Rappresentanti degli organi
elettivi della scuola
Quali sono gli organismi e le rappresentanze
studentesche, a cosa servono, come
funzionano
Qui ci occupiamo dei diritti di rappresentanza e di
riunione delle studentesse e degli studenti delle
scuole superiori. Questi diritti sono contenuti in
una Legge (Legge n.297 del 16/4/94) e in un
Regolamento (lo Statuto delle Studentesse e degli
Studenti). Si tratta di diritti che è bene conoscere
per potersene servire nel modo giusto
N.B. Nella scuola operano quattro componenti:
docenti, ata (cioè: amministrativi, tecnici, ausiliari
- chiamati bidelli), studenti, genitori



La scuola oggi è basata essenzialmente su una gestione
democratica da parte di tutte le sue componenti.
Gli studenti trovano rappresentanza sia a livello di classe (i
rappresentanti e l’assemblea di classe) che a livello
d’Istituto (i rappresentanti d’Istituto e le assemblee).
Oggi tutti coloro che partecipano alla vita della scuola sono
messi nelle condizioni di poter discutere e fare delle scelte
relative alla soluzione dei problemi scolastici. Al fine di
organizzare e gestire tale partecipazione, le varie componenti
nominano i propri rappresentanti. Gli studenti sono chiamati
a designare i rappresentanti della nostra classe, d’Istituto e i
rappresentanti della Consulta Provinciale.
L'ASSEMBLEA DI CLASSE
(vedi Art. 12, Art. 13, Art. 14 della Legge n.297 del 16/4/94)
Cos'è?
… E' la riunione di tutti gli studenti di una stessa classe durante le ore di
lezione. L'insegnante in servizio nell'ora di lezione in cui si svolge
l'Assemblea di Classe, può assistere.
A cosa serve?
… E' presieduta da due compagni che sono stati eletti rappresentanti e
che sono responsabili del buon funzionamento dei lavori. A tale
proposito è quindi importante che i rappresentanti seguano uno
specifico corso di formazione per imparare a svolgere il loro compito .
Per cominciare in modo corretto è comunque necessario presentare al
Dirigente Scolastico la richiesta per svolgere l’assemblea di classe con
tanto di data di convocazione e ordine del giorno. L’ordine del giorno
contiene gli argomenti dei quali gli studenti intendono occuparsi e che
possono riguardare problemi della classe, della scuola, o dell'attualità
sociale, politica, ecc.
Quando si riunisce?
… Nelle ore di lezione, possono durare al massimo due ore, non più di una
assemblea al mese (escludendo l'ultimo mese di lezione). L’assemblea
di classe non può essere tenuta sempre lo stesso giorno della
settimana durante l’anno scolastico.
IL CONSIGLIO DI CLASSE
(vedi Art.5, Art.6, Art.30, Art.31, Art.33, Art.34, Art.35, Art.37, Art.38 della Legge n.297
del 16/4/94)
Cos'è?
… E' un organismo (uno per ogni classe) costituito da: tutti gli
insegnanti di quella classe, due rappresentanti eletti dai genitori,
due studenti eletti dagli studenti. Ai consigli di classe possono
partecipare anche il resto dei genitori e il resto degli studenti di
quella stessa classe. Quindi se in una scuola ci sono 37 classi, ci
devono essere 37 Consigli di Classe.
A cosa serve?
… E’ presieduto dal Dirigente Scolastico o da un suo delegato. Discute
questioni inerenti il funzionamento della scuola: l'andamento della
classe (non i casi individuali), i viaggi scolastici, i libri di testo, ecc.
Spesso i Consigli di Classe sono luoghi dove il tempo viene preso dai
discorsi degli insegnanti che presentano le loro rimostranze sul
comportamento degli allievi ("non studiano", "si distraggono", "c'è
troppa confusione", ecc.) e i rappresentanti degli studenti sono
costretti ad annuire, prendere nota e riferire ai colleghi. In questa
maniera il Consiglio di Classe serve a poco (ed in effetti molti
Consigli di Classe sono poco partecipati). Ma può anche funzionare
diversamente! Può essere un luogo dove sono gli studenti a
presentare le loro richieste e le loro proteste. Per questo sarebbe
buona cosa che prima di ogni Consiglio di Classe gli studenti
