Azienda
04
Servizi
05
Organizzazione commerciale
08
Soluzioni antintrusione
Sistema Defender
10
Dispositivi filari
11
Altre centrali
11
Indici
120
Catalogo ANTINTRUSIONE
03
Catalogo ANTINTRUSIONE
Azienda
L'azienda
Fondata nel 1933, Fracarro è oggi
una delle più importanti realtà
europee nel campo della ricezione e
distribuzione dei segnali audio video
dati e della sicurezza attiva.
La sinergia tra i due settori di attività
consente a Fracarro di proporre
soluzioni
integrate
per
la
realizzazione di edifici e abitazioni
intelligenti.
Nell'ambito della Sicurezza, da 25
anni Fracarro offre una gamma
completa di soluzioni per la
protezione delle persone e per il
controllo
degli
ambienti,
progettando e producendo sistemi
integrati
antintrusione,
videosorveglianza e antincendio.
L'impegno, da sempre, è quello di
garantire prodotti di alto livello
qualitativo,
con
particolare
attenzione a tutta una serie di servizi
studiati appositamente per gli
operatori del settore.
Un Gruppo internazionale, con sede in Italia
Il Gruppo Fracarro è composto da otto aziende che lavorano in sinergia con
l’obiettivo di diventare, insieme, un Gruppo di riferimento internazionale nel
settore della ricezione e distribuzione dei segnali e in quello della sicurezza
attiva.
La sede principale è in Italia, a Castelfranco Veneto, ma l’orizzonte è molto
ampio: leader in Europa nei sistemi audio-video-dati, Fracarro opera in tutti e
5 i continenti attraverso le sue consociate commerciali e produttive o con
distributori.
04
Catalogo ANTINTRUSIONE
Servizi
La Qualità, un bene prezioso
Diventare gruppo di riferimento nel mercato dei sistemi di comunicazione integrati
obbliga a scelte di qualità. Quella qualità che, fin dalla sua fondazione, Fracarro continua
a proporre nei prodotti e nei servizi offerti ai clienti.
Per Fracarro il termine Qualità significa applicazione costante del concetto di
"miglioramento continuo", adozione di un comportamento etico e attenzione
particolare all'ambiente.
Questo impegno è stato sancito nella Politica della Qualità del Gruppo Fracarro, un
documento diffuso a tutti i livelli aziendali e condiviso coi i collaboratori (il documento è
consultabile sul sito www.fracarro.com/qualità).
Certificazione ISO 9001
Il Sistema di Gestione per la Qualità di Fracarro
è riconosciuto dal CSQ conforme alla norma ISO 9001:2000.
Conformità alle direttive europee
I prodotti Fracarro sono conformi, ove applicabile, alle direttive europee:
2006/95/EC
(LVD - Bassa Tensione)
2004/108/EC
(EMC - Compatibilità Elettromagnetica)
e ai rispettivi decreti italiani di attuazione, avendo superato le prove previste dalle
norme tecniche armonizzate presso primari laboratori accreditati.
Tali prodotti sono contraddistinti dalla marcatura CE.
Per maggiori informazioni sulla Politica della Qualità Fracarro
visitate il sito www.fracarro.com/qualità
Catalogo ANTINTRUSIONE
05
Catalogo ANTINTRUSIONE
Servizi
Assistenza tecnica
Fracarro garantisce agli operatori del settore costante supporto per
risolvere velocemente qualsiasi problema di installazione. Il servizio di
Assistenza Tecnica è attivo in ciascuna delle tre filiali e nella sede di
Castelfranco, con personale specializzato disponibile a fornire
consulenze nella definizione degli impianti. Il servizio è accessibile
anche tramite il nuovo sito web fracarro.com, compilando il modulo
nella sezione Assistenza tecnica/contatta Fracarro.
Contatti Assistenza tecnica
Filiale Nord Est tel 0423.736541-2
Filiale Nord Ovest tel 02.39262981
Filiale Centro Sud tel 06.51962903
Sede tel 0423.7361
www.fracarro.com/assistenza tecnica /contatta fracarro
Centri Assistenza
Con l'obiettivo di fornire supporto tecnico operativo
direttamente durante le fasi di installazione e di verifica
degli impianti, Fracarro mette a disposizione una rete di
Centri Assistenza distribuita su tutto il territorio nazionale.
Per conoscere il Centro Assistenza più vicino alla propria
area è possibile consultare il sito web fracarro.com:
www.fracarro.com/assistenza tecnica/centri assistenza
FRDesigner
Sicurezza
Semplice e funzionale, il software integrato FRDesigner Sicurezza
è stato creato per consentire la formulazione del preventivo in
maniera chiara e professionale.
Costantemente aggiornato tramite il sito web Fracarro,
il software è gratuito e può essere scaricato dall’area:
Assistenza tecnica/software aggiornamento.
06
Catalogo ANTINTRUSIONE
Formazione
Storicamente in prima linea nel dare informazione agli operatori sulle
tematiche tecnologiche di competenza, Fracarro è costantemente
impegnata sul territorio con iniziative formative svolte in occasione di
eventi fieristici, road show, e in collaborazione con i propri clienti o
partner. Oltre alla realizzazione di materiali di supporto e
approfondimento, come i Quaderni Fracarro e il magazine Fracarro
News, l'azienda si sta impegnando oggi in importanti progetti
formativi che mirano alla crescita professionale del settore.
Installatore Qualificato Fracarro Sicurezza
Costantemente alla ricerca di partner qualificati, Fracarro propone un
progetto particolare di crescita professionale, vantaggioso ed
esclusivo, che consente all’installatore di qualificare la propria attività
nel settore Sicurezza.
Vantaggi
aggiornamento continuo
con corsi annuali nella propria
zona di residenza
opportunità di provare
in anteprima i nuovi prodotti
Fracarro
possibilità di aderire a iniziative
promozionali esclusive
fracarro.com
tessera di appartenenza che
certifica la tua professionalità e
ti consente di usufruire di tutti i
vantaggi riservati
informazione diretta e
costante sulle novità e le
iniziative Fracarro
Sito web
Rinnovato nell'immagine e nella struttura, il nuovo sito web Fracarro
permette di essere costantemente aggiornati sulle novità e le iniziative
dell'azienda. In particolare la sezione Assistenza Tecnica fornisce utili
informazioni per supportare gli operatori nella propria attività
professionale, potendo contare su una linea diretta con il personale
della sede.
Catalogo ANTINTRUSIONE
07
Catalogo ANTINTRUSIONE
Organizzazione commerciale
Filiale Nord Ovest
Customer Care
tel +39 02 39262981 - fax +39 02 39264522
[email protected]
Customer Service
tel +39 02 39262981 - fax +39 02 39264522
[email protected]
Via B. De Rolandi, 5
20156 MILANO
Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia (CO, LC, SO, VA, LO, MI, PV) e Liguria (SV, IM, GE)
Filiale Nord Ovest
Lombardia (BG, BS, CR, MN) e Piacenza
Agenzia GM Distribuzione S.r.l.
Via A.Diaz, 33/B
25121 BRESCIA
tel +39 030 293006-45
fax +39 030 293081
[email protected]
Sardegna (canale elettrico)
Agenzia AGEL snc
Via del Commercio, 23
09122 CAGLIARI
tel +39 070 285672
fax +39 070 284340
[email protected]
Sardegna (canale elettronico)
Agenzia GRASSI
Rappresentanze Elettroniche di Giorgio Grassi
s.v. Segasidda Minori, 29
07100 SASSARI
tel +39 348 4206271
fax +39 079 3120149
[email protected]
Filiale Nord Est
Customer Care
tel +39 0423 736540 - fax +39 0423 736230
[email protected]
Customer Service
tel +39 0423 736541-2 - fax +39 0423 736230
[email protected]
Via Cazzaro, 3
Casella Postale 213
31033 CASTELFRANCO VENETO (TV)
Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna (PR, MO, FE, RE)
Filiale Nord Est
Emilia Romagna (BO, RA, FC, RN) e Rep. di S. Marino
Agenzia MARIO MASSARI
tel +39 335 5620612
[email protected]
08
Catalogo ANTINTRUSIONE
Filiale Centro Sud
Customer Care
tel +39 06 51962903 - fax +39 06 5032501
[email protected]
Customer Service
tel +39 06 51962903 - fax +39 06 5032501
[email protected]
Via M. Bianchini, 47
00142 ROMA
Lazio, Toscana e Liguria (SP)
Filiale Centro Sud
Marche e Umbria
Agenzia MESSI & PAOLONI Srl
Via Giovanni Conti, 1
60131 ANCONA
tel +39 071 2861528
fax +39 071 2907142
m&[email protected]
Calabria
Agenzia CARI.COM S.r.l.
Via G. Marconi II Traversa snc
88046 LAMEZIA TERME (CZ)
tel +39 0968 441210
fax +39 0968 28422
[email protected]
Abruzzo e Molise
Agenzia BENIAMINO ORFANELLI
Via Chiarini, 209
65126 PESCARA P.N.
tel +39 085 61505
fax +39 085 691927
[email protected]
Sicilia (AG, CL, PA, TP)
Agenzia SVR Snc
di Salerno Vincenzo & C.
Via Ugo La Malfa, 8901
90147 PALERMO
tel +39 091 6791971
fax +39 091 6791960
[email protected]
Puglia e Basilicata (MT)
Agenzia STEME S.n.c
di Stefanelli & Memeo
Via Palmieri, 12
70125 BARI
tel +39 080 5027352
fax +39 080 5018721
[email protected]
Sicilia (CT, EN, ME, RG, SR)
Agenzia FC Rappresentanze
di Fabio Fichera S.n.c.
Via XX Settembre, 73/75
95027 S.GREGORIO (CT)
tel +39 095 493305
fax +39 095 494376
[email protected]
Campania e Basilicata (PZ)
Agenzia COMUNICAZIONI DIGITALI s.n.c.
di Adriano Bianco e Agostino Criscuolo
Viale dei Tigli, 76 - Centro Parthenope - Scala A
80013 CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
tel +39 081 8844054, 8438556
cell +39 345 8452556
fax +39 081 8438556
[email protected]
Catalogo ANTINTRUSIONE
09
Catalogo ANTINTRUSIONE
Sistema Defender
10
Defender WL
Introduzione
Centrale wireless
Software di programmazione
Modulo per allarmi digitali
Combinatori telefonici
Dispositivi di comando
Rivelatori da interno
Protezioni da esterno
Sirene da esterno
Kit Defender wireless
14
15
16
16
17
19
20
23
25
26
Sistemi ibridi
Introduzione
Interfaccia filo-radio
Modulo per sirena
28
29
30
Defender filare
Introduzione
Centrali antintrusione a BUS
Software di programmazione
Moduli per centrali a BUS
Moduli universali
Dispositivi di comando
Combinatori telefonici
Accessori
Kit Defender filare
Kit Okkio
31
32
36
36
39
40
42
43
44
45
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori
Rivelatori da interno volumetrici
Rivelatori da interno perimetrali
Altri rivelatori
Rivelatori da esterno
46
46
54
57
60
Combinatori
Combinatori telefonici PSTN
Combinatori telefonici GSM
Videocombinatore telefonico
Interfaccia GSM
70
74
76
78
Sirene
Sirene da interno
Sirene da esterno
79
80
Componenti
Componenti per sistemi antintrusione
87
Altre centrali
Centrali a microprocessore
Centrali a microprocessore
90
Centrali a BUS
Centrali a BUS
Software di programmazione
Tabella riassuntiva centrali
98
104
105
Moduli per centrali
Moduli per centrali a microprocessore
Moduli per centrali a BUS
106
108
Dispositivi di comando
Dispositivi di comando
109
Kit filari
114
Catalogo ANTINTRUSIONE
11
Catalogo ANTINTRUSIONE
Sistema Defender
Tutta la sicurezza, in un unico sistema.
Frutto dell'esperienza dello staff di Ricerca e Sviluppo Fracarro, nasce il sistema antintrusione integrato Defender, innovativo per
flessibilità di utilizzo, completezza di gamma e tecnologia.
Defender è disponibile nelle versioni wireless e filare e può essere utilizzato per qualsiasi tipo di impianto, dai sistemi residenziali
a quelli professionali (come negozi, attività commerciali, studi professionali, ecc.), grazie alla completezza di gamma.
Defender ha un’unica logica di gestione delle centrali e degli elementi del sistema, un design coordinato e una sola interfaccia,
semplice e intuitiva. Può essere programmato e telegestito da remoto mediante PC e, grazie all’utilizzo del video-combinatore
Okkio, permette avanzate funzioni di controllo degli ambienti (verifica video attiva).
Il sistema Defender consente di realizzare impianti ibridi, filari + wireless, in grado di proteggere anche zone che risultano difficili
da raggiungere con la cablatura tradizionale (per esempio nel caso di costruzioni d’epoca).
12
Catalogo ANTINTRUSIONE
Tabella riassuntiva centrali Defender
Centrali
Defender WL
Defender 8
Defender 12
Defender 64
Numero di ingressi
22 wireless
4 filari
4
8
8
Espandibile a
52 wireless
8
12
64
Numero Partizioni
6
4
4
12
Numero Uscite
4
6
6
6 espandibili
a 22
Tasti di attivazione rapida
Combinatore telefonico
integrabile in centrale
Telegestibile da PC
Collegamento accessori
su BUS
-
Gestione di allarmi tecnologici
Catalogo ANTINTRUSIONE
13
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender WL
Dall’esperienza Fracarro nasce Defender WL, il sistema wireless che assicura un alto livello di sicurezza e soddisfa tutte le
esigenze di installazione, dall’ambito residenziale al piccolo terziario.
Grazie all’utilizzo delle più innovative soluzioni tecnologiche (trasmissione totalmente bi-direzionale, tecnologia multicanale,
frequency hopping), Defender WL garantisce il massimo livello di protezione da disturbi ambientali e tentativi di sabotaggio
radio. Inoltre, la doppia protezione anti-apertura e anti-strappo presente su tutti i dispositivi del sistema segnala qualsiasi tentativo
di manomissione.
Defender WL si installa rapidamente, è semplicissimo da utilizzare grazie alla tastiera a cristalli liquidi integrata in centrale ed al
telecomando con feed-back dello stato di impianto.
Il SW Defender WL permette una programmazione completa del sistema da PC.
I bassi consumi dei dispositivi e le batterie al Litio (in dotazione) permettono una autonomia media complessiva di 3 anni.
Tutti i dispositivi WL del sistema Defender possono essere utilizzati anche per estendere impianti filari tradizionali mediante le due
interfacce MOD-SEL WL e MOD-WL04.
L’ampia scelta di combinatori telefonici permette di soddisfare tutte le esigenze di comunicazione. Il CT4 PLUS notifica gli allarmi
tramite linea PSTN; il WL04GSM permette il collegamento del sistema anche in assenza della linea telefonica tradizionale.
Caratteristiche principali
• Fino a 22 dispositivi associabili
• Possibilità di realizzare fino a 6 partizioni
• Sistema modulare: possibilità di ampliamento successivo
• Assegnazione di un indirizzo univoco per ogni dispositivo
del sistema
• Segnalazione in centrale del livello di batteria di ciascun
dispositivo
• Compensazione automatica della temperatura su ciascun
rivelatore
• 4 ingressi filari
14
Catalogo ANTINTRUSIONE
• Test preventivo di portata radio (One man test) con
indicazione della potenza del segnale
• Possibilità di trasmettere gli allarmi mediante combinatori
telefonici PSTN e GSM
• Telecomando con feed-back di stato impianto (sonoro e
visivo)
• Fino a 300 metri di portata in aria libera
• Immunità ai disturbi in radiofrequenza
• Supervisione radio permanente
• Protezione antiaccecamento
Centrale wireless
DEFENDER WL
DEFENDER WL
Centrale wireless multicanale bi-direzionale con tastiera integrata a 20 tasti e
display a cristalli liquidi. Defender WL gestisce fino a 22 dispositivi ed è dotata a
bordo di 4 ingressi filari. Semplice da programmare e da gestire, Defender WL
offre la massima flessibilità grazie alla possibilità di parzializzare l’impianto fino a 6
zone.
Caratteristiche principali
• Collegamento radio bi-direzionale con tutti i dispositivi
remoti
• Impostazione da centrale della sensibilità dei sensori
• 4 uscite open collector programmabili
• Display LCD alfanumerico retroilluminato
• Possibilità di nominare ingressi, uscite, zone, telecomandi e
codici
• Programmazione intuitiva: mediante menu ad albero sul
display della centrale; da PC mediante SW Defender WL
Altre caratteristiche
• Integrazione con 4 ingressi filari
• 4 canali di comunicazione in banda ristretta
• Supervisione radio permanente
• Livelli di accesso: 1 Codice Installatore per la
programmazione; 16 Codici Utente per la gestione
personalizzata del sistema
• Test preventivo di portata radio (One man test) con
indicazione della potenza del segnale
• Tecnologia “frequency hopping”
• Autoprotetta contro l’apertura e lo strappo dal muro
• Attivazione semplificata mediante le funzioni “One touch
menu” e “One touch Arm”
• Attivazione rapida da tastiera e telecomando degli allarmi:
Panico; Incendio; Medico
• Portata radio fino a 300 metri in aria libera
• Sirena programmabile da 90 dB integrata in centrale
• Possibilità di alloggiare direttamente in centrale il
combinatore telefonico Fracarro CT4 PLUS
• Autodiagnosi del sistema con indicazione di eventuali guasti
su display
• Frequenza di supervisione regolabile da 5 a 60 minuti
• Sistema antimascheramento del segnale radio
• Doppia protezione antistrappo
• Gestione ed inserimento totale e parziale da tastiera e
telecomando
• Indicazione a LED: presenza rete elettrica; allarme tamper;
guasto dell’impianto; tempo di ingresso/ uscita; allarme;
allarme incendio
• Tempo di ingresso/ uscita programmabile da 0 a 255
secondi
• Memoria da 256 eventi con indicazione di data/ ora/
minuto, visualizzabili su display integrato
• Walk test
• Alimentazione principale 230V; batteria tampone da 12V,
2Ah
Articolo
DEFENDER WL
codice
910331
Ingressi
n.°
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batteria tampone allocabile
n.°
Autonomia media delle batterie
Caratteristiche generali
Portata radio in aria libera
Frequenza di trasmissione
Numero di canali
Larghezza banda
Trasmissione supervisione
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
batterie al piombo
Impostabile
22 wireless
4 filari
4
V
V
Ah
Anni
230
12V
2
3
m
Mhz
300
868
4
200
5/10/60
23x85x300
+5÷+50
2,050
KHz
minuti
mm
°C
kg
Catalogo ANTINTRUSIONE
15
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender WL
Software di programmazione
SW DEFENDER WL
SW DEFENDER WL
Il software permette la programmazione completa dell’impianto, mediante
cavetto CABUSB (codice 999733).
User friendly, opera in ambiente Windows, il software è scaricabile gratuitamente
dal sito web fracarro.com
Modulo per allarmi digitali
WL04DGT
WL04DGT
Modulo telefonico che inoltra segnalazioni di allarme utilizzando i protocolli Contact
ID e SIA .
Inoltre, grazie alla connessione audio bi-direzionale, permette l’ascolto ambientale
e il colloquio in viva voce con l’ambiente protetto.
WL04DGT permette la programmazione da remoto della centrale mediante il
software Defender WL in dotazione.
Dimensioni (lxpxh): mm 90x50x20.
Peso: kg 0,44.
Codice: 910349.
Caratteristiche principali
• Protocolli di comunicazione Contact ID, SIA
• Comunicazione audio bi-direzionale con l’ambiente protetto
16
Catalogo ANTINTRUSIONE
• Integrabile direttamente in centrale
• consente l’utilizzo del SW di programmazione Defender WL
da remoto
Combinatori telefonici
Combinatore PSTN CT4PLUS
CT4PLUS
Il combinatore telefonico CT4 PLUS è in grado di trasmettere 4 diversi messaggi
pre-registrati attraverso la linea telefonica PSTN.
Caratteristiche principali
• 4 canali di allarme liberamente programmabili
• 10 numeri telefonici, liberamente associabili ai canali, da 20
cifre ciascuno per l’invio di messaggi vocali
• Interfaccia semplificata grazie alla programmazione da
telefono a toni DTMF oppure con connessione seriale per
PC
• Invio messaggi vocali su linea PSTN
Altre caratteristiche
• Registrazione di 4 messaggi vocali da 5 secondi,
(liberamente associabili ai canali) e di un messaggio
comune da 10 secondi per la registrazione dell’indirizzo
• Telegestione verifica stato ingressi e comando uscite,
teleprogrammazione con guida vocale.
• 2 uscite a relé con contatti puliti controllabili da remoto
• Gestione del ritardo nell’attivazione dell’allarme
• Blocco allarme anche da centrale
• Batteria tampone allocabile da 12V 1,2Ah al piombo
• Programmazione dei cicli di chiamata da 2 a 9
• Programmazione delle ripetizioni del messaggio da 1 a 9
• Procedura automatica di sblocco linea
• Riconoscimento di numero occupato e chiamata andata a
buon fine
• Blocco chiamate con codice DTMF a 3 cifre
• Test funzionale
• Programmazione mediante telefono a toni DTMF (locale o
remoto) o PC su seriale
• Selezione multifrequenza
• Registrazione e ascolto messaggi da telefono locale o
remoto
• Memorizzazione non volatile di tutti i parametri programmati
• Relé a scambi puliti per il controllo di mancanza linea
telefonica
• Codice utente e codice installatore da 4 cifre
• Memoria eventi visualizzabile su PC
Articolo
CT4PLUS
codice
999734
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batteria tampone allocabile
Assorbimento
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
n.°
n.°
minimo
Massimo (batteria locale in ricarica)
tra linea e terra
V
V
Tipo
mA
mm
°C
Kg
4
2
12
12
1,2Ah piombo
50
300
100
130x180x45
0÷+40
0,250
Catalogo ANTINTRUSIONE
17
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender WL
Combinatori telefonici
Combinatore GSM WL04GSM
WL04GSM
Combinatore telefonico via radio, con sintesi vocale; è in grado di trasmettere
attraverso la linea telefonica GSM 6 messaggi audio liberamente registrabili e 6
messaggi di testo (SMS) personalizzabili.
Caratteristiche principali
• 1 canale di allarme liberamente programmabile
• Invio messaggi vocali e SMS su linea GSM
• 8 numeri telefonici
• 6 messaggi vocali e 6 SMS personalizzabili e liberamente
associabili agli eventi
• 6 eventi: Allarme / Mancanza rete elettrica / Ripristino
rete elettrica / Batteria scarica/ Esistenza in vita / Ripristino
campo GSM
• Antenna GSM estraibile
• Tamper antiapertura
Altre caratteristiche
• Configurazione e gestione del combinatore con SMS
• Registrazione di messaggi vocali da 20 secondi
• Programmazione dei cicli di chiamata
• Programmazione delle ripetizioni del messaggio
• Funzione ECO per il reinoltro, ai numeri memorizzati, degli
SMS entranti nella SIM del combinatore
• Test di esistenza in vita
• 1 led di segnalazione stato rete e segnale GSM (4 livelli)
• 1 led di funzionamento del modulo GSM
• 1 led di errore sistema
• 1 codice installatore
• 1 codice utente
• Batteria tampone allocabile da 12V, 2Ah
• Alimentazione 230Va
Articolo
WL04GSM
codice
Ingressi
Dimensioni
Portata radio in aria libera
Frequenza trasmissione
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batteria tampone allocabile
18
Catalogo ANTINTRUSIONE
910344
n.°
m
MHz
1
307x230x85
300
868
V
V
Ah
Tipo
230
12
1.2/ 2
piombo
Dispositivi di comando
Tastiera remota WL04TR
WL04TR
Tastiera wireless bidirezionale con display LCD per il monitoraggio e la gestione delle centrali Defender WL.
La guida vocale integrata agevola il controllo dell’impianto e fornisce una tempestiva segnalazione degli
eventi di allarme e di sistema.
Caratteristiche principali
• Inserimento totale e parziale del sistema
• Memoria eventi di sistema
• Guida vocale integrata
• Portata radio fino a 300 metri in aria libera
• 1 ingresso filare ausiliario per la connessione di un sensore magnetico (utile
nel caso in cui la tastiera sia installata vicino a una porta o una finestra)
• Indicazione su display dell’ora e della temperatura ambientale
Articolo
WL04TR
codice
910348
Alimentazione e assorbimento
Alimentazione supplementare
Batteria ricaricabile al litio
V
V
Ah
Caratteristiche generali
Portata radio in aria libera
Frequenza trasmissione
Durata batteria
Temperatura di funzionamento
Dimensioni (lxpxh)
Peso (comprese batterie)
m
MHz
Mesi
°C
mm
kg
9-15 AC
3.6
1
300
868
4-6
-10÷+50
128x140x24
0,6
Dispositivi di comando
Telecomando WL04TC
WL04TC
Telecomando bi-direzionale a 4 pulsanti; consente di personalizzare secondo le proprie esigenze la
gestione della centrale Defender WL e dell’interfaccia filo-radio MOD-WL04.
Tutti e 4 i pulsanti sono liberamente programmabili per l’attivazione e disattivazione del sistema e per
funzioni quali Aggressione/ Emergenza Medica/ Fire/ Attivazioni domotiche.
Di ogni input ricevuto dalla centrale viene data conferma sul telecomando con segnalazione sia luminosa
che acustica.
Un pulsante “Informazione” consente di ricevere informazioni sullo stato del sistema (attivo e parzialmente attivo, disattivo).
E’ dotato di un circuito che evita la scarica delle pile qualora uno o più pulsanti siano accidentalmente premuti per lungo tempo.
Caratteristiche principali
• Inserimento/disinserimento totale e parziale del sistema
• 4 pulsanti liberamente programmabili con feed-back
• Portata radio fino a 200 metri in aria libera
• Rolling code con tecnologia KEELOQ®
• Informazioni sullo stato dell’impianto (led + buzzer)
• Immunità ai disturbi RFI
• Immunità elettrostatica
• 2 batterie al litio in dotazione (tipo CR2430)
Articolo
WL04TC
codice
Alimentazione e assorbimento
Alimentazione
Caratteristiche generali
Portata radio in aria libera
Frequenza trasmissione
Durata batteria
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso (comprese batterie)
910336
batterie al litio
V
Tipo
2 x 3V
LiMnO2
0.25-0.3 Ah
m
MHz
Anni
mm
°C
g
300
868 (multicanale)
3
32x65x16
-10÷+50
28
Catalogo ANTINTRUSIONE
19
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender WL
Rivelatori da interno
Rivelatore ad infrarosso WL04IR
WL04IR
Sensore volumetrico ad infrarossi, wireless a tecnologia digitale, da interno.
La comunicazione bi-direzionale con la centrale e la tecnologia multi-frequenza (4
canali di trasmissione) garantiscono una assoluta immunità sia ai falsi allarmi che ai
tentativi di sabotaggio.
I led di segnalazione consentono la visualizzazione immediata in fase di test di
portata e di diagnostica.
Caratteristiche principali
• Copertura fino a 15 m
• Angolo di copertura 90°/110°
• Immunità ai disturbi RFI
• Immunità alla luce bianca
• Compensazione automatica di temperatura
• Regolazione automatica della sensibilità
• Lente di Fresnel a 22 zone
• Portata radio fino a 300 m in aria libera
• Batteria al litio 3,6V in dotazione
• Led di segnalazione per test di portata, allarmi e diagnosi
escludibile da centrale
• Snodo orientabile (opzionale, articolo WL04-SND
codice 999731)
Articolo
WL04IR
codice
Alimentazione e assorbimento
Alimentazione
Caratteristiche generali
Portata radio in aria libera
Frequenza trasmissione
Trasmissione supervisione
Durata batteria
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
20
Catalogo ANTINTRUSIONE
910333
batterie litio
V
Tipo
fino a
m
MHz
minuti
anni
mm
°C
impostabile
3.6
Li-SOCL2
2,4 Ah
300
868(multicanale)
5/10/60
3
65x122x42
-10÷+50
Rivelatori da interno
Rivelatori magnetici WL04MM e WL04MB
WL04MM
WL04MB
Sensore magnetico wireless a tecnologia digitale, da interno.
WL04MM e WL04MB sono dotati di contatto magnetico interno ed ingresso per
il collegamento di dispositivi esterni cablati, singolarmente identificabili da centrale.
La comunicazione bi-direzionale con la centrale e la tecnologia multi-frequenza (4
canali di trasmissione) garantiscono una assoluta immunità sia ai falsi allarmi che ai
tentativi di sabotaggio.
I led di segnalazione consentono la visualizzazione immediata in fase di test di
portata e di diagnostica.
Caratteristiche principali
• Gestione di rivelatori cablati a filo, inerziali, magnetici
• Immunità ai disturbi RFI
• Portata radio fino a 300 m in aria libera
• Regolazione impulsi programmabile da centrale
• Morsetto per ingresso ausiliare (magnetico, tapparella,
vibrazione)
• Morsetto per sensore allagamento
• Alimentazione con batteria al litio 3,6 V in dotazione
• Doppio contatto magnetico interno ad alta sensibilità (reed
switch)
• Due versioni di colore: marrone (WL04MM) e bianco
(WL04MB)
• Anti manomissione
• Tamper antiapertura e anti strappo
Articolo
WL04MM / WL04MB
codice
Alimentazione e assorbimento
Alimentazione
Caratteristiche generali
Frequenza trasmissione
Portata radio
Trasmissione supervisione
Durata batteria
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
910334
batterie al litio
in aria libera
impostabile
/
910335
V
tipo
3,6
Li-SOCL2 2,4Ah
MHz
m
min
anni
mm
°C
g
868 (multicanale)
300
5/10/60
3
93x31x27
-10÷+60
83.5
Catalogo ANTINTRUSIONE
21
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender WL
Rivelatori da interno
Rivelatore di fumo WL04RF
WL04RF
Rivelatore di fumo wireless bidirezionale a doppia tecnologia combinata:
- ottica: reagisce alla presenza di fumi visibili causati dalla combustione
- termovelocimetrica: reagisce a repentini sbalzi di temperatura.
