1° giorno /SABATO PALERMO
Arrivo indipendente all’ hotel PRINCIPE DI VILLAFRANCA di Palermo. Cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento.
2° giorno /DOMENICA PALERMO – CEFALÚ – CAPO D’ORLANDO – TAORMINA - CATANIA
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per Cefalù, pittoresca cittadina che sorge ai piedi di un’alta ed imponente rupe.
Ricca di vicoli da scoprire e vedute marinare, si gloria dell’antica Cattedrale, una delle più belle chiese siciliane del periodo
normanno. Proseguimento per Capo d’Orlando e sosta per il pranzo. Proseguimento per Taormina, la storica perla del
turismo isolano: tempo libero per visitare l’affascinante Teatro Greco-Romano oppure rilassarsi con una indimenticabile
passeggiata lungo il corso, arricchita dalla possibilità di acquistare prodotti dell’artigianato di tutta l’Isola: preziosi merletti,
gioielli di corallo, manufatti in ferro battuto e ceramica, dolci e conserve ed altro ancora. Proseguimento per Catania.
Sistemazione, cena e pernottamento presso l’ EXCELSIOR GRAND HOTEL CATANIA.
3° giorno /LUNEDI CATANIA – MONTE ETNA con pranzo in agriturismo - CATANIA
Dopo la prima colazione a buffet, se le condizioni meteorologiche lo permettono, escursione al Monte Etna, il vulcano attivo
più alto d’ Europa. Giunti a quota 1800 metri, potremo godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia per poi giungere
agli spettacolari Monti Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo contornati dalle lave ancora calde delle ultime
eruzioni. Pranzo presso un’azienda agrituristica sulle pendici del vulcano con degustazione di vini dell’Etna di produzione
propria. Rientro a Catania e visita: l’enorme Cattedrale barocca e l’affascinante centro storico tagliato in due dalla splendida
Via Etnea, la barocca Via dei Crociferi e poi Piazza Duomo con l’Elefante di pietra simbolo della città e quindi l’anfiteatro
Romano, il Teatro lirico Massimo Bellini (visita esterna) ed il Palazzo del Principe di Biscari (visita esterna). Cena e
pernottamento in Hotel.
4° giorno /MARTEDI CATANIA – SIRACUSA – NOTO - RAGUSA con degustazione di prodotti tipici Siciliani
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per Siracusa la città più grande dell’antichità, fondata nel 734-733 A.C: visita
della zona archeologica che include le famose Latomie, il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e l’Orecchio di Dionisio. La visita
continua con l’isola di Ortigia, centro storico e barocco della città che racchiude la Cattedrale e la fontana Aretusa. Pranzo
presso un ristorante locale. Nel pomeriggio, partenza per Noto, capitale del Barocco siciliano, dove si può ammirare la
Cattedrale da poco restaurata dopo anni di paziente lavoro e rispettando le antiche tecniche costruttive. Proseguimento per
Ragusa, il cui centro storico “Ibla” rimane una delle testimonianze più importanti del Barocco in Sicilia. Degustazione di
prodotti tipici dell’isola nella suggestiva piazza Duomo con la barocca chiesa di San Giorgio. Sistemazione, cena e
pernottamento presso l’Hotel MEDITERRANEO PALACE.
5° giorno /MERCOLEDI RAGUSA – PIAZZA ARMERINA - AGRIGENTO
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per Piazza Armerina e visita della Villa Romana del Casale dichiarata Patrimonio
Universale grazie ai suoi splendidi mosaici policromi perfettamente conservati che illustrano scene di caccia e di svago,
episodi mitologici e raffigurazioni storiche. Proseguimento per Agrigento definita da Pindaro “la più bella città dei mortali”.
Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della Valle dei Templi, che vanta ben dieci Templi Dorici ben
conservati tra i quali i Templi di Giunone e della Concordia. Prima di arrivare in Hotel, tour panoramico della Valle dei Templi
illuminata. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’Hotel DELLA VALLE.
