COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE
Comune di Monastir - (autorità procedente)
Giunta Comunale
Ignazio Puddu
Sindaco
Carlo Zucca
Vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Servizi Manutentivi e Sport
Gianluca Cinus
Assessore Ambiente, Attività Produttive e Pubblica Istruzione
Silvia Cinus
Assessore Programmazione,Bilancio e Personale
Manuela Cinus
Assessore ai Servizi Sociali, Sanità, Cultura e Spettacolo
Ignazio Melis
Assessore Agricoltura
Ufficio di Piano
Geom. Sergio Cappai
Responsabile del procedimento e coordinatore del piano
Ing. Vanessa Marelli
Supporto al RUP - GIS, assetto insediativo e storico-culturale
Assetto insediativo
Ing. Giancarlo Banchiero
Pianificazione
Ing. Alfredo Delogu
Pianificazione
Assetto ambientale
Dott. Agr. Ilario Ibba
Agronomia e pedologia
Dott. Paolo M. Callioni
Collaboratore
Geol. Giovanni Antonio Atzeni Geologia
Assetto storico-culturale
Dott.ssa Emanuela Atzeni
Beni archeologici e storico culturali
Dott.ssa Felicita Farci
Collaboratore
Adeguamento al PAI
Ing. Alessandro Salis
Studio di Compatibilità Idraulico
Ing. Daniela Chiappetti
Collaboratore
Geol. Giovanni Antonio Atzeni Studio di Compatibilità geologico
Geol. Massimo Trogu
Collaboratore
Valutazione ambientale strategica
Dott. Paolo Callioni
Dott. Fausto Pani
Collaboratore
Provincia di Cagliari - (autorità competente)
Dott.ssa Maria Antonietta Piras
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
INDICE
1.
INTRODUZIONE ALLA PROCEDURA DI VAS ......................................................................................................... 5
1.1
GENERALITÀ ....................................................................................................................................................... 5
1.2
CONTENUTI DEL RAPPORTO AMBIENTALE .................................................................................................... 5
1.2.1
1.3
Contenuti dell’analisi ambientale ..................................................................................................................... 5
CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE............................................................................................................ 6
1.3.1
1.4
2.
Elenco dei Soggetti Competenti in Materia Ambientale................................................................................... 7
ITER DELLA VAS...................................................................................................................................................... 9
LA PROPOSTA DI PIANO....................................................................................................................................... 10
2.1
IL PIANO URBANISTICO COMUNALE DI MONASTIR...................................................................................... 10
2.1.1
Natura e contenuti del Piano Urbanistico Comunale ..................................................................................... 10
2.1.2
Contenuti del piano........................................................................................................................................ 10
2.1.3
Obiettivi e strategie del PUC.......................................................................................................................... 11
2.1.4
Specifiche peculiarità del contesto di intervento............................................................................................ 11
2.1.5
Previsioni demografiche per il piano.............................................................................................................. 12
2.2
OBIETTIVI SPECIFICI PER AMBITO TERRITORIALE ......................................................................................................... 13
2.2.1
L'abitato consolidato ...................................................................................................................................... 13
2.2.2
Il centro storico .............................................................................................................................................. 14
2.2.3
Le zone di completamento............................................................................................................................. 14
2.2.4
Le zone di espansione ................................................................................................................................... 14
2.2.5
I servizi e la viabilità ....................................................................................................................................... 17
2.2.6
Le zone industriali-artigianali-commerciali ..................................................................................................... 18
2.2.7
L’area del Parco urbano e periurbano di Pedrera - Monte Zara .................................................................... 19
2.2.8
Il sistema delle cave ...................................................................................................................................... 20
2.2.9
La zona turistica di Monte Zara...................................................................................................................... 20
2.2.10
La valorizzazione dei percorsi fluviali ........................................................................................................ 20
2.2.11
La riqualificazione della separazione prodotta dalla S.S. 131................................................................... 21
2.2.12
L'area di protezione faunistica e cattura “Ovile Sardo” ............................................................................. 21
2.2.13
L'area di rilevante interesse naturalistico ed ambientale “Bosco di Roverella di Monte Zara” .................. 21
2.2.14
Valorizzazione degli elementi del sistema storico-culturale ...................................................................... 22
2.2.15
Il sistema rurale......................................................................................................................................... 22
2.3
ADEGUAMENTO AL PAI........................................................................................................................................... 23
2.4
ASSETTO STORICO-CULTURALE ................................................................................................................... 23
2.4.1
RISULTATI DELLA FASE DI SCOPING ...........................................................................................................................
2.5
3.
23
VALUTAZIONE DELLA COERENZA ESTERNA..................................................................................................... 24
3.1
4.
ANALISI DI COERENZA ESTERNA................................................................................................................... 24
ANALISI DEL CONTESTO ...................................................................................................................................... 25
4.1
5.
Elementi di interesse archeologico e storico-culturale................................................................................... 23
ANALISI DEL CONTESTO AMBIENTALE ........................................................................................................................ 25
ANALISI SWOT E STRATEGIA .............................................................................................................................. 26
5.1.1
Ambiti di riferimento dell’analisi Swot............................................................................................................. 26
5.1.2
Albero degli obiettivi e selezione degli obiettivi prioritari................................................................................ 26
3
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
5.2
PROGETTI E AZIONI SUL TERRITORIO ..................................................................................................................... 28
5.3
STRATEGIA COMPLESSIVA
6.
....................................................................................................................................... 29
OBIETTIVI DI PROTEZIONE AMBIENTALE ........................................................................................................... 29
6.1
OBIETTIVI DI PROTEZIONE AMBIENTALE ......................................................................................................................
6.2
CRITICITA' AMBIENTALI ................................................................................................................................... 31
7.
29
VERIFICA DEI POSSIBILI IMPATTI SIGNIFICATIVI SULL’AMBIENTE ................................................................. 32
7.1
VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DERIVANTI DALLA STRATEGIA DEL PUC DI MONASTIR .......................................
7.2
VALUTAZIONE DELLE ALTERNATIVE POSSIBILI ........................................................................................... 34
7.2.1
32
”OPZIONE ZERO”.......................................................................................................................................... 35
7.3
SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI AMBIENTALI DEL PUC DI MONASTIR ................................ 35
7.4
CONCLUSIONI DELLA VERIFICA DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE DEL PUC ....................................................................... 35
4
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
1. INTRODUZIONE ALLA PROCEDURA DI VAS
1.1 GENERALITÀ
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è un processo sistematico di partecipazione e confronto sulle
conseguenze ambientali di proposte di pianificazione, finalizzato ad assicurare che queste vengano
considerate in modo appropriato, alla pari degli elementi economici e sociali, all’interno dei modelli di sviluppo
sostenibile, a partire dalle prime fasi del processo decisionale.
La Direttiva 42/2001/CE dal D.Lgs. n. 4/2008 ha previsto che siano sottoposti a VAS tutti i piani e i programmi
che possono avere effetti significativi sull’ambiente e, in particolare, quelli che appartengono a specifici
settori, tra i quali è incluso quello della pianificazione territoriale. I Piani Urbanistici Comunali, pertanto, in
quanto strumenti di pianificazione territoriale al livello comunale, rientrano nel campo di applicazione della
Direttiva e sono perciò assoggettati a VAS.
Per «valutazione ambientale» intende (art. 2, comma 1, lett. b; art. 10):
•
l'elaborazione di un rapporto di impatto ambientale,
•
lo svolgimento di consultazioni,
•
la valutazione del rapporto ambientale e dei risultati delle consultazioni nell'iter decisionale,
•
la messa a disposizione delle informazioni sulla decisione,
•
il monitoraggio dell’attuazione del piano o del programma.
Il processo vede dunque l’Autorità procedente, in questo caso interpretata dal Comune di Monastir, che ha il
compito di effettuare il percorso di valutazione in collaborazione con l'Autorità competente, in questo caso
rappresentata dalla Provincia di Cagliari. Quest'ultima, “in collaborazione con l'autorità procedente, svolge le
attività tecnico-istruttorie, acquisisce e valuta tutta la documentazione presentata, nonchè le osservazioni,
obiezioni e suggerimenti inoltrati ai sensi dell'articolo 14 ed esprime il proprio parere motivato entro il termine
di novanta giorni a decorrere dalla scadenza di tutti i termini di cui all'articolo 14.”
L'autorità procedente, in collaborazione con l'autorità competente, provvede, ove necessario, alla revisione
del piano o programma alla luce del parere motivato espresso prima della presentazione del piano o
programma per l'adozione o approvazione.
1.2 CONTENUTI DEL RAPPORTO AMBIENTALE
1.2.1 Contenuti dell’analisi ambientale
Nell’allegato I della Direttiva sono elencate le informazioni da includere nel documento, come indicate nella
tabella di seguito riportata, mentre la loro portata ed il loro livello di dettaglio saranno oggetto della
consultazione con i Soggetti Competenti in Materia Ambientale.
INFORMAZIONI AMBIENTALI DA INCLUDERE NEL RAPPORTO AMBIENTALE
(ex All. I della Direttiva VAS)
a)
b)
illustrazione dei contenuti, degli obiettivi principali del piano o programma e del rapporto con altri
pertinenti piani o programmi
aspetti pertinenti dello stato attuale dell’ambiente e sua evoluzione probabile senza l'attuazione del
piano o del programma
c)
caratteristiche ambientali delle aree che potrebbero essere significativamente interessate
d)
qualsiasi problema ambientale esistente, pertinente al piano o programma, ivi compresi in particolare
quelli relativi ad aree di particolare rilevanza ambientale, quali le zone designate ai sensi delle direttive
79/409/CEE e 92/43/CEE
5
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
INFORMAZIONI AMBIENTALI DA INCLUDERE NEL RAPPORTO AMBIENTALE
(ex All. I della Direttiva VAS)
e)
f)
g)
h)
i)
j)
obiettivi di protezione ambientale stabiliti a livello internazionale, comunitario o degli Stati membri,
pertinenti al piano o al programma, e il modo in cui, durante la sua preparazione, si è tenuto conto di
detti obiettivi ed di ogni considerazione ambientale
possibili effetti significativi sull’ambiente, compresi aspetti quali la biodiversità, la popolazione, la salute
umana, la flora e la fauna, il suolo, l’acqua, l'aria, i fattori climatici, i beni materiali, il patrimonio
culturale, anche architettonico e archeologico, il paesaggio e l’interrelazione tra i suddetti fattori
misure previste per impedire, ridurre e compensare nel modo più completo possibile gli eventuali effetti
negativi significativi sull'ambiente dell’attuazione del piano o del programma
sintesi delle ragioni della scelta delle alternative individuate e una descrizione di come è stata effettuata
la valutazione, nonché le eventuali difficoltà incontrate (ad esempio carenze tecniche o mancanza di
know-how) nella raccolta delle informazioni richieste
descrizione delle misure previste in merito al monitoraggio di cui all’articolo 10
sintesi non tecnica delle informazioni di cui alle lettere precedenti.
1.3 CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE
Il processo di VAS richiama la necessità di un coinvolgimento strutturato di soggetti diversi
dall'Amministrazione competente della elaborazione del PUC. Tali soggetti comprendono Enti Pubblici locali
e sovralocali e il pubblico nelle sue diverse articolazioni. Ciascun soggetto può apportare al processo
complessivo un contributo di conoscenza e di identificazione dei problemi e delle potenzialità. Il
riconoscimento dei soggetti da coinvolgere è finalizzato:
⇒ all’individuazione delle Autorità competenti per le tematiche ambientali, di altri soggetti, quali pubblico
o rappresentanti della collettività, che possono contribuire alla conoscenza delle questioni ambientali;
⇒ alla definizione delle eventuali procedure di informazione e partecipazione;
⇒ al confronto con le Amministrazioni Locali e Sovralocali per l’individuazione delle specifiche
competenze per il conseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale definite dal processo di
VAS;
⇒ al confronto con le Amministrazioni Comunali appartenenti all’ambito territoriale di riferimento per il
PUC al fine di individuare ambiti comuni di operatività per progetti di valenza intercomunale.
Le attività di consultazione dei Soggetti con competenze in materia ambientale e di partecipazione ed
informazione del Pubblico sono elementi fondamentali del processo integrato di pianificazione e valutazione
e ne garantiscono l’efficacia e la validità. Una delle principali innovazioni introdotte dalla Direttiva VAS, infatti,
riguarda l'obbligo di prevedere specifici momenti di consultazione ed informazione ai fini della partecipazione
dei soggetti interessati e del pubblico ai procedimenti di verifica e di valutazione ambientale.
In particolare, in merito alla consultazione, le disposizioni della Direttiva obbligano gli Stati membri a
concedere a determinate autorità e membri del pubblico l’opportunità di esprimere la loro opinione sul
Rapporto Ambientale e sulla proposta di Piano o di Programma. Una delle finalità della consultazione è
quella di contribuire all’integrazione delle informazioni a disposizione dei responsabili delle decisioni in
relazione al redigendo Piano o Programma. La consultazione,infatti, potrebbe mettere in risalto nuovi
elementi capaci di indurre modifiche sostanziali al Piano con conseguenti eventuali ripercussioni significative
sull’ambiente.
I pareri espressi attraverso la consultazione e le osservazioni pervenute devono quindi essere prese in
considerazione nella fase finale di elaborazione del Piano, così da consolidare la proposta di Piano prima
della sua approvazione. La procedura di consultazione e partecipazione all’interno del processo di VAS fa si
che esso non si riduca ad una semplice tecnica di valutazione ma, al contrario, diventi un’opportunità per
considerare la varietà delle opinioni e dei punti di vista e un momento di interazione tra i soggetti interessati
attraverso la partecipazione, l’ascolto e la concertazione.
6
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
1. Soggetti competenti in materia ambientale: pubbliche amministrazioni che, per le loro specifiche
competenze o responsabilità in campo ambientale, possono essere interessate agli impatti
sull’ambiente dovuti all’attuazione di piani o programmi (vedi. Allegato I).
2. Pubblico: una o più persone fisiche o giuridiche nonché, ai sensi, della legislazione vigente, le
associazioni, le organizzazioni o i gruppi di tali persone (vedi.Allegato II).
