ruolo di sperimentazione promossa da poche amministrazioni e si è affermata come prassi operativa per l’attuazione di piani e progetti in molti contesti locali. La codifica normativa della perequazione, contenuta ormai nella gran parte delle leggi regionali di governo del territorio, è posta a fondamento di tale diffusione e della sua continua evoluzione attraverso l’introduzione di strumenti sempre più complessi quali i crediti edilizi e i diritti edificatori. Il crescente utilizzo della perequazione determina tuttavia la moltiplicazione di soluzioni applicative differenti non sempre coerenti tra loro. Scopo della ricerca è quindi verificare l’esistenza o meno di modelli riconoscibili che si distinguano sotto il profilo urbanistico ed economico – valutativo nell’applicazione di tale strumento. La ricerca ha preso in esame 39 casi in 9 regioni del Paese attraverso la ricognizione e la verifica ex post delle modalità attuative della perequazione, con particolare riferimento all’attribuzione dell’indice convenzionale, alla classificazione dei suoli e all’eventuale impiego di indici premiali. Lo studio mette in luce come il fattore determinante nella scelta dei criteri perequativi sia incardinato nelle opportunità determinate dalle singole disposizioni regionali in materia. Una nuova classificazione dei piani perequativi è dunque possibile in ragione della diversa declinazione attuativa a livello regionale e specialmente in relazione alla fase di attribuzione dell’indice perequativo tra piano strutturale e piano operativo. Segnatamente, ad un modello emiliano e lombardo, ove le indicazioni strategiche di sviluppo della città sono declinate già nel piano strutturale mediante prescrizioni di tipo quantitativo per le aree oggetto di trasformazione e riqualificazione, si contrappone il modello diffuso in Veneto, che prevede l’attribuzione degli indici perequativi nella sola parte operativa degli strumenti di pianificazione. La lettura su base regionale appare ancor più significativa quando si esamina l’aspetto prettamente attuativo della perequazione. Le modalità di determinazione della classificazione dei suoli, l’attribuzione dell’indice perequativo e gli strumenti urbanistici attuativi delle dinamiche perequative trovano grande coerenza tra piani della medesima regione. Il testo è articolato in quattro parti: nella prima vengono declinate le ragioni della ricerca, la seconda presenta la selezione dei casi e le modalità di raccolta dei dati, mentre nella terza vengono discussi i differenti modelli attuativi della perequazione. Le conclusioni, infine, evidenziano i possibili sviluppi della ricerca in ragione di una lettura su base regionale del fenomeno. 116 XXXIII Conferenza AISRe QUESTIONI DI GOVERNANCE NELLA RIQUALIFICAZIONI DEI PAESAGGI PERIURBANI Marina Arena Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Egle Staiti Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave frange periurbane, governance, diffusione, densificazione Sommario Il rapporto dialettico tra costruito e natura deve ancora essere capito e metabolizzato dall’opinione pubblica e dagli amministratori. Il Piano dovrebbe interrogarsi sulla possibilità di prefigurare questi due temi come elementi di cerniera tra un “dentro” e un “fuori” per farli diventare i nuovi paradigmi percettivi e funzionali di una ritrovata forma urbana I nostri territori sono sopraffatti dalla qualità mediocre degli edifici e dall’assenza di un disegno urbano e territoriale, anche il più elementare, non essendo in grado nemmeno di attingere al repertorio (non innovativo ma certificato dal tempo e dall’utilizzo) che va dai temi collettivi al rapporto tra reti infrastrutturali e architettura, a ciò che può rappresentare lo spazio pubblico per creare l’effetto città; l’unica forma rilevabile è proprio l’assenza di forma che scaturisce dall’antinomia dispersione/densificazione, dalla dispersione delle campagne urbane alla densificazione di alcune aree urbane e periurbane. Tra dispersione e densificazione alligna l’insostenibilità del nostro sviluppo. Nel dibattito sulla governance territoriale emerge il tema delle frange periurbane, sebbene la `questione sprawl` stia evolvendo dando il via ad una nuova fase di dismissione urbana. Ma se si pone uno sguardo più ravvicinato ai territori del Mezzogiorno, si può constatare che il fenomeno delle frange periurbane e del loro riordino all’interno di un progetto di riqualificazione (in grado di attribuire nuova qualità e sviluppo a tali territori) è ancora un tema assolutamente centrale. Una delle questioni da tener presente per affrontare questo tema è l’importanza degli aspetti identitari che caratterizzano ciascun territorio, peculiarità che saranno anche la base su cui costruire un processo di sviluppo innovativo (Magnaghi, 1990 e 2010). Il ricorso alla concertazione/partecipazione può aiutare, soprattutto in realtà meridionali, alla buona riuscita del processo, sia esso di riqualificazione che di progettazione di tessuti urbani di frangia, ancor più necessario sembra essere l’inserimento di tale strumento nelle realtà che stentano ad intraprendere percorsi virtuosi di sviluppo. Un piano oggi deve avere la capacità di calibrarsi sulla realtà sociale e sul contesto economico ma deve avere la forza per offrire delle grandi visioni (fatte anche di piccole ma diffuse azioni individuali) in grado di catalizzare le forze migliori, un piano senza identità non può contribuire alla ridefinizione di nuove identità territoriali. 117 Roma 13‐15 Settembre 2012 I PROCESSI DELLE OPERE PUBBLICHE: IPOTESI SU POSSIBILI DETERMINANTI DELLE TEMPISTICHE DI REALIZZAZIONE Davide Barella Ires piemonte [email protected] Alessandro Sciullo Ires piemonte [email protected] Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave opere pubbliche, difesa del suolo, relazioni interistituzionali, monitoraggio Sommario E’ diffusa in Italia l’insoddisfazione sull’andamento della spesa pubblica relativa alla realizzazione di importanti opere infrastrutturali. Tra queste, particolare rilevanza rivestono gli interventi di Difesa del Suolo dalla cui efficacia e tempestività dipende la possibilità di ridurre i danni per la cittadinanza riconducibili ad eventi e calamità naturali . Il percorso di progettazione e attuazione di tali interventi è però, al pari degli altri, condizionato sia dalle difficoltà di reperire in tempi certi i finanziamenti necessari (spesso provenienti da una molteplicità di fonti), sia dalle complesse ed articolate procedure politico‐amministrative necessarie per la loro approvazione. L’effetto combinato di tali difficoltà determina tempistiche progettuali e realizzative ritenute spesso eccessivamente lunghe rispetto alle attese ma soprattutto di difficile previsione. Nonostante tali giudizi siano ampiamente condivisi tra esperti e addetti ai lavori, essi raramente si fondano su estese ed approfondite indagini a causa della scarsa disponibilità di dati e informazioni relative all’intero ciclo realizzativo degli interventi (dal progetto alla realizzazione dei lavori). La ricerca prende in esame le opere realizzate in Piemonte nel campo della difesa del suolo attraverso lo strumento dell’Accordo di Programma Quadro (un ormai consolidato strumento di programmazione negoziata). Se l’inserimento delle opere all’interno dell’APQ risolve in massima parte il problema relativo al finanziamento delle opere è dubbio se tale operazione sia in grado anche di incidere significativamente sui tempi e i processi di progettazione e attuazione delle opere. Il contesto di azione all’interno del quale si iscrive la realizzazione (progettazione ed esecuzione) delle opere è infatti l’esito combinato di due aspetti: il quadro normativo composto da provvedimenti riconducibili a diversi settori (opere pubbliche, difesa del suolo, governo del territorio, ambiente, ecc.); il contesto interorganizzativo all’interno del quale le diverse norme si uniscono a strutture e prassi più o meno consolidate. La ricerca mira ad evidenziare le principali difficoltà che si incontrano nella progettazione e realizzazione delle opere di difesa del suolo, ricostruendo le diverse modalità in cui si declina il quadro normativo in funzione dei soggetti coinvolti e delle interazioni, formali e informali, che tra questi possono instaurarsi. Il lavoro si avvale di metodologie quantitative e qualitative ed è articolato in tre parti. Nella prima parte saranno presentati i dati relativi alle tempistiche delle opere di Difesa del Suolo realizzate in Piemonte all’interno degli APQ dal 2004 ad oggi, utilizzando le informazioni derivanti dal sistema di monitoraggio. Particolare attenzione in questa fase sarà rivolta ad evidenziare le caratteristiche distintive dei diversi interventi (soggetti attuatori, natura e dimensione finanziaria delle opere, ecc.). La seconda parte sarà dedicata a restituire le informazioni acquisiste attraverso lo studio approfondito di un numero ristretto di interventi (casi studio). La terza ed ultima parte proporrà alcune considerazioni di sintesi cercando di evidenziare le conseguenze dei diversi provvedimenti normativi sui processi di progettazione e attuazione delle opere. 118 XXXIII Conferenza AISRe STRUMENTI DI GOVERNANCE PER IL CONTESTO REGIONALE DELLA CAMPANIA Carmela melania Cavelli Regione campania ‐ nvvip [email protected] Arturo Polese Nvvip campania [email protected] Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Governance, indicatori compositi, analis del contesto Sommario Le misure per lo sviluppo nelle regioni del sud, nell’attuale situazione di crisi economica accompagnata da fenomeni recessivi molto marcati richiedono una conoscenza puntuale del territorio, dei suoi punti di forza e di debolezza. In questo contesto i territori meridionali, sottoposti a fenomeni involutivi, necessitano della elaborazione di un quadro sempre più approfondito di tutte le forze in gioco, per evitare possibili minacce e cogliere le opportunità presenti a livello locale. Per comprendere meglio la situazione attuale e gli aspetti rilevanti circa l’evoluzione futura delle variabili economiche e territoriali d’interesse, il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Campania (NVVIP) sviluppa un’analisi on going del contesto regionale. L’analisi vuole monitorare, nel modo più esaustivo e in un’ottica di programmazione unitaria delle risorse per lo sviluppo e la coesione, le dinamiche sociali, occupazionali, demografiche, e ambientali e non ultimi gli aspetti della governance amministrativa e del territorio, per introdurre una conoscenza strategica sui sistemi territoriali locali e delle politiche di investimento pubbliche. A tal fine, dopo la elaborazione di un’analisi del contesto territoriale regionale del 2010, il NVVIP ne produce un aggiornamento concettuale continuo, per tener conto delle priorità definite dal governo nazionale (Piano per il sud….) e dalla comunità europea (ad esempio le condizionalità dell’Europa 2020); i rapporti valutativi prodotti dal NVVIP (fra cui la valutazione dei Progetti integrati, l’analisi valutativa ex ante del POR Campania), consentono di tracciare un quadro esaustivo delle performance delle politiche di sviluppo fino ad ora intraprese e di fare tesoro delle lezioni della passata programmazione. In tale contesto, è stato particolarmente importante basare l’analisi non solo su indicatori “tradizionali” che misurano essenzialmente la crescita economica (e in particolare la ricchezza monetaria, quali il PIL), ma su indicatori compositi, per avere un quadro più completo dello sviluppo non solo economico, ma anche sociale e ambientale della regione, rappresentando le altre dimensioni del benessere sostenibile e della qualità della vita. In particolare si è fatto riferimento al framework e alle indicazioni dell’OCSE (nell’ambito del Progetto globale per la misurazione del progresso delle società) e al nuovo approccio dell`ISTAT e del Consiglio Nazionale dell`Economia e del Lavoro (CNEL) riguardo gli indicatori chiave che rappresentano il concetto di progresso) e su indicatori disaggregabili per regioni quali l’indice di qualità regionale dello sviluppo. L’obiettivo è quello di avere a disposizione strumenti per una continua lettura del territorio e per rendere più efficace la governance dello sviluppo. L’uso di tali indicatori e la lettura d dinamica del contesto istituzionale ed amministrativo e regolatorio, in costante evoluzione, consente di programmare ed attuare politiche più efficaci ed efficienti.. Il paper intende descrivere le esperienza in tal senso. 119 Roma 13‐15 Settembre 2012 PROGETTI INTEGRATI DI TERRITORIO E DI PAESAGGIO Luana Di lodovico Università dell’aquila [email protected] Annalisa Di cristofaro Università dell’aquila [email protected] Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Conoscenza, Paesaggio, Progetto, Territorio Sommario Pianificare un territorio, e di conseguenza il proprio paesaggio naturale ed antropizzato, significa trasformare il contesto ‘identitario’. Poiché sono i contenuti della coscienza di appartenenza a definire un territorio (Lucia Carle, 1997), l’integrazione tra pianificazione territoriale ed urbana deve costruire una visione condivisa del futuro attraverso reti di cooperazione: tra attori pubblici e privati, tra le principali popolazioni che abitano lo spazio metropolitano contemporaneo (residenti, pendolari, turisti, universitari, city user) ma anche tra città diverse, ma potenzialmente sinergiche e complementari. La pianificazione ordinaria dei Comuni ha considerato sinora i piani sovraordinati meri “contenitori” di prescrizioni neutre o difficilmente applicabili alla scala locale. Il gap potrebbe essere superato riservando un nuovo ruolo alla pianificazione ordinaria: essa potrà basarsi su un piano “circolare – dinamico” e su processi “flessibili” di trasformazione territoriale. Seguendo questa logica il piano dovrà attenersi ad un sistema di valutazione derivante da Quadri Conoscitivi Condivisi (es. CLeP della Regione Abruzzo), da realizzare utilizzando le conoscenze identitarie ed intenzionali secondo il criterio della ricomposizione dei saperi, strutturata per verificare la compatibilità di trasformazioni previste nel Piano o fuori dal Piano (concertazione, negoziazione, perequazione, progettazione complessa, urbanistica consensuale, etc.). Modelli di pianificazione siffatti, basati sulla conoscenza, conferiscono “flessibilità” all’interpretazione dello sviluppo di un territorio. Nello stesso tempo non trascurano l’ascolto della domanda locale e quindi la coerenza d’insieme e la visione condivisa (Pasqui 2005). Perciò, i modelli “flessibili” integrano le ragioni del territorio con la tutela del paesaggio, divenendo Progetti integrati di territorio e di paesaggio. Il Progetto di Territorio è l’insieme di strumenti di programmazione complessa, svincolati da confini e dimensioni geografiche definite, in cui una visione di futuro e un sistema di valori condiviso promuovono forme di integrazione territoriale finalizzate a innalzare le potenzialità economiche e sociali, la riconoscibilità e l’autogoverno di ambiti strategici della trasformazione, selezionando i luoghi e i valori di eccellenza; il Progetto di Paesaggio è uno strumento in grado di prospettare visioni di integrazione, di produzioni di paesaggio e di sviluppo, che attribuiscono significati e individuano potenzialità di territorio giudicati fino al allora privi di valori ed identità, assumendo il ruolo di “azioni di sistema“ atte ad incentivare, indirizzare e attuare attività orientate al miglioramento delle qualità dei paesaggi. Sapendo che contemporaneamente agiscono entrambi secondo i principi della Conservazione, Trasformazione, Recupero e Riqualificazione, i Progetti Integrati vanno a configurarsi come strumenti di governance che intercettano per intero la “domanda di trasformazione” percependo i profondi cambiamenti socio – economici che influiscono sulle dinamiche insediative, cogliendo il senso delle microtrasformazioni spaziali che influiscono su vissuto quotidiano e diventando azioni di sistema’ atte ad incentivare, indirizzare ed attuare i percorsi orientati al miglioramento della qualità dei Paesaggi, integrando visioni di salvaguardia, recupero, riqualificazione e di sviluppo attribuendo, altresì, significati e individuando potenzialità dei territori. 120 XXXIII Conferenza AISRe LEADER STRUMENTO DI VALORIZZAZIONE DEI BENI MINORI NELLE AREE RURALI Raffaella Di napoli Inea [email protected] Maria assunta D’oronzio Inea [email protected] Milena Verrascina Inea [email protected] Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave reti relazionali e di imprese, capacity building Sommario Leader (Liaisons entre actions de développement de l’économie rurale) ha sviluppato negli anni processi laboratoriali e di rete che attraverso il recupero dell’identità territoriale e la valorizzazione delle risorse endogene hanno contribuito alla crescita di capitale sociale. “Identità e appartenenza territoriale” se opportunamente condivise e interiorizzate dai soggetti locali sono propulsive dello sviluppo locale e passano necessariamente attraverso una rivalutazione del proprio patrimonio culturale, di cui sono ricche le nostre aree rurali. Il patrimonio culturale rurale con le sue specificità identifica un’area e contribuisce alla sua crescita economica apportando un contributo insostituibile alla vita di un territorio, ovvero al suo “capitale sociale”. “La cultura e le sue manifestazioni rappresentano un bene collettivo e contribuiscono a costruire la memoria di un luogo, a compattare i vincoli che legano la comunità al suo interno e con il territorio e di conseguenza a migliorare la qualità della vita”. Una parte consistente del patrimonio culturale rurale è “bene pubblico” e può partecipare al processo di sviluppo solo attraverso l’apporto di finanziamenti pubblici. Le nostre aree rurali sono caratterizzate da un ricco e diffuso patrimonio architettonico fatto di luoghi in cui si svolgevano e, in alcuni casi ancora oggi si svolgono, attività e mestieri che caratterizzano la vita materiale, sociale e spirituale: antichi acquedotti, fabbricati di valore storico, botteghe artigiane, esercizi commerciali tipici – librerie, caffè e, in generale, le più diverse testimonianze del “piccolo patrimonio rurale”. Tale patrimonio si caratterizza per il suo stretto legame con il contesto ambientale di appartenenza e per le particolarità di localizzazione diffusa e, in alcuni casi, la sua esistenza è legata unicamente alla cura delle popolazioni che lo tutelano e valorizzano nella loro vita quotidiana. La scarsa visibilità e fruizione del patrimonio minore è diventato negli anni un campo di lavoro, un “laboratorio” Leader, per legare gli operatori del patrimonio diffuso dei beni minori di un territorio rurale, sia essi di natura pubblici che privati, e sperimentare processi e percorsi di sviluppo locale. Nelle case history che si presentano nel paper, si darà evidenza alle modalità con cui lo strumento Leader ha potuto, e in alcuni saputo “raccontare” il territorio e “misurarsi” con lo stesso e con il sistema paese sviluppando percorsi partecipati e condivisi; in alcuni casi gli interventi sono stati realizzati in un ambito di cooperazione transnazionale, altro elemento caratterizzante l’approccio Leader. Si è passati così da piccole azioni pilota a progetti di sviluppo territoriale riconosciuti e integrati in politiche pubbliche di respiro maggiore. In tal modo Leader ha creato valore ed ha contribuito a determinare crescita di competenze, di capacità organizzative e relazionali dei territori rurali grazie anche alla sua accresciuta capacità di “comunicazione”. 121 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA CITTÀ DEL “NON ANCORA”: PICCOLE E MEDIE CITTÀ E QUESTIONE URBANA CONTEMPORANEA IN ITALIA Valeria Fedeli Politecnico di milano ‐ diap [email protected] Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave piccole città, governo, cityness Sommario Le piccole e medie città sono tornate solo recentemente al centro dell’ attenzione da parte della agenda europea. Come ha ben ricostruito K. Kunzmann in un articolo del 2005 (Kunzmann, 2005) l’attenzione della Commissione Europea si è concentrata infatti a lungo sulle grandi città o sulle aree metropolitane. Ciononostante una serie di ‘voices of concern, increasingly draw attention to the role of medium‐sized towns ‐
or secondary towns, as they are labelled in the Anglo‐American world‐, for regional economic and social development” (Kunzmann, 2005). A queste voci hanno dato riscontro una serie di posizioni critiche rispetto alla strutturazione dell’agenda europea per la città che hanno da tempo evidenziato il ruolo svolto da un sistema radicato di centri urbani (Kunzmann and Wegener, 1991) all’interno del quale le piccole e medie città svolgono un ruolo particolarmente significativo. Più recentemente la stessa nuova Territorial Agenda ha dimostrato un maggior interesse verso il ruolo delle città medie e piccole: se infatti oltre i tre quarti della popolazione mondiale vive in centri abitati di dimensioni superiori ai 50.000 abitanti, non solo appare rilevante capire come vive il restante quarto, ma anche perché in diversi contesti locali più della metà della popolazione vive in contesti di piccola e media città. Al tempo stesso, sottolinea la Territorial Agenda, il confine tra urbano e rurale si è indebolito, con la paradossale conseguenza che, non solo è molto meno semplice identificare la soglia tra urbano e rurale, ma ma anche le differenze che persistono tra urbano e rurale, tra grande e piccola città, non risultano più inquadrabili all’interno delle categorie tradizionali di urbano e rurale. Anche dal punto di vista della ricerca la letteratura converge verso l’indagine sui grandi fenomeni urbani (Bagnasco and Le Galès, 2000; Bunting et al., 2007; Kunzmann, 2010): questa è la tesi contenuta in un articolo di David Bell and Mark Jayne (2009) dal titolo “Small Cities (questioning the city)” : secondo gli autori questo ha prodotto una visione limitata del fenomeno urbano (Bell, Jayne, 2009, p.683). Le piccole città infatti sono ancora guardate come “incomplete cities”, “città del non ancora”. In effetti molti modelli di indagine e descrizione della città riproducono “a model of citi‐ness” che ha a che fare con le caratteristiche della grande città (funzioni, accessibilità, popolazione), anche laddove l’oggetto di attenzione sia la regione urbana. Superando l’apparente ossimoro contenuto nella definizione di “small city”, il paper intende discutere il ruolo giocato dalle piccole e medie città nell’Italia contemporanea, esplorando e superando apparenti antinomie quali “locale/globale”, “provinciale/cosmopolitano” e indagare la “citiness” delle piccole e medie città, come forme distinte e specifiche dell’urbano e contesti significativi in cui indagare la questione urbana contemporanea. 122 XXXIII Conferenza AISRe VULNERABILITÀ E RESILIENZA DELLA DIMENSIONE ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE DEI SISTEMI TERRITORIALI ITALIANI Paola Graziano Università di piacenza ‐ cattolica [email protected] Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Rischio , vulnerabilità territoriale, resilienza territoriale, sistemi complessi Sommario L’obiettivo di questo lavoro è verificare attraverso uno studio condotto sulle province italiane uno schema teorico di rappresentazione del concetto multidimensionale “esposizione del sistema territoriale al rischio di un evento perturbante” come combinazione di fattori di fragilità e resilienza. Tale schema è stato proposto nell’articolo Rischio, vulnerabilità e resilienza territoriale (Graziano, 2011) presentato alla XXXII Conferenza di Scienze Regionali. Nel lavoro precedente sono stati individuati gli elementi dell’organizzazione di un sistema territoriale, letto nelle sue dimensioni economiche, sociali e ambientali, maggiormente incidenti sulla sua esposizione all’impatto avverso generato da un evento perturbante e sulla capacità di risposta e rigenerazione. Secondo tale schema di rappresentazione, il rischio territoriale è frutto della combinazione di questi fattori, che influenzano la probabilità del sistema territoriale a subire modificazioni negative a seguito del manifestarsi dell’evento. Definire resilienza e vulnerabilità come esiti di un processo implica l’identificazione dell’evento perturbante e il collegamento ad esso di una serie di indicatori “di esito” cui tali dimensioni possano essere ricondotte. Definirle in termini di quantità di disturbo che il sistema territoriale può tollerare significa individuare soglie sistemiche, superate le quali il sistema cambia irrimediabilmente la sua struttura, identificando l’evento come “carico eccezionale”. Valutare vulnerabilità e resilienza di un sistema, adottando una lettura del fenomeno di tipo olistico, comporta l’individuazione, in tutte le componenti sistemiche di attributi di: apertura verso l’ambiente esterno, diversificazione strutturale, disponibilità di risorse, dipendenza/autonomia strutturale, modularità, ridondanza funzionale, adattabilità strategica. Questo è l’approccio seguito nel presente lavoro ed è quello ritenuto dall’autore più idoneo alla verifica dello schema teorico precedentemente definito. Infatti tali attributi, individuati a partire dall’analisi della letteratura sui sistemi adattivi complessi (Resilience Alliance, 2007) erano utilizzati nel precedente lavoro come criteri logici per la riconduzione delle componenti territoriali alle categorie descrittive definite . Con questo articolo l’autore propone la costruzione di un sistema di indicatori ed indici sintetici per il monitoraggio, attraverso tecniche statistiche multivariate, dei fattori di fragilità e della capacità di ripresa territoriale. Il sistema proposto viene applicato ad uno studio sul grado di vulnerabilità e resilienza economica, sociale e ambientale delle province italiane. Tale studio consente una propedeutica valutazione dell’esposizione territoriale al rischio di eventi perturbanti: consente di definire il posizionamento dei territori come combinazione tra i caratteri bassa/alta vulnerabilità e bassa/alta resilienza (ed in particolare, bassa/alta resilienza indotta dalle politiche). 123 Roma 13‐15 Settembre 2012 PER USCIRE DALLA CRISI: LA CENTRALITÀ DELLE IDEE E DELLA METROPOLI Giuseppe Longhi Università di venezia ‐ iuav Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Comunità Europea, Accountability, Sostenibilità, Città Sommario L’intervento propone una politica di sviluppo simmetrica a quella comunitaria, basata sulla sinergia fra risanamento contabile e un paradigma di sviluppo basato su: ‐ ampliamento del significato di PIL, secondo il percorso da Tobin alla Commissione Fitoussi, Sen, Stiglitz; ‐ allargamento dell’idea di sviluppo, in sintonia con il percorso dalla Conferenza di Lisbona 2000 “affrontare le sfide dell’economia basata sulla conoscenza”, a Europa 2020: smart, sostenibile e inclusiva; ‐ rinnovo del modello dell’organizzazione pubblica in sintonia con le deliberazioni delle Conferenze di Rio e di Aalborg, tendenti a dare centralità alle comunità locali, alle città e a forme di governance ‘orizzontali’; ‐ una sostanziale riorganizzazione della ricerca, secondo il modello delle piattaforme smart, che coinvolgono imprese, pubbliche amministrazioni, università, centri di ricerca, con l’obiettivo di colmare l’imbarazzante caduta di produttività del settore pubblico, privato e della ricerca. E’ dal 2003 che la ricerca europea è organizzata in 34 piattaforme e nell’EIT –European Institute of Technology, frutto della collaborazione fra imprese, accademia, centri di ricerca, pubblica amministrazione; ‐ un modello metabolico di uso delle risorse, in coerenza con gli obiettivi delle Convenzioni e dei protocolli internazionali. Questo sistema armonico di strumenti permetterebbe di avviare una politica di sviluppo articolata in: ‐ il motore: la creatività, frutto della sinergia fra risorse umane– territorio – tecnologia; ‐ la metrica: ossia uno sviluppo metabolico i cui saggi di evoluzione sono dettati dalle Convenzioni e dai Protocolli internazionali; ‐ lo spazio: la città Il motore dello sviluppo: la creatività L’UE, nel documento programmatico Europa 2020, quantifica nel 3% del PIL la quota di risorse che deve essere destinata a ricerca e sviluppo, secondo un processo che può essere ricondotto a questi momenti significativi: ‐ allineamento dell’organizzazione della ricerca ai principi e modelli comunitari; ‐ revisione della classificazione delle attività secondo la filiere della creatività; ‐ rapida riorganizzazione dei nostri sistemi innovativi secondo le piattaforme proposte dalla Comunità, per un più efficace inserimento nelle reti internazionali; ‐ ripensamento delle infrastrutture delle città per stimolare processi creativi. La metrica: uno sviluppo metabolico coerente con gli standard delle Convenzioni internazionali E’ urgente l’allineamento dei nostri sistemi di misura dello sviluppo a quella che potremmo definire una “green planetary accountability” che comprende una filiere di rilevazioni che va dal “Prodotto verde”, al “decoupling”, ossia il rapporto fra crescita della ricchezza e risparmio delle risorse, e, infine, al monitoraggio del metabolismo dell’economia e della città, per verificare l’efficacia nell’uso delle risorse, fisiche e naturali. Lo spazio: la città I due punti precedenti identificano nella città il motore della riqualificazione dell’intero sistema sociale ed economico del paese, in quanto unità capace di mettere in campo politiche innovative riguardo a dematerializzazione (grazie al rinnovo nei campi dell’edilizia, dei trasporti, delle telecominicazioni), rinnovo del patrimonio naturale e di sperimentazione di nuovi modelli di coesione sociale, in sinergia con Europa 2020: una città smart, sostenibile, inclusiva. 124 XXXIII Conferenza AISRe LA DOMANDA DI VALUTAZIONE NELL’EVOLUZIONE DEL DIBATTITO INTERNAZIONALE: UN’ANALISI DAL LIVELLO EUROPEO AL LIVELLO LOCALE Dorel nicolae Manitiu Università di bologna [email protected] Tema di Riferimento Governo delle trasformazioni territoriali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave valutazione, sviluppo, sostenibilità Sommario Lo sviluppo locale rappresenta, non solo per gli economisti, un tema di analisi sempre più rilevante sia al livello istituzionale che al livello accademico. La complessità degli aspetti inerenti allo sviluppo locale richiede il coinvolgimento di diverse discipline, in ambito economico, politico, sociale e ambientale e di tutti i livelli istituzionali, soprattutto. La considerazione degli aspetti legati alla sostenibilità dello sviluppo ha ulteriormente elevato tale complessità ed ampliato gli ambiti cui fare riferimento. Parallelamente è cresciuta l’esigenza di processi valutativi coerenti e sistematici, basati su di un numero sempre maggiore di strumenti e metodologie di valutazione. Dall’orientamento della Commissione Europea è emerso del resto con sempre maggiore evidenza il binomio fra politica di sviluppo locale e valutazione, con il coinvolgimento dei diversi livelli di governo. Al tempo stesso, la Commissione Europea e l’Organizzazione per la Cooperazione e Sviluppo Economico hanno sottolineato con crescente enfasi l’importanza della valutazione come uno strumento strategico nel processo di pianificazione e implementazione delle politiche di sviluppo. La valutazione strategica viene percepita come uno strumento estremamente importante per la pianificazione e progettazione di politiche ed interventi, e per l’efficacia ed efficienza della loro realizzazione, oltre che per la creazione di consenso fra gli attori coinvolti a diverso titolo nel processo decisionale o attuativo. Il presente lavoro propone un inquadramento teorico riguardante il processo di valutazione e una declinazione dal livello europeo a quello nazionale e locale. Vari elementi, non ultima la necessità di integrare sfruttamento e conservazione di risorse ambientali nelle strategie di uno sviluppo locale sostenibile, portano a suggerire il rischio di fallimenti del mercato, e la conseguente necessità di un intervento che sia non settoriale, quanto piuttosto orizzontale ed integrato. La mancanza di segnali di prezzo sul mercato nel caso di sfruttamento di risorse ambientali, e la necessità invece di considerarli, ne è un chiaro esempio. La possibilità del verificarsi di situazioni di “fallimento dello stato” o “fallimento del governo”, con conseguente instaurarsi di distorsioni di tipo diverso, fa ricordare comunque come non qualsiasi tipo di intervento alternativo al mercato sia adeguato, e come sia alto il rischio di incorrere in errori. A questi, occorre aggiungere la possibilità di “fallimenti sistemici”, che possono riguardare sia gli interventi del settore privato che quelli dei diversi livelli di governo. In particolare, tali fallimenti sono ricollegabili all’interazione complessiva tra tali livelli, quando vengano a mancare adeguate relazioni tra detti livelli istituzionali, o in caso di sovrapposizione tra i confini delle rispettive attività. Nel chiedersi se un ulteriore livello di governo possa offrire reali vantaggi, occorre domandarsi quale sia la “soglia” desiderabile tra i benefici effetti di un’estesa applicazione del principio di sussidiarietà (col rischio tuttavia di aumentare la possibilità di fallimenti sistemici) e le limitazioni imposte da un’eccessiva centralizzazione. Di conseguenza, non resta che affermare che il presente lavoro, anche se basato su un’analisi teorica, può risultare utile al fine di identificare alcuni parametri di riferimento ma suggerisce, piuttosto che conclusioni nette e definitive, la necessità di ulteriori approfondimenti di analisi. In particolare, indagini di mercato sui potenziali politiche di sviluppo, analisi dei possibili interventi infrastrutturali (con valutazione di costi e benefici), analisi di rischi ed impatti attesi a fronte di specifiche declinazioni in interventi degli obiettivi identificati sarebbero di importanza determinante, sia ai fini della specificazione delle politiche sia per dare risposta al “dilemma” relativo alle dimensioni desiderabili delle unità territoriali, atte ad evitare i rischi estremi di eccessiva decentralizzazione o centralizzazione. 125 Roma 13‐15 Settembre 2012 QUOTAZIONI IMMOBILIARI: EFFETTI DI VICINANZA IN MERCATI POCO DINAMICI Isidora Barbaccia Agenzia del territorio [email protected] Maurizio Festa Agenzia del territorio [email protected] Erika Ghiraldo Agenzia del territorio [email protected] Tema di Riferimento Identità regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave mercato immobiliare, ESDA, sub‐mercati, cluster analysis Sommario Il mercato immobiliare risulta caratterizzato da un elevato grado di complessità che rende i prezzi delle abitazioni molto diversi sia nel tempo che nello spazio. Il mercato non può quindi essere considerato come un sistema unico ma va necessariamente visto come un insieme di micro mercati tra loro interconnessi. Molti autori hanno dimostrato che la posizione geografica, e più in generale la dimensione spaziale, hanno un ruolo centrale nell`analisi delle determinanti dei prezzi delle abitazioni (Smith et al., 1988). I valori immobiliari presentano, infatti, una connotazione geografica precisa. Maclennan (1977) mostra le difficoltà di segmentazione del mercato immobiliare quando si tenta di disaggregare i dati del quadro nazionale; inoltre, il punto di vista sub‐nazionale è di solito affrontato utilizzando i confini amministrativi. Partendo dal concetto che le ripartizioni amministrative non sempre definiscono un mercato immobiliare unico, si propone l’individuazione di sub‐mercati delle abitazioni con caratteristiche omogenee. D’altra parte, la crescente richiesta di informazioni statistiche a livello territoriale sempre più dettagliato rende necessarie partizioni del territorio sempre più specifiche. Dal 2001 l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia del Territorio cura la rilevazione, l’elaborazione e la pubblicazione dei valori immobiliari per tutto il territorio nazionale. In circa 1.300 comuni, che rappresentano più del 70% delle compravendite del mercato immobiliare residenziale, la rilevazione avviene in modo diretto attraverso l`acquisizione di un congruo numero di schede standardizzate. Nei restanti comuni soprattutto a causa di una scarsa dinamica di mercato è effettuata una rilevazione di tipo indiretto attraverso metodi di comparazione e valutazioni tipiche dell`estimo e sulla base dell`expertise degli uffici che operano in campo tecnico estimale. Utilizzando i dati resi disponibili dall’OMI si intende effettuare un’analisi della presenza di effetti spaziali delle quotazioni. A tal fine, l’analisi empirica viene condotta in una prima fase impiegando i principali indicatori econometrici spaziali uni variati e multivariati presenti in letteratura. In una seconda fase è studiata l’evoluzione nel tempo delle serie storiche delle quotazioni applicando adeguate tecniche regressive. I risultati di tali analisi sono utilizzati congiuntamente per effettuare il raggruppamento di comuni con la tecnica multidimensionale della cluster. Lo studio ha confermato la presenza di effetti spaziali di tipo “locale” che danno luogo ad una significativa autocorrelazione spaziale tra i valori immobiliari nei differenti comuni. Risulta, inoltre valida rispetto alle quotazioni l’influenza di variabili temporali. Utilizzando come variabili di input per la cluster gli indicatori temporali e spaziali riscontrati nelle fasi precedenti si ottengono gruppi di comuni omogenei. E’ quindi possibile ritenere valido che sia sufficiente rilevare informazioni su un solo comune del gruppo ed estenderle agli altri comuni appartenenti allo stesso gruppo. In conclusione l’articolo presenta, attraverso tecniche di clustering, l’individuazione di sub‐mercati delle abitazioni con caratteristiche omogenee, all’interno di alcune province italiane e che quindi prescindono dai confini amministrativi. 126 XXXIII Conferenza AISRe IL VOLTO DELL’ALTRO. RAPPRESENTAZIONE GIORNALISTICA DELLA PRESENZA STRANIERA SUL TERRITORIO TRA IL 2004 E IL 2011 Mirko Benedetti Istat [email protected] Mauro Albani Istat [email protected] Tema di Riferimento Identità regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave immigrazione, comunicazione, identità regionale Sommario I cittadini extracomunitari residenti sul territorio nazionale sono aumentati costantemente nell’ultimo decennio e il ventaglio dei loro paesi d’origine si è notevolmente ampliato. Precisamente, secondo i dati dell’Istat, gli stranieri sono passati da poco meno di due milioni nel 2004 a oltre quattro milioni e mezzo nel 2011. Questo importante fenomeno demografico, che ha interessato soprattutto le regioni del Nord, seguite da quelle del Centro e, in misura molto più ridotta, del Mezzogiorno, è stato ampiamente ripreso dai mass media, attenti alle sue significative implicazioni per la vita sociale ed economica del Paese. Il modo in cui è avvenuta questa copertura mediatica, a sua volta, è stato ampiamente indagato, specie attraverso studi sulla stampa nazionale tesi a verificare la presenza di pregiudizi o stereotipi negativi nella descrizione dell’altro. Manca invece un’analisi delle possibili specificità che la rappresentazione giornalistica dello straniero presenta a livello della stampa locale. Questo lavoro intende costituire un primo momento di riflessione in questa direzione. A tal fine, muovendo dai dati della rilevazione dell’Istat denominata Movimento e calcolo della popolazione straniera residente e struttura per cittadinanza, diffusi ogni anno dal 2004 al 2011, vengono esaminati tutti gli articoli comparsi sui quotidiani locali e nazionali il giorno dopo la data ufficiale del rilascio. Nel complesso siamo in presenza di un corpus testuale costituito da circa 200, di cui vengono indagate specificità linguistiche ed espressive attraverso tecniche di analisi del contenuto assistita da computer. L’obiettivo è quello di verificare se, a fronte delle evidenze quantitative della statistica ufficiale, la descrizione dello straniero da parte della stampa locale, ritenuta espressione attendibile della sensibilità del territorio, presenti tratti distintivi rispetto a quella offerta dalla stampa nazionale. Tenuto conto che la rappresentazione dell’altro è un elemento distintivo dell’identità, è convinzione degli autori che l’eventuale presenza di specificità ‐ soprattutto per quanto riguarda dinamiche di accettazione, rifiuto o negoziazione sociale della presenza straniera, nonché processi di attribuzione di significati simbolici nei suoi confronti ‐ costituisca una componente fondamentale dell’identità delle varie realtà locali e possa contribuire a migliorarne la conoscenza. 127 Roma 13‐15 Settembre 2012 PREZZI DELLE ABITAZIONI: UN’ANALISI DELLA DINAMICA EVOLUTIVA SUL MERCATO ITALIANO Erika Ghiraldo Agenzia del territorio [email protected] Tema di Riferimento Identità regionale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave prezzi delle abitazioni, crescita dei prezzi, panel data, pooled‐ols Sommario Negli ultimi tempi è maturata la consapevolezza che l`evoluzione dei prezzi delle abitazioni ha un forte impatto su molti aspetti macroeconomici dell`economia e in tal senso è di estremo interesse per famiglie, responsabili politici e per tutti coloro che sono coinvolti nel settore immobiliare. Tuttavia, la costruzione di modelli esplicativi della dinamica dei prezzi delle abitazioni sia a livello nazionale sia a livelli territorialmente più disaggregati non è un esercizio semplice. I prezzi delle abitazioni esibiscono più di qualsiasi altro bene differenze locali legate soprattutto all’estrema varietà di caratteristiche che si riscontrano nel territorio. In un articolo del 1992 Gyourko e Voith presentano un modello per esaminare le componenti del tasso di variazione del prezzo delle abitazioni. Gli autori effettuano un’analisi dei tassi di variazione rilevati nei prezzi delle abitazioni in 56 aree metropolitane degli Stati Uniti nel periodo dal 1971 al 1989 con l’obiettivo di testare l’influenza della componente nazionale quanto di specifici fattori locali legati alle amenità proprie di ciascun territorio. In particolare, Gyourko e Voith forniscono evidenza dell’esistenza di una significativa componente nazionale comune nei tassi di apprezzamento dei prezzi di lungo periodo in tutte le aree metropolitane. Sulla base di questo studio e di uno sviluppo successivo realizzato da Maclean nel 1994 questo articolo intende proporre un’applicazione sul mercato italiano. In via teorica il modello ipotizza, infatti, un legame tra il tasso di variazione dei prezzi delle abitazioni, una componente nazionale comune a tutte le serie territoriali, un fattore specifico che coglie gli aspetti peculiari di ciascuna area territoriale e infine dei parametri che colgono la persistenza delle singole serie. Utilizzando i dati resi disponibili dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia del Territorio si intende verificare se e in che misura i prezzi medi regionali delle abitazioni sono influenzati dalle diverse componenti del tasso di apprezzamento. In altri termini l’obiettivo è quello di analizzare l’importanza dalle dinamiche nazionali piuttosto che dei fattori locali legati alle caratteristiche delle singole realtà territoriali. Il modello proposto permette inoltre di verificare le differenze di apprezzamento tra le serie dei prezzi medi regionali e l’esistenza di una loro persistenza. A tal fine il lavoro analizza le serie storiche dei prezzi medi regionali delle abitazioni per il periodo temporale dal 2001 al 2010 attraverso la stima di un modello regressivo per dati panel. Le ipotesi sulla significatività delle componenti nazionali e locali sono validate attraverso l’implementazione di test su particolari restrizioni dei parametri stimati. Inoltre, i coefficienti stimati saranno valutati anche con l’intento di verificare l’ipotesi di convergenza tra le serie nel lungo periodo. L`analisi sembra confermare che nella comprensione degli andamenti dei prezzi delle case è essenziale tenere in giusta considerazione sia fattori nazionali sia componenti specifiche di ciascuna realtà territoriale. In conclusione l’articolo, attraverso l’esame di alcuni fattori che possono influenzare la composizione e la dinamica dei prezzi delle abitazioni si propone di offrire un contributo alla comprensione di alcuni aspetti del settore immobiliare residenziale che influenzano scelte di policy utili per gli investimenti, la redistribuzione e la crescita. 128 XXXIII Conferenza AISRe DEVELOPMENT TRAJECTORIES IN THE KNOWLEDGE ECONOMY: THE CASE OF MILAN Fabiano Compagnucci Umr geographie ‐ cites ‐ paris 1 [email protected] Tema di Riferimento Il ruolo delle città nell’economia della conoscenza Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave città, aree funzionali, economia della conoscenza, Milano Sommario The centrality of the city in the European context, and worldwide, of course, is an undeniable fact. Together with market forces, which tend to concentrate in cities most of the production and consumption potential, European policies are increasingly focusing on cities by conceptualizing them as key players towards a sustainable and inclusive development, based on innovation and smart activities. A second observation concerns the way through which cities have reacted to the internationalization and globalization of the economy. If routinized activities have been delocalized where production costs are lower, knowledge‐based activities show an increasing polarization pattern within urban areas – meanly in its urban cores ‐ contributing to increase their evolutionary potential in a self‐reinforcing process. Based on these assumptions we will analyze the case of Milan, the Italian city which, in both relative and absolute terms, shows the greatest capability to generate income and the largest concentration of knowledge‐based activities ‐ although not appearing in the international top‐ranking in this sector. These features make of Milan, at least in principle, one of the Italian poles with the greatest endogenous potential, without considering its role as gate‐keeper and knowledge hybridization agent with respect to the varied regional manufacturing fabric. The reflection on the role of Milan and on the evolution of its economic structure leads us to investigate two key aspects. First, we must clarify the spatial boundaries of Milan and secondly, what we intend for knowledge activities. The first challenge is to consider its functional dimension ‐ in terms of urban and regional functional areas ‐ to better understand the territorial organization of its economic process and the potential linkages with surrounding urban systems. To face the second challenge we will use the Knowledge‐Creating Services (KCS) classification, previously used for a national‐based investigation on the knowledge‐based activities. We will, finally, relate the evolutionary trajectory of the city of Milan with respect to the actual and potential role of its urban policies. 129 Roma 13‐15 Settembre 2012 SMART CITIES, FRONTIERE EFFICIENTI E MINIMIZZAZIONI DEI COSTI: UN’ANALISI DEL CASO ITALIANO Luigi Mundula Università di cagliari [email protected] Sabrina Auci Università di palermo [email protected] Tema di Riferimento Il ruolo delle città nell’economia della conoscenza Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave smart cities, frontiere di efficienza, minimizzazione dei costi Sommario Tecnologiche e interconnesse, ma anche sostenibili, confortevoli, attrattive, sicure, in una parola “intelligenti”: questo l’identikit delle smart cities, le città sulle quali in Europa e nel mondo si scommette per garantire uno sviluppo urbano equilibrato e al passo con la domanda di benessere che proviene dalle sempre più popolose classi medie internazionali. Puntare sulle nuove tecnologie per migliorare la gestione dei processi urbani e la qualità della vita dei cittadini è la linea seguita dalle amministrazioni locali che stanno siglando accordi con grandi imprese del settore per ridisegnare le proprie città. Amsterdam, Seattle, Singapore e Curitiba (Brasile) sono alcuni dei migliori esempi in questo campo anche se si fa sempre più strada un ruolo propulsivo da parte delle amministrazioni centrali, che intendono sostenere con nuove risorse e strumenti normativi la realizzazione di città innovative e intelligenti. Il crescente interesse e il dibattito sulle smart cities e la vasta letteratura su questo argomento (Hollands, 2008; Caragliu et al., 2009; Nijkamp et al., 2011) hanno comportato l`identificazione di un certo numero di fattori caratterizzanti, quali: sviluppo economico, ambiente, capitale umano, cultura e tempo libero, e‐Governence. Fattori che sono stati strutturati in una recente ricerca svolta dall’università di Vienna, di Delft e di Ljubljana (http://www.smart‐cities.eu/) in alcuni componenti intangibili: smart economy, smart mobility, smart environment, smart people, smart living, smart governance; declinati in fattori e indicatori secondo una struttura gerarchica non pesata. A partire da un’analisi critica di tale metodologia, utilizzata per definire il concetto di smartness e la conseguente classifica delle città, obiettivo dell’articolo è quello di testare una diversa metodologia, pur nello stesso quadro definitorio, applicata alle città italiane e basata sul concetto di minimizzazione dei costi al fine di costruire una frontiera di riferimento alla quale le amministrazioni possano riferirsi per poter valutare la distanza economica che le separa dall’essere smart. La metodologia utilizzata, sviluppata da Battese e Coelli (1995), consente di incorporare nell’analisi le caratteristiche peculiari (o meglio strutturali o di contesto) di ogni città all’interno dell’errore che viene definito technical inefficiency. Questo approccio permette di distinguere da un lato i costi degli input dai fattori di efficienza/inefficienza e dall’altro la distanza della performance di ogni singola città dalla frontiera di efficienza attraverso la suddivisione dell’errore in una componente sistematica, che dipende quindi da caratteristiche strutturali delle città, e nell’errore vero e proprio. La conclusione del lavoro si sostanzia nella costruzione di un ranking della città che trova nella technical inefficiency una sorta di termine di ponderazione. 130 XXXIII Conferenza AISRe AGRICOLTURE EMERGENTI. ORIENTAMENTI E STILI ORGANIZZATIVI DI UN GRUPPO DI GIOVANI IMPRENDITORI Domenico Cersosimo Università di reggio calabria ‐ dipartimento di economia e statistica [email protected] Tema di Riferimento Imprenditorialità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave aziende, giovani, agricoltura Sommario Il paper illustra i risultati di una ricerca empirica condotta su un gruppo di 49 giovani agricoltori italiani. Come è noto l`agricoltura italiana è caratterizzata da un`elevata senilizzazione dei conduttori e da forti vincoli fondiari che frenano l`avvio di nuove aziende agricole. Le imprese condotte da giovani sono relativamente consistenti in valore assoluto, all`incirca 50 mila, ma decisamente marginali in rapporto alle aziende condotte da over trentacinquenni e anche in riferimento al peso dei giovani agricoltori nelle agricolture degli altri paesi europei. L`indagine diretta mostra che i giovani adottano significative innovazioni aziendali rispetto ai modelli gestionali tradizionali dei loro genitori o dei conduttori maturi. Innanzitutto per il pronunciato orientamento verso il presidio delle attività a valle della produzione agricola, che consente sia la ri‐
appropriazione di quote rilevanti di profitti sia la vicinanza al consumatore finale. I giovani agricoltori adottano inoltre con più molta frequenza degli adulti modelli produttivi ispirati alla multifunzionalità, dove accanto alla produzione agricola in senso stretto si affiancano attività decisamente terziarie e latamente correlate alla produzione primaria. Emerge ancora un atteggiamento decisamente pragmatico dei giovani conduttori nei confronti dei lavoratori immigrati, che vengono considerati unicamente sotto il profilo della loro capacità lavorative e dei vantaggi in termini di costo e flessibilità. Infine, i giovani analizzati evidenziano una notevole e inaspettata soddisfazione della loro condizione di lavoratori agricoli e di residenti rurali, senza subalternità nei confronti della vita urbana e dei loro coetani che vivono in città. Per la quasi totalità dei giovani coinvolti nella ricerca, la scelta di fare l`agricoltore rappresenta, nonostante la fatica fisica, una vera e propria scelta di vita, un desiderio di vivere in spazi ampi e salubri, non caotici e con ritmi più aderenti ai cicli naturali. 131 Roma 13‐15 Settembre 2012 GROWTH PATTERNS IN KNOWLEDGE‐INTENSIVE BUSINESS SERVICES: EVIDENCE FROM LOMBARDY Camilla Lenzi Politecninco di milano ‐ best [email protected] Nicoletta Corrocher Università di milano ‐ bocconi [email protected] Tema di Riferimento Imprenditorialità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Imprenditorialità, Servizi, crescita Sommario Over the last decade, scholars and policy makers have dedicated increasing attention to knowledge‐
intensive entrepreneurship, as a crucial mechanism to convert new knowledge into commercial activities, and on young innovative companies as key players in the development of more radical innovations and creators of new markets or market niches (Schneider and Veuglers, 2010). Despite representing a relatively minor share of new entrepreneurial ventures, knowledge‐based start ups, or new technology based firms (NTBFs), are frequently associated with faster than average growth rates, as compared with start‐ups in general. New ventures survival and growth is, in fact, crucial to sustain innovation, employment and economic expansion. However, empirical evidence shows that a great proportion of newly founded firms exit from the market in a rather short time (Geroski, 1995), and that survival chances of newly founded companies are largely differentiated in the enterprise population, depending on the founder’s knowledge endowment, skills and prior experience among other factors (Klepper, 2001). In other terms, what matters to growth is not only the entry of new entrepreneurs into markets, but also the quality, type, potential and sustainability of the entrepreneurial projects. The evidence about the growth determinants and patterns is however not conclusive. Sustained growth, in fact, seems to result from a combination of factors and to represent a transitory phase in the life of an enterprise. Innovation is not always a prerequisite for firm growth, as firms can grow for a number of other reasons, including the mere utilization of market opportunities (OECD, 2010). Drawing on original firm‐
level survey data, this paper aims at investigating growth patterns of knowledge‐intensive business services (KIBS) and at contributing to the emerging literature about knowledge‐intensive entrepreneurship and to the broader debate on their growth potentials, namely by estimating the determinants of sales growth in KIBS in a multinomial logit framework. Notwithstanding the role of KIBS in the development and diffusion of innovation, the entrepreneurial characteristics and dynamics in the service sector has only recently attracted some attention (Koch and Stahlecker, 2006), largely in relation with the evolution of local or regional innovation systems (Muller and Doloreux, 2007). By focusing on entrepreneurship in the service industry of an advanced European region, Lombardy, which has been undergoing, over the last decades, broad knowledge‐driven tertiarisation, this paper therefore contributes also to widen the research perspective on service firms and the expansion of KIBS in this region. 132 XXXIII Conferenza AISRe L’IMPRENDITORIA FEMMINILE. IL CASO DELLA CALABRIA Alessandra Perri Università della calabria [email protected] Giuseppe Farace Contesti srl [email protected] Alfredo Fortunato Contesti srl ‐ competenze per i sistemi locali [email protected] Tema di Riferimento Imprenditorialità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave imprenditorialità femminile, valutazione politiche, Calabria Sommario Numerose indagini empiriche dimostrano come l’ampiezza ed il peso del ruolo delle donne nel mondo del lavoro possono generare processi di sviluppo virtuosi nell’intero tessuto economico e sociale; in particolare, alcuni studi hanno evidenziato come l’accresciuto ruolo delle donne all’esterno della famiglia nella creazione di benessere abbia riflessi positivi non solo sul sistema produttivo ma anche sulla situazione demografica e sul perseguimento degli obiettivi familiari e individuali. La situazione calabrese con riferimento al ruolo delle donne nell’economia regionale evidenzia luci e ombre. In generale, le donne lavoratrici e imprenditrici sono maggiormente penalizzate rispetto agli uomini per via delle criticità che connotano il sistema economico regionale: l’arretratezza economica, la gracilità del sistema produttivo, la prevalenza di microimprese operanti in settori tradizionali con assetti gestionali ed organizzativi elementari, un sistema del credito inefficiente, l’offerta di servizi collettivi socio‐assistenziali in ambiti essenziali per la qualità della vita dei cittadini sottodimensionata. Quest’ultimo aspetto ha conseguenze particolarmente negative sulla componente femminile, che si deve far carico del lavoro di cura verso i minori, gli anziani e le persone con diverse abilità, aggravando così le difficoltà di inserimento delle donne nel mercato del lavoro. Il contesto regionale, tuttavia, mostra anche significative potenzialità connesse alla presenza di risorse immobili e mobili ‐ beni ambientali e culturali, eccellenze produttive, capitale umano (soprattutto femminile) scolarizzato ‐ sistematicamente sottoutilizzate e scarsamente valorizzate in chiave economica, su cui investire per generare nuove opportunità di lavoro e di impresa, anche per le donne. In questo quadro, il paper analizza l’impatto di alcune forme di incentivazione rivolte alle donne nella fase di start up e/o sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria. In particolare, il lavoro è finalizzato ad: (i) esaminare la struttura imprenditoriale femminile calabrese comparativamente alle altre regioni italiane, focalizzando l’attenzione sull’articolazione territoriale, la distribuzione settoriale, le forme giuridiche di conduzione e le dinamiche recenti; (ii) valutare l’attuazione dei principali strumenti di incentivazione a favore dell’imprenditorialità femminile, nonché il grado di partecipazione e di accesso delle donne ad agevolazioni pubbliche destinate alla creazione di nuove imprese; (iii) discutere e delineare indicazioni di policy a sostegno dell’imprenditoria femminile, in coerenza con la normativa regionale, nazionale e comunitaria di riferimento. 133 Roma 13‐15 Settembre 2012 BUSINESS REGULATION, UN’ANALISI COMPARATA TRA I PAESI OECD Paola Pianura Istat [email protected] Antonio Pavone Istat [email protected] Tema di Riferimento Imprenditorialità Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave regolazione sulle imprese, comparazione internazionale, efficienza Sommario La regolamentazione è il principale strumento per tutelare gli interessi collettivi e realizzare rilevanti obiettivi di politica sociale, economica ed ambientale. La sua funzione è correggere i "fallimenti del mercato", vale a dire le situazioni, come i monopoli naturali, le asimmetrie informative, alla presenza delle quali le regole del diritto privato non sono sufficienti per tutelare gli interessi pubblici coinvolti. Tuttavia, a fronte di questi benefici, la regolamentazione impone anche dei costi diretti ed indiretti sui cittadini e le imprese e, più in generale, sulla collettività. Un assetto istituzionale della regolamentazione è efficiente se, per un dato output regolativo, il regolatore adotta soluzioni che minimizzano l’insieme dei costi a carico dei destinatari dell`azione regolativa. Tuttavia, nonostante nei due ultimi decenni, siano stati definiti i requisiti che il legislatore deve tenere presente per migliorare la regolamentazione vigente, la letteratura è carente di valutazioni comparative internazionali in grado di fornire un benchmark per confrontare i sistemi di regolazione e condividere le best practice dei diversi paesi. Sul tema specifico degli adempimenti burocratici (compliance costs) imposti per assicurare e verificare il rispetto delle regole, l’indagine più nota, prodotta a livello internazionale, è il Doing Business che raccoglie dati su dieci business regulation. Banca Mondiale propone annualmente una graduatoria, sia come media semplice dei ranghi percentili, sia rispetto a una frontiera determinata dai paesi che hanno ottenuto il più alto punteggio raggiunto su ciascuno degli indicatori che compongono il Doing Business. Sebbene informative, queste misure si basano su procedimenti euristici. Nella letteratura economica, l’efficienza è definita come il grado d`aderenza di un’unita decisionale (Decision Making Unit) (ossia qualunque attività di trasformazione di un insieme di risorse in un insieme di prodotti) a uno standard d`ottimalità (benchmark). Nella teoria della produzione, tale standard di ottimalità delimita lo spazio produttivo (indicato anche come frontiera delle possibilità produttive) nel quale trovano collocazione le DMU tecnologicamente omogenee. In un approccio vis a vis (noto come Free Disposal Hull), una DMU domina un’altra se impiega meno risorse per ottenere un livello almeno uguale di prodotti. Una DMU è considerata efficiente se non esiste un`altra unità che la domina. Nello spazio geometrico, le DMU non dominate delimitano la frontiera delle possibilità produttive. Il grado di efficienza di una DMU è misurata come distanza radiale dalla DMU che domina maggiormente. Questo approccio è stato applicato ai paesi dell’OECD ad alto reddito pro‐capite per i quali si presume che operino in un contesto normativo e regolamentare abbastanza omogeneo. Sotto l’ipotesi semplificatrice di assenza di economie/diseconomie di scala, la frontiera è rappresentata da un isoquanto di produzione unitario, i punteggi di efficienza, sono calcolati contestualmente all’isoquanto, risolvendo tanti problemi di programmazione lineare intera mista. I risultati ottenuti possono essere riassunti nel modo seguente: si assiste a una scarsa variazione negli anni dei punteggi di efficienza, ad eccezione della regolazione concernente l”avvio di attività”; i paesi non EU risultano mediamente più efficienti dei paesi non EU. 134 XXXIII Conferenza AISRe DOES THE GLOBAL FRAGMENTATION OF R&D ACTIVITIES PAY BACK? THE HOME REGION PERSPECTIVE Lorena maria D’agostino Facoltà di scienze politiche ‐ università di catania [email protected] Grazia Santangelo Università di catania [email protected] Tema di Riferimento Investimenti delle MNC e economie regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave R&D, MNC, offshoring, regional knowledge creation Sommario R&D offshoring increasingly targets fast‐growing emerging economies as appealing host locations. In particular, the rise of China and India as favorite R&D host locations has promoted a greater geographical fragmentation of R&D across technologies and R&D activities, which follows an international division of labor in knowledge production. More advanced economies focus on the development of more complex technologies, and fast‐growing emerging economies of more mature technologies. In addition, the most advanced economies remain the favorite locations for the highest value‐added R&D activities with lesser value‐added R&D activities located in fast‐growing emerging economies. This trend challenges the innovation performance of regional systems of innovation (RSI) in advanced economies. The RSI approach relies on the idea that spatially bounded knowledge spillovers as well as certain system‐specific features make regions unique and innovative. Although these features may have inertial effects on the internationalization of the system, scholars have documented an increasing interdependence of RSI in various countries and acknowledged that RSI have become more ‘leaky’ over time. The tacit nature of knowledge and the spatial limits on knowledge spillovers increasingly call for offshoring R&D facilities to source new knowledge abroad. However, there has been little work done with a view toward internationalization of systems. Indeed, the international knowledge sourcing literature has mostly investigated corporate innovative activity. As a result, the effects of the global fragmentation of R&D activities on advanced country regions remain still unexplored. We seek to address this issue and advance research in the regional systems of innovation (RSI) and international knowledge sourcing literature. To this end, we asks whether synergic effects between different value‐added R&D activities developed offshore enhance the knowledge production of the home investing OECD region, measured by patent applications. We argue that the home region innovative performance critically depends on the cross‐
country cross‐activity patterns of the R&D offshored from the region. Specifically, synergies rise when different value‐added R&D activities offshored from OECD regions are optimally rather than randomly located across countries. Different R&D “slices” complement each other and contribute to the knowledge production in the investing home region when each “slice” is located in countries enjoying R&D activity‐specific comparative advantage. Our analysis resort on a rich dataset and estimate a regional knowledge production function on a sample of 221 regions of 21 OECD countries from which different value‐added R&D activities depart towards foreign destinations. 135 Roma 13‐15 Settembre 2012 PREFERENZE LOCALIZZATIVE DELLE IMPRESE, ATTRATTIVITÀ PERCEPITA, E DIVARI TERRITORIALI IN ITALIA Dario Musolino Università di milano ‐ bocconi [email protected] Tema di Riferimento Investimenti delle MNC e economie regionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Preferenze localizzative , Attrattività percepita, Mappe mentali, divari territoriali Sommario Il contributo si pone l’obiettivo di realizzare un’analisi delle preferenze localizzative degli imprenditori in Italia. Il tema centrale esaminato e discusso nel paper vengono è quindi l’attrattività percepita a livello territoriale, e i divari territoriali, macro‐regionali, regionali e provinciali, che emergono in questo senso con riferimento al caso italiano. Il contributo si colloca all’interno di una consolidata linea di ricerca internazionale focalizzata sullo studio della dimensione territoriale dell’attrattività percepita, nell’ambito della quale sono stati finora realizzati, seguendo lo stesso approccio metodologico, alcuni casi studio nazionali aventi per oggetto l’Olanda, la Germania, la Repubblica Ceca e l’Ungheria (Meester, 2004; Meester and Pellenbarg, 1984, 2006). Dal punto di vista teorico, questa linea di ricerca s’inserisce nel quadro dell’approccio comportamentale, e si serve di una “strumentazione concettuale” alquanto ampia (concetti “mappa mentale”, “percezione” e “immagine”), che ha origine non solo nell’ economia politica e nella geografia economica, ma anche in altre scienze sociali, come la psicologia (Gould and White, 1974). La base dati utilizzata per il caso italiano proviene da una questionnaire survey condotta via web presso le imprese con sede in Italia, con almeno 20 addetti, e appartenenti a un determinato insieme di comparti del manifatturiero e del terziario. Agli imprenditori è stato chiesto di attribuire un voto, su una scala ordinale, alle regioni e alle province italiane in quanto possibili localizzazioni dell’impresa. Le regioni e le province erano opportunamente rappresentate su una cartografia interattiva che agevolava i rispondenti nell’individuazione della loro collocazione geografica. L’analisi svolta ha consentito, come risultato immediato, di osservare i divari e i pattern spaziali dell’attrattività percepita in Italia. I risultati disaggregati per settore produttivo, tipo d’impresa (dimensione, localizzazione), e caratteristiche degli imprenditori (sesso, età, istruzione) hanno permesso poi di esaminare, servendosi anche di tecniche come la factor analysis, come le varie componenti del mondo imprenditoriale ed economico “vedono” le diverse del paese, per esempio quelle del Mezzogiorno, dando per esempio la possibilità di offrire una prima interpretazione dell’immagine negativa sofferta da determinate regioni e/o province. In terzo luogo, le evidenze emergenti dall’indagine hanno dato l’opportunità di verificare se, e come, determinate caratteristiche dei territori (sviluppo economico, dotazione infrastrutturale, qualità della vita...) incidono sull’immagine che gli imprenditori hanno di essi, consentendo di verificare l’esistenza di possibili correlazioni tra l’attrattività reale e l’attrattività percepita. In quarto luogo, infine, facendo un confronto con i risultati emersi dalle indagini simili realizzate in altri paesi europei, è stato possibile desumere se l’immagine delle diverse zone dell’Italia segue in qualche maniera pattern spaziali simili a quelli emersi con riferimento ad altri paesi. Riferimenti bibliografici MEESTER, W.J. (2004), Locational preferences of entrepreneurs: Stated preferences in The Netherlands and Germany. Heidelberg: Physica‐Verlag MEESTER W.J. and PELLENBARG, P.H. (1984), Location decisions and spatial cognition: Some research findings from the Netherlands. In: M. de Smidt & E. Wever (eds), A profile of Dutch economic geography. Assen: Van Gorcum, pp. 105‐128. 136 XXXIII Conferenza AISRe LE DINAMICHE DI SVILUPPO LOCALE TRA COMPETITIVITÀ E ATTRATTIVITÀ: DEFINIZIONE DI UN MODELLO INTERPRETATIVO E APPLICAZIONE AL CASO DALLE PROVINCE ITALIANE Lanfranco Senn Certet ‐ università di milano ‐ bocconi [email protected] Tema di Riferimento Investimenti delle MNC e economie regionali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Attrattività territoriale, Competitività territoriale, Province Sommario L’obiettivo del contributo è quello di fornire un modello interpretativo della dinamica territoriale fondato su due dimensioni divenute fondamentali nel contesto economico globale e con le quali anche i sistemi locali si trovano a fare i conti: l’attrattività territoriale e la competitività del tessuto produttivo locale. Se da un lato la competitività ha dato origine a diversi tentativi di misurazione e di confronto tra Paesi e tra sistemi locali, ancora poco esplorata è la possibilità di misurare la capacità attrattiva di un territorio, pur nella consapevolezza che attrattività e competitività risultano due fenomeni del tutto complementari. In termini generali, possiamo definire la competitività come la capacità delle imprese e di un territorio di sfruttare in modo efficiente la dotazione di fattori di cui dispongono (intesi sia in termini di risorse naturali che di capitale fisico che di capitale umano). La competitività ha dunque a che fare con l’insieme dei fattori che permettono lo sviluppo economico sia in chiave interna che in chiave esterna. L’attrattività può essere invece definita come la capacità di un determinato sistema economico di attirare e trattenere persone e capitali favorendo la localizzazione di attività produttive. Attrattività e competitività, pur non essendo sovrapponibili, sono dunque due concetti fortemente complementari. Un aumento dell’attrattività del territorio favorisce la localizzazione delle attività produttive e pone naturalmente le condizioni affinché si possa sviluppare anche la competitività. D’altro canto un territorio competitivo risulta anche attrattivo sia per le imprese che per le persone. Ciò non significa che ogni territorio sia in grado di coniugare attrattività e competitività in modo da generare necessariamente un circolo virtuoso di sviluppo. L’osservazione comune, infatti, mostra province e regioni altamente attrattive, ma poco competitive, così come esistono esempi di territori competitivi, ma non attrattivi. Per poter analizzare le dinamiche di sviluppo locale, nella fattispecie quelle delle province italiane, nell’ottica di queste due dimensioni, è stato definito uno schema logico, ovvero un modello mirato a porre dei nessi di causa ed effetto e a permettere di misurare (ovvero stimare) la forza e la direzione di tali nessi. Questo modello è stato utilizzato sia per interpretare le dinamiche di sviluppo recenti che per prevederne i percorsi evolutivi nel prossimo futuro. Un elemento fondamentale dell’approccio utilizzato è stato costituito dalla distinzione, per ciascuna dimensione di interesse (attrattività e competitività), fra indicatori e fattori determinanti. Gli indicatori sono il risultato dell’elaborazione di due o più variabili che misurano direttamente la singola dimensione, mentre i fattori identificano le variabili che contribuiscono a spiegare (determinare) tali dimensioni. Il risultato dell’analisi è stata la classificazione delle province italiane rispetto alla loro capacità di attrazione e competitività, suddividendole in tre livelli: sopra la media, in media e sotto la media; lo sviluppo di scenari che simulano l’evoluzione temporale dei fattori di competitività e attrattività e previsione della classificazione delle province italiane al 2015; nonché un’analisi a posteriori finalizzata ad individuare i fattori che risultano più importanti e significativi nel determinare la probabilità di ciascuna provincia di collocarsi in uno dei tre livelli considerati 137 Roma 13‐15 Settembre 2012 DALLE PROVINCE ALLE CITTA’ METROPOLITANE: LE INTERDIPENDENZE TRA MOBILITA’ DEGLI INDIVIDUI E GOVERNO DEL TERRITORIO Fulvio Adobati Università di bergamo ‐ centro studi territorio [email protected] Vittorio Ferri Università di ferrara ‐ dipartimento economia istituzioni territorio [email protected] Andrea Debernardi Polinomia srl ‐ milano [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave città metropolitane, province, geografie dei servizi territoriali, distribuzione domanda di mobilità Sommario Il problema dell’attuazione delle Città metropolitane, istituite con L. 142/1990, è di recente riemerso quale argomento di rilievo entro il quadro di discussione sollevato dai provvedimenti tesi all’abolizione delle Province (L. 214/2011). Nel corso degli ultimi due decenni, la progressiva estensione delle logiche insediative e dei modelli di vita metropolitani ad ambiti territoriali sempre più lontani dalle grandi città, ha dato luogo in molte aree del paese ad importanti fenomeni di urbanizzazione diffusa, che hanno teso a riarticolare e ridefinire i fenomeni metropolitani secondo schemi sovrapposti alle tradizionali logiche di gravitazione urbana di matrice municipalista. Gli schemi più consolidati, che affondano le loro radici in tempi antichi, tendono oggi a tramutarsi in elementi di più complesse logiche di dipendenza ed interdipendenza funzionale tra poli urbani di grande o media dimensione, all’interno dei quali si possono distinguere: ‐ alcuni ambiti più chiaramentre metropolitani, che tendono ad estendersi progressivamente sino a formare complessi sistemi regionali, talora spiccatamente policentrici (Veneto centrale, Toscana settentrionale, ecc…); ‐ un insieme articolato di aree ad urbanizzazione diffusa, tradizionalmente considerate esterne ai contesti metropolitani strettamente intesi (e dunque non comprese nelle indicazioni della L.142/90), ma fortemente dinamiche e caratterizzate da complesse evoluzioni verso schemi urbani reticolari “quasi metropolitani”, talora alternativi ai tradizionali bacini metropolitani (area di Bergamo‐Brescia‐Verona, città emiliane…); ‐ un più ristretto insieme di ambiti a base più tradizionalmente rurale, tendenzialmente confinati all’interno delle aree alpino‐appenniniche e caratterizzati da logiche di gravitazione urbana più tradizionali. La ricerca muove dall’analisi di alcuni tratti distintivi delle realtà metropolitane, quali: (i) l’assetto della rete di alcuni servizi di scala territoriale particolarmente rilevanti per gli effetti sul sistema della mobilità territoriale; (ii) le componenti di popolazione non residente (popolazione non residente alloggiata PNRA, popolazione non residente giornaliera PNRG, pendolari, popolazione non residente di contatto per motivi di lavoro, svago) gravitanti nell’area metropolitana; (iii) la distribuzione territoriale della domanda di mobilità; (iv) i livelli di servizio del sistema delle infrastrutture e dell’offerta di trasporto. Elemento di attenzione della ricerca è fare emergere gli equilibri/disequilibri territoriali nell’attuale assetto di offerta di servizi territoriali rispetto alla loro fruizione, in particolare nel rapporto tra domanda‐offerta del comune capoluogo e domanda‐offerta degli altri comuni appartenenti all’area metropolitana. Tale aspetto verrà analizzato anche in ragione della divaricazione tra gli obiettivi desiderabili e le politiche pubbliche in atto, rivolte ai tutti i destinatari (residenti elettori), e l’universo dei fruitori metropolitani. In particolare la ricerca analizzerà i casi delle realtà metropolitane di Milano, Torino e Bologna, in rapporto ai relativi contesti regionali, utilizzando indicatori costruiti sulla base delle matrici O/D della mobilità passeggeri disponibili nei singoli casi (ISTAT, Regione Lombardia, IMQ). Tali indicatori saranno finalizzati specificamente a riconoscere le relazioni territoriali sottese ai flussi di mobilità, in termini di incidenza degli spostamenti diretti verso una data polarità, rispetto alla mobilità generata complessiva, o anche di incidenza dei flussi provenienti da una zona di origine, rispetto al totale degli spostamenti attratti. Per ciascun caso, verranno esaminate le principali dotazioni di servizi identificando le singole polarità e sub‐polarità funzionali, in rapporto alle quali verrà sviluppata una stima dettagliata del turnover diurno delle popolazioni urbane (city users). Su questa base, si procederà ad esaminare le aree di influenza delle singole polarità, analizzando le relazioni di reciproca dipendenza/interdipendenza. L’obiettivo del lavoro è di fare emergere, per i temi trattati, i limiti delle attuali forme di governo del territorio fondati sui confini e sugli strumenti di governo del territorio dei comuni e delle province, e di verificare le opportunità di istituzione delle città metropolitane. 