anno scolastico
2001/2002
L’Ora di religione
un ponte tra le culture
CLICCA
la scelgo perché…
CLICCA
Fa comprendere in modo
semplice essenziale
la realtà di Cristo
e della Chiesa.
CLICCA
Ogni contenuto è
presentato con
attenzione ai grandi
interrogativi
esistenziali dell’uomo.
CLICCA
E’ insegnamento
confessionale
attento a quanto di
buono e di vero
c’è nelle altre
culture e religioni.
CLICCA
Aiuta ad entrare
in dialogo
con chi ha convinzioni
religiose e filosofiche
diverse dalle mie.
CLICCA
Offre un contributo
per la sintesi
tra le discipline scolastiche.
CLICCA
L’Ora di religione
è
PER TUTTI
CLICCA
I CREDENTI
possono conoscere meglio
i contenuti culturali delle
verità in cui credono, per
aprirsi agli altri con
maggiore consapevolezza.
CLICCA
I NON CREDENTI
possono entrare in dialogo
con una proposta culturale
organica e storicamente
radicata.
CLICCA
L’ora di
Religione
un ponte
CLICCA
Per ulteriori
informazioni
Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica
Via Altabella, 6 - BOLOGNA
Tel.: 051.64.80.750
Fax: 051.23.52.07
e.mail: [email protected]
www.bologna.chiesacattolica.it/irc
oppure: il Docente di Religione della tua scuola
CLICCA
A cura
dell’Ufficio per l’Insegnamento
della Religione Cattolica nelle scuole
dell’Archidiocesi di Bologna
-------Direttore: don Raffaele Buono
(realizzazione grafica multimediale: prof. Giancarlo Giovagnoni)
CLICCA
Scarica

depliant_2002 - Chiesa di Bologna