L’E
LE CO
NC N
O T
AT TE IEN
TIV LE E
20 IT FO
09 À NIC
O
ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI n. 197 del “Guida del Cittadino” - Aut. Trib. RE n. 939 del 23/01/1997 - Prop. Gruppo Guide Italia Srl - Euro 0,13 - Copia omaggio
ISI P O S T E I T A L I A N E
Aut. SMA/CN/RE1055/2008
Valida dal 31/07/2008
L’obiettivo di Europa dei Diritti è prima di tutto quello di agire nel campo dell’informazione: prevenire anziché curare.
Questa pubblicazione, diffusa gratuitamente a tutte le famiglie e a tutte le attività economiche del nostro Comune, vuole fare questo: informare i cittadini su come possono
tutelare i propri diritti e, assieme al prof. Umberto Veronesi, membro del Comitato
d’Onore dell’Associazione, occuparsi di prevenzione.
I cittadini che ci invieranno le proprie segnalazioni via e-mail o tramite il numero di
fax che abbiamo attivato per il nostro Comune, pubblicato a pagina 8, parteciperanno
alla crescita della nostra attività mantenendo acceso il dibattito nel nostro blog e permettendoci di rendere più utile ogni nuova edizione di questa guida.
Scriveteci, raccontateci quello che non va. Avremo la possibilità, insieme, di promuovere con forza le nostre necessità alla Pubblica Amministrazione e alle forze politiche
e associative del territorio.
Coloro che vorranno iscriversi ad Europa dei Diritti potranno farlo gratuitamente tramite il sito internet: www.europadeidiritti.com.
Tiziano Motti
Presidente “Europa dei Diritti”
Consulente del Presidente
della Commissione parlamentare
Igiene e Sanità del Senato della Repubblica
In tutti questi anni di lavoro dedicati alla scienza e alla cura dei pazienti ho vissuto
momenti di dolore, trascorsi a fianco di chi soffre. Una partecipazione che mi ha segnato e che mi ha spinto a impegnarmi nella ricerca scientifica per portare a chi soffre nuove speranze. Per questo sono convinto che il progresso scientifico sia la nostra
risorsa più autentica per il futuro. E quando penso al futuro, penso ai bambini che incontro sulla mia strada, che fanno parte della mia famiglia, che accompagnano i genitori negli ospedali con sguardo smarrito, in cerca di nuove sicurezze. Questi bambini devono essere protetti offrendo loro nuove speranze di vita, ma anche incoraggiati
a proseguire il nostro impegno nei confronti delle scienze. Molti di loro diventeranno
i nuovi ricercatori di domani: saranno medici, studiosi, porteranno le loro conoscenze
in ogni parte del mondo promuovendo lo scambio continuo di informazioni per raggiungere, con altri colleghi, obiettivi sempre più importanti. Per loro, per i nostri piccoli-grandi uomini del futuro dobbiamo lavorare instancabilmente con volontà, energia e l’aiuto di tutti. I progetti della Fondazione che porta il mio nome, oggi più che
mai, sono dedicati a chi soffre e a chi, crescendo, porterà avanti i valori della scienza.
E basta un piccolo sostegno per costruire insieme il nostro domani…
Un grazie sincero
Umberto Veronesi
1
Lavoriamo per i nostri diritti:
Incontro con Sua Santità il Dalai Lama
L’Associazione “EUROPA DEI DIRITTI”, di cui sono presidente, ha
patrocinato questo libro ed ha partecipato attivamente alla sua
realizzazione, perché la maggiore consapevolezza sui nostri diritti e
sulla prevenzione sanitaria contribuisce a renderci più liberi.
Un cittadino informato è un cittadino più forte.
Di cosa mi occupo:
Incontro con il candidato
Motti e la moglie Stefania, insieme
nel progetto “Europa delle Donne”
Lavoro per la tutela dei diritti anche con l'Associazione senza fini di
lucro "EUROPA DEI DIRITTI", che ho fondato nel 2004.
Partiti da zero, oggi contiamo 100.000 associati, una rete di 140 studi
legali convenzionati in molte regioni italiane, collaboriamo con Enti e
Istituzioni, partecipiamo alla pubblicazione di libri diffusi
gratuitamente a milioni di famiglie e ogni giorno raggiungiamo
800.000 utenti con una newsletter informativa, in pratica un giornale
che arriva direttamente nella mail.
In questi anni di attività abbiamo aiutato migliaia di persone a
far sentire la loro voce indirizzandole verso le strutture idonee,
contribuendo a chiarire dubbi e risolvere migliaia di situazioni che per
ogni singolo che si è rivolto a noi erano importanti.
Cosa intendo fare:
Al microfono per il lancio di Vivere Meglio
La Piazza che ci ascolta
C’è ancora molto da fare e per questo ho deciso di portare il mio
impegno, la mia voglia di agire, la mia esperienza in un contesto
che permetta di lavorare ancor più nell’interesse dei cittadini:
il Parlamento Europeo.
Molte leggi italiane che operano in difesa dei nostri diritti recepiscono
normative comunitarie e a Strasburgo è necessario che siano
interpretate le esigenze di sicurezza, di giustizia, di
emancipazione, di sviluppo e benessere economico di chi
abita nella nostra terra, nella nostra regione.
Lavorerò ogni giorno per le risposte immediate alle nostre necessità.
MESSAGGIO ELETTORALE - Committente: Bigliardi Stefania, Via Bertolini, 9 - 42122 Reggio Emilia
2
Perché è importante il suo voto
a Tiziano Motti per il Parlamento Europeo:
il 6/7 Giugno, nella scheda color marrone in cui dovremo
esprimere la nostra preferenza per il Parlamento Europeo, La
invito a barrare l’Unione di Centro (UDC) e di scrivere a fianco
“MOTTI” come segno di partecipazione al progetto e fiducia
nella persona, in ciò in cui credo e per cui lavoro da anni.
So che lo faranno in molti e per questo, insieme, avremo successo.
Molti politici di professione sono soliti promettere.
Io, con centinaia di persone che come me credono in ciò che fanno,
sto già lavorando da anni per dare voce ai cittadini e continuerò a
farlo, lavorando ogni giorno con motivazione e passione: porterò in
Europa le priorità di chi vive nella nostra terra. Sono sicuro di
rappresentare una sfida moderna a quella parte di politica che è oggi
sorpassata e deludente.
Con il suo aiuto riusciremo a costruire un
cambiamento anche al Parlamento Europeo –
così poco conosciuto ma così importante –
nell'interesse delle donne, dei minori, degli
anziani ma anche di tutti coloro che rischiano
con un’attività in proprio e di tutti i cittadini
che attendono maggiore considerazione reale
dei propri diritti.
EUROPA DEI DIRITTI
www.europadeidiritti.it
www.tizianomotti.eu
Il Presidente
Tiziano Motti
TIZIANO
MOTTI
Mail: [email protected]
3
Purificatori d’acqua domestici, aziendali ed industriali
Vendita - Noleggio a partire da 97 euro all’anno
Karmasan srl
Sede Legale: via Dal Ponte,191 - 36040 Torri di Quartesolo (VI)
Negozio: via Roma, 60 - 35010 Limena (PD)
Tel. 049.79.68.500 • Fax. 049.79.64.999
www.karmasan.it • e-mail: [email protected]
S.R.L.
Stampi modelli e compositi
Via Praimbole, 29 - 35010 Limena (PD)
Tel. 049.2950370 - Fax 049.2950371 - Cell. 347.9327138
4
Polizia di Stato
La Polizia di Stato è l’organo preposto a garantire la
sicurezza e l’ordine pubblico. Dipende dal Ministero
dell'Interno attraverso il Dipartimento della Pubblica
Sicurezza. L’istituzione della prima autorità addetta
alla pubblica sicurezza risale al Regno di Sardegna
(1848), quando il re Carlo Alberto decretò la nascita
del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, già
allora alle dipendenze del Ministero dell’Interno.
Potenziata prima dell’avvento del Fascismo, sciolta da
Mussolini e poi ricostituita nel 1925, l’Autorità di
Pubblica Sicurezza ha sempre rappresentato un
punto saldo per i cittadini. Nel 1964 nacque
l’Accademia per la formazione degli Ufficiali. Nel
1981 la legge n. 121 portò alla formazione della
Polizia di Stato come oggi noi la conosciamo, definendola un “corpo civile militarmente organizzato” a tutela dello Stato e dei cittadini contro reati e azioni di
turbativa dell’ordine pubblico.
Arma dei Carabinieri
L'Arma dei Carabinieri è collocata autonomamente nell'ambito del Ministero della Difesa, con il rango di
Forza Armata ed è Forza Militare di Polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica
sicurezza. Il Corpo dei Carabinieri Reali fu istituito a
Torino dal Re di Sardegna Vittorio Emanuele I con le
Regie Patenti del 13 Luglio 1814, con la duplice funzione della difesa dello Stato e di organismo di polizia.
La capillare articolazione dell’organizzazione territoria-
le (forte, in particolare, di 4.626 Stazioni) realizza un
controllo del territorio aderente ai bisogni dei cittadini.
Il ruolo delle Stazioni e dei suoi Comandanti, infatti, va
ben oltre la semplice funzione di polizia e si concretizza in un’attività di “rassicurazione sociale” che comprende anche l’assistenza ed il sostegno al cittadino
con consigli ed indicazioni, tanto che le Stazioni sono
ormai considerate patrimonio delle comunità. Per ulteriori informazioni visita il sito www.carabinieri.it.
Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza svolge funzioni che presentano
innumerevoli aspetti di immediata utilità per tutta la
collettività: le Fiamme Gialle sono, infatti, al servizio
del cittadino! In tale prospettiva è apparso utile fornire a tutti i gentili Lettori brevi notizie ed informazioni
sulle principali attività che vedono impegnati - quotidianamente - i Finanzieri, nonché dare qualche utile
suggerimento e consiglio per evitare di essere vittima inconsapevole di truffe e raggiri o di non vedere
rispettati i propri diritti. Sulla base delle esperienze
operative e delle richieste di informazioni che pervengono, sempre più numerose, da parte dei cittadini
sono stati individuati quei “casi” che più di frequente
si possono presentare nella vita di tutti i giorni.
Auspichiamo che tale iniziativa possa riscontrare il
favore dei Lettori, rinviando per ogni ulteriore richiesta di informazione al sito internet www.gdf.it ovvero
all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
5
“POLVERE DI STELLE”
ARTICOLI DA REGALO
35010 Limena (PD) - Via Roma, 1
tel. 049.7662399
fax 049.8846591
Officina - Elettrauto Re.Max
di Reffo Massimiliano
Via SS. Felice e Fortunato, 2
35010 Limena (Pd)
Tel. e Fax 049 767273
Cell. 346 0808586
6
Direttore Editoriale:
MAURIZIO COSTANZO
Noi Cittadini
del Comune di Limena
Direttore Responsabile: TIZIANO MOTTI
Licenziatario del marchio/format:
Gruppo Guide Italia Srl
www.guideitalia.net
Sommario
Editore: Gruppo Guide Italia Srl
Società Unipersonale - 31033 Castelfranco Veneto (TV)
Piazza Serenissima, 60 - Fax 0422 029820
Vie di accesso ....................................pag. 9
Testata: Guida del Cittadino
Autorizzazione del Tribunale
di Reggio Emilia n. 939 del 23/01/1997
Testata iscritta al Registro Operatori
della Comunicazione n. 9259
Servizi fotografici: Martinello Renato
In copertina: Panorama Limena
Immagini relative alla Guardia di Finanza tratte da:
“Il Finanziere” edito dall’Ente Editoriale per il
Corpo della Guardia di Finanza
Foto di Maurizio Costanzo: Luca Rebecchini
Testi relativi alla Guardia di Finanza forniti dal
Comando Generale della Guardia di Finanza.
Testi relativi alla Polizia di Stato approvati dal Ministero
dell'Interno, Dipartimento di Pubblica Sicurezza.
Testi relativi all'Arma dei Carabinieri forniti dal
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Testi delle Forze dell'ordine sottoposti all'attenzione
dei competenti uffici.
Altri testi a cura della redazione interna.
Supervisione dei testi giuridici: Avvocato J.C. Cataliotti
La collana “Guida del Cittadino” gode dell’adesione
della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Tuttavia, poiché la presente
edizione contiene messaggi pubblicitari di carattere
elettorale, si è ritenuto di non promuovere tale adesione, al fine di non generare, anche indirettamente
nel lettore la convinzione che possano esistere relazioni tra le Istituzioni e gli Enti partner ed i soggetti
pubblicizzati.
Guida del Cittadino: Copyright 2009
Casa Editrice: GRUPPO
. IL COMUNE
. LA PROVINCIA
. IL TERRITORIO
. COME ARRIVARE
Il nostro Comune ..............................pag. 10
. BIBLIOTECA COMUNALE
. CONTRIBUTO COMUNALE PANNELLI FOTOVOLTAICI
. LA RICICLERIA
Al servizio del Cittadino ....................pag. 13
. ACQUISTI
. CASA
. DIFENDERSI
. SALUTE, ESTETICA E BENESSERE
. SERVIZI ALLE PERSONE
Numeri utili - Emergenze ....................pag. 51
Elenco Telefonico Attività ....................pag. 55
Elenco Categorico Attività ..................pag. 61
GUIDEITALIA
www.guideitalia.net
Collana realizzata con la collaborazione dell’associazione
“Europa dei Diritti”
Questo Periodico è iscritto
all’Unione Stampa Periodica Italiana
Diffusione: Gratuita ai nuclei famigliari e alle attività economiche del Territorio Comunale di Limena
Distribuzione a cura di: Poste Italiane Spa
Stampa: Aprile 2009
Tipografia: Arti Grafiche Soncini - Guastalla (RE)
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 30.06.2003 n. 196 l’Editore dichiara che gli indirizzi
utilizzati per l’invio in abbonamento postale provengono da pubblici registri, elenchi,
atti o documenti conoscibili a chiunque e che il trattamento di tali dati non necessita
del consenso dell’interessato. Ciò nonostante, in base all’art. 13 dell’informativa, il titolare del trattamento ha diritto di opporsi all’utilizzo dei dati facendone espresso divieto tramite comunicazione scritta da inviarsi alla sede di Gruppo Guide Italia Srl.
Tiratura: 3.700 copie
Progetto editoriale e organizzazione della collana:
Via Guicciardi, 7 - 42100 Reggio Emilia (RE)
www.europadeidiritti.it
7
SOMMARIO
Edizione 2009
8
Il Territorio
Superficie: Kmq 15,04
Altitudine: mt 22 slm
CAP: 35010
Prefisso telefonico: 049
Popolazione: 7.486
(aggiornato al 31/10/2008)
Codice ISTAT: 028045
Confini: Curtarolo, Padova, Piazzola sul Brenta,
Vigodarzere, Villafranca Padovana
Sito istituzionale:
www.comune.limena.pd.it
La Provincia
di Padova
Regione:
Veneto
Targa:
PD
Superficie:
Kmq 2.142
Numero comuni:
104
Popolazione:
totale abitanti: 919.339
maschi: 448.994
femmine: 470.345
(aggiornato al 31/10/2008)
Codice ISTAT: 028
Province confinanti:
Venezia, Treviso, Vicenza, Verona, Rovigo
Portale internet:
www.provincia.pd.it
Per informazioni:
- Autostrade SpA
www.autostrade.it - e-mail: [email protected]
Numero verde 800 683683
Infotraffico: Tel. 840 042121
- ANAS SpA
www.stradeanas.it - Pronto Anas: 841148
In treno: la stazione ferroviaria più vicina al Comune di Limena è quella di Padova.
Per informazioni:
Trenitalia - Ferrovie dello Stato
www.trenitalia.com
www.ferroviedellostato.it
Call center: Tel. 892021
Come arrivare
In automobile:
Si può accedere al territorio limenese dai seguenti
assi stradali:
- SS47 della Valsugana, per chi proviene da Padova o Cittadella.
- Autostrada A4 (Torino-Trieste) con uscita al casello di Padova Ovest.
- Autostrada A13 (Bologna-Padova), con uscita al
casello di Padova, quindi continuare sulla SS47 fino a Limena.
- ex SS307 (ora SR307) “del Santo”, Per chi proviene da Castelfranco Veneto, quindi proseguire
in direzione Limena.
In aereo: gli aeroporti più vicini sono quelli di Venezia (loc. Tessera) e Treviso.
Per informazioni:
- Aeroporto “A. Canova” di Treviso
www.trevisoairport.it
- Aeroporto “M. Polo” di Venezia
www.veniceairport.it
9
IL NOSTRO COMUNE
Il Comune di Limena
IL NOSTRO COMUNE
La Chiesa arcipretale dedicata ai Santi Felice e Fortunato
Biblioteca Comunale
Situata in Via Beato Arnaldo e facilmente accessibile dunque per i suoi frequentatori, la biblioteca è
frequentata oggi non soltanto da studenti, bambini, ragazzi e, grazie a svariati progetti sviluppati
nel tempo, relative famiglie, ma anche da cittadini
di terza età. L’edificio presenta spazi articolati tali
da prestarsi bene allo sviluppo dei vari ambienti
che necessita di accogliere: da quello informale
dell’ingresso, in cui è possibile consultare quotidiani e chiacchierare, al classico prestito di libri, dallo
speciale “angolo morbido” per i piccolissimi al moderno angolo informatico, dalla sezione ragazzi all’aula studio, dotata di ben quattro postazioni Internet a cui si possono collegare i Portatili degli
utenti.
Ben rifornita e aggiornata, la sezione del prestito e
della consultazione è particolarmente attenta alle
novità editoriali e presenta una buona varietà di testi, saggi, libri per bambini e ragazzi, ma anche
film e DVD, il cui elenco è consultabile on line di
mese in mese sul sito internet della biblioteca.
Tra i servizi messi a disposizione di tutti i cittadini
ricordiamo in particolare la possibilità di fotocopiare testi e documenti, interni o esterni alla bibliote10
ca stessa, anche mediante l’utilizzo delle più economiche tessere magnetiche acquistabili in loco.
Due PC collegati a linea ADSL assicurano poi la
possibilità ai maggiorenni di sfruttare anche questa risorsa a costi irrisori.
Particolarmente interessanti e diversificate sono
poi le iniziative culturali proposte settimana dopo
settimana, come la rassegna intitolata “I Venerdì
della Biblioteca”, ovvero una serie di appuntamenti
dedicati di volta in volta a momenti di lettura e recitazione collettiva, oppure allo scambio di idee riguardo un particolare libro, o ancora lettura con
inserti di musica.
Per chi invece ha bambini e vuole concedersi una
lettura con i propri piccoli, è a disposizione lo scaffale “Nati per Leggere”, lo spazio in cui un’esperta
ha organizzato sei differenti sezioni, con testi divisi
e consigliati per fasce d’età, dai primi mesi ai 6
anni, rendendo più facile la scelta della lettura
adatta. Un ambiente che stimola curiosità, fantasia e voglia di scoprire del bambino, pensato però
anche nell’ottica di fondere tutto questo con la dolcezza e il sapore particolare di un momento ritagliato con il genitore. Particolarmente stimolanti
appaiono anche gli “Incontri tra lettori” a tema, dove è possibile scambiarsi opinioni su argomenti
proposti oppure lanciarne di nuovi; il sito internet
della biblioteca tiene poi traccia in modo dettagliato di tutti gli interventi che sono stati esposti. Chi
è appassionato di pellicole cinematografiche troverà interessante anche lo spazio “Io e il cinema” in
cui si invita l’utente a far conoscere i propri film
preferiti e ancora una volta è possibile discuterne
insieme. Chi poi avesse la curiosità di navigare sul
sito della biblioteca potrebbe infine abbandonarsi al
gradevole ascolto di una poesia con sottofondo musicale creata dalla viva voce dei lettori e certamente parteciparvi in modo attivo mettendo on line la
propria. Una newsletter mensile tiene gli utenti
sempre aggiornati su appuntamenti e novità che
riguardino la biblioteca. Ciò che appare evidente
dall’organizzazione della struttura, sia in termini di
ambienti che di iniziative, è dunque la speciale attenzione dedicata all’incontro dei cittadini e alla comunicazione tra gli stessi e il particolare modo di
incentivare gli utenti a far sentire la propria voce.
Contributo Comunale Pannelli Fotovoltaici
Al fine di incoraggiare lo sfruttamento delle risorse
naturali e il contenimento dell’inquinamento, degno
di lode è lo stanziamento di un consistente fondo,
IL NOSTRO COMUNE
Il fiume Brenta
che il Comune utilizza per incentivare i cittadini che
decidono di installare i pannelli fotovoltaici presso
le loro abitazioni. Il modulo fotovoltaico è un particolare tipo di pannello che ha la capacità di generare corrente elettrica quando viene esposto alla
luce del sole.
A causa dell'ancora scarsa diffusione di questa
tecnologia, chi decide di installarne uno deve affrontare costi abbastanza elevati; proprio per questo il Comune mette a disposizione una somma
per ogni cittadino che voglia acquistare un pannello, proprietario o locatario che sia dell’abitazione
presso la quale desidera collocarlo.
Per prenotare il contributo è necessario rivolgersi
all’Ufficio Ambiente, che fornirà l’apposita documentazione da presentare (il modulo è comunque
scaricabile anche dal sito del comune nell’apposita
sezione): l’ordine seguito nell’erogazione dei contributi seguirà quello di presentazione delle domande, fino ad esaurimento del fondo disponibile
complessivo.
Dal momento della sottoscrizione del modulo l’interessato è tenuto ad effettuare l’installazione del
pannello entro 120 giorni. Il contributo verrà poi
effettivamente erogato ad installazione avvvenuta,
entro 45 giorni dalla presentazione della documentazione apposita che attesti la collocazione dei
pannelli e la spesa sostenuta.
Chi avesse già effettuato questo tipo di installazio-
ne può comunque richiedere il contributo relativo,
a patto che l’installazione sia avvenuta dal 1° gennaio 2008 ad oggi.
Per informazioni:
Comune di Limena
Ufficio AmbienteTel. 049 8844340
La Ricicleria
Ancora una volta nell’ottica del rispetto dell’ambiente, è a disposizione dei cittadini di Limena
un’area riservata alla raccolta differenziata dei rifiuti, situata in Via Praimbole.
Possono accedervi esclusivamente i residenti che
siano in regola con la tassa rifiuti, esibendo un documento di identità all’ingresso: sarà sufficiente dichiarare al custode la tipologia dei rifiuti che si desidera scaricare.
Il servizio, che affianca la consueta raccolta a domicilio, è indispensabile in particolare per lo smaltimento di rifiuti ingombranti, come vecchi elettrodomestici, materassi, biciclette, pneumatici, ecc.
ma anche di indumenti, scarpe, batterie auto o
altro. L’area resta aperta due giorni a settimana, il
sabato e il lunedì. Il servizio è gratuito.
Per informazioni:
ETRA - Tel. 800 247842
www.etraspa.it
11
12
AL SERVIZIO DEL CITTADINO
Sommario argomenti
ACQUISTI
• CODICE DEL CONSUMO
CASA
21
• ACQUISTARE CASA
Agenzia Immobiliare - Borsa Immobiliare
Acquisto da un privato - Asta Immobiliare
Il Mutuo - Ipoteca
• ENERGIA E CONSUMI
La Caldaia - Efficienza Energetica
• SICUREZZA IN CASA
• ANIMALI IN CONDOMINIO
DIFENDERSI
• LE FORZE DELL’ORDINE
SEMPRE PIÙ VICINE AI CITTADINI
• LA SICUREZZA DELLE DONNE
• LA SICUREZZA DEGLI ANZIANI
28
• PROTEGGERE I BAMBINI
• VADEMECUM PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE
• DENUNCIA VIA WEB
SALUTE, ESTETICA E BENESSERE
• LA NOSTRA SALUTE
Alimentazione e prevenzione - I danni causati dall’alcol
• LA MEDICINA ANTICANCRO
• BENESSERE
Attività fisica
35
• ESTETICA
Esposizione solare e protezione della pelle
SERVIZI ALLE PERSONE
• AVERE UNA FAMIGLIA
Adozione - Affidamento familiare
La famiglia e internet
Educazione dei figli: il modello Svedese
• PAGARE LE TASSE
Dichiarazione dei redditi
SOMMARIO
17
• IL CREDITO AL CONSUMO
• LEASING
43
• VIVERE L’AMBIENTE
Forme di energia alternativa
Risorse energetiche rinnovabili
Biocarburanti
13
LA RIPRESA ECONOMICA
AFFRONTARE LA CRISI
Nell’era di internet quello che manca non sono le
informazioni. I cittadini, anzi, sono bersagliati da
dati e titoli, al punto che spesso si ottiene esattamente l'effetto contrario: aumentano la confusione
e il disorientamento generale.
Questo libro di servizio per i cittadini si pone, tra i
propri obiettivi, quello di contrastare l’incertezza
che attanaglia i consumatori e provoca indirettamente un peggioramento reale della “crisi”.
È innegabile che l’economia italiana, come quella
europea e mondiale, stia attraversando un momento difficile. I telegiornali e la stampa ce lo ricordano
ogni mattina e ogni sera, concorrendo all’instaurarsi di una pericolosa profezia che si autoavvera: più
ci preoccupiamo della crisi e meno spendiamo, meno spendiamo e maggiormente contribuiamo alla
crisi. Se da una parte i licenziamenti in molti settori creano un reale e giustificato clima di forte incertezza per migliaia di lavoratori, è anche vero che la
diminuzione dei consumi genera le condizioni che
porteranno ad ulteriori licenziamenti.
Ma la crisi provoca anche un fattore positivo per
la ripresa: la diminuzione dei prezzi. Questo fattore, se promosso in concomitanza con il miglioramento dei servizi offerti ai consumatori e ad una
loro maggiore consapevolezza (il cosiddetto “acquisto intelligente”), è un potente motore in grado
di accelerare la ripresa, che immancabilmente segue ad ogni momento difficile e crea assunzioni e
prosperità.
Quindi l’obiettivo è spendere consapevolmente,
senza sperperare, approfittando degli elementi positivi che la crisi ha portato: diminuzione dei prezzi,
incentivi statali, occasioni, miglioramento dei servizi, diminuzione della concorrenza.
Occorre prima di tutto essere realisti: se, da una
parte, la crisi si esprime oggi essenzialmente nella
contrazione delle spese, motivata dall'incertezza
delle famiglie sul loro futuro, è anche vero che nei
prossimi mesi si accentueranno ulteriormente alcuni aspetti concreti della recessione.
Avremo un incremento degli effetti reali di ciò che
oggi è tanto paventato dai media da generare persino un “effetto vaccino” (si parla così tanto di crisi,
che i cittadini non si scandalizzano più per ogni nuova notizia negativa), ma avremo anche contro-effetti che possiamo definire “positivi”: è già concreto il
calo dei prezzi della benzina, dell’elettricità e di talune utenze, si potrà conseguentemente risparmia14
re sulla produzione e di riflesso sull'acquisto di molti beni; stiamo usufruendo di agevolazioni che lo
Stato non si sarebbe neppure sognato di mettere
in atto in passato; qualcuno potrà permettersi di
acquistare un appartamento grazie alla contrazione
dei costi; gli errori del passato avranno generato
una maggiore attenzione a come investiamo i risparmi ed a quali acquisti possiamo dedicarci.
Per chi ha avviato un’attività economica sarà sicuramente più complesso ottenere un finanziamento,
perché gli istituti di credito selezioneranno ulteriormente il margine di rischio di ogni erogazione,
ma è anche vero che il costo del denaro è già fortemente diminuito, al punto che avere debiti costa
quasi come non averne.
In quest’ottica la tendenza alla puntualità nel pagamento delle rate di un mutuo, e pertanto l’assenza
di segnalazioni nella banca dati che gli istituti consultano per pesare l’affidabilità del debitore, diventa una cartina tornasole di selezione delle possibilità di accesso al credito.
La selezione crea difficoltà, ma mette anche le imprese a confronto, aumentando la possibilità per il
cittadino di evitare sorprese e garantirsi un più alto livello di scelta e sicurezza nei servizi erogati e
nei prodotti acquistati. Chi rimarrà aggiornato e
avrà la propensione a darsi da fare per trovare soluzioni anche fantasiose potrà cogliere nuove opportunità. I cittadini saranno orientati ad effettuare
scelte maggiormente pesate sul rapporto qualitàprezzo, ma anche sulla fiducia nei confronti del
marchio e del valore aggiunto che alcune iniziative
creano sul punto vendita o sul centro produttivo.
Per questo nasce un nuovo tipo di guida, pensata
per essere utile ai cittadini nel difendere i loro diritti e il loro portafoglio: li aiuta ad uscire dalle situazioni negative e lo fa assieme alle attività economiche del territorio che credono nel progetto.
DIFENDI I TUOI DIRITTI
Iscriviti gratuitamente: www.europadeidiritti.it
Metteremo a tua disposizione la nostra redazione per informarti sui tuoi diritti e
daremo voce alle tue segnalazioni e ai tuoi dubbi in internet e sulle nostre pubblicazioni.
Invia le tue segnalazioni alla nostra mail:
[email protected]
Sede: Via Guicciardi, 7 - 42100 Reggio Emilia (RE) - Italy
Recapito U.E.: Rue Abbe Cuypers, 3 - 1040 Bruxelles - Belgium
Ecco brevemente alcune delle misure adottate:
MISURE PER LE FAMIGLIE
Bonus famiglie.
È compreso tra 200 e 1.000 Euro per famiglie, lavoratori dipendenti e pensionati che hanno un reddito fra 15mila e 22mila Euro. Stanziati 2,4 miliardi di Euro. Il termine per la richiesta scadeva il 28
febbraio 2009.
