AMPLIATA L'APPLICAZIONE DEL REVERSE CHARGE ART.17 C.6
L'art. 1, c. 629 della "Legge di stabilità 2015" (L. 23 dicembre 2014 n. 190) ha esteso ad altre operazioni il meccanismo
di assolvimento dell'IVA del c.d. "reverse charge" dell'art. 17, c. 6 del DPR 633/72.
L'estensione del reverse charge riguarda operazioni che, sinteticamente, possono essere ricondotte a tre diversi settori di
attività:
· il settore edile;
· il settore energetico (trasferimenti di quote di emissioni di gas serra, trasferimenti di certificati relativi al gas e
all'energia elettrica, cessioni di gas e di energia elettrica a soggetti passivi rivenditori);
· la grande distribuzione organizzata (cessioni di beni nei confronti di ipermercati, supermercati e discount
alimentari) per le quali l'entrata in vigore della disciplina è subordinata all'ottenimento di una specifica
autorizzazione da parte del Consiglio europeo.
La gestione è stata implementata per consentire la registrazione delle nuove tipologie di operazioni, nel dettaglio:
· Prestazioni di servizi art.17 c.6 lett. a-ter
· Trasferimenti quote art.17 c.6 lett. d-bis
· Trasferimenti unità e certificati art.17 c.6 lett. d-ter
· Acquisti/cessioni gas ed energia elettrica art.17 c.6 lett. d-quater.
Interventi da effettuare sugli archivi
INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTI SPRING SQ
E’ fortemente consigliato installare gli ultimi aggiornamenti della procedura gestionale.
Contattare il servizio di assistenza aprendo una richiesta di assistenza online (AOL).
INSTALLAZIONE MICROAGGIORNAMENTI SU EDF
Occorre che EDF sia aggiornato alle ultime implementazioni/correzioni rilasciate da Sistemi:
dal menu del gestionale selezionare “Aggiornamento prodotto – Implementazioni/correzioni.
Se richiesto selezionare la riga “PRI – PROFIS”.
Seguire le istruzioni a video per scaricare dal sito Sistemi ed installare tutti i microaggiornamenti disponibili.
Prima di procedere con la registrazione delle operazioni rientranti nell'ampliamento dell'applicazione Reverse Charge
art. 17 c.6 è indispensabile adeguare in modo corretto le seguenti funzionalità:
· Gestione Ditte
· Codici IVA/Parametri IVA
· Codici operazione contabili.
Di seguito riportiamo per ogni funzione gli interventi da effettuare per gestire correttamente queste casistiche di
registrazione relative al Reverse Charge.
Gestione ditte
Per la registrazione dei documenti di acquisto che rientrando nell'ampliamento del Reverse Charge art. 17 c.6 è stato
esteso il meccanismo già utilizzato per le altre tipologie di registrazioni di Reverse Charge (es.: cellulari e
microprocessori).
Prima di inserire le registrazioni di acquisti è necessario verificare all'interno dei singoli registri IVA, richiamabili dal
punto "6-Registri IVA" della Gestione Ditte, la corretta impostazione considerando quanto segue:
· per gli acquisti di beni di cui all'art. 17 c.6 da fornitori con nazionalità Italia occorre aver previsto un registro
Acquisti con valorizzazione del campo "Reverse charge e acquisti beni/servizi internazionali: Registrazione
acquisti";
· per ciascun registro attivato occorre indicare il corrispondente registro IVA Vendite sul quale riportare il
movimento di doppia annotazione IVA.
Si ricorda che per motivi tecnici non è gestita la coesistenza su uno stesso registro IVA Acquisti o IVA Vendite di
fatture Intracomunitarie e di fatture regime Reverse Charge.
Pag: 1
È infatti necessario prevedere dei registri sezionali distinti per la registrazione o annotazione delle operazioni relative ai
due regimi (intracomunitario e Reverse Charge) nel caso coesistano.
Inoltre nel caso di autotrasportatore, non è possibile gestire sullo stesso registro IVA vendite l'annotazione differita per
le fatture autotrasportatore e l'annotazione di Reverse Charge.
Codici IVA e parametrizzazioni
Gli interventi indicati in questa sezione, relativa ai codici IVA, devono essere effettuati sia su
Spring sia su EDF. Occorre cioè creare i codici IVA in entrambe le procedure, ed inserire tali
codici IVA nei parametri di entrambe le procedure.
