Come cambiano gli stili di vita: il ruolo della comunicazione preventiva Carla Collicelli - Fondazione Censis XXIX Seminario dei Laghi 11-13 ottobre 2007 Gardone Riviera Salute e sanità a dura prova 1. Il peso dei fondamentali - demografici - economici - esclusione sociale 2. Le sfide della modernità - rendimento e risposte del sistema (OMS) - sostenibilità, accesso, qualità (UE) 3. La fine della grande coesione - economicismo - devolution - conflittualità crescente © Censis • 2007 Le performance dell’Italia a livello mondiale Rendimento globale* 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 37 Francia Italia San Marino Andorra Malta Singapore Spagna Oman Austria Giappone Norvegia Portogallo Monaco Usa Livello di risposta** 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 12 22 Usa Svizzera Lussemburgo Danimarca Germania Giappone Norvegia Canada Olanda Svezia Cipro Australia Austria Italia (*) Riunisce l’insieme degli indicatori utilizzati dall’Oms (**) Indice rivolto a sondare la capacità del sistema di rispondere alle aspettative dei cittadini secondo: a) il rispetto delle persone; b) l’orientamento al paziente Fonte: Organizzazione mondiale della sanità (Oms) 2000 © Censis • 2007 Modificazione epocale della cultura della salute Sistema psico-somato-ambientale Sanità dei pezzi di ricambio Scienza Natura © Censis • 2007 I cambiamenti nella cultura della salute dei pazienti 1. Dalla salute come assenza di malattia alla salute come equilibrio psico-fisico e come benessere e longevità 2. Dalla concezione organicista del corpo al corpo come unità psicofisica perfettibile attraverso i comportamenti e le pratiche preventive e curative 3. Da una concezione “miracolistica” della medicina ad una concezione più razionale e di arbitraggio 4. Dal paziente “passivo” al paziente “attivo” nei confronti del medico (Challenging patient) 5. Dalla cura del sintomo alla promozione della salute 6. Dalla dipendenza terapeutica alla autonomia: la self-care e la medicina alternativa Fonte: Censis © Censis • 2007 Gli stili di vita Adesione ampia all’opzione salutista Responsabilizzazione individuale Comportamenti a rischio (27,7% fumatori, 50% e più bevitori abituali) Eclettismo “fai da te” © Censis • 2007 I localismi della cultura della salute Cura del corpo (Verona, Città di Milano, Asl 14 Piemonte) Prodotti tipici (Spoleto, Bolzano) Il “fuori casa” (Roma, Milano, Napoli) Regimi spuri (Verbania, Olbia, Brindisi) Rischio Alcol (Bolzano, Verona, Roma) Rischio Fumo (Verona, Napoli, Roma, Bolzano) © Censis • 2007 Reazione di fronte ai piccoli disturbi (val. %) 46,3 53,7 Voglio ripristinare il più rapidamente possibile la mia efficienza fisica Prendo tempo per verificare attentamente di cosa si tratta Fonte: indagine Censis, 2005 © Censis • 2007 Opinioni sull’autocura in caso di piccoli disturbi, per titolo di studio (val. %) 9,3 10,6 16,9 10,2 68,8 70,5 Laurea Totale 8,9 72,0 74,2 Licenza Media Diploma Superiore/ Qualifica Professionale 65,2 Licenza Elementare/ nessun titolo Ci si può curare da soli perche' e' il modo piu' rapido Ci si può curare da soli perche' ognuno conosce i propri piccoli disturbi e le risposte adeguate Fonte: indagine Censis, 2005 © Censis • 2007 Il ricorso al medico di base per tipo di patologia: confronto 1999-2003 (val. %) 1999 2003 Per malattie molto gravi 2,7 2,4 Per malattie di una certa gravità ma curabili 3,0 2,6 Per malattie poco gravi ma fastidiose 2,5 3,0 Per malesseri derivanti da “piccole paure ed insicurezze” o