Agevolazione neonati.
a) Nuovi nati: stanziati 25 milioni per un fondo di
credito per i nuovi nati; si tratta di garanzie
bancarie offerte a genitori, con un figlio nato o
adottato nell'anno di riferimento, che chiedano
un prestito per garanzie bancarie. Per il 2009,
il fondo aumenta di 10 milioni da destinare alle
famiglie con bimbi, anche adottati, portatori di
malattie rare.
b) Bonus pannolini: le famiglie che hanno diritto alla
carta acquisti, con figli fino a 3 mesi, hanno diritto ad un contributo per comprare latte artificiale
e pannolini. Il limite di spesa è di 2 milioni di Euro.
Assegni familiari.
Sono state aumentate le risorse per gli assegni familiari, che vengono estesi ai lavoratori autonomi.
Gli eventuali risparmi sui 350 milioni destinati ad
aiutare i mutuatari a tasso variabile saranno destinati agli assegni famigliari. Un decreto stabilirà gli
importi degli assegni sulla base dei livelli di reddito.
Fondo per gli affitti.
Cresce di 20 milioni il fondo creato per aiutare i
nuclei familiari a basso reddito nel pagamento dell'affitto.
Tassi mutui.
Nel 2009 i mutuatari a tasso variabile pagheranno
un tasso massimo del 4%. Il resto sarà a carico
dello Stato che ha stanziato 350 milioni. Nessun
onorario è dovuto ai notai per gli atti legati alla
portabilità. Dal primo gennaio, è anche possibile
ottenere un mutuo a tasso variabile indicizzato al
tasso di riferimento della Bce.
Luce e gas.
Le famiglie economicamente svantaggiate, che
hanno diritto alle tariffe agevolate per l'energia
elettrica, beneficeranno anche dello sconto sulla
bolletta del gas.
Pedaggi autostradali.
Gli aumenti dei pedaggi sono sospesi fino al 30
aprile 2009.
Tariffe ferroviarie.
Per aiutare i pendolari arriva il blocco delle tariffe
ferroviarie sulle tratte regionali.
Conti correnti.
La clausola di massimo scoperto è nulla se il conto è
in rosso per meno di 1 mese o non si utilizzi il fido.
Efficienza energetica.
Resta la detrazione Irpef del 55% per chi ha effettuato lavori di ristrutturazione degli edifici. Per i
lavori effettuati nel 2008 sarà rimborsato in tre
anni, dal 2009 il credito d'imposta sarà spalmato
su 5 anni.
Rapporti con la PA.
I cittadini riceveranno una casella e-mail certificata da usare per i rapporti con la pubblica amministrazione.
MISURE PER IL LAVORO
Ammortizzatori sociali.
Stanziate risorse per 1,2 miliardi. Le risorse del
fondo sociale per l'occupazione e la formazione potranno essere usate per il sostegno al reddito, ma
sarà necessario prima l'assenso della conferenza
unificata e il via libera dell'Unione Europea. Le tutele sono estese anche ai lavoratori finora esclusi
(come gli atipici a cui viene riconosciuta una-tantum del reddito dell'ultimo anno). Per quanto riguarda la mobilità non può variare l'ammontare
dell'assegno a seconda della latitudine, ma cambiare su base regionale il mix di finanziamento.
Premi di produttività.
Viene prorogata la detassazione dei premi di produttività. Il tetto di reddito sale da 30mila a
35mila Euro.
15
LA RIPRESA ECONOMICA
MISURE GOVERNATIVE ANTICRISI
Il governo ha varato all'inizio del 2009 un provvedimento legislativo (D.L. 185/2009, pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale del 28 gennaio 2009) contenente una serie di misure volte a fronteggiare la crisi
economico-finanziaria e quella reale. La spesa prevista dal decreto legge ammonta complessivamente a 5 miliardi di Euro.
Nel c.d. "pacchetto anticrisi" trovano spazio, tra le
altre, azioni concrete a favore delle famiglie con
misure straordinarie di sostegno al reddito (bonus
e assegni famigliari), agevolazioni per i figli (prestiti nuovi nati e acquisto pannolini), blocco delle tariffe per pendolari (treni e autostrade). Sono inoltre contemplate misure a favore delle imprese (Iva
alla cassa, cessione crediti verso le pubbliche amministrazioni) e dei lavoratori (anche autonomi) a
rischio (ammortizzatori sociali, scivolo per i giornalisti e per i negozianti).
16
Cosa sono
Si tratta di carte di credito che permettono al
cliente di rimborsare le spese a rate, ossia pagando una somma fissa ogni mese, di importo deciso
dal cliente. Le carte di credito di questo tipo possono essere emesse sia da banche sia da finanziarie. La somma messa a disposizione del cliente è
svincolata dal denaro che la persona ha sul conto
corrente. Le carte possono utilizzate per effettuare pagamenti presso rivenditori convenzionati. Via
va che vengono effettuati i rimborsi il capitale inizialmente messo a disposizione si ricostituisce.
Differenze con le normali carte di credito
Le carte di credito classiche (circuiti Visa, Mastercard, American Express, ecc.) permettono di effettuare acquisti addebitati poi il mese successivo.
Possono essere previste eventuali commissioni,
ma non c’è maturazione di interessi.
Nelle carte di credito revolving invece vi è maturazione di interessi passivi. Si dovrà quindi tenere
conto di TAN (Tasso Annuo Nazionale) e soprattutto di TAEG (Tasso Annuo effettivo Globale), specificati nel contratto, per sapere quanto realmente
costerà l’utilizzo del capitale messo a disposizione.
Modalità di rimborso
Le rate, ad importo fisso o variabile, solitamente
utilizzano i bollettini di c/c postale oppure i RID
bancari. In ogni caso è buona norma conservare le
prove dell’avvenuto pagamento di ogni rata.
Consigli pratici
Prima di accettare un carta di credito revolving è
bene controllare con attenzione il tasso di interesse passivo: i diversi soggetti erogatori propongono
diversi tassi, solitamente elevati: una ricerca del
2005 evidenziò che il TAEG medio era nel 19%.
Attenzione quindi al messaggio pubblicitario o alla
lusinga di poter disporre con facilità di denaro per
gli acquisti: potrebbe essere denaro pagato a caro
prezzo.
LEASING
Cos’è
È un contratto di finanziamento che prevede per
l’utilizzatore, a fronte del pagamento di un corrispettivo periodico, la disponibilità di un bene, con
l’eventuale possibilità di entrarne definitivamente in
possesso al termine del contratto.
ACQUISTI
CARTE DI CREDITO REVOLVING
Soggetti coinvolti
Nel leasing finanziario sono di solito coinvolte tre
soggetti:
- cliente, ossia l’utilizzatore del bene;
- società di leasing (può essere una società specializzata oppure una banca), cioè chi acquista il
bene scelto dal cliente e che quindi ne mantiene
la proprietà fino al termine del contratto;
- fornitore: il soggetto scelto dal cliente dal quale
la società di leasing acquisterà il bene.
Termine del contratto
Alla scadenza il cliente/utilizzatore può scegliere
tra le seguenti possibilità:
- riscatto del bene (c.d. opzione di acquisto) ad un
prezzo inferiore a quello di mercato;
- restituzione del bene (che resta quindi di proprietà della società di leasing);
- proseguire nel godimento del bene, continuando
il pagamento periodico (solitamente di importo
minore);
- sostituzione del bene con un altro.
Caratteristiche del leasing
Stipula contratto
La concessione del leasing non è immediata, ma
prevede un’attenta valutazione da parte della società di leasing sia sull’affidabilità del cliente (es.
richiesta di fideiussioni di terzi o pegni) sia sulla
convenienza o meno del bene in oggetto (c.d. rischio bene): la società quindi valuta le caratteristi17
ACQUISTI
che del bene, il profitto ottenibile, l’eventuale ricollocabilità sul mercato nel caso di insolvenza da
parte del cliente.
Maxicanone iniziale
Il primo pagamento solitamente è il più elevato, ed
ha lo scopo di ridurre i rischi della società di leasing in caso di insolvenza da parte del cliente.
A chi è rivolto
Il leasing è nato per professionisti ed imprese, ma
negli ultimi anni anche i privati hanno potuto usufruire di questo tipo di finanziamento per alcune tipologie di beni, in particolare per le automobili.
Consigli pratici
Farsi spiegare in dettaglio tutte le spese ed i costi
del contratto di leasing, poi valutare su questa base se è davvero più conveniente rispetto all’acquisto diretto del bene. Questa valutazione deve ovviamente tenere conto dell’eventuale deducibilità fiscale delle rate del leasing.
CODICE DEL CONSUMO
Cos’è
La regolamentazione che dall’ottobre 2005 definisce la legislazione a tutela dei consumatori.
Diritti dei consumatori
All’art. 2 della Parte Prima sono riportati i diritti
fondamentali dei consumatori e degli utenti (ripresi
dalla legge n. 281/98), ossia:
a) alla tutela della salute;
b) alla sicurezza e alla qualità dei prodotti e dei
servizi;
c) ad una adeguata informazione e ad una corretta
pubblicità;
d) all'educazione al consumo;
e) alla correttezza, alla trasparenza ed all'equità
nei rapporti contrattuali;
f) alla promozione e allo sviluppo dell'associazionismo libero, volontario e democratico tra i consumatori e gli utenti;
g) all'erogazione di servizi pubblici secondo standard di qualità e di efficienza.
Diritto di recesso
Tra le novità in assoluto più importanti della Parte
Terza c’è l’unificazione della disciplina del recesso,
stabilendo come termine unico i 10 giorni lavorativi.
Una modifica normativa a favore dei consumatori
che, in precedenza, solo nei contratti a distanza avevano questo termine, che scendeva a 7 giorni lavorativi nel caso di vendite fuori dai locali commerciali.
18
Negli ultimi anni sono saliti alla ribalta delle cronache molti casi di forniture di beni e servizi non richiesti, che hanno poi costretto i consumatori a interminabili trafile burocratiche presso i fornitori di
tali servizi per far valere i propri diritti. In tema di
forniture non richieste il Codice si esprime chiaramente (art. 57):
1. È vietata la fornitura di beni o servizi al consumatore in mancanza di una sua previa ordinazione nel caso in cui la fornitura comporti una richiesta di pagamento.
2. Il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta. In ogni caso la mancata risposta non
significa consenso.
Sicurezza e qualità: prodotto difettoso
L’art. 117 (Parte Quarta) riporta la definizione di
prodotto difettoso:
1. Un prodotto è difettoso quando non offre la sicurezza che ci si può legittimamente attendere
tenuto conto di tutte le circostanze, tra cui:
a) il modo in cui il prodotto è stato messo in circolazione, la sua presentazione, le sue caratteristiche
palesi, le istruzioni e le avvertenze fornite;
b) l'uso al quale il prodotto può essere ragionevolmente destinato e i comportamenti che, in relazione ad esso, si possono ragionevolmente
prevedere;
c) il tempo in cui il prodotto è stato messo in
circolazione.
3. Un prodotto è difettoso se non offre la sicurezza
offerta normalmente dagli altri esemplari della
medesima serie.
Garanzia
Al Titolo III della Parte Quarta si stabilisce in due anni la durata della garanzia sui beni (termine che si riduce ad un anno nel caso di compravendita di usato).
In quanto al documento di garanzia, all’art. 133 si
legge: “La garanzia deve essere redatta in lingua
italiana con caratteri non meno evidenti di quelli di
eventuali altre lingue”.
VENDITE STRAORDINARIE
VENDITE PROMOZIONALI
Quando
Possono essere svolte liberamente in uno o più periodi durante l’anno. Non possono però essere effettuate in contemporanea a vendite di liquidazione
o fine stagione o nei periodi subito precedenti.
VENDITE DI FINE STAGIONE
Quando
Quelle invernali solitamente dal secondo sabato di
gennaio, quelle estive dal secondo sabato di luglio.
La durata massima è di 6 settimane consecutive.
Come fare
Inviare un sms, completamente gratuito, al numero unico per tutti i gestori telefonici 47947, con il
solo nome del prodotto d’interesse. Subito dopo
l’invio dell’sms si ricevono le informazioni sulla filiera dei prezzi (all’origine e al dettaglio), suddivisi
per area geografica (nord, centro, sud).
CARTE DI CREDITO E BANCOMAT
Cosa fare in caso di smarrimento o furto
VENDITE SOTTOCOSTO
Cosa sono
Si hanno quando un prodotto è messo in vendita
ad un prezzo inferiore da quello che risulta dalle
fatture di acquisto dell’esercente, tenendo conto
delle imposte ed eventuali tasse e di sconti applicati all’esercente stesso.
Quando
Questo tipo di vendite può essere effettuata tre
volte nel corso dell’anno, a non meno di venti giorni
una dall’altra (tranne se è la prima dell’anno). Può
durare al massimo 10 giorni e riguardare non più
di 50 prodotti.
MISTER PREZZI
Cos’è
Una figura, istituita dalla Commissione Bilancio
della Camera, per garantire la sorveglianza dei
prezzi. “Mister Prezzi” sarà nominato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, avrà mandato triennale e la sua funzione sarà svolta senza compenso.
Rilevazione dei prezzi
Chi se ne occupa
Gli Uffici comunali di statistica dei comuni capoluoghi di provincia e l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica). Le rilevazioni sono effettuate presso un
campione di punti di vendita, autonomamente selezionato, che rappresenta le principali tipologie di
attività commerciali frequentate dai consumatori
per i loro acquisti.
È necessario procedere immediatamente al blocco
della carta ed effettuare denuncia presso l’autorità
competente.
Blocco della carta
Nel caso del bancomat è necessario chiamare il
numero che la banca ha fornito al momento dell’emissione. In alternativa ci si può rivolgere direttamente al numero del circuito bancomat (Ufficio
Blocchi della S.I.A.):
Italia: 800 822056
Estero: +39 02 38010470
Dove rivolgersi
Per le carte di credito riportiamo i numeri dei circuiti maggiori:
- American Express:
+39 06 72900347
- Bankamericard:
Italia: 800 207167
Estero: +39 0432 2744106
- Diners Club:
Italia: 800 864064
Estero: +39 06 3213841
- CartaSi:
Italia: 800 151616
Estero: +39 02 34980020
USA: 1 800 4736896
SMS CONSUMATORI
Cos’è
Un servizio di informazione sui prezzi, aggiorna in
tempo reale, dei principali prodotti agroalimentari,
promosso dal Ministero delle Politiche Agricole.
19
ACQUISTI
Prezzi della merce
Ogni merce deve riportare il prezzo originale, la
percentuale di sconto/ribasso ed il nuovo prezzo di
vendita.
ACQUISTI
L’Avvocato
Guardia di Finanza
Come si risolvono le controversie
tra gestori telefonici e utenti?
Si risolvono attraverso il tentativo obbligatorio di
conciliazione. In pratica, l’utente che lamenti la
violazione di un proprio diritto può promuovere un
tentativo di conciliazione con il gestore telefonico
davanti al Corecom. Si tratta di un procedimento
totalmente gratuito che deve concludersi entro
30 giorni dalla presentazione dell’istanza.
Che cosa succede se un gestore telefonico
sospende temporaneamente il servizio?
Se il gestore telefonico sospende temporaneamente il servizio - nel corso di una controversia
con l’utente - quest’ultimo può richiedere al Corecom l’adozione di provvedimenti temporanei diretti a garantire l’erogazione del servizio sino al
termine della procedura conciliativa. Entro 10
giorni dalla richiesta dell’utente, il Corecom decide se riattivare o meno il servizio sospeso.
Il negoziante è tenuto ad effettuare il cambio merce durante i saldi?
La possibilità di effettuare il cambio del capo generalmente è a discrezione del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme: in tal caso vi è l'obbligo per il venditore di
eseguire la riparazione o provvedere alla sostituzione del capo in oggetto o, ove non sia possibile,
la riduzione o la restituzione del prezzo pagato.
Non è assolutamente vero infatti che i capi in saldo non possono essere cambiati (decreto legislativo del 2002), per cui si suggerisce di diffidare
da cartelli o messaggi che affermano il contrario.
Se il pacchetto turistico viene cancellato
prima della partenza quali diritti ha
il consumatore?
Secondo il Codice del Consumo, se il pacchetto turistico viene cancellato prima della partenza per qualsiasi motivo, tranne che per colpa del consumatore,
questi ha diritto di usufruire di un altro pacchetto turistico di qualità equivalente o superiore senza supplemento di prezzo, o di un pacchetto turistico qualitativamente inferiore previa restituzione della differenza del prezzo, oppure gli è rimborsata, entro sette giorni lavorativi dal momento del recesso o della
cancellazione, la somma di danaro già corrisposta.
20
Truffe telematiche
Utilizzo della carta di credito
Per gli acquisti on-line, ti consigliamo l’utilizzo di
carte di credito ricaricabili che, essendo svincolate dal tuo conto corrente bancario, non consentono ai cosiddetti “pirati informatici” di sottrarti i tuoi risparmi, anche se, ormai, gli strumenti di sicurezza oggi adottati per tali tipi di
pagamenti sono molto affidabili.
Phishing
Si tratta di un tipo di frode che ha lo scopo di
carpire importanti dati personali dell'utente, con
l’intento, in particolare, di acquisire i numeri di
carte di credito, password, informazioni riservate sul conto corrente bancario.
Attuata quasi sempre tramite posta elettronica,
si basa sull'invio da parte del truffatore (phisher)
di e-mail che sembrano provenire da siti web di
istituti bancari o dalle Poste Italiane S.p.A. e che
richiedono l'inserimento, per conferma, dei propri dati personali.
Le tecniche più comuni utilizzate dal phisher sono quelle di:
• ingannarti utilizzando testi, immagini ed in molti
casi veri e propri cloni dei siti originali, in modo da convincerti dell'effettiva autenticità del
messaggio;
• mascherare il falso URL (si tratta dell’indirizzo
web cui verrai a tua insaputa condotto), con il
vero indirizzo del sito clonato.
Il phisher invia lo stesso messaggio-esca a un
numero molto elevato di indirizzi di e-mail, nella
speranza di raggiungere, per caso, qualcuno che
ha effettivamente un account presso il servizio
bancario utilizzato.
N.B.
Esistono programmi specifici, come la barra anti-phishing e le liste nere (blacklist) che consentono di avvisarti quando visiti un sito probabilmente non autentico.
In questi casi è bene cestinare direttamente le
mail, senza nemmeno aprire eventuali allegati.
ACQUISTARE CASA
BORSA IMMOBILIARE
Cos’è
È un organismo istituito e controllato dalla CCIAA,
che ha la funzione di garantire chiarezza e sicurezza nelle tariffe, stabilendo regole chiare di funzionamento e fornendo assistenza alle parti.
A chi si rivolge
Sono ammessi ad operare nella sala di contrattazione i mediatori immobiliari, i titolari di imprese di
costruzione e gli acquirenti.
ACQUISTO DA UN PRIVATO
Cos’è
L’acquisto diretto dell’immobile da un privato, metodo che elimina i costi di intermediazione.
Controlli preliminari
- Accertarsi di persona sullo stato dell’immobile;
- verificare l’inesistenza di ipoteche o altre pendenze legali che gravino sull’immobile;
- accertare l’avvenuto pagamento delle imposte relative all’immobile;
- accertare l’identità del proprietario e la sua situazione familiare e patrimoniale;
- prendere visione del regolamento di condominio;
- prendere visione della rendita catastale, della
pianta e di tutti i dati catastali;
- verificare la presenza di inquilini.
CASA
AGENZIA IMMOBILIARE
Cos’è
Un’agenzia che funge da mediatore e offre consulenza alle parti nelle operazioni di compravendita di
un immobile.
Controlli preliminari
- Accertarsi che l’agenzia immobiliare sia iscritta
alla Camera di Commercio;
- verificare che il mediatore sia iscritto al ruolo
provinciale dei mediatori;
- controllare con attenzione il contratto che si
sottoscrive;
- stabilire subito la provvigione del mediatore.
Franchising
Una catena di agenzie immobiliari in franchising
permette la condivisione fra singoli esercenti dei
dati sulla disponibilità di immobili; il marchio, la
modulistica e le procedure sono le stesse presso
ogni affiliato.
ASTA IMMOBILIARE
Cos’è
Una vendita all’incanto che permette di acquistare
immobili di proprietà dello Stato e di Enti Pubblici
previdenziali attraverso le aste. Chiunque può partecipare ad un’asta.
Cosa occorre
Presentare una domanda in carta da bollo presso
la Cancelleria del tribunale entro e non oltre una
data prestabilita; versare un deposito cauzionale a
titolo di anticipo sulle spese di aggiudicazione tramite assegno non trasferibile; l’importo è quello indicato nel bando d’asta.
IL MUTUO
Cos’è
Un contratto di prestito che consiste nel trasferimento di una somma di denaro da un soggetto
(mutuante, che di solito è una banca) ad un altro
soggetto (mutuatario), con l’obbligo da parte di
quest’ultimo di restituire nel tempo la stessa somma di danaro, aumentata degli interessi maturati.
Detrazioni Irpef
A favore di chi accende un mutuo per l’acquisto
della casa è concessa una detrazione dall’Irpef degli interessi passivi pagati e dei relativi oneri accessori.
21
Condizioni per accedere alle detrazioni:
- il mutuo deve essere stipulato per l’acquisto di un
immobile da adibire ad abitazione principale;
- l’acquisto deve avvenire nell’anno antecedente o
successivo all’accensione del mutuo
Documenti da conservare:
- quietanza di pagamento degli interessi passivi relativi al mutuo;
- copia del contratto di mutuo dal quale risulti che
lo stesso è assistito da ipoteca e che è stato stipulato per l’acquisto dell’abitazione principale.
✒ L’Opinione
CASA
di Maurizio Costanzo
Ribadisco quanto già scritto: sono un animalista e me ne vanto. Sono convinto che gli
animali testimoniano in più occasioni di
avere un’anima. Riguardo ai cani e alle notizie di cronaca dove ogni tanto si legge che
un cane ha aggredito un bambino o un adulto, è importante ribadire che ci sono razze
più aggressive ma tutto dipende dal padrone
del cane, forse aggressivo.
Se il padrone allena il cane all’attacco, ecco
che quel cane si sente autorizzato al peggio.
Perciò non bisogna obbligare tutti i padroni e
tutti i cani a museruole e guinzagli tirati. Bisogna piuttosto far capire a certi padroni come ci si deve comportare.
D’altra parte le razze dotate di maggior temperamento, trovano acquirenti in uomini che
di temperamento ne hanno poco.
IPOTECA
Cos’è
È una garanzia reale, cioè sui beni.
Quando viene richiesto il mutuo per l’acquisto della
casa su questa viene iscritta un’ipoteca a favore
della banca o della finanziaria che ha erogato il prestito, a garanzia della restituzione del prestito stesso. Questo tipo di ipoteca è definito volontario; esiste anche l’ipoteca giudiziale, che si ha, ad esempio, quando non si pagano le tasse, e lo Stato iscrive un’ipoteca sui beni del soggetto coinvolto fino al
pagamento di quanto dovuto.
Durata
L’ipoteca ha durata ventennale, a meno che non si
faccia richiesta di rinnovo della stessa per tutta la
durata del mutuo. In questo caso è necessario ricordarsi di chiederne la cancellazione alla banca in
caso di vendita dell’immobile.
Costi
La scrittura, pubblica o privata, dell’atto di ipoteca
ha un costo, che sarà da sommare a quello dell’istruttoria del mutuo. La banca o la finanziaria che
erogano il mutuo sono tenute a fornire anche queste informazioni.
■ Nel
2006 sono state sequestrate
10.000 confezioni di farmaci dopanti nel giro delle corse dei cavalli, 143 i cavalli sequestrati.
■ Secondo
i dati del WWF, nel nostro paese vi sono circa 5.000
specie faunistiche endemiche,
ossia che vivono solamente in
Italia.
ENERGIA E CONSUMI
LA CALDAIA
Al fine di ridurre i consumi e il rischio legato al funzionamento dell’impianto di riscaldamento, è necessario seguire le norme di gestione e manutenzione previste dalla legge.
■ Secondo
i dati dell’Eurispes, nel
2002 in Italia erano presenti più
di 44 milioni di animali da compagnia, tra i quali quasi 7 milioni di
cani e circa 7,5 milioni di gatti.
Interventi di manutenzione
Caldaie singole:
(con potenza uguale o inferiore a 35 KW)
- controllo e manutenzione ogni anno;
- verifica del rendimento di combustione ogni due
anni (prova dei fumi)
22
- controllo del solo rendimento di combustione;
- controllo bimestrale del consumo di acqua con
lettura del contatore;
- controllo annuale, prima dell’accensione, del serbatoio di gasolio;
- controllo “interno” del serbatoio stesso, ogni cinque anni;
- pulizia della caldaia ogni volta che la temperatura
dei fumi superi di 50 gradi centigradi quella rilevata a caldaia pulita;
- controllo bimestrale del rendimento di combustione percentuale con rilevamento dell’anidride
carbonica prodotta per i combustibili gassosi
(metano) e liquidi (gasolio).
Operatori abilitati
Sono gli unici abilitati (Legge 46/90) alle opere di
manutenzione degli impianti a gas.
Libretto di impianto
Tutti i controlli vanno annotati sul “Libretto d’impianto” per gli impianti sotto i 35 KW e sul “Libretto Centrale” per quelli di potenza superiore.
Rapporto di controllo
Una volta eseguita la manutenzione, il tecnico abilitato deve compilare un rapporto di controllo e manutenzione, che va conservato insieme al libretto di
impianto.
EFFICIENZA ENERGETICA
Cos’è
La capacità di sfruttare le risorse energetiche disponibili nel miglior modo possibile, riducendo i costi
e gli sprechi in favore di uno sviluppo sostenibile.
Consumare meno combustibile
Dispersioni di calore
Si possono ridurre attraverso il tetto, le pareti, le
finestre e il solaio della casa tramite l’isolamento
del tetto e delle pareti esterne, e limitando le fughe di aria calda dalle finestre con gli appositi
“paraspifferi”.
Impianto di riscaldamento
Una corretta manutenzione dell’impianto di riscaldamento e la scelta di una caldaia ad alto rendimento contribuisce a limitare la spesa energetica
di combustibile.
Sistema di regolazione della temperatura interna
Contribuisce ad ottimizzare il funzionamento
dell’impianto.
Utilizzare le fonti rinnovabili
Il solare termico
Può essere utilizzato per il riscaldamento dell’acqua.
Il solare fotovoltaico
Servono per la produzione di energia elettrica.
L’eolico
È possibile sfruttare il vento installando in casa
piccoli aerogeneratori.
Le caldaie a biomassa
La biomassa vegetale è la materia che costituisce le piante. Le tipologie sono fondamentalmente tre, sulla base delle tre principali categorie di
combustibili vegetali:
- legna da ardere in ciocchi;
- legno sminuzzato;
- pastiglie di legno macinato e pressato (pellet).
Il tetto solare fotovoltaico
Consumare meno energia elettrica
Lampadine ad alta efficienza
Utilizzare lampadine ad alta efficienza e ottimizzare
le nostre esigenze di illuminazione attraverso le
lampade fluorescenti, contribuisce a ridurre il consumo di energia elettrica.
Elettrodomestici di “Classe A” o superiore
Utilizzarli contribuisce a ridurre i costi delle utenze.
Sistemi schermanti esterni
Sono previsti dai nuovi standard di costruzione edilizia; si tratta di sistemi che “proteggono” i muri
degli edifici dal sole, in modo da consentire una riduzione del consumo energetico prodotto dall’utilizzo di condizionatori.
Cos’è
Un’applicazione del sistema fotovoltaico che prevede l’installazione di moduli fotovoltaici sul tetto dell’edificio.
Vantaggi
Oltre a coprire il fabbisogno dell’edificio su cui è installato, consente di immettere in rete l’energia
prodotta dall’impianto fotovoltaico e non consumata dall’utente. Alla fine dell’anno si effettua un conguaglio tra energia assorbita ed energia immessa.
Dove può essere installato:
- disponibilità dello spazio necessario per installare
i moduli (occorre uno spazio di circa 8-10 mq
per ogni kWp di potenza installata);
23
CASA
Caldaie centralizzate:
(con potenza superiore a 35 KW)
- corretta esposizione ed inclinazione della superficie. Le condizioni ottimali per l’Italia sono: esposizione sud (accettata anche sud-est, sud-ovest),
inclinazione di 30-35° gradi;
- assenza di ostacoli in grado di creare ombreggiamento.
SICUREZZA IN CASA
CASA
Il rischio gas in casa
Cos’è
Il rischio che comporta la presenza di un impianto
domestico a gas, sia esso alimentato dalla rete
fissa (metano) o da bombole (GPL).
Controlli
L'installazione, la manutenzione o la modifica di impianti a gas devono essere realizzati unicamente da
installatori abilitati.
Ventilazione e aerazione
Devono essere garantite per mantenere in condizioni di sicurezza l'impianto a gas domestico.
Tubazioni metalliche
Non utilizzare come messa a terra di apparecchi
elettrici le eventuali tubazioni metalliche esterne di
adduzione del gas.
Tubazioni incassate nei muri
Segnalarle adeguatamente per evitare danneggiamenti accidentali (ad esempio, forature causate da
trapani).
Tubo di gomma flessibile
È quello utilizzato per collegare gli apparecchi all'impianto. Sostituirlo ogni cinque anni.
Contatore del gas
Non utilizzarlo come mensola d'appoggio.
Il rischio elettrodomestici
Cos’è: il rischio che comporta la presenza in casa
degli elettrodomestici e il loro utilizzo.
Apparecchi elettrici in bagno
Non lasciarli sul bordo del lavandino o della vasca;
evitare di restare a piedi nudi quando si utilizzano.
