ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI - n. 137 del “Guida del Cittadino” - Aut. Trib. RE n. 939 del 23/01/1997 - Prop. Gruppo GuidaPiù Srl - Euro 0,13 - Copia omaggio
Cavriago
Edizione 2008
Stampato con tanto di foto in
copertina che volete che vi dica, se
non: guardate che la Guida del
Cittadino merita per qualità la
vostra attenzione? Il fatto è che io
credo veramente a quanto appena
scritto e sono convinto che lo
troverete uno strumento interessante
ed utile. Fatemi sapere, scrivetemi,
esprimete un giudizio.
Sarò lieto di dialogare con voi.
GRUPPO
GUIDEITALIA
w w w. g u i d e i t a l i a . n e t
La “Guida del Cittadino” intende offrire ai Cittadini un articolato
strumento di informazione, utile a favorire un più consapevole
orientamento in molti settori della vita civile e ad agevolare il rapporto
con le Istituzioni, in primo luogo quelle locali.
Attraverso la diffusione nella più ampia platea di Comuni italiani,
questa pubblicazione potrà così contribuire allo sviluppo di un modello
di Cittadinanza attiva ed informata, e ad una migliore fruizione dei
servizi, pubblici e privati, disponibili sul territorio di riferimento.
Con sentimenti di apprezzamento, il Capo dello Stato invia a quanti
hanno collaborato alla realizzazione di questo meritevole progetto un
augurio e un saluto cordiale, cui unisco il mio personale.
Donato Marra
Segretario Generale
Presidenza della Repubblica
Chiesa di San Terenziano (Foto: Roberto Rozzi)
Chiesa di San Nicolò (Foto: Roberto Rozzi)
Un giorno, del tutto casualmente, ho conosciuto Tiziano Motti e sua
moglie Stefania. Mi hanno parlato della loro attività editoriale che, a
dire il vero, ho capito fino ad un certo punto in quanto esulava dai
normali percorsi editoriali. Con grande tranquillità Tiziano Motti e
sua moglie mi spiegarono come era nata l’idea e come, paese dopo paese, città dopo città, conquistavano costantemente credibilità ed attenzione da parte di un pubblico che riceveva e riceve gratuitamente la
guida. In quella stessa occasione incontrai la cosiddetta forza vendite:
un commando di giovani venditori che di continuo si spostano per preparare l’arrivo di una nuova guida, distribuita gratuitamente alle famiglie grazie alle adesioni delle attività locali. Migliaia e migliaia di titoli ogni anno. Mi complimentai e ancora una volta mi ripetei che
l’Italia alla fine ce la fa per l’intraprendenza e l’intelligenza di alcuni.
Dopo qualche mese mi è stata offerta la direzione editoriale di una
nuova guida: “Guida del Cittadino” e quindi anche delle altre collane.
Mi sono entusiasmato come sempre mi entusiasmo quando mi devo
occupare di qualcosa che conosco poco.
Ed eccomi perciò ad augurarmi di avervi fra i lettori di “Guida del
Cittadino” dedicata al Comune di Cavriago
Direttore Editoriale
Fontana, Biblioteca Comunale e il Centro Culturale (Foto: Roberto Rozzi)
Oggi l’espressione “il cittadino, questo sconosciuto” è stata sostituita
da “il cittadino, questo conosciuto”, perché non è più anonimo ma finalmente un protagonista. Una persona consapevole della sua forza
nella società, che scrive ai giornali, che è interlocutore in televisione,
che telefona per protestare o per fare valere le sue ragioni.
In altre parole fa sentire la sua voce, fa pesare la sua presenza. Si va
diffondendo una “cultura della cittadinanza” fino a qualche anno fa
impensabile.
La Guida del Cittadino è la conseguenza logica di questa nuova “cultura”, che vede dialogare correttamente l’italiano medio e il produttore
di un servizio pubblico o di un bene di consumo.
Consulente Editoriale ai Testi Giuridici
Rispetto al passato, i cittadini hanno oggi molti mezzi che permettono
loro di essere informati. Primo tra tutti Internet, che solo dieci anni fa
rappresentava una novità tecnologica per pochi, poi la televisione,
seguita dagli altri “media”.
Tuttavia l’efficacia dell’informazione rischia paradossalmente di essere
annullata dalla mancanza di organizzazione delle notizie stesse.
Così, come accade per i “motori di ricerca”, la Guida del Cittadino si
pone l’obiettivo di facilitare l’accesso alle informazioni di pubblica
utilità, al fine di diventare un pratico manuale di uso quotidiano.
Per aumentare l’utilità della guida, a cui hanno aderito le massime
Istituzioni, abbiamo organizzato gli argomenti trattati suddividendoli
in capitoli di facile individuazione e abbiamo inserito, ad integrazione,
l’elenco telefonico degli operatori economici locali.
Coloro che hanno già abbandonato la carta stampata a favore delle
nuove tecnologie non temano: la Guida del Cittadino è presente anche
in internet: www.guidadelcittadino.it.
Editore della collana “Guida del Cittadino”
Chiesa di San Terenziano - Ingresso(Foto: Roberto Rozzi)
Arma dei Carabinieri
Il primo gruppo dei Carabinieri
fu creato da Vittorio Emanuele I
di Savoia in modo da avere un
corpo di polizia il più simile
possibile alla Gendarmerie
francese. I Carabinieri sono il
corpo a cui i cittadini sono più
affezionati ed hanno un ruolo
importante nella cultura italiana.
L’organizzazione dell’Arma dei
Carabinieri sul territorio italiano
è tale da coprire capillarmente
ogni zona: dai comandi di Regione
a quelli Provinciali (entrambi con
funzioni prevalenti di
amministrazione e coordina-
mento) per finire alle stazioni (più
di 4.600 sull’intero territorio
nazionale), rette solitamente da
un maresciallo, che hanno la
responsabilità diretta del
controllo del territorio. Una figura
entrata da alcuni anni nella vita
dei cittadini è quella del
Carabinieri di Quartiere che,
insieme alla corrispondente figura
appartenente al corpo della Polizia
di Stato, è in grado entrare in
contatto più facilmente con i
singoli cittadini e presidia in
particolar modo le aree urbane
ad alta densità commerciale.
L’Arma dei Carabinieri è stata
elevata al rango di Forza Armata
dello Stato nel 2000
(affiancandosi ad Esercito Italiano,
Marina Militare Italiana,
Aeronautica Militare Italiana).
Dipende dal Ministero della
Difesa, agli ordini diretti del Capo
di Stato Maggiore. I componenti
dell’Arma sono utilizzati nelle
missioni di pace all’estero, con
funzioni di polizia militare, a
garantire il mantenimento
dell’ordine pubblico e la sicurezza
delle Rappresentanze
Diplomatiche italiane all’estero.
Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza svolge
funzioni che presentano
innumerevoli aspetti di immediata
utilità per tutta la collettività: le
Fiamme Gialle sono, infatti, al
servizio del cittadino! In tale
prospettiva è apparso utile fornire
a tutti i gentili Lettori brevi notizie
ed informazioni sulle principali
attività che vedono impegnati quotidianamente - i Finanzieri,
nonché dare qualche utile
suggerimento e consiglio per
evitare di essere vittima
inconsapevole di truffe e raggiri
o di non vedere rispettati i propri
diritti. Sulla base delle esperienze
operative e delle richieste di
informazioni che pervengono,
sempre più numerose, da parte
dei cittadini sono stati individuati
quei “casi” che più di frequente
si possono presentare nella vita
di tutti i giorni. Auspichiamo che
tale iniziativa possa riscontrare
il favore dei Lettori, rinviando per
ogni ulteriore richiesta di
informazione al sito internet
www.gdf.it ovvero all’indirizzo di
posta elettronica [email protected].
Foto tratta da “Il Finanziere”
Polizia di Stato
La Polizia di Stato è l’organo
preposto a garantire la sicurezza
e l’ordine pubblico. Dipende dal
Ministero dell'Interno attraverso
il Dipartimento della Pubblica
Sicurezza. L’istituzione della prima
autorità addetta alla pubblica
sicurezza risale al Regno di
Sardegna (1848), quando il re
Carlo Alberto decretò la nascita
del Corpo delle Guardie di Pubblica
Sicurezza, già allora alle
dipendenze del Ministero
dell’Interno. Potenziata prima
dell’avvento del Fascismo, sciolta
da Mussolini e poi ricostituita nel
1925, l’Autorità di Pubblica
Sicurezza ha sempre
rappresentato un punto saldo per
i cittadini in termini di aiuto nel
momento di necessità. Nel 1964
nacque l’Accademia per la
formazione degli Ufficiali. Nel 1981
la legge n. 121 portò alla
formazione della Polizia di Stato
come oggi noi la conosciamo,
definendola un “corpo civile
militarmente organizzato” a tutela
dello Stato e dei cittadini contro
reati e azioni di turbativa dell’ordine
pubblico. La Polizia di Stato, per
poter operare efficacemente in
tutti i settori dove la sicurezza del
cittadino può essere messa in
pericolo, ha oggi una struttura
molto articolata, divisa in numerosi
settori: dalla Polizia Stradale a
quella Cinofila, dalla Polizia delle
Comunicazioni (molto attiva negli
ultimi anni nel settore truffe su
internet) a quella Scientifica, dai
NOCS (Nuclei Operativi Centrali
di Sicurezza - utilizzati in missioni
particolarmente pericolose) ai
Reparti Mobili.
Municipio di Cavriago (Foto: Roberto Rozzi)
Scuola Elementare “De Amicis” (Foto: Roberto Rozzi)
Comune di Cavriago
Edizione 2008
Sommario
Direttore Editoriale:
MAURIZIO COSTANZO
Raggiungere il Comune ..........................pag. 10
Consulente Editoriale
ai testi giuridici:
ANTONIO LUBRANO
Cartina capoluogo ................................pag. 11
Numeri utili - Emergenze ........................pag. 12
Al servizio del Cittadino ........................pag. 13
. ACQUISTI ....................................................pag. 16
. AMBIENTE ..................................................pag. 20
. ANIMALI ....................................................pag. 23
. CASA ........................................................pag. 26
. FAMIGLIA
..................................................pag. 30
. SALUTE E SERVIZI SOCIALI ..........................pag. 35
. SERVIZI FUNEBRI ..........................................pag. 40
Elenco Telefonico Attività del Comune ......pag. 42
Consigli per gli Acquisti..........................pag. 51
Direttore responsabile: TIZIANO MOTTI
Licenziatario del marchio/format:
Gruppo Guide Italia Srl
www.guideitalia.net
Editore: Gruppo Guide Italia Srl
Società Unipersonale - 31033 Castelfranco Veneto (TV)
P.zza Serenissima, 60 - Fax 0422 029820
Testata: Guida del Cittadino
Autorizzazione del Tribunale
di Reggio Emilia n. 939 del 23/01/1997
Testata iscritta al Registro Operatori
della Comunicazione n. 9259
Servizi fotografici:
Roberto Rozzi
In copertina: Piazza Zanti e il Campanile della
Chiesa di San Nicolò
Immagini relative alla Guardia di Finanza tratte da:
“Il Finanziere” edito dall’Ente Editoriale per il
Corpo della Guardia di Finanza
Foto di Maurizio Costanzo: Luca Rebecchini
Testi relativi alla Guardia di Finanza forniti dal
Comando Generale della Guardia di Finanza.
Testi relativi alla Polizia di Stato approvati dal Ministero
dell'Interno, Dipartimento di Pubblica Sicurezza.
Testi relativi all'Arma dei Carabinieri elaborati dalla
redazione sulla base delle informazioni disponibili
nel sito ufficiale: www.carabinieri.it
Testi delle Forze dell'ordine sottoposti all'attenzione
dei competenti uffici.
Altri testi a cura della redazione interna.
Supervisione dei testi giuridici: Avvocato J.C. Cataliotti
Testi relativi al Difensore Civico a cura del Dott. Angelo Baratelli
Guida del Cittadino: Copyright 2007
Casa Editrice: GRUPPO
GUIDEITALIA
www.guideitalia.net
Questo Periodico è iscritto
all’Unione Stampa Periodica Italiana
Diffusione: Gratuita ai nuclei famigliari e alle attività economiche del Territorio Comunale di Cavriago
Distribuzione a cura di: Poste Italiane Spa
Stampa: Novembre 2007
Tipografia: Litograf Editor - Città di Castello (PG)
Testo di Adesione Presidenziale: telegramma del 03 Luglio 2007, mittente:
Segretariato generale del Presidente della Repubblica.
Immagini, Stemma Presidenziale e grafica tratti dal sito ufficiale della Presidenza della Repubblica: www.quirinale.it.
I portici di Piazza Zanti e l’antica ciminiera del Centro
“La Cremeria” (Foto: Roberto Rozzi)
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 30.06.2003 n. 196 l’Editore dichiara che
gli indirizzi utilizzati per l’invio in abbonamento postale provengono da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili a chiunque e che il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell’interessato. Ciò nonostante,
in base all’art. 13 dell’informativa, il titolare del trattamento ha diritto di opporsi all’utilizzo dei dati facendone espresso divieto tramite comunicazione
scritta da inviarsi alla sede di Gruppo Guide Italia Srl.
Tiratura: 4.700 copie
10
RAGGIUNGERE
IL COMUNE
Come arrivare
In automobile:
Il Comune di Cavriago è facilmente raggiungibile dall’Autostrada
A1, uscendo al casello di Reggio
Emilia e imboccando la Strada
Provinciale per Montecchio Emilia.
Cavriago è inoltre raggiungibile
dalla SS 9 Via Emilia, deviando in
località Cella in direzione di Cavriago. Provenendo da Parma o da
Vetto, Cavriago si raggiunge dalla
SS 513.
❏ Per informazioni:
- Autostrade SpA
www.autostrade.it
e-mail: [email protected]
Numero verde 800 683683
Infotraffico: Tel. 840 042121
- ANAS SpA
www.stradeanas.it
URP - Tel. 06 44462117/352
Il Comune di Cavriago
La Provincia di Reggio Emilia
Superficie: Kmq 17,01
Altitudine: mt 78 slm
Prefisso telefonico: 0522
C.A.P.: 42025
Popolazione: 9.490
(aggiornato al 31/08/2007)
Confini: Bibbiano, Reggio Emilia
Frazioni e centri abitati: Case
Nuove, Corte Tegge, Quercioli.
Regione: Emilia Romagna
Superficie: Kmq 2.293
Prefissi telefonici: 0522; 0536
C.A.P.: 42100; 42010-42049
Targa automobilistica: RE
Numero di comuni: 45
Province confinanti: Mantova,
Parma, Massa Carrara, Lucca,
Modena.
Cartina del territorio
PIACENZA
A22
A1
SS9
PARMA
SP18
SP513 SP12
SS9
MODENA
SS9
CAVRIAGO
BOLOGNA
A15
SS63
In aereo:
Elenco Vie
L’aeroporto più vicino è quello di
Parma “Giuseppe Verdi”.
Arduini C. (Via) ................6
Arduini E. (Via) ................6
www.aeroportoparma.it
Aspromonte (Via)..........5/6
❏ Per informazioni:
Barilli S. (Via) ..................6
ENAC
(Ente Nazionale per l’Aviazione Bassetta (Strada) ........2/4
Bendery (Piazza) ..............3
Civile)
Boncompagni (Via) ..........4
www.enac-italia.it
Bonilauri G. (Via)..............6
Call Center: Tel. 898121
Borghetto (Via)................3
In treno:
Il comune è dotato di propria stazione ferroviaria sulla linea Reggio
- Canossa dell’Azienda Consorziale Trasporti di Reggio Emilia.
Per i collegamenti con Milano e
Bologna la stazione dei treni più
vicina è quella di Reggio Emilia.
❏ Per informazioni:
Trenitalia - Ferrovie dello Stato
www.trenitalia.com
www.ferroviedellostato.it
Call center: Tel. 892021
REGGIO E.
Ferretti (Via) ................4/6
Frank A. (Via) ............1/3/4
Fratelli Cairoli (Via) ......3/4
Galli O. (Via)....................6
Garibaldi (Piazza) ............5
Gazzolo (Via) ..................4
Generale L. Reverberi (Via)
....................................4
Girondola (Via) ................5
Campofiori (Via) ..............5 Govi D. G. (Piazza) ..........5
Canale (Via del) ..............5 Govi D. G. (Via)................5
Caramaschi (Via) ............6 Gramsci (Via) ..................6
Case Nuove (Via) ..........4/6 Guardanavona (Via) ....1/2/3
Cavour (Via) ....................3 Lenin (Piazza) ..................6
Cristo (Via del) ............5/6 Ligabue (Via) ..................6
Croce (Via)......................4 Luxemburg (Via) ..............6
De Amicis (Via) ............5/6 Majakowskij (Via) ............5
De Gasperi A. (Via) ..........6 Manfredi (Via) ................6
De Rosa (Via) ..................6 Marconi (Via) ..............3/5
Don Milani (Piazza) ..........5 Martiri 7 Luglio (Via) ........6
Don Pietro Tesauri (Via) ...... Marzabotto (Via)..............6
............................3/4/5/6 Matteotti (Via) ................6
Don Sturzo (Via) ..............6 Mazzini (Piazza) ..............3
Dossetti (Piazza)..............5 Melloni A. (Via)................6
Fermi E. (Via) ..............3/5 Mentana (Via)..................6
Mercato (Via) ..................5
Mille (Via dei) ..............5/6
Mora P. (Via)................4/6
Nove Biolche (Strada delle) 1
Ospitaletto (Via) ..............5
Paterlini S. (Via) ..............6
Pisacane (Via) ................6
Pozzo Piola (Via) ..............3
Puskin (Via) ....................6
Quattro Novembre (Via)....6
Quercioli (Via) ..............1/3
Razeto (Strada) ............1/2
Repubblica (Via della) ....5/6
Risorgimento (Via) ..........6
Rivasi (Via) ..................3/5
Roma (Via) ..................4/6
Sarti (Via) ......................6
Scotellaro (Via)................6
Spallanzani (Via) ..........4/6
Spato (Via) ..................4/6
Tagliavini (Via)..................5
Tolstoj (Via)..................5/6
Venti Settembre (Via)....3/4
Violi (Via) ........................6
Zanti A. (Piazza) ..............5
RAGGIUNGERE
IL COMUNE
1
RAZETO
2
NA
VO
NA
RAZETO
DA
DA
AR
STRA
PARMA
STRADA
BAS
SET
TA
STRADA
MANTOVA
GU
Lombardia
11
NO
STR
ADA
VI A
QU
ER
E
CIO
LI
DELL
VE
NORD
NORD
VO
NA
VIA
BI
O
LC
H
E
BA
SS
ET
TA
SET
TEM
BR
E
XX
BO
NIL
AU
RI
SPA
LLA
NZ
AN
I
AR
DU
IN
I
TO
DI
SA
SCI
GRAM
CA
RA
MA
SC
HI
VIA
DE
NF
MA
VIA
VIA MARTIRI
7 LUGLIO
VIA
VIA
VIO
LI
V. MARZ
ABOTT
O
VIA
REP
UBB
LIC
A
RE
VIA
6
NUO
VE
PIA
LENZZA
IN
VIA
V. L
UX
EM
BU
RG
VIA
IV
NO
VEM
BRE
MA
TTE
OT
TI
VIA
VIA
C. A
RDU
INI
SCI
GRAM
VIA A. MELLONI
RT
I
VIA
CAS
E
G.
VIA
RISORGIMENTO
O.
GAL
LI
VIA
VIA
G ASP
ERI
S. P
ATE
RLIN
I
M ILLE
AS
PR
O
M
O
NT
E
OJ
LST
TO
FER
RET
TI
DE
LLA
DE
CAN
E
VIA
DE
I
VIA
FER
RET
TI
P.
MO
RA
VI
A
VIA
VIA
VIA
TO
L
DE
PIAZZA
DON
MILANI
VIA
A.
PISA
SA
PUS
KIN
VIA
GIRON
DO
LA
VIA
MA
JA
KIW
S KI J
DON
STU
RZO
VIA
VIA
VIA
VI
A
VIA
SCO
TEL
LAR
O
VIA
VIA
VIA
VIA
BAR
ILLI
S.
VIA
VIA
ASP
ROM
ONT
E
VIA
SPA
TO
VIA
DE
AM
ICI
S
PIAZZA
DOSSETTI
UB
BLIC
A
VIA
NOU
VE
LIG
AB
UE
Toscana
VIA
1
VIA
OS
PIT
ALE
TTO
RE
P
VIA
PIAZZA
D. G.
GOVI
CAM
POF
IOR
I
GIRON
DOLA
CAN ALE
5
V. ME
NTAN
A
VIA
VIA
PIA
GAR ZZA
IBAL
DI
GOVI
PIE
TRO
DE
LL
PIA A
A. ZZA
ZA
NT
I
VIA
G.
VIA
REV
ERB
ERI
CRIS
I
TA
GL
IAV
IN
I
RM
DON
VIA
ME
RC
ATO
FE
GEN
. L
.
VIA
CAS
E
VIA
VI
A
VIA
DEL
VIA
BO
NC
OM
PA
GN
I
SET
TEM
BR
E
CAIR
OLI
XX
VI
A
F.LL
I
TESAU
RI
D.
3
UR
VIA
RIVA
SI
E.
CROCE
ER
NE
S
VIA
BO
RG
HE
TT
O
CA
VO
GAZ
ZOL
O
VI
A
MA
RC
ON
I
VIA
VIA
VIA
VIA
VIA
RO
M
A
NA
DA
AR
GU
P
MAIAZZ
ZZ A
IN
I
A
RIVA
SI
RIV
AS
I
CRO
CE
2
VI
P
B E I AZ Z
ND A
ER
Y
VIA
1 Municipio
2 Carabinieri
3 Stazione Ferroviaria
VIA
VIA
4
LEGENDA
PIO
LA
CA
VO
UR
CAVRIAGO
CENTRO
RO
A
VI
O
ZZ
PO
NA
VO
FRA
NK
3
A
VI
VIA
ST
RA
D
A
ANN
A
A
VI
REGGIO EMILIA
VI
A
LI
IO
RC
UE
Q
A
N
A
RD
A
U
G
VIA
12
NUMERI
UTILI
Arma dei Carabinieri
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
112
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Tel. +39 06 80982935
Fax +39 06 80982934
Videotelefono e SMS
Tel. +39 06 8073679
Sito: www.carabinieri.it
E-mail: [email protected]
Polizia di Stato
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
113
Per informazioni consultare
il sito internet: www.poliziadistato.it
Da cellulare UMTS/GPRS:
www.poliziadistato.mobi
Vigili del Fuoco
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
115
Per informazioni consultare
il sito internet: www.vigilfuoco.it
Da cellulare UMTS/GPRS:
www.vigilfuoco.mobi
Guardia di Finanza
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
117
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Tel. +39 06 44223726
+39 06 44222601
Fax +39 06 44223745
Sito: www.gdf.it
E-mail: [email protected]
Emergenza Sanitaria
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
118
Emergenze
Soccorso Pubblico di Emergenza
Polizia di Stato ..................Tel. 113
Carabinieri
Pronto Intervento ..............Tel. 112
Guardia di Finanza
Pronto Intervento ..............Tel. 117
Emergenza Sanitaria
Pronto Intervento ..............Tel. 118
Vigili del Fuoco
Pronto Intervento ..............Tel. 115
Corpo Forestale dello Stato
Emergenza Incendi ..........Tel. 1515
Soccorso ACI
Pronto Intervento ........Tel. 803116
Viaggiare Informati
A cura del CCISS..............Tel. 1518
PRESIDI LOCALI
Carabinieri: Stazione di Cavriago
Via XX Settembre, 7/2
........................Tel. 0522 371747
Guardia di Finanza di Reggio Emilia
Via G. Mazzini, 4
........................Tel. 0522 452333
Polizia di Stato di Reggio Emilia
Via Dante Alighieri, 10
........................Tel. 0522 458711
Polizia Stradale di Reggio Emilia
Viale Timavo, 21
........................Tel. 0522 407911
Vigili del Fuoco di Reggio Emilia
Via Canalina, 8
........................Tel. 0522 325411
VIOLENZE ALLA PERSONA
Telefono Azzurro
Minori ..........................Tel. 19696
Adulti ..................Tel. 199 151515
Maltrattamento Minori........Tel. 114
Antiviolenza donne............Tel. 1522
Antibullismo..........Tel. 800 669696
Municipio
Comune di Cavriago
Piazza Don G. Dossetti, 1
........................Tel. 0522 373411
www.comune.cavriago.re.it
Uffici Comunali
Ambiente ..........Tel. 0522 373439
Anagrafe ............Tel. 0522 373459
Commercio (Sportello Unico per Attività Produttive)
........................Tel. 0522 373429
ComuneInforma ..Tel. 0522 373474
Cultura ..............Tel. 0522 373469
Edilizia Privata ....Tel. 0522 373434
Giovani e Sport
..Tel. 0522 373467 - 0522 373468
Lavori Pubblici ....Tel. 0522 373475
Scuola ..............Tel. 0522 373454
Segreteria del Sindaco
........................Tel. 0522 373484
Stato Civile ........Tel. 0522 373459
Ufficio Tributi
..Tel. 0522 373427 - 0522 373428
Servizi Sociali
Via Aspromonte, 2
........................Tel. 0522 577097
Polizia Municipale Val d’Enza
- Sede di Cavriago - Via De Amicis, 5/b
........................Tel. 0522 372224
- Sede di Montecchio Emilia
Via Don Borghi....Tel. 0522 865048
Farmacie
Farmacia Comunale
Via della Repubblica, 49/B
........................Tel. 0522 371790
Farmacia San Terenziano
Via Don Tesauri, 2/C
........................Tel. 0522 575668
SALUTE E SANITÀ
Poste
Ospedale Franchini di Montecchio E.