sensazioni di disagio 1,8 2,0 Totale 10,0 10,0 Su 10 persone che vanno dal medico quante ci vanno: © Censis • 2007 Il farmaco “ammortizzatore” sanitario Consumo farmaceutico Indici di vecchiaia Compartecipazione Friuli Venezia Giulia -6% 185,3 Si Liguria -3% 240,1 Alta Campania +9% 81,9 Bassa Sicilia +13% 104,5 Si Lazio +21% 134,1 Si (Censis, 2006) © Censis • 2007 Matrice dei criteri di scelta del farmaco 35,9% 55,0% 5,3% 3,8% Prende quelli che conosce meglio Sceglie quelli dal prezzo più conveniente Si fida soprattutto del marchio Seglie sulla base dei consigli avuti Fonte: indagine Censis, 2007 © Censis • 2007 L’informazione diffusa Quanto gli italiani si sentono informati (val. %) 3,2 1,2 2,1 23,1 24,9 23,7 1,7 19,1 23,4 56,1 53,8 59,4 60,4 19,9 14,5 13,8 Nessuno/ Licenza elementare Licenza media Diploma scuola media superiore Molto Abbastanza 57,9 24,8 Poco Laurea 17,0 Totale Per nulla Fonte: indagine FBM-Censis, 2006 © Censis • 2007 Quanto gli italiani si sentono informati… …Su salute e malattia Totale Laurea Diploma superiore 9,5 54,1 15,6 10,3 33,0 60,7 3,4 22,2 52,3 35,4 1,5 2,0 Licenza media 6,7 54,4 33,3 5,6 Nessuno / elementare 6,9 54,5 33,1 5,5 Molto Abbastanza Poco Per nulla © Censis • 2007 Quanto gli italiani si sentono informati… …Sui servizi Totale 7,7 Laurea Diploma superiore 48,1 17,2 7,7 39,3 51,4 29,9 45,5 Licenza media 4,4 43,7 49,8 Nessuno / 4,8 elementare 51,8 Molto Abbastanza Poco 4,9 1,5 3,1 39,0 6,8 33,1 10,3 Per nulla © Censis • 2007 L’informazione prima di tutto La priorità in caso di malattia (val. %) 22,9 25,0 21,0 77,1 75,0 79,0 18-29 anni 30-44 anni 45-64 anni Capire cosa sta succedendo 30,3 24,6 69,7 75,4 65 anni e oltre Totale Trovare subito il rimedio più efficace Fonte: indagine FBM-Censis, 2006 © Censis • 2007 Il giudizio sull’informazione Come si comporta quando si parla di salute? Non sono particolarmente interessato alle informazioni sulla salute 7,1% Presto attenzione soltanto quando si tratta di qualcosa che potrebbe davvero riguardarmi 33,6% Presto sempre attenzione, sono sempre interessato ad acquisire informazioni per tutelare la mia salute 59,3% Fonte: indagine FBM-Censis, 2006 © Censis • 2007 Iniquità in sanità: un “divide” squisitamente culturale Stili di vita Carico “allostatico” (A. Stefanini) Informazione e capacità comunicative Le carenze di feed-back La mancata integrazione © Censis • 2007 Operatori: la difficoltà ad interagire con il “nuovo paziente” Il paziente non viene percepito come ricettore passivo di indicazioni e prescrizioni, ma come soggetto che si pone in modo interlocutorio, e che richiede un ascolto che riguardi anche le loro opinioni e conoscenze Questo processo mette in difficoltà gli operatori, che non hanno più di fronte un “paziente obbediente”, ma neanche un interlocutore veramente esperto © Censis • 2007 La crisi del ruolo sanitario Il sapere medico, tradizionalmente esclusivo Viene travolto dalla moltiplicazione delle fonti e dalla diffusione delle conoscenze “La centralità del medico non esiste e non esisterà più. Nessuno è più al centro di nulla! In uno scambio di informazioni come quello attuale chi può essere al centro? Non è che non è più il referente centrale, non è l’unico referente…” Ne risulta un atteggiamento generalmente difensivo e rivendicativo © Censis • 2007 Salute e comunicazione Passato - Conflitto - Silenzio - Inflazione Priorità dell’oggi - Riequilibrio dell’offerta - enfasi sull’autoregolazione © Censis • 2007 Un’offerta ampia e diversificata