Pulizia e lavaggio degli apparecchi elettrici
Staccare sempre le spine isolando l'elettrodomestico dalla rete elettrica; se invece è collegato direttamente all'impianto si deve disinserire l'interruttore generale.
Interruzione dell’alimentazione
Dopo l’utilizzo di un elettrodomestico staccare la
spina che lo alimenta, avendo cura di spegnere
preventivamente l'apparecchio.
Cavo di alimentazione
Controllarlo periodicamente. In alcuni elettrodomestici, quali ferro da stiro, aspirapolvere, lucidatrice,
può essere sottoposto a notevoli sollecitazioni meccaniche e, quindi, passibile di deterioramento.
ANIMALI IN CONDOMINIO
La detenzione di animali in condominio è decisa dal
regolamento condominiale. Se nello stabile vige un
regolamento di tipo contrattuale (cioè redatto dal
costruttore), tale regolamento deve essere accettato al momento dell’acquisto dell’unità abitativa:
se la detenzione di animali è espressamente vietata, il condomino non potrà possedere animali.Se,
invece, è in vigore un regolamento di tipo assembleare (cioè approvato dalla maggioranza dei condomini che rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio), questo non può vietare la detenzione di animali. Ricordiamo che un regolamento assembleare può acquistare valenza contrattuale se
è stato votato all’unanimità dai condomini. È evidente che l’unanimità non si potrà mai raggiungere
se un condomino già possiede animali.
• Vendita Hardware
• Software gestionale
• Server Mail e Fax
• Assistenza sistemistica remota
HellermannTyton s.r.l.
Tel. 049.767870
Via Praimbole, 9/BIS
Fax 049.767985
I-35010 Limena (PD) [email protected]
Via Giacomelli, 16 - 35010 LIMENA (PD)
Tel. 049 769663 - [email protected]
24
Permesso di costruire
Dove rivolgersi: Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Quando è necessario:
per eseguire nuove costruzioni, ampliare, modificare
e demolire quelle esistenti, procedere all'esecuzione
di opere di urbanizzazione. In alcuni casi può essere
sostituito dalla Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.).
Certificato di agibilità
Dove rivolgersi: Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Quando è necessario:
deve essere richiesto in seguito alla realizzazione
di nuove costruzioni, ricostruzioni e interventi in
genere su edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di sicurezza e igiene degli edifici stessi e degli impianti installati.
Cosa occorre:
presentare domanda in bollo al Comune compilando l’apposito modulo e corredata della documentazione richiesta.
Abbattimento barriere architettoniche
Dove rivolgersi: Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Cos’è:
la possibilità di richiedere contributi per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Casi di applicazione:
i contributi vengono assegnati nei casi in cui vengano eliminate le barriere architettoniche con: accorgimenti tecnici idonei all’installazione di meccanismi
per l’accesso ai piani superiori, compresi i servoscala; adeguati accessi alle parti comuni degli edifici e ai singoli appartamenti; almeno un accesso in
piano, rampe prive di gradini o adatti mezzi di sollevamento; installazione di ascensore, ecc.
Cosa occorre:
gli interessati devono presentare la domanda al
Sindaco entro il 1 marzo di ogni anno.
Ascensori e montacarichi
Dove rivolgersi: Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Cosa occorre:
la messa in esercizio di ascensori e montacarichi
in servizio privato è soggetta a comunicazione, da
parte del proprietario o legale rappresentante, al
Comune entro 10 gg. dalla data della dichiarazione
“CE” di conformità.
Passi carrai: rilascio cartello segnaletico
Dove rivolgersi: Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Cosa occorre:
presentare, in caso di nuovi accessi, autorizzazione edilizia del Comune e dell’Ente proprietario della
strada; per accessi esistenti prima dell’entrata in
vigore del nuovo C.D.S: autocertificazione da presentare all’ufficio preposto.
VIVERE CON GLI ANIMALI
Anagrafe canina
Dove rivolgersi: ULSS 16 - Distretto 2
Via J. Avanzo, 35 - Padova - Tel. 049 8648288
Cos’è:
il sistema di registrazione del proprio cane tramite
un microchip contenente un codice numerico identificativo, iniettato sotto la cute del cane dietro
l’orecchio sinistro. L’animale viene in tal modo registrato presso l’anagrafe canina del Comune o della
ASL di competenza.
A chi è rivolto:
a tutti i proprietari, allevatori o detentori a scopo
di lucro di cani.
Destinatari:
i portatori di limitazioni funzionali permanenti, coloro che hanno a carico portatori di handicap, i condomini in cui risiedono tali persone.
25
CASA
Servizi per i cittadini
CASA
La villa Cecchini Pacchierotti in Tavello
La barchessa Fini ora sede del Municipio
26
L’Avvocato
In un condominio è lecito battere
i tappeti dalla propria finestra?
Sì, ma occorre attenersi alle regole previste nel regolamento condominiale.
I giudici hanno spiegato che, se da una parte è opportuno regolamentare l’attività di battitura, dall’altra non è lecito il divieto assoluto, in quanto il condomino ha diritto ad esercitare l’attività di battitura
dei tappeti, che di certo non può essere esercitata
all’interno del suo appartamento.
Il singolo condomino può rinunciare
al riscaldamento centralizzato?
Sì. La Cassazione ha spiegato che il distacco dall’impianto centralizzato è legittimo purché il condomino dimostri che, con il distacco, non derivano né
aumenti di spese per coloro che continuano a fruire dell’impianto centralizzato né squilibri termici.
Il condomino che si distacca dall’impianto deve
continuare a contribuire alle spese relative all’impianto.
Il condomino invalido ha diritto di usufruire
in modo permanente di un posto auto?
La disponibilità di posti auto all’interno di un parcheggio condominiale può essere regolamentata
soltanto dal regolamento condominiale.
L’invalidità di un condomino non dà a priori il diritto
di usufruire in modo permanente di un posto auto,
a meno che questo non venga deciso dall’assemblea condominiale.
Infatti, il Regolamento di esecuzione e di attuazione
del nuovo Codice della Strada prevede che il Sindaco possa assegnare a titolo gratuito un adeguato
spazio di sosta individuato da apposita segnaletica
indicante gli estremi del “contrassegno invalidi” del
soggetto autorizzato ad usufruirne.
È vero che sono previsti sgravi fiscali
per le famiglie che migliorano l’efficienza
energetica della propria casa?
Sì. Le famiglie che installano, ad esempio, pannelli
solari per la produzione di acqua calda, potranno
detrarre da qui al 2010, nella dichiarazione dei
redditi, il 55% di tutte le spese sostenute per risparmiare energia nella propria abitazione e fino a
200 Euro se acquisteranno un frigorifero ad alta
efficienza.
Polizia di Stato
Prevenire i furti nelle abitazioni
Semplici accorgimenti e comportamenti prudenti
possono rendere difficile la vita ai ladri.
- Teniamo cancello, portone del palazzo, la porta di
casa e qualunque altra porta che consenta l’accesso all’abitazione sempre ben chiusi, anche se restiamo nei paraggi oppure ci allontaniamo per un
breve tempo.
- Non apriamo il portone dello stabile e, soprattutto, la porta di casa se non siamo sicuri dell’identità
della persona che vuole entrare. Dietro frasi come
“Posta!” oppure “Pubblicità, mi apre per favore?”
possono in realtà nascondersi malintenzionati.
Installare una cassetta esterna, appositamente
per il materiale pubblicitario, permette di evitare il
caso di cui sopra.
- Allo stesso modo, stiamo molto attenti quando
qualcuno si presenta come il dipendente di un servizio di pubblica utilità (azienda del gas, Enel,
ecc.) oppure dichiarando di rappresentare opere
di carità.
Se possibile facciamoci comunicare il numero di
matricola o comunque un dato identificativo e
chiamiamo l’azienda o l’ente (cercando noi il numero sull’elenco telefonico, non fidiamoci di quello
che la persona ci fornisce) per accertare dell’identità dello sconosciuto.
- Evitiamo di nascondere soldi ed oggetti di valore
in armadi, cassetti, vasi, quadri, letti e sotto i tappeti, in quanto questi sono i primi posti esaminati
dai ladri.
- Nascondere “in bella vista”, ossia in un luogo accessibile, qualche banconota di piccolo/medio taglio (20 o 50 Euro) e conservare nel portagioie bigiotteria di scarso valore potrebbe accontentare il
topo d’appartamento, evitando così, magari, che
rovisti nel resto della casa.
- Fotografare gli oggetti di valore della nostra casa
è un gesto che aiuterà le Forze dell’Ordine, in caso
il furto sia avvenuto, rendendo più facile il riconoscimento della merce in caso di ritrovamento.
- Cambiamo immediatamente la serratura di casa se
siamo stati vittima di uno scippo o di un borseggio.
27
CASA
In caso di aggressione:
- Urlate per attirare l’attenzione.
- Difendetevi cercando di colpire, con tutta la vostra forza, le parti più vulnerabili.
- Ricordate l’abbigliamento, la via di fuga, la corporatura, l’altezza, il colore degli occhi e dei capelli,
eventuali tatuaggi o cicatrici, il tono di voce e l’inflessione dialettale.
DIFENDERSI
LA SICUREZZA DEGLI ANZIANI
- Non fermatevi mai per strada per dare ascolto a
chi vi offre facili guadagni o a chi vi chiede di poter controllare i vostri soldi o il vostro libretto
della pensione anche se chi vi ferma e vi vuole
parlare è una persona distinta e dai modi affabili.
- Quando fate operazioni di prelievo o versamento
in banca o in un ufficio postale, possibilmente fatevi accompagnare, soprattutto nei giorni in cui
vengono pagate le pensioni o in quelli di scadenze
generalizzate.
- Durante il tragitto di andata e ritorno dalla banca
o dall’ufficio postale, con i soldi in tasca, non fermatevi con sconosciuti e non fatevi distrarre.
- Ricordatevi che nessun cassiere di banca o di
ufficio postale vi insegue per strada per rilevare
un errore nel conteggio del denaro che vi ha
consegnato.
LE FORZE DELL’ORDINE SEMPRE
PIÙ VICINE AI CITTADINI
POLIZIA DI STATO
Pronto intervento: 113
Internet: www.poliziadistato.it
CARABINIERI
Pronto intervento: 112
Internet: www.carabinieri.it
PROTEGGERE I BAMBINI
GUARDIA DI FINANZA
Pronto intervento: 117
Internet: www.gdf.it
LA SICUREZZA DELLE DONNE
- Evitate di camminare su strade isolate o, di sera,
poco illuminate.
- Nelle ore notturne non attraversate parchi e
giardini.
- Non salite in ascensore con estranei che vi insospettiscono.
- Non offrite passaggi in autovetture a sconosciuti.
- Se rientrate la sera, a tarda ora, fatevi accompagnare da un conoscente; se prendete un taxi,
chiedete all’autista di attendere fino a che non
avrete varcato il portone di casa.
28
- Insegnate loro, fin da piccoli, a rivolgersi, in caso
di pericolo, ai numeri di pronto intervento oppure
ad un agente nei paraggi.
- Raccomandate di non accettare alcunché dagli
sconosciuti.
- Fate la conoscenza dei loro amici.
- Mantenete rapporti costanti con gli insegnanti
per captare eventuali cambiamenti nel comportamento.
- Fatevi raccontare quanto è successo in vostra
assenza, facendo attenzione a riferimenti su persone che hanno cercato di avvicinarli offrendo regali, denaro e giocattoli.
- Chiedete sempre l’indirizzo e il recapito telefonico
degli amici con cui si incontrano e informatevi sui
cambiamenti di programma.
- Attenzione agli adescamenti via Internet.
La Polizia delle Comunicazioni ha lo scopo di vigilare sull’uso distorto delle tecnologie per impedire
che divengano veicolo di illegalità.
Tra i reati ed i fenomeni monitorati vi sono:
- la pedofilia on-line;
- gli attacchi a sistemi informatici;
- le truffe commesse con le carte di credito;
- la duplicazione illecita di materiali e la diffusione
di programmi tutelati dal diritto d’autore.
Nel rapporto Eurispes del giugno 2007 sulle realtà
italiane che funzionano bene, il lavoro della Polizia
contro la pedo-pornografia è stato menzionato come esempio di eccellenza.
utilità (Enel, Telecom, Società Acqua, etc.) così
da averli a portata di mano in caso di necessità.
- Non date soldi agli sconosciuti che dicono di essere funzionari di Enti pubblici o privati di vario
tipo. Utilizzando i bollettini postali avrete un sicuro riscontro del pagamento effettuato.
- Mostrate cautela nell’acquisto di merce venduta
porta a porta.
Se inavvertitamente avete aperto la porta ad uno
sconosciuto e, per qualsiasi motivo, vi sentite a disagio, non perdete la calma. Invitatelo ad uscire
dirigendovi con decisione verso la porta.
Aprite la porta e, se è necessario, ripetete l’invito ad alta voce.
CETS
In presenza di dubbi o sospetti che abbiate a
che fare con un truffatore chiamate i numeri
di pronto intervento delle Forze dell’Ordine!
(Sistema di tracciamento contro la pedopornografia)
Tra gli strumenti a disposizione della Polizia c’è il
software CETS, messo a disposizione gratuitamente alle Forze dell’Ordine dalla Microsoft.
Il CETS consente di "tracciare" i tentativi di adescamento e di condivisione di materiale pedopornografico da parte dei pedofili online, permettendo
di raccogliere, elaborare e analizzare i dati e le
prove. L’Italia ha adottato il software ad ottobre
2006, ed è stata la prima nazione europea a farlo
e la terza al mondo, dopo Canada ed Indonesia.
VADEMECUM PER
DIFENDERSI DALLE TRUFFE
- Non aprite agli sconosciuti e non fateli entrare
in casa. Diffidate degli estranei che vengono a
trovarvi in orari inusuali, soprattutto se in quel
momento siete soli in casa.
- Controllate dallo spioncino e, se avete di fronte
una persona che non avete mai visto, aprite con
la catenella attaccata.
- Accertatevi della sua identità ed eventualmente
fatevi mostrare il tesserino di riconoscimento.
- Nel caso in cui abbiate ancora dei sospetti o ci
sia qualche particolare che non vi convince, telefonate all’ufficio di zona dell’Ente e verificate la
veridicità dei controlli da effettuare. Attenzione
a non chiamare utenze telefoniche fornite dagli
interessati perchè dall’altra parte potrebbe esserci un complice.
- Tenete a disposizione, accanto al telefono,
un’agenda con i numeri dei servizi di pubblica
Identikit del truffatore
- È una persona distinta, elegante e particolarmente gentile.
- Dice di essere un funzionario pubblico o un addetto delle società di erogazione di servizi come luce, acqua, gas, etc. e persino un appartenente
alle forze dell’ordine.
- Spesso i truffatori agiscono in coppia.
- Cercano di entrare nel vostro appartamento con
un pretesto.
- Uno dei due vi parla con insistenza, mentre l’altro, inosservato, perlustra le stanze dell’appartamento.
- Usano dei modi e toni gentili e affabili, ma decisi.
DENUNCIA VI@ WEB
Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri hanno messo a disposizione dei cittadini, tramite i loro siti internet, dei servizi di “Denuncia vi@ web” per casi
di furti o smarrimenti.
Questo metodo non è alternativo alla denuncia,
presentata di persona presso gli uffici delle forze
dell’ordine: è metodo per evitare magari lunghe file
negli uffici o se non sappiamo dov’è l’ufficio più vicino. Una volta collegati ad uno dei due siti è necessario registrarsi e compilare gli appositi moduli,
poi scegliere l’ufficio di Polizia o Carabinieri al quale presentarsi, entro le 48 ore successive, per formalizzare la denuncia.
29
DIFENDERSI
LA SICUREZZA SUL WEB
Polizia di Stato
FORZE DELL’ORDINE
www.poliziadistato.it
Questura di Padova: Piazzetta Palatucci, 5 - Tel. 049 833111
Sezione Polizia Stradale di Padova: Via F. D'Acquapendente 23 - Tel. 049 8044411
La Polizia di Stato garantisce
la sicurezza dei cittadini in ogni
luogo (mare, montagna, città),
sulle strade, sulla rete
Internet. Dal 2002 è nata la
figura del Poliziotto di
Quartiere che, insieme alla
corrispondente figura
appartenente all’Arma dei
Carabinieri, costituisce la
cosiddetta Polizia di
Prossimità. In ogni provincia
la Questura è la proiezione
territoriale del Dipartimento
di Pubblica Sicurezza, e dirige
e organizza l’attività della
Polizia Stradale: si occupa di preservare l’ordine pubblico
sulle strade, di accertare le violazioni al codice della strada, di
coordinare le operazioni di soccorso in caso di incidente. Ha
inoltre un ruolo attivo nelle prevenzione delle cosiddette “stragi
del sabato sera”, sensibilizzando la popolazione, i giovani in
particolare, sui rischi legati alla guida in stato di ebrezza ed alle
alte velocità.
Polizia di Stato nella Provincia.
Il Questore, nell'ordinamento
amministrativo italiano, è
Autorità Provinciale di Pubblica
Sicurezza. È coordinatore delle
forze di polizia impiegate in
servizi atti a garantire l'ordine
e la sicurezza pubblica.
Ecco di cosa si occupano alcuni dei settori
della Polizia di Stato:
Polizia delle Comunicazioni: si occupa
di contrastare gli illeciti provenienti da Internet,
sia che si tratti di frodi informatiche (diffusione
di virus, duplicazione di programmi, violazione
diritti d’autore) sia finanziarie (truffe con
Polizia dell’Immigrazione e delle Frontiere: dal 2002, dei
le carte di credito). Importantissima è la
a seguito della legge n. 189 (più conosciuta come legge Bossifunzione della Polizia contro il fenomeno della
Fini) è stata creata la Direzione Centrale della Polizia dell’Immigrazione
pedo-pornografia.
e delle Frontiere. Spetta a questo settore della Polizia di Stato il
controllo e l’intervento in ogni questione riguardante l’immigrazione
clandestina.
Polizia del mare: a diretta dipendenza della Questura
territorialmente competente, la Polizia del mare garantisce la
sicurezza in tutti gli ambienti lacustri, dai laghi al mare, e sulle
coste. Il presidio delle acque è affidato alle “volanti nautiche”,
mezzi in costante collegamento radio con la sala operativa della
Questura. Il centro di addestramento del personale si trova a
La Spezia.
Polizia Scientifica: dotata dei più
moderni sistemi e di tecnologie
all’avanguardia, la Polizia Scientifica
si occupa dell’analisi di ogni reperto
(da un capello ad una fibra di
tessuto), impronta digitale o prova
rinvenuti sulla scena di un crimine.
Gli artificieri: si occupano dell’attività NOCS: è il reparto addetto ed
antisabotaggio e della bonifica di ambienti
provvedendo al disinnesco di ordigni
esplosivi. Il personale è sottoposto a
continuo addestramento ed
aggiornamento, in collaborazione con i
corrispondenti organi internazionali.
Tiratori scelti: perfettamente addestrati Cinofili: il reparto è utilizzato
nell’uso delle armi, vengono impiegati in
situazioni di protezione (a z) di personalità
od obiettivi sensibili. Sono dotati di sofisticati
armamenti e dei sistemi tecnologici più
moderni. É necessario essere in possesso
di specifici requisiti psico-fisici per poter
entrare a farne parte.
soprattutto nei presidi di
frontiera (terrestri e marittimi)
in ausilio all’attività di
repressione dell’immigrazione
clandestina e alla lotta al
contrabbando di sostanze
stupefacenti e illecite.
addestrato alle operazioni ad alto
rischio. Il NOCS è salito alla ribalta
delle cronache più volte in caso di
liberazioni di ostaggi o irruzioni per
la cattura di criminali e terroristi.
É definito anche ”unità di assalto“;
agisce preferibilmente di notte,
fedele al motto “silenziosi come la
notte”. Per poter entrare nel NOCS
è necessario superare durissime
prove fisiche. Il personale che ne fa
parte è addestrato all’uso di ogni
tipo di arma e di esplosivo, è in grado
di arrampicarsi sulla roccia e di
gettarsi con il paracadute.
Il cittadino ha a disposizione il numero gratuito 113 per richiedere aiuto al più vicino presidio di Polizia di Stato
30
Arma dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Stazione di Limena: Piazza Diaz, 2 - Tel. 049 767133
e-mail: [email protected]
Comando Carabinieri
per la Tutela del Patrimonio Culturale
Il reparto, nato nel 1959, opera alle dipendenze funzionali
del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, e costituisce
costante punto di riferimento nel settore con il difficile
compito di proteggere il patrimonio artistico presente
nel nostro Paese, che rappresenta il 60% di quello mondiale. I Carabinieri del
TPC, in particolare, sono specializzati in indagini di Polizia Giudiziaria relative a
furti e ricettazioni di opere d'arte, danneggiamenti in danno di monumenti ed aree
archeologiche, esportazioni illegali, contraffazioni ed alterazioni di opere di pittura,
grafica, scultura, oggetti d'antichità e loro commercio illegale. Il TPC svolge la
propria specifica attività con i reparti dell’Arma dislocati sul territorio e si avvale
di una preziosa banca dati, unica nel suo genere, che contiene circa 3 milioni di
descrizioni di oggetti d’arte illecitamente sottratti con immagini e informazioni
utili. Il reparto opera anche all’estero ove spesso trovano collocazione numerosi
beni sottratti al patrimonio artistico nazionale.
Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente
L'Italia è stata la prima nazione in Europa che ha istituito una forza scelta ed orientata,
in via prioritaria, all'applicazione della normativa ambientale. Il Reparto si avvale di
29 Nuclei Operativi Ecologici (NOE) ed è composto da personale specializzato in
legislazione e cultura dell'ambiente. I settori di competenza del Cdo CC T.A. sono
molteplici: tutela del paesaggio, della flora e della fauna; inquinamento del suolo,
idrico, atmosferico ed acustico; materiali ed altre sorgenti radioattive; impiego di sostanze pericolose ed
attività a rischio di incidente rilevante; protezione dall’esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici;
situazioni di allarme per la diffusione incontrollata di organismi geneticamente modificati (OGM).
Comando Carabinieri
Politiche Agricole
Il Comando opera alle
dipendenze funzionali del
Ministro delle Politiche
Agricole Alimentari e
Forestali e svolge controlli straordinari sulla erogazione
e percepimento di aiuti comunitari nel settore
agroalimentare, della pesca ed acquicoltura, nonché
sulle operazioni di ritiro e vendita di prodotti
agroalimentari. Esercita, inoltre, controlli specifici
sulla regolare applicazione dei regolamenti comunitari.
Raggruppamento Carabinieri
Investigazioni Scientifiche
È la struttura preposta a soddisfare
le richieste di indagine tecnicoscientifiche dei Reparti dell'Arma,
della Magistratura e delle altre Forze di Polizia. Nei
casi più gravi e delicati svolge anche attività di
sopralluogo e repertamento sulla "Scena del Crimine".
È articolato in 4 RIS (Reparti Inv. Sc.) ed in 29 SIS
(Sezioni Inv. Sc.) con competenza interprovinciale, che
si occupano di sopralluogo sulla scena del crimine ed
indagini tecniche sugli stupefacenti.
Per contattare l’Arma dei Carabinieri e chiederne l’intervento il cittadino ha a disposizione il numero gratuito 112
31
FORZE DELL’ORDINE
I numeri Utili dell'Arma dei Carabinieri
Oltre al numero di Pronto Intervento gratuito "112", il cittadino può fare segnalazioni o richiedere l'intervento
dei reparti specializzati dell'Arma, che sono costituiti nell'ambito dei Ministeri in cui operano. Alcuni di essi
sono dotati anche di numeri Verdi, che sotto ricordiamo. Questi reparti svolgono un'attività altamente
qualificata per la tutela del lavoro, della salute, dell'ambiente, dei beni culturali, delle politiche agricole, ovvero
nel contrasto alla falsificazione monetaria e nel settore delle investigazioni scientifiche, agendo in stretta
sinergia con i Carabinieri dell'organizzazione territoriale. Per conoscere la struttura periferica e l'ubicazione
dei vari Reparti Speciali, consulta il sito internet www.carabinieri.it, dalla cui home page è possibile accedere
anche al servizio “Dove Siamo” per sapere dov’é ubicata la caserma più vicina o di prossimità, il suo numero
telefonico e l'indirizzo di posta elettronica.
Guardia di Finanza
Compagnia Padova: Via San Fidenzio, 4 - Tel. 049 7808490
FORZE DELL’ORDINE
I COMPITI DELLA GUARDIA DI FINANZA
La Guardia di Finanza è un Corpo di polizia ad ordinamento militare, posto al servizio
della collettività per la salvaguardia della sicurezza economica e finanziaria del Paese
e dell'Unione Europea.
Alla Guardia di Finanza sono attribuiti compiti primari in materia di:
- contrasto all’evasione fiscale, ai fini della tutela delle entrate di
bilancio dello Stato, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione
Europea;
- controllo della spesa pubblica, per la prevenzione e la repressione
degli illeciti commessi in danno delle uscite dei bilanci nazionale,
comunitario, regionale e degli Enti locali;
- tutela del mercato dei capitali, al fine di garantire il corretto
funzionamento del sistema bancario e finanziario e la salvaguardia
dei risparmiatori, specialmente per il contrasto dei fenomeni dell’usura
e del riciclaggio di proventi illeciti;
- tutela del mercato dei beni e servizi, a difesa degli interessi dei
consumatori e delle imprese, mediante la prevenzione e la repressione
dei reati in danno dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale
e degli illeciti in materia di concorrenza;
- concorso nei servizi di
tutela dell’ordine e della
sicurezza pubblica, per
finalità rivolte principalmente al contrasto
dei traffici illeciti internazionali e dell’immigrazione clandestina;
- concorso alla difesa
militare del Paese;
- collaborazione con altri
Organi istituzionali, in
relazione alle competenze specialistiche
primarie di polizia
economica e finanziaria.
Foto tratte da “Il Finanziere”
Per qualunque tipo di segnalazione ed informazione il cittadino ha a disposizione il numero
32
gratuito 117
Polizia Municipale
Polizia Municipale di Limena: Via Roma, 44 - Tel. 049 8844306
A livello nazionale la legge di riferimento è la 65/1986, poi integrata e modificata dalla L.R.
40/1988. La Polizia Municipale
è alle dipendenze del Sindaco
del comune in cui opera, oppure
l’organo può essere istituito nelle forme associative o consor-
ziali (ossia un’unica Polizia Municipale per più comuni) previste
dalla legge. I regolamenti comunali di Polizia Municipale, che
definiscono attività e ruoli degli
agenti che ne fanno parte, devono contenere le norme che regolano l’ambito ordinario dell’at-
tività della Polizia e quello straordinario, cioè quando le forze
locali sono chiamate ad interagire con le altre Forze di Polizia
dello Stato oppure quando devono svolgere il loro ruolo al di
fuori dei confini comunali o dell’Ente di appartenenza.
Vi sono però alcuni ambiti in cui è la Regione ad avere la potestà sulle decisioni
riguardo la Polizia Municipale. È infatti questo Ente che stabilisce le norme generali
per l’istituzione del servizio, si occupa della formazione del personale e promuove
servizi ed iniziative di aggiornamento, promuove l’istituzione in forme associative
quando queste sono a vantaggio dei comuni coinvolti. È sempre la Regione a legiferare sulle uniformi del personale (che devono essere tali da escludere la stretta somiglianza con quelle delle altre Forze di Polizia e delle Forze Armate dello Stato),
sulle livree delle auto di servizio, sugli strumenti operativi e sui mezzi in dotazione
ai Corpi, sui gradi degli agenti.
Tutte le attività della Polizia
Municipale, in ogni ambito, devono essere svolte in uniforme; un
agente può operare “in borghese” solo previa autorizzazione del
Sindaco e solamente in operazioni che lo richiedano.
Gli agenti di Polizia Municipale
svolgono attività di prevenzione e
repressione in campo amministrativo (nelle grandi città esistono, all’interno del Corpo, reparti specializzati nei controlli di
Polizia Annonaria piuttosto che
Edilizia, Ambientale o Sanitaria),
penale (tranne per reati la cui
complessità e diffusione territoriale comportino l’intervento di
una Forza di Polizia dello Stato),
e giudiziario; attività di Pubblica
Sicurezza.
Tra i compiti degli agenti ricordiamo: vigilare sull’osservanza
delle leggi statali e regionali, dei
regolamenti e delle ordinanze la
cui esecuzione è di competenza
della polizia locale, urbana e rurale; svolgere i servizi di polizia
stradale attribuiti dalla legge;
espletare i servizi di informazione, di accertamento e di rilevazione connessi ai compiti d'istituto; vigilare sull’integrità e conservazione del patrimonio pubblico; prestare servizi d'ordine, vigilanza e scorta necessari per
l’espletamento di attività e compiti istituzionali degli enti di appartenenza; prestare opera di
soccorso in occasione di calamità e disastri e privati infortuni.
Un comune nel quale il servizio di Polizia Municipale sia espletato da almeno 7 addetti può istituire il Corpo di Polizia Municipale, disciplinando lo stato giuridico del personale nel rispetto della legge 93/1983. Il Corpo dovrà prevedere le
figure di Responsabile del Corpo (Comandante), addetti al coordinamento e controllo, operatori (vigili). Il contingente numerico degli addetti è stabilito in rapporto
al numero degli abitanti del comune ed al flusso della popolazione (compresa
l’eventuale suddivisione in circoscrizioni territoriali e aree metropolitane), nonché
all’estensione ed alla morfologia del territorio e, non ultimo, alle caratteristiche
socio-economiche delle comunità locale.