Acquisti
Presupposto fondamentale per registrare correttamente gli acquisti dei nuovi reverse charge art. 17 c. 6 è creare, sulla
base dell'esigenza del cliente, almeno un nuovo codice IVA per tipologia:
· Prestazioni di servizi art.17 c.6 lett. a-ter
· Trasferimenti quote art.17 c.6 lett. d-bis
· Trasferimenti unità e certificati art.17 c.6 lett. d-ter
· Acquisti/cessioni gas ed energia elettrica art.17 c.6 lett. d-quater.
Tali codici IVA devono avere le seguenti caratteristiche:
· Codice IVA = codifica inferiore a 60
· Tipo operazione IVA = Imponibile
· Tipo operazione elenco = Imponibile.
Trattandosi di codici IVA con aliquota, occorre caricare i codici relativi a tali operazioni con numerazione inferiore
al 60.
L'azienda dovrà generare solo i codici IVA in base all'effettivo utilizzo; qualora non disponga di codici "liberi" per
creare dei nuovi codici IVA può utilizzare la funzione "Controllo Codici IVA non utilizzati" presente nel menù "Utilità
> Utilità contabili > Modifica Codici IVA".
I codici IVA evidenziati nell'elaborazione potranno essere, previo controllo, sostituiti con i nuovi codici.
Prima di procedere alla registrazione dei documenti i nuovi codici IVA devono essere inseriti nella tabella "Parametri
IVA" rispettivamente nelle voci sotto indicate:
Pag: 2
Cessioni
Per identificare le operazioni relative alle cessioni rientranti nell'ampliamento del Reverse charge art. 17 c.6 è
necessario creare almeno un codice IVA apposito.
I codici IVA devono avere le seguenti caratteristiche:
· Codice IVA = qualsiasi codifica disponibile
· Aliquota = nessuna
· Tipo operazione IVA = Non imponibile o esente
· Tipo operazione elenco = Non imponibile.
Codici operazione contabili
Verificare la presenza dei codici operazione
· 175 - ACQUISTI INTERNI E IMPORT.REVERSE CHARGE
· 176 - N.C. ED IMPORTAZIONI REVERSE CHARGE.
(in appendice al presente documento forniamo la lista dettagliata dei codici operazione da creare)
Registrazione documenti (Acquisto)
I documenti di acquisto possono essere registrati indistintamente dal programma:
· Caricamento movimenti contabili
· Registrazione fatture di acquisto.
Per gestire tale acquisto con il meccanismo del reverse charge è sufficiente utilizzare i già presenti codici operazioni
contabili standard:
· 175 - Acquisti interni e import.reverse charge
· 176 - NC interni ed importazioni reverse charge.
Pag: 3
Per le righe del documento relative all'acquisto dei beni sopra citati occorre inoltre utilizzare uno dei nuovi codici IVA
precedentemente inseriti e parametrizzati.
Se l'acquisto è relativo sia a beni di cui all'art. 17 c.6 che ad altri beni (es.: acquisto di prestazioni di servizi di
pulizia ed acquisto di strofinacci) la registrazione deve essere eseguita nel seguente modo:
· utilizzare uno dei codici operazione contabili predisposti per la registrazione dei documenti Reverse Charge;
· indicare sulla riga relativa all'acquisto di beni soggetti all'art. 17 c.6 uno dei codici IVA precedentemente creati;
· indicare sulla riga relativa all'acquisto degli altri beni i normali codici IVA (es.: 22).
La procedura a salvataggio della registrazione darà origine al movimento di doppia annotazione solo per l'acquisto dei
beni di cui all'art. 17 c.6.
Di seguito viene riportata una tabella riassuntiva degli usi particolari assegnati:
USO PARTICOLARE
CODICE IVA PARAMETRIZZATO COME ...
53-Prestaz.art.17 c.6 ater
Prestazioni art. 17 c.6 a-ter
54-Trasf.quote art. 17 c.6 dbis
Trasferimento quote art. 17 c.6 d-bis
55-Tr.unità/cert.art.17 c.6 dter
Trasferimento altre unità e certificati art. 17 c.6 d-ter
56-Acq.gas/ener.art.17 c.6 dquater
Acquisti gas/energia art. 17 c.6 d-quater
Emissione documenti (Vendita)
La registrazione di documenti art. 17 c. 6 può essere effettuata indistintamente dal programma:
· Caricamento movimenti contabili
· Emissione documenti
utilizzando un qualsiasi codice operazione contabile o tipo fattura.
Per le righe del documento relative alla cessione dei beni sopra citati occorre utilizzare uno dei nuovi codici IVA
precedentemente inseriti.