3. Pubblico interessato: pubblico che subisce o può subire gli effetti delle procedure decisionali in
materia ambientale o che ha un interesse in tali procedure. (Le organizzazioni non governative che
promuovono la protezione dell’ambiente e che soddisfano i requisiti previsti dalla normativa vigente,
sono considerate come aventi interesse) (vedi.Allegato II).
1.3.1 Elenco dei Soggetti Competenti in Materia Ambientale
I Soggetti competenti in materia ambientale che sono stati coinvolti nel processo di Valutazione Ambientale
Strategica del Piano Urbanistico Comunale di Monastir sono i seguenti:
Provincia di Cagliari Ass. Politiche Energetiche, Ambientali e Economia Verde - Settore Ecologia e Protezione Civile
(Ufficio V.A.S.) - Via Cadello, 9/b - 09121 Cagliari - Fax 070 4092865 [email protected] (AUTORITA'
COMPETENTE)
Provincia di Cagliari Ass. Politiche Energetiche, Ambientali e Economia Verde - Settore Ambiente e C.P.A.I. - - Via
Cadello, 9/b - 09121 Cagliari - fax 0704092054 [email protected]
Provincia di Cagliari Ass. Pianificazione Territoriale, Mobilità e Trasporti - Servizio Viabilità e Trasporti - Via Cadello,
9/b - 09121 Cagliari [email protected]
Provincia di Cagliari Ass. Pianificazione Territoriale, Mobilità e Trasporti - Servizio Geologico - - Via Cadello, 9/b 09121 Cagliari [email protected]
Provincia di Cagliari - Ass. Pianificazione Territoriale, Mobilità e Trasporti - Via Cadello, 9/b - 09131 Cagliari Fax 070
4092823 [email protected]
AR.P.A.S. Dipartimento di Cagliari - Servizio Valutazione e Analisi Ambientale - Viale Ciusa, 6 - 09131 Cagliari Fax
070 6092638 [email protected]
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente - Direzione generale della difesa
dell’ambiente
Servizio
SAVI
Via
Roma,
80
09123
Cagliari
[email protected]
[email protected]
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente - Direzione generale della difesa
dell’ambiente Servizio SAVI - Settore VA - Via Roma, 80 - 09123 Cagliari [email protected]
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente - Direzione generale della difesa
dell’ambiente Servizio Tutela della Natura- Via Roma, 80 - 09123 Cagliari [email protected]
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente - Direzione generale della difesa
dell’ambiente
Tutela
dell'Atmosfera
e
del
Territorio
Via
Roma,
80
09123
Cagliari
[email protected]
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente - Direzione generale della difesa
dell’ambiente Servizio Tutela del Suolo e Politiche Forestali - Via Roma, 80 - 09123 Cagliari Fax 070 6067578
[email protected]
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della Difesa dell’Ambiente - Direzione generale del corpo forestale
e di vigilanza ambientale - Via Biasi, 7 - 09131 Cagliari - Fax 070 6066568 - [email protected] ;
[email protected]
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente - Autorità Ambientale - Via Roma, 80 09123 Cagliari [email protected]
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica - Direzione generale della
pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia - Servizio Pianificazione Territoriale Regionale - Viale
Trieste, 186 - 09123 Cagliari [email protected] [email protected]
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica - Direzione generale della
pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia Servizio Governo del Territorio e Tutela Paesaggistica Viale Trieste, 186 - 09123 Cagliari - [email protected]
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica - Direzione generale della
pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia - Servizio Centrale Demanio e Patrimonio - Viale Trieste,
186 - 09123 Cagliari [email protected]
7
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato all’Industria, Servizio Attività estrattive - Via XXIX Novembre, 41 09123 Cagliari [email protected] [email protected]
Regione
Autonoma
della
Sardegna
[email protected]
Agenzia
Regionale
del
Distretto
Idrografico
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato Pubblica Istruzione e Beni Culturali - Direzione generale dei beni
culturali, informazione, spettacolo e sport - Servizio Beni culturali - Viale Trieste, 186 - 09123 Cagliari - Fax 070
6065001 [email protected]
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato dei trasporti
[email protected] Via Caprera, 15 - 09123 Cagliari
-
Direzione
generale
dei
Regione Autonoma della Sardegna
[email protected]
-
Assessorato
dei
Lavori
Pubblici
-
Servizio
difesa
Regione Autonoma della Sardegna
[email protected]
-
Assessorato
dei
Lavori
Pubblici
-
Servizio
del
Regione Autonoma della Sardegna
[email protected]
-
Assessorato
dei
Lavori
Pubblici
-
Servizio
trasporti
-
del
Suolo
Genio
Civile
Infrastrutture
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato dei Lavori Pubblici - Servizio dell'Edilizia Residenziale
[email protected]
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato Turismo, Artigianato e Commercio - Direzione Generale
[email protected]
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale - Direzione Generale [email protected]
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato alla Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Centro Regionale di Programmazione [email protected] [email protected]
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato Regionale dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale
[email protected]
AREA - Agenzia Regionale per l'Edilizia Abitativa [email protected]
Azienda USL n. 8 - Dipartimento di Prevenzione - Via Romagna, 16 - 09127 Cagliari - Fax 070 47443656 [email protected]
Soprintendenza per i beni archeologici della Sardegna - Piazza Indipendenza, 7 - 09124 Cagliari - Fax 070 658871
[email protected] [email protected]
Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Sardegna - Via Cesare Battisti, 2 - 09123 [email protected] [email protected]
CACIP (ex CASIC Consorzio per l’area di sviluppo Industriale di Cagliari) Viale Armando Diaz, 86 - 09125 Cagliari [email protected]
Ente Foreste Sardegna - Viale Luigi Merello, 86 - 09123 Cagliari - [email protected]
Agris Sardegna [email protected]
Agenzia Laore Sardegna [email protected]
Regione Autonoma della Sardegna - Ex Autorità d'Ambito [email protected]
Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale - Via Dante, 254 - 09128 Cagliari - [email protected]
ANAS Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari - [email protected]
Comune di Ussana [email protected]
Comune di S. Sperate [email protected]
Comune di Nuraminis [email protected]
Comune di Serdiana [email protected]
Comune di Sestu [email protected]
Comune di Villasor [email protected]
ENEL Distribuzione Cagliari [email protected]
TERNA [email protected]
ENAC
[email protected]
ABBANOA [email protected]
8
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Ordini Professionali
Ordine Architetti [email protected]
Ordine Ingegneri [email protected]
Collegio Geometri [email protected]
Collegio Periti Agrari [email protected]
Ordine Agronomi [email protected]
Elenco del Pubblico e del Pubblico Interessato
1
2
Soggetti facenti parte del Pubblico e del Pubblico Interessato coinvolti nel processo di Valutazione
Ambientale Strategica del Piano Urbanistico Comunale di Monastir:
Cittadini residenti di Monastir
Cooperative agricole Monastiresi
Organizzazioni sindacali e ambientali
-
Legambiente [email protected]
-
INU – Istituto Nazionale di Urbanistica [email protected]
-
WWF [email protected]
-
Italia Nostra [email protected]
-
ANAB – Associazione Nazionale Architettura Bioecologica [email protected]
-
Coldiretti [email protected]
-
Confagricoltura [email protected]
-
CIA [email protected]
-
Confindustria [email protected]
-
Confartigianato [email protected]
-
CNA [email protected]
-
Confcooperative [email protected]
-
Lega Cooperative [email protected]
-
Confesercenti [email protected]
1.4 ITER DELLA VAS
Il percorso di VAS del PUC di Monastir è stato avviato nel 2009.
SOGGETTI COINVOLTI
MODALITÀ DI ATTUAZIONE
DATA
Autorità competente e
procedente, soggetti
competenti in materia
ambientale
Comunicazione di avvio della procedura di valutazione strategica e della fase
di scoping
21/7/2009
1
definito dalle Linee Guida per la Valutazione Ambientale Strategica dei Piani Urbanistici Comunali, redatte dall’Assessorato della
Difesa dell’Ambiente Servizio Sostenibilità Ambientale e Valutazione Impatti, come “una o più persone fisiche o giuridiche nonché, ai
sensi della legislazione vigente, le associazioni, le organizzazioni o i gruppi di tali persone”
2
definito dalle Linee Guida di cui sopra come “pubblico che subisce o può subire gli effetti delle procedure decisionali in materia
ambientale o che ha un interesse in tali procedure (le organizzazioni non governative che promuovono la protezione dell’ambiente e
che soddisfano i requisiti previsti dalla normativa vigente, sono considerate come aventi interesse)”.
9
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
SOGGETTI COINVOLTI
MODALITÀ DI ATTUAZIONE
DATA
Autorità competente e
procedente, soggetti
competenti in materia
ambientale
1° Incontro di Scoping
3/8/2009
Autorità competente e
procedente, soggetti
competenti in materia
ambientale
2° Incontro di Scoping
2/11/2009
Autorità Competente
Chiusura della fase di scoping
16/12/2009
Nell'ambito della fase di consultazione finalizzata alla predisposizione dei contenuti di Piano, per favorire la
partecipazione del pubblico interessato, è stata predisposta e pubblicatao nel sito internet e nell'Aula
consiliare la bozza di Piano, approvata con D.G.C. n. 57 del 14/4/2010 è stata presentata al pubblico
costituito e interessato, coinvolto nella fase di consultazione pubblica della VAS e successivamente
riapprovati con D.G.C. n. 89 del 27/7/2012.
Contestualmente è stato predisposto e reso disponibile presso il Comune un questionario sintetico per la
valutazione dei contenuti della proposta di Piano (prot. 158 del 26/4/10).
Sono pervenuti diversi questionari, ed altre richieste di osservazioni e suggerimenti volontari, che sono stati
esaminati e integrando nella proposta di Piano gli aspetti ritenuti congrui. Dalla lettura di tali indicazioni, è
emersa inoltre una sostanziale condivisione della proposta dei contenuti ambientali di Piano.
Con l'adozione del Piano e del Rapporto Ambientale da parte del C.C. decorreranno i termini per la
presentazione di osservazioni sui contenuti del Piano e sull'impatto che esso può produrre sull'Ambiente.
2. LA PROPOSTA DI PIANO
2.1 IL PIANO URBANISTICO COMUNALE DI MONASTIR
2.1.1 Natura e contenuti del Piano Urbanistico Comunale
La Legge Regionale 22 dicembre 1989, n. 45 “Norme per l'uso e la tutela del territorio regionale”, e sue
modifiche e integrazioni, ad oggi rappresenta il principale riferimento normativo per la elaborazione del Piano
Urbanistico Comunale. L’articolo 4 definisce gli “Ambiti di competenza degli strumenti” di governo del
territorio e stabilisce che il comune, con il piano urbanistico comunale o intercomunale:
>
assicura la equilibrata espansione dei centri abitati in coerenza con le direttive e i vincoli regionali;
>
in conformità alle previsioni del piano urbanistico provinciale regola l'uso del territorio agricolo e delle
parti destinate allo sviluppo turistico e produttivo industriale – artigianale;
>
detta norme per il recupero e l'uso del patrimonio edilizio esistente, per una adeguata dotazione di servizi
sociali e di carattere infrastrutturale del territorio comunale.
Il piano urbanistico comunale prevede inoltre, ai sensi dell’art. 19, la prospettiva del fabbisogno abitativo, la
rete delle infrastrutture e delle principali opere di urbanizzazione primaria e secondaria, la normativa di uso
del territorio per le diverse destinazioni di zona, l'individuazione degli ambiti da assoggettare alla
pianificazione attuativa, da sottoporre a speciali norme di tutela e di salvaguardia ed ove si renda opportuno il
recupero del patrimonio edilizio ed urbanistico esistente, le norme e le procedure per misurare la
compatibilità ambientale dei progetti di trasformazione urbanistica e territoriale, ricadenti nel territorio
comunale.
2.1.2 Contenuti del piano
Anche in riferimento ai contenuti previsti dal Piano Paesaggistico Regionale (pur non interamente cogente
per il territorio di Monastir) il piano contiene una analisi delle caratteristiche ambientali, storico-culturali e
10
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
insediative del territorio comunale, l’analisi dei caratteri di trasformazione del territorio, la determinazione
delle misure per la conservazione dei caratteri connotativi e degli indirizzi per gli interventi di valorizzazione
paesaggistica degli immobili e delle aree dichiarati di notevole interesse pubblico e delle aree tutelate per
legge.
Dunque, la metodologia di redazione del piano, pur non prioritariamente guidata dal PPR, ad esso comunque
si riferisce, individuando le categorie di immobili e di aree da sottoporre a specifiche misure di salvaguardia,
di gestione e di utilizzazione, in quanto beni paesaggistici o beni identitari e la previsione degli interventi di
recupero e riqualificazione degli immobili e delle aree significativamente compromessi o degradati. Il piano
prevede poi le misure necessarie al corretto inserimento degli interventi di trasformazione del territorio nel
contesto.
In riferimento a ciò l’Amministrazione Comunale di Monastir ha individuato un primo insieme di obiettivi di
protezione ambientale, riferiti a distinti ambiti territoriali, che sono stati sottoposti a verifica di coerenza
seguendo i Criteri di Sostenibilità Ambientale e che sono oggetto di valutazione nel presente Rapporto
Ambientale.
2.1.3 Obiettivi e strategie del PUC
L’Amministrazione Comunale di Monastir identifica il piano urbanistico comunale come un atto pianificatorio
capace di disciplinare l’uso del territorio secondo criteri e obiettivi prioritari per le caratteristiche dell’area.
Pertanto, oltre al lavoro di analisi e di organizzazione degli elementi di base oggetto della pianificazione
(ambiti urbanistici, aree urbane, infrastrutture, servizi, ecc.) è necessario effettuare un lavoro di
riorganizzazione e ricucitura delle parti del territorio attualmente sottovalorizzate.
Il piano fa emergere, valorizzare e ricomporre quegli elementi connotativi del territorio che allo stato attuale
non risultano valorizzati (come alcuni elementi storico-archeologici) o che, per effetto di interventi antropici,
risultano modificati in senso degradativo (come è il caso del taglio del versante sulla 131 o del sistema delle
cave).
Il piano inoltre prevede:
⇒ di valorizzare le componenti ambientali e di orientare gli interventi verso una dimensione ispirata alla
sostenibilità ambientale
⇒ di definire gli spazi urbani come vivibili e non solo abitabili, al fine di evitare:
-
la creazione di un centro dormitorio
-
la periferizzazione dell’abitato.
