CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA - SPUMANTE METODO
CLASSICO “PRIVATE LABEL”
7.2
1
1.1
1.2
1.3
2.
2.1
2.2
2.3
2.4
3
3.1
3.2
4
4.1
4.2
4.3
5
5.1
5.2
6
6.1
7
7.1
OGGETTO
Il Committente conferisce l'incarico ad Azienda Agricola Solci di realizzare
uno spumante metodo classico “personalizzato”, mediante la selezione e
personalizzazione della Liqueur d’Expedition, secondo le esigenze del
Committente medesimo.
Azienda Agricola Solci provvederà a preparare, previa indicazione da parte
del Committente della tipologia e delle caratteristiche dello spumante
richiesto, dopo la sottoscrizione della presente nota d’ordine, fino a 5
campioni di
prodotto da sottoporre al medesimo per la selezione.
Dopo l'approvazione definitiva della liqueur, Azienda Agricola Solci
provvederà alla realizzazione della quantità di bottiglie di spumante ivi
meglio indicate, e alla loro vendita al Committente alle condizioni di cui
alle presenti condizioni generali di Contratto.
ESCLUSIVA
L’acquisto e l’utilizzo dello spumante metodo classico, realizzato mediante
la precitata formula, sarà concesso in esclusiva al cliente, che potrà
effettuarne successivi ordinativi ad Azienda Agricola Solci a condizioni da
concordare di volta in volta; in ogni caso la formula della liqueur preparata
dalla venditrice e selezionata dal Committente, costituendo opera
dell'ingegno, rimarrà di esclusiva proprietà di Azienda Agricola Solci. Resta
espressamente esclusa la facoltà della venditrice di vendere o comunque
commercializzare la liqueur realizzata per il Committente e selezionata dal
medesimo.
Il Committente non potrà realizzare direttamente, né commissionare a terzi,
la realizzazione di spumante metodo classico mediante l'utilizzo della
formula realizzata da Azienda Agricola Solci .
Ogni eventuale ulteriore acquisto avente per oggetto spumante con la
medesima formula potrà essere effettuato unicamente dal cliente cui detta
formula è stata riservata, o dai suoi aventi diritto, per il periodo massimo di
anni 2 dall’ultimo ordinativo. Decorso tale termine L’azienda Solci sarà
libera di utilizzare la formula con altri clienti a suo piacimento.
Il Committente, previo accordo con Azienda Agricola Solci, potrà cedere a
terzi il diritto di utilizzo della formula della liqueur realizzata dalla
venditrice, fermo restando che l’eventuale cessionario non potrà realizzare
direttamente, né commissionare a terzi, la produzione dello spumante
metodo classico mediante la formula realizzata da Azienda Agricola Solci
PREZZO E PAGAMENTO
Il prezzo che dovrà essere corrisposto dal Cliente è quello indicato nella nota
d'ordine. I prezzi si intendono tutti IVA esclusa, e non sono comprensivi di
eventuali oneri doganali, tasse o imposte in genere, che rimarranno pertanto
a carico esclusivo del Committente.
Il Committente è tenuto a versare il 50% del costo all'atto della
sottoscrizione della presente nota d'ordine, mentre il saldo avverrà al
momento in cui Azienda Agricola Solci avviserà il cliente che i beni sono
pronti per il ritiro.
ETICHETTATURA, IMBALLO E SPEDIZIONE
Qualora non diversamente pattuito all'atto della sottoscrizione della nota
d'ordine, Azienda Agricola Solci provvederà all'incapsulamento,
etichettatura e incartonamento delle bottiglie di spumante utilizzando
capsule, etichette e cartoni forniti dal Committente.
Lo spumante verrà imballato in cartoni da 6 bottiglie e stoccato su euro
pallet da 50 cartoni.
La consegna, salvo accordi diversi, avverrà presso la sede di Azienda
Agricola Solci (franco fabbrica).
TERMINI DI CONSEGNA
Azienda Agricola Solci si impegna, entro 30 giorni dalla sottoscrizione della
nota d'ordine, a consegnare al committente i campioni di prodotto per la
scelta della liqueur definitiva.
Azienda Agricola Solci provvederà a consegnare lo spumante entro 30
giorni dalla scelta, da parte del Committente, della liqueur da utilizzare per
la realizzazione dello spumante metodo classico, e dopo la consegna,
sempre ad opera del Committente, del materiale necessario per
l'etichettatura, l'incartonamento e l'incapsulamento delle bottiglie.
ESCLUSIONE
DEL
DIRITTO
DI
RECESSO
DEL
CONSUMATORE
Il committente prende atto che lo spumante metodo classico è realizzato “su
misura”da Azienda Agricola Solci, sulla base delle indicazioni fornite dal
medesimo, e che quindi è esclusa l’applicabilità del diritto di recesso del
Consumatore prevista dall’art. 64, D. Lgs. 206/2005.