Il rivelatore ha la funzione di test tramite un reed interno. I led di segnalazione
consentono la visualizzazione immediata in fase di test di portata e di diagnostica.
Funzionamento anche ad impianto spento.
Caratteristiche principali
• Tecnologia ottica e termovelocimetrica
• Sensibilità: 10°C/ min., conforme alla norma EN54, classe A,
2R.
• Portata radio 300 m in aria libera
• Regolazione della sensibilità su tre livelli
• Compensazione automatica della temperatura
• Immunità ai disturbi RFI
• Batteria al litio 3.6V in dotazione
• Segnale di reset direttamente da centrale
Articolo
WL04RF
codice
Alimentazione e assorbimento
Alimentazione
Caratteristiche generali
Portata radio in aria libera
Frequenza trasmissione
Trasmissione supervisione
Durata batteria
Dimensioni (dxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
22
Catalogo ANTINTRUSIONE
910337
batterie al litio
impostabile
V
tipo
3,6
Li-SOCL2 2,4Ah
m
MHz
min
anni
mm
°C
g
300
868
5/10/60
3
106x53
-10÷+60
160
Protezioni da esterno
Barriere WL04BL100 EX e WL04BL200 EX
WL04BL100 EX
WL04BL200 EX
Barriera wireless bi-direzionale a infrarossi attivi, autoalimentata.
E’ costituita da 2 elementi: un trasmettitore ed un ricevitore, da installare uno di
fronte all’altro (fino a 4 metri di distanza).
Le barriere a raggi infrarossi attivi WL04BL100 e 200EX sono ideali per proteggere
vani di passaggio e/o finestre interne ed esterne in posizioni protette di diversa
altezza e larghezza.
La comunicazione bi-direzionale con la centrale e la tecnologia multi-frequenza (4
canali di trasmissione) garantiscono un’assoluta immunità sia ai falsi allarmi che ai
tentativi di sabotaggio.
Caratteristiche principali
• Numero raggi: 4 (WL04BL100 EX)/ 8 (WL04BL200 EX)
• Distanza massima di installazione 4 metri
• Sincronismo ottico senza fili aggiuntivi
• Posizione raggi regolabile
• Visualizzazione stato singolo raggio
• Raggi interrotti per allarme: impostabile, 1 o 2
• Portata 300 metri in aria libera
• Tamper anti-apertura
• Autodiagnosi
• Invio segnalazioni di: allarme, ripristino,
manomissione/strappo, batteria scarica, supervisione
• Buzzer di indicazione batteria scarica
• Grado di protezione IP44
• 2 batterie al litio 3.6V 19 Ah in dotazione
Articolo
codice
Alimentazione e assorbimento
Alimentazione
Caratteristiche generali
Lunghezza
Numero raggi
Portata radio in aria libera
Frequenza trasmissione
Trasmissione supervisione
Durata batteria
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso (senza batterie)
Accessori
BT-BL
codice
910350
batterie al litio
WL04BL100 EX
WL04BL200 EX
910345
910347
V
m
m
MHz
min
anni
mm
°C
Kg
2 x 3,6
1
4
2
8
300
868
ogni 30
3 anni con 4 raggi a 4 m 2-3 anni con 8 raggi a 4 m
40x37x1240
40x39x2240
-25÷+55
1,75
3,5
Descrizione
Batteria al litio di ricambio per WL04BL100/200 EX
Catalogo ANTINTRUSIONE
23
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender WL
Protezioni da esterno
Rivelatore volumetrico WL04IR EX
WL04IR EX
Rilevatore da esterno wireless bi-direzionale a infrarossi; autoalimentato.
Basato sulla tecnologia dei fasci multipli, il rilevatore WL04IR EX utilizza due fasci di
rilevazione. Il rilevatore genera una segnalazione di allarme esclusivamente
quando entrambi i fasci (quello superiore e quello inferiore) vengono attivati
contemporaneamente.
Questo riduce al minimo la possibilità che fenomeni esterni quali variazioni di
temperatura, riflessioni di luci o presenza di piccoli animali possano causare falsi
allarmi.
Caratteristiche principali
• Doppio elemento sensibile
• Forte immunità ai falsi allarmi
• Compensazione avanzata della temperatura
• Doppia schermatura conduttiva
• Possibilità di posizionamento di più rivelatori contigui per
ampliamento dell’area di rilevazione
• Portata radio 300 metri in aria libera
• Protezione tamper antiapertura
• Conteggio impulsi: 2 o 4 impulsi in 20 ± 5s
• Interferenze RF: nessun allarme fino a 30V/m
• Fissaggio a parete, palo, tubazione o scatole elettriche
• Altezza di fissaggio da 0,8 m a 1,2 m
• Accessori standard: kit fissaggio palo, viti fissaggio, etichette
mascheramento aree
• Batterie al litio in dotazione
Articolo
WL04IR EX
codice
Specifiche tecniche
Portata
Zone in copertura
Altezza d’installazione
Movimento rilevabile
Regolazione sensibilità
LED indicatore
Contatore impulsi
Alimentazione e assorbimento
Alimentazione
Durata batterie
Caratteristiche generali
Portata radio
Trasmissione supervisione
Protezione
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
24
Catalogo ANTINTRUSIONE
910343
lunghezza
angolazione
m
°
n.°
m
m/sec
durante l’avviamento
in allarme
Cont/sec
Batteria al litio
Impostabile
V
Anni
m
minuti
grado
mm
°C
g
12
90
14
0,8~1,2
0,3–1,5
2 °C a 0,6m/s
lampeggio
Acceso
2 o 4 impulsi in 20±5s
3.6
3
300
5/10/60
IP54
78x105x195
-20÷+50
900
Sirene da esterno
WL04SEL
WL04SEL
Sirena da esterno wireless, bi-direzionale a tecnologia digitale.
Installazione facilitata grazie alla livella a bolla integrata.
WL04SEL è dotata di flash a led ad alta visibilità.
La sirena è garantita dalla protezione antiapertura e antistrappo.
Grazie all'interfaccia MOD-SEL (pag 30) è possibile installare la sirena WL04SEL
anche sui sistemi filari.
Caratteristiche principali
• Intensità acustica 120 dB a 1 metro
• Protezione contro l’apertura del coperchio e lo strappo
dal muro
• Tonalità diversa di allarme a seconda del tipo
(antintrusione, antincendio)
• Portata radio fino a 300 m in aria libera
• Led di segnalazione per test di portata, allarmi e diagnosi.
• Batterie al litio in dotazione
Articolo
WL04SEL
codice
910332
Alimentazione e assorbimento
Alimentazione
Caratteristiche generali
Portata radio in aria libera
Frequenza trasmissione
Larghezza di banda
Trasmissione supervisione
Durata batteria
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Accessori
BT-SEL
codice
910346
batterie al litio
impostabile
V
Tipo
Ah
2 x 3.6
D
19
M
MHz
KHz
min
anni
mm
°C
gr
300
868
200
5/10/60
4
280x210x90
-30÷+65
1.920
Descrizione
Batteria al litio di ricambio per WL04SEL
Catalogo ANTINTRUSIONE
25
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender WL
Kit Defender wireless
Kit DEFENDER WL
DEFENDER WL
Il kit Defender WL garantisce un impianto d’allarme wireless sicuro e
all’avanguardia, facilmente installabile all’interno dei locali senza effettuare lavori di
muratura.
Tutti i Kit Fracarro permettono di realizzare sistemi aperti, implementabili in base a
eventuali nuove esigenze adatti a diverse tipologie di abitazioni e piccole attività
commerciali.
La comunicazione bi-direzionale dei dispositivi con la centrale e la tecnologia
multi-frequenza (4 canali di trasmissione) garantiscono una assoluta immunità sia
ai falsi allarmi che ai tentativi di sabotaggio.
Caratteristiche principali
• Trasmissione radio bi-direzionale della centrale verso tutti i
dispositivi
• Supervisione radio permanente
• Impostazione da centrale della sensibilità dei sensori
• Autodiagnosi del sistema con indicazione di eventuali guasti
su display
• Sirena programmabile da 90 dB integrata in centrale
• Portata radio del sistema: fino a 300 metri in aria libera
• Test preventivo di portata radio (One man test) con
indicazione della potenza del segnale
• Tecnologia “frequency hopping”
• Attivazione semplificata mediante le funzioni “One touch
menu” e “One touch Arm”
• Sistema antimascheramento del segnale radio
• Combinatori telefonici PSTN e GSM
• Rivelatore ad infrarossi: regolazione automatica della
sensibilità e compensazione automatica della temperatura.
• Rivelatore magnetico: possibilità di gestire rivelatori cablati a
filo, inerziali, magnetici; doppio reed switch ad alta
sensibilità.
• Telecomando: feedback acustico (buzzer) e luminoso (led)
per le indicazioni sullo stato del sistema e la conferma delle
azioni richieste.
• Sirena da esterno: doppia protezione anti-tamper;
installazione facilitata grazie alla livella a bolla integrata; led di
segnalazione per test di portata, allarme e diagnostica.
Il kit Defender WL (codice 910338), è composto da :
• 1 centrale d’allarme Defender WL che gestisce l’intero sistema.
• 1 rivelatore magnetico WL04MB (bianco) con ingressi ausiliari, applicabile a
qualsiasi tipo di infisso.
• 1 rivelatore da interno ad infrarossi WL04IR, totalmente digitale, con snodo
opzionale.
• 1 telecomando WL04TC a 4 pulsanti liberamente programmabili, con
feedback sonoro e visivo dello stato dell’impianto
26
Catalogo ANTINTRUSIONE
Kit Defender wireless
Kit DEFENDER WL+
DEFENDER WL+
Il kit Defender WL+ garantisce un impianto d’allarme wireless sicuro e
all’avanguardia, facilmente installabile all’interno dei locali senza effettuare lavori di
muratura.
Tutti i Kit Fracarro permettono di realizzare sistemi aperti, implementabili in base a
eventuali nuove esigenze adatti a diverse tipologie di abitazioni e piccole attività
commerciali.
La comunicazione bi-direzionale dei dispositivi con la centrale e la tecnologia
multi-frequenza (4 canali di trasmissione) garantiscono una assoluta immunità sia
ai falsi allarmi che ai tentativi di sabotaggio.
Caratteristiche principali
• Trasmissione radio bi-direzionale della centrale verso tutti i
dispositivi
• Supervisione radio permanente
• Impostazione da centrale della sensibilità dei sensori
• Autodiagnosi del sistema con indicazione di eventuali guasti
su display
• Sirena programmabile da 90 dB integrata in centrale
• Portata radio del sistema: fino a 300 metri in aria libera
• Test preventivo di portata radio (One man test) con
indicazione della potenza del segnale
• Tecnologia “frequency hopping”
• Attivazione semplificata mediante le funzioni “One touch
menu” e “One touch Arm”
• Sistema antimascheramento del segnale radio
• Combinatori telefonici PSTN e GSM
• Rivelatore ad infrarossi: regolazione automatica della
sensibilità e compensazione automatica della temperatura.
• Rivelatore magnetico: possibilità di gestire rivelatori cablati a
filo, inerziali, magnetici; doppio reed switch ad alta
sensibilità.
• Telecomando: feedback acustico (buzzer) e luminoso (led)
per le indicazioni sullo stato del sistema e la conferma delle
azioni richieste.
• Sirena da esterno: doppia protezione anti-tamper;
installazione facilitata grazie alla livella a bolla integrata; led di
segnalazione per test di portata, allarme e diagnostica.
Il kit Defender WL+ (codice 910339), è composto da:
• 1 centrale d’allarme Defender WL che gestisce l’intero sistema.
• 2 rivelatori da interno ad infrarossi WL04IR, totalmente digitali, con snodo
opzionale.
• 1 sirena esterna WL04SEL ad alta intensità acustica ed elevata visibilità grazie
ai flash a led.
• 1 telecomando WL04TC a 4 pulsanti liberamente programmabili, con
feedback sonoro e visivo dello stato dell’impianto
Catalogo ANTINTRUSIONE
27
Catalogo ANTINTRUSIONE
Sistemi Ibridi
l sistema Defender consente di realizzare anche sistemi ibridi, integrando dispositivi filari e wireless mediante le due interfacce
universali MOD-WL04 e MOD-SEL WL.
Questi due dispositivi consentono di espandere qualsiasi sistema antintrusione filare, nuovo o già installato, utilizzando i dispositivi
wireless della serie DEFENDER WL.
I sistemi ibridi sono interessanti soprattutto nei casi in cui risulti difficile il cablaggio di ulteriori dispositivi o non si desideri procedere
con lavori di muratura..
Il dispositivo MOD-SEL WL permette di completare un impianto anti-intrusione filare con una o due sirene esterne wireless
WL04-SEL.
Il dispositivo MOD-WL04 consente invece di completare un impianto anti-intrusione filare con 32 dispositivi wireless dell’intera
gamma Defender WL, raggruppabili in 4 zone distinte.
Un esempio di applicazione particolarmente utile del MOD-WL04 è legata alla possibilità di completare un impianto filare con
protezioni wireless da esterno evitando nuovi cablaggi e lavori di muratura nel luogo di installazione.
Anche i sistemi ibridi Defender utilizzano le più innovative soluzioni tecnologiche, garantendo il massimo livello di protezione da
disturbi ambientali e tentativi di sabotaggio radio. Inoltre, la doppia protezione anti-apertura e anti-strappo presente su tutti i
dispositivi del sistema segnala qualsiasi tentativo di manomissione.
Caratteristiche principali
• Trasmissione radio totalmente bidirezionale
• Tecnologia multicanale
• Tecnologia frequency hopping
28
Catalogo ANTINTRUSIONE
Interfaccia filo-radio
MOD-WL04
MOD-WL04
MOD-WL04 consente di realizzare sistemi misti collegando fino a 32 dispositivi del
sistema Defender WL ad una centrale filare tramite connessione radio bidirezionale.
Oltre ad interfacciarsi con rivelatori da interno ad infrarossi (WL04IR), magnetici
(WL04MM/MB), anti-incendio (WL04RF) il dispositivo permette anche di
raggiungere via radio sirene esterne (WL04SEL) e barriere attive ad infrarosso
(WL04BL 100 e 200 EX).
Consente di gestire l’impianto mediante telecomando WL04TC
L’interfaccia può essere alloggiata all’interno del contenitore plastico MOD-BOX.
La programmazione del dispositivo è facile ed intuitiva grazie a due soli pulsanti.
Caratteristiche principali
• 3 modalità operative: Normale/ Trouble: segnala eventuali
problemi al sistema/ Learn: collega i dispositivi al sistema.
• Possibilità di suddividere in 4 gruppi i dispositivi connessi
• Possibilità di reset parziale di una singola zona
• 4 uscite per collegare le zone di ingresso di centrali cablate;
ciascuna zona è identificata da LED che ne segnala lo stato
• 1 uscita associata all’indicazione: Batteria scarica o
Disconnessione del dispositivo wireless
• 1 uscita associata all’indicazione Tamper dei dispositivi
connessi
• 1 ingresso per il reset dei dispositvi wireless anti-incendio
• Informazioni tramite LED sullo stato dei dispositivi acquisiti.
• Portata radio fino a 300 metri in aria libera
• Supervisione del collegamento radio di tutti i dispositivi
(eccetto i telecomandi)
• Allarme in caso di mascheramento del segnale
• Gestione dei telecomandi per inserire, disinserire,
parzializzare l’impianto
• Gestione dell’allarme aggressione da telecomando
• Walk-Test dei dispositivi wireless
Articolo
MOD-WL04
codice
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Frequenza operativa
Assorbimento
Caratteristiche generali
Portata radio in aria libera
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
910340
massimo con led e display attivi
V
MHz
mA
9-15
868
60
m
mm
°C
g
300
70x90x11
-10÷+50
28
Schema d’installazione
MOD-WL04
Catalogo ANTINTRUSIONE
29
Catalogo ANTINTRUSIONE
Sistemi Ibridi
Modulo per sirena
MOD-SEL
MOD-SEL
Il modulo MOD-SEL consente di aggiungere fino a due sirene wireless (WL04SEL)
a una centrale filare tramite collegamento radio bi-direzionale.
I Led e i buzzer integrati forniscono informazioni sulla trasmissione e ricezione di
dati, sul set-up delle sirene e sulla potenza del segnale.
Due collegamenti relè informano sullo stato della batteria e del tamper dei
dispositivi acquisiti.
Caratteristiche principali
• 2 uscite relè associate alle indicazioni di batteria e ai tamper
dei dispositivi connessi
• Portata radio fino a 200 metri in aria libera
• Modalità test per verificare la portata radio
• Gestione dello stato delle batterie dei dispositivi acquisiti con
uscita dedicata in caso di batteria scarica
Articolo
MOD-SEL
codice
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Frequenza operativa
Assorbimento
Caratteristiche generali
Portata radio in aria libera
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Schema d’installazione
MOD-SEL
30
Catalogo ANTINTRUSIONE
910341
A riposo
massimo con led e display attivi
V
MHz
mA
6/15
868
25
60
m
mm
°C
g
200
120x75x29
-40÷+70
83
Defender filare
Defender filare comprende una gamma completa di centrali (da 4 a 64 zone) e di dispositivi in grado di adattarsi a qualsiasi
contesto e caratterizzati dalla particolare facilità di installazione e di gestione. La logica di programmazione unica e la possibilità
di utilizzo "trasversale" di tutti gli accessori, collegabili a qualsiasi tipo di centrale Defender, consentono infatti l'immediata
configurazione e gestione dell'intero sistema. Grazie all'utilizzo dei moduli di interfaccia (MOD-SEL WL e MOD-WL04 pag. 2930) è possibile realizzare impianti ibridi (che integrano dipositivi filari e wireless).
Caratteristiche principali
CENTRALI FILARI
• Gamma completa di centrali da 4 a 64 zone.
• Programmazione e telegestione da PC da remoto e in
locale tramite USB
• Combinatori GSM e PSTN integrabili direttamente in
centrale
• Possibilità di disabilitare da remoto le chiavi di prossimità
(a tecnologia RFID) in caso di furto o smarrimento
TASTIERA REMOTA
• Attivazione immediata di 4 funzioni liberamente
programmabili
• Display a cristalli liquidi
• Protezione tastiera tramite sportello basculante
MEMORY KEY
• Salvataggio e archiviazione dell'intera configurazione del
sistema
Catalogo ANTINTRUSIONE
31
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender filare
Centrali antintrusione a bus
DEFENDER 8
DEFENDER 12
DEFENDER 8
DEFENDER 12
Defender 8: Centrale di comando con accessori interamente su bus,
telegestibile, per impianti antintrusione a 4 linee espandibili a 8, liberamente
programmabili. Possibilità di abbinare un kit di chiavi meccaniche (CHMEC-KIT).
Defender 12: Centrale di comando con accessori interamente su bus,
telegestibile, per impianti antintrusione a 8 linee espandibili a 12, liberamente
programmabili.
Sono adatte per impianti antintrusione di piccole dimensioni come ad esempio:
monolocali/bilocali, appartamenti, piccoli negozi.
Sono dotate di pulsanti e LED di controllo integrati.
La gestione delle centrali Defender 8 e 12 è effettuabile mediante chiavi
elettroniche con tecnologia RFID e tastiera T8N con display LCD.
Facili e versatili da configurare grazie alla possibilità di scegliere fra
programmazione a dip-switch, pulsanti a bordo centrale, tastiera T8N, PC.
E’ possibile suddividere le linee su 4 partizioni.
Entrambe le centrali permettono di alloggiare direttamente al loro interno i
combinatori telefonici digitali su bus PSTN e GSM.
Caratteristiche principali
• Possibilità di espandere le linee di centrale con un modulo
M4IBUS a 4 ingressi
• Filtro software integrato per la rilevazione degli allarmi veloci
(per sensori a vibrazione o filo)
• Possibilità di salvare su memory key fino a 4 configurazioni
del sistema
• 6 uscite in centrale
• Fino a 4 partizioni programmabili
• Fino a 8 tastiere remote T8N collegabili per la gestione ed
inserimento totale/ parziale del sistema
• Programmazione tramite dip-switch; pulsanti a bordo.
Programmazione e gestione possono essere effettuate
anche da PC (in locale o in remoto) tramite il SW Defender
Altre caratteristiche
• Gestione di allarmi tecnologici (con funzione di reset per
sensori fumo e gas)
• Lunghezza del bus fino a 1500 m
• Autoprotetta contro l’apertura
• Possibilità di tamper antistrappo (opzionale)
• Alimentazione sensori attiva anche ad impianto spento
• Circuito dedicato per ricarica batterie esterne
• Blocco autoprotezione per manutenzione con un tempo
massimo di 30 minuti
• Blocco della centrale a tempo in caso di digitazione di
codice falso
• Tempo di ingresso/ uscita programmabile da 0 a 255
secondi
• Autodiagnosi del sistema con indicazione di eventuali guasti
su display e PC
• Possibilità di nominare singolarmente tutti gli ingressi, uscite,
zone, codici, chiavi elettroniche, tastiere
32
Catalogo ANTINTRUSIONE
• Memoria da 200
eventi con
indicazione di data/
ora/
utente/ evento,
visualizzati con il
nome impostato
per una
migliore
tracciabilità
• Parzializzazione anche mediante chiave elettronica con
tecnologia RFID (fino a 8 inseritori per un totale di 64 chiavi
totali)
• Funzione walk test
• Terminazione linea impostabile singolarmente come singolo
bilanciamento, doppio bilanciamento, NC oppure NA
• 6 uscite programmabili su centrale: 2 in tensione (positiva e
negativa per sirene), 1 a relè gestite da un unico comando;
5 Open Collector (50 mA) configurate di default ma
liberamente programmabili
• Possibilità di associare chiavi-utente
• 2 livelli di accesso: Installatore/ Utente
• Linee configurabili come: allarme/ emergenza/ antirapina/
ritardata/ terminazione in uscita/ campanello/ allarme 24H
• Indicazione a LED: attivazione/ disattivazione; presenza rete
elettrica; allarme tamper; guasto dell’impianto; allarme
• Alimentatore con capacità 1 A
• Buzzer integrato configurabile
Articolo
DEFENDER 8
codice
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Alimentatore
Batteria tampone allocabile
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
Accessori
CT-BUS
MOD-GSM
MOD-MEMORY
T8N
M4IBUS
MOD-5REL
MOD-USB
MOD-BOX
CHMEC-KIT
TAMPER-KIT
CE64T_RTC
R24HRP
CHBUS-KIT
codice
910304
910307
910309
910306
910308
910310
910311
910312
910313
910314
911057
999146
911032
n.°
n.°
Batteria al piombo
V
A
V
Ah
mm
°C
Kg
Normative
DEFENDER 12
910301
910302
4 linee espandibili a 8
8 linee espandibili a 12
6
230
1
12
7
235x95x310
+5÷+50
1
EN 60950
CEI 79-2
Descrizione
Combinatore telefonico PSTN
Modulo GSM per CT-BUS
Chiavetta di memoria per l’archiviazione delle configurazioni di sistema
Tastiera
Scheda a 4 ingressi per l’espansione delle linee
Scheda a 5 uscite relè
Modulo per la connessione a PC delle centrali Defender
Contenitore plastico per l’alloggiamento di moduli di centrale e combinatori telefonici
Kit di chiavi meccaniche per Defender 8
Kit tamper
Modulo programmatore orario
Scheda a 1 uscita relè
Kit chiavi elettroniche RFID
Schema d’installazione
DEFENDER 8 e DEFENDER 12
Catalogo ANTINTRUSIONE
33
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender filare
Centrali antintrusione a BUS
DEFENDER 64
DEFENDER 64
Centrale di comando con accessori interamente su bus, telegestibile, per impianti
antintrusione a 8 linee espandibili a 64, liberamente programmabili.
La Defender 64 permette di gestire fino a 12 partizioni e di interfacciare fino a 64
chiavi elettroniche per l’attivazione delle partizioni associate.
E’ adatta per impianti di protezione antintrusione di medio-grandi dimensioni.
Defender 64 si gestisce mediante chiavi elettroniche con tecnologia RFID e
tastiera T8N con display LCD.
E’ facile e versatile da configurare attraverso la tastiera T8N o tramite PC (in locale
e da remoto).
Defender 64 permette di alloggiare direttamente al suo interno i combinatori
telefonici digitali su bus PSTN e GSM.
Oltre alle funzioni antintrusione gestisce anche funzionalità domotiche avanzate,
combinando la programmazione delle uscite con azioni specifiche o con il
programmatore orario opzionale.
Defender 64 è disponibile anche in contenitore metallico con alimentatore da 3,5 A
e batteria allocabile da 18 Ah (Defender 64M, codice 910315 ).
34
Caratteristiche principali
• 8 linee in centrale espandibili fino a 64 attraverso i moduli di
espansione, collegati su bus: M8IBUS, configurabile con 8 o
4 linee ingresso; M4IBUS, configurazione fissa a 4 linee di
ingresso
• Filtro software integrato per la rilevazione degli allarmi veloci
(per sensori a vibrazione o filo)
• Possibilità di salvare fino a 4 configurazioni del sistema su
memory key
• 6 uscite in centrale, espandibili fino a 22 con modulo di
espansione, collegato su bus, M8UBUS
• Fino a 12 partizioni programmabili
• Fino a 8 tastiere remote T8N collegabili per la gestione ed
inserimento totale/ parziale del sistema
• Memoria da 500 eventi con indicazione di data/ ora/
utente/ evento, visualizzati con il nome impostato per una
migliore tracciabilità
• 4 tasti funzione per attivazioni rapide, liberamente
programmabili, su tastiera T8N
• Attivazione semplificata mediante le funzioni “One touch
menu” e “One touch Arm” su tastiera T8N
• Attivazione da chiave elettronica remota di prossimità a
BUS RS-485 (8 inseritori per chiave elettronica).
• Codice di sicurezza “anticoercizione” per l’invio di un allarme
silenzioso in caso di disattivazione della centrale sotto
minaccia (su tastiera T8N)
• Possibilità di alloggiare direttamente in centrale i combinatori
telefonici su bus FRACARRO
• Doppio menu di configurazione: semplice, per configurare
velocemente l’impianto; avanzato, per realizzare soluzioni
altamente personalizzate
• La programmazione e la gestione possono essere
effettuate anche da PC (in locale o in remoto) tramite il SW
Defender.
Altre caratteristiche
• Gestione di allarmi tecnologici (con funzione di reset per
sensori fumo e gas)
• Lunghezza del bus fino a 1500 m
• Autoprotetta contro l’apertura e lo strappo dal muro
• Alimentazione sensori attiva anche ad impianto spento
• Circuito dedicato per ricarica batterie esterne
• Blocco autoprotezione per manutenzione con un tempo
massimo di 30 minuti
• Blocco della centrale a tempo in caso di digitazione di
codice falso
• Tempo di ingresso/uscita programmabile da 0 a 255
secondi
• Autodiagnosi del sistema con indicazione di eventuali guasti
su display e PC
• Possibilità di nominare singolarmente tutti gli ingressi, uscite,
zone, codici, chiavi elettroniche, tastiere
• Funzione walk test
• Terminazione linea impostabile singolarmente come singolo
bilanciamento o doppio bilanciamento, NC oppure NA
• 6 uscite programmabili su centrale: 2 in tensione (positiva e
negativa per sirene), 1 a relè gestite da un unico comando;
5 Open Collector (50 mA) configurate di default ma
liberamente programmabili
• Possibilità di associare chiavi-utente
• 3 livelli e codici di accesso (lunghezza da 2 a 7 cifre):
Installatore; Master; Utente, fino a 24 codici.
• Buzzer integrato configurabile
Catalogo ANTINTRUSIONE
Articolo
DEFENDER 64
codice
910303
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Alimentatore
Batteria tampone allocabile
Batterie al piombo
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
Accessori
CT-BUS
MOD-GSM
MOD-MEMORY
T8N
M4IBUS
M8IBUS
M8UBUS
MOD-5REL
MOD-USB
MOD-BOX
CE64T_RTC
R24HRP
CHBUS-KIT
codice
910304
910307
910309
910306
910308
911060
911061
910310
910311
910312
911057
999146
911032
n.°
n.°
8 linee espandibili a 64
6 espandibili a 22
V
A
230
1
(3,5 per Defender 64 M)
12
7 (18 Ah per la Defender 64 M)
V
Ah
mm
°C
kg
normative
235x95x310
+5÷+50
1
EN 60950
CEI 79-2
Descrizione
Combinatore telefonico PSTN
Modulo GSM per CT-BUS
Chiavetta di memoria per l’archiviazione delle configurazioni di sistema
Tastiera
Scheda a 4 ingressi per l’espansione delle linee
Scheda a 8 ingressi per l’espansione delle linee
Scheda a 8 uscite per l’espansione delle linee
Scheda a 5 uscite relè
Modulo per la connessione a PC delle centrali Defender
Contenitore plastico per l’alloggiamento di moduli di centrale e combinatori telefonici
Modulo programmatore orario
Scheda a 1 uscita relè
Kit chiavi elettroniche RFID
Schema d’installazione
DEFENDER 64
Catalogo ANTINTRUSIONE
35
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender filare
Software di programmazione
PROGRAMMER SICUREZZA
PROGRAMMER SICUREZZA
Il software permette la gestione completa dell’impianto da PC utilizzando la nuova
interfaccia MOD-USB per le centrali Defender, oppure tramite porta RS-232 per le
centrali Solution 16, CE16T e CE64T.