⇒ di tenere conto del contesto locale e territoriale, anche per porre in corretta relazione il sistema
territoriale del Comune con i Comuni contermini e con l’area metropolitana di Cagliari
2.1.4 Specifiche peculiarità del contesto di intervento
La fase di analisi permette di identificare nel territorio alcuni sistemi territoriali:
L’ambito urbano
-
il centro storico
-
le zone di completamento
-
le zone di nuova espansione
-
le aree di servizio
Le aree produttive (industriali, commerciali e artigianali), poste lungo la S.S.131
Lo spazio rurale
che costituisce un’area produttiva e nel contempo un fondamentale elemento del contesto
paesaggistico, con i subsistemi del territorio rurale, oltre che un elemento di connessione fra ambiti
Il sistema ambientale
-
l’area del parco naturalistico-archeologico urbano e periurbano di Pedrera - Monte Zara con
valorizzazione degli usi storici di accesso al monte da parte degli abitanti per fini di fruizione di
beni storici archeologici presenti, che comprende
11
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
o
il vasto compendio di interesse naturalistica (Monte Zara p.d.)
o
l’area di interesse naturalistico con il bosco di roverella
o
le aree degradate (cave ed ex cave)
o
l’area parco di Pedrera
Il piano è chiamato a fornire soluzioni ad alcuni temi principali:
⇒ razionalizzazione e orientazione della capacità attrattiva del Comune di Monastir
⇒ criticità legate al quadro sociodemografico, come la presenza di un fenomeno migratorio verso i
comuni vicini, che riguarda prevalentemente le giovani coppie, i fenomeni di invecchiamento della
popolazione, l'abbandono delle attività rurali ecc.
⇒ valorizzazione delle risorse naturali (il rio Mannu, Monte Zara, ecc. ) e dei siti archeologici
⇒ linee d’azione per uno sviluppo edilizio sostenibile in quanto rispettoso del contesto ambientale e
paesaggistico (dimensioni degli edifici e criteri di realizzazione, rapporti fra i corpi di fabbrica, arredo
urbano, verde ecc.)
⇒ condizioni di trasformabilità del territorio capaci di generare attrazione e modelli insediativi di qualità
(uso di energie alternative, previsioni degli spazi di verde privato, qualità dei materiali, ciclo dei rifiuti,
contesto ambientale, servizi, ecc.)
⇒ qualità della trasformazione dell’edificato urbano (favorire una gestione degli interventi nelle zone B
che non producano distorsioni del quadro urbanistico attraverso demolizioni e ricostruzioni non
coerenti con il contesto)
⇒ miglioramento del sistema delle relazioni tra il contesto urbano e i sistemi territoriali che compongono
il territorio (il sistema agrario, il sistema delle aree parco, il sistema delle zone industriali e
commerciali ecc.).
⇒ ridefinizione qualitativa degli spazi pubblici e individuazione e dimensionamento di ulteriori spazi di
servizio nelle zone di espansione in relazione alle funzioni e alle dimensioni degli ambiti di intervento
2.1.5 Previsioni demografiche per il piano
Il piano contiene una analisi socio-demografica che valuta gli scenari demografici di medio-lungo periodo, e
ha come obiettivo, pur senza sottovalutare il grado di incertezza, l'ipotesi di due scenari alternativi che, in
modo sintetico, descrivano i potenziali di crescita del Comune.
L’analisi prospettata si basa sui dati ufficiali Istat sul movimento demografico nel comune di Monastir, a cui si
aggiungono ipotesi di scenario.
L’arco temporale di riferimento è stato fissato in 10 anni.
A) Scenario senza intervento
Lo scenario senza intervento va interpretato come uno scenario tendenziale, basato su uno sviluppo che non
rappresenta grosse discontinuità rispetto all’andamento storico. In particolare l’analisi ha preso l’avvio dalla
serie storica del numero delle famiglie per il comune di Monastir.
La regressione stimata evidenza una relazione significativa e positiva tra il numero delle famiglie e il trend. La
determinazione della previsione della popolazione è stata effettuata partendo dalla stima del numero delle
famiglie e considerando la media del numero dei componenti per famiglia registrato a Monastir e nei comuni
limitrofi. In tal modo, nell’arco temporale considerato, si registrerebbe un incremento della popolazione di
circa 800 unità.
B) Scenario con intervento
Lo scenario prevede che nel comune di Monastir possano registrarsi dinamiche demografiche di crescita
favorite dall’attivazione da parte dell’Amministrazione comunale di un’incisiva azione di marketing territoriale,
in grado di incrementare la capacità attrattiva del territorio. In quest’ultimo caso, si prevede un’accelerazione
di sviluppo con un conseguente impatto sulla demografia del territorio, causata da una crescita economica
sostenuta da un efficace progetto rivitalizzazione.
In questo scenario si prevede che il comune di Monastir possa registrare andamenti come quelli registrati in
comuni limitrofi.
12
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Lo scenario considera l’ipotesi di una crescita sostenuta della popolazione. Diversi studi mostrano come la
mobilità residenziale sia anche motivata dalla capacità di attrazione di un territorio in termini di minore
congestione, minore inquinamento e disponibilità di immobili a prezzi convenienti, oltre alle opportunità
3
occupazionali .
Quindi ci si sposta alla ricerca di condizioni abitative con un rapporto qualità-prezzo migliore, ma non manca
una componente alla ricerca di ambienti e stili di vita meno compromessi di quanto accade nelle grandi aree
urbane.
Rispetto al precedente scenario, in questo caso si illustrano gli effetti sulla struttura demografica ipotizzando
una risposta positiva all’offerta abitativa di immobili eco-sostenibili a prezzi competitivi ed una riqualificazione
ambientale ed urbanistica che migliori la qualità della vita e che crei opportunità lavorative. Nel periodo
considerato si registrerebbe un progressivo incremento di abitanti, che porterebbe ad una crescita di 1.945
unità nell’arco dei dieci anni considerati.
Comune di Monastir - Previsioni demografiche
Scenario alternativo
7.000
6.500
6.418
6.205
6.000
5.998
5.799
5.500
5.606
5.419
5.239
5.000
5.065
4.896
4.733
4.500
4.000
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Per quanto detto l'analisi sociodemografica di piano:
>
da un lato esamina le condizioni attuali,
>
dall'altro lato sottolinea le potenzialità di indirizzo per gli anni futuri, indirizzando verso una evoluzione del
quadro demografico e dei suoi riflessi sulle condizioni di equilibrio sociale che indica l'opportunità di una
crescita della popolazione, in antitesi ad un possibile quadro di stagnazione non solo demografica ma
soprattutto sociale
Partendo da tali premesse il piano è perciò chiamato a indicare le soluzioni tecnico-urbanistiche per favorire:
⇒ una crescita moderata e un miglioramento delle capacità attrattive del Comune di Monastir, anche
attraverso l'attivazione di nuove opportunità e servizi sul territorio, per contrastare un fenomeno di
declino
⇒ un nuovo assetto urbanistico che, assecondando una evoluzione insediativa orientata a vitalizzare la
comunità monastirese, possa comunque garantire condizioni di equilibrio ambientale e sviluppo
sostenibile, limitando gli impatti sul territorio e sull'ambiente
2.2 OBIETTIVI SPECIFICI PER AMBITO TERRITORIALE
2.2.1 L'abitato consolidato
Si presenta disciplinato nella crescita, è attraversato longitudinalmente dall’asse viario principale Via
Nazionale che un tempo era un tratto della strada di collegamento Nord Sud Sardegna,nella quale si
3 Cfr. Mocetti Sauro e Porello Carmine, (2010) La mobilità del lavoro in Italia: nuove evidenze sulle dinamiche migratorie, Questioni di
Economia e Finanza n. 61 della Banca d’Italia.
13
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
innestano viabilità secondarie a servizio dell’abitato consolidato a della recente espansione. Non sono
presenti nuclei residenziali avulsi dall’abitato consolidato né episodi significativi di case sparse.
2.2.2 Il centro storico
Il centro storico, già regolato da un piano particolareggiato vigente, non costituisce una componente separata
dell’abitato, ma per esso si vuole favorire l’integrazione e il collegamento con le parti contermini di edificato
consolidato e con le aree di futura espansione. In tal senso, la conferma del centro storico, in coerenza
anche con le disposizioni relative al centro matrice e al centro di prima e antica formazione, favorisce una
continuità di indirizzo utile a valorizzare l’identità del luogo.
L’azione di qualificazione del centro storico sarà integrata dalla valorizzazione specifica di alcuni degli
elementi storico-culturali di maggiore significato (Parco urbano e periurbano di Pedrera – Monte Zara, chiese
di S. Sebastiano e S. Antonio).
2.2.3 Le zone di completamento
Nelle zone di completamento, negli anni recenti, si è avuta una sostanziale stabilità dell’assetto insediativo,
tanto che il tessuto urbanistico consolidato non è sinora stato modificato significativamente da nuovi
interventi sostituitivi ma ha mantenuto una coerenza organizzativa propria dell’impianto originario, pur con il
riempimento di alcuni spazi, anche per effetto degli elementi fisici presenti nel territorio.
Peraltro il sistema delle regole del piano prevede che in tale ambito gli interventi di completamento e
sostituitivi (demolizioni e ricostruzioni) non producano effetti distorsivi della struttura urbanistica attuale,
derivanti dalla ricostruzione con rapporti insediativi diversi da quelli esistenti. Ciò produrrebbe una incoerente
crescita di popolazione insediata in zona B rispetto all'attuale, con una modifica delle esigenze di aree
parcheggio, sottoservizi, viabilità ecc., una distorsione della struttura insediativa consolidata di tale ambito (e
delle relative relazioni sociali al suo interno) con un peggioramento della qualità di vita in tali aree.
Gli obiettivi del piano sono perciò volti ad un contenimento delle trasformazioni finalizzato a mantenere le
connotazioni urbanistiche e architettoniche del tessuto esistente in zona B. Viceversa le nuove presenze
devono essere orientate in modo coerente anche con la disponibilità dei servizi e in linea con gli obiettivi di
sviluppo sostenibile verso le zone di espansione.
2.2.4 Le zone di espansione
L’analisi demografica evidenzia una serie di criticità a cui il Piano vuole dare soluzioni positive.
Il sistema dei Comuni della seconda fascia metropolitana, nell’area del Basso Campidano, mostra per un
lungo periodo un trend demografico positivo, come evidenziato dall’analisi del periodo 1861-1961 e, anzi,
Monastir ha avuto in tale periodo un tasso di crescita superiore ad alcuni paesi vicini.
Lo sviluppo ulteriore del Comune si è ridotto per la presenza di ostacoli fisico-geografici, che hanno impedito
l’aumento di dimensioni, e in particolare:
-
a Sud la presenza del Rio Mannu e del Rio Flumineddu, a Ovest la presenza del canale di S.
Lorenzo;
-
a Est le aree archeologiche e il taglio di Monte Zara operato dal tracciato della S. S. 131;
-
a Sud l’area a rischio idrogeologico;
Per effetto di tali limitazioni, e anche per le scelte di indirizzo del vecchio PUC, che limitava le zone di
espansione, si è prodotta una parziale saturazione dei lotti disponibili in zona C, con conseguente aumento
dei valori immobiliari a livelli nettamente superiori ai prezzi medi della zona.
Come indicato dall'analisi sociodemografica, la popolazione negli ultimi 10 anni è rimasta sostanzialmente
stabile; il tasso di incremento demografico nel periodo 2001-2011, seppur positivo, si presenta comunque
molto contenuto, soprattutto se raffrontato con quanto registrato in altri comuni limitrofi, quali San Sperate e
Ussana.
Dall’analisi del flusso migratorio emergono inoltre due tipologie di migranti: lavoratori dell’area vasta di
Cagliari che per questioni di risparmio economico preferiscono vivere nei comuni della seconda fascia; altri
soggetti, che raggiunto un adeguato livello di reddito, scelgono una migliore qualità della vita, ciò che
possono trovare nelle residenze tipiche del territorio, anche per la presenza del sistema degli orti-giardino
dell’area agricola.
14
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
L’invecchiamento connesso alla perdita delle fasce centrali di popolazione produce poi una senilizzazione
complessiva del tessuto sociale, visto che si perde la fascia più vitale e quella che alimenta le nuove
iniziative, con il risultato di un decremento delle attività produttive del paese e più in generale con il rischio di
innescare una serie di squilibri sociali rilevanti e avviare Monastir verso una fase di declino socioeconomico
analogo a quello vissuto negli anni passati dal Comune di Nuraminis.
Dipendenza
giovanile
Comune e ambito
Dipendenza
senile
Indice di
vecchiaia
Monastir
15.9
24.2
152.8
Monserrato
15.7
22.6
144.2
Quartucciu
19.1
19.3
100.8
Selargius
18.4
16.6
89.9
Sestu
22.8
15.0
65.9
Settimo San Pietro
18.0
16.5
91.4
Ussana
19.2
18.3
95.4
Totale ambito
18.7
18.3
98.2
Provincia di Cagliari
17.8
24.3
137.1
Fonte: elaborazione su dati Istat
Tale situazione si riscontra anche dallo sbilanciamento delle fonti di reddito dei residenti del Comune, come
sottolineato dall’analisi della popolazione fatta nell’ambito del progetto Plus, che evidenziano che la prima
voce di reddito deriva dalle pensioni la seconda dagli stipendi da lavoro dipendente e solo la terza dalle
attività produttive.
L’aumento della disponibilità di zone di espansione diventa pertanto un elemento fondamentale per il
miglioramento delle condizioni socioeconomiche e per la tutela dell’identità culturale di Monastir. Risulta
indispensabile fornire abitazioni a bassi valori di prezzo, per riequilibrare il trend demografico degli ultimi anni,
mettendo a disposizione dei cittadini nuove aree di espansione utili a favorire l’insediamento delle giovani
coppie e una nuova crescita demografica del comune, che veda in particolare un innalzamento delle fasce di
età più basse. La previsione di intervento potrà favorire nel prossimo decennio un aumento di popolazione
insediata di circa 1945 unità come indicato dal quadro di previsione. A fronte di tale dato il piano viene
dimensionato per un incremento insediativo di 1905 abitanti.