La L.R. 40/1988 prevede l’istituzione di un Comitato Tecnico Regionale, che fornisce alla Regione consulenza in materia
di polizia locale/municipale, effettua studi per la migliore organizzazione del servizio e formula proposte per assicurare le migliori condizioni per l’espletamento dello stesso (art. 12). Il Comitato è composto da: Assessore regionale agli enti locali o suo
delegato (presiede il Comitato); dirigente del Dipartimento enti locali o suo delegato; cinque esperti in materia nominati dalla
Giunta regionale; cinque rappresentanti degli enti locali; tre rappresentanti sindacali esperti in materia (art. 11).
33
FORZE DELL’ORDINE
Legge 7 marzo 1986, n.65 - Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale
Legge Regionale 9 agosto 1988, n.40 - Norme in materia di Polizia Locale
34
Il Mondo Scientifico.
Nell’immaginario collettivo è un luogo che opera in
confini stabiliti, difficile da praticare, da conoscere...
La Fondazione Umberto Veronesi nasce allo scopo di
promuovere la ricerca scientifica. Mette in campo le
migliori risorse, coinvolge i migliori scienziati perché il
mondo delle scienze diventi alla portata di tutti.
Nascono così i nostri progetti The future of Science
(conferenze internazionali annuali che offrono un’opportunità rara di confronto sul ruolo della scienza nella
società del terzo millennio), No Smoking be happy
(per spiegare a bambini e ragazzi tutti i danni del tabacco, educarli da piccoli a non diventare fumatori da grandi) e Sportello Cancro (iniziativa - in collaborazione
con il Corriere della Sera - per dare un aiuto concreto a
chi deve affrontare un percorso di malattia difficile).
Capire come si evolvono le ricerche, dove si orienta oggi
il progresso, significa acquisire consapevolezza per
affrontare un percorso di malattia in modo più lucido.
Per questo Fondazione s’impegna con l’obiettivo
Mortalità Zero per i tumori del seno e con il progetto
Cosmos per la diagnosi precoce del carcinoma polmonare. Per questo sosteniamo giovani ricercatori con borse
di studio e raccogliamo fondi per programmi di prevenzione contro le neoplasie del collo dell’utero. Infine, diffondere la scienza significa pensare il domani con
nuove certezze, con nuove prospettive: perché libertà di
sapere è libertà di scegliere.
Per saperne di più: www.fondazioneveronesi.it
DIFENDI I TUOI DIRITTI
Iscriviti gratuitamente: www.europadeidiritti.it
Metteremo a tua disposizione la nostra redazione per informarti sui tuoi diritti e
daremo voce alle tue segnalazioni e ai tuoi dubbi in internet e sulle nostre pubblicazioni.
Invia le tue segnalazioni alla nostra mail:
[email protected]
Sede: Via Guicciardi, 7 - 42100 Reggio Emilia (RE) - Italy
Recapito U.E.: Rue Abbe Cuypers, 3 - 1040 Bruxelles - Belgium
ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE
Il desiderio di dimagrire o comunque di mantenere il
proprio peso forma deve essere dettato da ragioni
di salute, ma nella nostra società questa primaria
motivazione va scomparendo, sostituita dal desiderio di adeguarsi ai modelli estetici e di bellezza proposti da giornali e televisione. Autorevoli studi hanno
dimostrato che l’obesità rappresenta un fattore di
rischio per la vita: non a caso il peso corporeo - ossia quello ottimale calcolato in base all’altezza della
persona, all’età ed alla costituzione fisica - è definito
come "il peso corporeo che determina la massima
aspettativa di vita". Quindi, eliminare il peso in eccesso significa prima di tutto un miglioramento sul
piano della salute e della qualità della vita. Sappiamo
che dimagrire non è facile, ed ancora più difficile è
mantenere i risultati ottenuti. Martellanti campagne
pubblicitarie di prodotti dimagranti inducono a pensare che diete drastiche o rimedi miracolosi risolvano il problema dei chili in eccesso: queste pubblicità,
spesso ingannevoli, non devono fare dimenticare che
dimagrire è comunque faticoso e che il metodo utilizzato non deve compromettere la salute.
Il peso ideale
Il peso ideale è facilmente calcolabile, individuando
l’IMC, ossia l’indice di massa corporea. Questo valore si calcola dividendo il peso, espresso in chilogrammi, per il quadrato dell’altezza, espressa in
metri. Ad esempio: una persona alta 1,75 mt e
che pesa 70 kg, ha un IMC di 23; il calcolo è
70:(1,75*1,75). I valori di IMC sono divisi in fasce, ognuna della quali indica lo stato di sovrappeso: da 20 a 25 (per l’uomo), da 19 a 24 (per la
donna): peso normale; da 25 a 30: sovrappeso; da
30 a 40: obesità; oltre 40: obesità grave.
Prevenzione per vivere meglio
Il nostro corpo può essere paragonato ad una
macchina, il cui combustibile si chiama caloria.
L’organismo ricava le calorie necessarie alla vita
dagli alimenti che ingeriamo: gli zuccheri (glucidi) i grassi (lipidi) - le proteine. Gli alimenti contengono quantità diverse di queste “forme di energia”:
l’organismo, proprio come una macchina, brucia
l’energia derivante dalle calorie attraverso complesse trasformazioni, il cosiddetto metabolismo.
Se la quantità di calorie ingerite è pari a quella
spesa, il peso corporeo rimane invariato. Al contrario, quando la quantità ingerita è superiore a
35
SALUTE, ESTETICA E BENESSERE
LA NOSTRA SALUTE
SALUTE, ESTETICA E BENESSERE
I “Colmelloni” un’opera idraulica del Settecento
Piazza Diaz con il Monumento ai Caduti
36
I DANNI CAUSATI DALL’ALCOOL
Cos’è l’acool?
“L'alcool è una sostanza tossica, potenzialmente
cancerogena, che può determinare una forte
dipendenza”.
Che sostanze contiene
Carbonio, idrogeno ed ossigeno ed è prodotto dalla
fermentazione del glucosio.
Attenzione: non contiene elementi nutritivi!
Effetti immediati sull’organismo
Vengono “spente” le aree del cervello che controllano le inibizioni, i riflessi sono rallentati, la capacità di giudizio è compromessa, diminuisce la coordinazione fisica, si biascicano le parole.
Effetti a lungo andare
Aumento del rischio di insorgenza di malattie quali
tumori a seno, colon, faringe, esofago; aumento
della pressione sanguigna; gastriti, ulcere ed altri
problemi gastrointestinali; danni al fegato ed anche al cuore.
Interazione con i farmaci
L’assunzione in concomitanza con farmaci (antidolorifici, anticoncezionali, antibiotici, antifebbrili) può
causare gravi problemi, soprattutto legati al fegato.
Le donne e l’alcool
L’organismo femminile ha capacità ridotte (dimezzate), rispetto a quello maschile, di smaltimento
dell'alcool, rendendo le donne più vulnerabili agli effetti dell'alcool, e a parità di consumo con un uomo
l’alcolemia sarà più alta.
Alcool e gravidanza
Assolutamente vietata l’assunzione di alcool durante la gravidanza: attraverso la placenta arriverebbe
direttamente al feto, ma quest’ultimo non è in grado di metabolizzarlo e ne subirebbe gli effetti dannosi (a livello cerebrale e di formazione dei tessuti).
Sintomi di dipendenza da alcool
Bere più velocemente degli altri, non essere in grado di smettere di bere una volta che si è cominciato, bere di nascosto, ricorrere all'alcool per affrontare i problemi oppure bere di prima mattina.
Num. verde 800 63 2000
Il numero del Telefono Verde Alcool del Ministero
della Salute e Istituto Superiore di Sanità. A disposizione di chiunque necessiti di aiuto o anche solo
di informazioni.
37
SALUTE, ESTETICA E BENESSERE
quella che l’organismo necessita per le varie attività
(lavoro, esercizio fisico, ecc.) ed in base al tipo di
metabolismo, il peso corporeo aumenta. Giorno dopo giorno l’accumulo di calorie non necessarie porta alla formazione di grasso, quindi all’aumento di
peso. Un eccesso calorico lieve ma costante porta
ad un incremento di peso di alcune decine di grammi alla settimana, che si traducono nel medio/lungo
periodo in chilogrammi. L’aumento di peso è più frequente nelle persone di mezza età, causa un ridotto
consumo energetico ed un metabolismo più lento
rispetto ad una persona giovane; nelle donne l’aumento di peso è spesso legato al momento della
menopausa. Negli ultimi anni la nostra società sta
assistendo ad un numero sempre crescente di soggetti obesi in ogni fascia di età, e molti sono i casi
in cui questo si verifica nelle fasce più giovani della
popolazione. Da un lato la fame non costituisce più
l’unico motivo del mangiare, e dall’altro la sazietà
non è più considerata un buon motivo per interrompere un pasto. Sono entrati in gioco altri fattori, come lo stress (lavorativo, affettivo) oppure la noia,
ed ancora: molti soggetti compensano la mancanza
di tabacco (in chi sta smettendo di fumare) con una
maggiore assunzione di cibo. Sono una minoranza i
casi nei quali l’obesità si può imputare a fattori
quali lo scarso metabolismo o disfunzioni della tiroide. La motivazione per cui si ingrassa è perché si
introducono più calorie del necessario. Una corretta informazione ed un sano rapporto con il cibo
possono prevenire molti rischi.
L’alimentazione per combattere lo stress
L’alimentazione, per quanto corretta ed equilibrata,
non libera dallo stress ma aiuta il nostro corpo a
reagire meglio. Le regole da seguire sono poche e
semplici, come queste:
- mangiare regolarmente (è importante non saltare
i pasti! Si dovrebbero consumare 3 pasti principali e 2 spuntini sani, inserendo porzioni di ogni
tipo di alimento, magari senza negarsi il piacere
di un dolce semplice);
- dedicare ai pasti il tempo necessario (mangiare
abitualmente di corsa o in piedi non è salutare;
soprattutto a pranzo è importante concedersi il
tempo di masticare lentamente il cibo e gustarne
il sapore);
- bere molta acqua (per avere sempre il giusto livello di idratazione; inoltre bere dà la sensazione
di sazietà, quindi in un momento di nervosismo
bere può combattere il desiderio di caffeina o di
mangiare in modo compulsivo).
I tumori in Italia
I dati contenuti nel rapporto 2006
dell’Associazione Italiana registri tumori (Airt)
Il decalogo della prevenzione
1
L’INCIDENZA
SALUTE, ESTETICA E BENESSERE
250.000 i nuovi casi ogni anno
• Probabilità di ammalarsi nel corso
della vita media (0-74 anni)
Limita gli alcolici
femmine: 1 su 4
3 Mangia verdura
Come la frutta protegge contro
il rischio di cancro di polmone, esofago,
stomaco, colon, retto e pancreas.
LA MORTALITÀ (2002)
decessi totali 556.000
156.000
di cui
uomini 90.000
donne 66.000
Eccesso di peso
donne
polmone 28,3
prostata 8,1
stomaco 8,0
mammella 17,1
polmone 9,5
9,1
colon
5 Esposizione al sole
Evitare scottature, soprattutto nell’infanzia.
L’incidenza del melanoma è raddoppiata
ogni 10 anni in numerosi Paesi.
I PIÙ DIAGNOSTICATI (dati 1998-2002 in %)
Sostanze cancerogene
15,2
14,4
14,2
9,0
7,7
7
Consulta un medico
24,9
14,8
8,2
4,6
4,5
Se si notano tosse o raucedine persistenti,
un mutamento delle abitudini intestinali
o urinarie o una strana perdita di peso.
9
8
Pap test
Deve essere effettuato regolarmente;
il cancro del collo dell’utero rappresenta circa
il 25% di tutti i tumori femminili.
LA TENDENZA
polmone -11%
I nei
Devono essere tenuti sotto controllo:
rivolgersi al medico se cambiano forma,
dimensioni o colore.
donne
prostata +94%
6
Attenersi strettamente alle norme
che invitano a non esporsi alle sostanze
conosciute come cancerogene.
uomini
mammella
cute
colon
polmone
stomaco
4
La riduzione del peso contribuisce
a prevenire il cancro e ha effetti benefici
sulle malattie cardiovascolari.
• I più letali (%)
uomini
cute
prostata
polmone
vescica
colon
2
Il loro consumo aumenta il rischio
di cancro della cavità orale, della faringe,
dell’esofago e della laringe
maschi: 1 su 3
per tumore
Non fumare
Si stima che circa il 25-30 %
di tutti i cancri nei Paesi sviluppati
siano connessi con il tabacco
mammella +29%
Controlla il seno
10
Le donne che hanno più di 50 anni
dovrebbero partecipare a programmi organizzati
di screening mammografico.
polmone +23%
38
I numeri dei tumori
LA MEDICINA ANTICANCRO
Muoiono ogni anno a causa di neoplasie
119 donne ogni 1.000
sopra i 75 anni
0
38 donne ogni 1.000
tra i 55 e i 74 anni
1.000 0
1.000
I tumori più frequenti per le donne
1 Mammella
2 Colon-retto
3 Polmone
4 Stomaco
5 Corpo dell'utero
1 donna
su 4
ha la probabilità teorica di ammalarsi di tumore nel corso della vita
1 donna
su 11
ha la probabilità di morire a causa di un tumore nel corso della vita
Studi in corso
Tra le altre sostanze al centro di importanti studi
vi sono:
- le statine, ossia farmaci che inibiscono la produzione del colesterolo endogeno (quello autoprodotto dal nostro organismo): già utilizzate nella
prevenzione delle malattie cardiovascolari, se ne
sta studiando l’effetto antitumorale;
- il budesonide: se inalato sembra (si attendono i
risultati delle ricerche) possa ridurre i noduletti
periferici che nei grandi fumatori sono spesso
precursori del tumore al polmone;
- il selenio, i derivati della vitamina E e gli isoflavonoidi della soia per la riduzione dell’incidenza del
tumore alla prostata (ottimi risultati sono già
stati raggiunti sulla popolazione giapponese), insieme al licopene, molecola naturalmente presente nei vegetali rosso-arancio (nei pomodori ad
esempio, ma non solo);
- il corretto apporto di calcio e vitamina D nella riduzione dell’incidenza del tumore al colon retto, in
quanto proteggerebbe la mucosa intestinale dai
danni derivanti dal contatto con sostanze cancerogene;
- il fenretinide, che ridurrebbe la presenza nel sangue dell’ormone Igf-I, potente fattore che favorisce la carcinogenesi del seno.
39
SALUTE, ESTETICA E BENESSERE
Alla fine dell’Ottocento un chirurgo inglese formulò
la teoria del seme e del suolo, dove il suolo è il nostro organismo ed il cancro è visto come una pianta infestante. Trattando il corpo con le giuste cure
si impedisce al cancro di attecchire. È questo il
principio base della farmacoprevenzione, ossia lo
studio e l’utilizzo di principi attivi (naturali o sintetici) capaci di interferire con la cancerogenesi.
L’obiettivo che si vuole raggiungere è quello di arrivare prima della malattia.
I risultati finora ottenuti, ad esempio, nella prevenzione dell’infarto e dell’ictus (con l’impiego di farmaci che abbassano il colesterolo e controllano
l’ipertensione), ora si cerca di ottenerli anche in
campo oncologico.
Medicina predittiva
Il primo passo è la medicina predittiva: si tratta
della sinergia di studi di laboratorio, analisi statistiche, identificazione dei fattori di rischio e calcolo delle probabilità, al fine di stilare un profilo, il
più accurato possibile, dei fattori di rischio del
singolo individuo, ma anche di gruppi eterogenei.
Vengono utilizzati tutti gli strumenti medici e sociologici possibili: dai test genetici alla storia famigliare del paziente, dalle abitudini di vita alla
sua storia clinica.
La ricerca medica
Negli ultimi anni sono stati fatti notevoli passi avanti, e la ricerca medica ha ottenuto importanti risultati: gli anti-estrogeni e il tamoxifene per la prevenzione del tumore al seno; il Finasteride contro
l’ipertrofia prostatica (che colpisce 1 uomo su 4
dopo i cinquant’anni), l’utilizzo dell’aspirina per abbassare l’incidenza del tumore al colon.
È anche vero che alle volte i risultati non sono quelli
sperati: l’utilizzo del Finasteride nel contrasto del tumore alla prostata ha portato buoni risultati, ma è
stato verificato che i soggetti che comunque venivano colpiti sviluppavano la malattia in forma più acuta. Si sta quindi studiando un nuovo agente protettore, la bicatulamide. Alcuni risultati non confortanti
hanno portato alla nascita di un movimento di “auto-analisi” all’interno del mondo medico: ci si è chiesti, ad esempio, se i farmaci preventivi debbano essere proposti a tutti i soggetti a rischio, oppure solo a quelli nei quali il pericolo è così elevato da compensare gli effetti collaterali, alcune volte forti, che
alcuni farmaci preventivi hanno dimostrato di avere.
Il focus sulle neoplasie che colpiscono le donne del primo
rapporto annuale dell’Associazione italiana dei registri tumori (Airtum)
SALUTE, ESTETICA E BENESSERE
BENESSERE
ATTIVITÀ FISICA
È provato scientificamente, ed è una nozione che
l’uomo conosce da sempre, che l’attività fisica sia un
toccasana per il nostro corpo ed il nostro spirito.
Mens sana in corpore sano, come recita il famoso
motto latino.
Esiste un’attività motoria adatta a tutti, la sola cosa è trovare quella più consona alle proprie attitudini, caratteristiche fisiche, interessi, età.
È sbagliato pensare all’attività fisica in termini di
sudore e fatica: pensiamola invece come prendersi
cura del proprio corpo, liberarsi dallo stress, riacquistare la forma fisica ideale, migliorare lo stato
generale di salute, occasione di socializzazione.
No alla sedentarietà
È purtroppo una delle condizioni che va maggiormente espandendosi nella società moderna. Molte
delle professioni di oggi obbligano a stare dietro
una scrivania, e terminato il lavoro la stanchezza o
le incombenze quotidiane sono utilizzate come scusa per non fare movimento. La sedentarietà porta
però all’aumento del rischio di problemi circolatori,
disturbi da stress, ecc. Combatterla comincia dai
piccoli gesti quotidiani: salire a piedi le scale invece di prendere l’ascensore, fare una passeggiata,
utilizzare la bici od andare a piedi per piccoli tratti,
e non rinunciare alle piccole attività quotidiane che
comportano l’uso dei muscoli!
Benefici all’organismo
Una regolare attività fisica, unita ad un’alimentazione corretta, porta tantissimi benefici all’organismo ed alle sue funzioni. Previene patologie croniche quali disturbi cardiocircolatori, obesità, diabete di tipo due; protegge dall’osteoporosi e dall’artrosi; riduce fattori di rischi come il colesterolo e
la pressione alta; aiuta a combattere l’insonnia,
l’ansia e la depressione.
Quale sport praticare
Ogni attività sportiva ha le proprie caratteristiche.
Una volta individuata quella più adatta a noi stessi,
sarà un piacere praticarla!
La pallacanestro aumenta l’agilità e sviluppa la
prontezza di riflessi nonché la concentrazione (indispensabile per applicare le tattiche di gioco). La
pallavolo è lo sport di squadra per eccellenza, dove
ognuno a rotazione gioca in ogni ruolo, quindi si
impara il rispetto per gli altri ed è esaltato lo spirito di squadra. Il calcio non richiede particolari ca40
ratteristiche fisiche per essere praticato, ed oltre
al fisico allena anche la mente, che deve analizzare
la situazione di gioco anche quando il giocatore non
è direttamente coinvolto. E poi ci sono gli sport individuali: l'atletica leggera, che insegna la disciplina; le arti marziali, che migliorano anche l’equilibrio nervoso oltre che sviluppare una muscolatura
armoniosa. Sottovalutato è il ping pong: la pratica
necessita di destrezza nelle mani e nelle braccia,
velocità nelle gambe, coordinazione, riflessi pronti.
Le età dello sport
È importante avvicinare già i bambini alla pratica
sportiva. Tra i 5 e i 7 anni è particolarmente indicato il nuoto, anche per aiutarli a capire che l’acqua non è un elemento di cui avere paura. Crescendo poi si passerà a sport di squadra “leggeri”
(minivolley, minibasket) e poi con l’adolescenza c’è
solo l’imbarazzo della scelta! Da adulti è necessario adattare l’attività motoria ai cambiamenti fisici,
per mantenere uno stile di vita sano ed adatto alle
nostre condizioni, evitando attività con forti sollecitazioni fisiche.
È importantissimo poi continuare a praticare attività fisica (anche solo ginnastica dolce) oltre i 60
anni, per mantenere in buono stato le articolazioni
e la pressione ai giusti livelli, moderare gli effetti
delle malattie croniche e migliorare l’efficenza fisica così da prolungare il più possibile l’autonomia
dell’anziano. E l’aspetto della socializzazione in questa fase della vita è basilare: e lo sport può fare
grandi cose in questo senso.
ESTETICA
ESPOSIZIONE SOLARE E PROTEZIONE DELLA PELLE
Melanina
Cos’è
Un filtro naturale che il nostro corpo produce per
difendere la pelle dall’aggressione del sole. Ha la
funzione di assorbire le radiazioni del sole rendendole innocue per la pelle.
Fototipo
Cos’è
La quantità di melanina che il corpo produce.
Fattori che lo influenzano
Caratteri ereditari, tipo di pelle.
Quali sono:
- fototipo 1: carnagioni bianco latte, capelli rossi e
lentiggini; massimo rischio di scottature;
I raggi del sole
In base alla loro lunghezza d’onda, si classificano in:
Raggi infrarossi
- Non sono particolarmente nocivi per la pelle;
- portano disidratazione (in quanto generano calore);
- il rischio più frequente è il colpo di sole;
- la vasodilatazione può essere nociva per soggetti
a rischio (es. chi soffre di vene varicose).
Raggi ultravioletti (UV)
UV indica quanta radiazione solare di tipo UV cade
sulla superficie terrestre, tenendo conto del potere
di “creare danni” a seconda della lunghezza d'onda.
- Indice: parte da 0 e va a salire: più alto è più elevata è la possibilità che la radiazione solare crei
danni alla pelle e agli occhi.
RAGGI UV-A
Penetrano a fondo nella pelle, ne danneggiano le
strutture di sostegno (es. collagene, elastina), sono i maggiori responsabili dell’invecchiamento cutaneo, stimolano debolmente la produzione di melanina, quindi l’abbronzatura sarà leggera e di breve durata.
RAGGI UV-B
Colpiscono gli strati superficiali della pelle, sono la
causa delle scottature, inducono una maggiore
produzione di melanina innescando il “vero” processo di abbronzatura.
RAGGI UV-C
Pericolosissimi per gli esseri viventi, non arrivano
sulla terra perché bloccati dallo strato di ozono
dell’atmosfera.
Prodotti solari
Formulazioni
- Latti: ad elevata quantità di acqua, facilmente
spalmabili, poco resistenti (vanno rinnovati più
volte);
- creme: utilizzate soprattutto per il viso, aderiscono bene alla pelle, spalmabilità non elevata;
- gel: adatti alle pelli grasse, tendono a seccare le
cute;
- oli: hanno bassi indici di protezione, la loro lucentezza favorisce la penetrazione dei raggi solari,
evitano la disidratazione della pelle e vi restano a
lungo.
Indicazione sulla confezioni
SPF in numero (con la scala ufficialmente riconosciuta), l’indicazione in lettere del livello di protezione, tipo di pelle a cui sono destinati.
Avvertenze
- Prodotti con SPF inferiore a 6 non sono definiti
protettivi solari, in quanto non ritenuti in grado di
garantire una protezione adeguata; sono da considerare semplici creme idratanti.
- È proibito scrivere sui prodotti "Schermo totale"
o "Protezione totale", in quanto nessun prodotto
per la protezione solare riesce a trattenere tutti i
raggi solari.
Fattore di protezione (SPF)
Cos’è
L’indicazione, presente su tutti i prodotti solari, di
quanto si può rimanere al sole senza scottarsi. Indica quale può essere il tempo di esposizione al
sole rispetto al tempo di esposizione in caso di
mancanza di protezione.
Valori:
- SPF da 6 a 10: bassa protezione, per pelli abbronzate;
- SPF da 15 a 20: media protezione, per pelli chiare e/o in casi di luce forte,
- SPF da 25 a 30: alta protezione per le condizioni
estreme (ghiacciai, tropici) per tutti i tipi di pelle
e per quelle molto chiare;
- SPF da 50 in su: protezione molto alta, per pelli
delicate e particolarmente sensibili.
Come si calcola
Indicativamente moltiplicando il tempo ottimale in
caso di mancanza di protezione per il numero dell’SPF. Con il passare dei giorni di esposizione al sole dovrà cambiare anche l’SPF del prodotto utilizzato e di conseguenza i tempi di esposizione.
- Esempio:
pelle di fototipo 3, tempo di esposizione sicura al
sole senza protezione 15 minuti, SPF 6: tempo di
esposizione con prodotto solare = 1 ora e mezza
(15 minuti x 6).
41
SALUTE, ESTETICA E BENESSERE
- fototipo 2: pelle pallida con elevata tendenza alle
scottature;
- fototipo 3: pelle normale, tendenza frequente alle
scottature;
- fototipo 4 e 5: carnagione scura con raro od eccezionale rischio di scottature;
- fototipo 6: carnagione nera, capelli neri, occhi
scuri, nessun rischio di scottature.
Servizi per i cittadini
SALUTE, ESTETICA E BENESSERE
Esenzione ticket
Dove rivolgersi: ULSS 16 - Distretto 2
Via J. Avanzo, 35 - Padova - Tel. 049 8648288
Destinatari:
persone che rientrano in una delle quattro categorie, o relative sottocategorie, previste, ovvero: invalidità, patologia, maternità, età e/o reddito.
Cosa occorre:
presentare richiesta al Presidio dell’ASL del proprio distretto corredata della documentazione richiesta in base alla categoria di appartenenza.
Vaccinazione antinfluenzale
Dove rivolgersi: ULSS 16 - Distretto 2
Via J. Avanzo, 35 - Padova - Tel. 049 8648288
Destinatari:
raccomandato per tutte le persone a rischio di
complicazioni secondarie a causa dell'età, o di patologie; per i bambini a partire dai sei mesi d'età e
per tutti coloro che svolgono funzioni lavorative di
primario interesse collettivo.
Quando: ogni anno tra il mese di ottobre e la fine
del mese di novembre.
Telesoccorso
Dove rivolgersi: Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Cos’è:
si tratta di un sistema elettronico collegato al telefono, che permette di chiedere aiuto immediato in
caso di emergenza ad una centrale di assistenza
operativa 24 ore su 24.
Destinatari: anziani e portatori di handicap che vivono soli e in condizioni di disagio psicofisico.
42
L’Avvocato
Chi non è medico può prescrivere
medicinali omeopatici?
No. Infatti, rischia di essere condannato per esercizio abusivo della professione medica.
Lo ha stabilito la Cassazione, spiegando che
l’omeopatia, pur non essendo oggetto di disciplina
universitaria, non può essere esclusa dalle professioni mediche, in quanto si occupa in ogni caso
della cura delle malattie.
Altre attività di esclusiva competenza dei medici
sono: la chiropratica, l’agopuntura, i massaggi terapeutici, l’ipnosi curativa, la fitoterapia, l’idrologia.
Che cos’è una parafarmacia?
Previste dal D.L. 223/2006 (Decreto Bersani), le
parafarmacie vendono i farmaci che non necessitano di prescrizione medica e tutti quei prodotti generalmente venduti in farmacia ma non registrati
come farmaci (ad esempio i prodotti per l’igiene
della persona o i cosmetici).
I farmaci vendibili nelle parafarmacie sono quelli
definiti SOP (acronimo di “senza obbligo di prescrizione”) ed OTC (dall’inglese “over the counter”, ossia “sul bancone”).
Spesso si tratta di prodotti che curano i sintomi
dell’influenza o del raffreddore, che alleviano il dolore o che trattano stitichezza e nausea.
Cos’è e a chi spetta
l’indennità di accompagnamento?
Si tratta di un sostegno economico riconosciuto
dallo Stato attraverso l’INPS, a favore dei cittadini la cui situazione di invalidità richieda un’assistenza continua.
Spetta a chi non sia in grado di deambulare senza
l’assistenza continua di una persona, a chi non sia
in grado di compiere autonomamente gli atti quotidiani della vita, ecc.
L’indennità di accompagnamento viene erogata “al
solo titolo della minorazione”, indipendentemente,
quindi, dall’età del beneficiario e dal reddito (suo e
dei familiari).
L’indennità decade in caso di ricovero per più di un
mese in strutture pubbliche, non è cumulabile con
altre indennità, non è incompatibile con lo svolgimento di un’attività lavorativa, non è reversibile
(cioè, non spetta agli eredi del titolare del diritto).
L’ADOZIONE
Chi ne ha diritto
I minori italiani e stranieri (di età da 0 a 18 anni)
in stato di adottabilità perchè privi di assistenza
morale e materiale da parte dei genitori o dei parenti tenuti a provvedervi.
Chi può adottare
Coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni, con o
senza figli e i coniugi che hanno convissuto in modo
stabile e continuativo prima del matrimonio per almeno tre anni.
- Limiti di età dei coniugi:
deve superare di almeno 18 e non più di 45 anni
l’età del figlio adottato.
Dove rivolgersi:
- adozione di minori italiani: a uno o più Tribunali
per i minorenni.
La domanda di adozione nazionale decade dopo
tre anni;
- adozione di minori stranieri: al Tribunale per i minorenni del luogo di residenza degli adottanti.