6° giorno /GIOVEDI AGRIGENTO – SELINUNTE con pranzo in agriturismo - SEGESTA - PALERMO
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per Selinunte e visita dell’Acropolis, il parco Archeologico più esteso del
Mediterraneo. Dopo la visita proseguimento per Castelvetrano con sosta presso un agriturismo (famoso per la produzione di
olio di oliva) dove prima di pranzare sarà possibile degustare dell’ olio di produzione propria. Nel pomeriggio, partenza per
Segesta per visitare il Tempio dorico circondato da un paesaggio naturale di grande splendore. Proseguimento per Palermo.
Sistemazione, cena e pernottamento presso l’Hotel PRINCIPE DI VILLAFRANCA.
7° giorno /VENERDI PALERMO – MONREALE – (MONTE PELLEGRINO/CATACOMBE/
MERCATO DEL CAPO FACOLTATIVA) PALERMO
Dopo la prima colazione partenza per Monreale per la visita dello splendido Chiostro e dell’imponente Duomo giustamente
definito l’ottava meraviglia del mondo. La visita continua con la città di Palermo: la Cattedrale Normanna, la preziosa
Cappella Palatina e a seguire un tour panoramico della città per ammirare il centro storico: i Quattro Canti, la Piazza Pretoria
con la splendida fontana ornata da statue. Rientro in Hotel per il pranzo. Pomeriggio libero o possibilità di partecipare ad
un’escursione facoltativa sul Monte Pellegrino, il più famoso monte di Palermo, per arrivare al santuario di Santa Rosalia, la
santa patrona della città. Dal belvedere godremo di uno stupendo panorama sulla Conca d’Oro. Visita alle Catacombe dei
Cappuccini, dove in un labirinto di corridoi sono custoditi circa 8000 corpi imbalsamati ben conservati e risalenti al secolo
scorso. Di seguito passeggiata alla scoperta di uno dei più coloriti mercati storici di Palermo: “Il Mercato del Capo”, immersi
in un’esplosione di ortaggi, frutta e quant’altro si possa immaginare. Cena e pernottamento in Hotel.
8° giorno/SABATO PALERMO
Dopo la piccola colazione, fine dei nostri servizi.
TARIFFE LORDE PER PERSONA:
Supplemento camera singola: € 180,00
3° pax in camera tripla: € 665,00
ATTENZIONE: GLI INGRESSI AI MONUMENTI NON SONO INCLUSI
Per motivi organizzativi, l’itinerario potrebbe essere
modificato o invertito senza preavviso. In qualunque caso DIMENSIONE SICILIA garantisce le visite
e le escursioni menzionate nell’itinerario
La quota include:
La quota non include:
Sistemazione in Hotels 4 stelle; Cocktail di benvenuto;
Pensione completa (cena del primo giorno fino alla
colazione del giorno 8); Bus GT o Minibus con TE/Driver
per gruppi inferiori a 15 pax; Accompagnatore; Guide
locali ove necessarie;
Facchinaggio in hotel;
Degustazione di prodotti tipici (vino, cioccolato, biscotti,
ecc) a Ragusa; Degustazione di vino/olio sull’Etna e a
Selinunte.
Trasferimenti in/out; Ingressi ai monumenti; Bevande ai
pasti; Tutto quanto non specificato.
Sabato/Sabato :
NOVEMBRE…05
DICEMBRE…03
DICEMBRE…30 VENERDÍ
(Partenza speciale Capodanno
Vedi programma)
GENNAIO…21
FEBBRAIO…18
MARZO…03…10…24
100 % penalità NO SHOW;
70% penalità da 1 a 3 giorni prima
dell’inizio del circuito;
50 % penalità da 4 a 7 giorni prima
dell’inizio del circuito;
25 % penalità da 8 a 14 giorni prima
dell’inizio del circuito
Booking: +39 095.7676521—572 Fax +39 095.7676576
e-mail: [email protected]—www.dimensionesicilia.it
Scarica

1° giorno /SABATO PALERMO Arrivo indipendente