Questo trend di moderata crescita risulta comunque fondamentale per un paese che altrimenti rischia in
breve tempo di avviarsi progressivamente verso una fase di declino e di invecchiamento della popolazione,
per mancanza di un ricambio generazionale, con progressivo innalzamento delle fasce di età più alte e
conseguenti impatto sulla composizione socioeconomica del paese, abbandono delle attività produttive e
riduzione dei servizi. In tale senso, il progetto urbanistico acquista per la comunità monastirese una valenza
strategica, perché può creare le condizioni per favorire e sostenere uno sviluppo coerente con le potenzialità
e, insieme, rispettoso della tutela dei valori ambientali e paesaggistici.
Peraltro è intendimento delle comunità locali (Unione dei Comuni del Basso Campidano) e in particolare del
Comune di Monastir governare il processo migratorio per mitigare e ridurre gli elementi negativi associati alle
pressioni demografiche, anche per cogliere le opportunità di tali dinamiche:
-
favorendo l’integrazione anche culturale dei nuovi residenti con la preesistente comunità locale
-
promuovendo l'integrazione ambientale e culturale delle nuove zone di espansione, attraverso il
richiamo nelle forme edilizie e nelle tipologie costruttive alla tradizione locale e rurale, in particolare
con la riproposizione dei tipi delle case a corte e delle unità monofamiliari e la valorizzazione del
verde privato e pubblico
-
garantendo la realizzazione di condizioni generali di vita adeguate, anche grazie alla realizzazione
delle opportune strutture e infrastrutture di servizio
-
facendo in modo di garantire una elevata qualità paesaggistica e ambientale dei nuovi insediamenti e
l’inserimento armonico nel contesto socio-economico
15
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
-
applicando modelli insediativi ispirati alla sostenibilità ambientale.
In linea con una politica di sviluppo sostenibile (che interessi sia gli aspetti ambientali, che quelli sociali che
quelli economici) per le trasformazioni associate ai processi sopra indicati si vogliono perciò adottare le
tecnologie e le metodologie che più possono permettere l’integrazione con l’ambiente e la limitazione degli
impatti, attraverso l’impiego della bioedilizia, dell’integrazione con il verde, della previsione di un ciclo chiuso
dei prodotti (materie prime, rifiuti, acqua, energia, ecc.), la previsione di una dotazione sufficiente e
strutturata di servizi alle persone.
Le aree identificate dal piano per ospitare tali zone di espansione sono in loc. Margatzori e in loc. Argiolas
Beccias, rispettivamente a NE e a SW dell’abitato.
Gli impatti legati alla previsione delle nuove aree di espansione saranno mitigati dal modello insediativo
previsto, che sarà basato sui modelli dell’architettura tipica locale e dell’edilizia sostenibile, e in particolare
per l'area di Margatzori:
-
verranno riproposti i modelli insediativi a bassa densità propri dei fabbricati tipici dell’area;
-
gli interventi saranno basati su una progettazione bioclimatica sia al livello urbanistico che a quello di
singolo progetto di fabbricato;
-
verrà effettuata una valutazione delle condizioni idrologiche, per favorire la permeabilizzazione dei
suoli e il riuso delle acque piovane, anche attraverso la previsione di sistemi di fitodepurazione;
-
sarà curato il ciclo dei rifiuti, per minimizzare i consumi e le produzioni di reflui; la raccolta dei rifiuti
sarà integralmente differenziata;
-
gli edifici verranno realizzati preferibilmente in classe A energetica, con previsione di uso di materiali
ecologici e soluzioni legate alla bioedilizia incentivate da premialità sugli oneri di urbanizzazione;
-
tutti gli edifici saranno dotati di fonti di produzione di energia alternativa;
-
saranno privilegiati gli interventi a maggiore valenza ambientale, grazie ad un sistema di incentivi e
disincentivi;
nella zona C di Margatzori verrà effettuato un dimensionamento delle aree standard di cessione superiore
rispetto ai valori minimi, per favorire l'organizzazione degli spazi e delle aree di servizio, e del verde, anche in
connessione con il sistema urbano consolidato.
Inoltre si deve considerare come l'intervento di valorizzazione di una grande area a destinazione agricola,
forestale e naturalistica (circa 800 ha) nella zona che il Comune ha delimitato e definito come "Parco urbano
e periurbano di Pedrera - Monte Zara", al netto anche del corposo pacchetto di interventi di bonifica e
riqualificazione delle aree di cava in esso presenti, produrrà un effetto di importante compensazione
ambientale utile a consentire un "bilancio ambientale" positivo degli interventi complessivi del piano sul
territorio, come evidenziato più avanti.
In relazione al tema del consumo dei suoli, si deve poi evidenziare che nel considerare l’impatto ambientale
complessivo delle aree urbane è fondamentale valutare non solo il consumo di suolo di un intervento edilizio,
ma anche la qualità ambientale complessiva e le modalità di gestione.
Monastir vuole realizzare alcune zone C con strutture a bassa densità, di alta qualità paesaggistica e
ambientale, con un modello di intervento ispirato ai modelli europei della sostenibilità edilizia.
Se una minore densità abitativa tende a produrre una maggiore occupazione di terreno, superiore a forme
insediative più compatte, una elevata qualità ambientale degli insediamenti (frutto anche di una buona
progettazione bioclimatica, di una rilevante dotazione di verde, e magari anche della disponibilità del riciclo
dei rifiuti organici compostabili) oltre a garantire ai residenti una più alta qualità di vita, può costituire un
modello di insediamento molto più sostenibile di una palazzina densa, che usa poco suolo ma consuma
molte altre risorse.
Ciò anche in linea con gli obiettivi di coerenza con il sistema del verde già presente nel comune (Parco di
Pedrera – Monte Zara, presenza di sistemi degli orti, dei frutteti e del verde agricolo, ecc.).
Alcuni esempi di sistema insediativo del verde, con diverse gradazioni di attenzione per la qualità progettuale
del verde urbano.
16
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Modello di integrazione del verde nel sistema urbano: il verde è inserito in una relazione funzionale e di collaborazione con l'edificato,
ed esercita un ruolo importante di regolazione climatica e di miglioramento dell'ecosistema urbano. La continuità delle zone verdi
favorisce la creazione di una vera e propria rete di corridoi ecologici per la fauna.
La previsione di un sistema di cessioni degli standard e in particolare delle aree destinate a verde pubblico
con valori superiori rispetto ai minimi previsti dal Decreto Floris favorirà l'adozione di una modalità di
integrazione del verde più vicino ai modelli sopraindicati.
2.2.5 I servizi e la viabilità
Il tema dell’offerta di servizi si collega in modo sostanziale con gli obiettivi di piano e con le previsioni di
sviluppo; il Comune di Monastir, infatti, già ora gode di tutta una serie di servizi che costituiscono un
patrimonio importante, e non solo favoriscono una qualità della vita più elevata rispetto agli altri centri
dell’area metropolitana, ma sono relativi ad una scala territoriale tale e ad una comunità insediata
decisamente superiore rispetto a quella prevista per Monastir. In particolare:
- la S.S. 131, come fondamentale arteria di accesso viario, che privilegia Monastir rispetto a tutti gli altri
Comuni dell’hinterland metropolitano (nessuno dei comuni metropolitani o contermini, neppure Quartu S.
Elena o Assemini, possiede un accesso a Cagliari così facile ed efficiente), visto che permette lo
spostamento in tempi rapidi e in modo efficiente da e verso l’ambito metropolitano (sono necessari circa 13
minuti per l’accesso al centro di Cagliari);
- il parco urbano e periurbano di Pedrera - Monte Zara, che rappresenta un polmone verde di 800 ha, a
diretto contatto con l’abitato, e che costituisce un compendio ambientale di enorme rilievo;
- il sistema degli orti e dei frutteti della fascia agricola, che costituisce un elemento di verde e di
caratterizzazione ambientale di grande effetto sulla qualità della vita;
- il nuovo teatro (400 posti), in fase di ultimazione, che favorirà un miglioramento dell’offerta di servizi
culturali di scala sovracomunale, inducendo una crescita di attività e di servizi connessi;
- la presenza presidio medico-ospedaliero della ASL 8, che permette l’accesso a funzionalità sanitarie di
base;
- la disponibilità di una ampia varietà di attività commerciali, ricettive e ricreative, alcune delle quali
recentemente attivate, la disponibilità di aree commerciali e artigianali di pregio, affacciate sulla vetrina della
SS 131.
Oltre ai servizi già esistenti, è obiettivo del piano realizzare una crescita dell’offerta di servizi, per favorire
un miglioramento generale delle condizioni insediative e della qualità della vita, in linea con gli obiettivi di
sviluppo socio-economico del Comune di Monastir.
Inoltre è in previsione un insieme di nuove funzioni e modalità di servizi a supporto delle nuove aree di
espansione e la nuova popolazione che potrà essere insediata a Monastir. Per effetto della previsione delle
nuove zone di espansione si renderanno inoltre disponibili nuove aree standard, che verranno identificate
anche mettendo in atto politiche di incentivazione associate alla qualità degli interventi edilizi e alle modalità
di uso delle aree di cessione, in modo da favorire una crescita della qualità complessiva degli assetti urbani
come sopra descritto.
17
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Il piano contiene anche una serie di elementi di riorganizzazione della viabilità interna del Comune, con
previsione di rotonde, svincoli e sistemazioni viarie, in parte già in fase di attuazione, utili a migliorare i flussi
del traffico.
E’ anche importante attivare – di concerto con le altre amministrazioni dell’Unione dei Comuni del Basso
Campidano – il potenziamento dei servizi pubblici di trasporto, in linea con le indicazioni finalizzate ad attivare
la strategia di mobilità sostenibile nell’Accordo Strategico Territoriale realizzato nell’ambito del Piano
Strategico della Provincia di Cagliari che, anche per favorire un più razionale utilizzo della viabilità stradale,
ha previsto l’assorbimento di una quota significativa del traffico passeggeri, riducendo il carico
automobilistico e in particolare:
Realizzazione della metropolitana leggera (obiettivo di medio termine)
Centro intermodale per bus navetta in servizio nell’area del Basso Campidano
Piste ciclabili per la mobilità sostenibile intercomunale
Per quanto riguarda il tema delle piste ciclabili, in particolare, è prevista la realizzazione di un percorso di
viabilità ciclopedonale che affiancherà il canale di S. Lorenzo, un altro lungo la Bia de Monti che favorirà la
fruizione dell'area di Monte Zara, altre ancora nelle zone di espansione, integrate e organizzate in coerenza
con le funzioni urbane e con il verde.
Un altro elemento qualificante del sistema dei servizi e dell’assetto urbanistico di un territorio è il verde
urbano. Oltre ai già citati elementi di caratterizzazione ambientale, nel Comune di Monastir, e in particolare
per quanto riguarda le zone di espansione, vi sarà una particolare attenzione per tale tema, anche in
considerazione del fatto che una importante ed opportuna presenza di vegetazione in un ambito urbano
favorisce il miglioramento del microclima, con riduzione delle necessità di raffrescamento estivo e
riscaldamento invernale, riduzione del rumore ambientale percepito, fitodegradazione dell’inquinamento
dell’aria, ecc., anche in riferimento a quanto indicato in passato.
E’ inoltre in fase di attuazione la realizzazione di pannelli fonoassorbenti (in combinazione o in aggiunta ai
pannelli fonoassorbenti e all’azione di ricucitura e riqualificazione ambientale del versante di Monte Zara
tagliato dalla S.S. 131) per migliorare l’impatto della presenza dell’arteria di trasporto principale, con un
progetto nell’ambito del Piano Nazionale ANAS di contenimento e abbattimento del rumore relativo alle
infrastrutture stradali..
2.2.6 Le zone industriali-artigianali-commerciali
Obiettivi di piano sono principalmente la valorizzazione di tali aree in funzione delle attività artigianali,
commerciali e di servizio promosse dal piano, e in particolare:
-
il potenziamento delle attività del sistema produttivo esistente anche in connessione con le
produzioni dell’area agricola nel Parco urbano e periurbano di Pedrera - Monte Zara
-
il potenziamento delle attività artigianali e di piccolo commercio
-
le produzioni legate alle energie alternative
Oltre a ciò in tali aree saranno previsti elementi di indirizzo per la riqualificazione ambientale delle stesse, con
previsione di interventi di sistemazione a verde utili a ridurre l’impatto visivo, il rumore ambientale, e le
polveri, ecc.
18
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
2.2.7 L’area del Parco urbano e periurbano di Pedrera - Monte Zara
Ortofoto 2006 con inquadramento territoriale: a sinistra il comune di Monastir (limite violetto, mentre in rosso sono rappresentati i
confini comunali) nel contesto territoriale della Sardegna Meridionale; a destra l'area parco (limite verde chiaro) con l'oasi faunistica
(limite giallo) e l'area di rilevante interesse naturalistico e ambientale “Bosco di Roverella di Monte Zara”.
Il vasto territorio dell’area parco, che assomma a circa 800 ha, è caratterizzato dalla presenza di un sistema
di siti di interesse ambientale e culturale, seppure in parte degradati, che possono realizzare un’area di
grande valenza ambientale appena alle spalle dell’area metropolitana.
Il sistema ambientale principale per dimensione è quello incentrato su Monte Zara, nel territorio di Monastir,
che peraltro è in relazione con le contermini aree extracomunali di interesse ambientale di Monte Oladri,
Monte Assorgia, Piscinortu, e Su Padru e anche in connessione con il sistema delle reti fluviali e idraulico
agrarie della pianura del Campidano.
Tale sistema fra l’altro gode di una ubicazione strategica rispetto al sistema metropolitano di Cagliari,
considerato che costituisce un’ampia area verde posta a breve distanza da Cagliari, lungo l’asse viario della
S.S. 131, collegata con il sistema dei servizi dell’area cagliaritana in prossimità del crescente polo
commerciale di Sestu-Assemini-Elmas-San Sperate. Per questo tale area può diventare un grande parco
metropolitano e un’area verde di riferimento, con una funzione non limitata all’ambito locale ma funzionale al
sistema metropolitano e all’intera Isola.