L’AFFIDAMENTO FAMILIARE
Chi ne ha diritto
I bambini e i ragazzi che si trovano nell’impossibilità di rimanere nella loro famiglia causa:
- difficoltà temporanee dei genitori o per loro malattie o ricovero;
- morte di uno o di entrambi i genitori;
- disgregazione del nucleo familiare (separazione,
carcerazione);
- problemi di diverso genere (sociali, di conflitto, di
incapacità educativa, ecc.).
Chi può accogliere i bambini in affidamento
Coniugi, preferibilmente con figli minori (per offrire una
famiglia il più possibile simile a quella dei suoi coetanei), oppure coniugi senza figli o persone singole.
Dove rivolgersi
Ai servizi assistenziali, previo consenso dei genitori o del tutore, ed è reso esecutivo dal giudice
tutelare.
Quando i genitori o il tutore del minore non concordano sull’affidamento, ritenuto necessario dai
servizi assistenziali, decide il Tribunale per i
minorenni.
XXXPERSONE
SERVIZI ALLE
AVERE UNA FAMIGLIA
LA FAMIGLIA E INTERNET
Genitori
- È consigliabile utilizzare Internet insieme ai vostri
ragazzi, per conoscere insieme a loro la rete e
per creare una base di fiducia e confidenza. Posizionando il computer in un ambiente condiviso e
comunque "in vista" della casa, sarà più agevole
sorvegliarne l’uso da parte dei ragazzi senza far
loro pesare il controllo.
- È consigliabile stabilire regole e limiti chiari per
l'utilizzo di Internet e non consentire mai ai ragazzi l'utilizzo di carte di credito durante la
navigazione.
Ragazzi
- È raccomandabile non fornire mai informazioni su
se stessi o sulla propria famiglia.
- È necessario prestare particolare attenzione agli
sconosciuti incontrati in rete: è facile infatti mentire sulla propria identità.
- Se arriva un messaggio che in qualche modo
mette a disagio o se, navigando, si trova qualcosa che causa imbarazzo o turbamento, è bene
non rispondere; si raccomanda invece di annotare il sito, lasciarlo subito e comunicarlo ai propri
genitori.
- Qualsiasi offerta o proposta avanzata da persona che non si conosce o di cui non ci si fida va
respinta.
43
- È bene informare sempre i genitori di quello che
si fa e che si vede in Internet e non ascoltare mai
chi chiede di mantenere un segreto.
✒ L’Opinione
I programmi-filtro
Per tutelare i ragazzi che utilizzano Internet, e allo
stesso tempo garantire il loro diritto all'informazione, è possibile utilizzare alcuni programmi-filtro in
grado di selezionare le pagine web e bloccare quelle non adatte ai minori.
SERVIZI ALLE PERSONE
di Maurizio Costanzo
La famiglia è certamente una piccola comunità importante per la società.
La famiglia è composta di due persone che
si amano. Io credo e so di scandalizzare
qualcuno, che si possano amare fra di loro
due uomini e fra di loro due donne.
Poi si deve risolvere il problema delle coppie di fatto.
Perché un rapporto, alla scomparsa di uno
dei due, deve diventare agli occhi di tutti
una specie di rapporto clandestino?
Stesse regole, stessi diritti.
È un viaggio lungo, ma bisogna insistere
perché si arrivi alla conclusione
Sul web:
www.tiseiconnesso.it
Connessione filtrata
www.davide.it offre un servizio (gratuito per i privati,
a pagamento per le aziende) di connessione filtrata a
Internet per tutelare i minori da violenza e pornografia in rete.
EDUCAZIONE DEI FIGLI: IL MODELLO SVEDESE
Da trent’anni in Svezia è in vigore il divieto di applicare qualsiasi punizione corporale ai bambini, da
parte di genitori ed insegnanti.
Studi
Una recente ricerca ha stabilito che i bambini svedesi sono i più educati d’Europa. Inoltre, altri studi
hanno invece dimostrato che bambini che hanno
subito punizioni corporali in età infantile sono più
propensi alla violenza da adulti, avendo imparato
che è un modo per risolvere i problemi.
Principi di base
Questo modello educativo si basa sul riconoscere
il bambino come individuo con esigenze e bisogni
diversi da quelli degli adulti, ma altrettanto
importanti.
■ Nel
2006 sono stati adottati
3.188 bambini stranieri, l’11% in
più del 2005. La regione con il
maggior numero di adozioni internazionali è la Lombardia.
■ Il
ddl del 2007 del Ministro della
Famiglia Rosy Bindi afferma che
non ci devono essere differenze
tra i figli legittimi e quelli naturali, anche nel caso di assegnazione di eredità.
Alcuni consigli sul modello svedese
Una casa a misura di bambino
Lasciare a portata di mano del bambino vasi od
oggetti di valore potrebbe portare alla rottura un
oggetto o l’altro.
Questi oggetti quindi vanno riposti al sicuro, addirittura nelle cantine, fino a quando il bambino sarà
cresciuto.
■ Una
ricerca di Federconsumatori
ha stimato che un bambino, nel
primo anno di vita, incide sul
budget familiare per 5.183 Euro,
il 13% in più rispetto al 2006.
Coinvolgimento nelle attività
Il bambino va considerato parte attiva della famiglia, quindi deve essere coinvolto in tutte le attività, dalla pulizia al cucinare.
Ne beneficiano l’autostima del bambino, il senso di
responsabilizzazione e di indipendenza.
44
PAGARE LE TASSE
DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Modello 730
Cos’è
Il modello per la dichiarazione dei redditi che possono
presentare determinate categorie di contribuenti.
Categorie:
- lavoratori dipendenti e pensionati;
- soggetti che percepiscono indennità sostitutive di
reddito di lavoro dipendente, quali il trattamento di
integrazione salariale e l’indennità di mobilità;
- soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti
agricoli e della piccola pesca;
- sacerdoti della Chiesa cattolica;
- giudici costituzionali, parlamentari nazionali e altri
titolari di cariche pubbliche elettive (consiglieri regionali, provinciali, comunali);
- soggetti impegnati in lavori socialmente utili;
- produttori agricoli esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta, Irap e Iva.
Quali redditi si possono dichiarare:
- redditi di lavoro dipendente;
- redditi assimilati a quello di lavoro dipendente;
- redditi di terreni e fabbricati;
- redditi di capitale;
- redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva;
- alcuni redditi diversi;
- alcuni redditi assoggettabili a tassazione separata.
A chi deve essere consegnato
Al proprio sostituto, ad un centro di assistenza fiscale o a un professionista abilitato (consulente del
lavoro, dottore commercialista o esperto contabile).
Vantaggi
Il principale è che se il soggetto è a credito nei
confronti del fisco, il credito sarà recuperato con
la busta paga di luglio dell’anno in cui la dichiarazione è presentata (ossia dell'anno successivo a
quello cui il modello 730 si riferisce).
Modello Unico
Cos'è
Il modello per la dichiarazione dei redditi riservato
alle persone fisiche con determinati tipi di reddito.
È anche il modello da utilizzare dagli eredi per conto dei contribuenti deceduti.
45
SERVIZI ALLE PERSONE
Rispetto
È normale che i bambini siano sgridati. Ma gli
adulti dovrebbero abbassarsi fino ad arrivare alla
loro altezza, per eliminare la diseducativa umiliazione che deriva dall’essere sgridato da qualcuno
in posizione dominante.
Corretta alimentazione
È riconosciuta l’importanza della colazione nell’alimentazione quotidiana. Le mamme stanno attente
a fornire la giusta dose di carboidrati, di proteine
ed alimenti vitaminici per il fabbisogno del bambino. È opportuno bandire merendine industriali.
All’aria aperta
Nelle scuole andrebbero previsti 10 minuti all’aria
aperta tra un cambio di lezione e l’altro, e comunque nell’arco della giornata un bambino dovrebbe
trascorre all’aperto almeno 2 ore. A prescindere
magari da un banale raffreddore o mal di gola.
Televisione sì, ma senza abusarne
La televisione dovrebbe prevedere una fascia per i
bambini tra le 19 e le 20, al fine di abituarli a seguire i programmi televisivi solo in tale fascia oraria ed essere successivamente messi a letto.
I programmi dovrebbero essere pensati per quella
fascia d’età, con immagini e contenuti dedicati.
Libertà di sfogarsi
È nella natura dei bambini giocare per terra e sporcarsi, colorare con i pennarelli ed uscirne con mani
e vestiti colorati.
Le madri dovrebbero evitare l’ossessione della pulizia: si tratterà solo di fare un bagnetto o una lavatrice in più!
Rispetto per la natura
Ogni bambino dovrebbe essere educato ad occuparsi, da solo, di un piccolo appezzamento di terreno (anche un metro quadro).
Per imparare il rispetto della natura e l’assumersi
responsabilità.
Giusta dose di sonno
Alle 20 tutti a letto.
Con un doppio beneficio: per l’organismo del bambino e per permettere ai genitori di mantenere una
vita di coppia oltre che una vita da genitori.
Senso del denaro
Ai bambini andrebbe concessa una paghetta mensile da utilizzare come vogliono. È quindi il bambino
a decidere se comprare un gelato, le figurine, oppure accumulare i soldi per comprare un videogioco o qualcosa di più importante.
SERVIZI ALLE PERSONE
Quali redditi si possono dichiarare:
- redditi di terreni e di fabbricati;
- redditi di partecipazione;
- redditi di lavoro autonomo occasionale o continuativo;
- redditi d'impresa;
- redditi di lavoro dipendente e di pensione ed altri
redditi che vanno indicati.
Differenze
Modello 730
È destinato esclusivamente a coloro che, possessori di determinati redditi, hanno un sostituto
d'imposta in grado di effettuare il conguaglio a debito o a credito direttamente sulla busta paga o
rata di pensione.
Il modello è uguale per tutti i contribuenti che lo
possono utilizzare, indipendentemente dal tipo di
reddito da dichiarare.
Modello UNICO
È un modello più complesso del 730, che però può
essere utilizzato da tutti i contribuenti; è composto da un modello base e da diversi allegati, a seconda del tipo di reddito da dichiarare.
VIVERE L’AMBIENTE
FORME DI ENERGIA ALTERNATIVA
Vantaggi:
- le fonti sono inesauribili;
- l’impatto sull’ambiente è pressoché nullo;
- maggiore attenzione al territorio;
- minor dipendenza dai paesi esteri (riducendo le
importazioni di combustibili fossili).
Energia eolica
Cos’è
Energia prodotta dai mulini a vento (utilizzata per il
funzionamento di macchinari) e dalle eliche (per
generare elettricità).
Vantaggi:
- diminuzione delle emissioni di anidride carbonica;
- facilità di costruzione (la costruzione di una centrale eolica richiede poche settimane);
- energia rinnovabile e sempre disponibile: il vento
sarà sempre una risorsa gratuita;
- non richiede attività di estrazione né il trasporto
dai siti alle centrali elettriche.
46
Energia idroelettrica
Cos’è
Energia generata da un flusso d’acqua, come ad
esempio il movimento dell’acqua di una cascata
naturale.
Vantaggi:
- emissioni di sostanze inquinanti nell’acqua e nell’aria sono praticamente nulle (non c’è alcun processo di combustione);
- non si immette calore nell’atmosfera.
Energia solare
Cos’è
Energia irraggiata dal sole. Viene utilizzata per usi
domestici (con l’utilizzo dei pannelli solari), per far
funzionare le cellule fotoelettriche (es. quelle segnaletiche stradali), ecc.
Vantaggi:
- risparmio sulle bollette di luce e gas;
- assenza di qualsiasi tipo di emissione inquinante;
- affidabilità degli impianti poiché non esistono parti in movimento;
- costi di esercizio e manutenzione ridotti al minimo.
RISORSE ENERGETICHE RINNOVABILI
Cosa sono
Prodotti che, in teoria, non possono essere totalmente consumati, grazie alla loro capacità di riprodursi o di rigenerarsi.
Quali sono:
- fonti inesauribili (ad esempio l'energia solare)
- cicli fisici (ad esempio il ciclo idrologico);
- sistemi biologici (ad esempio le piante e gli animali, che si riproducono).
Vantaggi:
- sono disponibili a costo zero, in qualunque momento e condizione meteorologica;
- si rigenerano continuamente dall'interno della
Terra e attraverso l'irradiamento solare;
- possono essere utilizzate con l'ausilio di tecniche
altamente sperimentate.
BIOCARBURANTI
Cosa sono
Prodotti naturali in grado di sostituire la benzina e
il diesel.
Vantaggi
L’origine naturale ne permette il facile riassorbimento nell’ambiente e la forte riduzione delle emissioni di gas serra.
Biodiesel
Come si ottiene
Dalla spremitura di olio di semi di colza, soia, girasole, ecc.
Tecnica
La spremitura è seguita da una reazione che porta
la sostituzione dei componenti alcolici d’origine (glicerolo) metanolo (alcool metilico).
Vantaggi:
- per l’ambiente: privo di azoto, permette di ridurne la presenza nell’atmosfera (è uno dei responsabili delle piogge acide); bassa emissione di anidride carbonica, con conseguente diminuzione
dell’accumulo di questa sostanza nell’aria;
- per i motori: prestazioni paragonabili ai veicoli a
gasolio tradizionale; maggior efficienza delle marmitte catalitiche; riduzione della fumosità.
Bioetanolo
Come si ottiene
Da prodotti agricoli ricchi di carboidrati e zuccheri,
residui di lavorazione agricola, anche dai rifiuti urbani.
Tecnica
dalla fermentazione di diversi prodotti agricoli
(mais, sorgo, frumento, orzo), da colture zuccherine (bietola e canna da zucchero), da eccedenza
agricole (frutta, vinacce), ecc. si produce alcool
etilico (o etanolo).
Etanolo di seconda generazione
In futuro lo si potrà ricavare anche da colture legnose o erbacee (canapa, alcune graminacee, ecc.).
Vantaggi:
- per l’ambiente: drastica riduzione delle emissioni
di anidride carbonica; riduzione anche di monossido di carbonio, anidride solforosa, articolato,
benzene e butadiene;
- per i motori: ottime prestazioni, grazie al maggior
numero di ottani rispetto alla benzina comune.
Svantaggi prestazionali:
- difficoltà di accensione a basse temperature (in
alcuni paesi è un carburante “stagionale”);
- può corrodere alcune componenti del motore
(elastomeri).
Biomasse
Cosa sono
Sostanze di origine animale e vegetale, non fossili,
che possono essere usate come combustibili, quali: residui agricoli e forestali; legname da ardere;
scarti dell'industria agroalimentare; rifiuti urbani;
coltivazioni vegetali appositamente create.
Vantaggi:
- per l’ambiente:
rilascio nell'ambiente della sola quantità di carbonio
assimilata dalle piante durante la loro crescita;
modesto rilascio di zolfo e di ossidi di azoto;
- per la società:
lo smaltimento di parte dei rifiuti urbani, di resti
agro-alimentari, ecc. non è più solo un costo, ma
diventa un’occasione per produrre energia.
LA TUTELA DELLA PRIVACY
NELLA VITA DI OGNI GIORNO
Telecamere a circuito chiuso.
È legale installarle all’interno di spogliatoi?
Sì, ma solo se sono stati messi in atto accorgimenti tecnici mirati a non effettuare riprese dirette delle persone che fruiscono degli spogliatoi.
La presenza di telecamere a circuito chiuso è lecita per tutelare da possibili danni o furti, ma devono, ad esempio, essere inquadrati gli armadietti,
non le persone nelle normali attività di spogliatoio.
È legale installarle in città?
Sì, ma il Garante per la privacy ha sottolineato
che, per utilizzare in maniera corretta il sistema di
sorveglianza finalizzato a monitorare il traffico e a
garantire la sicurezza ai cittadini, i Comuni sono
tenuti ad adottare accorgimenti mirati ad evitare
la ripresa di persone in abitazioni private.
Videofonini in classe.
È consentito la diffusione
di immagini o video così registrati?
La diffusione via internet o tramite sms di immagini e conversazioni di altri studenti, docenti o personale che lavora all’interno degli istituti è vietata.
Le sanzioni sono aspre per i trasgressori: da
3.000 a 18.000 Euro, da 5.000 a 30.000 Euro
per i casi più gravi (che potrebbero comportare
anche l’intervento del Garante).
47
SERVIZI ALLE PERSONE
Controversie
Il costo per la produzione (la coltivazione dei prodotti agricoli spesso non è meno costosa dei procedimenti per produrre benzina); il rilascio nell’aria, in alcuni processi, di sostanze inquinanti.
Servizi per i cittadini
✒ L’Opinione
AVERE UNA FAMIGLIA
di Maurizio Costanzo
SERVIZI ALLE PERSONE
Servizi demografici
Parlare di ambiente significa purtroppo
parlare di una sconfitta.
Ai primi dello scorso ottobre a Venezia
un’associazione internazionale guidata da
Mikail Gorbaciov ha tenuto un convegno
proprio sul clima e sulla situazione generale. Il bilancio è stato drammatico.
Ormai è tardi per, almeno in parte, rimediare. D’altronde in molti Paesi compresa
l’Italia, i climatologi o comunque quanti
studiano i problemi dell’ambiente, sono
considerati più o meno menagramo.
Una sconfitta, ripeto, che pagheremo tutti.
I primi a pagare sono gli orsi bianchi del
Polo Nord ai quali l’habitat, dopo secoli, si
sta sciogliendo.
Dove rivolgersi:
Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
CERTIFICATI ANAGRAFICI
Quali sono: quelli di cittadinanza, residenza, stato
di famiglia, esistenza in vita, stato libero, godimento dei diritti politici, iscrizione nelle liste elettorali.
Validità: solitamente hanno validità di sei mesi dalla
data del rilascio; illimitata quelli non soggetti a modificazioni.
PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO
Cosa occorre: autocertificazione con i dati anagrafici di entrambi i nubendi; richiesta di pubblicazione
in carta libera; stato di famiglia (nel caso di riconoscimento e/o legittimazione dei figli) in carta libera; codice fiscale degli sposi.
Denuncia di morte
Dove rivolgersi:
Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Cosa fare:
Morte avvenuta in casa:
- avvisare il medico curante per la compilazione
del certificato ISTAT;
- avvisare l’Ufficio Igiene e Sanità Pubblica e l’ASL o
i Distretti Socio Sanitari che invieranno il medico
necroscopo o altro medico incaricato per la compilazione del certificato di accertamento di morte;
- denunciare la morte presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso.
■ Il
ddl 2007 inasprisce le pene
per chi commette reati contro
l’ambiente, ed in alcuni casi prevede l’interdizione dalle attività
di impresa e dai pubblici uffici.
■ La
raccolta differenziata dei rifiuti permette di ottenere nuovi
oggetti da quelli che non usiamo
più: con la plastica si ottengono
giochi e panchine, dalla carta
cartoni da imballaggio, e tanto
altro.
■ Dai
dati di Legambiente risulta
che il 46% della frutta presenta
uno o più residui di sostanze
chimiche.
48
ESSERE IN DIFFICOLTÀ
Assegni di maternità
Dove rivolgersi:
Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Destinatari: madri che non hanno diritto ad alcuna
indennità di maternità ad altro titolo e il cui nucleo
familiare di appartenenza non superi i valori economici e patrimoniali stabiliti dall’ISEE.
Quando: la domanda è da presentare entro sei mesi dalla nascita del figlio.
Cosa occorre: compilare l’apposito modulo e presentare la dichiarazione sostitutiva dell’ISE.
Assegno per il nucleo familiare
Dove rivolgersi:
Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Destinatari: nuclei familiari a basso reddito, composti da cittadini residenti con tre o più figli minori.
Cosa occorre: compilare l’apposito modulo e presentare la dichiarazione sostitutiva dell’ISE.
Contributo affitto
STUDIARE
Contributi per l’acquisto di libri di testo
Dove rivolgersi:
Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Destinatari: allievi residenti nel Comune, iscritti ad
una scuola secondaria di primo o secondo grado,
con ISEE della famiglia uguale o inferiore al limite
determinato annualmente dalla Regione.
Cosa occorre: presentazione della domanda di richiesta del contributo, redatta su apposito modulo, presso la scuola frequentata, completa dell'indicazione del valore ISEE.
Biblioteca
Dove rivolgersi:
Via Beato Arnaldo - Tel. 049 769270
Servizi: prestito a domicilio, prestito Interbibliotecario, navigazione internet, fotocopie, emeroteca.
PAGARE LE TASSE
Tariffa igiene ambientale
Dove rivolgersi:
Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Chi deve pagare: tutti coloro che occupano a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative a qualsiasi
uso adibiti esistenti nel territorio comunale; chi occupa temporaneamente locali o aree pubbliche.
Come si calcola: è composta da due parti: una quota
fissa (che serve a coprire i costi di esercizio) e una
quota variabile, che dipende dai rifiuti prodotti dall'utente. I costi del primo tipo sono suddivisi fra tutti
gli utenti in base a parametri fissi (es. superficie occupata e componenti nucleo familiare per l'utenza domestica, il tipo di attività per le utenze non domestiche).
Dove rivolgersi:
Comune di Limena
Via Roma, 44 - Tel. 049 8844338
Cos’è: un intervento economico volto a fornire supporto a nuclei familiari con redditi bassi e con elevate soglie d’incidenza del canone sulla situazione
economica equivalente (ISEE).
Cosa occorre: presentare domanda nei termini e
nelle modalità previste dal bando corredata di attestazione ISEE in corso di validità; contratto di locazione; ricevute di pagamento affitto.
49
SERVIZI ALLE PERSONE
- contattare le pubbliche assistenze e le imprese
di onoranze funebri.
Morte avvenuta in ospedale: qualora alla denuncia
di morte e alle relative certificazioni non provveda
direttamente l’Amministrazione Ospedaliera:
- ritirare presso l’Ufficio di Anatomia Patologica il
certificato necroscopico e la denuncia di morte
completa di scheda ISTAT;
- consegnare la documentazione all’Ufficio di Stato
Civile del Comune dove è avvenuto il decesso per
la redazione dell’atto di morte.
Quando: entro 24 ore dal decesso.
SERVIZI ALLE PERSONE
L’Avvocato
Carabinieri
L’assicurazione contro gli infortuni
in ambito domestico è obbligatoria?
L’assicurazione è obbligatoria per coloro che hanno
un’età compresa tra i 18 e i 65 anni e che svolgono
in via esclusiva l’attività di casalinga/o (compresi gli
studenti - purché l’attività casalinga sia abituale e
sistematica - lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni ad ore zero, lavoratori in mobilità, lavoratori
stagionali e lavoratori a tempo determinato; in questi casi l'assicurazione è obbligatoria per il periodo
in cui il soggetto non presta attività lavorativa).
Che cosa rischia chi lascia incustoditi cani,
o altri animali, in luogo pubblico o aperto
al pubblico?
Rischia la multa anche se il cane, o altro animale,
non aggredisce nessuno. Lo ha deciso la Corte di
Cassazione, respingendo il ricorso del padrone di
un cane tenuto senza guinzaglio mentre passeggiava in un parco. Secondo i giudici è necessario garantire la sicurezza degli altri frequentatori del luogo pubblico, sicurezza che è messa a repentaglio
dallo stato di libero movimento di cui gode un cane
non controllato con guinzaglio o non frenato da museruola, o altro accorgimento, che possa prevenire
suoi impulsi aggressivi.
Chi si allontana dalla casa popolare
perde il diritto all’alloggio?
Sì. Secondo la Cassazione l’abbandono dell’alloggio,
ancorché abbia causa in ragioni di lavoro, giustifica
la revoca dell’assegnazione in locazione ai sensi dell’art. 17 del d.p.r. n. 1035/72 poiché lo scopo della
norma è quello di rendere disponibili gli alloggi non
più occupati stabilmente per le esigenze dei soggetti del tutto privi di alloggio e senza che abbia rilevanza la ragione dell’abbandono dell’alloggio stesso da parte dell’assegnatario.
Come si rinuncia all’eredità?
È opportuno effettuare la rinuncia prima della presentazione della denuncia di successione o comunque prima di dividere l’eredità.
La rinuncia può essere ricevuta solo dal Tribunale
del luogo in cui si è aperta la successione (ultimo
domicilio del defunto) o da un notaio su tutto il territorio dello Stato. È possibile presentare una domanda unica di rinuncia per ogni grado di parentela
(es. tutti i fratelli insieme).
50
Il sito internet e la “Stazione CC web”
Visitando il sito internet dell’Arma, raggiungibile
all’indirizzo www.carabinieri.it, potrete accedere
ad informazioni, servizi e consigli utili per ottenere risposte concrete alle vostre esigenze, tanto
nel quotidiano quanto in situazioni di emergenza.
Come nella realtà, il sito dell’Arma offre anche
un "presidio di sicurezza", rappresentato da un
“Comando Stazione Carabinieri virtuale”.
Nella “Stazione CC Web”, infatti, accessibile da
ogni pagina del portale www.carabinieri.it, entrerete in un unico ambiente altamente interattivo,
fruibile anche dalle persone diversamente abili,
ove sono riunite tutte le informazioni ed i servizi
presenti sul sito istituzionale che possono essere d'aiuto con riferimento alle funzioni di polizia
dell'Istituzione.
Dall'informazione su come si ottiene il "nulla
osta" all'acquisto di un'arma a quella su cosa fare per collegare un sistema d'allarme di un'abitazione privata o un esercizio pubblico al 112; dal
servizio "Dove siamo" per sapere qual è la Stazione Carabinieri più vicina a quello di "Denuncia
vi@ web" per avviare l'iter per la presentazione
di una denuncia di smarrimento o di furto ad
opera d'ignoti.
Ci sono poi anche i consigli utili, accessibili in
qualsiasi momento, frutto dell’esperienza dei
tanti Carabinieri che operano quotidianamente
sulla strada per tutelare la sicurezza dei cittadini. In particolare, entrati nella "Stazione Web",
verrete accolti da un carabiniere virtuale animato in 3D, con possibilità di scelta fra uomo o
donna, raffigurato all'interno del suo ambiente di
lavoro.
Il navigatore verrà assistito nella ricerca delle informazioni desiderate ed instradato verso i servizi richiesti ovvero indirizzato per approfondimenti, a seconda dell’argomento, ad un operatore dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comando Generale o della "Redazione Web" del sito, con il quale potrà entrare in contatto in tempo reale sia audio-video, attraverso una webcam se disponibile, sia testuale con la funzione
di "messaggistica istantanea".
>>>>>>>>
Soccorso Pubblico di Emergenza
Polizia di Stato..................Tel. 113
Carabinieri
Pronto Intervento ..............Tel. 112
Guardia di Finanza
Pronto Intervento ..............Tel. 117
Emergenza Sanitaria
Pronto Intervento ..............Tel. 118
Vigili del Fuoco
Pronto Intervento ..............Tel. 115
Corpo Forestale dello Stato
Emergenza Incendi ..........Tel. 1515
Ministero dell’Ambiente
Servizio Emergenza Ambientale
....................................Tel. 1525
Soccorso ACI
Pronto Intervento ........Tel. 803116
Viaggiare Informati
A cura del CCISS ............Tel. 1518
VIOLENZE ALLA PERSONA
Telefono Azzurro
Minori..........................Tel. 19696
Adulti..................Tel. 199 151515
Maltrattamento Minori
......................................Tel. 114
Antiviolenza Donne
....................................Tel. 1522
Antibullismo
..........................Tel. 800 669696
FORZE DELL’ORDINE
POLIZIA DI STATO
www.poliziadistato.it
Questura di Padova
Piazzetta Palatucci, 5
..........................Tel. 049 833111
Sezione Polizia Stradale di Padova
Via F. D'Acquapendente, 23
........................Tel. 049 8044411
GUARDIA DI FINANZA
www.gdf.it
Compagnia Padova
Via San Fidenzio, 4
........................Tel. 049 7808490
PUBBLICA UTILITÀ
VIGILI DEL FUOCO
www.vigilfuoco.it
Comando Provinciale
di Padova
Via S. Fidenzio, 3
........................Tel. 049 7921711
ETRA S.p.A.
www.etraspa.it
Servizio Idrico
..........................Tel. 800 566766
........................Fax 049 8098001
Servizio Rifiuti
..........................Tel. 800 247842
........................Fax 049 8098001
Emergenze ..........Tel. 800 013027
Acquedotto Euganeo Berico
Via Galvani, 1 - Rubano
........................Tel. 049 8221800
Emergenze guasti
..........................Tel. 800 013027
Consorzio Pedemontano Brenta
Sede di Cittadella
..........................Tel. 800 234741
Sede di Padova
........................Tel.049 8751133
ENEL
Via S.Francesco, 47
..........................Tel. 800 845081
Servizio guasti
..........................Tel. 800 846020
EDISON
Via Pelosa, 20 - Selvazzano
..........................Tel. 800 242127
51
Emergenza Sanitaria
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
118
Vigili del Fuoco
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
115
Per informazioni consultare
il sito internet: www.vigilfuoco.it
Da cellulare UMTS/GPRS:
www.vigilfuoco.mobi
Polizia di Stato
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
113
Per informazioni consultare
il sito internet: www.poliziadistato.it
Da cellulare UMTS/GPRS:
www.poliziadistato.mobi
Arma dei Carabinieri
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
112
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Tel. +39 06 80982935
Fax +39 06 80982934
Videotelefono e SMS
Tel. +39 06 8073679
Sito: www.carabinieri.it
E-mail: [email protected]
Guardia di Finanza
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
117
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Num. verde 800 66.96.66
Tel. +39 06 44223726/2601
Fax +39 06 44223745
Sito: www.gdf.it
E-mail: [email protected]
NUMERI UTILI
Questo capitolo riporta una sintesi CARABINIERI
dei principali numeri telefonici e indi- www.carabinieri.it
rizzi di pubblica utilità.
