dal 4 al 28 Marzo dal 5 al 28 Marzo ® Un hobby RILASSANTE e CONVENIENTE. Catalogo Giardinaggio 2012 Preserviamo il territorio. Valore unico e importante. 199 ,00 TOSAERBA A SCOPPIO SEMOVENTE EU 434 TR-G INDICE 155,00 Macchine........................................pag. 2 TOSAERBA A SCOPPIO A SPINTA EU434-G motore GGPV35 cilindrata 150 cc telaio polipropilene larghezza taglio 41 cm regolazione altezza taglio 4 posizioni altezza taglio da 28 mm a 58 mm capacità cesto 45 litri diametro ruote ant/post 165/190 mm manico pieghevole Utensili .........................................pag. 4 Concimazione & terricci...........pag. 6 Sementi, piante & bulbi.............pag. 8 Vasi & portavasi..........................pag. 10 Recinti, reti & accessori.............pag. 11 Irrigazione...................................pag. 12 Barbecue & Arredo esterno .....pag. 13 Arredo da esterno ......................pag. 14 CONSIGLI PRATICI MARZO: Finalmente cominciamo a goderci il nostro spazio all’aperto. Possiamo iniziare a fare quelle operazioni per renderlo più bello per la nuova stagione in arrivo. POTARE gli ultimi cespugli non toccati per paura dei freddi invernali, le ortensie, e dopo la fioritura le forsythie e le spiraea arguta e vanhouttei. 44,90 TAGLIASIEPI ELETTRICO EHS 586/8 potenza motore 580w lunghezza taglio mm 570 peso kg 3,3 lame taglio bidirezionali movimento ingranaggi in acciaio larghezza denti mm 20 RACCOGLIERE le ultime foglie secche trasportate dal vento. PIANTARE i cespugli nelle nuove aiuole, e le annuali (verso la fine di Marzo) ZAPPARE le aiuole e distribuire terriccio e Stallatico pellettato o sfarinato per preparare i cespugli alla ripresa vegetativa. Preparare il terreno per la semina completa o il rinfoltimento del prato. 2 44,90 ASPIRATORE/SOFFIATORE ELS 2500 motore elettrico potenza 2500 watt velocità aria 160/250 km/h capacità aspirazione 14 m3/min rullo guida anteriore capacità sacco 45 litri riduzione volume 1:10 peso kg 5,5 MACCHINE 199 ,00 AVVOLGICAVO PER GIARDINO Cavo 25 metri HO5VV-F 32,90 TOSAERBA A SCOPPIO SEMOVENTE EU 434 TR-G motore trazione GGPV35, cilindrata 150 cc, telaio polipropilene, larghezza taglio 41 cm, regolazione altezza taglio 4 posizioni, altezza taglio da 28 mm a 58 mm, capacità cesto 45 litri, diametro ruote ant/post 165/190 mm, manico pieghevole 54,90 TOSAERBA ELETTRICO CLUBGARDEN CG350H potenza 900 watt telaio polipropilene larghezza taglio 35 cm regolazione altezza taglio 3 posizioni altezza taglio da 25 mm a 55 mm capacità cesto 27 litri diametro ruote ant/post 130/160 mm a 300 mq manico pieghevole 119,00 TAGLIASIEPI A SCOPPIO SLP 600 A motore 2 tempi cilindrata 25,4cc lunghezza taglio cm 60, larghezza denti mm 28, lame di taglio bidirezionali, ingranaggi movimento in acciaio, guida lame antiurto, impugnatura ergonomica, con doppio interruttore di sicurezza, posteriore girevole, peso kg 5,8 115 PROLUNGA PER GIARDINO 20 metri spina 16A 2P+T 15,90 ,00 DECESPUGLIATORE SCOPPIO ALPINA TB26 motore 2 tempi 25,4cc miscela al 2% asta diametro mm 26 lunghezza totale cm 185 mm 255 impugnatura con sistema antivibrante. 