L’offerta televisiva Trasmissioni dedicate (Medicina 33,Tg2Salute, Tuttobenessere, Sabato, Domenica e… Vivere Meglio) con ascolti medi che oscillano dai 234.000 ed un milione ed 800 mila spettatori Numerosi interventi spalmati in una vasta quantità di programmi (Uno Mattina, In famiglia, Domenica In, Quark) Elisir è l’unica trasmissione dedicata nella fascia del prime time, con un ascolto medio di oltre 2 milioni di telespettatori © Censis • 2007 Un’offerta ampia e diversificata La carta stampata: i primi tre quotidiani per diffusione, il Corriere della Sera, La Repubblica e Il Sole 24 Ore dedicano all’argomento un supplemento specifico i mensili che trattano di salute e sanità, secondo Audipress, si collocano per diffusione al quinto posto (1.390 mila copie nel 2006) salute e medicina sono gli argomenti che più interessano i lettori di settimanali (26,8%) e mensili (20,7%) per i settimanali si tratta di 140mila copie da riferirsi al solo Viversani & Belli, ma i temi della salute e del benessere sono trattati anche in altri, come i femminili (2,7 milioni di copie) © Censis • 2007 L’avanzata dei media Fonti principali dell'informazione sanitaria (val. %) Medico di medicina generale 65,8 22,8 Rubriche Rai-Tv nazionale Familiari, amici, colleghi 21,7 2,8 1,5 2003 2006 9,0 8,1 7,6 Farmacista Altro 32,9 13,1 8,9 11,1 Pubblicazioni specializzate Rubriche Tv satellitare 43,2 30,5 35,2 Giornali e riviste Internet 71,6 3,3 1,3 Fonte: indagine FBM-Censis, 2006 © Censis • 2007 L’avanguardia degli internauti Gli italiani che utilizzano internet per reperire informazioni sulla salute, per titolo di studio (val.%) 1,3 12,4 34,3 25,2 Sì 44,6 No 98,7 87,6 65,7 Nessuno/ Licenza elementare Licenza media Diploma scuola media superiore 74,8 55,4 Laurea Totale Fonte: indagine FBM-Censis, 2006 © Censis • 2007 L’informazione sanitaria: com’è… Si parla a sufficienza di… (val. %) Benessere, fitness, agli stili di vita 61,1 Terapie farmacologiche 54,9 54,3 Piccoli disturbi Patologie ad alta mortalità Malasanità Fonte: indagine 53,7 53,0 FBM-Censis, 2006 © Censis • 2007 L’informazione sanitaria: … e come dovrebbe essere Si parla troppo di… (val. %) Medicina estetica 33,9 Benessere, fitness, stili di vita 23,4 Malasanità Timori di epidemie Pubblicizzazione di prodotti per incentivare il loro uso Fonte: indagine 19,3 16,0 15,5 FBM-Censis, 2006 © Censis • 2007 L’informazione sanitaria: … e come dovrebbe essere Si parla poco di… (val. %) Malattie rare 53,8 Costo delle cure 53,6 52,3 Dibattiti sulla bioetica 52,0 Terapie alternative Aspetti sociali e psicologici legati alla malattia Fonte: indagine 46,9 FBM-Censis, 2006 © Censis • 2007 L’impatto sui comportamenti La frequenza con cui viene messo in pratica ciò che si apprende dai mass media, per titolo di studio (val. %) 4,0 1,3 2,6 4,6 2,9 Spesso 24,5 31,6 36,4 40,0 Qualche volta 45,8 Mai 71,5 67,1 57,4 Nessuno/ Licenza Licenza media elementare Diploma scuola media superiore 60,7 49,6 Laurea Totale Fonte: indagine FBM-Censis, 2006 © Censis • 2007 L’integrazione sistemica Sanità con politiche per: energia agricoltura occupazione economia educazione Politiche sociali (Hancoch Trevor, 1982) © Censis • 2007 Gli ambiti della comunicazione in sanità Comunicazione di massa Comunicazione sistemica Comunicazione interpersonale © Censis • 2007 Comunicazione e salute secondo l’OMS Educazione alla salute Azioni preventive (screening, check up, vaccini) Lavoro di comunità Sviluppo organizzativo Politiche pubbliche sane Salute