Stazione di Limena
Piazza Diaz, 2
..........................Tel. 049 767133
EMERGENZE
Farmacia Cupellini Dottor Paolo
S. Agostino ..........Tel. 049 680405
Farmacia Portioli
Comune di Limena
S. Giacomo ........Tel. 049 8010003
Via Roma, 44
Bastia di Rovolon
Centralino ........Tel. 049 8844338
Farmacia Genero Dr.ssa Maria Teresa
........................Fax 049 8841277
P.zza Marconi, 20
www.comune.limena.pd.it
........................Tel. 049 9910012
MUNICIPIO
NUMERI UTILI
UFFICI COMUNALI
Anagrafe - Stato Civile - Leva
........................Tel. 049 8844316
Ufficio Ambiente
........................Tel. 049 8844340
Ufficio Servizi Sociali
........................Tel. 049 8844312
Ufficio Servizi Socio-Culturali
........................Tel. 049 8844314
FARMACIE
FARMACIE DI LIMENA
Farmacia Marzolla
Via Roma, 27 ....Tel. 049 8845890
Farmacia Ferro Daniela
Via Marco Polo, 111
........................Tel. 049 9000031
Montegrotto Terme
Farmacia Al Corso
Corso Terme, 4....Tel. 049 793922
Farmacia Alle Terme
Viale Stazione, 5
Cadoneghe
....Tel. 049 793395 - 049 794455
Farmaciao Hyeraci Corrado
Noventa Padovana
Via Giotto, 24/B ....Tel. 049 702176 Farmacia Castagnaro Dr. Lodovico
Farmacia Nicolazzi
Via Roma, 175 ....Tel. 049 625277
Via Matteotti, 103/A
Farmacia Perin Dr. Paolo
............................Tel. 049 706518 Via Noventana, 82
Farmacia Stella
........................Tel. 049 8932726
Via Marconi Guglielmo, 47 - CastaPadova
gnara................Tel. 049 8873930
Farmacia Alla Mandria
Farmacia Zanibellato
Meianiga ............Tel. 049 702083 Via Armistizio, 288/A
..Tel. 049 8670470 - 049 715844
Casalserugo
Farmacia Beccari
Farmacia Menin
..........................Tel. 049 601785
Via Umberto I, 113
Farmacia Gennaro
............................Tel. 049 643003 ..........................Tel. 049 761194
Farmacia Miani di Contin Antonio
Cervarese
Via Montà, 110/A
Farmacia San Michele di Buja Dr.
..........................Tel. 049 713066
Alessandro
Farmacia Zambon
Via Repoise, 14 - Montemerlo
..........................Tel. 049 9902810 Via Bembo Pietro
..........................Tel. 049 686075
Maserà
Ponte San Nicolò
Farmacia Creazzo
Farmacia Giordano
Via Conselvana, 69
........................Tel. 049 8860028 Via Giorato, 19
..........................Tel. 049 717486
Farmacia Sacro Cuore
Via Bertipaglia ..Tel. 049 8862869 Roncaglia
FARMACIE DI TURNO
Abano Terme
Farmacia Colombo
Via Volta, 31/B ..Tel. 049 8668043
Farmacia Internazionale
Via P. d’Abano, 12
........................Tel. 049 8669049
Farmacia S. Lorenzo
Via Matteotti, 9 ..Tel. 049 811335
Farmacia S. Maria
Dr. Roberto Sannito
Via Roveri, 48 - Fraz. Giarre
Farmacia Ziliotto
Mestrino
..........................Tel. 049 812164
Dottor Maria Antonietta
Farmacia Geremia Dr. Gaetano
Farmacia Bonadimani Dr. Antonio
Via S. Michele, 2 ..Tel. 049 9003781 Ponte San Nicolò..Tel. 049 717329
Via Santuario, 92 - Monteortone
........................Tel. 049 8669005
Albignasego
Farmacia “Ai Ferri”
Via Roma, 58
............................Tel. 049 710630
Farmacia Dr. Bottaro Laura
Via Roma, 340
........................Tel. 049 8629651
Farmacia Montagna
Via Roma, 204
............................Tel. 049 710065
Iscriviti gratuitamente: www.europadeidiritti.it
Metteremo a tua disposizione la nostra redazione per mantenerti informato sui tuoi diritti
e daremo voce alle tue segnalazioni e ai tuoi dubbi in internet e sulle nostre pubblicazioni.
Invia le tue segnalazioni alla nostra mail:
[email protected]
Sede: Via Guicciardi, 7 - 42100 Reggio Emilia (RE) - Italy
Recapito U.E. Rue Abbe Cuypers, 3 - 1040 Bruxelles - Belgium
52
Farmacie di turno 2009
Nella prima colonna sono riportati i giorni festivi. Nella seconda colonna i nomi delle farmacie di turno. Per indirizzi e numeri di telefono consultare la sezione “Farmacie”. I turni sono
stati forniti dall’ULSS 16 di Padova ma al momento della stampa potranno ancora subire modifiche. Si invita quindi a verificare di volta in volta l’effettiva apertura della farmacia.
Il turno inizia alle ore 9.00 del sabato e termina alle ore 21.00 del venerdì successivo. Le farmacie di Abano e Montegrotto T. (esclusa farmacia Sannito-Giarre) iniziano il turno alle ore
12.45 il sabato fino alle ore 12.45 del sabato successivo e assicurano, inoltre, il servizio dalle 15.45 alle 19.30 il sabato in cui escono dal turno settimanale.
Le farmacie in corsivo svolgono il turno 24 h su 24.
Aprile
5
12-13
19
25-26
Internazionale (Abano T.) - Portioli (Albignasego S. Giacomo) - Beccari (Padova) - Lazzarin (Veggiano) - Gennaro (Padova)
Al Corso (Montegrotto T.) - Cupellini (Albignasego S. Agostino) - Rossi (Selvazzano D.) - Stella (Cadoneghe Castagnara)
San Lorenzo (Abano T.) - Fusetti (Selvazzano Tencarola) - Ai Ferri (Albignasego) - Ziliotto (Ponte S. Nicolò Roncaglia) - Hyeraci (Cadoneghe)
Colombo (Abano T.) - Piccinali (Saonara) - Bellini (Teolo) - Veronese (Rubano) - Nicolazzi (Cadoneghe)
1
3
10
17
24
31
Colombo (Abano T.) - Piccinali (Saonara) - Bellini (Teolo) - Veronese (Rubano) - Nicolazzi (Cadoneghe)
Alle Terme (Montegrotto T.) - Menin (Casalserugo) - Andreoli (Selvazzano Caselle) - Giordano (Ponte S. Nicolò) - Miani (Padova)
Bonadimani (Abano T. Monteortone) - Montagna (Albignasego) - Pagnan (Rubano Sarmeola) - Fracanzani (Torreglia) - Feriole (Selvazzano)
Internazionale (Abano T.) - Buja (Cervarese Montemerlo) - Ferro (Mestrino) - Zanibellato (Cadoneghe Mejaniga) - Bottaro (Albignasego)
Al Corso (Montegrotto T.) - Casotto (Saonara Villatora) - S. Domenico (Selvazzano) - Alla Mandria (Padova) - Perin F. (Salboro)
San Lorenzo (Abano T.) - Perin Paolo (Noventa Padovana) - Pasquali (Saccolongo) - Zambon (Padova) - Sacro Cuore (Maserà)
2
7
14
21
28
San Lorenzo (Abano T.) - Perin Paolo (Noventa Padovana) - Pasquali (Saccolongo) - Zambon (Padova) - Sacro Cuore (Maserà)
Colombo (Abano T.) - Creazzo (Maserà) - Sannito (Abano T. Giarre) - Genero (Bastia di Rovolon) - Giglio (Rubano Bosco)
Alle Terme (Montegrotto T.) - Perini (Teolo Bresseo) - Castaganaro (Noventa Padovana) - Marzolla (Limena) - Geremia (Mestrino)
Bonadimani (Abano T. Monteortone) - Portioli (Albignasego S. Giacomo) - Beccari (Padova) - Lazzarin (Veggiano) - Gennaro (Padova)
Internazionale (Abano T.) - Cupellini (Albignasego S. Agostino) - Rossi (Selvazzano D.) - Stella (Cadoneghe Castagnara)
5
12
19
26
Al Corso (Montegrotto T.) - Fusetti (Selvazzano Tencarola) - Ai Ferri (Albignasego) - Ziliotto (Ponte S. Nicolò Roncaglia) - Hyeraci (Cadoneghe)
San Lorenzo (Abano T.) - Piccinali (Saonara) - Bellini (Teolo) - Veronese (Rubano) - Nicolazzi (Cadoneghe)
Colombo (Abano T.) - Menin (Casalserugo) - Andreoli (Selvazzano Caselle) - Giordano (Ponte S. Nicolò) - Miani (Padova)
Alle Terme (Montegrotto T.) - Montagna (Albignasego) - Pagnan (Rubano Sarmeola) - Fracanzani (Torreglia) - Feriole (Selvazzano)
Maggio
Luglio
Agosto
Bonadimani (Abano T. Monteortone) - Buja (Cervarese Montemerlo) - Ferro (Mestrino) - Zanibellato (Cadoneghe Mejaniga) - Bottaro (Albignasego)
2
Internazionale (Abano T.) - Casotto (Saonara Villatora) - S. Domenico (Selvazzano) - Alla Mandria (Padova) - Perin F. (Salboro)
9
Al Corso (Montegrotto T.) - Perin Paolo (Noventa Padovana) - Pasquali (Saccolongo) - Zambon (Padova) - Sacro Cuore (Maserà)
15-16
San Lorenzo (Abano T.) - Creazzo (Maserà) - Sannito (Abano T. Giarre) - Genero (Bastia di Rovolon) - Giglio (Rubano Bosco)
23
Colombo (Abano T.) - Perini (Teolo Bresseo) - Castaganaro (Noventa Padovana) - Marzolla (Limena) - Geremia (Mestrino)
30
Settembre
6
13
20
27
Alle Terme (Montegrotto T.) - Portioli (Albignasego S. Giacomo) - Beccari (Padova) - Lazzarin (Veggiano) - Gennaro (Padova)
Bonadimani (Abano T. Monteortone) - Cupellini (Albignasego S. Agostino) - Rossi (Selvazzano D.) - Stella (Cadoneghe Castagnara)
Internazionale (Abano T.) - Fusetti (Selvazzano Tencarola) - Ai Ferri (Albignasego) - Ziliotto (Ponte S. Nicolò Roncaglia) - Hyeraci (Cadoneghe)
Al Corso (Montegrotto T.) - Piccinali (Saonara) - Bellini (Teolo) - Veronese (Rubano) - Nicolazzi (Cadoneghe)
4
11
18
25
San Lorenzo (Abano T.) - Menin (Casalserugo) - Andreoli (Selvazzano Caselle) - Giordano (Ponte S. Nicolò) - Miani (Padova)
Colombo (Abano T.) - Montagna (Albignasego) - Pagnan (Rubano Sarmeola) - Fracanzani (Torreglia) - Feriole (Selvazzano)
Alle Terme (Montegrotto T.) - Buja (Cervarese Montemerlo) - Ferro (Mestrino) - Zanibellato (Cadoneghe Mejaniga) - Bottaro (Albignasego)
Bonadimani (Abano T. Monteortone) - Casotto (Saonara Villatora) - S. Domenico (Selvazzano) - Alla Mandria (Padova) - Perin F. (Salboro)
1
8
15
22
29
Internazionale (Abano T.) - Perin Paolo (Noventa Padovana) - Pasquali (Saccolongo) - Zambon (Padova) - Sacro Cuore (Maserà)
Al Corso (Montegrotto T.) - Creazzo (Maserà) - Sannito (Abano T. Giarre) - Genero (Bastia di Rovolon) - Giglio (Rubano Bosco)
San Lorenzo (Abano T.) - Perini (Teolo Bresseo) - Castaganaro (Noventa Padovana) - Marzolla (Limena) - Geremia (Mestrino)
Colombo (Abano T.) - Portioli (Albignasego S. Giacomo) - Beccari (Padova) - Lazzarin (Veggiano) - Gennaro (Padova)
Alle Terme (Montegrotto T.) - Cupellini (Albignasego S. Agostino) - Rossi (Selvazzano D.) - Stella (Cadoneghe Castagnara)
Ottobre
Novembre
Dicembre
6-8 Bonadimani (Abano T. Monteortone) - Fusetti (Selvazzano Tencarola) - Ai Ferri (Albignasego) - Ziliotto (Ponte S. Nicolò Roncaglia) - Hyeraci (Cadoneghe)
Internazionale (Abano T.) - Piccinali (Saonara) - Bellini (Teolo) - Veronese (Rubano) - Nicolazzi (Cadoneghe)
13
Al Corso (Montegrotto T.) - PMenin (Casalserugo) - Andreoli (Selvazzano Caselle) - Giordano (Ponte S. Nicolò) - Miani (Padova)
20-25
San Lorenzo (Abano T.) - Montagna (Albignasego) - Pagnan (Rubano Sarmeola) - Fracanzani (Torreglia) - Feriole (Selvazzano)
26-27
53
NUMERI UTILI
Giugno
Rubano
Farmacia Giglio
Bosco ..............Tel. 049 8979834
Farmacia Pagnan
Sarmeola ............Tel. 049 630510
Farmacia Veronese Dr.ssa Marina
Via Rossi A., 42
..........................Tel. 049 631280
NUMERI UTILI
Saonara
Farmacia Casotto
Villatora
..........................Tel. 049 640311
Farmacia Piccinali
Via Vittorio Emanuele II, 9
..........................Tel. 049 640183
Saccolongo
Farmacia Pasquali Eredi
Dott. Antonio Pasquali
Via Colli Euganei, 39
........................Tel. 049 8016171
Salboro
Farmacia Perin Dr. Franco
Via P. Bembo, 178
........................Tel. 049 8010186
Selvazzano Dentro
Farmacia Feriole Dr. Gobbin
Via Euganea, 346/A
........................Tel. 049 8055503
Farmacia Fusetti
Via Padova, 12/H - Tencarola
..........................Tel. 049 624557
Farmacia Rossi
Via Scapacchiò, 52/A
........................Tel. 049 8055222
Farmacia S. Domenico
Via Monte Solarolo, 2
........................Tel. 049 8056908
Farmacia Andreoli Dottor Paolo
Caselle..............Tel. 049 8976407
La zona industriale
Veggiano
Farmacia Dr. Lazzarin Leopoldo
Via S. Antonio, 11/B
........................Tel. 049 5089083
SCUOLE
Scuola dell’Infanzia Statale
"Il Melograno"
Via Dante ..........Tel. 049 769486
Scuola dell’Infanzia "S. Lucia Filippini"
Viale Rimembranza, 3
..........................Tel 049 767662
Scuola dell'infanzia "Andersen"
Via Ponterotto, 134
Teolo
........................Tel. 049 9076153
Farmacia Perini Dottor Luigi
Scuola Primaria "F Petrarca"
Via Euganea, 82 - Bresseo
Via Petrarca,10
........................Tel. 049 9900028 ..........................Tel. 049 767604
Farmacia Bellini
Scuola Primaria Sezione staccata
Via Molare, 17
Via Dante, 31
........................Tel. 049 9925019 ........................Tel. 049 8841335
Torreglia
Scuola Primaria "A. Manzoni"
Farmacia Fracanzani Giuseppe
Via Garolla, 44
........................Tel. 049 5211052 ..........................Tel. 049 767605
54
Scuola Secondaria di I Grado
Via Beato Arnaldo da Limena, 1
..........................Tel. 049 767549
Istituto Comprensivo
Segreteria c/o Scuola Secondaria di
I Grado ................Tel 049 767549
STRUTTURE SANITARIE
U.L.S.S. 16 - Padova
Via Scrovegni, 14
www.ulss16.padova.it
C.U.P. ................Tel. 840 000664
U.R.P. ..............Tel. 049 8214050
Ospedale S. Antonio di Padova
Via Facciolati, 71
........................Tel. 049 8216511
UFFICI POSTALI
Ufficio Postale Limena
Via Roma, 54
........................Tel. 049 8844911
Auto Sport Cars Srl
Via Del Santo, 147..............................0498841920
Autotrasporti Paolo Migliorini
Via Piva Martin Artigiano
....................................0498844021 - 0498843341
Axel Srl Via Del Santo, 143..................0498845635
B & B Padova Sas di Andrea Bisello & C.
Accessori Per Tende e Ingrosso Ferramenta
Via Unita' D'italia, 4 ............................0498841177
Baessato Paolo
Via Arnaldo Da Limena Beato, 23 ........049767171
Balzers Silmax Spa
Via I Maggio, 13 ................................0498842971
Balzers Spa Via I° Maggio, 13 ..............049769265
Banca Antonveneta Spa Filiale
Via Del Santo, 19 ..................................049767504
Banca Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Via Del Santo, 76 ................................0497664211
Banca di Credito Cooperativo di Sant'Elena
Via Delle Industrie, 15 ........................0498840666
Banca Intesa - Banca Intesa
V. Pellico, 1 ..........................................049769655
Banca Popolare di Verona - Filiale
Via Del Santo ......................................0498843275
Banca Popolare di Vicenza
Via Del Santo, 4 ..................................0498842956
Bano E.bano Snc di Lovato Enrichetta & C.
Via Del Santo, 159 ................................049769451
Bar Gelateria Pasticceria Good Time Snc
Via Del Santo, 108..............................0498841370
Bar Gioiello Snc
Via S. Giovanni Bosco, 5 ......................049767744
Bar La Piazzetta
Via Arnaldo Da Limena Beato, 3 ..........049769961
Bar Pasticceria Lelli
Via Del Santo, 21 ..................................049769673
Baseggio Aldo Srl - Autogru Autotrasporti
Via Marchesi, 1 ..................................0498840655
Bata Factory Store
Via Del Santo, 183..............................0498843799
Bautiful Toelettatura
di Micciche' Calogero & C. Snc
Via Pierobon, 123/b ..........................3468070418
Beauty Life Sas di Cappuccio Laura & C.
Via Arnaldo Da Limena Beato, 22 ........049767746
Beauty Service Line
V. Cesare Battisti, 65 ..........................0498842682
Bedeschi Spa Via Praimbole, 38 ........0497663111
Begrom Trading Srl - Pannelli Elettrici
Riscaldamento Via Tamburin, 23 ......0498848097
Bellamio Refrigerazione Srl
Via XXV Aprile, 35 ..............................0498848093
Bemor Srl - Impermeabilizzazioni Coibentazioni
Edili Via Tamburin, 42 ........................0498848095
Benetello Francesco - Impresa Edile
Via Ceresara, 17 ..................................049768746
ARTE EDILE
di Geom. Parolin Enrico
Via Brentella, 3 - 35030
Selvazzano Dentro (PD)
Cell. 348 0518559
www.parolinarteedile.com
e-mail: [email protected]
55
ELENCO TELEFONICO
Agriturismo Le Rondini
V. Pierobon, 123 ........0498842331 - 3493752068
A.la.mo. Sas di Furlan Manuel e C.
Via Unita' D'italia, 3 ............................0498843987
I dati pubblicati nel presente elenco rappresentano Alimentare Padana Srl - Estratti Brodo
una selezione dell’editore senza fini di esaustività, Via Volta A., 1/13..................................049769202
finalizzata a fornire ai lettori un’indicazione di attivi- Alissa Costruzioni Spa
tà economiche presenti nel territorio. I dati sono Via Del Santo, 141 ......0498840207 - 0498840100
ricavati dalle banche dati pubbliche disponibili al Alter Eco Srl V. Industrie, 15 ................049768133
momento della stampa e si riferiscono unicamen- A.m.f.g. Srl Via Bachelet Vittorio, 6 ....0498849194
te a numeri telefonici intestati ad operatori econo- Antonello Dr. Simone - Studio Odontoiatrico
mici, con esclusione di privati cittadini.
Via Padova, 36....................................0499076164
Il lettore, usufruendo della banca dati pubblicata Apes Srl - Automazioni Pneumatiche
nel presente elenco, esonera specificamente l’edi- Via Giacomelli, 4 ................................0498841133
tore e i terzi coinvolti nella realizzazione e diffusio- Apiesse - di Scoizzato Paolo
ne dell’elenco stesso, da qualsiasi responsabilità V. XXVAprile, 33..................................0498848023
diretta o indiretta derivante dalla pubblicazione di Area Vending Srl Unipersonale
Via Breda, 32/5 ..................................0498841951
dati errati, anche parzialmente.
Le attività evidenziate sono state inserite in segui- Arpa Industriale Spa
Via Tamburin, 25 ................................0498847183
to a specifici accordi commerciali con l’editore.
Arredamenti New Design Rettore
A Casa Della Baby Sitter
Via Del Santo, 190 ................................049768404
Via Praimbole, 44 ..............................0498842317 Arte Edile
Acciai Lavorazioni Torresin Flavio Sas di Torresin Via Manzoni, 43/A - Selvazzano Dentro
F. & C. - Lavorazioni Titanio e Acciaio
............................................................049712796
Via Del Santo, 246..............................0498844800 ● vedi spazio nella pagina
Aci Delegazione di Limena Agenzia Pratiche Auto
ASC Sas
di Cento Carmen
Via Roma, 39......................................0498845775 Via Giacomelli, 16 ................................049769663
Asse - Z Srl
Acrilgraph Spa - Lastre Acriliche Bicolori
V. Pierobon, 10/12 ......0498841104 - 0498841186
Via Pierobon, 95 ................................0498841355
Assicurazioni Fondiaria - Sai Divisione Sai
A.c.z. di Bisello Giancarlo & C. Snc - Agenzia
Via Del Santo, 23 ............049767691 - 049767799
Immobiliare Via Del Santo, 64 ............049768861
Assicurazioni Generali Spa
Adami - Caravan e Camper
V. Arnaldo Da Limena, 30/32..............0498840405
Via Pierobon, 68 ..................................049767750
Assistars Sas
A.d.e. Group Srl - Distribuzione Sicurezza e
Via Colpi, 3 ........................................0498843637
Automazioni Via Risorgimento, 27 ....0498841727
Ass. Marameo
A.e.s. - Antinfortunistica Estintori Segnaletica Srl
Via del Santo, 110 ..............................0498842770
V. G. Verdi, 33/35 ..............................0498841520
A.s.u. Srl Via Del Santo, 196 ..............0498840700
Aesse Informatica Sas
A.s.u.s.r.l. - Acciai Speciali Utensili
V. Del Santo, 69 ..................................0498841356
Via Del Santo, 196..............................0498840939
Agenfor Veneto Via Roma, 24 ............0498840443
Athena Srl Via Pierobon, 73 ................0498841707
Agenzia Bisello Sas di Giora Massimo e C.
Athesia Soluzioni Informatiche Srl
Via Del Santo, 56................................0498840338
Via Praimbole, 3..........0498841004 - 0498841782
Agenzia Immobiliare Casa & Design 2 Srl
Atmosphera Srl Via C. Battisti, 68 ......0498843452
Via Del Santo, 173..............................0498843534
Atomos Spa - Controllo Avanzamento Produzione
Agenzia Viaggi Oceans 11
Via Delle Industrie, 11..0498841724 - 0498841693
V. Del Santo, 2/f..................................0498843030
Autocarrozzeria Piccolo di Carlo Piccolo e C. Snc
Agenzia Viaggi Reb & Ros
Via Piva Martin Artigiano ....................0498848010
Via Del Santo, 66................................0498840733
Auto Interni di Barbieri Gianfranco
Tappezzeria Auto Bus Camper Nautica
AGRIBIOS ITALIANA S.R.L.
Via Del Santo, 151 ................................049769984
Autonoleggio Attila
Limena (PD)
Via C. Battisti, 50 ........0498840991 - 0498840990
Via C. Battisti, 38 40 42
Tel. .................... 049768518 - 049767817 Autosalone 2000 Srl
Via Del Santo, 190..............................0498847918
ELENCO TELEFONICO
ATTIVITÀ ECONOMICHE
ELENCO TELEFONICO
Berlanda Ing. Mario Sas
Via Del Santo, 143..............................0498840244
Berni Augusto Spa
V. Praimbole, 19..............049768433 - 049768441
Bertolini Antonio - Autoscuola
Via Pellico, 6 ........................................049767707
Bessega Escavatori Srl V. Roma, 12 ....049767247
Beton Candeo Spa
V. Del Santo, 204 ..........049767635 - 0498840969
Bettella Srl - Produzione Parti Per Motocicli e
Scooter Via C. Battisti, 6 ......................049767976
Bhc Srl Best Holidays Collection
Via Delle Industrie, 13..0498842572 - 0498846959
Bieffelettronica Snc - Automazioni
Via XXV Aprile, 26 ................................049768687
Biemme Group Srl Via Del Santo, 143 ..0498846330
Bisello Alessandro - Vendita Macchine Utensili
Via Del Medico, 34................................049769862
Blukids Via Turati, 1 ..............................049767488
Bmg Division Sas di Barollo Maria e C.
Via Risorgimento, 13 ..0497662390 - 0497662161
B.m. Tecnologie Industriali di Bonello Claudio e
Masenello Franco Snc
Via Praimbole, 13........0498841651 - 0498841652
B.m. Tecnologie Industriali Snc di Bonello C. e
Masenello F. Via Praimbole, 13 ........0498841735
Bodycote Materials Testing Laboratorio Prove
Materiali Ctr V. Santo, 211 ..................049610400
Boero Bartolomeo Spa
Via Praimbole, 18 ..............................0498841869
Bonomo Libri Srl - Ingrosso Libri
Via Breda, 26 ......................................0498840242
Bordinazzo Stefano & C. Snc - Autotrasporti Conto
Terzi Via De Gasperi, 28 ......................049767103
Bordinazzo Stefano & C. Snc
Via Piva Martin Artigiano ......................049767881
Boschello Paolino - Frutta Verdura
Via Roma, 89........................................049768646
Bottega Dell'immagine - Fotografia Materiali
Stampa Via Del Santo, 8 ......................049768631
Bound Srl - Finitura Materiale Stampato
Via Turati, 9 ........................................0498846273
Bovis Srl Via Tamburin, 3 ....................0498848403
Break 2000 Snc di Nalin Paolo e Zanaga Massimo
Via Turati, 20 ......................................0498842613
Brentauto Snc - Autofficina
Via Pierobon, 94 ..................................049767207
B.t. Odontotecnica di Bettella Antonio e Trentin
Angelo Snc Via S. Francesco, 52 ......0498842524
Caaf-c.g.i.l. Servizio Fiscale
Via Monte Ortigara, 3 ..........................049769709
Cabrelle Cesare - Azienda Agricola
Via Fornace, 66 ....................................049768320
Cad Bellezza e Igiene
Via Bachelet Vittorio, 4/a ....................0498840012
Calcestruzzi Spa - Laboratorio Tecnologico
Via Pierobon, 1 ..................................0498840945
Callegaro Srl
Via del Santo, 229
............................0498849257 - Fax 0498842964
Camporese Macchine Grafiche Srl
Via Turati, 16 ........................................049767166
Camporese Orfeo & C. Snc - Depositi Anichini
Bruno Via Giacomelli, 16 ......................049767366
Camporese Orfeo Snc di Camporese Nadia & C.
Deposito Via Giacomelli, 16 ................049769019
Camporese Sergio Via Ponterotto, 6 ..0499076150
Candy Elettrodomestici Srl
Via Del Santo, 140 ......0498841450 - 0498841455
Cappellaro Cesare - Autotrasporti
Via Fornace, 45 ....................................049767443
Carraro Giosue' - Autotrasporti
Via Dante Alighieri, 20 ..........................049767636
Carraro Marino - Tornitore Meccanico
Via Ponterotto, 140 ..............................049769579
Carraro Marino Officina Tornitore Meccanico
Via Brusoni, 8 ......................................049714791
Carraro Silvana - Abbigliamento Mercerie
Via Ponterotto, 16 ..............................0499076156
Carrozzeria Artigiana di Rombaldi Flavio
Via Del Santo, 157 ................................049767570
Carrozzeria Destro Srl
Via Del Santo, 194..............................0498841184
Carrozzeria Vidale Via Tamburin, 48 ..0498848030
Cartolibreria Edicola Segnalibro Sas di Masiero
Maria Grazia & C. Via Del Santo, 42....049767189
Cartolimena Srl Via Del Santo, 76 ......0498846210
Carturan Autotrasporti Srl
Via Pierobon, 76 ..................................049769392
Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Spa
Via Del Santo, 76 ................................0498841093
Cavinato Modellismo
V. Del Santo, 239 ..................................049768102
Cavinato Valter - Maestro Acconciatore
Via Roma, 91........................................049768377
Cazzaro Spa Viale Della Repubblica ....0498848811
C.d.s. Centro Distribuzione Sicurezza Srl
Agenzia Rappresentanze Internazionali
Via Pierobon, 129 ..............................0498841502
Ceccato Agenzia Via Del Santo, 143....0498840014
Central Cash Cash & Carry
Via Del Santo, 182 ................................049767811
Centro Fotocomposizione Padovano
V. Martin Piva, 10..........049609714 - 0498898293
Centro Immobiliare di Zampieri Silvio
Via Novembre, 6 ................................0498843911
Centro Medico Equino Srl - Clinica Veterinaria Per
Cavalli Via Trieste Guido, 21 ..............0498843286
Cerbino Vincenzo & C. Snc
V. Battisti, 28 ......................................0498840811
Cesaro Franco Via Pierobon, 35..........0498845428
Cet Eletric Srl V. Pierobon, 32 ............0498849711
Cet Eletric Srl Via Colpi, 29 ................0497662200
Cherubini Francesco & C. Snc
Viale Della Repubblica, 4 ....................0498840377
Chevrolet - Autosalone 2000
Via Del Santo, 190..............................0498843220
Ciatto Fortunato - Tappezzerie Poltrone Tendaggi
Via IV Novembre, 24 ............................049769775
C.i.m.a. Srl - Fabbrica Compensati
Impiallicciature Via Del Santo, 226 ..0498840833
Cingano Romano - Fotografo Arredatore
Via Magarotto, 22 ..............................0498840862
Clima Center Snc V. Battisti, 31 ..........0498843112
C.m. di Meggiolaro B. & E. Snc - Carpenteria
Metallica Via Sabbadin, 45 ................0498840181
C.me.r. Costruzioni Meccaniche Riunite Spa
Via Visco, 1 ........................................0498840775
Colorpro Srl V. Don G. Zonta, 7 ..........0498841165
Cometec Srl Via Pierobon, 69 ............0498843863
Cominato Rag. Antonio - Assicurazioni
Via Del Santo, 38 ..........049767377 - 0498840404
Compar Spa Via Volta A., 2..................0498991111
Compressori Ceccato Snc
V. Del Santo, 143/i ........049769630 - 0498840014
Confezioni Elmy di Mason Ugo
Via Praimbole, 7/a ..............................0498841280
Confezioni Gioielli Spa
Via Del Santo, 144..............................0497662023
Con.ra. Srl - Rappresentanze Termoidrauliche
Via Risorgimento, 12............................049768333
Consorzio Agrario di Padova e Venezia Soc.coop.