Ufficio Postale Cavriago
Via Barilla, 16
........................Tel. 0522 860111 Via Spato, 26/A ..Tel. 0522 375611
AL SERVIZIO
DEL CITTADINO
13
Arma dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Stazione di Cavriago: Via XX Settembre, 7/2 - Tel. 0522 371747
L’Arma dei Carabinieri è
chiamata a presidio del
territorio ed alla sicurezza dei
cittadini. Ci si può rivolgere
ai Carabinieri in caso di furto
di beni o documenti, per
chiedere di riportare l’ordine
pubblico (ad esempio nel caso
di liti tra vicini di casa o
schiamazzi notturni);
intervengono in caso di
incidente stradale, forniscono
informazioni su come ottenere
il porto d’armi, assistono il
cittadino vittima di reati, ecc.
Gli ambiti di intervento dell’Arma CC sono molteplici. Al fine di garantire un aiuto immediato
e competente in ogni questione sono stati istituiti diversi Comandi (alcuni elencati qui di
seguito), ognuno con un ruolo specifico.
Comando Carabinieri Antifalsificazione
Monetaria
Il personale di questo reparto è altamente
specializzato e continuamente aggiornato,
teoricamente e praticamente, al riconoscimento
del falso nummario ed alla conoscenza delle
tecniche utilizzate dai falsari. Il Nucleo Operativo
venne istituito nel 1992, elevato a rango di
Comando nel 1999. Quando si parla di
falsificazione monetaria non si intendono le solo
banconote e monete (EURO e altre valute), ma
anche i titoli di Stato o di credito di varia natura,
assegni, carte di credito, valori bollati, ecc.
Comando Carabinieri per Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente
É il reparto specializzato per il controllo del rispetto delle norme di tutela
la Tutela della Salute
I Nuclei Antisofisticazioni e
Sanità dell’Arma dei Carabinieri
sono una delle divisioni più
conosciute dai cittadini e tra
quelle che possono vantare il
maggior numero di
riconoscimenti ed attestati di
benemerenza. I NAS furono
istituiti nel 1962, quando il
fenomeno delle sofisticazioni
alimentari cominciò a destare
preoccupazione nell’opinione
pubblica. Da allora la presenza
dei NAS sull’intero territorio
italiano è andata via via
incrementandosi, ed oggi
dispone di circa 1.000 unità
specializzate.
ambientale. Il primo nucleo operativo è attivo già dal 1986: l’Italia è stata
la prima nazione in Europa ad intuire che le problematiche legate all’ambiente,
le violazioni alle disposizioni ambientali, i reati contro l’ambiente necessitavano
di un’attenzione specifica. Il reparto è organizzato su base interprovinciale
e garantisce una presenza qualificata sull’interno territorio nazionale.
I RIS
I RIS sono i Reparti Investigazioni Scientifiche, uno dei reparti del servizio
investigazioni scientifiche dell’Arma dei Carabinieri. I RIS sono alle dipendenze
del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (Ra.C.I.S.) ed
operano in collaborazione le 29 Sezioni Investigative Scientifiche presenti
sul territorio nazionale, e che costituiscono l’organo tecnico-scientifico
specializzato nei sopralluoghi sulle scene del crimine e nelle tecniche
antidroga. I reparti dei RIS sono 4, ognuno con specifiche competenze:
quello di Roma si occupa dei casi dell’Italia centrale e di quelli più complessi
a livello nazionale, mentre quelli di Parma, Cagliari e Messina sono
competenti, rispettivamente, per indagini tecniche in nord Italia, in Sardegna
ed in Calabria e Sicilia.
Per contattare l’Arma dei Carabinieri e chiederne l’intervento il cittadino ha a disposizione il numero gratuito 112
14
AL SERVIZIO
DEL CITTADINO
Guardia di Finanza
Comando di Reggio Emilia: Via G. Mazzini, 4 - Tel. 0522 452333
I COMPITI DELLA GUARDIA DI FINANZA
La Guardia di Finanza è un Corpo di polizia ad ordinamento militare, posto al servizio
della collettività per la salvaguardia della sicurezza economica e finanziaria del Paese
e dell'Unione Europea.
Alla Guardia di Finanza sono attribuiti compiti primari in materia di:
- contrasto all’evasione fiscale, ai fini della tutela delle entrate di
bilancio dello Stato, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione
Europea;
- controllo della spesa pubblica, per la prevenzione e la repressione
degli illeciti commessi in danno delle uscite dei bilanci nazionale,
comunitario, regionale e degli Enti locali;
- tutela del mercato dei capitali, al fine di garantire il corretto
funzionamento del sistema bancario e finanziario e la salvaguardia
dei risparmiatori, specialmente per il contrasto dei fenomeni dell’usura
e del riciclaggio di proventi illeciti;
- tutela del mercato dei beni e servizi, a difesa degli interessi dei
consumatori e delle imprese, mediante la prevenzione e la repressione
dei reati in danno dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale
e degli illeciti in materia di concorrenza;
- concorso nei servizi di
tutela dell’ordine e della
sicurezza pubblica, per
finalità rivolte principalmente al contrasto
dei traffici illeciti internazionali e dell’immigrazione clandestina;
- concorso alla difesa
militare del Paese;
- collaborazione con altri
Organi istituzionali, in
relazione alle competenze specialistiche
primarie di polizia
economica e finanziaria.
Foto tratte da “Il Finanziere”
Per qualunque tipo di segnalazione ed informazione il cittadino ha a disposizione il numero
gratuito 117
AL SERVIZIO
DEL CITTADINO
15
Polizia di Stato
www.poliziadistato.it
Questura di Reggio Emilia: Via Dante Alighieri, 10 - Tel. 0522 458711
Polizia Stradale di Reggio Emilia: Viale Timavo, 21 - Tel. 0522 407911
La Polizia di Stato garantisce
la sicurezza dei cittadini in ogni
luogo (mare, montagna, città),
sulle strade, sulla rete
Internet. Dal 2002 è nata la
figura del Poliziotto di
Quartiere che, insieme alla
corrispondente figura
appartenente all’Arma dei
Carabinieri, costituisce la
cosiddetta Polizia di
Prossimità. In ogni provincia
la Questura è la proiezione
territoriale del Dipartimento
di Pubblica Sicurezza, e dirige
e organizza l’attività della
Polizia Stradale: si occupa di preservare l’ordine pubblico
sulle strade, di accertare le violazioni al codice della strada, di
coordinare le operazioni di soccorso in caso di incidente. Ha
inoltre un ruolo attivo nelle prevenzione delle cosiddette “stragi
del sabato sera”, sensibilizzando la popolazione, i giovani in
particolare, sui rischi legati alla guida in stato di ebrezza ed alle
alte velocità.
Polizia di Stato nella Provincia.
Il Questore, nell'ordinamento
amministrativo italiano, è
Autorità Provinciale di Pubblica
Sicurezza. È coordinatore delle
forze di polizia impiegate in
servizi atti a garantire l'ordine
e la sicurezza pubblica.
Ecco di cosa si occupano alcuni dei settori
della Polizia di Stato:
Polizia delle Comunicazioni: si occupa di
contrastare gli illeciti provenienti da Internet,
sia che si tratti di frodi informatiche (diffusione
di virus, duplicazione di programmi, violazione
diritti d’autore) sia finanziarie (truffe con le
Polizia dell’Immigrazione e delle Frontiere: dal 2002, dei
carte di credito). Importantissima è la funzione
a seguito della legge n. 189 (più conosciuta come legge Bossidella Polizia contro il fenomeno della pedoFini) è stata creata la Direzione Centrale della Polizia dell’Immigrazione
pornografia.
e delle Frontiere. Spetta a questo settore della Polizia di Stato il
controllo e l’intervento in ogni questione riguardante l’immigrazione
clandestina.
Polizia del mare:
a diretta dipendenza della Questura
territorialmente competente, la Polizia del mare garantisce la
sicurezza in tutti gli ambienti lacustri, dai laghi al mare, e sulle
coste. Il presidio delle acque è affidato alle “volanti nautiche”,
mezzi in costante collegamento radio con la sala operativa della
Questura. Il centro di addestramento del personale si trova a
La Spezia.
Polizia Scientifica: dotata dei più Gli artificieri: si occupano dell’attività NOCS:
moderni sistemi e di tecnologie
all’avanguardia, la Polizia Scientifica si
occupa dell’analisi di ogni reperto (da
un capello ad una fibra di tessuto),
impronta digitale o prova rinvenuti sulla
scena di un crimine.
antisabotaggio e della bonifica di
ambienti provvedendo al disinnesco di
ordigni esplosivi. Il personale è
sottoposto a continuo addestramento
ed aggiornamento, in collaborazione con
i corrispondenti organi internazionali.
Tiratori scelti: perfettamente addestrati Cinofili: il reparto è utilizzato
nell’uso delle armi, vengono impiegati in
situazioni di protezione (a distanza) di
personalità od obiettivi sensibili. Sono dotati
di sofisticati armamenti e dei sistemi
tecnologici più moderni. É necessario essere
in possesso di specifici requisiti psico-fisici
per poter entrare a farne parte.
soprattutto nei presidi di
frontiera (terrestri e marittimi)
in ausilio all’attività di
repressione dell’immigrazione
clandestina e alla lotta al
contrabbando di sostanze
stupefacenti e illecite.
è il reparto addetto ed
addestrato alle operazioni ad alto
rischio. Il NOCS è salito alla ribalta
delle cronache più volte in caso di
liberazioni di ostaggi o irruzioni per
la cattura di criminali e terroristi.
É definito anche ”unità di assalto“;
agisce preferibilmente di notte,
fedele al motto “silenziosi come la
notte”. Per poter entrare nel NOCS
è necessario superare durissime
prove fisiche. Il personale che ne fa
parte è addestrato all’uso di ogni
tipo di arma e di esplosivo, è in grado
di arrampicarsi sulla roccia e di
gettarsi con il paracadute.
Il cittadino ha a disposizione il numero gratuito 113 per richiedere aiuto al più vicino presidio di Polizia di Stato
ACQUISTI
16
d’acquisto. Oltre alla garanzia per
vizi risulta operante, praticamente
sempre, una garanzia per il buon
funzionamento della cosa venduta,
nel caso ovviamente che il macchinario o il bene siano suscettibili di
funzionamento in senso tecnico.
❏
?
❏
Da Sapere
Acquisti per corrispondenza
Nella vendita per corrispondenza
l’atto di vendita si conclude a distanza, permettendo la scelta della merce da parte dell’acquirente
attraverso cataloghi, coupon e canali pubblicitari in genere. I vantaggi sono il risparmio di tempo, i
prezzi competitivi, la consegna a
domicilio e la garanzia “soddisfatti
o rimborsati”, per cui il prodotto
può essere sostituito o ne può essere rimborsato il prezzo entro
10 giorni dalla data di consegna.
❏
Garanzia sulla
merce acquistata
Una normativa comunitaria del
2002 prevede che la garanzia predetta debba essere prestata per il
periodo minimo di due anni, anche
se sulla confezione o sulla documentazione allegata sia ancora riportata una data inferiore. È prevista la garanzia per i vizi della cosa
venduta. Occorre denunciarli entro
otto giorni dalla scoperta; il diritto
alla garanzia entro 1 anno dalla
consegna. In giudizio il compratore
potrà chiedere la risoluzione del
contratto o la riduzione del prezzo
Liquidazioni
Servizi del Comune
❏
Ambulanti
Dove rivolgersi:
Sportello Unico Attività Produttive
Piazza Don Dossetti, 1
Tel. 0522 373429
L’attività di commercio su aree
pubbliche si esercita su posteggi
dati in concessione oppure in forma itinerante. Rivolgersi all’ufficio
preposto per avere informazioni
su pratiche ed autorizzazioni, subentro, cessazione, ecc.
La vendita di liquidazione è autorizzata a ditte che si trovano in
particolari circostanze quali la
cessazione dell’attività, la sua cessione, il trasferimento in altri locali, ecc. Le merci esposte a tale tipo di vendita devono presentare
prezzi particolarmente favorevoli. ❏ Commercio in sede fissa
❏
Saldi
I saldi, ovvero le vendite di fine
stagione, permettono il deprezzamento delle merci invendute al
termine della stagione. La loro durata è limitata nel tempo e stabilita in due periodi dell’anno, generalmente al termine della stagione
invernale e di quella estiva. La ditta che intende cominciare la vendita in saldo è tenuta a comunicarlo al Comune entro un termine
indicato dallo stesso, precisandone la data d’inizio e la durata.
❏
Vendita tramite internet
È il cosiddetto e-commerce, nel
quale proposta di vendita ed accettazione vengono scambiati all’interno della rete internet tramite l’invio
di messaggi elettronici. In casi di
particolare esigenza di certezza
degli obblighi contrattuali, è prevista la possibilità di concludere contratti su internet a mezzo della cosiddetta firma digitale. I pagamenti
possono avvenire in forma elettronica tramite carta di credito oppure, successivamente, tramite bonifico bancario, vaglia postale, ecc.
Dove rivolgersi:
Sportello Unico Attività Produttive
Piazza Don Dossetti, 1
Tel. 0522 373429
L’attività commerciale si esercita
in riferimento a due settori merceologici: alimentare e non alimentare. Gli esercizi di vicinato
(di norma aventi una superficie di
vendita non superiore a 250 mq.)
si attivano dopo 30 giorni dalla
presentazione dell'apposito modello ministeriale, salvo interruzione. Le medie strutture e le grandi
strutture di vendita sono soggette
ad autorizzazione comunale.
L’esercente deve possedere i requisiti di moralità e, se tratta il
settore alimentare, anche quelli
professionali.
❏
Pubblici esercizi
Dove rivolgersi:
Sportello Unico Attività Produttive
Piazza Don Dossetti, 1
Tel. 0522 373429
Per l’apertura di esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande è necessaria
l’autorizzazione del Comune.
ACQUISTI
Il titolare deve essere in possesso
Polizia di Stato
dell’iscrizione al REC per l’attività
di somministrazione al pubblico.
❏ Pagamenti su internet
❏
Da qualche tempo sono attivi dei
metodi di pagamento “alternativi”
al bonifico bancario piuttosto che
Dove rivolgersi:
all’utilizzo della carta di credito o
Lavori pubblici Patrimonio ed Am- degli altri sistemi che conosciabiente - Segreteria amministrativa mo. Si tratta di strumenti affidaPiazza Don Dossetti, 1
bili, protetti da serie misure di siTel. 0522 373475
curezza elettroniche.
Per ottenere l’autorizzazione è necessario presentare apposita ri- ❏ PAYPAL
chiesta in Comune, completa di www.paypal.it
bollo ed accompagnata da copia È necessario registrarsi presso il
servizio, fornendo i dati della carta
della planimetria.
di credito (anche prepagata): dati
❏ Autorizzazioni sanitarie
che non sarà più necessario inserire ogni volta che si effettua un acper lavorazione e deposito
quisto. Viene creato una specie di
di sostanze alimentari
conto virtuale, a cui attingere per
Dove rivolgersi:
pagamenti on line o sul quale farsi
Sportello Unico Attività Produttive accreditare i proventi delle vendiPiazza Don Dossetti, 1
te. Nei siti aderenti, cliccando sulTel. 0522 373429
l’apposita icona, il pagamento verOccorre presentare al Comune ap- rà subito addebitato sulla carta di
posita domanda, accompagnata credito, ed i movimenti registrati
da: planimetria dei locali, certifica- sul conto PayPal. Nato nel 2000,
to di agibilità degli stessi, relazione dal 2002 il sistema è stato acquitecnica relativa ai locali ed alle at- stato da eBay, che ne ha vietato
l’utilizzo nei siti pornografici.
trezzature utilizzate.
Occupazione occasionale
di area pubblica
❏
❏ BANKPASS WEB
Dove rivolgersi:
Sportello Unico Attività Produttive
Piazza Don Dossetti, 1
Tel. 0522 373429
Possono richiedere l’autorizzazione
gli imprenditori agricoli e le cooperative agricole.
È necessario presentare domanda
al Comune, completa dell’iscrizione
nell’apposita sezione del registro
delle imprese, dell’autocertificazione antimafia e del certificato sanitario o autorizzazione sanitaria del
locale dove si effettua la vendita.
www.bankpass.it
È possibile creare una specie di
portafoglio virtuale, in cui inserire
tutte le carte di pagamento (carte
di credito e PagoBANCOMAT) che
vogliamo abilitare per gli acquisti
su internet. Ci si può registrare al
servizio presso una delle banche
aderenti. Al momento di effettuare un acquisto su internet su un
sito affiliato non sarà necessario
inserire i dati della nostra carta,
ma il codice univoco fornito alla
registrazione, poi scegliere quale
carta utilizzare tra quelle contenute nel portafoglio.
Vendita al dettaglio
prodotti coltivati
17
18
ACQUISTI
L’Avvocato
❏
Si può essere perquisiti
dal personale di sicurezza
di un negozio?
No. Secondo il Codice Penale, nel
caso in cui una persona sia sospettata di furto all’interno di un
negozio, non può essere perquisita
dal personale di sorveglianza, ma
solo dalle forze dell’ordine competenti. È tuttavia consentito a ogni
persona arrestare chi venga colto
nell’atto di commettere un furto.
La persona che procede all’arresto
è tenuta a consegnare, senza ritardo, l’arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla Polizia
Giudiziaria.
❏
Come posso essere risarcito per un acquisto effettuato
tramite televendita, nel caso
sia di scarsa qualità?
Dal 1992 il consumatore italiano è
tutelato per l’acquisto di merce al
di fuori degli esercizi commerciali,
grazie a una direttiva dell’U.E. Per
le cosiddette “vendite a distanza”
(televendite, internet, ecc.) è intervenuta una normativa a favore
del consumatore (D. Lgs. n.
185/99), che prevede il diritto di
“ripensamento” o recesso da parte dell'acquirente, e che consente
di recedere dal contratto e rispedire (entro i termini previsti) la
merce al mittente anche in assenza di particolari motivazioni.
❏
Ho diritto al cambio della
merce nel caso di prodotto
difettato o non conforme?
Sì. Il cambio è un diritto del consumatore. Sempre dietro esibizione
dello scontrino d’acquisto, in caso
di prodotto difettoso, il commer-
ciante è tenuto a provvedere alla
sua sostituzione o, in mancanza,
ad emettere un buono d’acquisto
di importo corrispondente spendibile per un periodo da concordare.
Così è anche in caso di prodotto
non conforme: il commerciante è
tenuto a fornire il bene come richiesto, descritto, reclamizzato e,
ai sensi del D. lgs. 24/02 ,a riparare o sostituire il capo oppure a
ridurre il prezzo o restituire quanto pagato.
❏
Guardia di Finanza
❏
Contraffazione
di un prodotto
MERCI CONTRAFFATTE
Il fenomeno della contraffazione
non riguarda solo il settore dell’abbigliamento o delle monete,
ma anche quello dei giocattoli, dei
farmaci, degli alimenti, dei cosmetici, dei detersivi, ecc.
PRIMO SEGNALE
Il ristoratore è obbligato a
DELLA CONTRAFFAZIONE
esporre i prezzi delle pietanze? Un eccessivo divario tra il prezzo
Sì, in quanto il cliente ha il diritto di mercato del bene e quello ordidi sapere in anticipo quanto potrà nariamente applicato dalle reti di
spendere una volta seduto al tavo- vendita ufficiali può già rappresenlo del ristorante. A stabilirlo è tare un probabile indice della conl’art. 180 del regio decreto n. 635 traffazione. Salvo che non si tratti
del 1940, tuttora in vigore. Se nel di prodotti fuori produzione o in
ristorante non vi è l’esposizione svendita, non illuderti di aver trodei prezzi né in un listino sui tavoli vato un “buon affare”.
né su un cartello esposto al pubblico, il cliente potrebbe contesta- PERICOLI DERIVANTI
re il pagamento del conto arrivan- DAL LORO UTILIZZO
Tali prodotti costituiscono, oltre
do addirittura a non pagare.
❏
Chi ha acquistato un
computer, ma non possiede
un televisore, deve pagare
il canone RAI?
Sì. Secondo quanto disposto dal
regio decreto 246 del 21 febbraio
1938 (e successive integrazioni e
modifiche) deve pagare il canone
chiunque possegga “apparecchi
atti o adattabili alla ricezione delle
trasmissioni radio televisive”.
Il computer, infatti, secondo l’interpretazione corrente, può essere “adattabile alla ricezione delle
trasmissioni radio televisive” in
quanto può essere facilmente dotato di scheda tv che lo metta in
condizione di trasformarsi in una
televisione.
che un danno per l’economia nazionale, anche un potenziale pericolo per la tua salute, a causa
dell’assenza di garanzie di sicurezza dei materiali utilizzati e delle
procedure attuate per fabbricarli.
CAUTELE DA ADOTTARE
Per gli acquisti “sicuri” è opportuno rivolgersi sempre a distributori
autorizzati in grado di fornire evidenti garanzie sull’origine dei prodotti. Controlla sempre le etichette dei prodotti acquistati e diffida
di quelli privi delle indicazioni d'origine e del "marchio CE".
Sanzioni.
Tieni sempre presente che esistono sanzioni anche per chi acquista
prodotti contraffatti!!!
AL SERVIZIO
DEL CITTADINO
Il Difensore Civico
Il Difensore Civico è un istituto
amministrativo (non politico)
nato per tutelare il cittadino
davanti alla Pubblica
Amministrazione ed ai
privati gestori di pubblici
servizi (gas, acqua, trasporti
pubblici, ecc.). Per comprendere
meglio il ruolo del Difensore
Civico può essere utile una breve
premessa di carattere storico:
esso nasce, come istituto, in
Svezia nel 1809 ed assume da
principio il nome di Ombdusman,
che significa uomo ponte; il suo
compito era infatti quello di fare
da tramite, cioè di mediare, fra
le istanze dei cittadini e le
autorità amministrative dello
stato svedese. Nel sistema
giuridico italiano il Difensore
Civico integra il sistema di
garanzie previsto dallo stato di
diritto, contribuendo ad
interviene nei casi di
cosiddetta cattiva amministrazione; qualora
Il Difensore Civico
cioè un cittadino (ma anche una associazione o un
semplice portatore di interessi diffusi) ritenga che un
atto, un provvedimento o una mera omissione di una
pubblica amministrazione siano illegittimi può sottoporre,
senza particolari formalità, il proprio reclamo al
Difensore Civico. Detto reclamo può essere proposto
per iscritto (e inviato al Difensore Civico per posta
ordinaria, via fax o tramite email) oppure può essere
esposto oralmente ai funzionari che collaborano con il
difensore durante gli orari di ricevimento (che saranno
di seguito indicati). Ricevuto il reclamo, il Difensore
Civico prende contatto con la struttura amministrativa
competente, alla quale, in genere, dapprima richiede
chiarimenti; compie poi un approfondimento giuridico
della materia e, qualora ritenga fondato il reclamo del
cittadino, comunica alla Amministrazione le proprie
osservazioni in merito. Se del caso, indica anche la
condotta che ritiene più corretta nel caso di specie.
Qualora invece reputi infondato il reclamo, il Difensore
civico ne da comunicazione al cittadino, illustrando i
motivi di fatto e di diritto a sostegno della sua decisione:
in tal caso comunque assicura maggiore trasparenza
alla azione amministrativa. Il Difensore Civico ha poi
un ruolo di particolare importanza nella materia di
accesso agli atti, allorché chiamato a giudicare su un
diniego di accesso agli atti. A fine anno il Difensore
Civico è tenuto a presentare al Consiglio dell’ente che
lo ha nominato un’accurata relazione, nella quale
riassume i tutti i casi trattati nell’anno e segnala in
modo approfondito le questioni che riguardano folti
gruppi di cittadini ed anche quelle che hanno avuto una
conclusione diversa da quella che lui auspicava.
assicurare, da parte delle
strutture amministrative, il
rispetto delle norme e dei
principi fondamentali del
procedimento amministrativo.
