CASSA EDILE GENOVESE di mutualità e di assistenza Via Borzoli 61 A/B-16153 GENOVA Tel. 010/566471 Fax 010/5536117 E-mail [email protected] CONFERIMENTO RIMBORSI - STUDIO anno scolastico 2015-2016 Possono presentare domanda i figli di lavoratori che risultino iscritti alla Cassa con almeno 600 ore lavorative, coperte da contributi, nei 12 mesi antecedenti il termine di presentazione delle domande e dipendenti da imprese in regola con i versamenti durante il bando di concorso. Requisiti richiesti rispettivamente ai vari corsi: SCUOLA MEDIA INFERIORE - gli studenti devono essere iscritti alla scuola nell'anno in corso, avere ottenuto la promozione nell'anno scolastico precedente e non aver già percepito per tre volte il rimborso studio cui si riferisce il bando; SCUOLA MEDIA SUPERIORE - gli studenti devono essere iscritti alla scuola nell'anno in corso ed aver conseguito la PROMOZIONE a giugno con VOTO DI PROFITTO di almeno 6/10 in tutte le materie. Non possono concorrere gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza anche in una sola materia. (Promozione ai sensi dell'O.M. 05/11/2007 n. 92); CORSI UNIVERSITARI - le matricole universitarie devono essere iscritte all'università nell'anno in corso, nella continuità degli anni di studio con la scuola superiore e dimostrare, entro il 31/07/2016, con opportuna certificazione di aver sostenuto almeno un esame; - gli studenti degli altri corsi devono essere iscritti all'università nell'anno in corso ed aver sostenuto, entro il 31/01/2016 almeno il 60% degli esami di competenza degli anni precedenti; CORSI SERALI PER STUDENTI EDILI LAVORATORI - gli studenti edili lavoratori devono essere iscritti e frequentare il corso prescelto IL PERIODO PER LA PRESENTAZIONE DI TUTTE LE DOMANDE È TASSATIVAMENTE FISSATO COME SEGUE: DAL 01/09/2015 AL 31/10/2015 PER MEDIE INFERIORI, SUPERIORI E STUDENTI LAVORATORI DAL 01/11/2015 AL 31/01/2016 PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI Il modulo di domanda rilasciato dalla Cassa Edile deve essere ad essa presentato corredato dei documenti in esso specificati. La cifra stanziata è così ripartita: • • • • per la SCUOLA MEDIA INFERIORE da corrispondersi: con bonifico di Euro 250,00 per gli studenti della 1° MEDIA con bonifico di Euro 200,00 per gli studenti della 2° e 3° MEDIA per la SCUOLA MEDIA SUPERIORE da suddividersi in proporzione al numero dei concorrenti e secondo graduatoria: con bonifico di Euro 400,00 per gli studenti di SCUOLE SUPERIORI con bonifico di Euro 150,00 per gli studenti di CORSI SPECIALI per STUDENTI UNIVERSITARI da suddividersi in proporzione al numero dei concorrenti e secondo graduatoria: -bonifico di Euro 1000,00 per gli studenti UNIVERSITARI compresi gli studenti del solo 1° anno Fuori Corso cioè gli iscritti successivamente al regolare completamento dei previsti anni di studio -bonifico di Euro 1000,00 per le MATRICOLE UNIVERSITARIE da corrispondersi in due rate: la I° di Euro 500,00 la II° di Euro 500,00 dopo la presentazione della certificazione comprovante l'avvenuto primo esame per STUDENTI EDILI LAVORATORI da corrispondersi: con bonifico di Euro 310,00 Si precisa che i bonifici ai sensi della Legge 3 novembre 1982, verranno assoggettati al trattamento fiscale previsto. - N.B. Si fa presente che da quest’anno il rimborso verrà effettuato esclusivamente tramite Bonifico (vedi modulo allegato) Genova, 01/09/2015 IL COMITATO DI GESTIONE CASSA EDILE GENOVESE di mutualità e di assistenza Via Borzoli 61 A/B-16153 GENOVA Tel. 010/566471 Fax 010/5536117 E-mail [email protected] DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DI RIMBORSO STUDIO PER LA SCUOLA MEDIA INFERIORE STUDENTE Il sottoscritto ___________________________________________________ nato il ___________________ a __________________________________ residente in __________________________________________ via _______________________________________________________ n° ____________ CAP __________ città _______________________________ provincia _________ codice fiscale _______________________ N.B. Si fa presente che da quest’anno il rimborso verrà effettuato esclusivamente tramite Bonifico (vedi modulo