138 XXXIII Conferenza AISRe LE IMPLICAZIONI DELLA TRASFORMAZIONE DELLE PROVINCE PER LA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO. A PARTIRE DAI PIANI D`AREA Fulvio Adobati Università di bergamo ‐ centro studi territorio [email protected] Vittorio Ferri Università di ferrara ‐ dipartimento economia istituzioni territorio [email protected] Alessandro Oliveri Libero professionista [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave piani territoriali, province, intercomunalità, livelli di governo territoriale Sommario I recenti provvedimenti legislativi riguardanti l’abolizione delle Province (legge 214 del 2011) presentano numerose conseguenze ed elementi di interesse anche dal punto di vista del riordino della pianificazione territoriale. A partire dagli anni Novanta la pianificazione territoriale provinciale è stata fondata sul costrutto dell’area vasta e sull’azione di coordinamento. La prima è definita come dimensione intermedia tra comune e provincia per tenere insieme nei processi di pianificazione territori con caratteristiche diverse, urbani, rurali, periurbani, metropolitani e montani all’interno dei confini amministrativi provinciali. La seconda implica sempre un rapporto gerarchico verticale tra comune e provincia al quale, oltre agli aspetti normativi, possiamo attribuire le difficoltà dell’interazione, del raccordo e dell’integrazione delle azioni tra il livello di governo sovraordinato e le realtà comunali appartenenti al territorio provinciale. Rispetto alle prospettive di abolizione delle Province, i loro difensori evidenziano i rischi di una minore capacità di governo dell’area vasta e sottolineano la necessità di una visione ampia, organica e di una scala territoriale adeguata. A partire dai limiti di efficacia applicativa dei Piani territoriali di coordinamento provinciale, forse connessi a una definizione non sempre chiara di ruoli tra lievlli istituzionali e territoriali, che ha sovente comportato una concorrenza tra livelli a porre opzioni conformative ‐ponendo a volte in secondo piano opportunità di coordinamento territoriale più fondate su opzioni strategiche autorevoli‐ prodotti negli ultimi due decenni nel governo delle trasformazioni territoriali (si ricordano il consumo di suolo agricolo, la localizzazione di insediamenti commerciali e logistici, la localizzazione delle infrastrutture). Da rilevare poi come in pochi casi sia stata utilizzata da parte delle province una logica fondata su criteri qualitiativi delle scelte e logiche premiali nei confronti dei comuni. In definitiva si è osservato che i numerosi processi territoriali, a geografia variabile e volontaria, hanno di fatto contribuito a indebolire il ruolo delle Province ed il costrutto di area vasta: ‐ azioni volontarie dei comuni: la diffusione delle associazioni e delle Unioni di comuni, la sovente auspicata (e faticosa) intrapresa di percorsi di pianificazione urbanistica a livello intercomunale, che si è sostanziata in qualche esempio di interesse (PGT intercomunali, piani di valorizzazione paesaggistico‐ambientale) e di strumenti volontari di perequazione territoriale intercomunale; ‐ azioni da parte delle regioni: esempio significativo la diffusione in Lombardia dei Piani Territoriali Regionali d’Area in alcune territori provinciali con specifiche problematiche irrisolte. La prospettiva di trasformazione delle province, verso le città metropolitane e verso un livello di governo non elettivo con funzioni di programmazione, di cabina di regia, senza la responsabilità di gestione diretta di servizi (che saranno assegnati ai comuni e alle regioni) rendono necessaria la ridefinizione dell’ area vasta e degli strumenti di pianificazione del territorio che si sono sviluppati su tale costrutto. Entro questa traiettoria la ricerca esamina infine potenzialità e limiti delle prime esperienze lombarde dei Piani Territoriali Regionali d’Area (Legge Regionale 12/2005). 139 Roma 13‐15 Settembre 2012 I SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE: UN CONFRONTO TRA I TERRITORI ITALIANI Paolo Baldi Regione toscana ‐ settore strumenti della programmazione regionale e locale [email protected] Maria chiara Montomoli Regione toscana ‐ settore strumenti della programmazione regionale e locale [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave programmazione, governance, strumenti Sommario Durante l’elaborazione del Programma regionale di sviluppo 2011‐2015 la Regione Toscana ha avviato una riflessione sul proprio sistema di programmazione cercando, in modo obiettivo, di evidenziarne i punti di forza e di debolezza. Tale riflessione è stata orientata a modificare il modello toscano in un’ottica di semplificazione e di snellimento dei percorsi di elaborazione e di valutazione degli atti programmatori di competenza regionale. L’analisi effettuata dalla Regione è stata svolta prendendo in considerazione i sistemi di programmazione di tutte le Regioni italiane approfondendo, mediante un questionario somministrato a funzionari e dirigenti competenti per materia, i principali aspetti dei vari modelli regionali con particolare riferimento anche ai raccordi con i sistemi nazionali e comunitari. Il quadro che emerge si presenta variegato con regioni che continuano a credere al metodo della programmazione e lo affinano anche in modo originale e adattato alle esigenze del territorio. Altre regioni invece “subiscono” il metodo della programmazione solo ai fini della spesa delle risorse messe a disposizione dal livello centrale o da quello europeo. Ulteriori aspetti di debolezza emergono in relazione al coordinamento interno alle Regioni tra le varie fonti di finanziamento oggetto della programmazione e tra le diverse politiche di intervento. L’analisi suddetta sarà utilizzata dalla Regione Toscana per supportare il livello politico in modo da riformare il sistema della programmazione per la prossima legislatura. Alcune modifiche potranno riguardare, nel breve periodo, anche il Documento di programmazione economico finanziaria per un suo maggiore raccordo con la legge di bilancio e la legge finanziaria regionale. 140 XXXIII Conferenza AISRe STRUMENTI E PROCEDURE DELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE IN CINQUE REGIONI ITALIANE Davide Barella Ires piemonte [email protected] Stefano Piperno Ires piemonte [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave regioni, programmazione, sviluppo Sommario Il contributo si basa sui risultati di un’indagine sugli strumenti e procedure della programmazione regionale in cinque Regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. L’indagine fa parte di un più vasto progetto di ricerca svolto dall’IRES Piemonte per conto della Direzione Programmazione strategica della Regione Piemonte. Essa nasce dalla constatazione che sono rari gli studi comparati aggiornati sulle politiche di programmazione regionale in Italia, dopo l’ultima pubblicazione promossa dall’Aisre (Baldi, Bruzzo e Petretto, 2008), nonostante gli importanti stimoli che sono venuti dalla UE e dall’OCSE nell’ultimo ciclo di programmazione 2007‐2013 per tutto quello che concerne le logiche e le determinanti delle politiche di sviluppo regionale. Viceversa, numerosi studi in questi ultimi anni hanno affrontate l’analisi dei caratteri strutturali dello sviluppo regionale in Italia anche a livello “meso”, vale a dire per ambiti che travalicano i confini amministrativi regionali (Perulli e Pichierri, 2010, Regione Piemonte‐Ires, 2010) ma scarsa attenzione è stata rivolta ad una verifica sulla coerenza e complementarietà delle politiche strategiche delle diverse Regioni, specie per quello che concerne la cooperazione istituzionale tra diverse Regioni (Brosio e Piperno, 2008). L’analisi svolta consente una riflessione di questo tipo sulle principali Regioni del centro‐nord del paese. Il contributo è diviso in tre parti. Nella prima sono analizzati per le cinque regioni: (i) i documenti della programmazione regionale; (ii) la normativa vigente; (iii) le letture della realtà ragionale che sono alla base dei documenti di programmazione regionale; (iv) i contenuti specifici dei più recenti documenti; (v) la strumentazione operativa, in particolare i programmi FAS e i DPEF e (vi) il sistema di governance. La seconda parte svolge una valutazione di sintesi trasversale dei risultati. Emergono infatti significative uniformità e differenze tra le Regioni. Nonostante le diverse tradizioni programmatorie, è generalmente riconosciuto il ruolo svolto dall’Unione Europea (e da ultimo anche dallo Stato centrale) nella promozione di attività (e documenti) di programmazione. Riguardo più in specifico agli strumenti attuativi, l’analisi si è concentrata sull’attuazione del FAS, anche tenendo conto dell’accidentato percorso della gestione 2007‐2013. Si colgono alcune interessanti differenziazioni nelle modalità di gestione regionale che potranno costituire un utile input conoscitivo anche in relazione alle prospettiva di modifica del regime della programmazione negoziata con l’introduzione dei contratti istituzionali di sviluppo. Altri aspetti rilevanti emersi nell’indagine riguardano la diversità nelle forme governance esterna ed interna della programmazione. La terza parte è dedicata ad alcune riflessioni conclusive. Riferimenti: Baldi, P., Bruzzo A., Petretto A. (a cura di), 2008, Programmazione regionale e sviluppo locale: recenti esperienze in Italia, AISRE‐IRPET‐Regione Toscana, Firenze. Brosio G., Piperno S., 2008, Le Regioni come livello “meso” di governo: implicazioni per il federalismo fiscale, in Di Giovine A. e Mastromarino A., Il regionalismo italiano in cerca di riforme, Giuffrè, Milano. Perulli P. e Pichierri A. (a cura di), 2010, La crisi italiana nel mondo globale. Economia e società del Nord, Einaudi. Regione Piemonte‐ Ires, 2010, Il Piemonte e il Nord, IRES. 141 Roma 13‐15 Settembre 2012 EVOLUZIONI RECENTI NELLA GOVERNANCE DELLE AREE MONTANE: UNA ANALISI DI ESPERIENZE REGIONALI Giovanna De fano Cnr ‐ istituto di biologia agroambientale e forestale [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave montagna, governance, comunità montane, istituzioni Sommario Il tema si inquadra in un contesto di profonde trasformazioni che il mondo della montagna sta attraversando, sia sotto il profilo socio‐economico, sia sotto quello istituzionale e delle politiche che la interesseranno. Il quadro normativo e istituzionale all’interno del quale si colloca la montagna italiana pone in evidenza diverse questioni tra le quali: a) un lungo e articolato dibattito riguardante una legge organica sulla montagna che si fa sempre più urgente, anche alla luce dei più recenti assetti normativi che certamente incideranno sulla montagna; b) un ciclo di programmazione comunitaria che non ha contemplato la predisposizione di strumenti finanziari esplicitamente dedicati alle aree montane. Vi sono aspetti da considerare che possono incidere notevolmente sul ruolo della montagna e degli attori istituzionale che vi operano: la fase di programmazione 2007‐2013 dei Fondi comunitari che interessa le zone di montagna, in relazione alle strategie regionali; nella futura riforma dello sviluppo rurale si prospettano interventi più specifici per le zone montane da realizzare attraverso appositi sub‐programmi inseriti nei Piani di sviluppo rurale ‐ PSR 2014‐2020. Il paper ha un duplice obiettivo: 1) analizzare il ruolo delle comunità locali nelle gestione dei programmi di sviluppo rurale e dei programmi di coesione; 2) esaminare le trasformazioni di carattere istituzionale che interessano i comuni montani a seguito dei recenti provvedimenti legislativi nazionali e regionali che hanno portato a una revisione della governance a livello locale. Per rispondere a questi obiettivi è stato individuato un campione di regioni sulle quali indirizzare l’analisi. Il raggiungimento degli obiettivi anzidetti è stato realizzato attraverso: a) l’analisi dei programmi e delle misure d’intervento in essi previsti (POR ‐ FESR e PSR) e del documento unitario di programmazione strategico‐operativa delle regioni; b) l’esame della produzione legislativa delle regioni oggetto di indagine relativamente alla riforma delle comunità montane; c) l’indagine diretta effettuata mediante interviste a testimoni di qualità (funzionari regionali e di alcune comunità montane) finalizzata all’approfondimento del ruolo svolto dalle comunità locali nella programmazione e al ruolo che esse potranno avere in futuro alla luce dei cambiamenti che interesseranno la governance dei territori montani. L’analisi delle informazioni disponibili, sia per la programmazione 2007‐2013 sia per la riforma legislativa che coinvolge le comunità montane, fa emergere i seguenti risultati: 1) tra le regioni ci sono modelli differenziati di delega delle funzioni nella programmazione e gestione comunitaria; 2) le tipologie che sono oggetto di delega riguardano soprattutto alcune misure che sono tipiche della montagna; in ogni caso si tratta di un processo di delega parziale e molto limitato che non consente di realizzare una programmazione di ampio respiro; 3) le comunità montane, in alcuni casi, si sono fatte promotrici di partenariati di sviluppo a livello locale, nel tentativo di superare il limite costituito dalla scarsità di fondi disponibili sia per effetto dei tagli dei bilanci pubblici sia per la scarsità delle risorse finanziarie programmate e allocate alle Comunità montane; 4) uno dei modelli organizzativi che emerge in sostituzione di quello preesistente delle Comunità montane è quello della unione dei comuni montani che cooperano per la gestione dei servizi collettivi 142 XXXIII Conferenza AISRe MACRO‐REGIONE ADRIATICO‐TIRRENICA VS MACRO‐REGIONE MEDIANA, DALL`INTERPRETAZIONE DUALE AI SISTEMI TERRITORIALI E RETI DI CITTA’ Donato Di ludovico Università dell’aquila [email protected] Pierluigi Properzi Università dell’aquila [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave sviluppo locale, macro‐regione, sistemi territoriali, regione mediana Sommario Il tema “europeo” delle Macro‐Regioni si sviluppa nel 2009 con l’esperimento dell’area baltica. Oggi sta assumendo rilievo attorno ad altre proposte, come ad esempio quella adriatico‐tirrenica, aprendo nuove opportunità di sviluppo territoriale e locale. Si tratta di un nuovo criterio per allocare risorse che pone al centro la costruzione di territorio attraverso strategie multilivello e integrate. Si formano dal basso, dall’iniziativa di paesi o regioni accomunati da caratteristiche o sfide comuni e opportunità molto specifiche ed evidenti o dall’esistenza di problemi che non possono essere affrontati in modo soddisfacente da soggetti che agiscono da soli. Questo nuovo gigante privo di ruolo istituzionale esprime in sé diverse questioni; in particolare, dal punto di vista territoriale e per sua natura (dimensione, complessità, multiscala, geometria variabile dei flussi interessati) tende ad escludere dallo sviluppo le aree più deboli (prive di opportunità o sfide), isolandosi dal contesto esterno (le strategie macroregionali sono endogene), escludendo altresì il contesto locale. Si ripropone così la questione irrisolta della territorializzazione delle politiche, già emersa nella precedente programmazione UE, cioè della difficoltà di far intercettare i grandi flussi dal contesto locale. Nel contesto Adriatico‐Tirrenico tale questione può essere affrontata coordinando le azioni “strategiche” in modo che effetti regionali diventino anche locali e viceversa, con l’obiettivo di superare la visione duale (frapposizione tra montagna e costa) che da sempre ha caratterizzato l’area adriatica e tirrenica, e ricentrare gli effetti diretti e indiretti sullo sviluppo locale e sull’integrazione. La gestione della transcalarità delle politiche e della governance diventa così tema centrale e in un’ottica di connettività multi‐livello, diventa centrale anche il tema delle reti di città (lunghe e corte) e della loro estensione. La questione è quindi quella di declinare paradigma consolidati, quali quello delle reti, con nuovi paradigma quali quello della Macro‐regione a dimensione variabile. In questo nuovo quadro, linee di ricerca innovative con approccio “territoriale” si concentrano sulla definizione della cosiddetta “massa critica” effettuata in una logica che supera la politica europea di policentrismo tendente all’equilibrio verso una politica della competitività e delle strategie territoriali. Questo modello di lettura interpretativo del sistema potenziale delle Macro‐regioni europee, deve essere infatti particolarmente consapevole della dimensione e variabilità della “massa critica” (entrano in gioco il territorio, le armature urbane, la loro maturità, le reti naturalistico‐ambientali, i sistemi insediativi), massa che dovrebbe riferirsi anche alla dimensione locale e che sembra essere insufficiente nell’attuale definizione della Macro‐
regione Adriatico‐Tirrenico, invece meglio rappresentata dalla Regione Mediana che va dai Balcani allo Stretto di Gibilterra. In questo senso alcune sperimentazioni riconoscono i cosiddetti Sistemi Territoriali Strategici multi‐scalari ed integrati attraverso i quali si possono derivare al contempo strategie di sviluppo locale, regionale e macro‐regionale in una logica pan‐europea. Il contributo descrive un’applicazione di questa metodologia approfondendola nell’ambito dell’Italia centrale. 143 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA GESTIONE ASSOCIATA DI SERVIZI, FUNZIONI E SPECIFICI COMPITI ATTRAVERSO L’UNIONE DEI COMUNI: TRA OBBLIGHI DI LEGGE ED OPPORTUNITA’ PER I TERRITORI Marco Diato Comune di trofarello [email protected] Claudia Merlo Comune di trofarello [email protected] Simona Pagliuca Comune di trofarello [email protected] Gerlando Russo Comune di trofarello [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave associazionismo, politiche territoriali, principio di sussidiarietà, razionalizzazione delle risorse Sommario Sommario: l’esigenza di garantire il mantenimento dell’attuale livello di servizi erogati ai cittadini va conciliata, sempre di più, con la scarsità delle risorse a disposizione nei bilanci dei Comuni. Il modello della gestione in forma associata di servizi e di funzioni, da parte degli Enti Locali, tenta di dare una risposta a questa necessità; non si tratta di un modello nuovo, bensì di una rinnovata modalità di attuazione di un modello già presente nell’ordinamento. Il presente studio si propone di analizzare, alla luce delle recenti innovazioni normative, le modalità di attuazione della gestione associata di funzioni e servizi, in specie attraverso gli istituti dell’Unione di Comuni e della Convenzione. Analizzati i due modelli, nelle loro differenze e rispettive specificità, verrà approfondito l’istituto dell’Unione di Comuni, differenziando in primis tra Unioni come Enti necessariamente deputati a gestire una pluralità di funzioni (come prevede il T.u.e.l. e nel rispetto del principio di integralità delle funzioni conferite) ovvero come Enti con capacità di gestire anche un solo specifico compito e/o funzione amministrativa (come prevede, tra l’altro, la riforma Monti). In secondo luogo verrà posta particolare attenzione ad alcune tematiche di particolare rilievo quali l’adattabilità delle norme alle peculiarità dei territori; l’individuazione dell’ambito ottimale, sotto il profilo politico, economico, geografico e socio culturale; la rappresentatività delle compagini politiche presenti negli organi di governo comunali all’interno degli organi di governo delle unioni; le problematiche organizzative; la necessità di contemperare le opportunità derivanti da economie di scala, rispetto ai maggiori costi generati dalla riduzione della capacità di governo di un’area più vasta. Sotto il profilo squisitamente applicativo verrà focalizzata l’attenzione su casi pratici inerenti la trasformazione di Consorzi socio assistenziali in Unioni, obbligo di imminente attuazione a seguito della disposizione della Legge Finanziaria 2010 che impone la soppressione dei Consorzi di funzioni. Verranno ipotizzati altresì possibili scenari derivanti dall’eventualità di trasferimento di funzioni dalle Province ai Comuni. 144 XXXIII Conferenza AISRe I GRUPPI DI AZIONE LOCALE COME STRUMENTO DI “GOVERNANCE”: UNA RIFLESSIONE SULLE PRATICHE DI SVILUPPO LOCALE IMPLEMENTATE IN SICILIA Larissa Fricano G.a.l. metropoli est [email protected] Salvatore Tosi Scuola superiore economia e finanze [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Governance, Sviluppo, Locale, Gal Sommario In un momento storico connotato da una crisi di sistema fra le cui cause emerge una patologica finanziarizzazione dell`economia, in un quadro di globalizzazione non governata, il richiamo alla ricostruzione dei rapporti sociali, delle filiere produttive e delle identità culturali dei territori giunge opportuno. Insomma, un “Ritorno al territorio”(G. Beccattini, 2009): all`industria, alla manifattura, alla creatività delle piccole e medie imprese e alle loro vitali interazioni e sinergie con le comunità locali. Per altri versi, la soluzione dello sviluppo locale, intesa come costruzione di una collaborazione tra soggetti istituzionali e privati strutturata nel territorio, in risposta alla crescente apertura delle economie nazionali e al conseguente indebolimento degli Stati, è stata una via già proposta da illustri studiosi della materia, in particolare per la nostra economia, stretta in una morsa tra la concorrenza dei paesi in via di sviluppo sui settori tradizionali e i paesi avanzati sulle produzioni più innovative. Nell’approccio LEADER, i Gruppi di Azione Locale (di seguito denominati G.A.L.), pur non essendo organismi pubblici, svolgono una funzione pubblica di dimensione sovra comunale che può assolvere ad un ruolo di fondamentale importanza quale punto di incontro e legittimazione reciproca delle diverse componenti del sistema locale e di costruzione di relazioni di fiducia. Il presente lavoro intende indagare le pratiche di sviluppo locale implementate in Sicilia; approfondire i percorsi di sviluppo rurale intrapresi con i GAL allo scopo di evidenziare le pratiche ed i percorsi che hanno ottenuto i migliori risultati in termini di effetti sullo sviluppo socio‐economico dei territori coinvolti. In effetti, “pratiche di sviluppo locale” sono state implementate e sono naturalmente in corso in molti contesti regionali italiani; ma di certo la Sicilia è stata, ed è, uno dei laboratori più interessanti. Chiunque osservi una mappa degli strumenti della programmazione negoziata presenti in Sicilia, rimane colpito dal fatto che questa regione ne è quasi totalmente coinvolta. A voler tener conto della sola diffusione, si potrebbe già forse sostenere che gli strumenti della programmazione negoziata hanno assunto un ruolo centrale sia nei percorsi di sviluppo innescati in questa regione che nella ridefinizione dell`intervento statale. In che modo si modifica concretamente l`azione dello stato, quali soggetti istituzionali e sociali contribuiscono maggiormente alla trasformazione in corso, quali ostacoli intralciano il cammino di questi stessi strumenti e quali reali benefici stanno apportando all`economia, alla politica, alle società locali sono le tematiche che si intendono affrontare e approfondire con la ricerca de quo. In particolare, l’attenzione verrà indirizzata verso modelli di organizzazione che introducono variabili sociali e territoriali accanto a quelle strettamente economiche: il territorio diviene, in altri termini, il luogo di produzione di conoscenze specifiche (conoscenze contestuali) e di meccanismi di interazione sociale (reti di relazioni interpersonali, valori, fiducia, reciprocità). In definitiva, la riflessione generale riguarderà l’interazione economia – società – territorio e le forme di organizzazione produttive basate sulle tre sfere di analisi: quella strettamente economica, quella sociale e quella dell’organizzazione del territorio e della “governance” istituzionale. 145 Roma 13‐15 Settembre 2012 POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE TRANS‐FRONTALIERE E ATTRATTIVITÀ DEI PICCOLI CENTRI. CASI DALLO SPAZIO ALPINO ITALIANO Daniele Ietri Università della valle d'aosta [email protected] Stefania Cerutti Università del piemonte orientale [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave aree marginali, politiche territoriali, sviluppo locale, trans‐frontaliero Sommario I territori marginali e di confine presentano problematiche peculiari e tendono a dimostrare ampie criticità nell’affrontare la competizione internazionale. Il crescente grado di apertura che sperimentano, li espone a forti spinte esterne e ciò produce risposte molto differenziate da parte dei singoli contesti locali, che vanno dall`immobilismo, alla ricerca di alleanze, alla messa in atto di politiche esplicitamente orientate all’attrattività. Oggetto del contributo è indagare l’implementazione delle politiche attive che si articolano in proposte di valorizzazione, riqualificazione e rilancio delle dotazioni territoriali che possono offrire supporto e integrazione ai programmi di recupero socio‐economico delle comunità locali e al contempo rivelarsi occasioni d’impresa coerenti con il contesto culturale, ambientale e urbanistico locale. I segni materiali e immateriali di un luogo, che le politiche contribuiscono a rimettere in gioco, possono costituire le risorse privilegiate di una progettualità strategica e trasformarsi in vantaggio competitivo: questo vale soprattutto per le aree fragili, marginali, periferiche. Appaiono particolarmente efficaci le iniziative di cooperazione tra territori ed attori locali e sovralocali (enti pubblici, imprese, associazioni, ecc.), in particolare quando agiscono attori ‘trasversali’ in grado di cogliere le opportunità e le sfide esterne ai sistemi in cui operano. Sono questi soggetti privilegiati a saper contestualizzare le istanze esterne affinché interagiscano efficacemente con le specificità locali. In questa prospettiva le risorse locali possono divenire espressione coerente di progetti di sviluppo, che nel contributo saranno identificati come buone pratiche, verificando nello specifico la presenza di reti stabili e collaborative tra gli attori e i gradi di condivisione di progettualità ad ampio respiro. L’analisi di alcuni casi studio nell’ambito dell’area alpina sarà condotta attraverso l’individuazione delle politiche attive poste in essere e la valutazione comparata delle loro ricadute in termini di attrattività. Trattandosi di realtà di piccole dimensioni, si farà ricorso a fonti di informazione strutturate unitamente a indagini di carattere qualitativo condotte sul campo. 146 XXXIII Conferenza AISRe DIMENSIONE DEGLI ENTI LOCALI ED OFFERTA DI SERVIZI PUBBLICI. I COSTI DI UN’ARTICOLAZIONE TERRITORIALE OBSOLETA Sabrina Iommi Irpet [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave dimensione ottima enti locali, bacini territoriali servizi pubblici Sommario La questione della dimensione ottima degli enti locali è da molti anni al centro del dibattito accademico e politico nel nostro paese, anche se gli effetti pratici ad oggi ottenuti sono molto esigui. L’ultimo provvedimento di questo tipo è rappresentato dal cosiddetto “decreto salva Italia”, che ha previsto di fatto l’annullamento delle province. Le ragioni per provvedere ad una riforma di numero, dimensioni, livelli e funzioni del governo locale in Italia sono certamente numerose e urgenti, riconducibili indubbiamente ad esigenze di contenimento dei costi, ma ancor di più al miglioramento dell’efficacia con cui vengono svolte le funzioni pubbliche. In questo senso, la grave crisi economica in corso può essere letta in negativo come un vincolo stringente al contenimento dei costi di funzionamento della struttura istituzionale, ma anche in positivo come un’opportunità importante per riformare la struttura del governo locale al fine di renderla più rispondente alle esigenze dei cittadini e imprese, i cui bisogni sono oggi molto diversi da quelli vigenti nel periodo in cui la maggior parte dei confini istituzionali è stata tracciata. Il problema principale del governo locale in tutta Italia è la sua eccessiva frammentazione. Di fatto gli amministratori locali e i funzionari pubblici “gestiscono” bacini territoriali che sono ormai molto più piccoli di quelli in cui si svolgono le reali azioni quotidiane di cittadini e imprese, la cui migliore approssimazione resta quella delle aree del pendolarismo giornaliero casa‐lavoro. Tale situazione comporta costi collettivi di varia natura, da quelli connessi al mancato raggiungimento di economie di scala nella produzione dei servizi locali tradizionali a quelli connessi all’impossibilità di offrire servizi più specializzati e innovativi a causa del mancato raggiungimento di soglie di domanda adeguate e dei necessari livelli di specializzazione degli operatori. Mantenere lo status quo istituzionale (tanti enti locali, piccoli e con poche risorse) nelle condizioni di perdita strutturale della competitività che caratterizza l’Italia ormai da anni significa rassegnarsi ad offrire, a popolazione e imprese, un numero sempre minore di servizi e di qualità sempre più scarsa, con tutte le conseguenze che ciò può avere anche sulle future possibilità di “riagganciare” la crescita. Limitarsi ad abolire il livello provinciale a fronte di un tessuto comunale estremamente frammentato rischia di aggravare il problema, invece di risolverlo. Più proficuamente, si potrebbe procedere ad un significativo accorpamento degli enti esistenti, iniziando dal livello comunale. Il presente contributo si propone di analizzare le principali conseguenze del mantenimento dell’attuale assetto del governo locale e di quantificarne i costi in relazione a diversi aspetti (mancato raggiungimento di economie di scala, peso eccessivo delle spese di funzionamento degli enti sul totale delle risorse disponibili, mancata attivazione di funzioni di pregio che richiedono il superamento di soglie dimensionali, innesco di dinamiche negative di competizione fiscale, ecc.), nonché di simulare i vantaggi ottenibili con articolazioni territoriali alternative, accomunate dal fatto di mirare a rendere i confini istituzionali di nuovo coerenti con i bacini territoriali in cui cittadini e imprese domandano i servizi di uso quotidiano 147 Roma 13‐15 Settembre 2012 MODELLI E STRUMENTI PER ANALIZZARE L’IMPATTO DELLE LIBERALIZZAZIONI IN UN`AREA TERRITORIALE Sandro Turina Università di roma ‐ tor vergata [email protected] Giuseppe Confessore Cnr ‐ itia [email protected] Federico Fiorentini Carolus magnus ‐ fides [email protected] Maurizio Turina Università di roma ‐ tor vergata [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave liberalizzazioni, indicatori di performance, trade area report, mappe di densità Sommario In un regime nazionale di intense liberalizzazioni afferenti determinate categorie economiche, il presente lavoro si pone l`obiettivo di realizzare un simulatore in grado di valutare l’impatto di tali scelte in un area pilota nazionale, al fine di verificare la veridicità del modello proposto e strutturare un sistema in grado di supportare le decisioni degli attori pubblici e privati. Per la realizzazione del suddetto sistema si è costituito un team eterogeneo di soggetti proveniente dal mondo della ricerca, della formazione e della consulenza, con l’obiettivo di strutturare un applicativo capace di indirizzare le scelte di posizionamento strategico del policy maker attraverso funzioni parametriche di saturazione della popolazione normalmente in uso in demografia. Durante l’anno 2010 il gruppo di ricerca ha organizzato un Master universitario di I° livello in Retail Management presso l’Università Europea di Roma per focalizzare e indirizzare lo studio sulla rete di franchising italiana, popolando banche dati contenenti un’esaustiva mappatura del sistema commerciale nazionale. Tutto ciò ha permesso di ottenere un applicativo TAR ( Trade Area Report ), presentato nella sessione di Aisre Torino dello scorso anno, caratterizzato da un cruscotto di performance territoriale focalizzato su indicatori "di contesto" e indicatori "critici" riconducibili all`operato dei soggetti che interagiscono in una determinata area. Per ottenere l’effetto di simulazione in regime di liberalizzazioni è stato necessario introdurre, all’interno del dataware‐house utilizzato per eseguire lo studio sull’area pilota di Chieti, delle funzioni parametriche di saturazione del macrosettore di riferimento (codificato attraverso le categorie Istat e codici ateco) i cui parametri sono stati adatti per adeguare la funzione stessa alle caratteristiche distintive del settore. Il metodo di lavoro utilizzato è stato, quindi, il seguente: (i) analisi dei dati già inseriti nel TAR ( Trade Area Report) ; (ii) individuazione dei parametri necessari ad adattare le funzioni di saturazione ai macrosettori codificati nel cruscotto degli d`indicatori di sintesi ; (iii) elaborazione dei dati alla luce degli indicatori selezionati e strutturazione delle funzioni parametriche su idonee mappe di densità; (iv) elaborazione dello strumento di simulazione sull’impatto delle liberalizzazioni allo scopo di supportare le decisioni su un area pilota ( provincia di Chieti ) e conclusioni di massima per verificare la possibilità di estendere la metodologia a livello nazionale e comunitario. I risultati del gruppo di ricerca permetteranno di operare in ambiti applicativi più in linea con le esigenze del settore ed il Trade Area Report aiuterà a valutare la sostenibilità per le imprese di nuovi modelli di business in un territorio caratterizzato da un grado di concorrenza più elevato con conseguente diminuzione del prezzo a favore dei consumatori finali. La pubblicazione di questo lavoro costituisce, quindi, lo sviluppo del lavoro presentato presso la conferenza annuale Aisre 2011 e conferma lo sforzo messo in atto dal gruppo di ricerca per rendere note alla comunità scientifica e industriale/commerciale le fasi di sviluppo dello strumento ivi presentato, affinché siano sempre più fruibili strumenti di simulazione attendibili che aiutino i processi di governance di un sistema locale, supportandone altresì le scelte di sviluppo e posizionamento sui mercati nazionali e internazionali. 148 XXXIII Conferenza AISRe RETI INTERNAZIONALI DI CITTÀ E GOVERNANCE TERRITORIALE – ANALIZZARE GLI EFFETTI DEL NETWORKING SULLE POLITICHE E I PROGETTI URBANI Cristina Viano Università di torino [email protected] Tema di Riferimento Istituzioni, governance e sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave reti, città , governance, capitale territoriale Sommario Le reti di città sono una delle possibili strategie di cooperazione internazionale volte a supportare le città nel migliorare la definizione di politiche e progetti urbani. A fronte della loro ampia diffusione e dei vantaggi comunemente attribuiti al networking nella cooperazione internazionale, è opportuno indagare logiche e problematiche peculiari delle reti di città, date dai vincoli istituzionali e finanziari cui le amministrazioni locali sono soggette. Considerando il livello sovra‐locale, cioè osservando una rete nel suo complesso, emergono alcuni aspetti potenzialmente problematici della struttura e gestione del lavoro di rete, quali l’eterogeneità dei nodi, la centralizzazione e personalizzazione della rete, la capitalizzazione delle conoscenze. E’ necessario tenerli adeguatamente in considerazione perché il networking aiuti le città a gestire positivamente, senza aumentarla in modo eccessivo, la complessità organizzativa, relazionale e di obiettivi delle dinamiche interne ed esterne al contesto urbano. Inoltre, a livello locale, la singola città deve impostare le attività connesse alla partecipazione alla rete in modo da ricavarne un valore aggiunto utile alle esigenze di sviluppo del proprio territorio. Il presente studio analizza il fenomeno in modo particolare a livello locale, per proporre strumenti analitici adatti ad osservare quali vantaggi una città ottiene dalla rete, in termini di contributi alle diverse dimensioni che compongono il suo capitale territoriale (ovvero capitale politico, tecnico, conoscitivo, sociale, materiale, finanziario). Lo scopo è individuare i cambiamenti nelle pratiche e nei progetti provocati dal lavoro di rete, verificare la rispondenza dei risultati ottenuti rispetto alle esigenze locali, ma anche valutare quali siano gli aspetti del lavoro di rete e locale che l’amministrazione può migliorare o considerare come propri punti di forza, nel corso di un progetto di rete o in vista di networking futuro. Per studiare gli effetti locali della rete sovra‐locale, l’operato della città nella rete e le azioni intraprese di conseguenza nel proprio territorio sono considerati come un particolare esempio di processi di governance territoriale. A seconda di come si combinano tra loro dimensioni che caratterizzano quest’ultima (coordinamento verticale, coordinamento orizzontale interno ed esterno, coordinamento territoriale), la città otterrà vantaggi, in termini di capitale territoriale, di tipo ed entità diversi. 149 Roma 13‐15 Settembre 2012 POLIS: TRA POLITICA E MERCATO Stefano Aragona Università mediterranea di reggio calabria ‐ facoltà di architettura ‐ dsat [email protected] Tema di Riferimento Marketing territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Equità sociale, “Finanziarizzazione” della città, Gestione urbana, Urbanistica Sommario Il tema dello scritto si confronta con le questioni dell’equità spaziale, argomento che fino all’inizio anni ’90 aveva ancora spazio nel dibattito urbanistico. Con l’affermarsi del progetto sul piano, emblematizzata dai cosiddetti programmi complessi, sono state scordate, cancellate, nei fatti le riflessioni sulle modalità di costruzione la città (Tafuri, 1972) o ci si è posti in posizioni difensive tentando di arginare la rendita urbana non più ponendola in discussione come fece l’Urbanistica italiana dagli anni ’60 in poi. Accettando che nel nostro Paese, rispetto quelli europei, sia molto minore la restituzione della rendita urbana ‐ (Camagni, 2010). La “finanziarizzazione” della città, trasformata in oggetto da vendere, è stata contemporanea e collegata alla globalizzazione incontrollata. Tematiche riversatesi anche nella gestione urbana, elemento sempre più rilevante per la qualità della vita e quindi della città e dei territori. Occorre ripensare funzione e ruolo del mercato sia dei beni fisici, immobiliari, che di quelli immateriali quali ad es. i servizi. Ripensare il rapporto tra economia, economia urbana, e politica cioè la gestione del polis. Ripensare scelte in gran parte avvenute fuori dal processo ordinario, spesso in un quadro di eccezionalità primi tra tutti i grandi eventi: le splendide Olimpiadi greche del 2004, ma inutili per le città e dannose per l’economia di quella nazione, devono fare riflettere (www.panorama.it/mondo/2008/08/14). Proseguendo un lavoro di ricerca (Aragona, 2011), l’obiettivo è rendere espliciti i vari soggetti e gli interessi in gioco, lo scambio ‐ dichiarato e non ‐ tra vantaggio privato ed utilità pubblica. Ponendo in primo piano il rinascente sentimento di città non solo quale spazio pubblico ma come bene comune (Bienn. Spazio Pubb., 2011).Non trascurando le forti diversità tra aree geografiche, la differenza nell’idea di comunità, di spazio collettivo, di città ‐ per lo più decrescente in importanza assieme allo scendere nello stivale ‐ si propone una ricostruzione di concetti quali: collettività (vs individualismo); cooperazione (vs competizione); pubblico (vs privato); politiche urbane (vs libero mercato). Si pone in risalto la funzione della pianificazione/progettazione urbanistica che invece la strabordante presenza del mercato rischia di negare. Esso, sempre più finanza ed attori internazionali o nazionali, si confronta da posizioni di forza economica e legale con interlocutori locali per lo più economicamente ed amministrativamente meno “dotati” (già previsto da Form nel 1985). L’Urbanistica moderna ‐ connaturata agli ideali della Carta di Atene ‐ deve dichiarare finita la lunga “social experimentation” di politiche ispirate alla smithiana “mano nascosta” per i pessimi risultati prodotti in termini di equità sociale, eticità e bellezza diffusa. Compito degli urbanisti è spiegare i motivi ed il perché di questa fine e tracciare, riprendere, proposte operative di piano e progetto. Bibliografia Aragona S., 2011 Urbanistica e marketing urbano stanno dalla stessa parte?, Atti XIVa Conf. SIU, Atelier Mercati immobiliari ed economie urbane, Torino Camagni R., 2010 Coesione territoriale: quale futuro per la politica europea?, Sess. Plen. Conf. AISRe, Aosta Form, W.H., 1985 "Struttura sociale e destinazioni d`uso del suolo", in (a cura di) Crosta, P.L. La produzione Sociale del Piano, F. Angeli Tafuri, M., 1977 Progetto ed utopia, Laterza www.biennalespaziopubblico.it www.panorama.it/mondo/200, 150 XXXIII Conferenza AISRe ADDRESSING THE DETERMINANTS OF LOCAL ECONOMIC DEVELOPMENT: A THEORETICAL FRAMEWORK AND ITS EMPIRICAL APPLICATION Giovanni Pino Università del salento [email protected] Gianluigi Guido Università del salento [email protected] Carla Tomacelli Università del salento [email protected] Tema di Riferimento Marketing territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Local Territorial Systems, Economic development, Territorial attractiveness, Territorial competitiveness Sommario The present study is aimed at developing and testing a conceptual framework to support the development of local areas. It focuses on a specific territorial entity here defined as “Local Territorial System” (LTS). This particular unit of analysis groups together municipalities sharing socio‐economic and spatial similarities and which are not necessarily located in contiguous spaces (see Guido 1999, 2000). The proposed framework is articulated in three levels of analysis. The first one is aimed at assessing the endowment of resources and competences of a LTS. The second one has a twofold goal: on the one hand it aims at identifying strengths, weaknesses, opportunities, and threats of a LTS through the well‐known SWOT Analysis. On the other hand, it addresses three strategically relevant features of a LTS, namely: the customer base (i.e., the most relevant user segments of the LTS); the level of competitive capacity (i.e., the capacity to take advantage of competitor LTS by delivering superior goods and services to users); the technological endowment. The third level of analysis is aimed at identifying the “strategic needs” of a LTS, that is a set of strategic priorities that local public and private organizations should pursue to foster the development of their territory. Such needs are identified on the basis of two specific dimensions of analysis (see Kotler, Jatusripitak and Maesincee 1997): the level of competitiveness of the LTS (i.e., its capacity to satisfy the demand of goods and services of the local and global markets) and the level of attractiveness of the macro competitive environment in which the LTS is embedded. By comparing the actual levels of attractiveness and competitiveness of a LTS with the prospect ones, this analysis allows to identify the “development path” of the LTS and hence, the factors more likely to affect the process of its economic development. In the light of the results of the previous analyses, these factors are taken into account to establish a set of territorial goals and the strategies most suitable to achieve them. The proposed framework was applied to four LTSs identified in the province of Lecce, an administrative division located in Southern Italy. A comparative case study was conducted by using both primary and secondary data. By implementing the model, the determinants of economic development of the four LTSs were identified and, in view of the obtained results, pertinent development policies were drawn for each LTS. References Guido G. (1999), “L’Evoluzione delle Meso‐Strutture Economiche: L’Analisi dei Sistemi Locali e delle Loro Modalità di Sviluppo”, in Il Marketing Territoriale, ed. M. Caroli, Milan, Italy: Angeli, 250‐296. Guido G. (2000), “Un Approccio Strategico al Marketing dei Sistemi Territoriali Locali”, Economia e Diritto del Terziario, 2, 605‐629. Kotler, P., Jatusripitak, S. and Maesincee, S. (1997), The Marketing of Nations: A Strategic Approach to Building National Wealth, New York: Free Press. 151 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL RICONOSCIMENTO DEI VALORI SPAZIALI DELL’ASSETTO EXTRAURBANO NELL’ESPERIENZA DEL CAPOLUOGO LOM‐BARDO DI CREMONA Roberto Bisceglie Politecnico di milano ‐ diap [email protected] Umberto Baresi Politecnico di milano ‐ diap [email protected] Pier luigi Paolillo Politecnico di milano ‐ diap [email protected] Tema di Riferimento Metodi geocomputazionali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Geographical Information Systems, Multi discretional analysis, Bacini isofenomenici, Sensibilità paesaggistica Sommario La conoscenza di assetti extraurbani contraddistinti da complesse interdipendenze informative, da inten‐se sollecitazioni urbanizzative, da valori non così coralmente apprezzati e dove, poi, hanno luogo indi‐
stinguibili intrichi tra valori paesaggistici, vocazioni agricole, pressioni ambientali, pretende sempre ap‐
plicazioni multivariate in ambiente Geographical Information Systems; non fa eccezione il caso di Cre‐mona il cui strumento urbanistico generale e la parallela valutazione ambientale hanno richiesto la for‐mazione di protocolli analitici dedicati all’esame del complesso palcoscenico, la cui alternanza di suoli e acque e vegetazione rappresentano la ricchezza identitaria fondativa dell’agricoltura padana. A partire dal vasto portato informativo, offerto dalle banche dati a supporto del precedente Piano oppor‐tunamente aggiornate, l’attenzione è posta all’avanzamento d’innovativi protocolli analitici per l’indagine del complesso scenario cremonese, passando all’identificazione del poliedro ambientale, che individua la fisionomia delle risorse fisiche e i conseguenti fattori problematici, è emersa così la ricchezza delle specificità locali alla luce di differenti stime: i) la sensibilità paesaggistica, attraverso le componenti percettive, d’integrità e di vocazione d’uso; ii) le potenzialità ecosistemiche degli spazi agricoli e inedificati della matrice ambientale; iii) la conseguente desunzione dei gradi d’intervenibilità nell’armatura urbana infittendone i bordi ma impedendo la tarmatura dello spazio agricolo. Ciascuno dei tre momenti analitici che vede il trattamento in ambiente statistico multivariato di matrici discrete, generando una prima riduzione di complessità e successive applicazioni di cluster analysis non gerarchica e derivando spazi interdipendenti, genera altrettante carte tematiche di caratterizzazione del territorio. Dalla definizione del poliedro ambientale, che individua la fisionomia delle risorse fisiche e i conseguenti fattori problematici, emergeno spazi differenziati d’intensità spaziale: i) dei fattori storici da tramandare; ii) dei limiti di consumo dei suoli a vocazione agricola; iii) delle propensioni ambientali dei luoghi, così da riversare i valori d’integrità e continuità paesaggistica nella rete ecologica comunale. Si è considerata non solo la consistenza fisico/architettonica, ma anche la più generale relazione sussi‐stente tra questi ed il sistema urbano nel suo complesso, relazionando la staticità delle strutture con la fisionomia dei percorsi tematici urbani, cari alla tradizione cittadina. 152 XXXIII Conferenza AISRe SVILUPPO SOCIO‐ECONOMICO DELLA SARDEGNA: FEDERALISMO, LIBERTÀ REPUBBLICANA E REDDITO MINIMO GARANTITO Luigi Mundula Università di cagliari [email protected] Lorenzo Bona Università di cagliari [email protected] Tema di Riferimento Mezzogiorno e divari di sviluppo Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Sardegna, Federalismo, Reddito minimo garantito, libertà repubblicana Sommario Il problema del mancato e/o insoddisfacente sviluppo del Meridione d’Italia ricorre con insistenza e da varie angolature nel dibattito politico e scientifico. I contributi spaziano dall’analisi delle cause determinanti l’inefficacia dell’azione politica nel promuovere un migliore sentiero di sviluppo, alla proposizione di formule capaci di correggere tale situazione e determinare così percorsi di convergenza interregionale o di catching‐up. In questo quadro la Sardegna si presta ad essere studiata quale utile “laboratorio” per analizzare le principali dinamiche e variabili istituzionali alla base del dualismo nord‐sud che caratterizza l’economia italiana, nonché ad approfondire e vagliare nuovi approcci e soluzioni al problema degli squilibri interregionali. L’articolo, muovendo da questo assunto e dalla necessità percepita in Sardegna da buona parte della società locale circa un potenziamento dell’autonomia di cui gode la Sardegna, s’inserisce nel dibattito presente in letteratura sui motivi di fondo sottostanti al deludente sviluppo socio‐economico promosso nell’isola (Sabattini, 2006; Sapelli, Croccu, 2012) e suggerisce possibili sentieri di riforma delle istituzioni politiche e nuove misure economiche di intervento rispetto a quelle sinora adottate. Tra questi percorsi particolare attenzione viene dedicata a quello connesso alla possibilità di una riattualizzazione dei principi federalisti (Contu, 2010; Francioni, 2010a), e specialmente riguardo alla possibilità che la messa in atto di questi stessi principi possa contribuire alla riduzione delle disuguaglianze (Rodriguez‐Pose e Gill, 2004; Lessman, 2009, 2011; Ezcurra e Pascual, 2008; Calami, 2009). L’articolo si propone quindi di ragionare sugli effetti che potrebbero derivare dall’adozione di questi principi, non solo in termini di una maggiore autonomia dell’Isola, ma anche in termini di una migliore governance globale delle relazioni socio‐economiche. A tal fine l’articolo si struttura in due parti complementari e tra loro interconnesse. Una attiene alle principali interconnessioni problematiche del capitalismo avanzato, come quelle relative ai rapporti tra centro e periferia, tra sviluppo e sottosviluppo economico e tra capitale e lavoro. L’altra riguarda la possibilità di un rafforzamento dei principi federalisti attraverso un ripensamento dell’attuale welfare state sulla base del concetto di libertà repubblicana e di reddito minimo garantito. 153 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA MOBILITÀ RESIDENZIALE DAL MEZZOGIORNO VERSO IL CENTRO NORD: UN`ANALISI REGIONALE Cecilia Reynaud Università roma ‐ tre ‐ dipartimento studi internazionali [email protected] Enrico Tucci Istat [email protected] Tema di Riferimento Mezzogiorno e divari di sviluppo Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave mobilità, cambiamenti di residenza, migrazioni, analisi regionale Sommario La mobilità interna in Italia negli anni ’50 e ’60 ha vissuto una fase di particolare vigore in cui si è delineato un modello migratorio rispondente all’esigenza di riequilibrio del mercato del lavoro. È l’epoca delle grandi migrazioni che sembrano essere determinanti nella definizione della crescente dicotomia Nord‐Sud e nel suo consolidamento. Negli anni successivi si assiste all’attenuazione dei livelli di mobilità in gran parte determinati dalla perdita di importanza degli spostamenti dal Mezzogiorno verso Nord. Dagli anni ’70 alla metà degli anni ’90, il livello di tali spostamenti si stabilizza su valori più contenuti tanto che il fenomeno sembra non essere più visto come un problema sia per le regioni di origine sia per quelle di destinazione. Dalla seconda metà degli anni ’90, la mobilità in Italia è in netta ripresa. Questo fenomeno appare profondamente diverso da quello delle grandi migrazioni degli anni ’60 per due motivi principali: il primo è l’incremento della mobilità a breve raggio (all’interno della stessa provincia), il secondo motivo riguarda il forte aumento dell’attrattività delle regioni del Centro e soprattutto di quelle del Nord Est. In altre parole, si riduce il ruolo delle regioni del Nord Ovest, che rappresentava, nei decenni precedenti, il principale polo attrattivo delle migrazioni dal Mezzogiorno. Inoltre, negli anni più recenti, l’evoluzione della mobilità interna cambia nuovamente facendo registrare un nuovo calo e un’ulteriore perdita di attrattività di alcune regioni del Centro Nord. Se l’evoluzione della mobilità nei tempi recenti, può far pensare che il forte divario tra Nord e Sud si stava attenuando, ci si può rendere conto di quanto ciò in parte non sia vero analizzando le differenze che esistono nella mobilità distinta per regione. L’analisi della mobilità interna per regione mostra come la perdita di popolazione delle regioni del Mezzogiorno si sia enfatizzata negli anni precedenti la crisi e ridotta negli anni successivi. L’obiettivo di questo lavoro è quello di concentrarsi sull’evoluzione nelle singole regioni e sul diverso contributo alla mobilità della popolazione dei due generi e delle diverse classi di età. Se è vero che, come sostiene Livi Bacci (2007), non siamo di fronte ad un nuovo boom della emigrazione dal Mezzogiorno, è anche vero che questa emigrazione continua ad esserci e a rappresentare una perdita importante di capitale umano per questa area. La nuova riduzione della mobilità interregionale potrebbe significare un nuovo ritardo del Mezzogiorno. 154 XXXIII Conferenza AISRe I GIOVANI CHE SI MUOVONO: DINAMICHE MIGRATORI DEI LAUREATI IN ITALIA Cinzia Conti Istat [email protected] Massimo Strozza Istat [email protected] Tema di Riferimento Migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave migrazioni interne, laureati, giovani Sommario I giovani laureati in Italia risultano particolarmente mobili sul territorio italiano, ma spesso anche verso altri Paesi. In media le regioni del Mezzogiorno perdono circa il 25% dei laureati originari della ripartizione, con punte che superano il 30% in alcune regioni [Istat, 2010]. Naturalmente un ruolo di grande rilievo nella mobilità dopo il conseguimento della laurea, lo rivestono gli spostamenti avvenuti durante gli studi. Molti territori si configurano così come attrattivi sia per gli studenti, sia per i giovani laureati. In alcuni casi, invece, lo spostamento durante gli studi rappresenta il momento di strappo dalla famiglia di origine e dopo la laurea ci si sposta nuovamente, ma non per tornare a casa, ma verso nuove mete. L’analisi è stato sviluppata per tappe attraverso due differenti approcci. Il primo di tipo individuale (micro) si concentra sulle caratteristiche dei singoli; il secondo di tipo territoriale (macro) sulle caratteristiche del territorio. I due differenti approcci non sono utilizzati in via alternativa, ma si tenta di conciliarli per offrire una visione d’insieme. Gli obiettivi principali dell`analisi sono: 1) mettere a fuoco, utilizzando tecniche multivariate, le caratteristiche individuali e familiari che comportano una diversa propensione alla mobilità sia durante gli studi sia dopo la laurea; 2) identificare i territori che attraggono i giovani laureati e più in particolare quelli che esercitano un effetto di attrazione sia durante gli studi, sia dopo la laurea. Si approfondiranno le caratteristiche di queste aree con particolare attenzione all`offerta di corsi accademici di studio e alle opportunità di lavoro. 3) esaminare congiuntamente le caratteristiche degli individui e quelli dei territori di immigrazione ed emigrazione In generale, lo scopo è quello di offrire, spunti di riflessione su come l`università può influenzare la mobilità dei giovani con caratteristiche particolari, accompagnando gli squilibri esistenti nel mercato del lavoro dei diversi territori. La disponibilità delle informazioni raccolte dall`Istat nel 2011 sui laureati dell`anno solare 2007 offre la possibilità di realizzare l’analisi su dati particolarmente recenti raccolti già durante l’attuale crisi economica. 155 Roma 13‐15 Settembre 2012 SOCIAL TIES AND LABOR MARKET OUTCOMES OF IMMIGRANTS: NEW EVIDENCE FROM THE EQUAL SURVEY CONDUCTED IN A SOUTHERN ITALIAN REGION Carlo Devillanova Università di milano ‐ bocconi [email protected] Dario Musolino Università di milano ‐ bocconi [email protected] Marco Percoco Università di milano ‐ bocconi ‐ certet [email protected] Tema di Riferimento Migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Migration, Social ties, Networks Sommario This paper aims at addressing the effect of immigrants’ social ties on their labour market outcomes, making basis on the empirical evidence coming from the calabrian regional context. We use an original survey of immigrants, conducted in Calabria, in 2008. The dataset contains a direct measure of social ties: Whether, before leaving, the respondent knew who to contact at destination. The network indicator distinguishes between relatives, friends and acquaintances in the same ethnic group and therefore allows us to look at the effect of strong ties (friends and relatives) and weak ties (acquaintances) separately. The identification of strong and weak ties has been found to be fundamental in the sociological literature. Furthermore, since the availability of the contact is prior to migration, it also reduces the possible endogenity of employment status and social network. We study how the network indicator correlates with three different labour market outcomes: the probability of being employed and, conditional of being employed, the probability of having a regular job and the wage class. Logit and ordered logit regressions control for several socio‐economic characteristics of the individuals and for district fixed effect. We also study if the effect of social ties differs by immigrant’s legal status. In fact the survey also includes undocumented immigrants (about 22% of the sample). One further contribution of this paper is to provide original evidence on labour market integration of immigrants in Calabria, which is one of the least developed regions in Italy and in Europe. We present detailed information on the socio‐economic context of Calabria, and discuss how it might play an important role in shaping the integration process of immigrants, relative to other Italian and European regions. Overall, these findings can have important policy implications to facilitate the integration of immigrants in the labor market. 156 XXXIII Conferenza AISRe MIGRAZIONE E DISPARITÀ REGIONALI: IL CASO DEI PAESI DELL`EUROPA CENTRO‐ORIENTALE Claudio Di berardino Università g. d’annunzio di chieti ‐ pescara ‐ dipartimento di economia aziendale [email protected] Tema di Riferimento Migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave migrazione, paesi europa dell'est, convergenza, mercato del lavoro Sommario L’allargamento dell’Unione Europea ha suscitato crescente interesse sulla mobilità della popolazione dei paesi dell’Europa dell’est, e in particolare sui flussi di spostamento interregionale della forza lavoro. La letteratura ha trattato ampiamente il nesso tra migrazione, mercato del lavoro e crescita economica. La mobilità geografica della forza lavoro è un problema chiave perché consente di far luce sulle capacità di assorbimento da parte dei paesi degli shock asimmetrici. Diversi studi hanno evidenziato come le differenze tra Stati Uniti e UE appaiano sotto questo profilo piuttosto significative. Nei primi, la mobilità gioca un ruolo importante nella riduzione delle disparità regionali (Blanchard e Katz, 1992), viceversa in Europa le differenze persistono e la mobilità appare relativamente bassa (Decressin e Fatas, 1995). Peraltro, nel contesto europeo il fenomeno sembra investire in modo particolare i paesi del sud Europa e che presentano forti dualismi territoriali, come Italia e Spagna (Neven e Gouyette, 1994). I flussi migratori in questi paesi si mostrano meno sensitivi ai differenziali salariali e ai tassi di disoccupazione. Il dibattito sulle disparità economiche regionali si è allora focalizzato sul problema della mobilità, rilevando una tendenziale contraddizione tra teoria e fatti empirici, nota con il termine di “puzzle empirico”. Tassi migratori interni decrescenti, da un lato, e scarsa rispondenza della mobilità alle variabili macroeconomiche, dall’altro, fanno sì che i divari di sviluppo tra le diverse aree del paese si mantengono piuttosto elevati. Nonostante una letteratura meno copiosa, il fenomeno è stato studiato anche per i Paesi dell’Europa Centro‐Orientale (PECO). Le elaborazioni hanno riscontrato una migrazione relativamente bassa e decrescente rispetto ai paesi dell’Europa occidentale. In particolare, il processo di transizione sembra aver prodotto, soprattutto nei primi anni del cambiamento, shock strutturali tali da incrementare le disparità economiche interne (Kertesi, 2000; Fidrmuc, 2004; Hazans, 2003; Andrienko e Guriev, 2003; Bornhorst e Commander, 2006; Huber, 2004; 2007; Ghatak e Pop Silaghi, 2011). Tuttavia, se la letteratura sulle determinanti della migrazione è piuttosto ampia, viceversa pochi sono gli studi che hanno prestato attenzione al ruolo esercitato dalla migrazione sulla convergenza regionale. Il presente lavoro mira a fornire evidenza empirica sul nesso causale tra migrazione e crescita economica, sviluppando tecniche in panel data. L’analisi comparata consente di valutare analogie e differenze nelle diverse economie studiate. 157 Roma 13‐15 Settembre 2012 MIGRAZIONE E MERCATO DEL LAVORO IN AGRICOLTURA. IL POSSIBILE RUOLO DEGLI ATTORI LOCALI NELLA GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI IN CALABRIA Giovanni Gulisano Università di reggio calabria [email protected] Maria grazia Mallone Università mediterranea di reggio calabria ‐ dipartimento stafa [email protected] Tema di Riferimento Migrazioni e mercato del lavoro locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave migrazione internazionale, lavoro temporaneo o stagionale, governance multiliivello, inclusione sociale Sommario I cittadini stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2011 erano oltre 4,5 milioni, il 7,5% del totale dei residenti, in aumento rispetto al 1° gennaio 2010 (+335.258) (ISTAT, 2011). Secondo le stime del XXI Rapporto sull’Immigrazione (Dossier Statistico 2011 Caritas/Migrantes) il numero dei cittadini stranieri al 31 dicembre 2011, includendo le persone regolarmente soggiornanti, ma non ancora inserite in anagrafe per vari motivi, sarebbe più elevato e pari a 4,9milioni (1 immigrato ogni 12 residenti). Il c.d. Testo Unico sull’immigrazione struttura la gestione del fenomeno migratorio in senso verticale, ma grazie al progressivo processo di europeizzazione (legato alle politiche di coesione e sviluppo) e alla riforma del Titolo V della Costituzione (2001), le Regioni hanno assunto competenze più ampie o esclusive in materie strettamente connesse con lo status di cittadino immigrato in Italia (istruzione, formazione, lavoro, assistenza sociale e sanitaria). Il governo dei processi migratori resta così sottratto agli enti locali che ne sopportano gli impatti economici e sociali. L’aumento della presenza immigrata accentua la necessità di ripensare ruolo e funzioni degli attori coinvolti ai vari livelli, passando dal concetto di “governo” per competenze a quello di governance. Ciò consentirebbe di garantire il ruolo dello Stato nella definizione della politica dell’immigrazione, ma anche di tenere conto della complessità e specificità dei territori permettendo agli attori locali di concorrere attivamente alla scelta di quelle stesse policy. Nel 2009 (INEA) gli stranieri occupati nell’agricoltura italiana sono oltre 180.000, con un’incidenza sulla manodopera totale pari al 21%, (di cui 14% lavoratori extracomunitari e 7% neocomunitari). Circa il 97% della domanda di lavoro ha riguardato lavoratori stagionali. L`impiego degli immigrati extracomunitari nel settore agricolo in Italia, nonostante sia ormai un elemento strutturale dell`economia agricola, è caratterizzato dalla spiccata stagionalità e dalla concentrazione in determinati comparti dell`agricoltura (ortofrutticolo, in particolare), e in fasi labour intensive, quali soprattutto la raccolta dei prodotti. Gli immigrati generalmente trovano occupazione in agricoltura all`inizio del loro percorso migratorio, oppure successivamente, nei momenti in cui necessitano di integrare il reddito. Inoltre, la manodopera immigrata si caratterizza per l`elevata mobilità, sia tra aree geografiche del Paese sia tra settori produttivi (soprattutto edilizia e commercio). Altra caratteristica importante del lavoro immigrato in agricoltura è l`elevata presenza del fenomeno del lavoro irregolare, non necessariamente associato alla "presenza irregolare". In questo contesto, il contributo che gli attori locali riescono a fornire alla programmazione e gestione dei flussi per motivi di lavoro è ancora poco incisivo. In alcune regioni italiane si registrano esperienze positive, in cui l’elemento comune risiede nella capacità di creare sinergie e di operare in rete tra soggetti, pubblici e privati, istituzionali e non, al fine di evitare dispersione di risorse e duplicazioni di interventi. L’obiettivo del lavoro è quello di costruire un quadro di riferimento per l’attivazione di network istituzionali e interventi di inclusione socio‐lavorativa in favore dei lavoratori stranieri, attraverso l’utilizzo di tutti gli strumenti messi a disposizione dall’attuale quadro normativo nazionale e regionale. 158 XXXIII Conferenza AISRe I SIKH NEI BORGHI DI FONDAZIONE DELLA BONIFICA PONTINA Daniela De leo Università di roma ‐ sapienza [email protected] Tema di Riferimento Migrazioni e processi di urbanizzazione e disurbanizzazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sikh, borgo di fondazione, dinamiche insediative Sommario Il contributo restituisce l`analisi, la descrizione e l`interpretazione dell’abitare della popolazione Sikh concentrata, oramai stabilmente, nei Borghi di fondazione della “Bonifica Pontina”. Tale contributo è stato elaborato all`interno di una più ampia ricerca sui nessi tra forme insediative dei migranti e possibili traiettorie dei processi di rigenerazione dei piccoli centri e delle aree rurali più fortemente investite dai fenomeni migratori, che ha complessivamente consentito di mettere in evidenza come questo processo di insediamento si è andato rafforzando, incrociando alcuni processi di abbandono e degrado tuttora in corso. Gli aspetti più interessanti di questo caso di studio hanno a che vedere con il fatto che si tratta di una popolazione che sembra prediligere, quasi esclusivamente, l’insediamento fuori dalle grandi città, nei piccoli centri e in quelle zone a vocazione agricola delle quali è composta una parte significativa del territorio della Regione Lazio. In questo quadro, la vicenda dei Sikh nei Borghi della bonifica Pontina consente di restituire il quadro di un lungo processo insediativo che ha progressivamente accolto una ampia popolazione di una stessa etnia potendo contare su un patrimonio abitativo sufficientemente adattabile. In particolare, il contributo propone elementi originali per l’indagine di un fenomeno che resta molto spesso fuori dalla più tradizionale lettura di una popolazione immigrata attratta per lo più dai grandi centri urbani, e, molto, spesso insediata esclusivamente in funzione della vicinanza o facilità di accesso ai bacini della domanda lavorativa più propriamente cittadina. Nel caso in esame siamo in presenza di un fenomeno che, alla concentrazione spiccata di un gruppo etnico prevalente, e alla localizzazione in aree semirurali e attorno a centri urbani di fondazione di piccole dimensioni, affianca: ‐ una evidente omogeneità del settore produttivo di impiego, ‐ una (apparentemente) inesistente conflittualità sociale, ‘nonostante’ la pur forte caratterizzazione religiosa , ‐ una sostanziale estraneità ai fenomeni di pendolarismo (in/out) rispetto ai grandi centri urbani e al loro indotto. Attraverso la lettura svincolata rispetto all’onda lunga della economia del grande centro urbano (che spesso fagocita e oscura molte questioni, pure rilevanti) sembra possibile ancorare maggiormente i flussi migratori alle dinamiche di trasformazione dei territori che li ospitano. Se è chiaro, infatti, che le attività economiche rappresentano il punto di inizio per la ricostruzione delle ‘carriere abitative dei migranti’ , mossi, in prima istanza, dalle opportunità o dalla prossimità/accessibilità a un contesto produttivo, la diversa disposizione territoriale delle attività economiche non è indifferente e, anzi, condiziona fortemente, le diverse forme insediative e l’uso del territorio da parte delle nuove popolazioni. L’idea guida è che una più minuta attenzione alla comprensione dei diversi modi di abitare e usare lo spazio – molto spesso, come è stato segnalato, in assenza di politiche e progetti mirati, sia di rigenerazione dell’esistente sia di inclusione sociale – possa fornire indirizzi per una più efficace trasformazione e valorizzazione del territorio storico e rurale. 159 Roma 13‐15 Settembre 2012 DINAMICHE INSEDIATIVE DEI MIGRANTI NEI COMUNI MINORI DEL LAZIO Roberta Lazzarotti Università di roma ‐ sapienza [email protected] Venere stefania Sanna Università di roma ‐ sapienza [email protected] Tema di Riferimento Migrazioni e processi di urbanizzazione e disurbanizzazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave analisi multicriteriale, migranti, Lazio, comuni medio‐piccoli Sommario Il lavoro si inserisce nella fase di inquadramento quali‐quantitativo del tema all’interno di un più ampio programma di ricerca sulle “Politiche di rigenerazione urbana per i piccoli centri storici con elevata presenza di migranti” (*). Obiettivo dello specifico ambito di attività era l’analisi e l’interpretazione delle dinamiche localizzative degli immigrati nei centri con popolazione inferiore ai 20.000 abitanti all’interno del territorio della regione Lazio. E’ noto, infatti, quanto il fenomeno migratorio abbia contribuito, nell’ultimo decennio, ad invertire i fenomeni di spopolamento dei centri minori in atto fin dal dopoguerra, come testimoniato dal confronto tra i valori di crescita 2001‐2010 della presenza straniera nei comuni italiani con meno di 20.000 abitanti (oltre il 210%) e nei comuni con oltre 100.000 (meno del 170%). Il territorio laziale, inoltre, offre interessanti spunti di ricerca dovuti al persistere di squilibri – pur in attenuazione – tra la forza centripeta della polarità di Roma ed i contesti più periferici; lo studio ha pertanto mirato anche a verificare l’effettiva rilevanza della condizione di attrattività dell’area metropolitana rispetto ai flussi di migranti. L’universo di riferimento è rappresentato dai comuni medio‐piccoli ad elevata presenza di residenti stranieri (superiore cioè al valore medio regionale esclusa Roma); ai risultanti 129 comuni è stata applicata una procedura di cluster analysis con l’utilizzo di un set di variabili miranti a definire i principali caratteri socio‐
economici (dinamiche demografiche, presenza di stranieri, presenza di anziani,reddito medio, presenza di addetti) e territoriali (valori immobiliari, prossimità alla stazione ferroviaria, età ed occupazione del patrimonio abitativo). Ne emerge una geografia delle dinamiche insediative migranti polarizzata tra una condizione metropolitana, rappresentata dai centri più prossimi alla capitale e particolarmente dinamici, ed una periferica e marginale, condizioni opposte ma ugualmente attrattive per l’insediamento di stranieri. Una successiva analisi multicriteriale geografica ha permesso poi di valutare le condizioni territoriali e la differenziazione dei comuni laziali esaminati, attraverso l’utilizzo di quattro indicatori complessi relativi a (i) condizioni abitative, (ii) aspetti socio‐economici, (iii) offerta di servizi e (iv) performance delle amministrazioni comunali. Sono soprattutto questi ultimi due a definire ulteriori spunti di riflessione sui caratteri distintivi della condizione metropolitana, definendo ambiti di forte dipendenza dalla capitale per molte funzioni urbane, a fronte di una crescente capacità di “fare sistema” di molti centri delle cosiddette province minori. (*) Dipartimento DATA della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, coordinato dalla Prof.ssa Manuela Ricci. 160 XXXIII Conferenza AISRe TRANS‐NATIONAL TRANSPORT INFRASTRUCTURES, CITIES AND TERRITORIES: THE CASE OF TUSCANY Giuseppe francesco Gori Università di bologna ‐ dipartimento scienze economiche Tema di Riferimento Modelli di agglomerazione e di geografia economica Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave infrastrutture, città, sistemi urbani, commercio Sommario We investigate the long‐run spatial and economic effects of large trans‐national transport infrastractural projects which may be realized on the italian territory, as those foreseen by TEN (Trans‐
European Networks). These effects are primarily defined in terms of value and sectoral composition of bilateral trade between urban areas. Trans‐national road infrastructures, in addition to reducing distances between distant urban areas/territories, increase the road stocks at city level thus representing a potential and separate factor of competitiveness for urban areas. We adopt an IV approach in the light of Baum‐Snow (2007), Duranton e Turner (2008); Duranton e Turner (2011) and Duranton et al. (2011) and we use different data on road infrastructures and trade both at the regional (inter‐urban) and national (inter‐regional) level. Our theoretical framework can be identified with that of New Economic Geography, which, as compared to the urban system theory à la Henderson, is mainly focused on the trade/transport costs dynamics as a determinant of the spatial evolutive process. Such an empirical assessment may have remarkable implications with regard to the analysis of regional long‐run growth too; this formally requires a second analytical step in which we take regions as urban systems and focus on urban configurations from a sectoral and functional point of view as well as on the type and levels of urban agglomeration economies. To this regard, the case of Tuscany is analyzed more in depth in the paper. Baum‐Snow, N. (2007, November). Suburbanization and transportation in the monocentric model. Journal of Urban Economics 62(3), 405–423. Duranton, G., P. M. Morrow, and M. A. Turner (2011). Roads and trade:evidence from the us. Duranton, G. and M. A. Turner (2008). Urban growth and transportation. SSRN eLibrary. Duranton, G. and M. A. Turner (2011, October). The fundamental law of road congestion: Evidence from us cities. American Economic Review 101(6), 2616–52. 161 Roma 13‐15 Settembre 2012 GLOBALIZZAZIONE, IMMIGRAZIONE, E RELAZIONI SOCIALI: MODELLI TEORICI Domenico Marino Università mediterranea di reggio calabria ‐ dipau [email protected] Tema di Riferimento Modelli di agglomerazione e di geografia economica Approccio Prevalente teorico Parole Chiave migrazioni , cittè, agenti eterogenei Sommario Globalizzazione, immigrazione, e relazioni sociali sono fortemente intrecciate nelle aree metropolitane. Queste sono le tre forze che rimodellano continuamente la città, sia nella sua funzione socio‐