Attualmente non è prevista la
figura del Difensore Civico
Nazionale, e questo organo è
su base regionale, provinciale,
comunale oppure a livello di
associazioni di comuni o
comunità montane, ad esempio.
È bene chiarire che il Difensore Civico non dispone
di poteri autoritativi, non può cioè imporre le proprie
decisioni alla Pubblica Amministrazione e dunque
annullare atti o sanzioni dalla stessa emessi, essendo
tale facoltà riservata al Tribunale Amministrativo
Regionale. Il Difensore Civico si serve invece della
propria capacità di persuasione per indicare agli
uffici pubblici la condotta amministrativa che nel
caso specifico ritiene più corretto adottare; in taluni
casi poi invita gli enti a motivare in modo più esteso
e chiaro le proprie determinazioni. Per questo si
afferma, in dottrina, che il Difensore Civico è un
magistrato di persuasione.
Le competenze del Difensore Civico sono connesse
a quelle dell’ente per il quale esercita il proprio
mandato; pertanto il Difensore Civico regionale è
competente nei confronti degli uffici della regione
Emilia Romagna e degli enti dalla stessa dipendenti
(Ausl, Arstud, Arpa) nonché nei confronti delle
amministrazione statali che hanno sede nel territorio
della regione. Il Difensore Civico provinciale e comunale
sono viceversa compenti, se nominati, nei confronti
degli uffici provinciali e comunali e degli enti, aziende
o dei consorzi da essi dipendenti (es. Hera). Esistono
poi alcuni difensori civici cd di settore, specializzati
cioè in alcune materie specifiche: fra di essi segnaliamo
il Garante del Contribuente competente in
materia fiscale, il Garante di Ateneo competente
in materia di didattica e di servizi universitari, il
Garante delle Persone recluse con competenza
sulle strutture carcerarie. Dovrebbe essere a breve
istituito, a livello regionale, il Garante del Fanciullo
con competenza sulle problematiche dell’infanzia.
Il Difensore Civico Regionale ha sede in Bologna, Viale A. Moro, 44
Tel. 051 6396382 - 800 515505 - Fax 051 6396383 - E-mail: [email protected]
Web: http://assemblealegislativa.regione.emilia-romagna.it/fr_ser_dif_er.htm
Orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30, lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 16.30
19
AMBIENTE
20
quantità di materiali da gettare
riempirebbe gli appositi cassonetti o le apposite campane (vetro,
carta, plastica).
Nelle isole ecologiche è possibile
conferire: materiale verde (sfalci,
potature, altri residui) e legname;
carta, vetro, plastica, alluminio;
farmaci; rifiuti ingombranti di origine domestica (mobili, elettrodomestici, ecc.), imballaggi; pile,
❏ Inquinamento dell’acqua
batterie d’auto, pneumatici; olii
La crescita demografica ed i nuovi per motori e per uso alimentare.
modelli di sviluppo hanno determinato un forte incremento dei fab❏ Riduzione consumi energetici
bisogni idrici e, al tempo stesso,
un peggioramento della qualità Anche i consumi energetici sono
delle risorse idriche.
stati disciplinati da una serie di
L’inquinamento delle acque sotter- leggi che prevedono l’adozione di
ranee, sfruttate per l’alimentazio- particolari misure per migliorare
ne dei nostri acquedotti, è sola- la produzione di riscaldamento,
mente meno evidente di quello energia elettrica ed acqua calda
delle acque di superficie, ma cer- in tutti gli edifici pubblici e privati.
tamente non meno dannoso. I La collaborazione del cittadino si
principali fattori inquinanti sono può concretizzare tramite azioni
da ricercarsi nell’uso agricolo di quali il controllo del buon funzionapesticidi, diserbanti o dallo scari- mento della caldaia per il riscaldaco delle deiezioni animali; dalle mento, delle dimensioni e dell’effiemissioni incontrollate del settore cienza della canna fumaria e di alindustriale e dallo scarico delle tri apparecchi per la combustioacque di fognature urbane; da av- ne; l’utilizzo di bruciatori, caldaie
venimenti casuali quali il ribalta- e tecnologie di nuova concezione
mento di una autocisterna o la che tengono conto di norme e sorottura di un serbatoio industria- luzioni tese a diminuire l’inquinale, nonché da cause naturali, qua- mento; la depurazione dei fumi
le l’intorbidimento dovuto alle pie- prodotti dalla combustione.
ne dei corsi d’acqua.
con l’introduzione di marmitte catalitiche, benzina a basso tenore o
senza zolfo, l’uso di carburanti alternativi alla benzina (metano
GPL), con il controllo periodico dei
gas di scarico degli autoveicoli e
con l’adozione di misure e correttivi tendenti a ridurre il numero di
automezzi in circolazione.
?
❏
Da Sapere
Inquinamento da rumore
La legge quadro in materia è la
447/1995, la quale ha posto dei
valori-limite, dei valori-attenzione
e dei valori-qualità, da osservarsi
nelle emissioni ed immissioni sonore nell’ambiente esterno e nell’ambiente abitativo.
La legge ha contribuito a determinare le competenze statali e regionali in materia, nonché a prevedere la predisposizione di documentazione di impatto acustico
per la costruzione o modifica di
edifici quali ad esempio discoteche, impianti sportivi e ricreativi,
ferrovie, ecc.
Anche nell’uso quotidiano dei veicoli occorre porre attenzione alle
emissioni sonore, essendo previste dal Codice della Strada norme
volte a limitare i rumori e a disciplinare l’uso dei dispositivi di se- ❏ Isole ecologiche
gnalazione acustica, con relative
sanzioni amministrative per l’ipo- Le isole ecologiche sono un tassello importantissimo per incretesi di inosservanza.
mentare la raccolta differenziata.
Sono luoghi custoditi dove il citta❏ Inquinamento da traffico
dino può portare tutti quei rifiuti
Per quanto riguarda l’inquinamen- che costituiscono un pericolo per
to urbano, l’abbattimento delle l’ambiente ovvero possono essere
emissioni gassose e particelle da recuperati.
autoveicoli si persegue con inter- L’invito è anche di usare le isole
venti di tecnologia motoristica, ecologiche quando la grande
❏
Salvaguardia dell’aria
Buco nell’ozono ed effetto serra
sono tra i problemi di inquinamento atmosferico più conosciuti e più
preoccupanti, al punto da dover
essere oggetto di diversi provvedimenti legislativi. Obiettivo primario
di questi ultimi è tentare di limitare, per quanto possibile, l’emissione di sostanze inquinanti nell’atmosfera. Ne consegue, pertanto, la
necessità di regolamentare alcune
AMBIENTE
delle cause di tale tipo di degrado
ambientale, a partire dagli scarichi
industriali per finire a quelli dovuti
al traffico. L’inquinamento da traffico di autoveicoli nelle aree urbane
trova la sua ragione di controllo e
limitazione anche nell’esigenza primaria e pubblica di tutela della salute del cittadino.
A tal fine sono stati istituiti valorilimite e valori-guida di qualità dell’aria, in modo da poter controllare
attentamente le varie emissioni atmosferiche.
❏
Tutela ambientale
Per definizione, l’ambiente è il complesso delle condizioni fisiche, chimiche, biologiche e sociali che permettono e favoriscono la vita di
tutti gli esseri viventi. Tutelare
l’ambiente significa intervenire in
diversi campi, che vanno dalla salvaguardia del patrimonio artistico
e naturale della terra alla difesa
dell’uomo e di tutte le forme di vita
animali e vegetali dalle diverse forme di inquinamento. Importanti
leggi sono state emanate in materia di inquinamento atmosferico,
idrico, elettromagnetico. Un passo
significativo in Italia è rappresentato dalla legge 8/7/1986, n. 349
del Ministero dell’Ambiente, che ha
creato e disciplinato il nuovo concetto giuridico di “danno ambientale”, riconoscendo il diritto dello
Stato di ottenere e richiedere in
sede giudiziaria il risarcimento del
danno arrecato all’ambiente.
Il primo Ente costituito (con decreto 496/93) con il preciso scopo di tutelare l’ambiente è stato
l’ANPA (Agenzia Nazionale per la
Protezione dell’Ambiente). Soppressa con il D.Lgs 300/1999, è
stata sostituita dall’Agenzia per la
Protezione dell’Ambiente e per i
Servizi Tecnici.
Servizi del Comune
❏
Tassa smaltimento rifiuti
Dove rivolgersi: Enia Spa
Via Nubi di Magellano, 1
42100 Reggio Emilia
Tel. 0522 2971
È tenuto a pagare la tassa ogni
cittadino che occupa locali e/o
aree ad uso abitativo o ad uso diverso. Sono escluse le aree comuni condominiali, le aree scoperte di pertinenza o accessorie di
abitazioni civili, le aree a verde.
Occorre presentare denuncia
completa di planimetria dei locali.
Il contribuente dovrà denunciare
ogni variazione (di superficie o di
utilizzo) entro gli stessi termini
della denuncia originale.
❏
Fornitura acqua potabile
Dove rivolgersi: Enia Spa
Via Nubi di Magellano, 1
42100 Reggio Emilia
Tel. 0522 2971
Il servizio si occupa di tutte le attività legate alla gestione del ciclo idrico: dalla fornitura di acqua potabile
ai servizi relativi all’uso, alla raccolta, alla depurazione, alla restituzione delle acque di scarico, sempre
nel rispetto e nella tutela delle risorse idriche e dell’ambiente.
❏
Fornitura gas metano
Dove rivolgersi: Enia Spa
Via Nubi di Magellano, 1
42100 Reggio Emilia
Tel. 0522 2971
Il servizio di distribuzione comprende tutte le attività che riguardano
la manutenzione delle reti, la realizzazione degli allacciamenti, la posa
dei misuratori d’utenza e la gestione della sicurezza degli impianti.
21
AMBIENTE
22
✒ L’Opinione
di Maurizio Costanzo
Molti di noi nell’attività professionale
combattono da anni
per la difesa dell’ambiente. Faccio parte
da tempo di Legambiente nella
speranza, attraverso i media, di
creare una coscienza ambientalista. Rispettare, insomma, il territorio dove siamo nati e dove comunque viviamo. L’uomo, e lo sapete,
ha distrutto l’ambiente. Ha creduto che il pianeta fosse eterno ed oggi, che i nodi stanno arrivando al
pettine, si guarda intorno smarrito. Per anni abbiamo supposto che
il buco dell’ozono si potesse recuperare con un rammendo. E invece
no: il buco dell’ozono poteva sparire anni fa se tutti i Paesi del mondo avessero sottoscritto un impegno serio. Non lo hanno fatto.
■ Il
ddl 2007 inasprisce le
pene per chi commette
reati contro l’ambiente,
ed in alcuni casi prevede
l’interdizione dalle attività
di impresa e dai pubblici
uffici.
■ La
raccolta differenziata
dei rifiuti permette di ottenere nuovi oggetti da
quelli che non usiamo più:
con la plastica si ottengono giochi e panchine, dalla carta cartoni da imballaggio, e tanto altro.
■ Dai
dati di Legambiente risulta che il 46% della frutta presenta uno o più residui di sostanze chimiche.
L’Avvocato
❏
A chi posso rivolgermi nel
caso di rumori molesti?
Se a provocare il rumore molesto
e non tollerabile è un’attività produttiva o un bar, il cittadino infastidito può presentare un’esposto
scritto al Comune. Se si tratta di
un rumore molesto provocato da
un vicino di casa, il condomino può
sollecitare l’intervento dell’amministratore. In caso di inerzia di quest’ultimo, è possibile rivolgersi direttamente al Giudice di Pace.
❏
Qual’è la pena per chi
causa un disastro ambientale?
❏
Qual’è la differenza tra
una lampadina normale
ed una a basso consumo?
Una lampadina a basso consumo
consuma fino all’80% di energia
elettrica in meno rispetto ad una
lampadina ad incandescenza.
Utilizzare le lampadine a basso
consumo contribuisce ad un minore fabbisogno energetico dell’abitazione o dell’ufficio, abbassando
quindi anche l’importo delle bollette energetiche. Il costo maggiore
delle lampadine a basso consumo
è compensato dalla durata:
10.000 ore, rispetto alle 1.000
della lampadina ad incandescenza.
❏
Che cos’è la Valutazione di
Impatto
Ambientale (V.I.A.)?
Il decreto legge entrato in vigore
nella primavera del 2007 ha ina- Si tratta di una procedura tecnicosprito le sanzioni per chi commet- amministrativa che si applica a
te reati contro l’ambiente. Nel ca- determinate categorie di progetti
so specifico di danno ambientale le pubblici o privati al fine di valutare
legge prevede la reclusione da 3 a la compatibilità di un’opera con
10 anni ed il pagamento di una l’ambiente circostante. Con la
multa da 32 mila a 250 mila Euro. V.I.A. vengono individuati gli effetti
Ricordiamo che il decreto legge che la realizzazione di un progetto
stabilisce che “si ha disastro am- avrà sulle risorse naturali del terbientale quando il fatto, in ragione ritorio, sulla flora e sulla fauna, sui
della rilevanza oggettiva o del- beni culturali ed artistici. Sono
l’estensione della compromissione, molteplici i tipi di progetto a cui
ovvero del numero delle persone viene applicata la V.I.A.: progetti
offese o esposte a pericolo, offen- agricoli o di acquicoltura, costrude la pubblica incolumità.”
zione di piste da sci o infrastrutture stradali, ecc.
❏ Che cosa significa
❏ Gli schiamazzi notturni che
“ecomafia”?
disturbano il riposo
Questo termine è stato coniato
costituiscono
reato?
anni fa da Legambiente ed è entrato talmente nel linguaggio co- Sì. Il Codice Penale stabilisce che
mune da essere contemplato nei chiunque disturbi le occupazioni o
dizionari della lingua italiana. Con il riposo delle persone con schiaecomafia si intendono tutte le atti- mazzi notturni, strepiti di animali o
vità di criminalità ambientale: dal con strumenti sonori o acustici
traffico e smaltimento illecito dei che emettano rumori oltre la sorifiuti all’abusivismo edilizio, dal glia di tollerabilità, venga punito
“racket” degli animali alle attività con un’ammenda o con l’arresto fidi escavazione illegali.
no a tre mesi.
ANIMALI
pastore di Charplanina; Cane da
pastore dell'Anatolia; Cane da pastore dell'Asia centrale; Cane da
pastore del Caucaso; Cane da Serra da Estreilla; Dogo Argentino; Fila brazileiro; Perro da canapo majoero; Perro da presa canario; Perro da presa Mallorquin; Pit bull; Pit
bull mastiff; Pit bull terrier; Rafeiro
do alentejo; Rottweiler; Tosa inu.
❏
Commercio e detenzione
di animali
?
Da Sapere
❏
Cani: le razze
definite pericolose
L’ordinanza del Ministro della Salute Turco sulla Tutela dell'incolumità
pubblica dall'aggressione di cani,
entrata in vigore nel dicembre
2006 (e con validità 12 mesi),
contiene la lista delle razze definite
“a rischio di aggressività”.
L’articolo 5 del decreto fornisce la
seguente definizione di cane aggressivo: “Si definisce cane con aggressività non controllata quel soggetto che, non provocato, lede o
minaccia di ledere l'integrità fisica
di una persona o di altri animali attraverso un comportamento aggressivo non controllato dal proprietario o detentore dell'animale.”
La lista delle razze è così composta: American Bulldog; Cane da
È assolutamente vietata la commercializzazione di specie di fauna
selvatiche minacciate da estinzione. Nel caso di possesso di queste specie, il proprietario è tenuto
a presentare denuncia presso gli
uffici del Corpo Forestale dello
Stato.
È vietato a chiunque commerciare
o detenere esemplari vivi di mammiferi e rettili selvatici che possono costituire pericolo per la salute
e l’incolumità pubblica. Il proprietario è tenuto a fare denuncia al Prefetto, il quale può autorizzare la
detenzione dei suddetti animali,
previa verifica delle apposite strutture. Rientrano nel divieto rettili
quali l’anaconda, il cobra, pitoni e
coccodrilli; mammiferi come leoni,
orsi, panda, pantere, scimmie, tigri, volpi.
Chi viola tali disposizioni incorre in
pesanti sanzioni pecuniarie.
23
24
ANIMALI
✒ L’Opinione
di Maurizio Costanzo
Si, sono un animalista. Ho sempre vissuto con molti cani.
Ho sempre combattuto la caccia. L’ho
talmente combattuta che una volta fui denunciato dai rappresentanti di una associazione venatoria regionale. Per fortuna trovai
un magistrato anche lui anti-caccia e la mia intemerata (“Quando
i cacciatori attraversano i vostri
terreni sciogliete i cani” oppure
“Signori cacciatori quando tornate a casa guardate le vostre mogli”) venne archiviata.
Recentemente un gorilla è scappato dallo zoo di Rotterdam e ha
creato un po’ di trambusto. Per
capirci: io sono e sarò sempre dalla parte del gorilla, del fagiano,
del coniglio e di tutti gli animali.
■ Nel
2006 sono state sequestrate 10.000 confezioni di farmaci dopanti
nel giro delle corse dei
cavalli, 143 i cavalli sequestrati.
■ Secondo
i dati del WWF,
nel nostro paese vi sono
circa 5.000 specie faunistiche endemiche, ossia
che vivono solamente in
Italia.
■ Secondo
i dati dell’Eurispes, nel 2002 in Italia
erano presenti più di 44
milioni di animali da compagnia, tra i quali quasi 7
milioni di cani e circa 7,5
milioni di gatti.
❏
Maltrattamento di animali: menti: reclusione da 3 mesi a 2 anni e multa da 5 mila a 30 mila Euro;
le sanzioni
La legge 189/2004 ha inasprito ❏ produzione, commercializzaziole sanzioni per i maltrattamenti, i ne e importazione di pelli di cani o
combattimenti clandestini, le gatti: arresto da 3 mesi ad 1 ancompetizioni non autorizzate e no o ammenda da 5 mila a 100
mila Euro, confisca e distruzione
l’abbandono di animali.
del materiale;
Ecco le principali sanzioni:
❏ sperimentazione senza aneste❏ chi maltratta un animale, per
sia se non autorizzata: reclusione
crudeltà o senza necessità, ri- da 3 mesi ad 1 anno o multa da 3
schia la reclusione da 3 mesi a 1 mila a 15 mila Euro.
anno o la multa da 3.000 a
15.000 Euro;
❏ Ordinanza
❏ l’uccisione, per crudeltà o sen- 12 dicembre 2006 del
za necessità, comporta la reclu- Ministro della Salute L. Turco
sione da 3 a 18 mesi;
❏ per l’abbandono di animali si ri- A dicembre 2006 è entrata in vischia l’arresto fino ad 1 anno o gore l’ordinanza del Ministro della
l’ammenda da 1.000 a 10.000 Salute Livia Turco sulla Tutela dell'incolumità pubblica dall'aggresEuro;
sione di cani. L'ordinanza resterà
❏ la detenzione incompatibile con in vigore per 12 mesi. Ecco alcuni
la natura degli animali comporta tra i principali contenuti:
l’arresto fino ad 1 anno o l’am- ❏ all’articolo 1 dell’ordinanza sono
menda da 1.000 a 10.000 Euro; introdotti i divieti all’addestramen❏ spettacoli o manifestazioni con to inteso ad esaltare l’aggressività
sevizie o strazio: reclusione da 4 dei cani, compresi quindi quelli apmesi a 2 anni e multa da 3 mila a partenenti alle 17 razze c.d. a ri15 mila Euro; aumento di un terzo schio di aggressività. Sono vietate
della pena se vi sono scommesse anche le operazioni di selezione e
clandestine o se ne deriva la mor- incrocio tra cani al solo scopo di
te dell’animale impiegato;
svilupparne l’aggressività e gli in❏ competizioni fra animali e com- terventi chirurgici non strettamenpetizioni non autorizzate: reclusio- te legati alla salute dell’animale;
ne da 1 a 3 anni e multa da 5 mi- ❏ l’articolo 2 introduce l’obbligo,
la a 160 mila Euro per chi li pro- per proprietari e detentori, di
muove, li organizza o li dirige; au- guinzaglio e museruola per tutti i
mento di un terzo della pena se le cani quando si trovano nei luoghi
predette attività sono compiute in pubblici all’aperto, nei locali pubconcorso con minorenni o da per- blici e sui mezzi di trasporto. Le
sone armate oppure sono pro- disposizioni non si applicano ai camosse attraverso video;
ni guida per non vedenti o non
❏ allevamento, addestramento, udenti;
fornitura animali per combattimen- ❏ l’articolo 6 delega alle Amminiti: reclusione da 3 mesi a 2 anni e strazioni territorialmente compemulta da 5 mila a 30 mila Euro;
tenti le decisioni e gli importi delle
❏ effettuazione di scommesse, an- sanzioni alle violazioni disposte
che se non presente ai combatti- dall’ordinanza.
ANIMALI
Servizi del Comune
❏
Anagrafe canina
L’Avvocato
❏
Il guinzaglio è obbligatorio
per tutti i cani?
Sì, in quanto la Corte di Cassazione
ha stabilito l’obbligo di guinzaglio
anche per cani addestrati. Precisamente, la Cassazione ha stabilito
che tutti i cani che hanno una altezza al garrese superiore ai trenta
centimetri e abbiano compiuto 8
mesi - anche se non compresi tra
le razze pericolose indicate nell’ordinanza del Ministero della Sanità
del 2006 - devono essere tenuti al
guinzaglio dal padrone che li porta
a spasso, anche se hanno ricevuto
un addestramento “alla convivenza”
con gli altri cani e le persone.
Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente
Piazza Don Dossetti, 1
Tel. 0522 373439
Fax 0522 575537
Tutti i proprietari e/o detentori di
cani hanno l'obbligo di effettuare
l'iscrizione all’anagrafe canina presso l'ASL o il Comune. L'iscrizione
consiste nella rilevazione su apposito libretto dei dati segnaletici del
cane, dei dati anagrafici del proprietario e nell'attribuzione di un
codice alfanumerico, contenuto in
un microchip che viene iniettato
sottocute al cane, solitamente dietro l'orecchio sinistro; per effettuare la procedura ci si può rivolgere
❏ Cosa posso fare se vedo
all’ASL o a veterinari abilitati.
un cane abbandonato in
Possesso di animali esotici autostrada?
Per informazioni consultare il sito In collaborazione con la Polizia Strainternet del Corpo Forestale dello dale, è stato attivato il numero 334
Stato (www.corpoforestale.it) alla 1051030, al quale è possibile inviare un sms con le informazioni sul
sezione “CITES”.
tratto autostradale interessato e
Il cittadino che possiede un anima- sulle condizioni dell’animale. Il mesle esotico è tenuto ad accertarsi saggio sarà inoltrato al Comando di
in quale categoria CITES è colloca- Polizia Stradale competente, attito: molti di essi possono essere vando al contempo le procedure e
detenuti e commercializzati senza le strutture che si occupano del readempiere a particolari obblighi, cupero degli animali. I messaggi
mentre altri, per l’elevato pericolo saranno anche pubblicati sul sito
di estinzione, sono soggetti a par- internet: www.prontofido.net.
ticolari tutele, come l’obbligo del
proprietario di comunicare ogni ❏ A chi posso rivolgermi per
spostamento dal luogo di custo- denunciare il maltrattamento
dia, e in caso di morte denunciar- di un animale?
ne il decesso. Nel caso di detenzione di alcuni mammiferi, rettili A qualunque organo di Polizia Giudied aracnidi, definiti pericolosi, da ziaria (Polizia di Stato, Carabinieri,
una legge del 1996, per la salute Guardia di Finanza, Corpo Forestae l’incolumità pubblica, i proprieta- le, Vigili urbani, ecc.). La LAV (Lega
ri sono tenuti a farne denuncia alla Anti Vivisezione) ha messo a dispoprefettura territorialmente compe- sizione dei cittadini il numero 848
tente, alla quale compete il con- 588.544 (al costo di una telefonata
trollo per un’adeguata detenzione urbana) per informazioni e sostegno
alle segnalazioni di maltrattamenti.
e custodia di tali animali.
❏
25
CASA
26
❏
Amministratore
di condominio
Per l’esercizio dell’attività di amministratore di condominio il codice civile non richiede uno specifico
titolo di studio né l’iscrizione ad
un albo professionale (è però in
corso d’esame un progetto di legge per l’istituzione di un registro
degli Amministratori presso la
Camera di Commercio, in cui dovranno essere annotati anche gli
Da Sapere
stabili amministrati).