In fase di emissione documento l'azienda deve prestare attenzione al codice IVA da indicare sulle righe dei
documenti.
Appendice – Codici Operazione Contabili 175 e 176.
Per la creazione dei codici operazione seguenti richiamare il menu “Tabelle gestionali > Contabilità > Codici
Operazione Contabili” e premere il pulsante “Nuovo (F4)”.
LISTA DETTAGLIATA CODICI OPERAZIONE CONTABILI
Data 12/02/2015
Piano dei Conti A Piano dei conti A
Pagina
1
===================================================================================================================================
175
ACQUISTI INTERNI E IMPORT.REVERSE CHARGE
Categoria
Tipo documento
1 Fattura
Tipo conto testata
2 Fornitori
Tipo registro IVA
2 Acquisti
Data regis.richiesta 0 No
Competenza operaz.
0 Normale
Tipo Data documento 1 Digitata
Tipo Numero documen. 1 Digitato
Controllo totale operaz. 1 Si
Descrizione anteposta al codice Conto
Codice Fornit.
Operaz. particolare
Acquisti Reverse Charge
Codice Mastro
451 FORNITORI
Conto 0
Tipo causale contab. 2 Memorizzata
Causale contabile
Ft acquisto Reverse Charge
Tipo segno movimento 2 Memorizzato
Segno del movimento 2 AVERE
Stampa su giorn.contab. 1 Si
Somma progr.contab. 1 Si
Imputaz.data valuta 0 No
Tipo operazione IVA 0 Normale
Stampa su regis.IVA 1 Si
Causale registro IVA Fattura Rev. Charge
T.caus.agg.regis.IVA 2 Anagrafica
Tipo calcolo IVA
0 Diretto
Conteggio doc.in alleg. 1 Somma
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------RIGA
1
Acquisto rilevanza magazzino
Tipo riga
1 Generica
Tipo operazione
1 Magazzino
Tipo conto riga
1 Digitato
Codice Mastro
711 ACQUISTO BENI PER LA PRODUZIONE
Conto
0
Desc.ant.al conto
Codice Conto
Calcolo totale doc. 1 Interessato
Tipo causale cont. 3 Mem.+Des.conto Causale contabile
Fattura
Tipo importo
1 Digitato
Tipo segno movimento 2 Memorizzato
Segno del movimento 1 DARE
Stampa su gior.con. 1 Si
Somma progr.contab. 1 Si
Imputaz.data valuta 0 No
Tipo codice IVA
0 No
Codice IVA
0
Tipo rif.indetraib. 1 Digitato
Riferim.indetraibil. 0
Dig.cod.IVA ventil. 0 No
Somma in progr.IVA
1 Si
Rilev.volume affari 0 Normale
Pag: 4
Tipo cod.op.magazz. 0 No
Somma riepil.Cli/For 1 Si
Tipo cod.op.cespiti 0 No
Cod.operaz.magazzino
0
Codici operaz.Banche
Cod.operaz.cespiti
0
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------RIGA
2
Acquisto rilevanza contabile
Tipo riga
1 Generica
Tipo operazione
0 Normale
Tipo conto riga
1 Digitato
Codice Mastro
711 ACQUISTO BENI PER LA PRODUZIONE
Conto
0
Desc.ant.al conto
Codice Conto
Calcolo totale doc. 1 Interessato
Tipo causale cont. 3 Mem.+Des.conto Causale contabile
Fattura
Tipo importo
1 Digitato
Tipo segno movimento 2 Memorizzato
Segno del movimento 1 DARE
Stampa su gior.con. 1 Si
Somma progr.contab. 1 Si
Imputaz.data valuta 0 No
Tipo codice IVA
1 Digitato
Codice IVA
0
Tipo rif.indetraib. 1 Digitato
Riferim.indetraibil. 0
Dig.cod.IVA ventil. 0 No
Somma in progr.IVA
1 Si
Rilev.volume affari 0 Normale
Tipo cod.op.magazz. 0 No
Somma riepil.Cli/For 1 Si
Tipo cod.op.cespiti 0 No
Cod.operaz.magazzino
0
Codici operaz.Banche
Cod.operaz.cespiti
0
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------RIGA
3
IVA a credito acquisto Rev.Charge
Tipo riga
2 Specifica
Tipo operazione
0 Normale
Tipo conto riga
2 Memorizzato
Codice Mastro
531 ERARIO C/IVA
Conto
1
Iva su acquisti
Desc.ant.al conto
Codice Conto
Calcolo totale doc. 0 Non inter.