allegato) Preso atto del bando di concorso per il conferimento degli assegni-studio per l'anno scolastico 2015-2016 presenta domanda di ammissione al concorso e sotto la propria responsabilità dichiara di essere iscritto per la prima volta alla classe __________ della scuola media inferiore. Acconsente al trattamento dei dati personali, sia comuni che sensibili ed alla loro comunicazione per la realizzazione delle finalità istituzionali della Cassa Edile. Si allegano i seguenti documenti: 1) 2) 3) 4) 5) * CERTIFICATO DI ISCRIZIONE PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO * CERTIFICATO DI PROMOZIONE DELL'ANNO SCOLASTICO PRECEDENTE STATO DI FAMIGLIA (USO BORSA DI STUDIO) FOTOCOPIA TESSERINO DEL CODICE FISCALE DELLO STUDENTE DICHIARAZIONE PER DEDUZIONE DAL REDDITO IMPONIBILE: DICHIARAZIONE DELLO STUDENTE DI DIRITTO ALLE DEDUZIONI PREVISTE DALL’ART. 10/BIS DPR 917/1986 DA RILASCIARSI PRESSO I NOSTRI UFFICI DATA DI PRESENTAZIONE: DAL 01/09/2015 AL 31/10/2015 Data _________ __________________________ (firma dello studente) __________________________ (firma del lavoratore) DICHIARAZIONE DELL'IMPRESA LAVORATORE Cognome e nome ___________________________________________ nato il __________ a _______________________________ residente in _______________________________ via ___________________________________________ n° __________ CAP __________ città ________________________________ provincia ________ telefono _____________ La sottoscritta impresa ________________________________________________________ dichiara che il sopra indicato lavoratore è attualmente alle proprie dipendenze. Data________ _______________________________ (timbro e firma dell'impresa) * In base alla legge del 12/11/2011, n.183 la certificazione deve essere in carta semplice documenti e registri esenti imposta bollo in modo assoluto: Allegato B) del D.P.R. 642/1972 art. 11 - Vedere anche: Atti, PARTE RISERVATA ALLA CASSA EDILE Lo studente ______________________________ figlio del lavoratore _______________________________ ha presentato domanda per l'ottenimento dell'assegno-studio. medie inferiori 2015-2016 CASSA EDILE GENOVESE di mutualità e di assistenza Via Borzoli 61 A/B-16153 GENOVA Tel. 010/566471 Fax 010/5536117 E-mail [email protected] DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DI RIMBORSO STUDIO PER LA SCUOLA MEDIA SUPERIORE STUDENTE Il sottoscritto ___________________________________________________ nato il ___________________ a __________________________________ residente in __________________________________________ via _______________________________________________________ n° ____________ CAP __________ città _______________________________ provincia _________ codice fiscale _______________________ Preso atto del bando di concorso per il conferimento degli assegni-studio per l'anno scolastico 2015/2016 presenta domanda di ammissione al concorso e sotto la propria responsabilità dichiara di essere iscritto per la prima volta alla classe __________ della scuola media superiore. N.B. Si fa presente che da quest’anno il rimborso verrà effettuato esclusivamente tramite Bonifico(Vedi modulo allegato) Acconsente al trattamento dei dati personali, sia comuni che sensibili ed alla loro comunicazione per la realizzazione delle finalità istituzionali della Cassa Edile. Si allegano i seguenti documenti: * Certificato scolastico attestante i singoli voti conseguiti nello scrutinio finale di promozione a giugno dell'anno scolastico appena terminato, nel quale sia specificato che lo studente abbia conseguito la promozione a giugno “SENZA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO” ai sensi dell' O.M. n. 92 del 05/11/2007. In caso di promozione ai sensi del sopracitato articolo lo studente NON PUO' CONCORRERE oppure 1) dddd DATA DI ddddddddPRESENTAZIONE: DAL 01/09/2015 AL 31/10/2015 DIPLOMA DI LICENZA MEDIA (se iscritti al I°anno) 2) 3) 4) 5) * CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO STATO DI FAMIGLIA (USO BORSA DI STUDIO) FOTOCOPIA DEL TESSERINO DEL CODICE FISCALE DELLO STUDENTE DICHIARAZIONE PER DEDUZIONE DAL REDDITO IMPONIBILE: DICHIARAZIONE DELLO STUDENTE DI DIRITTO