economica, sia nel suo aspetto spaziale. Il sistema urbano evolve secondo logiche non lineari che possono portare a livelli di efficienza più elevati (dove tutti i soggetti coinvolti godono di un benessere più elevato), o verso livelli di efficienza più bassi (dove alcuni individui, o gruppi di individui, soffrono di una riduzione netta del loro benessere, reale o percepita). L’efficienza del sistema è spesso influenzata da cicli economici globali. Un’espansione dell’economia, aumenta la possibilità di un livello di benessere più elevato. Al contrario, uno shock negativo può acuire tensioni, specie se l’equilibrio in cui si trovava il sistema era già inefficiente. In questo sistema scelte individuali più o meno collaborative possono influenzare la dinamica locale e diminuire gli spostamenti negativi o rafforzare trend positivi. I modelli con agenti eterogenei costituiscono un ottimo framework per studiare questi fenomeni. In particolare nel paper si cercherà di modellizzare i legami fra globalizzazione,immigrazione e scelte individuali con l’utilizzo di questo approccio. Il paper si propone di trattare dal punto di vista teorico queste dinamiche e di verificare empiricamente i risultati. Delle conclusioni di politica economica costituiranno la parte normativa del contributo Bibliografia M. Aoki, Analysis of an open model of share markets with several types of participats, paper 1999. M. Aoki, A new model of labour dynamics: Ultrametrics, Okun’s law, and transient dynamics, paper 2003. M. Aoki, New frameworks for macroeconomic modelling: some illustrative examples, working paper 2004. W. B. Arthur, Self‐Reinforcing Mechanisms in Economics, in Anderson, P. W., Arrow, K. J. and Pines, D.,(eds.), The Economy as an Evolving Complex System, Reading, MA: Addison‐Wesley, 1988. W. B. Arthur, Competing technologies, increasing returns and lock in by historical events. The economic journal vol. 99, 1989 W. B. Arthur, Complexity and the Economy, Science, 1999, 284, 107‐109 W. B. Arthur, Out‐of‐equilibrium and Agent‐based Modeling, Hand‐book for computational economics, Vol. 2, 2005 J. Barkley Rosser Jr., A reconsideration of the role of discontinuity in regional economic models, Chaos, Solitons and Fractals, 2003. P. David, Clio and the Economics of QWERTY, American Economic Review, Papers and Proceedings, 75: 332‐337. 1985. K. Frenken, Technological innovation and complexity, Urban and Regional research centre Utrecht (URU), 2005 E.M. Hoover, The Location of Economic Activity, McGraw‐Hill, 1948 S. A. Kauffman, The origin of Order. Self‐Organisation and Selection in Evolution, Oxford University Press, 1993 P. Krugman, History Versus Expectations, QJE: 106. 1991 P. Krugman, Geography and Trade, MIT Press, 1991 P. Krugman, A. Venables, Anthony J., The Seamless World: A Spatial Model of International Specialization, 1230, C.E.P.R. Discussion Papers. 1995 R. R. Nelson, S. G. Winter, An Evolutionary Theory of Economic Change, Cambridge MA: The Belknap Press of Harvard University Press, 1982. B. Ohlin, Interregional and International Trade, Cambridge, MA: Harvard University Press, . 162 XXXIII Conferenza AISRe GLI ESITI OCCUPAZIONALI ED IL CONTENUTO DI LAVORO DELLE POSIZIONI RICOPERTE DAI GIOVANI IN TOSCANA Elena Cappellini Irpet [email protected] Silvia Duranti Irpet [email protected] Tema di Riferimento Occupazione giovanile e lavoro Approccio Prevalente teorico Parole Chiave giovani, carriere lavorative, contratti di lavoro Sommario Questo studio si propone di far luce sui percorsi occupazionali delle generazioni di lavoratori più giovani grazie al potenziale informativo contenuto nelle Comunicazioni Obbligatorie inviate dai datori di lavoro e raccolte dai Sistemi regionali del lavoro (Sil). Negli ultimi anni, infatti, lo studio del mercato del lavoro si è arricchito di un nuovo e prezioso strumento di analisi, che consente di monitorare l’evoluzione dei flussi di occupazione (e disoccupazione) grazie ai dati raccolti dal sistema informativo della Regione Toscana. Gli archivi amministrativi sulle Comunicazioni Obbligatorie, infatti, rendono disponibili le informazioni su tutti i movimenti che alimentano il mercato del lavoro (assunzioni, cessazioni, trasformazioni e proroghe di contratti), consentendo di cogliere più efficacemente le dinamiche che stanno attraversando il mercato del lavoro in termini di flussi e di posizioni di lavoro. Nella prima parte dello studio si individuano gli esiti occupazionali dei rapporti di lavoro che fanno capo ai giovani con meno di 30 anni, utilizzando un approccio longitudinale che segue le coorti oggetto di analisi dal 2008 al 2011; è così possibile distinguere la numerosità e le caratteristiche anagrafiche dei lavoratori che sono occupati continuativamente da quelle dei lavoratori ‘mobili’, vale a dire coloro che sperimentano più spells occupazionali nel corso del triennio. Nella seconda parte del lavoro, l’attenzione è focalizzata sulla comparazione del contenuto di lavoro delle posizioni ricoperte dai lavoratori under 30, conteggiando le giornate nette di lavoro dei cosiddetti lavoratori ‘stabili’ e quelle degli occupati ‘mobili’; il risultato indica una dimensione fondamentale, sebbene talvolta trascurata, del difficile inserimento lavorativo dei più giovani e che non di rado sfocia in forme evidenti di semioccupazione e di sottoccupazione. Con l’aggravarsi delle conseguenze del ciclo economico sul mercato del lavoro, la questione giovanile si è imposta tra i temi più caldi del dibattito pubblico, sollevando molti nodi non ancora definitivamente risolti. I risultati che emergono da questo studio consentono di arricchire la letteratura sulle carriere occupazionali dei più giovani e di rileggere secondo una nuova prospettiva gli effetti prodotti dalle riforme del mercato del lavoro che si sono succedute nel corso degli ultimi quindici anni. 163 Roma 13‐15 Settembre 2012 CONFLITTI E PIANIFICAZIONE: UN CASO STUDIO Laura Fregolent Università di venezia ‐ iuav [email protected] Tema di Riferimento Partecipazione e governance urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave conflitti, uso del suolo, partecipazione, pianificazione Sommario Il paper restituisce il lavoro di ricognizione delle conflittualità esistenti nel territorio regionale veneto legate ad interventi di trasformazione territoriale. La ricostruzione condotta ha consentito di raccogliere 51 conflitti molti dei quali si sviluppano in area urbana. Siamo in presenza di un fenomeno consistente e le informazioni raccolte restituiscono dati relativi all’opera, alle motivazioni dei conflitto, alle forme di manifestazione assunte, al numero di persone coinvolte ma anche al colore politico dei comuni interessati e alla qualità dell’informazione data dai mezzi di comunicazione. I conflitti raccolti appartengono alle seguenti categorie: – 13 sono relativi alla costruzione di strade o opere infrastrutturali, – 5 sono legati a fenomeni di inquinamento (elettromagnetico, aria, acqua), – 17 sono proteste legate ad espansioni di diverso tipo, residenziali, commerciali, produttive, aree portuali, – 4 toccano in vario modo la questione rifiuti (si va dal trattamento degli stessi, alla bonifica dei suoli inquinati, all’ampliamento di una discarica esistente per rifiuti non pericolosi), – 3 sono legati ad attività di escavazione o di trattamento di materiali di scavo in aree ad alto valore ambientale, – 7 sono connessi a progetti su aree verdi diventate nel tempo appetibili per la loro localizzazione e per le loro potenzialità di trasformazione, – 2 sono conflittualità legate a piani di scala vasta. Il numero di conflitti ed il numero di comitati attivi evidenzia un interesse vivo nei confronti delle questioni ambientali, ma solleva anche qualche preoccupazione e fa pensare che le dinamiche di sviluppo territoriale e di uso del territorio che il Veneto ha registrato nel corso degli ultimi decenni hanno avuto un peso rispetto al fenomeno che si sta ora manifestando. Spesso i progetti e le opere proposte sulle quali poi fioriscono movimenti di protesta non sono compatibili o previste dagli strumenti di pianificazione vigenti che vengono prontamente modificati con una variante ad hoc al fine di rendere il tutto realizzabile. Le questioni legate alla deturpazione del paesaggio e alla cattiva gestione del territorio chiamano in causa le scelte pianificatorie fatte ai diversi livelli e pongono sotto osservazione ancora una volta le politiche urbanistiche e le scelte adottate. L’insieme dei dati raccolti sulla partecipazione dei cittadini a comitati e movimenti vanno letti inoltre come una domanda di partecipazione attiva ai processi di trasformazione territoriale, come volontà di influenzare le decisioni che hanno un impatto diretto sui cittadini e sulla qualità del loro vivere. 164 XXXIII Conferenza AISRe ATTORI, PROGETTI E STRATEGIE: LE CITTÀ ITALIANE E LE CANDIDATURE AI GRANDI EVENTI. IL CASO DI CITTÀ DELLA CULTURA 2019 Eleonora Mastropietro Università di milano [email protected] Tema di Riferimento Partecipazione e governance urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Città della Cultura, attori, strategie, partecipazione Sommario I progetti di candidatura delle città che concorrono per diventare sede di Grandi Eventi, costituiscono un campo di studio privilegiato per osservare le strategie urbane elaborate dalle amministrazioni locali in un’ottica di medio‐lungo periodo. Inoltre, la necessità di rendere evidente la presenza di un ampio sostegno da parte di attori locali, come fattore cruciale per la costruzione di progetto di candidatura credibile, offre l’occasione per verificare l’esistenza di gruppi di potere e alleanze o di interessi comuni attorno ai quali si configurano nuove convergenze. Il contributo si propone di analizzare i percorsi proposti dalle città italiane attualmente in corsa verso la candidatura ufficiale per la nomina a Città della Cultura 2019. I progetti per la candidatura saranno studiati per verificare se essi siano coerenti con strategie urbane già in essere sul territorio o se siano occasione per l’avvio di nuove visioni per lo sviluppo urbano. Parallelamente si cercherà di verificare quali sistemi di alleanze e quali sinergie si stiano configurando a sostegno delle candidature. Saranno in particolare analizzate le città nelle quali il progetto di candidatura, che dovrà essere completato entro la scadenza posta nei primi mesi del 2013, si trovi ad uno stadio di elaborazione più avanzato. L’analisi verterà in primo luogo sulla ricognizione di documenti prodotti dagli enti locali in vista della formulazione dei dossier ufficiali. Si cercherà quindi di mettere in relazione i progetti finalizzati alla candidatura con le strategie di sviluppo già presenti nelle singole città. Laddove possibile si farà riferimento ad interviste condotte con osservatori privilegiati in grado di riferire del sistema di relazioni e di strategie che convergono nei progetti di candidatura. 165 Roma 13‐15 Settembre 2012 VALUTAZIONE TECNICA E PERCEZIONE PUBBLICA DELLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI: IL CASO DEL COMUNE DI PISA Elisa Meloni Scuola superiore sant’anna ‐ istituto di management [email protected] Massimo Battaglia Scuola superiore sant’anna ‐ istituto di management [email protected] Anna Cautillo Scuola superiore sant’anna ‐ istituto di management [email protected] Tema di Riferimento Partecipazione e governance urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave PERCEZIONE PUBBLICA, VALUTAZIONE TECNICO‐SCIENTIFICA, RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE, INTEGRAZIONE TRA SAPERI Sommario Il frequente scostamento tra valutazione tecnico‐scientifica e percezione pubblica delle problematiche ambientali è una circostanza ampiamente documentata in letteratura e dall’evidenza empirica. Il confronto tra valutazione di questioni ambientali operata dagli esperti e parere dei “profani” è stata affrontata per la prima volta nel dibattito sui rischi ambientali e tecnologici. Il framework teorico evidenzia la netta contrapposizione tra il tradizionale approccio degli esperti del rischio e la percezione della gente comune, quest’ultima oggetto, a partire dagli anni ’60 (Starr, 1969), di studi specifici distinti in due filoni: prospettiva psicologica (Fishhoff et al., 1978; Slovic et al., 1981) e socio‐culturale (Bradbury, 1989; Freudenburg, 1989; Schrader‐Frechette, 1991; Shubik, 1991; Wynne, 1992; Douglas e Wildawsky, 1982; Douglas, 1985; Schwarz e Thompson, 1990; Rayner, 1992). La divergenza tra queste due categorie di giudizi è stata oggetto di interpretazioni contrastanti: da un lato quella tecnico‐scientifica, tendente a imputarne la responsabilità all’infondatezza dei pareri della gente comune (knowledge deficit model); dall’altro, quella degli scienziati sociali, impegnata a sottolineare come il lay public utilizzi criteri distinti da quelli degli esperti, ma non per questo etichettabili come insensati. Di fronte al dilemma che ciò rappresenta per i decisori politici, si registra un consenso crescente attorno alla necessità di superare una logica di mera dicotomia tra gli schieramenti, in relazione non solo ai rischi, ma a tutte le questioni ambientali della società, in favore di un’integrazione tra saperi elitario e diffuso, con finalità descrittiva e normativa. Nel descritto quadro teorico, il paper mira a indagare l’eventuale delta tra percezione pubblica e giudizio dei professionisti nel contesto del Comune di Pisa. Per fare ciò vengono confrontati i risultati di una ricerca a mezzo questionari sulla percezione ambientale dei cittadini condotta nel 2010, con il quadro delineato nell’ultimo aggiornamento del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente, espressione della valutazione tecnico‐scientifica. I risultati mostrano convergenze e scostamenti più o meno rilevanti, a seconda degli ambiti indagati, consentendo di escludere divergenze insanabili e rivelando posizioni basate sulla considerazione di prospettive differenti di cui si dovrebbe cogliere la complementarietà, coerentemente alle conclusioni raggiunte dalla letteratura. In chiusura si traggono osservazioni in chiave di policy, sottolineando l’importanza di tenere conto, nella definizione e selezione degli indicatori così come nei processi decisionali, sia dell’expertise tecnico‐scientifica, sia del patrimonio conoscitivo locale, favorendone interazione, bilanciamento e compenetrazione. Le conclusioni vengono poi misurate rispetto a evidenze emerse in altri casi studio. 166 XXXIII Conferenza AISRe LINEE GUIDA PER L’URBANISTICA ARTERIALE: L`ESPERIENZA DI IVREA Giovanna Codato Gecc‐lab ‐ associazione laboratorio gestione centro città gcodato@gecc‐lab.eu Tema di Riferimento Piani e politiche per la riqualificazione urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave urbanistica commerciale, urbanistica arteriale, lineeguida per la progettazione urbana e edilizia, edilizia commerciale Sommario Le città oggi sempre più si scoprono testimoni impotenti di sviluppi di insediamenti commerciali e terziari lungo le proprie arterie di ingresso al centro, che secondo la logica della localizzazione strategica e del minor costo di trasformazione, ormai caratterizzano paesaggi sempre più sviliti e uniformati. La città di Ivrea ha scelto, nel dare seguito alle previsioni del proprio piano regolatore di insediamenti commerciali e non solo lungo le arterie di ingresso alla città, di "imporre" un livello di qualità urbana elevato e sostenibile redigendo un “manuale d’uso” a carattere tecnico‐pratico, linee guida urbanistiche, edilizie e paesaggistico‐ambientali. Questo paper ne narra lo sviluppo, l`ispirazione tratta dai modelli e dagli scenari statunitensi, la loro declinazione nella normativa italiana e la loro presentazione al pubblico per una loro condivisione. Particolare enfasi sarà posta sulle dinamiche del loro utilizzo nello sviluppo del dialogo negoziale con gli investitori privati, i quali, all`affermazione, "noi abbiamo un nostro format", ora si sentono rispondere, "anche noi". 167 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL PRINT DI “TOMBA DI NERONE” NEL XX° MUNICIPIO DI ROMA . ALTERNATIVE DI PROGETTO E RICADUTE AMBIENTALI Mariano Mari Università di roma ‐ sapienza Tema di Riferimento Piani e politiche per la riqualificazione urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave PRINT , Alternative di Progetto, Roma, Uso delle risorse Sommario L’attività di ricerca sviluppata nel processo di redazione del Preliminare del PRINT “Tomba di Nerone 2, e 2a“, ha attraversato varie fasi di approfondimento della durata di un anno. Nell’ambito di studio vengono sperimentati processi innovativi del percorso progettuale. La prima parte del processo innovativo è costituita dalla partecipazione di due corsi universitari , che nell’anno accademico 2010‐2011, e poi nel 2011‐2012, hanno affrontato l’area per pervenire a proposte progettuali sempre nelle forme del Preliminare di PRINT. Il primo fattore: il rapporto tra l’antropizzazione esistente e quella da prevedere in funzione del futuro sviluppo a confronto con le esigenze di conservazione dell’ambiente naturale. Il data‐base ha riportato n. 865 schede‐
edificio, complete di dimensionamento, foto, e valutazioni sullo stato di conservazione. Oltre all’immediata disponibilità di aree libere, conservate nella originaria e storica destinazione agricola, notevole è la risorsa dell’ampia distesa di connessioni del verde, che a dispetto della morfologia complessa, riescono a superare con successo, le barriere costituite dal GRA, dalle consolari, delle linee ferrate, dalle agglomerazioni residenziali, portando l’ambito a sentirsi parte di un più vasto sistema di PARCHI : Veio,Insugherata, valle del Tevere,….‐ rispetto al resto dell’urbe. La qualità dei cunei verdi che si insinuano nelle aree antropizzate risulta di elevato valore paesaggistico e archeologico,per l’uso intenso che ne consegue nel corpo dei servizi di tipo privato, sia per le specifiche condizioni morfovegetazionali.Ancora più convincente risulta la disposizione infrastrutturale: la condizione di “area infrastrutturata intermedia”, compresa tra un ambito direttamente connesso alla struttura direzionale metropolitana, quale il Flaminio e le sue dirette diramazioni di Corso Francia e Parioli, e le direttrici consolari fino al margine del GRA, anche con la disposizione plano altimetrica di cresta, e le limitate interconnessioni, ne fanno apprezzare il valore di “Isola” alla quale basterebbe una accresciuta efficienza interna, seppur limitata, a conquistare un diretto ed immediato upgrade qualitativo.lo stato di mancata attuazione dei parchi limitrofi, con un decadimento funzionale ed una incertezza amministrativa vagante, che non consente alcun tipo di Programmazione del margine urbanizzato efficace. Ci si domanda se i piani parco come previsti dalla legge, con una previsione di bilancio ancorata al pareggio, con la necessità di promuovere attività ed azioni economicamente redditizie, non muti quella sorta di privilegio che consente di avere aree degradate, per mancanza di interesse e di effettivo uso sociale, ma tuttavia estremamente protette oggetto di tutele rigorose, da sacralizzare ogni volta che un’esigenza urbanistica ne esamina la possibile trasformazione. Si tratta di una limitazione strutturale che va superata verso un futuro di maggiore sostenibilità relazionale, sociale ed economica. Nessuno ritiene che la salvaguardia debba venir meno, al contrario si ritiene che vada perseguita utilizzando lo spirito della norma sulle aree protette: una vera protezione mediante l’attuazione del beneficio sociale che ne deriva dall’uso. Le valutazioni settoriali affrontate in generale dalla ricerca sono gli aspetti economico‐politici, infrastrutturali e strutturali. 168 XXXIII Conferenza AISRe GOVERNARE LA COMPLESSITÀ. LE POLITICHE URBANE IN ABRUZZO Tobia Monaco Regione abruzzo ‐ servizio programmazione e sviluppo [email protected] Barbara Ferri Università g. d’annunzio di chieti ‐ pescara ‐ dipartimento di scienze sociali Tema di Riferimento Piani e politiche per la riqualificazione urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo urbano, riqualificazione urbana, abruzzo Sommario Le politiche urbane e del territorio vivono una fase di profonda trasformazione e di ripensamento della strategia e degli strumenti operativi. Dietro l’impulso della politica urbana europea, e con i vincoli imposti dalle incertezze del quadro nazionale e dalla carenza di risorse pubbliche destinabili al finanziamento degli interventi, si va chiudendo un periodo caratterizzato sul piano strategico dall’esigenza di superare la rigidità del piano urbanistico, cui è corrisposta sul piano operativo un’estrema frammentarietà degli strumenti e delle tipologie di intervento. Nel presente lavoro viene analizzata l’esperienza delle politiche urbane e territoriali adottate in Abruzzo nell’ultimo decennio, con particolare riferimento alle fasi della formulazione delle politiche e agli strumenti operativi utilizzati. Viene proposta una riflessione sulle principali criticità emerse durante la valutazione intermedia degli interventi attivati nel periodo di programmazione comunitaria 2000‐2006, con l’obiettivo di trarne elementi utili per lo sviluppo delle politiche dell’attuale settennio di programmazione unitaria. I documenti emanati dalla Commissione Europea per il periodo 2007‐2013 sulle politiche urbane e sulla valutazione degli interventi della Politica di Coesione Comunitaria, ripresi in Abruzzo nel Piano di Valutazione regionale, evidenziano la necessità di ridefinire gli obiettivi della politica urbana e territoriale verso strategie in grado di ricomporre e integrare l’insieme eterogeneo e frammentario dei programmi ad oggi sperimentati, verso il miglioramento della qualità degli interventi (in termini di confronto tra i livelli istituzionali coinvolti, affinamento degli strumenti di analisi, concentrazione e integrazione dei progetti), e del sostegno alla programmazione territoriale. Di conseguenza, il lavoro propone azioni per sviluppare una maggiore interazione tra i programmi urbani complessi, attuati o in corso di definizione, con le strategie regionali e nazionali per le reti urbane (piattaforme territoriali strategiche, pianificazione strategica delle città) e con altri strumenti di pianificazione (Piano regionale di sviluppo, piani territoriali provinciali, Accordi di Programma, PRG,…), anche migliorando l’efficacia dei meccanismi istituzionali di coordinamento tra i vari livelli amministrativi coinvolti nella gestione strategica e operativa degli interventi. In questa fase, si sostiene infine, ai fini del follow‐up dei programmi urbani, di migliorare gli strumenti metodologici di valutazione (affinamento delle matrici di indicatori ‐ significatività, comprensibilità e disponibilità degli indicatori utilizzati per identificare i progressi dei programmi nel tempo). 169 Roma 13‐15 Settembre 2012 GOVERNO DEL TERRITORIO E CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ PER GLI INSEDIAMENTI URBANI Fulvia Pinto Politecnico di milano ‐ diap [email protected] Tema di Riferimento Piani e politiche per la riqualificazione urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave pianificazione sostenibile, trasformazioni urbane, riqualificazione urbana, governo del territorio Sommario Più di un terzo dei consumi energetici del nostro Paese è legato agli insediamenti urbani, che andrebbero progettati in modo più sostenibile, riorganizzando anche tutti i servizi connessi all`abitare, quali il trasporto di persone e merci e i servizi di produzione e distribuzione dell`energia. Il contesto delle politiche internazionali obbliga oramai l`edilizia a determinati standard energetici che vanno sempre più affinandosi, fino a prevedere che nel 2020 debbano esistere solo i cosiddetti nearly zero energy buildings. Il sistema statunitense di classificazione dell`efficienza energetica e dell`impronta ecologica degli edifici fornisce un insieme di standard di misura per valutare le costruzioni ambientalmente sostenibili. Per quanto concerne lo studio della sostenibilità nell`ambito del quartiere risulta di particolare interesse il sistema LEED for Neighborhood Development. I benefici dello sviluppo sostenibile sono ben documentati: ridotti impatti ambientali, migliori opportunità economiche e migliore qualità della vita per i residenti. Lo studio è finalizzato ad analizzare le attuali criticità degli insediamenti urbani e a individuare nuovi strumenti per diminuire i consumi delle città, con riferimento specifico ad alcuni casi studio di progetti urbani. Si ritiene che l`approccio da privilegiare sia quello dell`insediamento urbano, piuttosto che del singolo edificio, in quanto, solo attraverso un`attenta pianificazione sostenibile che riguardi metodiche, sistemi, tecnologie e materiali è possibile raggiungere risultati soddisfacenti. La pianificazione sostenibile, alla quale si tende, è quella capace di integrare un utilizzo efficiente di risorse ambientali ed energia, una produzione di materiali ed edifici "sani", un uso del suolo attento alle sensibilità ecologiche e sociali e un senso estetico in grado di dare ispirazione, forza e competenza a questo sforzo di integrazione. Analogamente all’ambito edilizio, che incoraggia l’utilizzo di pratiche per costruzioni sostenibili, si ci auspica che la certificazione per i quartieri abbia un simile effetto positivo nell`incoraggiare la rivitalizzazione di aree urbane esistenti, la riduzione del consumo di suolo, la riduzione della dipendenza dall`automobile, la promozione della mobilità “dolce”, il miglioramento della qualità dell`aria e la realizzazione di comunità più vivibili e sostenibili per persone appartenenti ad ogni fascia di reddito. 170 XXXIII Conferenza AISRe LA GOVERNANCE DELLE SOCIETÀ DI TRASFORMAZIONE URBANA. L`APPROCCIO DEL VALORE PUBBLICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE CITTÀ Stefano Tripi Università di modena e reggio emilia [email protected] Tema di Riferimento Piani e politiche per la riqualificazione urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave società, trasformazione, urbana, valore pubblico Sommario La Società di Trasformazione Urbana (S.T.U.) rappresenta uno degli strumenti più moderni ed innovativi previsti dal legislatore italiano per gli interventi di riqualificazione urbana fin dal 1997 (L. 127/97, poi ripresa nel T.U.E.L. D.lgs. 267/2000, art. 120), ispirato da esperienze internazionali, in particolare inglesi e francesi. Dal punto di vista giuridico, si tratta di una tipologia speciale di società per azioni, partecipata da uno o più soggetti pubblici e in alcuni casi (non vi sono obblighi di legge) anche da soggetti privati, costituita al fine di riqualificare singoli contesti urbani con l`acquisizione, la trasformazione e la valorizzazione di immobili, che presenta al tempo stesso la flessibilità propria della forma societaria e i vantaggi attuativi di un intervento pubblico; dal punto di vista economico‐aziendale, si tratta invece di un`azienda pubblica a tutti gli effetti, seppure con aspetti peculiari. Non risulta, infatti, semplice comprenderne al meglio le finalità: le esigenze di gestione e di finanza pubblica richiederebbero che la stessa fosse gestita avendo più riguardo a principi di efficienza ed economicità, mentre le delicate questioni inerenti la riqualificazione urbana che la S.T.U. è sovente chiamata ad affrontare implicano l`acquisizione di una prospettiva sociale e comunitaria per raggiungere con efficacia gli obiettivi perseguiti. Questa apparente tensione tra le due prospettive è ben evidenziata dalla pluralità di esperienze ad oggi presenti nel caso italiano. Oltre alle differenze in termini di assetti societari, si può individuare una rilevante eterogeneità tra i diversi valori di performance, di natura sia contabile che extra‐contabile, ottenuti dalle differenti S.T.U. operanti sul territorio nazionale; ulteriori differenze si riscontrano tra le caratteristiche dei singoli progetti di riqualificazione urbana nell`ambito dei quali le S.T.U. operano. Mediante l`impiego di una metodologia al tempo stesso sia quantitativa che qualitativa, il contributo si propone di superare le due prospettive finora discusse, fornendo un`interpretazione originale riguardo al ruolo delle S.T.U. che prescinda dalle singole specificità territoriali già riscontrate, e proponendo un nuovo quadro concettuale per il governo e la valutazione delle attività realizzate dalle stesse mediante l`approccio del valore pubblico (public value). Tale paradigma è in corso di crescente diffusione, a partire dagli anni `90 del XX secolo, in discipline differenti: introdotto in particolar modo in ambienti anglosassoni, si sta affermando anche in Europa e in Italia come un approccio utile ad interpretare le azioni del management pubblico. L`ambivalenza alla base dello stesso, che declina il concetto di valore pubblico al tempo stesso come valore sociale e valore economico‐aziendale, permette di impiegarlo, in termini operativi, in una pluralità di situazioni; in particolare, tale approccio introduce il concetto di reti atte alla creazione di valore pubblico locale, in cui sono presenti più attori, singoli e collettivi, che concorrono insieme alla generazione di valore pubblico, qualunque sia la propria forma giuridica. Questo approccio risulta dunque adeguato per lo studio dei processi di riqualificazione urbana che le S.T.U. sono chiamate a coordinare e ad implementare, mediante il coinvolgimento di una pluralità di attori sia pubblici che privati, in contesti estremamente complessi ed eterogenei come gli scenari di rigenerazione delle città. 171 Roma 13‐15 Settembre 2012 DAL NODO AL SISTEMA: PIANIFICAZIONE INTEGRATA TRA TRASPORTI E TERRITORIO Valeria Cardaci Universita di palermo ‐ dipartimento trasporti [email protected] Tema di Riferimento Pianificazione strategica e progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave pianificazione integrata trasporti e territorio, nodi luogo Sommario L’obiettivo di questo lavoro è quello di individuare un ambito di interazione in cui trasporti e territorio possano coniugare elementi dell’uno e dell’altro, al fine di creare un ponte di comunione tra due ambiti scientifici a volte in competizione tra di loro. Nonostante sia ovvio a molti il fatto che questi due ambiti siano strettamente connessi l’uno all’altro non è altrettanto ovvio la loro interazione e collaborazione durante la progettazione di un piano o di un’area. Questo lavoro quindi, cercherà di trattare alcuni elementi comuni alle due discipline, cercando di mostrare i due punti di vista, mediante il confronto di concetti/termini identici che però mostrano significati differenti se affrontati nell’ambito dei trasporti o nell’ambito territoriale. Probabilmente il punto di partenza, per una riflessione è proprio il linguaggio, che entrambe le aree disciplinari utilizzano, alcuni termini sono identici ma con significati differenti, giungendo a volte a definizioni completamente opposte. Il lavoro svolto, non sarà solo legato all’individuazione di “parole” comuni con “significati” diversi, poiché l’analisi del linguaggio meriterebbe di essere approfondito in una sede differente, ha cercato invece di trasformare tale “linguaggio partecipato” dalle due discipline in azioni di trasformazione per una riqualificazione urbana sostenibile, individuando nell’ambito urbano dei nodi luoghi aventi pesi ugualitari per il trasporto e per il territorio. Tali nodi luogo nel caso applicato nella città di Palermo, svolgono il ruolo di aree filtro, aventi la capacità di attrarre a sé un utenti maggiore rispetto ad altri luoghi della città, attraverso delle funzioni di luogo e delle funzioni di nodo. 172 XXXIII Conferenza AISRe LA RETE FLUVIALE‐AMBIENTALE COME FULCRO PER LA PIANIFICAZIPONE DI UN SISTEMA TERRITORIALE UNICO INTEGRATO Luciano Fonti Università di roma ‐ sapienza [email protected] Gaetano Greco Università di roma ‐ sapienza ‐ facoltà di architettura [email protected] Micaela Scacchi Università di roma ‐ sapienza ‐ facoltà di architettura [email protected] Cecilia Zoppini Università di roma ‐ sapienza ‐ facoltà di architettura [email protected] Tema di Riferimento Pianificazione strategica e progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave pianificazione, sostenibile, reti , territoriali Sommario La saldatura progressiva dei sistemi territoriali, anni fa disarticolati e distanti, dovuta al miglioramento dei sistemi infrastrutturali e alla loro capacità di connessione e collegamento, ma anche alla progressiva saldatura di centri e città, alla progressione dell’espansione urbana e alle conseguenti e articolate unioni, continue delle conurbazioni, disegna nuovi scenari territoriali nella Calabria degli ultimi anni. Si profilano scenari nuovi in cui si intravedono in Calabria armature urbane articolate e diffuse a configurare micro‐aree metropolitane, come nel caso della città di Valle Crati – Cosenza – Rende ‐ Università. Dalle analisi, infatti, si evince come Cosenza e Rende siano al centro di un sistema ampio di comuni che, saldatisi tra loro, fanno da corona alla conurbazione, costituendo una fitta rete urbana che, seppur fisicamente unita, appare ancora povera di una vera e propria struttura portante che ne costituisca l’ossatura. La chiave di lettura del territorio diviene, allora, il sistema delle aste fluviali che innervano come una mano il tessuto urbano, e costituiscono la spina dorsale di un più vasto programma di riqualificazione sostenibile del territorio cosentino. Il sistema ambientale, opportunamente riqualificato e interconnesso con le aste fluviali che innervano il territorio, potrebbe divenire l’asse portante della nuova città, intersecando ed avvolgendo il tessuto urbano. La rete verde urbana e la rete fluviale potrebbero divenire un sistema unico in grado di garantire la conservazione della biodiversità ambientale anche a livello urbano, contribuendo notevolmente all’incremento della qualità complessiva dell’intero territorio intercomunale. A ricucire, invece, a livello socio‐economico‐relazionale la conurbazione venutasi a creare contribuirebbero una fitta rete di nuove polarità urbane, una sorta di “micro città” che andranno ad occupare i vuoti, le aree incolte, le aree non utilizzate o agricole all’interno del tessuto urbanizzato; le nuove micro città si svilupperanno adiacenti ai principali assi di collegamento ed in completa armonia con l’ambiente naturale che li connoterà; saranno perfettamente connessi con la rete verde urbana e con il sistema fluviale‐ambientale che irradia il territorio. L’area urbana cosentina, fondata su una rete socio‐
economica e su una rete ambientale poderosa, racchiusa entro confini ben definiti e legata da una rete connettiva capillare sul territorio, concentra in se tutti i connotati che meglio esprimono il paradigma moderno della sostenibilità urbana. 173 Roma 13‐15 Settembre 2012 PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PROGETTAZIONE INTEGRATA E TERRITORIALE IN MAROCCO. LA CITTÀ DI TANGERI E LO SVILUPPO TERRITORIALE RIPENSATO Domenico Francese Università mediterranea di reggio calabria Tema di Riferimento Pianificazione strategica e progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave sviluppo, identità, cooperazione Sommario Le città nordafricane sono state testimoni di notevoli trasformazioni durante il secolo scorso; trasformazioni che possono essere esplicitate nell’interazioni esistenti tra varie morfologie urbane consolidate in vari periodi storici: la medina islamica; gli interventi del colonialismo e gli sviluppi del periodo successivo all’ indipendenza del Marocco (1956). Le grandi città del Marocco, dopo il periodo coloniale francese che ha caratterizzato la struttura urbana, hanno continuato a trasformarsi rapidamente registrando un consistente aumento di popolazione e carenza di alloggi. Le regolamentazioni urbanistiche ed edilizie, ereditate in gran parte dal colonialismo, si sono dimostrate insufficienti a governare le trasformazione della struttura urbana che, sotto la spinta all’inurbamento, presenta ampie aree destinate a insediamenti informali e a slums. Questa situazione è stata ulteriormente aggravata, in periodi più recenti, dalla speculazione sulle aree fabbricabili e dalla mancanza di chiare politiche di pianificazione urbana. Nell’era della globalizzazione, i Paesi in Via di Sviluppo ricercano in maniera determinata lo sviluppo economico. Tra le soluzioni che frequentemente vengono adottate per stimolare l’economia interna emerge sicuramente l’apertura dei loro mercati verso l’esterno. In un’era dove il tempo e le connessioni sono le chiavi per aprirsi a nuove frontiere, la creazione di un sistema portuale e l’adeguamento infrastrutturale capace di mettere in connessione il substrato produttivo di un paese con il resto del mondo è una delle soluzioni più efficaci per raggiungere uno sviluppo economico capitalista. È proprio questo il caso del Marocco, che attraverso la creazione di un nuovo porto di transhipment nell’area di Tangeri cerca di affacciarsi al Mediterraneo e alla distribuzione globale in modo diverso rispetto al passato. Tuttavia, la modernità, la velocità degli scambi materiali ed immateriali, la volontà di progredire economicamente (soprattutto da parte delle istituzioni) frequentemente si scontrano con la struttura sociale, il contesto culturale ed ambientale che non sono stati in grado di recepire e di interiorizzare i continui mutamenti, spesso di natura esogena. Ed è proprio qui che le variabili socio‐economiche messe in gioco nonché le politiche intraprese assumono un valore importante per il raggiungimento di una sostenibilità dello sviluppo. In riferimento al caso preso in esame, fattore fondamentale da considerare nella stesura di politiche di sviluppo è sicuramente un’analisi delle determinanti che caratterizzano gli scenari internazionali del commercio marittimo. Elemento chiave, quest’ultimo, se si considera l’importanza che tale settore ricopre per l’apertura del mercato del Marocco al resto del mondo. Tuttavia, politiche di sviluppo errate potrebbero portare alla nascita di elementi negativi come: assumere il semplice ruolo di transhipment con la conseguente incapacità di trattenere valore aggiunto; non riuscire ad innescare un processo di diffusione produttivo, ma ridurlo esclusivamente alle zone franche predisposte centrando l’attenzione solamente alla soddisfazione delle esigenze degli investitori stranieri; il mancato inserimento del Marocco negli scenari internazionali; la creazione di forti impatti ambientali ed esternalità negative sul territorio a seguito di uno sfruttamento delle infrastrutture esistenti e di una non lungimirante visione politica con la mancata applicazione di un’efficace governance locale. Ecco quindi che le istituzioni nazionali, regionali e locali devono operare il più possibile in sintonia tra loro attraverso una visione comune a lungo termine per evitare di far divenire il nord del paese un luogo d’appoggio per gli scenari internazionali, senza ottenere uno sviluppo economico durevole. Inoltre, compito sempre delle istituzioni è quello di pianificare un ritorno concreto alla società derivante dallo sviluppo economico, che non si traduca esclusivamente in una opportunità di lavoro, ma che sia volto ad un aumento della qualità della vita. 174 XXXIII Conferenza AISRe IL BILANCIO PARTECIPATO IN UN SISTEMA DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA LOCALE – UNA SFIDA PER UN COINVOLGIMENTO ATTIVO NELLE SCELTE PUBBLICHE Franco Gava Università di venezia ‐ ca’ foscari ‐ dipartimento di scienze economiche [email protected] Tema di Riferimento Pianificazione strategica e progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave bilancio, partecipazione, rete, sociale Sommario All’interno di un sistema di scelte pubbliche, nell’ambito di quello che potremmo definire un approccio alla pianificazione di tipo sociale, è auspicabile che le azioni che scaturiscono da una negoziazione portino al raggiungimento del miglior risultato tra le parti coinvolte in termini di benessere per gli individui che vivono un determinato territorio. Ciò comportebbe la massimizzazione di una funzione di benessere sociale in cui il raggiungimento di scelte ottimali dovrebbe determinare una più equa redistribuzione delle risorse a disposizione del territorio. Data questa impostazione ci si chiede pertanto come anche i cittadini possano contribuire alla formazione di tali scelte avantaggiandosi della dotazione data dalle nuove tecnologie di rete. Si osserva come oggi un’azione di pianificazione pubblica viene il più delle volte lasciata ad entità ben definite come decisori politici e amministratori che limitano di fatto la formazione di un sentimento di concertazione e responsabilità in una comunità locale. Quest’ultima potrebbe però aspirare a che un sistema di decisioni si trasformi in azioni concrete da cui si possano trarre dei benefici che non sempre assumerebbero necessariamnete natura materiale; ci si chiede pertanto se vi possano essere i presupposti per una più attiva partecipazione in cui un più evoluto capitale relazionale porti a nuove forme di identità sociale. Avendo alcune esperienze di partecipazione attiva messo in evidenza l’importanza che siano gli stessi cittadini a stabilire come debba avvenire l’attribuzione di risorse economiche per progetti a cui essi hanno contribuito alla scelta e ricordando come Il bilancio partecipato si sia proposto, in più esperienze, come metodo e strumento di coinvolgimento che va ben oltre l’operato dei decisori tradizionali si cercherà di effettuare alcune riflessioni che, partendo dall’enfasi attribuita nei processi di pianificazione urbana, al paradigma della pianificazione partecipata ci permettano di capire come si possano coinvolgere persone finora escluse in scelte lasciate normalmente a tecnici e decisori pubblici, valutando inoltre come si possa pervenire ad una proiezione di queste in una dimensione di lungo periodo che assuma quindi una valenza di tipo strategico che non potrebbe che derivare dal superamento di una logica di applicazione di azioni ad hoc. Ciò garantirebbe così una continuità in presenza di cicli politici tra loro discrepanti che potrebbe essere raggiunta implementando nuovi approcci ai tradizionali sistemi di pianificazione. L’affermarsi di una nuova etica potrebbe essere quindi visto come la chiave per un cambiamento che sposta la questione della sostenibilià dei modelli economici di sviluppo finora proposti, scoprendo così logiche di gestione dei conflitti che andrebbero oltre ad un principio di compensazione come unica giustificante dell’accettazione di un sacrificio. Maggiore spazio sarebbe quindi lasciato a percorsi realmente inclusivi in cui le decisioni pubbliche non possono che uscire rafforzate per il fatto di non essere il solo frutto di un atto unilaterale. Si tratta sicuramente di un processo di innovazione sociale che pur assumendo connotazioni maggiormente qualitative non va tuttavia ad escludere tensioni e conflitti che andrebbero però letti in chiave costruttiva. 175 Roma 13‐15 Settembre 2012 LE POLITICHE PUBBLICHE LOCALI E LA GOVERNANCE DELL’INCERTEZZA ECONOMICA. ALCUNI STUDI DI CASO IN ITALIA E REGNO UNITO Giorgio Morganti Università di teramo Tema di Riferimento Pianificazione strategica e progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave GOVERNANCE, PIANIFICAZIONE STRATEGICA, DISTRETTI INDUSTRIALI, BENI COLLETTIVI LOCALI Sommario Il paper presentato in questa sede è parte del ben più ampio progetto G.U.S.T.O. sulla governance dell’incertezza economica e sulla redistribuzione della medesima attraverso l’azione dei policy maker in contesti istituzionali e regolativi differenti. Il contributo intende mettere in luce la natura e le peculiarità delle policy per il contrasto dell’incertezza economica realizzate nelle aree urbane italiane e inglesi. Per il caso italiano vi sarà anche un focus sui distretti industriali in ragione del rilievo che questa forma di regolazione locale dell’economia riveste nel sistema produttivo italiano. L’orientamento teorico del report è riferibile a quell’ampio filone di letteratura nazionale e internazionale che si è occupata dei meccanismi e dei sentieri plurimi di governance per la produzione di beni collettivi per le economie locali. L’obiettivo conoscitivo del paper è di corroborare l’esistenza di alcune ricorsività fortemente presenti nelle policy per lo sviluppo locale tali da configurare un modello di competitive regionalism, avvalendosi dell’ausilio di un’analisi secondaria condotta sui piani di sviluppo di aree urbane e distrettuali. Per fare ciò sono state individuate alcune dimensioni chiave da sottoporre ad osservazione empirica. Queste dimensioni sono rispettivamente: a) l’esistenza di una retorica comune desumibile nei discorsi pubblici e nei piani per lo sviluppo locale; b) le coordinate chiave degli interventi di political economy; c) la forma assunta dalla governance locale e l’effettiva incidenza esercitata dai vari attori locali che vi prendono parte; d) gli outcomes delle policy attuate e le ricadute in termini di redistribuzione dell’incertezza. La comparazione tra studi di caso con differenti architetture istituzionali, specializzazioni produttive, regimi di regolazione del mercato ha avuto quindi la finalità di verificare l’esistenza di questo processo di convergenza in atto. I casi esaminati per il Regno Unito sono emblematici di una visione dello sviluppo locale con una preminenza del mercato nella regolazione sociale dell’economia. Nella fattispecie sono stai presi in considerazione il Piano Strategico di Sheffield (Sheffield 2020) e il Piano di Rigenerazione Urbana di Liverpool promossa dalla quango Liverpool Vision. Nella scelta degli studi caso italiani, si è tenuto conto della presenza di realtà assai eterogenee sia per la natura del tessuto produttivo che per gli assetti strutturali più complessivi e riferibili al sistema delle infrastrutture, alle disponibilità di servizi di terziario avanzato e all’assetto urbano. A tal fine sono state prese in considerazione le aree metropolitane Bari, Venezia e Pesaro con la realizzazione di Piani Strategici e le policy messe in campo per fronteggiare la crisi economica in atto e innalzare la competitività nei distretti industriali di Biella, Montebelluna, Riviera del Brenta, Modena e Mirandola. L’analisi si è basata sulla raccolta di fonti secondarie reperite sui portali tematici dei piani strategici o dei piani di rigenerazione urbana, sui siti del governo locale, delle associazioni datoriali, dei comitati di distretto o delle quangos inglesi. Questi materiali sono stati vagliati e interpretati secondo una griglia di lettura conforme agli obiettivi di ricerca succitati, ponendo attenzione sia alle similarità e quindi ai potenziali elementi di convergenza sia alle differenze e alla specificità dei differenti contesti d’azione per gli attori locali. 176 XXXIII Conferenza AISRe PROGRAMMAZIONE REGIONALE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE: RIFERIMENTI EUROPEI, STRATEGIE, TERRITORIO Giovanna Perino Ires piemonte [email protected] Tema di Riferimento Pianificazione strategica e progettazione integrata territoriale Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave competitività, territorio, sistemi territoriali Sommario Il tema della ricerca si inserisce nella più vasta analisi delle trasformazioni del sistema Italia nell’economia globale ed è rappresentato, per le Regioni dell’Italia del Nord, dall’ipotesi e dalla contestualizzazione di territori di progetto, ovvero dalle potenzialità in essere per l’applicazione di una politica place‐based, orientata ai luoghi. L’analisi effettuata prende le mosse dal concetto di competitività, considerato a partire da alcuni contributi delle principali teorie economiche (Mun, Smith, Ricardo, Heckscher e Ohlin, Linder, Keynes, Myrdall, Perroux) sino a più recenti e critiche interpretazione dello stesso concetto (Krugman, Porter), dai quali emerge in modo esplicito la centralità del territorio, la cui rilevanza e il cui ruolo sono andati modificandosi nel corso del tempo. La peculiarità dei luoghi nei processi di sviluppo introduce nella competitività, oltre la dimensione fisica, i flussi, facendo ravvisare come alla base della competitività e dello sviluppo non vi sia la sola dotazione di risorse fisiche e socio‐culturali, ma anche le dinamiche organizzative dei soggetti presenti nelle reti locali e che favoriscono pratiche di mutuo apprendimento (Camagni, Cappello, 2002). Da questa e da altre prospettive considerate emerge, da un lato, l’importanza dei sistemi territoriali locali, “entità territoriali di dimensione microregionale che vengono riconosciute come nodi di interconnessione tra reti globali e territori, dotati di autonoma capacità di sviluppo” (Dematteis 1997; Dematteis, 2010), che devono essere al centro di politiche pubbliche efficaci e dunque differenti rispetto ai vecchi modelli di politica standardizzata e in grado di adattarsi alle specificità locali; dall’altro lato emerge l’importanza del ruolo svolto dalle strutture intermedie e della prossimità geografica tra gli attori coinvolti nei processi d’apprendimento. Risulta sempre più evidente, a livello teorico, la necessità di abbandonare la ricerca di politiche regionali valide per ogni situazione, a favore della creazione di infrastrutture necessarie per permettere lo sviluppo dei potenziali propri dei diversi territori. Attraverso interviste ad esperti del settore e del mondo accademico, l’analisi di bibliografia di riferimento e l’analisi comparativa dei documenti della programmazione regionale e della pianificazione territoriale di alcune Regioni dell’Italia del Nord, si è cercato di rilevare quale è stata l’influenza dei documenti europei nelle recenti pratiche di programmazione regionale e di pianificazione territoriale, quale è la strategia alla base dell’intero processo, quale ruolo viene assegnato al territorio, quale lettura ne viene fatta, quale utilizzo ne è stato proposto. L’esito dell’analisi descritta, affiancata alla identificazione – alle scale sub‐regionale e sovra‐regionale – di ambiti territoriali, “territori di progetto”, iniziative di altra natura, strategie, volte a valorizzare le potenzialità territoriali nell’ottica di una nuova crescita e di una rinnovata competitività, intende fornire elementi utili ai policy makers dei diversi livelli di governo, anche con riferimento a possibili, e da molti auspicati, nuovi orientamenti della politica di coesione (Barca, 2009). 177 Roma 13‐15 Settembre 2012 L’INTEGRAZIONE TRA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE‐URBANISTICA E DEI TRASPORTI PER LE RETI LOCALI SU FERRO Alberto Budoni Università di roma ‐ sapienza [email protected] Tema di Riferimento Pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Joint development, Transit oriented development , contratto di fiume, rendita fondiaria urbana Sommario Da tempo nella pianificazione territoriale e urbanistica e in quella dei trasporti sia in ambito nazionale che internazionale è chiaro il ruolo strategico svolto dal trasporto collettivo e in particolare da quello su ferro per migliorare la qualità degli insediamenti, dell’ambiente e in genere della vita sociale. Tuttavia nel nostro paese, non solo a causa dell’incapacità della politica di perseguire linee di indirizzo realmente incisive, si osserva una notevole difficoltà nello sviluppo di processi di pianificazione in grado di portare a risultati positivi. In questo senso è significativa a livello urbano la vicenda dello sviluppo delle reti tramviarie che a fronte delle potenzialità individuate fin dalla metà degli anni novanta, presenta oggi un bilancio molto limitato, inferiore alle attese. D’altra parte, se l’attenzione si sposta sulla scala regionale, ancora più problematica appare la condizione del trasporto locale su ferro, penalizzato non solo dalle politiche del principale ente gestore ma anche da insufficienti impostazioni programmatiche, soprattutto per quanto riguarda gli ambiti delle aree metropolitane. L’elemento più evidente è la mancanza di una reale integrazione tra gli strumenti urbanistici e quelli trasportistici. È un problema noto, unanimemente riconosciuto ma su cui sembrano registrarsi arretramenti piuttosto che progressi. Oltre ad alcuni aspetti di differente impostazione disciplinare nella visione delle questioni territoriali, la strumentazione dei piani di trasporto risulta nel complesso slegata dalle innovazioni che hanno caratterizzato i piani urbanistici, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzazione di approcci negoziali. Sebbene tali innovazioni presentino molti elementi critici, specificamente per quanto riguarda la capacità di perseguire effettivamente l’interesse pubblico, metodologicamente costituiscono un riferimento irrinunciabile se si vuole dare concretezza al passaggio da government a governance. Per perseguire un approccio integrato tra pianificazione urbanistica e dei trasporti sono di notevole interesse le impostazioni seguite in altri contesti nazionali, europei e non, in particolare quelle che fanno riferimento ai temi del joint development e alla visione del transit oriented development. Inoltre, ritornando al contesto italiano e alle questioni di integrazione in altri ambiti problematici e disciplinari, può essere utile assumere le esperienze di contratto di fiume per sviluppare strumenti capaci di funzionare come connettori di diverse strumentazioni settoriali e soprattutto come animatori dell’interazione tra attori del territorio per la definizione di processi di pianificazione‐realizzazione delle reti su ferro. A questo fine e con particolare attenzione agli ambiti territoriali regionali con fenomeni di diffusione insediativa, si delineano due principali direttrici di lavoro: le metodologie di definizione di tracciati che in organica connessione con la rete ferroviaria, anche attraverso l’uso del tram‐treno, siano in grado di unire efficienza trasportistica a capacità ordinatrice urbanistica, paesaggistica e ambientale dell’insediamento attuale e delle sue ipotesi di completamento‐sviluppo; l’individuazione dei nodi critici nel rapporto tra organizzazione della proprietà dei suoli e dinamiche della rendita fondiaria urbana, considerandone le implicazioni sia per la fattibilità economica delle opere, sia per l’accettazione sociale delle opere stesse. 178 XXXIII Conferenza AISRe PEREQUAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO: UN’ESPERIENZA LOCALE Dafne Regis Politecnico di torino Angioletta Voghera Politecnico di torino ‐ diter [email protected] Tema di Riferimento Pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave rete ecologica e paesaggistica, partecipazione, perequazione Sommario Il paper intende presentare il piano urbanistico locale di Bruino, città di media dimensione nell’area metropolitana torinese. Il piano costituisce una best practise locale ‐ in sinergia con le politiche del Contratto di Fiume del Torrente Sangone (CdF) e del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP2, 2011) ‐ per il contenimento del consumo di suolo, per l’attenzione alla qualità del paesaggio e per la creazione di una rete di continuità ambientale, che integra città, campagna, agricoltura, natura e fiume. Il piano è l’esito di un processo di governance cooperativa in cui le istituzioni locali hanno concertato con Provincia e Regione obiettivi e politiche. A partire dalla partecipazione degli attori locali nel CdF è delineato uno scenario di valorizzazione del paesaggio, sinergico con le strategie a scala di bacino previste dalle diverse fasi di progettazione partecipata del CdF del Sangone. L’attuazione dei progetti d`area vasta e locali è affidata all’attuale processo di coinvolgimento della popolazione e, dopo l’approvazione del piano, allo strumento della perequazione urbanistica. La perequazione consente, nell’attuale assenza di risorse economiche, al Comune di acquisire nuovi parchi ‐ urbani e lungo fiumi e canali‐ assi portanti dell’infrastruttura ecologica locale. Inoltre l’attuazione del piano è affidata anche alla definizione di “progetti collettivi” per favorire l’adesione degli agricoltori alle misure previste dal Piano di Sviluppo Rurale (2009‐2013). Attraverso i progetti collettivi, costruiti nei tavoli di concertazione del CdF con la comunità locale, le aziende agricole possono richiedere il finanziamento delle opere e/o la compensazione dell’improduttività dei terreni consentendo la realizzazione degli obiettivi del piano, come il parco agrario e la diffusione, anche in aree private, del sistema di interconnessione ecologica e paesaggistica. Le politiche di valorizzazione si accompagnano a linee guida per il progetto degli spazi pubblici e privati, liberi e costruiti, in ambito urbano e rurale, nell’ottica di ricucire i territori di margine e di mettere in gioco anche un nuovo rapporto tra città, natura e agricoltura, ricostruendo legami che si erano spezzati e assegnando agli agricoltori un ruolo chiave nella gestione del paesaggio. Il progetto e il metodo attuativo costituiscono un primo risultato operativo del CdF e si basano su processi di governance partecipata che caratterizzano fortemente il territorio su cui si è operato, ponendosi come elementi potenzialmente esportabili negli undici comuni del bacino. 179 Roma 13‐15 Settembre 2012 LE TRASGRESSIONI DELLE REGOLE. UN POSSIBILE PUNTO DI VISTA Elisabetta Rosa Politecnico di torino [email protected] Tema di Riferimento Pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave abusivismo, pianificazione , regole, trasgressioni Sommario L’ipotesi da cui muove questa riflessione è che regole e trasgressioni non siano due alternative, due entità opposte e incommensurabili, ma che tra queste vi sia una relazione profonda e complessa, che comprende (almeno) due aspetti: le trasgressioni delle regole e le regole per le trasgressioni. Tratterò qui del primo aspetto. Oggetto d’attenzione non sono regole e trasgressioni qualsiasi, bensì quelle regole e quelle trasgressioni che hanno per oggetto i beni immobili, ovvero gli edifici e i suoli. Considero quindi, da un lato, i codici, i regolamenti e i piani come definiti dalla disciplina urbanistica, dall’altro gli abusi, edilizi e urbanistici. L’interesse per questo tema deriva nello specifico dal modo con cui il termine “abuso” viene impiegato e inteso in ambito urbanistico (e non solo). Esso indica, per lo più in modo generico, una qualsiasi azione non conforme alle norme (userò qui i termini “regole” e “norme” come sinonimi). È categoria unificante che descrive la trasgressione come difformità dalla regola, come suo opposto e la riduce così a questione giuridico‐formale. Le differenze che vi sono, nell’universo delle trasgressioni, restano (mal) celate dietro questa rappresentazione, che evita di dar conto del loro variare in base ai contesti (territoriali, sociali, economici, culturali) in cui si sviluppano e in base alle regole cui non si conformano. Anche alla base delle tradizionali letture dicotomiche dell’abusivismo ‐ quali abuso come negazione del piano e della sua legittimità, come fallimento dell’urbanistica (Cederna, 1956; Insolera, 1962; Ferracuti e Mercelloni, 1982; De Lucia, 2006) vs abuso come ricerca di autonomia (Turner e Fichter, 1979; Clementi e Perego, 1983; Tosi, 1984) ‐ vi è pur sempre una concezione unitaria della trasgressione, come alternativa rispetto alla regola. Esplorare e far emergere la complessità di un fenomeno, la trasgressione urbanistica, sfaccettato e poliedrico, che non si riduce all’opposizione tra il dover essere delle regole e l’essere delle azioni, è l’obiettivo che mi pongo, un obiettivo primariamente analitico, che non include qui la trattazione di possibili modi (politiche, strumenti, azioni) di intervento ‐ senza che questo significhi negare l’importanza di affrontare il tema da un punto di vista più operativo, cosa che rientra tra gli sviluppi futuri della ricerca. Cercherò di guardare alla (e di far vedere la) trasgressione da un punto di vista critico‐normativo (Moroni, 1997), che ne mostri la complessità e, soprattutto, la non alternatività rispetto alle regole. Cederna, A. (1956), I vandali in casa, Laterza, Roma. Clementi, A., Perego, F. (a cura di) (1983), La metropoli spontanea. Il caso di Roma, Dedalo, Bari. De Lucia, V. (2006), Se questa è una città. La condizione urbana dell’Italia contemporanea, Donzelli Editore, Roma (I ed. 1989, Editori Riuniti, Roma). Ferracuti, G., Marcelloni, M. (1982), La casa: mercato e programmazione, Einaudi, Torino. Insolera, I. (1962), Roma moderna. Un secolo di storia urbanistica, Einaudi, Torino. Moroni, S. (1995), “Il carattere distributivo della pianificazione territoriale e il problema della giustizia: un’introduzione”, in Moroni, S., a cura di (1995), Territorio e giustizia distributiva, Franco Angeli, Milano. Tosi, A. (1984), “Piano e bisogni: due tradizioni di analisi”, Archivio di studi urbani e regionali, n. 21, pp. 29‐54. Turner, J.C., Fichter, R., a cura di (1979), Libertà di costruire, Il Saggiatore, Milano. 180 XXXIII Conferenza AISRe STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE POST‐SISMA. DALLE ESPERIENZE ITALIANE VERSO UNA PROSPETTIVA PER L’AQUILA Matteo Scamporrino Università di firenze ‐ dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio Tema di Riferimento Pianificazione territoriale e urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave ricostruzione, Pianificazione, L'Aquila, Strumenti Sommario Dopo un sisma il territorio necessita, a causa dello shock subito, di un momento di straordinarietà, dove è possibile che amministrazioni locali e popolazione siano affiancate e forse anche sostituite in certe funzioni da attori sovra locali. L’obiettivo , finita la fase di emergenza e ricovero, è comunque unico: il ritorno alla normalità. L’azione e gli attori facenti capo alla pianificazione urbanistica e territoriale accompagnano questo processo di resilienza. In occasione della ricostruzione de L’Aquila il rapporto tra gli attori della ricostruzione e la relazione tra pianificazione ordinaria e straordinaria sono tornati al centro del dibattito. Basti pensare alle problematiche legate alla presenza di una Struttura di Missione all’uopo definita con le Istituzioni democraticamente elette, oppure alla concomitanza del Piano di ricostruzione (straordinario e con una procedura di approvazione speciale) con la redazione del nuovo Piano Regolatore (ordinario); all`utilizzo dei Piani complessi (e del rapporto tra attori multilivello e tra pubblico e privato) a come questi si aggancino con la pianificazione d’area vasta (necessaria per il coordinamento del processo di ricostruzione) e a come tali strumenti si innestino con gli interventi post‐emergenza (creando un contesto necessariamente alterato rispetto all’ordinario). Qui sorgono una serie di domande a cui il paper intende rispondere. Gli strumenti ordinari sono adeguati negli scenari post‐sisma? Quanto e in che modo la pianificazione in regime di ricostruzione va modificata rispetto a quella ordinaria? Prima di interrogarsi su quali strumenti l’attuale pianificazione mette a disposizione nello scenario post‐sisma, bisogna far tesoro delle esperienze passate anche se differenti per contesto normativo, geografico e storico, le ricostruzioni passate sono di fatto l’unica base di studio di cui disponiamo. Proprio in ragione di questo, il paper nella prima parte propone un excursus dei vari strumenti utilizzati nelle quattro ultime grandi ricostruzioni italiane (Belice, Friuli, Irpinia, Umbria‐
Marche) cercando di focalizzare l’attenzione su due aspetti, ritenuti nodali: il ruolo degli attori nella pianificazione post‐sisma (Regione, Provincia, Comune, Popolazione) e il grado di straordinarietà degli strumenti utilizzati. Verranno quindi individuati punti di forza e debolezze dei vari strumenti. Nella seconda parte il paper tratterà il caso della ricostruzione aquilana, per giungere a delineare alcuni correttivi strutturali al processo di risposta post‐evento in modo che la straordinarietà entri a far parte di una nuova ordinarietà. 181 Roma 13‐15 Settembre 2012 SOSTENIBILITÀ A SCALA REGIONALE DI UN`INFRASTRUTTURA FERROVIARIA: LA LINEA AD ALTA CAPACITÀ DEL BRENNERO E LE EMISSIONI DI CO2 Federica Maino Eurac bolzano ‐ istituto per lo sviluppo regionale e il management del territorio [email protected] Federico Cavallaro Eurac bolzano ‐ istituto per lo sviluppo regionale e il management del territorio [email protected] Tema di Riferimento Politiche dei trasporti a scala interregionale ed europea Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave corridoio del Brennero, emissioni di CO2, impatto a scala regionale, linea ad alta capacità Sommario L’asse del Brennero attraverso le Alpi rappresenta una delle connessioni viarie più importanti che collega l’Europa centrale con l’area padana e mediterranea della penisola italiana. Grazie alla sua posizione geografica al centro dell’arco alpino e all’altitudine piuttosto bassa, esso assume un’importanza strategica, sottolineata dall`essere la trasversale alpina con la maggior movimentazione di merci, e una delle principali per il trasporto passeggeri. La quantità crescente del traffico porta però numerosi problemi a livello ambientale. Il settore dei trasporti è infatti uno dei maggiori responsabili delle emissioni di gas ad effetto serra, la cui riduzione viene considerata condizione fondamentale per preservare la terra dalle conseguenze del riscaldamento globale. Al tema si cerca di dare risposta a più livelli, da quello internazionale fino a quello locale. Urgono misure atte a potenziare il trasporto pubblico di persone e il trasferimento del trasporto merci dalla strada alla rotaia. Per perseguire tale finalità, il potenziamento dell‘asse ferroviario attraverso il Brennero, in virtù della sua importanza strategica nell’ambito del corridoio 1 (Berlino‐Palermo), rientra tra le priorità nell’elenco TEN comunitario. L’istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio dell’Eurac ha realizzato un studio nel quale sono state quantificate le emissioni di anidride carbonica (CO2) prodotte nella fase di costruzione e gestione del tratto centrale di tale corridoio, ovvero la Galleria di Base del Brennero e la linea di Accesso Sud. Il presente contributo intende mettere in evidenza l’impatto che la costruzione di questa grande infrastruttura ferroviaria, operante a scala europea, può avere sulla dimensione regionale. Le emissioni di CO2 prodotte dalla costruzione dell’opera sono messe in relazione con quelle prodotte all’interno dei confini dell’Alto Adige, al fine di quantificarne l’impatto, e per stimare modalità e tempi necessari per la loro compensazione. Sono analizzati scenari futuri relativi all’andamento del traffico in transito al Brennero, i quali si distinguono per tener conto di misure a sostegno della ferrovia di tipo diverso. Dal loro confronto si valuta il beneficio in termini di risparmio di emissioni di CO2 che la nuova infrastruttura, e le politiche a suo sostegno, possono favorire. Inoltre si forniscono utili informazioni ai decisori politici per stabilire, se necessario, misure aggiuntive per promuovere un maggiore trasferimento modale da strada a rotaia. Lo studio, in questo modo, contribuisce a stabilire quali soluzioni sono più adatte, a lungo termine, ai fini della tutela del clima. 182 XXXIII Conferenza AISRe NODI INTERMODALI TERRESTRI DELL’ITALIA SETTENTRIONALE: ANALISI DEI COLLEGAMENTI INTERNAZIONALI E DELLE RELAZIONI CON L’EMILIA‐ROMAGNA Jonathan Rossetti Istituto sui trasporti e la logistica [email protected] Tema di Riferimento Politiche dei trasporti a scala interregionale ed europea Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Trasporto intermodale, Regione Emilia Romagna, Relazioni di traffico, Prospettive di sviluppo Sommario Lo studio si inserisce in un lavoro più ampio, l’Osservatorio Merci della Regione Emilia‐Romagna, allo scopo di comprendere i meccanismi che regolano i flussi di merce tra l’Emilia Romagna stessa e le regioni settentrionali, e come a loro volta i territori al di sotto dell’arco alpino si rapportano con l’Europa e il resto della penisola italiana. L’indagine prende in considerazione quattro regioni settentrionali, per un totale di 9 nodi legati al trasporto ferroviario delle merci. La metodologia dello studio ha previsto un’intervista diretta rivolta ai dirigenti dei nodi in questione al fine di conoscere dati quantitativi, informazioni di carattere qualitativo e una valutazione del sistema ferroviario italiano e del sue prospettive future. Il 2009 è stato l’annus horribilis del trasporto ferroviario merci, con cali sui flussi traffico dei vari nodi che sono arrivati fino al 30%. La prima parte del 2010 ha portato invece segnali di ripresa con un parziale recupero dei volumi, che non si attestano comunque ancora ai livelli del 2007‐2008. Le relazioni di traffico dei nodi dell’Italia settentrionale riguardano principalmente la Germania per l’intermodale terrestre, l’Italia e il Benelux per l’intermodale marittimo. Meno importanti sono le relazioni con l’Emilia‐Romagna a causa delle limitate distanze che separano i nodi e che rendono ancora conveniente il trasporto su strada. Consistenti sono invece i flussi su gomma scambiati tra l’Emilia‐Romagna e i nodi settentrionali, nodi da cui la merce parte o arriva su treno. La ragione di tale “migrazione” su gomma è principalmente dovuta alla volontà dei clienti dei terminal, di fermare i treni in corrispondenza degli impianti al di sotto dell’arco alpino, probabilmente per cogliere bacini di utenza maggiori. Le limitazioni poste dallo stato delle infrastrutture ferroviarie italiane e una disparità di trattamento tra le modalità di trasporto a livello di normativa, controlli e finanziamenti, sono avvertiti dagli addetti ai lavori, che si ritengono notevolmente penalizzati nei confronti dei competitors stradali. A causa di queste ragioni e non solo, la crescita del trasporto intermodale sarà in Italia più lenta rispetto a quella Europea, ma comunque le prospettive del settore sono positive. Tutte le condizioni al contorno, in primis, la questione ambientale spingono ad un utilizzo sempre più massiccio dell’intermodale. Il processo di sviluppo del sistema ferroviario relativo alla merce non può prescindere però dalla partecipazione degli enti governativi, da cui gli operatori si aspettano “capacità decisionale” per superare i limiti del sistema ferroviario nazionale. 183 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL RUOLO DELLE INFRASTRUTTURE NELLA RIQUALIFICAZIONE SOSTENIBILE DELLE CITTÀ Luciano Fonti Università di roma ‐ sapienza [email protected] Claudia Caruso Università di roma ‐ sapienza [email protected] Diana Masiello Università di roma "la sapienza" [email protected] Tema di Riferimento Politiche per l’ambiente urbano Approccio Prevalente teorico Parole Chiave infrastrutture, riqualificazione, sostenibilità Sommario L`urbanistica contemporanea sta ormai facendo proprie le tematiche della sostenibilità e dell`ecologia, effettuando una vera e propria trasformazione di quelli che un tempo erano i principi cardine su cui si basava il governo e la gestione del territorio, puntando ora non più sull`espansione, ma sulla contrazione della città, andando a limitare lo sprawl urbano attraverso la densificazione edilizia di alcune zone, rivitalizzando, attraverso la multifunzionalità, le aree urbane centrali, mirando alla creazione di nuovi modelli alternativi di mobilità ed approvvigionamento energetico. Gli attuali modelli di pianificazione puntano su un nuovo modello urbano non più legato all`auto privata (causa primaria dell`inquinamento da idrocarburi e polveri sottili), ma incentrato su nuovi stili di mobilità, e quindi, di conseguenza su nuove organizzazione delle funzioni all`interno della città. La forma urbis è stata influenzata notevolmente dalla mobilità privata: distanze sempre maggiori hanno separato aree funzionali delle città: uffici e residenze, luoghi del commercio, infrastrutture per il tempo libero e per il divertimento. Occorre quindi ragionare in maniera complessa sul tema dei trasporti e della progettazione dello spazio pubblico. La ricerca effettuata si colloca proprio in questo particolare segmento del quadro generale sopradescritto, e si pone come obiettivo quello di indagare quale funzione abbiano le infrastrutture nell`ambito dei nuovi orientamenti dell`urbanistica sostenibile. Le grandi infrastrutture hanno da sempre caratterizzato la nascita, la morfologia, e lo sviluppo delle nostre città, in particolare negli ultimi decenni le grandi reti infrastrutturali hanno assunto un’importanza crescente nella modificazione degli assetti urbani e territoriali orientando le direttrici di crescita e il nuovo funzionamento delle città. Le infrastrutture a rete (di cui fanno parte le strade, le ferrovie, le reti di comunicazione, i porti e gli aeroporti), influenzano le attività produttive e hanno un ruolo diretto nello sviluppo economico del territorio, mentre quelle puntuali (di cui fanno parte l’edilizia pubblica, scuole, ospedali, aree verdi etc), a carattere sociale, sono principalmente volte ad accrescere il benessere della collettività agendo in modo indiretto sullo sviluppo economico. Oggi le infrastrutture assumono un ruolo plurale nel contesto territoriale manifestandosi come grandi opere di pubblica utilità per lo sviluppo economico, ma anche come occasioni per ristrutturare il territorio e per migliorarne le dotazioni di servizi e connessioni. In quest’ottica il ruolo delle infrastrutture va considerato come occasione trainante per la riqualificazione in chiave sostenibile della città esistente divenendo motore per importanti processi di trasformazione capaci di generare effetti positivi sia a livello funzionale che economico e sociale su parti di città degradate. Un contesto urbano è tanto più efficiente ed organizzato quanto più le infrastrutture che ne compongono l’ossatura portante, permettono lo sviluppo di una fitta rete di collegamenti per l’attraversamento e spostamento nella città, e la creazione di nuovi luoghi urbani o la rigenerazione di esistenti frammenti di territorio. 184 XXXIII Conferenza AISRe THE ROLE OF INTERMEDIARIES IN THE DEVELOPMENT OF INNOVATION NETWORKS: SOME EVIDENCES FROM A REGIONAL POLICY Caloffi Annalisa Università di padova [email protected] Federica Rossi University of london ‐ birkbeck college [email protected] Margherita Russo Università di modena e reggio emilia [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali dell’innovazione e università Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave innovation networks, intermediaires, regional innovation system, innovation policies Sommario The view that networks of heterogeneous organizations foster the development of innovations is increasingly shared within the scientific community. Some contributions stress that the creative recombination of competences and knowledge (Nooteboom, 2000; Powell and Grodal, 2004) is an important driver of innovation processes; while others suggest that networks foster innovation through the production and the internalisation of spillovers within the group of participants (Spence, 1984; Katz, 1986). In line with this growing consensus, regional policymakers are increasingly promoting interventions in support of networks among either small and large firms, or firms and universities, explicitly aimed at supporting innovation, along the main dimensions which are targeted by policy ‐ R&D, knowledge transfer, innovation diffusion. Under the influence of the EU, many of these policies have explicitly target the promotion of regional innovation systems (Eickelpasch and Fritsch, 2005). A particular role in the support of innovation and in the development of innovation networks can be played by intermediaries. As stressed by Howells (2006), who review a broad literature on management and innovation, such type of agent is able to connect different information, knowledge and expertise possessed by heterogeneous agents, thereby facilitating the successful implementation of processes of innovation and technology transfer. The importance of the role of intermediaries is also highlighted in the field of social network analysis, which sought to identify different types of intermediary roles, including, for example, those played by brokers (Burt, 1992) or intercohesive agents (Stark and Vedres, 2008). Drawing on these two streams of literature, as well as on some previous contributions of the Authors (Russo and Rossi, 2009; Bellandi and Caloffi, 2010) our aim is to investigate the role that different types of intermediaries can play in supporting the development of a regional innovation system. The empirical analysis focuses on the Tuscany Region, one of the Italian regions that has been most active in the field of network policies. In particular, we focus on the whole set of network policies that have been implemented in the last programming period (2000‐2006), that is on the total number of programs and projects that have been funded by those policies, considering them as a network of networks. Through the analysis of this complex network, we will highlight the different roles that different types of brokers or intercohesive agents have played in the creation of communities of innovators. 185 Roma 13‐15 Settembre 2012 SMART INNOVATION POLICIES Roberto Camagni Politecnico di milano ‐ best [email protected] Roberta Capello Politecnico di milano [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali dell’innovazione e università Approccio Prevalente teorico Parole Chiave politica dell'innovazione, coesione territoriale, crescita regionale Sommario The paper has the general aim to help the setting up of strategies on innovation that are consistent with the overall reforms of EU Cohesion Policy, by providing suggestions for implementing the smart specialization policies in the field of innovation ‐ called for by the EU in its official document Regional Policy Contributing to Smart Growth in Europe (EU, 2010) ‐ and to launch a territorial strategy to achieve a “smart Europe” in the years to come. The paper enters the debate on “smart specialization” strategies in the field of innovation by overcoming the simplistic dichotomy – made by the first promoters of such a policy (Foray et al., 2009) – between centre and periphery, between an European research area (the core) and a co‐application of scientific general purpose technologies area (the periphery). As the whole KIT project demonstrates, the geography of innovation is much more complex than a simple core‐periphery model; the capacity to turn knowledge and innovation into regional growth is different among regions, and the identification of regional specificities in innovation patterns is essential to build targeted normative strategies efficient for a cohesion policy goal. A particular conceptual approach lies behind the paper. All the analysis tries to escape the idea that knowledge and innovation are coinciding processes, giving for granted that if knowledge is created locally, this inevitably leads to innovation, or if innovation takes place, this is due to local knowledge availability. A similar conceptual distance is assumed also with regard to the straightforward linkage between knowledge/innovation and performance, which expects a productivity increase in all cases in which a creative effort, a learning process, an interactive and cooperative atmosphere characterize the local economy. Instead, factors that enhance the implementation of new knowledge, an invention, can be quite different from the factors which stimulate innovation. Invention, innovation and diffusion are not necessarily intertwined, especially at the local level. Firms and individuals which are leading an invention are not necessarily also leaders in innovation or in the widespread diffusion of new technologies. The real world is full of examples of this kind; the fax machine, first developed in Germany, was turned into a worldwide successful product by Japanese companies. Similarly, the anti‐lock brake systems (ABS) was invented by US car makers but became prominent primarily due to German automotive suppliers (Licht, 2009). The paper starts by claiming that the pathways towards innovation and modernization are differentiated among regions according to local specificities. In fact, territorial innovation patterns exist, that differ one another in terms of the different modes of combining knowledge and innovation, due to different territorial (context) conditions that support the creation / diffusion of knowledge and innovation. A single overall strategy is likely to be unfit to provide the right stimuli and incentives in the different contexts; it is instead on these different territorial innovation patterns that thematically/regionally focused, ad‐hoc, innovation policies have to be built. Two main kinds of policies can be foreseen; policies for the reinforcement of territorial innovation patterns, devoted to the enhancement of the virtuous aspects that characterise a pattern, with the aim to reinforce its efficiency, and evolutionary policies, devoted instead to stimulate the most dynamic regions belonging to a pattern to move to a new and more efficient one. The paper goes in depth in suggesting which policies should be developed. 