Nei diversi territori dell’area parco è necessario effettuare (ed è di fatto in corso) un’azione mirata a
valorizzare le componenti del verde, dell’ambiente e gli elementi di pregio ambientale e culturale,
riqualificando gli elementi degradati (in particolare il sistema delle cave), armonizzando e collegando con
sistemi di fruizione locale gli elementi di maggiore interesse ambientale e naturalistico, valorizzando il
sistema di informazione finalizzato all’accesso dall’area metropolitana.
L’obiettivo principale è valorizzare, rendere fruibili e collegare in un’ottica di sistema tutti gli spazi del sistema
ambientale del Comune, per garantirne la salvaguardia e il riordino ambientale, migliorarne la fruizione
pubblica, qualificare gli spazi di servizio, e potenziarne la funzione di attrattore turistico e di servizi, in linea
con gli obiettivi di sviluppo eco-compatibile e con la naturale vocazione all’ambiente del sistema rurale
dell’area, favorendo le opportunità di fruizione delle aree verdi e di partecipazione collettiva dei cittadini alle
politiche sulla sostenibilità, oltre che valorizzando le aree ex cava e orientandole verso la produzione di
energie alternative.
In particolare si intendono valorizzare e promuovere:
-
il sistema delle cave, su cui è in atto un un importante serie di interventi di riqualificazione e ripristino,
che porteranno gradualmente il sistema delle cave verso il completo ripristino
19
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
-
le aree agricole della porzione pedemontana dei rilievi, il cui modello di attività agro-forestale deve
essere mantenuto e incentivato come elemento di stabilizzazione e conservazione del paesaggio
rurale dell’area parco;
-
l’area di protezione faunistica e cattura “Ovile Sardo”
-
l’area di rilevante interesse naturalistico ed ambientale “Bosco di Roverella di Monte Zara”.
2.2.8 Il sistema delle cave
Il sistema delle cave costituisce un elemento territoriale importante per Monastir. Le numerose aree di cava,
disseminate in diverse parti del territorio ma presenti principalmente entro l'area del parco, hanno inferto
profonde ferite al territorio, ma se riqualificate possono costituire un volano per il rilancio e la valorizzazione
ambientale di questa parte dell'Agro.
Ciò non toglie che le cave costituiscano un elemento dirompente di fortissimo impatto, che ha alterato gli
scenari paesaggistici, producendo ferite che devono essere rimarginate con interventi finalizzati alla
riqualificazione della vegetazione e alla ricucitura del paesaggio.
Le più numerose sono inserite in un sistema dei rilievi che raccoglie Monte Zara, Monte Oladri, Monte Monte
Acutzu e Monte Crabas, che costituiscono un unicum paesaggistico in un contesto naturalistico di grande
pregio potenziale .
Un elenco dei principali siti interessate da cavazione è il seguente (si vedano anche le schede di dettaglio più
avanti nel rapporto ambientale):
Cave Attive
o
Promisa - Località Francischeddu;
o
INPREDIL – Località Bidé Nuxis;
o
DOS – Località Monte Oladri;
Cave Dismesse
o
Bollani - Località Su Tistivillu;
o
Bollani - Località Riu Saliu;
o
Sorrentino – Località Is Serras;
o
Sarcobit – Località Su Cuccumeu;
o
Mozzarini – Località Monte Oladri;
o
Comune – Località Is Serras;
o
Giuntelli - Località Monti Acutzu;
o
Impredil -Località Su Pardu;
o
Impredil -Località Margatzori;
o
Comune - Località Pedrera in centro abitato.
La riqualificazione deve privilegiare l'uso forestale e naturalistico, favorendo la fruizione e la visita dei luoghi,
armonizzando gli elementi antropici di contesto agrario (attività agricole sui margini dell'area del Parco) con le
componenti più strettamente naturalistiche, talvolta prossime alle aree di cava, come nel caso del sistema
delle cave Margatzori-Su Pardu-Giuntelli adiacente al bosco di roverella di Monte Zara.
2.2.9 La zona turistica di Monte Zara
Tenuto conto che l’importanza ambientale dell’area Parco urbano e periurbano di Pedrera - Monte Zara è
anche quella di costituire un attrattore ambientale, che deve favorire una fruizione nella tutela, ma nel
contempo deve favorire anche una la promozione di attività economiche a basso impatto ambientale, il piano
prevede anche una piccola zona turistica collinare legata all’area parco, ai piedi di Monte Zara, in un’area
adiacente alla S. S. 131 già in parte edificata.
2.2.10 La valorizzazione dei percorsi fluviali
Il sistema territoriale di Monte Zara è fortemente interconnesso anche con il sistema idrologico, che vede la
presenza del Rio Mannu e del Rio Flumineddu, oltre che del Canale di San Lorenzo.
20
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Obiettivo del piano è la razionalizzazione e la valorizzazione di tali ambiti, attualmente legati ad una limitata
funzionalità idraulica (il Rio Flumineddu è stato deviato a monte e ad esso afferisce solo un piccolo apporto
d’acqua, mentre il Canale di San Lorenzo non svolge più da anni funzioni di trasporto delle acque irrigue), tali
ambiti sono valorizzati nel piano dalla previsione di un percorso pedonale e ciclabile, realizzato con criteri
ecologici e con la previsione di una adeguata sistemazione a verde dell’area.
2.2.11 La riqualificazione della separazione prodotta dalla S.S. 131
Un intervento molto importante per l’identità culturale e storica di Monastir è la realizzazione della copertura
della parte di S.S. 131, che circa 25 anni fa ha interrotto il versante naturale di Monte Zara, tagliando in due il
territorio, e creando una separazione territoriale che costituisce una ferita ambientale (lungo il versante sono
testimoniate numerose frane, pur di non rilevante entità) oltre che un elemento di rottura culturale.
Gli interventi di ricomposizione saranno attuati mediante un insieme di interventi collegati fra di loro e
finalizzati alla riqualificazione del territorio, capaci di ricomporre i valori paesaggistici (la connessione con il
monte Zara) e ambientali, sia materiali che immateriali: da un lato attraverso la realizzazione di una galleria
artificiale che richiuderà in parte la ferita aperta nel versante di Monte Zara, con ricostituzione morfologica
della continuità; dall’altro attraverso la riqualificazione dell’area Parco di Pedrera, all’interno dell’abitato, che
favorirà la valorizzazione e la fruibilità di un sito di interesse culturale.
A questo intervento di tipo materiale, volto alla riqualificazione delle aree, conseguirà una valorizzazione
anche delle componenti immateriali favorendo il riequilibrio della componente emozionale-sentimentale, a
seguito della ricomposizione del paesaggio, e della ricostituita continuità al territorio comunale.
2.2.12 L'area di protezione faunistica e cattura “Ovile Sardo”
Tale delimitazione, istituita con D.A. Difesa dell'Ambiente 20 luglio 1978 n.97 in regione Ovile Sardo, è situata
nella porzione meridionale del territorio di Monastir, e interessa anche i vicini comuni di S. Sperate e Sestu.
L'area costituisce un bacino di riproduzione delle specie animali, e si integra all'interno dell'area del Parco
urbano e periurbano di Pedrera - Monte Zara, pur non essendo ricompreso solo al suo interno.
2.2.13 L'area di rilevante interesse naturalistico ed ambientale “Bosco di Roverella di Monte Zara”
L’area protetta, istituita con D.A. Ambiente 5 dicembre 2008, n. 31069/109 secondo le procedure della L.R. n.
31/89, è ubicata sul versante del Monte Zara, all’interno dell’area Parco di Monte Zara e Pedreras, a breve
distanza dal confine con il Comune di Ussana, che si trova a circa 500 m a E del sito.
L'area incendiata ricade entro il limite del parco di Monte Zara e Pedreras, che costituisce un’area di
interesse ambientale di grande estensione (oltre 1000 ha), così classificata dal Comune di Monastir, che
vuole realizzare in tale ambito un grande polmone verde all'interno del proprio territorio comunale,.
All'interno del parco di Monte Zara e Pedreras l'elemento di maggior valore ambientale è dato dal bosco di
roverella di Monte Zara. Tale vincolo nasce dal riscontro della presenza di un popolamento di roverella del
tutto particolare.
Il bosco di roverella è formato da una vegetazione a bassa densità, che si è insediata naturalmente in un
luogo unico e molto sensibile, lungo un versante fresco, nonostante che Monastir sia nettamente al di fuori
dell'areale classico della roverella, una specie pregiata di quercia che si trova invece a quote elevate (dai 500
m slm in su), in zone collinari e montane nei versanti esposti a Ne NW o nei fondovalle freddi umidi. Pier
Virgilio Arrigoni, botanico che ha studiato i rapporti fra clima e vegetazione, asserisce che tale specie ha in
generale nell'isola il carattere di relitto, in quanto gli elementi che caratterizzano i due cingoli sono piuttosto
rari. Da ciò si può capire l'importanza di un areale raro per la Sardegna e assolutamente unico per il
Campidano, che deve essere tutelato e conservato.
21
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Immagini del paesaggio della roverella a Monte Zara.
Il paesaggio dell'area della roverella di Monastir è caratterizzato da un soprassuolo arboreo costituito
prevalentemente da esemplari di Quercus virgiliana (Ten.) Ten. (roverella, quercia di Virgilio, specie diversa
dalla più diffusa Quercus pubescens Willd.), con la presenza anche di specie di Quercus suber L. (sughera),
e limitatamente di Quercus ilex L. (leccio) specie appartenenti alla famiglia delle cupulifere, che si
inseriscono in un sottobosco di arbusti ed erbe in cui è predominante l'Ampelodesma. Gli esemplari di
sughera e roverella, irregolarmente distribuiti nell’area, presentano uno sviluppo variabile, con esemplari di
grandi dimensioni affiancati da altri poco sviluppati (in relazione all’età), in condizioni di vegetazione variabili,
con presenza di rinnovazione naturale (da seme).
2.2.14 Valorizzazione degli elementi del sistema storico-culturale
Oltre agli elementi di dettaglio inseriti nella scheda, si evidenziano alcuni elementi di interesse del territorio,
che il piano intende valorizzare come ruolo e come funzione:
-
il sistema dei siti archeologici
-
Il teatro
-
San Sebastiano
-
Sant’Antonio
-
L’area di Pedrera (nell’area parco di Pedrera – Monte Zara)
-
L’area di Santa Lucia
Si tratta di elementi di interesse culturale e storico-architettonico che possono favorire l’armonizzazione delle
componenti culturali nell’ambito della strategia del piano di Monastir.
2.2.15 Il sistema rurale
Il sistema rurale di Monastir costituisce un elemento di riferimento di base per l’economia e la società di tale
area. Le produzioni vitivinicole, olearie, frutticole e orticole, ma più in generale un po’ tutti i prodotti che fanno
capo alle filiere agroalimentari rappresentano un patrimonio produttivo significativo, minacciato da elementi di
tensione del mercato e da caratteri di debolezza della struttura produttiva. Anche Monastir, infatti, vive la crisi
agricola, con una notevole riduzione delle superfici agrarie disponibili.
Obiettivi di piano sono la identificazione delle diverse suscettività territoriali delle aree agricole, e la
formulazione di una norma urbanistica che consenta la realizzazione delle attività con criteri sostenibili e
soprattutto favorendo la salvaguardia delle attività presenti.
Fondamentali anche per il paesaggio e il ruolo di stabilizzazione ambientale risultano il sistema degli ortigiardini irrigui dell’area centrale pianeggiante del territorio, il sistema delle colture asciutte dell’area
settentrionale, il sistema delle colture marginali dei versanti dell’area Parco urbano e periurbano di Pedrera Monte Zara.
In particolare il sistema degli orti giardino (area di Piscinortu, fascia centrale del Paese), costituisce un
elemento di grandissimo valore paesaggistico-ambientale del sistema territoriale.
22
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Gli impatti prodotti dalle attività agricole sono minimi e relativi agli elementi della gestione ordinaria di una
attività agricola, con uso marginale di acqua, energia, fertilizzanti e presidi fitosanitari, limitati comunque dalle
buone condizioni di fertilità naturale dei suoli e dalla facilità di coltivazione oltre che dall’uso ormai
generalizzato delle tecniche della lotta integrata, (qualche azienda sta attivando anche le tecniche della
coltivazione biologica).
Al fine di mantenere e sviluppare il settore rurale è anche importante una dinamica socioeconomica positiva
(con crescita economica e demografica del territorio), che favorisca il consolidamento del mercato locale e
attivi le opportunità locali e i servizi connessi a supporto delle attività agricole.
2.3 ADEGUAMENTO AL PAI
Nel territorio del Comune di Monastir è stato individuato dagli organi competenti della Regione Autonoma
della Sardegna un esteso settore nel quale sono accertate delle condizioni con diverso grado di pericolosità
legata a fenomeni franosi con conseguente rischio gravante sui vari elementi presenti nell’area, in parallelo
con le aree a rischio idraulico.
Nell'ambito del lavoro di redazione del PUC sono stati effettuati lo studio di compatibilità geologica di
dettaglio e lo studio di compatibilità idraulica di dettaglio, approvati con deliberazione del Comitato
Istituzionale dell’Autorità di Bacino n. 12 del 03/04/2013. Le aree a rischio sono state delimitate in dettaglio,
apponendo un vincolo idrogeologico che potrà essere in alcune zone superato dalla previsione delle opere di
bonifica idraulica (aree inondabili) e geologica (aree a rischio frana).
2.4 ASSETTO STORICO-CULTURALE
Nell'ambito del piano è anche stato effettuata una verifica dell'assetto storico culturale, con identificazione
delle emergenze e degli elementi critici a cui prestare attenzione in fase di pianificazione. Il lavoro è stato
predisposto nell'ambito di un percorso di copianificazione con la Soprintendenza Archeologica di Cagliari.
2.4.1 Elementi di interesse archeologico e storico-culturale
Il territorio di Monastir possiede un patrimonio archeologico di grande interesse, che spazia dal Neolitico fino
all’Età medioevale. La presenza di punti strategici naturali, facilitando il controllo delle vie di comunicazione,
ha permesso a Monastir di essere uno dei punti più importanti per lo sviluppo della civiltà in Sardegna.
I primi insediamenti, localizzati in prossimità del centro urbano, risalgono al Neolitico Recente (IV millennio
a.C.) mentre, con l’Età del Bronzo e del primo Ferro si ha l’affermazione della civiltà nuragica, attestata dai
nuraghi monotorre e dalla tomba di Pedrera, seguiti da forme di insediamento stabile atte al dominio
territoriale e allo sfruttamento agricolo di Età punica e romana.