Consente di interagire con l’impianto a tre livelli:
• Programmazione: modalità di attivazione/disattivazione; opzioni del
combinatore digitale; messaggi di allarme e destinatari; dispositivi connessi e
relativi allarmi; tempi di attivazione.
• Diagnostica: informazioni riguardo il corretto funzionamento del sistema quali,
ad esempio, batteria scarica; errori di comunicazione; interferenze RFI.
• Telegestione: attivazione e disattivazione del sistema; funzioni domotiche.
• User-friendly, opera in ambiente Windows.
E’ scaricabile gratuitamente dal sito web fracarro.com
Moduli per centrali a BUS
Modulo per il collegamento USB MOD-USB
MOD-USB
Consente di connettere un PC tramite porta USB alle centrali filari del sistema
Defender per la configurazione con il software Programmer Sicurezza.
Codice 910311
Caratteristiche principali
• Interfaccia USB 2.0
• 5 Led di indicazione stato: connessione USB, Acceso/ spento,
stato trasmettitore/ricevitore.
Moduli per centrali a BUS
Modulo di memoria MOD-MEMORY
MOD-MEMORY
Modulo di memoria per l’archiviazione delle impostazioni di tutte le centrali filari
del sistema Defender senza dover utilizzare il PC.
La gestione del MOD-MEMORY avviene in modo intuitivo tramite il menu della
tastiera T8N (la cui installazione è necessaria per l’utilizzo del dispositivo).
Il caricamento e lo scaricamento delle configurazioni avviene connettendo il
MOD-MEMORY alla scheda della centrale.
Codice 910309
Caratteristiche principali
• Connettore a 4 PIN
36
Catalogo ANTINTRUSIONE
• Dotata di micro-SD
• Memorizzazione configurazioni complete di sistema
Moduli per centrali a BUS
Modulo di espansione M4IBUS
M4IBUS
Scheda a 4 ingressi che permette l’espansione del numero di zone delle centrali
filari del sistema Defender.
E’ possibile alloggiare il M4IBUS direttamente in centrale oppure remotizzarlo con
contenitori opzionali MOD-BOX e CE64BOX (pag. 43).
Caratteristiche principali
• Il modulo è dotato di elettronica per la gestione di allarmi veloci (vibrazione, filo…)
• Morsettiera estraibile.
• Morsetto per protezione tamper.
Articolo
M4IBUS
codice
Ingressi
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
910308
in quiete
n.°
4+1 tamper
V
mA
mm
°C
g
8-15
20
80x55x25
0÷40
60
Moduli per centrali a BUS
Modulo di espansione M8IBUS
M8IBUS
Il modulo M8IBUS è una scheda a 8 ingressi che permette l'espansione del
numero delle zone per le centrali Defender 64, Solution16, CE16T e CE64T. Il
modulo è installabile direttamente in centrale o all’interno dei contenitori MODBOX e CE64BOX (pagina 43).
Caratteristiche principali
• Il modulo è dotato di elettronica per la gestione di allarmi veloci
(vibrazione, filo…).
• Morsettiera estraibile
• Tramite dip-Switch il modulo può essere ridotto da 8 a 4 ingressi per rendere
l'installazione più flessibile ove necessario.
Articolo
M8IBUS
codice
Ingressi
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
911060
n.°
8+ 1 tamper
V
mA
8-15
20
mm
°C
g
80x80x25
0÷+40
70
Catalogo ANTINTRUSIONE
37
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender filare
Moduli per centrali a BUS
Modulo di espansione M8UBUS
M8UBUS
Il modulo M8UBUS è una scheda a 8 uscite che permette l'espansione delle
centrali Defender 64, CE64T, CE16T e Solution 16, collegandosi direttamente al
bus di centrale. Il modulo è installabile direttamente in centrale o all’interno dei
contenitori MOD-BOX e CE64BOX (pagina 43).
Caratteristiche principali
• È dotato di 2 uscite e relè a 6 uscite open collector accessibili tramite morsettiera
estraibile.
• Morsettiera estraibile
• Tramite dip-Switch il modulo può essere ridotto da 8 a 4 uscite per rendere dove
necessario l'installazione più flessibile.
Articolo
M8UBUS
codice
911061
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
a riposo
massimo
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
n.°
n.°
1 tamper
8
V
mA
8-15
20
50
mm
°C
g
140x55x25
0÷+40
65
Moduli per centrali a BUS
Scheda di centrale CE64T_RTC
CE64T_RTC
Il modulo programmatore orario consente alle centrali Defender, CE64T , CE16T e
Solution 16 la gestione di tutte le azioni eseguibili in automatico dal software della
centrale.
Caratteristiche principali
• La presenza della scheda garantisce il mantenimento nella centrale della data e
dell'ora anche in mancanza di alimentazione e la gestione del menu.
• E' alloggiato su uno slot che si inserisce sulla scheda principale della centrale
• Attivazione/disattivazione in automatico della centrale e/o delle uscite
programmabili
Articolo
CE64T_RTC
codice
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
38
Catalogo ANTINTRUSIONE
911057
a riposo
massimo
V
μA
mm
°C
3,3
0,3
0,5
19x45x13
0÷+40
Moduli universali
Scheda con uscita relè MOD-5REL
MOD-5REL
Scheda interfaccia che dispone di 5 uscite relè a doppio scambio da 1A a 12V
max.
Il comando di attivazione può essere dato da un comando logico (uscita Open
Collector).
Il modulo è particolarmente indicato per aumentare le uscite a relè a scambi
puliti sulle centrali di comando.
Articolo
MOD-5REL
codice
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento max con relè attivo / a riposo
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
910310
n.°
V
mA
mm
°C
g
5
12
20/0
80x45x18
-10÷+40
70
Moduli universali
Scheda con uscita relé R24HRP
R24HRP
La scheda interfaccia R24HRP dispone di una uscita a relè a doppio scambio
da 1A max. Il comando di attivazione può essere dato da una tensione a 12V
oppure da un comando logico (uscita Open Collector).
Il modulo è particolarmente indicato per aumentare le uscite a relè a scambi
puliti sulle centrali di comando.
Codice 999146
Catalogo ANTINTRUSIONE
39
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender filare
Dispositivi di comando
Tastiera T8N
T8N
Tastiera alfanumerica retroilluminata con display a cristalli liquidi.
Consente una gestione avanzata di tutte le centrali filari del sistema Defender.
E’ dotata di 4 tasti funzione, con led, liberamente programmabili per consentire la
rapida attivazione delle funzioni preferite.
Caratteristiche principali
• Display LCD a 32 caratteri con retroilluminazione blu
• Retroilluminazione display e tasti regolabile e temporizzabile
• 3 led di segnalazione dello stato impianto: Alimentazione/
Attivazione-disattivazione/ Allarme
• 4 tasti funzione, e 4 led, configurabili liberamente e
indipendentemente fra tastiere di uno stesso impianto
• Tasti di esclusione e temporizzazione
• Buzzer integrato configurabile
• 2 ingressi N.C. integrati, abilitabili tramite dip-switch
• Sportellino per la protezione dei tasti
• Compatibile anche con le centrali SOLUTION16, CE16T e
CE64T (esclusi i LED funzione ed il 4° Tasto-Funzione)
• Design compatto
• Compatibile con scatola ad incasso 503
• Protezione antistrappo
Articolo
T8N
codice
Ingressi
Caratteristiche generali
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
40
Catalogo ANTINTRUSIONE
910306
2, N.C.
a riposo
massimo con led e display attivi
V
mA
mm
°C
kg
normative
8-15
20
130
125x30x125
0÷40
0,250
EN 60950
Dispositivi di comando
CHIAVI ELETTRONICHE
CHBUS-KIT
Dispositivi adatti alla gestione a distanza di centrali di comando. Le chiavi
elettroniche di prossimità permettono di comandare,da uno o più punti remoti,
l'impianto antintrusione. I moduli lettura chiave sono compatibili con i telai della
serie Magic® (bticino). Sono comunque utilizzabili anche con le più comuni serie
civili grazie agli appositi adattatori (vedi pag. 111).
L'utilizzo delle chiavi avviene senza contatto, mediante semplice avvicinamento al
lettore (tecnologia RFID)
CHBUS-KIT: il KIT è composto da un set di 2 chiavi a sfioramento (CH10-BG) ed
un inseritore (CHBUS). E' compatibile con le nuove centrali a bus Defender
Solution16, CE16T e CE64T.
Caratteristiche principali
• La procedura di programmazione o cancellazione delle
chiavi abilitate è semplice e si effettua direttamente a
prodotto installato.
• Parzializzazione dell'impianto oltre all'accensione ed allo
spegnimento.
• Tutti i moduli di lettura chiave riportano le indicazioni a tre
LED: stato della centrale, memoria di allarme, chiave non
abilitata.
• Funzione apriporta/apricancello con tempo di attivazione
selezionabile.
• CHBUS ha a disposizione 4.294.967.296 di possibili
combinazioni di chiavi.
Articolo
CHBUS-KIT
codice
911032
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Contenitore
Protezione contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
n.°
n.°
in quiete
massimo
V
mA
materiale
grado
mm
°C
kg
8-15
20
30
ABS
IP3X
53x21x53
-10÷+40
0,032
Accessori
codice
Descrizione
CH10-BG
911017
1 chiave per ampliamento del kit base per CH30 SET,CH20 SET, CH BUS KIT
Catalogo ANTINTRUSIONE
41
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender filare
Combinatori telefonici
Combinatore PSTN CT-BUS
CT-BUS
Il CT-BUS è un combinatore telefonico digitale, con sintesi vocale integrata, per la
trasmissione su linea telefonica PSTN di informazioni relative agli allarmi e allo stato
dell’impianto.
Il CT-BUS può comunicare sia attraverso messaggi vocali pre-registrati sia
mediante protocolli digitali.
Permette la telegestione di tutte le centrali filari del sistema Defender, alle quali si
connette via bus.
E’ possibile alloggiare il combinatore direttamente in centrale oppure remotizzarlo
con contenitori opzionali MOD-BOX e CE64BOX (vedi pag. 43).
CT-BUS permette inoltre il blocco delle chiavi elettroniche associate a un impianto
Defender, funzione utile in caso di smarrimento o furto delle chiavi.
Il combinatore CT-BUS può essere integrato con il modulo aggiuntivo MOD-GSM
per estenderne l’utilizzo anche su rete GSM.
Caratteristiche principali
• Trasmissione di allarmi mediante protocolli digitali Fast
Format e Contact ID
• 32 messaggi vocali di allarme, di cui 16 memorizzabili
dall’utente
• 32 canali di allarme liberamente programmabili, espandibili a
40 con il modulo MOD-GSM
• Rubrica con 64 numeri di telefono liberamente associabili ai
canali
Altre caratteristiche
• Gestione del ritardo nell’attivazione dell’allarme
• Blocco allarme anche da centrale
• Riconoscimento di numero occupato e chiamata andata a
buon fine
• Vocabolario interno di circa 300 parole e personalizzabile
dall’utente
• Durata messaggi: 15 secondi
• La telegestione a toni DTMF consente di inserire e
disinserire l’impianto (in modo totale o parziale), conoscere
lo stato del sistema e delle uscite, attivare e disattivare le
uscite
• 16 eventi attivanti per canale
• Programmazione dei cicli del messaggio: da 1 a 4
• Programmazione delle ripetizioni messaggio: da 2 a 9
• 3 modalità di configurazione:
- Tramite un normale telefono a tasti, con toni DTMF,
seguendo le istruzioni del menu vocale.
- Tramite la tastiera di sistema T8N installata nell’impianto
- Tramite PC utilizzando il modulo d’interfaccia MOD-USB
• Possibilità di gestire le modifiche della configurazione via
modem utilizzando il Software Programmer Sicurezza.
• Possibilità di generare automaticamente un allarme di
mancata comunicazione su bus
• Invio messaggi vocali su linea PSTN
• Blocco chiamate con codice DTMF
• Possibilità di limitare l’accesso in telegestione ai soli numeri
in rubrica
• Possibilità di avere una batteria tampone
• Alimentatore opzionale
• Test funzionale
• Selezione multifrequenza
• Memorizzazione non volatile di tutti i parametri programmati
• Allarme codice falso
• Memoria di 100 eventi visualizzabile su PC
• Led di indicazione stato
Articolo
CT-BUS
codice
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batteria tampone allocabile (se installato nel MOD-BOX)
Assorbimento
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
42
Catalogo ANTINTRUSIONE
910304
n.°
n.°
V/Ah
V
mA
mm
°C
g
2
2
12/1.2
12
140
110x90x25
+5÷+50
100
Combinatori telefonici
Modulo MOD-GSM
MOD-GSM
Modulo GSM che permette di estendere la comunicazione del combinatore CTBUS alla rete GSM rendendolo così un combinatore funzionante sia su linea
telefonica PSTN che su rete GSM.
Permette la gestione del sistema e relativi invii di allarmi tramite SMS.
Possibilità di installazione direttamente in Centrale o remotizzata, tramite
contenitore opzionale MOD-BOX.
Caratteristiche principali
• Antenna integrata
• Monitoraggio e segnalazione del livello di segnale GSM
presente
• Verifica credito e scadenza SIM
• 8 numeri telefonici per l’invio di messaggi vocali ed SMS
• Telegestione via SMS: attivazione/disattivazione
dell’impianto e delle uscite.
• Estende i 32 canali del CT-BUS a 40
Articolo
MOD-GSM
codice
910307
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione (da CT-BUS)
Assorbimento
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
min/max
V
mA
mm
°C
g
12
110/500
65x55x20
0÷+40
40
Accessori
Contenitori
Articolo
MOD-BOX
codice
910312
Descrizione
Contenitore plastico per l’alloggiamento
di moduli remoti di centrale e per
l’alloggiamento di combinatori telefonici.
Protetto contro l’apertura del coperchio e la rimozione
dal muro mediante KIT-TAMPER, codice 910314.
(Dimensioni: 202x160x65 mm)
CE64BOX
916001
Contenitore metallico per due moduli remoti
di espansione M8IBUS e/o M8UBUS,
e per l’alloggiamento del combinatore CT3-GSM.
Protetto contro l’apertura del coperchio
e lo strappo dal muro.
(Dimensioni: 180x205x57)
BXCH
916081
Contenitore metallico con serratura meccanica
con due chiavi per la protezione dei lettori
per chiave elettronica
Catalogo ANTINTRUSIONE
43
Catalogo ANTINTRUSIONE
Defender filare
Kit Defender filare
K-DEFENDER8/IR, 12/IR e 12/DT
Kit antintrusione filari realizzati con le centrali di comando Defender 8 e Defender 12.
Adatti per impianti di piccole dimensioni, i kit sono disponibili con rilevatori a infrarossi o a doppia tecnologia e sono espandibili
per adattarsi alle specifiche esigenze di protezione.
Composizione dei kit:
K-DEFENDER8/IR (codice 910391)
1 centrale DEFENDER 8 (codice 910301)
2 rilevatori a infrarossi IR900 (codice 999741)
1 sirena da esterno SEL80W (codice 910305)
1 kit chiave CHBUS-KIT (codice 911032)
K-DEFENDER12/IR (codice 910392)
1 centrale DEFENDER 12 (codice 910302)
4 rilevatori a infrarossi IR900 (codice 999741)
1 sirena da esterno SEL80W (codice 910305)
1 kit chiave CHBUS-KIT (codice 911032)
K-DEFENDER12/DT (codice 910393)
1 centrale DEFENDER 12 (codice 910302)
4 rilevatori infrarossi a doppia tecnologia DT900 (codice 999743)
1 sirena da esterno SEL80W (codice 910305)
1 kit chiave CHBUS-KIT (codice 911032)
44
Catalogo ANTINTRUSIONE
Kit Defender filare
K-DEFENDER64/IR, 64/DT e 64/CT
Kit antintrusione filari realizzati con la centrale di comando Defender 64.
Adatti per impianti di medie e grandi dimensioni, i kit sono disponibili con rilevatori a infrarossi, a doppia tecnologia o con il
combinatore telefonico CT-BUS.
I kit sono espandibili per adattarsi alle specifiche esigenze di protezione.
Composizione dei kit:
K-DEFENDER64/IR (codice 910394)
1 centrale DEFENDER 64 (codice 910303)
1 tastiera T8N (codice 910306)
5 rilevatori a infrarossi IR900 (codice 999741)
1 sirena da esterno SEL80W (codice 910305)
K-DEFENDER64/DT (codice 910395)
1 centrale DEFENDER 64 (codice 910303)
1 tastiera T8N (codice 910306)
5 rilevatori infrarossi a doppia tecnologia DT900 (codice 999743)
1 sirena da esterno SEL80W (codice 910305)
K-DEFENDER64/CT (codice 910396)
1 centrale DEFENDER 64 (codice 910303)
1 tastiera T8N (codice 910306)
1 combinatore telefonico CT-BUS (codice 910304)
Kit OKKIO
KIT OKKIO
Kit completo per la verifica video, anche mediante MMS e mail, utilizzabile con qualsiasi sistema antintrusione dotato di uscite
programmabili.
Il kit OKKIO è espandibile, potendo collegare fino a 6 telecamere e 6 sensori. (dati tecnici videocombinatore Okkio a pagina 76).
Composizione del kit:
KIT OKKIO (codice 918219)
1 Videocombinatore OKKIO
1 rilevatore infrarossi IR900 (codice 999741)
1 Telecamera day & night CIR14-68 (codice 918065)
1 Cavo CABLE2-20M (codice 918004)
1 Alimentatore PSU-12V2A (codice 918002)
Catalogo ANTINTRUSIONE
45
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da interno volumetrici
Infrarosso IR900
IR900
IR900 è un sensore ad infrarosso passivo, completo di snodo, con un sistema di
calcolo dell'amplificazione del segnale piroelettrico a doppio elemento che
garantisce un'assoluta sicurezza contro i falsi allarmi.
Snodo orientabile
incluso
Caratteristiche principali
• Portata 15m
• Protezione antiapertura ed antistrisciamento
• Lente di Fresnel volumetrica, 31 fasci su 5 livelli
• Snodo orientabile incluso nella confezione, con passaggio
cavi interno
• Funzione “walk test”
• Contenitore in ABS con chiusura ad incastro senza utilizzo
di viti.
Articolo
IR900
codice
999741
Portata
lunghezza
larghezza
Piroelettrico
Massima potenza microonda emessa
Lente
Compensazione termica
Antiapertura
Antistrisciamento
Memoria di allarme
LED walk test
Contatto di allarme
Contatto di tamper
Contatore impulsi
RFI protezione
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento max
Caratteristiche generali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
m
°
elementi
mW
fasci
livelli
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
mA, Vcc
mA, Vcc
cont/sec
V/m, MHz
15
90°
2
5
31
no
sì
sì
no
sì
0,2-24
40, 30
10, 20-1000
Vdc
mA
9-15
10
materiale
mm
°C
kg
normative
ABS
110x60x46
+5÷+40
0,122
CEI 79-2:1998+AB:2000 (1°livello)
Diagrammi di copertura delle lenti
IR900
45°
40°
30°
20°
10°
18mt
0°
10°
20°
30°
40°
45°
46
Catalogo ANTINTRUSIONE
6mt
12mt
Rivelatori da interno volumetrici
Infrarosso IR1000
IR1000
IR1000 è un sensore ad infrarosso di tipo digitale con microcontrollore, completo
di snodo. Grazie a un innovativo sistema di acquisizione ed elaborazione numerica
del segnale proveniente dal piroelettrico (a doppio elemento), è in grado di
assicurare una copertura in lunghezza fino a 18m e in larghezza di oltre 90°,
garantendo un'assoluta immunità ai falsi allarmi. È dotato di un regolatore di
portata con il quale è possibile settare la sensibilità da 3 a 18m, ha un contatore a
doppio impulso con finestra di tempo di 5”, attivabile in caso di installazioni dove sia
richiesta una protezione maggiore contro i falsi allarmi.
Caratteristiche principali
• Tecnologia digitale a microprocessore
• Portata regolabile da 3 a 18m
• Compensazione di temperatura
• Conta-impulsi selezionabile (2 impulsi per 5”)
• Protezione dai disturbi RFI
Snodo orientabile
incluso
• Snodo orientabile incluso nella confezione, con
passaggio cavi interno
• Protezione antiapertura e antistrisciamento
• Lente di Fresnel volumetrica, 31 fasci su 5 livelli
• Funzione “walk test”
• Contenitore in ABS con chiusura ad incastro senza utilizzo
di viti.
Articolo
IR1000
codice
999742
Portata
lunghezza
larghezza
Piroelettrico
Lente
Compensazione termica
Antiapertura
Antistrisciamento
Memoria di allarme
LED walk test
Contatto di allarme
Contatto di tamper
Contatore impulsi
RFI protezione
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento max
Caratteristiche generali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
m
°
elementi
fasci
livelli
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
mA, V, Ω
mA, Vdc
cont/sec
V/m, MHz
3-18
90°
2
31
5
sì
sì
sì
no
sì
100, 40, 16
40, 30
2/5 (impostabile)
10, 20-1000
Vdc
mA,Vdc
9-15
10,13,8
materiale
mm
°C
kg
normative
ABS
110x60x46
+5÷+40
0,122
CEI 79-2:1998+AB:2000 (1°livello)
Diagrammi di copertura
IR1000
45°
40°
30°
20°
10°
0°
18mt
10°
20°
6mt
12mt
30°
40°
45°
Catalogo ANTINTRUSIONE
47
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da interno volumetrici
IR-IN LGT
Infrarosso DA INCASSO
IR-IN MG
IR-IN ID
IR-IN PB
IR-IN LV
Rivelatori infrarosso passivi da incasso compatibile con le più
comuni serie di prodotti per l'installazione nell'ambito “civile”.
Grazie alle ridotte dimensioni ed alla strategica collocazione i
rivelatori sono pressoché impercettibili nell'ambiente in cui
vengono collocati.
Caratteristiche principali
• Gestione a microcontrollore dei segnali
• Funzione di memoria d'allarme
• Funzione di conteggio degli impulsi programmabile
• Distanza di rilevamento fino a 12m con possibilità di
regolazione
Articolo
codice
Angolo di copertura
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento max
Caratteristiche generali
Protezione
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
orizzontale
su 9 fasci
verticale
su 3 livelli
• Focalizzazione con lente di Fresnel sferica
• Funzione STAND-BY
• Elettronica in SMD
IR-IN MG
IR-IN LV
IR-IN INT
IR-IN ID
IR-IN PB
IR-IN LGT
999550
999551
999552
999553
999554
920070
°
110
°
70
V
mA
grado
mm
°C
kg
10-15
14
IP54
25x43x30
-10÷+60
0,100
(®) Tutti i marchi sono di proprietà delle rispettive aziende
48
Catalogo ANTINTRUSIONE
Rivelatori da interno volumetrici
Rivelatore a doppia tecnologia DT360
Novità
DT360
DT360 è un rivelatore a doppia tecnologia: infrarosso passivo e microonda
planare.
Il sensore opera in modalità AND generando una segnalazione d’allarme quando
entrambe le tecnologie vengono attivate contemporaneamente. L’elaborazione
del segnale mediante microprocessore e la compensazione automatica della
temperatura rendono il DT360 un rivelatore affidabile ed immune ai falsi allarmi.
Caratteristiche principali
• Sofisticata elaborazione del segnale mediante
microprocessore
• Regolazione della sensibilità
• Lente con filtro ottico per l’immunità alla luce bianca fino a
10.000 lux
• Microonda con effetto Doppler ed analisi del segnale rilevato
• Funzionamento con logica AND
• Microonda di tipo planare con frequenza a 10,5 GHz
• Auto-compensazione della temperatura ambientale
• LED di identificazione della tecnologia attivata
Articolo
DT360
codice
999889
Contatto tamper
Uscita relè
Altezza d’installazione
Tipo di installazione
Indicazioni LED
m
Antenna microonda
Frequenza microonda
Tempo di pre-riscaldamento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Distanza di rilevamento
Angolo di copertura
Infrarosso
Dimensioni (d x h)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
GHz
sec
Vcc
mA
mm
°C
kg
Contatto NC con portata massima 28Vcc 100mA
Programmabile NC/NA portata max 60Vcc 100mA
tra 2.5 e 6
A soffitto
Verde: rilevazione infrarosso
Giallo: rilevazione microonda
Rosso: allarme
Antenna di tipo Planare
10.5
< 60
9-16
< 18
Diam. 8 mt installato a 3.6 mt. di altezza
360°installato a soffitto
piroelettrico a 2 elementi a basso rumore
135x30
-10÷+50
0,120
EN50130-4; EN61000-6
Diagrammi di copertura
DT360
Infrarosso
4m
Microonda
2m
2.4 m
Infrarosso
0m
5.3 m
8m
3.6 m
2m
• Vista laterale
4m
4m
Microonda
2m
0m
2m
4m
• Vista dall’alto
Catalogo ANTINTRUSIONE
49
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da interno volumetrici
Rivelatore a doppia tecnologia DT900
DT900
DT 900 è un sensore a doppia tecnologia con sezione infrarosso ad un PIR, a due
elementi, e con sezione a microonda realizzata con cavità planare da 2,4 a 2,5
GHz. È dotato di un regolatore di portata con il quale è possibile variare la sensibilità
da 3 a 15m.
Snodo orientabile
incluso
Caratteristiche principali
• Sezione a microonde con cavità planare a frequenza
2,45 GHz
• Funzionamento in logica AND
• Tecnologia digitale a microprocessore
• Protezioni antiapertura e antistrisciamento
• Compensazione di temperatura
• Protezione dai disturbi RFI
• Snodo orientabile incluso nella confezione, con passaggio
cavi interno
• Sezione infrarosso con piroelettrico a doppio elemento
• Lente di Fresnel volumetrica, 31 fasci su 5 livelli
• Contenitore in ABS con chiusura ad incastro senza utilizzo
di viti
• Possibilità di installare più sensori nello stesso ambiente,
senza l'utilizzo di cavi aggiuntivi per la sincronizzazione
Articolo
DT900
codice
Portata
Piroelettrico
Microonda
Massima potenza microonda emessa
Lente
Allarme
Compensazione termica
Antiapertura
Antistrisciamento
Memoria di allarme
LED walk test
Contatto di allarme
Contatto di tamper
RFI protezione
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento max
Caratteristiche generali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
50
Catalogo ANTINTRUSIONE
999743
lunghezza
larghezza
m
°
elementi
tipo
GHz
mW
fasci
livelli
tipo
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
mA, V, Ω
mA, V
V/m, MHz
V
mA
materiale
mm
°C
kg
normative
15
90
2
DRO
2,45
10
31
5
AND
sì
sì
sì
no
sì
100, 40, 16
40, 30
10, 20-1000
9-15
22
ABS
110x60x46
+5÷+40
0,122
CEI 79-2:1998+AB:2000 (1°livello)
Rivelatori da interno volumetrici
Rivelatore a doppia tecnologia DT1000
DT1000 è un sensore a doppia tecnologia con sezione infrarosso ad un
PIR a due elementi compensato in temperatura. La sezione a microonda
è realizzata con cavità planare ad emissione impulsata in banda X.
DT1000 può essere impiegato in tre differenti configurazioni: AND, il
sensore dà allarme quando entrambe le tecnologie vengono violate
(elevata immunità da falsi allarmi); OR, il sensore dà allarme quando una
delle due tecnologie viene violata; OR AUTO, funzionamento normalmente
in AND e verifica degli allarmi consecutivi provenienti dalle singole
tecnologie.
Caratteristiche principali
• Sezione microonde con cavità planare ed emissione
impulsata (10,4GHz) da 9,5 GHz a 10,6 GHz
• Funzionamento in logica AND - OR - OR AUTO
• Regolazione della potenza delle microonde
• Led di memoria allarme (con relativo jumper di
disabilitazione), con indicazione della tecnologia che ha
effettuato la rilevazione
• Tecnologia digitale a microprocessore
• Sezione infrarosso con piroelettrico a doppio elemento
Snodo orientabile
incluso
• Protezione antiapertura e antistrisciamento
• Snodo orientabile incluso nella confezione,
con passaggio cavi interno
• Possibilità di installare più sensori nello stesso ambiente,
senza l’utilizzo di cavi aggiuntivi per la sincronizzazione
• Portata regolabile da 3 a 15 m.
• Lente di Fresnel volumetrica, 31 fasci su 5 livelli
• Funzione “walk test”
• Compensazione di temperatura
• Protezione dai disturbi RFI
Articolo
DT1000
codice
Portata
Piroelettrico
Microonda
Massima potenza microonda emessa
Lente
Allarme
Compensazione termica
Antiapertura
Antistrisciamento
Memoria di allarme
LED walk test
Contatto di allarme
Contatto di tamper
RFI protezione
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Tensione nominale
Assorbimento max
Caratteristiche generali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
DT1000
999744
lunghezza
larghezza
m
°
elementi
tipo
GHz
mW
fasci
livelli
tipo
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
mA, V, Ω
mA, V
V/m, MHz
V
V
mA
materiale
mm
°C
kg
normative
15
90
2
DRO
9,5-10,6
10 impulsata
31
5
AND - OR - OR AUTO
sì
sì
sì
sì
sì
100, 40, 16, 2,5
40, 30
30, 80-1000
9-15
13,8
22
ABS
110x60x46
+5÷+40
0,122
CEI 79-2:1998+AB:2000 (1°livello)
Catalogo ANTINTRUSIONE
51
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da interno volumetrici
Rivelatore a doppia tecnologia DT1000AM
DT1000AM è un sensore a doppia tecnologia con funzione antimascheramento
e antistrisciamento gestito da microprocessore. La sezione infrarosso è costituita
da un PIR a due elementi mentre la sezione a microonda è realizzata con cavità
planare da 10,4 GHz.