186 XXXIII Conferenza AISRe REGIONAL INNOVATION SYSTEMS AND PATH DEPENDENCE: POLICIES FOR A LOCK‐OUT Dario Peirone Università di torino [email protected] Tema di Riferimento Politiche regionali dell’innovazione e università Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave regional economics, innovation, university, development policy Sommario A crucial problem in implementing original policies on innovation and growth at the local level is how to operate in a conservative environment (Eurada, 2011; Innovation Union Competitiveness Report, 2011). In this paper I analyse EU regional innovation systems as path dependent, where some inefficiencies are locked‐in, but where original trajectories can be found trough new policies, implemented taking into consideration both the institutional background and the territorial productive endowment. I do it looking not only at the set of institutional rules, but trying to present a policy vision for the “global” efficiency of a regional innovation system (Freeman, 1988; Nelson, 1993). This methodology was chosen because considering only the “institutional” characteristics would lead to use only few benchmarks, while the university – industry relationship, the strategies of large incumbents, the characteristics of labour market and the potential of entrepreneurs and financiers would in fact be ignored. A large body of literature (reviewed in Peirone, 2010) shows the importance of dynamic learning (learning by doing, by using, by consuming etc.) fed by the accumulation of tacit knowledge, to activate a process of incremental technological changes which stimulates firms’ growth by sustaining long‐term competitive advantage (Rosenberg, 1976, 1982). So, technological innovations are sorted out not only by increased efficiency, but also with respect to their complementarity and compatibility with the existing stocks of fixed production factors, the skills of human capital, the territorial location and the relationships with customers and suppliers. This means that the “lock‐in” become just a possible outcome of path‐dependent diffusion, but it is likely to achieve, under certain conditions, a “lock out” solution (Antonelli, 2008). The paper presents one case‐study of an incubation model developed in UK by a public‐private partnership, called SetSquared. This is an original model with respect to mentoring, fundraising and relationship with the local economy. It was designed by the British Government for stimulating growth in the South West part of England, involving private and public subjects. Just over the last five years £0.75bn of investment funding has been raised and more than 1000 jobs have been created trough SetSquared. This case shows how a correct policy implementation could break the locked‐in practices towards a lock‐out solution, with a new architecture of economic interactions in a regional innovation system. This analysis can be applied to other regions where a path dependent process created bottlenecks to economic growth, for finding new patterns of systemic development. 187 Roma 13‐15 Settembre 2012 IPOTESI DI CORRELAZIONE TRA POLITICHE DI SVILUPPO E LAND DEGRADATION NEL MEZZOGIORNO: 1950‐2010 Giuseppe Forino Memotef [email protected] Simone Bonamici Facoltà economia ‐ sapienza ‐ università di roma [email protected] Silvia Ciccarelli Università di roma ‐ sapienza Tema di Riferimento Politiche sociali e sviluppo economico locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave politiche di sviluppo, land degradation, Mezzogiorno Sommario Nel secondo dopoguerra il Mezzogiorno è stato investito da una serie di provvedimenti volti a ridurre gli squilibri territoriali. In tale ottica si sono succedute varie tipologie di politiche che, attraverso differenti strumenti ed obiettivi di intervento, hanno cercato di riqualificare l’intero sistema socio‐economico del Mezzogiorno e, più in generale, di creare sviluppo in aree ritenute depresse. L’obiettivo del presente contributo è quello di correlare tali traiettorie ipotizzate di sviluppo con gli scenari attuali di cambiamento di uso del suolo, intesi quali probabili fattori innescanti fenomeni di land degradation. Il presente studio è svolto in seno alla collaborazione tra il Dipartimento MEMOTEF della Sapienza e il CRA, all’interno del progetto di ricerca nazionale Agroscenari. Il contributo si focalizzerà sullo studio delle relazioni tra quattro specifiche tipologie di politiche di sviluppo e qualità dei suoli. Si dedicherà in primo luogo attenzione alla Riforma Agraria del 1950, che ha innescato significativi processi di ridefinizione della proprietà agricola e dell’organizzazione aziendale nel comparto agricolo del Mezzogiorno. Successivamente si introdurrà il complesso di interventi previsti dalla Cassa del Mezzogiorno, analizzando le molteplicità di strumenti e obiettivi preposti: dalla crescita economica alla riduzione degli squilibri territoriali multiscalari. Ulteriore riflessione sarà dedicata agli impatti del sistema della Politica Agricola Comunitaria, quale fattore di riorganizzazione territoriale e produttiva del settore agricolo del Mezzogiorno negli scenari di globalizzazione ed internazionalizzazione dei mercati agricoli. Infine sarà studiato l’impatto territoriale delle politiche di ricostruzione e sviluppo successive al terremoto del 1980. Le aree di riferimento, coerentemente alle aree test del progetto Agroscenari, sono la Piana del Sele ed il Fortore in Campania, e la regione Basilicata con un focus sulla Piana del Metaponto. L’ipotesi principale di partenza è che gli obiettivi di sviluppo previsti dagli interventi hanno marginalizzato riflessioni approfondite relative agli impatti sulla qualità dei suoli, giungendo così all’individuazione di ipotesi di scenari di impoverimento bio‐fisico e di riduzione del potenziale economico degli stessi. 188 XXXIII Conferenza AISRe CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI E ATTIVITÀ CULTURALI: UNA INDAGINE SULLA CITTÀ DI AOSTA Daniele Ietri Università della valle d'aosta [email protected] Anna maria Pioletti Università della valle d’aosta [email protected] Tema di Riferimento Politiche sociali e sviluppo economico locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave cambiamento demografico, attività culturali, alpi, università Sommario Alla scala urbana, ricerche recenti dimostrano che le conseguenze economiche di un cambiamento demografico caratterizzato prevalentemente dall`invecchiamento dalla popolazione possono essere, con l’applicazione delle politiche adeguate, anche di segno positivo (Kresl e Ietri, 2010; Ietri e Kresl 2012). La popolazione adulta di oggi e dei prossimi decenni sarà infatti in media più benestante, più in salute e con livelli di educazione più alti rispetto a tutte le generazioni precedenti. A livello di economia urbana, questo si sta già manifestando in termini di una crescente domanda per le attività culturali e formative. Un’altra fascia della popolazione potenzialmente dedicata alle attività culturali e educative è rappresentata dai più giovani: si tratta di una parte della popolazione cruciale, soprattutto nel caso di città che sono sede di corsi universitari e che puntano a migliorare la propria attrattività. Ciò riguarda il caso presentato: la città di Aosta sta affrontando le trasformazioni demografiche comuni al resto del paese e al contempo discutendo nuove visioni per il suo futuro (Pioletti, 2011). Per quanto attiene alla struttura demografica, la città sta invecchiando ma è caratterizzata al contempo da un bilancio migratorio positivo. Per quanto attiene alle strategie per il futuro, Aosta intende puntare a diventare città universitaria e ad essere attrattiva grazie alla sua dotazione culturale. Nell’articolo si discuterà il ruolo dei cittadini giovani e anziani nel sostenere le attività e i settori culturali e formativi, cruciali per rendere una città di medie dimensioni attrattiva per turisti e nuovi residenti. Nel proporre i primi risultati di un progetto di ricerca in corso, si esamineranno le esperienze e le politiche di Aosta e della sua regione, come caso studio per la valutazione di possibili percorsi di sviluppo. Si discuterà tra l`altro, facendo riferimento ai dati emersi dalle indagini in corso, la relazione tra il comportamento dei fruitori delle iniziative culturali e la consistenza dei settori economici che, alla scala urbana, possono rivelare gli impatti economici più significativi delle scelte degli utenti. 189 Roma 13‐15 Settembre 2012 STRATEGIE DI INTERVENTO NAZIONALI E COOPERAZIONE INTERREGIONALE NELL’UNIONE EUROPEA. IL CASO DEI GECT ITALIANI Rosario Sapienza Università di catania [email protected] Tema di Riferimento Programmazione comunitaria e pianificazione dello spazio Europeo Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave GECT, UE, cooperazione, interregionale Sommario A.I.S.Re. Associazione Italiana di Scienze Regionali Call for papers XXXIII Conferenza Scientifica Annuale Roma, 13‐15 Settembre 2012 Istituzioni, Reti Territoriali e Sistema Paese: la governance delle relazioni locali‐nazionali ABSTRACT Strategie di intervento nazionali e cooperazione interregionale nell’Unione europea. Il caso dei GECT italiani di Rosario Sapienza, Laura Mascali, Adriana Di Stefano Il paper che si presenta (a valere sulle tematiche “Governance, Programmazione e Pianificazione Territoriale”, ma anche “Economia Internazionale, Cooperazione Mediterranea e Sviluppo Regionale”) mira a ricostruire il difficile e articolato dialogo tra l’Unione europea e le Regioni, soffermandosi in particolare sul delicato passaggio dalla strategia basata sul programma INTERREG a quella caratterizzata da uno strumento ancora relativamente nuovo rappresentato dal Gruppo Europeo di Cooperazione territoriale (GECT), istituito con il Regolamento n. 1082/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006. Il legislatore europeo, riconoscendo che gli strumenti già esistenti, quali il Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE), si sono rivelati poco adatti a gestire progetti integrati di cooperazione nell’ambito dei Fondi Strutturali e avendo aumentato gli stanziamenti relativi agli stessi fondi per il prossimo periodo, ha ritenuto necessaria la creazione di soggetti dotati di autonoma personalità giuridica che possano operare uniformemente in tutta l’UE per la gestione di interventi di sviluppo locale (sostenuti o meno da risorse comunitarie) catalizzando l’azione dei differenti protagonisti del territorio. Tali soggetti sono i GECT che, da regolamento, devono avere la facoltà di attuare programmi di cooperazione territoriale con o senza intervento finanziario della Comunità, devono dotarsi di propri statuti e regolamenti di funzionamento in ossequio alle normative vigenti, devono avere una autonomia di bilancio e, conseguentemente, una propria responsabilità finanziaria per le azioni condotte. Il paper descrive questa ancor nuova strategia di intervento, proponendone un primo bilancio, e si sofferma in particolare sulla prassi applicativa italiana, caratterizzata, come si sa, da non poche difficoltà, dovute sia alle asperità tecniche di una efficiente integrazione del disposto del Regolamento comunitario, sia da problemi di indole pratica relativi alle generali condizioni finanziarie e organizzative. Dalla comparazione con la prassi di altri Stati membri dell’Unione europea, appare un notevole ritardo e, a tratti, una pericolosa inefficienza. 190 XXXIII Conferenza AISRe FLUSSI MATERIALI ED IMMATERIALI PER PIANIFICARE LA CITTÀ ECOLOGICA Stefano Aragona Università mediterranea di reggio calabria ‐ facoltà di architettura ‐ dsat [email protected] Tema di Riferimento Qualità della vita Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Città, Natura, Integrazione, Pianificazione Sommario Proseguendo un percorso di studio avviato da tempo (Aragona, 1993; 2000; 2011), obiettivo del contributo è considerare le tematiche legate alle risorse naturali, alle condizioni locali, non solo in una visione integrata ma come elementi chiave nella pianificazione e progettazione del territorio e della città. Seguendo le indicazioni emerse da documenti quali La Carta di Lipsia (2007) ‐“...strategie della politica di sviluppo urbano integrato… coordinate a livello locale, e di città‐regione più vasto… un partenariato tra città e zone rurali e anche tra città piccole, medie e grandi e città all’interno di città‐regioni e aree metropolitane”, confermate l’anno successivo nel Patto dei Sindaci ‐ da esperienze avviate da anni (es. Ecolandia, 1989‐‘93), da scelte più recenti emblematiche (Copenhagen, The Sustainable City, 2009, s’avvia l’elaborazione di un approccio metodologico finalizzato a costruire linee per politiche e/o progetti per il territorio e la città che coniughino in modo efficiente ed efficace sostenibilità ed ambiente seguendo l’esempio pilota di Genova, Smart City. Questo non solo sotto il profilo energetico ma anche socialmente ed economicamente. Quindi perseguire il miglior benessere per gli abitanti e, se si tratta di insediamenti urbani, farli divenire cum‐cives, cittadini (Cacciari, 1991). Riprendendo la filosofia di McHarg (1969) è il contesto ‐ acqua, aria, sole, suolo, vegetazione ‐ che disegna il piano/progetto sia del “nuovo” o dell’esistente da trasformare. Quindi un uso colto dell’innovazione (Del Nord, 1991) per evitare soluzioni tecnocratiche. Ribaltando la logica che in gran parte dei casi, soprattutto in Italia, guida le scelte connesse alle opportunità energetiche ed agli effetti disastrosi di politiche sconsiderate di tipo espansivo: aumento della congestione veicolare, degli inquinamenti, del consumo di suolo, minacce come il “piano casa” dal chiaro incipit ove è affermato lo scopo di rilanciare l’edilizia mediante nuove costruzioni e/o espansioni. Serve una filosofia multicriteria che consideri in modo integrato le componenti naturali ed antropiche, considerando le opportunità offerte dalle innovazioni ‐ non solo in campo energetico ma anche nelle comunicazioni, nei trasporti, etc. ‐ ormai economicamente accessibili. Come proposto in sede Comunitaria, l’essenza di essere entrambi flussi di energia, materie, informazioni rende possibile proporre processi antropici sostenibili (Aragona, 2000). Lo scritto suggerisce un percorso metodologico finalizzato a pianificare e progettare bio‐territori: l’alleanza proposta da Scandurra nel 1995 tra uomo e natura. Bibliografia Aragona S., 1993 La città virtuale. Trasformazioni urbane e nuove tecnologie dell’informazione, Gangemi, Reggio Calabria Aragona S., 2000 Ambiente urbano e innovazione. La città globale tra identità locale e sostenibilità, Gangemi, Reggio Calabria Aragona S., 2011 “Progettare la città ecologica è progettare la città” in Contributi XXVII° Congresso, INU Edizioni, rel. scelta nella Sessione Le risorse per la Città nella crisi e dopo la crisi (pres. P.C. Barbieri) Cacciari M. (1991) “Aut civitas, aut polis” in (a cura di) Mucci E., Rizzoli P., L’immaginario tecnologico metropolitano, F. Angeli, Milano McHarg I.L. (1969) Design with Nature, J. Wiley & Sons, Inc., New York Scandurra E. (1995) L’ambiente dell’uomo, Verso il progetto della città sostenibile. Etas Libri Ue, La Carta di Lipsia, 2007 www.ecolonia.com www.Copenhagen.TheSustainableCity.it 191 Roma 13‐15 Settembre 2012 ASPETTI IMMATERIALI DELLA VITA E FELICITÀ: UN`ANALISI CROSS‐SECTION Fabio Campanini Musp [email protected] Paolo Rizzi Università di piacenza ‐ cattolica [email protected] Mario Veneziani Università cattolica del sacro cuore [email protected] Tema di Riferimento Qualità della vita Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Felicità, Ordered Probit Sommario Seguendo la strada tracciata da un`importante corrente della tradizione economica, nel presente lavoro si stima una “Ordered Probit happiness equation” a partire da un campione di dati estratti dall`ondata 2008 della World Value Survey (WVS). La nostra ricerca si prefigge di evidenziare il contributo degli aspetti immateriali della vita umana al conseguimento di un più elevato livello di felicità personale, al di là del ruolo delle più tradizionali variabili esplicative di carattere socio‐economico (utilizzate come controlli). Tra le variabili di carattere socio‐economico sono incluse variabili relative al sesso, all`età, allo stato civile, al numero di figli, allo stato lavorativo, al livello di reddito percepito, al massimo livello d`istruzione raggiunto. Nel gruppo delle variabili relative agli aspetti immateriali dell`esistenza umana sono inclusi quei regressori che misurano il grado di partecipazione ed attività di un singolo soggetto in associazioni (politiche, ambientaliste, umanitarie, sportive, culturali, etc.), una misura della frequenza di partecipazione alle funzioni di carattere religioso (senza alcuna distinzione di sorta fra i diversi tipi di credo professati) ed una variabile (“trust”) volta a cogliere il grado di fiducia provato dal soggetto nei confronti delle altre persone. Sono poi introdotti nell`analisi altri tipi di variabili, il cui scopo è quello di catturare altri fenomeni di particolare interesse ai fini della nostra indagine: un regressore misurante la differenza fra il reddito nazionale lordo del Paese in cui vive il soggetto e quello del continente, così da verificare l`esistenza di una sorta di positional treadmill; una serie di variabili dicotomiche continentali; due variabili (una di carattere soggettivo e una di carattere oggettivo) relative all`inequality nella distribuzione dei redditi. Quest`ultimo set di variabili è stato impiegato per esplorare la possibilità di verificare in modo empirico il meccanismo della deception descritto da Adam Smith nella sua opera The Wealth of Nations. L`analisi viene poi dettagliata ulteriormente tramite la suddivisione in vari sub‐samples. 192 XXXIII Conferenza AISRe SPENDING REVIEW: UN’ANALISI DI EFFICIENZA DELLE CAPITANERIE DI PORTO Guido Nannariello Ministero dell’economia e delle finanze [email protected] Antonio Affuso Ministero dell’economia e delle finanze [email protected] Cataldo Ferrarese Ministero dell’economia e delle finanze [email protected] Tema di Riferimento Rapporti tra livelli di governo Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Spending review, Data Envelopment Analysis, analisi di efficienza Sommario Le numerose manovre di finanza pubblica che si sono susseguite nel corso degli ultimi mesi hanno sottolineato con sempre maggior forza la necessità di intraprendere un rigoroso percorso di contenimento della spesa. L’obiettivo non è solo un ridimensionamento sotto il profilo quantitativo ma, soprattutto, una riallocazione e riqualificazione della spesa in grado di migliorarne da un lato l’efficacia, dall’altro l’efficienza. Tali manovre, unitamente a specifici provvedimenti normativi, auspicano il superamento dell’approccio basato sui tagli “lineari”di bilancio a favore di un nuovo paradigma per il controllo della spesa ispirato alla cosiddetta spending review. In tale scenario è necessario un ripensamento dell’intera struttura organizzativa e gestionale della pubblica amministrazione, con particolare riferimento alle valutazioni delle performance organizzative ed individuali e alle procedure di approvvigionamento, affidamento, ed erogazione dei servizi al cittadino sul territorio. Rispetto a quest’ultimo aspetto può essere opportuno approfondire il tema dell`articolazione territoriale delle sedi periferiche dell’amministrazione pubblica al fine di verificare se – come molti osservatori sostengono – vi siano delle aree di inefficienza su cui poter intervenire. Questo lavoro si pone l’obiettivo di mettere a confronto i profili di spesa delle sedi delle Capitanerie di porto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con i servizi da esse erogati al fine di trarne qualche indicazione utile in termini di razionalizzazione delle risorse. Lo studio, che è focalizzato sulle 15 Direzioni marittime regionali a cui afferiscono 54 Capitanerie di porto, è articolato nelle seguenti due parti. Nella prima si mettono a confronto i fattori produttivi (input) con i servizi erogati (output). Attraverso la lettura dei dati di costo del personale, dei costi di funzionamento delle strutture e dei trasferimenti ricevuti dall’Amministrazione Centrale, si costruiscono una serie di indicatori di efficienza legati alle performance. Le analisi svolte hanno permesso di individuare – per ciascuna sede e per ciascuna delle otto attività individuate (output) ‐ dei valori di riferimento di costo unitario e di produttività. Un’ulteriore analisi ha messo a confronto le entrate e le spese di ciascuna sede tentando di imputarle, per quanto possibile, a ciascuna attività. Il periodo di osservazione è il 2009‐2011. La seconda parte perviene ad una stima dell’efficienza attraverso un’analisi Data Envelopment Analysis (DEA) che utilizza come input, i dati di costo riferibili al personale ed alla struttura e come output, i risultati dell’attività svolta; particolare attenzione è rivolta alle entrate per l’amministrazione. Sono stati testati quattro diversi modelli a rendimenti di scala variabili con l’obiettivo di analizzare le attività più rilevanti, sia dal punto di vista operativo e che delle entrate. Il primo modello è input oriented per evidenziare possibili inefficienze dal lato dei costi. Il secondo è un modello output oriented, con lo scopo di studiare quali debbano essere le variazioni degli output, a parità di costo, per posizionarsi sulla frontiera efficiente. Infine, gli ultimi due modelli, ponendo l’accento sull’efficienza di costo, scompongono le attività del modello precedente nelle componenti operative e amministrative. 193 Roma 13‐15 Settembre 2012 RIASSETTO DELLE PROVINCE E PROCESSI DI AGGREGAZIONE DEI PICCOLI COMUNI: QUALI SCENARI DI GOVERNANCE REGIONALE? Elisa Rebessi Università del piemonte orientale ‐ dipartimento polis [email protected] Tema di Riferimento Rapporti tra livelli di governo Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave crisi economica, riassetti istituzionali, qualità dei servizi, governance regionale Sommario Le misure di stabilizzazione della finanza pubblica decise a livello centrale stanno determinando mutamenti negli assetti istituzionali dei livelli di governo regionale e locale. Ne sono esempi i provvedimenti di riorganizzazione finanziaria e gestionale dei Comuni e delle Comunità Montane attraverso processi di gestione associata obbligatoria (art. 14 DL 78/2010 e art. 16 DL 138/2011) e il riassetto delle Province sulla base dell`art. 23 del cosiddetto D.L. “Monti”. Le disposizioni statali, che prospettano uno svuotamento delle funzioni provinciali e impongono di accrescere le relazioni associative tra i piccoli Comuni, sono improntate a principi di contenimento della spesa pubblica e di razionalizzazione delle risorse in una fase di grave crisi economico‐
finanziaria. Da più parti sono tuttavia emerse criticità circa le possibilità che il riassetto delle Province porti ad una effettiva riduzione degli sprechi e delle inefficienze (si veda, fra gli altri, lo studio commissionato dall`Unione Province Italiane ai prof. Senn e Zucchetti dell`Università Bocconi, 2011), così come che la gestione associata possa facilmente avere effetti di risparmio, quanto meno nella fase di prima attuazione (Bianco, 2011). Allo stato dell`arte, inoltre, le disposizioni statali non prevedono il potenziamento di forme intermedie di coordinamento delle funzioni fra livello regionale e locale, né misure di accompagnamento e sostegno ai processi di aggregazione fra Comuni. Nel paper riporto una sintesi di alcuni contributi rilevanti della letteratura italiana ed internazionale sull`impatto della crisi economica sui governi locali e sul successo di analoghi processi di accorpamento delle municipalità e di razionalizzazione dei livelli di governo infra‐regionale, come è quello delle province in Italia, in altri paesi. Dopodiché, prendendo in considerazione tre Regioni dell`Italia del Centro‐
Nord: Lombardia, Piemonte e Toscana, procedo a rilevare in primo luogo se le disposizioni statali stiano portando all`individuazione di processi di aggregazione stabili a livello locale, potenzialmente in grado di ampliare e migliorare i servizi resi, o se, viceversa, gli enti locali stiano fornendo solo risposte “formali” agli obblighi normativi. Da questo punto di vista può essere interessante verificare in ciascuna realtà regionale l`orientamento prevalente espresso dai Comuni sul tipo di forma associativa da adottare: se più integrata (Unione) o meno vincolante (Convenzione). In secondo luogo intendo verificare se nelle tre Regioni emergano e con quali caratteristiche dei modelli di governance riguardanti la gestione di questi processi. A questo proposito può essere interessante osservare se e come le Regioni si siano ritagliate un ruolo più o meno attivo, con indicazioni più o meno vincolanti circa la realizzazione delle gestioni associate dei piccoli Comuni (es.: quale peso è stato attribuito alla volontarietà associativa dei Comuni? È stato concepito un disegno organizzativo e amministrativo coerente a seguito degli obblighi normativi statali? Se sì, come è stato proposto agli enti locali? Sono stati previste leve ed incentivi convincenti?), e se e come esse abbiano affrontato il tema della necessità di un livello di governo infra‐regionale a seguito del riassetto delle Province (es.: è stato proposto o rilanciato il tema di un governo di area vasta?). 194 XXXIII Conferenza AISRe IL PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE NEL QUADRO DEGLI STRUMENTI DI VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE: IL CASO SARDEGNA CO2.0 Sebastiano Curreli Università di cagliari [email protected] Cheti Pira Università di cagliari [email protected] Tema di Riferimento Risorse naturali, sviluppo economico e organizzazione del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave pianificazione energetica, VAS, PAES, pianificazione urbanistica Sommario L’impulso all’urbanizzazione registrato negli ultimi decenni ha fortemente caratterizzato le politiche di sviluppo locale facendo emergere la necessità di promuovere uno sviluppo territoriale in grado di conservare un ragionevole equilibrio tra uso e salvaguardia del territorio. In particolare l’accesso alle risorse energetiche si è rivelato fattore decisivo nelle dinamiche di sviluppo economico e culturale dei territori. Appare quindi strategico ‐ oltre che scontato ‐ l’inserimento della variabile energetica nelle scelte delle politiche di assetto e trasformazione del territorio. La componente energetica ha intrinsecamente carattere di pervasività; la sua presenza contribuisce infatti a definire le variabili di natura fisico‐spaziale e socioeconomica radicandosi al contempo nei processi pianificatori alle diverse scale territoriali. Questa doppia valenza necessita evidentemente di un’integrazione tra strumenti di pianificazione energetica e territoriale di livello regionale, provinciale e comunale. È proprio quest’ultimo livello ad essere maggiormente coinvolto nei processi di integrazione tra strumenti di pianificazione energetica ‐ quali Piano Energetico Comunale e Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) ‐ e strumenti di pianificazione urbanistica (Piano Strutturale Comunale, Piano Operativo Comunale, Piano Urbanistico e Regolamento Urbanistico Edilizio). In particolare il Regolamento Urbanistico Edilizio può costituire, se opportunamente integrato con le azioni del PAES, lo strumento di governo locale più idoneo a razionalizzare i consumi di energia nei processi di trasformazione del territorio, consentendo l’introduzione di misure di contenimento dei consumi energetici e di sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia sia nelle nuove urbanizzazioni che negli edifici in fase di riqualificazione. Il difficile processo di integrazione tra strumenti trova un appoggio virtuoso nel complesso ed articolato monitoraggio della sostenibilità energetico ‐ ambientale dello sviluppo territoriale previsto dallo strumento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Il presente contributo intende approfondire le dinamiche valutative in seno alla VAS quale strumento mediatore privilegiato nel conseguimento di un corretto rapporto tra strumenti di pianificazione energetica e urbanistica di livello comunale e di area vasta. Nello specifico si andrà ad indagare il percorso delle venti Comunità Pioniere che nei prossimi mesi redigeranno i PAES nell’ambito del progetto Sardegna CO2.0 iniziativa strategica che si pone come obiettivo principale l’attivazione di una serie di azioni integrate e coordinate di breve, medio e lungo periodo, destinate a ridurre progressivamente il bilancio delle emissioni di CO2 nel territorio isolano. 195 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL SISTEMA SOCIO‐ECONOMICO DELLE AREE PROTETTE DELLA PROVINCIA DI TRAPANI Giada Cuticchio Università di palermo [email protected] Tema di Riferimento Risorse naturali, sviluppo economico e organizzazione del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave aree protette, valore socio‐economico, Trapani Sommario Patrimonio naturale, capitale fisso naturale, bene economico che produce esternalità. Queste sono solo alcune delle definizioni entro le quali l’area protetta trova una sua giustificazione teorica che spazia dall’economia territoriale a quella ambientale. A queste se ne potrebbero aggiungere molte altre se adottassimo un punto di vista non meramente economico. L’intento del presente studio però non è quello di definire una precisa cornice teorica, bensì, di fornire alcuni utili spunti di analisi sulla capacità di un territorio, attraverso il proprio capitale umano, di far sì che le aree protette possano fungere da traino per lo sviluppo locale e sostenibile del territorio. Attraverso opportune politiche di tutela e valorizzazione delle risorse naturali, infatti, è possibile perseguire obiettivi di policy quali la promozione dei territori e delle identità locali tenendo sempre presente l’elemento della sostenibilità di ogni azione. L’area protetta assume anche funzioni di carattere sociale quali il ruolo educativo e culturale, scientifico e ricreativo. Pur riconoscendo il fatto che i benefici legati alle aree protette non risiedano unicamente nel loro valore socio – economico, nel presente studio focalizzeremo l’analisi sui principali canali di traduzione economica del valore naturalistico di un’area protetta, quali ad esempio il turismo natura, e sull’impatto economico che una strategia di valorizzazione può avere a livello locale teorizzando un “Sistema dell’area protetta”. L’analisi è stata condotta con particolare riferimento alle aree protette della provincia di Trapani. 196 XXXIII Conferenza AISRe CRESCITA VERDE: UN’ANALISI DELLE REGIONI ITALIANE Salvatore Di verde Università di palermo [email protected] Rosa Giaimo Università di palermo [email protected] Tema di Riferimento Risorse naturali, sviluppo economico e organizzazione del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave CRESCITA VERDE, SVILUPPO SOSTENIBILE, GREEN ECONOMY, INDICATORI DI SVILUPPO Sommario La ripresa economica e l’interesse verso le problematiche ambientali sono oggetto di studio da parte di molti paesi e organismi internazionali con l’obiettivo di definire un sentiero di sviluppo incentrato su una “crescita verde” (green growth). L’economia verde (green economy) si può definire come un sistema che mira ad uno sviluppo che utilizza le risorse in maniera efficiente e sostenibile, in modo da garantire che la crescita e il benessere non impoveriscano il patrimonio naturale e questo possa rinnovarsi continuando a fornire nel tempo risorse e servizi ambientali. Nella definizione degli obiettivi di una crescita verde si evidenziano le carenze del PIL come unico indicatore di riferimento. Il dibattito sull’obsolescenza del PIL quale misura di una crescita che non è più soltanto economica, si sviluppa in due direzioni. Da un lato, si vuole includere nella sua definizione elementi di contabilità ambientale, con l’obiettivo di modificare l’indicatore di crescita economica nella sua fase di definizione. Dall’altro, si preferisce affiancare ad esso alcune misure che rappresentano altre dimensioni, diverse da quella prettamente economica. In quest’ultima tendenza si colloca una recente proposta dell’OCSE che suggerisce una serie di indicatori per monitorare il progresso verso una green growth. Il presente lavoro si propone di analizzare il grado di sviluppo sostenibile presente in Italia a livello regionale, utilizzando un insieme di indicatori utili per fornire una fotografia della realtà valida per confronti nel tempo. L’obiettivo di aggregare un set di variabili in un solo indicatore trae origine dalla volontà di sintetizzare un aspetto multidimensionale nel suo complesso, anche a scapito di informazioni relative ai singoli aspetti. Tra i criteri applicati nell’identificazione degli indicatori di crescita verde sono stati considerati aspetti chiave sia della “crescita” che del “verde” e dei loro principali fattori. Inoltre, nella scelta degli indicatori sono stati considerati i principi di rilevanza politica, robustezza analitica e misurabilità comunemente accettati per la costruzione di un indicatore ideale. Pertanto, nell’interesse di condurre un’analisi regionale di sviluppo sostenibile ci si è impegnati a seguire un measurement framework concepito ad un livello di dettaglio nazionale e il cui punto di partenza risulta essere fissato sulla sfera della produzione. 197 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA ED AMBIENTALE IN SCENARI PRODUTTIVI VITICOLI NELL’AREA DEL CIRÒ IN CALABRIA Giacomo Falcone Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Maria Pirilli Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Alfio Strano Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Tema di Riferimento Risorse naturali, sviluppo economico e organizzazione del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Life Cycle Assessment, Life Cycle Cost, Sostenibilità ambientale, Viticoltura Sommario I concetti di sostenibilità economica e ambientale hanno recentemente acquisito notevole interesse nella comunità scientifica internazionale, spingendo i decisori pubblici a compiere delle scelte che tengano in debito conto queste tematiche. Anche il consumatore oggi è molto sensibile nei confronti delle problematiche qualitative ed ambientali ed i prodotti devono soddisfare tali esigenze. Il presente studio si colloca all’interno di un ampio contesto riguardante la razionalizzazione delle risorse naturali, la difesa del territorio, l`energia e i costi ambientali. Dall’analisi e dal confronto, sotto il profilo economico ed ambientale, di differenti scenari produttivi, è possibile redigere delle graduatorie delle performance per individuare quella che maggiormente soddisfa i requisiti di sostenibilità. L’analisi è stata focalizzata sulla viticoltura calabrese che, oltre a rappresentare un comparto agro‐economico di notevole importanza per il territorio, costituisce anche un elemento di caratterizzazione paesaggistica ed ambientale. Lo studio analizza, da un punto di vista economico, adottando la metodologia legata al Life Cycle Cost (LCC), ed ambientale, mediante il Life Cycle Assessment (LCA), la produzione di uva da vino. Le indagini condotte hanno consentito di individuare, in una realtà viticola calabrese (area del Cirò), due sistemi colturali (biologico e convenzionale) allevati sia ad alberello che a spalliera; su entrambi è stata condotta un’analisi delle caratteristiche tecnico‐economiche, giungendo alla definizione di quattro scenari produttivi, per i quali sono stati elaborati valori medi per unità di prodotto e di superficie. La metodologia LCC prevede l’analisi dei costi connessi all’intero orizzonte temporale di vita dell’impianto, consentendo di eseguire delle valutazioni economico‐finanziarie considerando tutti i flussi. Si articola in quattro fasi separate che consentono di raggruppare “finanziariamente” le diverse categorie di costi sostenuti durante tutta la vita dell’impianto: costi di progettazione, di realizzazione dell’impianto produttivo, di gestione e di dismissione. L’analisi dei costi per ogni singolo scenario produttivo è funzionale per condurre valutazioni comparative dell’investimento e redigere graduatorie economiche‐finanziarie esportabili, in una logica di benchmarking. La metodologia del Life Cycle Assessment (LCA) basata sulla norma ISO 14040‐44 del 2006, rappresenta uno strumento per individuare le maggiori criticità ambientali di un processo produttivo, al fine di determinarne i potenziali impatti. Dall’esame di essi è possibile ottenere utili informazioni relative alle tecniche produttive più sostenibili dal punto di vista ambientale. Per l’analisi del ciclo di vita sono stati definiti i confini del sistema produttivo analizzato, optando per un’analisi da “cancello a cancello” per impianti in fase di piena maturità. I risultati ottenuti possono rappresentare un importante strumento per gli operatori del settore che consentirebbe di proporre un prodotto che integra qualità, economicità e tutela dell’ambiente, conseguendo un vantaggio competitivo facilmente utilizzabile nell’ambito delle strategie di marketing. Tali strumenti risulterebbero vantaggiosi anche per le piccole e medie imprese che potrebbero ricorrere a questa forma di valorizzazione delle produzioni. 198 XXXIII Conferenza AISRe LA VULNERABILITÀ AL CAMBIAMENTO CLIMATICO DEI TERRITORI DELLE REGIONI ITALIANE DELL’OBIETTIVO CONVERGENZA: LE SFIDE, LE STRATEGIE E I PROGRAMMI Pierfrancesco Fighera Ministero dell’ambiente [email protected] Ferdinando D’argenio Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare [email protected] Elio Manti Ministero dell’ambiente [email protected] Melania rosaria Romano Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare [email protected] Tema di Riferimento Risorse naturali, sviluppo economico e organizzazione del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Vulnerabilità al cambiamento climatico, Poltica di coesione, Coesione territoriale, sviluppo sostenibile Sommario Il fenomeno del cambiamento climatico anche se rappresenta una sfida globale produce effetti profondamente diversificati nei differenti contesti territoriali. Alle profonde disparità economiche e sociali che già caratterizzano i territori regionali rischiano di aggiungersi, in alcuni casi sommandosi ad altri fenomeni, ulteriori differenze derivanti dai effetti del cambiamento climatico. In Europa gli effetti del fenomeno nelle diverse regioni difficilmente saranno riconducibili ad unità, bensì saranno suscettibili di variazioni considerevoli a seconda dei contesti in funzione della vulnerabilità fisica e naturale del territorio, dei livelli di sviluppo economico, della capacità di adattamento della componente umana oltre che naturale, dei meccanismi di sorveglianza delle catastrofi naturali, delle misure di mitigazione, prevenzione o precauzione. Da un punto di vista meramente geografico, le regioni mediterranee, saranno le prime a soffrire le conseguenze derivanti dall’aggravarsi delle condizioni climatiche, determinando ulteriori disparità di natura ambientale e sociale tra le regioni. Le Regioni soggette alla pressioni maggiori oltre all’Italia, e in particolare il Mezzogiorno, sono la Spagna, la Grecia, la Bulgaria, Cipro, Malta e l’Ungheria. In tali aree, oltre ai ritardi degli indicatori di sviluppo, nei prossimi anni, si potranno determinare disparità nell’accesso ai servizi pubblici legati all’ambiente e alle risorse degli ecosistemi. La sfida climatica sembra diventare una delle priorità dell’agenda europea obbligando i decisori e i tecnici a riflettere sulle possibili risposte da mettere in campo. Tutte le politiche dell’Unione e degli Stati membri dovranno essere orientate alla mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico, a cominciare dalla politica di coesione. Il paper propone l’applicazione di una metodologia sperimentale per valutare la vulnerabilità dei territori alla sfida climatica attraverso l’applicazione a scala comunale di un indice sintetico che integra contemporaneamente considerazioni di natura sociale, economica e ambientale. Prendendo le mosse dall’analisi valutativa della potenziale distribuzione degli effetti del cambiamento climatico nelle Regioni italiane dell’Obiettivo Convergenza si propone quindi di verificare la coerenza dei programmi regionali di sviluppo con le priorità delle strategie europee e con i fabbisogni dei differenti contesti locali. 199 Roma 13‐15 Settembre 2012 CLUSTERING ENVIRONMENTAL PERFORMANCES BEYOND THE NORTH‐SOUTH DIVIDE: GEOGRAPHICAL, ECONOMIC AND INSTITUTIONAL ISSUES Massimiliano Mazzanti Università di ferrara [email protected] Tema di Riferimento Risorse naturali, sviluppo economico e organizzazione del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave waste, spatial, clusters Sommario Many advanced countries have been experiencing waste crises, that appear to be driven by policy failures, crime activities, lack of new and diversified investments in waste management and disposal facilities. Italy is a major case study. Though the North‐South divide is a core part of the story for waste and other ‘convergence failures’ and belongs to a typical economic development analysis – that has received attention within the ‘Waste Kuznets curves’ literature ‐ we do believe other forces and dynamics are playing an important role. For instance, the process of policy decentralisation that has characterised many public good provisions, which delegates competencies to regions and provinces, is a key fact behind waste performances. Within larger autonomy spaces, different provinces can achieve different performances, either imitating or differentiating them from neighbouring agents. The main research question is to assess whether it is really just a North‐South divide what mainly explains the heterogeneous waste management and disposal performances inside Italy, or whether as we think, different type of geo‐clustering may appear, depending more on the quality of waste policy, crime intensity, social capital factors among other things. We exploit a 2000‐2008 dataset that covers all the Italian territory with 103 provinces and a wide range of information waste management, socio‐economic, structural and policy features. We perform an applied investigation in two directions with the aim of providing new insights on the relatively new – in the waste arena ‐ spatial area of research. We link spatial and dynamic considerations from a methodological point of view. We first compare the provincial clustering in three periods of time: 2000, 2004, 2008 to assess the evolution and dynamics of socio economic and institutional‐policy settings over a period of increased decentralisation. We aim at clustering Italian provinces, despite their geographical proximity, on different ‘models’ of waste management and related performances. Clustering analysis is complemented by spatial econometrics investigations on waste generation, recycling and landfilled waste that cover the same years. As second point of analysis, we explore the panel nature of the Italian data by spatial econometric techniques (GMM), in order to enrich the usual cross section spatial framework with some dynamic insights on the role of spillovers. This analysis thus extends the investigation of drivers of waste performances to proper analysis of ‘spillovers related drivers’, that has been studies for years in areas such regional economics, geography of innovation. Spillovers that are related to waste management, waste disposal, institutional quality, economic performances, structural conditions of contiguous or close provinces. The administrative unit is thus not ‘alone’, but analysed as encapsulated in the spatial environmental‐economic setting. We study recycling and waste generation at province level as dependant variables in panel dynamic regressions. We aim at providing food for thought at policy and methodological level. Waste generation and waste disposal are issues that are becoming increasingly prominent in the environmental arena both from a policy perspective and in the context of delinking analysis. Waste generation is still increasing proportionally with income, and economic and environmental costs associated to landfilling are also increasing. 200 XXXIII Conferenza AISRe NUOVE ECO‐GEOGRAFIE ENERGETICHE MEDITERRANEE Emanuela Nan Università di genova ‐ facoltà di architettura Tema di Riferimento Risorse naturali, sviluppo economico e organizzazione del territorio Approccio Prevalente teorico Parole Chiave eco‐geografie, territorio mediterraneo, fruizione, nuove logiche Sommario I nuovi parametri di definizione rispetto a cui oggi i territori urbanizzati si riconoscono articolandosi in configurazioni, non concluse e immutabili, ma, sempre più variabili ed aperte, sono derivazioni, non di un posizionamento funzionale, ma dell’interazione tra soggetti, realtà e spinte sociali, culturali, politiche ed economiche. La crescente coscienza ecologica e la conseguente presa di consapevolezza della necessità di annullare le emissioni inquinanti si configura in questo contesto come una variabile di primo piano capace di produrre radicali sconvolgimenti nei tradizionali equilibri geografico territoriali. Una presa di consapevolezza collettiva che supportata dallo sviluppo e la diffusione di nuove tecnologie capaci di sostituire efficacemente i vecchi sistemi inquinanti con nuovi dispositivi in grado di produrre energia pulita, modifica radicalmente i tradizionali equilibri, imponendo una riorganizzazione non solo concettuale, ma anche spaziale, funzionale e fruizionale di edifici, città e territori o forse in modo più interessante ancor più dei rapporti sempre più ibridi e trasversali, tra queste tre dimensioni. Azioni in questo senso sono in atto già in tutta Europa e sottolineano come i dispositivi urbani riconfigurati si aggettivano di nuove valenze e ruoli riuscendo a ibridandosi con spazi di relazione, riposo, divertimento, mobilità, divenendo strategici non solo come luoghi di produzione energetica, ma anche come sistemi attivi di interazione, snodo, connessione e interfaccia definendo così nuove geografie per nuovi sistemi sociali. Complessità e varietà dei territori mediterranei sommata alla loro naturale duplice realtà nel e rispetto al bacino di sistemi peculiari ed indipendenti e di nodalità sinergiche ed interattive fa si che questi processi aprano il campo a dinamiche di interazione tali da prefigurare scenari complessi capaci di mettere in luce possibilità e potenzialità nuove non solo rispetto alle relazioni tra le varie parti del bacino ma anche nell’intreccio di circuiti, scambi e definizione tra dimensione globale e locale. Emerge così con forza una sempre maggiore rispondenza di territori e geografie a nuove logiche. Della Complessità: all’interno delle singole urbanità che nei rapporti tra i diversi sistemi e conurbazioni che nella relazione con tutto ciò che si dice inurbano si assiste a un cambio di definizione del territorio passando da una logica di equilibri a una logica basata sull’interdipendenza e la reciprocità non solo dal punto di vista delle risorse energetiche ma più in generale nella definizione stessa dei territori. Di Empatie: desiderio di rinaturalizzazione trasforma il verde dall’essere solo un complemento urbano, infiltrato e spesso quasi accidentale, in un importante e articolato dispositivo di organizzazione e modulazione spaziale capace di interagire e interfacciarsi con peso e superficie percentuale al costruito diventandone il reale modulatore dello spazio urbano. Di Risonanza: rivalutazione delle singole realtà quali fonti differenziate di energie e risorse arricchisce così il territorio definendolo come un insieme di specificità indipendenti, ma anche coerenti e concorrenti nella definizione dell’insieme. Il mediterraneo si evolve così come un sistema sempre più in rete, mentre i suoi territori, in particolare quelli costieri, riscoprono la dimensione e l’interazione con le realtà locali che si riaffermano ed esaltano trovando in queste istanze nuove funzionalità e vocazioni. 201 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA FORMAZIONE AGRICOLA E FORESTALE PIEMONTESE: QUALITÀ E CRITICITÀ DELL’INTERVENTO PUBBLICO Elena Pagliarino Ceris ‐ cnr [email protected] Sara Pavone Ceris ‐ cnr ‐ università dell’insubria [email protected] Nicoletta Torchio Nuval piemonte [email protected] Tema di Riferimento Risorse umane e politiche della formazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave formazione, agricoltura, PSR, Piemonte Sommario Il valore della formazione professionale nello sviluppo di persone, imprese e territori è ampiamente riconosciuto. Nel settore primario, la formazione è particolarmente importante per contrastare il declino in atto, causato da vari fattori, molti dei quali sono riconducibili alle caratteristiche del cosiddetto “capitale umano”: invecchiamento degli imprenditori, mancato ricambio generazionale, scarsa partecipazione femminile, soprattutto a livello decisionale, insufficiente innovazione. Secondo l’Unione Europea (UE), la formazione agricola gioca un ruolo cruciale nell’aumentare la competitività e stimolare l’innovazione del comparto e ha una portata trasversale nel perseguimento degli obiettivi comunitari per l’agricoltura, in particolare l’insediamento dei giovani e le sfide ambientali. Se a livello internazionale è in atto un processo di privatizzazione della formazione agricola, in Italia essa è ancora interamente finanziata con fondi pubblici. In Piemonte, il costo previsto per la misura del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) dedicata alla formazione agricola e forestale per il periodo 2007‐2013 è di 23,26 milioni di euro, di provenienza nazionale e comunitaria. Data l’entità della spesa pubblica, appare doveroso interrogarsi sulla qualità di tale formazione e sulla coerenza tra domanda espressa dal territorio e offerta formativa. Il presente lavoro, pertanto, valuta la qualità dell’offerta formativa realizzata in Piemonte con il sostegno del PSR, individua le criticità del processo formativo e verifica la coerenza tra domanda e offerta. Considerando che il giudizio sui fabbisogni formativi (FF) e sulla qualità della formazione ha una componente percettiva‐soggettiva dell’individuo chiamato a esprimersi su tali aspetti, la metodologia di indagine è diversificata e combina attività riconducibili all’analisi quantitativa e a quella qualitativa. Le informazioni sui FF e sulla soddisfazione dei partecipanti ai corsi sono raccolte attraverso un’indagine condotta con questionario su un campione di oltre 500 operatori agricoli e forestali. I dati sono confrontati con quelli ottenuti da un recente studio dell’Istituto Nazionale di Economia Agraria sui servizi tecnici in agricoltura nella regione Piemonte realizzato su 520 imprese. I risultati sono integrati da informazioni qualitative raccolte attraverso interviste in profondità e focus group realizzati con i soggetti della filiera formativa: istituzioni coinvolte nella gestione della misura (Regione, Province e Comunità Montane), enti formativi e beneficiari attuali e potenziali della formazione. Lo studio, dunque, prova a fare un primo bilancio in itinere dell’attività formativa agricola e forestale realizzata nell’ambito del PSR, fornendo alcune indicazioni di policy rivolte ai decisori regionali e utili per la futura programmazione della misura. 202 XXXIII Conferenza AISRe THE TERRITORIAL DIMENSION OF UNIVERSITY‐INDUSTRY COLLABORATION: THE ROLE OF FORMAL AND INFORMAL DRIVERS Caloffi Annalisa Università di padova [email protected] Francesca Gambarotto Università di padova ‐ dipartimento di scienze economiche [email protected] Tema di Riferimento Ruolo delle università nello sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave university‐industry linkages, technology transfer, innovation networks, territorial spillovers Sommario A large body of literature has shown that the innovative performance of firms often rely on their ability to establish collaborative linkages with other organisations producing and manipulating complementary pieces of knowledge and specialized competencies (Katz 1986; Kamien et al. 1992). Consequently, policies aimed at creating favourable framework conditions for the development of such kind of networks become of great importance. The identification of the “optimal” territorial extent of these linkages remains notwithstanding an open question. A vast array of literature has recognised the pivotal role played by local university‐ industry relations in boosting the innovative capacities of specific regions and clusters (Cooke et al., 2004; Benneworth and Hospers, 2006; Power and Malmberg, 2008). Some authors, using the concept of territorial spillovers, have identified and tested the existence of a positive relationship between universities and the innovativeness of the local contexts (Abramovsky et al, 2007). These findings are partly confirmed, from an opposite viewpoint, by some researches that analyse the location choices made by the enterprises, which show how the possibility of benefiting from territorially bounded spillovers produced by the universities strongly affects the location choices made by the enterprises, particularly when the latter are high tech start‐
ups (Audretsch et al, 2005). Qualitative analysis of specific local contexts strongly contributes to our understanding of the university‐industry relations developing at local scale (Bramwell and Wolfe, 2008; Lawton Smith, 2003), and suggest that the contribution of some universities to local and regional economic dynamism is much more complex and rich, than what econometric analyses have been able so far to depict. The paper analyses and empirically tests the hypothesis that the development of local and non‐local university‐industry networks may be ascribed to different drivers. Its aims are twofold: i) to identify theoretically the drivers of university‐industry linkages separately at local and non‐local scale and confront them empirically; ii) to define a set of implications for the innovation policies. The empirical analysis focuses on a micro‐level set of data on the informal and formal technology transfer activities carried out by the professors working at the University of Florence (Italy) during the time span 2004‐2008. Through the use of social network analysis tools, the paper identifies the structural and dynamic characters of the network of relations linking the university researchers to the world of local and extra‐local industry. Finally, the paper concludes with the identification of appropriate policy levers, which can be managed in order to promote the development of the university third function and its embeddedness in the local contexts. 203 Roma 13‐15 Settembre 2012 TRASFERIMENTO DELLE CONOSCENZE APPARTATO. UN`INDAGINE SULLA RICERCA IN CONTO TERZI DEGLI ORDINARI DI INGEGNERIA IN ITALIA Alberto Gherardini Università di firenze [email protected] Tema di Riferimento Ruolo delle università nello sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave relazioni università‐industria, ricerca cooperativa, trasferimento delle conoscenze Sommario La letteratura sul trasferimento delle conoscenze dalle università al sistema economico pone molta enfasi su due tipi di azione che possono essere intraprese nell`ambito della attività di ricerca scientifica, da un lato, la brevettazione dei risultati più innovativi della ricerca, il diretto sfruttamento da parte degli accademici delle conoscenze codificate e tacite accumulate negli anni (c.d. spin‐off ). Minore attenzione ha invece ricevuto il tema della ricerca che i docenti svolgono in collaborazione con le imprese o per loro conto. Si tratta di una forma di trasferimento delle conoscenze che, anche in Italia, ha una lunga tradizione e che è attualmente condotta da un numero consistente di docenti e ricercatori universitari, specialmente afferenti alle aree disciplinari tecnologiche. Anche in ragione della natura appartata di tali attività, sono poche le ricerche italiane che ad oggi hanno rilevato la quantità, la consistenza e la stabilità dei legami tra singoli docenti e imprese. Il paper presenta i risultati di una survey sul tema della ricerca congiunta tra universitari e imprese. L`indagine, condotta nel 2011, è stata somministrata con metodo Cawi (Computer assisted web interviewing) a un campione rappresentativo dei docenti ordinari italiani afferenti all`area scientifica dell`ingegneria industriale e informatica, ovvero l`ambito disciplinare quantitativamente più attivo in questo tipo di attività. La presentazione dei risultati dell`indagine, che ha ottenuto 450 risposte valide, si incardina su due perni semantici. Il primo riguarda le collaborazioni di ricerca, e ha come temi corollari la quantità e il tipo di collaborazioni, il tipo di soggetti coinvolti, la loro collocazione geografica e l`impatto di tali pratiche sull`innovatività delle imprese. Il secondo concerne i docenti che effettuano la ricerca, le modalità con cui le relazioni vengono instaurate e, infine, le motivazioni che guidano la scelta di svolgere tali attività. I dati raccolti permettono non solo di compiere un`analisi descrittiva della diffusione del fenomeno, ma anche di differenziare tra un gruppo di docenti molto attivi e un gruppo di docenti più passivi sul versante delle relazioni con le imprese. Il confronto tra le caratteristiche di questi due idealtipi servirà a comprendere quali fattori possono condizionare la propensione a collaborare con l`industria. La discussione ruota poi attorno alla valenza di due fattori causali dell`intensità delle relazioni. Il primo riguarda l`influenza sulla propensione alla collaborazione università‐industria del livello di industrializzazione e della specializzazione produttiva del contesto locale in cui l`università è incardinata. Da questo punto di vista, il paper si pone pertanto l`obiettivo di corroborare le ipotesi sulla rilevanza della prossimità geografica quale driver di attivazione di questa forma particolare di trasferimento delle conoscenze e di riflettere sul contributo della ricerca collaborativa per le aree economicamente periferiche. Il secondo fattore concerne la qualità della ricerca e la visibilità scientifica dei docenti. Se la letteratura relativa al caso inglese segnala una relazione positiva tra qualità della ricerca e intensità della ricerca collaborativa, la generalizzazione di questo risultato al contesto italiano non può essere data per scontata. Al contrario, l`ipotesi di partenza è quella di un mismatch tra un`offerta di ricerca sovra‐
qualificata e una domanda di ricerca sotto‐qualificata. 204 XXXIII Conferenza AISRe UNIVERSITY STUDENTS: WHO ARE THEY? RESULTS FROM A CLUSTER ANALYSIS BASED ON COGNITIVE SKILLS AND PERSONAL TRAITS Rosanna Nisticò Università della calabria ‐ dipartimento di economia e statistica [email protected] Michelangelo Misuraca Università della calabria [email protected] Tema di Riferimento Ruolo delle università nello sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave cognitive skills, non cognitive skills, human capital, university student Sommario In this paper data collected on the students enrolled at University of Calabria have been analysed, aiming at investigating differences and analogies in their educational and personal background, as well as their expectations. In a statistical perspective, by means of a multivariate strategy, first year university students profiles have been analysed and classified in different typologies. The main goal is to provide a classification of students which can be useful to project and design specific interventions and measures (such as additional courses, peer tutoring, care and encouragement of excellent students), with the aim of upgrading human capital formation, tailored to the individual characteristics of each group. The development of students’ competencies is a complex task, which depends not only on the educational system, but also on several other factors such as the quality of the socio‐institutional context, the economic environment and the family background; nevertheless, they have a crucial role in promoting economic well‐being. Different studies (e.g. Hanushek & Kimbo, 2000; Hanushek & Woessmann, 2008) give evidence that cognitive skills of the population are highly related to individual earnings, to income distribution, and to economic growth, providing both individual and social returns. As a matter of facts, governments frequently try to improving cognitive skills, for example through programs rising the quality of education. Unfortunately these programs often slip down the policy agenda because they pay off in the future (OECD, 2011), or they suffer of a not‐in‐deep investigation of the different interventions students actually need. Students who attend the same class, in fact, have different cognitive and non cognitive skills, including social motivation, relational abilities, political concerns. Programs aimed at enhancing human capital formation could be more efficient and effective if specifically tailored on the whole individual characteristics, comprehensive of cognitive skills and personal traits (Heckmann, 1999; Brunello & Schlotter 2011). The aim of this paper is to give an empirical contribution in this direction by analyzing individual data on students enrolled at the University of Calabria (Unical) in the academic year 2008/2009 and collected by a questionnaire submitted to students at the enrollment. In order to group students in different clusters on the basis of both their cognitive skills and individual traits, Multiple Correspondence Analysis (MCA, Lebart et al., 1984; Tenenhaus and Young, 1985) has been carried out. The main goal is trying to obtain a classification of students “in entrance” more articulated than the usual partition in “low” and “high” ability students based only on tests scores. The idea underlying the strategy is twofold: on one side motivations and competencies couldn’t be measured by just the test scores, but involves several other personal traits, on the other side clustering based both on cognitive skills and personal traits could help in reducing biases in human capital interventions. 205 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL RUOLO DELL’UNIVERSITÀ SUL TERRITORIO: IL CASO DI PIACENZA Roberta Pianta Università di piacenza ‐ cattolica ‐ lel [email protected] Tema di Riferimento Ruolo delle università nello sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave università, valorizzazione del territorio, conoscenza Sommario Le università, nell’economia della conoscenza, si qualificano come elementi fondamentali di valorizzazione del territorio. Tale ruolo risulta essere positivo se queste istituzioni si integrano e si adattano alle vocazioni territoriali, rispondendo a precise richieste locali di sviluppo. Si tratta di istituzioni che nascono per l’esigenza di incrementare e arricchire la formazione e innescano cambiamenti sui territori che le ospitano, generando effetti in diversi ambiti. Il paper si concentra sul caso di Piacenza e offre uno spunto di analisi potenzialmente replicabile su altre realtà, anche in un’ottica di confronto. Il polo universitario di Piacenza, costituito dalle sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del Politecnico di Milano, negli anni si è sviluppato in modo significativo, ampliando l’offerta formativa (numero di facoltà, corsi attivati e studenti iscritti), rafforzando la propria dotazione di risorse umane impiegate, e rafforzando i legami di ricerca applicata e i servizi di consulenza a favore del territorio. La metodologia utilizzata ha previsto la raccolta di dati di bilancio e di informazioni strutturali aggiuntive (per valutare la realtà universitaria in sé), un questionario somministrato agli studenti, che hanno fornito indicazioni circa la loro permanenza e il loro vivere sul territorio, e il coinvolgimento di attori locali, che hanno valutato il ruolo del’università nel territorio. Il bilancio è stato studiato prendendo in considerazione voci quali le retribuzioni del personale, gli acquisti, le spese varie, analizzando le diverse ricadute sul territorio. Ulteriori informazioni sono date dalla dimensione e dalla dinamica di iscritti e laureati, dalle spese sostenute dagli studenti e dalle spese supplementari sostenute dagli studenti fuori sede, con anche alcune indicazioni relative all’offerta culturale e ricreativa stimolata dalla presenza universitaria. E’ stata poi approfondita la relazione tra l’offerta formativa e le reali esigenze del territorio, grazie anche al coinvolgimento di testimoni privilegiati. Obiettivo del presente studio è quello di misurare gli effetti della presenza universitaria sul territorio, principalmente in termini di spesa e di valutazione della presenza delle sedi universitarie da parte degli attori locali. 206 XXXIII Conferenza AISRe LE RICADUTE TERRITORIALI DELLA RICERCA DELL`UNIVERSITÀ DEL SALENTO Cosimo alessandro Quarta Università del salento [email protected] Tema di Riferimento Ruolo delle università nello sviluppo locale Approccio Prevalente teorico Parole Chiave trasferimento, tecnologico, università, territorio Sommario Per il sistema territoriale salentino (articolato nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto), l’Università del Salento riveste un ruolo fondamentale nei processi più recenti di trasformazione socio‐culturale e istituzionale, tecnico‐scientifica, ed economico‐produttiva. Tale ruolo dipende dalla qualità e produttività delle funzioni collegate alle due missioni tradizionali dell’università stessa, cioè la promozione e l’avanzamento della scienza e della ricerca, la formazione di competenze rivolte ad una società complessa e in trasformazione. Assieme a queste, una terza missione sta crescendo d’importanza: la valorizzazione delle potenzialità e la creazione di nuove idee che abbiano contenuti applicativi e, con questo, promuovere l’innovazione basata sulla ricerca. In un territorio animato per lo più da aziende di piccole e piccolissime dimensioni, che non avrebbero risorse per sviluppare da sole i propri R&S, il ruolo dell’Università pubblica diventa strategico per l’intero sistema economico salentino. La valorizzazione dei risultati della ricerca è stata spesso indicata con l’espressione “trasferimento tecnologico”. Con le traiettorie odierne di trasformazione socio‐culturale‐
istituzionale, tecnico‐scientifica ed economico‐produttiva, il nucleo si articola oltre i confini del trasferimento tecnologico: non è solo “tecnologico” e non è puro “trasferimento”. Si tratta più propriamente di scambio di conoscenze fra sistemi della ricerca nei vari rami scientifico‐culturali e sistemi territoriali e produttivi per l`interazione innovativa e lo sviluppo di vocazioni locali tecno‐produttive e socio‐culturali. Il supporto istituzionale a tale scambio non si risolve nel solo accompagnamento personale e nell`incentivazione di singole azioni di trasferimento, e sempre più è implementazione di strategie di costituzione di "funzioni di sistema" per l`interazione innovativa. Il supporto si colloca nel triangolo fra università (e altri sedi di ricerca con potenzialità applicative), mondi delle imprese e dei servizi specializzati del cosiddetto trasferimento tecnologico, e territori con le istituzioni e le politiche collegate (tripla elica). Il paper descriverà una ricerca sul campo che proverà a rintracciare le relazioni commerciali dell’Università del Salento con i propri committenti e, più in generale, il mercato esterno provando a misurare le ricadute territoriali della ricerca svolta nell’Ateneo salentino ovvero quanto della ricerca prodotta a Lecce diventa innovazione e vantaggio competitivo per le imprese del territorio. 207 Roma 13‐15 Settembre 2012 THE CHANGING PATTERNS OF SCIENTIFIC COLLABORATIONS IN THE GLOBAL WINE INDUSTRY Roberta Rabellotti Università di pavia [email protected] Tema di Riferimento Ruolo delle università nello sviluppo locale Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave publications, emerging countries, wine industry Sommario Globalization offers new opportunities to latecomer countries because the worldwide scientific community is today more strongly interconnected than ever. Scientists in less developed economies have higher opportunities to engage with their peers in advanced countries and this might allow them to access more easily to relevant and updated scientific knowledge. Information exchange can been enhanced by the diffusion of information and communication technology (ICT), by the reduced costs of communication at long distance and by the decreased costs of travelling, which render international collaboration and knowledge transfer easier, cheaper and more feasible. Nevertheless, knowledge transfer is an uncertain and complex task, which may be hampered by a large array of frictions, risks of knowledge leakages, high costs and eventually failures in transmission and absorption. (Cowan and Jonard, 2004). Hence, research collaboration is far from being a linear and straightforward process, in particular when it involves researchers from different countries. Scientometric studies provide a good understanding of why and how research collaboration may occur and what are the costs and benefits involved in it (Katz and Martin, 1997). In particular, there is a recent stream of literature focused on setting up a comprehensive theoretical framework to study the determinants of research collaborations between different regions, as a way to investigate the spatial diffusion of scientific knowledge (Frenken et al., 2009). This approach is based on the concept of proximity, which has proved to be an insightful analytical device to disentangle different forms of “distance”, besides geographical distance, i.e. social, cognitive, institutional, organizational distances, all playing a role in the spatial distribution of economic activities (Rallet and Torre, 2005; Boschma, 2005). In the same vein, as suggested in Frenken et al. (2009), the proximity concept in its different dimensions, can be used to test the unevenness of knowledge diffusion at different geographical scales and in turn to spell out the main drivers of research collaboration. In line with this new stream of literature, our study investigates the patterns of international scientific collaborations in one specific scientific field: wine related disciplines. The increasing globalization that this industry has experienced in recent years makes it a particularly interesting case for illustrating how the opportunities to access knowledge of latecomers have changed (Cassi et al., 2011). Recent evidence suggests that New World countries are rapidly catching‐up in terms of knowledge production, as shown by their increasing share in international scientific publications in wine related disciplines (Cassi et al. 2011; Glänzel and Veugelers, 2006). This process of technological and scientific modernization has been spurred by consistent investment and research effort conducted by newcomers and supported by the establishment of specialized research institutions. As stressed in Cusmano et al. (2010), it is notable that NW players, which have been dynamic adapters and adopters of the new institutional models, have promoted the research‐driven transformation in the industry. In this paper, we focus on a selected group of countries that are active on a global geographical scale in the wine business (both as producers and consumers) and investigate why research collaborations take place at certain geographical level (e.g. region) and which factors hamper/facilitate them. The analysis is based on bibliographical data covering a period of 18 years (from 1992 to 2009), extracted from the Web of Science edition of the Science Citation Index Expanded TM (SCIE) of the Institute for Scientific Information (ISI, Philadelphia, PA, USA) according to the selection criteria proposed in Cassi et al (2011). 208 XXXIII Conferenza AISRe CENTRI PER L’IMPIEGO IN SICILIA: DAL MONITORAGGIO ALLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI Salvatore Tosi Scuola superiore economia e finanze [email protected] Larissa Fricano G.a.l. metropoli est [email protected] Tema di Riferimento Servizi moderni alle persone e alle imprese, ICT e territorio Approccio Prevalente teorico Parole Chiave valutazione, servizi , impiego Sommario La valutazione dei servizi pubblici è un fenomeno relativamente recente nel nostro Paese: in passato ci si accontentava di un controllo giuridico‐formale degli interventi di politica sociale, sostanzialmente disinteressandosi degli effetti concreti sulla realtà su cui essi incidevano e dei risultati conseguiti. La situazione comincia ad evolversi negli anni novanta e le cause principali di questa evoluzione sono probabilmente due: da un lato l’utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Europeo; dall’altro, la riforma del collocamento e il conseguente passaggio dalla concezione burocratico‐amministrativa a quella di servizio per l’impiego personalizzato e finalizzato al raggiungimento di obiettivi predeterminati. Negli ultimi anni, i servizi per l’impiego sono andati incontro ad un processo di profondo cambiamento che ne ha ridefinito compiti e funzioni e che nel contempo ha loro conferito una certa autonomia organizzativa e funzionale sia a livello regionale, sia a livello provinciale. Nello specifico poi, i Centri per l’impiego, nella veste di braccio attuativo dei servizi per l’impiego pubblici, sono oggi chiamati a svolgere un ruolo cruciale e imprescindibile all’interno del mondo del lavoro. La loro strategicità permane e in ampia misura si accresce, a fronte delle trasformazioni in atto nel profilo del mercato, che riguardando sia le caratteristiche dei lavoratori, sia le esigenze dei datori di lavoro, sia i rapporti di lavoro. Il processo di ridefinizione dell’azione delle strutture pubbliche per l’impiego, aprendo pertanto ad un rapporto continuativo e più approfondito con l’utenza, con le motivazioni, le aspirazioni e i comportamenti di cui essa è portatrice, ha di fatto esposto l’organizzazione dei CPI e dei suoi servizi ad elementi di “variabilità” nell’interazione con le platee di beneficiari. Nella osservazione delle funzioni erogate, e del matching in particolare, non appare possibile prescindere da questo complesso di elementi, dinamiche e interazioni tra istituzioni e utenti costituente il contesto dinamico nel quale la ristrutturazione e la ridefinizione del ruolo dei CPI è avvenuta. Nel lavoro che segue assumiamo questa efficace sintesi del processo di trasformazione dei CPI come un punto di partenza. Considerate le caratteristiche contestuali, vale a dire il peculiare funzionamento del mercato del lavoro siciliano,le domande alle quali abbiamo cercato di dare risposta sono fondamentalmente due: quale spazio di intervento è ragionevolmente immaginabile per i CPI in presenza di un modello di integrazione spesso basato sulle sole forze individuali e sullo spontaneismo del mercato nel contesto di una situazione di emergenza del lavoro nel suo insieme. E in seconda istanza, in che modo i servizi erogati sono utilizzati e come se li rappresentano gli utenti. L’indagine si articola in due fasi. Con la prima si è mirato a ricostruire il contesto entro il quale l’azione dei centri si colloca, la mappatura dei servizi offerti, il modello tecnico‐organizzativo scelto dai CPI e la natura delle interazioni tra questi e i soggetti (istituzionali, associativi o del terzo settore) presenti nella regione. Con la seconda fase si è voluto porre l’accento sul rapporto tra utenti e CPI, ponendo l’accento in particolar modo sull’utenza straniera, che costituisce uno dei più significativi banchi di prova della capacità di tali uffici di realizzare gli obiettivi fissati dalle riforme tracciate negli ultimi dieci anni. 209 Roma 13‐15 Settembre 2012 WELFARE LOCALE E ASSOCIAZIONI DELLE FAMIGLIE: UNA GOVERNANCE DA PROMUOVERE Massimo Castellano Unicredit spa [email protected] Tema di Riferimento Servizi sociali nelle città Approccio Prevalente teorico Parole Chiave associazionismo familiare, welfare locale, obiettivi di servizio, politiche sociali Sommario I nuovi bisogni sociali richiedono una crescente personalizzazione dell`intervento ed una rete integrata di servizi nella comunità locale. La collaborazione tra i servizi del territorio e le associazioni delle famiglie è un percorso che acquista significato in una riflessione più ampia relativa al processo di partecipazione. Nell`ambito della politica regionale di sviluppo la valutazione dell`esperienza di programmazione relativa al periodo 2000‐2006 ha mostrato una persistente difficoltà ad offrire servizi collettivi in ambiti essenziali per la qualità della vita dei cittadini, la cui attuale assenza o debolezza comporta condizioni di disagio generalizzato. Pertanto la strategia di sviluppo per il 2007 2013 continua ad attribuire un ruolo centrale alla produzione e alla promozione di tali servizi al fine di affrontare e rimuovere i limiti che possono ostacolarne il raggiungimento. La dimensione dell`inefficienza nella produzione e qualità dei servizi per la collettività si manifesta in tutta la sua gravità soprattutto nell`area del Mezzogiorno, sia per i servizi che sono alla base di investimenti in infrastrutture, sia per quelli socio assistenziali i quali, pur non essendo direttamente riconducibili a interventi infrastrutturali in senso stretto, contribuiscono fortemente a identificare il livello di sviluppo di un`area. Per quanto riguarda le politiche socio assistenziali in ambito locale le problematiche, quali la disabilità, la salute mentale e l`affido familiare, vengono sempre più spesso affrontate attraverso percorsi di tipo cooperativo nei quali le associazioni fra famiglie assumono un ruolo importante per promuovere processi di governance non solo a livello di politiche sociali ma anche di programmazione di servizi. Lo sviluppo dell`associazioni fra le famiglie richiede un nuovo approccio dei servizi con la comunità locale basato su una rilettura delle realtà associative e delle logiche che orientano l`organizzazione dei servizi, per promuovere azioni che consentano agli operatori di conoscere meglio le diverse realtà delle famiglie. Le famiglie e la comunità locale, quindi, debbono interagire tra di loro al fine di promuovere una maggiore partecipazione nelle aggregazioni sociali già esistenti, sostenere la creazione di nuovi gruppi e favorire il coinvolgimento delle famiglie nella definizione di obiettivi della politica sociale locale, nella progettazione e nella realizzazione di servizi ed interventi. Il territorio, pertanto, diviene il luogo della comunità locale in cui occorre sviluppare il dialogo e la collaborazione affinchè la stessa possa maturare, al suo interno, una adeguata sensibilità ai problemi dell`emarginazione, della socializzazione e del benessere e sviluppare la partecipazione attiva e la solidarietà sociale dei singoli soggetti e dei nuclei familiari in sintonia con la solidarietà organizzata espressa dagli enti pubblici e dal terzo settore. Obiettivo del presente lavoro è quello di analizzare le politiche familiari in relazione alla governance del welfare locale, partendo dagli obiettivi di servizio indicati dal QCS 2007 2013. Dopo averne individuato gli elementi caratterizzanti si passeranno in rassegna alcune esperienze di associazioni fra famiglie realizzate in diversi contesti locali e con diversi intenti , con l` intento di fornire indicazioni utili su come un sistema di welfare locale possa affrontare in maniera efficiente il delicato tema dei servizi alle famiglie in situazioni di disagio sociale 210 XXXIII Conferenza AISRe L’INFORMAZIONE GEOGRAFICA NELLA RILEVAZIONE DEI NUMERI CIVICI Marina Bertollini Istat [email protected] Antonietta Zullo Istat [email protected] Tema di Riferimento Sistemi informativi per il governo del territorio (GIS) Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave informazione geografica, numeri civici, istat, censimento Sommario Il largo impiego delle informazioni geografiche nella Rilevazione dei Numeri Civici per la creazione degli archivi degli indirizzi e degli edifici, arricchisce la base di dati di riferimenti territoriali rendendola utilizzabile per diversi fini applicativi. Tanto più l’unità territoriale di riferimento a cui si associano i dati georeferiti è minima tanto più l’analisi può essere condotta ad un livello di micro‐aree con un livello di precisione migliore. L’archivio nazionale dei numeri civici geocodificati alle sezioni di censimento rappresenta, in questo senso, la disponibilità a livello di dettaglio minimo di informazioni georeferite. L’aggancio tra i dati della Rnc e quelli del 15° Censimento della Popolazione e delle Abitazioni, consente la geolocalizzazione delle famiglie residenti in località di Centro Abitato per i Comuni RNC (circa il 50% della popolazione ed il 70% delle sezioni di Centro). L’informazione geografica a supporto dei controlli di qualità dei dati ha determinato un valore aggiunto per la completezza e congruenza logica dei dati territoriali e delle unità censuarie. Nel caso di sezioni popolate con indirizzi, ma completamente prive di edifici, l’errore è riscontrabile solo tramite un semplice confronto con le ortofoto e non da un’analisi tabellare. Oppure per gli edifici censiti in una sezione di censimento diversa da quella in cui ricadono geograficamente, l’errore è rilevato tramite una relazione spaziale tra il dato rilevato e le basi territoriali Istat, e, poiché molto probabilmente anche le famiglie residenti in quegli edifici saranno censite nelle sezioni errate, sarà possibile controllare le informazioni fornite dai dati censuari. La realizzazione e l’aggiornamento continuo on‐line dell’Archivio Nazionale degli Stradari e dei Numeri Civici consentirebbe un largo impiego condiviso dell’Informazione Geografica, come base di interoperabilità dei diversi archivi amministrativi di fonte centrale e locale e come strumento per fini statistici. Tra i casi Applicativi analizzati citiamo: Integrazione archivi amministrativi; Consumo di suolo e pressione antropica; Archivi Rnc/Ansc nelle Indagini di Copertura Censimento Popolazione e Agricoltura. 211 Roma 13‐15 Settembre 2012 INDIVIDUAZIONE DI DISCARICHE ILLEGALI ATTRAVERSO TECNICHE DI ANALISI DEI DATI SATELLITARI BASATE SUGLI OGGETTI Giuliana Bilotta Università di venezia ‐ iuav ‐ dipartimento di pianificazione [email protected] Tema di Riferimento Sistemi informativi per il governo del territorio (GIS) Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Remote Sensing, Object Based Image Analysis, Discariche Sommario Quasi ogni ambito della nostra vita quotidiana è ormai influenzato dalle informazioni ottenute da satelliti. Possiamo ricevere previsioni meteorologiche dettagliate, analizzare percorsi su Google Maps, Google Earth o altri globi virtuali, settare itinerari sul navigatore satellitare dell’automobile; perfino ritrovare rapidamente, al ritorno dal supermercato, l’auto posteggiata in un enorme parcheggio grazie a dispositivi che ricevono segnali dai sistemi di posizionamento globale più diffusi (GPS, presto l’europeo Galileo). Negli ultimi anni lo sviluppo della sensoristica e l’aumentata disponibilità di immagini satellitari sono andati di pari passo con l’incremento della loro risoluzione geometrica (ma anche spettrale e temporale) e l’evoluzione delle tecnologie per estrarne informazione. Dai MeteoSat di prima generazione, dai LandSat degli anni ’70, dai primi satelliti dei sistemi GNSS, si è giunti a costellazioni di satelliti in grado di acquisire dati idonei a segnalare, ad esempio, l’abbassamento di pochi millimetri di un edificio per effetto della subsidenza. Molti di questi sistemi permettono di tenere sotto controllo diversi aspetti ambientali. Il monitoraggio del territorio al fine di prevenire abusi quali, ad esempio, il deposito incontrollato di rifiuti, è un’azione delle istituzioni rivolta a perseguire tematiche ambientali. La disponibilità di dati satellitari e di tecniche di elaborazione ad oggetti consente di individuare tali situazioni di illegalità. I tradizionali metodi di elaborazione ed interpretazione delle immagini sono solitamente basati solo sulle informazioni estratte dalle caratteristiche intrinseche del singolo pixel: le proprietà fisiche dell`oggetto determinate dal mondo reale, dal sensore e dall`illuminazione. Uno dei limiti di questo metodo è che esso permette di valutare solo una parte del contenuto informativo delle immagini, senza esplorare l`aspetto dell’informazioni geometrico‐strutturale ed il contesto. L`applicazione dell’Object Based Image Analysis su dati ad altissima risoluzione permette, con un processo automatico o semi‐