PENALE PER IL RECESSO
Nel caso in cui il Committente intenda recedere dal contratto dopo la
selezione della liqueur definitiva, ma prima dell’imbottigliamento (con ciò
intendendo l’inizio della procedura mediante la quale Azienda Agricola
Solci procede con la produzione dello spumante), la penale
prevista per il recesso sarà pari al 30% dell’ordine. Azienda Agricola
Solci invierà al Committente comunicazione e-mail nella quale avviserà il
medesimo dell’avvenuto inizio dell’imbottigliamento; qualora il recesso
venga esercitato dopo tale termine, la penale sarà pari al 100%
8
8.1
8.2
9
9.1
9.2
10
10.1
11
11.1
12
12.1
12.2
dell’ordine e il cliente sarà dunque tenuto al pagamento dell’intero
prezzo convenuto.
Il recesso dovrà essere esercitato con l’invio di una comunicazione scritta
inviata alla sede del venditore mediante lettera Racc. A.R. Il saldo della
penale, ad opera del Committente, dovrà avvenire entro i 30 giorni
successivi all’invio della comunicazione di recesso. Nel caso in cui il
Committente abbia già versato un corrispettivo superiore all’importo
della penale prevista per il recesso al punto 7.1, Azienda Agricola Solci
provvederà, entro il medesimo termine di 30 giorni, a rimborsare al
Committente le somme versate in eccesso.
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
In caso di mancato, ritardato o parziale pagamento alle scadenze
concordate Azienda Agricola Solci avrà la facoltà, a suo insindacabile
giudizio, mediante semplice invio di comunicazione scritta al cliente, di
ritenere risolto di diritto, ex art. 1456 c.c., il contratto per fatto e colpa del
Cliente, salvo il diritto al risarcimento degli eventuali danni.
Qualsiasi controversia fra il Cliente e Azienda Agricola Solci non potrà,
in alcun caso, dare luogo a sospensione del pagamento relativo a ordini
non in contestazione e/o alla parte non controversa dell’ordine.
CONSERVAZIONE E GARANZIA LEGALE
Lo Spumante Metodo Classico venduto da Azienda Agricola Solci è
realizzato esclusivamente con le migliori selezioni di vini. In ogni caso lo
spumante, a causa delle sue caratteristiche, ha una durata limitata a
seconda del tipo di prodotto selezionato. Al fine di conservare le bottiglie
per garantire la tenuta organolettica del prodotto sono necessarie le
seguenti raccomandazioni:
- Bottiglia scura a pressione normale (Brut e Rosé): la conservazione in
magazzini riparati dalla luce ad una temperatura ideale prossima ai 15
gradi e comunque compresa tra 5 e 20-25 gradi centigradi garantisce una
durata massima del prodotto di 36 mesi;
- Bottiglia chiara a bassa pressione (Brut e Rosé): la conservazione in
magazzini al buio ad una temperatura ideale prossima ai 15 gradi e
comunque compresa tra 5 e 20-25 gradi centigradi garantisce una durata
massima del prodotto di 24 mesi;
Nel caso in cui il prodotto risultasse difettoso (es. “vino che sa di tappo”),
il committente dovrà immediatamente denunciare il difetto ad Azienda
Agricola Solci, in modo da concordare le modalità per la sostituzione del
medesimo, ovvero del suo rimborso. Affinché ciò avvenga, la bottiglia
difettosa dovrà essere restituita “quasi piena, ben chiusa e con il tappo
originale”, e spedita con un imballo che consenta di mantenere il prodotto
integro. Impresa Agricola Solci non potrà ovviamente assumere alcuna
garanzia per il caso di cattiva conservazione dei prodotti, o per prodotti
non consumati entro il termine massimo di durata indicato al punto
precedente.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003, i dati personali forniti
dall’acquirente all’atto della sottoscrizione del contratto sono detenuti
unicamente in base agli obblighi fiscali/tributari previsti dalla legge, dai
regolamenti e dalla normativa comunitaria e, in ogni caso, al solo fine di
consentire l’esatta esecuzione degli obblighi derivanti dal Contratto di
acquisto, e/o per l’acquisizione delle necessarie informative contrattuali
sempre ed esclusivamente attivate su richiesta dell’acquirente.
Inoltre i dati personali forniti dall’acquirente non saranno utilizzati ai fini
di informazioni commerciali o di invio di materiale pubblicitario, ovvero
per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale
interattiva, se non con il preventivo consenso scritto del cliente.
L’acquirente, nel rispetto della normativa vigente, potrà in qualsiasi
momento chiedere la rimozione dal database di Azienda Agricola Solci
dei propri dati personali.
LEGGE APPLICABILE
Il Contratto di vendita tra il Committente e Azienda Agricola Solci
s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE
Per ogni controversia che dovesse insorgere in relazione al presente
contratto e/o ai successivi ordini di fornitura, comprese quelle inerenti alla
loro validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione sarà
esclusivamente competente il Foro di Milano.
Nel caso in cui il Committente sia un consumatore persona fisica, per
qualsiasi controversia le parti convengono la competenza esclusiva del
Foro del luogo di residenza del consumatore.
Scarica

contratto vendita