Arl - Agenzia
Via Ss. Felice e Fortunato, 1 ................049767528
Consorzio Impresauno
Via Roma, 5/a ................049767150 - 049768842
56
Cooperativa Appalti & Servizi
V. Roma, 5/d ......................................0498845264
Cooperativa Global Service S.c.a.r.l.
Via Breda, 20 ......................................0498843009
Cooperativa La Fiorente
V. Beato Arnaldo Da Limena, 10 ........0498843791
Cosma Srl V. Roma, 91..........................049767770
Creazioni Mani di Fata Snc
V. Roma, 1/a ......................................0498848053
Crema Giorgio - Carburatorista Impianti
Gasmetano Via Ca' Rossa, 4..............0499076412
Creme Cafe'
Piazza Diaz, 30 ....................................049767510
Crest & Dime Srl - Stoccaggio Distribuzione Merci
Via Iv Novembre, 23 ............................049769175
Crio Intimo - Abbigliamento Intimo
Via Del Santo, 5 ....................................049769900
C.r.m. Elettrotecnica Sas
Via Del Medico, 60................................049768691
Croce Rodolfo - Installazione Riparazione
Impianti Via Sabbadin, 20....................049769415
Croma Sas - Metodologie Aziendalistico
Direzionali Via Delle Industrie, 15 ....0498841323
Cross Srl
Via Pierobon, 44 ..0498643022 - Fax 0498847402
Crouzet Componenti Srl - Ufficio Regionale
Via Bachelet Vittorio, 20 ....................0498841042
Curzolo Giuseppe Via Del Santo, 241....049767264
Daigo Press Srl - Tipolitografia - Casa Editrice
Via Del Santo, 176 ........049767495 - 0498846133
D.a.m.i.l. Trasporti di Sgarbossa Anna Rosa & C.
Snc Via Bortoletto, 16 ..........................049767342
Datacom Srl - Partner di Enel
Via Del Santo, 143..............................0498842978
De Agostini Giuseppe - Assistenza Impianti
Via D'acquisto Salvo, 10 ......................049767404
De Canistris Francesco Paolo
Autotrasporti Manutenzione Strade
Via Magarotto, 18 ................................049767589
Decorandia - Decorazioni Artistiche
Vicolo Tosetto, 2/n..............................0498842207
De' Dama Sas di Dei Tos Gian Luigi & C.
Via Roma, 60......................................0498840197
De' Dama Snc - di Dei Tos G. Da Ros P.
Marangon A. V. Roma, 60 ................0498841907
Defer Color Srl - Vernici Colle Per Legno
Via XXV Aprile, 33 ..............................0498848043
Dekaferr Soc.coop.r.l. - Acquisti Collettivi
Via C. Battisti, 12 ..................................049768545
Delma Rappresentanze Srl
Via Del Santo, 249..............................0498840507
De Lorenzi Luigino
Via Tamburin, 23 ................................0498848027
Delta Scavi Snc di Frison Geom. Diego & C.
Via Piva Martin Artigiano, 20 ..............0498840349
Dema - Car Snc - Autoriparazioni
Via Buccia, 19 ......................................049768542
Demag Cranes & Components Spa
Demag Cranes & Components Spa
V. Cesare Battisti, 65 ............................049767322
De Marchi Zaudino - Serrammenti In Alluminio
Via Ceresara, 56 ................................0498840595
Dental Club Spa Via Volta A., 5 ..........0497662800
Depurex 88 S.r.l - Trattamento Acque
Via Colpi, 29 ........................................049768255
De Rossi Geom. Roberto - Studio Tecnica
Via Arnaldo Da Limena Beato, 16 ........049768322
Diesse Snc Via Ungheria, 1/d ..............0498841927
Dimetto Gianantonio - Impianti Elettrici Automazioni
Via S. Giovanni Bosco, 32 ..................0498840634
Dlr Impianti Snc Via Roma, 88............0498843162
Doka Italia Spa - Casseformi Edilizia
Industrializzata Via Del Santo, 141....0498843674
Domi Esse Srl Via Turati, 5..................0498843614
EAGLES CORPORATION
DI SOCCHE LEOPOLDO
Limena (PD)
Viale Della Rimembranza, 2
Cell. ......................................3487906881
E.com Srl Via De Gasperi, 4 ................0498657017
Edilconsult Srl Via Camerini, 6............0499076483
Edilsacchet - Impresa Edile
Via Garolla, 96 ....................................0498841883
Ekla's di Gomiero
Via S. Francesco, 20 ..........................0498842298
Eland - Alimentari Frutta Verdura
Via Del Santo, 30 ................................0498841786
Elbi Spa V. Buccia, 9............................0498840677
El.co.v. Srl Via Del Santo, 217 ............0498841915
Elektro Bi Srl - Materiale Elettrico Industriale
Via Giacomelli, 16 ..............................0498840137
Elettrograf Srl Via V. Bachelet, 20........0498841117
Elettropadova Srl Via C. Battisti, 20 ....0498843297
Ellepi Neon di Pasqualetti Livio
Nona Strada, 2 Z.I. - Padova ..............0498078942
Elsystem Sas - Rappresentanze Materiale
Elettrico Via S. Francesco, 18 ............0498843059
Emmei Srl Via Roma, 62 ....................0498843456
Emmepi Snc di Niccolucci L. e Zanuso M.
Via Pierobon, 20 ..................................049767677
Emmepi Termoidraulica di Peruffo Marco
Via Delle Industrie, 19 ........................0498841815
Emme Zeta Sas di Zanon Massimo e C.
Riparazione Autoveicoli Industriali
Via Tamburin, 1 ..................................0498841704
Energia Territorio Risorse Ambientali Etra Spa
Via Volta A., 1 ....................................0497662377
Enjoy Agency Sas di Lionello Enrico & C.
Via Del Santo, 175 ................................049767911
Enoteca Piave Via Roma, 39 ..............0498842698
E.pi.a. System di Duregon Renzo e C. Sas
Progettazioni Carpenterie Complementi
Via Roma, 1........................................0498840628
Erboristeria Griggio Dr. Carmen
Via Del Santo, 44 ................................0498840801
Eredi di Cappellaro Cesare Sas di Cappellaro
Daniele & C. Via Fornace, 54 ............0498842591
Esa Ass Prof Ing Barbiero Cittante Matt
Via Roma, 66........................................049769919
Essebi Interni di Piran C.
V. Battisti, 55 ..............0497662385 - 3483042222
Essedizeta Snc di Salmaso N. & C.
Via Delle Industrie, 18/a ....................0498843075
E.t.r. Spa Via XXV Aprile, 20 ..............0497663311
Eurocolor Srl - Colori Vernici Tecnologie
Via Turati, 5/a........................................049767700
Eurocostruzioni Srl
Via Sabbadin, 18 ................................0498842305
Euroferramenta di Faggin Giovanni & C. Sas
Ingrosso Ferramenta
Via C. Battisti ......................................0498840419
Eurointerim Spa Piazza Diaz, 34..........0498843090
Euroservizi Piccola Soc. Coop. A.r.l.
Via Buccia, 22 ....................................0498843132
Ever Est Snc di Ometto & Perandin
Via Roma, 5/a ....................................0498849246
FAGGIAN DR. LAMBERTO D.C. (USA)
Chiropratico
Limena (PD)
Via San Francesco, 18
Tel. ................0498842323 - 3396564434
Faggian Srl - Costruzioni
Via Camerini, 6 ..................................3357522328
Falegnameria Corso di Corso Adelio e C. Snc
Via Sabbadin, 17 ..................................049768066
Falegnameria Rossetto Snc di Rossetto Riccardo
e C. Via Giacomelli, 18 ........................049768857
Farmacia Marzolla di Rosso Maria Luisa
Via Roma, 27......................................0498845890
Fastbook Spa Via Breda ......................0498840245
Fdp International Group Srl
Elettronica Per Antincendio
Via Pierobon, 127 ..........049767898 - 049767249
Federazione Prov.le Pensionati Cisl
Viale Della Rimembranza, 31..............0498842343
Federazioni Italiana di Tiro Con L'arco
Regione Veneto
Via Arnaldo Da Limena Beato, 3/a ......0498841210
Ferca Soc.coop.r.l. - Ferramenta Casalinghi
Elettrodomestici
Via IV Novembre, 17 ..........................0498840510
Ferramenta Ghinaldo Pietro
Via Delle Industrie, 4 ............................049769518
Ferretto Guglielmino - Impianti Elettrici
Via Unita' D'italia, 14 ..........................0498843156
FG Srl
Via Praimbole, 29 ..............................0492950370
F.i.a.fabbrica Italiana Affettatrici Srl
Via Pierobon, 17 ................................0498849911
Fidas - Padova G.p.d.s. - Area Feste Sociali
Via Magarotto, 23 ................................049769065
Finanziaria Vittadello Srl
Via Pierobon, 46 ..................................049768447
Finder Spa
Via Breda, 30 ..............0498840838 - 0498840871
Fioreria Vitali Roberto
Via Del Santo, 3 ..................................0498841041
Fiorese Dr. Luigi - Studio Dentistico
Via Buccia, 11 ....................................0498840780
F.lli Lazzaretto R. & G. Snc - Officina Meccanica
Via Risorgimento, 44..........................0498848045
F.lli Rigon Snc di Flaviano e Ennio Rigon
Via Giacomelli, 12 ................................049769733
F.lli Rossetto Srl - Autotrasporti
Via Sabbadin, 47 ................................0498845456
Fly Caffe' di Luca De Marchi & C. Sas
Via Venezia, 5 ....................................0499076424
F.m. Bullonerie - Viterie Srl
Via I Maggio, 14/b ......0498843679 - 0498843675
Forese Rossella - Psicologa Psicoterapeuta
Vicolo La Torre Pio, 2 ........................0498840865
Fornaci Calce Grigolin Spa
Via Pierobon, 5 ..................................0498842494
Fotolaboratorio Cardin
Via Bachelet Vittorio, 22 ....................0498841700
Fotolito Express
Via Piva Martin Artigiano, 12 ..............0497965428
Franke - Simar Via Del Santo, 140 ......0498841777
Freeon Srl
Via Unita' D'italia, 19 ....049767102 - 0498849229
Free West Srl Via Breda ......................0498841776
Fumarola Domenico - Impianti Depurazione
Acque Via Mazzini, 41 ........................0498840520
Fuori Giri Sas di Alfieri Maurizio & C. - Bar
Birreria Via Del Santo, 141 ..................049769328
Fuse' Carlo Spa Via Turati, 9 ..............0498841935
57
Fustellificio Leorin Srl - Campionatura Fustelle
Fustellatura C/ Terzi
Viale Della Repubblica, 11 ....................049768922
Galesso Lucrezia - Spaccio Teresa Nucci
Via S. Francesco, 44 ..........................0498840855
Ga.ma Srl - Ferramenta Utensileria Casalinghi
Via C. Battisti, 3 ..................................0498843331
Gamba Maurizio - Caccia Pesca Sport
Via Roma, 63/a ....................................049767181
Gamma Plastic Srl
Via Giacomelli, 14/a............................0498840917
Gatto Srl V. Del Santo, 217 ....................049767466
Gazzara Rag. Ornella Studio Commercialista
Consulente Del Lavoro
Via Del Santo, 38 ..................................049768679
Gelconf Srl Via Pierobon, 39/41 ..........0498841253
Geman Srl
V. L. Pierobon ............0498840079 - 0498840394
German di Gabban Marco e Luca Snc - Caccia
Pesca Sport Via Breda, 28....................049767325
G.h.s. Snc di Fabris Gabriele & C.
Global Air Service Viale Della Repubblica, 9
....................................0498843634 - 0498848592
Giacon Giancarlo
V. Pierobon, 43/45..............................0498842952
Giordani Giancarlo Snc di Alessandro e Leonardo
Giordani & C. V. Battisti, 31 ..............0498840522
Giuriatti Futuro Srl Via Del Santo, 176..049768461
Global Market Srl Via Del Santo, 141..0498845516
Gobbo Giovanni - Impianti Elettrici Ed
Elettromeccanica Via Pierobon, 33......049767725
Golin F.lli di Golin Leandro & C. Snc - Macelleria
Via Del Santo, 28 ..................................049768049
Golin Massimo Piazza Diaz, 16 ............049767839
Golmar Srl - Rotoli Detergenti Industriali
Via Buccia, 5 ........................................049768766
Gottardo Ferdinando - Azienda Agricola
Via Ceresara, 62 ..................................049768473
Grafica Commerciale Carrara
Macchine Compositrice Ed Accessori
Via Delle Industrie, 18 ..........................049767684
Grafiche Brenta Snc di Cesaro Paolo & C.
Via IV Novembre, 11/13 ....................0498840439
Gruppo Fontana Srl
Via Del Santo, 143 ......0498840766 - 0498840755
Guadagnin F.lli Autotrasporti Srl
Via Braghetta, 30 ..........0498846358 - 049767655
H&s Srl Via Praimbole, 13 ..................0498843727
Hellermann Tyton Srl
Via Praimbole, 9 Bis ............................049767870
Hotel Restaurant Valbrenta di Iva Reffo e C. Snc
Piazza Diaz, 30 ....................................049767510
Hyper Spa
Via C. Battisti, 74 ........0498840555 - 0498842612
Iarrera Giovanni - Ottica
Via Roma, 78........................................049767702
I.c.s. Srl Via Pierobon, 5/7 ....................049769644
Immobiliare Sartori
Via Del Santo, 143..............................0498841309
Impianti Elettrici Marini di Lovison Loris &
Gottardo Luca Via Padova, 31............0499076166
Impianti Telefonici Elettrici Srl
Via Tamburin, 26 ................................0498841413
Impresa Costruzioni Ometto
Via Praimbole, 35 ..............................0498840763
Impresa Edile Forte Sas
Via S. Francesco, 44 ..........................0498840287
Imprimenda Snc di Franco Zago e Filippo Zella
Via Piva Martin Artigiano, 14 ..............0498842776
Ims Spa Divisione & Utensile
V. I Maggio, 11 ..................................0498849611
Industriale Trasporti Srl - Uffici Trasporti e
Depositi Via Pierobon, 25 ..................0498840577
ELENCO TELEFONICO
Donadi Ivan - Produzione Gelati Pasticceria
Fredda Via Roma, 64 ........................0498840178
D Piu' Discount - Dial Srl
Via Iv Novembre, 1 ............................0498848180
2b Serramenti - Serramenti In Legno
Via Giacomelli, 20 ..............................0498840344
Due Erre Sas Bomboniere e Accessori
Via S. Francesco, 30 ..........................0498843064
Duregon Marisa - Parrucchiera
Via Del Medico, 16................................049769284
ELENCO TELEFONICO
Ingenet Srl - Ingegneria Gestionale
Via Praimbole, 3 ................................0498843659
Inoxtubi Padova - di Camera Franco e Camera
Roberto & C. Sas V. Battisti, 5 ............049768222
Instant Srl - Consulenza Informatica Organizzativa
Via Kennedy, 1......................................049769743
Intercantieri Vittadello Spa
Via Pierobon, 46 ................................0498657311
Interpolimeri Spa - Commercio Materie Plastiche
Via Capitano Negri..............................0498840455
Invest Network Consulting Srl
Via Delle Industrie, 11 ........................0498849213
I.O.F. F.lli Basso Snc di Basso Maurizio & C.
Via Roma, 70 - Villa Del Conte ..........0495744056
Iris Srl
Via Del Santo, 186 ......0498845485 - 0497662395
Isolsistem Srl - Controsoffitti
Viale Della Repubblica ........................0498840750
Istituto di Estetica Gianna
Via Del Santo, 7 ....................................049768239
I.t.el. Srl - Impresa Edile
Via Tamburin, 26 ................................0498848055
Itlas Spa
Via Del Lavoro, Sn Z.i. - Cordignano (TV)
................0438995511-995269 - Fax 0438995127
It's Gut Srl
Via Pierobon, 135 ........049767856 - 0498842719
Itt Flygt Spa Via C. Battisti, 35 ............0498842038
KarmaSan Srl
Via Roma, 60........0497968500 - Fax 0497964999
Kuhnke Pneumatic Components Spa
Via Colpi, 38 ......................................0498657711
Label Elettronica Srl
Vl. Della Repubblica, 18......................0498848130
La Boccaccia Snc di Basso Kendy e C.
Via Magarotto, 1 ................................0498842580
La Fiorente Societa' Cooperativa A R.l.
Via Arnaldo Da Limena Beato, 10 ......0498846371
La Fiorente Societ Cooperativa
Cooperativa di Produzione Lavoro
Via Arnaldo Da Limena Beato, 10 ......3408749966
Lambert Equipements Via Breda, 26 ..0498843432
Lampogas Friuli Srl - Commercio Gpl Sfuso
Via Montegrappa, 15 ............................049767261
L'arte di Abitare - Servizi Immobiliare - Agenzia
Immobiliare
Via Del Santo, 71 ........0498841930 - 0498849262
L' ARTIGIANA SRL
Limena (PD)
Via I° Maggio, 14 - Tel...........0498848082
La Sanitaria Dei Piu' Piccoli di Zoccarato Walter
Via Del Santo, 4 ....................................049768730
Lavasecco Ecologico - Consegna A Domicilio
Via Verdi, 33 ......................................0498840815
Lavori Speciali Srl
Via Del Santo, 143..............................0497662256
Lavoro & Salute Srl - Poliambulatorio
Via Ss. Felice e Fortunato, 26 ............0498843927
Le Grazie Della Frutta di Canton Stefano & C. Sas
Vendita Frutta Verdura, Funghi Freschi, Tartufo
Via Tavello, 2 ......................................0498840878
Leoni Giuseppe Via Cabrelle, 4 ............049769224
Lessio Paolo Via Roma, 93 ................0498843303
Lexus Via Del Santo, 174 ......................049768788
Lga Italia Societa' Cooperativa A R.l.
Via I Maggio, 13 ................................0498657040
Via Maggio, 15 ..................................0498849205
Liccardi Dr. Mario - Studio Dentistico
Via Delle Industrie, 2 ............................049768624
Lineadentaltre di Cecchinato Roberto e Piovan
Mauro Snc - Laboratorio Odontotecnico
Via De Gasperi, 14 ................................049769811
Linea Gomma Snc di Catania Giuseppe & C.
Via Breda, 16/18 ................................0498843163
Linea Sposo Via S. Francesco, 38 ......0498842303
Link Sas - Consulenza Aziendale
Via S. Francesco, 32 ..0498843546 - 0498848336
Litocenter Snc - Stampa Offset
Via Visco, 24 ........................................049768149
L.m.p. Srl Torneria Automatica
Lavorazione Meccaniche Torneria
Via Pierobon, 87/a ................................049767766
L.m.p. Torn. Automatica
Via Pierobon, 87 ................................0498841171
Local Rent di Petrachi Matteo
V. Santo, 68/b ............0498751089 - 0498843127
Lorenzini Snc di Lorenzini Mariagrazia & C.
V. Cesare Battisti, 56 ..0498840271 - 0498843724
Lovison Massimo - Imbianchino
Via Delle Industrie, 14 ..........................049768739
L.t.e. Srl Last Time Express
Via Visco, 5 ........................................0498842527
L.t. Lamiere Tagliate Spa
Via C. Battisti, 55 ................................0498840622
Luciani Dr. Antonio - Studio Commercialista
Via S. Francesco, 18 ..........................0498840980
Lucisano Pierbasilio - Studio Dentistico
Viale Della Rimembranza, 27..............0498841433
M & B Italia Snc di Nicola Muzzolon & Rodolfo
Ballarin - Serramenti
Via Delle Industrie, 5 ..0498847623 - 0498843215
Mac.mo Srl - Officina Meccanicha
Via Visco, 14 ......................................0498841546
M.a.e.s. di Turatello Spa - Macchine Edili Stradali
Via Volta A., 3 ......................................049768011
M.a.i.e. Spa Via Del Santo, 135..........0498841888
Maiolini P.i. Nicola
Studio Impiantistica Antinfortunistica
Via Bachelet Vittorio, 20 ......................049768510
Maion Srl - Impregnazione Metalli
Via XXIV Maggio, 6 ............................0498842661
Manage Consulting International Srl
Via Delle Industrie, 13 ........................0498843931
MANIERO SNC
DI SABBADIN ORIANA & C.
Limena (PD)
Via Fornace, 62 -Tel. e Fax: .... 049768630
Marcato Pietro - Macelleria Equina
Via Del Santo, 260 ................................049769286
Marchesan Srl Via Montegrappa, 18 ..0498840166
Marinetto Alessia Via Praimbole, 9 ....0498842969
Marin Luigi - Falegname - Serramenti
Via Brenta, 9 ........................................049767065
Marking Sas di Lisi Giorgio & C.
V. F. Turati, 10 ....................................0498841296
Maserati Via Del Santo, 147................0498843640
Masiero Mario Via Praimbole, 13........0498843229
Mason Alfonso - Trattoria
Via Roma, 95........................................049767597
Master Srl V. IV Novembre, 23 ..............049769388
Master Srl - Macchine Pulizia
Via Novembre, 23 ..............................0498843510
Master Srl Via Pierobon, 109 ..............0498849333
Mavis di Magro G. Sas
Via Pierobon, 131 ........049767669 - 0499001066
Max Communication Srl - Studio Grafica
Pubblicitaria Via Matteotti, 3 ............0498842979
Maxijob Piccola Societa' Cooperativa A R.l.
Via Del Santo, 116..............................0498843853
Mazzon Giuseppe - Azienda Agricola
Via Trieste Guido, 3 ..............................049767090
Md 51 Srl Via Del Santo, 161 ................049767833
Meggiolaro Cristian Joseph - Vendita Moto
Via Del Santo, 122..............................0498842290
58
Meneghello Ugo
Via Montegrappa, 26 ....0498842587 - 049768719
Mercerie Laura di Rampazzo Laura
Piazza Diaz, 46......................................049769771
Metalproject Srl - Carpenteria Metallica
Via Giacomelli, 20 ..............................0498842646
Microfilm Sistemi Spa
Via Praimbole, 9 ..................................049769745
Migliorini Paolo - Autotrasporti
Via Verdi, 27 ........................................049767388
Mik Corse Via Marchesi, 14/a ..............0498843445
Milan Dr. Achille - Medico Veterinario
Via Verdi, 61 ........................................049768625
Milesi Spa - Deposito Vernici
Via Pierobon, 31 ........0498841031 - 0498846462
Mimo Factory Store Via Volta A., 21 ....049769898
Mimo Srl Via Volta A., 21 ....................0498840308
Miotto Michele - Parchettista
Via Fornace, 104 ................................0499076157
Mitar Srl Via IV Novembre, 37 ............0498843054
Mobili Carraro Via Ceresara, 46 ............049767399
Mobili Carraro Via Roma, 90 ................049767627
Mobili Nezzoni Srl
V. Montegrappa, 19 ..............................049767618
Mocellin Carlo Srl Via Pierobon, 73......049767592
Mondial Snc - Prodotti Chimici
Via Zonta Don, 3 ..................................049768712
Montolli Giorgio - Carpenteria In Ferro
Via XXV Aprile, 24 ..............................0498848014
Moretti Srl
Via Breda, 32 ..............0498840565 - 0498840580
Moto Consegne Pony Express
Via Del Santo, 145 ......0498844411 - 0498655711
M.p. Srl Via Iv Novembre, 25 ................049769544
Mpv Sas di Corte Coi Osvaldo & C.
Via Risorgimento, 19..........................0498848026
Multistampa Srl - Tipografia
Via Braghetta, 30 ................................0498840422
Nalotto Giorgio - Edicola
Piazza Diaz..........................................0498841040
Nardo Natalina - Parrucchiere Per Signora
Via Delle Industrie, 2 ..........................0498840306
Neon Ellepi - Insegne Luminose
Via Verdi, 21/a ......................................049767235
Neosped Europa Via Fornace, 44 ........0498840017
Nest 2 Srl Via Praimbole, 13................0498842559
Nesti Snc di Roberto & Stefano Nesti - Industria
Dolciaria Alimentare
Via Del Santo, 174 ........0498841172 - 049767637
New Vision Srl Via Giacomelli, 16 ......0498841146
Nicky Pell Sas Via Roma, 66 ................049768637
N.n.t. Srl - Autotrasporti Spedizioni Groupage
Via Fornace, 44 ....................................049769800
Non Solo Moda Pelle di Sabbadin Maura
Via Del Santo, 64 ................................0498843052
Nordecom Snc di Canova Paolo e Francesco
Webcast Service Provider
Via XXIV Maggio, 8 ............................0498843606
Notifier Italia Srl Via IV Novembre, 6....049766351
N.r.elettronic Srl - Ingrosso Piccoli
Elettrodomestici Via Breda, 32 ..........0498840857
Nuova Radar Coop. S.c.r.l.
Fabbrica Attrezzature Sportive
Via I Maggio, 7............0498848083 - 0498848136
O.c.r. Srl Via Praimbole, 9 ..................0498841048
Off. Elett. Re. Max. di Reffo Massimiliano
Via SS. Felice e Fortunato, 2 ................049767273
Officina Biomedica Srl
Via C. Battisti, 31 ........0498843800 - 0498843732
Officina Sas di Cardin Simone & C.
Via Volta A., 1 ....................................0498842593
Offimark Srl Via Pierobon, 105............0498844222
Offset Invicta Padova Srl - Industria Grafica
Editoriale Via Delle Industrie, 15 ......0498840588
PASQUATO MARCELLO
DI PASQUATO IVANO
Limena (PD)
Via C.Battisti, 65 L
Tel. e Fax:.............................. 0498843837
Pastor Servizi Speciali Snc - Allestimento Opere
D'arte Via XXV Aprile, 26/a ................0498848084
P.e.i. Point Srl - Costruzione Macchine Utensili
Via Piva Martin Artigiano ....................0498841129
Peruzzo Massimo - Impianti Elettrici
Via Tonello Giovanni, 32 ......................049767274
Peruzzo Natascia - Maestra Acconciatrice
Via Arnaldo Da Limena Beato, 20 ........049767111
Pescarolo Egidio - Azienda Agricola
Via Brusoni, 3 ....................................0498900043
Petrachi Matteo Via Del Santo, 68 ......0498843127
Pettenon Antonio
Via Ceresara, 00..........0498843017 - 0498843157
Piccolo Bruno Snc V. Ponterotto, 146 ..049769580
Pintonello Nicola Via Roma, 30 ..........0498843705
Piotto Orologerie Industriali
V. Ungheria, 4................042434724 - 0498842432
Pittarello Gianfranco Snc - Lavorazione Metalli
Verniciati Via Visco, 6..........................049767665
Piva Acoustics di Piva Stefano & C. Snc
Via Del Santo, 53 ................................0498840642
Piva Acoustics Trillo
Via Del Santo, 52 ..........0498840888 - 049767576
Pizzeria Asporto Spidy Pizza
Via S. Francesco, 56 ............................049767013
Pizzeria Garden Ristorante
Via Delle Industrie, 2/e ......................0498840598
Pizzeria K2 Ristorante
Via Del Santo, 68 ..........049767518 - 0498845166
Pizzeria Turbo Pizza
Via Arnaldo Da Limena Beato, 3/d ........049767988
Plasti Glass Srl
V. Del Santo, 135/137 ........................0498841525
Play Sport di Marcellan Fiorella
Via Roma, 74........................................049768610
P.m. dai Praf Marcello di Dott. Dai Praf Paola
Macchinario Perforazione Roccia
Via Della Resistenza, 12 ..049767192 - 049767973
Polese Francesco - Articoli Regalo Giocattoli
Via Roma, 94........................................049768831
Poliambulatorio Medico San Francesco
Dir. San. Dr. Paola Galardi
Via San Francesco, 32..........................049769760
Polisportiva Limena Volley
Via Verdi, 1 ..........................................049769897
Polo Computers Sas di Vanni Marco & C.