automatico, una buona classificazione anche in presenza di dati ad altissima risoluzione dove maggiore è la possibilità di errore. La classificazione finale, attraverso un’adeguata gerarchia di classi che tenga conto delle relazioni tra i livelli di segmentazione ottenuti, può essere estremamente accurata oltre che immediatamente esportabile nei GIS. L’integrazione poi di informazioni di tipo diverso (dati catastali) sin dalla fase della segmentazione dell’immagine consente di ottenere oggetti che contengano attributi relativi alla situazione catastale e, quindi, utilizzabili dagli enti preposti al controllo. 212 XXXIII Conferenza AISRe IL SISTEMA INFORMATIVO DEL CENTRO STORICO DI FIRENZE. UN’APPLICAZIONE NEL SETTORE URBANO PIAZZA DUOMO, VIA RICASOLI , VIA DEI MARTELLI Antonluca Di paola Università di firenze ‐ dipartimento di pianificazione urbanistica e del territorio [email protected] Tema di Riferimento Sistemi informativi per il governo del territorio (GIS) Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Gis, centro storico, firenze Sommario I Sistemi informativi geografici (Gis) dei centri storici, a fronte di vari decenni di attuazione, possono dirsi ancora in via di sperimentazione, a causa dell’estrema complessità delle problematiche esistenti che, recentemente, hanno cambiato profondamente forma e consistenza. Tuttavia, nella materia”centro storico” niente è scontato e le applicazioni sono molteplici e sempre più rispondenti alle necessità di gestione, oltre che di archiviazione, delle conoscenze. L’applicazione dei Gis in un settore centrale di Firenze è volto dunque a fornire, notizie utili alla conoscenza di un settore urbano che si identifica tra i più complessi del centro storico e dall’altra per fornire gli strumenti per una corretta gestione delle trasformazioni dell’area. La complessità si deve alle stratificazioni che si sono determinate nel corso dei secoli: a partire dallo strato archeologico, con reperti romani e alto medievali, a quello medievale, rinascimentale, barocco, fino a quello ottocentesco, del piano Poggi. La presenza di strutture storicamente rilevanti, soprattutto sulla via Ricasoli, con il rinascimentale palazzo Ricasoli e la presenza del teatro Niccolini, costituiscono elementi d’eccellenza della struttura urbana nel suo complesso. Il Gis è dunque strutturato in modo da poter attingere a tutte le notizie sparse nei vari archivi storici e in quello comunale in particolare. Alla voce “cartografia“ del menù, sono, infatti, contenute tutte le carte esistenti, storiche e recenti, che forniscono informazioni utili al sistema, fino a quella attuale che, vettorializzata, costituisce la base cartografica. La stratificazione in elevato è presente nelle strutture edilizie prospicienti piazza Duomo e via dei Martelli, rimaneggiate sia in epoca rinascimentale che per effetto del citato Piano Poggi. Il Consiglio comunale nella seduta del 27 luglio 1869 delibera, di tagliare le facciate, al fine di allargare la via dei Martelli, per adeguarla alla larghezza della via Cavour e rallineare, tramite tagli, le facciate sulla piazza Duomo, secondo il progetto dell’ing. Guidotti. Le varie fasi di trasformazione sono presenti attraverso l’ implementazione dei progetti ottocenteschi dei fabbricati ( inediti) che si presentano notevolmente diversi dagli attuali, rilevate dall’autore. Sono state, inoltre, introdotte nel sistema le schede dell’Istituto di Restauro dell’Università di Firenze, elaborate dal prof. Sanpaolesi, negli anni ’70, nonchè le schede di rilevamento elaborate dal comune di Firenze. Si è così ottenuto una nuova scheda che ingloba le notizie di ambedue. Una parte consistente di informazione è data dalla documentazione delle trasformazioni d’uso degli immobili. In particolare si è proceduto con il censimento dei cortili interni che, recuperati, costituiscono elementi di pregio lungo il percorso della via dei Martelli. Infine si è implementate tutte le normative dei Prg a partire dal Piano Detti fino alle proposte del PSC, in corso di redazione. Attraverso il Gis, inoltre ,è possibile, attraverso sistemi nuovi ( vedi esperienze di Carlo Ratti, MIT), rilevare la presenza di turisti, nelle varie ore del giorno e dei mesi al fine di studiare le modalità di fruizione dell’area tra le più “usate” del mondo. 213 Roma 13‐15 Settembre 2012 LE DETERMINANTI DELLE SCELTE LOCALIZZATIVE DI FAMIGLIE E IMPRESE. UN’APPLICAZIONE ALLA TOSCANA DELL’INTEGRAZIONE DI DATI PROVENIENTI DA DISEGNI TERRITORIALI DIVERSI Sabrina Iommi Irpet [email protected] Chiara Bocci Irpet [email protected] Tema di Riferimento Sistemi informativi per il governo del territorio (GIS) Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave scelte localizzative, integrazione basi territoriali, tecniche GIS, indicatori sintetici analisi spaziale Sommario Lo studio dei fattori che influenzano la distribuzione territoriale delle famiglie e delle imprese è uno dei temi classici dell’economia regionale e urbana, per il fatto che entrambi mostrano una tendenza alla concentrazione più che alla equi‐distribuzione e condizionano lo sviluppo economico e sociale di un territorio. L’equilibrio tra fattori che spingono alla concentrazione e fattori che spingono invece alla diffusione, però, cambia nel tempo in seguito all’evoluzione tecnologica, al miglioramento del sistema dei trasporti, alla diffusione dell’infrastrutturazione del territorio, ma anche all’emergere di nuovi stili di vita e nuove fonti di vantaggio competitivo. Nel caso delle famiglie, ad esempio, il generale aumento del reddito disponibile tende ad accrescere la domanda di qualità del contesto di vita, che può tradursi in scelte localizzative a favore del mercato residenziale suburbano, perché fatto da tipologie abitative più gratificanti e da contesti insediativi più piacevoli e dotati di servizi. Il differenziale nei valori immobiliari rispetto ai maggiori centri urbani può risultare, invece, la prima determinante della scelta localizzativa nel caso delle famiglie a più basso reddito e più giovani. Nel caso delle imprese, se nell’attuale fase dello sviluppo economico il principale fattore competitivo è rappresentato dalla capacità di innovare piuttosto che da quella di contenere i costi di produzione e trasporto, anche l’ordinamento dei fattori di localizzazione è destinato a subire cambiamenti. I diversi fattori di localizzazione (dimensione del mercato, costi di trasporto, disponibilità di manodopera e servizi specializzati, dotazione di infrastrutture, ecc.) possono inoltre assumere un’importanza diversa a seconda della dimensione di impresa, del modello organizzativo scelto, del settore di attività, ecc. Il presente contributo si propone di leggere l’evoluzione dei fattori localizzativi di famiglie e imprese sul territorio della regione Toscana tramite l’applicazione di un metodo originale che integra e rende compatibili in un unico database le informazioni provenienti da archivi di diversa origine. Il metodo utilizzato si compone di due passaggi principali: un primo step, in cui si è proceduto all’unificazione degli archivi tramite il confronto e l’integrazione delle diverse basi territoriali usate e la loro organizzazione per livelli gerarchici di ampiezza crescente (sezioni di censimento, fogli di mappa catastali, zone omogenee ai fini dei valori immobiliari, confini comunali); un secondo step in cui si è proceduto, invece, all’analisi dei mutamenti avvenuti nelle scelte localizzative dei soggetti economici e delle loro possibili determinanti. Nel primo step sono state utilizzate le funzionalità tipiche dei sistemi GIS (come i metodi di sovrapposizione, unione e intersezione dei poligoni). Uno degli aspetti più interessanti e più promettenti dell’applicazione di tali metodi è sicuramente rappresentato dalla possibilità di stimare i dati per una mappatura diversa da quella di raccolta degli stessi, detta mappatura obiettivo. Nel secondo step, invece, sono stati costruiti indicatori sintetici di localizzazione spaziale e di dotazione territoriale che rientrano nell’ambito degli strumenti a disposizione dell’analisi economica spaziale. Il contributo più significativo di tali strumenti è quello di essere di supporto all’interpretazione dei fenomeni e all’implementazione di politiche di governo del territorio 214 XXXIII Conferenza AISRe VALUATION TO FOSTER‐UP PAYSAGE PRESERVATION TROUGH LANDSCAPE PLANNING Domenico enrico Massimo Università di reggio calabria ‐ dipartimento pau [email protected] Tema di Riferimento Sistemi informativi per il governo del territorio (GIS) Approccio Prevalente teorico Parole Chiave landscape valuation, multi criteria valuation , landscape planning, paysage preservation Sommario INTRODUCTION Countries are increasingly subject to the pressure of urban sprawl, infrastructure building‐up, and technological development, which cumulative combined action is contributing to ecological threatening and landscape destruction, transforming natural–arable land into urbanized territory. To face this dramatic change, governments, international organizations, local and regional communities, are setting up frameworks to foster: a) new more sustainable modalities to better organize development and constructions; b) new policies and approaches to avoid paysage resource destruction. RESEARCH GOALS Research aims to design guidelines and a methodological approach for landscape preservation and planning to support the setting up and the enforcement of new policies to mitigate paysage destruction and soil consumption. First step is the detection of “landscape values” in the territories. Second step is the valuation of categories and sub‐
categories of paysage resources to rank them inside each cluster. Third step is to provide georeferenced information in a double geographic and valuation system. Fourth step is to integrate management plans with: preservation; sustainable management; compatible enjoyment; ecological conservation (including tourism). KEY ROLE OF VALUATION Approaches, methodology and tools are key pillars to estimate landscape values, providing ranking to set priority and resource hierarchy in landscape planning. They have been tested in the real world and proposed as a platform to coordinate national and regional landscape protection, and as guidelines to rank and treasure paysage resources and palimpsests. The availability of ranking and valuation systems give decision makers the possibility to focus on the most relevant landscape values, avoiding further urbanization and constructions. The tool consists in a content management system integrated with an open source WebGIS, coordinating in a unified platform traditional descriptive approaches, valuation criteria, frontier algorithms for landscape knowledge and valuation. CASE STUDY The framework and the methodology have been tested in a real world case action located in one of the most amazing costal area of South Italy: the so‐called “Costa Viola landscape unit” in Calabria. The outcome is an extensive paysage survey, classification, and valuation. Ranked priorities are derived through multidimensional valuation and actions are planned according to resource ranking and hierarchy, and are graded progressively in: ‐ protection of highest value areas; ‐ preservation of high value areas; ‐ ecological conservation of medium valued areas; ‐ treasuring of other parts of “Costa Viola landscape unit”; ‐ development in residual urban settlements. CONCLUSIONS The spatial information and integrated valuation system represents a framework that helps institutions, civil society and individual actors to make informed decisions, and technical–political public bodies to adopt the tool and perform “landscape planning”. “Paysage forum” as local private‐public assembly fosters up the cooperation between citizens, municipalities, provinces, regions and national government enhancing a lively participation in the decision‐making processes on the basis of reliable knowledge. Appropriate protection, preservation, ecological conservation, treasuring by eco‐tourism of paysage landscape can therefore be organized by “landscape planning” in a participatory and cooperative way. 215 Roma 13‐15 Settembre 2012 HIGH‐DIMENSIONAL IN SPATIAL DATA MINING: A SURVEY OF SPATIAL DATA STRUCTURES Myriam Tabasso Univerità di roma ‐ sapienza [email protected] Giuseppe Arbia Università di roma [email protected] Tema di Riferimento Sistemi informativi per il governo del territorio (GIS) Approccio Prevalente teorico Parole Chiave SPATIAL DATAMINING, SPACE‐PARTITIONING TREES, SPECTRAL CLUSTERING, DBSCAN Sommario The widespread use of information technology, remote sensing and GIS (Geographic Information System) in several fields, is leading to a considerable usage of geo‐spatial data. One of research study related to exploring of data with large volume is Spatial Data Mining. It combines different disciplines: databases technology, artificial intelligence, machine learning, probability and statistics, data visualization, information science, pattern recognition. Spatial Data Mining (SDM) is the process of discovering interesting and previously unknown, but potentially useful and reliable patterns from large spatial datasets. This process is more complex than conventional Data mining because of the complexities inherent in spatial data. The main difference between data mining and spatial data mining is that in spatial data mining tasks we use not only non‐spatial attributes (as it is usual in datamining in non‐spatial data), but also spatial attributes. Spatial databases represent, store and manipulate spatial data such as points, lines, areas, surfaces and hypervolumes in multidimensional space. The existence of high dimensional datasets in spatial datamining affects pattern recognition and knowledge discovery, because the search space usually grows exponentially when the number of dimensions increases. This issue is known as “the curse of dimensionality”. In this paper we present an overview of the methods in the literature to overcome this problem based on the general principle of "recursive decomposition". In particular we focus on two directions: 1) the class of space‐partitioning trees that includes PCA trees, k‐d trees, dyadic trees, random projection trees (RP‐tree);2) a spatial version of classification and regression trees (CART). We investigate the curse of dimensionality inherent to these methods and their behavior when high dimensional datasets have low intrinsic dimension. Finally we review some of the existing algorithms for clustering high‐dimensional data like spectral clustering and density‐based algorithms for clusters discovering (DBSCAN) and we show the relationship with RP‐tree in terms of efficiency and computational complexity. 216 XXXIII Conferenza AISRe SPESA PUBBLICA EFFICIENZA E QUALITÀ: IL CASO DEL TURISMO Fabrizio Antolini Università di teramo [email protected] Tema di Riferimento SO 01 a invito, Turismo, ICT, Reti Territoriali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave spesa pubblica, turismo, qualità , efficienza Sommario L`obiettivo del paper è di analizzare la spesa pubblica anche sotto il profilo della sua qualità ed efficienza oltre che del suo andamento tendenziale. come esempio verrà affrontato l`analisi della spesa pubblica turistica in modo da comprendere quali i vantaggi ottenuti in termini di output turistico. 217 Roma 13‐15 Settembre 2012 DOES TOURISM AFFECT CRIME? A SPATIAL PANEL DATA OF TOURISM COUNTRIES Bianca Biagi Dipartimento di economia, impresa e regolmanetazione ‐ università di sassari [email protected] Tema di Riferimento SO 01 a invito, Turismo, ICT, Reti Territoriali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Crime, Tourism, Negative externalities Sommario In the last decades a large number of studies has indicated tourism industry as a source of development and economic growth. In a recent literature review on tourism‐led growth hypothesis it emerges that in developing countries a one per cent increase in tourism contributes to economic growth by 3%, while in developed countries the contribution of tourism on growth is much lower (Brida et al., 2011). As a matter of fact, the importance of the world tourism industry has continuously improved. According to UNWTO (2009), three hundred million workers worldwide are directly and indirectly employed in the tourism sector (13% of the global GDP). Such economic development is not necessarily without drawbacks: tourism expansion may produce various types of negative externalities (environmental, cultural, social, etc.) that, by reducing welfare, cast doubts on its sustainability. The main purpose of this paper is to explore whether criminal activity responds to tourist presence; and, if so, crime should be included in the range of negative externalities arising from the development of tourism. In other words, we will check evidence supporting the tourism‐crime hypothesis. Why should tourism be an incentive to commit crime? Firstly, it increases the level of income, employment, and degree of openness of the various destinations, changing the socio‐economic structure of those places. Secondly, it raises the number of potential victims (residents plus visitors) and the opportunities for criminals. Thirdly, tourists can be easy targets: they are recognizable by offenders for their different clothes or the specific places they visit (the so called ‘crimogenic’ locations, Ryan and Kinder, 1996); they adopt riskier behaviour as a consequence of the physical and psychological escape (the sense of freedom) provided by travel outside one’s home country (Gartner, 1996). Finally, tourists themselves sometimes demands illegal goods or services in holiday destinations (prostitution, drug and alcohol consumption). In a recent work we find confirmation that this particular source of externality cannot be neglected, especially in tourism‐oriented country like Italy (see Biagi and Detotto, 2010). Extending the study at an international level, in this paper, we empirically investigate the contribution of tourist arrivals to different types of crimes for a panel of countries. Possible spill‐over effects of crime are taken into account by using spatial panel data. We also test the hypothesis according to which the different geography of the tourist country alters the impact of tourism on crime. The intuition behind this further investigation is that the different conformation of the territory may act as incentive or disincentive to commit a crime; for instance, in mountain destinations the probability to escape is likely to be lower while in cities is expected to be relatively higher. In country where tourism is more concentrated in urban areas, we expect also a higher technology of crime and higher “accumulated technology” as well due to greater concentration of relatively “easier” locations for crime (public spaces, public infrastructure and so on). Probably, also the types of clothing wear in tourist destinations may affect the likelihood to be the victim of crime: wearing ski suites might make ski‐tourist less vulnerable than urban‐
tourist. If all those intuitions are confirmed, they may be fundamental for policy makers to target policies accordingly. 218 XXXIII Conferenza AISRe NUOVE TECNOLOGIE E NUOVE PROSPETTIVE PER LA GOVERNANCE DEI SISTEMI TURISTICI Nicola Camatti Università di venezia ‐ ca’foscari [email protected] Marek Maurizio Università di venezia ‐ ca’ foscari [email protected] Giulio Pattanaro Università di venezia ‐ ca’ foscari [email protected] Tema di Riferimento SO 01 a invito, Turismo, ICT, Reti Territoriali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Turismo, ICT, Governance Sommario Nella lettura accademica, l’apporto delle nuove tecnologie nel settore del turismo tende ed essere esaminato soprattutto dal punto di vista della promozione e della commercializzazione del prodotto finale: analisi dell’efficacia dei siti internet delle diverse destinazioni, importanza crescente dei portali online di commercializzazione del prodotto turistico, impatto dei social network nella definizione delle scelte finali del viaggiatore, etc. Con questo contributo, si vuole porre l’attenzione su di un’altra area di incidenza delle nuove tecnologie di informazione e comunicazione in ambito turistico: la governance dei sistemi turistici stessi. Partendo dall’esperienza concreta di una piattaforma online sviluppata al fine di integrare contenuti informativi e promozionali sviluppati dai diversi operatori turistici, tanto pubblici che privati, di una regione italiana, lo studio analizza come la diffusione delle tecnologie collegate al Web 2.0 ed il ruolo sempre più rilevante dei social network possano facilitare la collaborazione e la cooperazione tra le varie categorie di attori e soggetti (comunità locale, inclusa) presenti all’interno di un sistema turistico. Questo in considerazione dell’importanza fondamentale che i processi di collaborazione e cooperazione a livello locale rivestono al fine di garantire la sostenibilità dello sviluppo turistico stesso. Alla descrizione delle potenzialità offerte della piattaforma in termini di interazione e aggregazione fra i diversi attori di un sistema turistico, si accompagna un’illustrazione dei primi riscontri direttamente raccolti dagli autori in merito alle difficoltà di implementazione della piattaforma stessa. Nelle considerazioni finali del contributo, si proporrà un esame più dettagliato delle problematiche relative alla diffusione di una soluzione informatica di questo tipo ed, a livello più generale, si inviterà la comunità accademica e i policy‐makers ad analizzare in misura maggiore l’impatto delle nuove tecnologie sulla governance di una destinazione turistica e il loro contributo nel sostegno di un smart development. 219 Roma 13‐15 Settembre 2012 MISURAZIONE DELL’IMPATTO SOCIALE LEGATO ALL’IMPLEMENTAZIONE DI EVENTI CULTURALI A FINI TURISTICI, TRE CASI DI STUDIO A CONFRONTO Katia Rizzello Università del salento [email protected] Tema di Riferimento SO 01 a invito, Turismo, ICT, Reti Territoriali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave impatti, sostenibilità, sociale , turismo Sommario Le trasformazioni strutturali dettate dalle nuove dinamiche economiche hanno determinato una spinta verso l’innovazione e la riconversione di interi territori. Tale situazione è maggiormente evidente nel settore primario, dove la riconversione funzionale appariva come unica opportunità di sopravvivenza. In tale contesto il settore turistico è guardato con favore da molte comunità rurali poiché non ha bisogno di grandi investimenti strutturali, almeno nella variante del turismo rurale, e può, almeno nella fase iniziale, essere un’attività integrativa, garantendo margini di rischio relativamente bassi. Le micro‐economie locali ed i prodotti culturali materiali ed immateriali non solo vengono valorizzati dai nuovi frequentatori del territorio, ma ne costituiscono il principale fattore di attrazione. In virtù di ciò le strategie di sviluppo di molte comunità agricole, in particolare nel sud Italia, si sono concentrate sullo sforzo di attrarre nuovi “consumatori” per il proprio territorio. Il principale mezzo per dare visibilità e risalto al territorio sul mercato nazionale ed internazionale ha fatto leva sull’organizzazione di eventi culturali basati sulla promozione del patrimonio locale tangibile ed intangibile. La diffusione del processo di “festivalization” (Richards and Palmer, 2010) induce chi scrive a riflettere su alcuni elementi: possono gli eventi portare ad uno sviluppo turistico dell’area? che tipologia di turismo genera questa strategia? Si può parlare di uno sviluppo turistico‐territoriale sostenibile? In seconda istanza, l’attenzione della presente ricerca si attesta sugli impatti che la tale nuova frequentazione dei territori rurali hanno sul territorio ed in particolare sulle comunità locali. Il turismo è, infatti, un forte fattore di cambiamento della struttura della società. Tali trasformazioni sono tanto più evidenti e forti nelle comunità di piccole dimensioni, come quelle oggetto di indagine. Tuttavia, ciò che interessa tale studio non è l’analisi delle trasformazioni socio economiche determinate dai nuovi “consumatori” del territorio, quanto la percezione che le comunità rurali oggetto di indagine hanno di tali cambiamenti. La percezione che la popolazione locale ha della situazione socio economica, non è necessariamente oggettiva, in quanto influenzata da numerosi fattori e variabili (Vargas‐Sánchez 2011) che la portano a condividere o a respingere le strategie di sviluppo adottate con atteggiamenti ostili. La sostenibilità delle politiche si deve misurare con la condivisione ed il sostegno da parte della comunità locale. La misura di tali percezioni è misurata nel presente studio attraverso una metodologia di tipo qualitativo che coadiuva il Nominal Group Tecnique con un modello noto come “Value stretch Model” 220 XXXIII Conferenza AISRe PIANI DI LOGISTICA URBANA: ARTICOLAZIONE E RUOLO DELLA VALUTAZIONE Umberto Crisalli Università di roma ‐ tor vergata ‐ dipartimento di ingegneria civile [email protected] Antonio Comi Università di roma ‐ tor vergata ‐ dipartimento di ingegneria dell’impresa [email protected] Tema di Riferimento SO 04 a invito, Metodi e modelli per la stima dell'efficacia di strategie di distribuzione urbana.. Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave piani di logistica urbana, trasporto urbano delle merci, city logistics Sommario Oggi assumono sempre più importanza i Piani di Logistica Urbana (PLU), definiti come strumenti atti a definire una concatenazione di decisioni che, periodicamente e attraverso la loro reciproca interazione, diano luogo alla trasformazione del sistema dei trasporti seguendo un percorso ritenuto ottimale. I PLU si collocano all’interno del processo di pianificazione promosso dai Piani Urbano del Traffico (PUT), per i quali possono inquadrarsi tra i Piani di Settore (Piano Attuativo). Pertanto, l’articolazione che è opportuno promuovere con i Piani di Logistica Urbana dovrebbe prevedere due livelli di pianificazione: Piano Direttore e Piano Attuativo (o di dettaglio). La redazione del documento di Piano (Piano Direttore) dovrà essere articolata in modo da prevedere: l’analisi della situazione attuale (individuazione di macro‐aree di generazione ed attrazione di flussi merci, corona logistica e corridoi logistici, criticità), la costruzione di scenari futuri atti a risolvere le criticità riscontrate (definizione di singole o insiemi di misure di logistica urbana); la simulazione degli scenari (individuazioni di strumenti di valutazione ex‐ante e di indicatori di prestazione con relativi target); la scelta della proposta di Piano (individuata anche sulla base della concertazione tra i diversi attori coinvolti); la definizione di indirizzi per il monitoraggio e la valutazione ex‐post. I Piani Attuativi potranno essere uno o più piani, eventualmente differenziati sia nello spazio (applicazione a differenti sub‐aree) che nel tempo (evoluzione per fasi). I piani attuativi comprenderanno: definizione dell’area di progetto, indagini specifiche, progetto di interventi, valutazione ex‐ante, implementazione monitoraggio, indicatori prestazione e valutazione ex‐post. Ciò detto, si riscontra che la valutazione delle diverse alternative di Piano non può prescindere dall’uso di metodologie basate su strumenti quantitativi. Saranno, quindi, approfonditi gli aspetti connessi alla simulazione: del comportamento degli attori coinvolti, della domanda di trasporto merci e della interazione domanda‐offerta di trasporto. Lo sviluppo di strumenti di valutazione di interventi progettuali su un fenomeno complesso come quello della mobilità merci in area urbana deve essere affrontato in modo integrato, soffermando l’attenzione sia su ciascun attore sia sulle interrelazioni che, necessariamente, li legano e condizionano. Tuttavia, la ricerca in questo campo si è finora focalizzata principalmente sullo sviluppo di soluzioni modellistiche che affrontano indipendentemente i comportamenti degli attori, sia pubblici sia privati, ignorando che tra i due esiste una stretta interdipendenza. Inoltre, il problema della logistica intesa anche in termini di gestione e pianificazione del territorio non deve implicare soltanto l’identificazione di un insieme di misure di regolamentazione della circolazione e della sosta, bensì deve comportare anche l`analisi e la comprensione di un fenomeno molto complesso che coinvolge diversi attori, sia pubblici sia privati, caratterizzati spesso da esigenze contrastanti. Sulla base del quadro appena descritto, in questo articolo gli autori si propongono di definire un’articolazione dei contenuti dei Piani di Logistica Urbana e di delineare il ruolo della valutazione a supporto del processo di pianificazione degli interventi. 221 Roma 13‐15 Settembre 2012 INDICATORI DI EFFICIENZA DELLE CATENE LOGISTICHE Romeo Danielis Università di trieste [email protected] Elena Maggi Università del molise [email protected] Lucia Rotaris Università di trieste ‐ deams ‐ facoltà di economia [email protected] Eva Valeri Università di trieste [email protected] Tema di Riferimento SO 04 a invito, Metodi e modelli per la stima dell'efficacia di strategie di distribuzione urbana.. Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Supply chain, Logistica urbana, Trasporto urbano delle merci, Efficienza Sommario La distribuzione delle merci è descritta in letteratura come uno dei fattori maggiormente impattanti sulla congestione e sulla qualità ambientale. I numerosi esperimenti che sono stati condotti in varie città europee per ridurre le esternalità negative prodotte dalla logistica urbana delle merci sono documentati in autorevoli rapporti di ricerca (e.g., BESTUFS, CIVITAS, CITYLOG). Molti degli esperimenti finora condotti non sono risultati, però, soddisfacenti, quantomeno dal punto di vista della loro sostenibilità economico‐finanziaria. In realtà, a fronte di una metodologia sostanzialmente condivisa per il computo dei costi di realizzazione e di gestione operativa di tali progetti, manca una condivisione di opinioni sulla metodologia che dovrebbe essere utilizzata per la stima dei costi e soprattutto dei benefici, tanto privati, quanto sociali, riconducibili a diverse configurazioni delle catene logistiche. Il trasporto delle merci, infatti, rappresenta solo una delle fasi della catena dell’offerta delle tante filiere merceologiche commercializzate sul mercato e che tipicamente terminano il loro “percorso” in ambito urbano. I tempi ed i modi dell’attività di trasporto, perciò, sono fondamentalmente condizionati dalle esigenze degli attori coinvolti in ciascuna catena: fornitori di materie prime, produttori, grossisti, dettaglianti. La configurazione assunta dalle supply chain, in termini di numero e tipo di attori coinvolti, e le scelte attinenti all’organizzazione del trasporto delle merci assolvono all’obiettivo di massimizzare l’efficienza privata dell’intera catena, o del suo anello più forte. Esiste una copiosa letteratura dedicata alla revisione degli indicatori utilizzabili al fine di monitorare l’efficienza privata di una catena logistica. Tali indicatori si basano in parte su dati di contabilità analitica e di gestione delle attività logistiche riferibili ai singoli attori coinvolti, in parte su indicatori aventi l’obiettivo di monitorare le fasi di passaggio della merce da un anello all’altro della catena. Manca, invece, una visione condivisa su quali debbano essere gli indicatori da utilizzare per misurare l’efficienza sociale delle supply chain, misurando l’impatto che differenti configurazioni della catena producono su: 1) i consumatori: limitatamente al livello dei prezzi al consumo, alla varietà dei prodotti offerti, ai tempi di consegna della merce, alla diffusione delle attività commerciali; 2) gli utenti del sistema di trasporto urbano: relativamente al livello di congestione del sistema dei trasporti ed ai problemi di occupazione del suolo pubblico da parte di veicoli adibiti al trasporto delle merci; 3) i residenti delle aree urbane: per quanto attiene al livello di inquinamento atmosferico ed acustico e più in generale ad deterioramento della qualità dell’ambiente urbano. L’obiettivo del presente lavoro è duplice: da un alto, infatti, si intende presentare una revisione aggiornata degli indicatori di performance delle supply chain più diffusamente utilizzati sia a livello nazionale sia internazionale, evidenziandone limiti e pregi, e dall’altro, si vuole elaborare una batteria di indicatori utilizzabili al fine di misurare anche i costi ed i benefici sociali derivanti dalla specifica configurazione delle catene dell’offerta. L’insieme degli indicatori complessivamente individuati verrà quindi utilizzato per valutare a titolo esemplificativo l’efficienza privata e sociale di una specifica catena. 222 XXXIII Conferenza AISRe EFFECTIVENESS OF EUROPEAN EXPERIENCES IN URBAN FREIGHT TRANSPORT Paolo Delle site Università di roma ‐ sapienza ‐ centro di ricerca per il trasporto e la logistica [email protected] Andrea Campagna Università di roma ‐ sapienza ‐ centro di ricerca per il trasporto e la logistica [email protected] Francesco Filippi Università di roma ‐ sapienza ‐ centro di ricerca per il trasporto e la logistica [email protected] Chris Rowland Mds transmodal ltd [email protected] Tema di Riferimento SO 04 a invito, Metodi e modelli per la stima dell'efficacia di strategie di distribuzione urbana.. Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave goods distribution, last mile, efficiency, sustainability Sommario The paper presents a review of the existing practices and measures that are employed by both the public and private sectors to maximise the effectiveness of the urban section of the freight transport chain across the Member States of the European Union and achieve “sustainable urban distribution,” which combines maximising the economic efficiency of distribution in urban areas, while minimising the environmental and social impacts. Specific solutions applied or piloted locally are investigated, with particular reference to innovative schemes which are able to improve the efficiency of freight distribution in cities and, at the same time, achieve environmental sustainability. Solutions are characterised in terms of both their effectiveness with respect to the intended objectives and their practical feasibility. The research, which was funded by the European Commission, involved both primary and secondary research. The primary research involved visits to ten European cities to carry out interviews with key public and private sector stakeholders and to observe innovative practices and measures that have been implemented at a local level; in addition, the research involved two international workshops and a number of stakeholder interviews with organisations that represent urban freight transport interest at a European level. The analysis was mainly qualitative, although quantitative results are presented in the paper wherever possible, including the results of scenarios produced from an urban freight transport model. The paper stresses the importance of seeing urban distribution in the context of the entire freight transport chain, so that local measures to regulate urban freight transport should not only be focused on addressing local issues. The public sector needs to adopt a long‐term planning‐led approach to urban freight transport with regulatory measures that are harmonised, wherever possible, at a regional or national level to reduce compliance costs for industry. The public sector should also move towards using the pricing mechanism to encourage more sustainable distribution in urban areas and encourage greater use of collaboration in the demand for and supply of, freight transport in cities. The paper illustrates these concepts with studies of innovative schemes throughout Europe and argues that the role of the public sector is to provide an effective framework within which the European logistics industry can develop innovative distribution practices through market processes to move towards the goal of sustainable urban distribution. The paper will be of interest to researchers, freight industry practitioners and representatives of municipalities and other governments with an interest in how urban freight transport can become increasingly sustainable, while also striving for greater economic efficiency. 223 Roma 13‐15 Settembre 2012 HETEROGENEITY IN URBAN FREIGHT POLICY. THE CASE OF OWN‐ACCOUNT AGENTS IN ROME`S LTZ Edoardo Marcucci Università di roma ‐ tre [email protected] Amanda Blomberg stathopoulos Università di roma ‐ tre [email protected] Tema di Riferimento SO 04 a invito, Metodi e modelli per la stima dell'efficacia di strategie di distribuzione urbana.. Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave freight operators, own‐account, preference heterogeneity, limited traffic zone Sommario Urban freight policy‐making aims to improve the efficiency of freight movement in cities. Importantly, contemplated policies impact on complex pre‐existent relationships among various agents operating in the distribution chain. The most relevant operators to study are: retailers, transport providers and own‐account. There is a lack of knowledge concerning the specificities of these agent‐types behaviour that calls for a more detailed analysis at the agent‐specific level. This paper focuses on Urban Freight Transport (UFT) where an agent‐specific policy analysis is carried out with specific attention to own account agents. Own account is, in fact, among the least studied agent‐types in this context. This lack of attention is mainly due to the difficulty in acquiring data concerning their preferences and also to the widely accepted presumption concerning their relative inefficiency often giving rise to highly penalizing policies specifically aimed at this group. The empirical results reported are derived from a study conducted in the limited traffic zone (LTZ) in Rome`s city centre in 2009. The analysis is based on a highly detailed and representative data set. This include both general information on the specific respondent involved along with company characteristics as well as stated ranking exercises (SRE) where interviewees are presented with alternative policy scenarios and asked to rank them according to their preference structure. The paper reports on the specific preference structure for own account operators. The paper proposes a systematic comparison, via WTP/WTA measures, between the potentially inaccurate estimates deriving from a simplistic analysis of preferences and those originating from an advanced treatment of preference heterogeneity. These considerations are prodromal to potentially distorted policy forecasts that, in turn, would be fed into micro simulation models to evaluate policy impacts. Various forms of heterogeneity are explored. The data allow the analysis, among other socio‐economic characteristics, of the impact that belonging to specific macro‐freight‐sectors has on the attributes used in the SRE. Furthermore, adopting a latent class (LC) specification, we test for the presence of respondent clusters in evaluating the policy mix considered for implementation. The paper addresses methodologically innovative issues; uses a new, detailed and significant data set; discusses a policy relevant issue and produces useful information from a policy‐making perspective. The quantification of WTP and WTA measures for possible policies to be implemented provides an important benchmark both for policy makers as well as for researchers in this sector. 224 XXXIII Conferenza AISRe HOW ELECTRIC VEHICLES CAN AFFECT CURRENT URBAN FREIGHT DISTRIBUTION ORGANIZATIONS? Jesus Gonzalez‐feliu Laboratoire d’economie des transports jesus.gonzales‐[email protected]‐lyon.cnrs.fr Tema di Riferimento SO 05 a invito, La mobilità elettrica nelle città: innovazione attori e politiche Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave simulazione, ottimizzazione, city logistics, scenario assessment Sommario The usage of electric vehicles for freight distribution is a challenging issue, and starts to be seen in urban areas. However, we observe nowadays a contradiction between public policy incitations (light electric vehicles) and the current delivery practices (time constrained and very frequent deliveries of small weight). In order to quantitatively study the impacts of using electric vehicles on urban freight transport practices, we propose an assessment of 6 scenarios. First, the simulation method is presented. This method combines an urban goods movement demand generator, a catchment area model to assign the distributed freight to a company, an optimization algorithm calibrated to meet the current practice trends (i.e., to not over‐optimize routes that are never followed in practice), and an environmental issues module that estimates road occupancy indexes and CO2 emission rates. Then, 6 scenarios are defined. The reference scenario (Sc0), represents the current situation. In order to make a realistic simulation, we propose a reference scenario for parcel delivery involving several companies in the Paris area (France). Two first scenarios aim to simulate the substitution of part of the current fleet, first by electric vehicles of similar characteristics (Sc1), then by electric urban trucks, which are about 3.5 t (Sc2). After that, we propose three scenarios dealing with consolidation, and needing to implement changes on the distribution schemes. One scenario (Sc3) aims to simulate the individual use of cross‐docking platforms, on non‐collaborative two‐echelon transport schemes. Then, two scenarios deal with the use of multiple user urban consolidation centres (UCC), first (Sc4) without the obligation to use the common consolidation platforms and the second (Sc5) with a compulsory use of this type of platforms to reduce the number of vehicles in the central town area. A sixth scenario represents a collaborative situation where transport carriers combine their resources to decrease the number of vehicles and transport costs, but without using UCCs. In this situation, a vehicle starting from a carrier’s platform will visit, during its route, other carriers’ platforms if they are located near its path and can deliver freight from these locations to customers near its current delivery locations. In this way cross‐docking operations take place either at one carrier’s facility or at a common customer’s location. These 6 scenarios are simulated on the basis of realistic data for the city of Paris (France). The main indicators used to compare scenarios are total travelled distances, road occupancy indexes, GHG emission rates (which includes mainly CO2 but also CO, NOx and HC emissions), and operational costs (in €). After discussing the obtained results, a conclusion on which schemes are suitable for transport operators and how public authorities can deal with incentiving the usage of clean vehicles will be presented. A comparison of energy consumption between electric and diesel vehicles for the most suitable scenario will also be proposed. 225 Roma 13‐15 Settembre 2012 MODELING ALTERNATIVE FUEL VEHICLE PURCHASES: A DISCRETE CHOICE EXPERIMENT Edoardo Marcucci Università di roma ‐ tre [email protected] Amanda Blomberg stathopoulos Università di roma ‐ tre [email protected] Tema di Riferimento SO 05 a invito, La mobilità elettrica nelle città: innovazione attori e politiche Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave vehicle choice, alternative fuel vehicle, discrete choice experiment Sommario The transportation sector is identified as both essential and critical in achieving the aims set out in the European Union 20/20/20 objectives on energy efficiency. Vehicles with alternative fuel technology have been promoted as a viable solution for many of the externalities associated with private mobility, including air pollution and dependency on non‐renewable energy sources. However, resistance to technological change on behalf of individuals has proven difficult to overcome. Our research team has begun a project on vehicle purchase as a function of fuel‐type, car‐characteristics and policy features to disentangle the determinants. The aim of the project is to identify the determinants guiding the choice to acquire vehicles with low environmental impact. Such insights will also aid in the definition of the most suitable policy interventions for reducing the dependence on non‐renewable energy sources that produce CO2 emissions associated with the consumption of vehicle fuel. Indeed, the adoption of novel technology is influenced by a host of behavioral factors, such as uncertainty over utility of alternatives, difficulty to assess innovative technologies and influence of non‐tangible factors such as environmental concern. Stated preference (SP) surveys present an ideal method to gain knowledge on consumer preferences concerning clean‐fuel vehicles where no real market purchase data is available. SP also enable researchers to explore the effect of policy options aimed at encouraging the use of innovative vehicle technology. We propose an efficient design choice experiment where respondents choose between four fuel‐types, namely standard fuel (diesel or gas), liquid propane gas, methanol and hybrid (dual‐
fuel) cars characterized by eight attributes. The survey development phase has involved a thorough literature review along with extensive piloting to identify the relevant attributes and their levels. Apart from the choice tasks the survey also includes questions on current car use, socio‐demographics, attitudes and indications of comprehension and difficulty. Data is collected in Italy whereas further waves of internet‐based interviews are planned. In terms of modeling, several specifications of random utility models are estimated to explore the factors affecting the potential purchase of alternative fuel vehicles. Model specifications incorporating tangible (e.g. socio‐demographic features, current vehicle attributes) and non‐tangible (e.g. environmental attitudes, self‐stated expertise, social peer effects) as well as external controls of perceived complexity of the experiment offer further insight regarding the evaluation of different vehicle technologies. Results point towards the essential role of certain attributes, such as distance from service stations, along with the impact of several respondent features such as age, gender and income in altering sensitivities. Moreover, innovative controls for social effects, environmental concerns and choice complexity will offer insights on how the vehicle purchase may be critically influenced by non‐tangible factors. Taken together these findings imply that researchers need to account for a wide range of effects, apart from the complex set of attributes characterizing vehicle choices, when trying to understand the factors that may guide consumers towards environmentally sustainable choices. 226 XXXIII Conferenza AISRe A SOCIO‐TECHNICAL MAP OF THE INDUSTRIAL STRATEGIES FOR ELECTRIC MOBILITY: SOME INTERMEDIATE RESULTS Gerardo Marletto Università di sassari ‐ disea [email protected] Tema di Riferimento SO 05 a invito, La mobilità elettrica nelle città: innovazione attori e politiche Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave electric propulsion, urban transport, scenario analysis, industrial actors Sommario Several scholars have tried to analyse the current dynamics of the transport sector, with the aim of understanding how its environmental impacts may be reduced drastically. This paper is consistent with this effort and it is aimed at understanding the role of industrial actors in the transition towards low‐carbon systems of urban mobility. The proposed paper is based on the socio‐technical approach to systemic change and provides the analysis of three scenarios of urban mobility, all of which incorporate the technology of electric propulsion: 1) “Automobility”, which emerges from the reconfiguration of the existing car system; 2) “Electricity”, where the car becomes an element of an energy system; 3) “Eco‐city”, which is based on dense and multifunctional cities, public and shared transport, and non‐motorised mobility. All scenarios are analysed in terms of: a) the kind of transition pathway; b) the role played by actors; c) the relevance of technological and organisational innovations. Both the environmental sustainability and the likelihood of the three considered scenarios is analysed in detail. These three scenarios are used to map the current strategies of the main industrial actors involved in the transition towards the diffusion of electric cars; not only the automotive industry is considered, but also producers of components (batteries), managers of systems (electric grids and recharging networks), providers of services (collective and shared urban transport) and developers of new business (battery rental and swap). A global geo‐economical perspective is used which considers both industrialised and emerging economies. Some intermediate results can be drawn from the analysis: 1) Producers of cars are following innovative trajectories which involve a different timing to the full adoption of the technology of electric propulsion; 2) Other industrial actors are experimenting new organizational options where the business models is no more focused on cars, but on batteries or electricity; 3) Some cities emerge as arena of implementation of systems of electric mobility which do not need a national or international standardisation. For all these reasons, it is not still clear if the establishment of innovative systems of electric urban mobility will be leaded by the automotive industry or by other industrial actors (such as: producers of batteries, managers of electric grids, coalition of public and private local actors). This is a policy‐relevant issue that should be further explored. 227 Roma 13‐15 Settembre 2012 CAR SHARING CON VEICOLI ELETTRICI: STIMA DEL MERCATO POTENZIALE Lucia Rotaris Università di trieste ‐ deams ‐ facoltà di economia [email protected] Romeo Danielis Università di trieste [email protected] Tema di Riferimento SO 05 a invito, La mobilità elettrica nelle città: innovazione attori e politiche Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Car‐sharing, Veicoli elettrici, Modelli a scelta discreta, Politiche dei trasporti in ambito urbano Sommario La letteratura sul car sharing sta crescendo rapidamente analizzando prevalentemente i seguenti temi: modalità e trend di crescita e espansione del car sharing, aspetti amministrativi o logistici della gestione di un servizio di car sharing, livello di diffusione del car sharing, impatto del car sharing sul numero di chilometri percorsi e sul tasso di proprietà di veicoli privati, caratteristiche demografiche di coloro che hanno scelto di utilizzare un servizio di car sharing. Nonostante siano stati condotti degli studi per comprendere la differenza esistente fra le dimensioni del mercato potenziale e quello effettivo c`è ancora bisogno di capire quali sono i fattori che entrano nel processo decisionale tra car sharing e le auto di proprietà e come tali fattori possono essere applicati ad un particolare ambito territoriale caratterizzato da specifiche modalità di spostamento dell’utenza (orari, frequenza, origini e destinazioni dei viaggi), condizioni di traffico, regolamentazione vigente e offerta di servizi di trasporto pubblico. Al fine di comprendere qual è il potenziale di mercato del car sharing, ed in particolare di quello organizzato utilizzando veicoli elettrici, è essenziale conoscere le modalità di utilizzo tipico dei veicoli privati poiché solo alcune modalità sono compatibili con il servizio offerto in car sharing. Nell’ambito della letteratura scientifica l’unico studio che ha sviluppato un modello di simulazione basato su modelli di viaggio per prevedere l’adozione del car sharing è quello pubblicato da Schuster et al. (2005), sebbene alcuni autori (Ciari, 2010 ) sottolineino la necessità di utilizzare una metodologia di tipo agent based. In questo frangente merita particolare menzione lo studio proposto da Duncan (2010) che si articola nelle seguenti fasi: 1) individuazione dei costi del car sharing e delle auto di proprietà; 2) identificazione delle modalità d’uso dei veicoli (distanza percorsa, lunghezza del tempo di guida e di sosta, frequenza dei viaggi); 3) stima del numero di veicoli di proprietà che potrebbero essere dismessi e di famiglie che otterrebbero un risparmio di costi adottando il car sharing. Ne risulta però che un numero di famiglie della Bay Area più grande del numero attuale di membri di servizi di car sharing degli Stati Uniti avrebbe modalità di utilizzo dei veicoli privati compatibili con il car sharing. Al fine di perfezionare la metodologia esistente ricomponendo la discrasia evidenziata dalla rassegna della letteratura fra le stime e le reali dimensioni del bacino di utenza è stata progettata una metodologia per la stima del mercato potenziale del car‐sharing articolata in due fasi: a) individuazione dei fattori che influenzano la domanda potenziale di car sharing con veicoli elettrici da realizzarsi attraverso la rilevazione di dati di preferenza rivelata e dichiarata e la stima di modelli di scelta discreta; b) elaborazione di un modello di simulazione che accolga i parametri di preferenza precedentemente stimati e le caratteristiche della modalità di spostamento tipico della popolazione indagata e dell’offerta dei servizi di trasporto esistente. L’obiettivo del paper è di dare conto tanto della metodologia individuata quanto della stima del bacino di utenza potenziale di un servizio di car‐sharing che si potrebbe realizzare con veicoli elettrici nella regione Friuli‐Venezia‐Giulia. 228 XXXIII Conferenza AISRe FIRM LEVEL TFP AND SPATIAL EXTERNALITIES IN ITALY Giorgio Fazio Università di palermo [email protected] Enza Maltese Università di palermo ‐ facoltà di economia [email protected] Tema di Riferimento SO 06 a invito, Spazio e imprese, potenziale informativo della statistica ufficiale e nuove possib. Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Spatial Externalities, Total Factor Productivity, Italian Firms Sommario Despite a rich theoretical literature on the role of spatial externalities for economic activity, there is still a shortage of empirical evidence especially at the microeconomic level, where they should matter the most. In this paper, we try to add to this literature and perform an empirical exploration into the nature of agglomeration effects for firms` productivity. In particular, we exploit a large dataset of Small and Medium Italian firms and recent dynamic panel estimation methods to investigate the firm‐level dimension of different types of agglomeration externalities. 229 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL NUOVO SISTEMA INFORMATIVO DELLE UNITÀ ECONOMICHE: UNA FONTE RILEVANTE PER LE ANALISI TERRITORIALI Danila Filipponi Istat [email protected] Manlio Calzaroni Istat [email protected] Tema di Riferimento SO 06 a invito, Spazio e imprese, potenziale informativo della statistica ufficiale e nuove possib. Approccio Prevalente teorico Parole Chiave , Sommario Il completamento del Censimento “virtuale” dell’industria e servizi 2011 produrrà una complessiva revisione dei concetti, delle metodologie e dei contenuti informativi da applicare alla realizzazione annuale del Registro Statistico delle Imprese Attive (ASIA). A partire dal 2013 si disporrà di un sistema informativo con un elevato dettaglio territoriale, analogo e per certi versi più ricco di quello storicamente assicurato dai censimenti su industria e servizi. La possibilità di descrivere l’impresa con le caratteristiche dettagliate dell’input di lavoro utilizzato, unitamente alle informazioni di contesto prodotte dall’Istat a livello comunale, il tutto replicato ogni anno, consentirà l’avvio di analisi fino ad oggi non possibile. Si sottolinea che per gran parte di queste informazioni sarà disponibile un dettaglio a livello di sezione di censimento, che significa poter effettuare analisi per ambiti territoriali sub‐comunali (particolarmente rilevanti nei grandi comuni, anche attraverso l’utilizzo di specifici ambiti amministrativi). La ricca informazione geografica presente nei dati rende il nuovo sistema ASIA particolarmente adatto ad affrontare problemi relativi allo sviluppo economico nelle aree urbane e rurali, agglomerazione e crescita, geografia economica ed econometria spaziale. Tutto questo è possibile grazie ad un utilizzo massivo di fonti amministrative, le sole che hanno la caratteristica di un dettaglio massimo sia in termini di unità di analisi sia di territorio. E’ evidente che l’uso di questo tipo di informazioni presenta notevoli vantaggi, ma ha anche dei costi. Il lavoro descrive la struttura dei dati e le metodologie sviluppate per la creazione del nuovo registro ASIA a partire dai contenuti informativi di fonti amministrative di natura socio economica. 230 XXXIII Conferenza AISRe UNA RILETTURA DELLE DETERMINANTI SPAZIALI DELLA CRESCITA DELLE IMPRESE ITALIANE Diego Giuliani Università di trento [email protected] Marco Corsino Università di bologna [email protected] Giuseppe Espa Università di trento [email protected] Roberto Gabriele Università di trento [email protected] Tema di Riferimento SO 06 a invito, Spazio e imprese, potenziale informativo della statistica ufficiale e nuove possib. Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave concentrazione spaziale, crescita delle imprese, micro dati georeferenziati Sommario L’obiettivo dell’articolo è l’identificazione del ruolo della localizzazione nella formazione dei pattern di crescita delle imprese. La letteratura teorica propone dei risultati netti che suggeriscono che la localizzazione geografica, accompagnata alle determinanti più “tradizionali” – segnatamente l’età, la dimensione e i vincoli finanziari –, svolga un ruolo chiave nel determinare i tassi di crescita delle imprese. Infatti, sebbene negli ultimi anni la distanza spaziale abbia rappresentato sempre meno un fattore limitante della circolazione dei beni, dei capitali e della conoscenza, paradossalmente la tendenza delle imprese a concentrarsi nello spazio sembra, al contrario, essersi intensificata (si veda, per esempio, Storper e Venables, 2003; Enright, 2000). La letteratura empirica generalmente utilizza variabili rappresentative della localizzazione di impresa che soffrono della mancanza di adeguate proprietà statistiche (Combes et al., 2008; Duranton e Overman, 2005). Le misure comunemente più utilizzate dagli economisti (quali gli indici di Gini, di Herfindhal o di Ellison‐Glaeser), infatti, non sono completamente affidabili. Il loro limite metodologico principale riguarda l’utilizzo di aggregati regionali costruiti sulla base di definizioni arbitrarie delle unità spaziali, coincidenti generalmente con i confini amministrativi (quali i comuni, le province o le regioni), che introducono distorsioni statistiche dovute alla partizione spaziale scelta. Per superare questo limite, il presente lavoro propone un nuovo approccio basato sull’utilizzo della funzione K locale di Getis (Getis, 1984) a livello di singola impresa. Nel contesto di dati micro‐
geografici, rappresentati da mappe planari di eventi, la funzione K locale è uno strumento di analisi esplorativa che sintetizza le caratteristiche di una distribuzione spaziale di eventi in relazione alla localizzazione di un dato evento. Tale strumento consente di distinguere empiricamente tra tipi differenti di esternalità di rete spaziali. L’analisi condotta in questo lavoro sfrutta un nuovo database sulle imprese uni‐localizzate italiane del settore manifatturiero. Il livello di osservazione – l’impianto produttivo – consente di studiare efficacemente i fenomeni di evoluzione spaziale e crescita delle imprese. I risultati mostrano che la localizzazione spaziale è una determinante significativa della crescita organica in tutti i settori. Un ulteriore risultato è l’elevata eterogeneità tra i settori relativamente all’impatto sulla crescita della localizzazione. Inoltre, attraverso una scomposizione della funzione K locale, nel lavoro si mostra che i comportamenti di coopetizione e di competizione coesistono nei settori e dipendono dal posizionamento relativo delle imprese al di sopra o al di sotto di una distanza media stimata (distanza focale) che è anch’essa specifica del settore di appartenenza. 231 Roma 13‐15 Settembre 2012 MODELLI PER LA DEMOGRAFIA DI IMPRESA CON DATI MICRO‐GEOGRAFICI Diego Giuliani Università di trento [email protected] Patrizia Cella Istat [email protected] Simonetta Cozzi Istat [email protected] Maria michela Dickson Università "la sapienza" roma [email protected] Tema di Riferimento SO 06 a invito, Spazio e imprese, potenziale informativo della statistica ufficiale e nuove possib. Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave demografia di impresa, micro dati georeferenziati, processi di punto spaziali Sommario Lo stato dell`arte sullo studio della demografia di impresa (Bartelsman et al., 2003; OECD, 2007) contempla un ampio numero di tecniche per l`analisi empirica di dati areali a livello macro‐ e meso‐economico. Tuttavia, principalmente a causa della carenza di informazioni quantitative, la mancanza di un approccio sistematico all`analisi di dati micro‐geografici ha lasciato irrisolti numerosi problemi relativi al comportamento individuale degli agenti economici. A seguito della recente disponibilità di grandi database dinamici georeferenziati, in questo articolo viene proposta una nuova metodologia per lo studio della dinamica spaziale della demografia di impresa. Attraverso l’impiego di processi stocastici di punto spaziali (Diggle, 2003) diviene infatti possibile modellare i processi di nascita, crescita e morte delle imprese in riferimento al comportamento del singolo agente economico. Considerando la distribuzione spaziale dell’attività economica come il risultato di un processo dinamico che ha luogo nel tempo e nello spazio, i pattern micro‐spaziali possono pertanto essere modellati come realizzazioni di marked space‐time survival point processes (Rathbun e Cressie, 1994), in cui le imprese nascono in alcune localizzazioni casuali e in instanti casuali del tempo e successivamente operano, crescono e attraggono o respingono la localizzazione di altre imprese entranti. L’analisi empirica condotta in questo lavoro riguarderà la stima di tali processi sui dati dell’archivio Asia Imprese dell’Istat. I parametri stimati del modello potrebbero fornire nuove evidenze utili alla comprensione della demografia di impresa. 232 XXXIII Conferenza AISRe EFFETTO NAZIONE, SETTORE, REGIONE O VICINATO? UN’APPLICAZIONE DELLA SHIFT‐SHARE SPAZIALE AI DATI ASIA‐UNITA’ LOCALI Davide Piacentino Università di napoli ‐ parthenope [email protected] Danila Filipponi Istat [email protected] Tema di Riferimento SO 06 a invito, Spazio e imprese, potenziale informativo della statistica ufficiale e nuove possib. Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Shift‐share spaziale, Regioni italiane, ASIA‐Unità Locali Sommario Una versione originale della shift‐share con struttura spaziale consente in questo contributo di analizzare come il cambiamento nella dimensione media delle unità locali in ogni singola regione italiana sia connesso ad effetti nazionali, settoriali, regionali o di vicinato. L’irregolare distribuzione in Italia, sia sotto il profilo spaziale che settoriale, delle attività economiche e delle relative performance assegna particolare interesse all’analisi qui condotta ed ai risultati attesi. Inoltre, viene sfruttata in questo contributo una particolare scomposizione spaziale che, rispettando tuttavia la struttura di base della shift‐share, consente di cogliere con più efficacia i possibili vantaggi o svantaggi di vicinato. La banca dati ASIA‐Unità Locali ci consente infine di osservare il cambiamento nella dimensione media degli impianti, superando di conseguenza tutti quei possibili problemi connessi alla presenza di imprese multi‐localizzate ed offrendo così una rappresentazione più veritiera della distribuzione spaziale delle attività economiche nel territorio nazionale. 233 Roma 13‐15 Settembre 2012 DIMENSIONE SPAZIALE, CRESCITA E VARIABILITÀ NELLE DINAMICHE TERRITORIALI:UN’APPLICAZIONE EMPIRICA DEL MODELLO DI PORTAFOGLIO OTTIMO A LIVELLO LOCALE IN ITALIA Paolo Polinori Università di perugia ‐ dipartimento di economia finanza e statistica [email protected] Carlo andrea Bollino Università di perugia [email protected] Gianfranco Di vaio Università di roma ‐ luiss guido carli ‐ facoltà di economia [email protected] Tema di Riferimento SO 06 a invito, Spazio e imprese, potenziale informativo della statistica ufficiale e nuove possib. Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Efficienza, Dipendenza spaziale, Concentrazione spaziale Sommario Negli ultimi anni si è registrato lo spostamento dei centri decisionali politico‐economici dai livelli nazionali a quelli sub‐nazionali. Quali le implicazioni di questo cambiamento da un punto di vista economico? In questo contributo indaghiamo il fenomeno della relazione tra crescita economica, sua instabilità e dimensione territoriale. La stabilità è un elemento positivo per i sistemi di produzione regionali; elevati livelli di variabilità/instabilità del tasso di crescita sono collegati, ad esempio, a dei più alti tassi di disoccupazione, poiché durante le fasi di contrazione della crescita economica si registra la rapida distruzione dei posti di lavoro mentre sono necessari tempi lunghi per ricombinare forza lavoro e processi produttivi. Generalmente la stabilità è posta in diretta relazione, da un lato, con il grado di diversità‐specializzazione del tessuto economico, e dall’altro con la varietà del tessuto produttivo, quale condizione necessaria per assicurare stabilità di sviluppo ad un contesto regionale, a differenza di eccessivi livelli di specializzazione, che rendono lo stesso troppo sensibile agli shock esogeni. Nella teoria economica il dibattito tra specializzazione e diversità è molto sviluppato e basterà qui fare riferimento soltanto a due tipi di esternalità che sintetizzano questo dibattito: le esternalità di Marshall‐Arrow‐Romer, che pongono una particolare enfasi sulla concentrazione settoriale e specializzazione, e le esternalità a là Jacobs, che pongono invece particolare enfasi sulla varietà settoriale. L’analisi si avvale di informazioni di fonte Istat relative al valore aggiunto settoriale calcolato per tre diversi livelli di aggregazione spaziale, quali le regioni, le province ed i sistemi locali del lavoro. Nel presente contributo la teoria di selezione del portafoglio ottimo di Markowitz è estesa ad una economia territorialmente circoscritta, con un attività caratterizzata da un rendimento il cui tasso di crescita complessivo è dotato di una sua aleatorietà (variabilità del tasso di crescita), e dalla struttura del portafoglio (composizione settoriale del tessuto produttivo). Considerando il valore aggiunto di una regione questo può essere inteso come la somma dei VAS, mentre il tasso di crescita della i‐esima regione è pari alla somma dei tassi di crescita settoriali, pesati per l’importanza relativa del settore. Nello spazio media‐deviazione standard le relazioni di Markowitz definiscono una funzione iperbolica in cui la frontiera dei portafogli efficienti è costituita da quelli giacenti sul lato superiore della parabola, mentre l’insieme di quelli interni alla parabola costituisce l’insieme dei portafogli ammissibili. L’analisi conferma l’ipotesi di caratterizzazione dell’economia in termini di portfolio model data l’esistenza di una frontiera d’efficienza convessa ben delineata per la scala regionale ma più labile per i livelli territoriali inferiori. La dimensione regionale sfrutta il maggior grado di diversificazione economica che viene meno ai livelli più disaggregati. Relazioni ben strutturate emergono per quei SLL appartenenti alle aree del paese a più vecchia e diffusa industrializzazione, dove i processi di differenziazione del tessuto produttivo sono più capillari. Infine, vengono indagate le interrelazioni geografiche dei sistemi territoriali, attraverso una analisi di dipendenza spaziale dei livelli d’efficienza, in base a diverse scale di aggregazione delle osservazioni statistiche. 234 XXXIII Conferenza AISRe UNA RASSEGNA DEL SOFTWARE PER LA STIMA DI MODELLI DI ECONOMETRIA SPAZIALE Paolo Postiglione Università di chieti ‐ pescara [email protected] Gianfranco Piras West virginia university [email protected] Tema di Riferimento SO 06 a invito, Spazio e imprese, potenziale informativo della statistica ufficiale e nuove possib. Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Econometria spaziale, software, dati cross‐section, dati panel Sommario L’econometria spaziale nasce come branca dell’econometria tradizionale con lo scopo di studiare le problematiche connesse all’impiego di dati che si distribuiscono sul territorio. In particolare, in tale contesto i concetti di dipendenza ed eterogeneità spaziale assumono rilevante importanza. Negli ultimi anni sono stati introdotti in letteratura vari modelli e metodologie di stima per l`analisi spaziale di dati di tipo cross‐section e panel (LeSage and Pace, 2009; Anselin et al. 2008). Ovviamente l`utilizzo del software statistico riveste un ruolo fondamentale per l`analisi empirica di tali tematiche. L`analisi econometrica di dati spaziali richiede spesso routine ad hoc al fine di effettuare la stima e la verifica delle ipotesi statistiche. Negli ultimi anni, vi è stato un grande sviluppo di software dedicato e di opzioni per l`applicazione di metodologie econometrico‐spaziali a casi di studio reali. Nell`appendice del libro di Arbia (2006) è presentata una prima rassegna di pacchetti per l`analisi statistico‐economico territoriale. Come è del tutto evidente quella trattazione è diventata rapidamente obsoleta, data la velocità con la quale i contributi si sono sviluppati in questo campo. Fino a pochi anni fa, il pacchetto SpaceStat (Anselin, 1992) rappresentava l`unica possibilità per la stima di modelli spaziali a disposizione dei ricercatori impegnati nell`analisi empirica. Negli ultimi tempi il pacchetto GeoDa e lo sviluppo di moduli dedicati per R, Matlab e Stata ha aumentato la disponibilità di strumenti informatici. In questo lavoro vogliamo fornire una descrizione dello stato dell`arte della disponibilità di software econometrico per dati spaziali. Il nostro obiettivo è quello di fornire al lettore alcune indicazioni e aiutarlo a scegliere tra le varie alternative, descrivendo le principali funzioni che essi supportano. Inoltre, presenteremo alcune esemplificazioni su dati reali al fine di confrontare i risultati delle varie metodologie di stima ottenute tramite i differenti software. Bibliografia essenziale Anselin L., (1992). SpaceStat: A Program for the Analysis of Spatial Data, Na‐ tional Centre for Geographic Information and Analysis, University of California, Santa Barbara, CA. Anselin, L., Le Gallo, J. and Jayet, H. (2008). Spatial panel econometrics, in The Econometrics of Panel Data: Fundamentals and Recent Developments in Theory and Practice. Springer Berlin Heidelberg. Arbia G. (2006) Spatial Econometrics: Statistical Foundations And Applications to Regional Convergence. Springer 235 Roma 13‐15 Settembre 2012 SPATIAL CONCENTRATION AND PRODUCTIVITY IN ITALY: A PANEL SMOOTH TRANSITION REGRESSION APPROACH Giuseppe Vittucci marzetti Università di milano ‐ bicocca [email protected] Giulio Cainelli Università di padova ‐ dipartimento di scienze economiche [email protected] Andrea Fracasso Università di trento ‐ dipartimento di economia [email protected] Roberto Ganau Ire ‐ università della svizzera italiana [email protected] Tema di Riferimento SO 06 a invito, Spazio e imprese, potenziale informativo della statistica ufficiale e nuove possib. Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Clusters, Localization economies, Productivity, Panel Smooth Transition Regression Sommario The paper aims at estimating the effects of spatial agglomeration on Total Factor Productivity at the firm level, using a large sample of Italian firm‐level data from 1999 to 2007. Localization and urbanization economies are distinguished and their relative impact on productivity estimated. In particular, the paper explores previous findings suggesting that spatial agglomeration have non‐linear effects on productivity. To account properly for such nonlinearities, we adopt a Panel Smooth Transition Regression (PSTR) approach, so that the impact of spatial agglomeration on productivity is allowed to vary smoothly across extreme values. By PSTR, both parameter homogeneity and parameter constancy are relaxed in a way consistent with the inner patterns of agglomeration economies, that is, minimum critical masses for their emergence and congestion effects at high density levels. 236 XXXIII Conferenza AISRe LE ENTRATE E LE USCITE TRA AMMNISTRAZIONI PUBBLICHE: CHI DÀ E CHI RICEVE? Fabrizio Antolini Università di teramo [email protected] Tema di Riferimento SO 07 a invito, Innovazione, politiche pubbliche e sviluppo regionale in Europa Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave bilancio, enti locali, entrate , uscite Sommario Il progetto si propone di analizzare i flussi finanziari nelle Amministrazioni Pubbliche, in particolare dalle Amministrazioni centrali a quelle regionali e viceversa. L`obiettivo è comprendere quanto si dà e quanto si riceve 237 Roma 13‐15 Settembre 2012 SPECIALIZATION AND AGGLOMERATION PATTERNS IN EASTERN EUROPE Sheila anne Chapman Lumsa [email protected] Tema di Riferimento SO 07 a invito, Innovazione, politiche pubbliche e sviluppo regionale in Europa Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave specializzazione, agglomerazione, indice di Theil, regioni europee Sommario The paper investigates specialization and agglomeration trends in EU‐27 regions (NUTSII) over 1991‐