Fra i siti più interessanti vi sono la necropoli a domus de janas di Is Aruttas e la fortezza medioevale pisana
di Baratuli (presso il colle di Monte Oladri), circondata da ville medioevali che stettero in piedi fino al XV-XVI
secolo, mentre a Monte Zara sono presenti una necropoli a domus de janas e un villaggio nuragico, dove è
stato rinvenuto un manufatto litico cultuale ("torchio nuragico"), e nel versante E è stato di recente oggetto di
scavo un insediamento frequentato dall'Età nuragica all'Età romana.
Ulteriori dettagli sono presenti nella scheda riportata nell'analisi di contesto del presente rapporto ambientale.
2.5RISULTATI DELLA FASE DI SCOPING
Lo scoping è stato avviato in data 21 luglio 2009, con comunicazione prot. 6072 dall'Autorità procedente
(Comune di Monastir), e la prima riunione di scoping si è tenuta il 3 agosto 2009, alla presenza dei soggetti
competenti in materia ambientale.
Infine, con comunicazione 7/12/09 prot. 103284 USECPC la Provincia di Cagliari, in qualità di Autorità
Competente, ha dichiarato chiusa la fase di scoping, invitando il Comune di Monastir a recepire le
osservazioni prodotte durante la fase. Un elenco delle osservazioni proposte dai diversi partecipanti durante
la fase di scoping è contenuto nel rapporto ambientale.
23
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
3.VALUTAZIONE DELLA COERENZA ESTERNA
3.1 ANALISI DI COERENZA ESTERNA
L’analisi di coerenza esterna costituisce uno dei passi fondamentali del processo di Valutazione Ambientale
Strategica (D.Lgs 4/2008. L’allegato VI, lett. a), infatti, specifica che nell’ambito del Rapporto Ambientale è
necessario provvedere alla illustrazione ”[…] dei contenuti, degli obiettivi principali del piano o programma e
del rapporto con altri pertinenti piani o programmi”).
Nel caso di rapporto tra piani e programmi sovraordinati si parla di coerenza esterna verticale.
L’analisi di coerenza verticale è resa necessaria al fine di verificare che le finalità perseguite dal nuovo PUC
non siano in contrasto con le strategie e la normativa di tipo internazionale, europeo e nazionale ma
soprattutto che siano coerenti con obiettivi di sostenibilità, sociale, territoriale ed economica da essi
desumibili. A tale verifica di coerenza verticale si affianca la verifica di coerenza orizzontale, demandata
all’accertamento delle compatibilità tra gli obiettivi generali del PUC e quelli desunti da piani e programmi di
settore agenti sul medesimo ambito territoriale. In questo caso la coerenza esterna orizzontale viene operata
avendo in considerazione piani e programmi che pur ponendosi ad un livello di governo superiore a quello
comunale (regionale e provinciale) vanno ad incidere sull’ambito territoriale comunale non solo con
indicazioni strategiche di assetto del territorio ma applicando il regime vincolistico la cui previsione ad essi
compete. Tali piani e programmi svolgono un’azione prescrittiva che condiziona i contenuti del PUC.
In particolare, oltre al PPR e al PAI sono stati esaminati almeno i seguenti Piani:
Coerenza verticale
•
Strategia tematica sull’ambiente urbano (2006)
•
Nuova strategia dell’Unione Europea sullo sviluppo sostenibile (2006)
•
Schema di sviluppo dello spazio europeo – SSSE (1999)
•
Sesto programma di azione per l’ambiente della Comunità Europea (2002)
Coerenza orizzontale
Contesto regionale
•
Piano stralcio di bacino per l'Assetto Idrogeologico (PAI);
•
Progetto IFFI Inventario dei fenomeni franosi in Italia;
•
Progetto A.V.I. Aree vulnerate italiane;
•
Piano Forestale Regionale Ambientale;
•
Piano Regionale di Previsione, Prevenzione e Lotta Attiva contro gli Incendi Boschivi (PRAI)
•
Piano di gestione dei rifiuti;
•
Piano Regionale dell’Attività Estrattiva;
•
Piano regionale sul commercio
•
Piano Regionale delle Grandi Strutture di Vendita
•
Piano del marketing Turistico 2008-2009;
•
Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile (PRSTS);
•
Piano delle bonifiche dei siti inquinati
•
Sistema turistico locale (STL)
•
Piano Sanitario Regionale
•
Piano di Protezione Civile Regionale
•
Piano Regionale dei Trasporti;
•
Piano Energetico-Ambientale;
•
Piano di Tutela delle Acque;
•
Piano di prevenzione, conservazione e risanamento della qualità dell’aria;
24
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
•
Piano Stralcio di bacino per l'Utilizzo delle Risorse Idriche;
•
Piano Regolatore Generale Acquedotti;
•
Piano d'Ambito;
•
Piano di Gestione di Distretto Idrografico;
•
Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013;
•
Progetto pilota di lotta alla desertificazione nelle cinque regioni italiane maggiormente a rischio Sardegna;
•
Piano Faunistico Venatorio Provinciale
•
Mappe di vincolo - Codice della navigazione ENAV
Contesto locale
•
Piano Urbanistico Provinciale
•
Piano di zonizzazione acustica;
•
Piano della mobilità;
•
Piani di gestione aree protette;
•
Piano di protezione civile rischio idrogeologico;
•
Piano di protezione civile rischio incendio di interfaccia;
L'analisi di coerenza ha riscontrato la coerenza del piano urbanistico con la pianificazione di settore
confrontata.
4. ANALISI DEL CONTESTO
4.1 ANALISI DEL CONTESTO AMBIENTALE
L’analisi del contesto ambientale descrive la situazione ambientale del territorio comunale e permette di
comprendere lo stato qualitativo di una serie di componenti ambientali. Il risultato di tale analisi costituisce la
base conoscitiva dello stato dell’ambiente del territorio interessato
Le tematiche ambientali prese in considerazione sono di seguito elencate:
1. qualità dell’aria;
2. acqua;
3. rifiuti;
4. suolo;
5. flora, fauna e biodiversità;
6. paesaggio e assetto storico culturale;
7. assetto insediativo e demografico;
8. sistema economico produttivo;
9. mobilità e trasporti.
Per ciascuna delle tematiche ambientali sopraelencate è stata predisposta una scheda di sintesi in cui sono
indicate le informazioni per l’analisi delle singole componenti ambientali. Sulla base delle informazioni
reperite e delle relative elaborazioni sono state individuate le maggiori criticità ambientali che caratterizzano
le singole componenti ambientali, in maniera tale da definire il quadro complessivo dello stato dell’ambiente
del territorio comunale di Monastir.
25
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
5. ANALISI SWOT E STRATEGIA
5.1.1 Ambiti di riferimento dell’analisi Swot
Sulla base delle considerazioni derivanti dai contenuti della proposta piano (motivazioni alla base delle scelte
di piano, in particolare aspetti socioeconomico e ambientali, e obiettivi di piano), e dell'analisi di contesto
ambientale, emergono alcuni temi principali necessari per favorire uno sviluppo armonico del territorio, che
sono stati riassunti nell'analisi SWOT, una analisi sintetica che esamina i punti di forza, i punti di debolezza,
le opportunità e le minacce.
L'analisi SWOT ha permesso di mettere a punto gli elementi essenziali della strategia di piano. La tabella
relativa è presente nel Rapporto Ambientale.
Oltre alla SWOT è stato anche costruito un cosiddetto "albero degli obiettivi", che consiste in una tabella in
cui vengono collegati in modo logico gli obiettivi di piano, gli ambiti territoriali e vengono proposte una serie di
operazioni da effettuare nel territorio. Una semplificazione della tabella con l'albero degli obiettivi è riportata di
seguito:
5.1.2 Albero degli obiettivi e selezione degli obiettivi prioritari
Ambito territoriale di
piano
Obiettivi Operativi
Centro storico
Conservazione del tessuto del centro storico
e dei fabbricati tradizionali
Zone di completamento
Controllare e orientare le trasformazioni nelle
zone di completamento, per favorire la
salvaguardia del tessuto urbano attuale ed
evitare una densificazione eccessiva e
irrazionale
Operazioni
Interventi di riqualificazione di fabbricati del centro
storico e recupero del patrimonio architettonico
urbano
Norme per la regolamentazione delle
trasformazioni in zona B
Previsione di zone di espansione a basso impatto
ambientale, ispirate all'architettura locale
Tutto il territorio
Minimizzare l’impatto ambientale e limitare i
consumi di acqua, energia, combustibili
fossili, e la produzione di rifiuti e reflui
Recupero e riqualificazione di aree degradate e
dismesse in ambito urbano
Zone di espansione, Zone
turistiche, Zone di
completamento
Incentivare e promuovere le tecniche
dell'architettura sostenibile e i materiali
ecosostenibili
Incentivazione dell'uso dei materiali ecologici,
naturali e tradizionali e delle tecniche di
costruzione sostenibile, anche attraverso la
creazione di gruppi di acquisto
Tutto il territorio
Valorizzare e promuovere l’architettura locale
e tradizionale
Incentivazione delle tecniche di risparmio idrico
ed energetico
Sistema urbano, Sistema
agricolo
Promuovere risorse e strutture per
l'accoglienza e la valorizzazione turistica del
territorio
Promozione dell'uso delle energie alternative in
ambito urbano, anche attraverso la creazione di
gruppi di acquisto
Tutto il territorio
Incentivare la mobilità sostenibile, potenziare
l'offerta di trasporto pubblico e il
miglioramento dei servizi
Uso del verde urbano anche con funzione
bioclimatica e di permeabilità delle superfici
urbane
Tutto il territorio
offerta dei servizi alla popolazione, con
particolare riferimento alle fasce più disagiate
(portatori di handicap, sofferenti mentali,
anziani, bambini, extracomunitari)
Accordi e promozione della mobilità sostenibile,
incentivazione di progetti di mobilità sostenibile
Parco archeologico e
ambientale di Monte Zara e
Pedrera
Completare la messa in sicurezza, bonifica e
riqualificazione ambientale delle cave, delle
aree degradate e di discarica
Sistema urbano, Parco
archeologico e ambientale
di Monte Zara e Pedrera
Migliorare il sistema ambientale con azioni di
tutela delle componenti floro-faunistiche locali
Parco archeologico e
ambientale di Monte Zara e
Pedrera
Rafforzare il ruolo ambientale e
multifunzionale dell’area Parco di Monte Zara
– Pedrera
Zone agricole
Valorizzare il sistema agricolo dei frutteti e
degli orti di Monastir
Parco archeologico e
ambientale di Monte Zara e
Pedrera
Valorizzare le aree boschive del complesso di
Monte Zara
Rafforzamento e sviluppo del sistema di
governance locale, per favorire
l’accompagnamento e il controllo dei processi di
trasformazione sostenibile del territorio
Azioni organizzative e promozionali per il
miglioramento della raccolta differenziata
Conferma e rafforzamento delle azioni di
supporto sociale
Accordo per l’armonizzazione degli strumenti di
sostenibilità ambientale negli strumenti urbanistici
(Unione dei Comuni del Basso Campidano,
Provincia di Cagliari)
Prosecuzione degli interventi per la messa in
sicurezza, riqualificazione e valorizzazione
ambientale delle aree di cava
Interventi di infrastrutturazione e miglioramento
ambientale nell’area parco di Pedrera – Monte
26
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Ambito territoriale di
piano
Obiettivi Operativi
Sistema urbano, Parco
archeologico e ambientale
di Monte Zara e Pedrera
Riqualificazione e ricongiungimento della
separazione prodotta dalla S.S. 131 sul
versante di Monte Zara
Zone agricole, Parco
archeologico e ambientale
di Monte Zara e Pedrera
Ripopolamento faunistico delle aree con
particolare riferimento alle specie in via di
estinzione.
Sistema urbano
Miglioramento del sistema del verde urbano e
stradale
Operazioni
ambientale nell’area parco di Pedrera – Monte
Zara (viabilità locale, interventi di forestazione,
sentieristica, piccole infrastrutture per la fruizione,
ecc.)
Realizzazione di corridoi ecologici in ambito
urbano e periurbano
Promozione dei frangiventi a cipresso
Sistema delle risorse
idriche
Valorizzazione dei percorsi fluviali
Interventi per la tutela e la promozione dell’area di
rilevante interesse naturalistico ed ambientale
“Bosco di Roverella di Monte Zara”
Zone agricole, Parco
archeologico e ambientale
di Monte Zara e Pedrera
Recupero e conservazione degli specchi
d'acqua extraurbani
Promozione dell’agricoltura biologica anche
finalizzata al controllo e alla manutenzione del
territorio
Sistema delle risorse
idriche
Interventi di riassetto idraulico del Rio Mannu
e del Rio Flumineddu
Realizzazione della galleria sulla S.S. 131 e
riqualificazione naturalistica del versante
Sistema delle risorse
idriche
Regimentazione e controllo del reticolo
minore
Previsione di una piccola zona turistica a Monte
Zara, con criteri di edilizia sostenibile
Realizzazione di interventi per il miglioramento
della viabilità locale e rurale
Creazione del marchio dell’area parco di Pedrera
– Monte Zara
Promozione della piccola ricettività rurale e dei
B&B
Accordi per l’integrazione turistica con Cagliari e
l’area metropolitana
Accordi operativi con Ente Foreste per il
ripopolamento dell'area di monte Zara e per la
gestione delle aree forestali
Accordo operativo con Agris per la valorizzazione
delle varietà agrarie autoctone
Promozione e incentivazione del sistema degli
orti locali familiari urbani e periurbani
Sistema delle risorse
idriche
Controllo del deflusso superficiale e
interferenza sul canale ENAS
Realizzazione di cartellonistica per la promozione
e l'informazione dell'area Parco
Coordinamento dei servizi turistici locali
Interventi di ampliamento e valorizzazione del
verde urbano
Realizzazione di percorsi fluviali, con piste
ciclabili e infrastrutture leggere per la fruizione
lungo il rio Flumineddu, il Rio Mannu e il Canale
di San Lorenzo
Realizzazione di piste ciclopedonali nell'area
urbana e nell'area Parco
Opere di messa in sicurezza del Rio Columbu
Interventi di messa in sicurezza del Rio
Flumineddu
Interventi di messa in sicurezza del Rio Mannu
Interventi di canalizzazione e messa in sicurezza
delle aree di espansione e industriali in zona Sud
Sistema rurale
Valorizzare il ruolo delle attività e delle
produzioni agricole locali
Rivitalizzazione del mercato di prossimità dei
prodotti agricoli
Sistema rurale
Valorizzare le attività di trasformazione
agricola (filiere vitivinicola, suinicola,
ortofrutticola, cerealicola)
Promozione delle imprese di trasformazione
agroindustriale e agroforestale (anche prodotti per
edilizia sostenibile)
Tutto il territorio
Favorire le opportunità delle piccole attività
commerciali e artigianali, migliorando
l’incontro tra domanda e offerta e animando la
vita sociale del paese
Realizzazione di azioni di promozione
istituzionale del territorio
Accordi per assistenza tecnica, tutoraggio e
accompagnamento all’emersione, al
consolidamento e alla crescita di aziende
27
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Ambito territoriale di
piano
Obiettivi Operativi
Sistema urbano
Migliorare il sistema degli spazi urbani e dei
servizi a servizio delle imprese, potenziare il
ruolo delle aree artigianali senza favorirne
l’espansione
Operazioni
consolidamento e alla crescita di aziende
strutturate o a conduzione familiare.