DT1000AM può essere impiegato in tre differenti configurazioni: AND, il sensore dà
allarme quando entrambe le tecnologie vengono violate (elevata immunità da falsi
allarmi); OR con protezione antiaccecamento dà allarme quando una delle due
tecnologie viene violata; ANTIMASCHERAMENTO, rileva ogni tentativo di
mascherare la microonda o l'infrarosso passivo in prossimità del sensore.
Snodo orientabile
incluso
Caratteristiche principali
• Sezione microonde con cavità planare ad emissione
impulsata da 9,5 GHz a 10,6 GHz
• Funzionamento in logica AND - OR ANTIMASCHERAMENTO
• Regolazione della potenza della microonda
• Blocco programmabile dell'emissione della microonda ad
impianto spento
• Contatto antimascheramento dedicato
• Led di memoria allarme (con relativo dip.Switch di
disabilitazione), con indicazione della tecnologia che ha
effettuato le rilevazione
Altre caratteristiche
• Protezioni antiapertura e antistrisciamento
• Tecnologia digitale a microprocessore
• Possibilità di installare più sensori nello stesso ambiente,
senza l'utilizzo di cavi aggiuntivi per la sincronizzazione
• Contatto dedicato all'antimascheramento, per differenziare
il tipo d'allarme
• Snodo orientabile incluso nella confezione, con passaggio
cavi interno
• Sezione infrarosso con piroelettrico a doppio elemento
• Portata regolabile da 3 a 15 m.
• Lente di Fresnel volumetrica, 31 fasci su 5 livelli.
• Funzione “walk test”
• Contenitore in ABS con chiusura ad incastro senza utilizzo
di viti
• Compensazione di temperatura
• Protezione dai disturbi RFI
Articolo
DT1000AM
codice
Portata
Piroelettrico
Microonda
Massima potenza microonda emessa
Lente
Allarme
Compensazione termica
Antiapertura
Antistrisciamento
Memoria di allarme
LED walk test
Contatto di allarme
Contatto di tamper
Contatore impulsi
RFI protezione
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
52
DT1000AM
Catalogo ANTINTRUSIONE
999745
lunghezza
larghezza
m
°
elementi
tipo
GHz
mW
fasci
livelli
tipo
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
mA, V, Ω
mA, V
cont/sec
V/m, MHz
V
mA
materiale
mm
°C
kg
normative
15
90
2
DRO
10,4
10
31
5
AND - OR - Antimascheramento
sì
sì
sì
sì
sì
100, 40, 16
40, 30
10, 20÷1000
9-15
26
ABS
110x60x46
+5÷+40
0,122
CEI 79-2:1998+AB:2000 (1°livello)
Diagrammi di copertura
DT900
45°
40°
30°
20°
10°
0°
10°
15 m
20°
30°
40°
45°
Diagrammi di copertura
DT1000
45°
40°
30°
20°
10°
0°
10°
20°
15 m
30°
40°
45°
Diagrammi di copertura
DT1000AM
15 m
Catalogo ANTINTRUSIONE
53
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da interno perimetrali
Infrarosso TEATRÒ
TEATRÒ
TEATRÒ è un rilevatore a raggi infrarossi passivi in grado di creare una barriera di
protezione “a tenda” utile per porte, finestre e ovunque sia necessario rilevare un
movimento che avviene lungo un'unica direzione.
Caratteristiche principali
• Protezione antiapertura, antistrappo ed antistrisciamento
• Ingresso per il blocco del sensore ad impianto spento
• Contatto di allarme supplementare
• Buzzer interno per la funzione “campanello” ad impianto
spento (funzione disabilitabile tramite dip Switch)
• Uscita a relè dedicata per una segnalazione di allarme ad
impianto spento (funzione “campanello” remota)
• Led di segnalazione e memoria allarme (con relativo
dip Switch di abilitazione)
• Funzione “walk test”
Articolo
TEATRÒ
codice
Portata
999746
lunghezza
larghezza
m
°
elementi
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
mA, V, Ω
mA, V
Piroelettrico
Compensazione termica
Antiapertura
Antistrisciamento
Memoria di allarme
LED walk test
Contatto di allarme
Contatto di tamper
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento max
Caratteristiche generali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Peso
Conformità
V
mA
materiale
mm
kg
normative
Diagrammi di copertura
TEATRÒ
VISTA FRONTALE
VISTA LATERALE
120cm
90°
20cm
54
Catalogo ANTINTRUSIONE
1-2,5
90°
2
no
sì
sì
sì
sì
100, 40, 16
40, 30
9-15
25
ABS bianco
150x40x35
0,61
CEI 79-2:1998+AB:2000 (1°livello)
Rivelatori da interno perimetrali
Infrarosso a doppia tecnologia TEATRÒ DT
Novità
TEATRÒ DT
TEATRÒ DT è un rilevatore a raggi infrarossi con doppia tecnologia in grado di
creare una barriera di protezione “a tenda” utile per porte, finestre e ovunque sia
necessario rilevare un movimento che avviene lungo un'unica direzione.
Caratteristiche principali
• Protezione antiapertura, antistrappo ed antistrisciamento
• Frequenze diversificate della micronda
• Funzione “walk test”
Articolo
TEATRÒ DT
codice
Portata
999749
lunghezza
larghezza
m
°
elementi
tipo
GHz
mW
tipo
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
disponibilità
mA, V, Ω
mA, V
Piroelettrico
Microonda
Massima potenza microonda emessa
Allarme
Compensazione termica
Antiapertura
Antistrisciamento
Memoria di allarme
LED walk test
Contatto di allarme
Contatto di tamper
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento max
Caratteristiche generali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Peso
Conformità
V
mA
materiale
mm
kg
normative
1-5
90°
2
2, 45
10
AND
no
sì
sì
no
sì
100, 40, 16
40, 30
9-15
22
ABS bianco
150x40x35
0,61
CEI 79-2:1998+AB:2000 (1°livello)
Diagrammi di copertura
TEATRÒ DT
VISTA FRONTALE
VISTA LATERALE
120cm
90°
20cm
Catalogo ANTINTRUSIONE
55
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da interno perimetrali
RM10
Magnetici serie RM
RM21
RM11
RM22
RM21M
RM24
RM23
RM30
RM25
RM32
RM31
Rivelatori da incasso o per montaggio a vista
adatti per realizzare protezioni antintrusione di
tipo perimetrale, composti da una coppia
Reed-magnete.
codice
Descrizione
RM10
920039
RM11
920040
RM11NA
999812
RM21
920042
RM21M
999787
RM22
920043
RM23
999079
RM24
999080
RM25
999082
RM30
999081
RM31
920044
RM32
920045
Rivelatore magnetico da incasso
con corpo cilindrico in ottone
Rivelatore magnetico da incasso
con corpo cilindrico in plastica
Rivelatore magnetico da incasso
con corpo cilindrico in plastica,
contatto NA
Rivelatore magnetico da montare
a vista con corpo rettangolare
in plastica
Rivelatore magnetico da montare
a vista con corpo rettangolare
in plastica marrone
Rivelatore magnetico da montare
a vista con corpo rettangolare
in plastica
Rivelatore magnetico da montare
a vista con corpo rettangolare
in plastica
Rivelatore magnetico da montare
a vista con corpo rettangolare
in alluminio
Rivelatore magnetico da montare
a vista con corpo rettangolare
in plastica
Rivelatore magnetico da incasso
con corpo cilindrico in ottone,
di potenza, adatti per infissi metallici
Rivelatore magnetico da montare
a vista con corpo rettangolare
in alluminio, di potenza, adatti
per infissi metallici
Rivelatore magnetico da montare
a vista con corpo rettangolare
in alluminio pressofuso adatto
per passi carrai
Serie RM
56
Catalogo ANTINTRUSIONE
Conduttori
Distanza media di
funzionamento
mm
Confezione
n.°
Dimensioni
(lxpxh)
mm
pezzi
Peso
totale
kg
4
Ø7,5x25
12
1
0,010
4
Ø 8x30
12
1
0,010
4
Ø 8x30
12
1
0,018
2
8x15x32
15
1
0,010
2
8x15x32
15
1
0,010
morsetti
13x13x60
15
1
0,010
morsetti
9,5x11x51
12
1
0,014
2
8,5x12x46
13
1
0,035
2
5x20x67
12
1
0,024
4
Ø10-20x33
12
1
0,014
4
13x19,5x58
20
1
0,180
4
12x41x15
25
1
0,335
Altri rivelatori
Rivelatori per tapparelle e serrande
RF45
RS44
RF45: rivelatore a filo per la protezione di tapparelle. Formato
da un rocchetto con circa 3m di filo, da montare all'interno del
cassonetto, mentre l'occhiello del filo va fissato all'estremità
della tapparella. Lo svolgimento del filo provoca l'apertura e
chiusura del contatto. Questo rivelatore può essere collegato
alla centrale tramite la scheda di interfaccia CX10, che permette
la regolazione della soglia d'allarme, o direttamente alle linee
d'ingresso allarme delle centrali a BUS Fracarro.
RS44: Contatto meccanico con movimento ad asta, adatto per
protezione di serrande.
Rivelatori
RF45
a filo
RS44
ad asta
codice
Dimensioni
mm
Confezione
pezzi
Peso totale
920041
lxpxh: 15x90x100
1
0,124
999083
contenitore: 55x32
asta: 400
1
0,084
Altri rivelatori
Rivelatori di vibrazione e inerziali
RH-40
RV51
RI55
RH-40: rivelatore ad ampolla di mercurio con contatto NC
inserito in un corpo cilindrico in plastica, provvisto di cavo a 4
conduttori. Possibilità di regolazione della sensibilità ruotando la
posizione dell'ampolla.
RV51: rivelatore meccanico con un contatto NC, inserito in un
corpo di plastica, dotato di dispositivo per autoprotezione.
Provvisto di vite di regolazione della sensibilità d'intervento.
Collegamento dei conduttori a saldare.
RI55: rivelatore inerziale di vibrazione inserito in un corpo in
plastica provvisto di fori per il montaggio a vista. Gli elementi
sensibili sono dorati per rendere il prodotto altamente affidabile.
Provvisto di cavo a 4 conduttori, 2 per il contatto, 2 contro il
taglio cavi. Adatto a superfici soggette a colpi di vento o poste
vicino a strade con traffico pesante. Questo rivelatore può
essere collegato alla centrale tramite la scheda di interfaccia
CX10, che ne permette la regolazione della sensibilità e della
soglia d'allarme, o direttamente alle linee d'ingresso allarme
delle centrali a BUS Fracarro.
Articolo
codice
Dimensioni
mm
Confezione
pezzi
Peso totale
RH-40
RV51
RI55
920046
999077
920048
Ø34x14
12x22x60,5
33x33x24
1
1
1
0,028
0,027
0,045
Catalogo ANTINTRUSIONE
57
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Altri rivelatori
Rivelatore di liquidi RL1
RL1
Rivelatore che segnala la presenza di liquidi tramite dei terminali saldati alle piste del circuito
oppure tramite un’area della scheda dotata di apposite piste scoperte. Il rivelamento è
immediato quando un velo di liquido collega i teminali suddetti posati sul pavimento.
Nel caso di pavimenti particolarmente umidi o soggetti a spordiche presenze di liquidi (es.
durante le pulizie), conviene isolare i terminali e adottare il sistema di rilevamento tramite le
piste scoperte della scheda. La scheda è sollevata di circa 7 mm rispetto al piano
d’appoggio dei terminali.
RL1
Articolo
codice
Alimentazione
Assorbimento
Contatti relè
Dimensioni
Peso
Materiale
999149
12 ÷ 24 Vdc
30 ÷ 40 mA
NC-NA; 1 A - 30 Vcc
95 x 64 x 25 mm
160 g
ABS bianco
Altri rivelatori
Pulsante antirapina HB194
Pulsante antirapina a riarmo manuale dotato di doppio contatto pulito n.c. e
memoria meccanica di intervento
Codice 999040
58
Catalogo ANTINTRUSIONE
HB194
Altri rivelatori
Rivelatore di fumo RF4-R
RF4-R
Il rivelatore di fumo RF4 reagisce alla presenza di prodotti causati dalla
combustione (fumi visibili). Il principio di funzionamento si basa sulla tecnica di
dispersione della luce ( effetto Tyndall). Il rivelatore ha la funzione di test tramite un
reed interno. Per poter eseguire il test è sufficiente agire con una calamite
all'altezza del reed.
N.B. Questa operazione consente solamente di simulare un allarme, ma non
quella di verificare il corretto funzionamento del sensore.
Dotato di relè per interfacciamento con sistemi antintrusione.
Caratteristiche principali
• Sistema di test funzionale tramite reed magnetico.
Funzionamento.
• Sistema di indicazione di:
Allarme.
• Sensore fornito con base munita di relè di interfacciamento.
RF4-R
Articolo
codice
Tensione di alimentazione
Assorbimento (riposo/allarme)
Umidità relativa
Dimensioni (con base) Ø x h
Temperatura operativa
Grado di protezione
920166
12 Vdc
50 μA / 25 mA
93% max (no condensa)
110 x 52 mm
-5°÷+70°C
IP20
Altri rivelatori
Rivelatore di fumo termovelocimetrico TV4-R
TV4-R
Rivelatore di temperatura in grado di rivelare un incremento di temperatura oltre
una soglia impostata, o un incremento repentino di temperatura in un arco di
tempo ristretto (anche senza superare la soglia limite).
Dotato di relè per interfacciamento con sistemi antintrusione.
Caratteristiche principali
• Sistema di test funzionale tramite reed magnetico.
Funzionamento.
• Sistema di indicazione di:
Allarme.
Articolo
codice
Tensione di alimentazione
Assorbimento (riposo/allarme)
Umidità relativa
Dimensioni (con base) Ø x h
Temperatura operativa
Grado di protezione
• Sensore fornito con base.
TV4-R
920167
12 Vdc
50 μA / 25 mA
93% max (no condensa)
110 x 52 mm
-5°÷+70°C
IP20
Catalogo ANTINTRUSIONE
59
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da esterno
Barriere a microonda MC40EX e MC70EX
MC40EX
MC70EX
Barriera a microonde per protezioni esterne sia per applicazioni residenziali che
industriali.
È il rilevatore ideale per la protezione di grandi corridoi, balconi, gallerie pedonali,
porticati, impalcature, perimetri medio lunghi, ecc.
Le barriere MC40EX e MC70EX sono costituite da due apparati, uno
trasmittente e uno ricevente, che posti uno di fronte all'altro creano un lobo in
grado di riconoscere i tentativi di intrusione.
Disponibili su richiesta
Caratteristiche principali
• 4 canali commutabili
• Fissaggio direttamente a parete
• 2 uscite in caso di allarme o sabotaggio
• Nella testa trasmettente e ricevente sono presenti:
• un contatto normalmente chiuso libero da potenziale per la
protezione contro l'apertura del contenitore e per il
disallineamento del dispositivo
• un contatto normalmente chiuso libero da potenziale per
l'allarme “guasto oscillatore”
Articolo
codice
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Portata operativa
Protezione contenitore
Dimensioni (lung.xlarg.xalt.)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
Accessori
STC95
60
Catalogo ANTINTRUSIONE
codice
999921
Tx+Rx
MC40EX
MC70EX
999891
999982
V
mA
m
grado
mm
°C
g
normative
13,8
30
40
70
IP55
125x125x50
-25÷+55
420
CEI 79.2 - 3°livello
Descrizione
Strumento di taratura e controllo
Rivelatori da esterno
Barriere a micronda MC200EX
MC200EX
Barriera a microonde per protezioni esterne con portata 200 m.
Ideale per la protezione di grandi corridoi, balconi, gallerie pedonali, porticati,
impalcature, perimetri medio lunghi, ecc.
La barriera a microonde MC200EX è costituita da due dispositivi, uno
trasmittente e uno ricevente, che posti uno di fronte all'altro generano una
protezione volumetrica in grado di riconoscere i tentativi di intrusione.
Espressamente progettata per siti esterni, è in grado di adattarsi ad ogni
situazione metereologica.
La barriera è dotata di regolazioni per poter discriminare il bersaglio e dispone di 4
canali preinseribili per evitare interferenze nei punti di incrocio. Il sistema bi-statico
rende impossibile l'accecamento del rivelatore e garantisce protezione contro i
sabotaggi.
Disponibili su richiesta
Caratteristiche principali
• Completamente protetta dall'attacco degli agenti
atmosferici.
• Per il fissaggio a parete è dotata della “piastra di fondo
snodata”
• 2 uscite in caso di allarme e sabotaggio
• 4 canali commutabili
• Regolazione della sensibilità e dell'integrazione
Articolo
MC200EX
codice
999890
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Portata operativa
Protezione contenitore
Temperatura di funzionamento
Peso (TX+RX)
Conformità
Accessori
STC95
codice
999921
Tx+Rx
V
mA
m
grado
°C
g
normative
13,8
200
150
IP55
-25÷+55
4000
CEI 79.2 - 3° livello
Descrizione
Strumento di taratura e controllo
Catalogo ANTINTRUSIONE
61
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da esterno
Barriere a infrarosso BL-NEW
BL-NEW/M
BL-NEW/B
Novità
Le barriere a raggi infrarossi attivi modello BL-NEW sono state realizzate
per proteggere vani passaggio e/o finestre interne ed esterne in
posizioni protette di diversa altezza e larghezza.
Sono costituite da 2 elementi su telaio meccanico, il trasmettitore ed il
ricevitore, che andranno installati uno di fronte all'altro.
Per garantire la protezione dai falsi allarmi causati da un corpo di piccole
dimensioni (per esempio insetti) ogni ricevitore controlla sia il raggio
diretto antistante e sia quelli diagonali adiacenti (superiore ed inferiore).
Disponibili anche nella nuova versione di colore bianco..
Caratteristiche principali
• Trasmettitore e ricevitore controllati da due microprocessori
• Trasmissione codici a 5 bit ogni 20-50ms per eludere
tentativi di accecamento con trasmettitori falsi
• Modulazione della trasmissione ottica a 36kHz e filtro in
policarbonato opaco per evitare disturbi della luce naturale
e/o artificiale
• Controllo dei raggi diagonali per evitare falsi allarmi dovuti a
insetti o piccoli oggetti posizionati davanti ai trasmettitori o ai
ricevitori
• Sincronizzazione ottica senza fili aggiuntivi
• Antistrisciamento selezionabile e regolabile
• Antiapertura e antistrappo magnetico selezionabili
• Segnali di allarme in uscita tramite relè allo stato solido
• LED di segnalazione per la qualità della ricezione
• Buzzer selezionabile
• Tutte le impostazioni selezionabili tramite dip-switch
Articolo
codice
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Corrente massima
Caratteristiche generali
Colore
Materiale
Raggi
Distanza tra i raggi
Condizioni ambientali
Antistrisciamento
Antiapertura
Antistrappo
Portata in condizioni normali
Portata al sole
Relè barriera RX
Dimensioni (lung.xlarg.xalt.)
Conformità
62
Catalogo ANTINTRUSIONE
V
mA
certificate
operative
min-max
allarme
tamper
n.°
cm
°C
disponibilità
disponibilità
disponibilità
m
m
n.°
mm
normativa
BL50-NEW/M
BL100-NEW/M
BL200-NEW/M
999510
999508
999509
45
11-14
65
2
25
testa di moro
Alluminio e pvc
4
65
8
-5÷+55
-30÷+55
sì
sì
sì
0,5-12
0,5-20
0,5-20
0,5-4
0,5-6
0,5-6
1
1
530x25x19
995x25x19
1925x25x19
CEI 79-2 2°ed. 1993
Articolo
codice
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Corrente massima
Caratteristiche generali
Colore
Materiale
Raggi
Distanza tra i raggi
Condizioni ambientali
Antistrisciamento
Antiapertura
Antistrappo
Portata in condizioni normali
Portata al sole
Relè barriera RX
Dimensioni (lung.xlarg.xalt.)
Conformità
V
mA
certificate
operative
min-max
allarme
tamper
n.°
cm
°C
disponibilità
disponibilità
disponibilità
m
m
n.°
mm
BL50-NEW/B
BL100-NEW/B
BL200-NEW/B
999105
999106
999107
45
11-14
65
65
bianco
Alluminio e pvc
2
4
8
25
-5÷+55
-30÷+55
sì
sì
sì
0,5-12
0,5-20
0,5-20
0,5-4
0,5-6
0,5-6
1
1
530x25x19
995x25x19
1925x25x19
normativa CEI 79-2 2°ed. 1993
Funzionamento
BL-NEW
Catalogo ANTINTRUSIONE
63
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da esterno
Barriera a infrarosso BIR20-2
Novità
BIR20-2
Barriere lineari a due raggi infrarossi attivi composte da un TX e un RX.
Lavorano in modalità AND, segnalando una condizione di allarme quando
entrambi i fasci vengono oscurati.
Sono adatte alla copertura di grandi distanze, in ambienti esterni e interni. Grazie al
controllo dell’allineamento mediante led o tester sono estremamente facili da
installare.
Caratteristiche principali
• Portata in esterno fino a 100 mt
• Portata in interno fino a 300mt
• Regolazione del tempo di reazione alla violazione:
50-700 msec
• Controllo dell’allineamento mediante led o tester
• Regolazione orizzontale e verticale dei fasci
• Installazione a parete o palo
• Led di walk test
• Regolazione della sensibilità del ricevitore: consente di
regolare il tempo di interruzione del fascio che deve
mancare all’RX per essere considerato allarme
• IP65
Articolo
BIR20-2
codice
Distanza esterna
Distanza interna
Caratteristiche dei raggi
Tempo di attivazione
Tensione di alimentazione
Corrente assorbita
Durata stato di allarme
Uscita di allarme
Contatto Tamper
Temperatura di funzionamento
Umidità di funzionamento
Angolo di allineamento
Tipo di installazione
Peso
64
Catalogo ANTINTRUSIONE
999150
m
m
msec
mA
Sec.
°C
g
100
300
Doppio raggio infrarosso impulsato
50 – 700 (selezionabile)
12 – 24 Vdc
11-18 Vac
65 max
2 (±1)
NA – NC (AC/DC 30V 0.5A max)
NC (NA con cover aperta)
-25÷+55
95% max
±5 verticale - ±90 orizzontale
Parete o palo
300 (TX + RX)
Rivelatori da esterno
Barriere a infrarosso serie BIR
Novità
BIR
BIR-C
BIR-M
Si tratta di barriere lineari a raggi infrarossi attivi composte da un TX e un RX. Sono
adatte alla copertura di grandi distanze, in ambienti esterni ed interni.
Progettate secondo le più avanzate tecnologie oggi disponibili, garantiscono un
eccellente grado di protezione e, nel contempo, un'alta immunità agli allarmi
impropri.
Le barriere della serie BIR si distinguono inoltre per la straordinaria facilità di
installazione, grazie al doppio sistema di allineamento.
Caratteristiche principali
• Portata reale in esterno fino a 150 m
• Installazione semplificata grazie all'allineamento mediante
segnalazione sonora (BUZZER) e visiva (LED o TESTER),
senza l'ausilio di cavi aggiuntivi
• Possibilità di fissaggio a muro o a colonna
• Dotata di resistenze termiche per operare in maniera
ottimale anche nelle condizioni climatiche più rigide
Altre Caratteristiche
• Sistema di rilevazione regolabile secondo tre modalità (raggi
completamente incrociati, doppio raggio, singolo raggio)
• Potenza di trasmissione regolabile, per ottimizzare il
consumo quando le distanze sono ravvicinate
• Sistema di protezione antiaccecamento (con uscita di
segnale dedicata)
• Uscita open-collector per la segnalazione della condizione
di disqualifica (diminuzione progressiva del segnale
infrarosso a causa di eventi atmosferici)
• Regolazione del tempo di reazione alla violazione (da 50
msec a 1 sec)
• Possibilità di orientamento verticale (+/-15°) e orizzontale
(+/-90°) dei fasci (per esempio per aumentare le distanze di
copertura o per proteggere perimetri completi)
• Possibilità di funzionamento in modalità “disqualifica”, con
regolazione della sensibilità
• Protezione antiapertura, antistrappo e antistrisciamento
• Regolazione della sensibilità: è possibile scegliere la
percentuale di segnale infrarosso che deve mancare al
ricevitore per essere considerato allarme (da 10% a 100%).
Questa regolazione, in aggiunta a quella della potenza,
permette di avere una regolazione del sistema tale da
consentire un ottimo margine di compensazione verso gli
eventi atmosferici, che generalmente attutiscono la
sensibilità (nebbia, luce diretta sul ricevitore, sporcizia sulla
copertura)
• Resistenze di riscaldamento distribuite: ogni ottica ed ogni
circuito sono riscaldati autonomamente, così da fornire un
riscaldamento omogeneo, che evita depositi di condensa
sulle superfici
• Possibilità di alimentazione separata per barriere e sistema
di riscaldamento
Articolo
BIR50-2
BIR100-3
BIR200-6
999124
999125
999126
V
mA
9-15
95
220
9-15
125
330
9-15
155
660
m
m
A, V
A, V
150
2
2, 40
2, 40
Alluminio
Plexiglass
IP64
65x60x50
-24÷+60
1.7
150
3-4
2, 40
2, 40
Alluminio
Plexiglass
IP64
65x60x100
-24÷+60
4.2
150
5
2, 40
2, 40
Alluminio
Plexiglass
IP64
65x60x200
-24÷+60
8
codice
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Portata massima
Portata minima
Contatto allarme
Contatto tamper
Materiale
Materiale
Protezione
Dimensioni (lung.xlarg.xalt.)
Temperatura di funzionamento
Peso
Accessori
BIR-M
codice
999135
BIR-C
999127
Max barriera (RX+TX)
Max riscaldatore (RX+TX)
Esterno
Esterno
base
cover
grado
cm
°C
Kg
Descrizione
Supporto in acciaio per il fissaggio a muro delle barriere della serie BIR
(distanza da muro 10 cm, angolazione di 90°, passaggio cavi interno)
Piedistallo in acciaio per il fissaggio a colonna delle barriere della serie BIR
Catalogo ANTINTRUSIONE
65
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da esterno
Rivelatore a doppio infrarosso 2IR-EX12
Novità
2IR-EX12
Basato sulla tecnologia dei fasci multipli, il rilevatore da esterno 2IR-EX12 utilizza
due fasci di rilevazioni a largo angolo (110°).
Il microprocessore integrato esegue un’avanzata analisi del segnale rilevato.
Il sensore opera in modalità AND generando una segnalazione d’allarme quando
entrambi i fasci, superiore e inferiore, vengono attivati contemporaneamente.
Questo riduce al minimo la possibilità che fenomeni esterni quali variazioni di
temperatura, riflessioni di luci o presenza di piccoli animali possano causare falsi
allarmi.
Altre caratteristiche
• Elaborazione sofisticata del segnale mediante
microprocessore
• Regolazione della sensibilità
• Lente con filtro ottico che garantisce l’immunità alla luce
bianca fino a 10.000 lux
• Rilevatore stagno per l’utilizzo in ambienti esterni
• Immunità agli insetti
Articolo
2IR-EX12
codice
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Distanza di rilevamento
Angolo di copertura
Infrarosso
Tempo di pre-riscaldamento
Contaimpulsi
Tipo di installazione
Altezza d’installazione
Temperatura di lavoro
Uscita relè
Contatto Tamper
Dimensione
Conformità
• Installazione a muro e ad angolo agevolata mediante staffa
in dotazione
• Led di walk test disattivabile
• Auto-compensazione della temperatura ambientale
• Funzione PET-IMMUNITY per discriminare il passaggio di
animali domestici di massa inferiore a 20kg
• IP 54
999774
mm
9-16 Vcc
<28 mA (12Vcc)
Lente a largo angolo 12 mt, Lente a effetto tenda 8mt
Lente a largo angolo 110°, Lente a effetto tenda 15°
Piroelettrico a 2 elementi a basso rumore
<60 secondi
Lente a largo angolo 1P impostabile a 2 P
A muro
Altezza ottimale 2,2 mt
-10÷+50
Programmabile NC/ NA portata max 28Vcc 80mA
Contatto N.C. con portata massima 28Vcc 100mA
150x73x48
CEI 79.2 - 1°livello
Diagrammi di copertura a largo angolo
2IR-EX12
• Vista dall’alto
66
Catalogo ANTINTRUSIONE
• Vista laterale
Rivelatori da esterno
Rivelatore a infrarosso IR-EX24
IR-EX24
Il rivelatore IR-EX24 si differenzia dai rilelatori convenzionali, in quanto dispone di
una Doppia Schermatura Conduttiva che consente una grande affidabilità contro
i falsi allarmi causati dai raggi solari.
Il modo di funzionamento “Pet Alley” permette ad animali domestici di piccola
taglia di poter circolare liberamente nell'area protetta.