79,00 SEGA ELETTRICA EKS2200/40 potenza 2200 watt lunghezza barra cm 40 peso kg 4,9 ingranaggi in metallo barra a catena OREGON interruttore di sicurezza 135,00 MOTOSEGA PS 3540 motore 2 tempi cilindrata 35 cc lunghezza barra cm 40 sistema antivibrante peso 4,5 Kg avviamento soft start inclusi guanti e occhiali 3 UTENSILI 3,90 FORBICE POTA IN ALLUMINIO antisforzo, lame acciaio/ 2,20 3 ATTREZZI GIARDINO CON MANICO IN LEGNO 3,90 FORBICE ERBA LAMA RUOTANTE 2,70 FORBICE ERBA LAME IN ACCIAIO 9,90 SET 4 ATTREZZI DA GIARDINO 2 trapiantatori, 1forbice, 1 rastrello 2,90 RASTRELLINO 3 DENTI IN ACCIAIO INOSSIDABILE 34,90 BAULE PORTATUTTO KARISMA cm 119x40x h58 color sabbia, coperchio verde 4 2,90 TRAPIANTATORE STRETTO E LARGO IN ACCIAIO INOSSIDABILE 1,30 UTENSILI FILO LAMELLARE IN BOBINA 100 metri LINEA GUANTI GIARDINAGGIO vari modelli e colori sconto 20% 0,70 CONFEZIONE 100 FILI LAMELLARI cm 30 11 12,90 ,90 SVETTATOIO COMPLETO DI ASTA TELESCOPICA lunghezza cm 240 FORBICE SIEPE MANICI ALLUNGABILI lama ondulata, acciaio/carbonio 4,90 6,90 FORBICE SIEPE LAMA DIRITTA COM MANICI IN LEGNO TAGLIARAMI LAMA CURVA ACCIAIO CARBONIO POTATURA Ha lo scopo di regolare mediante opportuni tagli dei rami il modo di vegetare, di fiorire, di fruttificare. Il periodo migliore per la potatura di numerose specie di piante è la fi ne dell’inverno. La potatura in un periodo sbagliato non uccide la pianta ma può ridurre la fioritura e la crescita anche per diversi anni. I periodi critici durante i quali é meglio non potare sono essenzialmente due: rMBGBTFEJFNJTTJPOFEFMMFGPHMJFJODVJMBQJBOUBFSPHBHSBOEJFOFSHJF rJMQFSJPEPEFMMBDBEVUBEFMMFGPHMJFJOBVUVOOPQFSDIÊÊJMQFSJPEP in cui si formano le cellule riproduttive della pianta (sporulazione) Tuttavia deboli interventi cesori possono essere effettuati in ogni periodo dell’anno, come pure l’eliminazione di parti secche o rami spezzati. 5 CONCIMAZIONE & TERRICCI 3,90 4,90 LINEA CONCIMI DUECI PLUS gerani, universale e 1 kg CRESCITA MIRACOLOSA CONCIME LIQUIDO COMPOST Il compostaggio è una tecnica per riciclare i rifiuti casalinghi che quotidianamente vanno ad intasare le discariche urbane. Il compostaggio domestico è un processo per ricavare buon terriccio fertile dagli scarti organici della cucina di casa (scarti di frutta, alimenti vari, pose di caffè, thè, ecc...) e del giardino (foglie, fiori, ramaglie e quant’altro c’è di rifiuto vegetale...). Si può utilizzare per le proprie piante, aiutando l’ambiente a smaltire in maniera biologicamente sana i rifiuti che altrimenti andrebbero persi. Il compost è il risultato del processo di decomposizione che avviene naturalmente nelle sostanze vegetali alla fi ne del loro processo vitale. L’esempio tipico della trasformazione di queste sostanze è l’humus che si trova nel sottobosco: foglie e rametti morti si trasformano nel giro di alcuni mesi in questa sostanza che ha importanti proprietà di fertilizzazione del terreno. A livello domestico si possono ricreare le condizioni ideali per la fermentazione e la trasformazione in compost con tempi di trasformazione più brevi che in natura, in 4-6 mesi per ottenere una trasformazione completa. L’impianto di compostaggio è la struttura che trasforma la parte umida dei rifiuti in compost. 