facessero l'Assemblea di Classe, così i due rappresentanti prendono
nota delle richieste e delle scontentezze e riferiscono poi
successivamente al Consiglio di Classe: in questa maniera non
arrivano a quell'appuntamento "disarmati".
IL CONSIGLIO DI CLASSE
(vedi Art.5, Art.6, Art.30, Art.31, Art.33, Art.34, Art.35, Art.37, Art.38 della Legge
n.297 del 16/4/94)
… Anche per i genitori il Consiglio di classe è un
importante momento di collegamento con la
scuola, perché è proprio in questa occasione che
possono cogliere il clima della classe e
collaborare con gli Insegnanti per la riuscita del
percorso dei loro ragazzi. Il Consiglio di classe è
inoltre aperto a tutti i genitori, che possono così
conoscersi tra di loro, scambiarsi pareri, scoprire
che i problemi di uno possono essere i problemi
di tutti e quindi trovare insieme la loro giusta
soluzione.
I genitori possono richiedere assemblee dei genitori
IL CONSIGLIO DI CLASSE
Come viene eletto?
… L'elezione avviene ogni anno. E' la stessa scuola che deve
organizzare le elezioni in tutte le classi. Di solito l'elezione è
preceduta da una Assemblea di Classe dove si verifica chi si candida
per rappresentare la classe. Poi si vota e ognuno ha a disposizione
una preferenza.
Lo stesso fanno i genitori in una riunione tutta loro, di pomeriggio,
dove procedono alla scelta dei loro rappresentanti che saranno il
punto di riferimento per tutte le famiglie della classe. La presenza
dei genitori è fondamentale per sostenere i ragazzi nella crescita e
nel percorso scolastico.
Quando si riunisce?
… Di solito il Dirigente Scolastico convoca tutti i Consigli di Classe 3
volte l'anno. Si riuniscono fuori dall'orario di lezione. Nulla
impedisce che, su richiesta di una componente (anche studentesca)
venga convocato un Consiglio di Classe "straordinario".
E gli scrutini?
… Gli scrutini, cioè le riunioni dove si decidono i voti, sono Consigli di
Classe ai quali però partecipano solo gli insegnanti. Possono essere
convocati anche Consigli di Classe di soli insegnanti (chiamati
"chiusi").
L'ASSEMBLEA DI ISTITUTO
(vedi Art. 12, Art. 13, Art. 14 della Legge n.297 del 16/4/94)
SI DEVE DOTARE DI UN REGOLAMENTO
Cos'è?
… L'assemblea è la riunione di tutte le studentesse e gli studenti di uno
stesso Istituto. Vi possono essere anche assemblee per classi
parallele (ad es. l'assemblea delle quinte, oppure l'assemblea del
biennio, ecc.).
A cosa serve ?
… Si può discutere dei problemi interni alla scuola, o di questioni di
attualità, ecc.
Quante se ne possono chiedere?
… Una al mese, ma non l'ultimo mese di lezioni.
Quanto dura?
… La legge stabilisce che la durata stia "nel limite delle ore di lezione di
una giornata", quindi può durare una intera mattina. Teniamo conto
però che una assemblea di cinque o più ore è ingestibile. Però: si
potrebbe dividere la mattinata in fasce dedicata alle varie classi. La
legge infatti prevede che le ore destinate all'assemblea possano
"essere utilizzate per lo svolgimento di attività di ricerca, di seminario
e per lavori di gruppo." Quello che non si può fare è spezzare queste
ore su due mattinate, perché come abbiamo detto, di assemblee ce ne
può essere solo una al mese.
Chi la chiede?
… Secondo la legge può chiederle: il 10% degli studenti o il Comitato
Studentesco. Quindi in una scuola di 900 allievi, occorrono 90 firme,
oppure le firme della maggioranza dei rappresentanti di classe. Però
quasi nessun Dirigente Scolastico richiede queste formalità: ci si
acconta della richiesta dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio
di Istituto. La richiesta con data, ora, e ordine del giorno deve essere
presentata al Dirigente Scolastico. La legge non specifica quanti giorni
prima deve essere presentata, dunque sono sempre possibili
assemblee "urgenti", anche se ovviamente, è meglio presentare la
richiesta qualche giorno prima (5 gg. prima) REGOLAMENTO
D’ISTITUTO
Chi gestisce l'assemblea?