ALLE DEDUZIONI PREVISTE DALL’ART. 10/BIS DPR 917/1986 DA RILASCIARSI PRESSO I NOSTRI UFFICI * In base alla legge del 12/11/2011, n.183 la certificazione deve essere in carta semplice Data _______ * In base alla legge del 12/11/2011, n.183 la certificazione deve essere in carta semplice Vedere anche: Atti, documenti e registri esenti imposta bollo in modo assoluto: Allegato B) del D.P.R. 642/1972 art. 11 _________________ (firma dello studente) ________________ (firma del lavoratore) DICHIARAZIONE DELL'IMPRESA LAVORATORE Cognome e nome ___________________________________________ nato il __________ a _______________________________ residente in _______________________________ via ___________________________________________ n° __________ CAP __________ città ________________________________ provincia ________ telefono _____________ La sottoscritta impresa _________________________________________________________ dichiara che il sopra indicato lavoratore è attualmente alle proprie dipendenze. Data _________ _______________________________ (timbro e firma dell'impresa) PARTE RISERVATA ALLA CASSA EDILE Lo studente ______________________________ figlio del lavoratore _______________________________ ha presentato domanda per l'ottenimento dell'assegno-studio. medie superiori 2015-2016 CASSA EDILE GENOVESE DI MUTUALITA' E DI ASSISTENZA Via Borzoli 61 A/B-16153 GENOVA - Tel. (010) 56.64.71 - Cod. Fisc. 80039390101 E-mail [email protected] DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DI RIMBORSO STUDIO PER GLI STUDENTI EDILI LAVORATORI LAVORATORE Prot. _______________ (Cognome e nome) (Data di nascita) (Via) (C.A.P.) (Numero) (Città) (Provincia) (Telefono) N. TESSERINO CASSA EDILE Fa domanda per ottenere l'assegno-studio della Cassa Edile Genovese e dichiara di essere iscritto/a nell'anno 2015/2016 al corso che sta frequentando. Allega i seguenti documenti in carta semplice: - Certificato di Iscrizione e di frequenza - Fotocopia del Tesserino del Codice Fiscale N.B. Si fa presente che da quest’anno il rimborso verrà effettuato esclusivamente tramite Bonifico (vedi modulo allegato) Data, (Firma del lavoratore) PARTE DA COMPILARSI A CURA DELL'IMPRESA La Ditta il sunnominato operaio assunto il Posiz. N. (lic. il DICHIARA che ) è alla data odierna in forza presso questa impresa nel cantiere di _______________________________________________________ Data di compilazione Compilarsi in ogni sua parte in modo leggibile (Timbro e firma dell'Impresa) PARTE RISERVATA ALLA CASSA EDILE Il lavoratore matricola N. ha presentato domanda per l'ottenimento di Rimorso-Studio LAVORATORI STUDENTI CASSA EDILE GENOVESE di mutualità e di assistenza Via Borzoli 61 A/B-16153 GENOVA Tel. 010/566471 Fax 010/5536117 E-mail [email protected] DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DI RIMBORSO STUDIO PER CORSI UNIVERSITARI STUDENTE Io sottoscritto ___________________________________________________ nato il ___________________ a __________________________________ residente in __________________________________________ via _______________________________________________________ n° ____________ CAP __________ città _______________________________ provincia _________ codice fiscale _______________________ Preso atto del bando di concorso per il conferimento degli assegni-studio per l'anno accademico 2015/2016 presenta domanda di ammissione al concorso e sotto la propria responsabilità dichiara di essere iscritto al _________ anno della facoltà di________________________________presso l'università di______________________________________ . Acconsente al trattamento dei dati personale, sia comuni che sensibili ed alla loro comunicazione per la realizzazione delle finalità istituzionali della Cassa Edile. N.B. Si fa presente che da quest’anno il rimborso verrà effettuato esclusivamente tramite Bonifico Si allegano i seguenti documenti: 1) DIPLOMA DI MATURITA' o DICHIARAZIONE DELL'UNIVERSITA' attestante: per le matricole, da cui si comprovi la continuità di - la votazione degli esami sostenuti nella continuità degli anni di studi universitari con la scuola media superiore. studio (è accettata l’autocertificazione