Si tratta, pertanto, di un’attività
❏ Adeguamento impianti
che può essere esercitata da tutprivati e condominiali
te le persone che abbiano ragLa legge 46/90 ha reso obbligato- giunto la maggiore età e non siario l’adeguamento degli impianti in no state dichiarate né interdette
funzione nelle abitazioni installati né inabilitate.
prima del marzo 1990 ai parametri di sicurezza approvati dalla Co- ❏ Assemblea condominiale
munità europea e contemplati dalle
norme Uni-Cig. Le opere di ade- Quando i comproprietari di un imguamento interessano gli impianti mobile sono in un numero supeelettrici e di protezione da scariche riore a 4 devono riunirsi in aselettriche, gli ascensori e monta- semblea e nominare un amminicarichi, gli impianti idraulici e di ri- stratore. Qualora l’assemblea non
scaldamento, di protezione antin- provveda alla nomina dell’amminicendio. Gli interventi di adegua- stratore, la nomina stessa è fatta
mento devono essere effettuati da dall’Autorità Giudiziaria, su ricortecnici abilitati, che hanno l’obbligo so di uno o più condomini.
di rilasciare apposita certificazio- Il condominio riunito in assemblea
ne. Qualunque intervento che inte- può approvare un regolamento
ressi gli impianti idraulici o elettrici condominiale che disciplina le spedovrà comportare, al termine dei se, la vita interna del condominio
lavori, il rilascio di una certificazio- e la gestione delle cose comuni:
tale regolamento deve essere apne conforme alla legge citata.
?
provato dalla maggioranza degli
intervenuti che rappresenti almeno metà del valore dell’edificio.
❏
È bene sapere che ci sono differenze nell’acquistare un immobile
da una società privata oppure da
una cooperativa edilizia.
Nel primo caso si rientra nella
sfera delle norme sulla vendita
immobiliare, mentre se il cittadino
acquista una quota di una società
cooperativa edilizia, a prescindere
che rientri o meno nella legge sull’edilizia agevolata, ne diventa socio. Quindi avrà diritto ad essere
convocato in assemblea nei casi
previsti dalla legge, ha facoltà di
chiedere la convocazione degli
amministratori (per casi specifici), a sollecitare controlli da parte
dei sindaci revisori.
Qualunque sia il soggetto a cui ci
si affida, è bene chiedere informazioni: nel caso di un agente immobiliare è necessario verificare che
sia iscritto all’Ufficio Albi e Ruoli
degli Agenti Immobiliari presso la
Camera di Commercio.
Per una società privata si possono richiedere informazioni alla Camera di Commercio ed ai pubblici
registri immobiliari: si potrebbe
venire a conoscenza, ad esempio,
di protesti già in essere contro la
società oppure dell'esistenza di
vincoli a favore di terzi, o ancora
di una destinazione urbanistica
dell’immobile diversa da quella comunicata al cliente.
❏
VIDEOCONTROLLO AUTOMAZIONI ANTIFURTI
Tel. e Fax 0522 576399 - Via Aspromonte, 5/A
42025 CAVRIAGO (RE)
E-mail: [email protected]
Ruben Giglioli Cell. 335 5913998
Compravendita immobiliare
Contratto di locazione
Il locatore, attraverso un contratto di locazione, si impegna a far
godere al conduttore il bene immobile, per un periodo prestabilito e a fronte del corrispettivo pa-
CASA
gamento pattuito. Gli obblighi del
locatore sono legati principalmente al buon stato di conservazione
dell’immobile.
Il conduttore deve osservare una
certa cura nel servirsi dell’immobile e pagare il corrispettivo economico entro i termini previsti dal
contratto.
Il proprietario è tenuto ad eseguire tutte le riparazioni straordinarie, mentre le piccole operazioni
di manutenzione (cioè quelle dipendenti da deterioramenti causati dall’uso) restano a carico del
conduttore.
❏
Controversie tra vicini
Le controversie tra vicini, qualora
non possano trovare una soluzione
amichevole, debbono essere ricomposte secondo le disposizioni
previste dal Codice Civile, dal regolamento condominiale e dalle
leggi sull’inquinamento ambientale.
❏
Delega per l’assemblea
condominiale
Secondo il Codice Civile “ogni condomino può intervenire all’assemblea anche a mezzo di rappresentante”; trattandosi di una norma
inderogabile, deve essere considerata nulla la clausola di un regolamento condominiale che
escluda la possibilità che un condomino deleghi un altro a partecipare all’assemblea.
❏
Occupazione
di parti comuni
L’occupazione di aree comuni da
parte dei singoli condomini è regolamentata dall’articolo 1102
del Codice Civile:
“Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non
ne alteri la destinazione e non im-
pedisca agli altri partecipanti di
farne parimenti uso secondo il loro diritto”.
❏
Regolamento assembleare
e regolamento contrattuale
Il regolamento assembleare trae
la sua origine da una delibera dell’assemblea votata con la maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno metà del valore dell’edificio. Per regolamento contrattuale s’intende, invece, il regolamento predisposto dall’originario
proprietario unico dell’edificio o dal
costruttore ed accettato da tutti i
condomini all’atto dell’acquito dell’unità immobiliare facente parte
del condominio. La differenza fondamentale tra i due tipi di regolamento è che il regolamento contrattuale, diversamente da quello
assembleare, può disciplinare i diritti dei singoli condomini non solo
sulle parti comuni, ma anche sulle
parti esclusive (es. il regolamento
assembleare non può vietare la
detenzione degli animali nelle proprietà esclusive, mentre quello
contrattuale lo può fare).
❏
Ripartizione spese condominiali nel caso di locazione
Sono interamente a carico del
conduttore, salvo patto contrario,
le spese relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all’ordinaria manutenzione dell’immobile.
Restano a carico del locatore:
- i premi di assicurazione dello
stabile;
- il compenso dell’amministratore;
le spese di riparazione dell’impianto di riscaldamento;
- le spese di revisione dell’impianto antincendio;
- le spese di ammortamento degli
impianti.
27
CASA
28
✒ L’Opinione
di Maurizio Costanzo
Se ne parla poco, eppure il problema della casa è centrale. È
vero che molti connazionali sono proprietari di case, ma è altrettanto
vero che migliaia e migliaia di
italiani sfortunati o di extracomunitari in regola ma ugualmente sfortunati vivono tragicamente
e con poche speranze il problema
della casa. Sono tantissimi i giovani che rimandano a data da
destinarsi il matrimonio in quanto non possono permettersi l’affitto di un localetto. Affitto, ho detto
e non acquisto. Un tempo c’erano
le case popolari. Che fine hanno
fatto? Ogni tanto si parla di varare un piano di edilizia popolare
poi, chissà perché, non se ne parla più. Ne sapete qualcosa?
■ Da
un’indagine del 2007 di
Censis-Sunia-Cgil è risultato che sono 4,18 milioni
gli italiani che vivono in affitto, il 18,7% delle famiglie contro il 40% della
media europea.
■ Spegnere
le luci in casa
quando non è necessario
tenerle accese (es. se non
siamo nella stanza) o non
lasciare gli elettrodomestici in stand-by, permette un
notevole risparmio sulla
bolletta della luce elettrica.
■A
Londra un appartamento
di 100 mq costa di affitto
mediamente 4.000 Euro, a
Parigi 2.200.
goli appartamenti; almeno un accesso in piano, rampe prive di gradini o adatti mezzi di sollevamen❏ Permesso di costruire
to; installazione di ascensore, ecc.
Dove rivolgersi:
Hanno diritto ai contributi i portaSportello Unico per l’Edilizia e le
tori di limitazioni funzionali permaImprese - Piazza Don Dossetti, 1
nenti, coloro che hanno a carico
Tel. 0522 373434
portatori di handicap, i condomini
È necessaria per eseguire nuove in cui risiedono tali persone.
costruzioni, ampliare, modificare
e demolire quelle esistenti, procedere all'esecuzione di opere di ur- ❏ Ascensori e montacarichi
banizzazione. In alcuni casi può Dove rivolgersi:
essere sostituita dalla Denuncia
Sportello Unico per l’Edilizia e le
di Inizio Attività (D.I.A.).
Imprese - Piazza Don Dossetti, 1
Tel. 0522 373434
❏ Barriere architettoniche
Servizi del Comune
Dove rivolgersi:
Sportello Unico per l’Edilizia e le
Imprese - Piazza Don Dossetti, 1
Tel. 0522 373434
La legge prevede la possibilità di
richiedere contributi per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici
privati.
Gli interessati devono presentare
la domanda al Sindaco entro il 1
marzo di ogni anno.
I contributi vengono assegnati nei
casi in cui vengano eliminate le
barriere architettoniche con: accorgimenti tecnici idonei all’installazione di meccanismi per l’accesso ai piani superiori, compresi i
servoscala; adeguati accessi alle
parti comuni degli edifici e ai sin-
La messa in esercizio di ascensori
e montacarichi in servizio privato
è soggetta a comunicazione, da
parte del proprietario o legale
rappresentante, al Comune entro
10 gg. dalla data della dichiarazione “CE” di conformità.
❏
Fognature
Dove rivolgersi:
Ufficio Lavori Pubblici - Piazza Don
Dossetti, 1 - Tel. 0522 373475
Per richiedere l’autorizzazione allo
scarico in fognatura occorre compilare l’apposito modulo allegando
la planimetria dell'area interessata e l’elaborato dei manufatti di
allacciamento.
CASA
L’Avvocato
❏
Chi è tenuto a risarcire i
danni in caso di infiltrazioni
d’acqua provenienti da un
appartamento vicino?
Se le infiltrazioni provengono da
perdite o da guasti di tubi, lavandini, vasche da bagno, ecc. di proprietà esclusiva di un altro condomino, sarà quest’ultimo a dover risarcire il danno. In caso, invece, di
infiltrazioni d’acqua provenienti da
parti comuni, il risarcimento del
danno graverà sul condominio.
❏
È legittima la delibera
condominiale che consente
la scelta del posto auto in
funzione dei millesimi di
proprietà?
No. La quota di comproprietà,
quale misura del diritto di ogni
condomino, rileva relativamente ai
pesi ed ai vantaggi della comunione, ma non in ordine al godimento,
che si presume uguale per tutti;
pertanto laddove i posti macchina
non siano equivalenti per comodità
d’uso, il criterio da seguire, nel disaccordo delle parti, è quello indicato dall’art. 1102 del Codice Cvile, il quale, con il porre il limite del
“pari uso”, impedisce che alcuni
comproprietari facciano un uso
della cosa comune diverso rispetto agli altri.
❏
A chi spettano le spese
volte per l’abbattimento delle
barriere architettoniche nei
condomini?
La legge 13/1989 chiarisce che le
spese dirette all’eliminazione delle
barriere architettoniche sono a carico di tutti i condomini, se si tratta di innovazioni deliberate dall’assemblea del condominio a maggio-
29
ranza; in caso di rifiuto o ritardo
Polizia di Stato
della delibera, il portatore di handicap può realizzare a proprie spe❏ Prevenire i furti
se l’opera necessaria per l’eliminanelle abitazioni
zione della barriera architettonica.
Semplici accorgimenti e compor❏ Esiste una regolamentazio- tamenti prudenti possono rendere
ne in materia di durata del
difficile la vita ai ladri.
contratto di locazione?
Sì, la durata dei contratti di loca- ❏ Teniamo cancello, portone del
zione, prevista dalla legge, non palazzo, la porta di casa e qualunpuò essere inferiore ai 4 anni, a que altra porta che consenta l’acmeno che non si tratti di locazioni cesso all’abitazione sempre ben
particolari (studenti, turismo, la- chiusi, anche se restiamo nei pavoro temporaneo), per le quali raggi oppure ci allontaniamo per
può essere prevista una durata un breve tempo.
inferiore.
❏ Non apriamo il portone dello
Il contratto ordinario si rinnova stabile e, soprattutto, la porta di
tacitamente ogni 4 anni salvo di- casa se non siamo sicuri dell’idenversa comunicazione da ambo le tità della persona che vuole entraparti. Tale comunicazione deve re. Dietro frasi come “Posta!” opessere effettuata tramite racco- pure “Pubblicità, mi apre per favomandata a.r., almeno 6 mesi pri- re?” possono in realtà nascondersi
ma della scadenza del malintenzionati.
contratto. Di comune accordo il Installare una cassetta esterna,
locatore ed il conduttore possono appositamente per il materiale
concordare che dal contratto si pubblicitario, permette di evitare il
possa recedere in qualsiasi mo- caso di cui sopra.
mento, dandone sempre avviso
almeno 6 mesi prima tramite ❏ Allo stesso modo, stiamo molto
attenti quando qualcuno si presenraccomandata a.r.
ta come il dipendente di un servizio
di pubblica utilità (azienda del gas,
❏ Per quanto resta
Enel, ecc.) oppure dichiarando di
in carica l’amministratore
rappresentare opere di carità.
condominiale?
Se possibile facciamoci comunicaL’incarico dell’amministratore di re il numero di matricola o comuncondominio - secondo quanto di- que un dato identificativo e chiaspone l’art. 1129, 2° comma, del miamo l’azienda o l’ente (cercando
Codice Civile - dura un anno. La noi il numero sull’elenco telefonico,
durata prevista dalla legge è in- non fidiamoci di quello che la perderogabile (art. 1138 C.C.), con sona ci fornisce) per accertare della conseguenza che né il regola- l’identità dello sconosciuto.
mento condominiale né l’assemblea possono stabilire una durata ❏ Fotografare gli oggetti di valore
inferiore o superiore. Scaduto il della nostra casa è un gesto che
termine annuale, l’amministratore aiuterà le Forze dell’Ordine, in caè tenuto a continuare nell’eserci- so il furto sia avvenuto, rendendo
zio della sua attività fino alla no- più facile il riconoscimento della
mina del nuovo amministratore. merce in caso di ritrovamento.
FAMIGLIA
30
dell’affidamento condiviso quale
regime normalmente operante, in
luogo dell’affidamento esclusivo,
per ogni ipotesi di rottura del rapporto coniugale.
In pratica, in caso di separazione
dei genitori, i figli saranno affidati
come regola ad entrambi i genitori e, soltanto come eccezione, ad
uno di essi, quando in tal senso
spinga l'interesse del minore e
l’affidamento condiviso determini
una situazione di pregiudizio per il
minore stesso.
Con l’affidamento condiviso, la poDa Sapere
testà genitoriale viene dunque
esercitata da entrambi i genitori,
❏ Celebrazione
che mantengono così la piena redel matrimonio
sponsabilità nei confronti dei figli
A seconda che le parti decidano di e prendono in modo congiunto le
celebrare il matrimonio davanti al- decisioni più importanti nei loro
l'ufficiale dello stato civile o davanti confronti.
al ministro del culto cattolico o, se
di religione diversa da quella catto- ❏ Filiazione
lica, davanti al ministro del loro La filiazione naturale è suddivisa
culto, i tipi di matrimonio previsti in quattro tipologie: la filiazione lein Italia sono i seguenti: il matrimo- gittimata (per susseguente matrinio civile, interamente disciplinato monio o provvedimento del giudidalle norme del Codice Civile; il ce, se vi è interesse del minore);
matrimonio concordatario, regola- la filiazione riconosciuta (laddove il
to dal diritto canonico quanto alla padre o la madre o entrambi secelebrazione ed ai requisiti di vali- paratamente o congiuntamente,
dità, mentre la disciplina del rapanche se già uniti in matrimonio
porto matrimoniale rimane sottocon altra persona, riconoscano di
posta alle norme del Codice Civile;
essere i genitori del minore); la fiil matrimonio celebrato davanti ad
liazione non riconosciuta (quando
un ministro del culto acattolico che
il figlio naturale non venga riconoè interamente disciplinato dalle
sciuto dai propri genitori e questi
norme del Codice Civile (la dottrina
prevalente lo considera una forma non abbiano promosso azione per
speciale di unione civile e non un la dichiarazione giudiziale di paternità o maternità naturale); la filiaterzo tipo di matrimonio).
zione non riconoscibile (quando un
figlio naturale non può essere ri❏ Figli: affidamento condiviso
conosciuto dai genitori, né paterin caso di separazione
nità o maternità naturale possono
La legge 54/2006, in applicazione essere dichiarate giudizialmente
del principio cosiddetto della bige- poiché la legge lo vieta nel caso,
nitorialità, ha introdotto l’istituto ad esempio, di figlio incestuoso).
?
❏
Matrimonio civile
La celebrazione del matrimonio civile, una volta effettuate le pubblicazioni e trascorsi i tre giorni
successivi alle stesse, deve avvenire nella casa comunale davanti
all'ufficiale dello stato civile al quale fu fatta la richiesta di pubblicazione. Nel giorno indicato dalle
parti l'ufficiale dello stato civile,
alla presenza di due testimoni, dà
lettura agli sposi degli articoli del
Codice Civile sui doveri reciproci
dei coniugi e nei confronti dei figli,
e riceve da ciascuna delle parti
personalmente, l'una dopo l'altra,
la dichiarazione che esse si vogliono prendere rispettivamente in
marito e in moglie dichiarandole
così unite in matrimonio. Va ricordato che non tutte le persone
possono sposarsi. Il Codice Civile
indica i requisiti che i nubendi devono possedere (c.d. impedimenti
al matrimonio civile), dicendo, ad
esempio, che è fatto divieto di
contrarre matrimonio al minore di
età, all'interdetto per infermità di
mente, a chi è vincolato da un
matrimonio precedente.
❏
Regime patrimoniale
della famiglia
Il regime patrimoniale della famiglia, in mancanza di diversa convenzione stipulata dalle parti (o di
dichiarazione al momento del matrimonio), è quello della comunione
legale dei beni. Mediante le c.d.
convenzioni matrimoniali, da stipularsi per atto pubblico a pena di
nullità, i coniugi, in ogni tempo,
possono optare per il regime della
comunione convenzionale (che riguarda cioè solo taluni dei beni) o
della separazione dei beni. È possibile variare il regime patrimoniale
anche a matrimonio avvenuto, rivolgendosi ad un notaio.
FAMIGLIA
❏
Responsabilità penale
del minore
Il Codice Penale non ritiene imputabili di pena i minori di 14 anni
poiché ritenuti non in grado di intendere né di volere. Per i minori
d’età compresa tra i 14 e i 18 anni, invece, il Codice Penale prevede l’imputabilità della pena a meno
che il giovane non sia considerato,
dopo particolari accertamenti, non
capace di intendere e di volere.
❏
Rito concordatario
Per quanto riguarda il matrimonio
concordatario, i principi su cui esso si basa sono i c.d bona matrimonii, vale a dire: l'intenzione di
stare con il coniuge per tutta la vita; l'intenzione di avere dei figli dal
coniuge; l'intenzione di restare fedele al coniuge. Il matrimonio concordatario non viene mai ad esistenza con la sola cerimonia nuziale, ma è essenziale, al momento
della celebrazione, una reale volontà interiore da parte di entrambi
gli sposi sui tre punti suddetti. La
celebrazione del matrimonio concordatario si svolge secondo il rito
cattolico. Dopo di essa il parroco
spiegherà ai nubendi gli effetti civili del matrimonio, dando lettura
degli articoli del Codice Civile riguardanti i diritti e i doveri dei coniugi, e redigerà quindi, in doppio
originale, l'atto di matrimonio. La
richiesta di trascrizione è fatta,
per iscritto, dal parroco del luogo
dove il matrimonio è stato celebrato entro 5 giorni dalla celebrazione; ricevuto l'atto di matrimonio, l'ufficiale di stato civile ne cura, entro 24 ore, la trascrizione
nei registri dello stato civile, purché sussistano le condizioni per la
trascrizione. Per effetto di tale
trascrizione il matrimonio religioso
acquista efficacia per lo Stato dal
momento della celebrazione.
Servizi del Comune
❏
Affidamento familiare
Dove rivolgersi per informazioni:
Servizio di Consulenza Legale in
diritto di famiglia c/o Centro per
le Famiglie della Val d’Enza
Via Paterlini, 21/A - Tel. 0522
373049 - Fax 0522 370754
È diritto di ogni bambino poter vivere in un ambiente familiare positivo, ed è importante che le famiglie che ne abbiano i requisiti necessari si rendano disponibili ad
aiutare altre famiglie, così che sia
diffusa la cultura della solidarietà.
L’affidamento familiare ha lo scopo
di inserire il bambino, i cui genitori
non siano in grado, per vari motivi,
di occuparsi di lui, in una situazione che gli consenta una positiva
esperienza di vita familiare.
❏
Certificati anagrafici
Dove rivolgersi:
Servizi Demografici
Piazza Don G. Dossetti, 1
Tel. 0522 373459
Sono quelli che attestano: cittadinanza, matrimonio, morte, nascita, residenza, stato di famiglia,
ecc. Solitamente hanno validità di
sei mesi dalla data del rilascio.
Hanno validità illimitata i certificati non soggetti a modificazioni.
❏
Matrimonio
Dove rivolgersi:
Servizi Demografici
Piazza Don G. Dossetti, 1
Tel. 0522 373459
Per poter contrarre matrimonio,
sia religioso che civile, è necessario procedere prima alla richiesta
di pubblicazione, da presentarsi
presso l’ufficio di Stato Civile del
Comune di residenza di uno dei
31
FAMIGLIA
32
✒ L’Opinione
di Maurizio Costanzo
Si dice: mettiamo su
famiglia. La famiglia è primaria all’interno della società. La famiglia è il
motore che fa camminare una
comunità. Ma la famiglia per essere tale, esprimo ovviamente la
mia opinione, non deve per forza
avere la certificazione di un sacerdote oppure di un ufficiale di
Stato Civile. La famiglia deve essere regolata dall’amore, dalla
voglia e dal desiderio di stare insieme. La famiglia quando si
fonda sulla stima e il reciproco
affetto, può sfidare qualsivoglia
avversità. In quei casi la famiglia vince. Insopportabile pensare
che si debba stare insieme e salvare le apparenze perchè così
nessuno avrà da ridire.
■ Nel
2006 sono stati adottati 3.188 bambini stranieri, l’11% in più del 2005.
La regione con il maggior
numero di adozioni internazionali è la Lombardia.
■ Il
ddl del 2007 del Ministro della Famiglia Rosy
Bindi afferma che non ci
devono essere differenze
tra i figli legittimi e quelli
naturali, anche nel caso di
assegnazione di eredità.
■ Una
ricerca di Federconsumatori ha stimato che un
bambino, nel primo anno di
vita, incide sul budget familiare per 5.183 Euro, il 13%
in più rispetto al 2006.
due nubendi (preferibilmente nel
Comune dove avverrà il matrimonio). I nubendi devono presentarsi
presso l’ufficio di Stato Civile almeno due mesi prima della data
fissata per il matrimonio, per la
sottoscrizione del verbale di pubblicazione. L’atto di pubblicazione
rimane affisso per otto giorni consecutivi e il certificato di eseguita
pubblicazione viene rilasciato dopo
tre giorni dal termine suddetto.
❏
Dichiarazione di nascita
Dove rivolgersi:
Servizi Demografici
Piazza Don G. Dossetti, 1
Tel. 0522 373459
La dichiarazione di nascita deve
essere resa entro dieci giorni dal
parto, e può essere ricevuta: entro 3 giorni dall’evento direttamente presso la direzione sanitaria ove è avvenuto il parto; entro
10 giorni dall’evento dinanzi all’Ufficiale di Stato Civile presso il Comune nel cui territorio è avvenuto
il parto, oppure dinanzi all’Ufficiale
di Stato Civile del Comune di residenza dei genitori.
❏
Scuola
Dove rivolgersi:
Ufficio Scuola
Piazza Don G. Dossetti, 1
Tel. 0522 373454
L’Avvocato
❏ In caso di separazione tra
coniugi in comunione di beni
senza figli, il giudice può
decidere sull’assegnazione
della casa coniugale?
La risposta è negativa. La Cassazione (sentenza n. 6979/2007),
infatti, ha stabilito, confermando
una sentenza della Corte d’Appello
di Perugia, che non spetta al giudice decidere sull’assegnazione della
casa nel caso in cui la separazione
riguardi due coniugi senza prole.
❏ È possibile consultare la
posta di un famigliare senza
il suo consenso?
No, non è lecito in quanto l’art. 15
della nostra Costituzione sancisce
l’inviolabilità della corrispondenza e
di ogni altra forma di comunicazione (epistolare, telegrafica, telefonica, informatica e ogni altra forma di comunicazione a distanza).
❏ I genitori possono criticare
i metodi degli insegnanti
ritenuti non corretti?
Sì, i genitori hanno questa possibilità. La Corte di Cassazione, Sezione
Quinta Penale, con sentenza n.
11154/2006, ha confermato la
L’ufficio fornisce informazioni e, in sentenza che aveva assolto alcuni
molti casi, raccoglie le iscrizioni genitori di una scuola di Sassari dal
per i servizi comunali rivolti ai mi- reato, loro ascritto, di diffamazione.
nori quali, ad esempio, asilo nido,
mensa scolastica, trasporto scola- ❏ In che cosa consiste
stico, pre e post scuola, campi l’affidamento preadottivo?
estivi. L’ufficio fornisce inoltre consulenza al pubblico relativamente L’affidamento preadottivo rapprealla fornitura di libri di testo per le senta un passaggio intermedio ed
scuole elementari e all’assegnazio- obbligatorio tra la dichiarazione di
ne di contributi per borse ed asse- adottabilità e l’emissione della
gni di studio.
sentenza di adozione.
