INTRODUZIONE • termovalorizzatori = incenerimento con recupero energetico • combustione diossine, metalli particolato (PM), azoto, ossidi di zolfo • revisioni sistematiche letteratura effetti sulla salute – esiti riproduttivi (mortalità infantile e neonatale, malformazioni, nascita pre-termine e basso peso) – tumori • limiti studi esaminati – – – – disegno dello studio scarse informazioni su esposizioni distanza dalla fonte come misura surrogata esposizione fonte controllo confondenti • alcuni studi misure di dispersione OBIETTIVO • valutare lo stato di salute dei residenti nei pressi dei termovalorizzatori di Colleferro (Roma) e San Vittore del Lazio (Frosinone) nel periodo precedente e successivo all’attivazione degli impianti AREA IN STUDIO • Colleferro - contesto: – area industriale chimica meccanica, manifatturiera e tessile, cementificio vicino area residenziale di Colleferro Scalo – contaminazione falde acquifere – 1990 sequestro discariche incontrollate rifiuti industriali – Beta-esaclorocicloesano nel fiume Sacco – eccesso mortalità per tumori (maschi) diabete (donne) – eccesso ricoveri mal. app. respiratorio, mieloma e tumori tiroidei (maschi) malattie tiroidee (femmine) – esami sangue popolazione residente maggiore contaminazione nei residenti vicino sponde fiume Sacco • Colleferro – area in studio: raggio di 7 Km dal termovalorizzatore • San Vittore – area in studio: raggio di 5 Km dal termovalorizzatore STUDIO DI COORTE RETROSPETTIVO • • • • • tutti i residenti al 1 gennaio 1996 (San Vittore dal 1 gennaio 2000) o entrati successivamente fino al 31 dicembre 2008 accertamento stato in vita al 31 dicembre 2008 emigrati nel periodo fino a data emigrazione e fine follow-up indirizzo di residenza al 1 gennaio 1996 (San Vittore al 1 gennaio 2000) o primo indirizzo emigrati/nati nel periodo georeferenziati mediante GIS / TELEATLAS SPRAY5 valore di PM10 (tre classi di esposizione) indirizzo di residenza GIS: – bassa esposizione – media esposizione – alta esposizione • 50° percentile 50° - 80° percentile 80° percentile indirizzo GIS: – distanza autostrada; strade intenso traffico; industrie – per Colleferro residenza Colleferro Scalo; distanza 1 Km fiume Sacco – sezione di censimento posizione socio-economica (SEP) ESITI IN STUDIO • 2002 entrata in funzione termovalorizzatori Colleferro e San Vittore – periodo di esposizione insufficiente per valutazione esiti di lungo periodo • ricoveri ospedalieri per tutte le cause naturali, esclusi traumatismi e parti • ricoveri ospedalieri per tutte le malattie cardio-vascolari • ricoveri ospedalieri per tutte le patologie respiratorie • sistema informativo ospedaliero del Lazio • diagnosi principale, data inizio e fine ricovero, codice fiscale per record linkage • per lo stesso soggetto, esclusi ricoveri <30 dalla data dimissione ricovero precedente ANALISI STATISTICA • modello di Cox per misure ripetute (esito ricovero tutte/alcune cause) • PM10 covariata tempo dipendente interazione tra PM10 e periodo (prima/dopo entrata in funzione termoval) variabile dicotomica – 0 prima – 1 dopo • zona di residenza valori dispersione PM10 (esp. bassa, media, alta) • confondimento controllato dal modello – età – caratteristiche contesto in cui sorge il termovalorizzatore – classe di rischio per ricovero ANALISI STATISTICA • classe di rischio di ricovero – soggetti a rischio di k-esimo ricovero a t = tutti i soggetti a t al (k-1)esimo ricovero soggetti con 0 ricoveri sono a rischio di primo ricovero per tutto il periodo di osservazione – ordine di ricovero per ogni soggetto a t del proprio follow-up valore 1 per soggetti con 0 ricoveri fino a t; 2 per soggetti con 1 ricovero fino a t, ecc. – per ogni soggetto, per ogni giorno di follow-up un valore di classe di rischio sulla base dei ricoveri precedenti ANALISI STATISTICA • il modello valuta il rischio di ricovero rispetto all’esposizione al PM10 del termovalorizzatore (bassa, media o alta) depurato dell’effetto di: • età • posizione socio-economica • ricoveri precedenti • effetto residuale contesto: – emissioni primarie – residenza rispetto a sorgenti inquinanti (traffico, industrie, Fiume Sacco) RISULTATI • valori di PM10 termovalorizzatore 2,96 ng/m3 – DS 1,1 ng/m3 – 50° percentile 3,4 ng/m3 – 80° percentile 3,9 ng/m3 • valori di PM10 emissioni primarie 9,58 μg/m3 – DS 1,46 μg/m3 – 50° percentile 9,69 μg/m3 – 80° percentile 10,86 μg/m3 DISCUSSIONE • associazione tra incrementi unitari di PM10 da emissioni primarie e ricoveri ospedalieri con eccessi di rischio per ricoveri per malattie circolatorie (+8%) e respiratorie (+7%) • rischio di ricoveri per malattie respiratorie (+BPCO) negli uomini residenti in area ad alta esposizione di PM10 da termovalorizzatore • tutti i residenti di San Vittore risiedono nell’area a bassa esposizione (gruppo di controllo) per cui è stata fatta un’analisi di sensibilità escludendoli dall’analisi. Per gli uomini residenti nell’area ad alta esposizione si confermano gli eccessi osservati nell’intera coorte, anche se sensibilmente più bassi e al limite della significatività: – +2,4% (IC95% 0,97-1,58) ricoveri per malattie respiratorie – +7,2% (IC95% 0,96-3,09) ricoveri per malattie cardio-circolatorie DISCUSSIONE limitazioni nello studio • dati di PM10 da emissioni primarie, mancano dati su trasfomazioni chimiche che danno luogo a inquinamenti secondari • dati di PM10 da medie annuali, probabilmente sottostima di quella reale • disponibilità del solo indirizzo a baseline • no info esposizioni occupazionali e stili di vita (uomini), alimentazione punti di forza • misure di dispersione • analisi pre vs. post • controllo confondenti (età, SEP, altre fonti, area industriali o inquinate