stampata dal sito L'eventuale interruzione potrà essere accettata solo nei dell’Università riportante il numero di matricola dello studente) seguenti casi documentati: - il numero degli esami ancora da sostenere per completare il gravi malattie dello studente piano di studi (è accettata l’autocertificazione stampata dal sito - situazioni personali e/o familiari particolari dell’Università riportante il numero di matricola dello studente) ________________________________________ 2) Certificato di iscrizione all’università per il nuovo anno accademico (è accettata l’autocertificazione stampata dal sito dell’Università riportante il numero di matricola dello studente) 3) Libretto scolastico con gli esami sostenuti. 4) Stato di famiglia (uso borsa di studio) 5) DICHIARAZIONE PER DEDUZIONE DAL REDDITO IMPONIBILE: Dichiarazione dello studente di diritto alle deduzioni previste dall’art. 10/BIS DPR 917/1986 e successive modifiche da rilasciarsi presso i nostri uffici _ ____________________________________ DATA DI PRESENTAZIONE: Dal 01/11/2015 Al 31/01/2016 6) Fotocopia del tesserino del codice fiscale dello studente. Data _________ __________________________ (firma dello studente) __________________________ (firma del lavoratore) DICHIARAZIONE DELL'IMPRESA LAVORATORE Cognome e nome ___________________________________________ nato il __________ a _______________________________ residente in _______________________________ via ___________________________________________ n° __________ CAP __________ città ________________________________ provincia ________ telefono _____________ n. tesserino Cassa Edile La sottoscritta impresa __________________________________________ n. Cassa Edile _______________ dichiara che il sopra indicato lavoratore è alle proprie dipendenze dal ________________ ed è tuttora in forza. Data __________________ _______________________________ (timbro e firma dell'impresa) PARTE RISERVATA ALLA CASSA EDILE Lo studente ______________________________ figlio del lavoratore _______________________________ ha presentato domanda per l'ottenimento dell'assegno-studio. universitari 2015-2016 5) DICHIARAZIONE PER DEDUZIONE DAL REDDITO IMPONIBILE Alla CASSA EDILE GENOVESE Legge 3 novembre 1982, n. 835 Disposizione in materia di trattamento tributario delle somme corrisposte a titolo di borsa di studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio o di addestramento professionale. Studente Il sottoscritto ___________________________nato a___________________prov.______________ Il_________residente in____________prov._______via__________________n._____CAP______ Codice fiscale__________________________iscritto al corso ______________per l’anno_______ DICHIARA ai sensi dell’art. 10 bis del DPR 917/86 e successive modifiche: 1. di aver diritto alle deduzioni per l’eventuale conferimento dell’assegno-studio nell’anno in corso da parte della Cassa Edile Genovese, alla quale non è legato da alcun rapporto di lavoro; 2. di non godere delle predette deduzioni nello stesso periodo d’imposta su altri emolumenti che diano parimenti diritto alle stesse e di essere a conoscenza che possono essere godute dallo stesso percettore una sola volta nel medesimo periodo d’imposta: 3. di provvedere direttamente, alla scadenza del periodo d’imposta, all’eventuale autotassazione (modello unico) dell’importo del predetto assegno-studio, qualora dovesse percepire altri emolumenti, il cui cumulo superasse il tetto delle deduzioni, sollevando fin d’ora la Cassa Edile Genovese da ogni responsabilità in merito; 4. di essere a conoscenza delle sanzioni previste dalle leggi in vigore In fede di quanto sopra . Data ______________ Carta d’identità n. ______________________ rilasciata dal Comune di _________________ _____________________________________________ Firma dello studente o in caso di minore, di un genitore che ne eserciti la patria potestà. N.B. Si fa presente che da quest’anno il rimborso verrà effettuato esclusivamente tramite Bonifico. La preghiamo di compilare il modulo qui allegato indicando: -per gli studenti maggiorenni l’IBAN del figlio. -per gli studenti minorenni l’IBAN del padre.