2011 by means of two versions of the relative Theil indicators using employment data. The paper’s main focus is on Central and Eastern European Countries (CEECs) regions. As a legacy of central planning, these regions presented significantly above‐average specialization and agglomeration levels. The paper shows that over 1991‐2011 these features change very little; moreover, while disproportions fall in the other EU members, they rise in CEECs, implying growing divergence among the two groups in real terms, notwithstanding EU emphasis on real convergence. Considering sectoral indicators shows that CEEC regions achieve significant growth in specialization/agglomeration in market services and in manufacturing. The first result is entirely due to capital regions catching up on previous underdevelopment in the sector, therefore getting closer to Western capitals’ features. Non‐capital regions instead lag behind, moving away from the EU sectoral average. As far as manufacturing is concerned, CEEC regions continue to specialize in the more traditional lines of production, in which also agglomeration remains extremely high. Consideration of the changes over time however gives a partially different picture as it shows that the higher specialization in overall manufacturing results from the development of a small but dynamic medium‐high technology sub‐sector that appears to be significantly disseminated across regions, thus appearing to be the result of successful industrial restructuring. 238 XXXIII Conferenza AISRe A LONG‐RUN SPATIAL ANALYSIS OF GROWTH AND CONVERGENCE IN ITALIAN PROVINCES: THE ROLE OF HIGHWAYS Stefania Cosci Lumsa [email protected] Loredana Mirra Università di roma ‐ tor vergata [email protected] Tema di Riferimento SO 07 a invito, Innovazione, politiche pubbliche e sviluppo regionale in Europa Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Economic growth and Convergence, Spatial Econometrics, Italian Provinces, Highways Sommario The work is aimed at reappraising the convergence process relative to Italian provinces during the period 1951‐2009. In particular, the goal of the paper is to reevaluate the results obtained in the work by Cosci and Mattesini (1995) using the new spatial econometrics techniques in order to take into account spatial dependence in provinces’ per capita income and at the same time to identify the presence of possible spatial regimes. The focus is the investigation of the possible reasons behind the remarkable acceleration in the convergence process during the period 1963‐1970 overlapping with a tough reduction and subsequent significant rising in Moran’s I index calculated on provincial per capita income (Arbia, 2006). In particular, the empirical analysis is aimed at evaluating the role on growth and convergence of road infrastructure, mainly with reference to highways, taking into account also other crucial auxiliary variables like, among others, human capital and criminality. We also consider the possibility that agglomeration economies and diseconomies proxied by the density of population play a significant role in explaining economic growth. Our first results seem to confirm those of Cosci and Mattesini (1995) and Ferri end Mattesini (1995) and the different role played by the kilometers of roads per square kilometer and of highways per square kilometers in the different sub‐periods (1951‐2009, 1961‐2009, 1971‐2009, 1981‐2009, 1991‐2009) and in the different sub‐areas (Center‐
North and South). 239 Roma 13‐15 Settembre 2012 THE IMPACT OF THE EU STRUCTURAL FUNDS AND THE QUALITY OF LOCAL GOVERNMENT IN THE EUROPEAN REGIONS Andrea Filippetti Consiglio nazionale delle ricerche [email protected] Luigi Reggi Università di urbino [email protected] Tema di Riferimento SO 07 a invito, Innovazione, politiche pubbliche e sviluppo regionale in Europa Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave European Structural Funds, regional institutions, local development, political decentralization Sommario This paper investigates the role of the quality of regional government for the impact of the European Structural Funds in 185 EU regions in the programming period 2000‐2006. The EU strategy on policies for cohesion, innovation, and growth is experiencing a deep moment of rethinking in terms of strategies, instruments, and theoretical background. The Structural Funds represent not only a key source of funding for the current Europe 2020 growth strategy and the flagship initiatives Innovation Union and Digital Agenda, but also a central mean to foster economic growth and cohesion by reducing disparities across the European regions. The emphasis on the contextual nature of policy has led towards a differentiated territorial policy approach or place‐based policies in EU regional policy (Toedtling 2010). In fact, regional policies are still far away from being place‐based: they are often similar and based on policy imitation of ‘best practices’ sometimes conceived at EU or national level (Oecd 2011; Bonaccorsi 2009). Furthermore, their effectiveness has been questioned. Within the place‐based framework the role of local institution has substantially raised in importance. In fact, regional governments often make a considerable contribution for cohesion policy in terms of programming, implementation, and evaluation (Barca 2009). In addition, in several countries a process of poitical decentralization has occurred (Batterbury and Fernando 2006). This paper addresses the following key question: what is the role of local government in making the Structural Funds effective? DATA When it comes to government institutions, one of the main reasons for the lack of regional analysis is the lack of variables at the sub‐national level. Recently, a comprehensive dataset of political institutions is that build by the Quality of Government Institute funded by the EU Commission’s Regional Policy Department. It is based on a survey undertaken in 2009 covering 34,000 EU citizens at the region level in 18 countries. A composite indicator – the QoG Index – has been then developed. Extensive sensitivity tests and internal/external consistency checks have been performed (see Charron and Lapuente 2011 for the methodology). Data on Structural Funds regional spending from 2006 to mid‐2009 is based on the latest available dataset on commitments provided by the European Commission. The dataset includes the financial resources allocated to 245 Operational Programmes (OPs) within Objectives 1 and 2, as officially reported to the Commission by the Managing Authorities. The data takes into account all variations in the allocation of resources occurred by the end of 2007. The OPs are co‐financed by different sources, including the European Regional Development Fund (ERDF), the European Social Fund (ESF), The European Agricultural Guidance and Guarantee Fund (EAGGF), the Financial Instrument for Fisheries Guidance (FIFG), plus national and private funding. Since almost 100% of committed resources have been spent at the end of the eligible period (European Commission, 2010), we assume that the total amount of public money actually spent is highly correlated with commitments. The same assumption was made in the Regional Expenditure study funded by the Commission (SWECO, 2008) when representing ERDF data at the NUTS3 level. Policy implications for EU Cohesion Policy are derived. 240 XXXIII Conferenza AISRe PRODUCTIVITY GROWTH, INTANGIBLE ASSETS AND ICT: SOME INTERNATIONAL EVIDENCE Cecilia Jona lasinio Istat [email protected] Tema di Riferimento SO 07 a invito, Innovazione, politiche pubbliche e sviluppo regionale in Europa Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave intangibles, ict, productivity, growth Sommario KLEMS studies have made a key contribution to understanding patterns of productivity across countries. This paper aims to extend those studies by adding data on intangibles. We have in mind two main mechanisms that might particularly apply to intangibles. The first is spillovers. Evidence on tangible capital inputs does not reveal any particularly strong evidence for spillovers due to e.g. plant, buildings and computer hardware (Stiroh, 2001). Existing evidence on intangible capital is mostly focussed on R&D, and seems to suggest spillover effects, see e.g. Griliches (1998). Spillovers from intangible capital seem a natural hypothesis to the extent that such capital is likely to have public good characteristics. On the other hand, spillovers might not occur if intangible capital is protected by intellectual property rules (copyright, trademarks etc.) or tacit knowledge (internal knowledge of supply chain management for example). So given the literature on R&D, the question of spillovers from other intangible assets seems worth investigating. The second mechanism under examination in this paper is whether intangibles interact with other variables in affecting productivity. There are of course a combinatorily huge number of possible interactions, so to keep the problem manageable we examine here the interaction with ICT. Specifically, we are interested in whether intangibles have more impact on productivity in more ICT intensive industries. Our main hypothesis to investigate is whether those countries where the accumulation of intangible capital (knowledge) is relatively higher experience faster productivity growth in more ICT intensive industries as compared to less ICT intensive industries. This might be because intangible assets are assumed to complement ICT capital so that to realize the potential benefits of computerization, investments in additional assets such as new organizational processes and structures and more trained workers are necessary. This mechanism is implicit in, for example, Bresnahan, Brynjolfsson, and Hitt (2002), and in many other studies where they analyze the complementary relation between ICT and other types of intangible assets (R&D, skills training and human capital). All of them find that productivity growth is higher once the complementary role of intangibles is accounted for (Oliner, Sichel and Stiroh (2007); Dahl, Kongsted, and Sorensen (2011); and Dearden, Reed and Van Reenen (2006)) Our analysis refers to 11 countries (10 EU countries and US), over the period 1995‐ 2005. To explore the role of spillovers and interactive relation with ICT, we estimate simple pooled production functions over a number of countries and industries and examine the predicted output elasticities and interactive effects. We have a number of controls for robustness and endogeneity. The work is still in progress as we gather more data and refine international compatarability, but we have almost all the data settled and have been able to conduct some statistical analysis. Our first pass at the data gives two broad sets of results. First, on the ICT‐intangible relation, our results indicate that intangible capital accumulation has a positive impact on productivity growth that is stronger in more ICT intensive industries. Second, on spillovers, our results indicate that the estimated output elasticity of intangibles exceeds its factor share, consistent with spillovers to intangibles on average over of countries and data period. 241 Roma 13‐15 Settembre 2012 UNA FAMIGLIA DI INDICATORI MULTIDIMENSIONALI DI BENESSERE A LIVELLO TERRITORIALE PER L’ITALIA Pasquale De muro Università di roma ‐ tre [email protected] Tema di Riferimento SO 08 a invito, Misura delle disparità regionali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave benessere, indicatori sintetici, capability approach, Italia Sommario L’obiettivo principale del paper è di costruire una famiglia di indicatori sintetici (o “compositi”) di benessere per l’Italia a diversi livelli di disaggregazione territoriale, avendo come riferimento il capability approach (Sen, 1985; Chiappero‐Martinetti e Pareglio, 2009) e il paradigma dello sviluppo umano (Fukuda‐Parr e Shiva Kumar, 2002). Nonostante esistano già diversi indicatori sintetici di benessere e di qualità della vita per l’Italia, quasi tutti sono costruiti su basi prettamente empiriche e statistiche, e non hanno solide fondamenta teoriche. Partendo dalla definizione delle varie dimensioni del benessere in termini di “funzionamenti”, la prima parte del lavoro è dedicata alla discussione della base informativa (Sen, 1999), e all’individuazione e analisi delle principali fonti statistiche disponibili per le singole componenti degli indicatori sintetici. Una particolare attenzione sarà posta al problema delle “dimensioni mancanti” (Alkire, 2007) e delle unità di analisi. La seconda parte è costituita da una breve rassegna della letteratura sui principali indicatori sintetici di benessere e qualità della vita territoriali disponibili per l’Italia, e un confronto con i più significativi indicatori costruiti per altri paesi ad alto reddito. Nella terza parte del lavoro, sulla base di una riflessione teorica sulla scelta delle dimensioni rilevanti per l’Italia e incrociando queste dimensioni con i dati disponibili ai diversi livelli territoriali, si procederà alla selezione della base informativa e alla costruzione degli indicatori sintetici. Nella fase di costruzione si discuteranno i problemi teorici e metodologici relativi alla selezione e aggregazione delle dimensioni di benessere e dei singoli indicatori che le rappresentano (De Muro, Mazziotta e Pareto, 2011). Infine, si procederà all’analisi dei risultati empirici e della robustezza e sensitività degli indicatori. 242 XXXIII Conferenza AISRe INDICI SINTETICI PER CONFRONTI SPAZIO‐TEMPORALI: UN’APPLICAZIONE ALLA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE Matteo Mazziotta Istat [email protected] Adriano Pareto Istat [email protected] Tema di Riferimento SO 08 a invito, Misura delle disparità regionali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave indici sintetici, dotazione infrastrutture, standardizzazione Sommario La misurazione del grado di infrastrutturazione di un territorio è un obiettivo complesso e ambizioso che pone rilevanti problemi di carattere metodologico. Al di là della scelta degli indicatori elementari, occorre infatti rendere i dati comparabili tra loro (standardizzazione) e costruire un apposito indice sintetico (aggregazione). Uno dei principali problemi nella costruzione degli indici sintetici riguarda la scelta di metodi che consentano di realizzare, agevolmente, dei confronti temporali. Com’è noto, esistono diverse procedure di standardizzazione dei dati, la maggior parte delle quali utilizza come parametri di riferimento il valor medio, il minimo o il massimo di un dato anno. E’ il caso della trasformazione in scarti standardizzati (z‐scores), del re‐
scaling nel campo 0‐1 e della ‘distanza’ dal miglior performer (si pensi al metodo di Wroclaw). In tal modo, il confronto dei valori dell’indice, nel tempo, consente di cogliere solo variazioni ‘relative’ (per esempio, rispetto alla dotazione media annuale) e non ‘assolute’. Per quanto riguarda la funzione di aggregazione, generalmente si ricorre a metodi moltiplicativi (per es. la media geometrica), in quanto l’approccio additivo (in particolare, la media aritmetica) si basa sulla completa sostituibilità delle componenti elementari (un deficit in un indicatore può essere compensato da un surplus in un altro), assunzione poco realistica nel caso degli indicatori di dotazione infrastrutturale. In questo lavoro, si propone un’applicazione dell’indice di Jevons a un insieme di indicatori di dotazione infrastrutturale della sanità rilevati in Italia, a livello regionale. La metodologia adottata consente di costruire, per ciascuna regione, sia un indice ‘statico’ per i confronti territoriali, che un indice ‘dinamico’ per i confronti temporali, in un’ottica non compensativa. L’indice ‘statico’ e l’indice ‘dinamico’ risultano coerenti tra loro e, grazie alle proprietà dei numeri indici (in particolare, la proprietà di ‘circolarità’) è possibile passare da uno all’altro con una semplice formula. I valori ottenuti sono stati riportati in un diagramma cartesiano che consente di classificare le regioni italiane in base all’ammontare della dotazione infrastrutturale (superiore o inferiore alla media) e alla variazione rispetto all’anno precedente (crescente o decrescente). Lo strumento proposto può costituire un valido ausilio al problema della misura della dotazione infrastrutturale nello spazio e del suo sviluppo nel tempo. 243 Roma 13‐15 Settembre 2012 MISURARE IL BENESSERE SOSTENIBILE A LIVELLO REGIONALE: L`INDICATORE QUARS Chiara assunta Ricci Lunaria [email protected] Tema di Riferimento SO 08 a invito, Misura delle disparità regionali Approccio Prevalente teorico Parole Chiave indicatori, benessere, sviluppo regionale Sommario Negli ultimi anni, dentro e fuori dal mondo accademico, è cresciuto l’interesse verso gli indicatori di benessere economico e sociale. Ciò riflette un crescente riconoscimento dell`importanza del ruolo degli indicatori, come strumenti per la valutazione del livello di sviluppo economico e sociale e per la valutazione dell`impatto delle politiche sul benessere di una collettività, e una sempre maggiore consapevolezza che lo sviluppo non può semplicemente essere identificato (o confuso) con l`aspetto meramente economico, ma deve essere definito (e di conseguenza misurato) anche alla luce di importanti aspetti sociali ed ambientali. A partire dal 2003 la campagna Sbilanciamoci! realizza l’indicatore sintetico QUARS (Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo) che misura la qualità dello sviluppo delle regioni italiane. Questo indicatore nasce attraverso un processo di consultazione delle quasi cinquanta organizzazioni della società civile italiana, impegnate su un ampio spettro di temi e attività, che aderiscono alla campagna stessa: l’obiettivo è quello di elaborare una misura condivisa di benessere sociale sostenibile, che possa rivendicare una propria legittimità e stimolare il dibattito pubblico, orientando le scelte politiche. Il QUARS si propone di misurare gli aspetti sociali, ambientali, economici e culturali dello sviluppo di un territorio e di premiare, attraverso l’elaborazione di una speciale classifica, quelle regioni in cui il benessere economico si accompagna a un’elevata qualità ambientale all’equità e alla sostenibilità. Questo lavoro presenta e inserisce in un contesto di letteratura teorica la genesi, la fisionomia e la metodologia di costruzione dell’indicatore QUARS, procedendo poi ad esaminare i risultati ottenuti dalle regioni italiane nella classifica realizzata per il 2011. Ciò che emerge è la presenza di significative disparità sul territorio nazionale, anche se i risultati non consentono di dire quale sistema regionale garantisca condizioni positive o negative in termini assoluti, ma relativi. Le criticità e i punti di forza delle regioni italiane messi in luce dal lavoro mirano ad indirizzare le politiche verso obiettivi coerenti con un approccio multidimensionale allo sviluppo che portino ad un benessere sostenibile e ed equilibrato su tutto il territorio. 244 XXXIII Conferenza AISRe METODI ROBUSTI DI SINTESI DI INDICATORI ELEMENTARI: UN’APPLICAZIONE ALLA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE EUROPEA Francesco Vidoli Società per gli studi di settore spa [email protected] Claudio Mazziotta Università di roma ‐ tre [email protected] Tema di Riferimento SO 08 a invito, Misura delle disparità regionali Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave order‐m DEA, composite indicators, infrastrutture Sommario Il problema della sintesi di indicatori elementari è stato già affrontato dagli Autori in precedenti lavori, in cui si è cercato di individuare una metodologia di sintesi che tenesse conto di entrambi i profili della questione: rappresentatività della dimensione settoriale (indici di dotazione infrastrutturale per diverse categorie, nel caso preso in esame), rappresentatività della dimensione territoriale (indici a livello di regione o provincia italiana). Al riguardo, è stato elaborato un approccio di sintesi ponderata basato su metodologie di tipo DEA (Data Envelopment Analysis), opportunamente adattate al caso considerato: tale approccio è stato presentato alla XXVII Conferenza AISRe e successivamente pubblicato su Scienze Regionali (2009, n.1). Il lavoro che qui si presenta intende proseguire nel filone di ricerca già tracciato, approfondendo alcuni aspetti metodologici che attengono, in particolare, al perseguimento di condizioni di maggior robustezza dei risultati ottenuti. A tal fine si fa riferimento ad un approccio che si inscrive nei metodi di stima non parametrica dell’efficienza, ma che, rispetto alla precedente applicazione, considera l’insieme dei peers di riferimento desunto non dall’intero universo dei DMU’s, ma da sottogruppi di esso. Tale approccio si rifà ai metodi originariamente proposti da Daraio e Simar (2007), noti come order‐m methods. Il paper presentato si articola: in una prima parte di natura essenzialmente metodologica, in cui viene descritto l’approccio proposto e discusse le sue proprietà e caratteristiche, anche in confronto a possibili approcci alternativi; ed in una seconda parte, di carattere esemplificativo, in cui si propone un’applicazione del metodo proposto (riferita alla sintesi di indicatori infrastrutturali per alcuni paesi europei) e se ne commentano i risultati ottenuti. Riferimenti bibliografici essenziali Daraio C. and L. Simar (2007), “Conditional Nonparametric Frontier Models for Convex and Nonconvex Technologies: a Unifying Approach”, Journal of Productivity Analysis, vol. 28. Mazziotta C. e F. Vidoli (2009), “La costruzione di un indicatore sintetico ponderato: un’applicazione della procedura Benefit of the Doubt al caso della dotazione infrastrutturale in Italia”, Scienze Regionali, n. 1. De Witte K. and N. Rogge (2011), “Accounting for Exogenous Influences in performance Evaluations of Teachers”, Economics of Educations Review, 30(4). 245 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE INTELLETTUALE PER L’INNOVAZIONE DEI TERRITORI REGIONALI: LIMITI E OPPORTUNITÀ DI INTERVENTO Marco De maggio Uval ‐ dps [email protected] Federica Bertamino Uval ‐ dps [email protected] Tema di Riferimento SO 09 a invito, Sistemi regionali di innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave capitale intellettuale, innovazione, capitale umano Sommario Il presente contributo è finalizzato a fornire degli elementi di analisi delle differenze emergenti a livello europeo nei processi di valorizzazione del capitale umano generalmente associati alla capacità innovativa delle regioni. L’economia della conoscenza, in quanto paradigma da cui trae fondamento la moderna economia dell’innovazione, è il quadro teorico di riferimento del lavoro. Essa pone al centro del dibattito sullo sviluppo economico e sociale dei territori i processi di generazione, diffusione e valorizzazione economica della conoscenza, processi che rappresentano nella loro sequenza il ciclo dell’innovazione. A tale prospettiva, adottata dall’Unione Europea con la formulazione della strategia di Lisbona, e ribadita dall’obiettivo di crescita intelligente della strategia “Europa 2020”, si associa la rappresentazione di una nuova fase di sviluppo, i cui fattori strategici sono il capitale umano qualificato e le risorse intangibili, riconosciuti come potenziale innovativo delle imprese. Tali fattori compongono nel loro insieme il cosiddetto “capitale intellettuale” (CI), qui utilizzato come categoria di analisi delle risorse dei territori regionali. Dall’analisi delle tre categorie di CI, convenzionalmente articolato in capitale umano, strutturale e relazionale, effettuata a partire dalla elaborazione di dati statistici disponibili a livello di regioni italiane ed europee, emerge, in primo luogo, una limitata capacità degli attori del tessuto produttivo italiano di beneficiare adeguatamente del supporto disponibile alla realizzazione di attività innovative, con prevedibili conseguenze sul generale livello di innovatività dei territori; in secondo luogo, una diffusa debolezza nei meccanismi di valorizzazione economica del CI, con particolare riferimento al capitale umano. A questo proposito, a fronte di livelli soddisfacenti nella creazione di capitale umano con competenze tecnico‐scientifiche, la situazione italiana è rappresentativa di una perdurante distanza dalla media europea nella capacità di impiego. Proprio i dati sull’impiego di ricercatori in imprese fanno pensare a significative differenze strutturali e culturali tra le regioni europee, e fanno riflettere su modalità alternative di intervento a sostegno dell’ innovazione. 246 XXXIII Conferenza AISRe LOOKING FOR REGIONAL INNOVATION SYSTEMS IN ITALY: BEYOND THE THIRD‐ITALY MODEL Valentina De marchi Università di padova ‐ dipartimento di economia e management [email protected] Roberto Grandinetti Università di padova ‐ dipartimento di economia e management [email protected] Tema di Riferimento SO 09 a invito, Sistemi regionali di innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Regional Innovation Systems (RIS), Italy, CIS, Regional development Sommario In innovation studies, the early Schumpeterian model of stand‐alone developed innovations has been surpassed by the recognition that firms rarely innovate on their own: the knowledge and the capabilities of the network in which they are embedded and the underpinning institutional framework have a strong influence on their innovation performance. The literature on the regional innovation systems (RIS) has suggested that the region is the level at which innovation is produced and have suggested that the deep differences in innovation performance among regions may be explain by the peculiar combination of firm’s strategies and charateristics together with the institutional framework, the role of public policies and research institutions and the nature of their relationships. Despite the literature on RIS have flourished since the concept was first developed in the 1990s, contributions that attempted to evaluate quantitatively which regions can be considered RIS are still very scant, whereas the great majority of the studies on the topic so far have rather adopted a qualitative approach, studying single regions that were ex‐ante defined as a RIS. This paper aims at exploring innovation patterns of Italian regions, assessing whatever RIS of any of the types identified in the literature can be found. Leveraging on the recently‐released Community Innovation Survey (CIS) data, we contribute to the literature by providing a fresh analysis of innovation in Italian regions and by verifying the existence of RIS, based on evidence on innovation performance, on the relevance of systemic interactions and on firm’s R&D strategies. Furthermore, this paper is the first attempt, as far as we know, to assess quantitevely the existence of the different types of RIS that have been identified in literature. The article suggests that just some of the Italian regions may be defined as RIS, distinguishing between entrepreneurial regional innovation system and regionally networked innovation systems. Furthermore, the analysis indicates that not only the North‐South dichotomy but also the third‐Italy model are not able to describe innovation performance of Italian regions anymore, suggesting a rather new geography of regional patterns in Italy. 247 Roma 13‐15 Settembre 2012 EDUCATION‐JOB (MIS)MATCHING AND INTERREGIONAL MIGRATION. THE CASE OF UNIVERSITY GRADUATES IN ITALY Simona Iammarino London school of economics [email protected] Elisabetta Marinelli Institute of prospective technological studies [email protected] Tema di Riferimento SO 09 a invito, Sistemi regionali di innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave job (mis)maching, interregional migration, higher education policy Sommario As academic research, within and outside the evolutionary tradition, has long pointed out (e.g. Nelson and Phelps, 1965; Vandebussche et al., 2006), the impact of graduates on economic performance and knowledge creation depends on the level of technological development of the area/region where they are located: an advanced region will benefit more than a backward one from a highly skilled labour force. In other words, the knowledge embedded in graduates needs to match or complement that of the regional economic and innovation system in order to generate economic growth. Understanding education‐job (mis)matching is highly relevant also at the micro level, as overeducated workers tend to experience lower income levels and higher dissatisfaction. It is not surprising, therefore, that migration is seen as an increasingly important mechanism to escape (or prevent) overeducation (Quinn and Rubb, 2005; Hensen et al., 2009; Boudarbat and Chernoff, 2010; Venhorst and Cörver, 2011), especially in the case of young graduates, who are a particularly mobile segment of the society. This paper focuses on them, looking at how spatial mobility, among other factors, impacts on their education‐job matching. The country of interest is Italy and, as well as looking at the country as a whole, we compare two of its largest and most attractive regions: Lazio, where the country’s administrative capital, Rome, is located, and Lombardia, in the North‐west, traditionally the Italian industrial core. By considering these two highly diversified and attractive regional economic and innovation systems, the study aims to give some hints on the territorial specificities of the interaction between local demand and local supply of graduates. We use an original indicator of education‐job (mis)matching and apply both ordered logit and probit models with self‐selection to a dataset on graduates entry in the labour market produced by the Italian National Statistical Institute (ISTAT, 2010): the 7th edition of the Indagine sull’Inserimento Professionale dei Laureati, covering the 2004 cohort of graduates, who were interviewed in 2007. The research has relevant implications for regional development and higher education policy. By studying the links between migration, academic background and education‐job matching it gives insights on the skills most needed at national and regional levels. In turn, this allows evaluating whether local universities are aligned to the demands of the local economic and innovation systems. By comparing these different geographies through the indicated methodology, it will be possible to assess key aspects of the process of knowledge transfer from University to the labour market, shedding new light on the debate on Italian sub‐national inequalities and on spatial evolutionary mechanisms. 248 XXXIII Conferenza AISRe LA DIMENSIONE LOCALE DELL’ATTIVITÀ INNOVATIVA IN ITALIA Lucio Morettini Consiglio nazionale delle ricerche [email protected] Tema di Riferimento SO 09 a invito, Sistemi regionali di innovazione Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave R&D, Sistemi locali del lavoro Sommario Il lavoro si basa sull’analisi a livello territoriale italiano dei dati relativi alla distribuzione della R&S, delle pubblicazioni scientifiche e dei brevetti. Questi tipici “input” ed “output” dei processi di ricerca possono essere messi in relazione con una specifica località geografica in relazione alla residenza dei soggetti che, rispettivamente, svolgono le attività di ricerca e reclamano la paternità dei relativi risultati (sia nel settore privato, che nel settore pubblico). I dati impiegati derivano da un nuovo data base sulla R&S delle imprese, degli enti pubblici e privati e delle università costruito dall’ISTAT con riferimento geografico comunale. L’analisi viene svolta a livello di Sistema locale del lavoro (SLL), con riferimento agli effetti di concentrazione/distribuzione delle attività di creazione di conoscenza (ricerca e sviluppo) e dei relativi output scientifici (pubblicazioni) e tecnologici (brevetti). L’obiettivo primario dello studio è di sviluppare una tassonomia dei SLL italiani mediante una analisi dei cluster di SLL che saranno individuati in relazione non solo alla consueta specializzazione produttiva, ma anche alla relativa intensità di R&S (in termini di input e di output). Obiettivo secondario è quello di testare un modello econometrico semplificato di analisi dell’impatto della ricerca e sviluppo sulla capacità di crescita economica a livello territoriale. 249 Roma 13‐15 Settembre 2012 THE CO‐EVOLUTION OF KNOWLEDGE AND ECONOMIC STRUCTURE: EVIDENCE FROM EUROPEAN REGIONS Francesco Quatraro Université de nice sophia antipolis [email protected] Tema di Riferimento SO 09 a invito, Sistemi regionali di innovazione Approccio Prevalente teorico Parole Chiave knowledge structure, technological change, structural change Sommario This paper articulates an analysis of the co‐evolutionary patterns of structural change in knowledge and economics. The former is made operationally through the analysis of co‐occurrences of technological classes within patent documents, so as to derive the indicators of coherence, variety and cognitive distance. The latter is instead made operational in a synthetic way by implementing a shift share analysis, which allows to decomposing the growth in labour productivity in the effects due to the changing allocation of employment, those ascribed to intra‐sector productivity growth and those due to the interaction of these two. The results of the analysis conducted on a sample of 227 European regions, show the existence of interesting lead‐led dynamics between knowledge and economic structure that call for further investigation. 250 XXXIII Conferenza AISRe THE EFFECTS OF FDI ON REGIONAL LABOUR MARKETS IN EUROPE Enrico piero Marelli Università di brescia [email protected] Laura Resmini Università della valle d’aosta [email protected] Marcello Signorelli Università di perugia ‐ dipartimento di economia finanza e statistica [email protected] Tema di Riferimento SO10 a invito, Comparing European Labour Markets in Crisis Time, A Regional Perspective Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave foreign direct investment, labour markets, regional employment, regional convergence Sommario In this paper we analyse labour market dynamics in Europe and the impact on these dynamics of inward foreign direct investments (FDI). FDI is a key means of attracting inward flows of capital, technology and new knowledge in management techniques and in the organisation of work and distributional networks. It is associated with the import of capital, work organisation and technological advantages to a host economy, thereby potentially improving aggregate productivity, facilitating the rising skill level of the workforce through the provision of high‐skill employment opportunities. Thus, FDI is perceived as having potential to improve employment opportunities and promote regional economic development. Within this framework our paper aims at exploring whether and to what extent FDI is able to affect regional employment and, consequently, can be considered as a factor of convergence rather than divergence across the EU regions. This is a complex issue, often discussed in policy debates, but still scarcely explored in the scientific literature. The paper begins with a brief review of the relevant literature in this area. This is followed by a discussion of the data and a description of the spatial distribution and persistence of regional unemployment and participation rates as well as FDI inflows relative to the aggregate average in the European Union. Then we concentrate on the determinants of such dynamics and the role played by FDI. In so doing we will consider the spatial dimension of regional labour markets and FDI. Moreover, we will try to understand whether and to what extent the potential impact of FDI on regional labour markets varies according to the degree of development of regions as well as between manufacturing and services FDI. 251 Roma 13‐15 Settembre 2012 SPATIAL EFFECTS ON YOUTH UNEMPLOYMENT RATE: THE CASE OF EASTERN AND WESTERN RUSSIAN REGIONS Enrico piero Marelli Università di brescia [email protected] Olga Demidova University – higher school of economics [email protected] Marcello Signorelli Università di perugia ‐ dipartimento di economia finanza e statistica [email protected] Tema di Riferimento SO10 a invito, Comparing European Labour Markets in Crisis Time, A Regional Perspective Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave youth unemployment, Russia, Eastern and Western Russian regions, spatial effects Sommario The purpose of this study is to identify the common and different determinants of youth unemployment in Eastern and Western regions of Russia, especially searching for the existence of spatial effects. We tested two main hypotheses. The first hypothesis consists in the existence of a difference between the processes occurring within the Western and Eastern regions and an asymmetry of the processes of influence of Western and Eastern regions on each other. Our second hypothesis is based on the differences in the determinants of youth unemployment in the Eastern and Western parts of Russia. To test these hypotheses, dynamic panel models were estimated by the Arellano–Bond method. These models included four boundary weighted matrices (west‐west, east‐east, west‐east, east‐west) and four types of explanatory variables ‐ (i) variables characterising the demographic situation in a region; (ii) variables on the migration processes in a region; (iii) variables characterising the economic situation in a region; and (iv) variables on the export‐import activity of a region. Although we were searching for structural determinants of youth unemployment and for spatial effects in East and West Russia, we also investigated the effect of the 2008‐09 financial crisis. The main policy implications of the econometric results have been briefly considered in the final section. 252 XXXIII Conferenza AISRe THE EVOLUTION OF REGIONAL UNEMPLOYMENT IN THE EU. AN ANALYSIS VIA THE GOMPERTZ DIffUSION PROCESS Giuseppe Porro Università dell’insubria ‐ dipartimento di diritto, economia e culture [email protected] Tema di Riferimento SO10 a invito, Comparing European Labour Markets in Crisis Time, A Regional Perspective Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave European regions, regional labor markets, convergence, Gompertz process Sommario At the end of Nineties Danny Quah devoted several papers to the analysis of polarization and stratification in the convergence processes of economies, creating the image of the “convergence clubs” and sug‐ gesting the importance of studying the distribution dynamics of the macroeconomic variables. As for the labor markets, Overman and Puga (2002) showed that a progressive polarization of unemployment was in fact occurring among the European regions in 1986‐1996, caus‐ ing a phenomenon of cross‐border clusterization of the European re‐ gions. Here we propose to analyze the evolution of the unemployment rates of the EU27 regions in the last two decades assuming that the unemployment rates evolve according to a Gompertz stochastic pro‐ cess. The estimated parameters of the process ‐ intrinsic growth rate, deceleration factor, volatiliy ‐ represent the evolutionary path of the unemployment rate and allow for estimating the steady state of the process. A cluster analysis is performed on the steady state values of the unemployment rates. The analysis confirms the emergence of sev‐ eral “convergence clubs” among the European regional labor markets, which are compared to the cluster resulting from the more traditional clusterization on the current unemployment rates. 253 Roma 13‐15 Settembre 2012 TRANSITION OF LABOR MARKETS IN SOUTH EAST EUROPEAN COUNTRIES DURING ECONOMIC CRISIS Jovan Zubovic Economics institute belgrade [email protected] Mirko Savic Facutly of economics [email protected] Tema di Riferimento SO10 a invito, Comparing European Labour Markets in Crisis Time, A Regional Perspective Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave labor market, South East Europe, Multivariate analysis, Economic crisis Sommario Labor markets of South East Europe are going through deep and significant changes typical for transitional period of economy but prolonged and deepened by economic depression which started in 2008 and continues even today. In the SEE countries the key labor market indicators were much lower in comparison with West European economies. Common phenomena were large unemployment with significant long‐term unemployment and structural mismatches followed by gender and age gaps. The general idea in this paper is to compare the labor markets of the countries in the region of SEE across different variables and to discover the main characteristics of the regional labor market during economic depression. Through implementation of methods of multivariate analysis changes of regional labor market in the last three years were monitored and key features were identified. On the basis of situation in the last few years we can conclude that countries of SEE have the constant and even growing problems on the labor markets characterized by large unemployment, long term unemployment and structural mismatches. Despite economic depression in the last few years, the process of transition is too long and inefficient because of inconsistent labor market reforms. The conclusion is that many of the SEE countries are in the status of prolonged transition and without hope of finishing this process in the near future: Serbia, Macedonia, Albania, Montenegro, and BIH. 254 XXXIII Conferenza AISRe L’INTERRELAZIONE TRA ECONOMIA, TERRITORIO E AMBIENTE NELLA MOBILITÀ URBANA DELLE MERCI Antonio Comi Università di roma ‐ tor vergata ‐ dipartimento di ingegneria dell’impresa [email protected] Agostino Nuzzolo Università di roma ‐ tor vergata ‐ sidt [email protected] Tema di Riferimento SO12 a invito, Accessibilità, Mobilità e Trasporti Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave economia, trasporto urbano delle merci, ambiente, territorio Sommario The urban goods movements are the result of a set of choices made by: inhabitants/customers, retailers, wholesalers, carriers and local authorities. Inhabitants/customers decide where to buy, as well as the mode of transport to use, retailers decide the shop location and where to bring the freight sold in the shops, wholesalers, logistics operators and distributors choose their location and how to restock retailers, while carriers decide the delivery process. Finally, city administrations try to govern the overall process aiming to minimize the global cost of the system, made of distribution inner costs, inhabitant transportation costs for shopping, congestion costs and external ones (pollution and road safety). It should be noted that analysis and selection of implementable policies/measures, that can implemented in order to increase the sustainability of the urban environment, has to consider such actors and find an optimal compromise between all interests of the involved actors (Quak and de Koster, 2008; Stathopoulos et al., 2011; Russo and Comi, 2011). A general methodology able to simulate the urban freight transport, useful for study the relationships among the different aspects of urban context, should consist of a set of tasks able to (Comi et al., 2012): • forecast how the key land‐use activities (business and employment, housing and population/households), the use of transport systems, and associated markets may be expected to change over time, taking account of the transport infrastructure and its performance (Land‐Use Transport Interaction ‐ LUTI ‐ models); • forecast the freight quantities requested by end‐consumers through the simulation of shopping mobility; • simulate the distribution process of different involved decision‐makers (e.g. retailers, wholesalers, carriers; demand models; Nuzzolo and Comi, 2011); • represent the transportation infrastructures with their operation characteristics (supply models) and how to modify supply in order to optimize given objectives while satisfying given constraints (design/what to models); • assign the multi‐commodity flows to the multimode network (assignment models); • estimate and evaluate the performances and the impacts of a given city logistics scenario (performance model). This described methodology provides to simulate the behavior of the transportation system and its output forms the basis for the strategic, tactical and operative analysis. These methodologies are quite well known for regional/national planning and only in the recent years the urban and metropolitan freight transport scale has been pointed out. In this context, the paper focuses on the existing relationships and investigates which are the main attributes whose modifications could have important effects that could be pointed out in the analysis of city logistics scenarios. 255 Roma 13‐15 Settembre 2012 CENTRALITY, ACCESSIBILITY AND ATTRACTIVENESS OF URBAN RETAILING DEVELOPMENT SCENARIOS Jesus Gonzalez‐feliu Laboratoire d’economie des transports jesus.gonzales‐[email protected]‐lyon.cnrs.fr Tema di Riferimento SO12 a invito, Accessibilità, Mobilità e Trasporti Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave scenario assessmen, Shopping trips, centrality, accessibility Sommario Jesus Gonzalez‐Feliu, Christian Ambrosini, Charles Raux It is usually considered that urban goods transport proceeds from a complex system. The main stakes of urban goods movement (UGM) can be considered at different topics and scales: reliability of the different logistic chains, local traffic growth, local traffic congestion, urban centres economic support, environmental nuisances (noise, pollutant emissions), urban logistic centres optimal location, greenhouse gas saving, but also urban spread effects and changes in the consumer behaviour, among others. In order to solve the different problems relating to those stakes, a lot of varied modelling approaches are carried out and, as we can observe from several works, a standard approach is not adopted to model UGM. Moreover, models remain often theoretical, and real applications have been seldom developed, until the last 5 years, where the interest of using models and simulation tools for urban plans has become a major research subject. The aim of this paper is to include on these reflexions the notion of accessibility. Although very popular in personal transport, it is less used when related to urban goods movement. Moreover, the meanings of accessibility are different and many indicators used for personal trips are not directly adaptable to freight. This research intend them to study the concepts of accesssibility, centrelity and attractiveness of the urban retailing tissue, i.e., the set of retailing activities of each areaof a city, on two viewpoints. The first is that of urban deliveries, more related to freight transport. The second is that of consumer’s attractiveness, more used in marketing but not always related to people or goods transport. First, we present the stakes and issues related to commercial and retailing development of cities, and motivate the proposed reseach and its positionning with respect to scientific literature. Second, we propose a set of attractiveness indicators, based on the notions of demand attraction, attractiveness, catchment area definition, centrality, gravity accessibility and utility optimisation. After that, the proposed indicators are compared and tested on a set of extreme scenarios of retailing development : (1) only hypermarkets, (2) only proximity retailers, (3) only home deliveries and (4) only proximity reception points. To simulate the impacts of these scenarios, we use an integrated simulation model based on the FRETURB framework. Then, after comparing the indicators and their representativity, we propose to simulate three more realistic scenarios based on three types or urban development strategies : the compact city, the spead city and the multipolar city. From the simulation results we conclude on guidelines and recommendations to researchers, policiy makers and practitioners that work on retailing development and planning in urban contexts. 256 XXXIII Conferenza AISRe SPATIAL ECONOMIC TRANSPORT INTERACTION: A MODEL SPECIFICATION FROM URBAN TO NATIONAL SCALES Giuseppe Musolino Università mediterranea di reggio calabria ‐ dimet [email protected] Francesco Russo Università mediterranea di reggio calabria [email protected] Tema di Riferimento SO12 a invito, Accessibilità, Mobilità e Trasporti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Spatial Economic Transport Interaction process, Multi‐Regional‐Input‐Output models, Land use Sommario There is a two‐way relationship between spatial economic and transport systems: the former affects transport, conditioning travel demand patterns; conversely, the latter plays an important role in the spatial organization and economy of an area, affecting activity location, production levels and trade patterns. The above components and interactions are part of what is commonly defined as a Spatial Economic Transport Interaction (SETI) process. The SETI process can be characterized according to spatial and temporal dimensions. The spatial dimension relates to the area where the effects of the process cannot be neglected, termed the reference spatial scale. We can broadly identify two classes of reference spatial scales: national and urban. The temporal dimension is connected to the speed of change of the SETI process, termed the reference time scale. The whole process tends to be considered as a relatively slow one, even if each component has its own speed of change. Much effort has been expended in the last decades in developing modelling frameworks to simulate the SETI process. Models have been originated according to autonomous bodies of knowledge connected to the analysis and interpretation of each reference spatial scale: urban and national. However, there have been few exchanges of knowledge flowing from one scale to another. The paper proposes a unifying framework able to capture the two‐way relationship between spatial economic and transport systems at both the national and urban scales. Four main elements are presented: (i) a literature review of spatial economic (SE) models at national and urban scales; (ii) a description of the theoretical evolution involving a class of SE models from the theoretical backgrounds to the current formulations; (iii) the proposition of a SETI model which has two modelling components: a transport macro‐model and a spatial economic macro‐model; (iv) a model specification for national and urban scales. 257 Roma 13‐15 Settembre 2012 MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOCALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DI VENDITA AL DETTAGLIO E ALL’INGROSSO: STATO DELL’ARTE, DINAMICHE EVOLUTIVE E NUOVI TREND Enrica Papa Università di roma ‐ tor vergata [email protected] Tema di Riferimento SO12 a invito, Accessibilità, Mobilità e Trasporti Approccio Prevalente teorico Parole Chiave logistica urbana sostenibile, mobilità sostenibile, strutture di vendita Sommario Dagli anni ’90 ad oggi sono sempre più numerosi i contributi in letteratura e gli interventi operativi messi in atto in cui principi di sostenibilità ambientale vengono applicati al settore della logistica, con lo scopo di perseguire obiettivi di efficienza ed efficacia del trasporto urbano delle merci identificando nuove strategie per affrontare e ridurre le esternalità negative prodotte sull’ambiente (OECD, 2003; Goldman e Gorham, 2006; BESTUFS, 2009; Russo e Comi, 2010; SUGAR, 2011). Alcuni temi tuttavia non risultano ancora sufficientemente sviluppati e per molte azioni messe in campo i risultati conseguiti sono stati inferiori rispetto a quelli attesi, anche per il rapido divenire delle soluzioni adottate (Crotti, 2006). Una delle principali cause di tale inefficacia è l’assunzione di approcci troppo settoriali e tecnici, a fronte di un fenomeno che vede coinvolti più attori e problematiche diverse. Un’altra criticità è relativa al continuo mutamento dei comportamenti di acquisto e alla comparsa sul mercato delle strutture della grande e media distribuzione che ha determinato una netta trasformazione sia nella rete distributiva delle strutture di vendita che sui comportamenti delle famiglie al lato degli acquisti (Brunetta e Morandi, 2009). Alla luce di queste problematiche e a 14 anni dalla approvazione D.Lgs. n.114/1998 “Riforme della disciplina relativa al settore del commercio”, che ha ridefinito gli assetti del settore ed ha ridisegnato gli elementi essenziali di pianificazione e regolamentazione, il paper propone un quadro dello stato dell’arte sul tema della localizzazione delle strutture di vendita al dettaglio e all’ingrosso in ambito urbano, con un taglio interdisciplinare trasporti‐territorio. In particolare il tema della logistica urbana viene affrontato partendo dal presupposto che è necessaria una integrazione tra le politiche trasportistiche per la gestione dei flussi e la programmazione della rete distributiva, ovvero la localizzazione delle strutture per la vendita al dettaglio e all’ingrosso. Particolare attenzione viene inoltre dedicata al tema degli impatti che lo sviluppo delle nuove polarità commerciali urbane possano avere sul sistema della mobilità e sul sistema urbano, in termini di sostenibilità ambientale e qualità della vita. Il lavoro propone quindi una lettura critica dei più recenti contributi scientifici sul tema, delle normative regionali più innovative e dei nuovi trend che in ambito scientifico e operativo si stanno diffondendo. Riferimenti bibliografici: BESTUFS (2009), BESTUFS II Bibliographic Overview, Final DVD‐Rom, BESTUFS, The Netherlands Brunetta G. Morandi C. (eds) (2009) Polarità commerciali e trasformazioni territoriali. Un approccio interregionale, Alinea Editrice Crotti A. (2006) City‐
logistics: quali prospettive? Le strade 10(2006) pp. 118‐124 Russo F., Comi A. (2010) A classification of city logistics measures and connected impacts, The Sixth International Conference on City Logistics, Procedia Social and Behavioral Sciences 2 pp.6355–6365, Published by Elsevier Ltd SUGAR Sustainable Urban Goods Logistics Achieved by Regional and local policies (2011) City Logistics Best Practices a handbook for Authorities Goldman, T., & Gorham, R. (2006). Sustainable urban transport: four innovative directions. Technology in Society, 28, 261‐273 OECD (2003). Delivering the goods: 21st century challenges to urban goods transport. Publication, OECD Publishing, http://www.oecdbookshop.org 258 XXXIII Conferenza AISRe LO SPRAWL URBANO NELL’AREA ROMANA: DINAMICHE ED EFFETTI SOCIO‐DEMOGRAFICI Massimiliano Crisci Irpps ‐ cnr [email protected] Tema di Riferimento SO13 a invito, Mobilità territoriale e redistribuzione della popolazione nelle aree metropolitane Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave mobilità territoriale, urban sprawl, effetti socio‐demografici, Roma Sommario Le grandi aree urbane sono attraversate da una mobilità spaziale sempre più diversificata, che esprime la complessità delle forme con cui gli individui vivono il territorio e vi svolgono le proprie attività. Le traiettorie sono molteplici e di diversa natura, per durata, motivazione e raggio dello spostamento, e tutte contribuiscono a connotare la morfologia di una metropoli e a mutarne il profilo anche in tempi brevi. Nel corso degli ultimi anni, parallelamente al consolidarsi dei flussi migratori internazionali, nell’area urbana di Roma è proseguito il processo di disordinata diffusione delle residenze dal centro alle corone periferiche avviatosi durante gli anni settanta, definibile come urban sprawl. Le odierne traiettorie dei trasferimenti di residenza nell’area romana hanno delle caratteristiche ben precise: sono centrifughe, in quanto si muovono dal centro alla periferia; sono radiali, perché buona parte degli spostamenti avviene all’interno di ampi “spicchi” di città; sono selettive, perché riguardano soprattutto giovani adulti appartenenti a famiglie di nuova formazione, sia italiani che stranieri, e bambini in età prescolare. In altre parole, è proprio la popolazione in età lavorativa che si allontana sempre di più dalle aree centrali e semicentrali, cioè dai quartieri dove sono allocate in misura maggiore le funzioni produttive. Questo processo di periurbanizzazione selettiva, essendo una realtà vissuta soprattutto dalle famiglie più giovani, ha delle conseguenze rilevanti anche dal punto di vista sociale, in quanto contribuisce a rarefare i legami relazionali e i rapporti di mutua assistenza con i parenti più anziani, un tempo facilitati dalla vicinanza abitativa. Il paper si propone di indagare gli effetti della mobilità territoriale dei cittadini sulla distribuzione insediativa e sul comportamento demografico della popolazione italiana e straniera della provincia metropolitana romana. Per sottolineare la varietà dei comportamenti demografici nei molteplici frammenti dell’area romana, si è cercato di superare la lettura dicotomica dell’area urbana tra polo centrale e hinterland periferico, che nel caso italiano oppone tradizionalmente il capoluogo al “resto della provincia”, proponendo griglie territoriali alternative, fasce concentriche e sezioni radiali, in grado di fornire spunti interpretativi sui modelli insediativi e sulle traiettorie di mobilità residenziale e pendolare che percorrono l`area romana. 259 Roma 13‐15 Settembre 2012 IMMIGRAZIONE E TERRITORIO: LA SEGREGAZIONE RESIDENZIALE NELLE AREE METROPOLITANE Flavia Cristaldi Università di roma ‐ sapienza [email protected] Tema di Riferimento SO13 a invito, Mobilità territoriale e redistribuzione della popolazione nelle aree metropolitane Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Aree metropolitane, Immigrazione, Segregazione spaziale Sommario Elemento strutturale della società italiana, il fenomeno migratorio incide ormai con segni specifici nel territorio metropolitano. L’analisi della distribuzione delle abitazioni degli stranieri in Italia mette in luce pattern residenziali che discendono da una serie di fattori principali legati ad un processo di divisione etnica dello spazio e che portano, in alcuni casi, a forme di segregazione spaziale. Partendo dal caso romano, principalmente attraverso lo studio della collettività cinese, si procederà ad una comparazione delle logiche residenziali in alcune aree metropolitane italiane e straniere. 260 XXXIII Conferenza AISRe LA DIFFUSIONE URBANA. UN QUADRO DELLE DINAMICHE IN ITALIA Roberta Gemmiti Università di roma ‐ sapienza [email protected] Tema di Riferimento SO13 a invito, Mobilità territoriale e redistribuzione della popolazione nelle aree metropolitane Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave urbanizzazione, city‐region, sprawl, Roma Sommario Il contributo propone un quadro delle logiche della riorganizzazione urbana, utile ad introdurre la sessione dedicata alla mobilità territoriale e ai processi che insistono nell’area romana. Il mutamento di scala nell’estensione del fenomeno urbano e le nuove logiche con le quali le attività economiche si localizzano nelle e tra le città sono oggetto di una letteratura interdisciplinare vasta, sviluppata principalmente a partire dagli anni Settanta. Una volta abbandonato il tradizionale modello monocentrico, che opponeva un centro dinamico ad una periferia da esso dipendente, l’immagine che la letteratura ci restituisce è quella di un fenomeno urbano complesso che, si dice, non è più il caso di leggere, come in passato, attraverso un unico principio esplicativo. Dal punto di vista morfologico‐insediativo, oggetto principale di questo contributo, la città sembra essersi trasformata da centro compatto, ben distinto e distinguibile dalla campagna, in un’area urbana che si estende a scala regionale o sovra‐regionale, tipica non più soltanto dei paesi avanzati ma anche e forse soprattutto dei paesi una volta definiti in via di sviluppo. La metafora utile a definire questo tipo di città è quella della mega‐
city region, densa agglomerazione di città separate fisicamente ma funzionalmente interrelate che si estendono su vaste regioni coinvolgendo milioni di residenti. Questa metafora rimanda a logiche economiche di agglomerazione specializzata ed interazione funzionale giudicate come le più adatte al capitalismo cultural‐
cognitivo che caratterizza questo periodo storico. Un’immagine positiva, dunque, che si sposa con gli obiettivi della competitività urbana globale e, in alcune visioni, anche con quelli della sostenibilità. Diversamente, all’espansione incontrollata e dispersa, nota da tempo come sprawl, vengono addebitati tutti gli effetti negativi dell’odierna urbanizzazione, sia per l’incapacità di produrre economie esterne utili alle imprese, sia per l’impatto negativo prodotto dalla dispersione sul consumo di suolo, sulle risorse naturali, sulle identità locali. L’Italia sembra rispondere in modo variegato alle due categorie di analisi (e di pianificazione) appena descritte. Con qualche arrotondamento, vi sono aree metropolitane policentriche affermate al Nord, come il caso Milano‐Torino; così come città diffuse che sembrano diventare lentamente policentriche, come nel tradizionale esempio delle Marche. In altri casi, e Roma in questo senso sembra rappresentare un utile terreno di indagine, le persistenze storiche, le peculiarità dei profili economici, i modelli di pianificazione applicati rendono arduo inquadrare una certa varietà fenomenologica all’interno di categorie precostituite. Denunciando forse la difficoltà di abbandonare visioni semplificatrici e razionali e metodi di classificazione, modellizzazione, schematizzazione del mondo. 261 Roma 13‐15 Settembre 2012 PERIFERIZZAZIONE O METROPOLIZZAZIONE: IL BIVIO DELL’AREA METROPOLITANA ROMANA Enzo Proietti Provinciattiva spa [email protected] Tema di Riferimento SO13 a invito, Mobilità territoriale e redistribuzione della popolazione nelle aree metropolitane Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Periferie, Metropoli, Roma, Servizi Sommario La periferia di Roma è completamente mutata rispetto a quella riconosciuta e interpretata negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso. Mentre la città si espandeva, ampi e repentini processi demografici innalzavano i comuni della corona metropolitana al rango di città di medie dimensioni. La crescita delle periferie ha riguardato in misura paragonabile sia Roma che le amministrazioni confinanti. Dal loro progressivo avvicinamento si sono già iniziati a formare processi di saldatura urbana. Consumo di suolo ‐ enorme e spesso incontrollato ‐ e di risorse naturali, mancanza di servizi, di attività economiche e occasioni occupazionali, carenza di qualità urbanistica e architettonica, deficit infrastrutturale: questa è l’evidenza prevalente nelle periferie dell’area metropolitana romana. Una condizione disagiata che coinvolge in maniera diretta oltre un terzo della popolazione provinciale, ma le cui ripercussioni (in termini di mobilità, inquinamento, sviluppo economico) penalizzano tutto il tessuto socioeconomico dell’area metropolitana limitando la qualità della vita per i suoi abitanti e la competitività del suo sistema produttivo. Di fronte all’area metropolitana romana si palesa un bivio: proseguire sul crinale delle logiche che hanno prodotto l’attuale condizione di periferizzazione o affermare un nuovo modello di sviluppo che guardi alla metropolizzazione come sintema organizzativo più giusto e efficiente per il territorio, i suoi cittadini, le sue imprese. 262 XXXIII Conferenza AISRe RIMPICCIOLITE: VERSO UNA CLASSIFICAZIONE DEL DEPOPOLAMENTO URBANO Alberto Violante Università di roma [email protected] Tema di Riferimento SO13 a invito, Mobilità territoriale e redistribuzione della popolazione nelle aree metropolitane Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave urban shrinkage, suburbanizzazione, sviluppo ineguale, differenze territoriali Sommario Nel dibattito internazionale si è progressivamente andata affermando la categoria di shrinkage urbano che descrive il processo di depopolamento dei centri urbani. La categoria assume significati abbastanza differenti a seconda del contesto continentale in cui è stata usata. Nel contesto americano il declino demografico è visto come una conseguenza storica del processo di suburbanizzazione avviatosi durante gli anni della seconda guerra mondiale. La rimodulazione della forma metropolitana in suburbio è stata particolarmente grave per quelle città della Rustbelt che hanno visto anche un declino manifatturiero. In quelle città l`abbandono della popolazione bianca e la concentrazione di popolazione nera e povera è stato particolarmente intenso creando spiccati fenomeni di declino urbano. Da questo declino urbano solo alcune città e solo nei decenni più recenti sono riuscite ad uscire. Come è stato dimostrato, in Europa il fenomeno del depopolamento è più raramente connesso a fenomeni di declino storico di lungo periodo e più frequentemente collegato a shock esogeni. L`ultimo di questi è quello che ha visto l`attivazione di consistenti flussi migratori dall`Est all`Ovest. L`Italia, paese dall`urbanizzazione ritardata e diffusa, ha sempre pensato al depopolamento come un problema rurale, eppure grazie alla metropolizzazione delle città a partire dagli anni `70 vi è un numero significativo di grandi comuni e di città storiche che vedono un lento processo di depopolamento. Bisogna però capire come intrecciare gli indicatori demografici dentro un discorso più complesso sullo sviluppo urbano. Verranno pertanto analizzate tre tipologie di città in depopolamento urbano: le “respingenti”, le “abbandonate” e le “declinanti”. Le prime vedono un processo di depopolamento in virtù del loro sviluppo e non del loro declino urbano, le altre vedono una rimodulazione dei processi di insediamento residenziale con un allargamento delle reti metropolitane di pendolarismo, e le ultime vedono un lento processo di declino che non ha però niente a che vedere con quello di marca statunitense. 263 Roma 13‐15 Settembre 2012 POPOLAZIONE E MERCATO IMMOBILIARE Anna De pascale Università di roma ‐ sapienza [email protected] Tema di Riferimento SO14 a invito, Evoluzione della popolazione in ambito urbano e metropolitano, tendenze recenti... Approccio Prevalente teorico Parole Chiave popolazione, mercato, immobiliare Sommario I risultati 2008 dell’ Indagine “European Statistics on income and Living conditions”, sulle condizioni di vita delle famiglie europee, condotta in Italia dall’ Istat, sottolineano la tradizionale predilezione per “proprietà” degli italiani: 16,9 milioni di famiglie (68,5%) sono proprietarie dell’abitazione in cui vivono, 4,7 milioni (18,9%) vivono in affitto e 3,1 milioni (12,6%) dispongono dell’abitazione in usufrutto o a titolo gratuito. Il basso numero di affittuari è legato all’esiguità dello stock di abitazioni disponibili per la locazione, sul totale delle abitazioni ad uso residenziale, nel 68% dei casi di proprietà di persone fisiche (Istat, 2001). Era inevitabile, quindi, che l’abolizione dell’ equo canone (L.431/98) innescasse le spinte speculative dei privati, dei gruppi immobiliari più forti, con conseguente impennata dei prezzi degli affitti (+ 112% ) e con notevoli ripercussioni anche sui prezzi di vendita degli immobili (Sunia ‐ Cgil, 2006). Nel 2006, quando si è giunti ad una perfetta equivalenza tra importo del canone di locazione e rata del mutuo, milioni di famiglie, in una fase di bassi tassi di interesse, hanno preferito indebitarsi (con mutui a tasso variabile) per acquistare un alloggio. Nel 2007, tuttavia, con i primi sentori della crisi economica, il mercato delle compravendite ha registrato un’ inversione di tendenza: nel 2009 si è avuta una forte contrazione nei comuni non capoluogo (‐19,8%), rispetto ai capoluoghi di provincia (‐15,8%). Il calo della domanda ha portato ad una riduzione del prezzo degli alloggi, mentre è cresciuta l’offerta di affitto, frutto dei precedenti investimenti in immobili non destinati ad abitazione principale, che tuttavia non riesce a soddisfare una crescente domanda da parte di fasce della popolazione a cui è spesso negato l’accesso al credito, ossia: single, giovani coppie, stranieri, studenti. La tipologia familiare è una delle determinanti fondamentali della domanda di abitazioni: aumentano gli anziani soli, le famiglie mononucleari, i separati, i divorziati e raddoppia la fame di alloggi, ma le abitazioni con le caratteristiche richieste dalle nuove famiglie rappresentano solo un quarto dell’offerta disponibile (Istat, 2009). Così, nonostante la riduzione del gap tra domanda e offerta, il livello dei canoni non accenna a diminuire, specialmente nei grandi centri urbani, e non incontra la capacità reddituale della domanda, con aumento degli sfratti per morosità (Sunia, 2011). Col presente lavoro si intende far luce sullo stretto legame tra il “problema casa” e la trasformazione delle strutture familiari, nonché sulle eventuali differenze che il disagio abitativo presenta in zone di diverso grado di urbanizzazione. L’analisi sarà condotta attingendo alla base dati Eu‐silc 2009, avvalendosi di tecniche di analisi multidimensionale e di modelli di regressione logistica. Bibliografia: De Pascale, A. (2011), “La lunga permanenza dei giovani in famiglia: il ruolo del mercato immobiliare”, Giornate di studio sulla popolazione, Ancona. Istat (2010), Compravendite immobiliari e mutui Nomisma (2011) Rapporto 2010 sul mercato immobiliare Sunia (2011), L’offerta di abitazioni in affitto nelle aree metropolitane Tecnoborsa (2010), Le famiglie italiane e il mercato immobiliare, transazioni effettuate e mutui. Torri, R,(2006), Il rischio abitativo: riflessioni fra teoria e ricerca empirica, La rivista delle Politiche sociali, n. 3, 2006, pp. 79‐97 264 XXXIII Conferenza AISRe ATTUALI TENDENZE DELLA POPOLAZIONE IN AMBITO METROPO‐LITANO IN ITALIA Cecilia Reynaud Università roma ‐ tre ‐ dipartimento studi internazionali [email protected] Lorenzo Cassata Istat [email protected] Tema di Riferimento SO14 a invito, Evoluzione della popolazione in ambito urbano e metropolitano, tendenze recenti... Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave aree metropolitane, mobilità, popolazione Sommario Le aree metropolitane sono “enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i principi fissati dalla costituzione” al pari di comuni province e regioni, anche se sembrano essere ancora qualcosa di intangibile ed indefinito nonostante l’interesse scientifico e normativo. L’esistenza delle aree metropolitane, definite come “le zone comprendenti i comuni polo e gli altri comuni i cui insediamenti abbiano con essi rapporti di stretta integrazione in ordine alle attività economiche, ai servizi essenziali alla vita sociale, nonché alle relazioni culturali e alle caratteristiche territoriali (legge 142/1990)” è di per sé da associare alla crescita demografica e alla mobilità della popolazione. Da tempo nelle grandi città, spesso non più sufficienti a contenere abitanti ed attività, si assiste ad una continua dispersione della popolazione intorno alle vecchie realtà urbane e verso i comuni limitrofi, in un primo tempo delle prime cinture, successivamente delle seconde. Nel contempo si assiste in molte realtà a un decentramento produttivo e terziario e spesso alla specializzazione delle diverse città appartenenti alla medesima area, definendo così nuovi sistemi di relazione (Casacchia et al., 2006). L’obiettivo del lavoro è, alla luce di questo lungo percorso legislativo compiuto in Italia a partire dagli anni ’70, quello di verificare l’appropriatezza delle delimitazioni delle aree metropolitane sulla base della loro coerenza con il manifestarsi di fenomeni demografici “metropolitani”. In altri termini, nel lavoro si ripercorrono brevemente quelli che sono alcuni tra i principali caratteri che i contesti metropolitani dovrebbero esibire in termini di struttura e dinamica delle popolazioni ospitate (ad esempio, gradiente nel grado di invecchiamento nelle porzioni interne all’area e chiaro contrasto con la struttura demografica esterna all’area metropolitana, composizione familiare e struttura per stato civile peculiare, consistenza e direttrici dei flussi migratori chiaramente collocati all’interno del contesto teorico, e così via) onde valutare se le popolazioni delle aree metropolitane si adeguino alle evidenze empiriche attese. Nel lavoro si utilizzano le stime della popolazione residente per comune, sesso ed età dell’Istat (rilevazione POSAS), i bilanci naturale e migratorio per comune, dati sulle caratteristiche e il volume dei trasferimenti anagrafici relativi ai comuni appartenenti alle aree metropolitane. 265 Roma 13‐15 Settembre 2012 EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IN AMBITO URBANO Salvatore Strozza Università di napoli ‐ federico ii [email protected] Federico Benassi Istat [email protected] Raffaele Ferrara Istat [email protected] Gerardo Gallo Istat [email protected] Tema di Riferimento SO14 a invito, Evoluzione della popolazione in ambito urbano e metropolitano, tendenze recenti... Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave stranieri, evoluzione, aree urbane, impatto Sommario Obiettivo della relazione è analizzare nel periodo 2002‐2010 l’evoluzione dei residenti stranieri, il contributo alla dinamica demografica complessiva e l’impatto sulla popolazione locale nei maggiori centri urbani italiani e nelle loro corone. A tal fine si farà ricorso ai dati del Censimento della popolazione e della abitazioni del 2001 e a quelli più recenti delle Liste Anagrafiche Comunali (LAC), nonché ai dati dei bilanci demografici annuali relativi al periodo 2002‐2010, attraverso i quali costruire indici e quozienti capaci di rappresentare e spiegare le dinamiche registrate/stimate nel decennio considerato. 