Altre caratteristiche
• Immunità alla luce solare (fino a 50000 lux)
• Circuito di compensazione termica
• Rivelazione multilivello o “Pet Alley”
• Copertura a lungo raggio
• Regolazione sui tre livelli
• Conteggio impulsi
• Regolazione giorno/notte
• Walk-Test
Articolo
IR-EX24
codice
999676
Portata
lunghezza
larghezza
angolazione
multiraggio
Pet Alley
multiraggio
Pet Alley
Zone in copertura
Altezza d'installazione
Movimento rilevabile
Regolazione sensibilità
LED indicatore
Durata allarme
Uscita allarme
SND-EX
°
n.°
m
m/sec
durante rilevamento
Contatore impulsi
Regolazione fotocellula
Periodo di riscaldamento
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Protezione
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Umidità
Peso
Accessori
m
codice
999677
sec
tipo
V, A
cont/sec
lux
sec
V
mA
grado
mm
°C
%
g
24
2
a lungo raggio
12
4
2,5
1,2-1,5
0,3-1
deviatore a 3 posizioni
acceso
2,0±1,0
relè a scambi puliti
28, 0,2
2 in pos. 2,1 in pos. test
10-100000
60
12
25
IP54
72x135x60
-20÷+50
95
190
Descrizione
Snodo a parete
Catalogo ANTINTRUSIONE
67
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Rivelatori da esterno
Rivelatore a doppia tecnologia DT-EX12
Novità
DT-EX12
Basato sulla doppia tecnologia, il rilevatore da esterno DT-EX12 utilizza una
microonda di tipo planare e un infrarosso passivo.
Il microprocessore integrato esegue un’avanzata analisi del segnale rilevato.
Il sensore opera in modalità AND generando una segnalazione d’allarme quando
entrambe le tecnologie vengono attivate contemporaneamente.
Ciò permette di proteggere ambienti esterni anche in condizioni critiche,
riducendo al minimo la possibilità che fenomeni quali variazioni di temperatura,
riflessioni di luci o presenza di piccoli animali possano causare falsi allarmi.
Altre caratteristiche
• Elaborazione sofisticata del segnale con microprocessore
• Regolazione della sensibilità
• Lente con filtro ottico che garantisce l’immunità alla luce
bianca fino a 10.000 lux
• Rilevatore stagno per l’utilizzo in ambienti esterni
• Immunità agli insetti
• Microonda con effetto Doppler ed analisi del segnale rilevato
Articolo
• Microonda con frequenza a 10,4 GHz
• Auto-compensazione della temperatura ambientale
• Funzione PET-IMMUNITY per discriminare il passaggio di
animali domestici con massa inferiore ai 20Kg
• LED di identificazione della tecnologia attivata
• Grado di protezione IP 54
DT-EX12
codice
999888
Contatto tamper
Uscita relè
Altezza d’installazione
Tipo di installazione
Indicazioni LED
m
Antenna microonda
Frequenza microonda
Tempo di pre-riscaldamento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Distanza di rilevamento
Angolo di copertura
Infrarosso
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
GHz
sec
Vcc
mA
m
mm
°C
kg
Accessori
codice
SND-DT
999732
Contatto NC con portata massima 28Vcc 100mA
Programmabile NC/NA portata max 28Vcc 80mA
Altezza ottimale 2,2 mt
A muro
Verde: rilevazione infrarosso
Giallo: rilevazione microonda
Rosso: allarme
Antenna di tipo Patch
10.525
< 60
12
< 30
12 x12
110°
piroelettrico a 2 elementi a basso rumore
153x80x58
-40÷+70°
0,300
CEI 79.2 - 1°livello
Descrizione
Snodo orientabile con passaggio cavi
Diagrammi di copertura
DT-EX12
• Vista dall’alto
68
Catalogo ANTINTRUSIONE
• Vista laterale
Rivelatori da esterno
Rilevatore a doppio infrarosso BX_80N
BX-80N
Basato sulla tecnologia dei fasci multipli, il rilevatore BX_80N utilizza due fasci di
rivelazione su entrambi i lati. Il rilevatore genera una segnalazione di allarme
esclusivamente quando entrambi i fasci (quello superiore e quello inferiore)
vengono attivati contemporaneamente.
Questo riduce al minimo la possibilità che fenomeni esterni quali variazioni di
temperatura, riflessioni di luci o presenza piccoli animali possano causare falsi
allarmi.
Il rilevatore BX_80N crea una barriera orizzontale multiraggio da 12m su due lati.
Installato al centro della zona da proteggere è in grado di garantire un’area di
copertura di 24m.
Altre caratteristiche
• Doppio elemento sensibile
• Doppia uscita
• Segnalatore acustico di allarme incorporato
• Funzione di limitazione della portata
• Funzione di riconoscimento per dimensione
• Antiapertura NC che si apre a coperchio rimosso
• Walk-test
• Uscita acustica circa 70dB ad m 1
• Interferenze RF: nessun allarme fino a 20V/m
• Fissaggio a parete (interno/esterno)
• Altezza di fissaggio da 0,8 m a 1,2 m
• Accessori: 2 viti di fissaggio da 4 x 20
Articolo
BX_80N
codice
Portata
Zone in copertura
Altezza di installazione
Movimento rilevabile
Regolazione sensibilità
LED indicatore
999964
un lato
totale
durante l'avviamento
in allarme
Durata allarme
Uscita allarme
Regolazione fotocellula
Periodo di riscaldamento
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Tensione nominale
Assorbimento
Caratteristiche generali
Protezione
Dimensioni (lxpxh)
Dimensioni (Ø)
Temperatura di funzionamento
Umidità
Peso
m
m
n.°
m
m/sec
sec
tipo
V, A
lux
sec
normale
massimo
Vcc
V
mA
grado
mm
mm
°C
%
g
12
24
4 (2 per parte)
0,8~1.2
0,3-2,0
1.6°C a 0.6m/s
lampeggio
Acceso
2.0±1.0
2 N.C./N.A.
28, 0,2 max
45 (LED lampeggia)
10-28
28
38
IP55
280x115x79
0,58
-20÷+50
95
400
Catalogo ANTINTRUSIONE
69
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Combinatori telefonici PSTN
CT1
CT1
Il combinatore telefonico CT1 è in grado di trasmettere un messaggio pre-registrato
attraverso la linea telefonica PSTN.
Caratteristiche principali
• 1 canale di allarme
• 4 numeri telefonici da 20 cifre ciascuno per l'invio di
messaggi vocali
Altre caratteristiche
• 1 numero “seguimi” di facile inserimento che permette di
essere chiamati ad un numero diverso da quelli memorizzati
• Un messaggio vocale da 20 secondi
• Gestione del ritardo nell'attivazione dell'allarme
• Blocco allarme anche da centrale
• Batteria tampone allocabile da 9V alcalina
• Programmazione dei cicli di chiamata da 1 a 4
• Programmazione delle ripetizioni del messaggio da 1 a 9
• Procedura automatica di sblocco linea
• Riconoscimento di numero occupato e chiamata andata a
buon fine
• Interfaccia semplificata grazie alla tastiera ed al display a
LED da 7 segmenti
• Invio messaggi vocali su linea PSNT
• Blocco chiamate con codice DTMF a 1 cifra
• Test funzionale
• Programmazione mediante codice utente o chiave
meccanica
• Selezione decadica o in multifrequenza
• Microfono e altoparlante incorporati per registrazione e
ascolto messaggi
• Memorizzazione non volatile di tutti i parametri programmati
• Circuito di autoprotezione contro l'apertura del coperchio e
lo strappo dal muro
Articolo
CT1
codice
999604
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batteria tampone allocabile
Assorbimento
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
70
Catalogo ANTINTRUSIONE
minimo
massimo
n.°
n.°
1
-
V
V
tipo
mA
1
9
alcalina
50
140
mm
°C
kg
normative
130x180x45
0÷+40
0,540
CEI 79.2 1°livello / EN 50130-4
EN 60950 / EN 41003 / EN 50081-1
Combinatori telefonici PSTN
CT4
CT4
Il combinatore telefonico CT4 è in grado di trasmettere 4 diversi messaggi preregistrati attraverso la linea telefonica PSTN.
Caratteristiche principali
• 4 canali di allarme liberamente programmabili
• 4 numeri telefonici da 20 cifre ciascuno per l'invio di
messaggi vocali per ogni canale
Altre caratteristiche
• 1 numero “seguimi” di facile inserimento che permette di
essere chiamati ad un numero diverso da quelli memorizzati
• Registrazione di 4 messaggi vocali da 10 secondi, (uno per
canale) e di un messaggio comune da 20 secondi per la
registrazione dell'indirizzo
• Gestione del ritardo nell'attivazione dell'allarme
• Blocco allarme anche da centrale
• Batteria tampone allocabile da 9V alcalina
• Programmazione dei cicli di chiamata da 1 a 4
• Programmazione delle ripetizioni del messaggio da 1 a 9
• Procedura automatica di sblocco linea
• Riconoscimento di numero occupato e chiamata andata a
buon fine
• Interfaccia semplificata grazie alla tastiera ed al display a
LED da 7 segmenti
• Invio messaggi vocali su linea PSNT
• Blocco chiamate con codice DTMF a 1 cifra
• Test funzionale
• Programmazione mediante codice utente o chiave
meccanica
• Selezione decadica o in multifrequenza
• Microfono e altoparlante incorporati per registrazione e
ascolto messaggi
• Memorizzazione non volatile di tutti i parametri programmati
• Circuito di autoprotezione contro l'apertura del coperchio e lo
strappo dal muro
Relè a scambi puliti per il controllo di mancanza linea telefonica
Articolo
CT4
codice
999608
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batteria tampone allocabile
Assorbimento
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
minimo
massimo
n.°
n.°
4
1
V
V
tipo
mA
12
9
alcalina
50
140
mm
°C
kg
130x180x45
0÷+40
0,500
Catalogo ANTINTRUSIONE
71
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Combinatori telefonici PSTN
CT4PLUS
CT4PLUS
Il combinatore telefonico CT4 PLUS è in grado di trasmettere 4 diversi messaggi
pre-registrati attraverso la linea telefonica PSTN.
Il combinatore CT4 PLUS può essere alloggiato all'interno del contenitore MODBOX (pag 43)
Caratteristiche principali
• 4 canali di allarme liberamente programmabili
• 10 numeri telefonici, liberamente associabili ai canali, da 20
cifre ciascuno per l’invio di messaggi vocali
• Interfaccia semplificata grazie alla programmazione da
telefono a toni DTMF oppure con connessione seriale per
PC
• Invio messaggi vocali su linea PSTN
Altre caratteristiche
• Registrazione di 4 messaggi vocali da 5 secondi,
(liberamente associabili ai canali) e di un messaggio
comune da 10 secondi per la registrazione dell’indirizzo
• Telegestione verifica stato ingressi e comando uscite,
teleprogrammazione con guida vocale.
• 2 uscite a relé con contatti puliti controllabili da remoto
• Gestione del ritardo nell’attivazione dell’allarme
• Blocco allarme anche da centrale
• Batteria tampone allocabile da 12V 1,2Ah al piombo
• Programmazione dei cicli di chiamata da 2 a 9
• Programmazione delle ripetizioni del messaggio da 1 a 9
• Procedura automatica di sblocco linea
• Riconoscimento di numero occupato e chiamata andata a
buon fine
• Blocco chiamate con codice DTMF a 3 cifre
• Test funzionale
• Programmazione mediante telefono a toni DTMF (locale o
remoto) o PC su seriale
• Selezione multifrequenza
• Registrazione e ascolto messaggi da telefono locale o
remoto
• Memorizzazione non volatile di tutti i parametri programmati
• Relé a scambi puliti per il controllo di mancanza linea
telefonica
• Codice utente e codice installatore da 4 cifre
• Memoria eventi visualizzabile su PC
Articolo
CT4PLUS
codice
999734
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batteria tampone allocabile
Assorbimento
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
72
Catalogo ANTINTRUSIONE
n.°
n.°
minimo
Massimo (batteria locale in ricarica)
tra linea e terra
V
V
Tipo
mA
mm
°C
Kg
4
2
12
12
1,2Ah piombo
50
300
100
130x180x45
0÷+40
0,250
Combinatori telefonici PSTN
CT5
CT5
Il combinatore telefonico CT5 è in grado di trasmettere 5 diversi messaggi preregistrati attraverso la linea telefonica PSTN.
Il combinatore CT5 rende possibile, anche da telefono remoto PSTN e GSM la
gestione delle centrali Gladiator2, Gladiator4, CE80 e Solving (accensione,
spegnimento, parzializzazione ove presente). Consente inoltre la gestione
(attivazione, disattivazione, controllo stato) delle 4 uscite (2 a relè, 2 Open
Collector) a bordo con comandi a toni, software interno di simulazione presenza
e programmatore orario integrato.
Caratteristiche principali
• 5 canali di allarme liberamente programmabili
• 4 numeri telefonici da 20 cifre ciascuno per l'invio di
messaggi vocali per ogni canale
• Telegestione da telefono remoto per: verifica stato centrale,
accensione totale/parziale e spegnimento impianto
• 4 uscite controllabili anche da remoto
• Interfaccia semplificata grazie alla tastiera ed al display LCD
retroilluminato integrati
• Invio messaggi vocali su linea PSNT
Altre caratteristiche
• 1 numero “seguimi” di facile inserimento che permette di
essere chiamati ad un numero diverso da quelli
memorizzati
• Registrazione di 5 messaggi vocali da 5 secondi, (uno per
canale) e di un messaggio comune da 10 secondi per la
registrazione dell'indirizzo
• Gestione del ritardo nell'attivazione dell'allarme da 0 a 255
minuti (utilizzabile anche come segnalazione di mancanza
rete 230V)
• Guida vocale alle funzioni del combinatore durante la
connessione da telefono remoto
• Funzione parla/ascolta che permette di monitorare e
comunicare con l'ambiente protetto
• 2 uscite a relè e 2 uscite open collector per il comando di
utilizzatori
• Programmatore orario per attivazione uscite
• Blocco allarme anche da centrale
• Menù utente e installatore diversificati a seconda
dell'accesso
• Batteria tampone allocabile da 12V-1,2 Ah
• Programmazione dei cicli di chiamata da 1 a 4
• Programmazione delle ripetizioni del messaggio da 1 a 9
• Codice utente e codice installatore da 4 cifre
• Procedura automatica di sblocco linea
• Riconoscimento di numero occupato e chiamata andata a
buon fine
• Blocco chiamate con codice DTMF a 3 cifre
• 3 tipi di test funzionali
• Possibilità di invio di allarmi digitali FAST FORMAT su linea
PSTN
• Memoria eventi (63 eventi)
Articolo
CT5
codice
910101
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batteria tampone allocabile
Assorbimento
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
minimo
massimo
n.°
n.°
5
4
V
V
Ah
tipo
mA
12
12
1,2
piombo
80
250
mm
°C
kg
290x200x65
0÷+40
1,10
Catalogo ANTINTRUSIONE
73
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Combinatori telefonici GSM
CT3-GSM
CT3-GSM
Il combinatore telefonico CT3-GSM è in grado di trasmettere 3 diversi messaggi
pre-registrati attraverso la linea telefonica GSM. E', inoltre, in grado di mandare 10
diversi messaggi SMS pre-impostati attraverso la linea GSM.
Il combinatore CT3-GSM può essere installato all'interno del contenitore MODBOX (pagina 43)
Caratteristiche principali
• 3 canali di allarme liberamente programmabili
• 1 ingresso ausiliare sensibile ad apertura e chiusura
• 8 numeri telefonici liberamente associabili
• Invio messaggi vocali ed SMS su linea GSM
Altre caratteristiche
• Gestione del combinatore con SMS
• 8 numeri telefonici per l'invio di messaggi vocali ed SMS
• Registrazione di 3 messaggi vocali da 20 secondi
• 1 Ingresso ausiliare sensibile ad apertura e chiusura (es. per
controllare mancanza e ritorno rete 230V)
• 1 Ingresso per il reset locale delle operazioni in corso
• 1 Led di segnalazione rete/segnale GSM OK (4 livelli)
• 1 Led di segnalazione di funzionamento in atto del modulo
GSM
• 1 Led di errore sistema
• Batteria tampone allocabile da 12 V-2 Ah-1,2 Ah
• Programmazione dei cicli di chiamata
• Programmazione delle ripetizioni del messaggio
• Codice utente e codice installatore
• Riconoscimento di chiamata andata a buon fine
• Alimentazione 12Vdc
• Test di esistenza in vita
Articolo
CT3-GSM
codice
999638
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batteria tampone allocabile
Assorbimento
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Schema d’installazione
CT3-GSM
74
Catalogo ANTINTRUSIONE
minimo
massimo
n.°
n.°
3
0
V
V
Ah
tipo
mA
230
12
1
piombo
110
500
26x4.5x20
0÷40°
0.127
mm
°C
kg
Combinatori telefonici GSM
CT5 GSM+
CT5 GSM+
Il combinatore telefonico CT5 GSM+ è in grado di trasmettere 5 diversi messaggi
pre-registrati attraverso la linea telefonica PSTN e/o sulla linea GSM. E', inoltre, in
grado di mandare 5 diversi messaggi SMS pre-impostati attraverso la linea GSM.
Il combinatore CT5 GSM+ rende possibile, anche da telefono remoto PSTN, GSM
o SMS, la gestione delle centrali Gladiator2, Gladiator4, CE80 e Solving
(accensione, spegnimento, parzializzazione ove presente). Consente inoltre la
gestione (attivazione, disattivazione, controllo stato) delle 4 uscite (2 a relè, 2
Open Collector) a bordo con comandi a toni, messaggi SMS, software interno di
simulazione presenza e programmatore orario integrato.
Caratteristiche principali
• 5 canali di allarme liberamente programmabili
• 4 numeri telefonici da 20 cifre ciascuno per l'invio di
messaggi vocali per ogni canale
• Telegestione da telefono remoto per: verifica stato centrale,
accensione totale/parziale e spegnimento impianto
• 4 uscite controllabili anche da remoto
• Interfaccia semplificata grazie alla tastiera ed al display LCD
retroilluminato integrati
• Invio messaggi vocali su linea PSNT e/o GSM. In caso di
linea PSNT occupata o assente, si ha un passaggio
automatico alla linea GSM
Altre caratteristiche
• Gestione del combinatore e dell'impianto con SMS
• 2 numeri telefonici per l'invio di messaggi SMS
• 1 numero “seguimi” di facile inserimento che permette di
essere chiamati ad un numero diverso da quelli
memorizzati
• Registrazione di 5 messaggi vocali da 5 secondi, (uno per
canale) e di un messaggio comune da 10 secondi per la
registrazione dell'indirizzo
• Gestione del ritardo nell'attivazione dell'allarme da 0 a 255
minuti (utilizzabile anche come segnalazione di mancanza
rete 230V)
• Guida vocale alle funzioni del combinatore durante la
connessione da telefono remoto
• Funzione parla/ascolta che permette di monitorare e
comunicare con l'ambiente protetto
• 2 uscite a relè e 2 uscite open collector per il comando di
utilizzatori
• Possibilità di controllo delle uscite attraverso SMS
• Programmatore orario per attivazione uscite
• Blocco allarme anche da centrale
• Menù utente e installatore diversificati a seconda
dell'accesso
• Batteria tampone allocabile da 12V-1,2 Ah
• Modulo GSM di tipo industriale incluso
• Visualizzazione a display del campo di ricezione GSM
• Programmazione dei cicli di chiamata da 1 a 4
• Programmazione delle ripetizioni del messaggio da 1 a 9
• Codice utente e codice installatore da 4 cifre
• Procedura automatica di sblocco linea
• Riconoscimento di numero occupato e chiamata andata a
buon fine
• Blocco chiamate con codice DTMF a 3 cifre
• 3 tipi di test funzionali
• Possibilità di invio di allarmi digitali FAST FORMAT su linea
PSTN
• Memoria eventi (63 eventi)
Articolo
CT5 GSM+
codice
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batteria tampone allocabile
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
910102
n.°
n.°
5
4
V
V
Ah
tipo
230
12
1,2
piombo
mm
°C
kg
290x200x65
0÷+40
1,10
Catalogo ANTINTRUSIONE
75
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Videocombinatore telefonico
OKKIO
Novità
OKKIO
Videocombinatore telefonico GSM-GPRS per la verifica video. Consente di
collegare fino a 6 telecamere di tipo standard.
OKKIO permette di verificare, direttamente da remoto, la veridicità di un allarme:
questa funzione è di grande utilità, soprattutto nei contesti più soggetti agli allarmi
impropri, come le aree esterne di abitazioni, negozi, attività commerciali, ecc.
Infatti, in caso di allarme rilevato da una centrale antintrusione il dispositivo
acquisisce automaticamente immagini video tramite la telecamera installata
nell’area interessata e trasmette via MMS e/o e-mail la sequenza registrata.
OKKIO può anche inoltrare un messaggio vocale e/o SMS che avverte dell’allarme
in corso.
OKKIO può anche essere connesso ad un sistema di TVCC esistente.
Nel caso il DVR sia dotato di motion detection, OKKIO può essere attivato anche
in assenza di sistema antintrusione.
L’utilizzo di vettori standard di comunicazione (MMS, SMS, e-mail) non richiede
l’installazione su cellulare e PC di software dedicati.
OKKIO è disponibile anche in kit (pag 45).
Caratteristiche principali
• Programmazione rapida e intuitiva, da locale e da remoto,
tramite guida vocale o invio di SMS
• Registrazione ed invio tempestivo e automatico delle
sequenze video registrate a seguito di un allarme
• 6 ingressi video di tipo BNC per collegare altrettante
telecamere standard di tipo analogico
• 6 ingressi ad auto apprendimento, ciascuno dei quali è in
grado di attivare la registrazione e originare l’invio delle
notifiche vocali, SMS, MMS, email.
• Preview: registrazione continua dalla telecamera 1, ciò
permette di visualizzare anche i secondi precedenti
all’allarme
• Rilevazione della manomissione delle telecamere
• 2 uscite telecomando pilotabili sia localmente mediante
tastiera, sia da remoto mediante chiamata da telefono
• Microfono e altoparlante integrati per la comunicazione viva
voce. Questo permette, per esempio, di controllare
persone anziane presenti nel locale stabilendo con loro un
contatto in caso di difficoltà.
Altre caratteristiche
• 2 ingressi di abilitazione il cui stato può essere anche
interrogato a distanza
• 1 ingresso di reset che agisce sul blocco del ciclo di
allarme
• 1 uscita per la segnalazione locale di guasti e manomissioni.
Può essere impiegata, ad esempio, per l’attivazione di un
buzzer in caso di manomissione di una telecamera, in
aggiunta all’invio di SMS
• 1 uscita carica batteria con controllo livello carica
• 1 uscita ausiliaria di alimentazione per le telecamere
• Invio della videoregistrazione a 9 indirizzi e-mail impostabili
via SMS
76
Catalogo ANTINTRUSIONE
• Possibilità di alloggiare una seconda batteria a tampone da
7 Ah per raddoppiare i tempi di back-up
• Tastiera integrata e 4 led di segnalazione stato: presenza
rete; memoria di allarme; batteria scarica; anomalia SIM
• Possibilità di archiviare nella memoria interna fino a 9
registrazioni, consultabili da remoto
• Possibilità di richiedere in qualsiasi momento la registrazione
di nuove sequenze video selezionando una delle
telecamere installate
• Fino a 9 numeri di telefono e fino a 9 indirizzi e-mail
associabili a ciascun evento
• Possibilità di scegliere, per ciascun evento, il destinatario e il
tipo di notifica
• Collegabile a qualsiasi centrale, anche pre-esistente
• L’invio delle registrazioni in tempo reale consente di
metterle al sicuro anche in caso di danneggiamento della
memoria locale
• Protezione tamper dall’apertura integrata
• Protezione tamper contro lo strappo dal muro con kit
opzionale con segnalazione su linea antimanomissione
dedicata
• Attivazione delle uscite telecomando a distanza tramite
identificazione numero chiamante (a costo zero)
• 8 messaggi vocali, di durata superiore a 20 secondi,
liberamente registrabili dall’utente
• SMS personalizzabili associabili a ciascuno dei 6 ingressi
• MMS da 100 Kb (circa 15 secondi di registrazione).
Articolo
OKKIO
codice
910320
Ingressi
Ingressi video
Uscite
Tipologia Ingressi video
Segnale video
n.°
n.°
PAL
Modulo GSM/GPRS
Class
Quad
Band
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Batterie tampone allocabili
Caratteristiche generali
Encoder di compressione
Dimensioni sequenza video
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
Accessori
codice
TAMPER-KIT
910314
batterie al piombo
V
V
Ah
QCIF
cm
°C
kg
normative
9
6
5
BNC femmina
B; D; G; I; H .
720x625
10
850/900/1800/1900
230
12
7
H263
176X144 pixel
33x26x8
+5÷+40
2.750
EN609500
Descrizione
Kit per la protezione dallo strappo dal muro
Schema d’installazione
OKKIO
Catalogo ANTINTRUSIONE
77
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Interfaccia GSM
ASSIST-GSM
ASSIST-GSM
L'interfaccia telefonica ASSIST-GSM è un apparato che, grazie al modulo GSM
integrato, simula la linea filare tradizionale (PSTN) quando questa non è disponibile.
L'ASSIST-GSM può essere utilizzato in situazioni dove la linea telefonica
tradizionale non è presente, oppure dove sia necessario un sistema di “back-up”
telefonico.
Tramite questa interfaccia è possibile estendere le funzioni di un combinatore
telefonico PSTN (integrato in una Centrale antintrusione o stand-alone) sulla rete
GSM.
Caratteristiche principali
• Permette di trasformare qualsiasi combinatore PSTN
preesistente in GSM
• Uscite open collector di controllo
• Monitoraggio costante della linea PSTN ed eventuale
commutazione su rete GSM
• Facilità di programmazione, mediante invio di sms
Altre caratteristiche
• Generazione di un “ring” (squillo telefonico) utile per
effettuare le chiamate di tele-gestione sugli impianti
antintrusione predisposti.
• Sistema di controllo via SMS che permette di inviare
automaticamente importanti informazioni riguardanti
l'interfaccia stessa: test vita (programmabile), batteria
tampone scarica, linea PSTN guasta, credito in esaurimento
o scadenza SIM.
Articolo
ASSIST-GSM
codice
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento nominale
Assorbimento
Batteria a tampone
Caratteristiche generali
Contenitore
Protezione
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
78
Catalogo ANTINTRUSIONE
999747
n.°
n.°
V
mA
mA
V, Ah
materiale
grado
mm
°C
kg
4
9-14
110
600
12, 2
lamiera verniciata bianca
IP30
26x4,5x20
5÷+40
1,430
Sirene da interno
SEL3
SEL3A
SEL3 / SEL3A
Segnalatore acustico bitonale da interno. La tromba piezoelettrica di cui è dotato
permette un elevato rendimento sonoro con basso assorbimento in corrente.
La sirena SEL3 è adatta per sistemi antintrusione in quanto dotata di un
microinterruttore a doppia funzione per la protezione sia nel caso di rimozione che
nel caso di apertura del coperchio. La sirena SEL3A si differenzia dalla SEL3 in
quanto è autoalimentata con batteria tampone (9v alcalina)
Caratteristiche principali
• Potenza acustica regolabile da 80 a 113 dB
• Basso assorbimento in corrente
• Autoprotezione nel caso di rimozione o apertura del coperchio
Articolo
SEL3
codice
999422
999544
1600-2900
1600-2600
Frequenza
Hz
Potenza acustica regolabile
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Batteria allocabile
Caratteristiche generali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Peso
di modulazione
max ad 1m
di comando
alcaline
2-3
80-113
dB
V
mA
V
materiale
mm
kg
SEL3A
9-14,5
20-80
-
30-110
0,3-1,3
9
ABS
ABS
135x100x35
0,160
Sirene da interno
SEL5F
SEL5F
Novità
Segnalatore acustico ottico da interno dotato di lampeggiatore a LED, ideale in
tutti i casi in cui sia utile una segnalazione visiva, oltre che sonora.
La sirena SEL5F è adatta per sistemi antintrusione in quanto dotata di un
microinterruttore a doppia funzione per la protezione sia nel caso di rimozione che
nel caso di apertura del coperchio.
Caratteristiche principali
• Potenza acustica regolabile da 80 a 113 dB
• Basso assorbimento in corrente
• Autoprotezione nel caso di rimozione o apertura del coperchio
Articolo
SEL5F
codice
912001
Frequenza
Potenza acustica regolabile
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Peso
Hz
di modulazione
max ad 1m
solo sirena
con lampeggiante
dB
V
mA
materiale
mm
kg
2400-2750
3-5
80-113
9-14,5
100
250
ABS
117x38x117
0,150
Catalogo ANTINTRUSIONE
79
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Sirene da esterno
SEL80W
Novità
SEL80W
Sirena autoalimentata da esterno con lampada al tungsteno.
Dispone di un doppio coperchio frontale, quello superiore in policarbonato e quello
inferiore in acciaio zincato 8/10.
L’incapsulamento del circuito in resina protettiva è un’ulteriore protezione contro
gli agenti atmosferici ed aumenta la resistenza agli urti e alle vibrazioni.
E’ dotata di tamper contro l’apertura e la rimozione dal muro.