ambientale Attività economiche regolatorie © Censis • 2007 Comunicazione e salute in Europa Conferenza 3-4 settembre 2003 Milano – Semestre italiano Indagine sui paesi membri e candidati Priority levels given to different health policy actions according to the interviewed Countries (%rates for each column out of the total number of Countries) Healthcare EU Members Candidates Information Total EU Members Candidates 67 67 50 42 39 42 Total 50 44 44 33 33 17 17 17 17 17 6 0 High Medium Low High: A, D, DK, EL, P, mt, tr Medium: E, IRL, FIN, NL, UK, cy, si, sk Low: B, lv, S** High Medium Low High: B, D, DK, IRL, FIN, NL, S**, UK, sl Medium: A, E, EL, P, cy, mt, lv, tr Low: sk © Censis • 2007 Segue Priority levels given to different health policy actions according to the interviewed Countries (%rates for each column out of the total number of Countries) Fiscal, agricultural, com m ercial and technological policies Education EU Members Candidates Total EU Members 58 50 Candidates 58 50 44 42 Total 50 44 33 28 25 17 17 22 17 17 6 0 High Medium Low High: A, B, DK, IRL, S, mt, si, sk Medium: D, E, EL, FIN, P, NL, UK, cy, lv Low: tr High Medium Low High: DK, FIN, S, si Medium: A, D, E, EL, IRL, NL, P, cy, sk Low: B, P, mt, lv, tr © Censis • 2007 Le Campagne del Ministero della Salute, biennio 2004-2005 © Censis • 2007 Due esempi di Campagna istituzionale: fumo e alimentazione Radio Radiouno, Radiodue, Raitre e Isoradio – 126 interventi all’interno dei principali programmi radiofonici Rai e otto giornate tematiche New media Fonte: Ministero della Salute Internet – banner dedicati sul portale del ministero www.ministerosalute.it linkati da tutti i siti Mediaset, spazi targettizzati con pagine nelle sezioni sport, salute, donne, benessere su Virgilio. Rainews (canale satellitare RAI) – magazine settimanale (12 puntate di 12 minuti) Rai Sat (canale satellitare rai) rubrica settimanale dedicata ai ragazzi (23 puntate da 12 minuti) Televideo nazionale – spazi di approfondimento © Censis • 2007 L’impatto sui cittadini Cresce la quota di italiani che ritengono utili le campagne: dal 78,3% del 2003 all’81,7% del 2006 Il 78,8% è venuto a conoscenza (ha visto o sentito) della campagna per la dissuasione dal fumo ed il 59,9% di quella sulla corretta alimentazione Il 9,2% ha dichiarato di aver ridotto il fumo ed il 5,9% di aver smesso di fumare Il 23,6% è stato indotto a controllare l’alimentazione E’ stata realizzata una stima del risparmio complessivo in termini economici prodotto dalla Campagna contro il fumo Il risparmio complessivo stimato è stato pari a 1.821 milioni di euro per quanto concerne gli individui che hanno smesso di fumare a seguito della Campagna del 2003 © Censis • 2007 La qualità percepita Adulti Spot tradizionali Giovani Essenzialità Alimentazione relazionali ed edonistici Fumo crudezza Aspetti Provocazione e come smettere © Censis • 2007 Qualità intrinseca + - Equilibrio Relazionalità Varietà Comprensibilità Boomerang ansiogeno Emotività © Censis • 2007 Per un Piano di Comunicazione della Salute Studiare le esigenze di informazione e comunicazione dei cittadini e degli operatori (ascolto: URP, call center, portali) Valutare ed interpretare la domanda di salute (orientamento delle strategie) Mettere a fuoco le lacune nella cultura della salute (prevenzione) Coinvolgere tutti gli stakeholders (valorizzazione delle risorse) Creare un Osservatorio della qualità della comunicazione e informazione (contesto, processo e risultato) © Censis • 2007