Tipo causale cont. 3 Mem.+Des.conto Causale contabile
IVA su Ft.
Tipo importo
2 Totale IVA
Tipo segno movimento 2 Memorizzato
Segno del movimento 1 DARE
Stampa su gior.con. 1 Si
Somma progr.contab. 1 Si
Imputaz.data valuta 0 No
Tipo codice IVA
0 No
Codice IVA
0
Tipo rif.indetraib. 0 No
Riferim.indetraibil. 0
Dig.cod.IVA ventil. 0 No
Somma in progr.IVA
0 No
Rilev.volume affari 0 Normale
Tipo cod.op.magazz. 0 No
Somma riepil.Cli/For 0 No
Tipo cod.op.cespiti 0 No
Cod.operaz.magazzino
0
Codici operaz.Banche
Cod.operaz.cespiti
0
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pag: 5
LISTA DETTAGLIATA CODICI OPERAZIONE CONTABILI
Data 12/02/2015
Piano dei Conti A Piano dei conti A
Pagina
2
===================================================================================================================================
175
ACQUISTI INTERNI E IMPORT.REVERSE CHARGE
Categoria
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------RIGA
4
IVA a debito acquisto Rev.Charge
Tipo riga
2 Specifica
Tipo operazione
0 Normale
Tipo conto riga
2 Memorizzato
Codice Mastro
531 ERARIO C/IVA
Conto
2
Iva su vendite
Desc.ant.al conto
Codice Conto
Calcolo totale doc. 0 Non inter.
Tipo causale cont. 3 Mem.+Des.conto Causale contabile
IVA su Ft.
Tipo importo
2 Totale IVA
Tipo segno movimento 2 Memorizzato
Segno del movimento 2 AVERE
Stampa su gior.con. 1 Si
Somma progr.contab. 1 Si
Imputaz.data valuta 0 No
Tipo codice IVA
0 No
Codice IVA
0
Tipo rif.indetraib. 0 No
Riferim.indetraibil. 0
Dig.cod.IVA ventil. 0 No
Somma in progr.IVA
0 No
Rilev.volume affari 0 Normale
Tipo cod.op.magazz. 0 No
Somma riepil.Cli/For 0 No
Tipo cod.op.cespiti 0 No
Cod.operaz.magazzino
0
Codici operaz.Banche
Cod.operaz.cespiti
0
===================================================================================================================================
176
N.C. ED IMPORTAZIONI REVERSE CHARGE
Categoria
Tipo documento
Tipo conto testata
2 Fornitori
Tipo registro IVA
2 Acquisti
Data regis.richiesta 0 No
Competenza operaz.
0 Normale
Tipo Data documento 1 Digitata
Tipo Numero documen. 1 Digitato
Controllo totale operaz. 1 Si
Descrizione anteposta al codice Conto
Codice Fornit.
Operaz. particolare
Acquisti Reverse Charge
Codice Mastro
451 FORNITORI
Conto 0
Tipo causale contab. 1 Digitata
Causale contabile
Nota Credito Reverse Charge
Tipo segno movimento 2 Memorizzato
Segno del movimento 1 DARE
Stampa su giorn.contab. 1 Si
Somma progr.contab. 1 Si
Imputaz.data valuta 0 No
Tipo operazione IVA 0 Normale
Stampa su regis.IVA 1 Si
Causale registro IVA Nota Credito Rev.Ch.
T.caus.agg.regis.IVA 2 Anagrafica
Tipo calcolo IVA
0 Diretto
Conteggio doc.in alleg. 1 Somma
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------RIGA
1
Rettifica Acq. rilevanza magazzino
Tipo riga
1 Generica
Tipo operazione
1 Magazzino
Tipo conto riga
1 Digitato
Codice Mastro
0
Conto
0
Desc.ant.al conto
Codice Conto
Calcolo totale doc. 1 Interessato
Tipo causale cont. 3 Mem.+Des.conto Causale contabile
Nota Credito
Tipo importo
1 Digitato
Tipo segno movimento 2 Memorizzato
Segno del movimento 2 AVERE
Stampa su gior.con. 1 Si
Somma progr.contab. 1 Si
Imputaz.data valuta 0 No
Tipo codice IVA
0 No
Codice IVA
0
Tipo rif.indetraib. 1 Digitato
Riferim.indetraibil. 0
Dig.cod.IVA ventil. 0 No
Somma in progr.IVA
1 Si
Rilev.volume affari 0 Normale
Tipo cod.op.magazz. 2 Memorizzato
Somma riepil.Cli/For 1 Si
Tipo cod.op.cespiti 0 No
Cod.operaz.magazzino 29
Scarico resi acquisti - Q.e V.
