Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Università Toscane, Corpo Forestale dello Stato, Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese, in collaborazione con il Comune di Abetone Porcino, Boletus edulis Orto Botanico Forestale di Abetone Calendario Eventi Estate 2014 Geranio sanguigno, Geranium sanguineum L. Dom 6 Luglio Caccia ai tesori dell’orto Caccia ai tesori naturali di alberi, fiori, insetti e animaletti per bambini 10.30-12.30 Orto Botanico Sab 19 Luglio Escursione notturna per riconoscere i canti degli uccelli notturni con l’ornitologo Guglielmo Londi. 21.00-23.30 Incontro al Polo Didattico di Fontana Vaccaia- Abetone dai 5 ai 10 anni. Ingresso Orto Botanico 2 €. Costo 5 €. Dom 20 Gli uccelli dell’Abetone Descrizione delle specie di uccelli dell’Abetone e presentazione del libro «Gli 10.00-11.00 Incontro al Polo Didattico di Fontana Luglio uccelli nidificanti nelle Riserve Naturali Statali di Abetone, Pian degli Ontani e Campolino», con l’ornitologo Vaccaia- Abetone Guglielmo Londi. Ingresso libero. Ven 25 Luglio I suoni del bosco...Escursione con riconoscimento canti degli uccelli. Costo 2 € compreso ingresso Orto. 11.00-13.00 Un raro scrigno nell’Appennino Escursione alla Riserva Naturale di Campolino, in un Incontro al Polo Didattico di Fontana Vaccaia- Abetone h 9.30 Incontro all’Orto Botanico 14.00-18.00 Polo Didattico di Fontana VaccaiaAbetone h 9.00 Incontro al Polo Didattico di Fontana Vaccaia- Abetone affascinante bosco relitto di Abeti rossi spontanei, con il Corpo Forestale dello Stato. Portare pranzo al sacco e scarpe da trekking. Difficoltà media. Rientro nel primo pomeriggio. Per prenotazione: 0573 60363; [email protected]; 3397765775. Costo 2 € compreso ingresso Orto Botanico. 26,27 Mostra Micologica Esposizione di funghi raccolti nell’Appennino Pistoiese, con Daniele e Massimo Luglio, Antonini, associazione Agaric Watching. Mostra al Polo Didattico e piccolo allestimento in Orto Botanico. 2,3,9,10 Sab 26 Luglio inaugurazione mostra. Ingresso libero, ingresso orto 2 €. Agosto Dom 27 Luglio Escursione alla ricerca dei funghi con i micologi di Agaric Watching. Costo 5 €. Sab 2 10.30-12.30; Orto Botanico Orto Dipinto, mini Corso base di acquerello naturalistico A cura degli artisti Roberto Agosto Canaccini e Elena Caruso. Per adulti. Verranno forniti carta, pennelli e acquerelli. 15-17.30 In contemporanea per bambini: «piccoli esploratori» alla scoperta di fiori, alberi, insetti e animaletti che popolano l’Orto Botanico con le guide dell’orto. Costo 5 €. Sab 2 Orti botanici e ‘botteghe artistiche’ dal Cinquecento ai nostri giorni Conferenza Agosto della grande esperta internazionale di iconografia naturalistica Lucia Tongiorgi Tomasi. Ingresso libero. 18.30-19.30 Polo Didattico di Fontana VaccaiaAbetone Dom 3 Itinerari musicali Trekking dall’Orto Botanico al Lago Nero con concerto finale. Agosto (info:[email protected]. N.verde 800974102) Pranzo al sacco. Degustazione mirtilli. Rientro nel pomeriggio. Ingresso h 11.00 Incontro all’Orto Botanico h 11.00 Incontro all’Orto Botanico Sab 9 Caccia al Fungo Caccia ai tesori buoni e velenosi dei funghi dell’Orto Botanico e dintorni. Costo 5 €, Agosto compresa visita orto. Dom 10 Tra freschi ruscelli e imponenti cascate Escursione dall’Orto Botanico alle Cascate del Agosto Doccione, accompagnati dalla curatrice dell’Orto Botanico Eva Sagona. Costo 5 €, compresa visita orto. 10.30-12.30 Orto Botanico 10.00-12.30 Orto Botanico Sab 16 Misteri e poteri delle piante medicinali Riavvolgiamo la pellicola del tempo per indagare Agosto nel mondo delle piante medicinali. A cura di Paolo Luzzi «Giardino dei Semplici» di Firenze. Ingresso 2 €. h 16.00 Orto Botanico Dom 17 Caccia ai tesori dell’orto Caccia ai tesori naturali di alberi, fiori, insetti e animaletti per bambini Agosto dai 5 ai 10 anni. Costo 5 €, compresa visita orto. Ven 22 Arcobaleni di colori: rari e preziosi fiori e frutti dell’Appennino Pistoiese A cura della Agosto curatrice dell’Orto Botanico di Abetone Eva Sagona. Ingresso libero. 10.30-12.30 Orto Botanico 18.00-19.00 Sala consiliare del comune di Abetone, via Pescinone 15 In alternativa, visita guidata all’Orto Botanico e trasferimento al Festival del Mirtillo. N.verde 800974102. Ingresso libero. Sab 23 Dall’Orto Botanico al Lago Nero, Lago Piatto, Alpe delle 3 Potenze Escursione in h 10.00 Agosto compagnia della curatrice dell’Orto Botanico Eva Sagona. Dai freschi boschi di faggio camminando tra torrenti fino alle brughiere di mirtilli, ai laghi e ai crinali appenninici. Portare pranzo al sacco e scarpe da trekking. Rientro nel Incontro all’Orto Botanico Dom 24 Piante, poeti e pastori Canti in ottave e poesie della pastora Beatrice, tra le piante commestibili Agosto dell’Orto Botanico usate anticamente. Ingresso 2 €. Orto Botanico pomeriggio. Costo 5€. Apertura Orto Botanico 2014 : dal 16 giugno al 7 settembre. Da lun al ven 9.30-12.30 e 15-18.30. Domenica e festivi 9.30-18.30. Biglietto di ingresso 2 € (con sconti come da prezzario). Visite guidate tutti i giorni h 10.30.Ven, sab e dom 10.30 e 16.00. Calta palustre, Caltha palustris L. Info: Polo didattico di Fontana Vaccaia - Via del Brennero, 49, 51021 Abetone (PT) tel. e fax: 0573 60363 e-mail: [email protected] ; [email protected] www.ortobotanicoitalia.it/toscana/obfa/ pagina facebook Orto Botanico Forestale di Abetone 15.00-17.00 Tritone alpestre, Mesotriton alpestris. Come raggiungere l’Orto Botanico Forestale dell’Abetone da Pistoia: dalla SS 12 in loc. Casotti deviare sulla SP 20; per gli autobus: dalla SS 12 in loc. Fontana Vaccaia deviare sulla SP20. Per informazioni sugli altri punti dell’Ecomuseo : tel. 0573 97461 fax 0573 974675 www.provincia.pistoia.it/ecomuseo e-mail [email protected] Realizzazione grafica di Eva Sagona e Camille de Resseguier- Acquerelli di Roberto Canaccini e Elena Caruso libero.