Caratteristiche principali
• Contenitore esterno in ABS
• Coperchio intermedio in acciaio zincato 8/10 mm
• Batteria allocabile da 12V-2Ah
• Intensità acustica 117 dB a 1 metro
• Segnalatore ottico intermittente con lampada al tungsteno
• Protezione contro l’apertura del coperchio e doppia
protezione dallo strappo dal muro
• Dotata di livella a bolla per agevolare il fissaggio a muro
• Circuito di alimentazione protetto contro l’inversione della
polarità
• Comando (segnale di riferimento) con tensione positiva a
mancare in caso di allarme
• Circuito elettronico completamente immerso in resina
protettiva
Articolo
SEL80W
codice
Frequenza della tromba
Frequenza di lampeggio
Potenza acustica massima
Durata allarme
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Tensione positiva comando
Assorbimento
Assorbimento in allarme
Corrente circuito di comando
Batteria allocabile
Caratteristiche generali
Durata batteria
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
80
Catalogo ANTINTRUSIONE
910305
inferiore
superiore
Hz
dB
min
batterie al piombo
a riposo
sirena
lampeggiatore
1600
2700
1
115
3/8
V
Ah
V
mA
mA
13.8
2
5-14
A/Ah
12/2
anni
mm
°C
kg
normative
950
300
4
210x280x90
-25÷+65
1,6
EN 60950
EN 50130-4
Sirene da esterno
SEL50W
SEL50W
Sirena autoalimentata da esterno.
Dispone di un doppio coperchio frontale, quello superiore in policarbonato e quello
interno in acciaio zincato 8/10.
La sirena SEL50W è dotata di lampada al Tungsteno, che entra in servizio e si
blocca contemporaneamente al segnale acustico.
Caratteristiche principali
• Contenitore in materiale plastico
• Coperchio intermedio in acciaio zincato 8/10mm
• Batteria allocabile da 12V-2Ah massimo
• Circuito d'alimentazione protetto contro l'inversione della
polarità
• Dotato di un segnalatore ottico intermittente con lampada
al tungsteno
• Protezione contro l'apertura del coperchio e la rimozione
dal muro
• Comando (segnale di riferimento) con tensione positiva a
mancare in caso di allarme
• Circuito elettronico completamente immerso in resina
protettiva
Articolo
SEL50W
codice
Frequenza della tromba
Frequenza di lampeggio
Potenza acustica massima
Durata allarme
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Tensione positiva comando
Assorbimento a riposo
Assorbimento in allarme
Corrente circuito di comando
Batteria allocabile
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
999993
inferiore
superiore
ad 1m
regolabile
sirena
lampeggiatore
Hz
Hz
dB
minuti
V
V
mA
mA
1600
2700
1
117
3-8
mA
V
13,8
7-14
8
950
300
0,5
12
mm
°C
kg
240x323x97
-25÷+65
1,6
Catalogo ANTINTRUSIONE
81
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Sirene da esterno
SEL80X
SEL80X
Sirena autoalimentata per esterno.
Dispone di un doppio coperchio frontale, quello superiore in policarbonato e quello
interno in acciaio zincato 8/10.
La sirena SEL80X è dotata di lampada allo Xenon ad alta visibilità, che entra in
servizio contemporaneamente al segnale acustico.
La SEL80X è protetta contro il sabotaggio mediante introduzione di schiume.
Caratteristiche principali
• Contenitore in materiale plastico
• Coperchio intermedio in acciaio zincato 8/10mm
• Batteria allocabile da 12V-2Ah massimo
• Circuito d'alimentazione protetto contro l'inversione della
polarità
• Dotato di un segnalatore ottico intermittente con lampada
allo xenon per avere un minor assorbimento e maggiore
efficienza
• Protezione contro l'apertura del coperchio e la rimozione
dal muro
• Comando (segnale di riferimento) con tensione positiva a
mancare in caso di allarme
• In caso di taglio cavi o prolungata assenza della tensione di
riferimento il lampeggiatore continua l'allarme fino a reset
da centrale
• Circuito di protezione contro l'introduzione di schiuma nel
contenitore
• Circuito elettronico completamente immerso in resina
protettiva
• Funzione di autodiagnostica dello stato di mal
funzionamento del flash,interruzione della tromba,e
insufficiente tensione della batteria con un morsetto di
uscita dedicato.
Articolo
SEL80X
codice
Frequenza della tromba
Frequenza di lampeggio
Potenza acustica massima
Durata allarme
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Tensione positiva comando
Assorbimento a riposo
Assorbimento in allarme
Corrente circuito di comando
Batteria alloggiata
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
82
Catalogo ANTINTRUSIONE
910316
inferiore
superiore
ad 1m
regolabile
Hz
Hz
dB
minuti
1400
1750
1
101
3-8
V
V
mA
A
mA
V
13,8 corrente continua +3%-10%
7,5-14
20±5mA
1,2
1
12v-2Ah
mm
°C
kg
240x323x97
-25÷+65
2,95
Sirene da esterno
SEL50X
SEL50X
Sirena autoalimentata da esterno.
Dispone di un doppio coperchio frontale, quello superiore in policarbonato e quello
interno in acciaio zincato 8/10.
La sirena SEL50X è dotata di lampada allo Xenon ad alta visibilità, che entra in
servizio contemporaneamente al segnale acustico.
Caratteristiche principali
• Contenitore in materiale plastico
• Coperchio intermedio in acciaio zincato 8/10mm
• Batteria allocabile da 12V-2Ah massimo
• Circuito d'alimentazione protetto contro l'inversione della
polarità
• Dotato di un segnalatore ottico intermittente con lampada
allo xenon per avere un minor assorbimento e maggiore
efficienza
• Protezione contro l'apertura del coperchio e la rimozione
dal muro
• Comando (segnale di riferimento) con tensione positiva a
mancare in caso di allarme
• In caso di taglio cavi o prolungata assenza della tensione di
riferimento il lampeggiatore continua l'allarme fino a reset
da centrale
• Circuito elettronico completamente immerso in resina
protettiva
Articolo
SEL50X
codice
Frequenza della tromba
Frequenza di lampeggio
Potenza acustica massima
Durata allarme
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Tensione positiva comando
Assorbimento a riposo
Assorbimento in allarme
Corrente circuito di comando
Batteria allocabile
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
999783
inferiore
superiore
ad 1m
regolabile
sirena
lampeggiatore
Hz
Hz
dB
minuti
V
V
mA
mA
1600
2700
1
117
3-8
mA
V
13,8
7-14
8
950
100
1
12
mm
°C
kg
240x323x97
-25÷+65
1,6
Catalogo ANTINTRUSIONE
83
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Sirene da esterno
SEL26F
SEL26F
Sirena autoalimentata da esterno con contenitore in acciaio.
La sirena SEL26F è dotata di segnalatore ottico intermittente con lampada al
tungsteno.
Caratteristiche principali
• Contenitore in acciaio 12/10 imbutito, zincato e verniciato
con polvere elettrostatica in resina epoxy poliestere
• Coperchio in acciaio
• Batteria allocabile da 12V-2Ah massimo
• Circuito d'alimentazione protetto contro l'inversione della
polarità
• Protezione contro l'apertura del coperchio e la rimozione
dal muro
• Comando (segnale di riferimento) con tensione positiva a
mancare in caso di allarme
• Dotato di un segnalatore ottico intermittente con lampada
al tungsteno
Articolo
SEL26F
codice
Frequenza della tromba
Frequenza di lampeggio
Potenza acustica massima
Durata allarme
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Tensione positiva comando
Assorbimento
Corrente circolare comando
Batteria allocabile
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
84
Catalogo ANTINTRUSIONE
999260
inferiore
superiore
ad 1m
regolabile
in allarme
Hz
Hz
dB
minuti
1600
2700
1
117
3-8
V
V
A
mA
V
13,8
7-14
1,25±10%
1
12
mm
°C
kg
228x196x75
-25÷+65
2,9
Sirene da esterno
SEL26FI
SEL26FI
Sirena autoalimentata da esterno.
La sirena SEL26FI è dotata di segnalatore ottico intermittente con lampada al
tungsteno. Questo modello si distingue dal mod. SEL26F per il coperchio in
acciaio inox.
Caratteristiche principali
• Contenitore in acciaio 12/10 imbutito, zincato e verniciato
con polvere elettrostatica in resina epoxy poliestere
• Coperchio in acciaio inox
• Batteria allocabile da 12V-2Ah massimo
• Circuito d'alimentazione protetto contro l'inversione della
polarità
• Protezione contro l'apertura del coperchio e la rimozione
dal muro
• Comando (segnale di riferimento) con tensione positiva a
mancare in caso di allarme
• Dotato di un segnalatore ottico intermittente con lampada
al tungsteno
Articolo
SEL26FI
codice
Frequenza della tromba
Frequenza di lampeggio
Potenza acustica massima
Durata allarme
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Tensione positiva comando
Assorbimento
Corrente circuito comando
Batteria allocabile
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
999543
inferiore
superiore
ad 1m
regolabile
in allarme
Hz
Hz
dB
minuti
1600
2700
1
117
3-8
V
V
A
mA
V
13,8
7-14
1,25±10%
1,1
12
mm
°C
kg
228x196x75
-25÷+65
2,9
Catalogo ANTINTRUSIONE
85
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Sirene da esterno
SEL27F
SEL27F
Sirena autoalimentata da esterno con contenitore in acciaio.
La sirena SEL27F è dotata di un segnalatore ottico intermittente con lampada al
tungsteno.
Caratteristiche principali
• Contenitore in acciaio 12/10 imbutito, zincato e verniciato
con polvere elettrostatica in resina epoxy poliestere
Coperchio in acciaio
• Batteria allocabile da 12V-2Ah massimo
• Circuito d'alimentazione protetto contro l'inversione della
polarità
• Protezione contro l'apertura del coperchio e la rimozione
dal muro
• Comando (segnale di riferimento) con tensione positiva a
mancare in caso di allarme
• Dotato di un segnalatore ottico intermittente con lampada
al tungsteno
• La sirena SEL27F è conforme alle norme
CEI 79.2 - 2°livello
Articolo
SEL27F
codice
Frequenza acustica
Frequenza di lampeggio
Potenza acustica massima
Durata allarme
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Tensione positiva comando
Assorbimento
Corrente circuito comando
Batteria allocabile
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
86
Catalogo ANTINTRUSIONE
999276
a 3m
regolabile
in allarme
Hz
Hz
dB
minuti
V
V
A
mA
V
mm
°C
kg
normative
<1800
1,2
114
3-8
13,8
7-14
1,25±10%
1,1
12
228x196x75
-25÷+65
2,9
CEI 79.2-2° livello
Componenti per sistemi antintrusione
Alimentatori AL12-24
AL12-24
Alimentatore stabilizzato 12V, 2,4A.
Indicato nei casi in cui sia necessario fornire alimentazione esterna supplementare
a dispositivi ausiliari e rivelatori attivi negli impianti di sicurezza.
Caratteristiche principali
• Protetto contro le inversioni di polarità
• Circuito di regolatore serie protetto da sovracorrente
Articolo
AL12-24
codice
Tensione di alimentazione ~
Batteria allocabile
Tensione nominale in uscita
Corrente massima in uscita
Ripple a pieno carico
Caratteristiche generali
Fusibile di protezione rete
Fusibile di protezione batteria
Umidità (senza condensa)
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
999284
230 Vca, 50 Hz
Fino a 12 V - 27 Ah
13,8 V
2,4 A
50 mVpp max
normative
250 V, 0,8 A (rapido)
250 V, 4 A (rapido)
5-85%
90x175x94
+5÷+40°C
1,65 kg
EN 60950 - EN 60060 - 73/23/CEE
Catalogo ANTINTRUSIONE
87
Catalogo ANTINTRUSIONE
Dispositivi filari
Componenti per sistemi antintrusione
Alimentatori AL12-24BX
AL12-24BX
Alimentatore stabilizzato 12V, 2,4A in contenitore metallico (permette
l'alloggiamento di una batteria 12V, con capacità massima 18Ah).
Particolarmente indicato per impianti antintrusione e rivelazione gas di mediegrandi dimensioni.
Caratteristiche principali
• Tamper anti-strappo sul fondo del contenitore
• Protetto contro le inversioni di polarità
• 4 LED sul pannello frontale per indicare
• Presenza rete (LED verde)
• Tensione in uscita inferiore a 10,5V (LED giallo)
• Tensione in uscita corretta (LED verde)
• Tensione in uscita superiore a 14,9V
(LED rosso)
Articolo
AL12-24BX
codice
Tensione di alimentazione ~ Frequenza nominale di aliment.
Batteria allocabile
Tensione nominale in uscita
Corrente massima in uscita
Ripple a pieno carico
Caratteristiche generali
Fusibile di protezione rete
Fusibile di protezione batteria
Umidità
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Grado di protezione
Conformità
88
Catalogo ANTINTRUSIONE
999350
230 V, 50+60 Hz
12 V, 18 Ah
13,8 V
2,4 A
50 mVpp max
normative
250 V, 0,8 A
250 V, 4 A
5-85%
218x400x128
+5÷+40°C
4,6 kg
IP30
EN 60950 - EN 60065 - CEI 79-2, II livello
Componenti per sistemi antintrusione
CAVI SCHERMATI
CAVI SCHERMATI
I cavi schermati non propaganti l'incendio sono conformi le norme CEI 20-22 IEC 332.
Articolo
CV027AF
CV200AF
CV225AF
CV227AF
CV400AF
CV425AF
CV427AF
CV625AF
CV627AF
CV627AFHV*
CV800AF
CV825AF
CV827AF
codice
Dimensioni
mm
Confezioni
pezzi
Peso unitario
kg
Peso totale
kg
916064
999580
999583
999264
999581
999584
999265
999585
999267
999692
999582
999586
999268
2 x Ø 0,75
2 x Ø 0,22
2 x Ø 0,22 + 2 x Ø 0,50
2 x Ø 0,22 + 2 x Ø 0,75
4 x Ø 0,22
4 x Ø 0,22 + 2 x Ø 0,50
4 x Ø 0,22 + 2 x Ø 0,75
6 x Ø 0,22 + 2 x Ø 0,50
6 x Ø 0,22 + 2 x Ø 0,75
6 x Ø 0,22 + 2 x Ø 0,75
8 x Ø 0,22
8 x Ø 0,22 + 2 x Ø 0,50
8 x Ø 0,22 + 2 x Ø 0,75
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
3,42
1,44
4,44
2,77
2,30
3,80
4,60
4,71
6,20
6,00
3,70
5,23
4,10
3,42
1,44
4,44
2,77
2,30
3,80
4,60
4,71
6,20
6,00
3,70
5,23
4,10
I cavi schermati non propaganti l'incendio sono conformi alle norme CEI 20-22 IEC 332.
*Cavo ad alto isolamento (tensione di prova 3000W).
Componenti per sistemi antintrusione
Batterie serie BT..
BT..
Le batterie Fracarro, grazie all’alto livello di affidabilità ed alla loro lunga durata,
rappresentano la scelta ideale nelle applicazioni in impianti di sicurezza.
Articolo
codice
BT1.1
BT2.1
BT6,5.1
BT12.1
BT18.1
BT26.1
999892
999270
999271
999272
999001
999273
Descrizione
12v
12v
12v
12v
12v
12v
-
1.2 Ah
2 Ah
7.2 Ah
12 Ah
18 Ah
27 Ah
Dimensioni
lxpxh
97x49x51
178x34x65
151x65x99
151x98x99
181x76x177
166x125x175
Catalogo ANTINTRUSIONE
89
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Centrali a microprocessore
2 linee: GLADIATOR 2
GLADIATOR 2
Centrale di comando per impianti antintrusione a 2 linee, semplice da configurare
e da utilizzare.
GLADIATOR2 è dotata di LED di controllo integrati.
La gestione della centrale è possibile da chiave elettromeccanica a bordo centrale
o da chiave elettronica di prossimità.
Caratteristiche principali
• Chiave meccanica e LED integrati
• Batteria allocabile: 12V-7Ah
• Corrente erogabile dall'alimentatore: 1A
Altre caratteristiche
• 1 linea rilevazione istantanea di tipo NC
• 1 linea di rilevazione ritardata di tipo NC
• 1 linea “antisabotaggio” con allarme istantaneo anche a
impianto disattivato
• Regolazione del tempo di ritardo ingresso/uscita
(da 0 sec. a 150 sec.) e durata di allarme (da 0 a 15 min)
• Uscita relè di allarme a scambi liberi per max 1A
• Uscita di comando sirena autoalimentata
• Uscita con tensione disponibile in caso di allarme, utile per
alimentare avvisatori da interno
• Circuito di alimentazione dei rilevatori anche con centrale
esclusa
• Circuito di ricarica batterie esterne associate a sirene e
inviatori di allarme automatici
• Indicatori a LED delle seguenti funzioni e stato della centrale:
presenza rete, centrale inserita, allarme memoria di allarme
sulle linee di rilevazione e linea anti-sabotaggio
• Alimentatore stabilizzato e protetto contro il corto circuito
• 4 fusibili per la protezione separata di alimentazione rete
220 V, alimentazione rivelatori, inversione polarità della
batteria, avvisatori da interno
• Commutatore due posizioni ON/OFF
• Walk test
Articolo
GLADIATOR2
codice
910031
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione ~
Batteria allocabile
Corrente erogabile dall'alimentatore
Consumo di corrente centrale
Tensione stabilizzata
Corrente garantita disponibile per apparecchiature esterne
Caratteristiche generali
Isolamento
Contenitore
Protezione contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Accessori
CH20-SET
CX10
CX20
R24HRP
90
Catalogo ANTINTRUSIONE
codice
911019
911040
911045
999146
n.°
n.°
2
3
220-230 V, 50 Hz
12 V, 7 Ah
1000 mA
150 mA
13,8 V
500 mA
classe
tipo
grado
mm
°C
kg
I
ABS
IP3X
275x330x90
-10÷+40
1,280
Descrizione
Kit modulo lettore + 2 chiavi di prossimità
Scheda analizzatrice di impulsi (per il collegamento di rivelatori a filo e inerziali)
Scheda interfaccia (per il collegamento di rivelatori fumo e gas)
Scheda interfaccia con uscita relè a doppio scambio
Schema d’installazione
GLADIATOR2
Catalogo ANTINTRUSIONE
91
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Centrali a microprocessore
4 linee: GLADIATOR 4
GLADIATOR 4
Centrale di comando per impianti antintrusione a 4 linee, semplice da
programmare e da utilizzare.
La GLADIATOR 4 è dotata di pulsanti e LED di controllo integrati.
La gestione della GLADIATOR 4 è possibile da chiave elettromeccanica a bordo
centrale o chiave elettronica di prossimità.
Caratteristiche principali
• Pulsanti, chiave meccanica e LED integrati
• Parzializzazione dell'impianto (1 parziale)
• Batteria allocabile: 12V-7Ah
• Corrente erogabile dall'alimentatore: 1A
Altre caratteristiche
• 2 linea rilevazione istantanea di tipo NC
• 1 linea di rilevazione ritardata di tipo NC
• 1 linea di rilevazione programmabile come istantanea o
ritardata di tipo NC
• 1 linea “antisabotaggio” con allarme istantaneo anche a
impianto disattivato
• Regolazione del tempo di ritardo ingresso/uscita
(da 0 sec. a 150 sec.) e durata di allarme (da 0 a 15 min)
• Programmazione della parzializzazione: definizione delle
linee escluse in Part-Set
• Possibilità di inserimento con esclusione manuale delle linee
• Ingresso per chiave meccanica esterna
• Uscita relè di allarme a scambi liberi per max 2A
• Uscita di comando sirena autoalimentata
• Uscita con tensione disponibile in caso di allarme, utile per
alimentare avvisatori da interno
• Circuito di alimentazione dei rilevatori anche con centrale
disinserita
• Circuito di ricarica batterie esterne associate a sirene e
inviatori di allarme automatici
• Indicatori a LED
• Alimentatore stabilizzato e protetto contro il corto circuito
• 3 fusibili per la protezione separata di alimentazione rete
220V, alimentazione rivelatori, sezione di alimentazione
• Commutatore due posizioni ON/OFF
• Walk test e System test
Articolo
GLADIATOR4
codice
910032
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione ~
Batteria allocabile
Corrente erogabile dall'alimentatore
Consumo di corrente centrale
Tensione stabilizzata
Corrente garantita disponibile per apparecchiature esterne
Caratteristiche generali
Isolamento
Contenitore
Protezione contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Accessori
CH30-SET
CX10
CX20
R24HRP
92
Catalogo ANTINTRUSIONE
codice
911030
911040
911045
999146
n.°
n.°
4
3
220-230 V, 50 Hz
12 V, 7 Ah
1000 mA
150 mA
13,8 V
500 mA
classe
tipo
grado
mm
°C
kg
I
ABS
IP3X
275x330x90
-10÷+40
1,280
Descrizione
Kit modulo lettore + 2 chiavi di prossimità
Scheda analizzatrice di impulsi (per il collegamento di rivelatori a filo e inerziali)
Scheda interfaccia (per il collegamento di rivelatori fumo e gas)
Scheda interfaccia con uscita relè a doppio scambio
Schema d’installazione
GLADIATOR4
Catalogo ANTINTRUSIONE
93
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Centrali a microprocessore
4 linee: SOLVING
SOLVING
Centrale di comando per impianti antintrusione a 4 linee semplice da configurare
e da utilizzare, ma ricca di funzioni personalizzabili.
La centrale SOLVING è dotata di tastiera con visualizzazione a LED integrata.
Si possono interfacciare fino a 3 tastiere remote e 5 inseritori per chiave elettronica
di prossimità.
Caratteristiche principali
• Tastiera a LED integrata
• Gestione di 2 differenti codici d'accesso
Altre caratteristiche
• Livelli di accesso con 10.000 combinazioni di codice: codice
Installatore (programmazione sistema) e codice Utente
• 4 linee N.C., programmabili in modo: ALLARME,
EMERGENZA e ANTIRAPINA.
- Linea ALLARME:
esclusione temporanea
esclusione in Part-Set
linea ritardata
azzeramento tempo di uscita al ripristino della linea
“campanello” (chime)
- Linea EMERGENZA:
attivazione immediata del relè di allarme anche a impianto
disinserito
attivazione immediata uscita dedicata “A24h” anche a
impianto disinserito
- Linea ANTIRAPINA:
attivazione immediata uscita dedicata “A24h” anche a
impianto disinserito
• Parzializzazione dell'impianto (un parziale di base, due
utilizzando la tastiera aggiuntiva T2P)
• Inserimenti facilitati con menù a scorrimento in tastiera
(utilizzando la tastiera aggiuntiva T2P)
• 1 linea “antisabotaggio” con programmazione segnalazione
su Relè di allarme e/o uscita dedicata “A24h” anche a
impianto disinserito
• “Allarme panico” istantaneo, attivabile da tastiera a bordo
centrale indipendente dallo stato della centrale
• Programmazione indipendente dai tempi di uscita, ingresso
e ritardo sirena in Part-Set da 0 a 240 sec
• Programmazione tempo di allarme da 0 a 20 min
• Programmazione della parzializzazione: definizione delle
linee escluse in Part-Set
• 3 “test” funzionali: Sistema, Linea, Walk Test
• Uscita di comando sirena autoalimentata
• Uscita di allarme alimentata 12V, 2A
• Uscita Relè di allarme a scambi liberi per max 5A
• 4 uscite di segnale Open Collector
• Memorizzazione e controllo ultimi 20 eventi
Articolo
SOLVING
codice
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione ~
Batteria allocabile
Corrente erogabile dall'alimentatore
Consumo di corrente centrale
Tensione stabilizzata
Corrente garantita disponibile per apparecchiature esterne
Caratteristiche generali
Isolamento
Contenitore
Protezione contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
94
Catalogo ANTINTRUSIONE
910030
n.°
n.°
4
7
220-240 V, 50 Hz
12 V, 7 Ah
1000 mA
150 mA
13,8 V
750 mA
classe
tipo
grado
mm
°C
kg
I
ABS
IP3X
275x330x90
-10÷+40
1,280
Accessori
T1N
T2N
T2P
CH30-SET
CX10
CX20
R24HRP
codice
910060
910061
910064
911030
911040
911045
999146
Descrizione
Tastiera remota
Tastiera remota
Tastiera remota
Kit modulo lettore + 2 chiavi di prossimità
Scheda analizzatrice di impulsi (per il collegamento di rivelatori a filo e inerziali)
Scheda interfaccia (per il collegamento di rivelatori fumo e gas)
Scheda interfaccia con uscita relè a doppio scambio
Schema d’installazione
SOLVING
Catalogo ANTINTRUSIONE
95
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Centrali a microprocessore
8 linee espandibile fino a 16: CE80
CE80
Centrale di comando per impianti antintrusione a 8 linee, espandibile a 16,
semplice da programmare ed utilizzare.
La centrale CE80 è dotata di pulsanti e LED di controllo integrati.
La gestione è possibile da chiave elettromeccanica a bordo centrale o da chiave
elettronica a sfioramento.
Caratteristiche principali
• Pulsanti, chiave meccanica e LED integrati
• Parzializzazione dell'impianto (3 parziali)
• Batteria allocabile: 12V-7Ah
• Corrente erogabile dall'alimentatore: 1,5 A
Altre caratteristiche
• 5 linee di rilevazione istantanea di tipo NC
• 1 linea di rilevazione ritardata di tipo NC
• 2 linee di rilevazione programmabili come istantanee
ritardate di tipo NC
• 1 linea “antisabotaggio” con allarme istantaneo anche a
centrale disinserita
• Possibilità di collegare una scheda espansione aggiuntiva
di 8 linee tipo NC
• Regolazione del tempo di ritardo ingresso/uscita
(da 0 sec, a 150 sec,) e durata allarme (da 0 a 15 min)
• Possibilità di inserimento con esclusione manuale delle linee
• Ingresso per chiave meccanica esterna
• Uscita relè di allarme a scambi liberi per max 5A 24V
• Uscita di comando sirena autoalimentata
• Indicatori a LED
• Programmabile con dip-Switch
• Uscita con tensione disponibile in caso di allarme, utile per
alimentare avvisatori da interno
• Uscita open collector per indicazione di centrale inserita
• Possibilità di inserire, con centrale in Part-Set, 15 secondi
di ritardo tra l'attivazione del buzzer e l'allarme generale
• Circuito di alimentazione dei rilevatori anche con centrale
disinserita
• Circuito di ricarica batterie esterne associate a sirene e
inviatori di allarme automatici
• Alimentatore stabilizzato e protetto contro il corto circuito
• 2 fusibili per la protezione separata di alimentazione rete
220V, alimentazione rivelatori, sezione di alimentazione
• Commutatore a due posizioni ON/OFF
• Walk test e System test
Articolo
CE80
codice
999624
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione ~
Batteria allocabile
Tensione di batteria allocabile
Corrente erogabile dall'alimentatore
Consumo di corrente centrale
Tensione stabilizzata
Corrente garantita disponibile per apparecchiature esterne
Caratteristiche generali
Isolamento
Contenitore
Protezione contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
96
Catalogo ANTINTRUSIONE
n.°
n.°
8 (espandibili a 16)
4
230 V, 50 Hz
12 V, 7 Ah
13,8 V
1,5 A
150 mA
13,8 V
s1 A
classe
tipo
grado
mm
°C
kg
I
ABS
275x330x90
0÷+40
1,2
Accessori
CH30-SET
CH80/ESP
CX10
CX20
R24HRP
codice
911030
999625
911040
911045
999146
Descrizione
Kit modulo lettore + 2 chiavi di prossimità
Scheda espansione 8 linee
Scheda analizzatrice di impulsi (per il collegamento di rivelatori a filo e inerziali)
Scheda interfaccia (per il collegamento di rivelatori fumo e gas)
Scheda interfaccia con uscita relè a doppio scambio
Schema d’installazione
CE80
Catalogo ANTINTRUSIONE
97
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Centrali a BUS
8 linee espandibile fino a 16: SOLUTION16
SOLUTION16
Centrale di comando telegestibile per impianti antintrusione a 8 linee, espandibili a
16 (su bus). Semplice da programmare e da utilizzare, ma molto versatile e ricca
di funzioni, la centrale SOLUTION16 è dotata di tastiera e display LCD integrati.
Si possono interfacciare, sempre su bus, fino a 8 tastiere remote e 8 inseritori per
chiave elettronica di prossimità.
Oltre alle funzioni di antintrusione la centrale SOLUTION16 gestisce funzionalità
domotiche e di controllo accessi.
Si può interagire con la SOLUTION16 anche tramite telefono che, grazie al
modulo opzionale di sintesi vocale, diventa un'interfaccia semplice e intuitiva per la
gestione di tutte le funzioni del sistema.
La programmazione e la gestione può essere effettuata anche da PC (in locale o
da remoto).