Codici operaz.Banche
Cod.operaz.cespiti
0
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------RIGA
2
Rettifica Acq. rilevanza contabile
Tipo riga
1 Generica
Tipo operazione
0 Normale
Tipo conto riga
1 Digitato
Codice Mastro
711 ACQUISTO BENI PER LA PRODUZIONE
Conto
0
Desc.ant.al conto
Codice Conto
Calcolo totale doc. 1 Interessato
Tipo causale cont. 3 Mem.+Des.conto Causale contabile
Nota Credito
Tipo importo
1 Digitato
Tipo segno movimento 2 Memorizzato
Segno del movimento 2 AVERE
Stampa su gior.con. 1 Si
Somma progr.contab. 1 Si
Imputaz.data valuta 0 No
Tipo codice IVA
1 Digitato
Codice IVA
0
Tipo rif.indetraib. 1 Digitato
Riferim.indetraibil. 0
Dig.cod.IVA ventil. 0 No
Somma in progr.IVA
1 Si
Rilev.volume affari 0 Normale
Tipo cod.op.magazz. 0 No
Somma riepil.Cli/For 1 Si
Tipo cod.op.cespiti 0 No
Cod.operaz.magazzino
0
Codici operaz.Banche
Cod.operaz.cespiti
0
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pag: 6
2 Nota credito
LISTA DETTAGLIATA CODICI OPERAZIONE CONTABILI
Data 12/02/2015
Piano dei Conti A Piano dei conti A
Pagina
3
===================================================================================================================================
176
N.C. ED IMPORTAZIONI REVERSE CHARGE
Categoria
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------RIGA
3
IVA a credito acquisto Rev.Charge
Tipo riga
2 Specifica
Tipo operazione
0 Normale
Tipo conto riga
2 Memorizzato
Codice Mastro
531 ERARIO C/IVA
Conto
1
Iva su acquisti
Desc.ant.al conto
Codice Conto
Calcolo totale doc. 0 Non inter.
Tipo causale cont. 3 Mem.+Des.conto Causale contabile
IVA su N.C.
Tipo importo
2 Totale IVA
Tipo segno movimento 2 Memorizzato
Segno del movimento 2 AVERE
Stampa su gior.con. 1 Si
Somma progr.contab. 1 Si
Imputaz.data valuta 0 No
Tipo codice IVA
0 No
Codice IVA
0
Tipo rif.indetraib. 0 No
Riferim.indetraibil. 0
Dig.cod.IVA ventil. 0 No
Somma in progr.IVA
0 No
Rilev.volume affari 0 Normale
Tipo cod.op.magazz. 0 No
Somma riepil.Cli/For 0 No
Tipo cod.op.cespiti 0 No
Cod.operaz.magazzino
0
Codici operaz.Banche
Cod.operaz.cespiti
0
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------RIGA
4
IVA a debito acquisto Rev.Charge
Tipo riga
2 Specifica
Tipo operazione
0 Normale
Tipo conto riga
2 Memorizzato
Codice Mastro
531 ERARIO C/IVA
Conto
2
Iva su vendite
Desc.ant.al conto
Codice Conto
Calcolo totale doc. 0 Non inter.
Tipo causale cont. 3 Mem.+Des.conto Causale contabile
IVA su N.C.
Tipo importo
2 Totale IVA
Tipo segno movimento 2 Memorizzato
Segno del movimento 1 DARE
Stampa su gior.con. 1 Si
Somma progr.contab. 1 Si
Imputaz.data valuta 0 No
Tipo codice IVA
0 No
Codice IVA
0
Tipo rif.indetraib. 0 No
Riferim.indetraibil. 0
Dig.cod.IVA ventil. 0 No
Somma in progr.IVA
0 No
Rilev.volume affari 0 Normale
Tipo cod.op.magazz. 0 No
Somma riepil.Cli/For 0 No
Tipo cod.op.cespiti 0 No
Cod.operaz.magazzino
0
Codici operaz.Banche
Cod.operaz.cespiti
0
===================================================================================================================================
Sistemi Tre s.r.l.
Servizio Assistenza
Pag: 7
Scarica

REVERSE CHARGE 2015 SPRING.docx