… La gestione è a carico degli studenti. Gli insegnanti e il Dirigente
Scolastico possono assistere. Il Dirigente Scolastico ha diritto di di
interrompere l'assemblea se non si riesce a garantire l'ordine o in caso
di violazione di legge. Secondo la legge a presiedere l'assemblea è il
Comitato Studentesco (cioè i rappresentanti designati dal Comitato
Studentesco) oppure un Presidente eletto dall'assemblea.
Si possono invitare degli esterni?
… Per invitare degli esterni (adulti o studenti di altre scuole) si deve,
secondo la legge, chiedere il permesso al Consiglio di Istituto. Di solito
però accade che basti il permesso del Dirigente Scolastico. Secondo la
legge le assemblee con esterni non possono essere più di quattro in un
anno.
IL CONSIGLIO DI ISTITUTO
(vedi Art.8, Art.10, Art.30,
Art.31, Art.33, Art.34, Art.35, Art.37, Art.38, Art.39, Art.42, Art.43 della Legge n.297
del 16/4/94)
Cos'è?
… E' un organismo (perlescuolesopra i 500 alunni)
composto da: 8 insegnanti, 4 genitori, 4 studenti, 2
rappresentanti del personale ata e il Dirigente
Scolastico. Di solito partecipa anche il Direttore dei
servizi generali amministrativi (DSGA, chiamato a
volte "segretario"), ma senza diritto di voto. Votano
sulle questioni finanziarie solo gli studenti
maggiorenni. Il Presidente è eletto tra i genitori. Il
Consiglio di Istituto designa al suo interno anche un
organismo più snello che serve a mettere in pratica le
decisioni del Consiglio di Istituto: la Giunta Esecutiva,
di cui fa parte anche uno studente. Le sedute del
Consiglio di Istituto sono pubbliche.
IL CONSIGLIO DI ISTITUTO
(vedi Art.8, Art.10, Art.30,
Art.31, Art.33, Art.34, Art.35, Art.37, Art.38, Art.39, Art.42, Art.43 della Legge n.297
del 16/4/94)
A cosa serve?
… E' l'organo che dovrebbe governare la scuola e quindi prendere tutte
le decisioni più importanti: quanti soldi spendere e dove, dare i
permessi per le attività degli studenti, approvare il piano
dell'offerta formativa, approvare il calendario scolastico ecc. Anche
se per insegnanti, studenti e genitori non sempre è facile
condividere certi aspetti economici è utile comunque starci dentro
per sostenere le proposte che vengono dalle diverse componenti.
Come e quando viene eletto?
… Viene eletto ogni tre anni. Però i quattro rappresentanti degli studenti
vengono eletti tutti gli anni. Le elezioni dei rappresentanti
studenteschi avvengono di solito nella stessa mattinata in cui si
eleggono i rappresentanti di classe. Alle elezioni della
rappresentanza studentesca possono concorrere varie liste. Ogni
lista propone da uno a otto candidati. Gli studenti votano quale lista
preferiscono e scelgono anche al suo interno i candidati che
preferiscono (non più di due preferenze). I quattro rappresentanti
sono assegnati alle liste proporzionalmente ai voti che queste
hanno preso.
IL COMITATO STUDENTESCO
(vedi Art. 13 della Legge n.297 del 16/4/94)
Cos'è?
… Il Comitato Studentesco è un organismo che riunisce tutti i
rappresentanti di classe, d’Istituto e della Consulta (?) degli
studenti
A cosa serve?
… Il Comitato Studentesco, composto dai rappresentanti degli
studenti nei Consigli di Classe e nel Consiglio d'Istituto, si
riunisce secondo le modalità previste dal suo Regolamento e
può articolare i propri lavori anche mediante commissioni.
La Presidenza dell'Istituto provvede, prima di ogni riunione
per la quale le sia giunta richiesta di convocazione almeno
due giorni anetecedenti la data fissata, ad avvertire i
rappresentanti di classe, con apposita comunicazione.
Il Comitato Studentesco si deve dotare di un regolamento. Il
Comitato può esprimere pareri e formulare proposte
direttamente al Consiglio d'Istituto.
LA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI
(D.P.R. n. 567 del 1996)
Cosa è?
La consulta provinciale degli studenti - CPS - è un organismo
istituzionale di rappresentanza studentesca su base provinciale.
Come e quando viene eletto?