98
Caratteristiche principali
• Comunicatore telefonico e modem integrati
• Tastiera retroilluminata e display LCD integrati
• Ingressi delle linee con filtro integrato per la gestione di
rivelatori a filo/vibrazione
• Programmatore orario con gestione flessibile (con scheda
ausiliaria CE64-RTC)
• Telegestibile e teleassistibile
• Possibilità di utilizzare il nuovo software Programmer
Sicurezza per una veloce programmazione e gestione da
PC locale o remoto
• Gestione di 18 differenti codici impianto (su 64 chiavi)
• Possibilità di associare un nome a tutti gli elementi
dell'impianto: zone, partizioni,singoli dispositivi collegati, etc…
• Inserimenti facilitati con menù a scorrimento in tastiera
• Conforme alle norme CEI 79.2 II livello e EN50131-1 II livello
Altre caratteristiche
• Gestione da tastiera integrata, da tastiera remota T6N (fino
a 7) e chiave elettronica CHBUS (fino a 8 inseritori con 64
chiavi)
• Telegestione via modem, toni DTMF e sintesi vocale
• Combinatore telefonico digitale integrato
• Gestione di 1 codice Master, 16 codici utente, 1 codice
installatore
• Monitoraggio audio da remoto (con modulo ausiliario
audiorem)
• Possibilità di associare Chiave-Utente
• 8 partizioni da tastiera e 4 da ciascuna chiave elettronica
• Orologio, data e ora
• 1 programmatore orario con 40 operazioni e cambio
automatico dell'ora legale (scheda ausiliaria)
• 8 uscite espandibili a 16 con schede ausiliarie
open-collector/relè su linea bus
• 1 linea antimanomissione in centrale programmabile
• Uscite programmabili per tempo e modo di attivazione
• Uscita per sirene autoalimentate
• 2 uscite relè a scambi puliti in centrale, liberamente
configurabili
• 6 uscite open collector in centrale, liberamente configurabili
• Test ingressi, allarmi, uscite, comunicazioni, moduli, walk test
• Dotata di 1 BUS RS485
• Accessori interamente su BUS
• Lunghezza del BUS fino a 1500 m
• Memoria eventi con data e ora
• 8 linee di rivelazione, espandibili a 16 su BUS RS485 con
schede ausiliarie
• Programmazione delle funzioni di base:
- ALLARME
- 24 ORE
- TECNOLOGICO
- SOCCORSO
- EMERGENZA
- ANTIRAPINA
- CHIAVE
• Programmazione terminazione linea:
- NA
- NC
- BILANCIATA
- DOPPIO BILANCIAMENTO
• Funzioni speciali: campanello, massimo numero di allarmi
per zona, zona in AND, percorso di ingresso, terminazione
di uscita, linea comune
Catalogo ANTINTRUSIONE
Articolo
SOLUTION16
codice
910052
Ingressi
Uscite
Caratteristiche generali
Tensione di alimentazione ~
Batteria allocabile
Corrente erogabile dall'alimentatore
Assorbimento massimo da rete
Tensione stabilizzata
Corrente garantita disponibile per apparecchiature esterne
Isolamento
Contenitore
Protezione contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Accessori
T6N
CHBUS-KIT
M8IBUS
M8UBUS
AUDIOREM
R24HRP
CE64BOX
CE64T_SINT
CE64T_RTC
codice
910071
911032
911060
911061
911056
999146
916001
911055
911057
n.°
n.°
8 (espandibile a 16)
8 (espandibile a 16)
classe
materiale
grado
mm
°C
kg
220-240 V, 50-60 Hz
12 V, 7 Ah
1000 mA
200 mA
13,8 V
500 mA
I
ABS
IP3X
275x330x90
+0÷+40
1,300
Descrizione
Tastiera remota con due zone programmate N.C.
Kit modulo 2 lettori + 2 chiavi di prossimità
Modulo remoto 4/8 zone su linea BUS
Modulo remoto 4/8 uscite su linea BUS
Modulo per l'ascolto ambientale
Modulo relè aggiuntivo
Contenitore per moduli remoti
Scheda sintesi vocale
Scheda programmatore orario
Schema d’installazione
SOLUTION16
Catalogo ANTINTRUSIONE
99
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Centrali a BUS
8 linee espandibile fino a 16: CE16T
CE16T
Centrale di comando telegestibile per impianti antintrusione a 8 linee espandibili a
16 (su bus), versatile e completa.
La centrale CE16T permette la gestione di 2 aree per la creazione, con un'unica
centrale, di 2 impianti completamente indipendenti.
Si possono interfacciare, sempre su bus, fino a 8 tastiere remote e 8 inseritori per
chiave elettronica a sfioramento.
Oltre alle funzioni di antintrusione la centrale CE16T gestisce funzionalità
domotiche e di controllo accessi.
Si può interagire con la CE16T anche tramite telefono che, grazie al modulo
opzionale di sintesi vocale, diventa un'interfaccia semplice ed intuitiva per la
gestione di tutte le funzioni del sistema.
La programmazione e la gestione può essere effettuata anche da PC (in locale o
da remoto).
100
Caratteristiche principali
• Comunicatore telefonico e modem integrati (Secondo
normative TBR 21 EC201121)
• Possibilità di realizzare il multimpianto (fino a due impianti
completamente indipendenti)
• Ingressi delle linee con filtro integrato per la gestione di
rivelatori a filo/vibrazione
• Programmatore orario con gestione flessibile (con scheda
ausiliaria CE64-RTC)
• Telegestibile e teleassistibile
• Possibilità di utilizzare il nuovo software Programmer
Sicurezza per una veloce programmazione e gestione da
PC locale o remoto
• Gestione di 18 differenti codici impianto (su 64 chiavi)
• Possibilità di associare un nome a tutti gli elementi
dell'impianto: aree, zone, partizioni,singoli dispositivi
collegati, etc…
• Inserimenti facilitati con menù a scorrimento in tastiera
• Conforme alle norme CEI 79.2 II livello e EN50131-1 II livello
Altre caratteristiche
• Gestione da tastiera remota T6N (fino a 8) e chiave
elettronica CHBUS (fino a 8 inseritori con 64 chiavi)
• Telegestione via modem, toni DTMF e sintesi vocale
• Combinatore telefonico digitale integrato
• Gestione di 2 codici Master, 16 codici utente, 1 codice
installatore
• 2 aree completamente indipendenti
• Monitoraggio audio da remoto per singola area (con
modulo ausiliario audiorem)
• Possibilità di associare Chiave-Utente
• 8 partizioni da tastiera e 4 da ciascuna chiave elettronica
• Orologio, data e ora
• 2 programmatori orari con 40 operazioni ciascuno e
cambio automatico dell'ora legale (scheda ausiliaria)
• 8 uscite espandibili a 16 con schede ausiliarie opencollector/relè su linea bus
• 1 linea antimanomissione in centrale programmabile
• Uscite programmabili per tempo e modo di attivazione
• Uscita per sirene autoalimentate
• 2 uscite relè a scambi puliti in centrale, liberamente
configurabili
• 6 uscite open collector in centrale, liberamente configurabili
• Test ingressi, allarmi, uscite, comunicazioni, moduli, walk test
• Dotata di 1 bus RS485
• Accessori interamente su BUS
• Lunghezza del bus fino a 1500 m
• Memoria eventi con data e ora
• 8 linee di rivelazione, espandibili a 16 su BUS RS485 con
schede ausiliarie
• Programmazione delle funzioni di base:
- ALLARME
- 24 ORE
- TECNOLOGICO
- SOCCORSO
- EMERGENZA
- ANTIRAPINA
- CHIAVE
• Programmazione terminazione linea:
- NA
- NC
- BILANCIATA
- DOPPIO BILANCIAMENTO
• Funzioni speciali: campanello, massimo numero di allarmi
per zona, zona in AND, percorso di ingresso, terminazione
di uscita
Catalogo ANTINTRUSIONE
Articolo
CE16T
codice
910051
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione ~
Batteria allocabile
Corrente erogabile dall'alimentatore
Consumo di corrente centrale
Tensione stabilizzata
Corrente garantita disponibile per apparecchiature esterne
Caratteristiche generali
Isolamento
Contenitore
Protezione contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Accessori
T6N
CHBUS-KIT
M8IBUS
M8UBUS
CE64BOX
CE64T_SINT
CE64T_RTC
AUDIOREM
codice
910071
911032
911060
911061
916001
911055
911057
911056
n.°
n.°
8 (espandibile a 16)
8 (espandibile a 16)
230 V, 50 Hz
12 V, 12 Ah
1500 mA
200 mA
14,0 V
1000 mA
Con batteria da 12 V, 7 Ah
classe
tipo
grado
mm
°C
kg
I
metallico
IP3X
325x105x385
0÷+40
5,8
Descrizione
Tastiera remota
Kit modulo 2 lettori + 2 chiavi di prossimità
Modulo remoto 4/8 zone su linea bus
Modulo remoto 4/8 uscite su linea bus
Contenitore per moduli remoti
Scheda sintesi vocale
Scheda programmatore orario
Scheda ascolto ambientale
Schema d’installazione
CE16T
Catalogo ANTINTRUSIONE
101
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Centrali a BUS
8 linee espandibile fino a 64: CE64T
CE64T
Centrale di comando telegestibile per impianti antintrusione a 8 linee espandibili a
64 (su bus). L' estrema versatilità e la completezza di funzioni fanno della CE64T
una centrale adatta a impianti di alto livello.
La CE64T permette la gestione di 8 aree per la creazione, con un'unica centrale,
di 8 impianti completamente indipendenti.
Si possono interfacciare, sempre su bus, fino a 16 tastiere remote e 16 inseritori
per chiave elettronica di prossimità.
Oltre alle funzioni di antintrusione la CE64T gestisce funzionalità domotiche e di
controllo accessi.
La programmazione e la gestione può essere effettuata anche da PC (in locale o
da remoto).
Si può interagire con la CE64T anche tramite telefono che, grazie al modulo
opzionale di sintesi vocale, diventa un'interfaccia semplice e intuitiva per la
gestione di tutte le funzioni del sistema.
102
Caratteristiche principali
• Comunicatore telefonico digitale e modem integrati
(Secondo normative TBR 21 EC201121)
• Possibilità di realizzare il multimpianto (fino a otto impianti
completamente indipendenti)
• Ingressi delle linee con filtro integrato per la gestione di
rivelatori a filo/vibrazione
• Programmatore orario con gestione flessibile (con scheda
ausiliaria CE64-RTC)
• Telegestibile e teleassistibile
• Possibilità di utilizzare il nuovo software Programmer
Sicurezza per una veloce programmazione e gestione da
PC locale o remoto
• Gestione di 67 differenti codici impianto (su 128 chiavi)
• Possibilità di associare un nome a tutti gli elementi
dell'impianto: aree, zone, partizioni,singoli dispositivi
collegati, etc…
• Inserimenti facilitati con menù a scorrimento in tastiera
• Conforme alle norme CEI 79.2 II livello e EN50131-1 II livello
Altre caratteristiche
• Gestione da tastiera remota T6N (fino a 16) e chiave
elettronica CHBUS (fino a 16 inseritori con 128 chiavi)
• Telegestione via modem, toni DTMF e sintesi vocale
• Combinatore telefonico digitale integrato
• Gestione di 8 codici Master, 64 codici utente, 1 codice
amministratore, 1 codice installatore
• 8 aree completamente indipendenti
• Monitoraggio audio da remoto per singola area (con
modulo ausiliario audiorem)
• Possibilità di associare Chiave-Utente
• 32 partizioni da tastiera e 4 da ciascuna chiave elettronica
• Orologio, data e ora
• 8 programmatori orari con 40 operazioni ciascuno e
cambio automatico dell'ora legale (scheda ausiliaria)
• 8 uscite espandibili a 40 con schede ausiliarie opencollector/relè su linea bus
• 1 linea antimanomissione in centrale
• Uscite programmabili per tempo e modo di attivazione
• Uscita per sirene autoalimentate
• 2 uscite relè a scambi puliti in centrale, liberamente
configurabili
• 6 uscite open collector in centrale, liberamente configurabili
• Uscita RS232 per stampante e PC locale
• Test ingressi, allarmi, uscite, comunicazioni, moduli, walk
test
• Dotata di 2 BUS RS485 indipendenti
• Accessori interamente su BUS
• Lunghezza del BUS fino a 1500 m
• Memoria eventi con data e ora
• 8 linee di rivelazione, espandibili a 64 su BUS RS485 con
schede ausiliarie
• Programmazione delle funzioni di base:
- ALLARME
- 24 ORE
- TECNOLOGICO
- SOCCORSO
- EMERGENZA
- ANTIRAPINA
- CHIAVE
• Programmazione terminazione linea:
- NA
- NC
- BILANCIATA
- DOPPIO BILANCIAMENTO
• Funzioni speciali: campanello, massimo numero di allarmi
per zona, zona in AND, percorso di ingresso, terminazione
di uscita, linea comune
Catalogo ANTINTRUSIONE
Articolo
CE64T
codice
910050
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione ~
Batteria allocabile
Corrente erogabile dall'alimentatore
Consumo di corrente centrale
Tensione stabilizzata
Corrente garantita disponibile per apparecchiature esterne
Caratteristiche generali
Isolamento
Contenitore
Protezione contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Accessori
T6N
CHBUS-KIT
M8IBUS
M8UBUS
CE64BOX
CE64T_SINT
CE64T_RTC
AUDIOREM
codice
910071
911032
911060
911061
916001
911055
911057
911056
n.°
n.°
8 (espandibile a 64)
8 (espandibile a 40)
230 V, 50 Hz
12 V, 18 Ah
3500 mA
600 mA
14,0 V
2600 mA
con batteria da 12 V, 18 Ah
classe
tipo
grado
mm
°C
kg
I
metallico
IP3X
325x105x465
0÷+40
6,2
Descrizione
Tastiera remota
Kit modulo lettore + 2 chiavi di prossimità
Modulo remoto 4/8 zone su linea bus
Modulo remoto 4/8 uscite su linea bus
Contenitore per moduli remoti
Scheda sintesi vocale
Scheda programmatore orario
Scheda ascolto ambientale
Schema d’installazione
CE64T
Catalogo ANTINTRUSIONE
103
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Software di programmazione
PROGRAMMER SICUREZZA
Il software Programmer Sicurezza permette di configurare le centrali
Solution16, CE16T e CE64T in locale, attraverso la porta seriale RS-232, o da
remoto, attraverso un modem telefonico collegato alla linea PSTN.
Il software è scaricabile gratuitamente dal sito web fracarro.com
Caratteristiche principali
• Permette di programmare e monitorare la centrale in maniera veloce ed
intuitiva.
• Il software si autoconfigura in base al modello di centrale collegato.
• Per la telegestione è possibile utilizzare un modem di tipo standard.
104
Catalogo ANTINTRUSIONE
PROGRAMMER SICUREZZA
Tabella riassuntiva centrali
Centrali
Gladiator2
Gladiator4
Solving
CE80
Solution16
CE16T
CE64T
Numero Zone
2
4
4
8
8
8
8
Espandibile a
-
-
-
16
16
16
64
Numero Partizioni
-
1
3
8
8
32
Combinatore digitale
integrato
Telegestibile
-
-
1
2 (con T2P)
-
-
SI
SI
SI
-
-
-
-
opzionale
opzionale
opzionale
Programmatore
orario
Ascolto ambientale
da remoto
Bilanciamento linee
-
-
-
-
opzionale
opzionale
opzionale
-
-
-
-
opzionale
opzionale
opzionale
-
-
-
-
SI
SI
SI
Controllo accessi
-
-
-
-
SI
SI
SI
Collegamento
accessori su BUS
Dispositivi di comando
integrati in centrale
-
-
-
-
SI
SI
SI
Chiave
meccanica
Chiave
meccanica
Tastiera con
LED
Chiave
meccanica
Tastiera con
display
-
-
Accessori
Gladiator2
Gladiator4
Solving
CE80
Solution16
CE16T
CE64T
Scheda chiave on-off
CH20-SET
CH20-SET
-
-
-
-
-
Scheda chiave Part-Set
-
CH30-SET
CH30-SET
CH30-SET
CHBUS-KIT
CHBUS-KIT
CHBUS-KIT
Tastiera a display LCD
-
-
-
T6N
T6N
T6N
Scheda espansione
ingressi
Scheda espansione
uscite
Scheda interfaccia
sensori filo e/o vibrazione
Scheda interfaccia
sensori fumo o gas
Modulo relè aggiuntivo
-
-
T2P, T1N,
T2N
-
CE80/ESP
M8IBUS
M8IBUS
M8IBUS
-
-
-
-
M8UBUS
M8UBUS
M8UBUS
CX10
CX10
CX10
CX10
(di serie)
(di serie)
(di serie)
CX20
CX20
CX20
CX20
CX20
CX20
CX20
R24HRP
R24HRP
R24HRP
R24HRP
R24HRP
R24HRP
R24HRP
Scheda sintesi vocale
-
-
-
-
CE64-SINT
CE64-SINT
CE64-SINT
Programmatore orario
-
-
-
-
CE64-RTC
CE64-RTC
CE64-RTC
Ascolto ambientale
remoto
Software di
programmazione
Interfaccia PSTN-GSM
-
-
-
-
AUDIOREM
AUDIOREM
AUDIOREM
-
-
-
-
-
-
-
-
Programmer
Sicurezza
ASSIST GSM
Programmer
Sicurezza
ASSIST GSM
Programmer
Sicurezza
ASSIST GSM
Catalogo ANTINTRUSIONE
105
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Moduli per centrali a microprocessore
CX10
CX10
Scheda di interfaccia per il collegamento di rilevatori a filo e inerziali alle centrali di
comando Gladiator2, Gladiator4 ,CE80, Solving. Questa scheda controlla
l'intensità e la durata dei segnali provenienti dai rivelatori. Con regolazioni
indipendenti è possibile prestabilire le soglie d'intervento in funzione della durata
degli impulsi in arrivo e della loro ripetitività. In questo modo il ciclo di allarme verrà
avviato solamente se in un prestabilito intervallo di
tempo si verificherà un certo numero di aperture dei contatti dovute a forti
vibrazioni o rotture. Adatta per l'analisi dei segnali provenienti dai rilevatori RF45,
RI55, RV51 e RH40.
Caratteristiche principali
• Regolazione sensibilità di ingresso
Con trimmer e dip-Switch
• Regolazione dell'intervallo di tempo di rilevamento dei
segnali.
Articolo
CX10
codice
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Carico massimo
911040
minimo
massimo
contatti relè
uscita NC verso massa
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
n.°
n.°
2
1 relè + 10.c.
V
mA
10,2-14,5
8
28
1
24
A
V
mm
°C
kg
normative
25x75x95
-10÷+50
0,080
CEI 79.2 - 2°livello
Moduli per centrali a microprocessore
CE80/ESP
CE80/ESP
Il modulo CE80/ESP permette l'espansione del numero degli
ingressi di una centrale CE80 portandola a 16 linee complessive.
Caratteristiche principali
• Riconoscimento automatico della scheda da parte della centrale.
• Alloggiabile direttamente in centrale.
Articolo
CE80/ESP
codice
Ingressi
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
106
Catalogo ANTINTRUSIONE
999625
in quiete
massimo
n.°
8
V
mA
10.2÷14.5
20
50
mm
°C
g
140x55x25
-10÷+40
46
Moduli per centrali a microprocessore
CX20
CX20
Scheda adatta per l'interfacciamento di rilevatori fumo (TV4-R RF4-R)e gas
(RG4000M-RG4000G) alle centrali antintrusione Gladiator2, Gladiator4, CE80 e
Solving e a sistemi di building automation.
Caratteristiche principali
• Gestione autonoma delle diverse tipologie di allarme quali
l'attivazione di un combinatore telefonico e la gestione
separata di segnalazioni ottico o acustiche.
• Uscite separate in caso di allarme fumo, gas, allarme generico.
• Comunicazione con centrali di comando in caso di allarme gas o fumo.
Articolo
CX20
codice
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Carico massimo
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
911045
minimo
massimo
contatti relè
uscita NC verso massa
n.°
n.°
2
4
V
mA
A
V
10,2-14,5
8
80
1
24
mm
°C
kg
25x75x95
-10÷+50
0,080
Catalogo ANTINTRUSIONE
107
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Moduli per centrali a BUS
CE64_SINT
CE64_SINT
Il modulo permette l'invio dei messaggi vocali e la telegestione via toni DTMF delle
centrali CE64T, CE16T e Solution 16 con il supporto della guida vocale.
Caratteristiche principali
• Con il collegamento su BUS dedicato, gestisce anche l'invio dell'audio ai moduli
vivavoce, ne permette la selezione.
• È alloggiato su uno slot che si inserisce sulla scheda principale della centrale.
Articolo
CE64_SINT
codice
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
911055
in quiete
massimo
Caratteristiche generali
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
V
Ma
8-15
30
70
mm
°C
80x50x25
0÷+40
Moduli per centrali a BUS
AUDIOREM
AUDIOREM
Il modulo AUDIOREM permette la comunicazione da remoto in vivavoce e
l'ascolto ambientale con il sito protetto.
Caratteristiche principali
• Gestisce un microfono e un altoparlante assemblati in un unico contenitore in
ABS. Si collega al modulo sintesi vocale (CE64_SINT) inserito nella scheda
centrale attraverso un bus dedicato.
• Questo bus è costituito da un cavo a 8 fili che non necessita di schermatura.
• Il collegamento tra i dispositivi si effettua in parallelo.
• Il modulo per il corretto funzionamento necessita del settaggio dei dip-switch
presenti nella scheda.
Articolo
AUDIOREM
codice
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Contenitore
Protezione contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
Conformità
108
Catalogo ANTINTRUSIONE
911056
in quiete
massimo
V
mA
materiale
grado
mm
°C
kg
normative
8-15
30
70
ABS
IPX3
135x95x40
0÷+40
0,220
CEI 79.2 II livello / EN50131-1
EN50130-4 / EN61000-6-3
Dispositivi di comando
TASTIERE
T1N
T2N
T2P
T6N
Le tastiere T1N, T2N, T2P, T6N permettono di configurare e gestire
da remoto le centrali antintrusione della gamma Fracarro.
T1N - Tastiera a led per la gestione della centrale Solving.
T2N - Tastiera con display a segmenti e led per la gestione della
centrale Solving.
T2P - Tastiera a display LCD per la gestione della centrale Solving.
T6N - Tastiera a display per la gestione delle centrali Solution16,
CE16T e CE64T.
Caratteristiche principali
• Le tastiere T2P e T6N dispongono di un display
retroillluminato a 32 caratteri, di 3 led di segnalazione dello
stato dell'impianto e di 14 tasti retroilluminati
• I display a cristalli liquidi delle tastiere Fracarro sono del tipo
ad alto contrasto: è possibile regolare, direttamente da
tastiera, il contrasto dei caratteri del display, così da
ottenere la migliore visibilità in funzione della posizione di
fissaggio del dispositivo sulla parete e delle condizioni di luce
• Le tastiere T6N vengono collegate direttamente sul bus di
centrale, dalla quale vengono individuate univocamente.
• Nella tastiera T6N è presente una morsettiera dedicata al
collegamento di due linee di ingresso addizionali
normalmente chiuse.
• Tutte le tastiere della gamma Fracarro sono compatibili con
le scatole ad incasso di tipo 503.
Articolo
codice
Ingressi
Uscite
Caratteristiche generali
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
T1N
T2N
T2P
T6N
910060
910061
910064
910071
n.°
n.°
V
in quiete con illuminazione spenta
mA
in allarme con illuminazione accesa
tipo
mm
°C
kg
2 ingressi N.C.
12
32
53
12
34
87
10-14
50
100
ABS
104x144x35 104x144x35 170x110x35
0÷+40
0,180
0,200
0,220
8-15
20
130
170x125x30
0,120
Catalogo ANTINTRUSIONE
109
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Dispositivi di comando
CHIAVI ELETTRONICHE
CH20-SET
CH30-SET
CHBUS-KIT
Dispositivi adatti alla gestione a distanza di centrali di comando. Le chiavi
elettroniche di prossimità permettono di comandare,da uno o più punti
remoti, l'impianto antintrusione. I moduli lettura chiave sono compatibili con i
telai della serie Magic® (bticino). Sono comunque utilizzabili anche con le più
comuni serie civili grazie agli appositi adattatori.
Sono disponibili 3 KIT:
CH20-SET: il KIT è composto da un modulo lettura chiavi (CH10-RM),un set
di 2 chiavi a sfioramento (CH10-BG) ed una scheda di controllo (CH20-EL).E'
utilizzabile per la centrale GLADIATOR2 o come scheda chiave di tipo
universale.
CH30-SET: il KIT è composto da un modulo lettura chiavi (CH10-RM),un set
di 2 chiavi a sfioramento (CH10-BG) ed una scheda di controllo (CH30-EL).E'
utilizzabile per le centrali GLADIATOR4 , SOLVING e CE80.
CHBUS-KIT: il KIT è composto da un set di 2 chiavi a sfioramento (CH10-BG)
ed un inseritore (CHBUS). E' compatibile con le nuove centrali a bus
Solution16, CE16T e CE64T.
Caratteristiche principali
• La lettura delle chiavi avviene per sfioramento fino ad una
distanza di 1,5cm dallo zoccolo.
• La procedura di programmazione o cancellazione delle
chiavi abilitate è semplice e si effettua direttamente a
prodotto installato.
• Con i KIT CH30-SET e CHBUS-KIT è possibile la
parzializzazione dell'impianto oltre all'accensione ed allo
spegnimento.
• Tutti i moduli di lettura chiave riportano le indicazioni a tre
LED: stato della centrale, memoria di allarme, chiave non
abilitata.
• Funzione apriporta/apricancello con tempo di attivazione
selezionabile.
• Fino 3 lettori remoti CH10-RM collegabili per CH20-SET e
fino a 5 lettori remoti CH10-RM collegabili per CH30-SET.
• Ciascun modulo CH10-RM e CHBUS ha a disposizione
4.294.967.296 di possibili combinazioni di chiavi.
Articolo
codice
Ingressi
Uscite
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Contenitore
Protezione contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Temperatura di funzionamento
Temperatura di funzionamento
Peso
Accessori
CH10-RM
CH10-BG
110
Catalogo ANTINTRUSIONE
codice
911018
911017
n.°
n.°
V
mA
in quiete
massimo
CH30-EL/CH20-EL
CH10-RM
KIT
materiale
grado
mm
°C
°C
°C
kg
CH20-SET
CH30-SET
CHBUS-KIT
911019
911030
911032
33
65
30
51
8-15
20
30
ABS
IP3X
76x25x95
ABS
IP3X
76x25x95
1 relè
12
ABS
IP3X
53x21x53
-10-+40
0÷+40
-10÷+40
0,077
0,068
0,032
Descrizione
Lettore remoto per ampliamento del kit base per CH30 SET e CH20 SET
1 chiave per ampliamento del kit base per CH30 SET,CH20 SET, CH BUS KIT
Adattatori per serie civili
Adattatori che permettono di utilizzare i moduli chiave CH10-RM e CHBUS su differenti serie civili.
Adattatori
codice
Adattatore compatibile
Confezione Pz
ADCHBLB
999644
B-TICINO
LIGHT®
(BIANCO)
10
ADCHGPN
999648
GEWISS
PLAYBUS®
(NERO)
10
ADCHVPB
999649
VIMAR
PLANA®
(BIANCO)
10
ADCHVEN
999645
VIMAR
EIKON®
(NERO)
10
ADCHLVB
999646
LEGRAND
VELA®
(BIANCO)
10
ADCHLVN
999647
LEGRAND
VELA®
(NERO)
10
ADCHLI
999690
LIVING
INTERNATIONAL®
(NERO)
10
(®) Tutti i marchi sono di proprietà delle rispettive aziende
Catalogo ANTINTRUSIONE
111
Catalogo ANTINTRUSIONE
Altre centrali
Dispositivi di comando
FRC4A4
TELECOMANDI serie SAW
FT1AM4
FT2AM4
FT4AM4
Dispositivi per la trasmissione di segnali via etere adatti a comandare
attivazione/disattivazione di impianti antintrusione, e apertura/chiusura di
automatismi (cancelli, garage, accessi ad abitazioni civili e industriali).
La serie SAW utilizza trasmettitori con antenna integrata sul circuito stampato,
controllati da un SAW resonator (Surface Acustic Waves). Si caratterizzano per la
buona potenza di trasmissione e utilizzano un sistema di codifica digitale a 12 bit.
La serie SAW è composta da telecomandi tascabili, a 1, 2 o 4 canali e da un
ricevitore a cui si dovrà collegare un'antenna accordata compatibile, che viene
fornita a parte (mod A433 codice 999570). Ogni ricevitore dispone di un canale
fisso ed è predisposto per l'ampliamento di altri tre canali. Le schede modulari
monocanale di espansione (opzionali) sono compatibili sia con i ricevitori SAW
che con quelli quarzati.
Caratteristiche principali
• Portata in aria libera: 100m
• Connettore e morsetti per ampliamento con altri 3 canali
• Telecomando alimentato da batteria alcalina da 12V
• Codice digitale: massimo 1024 combinazioni, tramite
dip-switch, in tutte le versioni
• Codice canale: combinazione tramite dip-switch solo su
trasmettitori mono e bicanali
• Uscite relè su ricevitore: contatti puliti NA.
Ricevitore
Articolo
FRC4A4
codice
999641
Frequenza
Portata contatti relè
Portata media
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Antenna accordata
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
MHz
V, A
m
433.920
24-1
100
V
mA
12-24
100
tipo
materiale
mm
°C
kg
A433
ABS nero
128x135x46
-20÷+70
0,260
Telecomandi
Articolo
codice
Serie
Frequenza
Stabilità
Caratteristiche generali
Tensione di alimentazione
Consumo
Potenza irradiata
Canali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
112
Accessori
FRCMRP
codice
999642
FRCMT
999643
A433
999570
Catalogo ANTINTRUSIONE
MHz
p.p.m.
portante
BF
In trasmissione
V
W
mW
n.°
mm
°C
FT1AM4
FT2AM4
FT4AM4
999571
999572
999573
SAW
433.920
±30
±500
12
0,5
0,4
1
2
4
materiale ABS nero con pulsanti trasparenti
80x38x15
-20÷+70
Descrizione
Scheda modulare monocanale per comando istantaneo (reset al rilascio del
pulsante di comando) oppure per comando passo-passo (i contatti del
relè commutano ogni qualvolta si preme il pulsante di comando)
Scheda modulare monocanale per comando istantaneo e
reset ritardato tramite apposito regolatore
Antenna 433Mhz
Dispositivi di comando
TELECOMANDI serie QUARZATA
FRC4K
FT1KM
FT2KM
FT4KM
Dispositivi per la trasmissione di segnali via etere adatti a comandare
attivazione/disattivazione di impianti antintrusione, e apertura/chiusura di
automatismi (cancelli, garage, accessi ad abitazioni civili e industriali).