Via Breda, 26 ......................................0498657002
Poltrone e Salotti Biasio
Via C. Battisti, 63 ................................0498840928
Pool Dry Snc Via Turati, 4......................049769111
Poolservice Srl Via Pierobon, 25 ........0498843807
Polvere di Stelle Srl
Via Roma, 1 ......................................0497662399
Porsche Financial Services Italia Spa
Via Del Santo, 179..............................0498841573
Preteroti Giuseppe - Studio Dentistico
Via Roma, 45........................................049768692
Professional Show Spa - Produzione Vendita
Filmati Via Praimbole, 15 ..................0498657111
Profumeria Katia Via Roma, 70 ............049768825
Progettidea Snc - di Friso Mauro & Tasinato
Fabrizio V. Cesare Battisti, 65 ............0498840447
Progetto 2000 Srl - Realizzazioni Elettroniche
Via Volta A., 21 ..................................0498845315
Protecno Srl Via Praimbole, 17 ..........0498841191
Publi Point - Publi Point di Colomba Girolamo
V. Fratelli Rosselli, 1....0498843482 - 3471274053
Pulitura a Secco Via Roma, 58..............049767704
Pulizie Antonella Via Braghetta, 8 ........049768494
Pu.ma. Srl - Costruzione Lavorazione Poliuretano
Via Giacomelli, 14 ................................049769047
Punto Auto Due Snc di Baldon Antonio & Tasca
Michele Via Del Santo, 193................0498845897
Punto Express Sas
V. Montegrappa, 32 ............................0498842420
Quarantia Srl Via Del Santo, 90 ............049769970
Ragazzo Rag. Franco - Commercialista Revisore
Contabile Via Bachelet Vittorio, 3 ........049769400
Ravagnan Spa V. XXV Aprile, 2/14 ......0498655511
Real Buttons Sas di Ramina Roberto & C.
Bottoni Accessori Moda
Via Del Santo, 146..............................0498840004
Reicom Srl Via IV Novembre, 4 ..........0497664511
Re Mezzo Via Volta A., 1/7 ..................0498843613
Renai Fotografia Industriale
Via Del Santo, 174..............................0498841340
Repro Srl Via C. Battisti, 41 ................0498840272
Revisioni Limena S.c. A R.l.
Via Del Santo, 157..............................0498843434
Ristorante Cinese Fu Lu Shou di Tso C. & C. Snc
Via Braghetta, 1 ..................................0498840015
R. M. Trade Service Srl - Consulenza Aziendale
Marketing Via Pierobon, 129 ............0498841017
Rodigas Srl Via Giacomelli, 8 ..............0498840024
Rossetto Luisa - Produzione Articoli Pubblicitari
Via Milano, 7 ......................................3356169895
Rossi Francesco - Rappresentanze Editoriali
Via Matteotti, 5 ..................................0498841633
Rotografica Srl Via Pierobon, 58 ........0498657048
Ruzza Edoardo & C. Macchine Utensili Sas
Via Roma, 92........................................049769340
Sabbadin Dr. Giorgio - Studio Commercialista
Via Delle Industrie, 2 ............................049768750
Sae Engineering Srl
Via Praimbole, 5/7 ..............................0498843323
S.a.i.t.a. Srl V. Pierobon, 65 ..............0498840172
Salima Srl - Impresa Edile
Via Delle Industrie, 2 ..........................0498840788
Scaccia Marino - Autotrasporti
Via Marconi, 9 ......................................049767317
Schiavon Arredamenti di Schiavon Angelo & C.
Snc - Arredamento Metallico
Via Del Santo, 153 ................................049769444
Schiavo Romeo Via Venezia, 22 ..........0499076152
S.c. Impianti Snc Via C. Battisti, 1 ......0498842536
S.com Srl - Costruzione Macchine Per Molini
Via XXV Aprile, 16 ..............................0498848090
S.e.a. - di Orru' Dino
V. Santo, 120 ................049769676 - 3472771058
59
S.e.a. - Servizi Elaborazioni Amministrative Srl
Via Bortoletto, 9..................................0498840738
Selena Italia Srl
Via C. Battisti, 16....049737336 - Fax 0498843332
Serisco di Scoizzato Pierluigi & C.
V. 1 Maggio, 14/a..................................049768400
S.e.r.i. Trans Srl Via Pierobon, 99 ......0498845470
Sexy Club Belle Epoque
Via Arnaldo Da Limena Beato, 3/c ........049768785
Shampoo Hair Studio Snc
Profumeria Bigiotteria Manicure
Via Padova, 34....................................0499076161
Siliconi Padova di Milan Gianluca & C. S.a.s
Commercio Prodotti Siliconici
Via Risorgimento, 29..........................0498848001
Siliconi Padova di S. Boscariol & C. S.a.s
Via Risorgimento, 29..........................0498848029
Siliconi Padova Sas di Boscariol Silvana & C.
Via Risorgimento, 29 ....049769999 - 0498846319
Silvestro Ennio Ravazzolo - di Gianluca Ravazzolo
V. Risorgimento, 17............................0498848076
Silvio Colombo Spa - Cuscinetti e Supporti
Via Del Santo, 38 ..................................049767421
Simar Snc V. Del Santo, 140/145 ........0498841450
Singas Srl Via Breda, 6........................0498842113
Sintel Van Der Hoorn Srl
Via Colpi, 36 ......................................0498842500
Sipres Industria Cosmetica
Via Del Santo, 219..............................0498840124
Siri Elettronica Spa Via C. Battisti, 70 ..0498840161
Sirio Srl - Riprese Fotografiche Aeree
Via S. Francesco, 32 ..........................0498841025
Ski Stampi Srl Via Pierobon, 22 ............049769378
Slab Snc di Zilio Fabio & C.
Via Buccia, 22/a ..........0498847869 - 0498843610
Societa' Cooperativa Sv.a.s. Soc.coop.r.l.
Via Ponterotto, 148/d ........................0498842014
Societa Depurazioni Sas - Depurazione Acque
Via C. Battisti, 33 ................................0498841470
Socomec Elettrotecnica Srl
Via Del Santo, 217..............................0498843558
Solidea Sas di Belluco Fiorella e C.
Abbronzatura Ed Estetica
Via S. Francesco, 44 ..........................0498843777
So.ve.co. Societa' Veneta Controlli Srl - Sistemi
Sicurezza e Allarme Via Volta A., 3 ..0498657900
So.ve.co. Srl
V. Volta, 1/5 ................0498657911 - 0498657930
Spolaore Claudio - Montaggio Infissi Metallici
Via Tonello Giovanni, 51 ....................0498840955
Stil Casa di Pavan Ermanno
Via Roma, 47........................................049768111
Stilflex Srl - Semilavorati Per Calzaturifici
Via XXIV Maggio, 5 ....0498848074 - 0498848144
Studio Associato Geodelta
Via Roma, 28......................................0498842616
Studio di Consulenza E.d.p. Sas
di Maragno Riccardoflores D'arcais Ma
Via Roma, 66......................................0498840198
Studio Elle - Salone Uomo Donna
Via Bachelet Vittorio, 30 ....................0498840959
Studio Erreci di Melato Paolo - Recupero Crediti
Via Arnaldo Da Limena Beato, 28 ......0498843299
STUDIO ARCHITETT. E INGEGNERIA
CECCHINI
Limena (PD)
Via Roma, 36 A - Tel............... 049768657
Studio Tecnico Rossetto Italo - Studio Geometra
Via Roma, 91/a ....................................049769668
Studio Valentini Lorenzo
Via Roma, 5/a ....................................0498843470
Superbeton Spa Via Pierobon, 5 ........0498842545
ELENCO TELEFONICO
Oficina Sas di Cardin Simone & C.
Via Volta A., 1 ....................................0498848378
Omba Snc di Bassani Antonio Eros e Roberto
Lavorazioni Stampi In Alluminio
Via C. Battisti, 64 ..................................049768467
Opel Via Del Santo, 195 ......................0498843293
Oreficeria Olivi Franceschini
Via Del Santo, 12 ..................................049767340
Oreficeria Rigo Via Del Santo, 9............049767145
Orion Tecnomeccanica Srl - Costruzione Stampi
Attrezzature Via Pierobon, 73 ..............049769902
O.s.i. Officine Serramenti Infissi
V. Pierobon, 111 ..................................049767569
Osmoedil Srl V. S. Breda, 6 ................0498840267
Padova Star Spa
V. Breda, 16/18 ..........0498848999 - 0498849811
Pagnin Luca - Agenzia Infortunistica Stradale
Via Giovanni XXIII Papa, 3..................0498843232
Panificio L'arte Bianca Snc
Piazza Diaz, 34 ....................................049768386
Panificio Pasticceria di Lazzarotto A.g. Sas
Via Bachelet Vittorio, 8/10 ..................0498840930
ELENCO TELEFONICO
Super Bike - di Bonetti Franco
V. S. Francesco, 48 ............................0498840756
Supermercati Famila
Via Cervi Fratelli, 2..............................0498843453
Supermercato Ali' Via Roma, 87 ..........049769009
Svar Srl Via Breda, 3/5 ........................0498841402
Sve.com di Guadalupi V. & C. Sas
Serramenti Vetri Edilizia
Via Delle Industrie, 15 ........................0498840995
Svecom Sas di Guadalupi V. & C.
Via Delle Industrie, 15 ..........................049769372
Sysco - Conc. Danka Infotec
Via Breda, 32 ........................................049767688
System 2 Srl V. Delle Industrie, 13 ......0498840486
Tavola Calda Reef Via Breda, 26 ........0498841446
Techmo Car Spa - Costruzioni Meccaniche
Speciali Via Colpi, 15 ........................0498655211
Tecnoclean di Giacon Giancarlo
Via Pierobon, 43 ........0498848476 - 0498848477
Tecnofast di De Ziller Luca
Commercio Minuteria Metallica
Via C. Battisti, 17 ..................................049767875
Tecno Garden Srl V. Battisti, 59/d..........049769966
Tecno Gomma Sas di Bettarini & C.
Lavorazione Materiale Espanso
Via IV Novembre, 18 ....049769529 - 0498847680
Tecno Silver di Ferro Emanuele
Via XXV Aprile, 26 ..............................0498848158
Tecnosport Srl Piazza Diaz, 12 ............0498842359
Tecno Utensili Snc
Via Del Santo, 254..............................0498841082
Tecoelettra Srl
Via Risorgimento, 18 ........Tel. e Fax: 0498848015
Tectronik Srl Via C. Battisti, 63 ..............049768699
Teikos Srl V. Santo, 221 ........................049767722
Tema's Abbigliamento Snc Uomo Donna
Via Roma, 41........................................049768775
Tema Ufficio Srl - Fotoriproduttori
Via Praimbole, 9 ................................0498840072
Termoletto Italiana Sas - Materassi Ortopedici
Acqua Via Pierobon, 57........................049767844
Tessilegno Snc di Peserico Nevio & Luciano
V. Piva, 16 ..........................................0498843357
Tessilform Spa Via IV Novembre, 4 ......049769435
Testo Spa Via Delle Industrie, 13/c ......0498840003
Tfc Trasporti Soc. Coop. A Resp. Limit.
Via Visco, 5 ........................................0498843653
Tipografia L'artestampa Via Turati, 9....049768641
Tirovino Osteria Via Roma, 30 ............0498845813
Tisaf Srl Via Breda, 24 ........................0498840730
Tiso & Torresin Srl V. Santo, 192 ........0498840222
Tnt Global Express Spa
Via Del Santo, 145 ........0498840905 - 049769855
Tnt Logistics Italia Spa
Via I Maggio, 1 ..................................0498848611
Toniato Fortunato - Fabbro
Via C. Battisti, 22 ..................................049767736
Top Cell Srl Via Bachelet Vittorio, 16 ....049767970
Torresin Carpenterie Metalliche Srl
Via Del Santo, 192 ........0498846952 - 049768607
Torresin Titanio - Metalli Spa
Via Del Santo, 246/a ..........................0498844711
Toyota Via Del Santo, 193....................0498657800
Toyota Motor Italia Spatoyota - Ferri Auto
V. Santo, 193 ..............0498657800 - 0498657840
Toys Center - Holding Dei Giochi
Via Del Santo, 1 ..................................0498841250
T.p. Sas di Pancotti G. e C.
Progettazioni Costruzioni Meccaniche
Via Venezia, 13 ..................................0499075460
Trattoria Alla Giustizia
Via Ponterotto, 44 ..............................0499076148
Trattoria Tombolato Via Fornace, 26 ....049767854
Travel Group Service Srl
Via Iv Novembre, 4/6 ......049769652 - 049769786
Tre di Di Trevelin Dino Via Roma, 7....0498843898
Tre Elle Snc - Lavorazione Marmi Arredamento
Via Volta A., 8 ......................................049767300
Trendfin Srl - Elettronica Industriale
Viale Della Repubblica, 8 ....................0498848011
Trevicar Srl V. IV Novembre, 4 ..............049768722
Trognacara Luciano - Laboratorio Odontotecnico
Via Massimiliano Kolbe, 2 ....................049767123
Trumpf Homberger Srl - Utensileria Elettrica
Via Del Santo, 2 ..................................0498848022
Tubai Tappeti - Tappeti Persiani Orientali
Piazza Diaz, 6........................................049768205
Turato Giovanni - Impianti Idrotermici
Via Fornace, 92 ..................................0499076155
Umana Societa' di Fornitura di Lavoro
Temporaneo Spa
Via Del Santo, 66/a......0498843100 - 0498843875
Unicolor Spa Via Zonta Don, 7 ............0498843205
Unicredit Banca D'impresa Spa
Via Delle Industrie, 13 ........................0498843650
Unicredit Banca Spa
Via Del Santo, 36 ................................0498840822
Unimetal di Griggio Claudio & C. Sas
V. Piva, 18 ............................................049768695
Union Controlli Srl - Elettronica Software
Controllo Via XXV Aprile, 28 ..............0498841734
Unione Provinciale Artigiani
Via Arnaldo Da Limena Beato, 10 ........049768276
Univer Service Srl
Via C. Battisti, 65/h ............................0498842289
Valentini Ing. Silvano Studio Associato
Via S. Francesco, 32 ..........................0498841526
Va - Ma Srl - Materiale Elettrico Speciale
Via Pierobon, 62 ..................................049768634
Varem Spa
Via Sabbioni, 2 - Bovolenta ................0498840322
Vassos Viktor - Vidioteca
Via S. Francesco, 20 ..........................0497662300
Ve.ba. Snc - Officina Riparazione Autoveicoli In
Genere Via Piva Martin Artigiano ......0498848396
Vecchi Angelo e C. Srl - Rappresentanze Editoriali
Via Breda ............................................0498840299
Vegro - Materiale Elettrico
Via Cesare Da Misti, 63 ......................0498840660
Velo di Sposa di Agnolon Cinzia & C. Snc
V. Padova, 40......................................0499076428
Veneta Artessenze di Moia Giulio - Olii Essenziali
Profumeria
Via Gaiola, 8/a ......................................049769470
Veneta Trasporti Srl
V. Santo, 233 ..............0498840611 - 0498840794
Venex Srl Via Del Santo, 110 ..............0498842958
Venice Beach Srl Via Visco, 1 ............0498842412
Vento Piccola Societa' Cooperativa Arl
Via Unita' D'italia, 5 ............................0498849263
Venture Srl
Via C. Battisti, 51 ......0498840328 - 3485265715 ............3485265716 - 3485265717 - 3485265711
Vet 2030 Srl - Poliambulatorio Veterinario
Via Bachelet Vittorio, 28 ....................0498841942
Vibrocemento Veneta Spa
Prefabbricati
Via Visco, 1 ..........................................049767588
Vico Etichette Snc
V. Pierobon, 28 ..................................0498840724
Vico Etichette Snc di Bonaccorso Salvatore e
Greco Aldo Via Colpi, 14 ....................0498840901
Viemme Srl - Minuterie di Precisione
Via Colpi, 2/4/6 ....................................049769860
Viticoltori Riuniti Dei Colli Euganei S.c.a R.l.
Via Buccia, 1 ......................................0498843803
60
Voltan Aldo
Mobili Arredamenti Serramenti
Via Pierobon, 103 ..............................0498840040
Webster Srl
Via Breda, 28 ..............0498841918 - 0498842188
Wenet Via Del Santo, 54 ......................0498842714
Wormald Italiana Spa
Via Iv Novembre, 3 ....0498843115 - 0498843083
Wtec Srl Via C. Battisti, 35 ..................0498843439
Zago Andrea Via Ponterotto, 94 ..........0499076421
Zambelli Pneus di Zambelli Andrea e C. Snc
Vendita Pneumatici Assistenza
Via Del Santo, 247 ................................049767509
Zanette Emma - Parrucchiera Uomo Donna
Via Verdi, 35 ........................................049769358
Zanetti Bruno & C. Snc
V. Del Santo, 205 ..................................049767835
Zanetti F.lli Snc Via Verdi, 1 ..................049767755
Zanetti Fonderie Officine Srl - Fonderia e Officina
Via XXV Aprile, 25 ..............................0498848110
Zanon Paolo - Impianti Elettrici
Via Ungheria, 46 ..................................049767262
Zanovello Srl - Cerniere Per Cucine
Via Colpi, 21 ......................................0498841365
Zephir Srl - Attrezzature Per Il Freddo
Via Iv Novembre, 10 ..........................0498840722
Zerilli Maria Grazia - Asrtologia Cartomanzia
Occultismo Via Bachelet Vittorio, 3....0498841444
Zerilli Mariagrazia - Studio Cartomanzia
Astrologia Via Bachelet Vittorio, 3 ......049767583
Zilmet Spa - Sede Centrale e Uffici
Via Del Santo, 242..............................0498840662
Zoppello A Andrea - Bevande Alcoliche
Analcoliche
Via Arnaldo Da Limena Beato, 12 ......0498841251
Zoppello Andrea - Bevande Alcoliche Analcoliche
Via Arnaldo Da Limena Beato, 12 ......0498841245
Zuin Giovanni - Servizi Grafici Pubblicitari
Via Sabbadin, 9/a................................0498841643
DOVERI E COMPITI DEI MEDICI DI BASE
Il medico di base ha il dovere di garantire la
continuità assistenziale (nelle ore notturne e
nelle giornate di sabato e domenica questa è
assicurata dalla guardia medica) e di effettuare gratuitamente le visite a domicilio in
giornata o entro le 12.00 del mattino seguente. Le richieste per tale tipo di visita devono pervenire entro le 10.00 della mattina.
La sua attività ambulatoriale deve essere
aperta per cinque giorni alla settimana secondo orari stabiliti ed esposti all’ingresso
dello studio medico. Il medico di base deve
inoltre assolvere ad ulteriori compiti come:
- il rilascio della certificazione obbligatoria
- il rilascio di certificati di idoneità allo svolgimento dell’attività sportiva
- il certificato di malattia per il lavoratore dipendente e quello di astensione dal lavoro
per il genitore del bambino malato
- la prescrizione farmaceutica, la richiesta di
indagini specialistiche o l’indicazione del ricovero giornaliero.
Doveri del medico di base sono anche il segreto professionale e la conservazione di un
archivio aggiornato contenente i dati di ogni
singolo paziente.
Bar, Caffe', Birrerie, Pubs
ELENCO CATEGORICO
INSERZIONISTI
Creme Cafe'
Limena (PD)
Piazza Diaz, 30 ......................049767510
Tutti i dati relativi alle attività economiche presenti nelle pubblicazioni del network editoriale “Guida
del Cittadino” sono consultabili in Internet all’indirizzo: www.guidadelcittadino.it
Adesivi, Collanti, Sigillanti
Selena Italia Srl
Limena (PD)
Via C. Battisti, 16
..............049737336 - Fax 0498843332
....................Mail: [email protected]
Arredamento Bar, Ristoranti
Bellamio Refrigerazione Srl
Limena (PD)
Via XXV Aprile, 35 ..............0498848093
................Mail: [email protected]
Crème Café
Piazza Diaz, 30 - 31010 Limena (PD)
Tel. 049 767510 - Mob.
Mob. 347 7132305
Selena Italia srl
Via C. Battisti, 16
35010 Limena (Padova) - Italia
tel. +39.049.767336
fax +39.049.8843332
http://www.selena.pl/
http:///www.selenaitalia.it/
Alberghi, Hotel, Motel, Pensioni
Hotel Restaurant Valbrenta
di Iva Reffo e C. Snc
Limena (PD)
Piazza Diaz, 30 ......................049767510
Buste e Sacchetti/prod. e forn.
interior design and contract
www.arredamentibellamio.it
Articoli Regalo/vendita
Polvere di Stelle Srl
Limena (PD)
Via Roma, 1 ........................0497662399
Maniero Snc
di Sabbadin Oriana & C.
Limena (PD)
Via Fornace, 62 ......Tel. e Fax: 049768630
Concimi, Fertilizzanti/prod. e forn.
Agribios Italiana S.r.l.
Limena (PD)
Via C. Battisti, 38 40 42
......................049767817 - 049768518
..................Mail: [email protected]
Dentisti Medici Chirurghi
HOTEL VALBRENTA
Poliambulatorio Medico San Francesco
Dir. San. Dr. Paola Galardi
Ass. Marameo
Limena (PD)
Limena (PD)
Via del Santo, 110 ..............0498842770 Via San Francesco, 32 ............049769760
..................Mail: [email protected]
POLIAMBULATORIO MEDICO
Piazza Diaz, 30 - 35010 LIMENA (PD)
Tel. e Fax: 049 767303 - 8840790
www.hotelvalbrenta.com
[email protected]
Animali: Toelettatura
Bautiful Toelettatura
di Micciche' Calogero & C. Snc
Limena (PD)
Via Pierobon, 123/b ............3468070418
Direttore Sanitario Dr.ssa Paola Galardi
Centro per l’infanzia
Aperto tutto l’anno
Convenzionato con il SSN
Via del Santo, 110
35010 Limena (Padova)
Telefono: 049.8842770
e-mail: [email protected]
Via San Francesco, 32 - 35010 Limena (PD)
Telefono e Fax 049 769760
Automatismi Elettrici, Elettronici
Depuratori, depuranti/attrezz. e imp.
KarmaSan Srl
Limena (PD)
Tecoelettra Srl
Negozio: Via Roma, 60
Limena (PD)
Via Risorgimento, 18
............0497968500 - Fax 0497964999
..........................Tel. e Fax: 0498848015 Sede Legale: Via Dal Ponte, 191
......Mail: [email protected] Torri di Quartesolo (PD)
61
ELENCO CATEGORICO
Asili Nido, Nidi D'infanzia Privati
Edilizia/costruzioni, Ristrutturaz.
Neon/produzione e Fornitura
Arte Edile
Selvazzano Dentro (PD)
Via Manzoni, 43/A..................049712796
................Mail: [email protected]
Ellepi Neon
di Pasqualetti Livio
Padova (PD)
Nona Strada, 2 Z.I. ..............0498078942
Elettrauto
Off. Elett. Re. Max.
di Reffo Massimiliano
Limena (PD)
Via SS. Felice e Fortunato, 2
............................................049767273
........................Mail: [email protected]
Elettricisti, Impianti Elettrici
Macchine Utensili/Prod. e Fornit.
Pasquato Marcello
Assistars Sas
di Pasquato Ivano
Limena (PD)
Limena (PD)
Via Colpi, 3..........................0498843637
Via Cesare Battisti, 65 L
..........................Tel. e Fax: 0498843837 ............................Mail: [email protected]
....Mail: [email protected]
Elettricità/attrezz. e impianti, forn.
Assistars
Hellermann Tyton Srl
Limena (PD)
Via Praimbole, 9 Bis ..............049767870
Legno: Lavorazione/attr. e Impianti
L' Artigiana Srl
Limena (PD)
Via I° Maggio, 14 ................0498848082
Servizio Assistenza
Macchine Utensili a CNC
Telefono: 049 8843637
[email protected]
Cross Srl
Limena (PD)
Via Pierobon, 44
............0498643022 - Fax 0498847402
ELENCO CATEGORICO
Onoranze Funebri, Pompe Funebri
I.O.F. F.lli Basso Snc di Basso Maurizio & C.
Villa Del Conte (PD)
Via Roma, 70 ......................0495744056
..............................Mail: [email protected]
●
vedi spazio nella pagina
Medicina Naturale
I.O.F. F.lli BASSO s.n.c.
VILLA DEL CONTE (PD) Via Roma, n°70
& LIMENA (PD) Via Roma, n° 39/d
TELEFONO 24 ore su 24
049.5744056
LA PROFESSIONALITÀ MATURATA CON
L’ESPERIENZA DI 45 ANNI DI LAVORO
Pavimenti Legno, Gomma, Linoleum
Faggian Dr. Lamberto D.C. (USA)
Itlas Spa
Chiropratico
Cordignano (TV)
Limena (PD)
Via Del Lavoro, Sn Z.i.
Via San Francesco, 18
..................0498842323 - 3396564434 ..0438995511-995269 - Fax 0438995127
UTENSILERIA - SISTEMI
• MACCHINE UTENSILI • ATTREZZATURE DI PRECISIONE
• STRUMENTI DI MISURA E CONTROLLO
• RESINE PER MODELLI E PROTOTIPAZIONE
CROSS S.r.l. • Via L. Pierobon, 44 • 35010 Limena (PD) • Tel. 049 8643022• Fax 049 8847402
www.crosstooling.com • e-mail: [email protected]
62
P. C., Hardware, /prod. E Fornitura
ASC Sas
Limena (PD)
Via Giacomelli, 16 ..................049769663
....................Mail: [email protected]
P. C., Hardware /vendita
Eagles Corporation di Socche Leopoldo
Limena (PD)
Viale Della Rimembranza, 2 ....3487906881
Serbatoi/produzione e Fornitura
Varem Spa
Bovolenta (PD) Via Sabbioni, 2 ..0498840322
..............Mail: [email protected]
VASI DI ESPANSIONE
Via del Santo, 207
35010 LIMENA (PD) ITALY
Telefono: +39 049 8840322 r.a.
Fax: +39 049 8841399
http://www.varem.com
E-mail: [email protected]
Serramenti e Infissi
Callegaro Srl
Limena (PD) Via del Santo, 229
............0498849257 - Fax 0498842964
..........................Mail: [email protected]
CALLEGARO
srl
ELENCO CATEGORICO
SERRAMENTI E ARREDAMENTI
35010 LIMENA (PD)
Via del Santo, 229
phone: +39 049 8849257
telefax: +39 049 8842964
www.callegarosrl.it
[email protected]
Stampi/costruzione e Lavorazione
FG Srl
Limena (PD)
Via Praimbole, 29 ................0492950370
........................Mail: [email protected]
Studi Tecnici
Studio Ingegneria e Archit. Cecchini
Limena (PD)
Via Roma, 36A ......Tel. e Fax: 049768657
..............Mail: [email protected]
L’oasi naturale del Tavello
63
ELENCO CATEGORICO
La Chiesa Parrocchiale, interno
64
INVIARE A MEZZO FAX
PER L’ISCRIZIONE GRATUITA ALL’ASSOCIAZIONE “EUROPA DEI DIRITTI”
➧
Invio fax
al numero:
0522 019966
➧
oppure spedire in busta chiusa a:
EUROPA DEI DIRITTI
Via Guicciardi, 7 - 42100 Reggio Emilia
Desidero iscrivermi all’Associazione senza fini di lucro “Europa dei Diritti”.
L’iscrizione è gratuita e mi permetterà di scaricare senza alcun costo le pubblicazioni in formato pdf dal
sito di Europa dei Diritti e ricevere le vostre newsletter informative.
Potrò inoltre segnalare temi e inviare quesiti a cui il vostro team legale potrà rispondere e potrete pubblicare gratuitamente sul sito, sul blog ”Noi Cittadini” e sulle pubblicazioni che di volta in volta realizzerete.
Qualora riteniate il materiale da me fornito, o i quesiti posti, idonei ad una risposta personale, vorrete cortesemente scrivere, sempre gratuitamente, alla casella di posta elettronica sotto indicata e/o al numero di
fax e/o all’indirizzo personale.
E-MAIL
.................................................................@....................................
COGNOME
NOME
VIA/PIAZZA
N.
C.A.P.
CITTA’
PROV.
TEL.
CELL.
FAX
LUOGO NASCITA
DATA NASCITA
LUOGO:
/
/
CODICE FISCALE
................................................................... DATA: ...........................
FIRMA LEGGIBILE ........................................................................................................
(L’Associazione confermerà l’adesione pubblicando il cognome e nome dell’associato nel sito www.europadeidiritti.it entro 30 giorni della ricezione della richiesta di iscrizione)
6/7 GIUGNO 2009:
ELEZIONI PER IL PARLAMENTO EUROPEO
SCRIVI:
SIMBOLO
PARTITO
.........................................................................................
Scrivi Tiziano Motti a fianco del simbolo del Partito che avrà
il suo nominativo nella lista di candidati.
www.motti.eu
✂
Associazione senza fini di lucro
www.europadeidiritti.it
Sede e ufficio presidenza:
Via Guicciardi, 7 - Reggio Emilia
[email protected] - Fax 0522 019966
Recapito U.E.:
Rue Abbe Cuypers, 3 - 1040 Bruxelles - Belgium
Ritaglia e conserva questo talloncino: usalo come promemoria per esprimere la tua preferenza alle elezioni per il Parlamento Europeo
Parlamento Europeo:
Tiziano Motti - Presidente dell’Associazione Europa dei Diritti - www.europadeidiritti.it
il 6/7 Giugno (scheda marrone)
Vota:
MOTTI
6/7 GIUGNO 2009:
ELEZIONI PER IL PARLAMENTO EUROPEO
RITAGLIA E CONSERVA
IL TAGLIANDO A LATO
SCRIVI:
SIMBOLO
PARTITO
.........................................................................................
✂
USALO COME PROMEMORIA
PER ESPRIMERE LA TUA
PREFERENZA ALLE ELEZIONI
PER IL PARLAMENTO EUROPEO
Scrivi Tiziano Motti a fianco del simbolo del Partito che avrà
il suo nominativo nella lista di candidati.
www.motti.eu
Committente Responsabile: Bigliardi Stefania, Via Guicciardi, 7
42122 Reggio Emilia - Mail: [email protected]
Scarica

CONTIENE L`ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