Assistenza tecnica e accompagnamento alle
imprese che intraprendono percorsi di
certificazione.
Attivazione di progetti pilota per l’adeguamento
dei processi produttivi tradizionali ai requisiti
richiesti dalle crescenti esigenze in materia di
sicurezza alimentare e di tracciabilità attraverso
enti di ricerca.
Norma per la promozione delle APEA, e la
previsione di obiettivi di sostenibilità ambientale
nelle aree artigianali
Zone commerciali,
industriali e artigianali
Promozione e incentivazione delle APEA
(Aree produttive ecologicamente orientate)
Integrazione delle attività produttive artigianali
con le produzioni dell’area parco di Pedrera –
Monte Zara
Accordi e promozione dei prodotti locali e a Km 0
Accordi pubblico-privato e azioni di promozione
per l’utilizzo dei prodotti tipici e di qualità nelle
strutture pubbliche locali (mense, ospedali,
scuole, ecc.).
Realizzazione di azioni di promozione
istituzionale dei prodotti tipici locali e in
particolare di quelli del Parco di Pedrera – Monte
Zara
Realizzazione di un incubatore di imprese ed altre
azioni materiali per lo sviluppo delle attività
produttive nel territorio
Tutto il territorio
Approfondire la conoscenza e la mappatura
dei siti di interesse archeologico e storico
culturale nel territorio
Interventi di scavo e fruizione dei siti archeologici
Valorizzazione delle chiese locali storiche
Parco archeologico e
ambientale di Monte Zara e
Pedrera
Interventi di scavo e valorizzazione di siti
archeologici
Tutto il territorio
Riqualificazione del sistema delle chiese del
territorio
Valorizzazione e qualificazione dell’area di Santa
Lucia
Tutto il territorio
Favorire la crescita di forme di turismo
(anche proveniente dall’area metropolitana)
finalizzato alla fruizione delle componenti
storico-culturali
Iniziative per la valorizzazione del teatro di
Monastir
Interventi di valorizzazione dell’area di Pedrera
(nell’area parco di Pedrera – Monte Zara)
Iniziative di promozione turistica dei siti di
interesse storico-culturale e archeologici
Parco archeologico e
ambientale di Monte Zara e
Pedrera
Realizzazione di sentieristica attrezzata per la
fruzione dei siti di interesse storico-culturale e
archeologico
Iniziative di promozione di spettacoli e iniziative
storico culturali nel nuovo teatro
Parco archeologico e
ambientale di Monte Zara e
Pedrera
Realizzazione di cartellonistica per la fruizione
dei siti di interesse archeologico e storicoculturale
Realizzare un sistema di offerta integrato del
patrimonio culturale rurale, incrementando le
attività di promozione e potenziando i servizi
culturali offerti.
Sistema urbano, Parco
archeologico e ambientale
di Monte Zara e Pedrera
Promuovere eventi e manifestazioni culturali
legate all’identità del territorio e alle tradizioni
locali
Azioni di promozione del rafforzamento
dell’identità culturale di Monastir e della Sardegna
Sistema urbano
Promozione del nuovo teatro
5.2 PROGETTI E AZIONI SUL TERRITORIO
Sono coerenti con ciò gli interventi di programmazione sul territorio realizzati dal Comune negli anni recenti e
in programma per gli anni futuri, che ammontano a 3.5 e a 8.7 milioni di euro per le aree urbane e per quelle
extraurbane (opere realizzate o in realizzazione) e a 10.4 e 26 milioni di euro rispettivamente per zone
urbane ed extraurbane (opere da finanziare). Esse comprendono interventi di potenziamento delle
infrastrutture pubbliche e di servizio per l'urbano, mentre interessano interventi di riqualificazione ambientale
e viabilità per l'extraurbano, con una particolare attenzione al potenziamento del parco di Monte Zara.
28
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Gli interventi realizzati o programmati dal Comune sono anche coerenti con altri interventi di realizzati o in
fase di realizzazione da parte di altri Enti esterni, come la realizzazione della rete del gas e cavidotto
multiservizi, banda larga, incubatore di imprese, collettore idrico, depuratore, barriere fonoassorbenti sulla
S.S. 131, per ulteriori 16 milioni di euro.
Il Comune sta anche attivando una serie di accordi pubblico-privati per lo sviluppo del territorio.
Progetto pilota di ripopolamento della fauna nobile e stanziale della Sardegna con selvaggina
allevata in cattività fra Ente Foreste, Agris, Provincia di Cagliari, Unione Cacciatori di
Sardegna, Comune di Monastir (accordo firmato e operante)
Protocollo d'intesa Unione dei Comuni Basso Campidano e Unione dei Comuni Monte Idda e Fanaris
per valorizzazione delle attività produttive con creazione di un incubatore di imprese ed altre azioni
materiali per lo sviluppo delle attività produttive nel territorio.
Accordo con Coldiretti per la creazione della piattaforma prodotti "Campagna amica" e di un mercato
di prossimità dei prodotti agroalimentari di Monastir (in fase di predisposizione).
Accordo con il Ministero dell'Interno, con la Scuola di Polizia di Monastir, per promuovere a Monastir
un insieme di attività archeo-turistiche, con interventi di archeologia sperimentale e scavi effettuati
sotto stretto controllo archeologico (in fase di predisposizione)
Accordo con la Provincia di Cagliari per la promozione dell'insegnamento del ballo sardo con la
creazione di una scuola di ballo e un gruppo folk (in fase di predisposizione)
5.3 STRATEGIA COMPLESSIVA
Nel complesso il sistema di proposta di Piano è pensato per attivare una serie di azioni:
- connesse direttamente con Piano Urbanistico
- collegate e connesse al Piano in via indiretta, ma che al Piano si riferiscono per favorire una dimensione
complessiva:
a) di rilancio socioeconomico del territorio
b) di sviluppo sostenibile locale
In tal senso gli effetti del Piano assumono una duplice valenza:
>
effetti diretti, legati direttamente alle azioni del Piano stesso (ad esempio il consumo di suolo e di risorse
per effetto dell'edificazione in una zona di espansione)
>
effetti indiretti, legati alla ricaduta sulle componenti ambientali delle azioni di crescita del territorio.
>
Dalle valutazioni proposte emerge pertanto come le azioni realizzate per effetto del PUC, INSERITE
ALL'INTERNO DI UNA STRATEGIA DI VALORIZZAZIONE SOCIOCULTURALE E AMBIENTALE portata
avanti dall'Amministrazione Comunale, risultino in linea con gli obiettivi di uno sviluppo sostenibile.
6. OBIETTIVI DI PROTEZIONE AMBIENTALE
6.1 OBIETTIVI DI PROTEZIONE AMBIENTALE
Al fine di garantire un adeguato livello di integrazione e di protezione ambientale nelle scelte del PUC, è
necessario identificare un elenco di obiettivi che consentano la verifica di coerenza ambientale, anche alla
luce delle indicazioni comunitarie e nazionali, con le azioni previste dal PUC.
In particolare è stata tenuta in considerazione la “Strategia di Lisbona”, cioè la strategia incentrata sulla
crescita e l’occupazione, che dovrà mirare in particolare a una attrattiva maggiore per investimenti e lavoro;
la conoscenza e l’innovazione come motore della crescita europea; lo sviluppo di politiche che permettano la
creazione di occupazione. La Strategia di Lisbona pone enfasi sulla promozione degli obiettivi sociali ed
ambientali dell’Unione.
29
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
L’obiettivo generale della Nuova Strategia Europea in materia di Sviluppo Sostenibile è “individuare e
sviluppare le azioni che permetteranno all’UE di migliorare costantemente la qualità della vita delle
generazioni attuali e future tramite la creazione di comunità sostenibili capaci di gestire e utilizzare le
risorse in maniera efficace e di sfruttare il potenziale di innovazione ecologica e sociale
dell'economia, assicurando prosperità, tutela dell'ambiente e coesione sociale”. Si tratta del
documento più aggiornato e organico che definisce il modo in cui l’UE cercherà di far fronte alle sfide dello
sviluppo sostenibile, pertanto i temi ambientali che costituiscono le “sette sfide” della Nuova Strategia
Europea sono stati presi come base di riferimento per la ricostruzione, ai nostri fini, degli obiettivi ambientali
contenuti anche negli altri documenti.
Nella tabella che segue sono stati sintetizzati gli obiettivi, articolati sulla base delle tematiche di riferimento,
che verranno successivamente utilizzati per verificare la sostenibilità ambientale del piano e il livello di
raggiungimento degli obiettivi ambientali attraverso gli interventi proposti.
Gli obiettivi di protezione ambientale selezionati per il PUC di Monastir sono:
Componente/Fattore
Aria e rumore
Acqua
Obiettivo generale
-
Ridurre l’inquinamento acustico
Ridurre l’inquinamento atmosferico
-
Ridurre i consumi idrici
Promuovere l’utilizzo di risorsa idrica non convenzionale, il riciclo
locale e il riuso dell'acqua
Favorire la permeabilità dei suoli, in particolare nelle aree urbane
e industriali
Conservare i tempi di corrivazione
Mantenere la permeabilità idraulica
Garantire la qualità degli effluenti idrici e idraulici
-
Suolo
-
Biodiversità
Paesaggio e beni culturali
-
Limitare l'abbandono delle aree marginali e il conseguente
degrado
Limitare l'abbandono delle zone agricole
Supportare la rinaturalizzazione e la colonizzazione delle aree di
interesse naturalistico e dei corridoi ecologici
Ridurre l'instabilità dei versanti e l'erosione del suolo
Proteggere il suolo dall'inquinamento
Limitare il consumo del suolo
Arrestare la perdita di biodiversità
Ridurre la frammentazione degli ecosistemi e del paesaggi
Favorire la riqualificazione delle aree abbandonate o degradate
per fini naturalistici
Ricostituire le connessioni naturalistiche attraverso corridoi
ecologici vegetazionali, fluviali o impluvi
Favorire il ripopolamento faunistico dell'area e la permanenza
della piccola fauna locale
Mantenere l’identità paesaggistico-culturale del territorio
Qualificare il patrimonio culturale e paesaggistico urbano ed
extraurbano (aree naturalistiche, beni culturali, ecc.) anche ai fini
della fruizione
Migliorare l'attrattività e la qualità del paesaggio di Monastir
Costituire e valorizzare un'area Parco di 800 ha
Favorire la tutela e la valorizzazione degli orti urbani
30
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Componente/Fattore
Obiettivo generale
Rifiuti
-
Ridurre la quantità dei rifiuti prodotti
Promuovere il riutilizzo e riciclo
Favorire il compostaggio domestico
Favorire la diffusione di materiali da costruzione con ciclo chiuso
Elettromagnetismo
-
Minimizzazione dell'esposizione della popolazione ai campi
elettromagnetici
Energia
-
Migliorare il risparmio energetico e l’efficienza energetica degli
edifici
Ridurre entro il 2020 il consumo di energia primaria del 20%
Incrementare entro il 2020la quota di energia da fonti rinnovabili
del 20%
Trasporti
-
Sviluppare il trasporto pubblico e mobilità sostenibile
Favorire modalità alternative di movimento
Cambiamenti climatici
-
Ridurre entro il 2020 le emissioni di gas climalteranti (CO2, CH4 e
N2O), del 20% rispetto ai valori del 1990
-
Migliorare la qualità della vita locale
Migliorare la capacità della comunità locale di favorire l'inclusione
sociale
Favorire la presenza delle giovani coppie
Favorire il miglioramento dell'occupazione e del reddito loclai
-
Promuovere la razionalizzazione dell'assistenza sanitaria
Migliorare la qualità della vita indoor
-
Favorire la creazione di una comunità sostenibile a Monastir
Promuovere l'adozione della politica degli acquisti verdi (GPP) per
la Pubblica Amministrazione
Favorire la commercializzazione locale dei prodotti agroalimentari
Assicurare la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali,
anche assecondando le aspettative sulla qualità della vita dei
residenti
Inclusione sociale,
demografia e migrazione
Salute pubblica
Governance
-
Pianificazione e
progettazione urbana
-
Rivitalizzare e riqualificare aree abbandonate o svantaggiate
Favorire la riqualificazione complessiva del sistema territoriale, e
non solo di alcune parti di esso
Tutelare i caratteri strutturali e insediativi dell'area urbana
Sostenere metodi di progettazione e costruzione sostenibili,
promuovendo tecnologie edilizie di alta qualità
6.2 CRITICITA' AMBIENTALI
In parallelo con la definizione degli obiettivi di piano, è stata fatta un'analisi delle criticità ambientali, da cui
emerge una comunità - caratterizzata dalla presenza storica di importanti componenti ambentali - che sta
gradualmente evolvendo verso un miglioramento del proprio assetto territoriale. Permangono alcune criticità,
rispetto a cui, peraltro, è immaginabile un miglioramento graduale, a condizione:
- che sia perseguita una crescita della sensibilità ambientale e della percezione collettiva delle esigenze
ambientali, per costiture una vera comunità sostenibile
- che in parallelo si adottino azioni pubbliche e private di miglioramento dell'inserimento ambientale basate su
un approccio rispettoso della natura.