59,90 COMPOSTIERA 370 LITRI 6 CONCIMAZIONE & TERRICCI 1,80 STALLATICO IN POLVERE GEOSTALL 50 litri 1,90 TERRICCIO UNIVERSALE GEOVERDE 50 litri 2,40 1,20 TERRICCIO SACCO BALLETTA KOLTIVO PROFESSIONALE 25 litri TORBA BIONDA DI SFAGNO AGRIFLOR 20 litri CONCIMAZIONE Alle piante in buona salute non bastano solo terra ed acqua ma necessitano anche di un altro nutrimento per crescere rigogliose, con una bella fioritura e frutti gustosi: il concime. Il concime può essere chimico o naturale, quest’ultimo è preferibile in quanto l’origine aiuta sicuramente l’ambiente. Bisogna però fare attenzione al tipo ed alla quantità che si distribuisce alle piante. Nella scelta del tipo di concime da usare è da tenere presente che la pianta utilizza questi principali elementi: ossigeno, carbonio, idrogeno (derivanti dall’aria e dall’acqua) e azoto, fosforo e potassio (presenti nel terreno). L’azoto stimola lo sviluppo vegetativo della pianta, mentre il fosforo ne favorisce la robustezza e il potassio spinge la fioritura. Quando concimare: Alla ripresa vegetativa da fi ne febbraio e dalla fi ne dell’estate, sono i periodi migliori. Ma mentre in primavera é sufficiente dare concimi vigorosi e rapidi, alle porte dell’autunno é bene limitarsi a concimi già dosati giusto per creare una riserva supplementare per l’inverno. 7 SEMENTI, PIANTE & BULBI 1,50 PIANTINE FRAGOLE RAMPICANTI E RIFIORENTI IN SCATOLA 3,90 PICCOLI FRUTTI BOSCO IN VASO IL CALENDARIO LUNARE Luna Crescente (Primo quarto) Luna Nuova (Luna Nera) 0,65 BUSTE SEMENTI ASSORTITI 1,50 BULBI PRIMAVERILI ASSORTITI 8 Luna Piena (Luna Piena) Luna Calante (Ultimo quarto) Nei testi di agricoltura non si fa alcun riferimento all’importanza delle fasi lunari nelle esecuzioni dei vari lavori. In campagna invece, i contadini sostengono che le semine vengono influenzate dalla luna che può accelerarne la crescita, portarle prematuramente in semenza, stimolare la formazione di bulbi e fittoni. Pertanto si consiglia di effettuare in luna calante la semina di quegli ortaggi cui lo sviluppo accelerato provocherebbe danni quali la fioritura anticipata (vanno in canna) ossia: basilico, bietola da costa, cavoli, cicorie e lattuaghe da cappuccio, cipolle, indivie e scarole, fi nocchi, sedano, spinaci, valeriana. Tutte le altre semine si possono effettuare indipendentemente dalle fasi lunari. Per sfruttare però la crescita accelerata indotta dalla luna crescente, durante questa fase si potrà scegliere di seminare: angurie, bietole da taglio, carote, cetrioli, cicorie e lattughe da taglio, melanzane, meloni, peperoni, pomodori, prezzemolo, rape, ravanelli, zucca, zucchini. Per capire se la luna è calante o crescente e siete senza calendario, ricordatevi l’antico detto: Gobba a Ponente (ovest) = Luna Crescente Gobba a Levante (est) = Luna Calante SEMENTI, PIANTE & BULBI 5,90 PIANTE DA SIEPE in vaso cm 18 varietà assortite 11,90 ASSORTIMENTO PIANTE DA FRUTTO IN VASO 6,90 6,90 RHYNCOSPERMUM MEDIO in vaso cm 18 OLIVO IN VASO 2 ANNI SEMINA La semina permette alle piante di riprodursi spargendo i semi sia in piena terra sia in vaso. Per seminare con successo bisogna usare dei semplici accorgimenti. Assicurarsi della qualità e germinabilità dei semi. Che il terriccio usato sia idoneo allo sviluppo di quel seme e della nuova piantina. La semina deve essere fatta ad una profondità di non più di due centimetri. I semi vanno ricoperti con il terriccio adatto. Controllare che il terreno sia sempre umido. Controllare l’adesione del terreno ai semi facendolo aderire con leggere pressioni delle mani o con l’uso di rulli se la semina occupa una grande estensione di terreno (es. la semina di un prato). Rispettare sempre i tempi di semina (Occhio al lunario). Se si anticipa la semina ed il periodo é freddo, ripararla con dei teli. Dopo la semina in ogni caso innaffiare abbondantemente a pioggia e mantenere sempre umido il terreno ed estirpare le eventuali erbe infestanti. 