LA RICERCA INTEGRATA DELLE RISORSE
ELETTRONICHE:
metasearch e link resolver
CONCETTI E
STRUMENTI
A cura di Maria Teresa Nevigato
BIBLIOTECA
Scuola Superiore Sant'Anna
L’organizzazione delle risorse elettroniche
nel sito della biblioteca




Liste di titoli in ordine alfabetico
(AtoZ)
Basi dati di titoli (paccheti editoriali,
aggregatori)
Servizi commerciali di gestione dei
periodici elettronici
Accesso dal catalogo.
BIBLIOTECA
Scuola Superiore Sant'Anna
Quali i vantaggi e svantaggi
La moltiplicazione dei punti di accesso alle risorse elettroniche
se da un lato semplifica le strategie di ricerca individuando
percorsi diversificati più o meno facilitati, dall’altra implica una
frammentazione delle fonti di informazioni con conseguente
sottoutilizzo delle risorse e delle rispettive piattaforme
L’utente riesce a raggiungere sempre
l’informazione?
BIBLIOTECA
Scuola Superiore Sant'Anna
Metasearch e link resolver: approccio basato sugli
utenti
Il loro obiettivo è:
•Consolidare tutte le risorse disponibili attraverso
un accesso centralizzato
•Fornire agli utenti un accesso più facilitato ai
contenuti in full text
BIBLIOTECA
Scuola Superiore Sant'Anna
Metasearch 360 Search

Applicazione che fornisce un punto d’accesso uniforme alle
risorse, locali e remote, della biblioteca e consente di effettuare
ricerche contemporanee su gruppi di risorse eterogenee (motori
di ricerca, database bibliografici, cataloghi etc.).
BIBLIOTECA
Scuola Superiore Sant'Anna
Link resolver
Tecnicamente, il link resolver si basa sullo standard Open
URL, che trasmette i metadati (per es. titolo del periodico,
l'autore di un articolo, l'ISSN, il volume, il fascicolo, il
numero di pagina) relativi a una risorsa a un server che ne
verifica la disponibilità e se disponibile, ne fornisce
l’accesso. Partendo quindi da una citazione bibliografica, si
attiva una serie di link, che dà l’accesso ai servizi disponibili
presso l'istituzione per il documento che stiamo cercando: il
full text, l’abstract, l’attivazione di un servizio di document
delivery, la ricerca sul web.
BIBLIOTECA
Scuola Superiore Sant'Anna
360 Search: metodi di ricerca
Search by subject: è possibile effettuare la ricerca attraverso categorie
disciplinari, che raggruppano un numero di risorse elettroniche pertinenti.
Search by databases: e’ possibile effettuare la ricerca sui singoli databases, a
prescindere della categoria disciplinare.
Eseguire una ricerca
Dopo aver selezionato la o le categorie di interesse, digitare nella
stringa di ricerca semplice o avanzata la chiave di ricerca
360 Search: risultati
E’ possibile ordinare i risultati in
base al nome dell’autore, al titolo,
alla fonte e alla data
I risultati sono clusterizzati sotto aree
tematiche. Il numerino accanto indica la
quantità di documenti classificati sotto
ogni materia
360 Search: risultati
Il documento selezionato rientra
nelle sottoscrizioni della biblioteca,
pertanto il link conduce al full text
dell’articolo
Se il documento non rientra nelle
sottoscrizioni della biblioteca, un link
more options offre soluzioni alternative
di ricerca
360 Search: risultati
Se non esiste un full-text
autorizzato a quel documento…
E’ possibile collegarsi al catalogo dei periodici
elettronici della Biblioteca
E’ possibile collegarsi al catalogo italiano dei
periodici ACNP
E’ possibile accedere ai servizi di Document
Delivery
Scarica

Metasearch e link resolver - Scuola Superiore Sant`Anna