UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corsi di Laurea in Biologia (Classe L12)
Doc approvato Maggio 2007
Rev 2_novembre 2011
REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO
REGOLE GENERALI
Lo studente, ai fini dell’acquisizione dei CFU relativi al Tirocinio e Prova finale, deve
scegliere il Laboratorio presso il quale intende svolgere l’attività di Tirocinio e preparazione
della tesi (cfr Regolamento didattico del CLM).
Una volta effettuata la scelta della struttura ospitante, ovvero del docente che farà da tutor
per la tesi di laurea, lo studente potrà presentare una richiesta di frequenza solo dopo aver
acquisito almeno 120 crediti formativi (CFU).
I CFU acquisiti dovranno includere anche quelli relativi alle discipline propedeutiche a
quella per la quale si fa richiesta di tirocinio.
Compatibilmente con la disponibilità ad accettare lo studente per le attività formative di
Tirocinio, lo studente dovrà scegliere la struttura ospitante nell’ambito di strutture interne
(cfr Punto 1 del presente regolamento, Tirocinio presso strutture interne), cioè dei
Laboratori universitari nei quali operano i docenti della Classe L13.
In caso di esaurita disponibilità delle strutture interne, lo studente potrà fare richiesta di
Tirocinio presso strutture esterne (cfr Punto 2 del presente regolamento, Tirocinio presso
strutture esterne).
I CFU relativi al Tirocinio saranno riconosciuti allo studente alla conclusione dell’attività
formativa.
1. Tirocinio presso strutture interne
La scelta del laboratorio di tirocinio e la frequenza del Laboratorio universitario possono
devono essere effettuate dietro specifico accordo tra lo studente e il docente tutor
designato. Qualora lo studente non trovi disponibilità a frequentare il tirocinio presso il
laboratorio di un docente della Classe L13, sarà cura della Commissione Tirocinii proporre
un docente tutor della Classe Biologia LM6, che svolga anche funzioni di relatore della
prova finale dello studente.
Domanda di tirocinio presso strutture interne
Lo studente che pertanto intende frequentare il tirocinio deve presentare apposita
domanda di frequenza del tirocinio in duplice copia indirizzata:
a) al Consiglio di Classe, e pertanto consegnata al Presidente della Classe delle
lauree in Scienze Biologiche
b) al docente tutor che lo ospiterà in laboratorio.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corsi di Laurea in Biologia (Classe L12)
Doc approvato Maggio 2007
Rev 2_novembre 2011
Conclusione del tirocinio presso strutture interne
A conclusione dell’ Attività di tirocinio, ai fini dell’attribuzione dei CFU relativi, lo
studente è tenuto a consegnare presso la Segreteria studenti della Facoltà di
Scienze MM.FF.NN. l’attestato di svolgimento del tirocinio, che viene rilasciato dal
docente/tutor universitario
2. Tirocinio presso strutture esterne
Qualora lo studente non trovi disponibilità a frequentare il Tirocinio presso il laboratorio di
un docente della Classe L13 o della Classe LM6, sarà cura della Commissione Tirocinii
della Classe valutare la possibilità di svolgere il tirocinio presso strutture esterne
all’Università.
Lo studente può chiedere di frequentare il tirocinio presso enti/aziende esterni, con i quali
l’Università ha stabilito una convenzione, sulla base di requisiti di professionalità e
competenze adeguati agli obiettivi formativi del corso di laurea magistrale e della loro
dislocazione territoriale, per venire incontro alle esigenze di studenti pendolari della
provincia. L’elenco degli enti/aziende esterne disponibili ad accettare studenti della
Classe delle lauree in Scienze Biologiche è consultabile nella pagina Tirocinii del sito web
della Classe.
Lo svolgimento del tirocinio presso enti/aziende esterni convenzionati è vincolato alla
supervisione di un docente della Classe, il quale svolgerà anche funzioni di relatore della
prova finale e con il quale lo studente dovrà prendere specifici accordi in merito.
Domanda di tirocinio presso strutture esterne
Una volta selezionata la struttura ospitante e identificato il docente tutor che avrà
funzioni di supervisore interno, lo studente è tenuto a produrre la documentazione
necessaria che comprende:
1. Domanda di frequenza del tirocinio indirizzata al:
a) Consiglio di Classe, e pertanto consegnata al Presidente della Classe delle
Lauree in Scienze Biologiche;
b) Docente supervisore interno;
c) Responsabile del laboratorio esterno;
2. Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento da presentare al:
a) Presidente della Classe delle Lauree in Scienze Biologiche (in duplice copia);
b) Responsabile del laboratorio esterno
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corsi di Laurea in Biologia (Classe L12)
Doc approvato Maggio 2007
Rev 2_novembre 2011
Obblighi dello studente tirocinante durante la frequenza presso strutture esterne
Il tirocinante è tenuto a compilare, durante il periodo di frequenza del tirocinio, il registro
delle presenze. Nel registro dovrà essere riportato, giornalmente, il numero delle ore e il
tipo di attività svolta in laboratorio. Il registro andrà firmato mensilmente dal responsabile
aziendale.
Conclusione del tirocinio presso strutture esterne
A conclusione dell’Attività di tirocinio, ai fini dell’attribuzione dei CFU relativi, lo studente è
tenuto a consegnare presso la Segreteria studenti della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
l’attestato di svolgimento del tirocinio, che viene rilasciato dal docente/tutor universitario il
quale lo compila dopo aver preso visione del Registro delle presenze. Quest’ultimo,
opportunamente compilato, dovrà essere consegnato al Presidente della Classe delle
lauree in Scienze Biologiche.
Nota: tutta la modulistica relativa all’Attività formativa Tirocinio è disponibile nelle pagine
dedicate del sito web della Classe http://www2.unica.it/biologia/.
Scarica

Regolamento per lo svolgimento del tirocinio (Classe 12)