9 VASI & PORTAVASI 3,20 13 ,50 VASO IN GRES colori e decori assortiti 13x16,5xh 16,5 cm SET BALCONE 2 BALCONIERE + 2 CASSETTE cm 50 con sottovaso A PARTIRE DA 1,80 9,50 VASO CAMPANA COLORE SIMILCOTTO A PARTIRE DA SET BALCONE 2 PORTAVASO + 2 VASI cm 22 con sottovaso 3,50 VASO BALCONETTA + PIATTO COLORE SIMILCOTTO 17,90 FIORIERA SOLE FERRO PLASTIFICATO DA APPENDERE CON 4 VASETTI cm 13x53xh64 SET TRE VASI CERAMICA decoro righe vari colori 8,90 cm14xh13, cm 17xh14, cm 21xh15 9,90 FIORIERA LUNA IN FERRO PLASTIFICATO DA APPENDERE CON 2 CASSETTE cm 43x13xh41 10 12,90 cm17xh13, cm 23xh17, cm 30xh21 RECINTI, RETI & ACCESSORI CURA DELLA SIEPE 3,50 STACCIONATA IN LEGNO DI PINO cm 100x4x45 Le siepi, oltre a delimitare vialetti, incorniciare aiuole, difendere la nostra intimità non solo contribuiscono ad aumentare il verde a disposizione, determinano la personalità del nostro giardino, grazie alla possibilità di creare forme speciali e personalizzate. La loro prosperità dipende molto dalla manutenzione, per questo ti consigliamo alcune semplici operazioni indispensabili. r 4GPMUJNFOUP EFJ SBNJ USPQQP àUUJ QFS consentire all’aria di circolare all’interno della chioma. r .BOUFOJNFOUP EFMMB TVQFSàDJF FTUFSOB compatta e ordinata con frequenti cimature della nuova ricrescita facendo attenzione a non affondare troppo il taglio. È preferibile partire sempre dal basso verso l’alto in modo che i residui del taglio cadano lontani. r%VSBOUFJMQSJNPBOOPEJNFTTBBEJNPSBÍ consigliabile irrigarla almeno una volta alla settimana (soprattutto in estate). r$PQFSUVSBEFMUFSSFOPBUUPSOPBJGVTUJDPO scaglie di corteccia di pino e foglie secche, per evitare l’eccessivo sviluppo di erbacce e mantenere la base degli arbusti con la giusta umidità. 3,50 GNOMO DA GIARDINO altezza cm 30 vari soggetti e colori 11 IRRIGAZIONE 9,90 POMPA A PRESSIONE 5 litri 2,90 VAPORIZZATORE A POMPA 2 litri 7,90 TUBO RETINATO 3 strati pvc diametro da 1/2’’ 25 metri 14,90 TUBO MAGLIATO 3 strati pvc diametro da 5/8’’ 25 metri 5,90 12 ANNAFFIATOIO 10 litri BARBECUE & ARREDO DA ESTERNO 149,00 GRIGLIA PIEGHEVOLE DA ESTERNO "#$ cm 210x42xh200 2,90 CARBONE LEGNA 3 kg 159,00 BARBECUE IN MURATURA MERIDA dimensioni montato: cm 98x65xh199 alimentazione: legna, carbonella dimensioni griglia: cm 60x40 struttura: cemento refrattario ! 13 ARREDO DA ESTERNO 169 ,00 SALOTTINO “RIO” IN ACACIA FSC 4 pezzi: Divano 2 posti cm 120x65,5x h 71, 2 poltrone cm 60x65,5x h 71, Tavolino cm 100x50x h 35 14 ARREDO DA ESTERNO 165,00 GAZEBO ROTONDO con tende, diametro cm 350, copertura colore ecrù poliestere g 180 15 29 ,90 SEDIA PIEGHEVOLE IN LEGNO DI ACACIA FSC cm 50x62xh91 PRODOTTI IN LEGNO FSC Cos’è FSC? Forest Stewardship Council è un’organizzazione non governativa e no-profit che include tra i suoi 800 membri internazionali gruppi ambientalisti (es. Greenpeace, WWF e Legambiente), comunità indigene, proprietari forestali ed industrie che lavorano e commercializzano il legno e la carta. Lo scopo di FSC è di promuovere in tutto il mondo una gestione responsabile delle foreste. 249 ,00 TAVOLO RETTANGOLARE DOPPIA ESTENSIONE in legno di acacia FSC, cm 200/250/300x110x h75 AVEZZANO Via Via Triburtina Valeria km 112 + 215 www.centroitalia.e-coop.it www.imarsiweb.it TERNI Via Gramsci - Tel. 0744.4741