266 XXXIII Conferenza AISRe GOVERNARE GLI ENTI LOCALI TRA STABILITÀ E CRESCITA: IL RUOLO DEI SEGRETARI COMUNALI NEI COMUNI PICCOLI E MEDI Walter Anello Sspal [email protected] Luca Gnan Università di roma ‐ tor vergata [email protected] Alessandro Hinna Università di roma ‐ tor vergata [email protected] Marcello Minuti Università di roma ‐ tor vergata Tema di Riferimento SO15 a invito, What governance for territorial cohesion toward Europe 2020 Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave governance, organizzazione, comune, segretario Sommario A partire dall’inizio degli anni 90’, in Italia come nella maggioranza dei paesi europei, le innovazioni introdotte per via legislativa evidenziano un processo di transizione da uno Stato abituato a fornire servizi direttamente, ad uno Stato chiamato al ruolo di “regolatore”, “facilitatore” e “finanziatore” di azioni che altri sono chiamate a porre in essere per lo sviluppo sociale ed economico del Paese. In questo quadro d’insieme, in Italia si è inserito il processo di decentramento amministrativo attuato a partire dalla riforma delle autonomie locali (Legge n. 142 del 1990) e dall’attuazione della Legge n. 59/1997 (Bassanini I). Con esso si è andato compiendo il trasferimento a Regioni ed Enti locali di numerose funzioni amministrative, assumendo il principio di sussidiarietà quale criterio di riparto delle competenze in questione. Ciò ha avuto il significato di progressiva localizzazione del welfare sociale, le cui responsabilità politico‐amministrative tendono a concentrarsi prevalentemente sul livello di governo del Comune. Il mutamento in atto pone rilevanti interrogativi circa la nuova dimensione ottimale del settore pubblico e, a livello di singoli Comuni, il problema di valutare la loro reale capacità di svolgimento dei nuovi compiti assegnati, specie in un momento, come quello attuale, caratterizzato da importanti vincoli nella gestione del bilancio dettati dal Patto di stabilità interno. In questo quadro, sembra sempre più evidente quanto il dettato normativo sia insufficiente ad assicurare da solo il buon funzionamento della macchina organizzativa pubblica, se non accompagnato da una precisa competenza nella definizione dei ruoli e delle responsabilità in linea con le necessità degli interlocutori del sistema, piuttosto che esclusivamente pensato come aderente e rispettoso dei vincoli amministrativi. In questo senso i ruoli dei Segretari Comunali rappresentano uno snodo significativo, perché testimoniano ed interpretano la tensione tra le funzioni di controllo interno e quelle di orientamento alla buona gestione e programmazione, in termini di efficienza ed efficacia. Più in particolare, i Segretari Comunali, in quanto perno dell’azione amministrativa, di programmazione e controllo, dell’ente Comune, costituiscono il baricentro di questa ri‐configurazione e, pertanto, il punto focale, l’elemento pivotale del cambiamento. A partire da queste premesse, nel 2010 prende avvio la ricerca nata da una collaborazione tra SSPAL e Università di Roma Tor Vergata, allo scopo di restituire un quadro organico e completo e coerente con le prescrizioni normative su chi è e cosa deve fare il Segretario Comunale, in termini di attività, responsabilità e relazioni con il resto dell’organizzazione e con gli organi di indirizzo politico e programmatico, e con eventuali altri soggetti esterni, sia Enti pubblici di ordine superiore, sia soggetti privati del territorio (individuali e collettivi). La ricerca, conclusasi a dicembre 2011, ha coinvolto nell’arco di due anni oltre 120 amministrazioni e, quindi, Segretari, di amministrazioni comunali di piccole e media dimensione, attraverso rilevazioni da questionario, focus group, interviste e casi studio. Il paper presenta quindi il percorso di ricerca nel suo complesso e propone una prima “lettura” ed interpretazione dei risultati, offrendo, in particolare, elementi di riflessione funzionali al disegno di possibili percorsi di formazione per i Segretari Comunali. 267 Roma 13‐15 Settembre 2012 THE MANAGEMENT OF STRUCTURAL FUNDS IN ITALY: WHAT AND HOW THE REGIONS LEARN? THE REDEFINITION OF THE MANAGERS’ ROLE IN THE CASE OF CAMPANIA REGION Claudia Avolio Iuav ‐ università di venezia Paola De vivo Università di napoli ‐ federico ii [email protected] Enrico Sacco Università di napoli ‐ federico ii [email protected] Tema di Riferimento SO15 a invito, What governance for territorial cohesion toward Europe 2020 Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave management, regional administration, european policies Sommario The paper deals with the impact of European policy‐making on sub‐national levels of government. Specifically, it analyzes the changes that have occurred in the administrative system and in the managerial work of an Italian Region ‐ namely Campania ‐ following the introduction of Cohesion Policy. The objective was to understand whether and how the introduction of organizational innovations related to the implementation of Structural Funds has produced an institutional learning in the previous bureaucratic structure. The paper investigates the factors of resistance and change paying particular attention to: 1) the processes of reorganization, where the birth of a new structure, the “Management Authority” for the Structural Funds, in addition to the ordinary regional apparatus, makes a sort of “tension” between the two logics of actions – managerial and bureaucratic – in the administrative system; 2) the relationship between the managers involved in ordinary administration and those managers who are responsible for the programming of Structural Funds. The arguments of the paper contribute to the explanation of the gap between planning and implementation and to the problematization of the low efficiency and effectiveness that continues to characterize the outcomes of the EU Cohesion Policy in a Region of Southern Italy. 268 XXXIII Conferenza AISRe UN APPROCCIO MULTICRITERIA PER LA MISURAZIONE DELLA COESIONE REGIONALE Isabella Carbonaro Università di roma "tor vergata [email protected] Tema di Riferimento SO15 a invito, What governance for territorial cohesion toward Europe 2020 Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Coesione regionale, Analisi multicriteria, TOPSIS Sommario Il termine coesione territoriale, e più nello specifico quello di coesione regionale, seppure largamente usati nella letteratura economica, non hanno significati univoci. Un aspetto comune alle definizioni e di carattere senz’altro più operativo, collega il termine coesione regionale all’utilizzo sostenibile delle risorse regionali mediante politiche volte ad ridurre le disparità regionali ed aumentare la competitività del sistema esaminato. La presente nota intende verificare se metodi riferibili al quadro concettuale dell’analisi multicriteria ed in particolare il metodo TOPSIS (Technique for Order Preference by Similarity to Ideal Solution; Hwang e Yoon, 1981) possano essere impiegati per la valutazione quantitativa della coesione regionale. La verifica empirica è condotta con riferimento alle regioni italiane: la coesione regionale è esaminata impiegando indicatori rappresentativi di differenti dimensioni della stessa, valutando, inoltre, l’opportunità di sintetizzarli, con il metodo TOPSIS in un indice composito. I pesi attribuiti agli indicatori ai fini di ottenere una misura di sintesi, sono derivati sulla base della variabilità osservata nei loro valori, valutata in connessione con il significato che assume la diversità nell’approccio entropico di Shannon (Shannon, 1947). I dati impiegati sono di fonte Istat. La misura della distanza impiegata è quella di Mahalanobis che permette di considerare le relazioni tra gli indicatori. L’esame delle correlazioni tra i diversi indicatori di una stessa dimensione e l’analisi delle distanze dai valori benchmark (positivi e negativi) degli indicatori forniscono preziose indicazioni ai fini delle politiche per migliorare la coesione regionale. I risultati, analizzati considerando congiuntamente l’insieme di indicatori impiegati e le misure aggregate, ricavabili dagli stessi, possono risultare particolarmente utile ai fini decisionali se si adotta una lettura “circolare” dei risultati ottenuti e, dunque, sia dagli indicatori agli indici compositi, sia dalle procedure di sintesi agli indicatori‐dimensioni della coesione regionale che necessitano di interventi prioritari. Parole chiave: coesione territoriale, coesione regionale, analisi multicriteria, TOPSIS, indici compositi,. 269 Roma 13‐15 Settembre 2012 GREEN ECONOMY E DIMENSIONI SMART SU BASE REGIONALE COESIVA Maria Coronato Università di roma ‐ tor vergata [email protected] Tema di Riferimento SO15 a invito, What governance for territorial cohesion toward Europe 2020 Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Green Economy, Coesione, Europe 2020 Sommario Nel ventennale della conferenza di Rio de Janeiro (Rio+20, ONU) e con l’avvicinarsi del nuovo periodo di programmazione europea 2014‐2020, i temi dello sviluppo sostenibile (Gothemburg 2002) e competitivo (Lisbona, 2001) ricevono un rinnovato slancio a livello comunitario, per buona parte racchiuso negli obiettivi della Strategia Europe 2020: smart, inclusive and sustainable growth (2011). “Migliorare il benessere e l’equità sociale, riducendo al contempo i rischi ambientali e promuovendo l’uso efficiente delle risorse ecologiche (Rio+20, ONU)” è l’obiettivo posto dalle Nazioni Unite. Per noi europei questo significa parlare di politica di coesione, intesa come mezzo, strumento e obiettivo di misura delle diverse opportunità di sviluppo dei territori riducendo gli squilibri economico‐sociali, ambientali e culturali (V Rapporto di Coesione, 2010). La recente crisi economica inoltre spinge a guardare alle nuove opportunità di sviluppo rappresentate dalla green economy sulla scia delle altre politiche internazionali e comunitarie quali quelle del climate change, riducendo le green house gas emission ed implementando l’Efficient Energy Supply. Il paper guardando ai documenti e alle dichiarazioni internazionali prodotte (Conferenza di Rio de Janeiro, 1992 ‐2012; Territorial Agenda, 2011, Europe 2020 Strategy, 2011, etc) confronterà gli investimenti realizzati dalla Politica di Coesione 2007‐2013 con i nuovi prodotti/servizi sviluppati nell’ambito della green economy capaci di stimolare la crescita e l’occupazione (cfn. smart growth in Europe 2020 Strategy). 270 XXXIII Conferenza AISRe IL CONTRIBUTO DELLE “INTEGRATED TERRITORIAL DEVELOPMENT STRATEGIES” EUROPEE ALLA COESIONE TERRITORIALE Angela D’orazio Università di roma ‐ tor vergata ‐ dipartimento economia e territorio [email protected] Tema di Riferimento SO15 a invito, What governance for territorial cohesion toward Europe 2020 Approccio Prevalente teorico Parole Chiave coesione territoriale, Integrated Territorial Development Strategies, pianificazione, European policy Sommario Per alcuni è la politica di coesione che supplisce ad una politica comunitaria di pianificazione territoriale (Peyrony, 2010) per altri l’Unione Europea ha sempre avuto una agenda territoriale anche se implicita (Faludi, 2009). I sistemi di pianificazione europei, con particolare influenza da parte della concezione francese di aménagement du territoire hanno dato forma all’idea che la questione della dimensione territoriale delle politiche andasse affrontata sistematicamente e solo più di recente queste istanze hanno trovato una bandiera comune nell’ambito di una politica di coesione che fosse anche ‘territoriale’. La stessa Commissione, senza attendere la ratifica del Trattato di Lisbona che qualifica anche come territoriale l’obbiettivo di coesione, ha pubblicato nel 2008 un Libro verde sulla coesione territoriale. Fare della diversità territoriale un punto di forza, (Commissione Comunità Europee, 2008) :“[...] Il concetto di coesione territoriale getta dei ponti fra efficienza economica, coesione sociale ed equilibrio ecologico, ponendo lo sviluppo sostenibile al centro dell’elaborazione politica” (Commissione Comunità Europee, 2008, p. 3). La coesione territoriale appare allora come”la declinazione spaziale dello sviluppo sostenibile” (Peyrony 2010, p.122): come competitività, coesione e protezione dell’ambiente possano combinarsi armoniosamente nello spazio alle differenti scale territoriali. Nello studiare le modalità con le quali i singoli territori si attrezzano per elaborare strategie di sviluppo che rispondano (a volte anche solo formalmente) ai criteri europei appare utile l’identificazione di possibili ‘Integrated Territorial Development Strategies”. A partire da una definizione preliminare di lavoro (“An integrated territorial developement strategy aim to develop a territory through all its components and their interrelations. The territory is considered as a dynamic and holistic entity”), il concetto è stato approfondito e dibattuto nell’ambito di un progetto transnazionale di ricerca applicata che ha messo a confronto le diverse esperienze di pianificazione in 9 paesi europei concentrandosi sul livello di integrazione e sul grado di consapevolezza rispetto alla dimensione europea posseduto da coloro che contribuiscono alla definizione di tali strategie (dai responsabili agli stakeholders). Indagare diversi percorsi ‘locali’ attraverso una concettualizzazione comune ha permesso di illuminare meglio la stessa concezione di coesione veicolata dai documenti ufficiali (per es il V Rapporto di Coesione, 2010) e che adotta ancora divisioni dicotomiche tra politiche con o senza dimensione spaziale. 271 Roma 13‐15 Settembre 2012 BRIDGING INTERNAL AND EXTERNAL ISSUES RELATED TO KNOWLEDGE SHARING: A SERVICE‐DOMINANT LOGIC PERSPECTIVE Maria Della lucia Università di trento [email protected] Frank Go Rotterdam school of management ‐ erasmus university rotterdam [email protected] Mariapina Trunfio Università di napoli [email protected] Tema di Riferimento SO15 a invito, What governance for territorial cohesion toward Europe 2020 Approccio Prevalente teorico Parole Chiave embedded territorial governance, Service‐Dominant Logic, social capital, sustainable growth Sommario In the wake of the financial crisis the debate for achieving smart, inclusive and sustainable growth (Europe 2020 Strategy) requires the definition of an appropriate governance system aiming to create a critical mass of local stakeholders and procedures for effective decision making balancing economic, environmental and socio‐cultural dimensions. Significant barriers need to be bridged to create growth and wealth by building on private‐public stakeholder' engagement and creation of a solid knowledge and skill infrastructure. This paper examines one of the most innovative contributions to the regeneration debate by Vargo and Lush's (2004) Service‐Dominant Logic and its foundational premises. Within this context, the paper aims to define how, in the knowledge‐based era and in the service economy, a paradigmatic shift of the place analysis toward new models of territorial governance based on Coexistence Strategy Design can guide the evolution of emerging destinations in a value co‐creation perspective. It focuses on the possible connections among Service‐
Dominant Logic (Vargo and Lush, 2004 and 2008; Warnaby, 2009; Michel et al. 2008), interactive governance systems (Kooiman et al., 2008), social capital (Inkpen and Tsang, 2005) and embedded governance model for Coexistence Strategy design (Go and Trunfio, 2011a) to create a knowledge platform facilitating stakeholders' engagement in sustainable destination strategy making. It can play a primary role to overcome the obstacles territories encounter to coordinate fragmented and diffuse knowledge possessed by stakeholders, extracting and integrating multiple knowledge sources in multilevel territorial decision making. The final section applies this approach to rural marginal areas of Trentino and investigates how the embedded governance model might reconcile diverse piece of knowledge and skills in a platform structure (Go and Trunfio, 2011b; Go et al., 2011) designed to engage stakeholders in the process of sustainable destination development. The last section offers a discussion of results and provides conclusions, limits and some suggestions for future research. In conclusion, the paper highlighted the trade‐offs between preservation of local identity based on the rural tradition on the one hand and challenges encountered in the quest for the economic development based on advocating sustainable tourism. It tries to define a theoretical background and empirical evidences to conciliate the paradox of sustainability between local authenticity and smart and inclusive growth. 272 XXXIII Conferenza AISRe FROM DESTINATION MANAGEMENT ORGANIZATIONS TO ANCHOR DEVELOPMENT ORGANIZATIONS: A NEW INTERORGANIZATIONAL FORM FOR THE DESTINATION DEVELOPMENT Alessia Di raimondo Università di catania [email protected] Benedetto Puglisi Università di catania [email protected] Tema di Riferimento SO15 a invito, What governance for territorial cohesion toward Europe 2020 Approccio Prevalente teorico Parole Chiave destination management, tourism development, destination management organizations, benchmarking Sommario This paper takes an initial step towards a model to describe a new destination governance actor: the Anchor Development Organization. The Anchor Development Organization represents a new efficient interorganizational form for the governance, the metamanagement and marketing of a tourism destination. It acts as a catalyzer for the tourism development and success of destinations facilitating the cooperation among prominent stakeholders, attracting tourism demand and resources, providing efficiency to the destination organization. The study adopts a qualitative approach applying a multiple case study analysis to international Destination Management Organizations. Implications for researchers on destination management and marketing and managers are discussed. 273 Roma 13‐15 Settembre 2012 COME SVILUPPARE E VALUTARE LE POLITICHE DI COESIONE TERRITORIALE NELLA PROSPETTIVA 2020 Maria Prezioso Università di roma ‐ tor vergata [email protected] Tema di Riferimento SO15 a invito, What governance for territorial cohesion toward Europe 2020 Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave coesione territoriale, STeMA, Europe2020, sviluppo regionale Sommario Ricercare una comune metodologia quali‐quantitativa coerente con le necessità espresse dal Consiglio UE nel 2011 per la stima della coesione territoriale è un impegno fondamentale della ricerca geografico‐economica, al fine di individuare le misure concrete da adottare per rendere efficace la Strategia Europe 2020 in Italia utilizzando i potenziali territoriali regionali. Coerentemente con le ricerche in corso (la coesione è sempre localizzata; è dunque possibile misurarne la dimensione territoriale che la lega al comportamento dei sistemi socio‐economici regionali: Prezioso, 2008), il paper svilupperà l’obiettivo trattando la coesione come mezzo, strumento e fine della politica territoriale regionale per misurare gli squilibri economico‐sociali, ambientali e culturali (variabili strutturali del capitale territoriale regionale e locale) rispetto ai target europei fissati per rilanciare la crescita sulla base delle diversità territoriali. Questo carattere, già presente in Brunhes e Vallaux (1921), Jaia (1938), Schumpeter (1954), Sombart (1967), George (1967), Lo Monaco (1983), ne ha fatto, insieme a quello del capitale territoriale attuale e potenziale (Martin in Lennert 2006; Lennert 2010; Camagni 2010; Prezioso 2011), il tema centrale della ricerca geografico‐economica europea più recente in materia di new regionalisation, superando le tradizionali interpretazioni (Porter, 1990; Storper, 1997) di capacità regionale. Per questo la coesione territoriale, già principale obiettivo della programmazione regionale europea 2013, è stata rilanciata nel 2011 (Cohesion Policy Programme of Polish Precidency of the Council of European Union) come necessaria all’attuazione della Strategia Europe 2020 (Barca Report, 2009; V Cohesion Report, 2010; Territorial Agenda, 2011), considerandola il mezzo e lo strumento con cui affrontare l’attuale periodo di stagnazione e crisi e generare diversi e originali modelli geografico‐economico competitivi, policentrici, sostenibili (ESPON 2013). In molte regioni la Strategia 2020 deve rispondere ad una scarsa resilienza e all’aumento della vulnerabilità agli effetti prodotti dalle grandi “questioni”: Climate Change, Energy, Demography Change, Globalisation. La rinnovata Agenda Territoriale 2011 rilancia questi target evidenziando la necessità di sviluppare indicatori territoriali comparabili delle risorse reali e potenziali a scala regionale all’interno di una metodologia condivisa per rendere immediatamente efficaci ed efficiente le azioni di sviluppo. Alcuni metodi (Prezioso, 2006, 2008; Capello, 2008; Radej, 2008; Evers, 2009, Camagni, 2010), dopo un’iniziale sperimentazione, sembrano oggi in grado di misurare più di altri la coesione attraverso la valutazione d`impatto ex ante, stimando le relazioni di interdipendenza tra variabili socioeconomiche e ambientali, sommandole ai tradizionale indicatori del benessere regionale (PIL, occupazione, produttività). 274 XXXIII Conferenza AISRe VERSO UN’ALLEANZA TRA POLITICHE PER LA NATURA E PER IL PAESAGGIO? SEGNALI E PROSPETTIVE D’AZIONE Emma Salizzoni Politecnico di torino [email protected] Tema di Riferimento SO15 a invito, What governance for territorial cohesion toward Europe 2020 Approccio Prevalente teorico Parole Chiave aree protette, sviluppo sostenibile, paesaggio, aree costiere euro‐mediterranee Sommario Le aree naturali protette sono ormai diffusamente interpretate come potenziali laboratori di sperimentazione di politiche di sviluppo sostenibile. Quella che oggi sembra una missione consolidata delle aree protette è tuttavia frutto di un processo evolutivo pluridecennale, che ha comportato, in ambito nazionale come internazionale, il definitivo superamento di politiche “tradizionali” di conservazione della natura improntate ad obiettivi rigidamente conservativi. Tale percorso evolutivo trova importanti riscontri in quello che ha contraddistinto, in anni recenti e a livello europeo, il concetto di “paesaggio”, in un progressivo avvicinamento tra politiche per la natura e per il paesaggio, che ha visto, in sintesi, una crescente apertura verso la dimensione “culturale” per quanto riguarda le politiche per la natura, e un abbandono di posizioni prettamente estetizzanti per quanto riguarda le politiche per il paesaggio. Anche sulla scia di questo avvicinamento, oggi l’alleanza tra le politiche implementate entro le aree protette e le politiche paesaggistiche che dovrebbero interessare tutto il territorio viene auspicata da più parti, in Italia come in ambito internazionale. Le ragioni addotte risiedono nel riconoscimento delle aree protette come soggetti particolarmente adeguati allo sviluppo di politiche paesaggistiche e nella convinzione che l’applicazione di politiche per il paesaggio dentro le aree protette possa contribuire ad una più efficace implementazione delle stesse politiche di conservazione della natura improntate ad un’ottica di sviluppo sostenibile. La convergenza tra politiche di conservazione della natura e politiche paesaggistiche può dare frutti tanto più apprezzabili proprio in ambiti iper‐antropizzati come quelli europei e in particolare mediterranei, dove i valori di biodiversità sono strettamente correlati ai processi di antropizzazione del territorio, anche dentro le aree protette. È questo l’ambito geografico (in particolare le aree costiere di Spagna, Francia e Italia) di riferimento di questo studio, che intende accertare in tre aree protette qui situate (il Parque Natural de la Albufera de Valencia, il Parc Naturel Régional de la Narbonnaise en Méditerranée, e il Parco Naturale Regionale del Conero), e nelle relative politiche, il ruolo e il significato assunto dal paesaggio. L’analisi così condotta evidenzia un quadro di approcci ‐ tra esperienza italiana e casi stranieri ‐ assai variegato, facendo emergere, nei limiti dei casi studio analizzati, segnali positivi e critici rispetto ad un’auspicata alleanza “parchi‐paesaggio” e alcune possibili prospettive d’azione in tal senso. 275 Roma 13‐15 Settembre 2012 DEALING WITH TERRITORIAL SOCIAL INNOVATION DILEMMAS: A SYMBOL‐BASED ECO‐GENETIC PERSPECTIVE Mariapina Trunfio Università di napoli [email protected] Ad Breukel Rotterdam school of management ‐ erasmus university rotterdam [email protected] Frank Go Rotterdam school of management ‐ erasmus university rotterdam [email protected] Tema di Riferimento SO15 a invito, What governance for territorial cohesion toward Europe 2020 Approccio Prevalente teorico Parole Chiave territorially‐based social innovation, eco‐genesis, firm‐city relationship, networks Sommario The purpose of this paper is to break the 'scholarly silence' by presenting an unconventional angle to the innovation represented by the territorial social innovation. Based on a multidisciplinary conceptual framework, it proposes the symbolic‐based eco‐genetic process for dealing with complex patterns characterized by multilevel and fuzzy territorial governance, and interrelatedness between the physical world and the symbolic and socially‐culturally constructed world. Drawn on theoretical contributions and historical analysis of cases, the symbolic‐based eco‐genetic perspective aims to reinterpret firm‐territorial stakeholders relationships and analyze the factors that affect the embedded governance for a Coexistence Strategy design (Go and Trunfio, 2011). Specific consideration is given to the extent by which the symbolic‐based eco‐genetic branding process can transfer value between the brand of firms and a city brand to develop a record in social innovation activity, first, in the poly‐inclusive spatial model (Go and Fenema, 2006), second, for applying knowledge in new 'local' products and, third, for defining shift in market structure which gives affordance to joint‐value creative strategies. We have set four challenges for a historical‐based analysis that determine the structure of our arguments. The co‐evolution of the firm within territorial/urban networks, our first challenge, seeks to map contemporary networks re‐interpreting firm‐urban network environment by eco‐genetic perspective and providing a dialectic interaction between `hard` technology/infrastructure and `soft` concepts (Norman, 2011). Setting the agenda 'Toward an Eco‐genesis based Theoretical Construct for Territorial Social Innovation', second challenge, aims at giving specific consideration to the extent by which the symbolic‐based eco‐genetic branding process can transfer value between the brand of selected firms and a particular city brand to develop a record in social innovation. It allows to evaluate how to enhance social capital (Inkpen and Tsang, 2005) and knowledge transfer (Nonaka and Takeuchi, 1995) by embedded governance platform. The third challenge is to explain three cases studies framing our research within an evolutionary approach that follows the developments of organizational routines embedded in a wider institutional environment (Nelson and Winter, 1982). Our final challenge is to draw conclusions, specific challenges, limitations and future agenda based on the cross analysis of three case studies that shed light on both the affordances and limitations of research on social innovation, from a symbol‐based eco‐genetic perspective and its implications for potential future research. Evidence in this regard has been provided in selected case studies. Through a broad cross‐case analysis of the three cases we presented several general observations emerge. 276 XXXIII Conferenza AISRe PICCOLE E MEDIE IMPRESE E SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ INNOVATIVE IN ABRUZZO: EVIDENZE DALLE INDAGINI CONDOTTE SUL TERRITORIO Valter Di giacinto Canda d’italia ‐ filiale di l’aquila [email protected] Tema di Riferimento SO16 a invito, Da Paradigma di sviluppo a possibile declino. Un percorso di convergenza mancata... Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave innovazione, pmi, abruzzo Sommario In una fase in cui le politiche di sviluppo della regione sono sempre più improntate al sotegno dell’attività innovativa delle imprese, in particolare di quelle di minore dimensione, appare utile tracciare un quadro aggiornato della situazione di partenza su cui tali politiche sono chiamate a incidere. Nell’ultimo decennio numerose indagini campionarie, svolte dall’Istat, dalla Banca d’Italia e da altre istituzioni, hanno indagato la capacità innovative delle imprese in ambito nazionale e regionale. La presente ricerca, mediante un tentativo di integrazione delle diverse fonti di microdati attualmente disponibili, si propone di fornire una valutazione aggiornata della posizione relativa del sistema imprenditoriale abruzzese, nel contesto nazionale e del Mezzogiorno, rispetto ai principali aspetti inerenti l’innovazione: investimenti in ricerca e sviluppo, introduzione di nuovi prodotti e nuove tecniche produttive, attività brevettuale. 277 Roma 13‐15 Settembre 2012 EFFETTI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA SULLA PIANIFICAZIONE DELLO SVILUPPO Daniela De leo Università di roma ‐ sapienza [email protected] Tema di Riferimento SO17 a invito, Sviluppo e ristrutturazione urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave pianificazione, sviluppo , criminalità organizzata, interventi possibili Sommario Recentemente, entro un più ambizioso obiettivo di fare un punto critico sulla oramai chiusa stagione dello sviluppo locale (De Leo, Fini 2012), abbiamo provato a mettere al centro del ripensamento il ruolo sottaciuto della criminalità organizzata nel Mezzogiorno nel contrastare i processi di trasformazione urbana e territoriale. Attraverso una apertura critica e a tutto campo abbiamo collocato il tema all’interno di riflessioni più ampie, trovando supporto negli approfondimenti puntuali sulle politiche, sul paradigma della sicurezza, sui beni confiscati e su alcuni casi particolarmente significativi. Dall’articolazione e dalla varietà delle riflessioni e delle esperienze di ricerca e intervento, appare chiaro, però che occorrerebbe, quanto meno: ‐ trasformare la domanda spontanea di crescita in domanda di sviluppo lavorando per trovare modi virtuosi per far emergere l’opacità e la densità del sociale locale in risorsa da cui tutto e tutti dipendono, nel bene e nel male; ‐ aprire un più puntuale ambito di lavoro a cavallo tra sicurezza urbana e sviluppo locale, utilizzando come tramite allegorico il mondo del no‐profit; ‐ avere un’idea della lotta al mafia come parte integrante dei processi di sviluppo del territorio e della comunità, considerando i beni confiscati come strumento possibile per chi opera contro le organizzazioni criminali, nell’ottica di uno sviluppo complessivo della società; ‐ evidenziare il nesso fra crisi cognitiva e crisi normativa, intesa come ‘analfabetismo delle regole’, ricordando le dimensioni strutturali del divario nord‐sud che torna ad essere crescente; ‐ mettere in relazione fenomeni complessi e multidimensionali – come nel caso dello sviluppo edilizio abusivo – con le logiche criminali che indirizzano e controllano le dinamiche di sviluppo. Infine, attraverso l`analisi comparata di alcuni casi, è forse possibile, oggi, definire un quadro meno generico di intervento sulle aree del Mezzogiorno ma, anche, su quelle del nord Italia, che presentano ‐ non a caso in un contesto di crisi ‐ con una sempre maggiore densità e frequenza, problemi non troppo diversi. 278 XXXIII Conferenza AISRe I TERRITORI “DIFFICILI” DELLO SVILUPPO. DALLE NARRATIVE AI REGISTRI D’INTERVENTO Anna paola Di risio Università di roma ‐ sapienza ‐ dipartimento ingegneria informatica automatica e gestionale [email protected] Tema di Riferimento SO17 a invito, Sviluppo e ristrutturazione urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave sviluppo, politiche, narrative, registri Sommario Pensare per settori, visioni preordinate, attori ideali, spontanei circuiti virtuosi, è un patrimonio del modernismo che ancora appartiene ai territori. Tuttavia, l’eredità che maggiormente influenza gli esiti negativi e i non esiti delle politiche, è il “pensiero razionalizzatore”, che presuppone una base conoscitiva rigorosa, obiettivi definiti e capacità metodologica di rispondere ai problemi con soluzioni certe. Questo paradigma dimostra tutti i suoi limiti proprio nei territori “difficili”, dove sussistono premesse troppo pesanti per essere ridotte e controllate. Si tratta di aree a forte crisi, dove una lunga stagione di politiche ha incrementato le devianze, i ritardi, le omissioni e ha pregiudicato la sicurezza ambientale, senza risolvere la crescita economica. Una visione prevalente attribuisce a questi territori una sorta di refrattarietà, ovvero di resistenza al cambiamento per cause geografiche e culturali, connesse a caratteristiche del luogo e della popolazione locale che, per consuetudini comportamentali o interessi collusivi, avrebbe impedito lo sviluppo. All’estremo opposto, un’interpretazione localistica privilegia una rappresentazione secondo la quale le politiche sfruttino alcuni territori, trasformandoli in “buchi neri dello sviluppo”, per riversarvi i costi del progresso che, invece, andrebbe a beneficiare economie “lontane”. Gela, cittadina siciliana di tradizione rurale, alla fine degli anni Cinquanta, diviene parte del disegno nazionale di sviluppo per “poli” ed è investita da un processo di crescita economica, che sembra condizionarne il percorso di sviluppo in maniera irreversibile. Rappresentata, nell’immaginario collettivo, come una summa dei problemi del Mezzogiorno, viene considerata a lungo un caso emblematico per descrivere gli esiti negativi dello sviluppo. Negli ultimi anni, però, alcuni segnali di innovazione nelle pratiche e negli orientamenti sembrano interrompere una lunga deriva di crisi. Molte volte il dualismo interpretativo o una immagine dominante finiscono per risultare ingombranti e avere poi un ruolo nella stessa definizione delle politiche. Sembra, invece, che esistano diversi piani del discorso e delle narrazioni molteplici che offrono elementi di comprensione e di orientamento destinati, altrimenti, a sfuggire. La decostruzione analitica degli esiti di passate politiche e l’intercettazione di quelle forme di cambiamento, in atto o in embrione, sono utili a superare visioni consustanziali. L’utilizzo, a tal fine, delle ”narrative”, ovvero della ricomposizione dei “discorsi” sullo sviluppo, forse meglio di altri materiali ci consente di trovare discrepanze e rotture, ovvero “i luoghi dove porre le mani”. Insieme, narrative passate e future, ci guidano nell’individuazione di possibili “registri di intervento” per lo sviluppo, che orientano il cambiamento e ridefiniscono nuove rappresentazioni. 279 Roma 13‐15 Settembre 2012 LO SVILUPPO QUALE FENOMENO SEMIOTICO Viviana Fini Parsec consortium [email protected] Tema di Riferimento SO17 a invito, Sviluppo e ristrutturazione urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave sviluppo, dinamica di significato, razionalità, processi socio‐simbolici Sommario A partire dagli anni ‘80 le politiche per lo sviluppo si sono andate traducendo in due sostanziali linee d’azione: una volta alla promozione di comportamenti; l’altra al miglioramento delle strutture. Nonostante molti progressi siano stati conseguiti, sia in ambito internazionale (Banks, Shenton, 2001; Kaplan, 1999; Schacter, 2000), sia in ambito nazionale (Cremaschi, 2003; Donolo, 2007; Palermo, 2009) si rileva una diffusa insoddisfazione circa i risultati di tali politiche. Le ragioni di tale insoddisfazione sono molteplici ed anche diverse fra loro, ma la questione più problematica sembra concernere la concezione dello sviluppo quale dimensione linearmente legata al cambiamento delle strutture e dei comportamenti, dal momento che essa presuppone una visione del funzionamento sociale essenzialmente connesso a due premesse critiche: ⎫ la natura razionale del comportamento degli attori sociali (siano essi soggetti istituzionali, individui o organizzazioni), che a sua volta si connette all’idea di una modalità logica e lineare di interpretazione/assunzione degli interventi avanzati dalla politica da parte degli attori locali; ⎫ l’idea che il cambiamento sociale sia funzione delle risorse che vengono immesse e/o si attivano con le politiche di sviluppo. Con il paper ci si propone di delineare una diversa concezione di sviluppo (e della sua pianificazione). Una concezione che, pur non negando la materialità dei comportamenti, delle strutture, delle norme, interpreta la stessa come il precipitato di un processo di rappresentazione socialmente condiviso (Valsiner, 2007). Interpretare lo sviluppo e la sua pianificazione quali fenomeni di significato (Rubino, Salvatore 1999), ha delle ricadute interessanti per la costruzione di politiche, come anche per l’orientamento ed il governo delle pratiche. Riferimenti bibliografici Banks, S., Shenton, F. (2001). Regenerating neighbourhoods: a critical look at the role of community capacity building. In Local Economy, 16(4): 286‐298. Cremaschi, M. (2003), Progetti di sviluppo del territorio, Il Sole 24 Ore, Milano. Donolo, C. (2007), Sostenere lo sviluppo. Ragioni e speranze oltre la crescita, Mondadori, Milano. Kaplan, A. (1999), The developing of capacity, Community Development Resource Association, www.cdra.org. Palermo, P.C. (2009), I limiti del possibile. Governo del territorio e qualità dello sviluppo, Donzelli, Roma. Rubino F., Salvatore, S., (1999). Fattori culturali e promozione dello sviluppo locale. Studi e Ricerche. 3, (3‐4), 39‐67. Schacter, M. (2000), Capacity building: a new way of doing business for development assistance organisations. In Policy brief, 6, Institute on Governance, Ottawa. Valsiner, J. (2007). Culture in Minds and Societies. Foundations of Cultural Psychology, Sage Publications, New Delhi. 280 XXXIII Conferenza AISRe PUBBLICO QUOTIDIANO: PRATICHE URBANE E BENI COMUNI A SUD. ABITARE A GELA Marcella Iannuzzi Università di roma ‐ tre Tema di Riferimento SO17 a invito, Sviluppo e ristrutturazione urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave CAPACITAZIONE, BENI COMUNI, ISTITUZIONI Sommario Recentemente la letteratura é concorde nell`attribuire alla società civile il dovere di partecipare in maniera attiva alla gestione dei beni comuni (Olstrom). La crisi dello stato sociale e, in un`ottica piu` ampia, del Pubblico e delle sue istituzioni ne hanno evidenziato ancora di piu` l`importanza. Tuttavia se é fondamentale che la società civile sia parte attiva nella gestione dei beni comuni, lo é altrettanto interrogarsi sui presupposti che possano rendere possibile processi di attivazione e capacitazione degli individui all`interno della società in un ottica di sviluppo sostenibile in differenti contesti. Sembrerebbe che le società che meglio sono state espressione del periodo delle politiche kenseisiane, siano attualmente più capaci di attuare una partecipazione attiva e consapevole della gestione dei beni comuni. Molti autori pensano infatti che il ruolo del welfare influisca in maniera determinate sulla costruzione della società civile (de Leonardis, Donolo). In Italia il sistema di welfare cosidetto `mediterraneo` e le disparità tra nord e sud hanno prodotto situazioni diverse a seconda delle regioni, assumendo un ruolo particolare nella costruzione del divario tra nord e sud. All`interno di questo dibattito, il paper esplora il caso studio della città di Gela, il cui passato e presente sembrano testimoniare la presenza di tutti i mali `meridionali`, dalla mafia al `paternalismo` dell`industria di stato, mettendo in evidenza quanto le dotazioni dei beni comuni e di welfare abbiano effettivamente influito, e tuttora influiscono, sulla formazione della società civile. Si vuole inoltre riflettere sui processi di attivazione e capacitazione, spesso non colti dall`approccio delle politiche europee, che sono attualmente in atto all`interno della comunità gelese in termini di sussidiarietà. Nel nesso beni comuni/ processi di capacitazione (Sen Naussban) vediamo infatti il presupposto per lo sviluppo, da ricercare in particolare nello spazio della vita quotidiana degli abitanti e nel loro rapporto con le istituzioni. In questo senso, abbiamo analizzato il caso studio attraverso le categorie di dotazioni e relazioni, dove per dotazioni abbiamo inteso soprattutto le dotazioni di welfare in senso esteso (dalla sanità agli spazi pubblici) e per relazioni abbiamo inteso in particolare le relazioni dei cittadini con le istituzioni, considerandoli nodi particolarmente importanti da sciogliere per poter guardare a una vera possibilità di sviluppo sostenibile nel contesto meridionale, ed in particolare nei contesti considerati tra i piu` deboli. 281 Roma 13‐15 Settembre 2012 STRATEGIE/NON STRATEGIE. UN BILANCIO SU ROMA Simone Ombuen Università roma ‐ tre ‐ dipartimento di studi urbani Tema di Riferimento SO17 a invito, Sviluppo e ristrutturazione urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave pianificazione strategica, sviluppo sostenibile, beni comuni, efficienza Sommario La crisi finanziaria iniziata nel 2008 e trasformatasi nell’ultimo biennio in grave crisi economica sta modificando la collocazione dell’Italia nella divisione mondiale del lavoro, e di conseguenza il ruolo ed il peso dell’economia della trasformazione fisica dell’ambiente urbano. Tutti i principali piani e programmi di sviluppo e gestione del territorio definiti nel contesto romano e laziale nell’ultimo ventennio, di produzione istituzionale o delle parti economico‐sociali, non dimostrano di contenere significativi elementi utili per fronteggiare la scarsità di mezzi finanziari disponibili per il finanziamento delle trasformazioni. L’affidamento alla storica alleanza fra finanza e rendita immobiliare, divenuto il business as usual dell’ultimo ciclo edilizio 1995‐2011 (CRESME 2012) ha visto il processo di finanziarizzazione della trasformazione urbana cambiarne la storica funzione anticiclica per farla divenire prociclica. Il brusco inaridimento delle principali fonti sul mercato finanziario si è venuto così a sommare al sostanziale arresto del ciclo della valorizzazione fondiaria, bloccando il processo di maggiore redistribuzione di valore generatosi nell’Italia della proprietà immobiliare diffusa, e mettendo in crisi le prospettive di sviluppo poggiate su di esso. Il contributo intende condurre una lettura in trasparenza di alcune delle principali agende strategiche, esplicite od implicite, messe a punto nel contesto metropolitano romano nell’ultimo ventennio, al fine di rintracciare le criticità generate dal nuovo scenario, nonché le opportunità ancora presenti per fronteggiarlo efficacemente. Come i piani dei tre livelli (comune, provincia, regione), alcuni maggiori piani di settore, i programmi complessi e di sviluppo locale e territoriale, nonché alcuni programmi di grandi gestori di servizi territoriali (FS, ACEA, AdR), subiscono l’impatto del cambiamento di scenario? Quali parti e istanze in essi contenute sono utilizzabili per fronteggiare un quadro che inverte il rapporto fra finanza e territorio? Alcune linee di lettura saranno costituite dalla verifica di alcune ipotesi: ‐ la trasformazione della fattibilità economica da risorsa in problema; ‐ la trasformazione del tema della sostenibilità ambientale e sociale da questione di tutela in occasione per il rinvenimento di nuove condizioni di fattibilità; ‐ la radicale ridefinizione delle priorità relative alla produzione ed alla cura dei beni comuni e dei beni pubblici, in particolare di quelli urbani. Le conclusioni tenderanno a restituire elementi di ridefinizione disciplinare, nella prospettiva di metodi di pianificazione e governo della manutenzione e della riqualificazione dei sistemi insediativi esistenti, di efficienza energetica territoriale e di abbattimento dei processi di consumo di suolo. 282 XXXIII Conferenza AISRe RIVEDENDO IL NESSO POLITICHE E PARTECIPAZIONE. A CHE/CHI SERVE PARTECIPARE? CITTADINANZE, PIANI E POLITICHE TERRITORIALI Camilla Perrone Università di firenze [email protected] Tema di Riferimento SO17 a invito, Sviluppo e ristrutturazione urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave partecipazione, politiche urbane, città in trasfromazione, sviluppo locale Sommario Molti contributi sull’utilità della partecipazione – in particolare della democrazia partecipativa per la pianificazione –, cercano di capire a cosa essa “serva”, quali siano i suoi ambiti di efficacia con riferimento alle politiche urbane, se sia opportuno o meno considerala una forma ordinaria di governo. Le riflessioni contenute nell’articolo si inseriscono in questo dibattito concentrandosi ed esplorando una particolare condizione di “utilità” della partecipazione intesa come policy instrument della governance istituzionale nell’ambito dei piani e delle politiche urbane e territoriali (Fareri 2009; Paba, Perrone, 2011). Partendo dal dibattito contemporaneo sull’efficacia della democrazia partecipativa, il testo affronta alcuni nodi rilevanti del rapporto tra istituzioni e comunità, “rivedendo” il nesso tra politiche e partecipazione. L’orizzonte dell’intero ragionamento è contenuto nella domanda che ispira questo contributo: a che/chi serve la partecipazione? Recuperando alcuni concetti seminali della letteratura sulle pratiche interattive (Lindblom 1990; Forester 2009; Crosta 1998; Lanzara1993), il contributo entra nel merito del tema proponendo una serie di questioni utili a evidenziare la natura dei problemi, le opportunità e i limiti istituzionali. Esse riguardano i terreni di lavoro di esperti, studiosi, professionisti e attivisti, i dilemmi della democrazia partecipativa, il ruolo degli strumenti e degli approcci interattivi (partecipativi, deliberativi, dal basso e così via), l’efficacia della partecipazione nel governo del territorio, i problemi e le responsabilità della partecipazione come policy instrument. L’argomentazione si sviluppa intorno a dieci domande attraverso cui si tenta di individuare un possibile ruolo, nonché compito della partecipazione come strategia di management dei processi decisionali basata sul coinvolgimento di tutti gli attori rilevanti a partire dalla fase di formulazione dei problemi (Fareri 2009). Alcune di esse sono: ‐ Quale ruolo ha avuto o potrebbe avere la partecipazione in un contesto di relazione (a volte conflittuale) tra responsabilità della pianificazione (come dominio dei tecnici investiti di con obblighi civici) e responsabilità delle politiche (come dominio conteso tra potere e cittadinanza)? ‐ La partecipazione migliora il progetto? Lo legittima? Rende il progetto più efficace perché allarga il range di conoscenze e di attori responsabili della sua gestione? ‐ Quale è la posta in gioco in un processo partecipativo? E come fare a gestirla (dal punto di vista del problema e degli attori)? ‐ Come coniugare il mainstreaming emergente della partecipazione (consolidato in prassi, leggi, routine) con le iniziative auto‐promosse dal basso? Le riflessioni sulle questioni poste da questo complicato intreccio di interrogativi, si avvalgono dell’ausilio di alcune esperienze europee, e delle valutazioni sui primi esiti della sperimentazione della legge toscana sulla partecipazione (L.R. 69/07). 283 Roma 13‐15 Settembre 2012 CONTEMPORARY ART FESTIVALS AND THE CITY: OPPORTUNITIES AND THREATS OF UNCONVENTIONAL CULTURAL POLICIES. THE CASE OF PARATISSIMA IN TURIN Francesca silvia Rota Politecnico di torino ‐ diter [email protected] Carlo Salone Politecnico e università di torino ‐ diter [email protected] Tema di Riferimento SO17 a invito, Sviluppo e ristrutturazione urbana Approccio Prevalente teorico Parole Chiave contemporary art, creative city, urban regeneration, unconventional art festivals Sommario The paper deals with the effects produced on (and within) the city by urban policies for the contemporary art. Although it is a long time since scholars and practitioners have focussed on the role of art as a key vector of urban and regional development, the way the relationship between the art and the city is developed has recently changed. On the one hand a more complex approach to cultural policies has been introduced: from an almost exclusive focus on the demand (mainly interpreted as consumption of cultural services and cultural commodities) to an integrated view that takes into consideration also the offer (associated to culture‐related economic activities and the presence of exponents of the creative class). On the other hand, new practices of production and diffusion of culture have gained popularity and economic relevance. For instance, bottom‐up initiatives contrasting traditional public initiatives, often resulting in the top‐down creation of quarters and architectures hosting cultural functions. Consistent with this, the paper investigates a specific type of cultural event: the “unconventional” festivals of contemporary art. Although greatly diversified, these cultural events have in common the criticism towards the way the institutionalised “art system” encodes the artistic expression and commodifies both the art products and the artists and the ambition to creating an alternative “art circuit” of production and fruition. More than institutionalised events (important world art fairs, namely), unconventional art happenings have in fact the possibility to generate new urban spatial practices within the city, often in ways that are either unexpected or unintended. Especially when the art works are displayed in the public space, the urban space and its actors behave so much proactively that the art practice goes far beyond the aesthetic and economic dimensions and assumes a more social and political meaning. Unsurprisingly, sometimes these initiatives can also contribute to mould or reinforce the local identity, or even to generate spaces of urban resistance. A reason for this is that unconventional art practices tend to assume a more open, innovative and democratic format than their institutionalised counterparts, giving larger space to the proposals and initiatives of everyone. This is, for instance, the case of Paratissima, the happening exhibition of contemporary art yearly organised in Turin (Italy) by a local independent association to coincide with Turin’s most renowned international contemporary art fair Artissima. As showed by the results of an interview‐based survey with several kinds of actors (artists, organisers, sponsors, visitors, residents, etc.) involved in the 2011 edition of Paratissima, this exhibition seemed to be able to generate unconventional ways of exhibiting, selling, and consuming both the art practice and the city, and to use them to create – or, better, to reinforce –, a specific “sense of place”. Yet, as the paper aims at demonstrating, this positive effect is often limited to specific portions of the urban space and specific groups of urban actors. Moreover, if the unconventional dimension of the event is not constantly reproduced in new and innovative ways, the positive impact of the event risks to decrease or degenerate 284 XXXIII Conferenza AISRe SOCIETÀ E CRIMINALITÀ NEL QUARTIERE BRANCACCIO A PALERMO. UNA VERIFICA DELLE POSSIBILITÀ PARTECIPATIVE DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA INTEGRATA IN UN CONTESTO URBANO DEBOLE Ferdinando Trapani Università di palermo ‐ dispa [email protected] Tema di Riferimento SO17 a invito, Sviluppo e ristrutturazione urbana Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave participatory planning, living lab, pianificazione integrata, urbanistica Sommario Le strutture e gli approcci della strumentazione di pianificazione ordinaria nel Mezzogiorno, in generale, hanno subito pochi cambiamenti significativi a confronto della profonda innovazione avvenuta nella programmazione sociale ed economica dello sviluppo locale sostenibile a partire dagli anni `90 sino ai programmi operativi FESR 2007‐2013: i piani urbanistici tendono a diventare prassi burocratiche e i programmi di sviluppo locale diventano il motore delle politiche di trasformazione urbana con effetti spesso distorsivi e comunque deludenti rispetto alle attese. Malgrado le diverse analisi che hanno teso a dimostrare, in Italia, che la progettazione integrata avviata prima dell`attuale periodo di crisi economica e finanziaria, si è rilevata troppo complessa per essere attuata con successo, la permanenza di una posta finanziaria pubblica ha mantenuto alta la tensione della speculazione (non solo immobiliare) sui contesti delle periferie urbane e condizionato le attese di una nuova possibile leva di ripresa dell`industria edilizia in alcuni casi intrecciata alla malavita organizzata. Gli effetti dei piani strategici urbani e territoriali in Sicilia si potranno misurare quando il quadro delle trasformazioni indotte dai nuovi piani integrati sarà delineato e, contemporaneamente, i piani regolatori avviati sono stati bloccati per effetto della problematica intersezione con la VAS. Nella prima parte del contributo si cerca di tratteggiare i problemi e anche le opportunità emergenti di un contesto sociale particolarmente degradato a Palermo, il quartiere Brancaccio, reso famoso da fenomeni di criminalità mafiosa particolarmente gravi e che costituiscono uno stigma con cui quotidianamente i residenti ed i lavoratori devono confrontarsi. Nella seconda parte si riporta il quadro dello stato della pianificazione urbana che è in fase iniziale dato che il piano regolatore di Palermo è scaduto e che contemporaneamente deve avviarsi il processo della VAS che non mai stato applicato nella città in precedenza. Nella terza parte si sintetizza il processo di mobilitazione culturale da parte di alcune associazioni di quartiere e cittadine fino al che è stato coinvolgimento di alcuni residenti nella sperimentazione di uno strumento partecipativo (Electronic Town Meeting) alla presenza dei decisori pubblici del piano e nel quadro delle attività di un living lab locale con il sostegno del cofinanziamento comunitario. Nelle conclusioni si mette in evidenza da un lato la situazione di particolare crisi del rapporto tra residenti, autorità, e politici locali rispetto alle conoscenze e partecipazione rispetto alle potenzialità del piano ed al controllo sui singoli progetti che le occasioni di cofinanziamento possono consentire. Per altro verso, considerando i risultati dell`assemblea cittadina recente, è possibile cogliere la grande potenzialità di democrazia attiva che la città offre non appena se ne presenta l`occasione. Pertanto anche a regime normativo (regionale e nazionale) costante e senza attendere una improbabile riforma urbanistica regionale (tentata e fallita qualche anno fa), la pianificazione urbanistica ordinaria, in contesti sociali, economici e culturali particolarmente deboli, se è connessa ad attività partecipative insorgenti locali e capillari, sembra poter costituire un freno alle spinte mafiose alla distruzione del capitale fisso sociale e alla distruzione capillare dei principi di convivenza civile. 285 Roma 13‐15 Settembre 2012 ENERGY AND URBAN DESIGN Paola Bolchi Politecnico di milano ‐ diap [email protected] Valeria Di vicino Politecnico di milano [email protected] Lidia Diappi Politecnico di milano ‐ diap [email protected] Tema di Riferimento SO18 a invito, Valutazione integrata economia, energia, ambiente Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave energy, neighborhood, urban design Sommario The aim of the paper is to present the influences of urban design in energy consumption at the scale of the neighborhood, an intermediate view between few buildings and the urban district. Designers and planners are trying to promote sustainability in new development projects amid growing concern about climate change and large carbon footprint associated with sprawl. Research on this topic is well established at both the building scale and the urban scale, but little work has been done at the intermediate scale where urban and architectural factors interact. The urban morphology with its built blocks, public spaces, network of streets, green areas and corridors, plays a crucial role on solar captation, wind permeability, shadowing, forming heat islands, wind and on local microclimatic conditions and comfort and in supplying public spaces for social interaction and open spaces fruition. At international level in the last ten years some quality Standard Codes have been carried out in order to test the planning performances at urban scale. We can quote LEED ND (USA), PLACE3S (USA), LAND (USA). These are systems for reviewing and rating neighborhoods on the base of mandatory requisites as well as optional attributes for which credits may be earned toward certification. Nevertheless the energy issue remains on the background, as generic recommendations or fixed standard to be achieved in energy consumption, overcome the problem of finding empirical rules in support of urban design. In this paper we consider the energetic performances of different master plans concerning one poor neighbourhood in Milan, Lorenteggio, a public housing neighborhood of 5000 inhabitants located in the south east of Milan. Different layout setting of the Master plans allow to quantify the effects of density, building morphology, green areas size and setting on energy consumption. 286 XXXIII Conferenza AISRe STRUMENTI DI CONTABILITÀ ECONOMICO AMBIENTALE PER VALUTARE GLI EFFETTI DI PIANI E PROGRAMMI SULLE EMISSIONI DI GAS SERRA Roberto Del ciello Enea [email protected] Tema di Riferimento SO18 a invito, Valutazione integrata economia, energia, ambiente Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Valutazione impatti economici e ambientali, Emissioni gas serra, Fondi Strutturali, Matrici Input/Output Namea Sommario Il raggiungimento degli obiettivi UE al 2020, noti come strategia del 20‐20‐20, impongono la predisposizione di strumenti di valutazione sempre più raffinati a sostegno delle politiche e misure messe in campo dai policy maker allo scopo di raggiungere i target prefissati. A tali strumenti si richiede peraltro di valutare, tanto l’efficacia delle politiche e misure predisposte per la lotta la cambiamento climatico, quanto di contemplarne gli effetti economici, tipicamente sulla crescita e l’occupazione. Il presente lavoro si colloca in questa linea di ricerca, prendendo in considerazione quanto già realizzato in questa direzione (ENEA, 2010) in termini di valutazione degli effetti sulle emissioni di gas serra dei programmi afferenti al Quadro Strategico Nazionale (QSN) e finanziati con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). La valutazione simultanea degli effetti dell’attuazione dei programmi sulle emissioni e sugli aggregati economici è stata possibile attraverso l’integrazione di due strumenti di contabilità: per gli aspetti economici le matrici Input‐Output; per il quadro emissivo la NAMEA, cioè una matrice di contabilità ambientale in cui le emissioni in atmosfera sono imputate ai settori economici. L’integrazione dei due strumenti considerati ha permesso di costruire uno scenario di impatto potenziale della spesa prevista nel QSN che, tenendo conto degli effetti intersettoriali, fosse in grado di cogliere gli impatti complessivi, diretti e indiretti, sia per quanto riguarda il quadro emissivo sia per quanto concerne l’evoluzione degli aggregati economici del valore aggiunto e dell’occupazione. In particolare, è stato messo a punto il prototipo di un modello in grado di riprodurre le tavole Input‐Output e NAMEA al 2020 e di valutare gli impatti attraverso la riclassificare delle risorse FESR per tipologie di intervento in modo da poter associare a tali tavole uno specifico vettore di spesa. Messi a punto gli strumenti necessari (matrici tendenziali I‐O, NAMEA, vettore di spesa) il modello è in grado di stimare gli impatti potenziali che gli investimenti previsti dal QSN Italiano comportano sia sul lato dei principali aggregati economici (occupazione e valore aggiunto) sia sul lato delle emissioni delle emissioni “aggiuntive” di gas serra dovute all’aumento dei livelli di attività economica innescata dai programmi. L’impatto “netto” degli interventi FESR si ottiene successivamente scorporando le emissioni “evitate” stimate dallo studio ENEA per i settori dell’energia, dei trasporti e dei rifiuti. Il risultato a cui si è giunti si sostanzia in uno strumento, sufficientemente flessibile e di facile utilizzazione, volto ad assistere le scelte decisionali dei policy maker e di valutare la dimensione degli effetti prodotti dalla spesa pubblica in termini di crescita economica, occupazione e di conseguenza sulle emissioni di gas serra. I programmi attivati all’interno del QSN 2007‐2013 sembrano fornire un eccellente rapporto tra il raggiungimento degli obiettivi economici per cui sono stati concepiti e gli impatti netti sull’ambiente in termini di emissioni, che vengono ridotte in virtù soprattutto dei rilevanti investimenti nel settore delle fonti rinnovabili. 287 Roma 13‐15 Settembre 2012 LA COLLINA CHE MUORE Andrea Forni Enea [email protected] Pierluigi De felice Università di cassino Tema di Riferimento SO18 a invito, Valutazione integrata economia, energia, ambiente Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Paesaggio, Indicatori socio economici, Pianificaziione sostenibile, paradigma energetico‐
ambientale Sommario Il paesaggio collinare sin dal Medioevo ha garantito alla popolazione italiana un insediamento protetto e un sostentamento sicuro. Questo rapporto uomo‐territorio collinare nella seconda metà del Novecento ha fatto registrare i primi segnali di una crisi attraverso un lento ma inesorabile spopolamento noto come esodo rurale i cui effetti si sono manifestati in un abbandono delle terre coltivate, in uno squilibrio demografico, economico e sociale. A partire dagli anni Ottanta del XX secolo alcuni studi hanno registrato in modo puntuale queste tendenze. Ricordiamo, in particolare, «Incontro di studio sui problemi della collina», edito nel 1980 e «Le voci della collina» dato alle stampe nel 1983 a cura, entrambi, dell’Accademia Nazionale di Agricoltura e «Lo studio generale della collina italiana» del 1986 a cura, invece, dell’Associazione Nazionale delle Bonifiche, delle Irrigazioni e dei Miglioramenti Fondiari. Un esempio paradigmatico delle problematiche territoriali dei paesi di collina interna si possono rintracciare in alcune comunità della Campania settentrionale in provincia di Caserta, al confine con il Lazio. Allo stato attuale le analisi territoriali, basate su indicatori demografici, ambientali ed economici confermano, anche alla luce delle recenti indagini ISTAT, il fragile equilibrio di queste realtà marginali dove alti valori degli indici di vecchiaia, di dipendenza, insieme ad un calo vertiginoso dell’indice di natalità evidenziano una geografia della popolazione in disequilibrio. A rendere ancora più vulnerabili queste aree contribuiscono alti tassi di disoccupazione, la debolezza del tessuto imprenditoriale, la scarsa propensione alle nuove tecnologie e allo sviluppo sostenibile delle risorse endogene. Si rende necessario, dunque, approntare nuove azioni di sviluppo durevoli al fine di non compromettere i quadri territoriali di queste realtà che presentano un patrimonio ambientale e paesaggistico di notevole valore. Il presente contributo partendo da un’analisi delle vocazioni territoriali dei Comuni facenti parte della Comunità Montana “Monte Santa Croce” propone una prima perfettibile ipotesi di pianificazione declinata alla sostenibilità e basata sui nuovi paradigmi energetico‐ambientali che possono rappresentare delle azioni strategiche per lo sviluppo locale. 288 XXXIII Conferenza AISRe LA NUOVA PIANIFICAZIONE ENERGETICA NEI PAES E PEAR Ivano Olivetti Enea [email protected] Roberto Del ciello Enea [email protected] Andrea Forni Enea [email protected] Tema di Riferimento SO18 a invito, Valutazione integrata economia, energia, ambiente Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Pianificazione energetica, Area urbana, Indicatori energetico ambientali, emissioni di CO2 Sommario Per il raggiungimento degli obiettivi UE al 2020, noti come strategia del 20‐20‐20, sono stati messi in atto policy nazionali e vari interventi di incentivazione, che stanno coinvolgendo in termini di obblighi/opportunità anche le istituzioni regionali e locali Ad ognuna di esse è stato chiesto di produrre delle stime dei potenziali possibili sul proprio territorio in termini di risparmio energetico, di produzione di energia da fonti rinnovabili e di riduzione delle emissioni. La comunità scientifica nazionale e le istituzioni locali, a partire da quelle regionali, hanno quindi dovuto elaborare una metodologia, atta a definire le policy regionali, basata sulla correlazione tra possibili tecnologie esistenti e territori, usando una strumentazione innovativa e relazionando le banche dati esistenti. Si è ritenuto che, essendo ormai superato il livello minimo di efficienza delle tecnologie energetiche sostenibili esistenti, ciò che fa la differenza per la loro diffusione e utilizzazione sono le “problematiche gestionali” legate appunto alla dimensione territoriale. La necessaria ridefinizione delle policy locali ha comportato l’introduzione nello schema pianificatorio regionale di indicatori energetici, da utilizzare sia nella pianificazione urbanistica, sia nei regolamenti edilizi, sia nei processi autorizzativi, nonché nelle scelte di incentivazione delle singole tecnologie. Si assiste oggi ad un’evoluzione metodologica dei PEAR e dei PAES rispetto alle loro precedenti stesure e progettazioni, che consente di accompagnarli con: • una valutazione del potenziale regionale di valorizzazione di ognuna delle fonti rinnovabili (eolica, solare, biogas, biomasse, ivi compresi i rifiuti, anche biodegradabili, e i residui o sottoprodotti dell’agricoltura e dell’allevamento), tenendo anche conto dell’attuale livello di produzione di energia da ognuna di tali fonti; • un’ipotesi di quantificazione del contributo regionale agli obiettivi comunitari di sviluppo delle fonti rinnovabili, di riduzione delle emissioni di gas serra e di risparmio energetico al 2020 (c.d. obiettivi 20‐20‐20), accompagnata da un’indicazione qualitativa e, laddove possibile, quantitativa, delle misure da attuare in ambito regionale per raggiungere tali obiettivi. Lo studio ha effettuato una prima analisi delle nuove applicazioni da cui è emerso che senza una “razionalizzazione degli interventi” non sarà semplice raggiungere gli obiettivi: dove per razionalizzazione si intende la necessità di rendere “ripetibili ed ad alta efficacia, anche nel campo della conoscenza, le policy localizzative e di incentivazione”, riducendo anche i conflitti socio economici ed ambientali che cominciano ad emergere nelle varie regioni. 289 Roma 13‐15 Settembre 2012 UN ESEMPIO DI PIANIFICAZIONE ENERGETICA SU SCALA URBANA, PROBLEMATICHE REALIZZATIVE, PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA Ivano Olivetti Enea [email protected] Noel Torrez linares Enea [email protected] Tema di Riferimento SO18 a invito, Valutazione integrata economia, energia, ambiente Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Pianificazione energetica, Isole di calore, potenziali di energia da fonti rinnovabili, GIS Sommario Il comfort e la qualità della vita dipende dalle condizioni climatiche dell`ambiente in cui si vive. Circa il 50% della popolazione mondiale oggi risiede in aree urbane, densamente popolate, in cui le condizioni di benessere sono strettamente legate alle caratteristiche locali del clima: il profilo di temperatura ed umidità, l`irraggiamento solare, nonché la circolazione locale dei venti. In molti casi lo stesso fenomeno di urbanizzazione, la conseguente diffusione di superfici impermeabili, la presenza di vaste aree a scarsa vegetazione, la geometria di sviluppo dell`area urbana, nonché le attività antropiche connesse allo stile di vita in un contesto urbano, sono tutti fattori in grado di influenzare il benessere climatico locale, ancora più intensamente e rapidamente di quanto non faccia il solo effetto di riscaldamento globale. Tale fenomeno è meglio noto come isola di calore. Tuttavia, pur se il fenomeno è genericamente attribuibile ai vari agglomerati urbani, non esiste una metodologia di analisi unica: ogni città dovrebbe essere studiata nella sua specificità. Questa problematica è stata affrontata inizialmente, sia sperimentalmente che in letteratura, attraverso interventi volti a modificare le caratteristiche strutturali degli edifici, ma negli ultimi anni si è aperta una linea di ricerca sulle inferenze della forma urbana sul fenomeno. Questo approccio è apparso particolarmente interessante alla luce delle applicazioni delle policy UE in tema di efficienza energetica e di obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, che comporta l’analisi contestuale della domanda ed offerta di energia in ambito urbano. Gli autori dello studio forniscono una panoramica delle problematiche connesse alla formazione di isole di calore in ambito urbano, delle metodologie (dati e strumentazione di misura) per identificarle e delle problematiche connesse allo sviluppo di fonti energeticamente sostenibili in complessi urbani. In particolare, gli autori esporranno una metodologia di raccolta ed elaborazioni dei dati in un apposito Sistema Informativo Territoriale (SIT) che possa divenire a pieno titolo uno strumento di supporto per la pianificazione energetica territoriale. Verranno presentati casi di studio eseguiti su realtà diverse e primi esempi di pianificazione energetica integrata con il supporto di un GIS dedicato, che tenga conto dei parametri connessi all`insediamento urbano. La metodologia è attualmente in fase di implementazione. 290 XXXIII Conferenza AISRe EFFETTI DI SPILLOVERS DEL CAPITALE UMANO COME DETERMINANTI DEL TRAINING NELLE IMPRESE Giuseppe Croce Università di roma ‐ sapienza ‐ dipartimento economia e diritto [email protected] Tema di Riferimento SO20 a invito, La disuguaglianza economica tra le regioni e al loro interno: analisi e politiche Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave knowledge spillovers, training, firms‐based survey Sommario La disponibilità dei dati RIL‐Isfol (2005 e 2007) e delle informazioni che tale indagine contiene su diversi aspetti degli investimenti formativi sostenuti dalle imprese italiane, rappresenta un’opportunità per sviluppare una ricerca sulle determinanti della decisione delle imprese di fornire formazione ai propri dipendenti e sull’ammontare di tale investimento. In particolare, integrando questi dati con altri provenienti da altre fonti, è possibile indagare il ruolo di possibili “knowledge spillovers” provenienti da diversi stock di capitale umano: il capitale umano presente nel mercato del lavoro locale, quello addensato nella forza lavoro interna all’impresa, e quello rappresentato dal livello di istruzione dei datori di lavoro. A questo riguardo si farà riferimento agli sviluppi più recenti della letteratura economica riferibili sia all’economia del lavoro e della formazione (es. Bellmann et al. 2010, Battu, Belfield, Sloane 2003, Lopez‐Garcia e Montero 2010) sia all’economia urbana, per ciò che riguarda il ruolo delle agglomerazioni di capitale umano (Glaeser 2010, Puga 2010). Il lavoro prevalentemente empirico si baserà su un’analisi “cross firm” sviluppata sui dati RIL. La disponibilità iniziale dei dati consente una comparazione tra imprese ed un estesa indagine cross section. In particolare sarà possibile sfruttare le informazioni dal lato dell’impresa che abitualmente sono difficili da reperire e questo costituisce una delle maggiori novità della ricerca. La gran parte del lavoro si basa sul tentativo di determinare la scelta delle imprese in termini di training. La nostra modellizzazione empirica terrà conto sia delle informazioni individuali dell’impresa sia, soprattutto, del contesto in cui questa opera. Vogliamo in particolar modo evidenziare che l’impresa non opera in maniera isolata nel mercato ma che la specificità stessa del mercato in cui è inserita influenza le sue scelte. Questo vuol dire tenere conto del fatto che l’impresa è soggetta a pressioni competitive da un lato mentre dall’altro può sfruttare spillovers informativi per migliorare la propria efficienza. Modellare empiricamente tali spillovers prevede l’utilizzo di tecniche econometrche che correggano l’endogeneità intrinseca di tali fenomeni. Ci proponiamo quindi di proporre analisi robuste a tale tipo di endogeneità utilizzando modelli parametrici non lineari con variabili strumentali come consigliato in contesti dell’economia dell’agglomerazione (Combes et al. 2010). 291 Roma 13‐15 Settembre 2012 ECONOMIC GROWTH AND EQUALITY OF OPPORTUNITY Vito Peragine Università di bari [email protected] Paolo Brunori Università di bari [email protected] Flaviana Palmisano Università di bari [email protected] Tema di Riferimento SO20 a invito, La disuguaglianza economica tra le regioni e al loro interno: analisi e politiche Approccio Prevalente teorico Parole Chiave crescita, disuguaglianza opportunità , benessere sociale, disuguaglianza reddito Sommario A central topic in the economic development literature is the measurement of the distributive impact of growth (Bourguignon, 2003, 2004; Ferreira, 2010; Son, 2004; Ravallion and Chen, 2003; Son 2004). This literature has provided different analytical tools to quantify the effect of growth on distributional phenomena such as income (or consumption) poverty and inequality. A common feature of this literature is the focus on individual achievements as the proper "space" of distributional assessments: the distributional effects of growth are evaluated by looking at individual variables such as income or consumption. A recent literature in the field of normative economics, instead, has argued that equity judgments should be based on opportunities rather than observed outcomes (Dworkin, 1981a,b; Sen, 1985; Cohen, 1989; Arneson, 1989; Roemer, 1998; Fleurbaey, 2008). The equal‐opportunity framework stresses the link between the opportunities available to an agent and the initial conditions inherited or beyond the control of this agent. Proponents of equality of opportunity accept inequality of outcomes arising from individual choices and effort, but do not accept inequalities of outcomes caused by circumstances beyond the individual control (for empirical analyses see Aaberge et al. 2011, Bourguignon et al., 2007; Checchi and Peragine 2010, Lefranc et al. 2009, Roemer et al. 2003). The growing interest in the equality of opportunity perspective is also motivated by instrumental reasons: it has been convincingly argued (World Bank 2005 among others) that the degree of opportunity inequality in an economy could be related to the potentials for future growth. A better understanding of the relationship between inequality and growth, it is argued, can be obtained by shifting the analysis from the space of final achievements to the space of opportunities. This is the focus of our paper. By adopting a twofold perspective (cross‐section and longitudinal), we propose a framework that can be used to track the evolution of inequality of opportunity over time and to evaluate growth processes according to their impact on the degree of equality of opportunity. These tools may be used to complement the standard approach to the analysis of growth and may give interesting insights for the design of public policies. To highlight the relevance of adopting our framework we also propose two empirical analyses of growth: one endorsing the longitudinal perspective and based on Italian data; the other endorsing a cross‐sectional perspective and based on Brazilian data. 292 XXXIII Conferenza AISRe SELETTIVITÀ DELLE POLITICHE PUBBLICHE ED INFLUENZA DELLE SCALE DI EQUIVALENZA NELLE REGIONI ITALIANE Michele Raitano Università di roma ‐ sapienza [email protected] Annarosa Pesole Fondazione giacomo brodolini [email protected] Tema di Riferimento SO20 a invito, La disuguaglianza economica tra le regioni e al loro interno: analisi e politiche Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave povertà, diseguaglianze, scale di equivalenza, regioni Sommario Nelle analisi distributive e nella gran parte delle politiche di welfare selettive la famiglia viene ritenuta l’unità di riferimento più appropriata per valutare il tenore di vita individuale. La comparazione di redditi di famiglie di diversa dimensione e composizione implica però problematiche di tipo metodologico: uno stesso reddito complessivo percepito da una famiglia di due o di cinque componenti è infatti chiaramente rappresentativo di un diverso livello di benessere economico. I redditi di nuclei di diversa struttura vanno quindi resi comparabili attraverso le scale di equivalenza, ovvero dividendo il reddito complessivo per un vettore di coefficienti che associ a ciascuna tipologia familiare un numero “figurativo” di componenti in modo da determinare il reddito equivalente, ovvero il livello di benessere goduto da ogni singolo componente del nucleo. In letteratura non esiste un chiaro consenso sulla scala di equivalenza più appropriata. Diverse scale attribuiscono un diverso tenore di vita ai nuclei più o meno numerosi, rendendo più o meno probabile che questi si muovano verso la coda bassa della distribuzione e soddisfino i requisiti per poter eventualmente ricevere trasferimenti di welfare means tested. Esiste quindi la fondata possibilità che una scelta apparentemente di secondo ordine e di puro carattere tecnico e metodologico come quella della scala di equivalenza possa modificare la posizione relativa delle famiglie di diversa numerosità e, stante differenze strutturali nella diffusione delle diverse tipologie familiari nelle Regioni italiane, le condizioni economiche medie dei residenti nelle diverse aree territoriali. Nel presente lavoro ci si interroga mediante analisi empiriche su quanto la distribuzione dei redditi (e conseguentemente le condizioni di accesso al welfare selettivo) in Italia e nelle sue Regioni sia sensibile rispetto alla specifica scala di equivalenza applicata per convertire i redditi familiari in equivalenti. Dapprima, seguendo l’approccio fondato sulla teoria del consumo di Engel (1895), si stimano per l’Italia una serie di scale differenziate per regioni e per macro‐aree sulla base dei micro‐dati dell’indagine dei consumi delle famiglie condotta dall’ISTAT nel 2009. La definizione di scale di equivalenza specifiche per territori subnazionali appare rilevante alla luce di una duplice considerazione: i) le economie di scala familiari, e dunque il tenore di vita relativo di nuclei di diverse dimensioni, potrebbero differire nelle diverse zone italiane; ii) la responsabilità di molte delle politiche assistenziali means tested è demandata agli enti locali e, dunque, potrebbe essere interessante identificare a livello territoriale delle soglie di accesso specifiche anche nella definizione della scala di equivalenza adottata. Si fa quindi uso della batteria di scale stimata per effettuare alcune simulazioni dell’influenza sulla distribuzione dei redditi familiari dell’applicazione di scale alternative. Mediante i micro‐dati dei redditi registrati dall’indagine IT‐SILC dell’ISTAT del 2009, si analizza in quale misura i risultati di povertà e diseguaglianza e le posizioni relative delle Regioni italiane siano sensibili rispetto all’utilizzo di diverse scale egualmente plausibili dal punto di vista teorico, dedicando una particolare attenzione ai risultati derivanti dall’utilizzo di scale differenziate a livello di macro‐aree e soprattutto di Regioni. 