UNA BIBLIOGRAFIA a cura di ISTORECO in occasione della vetrina bibliografica FESTA D’APRILE: 70° DELLA LIBERAZIONE DI REGGIO EMILIA 1945-2015 realizzata in Biblioteca Panizzi 23 – 28 A P R I L E 2015 OPERE GENERALI SULLA RESISTENZA (bibliografia essenziale) AA.VV., Dizionario del fascismo. Storia, personaggi, cultura, economia, fonti e dibattito storiografico, Milano, Bruno Mondadori, 2006. AVAGLIANO M., PALMIERI M., Gli internati militari italiani. Diari e lettere dai lager nazisti 1943-45, Torino, Einaudi 2009. BATTAGLIA R., Storia della Resistenza Italiana, Torino, Einaudi 1953. BOCCA G., Storia dell'Italia partigiana. Settembre 1943-maggio 1945, Bari, Laterza, 1966. COLLOTTI E., SANDRI R., SESSI F., Dizionario della Resistenza. Storia e geografia della Liberazione, voll. I-II, Torino, Einaudi, 2000-2001. DE LUNA G., La Resistenza perfetta, Milano, Feltrinelli, 2015. KLINKHAMMER L., L’occupazione nazista in Italia 1943-1945, Torino, Bollati Boringhieri, 1996. PAVONE C., Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità della Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri, 1991. PELI S., Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza, Torino, Einaudi 2014 PELI S., Storia della Resistenza in Italia, Torino, Einaudi, 2006. QUAZZA G., Resistenza e storia d’Italia. Problemi e ipotesi di ricerca, Milano, Feltrinelli 1976. SULLA RESISTENZA REGGIANA (bibliografia essenziale) AA. VV., Appunti e immagini della resistenza a Casalgrande, Casalgrande, Ed. del Comune di Casalgrande, 1995. ANPI, Resistenza reggiana. Documenti fotografici, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1995. BARAZZONI R., BOCCOLARI G., BULGARELLI M.C., MARZI A., Albinea: la gente, gli anni, gli eventi, Albinea, Comune, 1992. BARAZZONI R., FAIETI C., Bibbiano. La gente, le vicende. (Dall’unità d’Italia alla liberazione), Reggio Emilia, Tecnostampa, l976. BARAZZONI R., Val d’Enza in armi. Momenti di storia della 144a Brigata “A. Gramsci”, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1991. BELLELLI M., BERTANI G., PAOLELLA F., Storia e memoria in città, Reggio Emilia 1943-1945. Sei itinerari storico-artistici per le vie della Città. Mappa storica, Reggio Emilia, Istoreco, 2007. BELLELLI M., La Resistenza a San Martino in Rio, San Martino in Rio, Comune, 2011. CALESTANI P., BONAFINI U., Boretto e la sua gente: vita quotidiana, guerra e resistenza 1943-1945, Boretto, Comune, 1995. CAROLI G., Il mio raccontare è lontano: Carpineti e la seconda guerra mondiale, le lettere dei caduti, Carpinerti, Comune, 1995. CARRETTI G., I giorni della grande prova, Cadelbosco di Sopra, Comune, 2005. CASOTTI V., MARGINI A., RIVA G., Terra rossa: Cavriago nel Novecento, Reggio Emilia, Bertani, 1999. CAVANDOLI R., Antifascismo e resistenza a Novellara, Reggio Emilia, Tecnostampa,1981. CAVANDOLI R., Cavriago antifascista. Cronache 1922-1946, Reggio Emilia, Bertani, 1975. CAVANDOLI R., LAGHI G., Storia di Luzzara, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1978. CAVANDOLI R., PIRONDINI, P., Partiti antifascisti e Cln. nella bassa reggiana. (1919-1946), Reggio Emilia, Tecnostampa, 1981. CAVANDOLI R., Quattro Castella ribelle, Reggio Emilia, Liberia Rinascita, 1974. CAVANDOLI R., SIMONAZZI, F., Gualtieri. Vita di una comunità dalle origini al 1963, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1983. CAVANDOLI R., Un popolo resistente. Fabbrico 1919-1946, Reggio Emilia, Controffset, 1986. DEGANI G., Sugli Appennini nevica (esperienza antifascista di un intellettuale), Reggio Emilia, Reggio Emilia,Tipografia Editrice Libertas, 1948. DURCHFELD et al.