FAMIGLIA
❏
In caso di controversia,
come si stabilisce se un
figlio è legittimo?
Per stabilire se un figlio è legittimo
o naturale è necessario determinare l’epoca in cui il concepimento è
avvenuto e stabilirne l’autore. In
materia operano due presunzioni di
legge: il marito è il padre del figlio
concepito durante il matrimonio; si
presume concepito durante il matrimonio il figlio nato quando sono
trascorsi 180 giorni dalla celebrazione del matrimonio e non sono
ancora trascorsi 300 giorni dalla
data dell’annullamento, dello scioglimento e della cessazione degli
effetti civili del matrimonio.
❏
ll rapporto con la suocera
può essere causa di
addebito della separazione?
Sì. La Cassazione ha affermato che
il rapporto con la suocera può costituire causa di addebito della separazione, nei casi in cui il marito,
applicando alla convivenza matrimoniale un’errata scala di valori, favorisca una posizione di soggezione
della moglie nei confronti della suocera convivente ed una sua totale
emarginazione dalle decisioni e dall’ordinaria conduzione della famiglia.
Guardia di Finanza
❏
Truffe telematiche
33
richiedono l'inserimento, per conferma, dei propri dati personali.
Le tecniche più comuni utilizzate
dal phisher sono quelle di:
• ingannarti utilizzando testi, immagini ed in molti casi veri e
propri cloni dei siti originali, in
modo da convincerti dell'effettiva autenticità del messaggio;
• mascherare il falso URL (si tratta dell’indirizzo web cui verrai a
tua insaputa condotto), con il vero indirizzo del sito clonato.
UTILIZZO DELLA CARTA
DI CREDITO
Per gli acquisti on-line, ti consigliamo l’utilizzo di carte di credito
ricaricabili che, essendo svincolate dal tuo conto corrente bancario, non consentono ai cosiddetti
“pirati informatici” di sottrarti i
tuoi risparmi, anche se, ormai, gli
strumenti di sicurezza oggi adottati per tali tipi di pagamenti sono Il phisher invia lo stesso messaggio-esca a un numero molto elevamolto affidabili.
to di indirizzi di e-mail, nella speranza di raggiungere, per caso,
PHISHING
Si tratta di un tipo di frode che ha qualcuno che ha effettivamente un
lo scopo di carpire importanti dati account presso il servizio bancapersonali dell'utente, con l’intento, rio utilizzato.
in particolare, di acquisire i numeri di carte di credito, password, N.B.
informazioni riservate sul conto Esistono programmi specifici, come la barra anti-phishing e le liste
corrente bancario.
Attuata quasi sempre tramite po- nere (blacklist) che consentono di
sta elettronica, si basa sull'invio avvisarti quando visiti un sito proda parte del truffatore (phisher) babilmente non autentico.
di e-mail che sembrano provenire In questi casi è bene cestinare dida siti web di istituti bancari o rettamente le mail, senza nemmedalle Poste Italiane S.p.A. e che no aprire eventuali allegati.
❏
Che cosa succede al coniuge che non rispetta le disposizioni previste nella sentenza di divorzio?
L’art. 12 sexies della legge sul divorzio dispone che: "Al coniuge
che si sottrae all’obbligo di corresponsione dell’assegno dovuto a
norma degli artt. 5 e 6 della presente legge si applicano le pene
previste dall’art. 570 del Codice
Penale, il quale prevede la reclusione fino a un anno o la multa da
103 a 1.032 Euro.
Foto tratta da “Il Finanziere”
Foto tratta da “Il Finanziere”
SALUTE E
SERVIZI SOCIALI
Umberto Veronesi
Non fermiamo il progresso scientifico.
C’è in gioco il futuro dei nostri bambini...
In tutti questi anni di lavoro dedicati alla scienza e alla cura dei pazienti ho
vissuto momenti di dolore, trascorsi a fianco di chi soffre.
Una partecipazione che mi ha segnato e che mi ha spinto a impegnarmi
nella ricerca scientifica per portare a chi soffre nuove speranze.
Per questo sono convinto che il progresso scientifico sia la nostra risorsa più
autentica per il futuro.
E quando penso al futuro, penso ai bambini che incontro sulla mia strada,
che fanno parte della mia famiglia, che accompagnano i genitori negli ospedali con sguardo smarrito, in cerca di nuove sicurezze.
Questi bambini devono essere protetti offrendo loro nuove speranze di vita, ma
anche incoraggiati a proseguire il nostro impegno nei confronti delle scienze.
Molti di loro diventeranno i nuovi ricercatori di domani: saranno medici,
studiosi, porteranno le loro conoscenze in ogni parte del mondo promuovendo lo scambio continuo di informazioni per raggiungere, con altri colleghi,
obiettivi sempre più importanti.
Per loro, per i nostri piccoli-grandi uomini del futuro dobbiamo lavorare
instancabilmente con volontà, energia e l’aiuto di tutti.
I progetti della Fondazione che porta il mio nome, oggi più che mai, sono
dedicati a chi soffre e a chi, crescendo, porterà avanti i valori della scienza.
E basta un piccolo sostegno per costruire insieme il nostro domani…
Un grazie sincero
❏
35
Prevenzione,
per vivere meglio
Il metodo migliore per prevenire
le malattie e conservare un buono
stato di salute è avere uno stile
di vita attivo. Una regolare attività fisica ed una corretta alimentazione ci aiutano ad evitare patologie quali disturbi circolatori ed
obesità, e a ridurre il rischio di
osteoporosi ed artriti. Alcuni studi dimostrano che fare regolarmente attività fisica riduce la
possibilità di incorrere in sindromi depressive ed aiuta ad eliminare l’insonnia.
❏ Per quanto riguarda la corretta
alimentazione, è bene seguire un
regime nutrizionale che apporti al
nostro organismo tutti gli elementi di cui ha bisogno, nelle giuste
quantità e senza eccedere. La dieta giornaliera dovrebbe introdurre
nell’organismo carboidrati e proteine, vitamine e sali minerali. È
importante sottolineare che è necessario anche l’apporto di grassi:
diete eccessivamente povere di
questo nutriente non sono salutari. D’altro canto un eccesso di
grassi può causare gravi problemi, quindi bisogna assumere questo elemento nutritivo con molta
attenzione e senza eccedere.
❏ Per quando riguarda invece
l’attività fisica, non è necessario
diventare degli atleti: basta mezz’ora al giorno di camminata a
passo veloce per ottenere risultati salutari! Ci sono poi tanti comportamenti nella vita quotidiana
che concorrono a preservare la
nostra salute: utilizzare le scale
invece dell’ascensore, preferire la
bici per andare al lavoro, oppure
recarvisi a piedi o, se si utilizzano
i mezzi pubblici, scendere ad una
fermata prima della destinazione.
36
SALUTE E
SERVIZI SOCIALI
I tumori in Italia
I dati contenuti nel rapporto 2006 dell'Associazione italiana registri tumori (Airt)
L'INCIDENZA
I PIÚ DIAGNOSTICATI (dati 1998-2002 in %)
250.000 i nuovi casi ogni anno
donne
uomini
Probabilità di ammalarsi nel corso
della vita media (0-74 anni)
cute
prostata
polmone
vescica
colon
maschi: 1 su 3
femmine: 1 su 4
LA MORTALITÁ (2002)
mammella
cute
colon
polmone
stomaco
15,2
14,4
14,2
9,0
7,7
24,9
14,8
8,2
4,6
4,5
decessi totali 556.000
per tumore
156.000
di cui uomini 90.000
donne 66.000
I più letali (%)
La tendenza
uomini
polmone 28,3
prostata 8,1
stomaco 8,0
donne
mammella 17,1
polmone 9,5
9,1
colon
prostata +94%
mammella +29%
polmone -11%
polmone +23%
ANSA-CENTIMETRI
Tumori, il decalogo europeo della prevenzione
Non
fumare
1
Si stima che circa
il 25-30 % di tutti
i cancri nei Paesi
sviluppati siano
connessi
con il tabacco
Sostanze
cancerogene
6
Attenersi
strettamente
alle norme
che invitano
a non esporsi
alle sostanze
conosciute come
cancerogene
Fonte: Lilt
Limita
gli alcolici
2
Il loro
consumo
aumenta
il rischio
di cancro
della cavità orale,
della faringe,
dell'esofago
e della laringe
I nei
7
Devono essere
tenuti sotto
controllo:
rivolgersi
al medico
se cambiano
forma,dimensioni
o colore
Mangia verdura
3
4
Eccesso
di peso
Kg
Come la frutta
protegge contro
il rischio di cancro
di polmone,
esofago, stomaco,
colon, retto
e pancreas
8
Consulta
un medico
Se si notano tosse
o raucedine
persistenti,
un mutamento
delle abitudini
intestinali
o urinarie
o una strana
perdita di peso
La riduzione
del peso corporeo
contribuisce a
prevenire il cancro
e ha effetti benefici
sulle malattie
cardiovascolari
Pap test
9
Deve
essere
effettuato
regolarmente;
il cancro del collo
dell'utero
rappresenta circa
il 25% di tutti
i tumori femminili
5
Esposizione
al sole
Evitare
scottature,
soprattutto
nell'infanzia.
L'incidenza
del melanoma
è raddoppiata
ogni 10 anni
in numerosi Paesi
Controlla
il seno
10
Le donne
che hanno
più di 50 anni
dovrebbero
partecipare
a programmi
organizzati
di screening
mammografico
ANSA-CENTIMETRI
SALUTE E
SERVIZI SOCIALI
30% delle calorie totali ingerite
nella giornata. I grassi si dividono
in saturi ed insaturi. Un abbondante consumo di quelli saturi (prodotti lattiero-caseari in generale,
negli insaccati, ecc.) aumenta pericolosamente il livello di colesterolo
nel sangue, favorisce l’obesità e
l’insorgere di problemi cardiovascolari e di alcuni tipi di tumore. I
grassi insaturi si dividono a loro
volta in monoinsaturi e polinsaturi:
i primi hanno un ruolo fondamentale nella normalizzazione dei livelli di
colesterolo e nella protezione delle
arterie. I polinsaturi (che possono
Da Sapere
essere della serie omega 3 o omega 6) sono definiti “essenziali” per❏ Corretta alimentazione
chè il nostro organismo ne ha necessità ma non è in grado di sinte❏ FRUTTA E VERDURA
Questi alimenti sono ricchi di vita- tizzarli autonomamente quindi li
mine, mineali, fibra ed acqua, a può avere solo attraverso i cibi che
fronte di un basso apporto di calo- li contengono.
rie. Sono importantissime per il
nostro organimo perchè lo idrata- ❏ PROTEINE
no, contribuiscono a mantenere Le proteine sono sostanze formal’equilibrio idrosalino e, non ultimo, te da lunghe catene di aminoacidi,
sono potenti alleati nel controllo fondamentali alle cellule per crescere, moltiplicarsi e ripararsi, e
del peso corporeo.
I nutrizionisti raccomandano di sono parte della struttura degli orconsumare 2 o 3 porzioni di frutta moni e degli enzimi, ovvero le sostanze basilari per la vita.
e 3 o 5 di verdura ogni giorno.
Gli alimenti che contengono più
proteine sono: la carne ed il pesce
❏ GRASSI
Una corretta alimentazione passa (che hanno anche il vantaggio di
sicuramente da un basso apporto far corrispondere a questo alto
giornaliero di grassi: oltre che per apporto proteico un basso conteun fattore dietetico, un basso ap- nuto calorico); le uova ed il latte
porto di grassi previene l’insorgere (che contengono, accompagnate
di malattie cardiovascolari ed aiuta da medie quantità di grassi, proa ridurre i livelli di colesterolo. Non teine considerate come riferimendobbiamo però dimenticare che to di valore biologico, in quanto
neanche un’alimentazione priva di presentano tutti gli aminoacidi esgrassi è corretta: i grassi infatti senziali e nelle proporzioni ideali); i
rappresentano la nostra riserva di salumi, la frutta secca, i legumi
carburante e sono indispensabili secchi ed alcuni formaggi duri
per il corretto assorbimento delle hanno anch’essi un alto contenuto
vitamine liposolubili (vitamina A, vi- proteico, accompagnato però da
tamine E ad esempio). Il corretto un elevato apporto in termini di
apporto dovrebbe essere del 25- grassi e carboidrati. Una dieta sa-
?
37
SALUTE E
SERVIZI SOCIALI
38
✒ L’Opinione
di Maurizio Costanzo
Sono fra quanti ritengono che a fronte di
alcuni episodi di malasanità in Italia ci
sono anche realtà importanti. Strutture sanitarie che ci
devono rendere orgogliosi. In Italia
il sistema sanitario, comunque, cura tutti, ricchi e poveri. Ricordiamo
che in America, se non si ha la carta di credito, si può anche morire
all’angolo della strada. Cominciamo a ragionare perciò in termini
positivi. Ci sono dei cialtroni, è vero, ma ci sono anche medici capaci
e personale paramedico di qualità.
Il Professor Veronesi, da me molto
stimato, ci ricorda la prevenzione
specie nei confronti di alcuni tumori. Anche la prevenzione in Italia
ha fatto grandi passi.
■ Ogni
anno in Italia si registrano circa 13 milioni di
ricoveri, per un totale di
78.750 milioni di giornate
di degenza (6 giorni di media per ogni ricovero).
■ Secondo
una ricerca SwgMoige i bambini tra i 6 ed i
12 anni dedicano mediamente 45 minuti al giorno
a fare movimento; solo il
5% non pratica nessuna
attività fisica.
■ Il
Tribunale del Malato di
Cittadinanzattiva nel 2006
ha registrato 19.776 segnalazioni. Rispetto alla
precedente rilevazione,
quelle che riguardano gli
errori di medici sono il
5,7% in meno.
na prevede l’apporto di proteine
sia animali che vegetali. La dieta
variata, che prevede consumi di
cereali e legumi, frutta e verdura,
carni e latticini, riesce a garantire
il corretto apporto di tutti gli aminoacidi essenziali, oltretutto in
quantità ben equilibrate con gli altri principi nutrienti necessari. I
pasti possono essere composti da
elementi di origine differente o anche dello stesso tipo, a creare
quindi dei bilanciamenti proteici.
❏ CARBOIDRATI
Si dividono in semplici e complessi.
Quelli semplici sono comunemente
detti zuccheri, e comprendono i
monosaccaridi (glucosio, fruttosio)
e i polisaccaridi (saccarosio, lattosio, maltosio); del gruppo dei complessi (polisaccaridi) fanno parte le
fibre alimentari e l’amido. I carboidrati sono il principale carburante
per tutte le funzioni del nostro organismo. Inoltre, apportano numerose vitamine, dalla A a quelle del
gruppo B, ed anche sali minerali. Il
nostro organismo è in grado di
trattenere degli zuccheri, per utilizzarli nei momenti di carenza, tra
un pasto e l’altro, ad esempio. Regimi alimentari poveri di carboidrati possono portare il nostro organismo ad un sovraccarico di lavoro,
per sintetizzare gli zuccheri indispensabili. I carboidrati devono essere assunti in giuste quantità, tenendo sempre presente che forniscono il 60-70% dell’energia totale
della giornata. Un eccesso di alimenti contenenti zuccheri semplici,
dalle caramelle alle bibite gassate
ai dolciumi, apporta all’organismo
una quantità di zuccheri non bilanciata con altri principi nutritivi. I
carboidrati sono contenuti in tutti
gli alimenti vegetali, mentre quelli
di origine animale, ad eccezione del
latte, ne sono praticamente privi.
Servizi del Comune
❏
Aiuti economici
Dove rivolgersi: Ufficio Assistenza
presso la Casa Protetta
Via Aspromonte, 2
Tel. 0522 577097
I residenti del Comune che vengano a trovarsi in grave difficoltà
economica e sociale possono richiedere assistenza in servizi od
altro genere di aiuto, anche non
economico. Sono previsti assegni
ai nuclei familiari con minori oppure a nuclei di adulti, portatori di
handicap o anziani, o ancora a
madri sole, ecc.
❏
Assistenza agli anziani
ASSEGNO DI CURA
Dove rivolgersi: Ufficio Assistenza
presso la Casa Protetta
Via Aspromonte, 2
Tel. 0522 577097
Si tratta di un servizio di rete distrettuale che consiste in un sostegno economico per le famiglie
disposte a mantenere l’anziano
non autosufficiente nel contesto
familiare. Le richieste vengono accolte nei limiti delle disponibilità e
previa valutazione delle condizioni
familiari, socio-economiche e psico-fisiche dei richiedenti.
ASSISTENZA DOMICILIARE
Dove rivolgersi: Ufficio Assistenza
presso la Casa Protetta
Via Aspromonte, 2
Tel. 0522 577097
Si tratta di una serie di prestazioni a domicilio finalizzate ad aiutare
e sostenere l’anziano, sia non autosufficiente che parzialmente autosufficiente, per consentirgli di
continuare a vivere nella propria
abitazione.
SALUTE E
SERVIZI SOCIALI
❏
Indennità di
accompagnamento
Per informazioni:
Azienda USL di Reggio Emilia Ambulatorio Servizio Igiene Pubblica - Via Marconi, 18 - Montecchio Emilia (RE)
Informazioni: Tel. 0522 860174
L’indennità di accompagnamento è
un sostegno economico riconosciuto dallo Stato attraverso
l’INPS, a favore dei cittadini la cui
situazione di invalidità, per menomazioni fisiche o psichiche, sia tale per cui necessitano di un’assistenza continua.
In pratica, spetta a chi non sia in
grado di deambulare senza l’assistenza continua di una persona
oppure perché non sia in grado di
compiere autonomamente gli atti
quotidiani della vita.
❏
Consultorio familiare
Dove rivolgersi:
Consultorio Familiare di Cavriago
Via Aspromonte, 4
Tel. 0522 860472/860475
Il Consultorio familiare è rivolto non
solo alle donne ma anche alle coppie ed alle famiglie.
Fornisce consulenze in materia di
relazioni affettive e sessualità, maternità e paternità consapevoli,
contraccezione, gravidanza, ecc.
È possibile effettuare visite e controlli ginecologici.
L’Avvocato
❏
Cos’è il testamento
biologico?
Il testamento biologico è il documento con il quale il testatore fornisce anticipatamente al medico
indicazioni terapeutiche per l’eventualità in cui in futuro possa perdere la capacità di autodeterminazione per il sopraggiungere di una
malattia senza possibilità di guarigione. Il testatore può, in una fase
antecedente a quella terminale o
di incoscienza, decidere di continuare ad essere curato o rifiutare
l’accanimento terapeutico. Il medico può rifiutarsi di rispettare le
volontà del paziente, ma deve giustificare formalmente le ragioni
del suo rifiuto.
39
umidità, l’efficacia del medicinale
può diminuire, soprattutto se si
tratta di capsule o pastiglie. È
quindi bene prediligere altri luoghi,
il più possibile freschi ed asciutti
❏
Se un intervento di chirurgia estetica mal riuscito comporta la necessità di un
intervento riparatore, quali
sono i danni risarcibili?
Il quesito è stato risolto dalla
Corte di Cassazione, III Sezione
Civile, con sentenza 20 settembre 2004, n. 18853.
Secondo i giudici, nel caso di intervento di chirurgia estetica mal
riuscito, ed in cui vi è la necessità per il paziente di sottoporsi ad
altro successivo intervento riparatore, è necessario accertare
l’eventuale sussistenza del danno:
quest’ultimo
va liquidato in tutte
❏ Una gestante fumatrice
le
sue
componenti,
sia patrimodanneggia anche il feto?
niali (quali ad esempio, il maggior
Già in gravidanza il feto subisce gli onorario per il chirurgo e per la
effetti nocivi del fumo della mam- sua équipe, maggior degenza in
ma. Inoltre, i neonati nati da madri clinica, ecc.) che morali.
fumatrici nascono più piccoli rispetto ai figli di madri non fumatri- ❏ È possibile richiedere la
ci; il rischio di neonati sottopeso, videocassetta, se esiste, del
comunque, c’è anche nel caso di proprio intervento chirurgico?
padre fumatore. Nei primi anni di
vita i polmoni dei bambini sono po- A questa domanda ha dato rispotenti “spugne”, che attraverso il sta positiva il Garante della Privafumo passivo assorbono le sostan- cy in un recente provvedimento del
ze nocive generate dalla combu- 20 settembre 2006. L’Autorità ha
stione del tabacco. Aumenta quin- ribadito il diritto dei pazienti ad
di il rischio di malattie polmonari, accedere a tutti i dati che li ridi diventare asmatici, di contrarre guardano, in qualunque documento, supporto, anche visivo, o archiotiti croniche.
vio essi siano contenuti o registra❏ I medicinali possono essere ti e ha sottolineato che la presenza di dati relativi a terzi (es. se su
conservati in qualunque
una
stessa cassetta sono regiambiente della casa?
strati interventi di più persone)
No. Se conserviamo i medicinali in non fa venire meno tale diritto, postanze quali il bagno o la cucina, tendo agevolmente provvedere alla
quindi locali con forte presenza di loro cancellazione.
SERVIZI
FUNEBRI
40
escluso il sospetto di morte dovuta
a reato ovvero, in caso di morte
improvvisa o sospetta segnalata
all’autorità giudiziaria, il nulla osta
della stessa autorità giudiziaria,
recante specifica indicazione che il
cadavere può essere cremato.
❏
?
❏
Da Sapere
Cremazione
La cremazione è attualmente soggetta alle disposizioni della legge
30 marzo 2001, n. 130 la quale
prevede che, prima di procedere
alla cremazione della salma, bisogna constatare l’effettiva volontà
del defunto ed ottenere inoltre la
necessaria autorizzazione dall’autorità competente. La volontà del defunto è verificata secondo le modalità di legge vigenti. Oltre a verificare l’effettiva volontà del defunto
occorre anche ottenere l’autorizzazione alla cremazione dall’autorità
competente (ossia dall’ufficiale dello stato civile del comune di decesso) che la rilascia, acquisito un
certificato in carta libera del medico necroscopo dal quale risulti
PA
Dispersione delle ceneri
Con l’entrata in vigore della legge
130/01 è ora possibile provvedere alla dispersione delle ceneri,
che deve essere autorizzata dall’ufficiale dello stato civile sulla base di espressa volontà del defunto, e può essere eseguita dal coniuge o da altro familiare avente
diritto, dall’esecutore testamentario, dal legale rappresentante dell’associazione a cui risulta essere
iscritto il defunto e che ha tra i
propri fini la cremazione delle salme oppure, in mancanza dal personale autorizzato, dal Comune.
❏
Estumulazione
L’estrazione del feretro dal loculo
(estumulazione) per essere depositato in cellette ossario, ossario
comune o tomba di famiglia avviene, quando non si tratti di salme
tumulate in sepolture private a
concessione perpetua, allo scadere del periodo della concessione,
ed è regolamentata dal sindaco.
Onoranze funebri
Pozzi Attilio
Servizio Completo - Fiori - Necrologie - Lapidi
Servizio 24 ore
Via Mercato, 4 - CAVRIAGO
Tel. 0522 372122 - Cell. 347 1005366
Servizi del Comune
❏
Concessioni cimiteriali
Dove rivolgersi:
Polizia Mortuaria c/o Stato Civile
Piazza Don G. Dossetti, 1
Tel. 0522 373459
La durata e le modalità delle concessioni cimiteriali variano in base
ai singoli regolamenti comunali.
Quelli riportati sono dati indicativi.
La durata della concessione per
un loculo può essere di 30 o di 60
anni; per un ossario e per le tombe di famiglia è di 99 anni. I loculi
e gli ossari sono ceduti in concessione a persone residenti con età
pari o superiore ai 65 anni. Le
tombe di famiglia non sono soggette a tali limitazioni. Possono
essere previste particolari condizioni di acquisto per di cittadini
non residenti o con età inferiore ai
65 anni: rivolgersi al Comune per
tutte le informazioni a riguardo.
❏
Denuncia di morte
Dove rivolgersi:
Servizi Demografici
Piazza Don G. Dossetti, 1
Tel. 0522 373459
In caso di decesso è necessario rivolgersi ad una Impresa di Onoranze Funebri, che normalmente
effettua tutti gli adempimenti connessi a questo evento. Oltre alla
denuncia di morte che deve essere presentata all’Ufficio di Stato
Civile del luogo ove è avvenuto il
decesso, per poter rilasciare il
permesso di seppellimento è necessaria: la compilazione del modello Istat da parte del medico curante, l’intervento dell’Ufficiale Sanitario. Contestualmente al rilascio del permesso di seppellimento si concordano anche giorno ed
orario per il funerale.
SERVIZI
FUNEBRI
L’Avvocato
❏
Dove è consentito effettuare la dispersione delle ceneri?