31
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
7. VERIFICA DEI POSSIBILI IMPATTI SIGNIFICATIVI SULL’AMBIENTE
7.1 VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DERIVANTI DALLA STRATEGIA DEL PUC
DI MONASTIR
Per effettuare la valutazione ambientale degli effetti di Piano si sono prese in considerazione le componenti
ambientali (qualità dell’aria, risorse idriche, rumore, suolo e sottosuolo, rifiuti, ecc.) già identificate e queste
sono state messe a confronto con le azioni previste per determinare gli effetti, sia in termini qualitativi che
quantitativi, che derivano da tali azioni.
La valutazione ambientale degli effetti delle azioni previste dal PUC di Monastir si è basata su una matrice di
verifica degli impatti che ha messo a confronto gli interventi previsti con le componenti ambientali
potenzialmente interessate. La valutazione “pesata” degli effetti ambientali è realizzata attraverso
l’attribuzione di punteggi commisurati alla intensità dell’impatto atteso.
Per poter procedere alla valutazione degli effetti ambientali del PUC di Monastir gli interventi strategici
specificati dal Piano sono stati correlati con i relativi ambiti di trasformazione e, infine, con le tipologie di
interventi materiali previsti. Questa attività ha consentito di definire le modificazioni che questi ultimi
possono determinare sulle principali componenti ambientali e paesaggistiche del territorio comunale e,
quindi di determinare il livello di compatibilità ambientale della strategia di sviluppo del PUC.
L’interpretazione della matrice è facilitata dalla predisposizione dei due indici sintetici:
>
l’Indice di compatibilità ambientale, che valuta per ogni ambito di trasformazione gli effetti
complessivi sull'ambiente riferiti a tutte le componenti ambientali
>
l’Indice di impatto ambientale che valuta per ogni componente ambientale gli effetti complessivi
sull'ambiente riferiti a tutti gli ambiti di trasformazione
Nella definizione dei due indici si è tenuto conto anche degli impatti cumulativi e sinergici attraverso un
fattore di cumulabilità degli impatti. Un impatto cumulativo è la combinazione di questi effetti e di una
qualsiasi degradazione ambientale, oggetto di analisi degli impatti cumulativi e, in generale, di tutti i disturbi
passati e presenti ragionevolmente prevedibili. Si è in presenza di impatti cumulativi quando gli effetti di
un’azione si aggiungono o interagiscono con altri effetti, in tempi ed in luoghi particolari.
Indice di impatto ambientale
Per quanto riguarda le componenti ed i fattori ambientali, quella che subisce le maggiori pressioni e
modifiche di stato dalla attuazione del PUC è la componente suolo, con un indice pari a 1.5 che tuttavia la
colloca in una classe di compatibilità elevata (III).
Il sistema suolo è sottoposto a pressioni aggiuntive per alcune ragioni principali:
>> tendenza all'abbandono dei suoli agricoli
>> Rischi di incendio e deforestazione per incuria e insufficiente controllo delle aree
>> riduzione di superficie legata all'occupazione delle nuove aree di espansione (limitata e compensata da
altre misure) e turistiche
>> riduzione di superficie per la futura realizzazione dei piani attuativi in zona D.
>> presenza di cave e aree degradate
Fra questi, l'elemento che pare produrre il maggiore impatto (come indicato anche dal dato dell'ICA) è quello
relativo alle zone artigianali.
Si deve però sottolineare al proposito che il PUC e la strategia di sviluppo ad esso associata proposta dal
Comune di Monastir tende peraltro a adottare una serie di azioni di contrasto:
32
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
- all'abbandono dei suoli agricoli, con le azioni sul sistema agricolo e gli interventi di presidio agricolo
attraverso la previsione di fabbricati rurali appoggio per il part-time
- all'impatto sul suolo delle zone di espansione, attraverso le norme sulla sostenibilità degli insediamenti e la
permeabilità dei suoli
- all'impatto sulle zone artigianali, attraverso la previsione delle APEA (Aree produttive ecologicamente
orientate)
- all'abbandono delle aree di cava e degradate, attraverso un programma di riqualificazione in buona parte
già attuato
per cui la criticità relativa al suolo deve essere considerata come affrontata "IN POSITIVO" dal Piano, con
soluzioni che tenderanno a mitigare e compensare l'effetto negativo.
Per tutte le altre componenti ambientali si riscontra come classe di appartenenza l'elevata compatibilità
ambientale (IV).
La componente qualità dell’aria/rumore subisce, pur con una modesta intensità, come evidenzia l'indice pari
a 0.6, pressioni e modifiche di stato, dovute principalmente agli effetti sulla zona artigianale, ma anche agli
impatti acustici della S.S. 131. Azioni di contrasto di questa criticità sono legate all'attuazione delle APEA
(Aree produttive ecologicamente orientate). Anche le nuove edificazioni civili e le opere infrastrutturali per la
viabilità possono determinare una pressione compensata in parte dalle opere di infrastrutturazione urbana ed
ambientale.
Appena inferiore l'indice relativo alla componente "rifiuti", principalmente dovuto alle criticità legate alla
differenziazione dei rifiuti urbani, rispetto a cui le azioni previste dall'Amministrazione sono strettamente
connesse all'attuazione delle politiche di incentivazione della sostenibilità ambientale, sia grazie alle
previsioni delle norme ecologiche per le nuove zone di espansione, sia attraverso le azioni di sistema e
promozionali di una più diffusa coscienza ecologica nella popolazione (promozione della comunità
sostenibile).
L’aumento della quantità di rifiuti urbani ed assimilabili nelle nuove zone di espansione sarà comunque
compensato dalla riduzione progressiva della quantità totale di rifiuti (trend in atto) e dall'incremento della
differenziazione, in particolar modo della frazione organica.
La componente risorse idriche, con un indice pari a 0.24 risulta ridotta. Anche in questo caso i nuovi consumi
nelle zone di espansione dovranno essere compensati (in tutto o in parte) dalle azioni volte al risparmio
idrico, oltre che dalle opere di infrastrutturazione urbana ed ambientale (in particolare la disponibilità della
condotta idrica in fase di realizzazione). La disponibilità di una ampia capacità di depurazione, derivante dalla
previsione di un nuovo impianto di depurazione, in fase di ultimazione da parte di Abbanoa, non pone criticità
invece sul fronte depurativo, anche atteso il fatto che le tecniche di risparmio idrico incideranno
positivamente anche su questo fattore.
Ancora meno intensi dei precedenti sono i potenziali effetti negativi sulla componente natura e biodiversità, e
sulla componente paesaggio e beni storico-culturali, con un indice pari a 0.2, anche grazie ad una serie di
azioni di valorizzazione di queste risorse messe in campo dall'Amministrazione.
Per la componente mobilità modeste interferenze sono legate alle opere infrastrutturali e dalle nuove
edificazioni, compensati dagli effetti positivi che si registreranno per le politiche di miglioramento della
mobilità sostenibile.
Anche per il fattore energia ad interferire sulla componente in questione sarà il prevedibile aumento della
pressione antropica con effetti sulla domanda di mobilità, sul maggiore utilizzo di riscaldamento per usi civili,
oltre che sui consumi della zona industriale. Gli elementi di progetto di piano prevedono fabbricati a basso
consumo nelle zone di espansione e nelle aree di completamento, oltre che una razionalizzazione dell'uso
dell'energia nelle APEA.
33
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
Si rammenti inoltre che dal 2020 la UE ha stabilito che i nuovi fabbricati residenziali debbano essere realizzati
a consumo zero (case passive) con ulteriore limitazione degli impatti.
Gli aspetti legati ai cambiamenti climatici, grazie anche a quanto appena indicato per l'energia e al fatto che i
materiali preferenziali per le nuove espansioni residenziali saranno di derivazione ecologica (e dunque a
bassissimo se non a negativo impatto sull'incremento di CO2) non risultano significativi.
Indice di compatibilità ambientale.
L'impatto pur modesto ma più significativo per gli ambiti di piano sul complesso delle componenti ambientali
è da riferire al sistema periurbano delle zone artigianali (artigianali, commmerciali e industriali), con un indice
di 1 al limite fra la classe IV (positivo) e la classe III (medio) Le nuove edificazioni ad uso residenziale e la
predisposizione dei servizi connessi fanno registrare complessivamente un indice di compatibilità inferiore ad
1.00 che le colloca in una classe ad elevata compatibilità (classe IV).
In particolare, le nuove edificazioni ad uso residenziale generano un impatto leggermente negativo sulla
qualità dell’aria (3), sull’uso delle risorse idriche e la quantità reflui civili (3), sulla produzione di rifiuti (3), da
attribuire principalmente alla attrazione di nuovi residenti, in parte provenienti da comuni diversi.
Gli altri valori di compatibilità ambientale risultano inferiori a 0.5, sempre classificabili perciò nella classe ad
elevata compatibilità (classe IV).
Nel complesso la media dei valori dati dall'indice di impatto ambientale calcolato (IAA) risulta di 0.40, mentre
la media dei dati ottenuti dall'indice di compatibilità ambientale (ICA) presenta il valore di 0.39.
7.2 VALUTAZIONE DELLE ALTERNATIVE POSSIBILI
Oltre a valutare gli effetti del Piano in assoluto, si è proceduto a considerare le possibili opzioni alternative ad
esso.
Prima di tale analisi, però, è necessario considerare che la proposta di Piano è pensata per attivare una serie
di azioni:
- connesse direttamente con Piano Urbanistico
- collegate e connesse al Piano in via indiretta, ma che al Piano si riferiscono per favorire una dimensione
complessiva:
a) di rilancio socioeconomico del territorio
b) di sviluppo sostenibile locale
In tal senso gli effetti del Piano assumono una duplice valenza:
>
effetti diretti, legati direttamente alle azioni del Piano stesso (ad esempio il consumo di suolo e di risorse
per effetto dell'edificazione in una zona di espansione)
>
effetti indiretti, legati alla ricaduta sulle componenti ambientali delle azioni di crescita del territorio.
La realizzazione degli interventi di piano non può essere considerata perciò in modo indipendente rispetto
alle altre azioni di sistema, e in particolare a quelle che interessano il contesto ambientale (e in particolare le
azioni di tutela del sistema forestale e gli interventi per il ripopolamento faunistico), il sistema agricolo, il
patrimonio storico culturale, le cave.
Inoltre si deve sottolineare come il PUC di Monastir costituisca
NON SOLO UN INTERVENTO URBANISTICO
ma:
UN PIANO DI SVILUPPO => UN INTERVENTO URBANISTICO COLLEGATO AD INTERVENTI DI
PROGRAMMAZIONE E AD AZIONI PUBBLICHE DI SISTEMA
il che significa:
>> che le scelte di piano costituiscono elementi determinanti della strategia di sviluppo
>> che l'"opzione zero" produrrà effetti a catena anche sugli altri elementi della strategia.
34
COMUNE DI MONASTIR
Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR e al PAI
Valutazione Ambientale Strategica – RAPPORTO AMBIENTALE -SINTESI NON TECNICA
7.2.1 ”OPZIONE ZERO”
Su tali basi le ricadute ambientali che potrebbero derivare dall'"opzione zero" sono le seguenti:
- impossibilità di attuare gli interventi di riqualificazione dell'area Parco, anche in connessione con il sistema
delle aree industriali-artigianali
- impossibilità di realizzare le azioni per la costituzione di una "comunità sostenibile"
- difficoltà a promuovere azioni di promozione della "bioedilizia" ad una scala tale da permettere la crescita di
una consapevolezza locale e la diffusione reale fra i cittadini e gli operatori delle tecniche del costruire
sostenibile.
- difficoltà ad attuare politiche di sviluppo sostenibile legate al miglioramento della qualità dei rifiuti, alla
valorizzazione delle aree degradate, ecc.
- rischi di spopolamento, invecchiamento e abbandono sia delle aree urbane che di quelle agricole di
Monastir
Le ricadute negative riguarderebbero dunque le componenti ambientali legate a:
- aria e rumore
- rifiuti
- risorse idriche (con sottoutilizzo delle infrastrutture esistenti)
- mobilità e trasporti (difficoltà ad effettuare un potenziamento del sistema del trasporto pubblico locale)
- energia e cambiamenti climatici
In base a tali considerazioni, e sulla scorta delle analisi e delle considerazioni di Piano, si ritiene che
l'insieme degli impatti ambientali prodotti dall'opzione zero risulti superiore rispetto alla situazione di
attuazione del piano.
7.3 SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI AMBIENTALI DEL PUC DI MONASTIR
Il processo di valutazione ambientale strategica prevede la definizione di un sistema di monitoraggio che
consenta di verificare l’eventuale verificarsi di effetti ambientali negativi e i conseguenti meccanismi di
riorientamento del Piano.
Il monitoraggio del Piano deve comprendere aspetti che riguardano:
l’evoluzione del contesto ambientale, anche a prescindere dagli effetti di piano, finalizzato ad
evidenziare eventuali criticità ambientali che dovessero insorgere o aggravarsi nel periodo di
attuazione del Piano e di cui il Piano dovrebbe tenere conto;
la presenza di eventuali effetti negativi sull’ambiente, determinati dall’attuazione del Piano;
il grado di attuazione e di efficacia delle misure di mitigazione e controllo.
Nel rapporto Ambientale è presente il dettaglio del sistema di monitoraggio del PUC.
7.4 CONCLUSIONI DELLA VERIFICA DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE DEL PUC
Sulla base delle analisi e delle considerazioni effettuate, e considerando gli effetti del Piano Urbanistico
Comunale di Monastir sull'ambiente e sulle componenti ambientali,
IL PIANO URBANISTICO COMUNALE DI MONASTIR RISULTA PRODURRE EFFETTI COMPLESSIVI
SULL'AMBIENTE COMPATIBILI CON UN PROGRAMMA DI SVILUPPO SOSTENIBILE DEL
TERRITORIO E COERENTI CON LE STRATEGIE COMUNITARIE E REGIONALI, OLTRE CHE CON GLI
OBIETTIVI AMBIENTALI IDENTIFICATI DALLA COMUNITA' E DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
DI MONASTIR.
35
Scarica

VAS snt copertina.jpg - Server Egov 7 - Halley Sardegna