È composta da due studenti per ogni istituto secondario superiore
della provincia.

I rappresentanti che la compongono sono eletti da tutti gli studenti
della loro scuola.
La CPS elegge al suo interno un Presidente e si divide in commissioni
tematiche o territoriali. Il provveditorato mette a disposizione della
CPS un docente referente per supportare il lavoro degli studenti. DA
NOI E’ LA PROF.SSA MARIA COPPOLECHIA dell’UST.

Le CPS hanno una sede appositamente attrezzata messa a
disposizione dal provveditore agli studi. Dispongono di fondi propri
che possono essere spesi solo dagli studenti che la compongono. La
quota prevista è almeno il 7% dei fondi provinciali destinati alle
scuole per le attività degli studenti in base ai D.P.R. 567/96 e
156/99, pari a circa 35-40 milioni all'anno per

Una CPS di medie dimensioni (circa 120-130 rappresentanti).
Ogni CPS si dota di un proprio regolamento e si dovrebbe riunire con
frequenza regolare.
LA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI
STUDENTI
(D.P.R. n. 567 del 1996)
Cosa fa?
Le funzioni delle consulte sono:
- assicurare il più ampio confronto fra gli studenti di tutte le scuole
superiori;
- ottimizzare ed integrare in rete le attività extracurricolari;
- formulare proposte che superino la dimensione del singolo
istituto;
- stipulare accordi con gli enti locali, la regione e le associazioni, le
organizzazioni del mondo del lavoro;
- formulare proposte ed esprimere pareri al provveditorato (UST),
agli enti locali competenti e agli organi collegiali territoriali;
- istituire uno sportello informativo per gli studenti, con particolare
riferimento alle attività integrative, all'orientamento e all'attuazione
dello Statuto delle studentesse e degli studenti;
- progettare, organizzare e realizzare attività anche a carattere
transnazionale;
Quando si riunisce?
… I 103 Presidenti delle consulte si riuniscono periodicamente in
Conferenza Nazionale, un organo che in teoria dovrebbe costituire
uno spazio utile allo scambio d’informazioni sulle attività delle
diverse Consulte, alla discussione dei problemi comuni delle CPS e
al confronto con il ministro della Pubblica istruzione
IL RAPPRESENTANTE E LA
CLASSE
Il rappresentante di classe …






DIRITTI
Ha il diritto di esprimere le proprie opinioni e ad essere ascoltato e
rispettato dai propri compagni.
Sentito il parere dei compagni può decidere quando convocare le
assemblee di classe, (delle quali deve stendere un accurato verbale)
predisponendo un ordine del giorno.
Ha diritto a richiedere l’assemblea di classe una volta al mese
seguendo le modalità previste dal Dirigente Scolastico.
Ha diritto a richiedere e ottenere servizi e materiali necessari
all’attività scolastica
Ha il diritto di sospendere l’assemblea, nel caso in cui non ci sia un
regolare svolgimento e chiedere che la classe riprenda l’attività
didattica.
Ha diritto a partecipare alle assemblee a cui è convocato senza essere
penalizzato dai professori.
IL RAPPRESENTANTE E LA
CLASSE
Il rappresentante di classe …








DOVERI
Deve mantenere un comportamento adeguato alle situazioni ed essere un
modello per la classe, senza sentirsi un privilegiato.
Deve ascoltare e portare rispetto ai docenti, al personale A.T.A. e ai
compagni ed aiutare chi è in difficoltà.
Deve partecipare al corso di formazione per i rappresentanti, ai Consigli di
classe e a tutte le altre riunioni alle quali è invitato.
Nei Consigli di classe deve essere il portavoce dei compagni con i professori
in merito a problemi di carattere didattico (es: richieste di spiegazioni
supplementari di pianificazione delle verifiche, di attenzione ai problemi di
socializzazione della classe).
Deve riportare alla classe tutto ciò che viene detto ai vari incontri e
assemblee a cui partecipa.
Prima dei Consigli di classe deve richiedere le Assemblee di classe secondo
le modalità previste e nominare un segretario che curi la stesura
dettagliata del verbale delle assemblee.
Deve sapere gestire le assemblee di classe richiedendo attenzione e
partecipazione ai compagni, che hanno il dovere di assistere all’assemblea
senza allontanarsi dall’aula.
Deve contribuire, insieme ai compagni, a mantenere unita la classe e ad
appianare i problemi promuovendo dibattiti.
RAPPRESENTANTI DI CLASSE E I
RAPPRESENTANTI DI ISTITUTO





i Rappresentanti d’Istituto sono una guida per i compagni e il loro
intervento può essere utile per mantenere l’ordine all’interno della
scuola e per aiutare a migliorare i rapporti tra alunni e docenti, anche
perché hanno un rapporto più ravvicinato con la Dirigenza Scolastica.
Sono fondamentali le modalità con cui i rappresentanti d’Istituto si
propongono agli elettori, perché in base alle idee che sono esposte
nelle liste di presentazione sono votati
E’ anche importante che i rappresentanti di classe diano un contributo
ai rappresentanti d’Istituto per trovare accordi nello svolgimento delle
assemblee, dove si affrontano argomenti che coinvolgono tutti o
comunque la maggior parte delle persone.
I contatti con i rappresentanti d’Istituto possono avvenire in diversi
modi:
nel corso delle assemblee d’Istituto
nelle riunioni dei Comitati studenteschi
chiedendo la loro presenza in classe durante le assemblee.
E’ utile che i rappresentanti d’Istituto siano direttamente coinvolti nei
progetti che riguardano i rappresentanti delle classi prime, per avere
un contatto più ravvicinato con chi ancora non conosce bene il nuovo
ambiente scolastico.
In questo modo i rappresentanti di classe possono avere stimoli e
suggerimenti per esporre le idee all’interno della loro classe, direttive
su come condurre le assemblee e informazioni più dettagliate sulle
proposte che vengono esposte nel Consiglio d’Istituto.
Scarica

Informazioni Organi elettivi scuola