La dispersione è consentita unicamente in aree a ciò appositamente
destinate all’interno dei cimiteri o
in natura o in aree private. La dispersione in aree private deve avvenire all’aperto e con il consenso
dei proprietari, e non può comunque dare luogo ad attività aventi fini di lucro; la dispersione delle ceneri è in ogni caso vietata nei centri abitati, mentre la dispersione
in mare, nei laghi e nei fiumi è
consentita nei tratti liberi da natanti e da manufatti. La dispersione delle ceneri non autorizzata dall’ufficiale dello stato civile, o effettuata con modalità diverse rispetto a quanto indicato dal defunto, è
punita con la reclusione da due
mesi a un anno e con una multa,
così come previsto dal C.P., art.
411 ultimo comma.
❏ Esiste una legislazione
in materia di conservazione
delle ceneri?
Sì. Una volta eseguita la cremazione vi è l’obbligo di sigillare l’urna in
cui sono custodite le ceneri e, in
ogni caso, le modalità di conservazione delle stesse devono consentire l’identificazione dei dati anagrafici del defunto, e sono disciplinate prevedendo, nel rispetto della
volontà espressa dal defunto, alternativamente, la tumulazione,
l’interramento, l’affidamento ai familiari oppure la dispersione delle
ceneri. Il trasporto delle urne contenenti le ceneri non è soggetto
alle misure precauzionali igieniche
previste per il trasporto delle salme, salvo diversa indicazione dell’autorità sanitaria.
Arma dei Carabinieri
❏
Funerali di Stato
Sono pubbliche esequie riservate,
di norma, alle massime autorità
della Repubblica in carica o dopo
la cessazione di essa. Su delibera
del Consiglio dei Ministri possono
essere rese a personalità che abbiano reso particolari servizi alla
Patria, o cittadini che abbiano illustrato la Nazione, o a cittadini caduti nell’adempimento del dovere
o vittime di azioni terroristiche o
di criminalità organizzata.
❏ La cerimonia: il feretro viene
trasportato dai carabinieri oppure
da militari in uniforme appartenenti alla stessa forza armata.
Nei funerali di Capi di Stato, o ex,
il trasporto è accompagnato da
sei corazzieri. Sono inoltre previsti onori militari all’ingresso e all’uscita dal luogo della cerimonia,
la presenza di rappresentanti del
Governo, un’orazione commemorativa ufficiale e altre osservanze
stabilite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
❏ Lutto nazionale: viene dichiarato il lutto nazionale e tutte le bandiere degli edifici pubblici vengono
abbassate a mezz’asta e quelle interne accompagnate da due strisce di velo nero a cravatta.
❏ Feretro: quello del Presidente
della Repubblica o di un ex Presidente è preceduto dal capo dell'anticamera presidenziale in livrea, che sorregge un cuscino di
velluto nero sul quale è adagiato il
Gran Cordone dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana. Il feretro del Presidente della Repubblica è preceduto inoltre dal proprio stendardo abbrunato sorretto da un corazziere.
41
42
A
B
E
ELENCO
TELEFONICO
Abet Laminati Spa - Vendita Laminati Plastici
Via B. Buozzi, 12 ..............................0522942434
Acconciature Unisex
Via Del Cristo, 1/b ............................0522576016
Acme Drugs Srl - Farmaci Alimenti Integratori
Via Portella Della Ginestra, 9............0522942780
Acme Srl Via Portella Della Ginestra, 9
................................0522941910 - 0522941914
Adf Informatica Srl
Via I. Bellocchi, 11 ..........................0522372225
Ad Maiora di Rovesti Gian Luca
Via Della Costituzione, 10 ................0522576338
A.d.r. - Progettazioni Industriali
Via A. Rivasi, 24/a ............................0522575969
A.e.b. Robotics Via dell’ Industria, 20
........................................................0522494404
A.E.B. Srl Via dell’Industria, 20 ........0522941487
Aeb Technologies
Via dell’ Industria, 20 ......................0522494401
Aemmedue - Studio Amministrazioni Immobiliari
Via Martiri Della Bettola, 20..............0522577221
Agenzia Area Immobiliare di Castagnetti Andrea
Perizie Consulenze Intermediazioni
Via Della Repubblica, 36 ..................0522575799
Agenzia Immobiliare Caroli
Via Don Tesauri, 2 ............................0522575405
Agenzia Immobiliare Melloni
Via A. Rivasi, 7 ................................0522372382
Agenzia Immobiliare Setti Immobiliare
Via A. Melloni, 1 ..............................0522371823
Agenzia Immobiliare Tecnocasa
Piazzale G. Garibaldi, 1/a..................0522372107
Agenzia Pratiche Auto Grappi Sas
di Grappi Geom. Simonetta
Via E. De Amicis, 5 ..........................0522372824
Agenzia Viaggi Cabotour Sas
Biglietteria Aerea Marittima e Viaggi Organizzati
Via T. Poletti, 43 ..0522577141 - Fax 0522371227
●
vedi spazio nella pagina
Agrostar Srl Via Gramsci, 10 ............0522577741
Aguzzoli Arredamenti
Via G. Leopardi, 4 ............................0522577677
Alberi Nino - Taglialegna
Via F.lli Cervi, 12 ..............................0522576623
All Foods Srl - Specialità Pane E Salse
Via G. di Vittorio, 7 ..........................0522941944
All Foods Srl Via G. di Vittorio, 7 ......0522943090
Alpa Snc - Lavorazione Plastica ed Affini
Viale Industria, 59 ............................0522941500
Alpha Costruzioni Srl
Via Prati Vecchi, 21/h ......................0522576726
ATTIVITÀ
Ameca Engineering Srl
Via G. di Vittorio, 4 ..........................0522941117
Amoretti Rita - Tabaccheria
Via Della Repubblica, 39/b ..............0522371969
Angela Moda - Abbigliamento Donna Bambino
Via E. Arduini, 4/a ............................0522575312
Angeli e Diavoli di Carol Cella
Via Rivasi, 42/B ..............Tel. e Fax: 0522373755
www.angelidiavoli.it - [email protected]
Antonelli Ersilia - Alimentari
Via E. De Amicis, 7 ..........................0522577425
Antonelli Ersilia - Panetteria
Via IV Novembre, 4 ..........................0522575983
Aquatronica Via dell’ Industria, 20 ....0522494403
Arduini Amedeo - Telefax
Via A. Rivasi, 5 ................................0522371333
Arduini Amedeo Ottica Foto
Via Rivasi, 5 ....................................0522575114
Aricar Srl Via C.a. Dalla Chiesa, 9 ....0522372017
Ar.La. Snc - Ingrosso Articoli Lattoneria
Via A. Grandi, 3/a ............................0522577768
Arredamenti Panciroli Snc Via Repubblica, 80/A
..........................0522371769 - Fax 0522577719
Artefice Srl - Oggetti Ceramica
Via Della Costituzione, 6 ..................0522371618
Arti Grafiche Reggiane & Lai Spa
Via Dell’ Industria, 19 ......................0522946411
Artioli Emilio - Imbiancatura-Carta da Parati
Via Codignolo, 1 ..............................0522575510
Aspasia Via G. Rossa, 38 ..................3479019970
Assicurazioni Generali Generali Vita
Via Della Repubblica, 30/a ..............0522575986
Assicurazioni Lloyd Adriatico
Via Campofiori, 9 ............................0522371063
Associazione Commercianti
Piazza Zanti, 7 ..................................0522371792
Atelier Gastronomico Picci
Via XX Settembre, 4 ........................0522371801
Audiodesign Srl - Fabbrica Accessori Autoradio
Via Industria, 28 ..............................0522941444
Audiodesign Srl
Via Dell’ Industria, 28 ......................0522941668
Autocarrozzeria Cerioli F.lli Snc
Via Della Repubblica, 74 ..................0522371737
Autoriparazioni L’autofficina
Via Dell’ Industria, 44/b....................0522944252
Autoscuola Cooperativa Autoscuole Reggiane
Via Aspromonte, 22 ........................0522374147
B&b Elendil Via Roncaglio, 63 ..........0522576566
Baccosi Gino Via Dell’ Industria, 3 ....0522941066
Baiff di Maseroli Roberto E C. Sas
Elettronica Industriale
Via Francescotti, 1............................0522371853
VIAGGI E TURISMO
CABOTOUR s.a.s.
42025 CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Via T. Poletti, 43
Tel. 0522 577141 (r.a.) - Fax 0522 371227
e-mail: [email protected]
Baldi Geom. Iglis - Studio Tecnico
Via G. Brodolini, 6 ............................0522371630
Baldini Trading Srl
Via A. Rivasi, 59/a ............................0522372055
Banca Agricola Mantovana Spa
Servizio Raccolta Ordini
Via Della Repubblica, 4 ....................0522372117
Banca Bipop Carire
Piazza A. Zanti, 7/a ..........................0522371913
Banca Carisbo Via E. Curiel, 2 ..........0522944041
Banca Popolare dell’Emilia Romagna - Filiale
Via A. Rivasi, 27 ..............................0522575741
Banco San Geminiano San Prospero - Filiale
Via Della Repubblica, 1 ....................0522371724
Barbieri Srl Via Ghiardo, 10..............0522373021
Barchi Angelo e C. Snc - Lavorazione Materie
Plastiche Via Dell’ Industria, 39 ......0522942747
Bar Fantasy Snc Via A. Rivasi, 160 ..0522575097
Bar Gazebo di Milo Clizia
Via G. Brodolini, 12 ..........................0522575944
Bar Gelateria Airone di Curti Pietro
Piazza A. Zanti, 1 ......0522576211 - 0522577447
Bar La Perla
Via G. Terenziani Poletti, 45 ............0522371712
Bar Milano di Torpinoche Maria Concetta
Via G. Pioli, 1 ..................................0522372037
Bartoli Verniciatura - Lucidatore Mobili e
Serramenti Via Dell’ Industria, 13 ..0522941581
Basirico F.lli Snc - Commercio Frutta Verdura
Via Della Costituzione, 20 ................0522575722
Bassetta Srl Via A. Caramaschi, 15 ..0522577570
Bedogni Stampotecnica Reggiana - Macchine e
Attrezzature Via G. di Vittorio, 13 ....0522941241
Bello Giovanni - Termoidraulica Riparazioni
Impianti Via A. Rivasi, 83 ................0522371931
Belloni Maurizio - Autotrasporti
Via O. Galli, 8 ..................................0522372045
Beltrami Giovanni e Braglia Vanni - Macelleria
Equina Via Della Repubblica, 38/a ..0522575574
Benassi Maurizio
Via Martiri della Bettola, 6/2 ............0522576233
Bernardi Silvano - Latteria
Via Quercioli, 8 ................................0522575368
Bertani & C. Srl
Via C.a. Dalla Chiesa, 4 ....................0522577715
Bertocchi Fausto - Autotrasportatore
Via XXV Aprile, 10............................0522577729
Bertolani Danilo Via dell’Industria, 41
............................................................0522944144
Bertoldi Paolo Piazza A. Zanti, 3/a ....0522577033
Bertolini & Pinelli Snc
Commercio Macchine Utensili Utensileria
Via Gobetti, 2 ..................................0522941536
Biagini Enrico Via A. Rivasi, 74 ........0522577696
Bieffe dei F.lli Ferrari Snc - Carpenteria
Metallica Via A. Grandi, 4................0522576508
Biemme Lavori Stradali Srl
Via Roncaglio, 53/1..........................0522576677
Bierre di Baroni Roberto & C. Snc
Via G. Mazzali, 4 ..............................0522372166
Bini Fratelli Snc Via A. Gramsci, 18..0522372327
B.m. Assistenza
Via A. Caramaschi, 18/a ..................0522371626
B.M. Costruzioni - Tetti In Legno
Via I° Maggio, 8 ..............................0522576894
Bocedi Tito Officina Meccanica - Rettifica
Via Dell’ Industria, 53/a....................0522941173
Bocelli Srl Via G. di Vittorio, 5 ..........0522941326
Bolle Blu - Detersivi Cosmesi Bigiotteria
Via Del Cristo, 14 ............................0522371552
ATTIVITÀ
Bonfanti Afro - Commerciante
Via A. Manzoni, 7 ............................0522575498
Bonfanti Afro - Attrezzi Per Caseifici
Via Borghetto, 13 ............................0522371767
Bonilauri Torquato - Dottore Commercialista
Via M. Gorkij, 3 ................................0522575551
Bo Osvaldo Via A. Caramaschi, 11 ....0522575886
Boschi Gioielli d’oggi
Via Del Cristo, 3/b ............................0522575862
Boutique Vinci
Via Della Repubblica, 30/b ..............0522575048
B.p.m. Nuova Via A. Caramaschi, 2..0522371859
Bragazzi Gianni & C. Snc - Falegnameria
Via G. di Vittorio, 1/b........................0522942702
Braglia Uberto e Wainer Snc
Distributore di Carburante - Autolavaggio
Via G. Brodolini, 1 ............................0522576633
Bross Srl Via A. Ferioli, 5 ..................0522372337
Bucci Geom. Livio - Studio Tecnico
Via G. Brodolini, 6 ............................0522576207
Bucci Livio Via G. Brodolini, 6 ..........0522372362
Buffagni Loris - Autoriparazioni
Via Nizzola, 3/b ................................0522577810
Burani Moda Srl - Abbigliamento
Via G. Brodolini, 12/5 ......................0522577906
Burani Onelio
Installazione impianti elettrici
Via Bassetta, 6 ................Tel. e Fax: 0522371511
IMPIANTI ELETTRICI
DOMOTICA - ANTIFURTI
AUTOMAZIONI CANCELLI
Caleri Marietta - Parrucchiera Unisex
Piazza Benderi, 4/b ..........................0522577669
Calza Sic Snc
Fabbrica Calze Uomo Donna Bambino Neonato
Via Della Repubblica, 75 ..................0522371735
Calzificio Livian-Li Srl
Via Vladimir Majakovskij, 6 ..............0522575170
Camera Del Lavoro
Via Della Repubblica, 57 ..................0522372211
........................................................0522371970
Camlogic Snc di Pigozzi A. Amos & C.
Via dell’Industria, 12/12/a
..........0522946630 - 0522941172 - 0522942641
Campanini Geom. Carlo - Studio Tecnico
Via A. Melloni, 1 ..............................0522373704
Canossa Luigi P. Zanti, 7 ..................0522577487
Canovi Pietro Aroldo - Tabaccheria
Piazza A. Zanti, 1/b ..........................0522372996
Cantagalli Sergio - Coltivatore Diretto
Via Girondola, 63 ............................0522575288
Cantina Garibaldi
Piazzale G. Garibaldi, 16 ..................0522372065
Carapezzi Srl Via Novella, 2 ..............0522941616
Carri Mario - Riparazione Radio Tv
Elettrodomestici Via Del Cristo ......0522372031
Carta e Affini - Cartolibreria Ufficio Casa
Via Aspromonte, 28/a ......................0522575155
Casa Della Carità
Via A. De Gasperi, 1 ........................0522371786
Casa Della Cornice - Cornici Timbri Stampa
Via Della Repubblica, 13/b ..............0522577380
Casini Alberto - Subagenzia di Cavriago
Via Del Cristo, 3/f ............................0522371629
Casoli Rag. Valerio
Commercialista e revisore contabile
Via Brodolini, 6/12 ..........................0522576967
CENTRO
STUDI S.R.L.
INSTALLATORE
AUTORIZZATO
Revisione contabile
Consulenze in materia
societaria e contrattualistica
CAVRIAGO (RE) Via Bassetta, 6
Tel. e Fax: 0522 371511
Cell. 335 5353526
Cabotour Sas - Biglietteria Aerea Marittima e
Viaggi Organizzati
Via T. Poletti, 43 ..0522577141 - Fax 0522371227
Caf - Curvatura Profilati a Freddo
Via Dell’ Industria, 47/b....................0522942463
Caleri Gianni - Tessuti E Confezioni
Via G. Marconi, 2 ............................0522575290
Via G.B. Brodolini, 6/12
42025 Cavriago (Re)
Tel. 0522 576967
Fax 0522 371500
[email protected]
ELENCO
TELEFONICO
43
44
C
A
S
ELENCO
TELEFONICO
Casotti Bruno Via Guido Rossa, 12 ..0522576951
Casotti Ing. Luca
Consulenze Elettroniche Informatiche
Via Della Repubblica, 68 ..................0522371870
Catellani Clinio & C. Snc - Abitazione
Via Foscolo, 9 ..................................0522575115
Catellani Clinio & C. Snc - Maglierie Produzione
Via Ugo Foscolo, 11 ........................0522575237
Cattaneo Pietro - Azienda Agricola
Via Guardanavona, 67 ......................0522942533
Cavecchi Enzo Srl - Macchine Casearie
Via Nizzola, 2....................................0522371718
Cavriago di Dr.ssa Spagni
Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche
Via De Amicis, 1A ............................0522576389
Mail: [email protected]
Centralvet Spa Via G. Leopardi, 2/c ..0522370011
Centro Commerciale Pianella
Via Brodolini, 10 ..............................0522372120
Centro Commerciale Pianella
Via G. Brodolini, 6/12 ......................0522576712
Centro Commerciale Pianella
Via G.brodolini, 12/9 ........................0522575895
Centro Servizi Metalli Srl
Via G. di Vittorio, 8 ....0522942816 - 0522944176
Centro Sociale Ricreativo per Anziani
Via Don Tesauri, 1/a ........................0522575335
Cerrato Antonio - Autotrasporti Autogru
Via Della Costituzione, 9 ..................0522575112
Ceva Vetem Spa
Via G. Leopardi, 2/c..........................0522371622
Chierici Bruno e C. Snc
Assistenza Attrezzature Casearie
Via Roncaglio, 31 ............................0522575848
Chierici Marino Snc - Impianti Idraulici
Via G. Leopardi, 6/a..........................0522575061
Ciemme Snc Via Dell’ Industria, 53
................................0522944061 - 0522944059
Cigarini Dr. Pietro - Veterinario
Via Reverberi, 7................................0522371791
Cinema Novecento - Cinema Teatro
Via Del Cristo, 11 ............................0522372015
Circolo Bocciofilo Cavriaghese
Via Pianella, 1/a................................0522575616
Circolo Cavriaghese
Via Pianella, 1/a................................0522577463
Circolo Sandro Pertini
Via Cantonazzo, 1 ............................0522371388
Circolo Tennis Cavriago
Via Bassetta, 11 ..............................0522577529
Ciro - Tinteggi Lavorazione Stucchi
Via B. Buozzi, 20 ..............................0522947343
C.M.C. srl Via Partigiani d’Italia, 15 ..0522371965
C.m.p. Srl - Apparecchiature Ginniche
Via Dell’ Industria, 9 ........................0522944274
C.M.S. Pompe dei Fratelli Masselli Srl
Via Partigiani D’italia, 20 ..................0522575131
Cobel Srl - Costruzioni Elettroniche
Via C.a. Dalla Chiesa, 6
................................0522371033 - 0522575043
Cocconi Mauro - Autotrasporti
Via F. Magellano, 5 ..........................0522371636
Colli Ivan - Termoidraulica
Via Pozzo Piola, 10 ..........................0522374099
Colme di Longagnani Paolo - Officina Meccanica
Via Dell’ Industria, 44 ......................0522942787
Comer Industries Spa
Via Prati Vecchi, 37 ..........................0522943838
Coop Consumatori Nordest S.C.R.L.
Via G. Brodolini, 6 ............................0522577941
ATTIVITÀ
Cooperativa Italiana di Ristorazione Società
Cooperativa Via Dell’ Industria, 29 ..0522945168
Cooperativa Muratori di Cavriago - Fax
Via Della Repubblica, 24 ..................0522575121
Cooperativa Ricreativa Quercioli Soc. Coop.R.L.
Direzione Circolo Piscine - Tennis
Via Quercioli, 25 ..............................0522941575
Coopservice Via Bruno Buozzi, 2 ........052294011
Coopservice Via Fratelli Bandiera, 7
................................0522385111 - 0522385211
Coopservice - Servizi di Fiducia S.C.R.L.
Via B. Buozzi, 2 ................................0522946960
Coopservice - Servizi di Fiducia S.C.R.L.
Via P. Gobetti, 3
..........0522944375 - 0522944172 - 0522944243
..........0522943602 - 0522943590 - 0522943483
........................................................0522946510
Coral Automotive Equipment Srl
Via E. Curiel, 2/b ..............................0522944039
Corradi Claudio - Elettrodomestici Radio Tv Hi-Fi
Via Della Repubblica, 64 ..................0522372063
Corradi Elettrodomestici
Via Repubblica, 64 ..........................0522371983
Corradini 2000 Srl
Via Terenziani Poletti, 3/a ................0522371616
Cotugno Luca Via C. Prampolini, 2/a..0522941856
Credito Emiliano - Filiale di Cavriago
Via Della Repubblica, 6 ....................0522575644
Cren Bar di Bernini Monica E C. Snc
Via Dell’ Industria, 48 ......................0522941725
Croce Verde - Onoranze Funebri
Via A. Rivasi, 5/e ..............................0522371570
Crotti & Campani - Torneria Meccanica
Via Dell’ Industria, 63 ......................0522941295
Crotti Snc - Fresatura Lavorazione Meccanica
Via Partigiani D’italia, 11/a ..............0522371703
C.s.m Spa Via G. di Vittorio, 8 ..........0522942063
D. & B. Snc di Dudnic Adrian
Via Alcide De Gasperi, 2/1................0522575605
................................3385940107 - 3396254746
Dabegal Dabe-gal
Via G. Leopardi, 1 ............................0522371555
Dall’Aglio Amos e C. Srl - Impresa Edile
Via D. Govi, 16 ................................0522374034
Dall’Asta Paolo Snc
Via Roncaglio, 40 ............................0522679643
Data Centro Elaborazioni di Davide Fontanili &
C. Snc - Elaborazione Dati Contabili
Via Cavour, 39..................................0522575712
Davoli Erio - Allevamento Suini
Via Caneparini, 1/a ..........................0522575171
Degoli Lisa - Caffè Centrale
Piazza Angelo Zanti, 9 ......................0522371780
Diffusione Tessile Srl
Via F. Santi, 8............0522942529 - 0522944333
..........0522947371 - 0522947372 - 0522947373
..........0522947374 - 0522947375 - 0522947376
........................................................0522947377
Ditta Lami-Tranc Srl
Via D. Pasquino Borghi, 5
..........................0522575235 - Fax 0522371543
Ditta Vitrè Snc - Serramenti in ferro
Via Nizzola, 7......0522575946 - Fax 0522371590
D.T. Carpenteria di De Toma Antonio
Via C. Prampolini, 3 ........................0522941886
E.A. Company Srl Via B. Buozzi, 18..0522943509
E.A. Company Srl - Go-Kart Produzione Vendita
Via Dell’ Industria, 26/1....................0522946056
Ecoflam Industriale Srl
Via E. Curiel, 3..................................0522944207
Edilmodolena Srl - Impresa Edile
Via VIII Marzo, 4/g ..........................0522942635
Edil Pitture Via Repubblica, 33
..........................0522575119 - Fax 0522243016
..................................................Cell. 335335929
Edilsistem Srl
Via A. Novella - z.i. Corte Tegge, 5 ..0522941602
Eighteen Sound Via dell’Industria, 20
........................................................0522941596
Elefante Srl Via Dell’ Industria, 10
................................0522945226 - 0522943070
Elementi di Di Buono Pasquale
Via Dell’ Industria, 30/a....................0522942767
Elettronica Effe Bi - Apparecchiature Elettroniche
Per Auto Via Borghetto, 35 ..............0522371313
Emiliana Macchine Edili Srl
Via B Buozzi, 3 ................................0522941717
Emiliana Videogiochi Snc
Via Prati Vecchi, 21/g ......................0522373729
Emilos Srl - Centrifughe E Vibrovagli
Via C.a. Dalla Chiesa, 14
................................0522575010 - 0522575145
Emme2 Snc di Marino Aldo e Marino Carmine
Via Partigiani D’italia, 31
................................0522373098 - 0522370677
Ermanno Via Majakovski, 6 ..............0522577749
Ermy.It di Franceschini Ernesto
Via S. Paterlini, 19/a ........................0522373008
Errebi Tecnica Srl
Via E. Tarantelli, 11 ..........................0522942722
Eurhema Srl Via Leopardi, 2/c
..........0522576664 - 0522576085 - 0522372389
Euro Caffè Snc Via E. Curiel, 2/a ......0522943404
Eurocarrozzeria Snc
Via Della Corte, 10/c ........................0522941809
Eurofond Srl Via P. della Ginestra......0522941325
Eurogas di Guerci e Conte Snc
Via dell’Industria - Loc. Corte Tegge, 55
........................................................0522941395
Falcon di Panciroli e C. Snc - Assemblaggi
Elettronici Via Prati Vecchi, 23 ........0522374050
Falegnameria Magnani Sante & C. Snc
Via Guardanavona, 24/a ..................0522371997
Falegnameria Peterlini Srl
Via Portella della Ginestra, 1 - z.i. Corte Tegge
................................0522942521 - 0522947077
Farepol Snc - Vernici Per Legno
Via Costituzione, 8
..........0522046758 - 0522575309 - 0522375430
Farioli Geom. Cesare - Impresa Edile
Via Boccaccio, 1 ..............................0522576297
Farmacia S.Terenziano
Via Don Tesauri, 2/c ........................0522575668
Favali Alfeo & C. Snc - Torneria Meccanica
Via Dante, 7/a ..................................0522577601
Femm Srl Via Don P. Borghi, 1..........0522371332
●
DOTT. PROF. ROBERTO BERTANI
Cavriago (RE)
Via XX Settembre, 10
..........Tel. 0522374014 - Cell. 335495860
vedi spazio nella pagina a fianco
Ferrari e Novellani Via L. Grassi ......0522941534
Ferrari Rino - Pavimenti e Rivestimenti
Via S. Paterlini, 22............................0522575810
Ferrari Trippa Srl Via Della Costituzione, 18
..........0522372020 - 0522577772 - 0522373099
ELENCO
TELEFONICO
ATTIVITÀ
Ferretti Ricambi Srl
Via Curiel, 5/b - fraz. Corte Tegge
..........0522947910 - 0522949422 - 0522494154
F.G. Manutenzione Giardini Snc
di Giaroni Francesco ed Annunziata Giuseppe
Potature Aeree Via Rigattieri, 10
..........................0522374122 - Fax 0522375451
................................................Cell. 3479077436
Ficarelli - Carpenteria Meccanica
Via G. Leopardi, 2 ............................0522575582
Fieni Costruzioni Meccaniche
Via C. A. Dalla Chiesa, 12 ................0522371789
File Snc - Installazione Impianti Elettrici
Via Sgrignano, 12/a..........................0522371035
Filippini di Filippini S. & C. Snc
Via Dell’ Industria, 32 ......................0522941065
Filippini Santino Snc
Via Dell’ Industria, 28 ......................0522941154
Fioreria Eden Flora Due Fiori Piante Addobbi
Via Don Tesauri, 2 ............................0522577621
Fiorista Carla Via Cimitero Nuovo, 2..0522576398
Fiorista La Bottega Del Fiore
Via A. Rivasi, 29/a ............................0522576309
F.I.S.A. di Ramunno Filippo & C. Snc
Saldatura e Carpenteria Metallica
Via E. Curiel, 4..................................0522941931
F.lli Aloi
Via Portella Della Ginestra, 5............0522944334
F.lli Lazzarini Snc di Lazzarini Giuseppe E C.