(a cura di), Hai visto che storia, Reggio Emilia, Istoreco, 2009. DURCHFELD, M. STORCHI M., La Bettola. La strage della notte di San Giovanni, Istoreco, Vezzano sul Crostolo, Comune, 2014. Reggio Emilia, FOLLONI S., Una zona una resistenza. Storia della resistenza nella 5a zona, Reggio Emilia, Tecnograf, 1983. FRANZINI G., Cronologia dei fatti militari e politici più importanti o significativi della resistenza reggiana, Reggio Emilia, Istituto per la storia della resistenza e della guerra di liberazione 1978. FRANZINI G., Storia della Resistenza reggiana, Reggio Emilia, ANPI, 2014. FRANZINI G., Storie di montagna: dal diario del distaccamento “G. Bedeschi”, Reggio Emilia, Istoreco, 1996. GIANOLIO A., Campegine. Libro giornale-pagine di cronaca e storia.1802-2002. GIANOLIO A., Sant’Ilario d’Enza dall’Unità d’Italia alla liberazione, Sant’Ilario d’Enza, Comune, 1999. GIANOLIO A., Storia popolare di Rio Saliceto, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1980. GIANNOCCOLO G., Resistenza: guerra civile o guerra giusta? Lecce, Edizioni Grifo, 2012. GIOVANELLI G., Don Domenico Orlandini «Carlo». Prete e comandante partigiano, 2002. GIOVANELLI G., La 284a brigata Fiamme verdi «Italo». Cattolici della montagna reggiana nella Resistenza. 1943-1945. ISTORECO, Fascismo, antifascismo e resistenza a Poviglio: mappa storica, Reggio Emilia, Istoreco, 1996; ID, L’invenzione della nazione: i monumenti civili nel territorio di Poviglio – mappa storica, ed. del Comune di Poviglio, 1998. LAGHI G., Rolo nella resistenza e nella lotta per la libertà, Reggio Emilia, Lugli, 1990. LORENZELLI B., FRANZONI F., LUCENTI A., La Resistenza nella 5a zona: Casalgrande, Castellarano, Rubiera, Scandiano, Viano, Reggio Emilia, COT, 1975. MAGNANINI G., Il regime Badoglio a Reggio Emilia. 25 luglio – 8 settembre 1943, Milano, Teti, 1999. MAMMI A. (a cura di), Il dovere di ricordare: 60 anni di impegno dalla Liberazione ad oggi: Scandiano 1945/2005, Scandiano, Comune, 2006. MINARDI M., STORCHI M. (a cura di), Messaggi dall’Emilia. Le missioni n. 1 Special Force e l’attività d’intelligence in Emilia, 1944-45, Parma, Edizioni dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma, 2003. PADERNI A., CAVANDOLI R., Scandiano 1915-1946. Lotte antifasciste e democratiche, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1980. PICCININI F., Livio Piccinini Delinger. Una scelta per la libertà, Reggio Emilia, Edizioni Tiemme, 2015. RANGONI A., Correggio 1900/1960. Storia dei movimenti popolari, Correggio, F.G.T., 1993. ROMBALDI O., Bagnolo tra due guerre. I915-1945, Reggio Emilia, A.G.E., 1993. SACCANI M., Correggio 1920-1945, Modena, Lit. Novagrafica, 1988. STORCHI M. (a cura di), Venti mesi per la libertà. La guerra di Liberazione dal Cusna al Po, Cavriago, Bertani, 2005. TARASSOV A., Sui monti d’ltalia. Memoria di un garibaldino russo, Reggio Emilia, ANPI, 1975. VERGALLI, T., Storie di una staffetta partigiana, Roma, Editori Riuniti, 2004. ZAMBONELLI A., «L’ova luneina». Rubiera l800-1946, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1980. ZAMBONELLI A., Campagnola Emilia. Antifascismo e Resistenza in un paese della bassa, Reggio Emilia, ANPI Campagnola, 1984. ZAMBONELLI A., Castellarano. Dal fascismo alla Resistenza (1919-1945), Comune di Castellarano, Castellarano 1982 (è in stampa una nuova edizione). ZAMBONELLI A., Castelnovo Sotto 1921-1946: un paese tra due dopoguerra, Castelnovo Sotto, Comune, 1995. ZAMBONELLI A., Poviglio. Storia di lotte, dall’unità d’ltalia alla Liberazione, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1978. Istoreco via Dante Alighieri, 11 - 42121 Reggio Emilia Orario: dal lunedì al venerdì 9.00/13.00; martedì e giovedì 15-18 Tel.: 0522 437327 - 0522 442333 Fax: 0522 442668; www.istoreco.re.it; Direttore: [email protected] Biblioteca Panizzi Via Farini, 3 - Reggio Emilia Tel 0522 456084 Fax 0522 456081 [email protected] www.bibliotecapanizzi.it