La serie quarzata utilizza trasmettitori con antenna in ferrite, controllate al quarzo,
che si caratterizzano per l’ottima potenza di trasmissione e utilizzano un sistema
di codifica digitale a 12 BIT. Il sistema è composto da trasmettitori tascabili, a 1, 2
o 4 canali e da un ricevitore a cui si dovrà collegare un'antenna accordata
compatibile, che viene fornita a parte (mod A30 codice 999248).
Ogni ricevitore dispone di un canale fisso ed è predisposto per l'ampliamento di
altri tre canali. Le schede modulari monocanale di espansione (opzionali) sono
compatibili sia con i ricevitori SAW che con quelli quarzati.
Caratteristiche principali
• Portata in aria libera: 200m
• Connettore e morsetti per ampliamento con altri 3 canali
• Telecomando alimentato da batteria alcalina da 12V
• Codice digitale: massimo 1024 combinazioni, tramite
dip-switch, in tutte le versioni
• Codice canale: combinazione tramite dip-switch solo su
trasmettitori mono e bicanali
• Uscite relè su ricevitore: contatti puliti NA.
Ricevitore
Articolo
FRC4K
codice
999640
Frequenza
Portata contatti relè
Portata media
Alimentazione e assorbimento
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Caratteristiche generali
Antenna accordata
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
Peso
MHz
V, A
m
30.875
120-0,5
200
V
mA
12-24
150
tipo
materiale
mm
°C
kg
A30
ABS nero
128x135x46
-20÷+70
0,260
Telecomandi
Articolo
codice
Serie
Frequenza
Stabilità
Accessori
FRCMRP
codice
999642
FRCMT
999643
A30
999248
FT2KM
FT4KM
999220
999221
999245
quarzati
30.875
±30
±500
MHz
p.p.m.
portante
BF
Caratteristiche generali
Tensione di alimentazione
Consumo
Potenza irradiata
Canali
Contenitore
Dimensioni (lxpxh)
Temperatura di funzionamento
FT1KM
In trasmissione
V
W
mW
n.°
mm
°C
1
12
0,5
0,4
2
ABS nero con pulsanti blu
80x38x15
-20÷+70
4
Descrizione
Scheda modulare monocanale per comando istantaneo (reset al rilascio del
pulsante di comando) oppure per comando passo-passo (i contatti del
relè commutano ogni qualvolta si preme il pulsante di comando)
Scheda modulare monocanale per comando istantaneo e
reset ritardato tramite apposito regolatore
Antenna quarzata 30Mhz
Catalogo ANTINTRUSIONE
113
Catalogo ANTINTRUSIONE
Kit filari
KIT filari
GLADIATOR2
GLADIATOR2
Il kit GLADIATOR2 rappresenta la soluzione di base, ideale per appartamenti e
attività commerciali di piccolo taglio.
La centrale di comando GLADIATOR2 (a 2 linee) è semplice e intuitiva da
configurare mediante dip-switch.
Anche la sua gestione risulta semplice grazie ai LED di controllo e alla chiave
elettromeccanica integrati.
Il rilevatore ad infrarosso IR900, con protezione antiapertura e antistrisciamento,
ha in dotazione lo snodo orientabile con passaggio cavi interno.
Completano il sistema una sirena da interno SEL3 e una da esterno SEL50W in
policarbonato con gabbia interna in acciaio zincato.
Il circuito elettronico completamente immerso in resina protettiva rende la
SEL50W indicata anche nei casi di condizioni atmosferiche particolarmente
severe.
Il kit GLADIATOR2 è un sistema aperto, implementabile e personalizzabile in
base alle differenti esigenze.
114
Caratteristiche principali
• Centrale con chiave meccanica e LED integrati
• Batteria allocabile in centrale: 12V-7Ah
• Alimentatore alloggiato in centrale da 1°
• La gestione della GLADIATOR 2 è possibile anche da
chiave elettronica di prossimità (CH20-SET ,opzionale).
• Sensore ad infrarosso passivo con lente di Fresnel
volumetrica (31 fasci su 5 livelli).
• Portata rivelatore 15 metri.
• Sirena autoalimentata da esterno con flash
• La sirena da esterno e quella da interno sono protette sia
dall'apertura del coperchio sia dalla rimozione dal muro.
Contenuto del Kit (920171)
• 1 Centrale Gladiator2 a 2 linee con led di comando integrati
(codice 910031)
• 1 Rivelatore infrarosso IR900 con snodo (codice 999741)
• 1 Sirena da interno SEL3 (codice 999422)
• 1 Sirena da esterno SEL50W (codice 999993)
Catalogo ANTINTRUSIONE
KIT filari
GLADIATOR4/IR
GLADIATOR4/IR
Il kit GLADIATOR4/IR rappresenta la soluzione ideale per appartamenti e attività
commerciali di piccolo/medio taglio.
La centrale di comando GLADIATOR4 (a 4 linee parzializzabili) è semplice e
intuitiva da configurare mediante dip-switch.
Anche la sua gestione risulta semplice grazie ai LED, ai pulsanti di controllo ed alla
chiave elettromeccanica integrati.
Il rilevatore ad infrarosso IR900, con protezione antiapertura e antistrisciamento
ha in dotazione lo snodo orientabile con passaggio cavi interno.
Completano il sistema una sirena da interno SEL3 e una da esterno SEL50W in
policarbonato con gabbia interna in acciaio zincato.
Il circuito elettronico completamente immerso in resina protettiva rende la
SEL50W indicata anche nei casi di condizioni atmosferiche particolarmente
severe.
Il kit GLADIATOR4/IR è un sistema aperto, implementabile e personalizzabile in
base alle differenti esigenze.
Caratteristiche principali
• Centrale con chiave meccanica, LED e pulsanti di comando
integrati
• Possibilità di parzializzare l'impianto (1 parziale)
• Batteria allocabile in centrale: 12V-7Ah
• Alimentatore alloggiato in centrale da 1°
• La gestione della GLADIATOR 4 è possibile anche da
chiave elettronica di prossimità (CH30-SET ,opzionale).
• Sensore ad infrarosso passivo con lente di Fresnel
volumetrica (31 fasci su 5 livelli).
• Portata rivelatore 15 metri.
• Sirena autoalimentata da esterno con flash
• La sirena da esterno e quella da interno sono protette sia
dall'apertura del coperchio sia dalla rimozione dal muro.
Contenuto del Kit (920172)
• 1 Centrale Gladiator4 a 4 linee parzializzabili con led e
pulsanti di comando integrati (codice 910032)
• 1 Rivelatore infrarosso IR900 con snodo (codice 999741)
• 1 Sirena da interno SEL3 (codice 999422)
• 1 Sirena da esterno SEL50W (codice 999993)
Catalogo ANTINTRUSIONE
115
Catalogo ANTINTRUSIONE
Kit filari
KIT filari
GLADIATOR4/DT
GLADIATOR4/DT
Il kit GLADIATOR4/DT rappresenta la soluzione ideale per appartamenti e attività
commerciali di piccolo/medio taglio dove è richiesto un alto grado di sicurezza ed
immunità ai falsi allarmi.
La centrale di comando GLADIATOR4 (a 4 linee parzializzabili) è semplice e intuitiva
da configurare mediante dip-switch.
Anche la sua gestione risulta semplice grazie ai LED, ai pulsanti di controllo ed alla
chiave elettromeccanica integrati.
Il rilevatore a doppia tecnologia DT900, grazie all'uso combinato di tecnologie
differenti, migliora la possibilità di diagnosi ed il livello di immunità ai falsi allarmi.
I rilevatori DT900 che forniscono la protezione antiapertura e antistrisciamento,
hanno in dotazione lo snodo orientabile con passaggio cavi interno.
Completano il sistema una sirena da interno SEL3 e una da esterno SEL50W in
policarbonato con gabbia interna in acciaio zincato.
Il circuito elettronico completamente immerso in resina protettiva rende la
SEL50W indicata anche nei casi di condizioni atmosferiche particolarmente
severe.
Il kit GLADIATOR4/DT è un sistema aperto, implementabile e personalizzabile in
base alle differenti esigenze.
116
Caratteristiche principali
• Centrale con chiave meccanica, LED e pulsanti di comando
integrati
• Possibilità di parzializzare l'impianto (1 parziale)
• Batteria allocabile in centrale: 12V-7Ah
• Alimentatore alloggiato in centrale da 1°
• La gestione della GLADIATOR 4 è possibile anche da
chiave elettronica di prossimità (CH30-SET ,opzionale).
• Rilevatori a doppia tecnologia con sezione infrarosso ad un
pir a due elementi e con sezione a micronda realizzata con
cavità planare a frequenza 2,4GHz.
• Rilevatori dotati di un regolazione di portata da 3 a 15 metri,
e compensazione della temperatura.
• Sirena autoalimentata da esterno con flash
• La sirena da esterno e quella da interno sono protette sia
dall'apertura del coperchio sia dalla rimozione dal muro.
Contenuto del Kit (920177)
• 1 Centrale Gladiator4 a 4 linee parzializzabili con led e
pulsanti di comando integrati (codice 910032)
• 2 Rivelatori infrarosso DT900 con snodo (codice 999743)
• 1 Sirena da interno SEL3 (codice 999422)
• 1 Sirena da esterno SEL50W (codice 999993)
Catalogo ANTINTRUSIONE
KIT filari
SOLVING/IR
SOLVING/IR
Il kit SOLVING/IR rappresenta la soluzione ideale per appartamenti e attività
commerciali di piccolo/medio taglio dove è necessario adattare l'impianto a
esigenze più complesse.
La centrale di comando SOLVING (a 4 linee parzializzabili) è semplice da
configurare e utilizzare ma ricca di funzioni personalizzabili.
Anche la sua gestione risulta semplice grazie ai LED, ed alla tastiera integrati.
I rilevatori IR1000 che forniscono la protezione antiapertura e antistrisciamento,
hanno in dotazione lo snodo orientabile con passaggio cavi interno.
Completano il sistema una sirena da interno SEL3 e una da esterno SEL50W in
policarbonato con gabbia interna in acciaio zincato.
Il circuito elettronico completamente immerso in resina protettiva rende la
SEL50W indicata anche nei casi di condizioni atmosferiche particolarmente
severe.
Il kit SOLVING/IR è un sistema aperto, implementabile e personalizzabile in base
alle differenti esigenze.
Caratteristiche principali
• Centrale con LED e tastiera di comando integrati
• Possibilità di parzializzare l'impianto (1 parziale di base,
2 utilizzando la tastiera aggiuntiva T2P)
• La gestione della SOLVING è possibile anche da
chiave elettronica di prossimità (CH30-SET ,opzionale),
e tastiera remota(T1N,T2N,T2P opzionali)
• Rilevatore con contatore a doppio impulso e regolazione
• della sensibilità .
• Rilevatore con tecnologia digitale a microprocessore
• Portata rivelatore regolabile da 3 a18 m
• Sirena autoalimentata da esterno con flash
• La sirena da esterno e quella da interno sono protette sia
dall'apertura del coperchio sia dalla rimozione dal muro.
Contenuto del Kit (920173)
• 1 Centrale Solving a 4 linee parzializzabili con tastiera a led
integrata (codice 910030)
• 2 Rilevatori infrarosso IR1000 con snodo (codice 999742)
• 1 Sirena da interno SEL3 (codice 999422)
• 1 Sirena da esterno SEL50W (codice 999993)
Catalogo ANTINTRUSIONE
117
Catalogo ANTINTRUSIONE
Kit filari
KIT filari
SOLVING/DT
SOLVING/DT
Il kit SOLVING/DT rappresenta la soluzione ideale per appartamenti e attività
commerciali di piccolo/medio taglio dove
è necessario adattare l'impianto a esigenze più complesse, e dove è richiesto un
alto grado di sicurezza ed immunità ai falsi allarmi.
La centrale di comando SOLVING (a 4 linee parzializzabili) è semplice da
configurare e utilizzare ma ricca di funzioni personalizzabili.
Anche la sua gestione risulta semplice grazie ai LED, ed alla tastiera integrati.
Il rilevatore a doppia tecnologia DT1000, grazie all'uso combinato di tecnologie
differenti, migliora la possibilità di diagnosi ed il livello di immunità ai falsi allarmi. La
sezione a microonda è realizzata con cavità planare ad emissione impulsata in
banda X , di derivazione militare.
I rilevatori DT1000 che forniscono la protezione antiapertura e antistrisciamento,
hanno in dotazione lo snodo orientabile con passaggio cavi interno.
Completano il sistema una sirena da interno SEL3 e una da esterno SEL50W in
policarbonato con gabbia interna in acciaio zincato.
Il circuito elettronico completamente immerso in resina protettiva rende la
SEL50W indicata anche nei casi di condizioni atmosferiche particolarmente
severe.
Il kit SOLVING/DT è un sistema aperto, implementabile e personalizzabile in base
alle differenti esigenze.
118
Caratteristiche principali
• Centrale con LED e tastiera di comando integrati
• Possibilità di parzializzare l'impianto (1 parziale di base,
2 utilizzando la tastiera aggiuntiva T2P)
• La gestione della SOLVING è possibile anche da chiave
elettronica di prossimità (CH30-SET ,opzionale) e tastiera
remota(T1N,T2N,T2P opzionali)
• Rilevatori a doppia tecnologia con sezione infrarosso ad un
pir a due elementi e con sezione a microonda realizzata
con cavità planare ad emissione impulsata (10,4GHz).
• Funzionamento dei rilevatori in logica AND, OR, OR AUTO.
• Led di memoria allarme con indicazione di tecnologia che
ha effettuato la rilevazione
• Rilevatori dotati di un regolazione di portata da 3 a 15 metri,
regolazione della potenza della microonda e
compensazione della temperatura.
• Sirena autoalimentata da esterno con flash
• La sirena da esterno e quella da interno sono protette sia
dall'apertura del coperchio sia dalla rimozione dal muro.
Contenuto del Kit (920174)
• 1 Centrale Solving a 4 linee parzializzabili con tastiera a led
integrata (codice 910030)
• 2 Rilevatori infrarosso DT1000 con snodo (codice 999744)
• 1 Sirena da interno SEL3 (codice 999422)
• 1 Sirena da esterno SEL50W (codice 999993)
Catalogo ANTINTRUSIONE
KIT filari
SOLUTION16/DT
SOLUTION16/DT
Il kit SOLUTION16/DT rappresenta la soluzione ideale per appartamenti e attività
commerciali di medio/grande taglio dove è necessario adattare l'impianto a
esigenze più complesse, e dove è richiesto un alto grado di sicurezza ed immunità
ai falsi allarmi.
La centrale di comando SOLUTION16 (a 8 linee parzializzabili ed espandibili) è
semplice da programmare e utilizzare ma ricca di funzioni personalizzabili.
La sua gestione risulta semplice sia in locale (mediante display LCD e tastiera
integrati) e sia da remoto (mediante combinatore telefonico digitale integrato).
Il rilevatore a doppia tecnologia DT1000, grazie all'uso combinato di tecnologie
differenti migliora la possibilità di diagnosi ed il livello di immunità ai falsi allarmi. La
sezione a microonda è realizzata con cavità planare ad emissione impulsata in
banda X, di derivazione militare.
I rilevatori DT1000 che forniscono la protezione antiapertura e antistrisciamento,
hanno in dotazione lo snodo orientabile con passaggio cavi interno.
Completano il sistema una sirena da interno SEL3 e una da esterno SEL50W in
policarbonato con gabbia interna in acciaio zincato.
Il circuito elettronico completamente immerso in resina protettiva rende la
SEL50W indicata anche nei casi di condizioni atmosferiche particolarmente
severe.
Il kit SOLUTION16/DT è un sistema aperto, implementabile e personalizzabile in
base alle differenti esigenze.
Caratteristiche principali
• Centrale con display e tastiera di comando integrati
• Possibilità di parzializzare l'impianto (8 parziali)
• Telegestibile mediante combinatore telefonico integrato
• Espandibile fino a 16 zone(M8IBUS,opzionale)
• La gestione della SOLUTION16 è possibile anche da
chiave elettronica di prossimità (CH-BUS ,opzionale) e
tastiera remota(T6N, opzionale)
• Programmabile e gestibile da PC mediante software
Programmer sicurezza.
• Rilevatori a doppia tecnologia con sezione infrarosso ad un
pir a due elementi e con sezione a microonda realizzata
con cavità planare ad emissione impulsata (10,4GHz).
Contenuto del Kit (920176)
• 1 Centrale Solution16 a 8 linee parzializzabili ed espandibili
con tastiera a display integrata (codice 910052)
• Funzionamento dei rilevatori in logica AND, OR, OR AUTO.
• Led di memoria allarme con indicazione di tecnologia che
ha effettuato la rilevazione
• Rilevatori dotati di un regolazione di portata da 3 a 15 metri,
regolazione della potenza della microonda e
compensazione della temperatura.
• Sirena autoalimentata da esterno con flash
• La sirena da esterno e quella da interno sono protette sia
dall'apertura del coperchio sia dalla rimozione dal muro.
• 4 Rilevatore infrarosso DT1000 con snodo (codice 999744)
• 1 Sirena da interno SEL3 (codice 999422)
• 1 Sirena da esterno SEL50W (codice 999993)
Catalogo ANTINTRUSIONE
119
Catalogo ANTINTRUSIONE
Indice per articolo
120
articolo
codice
pagina
articolo
codice
pagina
2IR-EX12
A30
A433
ADCHBLB
ADCHGPN
ADCHLI
ADCHLVB
ADCHLVN
ADCHVEN
ADCHVPB
AL12-24
AL12-24BX
ASSIST-GSM
AUDIOREM
BIR100-3
BIR200-6
BIR20-2
BIR50-2
BIR-C
BIR-M
BL100-NEW/B
BL100-NEW/M
BL200-NEW/B
BL200-NEW/M
BL50-NEW/B
BL50-NEW/M
BT1.1
BT12.1
BT18.1
BT2.1
BT26.1
BT6,5.1
BT-BL
BT-SEL
BX_80N
BXCH
CE16T
CE64BOX
CE64T
CE64T_RTC
CE64T_SINT
CE80
CE80/ESP
CH10-BG
CH10-RM
CH20-SET
CH30-SET
CHBUS-KIT
CHMEC-KIT
CT1
CT3-GSM
CT4
CT4 PLUS
CT5
CT5 GSM+
999774
999248
999570
999644
999648
999690
999646
999647
999645
999649
999284
999350
999747
911056
999125
999126
999150
999124
999127
999135
999106
999508
999107
999509
999105
999510
999892
999272
999001
999270
999273
999271
910350
910346
999964
916081
910051
916001
910050
911057
911055
999624
999625
911017
911018
911019
911030
911032
910313
999604
999638
999608
999734
910101
910102
66
113
112
111
111
111
111
111
111
111
87
88
78
108
65
65
64
65
65
65
62
62
62
62
62
62
89
89
89
89
89
89
23
25
69
43
100
43
102
38
108
96
106
41, 110
110
110
110
41, 110
33
70
74
71
17, 72
73
75
CT-BUS
CV027AF
CV200AF
CV225AF
CV227AF
CV400AF
CV425AF
CV427AF
CV625AF
CV627AF
CV627AFHV
CV800AF
CV825AF
CV827AF
CX10
CX20
DEFENDER 8
DEFENDER 12
DEFENDER 64
DEFENDER 64M
DEFENDER WL
DT1000
DT1000AM
DT360
DT900
DT-EX12
FRC4A4
FRC4K
FRCMRP
FRCMT
FT1AM4
FT1KM
FT2AM4
FT2KM
FT4AM4
FT4KM
GLADIATOR2
GLADIATOR4
HB194
IR1000
IR900
IR-EX24
IR-IN ID
IR-IN INT
IR-IN LGT
IR-IN LV
IR-IN MG
IR-IN PB
K-DEFENDER8/IR
K-DEFENDER12/DT
K-DEFENDER12/IR
K-DEFENDER64/CT
K-DEFENDER64/DT
K-DEFENDER64/IR
KIT DEFENDER WL
910304
916064
999580
999583
999264
999581
999584
999265
999585
999267
999692
999582
999586
999268
911040
911045
910301
910302
910303
910315
910331
999744
999745
999889
999743
999888
999641
999640
999642
999643
999571
999220
999572
999221
999573
999245
910031
910032
999040
999742
999741
999676
999553
999552
920070
999551
999550
999554
910391
910393
910392
910396
910395
910394
910338
42
89
89
89
89
89
89
89
89
89
89
89
89
89
106
107
32
32
34
34
15
51
52
49
50
68
112
113
112
112
112
113
112
113
112
113
90
92
58
47
46
67
48
48
48
48
48
48
44
44
44
45
45
45
26
Catalogo ANTINTRUSIONE
Indice per articolo
articolo
codice
pagina
KIT DEFENDER WL+
KIT OKKIO
KK GLADIATOR2
KKGLADIATOR4/DT
KK-GLADIATOR4/IR
KKSOLUTION16/DT
KK-SOLVING/DT
KK-SOLVING/IR
M4IBUS
M8IBUS
M8UBUS
MC200EX
MC40EX
MC70EX
MOD-5REL
MOD-BOX
MOD-GSM
MOD-MEMORY
MOD-SEL
MOD-USB
MOD-WL04
OKKIO
Programmer Sicurezza
R24HRP
RF45
RF4-R
RH-40
RI55
RL1
RM10
RM11
RM11-NA
RM21
RM21M
RM22
RM23
RM24
RM25
RM30
RM31
RM32
910339
27
918219
45
920171
114
920177
116
920172
115
920176
119
920174
118
920173
117
910308
37
911060
37
911061
38
999890
61
999891
60
999982
60
910310
39
910312
43
910307
43
910309
36
910341
30
910311
36
910340
29
910320
76
scaricabile da web 36
999146
39
920041
57
920166
59
920046
57
920048
57
999149
58
920039
56
920040
56
999812
56
920042
56
999787
56
920043
56
999079
56
999080
56
999082
56
999081
56
920044
56
920045
56
articolo
codice
pagina
RS44
RV51
SEL26F
SEL26FI
SEL27F
SEL3
SEL3A
SEL50W
SEL50X
SEL5F
SEL80W
SEL80X
SND-DT
SND-EX
SOLUTION16
SOLVING
STC95
SW DEFENDER WL
T1N
T2N
T2P
T6N
T8N
TAMPER-KIT
TEATRÒ
TEATRÒ DT
TV4-R
WL04BL100 EX
WL04BL200 EX
WL04DGT
WL04GSM
WL04IR
WL04IR EX
WL04MB
WL04MM
WL04RF
WL04SEL
WL04-SND
WL04TC
WL04TR
999083
57
999077
57
999260
84
999543
85
999276
86
999422
79
999544
79
999993
81
999783
83
912001
79
910305
80
910316
82
999732
68
999677
67
910052
98
910030
94
999921
60
scaricabile da web 16
910060
109
910061
109
910064
109
910071
109
910306
40
910314
33, 77
999746
54
999749
55
920167
59
910345
23
910347
23
910349
16
910344
18
910333
20
910343
24
910335
21
910334
21
910337
22
910332
25
999731
20
910336
19
910348
19
Catalogo ANTINTRUSIONE
121
Catalogo ANTINTRUSIONE
Indice per codice
122
codice
articolo
pagina
codice
articolo
pagina
910030
910031
910032
910050
910051
910052
911060
910060
911061
910061
910064
910071
910101
910102
910301
910302
910303
910304
910305
910306
910307
910308
910309
910310
910311
910312
910313
910314
910315
910316
910320
910331
910332
910333
910334
910335
910336
910337
910338
910339
910340
910341
910343
910344
910345
910346
910347
910348
910349
910350
910391
910392
910393
910394
910395
SOLVING
GLADIATOR2
GLADIATOR4
CE64T
CE16T
SOLUTION16
M8IBUS
T1N
M8UBUS
T2N
T2P
T6N
CT5
CT5 GSM+
DEFENDER 8
DEFENDER 12
DEFENDER 64
CT-BUS
SEL80W
T8N
MOD-GSM
M4IBUS
MOD-MEMORY
MOD-5REL
MOD-USB
MOD-BOX
CHMEC-KIT
TAMPER-KIT
DEFENDER 64M
SEL80X
OKKIO
DEFENDER WL
WL04SEL
WL04IR
WL04MM
WL04MB
WL04TC
WL04RF
KIT DEFENDER WL
KIT DEFENDER WL+
MOD-WL04
MOD-SEL
WL04IR EX
WL04GSM
WL04BL100 EX
BT-SEL
WL04BL200 EX
WL04TR
WL04DGT
BT-BL
K-DEFENDER8/IR
K-DEFENDER12/IR
K-DEFENDER12/DT
K-DEFENDER64/IR
K-DEFENDER64/DT
94
90
92
102
100
98
37
109
38
109
109
109
73
75
32
32
34
42
80
40
43
37
36
39
36
43
33
33, 77
34
82
76
15
25
20
21
21
19
22
26
27
29
30
24
18
23
25
23
19
16
23
44
44
44
45
45
910396
911017
911018
911019
911030
911032
911040
911045
911055
911056
911057
911060
911061
912001
916001
916064
916081
918219
920039
920040
920041
920042
920043
920044
920045
920046
920048
920070
920166
920167
920171
920172
920173
920174
920176
920177
999001
999040
999077
999079
999080
999081
999082
999083
999105
999106
999107
999124
999125
999126
999127
999135
999146
999149
999150
K-DEFENDER64/CT
CH10-BG
CH10-RM
CH20-SET
CH30-SET
CHBUS-KIT
CX10
CX20
CE64T_SINT
AUDIOREM
CE64T_RTC
M8IBUS
M8UBUS
SEL5F
CE64BOX
CV027AF
BXCH
KIT OKKIO
RM10
RM11
RF45
RM21
RM22
RM31
RM32
RH-40
RI55
IR-IN LGT
RF4-R
TV4-R
KKGLADIATOR2
KK-GLADIATOR4/IR
KK-SOLVING/IR
KK-SOLVING/DT
KKSOLUTION16/DT
KKGLADIATOR4/DT
BT18.1
HB194
RV51
RM23
RM24
RM30
RM25
RS44
BL50-NEW/B
BL100-NEW/B
BL200-NEW/B
BIR50-2
BIR100-3
BIR200-6
BIR-C
BIR-M
R24HRP
RL1
BIR20-2
45
41, 110
110
110
110
41, 110
106
107
108
108
38
37
38
79
43
89
43
45
56
56
57
56
56
56
56
57
57
48
59
59
114
115
117
118
119
116
89
58
57
56
56
56
56
57
62
62
62
65
65
65
65
65
39
58
64
Catalogo ANTINTRUSIONE
Indice per codice
codice
articolo
pagina
codice
articolo
pagina
999220
999221
999245
999248
999260
999264
999265
999267
999268
999270
999271
999272
999273
999276
999284
999350
999422
999508
999509
999510
999543
999544
999550
999551
999552
999553
999554
999570
999571
999572
999573
999580
999581
999582
999583
999584
999585
999586
999604
999608
999624
999625
FT1KM
FT2KM
FT4KM
A30
SEL26F
CV227AF
CV427AF
CV627AF
CV827AF
BT2.1
BT6,5.1
BT12.1
BT26.1
SEL27F
AL12-24
AL12-24BX
SEL3
BL100-NEW/M
BL200-NEW/M
BL50-NEW/M
SEL26FI
SEL3A
IR-IN MG
IR-IN LV
IR-IN INT
IR-IN ID
IR-IN PB
A433
FT1AM4
FT2AM4
FT4AM4
CV200AF
CV400AF
CV800AF
CV225AF
CV425AF
CV625AF
CV825AF
CT1
CT4
CE80
CE80/ESP
113
113
113
113
84
89
89
89
89
89
89
89
89
86
87
88
79
62
62
62
85
79
48
48
48
48
48
112
112
112
112
89
89
89
89
89
89
89
70
71
96
106
999638
999640
999641
999642
999643
999644
999645
999646
999647
999648
999649
999676
999677
999690
999692
999731
999732
999734
999741
999742
999743
999744
999745
999746
999747
999749
999774
999783
999787
999812
999888
999889
999890
999891
999892
999982
999921
999964
999993
scaricabile da web
scaricabile da web
CT3-GSM
FRC4K
FRC4A4
FRCMRP
FRCMT
ADCHBLB
ADCHVEN
ADCHLVB
ADCHLVN
ADCHGPN
ADCHVPB
IR-EX24
SND-EX
ADCHLI
CV627AFHV
WL04-SND
SND-DT
CT4PLUS
IR900
IR1000
DT900
DT1000
DT1000AM
TEATRÒ
ASSIST-GSM
TEATRÒ DT
2IR-EX12
SEL50X
RM21M
RM11-NA
DT-EX12
DT360
MC200EX
MC40EX
BT1.1
MC70EX
STC95
BX_80N
SEL50W
Programmer Sicurezza
SW DEFENDER WL
74
113
112
112
112
111
111
111
111
111
111
67
67
111
89
20
68
17,72
46
47
50
51
52
54
78
55
66
83
56
56
68
49
61
60
89
60
60
69
81
36
16
Catalogo ANTINTRUSIONE
123
Scarica

Antintrusione_catalogo_2009-2010