Impresa Edile
Via Della Repubblica, 8/a ................0522576555
F.lli Menabò Srl Via 8 Marzo, 22
..........0522942798 - 0522942840 - 0522942948
Fontanesi Sergio di Fontanesi Fabrizio e
Massimo E C. Snc - Officina Meccanica
Via Dell’ Industria, 31 ......................0522941140
Fontanili Dr. Franco Vittorio - Studio Commerciale
Via Cavour, 39..................................0522577716
Foresta Leopoldo Termoidraulica
Piazza Garibaldi, 2a ..........................0522863209
Formplast Srl - Stampaggio Materie Plastiche
Via Dell’ Industria, 61 ......................0522941658
Forno Antichi Sapori
Via A. Rivasi, 38 ..............................0522575400
Foto Studio Snc di Gozzi Augusto & Borghi
Gianfranco Via E. Arduini, 4 ............0522575774
Franceschetti G. & Figli - Officina Lavorazioni
Meccaniche Via Partig. d’italia, 23 ..0522575716
Franceschi & C. - Lavorazione Lamiere
Via E. Curiel, 4..................................0522941147
Franzoni & Boschetti - Azienda Agricola
Via Roncaglio, 9 ..............................0522371764
Franzoni Sport - Articoli Sportivi
Via E. Arduini, 2/c ............................0522371896
Freddi Egidio - Riparazioni Edili
Via G. Bonilauri, 2 ............................0522575126
Friggeri Dr. Maura - Consulente Qualità
Via G. Mazzali, 10 ............................0522577994
Ftm Srl - Vendita Tessuti
Via A. Gramsci, 10 ..........................0522371520
Furlotti Franco - Laboratorio Odontotecnico
Via S. Paterlini, 17/b ........................0522576530
Gaer Società Cooperativa
Via F. Santi, 5 ..................................0522949611
Gala Antonio - Imbianchino-Carta Parati
Via Guardanavona, 49 ......................0522576866
Gal Snc - Coperture Facciate Metalliche
Via A. Rivasi, 162 ............................0522575367
Gal Snc Via A. Rivasi, 162/b..............0522372611
Garsi Paola - Parrucchiera per Signora
Via Terenziano Poletti, 47/a..............0522576139
Via Roncaglio, 36/A - 42025 CAVRIAGO (RE)
Tel. e Fax ++39 0522 372101
E-mail: [email protected]
PACKAGING ACCESSORIES PRODUCERS
FEMM s.r.l.
Via Don P. Borghi, 1 - 42025 CAVRIAGO (RE) - Italy
Tel. ++39 0522 371332 r.a. - Fax ++39 0522 371633
E-mail: [email protected]
45
Gea di Marco Ghizzoni e Giancarlo Artoni Snc
Via Novella, 3..........0522942489 - 05221711241
Gelateria K2 Snc - Produzione Artigianale
Piazza Benderi, 4..............................0522371300
G.F.M. Meccanica Srl
Via dell’Industria, 36/a ....................0522941497
Ghepi Srl Via VIII Marzo, 5
..........0522945480 - 0522945481 - 0522944265
Giampa Pietro Il Sole
Via Roncaglio, 34 ............................0522372101
Giberti Silvia Bibiana
Via Del Cristo, 9 ..............................0522372922
Giorgi Bruno - Autotrasporti Conto Terzi
Via G. Pioli ......................................0522575366
Gobbi Emanuele - Dentista Odontoiatra
Via G. Pascoli, 8 ..............................0522370954
Gobetti Marino Via G. Ferretti, 6 ......0522372210
Golden Music Night Club
Via E. Arduini, 3 ..............................0522577987
Gozzi Srl Via Dell’ Industria, 5/a ........0522942713
Gpg Srl - Lavorazioni Meccaniche
Via Della Costituzione, 5 ..................0522374084
Grana D’Oro Srl Via Neida, 10 ..........0522575076
Green Gas Snc Via Girondola, 72......0522371921
Groupama Via Della Repubblica, 51..0522575449
Gruppo Sportivo Pallavolo Cavriaghese
Via Pianella, 1 ..................................0522372240
Guaitoli Mauro - Studio Dentistico
Piazza G. Garibaldi, 13 ....................0522372049
Gualandrini Maurizio
Rivestimenti Termoacustici Condizionamento
Via M. Melato, 15 ............................0522575493
Gualerzi Pietro P. Bendieri, 8 ............0522372028
Gualtieri Alfonso - Muratore
Via Quercioli, 35 ..............................0522941762
Guariso Giuseppe - Lavori Agricoli per C/Terzi
Via Girondola, 74 ............................0522370950
Guerrieri Snc - Ingrosso Sementi Mangimi
Via B. Buozzi, 6 ........0522946078 - 0522946079
Guido Moda di Puntali Roberto - Abbigliamento
Piazza A. Zanti, 3..............................0522575295
Guimatrag Srl - Impianti Scarrabili Rimorchi
Via F. Santi, 6 ..................................0522942494
I.a.b.a. - Attrezzature Per Salumifici
Via F. Santi, 2/a ........0522942497 - 0522941757
I.C.R. Industria Chimica Reggiana Spa
Via Nizzola, 5....................................0522371818
Idea-Gi di Govi Mario - Edicola Cartolibreria
Giochi Via Paterlini, 25 ....................0522577311
I.E.C.I. di Giglioli Ruben
Via Aspromonte, 5/a ................Cell. 3355913998
Il Chiodo Srl - Fai da Te
Via S. Paterlini, 15/a ........................0522577485
Il Girasole di Rubertelli Mauro e Crisci Donata
Via Della Repubblica, 37 ..................0522371936
Il Pozzo dei Desideri Sas
di Incerti Ugolotti Ester & C.
Via Quercioli, 25 ..............................0522941622
..............................................Cell. 33882366337
Il Sole
Via Provinciale Re - Montecchio 48
........................................................0522372101
●
vedi spazio nella pagina
Immagine Industrie Grafiche Srl
Via Roncaglio, 65/b..........................0522372380
Immagine Industrie Grafiche Srl
Via Partigiani d’Italia, 27
..................................0522372331 - 800451222
I
M
M
46
I
M
M
ELENCO
TELEFONICO
Immobiliare Riccarda Srl
Via Ghiardo, 12 ................................0522371877
Impresa Edile Geom.Righelli e F.lli Albi Snc
Via Della Repubblica, 9 ....................0522371907
Incerti Dr. Luigi - Medico Odontoiatra Ambulatorio
Via G. Terenziani Poletti, 43/c ..........0522371452
Indian Srl Via dell’Industria - loc. Corte Tegge, 52
........................................................0522941195
Informatic System Srl - Informatica
Via Boiardo, 14 ................................0522371060
International Costruzioni Srl
Via Prati Vecchi, 21 ..........................0522372081
Iori Gianna - Laboratorio Odontotecnico
Via Della Repubblica, 8/b ................0522371305
Iotti Daniele - Officina Autoriparazione
Via Rivasi, 160 ................................0522371856
Istituto Zootecnico Consorziale
Direzione ed Amministrazione
Via Prati Vecchi, 23 ..0522575942 - 0522576855
Italmanometri Srl
Via dell’Industria 8/A
..........................0522941625 - Fax 0522941963
Iton Srl Via Bruno Buozzi, 16 ............0522942620
Iveco Via Dell’ Industria ....................0522941284
Kalua Cafè di Bolondi Paola & C. Snc
Via Prativecchi, 23 ..........................0522946052
Kriostock Srl - Deposito Frigorifero
Via Bassetta, 15........0522577314 - 0522373068
Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche
Cavriago di Dr.ssa Spagni
Via De Amicis, 1A............................0522576389
Mail: [email protected]
●
vedi spazio nella pagina a fianco
Laboratorio Gamma - di Fornaciari, Monari &
Pittano Via A. Caramaschi, 4 ..........0522576411
ATTIVITÀ
La Bottega Del Buongustaio
Via Guardanavona, 1 ........................0522575482
La Dolce Vita - Istituto Estetica Abbronzature
Via D. Govi, 27/a ..............................0522371890
L’Agnolotto - Lavorazione Pasta Fesca
Via Aspromonte, 38 ........................0522575448
Lamberti Mauro - Cementore
Via Partigiani d’Italia, 13 ..................0522575779
La Metallurgica Srl
Stampaggio e Piegatura Lamiere
Via Della Repubblica, 78 ..................0522371760
Lami-Tranc Ditta Srl
Via D. Pasquino Borghi, 5
..........................0522575235 - Fax 0522371543
●
vedi spazio nella pagina
Lanci e Villa L.V. Snc
Via Rivasi, 119 ................................0522575340
Landi Renzo Spa - Produzione Impianti Gpl e
Metano Per Autotrazione
Via A. Bernhard Nobel, 2
....................................0522943311 - 05229433
La Nuova Nichelcromo Srl
Via Dell’ Industria, 39/a....................0522941004
La Pergola di Cantarelli Matteo
Via G. di Vittorio, 2/b........................0522946043
Laser Print di Lasagni Catia & C. Snc
Circuiti Stampati Doppiafaccia
Via Prati Vecchi, 23 ..........................0522577733
La Termoidraulica di Vitrani Michele
Installazioni Via A. Ligabue, 1 ........0522577702
Lati P.I. Paride - Progettazione Impianti Elettrici
Via G. Ferretti, 10 ............................0522575600
Latteria Valle Società Cooperativa Agricola
Via Cantonazzo, 1 ............................0522575213
Lavanderia La Modernissima - Lavasecco
Stireria Via Violi, 2/a........................0522577437
Leoni Fausto - Compravendita Autocarri
Autovetture Via A. Rivasi, 4 ............0522576122
Le Spazzole Snc
di Teggi Maria Cristina e Bedogni Patrizia
Via Della Repubblica, 36/b ..............0522372075
Le Streghe Snc - Confezioni Femminile
Via Achille Grandi, 5/a/b ..................0522575586
Libreria Agorà Via E. De Amicis, 5....0522371517
L’Immagine di Cervi Claudio e Rizzo Snc
Parrucchiere Unisex
Via D. Govi, 13 ................................0522575772
L’Oca Martina di Croci Mara
Via Partigiani d’Italia, 7 ....................0522577014
Lord Byron Pub Sas - Birreria Tavola Calda
Via Della Repubblica, 19 ..................0522371575
Love Tattoo di Petacchi Marco
Via Don Tesauri, 10 ..........................0522373732
Lux - Stif - Confezioni Per Bambini
Via Caramaschi, 11 ..........................0522371924
Macelleria di Curciarello Domenico
Piazza A. Zanti..................................0522371449
Magh Elettronica Sas
Vendita ed Installazione Rice
Via Della Corte, 1/a ..........................0522942604
Magnani Rag. Annalisa - Commercialista
Via A. Rivasi, 101 ............................0522371914
Maha Raja Asian Store di Kaur Gurjit
Via Del Cristo, 3/g ............................0522575777
Mariella Burani Fashion Group Spa
Via della Repubblica, 86 ..................0522373131
Mail: [email protected]
Marinaccio Nicola - Autotrasporti
Via Prati Vecchi, 2 ............................0522374052
S.R.L.
PIEGATURA TRANCIATURA LAMIERE
Via D. P. Borghi, 5
42025 CAVRIAGO (Reggio Emilia)
Tel. 0522 575235 - Fax 0522 371543
ELENCO
TELEFONICO
ATTIVITÀ
Marino Giuseppe - Fabbro
Via A. Melloni, 1 ..............................0522575476
Marzia & Flora Snc - Parrucchiere Uomo Donna
Via D. Govi, 27/b ..............................0522374044
Max Stir Snc di Burani & C.
Via del Canale, 11 ............................0522371903
Mazzoni Srl Via Prati Vecchi, 5
................................0522575156 - 0522577793
M.b.f. Srl - Stampi Stampaggio Lamiera
Via Partigiani d’Italia, 16 ..................0522371611
Mcm - Collaudi Veicoli Ind.li
Via VIII Marzo, 4 ..............................0522944047
M.C. Service di Cipolletta Daniela
Via C. Prampolini, 2 ........................0522947911
Me - Cart Srl - Imballaggi Cartone Ondulato
Via VIII Marzo, 2 ..............................0522942696
Meccanica Arnes Srl - Produzione
Via Prati Vecchi, 21/h ......................0522374886
M.E.C. Impianti Srl
Via Della Corte, 6..............................0522947497
Mec-System Srl Via Grandi, 7 ..........0522576046
Mec-System Srl - Montaggio Carpenteria
Metallica Via E. Arduini, 22 ............0522374627
Medici Manuela - Parrucchiera Unisex
Via S. Paterlini, 15............................0522577711
Medici Snc - di Medici Moreno & C.
Via Girondola, 66/a ..........................0522371021
Mediline Italia Srl - Apparecchi per
Sterilizzazione Via VIII Marzo, 4 ....0522942996
Meglioli Roberto - Consulente Artistico Musicale
Via Tagliavini, 2 ................................0522575602
Menabò F.lli Via VIII Marzo, 3
................................0522942840 - 0522942798
Menozzi Giuseppe - Coltivatore Diretto
Via Tornara, 7 ..................................0522575103
Meyster Spa Via F. Santi, 5 ..............0522944511
MOLINO
BORGHI
Alimenti e accessori per piccoli grandi animali,
sementi, concimi, sale per depuratore,
tronchetti e pellet per stufe e caminetti
Via del Canale, 1 - 42025 Cavriago (RE) - Tel. 0522 371948
LABORATORIO
DI ANALISI CLINICHE
“CAVRIAGO”
di Spagni Dott.ssa Federica
ESAMI DEL SANGUE
PRELIEVI A DOMICILIO
CAMPIONI BIOLOGICI
Orario Prelievi:
dal lunedì al sabato dalle 7,00 alle 9,00
Aut. Rich. n° 14635/14674 del 26.09.2006
CAVRIAGO (RE) - Via De Amicis, 1/A
(di fronte scuola elementare)
Tel. e Fax 0522 576389 - [email protected]
47
Mg Spa Via P. Gobetti, 1
..........0522941624 - 0522941462 - 0522940011
M.g.t. Snc - Meccanica Generale Terzi
Via Dell’ Industria, 2 ........................0522941842
Micro Master di Marco Fabbi e Antonio
Coppola Snc Via Leopardi, 6 ..........0522373700
Modulstampa Srl
Via Dell’ Industria, 67 ......................0522943046
Molino Borghi Ferruccio
di Borghi Mauro & C. Snc
Via del Canale, 1 ..............................0522371948
●
vedi spazio nella pagina
Molino Borghi Ferruccio
di Borghi Mauro e C. Snc Via del Canale, 1
Mondo Pc di Marzi E Barani Snc
Via Paterlini, 25................................0522373714
Montanari Eugenio
Via A. Caramaschi, 19 ......................0522575176
Montanari Marino - Impresa Carpenteria Edile
Via E. De Amicis, 5 ..........................0522575694
Morotti Tiziano
Gestione Distribuzione Carburanti
Viale Della Repubblica, 76................0522371952
Moschin Ivan - Laboratorio Orologeria Oreficeria
Piazza A. Zanti, 10............................0522577460
Motoclub Cavriago - Crossodromo Tedeschi
Gianni Via Bassetta..........................0522577816
Mp Group Srl
Ingrosso Ornitologia e Colombofilia
Via Dell’ Industria, 7/a......................0522942755
Mp Group Srl Via Dell’ Industria, 7......0522944209
Municipio di Cavriago Asilo Nido Le Betulle
Piazza Don Milani, 1 ........................0522371975
Municipio di Cavriago Campo Sportivo
Via Bassetta, 11 ..............................0522371752
Municipio di Cavriago Casa Protetta Comunale
Via Aspromonte, 2 ..........................0522577009
Municipio di Cavriago Farmacia Comunale
Via Della Repubblica, 49/a ..............0522371790
Municipio di Cavriago Via Guardanavona, 9
..........0522576680 - 0522576911 - 0522372203
Municipio di Cavriago
Via S. Paterlini, 21/a ........................0522373049
Mussini Emore Via G. Matteotti, 1 ....0522577167
Nadir Snc - Articoli da Regalo
Via Prati Vecchi, 21 ..0522575446 - 0522576208
Neri Spa Via VIII Marzo, 6 ................0522948111
Nonsolocamerette di Galliani Chiara
Via Rivasi, 42/A................................0522372091
Novara Giuseppe - Imbianchino
Via Fratelli Manfredi, 1 ....................0522575714
Nuova A.S.A.V. Snc - Apparecchiature per
Odontoiatria Via Dell’ Industria, 44 ..0522941362
Nuova Zoomatic Srl
Attrezzature Zootecniche - Automatismi
Via C. Prampolini, 6 ........................0522941631
Oeffe Arteluce di Burani Onelio & Comastri F.
Snc Via Bassetta, 6
..........0522371511 - 3355353526 - 3355353527
Officina Rossini di Rossini Andrea E C. Snc
Riparazione Veicoli Industriali
Via A. Rivasi, 162 ............................0522576579
Oleodinamica Bi.Effe Srl
Via dell’Industria, 42 ........................0522941192
Ombrellone Giallo Viaggi
Via Paterlini, 19/A ............................0522373773
O.m.c.a. Srl Via E. Curiel, 6..............0522944344
O.m.g. Srl - Testate Multiple
Via VIII Marzo, 1 ..............................0522941627
O
M
G
48
O
M
T
ELENCO
TELEFONICO
O.M.T.C. Snc di Alberti Simone & C.
Via Don P. Borghi, 2A
..........................0522576204 - Fax 0522375034
[email protected]
●
vedi spazio nella pagina
Oniboni Mario-gru Autocarri
Via Belvedere, 6 ..............................0522576435
Onoranze Funebri Pozzi Attilio
Via del Mercato, 4 ............................0522372122
Orion Soc. Coop. va Via B. Buozzi, 2 ....05225441
Osteria Della Capra di Belli Romana e Angela
Via A. Rivasi, 34 ..............................0522576445
Ottica Davoli di Davoli Andrea
Via della Repubblica, 13/B ..............0522577901
Ottonlett Srl
Via Industria, 48 ..0522941174 - Fax 0522942492
ATTIVITÀ
Pa.Ca. Srl
Via Partigiani d’Italia, 12 ..................0522371693
Paglia Nello Snc di Grossi Stefania e C.
Via J.f. Kennedy, 9 ..........................0522575571
Pagoto Antonino - Lattoniere
Via Roncaglio, 9 ..............................0522575894
Palestra - Studio di Chinesiologia Prof. Volpe
Rinonapoli Caterina - Osteopata
Via Roma, 10/a ................................0522371540
Pandolfi Lina Via A. Rivasi, 21/a ......0522372160
Panificio Pasticceria
Via A. Rivasi, 8 ................................0522576953
Paoli Loredana - Profumi Cosmetici Bigiotteria
Via Del Cristo, 7/a ............................0522374134
Paradise Hotel Via E. Arduini, 6........0522575308
Parrucchieri Mara e Stefano
Via G. Brodolini, 10/5 ......................0522371353
OFFICINA MECCANICA TORNITURA CNC
Off. Mecc. O.M.T.C. di Alberti Simone & C. S.n.c.
Via Don P. Borghi, 2/a - 42025 CAVRIAGO (RE)
Tel. 0522 576204 - Fax 0522 375034
E-mail: [email protected]
E
P
G
POZZAN
GIOVANNI
LETTRICITÀ
Pas - La Nuova Pneus Srl - Pas Punto Auto
Sicura Via dell’Industria, 53 ............0522941060
Pasticceria La Spiga - Vendita All’Ingrosso
Via Della Repubblica, 49/b ..............0522576069
Pasticceria Menozzi - Produzione Pasticceria e
Dolciumi Via A. Rivasi, 3 ................0522371953
Pasticceria Rossana
Via Del Cristo, 7/a ............................0522372000
Patronato Acli Sede Zonale di Cavriago - Servizi
per i Lavoratori Via A. Rivasi, 2 ......0522577948
Patty Time Srl - Ripasso Stiro Imbusto
Via Dell’ Industria ............................0522942448
Pedrazzi Giuseppe Via Tornara, 1/2..0522577903
Pellicceria Reggiani
Via Mercato, 18................................0522575436
Pescatore 2000 di Ferrari Paolo - Articoli da
Pesca Via A. Rivasi, 7 ......................0522575406
Pescheria Nettuno
Via A. Gramsci, 12 ..........................0522577781
Petkus Technologie Gmbh
Via E. Curiel, 5/b ........0522943625,0522943598
Philippe Oder Snc - Fabbricazione Prodotti
Parucchieri Via Majakoski, 12 ........0522576419
Picasso Srl - Sala da Ballo
Via E. Arduini, 3 ..............................0522371832
Piel Dorada - Piel Dorada Centro Estetico e
Benessere Via del Cristo, 9 ............0522577624
Pinotti Anna - Parrucchiera
Via E. Arduini, 6 ..............................0522575532
Pinotti Roberto - Consulente Del Lavoro - Linea
Fax Via P. Francescotti, 14 ..............0522577085
Piscine Nabab Via Pianella ..............0522576175
Pizzeria Gastronomia
Via A. Rivasi, 5 ................................0522577754
Pizzeria L’ Angolo della Pizza
Pizzeria D’Asporto Via D. Govi, 1/a..0522372207
Pizzeria La Tarantella
Via A. Rivasi, 78 ..............................0522575869
Pizzeria Ristorante Paradise
Via E. Arduini, 6 ..............Tel. e Fax: 0522577393
●
●
installazioni - riparazioni
impianti elettrici
Via Girondola, 73 - 42025 Cavriago (Re)
Tel. 0522 576990 - Fax 0522 372924
Cell. 335 223947
e-mail: [email protected]
vedi spazio nella pagina a fianco
Poli Bruno - Autotrasporti C/Terzi
Via Sgrignano, 9 ..............................0522575858
Ponticelli Antonio Via Sturzo, 1........0522577053
Pontoriero Dr. Francesco
Medico Chirurgo Odontoiatra
Piazzale Garibaldi, 14/a ....................0522371676
Pozzan Giovanni - Installazione e riparazione
Impianti elettrici
Via Girondola, 73
..........................0522576990 - Fax 0522372924
Mail: [email protected]
vedi spazio nella pagina
Pozzi Attilio Via Mercato, 4 ..............0522372122
Prini Villiam - Attrezzature per Supermercati
Via IV Novembre, 1 ..........................0522576768
PROJECT 2003
STUDIO GEOMETRI ASSOCIATI
Cavriago (RE)
Piazza Zanti, 3 ................Tel. 0522577619
Mail: [email protected]
Punto Carni Moreda Srl - Macelleria Carni
Bovine Via A. Gramsci, 10 ..............0522374009
Pyroitaly Snc
Via Prativecchi, 4/1 ..0522372288 - 3355486000
ELENCO
TELEFONICO
ATTIVITÀ
Reboli Guido - Bomboniere per Nozze
Via Dello Govi, 3 ..............................0522371750
Reggiani Mario - Imbiancarure Esterne ed
Interne Via Rivasi, 140 ....................0522371883
Reggiani Onorio - Riparazioni Edili
Via Maksim Gorkij, 14......................0522576130
Re.Graf Srl Via Girondola, 63 ..........0522577608
R.e.m. Srl Via Nizzola, 4 ..................0522373037
Ripadue di Monti S. & C. Snc
Vl. dell’Industria, 15..0522941284 - 0522941552
Ristorante Pantagruel
Via B. Buozzi, 7 ................................0522946013
Ristorante Pizzeria Al Parco
Via Paterlini, 17/D ............................0522575057
Ristorante Pizzeria Il Pozzo dei Desideri Sas
di Incerti Ugolotti Ester & C.