293 Roma 13‐15 Settembre 2012 RIFIUTI URBANI: DIVERSE SCALE E FONTI PER ANALIZZARE COME TERRITORI SI MUOVONO VERSO UNA GESTIONE ECOCOMPATIBILE Alessandra ferrara Istat [email protected] Teresa Di sarro Istat [email protected] Tommaso Rondinella Istat [email protected] Tema di Riferimento SO21 a invito, Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Rifiuti urbani, Servizi puubblici, Raccolta differenziata Sommario La produzione e gestione dei rifiuti urbani rappresenta un tema di grande rilevanza nel dibattito nazionale per le molte implicazioni che tale fenomeno possiede. La qualità della gestione dei rifiuti riguarda sia l’impatto diretto di natura ambientale, come quello derivante l’inquinamento prodotto nello smaltimento, sia in termini più generali la definizione di modelli più o meno sostenibili di consumo e di produzione energetica, sia, infine, la capacità da parte della Pubblica Amministrazione di erogare servizi di qualità. L’obiettivo principale nella gestione del ciclo dei rifiuti, anche sulla base della legislazione vigente, può essere rappresentato dalla minimizzazione della quantità di rifiuti conferiti in discarica. Questo avviene attraverso la riduzione dei volumi prodotti e la loro successiva differenziazione al fine di massimizzarne il recupero e il riciclaggio, o almeno la produzione di energia elettrica. Il presente articolo mostra un quadro aggiornato della situazione italiana a diversi livelli territoriali ‐ europeo, nazionale, regionale e comunale ‐ in virtù della disponibilità di informazione statistica mostrando sia l’evoluzione temporale del fenomeno, sia le differenze esistenti tra i territori. L’analisi si fonda principalmente sull’osservazione della produzione, lo smaltimento e il riciclaggio dei rifiuti urbani, ma affronta il tema della qualità del servizio offerto anche guardando al valore economico del settore, alla spesa pubblica associata e alla soddisfazione dei cittadini per il servizio ricevuto. In particolare, il primo paragrafo offre l’inquadramento economico del settore e la spesa pubblica dedicata alla gestione di rifiuti; il secondo paragrafo analizza la quantità di rifiuti prodotti dai cittadini ai diversi livelli territoriali e per tipo di rifiuto; il terzo paragrafo guarda allo smaltimento in discarica e il quarto ai risultati della raccolta differenziata. Il quinto paragrafo tratta della soddisfazione dei cittadini per i servizi ricevuti e il sesto raccoglie le conclusioni. Ne emerge un quadro complesso e in rapida evoluzione, con significative diseguaglianze territoriali tra il Nord e il Sud del paese ma con allo stesso tempo significative eccezioni. 294 XXXIII Conferenza AISRe DETERMINANTI DELLE LOCALIZZAZIONE DELLE MULTINAZIONALI ESTERE IN ITALIA: UN’ANALISI ESPLORATIVA SULLA BASE DI INDICATORI DI CORRELAZIONE SPAZIALE Elisabetta Bilotta Istat [email protected] Emanuela Trinca Istat [email protected] Tema di Riferimento SO21 a invito, Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave multinazionali, localizzazione, trasferimento conoscenze, correlazione spaziale Sommario Il lavoro analizza la localizzazione delle multinazionali estere residenti in Italia sulla base dell’intensità tecnologica dei settori di attività economica. In generale le determinanti della localizzazione variano significativamente in base all’intensità tecnologica dei settori. Infatti mentre nei settori tradizionali il fattore di attrazione principale è rappresentato dal costo del lavoro, nei settori ad alta tecnologia i principali fattori di attrazione sono la presenza sul territorio di centri di ricerca pubblici o privati e di agglomerazione di imprese domestiche high‐tech. In linea con la letteratura del settore, l’analisi dei patterns spaziali degli investimenti high‐tech esteri in Italia, sia in termini di agglomerazione che di prossimità ai principali centri di ricerca italiani e alle imprese domestiche, può infatti fornire utili indicazioni sulla natura delle scelte di investimento delle imprese estere in Italia. Infatti la concentrazione delle attività di R&S nel paese avanzato in cui risiede l’impresa multinazionale ha rappresentato per lungo tempo uno degli aspetti più consolidati della letteratura sulle imprese transnazionali. L’emergere di nuovi trend nella localizzazione degli investimenti diretti esteri ha evidenziato sia la progressiva decentralizzazione delle attività di R&S all’interno dei gruppi multinazionali, sia la crescente importanza degli investimenti diretti esteri in settori high‐tech da parte dei paesi emergenti. Una serie di contributi teorici ed empirici ha mostrato il ruolo crescente delle affiliate estere e dei contesti nazionali, regionali e locali in cui queste operano quali elementi essenziali nei processi di creazione di nuova conoscenza per le imprese multinazionali. I dati utilizzati in questo lavoro includono quasi 7000 unità locali di imprese a controllo estero residenti in Italia classificate per intensità tecnologica dei settori. L’analisi empirica utilizza indicatori di correlazione spaziale a livello locale (LISA) elaborati a partire dalla Rilevazione sulle imprese a controllo estero residenti in Italia e dalle informazioni che derivano dal Registro statistico delle unità locali delle imprese attive (ASIA‐unità locali). Le informazioni sulla localizzazione delle controllata estere a livello di unità locale consentono infatti di realizzare una “mappatura” molto dettagliata sulla presenza degli investimenti esteri in Italia nel settori ad alta tecnologia. L’ampliamento degli indici LISA al caso multivariato rappresenta una semplice ma interessante estensione. La correlazione spaziale multivariata mostra l’associazione tra una variabile osservata in una data area con un’altra variabile osservata nelle aree vicine (Anselin et al., 2002). La localizzazione di imprese high‐tech a controllo estero verrà posta in relazione con la localizzazione di imprese high‐tech domestiche e con la localizzazione di università italiane con una reputazione internazionale nella R&S connessa ai settori high‐tech. 295 Roma 13‐15 Settembre 2012 FIRM GROWTH, INNOVATION AND SUBCONTRACTING SYSTEM IN ITALIAN MANUFACTURING FIRMS: REGIONAL AND NETWORKING PATTERNS Raffaele Brancati Met r.brancati@met‐economia.it Emanuele Brancati Università di roma ‐ tor vergata Davide Ciferri Cassa depositi e prestiti d.ciferri@met‐economia.it Andrea Maresca Met a.maresca@met‐economia.it Tema di Riferimento SO21 a invito, Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave industria, reti , filiere Sommario This paper analyzes the impact of the subcontracting structure on firm growth in the Italian industry. In particular, using large and updated datasets provided by MET surveys, we try to understand whether the firm position in the global value chain can affect its performance and if there are specific features, such as innovation and R&D propensity, which contribute to its economic success in terms of turnover increases. The empirical work is based on a unique and original system of databases consisting in three different surveys carried on by MET on Italian firms operating both in manufacturing and service sectors. These surveys refer to years 2008, 2009 and 2011 and cover the full time span of the economic crisis we are facing with. The sample size for each survey is about 25,000 observations with a panel dimension covering more than 13,000 firms between 2009 and 2011. Balance sheet information is also contained in the dataset. With increasing intermediation in globalized markets, firms are changing their production structure and activities. This evolution has led to outsourcing and offshoring part of the production resulting in creation or reinforcement of global value chains. Several studies have been devoted to analyzing this phenomenon (see, among others, Costa and Ferri, 2007; Tattara et al., 2006). They supply evidences of the rising involvement of Italian firms in the global value chain (GVC). Since market globalization creates new incentives for internalization, firms are trying to strengthen their roles as specialized suppliers through international division of labour and innovation process. Therefore, according to the GVC approach, one of the major determinants of firm growth performance is its positioning along the global value chain as well as the pattern of governance of the chain it feeds into (Giunta, Nifo and Scalera, 2011). Value chain relationships depend on different processes of interaction between buyers and suppliers acting in specific regional areas. Thus, it is possible to underline different mechanisms of knowledge transmission, alternative governance models of the value chain and also different degrees of standardization of products and processes (Saliola and Zanfei, 2009). Therefore in this paper we investigate many questions: (i) which are the main features of firms in the global value chain?; (ii) what is the impact of changes in international division of labor on the Italian firms performance?; (iii) which are the main effects of financial constraints? Each question can be analysed by region. The estimation approach is based on regression analysis in which we investigate the intensity of subcontracting activity, innovation and internationalization propensity, R&D expenditure, localization, firm structure, specialization 296 XXXIII Conferenza AISRe L`USO DEI DATI GEOGRAFICI PER LA STIMA DELL`URBAN SPRAWL IN ITALIA Sandro Cruciani Istat [email protected] Tema di Riferimento SO21 a invito, Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave urban sprawl, consumo di suolo, GIS, località abitata Sommario Il “consumo di suolo” è un concetto multidimensionale, di cui allo stato non esiste una definizione univoca. I suoi elementi più evidenti sono l’espansione delle aree urbane e l’impermeabilizzazione delle superfici naturali, solo in parte associata all’urbanizzazione. Entrambi questi fenomeni negli ultimi decenni sono aumentati assai più rapidamente della popolazione, in Italia come in altri paesi europei. Si cercherà quindi di descrivere e misurare la superficie urbanizzata in Italia, valutandone l’incremento negli ultimi 10 anni, alla luce dei risultati relativi all’aggiornamento delle basi territoriali. Il modello italiano, conosciuto come della “città sparpagliata”, si contrappone al policentrismo (o decentramento concentrato) che, molto diffuso nel paesi del nord dell’Europa ed in particolare in Germania, si manifesta invece attraverso un’urbanizzazione in direzione dei centri minori, ma con processi insediativi compatti e la formazione di regioni urbane policentriche. La dispersione insediativa non rappresenta un modello sostenibile dal punto di vista ambientale, né economico. Infatti, sotto il profilo puramente ambientale, tende a consumare una risorsa che in Italia è particolarmente scarsa. Dal punto di vista dei cittadini, riduce l’accessibilità individuale ai servizi e alle opportunità offerte da centri urbani di medio‐grandi dimensioni. Su entrambi i versanti, aumenta il costo relativo della fornitura di infrastrutture e servizi indotti dalla crescente domanda di mobilità, determinando al tempo stesso congestione sulle reti e costi esterni ambientali, tanto più elevati in quanto è prevalentemente soddisfatta attraverso i mezzi di trasporto privati. 297 Roma 13‐15 Settembre 2012 REPRESENTING THE UN‐REPRESENTABLE? GEOGRAPHICAL APORIAS IN THE KNOWLEDGE AGE Augusto Cusinato Università di venezia iuav [email protected] Tema di Riferimento SO21 a invito, Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Knowledge, Milieu, Geographical rendering Sommario While admitting that an important shift has occurred in the last two to three decades as the industrialised world has passed through the so‐called post‐fordist period and entered the knowledge economy, a number of questions still need to be answered. The basic question is to identify the distinctive and constituent features of the new economic condition, and its consequences with regard to the analytical tool‐
box, the spatial representation of related phenomena, and eventually to policies. After showing that the mainstream approach to the knowledge economy lies in an informational/ontological approach, the paper illustrates how a different notion of knowledge, based on a hermeneutic approach, allows us to improve our understanding of this new techno‐economic paradigm. Problems arise however with the rendering of certain spatial aspects that are inherently informal in nature but nonetheless essential to the hermeneutic approach to the knowledge economy. In this regard, it does not seem entirely implausible to argue that the persistent dominance of the ontological viewpoint follows, at least partly, from the ease with which its spatial aspects can be rendered. 298 XXXIII Conferenza AISRe CONSUMO DI SUOLO: PROPOSTE DI TASSONOMIA E MISURA
Alessandra Ferrara Istat
[email protected]
Michele Munafò Ispra
[email protected]
Tema di Riferimento SO21 a invito, Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave Consumo di suolo, integrazione delle fonti Sommario Tra le pressioni che l’uomo esercita sul suolo, un’importante risorsa ambientale limitata e non rinnovabile, una delle più rilevanti è il suo consumo a opera di forme di urbanizzazione, allocazione di infrastrutture o destinazione di spazi alle attività produttive. Il “consumo di suolo”, un concetto per il quale non esiste una definizione univoca, può descrittivamente essere ricondotto all’occupazione di nuovi spazi, progressivamente inclusi nella classe di copertura del suolo “aree artificiali” e sottratti alle classi relative alla copertura naturale o agricola. Nell’ambito di questa macro‐trasformazione si possono distinguere diversi fenomeni di consumo, ciascuno con specifiche caratteristiche e specifiche conseguenze. Nel nostro Paese in particolare la consistente espansione dell’edificato, anche in forme spontanee e diffuse, sovente realizzate derogando agli strumenti della programmazione territoriale, ha determinato un forte depauperamento della risorsa suolo, spesso in forme irreversibili. Il fenomeno, anche a causa dell’altissimo livello di disordine urbanistico e dalle forme di abusivismo edilizio assume caratteristiche particolarmente allarmanti negli anni più recenti, quando al crescita è del consumo di suolo segna disaccoppiamento rispetto alle dinamiche demografiche ed economiche. Poter disporre di una base informativa per analizzare le trasformazioni e il “consumo” di suolo, quanto più possibile completa, integrata e inclusiva di misure relative alle differenti dimensioni, esaustivamente riferibili al territorio nazionale, rappresenta il necessario presupposto per porre un freno al fenomeno. A tal fine appare necessario l’impiego di tecniche e di strumenti di lettura di processi spaziali e di analisi geografica, la definizione del contesto e la comprensione dei limiti dei diversi approcci, anche al fine di una corretta lettura dei dati disponibili. In primo luogo, quindi, occorre definire una classificazione che consenta ai soggetti interessati (enti istituzionalmente preposti alla produzione di informazione, ricercatori e policy maker) di riferirsi il più possibilmente in modo univoco alle differenti caratterizzazioni e manifestazioni del fenomeno. In secondo luogo, individuare le esigenze informative, producendo un repertorio delle fonti utili e disponibili, definendo le lacune e progettando le attività da porre in essere per colmarle. In tale ottica il lavoro si articola in un paragrafo dedicato a una proposta tassonomica (pur parziale e certamente incrementabile), fornisce quindi una review dell’attuale disponibilità di fonti (sovra nazionali e nazionali), riepiloga in un terzo paragrafo i lack informativi e si conclude con la descrizione di prospettive di lavoro da sviluppare in un contesto integrato di attori e ruoli e per obiettivi modulari. Il fine esplicito è quello di condividere con la comunità scientifica interessata un primo approccio di metodo teorico ed operativo che consenta di razionalizzare l’impegno delle (scarse) risorse dispobibili, nell’ottica di far interagire i soggetti interessati, eliminando le sovrapposizioni diseconomiche e garantendo lo sviluppo armonico di nuove linee di ricerca e produzione di informazione, consentendo il più possibile la confrontabilità (temporale e spaziale) dei dati prodotti da soggetti diversi e per diversi ambiti territoriali. 299 Roma 13‐15 Settembre 2012 IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: OFFERTE DISEGUALI E SCELTE DEI CITTADINI Alessandra Ferrara Istat [email protected] Letizia Buzzi Istat [email protected] Marianna Mantuano Istat [email protected] Tema di Riferimento SO21 a invito, Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave trasporto pubblico locale, mobilità urbana Sommario L’ambiente urbano è caratterizzato da una elevata concentrazione di popolazione, servizi, attività produttive e commerciali. Negli ultimi decenni il progresso economico e le maggiori disponibilità finanziarie, il mutamento di modelli e aspirazioni individuali verso una migliore qualità della vita, hanno comportato il diffondersi dell’urbanizzazione in ambiti periurbani e l’esigenza di spostarsi quotidianamente in modo flessibile e veloce anche su distanze considerevoli tra il centro delle aree urbane e l’hinterland. Tutto ciò si traduce in una crescita della domanda di mobilità individuale accompagnata da una motorizzazione di massa, spesso adottata quale modalità alternativa al trasporto pubblico, anche in funzione della dotazione e dell’efficienza dei servizi offerti dalle amministrazioni locali. Un simile modello di mobilità si è rivelato poco sostenibile nel tempo a causa delle ripercussioni negative connesse ai costi di congestione delle città, all’aumento dell’inquinamento (ambientale e acustico) e, soprattutto negli ultimi anni, all’incremento del prezzo dei prodotti petroliferi. Gli interventi per riuscire a contenere tali effetti negativi e per indurre un cambiamento nel modello di mobilità locale si orientano verso due direttrici: da un lato il rinnovamento del parco veicolare, con la progressiva introduzione di mezzi meno inquinanti, e dall’altro il miglioramento dei servizi di trasporto pubblico locale, orientati al rilancio nella mobilità urbana collettiva. In questo lavoro, partendo dai risultati dell’indagine Istat “Dati ambientali nelle città”, si fornisce un’analisi descrittiva del sistema di mobilità urbana che caratterizza i comuni capoluogo di provincia e della sua evoluzione nel periodo 2000‐2010. In particolare, vengono esaminati gli aspetti connessi alla domanda di trasporto (pubblico e privato), all’offerta di trasporto pubblico locale, nonché alla gestione degli spazi delle città (parcheggi, ZTL, piste ciclabili). Ne emergono differenziali ed eterogeneità territoriali in termini sia di risultati, sia di comportamenti. Le politiche di gestione della mobilità hanno mirato alla riduzione del traffico privato e all’incentivazione del trasporto pubblico locale attraverso un miglioramento e una diversificazione dell’offerta di trasporto collettivo con una contemporanea riqualificazione degli spazi delle città. Le strategie adottate dai comuni devono tenere in considerazione che se, da una parte, la mobilità è funzione essenziale del vivere sociale, dall`altra è necessario minimizzarne l’impatto ed i relativi costi sociali, attuali e futuri. 300 XXXIII Conferenza AISRe L’APERTURA INTERNAZIONALE DELLE ECONOMIE LOCALI E LA PRODUTTIVITÀ A LIVELLO DI IMPRESA Filippo Oropallo Istat [email protected] Tema di Riferimento SO21 a invito, Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave micro‐integrazione, unità di attività economiche locali (uael), esportazioni prodotti, produttività del lavoro Sommario L’integrazione dei dati del commercio con l’estero e delle caratteristiche strutturali e di performance delle singole imprese consente di approfondire nel dettaglio la composizione e la dinamica delle produzioni locali. Consente da un lato di sviluppare indicatori sul grado di apertura internazionale dei sistemi locali del lavoro e allo stesso tempo indicatori sul livello e la dinamica della produttività delle imprese operanti sul territorio. Difatti nel periodo preso in esame, che va dal 2009, fase più acuta della crisi, al 2011 si studia il cambiamento intervenuto nelle produzioni locali che ha permesso il recupero dei livelli di vendita all’estero rispetto al periodo pre‐crisi e il cambiamento nell’orientamento geografico di queste produzioni, frutto di precise strategie aziendali e che contribuiscono alle modificazioni della geografia economica dell’apparato produttivo. Il lavoro inizia con una descrizione della base di dati utilizzata, la quale integra più fonti e permette un ulteriore allargamento ad altre fonti amministrative (bilanci, studi di settore) allo scopo di ampliare il set di indicatori economici relativi alle performance di impresa. Di seguito si illustrano indicatori sui livelli e le dinamiche della composizione settoriale delle esportazioni e dell’apertura internazionale a livello di sistema locale del lavoro. Infine si studiano le interdipendenze tra performance all’estero e performance produttiva locale utilizzando una stima del fatturato per addetto a livello locale. 301 Roma 13‐15 Settembre 2012 POLITICHE PER CONTENERE IL CONSUMO DI SUOLO. QUESTIONI DI MISURA E DI GOVERNO Stefano Pareglio Università cattolica del sacro cuore [email protected] Andrea Arcidiacono Istituto nazionale di urbanistica ‐ politecnico di milano [email protected] Tema di Riferimento SO21 a invito, Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi Approccio Prevalente teorico Parole Chiave consumo, suolo, politiche, governo Sommario Il suolo è una risorsa finita. L’urbanizzazione dei suoli liberi, intesa come passaggio da un uso naturale o agricolo verso un uso urbano, riveste inoltre un carattere di sostanziale irreversibilità. Le decisioni che determinano la trasformazione dei suoli devono garantire condizioni di sostenibilità, efficienza e appropriatezza, la cui valutazione è quindi esito di una combinazione di valori eterogenei: economici, urbanistici, sociali, ambientali e agronomici. Inoltre, la natura di bene privato con rilevanti funzioni di interesse pubblico e il carattere di non rinnovabilità del suolo fanno sì che la sua gestione, pur nella diversità delle espressioni paesaggistiche e colturali, debba costituire un obiettivo condiviso che impone un governo del territorio, alle diverse scale, capace di prevalere sul mero esercizio del diritto di proprietà e sulla competenza amministrativa in ordine al regime giuridico del suolo. In Italia, la conoscenza dei processi di urbanizzazione dei suoli, sia nelle quantità che nelle forme, è ancora inadeguata e frammentata. La prima questione rilevante riguarda dunque la disponibilità di banche dati di uso e copertura dei suoli che siano aggiornate, confrontabili e scalabili ai diversi livelli entro cui operano le scelte di governo territoriale. Da ciò consegue una seconda questione che attiene alla possibilità di coordinare la programmazione e le linee di indirizzo di livello sovralocale con l’attivazione di effettivi strumenti e procedure di accountability di scala comunale. Appare altresì opportuno integrare una logica di controllo delle trasformazioni d’uso dei suoli basata su modalità di rilevazione esclusivamente quantitativa, sperimentando modalità di governo che valorizzino un approccio responsabile a partire da un`oggettiva conoscenza delle qualità dei suoli interessati dalle scelte di pianificazione. In ogni caso, uno strumento cruciale per contenere e governare il fenomeno del consumo di suolo è quello della fiscalità, intesa come possibilità di determinare condizioni di incentivo/disincentivo economico nelle trasformazioni dei suoli, sia in termini generali per ciò che attiene le diverse condizioni dei suoli liberi o dimessi e sottoutilizzati, sia in termini puntuali procedendo a una internalizzazione degli effetti ambientali e sociali connessi all`uso del suolo. Fermare il consumo di suolo implica comunque una superiore assunzione di responsabilità e una innovata e condivisa visione di futuro, che presuppone di tornare a investire sullo spazio già urbanizzato, anziché continuare a generare consumo ed inefficienze rispetto a una risorsa così preziosa. 302 XXXIII Conferenza AISRe ARE THE R&D SUBSIDIES EFFECTIVE? AN EMPIRICAL ANALYSIS FOR ITALY Marusca De castris Università di roma ‐ tre [email protected] Tema di Riferimento SO25 a invito, Spesa pubblica e politica industriale in Italia Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave R&D, Subsidies, Counterfactual models Sommario Both academic scholars and policy makers are debating the effectiveness of incentive system that boost firms` competition enhancing innovation and research and development (R&D) efforts. In the last 10 years, the objectives of the Lisbon Strategy (the objective of increasing R&D expenditure to 3% of GDP) have accelerated the growth rate of public R&D support but the sign and the size of the effects on firms’ R&D expenditure and performances is an open question. Spurred by the increasing share of public resources devoted to supporting innovation activity, a growing body of literature has investigated the effectiveness of R&D subsidies. The findings are mixed and controversial. David et al. (2000) examine the results of forty years of empirical studies and find that there is no conclusive evidence in favour of public support. The inconclusive empirical results could mainly be explained by the difficulties in isolating the impact of innovation subsidies from the confounding effects induced by other factors. In particular, participation in these programs is generally endogenous and the selection bias is pervasive. Economists and econometricians deal with the problem of inferring the effect of a policy by using different evaluation methods, depending basically on the type and quality of available data and on the policy “assignment rule’’ (Blundell‐Dias, 2009). Only recently an interesting literature on econometric evaluation methods for non‐experimental data; also in the field of public support to private R&D has arisen. The paper is cast in this new stream of literature. The study analyzes the effect of public R&D subsidies on firms performance and innovative efforts in Italian industry using a counterfactual approach based on a non‐experimental method. The main concern is to assess the effectiveness of public R&D support on firm’s performances analyzing whether the sign and the size of the effects depend on the size of the firms and on its technological level. We want evaluate two policy instruments: The Fund for Technological Innovation (FTI), that is the specific policy instrument used to subsidize private projects on R&D, and the IIP (Innovation Integrated Programmes), financing both private capital and innovation investment. It is the first time that a counterfactual analysis considers also IIP. Both the instruments allocate subsidies on the basis of a technical selection among projects of competing firms. The study compare subsidized firms with non subsidized ones using a counterfactual approach based on a MDID (Matching Differences‐in Differences) estimator. The empirical analysis is carried on a new detailed and informative database including companies awarded at least one R&D grant during the years 2000‐2006; for each company we have data on the size of subsidies, from the administrative archive, and balance sheet data from balance sheet database. We estimate the impact of the subsidies on revenues, material and immaterial investment, value added, employment, labour productivity and profitability. References: Blundell R, Costa Dias M. (2009). Alternative approaches to evaluation in empirical microeconomics. Portuguese Economic Journal 1(2): 91–115. David, P. A., Hall, B. H., and Toole, A. (2000) Is Public R&D a Complement or Substitute for Private R&D? A Review of the Econometric Evidence, Research Policy, 29, 497‐529. 303 Roma 13‐15 Settembre 2012 DISAGGREGATED PUBLIC SPENDING, GDP AND MONEY SUPPLY: EVI‐DENCE FOR ITALY Cosimo Magazzino Università di roma ‐ tre [email protected] Tema di Riferimento SO25 a invito, Spesa pubblica e politica industriale in Italia Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Public Spending, GDP, Money Supply, Italy Sommario The aim of this article is to analyze the relationship between public spending and GDP controlling for the money supply in Italy for the period 1990‐2010 at a disaggregated level, using a time series approach. After a brief introduction, a survey of the economic lit‐erature on this issue is shown, before estimating this nexus for ten items of public spending according to the COFOG functional classification. Cointegration tests reveal a long‐
run re‐lationship between GDP, money supply and eight spending items. Moreover, Granger cau‐sality tests results show evidence in favour of Wagner’s Law in two cases (Y→G), while a bi‐directional flow has been found in only one case. The Keynesian hypothesis (G→Y) is supported by five series of spending. Some notes on the policy implications of this analysis conclude the paper. 304 XXXIII Conferenza AISRe SPESA PUBBLICA E MEZZOGIORNO, UN CONTRIBUTO AL DIBATTITO Ferdinando Ofria Università di messina ‐ dipartimento di economia, statistica, matematica e sociologia [email protected] Domenica Farinella Università di messina [email protected] Tema di Riferimento SO25 a invito, Spesa pubblica e politica industriale in Italia Approccio Prevalente teorico Parole Chiave Spesa pubblica, Divario Nord‐Sud Sommario Le ultime analisi Svimez mettono in evidenza una ripresa del divario tra Nord e Sud del paese, destinata ad aumentare in una congiuntura economica particolarmente negativa come quella attuale, ma i pressanti imperativi economici posti dalla crisi non sembrano aiutare a mettere in campo delle politiche unitarie di valorizzazione del territorio meridionale e delle sue potenzialità. Si osserva al contrario una scomparsa del “Mezzogiorno” dal dibattito politico nazionale, riapparendo saltuariamente in modo retorico o con un’immagine decisamente negativa, come un territorio in cui convivono arretratezza e spreco, incapace di valorizzare e persino di “spendere” gli ingenti finanziamenti che, nonostante tutto, continua a vedersi attribuiti dal governo europeo e nazionale. A partire da queste considerazioni, questo paper si propone come obiettivo di analizzare la “qualità” e la “quantità” della spesa pubblica per il Sud, individuando in che modo essa si distribuisce tra le diverse voci, come si è modificata nel corso degli ultimi decenni, quanto e fino a che punto si può parlare di “spreco”. Il paper si colloca dunque all’interno dell’annoso dibattito che oppone da diversi anni gli economisti (si ricordi tra tutti la contrapposizione tra Viesti e Rossi) sul ruolo della spesa pubblica nel Sud, che vede l’alternarsi di posizioni contrastanti. L’intento è quello di contribuire alla costruzione analitica del dibattito con dati aggiornati anche agli ultimi anni (a partire dall’analisi delle principali fonti statistiche istituzionali che si hanno a disposizione), in modo da aiutare il superamento dell’opportunismo politico con il quale vengono spesso strumentalizzati i dati della spesa pubblica al Sud. In particolare si analizzerà se ed in che termini si può affermare che nella distribuzione della spesa pubblica il Centro‐Nord sia penalizzato dal Mezzogiorno e si cercherà di rispondere alla questione se la spesa pubblica al Sud è eccessiva o viceversa è modesta. 305 Roma 13‐15 Settembre 2012 INNOVAZIONE, COMPETITIVITA’ E PERFORMANCE DELLE IMPRESE TOSCANE Riccardo Perugi Unioncamere toscana [email protected] Cristina Marullo Unioncamere toscana [email protected] Tema di Riferimento SO26 a invito, Sistemi di indagine a supporto della governance del territorio Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave innovazione, competitività, imprese, toscana Sommario Da oltre un decennio l’economia toscana sta attraversando una fase caratterizzata da uno scenario di profondo mutamento: le trasformazioni intervenute nel corso degli ultimi anni all’interno del contesto competitivo di riferimento hanno evidenziato in maniera crescente alcuni punti di debolezza dell’apparato economico‐produttivo regionale, e sottolineato l’esigenza di rivedere in maniera radicale il modello di sviluppo fin qui dominante. In particolare, l’esigenza di sviluppare ed accrescere il potenziale innovativo delle imprese toscane ha costituito uno dei principali temi al centro del dibattito pubblico, nel tentativo di facilitare un riposizionamento competitivo dell’intero sistema attraverso una crescita del livello qualitativo e tecnologico delle produzioni realizzate, un presidio dei segmenti a maggior valore aggiunto ed a più elevata intensità di conoscenza, lo sviluppo di capacità e competenze imprenditoriali in grado di sostenere processi di upgrading dell’intero modello di business. La letteratura internazionale ‐del resto‐ riconosce ampiamente come gli effetti dei processi di globalizzazione sui mercati ed all’interno dei singoli settori si siano manifestati attraverso un processo di selezione delle imprese sulla base di fattori di competitività che, in maniera sempre più accentuata, si sono spostati su parametri di produttività, rendendo fra l’altro conveniente l’adozione di strategie di specializzazione e diversificazione dell’offerta in cui il ruolo dell’attività innovativa risulta di centrale importanza (Rodrick 1997; Mayer, Ottaviano 2007; Salvatore, 2008). Per tali motivi, Unioncamere Toscana ha rafforzato nel corso degli ultimi anni le proprie attività di studio sui temi della ricerca e sviluppo, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, la cui presentazione ‐sia sotto il profilo metodologico che delle principali risultanze empiriche‐ costituisce l’obiettivo del presente contributo. Si tratta, nello specifico, dell’Osservatorio sulle Imprese High‐Tech della Toscana, che ha l’obiettivo di accrescere la conoscenza dei fattori strutturali e di performance delle imprese regionali ad alta tecnologia; dell’indagine che, in stretto raccordo metodologico con le indagini svolte da Istat/Commissione Europea (Community Innovation Survey), si propone di migliorare ed approfondire le conoscenze disponibili in relazione alle principali caratteristiche dell’attività innovativa svolta dalle imprese toscane; della survey sulle piccole e micro imprese toscane, condotta con la finalità di mettere in relazione i principali orientamenti strategici perseguiti dalle imprese con le dinamiche di gestione finanziaria e creditizia in grado di condizionare tali percorsi. Le analisi svolte confermano come ‐pur in un periodo di profonda crisi come quello che ha caratterizzato il quadro economico degli ultimi anni‐ le imprese toscane ad alta tecnologia ed a più elevato tasso di innovatività abbiano evidenziato con maggiore frequenza la capacità di mettere a segno risultati positivi, tanto più quanto tali percorsi si sono legati in maniera “virtuosa” ad un più generalizzato rafforzamento del modello imprenditoriale adottato. Allo stesso tempo, emerge come permangano irrisolti rilevanti elementi di criticità ‐sia interni che esterni alle imprese‐ in grado di favorire un più rapido ed efficace riposizionamento dell’intero sistema di offerta e di accelerare i processi di crescita di medio‐lungo periodo dell’economia regionale. 306 XXXIII Conferenza AISRe OLTRE IL PIL: DAL DIRE AL FARE. MISURARE IL PROGRESSO PER ORIENTARE L’AZIONE POLITICA IN TEMPO DI CRISI Serafino Pitingaro Unioncamere del veneto [email protected] Tema di Riferimento SO26 a invito, Sistemi di indagine a supporto della governance del territorio Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave benessere, Pil, qualità, indicatori Sommario La crisi economica che ha colpito e sta ancora interessando i sistemi economici regionali denota caratteristiche vicine alla strutturalità più che alla ciclicità economica. La vera sfida è saper cogliere quali saranno i nuovi fattori produttivi, inerenti a ciascun settore economico, utili ad un superamento dell’attuale crisi. Partendo da questa considerazione, è nato il progetto “Oltre il Pil”, promosso e avviato nel 2009 da Unioncamere del Veneto e Camera di Commercio di Venezia in collaborazione con la Regione Veneto e l’Università Cà Foscari di Venezia, con lo scopo di ripensare in chiave strategica lo sviluppo della regione in un periodo medio lungo attraverso l’impiego di indicatori alternativi a quelli tradizionali che consentano di individuare i nuovi fattori competitivi. L’obiettivo è quindi quello di revisionare la misurazione tradizionale del benessere individuando un cruscotto di indicatori tematici, al fine di fornire un supporto analitico alle scelte strategiche degli attori economici e delle istituzioni volte a formulare politiche sostenibili in tema sociale, economico, fiscale e ambientale e rendere nuovamente competitivo il sistema regionale. Per la costruzione degli indicatori tematici sono state considerate le otto categorie suggerite dalla Commissione Stiglitz, opportunamente adattate alle esigenze territoriali. Il progetto è stato calibrato sulle regioni italiane per il periodo 2006‐2010 e i risultati ottenuti hanno permesso di tracciare una nuova mappa del benessere. Tutti gli indicatori utilizzati si concentrano su dimensioni “oggettive”, misurate attraverso i ricorso a fonti ufficiali o rilevazioni periodiche. Sono state quindi escluse completamente le dimensioni “soggettive”, basate su indici di percezione. Dall’aggregazione di 40 indicatori elementari opportunamente selezionati, sono stati costruiti 8 indicatori tematici, rappresentativi delle categorie di Stiglitz, e un indice sintetico. Il modello adottato per l’aggregazione degli indicatori ha previsto tre fasi: la normalizzazione degli indicatori per poterli rendere confrontabili tra di loro. Il valore di ciascun indicatore è stato trasformato nella scala comune [0,1], distinguendo tra indicatori “crescenti” e “decrescenti”; l’elicitazione delle preferenze (“parametri” della funzione di aggregazione), attraverso la simulazione delle risposte di circa 1.000 stakeholders “virtuali”, ciascuno dei quali ha effettuato un ordinamento degli indicatori secondo la loro importanza relativa, che ha consentito di ottenere una distribuzione di 1.000 valori per ciascun indicatore tematico in ogni anno e per ogni unità territoriale; 3) l’aggregazione degli indicatori mediante un opportuno algoritmo, basato sulla media pesata. Gli indicatori tematici hanno consentito di stilare una graduatoria per ciascuno degli indicatori tematici. Il confronto è stato fatto ricorrendo a valori normalizzati e ponderati che variano tra 0 e 1: valori vicino allo zero descrivono una situazione di difficoltà e di disagio rispetto alla media delle altre unità territoriali e non certo la mancanza di benessere. Dai risultati ottenuti dal lavoro di ricerca a livello regionale è emerso che le 20 regioni italiane possono essere classificate in tre gruppi, se escludiamo il Trentino Alto Adige, che rispetto a quasi tutte le dimensioni considerate sembra essere un territorio a se stante. 307 Roma 13‐15 Settembre 2012 VALUTAZIONE DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL PIEMONTE Roberto Strocco Unioncamere piemonte [email protected] Tema di Riferimento SO26 a invito, Sistemi di indagine a supporto della governance del territorio Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave internazionalizzazione, indice Sommario La crescente importanza dei fenomeni di internazionalizzazione delle economie e delle società ha reso sempre più strategica la creazione di sinergie anche in ambito conoscitivo fra gli Enti, privati e pubblici, che operano già, a diverso titolo, in tale campo. E’ per questa ragione che Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte da diversi anni realizzano congiuntamente un Rapporto sull’internazionalizzazione del Piemonte. Il Rapporto è concepito come strumento multidisciplinare volto ad analizzare tutti gli aspetti che riguardano l’internazionalizzazione del territorio piemontese, risultando utile al fine di rispondere ad una forte esigenza conoscitiva e di sostegno alle policies per la realizzazione di efficaci politiche locali a supporto dell’internazionalizzazione. Si è ritenuto utile affiancare la costruzione di un indice sintetico dell’internazionalizzazione del Piemonte all’analisi dettagliata delle tematiche legate al fenomeno. L’ottenimento di un unico numero che sintetizzi un fenomeno tanto ricco di sfaccettature, in grado di facilitare sia i confronti territoriali con altre regioni, sia di verificarne l’andamento nel tempo, risulta di particolare importanza in un momento, quello attuale, caratterizzato da una marcata instabilità dello scenario economico internazionale. L’indice sintetico dell’internazionalizzazione del Piemonte (IseI) è stato costruito a partire da quattro pilastri metodologici, che devono essere contemporaneamente presenti: 1.Ufficialità dei dati. Il modello deve considerare variabili economico‐statistiche di fonte ufficiale e certa e, qualora derivassero da indagini campionarie, la possibilità di valutare il piano di campionamento e di rilevazione; 2.Ripetibilità nel tempo. Il modello deve contenere informazioni derivanti da indagini periodiche, la cui regolarità sia sicura nel tempo. Questo vincolo tende ad escludere tutte le ricerche che abbiano una periodicità irregolare o una‐
tantum. L’ipotesi sottostante a questo vincolo è quella che l’indice deve essere costruito a intervalli periodici, per monitorare annualmente il grado di internazionalizzazione; 3.Confronto con altre realtà territoriali. Il modello e la scelta delle variabili deve permettere di comparare il grado di internazionalizzazione della nostra regione con quello di altre regioni italiane e dell’indice nazionale, conducendo in sintesi un’analisi di benchmarking; 4. Semplicità. Il modello deve contenere un numero limitato di variabili, le più significative ed importanti, al fine di facilitare l’aggiornamento e, soprattutto, la comprensione e l’interpretazione.La costruzione dell’indice sintetico di internazionalizzazione si basa su due distinti approcci: il primo affronta l’internazionalizzazione in un’ottica dinamica (confronto fra il primo e l’ultimo anno), con un calcolo “per punti”. Tale metodo consente nel corso degli anni di evidenziare in maniera più corretta un avanzamento/arretramento internazionale del nostro territorio, non tenendo conto dell’andamento delle altre regioni. La seconda valutazione dell’indice, che completa l’indice per punti, affronta l’internazionalizzazione sotto un profilo di benchmarking territoriale e viene costruita con il metodo dei numeri indice, con una media pari a 100 per il valore nazionale. L’indice a punti esprime, quindi, la dinamica, mentre quello con i numeri‐
indice il posizionamento strutturale della nostra regione nei confronti di altre regioni italiane nostre competitor. 308 XXXIII Conferenza AISRe LAND‐USE CHANGES AND ENVIRONMENTAL DEGRADATION: A LONG‐TERM ANALYSIS IN COASTAL SARDINIA/BASILICATA, ITALY Sofia Bajocco Cra ‐ cma [email protected] Tomaso Ceccarelli Cra ‐ cma [email protected] Luigi Perini Cra ‐ cma [email protected] Marco Zitti Università di roma ‐ sapienza [email protected] Tema di Riferimento SO27 a invito, Land degradation in urban & rural areas. Social and economic issues for policies & pl Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Land use change, environmental degradation, coastal areas, Italy Sommario Climate changes, soil deterioration, and Land Use/Land Cover Changes (LULCCs), in the last decades have all contributed to make land degradation one of the most important environmental degradation processes at global level. Natural ecosystems and the socio‐economic systems are intertwined and both contribute to land degradation. The complexity of land degradation processes should be addressed using a multidisciplinary approach and a long‐term perspective. The aim of this paper is therefore to evaluate diachronically the dynamics of land degradation under changing land uses. The paper analyzes LULCCs and the related worsening of sensitivity to land degradation along the coastal area of Sardinia and Basilicata (Italy). These are typical Mediterranean areas where anthropogenic pressure impacts on landscape features through processes such as agricultural intensification, land abandonment, urban sprawl, tourism concentration, and through unmanaged fires. This research shows that two key factors affect the level of sensitivity to land degradation in the study areas: (i) land abandonment and (ii) an unsustainable use of rural and peri‐urban areas. The combination of these two factors represent the most important determinant behind the LULCCs observed in the study areas. By clarifying the relations between the structural characteristics of Mediterranean landscapes and its dynamics of land degradation over time, it is hoped that the results of the research will contribute in informing policies for sustainable land management in Mediterranean coastal areas. 309 Roma 13‐15 Settembre 2012 SPECIALIZZAZIONE PRODUTTIVA E PROCESSI DI DEGRADO DEI SUOLI: IL CASO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO Lodovico Tommasi Università di roma ‐ sapienza Simone Bonamici Facoltà economia ‐ sapienza ‐ università di roma [email protected] Tema di Riferimento SO27 a invito, Land degradation in urban & rural areas. Social and economic issues for policies & pl Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave agricoltura, riforma agraria, bonifica, sardegna Sommario I processi di degrado dei suoli hanno natura multiforme riconducibile a differenti fattori. Tra questi è possibile individuare quelli legati alle attività produttive, prima fra tutte quella agricola. Lo scopo di questo contributo è quello di approfondire la consistenza del rapporto tra le forme di organizzazione e sviluppo delle attività produttive ed i possibili impatti sulla qualità bio‐fisica e produttiva dei suoli. Il contesto territoriale preso a riferimento è la regione Sardegna, ed in particolare una porzione della provincia di Oristano composta da venti comuni: bacino del Tirso e settore medio‐alto della pianura del Campidano. Per definire gli scenari di criticità dei suoli, appare opportuno soffermarsi, anche in relazione agli orientamenti presenti in letteratura, su alcuni aspetti che hanno segnato in maniera rilevante la storia economica del territorio in esame. Senza prescindere dalle particolarità climatiche e geomorfologiche, che identificano la Sardegna ed i suoi subsistemi regionali (quali il Campidano, Mori, 1975) in questa sede sarà dato ampio spazio all’insieme di fattori di degrado di natura antropica. La vocazione agricola dell’area di studio detta le priorità di analisi dei processi di degrado dei suoli. Per meglio comprendere l’evoluzione del settore agricolo quale motore dei processi di land use change e land degradation, si rende necessario studiare il complesso di politiche d’intervento territoriale. Un ruolo particolare hanno avuto le opere di bonifica dell’area, cui sono state successivamente accompagnate le opere irrigue di canalizzazione ed adduzione, dotando il territorio delle infrastrutture di base per lo sviluppo dell’attività agricola. La messa in produzione di nuovi suoli, insieme alla possibilità di praticare colture irrigue, innescò quel processo di riqualificazione e di specializzazione agricola verso prodotti a più alto valore aggiunto. Dal punto di vista socioeconomico occorre sottolineare anche il ruolo della riforma agraria che, a partire dagli anni Cinquanta, ha ridisegnato il paesaggio imprenditoriale agricolo delle regioni italiane. A questi elementi si deve affiancare quello della dotazione delle infrastrutture di trasporto, che connettono Oristano e l’area studio al capoluogo di regione attraversando l’intera pianura del Campidano in direzione nord‐sud. Tale carattere, distintivo nel panorama infrastrutturale regionale, ha permesso anche la tenuta demografica di tale area, contenendo il processo di spopolamento, caratteristico dell’Italia meridionale ed insulare. Questi elementi rappresentano le chiavi di lettura e le ipotesi stesse di partenza del contributo, che cercherà di evidenziare il potenziale di degrado riconducibile alle politiche territoriali ed alla specializzazione produttiva. 310 XXXIII Conferenza AISRe ASSESSMENT OF VULNERABILITY TO DROUGHT AND DESERTIFICATION IN ITALY: A LONG‐TERM ANALYSIS, FROM 1960 TO 2010 Marco Zitti Università di roma ‐ sapienza [email protected] Sofia Bajocco Cra ‐ cma [email protected] Luigi Perini Cra ‐ cma [email protected] Luca Salvati Cra [email protected] Tema di Riferimento SO27 a invito, Land degradation in urban & rural areas. Social and economic issues for policies & pl Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Land degradation, Italia, Vulnerabilità, Desertificazione Sommario Environmental sensitivity and landscape degradation are affected by rapidly changing ecological and socio‐economic conditions. After experiencing recurrent droughts and increasing climate aridity, the Mediterranean landscape has been regarded as a critical hotspot for land degradation and desertification due to the concomitant impact of soil deterioration, land‐use changes, human pressure, and climate variations. Unfortunately, relatively few studies have been devoted to analyze, within a sufficiently large time span, trends in land sensitivity to desertification over large areas in southern Europe. This paper contributes to this deserving issue by quantifying at a detailed spatial scale the level of land sensitivity to desertification in Italy at seven years (1960, 1970, 1980, 1990, 2000, 2010). The used approach followed the Environmental Sensitive Area (ESA) scheme that assesses significant changes in four key themes related to land degradation processes (climate, soil, vegetation, and land management). Italian Land was classified into four levels of sensitivity to desertification (‘non‐affected’, ‘potentially affected’, ‘fragile’, and ‘critical’). Interestingly, while the country area classified as ‘fragile’ and ‘critical’ increased quite homogeneously in 1960‐1990, the increase observed in the most recent period was moderate and spatially‐concentrated reversing the polarization in ‘structurally vulnerable’ and ‘non‐affected’ regions typical of Italy. The paper finally discussed the observed ESAI trends according to the socioeconomic changes occurring in Italy and the relationships among the four considered themes. 311 Roma 13‐15 Settembre 2012 UNA COMUNITÀ INTELLIGENTE Tullia Saccheri Università di salerno [email protected] Tema di Riferimento SO29 a invito, Innovazione, creatività, intelligenza territoriale: nuovi Approccio Prevalente teorico Parole Chiave comunità, intelligenza, locale, sviluppo Sommario Lo sviluppo contemporaneo e le logiche di politiche ed economie globali hanno indotto l`ultimo scorcio della modernità a ipotizzare la perdita dei legami comunitari e di vicinato (o vicinanza), a favore di principi di razionalità e di razionalizzazione, che hanno escluso l`espressione delle soggettività territoriali più avanzate. Questo ha lasciato spazio a una territorialità che, da un lato, perde ogni significazione soggettiva e cancella l`idea di un vincolo capace di esprimere originalità e innovazione e che, dall`altro lato, permette l`emergere di focolai localistici e campanilistici, che sono quasi sempre connessi con una visione della comunità come "ventre" originario, ma anche come luogo di autoghettizzazione rispetto ai processi di modializzazione in atto. Tuttavia, non è oggi possibile fare riferimento all`idea di comunità tradizionale. L`intervento intende far emergere la possibilità di immaginare il benessere dei cittadini come scaturente da momenti in cui la comunità diventa riflessiva, capace di immaginarsi con una propria forza locale, all`interno dei processi di globalizzazione. Si ipotizza che questa forza sia data dalla capacità di cittadini competenti a immaginare uno sviluppo possibile attraverso forme di animazione territoriale, di partecipazione a processi di ricerca, di scambio con la comunità scientifica. Una ricerca azione partecipata potrebbe costituire il volano per questo tipo di "immaginazione comunitaria". 312 XXXIII Conferenza AISRe ELECTRICITY DEMAND IN ITALIAN WHOLESALE MARKET Simona Bigerna Università di perugia ‐ dipartimento di economia finanza e statistica [email protected] Tema di Riferimento SO30 a invito, Energia e territorio: i nessi dello sviluppo sostenibile Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave ELECTRICITY MARKET, DEMAND ELASTICITY Sommario The Italian electricity market has been deregulated around 2004‐05, but there has not been yet a comprehensive empirical analysis of the demand side. I pursue two objectives in this paper. The first one is to construct a model behavior of electricity demand in the Italian market. The second objective is to measure demand elasticity at hourly level, directly from consumer behavior. In the previous literature demand elasticity estimation has been done constructing a residual demand curve, using the supply or offer bid data, in order to measure unilateral market power through the Lerner index. This paper takes a novel approach, providing the first attempt in the literature to estimate demand elasticity using demand data, in the Italian Power Exchange (IPEX), using duality approach to derive a hourly demand function for electricity. Econometric estimation allows to ascertain that elasticity varies significantly with time of the day (it is different during peak hours w.r.t. to off peak hours) and with customer size (it is different for large electricity consumers w.r.t. to small ones). Another interesting issue is how elasticity varies along the demand curve. Estimation results show that elasticity is generally higher and tends to increase in the portion below the actual equilibrium price. This means that more competition on the supply side can yield lower equilibrium prices and proportionately much higher quantities, because a lower offer curve, shifted to the right, would intersect a flatter portion of the demand curve. 313 Roma 13‐15 Settembre 2012 FIXED PRICE VS FIXED QUANTITY WITH DIFFERENT TIMING OF AUCTION: INCENTIVES TO ADOPT LOW‐
CARBON TECHNOLOGY UNDER UNCERTAINTY Federico Boffa Università di macerata [email protected] Alessio D’amato Università di roma ‐ tor vergata [email protected] Tema di Riferimento SO30 a invito, Energia e territorio: i nessi dello sviluppo sostenibile Approccio Prevalente teorico Parole Chiave ETS, uncertainty, auctions Sommario The paper analyzes the properties of alternative regulatory designs of the European environmental market (ETS), in terms of the provision of innovation incentives. The European Union environmental policies Emissions Trading Scheme (EU ETS) is the largest multi‐national emissions trading scheme in the world. Established in 2003 (with the European Directive 2003/87/EC), following the European embracement of the Kyoto protocol, it covers installations that are collectively responsible for about 50% of the EU`s emissions of CO©ü. Under EU‐ETS, each participating installation is required to cover the emitted tons of CO©ü with a corresponding amount of allowances. The electricity sector accounts for more than half of the covered emissions, and therefore of the allowances. Emission prices modify the relative cost of different technologies, thereby entailing substantial changes in firms` strategies, and possibly ultimately altering the merit order, that is, the order in which installations are called to produce by the Market Operator. Our theoretical analysis stems from two considerations. First, while permits are tradable in a spot market, the outcome is likely not to be invariant to the mechanism in which they are originally allocated by the policy maker. Such allocation mechanism is still under discussion; in particular, while the transition towards an auction‐based allocation has already been decided, the details over when the auction has to take place are still debated. Most firms advocate early auction (or future auction), with permits to be allocated ahead of the date in which they can be used, while the European Union seems to push for a late auction, due right before the date of the utilization of the permits. Second, a set of alternative policy proposals has emerged in the political as well as in the academic debate, including the shift from a quantity‐based to a tax system, where each ton of CO©ü is subject to a tax whose amount is decided by the policymaker. The need to emend the system may be justified by the huge variation in the permits price under the current ETS system, as a result of changes in the economic conditions, which expose companies to substantial levels of uncertainty. As a result, we can differentiate market designs according to two separate dimensions: whether it is based on fixed price or fixed quantity, and whether it involves early auction or late auction. As a prominent feature of carbon‐abating investments is given by the uncertain returns, we analyze, for each of the four possible combinations, the incentives to adopt low‐carbon technologies within a framework characterized by uncertainty. We then quantify the tradeoff between static efficiency and incentives to invest in the different formats, and we provide policy implications on the optimal mechanism depending on the policy‐maker's objectives. 314 XXXIII Conferenza AISRe REGIONAL COORDINATION OF EUROPEAN ENVIRONMENTAL POLICIES Carlo andrea Bollino Università di perugia [email protected] Silvia Micheli Università di perugia [email protected] Tema di Riferimento SO30 a invito, Energia e territorio: i nessi dello sviluppo sostenibile Approccio Prevalente teorico Parole Chiave environmental policies, regional coordination, participation cost function Sommario We study the nonparticipation costs that arise when some European Union (EU) countries do not take part in the agreement to reduce polluting emissions; the relating opportunistic behaviour is quite recurring in global public goods issues as global warming. First, we review the literature on economic instruments for environmental regulation and we focus on the choice between prices and quantities to achieve a particular target (Hepburn, 2006). We review the Weitzman theory (1974) in order to show the relative merits of quantity based and price based mechanisms; we provide further consideration about the EU policy debate (Böhringer et al., 2009). It is widely accepted that EU countries should take complementary and coordinated actions to green themselves, by implementing their own national plan (Böhringer et al., 2009). We investigate the excessive costs EU as a whole suffers for achieving the objectives of the 20/20/20 package from the limited participation, or non‐participation of some European countries to the agreement to reduce polluting emissions, through opportunistic behaviour. Every country would want to spur new activities, new investment, more employment in its own territory, by using an appropriate mix of taxation and subsidies, in conjunction with other command and control instruments. However, EU countries have the incentive to free‐
ride, or to impose as few costs as possible on their home economy while enjoying the benefits created at the other countries’ cost (Barrett, 1994). Most of the literature on opportunistic behaviour of environmental coalitions (Carraro et al., 2006; Nordhaus, 2009; Rathmann, 2007) argues that it is luckily to reach a non cooperative outcome when countries first decide if or not to cooperate, and then set their environmental policy: the equilibrium of such a game is that a subset of countries cooperate and the remaining ones find more profitable to free‐ride. This is the case of the policy coordination problem described by the chicken game (Carraro and Siniscalco, 1993). We use the standard approach to modeling participation cost function that is the Dynamic Integrated Climate Change (DICE) model implemented by Nordhaus (2006). We divide the EU in two groups, the old and the new member States (EU 15 and EU 12). Such division reflects both the contribution to CO2 emissions and the economic trend that is very low for EU12 countries compared to the old member States. Through the DICE model, we derive a mathematical representation of the result of incomplete participation. We quantify the inefficiencies deriving from limiting participation in terms of excessive costs borne by participating countries. The 20‐20‐20 Climate and Energy Package requires simultaneous and coordinated action. Both politically and institutionally the EU Member States (EU15) are quite heterogeneous, and the old member States have a bigger responsibility in attempting to de‐couple economic growth and CO2 emissions since EU15 are the big emitters. Unless cooperation is sustained by institutions which can punish free‐riding, every region will earn even higher profits by free‐riding on the virtuous behaviour of the remaining co‐operators. 315 Roma 13‐15 Settembre 2012 ENTREPRENEURIAL ATTITUDES AND ORGANIZATIONAL COSTS IN THE SUPPLY OF BIOMASSES ENERGY Gaetano Martino Università di perugia [email protected] Tema di Riferimento SO30 a invito, Energia e territorio: i nessi dello sviluppo sostenibile Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave biomasess, attitutedes, beliefs, organizational costs Sommario The production of energy by biomasses provides several opportunities for the growth of the farms in many territories. an increasing literature shows that the rural development of European areas can rely on the energy production. On the other hand opportunity of private investments may be found in the file of biomasses energy utilization. The necessities of promoting a change of the current models of energy production are widely recognized. The potential contribution of the agricultural sector is expected to be important, in terms of private income and of sustainability. The study aims at investigating the role of individual attitudes towards the investment behaviour in the field of supply of energy by biomasses. The Douglas North’s perspective suggests that cultural constructs have a prominent role in the dynamics of the economic systems via the institutional dimensions and the collective action framed by policy. Beliefs are cognitive bases of the attitudes. Attitude is an evaluative state that intervenes between a class of stimuli (e.g. sensorial characteristics, products, system of thoughts etc.) and a class of evaluative response. Scholars paid attention to attitude in empirical context on the consumers’ side, while there a limited number of study on production’ side. Provided their relations with the beliefs, the role of attitudes on the investment in the field of energy supply from agricultural biomasses provides a central key analytical tool. To our knowledge, this field is unexplored or just tentatively investigated, while there is a lack of a comprehensive analytical understanding. The Theory of Reasoned Action considers the intention to perform (or not to perform) a behavior as the immediate determinant of the action. In turn the intention is influenced by the attitude towards the behavior, which entails the perception of social pressure toward the behaviour. The two determinants of intentions may have a different influence, Further development take into account the perceived behavioral control which represents the non‐motivational factors that determine the ability to perform a given behavior. A positive attitude promote the adoption of a technology, whereas a negative one reduces the probability that the technology will be adopted. Such a theoretical framework provides the analytical bases to investigate the attitudes to invest in the production of energy by biomasses and the related behaviours. Results from a survey are presented which concern the analysis of firms involved in the production of energy by biomasses in several areas in Central Italy. A multivariate data analysis is carried out to identify the role of the attitudes in determining the investments in this field of activities and their relationship with the organizational choice. 316 XXXIII Conferenza AISRe ESTIMATING COST FUNCTION USING OBSERVED BID DATA IN WHOLESALE ELECTRICITY ITALIAN MARKET Paolo Polinori Università di perugia ‐ dipartimento di economia finanza e statistica [email protected] Tema di Riferimento SO30 a invito, Energia e territorio: i nessi dello sviluppo sostenibile Approccio Prevalente metodologico Parole Chiave cost function, bid data, regional market, market powe Sommario This paper examines the market for wholesale supplies of electricity in Italy to determine if the generators are able to exercise market power. For a specific bid function and marginal cost function there is a portfolio of forward financial contracts that can rationalize that bid function as expected profit maximizing. Generation unit owner¡¦s contract position affects the unit bid behavior in the spot electricity market (Wolak 2000, 2001). Following Wolak (2000, 2001 and 2003) we use the best response price concept in order to derive estimates of the cost function for a bidder in a competitive electricity market using actual bid information, the bid hedge contact position and the actual market outcomes. We assume that the firm is able to observe the market demand and the bids submitted by all other participants. Consequently it firstly constructs the realized value of its residual demand function given market demand and bids and then selects optimal price associated with residual demand, firm¡¦s hedge contract position and marginal cost. Let C (q) the total variable cost associated with output q we write the profit function as: Profit (q) = DR(p*,e) x p ¡V C(DR (p*,e)) ¡V (p‐PC) x QC (1) From (1) we obtain the f.o.c (respect to p): p`(q) = DR¡¦(p,e) x (p¡¦ ¡V C¡¦(DR(p,e))) + (DR (p,e) ¡V QC) = 0 (2) The first order condition can be used to compute an estimate of marginal cost at the observed market clearing price p* as: C¡¦(DR¡¦(p*,e)) = [p* ‐ (QC ¡V DR¡¦(p*,e))] / DR¡¦(p*,e) (3) Where DR(p*,e) can be directly computed and p* is directly observed, consequently residual demand computation is the only complication in order to obtain an estimate of marginal cost of firm at DR (p*,e). Different techniques are available for this compution and they provide substantial invariant results (Wolak 2003, pp. 149‐50), among these we approximate DR¡¦(p*,e) as: DR¡¦(p*,e) ~ [DR(p*+ z,e) ‐ DR(p*,e)] / z (4) We present results of applying previous method. We used data on generator bids, market outcomes and quantity of the firm¡¦s forward contract obligations in order to obtain the actual DR faced by former monopolist in a rappresentative off‐peak demand period and on‐peak period. These curver confirm the idea that former monopolist possesses great opportunities to exercise market power during high market power demand. Former monopolist faces a higher DR during peak period than in low demand load period but we have to use different ƒÔ value in order to chek the robustness of these results. Using hese information we estimate marginal cost function and test for its accuracy. We use the marginal cost function and market outcomes in order to assess the magnitude of profit function and to compare different generation units in order to determine if substantial diffeeces exist. Preliminary results show that in wholesale electricity italian market Enel unit earn higher returns than units of others generators. 317 Roma 13‐15 Settembre 2012 REGULATION AND TECHNICAL EFFICIENCY IN THE ELECTRICITY INDUSTRY: EVIDENCE FROM SOME EUROPEAN UNION COUNTRIES Fabrizio Pompei Università di perugia [email protected] Tema di Riferimento SO30 a invito, Energia e territorio: i nessi dello sviluppo sostenibile Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Electrivity, Total Factor Productivity Growth, Regulation Sommario This paper focuses on the relationship between the stringency of regulation (OECD indicators) and total factor productivity (TFP) growth in the electricity sectors of 19 EU countries for the period 1994‐2007. Both the OECD regulatory indicator and the TFP growth index have been decomposed in order to bring to light a complex picture of interrelations in which the negative impact of the overall regulation on productivity is the result of opposite forces. Estimation results tell us that only the stringency of entry regulation significantly reduces technological change, whereas vertical integration exhibits a negative and significant impact only on the catching up process (pure efficiency change). Lastly, we found an interesting result concerning the explanatory variables of the scale efficiency change: in this case only public ownership matters, in other terms high levels of public in the structure ownership of electric companies guarantee improvements in reaching the optimal scale of production. 318 XXXIII Conferenza AISRe INDUSTRIAL FIRMS IN GLOBAL VALUE CHAINS IN THE FACE OF THE GREAT RECESSION Antonio Accetturo Banca d’italia [email protected] Anna Giunta Università roma ‐ tre [email protected] Salvatore Rossi Banca d’italia [email protected] Tema di Riferimento SO31 a invito, Le tendenze nei sistemi produttivi locali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave , Sommario According to many observers Global Value Chains (GVC) had a leading role in the transmission of the shocks in the 2008‐09 crisis. From a macro point of view, Yi (2009) suggested three main mechanisms for the transmission of trade shocks: (i) there could be a re‐nationalization of production (triggered by nationalism); (ii) if the elasticity of substitution among stages of production in different countries is very low, then shocks in one country may immediately propagate to the production in other countries; (iii) if demand shocks are concentrated on goods that are vertically specialized, then trade is highly sensitive to changes in demand. However, firm performances during the crisis were highly heterogeneous due to both managerial abilities and firm positioning within the supply chain. The aim of this paper is the analyze the impact of the world trade collapse at micro level. We are interested, in particular, in the relationship among firm performance, positioning in the GVC and the upgrading processes within the GVC. The paper is organized in two sections. The first is descriptive. By using the Efige (European firms in a global economy: internal policies for external competitiveness) dataset, we provide some evidence on the relative distribution of intermediate and final firms for each sector and country (Austria, France, Germany, Hungary, Italy, Spain, UK) with the aim to find patterns of international divisions of labor across European countries. In the second part, we subsequently analyze the impact of the great recession on firms belonging to GVC. In particular, we assess how firm performance during the crisis was affected by: ‐ the positioning within the GVC as upstream or downstream firm; ‐ the degree of vertical specialization and the internationalization of the GVC; ‐ the upgrading processes in the GVC. 319 Roma 13‐15 Settembre 2012 LE RETI DI IMPRESA Francesca Bartoli Unicredit spa [email protected] Antonio Accetturo Banca d’italia [email protected] Matteo Bugamelli Banca d’italia [email protected] Tema di Riferimento SO31 a invito, Le tendenze nei sistemi produttivi locali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave collaborazioni strategiche, PMI, performance d'impresa Sommario Utilizzando la base dati del Rapporto UniCredit sulle piccole imprese e sulle medie imprese manifatturiere 2011, il presente lavoro ha come principale obiettivo quello di caratterizzare il fenomeno delle collaborazioni strategiche orizzontali e verticali tra imprese, siano esse formalizzate o no. Nello specifico, viene adottato un approccio multivariato che tenga in considerazione gli aspetti di innovazione e internazionalizzazione, evidenziando differenze settoriali e per classe dimensionale. Successivamente, si analizza come queste collaborazioni abbiano influito sulle performance di impresa durante la crisi economico finanziaria iniziata a settembre 2008. 320 XXXIII Conferenza AISRe LE AGGLOMERAZIONI DI IMPRESA IN ITALIA: MISURA, TENDENZE E PERFORMANCE Marcello Pagnini Banca d’italia [email protected] Tema di Riferimento SO31 a invito, Le tendenze nei sistemi produttivi locali Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave agglomerazione, distretti industriali, città , produttività Sommario Nella presentazione si illustraranno i principali risultati di un progetto di ricerca recentemente conclusosi in Banca d`Italia sul tema della trasofrmazioni dei sisdtemi prodduttivit locali. In particolare, si farà riferimento alla comparazione nel tempo e nello spazio dei processi di agglomerazione nell`industria italiana e alla performance delle diverse aree agglomerate (città e distratti industirlai). 321 Roma 13‐15 Settembre 2012 TRA SERVIZI E MANIFATTURIERO: SOSTITUTIVITÀ O COMPLEMENTARITÀ NELLE DIVERSE REGIONI ITALIANE? Luca Ferrucci Università di perugia [email protected] Antonio Picciotti Università di perugia [email protected] Tema di Riferimento SO32 a invito, Governance e Strategie nelle Aziende di Servizi Approccio Prevalente applicativo Parole Chiave Terziarizzazione, Manifatturiero, Servizi, Italia Sommario Nel corso degli ultimi anni, con riferimento soprattutto ai Paesi industrializzati, si sta assistendo, in misura sempre maggiore, ad uno sviluppo del settore dei servizi a cui corrisponde una contrazione delle attività manifatturiere. Questo fenomeno viene generalmente definito come terziarizzazione dell’economia. In relazione all’esperienza italiana, le caratteristiche peculiari della struttura manifatturiera nazionale, riconducibili alla forte presenza in settori tradizionali, alla ridotta dimensione delle imprese e all’esistenza di divari di sviluppo inter‐regionale, rendono necessario approfondire le relazioni intercorrenti tra industria e servizi. L’obiettivo del presente lavoro è quello di identificare ed interpretare le diverse dinamiche di terziarizzazione delle economie regionali in Italia, cercando di definire gli specifici modelli di sviluppo riconducibili ad una visione post‐industriale o ad una visione neo‐industriale. Sotto l’aspetto metodologico, è stata predisposta una classificazione delle attività economiche che include sia i settori manifatturieri, sia quelli dei servizi, in modo da evidenziare il diverso peso assunto dai differenti comparti ed identificare l’esistenza di eventuali interdipendenze. La fonte dati impiegata è rappresentata dai Conti economici regionali, pubblicata dall’ISTAT e riferita all’ultimo periodo disponibile, il 2000‐2009, mentre la variabile utilizzata è il valore aggiunto. In particolare, con riferimento alle attività manifatturiere, sono stati identificati tre macro‐settori, riconducibili, sostanzialmente, a quelli definiti dall’OECD: settori ad elevata tecnologia (IHT), settori a media tecnologia (IMT) e settori a bassa tecnologia (ILT). Per quanto riguarda i servizi, invece, considerando le differenti ripartizioni settoriali proposte dalla letteratura economica e di management, è stata adottata una tassonomia basata sui destinatari dei servizi stessi e articolata in tre distinte categorie: servizi prevalentemente per le imprese (SI), servizi prevalentemente domandati o offerti dalla pubblica amministrazione (SPA) e servizi prevalentemente per individui e famiglie (SIF). Sulla base di tale classificazione è stata quindi realizzata una cluster analysis, finalizzata all’individuazione delle principali caratteristiche e dei percorsi di terziarizzazione delle regioni italiane. I risultati mostrano l’esistenza di una differenziazione di tali percorsi, con una parte del Paese proiettata ad irrobustire le componenti virtuose, complementari e funzionali alla competitività dell’industria e un’altra parte del Paese “ancorata” ad una visione di tipo quasi pre‐industriale, dove il terziario è presente solo sottoforma di amministrazione pubblica. Solo in una parte minoritaria di regioni, il peso della pubblica amministrazione è bilanciato dalla presenza e dalla crescita dei servizi legati ad un modello turistico‐
commerciale. Ne consegue che, nel nostro Paese, sembrano destinati ad accrescersi i divari di sviluppo economico secondo uno storico e strutturale dualismo territoriale. 322 XXXIII Conferenza AISRe WHAT FACTORS INFLUENCE THE UPTAKE OF GPP (GREEN PUBLIC PROCUREMENT) PRACTICES? NEW EVIDENCE FROM AN ITALIAN SURVEY Frey Marco Scuola superire sant’anna [email protected] Tiberio Daddi Scuola superiore sant’anna [email protected] Iraldo Fabio Scuola superire sant’anna [email protected] Francesco Testa Scuola superire sant’anna [email protected] Tema di Riferimento SO32 a invito, Governance e Strategie nelle Aziende di 
Scarica

Volume `Abstract AISRE` - Gruppo Servizio Ambiente