a cura di Claudio Romanzin
Fig. 1 - Natività.
Fig. 2 - Martirio di San Biagio.
composizione, con il volto impassibile, vestito solo
di un perizoma, è legato a una colonna, mentre due
aguzzini lo scarnificano con pettini di ferro. La scena inferiore rappresenta invece l’episodio evangelico della Lavanda dei piedi: in una stanza riempita
dalla presenza degli apostoli, Gesù inginocchiato
si accinge a lavare i piedi a Pietro, mentre sulla
destra Giovanni si slaccia i calzari.
Più ampio il ciclo di pitture della parete di destra,
ripartito in tre fasce orizzontali. Nella superiore
si susseguono da destra a sinistra tre scene della
vita di Maria Maddalena: la Maddalena pentita (in
una sala con la mensa modestamente imbandita.
La santa piange china sui piedi di Gesù, mentre
un garzone porta le vivande ai commensali). La
Resurrezione di Lazzaro in seguito alle suppliche
della sorella Maddalena (compare in questa scena
un paesaggio collinare, campeggiato da una rocca
Scheda n° 2. 1. 5
Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Castions di Strada
Tre sono gli edifici sacri che si trovano in Castions
di Strada. San Martino, sulla strada che porta a
Talmassons è il più vecchio, risalendo al 1031 circa,
al tempo del patriarca Poppone. San Giuseppe è
l’attuale parrocchiale e risale al Seicento, ma rifatta nel Settecento. La chiesa che riveste maggiore
importanza artistica è però senza dubbio Santa
Maria delle Grazie, situata nei pressi del cimitero,
sede originaria della parrocchia. Fondata, a quanto
pare, ai tempi del patriarca Paolino d’Aquileia, fu
più volte distrutta e ricostruita. La forma attuale
risale alla prima metà del Cinquecento: la consacrazione è del 1533.
Esternamente presenta una facciata con campanile a vela, sotto il quale si apre un occhio e, sotto
ancora, il portale principale. All’interno è strutturato con una sola aula e, al di là dell’arco trionfale,
il coro coperto da volta a crociera. L’elemento di
maggiore interesse è costituito dagli affreschi cinquecenteschi, che si possono ancora oggi osservare
ben conservati sulle pareti laterali e nell’intradosso dell’arco trionfale. Furono realizzati nel 1534
dal pittore Gaspare Negro. Nato a Venezia verso il
1475, si trasferì giovane a Udine, dove sposò Maddalena, figlia del pittore locale Floreano il Cantinellario e zia del più celebre Francesco Floreani.
La fama gli venne nel 1513, quando fu chiamato
a realizzare i disegni per la facciata e il campanile
della chiesa di Santa Maria in Castello a Udine,
danneggiata dal terremoto del 1511 (i lavori del
campanile, interrotti, furono ultimati anni dopo
da Giovanni da Udine). Altre opere da lui eseguite,
oltre che nella chiesa di Castions di Strada, sono i
cassettoni della chiesa di San Giovanni Battista a
Gemona e gli affreschi nella chiesa di Santa Maria
delle Grazie a Udine, in Sant’Antonio abate a Venzone e nella chiesetta di Sant’Andrea a Griis, dove
si fece aiutare dal figlio Arsenio. Di Gaspare Negro
è anche una tavola che raffigura la Pietà e quattro
santi, conservata a Boston. La chiesa di Castions
probabilmente in origine era completamente affrescata. Oggi restano due gruppi di pitture: quelle
sulla parete sinistra, incentrate sulla figura di San
Biagio, e quelle sulla destra, dove ha spazio Maria Maddalena. Parte delle pitture sono accompagnate da scritte esplicative in caratteri gotici. Su
entrambe le pareti si aprivano delle nicchie decorate con elementi architettonici, che probabilmente contenevano le figure dei due santi succitati:
Biagio e la Maddalena; ma solo di quest’ultima si
è conservata l’impostazione. Sulla parete di sinistra si susseguono tre scene. In quella superiore
è dipinta la Cattura di San Biagio. La scena è affollata di personaggi: il santo è rappresentato in
abito vescovile, all’ingresso di una caverna appena accennata; i cavalieri inviati da Diocleziano, in
abiti cinquecenteschi, montano cavalli dalle zampe agili e snelle. Nella scena centrale è raffigurato
il Martirio di San Biagio: il santo, al centro della
Arte
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Castions di Strada
Arte
Fig. 3 - Gli affreschi di G. Negro sulla parete di destra.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Castions di Strada
Bibliografia
• G. Bergamini, G. Negro: pittore architetto, Trieste,
1969
• G. Bergamini, Le chiese di Castions di Strada, Udine,
1969
• G. Bergamini, S. Tavano, Storia dell’arte nel Friuli
Venezia Giulia, Reana del Roiale, 1984
Fig. 4 - Dormitio Virginis.
fortificata, che pare tratto dai dipinti di Cima da
Conegliano, il maestro di Gaspare Negro); il Noli
me tangere, in cui il Cristo appare alla Maddalena nelle vesti di un contadino. La fascia mediana
è invece dedicata a Maria. A sinistra è ritratta la
Dormitio Virginis, con la Madonna adagiata su un
lettino coperto da un lenzuolo bianco (particolare
la raffigurazione, con il corpo visto con prospettiva
dall’alto e il volto di profilo); accanto è la Salita in
cielo dell’anima della Vergine, mentre più a destra,
annunciata da un gruppo di angioletti in volo, è
una Maddalena inginocchiata sulla soglia di una
grotta. Nella fascia inferiore, a sinistra è dipinta
la Natività, inserita in un paesaggio molto brullo.
A destra, al di là della nicchia dove è raffigurata
Santa Maria Maddalena tra San Giovanni Battista
e Santo Stefano, sta una composizione assai deteriorata, di cui si legge ormai solo un gonfalone.
Per ricercare e approfondire
• Nel primo Cinquecento furono molti gli artisti veneti
che lavorarono in Friuli, richiamati da committenti laici
e religiosi, per decorare chiese e palazzi: tra gli altri i
pittori Marco Bello, Antonio Veneto e Giovanni Antonio
Corona, gli architetti Pietro Lombardo e Giovanni
Fontana, gli intagliatori Gasparino da Venezia e Giovan
Antonio Bragadino. Quale particolare situazione
politica favoriva questo scambio?
• Le pitture che Gaspare Negro ha lasciato a
Castions di Strada sono degli affreschi, cioè delle
pitture eseguite “a fresco” sui muri. Sei in grado di
scoprire quali procedimenti si utilizzavano per questa
particolare tecnica?
Scheda n° 2. 1. 5
Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli
Scarica

Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Castions di Strada