Via Quercioli, 25 ..............................0522941622
..............................................Cell. 33882366337
Ristorante Pizzeria La Casa dei Bardi
Via Brodolini, 6 ................................0522576206
Ristorante Pizzeria Paradise
Via E. Arduini, 6 ..............Tel. e Fax: 0522577393
Ristorante Self Service Il Punto - Linea Ristor
Service Via Dell’ Industria, 29 ........0522941940
Riva Geom. Giuseppe - Studio Tecnico
Piazza A. Zanti, 7..............................0522577974
R.M. di Zini Marco & C. Snc - Montaggio
Rifinitura Metalli Via VIII Marzo, 4..0522946092
Robustelli Giuseppe
Piazzale G. Garibaldi, 1/a..................0522373717
Rocchi Enzo - Coltivatore Diretto
Via Torre, 3 ......................................0522575208
Rocchi Guglielmo - Coltivatore Diretto
Via Torre, 1/a....................................0522575365
Salchim S.C.R.L. Via Dell’ Industria, 43
..........0522944286 - 0522944140 - 0522943581
Sall Srl Via Dell’ Industria, 26 ..........0522944182
S.A.L.L. Srl Uffici Contenitori Metallici
Sovrapponibili
Via Dell’ Industria, 26 ......................0522941430
Salsi Denis - Moto-Cicli
Via Rivasi Bassa, 30 ........................0522577173
Salsi Pietro - Autofficina
Via Rigattieri, 2 ................................0522371891
Sassi Ermanno - Installazione e manutenzione
impianti di riscaldamento
Via T. Poletti, 47/D............................0522575186
Schmetterling Srl Via Nizzola, 1/a ....0522371860
Scuola Media Laboratorio Distrett. di
Informatica Via Del Cristo, 12 ........0522575012
S.e.f.a. Srl Via Govi, 16....................0522371782
Serena - Casette In Legno
Via Roncaglio, 65/b..........................0522577151
Sider - Press - Piegatura Lamiere e Rame
Via Barboiara, 2................................0522576018
Silvi Vandrè - Tessuti
Via Rivasi, 12 ..................................0522575263
S.n.a. - Carpenteria e Montaggio
Via Della Corte, 8..............................0522941525
Soc. Coop. Muratori di Cavriago
Via Della Repubblica, 24 ..................0522371741
●
vedi spazio a pagina 50
Soc. Coop Workoop A.R.L
Via L. Grassi, 6 ................................0522945274
Società Asfalti Snc - Lavori Stradali
Via Don Borghi, 4 ............................0522577339
Solimè La Tradizione Erboristica
Via C.a. Dalla Chiesa, 10 ..................0522371550
Solimè La Tradizione Erboristica
Via Del Cristo, 3 ..............................0522576709
SPECIALITÀ PESCE
PIZZE SUPERTIRATE
Via E. Arduini, 6
Cavriago (RE)
Tel. e Fax: 0522 577393
Consulenti
Via Guardanavona, 23 del lavoro
Tel. 0522 372178
Fax 0522 374522
42025 Cavriago (RE)
e-mail: [email protected]
●
vedi spazio nella pagina
Studio Associato G.T.Ambiente di Toni e Gualdi
Via I. Bellocchi ................................0522575756
Studio Bonilauri Delmonte & Associati
Via D. Govi, 25 ................................0522372511
Studio di Consulenza del Lavoro
Dott. Luciana Bruno
Sicurezza Ambiente Formazione
Via M. Ruini, 74 (direzionale “Porta Nuova3”)
Reggio Emilia ..................Tel. e Fax: 0522272423
●
vedi spazio nella pagina
Studio di Consulenza 95 Srl
Ag. Pratiche Auto di Stefano E. Foroni
Via Della Repubblica, 33A
..........................0522374002 - Fax 0522374111
Studio Fa.St. di Farina Stefano - Progettazione
Meccanica Via A. De Gasperi, 6/a....0522371058
Supermercato Il Giglio Snc di Bassi Tiziano & C.
Via della Repubblica, 35 ..................0522371510
Tamelli Pietropaolo - Autofficina
Via Marmazza, 2 ..............................0522575620
Tarabelloni Roberto - Generi Alimentari
Via Rivasi, 6 ....................................0522576250
Technobins Srl Via E. Curiel, 3 ..........0522943002
Tecn-Air Srl
Via Dell’ Industria, 57 ......................0522942579
Tecnecoforni Srl Via E. Curiel, 1........0522943056
Tecno Camp Via Novella, 1................0522942969
Dott. LUCIANA BRUNO
C O N S U L E N T I D E L L AV O R O
Via Monti Urali, 56
Tel. 0522 268194
Fax 0522 557839
42100 Reggio Emilia
Soluzioni Informatiche di Baldi Trento
Riparazione Computer
Via Del Cristo, 3........0522373074 - 0522370843
Sonavox Srl Via Curiel, 7 ..................0522944330
Spallanzani Giuseppe
Via Gen. Reverberi, 3 ......................0522372364
Staz. Riforn. AGIP imp. n. 6451
Gest. Morotti Tiziano
Via Repubblica, 76
Stem - Cromo Snc - Riporto Cromoduro e
Manutenzione Via Prati Vecchi, 25..0522577186
Steno In - Produzione Assistenza
Elettrodomestici
Via G. Terenziani Poletti, 45/b ..........0522371619
Stireria L.d.s. Via Tarantelli, 3 ..........0522944311
Studio A.D.R. - Progettazioni Industriali
Via A. Rivasi, 24/a ............................0522577920
Studio Associato Catelani & Rosati
Consulenti del Lavoro
Via Guardanavona, 23
..........................0522372178 - Fax 0522374522
Via Monti Urali, 56 - Reggio Emilia
..........................0522268194 - Fax 0522557839
STUDIO
DI CONSULENZA DEL LAVORO
STUDIO
CATELANI & ROSATI
49
Sicurezza Ambiente Formazione
Sede principale: 42100 Reggio Emilia - Via Roma, 21
Sede operativa: 42100 Reggio Emilia
Via Meuccio Ruini, 74 (Direzionale “Porta Nuova 3”)
Tel. e Fax 0522 272423
e-mail: [email protected]
T
E
C
50
T
E
C
ELENCO
TELEFONICO
Tecno Display di Manghi & C. Snc - Tabelloni
Elettronici Via Nizzola, 3..................0522371478
Tecnofer Via Poletti, 7
..............0522372396 - 329928888 - 333437111
Tecnogear Spa Via E. Curiel, 1
..........0522942592 - 0522941781 - 0522941198
Tecnoplastica Srl
Via Partigiani d’Italia, 14 ..................0522575781
Tecnostamp Snc di Pavarini & Moderani
Costruzione Stampi per Gomma e Materie
Plastiche
Via Ambrosoli, 6 - Barco di Bibbiano ..0522372119
●
vedi spazio nella pagina
Tecno3 Srl
Via Partigiani d’Italia, 22 ..................0522576226
Tedeschi Fratelli - Torneria Generale Revisione
Macchine Utensili
Via Partigiani d’Italia, 21/a ..............0522371855
ATTIVITÀ
Tedeschi Sante William - Falegnameria
Serramenti Legno Via G. Mazzali, 4..0522371982
Teggi Pierina - Estetista
Via A. Rivasi, 51 ..............................0522576454
Tessitura Govi Srl Via D. Govi, 25/a..0522371569
Texil Paoli Srl - Commercio Abbigliamento e
Tessuti E Stock Via G. Leopardi, 3 ..0522577993
Ti.A. Macchine Srl
Via C. Prampolini, 4 ........................0522943496
Tipolitografia Modulstampa
Via Dell’ Industria, 67 ......................0522941643
Tondelli Meris - Macelleria Bovina E Suina
Via G. Terenziani Poletti, 45/c ..........0522575161
Tondelli Willer Via G. Di Vittorio, 2B - Corte Tegge
........Tel. e Fax: 0522946578 - Cell. 3482632894
Tonelli Simona - Tabaccheria Ricevitoria
Via Dell’ Industria, 23 ......................0522944275
Torneria Vecchi Gianni Luigi
Via G. di Vittorio, 2/a........................0522941146
di Pavarini & Moderani
Progettazione e costruzione
stampi per materie plastiche
Fresatura CNC,
CAD CAM 3D
Elettroerosione a tuffo
e a filo CNC
Via Ambrosoli, 6 - 42021 Barco di Bibbiano (RE)
Tel. 0522 372119 - Fax 0522 374669
E-mail: [email protected]
COSTRUZIONI EDILI
CIVILI E INDUSTRIALI
RESTAURI
società cooperativa muratori di cavriago
Via della Repubblica, 24 - 42025 CAVRIAGO (RE)
Tel. 0522 371741 - Fax 0522 575121
www.cmc-soccoop.it - [email protected]
La responsabilità del medico per il danno
cagionato al paziente consegue alla violazione dei doveri inerenti alla professione,
tra cui quello di diligenza nell'esecuzione
della prestazione, che deve essere valutato
in riferimento alla natura dell'attività esercitata. Infatti, l'art. 1176 C.C. dopo aver
disposto al comma 1 che "nell'adempiere
l'obbligazione il debitore deve usare la diligenza del buon padre di famiglia", sancisce
nel comma 2 che "nell'adempimento delle
obbligazioni inerenti all'esercizio di un'attività professionale, la diligenza deve valutarsi
con riguardo alla natura dell'attività esercitata". Però, "se la prestazione implica la
soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà, il prestatore d'opera non risponde
dei danni, se non in caso di dolo o di colpa
grave" (art. 2236 C.C.). Ai sensi dell'art.
2236 quando la prestazione che il medico
deve eseguire sia particolarmente complessa, questi è obbligato a risarcire il
danno ingiustamente cagionato solo se abbia voluto provocare il danno stesso (dolo)
o abbia commesso errori non giustificabili
sulla base delle correnti conoscenze (colpa
grave); vi è, pertanto, un esonero da responsabilità per colpa lieve.
Unieuro Spa Via Dell’ Industria, 25 ..0522947035
Unilam Srl Via E. Tarantelli, 6............0522944370
Urbaniak & Associati Srl - Import Export
Rappresentanze
Via G. Brodolini, 6 ....0522371523 - 0522371533
Usai Dr. Irma Via Quercioli, 24/1 ......0522943444
Valentini Donnino - Riparazione Macchine
Agricole Via Quercioli, 24 ................0522942085
Ve-Ca di Venturi & C. Snc - Stampaggi Articoli
Metallici Via Della Costituzione, 14
................................0522371720 - 0522371959
VEI srl Via Buozzi, 18..0522944028 - 0522944040
Vetreria Reggiana Atelier Del Vetro Srl
Via dell’Industria, 30 ........................0522944105
Vf Centro Grafico Snc - Grafica
Fotocomposizione Pubblicità
Via A. Gramsci, 10 ..........................0522577700
V.F. Vabo Srl - Officina Meccanica di Precisione
Via P. Gobetti, 5................................0522941495
Vighi Srl Via Dell’ Industria, 35/a ......0522944338
Villa Ilva - Casa Albergo Per Anziani
Via Don Sturzo, 4 ............................0522371535
Violi Alluminio - Serramenti
Via Nizzola, 9....................................0522372231
Viva Roberto - Parrucchiere da Uomo
Via A. Melloni, 3 ..............................0522576547
Wolf Bar di Brindani Eva
Via S. Paterlini, 25............................0522577338
Woodline Srl Via W. Tobagi, 1 ..........0522372378
Workoop soc. coop. r.l.
Via L. Grassi, 6 ........0522944112 - 0522945280
Zannoni - S.r.z. Lattoniere
Via Barboiara, 2................................0522372180
Zurich Via E. Arduini, 6......................0522577330
INSERZIONISTI
Tutti i dati relativi alle attività economiche presenti nelle pubblicazioni del network editoriale
“Guida del Cittadino” sono consultabili in
Internet all’indirizzo: www.guidadelcittadino.it
Abbigliamento alta moda
Mariella Burani Fashion Group Spa
Cavriago (RE)
Via della Repubblica 86....................0522373131
......................Mail: [email protected]
Agenzie pratiche auto, nautiche
tetico
Centro Es
atti
G
per Cani e
rbice
Taglio a fo ti
ica
Bagni med
ntamento
pu
Solo su ap
87
340.21200
agni
b
0
1
i
n
g
O
!!
1 omaggio
Studio di Consulenza 95 Srl
Ag. Pratiche Auto di Stefano E. Foroni
Cavriago (RE)
Via Della Repubblica 33A
..........................0522374002 - Fax 0522374111
●
vedi spazio a pagina 52
Agenzie viaggi e turismo
Cabotour Sas
Biglietteria Aerea Marittima
e Viaggi Organizzati
Cavriago (RE)
Via T. Poletti 43 ..0522577141 - Fax 0522371227
Ombrellone Giallo Viaggi
Cavriago (RE)
Via Paterlini, 19/A ............................0522373773
●
vedi spazio a pagina 52
Alimenti e art. per animali/Prod.
Molino Borghi Ferruccio
di Borghi Mauro e C. Snc
Cavriago (RE)
Via del Canale, 1 ..............................0522371948
Animali, toelettatura
Angeli e Diavoli di Carol Cella
Cavriago (RE)
Via Rivasi, 42/B
........................................Tel. e Fax: 0522373755
..........www.angelidiavoli.it - [email protected]
●
Via Rivasi, 42/b
42025 Cavriago (RE)
tel. e fax 0522 373755
www.angelidiavoli.it
[email protected]
vedi spazio nella pagina
CONSIGLI PER
GLI ACQUISTI
51
52
CONSIGLI PER
GLI ACQUISTI
INSERZIONISTI
Arredamento in genere
Arredamenti Panciroli Snc
Cavriago (RE) Via Repubblica, 80/A
..........................0522371769 - Fax 0522577719
●
vedi spazio nella pagina
Nonsolocamerette
di Galliani Chiara
Cavriago (RE)
Via Rivasi, 42/A................................0522372091
STUDIO DI CONSULENZA 95 srl di Ernesto Stefano Foroni
Via della Repubblica, 33/A - 42025 CAVRIAGO (RE)
Ufficio: Telefono 0522 374002 - Fax 0522 374111
www.panciroli.com
●
vedi spazio nella pagina a fianco
Arredamento in genere/Prod.
Ottonlett Srl
Cavriago (RE) Via Industria, 48
..........................0522941174 - Fax 0522942492
●
vedi spazio nella pagina a fianco
Carrozzerie auto
Tondelli Willer
Corte Tegge - Cavriago (RE)
Via G. Di Vittorio, 2B
........................................Tel. e Fax: 0522946578
................................................Cell. 3482632894
arredamentipanciroli.it
cavriago
reggio emilia
Via della Repubblica, 80/A - 42025 Cavriago RE
Tel. 0522 371769 - Fax 0522 577719
Via G. Di Vittorio 2B
42025 CAVRIAGO (RE)
Tel. e Fax 0522 946578
Cell. 348 2632894
INSERZIONISTI
CONSIGLI PER
GLI ACQUISTI
53
Commercialisti
Casoli Rag. Valerio
Commercialista e revisore contabile
Cavriago (RE)
Via Brodolini, 6/12 ..........................0522576967
Acquista direttamente
in fabbrica
senza intermediari
con prezzi
a partire da 200€
e finanziamenti a
tasso 0
Via dell’Industria, 48 - Corte Tegge Cavriago - RE - Tel. 0522 941174 - Fax 0522 942492
aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 19:00 - sabato dalle ore 8:00 alle 12:00
CENTRO
STUDI S.R.L.
Servizi Elaborazione
Dati Amministrativi
Consulenze in materia
tributaria
Via G.B. Brodolini, 6/12
42025 Cavriago (Re)
Tel. 0522 576967
Fax 0522 371500
[email protected]
Dott. Prof. Roberto Bertani
Cavriago (RE) Via XX Settembre, 10
..........................0522374014 - Cell. 335495860
Consulenza del lavoro
Studio Associato Catelani & Rosati
Consulenti del Lavoro
Cavriago (RE)
Via Guardanavona, 23
..........................0522372178 - Fax 0522374522
Via Monti Urali, 56 - Reggio Emilia
..........................0522268194 - Fax 0522557839
Studio di Consulenza del Lavoro
Dott. Luciana Bruno
Sicurezza Ambiente Formazione
Reggio Emilia (RE)
Via M. Ruini, 74 (direzionale “Porta Nuova3”)
........................................Tel. e Fax: 0522272423
PREVENTIVI
PREVENTIVI GRATUITI
GRATUITI E
E PERSONALIZZATI
PERSONALIZZATI
VIA RIVASI 42/A CAVRIAGO - 0522/372091 - CHIUSO IL LUNEDÌ
54
CONSIGLI PER
GLI ACQUISTI
E
INSERZIONISTI
Cosmetici, prodotti di bellezza
POZZAN
GIOVANNI
P
G
LETTRICITÀ
installazioni - riparazioni
impianti elettrici
Via Girondola, 73 - 42025 Cavriago (Re)
Tel. 0522 576990 - Fax 0522 372924
Cell. 335 223947
e-mail: [email protected]
FG
Manutenzione
Giardini
di Giaroni Francesco e Annunziata Giuseppe
Via Rigattieri n°10 - CAVRIAGO (RE)
Tel. ditta 0522 374122 - Fax 0522 375451
Cell. Giuseppe 347 9077436
Il Sole
Distribuzione cosmetici e affini - Distribuzione
all’ingrosso di maquillage e accessori
Cavriago (RE)
Via Provinciale Re - Montecchio 48
........................................................0522372101
Costruzione, lavorazione stampi
Tecnostamp Snc di Pavarini & Moderani
Costruzione Stampi per Gomma e Materie
Plastiche
Barco di Bibbiano (RE)
Via Ambrosoli, 6 ..............................0522372119
Creazione manutenzione giardini
F.G. Manutenzione Giardini Snc di Giaroni
Francesco ed Annunziata Giuseppe
Potature Aeree
Cavriago (RE) - Via Rigattieri 10
..........................0522374122 - Fax 0522375451
........................................................3479077436
●
vedi spazio nella pagina
Edilizia, costruzioni
Soc. Coop. Muratori di Cavriago
Cavriago (RE)
Via Della Repubblica 24 ..................0522371741
Elettricisti, impianti elettrici
Burani Onelio
Installazione impianti elettrici
Cavriago (RE)
Via Bassetta 6..................Tel. e Fax: 0522371511
I.E.C.I. di Giglioli Ruben
Cavriago (RE)
Via Aspromonte, 5/a ........................3355913998
Pozzan Giovanni
Cavriago (RE)
Installazione e riparazione Impianti elettrici
Via Girondola, 73
..........................0522576990 - Fax 0522372924
................................Mail: [email protected]
●
vedi spazio nella pagina
Fabbri
Serramenti in ferro per interni ed esterni
Carpenteria generica - inferriate cancellate - cancelli in ferro lavorato
Preventivi gratuiti
Via Nizzola, 7 - 42025 CAVRIAGO (RE)
Tel. 0522 575946 - Fax 0522 371590 - E-mail: [email protected]
Ditta Vitre' Snc
Serramenti in ferro
Cavriago (RE)
Via Nizzola 7 ......0522575946 - Fax 0522371590
●
vedi spazio nella pagina
Geometri
Project 2003 - Studio Geometri Associati
Cavriago (RE) Piazza Zanti, 3 ..........0522577619
................................Mail: [email protected]
CONSIGLI PER
GLI ACQUISTI
INSERZIONISTI
Edildi Novara
Pitture
F.
STUCCHI E PITTURE D’ARREDO
RESTAURO DEL CEMENTO ARMATO
ISOLAMENTI A CAPPOTTO
PARETI IN CARTONGESSO
VIA F.LLI MANFREDI, 1 - CAVRIAGO (RE)
TEL. 0522 576275 - CELL. 335.335929
Restauri e Pitture che il Tempo non Cambia
IMPIANTI
IDRAULICI
TERMICI
GAS
CLIMATIZZAZIONE
RISCALDAMENTO
A PAVIMENTO
CIVILE E
INDUSTRIALE
FORESTA LEOPOLDO
TERMOIDRAULICA
55
Idraulici, impianti idraulici
Foresta Leopoldo Termoidraulica
Cavriago (RE)
Piazza Garibaldi 2a ..........................0522863209
●
vedi spazio nella pagina
Sassi Ermanno
Installazione e manutenzione impianti
di riscaldamento
Cavriago (RE)
Via T. Poletti, 47/D............................0522575186
●
vedi spazio nella pagina
Imballaggi
Femm Srl
Cavriago (RE)
Via Don P. Borghi 1 ..........................0522371332
Imbianchini, decoratori
Benassi Maurizio
Cavriago (RE)
Via Martiri della Bettola, 6/2 ............0522576233
Via XX Settembre, 3/b
42025 CAVRIAGO (RE)
Telefax 0522 863209
Cell. 339 4443652
Maurizio
Benassi
Via T. Poletti, 47/D
42025 CAVRIAGO (RE)
Tinteggi
Tel. 0522 576233
Edil Pitture
Cavriago (RE)
Via Repubblica 33
..........................0522575119 - Fax 0522243016
..................................................Cell. 335335929
●
vedi spazio nella pagina
Laboratori scientifici, analisi
Cavriago
di Dr.ssa Spagni
Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche
Cavriago (RE)
Via De Amicis 1A..............................0522576389
........................................Mail:[email protected]
INSTALLAZIONE E ASSISTENZA
TECNICA DIRETTA
Tel. 0522 575186
Cell. 337 567650/338 4819960
Lamiere
Ditta Lami-Tranc Srl
Cavriago (RE)
Via D. Pasquino Borghi 5
..........................0522575235 - Fax 0522371543
56
CONSIGLI PER
GLI ACQUISTI
INSERZIONISTI
Ristorante Pizzeria Al Parco
Cavriago (RE)
Via Paterlini, 17/D
........................................................0522575057
Ri
ria
rant e Pizze
sto
Al Parco
Via Paterlini, 17/D
42025 Cavriago (RE) - Tel. 0522 575057
SMS per prenotaz.: 346 0911722
[email protected] - www.alparco.net
Chiuso il lunedì
Ristorante Pizzeria Paradise
Cavriago (RE)
Via E. Arduini 6
........................................Tel. e Fax: 0522577393
Fontana di Piazza Zanti (Foto: Roberto Rozzi)
Stazioni di servizio
Staz. Riforn. AGIP imp. n. 6451
Gest. Morotti Tiziano
Cavriago (RE)
Via Repubblica, 76
Materie plastiche
Italmanometri Srl
Cavriago (RE) Via dell'Industria 8/A
..........................0522941625 - Fax 0522941963
Officine meccaniche
O.M.T.C. Snc
di Alberti Simone & C.
Cavriago (RE)
Via Don P. Borghi, 2A
..........................0522576204 - Fax 0522375034
[email protected]
Onoranze funebri
Onoranze Funebri Pozzi Attilio
Cavriago (RE)
Via del Mercato, 4 ............................0522372122
Ristoranti, pizzerie, trattorie
Il Pozzo dei Desideri Sas
di Incerti Ugolotti Ester & C.
Cavriago (RE)
Via Quercioli, 25 ..............................0522941622
..............................................Cell. 33882366337
PA
Onoranze funebri
RISTORANTE - PIZZERIA
Pozzi Attilio
IL POZZO DEI DESIDERI
via Quercioli, 25 - CAVRIAGO (RE)
338.2366337 - Ufficio: 0522.941622
di Morotti Tiziano
Via della Repubblica
Cavriago di RE
Scarica

Cavriago Cavriago - Noi Cittadini in TV